View Full Version : --- [GUIDA] Sistema a liquido!!! ---
redeagle
24-01-2008, 15:29
ma da ybris se compri un waterblock ti danno anche la staffa e viti per montarlo? :mbe:
In genere c'è scritto nella descrizione dell'articolo.
F1R3BL4D3
24-01-2008, 15:31
- mettere i radiatori a valle delle sorgenti di calore per massimizzare
lo scambio termico
Questo è inutile. :) Il radiatore lo puoi mettere dove vuoi.
raikkonen
24-01-2008, 15:42
si in effetti...anche perchè per far lavorare bene l'impianto il radiatore dovrebbe girare su un circuito separato da quello dei wb...o sbaglio?:stordita:
TigerTank
24-01-2008, 15:47
si in effetti...anche perchè per far lavorare bene l'impianto il radiatore dovrebbe girare su un circuito separato da quello dei wb...o sbaglio?:stordita:
:confused: :confused: :confused:
raikkonen
24-01-2008, 15:52
...voglio dire, un impianto in parallelo ha prestazioni migliori del serie e dovrebbe permettere alla pompa meno sforzo...in teoria!
F1R3BL4D3
24-01-2008, 15:55
...voglio dire, un impianto in parallelo ha prestazioni migliori del serie e dovrebbe permettere alla pompa meno sforzo...in teoria!
:D non è di certo un radiatore a celle piatte a sforzare la pompa! :sofico:
raikkonen
24-01-2008, 16:01
vabbè dai...male di certo non gli fa, no?:mc:
A sto giro metterei il rad direttamente all'esterno della scrivania...in un ambiente + fresco diciamo...risparmiando anche 30€ dei convogliatori...
http://img216.imageshack.us/img216/703/deskah7.jpg
F1R3BL4D3
24-01-2008, 16:05
I convogliatori servono comunque finché ci saranno le ventole (un rad passivo ovviamente non ha bisogno dei convogliatori). Poi non è che per forza devi comprarli, si fanno semplicemente anche con materiale di recupero. :)
molderfox
24-01-2008, 16:06
Ora non so' se un impianto in parallelo rende di + e di quanto confronto a uno in serie(visto che non o mai fatto verifiche e prove o provato a farlo in parallelo),credo che se il parallelo rende di + sara' di qualche decimo di grado o 1 grado:rolleyes:.Se o detto qualche boiata correggetemi:fagiano:
I convogliatori servono comunque finché ci saranno le ventole (un rad passivo ovviamente non ha bisogno dei convogliatori). Poi non è che per forza devi comprarli, si fanno semplicemente anche con materiale di recupero. :)
Parli a me?
Io lo dicevo xchè la scrivania ha già di suo 3cm di spessore...quindi sta grossomodo apposto no?
F1R3BL4D3
24-01-2008, 16:09
Più che altro, occhio a bilanciarlo bene un parallelo se lo fate! Non è che potete mettere da una parte un radiatore e dall'altra un WB magari molto strozzato! Perchè così si crea solo un gran casino! Il parallelo rende bene per pompe a 220V o con poca prevalenza e molta portata in modo da sfruttarle al meglio senza farle soffrire. Una pompa a 12V di buona/ottima qualità non ha poi tutti stì problemi.
Parli a me?
Io lo dicevo xchè la scrivania ha già di suo 3cm di spessore...quindi sta grossomodo apposto no?
Si si. Non ho quotato perchè era subito dopo! :D
Oddio 3 cm meglio di niente! :) non sarà perfettamente omogeneo il flusso.
Snowfortrick
24-01-2008, 16:18
che ve ne pare del sistema così composto?
Ybris® A.C.S. BLACK PEARL Top Ottone Staffa Nera
Radiatore Aircube X2 240
4 metri di Tubo Crystal mm 12x17
Pompa Swiftech MCP655
Additivo X-1 (Blue) concentrato 1000cc
Vaschetta Bay Trap
2 Scythe Kama Thermo
So benissimo che quel wb ti alletta,ti ho risposto anche su pctuner,però secondo me(SECONDO ME,ripeto sennò mi flammate addosso)c'è di meglio,per il resto tutto bene,manca il ventolame per il rad(edit : ho letto ora su pctuner che hai le ventole),continuo a risponderti di là cmq;)
edit : magari prenderei un rad di quelli ciotti e massicci,a prestazioni vanno meglio(tipo i watercool non so che :))
raikkonen
24-01-2008, 16:18
Più che altro, occhio a bilanciarlo bene un parallelo se lo fate! Non è che potete mettere da una parte un radiatore e dall'altra un WB magari molto strozzato! Perchè così si crea solo un gran casino! Il parallelo rende bene per pompe a 220V o con poca prevalenza e molta portata in modo da sfruttarle al meglio senza farle soffrire. Una pompa a 12V di buona/ottima qualità non ha poi tutti stì problemi.
Si si. Non ho quotato perchè era subito dopo! :D
Oddio 3 cm meglio di niente! :) non sarà perfettamente omogeneo il flusso.
azz...
io sto aspettando un po' di materiale per l'impianto e pensavo di mettere:
seltz l30--> rad v2 extreme--> vaschetta
-->Y da 12 a 8mm-->wb cpu -->Y da 8 a 12-->
-->wb chipset
è na boiata?meglio mettere il radiatore in serie?il wb dovrebbe essere sui 150L/h...
Io...da quel che ho visto e letto...ora come ora x la cpu opterei x un Enzotech...che oltretutto x la fattura costa anche relativamente poco.
Chissà....magari x sfizio... ;)
F1R3BL4D3
24-01-2008, 16:21
azz...
io sto aspettando un po' di materiale per l'impianto e pensavo di mettere:
seltz l30--> rad v2 extreme--> vaschetta
-->Y da 12 a 8mm-->wb cpu -->Y da 8 a 12-->
-->wb chipset
è na boiata?meglio mettere il radiatore in serie?il wb dovrebbe essere sui 150L/h...
Bisognerebbe valutare le varie portate. Considera che un rad a celle piatte strozza poco rispetto ad un WB. Se metti su un ramo il rad e sull'altro il WB l'acqua tenderà ad andare dove c'è il rad perchè offre meno resistenza lasciando il WB "all'asciutto". Per bilanciare bisognerebbe mettere qualcosa che offra un pò di resistenza sul ramo del rad. Per valutare il tutto, come dicevo sopra, ti serve però sapere le portate di ogni pezzo e valutare come accoppiarli in modo da far risultare i rami il più possibile omogenei.
non vi seguo...2 rami uno x wb e uno x rad :confused:
raikkonen
24-01-2008, 16:27
la portata precisa non la so...
ho letto quella del wb in un test, quella del chipset sarà inferiore essendo costruito allo stesso modo ma piu piccolo, diciamo 70-80 l/h ad occhio...
un radiatore del genere biventola che portata potrebbe avere?
F1R3BL4D3
24-01-2008, 16:28
non vi seguo...2 rami uno x wb e uno x rad :confused:
:D lui l'ha detto, io stavo precisando che se veramente vuole fare un circuito a rami paralleli deve considerare anche altre cose. Se uno ha solo WB CPU e rad inutile fare i due rami per il discorso che spiegavo sopra (il rad si mangia tutta l'acqua :D)
Snowfortrick
24-01-2008, 16:30
Io...da quel che ho visto e letto...ora come ora x la cpu opterei x un Enzotech...che oltretutto x la fattura costa anche relativamente poco.
Chissà....magari x sfizio... ;)
mm non ne sono convinto
http://www.overclock3d.net/reviews.php?/cases_cooling/ek_supreme_cpu_water_block/4
l'enzotech non c'è,ma calcola che il fuzion con washer + nozzle è di sicuro migliore dell'enzo.Ora come ora l'EK Supreme secondo me è la scelta migliore,è giovane,può migliorare con i diffusori,ed "originale" sta ai livelli del fuzion con washer + nozzle,inoltre è quello che costa di meno!su xs ci sono mille topic a riguardo:)
raikkonen
24-01-2008, 16:30
no no, aspetta...
ho cpu e chipset, in parallelo con tubi da 8mm che si fondono in un ramo da 12, e l'altro ramo da 12 ha il radiatore...
e da quel che ho capito è sbagliato...
allora meglio il radiatore in serie a un unico ramo da 12mm?non è che faccio sforzare la pompa?
Rispondo con questo....
EDIT: cmq bellino quello linkato da te....interessante davvero la struttura interna....mo ce guà ;)
http://www.nexthardware.com/recensioni/scheda/50_0.htm
http://www.nexthardware.com/img/content/oo_5687_export_html_mc427ba1.gif
Snowfortrick
24-01-2008, 16:46
Rispondo con questo....
http://www.nexthardware.com/recensioni/scheda/50_0.htm
http://www.nexthardware.com/img/content/oo_5687_export_html_mc427ba1.gif
Il fuzion testato,visto che non è specificato,è quello "stock",ovvero senza nozzle kit.Quindi anche dalla rece di atris si evince che un fuzion con nozzle kit va meglio dell'enzo
Soulman84
24-01-2008, 16:49
raga c'è qualcuno di Milano o dei dintorni di Lecco che deve ordinare qualcosa dalla "macchina liquida"? devo prendere il nozzle kit,così dividiamo le sped,altrimenti me costa più la sped che la merce:ciapet:
Snowfortrick
24-01-2008, 16:53
raga c'è qualcuno di Milano o dei dintorni di Lecco che deve ordinare qualcosa dalla "macchina liquida"? devo prendere il nozzle kit,così dividiamo le sped,altrimenti me costa più la sped che la merce:ciapet:
A fuori di parlarne dei nozzle....:sofico: .Chiedi a liquid se ti fa una raccomandata o una spedizione che costi poco,e paga in anticipo(sempre se non trovi qualcuno con cui ordinare;) )
Il fuzion testato,visto che non è specificato,è quello "stock",ovvero senza nozzle kit.Quindi anche dalla rece di atris si evince che un fuzion con nozzle kit va meglio dell'enzo
L'EK Supreme costa 10€ meno dell'Enzotech...e raffredda sicuro d+...chiaro si parla cmq di poca roba essendo entrambi prodotti di vertice...
Ti devo dar ragione bell'aggeggino l'EK :D
Soulman84
24-01-2008, 16:55
A fuori di parlarne dei nozzle....:sofico: .Chiedi a liquid se ti fa una raccomandata o una spedizione che costi poco,e paga in anticipo(sempre se non trovi qualcuno con cui ordinare;) )
eh ma dici che se faccio un pò il lecca:ciapet: me li spediscono in raccomandata?
tra l'altro,il watercool ordinato dal dragone arriva domani,lunedi lo ritiro e posso iniziare a fare un pò di test sul mio simpatico e6750 con fsb wall sopra a 540mhz:fagiano:
Snowfortrick
24-01-2008, 17:00
eh ma dici che se faccio un pò il lecca:ciapet: me li spediscono in raccomandata?
tra l'altro,il watercool ordinato dal dragone arriva domani,lunedi lo ritiro e posso iniziare a fare un pò di test sul mio simpatico e6750 con fsb wall sopra a 540mhz:fagiano:
mi sembra più che giusto divertirsi con i nozzle,vedi di ordinarli.Cmq si secondo me se chiedi ti accontentano,devi provare.Anche io mi trovo nella stessa situazione,a metà febbraio dovrò ordinare solo il tubo...e spendere soldi in sped mi prende malissimo:(
F1R3BL4D3
24-01-2008, 17:00
Ma per delta si intende il deltaT? (cioè differenza fra la temperatura rilevata sulla CPU e la Tamb). :mbe:
Soulman84
24-01-2008, 17:01
mi sembra più che giusto divertirsi con i nozzle,vedi di ordinarli.Cmq si secondo me se chiedi ti accontentano,devi provare.Anche io mi trovo nella stessa situazione,a metà febbraio dovrò ordinare solo il tubo...e spendere soldi in sped mi prende malissimo:(
ho scritto una mail di supplica,vediamo che dicono:sperem:
Snowfortrick
24-01-2008, 17:04
L'EK Supreme costa 10€ meno dell'Enzotech...e raffredda sicuro d+...chiaro si parla cmq di poca roba essendo entrambi prodotti di vertice...
Ti devo dar ragione bell'aggeggino l'EK :D
Una pecca c'è : pare che esige pompe potenti,anche se hiwa lo ha messo in serie con un EK Full cover per vga e si ritrova con 4 gradi meglio del fuzion.Cmq credo che sia la scelta migliore l'EK,ora come ora.Santo Juan che postò i primi "risultati" di quel wb,anche se non veritieri:) .In teoria io sarò il primo ad averlo nei forum e dintorni con il top in plexi:sofico: ,non vedo l'ora che mi arrivi:eek:
Snowfortrick
24-01-2008, 17:04
ho scritto una mail di supplica,vediamo che dicono:sperem:
prego per te;)
Snowfortrick
24-01-2008, 17:05
Ma per delta si intende il deltaT? (cioè differenza fra la temperatura rilevata sulla CPU e la Tamb). :mbe:
t cpu t h2o credo
F1R3BL4D3
24-01-2008, 17:09
t cpu t h2o credo
mmm capito...se fosse stato con la Tamb sarebbe stato diverso (ho letto il link ma non ho trovato a cosa si riferisse)...:)
Snowfortrick
24-01-2008, 17:12
mmm capito...se fosse stato con la Tamb sarebbe stato diverso (ho letto il link ma non ho trovato a cosa si riferisse)...:)
si perchè i wb fanno scaldare l'acqua in modo diverso con la stessa t amb,sarebbe stata una misura senza senso t cpu - t amb
F1R3BL4D3
24-01-2008, 17:17
si perchè i wb fanno scaldare l'acqua in modo diverso con la stessa t amb,sarebbe stata una misura senza senso t cpu - t amb
Diciamo ni...:D
Nel senso che più la Tcpu si avvicina alla Tamb più il WB è buono! Alla fine lo scopo è quello di avvicinarsi il più possibile alla temperatura ambiente ( ovviamente impossibile con metodi convenzionali raggiungerla o anche solo starci vicino).
Snowfortrick
24-01-2008, 17:22
Diciamo ni...:D
Nel senso che più la Tcpu si avvicina alla Tamb più il WB è buono! Alla fine lo scopo è quello di avvicinarsi il più possibile alla temperatura ambiente ( ovviamente impossibile con metodi convenzionali raggiungerla o anche solo starci vicino).
Si in effetti hai ragione,come riferimento può starci anche quello,anche se si può dire che il delta calcolato tra t cpu e t h20 è più significativo
VIKKO VIKKO
24-01-2008, 17:23
So benissimo che quel wb ti alletta,ti ho risposto anche su pctuner,però secondo me(SECONDO ME,ripeto sennò mi flammate addosso)c'è di meglio,per il resto tutto bene,manca il ventolame per il rad(edit : ho letto ora su pctuner che hai le ventole),continuo a risponderti di là cmq;)
edit : magari prenderei un rad di quelli ciotti e massicci,a prestazioni vanno meglio(tipo i watercool non so che :))
tra i vari wb di punta credo che la differenza sia di un grado circa giusto? a questo punto andrei sull'ACS visto che mi piace di più esteticamente :)
per i radiatori che guadagni avrei a prendere quelli da te citati? no perchè comprando da qualche altra parte dovrei pagare altre spese di spedizione e poi sul dragone sono pure esauriti...
Soulman84
24-01-2008, 17:25
tra i vari wb di punta credo che la differenza sia di un grado circa giusto? a questo punto andrei sull'ACS visto che mi piace di più esteticamente :)
per i radiatori che guadagni avrei a prendere quelli da te citati? no perchè comprando da qualche altra parte dovrei pagare altre spese di spedizione e poi sul dragone sono pure esauriti...
diciamo che un biventola "spesso" rasenta le prestazioni di un triventola classico:)
Una pecca c'è : pare che esige pompe potenti
Beh ma la 665 che non basta più? il mio storm è strozzato uguale...
In teoria io sarò il primo ad averlo nei forum e dintorni con il top in plexi:sofico: ,non vedo l'ora che mi arrivi:eek:
Top??? Plaxy??? Sbav vedere vedere :D
LoL
http://ekwaterblocks.com/shop/images/Supreme-plexi.jpg
Snowfortrick
24-01-2008, 17:37
tra i vari wb di punta credo che la differenza sia di un grado circa giusto? a questo punto andrei sull'ACS visto che mi piace di più esteticamente :)
per i radiatori che guadagni avrei a prendere quelli da te citati? no perchè comprando da qualche altra parte dovrei pagare altre spese di spedizione e poi sul dragone sono pure esauriti...
Non ho i dati per dirtelo adesso sinceramente,ma non credo sia 1 grado:) .Appena mi arriva l'EK Supreme ti informo,se ancora non hai ordinato però;)
Snowfortrick
24-01-2008, 17:40
Beh ma la 665 che non basta più? il mio storm è strozzato uguale...
Top??? Plaxy??? Sbav vedere vedere :D
LoL
Io credo che basti.Appena lo monto,si vedrà:D .Si è proprio lui il wb,ho preso pure la staffa nuova per lga 755 che monta sulle mobo più ostiche,tipo sulla maximus formula con la staffa universale tocca un dissi per i mosfet,sepur di pochissimo.Me l'hanno spedito lunedì il wb,bisogna vedere salla slovenia quanto ci mette ad arrivare a casa mia,purtroppo la spedizione non ha track e la cosa mi preoccupa un po'
ma sbaglio o è diverso dentro...al dilà del plaxy....
http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2007/12/13075349349s.jpg
VIKKO VIKKO
24-01-2008, 17:46
Non ho i dati per dirtelo adesso sinceramente,ma non credo sia 1 grado:) .Appena mi arriva l'EK Supreme ti informo,se ancora non hai ordinato però;)
non ho ancora ordinato niente, ma non vorrei che finissero i top in ottone...
In teoria io sarò il primo ad averlo nei forum e dintorni con il top in plexi:sofico: ,non vedo l'ora che mi arrivi:eek:
Accidenti a te...grillo parlante...mo m'hai messo grilli x la testa :sofico:
Ma per delta si intende il deltaT? (cioè differenza fra la temperatura rilevata sulla CPU e la Tamb). :mbe:
calcolano tutti il delta acqua-cpu perchè così si elude il fattore "radiatore".
si fissa la t ambiente in locale climatizzato e valutano le variazioni acqua-cpu.
lo fan tutti per avere un pochino meno incertezza sulal misura,poi all'atto pratico anche questo può comportare incertezza,mper esmepio quando si monta il radiatore in serie al wb wb diversi attuanti diversa caduta di presisone causeranno una condizione di lavoro diversa del radiatore e conseguente diverso lavoro,ma essendo le caratteristiche degli elementi e materiali usati pressochè invariabili a temperature poco discostate...si ipotizza che le condizioni diverse che possano presentarsi si possano considerare ininfluenti(ed in effetti è così).
meglio ancora sarebbe avere acqua e ambiente a temperatura fissata...e c'è chi lo fa,ma l'attendibilità del test cambia di poco se questo viene eseguito a modo.
hulkster2g
24-01-2008, 18:55
Vi pongo qst quesito :P ..
Allora un sistema fatto con qst radiatore che viene venduto sul dragone : Watercool radiator mo-ra 2 ..secondo voi avrebbe problemi a funzionare senza vaschetta , con una pompa Swiftech mcp655 12 VDC , waterblock cpu , waterblock vga ?
Il nn utilizzo della vaschetta potrebbeinfluire sulle prestazioni ?
Snowfortrick
24-01-2008, 19:08
ma sbaglio o è diverso dentro...al dilà del plaxy....
http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2007/12/13075349349s.jpg
non so che immagine è,cmq dentro è uguale alle versione con top in acetal,il wb non cambia cambia solo il top,sul sito del produttore è possibile comprare anche solo il top.Eh è un gran wb c'è poco da fare:)
Snowfortrick
24-01-2008, 19:10
calcolano tutti il delta acqua-cpu perchè così si elude il fattore "radiatore".
si fissa la t ambiente in locale climatizzato e valutano le variazioni acqua-cpu.
lo fan tutti per avere un pochino meno incertezza sulal misura,poi all'atto pratico anche questo può comportare incertezza,mper esmepio quando si monta il radiatore in serie al wb wb diversi attuanti diversa caduta di presisone causeranno una condizione di lavoro diversa del radiatore e conseguente diverso lavoro,ma essendo le caratteristiche degli elementi e materiali usati pressochè invariabili a temperature poco discostate...si ipotizza che le condizioni diverse che possano presentarsi si possano considerare ininfluenti(ed in effetti è così).
meglio ancora sarebbe avere acqua e ambiente a temperatura fissata...e c'è chi lo fa,ma l'attendibilità del test cambia di poco se questo viene eseguito a modo.
Ma quanto ne sai? grazie della delucidazione Gioz;)
Snowfortrick
24-01-2008, 19:12
non ho ancora ordinato niente, ma non vorrei che finissero i top in ottone...
mm si è vero,la versione nuova finirà presto,ma tanto prima del 31 non consegnano.Il mio wb dovrebbe arrivare entro la fine del mese,quindi se riesco ti faccio sapere prima del tuo ordine:)
non so che immagine è,cmq dentro è uguale alle versione con top in acetal,il wb non cambia cambia solo il top,sul sito del produttore è possibile comprare anche solo il top.Eh è un gran wb c'è poco da fare:)
È il top visto da sotto/dentro...cmq sembrerebbe uguale al top plexi...ho intravvisto la guarnizione...boh...
lo diluite?
no.. io ho preso quello da un litro apposta.. volevo andare sul sicuro.. cosi niente schiuma, niente alge..niente di niente e colore immutato.. diluendo a mio parere perde qualcosa..
Si deve per forza diluire,vai sul sito di luna;)
la versione concentrata.. quella da un litro è pronta all'uso
Snowfortrick
24-01-2008, 22:00
la versione concentrata.. quella da un litro è pronta all'uso
Si si,prima c'era solo la boccia che dovevi diluire tu;)
Io ho un dubbio sul radiatore: se volessi prendere dei tubi Crystal da 12x17 mm, che connettori dovrei montare sul radiatore?
redeagle
24-01-2008, 23:17
Io ho un dubbio sul radiatore: se volessi prendere dei tubi Crystal da 12x17 mm, che connettori dovrei montare sul radiatore?
"Connettori per tubi con diametro interno da 12mm".
riokbauto
24-01-2008, 23:52
a chi mi aveva chiesto le temp con coretemp
eccole :
idle 400x9 ram 1:1 ( rocksolid già passato vedere firma )
http://img168.imageshack.us/img168/6100/catturaridimensionarekv6.jpg
Soulman84
24-01-2008, 23:55
a chi mi aveva chiesto le temp con coretemp
eccole :
idle 400x9 ram 1:1 ( rocksolid già passato vedere firma )
/cut
ottima cpu Riok:)
p.s. pazienta un pochino e saprò accontentarti;)
p.p.s.
ecco il mio bimbo cosa sa fare:
http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004067034269321360:ciapet:
riokbauto
25-01-2008, 00:26
ottima cpu Riok:)
p.s. pazienta un pochino e saprò accontentarti;)
p.p.s.
ecco il mio bimbo cosa sa fare:
http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004067034269321360:ciapet:
si ok
che mi dici della tua dfi rispetto alla asus maximus?
Come sale la tua di fsb e ram ?
Fraggerman
25-01-2008, 09:29
a chi mi aveva chiesto le temp con coretemp
eccole :
idle 400x9 ram 1:1 ( rocksolid già passato vedere firma )
http://img168.imageshack.us/img168/6100/catturaridimensionarekv6.jpg
:eek: :eek:
come è composto il tuo impianto a liquido?? io a 3600 ho temp di 50° (il mio impianto non è fatto benissimo! :muro: )
Soulman84
25-01-2008, 09:31
si ok
che mi dici della tua dfi rispetto alla asus maximus?
Come sale la tua di fsb e ram ?
guarda tu stesso il risultato..le ram sono ottime,volano tranquille sopra i 1100mhz a V di default(2,2v) ...x il resto anche di fsb sale molto bene ed è stabilissima..io sono contentissimo di sta dfi:sofico:
a chi mi aveva chiesto le temp con coretemp
eccole :
idle 400x9 ram 1:1 ( rocksolid già passato vedere firma )
CUT IMAGE
Che temp ambiente hai?
Pc-abart
25-01-2008, 09:52
Ci sono problemi di compatibilità tra il Lunaforce EVO 1215 e la hd3870??
Ci sono problemi di compatibilità tra il Lunaforce EVO 1215 e la hd3870??
Non credo ce ne siano, basta che la staffa abbia i fori alla distanza giusta, e cmq farne una su misura con un pezzo di plexy da almeno 6mm o con una barretta di rame/alluminio/ferro in generale da 2/3mm, è molto semplice
VIKKO VIKKO
25-01-2008, 14:21
mm si è vero,la versione nuova finirà presto,ma tanto prima del 31 non consegnano.Il mio wb dovrebbe arrivare entro la fine del mese,quindi se riesco ti faccio sapere prima del tuo ordine:)
si, ma se non lo ordino in questi giorni finisce... oggi ci rifletto su è vedo che fare...
sickshot
25-01-2008, 16:18
A sto giro metterei il rad direttamente all'esterno della scrivania...in un ambiente + fresco diciamo...risparmiando anche 30€ dei convogliatori...
http://img216.imageshack.us/img216/703/deskah7.jpg
Ciao Troi@n, grazie molte per la modifica al mio disegno!
Cmq i convogliatori non sono un problema economico perchème li costruirei io con pochi euro.
Ossevando il la tua soluzione mi sono venuti questi dubbi:
Secondo te il rad messo lì in alto non riceverà aria troppo calda che esce dal case? di contro sicuramente riuscirebbe a soffiare via tutto il calore da sotto la scrivania. O intendevi mettere il rad in esterno con le ventole che aspirano da dentro?
non sarebbe meglio che il rad rimanga più vicino al pavimento per aspirere aria più fresca? o questo cmq non influirebbe troppo su un radiatore triventola? :confused:
per il fatto di mettere il rad in esterno ci sto pensando seriamente, ma ho paura che poi i tubi diventino troppo lunghi... cosa comporta avere tubi lunghi rispetto a tubi corti?
attendo consigli! :D
papafoxtrot
25-01-2008, 17:00
Salve, posso chiedervi come sono i radiatori extreme V1? in vendita da lunasio ho visto che ce n'è varie versioni, di cui la value mi sembra da lasciar stare... la persona che me lo venderebbe ancora non mi ha specificato il modello preciso, ma in linea di massima mi sapreste dire come sono?
Cioè, se non è il value lo prendo?
Ciao Troi@n, grazie molte per la modifica al mio disegno!
Cmq i convogliatori non sono un problema economico perchème li costruirei io con pochi euro.
Ossevando il la tua soluzione mi sono venuti questi dubbi:
Secondo te il rad messo lì in alto non riceverà aria troppo calda che esce dal case? di contro sicuramente riuscirebbe a soffiare via tutto il calore da sotto la scrivania. O intendevi mettere il rad in esterno con le ventole che aspirano da dentro?
non sarebbe meglio che il rad rimanga più vicino al pavimento per aspirere aria più fresca? o questo cmq non influirebbe troppo su un radiatore triventola? :confused:
per il fatto di mettere il rad in esterno ci sto pensando seriamente, ma ho paura che poi i tubi diventino troppo lunghi... cosa comporta avere tubi lunghi rispetto a tubi corti?
attendo consigli! :D
Mah ci sono tanti pro e contro...
Sul fatto di mettere il Rad fuori credo non ci siano dubbi...
Forse metterlo orrizzontale sarebbe meglio si, ma x questioni fisiche.
Va detto anche che in alto interno mobile si ha aria calda ma xò anche meno polvere...
Poi altra soluzione potrebbe essere immettere aria fresca "dentro" la scrivania....invece che estrarla...
Sulla questione tubi lunghi-tubi corti....parlo da profano e non da esperto...
suppongo che lunghi possano solo fare meglio...
la pompa lavora sempre uguale, solo che avendo + metri da percorrere il liquido magari disperde qualcosa nel tragitto...dubito che ne aquisisca di calore x contro...
Ti invidio che puoi/sai farti una scrivania su misura....non hai pensato di eliminare il case ed integrare l'HW diretamente nel mobile :D magari in comparti
separati, quindi separati termicamente...
Che so...3 vani distinti con 2 ventole da 25 ciascuno (immissione/estrazione),
uno x la mobo, uno ali e lettori, e uno x HD...
La butto la...tanto puoi fare praticamente quello che vuoi :sofico: (fighissimo)
Tanto x dar un'idea....
Ma immagina a quanto sarebbe silenzioso il pc seppellito da compensato da 3cm!!!!magari con antina in plexy/vetro...
PS: ti do da fare eh ;)
http://aycu07.webshots.com/image/43206/2003330174281300741_rs.jpg
redeagle
25-01-2008, 19:51
La butto la...tanto puoi fare praticamente quello che vuoi :sofico: (fighissimo)
Tanto x dar un'idea....
Ma immagina a quanto sarebbe silenzioso il pc seppellito da compensato da 3cm!!!!magari con antina in plexy/vetro...
PS: ti do da fare eh ;)
http://aycu07.webshots.com/image/43206/2003330174281300741_rs.jpg
Tu sei matto. :)
Beh....se il nostro amico ha la sapienza, i mezzi e i picci x farsi una scrivania su misura x il pc.......xchè non fare le cose in grande :sofico:
La vedi tanto sfusa come idea? Io lo invidio :D
Il mio bimbo a liquido con tre radiatori e 2 pompe :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080123190022_DSCN0221.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080123190022_DSCN0221.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080123190032_DSCN0223.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080123190032_DSCN0223.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080123190043_DSCN0224.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080123190043_DSCN0224.JPG)
di quanto hai migliorato le temperature ( se hai migliorato) con 2 pompe?
Snowfortrick
25-01-2008, 20:22
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080125202220_DSC00568.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080125202220_DSC00568.JPG)
:boxe: :yeah:
Mah ci sono tanti pro e contro...
Sul fatto di mettere il Rad fuori credo non ci siano dubbi...
Forse metterlo orrizzontale sarebbe meglio si, ma x questioni fisiche.
Va detto anche che in alto interno mobile si ha aria calda ma xò anche meno polvere...
Poi altra soluzione potrebbe essere immettere aria fresca "dentro" la scrivania....invece che estrarla...
Sulla questione tubi lunghi-tubi corti....parlo da profano e non da esperto...
suppongo che lunghi possano solo fare meglio...
la pompa lavora sempre uguale, solo che avendo + metri da percorrere il liquido magari disperde qualcosa nel tragitto...dubito che ne aquisisca di calore x contro...
Ti invidio che puoi/sai farti una scrivania su misura....non hai pensato di eliminare il case ed integrare l'HW diretamente nel mobile :D magari in comparti
separati, quindi separati termicamente...
Che so...3 vani distinti con 2 ventole da 25 ciascuno (immissione/estrazione),
uno x la mobo, uno ali e lettori, e uno x HD...
La butto la...tanto puoi fare praticamente quello che vuoi :sofico: (fighissimo)
Tanto x dar un'idea....
Ma immagina a quanto sarebbe silenzioso il pc seppellito da compensato da 3cm!!!!magari con antina in plexy/vetro...
PS: ti do da fare eh ;)
http://aycu07.webshots.com/image/43206/2003330174281300741_rs.jpg
praticamente potresti anche farti il pc nella scrivania.. eliminando il case...
hd e componenti che scaldano li metti in un reparto piu alto e separato ( i sata ci son fino a 100cm...) l'ali uguale anzi.. lo potresti mettere direttamente fuori dalla scrivania.. o in una nicchia ricavata apposta x esso... che aspira da fuori e butta aria fuori x intendrci
Soulman84
25-01-2008, 20:25
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080125202220_DSC00568.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080125202220_DSC00568.JPG)
:boxe: :yeah:
bella lì! adesso sotto di bestia.
ps macchina liquida non mi ha ancora risposto:sob:
Snowfortrick
25-01-2008, 20:32
bella lì! adesso sotto di bestia.
ps macchina liquida non mi ha ancora risposto:sob:
sono un po' lenti a rispondere,ma lo faranno credo:) .Purtroppo la mobo è fritta,non boota più,sono senza mobo:cry: .Ho ordinato la maximus formula liscia in attesa che torna da rma l'altra,domani la devo mandare:( .diciamo che mi rifaccio dei soldini,più o meno,quando mi ritorno da rma la SE..nel week-end però avrei gradito molto spremere il mio q6600,purtroppo non ho modo di testare il wb,vikko vikko se aspetti fino a lunedì-martedì sera ti posso dare qualche screen di test(poco attendibile in ogni caso),prima non posso:)
redeagle
25-01-2008, 20:33
Beh....se il nostro amico ha la sapienza, i mezzi e i picci x farsi una scrivania su misura x il pc.......xchè non fare le cose in grande :sofico:
La vedi tanto sfusa come idea? Io lo invidio :D
No no, lo invidio anch'io e l'idea è grandiosa, però allo stesso tempo fa un po' paura perchè si rischia di non chiudere mai il lavoro.
L'invidia c'è, ovvio, se consideri che io non posso fare un convogliatore per mancanza critica di spazio! :(
Soulman84
25-01-2008, 20:43
sono un po' lenti a rispondere,ma lo faranno credo:) .Purtroppo la mobo è fritta,non boota più,sono senza mobo:cry: .Ho ordinato la maximus formula liscia in attesa che torna da rma l'altra,domani la devo mandare:( .diciamo che mi rifaccio dei soldini,più o meno,quando mi ritorno da rma la SE..nel week-end però avrei gradito molto spremere il mio q6600,purtroppo non ho modo di testare il wb,vikko vikko se aspetti fino a lunedì-martedì sera ti posso dare qualche screen di test(poco attendibile in ogni caso),prima non posso:)
azz bel casino..curioso di vedere come rulla il buon supreme..su su al lavoro!:ciapet:
Snowfortrick
25-01-2008, 20:49
azz bel casino..curioso di vedere come rulla il buon supreme..su su al lavoro!:ciapet:
Eh lo so,sono vincolatissimo dalla mobo in arrivo,quasi quasi prolungo i cavi e metto il Supreme sulla mobo di mio fratello:D ,però è troppo un casino dovrei smontare tutto,poi sicuro è contrario:D
edit : a breve qualche foto... :) ceno prima però
VIKKO VIKKO
25-01-2008, 20:58
sono un po' lenti a rispondere,ma lo faranno credo:) .Purtroppo la mobo è fritta,non boota più,sono senza mobo:cry: .Ho ordinato la maximus formula liscia in attesa che torna da rma l'altra,domani la devo mandare:( .diciamo che mi rifaccio dei soldini,più o meno,quando mi ritorno da rma la SE..nel week-end però avrei gradito molto spremere il mio q6600,purtroppo non ho modo di testare il wb,vikko vikko se aspetti fino a lunedì-martedì sera ti posso dare qualche screen di test(poco attendibile in ogni caso),prima non posso:)
azzo che sfiga! :eek:
vabbè, ma l'ACS non lo hai più? almeno così potevi fare un bel test con la stessa mobo :)
dovrei riuscire a resistere fino a quei giorni, però per adesso dedicati alle foto :D
Snowfortrick
25-01-2008, 21:19
azzo che sfiga! :eek:
vabbè, ma l'ACS non lo hai più? almeno così potevi fare un bel test con la stessa mobo :)
dovrei riuscire a resistere fino a quei giorni, però per adesso dedicati alle foto :D
Fra max 5 minuti smonto il wb e le faccio,purtroppo l'acs l'ho già venduto,anche se a dirti la verità ho preso la stessa mobo ed ho lo screen dell'acs testato sul mio Q6600 G0,dovrei riuscire cmq a capire più o meno che differenza c'era tra i due wb.A dire la verità potrei fare di meglio,ovvero mettere il wb sul pc di mio fratello sfruttando il mio impianto:D ,quasi quasi dopo azzardo a chiedergli se lo posso fare,sono troppo ansioso,quel wb in uno scatolo senza provarlo...non esiste:D
xathanatosx
25-01-2008, 21:22
di quanto hai migliorato le temperature ( se hai migliorato) con 2 pompe?
in idle 1 grado circa ed in full 4/5gradi.
Praticamente in idle sono 34/39 con pc acceso da una giornata (prima 35/40) ed in full 57/62 dopo ore di orthos (prima 62/67) Ho un q6600 a 3600che scalda da dio ed una 8800 gts che non è da meno.
Con doppia pompa il guadagno l'ho avuto anche con la vga, (ad aria ero in idle sopra i 58 gradi ed in full toccava sensa problemi 77 gradi con oc 660/1700/1010) in idle sono a 39/40 e non è cambiato nulla ma in full sono passato da 55gradi a 52/53 gradi.
Diciamoci la verità. ste pompe finche montate a piano...tutto ok, pompano da dio ma.. appena cè dislivello..addio.
TigerTank
25-01-2008, 21:39
Fra max 5 minuti smonto il wb e le faccio,purtroppo l'acs l'ho già venduto,anche se a dirti la verità ho preso la stessa mobo ed ho lo screen dell'acs testato sul mio Q6600 G0,dovrei riuscire cmq a capire più o meno che differenza c'era tra i due wb.A dire la verità potrei fare di meglio,ovvero mettere il wb sul pc di mio fratello sfruttando il mio impianto:D ,quasi quasi dopo azzardo a chiedergli se lo posso fare,sono troppo ansioso,quel wb in uno scatolo senza provarlo...non esiste:D
Foto foto foto ;)
Azz io mi immagino a quanto sarebbe bello quel wb con l'X1 blu che ci gira dentro :D
VIKKO VIKKO
25-01-2008, 21:45
Fra max 5 minuti smonto il wb e le faccio,purtroppo l'acs l'ho già venduto,anche se a dirti la verità ho preso la stessa mobo ed ho lo screen dell'acs testato sul mio Q6600 G0,dovrei riuscire cmq a capire più o meno che differenza c'era tra i due wb.A dire la verità potrei fare di meglio,ovvero mettere il wb sul pc di mio fratello sfruttando il mio impianto:D ,quasi quasi dopo azzardo a chiedergli se lo posso fare,sono troppo ansioso,quel wb in uno scatolo senza provarlo...non esiste:D
a questo punto non mi resta che attendere :)
Snowfortrick
25-01-2008, 21:56
a questo punto non mi resta che attendere :)
appena ho detto che dovevo affiancare il mio case e che volevo testare il mio wb,mi ha sfanculato:cry: ,mi rimane come ultima chance la minaccia:D ,oppure stanotte appena si addormenta ne approfitto:eek: :O
VIKKO VIKKO
25-01-2008, 21:58
appena ho detto che dovevo affiancare il mio case e che volevo testare il mio wb,mi ha sfanculato:cry: ,mi rimane come ultima chance la minaccia:D ,oppure stanotte appena si addormenta ne approfitto:eek: :O
:asd: :asd:
a che ora và a letto? :D
Snowfortrick
25-01-2008, 21:58
Foto foto foto ;)
Azz io mi immagino a quanto sarebbe bello quel wb con l'X1 blu che ci gira dentro :D
foto pronte,datemi un secondo di tempo che uploado;)
Snowfortrick
25-01-2008, 21:59
:asd: :asd:
a che ora và a letto? :D
tardissimo,ma io farò più tardi di lui:)
Ma si sa niente di novità da Lunasio(anche se una rivisitazione del X-R1 c'è stata) e OClabs, sono rimasti gli unici a non uscire con WB nuovi, e purtroppo ormai la tecnologia a canalina sembra superata e abbandonata da tutti i maggiori produttori...
Snowfortrick
25-01-2008, 22:28
Wb e viteria-->http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080125220019_DSC00572.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080125220019_DSC00572.JPG)Backplate opzionale e staffa per 775 opzionale-->http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080125220138_DSC00573.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080125220138_DSC00573.JPG)Base-->http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080125220314_DSC00574.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080125220314_DSC00574.JPG)Macro wb-->http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080125220417_DSC00575.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080125220417_DSC00575.JPG)Solo il top-->http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080125220534_DSC00577.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080125220534_DSC00577.JPG)Dietro il top-->http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080125220711_DSC00578.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080125220711_DSC00578.JPG)Il cuore-->http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080125220815_DSC00579.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080125220815_DSC00579.JPG)Il cuore in dettaglio-->http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080125220932_DSC00580.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080125220932_DSC00580.JPG)Il diffusore-->http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080125221053_DSC00581.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080125221053_DSC00581.JPG)Infine il wb pronto ad essere montato-->http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080125221233_DSC00582.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080125221233_DSC00582.JPG)
Scusate la qualità delle foto ma avevo poca luce e non stavo con la mia macchinetta,volevo solo rendere un po' l'idea insomma:).Per quanto riguarda i miei commenti,appena l'ho aperto ho capito subito perchè strozza così tanto!Non so prima non mi era chiaro,ma vedere quel diffusore dal vivo fa impressione davvero.L'acqua passa dentro quelle piccole linee tagliate del diffusore per poi uscire scorrendo sulle linee trasversali del wb,ma quello che fa impressione è la distanza che intercorre tra una linea della base e il diffusore,quasi un nulla!!!!E' una cosa che rende questo wb veramente innovativo e originale(credo,non ho mai visto na cosa del genere in giro).La fattura del wb è ottima,c'è qualche graffietto sul wb e sul diffusore ma niente di preoccupante insomma,la staffa opzionale è veramente bella,da un tocco molto più decente al wb,imho molto meglio della staffa universale(esteticamente ovvio).Rimango in attesa del diffusori,sono sicuro che prima o poi qualcosa di nuovo la sfornano,un altro punto di vantaggio insomma(anche se è una incognita).Certo che ad avere una mobo...porco ***:muro: :)
Snowfortrick
25-01-2008, 22:29
Ma si sa niente di novità da Lunasio(anche se una rivisitazione del X-R1 c'è stata) e OClabs, sono rimasti gli unici a non uscire con WB nuovi, e purtroppo ormai la tecnologia a canalina sembra superata e abbandonata da tutti i maggiori produttori...
Io non ne so proprio niente...qualcosa la potrebbero fare imho
VIKKO VIKKO
25-01-2008, 22:42
Scusate la qualità delle foto ma avevo poca luce e non stavo con la mia macchinetta,volevo solo rendere un po' l'idea insomma:).Per quanto riguarda i miei commenti,appena l'ho aperto ho capito subito perchè strozza così tanto!Non so prima non mi era chiaro,ma vedere quel diffusore dal vivo fa impressione davvero.L'acqua passa dentro quelle piccole linee tagliate del diffusore per poi uscire scorrendo sulle linee trasversali del wb,ma quello che fa impressione è la distanza che intercorre tra una linea della base e il diffusore,quasi un nulla!!!!E' una cosa che rende questo wb veramente innovativo e originale(credo,non ho mai visto na cosa del genere in giro).La fattura del wb è ottima,c'è qualche graffietto sul wb e sul diffusore ma niente di preoccupante insomma,la staffa opzionale è veramente bella,da un tocco molto più decente al wb,imho molto meglio della staffa universale(esteticamente ovvio).Rimango in attesa del diffusori,sono sicuro che prima o poi qualcosa di nuovo la sfornano,un altro punto di vantaggio insomma(anche se è una incognita).Certo che ad avere una mobo...porco ***:muro: :)
certo che trasparente è IMHO molto più bello :D
ora mancano solo i test :D
eccoci qua con un'altro problema:
dovrei montare un radiatore biventola e due nanoxia (25mm) in uno spazio che va dalla scheda madre alla parte superiore del case (cooler master 690) pero' questo lo spazio e' di 45mm (dalla lamiera superiore alle viti della staffa del wb cpu).
Mi potete consigliare, se e' possibile, un radiatore biventola che sommato alla profondita delle ventole mi dia 45mm.
Se non e' possibile montarlo li, dove potrei?
http://www.madtech.pl/pliki/coolermaster/rc690/rc-690-kkn1_1.jpg
http://www.cluboc.net/reviews/cases/coolermaster/cm690/inside.jpg
Premetto che il rad non l'ho ancora preso e ora ho un monoventola da 29,6
VIKKO VIKKO
25-01-2008, 22:58
non credo che esistano radiatori sottili 20mm :(
TigerTank
25-01-2008, 23:05
Scusate la qualità delle foto ma avevo poca luce e non stavo con la mia macchinetta,volevo solo rendere un po' l'idea insomma:).Per quanto riguarda i miei commenti,appena l'ho aperto ho capito subito perchè strozza così tanto!Non so prima non mi era chiaro,ma vedere quel diffusore dal vivo fa impressione davvero.L'acqua passa dentro quelle piccole linee tagliate del diffusore per poi uscire scorrendo sulle linee trasversali del wb,ma quello che fa impressione è la distanza che intercorre tra una linea della base e il diffusore,quasi un nulla!!!!E' una cosa che rende questo wb veramente innovativo e originale(credo,non ho mai visto na cosa del genere in giro).La fattura del wb è ottima,c'è qualche graffietto sul wb e sul diffusore ma niente di preoccupante insomma,la staffa opzionale è veramente bella,da un tocco molto più decente al wb,imho molto meglio della staffa universale(esteticamente ovvio).Rimango in attesa del diffusori,sono sicuro che prima o poi qualcosa di nuovo la sfornano,un altro punto di vantaggio insomma(anche se è una incognita).Certo che ad avere una mobo...porco ***:muro: :)
Che bello! :eek: grazie.
Ci farò un pensierino pure io ;)
Secondo me però se avessero fatto la base tonda sarebbe stato ancora meglio ;)
Azz tra Fuzion ed Enzotech sorge questo terzo gioiellino :D
TigerTank
25-01-2008, 23:09
eccoci qua con un'altro problema:
dovrei montare un radiatore biventola e due nanoxia (25mm) in uno spazio che va dalla scheda madre alla parte superiore del case (cooler master 690) pero' questo lo spazio e' di 45mm (dalla lamiera superiore alle viti della staffa del wb cpu).
Mi potete consigliare, se e' possibile, un radiatore biventola che sommato alla profondita delle ventole mi dia 45mm.
Se non e' possibile montarlo li, dove potrei?
Premetto che il rad non l'ho ancora preso e ora ho un monoventola da 29,6
Siccome il tuo case ha 2 fori per far passare i tubi potresti montarlo esterno sul retro del case, distanziato in modo da riuscire a collegare i tubi, attaccato sfruttando i fori della ventola posteriore, con i raccordi in basso e le ventole in aspirazione sul lato opposto.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080125202220_DSC00568.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080125202220_DSC00568.JPG)
:boxe: :yeah:
Sbavvvvvvvvvv :cry: :sofico:
papafoxtrot
25-01-2008, 23:12
Com'è il radiatore lunasio extreme v1 deluxe?
Siccome il tuo case ha 2 fori per far passare i tubi potresti montarlo esterno sul retro del case, distanziato in modo da riuscire a collegare i tubi, attaccato sfruttando i fori della ventola posteriore, con i raccordi in basso e le ventole in aspirazione sul lato opposto.
parli del monoventola?
Snowfortrick
25-01-2008, 23:26
Test max entro martedì promesso,stavo notando che non posso smanettare al pc di mio fratello visto che dorme ad un metro di distanza e non vuole che tocchi il pc,solo obbligato ad aspettare:(
VIKKO VIKKO
25-01-2008, 23:31
Test max entro martedì promesso,stavo notando che non posso smanettare al pc di mio fratello visto che dorme ad un metro di distanza e non vuole che tocchi il pc,solo obbligato ad aspettare:(
no problem, attenderò :)
TigerTank
25-01-2008, 23:35
parli del monoventola?
No di un biventola ;)
Ciao
Una domanda, non facendone una questione di prezzo, ma volendo mettere su un sistema ( quadcore ) che fosse silenzioso, mi volevo orientare sul watercooling.
Non ne ricerco la prestazionalita' quanto la silenziosita' .
Tenendo conto di cio' come vedete il reserator xt ?
E' efficace in maniera ..diciamo..decente ?
grazie e ciao
Soulman84
26-01-2008, 00:34
Ma si sa niente di novità da Lunasio(anche se una rivisitazione del X-R1 c'è stata) e OClabs, sono rimasti gli unici a non uscire con WB nuovi, e purtroppo ormai la tecnologia a canalina sembra superata e abbandonata da tutti i maggiori produttori...
riprendo la tua domanda ampliandola..ho sentito in giro voci di un ipotetico acs versione gpu...panzane o potrebbe diventare realtà?:)
No di un biventola ;)
ok, alla fine misa' che faccio cosi':
prendo:
Radiatore Aircube X2 240
2xConvogliatore AirBox
e lo attacco dietro al case, come mi ha suggerito TigerTank.
[x Snowfortrick]
Backplate opozionale:mad: ...ma non ne danno una in dotazione?:confused:
Test max entro martedì promesso,stavo notando che non posso smanettare al pc di mio fratello visto che dorme ad un metro di distanza e non vuole che tocchi il pc,solo obbligato ad aspettare:(
Auguri e complimenti per il nuovo WB, attendiamo fiduciosi le tue prime impressioni.
Ciao
mi fa un po di condensa la vaschetta sapete come toglierla? pensavo rimpendola tutta ma la visual bay è impossibile da riempire completamente
redeagle
26-01-2008, 11:12
mi fa un po di condensa la vaschetta sapete come toglierla? pensavo rimpendola tutta ma la visual bay è impossibile da riempire completamente
Ma la condensa è DENTRO la vaschetta? E che ti frega?! :O
Snowfortrick
26-01-2008, 11:29
[x Snowfortrick]
Backplate opozionale:mad: ...ma non ne danno una in dotazione?:confused:
Non è necessaria alla fine..è necessaria più che altro la staffa per 775:) .
Snowfortrick
26-01-2008, 11:29
Auguri e complimenti per il nuovo WB, attendiamo fiduciosi le tue prime impressioni.
Ciao
Lunedì-martedì circa faccio qualche test,e grazie:)
Ma la condensa è DENTRO la vaschetta? E che ti frega?! :O
si certo dentro.. no era cosi per sapere.. logico che non incide..
Non è necessaria alla fine..è necessaria più che altro la staffa per 775:) .
Vabbè intendi sempre la staffa opzionale giusto?
In dotazione c'è già giusto?...come mai dici che è necessaria?
giuseppesole
26-01-2008, 12:57
sono un po' lenti a rispondere,ma lo faranno credo:) .Purtroppo la mobo è fritta,non boota più,sono senza mobo:cry: .Ho ordinato la maximus formula liscia in attesa che torna da rma l'altra,domani la devo mandare:( .diciamo che mi rifaccio dei soldini,più o meno,quando mi ritorno da rma la SE..nel week-end però avrei gradito molto spremere il mio q6600,purtroppo non ho modo di testare il wb,vikko vikko se aspetti fino a lunedì-martedì sera ti posso dare qualche screen di test(poco attendibile in ogni caso),prima non posso:)
Perchè la Maximus Formula liscia? non saresti più orientato su Asus P5E3 Deluxe o Maximus Extreme?
A quanto posso vendere un pompa newjet 1200 e un radiatore black ice pro monoventola?
e una ventola 250mm di un chakra?
Snowfortrick
26-01-2008, 13:20
Perchè la Maximus Formula liscia? non saresti più orientato su Asus P5E3 Deluxe o Maximus Extreme?
montano le costose ddr3:)
Ciao
Una domanda, non facendone una questione di prezzo, ma volendo mettere su un sistema ( quadcore ) che fosse silenzioso, mi volevo orientare sul watercooling.
Non ne ricerco la prestazionalita' quanto la silenziosita' .
Tenendo conto di cio' come vedete il reserator xt ?
E' efficace in maniera ..diciamo..decente ?
grazie e ciao
Un consiglio ?
PS. non so se la sezione sia quella giusta...
giuseppesole
26-01-2008, 18:47
montano le costose ddr3:)
Capisco. :)
Snowfortrick
26-01-2008, 21:27
Vabbè intendi sempre la staffa opzionale giusto?
In dotazione c'è già giusto?...come mai dici che è necessaria?
Perchè su alcune mobo la staffa normale tocca i dissi passivi,tipo sulla asus maximus formula tocca un po' un dissi passivo dei mosfet
Il Reserator 2 consuma molto in watt?
redeagle
26-01-2008, 22:49
Il Reserator 2 consuma molto in watt?
Copio/incollo dal (pensa un po') sito Zalman!!!
Reserator (Reservoir+Radiator+Water Pump)
“Reserator” is a compound word derived from ‘Reservoir’ and ‘Radiator’- it acts as a reservoir while radiating heat. This product works well with natural convection and integrates a Water Pump inside for convenience. It incorporates a coolant flow sensor as well as the Flow Indicator in the front, for safe and convenient use.
- Dissipation Area : 1.5m2
- Weight : 7kg
- Dimensions : 76(L) x 436(W) x 369(H) mm
- Material : Anodized Pure Aluminum
- Coolant Capacity : Max. 1.25L
- Integrated Water Pump : 3W, DC12V, 150L/H
- Maximum Lift : 1m
F1R3BL4D3
27-01-2008, 01:37
:D beh, vedendo i dati si capisce perchè solo 3W....
:D beh, vedendo i dati si capisce perchè solo 3W....
Perché?
VIKKO VIKKO
27-01-2008, 11:37
basta vedere i dati della pompa, personalmente li trovo ridicoli :)
Quindi non raffredda un piffero?
Cristallo
27-01-2008, 12:20
Ciao a tutti,
scusate ma non è possibile che alla Zalman abbiano qualche ingegnere che capisce quello che fa ? Probabilmente il Reserator 2 è un tipo di impianto che necessita di una pompa con portate basse per rendere al meglio. Dipenderà dal fatto che è un impianto di tipo passivo senza ventole e che sfrutta invece una estesa superfice dissipante per raffreddare il liquido. Il liquido dovrà scorrere lentamente per poter cedere calore alla contenitore che fa anche da dissipatore.
Ciao
Cristallo
F1R3BL4D3
27-01-2008, 12:22
Quindi non raffredda un piffero?
E' una pompa che va bene su quel sistema. :)
Ciao a tutti,
scusate ma non è possibile che alla Zalman abbiano qualche ingegnere che capisce quello che fa ? Probabilmente il Reserator 2 è un tipo di impianto che necessita di una pompa con portate basse per rendere al meglio. Dipenderà dal fatto che è un impianto di tipo passivo senza ventole e che sfrutta invece una estesa superfice dissipante per raffreddare il liquido. Il liquido dovrà scorrere lentamente per poter cedere calore alla contenitore che fa anche da dissipatore.
Ciao
Cristallo
Chiaro che su un sistema del genere non ci monti uno Storm G4 come concezione. Quindi in definitiva, prestazioni modeste di tutto il sistema, ma non ci vedo nulla di strano.
redeagle
27-01-2008, 12:34
Ciao a tutti,
scusate ma non è possibile che alla Zalman abbiano qualche ingegnere che capisce quello che fa ? Probabilmente il Reserator 2 è un tipo di impianto che necessita di una pompa con portate basse per rendere al meglio. Dipenderà dal fatto che è un impianto di tipo passivo senza ventole e che sfrutta invece una estesa superfice dissipante per raffreddare il liquido. Il liquido dovrà scorrere lentamente per poter cedere calore alla contenitore che fa anche da dissipatore.
Ciao
Cristallo
Personalmente reputo la Zalman un'ottima casa, con prodotti vantaggiosi nel rapporto qualità/prezzo e un buon gusto estetico.
Se non avessi avuto problemi di spazio avrei quasi sicuramente acquistato proprio il Reserator 2 per evitare sbattimenti e avere un sistema con rumorosità prossima allo zero... invece mi sono trovato "costretto" ad informarmi in questo forum e ad imparare qualcosa (con mio sommo piacere) e non me ne pento affatto! :)
Quindi ripeto: grande stima per la Zalman, ma sono più soddisfatto con il mio kit attuale.
montofili
27-01-2008, 13:16
Vorrei proporre un quesito:
Quanto contano le ventole in termini di max temperatura raggiunta in un impianto a liquido?
Mi spiego meglio: nel mio impianto costituito da Ybris one evo, monto nel radiatore biventola due Rasurbo da 120 (quelle presenti nel kit per intenderci) che secondo specifiche hanno CFM=38.
Facendo dei test con Prime95 (Max CPU Stress) il mio q6600@3800mhz si stabilizza dopo diverse ore ad una temperatura di 60°.
Se sostituissi le mie attuali ventole con una coppia di Nanoxia FX12 2000 con un CFM=79, di quanti gradi diminuirebbe la temp cpu in full load?
Snowfortrick
27-01-2008, 13:19
Vorrei proporre un quesito:
Quanto contano le ventole in termini di max temperatura raggiunta in un impianto a liquido?
Mi spiego meglio: nel mio impianto costituito da Ybris one evo, monto nel radiatore biventola due Rasurbo da 120 (quelle presenti nel kit per intenderci) che secondo specifiche hanno CFM=38.
Facendo dei test con Prime95 (Max CPU Stress) il mio q6600@3800mhz si stabilizza dopo diverse ore ad una temperatura di 60°.
Se sostituissi le mie attuali ventole con una coppia di Nanoxia FX12 2000 con un CFM=79, di quanti gradi diminuirebbe la temp cpu in full load?
Dipende anche dal radiatore,ma di sicuro guadagni,anche se non so quanto
Arrivati il Thermochill ed il Fuzion ieri ho montato il tutto sul pc di un amico
e i primi test sono abbastanza impressionanti.
L'impianto a liquido é così composto:
Waterblock CPU - D-Tek Fuzion con Washer e diffusore per il quad
Waterblock WGA - TNG ND4
Pompa - Laing DDC 500 Plus 1T
Radiatore - Thermochill PA 120.3 con convogliatore Thermochill
Vachetta - Bay-Trap Ybris
Ventole - 3 Nanoxia da 2000 rpm
Devo dire che il posizionamento del radiatore é esterno al case, ventole
a 2000 giri tutte e tre in immissione(con il convogliatore dal lato opposto a quello dei raccordi come da foto sul sito della Thermochill)anche se silenziose con lo scheletro in neoprene del thermochill tra convogliatore e ventole.
Il ricircolo dell'aria dov'é posizionato il case non é ottimale in quanto é sotto
una scrivania aperta solo sul davanti.
Comunque test effettuati con un E6700 ed una 8800 Ultra.
Per la cpu abbiamo usato la Diamond IC 7 come pasta,
mentre sulla vga la MX-2.
Temperatura ambiente di 18°-19°, temperatura del liquido in idle
circa 20° ed in full 21°-22°.
Per i test sulla cpu abbiamo utilizzato lo Small Stress Test di Prime95
per far salire in fretta ed il più possibile la temperatura della cpu.
Primo test con cpu a 3,5 ghz e voltaggio sotto carico 1,42 temperatura in
idle 31°-32° sotto carico 38°-39°, stessa frequenza ma voltaggio sotto
carico di 1,50 in idle 35°-36° sotto stress 47°-48°.
Probabilmente con il diffusore da 5,5mm di diametro nel waterblock
della cpu avremmo ottenuto una temperatura più bassa ma in vista
del passaggio al quad core abbiamo messo appunto quello del quad.
La vga , temperatura in idle 36°-37° e sotto carico in overclock(702/1674/2376)43°-44°.
Ciaooo;)
Snowfortrick
27-01-2008, 16:05
Arrivati il Thermochill ed il Fuzion ieri ho montato il tutto sul pc di un amico
e i primi test sono abbastanza impressionanti.
L'impianto a liquido é così composto:
Waterblock CPU - D-Tek Fuzion con Washer e diffusore per il quad
Waterblock WGA - TNG ND4
Pompa - Laing DDC 500 Plus 1T
Radiatore - Thermochill PA 120.3 con convogliatore Thermochill
Vachetta - Bay-Trap Ybris
Ventole - 3 Nanoxia da 2000 rpm
Devo dire che il posizionamento del radiatore é esterno al case, ventole
a 2000 giri tutte e tre in immissione(con il convogliatore dal lato opposto a quello dei raccordi come da foto sul sito della Thermochill)anche se silenziose con lo scheletro in neoprene del thermochill tra convogliatore e ventole.
Il ricircolo dell'aria dov'é posizionato il case non é ottimale in quanto é sotto
una scrivania aperta solo sul davanti.
Comunque test effettuati con un E6700 ed una 8800 Ultra.
Per la cpu abbiamo usato la Diamond IC 7 come pasta,
mentre sulla vga la MX-2.
Temperatura ambiente di 18°-19°, temperatura del liquido in idle
circa 20° ed in full 21°-22°.
Per i test sulla cpu abbiamo utilizzato lo Small Stress Test di Prime95
per far salire in fretta ed il più possibile la temperatura della cpu.
Primo test con cpu a 3,5 ghz e voltaggio sotto carico 1,42 temperatura in
idle 31°-32° sotto carico 38°-39°, stessa frequenza ma voltaggio sotto
carico di 1,50 in idle 35°-36° sotto stress 47°-48°.
Probabilmente con il diffusore da 5,5mm di diametro nel waterblock
della cpu avremmo ottenuto una temperatura più bassa ma in vista
del passaggio al quad core abbiamo messo appunto quello del quad.
La vga , temperatura in idle 36°-37° e sotto carico in overclock(702/1674/2376)43°-44°.
Ciaooo;)
Direi una potenza,come hai ben detto il diffusore che hai usato non era appropriato,appena ci fai viaggiare un quad rifai qualche test:)
Snowfortrick
27-01-2008, 16:12
Tesaggio wubbo,tutto ok,aspetto impaziente domani:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080127155438_P1270001.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080127155438_P1270001.JPG)
sickshot
27-01-2008, 16:57
Ti invidio che puoi/sai farti una scrivania su misura....non hai pensato di eliminare il case ed integrare l'HW diretamente nel mobile :D magari in comparti
separati, quindi separati termicamente...
Che so...3 vani distinti con 2 ventole da 25 ciascuno (immissione/estrazione),
uno x la mobo, uno ali e lettori, e uno x HD...
La butto la...tanto puoi fare praticamente quello che vuoi :sofico: (fighissimo)
Tanto x dar un'idea....
Ma immagina a quanto sarebbe silenzioso il pc seppellito da compensato da 3cm!!!!magari con antina in plexy/vetro...
PS: ti do da fare eh ;)
http://aycu07.webshots.com/image/43206/2003330174281300741_rs.jpg
Ancora grazie Troi@n, i tuoi consigli e le tua proposte mi sono sempre molto utili! :)
L'idea che mi hai dato è bellissima e sicuramente prima o poi farò qualcosa di simile, ma adesso non ho il tempo/denaro per fare qualcosa di così curato. Mi devo laureare... e poi chissà dove andrò a finire...
cmq continuerò a pensare al tuo progetto ;)
praticamente potresti anche farti il pc nella scrivania.. eliminando il case...
hd e componenti che scaldano li metti in un reparto piu alto e separato ( i sata ci son fino a 100cm...) l'ali uguale anzi.. lo potresti mettere direttamente fuori dalla scrivania.. o in una nicchia ricavata apposta x esso... che aspira da fuori e butta aria fuori x intendrci
Grazie anche a te!
l'idea è grandiosa, però allo stesso tempo fa un po' paura perchè si rischia di non chiudere mai il lavoro.
Infatti è meglio che aspetto altrimenti non mi laureo più!
VIKKO VIKKO
27-01-2008, 17:40
Tesaggio wubbo,tutto ok,aspetto impaziente domani:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080127155438_P1270001.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080127155438_P1270001.JPG)
:cincin:
ma è sicuro che la MB la hai domani?
Snowfortrick
27-01-2008, 17:50
:cincin:
ma è sicuro che la MB la hai domani?
L'hanno spedita venerdì,non ho track perchè e-chiave non lo da,però sono fiducioso che domani arrivi in quanto spediscono con l'ottimo se non migliore UPS.Nel momento in cui mi arriva la mobo ci metto poco a montare,l'impianto è già riempito;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080127155438_P1270001.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080127155438_P1270001.JPG)
Molto sexy x essere un wb :sofico:
Snowfortrick
27-01-2008, 18:18
Molto sexy x essere un wb :sofico:
Dal vivo in azione rende veramente bene.Verso metà febbraio max dovrei montare anche in fuzion gfx sulla gpu(hanno ritardi nella produzione del wb).Nell'ordine ho messo anche il liquido tt verde,sotto uv sarà veramente uno spettacolo quel wb:)
Ancora grazie Troi@n, i tuoi consigli e le tua proposte mi sono sempre molto utili! :)
L'idea che mi hai dato è bellissima e sicuramente prima o poi farò qualcosa di simile, ma adesso non ho il tempo/denaro per fare qualcosa di così curato. Mi devo laureare... e poi chissà dove andrò a finire...
cmq continuerò a pensare al tuo progetto ;)
Mi raccomando....tienimi aggiornato xò eh :D
Senza il tuo stimolo non avrei manco acceso il cervello...e mo mè venuta voglia pure a me....lo metto nel cassetto x il "domani-domani"
Dal vivo in azione rende veramente bene.Verso metà febbraio max dovrei montare anche in fuzion gfx sulla gpu(hanno ritardi nella produzione del wb).Nell'ordine ho messo anche il liquido tt verde,sotto uv sarà veramente uno spettacolo quel wb:)
Ha un non so che di femminile ahahahahah rai1 e rai2 ;)
http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2007/12/13075349349s.jpg
Cmq peccato che x le vgae chipset non abbiano nulla di che....concordi?
Molto sexy x essere un wb :sofico:
condivido:asd:
-quarzo-
27-01-2008, 18:58
Dal vivo in azione rende veramente bene.Verso metà febbraio max dovrei montare anche in fuzion gfx sulla gpu(hanno ritardi nella produzione del wb).Nell'ordine ho messo anche il liquido tt verde,sotto uv sarà veramente uno spettacolo quel wb:)
Ciao! Come fai ha sapere che ci sono ritardi nella produzione del wb gfx fuzion? Ho fatto l’ordine più di 15 giorni fa e non mi è ancora arrivato niente, che sia questa la causa?:confused:
Snowfortrick
27-01-2008, 18:59
Ha un non so che di femminile ahahahahah rai1 e rai2 ;)
http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2007/12/13075349349s.jpg
Cmq peccato che x le vgae chipset non abbiano nulla di che....concordi?
Nulla di che..ce l'hanno :) .Peccato che il full cover per 8800 gt non vada sulle vga rev 2,hanno una posizione diversa dei mosfet,io l'ho comprato e l'ho dovuto subito vendere,quindi sono andato sul fuzion gfx.Per i chipset vanno benone,io ne avevo un paio e si comportavano egregiamente,certo non hanno la struttura del supreme ma...il loro lavoro lo fanno benissimo te l'assicuro.Poi per i chipset non serve chissà cosa,la cpu e al max la vga sono esigenti...
Snowfortrick
27-01-2008, 19:00
Ciao! Come fai ha sapere che ci sono ritardi nella produzione del wb gfx fuzion? Ho fatto l’ordine più di 15 giorni fa e non mi è ancora arrivato niente, che sia questa la causa?:confused:
sia liquidmachin3 sia compulin3 hanno il riordino per la prima metà di febbraio max seconda,si deduce quindi che ha problemi proprio la d-tek,e non lo specifico negozio;)
-quarzo-
27-01-2008, 19:05
sia liquidmachin3 sia compulin3 hanno il riordino per la prima metà di febbraio max seconda,si deduce quindi che ha problemi proprio la d-tek,e non lo specifico negozio;)
NOOOOOOOO!!:muro: :muro: Tragedia se devo aspettare cosi tanto! Questa proprio non ci voleva! Disperazione!:cry:
Snowfortrick
27-01-2008, 19:08
NOOOOOOOO!!:muro: :muro: Tragedia se devo aspettare cosi tanto! Questa proprio non ci voleva! Disperazione!:cry:
Eh a chi lo dici..starò con l'integrazione a metà per quel wb pure io,purtroppo si pazienta...che ci vuoi fare:)
montofili
27-01-2008, 20:57
Ragazzi, ieri ho svuotato per la prima volta l'impianto e ho messo il Feser One F1 al posto dell'acqua demineralizzata.
Naturalmente appena acceso il liquido non scorreva regolarmente e con la giusta pressione per via dell'aria ma anche dopo un pò che la pompa girava, la sferetta della visula trap (che indica la portata) neppure riusciva a sollevavrsi fino alla prima tacca, sintomo che la pressione era veramente poca!
Poi improvvisamente, dopo un pò di tempo, è schizzata fino alla 5 tacca e a ripreso a funzionare come in precedenza quando usavo l'acqua!!:eek: :eek:
Dentro di me pensavo che posse un problema di aria......
e invece oggi vado per riaccendere e ho il medesimo problema....la pompa nn spinge abbastanza!!!!:confused: :confused:
Eppure il liquido nei tubi è limpidissimo, non c'è assolutamente traccia di bollicine d'aria :muro: :muro:
Che sta succedendo??
C'entra qualcosa il Feser One?? Con l'acqua non mi era mai successa una cosa simile!! :help: :help:
Snowfortrick
27-01-2008, 21:08
Ragazzi, ieri ho svuotato per la prima volta l'impianto e ho messo il Feser One F1 al posto dell'acqua demineralizzata.
Naturalmente appena acceso il liquido non scorreva regolarmente e con la giusta pressione per via dell'aria ma anche dopo un pò che la pompa girava, la sferetta della visula trap (che indica la portata) neppure riusciva a sollevavrsi fino alla prima tacca, sintomo che la pressione era veramente poca!
Poi improvvisamente, dopo un pò di tempo, è schizzata fino alla 5 tacca e a ripreso a funzionare come in precedenza quando usavo l'acqua!!:eek: :eek:
Dentro di me pensavo che posse un problema di aria......
e invece oggi vado per riaccendere e ho il medesimo problema....la pompa nn spinge abbastanza!!!!:confused: :confused:
Eppure il liquido nei tubi è limpidissimo, non c'è assolutamente traccia di bollicine d'aria :muro: :muro:
Che sta succedendo??
C'entra qualcosa il Feser One?? Con l'acqua non mi era mai successa una cosa simile!! :help: :help:
non penso sia colpa del liquido
Soulman84
27-01-2008, 21:12
Ragazzi, ieri ho svuotato per la prima volta l'impianto e ho messo il Feser One F1 al posto dell'acqua demineralizzata.
Naturalmente appena acceso il liquido non scorreva regolarmente e con la giusta pressione per via dell'aria ma anche dopo un pò che la pompa girava, la sferetta della visula trap (che indica la portata) neppure riusciva a sollevavrsi fino alla prima tacca, sintomo che la pressione era veramente poca!
Poi improvvisamente, dopo un pò di tempo, è schizzata fino alla 5 tacca e a ripreso a funzionare come in precedenza quando usavo l'acqua!!:eek: :eek:
Dentro di me pensavo che posse un problema di aria......
e invece oggi vado per riaccendere e ho il medesimo problema....la pompa nn spinge abbastanza!!!!:confused: :confused:
Eppure il liquido nei tubi è limpidissimo, non c'è assolutamente traccia di bollicine d'aria :muro: :muro:
Che sta succedendo??
C'entra qualcosa il Feser One?? Con l'acqua non mi era mai successa una cosa simile!! :help: :help:
che pompa hai? a me è successa una cosa simile con una laing..mandata in rma e sostituita xke era partita..
Mi raccomando....tienimi aggiornato xò eh :D
Senza il tuo stimolo non avrei manco acceso il cervello...e mo mè venuta voglia pure a me....lo metto nel cassetto x il "domani-domani"
non vedo l'ora di chiarirmi le idee sul liquido.. ma a breve prevedo un bel modding del case come i tempi che furono.. e un bel liquido performantissimo!
ps
dai tro.. si sa che lo accendi solo a natale capodanno e pasqua! lol
ps.. soooka!
montofili
27-01-2008, 21:42
che pompa hai? a me è successa una cosa simile con una laing..mandata in rma e sostituita xke era partita..
La pompa è una swiftech MCP 350.
In effetti è stano che la colpa sia del liquido ma allora è una assurda coincidenza che siano iniziati i problemi proprio dopo il passaggio acqua -> Fezer One :confused: :confused:
Soulman84
27-01-2008, 21:44
La pompa è una swiftech MCP 350.
In effetti è stano che la colpa sia del liquido ma allora è una assurda coincidenza che siano iniziati i problemi proprio dopo il passaggio acqua -> Fezer One :confused: :confused:
può essere..cmq a me succedeva che la pompa si avviava ma girava piano piano..poi ha iniziato a non accendersi più(il rotore faceva un paio di scatti e basta) e quindi l'ho mandata in rma(fortunatamente era ancora in garanzia)
xathanatosx
27-01-2008, 22:21
ragazzi un consiglio.
Ho un impianto con 2 pompe e 3 radiatori ma il liquido nella vaschetta non affluisce velocemente come secondo me dovrebbe, semmai a sgorgo. Ho 1 pompa da 400 l/h + 1 da 500 l/h. Certo che se collego il tubo diretto dalla vaschetta alla pompa e ritorno nella vaschetta, il liquido arriva a getto come se aprissi il rubinetto.
Ho 2 wb, uno per la cpu (thermalright xwb-01) e uno per la 8800gts (zalman).
consigli?
montofili
27-01-2008, 23:14
può essere..cmq a me succedeva che la pompa si avviava ma girava piano piano..poi ha iniziato a non accendersi più(il rotore faceva un paio di scatti e basta) e quindi l'ho mandata in rma(fortunatamente era ancora in garanzia)
Mha è alquanto strano!!
Ho provato fino ad ora e tutte le volte lo stesso comportamento:
all'accensione del pc la pompa parte sempre piano eppoi, dopo qualche minuto
aumenta di botto la portata fino al suo massimo!!
Ci sarà una spiegazione in tutto ciò?? :confused: :confused:
non vedo l'ora di chiarirmi le idee sul liquido.. ma a breve prevedo un bel modding del case come i tempi che furono.. e un bel liquido performantissimo!
ps
dai tro.. si sa che lo accendi solo a natale capodanno e pasqua! lol
ps.. soooka!
No non lo accendo 3 volte l'anno...lo riavvio ogni 15gg e basta :D:D:D
Soulman84
27-01-2008, 23:17
Mha è alquanto strano!!
Ho provato fino ad ora e tutte le volte lo stesso comportamento:
all'accensione del pc la pompa parte sempre piano eppoi, dopo qualche minuto
aumenta di botto la portata fino al suo massimo!!
Ci sarà una spiegazione in tutto ciò?? :confused: :confused:
boh:confused:... tienila x un pò d'occhio..ti auguro che non abbia nulla,ma potrebbe anche peggiorare..la cosa "buona" che è successa a me è che una volta spenta non è più partita,ma quando era avviata andava..quindi x fortuna non ho mai avuto pc acceso con la pompa ferma..
forse puoi provare a smontarla e a dargli un pò di svitol sui contatti interni e pulire la sfera di ceramica..
Nulla di che..ce l'hanno :) .Peccato che il full cover per 8800 gt non vada sulle vga rev 2,hanno una posizione diversa dei mosfet,io l'ho comprato e l'ho dovuto subito vendere,quindi sono andato sul fuzion gfx.Per i chipset vanno benone,io ne avevo un paio e si comportavano egregiamente,certo non hanno la struttura del supreme ma...il loro lavoro lo fanno benissimo te l'assicuro.Poi per i chipset non serve chissà cosa,la cpu e al max la vga sono esigenti...
Io le soluzioni full x le vga non le guardo manco....primo xchè nascono e muoiono x una sola vga...poi che senso ha spendere 100€ su una vga da 300....none....
cmq quello che volevo dire io è che x le vga e chipset non hanno prodotti tanto curati come questo...peccato....
Snowfortrick
27-01-2008, 23:23
Io le soluzioni full x le vga non le guardo manco....primo xchè nascono e muoiono x una sola vga...poi che senso ha spendere 100€ su una vga da 300....none....
cmq quello che volevo dire io è che x le vga e chipset non hanno prodotti tanto curati come questo...peccato....
Si mi immaginavo già la tua risposta,ma sul lato chipset anche se non curati come il supreme vanno bene,la pecca più grande se la vuoi vedere è che non hanno un wb per vga universale,hanno la passione per il full cover,magari un "supreme" per vga lo potrebbero fare(questo alla fine è quello che vuoi da quello che ho capito:) ).La ditta è giovane e sta sfornando già i top per le ddc-500,chissà possono anche farlo un wb universale per vga,basta postare parecchio su xs propabilmente e lo fanno:D
hai capito al volo ;) :sofico:
xathanatosx
27-01-2008, 23:27
ragazzi un consiglio.
Ho un impianto con 2 pompe e 3 radiatori ma il liquido nella vaschetta non affluisce velocemente come secondo me dovrebbe, semmai a sgorgo. Ho 1 pompa da 400 l/h + 1 da 500 l/h. Certo che se collego il tubo diretto dalla vaschetta alla pompa e ritorno nella vaschetta, il liquido arriva a getto come se aprissi il rubinetto.
Ho 2 wb, uno per la cpu (thermalright xwb-01) e uno per la 8800gts (zalman).
consigli?
mi quoto, ho scoperto che è il WB thermalright che strozza a bestia:mad:
Soulman84
27-01-2008, 23:31
.La ditta è giovane e sta sfornando già i top per le ddc-500../cut
linkino del top plz:)
F1R3BL4D3
27-01-2008, 23:40
mi quoto, ho scoperto che è il WB thermalright che strozza a bestia:mad:
:stordita: Non è che non si capisse da una foto...
http://www.htpc-shop.cz/components/com_virtuemart/shop_image/product/xwb-01-main.jpg
http://www.ibertronica.es/img/TR-XWB01-D.jpg
Snowfortrick
27-01-2008, 23:51
linkino del top plz:)
http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?cPath=25&products_id=209
in prestazioni non va tantissimo,va meglio il pestra's top,che è esteticamente uguale e lo vendono in america.Ad ogni modo il top migliore è quello della alphacool,ho visto una review online oggi,sto pensando ad un upgrade primaverile spaventoso,mi serve il cubo però(l'u2-ufo duality,ho mandato una mail alla macchina liquida per vedere quanto me lo fa pagare,ma credo che il prezzo sia veramente spropositato:) )
Soulman84
27-01-2008, 23:53
http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?cPath=25&products_id=209
in prestazioni non va tantissimo,va meglio il pestra's top,che è esteticamente uguale e lo vendono in america.Ad ogni modo il top migliore è quello della alphacool,ho visto una review online oggi,sto pensando ad un upgrade primaverile spaventoso,mi serve il cubo però(l'u2-ufo duality,ho mandato una mail alla macchina liquida per vedere quanto me lo fa pagare,ma credo che il prezzo sia veramente spropositato:) )
mi piacerebbe vedere nella comparazione l'xptop di oclabs:D
Snowfortrick
27-01-2008, 23:57
mi piacerebbe vedere nella comparazione l'xptop di oclabs:D
ci sta arriva terzo,aspè che la trovo e te la linko
edit : ho visto adesso che mi sa che terzo ci arriva il modello vecchio di oclabs
Snowfortrick
27-01-2008, 23:58
eccola http://www.overclock3d.net/reviews.php?/cases_cooling/laing_ddc1t_and_ddc1_ultra_tops_shootout/1
Soulman84
28-01-2008, 00:02
eccola http://www.overclock3d.net/reviews.php?/cases_cooling/laing_ddc1t_and_ddc1_ultra_tops_shootout/1
grande snow:D vedo che rulla bene..cmq il mio dovrebbe andare ancora un pò meglio visto che uso i tubini e guadagno qualcosina in prevalenza;)
Snowfortrick
28-01-2008, 00:09
grande snow:D vedo che rulla bene..cmq il mio dovrebbe andare ancora un pò meglio visto che uso i tubini e guadagno qualcosina in prevalenza;)
non mi convince nei test del loop,pare che nel loop il top alphacool sia il migliore,anche se parliamo del vecchio top,se cambierò pompe,cosa molto probabile in primavera,sarò combattuto sul top da scegliere:)
Soulman84
28-01-2008, 00:19
non mi convince nei test del loop,pare che nel loop il top alphacool sia il migliore,anche se parliamo del vecchio top,se cambierò pompe,cosa molto probabile in primavera,sarò combattuto sul top da scegliere:)
beh alla fine mi sembra cmq performante..e poi vuoi mettere come estetica? guarda il mio che bello:
http://img265.imageshack.us/my.php?image=dscn0607xl5.jpg:sofico:
Snowfortrick
28-01-2008, 00:25
beh alla fine mi sembra cmq performante..e poi vuoi mettere come estetica? guarda il mio che bello:
http://img265.imageshack.us/my.php?image=dscn0607xl5.jpg:sofico:
non me lo fa vedere,uploadala su pctunerup:) .Deciderò più in là,se li prendo prendo la versione clear,visto che avrò liquido verde e blu nei due diversi loop:)
Soulman84
28-01-2008, 00:30
non me lo fa vedere,uploadala su pctunerup:) .Deciderò più in là,se li prendo prendo la versione clear,visto che avrò liquido verde e blu nei due diversi loop:)
tu sei pazzo:sofico:
così va meglio?
http://aycu15.webshots.com/image/39894/2002269828427929989_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002269828427929989)
Snowfortrick
28-01-2008, 00:32
tu sei pazzo:sofico:
così va meglio?
http://aycu15.webshots.com/image/39894/2002269828427929989_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002269828427929989)
bella,molto fica.Da quanto ce l'hai?è la verisone "ultra"?problemi te ne ha mai dati?
Soulman84
28-01-2008, 00:36
bella,molto fica.Da quanto ce l'hai?è la verisone "ultra"?problemi te ne ha mai dati?
ce l'ho da 3 mesi circa,è la versione piccolina(350)ma per il mio loop basta(fuzion+K7+watercool biventola) :)
nessun problema,è silenziosa e rulla bene..sua sorella laing ddc 350 però mi ha lasciato a piedi,questa è arrivata con l'RMA:p
Snowfortrick
28-01-2008, 00:40
ce l'ho da 3 mesi circa,è la versione piccolina(350)ma per il mio loop basta(fuzion+K7+watercool biventola) :)
nessun problema,è silenziosa e rulla bene..sua sorella laing ddc 350 però mi ha lasciato a piedi,questa è arrivata con l'RMA:p
capito,io ovviamente se passo alla dcc 500 prendo due ultra e ci metto l'xp top clear,che costa pure poco tra l'altro.Devo trovare un sito dove il costo della ultra è decente,ma vabbè per ora non ci devo pensare tanto è una cosa a lungo termine
Soulman84
28-01-2008, 00:44
capito,io ovviamente se passo alla dcc 500 prendo due ultra e ci metto l'xp top clear,che costa pure poco tra l'altro.Devo trovare un sito dove il costo della ultra è decente,ma vabbè per ora non ci devo pensare tanto è una cosa a lungo termine
io ho preso il top blue xke era l'unico disponibile,gli altri arrivano tra tipo un paio di settimane:eek: e non ho voglia di aspettare,mercoledi conto di fare un primo test dell'impianto.
in compenso nonostante i 20 euro del top(invece di 10 di quello normale:muro: ) l'ho chiesto senza raccordi e il buon Nick me ne ha mandati 2:ciapet:
Snowfortrick
28-01-2008, 00:49
io ho preso il top blue xke era l'unico disponibile,gli altri arrivano tra tipo un paio di settimane:eek: e non ho voglia di aspettare,mercoledi conto di fare un primo test dell'impianto.
in compenso nonostante i 20 euro del top(invece di 10 di quello normale:muro: ) l'ho chiesto senza raccordi e il buon Nick me ne ha mandati 2:ciapet:
grande,a proposito...sono 1/4" i raccordi?
Soulman84
28-01-2008, 00:51
grande,a proposito...sono 1/4" i raccordi?
si raccordi da un quarto,per tubo da 10mm esterno:)
Snowfortrick
28-01-2008, 00:52
si raccordi da un quarto,per tubo da 10mm esterno:)
quindi volendo ci posso mettere i raccordi EK da 1/2 "ID e 1/4" come filettatura...buono,spero di leggere altre review online quando sarà:)
Soulman84
28-01-2008, 00:58
si il filetto non è lunghissimo(ho usato 2rondelle di teflon per raccordo) e bisogna stare attenti con la forza perchè soprattutto sul raccordo in uscita è abbastanza fragile...io poi ho dovuto lavorare sui raccordi perchè i miei di fabbrica hanno filetto conico(cioè più avviti e più stringono,visto che il filetto si allarga mano a mano)e siccome avevo paura che forzassero troppo li ho rifilettati con un maschio da 1/4..lavoraccio:mc:
Snowfortrick
28-01-2008, 01:02
si il filetto non è lunghissimo(ho usato 2rondelle di teflon per raccordo) e bisogna stare attenti con la forza perchè soprattutto sul raccordo in uscita è abbastanza fragile...io poi ho dovuto lavorare sui raccordi perchè i miei di fabbrica hanno filetto conico(cioè più avviti e più stringono,visto che il filetto si allarga mano a mano)e siccome avevo paura che forzassero troppo li ho rifilettati con un maschio da 1/4..lavoraccio:mc:
Ci credo,non è per niente bella come cosa:D ,però vabbè vedremo,ho ancora tanto tempo per decidere.Il problema inoltre è che il top della alphacool costa molto di più e non si trova in ita,quindi o prendo l'xp top o l'ek,ma dato anche il costo e le prestazioni dell'xp top una 10 euro me la rischio senza problemi:)
VIKKO VIKKO
28-01-2008, 01:06
ma perchè devi prendere la liang 500? non hai due Swiftech MCP655???
Soulman84
28-01-2008, 01:07
io sono molto soddisfatto di questo xptop..avevo quello trasparente ma l'ho venduto perchè non potevo smontare i raccordi e l'ho ricomprato senza...sul mio veccio loop(fuzion+oclabs x chipset+biventola normale) andava alla grande:)
ora te saluto che vado in branda..mi raccomando appena puoi fai una bella prova del supreme,che se rulla quanto è bello in foto è una bomba:ciapet:
(cmq sono sempre più vicino al nozzle kit)
Soulman84
28-01-2008, 01:08
ma perchè devi prendere la liang 500? non hai due Swiftech MCP655???
perchè è paaaazzzo:sofico:
VIKKO VIKKO
28-01-2008, 01:09
perchè è paaaazzzo:sofico:
già, ma almeno un motivo lo deve avere, e visto che io devo decidere su che pompa andare... :sofico:
Snowfortrick
28-01-2008, 01:12
io sono molto soddisfatto di questo xptop..avevo quello trasparente ma l'ho venduto perchè non potevo smontare i raccordi e l'ho ricomprato senza...sul mio veccio loop(fuzion+oclabs x chipset+biventola normale) andava alla grande:)
ora te saluto che vado in branda..mi raccomando appena puoi fai una bella prova del supreme,che se rulla quanto è bello in foto è una bomba:ciapet:
(cmq sono sempre più vicino al nozzle kit)
eheheh buona notte soul;) ,il nozzle è d'obbligo,se domani mi arriva la mobo ti/vi informo:D
Snowfortrick
28-01-2008, 01:14
perchè è paaaazzzo:sofico:
quoto.No a parte gli scherzi se ci devo rimettere una 50-60 euro euro cambio,se ci devo rimettere troppi soldi no.Le cambierei perchè la ddc 500 è una bomba,originale ha 4,7 metri di prevalenza,e con i top migliora e pure di brutto.Secondo me è la scelta migliore,tutto qua
VIKKO VIKKO
28-01-2008, 01:14
eheheh buona notte soul;) ,il nozzle è d'obbligo,se domani mi arriva la mobo ti/vi informo:D
incrocio le dita :sperem:
Snowfortrick
28-01-2008, 01:16
incrocio le dita :sperem:
eheheh sono fiucioso,ho lezione dalle 14 alle 19 domani,lascio mio fratello a casa ad attendere la mobo.Se è arrivata verso le 9 sicuro sto a vedere le temp,anche se mo che ci penso devo pure formattare,che palle:D
VIKKO VIKKO
28-01-2008, 01:16
quoto.No a parte gli scherzi se ci devo rimettere una 50-60 euro euro cambio,se ci devo rimettere troppi soldi no.Le cambierei perchè la ddc 500 è una bomba,originale ha 4,7 metri di prevalenza,e con i top migliora e pure di brutto.Secondo me è la scelta migliore,tutto qua
ok, almeno ora mi hai tolto il dubbio tra la scelta delle pompe :)
xathanatosx
28-01-2008, 10:32
:stordita: Non è che non si capisse da una foto...
http://www.htpc-shop.cz/components/com_virtuemart/shop_image/product/xwb-01-main.jpg
http://www.ibertronica.es/img/TR-XWB01-D.jpg
non mi sembrava un brutto acquisto!!!!! tu che ne pensi?:D
F1R3BL4D3
28-01-2008, 10:34
non mi sembrava un brutto acquisto!!!!! tu che ne pensi?:D
Non saprei sulle qualità varie del prodotto! La mia constatazione era solo per il fatto che ad occhio si vede che strozza...:p
Snowfortrick
28-01-2008, 10:39
buondì:D ,io studiacchio in attesa della mobo:sob:
Snowfortrick
28-01-2008, 10:40
Non saprei sulle qualità varie del prodotto! La mia constatazione era solo per il fatto che ad occhio si vede che strozza...:p
Quoto:eek: ,"sembra" la base del supreme
F1R3BL4D3
28-01-2008, 10:40
buondì:D ,io studiacchio in attesa della mobo:sob:
Ma il sob è per lo studio o per la MoBo?
:D
xathanatosx
28-01-2008, 10:41
Non saprei sulle qualità varie del prodotto! La mia constatazione era solo per il fatto che ad occhio si vede che strozza...:p
eh si, cmq avendo un procio che scalda da pazzi beh ho ottenuto un miglioramento drastico.
Snowfortrick
28-01-2008, 10:41
Ma il sob è per lo studio o per la MoBo?
:D
per la mobo :),di studiare stranamente mi va,sarà che sto già indietro:D
Snowfortrick
28-01-2008, 11:43
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080128114228_P1280004.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080128114228_P1280004.JPG)
a stasera per i test:D
edit : volevo guadagnare un po di tempo montando la backplate e la mobo nel case,e mi sono accorto ora che dalla viteria del wb non sono usciti i 4 dadi,che palle!niente di grave,ho già visto che sono dadi comuni,e ho mobilitato mio fratello dal ferramenta che io tra un po' vado,solo la rottura di non poter montare la mobo...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080128114228_P1280004.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080128114228_P1280004.JPG)
TNT BOYS...BOYS.....TNT....:cool:
VIKKO VIKKO
28-01-2008, 13:27
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080128114228_P1280004.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080128114228_P1280004.JPG)
a stasera per i test:D
edit : volevo guadagnare un po di tempo montando la backplate e la mobo nel case,e mi sono accorto ora che dalla viteria del wb non sono usciti i 4 dadi,che palle!niente di grave,ho già visto che sono dadi comuni,e ho mobilitato mio fratello dal ferramenta che io tra un po' vado,solo la rottura di non poter montare la mobo...
ed adesso mi metto qui buono buono ad aspettare stasera :O
Ragazzi credo di avere un problemino, dopo diverse ore di funzionamento del mio impianto a liquido accade una cosa strana, è come se dalla vascetta non uscisse più l'acqua bene e nell'impianto entra in circolo aria, anche se la vaschetta è tappata, con conseguente calo di portata e prestazioni.
Perchè succede? La vaschetta è una bay trap.
Grazie a tutti:)
Ragazzi credo di avere un problemino, dopo diverse ore di funzionamento del mio impianto a liquido accade una cosa strana, è come se dalla vascetta non uscisse più l'acqua bene e nell'impianto entra in circolo aria, anche se la vaschetta è tappata, con conseguente calo di portata e prestazioni.
Perchè succede? La vaschetta è una bay trap.
Grazie a tutti:)
Cioè, tutte le volte che lo riaccendi fa cosi, va bene per un po poi comincia a dare problemi?
Che pompa e che WB hai?
Mi potete esporre le differenze che ci sono tra la Laing DCC 350 12V e la Swiftech MCP350 12V DC?
Ora ho una newjet 1200 e fa molto rumore, volevo sapere se con una di queste cambia la storia oppure rimane invariata. E quale mi consigliate fra le due.
Soulman84
28-01-2008, 15:37
Mi potete esporre le differenze che ci sono tra la Laing DCC 350 12V e la Swiftech MCP350 12V DC?
Ora ho una newjet 1200 e fa molto rumore, volevo sapere se con una di queste cambia la storia oppure rimane invariata. E quale mi consigliate fra le due.
la differenza non esiste..sono la stessa pompa rimarchiata una volta laing e una volta swiftech;)
Cioè, tutte le volte che lo riaccendi fa cosi, va bene per un po poi comincia a dare problemi?
Che pompa e che WB hai?
Pompa swiftech mcp 655, wb un k7 sulla vga e un A.C.S. sulla cpu.
Lo fa dopo diverse ore, ma non tutte le volte, poi spengo la pompa la riaccendo escono un paio di bolle d'aria e l'acqua torna a circolare per bene. :)
Pompa swiftech mcp 655, wb un k7 sulla vga e un A.C.S. sulla cpu.
Lo fa dopo diverse ore, ma non tutte le volte, poi spengo la pompa la riaccendo escono un paio di bolle d'aria e l'acqua torna a circolare per bene. :)
:boh: non saprei, potrebbe essere che il circuito non è ben stagno, e la pompa pesca un po d'aria e piano piano si forma una bolla in quest'ultima...
:boh: non saprei, potrebbe essere che il circuito non è ben stagno, e la pompa pesca un po d'aria e piano piano si forma una bolla in quest'ultima...
:muro:
Non credo... cmq ho fatto un rabbocco, l'acqua nella vaschetta era a pelo del raccordo dove esce per andare alla pompa...
Snowfortrick
28-01-2008, 16:57
:muro:
Non credo... cmq ho fatto un rabbocco, l'acqua nella vaschetta era a pelo del raccordo dove esce per andare alla pompa...
quella vaschetta ha fatto dannare pure me,a me non pescava acqua,nel senso che non arrivava acqua alla pompa in riempimento a causa della disposizione dei miei componenti nel case,praticamente il rad mi faceva da tappo e non so per quale legge della fisica l'acqua non scendeva,e non c'era niente da fare.Attento che se pesca aria è pericoloso a lungo andare,potrebbe rompersi la pompa ; io ho la stessa pompa cmq
edit : sono a casa e mi metto a lavoro^^,a dopo per aggiornamenti:D
Snowfortrick
28-01-2008, 17:30
TNT BOYS...BOYS.....TNT....:cool:
Mi aspettavo ups,vabbè il risultato per fortuna è stato lo stesso:)
quella vaschetta ha fatto dannare pure me,a me non pescava acqua,nel senso che non arrivava acqua alla pompa in riempimento a causa della disposizione dei miei componenti nel case,praticamente il rad mi faceva da tappo e non so per quale legge della fisica l'acqua non scendeva,e non c'era niente da fare.Attento che se pesca aria è pericoloso a lungo andare,potrebbe rompersi la pompa ; io ho la stessa pompa cmq
edit : sono a casa e mi metto a lavoro^^,a dopo per aggiornamenti:D
no ma non pesca aria non ci sono bollicine in uscita dalla pompa e nemmeno in entrata e le temperature sono ok...
Cmq vediamo come va...
VIKKO VIKKO
28-01-2008, 17:46
edit : sono a casa e mi metto a lavoro^^,a dopo per aggiornamenti:D
:cincin:
Snowfortrick
28-01-2008, 17:48
no ma non pesca aria non ci sono bollicine in uscita dalla pompa e nemmeno in entrata e le temperature sono ok...
Cmq vediamo come va...
allora è un problema da poco:)
allora è un problema da poco:)dopo dimmi per favore, se trovi difficoltà a montare il Wb sulla mobo....
tino:)
Snowfortrick
28-01-2008, 19:52
dopo dimmi per favore, se trovi difficoltà a montare il Wb sulla mobo....
tino:)
Non poca,il mio problema è stato la backplate,le molle superavano di poco la fine della vite,ed essendo molto dure è stata un po' un'impresa...di levare la backplate non se ne parlava prorio,aumenta troppo il sostengno alla mobo e evita curvature della stessa,quindi con una pinza ho compresso di neanche mezzo millimetro le molle(tanto più di tanto non si "riducevano"),e sono riuscito pelo pelo a far fare un giro a tutte e 4 le viti.Dopodichè ho avvitato di brutto:) ,non tantissimo perchè già con 4 giri dava molta pressione,ad ogni modo sono sicuro che il contatto è buono e la pressione è quasi massima:D .Ora ho finito di installare tutto,devo ripristinare windows a 64 bit,metto l'ultimo bios e parto con un test:)
Non poca,il mio problema è stato la backplate,le molle superavano di poco la fine della vite,ed essendo molto dure è stata un po' un'impresa...di levare la backplate non se ne parlava prorio,aumenta troppo il sostengno alla mobo e evita curvature della stessa,quindi con una pinza ho compresso di neanche mezzo millimetro le molle(tanto più di tanto non si "riducevano"),e sono riuscito pelo pelo a far fare un giro a tutte e 4 le viti.Dopodichè ho avvitato di brutto:) ,non tantissimo perchè già con 4 giri dava molta pressione,ad ogni modo sono sicuro che il contatto è buono e la pressione è quasi massima:D .Ora ho finito di installare tutto,devo ripristinare windows a 64 bit,metto l'ultimo bios e parto con un test:)
Dai dai datti da fare:D ...che siamo in attesa:D ...ciaoo;)
Snowfortrick
28-01-2008, 20:27
Dai dai datti da fare:D ...che siamo in attesa:D ...ciaoo;)
Ho formattato e ho messo windows xp 64 bit,ora ceno e dopo installo il mondo:D
Fraggerman
28-01-2008, 20:28
grande Snowfortrick, attendo i test con ansia ;)
sempre problemi con windows vedo!!:D :D
Snowfortrick
28-01-2008, 20:42
grande Snowfortrick, attendo i test con ansia ;)
sempre problemi con windows vedo!!:D :D
che schifezza,ti sembra normale che se metto i driver del chipset mi partono in tilt le usb al successivo riavvio e non posso usare mouse e tastiera? Ora sono bloccato,non voglio rischiare e ho postato sul thread ufficiale della mobo per vedere cosa scaricare,ora sono su xp 64 bit...ho paura che appena installo quei driver del cazzo mi partono le usb di nuovo:cry:
che schifezza,ti sembra normale che se metto i driver del chipset mi partono in tilt le usb al successivo riavvio e non posso usare mouse e tastiera? Ora sono bloccato,non voglio rischiare e ho postato sul thread ufficiale della mobo per vedere cosa scaricare,ora sono su xp 64 bit...ho paura che appena installo quei driver del cazzo mi partono le usb di nuovo:cry:
Noooooooo....addio test:cry:
Snowfortrick
28-01-2008, 20:52
Noooooooo....addio test:cry:
mmm naaaa per ora non lo installo,appena testo...lo installo e me la rischio:D
Ragazzi ho un dubbio:confused:
Mi accingo a costruire una waterstation che comprenderà radiatore con convogliatore di 10cm e ventole, vaschetta e pompa.
Avendo uno Stacker Stc-01 ora il mio dubbio e dove posizionare la waterstation e di conseguenza come posizionare le varie cose all'interno.
Vorrei appoggiarla sopra al case dato che ci entra tranquillamente e i tubi entrerebbero dalla parte posteriore del case, come in questa foto:
http://img167.imageshack.us/img167/8626/water6dr4.jpg
Dato che anche la pompa (una ipotetica Laing dcc-1Plus) si troverà nella waterstation posizionata in alto rispetto ai vari waterblocks l'acqua si troverà prima a scendere e poi salire e non il contrario.
I miei dubbi:
Potrei perdere gran parte della prevalenza della Pompa, per poi trovarmi l'acqua, dopo le varie strozzature dei waterblocks, un pò lenta nel risalire e farsi tutto il radiatore (un ipotetico Termochill PA120.3)?
Mi converrebe posizionare la waterstation per terra e magari prendere un top con uscita verticale per la pompa?
O le differenze sono trascurabili?
Fraggerman
28-01-2008, 22:05
mmm naaaa per ora non lo installo,appena testo...lo installo e me la rischio:D
:cry: :cry: uffi!
invia tutto a me! li faccio io i test :ciapet:
ok?
Snowfortrick
28-01-2008, 22:08
Ho un piccolo aggiornamento.Sto facendo runnare prime95,ho le stesse temp che avevo con l'acs,ma : con 4 ventole che soffiavano sul rad in meno,un grado in più sulla temp dell'h20(t amb la solita che c'è in camera mia,anzi nel case forse c'è anche qualche grado in più rispetto al test dell'acs),con la pasta termica forse un po' in eccesso appena montata,voltaggio identico,non stessa versione di coretemp,non stesso sistema operativo(win xp 32 bit acs vs win xp 64 bit supreme),non stessa mobo(maximus forluma SE vs asus maximus formula liscia),ma stesso bios,driver del chipset non installato.51-51-46-46 ACS vs 51-51-44-45 EK SUPREME,domani potrò vedere con la pasta messa un po' meglio come va,io sono soddisfatto:D
edit : dimenticavo che windows che ho adesso non ha sp2,lo sta scaricando mentre runno prime e ci sta mettendo una vita.Appena metto l'sp2,i driver del chipset,controllo l'impronta.Poi domani vedo come vanno le temp dopo un giorno di assestamento.Almeno ho un termine di paragone leggermente più serio
edit2 : con l'acs avevo il procio montato senza staffa di ritenzione,con l'ek l'ho lasciata(più ci penso e più trovo altre differenze lol)
edit3 : a me dispiace editare e non averci pensato prima,però per corretteza lo devo scrivere,poi se influisce o no non lo saprò mai:D,la versione di prime95 era la 25.5 per acs e la 25.6 per il supremo
Snowfortrick
28-01-2008, 22:09
:cry: :cry: uffi!
invia tutto a me! li faccio io i test :ciapet:
ok?
leggi ho postato:)
F1R3BL4D3
28-01-2008, 22:12
Mi aspettavo di più (ovvio vedendo così i risultati, poi ci sono troppe variabili in mezzo) per un WB così estremo...
Snowfortrick
28-01-2008, 22:13
Mi aspettavo di più (ovvio vedendo così i risultati, poi ci sono troppe variabili in mezzo) per un WB così estremo...
Anche io se non fosse per le variabili,bhè certo 5 gradi in meno sarebbero stati più graditi:)
edit : mi stavo confrontando con i risultati di hiwa su atris,e mi trovo allineato diciamo,anche se non c'entra niente alla fine,è tutto hw diverso
F1R3BL4D3
28-01-2008, 22:24
:D si ovviamente sono comparazione alla cavolo! Bisognerebbe ricomprarsi A.C.S. o farselo prestare per avere un'idea. :p
Sarebbe interessante anche una sfida A.C.S. vs. EK Supreme con una pompa tipo DCC350 (oppure abbassare la 655 che non so a quanto hai!)
Snowfortrick
28-01-2008, 22:25
:D si ovviamente sono comparazione alla cavolo! Bisognerebbe ricomprarsi A.C.S. o farselo prestare per avere un'idea. :p
Sarebbe interessante anche una sfida A.C.S. vs. EK Supreme con una pompa tipo DCC350 (oppure abbassare la 655 che non so a quanto hai!)
Ne ho due a 5:D ,come avevo anche prima con l'acs:)
F1R3BL4D3
28-01-2008, 22:29
Ne ho due a 5:D ,come avevo anche prima con l'acs:)
:D ah ok...comunque il discorso era per vedere quanto si perde abbassando la portata a livello di una DCC350 per entrambi (o anche altri WB).
Snowfortrick
28-01-2008, 22:31
:D ah ok...comunque il discorso era per vedere quanto si perde abbassando la portata a livello di una DCC350 per entrambi (o anche altri WB).
Ah su quello non ti posso fare niente,almeno io,l'acs l'ho venduto:)
F1R3BL4D3
28-01-2008, 22:34
Ah su quello non ti posso fare niente,almeno io,l'acs l'ho venduto:)
Eh si si, l'avevo letto! Sarebbe stato carino come test! :p
C'è Volcom o anche altri (Tino per esempio) che magari riescono a tirare fuori qualche numero vista la loro collezione di WB...:p
Snowfortrick
28-01-2008, 22:40
Eh si si, l'avevo letto! Sarebbe stato carino come test! :p
C'è Volcom o anche altri (Tino per esempio) che magari riescono a tirare fuori qualche numero vista la loro collezione di WB...:p
si è vero,Volcom tempo fa cmq appena uscito acs disse che era in linea con le temp del fuzion
VIKKO VIKKO
28-01-2008, 22:51
bel test :)
hiwa mi pare che deve passare all'ACS, quindi un test in più :D
Snowfortrick
28-01-2008, 22:55
bel test :)
hiwa mi pare che deve passare all'ACS, quindi un test in più :D
a pensarci bene bene non sono soddisfatto per niente:D ,voglio aspettare un attimo di avere una situazione sottomano più decente.Per dirti adesso c'ho windows che ogni tanto mi fa uscì sta cosa ma dai:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080128225430_errorelol.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080128225430_errorelol.JPG)
VIKKO VIKKO
28-01-2008, 23:00
allora non sono l'unico che si stà dannando per colpa di windows :D
io domani formatto per l'ennesima volta :O
F1R3BL4D3
28-01-2008, 23:02
:D la moria...
:D io dopo anni ho finalmente raggiunto la pace...ormai win va come dico io e nessuno me lo tocca! Niente errori e prestazioni decenti (anche se un altro win che avevo configurato era ancora meglio...)
P.S: ovviamente XP 32bit SP2 MOD nLite
VIKKO VIKKO
28-01-2008, 23:05
:D la moria...
:D io dopo anni ho finalmente raggiunto la pace...ormai win va come dico io e nessuno me lo tocca! Niente errori e prestazioni decenti (anche se un altro win che avevo configurato era ancora meglio...)
P.S: ovviamente XP 32bit SP2 MOD nLite
quando avrò un bel pò di tempo devo vedere di farmene uno decente, o al massimo lo scocco a qualcuno :ciapet:
Snowfortrick
28-01-2008, 23:05
:D la moria...
:D io dopo anni ho finalmente raggiunto la pace...ormai win va come dico io e nessuno me lo tocca! Niente errori e prestazioni decenti (anche se un altro win che avevo configurato era ancora meglio...)
P.S: ovviamente XP 32bit SP2 MOD nLite
a me il 32 andava da dio,ho quello originale che mi sponsorizza la facoltà.Con il 64 ho problemi solo con il driver del chipset,se mi rispondessero quelli dul thread della maximus magari...:)
F1R3BL4D3
28-01-2008, 23:08
a me il 32 andava da dio,ho quello originale che mi sponsorizza la facoltà.Con il 64 ho problemi solo con il driver del chipset,se mi rispondessero quelli dul thread della maximus magari...:)
:stordita: Bah, WinXP 64 bit non mi ha mai convinto pienamente! Preferirei piuttosto passare a Vista 64 bit (oppure direttamente nel 2009 al nuovo Win, che spero mantenga le promesse)...
:asd: comunque mi sa che siamo un pò ot!
Soulman84
28-01-2008, 23:12
snow quindi le tue prime impressioni come sono,winzoz a parte?
:)
Snowfortrick
28-01-2008, 23:15
:stordita: Bah, WinXP 64 bit non mi ha mai convinto pienamente! Preferirei piuttosto passare a Vista 64 bit (oppure direttamente nel 2009 al nuovo Win, che spero mantenga le promesse)...
:asd: comunque mi sa che siamo un pò ot!
Si in effetti basta,anche se io ho il vista 64 bit business e 32 volendo sponsorizzato sempre dalla facoltà,ma non esiste che lo metto fa troppo schifo,ciudo il mio ot va:D
Snowfortrick
28-01-2008, 23:16
snow quindi le tue prime impressioni come sono,winzoz a parte?
:)
che sto wubbo va alla stragrande,almeno ci spero:D .Aspetto di avere una situazione migliore per esprimermi a faondo:D
:D la moria...
:D io dopo anni ho finalmente raggiunto la pace...ormai win va come dico io e nessuno me lo tocca! Niente errori e prestazioni decenti (anche se un altro win che avevo configurato era ancora meglio...)
P.S: ovviamente XP 32bit SP2 MOD nLite
Pardon per l'OT ma... IDEM :cool:
Fraggerman
28-01-2008, 23:29
che sto wubbo va alla stragrande,almeno ci spero:D .Aspetto di avere una situazione migliore per esprimermi a faondo:D
si. meglio sistemare per bene tutto e poi fare i test! perchè per ora nn ci sono stati netti miglioramenti :( !
F1R3BL4D3
28-01-2008, 23:33
Snowfortrick non mi uccidere ma:
magari (non so se devi rifare l'impianto, tipo staccare tubi o simili) provare nelle stesse condizioni a vedere quanto (presumibilmente) perdi con una sola pompa e se proprio hai tempo ( :asd: ) magari spingerti fino all'impostazione 3!
Proprio per vedere quanto questo WB è pompa-dipendente (in questo caso senza confronti, visto che non hai altro disponibile). :p
Snowfortrick
28-01-2008, 23:40
Snowfortrick non mi uccidere ma:
magari (non so se devi rifare l'impianto, tipo staccare tubi o simili) provare nelle stesse condizioni a vedere quanto (presumibilmente) perdi con una sola pompa e se proprio hai tempo ( :asd: ) magari spingerti fino all'impostazione 3!
Proprio per vedere quanto questo WB è pompa-dipendente (in questo caso senza confronti, visto che non hai altro disponibile). :p
Ma che ucciderti sono qui apposta,sto bloccato co sto schifo di sp2 che non mi scarica dal win update:D .Ne ho depotenziata una ad 1,più o meno come flow rate stiamo là,sono già in full fra una mezz'ora vedremo:)
edit : stiamo là nel senso che equivale quasi ad una singola mcp655,domani provo a metterle entrambe a 2 che dovrebbero avere un flow rate molto più basso e vedo come cambia,se ce la faccio stanotte
F1R3BL4D3
28-01-2008, 23:45
Perfetto, sarà interessante! :)
Io ho come l'idea che questo WB "senta" più il bisogno di pompe potenti rispetto ad A.C.S.! Nel senso che A.C.S. con la tua configurazione e con l'attuale "diffusore" era già oltre la sua soglia di miglioramento rilevante e rilevabile, mentre l'EK per la sua struttura più ha pompe potenti alle spalle più guadagna in proporzione (perchè comunque anche A.C.S. dovrebbe migliorare, ma è il "quanto" che è interessante) e di contro mi interessava anche sapere quanto perde con pompe meno potenti (senza andare sulle 220V) come le DCC350.
:stordita: Saranno solo dei viaggi mentali? :help:
Snowfortrick
28-01-2008, 23:48
Perfetto, sarà interessante! :)
Io ho come l'idea che questo WB "senta" più il bisogno di pompe potenti rispetto ad A.C.S.! Nel senso che A.C.S. con la tua configurazione e con l'attuale "diffusore" era già oltre la sua soglia di miglioramento rilevante e rilevabile, mentre l'EK per la sua struttura più ha pompe potenti alle spalle più guadagna in proporzione (perchè comunque anche A.C.S. dovrebbe migliorare, ma è il "quanto" che è interessante) e di contro mi interessava anche sapere quanto perde con pompe meno potenti (senza andare sulle 220V) come le DCC350.
:stordita: Saranno solo dei viaggi mentali? :help:
per quello che ne so l'ek inizia a peggiore quando ci affiachi i wb,così dicono su xs eh..Con una singola mcp655 dedicata va alla grande,infatti non ho cambio di temp per ora.Mi sa che mo abbasso tutte e due le pompe e vedo che succede va:D
edit : ma la laing ddc-3.1 è la pompa che dici tu vero?se è quella la portata e di poco inferiore ad una mcp655,è una bella pompa eh :D
Snowfortrick
29-01-2008, 00:00
Tutte fregnacce cmq,non ti fare problemi : giocando con il programmino del flow rate estimator ho messo il d-tek fuzion washer + nozzle 4.4 mm,termochill pa120.3 e due pompe mcp655 ad 1,non ho neanche il flow rate di una hydor l20 ed ho le temp di 52-52-47-47.Non è che vedo tutto sto peggioramento(è da 10 minuti che solo identiche le temp)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.