View Full Version : --- [GUIDA] Sistema a liquido!!! ---
Soulman84
08-06-2008, 16:54
già,appena possibile la completiamo.Il problema è che i post 4 e 5 sono da fare da zero,ci sta lavorando soulman e sta uscendo una cosa valida.Alcune cose saranno proprio tagliate invece,credo soprattutto la sezione sulle peltier
grazie;) purtroppo causa ristutturazione casa ho poco tempo libero,cmq diciamo che le idee in testa sono chiare,bisogna solo mettere x iscritto e poi occuparsi di tutto il contorno(immagini ,links ecc)
cmq sta venendo bene,imho le parti in cui questo 3d è limitato saranno i punti di forza di quella nuova;)
ma...io non penso che rimani sotto i 200 euro:)
voglio ricordare che il mio primo impianto l'ho fatto con 140 euro.. 40 euro in più di un kit economico come i vari thermaltake ma con Ybris One, Radiatore Aircube 120, Tecnofront Visual Bay, Hydor Selz 30, additivo aquacomputer, tubi e raccordi..
quindi sfatiamo il mito che per un impianto serio ci vogliono più di 200 euro.. per chi vuole rientrare in un tot di budget a volte basta scegliere bene e si ha un impianto comunque molto superiore a uno economico soltanto spendendo poco piu.. e poi con un ottima possibilità di upgrade futuri esattamente come sto facendo ora..
F1R3BL4D3
08-06-2008, 16:58
già,appena possibile la completiamo.Il problema è che i post 4 e 5 sono da fare da zero,ci sta lavorando soulman e sta uscendo una cosa valida.Alcune cose saranno proprio tagliate invece,credo soprattutto la sezione sulle peltier
Si vedrà! Al massimo per la peltier si può vedere poi. Tanto non è che ci sia moltissimo da dire visto che ultimamente non ha avuto sviluppi.
grazie;) purtroppo causa ristutturazione casa ho poco tempo libero,cmq diciamo che le idee in testa sono chiare,bisogna solo mettere x iscritto e poi occuparsi di tutto il contorno(immagini ,links ecc)
cmq sta venendo bene,imho le parti in cui questo 3d è limitato saranno i punti di forza di quella nuova;)
:D ristrutturi casa e post! :sofico:
Soulman84
08-06-2008, 17:02
Si vedrà! Al massimo per la peltier si può vedere poi. Tanto non è che ci sia moltissimo da dire visto che ultimamente non ha avuto sviluppi.
:D ristrutturi casa e post! :sofico:
il discorso peltier è stato sostituito in pieno con quello phase visto la sparizione di questo sistema,ma ci vuole poco a mettere un pò di info al max;)
resta più che altro da sviluppare il discorso sistemi in parallelo,poi una serie di sezioni riguardanti consigli di montaggio/trucchi del mestiere,un FAQ e anche consigli su dove poter trovare materiale utile anche sotto casa;)
Snowfortrick
08-06-2008, 17:07
si in effetti non è tanto la quantità d'acqua ma anche la posizione dell'uscita.. se l'acqua è tanta e l'uscita è lontana dallìentrata la spinta che aveva prima la perde nel raggiungere l'uscita.. questo è il succo.. quindi la pompa deve per forza di cose aspirare.. è anche il motivo per cui la vaschetta si tende a metterla sempre piu in alto della pompa.. per ottenere l'effetto caduta.. appunto perchè si perde la spinta inziale..
cmq secondo me queste non sono cose cosi marginali.. se si pensa allo studio dei flussi che c'è dietro un ACS per esempio non bisogna trascurare queste piccole cose..
la vaschetta(solo in fase di riempimento perchè dopo te la puoi mettere come vuoi) si mette in alto perchè le pompe a 12V funzionano a spinta,se non ci va l'acqua la vaschetta spinge aria,ma su questo punto non c'è da dire altro.La pompa imho non ha nessun problema e non perde niente se la vaschetta ha gli ingressi lontani : ad impianto riempito alla pompa gli arriva acqua? bene,la spigerà a dovere,come rifrulla in una vaschetta qualsiasi il ritorno non fa alcuna differenza,basta che l'acqua arriva continuamente alla pompa.La vaschetta inoltre è un componente che non strozza praticamente nulla,sulle autocostruite non ho dati precisi,ma quelle attualmente in commercio non hanno il minimo problema.Lo studio dei flussi dell'acs è una cosa ben diversa da un semplice rientro in vaschetta imho
voglio ricordare che il mio primo impianto l'ho fatto con 140 euro.. 40 euro in più di un kit economico come i vari thermaltake ma con Ybris One, Radiatore Aircube 120, Tecnofront Visual Bay, Hydor Selz 30, additivo aquacomputer, tubi e raccordi..
quindi sfatiamo il mito che per un impianto serio ci vogliono più di 200 euro.. per chi vuole rientrare in un tot di budget a volte basta scegliere bene e si ha un impianto comunque molto superiore a uno economico soltanto spendendo poco piu.. e poi con un ottima possibilità di upgrade futuri esattamente come sto facendo ora..
E chi ha mai detto il contrario?Sono il primo che valorizza il mercatino e che sconglia i kit commerciali proprio per questo motivo,dovresti leggere meglio il thread.200 euro è stato il budget che aveva lui,e siccome si parla di liquidare cpu+nb+in futuro la vga,ho dato i miei consigli che sono nelle pagine dietro.Se poi uno si compra 80 euro di pompa nuova,che è nel suo caso il componente che costa di più,mi viene da pensare che con tutto il resto che si deve comprare,sotto i 200 euro non ci sta,tutto qua
F1R3BL4D3
08-06-2008, 17:08
il discorso peltier è stato sostituito in pieno con quello phase visto la sparizione di questo sistema,ma ci vuole poco a mettere un pò di info al max;)
Si infatti per quello dicevo che comunque per le Peltier il lavoro è poco visto che non essendoci novità al massimo si ricontrolla se è tutto ok.
resta più che altro da sviluppare il discorso sistemi in parallelo,poi una serie di sezioni riguardanti consigli di montaggio/trucchi del mestiere,un FAQ e anche consigli su dove poter trovare materiale utile anche sotto casa;)
Bene bene.
Snowfortrick
08-06-2008, 17:16
C'è da lavorare,ma meglio procedere con calma.Sono sicuro che la nuova guida risolverà molti dubbi,anche perchè i nuovi utenti che si affacciano per la prima nel mondo del wc e leggono l'attuale guida...sappiamo bene che domande fanno:)
zioser92
08-06-2008, 17:44
la vaschetta(solo in fase di riempimento perchè dopo te la puoi mettere come vuoi) si mette in alto perchè le pompe a 12V funzionano a spinta,se non ci va l'acqua la vaschetta spinge aria,ma su questo punto non c'è da dire altro.La pompa imho non ha nessun problema e non perde niente se la vaschetta ha gli ingressi lontani : ad impianto riempito alla pompa gli arriva acqua? bene,la spigerà a dovere,come rifrulla in una vaschetta qualsiasi il ritorno non fa alcuna differenza,basta che l'acqua arriva continuamente alla pompa.La vaschetta inoltre è un componente che non strozza praticamente nulla,sulle autocostruite non ho dati precisi,ma quelle attualmente in commercio non hanno il minimo problema.Lo studio dei flussi dell'acs è una cosa ben diversa da un semplice rientro in vaschetta imho
E chi ha mai detto il contrario?Sono il primo che valorizza il mercatino e che sconglia i kit commerciali proprio per questo motivo,dovresti leggere meglio il thread.200 euro è stato il budget che aveva lui,e siccome si parla di liquidare cpu+nb+in futuro la vga,ho dato i miei consigli che sono nelle pagine dietro.Se poi uno si compra 80 euro di pompa nuova,che è nel suo caso il componente che costa di più,mi viene da pensare che con tutto il resto che si deve comprare,sotto i 200 euro non ci sta,tutto qua
Quindi tu dici che come pompa serve per forza quella ??? (o comunque una con lo stesso prezzo) :confused:
riccardods
08-06-2008, 17:49
si i tubi.......
i raccordi ancora non li ho. Il wb, rad e vaschetta neanche, ma da qualcosa devo iniziare no ???
L'additivo è UV reactive. Ecco la pompa (non è ybris:D )
http://www.tdshop.it/Negozio.asp?welcome=engneoptmzde&CodProdotto=15-YC-1111&from=trovaprezzi
iniziare dall'additivo..... :eek: scelta bizzarra, sicuramente sopra le righe.
cmq buttati su un sito come ybris o lunasio e comincia a farti dei preventivi includendo tutto quello che ti serve. poi magari quando sei quasi deciso ci fai sapere cosa hai scelto e magari arriva qualche suggerimento
dimenticavo, se il budget è basso buttati per ora su oclabs, sono in smantellamento e i prezzi sono molto competitivi. la qualità dei wb è buona ma affrettati, magari hanno poca roba residua
E chi ha mai detto il contrario?Sono il primo che valorizza il mercatino e che sconglia i kit commerciali proprio per questo motivo,dovresti leggere meglio il thread.200 euro è stato il budget che aveva lui,e siccome si parla di liquidare cpu+nb+in futuro la vga,ho dato i miei consigli che sono nelle pagine dietro.Se poi uno si compra 80 euro di pompa nuova,che è nel suo caso il componente che costa di più,mi viene da pensare che con tutto il resto che si deve comprare,sotto i 200 euro non ci sta,tutto qua
si ok ma infatti siamo daccordo..io mi riferivo in generale..non al suo caso.. in genere gli utenti si spaventano perchè sentono cifroni molti alti e quindi ripiegano su thermaltake e simili..invece bisognerebbe far capire che con poco più si prende molto di meglio..infatti nel mio caso totale spesa 140 euro ma parlo di tutti i pezzi nuovi.. non di usato nel mercatino.. :D
beh certo.. se gli lasci aria è normale che faccia casino.. una volta riempita tutta sparisce.. l'unica cosa è che avendo il tappo all'interno per rempirla fino all'orlo devi per forza inclinare un angolo in modo da inserire il liquido di traverso.. altrimenti non si riesce a riempire fino all'orlo proprio perchè occupando un singolo slot il tappo è ribassato rispetto alla parte superiore e quindi per forza di cose se non si inclina non si riesce a riempire tutta senza far uscire il liquido dal tappo.. è difficile da spiegare ma chi l'ha presa saprà bene che non è facile riempirla proprio tutta tutta..
ps. io ho preso la tua stessa pompa per il secondo loop ma come vaschetta in più ho voluto prendere la swiftech micro
Si si, lo so, io inclinavo tutto il case..
Ma la funzione della vaschetta è quella di estrarre l'aria... se la riempi completamente è come se non ci fosse..
riccardods
08-06-2008, 18:00
MB-06 Rev2 CPU
- A1. Clip di fissaggio Socket LGA-775 (Rev3)
40,00EUR
MB-G3 Video
- A1. Clip di fissaggio a scelta
29,00EUR
Tubo Tubclair AL 12/16mm (morbido) Tubo Tubclair AL 12/16mm (morbido)
12,00EUR sono 4 metri di tubo, non il migliore ma per iniziare va bene
Totale: 81,00EUR
a questo devi aggiungere ad esempio una laing con top/vaschetta e un buon radiatore (dipende dallo spazio e da tanti altri fattori)
secondo me ci stai nei 200 e ti ritrovi un buon sistema aggiornabile e completo
Si si, lo so, io inclinavo tutto il case..
Ma la funzione della vaschetta è quella di estrarre l'aria... se la riempi completamente è come se non ci fosse..
appunto discorso flussi di prima..
Snowfortrick
08-06-2008, 18:28
Quindi tu dici che come pompa serve per forza quella ??? (o comunque una con lo stesso prezzo) :confused:
ma perchè parli di prezzo? io fossi in te mi documenterei ancora un bel po' prima di comprare.La pompa da te linkata va bene,io prenderei quella
si ok ma infatti siamo daccordo..io mi riferivo in generale..non al suo caso.. in genere gli utenti si spaventano perchè sentono cifroni molti alti e quindi ripiegano su thermaltake e simili..invece bisognerebbe far capire che con poco più si prende molto di meglio..infatti nel mio caso totale spesa 140 euro ma parlo di tutti i pezzi nuovi.. non di usato nel mercatino.. :D
Si infatti,io parlo di mercatino perchè le pompe da 12V costano,e ti fai un sistema con le palle fin da subito.Avevo capito che avevi comprato tutto nuovo tu;)
MB-06 Rev2 CPU
- A1. Clip di fissaggio Socket LGA-775 (Rev3)
40,00EUR
MB-G3 Video
- A1. Clip di fissaggio a scelta
29,00EUR
Tubo Tubclair AL 12/16mm (morbido) Tubo Tubclair AL 12/16mm (morbido)
12,00EUR sono 4 metri di tubo, non il migliore ma per iniziare va bene
Totale: 81,00EUR
a questo devi aggiungere ad esempio una laing con top/vaschetta e un buon radiatore (dipende dallo spazio e da tanti altri fattori)
secondo me ci stai nei 200 e ti ritrovi un buon sistema aggiornabile e completo
Imho comprare wb oclabs adesso è la cosa migliore da fare,non costano "niente",soprattutto il plexiblock,te lo porti a casa con 30 euro
se nn ho capito male qui qualcuno ha bisogno di pezzi per il liuquid cooling se avete bisogno contattatemi in pvt che a me avanza qualcosa dato che ho ordinato un po di robina nuova:D
mirco2034
08-06-2008, 19:34
se nn ho capito male qui qualcuno ha bisogno di pezzi per il liuquid cooling se avete bisogno contattatemi in pvt che a me avanza qualcosa dato che ho ordinato un po di robina nuova:D
Anche a me :Prrr:
zioser92
08-06-2008, 19:55
Ehi raga mi servirebbe anche della pasta termica perchè quella che avevo + secca......Che dite quale prendo ??? Contate che la dovrei mettere sotto i WB di CPU e NB e in futuro di VGA
scusate se vi disturbo....ma ho bisogno di un info
è buono il bigwater 745 ?? http://www.thermaltake.com/product/Liguid/DIY/cl-w0076/cl-w0076.asp
pro??
contro ?'
ne sapete qualcosa??
plz
ciao
andrea-48
08-06-2008, 20:30
Pare che i tubi ora siano da 3/8 " :D
Sinceramente se l'importante fosse spendere poco io lo prenderei.
"Brutto" docet.:eek:
scusate se vi disturbo....ma ho bisogno di un info
è buono il bigwater 745 ?? http://www.thermaltake.com/product/Liguid/DIY/cl-w0076/cl-w0076.asp
pro??
contro ?'
ne sapete qualcosa??
plz
ciao
A me thermaltake fa schifo sinceramente (e non solo a me):)
A me thermaltake fa schifo sinceramente (e non solo a me):)
si ma sai dirmi x cosa??
cosà in + ybis??
Snowfortrick
08-06-2008, 20:47
si ma sai dirmi x cosa??
cosà in + ybis??
prestazioni/garanzia
prestazioni/garanzia
mmmh.. però costicchiano se ne vuoi uno bello - almeno 200
Snowfortrick
08-06-2008, 20:54
mmmh.. però costicchiano se ne vuoi uno bello - almeno 200
fatti un giro sull'usato,anche non ybris girano sempre altri oggetti molto validi
fatti un giro sull'usato,anche non ybris girano sempre altri oggetti molto validi
conosci un sito??
Snowfortrick
08-06-2008, 20:57
conosci un sito??
per l'usato? guarda il mercatino di hw/pctuner/atris
ho ordinato da ybris e mi è arrivata una mail con scritto in spedizione lunedi...ma mica arriva domattina?arrivera martedi?
F1R3BL4D3
08-06-2008, 21:29
Intanto si scopre ACS-G:
http://download.pctuner.net/upload/results/20080608104849_5.jpg
Dovrebbe essere sempre prototipale questo schema.
andrea-48
08-06-2008, 21:49
prestazioni/garanzia
Ti do atto per la garanzia e l'assistenza ...... peró riguardo alle prestazioni si sa ben poco.
Come mai degli altri WB "famosi" si sa tutto test e contro test .... flow rate ecc.
Mentre del WB Ybris non mi è mai capitato di trovare un test serio ?
Forse mi è sfuggito?
Snowfortrick
08-06-2008, 21:51
Ti do atto per la garanzia e l'assistenza ...... peró riguardo alle prestazioni si sa ben poco.
Come mai degli altri WB "famosi" si sa tutto test e contro test .... flow rate ecc.
Mentre del WB Ybris non mi è mai capitato di trovare un test serio ?
Forse mi è sfuggito?
Per flame di tanto tempo fa,e cmq credo che le prestazioni di un wb ybris non siano minimamente paragonabili a quelle di un wb tt
F1R3BL4D3
08-06-2008, 21:51
Ti do atto per la garanzia e l'assistenza ...... peró riguardo alle prestazioni si sa ben poco.
Come mai degli altri WB "famosi" si sa tutto test e contro test .... flow rate ecc.
Mentre del WB Ybris non mi è mai capitato di trovare un test serio ?
Forse mi è sfuggito?
Al momento sono "piccoli" come azienda! Solo con il K11 hanno iniziato ad avere qualche tipo di popolarità (ma ancora nulla praticamente) e con ACS stanno invece iniziando ad averne molta di più (anche se comunque poca rispetto alle altre case). Ci sono recensioni in giro per il web su siti europei comunque.
Per flame di tanto tempo fa,e cmq credo che le prestazioni di un wb ybris non siano minimamente paragonabili a quelle di un wb tt
Il flame coinvolse solo le case italiane! Lunasio, OClabs e Ybris. Adesso come adesso Ybris e Lunasio sono in buoni rapporti mentre OCLabs fino all'ultimo non c'è stato molta amicizia, anzi...
andrea-48
08-06-2008, 22:24
Capito ............:D
....................
My testing services are relatively simple:
1- You submit a product sample.
2 - I will test your product when time allows.
3 - I create a draft webpage with my results for your review.
4 - You either approve for publishing, or chose to keep results confidential.
5 - I provide an advertising banner on the test results webpage and where the product can be purchased.
6 - I keep the product sample for my own use.
Naturalmente non si tratta di me :D :D
è tratto da Martins Liquid Lab..........
Io l'inglese + che capirlo lo intuisco ....... :D
mi pare di aver capito che tu gli invii il prodotto
da testare lui lo testa ti chiede se sei d'accordo alla pubblicazione .............
come compenso pare si tenga l'oggetto in questione :D :D :D
F1R3BL4D3
08-06-2008, 22:42
Ed inoltre pubblica un banner per l'acquisto del prodotto.
Beh, bisogna vedere se acconsentono. :D Prova a chidere, magari Alex accetta e ne manda un campione in esame.
Capito ............:D
....................
My testing services are relatively simple:
1- You submit a product sample.
2 - I will test your product when time allows.
3 - I create a draft webpage with my results for your review.
4 - You either approve for publishing, or chose to keep results confidential.
5 - I provide an advertising banner on the test results webpage and where the product can be purchased.
6 - I keep the product sample for my own use.
Naturalmente non si tratta di me :D :D
è tratto da Martins Liquid Lab..........
Io l'inglese + che capirlo lo intuisco ....... :D
mi pare di aver capito che tu gli invii il prodotto
da testare lui lo testa ti chiede se sei d'accordo alla pubblicazione .............
come compenso pare si tenga l'oggetto in questione :D :D :D
Right. Hai capito giusto, Ti mette pure la pubblicità al negozio nella web page.
Però... non si tratta di test comparativi.. Sarebbe bello vedere vari wb in un confronto testa a testa:boxe:
andrea-48
08-06-2008, 23:31
Right. Hai capito giusto, Ti mette pure la pubblicità al negozio nella web page.
Però... non si tratta di test comparativi.. Sarebbe bello vedere vari wb in un confronto testa a testa:boxe:
Non è vero Martin fa pure test comparativi :boxe:
Che ne dici di questo nuovo "sciacquatoio":D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080609002744_XSPC-EdgeAcrylic-3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080609002744_XSPC-EdgeAcrylic-3.jpg)
e questo il test :boxe:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080609003011_XSPC-Edge-Acrylic-Thermal-1.jpg
zioser92
08-06-2008, 23:49
Ehi raga mi servirebbe anche della pasta termica perchè quella che avevo + secca......Che dite quale prendo ??? Contate che la dovrei mettere sotto i WB di CPU e NB e in futuro di VGA
up:rolleyes:
Soulman84
08-06-2008, 23:49
up:rolleyes:
arctic silver 5;)
up:rolleyes:
artik silver 5 io faccio tutto con quella :)
Snowfortrick
09-06-2008, 00:09
io prenderei l'ocz freezer extreme
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080531182648_thermalgrease1.5v.JPG
andrea-48
09-06-2008, 00:31
Il solito Martin invece ... :D :D :D
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=159752
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080609120348_CLP-Results2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080609120348_CLP-Results2.jpg)
Non è vero Martin fa pure test comparativi :boxe:
e questo il test :boxe:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080609003011_XSPC-Edge-Acrylic-Thermal-1.jpg
ti è piaciuto il :boxe: ....:D
Tutto sta a capire se per un test comparativo :boxe: bisogna mandargli tutti i pezzi da comparare :eek:
up:rolleyes:
Come pasta io uso la ThermalRight Chill Factor. Alte prestazioni e prezzo molto contenuto (costa come le altre, ma la quantità è maggiore :read: )
Però anche la OCZ che diceva il buon Snow dev'essere una bomba.
Penso di poter aggiungere tra queste pure la Zerotherm ZT-100.
Per quanto rigurda la coolaboratory... è metallo liquido, a differenza delle precedenti che non sono nemmeno a base di argento è altamente conduttiva (pericolosissimo) e molto difficile da stendere.
giuseppesole
09-06-2008, 07:44
arctic silver 5;)
Perchè non il Liquid Metal?
F1R3BL4D3
09-06-2008, 07:54
Perchè non il Liquid Metal?
Il metallo liquido, se non si hanno trattamenti alla base (vedi PVD),farà rimanere sul wb una macchia alla base perchè s'infiltra nel rame, anche se è solo una questione estetica.
zioser92
09-06-2008, 09:21
Grazie, penso che prendero l'OCZ Freeze...
Ma la liquid metal macchia anche il processore?
Mi vanno via le scrittine?
F1R3BL4D3
09-06-2008, 09:28
Ma la liquid metal macchia anche il processore?
Mi vanno via le scrittine?
Se non ricordo male la nichelatura protegge il rame dell'IHS e quindi anche le scritte rimangono.
ci sono passato prima di te e ti capisco benissimo..è per questo che sono passato alla 500,imho è più solida anche se teoricamente dovrebbe essere il contrario..
Ma la 500 è diversa dalla 350? Voglio dire.. se il mod per portare la 350 a 18w è una semplice saldatura, non sarà che la 500 è solo una 350 "overclockata"?
olpiofort
09-06-2008, 09:41
Ma la 500 è diversa dalla 350? Voglio dire.. se il mod per portare la 350 a 18w è una semplice saldatura, non sarà che la 500 è solo una 350 "overclockata"?
il tuo discorso fila ma funziona solo con le pompe con girante blu; e poi chi non ci dice che la 350 sia una 500"dowclokata":D
il tuo discorso fila ma funziona solo con le pompe con girante blu; e poi chi non ci dice che la 350 sia una 500"dowclokata":D
Si, mi riferisco a quelle con girante blu (la mia ad esempio :rolleyes: ...che, incidentalmente, oggi è di nuovo morta :muro: :muro: :muro: è come se nella notte si incastrasse).
Il discorso della 500 downclockata è uguale.. costa molto meno fare 1 pompa, la saldi in due modi diversi e hai 2 prodotti da vendere... funziona così pure per i processori: quelli di una stessa serie sono tutti lo stesso identico processore, cambiano il moltiplicatore e ci danno numerini diversi.
zioser92
09-06-2008, 09:51
Raga, mi servirebbe una risposta veloce:
cosa ne dite di queste due vasche ???
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_172&products_id=1966
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_172&products_id=1968
Posso metter entrambe all'interno del mio case ???
TigerTank
09-06-2008, 10:02
Raga, mi servirebbe una risposta veloce:
cosa ne dite di queste due vasche ???
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_172&products_id=1966
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_172&products_id=1968
Posso metter entrambe all'interno del mio case ???
Per quanto riguarda il mettere una vaschetta nel case devi vedere tu e prendere le misure confrontandole poi con quelle delle vaschette che ti interessano.
La tipologia di vaschetta e la posizione dei raccordi dipende da come sistemi l'impianto.
IMHO attualmente trovo che le EK siamo le migliori e più adattabili ma cmq devi scegliere in base a quello che ho scritto sopra.
TigerTank
09-06-2008, 10:18
Gente mi serve un consiglio veloce...
Sapete per caso dove sarebbe possibile trovare un prodotto tipo questo qui sotto(magari nero)?
http://www.performance-pcs.com/catalog/images/products/GEE-NAT_01.jpg
In pratica una guarnizione da mettere sui tagli nella lamiera per evitare che si rovinino i tubi.
Io per ora ho provato con quelle per le portiere della auto, tagliandole a "pettine" per permettermi di fargli fare le curve ma non è il massimo....
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080609111459_DSC00269.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080609111459_DSC00269.JPG)
grazie
scusate qualcuno sa dirmi di ke misura sono i raccordi dei waterblock dei proci??
1/4" 1/2" 3/8"
???
thx
ciao
scusate qualcuno sa dirmi di ke misura sono i raccordi dei waterblock dei proci??
1/4" 1/2" 3/8"
???
thx
ciao
Della misura che ti scegli tu in base al tubo che vuoi utilizzare
Della misura che ti scegli tu in base al tubo che vuoi utilizzare
cos'è meglio
il + grosso??
Pare che i tubi ora siano da 3/8 " :D
Sinceramente se l'importante fosse spendere poco io lo prenderei.
"Brutto" docet.:eek:
Ma lol! Leggo il forum una pagina si e 20 no, e mi sento chiamare in causa! :D :ciapet:
scusate se vi disturbo....ma ho bisogno di un info
è buono il bigwater 745 ?? http://www.thermaltake.com/product/Liguid/DIY/cl-w0076/cl-w0076.asp
pro??
contro ?'
ne sapete qualcosa??
plz
ciao
io ce l'ho e ci raffreddo il pc in firma.Se hai il budget limitato, nuovo costa 100/110euro, io l'ho trovato usato su Ebay a 60+ss ed in piu' potenziato col kit M5 (pompa 500l/h,sensore temp,display),poi ho preso il W3 wb nb (nuovo 27 euro) ed infine EK full Wb per la mia 8800 40 euro usato incluse ss.
pro:
1)ci raffreddi ciò che vuoi,cpu,nb/sb,vga in quanto ha 2 radiatori, io ho preso i 4 Ghz che non sono proprio alla portata di tutti (prima con dissi stock a stento arrivavo a 3,5 ghz rock solid)
2)è silenzioso in quanto il monoventola è regolabile, inudibile fino a metà potenza, mentre il biventola non è regolabile, silenzioso a 12v (default), iinudibile a 5v (ventole downvoltate) a scapito di 5 gradi su vpu e vga (suppongo di meno se raffreddi solo cpu)
3)effetto "tamarro" tra i top, liquido UV reactive + tubi uv reactive danno un risultato bellissimo
4)kit pronto, hai tutto quello che ti serve fin da subito per raffreddare la cpu e per futuri upgrade (vga e nb)
contro:
io per adesso non ho sperimentato nulla di contro, ce l'ho da mesi e va liscio senza un problema che sia uno, molti si lamentano (provati e per sentito dire, o perchè dicono che fanno schifo tanto per dire la loro :) ) in quanto kit commerciale e fatto da materiali non di qualità..i problemi capitano a tutti, anche con le marche migliori con pompe difettose e vaschette crepate, nonostante il mio kit sia usato è perfetto.
L'asisstenza non l'ho mai provata, ma dubito sia efficiente come altre marche italiane per un motivo anche semplice..se ti si rompe una pompa Tt, fai prima a cambiarla con 35 euro in negozio che ripararla, se ti si rompe una pompa "seria" da 90 euro, è giusto che te la cambino al volo, e cosi' ho sentito che è :)
AH ecco forse un difetto che mi è venuto in mente:usa tubi Tt con raccordi specifici da 9,5mm di diametro interno dei tubi (o 6.4mm), che potrebbe renderli difficoltosi da adattare con altri Wb..io ci ho messo anche l'EK full vga wb con raccordi da 10mm senza problemi, era solo per menzionare, non ho nessun problema comunque! I raccordi Tt sono molti utili ed a prova di imbranato, hai il raccordo,infili il tubo (come tutti gli altri) ed in piu' hai un dado di sicurezza da serrare per ultimo che stringe il tubo al raccordo, quindi non si staccherai mai accidentalmente, nemmeno se lo tiri per sbaglio mettendo le mani nel pc distrattamente ;)
La foto del mio impianto la vedi in fondo alla firma, ciao
cos'è meglio
il + grosso??
Dipende.
Tubo grosso (il classico 12/17) ha più portata, ma all'atto pratico con tubi tipo 8/10 non perdi nulla.
C'è poi la questione ingombro, tubi grossi nel case rendono difficili le curve ecc, senza contare che mettere le mani all'hardware diventa un problema..forse coi tubi più piccoli è un po meglio.
Infine, l'estetica: son gusti personali... un tubo da 17 fa un certo effetto, i tubicini da 10 potrebbero rendere il tutto un po "giocattolo"
...
ed infine EK full Wb per la mia 8800 40 euro usato incluse ss.
Ma che :ciapet:
Ma che :ciapet:
Eh si, sto cercando di mettermi a dieta! :D :ciapet:
Snowfortrick
09-06-2008, 10:51
scusate qualcuno sa dirmi di ke misura sono i raccordi dei waterblock dei proci??
1/4" 1/2" 3/8"
???
thx
ciao
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22206648&postcount=4
Uhm.. mi chiedo.. (ho cliccato qui sopra :))
Le pompe a 12volt non vanno fatte girare a vuoto nemmeno per un istante..
Perchè?
Mi spiego, e mi riferisco alla mia Laing:
Il motore è praticamente una bobina che crea un campo elettromagnetico rotante e la girante viene messa in movimento tramite campo magnetico..
Quindi, cosa cambia se sta spingendo liquido o aria?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22206648&postcount=4
Allora
io avrei una mezza idea.........dimmi se t piace
-comprare una pompa da 12 volt ma nn quella ke vendono da ybris o altre marce ...comprarla da qualke parte tipo ferramenta ma cmq roba seria.
- costruirmi una vasketat a modo io, come piace a me.
- comprare un radiatore e una wb ybris. (cmq solo wb e radiatore sono gia circa 110 euro)
t garba come idea?'
F1R3BL4D3
09-06-2008, 11:10
Uhm.. mi chiedo.. (ho cliccato qui sopra :))
Le pompe a 12volt non vanno fatte girare a vuoto nemmeno per un istante..
Nemmeno per un istante è un pò allarmistico! Di certo non hanno la resistenza di pompe come quelle d'acquario e bastano veramente pochi minuti senz'acqua perchè si brucino.
Nemmeno per un istante è un pò allarmistico! Di certo non hanno la resistenza di pompe come quelle d'acquario e bastano veramente pochi minuti senz'acqua perchè si brucino.
Ma si, ok, qualche istante va bene.
Ma io volevo una spiegazione "fisica".. cioè, girano troppo veloci senza la resistenza dell'acqua? o non vengono raffreddate e si scaldano troppo? o.. :confused:
con questo radaitore posso attaccarci la cpu tranquillamente??
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=36&products_id=1089&osCsid=5948a8868f20ae749c3acf93229a0691
e qualcosaltro o nn è sufficiente??
con questo radaitore posso attaccarci la cpu tranquillamente??
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=36&products_id=1089&osCsid=5948a8868f20ae749c3acf93229a0691
e qualcosaltro o nn è sufficiente??
Dovresti almeno avere idea di cosa vuoi liquidare.
Un biventola per la cpu da sola è più che sufficente, anche per cpu e NB..
Potrebbe non bastare più per cpu, NB, mosfet e scheda video
F1R3BL4D3
09-06-2008, 11:25
o non vengono raffreddate e si scaldano troppo?
Si, la spiegazione dovrebbe essere quella.
Dovresti almeno avere idea di cosa vuoi liquidare.
Un biventola per la cpu da sola è più che sufficente, anche per cpu e NB..
Potrebbe non bastare più per cpu, NB, mosfet e scheda video
skeda video penso proprio di no , la lascerei stare e penso anke i chip set prekè mi piace troppo heatpipe...;)
la skeda madre ke avro quando faro il water cooler sara una rampage formula (asus)
solo ke mi sembra troppo poco avere un sistema water cooler soo x cpu........
-.-
Agilulfo
09-06-2008, 11:44
SENTITE POSTI DOVE TROVARE IL NEOPRENE SENZA FARSELO SPEDIRE ESISTONO?
F1R3BL4D3
09-06-2008, 11:47
SENTITE POSTI DOVE TROVARE IL NEOPRENE SENZA FARSELO SPEDIRE ESISTONO?
Brico, fai da te, ferramenta e simili.
Snowfortrick
09-06-2008, 11:53
Allora
io avrei una mezza idea.........dimmi se t piace
-comprare una pompa da 12 volt ma nn quella ke vendono da ybris o altre marce ...comprarla da qualke parte tipo ferramenta ma cmq roba seria.
- costruirmi una vasketat a modo io, come piace a me.
- comprare un radiatore e una wb ybris. (cmq solo wb e radiatore sono gia circa 110 euro)
t garba come idea?'
poichè non hai intenzione di liquidare la vga,opterei per una laing 350.In che budget vuoi rientrare?L'usato è la chiave di tutto,oppure potresti prendere un wb oclabs che costa poco adesso,rientreresti nei 150 euro volendo comprando tutto nuovo
poichè non hai intenzione di liquidare la vga,opterei per una laing 350.In che budget vuoi rientrare?L'usato è la chiave di tutto,oppure potresti prendere un wb oclabs che costa poco adesso,rientreresti nei 150 euro volendo comprando tutto nuovo
allora
la pompa per prenderla ke parametri devo guardare??
il raiatore volevo porendere questo: http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=36&products_id=1089&osCsid=5948a8868f20ae749c3acf93229a0691
il wb ne ho visti un po su ebay ma nn so, li ci sono questi modeli: dimmi ke ne pensi
http://www.thermaltake.com/product/Liguid/Upgrade/cl-w0092/cl-w0092.asp
http://www.martinsliquidlab.com/Thermalright-XWB-01.html( ma questo nn mi piace tanto la estetica)
ke ne pensi
skeda video penso proprio di no , la lascerei stare e penso anke i chip set prekè mi piace troppo heatpipe...;)
la skeda madre ke avro quando faro il water cooler sara una rampage formula (asus)
solo ke mi sembra troppo poco avere un sistema water cooler soo x cpu........
-.-
Per il solo processore ti può bastare anche un monoventola, che magari riesci ad integrare meglio nel case. Altrimenti il biventola è una scelta preferibile comunque.
Per il solo processore ti può bastare anche un monoventola, che magari riesci ad integrare meglio nel case. Altrimenti il biventola è una scelta preferibile comunque.
raffredderebbe di + il radiatore dual?'
di molto o no??
ke temperature si arrvano con il watercooler
??
Snowfortrick
09-06-2008, 12:41
allora
la pompa per prenderla ke parametri devo guardare??
il raiatore volevo porendere questo: http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=36&products_id=1089&osCsid=5948a8868f20ae749c3acf93229a0691
il wb ne ho visti un po su ebay ma nn so, li ci sono questi modeli: dimmi ke ne pensi
http://www.thermaltake.com/product/Liguid/Upgrade/cl-w0092/cl-w0092.asp
http://www.martinsliquidlab.com/Thermalright-XWB-01.html( ma questo nn mi piace tanto la estetica)
ke ne pensi
Ti ho linkato le nozioni di base di pompa e tubi,ci potevi dare anche una letta:O .Principalmente è la prevalenza che ti dice quanto è valida una pompa.Quel radiatore va bene,sui wb ti ho già detto come la penso,prendi oclabs
raffredderebbe di + il radiatore dual?'
di molto o no??
ke temperature si arrvano con il watercooler
??
Con il biventola sicuramente riesci a dissipare più calore, e utilizzare ventole a più basso regime di rotazione, la differenza in gradi no te la saprei dire.
Posso portarti la mia esperienza personale: Il mio Opteron ad aria non teneva i 3GHz perchè scaldava troppo (oltre 70°) a liquido con un aircube X2 120 stavo a 3gigi con 40° massimo.
Poi ho aggiunto la vga e il monoventola non ce la fa più...
Ti ho linkato le nozioni di base di pompa e tubi,ci potevi dare anche una letta:O .Principalmente è la prevalenza che ti dice quanto è valida una pompa.Quel radiatore va bene,sui wb ti ho già detto come la penso,prendi oclabs
ma sono stra brutti i wb dell oclabs?
troppo classici
Snowfortrick
09-06-2008, 12:50
ma sono stra brutti i wb dell oclabs?
troppo classici
gusti,e cmq viaggiano e costano poco.Se poi vuoi prendere il wb thermaltake,fai pure:D
zioser92
09-06-2008, 12:54
Raga ma c0è un negozio italiano che vende il wb del NB della mia mobo ??? è della ek
http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?cPath=21_32&products_id=241&osCsid=59d17c4aebcc5cb47c5ea49e6e1d755a
Snowfortrick
09-06-2008, 12:58
Raga ma c0è un negozio italiano che vende il wb del NB della mia mobo ??? è della ek
http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?cPath=21_32&products_id=241&osCsid=59d17c4aebcc5cb47c5ea49e6e1d755a
che io sappia no,al massimo ce l'avrà disponibile il dragone quando sarà.Prova a mandargli una mail magari
gusti,e cmq viaggiano e costano poco.Se poi vuoi prendere il wb thermaltake,fai pure:D
ma è buono quello della Tt ??
poi dato ke usero la rampage formula pensavo ad usare anke un wb x nord e sud brige??
Soulman84
09-06-2008, 13:01
pensavo ad usare anke un wb x nord e sud brige??
:ciapet:
Snowfortrick
09-06-2008, 13:03
ma è buono quello della Tt ??
poi dato ke usero la rampage formula pensavo ad usare anke un wb x nord e sud brige??
non mi esprimo e non lo so,la mia l'ho detta,senti il parere di altri magari.Wb per nb e sb...per il sb è altamente inutile,per il nb sotto oc spinti magari serve,le scelte sono varie...ek-mips-swiftech-enzotech...vanno tutti bene(questi da me citati)
ma è buono quello della Tt ??
poi dato ke usero la rampage formula pensavo ad usare anke un wb x nord e sud brige??
Fa schifo tt
Ter l'avran detto 20 volte
F1R3BL4D3
09-06-2008, 13:04
Il SB serve solo per OC veramente molto spinti! Quando si alzano anche le frequenze del bus PCI-E oltre i classici 101 MHz o quando si gioca con il PLL (ma si parla già di avere la CPU sotto dry ice o azoto). Per il resto è inutile nella maggior parte degli OC
ma è buono quello della Tt ??
poi dato ke usero la rampage formula pensavo ad usare anke un wb x nord e sud brige??
mi sembra che ti stia facendo tante pare, pure troppe, senza magari avere un'idea precisa di cosa ci raffredderai, che cosa vuoi ottenere, lo scopo, il budget.
Hai almeno 3 pareri (snow,oclla,mio) sulle esperienze personali che abbiamo fatto e sugli impianti dai quali stiamo scrivendo ora sul forum, sii preciso e sceglierai con piu' facilità :)
Fa schifo tt
Ter l'avran detto 20 volte
è un tuo parere personale, che 1 non trovo sia giusto 2 va contro il regolamento del forum perchè crea solo flame.
Dì che non ti piace e non lo consigli per questo questo e questo motivo, sennò se devi contiunuare a dire che fa schifo, puoi non scriverlo per evitare flame inutili.
... Wb per nb e sb...per il sb è altamente inutile,per il nb sotto oc spinti magari serve,le scelte sono varie...
E per i mosfet invece? :D:D :mc:
Dalla Ybris mi dicono che il comportamento della pompa può essere dovuto ad acqua sporca, che le skifezze si infilano nel perno e si incollano a pompa ferma..
Però io l'ho aperta 2 volte e pulita bene.. :confused:
Dopo 4 mesi già residui in circolo? invisibili tra l'altro...
Agilulfo
09-06-2008, 13:08
Brico, fai da te, ferramenta e simili.
ma ce lo hai mai preso? io non ho mai visto del neoprene al Brico o al Ferramenta... se cosi è comunque ottimo perche sto un po impazzendo per troavrlo... a livello di assorbimento vibrazioni è la cosa migliore o c'è di meglio? io prima usavo gommapiuma ma ingiallisce ed è antiestetica...pero le vibrazioni le assorbiva... il neoprene come se la cava?
mi sembra che ti stia facendo tante pare, pure troppe, senza magari avere un'idea precisa di cosa ci raffredderai, che cosa vuoi ottenere, lo scopo, il budget.
pare = paranoie al di fuori di Trieste :D
Per il resto, quoto
Snowfortrick
09-06-2008, 13:10
E per i mosfet invece? :D:D :mc:
Dalla Ybris mi dicono che il comportamento della pompa può essere dovuto ad acqua sporca, che le skifezze si infilano nel perno e si incollano a pompa ferma..
Però io l'ho aperta 2 volte e pulita bene.. :confused:
Dopo 4 mesi già residui in circolo? invisibili tra l'altro...
sotto dfi,i wb per mosfet sono obbligatori,almeno per me che ho un quad:D
sotto dfi,i wb per mosfet sono obbligatori,almeno per me che ho un quad:D
Pure per me.. senza ventola che ci soffia sopra ci potrei cucinare le uova :D
beh ke dire scusate.......
devo solo provar e ora ............thx a tutti (spero di nn aver stufato troppo :):)
Agilulfo
09-06-2008, 13:15
ma ce lo hai mai preso? io non ho mai visto del neoprene al Brico o al Ferramenta... se cosi è comunque ottimo perche sto un po impazzendo per troavrlo... a livello di assorbimento vibrazioni è la cosa migliore o c'è di meglio? io prima usavo gommapiuma ma ingiallisce ed è antiestetica...pero le vibrazioni le assorbiva... il neoprene come se la cava?
mi quoto
zioser92
09-06-2008, 13:21
Sentite ragazzi, ho un dubbio:
come faccio a far accendere automaticamente l'impianto a liquido appena acendo il pc ????
Agilulfo
09-06-2008, 13:25
Sentite ragazzi, ho un dubbio:
come faccio a far accendere automaticamente l'impianto a liquido appena acendo il pc ????
ora come ora quasi tutti usano pompe da 12v che si attaccano direttamente ai molex dell'alimentatore... tipo laing swiftech sanso etc...
se hai uan pompa da acquario 220v ti conviene collegarla a una ciabatta che accendi quando usi il pc... altrimenti ti tocca usare u rele' ma io nn lo so fare
ciao
pare = paranoie al di fuori di Trieste :D
Per il resto, quoto
Pardon, scusate mi è scappato un triestinismo! :D
Dalla Ybris mi dicono che il comportamento della pompa può essere dovuto ad acqua sporca, che le skifezze si infilano nel perno e si incollano a pompa ferma..
Però io l'ho aperta 2 volte e pulita bene.. :confused:
Dopo 4 mesi già residui in circolo? invisibili tra l'altro...
Mi uppo... che dite?
Sostituisco al feser Viakal purissimo e via così? :sofico:
Snowfortrick
09-06-2008, 13:32
Mi uppo... che dite?
Sostituisco al feser Viakal purissimo e via così? :sofico:
io l'ho fatto,acqua e viakal e non ho avuto problemi.Sinceramente non so se la cosa è consigliabile,ad ogni modo le mie ddc 500 pare rullino ancora
Soulman84
09-06-2008, 13:32
Mi uppo... che dite?
Sostituisco al feser Viakal purissimo e via così? :sofico:
fai un test usando solo acqua distillata e vedi come va;)
TigerTank
09-06-2008, 13:44
E per i mosfet invece? :D:D :mc:
Dalla Ybris mi dicono che il comportamento della pompa può essere dovuto ad acqua sporca, che le skifezze si infilano nel perno e si incollano a pompa ferma..
Però io l'ho aperta 2 volte e pulita bene.. :confused:
Dopo 4 mesi già residui in circolo? invisibili tra l'altro...
C'è gente che si dimentica di lavare il rad e lo sporco ce l'ha già dopo pochi minuti :D
Se l'hai già pulita bene la cosa è strana...hai una vaschetta in plexy? di solito se c'è sporco lo vedi soprattutto lì...che danza nell'acqua o sui bordi in superficie...
Pensavo di dare una sciacquata con il viakal, poi farlo girare con solo acqua distillata infatti.
Il radiatore l'ho pulito bene prima di montarlo, e non vedo residui ne sul plexy, ne appunto dentro la pompa quando l'ho aperta.
F1R3BL4D3
09-06-2008, 13:53
ma ce lo hai mai preso? io non ho mai visto del neoprene al Brico o al Ferramenta... se cosi è comunque ottimo perche sto un po impazzendo per troavrlo... a livello di assorbimento vibrazioni è la cosa migliore o c'è di meglio? io prima usavo gommapiuma ma ingiallisce ed è antiestetica...pero le vibrazioni le assorbiva... il neoprene come se la cava?
Si. Pannelli di 1*1 metri.
Fonoassorbente è meglio neoprene a celle aperte. Se no una combinazione con neoprene e lastre piombate.
Guardate un po che bel gioiellino è finalmente arrivato?
http://img384.imageshack.us/img384/7900/09062008162gm9.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=09062008162gm9.jpg)
http://img384.imageshack.us/img384/8447/09062008166di4.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=09062008166di4.jpg)
appena arriva il resto della roba mi mettero a lavoro
al prox aggiornamento:D
Snowfortrick
09-06-2008, 14:17
nice:O
zioser92
09-06-2008, 14:19
ora come ora quasi tutti usano pompe da 12v che si attaccano direttamente ai molex dell'alimentatore... tipo laing swiftech sanso etc...
se hai uan pompa da acquario 220v ti conviene collegarla a una ciabatta che accendi quando usi il pc... altrimenti ti tocca usare u rele' ma io nn lo so fare
ciao
Quindi con la ventolina 12v basta che la collego al 4-pin ed è tutto a posto ???
F1R3BL4D3
09-06-2008, 14:22
Quindi con la ventolina 12v basta che la collego al 4-pin ed è tutto a posto ???
:confused: :mbe:
La pompa se è a 12V puoi attaccarla all'alimentatore del PC e parte insieme ad esso.
Guardate un po che bel gioiellino è finalmente arrivato?
http://img384.imageshack.us/img384/7900/09062008162gm9.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=09062008162gm9.jpg)
http://img384.imageshack.us/img384/8447/09062008166di4.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=09062008166di4.jpg)
appena arriva il resto della roba mi mettero a lavoro
al prox aggiornamento:D
mi serve un consiglio...secondo voi è meglio se lo monto con la montatura che vedete in foto o con l altra che sarebbe questa:http://img384.imageshack.us/img384/9315/09062008167my5.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=09062008167my5.jpg)
andrea-48
09-06-2008, 16:04
mi serve un consiglio...secondo voi è meglio se lo monto con la montatura che vedete in foto o con l altra che sarebbe questa:http://img384.imageshack.us/img384/9315/09062008167my5.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=09062008167my5.jpg)
Molto bello il V2 :D .... pare essere il migliore attualmente
Secondo me senz'altro meglio la prima montatura :sofico:
Molto bello il V2 :D .... pare essere il migliore attualmente
Secondo me senz'altro meglio la prima montatura :sofico:
Senza ombra di dubbio :cool:
Molto bello il V2 :D .... pare essere il migliore attualmente
Secondo me senz'altro meglio la prima montatura :sofico:
Senza ombra di dubbio :cool:
bella anche secondo me grazie...spero sia performante
Snowfortrick
09-06-2008, 16:36
bella anche secondo me grazie...spero sia performante
non c'è nulla da sperare noid,lo sarà e basta fidati;)
non c'è nulla da sperare noid,lo sarà e basta fidati;)
belle cose!!!detto cosi mi da sicurezza...:D :D :D chissa come lavorera con il thermochill e le nanoxia:p
Snowfortrick
09-06-2008, 16:45
belle cose!!!detto cosi mi da sicurezza...:D :D :D chissa come lavorera con il thermochill e le nanoxia:p
ma lo stai montando adesso o aspetti che ti arrivi il resto?
Più di un acs?:mc:
imho mi sa di si,sto aspettando i test su quad di martinm ma credo proprio che il V2 attualmente sia il top in commercio
ma lo stai montando adesso o aspetti che ti arrivi il resto?
imho mi sa di si,sto aspettando i test su quad di martinm ma credo proprio che il V2 attualmente sia il top in commercio
sto aspettando che arrivi il resto....quando mi vedi ancora scrivere sul forum vuol dire che ho ancora il pc montato perche nn ho altri pc
ma lo stai montando adesso o aspetti che ti arrivi il resto?
imho mi sa di si,sto aspettando i test su quad di martinm ma credo proprio che il V2 attualmente sia il top in commercio
peccato per l'estetica.. nelle rifiniture e lavorazione mi sa che l'acs non lo batte nessuno..
ps. ma lunasio che fine ha fatto? guardate un po' il sito...
Rafiluccio
09-06-2008, 17:36
non ho alcuna esperienza in modalità di raffreddamento a liquido ... ma vorrei imparare ... mi hanno detto che per incominciare mi conviene cmq aquistare un kit buono ... della YBRIS ... per il mio q6600 a 3,6ghz ... sul sito ne ho visti alcuni interessanti + o meno agli stessi prezzi :
1)KIT YBRIS ACS 120
2)KIT YBRIS Black Pearl 120 De Luxe
3)Kit YBRIS EVO 2X 240 ( CON IL RADIATORE + GRANDE)
4)KIT Ybris EVO BASIC
mi aiutate a scegliere ... mi serve solo per il procio ... ! ma ottimo ! :stordita:
riccardods
09-06-2008, 17:40
ps. ma lunasio che fine ha fatto? guardate un po' il sito...
:eek:
PS: nozzle per fuzion v1 e v2 in arrivo sulla macchina liquida:D
F1R3BL4D3
09-06-2008, 17:46
peccato per l'estetica.. nelle rifiniture e lavorazione mi sa che l'acs non lo batte nessuno..
ps. ma lunasio che fine ha fatto? guardate un po' il sito...
Lunasio leggevo qualche giorno fa che stà cambiando dominio. Quindi penso che presto sarà di nuovo on line. Insaneweb è ancora up.
Snowfortrick
09-06-2008, 17:47
peccato per l'estetica.. nelle rifiniture e lavorazione mi sa che l'acs non lo batte nessuno..
ps. ma lunasio che fine ha fatto? guardate un po' il sito...
questo è poco ma sicuro
Lunasio leggevo qualche giorno fa che stà cambiando dominio. Quindi penso che presto sarà di nuovo on line. Insaneweb è ancora up.
a ecco per fortuna.. no perchè mi stavo già preoccupando.. ho appena preso un altro litro di X1
me lo bevo come se fosse acqua :D
andrea-48
09-06-2008, 18:06
peccato per l'estetica.. nelle rifiniture e lavorazione mi sa che l'acs non lo batte nessuno..
Non sono d'accordo .....
Qualcuno mi sa dire se l'ACS viene fornito con con il Back plate ?
Avrei bisogno di una foto dell'ACS montato su mobo
da inserire nella vetrina ...... :D
Non sono d'accordo .....
Qualcuno mi sa dire se l'ACS viene fornito con con il Back plate ?
Avrei bisogno di una foto dell'ACS montato su mobo
da inserire nella vetrina ...... :D
perchè fammi un esempio di uno esteticamente cosi curato..
ecco una foto un po' artistica :D
http://img355.imageshack.us/img355/4821/20080430181828ybrisbnfs8.jpg
se non ti piace metti questa :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080609170451_Untitled-3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080609170451_Untitled-3.jpg)
Non sono d'accordo .....
Qualcuno mi sa dire se l'ACS viene fornito con con il Back plate ?
Avrei bisogno di una foto dell'ACS montato su mobo
da inserire nella vetrina ...... :D
Ha le viti lunghe, niente backplate
perchè fammi un esempio di uno esteticamente cosi curato..
ecco una foto un po' artistica :D
http://img355.imageshack.us/img355/4821/20080430181828ybrisbnfs8.jpg
se non ti piace metti questa :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080609170451_Untitled-3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080609170451_Untitled-3.jpg)
cavolo è bellissimo...questa si che è arte nel fotografare il liquid cooling:D :D
cavolo è bellissimo...questa si che è arte nel fotografare il liquid cooling:D :D
per questa configurazione basta collegare un solo raccordo alla pompa cosi dall'altro esce direttamente l'acqua e annaffia i fiori :D
riccardods
09-06-2008, 18:42
perchè fammi un esempio di uno esteticamente cosi curato..
ecco una foto un po' artistica :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080609170451_Untitled-3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080609170451_Untitled-3.jpg)
per la serie....natura morta con waterblock; natura morta ma fresca:D :D
perchè fammi un esempio di uno esteticamente cosi curato..
ecco una foto un po' artistica :D
http://img355.imageshack.us/img355/4821/20080430181828ybrisbnfs8.jpg
se non ti piace metti questa :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080609170451_Untitled-3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080609170451_Untitled-3.jpg)
Bellissima la prima, lollissima la seconda :rotfl:
Da parte mia, un piccolo indizio:
http://www.svk.it/imgsvc/user/575.1213033498.indizio.JPG (http://www.svk.it/imgsvc/user/575.1213033498.indizio.JPG)
:fiufiu:
andrea-48
09-06-2008, 18:51
perchè fammi un esempio di uno esteticamente cosi curato..
ecco una foto un po' artistica :D
Le foto artistiche ..... vedo non vedo :D non è che sono le mie preferite.
1 manca il back plate ! Importantissimo !
2 le viti di fissaggio sono a vista e fissate sulla mobo con dadini e rondelle.
3 serrando le molle con la vite finisci per intravedere la stessa .... antiestetico.
...........................
Pregevole back plate :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080410161326_FOTO06.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080410161326_FOTO06.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080410161407_FOTO08.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080410161407_FOTO08.jpg)
Viti eccezzionali con molle tarate incorporate !!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080410161437_FOTO10.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080410161437_FOTO10.jpg)
I distanziatori in nylon bianchi servono a bloccare le viti (finecorsa) quando la molla ha raggiunto la giusta
tensione. & Viti acciaio inox + rondelle in nylon per fissare il backplate.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080410161503_FOTO11.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080410161503_FOTO11.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080609194414_fot13.jpg http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080607200841_scw_reva_photo3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080607200841_scw_reva_photo3.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080607201417_scw_reva_photo2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080607201417_scw_reva_photo2.jpg)
andrea-48
09-06-2008, 18:54
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080529173906_xxxxxx1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080529173906_xxxxxx1.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080529190732_xxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080529190732_xxxxx.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080529190827_oo_19705_export_html_m9e88b39.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080529190827_oo_19705_export_html_m9e88b39.jpg)
si cmq io lo montero con il backplate pero quando dovro smontare il wb magari per pulire saro costretto a smontare la mobo opopure dovro fare le contorsioni con le dita per tenere il backplate mentre svit le viti dal davanti
andrea-48
09-06-2008, 18:58
Foto inserita ................. :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22638993&postcount=5
:eek:
PS: nozzle per fuzion v1 e v2 in arrivo sulla macchina liquida:D
ma sei sicuro?dove l hai letto?ti sei informato direttamente da loro?
Le foto artistiche ..... vedo non vedo :D non è che sono le mie preferite.
Piacciono i nudi integrali a te, eh?:sofico:
Le foto artistiche ..... vedo non vedo :D non è che sono le mie preferite.
1 manca il back plate ! Importantissimo !
2 le viti di fissaggio sono a vista e fissate sulla mobo con dadini e rondelle.
3 serrando le molle con la vite finisci per intravedere la stessa .... antiestetico.
...........................
Pregevole back plate :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080410161326_FOTO06.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080410161326_FOTO06.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080410161407_FOTO08.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080410161407_FOTO08.jpg)
Viti eccezzionali con molle tarate incorporate !!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080410161437_FOTO10.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080410161437_FOTO10.jpg)
I distanziatori in nylon bianchi servono a bloccare le viti (finecorsa) quando la molla ha raggiunto la giusta
tensione. & Viti acciaio inox + rondelle in nylon per fissare il backplate.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080410161503_FOTO11.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080410161503_FOTO11.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080609194414_fot13.jpg http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080607200841_scw_reva_photo3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080607200841_scw_reva_photo3.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080607201417_scw_reva_photo2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080607201417_scw_reva_photo2.jpg)
sul discorso viti e backplate hai ragione.. sopratutto per il discorso fine corsa.. ma per quanto riguarda le viti antiestetiche se le mangia tutte la staffa in plexy..ricade li l'attenzione..
Jeremy01
09-06-2008, 20:51
ragazzi vorrei chiedervi un consiglio: giusto per iniziare un po con il liquido com'è questo Thermaltake CL-W0121 BigWater 760i ? (l'avrei trovato usato ad un buon prezzo)
p.s. cosa riuscirei a raffreddare?...ecco le caratteristiche:http://www.thermaltake.com/product/Liguid/DIY/cl-w0121/cl-w0121.asp
scusate ma ho bisogno d una info:
ogni quanto bisogna cambiare il liquido??
scusate ma ho bisogno d una info:
ogni quanto bisogna cambiare il liquido??
Se hai usato acqua distillata e non sta al sole ed hai usato addittivi anche dopo 1 anno o più
Se hai usato acqua distillata e non sta al sole ed hai usato addittivi anche dopo 1 anno o più
ma dentro ke roba posso metterci dentro ...
un miscuglio o solo additivi ....ke centra acqua distillata?
Soulman84
09-06-2008, 21:48
....ke centra acqua distillata?
secondo te nel 90% degli impianti a liquido cosa gira? paraflu?:sofico:
Ecco l'ACS in edizione limitata full crome! :ave:
Vi mostro tutto il procedimento nell'aprire il pacco, seguito da una serie di foto artistiche... :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080609165311_DSCF3961.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080609165311_DSCF3961.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080609165331_DSCF3963.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080609165331_DSCF3963.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080609165345_DSCF3965.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080609165345_DSCF3965.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080609165815_Untitled-3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080609165815_Untitled-3.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080609165923_Untitled-3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080609165923_Untitled-3.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080609170012_Untitled-3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080609170012_Untitled-3.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080609170058_Untitled-3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080609170058_Untitled-3.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080609170146_Untitled-3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080609170146_Untitled-3.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080609170240_Untitled-3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080609170240_Untitled-3.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080609170451_Untitled-3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080609170451_Untitled-3.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080609170332_Untitled-3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080609170332_Untitled-3.jpg)
Scusate per la qualità delle foto, ma la mia fotocamera è quello che è...
secondo te nel 90% degli impianti a liquido cosa gira? paraflu?:sofico:
allora....
o aditivi e basta
o altra roba?
TigerTank
09-06-2008, 21:59
allora....
o aditivi e basta
o altra roba?
azz....
acqua distillata o demineralizzata
acqua distillata o demineralizzata + additivi diluibili (tipo X1)
additivo già pronto da non diluire (feser one)
:stordita:
Serata sprecata...facevo bene ad andare avanti con il modding al posto di perdere tempo a vedere una delle partite più orrende mai viste dopo quella famosa con la korea....
Buonanotte a tutti.
Soulman84
09-06-2008, 22:02
allora....
o aditivi e basta
o altra roba?
dai uno sguardo alle prime pagine di questo 3d e qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984
troverai la risposta a molte domande che stai ponendo;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080609170451_Untitled-3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080609170451_Untitled-3.jpg)
Chi l'ha fatta questa bellissima foto??? :p
Secondo voi mi sta anche il quadriventola in mezzo ai fiori? :sofico:
ragazzi vorrei chiedervi un consiglio: giusto per iniziare un po con il liquido com'è questo Thermaltake CL-W0121 BigWater 760i ? (l'avrei trovato usato ad un buon prezzo)
p.s. cosa riuscirei a raffreddare?...ecco le caratteristiche:http://www.thermaltake.com/product/Liguid/DIY/cl-w0121/cl-w0121.asp
il bigwater 760i è uno dei vari prodotti Tt, il suo punto di forza è la facilità di montaggio in quanto è tutto integrato in 2 slot da 5 1/4 vaschetta,pompa e radiatore monoventola compresi. In pratica devi solo mettere il wb cpu e collegare 2 tubi, ed il gioco è fatto, senza tanti sbattimenti o sistemazioni all'interno del case.
Cosa ci raffreddi:essendo un monoventola, ci raffreddi la cpu, dipende quanto la vuoi overcloccare, e che cosa vuoi overcloccare.Ed il tuo budget.Il punto di forza del 760i non sono le prestazioni per via del radiatore monoventola (e basta), al contrario del bigwater 745 che puo' contare su un rad monoventola + un rad biventola.Calcola inoltre che il 760i essendo integrato butta l'aria calda all'interno del case, dunque serve un buon ricircolo dell'aria affichè quella calda espulsa dal radiatore non vada a riscaldare l'interno del case.
Riassumendo, se cerchi di raffreddare silenziosamente la cpu overcloccando anche un po'(senza troppo esagerare suppongo, i quad scaldano decisamente piu' dei dual core) e se cerchi la massima semplicità di installazione e la perfetta integrazione nel case, il 760i è sicuramente un buon acquisto.
Se invece in futuro pensi di raffreddare anche la vga e magari anche la mobo tramite nb, allora un solo monoventola non sarà sufficiente a gestire il tutto,ed a questo punto ti converrebbe fare come il sottoscritto e puntare sul bw 745 che vedi in fondo alla mia firma che ha prestazioni decisamente superiori costando qualcosa di meno.
Dipende da cosa ci devi fare, tutto qui.
Ciao
azz....
acqua distillata o demineralizzata
acqua distillata o demineralizzata + additivi diluibili (tipo X1)
additivo già pronto da non diluire (feser one)
:stordita:
Serata sprecata...facevo bene ad andare avanti con il modding al posto di perdere tempo a vedere una delle partite più orrende mai viste dopo quella famosa con la korea....
Buonanotte a tutti.
concordo..tutti a lavorare in miniera, altro che prendere milioni di euro... :muro:
Ecco l'ACS in edizione limitata full crome! :ave:
Vi mostro tutto il procedimento nell'aprire il pacco, seguito da una serie di foto artistiche... :asd:
Scusate per la qualità delle foto, ma la mia fotocamera è quello che è...
ma io ho provato a comprarlo ma dice disonibile dal 30 :eek: cm fai ad averlo?
riccardods
09-06-2008, 22:38
ma sei sicuro?dove l hai letto?ti sei informato direttamente da loro?
tramite e-mail. mi hanno anche detto di non fare ora l'ordine ma saranno loro a contattarmi appena arrivati. aspettano anche i fuzion v2 e fanno scorta dei nozzle che per fortuna sono rimasti gli stessi.
appena so qualcosa ti mando un pvt;)
TigerTank
09-06-2008, 22:40
ma io ho provato a comprarlo ma dice disonibile dal 30 :eek: cm fai ad averlo?
evidentemente l'ha preso al volo alla prima piccola ondata di 10 pezzi.
Cmq anche quello dorato non è male....ma io preferisco sempre il black pearl ;)
Jeremy01
09-06-2008, 22:40
il bigwater 760i è uno dei vari prodotti Tt, il suo punto di forza è la facilità di montaggio in quanto è tutto integrato in 2 slot da 5 1/4 vaschetta,pompa e radiatore monoventola compresi. In pratica devi solo mettere il wb cpu e collegare 2 tubi, ed il gioco è fatto, senza tanti sbattimenti o sistemazioni all'interno del case.
Cosa ci raffreddi:essendo un monoventola, ci raffreddi la cpu, dipende quanto la vuoi overcloccare, e che cosa vuoi overcloccare.Ed il tuo budget.Il punto di forza del 760i non sono le prestazioni per via del radiatore monoventola (e basta), al contrario del bigwater 745 che puo' contare su un rad monoventola + un rad biventola.Calcola inoltre che il 760i essendo integrato butta l'aria calda all'interno del case, dunque serve un buon ricircolo dell'aria affichè quella calda espulsa dal radiatore non vada a riscaldare l'interno del case.
Riassumendo, se cerchi di raffreddare silenziosamente la cpu overcloccando anche un po'(senza troppo esagerare suppongo, i quad scaldano decisamente piu' dei dual core) e se cerchi la massima semplicità di installazione e la perfetta integrazione nel case, il 760i è sicuramente un buon acquisto.
Se invece in futuro pensi di raffreddare anche la vga e magari anche la mobo tramite nb, allora un solo monoventola non sarà sufficiente a gestire il tutto,ed a questo punto ti converrebbe fare come il sottoscritto e puntare sul bw 745 che vedi in fondo alla mia firma che ha prestazioni decisamente superiori costando qualcosa di meno.
Dipende da cosa ci devi fare, tutto qui.
Ciao
Ci vorrei raffreddare un C2D a 4 ghz (comunque cerco una buona capacità di raffreddamento) ed avevo pensato di affiancare anche una 8800gts perchè ho letto che questo kit, avendo la pompa 500l/h ce la fa tanto è vero che sul sito affiancano come upgrade anche dei wb per vga....
....ma io non ne capisco e se è come dici che non devo guardare la pompa ma il radiatore che è solo monoventola vorrei sapere se in un futuro non troppo lontano voglio fare un upgrade se ho la possibilità di farlo (un radiatore + prestante o un aggiunta di un qualcosa, non so) per poter raffreddare anche la VGA (e magari anche il NB)
evidentemente l'ha preso al volo alla prima piccola ondata di 10 pezzi.
Cmq anche quello dorato non è male....ma io preferisco sempre il black pearl ;)
ma ne fanno altri?:mbe:
F1R3BL4D3
09-06-2008, 22:43
ma ne fanno altri?:mbe:
Faranno il full gold sicuramente.
Faranno il full gold sicuramente.
no ma dico i sul full crome ce scritto disponibile dal 30 cioe quindi ne fanno altri? non era limited?
VIKKO VIKKO
09-06-2008, 22:48
ma ne fanno altri?:mbe:
si, qualche altro
anche io preferisco il black alla base e cromo il top
Ci vorrei raffreddare un C2D a 4 ghz (comunque cerco una buona capacità di raffreddamento) ed avevo pensato di affiancare anche una 8800gts perchè ho letto che questo kit, avendo la pompa 500l/h ce la fa tanto è vero che sul sito affiancano come upgrade anche dei wb per vga....
....ma io non ne capisco e se è come dici che non devo guardare la pompa ma il radiatore che è solo monoventola vorrei sapere se in un futuro non troppo lontano voglio fare un upgrade se ho la possibilità di farlo (un radiatore + prestante o un aggiunta di un qualcosa, non so) per poter raffreddare anche la VGA (e magari anche il NB)
esattamente, se vuoi prendere i 4 ghz con la cpu col 760i in teoria dovresti farcela, basta pero', niente altro. In futuro per aggiungere vga (e nb) dovresti prendere un radiatore biventola, nuovo costa sui 55 euro..come vedi non è economico, per quello se punti a raffreddare altro oltre la cpu, ti conviene puntare sul bw 745, sia come prestazioni sia come soldi. LA pompa ce la fa tranquillamente (io ho quella da 500l/h appunto) è il radiatore monoventola che da solo non puo' far miracoli.
Dipende se vuoi prestazioni e futuri upgrade oppure preferisci la comodità di un impianto integrato e di facile installazione, ed in futuro cercare un biventola da applicare al 760i.
Agilulfo
09-06-2008, 23:15
sul discorso viti e backplate hai ragione.. sopratutto per il discorso fine corsa.. ma per quanto riguarda le viti antiestetiche se le mangia tutte la staffa in plexy..ricade li l'attenzione..
questi wb hanno un aspetto fenomenale...solo mi danno un po idea di esser progettati per pompe ad alta portata
questi wb hanno un aspetto fenomenale...solo mi danno un po idea di esser progettati per pompe ad alta portata
beh il discorso pompe è relativo, dipende da tanti fattori, ormai ha preso piede questo tipo di idea, ma i vecchi metodi non sono da scartare, alla fine la differenza tra un tipo normale e questio ultimi è di pochi gradi.
dimenticavo ho provato il supreme ma la mia mcp non era adatta, cosi ho ripiegato sul fuzion e ne sono contentissimo perchè non mi aspettavo le prestazioni che sto ottenendo.
raga cosa mi consigliare cm waterblock completo per le mie 8800gts512 (g92)???
qualcosa con un latro trasparente
Snowfortrick
09-06-2008, 23:48
ragazzi vorrei chiedervi un consiglio: giusto per iniziare un po con il liquido com'è questo Thermaltake CL-W0121 BigWater 760i ? (l'avrei trovato usato ad un buon prezzo)
p.s. cosa riuscirei a raffreddare?...ecco le caratteristiche:http://www.thermaltake.com/product/Liguid/DIY/cl-w0121/cl-w0121.asp
A quel punto comprerei un dissi ad aria,soldi buttati imho prendere un 760i
ma io ho provato a comprarlo ma dice disonibile dal 30 :eek: cm fai ad averlo?
Hanno avuto così tanto successo(10 venduti in un giorno prima di sera)che è stato proposto un secondo blocco
se vuoi prendere i 4 ghz con la cpu col 760i in teoria dovresti farcela
Io credo che se una cpu sale a 4ghz,è principalmente per merito suo,il sistema di raffreddamento viene solo in seguito.Soprattutto,se una cpu fa 4ghz,non è merito del 760i:D ,sulle cui prestazioni ho i miei seri dubbi
un radiatore biventola, nuovo costa sui 55 euro..come vedi non è economico
Costa anche molto meno,sui 40 si trova
questi wb hanno un aspetto fenomenale...solo mi danno un po idea di esser progettati per pompe ad alta portata
Mah non è proprio così,se strozza un ACS,un EK supreme allora che fa? L'acs è molto più gestibile,anche con altri wb al seguito in serie
raga cosa mi consigliare cm waterblock completo per le mie 8800gts512 (g92)???
qualcosa con un latro trasparente
EK? o similari,i nuovi della xspc spaccano parecchio:cool:
PS : che italia di merda:muro:
EK? o similari,i nuovi della xspc spaccano parecchio:cool:
PS : che italia di merda:muro:
qualcosa che sia venduto in italia?
Snowfortrick
10-06-2008, 00:05
qualcosa che sia venduto in italia?
ek
raga ultimissimo consiglio XD
quale tra queste 3 pompe e migliore??
Swiftech MCP655 12 VDC Pump (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=35&products_id=954&osCsid=87d15d49d69a936967929d43767d9640)
Laing DCC 500 12V 1PlusT (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=35&products_id=1111&osCsid=87d15d49d69a936967929d43767d9640)
SANSO PDH 054 12V (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=35&products_id=1259&osCsid=87d15d49d69a936967929d43767d9640)
raga ultimissimo consiglio XD
quale tra queste 3 pompe e migliore??
Swiftech MCP655 12 VDC Pump (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=35&products_id=954&osCsid=87d15d49d69a936967929d43767d9640)
Laing DCC 500 12V 1PlusT (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=35&products_id=1111&osCsid=87d15d49d69a936967929d43767d9640)
SANSO PDH 054 12V (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=35&products_id=1259&osCsid=87d15d49d69a936967929d43767d9640)
Se ho capito bene devi raffreddare 2 8800 g92 e un q6600 quindi direi la sanso
Se ho capito bene devi raffreddare 2 8800 g92 e un q6600 quindi direi la sanso
ok grazie mille :D (hai capito bene :) )
alla fine la prendi via sta sanso?:D
tramite e-mail. mi hanno anche detto di non fare ora l'ordine ma saranno loro a contattarmi appena arrivati. aspettano anche i fuzion v2 e fanno scorta dei nozzle che per fortuna sono rimasti gli stessi.
appena so qualcosa ti mando un pvt;)
grazie...anche se dovro valutare bene la cosa nozzle perche io ho un penryn core2 e una swiftech nn so se mi conviene metterceli alal fine cq basta parlarne e vedere cosa mi dite voi a riguardo
ma ne fanno altri?:mbe:
Dal 30 pare ma non saranno più SE numerata
Io credo che se una cpu sale a 4ghz,è principalmente per merito suo,il sistema di raffreddamento viene solo in seguito.Soprattutto,se una cpu fa 4ghz,non è merito del 760i:D ,sulle cui prestazioni ho i miei seri dubbi
ovviamente dipende dalla cpu, dalla mobo, dalle ram, non è una cosa a se stante!Se hai la cpu sfigata, poco puoi farci!
Riguardo la mia esperienza personale, coi dissi stock non mi schiodavo dai 3,5 ghz sulla cpu e dai 620 della vga, dopo 4 ghz cpu e 700 vga, quindi se ha un complesso cpu-mobo-ram idoneo all'OC, con un 760i sicuramente ottiene benefici, forse anche i 4 ghz se raffredda solo cpu..chi lo sa! Infatti ho sottolineato piu' volte che il pregio del 760i NON sono le prestazioni ma altro, FORSE (dico forse!) raffreddando solo la cpu riesce a prenderli i 4ghz..ma dipende da troppi fattori per darne la certezza :D
Costa anche molto meno,sui 40 si trova Il biventola Tt? Parlavo di quello, in modo che non abbia problemi di raccordi, tubi etc etc, di solito si trova sui 55/60 euro in negozio (assurdo se confrontato coi 100/110 del kit completo bw745)
PS : che italia di merda:muro:
quoto..tutti in miniera altro che prendere milioni...Donadoni per primo! :mad:
Drum4ever
10-06-2008, 07:52
ma ne fanno altri?:mbe:
Come al solito, ne sforna una 10ina o una 20ina di esemplari poi vede come va la vendita e dopo li mette in vendita standart sul negozio cosi' ha fatto anche per il blackpearl, prima dovevano uscire solo pezzi contati vista la vendita son usciti in produzione standart almeno stavolta i primi li ha numerati.. Sull'adesivo ma numerati. Non so quanto possa servire. cmq e' bello tutto cromati anche se lo preferissco cromato sopra e nero sotto stacca di piu' e piu bello.
Drum4ever
10-06-2008, 07:54
questi wb hanno un aspetto fenomenale...solo mi danno un po idea di esser progettati per pompe ad alta portata
Un amico mio lo adopera cola sua seltz l30 +scheda video e non fa una piega...
F1R3BL4D3
10-06-2008, 08:08
Dallo shop Ybris:
Avvisiamo la nostra gentile clientela che , a partire dal giorno 12/06/08 tutti i nostri waterblock serie Black Pearl Cromo e Gold avranno il logo realizzato con marchiatura Laser e saranno dotati di serial number di riconoscimento.
Se ho capito bene devi raffreddare 2 8800 g92 e un q6600 quindi direi la sanso
Secondo me ce la fanno benissimo pure le altre 2
zioser92
10-06-2008, 09:06
Ciao ragazzi, ho bisogno fi un consiglio sui tubi da utilizzare. Allora questo dovrebbe essere il mio impiant:
Ybris ACS
Triventola GT Stealth
wb Ek NB 780i
Pompa 12v
vaschetta
Che tubi dovrei usare ???
Vanno bene 8/10 Crystal ???
Soulman84
10-06-2008, 09:07
Ciao ragazzi, ho bisogno fi un consiglio sui tubi da utilizzare. Allora questo dovrebbe essere il mio impiant:
Ybris ACS
Triventola GT Stealth
wb Ek NB 780i
Pompa 12v
vaschetta
Che tubi dovrei usare ???
Vanno bene 8/10 Crystal ???
no altrimenti devi cambiare raccordi..devi usare 12/17 crystal
evidentemente l'ha preso al volo alla prima piccola ondata di 10 pezzi.
Esattamente, tant'è vero che ho il numero 002... :cool:
Jeremy01
10-06-2008, 11:23
esattamente, se vuoi prendere i 4 ghz con la cpu col 760i in teoria dovresti farcela, basta pero', niente altro. In futuro per aggiungere vga (e nb) dovresti prendere un radiatore biventola, nuovo costa sui 55 euro..come vedi non è economico, per quello se punti a raffreddare altro oltre la cpu, ti conviene puntare sul bw 745, sia come prestazioni sia come soldi. LA pompa ce la fa tranquillamente (io ho quella da 500l/h appunto) è il radiatore monoventola che da solo non puo' far miracoli.
Dipende se vuoi prestazioni e futuri upgrade oppure preferisci la comodità di un impianto integrato e di facile installazione, ed in futuro cercare un biventola da applicare al 760i.
al 760i si potrà mettere un qualsiasi biventola(tipo quello del 745) o uno dedicato ad esso?
A quel punto comprerei un dissi ad aria,soldi buttati imho prendere un 760i
meglio il 745 anche per te, o tutt'altro?
p.s. il 745 ha gli attacchi come il 760i?...cioè si smonta e si monta facilmente?...mi interessa per un pratico e frequente cambio di CPU per vari test
Snowfortrick
10-06-2008, 11:46
raga ultimissimo consiglio XD
quale tra queste 3 pompe e migliore??
Swiftech MCP655 12 VDC Pump (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=35&products_id=954&osCsid=87d15d49d69a936967929d43767d9640)
Laing DCC 500 12V 1PlusT (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=35&products_id=1111&osCsid=87d15d49d69a936967929d43767d9640)
SANSO PDH 054 12V (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=35&products_id=1259&osCsid=87d15d49d69a936967929d43767d9640)
La sanso,ma anche le altre reggono bene
Il biventola Tt? Parlavo di quello,
Specifica,perchè avevi detto solo biventola la prima volta
meglio il 745 anche per te, o tutt'altro?
Personalmente un kit commerciale io non lo prenderei mai
al 760i si potrà mettere un qualsiasi biventola(tipo quello del 745) o uno dedicato ad esso?
Puoi metterci quello che vuoi, ma Tt usa raccordi particolari con misure di tubo particolari, quindi per non avere problemi usa il biventola Tt e sei a posto :)
Il biventola è lo stesso del bw745, lo vendono anche separato, ma costa un botto, sui 55/60 euro nuovo, io l'ho trovato usato a 30 euro ss incluse
p.s. il 745 ha gli attacchi come il 760i?...cioè si smonta e si monta facilmente?...mi interessa per un pratico e frequente cambio di CPU per vari test
i raccordi sui wb sono gli stessi, identici, tutto uguale con la marca Tt, semmai se non sbaglio il 760i ha i quick disconnect ossia quei cosi' bianchi che si vedono nelle immagini, servono per staccare tutto velocemente..io non ce li ho, il bw745 non ce li ha, il 760i si se non sbaglio.
Se ho capito bene dunque, se li metti prima del wb cpu con un click blocchi il liquido e smonti il wb senza svuotare l'impianto, cosa che invece sei obbligato a fare con tutti i kit (non solo Tt) se vuoi aggiungere un pezzo (radiatore, wb) in un secondo momento.
Devi sapere tu cosa ci vuoi raffreddare, come vuoi overcloccare, ma soprattutto quanti soldi vuoi spendere etc etc :)
andrea-48
10-06-2008, 12:58
Da parte mia, un piccolo indizio:
http://www.svk.it/imgsvc/user/575.1213033498.indizio.JPG (http://www.svk.it/imgsvc/user/575.1213033498.indizio.JPG)
:fiufiu:
?
Mi aspettavo qualche news interessante invece qua pare non arrivi niente :D
Agilulfo
10-06-2008, 13:01
ragazzi non è assolutamente vero che il neoprene si trova nelle ferramenta ... non sanno nemmeno cosa sia.. a chi posso rivolgermi per evitare spedizioni?
grazie
questo dissi per le 8800gts 512 (g92) va bene???
Click (http://www.tdshop.it/Negozio.asp?CodProdotto=18%2DSALACGH&IdNegozio=12&Categoria=229&SottoCategoria=)
Snowfortrick
10-06-2008, 13:06
questo dissi per le 8800gts 512 (g92) va bene???
Click (http://www.tdshop.it/Negozio.asp?CodProdotto=18%2DSALACGH&IdNegozio=12&Categoria=229&SottoCategoria=)
:tapiro:
?
Mi aspettavo qualche news interessante invece qua pare non arrivi niente :D
ti riferisci a... ? :stordita:
questo dissi per le 8800gts 512 (g92) va bene???
Click (http://www.tdshop.it/Negozio.asp?CodProdotto=18%2DSALACGH&IdNegozio=12&Categoria=229&SottoCategoria=)
:tapiro:
Salame con Cinghiale stagionato, sotto vuoto, 500 g
:oink:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
...
Se ti riferivi a questo (http://www.tdshop.it/Negozio.asp?IdNegozio=11&Categoria=219&SottoCategoria=11%2D36&CodProdotto=16%2DEK%2DFC88GT%2DS%2DPlexy), la risposta è si, di brutto :D:D
Salame con Cinghiale stagionato, sotto vuoto, 500 g
:oink:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
...
Se ti riferivi a questo (http://www.tdshop.it/Negozio.asp?IdNegozio=11&Categoria=219&SottoCategoria=11%2D36&CodProdotto=16%2DEK%2DFC88GT%2DS%2DPlexy), la risposta è si, di brutto :D:D
XD:D
me lha linkato un amico XD e lo messo sul forum non si sa mai che qualcuno voglia dissipare con il salame XD
cmq tornando a roba seria XD questo va bene? (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_169_490&products_id=3945)
cmq tornando a roba seria XD questo va bene? (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_169_490&products_id=3945)
Ti ho già risposto prima, va bene di brutto, ce l'ho pure io
andrea-48
10-06-2008, 13:29
ti riferisci a... ? :stordita:
Pensavo di vedere il rad biventola installato nel tuo case :D
Pensavo di vedere il rad biventola installato nel tuo case :D
Eh..ci vuole un po di pazienza.. intanto sono arrivati un po di pezzi, per il taglia taglia devo affidarmi ad un amico in possesso di strumenti e capacità necessarie :stordita: oltre che del radiatore stesso :D
andrea-48
10-06-2008, 13:33
Per la guida una guida :eek: sulle pump..... in inglese
http://forums.extremeoverclocking.com/showthread.php?t=294078
Snowfortrick
10-06-2008, 13:37
cmq tornando a roba seria XD questo va bene? (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_169_490&products_id=3945)
quello credo sia per le 8800 gts 320/640 MB
Per la guida una guida :eek: sulle pump..... in inglese
http://forums.extremeoverclocking.com/showthread.php?t=294078
aggiunto,ma di registrarmi per scaricarmi gli allegati proprio non mi va:D
cmq tornando a roba seria XD questo va bene? (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_169_490&products_id=3945)
quoto oclla, ce l'ho anche io sul mio kit Tt e risptto al dissi stock ho perso 30 gradi overcloccando molto di piu'
Jeremy01
10-06-2008, 14:21
Puoi metterci quello che vuoi, ma Tt usa raccordi particolari con misure di tubo particolari, quindi per non avere problemi usa il biventola Tt e sei a posto :)
Il biventola è lo stesso del bw745, lo vendono anche separato, ma costa un botto, sui 55/60 euro nuovo, io l'ho trovato usato a 30 euro ss incluse
i raccordi sui wb sono gli stessi, identici, tutto uguale con la marca Tt, semmai se non sbaglio il 760i ha i quick disconnect ossia quei cosi' bianchi che si vedono nelle immagini, servono per staccare tutto velocemente..io non ce li ho, il bw745 non ce li ha, il 760i si se non sbaglio.
Se ho capito bene dunque, se li metti prima del wb cpu con un click blocchi il liquido e smonti il wb senza svuotare l'impianto, cosa che invece sei obbligato a fare con tutti i kit (non solo Tt) se vuoi aggiungere un pezzo (radiatore, wb) in un secondo momento.
Devi sapere tu cosa ci vuoi raffreddare, come vuoi overcloccare, ma soprattutto quanti soldi vuoi spendere etc etc :)
ma con il 745 cambiare la cpu obbliga a svuotare il liquido o altre cose complicate oppure si fa rapidamente?
Snowfortrick
10-06-2008, 14:29
Riguardo l'EK Supreme
"Ok didnt get to throw the D5 on today, but I did manage to overclock the Processor to 2.75ghz with crappy ram,
scary thing is there is only a 3°c increase of tempratures when running with out the plate!!! thats AWSOME!
having WC this Mobo and processor in the past I know what temps it normally produces! and its running awsome with the EK supreme with out the plate
I want to get some screenies soon for everyone to see, but I first need to get the Network drivers installed, no network atm since ive brought it inside
will keep you all posted
Regards Gaz"
:ops:
edit : baggianata...il tipo ha miglioramenti perchè aveva un flusso probabilmente pessimo
andrea-48
10-06-2008, 15:04
Riguardo l'EK Supreme
"Ok didnt get to throw the D5 on today, but I did manage to overclock the Processor to 2.75ghz with crappy ram,
scary thing is there is only a 3°c increase of tempratures when running with out the plate!!! thats AWSOME!
having WC this Mobo and processor in the past I know what temps it normally produces! and its running awsome with the EK supreme with out the plate
I want to get some screenies soon for everyone to see, but I first need to get the Network drivers installed, no network atm since ive brought it inside
will keep you all posted
Regards Gaz"
:ops:
edit : baggianata...il tipo ha miglioramenti perchè aveva un flusso probabilmente pessimo
Che dice ? ..........:mc:
Snowfortrick
10-06-2008, 15:19
Che dice ? ..........:mc:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=190156
tempo fa c'era un tipo che aveva testato l'ek con altri plate autoprodotti credo,e senza plate si perde non poco,ho riletto il post mezz'ora fa
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=187753
andrea-48
10-06-2008, 15:43
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=190156
tempo fa c'era un tipo che aveva testato l'ek con altri plate autoprodotti credo,e senza plate si perde non poco,ho riletto il post mezz'ora fa
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=187753
Ahhh quei piatti ? (plate) io pensavo ai backplate quelli che stanno sotto la mobo. :D :D
Snowfortrick
10-06-2008, 15:51
Ahhh quei piatti ? (plate) io pensavo ai backplate quelli che stanno sotto la mobo. :D :D
no no,parlavo proprio di diffusori:)
mirco2034
10-06-2008, 16:01
Imho comprare wb oclabs adesso è la cosa migliore da fare,non costano "niente",soprattutto il plexiblock,te lo porti a casa con 30 euro
Io ho appunto preso il plexyblock per la scheda video ma non è che sia un granchè ... :(
Snowfortrick
10-06-2008, 16:04
Io ho appunto preso il plexyblock per la scheda video ma non è che sia un granchè ... :(
perchè?
mirco2034
10-06-2008, 16:06
perchè?
Spero solo di averlo montato "male" perchè ho temperature più alte del dissi ad aria :boh:
Aggiungo anche che prima di montarlo ho dovuto lapparlo perchè la superficie di contatto con la gpu era vistosamente rigata
Snowfortrick
10-06-2008, 16:17
Spero solo di averlo montato "male" perchè ho temperature più alte del dissi ad aria :boh:
Aggiungo anche che prima di montarlo ho dovuto lapparlo perchè la superficie di contatto con la gpu era vistosamente rigata
rigata...io non avrei lappato.Se hai temp più alte del dissi ad aria è ovvio che è stato montato male
che pasta hai usato?
le ventole al minimo o al max?
rigata...io non avrei lappato.Se hai temp più alte del dissi ad aria è ovvio che è stato montato male
Pure l'EK al tatto era decisamente ruvido..
Pure l'EK al tatto era decisamente ruvido..
hai ragione e sembra che sia una scelta per far si che la pasta non scivoli via e che ci sia un buon contatto tra wb e cpu\gpu.
Soulman84
10-06-2008, 16:31
Pure l'EK al tatto era decisamente ruvido..
è una scelta di lavorazione xke la finitura a specchio spesso non garantisce perfetta planarità..quindi preferiscono lasciarla più "grezza" ma perfettamente piana;)
ma con il 745 cambiare la cpu obbliga a svuotare il liquido o altre cose complicate oppure si fa rapidamente?
SE ho capito bene, il 760 è l'unico che ha questi 2 quick disconnect (i cosi bianchi per intenderci ;) ) che bloccano il flusso del liquido, il 745 e qualsiasi altro kit al mondo ti costringono a svuotare lmpianto se vuoi aggiungerci pezzi in futuro, a meno che non ci metti dei rubinetti per bloccare il liquido in punti strategici!
Svuotare un impianto è sempre una rottura, ma non dovrebbe essere difficile, solo palloso, se vuoi aggiungere pezzi devi ritagliare i tubi della giusta misura.
Secondo me fatti un calcolo, se ora vuoi raffreddare solo cpu e vuoi la max semplicità possibile, ed hai un'offerta seria di un amico che te lo vende a poco, per iniziare fai pure.Se cerchi di liquidare anche altro in un futuro recente, punta sul 745.
Se hai piu' soldi puoi puntare su un kit non commerciale se cerchi alte prestazioni, ma non sappiamo il tuo budget :)
Soulman84
10-06-2008, 16:45
ma con il 745 cambiare la cpu obbliga a svuotare il liquido o altre cose complicate oppure si fa rapidamente?
non vedo xke staccare i tubi x cambiare cpu..basta dovresti avere agio x togliere il waterblock e rimontarlo con i tubi attaccati e l'impianto carico;)
ke marca mi consigliate x il liquido da inserire nel circuito??
a proposito di rubinetti ne ho recuperato uno.. dove mi consigliate di metterlo per svuotare l'impianto comodo comodo?
devo mettere una T nel punto più basso dell'impianto?
Fraggerman
10-06-2008, 17:12
Non sono d'accordo .....
Qualcuno mi sa dire se l'ACS viene fornito con con il Back plate ?
Avrei bisogno di una foto dell'ACS montato su mobo
da inserire nella vetrina ...... :D
nn mi pare lo diano con il backplate...
io però l'ho messo... per tenere la mobo dritta e far si che il wb faccia ben contatto...
Esattamente, tant'è vero che ho il numero 002... :cool:
:eek:
Io ho appunto preso il plexyblock per la scheda video ma non è che sia un granchè ... :(
Spero solo di averlo montato "male" perchè ho temperature più alte del dissi ad aria :boh:
Aggiungo anche che prima di montarlo ho dovuto lapparlo perchè la superficie di contatto con la gpu era vistosamente rigata
direi che lo hai montato male... vedi l'impronta come è messa... nn ci sono altre spiegazioni
a proposito di rubinetti ne ho recuperato uno.. dove mi consigliate di metterlo per svuotare l'impianto comodo comodo?
devo mettere una T nel punto più basso dell'impianto?
si esatto, devi metterla più in basso del resto, metti una T e il rubinetto...
ciao
ke marca mi consigliate x il liquido da inserire nel circuito??
dipende come al solito che cosa vuoi ottenere e quanto vuoi spendere...non ti interessa nulla dei neon e uv reactive, guardi al budget? 50cents = 2 L di acqua distillata.
Vuoi un effetto uranio come vedi nella foto in fondo alla mia firma? Liquido Tt + tubi uv reactive effetto assicurato, 25euro al litro pero'!
Dipende sempre cosa vuoi ottenere :)
dipende come al solito che cosa vuoi ottenere e quanto vuoi spendere...non ti interessa nulla dei neon e uv reactive, guardi al budget? 50cents = 2 L di acqua distillata.
Vuoi un effetto uranio come vedi nella foto in fondo alla mia firma? Liquido Tt + tubi uv reactive effetto assicurato, 25euro al litro pero'!
Dipende sempre cosa vuoi ottenere :)
uv reactive sicuro.
ma è meglio ke sia il liquido reactive o il liquido?.........o tutti e 2.
il costo dipende anke ogni quanto devo cambiare il liquido......
uv reactive sicuro.
ma è meglio ke sia il liquido reactive o il liquido?.........o tutti e 2.
il costo dipende anke ogni quanto devo cambiare il liquido......
come scusa? cosa vorresti dire?!Credo che tu non abbia le idee chiare! :confused:
di reactive ci puo' essere:
o liquido
o tubo
o entrambi (ovviamente :asd:)
il liquido lo cambi anche dopo 1 anno a quanto dicono qui sul forum.
Liquido: puoi prendere quelli puri (ex:marca Tt), quelli da diluire con l'acqua distillata (ex:marca Feser) o solo acqua distillata.
Ovvio che se li abbini a tubi uv reactive l'effetto è potenziato.
Non puoi mescolare liquido puro Tt con acqua distillata come ha fatto qualcuno che poi si è venuto a lamentare dicendo che il liquido Tt fa schifo, quando invece è stato un errore banale suo.. :asd:
Ogni liquido ha diversa reagenza ovviamente, dipende dalla marca e dal colore a parità di marca, ad esempio qualcuno ti posterà l'immagine dei vari colori Feser reagenti all'UV, certi blu reagiscono poco, certi altri tipo verde molto di piu', a detta di molti il Tt è uno dei migliori come reagenza e come residuo di scorie (persone che dopo aver cambiato il liquido non ne ha trovate di scorie), il rovescio della medaglia è che costa, ma guarda su ebay magari trovi un'offerta, io ho trovato 1 litro sigillato a 5 euro :asd:
come scusa? cosa vorresti dire?!Credo che tu non abbia le idee chiare! :confused:
di reactive ci puo' essere:
o liquido
o tubo
o entrambi (ovviamente :asd:)
il liquido lo cambi anche dopo 1 anno a quanto dicono qui sul forum.
Liquido: puoi prendere quelli puri (ex:marca Tt), quelli da diluire con l'acqua distillata (ex:marca Feser) o solo acqua distillata.
Ovvio che se li abbini a tubi uv reactive l'effetto è potenziato.
Non puoi mescolare liquido puro Tt con acqua distillata come ha fatto qualcuno che poi si è venuto a lamentare dicendo che il liquido Tt fa schifo, quando invece è stato un errore banale suo.. :asd:
Ogni liquido ha diversa reagenza ovviamente, dipende dalla marca e dal colore a parità di marca, ad esempio qualcuno ti posterà l'immagine dei vari colori Feser reagenti all'UV, certi blu reagiscono poco, certi altri tipo verde molto di piu', a detta di molti il Tt è uno dei migliori come reagenza e come residuo di scorie (persone che dopo aver cambiato il liquido non ne ha trovate di scorie), il rovescio della medaglia è che costa, ma guarda su ebay magari trovi un'offerta, io ho trovato 1 litro sigillato a 5 euro :asd:
mmhh allora da quanto ho capito devo prendere Tt, ma secondo te è visibile il colore (unavolta acceso l'uv) usando un tubo abbastanza trasparente?? o è meglio prendere un tubo reagente a uv xkè si veda bn?
Jeremy01
10-06-2008, 18:10
SE ho capito bene, il 760 è l'unico che ha questi 2 quick disconnect (i cosi bianchi per intenderci ;) ) che bloccano il flusso del liquido, il 745 e qualsiasi altro kit al mondo ti costringono a svuotare lmpianto se vuoi aggiungerci pezzi in futuro, a meno che non ci metti dei rubinetti per bloccare il liquido in punti strategici!
Svuotare un impianto è sempre una rottura, ma non dovrebbe essere difficile, solo palloso, se vuoi aggiungere pezzi devi ritagliare i tubi della giusta misura.
Secondo me fatti un calcolo, se ora vuoi raffreddare solo cpu e vuoi la max semplicità possibile, ed hai un'offerta seria di un amico che te lo vende a poco, per iniziare fai pure.Se cerchi di liquidare anche altro in un futuro recente, punta sul 745.
Se hai piu' soldi puoi puntare su un kit non commerciale se cerchi alte prestazioni, ma non sappiamo il tuo budget :)
non vedo xke staccare i tubi x cambiare cpu..basta dovresti avere agio x togliere il waterblock e rimontarlo con i tubi attaccati e l'impianto carico;)
grazie delle info ragà...se prendo il 745 e tra un po ci aggiungo un wb per la vga (8800gts g92) quanto dovrò spendere senza comprare niente di esagerato?
come scusa? cosa vorresti dire?!Credo che tu non abbia le idee chiare! :confused:
di reactive ci puo' essere:
o liquido
o tubo
o entrambi (ovviamente :asd:)
il liquido lo cambi anche dopo 1 anno a quanto dicono qui sul forum.
Liquido: puoi prendere quelli puri (ex:marca Tt), quelli da diluire con l'acqua distillata (ex:marca Feser) o solo acqua distillata.
Ovvio che se li abbini a tubi uv reactive l'effetto è potenziato.
Non puoi mescolare liquido puro Tt con acqua distillata come ha fatto qualcuno che poi si è venuto a lamentare dicendo che il liquido Tt fa schifo, quando invece è stato un errore banale suo.. :asd:
Ogni liquido ha diversa reagenza ovviamente, dipende dalla marca e dal colore a parità di marca, ad esempio qualcuno ti posterà l'immagine dei vari colori Feser reagenti all'UV, certi blu reagiscono poco, certi altri tipo verde molto di piu', a detta di molti il Tt è uno dei migliori come reagenza e come residuo di scorie (persone che dopo aver cambiato il liquido non ne ha trovate di scorie), il rovescio della medaglia è che costa, ma guarda su ebay magari trovi un'offerta, io ho trovato 1 litro sigillato a 5 euro :asd:
un'atra cosa.....ho letto la guida.
la parte dove parla delle pompe, dice ke muovono il liquido al loro interno (quini nn aspirano l'acqua).
ma cmq io potrei usare una pompa d'acquario x il flusso d'acqua?'
un'atra cosa.....ho letto la guida.
la parte dove parla delle pompe, dice ke muovono il liquido al loro interno (quini nn aspirano l'acqua).
ma cmq io potrei usare una pompa d'acquario x il flusso d'acqua?'
Le pompe da acquario non hanno una grande potenza e devi ricordarti di accenderle assieme al pc
no scsate dite che montare un wb con il backplate dietro alla mobo mi dia prestazioni peggiori al raffreddamento?
Fraggerman
10-06-2008, 18:49
Le pompe da acquario non hanno una grande potenza e devi ricordarti di accenderle assieme al pc
lo fai con il relè e sei a posto...;)
lo fai con il relè e sei a posto...;)
Come me e mio padre non l'ha accesa e mi ha fuso la mobo:rolleyes:
grazie delle info ragà...se prendo il 745 e tra un po ci aggiungo un wb per la vga (8800gts g92) quanto dovrò spendere senza comprare niente di esagerato?
un wb full cover EK per la mia gts l'ho pagato usato 40 euro spedito, in ogni caso se vuoi liquidare la vga e vuoi farlo in tempi brevi, ti consiglio di farlo subito, tolto il dente tolto il dolre visto che siamo pure in estate, piuttosto che farlo tra 4 mesi e svutoare l'impianto, tagliar tubi etc etc :)
mmhh allora da quanto ho capito devo prendere Tt, ma secondo te è visibile il colore (unavolta acceso l'uv) usando un tubo abbastanza trasparente?? o è meglio prendere un tubo reagente a uv xkè si veda bn?
Non dico di prendere Tt, ti dico che io ho Tt ed a mio parere (e non solo) liquido + tubo Tt dà un effetto tra i migliori in assoluto, hai cliccato in basso nella mia firma? Ecco cosi'.. ;)
Senza tubi uv, prendi degli altri tubi trasparenti non opachi, oterrai un effetto simile, anche se vovviamente smorzato..ma se prendi un prodotto Tt che usa tubi particolari (9,5 o 6,4mm diametro interno), inutile che compri tubi da agraria..3mt tubo Tt uv reactive verde costano 9 euro dunque...
buona serata
no scsate dite che montare un wb con il backplate dietro alla mobo mi dia prestazioni peggiori al raffreddamento?
up
Jeremy01
10-06-2008, 19:31
un wb full cover EK per la mia gts l'ho pagato usato 40 euro spedito, in ogni caso se vuoi liquidare la vga e vuoi farlo in tempi brevi, ti consiglio di farlo subito, tolto il dente tolto il dolre visto che siamo pure in estate, piuttosto che farlo tra 4 mesi e svutoare l'impianto, tagliar tubi etc etc :)
qualche consiglio (nome in particolare) sui vari modelli che potrei cercare (anche un po piu economici) visto che sono del tutto nuovo?
zioser92
10-06-2008, 19:43
come scusa? cosa vorresti dire?!Credo che tu non abbia le idee chiare! :confused:
di reactive ci puo' essere:
o liquido
o tubo
o entrambi (ovviamente :asd:)
il liquido lo cambi anche dopo 1 anno a quanto dicono qui sul forum.
Liquido: puoi prendere quelli puri (ex:marca Tt), quelli da diluire con l'acqua distillata (ex:marca Feser) o solo acqua distillata.
Ovvio che se li abbini a tubi uv reactive l'effetto è potenziato.
Non puoi mescolare liquido puro Tt con acqua distillata come ha fatto qualcuno che poi si è venuto a lamentare dicendo che il liquido Tt fa schifo, quando invece è stato un errore banale suo.. :asd:
Ogni liquido ha diversa reagenza ovviamente, dipende dalla marca e dal colore a parità di marca, ad esempio qualcuno ti posterà l'immagine dei vari colori Feser reagenti all'UV, certi blu reagiscono poco, certi altri tipo verde molto di piu', a detta di molti il Tt è uno dei migliori come reagenza e come residuo di scorie (persone che dopo aver cambiato il liquido non ne ha trovate di scorie), il rovescio della medaglia è che costa, ma guarda su ebay magari trovi un'offerta, io ho trovato 1 litro sigillato a 5 euro :asd:
Quindi se metto ad esempio questo liquido, non c'è bisogno di diluirlo con acqua vero ?? Lo metto così e basta ???
http://www.tdshop.it/Negozio.asp?IdNegozio=11&Categoria=219&SottoCategoria=11%2D56&CodProdotto=15%2DYC%2D1237
no scsate dite che montare un wb con il backplate dietro alla mobo mi dia prestazioni peggiori al raffreddamento?
sicuramente si riscalda di più la scheda madre..infatti le viti toccano dirette il waterblock che scalda e di conseguenza il calore arriva piu facilmente dietro la scheda madre
Come me e mio padre non l'ha accesa e mi ha fuso la mobo:rolleyes:
:confused:
Se è attaccata ad un relè parte con il pc no?
Comunque, la prima volta che la mia (maledettissima) pompa non è partita, ho avviato win, acceso firefox per le novità, fatto partire bf2142, scelto il server, e PAM! schermo blu..
Li mi sono accorto che c'era qualcosa che non andava :stordita:
Però funziona ancora tutto benone :D come ha fatto a fonderti la mobo?
A proposito della (maledettissima) pompa, anche questa sera, come solito, non ne ha voluto sapere di partire.
Allora ho svuotato il feser,
risciacquato (riempi e soffia, riempi e soffia),
ripulito con cura maniacale il corpo pompa,
messo una goccia di olio di vaselina (non ce l'ho lo svitol, questo è meglio ed è naturale :flower: ) sulla sferetta,
e ora sta girando con acqua e viakal (non ne ho messo molto, un paio di spruzzate in mezzo litro)
-----> Quanto lo faccio andare? un'oretta può bastare?
Dopodichè di nuovo risciacquo (riempi e soffia, riempi e soffia),
E vado di distillata purissima.
Se domani la pompa non parte (e non sfascio tutto a martellate) RMA.
:confused:
Se è attaccata ad un relè parte con il pc no?
Comunque, la prima volta che la mia (maledettissima) pompa non è partita, ho avviato win, acceso firefox per le novità, fatto partire bf2142, scelto il server, e PAM! schermo blu..
Li mi sono accorto che c'era qualcosa che non andava :stordita:
Però funziona ancora tutto benone :D come ha fatto a fonderti la mobo?
A proposito della (maledettissima) pompa, anche questa sera, come solito, non ne ha voluto sapere di partire.
Allora ho svuotato il feser,
risciacquato (riempi e soffia, riempi e soffia),
ripulito con cura maniacale il corpo pompa,
messo una goccia di olio di vaselina (non ce l'ho lo svitol, questo è meglio ed è naturale :flower: ) sulla sferetta,
e ora sta girando con acqua e viakal (non ne ho messo molto, un paio di spruzzate in mezzo litro)
-----> Quanto lo faccio andare? un'oretta può bastare?
Dopodichè di nuovo risciacquo (riempi e soffia, riempi e soffia),
E vado di distillata purissima.
Se domani la pompa non parte (e non sfascio tutto a martellate) RMA.
Il relè va acceso altrimenti non parte XD
E che ne sono come me l'ha fusa:muro:
Sta dif atto che da quel momento quando monto le cell non boota e mi da chip error:muro:
Il relè va acceso altrimenti non parte XD
E che ne sono come me l'ha fusa:muro:
Sta dif atto che da quel momento quando monto le cell non boota e mi da chip error:muro:
basta mettere una ciabatta di quelle con interruttore e non si rischia niente.. io accendo quella prima di far partire tutto e la pompa va in automatico..
sicuramente si riscalda di più la scheda madre..infatti le viti toccano dirette il waterblock che scalda e di conseguenza il calore arriva piu facilmente dietro la scheda madre
quindi dici che questo problema vale per tutti i wb?io infatti avevo chiesto apposta se secondo voi avrei dovuto montarlo con il backplate oppure con la staffa piu grossa
Snowfortrick
10-06-2008, 19:57
25euro al litro pero'!
Un noto shop lo vende a 14,io con 28 euri ne ho presi 2 di litrozzi
quelli da diluire con l'acqua distillata (ex:marca Feser)
Non mi risulta che il feser è da diluire,è pronto in confezioni da un litro già
Ovvio che se li abbini a tubi uv reactive l'effetto è potenziato.
Ti assicuro che non è affatto vero,provato personalmente.Basta già il solo tubo o il solo additivo per avere lo stesso identico effetto(ovviamente con un tubo crystal o similari,ovvio che usare un tubo al silicone penalizza a priori l'UV),te lo dico perchè ho il tubo tt che usavo per spessosare le mie T per l'acqua.Questo nel caso TT.Nel caso feser invece,ho provato il pvc blu con il clear/blue(feser appunto),e ho notato che prevale nettamente la reagenza del tubo : o con acqua distillata o con feser all'interno del tubo,la reagenza era la stessa,quella del tubo per l'appunto(pagine indietro ci sono le foto,un bel po' indietro però).In conclusione,si potrebbe tranquillamente utilizzare solo un tubo UV,e risparmiare notevolmente mettendo acqua distillata/denaturata.Io uso l'additivo solo per avere le vasche alla alien.Posso tranquillamente affermare che chi vuole un effetto UV di discreta reagenza,può tranquillamente iniziare a pensare ai tubi,e non agli additivi:rolleyes:
mmhh allora da quanto ho capito devo prendere Tt, ma secondo te è visibile il colore (unavolta acceso l'uv) usando un tubo abbastanza trasparente?? o è meglio prendere un tubo reagente a uv xkè si veda bn?
ti ho risposto sopra
no scsate dite che montare un wb con il backplate dietro alla mobo mi dia prestazioni peggiori al raffreddamento?
no è proprio il contrario : con la backplate puoi stringire parecchio,non hai il rischio che si incrini la mobo.Con la backplate massiccia della EK stringo 3 volte di più di quando avevo l'ACS,non ho mai avuto problemi e soprattutto,cosa che secondo me è abbastanza fondamentale,ti evita di farti paranoie inutili sull'impronta,perchè anche se ne metti in più,con una tale pressione la pasta in eccesso si deposita ai lati del wb/his della cpu; il risultato è che il contatto è sempre perfetto
Senza tubi uv, prendi degli altri tubi trasparenti non opachi, oterrai un effetto simile, anche se vovviamente smorzato..
none:D
zioser92
10-06-2008, 19:57
Quindi se metto ad esempio questo liquido, non c'è bisogno di diluirlo con acqua vero ?? Lo metto così e basta ???
http://www.tdshop.it/Negozio.asp?IdNegozio=11&Categoria=219&SottoCategoria=11%2D56&CodProdotto=15%2DYC%2D1237
up:rolleyes:
up:rolleyes:
Il feser va messo da solo
Snowfortrick
10-06-2008, 20:00
Quindi se metto ad esempio questo liquido, non c'è bisogno di diluirlo con acqua vero ?? Lo metto così e basta ???
http://www.tdshop.it/Negozio.asp?IdNegozio=11&Categoria=219&SottoCategoria=11%2D56&CodProdotto=15%2DYC%2D1237
Assolutamente NON va diluito
sicuramente si riscalda di più la scheda madre..infatti le viti toccano dirette il waterblock che scalda e di conseguenza il calore arriva piu facilmente dietro la scheda madre
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
zioser92
10-06-2008, 20:04
Assolutamente NON va diluito
Va bene come liquido ???
Fredda bene ???
Assolutamente NON va diluito
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
cosa vuol dire che nn è vero che montando con il blackplate mi riscalda tutto di piu e le prestazioni nn sono sfruttate al massimo?
Va bene come liquido ???
Fredda bene ???
Come tutti gli altri:asd:
A meno che non fai girare liquido all'argento non penso cambi tanto:asd:
Snowfortrick
10-06-2008, 20:12
Va bene come liquido ???
Fredda bene ???
si va bene,ma va bene anche l'acqua distillata:D
cosa vuol dire che nn è vero che montando con il blackplate mi riscalda tutto di piu e le prestazioni nn sono sfruttate al massimo?
Montando il backplate imho non scaldi niente in più,imho non ho motivo per crederlo.Le prestazioni invece sono sfruttate al massimo
Come tutti gli altri:asd:
A meno che non fai girare liquido all'argento non penso cambi tanto:asd:
non è del tutto vero : il primochill PC ICE,quello non elettroconduttivo al 100%
(vedere per credere
http://www.youtube.com/watch?v=43Yg9D0Nt8U)
si becca ben 2° di differenza dagli altri additivi,purtroppo direi.E' il liquido che costa di più in assoluto tra l'altro
Fraggerman
10-06-2008, 20:25
Come me e mio padre non l'ha accesa e mi ha fuso la mobo:rolleyes:
:eek: i primi giorni che nn avevo il relè non per nulla ho detto a tutti di non toccare il mio pc :rolleyes:
no è proprio il contrario : con la backplate puoi stringire parecchio,non hai il rischio che si incrini la mobo.Con la backplate massiccia della EK stringo 3 volte di più di quando avevo l'ACS,non ho mai avuto problemi e soprattutto,cosa che secondo me è abbastanza fondamentale,ti evita di farti paranoie inutili sull'impronta,perchè anche se ne metti in più,con una tale pressione la pasta in eccesso si deposita ai lati del wb/his della cpu; il risultato è che il contatto è sempre perfetto
si, direi che concordo... anche se cmq mi rimane la paura di tirare troppo le viti del wb... ho paura di schiacchiare troppo la cpu e romperla. Fobia del caxxo?:O
Snowfortrick
10-06-2008, 20:30
si, direi che concordo... anche se cmq mi rimane la paura di tirare troppo le viti del wb... ho paura di schiacchiare troppo la cpu e romperla. Fobia del caxxo?:O
mm io personalmente non ho mai avuto problemi,neanche di his curvato come ogni tanto mi capita di vedere in giro
Snowfortrick
10-06-2008, 20:32
speriamo bene:sperem:
vai tranquillo,o al massimo vedi cosa dice il sito del produttore
Fraggerman
10-06-2008, 20:38
mm io personalmente non ho mai avuto problemi,neanche di his curvato come ogni tanto mi capita di vedere in giro
capito, a propostio di HIS curvato...
io avevo il "socket a banana", tenuto così per qualche mesetto prima di sistemarlo. secondo voi mi ha piegato l'his? come faccio a capirlo?
dall'impronta dell wb sembra tutto ok.
Snowfortrick
10-06-2008, 21:39
capito, a propostio di HIS curvato...
io avevo il "socket a banana", tenuto così per qualche mesetto prima di sistemarlo. secondo voi mi ha piegato l'his? come faccio a capirlo?
dall'impronta dell wb sembra tutto ok.
fenomeno diffuso,le fabbricano proprio a banana secondo me.Prova a mettere una lametta sull'his,cmq se l'impronta è ok..non c'è problema
Soulman84
10-06-2008, 21:55
capito, a propostio di HIS curvato...
io avevo il "socket a banana", tenuto così per qualche mesetto prima di sistemarlo. secondo voi mi ha piegato l'his? come faccio a capirlo?
dall'impronta dell wb sembra tutto ok.
la cpu è abbastanza flessibile..quindi torna al suo posto se togli la banana( io la placchetta di ritenzione non l'ho più montata:ciapet: )
Montando il backplate imho non scaldi niente in più,imho non ho motivo per crederlo.Le prestazioni invece sono sfruttate al massimo
provato personalmente con la staffa del nirvana e sonda dietro la scheda madre, con il blackplate del nirvana la temperatura era molto più alta che con i fissaggi classici...
anche senza sonda toccando dietro la cpu con il dito senza backplate la temp era accettabile.. mentre con il backplate toccando si sentiva che la temperatura era molto più alta..
Soulman84
10-06-2008, 22:05
provato personalmente con la staffa del nirvana e sonda dietro la scheda madre, con il blackplate del nirvana la temperatura era molto più alta che con i fissaggi classici...
anche senza sonda toccando dietro la cpu con il dito senza backplate la temp era accettabile.. mentre con il backplate toccando si sentiva che la temperatura era molto più alta..
a parte che è una cosa che dipende dal wb..sil fuzion le viti non sono a contatto con la base in rame quindi non conducono nulla..e mettere la backplate aiuta a tenere la mobo dritta migliorando il contatto cpu/wb
e poi ei sicuro che la back plate prendesse il calore dalle viti e non dal dietro del socket della cpu stessa? ( prova a toccare il dietro di una vga in corrispondenza della gpu,di sicuro ti scotti in full;) )
a parte che è una cosa che dipende dal wb..sil fuzion le viti non sono a contatto con la base in rame quindi non conducono nulla..e mettere la backplate aiuta a tenere la mobo dritta migliorando il contatto cpu/wb
e poi ei sicuro che la back plate prendesse il calore dalle viti e non dal dietro del socket della cpu stessa? ( prova a toccare il dietro di una vga in corrispondenza della gpu,di sicuro ti scotti in full;) )
no ma infatti nessuno mette in dubbio l'utilità dei backplate..sono molto comodi per il fissaggio.. ma sono molto meglio quelli in plastica rigida che in metallo proprio perchè trasportano il calore e non hanno modo di dissiparlo visto che dietro è tutto chiuso....a tal proposito l'IFX-10 non è affatto una cattiva idea..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.