View Full Version : --- [GUIDA] Sistema a liquido!!! ---
TigerTank
13-04-2008, 15:56
non come la TT che aveva il mestruo dopo 6 mesi e m'ha corroso il fondo del case con il suo liquido cagoso.
:rotfl:
In certi casi chi più spende meno spende (e spande).
stesio54
13-04-2008, 16:04
ok topic chiuso per un giorno.
vediamo se passa la voglia di fare polemica, forumlare interventi al limite del buongusto-decoro......
stesio54
14-04-2008, 16:37
speriamo che si siano calmati i bollenti spiriti e che sia passata la voglia di inzozzare e flammare in questo topic...
a buon intenditorI poche parole.
Snowfortrick
14-04-2008, 17:46
interessante confronto fra 4 wb su xs
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=184439
;)
OK ...... È questa la tua pompa ?
http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p2725_Thermaltake-Pumpe-P500.html
Se è questa .... venduta single proprio economica non è
tra il resto sulla carta è silenziosissima ca 16 db dichiarati
.........500 l/h
si tratta di conoscerne la la prevalenza.
ah eccomi di ritorno da palestra..meglio reintegrare con qualche liquido..per rimanere in tema! :D
No economica non è, costa sui 38 euro (che cmq è meno della metà del top mcp665 che costa + di 90 euro o quasi la metà della dcc350 sullal 60ina di euro), peccato che non si sappia la prevalenza perchè i 500l/h sono un valore elevato,l'unica cosa che mi vien da pensare è che, se la 400l/h integrata nel bigwater 745 deve badare a 1 wb e 2 rad come minimo, quella piu' potente puo' gestire qualche altro wb e vaschetta senza problemi..se i progettisti hanno tarato bene i loro calcoli :D
Per quanto riguarda la silenziosità, confermo che la pompa è totalmente e completamente muta, zero rumore, nemmeno avvicinandosi la si sente! Un'ottimo lavoro per chi deve tenere il pc in camera o in soggiorno o, piu' semplicemente, per chi sta tanto tempo seduto davanti al monitor! :)
interessante confronto fra 4 wb su xs
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=184439
;)
interessante.. solo che quel 1.60 mi sembra veramente stressante e poco comparabile con i nostri 1.4 degli 0.65 o meno dei 0.45!
sarebbe stato ancora meglio vedere un voltaggio DECENTE x paragonarli ai nostri..
claro che ai fini di stima tra i 4 wb risulta chiaro questo test!
F1R3BL4D3
14-04-2008, 19:14
interessante.. solo che quel 1.60 mi sembra veramente stressante e poco comparabile con i nostri 1.4 degli 0.65 o meno dei 0.45!
sarebbe stato ancora meglio vedere un voltaggio DECENTE x paragonarli ai nostri..
claro che ai fini di stima tra i 4 wb risulta chiaro questo test!
E' come per i test delle VGA di fascia alta/altissima. Se non usi settaggi "estremi" le differenze saranno troppo fini per essere misurate con accuratezza decente.
Quindi si usano settaggi spinti (risoluzione e filtri per le VGA V-core e frequenza per le CPU) in modo da aprire la forbice di divario e far apprezzare meglio la situazione.
Bailoclio
14-04-2008, 19:47
con kit ybris e radiatore monoventola......
http://i12.photobucket.com/albums/a232/Bailo_/2008-04-13-16h58-CPU1.png
fra poco prendo un'altro rad......:)
Soulman84
14-04-2008, 19:48
con kit ybris e radiatore monoventola......
http://i12.photobucket.com/albums/a232/Bailo_/2008-04-13-16h58-CPU1.png
fra poco prendo un'altro rad......:)
scaldicchia il phenom eh?:eek:
Bailoclio
14-04-2008, 19:53
yes, ero anche overvoltato un pò...... prendo un triventola a breve, vedremo come rulla dopo.....
Icemanrulez
14-04-2008, 20:04
ah eccomi di ritorno da palestra..meglio reintegrare con qualche liquido..per rimanere in tema! :D
No economica non è, costa sui 38 euro (che cmq è meno della metà del top mcp665 che costa + di 90 euro o quasi la metà della dcc350 sullal 60ina di euro), peccato che non si sappia la prevalenza perchè i 500l/h sono un valore elevato,l'unica cosa che mi vien da pensare è che, se la 400l/h integrata nel bigwater 745 deve badare a 1 wb e 2 rad come minimo, quella piu' potente puo' gestire qualche altro wb e vaschetta senza problemi..se i progettisti hanno tarato bene i loro calcoli :D
Per quanto riguarda la silenziosità, confermo che la pompa è totalmente e completamente muta, zero rumore, nemmeno avvicinandosi la si sente! Un'ottimo lavoro per chi deve tenere il pc in camera o in soggiorno o, piu' semplicemente, per chi sta tanto tempo seduto davanti al monitor! :)
la p400 nel kit bigwater745 ha 2.10 metri di prevalenza;)
la p500 ne avrà 2.5/3m
la p400 nel kit bigwater745 ha 2.10 metri di prevalenza;)
la p500 ne avrà 2.5/3m
se li usa con wb che non stizzano.. puo' andare anche di pompa da acquario....
spende la meta' e ha sempre 2300 litri... con 2.4 metri di prevalenza.... (chissa' come mai la propongo sempre lol)
madeofariseo
14-04-2008, 20:36
interessante confronto fra 4 wb su xs
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=184439
;)
interessantissimo...alla fine come pensavo tra WB di un certo livello ci sono pochi gradi di differenza...basta solo riconoscerne l'affidabilità di ognuno in fattore perdite
Fraggerman
14-04-2008, 20:41
interessante confronto fra 4 wb su xs
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=184439
;)
i wb italiani non ci sono mai??? :cry:
eppure qui in italia secondo me fanno dei wb davvero interessanti!
Snowfortrick
14-04-2008, 20:45
i wb italiani non ci sono mai??? :cry:
eppure qui in italia secondo me fanno dei wb davvero interessanti!
Ci sono cmq prove di utenti,alcuni crucchi,che li hanno paragonati,tipo tra EK supreme e ACS la differenza è nulla,puoi tranquillamente considerarlo un wb da top performance
Fraggerman
14-04-2008, 20:46
Ci sono cmq prove di utenti,alcuni crucchi,che li hanno paragonati,tipo tra EK supreme e ACS la differenza è nulla,puoi tranquillamente considerarlo un wb da top performance
:D non volevo fare lo sborone per il nuovo acquisto :sofico: ...
mi piacerebbe solo che fossere presi maggiormente in considerazione...
all'estero se ne vendono che voi sappiate?
Snowfortrick
14-04-2008, 20:49
:D non volevo fare lo sborone per il nuovo acquisto :sofico: ...
mi piacerebbe solo che fossere presi maggiormente in considerazione...
all'estero se ne vendono che voi sappiate?
io credo di si,aquatuning.d3 lo ha a listino...e viene postato anche su xs,ma non credo che in america lo comprino in molti
TigerTank
14-04-2008, 20:50
io credo di si,aquatuning.d3 lo ha a listino...e viene postato anche su xs,ma non credo che in america lo comprino in molti
L'importante è che piacciono a noi, io poi ad esempio non comprerei mai i danger den :D
Jeremy01
14-04-2008, 23:08
ragazzi com'è questo?...COOLERMASTER AQUAGATE Mini R120...è solo per cpu o ci posso raffreddare qualche altra cosa?...qual'è il prezzo orientativamente ?
p.s. che differenza c'è con l' R80?
ragazzi com'è questo?...COOLERMASTER AQUAGATE Mini R120...è solo per cpu o ci posso raffreddare qualche altra cosa?...qual'è il prezzo orientativamente ?
p.s. che differenza c'è con l' R80?
la differenza e' nel radiatore R80 e da 80x80 nel r120 120x120 con relativa ventola.
ti riporto le conclusioni di una recensione (toms'hardware)fra l'altro senza riportare temperature
Pro
* Dimensioni ridotte
* Facilita di installazione
* Basso livello di rumorosità
Contro
* Impossibilità di rabboccare facilmente il liquido
* Prestazioni insufficienti per overclock
robertcan
15-04-2008, 01:29
Dalla mia esperienza dopo aver installato il kit di raffreddamento a liquido e speso circa 350€ credo sia una dei migliori ma non voglio fare nomi . La differenza con un buon dissapatore ad aria è quasi nulla , l'unico vantaggio che da il R. a liquido è il silenzio ,ma con una buona ventola si supera anche questo. Chi meglio di me avendo 2 PC uguali di cui uno raffreddato ad aria.
Il tuo discorso sta in piedi se liquidi "solo" la cpu...poi lo sanno anche i sassi su marte che in OC dove finisce la ventola inizia la pompa...
Dalla mia esperienza dopo aver installato il kit di raffreddamento a liquido e speso circa 350€ credo sia una dei migliori ma non voglio fare nomi . La differenza con un buon dissapatore ad aria è quasi nulla , l'unico vantaggio che da il R. a liquido è il silenzio ,ma con una buona ventola si supera anche questo. Chi meglio di me avendo 2 PC uguali di cui uno raffreddato ad aria.
Io invece ho notato grandi miglioramenti... (grandissimi in overclock) e non sono arrivato neanche a 350€.
Adesso che son dovuto ritornare momentaneamente ad aria, rimpiango i bei giorni di amato silenzio e prestazioni da favola. :(
mi regalarono l'aquagate r120.....
dopo aver letto le rece non L'HO MAI USATO e rivenduto ....
diciamo che a quel punto e' meglio il TT di brutto...
1: pompa inglobata nel WB... incapacita' quindi di cambiare e rabboccare...
con un ock modesto si puo' anche far finta di essere ad aria... ma raga... e' un bordello
ASSOLUTAMENTE SCONSIGLIATO!
Dalla mia esperienza dopo aver installato il kit di raffreddamento a liquido e speso circa 350€ credo sia una dei migliori ma non voglio fare nomi . La differenza con un buon dissapatore ad aria è quasi nulla , l'unico vantaggio che da il R. a liquido è il silenzio ,ma con una buona ventola si supera anche questo. Chi meglio di me avendo 2 PC uguali di cui uno raffreddato ad aria.
non esiste proprio..:read: quello che scrivi non sta in piedi...
forse avrai avuto temperature simili x il procio... ma no venirmi a parlare del NB e delle vga xche' non ci credo...
il vantagio del liquido e' proprio quello.. diversi WB non abbattono la sua efficacia!!
la p400 nel kit bigwater745 ha 2.10 metri di prevalenza;)
la p500 ne avrà 2.5/3m
Dici?Come hai avuto questi dati? Io mica li ho trovati in giro!
Poi..boh..2,3/3m dovrebbe bastare no?! Uso il Wb cpu con il led blu Tt, il nb W3 e l'EK per la vga..un M3,doppio radiatore,vaschetta standard..meglio di cosi'.. :)
yes, ero anche overvoltato un pò...... prendo un triventola a breve, vedremo come rulla dopo.....
scaldano si..come mai alla fine non ci sono i 3 minuti di riposo dove cala la temperatura?
In ogni caso ridimensiona le immagini ;)
mi regalarono l'aquagate r120.....
dopo aver letto le rece non L'HO MAI USATO e rivenduto ....
diciamo che a quel punto e' meglio il TT di brutto...
il mio Tt?! Vuoi mettere anche con gli altri?! ;) :D
@ Jeremy01
cmq da quallo che si legge in giro, effettivamente ci raffreddi solo cpu..se ti basta visto il costo, puoi anche provare, pero' magari se hai 50 euro e non un euro di piu', ti conviene guardare a qualcosa di superiore magari usato per ottenere prestazioni migliori..poi dipende se overcloccki o meno :)
Dici?Come hai avuto questi dati? Io mica li ho trovati in giro!
Poi..boh..2,3/3m dovrebbe bastare no?! Uso il Wb cpu con il led blu Tt, il nb W3 e l'EK per la vga..un M3,doppio radiatore,vaschetta standard..meglio di cosi'.. :)
e dai.....
la prevalenza ti serve se hai wb che castrano a bestia...
secondo me con wb da 500l/h non hai problemi.... claro che se lo posizioni in modo appropriato e' meglio!!!
e dai.....
la prevalenza ti serve se hai wb che castrano a bestia...
secondo me con wb da 500l/h non hai problemi.... claro che se lo posizioni in modo appropriato e' meglio!!!
sinceramente non so se i miei 3 wb o altri componenti strozzano o meno :stordita: poi ho posizionato come meglio potevo sistemare i tubi come sempre consigliato :)
Poi..boh il ragionamento elementare che ho fatto io è che se la pompa inclusa nel 745 da 400l/h basta per tot pezzi, quella da 500 basta per tot pezzi + 2/3 ulteriori pezzi..tutto qua :D
Jeremy01
15-04-2008, 11:01
ragazzi com'è questo?...COOLERMASTER AQUAGATE Mini R120...è solo per cpu o ci posso raffreddare qualche altra cosa?...qual'è il prezzo orientativamente ?
p.s. che differenza c'è con l' R80?
la differenza e' nel radiatore R80 e da 80x80 nel r120 120x120 con relativa ventola.
ti riporto le conclusioni di una recensione (toms'hardware)fra l'altro senza riportare temperature
Pro
* Dimensioni ridotte
* Facilita di installazione
* Basso livello di rumorosità
Contro
* Impossibilità di rabboccare facilmente il liquido
* Prestazioni insufficienti per overclock
mi regalarono l'aquagate r120.....
dopo aver letto le rece non L'HO MAI USATO e rivenduto ....
diciamo che a quel punto e' meglio il TT di brutto...
1: pompa inglobata nel WB... incapacita' quindi di cambiare e rabboccare...
con un ock modesto si puo' anche far finta di essere ad aria... ma raga... e' un bordello
ASSOLUTAMENTE SCONSIGLIATO!
il mio Tt?! Vuoi mettere anche con gli altri?! ;) :D
@ Jeremy01
cmq da quallo che si legge in giro, effettivamente ci raffreddi solo cpu..se ti basta visto il costo, puoi anche provare, pero' magari se hai 50 euro e non un euro di piu', ti conviene guardare a qualcosa di superiore magari usato per ottenere prestazioni migliori..poi dipende se overcloccki o meno :)
ho un e6550@3.3 (ma comunque a breve passerò ad altra CPU e altro OC) raffreddato da un TT Big Typhon.
Ciò che mi interessa sono le prestazioni e la bassa rumorosità e il mini l'avrei trovato nuovo a 45€....
- conviene?
- avrei prestazioni migliori del Big Typhon (non che questo sia male ma passando al liquido...)?
- Sarebbe + silenzioso del Big Typhon(che la stessa rumorosità degli altri)?
- E' totalmente da escludere il raffreddamento "anche" della VGA?
ho un e6550@3.3 (ma comunque a breve passerò ad altra CPU e altro OC) raffreddato da un TT Big Typhon.
Ciò che mi interessa sono le prestazioni e la bassa rumorosità e il mini l'avrei trovato nuovo a 45€....
- conviene?
- avrei prestazioni migliori del Big Typhon (non che questo sia male ma passando al liquido...)?
- Sarebbe + silenzioso del Big Typhon(che la stessa rumorosità degli altri)?
- E' totalmente da escludere il raffreddamento "anche" della VGA?
Allora..in primis a cosa passi e cosa vorresti ottenere in OC? :D
1)conviene?
BElla domanda :) intanto è una domanda soggettiva, cio' che puo' convenire ad uno non puo' esserlo per un'altro.
Hai un budget entro il quale stare?
Su due piedi il 90% delle persone ti risponderebbe che non conviene per 45 euro, io ad esempio ho speso usato 55 euro per quasi tutto il mio kit (un bw745 potenziato ed ampliato),tubi e liquido esclusi,se vai in agraria trovi tutto a 10 euro, e come prestazioni non ci sono paragoni..
2)prestazioni vs big typhoon
non ti so rispondere ,non l'ho mai usato :boh:
l'unica cosa che posso fare è mostrarti le prestazioni del mio pc @ 4Ghz col mio sistema a liquido :)
http://img175.imageshack.us/img175/2752/temperature4ghziq7.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=temperature4ghziq7.jpg)
3) silenziosità
come sopra rispetto al big typhoon, rispetto invece alla mia pompa p500 Tt ti dico che non è udibile nemmeno se ci metto l'orecchio a pochi centrimetri..dichiarati 16 db di rumore, poi il rumore è soggettivo.
4)escludere raffreddamento VGA
penso proprio di si, al 99%, perchè dovrebbe essere (condizionale) un sistema tutto sigillato..se cosi' fosse, dovresti tagliare e smontare tutto..ammesso e non concesso che riusciresti a fare cio', avresti una pompa minuscola ed un radiatore monoventola..troppo poco per cpu + vga..e poi penso che tutto sia stato tarato per la sola cpu, altrimenti non avrebbero fatto un sistema chiuso :)
Ovviamente IMHO (in my honest opinion) ;)
Ciao :)
Raga, piccola domanda... Per raffreddare le mie GTX sono meglio una coppia di Ybris K7 oppure due full-cover della EK ?
athlon X2 4200+
15-04-2008, 13:39
ciao a tutti!!!
mi sono appena letto la guida e devo dire che nonostante abbia capito come far funzionare il tutto sono ancora un po' confuso sui componenti da usare....
il mio pc è quello in firma!!
volevo raffreddare a liquido il processore(x2 4200+ 939 a 2700MHz con 1,52V) e la scheda video(8800gts 640MB overcloccata come vedete!)...
tuttavia non so cosa prendere:
le uniche cose che vorrei prendere sono:
-per la vga: http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=175
-vaschetta: http://www.thermaltake.com/product/Liguid/Upgrade/cl-w0031/cl-w0031.asp
a questo punto mi mancano: blocco per la cpu, radiatore e pompa....non ho la più pallida idea di cosa prendere!!!
voi cosa mi consigliate?!? ho senti parlare di marche come lunasio ybris, però anche andando a vedere il sito non saprei cosa pendere!!
mi consigliate qualcosa che vada bene per il mio sistema odierno e per futuri sistemi???
garzie mille
Io dico ciò che penso....poi se qualcuno infiamma è un probela suo :stordita:
"Aggiornerei l'hw coi soldi del liquido" oppure "aggiornerei l'hw e metterei il liquido"
PS: i 2 link sopra direi "bocciati"
TigerTank
15-04-2008, 13:46
ciao a tutti!!!
mi sono appena letto la guida e devo dire che nonostante abbia capito come far funzionare il tutto sono ancora un po' confuso sui componenti da usare....
il mio pc è quello in firma!!
volevo raffreddare a liquido il processore(x2 4200+ 939 a 2700MHz con 1,52V) e la scheda video(8800gts 640MB overcloccata come vedete!)...
tuttavia non so cosa prendere:
le uniche cose che vorrei prendere sono:
-per la vga: http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=175
-vaschetta: http://www.thermaltake.com/product/Liguid/Upgrade/cl-w0031/cl-w0031.asp
a questo punto mi mancano: blocco per la cpu, radiatore e pompa....non ho la più pallida idea di cosa prendere!!!
voi cosa mi consigliate?!? ho senti parlare di marche come lunasio ybris, però anche andando a vedere il sito non saprei cosa pendere!!
mi consigliate qualcosa che vada bene per il mio sistema odierno e per futuri sistemi???
garzie mille
mmm lascia perdere i componenti commerciali tipo Zalman e simili ;)
Se sei alle prime armi vai sul sito Ybris, dove puoi farti un impianto completo senza sbatterti tanto e senza problemi di compatibilità varie. Poi quando farai pratica amplierai ed eliminerai gran parte dei tuoi interrogativi attuali. Altro ottimo posto molto ben rifornito per il liquido è il tedesco Aquatuning. Siti come quest'ultimo purtroppo qui in Italia ce li sognamo, il pro è la vasta gamma di articoli, il contro le ss...ma neanche di tanto...
Ciao
P.S. pensandoci bene se fossi in te prima di pensare al liquido io effettuerei un piccolo upgrade del sistema, concordo con il patasnella qui sopra :D
Snowfortrick
15-04-2008, 13:50
Raga, piccola domanda... Per raffreddare le mie GTX sono meglio una coppia di Ybris K7 oppure due full-cover della EK ?
Ti rispondo citando un aggiornamento del thread prossimo all'uscita,si spera ancora più completo
"Esistono 2 tipologie ben distinte di waterblock per VGA : gli “only-GPU” e i “full-cover”. Gli “only-GPU” si occupano di raffreddare la sola GPU : si deve quindi optare per dissipatori passivi per raffreddare le ram e i mosfet, lasciati probabilmente scoperti dalla rimozione di un eventuale dissipatore ad aria,stock o non che sia. In realtà esistono anche dei waterblock per le sole ram della VGA o per i mosfet da accoppiare a questi tipi di wb,ma queste soluzioni sono di difficile reperibilità,per poche schede video e ormai andate in disuso a causa del'uscita dei wb “full-cover”. Il vantaggio di questi wb è che offrono prestazioni leggermente maggiori rispetto ai “full-cover” e permettono di essere riadattati,staffa permettendo, su altre VGA,inoltre costano meno rispetto ai wb “full-cover”.Tra i più importanti si annoverano lo Swiftech MCW60,Ybis K7(in uscita l'ACS per VGA,in data da definirsi) e il D-Tek fuzion GFX
I wb “full-cover”,come si evince facilmente dal nome, sono wb che consentono un raffreddamento totale della VGA, perchè la “coprono” interamente,GPU-RAM-ALIMENTAZIONE. I vantaggi sono palesi : viene meno l'esigenza di comprare dissi passivi per ram e mosfet,che cmq hanno un loro costo,zone che vengono quindi raffreddate a liquido e non “ad aria”.C'è però da dire che le VGA attualmente in commercio hanno memorie che non scaldano molto,rimane però il problema dei mosfet, e quelli si che scaldano,cosa che porta alcuni,nel caso si adotti una soluzione “only-GPU”,a mettere una ventola che soffi sui dissi passivi. Il wb “full-Cover” elimina quindi questo problema, ma ha anche lui i suoi difetti : è leggermente meno prestante dei wb “only-GPU” e costa un po' di più,senza contare che se cambiate vga con un modello diverso,dovete comprarvi un altro wb,dato che non è compatibile. Inoltre non è detto che esista un wb “full-cover” per la vostra attuale VGA,specialmente se non proprio recentissima. Per quanto riguarda l'estetica...de gustibus,se è solo quello il vostro dilemma sta a voi la scelta"
C'è sempre chi è soddisfatto del proprio pc, anche se non è l'ultimissimo modello, e poi l'impianto si può spostare...
Nello specifico, il wb gpu e la vaschetta che hai scelto sono già tra loro incompatibili come raccordi, se per il resto scegli Ybris o Lunasio hai una terza misura diversa
Ti rispondo citanto
Bravo Snow :D azz interessante la news dell'Ybris...
majowski86
15-04-2008, 14:03
EDIT: non avevo visto che qualcuno aveva gia risposto
Snowfortrick
15-04-2008, 14:04
Bravo Snow :D azz interessante la news dell'Ybris...
Ancora non se ne sa niente però,neanche qualche minima anteprima:D
Imho manca qualcosa di pregiato-convincente x le vga...
Snowfortrick
15-04-2008, 14:15
ciao a tutti!!!
mi sono appena letto la guida e devo dire che nonostante abbia capito come far funzionare il tutto sono ancora un po' confuso sui componenti da usare....
Stiamo lavorando per voi:)
magnusll
15-04-2008, 14:41
Ho approfittato del weekend per rifare il circuito inserendo le due VGA. Purtroppo, come ho scritto anche nel thread delle 3870, una delle due schede (entrambe voltmoddate) e' fuori servizio perche' mi si e' staccata la saldatura e mentre provavo a rifarla ho incasinato il PCB. Per cui al momento ho il circuito composto da cpu, mobo e 2 vga ma di queste solo una e' accesa.
A questo punto, forte dell' ulteriore esperienza, volevo fare un paio di domande:
A) e' normale avere un incremento di 5-6 gradi rispetto al circuito senza VGA?
B) sto avendo grossi problemi con le perdite (e' gia' la 3 volta che mi tocca ristringere, le prime 2 lo avevo notato subito perche' era accesa solo la pompa col pc spento, poi dopo 3 ore senza problemi credevo fosse a posto e invece no) e in generale e' un casino mettere le mani sull' intero sistema perche' il circuito impiccia le cose.
La cosa che mi da' particolarmente fastidio e' il fatto che una volta che chiudi il circuito poi non si possono piu' smontare i pezzi singoli; quindi anche andare a ritoccare gli attacchi stessi diventa difficoltoso. Non esiste un qualche tipo di raccordo che possa facilitare l' "isolamento" e lo smontaggio dei singoli componenti sotto liquido?
Soulman84
15-04-2008, 14:44
Non esiste un qualche tipo di raccordo che possa facilitare l' "isolamento" e lo smontaggio dei singoli componenti sotto liquido?
praticamente no..cioè potresti usare dei raccordi pneumatici a sgancio rapido ma tengono da una sola parte(da una parte rimane libero quindi il liquido uscirebbe cmq)
Scusa...ma tutte ste perdite io non le ho mai avute....non è "errore umano"?
X il resto puoi sempre staccare i wb dall'hw senza "aprire" il circuito...
Me l'ero persa sta review del EK Supreme (http://www.techpowerup.com/reviews/EK_Waterblocks/EK_Supreme/) azz
Ma la mia scatola non era così bellina lol
http://i1.techpowerup.com/reviews/EK_Waterblocks/EK_Supreme/images/ek_supreme_01sm.jpg
Snowfortrick
15-04-2008, 14:58
Me l'ero persa sta review azz del EK Supreme (http://www.techpowerup.com/reviews/EK_Waterblocks/EK_Supreme/)
l'avevo già linkata:D ,però non compaiono seri wb di confronto:)
Me l'ero persa sta review del EK Supreme (http://www.techpowerup.com/reviews/EK_Waterblocks/EK_Supreme/) azz
Ma la mia scatola non era così bellina lol
http://i1.techpowerup.com/reviews/EK_Waterblocks/EK_Supreme/images/ek_supreme_01sm.jpg
chje te ne fai della scatola fica se poi non sai clokkare? lollll
ps.. suka! sei fermo come un chiodo!!
Nella scatola ti ci metto i tuoi denti ;)
magnusll
15-04-2008, 15:29
Scusa...ma tutte ste perdite io non le ho mai avute....non è "errore umano"?
X il resto puoi sempre staccare i wb dall'hw senza "aprire" il circuito...
E' sicuramente errore umano, ma il problema non e' quello. Il problema e' che l' umano adesso per correggere l' errore ha bisogno di mani proteiformi per riuscire a infilare le dita sotto la seconda vga per ristringere gli agganci...
Svuota il circuito e smonta tutto....prima che senti "crack!"
SECONDO ME IL VERO PROBLEMA.. e' sringere bene i wb su chip senza HIS... chip scoperti come il mio 680i!!!!
Snowfortrick
15-04-2008, 15:38
SECONDO ME IL VERO PROBLEMA.. e' sringere bene i wb su chip senza HIS... chip scoperti come il mio 680i!!!!
io non ho avuto problemi sul mio P35,basta stringere ugualmente i dadi e contemporaneamente,i rischi si annullano:)
Soulman84
15-04-2008, 15:39
SECONDO ME IL VERO PROBLEMA.. e' sringere bene i wb su chip senza HIS... chip scoperti come il mio 680i!!!!
lì bisogna andare cauti abbestia..io scheggiai un nforce4 col wubbo chipset di oclabs,ma x grandissimo culo funziona tuttora:ciapet:
TigerTank
15-04-2008, 16:02
lì bisogna andare cauti abbestia..io scheggiai un nforce4 col wubbo chipset di oclabs,ma x grandissimo culo funziona tuttora:ciapet:
Con calma, resistendo alla tentazione di andare di fretta per...riempire il tutto e poi postare lo screen fico su hwupgrade :Prrr: :ciapet:
AHAHAH!
Jeremy01
15-04-2008, 16:19
ho un e6550@3.3 (ma comunque a breve passerò ad altra CPU e altro OC) raffreddato da un TT Big Typhon.
Ciò che mi interessa sono le prestazioni e la bassa rumorosità e il mini l'avrei trovato nuovo a 45€....
- conviene?
- avrei prestazioni migliori del Big Typhon (non che questo sia male ma passando al liquido...)?
- Sarebbe + silenzioso del Big Typhon(che la stessa rumorosità degli altri)?
- E' totalmente da escludere il raffreddamento "anche" della VGA?
Allora..in primis a cosa passi e cosa vorresti ottenere in OC? :D
1)conviene?
BElla domanda :) intanto è una domanda soggettiva, cio' che puo' convenire ad uno non puo' esserlo per un'altro.
Hai un budget entro il quale stare?
Su due piedi il 90% delle persone ti risponderebbe che non conviene per 45 euro, io ad esempio ho speso usato 55 euro per quasi tutto il mio kit (un bw745 potenziato ed ampliato),tubi e liquido esclusi,se vai in agraria trovi tutto a 10 euro, e come prestazioni non ci sono paragoni..
2)prestazioni vs big typhoon
non ti so rispondere ,non l'ho mai usato :boh:
l'unica cosa che posso fare è mostrarti le prestazioni del mio pc @ 4Ghz col mio sistema a liquido :)
http://img175.imageshack.us/img175/2752/temperature4ghziq7.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=temperature4ghziq7.jpg)
3) silenziosità
come sopra rispetto al big typhoon, rispetto invece alla mia pompa p500 Tt ti dico che non è udibile nemmeno se ci metto l'orecchio a pochi centrimetri..dichiarati 16 db di rumore, poi il rumore è soggettivo.
4)escludere raffreddamento VGA
penso proprio di si, al 99%, perchè dovrebbe essere (condizionale) un sistema tutto sigillato..se cosi' fosse, dovresti tagliare e smontare tutto..ammesso e non concesso che riusciresti a fare cio', avresti una pompa minuscola ed un radiatore monoventola..troppo poco per cpu + vga..e poi penso che tutto sia stato tarato per la sola cpu, altrimenti non avrebbero fatto un sistema chiuso :)
Ovviamente IMHO (in my honest opinion) ;)
Ciao :)
per esempio se volessi sostituire il mio dissi con un 120 extreme per ottenere basse temperature, non otterrei gli stessi risultati con il mini120 ma avendo anche meno rumorosità?
ciao a tutti!!!
mi sono appena letto la guida e devo dire che nonostante abbia capito come far funzionare il tutto sono ancora un po' confuso sui componenti da usare....
il mio pc è quello in firma!!
volevo raffreddare a liquido il processore(x2 4200+ 939 a 2700MHz con 1,52V) e la scheda video(8800gts 640MB overcloccata come vedete!)...
tuttavia non so cosa prendere:
le uniche cose che vorrei prendere sono:
-per la vga: http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=175
-vaschetta: http://www.thermaltake.com/product/Liguid/Upgrade/cl-w0031/cl-w0031.asp
a questo punto mi mancano: blocco per la cpu, radiatore e pompa....non ho la più pallida idea di cosa prendere!!!
voi cosa mi consigliate?!? ho senti parlare di marche come lunasio ybris, però anche andando a vedere il sito non saprei cosa pendere!!
mi consigliate qualcosa che vada bene per il mio sistema odierno e per futuri sistemi???
garzie mille
ciao
ho visto i 2 link.
il primo è l'm3 che ho anch'io, bello da vedere e comodo da rabboccare, pero' mentre facevo prove le prime volte fuori dal pc con i componenti per terra, ho avuto problemi ad usare la tanica piazzandola prima della pompa..o i componenti erano messi a livelli di altezza strani, o non saprei...fatto sta che c'erano problemi di pescaggio liquido da parte della pompa dall'M3, quindi ho optato per mettere sia l'M3 sia la vaschetta ACCANTO la pompa dell'M5..
secondo link, zalman
anche io ero indeciso tra zalman ed EK, poi ho preso EK perchè è fatto di plaexy e rame, basta.
zalman scrive
1) Water Block Cover / Base : Pure Aluminum 2) Fitting : Brass
non so se sto per dire una vaccata, ma ho sempre sentito dire che rame + alluminio = corrosione galvanica..in pratica ti compariono nel liquido schifezze varie dovuto alla presenza di un'altro metallo oltre il rame..e cio' non è bene :)
Siccome rispondo al volo e non leggo prima tutto quello che ti hanno proposto gli altri (puo' essere che stia ripetendo le cose :) ) ma ho letto solo il primo post di risposta,concordo che con questi soldi che spenderesti del liquido potresti aggiornarti il pc magari cambiando cpu..come dire..liquido è faigo sicuramente, puoi anche cambiare la centralina alla Panda, ma a sto punto con gli stessi soldi non fai prima a comprarti una Punto? ;)
In ogni caso se tu volessi solo cambiare la dissipazione ed avere un impianto a liquido, per consigliarti dovresti dire quanto vuoi spendere,esattamente come per le auto..se hai 10mila euro è un conto,30 mila un'alto :)
In termini di impianto a liquido, se hai 50 o 100 euro è un conto, se ne hai 200 o piu' è un'altro :)
Il bar.... :D
http://www.autoblog.it/
per esempio se volessi sostituire il mio dissi con un 120 extreme per ottenere basse temperature, non otterrei gli stessi risultati con il mini120 ma avendo anche meno rumorosità?
Mi spiace ma a questa domanda non ti so rispondere perchè non ho provato nè il typhoon, nè il 120 extreme, nè l'aquagate mini 120 :)
Comunque in linea generale, un impianto a liquido ti permette un raffreddamento pari o superiore ad un buon dissi ad aria col vantaggio del silenzio, poi ovviamente dipende da cosa compari con chi :)
In ogni caso SE vuoi cambiare cpu e SE vuoi overcloccare di piu' e SE vuoi magari mettere anche northbridge e VGA sotto liquido subito/in un secondo tempo, il mini 120 non è la scelta giusta perchè immagino sia progettato solo per raffreddare la cpu, questa è l'unica certezza :)
Il bar.... :D
http://www.autoblog.it/
A parte il palese :ot: il bar cosa? Vedo solo automobili.. :wtf:
O c'entra qualcosa con il raffreddamento a liquido se prendiamo un radiatore di una Lexus da integrare nel case?! ;)
Snowfortrick
15-04-2008, 16:56
Il bar.... :D
http://www.autoblog.it/
:ahahah: :ahahah: :yeah:
Fraggerman
15-04-2008, 17:43
Il bar.... :D
http://www.autoblog.it/
:help: che c'entra?
Ecco l'ordine che dovrebbe arrivarmi in settimana :
-Thermochill PA120.3
-XSPC Laing DDC Top with Reservoir
-2x Koolance G 1/4-in Swivel Angled [10mm-3/8-in] Nozzle
http://www.eastluna.com/eimages/pics/3206o1.jpg
-10x Koolance G 1/4-in Compression [10mm-3/8-in] Nozzle
http://www.eastluna.com/eimages/pics/3203o1.jpg
:stordita: :D
Ragazzi.. sono in procinto di cambiare il mio radiatore ( è un po' mal ridotto e ha i raccordi fissi )
Che biventola mi consigliate? :D
Snowfortrick
15-04-2008, 18:30
Ecco l'ordine che dovrebbe arrivarmi in settimana :
-Thermochill PA120.3
-XSPC Laing DDC Top with Reservoir
-2x Koolance G 1/4-in Swivel Angled [10mm-3/8-in] Nozzle
-10x Koolance G 1/4-in Compression [10mm-3/8-in] Nozzle
:stordita: :D
Buon divertimento,fai foto di quei raccordi che mi interessa non poco:D
Snowfortrick
15-04-2008, 18:31
Ragazzi.. sono in procinto di cambiare il mio radiatore ( è un po' mal ridotto e ha i raccordi fissi )
Che biventola mi consigliate? :D
Che prestazioni vuoi?Budget?
Che prestazioni vuoi?Budget?
Prestazioni, il più possibile :D
Mi serve per raffreddare un Q6700 e una 9800GTX ( che credo, ma non sono ancora sicuro ) che metterò a liquido.
Budget: quello non è un problema ;)
Snowfortrick
15-04-2008, 18:44
Prestazioni, il più possibile :D
Mi serve per raffreddare un Q6700 e una 9800GTX ( che credo, ma non sono ancora sicuro ) che metterò a liquido.
Budget: quello non è un problema ;)
Allora opterei per radiatori ciotti,tipo Thermochill o Watercool,o black ice extreme,si parla di radiatori spessi 5cm o più;)
Ecco l'ordine che dovrebbe arrivarmi in settimana :
-Thermochill PA120.3
-XSPC Laing DDC Top with Reservoir
-2x Koolance G 1/4-in Swivel Angled [10mm-3/8-in] Nozzle
http://www.eastluna.com/eimages/pics/3206o1.jpg
-10x Koolance G 1/4-in Compression [10mm-3/8-in] Nozzle
http://www.eastluna.com/eimages/pics/3203o1.jpg
:stordita: :D
sti gomiti mi fanno tanto RESTRIZIONI A BESTIAAAAAA!
io non ho avuto problemi sul mio P35,basta stringere ugualmente i dadi e contemporaneamente,i rischi si annullano:)
c'e' chi ha solo una vite centrale..... ;) sia sulla cpu ( ma ho l'his...) e come il nb.. c'e' il core vivo!!!
Allora opterei per radiatori ciotti,tipo Thermochill o Watercool,o black ice extreme,si parla di radiatori spessi 5cm o più;)
Il mio è un Black Ice Extreme :D
Soltanto ke è ridotto maluccio...
Mi consigliate comunque di cambiarlo?
Ero tentato su questo: http://www.xoxide.com/dd-black-ice-xtremeii-38.html
Snowfortrick
15-04-2008, 19:25
sti gomiti mi fanno tanto RESTRIZIONI A BESTIAAAAAA!
Dipende dalla pompa che hai e quanti ce ne metti
Agilulfo
15-04-2008, 19:25
ciao è un po che non ci si sente... alla fine sono tronato a liquido con un impianto OClabs... altro pianeta rispetto all'ybris che avevo prima... soprattutto grazie alla nuova xpres che rende l'integrazione facilissima e il riempimento immediato e a prova di bolla... secondo me presto le vaschette tradizionali si estingueranno :asd:
comunque volevo mettere una bella griglia modding sul lato "sventolato" del mio biventola... voi sapete consigliarmi dove guardare?
dal dragone e dal modding totale ne hanno solo un tipo...
mi andrebbe bene anche accoppiare due belle ventole modding 12*12 in alternativa ... ma anche quelle difficili da trovare...
ditemi voi se potete grazie
Snowfortrick
15-04-2008, 19:27
Il mio è un Black Ice Extreme :D
Soltanto ke è ridotto maluccio...
Mi consigliate comunque di cambiarlo?
Ero tentato su questo: http://www.xoxide.com/dd-black-ice-xtremeii-38.html
scusa hai questo?
http://www.aquatuning.de/images/product_images/popup_images/1897_0.jpg
(L x B x H): 277 x 133 x 54mm
Se hai questo non vedo perchè cambiarlo.In che senso è ridotto maluccio?
Agilulfo
15-04-2008, 19:28
sti gomiti mi fanno tanto RESTRIZIONI A BESTIAAAAAA!
se il diametro interno è lo stesso del tubo allora è il tubo stesso ad allargarsi quando li metti non ci possono essere restrizioni
Snowfortrick
15-04-2008, 19:30
ciao è un po che non ci si sente... alla fine sono tronato a liquido con un impianto OClabs... altro pianeta rispetto all'ybris che avevo prima... soprattutto grazie alla nuova xpres che rende l'integrazione facilissima e il riempimento immediato e a prova di bolla... secondo me presto le vaschette tradizionali si estingueranno :asd:
comunque volevo mettere una bella griglia modding sul lato "sventolato" del mio biventola... voi sapete consigliarmi dove guardare?
dal dragone e dal modding totale ne hanno solo un tipo...
mi andrebbe bene anche accoppiare due belle ventole modding 12*12 in alternativa ... ma anche quelle difficili da trovare...
ditemi voi se potete grazie
Bhè ce ne passa dal mettere una griglia o altra 2 ventole.Se ho ben capito e se hai già due ventole per il tuo rad,ti consiglio una bella griglia biventola,fatti un giro su aquatuning.d3,in ita non so dove si possono reperire
Snowfortrick
15-04-2008, 19:31
se il diametro interno è lo stesso del tubo allora è il tubo stesso ad allargarsi quando li metti non ci possono essere restrizioni
Non ci sono restrizioni di diametro,ma una curva non graduale il flusso lo strozza,poco o tanto a seconda della pompa e quanti ne metti nel circuito;)
scusa hai questo?
http://www.aquatuning.de/images/product_images/popup_images/1897_0.jpg
(L x B x H): 277 x 133 x 54mm
Se hai questo non vedo perchè cambiarlo.In che senso è ridotto maluccio?
No, il mio non è quello, è un'altro modello, con i raccordi fissi, ed è largo 4cm
Snowfortrick
15-04-2008, 19:33
No, il mio non è quello, è un'altro modello, con i raccordi fissi, ed è largo 4cm
Bhè non hai cmq un radiatore poco prestante...non so quanto ti conviene e cosa ti cambia passando a quello che ti ho linkato...non ho ancora capito bene perchè vuoi cambiarlo:D
Bhè non hai cmq un radiatore poco prestante...non so quanto ti conviene e cosa ti cambia passando a quello che ti ho linkato...non ho ancora capito bene perchè vuoi cambiarlo:D
ma xkè boh.. ho un po' di alette piegate.. inoltre il sistema di fissaggio non è neanche chissà cosa, ho dovuto fare un casino per attaccare 4 bulloni sotto i buchi per le viti, e si sono piegate altre alette...
:D:D:D
Che ne pensate comunque, di questo WB per la mia 9800GTX?
http://www.nordichardware.com/news,7646.html
se il diametro interno è lo stesso del tubo allora è il tubo stesso ad allargarsi quando li metti non ci possono essere restrizioni
si ma considera l'angolo di piega... andrebbe vista la sezione...
io x i miei raccordi ho preso i "raccordini in rame da idraulico".... praticamente curve a 90° DOLCISSIME!
Snowfortrick
15-04-2008, 19:37
ma xkè boh.. ho un po' di alette piegate.. inoltre il sistema di fissaggio non è neanche chissà cosa, ho dovuto fare un casino per attaccare 4 bulloni sotto i buchi per le viti, e si sono piegate altre alette...
:D:D:D
Che ne pensate comunque, di questo WB per la mia 9800GTX?
http://www.nordichardware.com/news,7646.html
Se non hai problemi di temp e vuoi solo rinnovarti con un nuovo rad,dato che ti trovi bene con i black ice,prendi quello che ti ho linkato allora,anche se io non lo cambierei;)
Snowfortrick
15-04-2008, 19:38
Che ne pensate comunque, di questo WB per la mia 9800GTX?
http://www.nordichardware.com/news,7646.html
L'ho visto oggi e non mi convince per niente...dove passa l'acqua là dentro??:confused:
ciao ragazzi dove pposso trovare il top per la laing 350 qui in italia, di modo cosi da evitarmi la vaschetta???
e consigliato come accessorio o e sempre meglio avere una vasca??
grazie mille come sempre!!
L'ho visto oggi e non mi convince per niente...dove passa l'acqua là dentro??:confused:
Dicono che all'interno, i tubi sono da 18mm di diametro :D
Snowfortrick
15-04-2008, 19:49
ciao ragazzi dove pposso trovare il top per la laing 350 qui in italia, di modo cosi da evitarmi la vaschetta???
e consigliato come accessorio o e sempre meglio avere una vasca??
grazie mille come sempre!!
nel senso che vuoi un top che abbia la vaschetta incorporata e che si trovi in ita?
Oclabs XPRes
Snowfortrick
15-04-2008, 19:50
Dicono che all'interno, i tubi sono da 18mm di diametro :D
2 CM????? ma se quel coso a stento è spesso 1cm...vado sul sito ufficiale vedo che riesco a scoprire
2 CM????? ma se quel coso a stento è spesso 1cm...vado sul sito ufficiale vedo che riesco a scoprire
Infatti anche io ancora adesso non ho ben capito :mbe:
Se trovi info, me lo puoi postare pf? ;)
nel senso che vuoi un top che abbia la vaschetta incorporata e che si trovi in ita?
Oclabs XPRes
ah direttamente dal sito oclabs?? che niubbo non ci avevo pensato...
ma conviene come prestazioni o e sempre meglio avere una vaschetta???
puoi anche cambiare la centralina alla Panda, ma a sto punto con gli stessi soldi non fai prima a comprarti una Punto? ;)
per consigliarti dovresti dire quanto vuoi spendere,esattamente come per le auto..se hai 10mila euro è un conto,30 mila un'alto :)
Il bar.... :D
http://www.autoblog.it/
:ahahah: :ahahah: :yeah:
A parte il palese :ot: il bar cosa? Vedo solo automobili.. :wtf:
O c'entra qualcosa con il raffreddamento a liquido se prendiamo un radiatore di una Lexus da integrare nel case?! ;)
:help: che c'entra?
Tutto chiaro mi sembra...Snow ha capito al volo ;)
Snowfortrick
15-04-2008, 19:59
Infatti anche io ancora adesso non ho ben capito :mbe:
Se trovi info, me lo puoi postare pf? ;)
Non c'è scritto molto...è carina la realizzazione ma sulla sua effettiva efficienza ho seri dubbi..lessi una review tempo comparato ad un ek a andava peggio,ora non saprei dirti però
nel senso che vuoi un top che abbia la vaschetta incorporata e che si trovi in ita?
Oclabs XPRes
Eccomi.... eccolo!
Oclabs XPRes
http://img390.imageshack.us/img390/376/iphone014oo1.jpg (http://imageshack.us)
Non c'è scritto molto...è carina la realizzazione ma sulla sua effettiva efficienza ho seri dubbi..lessi una review tempo comparato ad un ek a andava peggio,ora non saprei dirti però
Io linkato quello, visto che è l'unico che ho trovato della 9800GTX :D
Ma ce ne sono altri?
Snowfortrick
15-04-2008, 20:02
ah direttamente dal sito oclabs?? che niubbo non ci avevo pensato...
ma conviene come prestazioni o e sempre meglio avere una vaschetta???
Praticamente quella è una versione che unisce il precedente top di oclabs,l'XP Top,con la vaschetta integrata.Praticamente è come se avessi un Xp top e una vaschetta appiccicata,le prestazioni aumentano e come.Anzi ti dico di più : in alcuni casi,come accade per la xspc,il top con vaschetta integrata va un po' meglio del top senza vaschetta;)
xathanatosx
15-04-2008, 20:03
Io linkato quello, visto che è l'unico che ho trovato della 9800GTX :D
Ma ce ne sono altri?
andrebbe visto come è fatto all'interno, che giro fa, se è strozzato e mancano i dettagli sui test.
Eccomi.... eccolo!
Oclabs XPRes
http://img390.imageshack.us/img390/376/iphone014oo1.jpg (http://imageshack.us)
buon vecchio prestocotto!
Snowfortrick
15-04-2008, 20:04
Io linkato quello, visto che è l'unico che ho trovato della 9800GTX :D
Ma ce ne sono altri?
Si quello EK,disponibile da ieri sullo shop ma non so quando in ita,cmq a breve
http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?products_id=250
buon vecchio prestocotto!
Dalla foto si conferma il problema dei tubi riscontrato da te....che si chiudono, strozzano...
Praticamente quella è una versione che unisce il precedente top di oclabs,l'XP Top,con la vaschetta integrata.Praticamente è come se avessi un Xp top e una vaschetta appiccicata,le prestazioni aumentano e come.Anzi ti dico di più : in alcuni casi,come accade per la xspc,il top con vaschetta integrata va un po' meglio del top senza vaschetta;)
interessantissimo, grazie per la info, vedo se riesco a preferirlo...
p.s: come liquido cosa ti sentiresti di consigliare??
il liquido fornito dalla ybric coi kit e poi diluito??
acua demineralizzata?? acque alcool??
coca cola??:D :D
Fraggerman
15-04-2008, 20:13
interessantissimo, grazie per la info, vedo se riesco a preferirlo...
p.s: come liquido cosa ti sentiresti di consigliare??
il liquido fornito dalla ybric coi kit e poi diluito??
acua demineralizzata?? acque alcool??
coca cola??:D :D
coca cola :rotfl:
a sto punto un po' di birrà e meglio :D
coca cola :rotfl:
a sto punto un po' di birrà e meglio :D
no lascia stare che gia la mia cpu e ubriaca di suo, e un penryn non ti dico altro....:D :D
cmq allora cosa mi consigliate??
Snowfortrick
15-04-2008, 20:25
interessantissimo, grazie per la info, vedo se riesco a preferirlo...
p.s: come liquido cosa ti sentiresti di consigliare??
il liquido fornito dalla ybric coi kit e poi diluito??
acua demineralizzata?? acque alcool??
coca cola??:D :D
Dipende da cosa cerchi : in teoria va benissimo solo acqua distillata,se cerchi colore "di giorno"(dato che non reagisce agli uv) e pulizia l'X1 di lunasio,se cerchi la reagenza agli Uv...starei qui a parlarne fino a domani,tanti che ne ho provati.Acqua e alcool meglio di no,potrebbe dar fastidio al plexiglass(credo),o su pctuner lo sconsigliano,specialmente con le vaschette tecnofront.Tornando agli additivi Uv,se cerchi il verde o il liquido tt o l'acid green in bottiglia da un litro della feser,che ha a catalogo ybris.Per gli altri "colori" vedi un po' tu,questi sono i feser
http://download.pctuner.net/upload/results/20080208203731_insieme-n.jpg
http://download.pctuner.net/upload/results/20080208203918_insieme-uv.jpg
Io ho provato il viola,poca reagenza e qualche residuo lo lascia
Dipende da cosa cerchi : in teoria va benissimo solo acqua distillata,se cerchi colore "di giorno"(dato che non reagisce agli uv) e pulizia l'X1 di lunasio,se cerchi la reagenza agli Uv...starei qui a parlarne fino a domani,tanti che ne ho provati.Acqua e alcool meglio di no,potrebbe dar fastidio al plexiglass(credo),o su pctuner lo sconsigliano,specialmente con le vaschette tecnofront.Tornando agli additivi Uv,se cerchi il verde o il liquido tt o l'acid green in bottiglia da un litro della feser,che ha a catalogo ybris.Per gli altri "colori" vedi un po' tu,questi sono i feser
http://download.pctuner.net/upload/results/20080208203731_insieme-n.jpg
http://download.pctuner.net/upload/results/20080208203918_insieme-uv.jpg
Io ho provato il viola,poca reagenza e qualche residuo lo lascia
grazie mile che lezione!!
si in effetti da bravo sborone mi interessa la reagenza uv:p ...
in casa ho un litro del liquido TT ancora nuovo sigillato da quando ho smontato il ki (vedi firma), andra bene o c'e di meglio?? meglio quelli che da la ybris coi kit??
sono da diluire??
scusa se ti/vi stresso ma questa volta voglio fare le cose per bene...
Snowfortrick
15-04-2008, 20:35
grazie mile che lezione!!
si in effetti da bravo sborone mi interessa la reagenza uv:p ...
in casa ho un litro del liquido TT ancora nuovo sigillato da quando ho smontato il ki (vedi firma), andra bene o c'e di meglio?? meglio quelli che da la ybris coi kit??
sono da diluire??
scusa se ti/vi stresso ma questa volta voglio fare le cose per bene...
Fai bene a chiedere,ci sono molti che comprano vedendo le immagini del produttore e una volta che gli arriva il prodotto bestemmiano perchè fa schifo,ci sono capitato anche io:D (scommetto che anche a trojan quel bicchierino della Feser ha fatto gola...:D ).Se hai già il liquido usa quello della tt,io l'ho montato sul pc di un mio amico e va benissimo,dopo 5-6 mesi neanche i tubi gli ha macchiato,ad alcuni invece gli è diventato mieloso...appena lo provo anche io ti faccio sapere:D .Quelli della ybris non sono da diluire,sono pronti all'uso(con quello che costano poi...).Altri additivi..bha ho provato il tec protect,bella reagenza ma i crystal li colora dopo 5 minuti...meglio di no
Agilulfo
15-04-2008, 20:35
Non c'è scritto molto...è carina la realizzazione ma sulla sua effettiva efficienza ho seri dubbi..lessi una review tempo comparato ad un ek a andava peggio,ora non saprei dirti però
va come l'xp top che è di per se un top per pompe che ne aumenta le prestazioni... se credi vada peggio di una laing con top originale e vaschetta sbagli di grosso
Fai bene a chiedere,ci sono molti che comprano vedendo le immagini del produttore e una volta che gli arriva il prodotto bestemmiano perchè fa schifo,ci sono capitato anche io:D (scommetto che anche a trojan quel bicchierino della Feser ha fatto gola...:D ).Se hai già il liquido usa quello della tt,io l'ho montato sul pc di un mio amico e va benissimo,dopo 5-6 mesi neanche i tubi gli ha macchiato,ad alcuni invece gli è diventato mieloso...appena lo provo anche io ti faccio sapere:D .Quelli della ybris non sono da diluire,sono pronti all'uso(con quello che costano poi...).Altri additivi..bha ho provato il tec protect,bella reagenza ma i crystal li colora dopo 5 minuti...meglio di no
anche a me quello della TT non mi ha dato problema anzi (forse e l'unico componente del kit che ha funzionato diciamp bene!!:D) allora potrei usare quello..
dici che e meglio di quelli in dotazione ybris?? (sono i feser no??)
Snowfortrick
15-04-2008, 20:39
va come l'xp top che è di per se un top per pompe che ne aumenta le prestazioni... se credi vada peggio di una laing con top originale e vaschetta sbagli di grosso
Non parlavo dei top parlavo di lui
http://www.aqua-computer-systeme.de/shopsystem/images/artikelbilder/23456.jpg
Agilulfo
15-04-2008, 20:40
Non parlavo dei top parlavo di lui
http://www.aqua-computer-systeme.de/shopsystem/images/artikelbilder/23456.jpg
:boh:
sorry i misunderstood
Snowfortrick
15-04-2008, 20:40
anche a me quello della TT non mi ha dato problema anzi (forse e l'unico componente del kit che ha funzionato diciamp bene!!:D) allora potrei usare quello..
dici che e meglio di quelli in dotazione ybris?? (sono i feser no??)
Se hai quello usa quello...
:boh:
sorry i misunderstood
no problem;)
Se hai quello usa quello...
no problem;)
thanx a lot, usero il mio fido TT!!
Tutto chiaro mi sembra...Snow ha capito al volo ;)
forse è meglio tornare in topic! :ot: :)
grazie mile che lezione!!
si in effetti da bravo sborone mi interessa la reagenza uv:p ...
in casa ho un litro del liquido TT ancora nuovo sigillato da quando ho smontato il ki (vedi firma), andra bene o c'e di meglio?? meglio quelli che da la ybris coi kit??
sono da diluire??
scusa se ti/vi stresso ma questa volta voglio fare le cose per bene...
Personalmente parlando il liquido verde Tt reagisce molto bene associato ai tubi UV..da mettersi gli occhiali! :sborone:
In ongi caso vedi sulla mia firma il risultato se ti puo' esser utile!
Personalmente parlando il liquido verde Tt reagisce molto bene associato ai tubi UV..da mettersi gli occhiali! :sborone:
In ongi caso vedi sulla mia firma il risultato se ti puo' esser utile!
be ho gia avuto esperienza, guarda le foto nella mia di firma c'e ancora il mio caro 735 funzionate e l'effetto e da sturbo!!
:boh:
sorry i misunderstood
per cortesia ridimensioniamo le immagini altrimenti parte mezza pagina di forum solo per questo bellissimo wb..ma meno bello dell' EK! ;)
forse è meglio tornare in topic! :ot: :)
La replica + adatta sarebbe stata:
"ahaaa.....ora ho capito"
PS: Ma sei diventato Mod...saresti il primo Mod Pro-off topic :D
be ho gia avuto esperienza, guarda le foto nella mia di firma c'e ancora il mio caro 735 funzionate e l'effetto e da sturbo!!
Allora almeno per sta volta si puo' dire Tt Rulez?! :rotfl:
In ogni caso se hai già il top pronto, meglio cosi' no? :)
@ trojon
Bannato per 3 minuti :D
Snowfortrick
15-04-2008, 20:53
per cortesia ridimensioniamo le immagini altrimenti parte mezza pagina di forum solo per questo bellissimo wb..ma meno bello dell' EK! ;)
è 800x800,mi vuoi criticare per 32 pixel?Ti ricordo che non sei moderatore
Agilulfo
15-04-2008, 20:54
Personalmente parlando il liquido verde Tt reagisce molto bene associato ai tubi UV..da mettersi gli occhiali! :sborone:
In ongi caso vedi sulla mia firma il risultato se ti puo' esser utile!
e con tubi rylsan semplici trasparenti?
è 800x800,mi vuoi criticare per 32 pixel?Ti ricordo che no sei moderatore
senti, ma perchè metti tutto sul personale?!Non è bastato il topic chiuso per le tue discussioni? :boh:
Quello che volevo semplicemente e tranquillamente dire è che se metti le immagini piccole non ti costa nulla no?
Senno' parte mezza pagina tra chi posta l'immagine e quelli che rispondono al post con l'immagine allegata! :)
Non saro' moderatore, ma ho imparato da te ogni volta che mi dicevi di mettere la versione tumbnail per risparmiare spazio e rendere il topic piu' leggibile ;)
Peace and statt'bon :)
PS:torniamo in topic pls ;)
e con tubi rylsan semplici trasparenti?
Punto di domanda! :boh:
Io ho provato solo liquido Tt Uv reactive + Tubo Itube Uv reactive, quindi il massimo dell'effetto ottenibile..quei tubi non li ho mai usati, forse fabry si pero' :)
Ecco l'ordine che dovrebbe arrivarmi in settimana :
-Thermochill PA120.3
-XSPC Laing DDC Top with Reservoir
-2x Koolance G 1/4-in Swivel Angled [10mm-3/8-in] Nozzle
http://www.eastluna.com/eimages/pics/3206o1.jpg
-10x Koolance G 1/4-in Compression [10mm-3/8-in] Nozzle
http://www.eastluna.com/eimages/pics/3203o1.jpg
:stordita: :D
Dove hai preso questo ben di dio? Stati Uniti?
Snowfortrick
15-04-2008, 21:05
senti, ma perchè metti tutto sul personale?!Non è bastato il topic chiuso per le tue discussioni? :boh:
Quello che volevo semplicemente e tranquillamente dire è che se metti le immagini piccole non ti costa nulla no?
Senno' parte mezza pagina tra chi posta l'immagine e quelli che rispondono al post con l'immagine allegata! :)
Non saro' moderatore, ma ho imparato da te ogni volta che mi dicevi di mettere la versione tumbnail per risparmiare spazio e leggere il topic piu' leggibile ;)
Peace and statt'bon ;)
Grazie sparavi un 3000x3000 che non sapevo dove stava il tasto rispondi,ci credo:mbe: .Vedo che hai iniziato con le tue frasuccie..
edi : ma sul personale cosa????????ti segnalo ad un mod...sei veramente impossibile
Si quello EK,disponibile da ieri sullo shop ma non so quando in ita,cmq a breve
http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?products_id=250
Bellissimo questo :D
Me lo consigli? :p
Grazie sparavi un 3000x3000 che non sapevo dove stava il tasto rispondi,ci credo:mbe: .Vedo che hai iniziato con le tue frasuccie..
edi : ma sul personale cosa????????
Scusa ho modificato il messaggio, forse non hai letto tutto!
No io mettevo solo la risoluzione del mio monitor, 1680x1050 essendo uno screenshot, non 3000x3000 tanto per sparare una cifra a caso... :)
In ogni caso stiamo andando in un vicolo cieco, basta argomento chiuso ok? :read:
BOIA CHE STRESS QUESTO TT E QUEST 3D!
oh brutto... me lo compro e me lo provo.. cosi' la smetti di far chiudere il 3d ogni 3x2!!!!
anzi... raga facciamo un collettone generale? scegliete voi.. o luna o ybris... ma diamogli FOCO a quel TT! LOL
ps.. sai come reagisce agli uv mentre brucia?
Snowfortrick
15-04-2008, 21:08
Bellissimo questo :D
Me lo consigli? :p
Se cerchi un wb full-cover,si;)
Bellissimo questo :D
Me lo consigli? :p
l'EK è bellissimo e tutti ne parlano molto bene..se poi hai la mobo rovesciata come me, il plexy rende tutto piu' bello, guardare per credere! :)
Dai state calmi che sennò richiudono il topic...
Fate finta di non avere letto al massimo... ;)
Se cerchi un wb full-cover,si;)
l'EK è bellissimo e tutti ne parlano molto bene..se poi hai la mobo rovesciata come me, il plexy rende tutto piu' bello, guardare per credere! :)
Ma in termini di prestazione.. ho sentito tanti dire che non è molto consigliato prendere un WB full Cover... e che i WB che coprono solo GPU sono meglio...
Che potete dirmi? :D
BOIA CHE STRESS QUESTO TT E QUEST 3D!
oh brutto... me lo compro e me lo provo.. cosi' la smetti di far chiudere il 3d ogni 3x2!!!!
anzi... raga facciamo un collettone generale? scegliete voi.. o luna o ybris... ma diamogli FOCO a quel TT! LOL
ps.. sai come reagisce agli uv mentre brucia?
MA chi parla di Tt? :confused: :mbe:
Anzi quello che volevo io è tornar in Topic..basta insozzare il tread con :ot:
Poi se fanno pagare a tutti la copla di uno che parla di liquido **** o l'altro che parla per sentito dire o spara numkeri a caso, non è giusto.
Ragazzi,,seriamente..TORNIAMO IN TOPIC, BASTA!
Chiunque continui OFF TOPIC verrà segnalato!
PUNTO!
Consigliamo chi ne ha bisogno, il resto e fuffa
:)
si tutto giusto....certo che spendere 100€ di wb full cover x una vga da 130-160€ è un pò un suicidio...calcolando che non è compatibile ne trasferibile su un altra vga....
Snowfortrick
15-04-2008, 21:14
Ma in termini di prestazione.. ho sentito tanti dire che non è molto consigliato prendere un WB full Cover... e che i WB che coprono solo GPU sono meglio...
Che potete dirmi? :D
Un wb full-cover è figo(almeno a me piace di più,de gustibus),copre tutto,GPU,ram e alimentazione.Tuttavia è meno prestante di un only-Gpu e costa di più.Inoltre è compatibile con un solo tipo di vga.Gli only-Gpu offrono un costo minore(che poi dipende,cmq si devono comprare i dissi passivi per ram e alimentazione,nel mio caso ad esempio solo ram),prestazioni un po' superiori e retrocompatibilità con altre schede.A te la scelta;)
Ma in termini di prestazione.. ho sentito tanti dire che non è molto consigliato prendere un WB full Cover... e che i WB che coprono solo GPU sono meglio...
Che potete dirmi? :D
C'era un copia/incolla di snow qualche pagina fa riguardo cio', in pratica si diceva che i full cover sono piu' comodi e belli, gli altri leggermente piu' prestanti e devi comprare i dissipatori piccolini per il resto e poi raffreddarli con una ventola,il full cover nasce per un modello ed in futuro cambi scheda cambi wb, gli altri no.
Questo a spanne come riassunto :)
Snowfortrick
15-04-2008, 21:17
C'era un copia/incolla di snow qualche pagina fa riguardo cio', in pratica si diceva che i full cover sono piu' comodi e belli
belli l'ho detto prima,ma de gustibus,comodi dove?
Per cortesia non quotarmi più
belli l'ho detto prima,ma de gustibus,comodi dove?
Per cortesia non quotarmi più
"bello"... si fa presto a dirlo........ oh raga.. famoci 2 risate su dai!
si tutto giusto....certo che spendere 100€ di wb full cover x una vga da 130-160€ è un pò un suicidio...calcolando che non è compatibile ne trasferibile su un altra vga....
sono d0accordo, ma lui non ha una 9800gtx o se la vuole comprare?
Ho capito male?
Sarebbe un'ottima scheda da 270 euro appena uscita..penso meriterebbe raffreddarla!
130 euro di wb full cover? Ammazza..pensavo venisse 80 euro come la mia nuovo di pacca! :stordita:
ho scritto 100€...
scusa errore mio , mi son confuso con le cifre!
beh dai, ma se lo trova magari in asta o magari (molto piu0' difficile) usato, lo prende per meno..100 euro su 270..beh si, un investimento grosso...ma si potrebbe anche sacrificare sull'altare del Signore Liquido come hanno fatto molti di noi per molto meno! :rotfl:
riccardods
15-04-2008, 21:38
Scusate ma io sono un fruitore di questo forum, interessato al raffreddamento a liquido e penso sia mio diritto fare presente che in questo 3d da un pò di pagine, a parte qualche post tecnico veramente interessante, non si trova altro che insulti + o meno velati tra chi la pensa diversamente in fatto di raffreddamento a liquido. Non pretendo che si posti solo quando in possesso di scoperte da Nobel per WaterCooling ma se ognuno difende a spada tratta le proprie idee pensando che gli altri siano cretini credo che questo 3d, veramente affascinante all'inizio, sia destinato a durare poco.
scusate se sono inopportuno e chiudo l' OT moralizzatore.
Snowfortrick
15-04-2008, 21:51
Scusate ma io sono un fruitore di questo forum, interessato al raffreddamento a liquido e penso sia mio diritto fare presente che in questo 3d da un pò di pagine, a parte qualche post tecnico veramente interessante, non si trova altro che insulti + o meno velati tra chi la pensa diversamente in fatto di raffreddamento a liquido. Non pretendo che si posti solo quando in possesso di scoperte da Nobel per WaterCooling ma se ognuno difende a spada tratta le proprie idee pensando che gli altri siano cretini credo che questo 3d, veramente affascinante all'inizio, sia destinato a durare poco.
scusate se sono inopportuno e chiudo l' OT moralizzatore.
Hai perfettamente ragione,ma tu devi capire questo : c'è un filone generale di utenti di questo thread che la pensa in un determinato modo dopo aver fatto le dovute esperienze,chi più chi meno.Dall'altra c'è un utente nuovo di questo mondo che si è fatto aiutare a montare il suo primo impianto e che consiglia ai novelli.Una cosa è esprimere le proprie opinioni,un'altra è aiutare i novelli con un'esperienza nulla alle spalle.Se rispondo non lo faccio mica per me,ma per gli altri,credo sia evidente : non a caso mi sto organizzando con altri utenti del forum per aggiornare tutti i primi post di questa guida,e questo la dice lunga sul mio operato nel thread. E con questo non voglio dire che ciò che dico io è legge, anche perchè è un lavoro che non farò da solo, almeno i novelli di questo mondo avranno ben chiare determinate cose, e flame di questo tipo non ce ne saranno più. Con questo spero che la tua lettura sarà più tranquilla anche perchè mi sono stancato di flammare sempre,quindi buona lettura
Cristallo
15-04-2008, 22:12
Hai perfettamente ragione,ma tu devi capire questo : c'è un filone generale di utenti di questo thread che la pensa in un determinato modo dopo aver fatto le dovute esperienze,chi più chi meno.Dall'altra c'è un utente nuovo di questo mondo che si è fatto aiutare a montare il suo primo impianto e che consiglia ai novelli.Una cosa è esprimere le proprie opinioni,un'altra è aiutare i novelli con un'esperienza nulla alle spalle.Se rispondo non lo faccio mica per me,ma per gli altri,credo sia evidente : non a caso mi sto organizzando con altri utenti del forum per aggiornare tutti i primi post di questa guida,e questo la dice lunga sul mio operato nel thread. E con questo non voglio dire che ciò che dico io è legge, anche perchè è un lavoro che non farò da solo, almeno i novelli di questo mondo avranno ben chiare determinate cose, e flame di questo tipo non ce ne saranno più. Con questo spero che la tua lettura sarà più tranquilla anche perchè mi sono stancato di flammare sempre,quindi buona lettura
Ciao,
purtroppo nelle migliori famiglie occorre dirsi le cose con sincerità e se non vuoi flammare queste cose vanno evitate. Certo esordisci proprio bene dichiarando che tu fai parte della Sacra Setta degli Illuminati del Liquido Raffreddante sulla via dell'esperienza (e quindi nel giusto) e gli altri (specialmente uno alludendo a Brutto) che non capiscono una mazza. Sai, qui vorrei fare mia la dichiarazione di Fantozzi dal palco del Cineforum sostituendo la Corazzata Potëmkin con uno qualsiasi dei produttori italiani di componenti per il WB. Mi farei anche da solo i 90 minuti di applausi ma non credo che sarei da solo. Con questo non voglio dire che lo penso veramente ma sa saccenza e la supponenza che trasudano le tue parole mi fanno venire la voglia. Io invece penso che sia proprio un novellino, dando per scontato che Brutto o altri lo siano, a dare consigli ad altri novellini perchè probabilmente hanno ancora fresco il ricordo dei dubbi e dei problemi che hanno dovuto affrontare e di quante pippe mentali si siano fatti pensando chissà quale componente super figo fosse necessario per poter raffreddare a liquido un celeron a 1GHZ quando poi la soluzione era li a portata di 100 euro liquido e istruzioni incluse. Probabilmente poi uno ci prende gusto e affina il palato e inizia a salire in alto ma così in alto che non riesce più a vedere dove stanno i dubbi e le esigenze di chi approccia al liquido per la prima volta. Ah.... grazie per il tuo impegno per il Thread ..... ma non è che te l'ha ordinato il dottore eh !!!
Ciao
Cristallo
Ciao,
purtroppo nelle migliori famiglie occorre dirsi le cose con sincerità e se non vuoi flammare queste cose vanno evitate. Certo esordisci proprio bene dichiarando che tu fai parte della Sacra Setta degli Illuminati del Liquido Raffreddante sulla via dell'esperienza (e quindi nel giusto) e gli altri (specialmente uno alludendo a Brutto) che non capiscono una mazza. Sai, qui vorrei fare mia la dichiarazione di Fantozzi dal palco del Cineforum sostituendo la Corazzata Potëmkin con uno qualsiasi dei produttori italiani di componenti per il WB. Mi farei anche da solo i 90 minuti di applausi ma non credo che sarei da solo. Con questo non voglio dire che lo penso veramente ma sa saccenza e la supponenza che trasudano le tue parole mi fanno venire la voglia. Io invece penso che sia proprio un novellino, dando per scontato che Brutto o altri lo siano, a dare consigli ad altri novellini perchè probabilmente hanno ancora fresco il ricordo dei dubbi e dei problemi che hanno dovuto affrontare e di quante pippe mentali si siano fatti pensando chissà quale componente super figo fosse necessario per poter raffreddare a liquido un celeron a 1GHZ quando poi la soluzione era li a portata di 100 euro liquido e istruzioni incluse. Probabilmente poi uno ci prende gusto e affina il palato e inizia a salire in alto ma così in alto che non riesce più a vedere dove stanno i dubbi e le esigenze di chi approccia al liquido per la prima volta. Ah.... grazie per il tuo impegno per il Thread ..... ma non è che te l'ha ordinato il dottore eh !!!
Ciao
Cristallo
azz.... finalmente ho scoperto come si scrive la Corazzata Potëmkin
che hai fatto 1 corso x impararlo??? :D
NO ... NON DIRMELO!!!!
UN ALTRO CHE HA STO BENEDETTO TT????
RAGA... basta.. butto il lunasio e lo compro.. GIURO!! :D
confessa.. hai il tt! ;)
TigerTank
15-04-2008, 22:17
Ok basta così, il prossimo che parla di TT mi paga i diritti per uso abusivo di abbreviativo di nickname :D
Cmq a ognuno il suo liquido, così come per le schede madri ci sono le value e le enthusiast, nel liquido ci sono i kit standard/commerciali e quelli artigianali e più sofisticati.
D'accordoooo!!!
Ma perchè non aprite una sezione apposta e vi sfogate la dentro coi vostri tt-giochini?
Adesso chiudono n'altra volta....
Snowfortrick
15-04-2008, 22:25
Ciao,
purtroppo nelle migliori famiglie occorre dirsi le cose con sincerità e se non vuoi flammare queste cose vanno evitate. Certo esordisci proprio bene dichiarando che tu fai parte della Sacra Setta degli Illuminati del Liquido Raffreddante sulla via dell'esperienza (e quindi nel giusto) e gli altri (specialmente uno alludendo a Brutto) che non capiscono una mazza. Sai, qui vorrei fare mia la dichiarazione di Fantozzi dal palco del Cineforum sostituendo la Corazzata Potëmkin con uno qualsiasi dei produttori italiani di componenti per il WB. Mi farei anche da solo i 90 minuti di applausi ma non credo che sarei da solo. Con questo non voglio dire che lo penso veramente ma sa saccenza e la supponenza che trasudano le tue parole mi fanno venire la voglia. Io invece penso che sia proprio un novellino, dando per scontato che Brutto o altri lo siano, a dare consigli ad altri novellini perchè probabilmente hanno ancora fresco il ricordo dei dubbi e dei problemi che hanno dovuto affrontare e di quante pippe mentali si siano fatti pensando chissà quale componente super figo fosse necessario per poter raffreddare a liquido un celeron a 1GHZ quando poi la soluzione era li a portata di 100 euro liquido e istruzioni incluse. Probabilmente poi uno ci prende gusto e affina il palato e inizia a salire in alto ma così in alto che non riesce più a vedere dove stanno i dubbi e le esigenze di chi approccia al liquido per la prima volta. Ah.... grazie per il tuo impegno per il Thread ..... ma non è che te l'ha ordinato il dottore eh !!!
Ciao
Cristallo
La mia parola non è legge,leggi bene quello che ho scritto sopra perchè da quello che scrivi il mio messaggio non ti è arrivato. Ti ricordo che nel momento in cui si parlava di ttake ho sempre detto : "ci sono utenti che con ttake si sono trovati bene come cristallo, altri no",ribadito più di una volta,magari usa il tasto cerca se ti è sfuggito. Vorrei proprio vederlo un thread in cui i novellini si consigliano tra di loro, ma per piacere! L'esperienza degli altri ti aiuta,e di gran lunga sulle scelte. Bhà opinioni diverse,non mi ritrovo per niente nelle tue parole
Punto di domanda! :boh:
Io ho provato solo liquido Tt Uv reactive + Tubo Itube Uv reactive, quindi il massimo dell'effetto ottenibile..quei tubi non li ho mai usati, forse fabry si pero' :)
io ho usato il liquido TT e il tubo in corredo col kit... su questo niente da dire...risultao eccellente...
se volete la mia opinione sul kit invece vi posso dire che vale quello che costa... se prestazionalmente rende abbasatanza da essere migliore di un discreto dissi ad aria, come qulita costruttiva e di assemblaggio lascia molto a desiderare...
per esempio il mio dopo 4 mesi la pompa ha smesso di funzionare, il plexy del wb si e venato e il rad mono perdeva da un raccordo..
come gia detto vale quello che costa, e un perfetto kit entry level buono per un utente che vuole fare esperienza nel mondo del liquid, da usare come banchetto di test prima di buttarsi (ad esperienza accumulata) su un kit di un livello superiore, un pelo piu "serio" se mipassate il termine....
il tutto imho ovviamente eH!!!:D :D
riccardods
15-04-2008, 22:42
NO ... NON DIRMELO!!!!
UN ALTRO CHE HA STO BENEDETTO TT????
RAGA... basta.. butto il lunasio e lo compro.. GIURO!! :D
confessa.. hai il tt! ;)
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
questa mi ha fatto sbellicare. Ma se posso dire ancora la mia...
X Snow e Cristallo: dite entrambi cose giuste e mi permetto di metterle in risalto evitando quello che mi ha convinto meno...:
- necessità assoluta di aggiornare i primi post, purtroppo la continua uscita di nuovi prodotti ha reso inevitabilmente alcune parti obsolete e quindi inutilizzabili. Da questo credo che derivi il 99% dei post di "novellini" (lo ero fino a 6 mesi fa anche io) che si perdono nella marea di offerte da 50 a 500 euro per HW vario ed esigenze varie (silenzio/performance come 2 facce della stessa medaglia).
- benedetti gli ex niubbi che aiutano altri ad uscire dalla loro niubbaggine (:fagiano: ). Il ricambio è inevitabile e necessario altrimenti il mondo si ferma. Resta il fatto che c'è chi ne sa di + e chi meno. questo può derivare dalla propria formazione culturale, dalla passione e dal tempo (e il denaro) che si dedica alla sperimentazione di varie soluzioni. In quest'ottica io oggi posso affermare che i wb di 5 anni fa vanno una meraviglia e che siete tutti dei deficienti ad andare dietro all'ultima sboronata ma ognuno è libero di fare quello che vuole e io sono molto interessato ad avere notizie serie precise e affidabili di quello che io non posso sperimentare direttamente.
resto a disposizione in pvt o su msn per sviluppare anche qualche idea su come ammodernare il 3d (ordinare i link interessanti, sviluppare un "protocollo" standard per postare i risultati o le rilevazioni in modo da renderle fruibili a TUTTI, creare una sottosezione "silence" ed una "performance", ed una custom vs commercial). sono poche cose che renderebbero veramente entusiasmante e + ricco di contenuti il 3d. Dimenticavo le opinioni restano opinioni, non sono scienza...almeno fino a quando per non ci approcciamo con un barlume di metodo a quello che facciamo. questo sempre per rendere + fruibili le nostre opinioni agli altri
Dall'alto della mia veneranda età vi dico....non scanniamoci per ste caxxate:O
Ce le possiamo suonare per un sacco di altre ragioni:D :ciapet:
io ho usato....
Non avrei scritto ne una parola di + ne di -
Appoggio in toto.
@ riccardods: ottimo intervento....concordo.
Snowfortrick
15-04-2008, 22:47
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
questa mi ha fatto sbellicare. Ma se posso dire ancora la mia...
X Snow e Cristallo: dite entrambi cose giuste e mi permetto di metterle in risalto evitando quello che mi ha convinto meno...:
- necessità assoluta di aggiornare i primi post, purtroppo la continua uscita di nuovi prodotti ha reso inevitabilmente alcune parti obsolete e quindi inutilizzabili. Da questo credo che derivi il 99% dei post di "novellini" (lo ero fino a 6 mesi fa anche io) che si perdono nella marea di offerte da 50 a 500 euro per HW vario ed esigenze varie (silenzio/performance come 2 facce della stessa medaglia).
- benedetti gli ex niubbi che aiutano altri ad uscire dalla loro niubbaggine (:fagiano: ). Il ricambio è inevitabile e necessario altrimenti il mondo si ferma. Resta il fatto che c'è chi ne sa di + e chi meno. questo può derivare dalla propria formazione culturale, dalla passione e dal tempo (e il denaro) che si dedica alla sperimentazione di varie soluzioni. In quest'ottica io oggi posso affermare che i wb di 5 anni fa vanno una meraviglia e che siete tutti dei deficienti ad andare dietro all'ultima sboronata ma ognuno è libero di fare quello che vuole e io sono molto interessato ad avere notizie serie precise e affidabili di quello che io non posso sperimentare direttamente.
resto a disposizione in pvt o su msn per sviluppare anche qualche idea su come ammodernare il 3d (ordinare i link interessanti, sviluppare un "protocollo" standard per postare i risultati o le rilevazioni in modo da renderle fruibili a TUTTI, creare una sottosezione "silence" ed una "performance", ed una custom vs commercial). sono poche cose che renderebbero veramente entusiasmante e + ricco di contenuti il 3d.
Dall'alto della mia veneranda età vi dico....non scanniamoci per ste caxxate:O
Ce le possiamo suonare per un sacco di altre ragioni:D :ciapet:
Non temere,sarai contattato;)
TigerTank
15-04-2008, 22:48
io ho usato il liquido TT e il tubo in corredo col kit... su questo niente da dire...risultao eccellente...
se volete la mia opinione sul kit invece vi posso dire che vale quello che costa... se prestazionalmente rende abbasatanza da essere migliore di un discreto dissi ad aria, come qulita costruttiva e di assemblaggio lascia molto a desiderare...
per esempio il mio dopo 4 mesi la pompa ha smesso di funzionare, il plexy del wb si e venato e il rad mono perdeva da un raccordo..
come gia detto vale quello che costa, e un perfetto kit entry level buono per un utente che vuole fare esperienza nel mondo del liquid, da usare come banchetto di test prima di buttarsi (ad esperienza accumulata) su un kit di un livello superiore, un pelo piu "serio" se mipassate il termine....
il tutto imho ovviamente eH!!!:D :D
Esatto ;)
Cmq a ognuno il suo liquido, così come per le schede madri ci sono le value e le enthusiast, nel liquido ci sono i kit standard/commerciali e quelli artigianali e più sofisticati.
D'accordoooo!!!
Non avrei scritto ne una parola di + ne di -
Appoggio in toto.
@ riccardods: ottimo intervento....concordo.
grazie mille, d'altronde e la mia esperienza personale ed oggettiva,ho descritto le cose cosi come mi si sono presentate senza ne ingigantire ne sminuire...
in definitiva consiglierei TT solo a chi e alle prime armi e vuole acquisisre esperienza per poi cimentarsi in un kit "professionale" o cmq con una configurazione personale dei componenti...
La mia è stata meno travagliata della tua, ma la sostanza è la stessa...e se devo consigliare tra un buon dissy ad aria e un liquid TT scelgo la prima, per il liquido consiglio di mettere da parte i soldi del TT x saltare a piè pari su qualcosa di meglio...xchè il concetto è lo stesso, quindi anche la pratica, ma la qualità no...e le brutte sorprese che possono arrivare, solo che poi il danno è fatto...vuoi inesperienza, vuoi rotture...
Io credo che ormai per chi frequenta da anni questo thread non potrebbe MAI consigliare a nessuno un TT, sarebbe sbagliato per una serie innumerevole di motivi...
In particolare consigliare kit preconfezionati e scadenti con la scusa del prezzo inferiore rispetto ad un kit "serio", SECONDO ME, non sta in piedi:
In primis, non ci sarebbe possibilità di una semplice ed "economica" espansione e/o sostituzione di alcune parti del kit per le DIVERSE ED INCOMPATIBILI dimensioni dei tubi/attacchi radiotore-WB-pompa, cosa che, diversamente accade con i componenti "nostrani" e non, come ad esempio del trittico OClabs-Lunasio ed Ybris, che fra l'altro offrono anche kit completi e di ottima qualità ad un prezzo ragionevole (poi, per chi proprio non vuole spendere molto basta fare un giro sul mercatino).
E poi se "perde" chi ti rimborsa il PC bruciato? La TT? Io ho fatto casini con i componenti e Nikos di OClabs mi ha sempre aiutato con sostituzioni e preziosi consigli... però con un TT potrei sempre chiamare a Taiwan!
In ultimo io non sono padrone del portafogli degli altri (purtroppo :) ) perciò ognuno fà quello che vuole... ecco perhè non giudico ma semplicemente "consiglio" e scambio info sulla base della mia piccola esperienza!
Io, come si vede in foto (basta cliccare il link nel mio profilo) ho speso 160 euro nel 2005 per un kit WB-pompa-vaschetta-radiaore-tubi di OClabs e ne sono contento (raffreddo ancora un Precotto a 4 GHZ ed una GPU ATI XT1650! in assoluto silenzio) e dopo tre anni ho deciso di espanderlo semplicemente acquistando un altro WB per la GPU e inserendo sulla pompa (che già avevo) la nuova XPres, che svolge le funzioni di vaschetta e ne aumenta le prestazioni in + è anche bella... E potrei ancora espanderlo e raffinarlo con gli anni, se necessario!
Questo è stato possibile, per la scelta di componenti UNIVERSALI, ma soprattutto GRAZIE ai mille consigli letti e che mi sono stati dati dai tanti preziosi amici del forum SENZA MAI SCENDERE IN POLEMICHE INUTILI, ma solo ascoltandoli e facendomi ascoltare educatamente e senza supponenza....
GRAZIE a kimeruccio, comodino, aleraimondi, Gioz, Nikos, pilota e tanti altri
Comunque tornando a parlare di cose serie
Qualcuno di voi ha provato a fare la modifica alla Laing 350@500?
http://img145.imageshack.us/img145/1414/laing1gf8.jpg (http://imageshack.us)
Le prestazioni in + sono in linea con quelle della "vera" Laing 500?
Ne vale la pena?
Che vantaggi tangibili potrebbe dare?
Grazie a chiunque voglia rispondermi
Soulman84
15-04-2008, 23:25
moddare la laing si può fare solo se ha la girante blu,altrimenti nada..come già detto cmq,se lo fai in modo irreversibile ti giochi la garanzia,che è fondamentale sulla pompa imho xke dell'impianto è l'anello più debole..le prestazioni salgono,ma sinceramente non ho ancora capito se va veramente come una 500 o solo un pò di più
Soulman84
15-04-2008, 23:26
:r
- necessità assoluta di aggiornare i primi post
stiamo lavorando per voi;)
Soulman84
15-04-2008, 23:34
grazie mille, d'altronde e la mia esperienza personale ed oggettiva,ho descritto le cose cosi come mi si sono presentate senza ne ingigantire ne sminuire...
in definitiva consiglierei TT solo a chi e alle prime armi e vuole acquisisre esperienza per poi cimentarsi in un kit "professionale" o cmq con una configurazione personale dei componenti...
dipende cmq anche dalle proprie capacità..io ho iniziato con un kit di oclabs preso usato qui sul mercatino e con quello mi sono fatto le ossa..dei componenti che presi non ho più nulla,ho cambiato tutto,adesso ho l'esperienza(e la voglia) di farmi un impianto coi controcaxxi:)
ciao a tutti..mi serve un vs consiglio tecnico..allora la mia config è quella in firma
solo che il phenomeno è a 230x11 a 1,26v e il controller ddr sta a 2,2v attualmente lo raffreddo con un liquido così composto:
vasca esterna da 5 litri con immersa dentro una l30
wb ybris k11 leviathan
radiatore biventola sempre esterno...
diciamo che voglio aggiornare il wb perchè penso che il leviathan non sia concepito per un quad però ce ne sono tantissimi in giro e non riesco a capire quale scegliere...mi date una mano?
anche perchè ho letto di fuzion e acs ma non so perchè mi attira molto il lunasio Air X-Force R1 1096-E secondo voi?
riccardods
16-04-2008, 00:24
anche io ho cominciato con un kit italiano acquistato sul mercatino. dopo averlo guardato per un mese e avere letto centinaia di pagine su forum e guide ho provato. non sono un genio dell'idraulica e non ho neanche tanta manualità ma ora riesco a barcamenarmi perchè ci ho sbattuto un pò su.
non voglio schierarmi ma visto che volevo overclock "corposi" ho preferito la strada + difficile perchè se avessi comprato il kit TT o FF o CC forse, ribadisco forse, avrei ancora un sacco di problemi con passi, filettature e altri problemi che si pongono solo quando non hai un libretto d'istruzioni davanti e non ne capisci una cippa (come me).
Propongo una comparativa tra best air cooling (utilizzando ad esempio un xp120 o il nirvana di cui parlano molto bene), possibilmente con hw simile non necessariamente l'ultima scheda uscita con l'ultima cpu uscita (odio queste cose da rivista mondadori) vs liquid all in one vs liquid custom
Con un pizzico di pazienza, tempo e buon senso non sarebbe difficile fornire indicazioni di massima da schiaffare in prima pagina.
Riguardo a quello che si diceva qualche post + su sui metodi di rilevazione delle temperature è inutile secondo me dire che il mio modo è meglio del tuo. Sappiamo che si tratta sempre di approssimazioni ma se trovassimo un metodo comune riusciremmo cmq a trovare un valore DELTA ovvero una differenza tra prima e dopo, tra questo e quel wb, tra questo e quel rad....etc etcc
Qui lascio la parola a chi ha nozioni migliori delle mie per non fare figuracce:p
Snowfortrick
16-04-2008, 00:38
anche io ho cominciato con un kit italiano acquistato sul mercatino. dopo averlo guardato per un mese e avere letto centinaia di pagine su forum e guide ho provato. non sono un genio dell'idraulica e non ho neanche tanta manualità ma ora riesco a barcamenarmi perchè ci ho sbattuto un pò su.
non voglio schierarmi ma visto che volevo overclock "corposi" ho preferito la strada + difficile perchè se avessi comprato il kit TT o FF o CC forse, ribadisco forse, avrei ancora un sacco di problemi con passi, filettature e altri problemi che si pongono solo quando non hai un libretto d'istruzioni davanti e non ne capisci una cippa (come me).
Propongo una comparativa tra best air cooling (utilizzando ad esempio un xp120 o il nirvana di cui parlano molto bene), possibilmente con hw simile non necessariamente l'ultima scheda uscita con l'ultima cpu uscita (odio queste cose da rivista mondadori) vs liquid all in one vs liquid custom
Con un pizzico di pazienza, tempo e buon senso non sarebbe difficile fornire indicazioni di massima da schiaffare in prima pagina.
Riguardo a quello che si diceva qualche post + su sui metodi di rilevazione delle temperature è inutile secondo me dire che il mio modo è meglio del tuo. Sappiamo che si tratta sempre di approssimazioni ma se trovassimo un metodo comune riusciremmo cmq a trovare un valore DELTA ovvero una differenza tra prima e dopo, tra questo e quel wb, tra questo e quel rad....etc etcc
Qui lascio la parola a chi ha nozioni migliori delle mie per non fare figuracce:p
Eh quello che proponi è un po' difficile,quando la postazione di test non è uguale sorgono non pochi problemi.Quindi ci vorrebbe uno che ha dissi ad aria,all-in-one e custom,e che possa provare.Qualcosa si può abbozzare magari,si vedrà;)
ps : mi fa piacere leggere alcune cose..pare che sono un despota qua,quando sono un comunissimo utente cresciuto leggendo gli altri...mah
una volta per tutte....il Thermaltake è una cagata pazzesca.....detto alla fantozzi.....:D
poi i soldi sono vostri....:)
saluti
tino:)
Scusate ma io sono un fruitore di questo forum, interessato al raffreddamento a liquido e penso sia mio diritto fare presente che in questo 3d da un pò di pagine, a parte qualche post tecnico veramente interessante, non si trova altro che insulti + o meno velati tra chi la pensa diversamente in fatto di raffreddamento a liquido. Non pretendo che si posti solo quando in possesso di scoperte da Nobel per WaterCooling ma se ognuno difende a spada tratta le proprie idee pensando che gli altri siano cretini credo che questo 3d, veramente affascinante all'inizio, sia destinato a durare poco.
scusate se sono inopportuno e chiudo l' OT moralizzatore.
Tranquillo, hai fatto solo che bene a dire la tua, per non insozzare in futuro il tread! :)
Se guardi l'ultimo post a pag 1087 capirai tutto di tutti, anche qualche post prima e dopo per capire chi fa cosa o chi flamma.
Buona lettura da adesso in poi..i flammisti hanno vita breve ed anche chi parla a vanvera! :)
Ti servono consigli? :D
Ciao,
purtroppo nelle migliori famiglie occorre dirsi le cose con sincerità e se non vuoi flammare queste cose vanno evitate. Certo esordisci proprio bene dichiarando che tu fai parte della Sacra Setta degli Illuminati del Liquido Raffreddante sulla via dell'esperienza (e quindi nel giusto) e gli altri (specialmente uno alludendo a Brutto) che non capiscono una mazza. Sai, qui vorrei fare mia la dichiarazione di Fantozzi dal palco del Cineforum sostituendo la Corazzata Potëmkin con uno qualsiasi dei produttori italiani di componenti per il WB. Mi farei anche da solo i 90 minuti di applausi ma non credo che sarei da solo. Con questo non voglio dire che lo penso veramente ma sa saccenza e la supponenza che trasudano le tue parole mi fanno venire la voglia. Io invece penso che sia proprio un novellino, dando per scontato che Brutto o altri lo siano, a dare consigli ad altri novellini perchè probabilmente hanno ancora fresco il ricordo dei dubbi e dei problemi che hanno dovuto affrontare e di quante pippe mentali si siano fatti pensando chissà quale componente super figo fosse necessario per poter raffreddare a liquido un celeron a 1GHZ quando poi la soluzione era li a portata di 100 euro liquido e istruzioni incluse. Probabilmente poi uno ci prende gusto e affina il palato e inizia a salire in alto ma così in alto che non riesce più a vedere dove stanno i dubbi e le esigenze di chi approccia al liquido per la prima volta. Ah.... grazie per il tuo impegno per il Thread ..... ma non è che te l'ha ordinato il dottore eh !!!
Ciao
Cristallo
Quoto in toto..piu' di dire che vorrei aiutare i novellini come me (io mi definisco tale, ma ho anche fatto esperienza in questi ultimi mesi,e ne parlo a chi è nelle mie stesse condizioni) non so che fare.
In ogni caso spero che queste crociate personali siano chiuse, perchè sono inutili e stancano..e poi fanno interveire il mod ogni 2 per 3 per colpa della stessa persona.. :)
Da novellino, mi piacerebbe che ognuno consigliasse gli altri in base alla propria esperienza personale..senza questa esperienza personale, sarebbe il caso starsene buoni e non proferir verbo..perchè si danno info sbagliate e basta..e se lo capisce un novellino, puo' capirlo anche chi scrive da piu' tempo.
Ora riprendiamo il discorso e, ribadisco, che chi flamma o va :ot: verrà segnalato al mod.. chiaro?Prima non sembrava..dunque..occhio..
edit: scusate non so come cancellare questo post, ho risposto sopra per far prima :)
io ho usato il liquido TT e il tubo in corredo col kit... su questo niente da dire...risultao eccellente...
se volete la mia opinione sul kit invece vi posso dire che vale quello che costa... se prestazionalmente rende abbasatanza da essere migliore di un discreto dissi ad aria, come qulita costruttiva e di assemblaggio lascia molto a desiderare...
per esempio il mio dopo 4 mesi la pompa ha smesso di funzionare, il plexy del wb si e venato e il rad mono perdeva da un raccordo..
come gia detto vale quello che costa, e un perfetto kit entry level buono per un utente che vuole fare esperienza nel mondo del liquid, da usare come banchetto di test prima di buttarsi (ad esperienza accumulata) su un kit di un livello superiore, un pelo piu "serio" se mipassate il termine....
il tutto imho ovviamente eH!!!:D :D
Ogni parere personale nella buona e nella cattiva sorte, indipendentemente di chi si parla, è utile e ben accetto!
E' questa la differenza con altri..ben vengano anche le critiche! :)
PEr il liquido, vai di Tt alllora che ce l'hai già! :)
PS: devo scappare,continuo piu' tardi a risposndere, a dopo! :)
riccardods
16-04-2008, 08:25
Eh quello che proponi è un po' difficile,quando la postazione di test non è uguale sorgono non pochi problemi.Quindi ci vorrebbe uno che ha dissi ad aria,all-in-one e custom,e che possa provare.Qualcosa si può abbozzare magari,si vedrà;)
ps : mi fa piacere leggere alcune cose..pare che sono un despota qua,quando sono un comunissimo utente cresciuto leggendo gli altri...mah
sono d'accordo che non è proprio semplicissimo ma per la postazione credo che non debba essere necessariamente identica.
Ad esempio la mia scheda ha un chipset P35 che mi pare sia molto diffuso al momento e a prescindere dal modello della scheda scalda allo stesso modo a parità di freq. e volt. Per le cpu non dimentichiamoci del TDP che se non ho capito male rispecchia la quantità watt da dissipare, quindi a parità di volt e freq una cpu con lo stesso TDP dovrebbe riscaldare in modo uguale (giusto?).
A questo punto è importante però conoscere la temperatura ambientale della stanza in cui si svolge il test e così sarebbe sempre possibile valutare un DELTA di T che alla fine è il parametro + riproducibile e forse + interessante. E' ovvio che se io testo con lo scirocco e qualcuno col maestrale le temperature assoluta saranno assolutamente non comparabili ma credo che i Delta (penso entro un certo range di temperature ambiente) siano confrontabili.
Per quanto riguarda la disponibilità di HW e componentistica alzi la mano chi non ha qlcs in + conservato in cantina o in qualche cassetto.:D
dai che si può fare (tanto per citare uno slogan di successo:stordita: )
..e poi fanno interveire il mod ogni 2 per 3 per colpa della stessa persona..
:rolleyes:
riccardods
16-04-2008, 08:30
Ogni parere personale nella buona e nella cattiva sorte, indipendentemente di chi si parla, è utile e ben accetto!
E' questa la differenza con altri..ben vengano anche le critiche! :)
PEr il liquido, vai di Tt alllora che ce l'hai già! :)
PS: devo scappare,continuo piu' tardi a risposndere, a dopo! :)
Brutto non te la prendere ma credi che frasi come "è questa la differenza con altri" spengano i flame? :)
se davvero vuoi dare il contributo a questa discussione potresti omettere queste poche parole?:)
E' sempre segno di maturità sapere passare sopra quello che non digeriamo. vale per te come per tutti.
riccardods
16-04-2008, 08:31
:rolleyes:
Frisi, scusa editeresti il post in modo da non creare altre polemiche?
riccardods
16-04-2008, 08:32
EDIT: doppio post
Fraggerman
16-04-2008, 08:48
cmq è vero, la prima pagina sarebbe ma rinnovare. le cose sono un po' cambiate...
se serve una mano io ci sono... non ho moltissima eseperienza pratica, ma ho letto molto in giro.
Per la storia dei confronti come al solito concordo con chi dice che è dura: ogni componente è a se, in tutto e per tutto. I risultati andrebbero presi con le pinze!
oppure troviamo qualcuno che abbia tutti 3 i sistemi e faccia le prove... ma la vedo dura:D
stesio54
16-04-2008, 09:04
mi state veramente facendo irritare.....
STOP.... da qui in poi chi flamma,insulta anche velatamente e sopratutto chi risponde a provocazioni/insulti, verrà sospeso per UNA SETTIMANA.
vediamo se con le repressioni dure riusciamo a discutere in santa pace
:rolleyes:
ciao a tutti..mi serve un vs consiglio tecnico..allora la mia config è quella in firma
solo che il phenomeno è a 230x11 a 1,26v e il controller ddr sta a 2,2v attualmente lo raffreddo con un liquido così composto:
vasca esterna da 5 litri con immersa dentro una l30
wb ybris k11 leviathan
radiatore biventola sempre esterno...
diciamo che voglio aggiornare il wb perchè penso che il leviathan non sia concepito per un quad però ce ne sono tantissimi in giro e non riesco a capire quale scegliere...mi date una mano?
anche perchè ho letto di fuzion e acs ma non so perchè mi attira molto il lunasio Air X-Force R1 1096-E secondo voi?
scusate se mi autoquoto ma forse ho postato il messaggio in un momento nervoso..qualcuno mi può aiutare?
a parte che secondo me il k11 è ancora un ottimo wb, con un acs guadagnerai 3-4 gradi.... non so se ne vale la pena..
Cmq cerca di rilevare il delta tra temp ambiente, temp acqua e temp cpu...
moddare la laing si può fare solo se ha la girante blu,altrimenti nada..come già detto cmq,se lo fai in modo irreversibile ti giochi la garanzia,che è fondamentale sulla pompa imho xke dell'impianto è l'anello più debole..le prestazioni salgono,ma sinceramente non ho ancora capito se va veramente come una 500 o solo un pò di più
Si Soulma84 ricordo la tua risposta, e te ne ringrazio, ma l'ho riproposta anche perchè, come detto anche da te non si capisce se poi la mod@500 (con perdita di garanzia) vale la candela, intendo in un tangibile aumento delle prestazioni del mio impianto che comunque monta solo un rad (montato all'interno del case) da 120, un WB CPU ed uno GPU... che comunque nonostante monti un Precotto 3.2@4.0 GHZ tiene i 41°/42° in idle e i 51°/52° in full.
Mi chiedevo se modificando la pompa (ha la girante BLU) o magari passando ad un rad, sempre da 120 ma un pò più efficiente, otterrei dei vantaggi (ad esempio questo) http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080416101757_rad.jpg
E' chiaro che se il vantaggio si traduce in 1 solo grado scarso... mi risparmio la fatica della mod e/o i 40 euro per l'acquisto del radiatore!
riccardods
16-04-2008, 09:37
Si Soulma84 ricordo la tua risposta, e te ne ringrazio, ma l'ho riproposta anche perchè, come detto anche da te non si capisce se poi la mod@500 (con perdita di garanzia) vale la candela, intendo in un tangibile aumento delle prestazioni del mio impianto che comunque monta solo un rad (montato all'interno del case) da 120, un WB CPU ed uno GPU... che comunque nonostante monti un Precotto 3.2@4.0 GHZ tiene i 41°/42° in idle e i 51°/52° in full.
Mi chiedevo se modificando la pompa (ha la girante BLU) o magari passando ad un rad, sempre da 120 ma un pò più efficiente, otterrei dei vantaggi (ad esempio questo) http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080416101757_rad.jpg
E' chiaro che se il vantaggio si traduce in 1 solo grado scarso... mi risparmio la fatica della mod e/o i 40 euro per l'acquisto del radiatore!
provo a risponderti io. il punto di forza di pompe come la laing risiede nella prevalenza + che nella portata. questo si traduce nella capacità di perdere poca portata dopo una resistenza rappresentata da curve, wb, restringimenti e radiatore.
su http://www.martinsliquidlab.com/ si può scaricare un file excel molto carino anche per chi non è laureato in ingegneria idraulica ma magari lo conosci già:)
In poche parole se devi raffreddare la sola cpu non avrai problemi lasciando la pompa così com'è. Fra l'altro sarebbe interessante sapere le restanti componenti del tuo sistema per essere + precisi.
Qui sul 3d si è discusso di come l'aumento della portata oltre una detrminata soglia non porti ad effettivi benefici in termini di temp. Mentre scendere sotto questa soglia (che cambia da sistema a sistema) può comportare un ncremento indesiderato delle temperature.
Spero di essere stato utile :)
Per il radiatore è un pò + complesso. Al momento i migliori in termini di prestazioni e con resistenze non elevate sono i termochill. Non conoscendo le temp medie delle cpu come la tua non so se hai ulteriori margini. In genere considera che l'aumento della superficie dissipante è forse la cosa + efficace per abbassare le temp.
quindi secondo voi il k11 può andare bene per un phenom?
provo a risponderti io. il punto di forza di pompe come la laing risiede nella prevalenza + che nella portata. questo si traduce nella capacità di perdere poca portata dopo una resistenza rappresentata da curve, wb, restringimenti e radiatore.
su http://www.martinsliquidlab.com/ si può scaricare un file excel molto carino anche per chi non è laureato in ingegneria idraulica ma magari lo conosci già:)
In poche parole se devi raffreddare la sola cpu non avrai problemi lasciando la pompa così com'è. Fra l'altro sarebbe interessante sapere le restanti componenti del tuo sistema per essere + precisi.
Qui sul 3d si è discusso di come l'aumento della portata oltre una detrminata soglia non porti ad effettivi benefici in termini di temp. Mentre scendere sotto questa soglia (che cambia da sistema a sistema) può comportare un ncremento indesiderato delle temperature.
Spero di essere stato utile :)
Per il radiatore è un pò + complesso. Al momento i migliori in termini di prestazioni e con resistenze non elevate sono i termochill. Non conoscendo le temp medie delle cpu come la tua non so se hai ulteriori margini. In genere considera che l'aumento della superficie dissipante è forse la cosa + efficace per abbassare le temp.
Grazie per la risposta... qui c'è la foto del mio sistema, se ti può essere d'aiuto per valutare meglio la composizione/disposizione delle varie componenti
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22036149&postcount=21701
ragazzi vi prego datemi una mano perchè devo decidere a breve con cosa e se rimpiazzare il mio k11...per tenere a bada questo phenom che adesso in full va a 44 gradi...
ragazzi vi prego datemi una mano perchè devo decidere a breve con cosa e se rimpiazzare il mio k11...per tenere a bada questo phenom che adesso in full va a 44 gradi...
A me con il precotto i 44° li raggiunge in idle! Perchè ti lamenti?
TigerTank
16-04-2008, 10:00
Ora io non intendo flammare ma solo riportare i fatti.
Mi è arrivata la newsletter della TT che più che presentazione di nuovi prodotti spesso mi serve per ridere un pò...
Ora ditemi voi se i produttori spesso non esagerano un pò a definire "The New Era of Internal Liquid Cooling System" una cosa come questa, specialmente agli occhi degli inesperti...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080416105918_20080416._en.jpg
riccardods
16-04-2008, 10:02
Grazie per la risposta... qui c'è la foto del mio sistema, se ti può essere d'aiuto per valutare meglio la composizione/disposizione delle varie componenti
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22036149&postcount=21701
innanzitutto abbiamo gli stessi WB, la stessa pompa e lo stesso top:)
direi che sei una persona di classe, molto intelligente, sobria e di buon gusto:D :D
A parte questo non sono sicuro che la sequenza sia la migliore soprattutto come disposizione spaziale dei tubi.
Il fatto di avere il top di permette di mettere la pompa praticamente ovunque. potresti ad esempio abbassare il cestello degli hd e poggiarla sopra a quel punto sparirebbe quella grande S che porta al radiatore e soprattutto quell'angolo acuto appena all'uscita della pompa che è proprio strettino.
una volta riposizionata la pompa volendo potresti anche variare la sequenza risparmiando ancora un pò di tubo e di spazio.
Una cosa che ho capito è che la sequenza non è così importante come può sembrare per le temperature per cui ti puoi sbizzarrire. però una cosa posso dirtela i wb oclabs non sono molto restrittivi (lavorano in queste configurazioni anche con pompe di gran lunga inferiori alla laing, tipo Hydor Seltz L20), in questo senso forse potresti mettere l'elemento forse + restrittivo (il rad) dopo i 2 wb, ma ripeto è assolutamente una mia opinione.
Ora io non intendo flammare ma solo riportare i fatti.
Mi è arrivata la newsletter della TT che più che presentazione di nuovi prodotti spesso mi serve per ridere un pò...
Ora ditemi voi se i produttori spesso non esagerano un pò a definire "The New Era of Internal Liquid Cooling System" una cosa come questa, specialmente agli occhi degli inesperti...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080416105918_20080416._en.jpg
Bellissimo... lo voglio!
Agilulfo
16-04-2008, 10:05
Si Soulma84 ricordo la tua risposta, e te ne ringrazio, ma l'ho riproposta anche perchè, come detto anche da te non si capisce se poi la mod@500 (con perdita di garanzia) vale la candela, intendo in un tangibile aumento delle prestazioni del mio impianto che comunque monta solo un rad (montato all'interno del case) da 120, un WB CPU ed uno GPU... che comunque nonostante monti un Precotto 3.2@4.0 GHZ tiene i 41°/42° in idle e i 51°/52° in full.
Mi chiedevo se modificando la pompa (ha la girante BLU) o magari passando ad un rad, sempre da 120 ma un pò più efficiente, otterrei dei vantaggi (ad esempio questo)
E' chiaro che se il vantaggio si traduce in 1 solo grado scarso... mi risparmio la fatica della mod e/o i 40 euro per l'acquisto del radiatore!
moddare la pmpa ti puo convenire o meno a seconda della pressione interna del waterblock che usi...
quindi che waterblock usi?
majowski86
16-04-2008, 10:05
Ora io non intendo flammare ma solo riportare i fatti.
Mi è arrivata la newsletter della TT che più che presentazione di nuovi prodotti spesso mi serve per ridere un pò...
Ora ditemi voi se i produttori spesso non esagerano un pò a definire "The New Era of Internal Liquid Cooling System" una cosa come questa, specialmente agli occhi degli inesperti...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080416105918_20080416._en.jpg
è un modo come un altro per vendere. Alla fine si punta sugli utenti che purtroppo sono inesperti e si tenta di portarli nella propria rete. Anche tu se dovessi vendere qualcosa per attirare interesse la venderesti come stupenda e utilissima anche se a te fa schifo e non serve a niente ( è solo un esempio ) . Purtroppo il fatto è che ora come ora le aziende serie sono quelle che questo tipo di propaganda non la fanno.
nicola papa
16-04-2008, 10:06
ragazzi vi prego datemi una mano perchè devo decidere a breve con cosa e se rimpiazzare il mio k11...per tenere a bada questo phenom che adesso in full va a 44 gradi...
ciao ,vai tranquillo con L'ACS opppure con il Fuzion ...ma solo questo da fuzion
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080416110549_Fuzion_box_dis.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080416110549_Fuzion_box_dis.jpg)
io ho quest e pure L'ACS gold sono i migliori
TigerTank
16-04-2008, 10:06
è un modo come un altro per vendere. Alla fine si punta sugli utenti che purtroppo sono inesperti e si tenta di portarli nella propria rete. Anche tu se dovessi vendere qualcosa per attirare interesse la venderesti come stupenda e utilissima anche se a te fa schifo e non serve a niente ( è solo un esempio ) . Purtroppo il fatto è che ora come ora le aziende serie sono quelle che questo tipo di propaganda non la fanno.
Concordo...dai già quella spirale è orrenda!!!!
innanzitutto abbiamo gli stessi WB, la stessa pompa e lo stesso top:)
direi che sei una persona di classe, molto intelligente, sobria e di buon gusto:D :D
A parte questo non sono sicuro che la sequenza sia la migliore soprattutto come disposizione spaziale dei tubi.
Il fatto di avere il top di permette di mettere la pompa praticamente ovunque. potresti ad esempio abbassare il cestello degli hd e poggiarla sopra a quel punto sparirebbe quella grande S che porta al radiatore e soprattutto quell'angolo acuto appena all'uscita della pompa che è proprio strettino.
una volta riposizionata la pompa volendo potresti anche variare la sequenza risparmiando ancora un pò di tubo e di spazio.
Una cosa che ho capito è che la sequenza non è così importante come può sembrare per le temperature per cui ti puoi sbizzarrire. però una cosa posso dirtela i wb oclabs non sono molto restrittivi (lavorano in queste configurazioni anche con pompe di gran lunga inferiori alla laing, tipo Hydor Seltz L20), in questo senso forse potresti mettere l'elemento forse + restrittivo (il rad) dopo i 2 wb, ma ripeto è assolutamente una mia opinione.
Ti ringrazio per i complimenti che ricambio con cuore :mano:
Purtroppo è un pò difficile spostare la pompa ed evitare le strozzature più di così, in quanto gli hard disk sono in raid, potrei però togliere il terzo HD che uso solo per backup ed infilarci la pompa, ma dovrei poi eliminare la ventola che li raffredda per farci passare i due tubi!
Per le curve/strozzature, purtoppo ho i tubi in silicone che si piegano/strozzano più di quelli in gomma, ecco perchè quella disposizione.
L'acqua in uscita dalla pompa ho provato a farla entrare prima nel RAD perchè volevo che uscisse un pò più fredda per andare nel WB della CPU... va bene all'inizio, ma quando l'acqua raggiunge l'equilibrio termico questo vantaggio si annulla! :mad:
:muro:
Comunque al prossimo svuotamento per pulizia dell'impianto provo a fare come mi hai detto!
Grazie
moddare la pmpa ti puo convenire o meno a seconda della pressione interna del waterblock che usi...
quindi che waterblock usi?
Uso WB per CPU OClabs 6 e WB GPU OClabs G3
nicola papa
16-04-2008, 10:46
ciao raga ..allora come andiamo con sti impianti..:D ....
Cosa ne dite di sti 2 gioiellini.http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080416113923_Fuz-Acs.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080416113923_Fuz-Acs.JPG)..http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080416114604_Moboasuswb3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080416114604_Moboasuswb3.JPG)..http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080416115353_Wbfuzionlucido.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080416115353_Wbfuzionlucido.JPG)..http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080416115439_WBacslucido.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080416115439_WBacslucido.JPG)
qualke giorno fa mi son detto ma siii ma prendiamo sto Fuzion e e vediam la vera differenza tra l'ACS e Fuzion,come dicevo in qualke Thread quando consiglio ho parlo di qualcosa ..parlo sempre dei miei test fatti con le mie manine :D
allora torniam ai nostri 2 WB ....in default non ce manca un grado di differenza in full load ho 2 gradi in meno con il Fuzion.....oggi voglio ancora mettere l'acs per fare anke un paio di screen con stessi settaggi......
madeofariseo
16-04-2008, 10:53
http://img165.imageshack.us/img165/3064/29530is8.jpg (http://imageshack.us)
un consiglio...
...mi converrebbe prendere una cosa del genere ???? :sofico:
nf-680
bella vero ????
http://img165.imageshack.us/img165/3064/29530is8.jpg (http://imageshack.us)
un consiglio...
...mi converrebbe prendere una cosa del genere ???? :sofico:
nf-680
bella vero ????
Vista... spettacolo!!!!!
Io non prenderei un 680i dopo che è già uscito il 780i, risistemato ulteriormente con il 790i.
http://img165.imageshack.us/img165/3064/29530is8.jpg (http://imageshack.us)
un consiglio...
...mi converrebbe prendere una cosa del genere ???? :sofico:
nf-680
bella vero ????
propèrio un bella mobo.. ho letto delle rece sul kit che ha montato su.. non male..
la vedo casinosa xo' x il dissy SB... secondo me rompe..
io l'ho lasciato ad aria...
ps.. la mobo e' superata... prendila solo se hai intenzione di uno sli!!!
cmq e' bellissima sta mobo!!! lol
madeofariseo
16-04-2008, 11:03
Vista... spettacolo!!!!!
Io non prenderei un 680i dopo che è già uscito il 780i, risistemato ulteriormente con il 790i.
quello che avevo pensato anche io :rolleyes: il prezzo era anche davvero ottimo
sui 130 euro
madeofariseo
16-04-2008, 11:07
propèrio un bella mobo.. ho letto delle rece sul kit che ha montato su.. non male..
la vedo casinosa xo' x il dissy SB... secondo me rompe..
io l'ho lasciato ad aria...
ps.. la mobo e' superata... prendila solo se hai intenzione di uno sli!!!
cmq e' bellissima sta mobo!!! lol
eh sisi avevo già una 8800GT da 512 della tiwintech con 160 euro potevo prenderne un altra ;)
quello che avevo pensato anche io :rolleyes: il prezzo era anche davvero ottimo
sui 130 euro
cosa cosa cosa?
130 compresi i wb???
Io ho visto prezzi intorno ai 400-500 per le mobo complete di wb...
cmq è vero, la prima pagina sarebbe ma rinnovare. le cose sono un po' cambiate...
se serve una mano io ci sono... non ho moltissima eseperienza pratica, ma ho letto molto in giro.
Per la storia dei confronti come al solito concordo con chi dice che è dura: ogni componente è a se, in tutto e per tutto. I risultati andrebbero presi con le pinze!
oppure troviamo qualcuno che abbia tutti 3 i sistemi e faccia le prove... ma la vedo dura:D
Per la storia dei confronti il discorso è proprio questo:l'avevo proposto anche io, ma giustamente qualcuno ha fatto notare che a parità di componenti uguali (al 100%) ad A possono risultare tot temperature e frequenze max raggiungibili, a B invece no.
Io pero' sono dell'idea che i forum servono per scambiare opinioni tra mille milla utenti che avranno 5% delle componenti identiche..il 95% avrà componenti diverse anzi!
Dunque?
LA soluzione scientifica è che ognuno di noi compri 5 diversi raffreddamenti a liquido da provare sulla stessa piattaforma di test..e lì saremo scientifici :)
La soluzione invece non scientifica ma sicuramente piu' realizzabile, è che ognuno faccia come ha sempre fatto fin dall'alba dei tempi:riporta le proprie personalissime esperienze, su quello che ha, su come ha fatto, etc etc.
Per i test scientifici ci sarà sempre una rivista o qualcuno con tante possibilità economiche per eseguire gli stessi test su piattaforme standard!
Giustamente quello che si diceva è che si puo' misurare razionalmente la differenza di temperature tra un sistema A (ad esempio dissipatori STOCK a ventola) ed un sistema B (un impianto a liquido).
Il delta è scientifico, razionale, perchè la piattaforma di test è sempre quella, se ad esempio col dissi stock la mobo segna +50 gradi rispetto la realtà, anche col dissi a liquido il risultato avrò un +50 gradi..indi il delta sarà razionale :)
Riassumendo:
delta temperatura razionale
temperature non razionali, ma comunque a mio avviso da postare magari con screenshot..senno' che ci stiamo a fare nei forum se non a condividere le nostre personali esperienze e i nostri personali risultati? :)
Ciao! :)
madeofariseo
16-04-2008, 11:32
cosa cosa cosa?
130 compresi i wb???
Io ho visto prezzi intorno ai 400-500 per le mobo complete di wb...
sisi 129 euro + ss :D
EDIT: oddio mi stai facendo venire il dubbio :doh:
130 la sola mobo credo....e altri 130 x certo x tutti i wb....l'hanno a listino in germania quel kit...
riccardods
16-04-2008, 11:57
ciao raga ..allora come andiamo con sti impianti..:D ....
Cosa ne dite di sti 2 gioiellini.http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080416113923_Fuz-Acs.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080416113923_Fuz-Acs.JPG)..http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080416114604_Moboasuswb3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080416114604_Moboasuswb3.JPG)..http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080416115353_Wbfuzionlucido.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080416115353_Wbfuzionlucido.JPG)..http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080416115439_WBacslucido.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080416115439_WBacslucido.JPG)
qualke giorno fa mi son detto ma siii ma prendiamo sto Fuzion e e vediam la vera differenza tra l'ACS e Fuzion,come dicevo in qualke Thread quando consiglio ho parlo di qualcosa ..parlo sempre dei miei test fatti con le mie manine :D
allora torniam ai nostri 2 WB ....in default non ce manca un grado di differenza in full load ho 2 gradi in meno con il Fuzion.....oggi voglio ancora mettere l'acs per fare anke un paio di screen con stessi settaggi......
Senti smettila di fare bella mostra delle curve in rame che ho cercato disperatamente o me le mandi anche a me oppure vengo a metterti la benzina nell'impianto :grrr:
a scanso di equivoci sto assolutamente scherzando!!!:angel:
sisi 129 euro + ss :D
EDIT: oddio mi stai facendo venire il dubbio :doh:
Guarda, se è vero, mandami il link in pvt che, obsoleta o no, me la piglio!! :D
Senti smettila di fare bella mostra delle curve in rame che ho cercato disperatamente
Fai bollire il tubo in acqua, poi vedi che le curve in rame non servono + ;)
PS: tubo crystal....
riccardods
16-04-2008, 12:53
Fai bollire il tubo in acqua, poi vedi che le curve in rame non servono + ;)
PS: tubo crystal....
mmmmmmmm a questo non avevo pensato, finora ero andato di phon.
questa sarebbe una cosa meritevole di aggiornamento in prima pagina (per me è geniale).
Ma dimmi poi come faccio? sarà caldissimo e dei guanti in gomma non credo vadano bene. non vorrei ustionarmi. Certo una volta modellati "a caldo" con un pezzo di spirale tipo lunaspring verrebbe un bel lavoretto:D
andrea-48
16-04-2008, 13:10
ciao raga ..allora come andiamo con sti impianti..:D ....
--------------
qualke giorno fa mi son detto ma siii ma prendiamo sto Fuzion e e vediam la vera differenza tra l'ACS e Fuzion,come dicevo in qualke Thread quando consiglio ho parlo di qualcosa ..parlo sempre dei miei test fatti con le mie manine :D
allora torniam ai nostri 2 WB ....in default non ce manca un grado di differenza in full load ho 2 gradi in meno con il Fuzion.....oggi voglio ancora mettere l'acs per fare anke un paio di screen con stessi settaggi......
:D :D se le cose stanno cosí .... allora il mio " Enzino " SCW1
se la cava bene :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080410155908_b_800_600_0_1__stories_Enzotech_SCW-1_FOTO27.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080410155908_b_800_600_0_1__stories_Enzotech_SCW-1_FOTO27.jpg)
Inoltre il sistema di fissaggio dell' Enzotech secondo me è il migliore.....notare backplate & dadini con molla incorporata e i distanziatori di fine corsa per serrare i "dadini" correttamente ! ... una figata :asd: :asd: :asd:
Ma non lo ha nessuno l'Enzotech?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080410161326_FOTO06.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080410161326_FOTO06.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080410161407_FOTO08.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080410161407_FOTO08.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080410161437_FOTO10.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080410161437_FOTO10.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080410161503_FOTO11.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080410161503_FOTO11.jpg)
TigerTank
16-04-2008, 13:12
Senti smettila di fare bella mostra delle curve in rame che ho cercato disperatamente o me le mandi anche a me oppure vengo a metterti la benzina nell'impianto :grrr:
a scanso di equivoci sto assolutamente scherzando!!!:angel:
Io le ho trovate per caso al Bricocenter, erano le ultime disponibili da 14 mm.
Prova a vedere se nelle tue vicinanze c'è appunto un Bricocenter o Leroy Merlin.
Cmq un'alternativa alle curve, se il cristallo si strozza troppo, è usare il tubo spiralato.
Inoltre il sistema di fissaggio dell' Enzotech secondo me è il migliore.....
Anche per il fuzion hanno fatto una cosa simile ;)
riccardods
16-04-2008, 13:17
Io le ho trovate per caso al Bricocenter, erano le ultime disponibili da 14 mm.
Prova a vedere se nelle tue vicinanze c'è appunto un Bricocenter o Leroy Merlin.
Cmq un'alternativa alle curve, se il cristallo si strozza troppo, è usare il tubo spiralato.
per ora ho trovato tubo in rame da 14mm interno e le relative curve in ottone a serrare.Ho fatto una prova di cinque minuti e sembrano tenere. Vorrei usare i tubi in rame retti che passano sul tetto del case:D
olpiofort
16-04-2008, 13:27
scusate come anti alga posso usare quello da acquario???:)
scusate come anti alga posso usare quello da acquario???:)
Io da 3 anni uso SOLO acqua distillata (del supermercato) a cui aggiungo qualche goccia di amuchina... MAI AVUTE ALGHE E SCHIFEZZE VARIE all'interno del mio acquario/PC :)
riccardods
16-04-2008, 13:40
@ colex: ho visto che hai delle UTT/BH5, però non ho visto ventole in giro...ti consiglio di raffreddarle un pò se overvolti:)
Mettendo una sonda tra le alette del rad... vedo che la temperatura e' in idle 26.5-27° in full 30.5° : e' corretta come temperatura? o dovrei cercare ventole migliori??
il fatto e' che ho 3 ventolacce regalate che fanno pochissimo e una TT ( lol inflazionata questa marca eh?) che spinge....
volevo mettere 3 nanoxia o ac rayan... dite che merita?
olpiofort
16-04-2008, 13:52
Io da 3 anni uso SOLO acqua distillata (del supermercato) a cui aggiungo qualche goccia di amuchina... MAI AVUTE ALGHE E SCHIFEZZE VARIE all'interno del mio acquario/PC :)
ho una vaschetta della tecnofront niente alcool purtroppo
Senti smettila di fare bella mostra delle curve in rame che ho cercato disperatamente o me le mandi anche a me oppure vengo a metterti la benzina nell'impianto :grrr:
a scanso di equivoci sto assolutamente scherzando!!!:angel:
quale curve?? come queste? :D:D
http://img405.imageshack.us/img405/3905/dscn1097km2.jpg (http://imageshack.us)
riccardods
16-04-2008, 13:54
Mettendo una sonda tra le alette del rad... vedo che la temperatura e' in idle 26.5-27° in full 30.5° : e' corretta come temperatura? o dovrei cercare ventole migliori??
il fatto e' che ho 3 ventolacce regalate che fanno pochissimo e una TT ( lol inflazionata questa marca eh?) che spinge....
volevo mettere 3 nanoxia o ac rayan... dite che merita?
per le temperature mi sembra normale, che temp ambiente hai?
io ho preso 3 xilence (abbastanbza economiche):
dati di targa:
fan speed 1400 rpm
air flow 68 cfm
air pressure 2.3 mmAq
noise 21.2 db
power cons <1.2watt
quale curve?? come queste? :D:D
EGOIST
(mi aspetto l'eco:D)
Fai bollire il tubo in acqua, poi vedi che le curve in rame non servono + ;)
PS: tubo crystal....
ho provato a bollire i miei.. anzi un pezzo..
alcuni non curvano... troppo pesanti e morbidi.... collabiscono cmq!
cmq calcola che l'effetto estetico rende....
@ colex: ho visto che hai delle UTT/BH5, però non ho visto ventole in giro...ti consiglio di raffreddarle un pò se overvolti:)
Sono i mitici BH-5 a 400mhz volt, ma comunque sono a default.
Grazie per il consiglio
F1R3BL4D3
16-04-2008, 14:03
EDIT.
riccardods
16-04-2008, 14:14
Sono i mitici BH-5 a 400mhz volt, ma comunque sono a default.
Grazie per il consiglio
perchèeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee?
Se volete partecipo anch'io alla ristrutturazione del primo post...
raga visto che + di una persona mi ha detto che il k11 potrebbe essere ancora un buon wb anche per il phenom mi sono sorti 2 dubbi:
1- il k11 va montato in un senso particolare? anche il coperchio in plexy forse l'ho rimontato male?anche se a vedere da qualche imm in internet sembra così come il mio...
2- io uso un radiatore di una 500(comprato nuovo intendiamoci anzi me lo hanno regalato)..come dimensioni è un biventola infatti vanno perfette 2 x120...secondo voi il rad dovrei cambiarlo o non migliorerei granchè? a sto punto cambierei wb..ricordo sempre che ho un seltz l30..aspetto info
Fraggerman
16-04-2008, 14:33
sisi 129 euro + ss :D
EDIT: oddio mi stai facendo venire il dubbio :doh:
130??
a parte che mi suona strano, se è vero pvt-izza il link :D
Senti smettila di fare bella mostra delle curve in rame che ho cercato disperatamente o me le mandi anche a me oppure vengo a metterti la benzina nell'impianto :grrr:
a scanso di equivoci sto assolutamente scherzando!!!:angel:
ma perchè tutti usate questi gomiti in rame? sono meglio di altri??
io ne ho 3 di quelli in plastica... dite di cambiarli? sono in ballo con dei lavoretti e se puo' servire si fa!
Fai bollire il tubo in acqua, poi vedi che le curve in rame non servono + ;)
PS: tubo crystal....
spiega spiega...
riccardods
16-04-2008, 14:36
130??
ma perchè tutti usate questi gomiti in rame? sono meglio di altri??
io ne ho 3 di quelli in plastica... dite di cambiarli? sono in ballo con dei lavoretti e se puo' servire si fa!
sono belle da vedere, costano poco e sono progressive, avvero non ci sono angoli netti
Snowfortrick
16-04-2008, 14:39
sono d'accordo che non è proprio semplicissimo ma per la postazione credo che non debba essere necessariamente identica.
Ad esempio la mia scheda ha un chipset P35 che mi pare sia molto diffuso al momento e a prescindere dal modello della scheda scalda allo stesso modo a parità di freq. e volt. Per le cpu non dimentichiamoci del TDP che se non ho capito male rispecchia la quantità watt da dissipare, quindi a parità di volt e freq una cpu con lo stesso TDP dovrebbe riscaldare in modo uguale (giusto?).
A questo punto è importante però conoscere la temperatura ambientale della stanza in cui si svolge il test e così sarebbe sempre possibile valutare un DELTA di T che alla fine è il parametro + riproducibile e forse + interessante. E' ovvio che se io testo con lo scirocco e qualcuno col maestrale le temperature assoluta saranno assolutamente non comparabili ma credo che i Delta (penso entro un certo range di temperature ambiente) siano confrontabili.
Per quanto riguarda la disponibilità di HW e componentistica alzi la mano chi non ha qlcs in + conservato in cantina o in qualche cassetto.:D
dai che si può fare (tanto per citare uno slogan di successo:stordita: )
Sorry per il non multiquote,ma sono 3 pagine che mi trovo a leggere davanti e non posso fare altrimenti.Purtroppo la cosa non è così : basta avere lo stesso hardware e solo la cpu diversa(intendo stesso procio ma solo sigla diversa,magari con diverso VID) per avere temp diverse.Ti rilinko un post che evidenzia le metodologie di test utilizzate su pctuner
http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/58538-metodologie-di-test.html
edit : il postare le proprie temp serve in linea di massima per vedere se l'impianto funziona bene o meno,a farsi un'idea insomma,per il resto serve solo a scatenare flame pesantissimi,non hai idea cosa successe quando uscì il thermalright ultra 120..sulla guida ufficiale dei dissipatori su questo forum c'era gente che lo utilizzava in passivo ad aveva temp sui core inferiori della t amb o qualcosa del genere,il flame parlava di fisica quindi credo di ricordarmi bene:D
sono belle da vedere, costano poco e sono progressive, avvero non ci sono angoli netti
14 di diametro, 1.44€ la coppia..... quotone x tutto.. poi mi spieghi cos'e' il PROGRESSIVE :D
Snowfortrick
16-04-2008, 14:43
provo a risponderti io. il punto di forza di pompe come la laing risiede nella prevalenza + che nella portata. questo si traduce nella capacità di perdere poca portata dopo una resistenza rappresentata da curve, wb, restringimenti e radiatore.
su http://www.martinsliquidlab.com/ si può scaricare un file excel molto carino anche per chi non è laureato in ingegneria idraulica ma magari lo conosci già:)
In poche parole se devi raffreddare la sola cpu non avrai problemi lasciando la pompa così com'è. Fra l'altro sarebbe interessante sapere le restanti componenti del tuo sistema per essere + precisi.
Qui sul 3d si è discusso di come l'aumento della portata oltre una detrminata soglia non porti ad effettivi benefici in termini di temp. Mentre scendere sotto questa soglia (che cambia da sistema a sistema) può comportare un ncremento indesiderato delle temperature.
Spero di essere stato utile :)
Per il radiatore è un pò + complesso. Al momento i migliori in termini di prestazioni e con resistenze non elevate sono i termochill. Non conoscendo le temp medie delle cpu come la tua non so se hai ulteriori margini. In genere considera che l'aumento della superficie dissipante è forse la cosa + efficace per abbassare le temp.
Quoto tutto
Snowfortrick
16-04-2008, 14:51
ma perchè tutti usate questi gomiti in rame? sono meglio di altri??
io ne ho 3 di quelli in plastica... dite di cambiarli? sono in ballo con dei lavoretti e se puo' servire si fa!
Strozzano di meno,fanno una curva graduale anzichè secca
Fraggerman
16-04-2008, 14:52
14 di diametro, 1.44€ la coppia..... quotone x tutto.. poi mi spieghi cos'e' il PROGRESSIVE :D
:doh: ...progressive, cioè curvano un poco alla volta... almeno io ho capito così :D
grazie per le risposte!
:doh: ...progressive, cioè curvano un poco alla volta... almeno io ho capito così :D
lol :D
prgoressive in italiano, non in inglese!
Curvano dolcemente come i raccordi in rame postati qualche pagina indietro, e non fanno curve seche a 90 gradi come invece i raccordi in ferro (o materialoe simile non so) postati poco indietro :)
Snowfortrick
16-04-2008, 15:01
Chi vuole contribuire a migliorare le prime pagine del thread è pregato di contattarmi in pvt,così faccio una lista.In questi 2 giorni ho esteso i primi 2 post,appena finiscono di girare tra i vari utenti,in modo da poterli estendere e migliorare,si parte con il resto:help:
andrea-48
16-04-2008, 15:04
A me piacciono di piú le curve fatte esclusivamente di
tubo Tygon :asd: :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080416160142_HPIM0635.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080416160142_HPIM0635.JPG)
spiega spiega...
mmmmmmmm a questo non avevo pensato, finora ero andato di phon.
questa sarebbe una cosa meritevole di aggiornamento in prima pagina (per me è geniale).
Ma dimmi poi come faccio? sarà caldissimo e dei guanti in gomma non credo vadano bene. non vorrei ustionarmi. Certo una volta modellati "a caldo" con un pezzo di spirale tipo lunaspring verrebbe un bel lavoretto:D
Allora....tagli il pezzo di tubo che ti serve...approssimativamente....chiaro fai un 10cm di +
poi lo butti in acqua bollente x mezzo minuto neanche....lo tiri fuori e senza ustionarti lo monti (solo un capo)....
Non è che devi farlo di fretta...ormai il tubo è tenero,e rimarà tenero a vita, non è che raffreddandosi torna duro ;)
consiglio uso di saliva x infilare il tubo,poi prendi la misura appoggiandolo a fianco al connettore, tagli, saliva e infili...
a dipendenza di come lo ruoti sul connettore gli dai la curvatura.
Non servono ne spirali ne angoli in rame lol :D
PS: tubo crystal....altri non ne ho usati
A me piacciono di piú le curve fatte esclusivamente di
tubo Tygon :asd: :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080416160142_HPIM0635.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080416160142_HPIM0635.JPG)
Quotone...oltre che ad esssere cmq circuiti + performanti...
PS: ma poi che differenza cè tra tygon e crystal? solo la marca tygon?
A me piacciono di piú le curve fatte esclusivamente di
tubo Tygon :asd: :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080416160142_HPIM0635.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080416160142_HPIM0635.JPG)
D'accordissimo. Le curve spezzano troppo esteticamente
Io tra l'altro con il crystal non mi sono trovato mai a dover fare curve troppo strette
I tygon sono molto più flessibili dei crystal.
Snowfortrick
16-04-2008, 15:28
PS: ma poi che differenza cè tra tygon e crystal? solo la marca tygon?
No.Il tygon è un tubo "alimentare",di qualità molto superiore ad un crystal.Si pulisce facilmente se si sporca tra l'altro,è un tubo che molti definiscono "eterno". sembra che schermi di più gli uv però,appena lo prendo però magari posso fare un "compare to" con il crystal;)
edit :
I tygon sono molto più flessibili dei crystal.
vero
Interesante....costicchiano xò....almeno in continente....
sul fatto che siano eterni è irrilevante partendo dal presupposto che si smanetta....quindi si buttano.
Finito!! 1 settimana di lavoro :D
CM Stacker & WaterStation by Me :sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080416161647_asdasd.JPG (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22047461#post22047461)
Click immagine :O
Snowfortrick
16-04-2008, 15:32
Interesante....costicchiano xò....almeno in continente....
sul fatto che siano eterni è irrilevante partendo dal presupposto che si smanetta....quindi si buttano.
Eh non è del tutto vero,se ritornano nuovi al risciacquo perchè buttarli?Cmq si costano parecchio,soprattutto quelli da 1/2" ID
L'avevo già scritto un po di tempo fa...
Se c'è un po di gente interessata al tygon, si può far saltar fuori una matassa a buon prezzo, idem per raccordi custom
Soulman84
16-04-2008, 15:37
Grazie per la risposta... qui c'è la foto del mio sistema, se ti può essere d'aiuto per valutare meglio la composizione/disposizione delle varie componenti
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22036149&postcount=21701
secondo me moddare la laing a 500 non ti porta benefici in fatto di T..
se cambi radiatore e ne metti uno più spesso(tipo watercool/black ice extreme ecc) sicuramente migliori le T aumentando la superficie di scambio termico e cmq la tua laing 350 si tira dietro il tutto con un buon flow rate lo stesso;)
quindi x riassumere io se fossi in te non toccherei la laing e al limite cambierei il rad:D
perche' quanto costano al metro?
Snowfortrick
16-04-2008, 15:41
secondo me moddare la laing a 500 non ti porta benefici in fatto di T..
se cambi radiatore e ne metti uno più spesso(tipo watercool/black ice extreme ecc) sicuramente migliori le T aumentando la superficie di scambio termico e cmq la tua laing 350 si tira dietro il tutto con un buon flow rate lo stesso;)
quindi x riassumere io se fossi in te non toccherei la laing e al limite cambierei il rad:D
Giustissimo:read:
Snowfortrick
16-04-2008, 15:41
perche' quanto costano al metro?
Dipende dalle misure...in america non costa niente,qua(europa) fino a 10 euro al metro
L'avevo già scritto un po di tempo fa...
Se c'è un po di gente interessata al tygon, si può far saltar fuori una matassa a buon prezzo, idem per raccordi custom
Spiegati meglio... :Perfido:
Spiegati meglio... :Perfido:
In America non costa niente, ma paghi un sacco di spese di spedizione, prendere 2 3 metri non ha molto senso..
Insomma mi è stato proposto un matassone, ma io di 150 mt non me ne faccio nulla.. se siamo un po di gente ce lo dividiamo
Per i raccordi custom, amico con macchina a controllo numerico...te li fa come vuoi.. ovviamente anche qui, farne 2 non conviene...
riccardods
16-04-2008, 15:56
14 di diametro, 1.44€ la coppia..... quotone x tutto.. poi mi spieghi cos'e' il PROGRESSIVE :D
:doh: ...progressive, cioè curvano un poco alla volta... almeno io ho capito così :D
oh ragazzi mi sembrava che in italiano ci si capisse tutti:ciapet: :p
L'avevo già scritto un po di tempo fa...
Se c'è un po di gente interessata al tygon, si può far saltar fuori una matassa a buon prezzo, idem per raccordi custom
tempo fa non c'ero...ora sì:Perfido:
Beh per il tygon si potrebbe anche fare, ma per i raccordi non vedo cosa ci sia di personalizzabile in dei portatubo... :confused:
Eh non è del tutto vero,se ritornano nuovi al risciacquo perchè buttarli?Cmq si costano parecchio,soprattutto quelli da 1/2" ID
cambi mobo, cambi wb, cambi disposizioni e sequenze....i tubi li tagli e poi...
poi aggiungi la polvere, la luce ed il fumo...io li cambio tutti....
questo volevo dire...
Snowfortrick
16-04-2008, 16:05
cambi mobo, cambi wb, cambi disposizioni e sequenze....i tubi li tagli e poi...
poi aggiungi la polvere, la luce ed il fumo...io li cambio tutti....
questo volevo dire...
Nel caso di cambio wb..allora si,e diventa na bella spesa quel tubo:O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.