PDA

View Full Version : --- [GUIDA] Sistema a liquido!!! ---


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 [88] 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120

Bailoclio
19-04-2008, 14:10
hola gente


qualcuno sà dove trovare dei wb x i mosfet, la ek non li fa per la mia..... asus m2n32-sli deluxe....... se qualcuno ha qualche dritta, grazie :)

byez

molderfox
19-04-2008, 14:25
Oggi se tutto va bene metto il mio fido E8400 sotto liquid cooling.
O coibentato col neoprene il wb cpu,visto che qust'inverno con -2 o -5 un po' di condensa la faceva,mantre x la gpu e' coibentata ma non so' che scheda video prendere e se aspettare...:stordita:

alex oceano
19-04-2008, 14:31
molderfox mi fai sapere come va e come la cpu 8400 e che kit a liquido usi mica termaltake big wather 760 i ;)

molderfox
19-04-2008, 14:46
molderfox mi fai sapere come va e come la cpu 8400 e che kit a liquido usi mica termaltake big wather 760 i ;)

Certo;) -allora ti dico subito che ho il radiatore tipo l' Airplex EVO 1800 ma a celle piatte:D come grandezza,ed e' fuori sul balcone:D e con 4400+ socket 939 quest'inverno la cpu stava molto bassa,dipende dai gradi C° che ci son fuori,tipo fuori era 4-5 gradi e la cpu stava sui 17-18,quando sforzava arrivava atra i 27-29il wb cpu e' Lunasio AV-TEC 812R,ma senza cella di pelt(anche se potrei benissimo usarla),la gpu e' LunaForce EVO 1215 GPU,il tutto devo montarlo stasera(poi posto le temperature;) ) e foto dell'impianto,se riesco stasera altrimenti domani;).
X il muletto o intenzione di usare il kit completo tt dell'acqua brazing w1-w2-w3:oink:

Snowfortrick
19-04-2008, 14:48
Certo;) -allora ti dico subito che ho il radiatore tipo l' Airplex EVO 1800 ma a celle piatte:D come grandezza,ed e' fuori sul balcone:D e con 4400+ socket 939 quest'inverno la cpu stava molto bassa,dipende dai gradi C° che ci son fuori,tipo fuori era 4-5 gradi e la cpu stava sui 17-18,quando sforzava arrivava atra i 27-29il wb cpu e' Lunasio AV-TEC 812R,ma senza cella di pelt(anche se potrei benissimo usarla),la gpu e' LunaForce EVO 1215 GPU,il tutto devo montarlo stasera(poi posto le temperature;) ) e foto dell'impianto,se riesco stasera altrimenti domani;).
X il muletto o intenzione di usare il kit completo tt dell'acqua brazing w1-w2-w3:oink:

Non ti si leggeva da un po':D ,ottimo sapere che hai continuato a tenere il rad fuori;)

alex oceano
19-04-2008, 14:52
molderfox come vedi il thermaltake big wather 760 i mi interesserebee un tuo parere !!???????? e 8400 come lo vedi!!!!!!!!?????? ciao!!!!:stordita:

Brutto
19-04-2008, 15:38
Grazie della spiegazione Brutto
Il mio scopo principale era raffreddare la cpu con un kit che si aggirasse sui 1oo€ o più la tua spiegazione mi è piacita un domanda ma ogni quanto va aggiunto il liquido spero poche volte all'anno!! visto che costa 25€ circa !!!!!!!:mad: e lo spurgo ogni quanto ciaoooooooooooo!!!!!!!:D
PEr il liquido di rabbocco ne usi poco, con 1 litro per raffreddare la cpu e basta, se calcoli che la vaschetta dovrebbe essere da 350cc, ti basta ed avanza!
Io ce l'ho da 3 mesetti, all'inizio ho usato 1 litro esatto, giusto l'altro giorno ho aggiunto qualche decilitro per rabboccare..quindi del secondo litro mi avanzano ancora circa 950cl, vedi te quanto puo' durare con i rabbocchi :)
Costa tanto il liquido Tt, pero' associato ai suoi tubi specifici, hai effetto radioattivo assicurato!
Guardare la mia firma per credere! :asd:

riccardods
19-04-2008, 15:42
Certo;) -allora ti dico subito che ho il radiatore tipo l' Airplex EVO 1800 ma a celle piatte:D come grandezza,ed e' fuori sul balcone:D e con 4400+ socket 939 quest'inverno la cpu stava molto bassa,dipende dai gradi C° che ci son fuori,tipo fuori era 4-5 gradi e la cpu stava sui 17-18,quando sforzava arrivava atra i 27-29il wb cpu e' Lunasio AV-TEC 812R,ma senza cella di pelt(anche se potrei benissimo usarla),la gpu e' LunaForce EVO 1215 GPU,il tutto devo montarlo stasera(poi posto le temperature;) ) e foto dell'impianto,se riesco stasera altrimenti domani;).
X il muletto o intenzione di usare il kit completo tt dell'acqua brazing w1-w2-w3:oink:

AZZ, se provo a mettere il rad fuori trovo il pc sciolto:D

Snowfortrick
19-04-2008, 15:43
PEr il liquido di rabbocco ne usi poco, con 1 litro per raffreddare la cpu e basta, se calcoli che la vaschetta dovrebbe essere da 350cc, ti basta ed avanza!
Io ce l'ho da 3 mesetti, all'inizio ho usato 1 litro esatto, giusto l'altro giorno ho aggiunto qualche decilitro per rabboccare..quindi del secondo litro mi avanzano ancora circa 950cl, vedi te quanto puo' durare con i rabbocchi :)
Costa tanto il liquido Tt, pero' associato ai suoi tubi specifici, hai effetto radioattivo assicurato!
Guardare la mia firma per credere! :asd:

Ma anche associato a normali tubi trasparenti come il crystal fa effetto uranio

ps : hai 9,5 litri di liquido tt?Costoso..:D

alex oceano
19-04-2008, 15:44
Molto bello il tuo sistema a liquido! immagino anche che hai installato una coppia di neon oltre alle ventole giusto ciao!!!!!!! che ne dici del Thermaltake bigwater 760 i dai un voto da o a 10 :banned:

Snowfortrick
19-04-2008, 15:44
AZZ, se provo a mettere il rad fuori trovo il pc sciolto:D

Eh Palermo...anche qua d'estate non si scherza però,ricordo di T H2O sui 40° l'hanno scorso..impressionante:O

molderfox
19-04-2008, 16:13
Non ti si leggeva da un po':D ,ottimo sapere che hai continuato a tenere il rad fuori;)

Grazie Snow;) ,il radiatore li e' e li' rimarra':D poi posto...ora sto' lavorandoooo:oink:

Brutto
19-04-2008, 16:33
Molto bello il tuo sistema a liquido! immagino anche che hai installato una coppia di neon oltre alle ventole giusto ciao!!!!!!! che ne dici del Thermaltake bigwater 760 i dai un voto da o a 10 :banned:

denghiu :)
si 2 neon che mi hanno regalato, uv ed ho risolto :)

come ti ho detto sopra, se vuoi buttarti nel mondo del liquido, vuoi raffreddare solo la cpu e non hai pretese di grossi overclock, puo' essere una soluzione.
Io ti ho detto pregi e difetti ed il perchè l'ho scartato ed in favore di cosa a parità di soldi :)
Dunque voti in base a cosa vuoi fare :)

buona igornata alla prox :)

maxvi8
19-04-2008, 16:34
Per la nikelatura mi informo, ma già di per se l'acciao che fa è moooolto bello.
Quanto alla complessità strutturale del raccordo postato da snow (ghiera soprattutto) mi ha sorpreso il fatto che non c'è nessun problema :D

Benissimo, però non ho capito se si faranno abbastanza presto i raccordi o se si aspetterà parecchio tempo...

Frisi
19-04-2008, 17:07
Benissimo, però non ho capito se si faranno abbastanza presto i raccordi o se si aspetterà parecchio tempo...

beh magari se fosse possibile vederne un primo "sample", con degli esempi di materiali e cromatura sarebbe ottimo...
E penso che sarebbero in molti ad essere interessati!

oclla
19-04-2008, 17:50
Per il sample il discorso è che farne uno costa un botto, cento costa il botto di prima diviso 100 :D

Magari qualche esempio di lavoro già fatto, non so, devo discuterci


Uff... sono di nuovo al lavoro sul pc e quello che mi sta portando via più tempo è la cablatura di neon e led con interruttori... mo mi stufo attacco i tubi e via :mc:

maxvi8
19-04-2008, 18:20
Per il sample il discorso è che farne uno costa un botto, cento costa il botto di prima diviso 100 :D

Magari qualche esempio di lavoro già fatto, non so, devo discuterci


Uff... sono di nuovo al lavoro sul pc e quello che mi sta portando via più tempo è la cablatura di neon e led con interruttori... mo mi stufo attacco i tubi e via :mc:

Io me ne prenoto 16, poi bisogna vedere il prezzo... :rolleyes:

maxvi8
19-04-2008, 18:21
Un alimentatore da koolance...

http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?product_id=387

Snowfortrick
19-04-2008, 18:27
Io se non vedo prima,non compro:O

Snowfortrick
19-04-2008, 18:28
Un alimentatore da koolance...

http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?product_id=387

che cosa inutile,poi costa poco:D

maxvi8
19-04-2008, 18:36
che cosa inutile,poi costa poco:D

Ma sì, per quei soldi conviene! :D :sofico:

Fraggerman
19-04-2008, 18:38
Un alimentatore da koolance...

http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?product_id=387

1200w?? e cosa ci devo fare con il pc? :sofico:

maxvi8
19-04-2008, 18:39
1200w?? e cosa ci devo fare con il pc? :sofico:

Ah boh, io ho solo segnalato... :stordita:

Fraggerman
19-04-2008, 18:54
Ah boh, io ho solo segnalato... :stordita:
:banned:

:D

beh cmq l'idea non è male... però sarebbe più carino tutto integrato nel chassis

Snowfortrick
19-04-2008, 18:59
:banned:

:D

beh cmq l'idea non è male... però sarebbe più carino tutto integrato nel chassis

Anche se dell'effettiva utilità di una cosa del genere,ho i miei seri dubbi:D

molderfox
19-04-2008, 19:27
Allora,il punto e',vado del bios della maximus formula aggiornato alla ver 1004 e la temp cpu e' 16-17 gradi,ma ho un problema con l'ali,se attacco uno scrauso parte mentre col chieftec 850w super series non va',chi mi aiuta nella sezione apposita degli ali?

Fraggerman
19-04-2008, 19:36
Anche se dell'effettiva utilità di una cosa del genere,ho i miei seri dubbi:D

per fare lo sbroffo :ciapet:

alex oceano
19-04-2008, 19:40
un alimentatore da 1200w è poco utilizzabile ! poi dipende dal sistema!

Snowfortrick
19-04-2008, 19:57
un alimentatore da 1200w è poco utilizzabile ! poi dipende dal sistema!

Infatti dipende,se uno ha un triplo sli di 9800 gtx...ben venga,ma siamo OT

oclla
19-04-2008, 19:57
Mi sono accorto di un bel casino... il wb gpu viene a trovarsi troppo vicino alla pompa, il tratto di tubo che ci volevo mettere non ci sta nemmeno con un angolo retto.... cambio di progetto al volo, sto meditando una soluzione ...

Snowfortrick
19-04-2008, 19:57
Mi sono accorto di un bel casino... il wb gpu viene a trovarsi troppo vicino alla pompa, il tratto di tubo che ci volevo mettere non ci sta nemmeno con un angolo retto.... cambio di progetto al volo, sto meditando una soluzione ...

eheheh queste cose sono un classico:D

giuseppesole
19-04-2008, 21:27
Un alimentatore da koolance...

http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?product_id=387

Bello, ma che prezzi! :D

TROJ@N
19-04-2008, 21:38
Ringrazio il Troj@n per i consigli ;)

Io l'ho preso appena uscito dalla Florida, che dire...
abbasso i digitali tanto bellini ma tanto debolucci.

molderfox
19-04-2008, 21:41
O installato ai suite della max.formula e in idle mi da' 12-13 gradi C°:D ,e il radiatore sta' andando senza nessuna ventola:sofico:

APRILIARSV1000R
19-04-2008, 22:00
O installato ai suite della max.formula e in idle mi da' 12-13 gradi C°:D ,e il radiatore sta' andando senza nessuna ventola:sofico:

hai il sensore andato...
e' in garanzia vero?

TROJ@N
19-04-2008, 22:01
evidentemente non è sotto sforzo....a me no che hai la finestra aperta e stai a St.Pete...

APRILIARSV1000R
19-04-2008, 22:02
evidentemente non è sotto sforzo....a me no che hai la finestra aperta e stai a St.Pete...

se hai 20° in camera... l'acqua e' almeno a 20°..... il procio male male male che vada e' a 20°....... non e' poi cosi' difficile capire che hai il sensore andato..

come dicevano su.. o stai sul rifugio del montebianco... o .. ;)

Soulman84
19-04-2008, 22:08
ragà...ha il rad fuori dalla finestra...sono 2 pagine che lo dice:doh: :doh:

TROJ@N
19-04-2008, 22:10
eh ma allora.....eh se non lo sapevo.... :D
dai quest'anno gli va di lusso, fa un freddo....

oclla
19-04-2008, 23:05
beh.. qua non fa così freddo.. saranno una quindicina...


Comunque... finalmente ho finito :D:D
A domani post, foto e dettagli vari, per ora le prime impressioni e un paio di test:

La vaschetta è silenziosissima, finalmente non ho un rubinetto aperto a fianco, mi ha svuotato tutta l'aria in 10 minuti.

L' EK sulla GT è una favola :cool:
Temperature con il dissi stock e ventola default (29%):
Idle: 60°
3DMark06: punta di 80°
Crysis ha raggiuto i 93 :mad: (dovevo giocare con un jet a fianco ... che perde acqua :D)

Ora:
Idle: 38°
3DMark06: punta di 45°
Crysis non l'ho più installato quindi :confused:

A questo punto ho provato pure a vedere se posso permettermi più overclock.
Prima arrivavo a 700 di core con 64°(idle) e 83(punta 3DMark)
Ora sono arrivato a 740 con 39° - 46°

:cool:

Processore:
Ha preso un paio di gradi in idle, e quasi 5° sotto tortura (S&M al 100%) ora arriva a toccare i 50°

Beh.. il monoventolino fa il suo dovere egregiamente direi :)

molderfox
19-04-2008, 23:34
Aggiorno temperature=:D in idle 9C°,io ho il radiatore sul balcone quindi all'aria aperta,e la cpu non scalda molto,domani monto vari pannelli con sensore a contatto con l'acqua:D
anche avendo il sensore della mobo non preciso,se fuori ci sono 10C°,la cpu in idle arriva tranquillamente quasi alla stessa temperatura quindi male che vada a 13C°.

alucard82
20-04-2008, 00:38
Ciao a tutti ragazzi, ho da poco comprato la mia nuova sk video...una ASUS 9800GTX hehehe...uno sbaaaavo totale. Ora vorrei raffreddarla a liquido (con il KIT che ho in firma) e stavo pensando ad un Ybris K-7 con dei dissipatorini passivi. Voi che mi consigliate ? com'è questo kit? mi conviene aspettare qualche altro waterblock, nn sò tipo EK, o va bene questo? (pensavo ad uno di questo e non ho completo, xkè nel caso di sostituzione sk video, posso usarlo facilmente anke su un altra skeda video).
mi potreste anke dire ke dissipatorini passivi comprare? ne ho visti alcuni sullo shop ybris e nn mi sembravano male, voi ke ne pensate?
un'ultima domanda: ho visto ke i raccordi ke stanno sul k7 sono dritti, non è possibile sostituirli con dei raccordi ad L???? (magari se mi indicate anke dove prenderli ve ne sarei grato )

APRILIARSV1000R
20-04-2008, 06:49
beh.. qua non fa così freddo.. saranno una quindicina...


Comunque... finalmente ho finito :D:D
A domani post, foto e dettagli vari, per ora le prime impressioni e un paio di test:

La vaschetta è silenziosissima, finalmente non ho un rubinetto aperto a fianco, mi ha svuotato tutta l'aria in 10 minuti.

L' EK sulla GT è una favola :cool:
Temperature con il dissi stock e ventola default (29%):
Idle: 60°
3DMark06: punta di 80°
Crysis ha raggiuto i 93 :mad: (dovevo giocare con un jet a fianco ... che perde acqua :D)

Ora:
Idle: 38°
3DMark06: punta di 45°
Crysis non l'ho più installato quindi :confused:

A questo punto ho provato pure a vedere se posso permettermi più overclock.
Prima arrivavo a 700 di core con 64°(idle) e 83(punta 3DMark)
Ora sono arrivato a 740 con 39° - 46°

:cool:

Processore:
Ha preso un paio di gradi in idle, e quasi 5° sotto tortura (S&M al 100%) ora arriva a toccare i 50°

Beh.. il monoventolino fa il suo dovere egregiamente direi :)


cos'e' l'EK? un wb?
NON è un po' tanto 45° in full x un liquido? ( qualora l'ek sia un wb...)
cmq sia queste vga costano pochissimo ma hanno dissy veramente scandalosi.. almeno la 3870 ( che costa ancora meno) non fa cosi' pena x quanto riguarda la dissipazione...

APRILIARSV1000R
20-04-2008, 06:50
Ciao a tutti ragazzi, ho da poco comprato la mia nuova sk video...una ASUS 9800GTX hehehe...uno sbaaaavo totale. Ora vorrei raffreddarla a liquido (con il KIT che ho in firma) e stavo pensando ad un Ybris K-7 con dei dissipatorini passivi. Voi che mi consigliate ? com'è questo kit? mi conviene aspettare qualche altro waterblock, nn sò tipo EK, o va bene questo? (pensavo ad uno di questo e non ho completo, xkè nel caso di sostituzione sk video, posso usarlo facilmente anke su un altra skeda video).
mi potreste anke dire ke dissipatorini passivi comprare? ne ho visti alcuni sullo shop ybris e nn mi sembravano male, voi ke ne pensate?
un'ultima domanda: ho visto ke i raccordi ke stanno sul k7 sono dritti, non è possibile sostituirli con dei raccordi ad L???? (magari se mi indicate anke dove prenderli ve ne sarei grato )

puoi dirmi la distanza tra vite e vite che sorregge la zona core? fammi la distanza centro-centro ok? basta che giri la vga.. senza smontarla.... dovrebbero essere 77 mm o almeno spero.. :S

alex oceano
20-04-2008, 09:58
Una domanda per brutto e per tutti voi del forum!
ho letto che ne i sistemi a liquido co lici uv potrebbe far aumentare il rischi di alghe nel sistema e varie impurit cosi è scritto nella rivista ma è vero non voglio le alghe e poi se vanno nella pompa e si ferma addio processore :help:

redeagle
20-04-2008, 10:28
NON è un po' tanto 45° in full x un liquido? ( qualora l'ek sia un wb...)

Non, non è tanto, anzi, secondo me è ottimo per una GPU (che sono dei veri forni).
Io in overclock (come vedi in firma) in full load arrivo a 55°C con la GPU.
E vanno benissimo! :)
Ad aria superavo tranquillamente i 70°C SENZA OVERCLOCK, quindi... :)

oclla
20-04-2008, 10:57
cos'e' l'EK? un wb?
NON è un po' tanto 45° in full x un liquido? ( qualora l'ek sia un wb...)
cmq sia queste vga costano pochissimo ma hanno dissy veramente scandalosi.. almeno la 3870 ( che costa ancora meno) non fa cosi' pena x quanto riguarda la dissipazione...

Ho scritto a quanto arrivava prima... 93° giocando a crysis se non alzavo la velocità della ventola con rivatuner.
Alla domanda "Cos'è l'EK":
http://www.svk.it/imgsvc/genthumb.php/575.1208681995.DSC00407_1024x768.jpg (http://www.svk.it/imgsvc/user/575.1208681995.DSC00407_1024x768.jpg)


Una fotina dell'impianto finito:
http://www.svk.it/imgsvc/user/575.1208684821.DSC00424_1024x768.jpg (http://www.svk.it/imgsvc/user/575.1208684821.DSC00424_1024x768.jpg)

Se a qualcuno interessano altre foto o maggiori dettagli, ho fatto un post qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1726623)

redeagle
20-04-2008, 11:22
Quel top della pompa lo conosco! :)

Sei soddisfatto dell'acquisto?
Io moltissimo, ha permesso un'ottimizzazione incredibile degli spazi.

oclla
20-04-2008, 11:59
Quel top della pompa lo conosco! :)

Sei soddisfatto dell'acquisto?
Io moltissimo, ha permesso un'ottimizzazione incredibile degli spazi.

Mamma mia! Soddisfattissimo :D

Finalmente non ho più quel gorgoglio continuo a fianco, l'aria se n'è andata tutta in 10 minuti, il riempimento è ancora più facile della vaschetta da bay (bisognava comunque inclinare il case per riempirla bene)

A vedere come si strozzavano gli ingressi mi ero un po preoccupato, ma alla fine si vede un vortice li dentro.. spinge spinge:)

E poi mi ha permesso di rendere più compatto l'impianto, quei due tubi che salivano alla vasca proprio non mi piacevano

Brutto
20-04-2008, 12:28
Una domanda per brutto e per tutti voi del forum!
ho letto che ne i sistemi a liquido co lici uv potrebbe far aumentare il rischi di alghe nel sistema e varie impurit cosi è scritto nella rivista ma è vero non voglio le alghe e poi se vanno nella pompa e si ferma addio processore :help:

Guarda, riguardo questo magari qualcuno potrebbe correggermi/essere piu' preciso di me.

Da quello che so io:
1)i neon UV li utilizzano nei laboratori per far morire i batteri :)
2)i neon non li terrai accesi 24h su 24, ma solo per far lo sborone con gli amici le prime volte che vengono a trovarti.. dunque anche se fosse, il rischio è minimo
3)per l'acqua distillata non saprei, ma il liquido in teoria ha già anti alghe nella sua miscela, quindi non divresti aver problemi

Brutto
20-04-2008, 12:32
cos'e' l'EK? un wb?
NON è un po' tanto 45° in full x un liquido? ( qualora l'ek sia un wb...)
cmq sia queste vga costano pochissimo ma hanno dissy veramente scandalosi.. almeno la 3870 ( che costa ancora meno) non fa cosi' pena x quanto riguarda la dissipazione...

l'EK è una marca di WB per vga (non so se esclusivamente per vga, non credo, boh chissene.. :) )e 45 gradi in full sono pochi :)

Io prima avevo il dissi stock che cmq è ottimo:

idle 55
full 76

ora con wb EK:

idle 38
full 46/47

fino a -30 gradi :)

maxvi8
20-04-2008, 12:58
Ho visto il rheobus scythe kaze master da 5.25".
Nelle specifiche c'è scritto che può tenere 1A per canale.
Secondo voi posso attaccare sullo stesso canale 4 ventole, essendo queste da 0.10A l'una? In teoria sì, giusto? :confused:

oclla
20-04-2008, 13:03
Ho visto il rheobus scythe kaze master da 5.25".
Nelle specifiche c'è scritto che può tenere 1A per canale.
Secondo voi posso attaccare sullo stesso canale 4 ventole, essendo queste da 0.10A l'una? In teoria sì, giusto? :confused:

Claro che yes

TigerTank
20-04-2008, 13:15
Ho visto il rheobus scythe kaze master da 5.25".
Nelle specifiche c'è scritto che può tenere 1A per canale.
Secondo voi posso attaccare sullo stesso canale 4 ventole, essendo queste da 0.10A l'una? In teoria sì, giusto? :confused:

In teoria...meglio provare con la pratica che è la soluzione migliore visto che tra conti sulla carta, dichiarazioni dei produttori e pratica c'è spesso molta differenza (perdite varie, ecc...).
io ad esempio con uno sdoppiatore 3-pin ho provato a collegare 2 ventolozze da 0.5A su uno stesso canale del mio rheo sunbeam 4 canali per cui hanno dichiarato 18W (per canale), quindi considerando 11V di output, sono 1,64A ma chissà perchè al massimo le ventole non andavano quanto messe singolarmente.

Ciao ;)

TROJ@N
20-04-2008, 14:41
cos'e' l'EK? un wb?

l'EK è una marca di WB per vga (non so se esclusivamente per vga, non credo, boh chissene.. :) )


:doh: :doh: :doh:


http://www.google.it/search?hl=it&q=ek&btnG=Cerca+con+Google&meta=

APRILIARSV1000R
20-04-2008, 17:17
Ho scritto a quanto arrivava prima... 93° giocando a crysis se non alzavo la velocità della ventola con rivatuner.
Alla domanda "Cos'è l'EK":
http://www.svk.it/imgsvc/genthumb.php/575.1208681995.DSC00407_1024x768.jpg (http://www.svk.it/imgsvc/user/575.1208681995.DSC00407_1024x768.jpg)


Una fotina dell'impianto finito:
http://www.svk.it/imgsvc/user/575.1208684821.DSC00424_1024x768.jpg (http://www.svk.it/imgsvc/user/575.1208684821.DSC00424_1024x768.jpg)

Se a qualcuno interessano altre foto o maggiori dettagli, ho fatto un post qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1726623)


bel computeer.. mi piace...

oh... vecchi ricordi x la ultra d!!!
solo che l'opty 165 @ 3 gigi.. vuole dire un fsb di 333!!!! sbaglio????? sticaaaaaaaaa!

Brutto
20-04-2008, 18:52
:doh: :doh: :doh:


http://www.google.it/search?hl=it&q=ek&btnG=Cerca+con+Google&meta=

perdonami, ma
1)l'avevo detto io che non ero sicuro se producesse solo wb per vga
2)non c'entrava con il resto del post

Cmq grazie per l'intervento utile e soprattutto esplicativo.. :rolleyes:

TROJ@N
20-04-2008, 19:15
di niente.

oclla
20-04-2008, 19:24
bel computeer.. mi piace...

oh... vecchi ricordi x la ultra d!!!
solo che l'opty 165 @ 3 gigi.. vuole dire un fsb di 333!!!! sbaglio????? sticaaaaaaaaa!

Yes, sono arrivato anche a 340 ma il procio urlava pietà ... :)

ZRtech
20-04-2008, 20:08
Sono ancora in fase modding per un case per un impianto a liquido per cominciare a fare test, ma ho adattato i miei componenti Thermaltake con connettori da 1/8" per pertarli ad attacco da 1/4".
Thermaltake con adattatori per tubi da 1/2".
Maggiorazioni in Ottone da 1/8" (TT) a 1/4"
Successivo attacco di portagomma BSP (attacco gas) 1/4" 12mm.
Vaschette modificate con Spie circolazione olio da 1" BSP.
Tubo flessibile acqua Viniflex 12mm (in PVC) Nero con rinforzi in PVC a spirale.

http://it.youtube.com/watch?v=qOfI0oQMCtU


:mc:

Fraggerman
20-04-2008, 20:56
una domanda sul radiatore.
premettendo che io preferisco che sia integrato nel case, secondo voi è meglio che:
1) le ventole siano in aspirazione prendendo aria fresca dall'esterno e buttando aria calda nel case
oppure che
2) le ventole siano in aspirazione prendendo aria dall'interno del case e buttandola fuori dal case??

Snowfortrick
20-04-2008, 21:02
una domanda sul radiatore.
premettendo che io preferisco che sia integrato nel case, secondo voi è meglio che:
1) le ventole siano in aspirazione prendendo aria fresca dall'esterno e buttando aria calda nel case
oppure che
2) le ventole siano in aspirazione prendendo aria dall'interno del case e buttandola fuori dal case??

Secondo me la prima..devi fare in modo di smaltire quell'aria calda però con un buon ricircolo

Snowfortrick
20-04-2008, 21:50
Sono ancora in fase modding per un case per un impianto a liquido per cominciare a fare test, ma ho adattato i miei componenti Thermaltake con connettori da 1/8" per pertarli ad attacco da 1/4".
Thermaltake con adattatori per tubi da 1/2".
Maggiorazioni in Ottone da 1/8" (TT) a 1/4"
Successivo attacco di portagomma BSP (attacco gas) 1/4" 12mm.
Vaschette modificate con Spie circolazione olio da 1" BSP.
Tubo flessibile acqua Viniflex 12mm (in PVC) Nero con rinforzi in PVC a spirale.

http://it.youtube.com/watch?v=qOfI0oQMCtU


:mc:

Guarda il lavoro che hai fatto è notevole, ma mi spieghi che senso ha modificare tutti i raccordi per tubo da 1/2" ID per poi mantenere il tubicino nero che hanno i wb? Per me è una cosa che non ha molto senso sinceramente

TROJ@N
20-04-2008, 22:17
Su skype gli avrei scritto: Ma sei (fubar)? :D

oclla
20-04-2008, 22:28
una domanda sul radiatore.
premettendo che io preferisco che sia integrato nel case, secondo voi è meglio che:
1) le ventole siano in aspirazione prendendo aria fresca dall'esterno e buttando aria calda nel case
oppure che
2) le ventole siano in aspirazione prendendo aria dall'interno del case e buttandola fuori dal case??

Meglio la prima. L'aria che arriva sul rad è più fresca.
In realtà, non è che l'aria che ne esce sia poi molto più calda, se il case ha una buona areazione l'aria è fresca pure all'interno.

Poi dipende da come vuoi integrarlo.. se vuoi metterlo sul tetto (forando il case), ad esempio, la zona sopra i bay dei drives è abbastanza fresca

ZRtech
21-04-2008, 07:45
Guarda il lavoro che hai fatto è notevole, ma mi spieghi che senso ha modificare tutti i raccordi per tubo da 1/2" ID per poi mantenere il tubicino nero che hanno i wb? Per me è una cosa che non ha molto senso sinceramente


Spiegazioni:

1) I connettori della Thermaltake sono particolari.
Attacco da 1/8" per tubi da
Tubi da 3/8" = 9.5 mm interno
Tubi da 1/4" = 6.4 mm interno.
I tubi da 9.5mm non li trovo in commercio e li posso ordinare solo via internet e anche in internet non tutti ce li hanno.
13 euro circa come minimo per i tubi Thermaltake da 9.5mm + 10 euro di trasporto e stiamo parlando di 4 metri.

2) I Waterblock TT li ho presi quando ancora non capivo molto di Watercooling e non capivo di pollici, diametri e filettature.
Me li sono trovato tra le mani e ho scoperto dopo altre marche che montano già filettature da 1/4" e tubi da 12-13mm o 1/2".

Ho acquistato i connettori giusti e il tubo con diametri che esistono facilmente in commercio.
I waterblock mi servono per raffreddare un socket 478, non ho grandi necessità di raffreddamento.
La mia è solo una passione e una curiosità per il watercooling.
Per fare test e prove sull'impianto vanno benissimo e non ho intenzione per adesso di acquistare altri componenti come waterblock.
Quindi quelli che ho mi tengo.
Nel caso volessi modificare qualche waterblock e prenderne qualcuno con attacchi da 1/4" posso lasciare i tubi e i connettori da 1/4" che ho senza fare acquisti in internet con problemi di reperibilità, ecc,..


La vaschetta TT l'ho modificata come si può vedere dal video e non ci sono restrizioni particolari e i 12 mm di sezione di sono tutti.
Per lo meno la vachetta l'ho trasformata in vaschetta con sezioni del diametro da 1/2".

Tra l'altro credo che quando un fluido si comprima si raffreddi pure e quindi le restrizioni per un socket 478 sono accettabili tenendo conto anche che ho un radiatore da 3 ventole Black Ice oltre al Volcano.

3) Il video vuole essere anche un esempio di come potere utilizzare waterblock TT con tubi da 12mm e raccordi da 1/4".

Brutto
21-04-2008, 09:12
Spiegazioni:

1) I connettori della Thermaltake sono particolari.
Attacco da 1/8" per tubi da
Tubi da 3/8" = 9.5 mm interno
Tubi da 1/4" = 6.4 mm interno.
I tubi da 9.5mm non li trovo in commercio e li posso ordinare solo via internet e anche in internet non tutti ce li hanno.
13 euro circa come minimo per i tubi Thermaltake da 9.5mm + 10 euro di trasporto e stiamo parlando di 4 metri.
..

Io ho un impianto Tt che, come forse qualcuno saprà :asd:, me gusta mucho perchè mi sta dando tante soddifazioni.

Detto questo,anche io non capisco la maggiorazione dei tubi per poi avere i tubicini neri, ma la cosa piu' importante che dici tu qui sopra..

ma come non trovi gli itube9? :)
Si trovano si trovano, non solo in internet ovviamente, ma anche nei negozi..9 euro 3 metri (o 4? a me sembravano 3..basta guardare in internet! :boh:).
Prendevi quelli come hanno fatto tutti ed avevi risolto no? Penso anche ottenendo risultatai visivi migliori con un neon uv :)

Ovviamente parlo riguardo solo il punto 2 IMHO eh!

ciao!

:)

ZRtech
21-04-2008, 10:45
Io ho un impianto Tt che, come forse qualcuno saprà :asd:, me gusta mucho perchè mi sta dando tante soddifazioni.

Detto questo,anche io non capisco la maggiorazione dei tubi per poi avere i tubicini neri, ma la cosa piu' importante che dici tu qui sopra..

ma come non trovi gli itube9? :)
Si trovano si trovano, non solo in internet ovviamente, ma anche nei negozi..9 euro 3 metri (o 4? a me sembravano 3..basta guardare in internet! :boh:).
Prendevi quelli come hanno fatto tutti ed avevi risolto no? Penso anche ottenendo risultatai visivi migliori con un neon uv :)

Ovviamente parlo riguardo solo il punto 2 IMHO eh!

ciao!

:)


A maggior ragione che i metri sono 3 e non 4 i tubi TT mi costano caro.
Allora ricordavo 4 euro al metro. Ecco il 4 che mi ricordavo.
In realtà volevo prendere dei tubi Tygon trasparenti con rinforzo immerso nella plastica in metallo a griglia che faceva tanto figo con quel quadrettato metallico e il trasparente, ma 30 metri di tubo in PVC li ho pagati 22 euro e non ho pagato il trasporto dal sito online di Fai-da-te bricolage poichè ho acquistato altre cose.
Se avessi preso i Tygon avrei sforato di brutto.
I 22 euro che ci ho speso varrebbero solo per i TT tube9 che sono verdi e solo verdi.
Quanto al nero mi va bene perchè i tubi sono per acqua e non per aria spacciati per tubi di watercooling e sono rinforzati.
La mia intenzione è quella di mascherare l'impianto a liquido per fare comparire il fluido solo in alcune parti del circuito, tipo vaschette, indicatori di flusso e magari solo qualche tratto.
Ho detto che sono in fase di collaudo e sperimentazione, nonchè progettazione se vogliamo, ma anche se dovessi portare il pc ad una mostra metterei quei tubi che hanno tra l'altro un cortissimo raggio di curvatura senza piegarsi.
E poi quando li ho presi ero fuso per avere fatto modding in estate col caldo, il pc che mi entrava in risonanza (era l'HD) e con la vaschetta che mi era arrivata rotta dal sito online di modding.
Non è detto che l'impianto a liquido debba mostrare il flusso d'acqua in ogni sua parte.
L'impianto mascherato vedi e non vedi è affascianante!

riccardods
21-04-2008, 15:05
consiglio: se la xpres e relativa pompa la fisso su un cestello degli hd (ho uno stacker) rischio di rovinare hd e pompa per le vibrazioni?
ovviamente ci metterei del neoprene tra pompa e cestello

Tioz90
21-04-2008, 15:05
Avevo una mezza (anche quarto) di idea di farmi un sistemino per raffreddare la cpu
Quanto potrei spendere prendendo pezzi usati di buon livello?
Potete postarmi una configurazione dato che ne capisco poco di liquido grazie:)
Conviene raffreddare nb e ram?

TROJ@N
21-04-2008, 15:07
100€ massimo

Snowfortrick
21-04-2008, 15:08
consiglio: se la xpres e relativa pompa la fisso su un cestello degli hd (ho uno stacker) rischio di rovinare hd e pompa per le vibrazioni?
ovviamente ci metterei del neoprene tra pompa e cestello

non penso

Soulman84
21-04-2008, 15:24
Conviene raffreddare nb e ram?

per il nb dipende da che oc fai,per le ram non conviene;)

oclla
21-04-2008, 15:40
100€ massimo

BUM!!

Ti deve andare veramente bene...
Io ne ho spesi 110 senza radiatore, la pompa si è fulminata dopo 2 mesi, la vaschetta faceva schifo e perdeva un po..

Non ho mai fatto i conti di quanto ho speso per impianto, annessi e connessi, ma mooooolto di più

carver
21-04-2008, 15:46
BUM!!

Ti deve andare veramente bene...
Io ne ho spesi 110 senza radiatore, la pompa si è fulminata dopo 2 mesi, la vaschetta faceva schifo e perdeva un po..

Non ho mai fatto i conti di quanto ho speso per impianto, annessi e connessi, ma mooooolto di più


ma lui e' svizzero... lascialo fare :D:D:D
io tutto nuovo.. fascette.. siliconi colle viti.. chiavi ecc ecc sotti i 400€ penso.. ma non ci voglio pensare.....

carver
21-04-2008, 15:49
BUM!!

Ti deve andare veramente bene...
Io ne ho spesi 110 senza radiatore, la pompa si è fulminata dopo 2 mesi, la vaschetta faceva schifo e perdeva un po..

Non ho mai fatto i conti di quanto ho speso per impianto, annessi e connessi, ma mooooolto di più

ps... con l'opty quanti punti fai al 3d merd 06?

riccardods
21-04-2008, 15:57
Avevo una mezza (anche quarto) di idea di farmi un sistemino per raffreddare la cpu
Quanto potrei spendere prendendo pezzi usati di buon livello?
Potete postarmi una configurazione dato che ne capisco poco di liquido grazie:)
Conviene raffreddare nb e ram?

che case hai?
cmq visto che certamente non vuoi mettere a liquido la scheda video ti conviene cominciare col solo processore ed un buon raffreddamento ad aria per tutto il resto.
considerato che abbiamo la stessa cpu e la vogliamo spremere...

-radiatore monoventola (biventola sarebbe ottimale)
-pompa, anche una hydor seltz l20 andrebbe bene
-wb hai l'imbarazzo della scelta ta lunasio, oclabs, ybris oltre agli stranieri. se dai un'occhiata indietro se ne parla e si linkano anche comparative
-vaschetta dipende dallo spazio dalle piccolissime microtrap ai bidoni da 100lt
-tubo va bene il silicone o il crystal si trovano ovunque. Per il calibro va bene da 8 a 12 mm di diametro interno, poi dipende dai raccordi su wb, rad etcc.
aspettiamo le foto!!!:)

Tioz90
21-04-2008, 16:00
Mi sono stati offerti un K10 Hurrican e una pompa NewJet 1200 praticamente nuovi a 40€
Quanto spenderei poi per vaschetta, radiatore e tubi?

riccardods
21-04-2008, 16:04
Mi sono stati offerti un K10 Hurrican e una pompa NewJet 1200 praticamente nuovi a 40€
Quanto spenderei poi per vaschetta, radiatore e tubi?

la pompa ti consiglio vivamente di prenderla nuova, è la cosa + importante e la + delicata.

un giretto sui siti dei produttori che ti ho linkato ti aiuterebbemì, inoltre qui sul mercatino mi pare di avere visto diverse cose in vendita

oclla
21-04-2008, 16:07
ma lui e' svizzero... lascialo fare :D:D:D
io tutto nuovo.. fascette.. siliconi colle viti.. chiavi ecc ecc sotti i 400€ penso.. ma non ci voglio pensare.....

Anch'io son li, e anch'io non ci voglio pensare :D
Perchè poi..già che ci sei, metti il liquido UV... e allora i neon...e allora sleeve di tutti i cavi...e allora metti le ventole fiche... ecc..

ps... con l'opty quanti punti fai al 3d merd 06?

tirando tutto al massimo 10800

Fraggerman
21-04-2008, 16:09
Meglio la prima. L'aria che arriva sul rad è più fresca.
In realtà, non è che l'aria che ne esce sia poi molto più calda, se il case ha una buona areazione l'aria è fresca pure all'interno.

Poi dipende da come vuoi integrarlo.. se vuoi metterlo sul tetto (forando il case), ad esempio, la zona sopra i bay dei drives è abbastanza fresca

si sul tetto. appesso all'interno... sopra è forato con tre grigliette e poi sotto metto convogliatore + ventole

oclla
21-04-2008, 16:12
si sul tetto. appesso all'interno... sopra è forato con tre grigliette e poi sotto metto convogliatore + ventole

Se lo metti in alto secondo me è meglio in aspirazione, come vedo anche in giro..
tetto-ventole-convogliatore-radiatore

così nel case l'aria entra dal basso/lato ed esce dall'alto

TROJ@N
21-04-2008, 16:14
BUM!!

Ti deve andare veramente bene...
Io ne ho spesi 110 senza radiatore, la pompa si è fulminata dopo 2 mesi, la vaschetta faceva schifo e perdeva un po..

Non ho mai fatto i conti di quanto ho speso per impianto, annessi e connessi, ma mooooolto di più

ma lui e' svizzero... lascialo fare :D:D:D
io tutto nuovo.. fascette.. siliconi colle viti.. chiavi ecc ecc sotti i 400€ penso.. ma non ci voglio pensare.....


Io...sottoscritto me medesimo TROJ@N ho venduto un apogee ancora incelofanato a 20€....uno Storm a 30€ e un rad biventola compreso di ventole a 30€....non diciamo cicciolate .....

Tioz90
21-04-2008, 16:16
Alla fine sommando ai 40€ del wubbo e della pompa (ipotetici) tutto il resto quanto verrebbe a costare?
Nel sistema basta acqua distillata? Ogni quanto va pulito? Come?

carver
21-04-2008, 16:25
Anch'io son li, e anch'io non ci voglio pensare :D
Perchè poi..già che ci sei, metti il liquido UV... e allora i neon...e allora sleeve di tutti i cavi...e allora metti le ventole fiche... ecc..



tirando tutto al massimo 10800


niente male x un processore "nonnetto"" niente male davvero!!!

Fraggerman
21-04-2008, 16:28
Se lo metti in alto secondo me è meglio in aspirazione, come vedo anche in giro..
tetto-ventole-convogliatore-radiatore

così nel case l'aria entra dal basso/lato ed esce dall'alto

io invece pensavo
tetto-rad-convogliatore-ventole in aspirazione per pescare aria da fuori bella fresca... e poi la butto fuori con il ricircolo d'aria nel case... :confused:

Snowfortrick
21-04-2008, 16:31
io invece pensavo
tetto-rad-convogliatore-ventole in aspirazione per pescare aria da fuori bella fresca... e poi la butto fuori con il ricircolo d'aria nel case... :confused:

Io farei come hai detto tu...ma è da provare.Ti sbatti un attimo,smonti e rimonti delle 2 condizioni e vedi cosa ti conviene fare

oclla
21-04-2008, 16:32
niente male x un processore "nonnetto"" niente male davvero!!!

Sarà nonnetto ma continua ad essere il più potente (o fra i più potenti) disponibili tuttora. 3GHz e 2MB di cache sono il massimo mai proposto da AMD (tralascio i phenom)

Fraggerman
21-04-2008, 16:33
Io farei come hai detto tu...ma è da provare.Ti sbatti un attimo,smonti e rimonti delle 2 condizioni e vedi cosa ti conviene fare
si è vero...
è un po' più di "sbatti"... però proverò un po'... alla fin fine nn so quanta sarà la differenza...

no l'unica cosa che mi "preoccupa" nel metterlo come dico io è che così ho molta aria che entra rispetto a quella che espello, 4 ventole con 1...

Snowfortrick
21-04-2008, 16:33
Sono attualmente impegnato a montare...è veramente figo:D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080421173245_DSC00762.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080421173245_DSC00762.JPG)

Snowfortrick
21-04-2008, 16:34
si è vero...
è un po' più di "sbatti"... però proverò un po'... alla fin fine nn so quanta sarà la differenza...

no l'unica cosa che mi "preoccupa" nel metterlo come dico io è che così ho molta aria che entra rispetto a quella che espello, 4 ventole con 1...

Questo può costituire sicuramente un problema

oclla
21-04-2008, 16:35
si è vero...
è un po' più di "sbatti"... però proverò un po'... alla fin fine nn so quanta sarà la differenza...

no l'unica cosa che mi "preoccupa" nel metterlo come dico io è che così ho molta aria che entra rispetto a quella che espello, 4 ventole con 1...
e non è buono..
Sono attualmente impegnato a montare...è veramente figo:D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080421173245_DSC00762.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080421173245_DSC00762.JPG)
:eek: .... :cool:

riccardods
21-04-2008, 16:36
Alla fine sommando ai 40€ del wubbo e della pompa (ipotetici) tutto il resto quanto verrebbe a costare?
Nel sistema basta acqua distillata? Ogni quanto va pulito? Come?


è tutto in prima pagina:read:

maxvi8
21-04-2008, 16:37
Sono attualmente impegnato a montare...è veramente figo:D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080421173245_DSC00762.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080421173245_DSC00762.JPG)

Ommioddioooo! :eek:

Fraggerman
21-04-2008, 16:39
Sono attualmente impegnato a montare...è veramente figo:D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080421173245_DSC00762.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080421173245_DSC00762.JPG)

:D ti è arrivato allora?? divertiti ;)

Questo può costituire sicuramente un problema



e non è buono..

:eek: .... :cool:
eh lo so che è un problema. ma non posso di certo mettere 4 ventole in espulsione...:(
potrei trovare il modo di buttare fuori l'aria del rad convogliandola... :rolleyes:
ci penso, grazie mille

Soulman84
21-04-2008, 16:50
Sono attualmente impegnato a montare...è veramente figo:D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080421173245_DSC00762.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080421173245_DSC00762.JPG)

lol ma va che stan smith maranza:eek: :eek:


:sofico: :ciapet: :sofico:

riccardods
21-04-2008, 16:52
ma che case è quello ?????

Snowfortrick
21-04-2008, 17:13
ma che case è quello ?????

Mountainmods

http://www.mountainmods.com/

Brutto
21-04-2008, 18:22
BUM!!

Ti deve andare veramente bene...
Io ne ho spesi 110 senza radiatore, la pompa si è fulminata dopo 2 mesi, la vaschetta faceva schifo e perdeva un po..

Non ho mai fatto i conti di quanto ho speso per impianto, annessi e connessi, ma mooooolto di più

quoto :)
con 100 euro o ti compri un Tt nuovo (60/70 usato) o penso che, per qualcosa di piu' professionale che costa a partire da 200 euro, devi mettere qualcosa in piu' di 100 euro..altro che 100 euro al massimo... :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080421173245_DSC00762.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080421173245_DSC00762.JPG)[/QUOTE]

mi sembra uno di quei giochetti che trovi al circo dove devi usare il martello per colpire i topi che escono dai buchi! :rotfl:

Snowfortrick
21-04-2008, 18:34
Non sono d'accordo...fatti un giro sui mercatini,forse eviti di dire baggianate

edit : vai a giocare con i tuoi tubi uv vai, magari hai qualche amico che ancora non ti ci ha visto giocare:read:

Brutto
21-04-2008, 18:39
Non sono d'accordo...fatti un giro sui mercatini,forse eviti di dire baggianate

edit : vai a giocare con i tuoi tubi uv vai, magari hai qualche amico che ancora non ti ci ha visto giocare:read:

ma stai parlando con me? :confused:

redeagle
21-04-2008, 18:43
no no, parla con me, stai tranquillo.



dicevamo, Snow... avessi spazio me lo farei anche io un case così... hai voglia ad integrare liquido! :)

Frisi
21-04-2008, 18:43
Infatti...
se parli solo per dar aria alla bocca fai a meno, grazie... Visto che i tuoi "preziosi consigli" sono basati solo sul tuo "orgoglio" e sul voler sempre dire qualcosa anche se non ne sai nulla.
Quindi:
1- se proprio vuoi dare consigli prima almeno documentati, almeno eviti di malconsigliare chi cerca aiuto (e di fare figure di ***** una dietro l'altra);

2- piantala di fare dell'ironia in ogni tuo singolo post e poi correre a chiamare aiuto ai mod e fare l'angioletto... sembra di essere all'asilo;

3- invece di star qui a litigare continuamente con tutti perchè sei l'unico che la pensa diversamente, perchè per te essere "modder" vuol solo dire prendersi un cazzo di kit TT e ficcarselo nel case, apriti un tuo thread "Tubicini fosforescenti e wb di plastica per bambini intelligenti" e vedrai che nessuno ti verrà a rompere le scatole.

Brutto
21-04-2008, 18:54
Sono allibito..

Snow
ma perchè mi hai trattato male?Cosa ho fatto?Ho quotato OCLLA..non ho fatto nulla..quello dei topi era una battuta palesemente spiritosa, beato te che hai preso un case tanto figo te lo invidio davvero!
Ma perchè mi hai trattato cosi' mettendo tutto sul personale? Ci son rimasto male.. :eek:


Frisi

ma perchè sei cosi' maleducato?
Non ho detto nulla di Tt se non i prezzi reali..cosa c'e' che non va?
Il mod aveva avvisato di non essere volgare o flammare..hai fatto di tutto e di piu'...


Scusate l'OT, ma ci son rimasto davvero male,che delusione, vorremmo solo parlare in pace qui dentro,se per caso capita che qualcuno dica qualche castronata (puo' capitare a tutti),basterebbe farglielo notare gentilmente,senza flmmare,insultare o cose del genere..che male che ci son rimasto per le reazioni... :( :eek:

Frisi
21-04-2008, 18:57
....la profezia si avverò....

:nonio:

Soulman84
21-04-2008, 19:02
Infatti...
se parli solo per dar aria alla bocca fai a meno, grazie... Visto che i tuoi "preziosi consigli" sono basati solo sul tuo "orgoglio" e sul voler sempre dire qualcosa anche se non ne sai nulla.
Quindi:
1- se proprio vuoi dare consigli prima almeno documentati, almeno eviti di malconsigliare chi cerca aiuto (e di fare figure di ***** una dietro l'altra);

2- piantala di fare dell'ironia in ogni tuo singolo post e poi correre a chiamare aiuto ai mod e fare l'angioletto... sembra di essere all'asilo;

3- invece di star qui a litigare continuamente con tutti perchè sei l'unico che la pensa diversamente, perchè per te essere "modder" vuol solo dire prendersi un cazzo di kit TT e ficcarselo nel case, apriti un tuo thread "Tubicini fosforescenti e wb di plastica per bambini intelligenti" e vedrai che nessuno ti verrà a rompere le scatole.


la forza scorre potente in te..Obi Wan ti ha insegnato bene..

:sofico: :sofico:

Marscorpion
21-04-2008, 19:10
Sono attualmente impegnato a montare...è veramente figo:D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080421173245_DSC00762.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080421173245_DSC00762.JPG)

Perchè posti queste cose che poi mi viene voglia di spendere soldi............
Per curiosità quanto hai speso per la dogana?

Soulman84
21-04-2008, 19:11
Perchè posti queste cose che poi mi viene voglia di spendere soldi............
Per curiosità quanto hai speso per la dogana?

ti rispondo io..quasi 90 eurozzi:eek:

Marscorpion
21-04-2008, 19:21
ti rispondo io..quasi 90 eurozzi:eek:

Pensavo peggio!!!!!!!

redeagle
21-04-2008, 19:33
87 per l'esattezza. :D
Nel thread dedicato c'è un bel primo piano della bolla. :)

Brutto
21-04-2008, 19:41
Ciao, qualche pagina fa avevo scritto che ho downvoltato le ventole del mio biventola da 12v a 5v per vedere se, il silenzio assoluto raggiunto, andasse a discapito delle temprature.

Ho notato +3/5 gradi in idle e full, e a default va anche bene, in OC non ne sarei cosi' convinto..avete idee?

Inoltre una domanda tecnica: per passare da 12v a 5v ho preso il molex, tolto i cavi e poi li ho girati di 180 gradi.

Esiste un sistema magari da mettere tra il molex per cambiare il voltaggio?
Ad esempio un pulsantino che mi permetta di convertire da 12v a 5v e viceversa?

Il mio case ha un fan controller integrato, ma lo lascio sempre al minimop er ridurre a zero il rumore..

Graziep er le eventuali risposte!

Buona cena :)

Snowfortrick
21-04-2008, 19:48
Pensavo peggio!!!!!!!

e dai...87 euro su 370 tra case e spedizione si fanno sentire,però vabbè è una cosa che si fa una volta nella vita e non si fa più (almeno il case...)

oclla
21-04-2008, 20:08
Non sono d'accordo...fatti un giro sui mercatini,forse eviti di dire baggianate

edit : vai a giocare con i tuoi tubi uv vai, magari hai qualche amico che ancora non ti ci ha visto giocare:read:

Poichè ha quotato una mia risposta che anche tu confuti, ribadisco.

massimo 100€ per un kit?

Una 50ina di wb e altrettanti per la pompa e ci siamo.
Hai :ciapet: ? nei 100 fai entrare anche la vasca, e magari i tubi.
Obbligatoriamente acqua distillata, perchè il liquido costa un botto.

Ma diciamo che hai pazienza, e, appunto,:ciapet: di trovare tutto per 100€.

-ti deve andare bene che tutto quello che hai già (ventole e spazio nel case) sia perfetto per l'impianto, e hai già strumenti tipo dremel o simili per le modifiche.
-tutto quello che hai comprato usato (e pagato poco) non ti si rompa dopo 2 mesi (:muro:)

perchè qualsiasi svista (da un raccordo a una ventola a delle fascette) significa spendere ancora, magari con spedizione.

Io anche quando ho chiesto consiglio qui ho avuto una simile risposta, perchè volevo prendere il kit zalman (100 euri usato) poi mi son letto la guida, fatte le mie pippe mentali (ci sta tutto, è quello il bello), progettato, e messo su poco a poco, partendo da un kit usato.

totale, solo impianto: circa 350€ (dai, 60 son di pompa che ho dovuto cambiare)
Componenti aggiuntivi (adattatori hd, convogliatore)e conseguenti modifiche estetiche che sono quasi obbligatorie (ventole, neon, sleeving cavi): circa 80€


Penso che qui dentro nessuno abbia speso 100€, nemmeno Brutto con il suo tanto odiato TT

TigerTank
21-04-2008, 20:09
e dai...87 euro su 370 tra case e spedizione si fanno sentire,però vabbè è una cosa che si fa una volta nella vita e non si fa più (almeno il case...)

E' un o sfizio che ti sei tolto e hai fatto bene. Poi non è una scheda che magari tra 6 mesi è già obsoleta ma un case che di solito può arrivare a durare parecchi anni e che volendo puoi modificare a tuo piacere in caso di particolari necessità ;)

Quindi fallo durare un pò più della precedente lavatrice eh :Prrr:

alex oceano
21-04-2008, 20:15
Scegli un full toer come il Thermaltake Armr Va 8003 Bws con ventola laterale da 25cm altre 2 da 12cm e altre 2 da 9cm è tanat roba credi a me:cool:

Snowfortrick
21-04-2008, 20:47
Poichè ha quotato una mia risposta che anche tu confuti, ribadisco.

massimo 100€ per un kit?

Una 50ina di wb e altrettanti per la pompa e ci siamo.
Hai :ciapet: ? nei 100 fai entrare anche la vasca, e magari i tubi.
Obbligatoriamente acqua distillata, perchè il liquido costa un botto.

Ma diciamo che hai pazienza, e, appunto,:ciapet: di trovare tutto per 100€.

-ti deve andare bene che tutto quello che hai già (ventole e spazio nel case) sia perfetto per l'impianto, e hai già strumenti tipo dremel o simili per le modifiche.
-tutto quello che hai comprato usato (e pagato poco) non ti si rompa dopo 2 mesi (:muro:)

perchè qualsiasi svista (da un raccordo a una ventola a delle fascette) significa spendere ancora, magari con spedizione.

Io anche quando ho chiesto consiglio qui ho avuto una simile risposta, perchè volevo prendere il kit zalman (100 euri usato) poi mi son letto la guida, fatte le mie pippe mentali (ci sta tutto, è quello il bello), progettato, e messo su poco a poco, partendo da un kit usato.

totale, solo impianto: circa 350€ (dai, 60 son di pompa che ho dovuto cambiare)
Componenti aggiuntivi (adattatori hd, convogliatore)e conseguenti modifiche estetiche che sono quasi obbligatorie (ventole, neon, sleeving cavi): circa 80€


Penso che qui dentro nessuno abbia speso 100€, nemmeno Brutto con il suo tanto odiato TT

Guarda io ti posso dire che ho visto topic molto recenti sul mercatino che ti permettono con 100 euro di farti un impianto iniziale, come molti utenti fanno all'inizio. Ho visto wb-cpu + vaschetta + biventola a 57 euri,con una mcp350 usata arrivi a superare di poco i 100 euro.Magari arrivi a 130 con tubi,fascette,raccordi e acqua distillata,ma che buon inizio per partire! Questo è quello che penso,poi che la passione arrivi ad altri livelli,ne sono un palese esempio.Il tuo discorso mi va anche bene,non sono d'accordo sulle rotture ad esempio,perchè se prendi una mcp655 usata(che io tra l'altro ho venduto a 45 euri) o similari,problemi non ce ne dovrebbero essere,anche perchè io un anno non ne ho mai avuti,magari sei stato sfigato,purtroppo.Sicuramente le ventole le devi già avere,ma a meno che non si comprano ventole come le nanoxia o similari voglio dire...non la vedo una spesa gigante.La tua è una giusta posizione,ma da qui a campare numeri in aria senza sapere neanche di cosa si sta parlando(non mi riferisco a te) ce ne vuole

Snowfortrick
21-04-2008, 20:59
Snow
ma perchè mi hai trattato male?Cosa ho fatto?Ho quotato OCLLA..non ho fatto nulla..quello dei topi era una battuta palesemente spiritosa, beato te che hai preso un case tanto figo te lo invidio davvero!
Ma perchè mi hai trattato cosi' mettendo tutto sul personale? Ci son rimasto male.. :eek:


Io non me la sono presa per il case,ma per le cose che dici come queste

per qualcosa di piu' professionale che costa a partire da 200 euro, devi mettere qualcosa in piu' di 100 euro..altro che 100 euro al massimo... :)



Parli e non sai,è una cosa che mi da del fastidio,permettendoti pure di consigliare agli altri.Il case è una cosa che deve piacere a me,non agli altri,e non me la sono affatto presa...quando presi il mozart tx altro che battute come la tua,ho ricevuto molto di peggio:D

stesio54
21-04-2008, 21:08
Non sono d'accordo...fatti un giro sui mercatini,forse eviti di dire baggianate

edit : vai a giocare con i tuoi tubi uv vai, magari hai qualche amico che ancora non ti ci ha visto giocare:read:

Infatti...
se parli solo per dar aria alla bocca fai a meno, grazie... Visto che i tuoi "preziosi consigli" sono basati solo sul tuo "orgoglio" e sul voler sempre dire qualcosa anche se non ne sai nulla.
Quindi:
1- se proprio vuoi dare consigli prima almeno documentati, almeno eviti di malconsigliare chi cerca aiuto (e di fare figure di ***** una dietro l'altra);

2- piantala di fare dell'ironia in ogni tuo singolo post e poi correre a chiamare aiuto ai mod e fare l'angioletto... sembra di essere all'asilo;

3- invece di star qui a litigare continuamente con tutti perchè sei l'unico che la pensa diversamente, perchè per te essere "modder" vuol solo dire prendersi un cazzo di kit TT e ficcarselo nel case, apriti un tuo thread "Tubicini fosforescenti e wb di plastica per bambini intelligenti" e vedrai che nessuno ti verrà a rompere le scatole.

mi state veramente facendo irritare.....

STOP.... da qui in poi chi flamma,insulta anche velatamente e sopratutto chi risponde a provocazioni/insulti, verrà sospeso per UNA SETTIMANA.

vediamo se con le repressioni dure riusciamo a discutere in santa pace
:rolleyes:

mi mordo la lingua e vi sospendo per un giorno.
Brutto.... fammi un piacere, proprio personale.... metti in ignore list Snowfortrick.
Snowfortrick.... fammi un piacere, proprio personale.... metti in ignore list Brutto.

Veramente ragazzi.... è palese, forumisticamente vi odiate, quindi ignaratevi.
Poi magari una volta vi trovate dal vivo ad un raduno/cena etc etc etc e scoprite che potete appianare le vostre divergenze...ma fino ad allora o che non le appianate per davvero.... IGNORATEVI.

Brutto
21-04-2008, 22:01
Poichè ha quotato una mia risposta che anche tu confuti, ribadisco.

massimo 100€ per un kit?...
Penso che qui dentro nessuno abbia speso 100€, nemmeno Brutto con il suo tanto odiato TT

Poverino il mio kit che non ha fatto male a nessuno!Vuole solo esistere! :)
In ogni caso io ho comprato tutto su ebay, 130 euro spesi con spedizione, pero' in pratica mi sono doppiato l'impianto :)
ho preso 2 pompe, 2 vaschette, 2 display..il secondo kit era per un mio amico che poi ha tirato pacco, vorrà dire che me lo terro' di riserva se avro' problemi! :asd:



"Originariamente inviato da Brutto
per qualcosa di piu' professionale che costa a partire da 200 euro, devi mettere qualcosa in piu' di 100 euro..altro che 100 euro al massimo..."

i 200 euro si riferivano al kit nuovo della ybris, quello col biventola, consigliato (non da me) ad un utente qualche giorno fa.. :boh:
i 100 euro al massimo si riferivano a quello riportato da Troj@n, che non hanno trovato d'accordo oclla e me..tutto qui, non sparavo cifre a caso.. :boh:


mi mordo la lingua e vi sospendo per un giorno.

ma non era 1 settimana? ;)
dai scherzo, a me basta scambiare opinioni senza che nessuno mi insulti,anche perchè io non mi sono mai permesso di offendere nessuno :)

Veramente ragazzi.... è palese, forumisticamente vi odiate, quindi ignaratevi.
Poi magari una volta vi trovate dal vivo ad un raduno/cena etc etc etc e scoprite che potete appianare le vostre divergenze...ma fino ad allora o che non le appianate per davvero.... IGNORATEVI.

ci sono anche i raduni?!BEllo! Ma mi invitate? :)
lo sai che io non odio nessuno?Non parlo retoricamente,davvero..snow è un utente che ha molta piu' esperienza di me su kit professionali, e sicuramente aiuta il forum quando dà consigli su cio' che ha provato personalmente,così come io posso essere piu' utile agli altri sul kit in mio possesso dopo tanti sbattimenti per installarlo e testarlo.
Come diceva anche Cristallo, se io nel mio piccolo consiglio o semplicemente esprimo opinioni con mente fresca su quelle che sono le mie esperienze personali, è giusto che nessuno mi manchi d'educazione e rispetto, indipendentemente da quanto tempo scrive nel forum.

Sperando di poter trarre insegnamento da Snow e dai suoi preziosi consigli, e sperando sempre che Snow capisca che non lo odio ma che lo ammiro, che non mi diverto vederlo bannato, ma non deve trattare gli altri male perchè è un utente veterano del forum, auspico in un aiuto concreto tra tutti gli utenti del forum, dal piu' esperto al piu' novellino, per un topic migliore, sereno e che lasci spazio all'ultilità, al divertimento, all'educazione e non al sarcasmo cattivo ed alla maleducazione!

Sono sicuro che, rileggendo con calma, questo mio post possa essere letto in chiave positiva e con la voglia concreta di aiutarsi in tutte le cose e, se qualcuno di noi sparerà una baggianata (capita, capiterà ed è capitato a TUTTI!:D), ci si farà una risata assieme correggendo l'errore e via..verso nuove avventure esclamando (per rimanere in topic :D)... "Wow, sforzo liquido!" :) (questa citazione è facile da indovinare!)

Grazie e scusate l'off topic!

Buona notte! :)

riccardods
21-04-2008, 23:38
Propongo l'apertura di un nuovo 3d ufficiale che raccolga le esperienze e i commenti dal mondo del watercooling "commerciale" (gigabyte, coolermaster, TT).
trattandosi spesso di prodotti con caratteristiche uniche e formati proprietari perchè non creare un 3d apposito. si eviterebbero un sacco di post inutili e sarebbe + utile all'utenza niubba.

qui invece si potrebe continuare a postare solo sulle soluzioni diciamo fascia alta (del portafoglio anche:D)

Che ne dite mods è fattibile?

N.B.: nessun ostracismo nei confronti di brutto da parte mia la cui integrazione fra l'altro mi piace molto e che può postare dove gli pare

TROJ@N
22-04-2008, 00:48
Avevo una mezza (anche quarto) di idea di farmi un sistemino per raffreddare la cpu
Quanto potrei spendere prendendo pezzi usati di buon livello?
Potete postarmi una configurazione dato che ne capisco poco di liquido grazie:)
Conviene raffreddare nb e ram?

100€ massimo

Io...sottoscritto me medesimo TROJ@N ho venduto un apogee ancora incelofanato a 20€....uno Storm a 30€ e un rad biventola compreso di ventole a 30€....non diciamo cicciolate .....

quoto :)
con 100 euro o ti compri un Tt nuovo (60/70 usato) o penso che, per qualcosa di piu' professionale che costa a partire da 200 euro, devi mettere qualcosa in piu' di 100 euro..altro che 100 euro al massimo... :)

Ma.........

Non vedi? Ignori? O non sai di cosa si parla? Fatti un giro che sul mercatino che su google....poi dopo "forse" fai interventi appropriati.

Questi son mica giocattoli...

http://specialtech.co.uk/spshop/files/detail/apogeegt.jpg http://www.overclockers.com/articles1250/apex2.jpg http://www.pccasegear.com/images/mcrad-220-k.gif

Tioz90
22-04-2008, 06:10
Penso di prendere l'ybris k10 in abbianmento ad un rad monoventola
Per la vaschetta, dato che voglio spendere il meno possibile, mi han suggerito di attaccare un pezzo di tubo ad un raccordo a T

Cristallo
22-04-2008, 07:37
Propongo l'apertura di un nuovo 3d ufficiale che raccolga le esperienze e i commenti dal mondo del watercooling "commerciale" (gigabyte, coolermaster, TT).
trattandosi spesso di prodotti con caratteristiche uniche e formati proprietari perchè non creare un 3d apposito. si eviterebbero un sacco di post inutili e sarebbe + utile all'utenza niubba.

qui invece si potrebe continuare a postare solo sulle soluzioni diciamo fascia alta (del portafoglio anche:D)

Che ne dite mods è fattibile?

N.B.: nessun ostracismo nei confronti di brutto da parte mia la cui integrazione fra l'altro mi piace molto e che può postare dove gli pare

Ciao,

io propongo invece, visto che questo si chiama "Guida Sistema Liquido" che chiunque possa postare in questo thread per poter chiedere consigli ed esprimere un opinione.

Ciao

Cristallo

TROJ@N
22-04-2008, 08:24
sicuramente quando aggiorneranno la prima pagina qualche domandina trita in meno ci sarà...si spera :fagiano:

riccardods
22-04-2008, 09:11
Penso di prendere l'ybris k10 in abbianmento ad un rad monoventola
Per la vaschetta, dato che voglio spendere il meno possibile, mi han suggerito di attaccare un pezzo di tubo ad un raccordo a T

ma sì infondo la vaschetta serve solo per le bolle, e il volume del liquido nel sistema non cambia molto le temperature nel daily soprattutto quando parliamo di differenze minime su grandezze già piccole (250 o 400 cc non cambia nulla)
cmq se vuoi ti regalo una vaschetta che io non uso più + tardi ti mando foto.
è cilindrica in plexy per pompe ad immersione (tipo hydor, newjet ed altre):)

Brutto
22-04-2008, 09:57
Ciao,

io propongo invece, visto che questo si chiama "Guida Sistema Liquido" che chiunque possa postare in questo thread per poter chiedere consigli ed esprimere un opinione.

Ciao

Cristallo

concordo, ognuno posta tranquillamente in base alla propria esperienza, poi capita di consigliare il novellino che chiede un kit economico, oppure sempre un novellino ma che vuole farsi un impianto professionale, ed i suggerimenti a riguardo cio' verranno dati in base alla propria esperienza,tutto qui :)

Come dire..ad ognuno la sua specialità della casa! :D

TigerTank
22-04-2008, 10:38
Brutto non offenderti per queste mie parole perchè non te le dico da persona incazzata o con toni aggressivi ma vorrei solo darti un consiglio: datti una moderata perchè un sacco di tuoi post non c'entrano nulla con il liquido ma sono delle sviolinate simil-morali pazzesche come la stomachevole (scusa ma la sensazione è stata quella) leccata qui sopra a Stesio.

Ci propini overdoses di perbenismo e di regole da "paladino del buon comportamento" del forum ma poi finisci per usare delle maniere fondate su risate e battutine che di solito usano quelli che vogliono farsi considerare simpatici dalla gente ma che in realtà portano al risultato opposto. Sparare baggianate, come dici tu, capita sì a tutti, ma te lo fai con una frequenza che dopo un pò diventa fastidiosa.

Quando sei arrivato hai inondato il forum di domande di ogni tipo come giustamente farebbe un niubbo che deve imparare ma dopo che hai semplicemente montato un kit hai cominciato a postare 1000 volte le foto del tuo impianto (ci hai pure fatto l'avatar), ad esaltare la reattività UV e a fare un pò quello che qui dalle mie parti si dice "bauscia" senza aver fatto poi nulla di particolare(modding,autocostruzione,ecc...).

Per cui prova ad essere un pelo più umile e a pensare come molti qui (me compreso) che c'è sempre da imparare, anche dopo anni che si è a liquido ;)
Questo thread prima era molto disteso e io in 5 anni di forum non ho mai messo nessuno nella lista degli ignorati.

Questa è la mia semplice opinione di frequentatore del thread.
Grazie. :mano:

Riguardo al thread: è in atto una revisione di aggiornamento della prima pagina, si stà pensando a diverse soluzioni ;)

TROJ@N
22-04-2008, 11:00
Mi associo a TigerTank.

Brutto
22-04-2008, 11:09
Brutto non offenderti per queste mie parole perchè non te le dico da persona incazzata o con toni aggressivi ma vorrei solo darti un consiglio: datti una moderata perchè un sacco di tuoi post non c'entrano nulla con il liquido ma sono delle sviolinate simil-morali pazzesche come la stomachevole (scusa ma la sensazione è stata quella) leccata qui sopra a Stesio.

Ci propini overdoses di perbenismo e di regole da "paladino del buon comportamento" del forum ma poi finisci per usare delle maniere di risate e battutine che di solito usano quelli che vogliono farsi considerare simpatici dalla gente ma che in realtà portano al risultato opposto. Sparare baggianate, come dici tu, capita sì a tutti, ma te lo fai con una frequenza che dopo un pò diventa fastidiosa.

Quando sei arrivato hai inondato il forum di domande di ogni tipo come giustamente farebbe un niubbo che deve imparare ma dopo che hai semplicemente montato un kit hai cominciato a postare 1000 volte le foto del tuo impianto (ci hai pure fatto l'avatar), ad esaltare la reattività UV e a fare un pò quello che qui dalle mie parti si dice "bauscia".

Per cui prova ad essere un pelo più umile e a pensare come molto qui (me compreso) che c'è sempre da imparare, anche dopo anni che si è a liquido ;)
Questo thread prima era molto disteso e io in 5 anni di forum non ho mai messo nessuno nella lista degli ignorati.

Grazie. :mano:


Tranquillo non mi arrabbio, anzi ben vengano le critiche se costruttive :)
solo che vorrei chiudere una volta per tutte questa situazione che sta sfuggendo di mano un po' a tutti e ne approfitto del tuo post, spero non ti arrabbierai per questa oppurtunità che mi dai :)
Pero' ti pregherei di non fare l'errore che ha fatto qualcuno con me, ovvero di elggermi come colui che manca di rispetto perchè l'educazione è in primis una cosa che si apprende fin da piccoli dai genitori e non ho mai scritto un post volgare o offensivo in vita mia.Le "baggianate" difficilmente ci sono se per la cifra di 200 euro ho linkato il sito della Ybris messo da ALTRI qualche pagina fa e per la cifra di 100 euro ho quotato Troj@an E Oclla.Io e Oclla, ma guarda caso io son stato messo di mezzo, Oclla che ho semplicemente quotato..zero.. (se lui scrive BUM nessuno dice niente, se io dico "quoto" scatta il putiferio..vabbè)..e lo trovo strano, si va molto a simpatia ed a conoscenza.(scusa oclla se ti ho preso da esempio!)

Ho chiesto tante volte di lasciar da parte commenti che non c'entrano nulla col tread (perdonami, ma il tuo è uno di questi), per ogni cosa c'e' la possibilità o di ignorare come dice Stesio (a proposito non faccio il lecchino, ma converrai con me che sopra qualcuno ha davvero esagerato, e stesio "mordendosi la lingua" ha solo fatto cio' che aveva promesso limando anche le pene,anzi meglio così), o di mandare un messaggio privato, visto che si tratta di questo.

Molti dicono che difendo una marca n particolare, i piu' attenti hanno capito che nessuno mi paga, quindi non ho motivo di farlo, parlo bene di cio' che ho provato, e son contento se qualcun altro puo' dire il contrario perchè l'ha provato sulla stessa pelle.

Se ho una Fiat che mi va bene, la esalto, se il mio vicino ha la stessa auto e si è trovato male, è giusto che la critichi.Questo vuol dire essere imparziali, ma che un Alfista critichi una Fiat senza averla provata, non lo ritengo,come dire...corretto, nè nei confronti di chi ha una Fiat, nè nei confronti di chi magari vorrebbe comprarsela.
Io non parlo di Alfa Romeo, perchè non ne ho mai avuta una,se qualcuno mi chide consigli sulla Fiat pero', so di poter parlare con piu' cognizione di causa di molti altri Alfisti.

Ma senza polemica, davvero! :mano:
Mi hai mai visto disprezzare una laing dcc 350 rotta di Oclla?O fare dissertazioni sulla pompa Sanso da 92 euro?No, per il semplice fatto che non le ho mai provate, e mi piacerebbe che altrettanti facessero' cosi' con altre marche.

Sbottare, insultare pesantemente ed essere maleducati, essendo anche la cosa piu' facile da fare, lo fanno solo coloro i quali non hanno altri argomenti su cui discutere civilmente.

Quindi torniamo una volta per tutte in topic, e lasciamo stare queste discussioni che non interessano a nessuno.

Vi prometto (e MI prometto, perchè son stufo!) una cosa per essere chiari.

Non rispondero' piu' a nessuna provocazione come fatta ad esempio qui sopra da Troj@n (scusa Troj@an se ti prendo da esempio, sei stato l'ultimo a farla parlando di giocattoli) per evitare il botta e risposta continuo che poi inzozza il tread che ha lo scopo di essere utile per tutti, novellini ed esperti.
In compenso, segnalero' in privato (come mi ha chiesto Stesio) coloro i quali flammano o offendono.

Cosi' il tread rimmarrà pulito e chi di dovere avrà una vacanza di 24 ore :)

Senza polemica lo dico, davvero credetemi, lo dico tranquillamente.

Non rispondete e/commentate questo post.

Da ora in avanti, basta cavolate,scrivete privatamente o ignorate, sarete tutti d'accordo spero! :mano:

Grazie e ciao! :)

redeagle
22-04-2008, 12:00
mi associo anche io a TigerTank.

Brutto
22-04-2008, 12:36
...

Inoltre una domanda tecnica: per passare da 12v a 5v ho preso il molex, tolto i cavi e poi li ho girati di 180 gradi.

Esiste un sistema magari da mettere tra il molex per cambiare il voltaggio?
Ad esempio un pulsantino che mi permetta di convertire da 12v a 5v e viceversa?

Il mio case ha un fan controller integrato, ma lo lascio sempre al minimop er ridurre a zero il rumore..

...

nessuno sa qualcosa?

maxvi8
22-04-2008, 12:59
Per fare l'interruttore da 12 a 5 volt ti serve un interruttore a tre vie.
Colleghi il nero al pin centrale e il giallo e il rosso alle estremità.
Poi prendi i fili attaccati giallo e rosso all'interruttore e li attacchi sul cavo positivo della ventola, mentre attacchi solamente il nero al negativo della ventola. Correggetemi se sbaglio...
Spero di essermi spiegato.

oclla
22-04-2008, 13:05
Per fare l'interruttore da 12 a 5 volt ti serve un interruttore a tre vie.
Colleghi il nero al pin centrale e il giallo e il rosso alle estremità.
Poi prendi i fili attaccati giallo e rosso all'interruttore e li attacchi sul cavo positivo della ventola, mentre attacchi solamente il nero al negativo della ventola. Correggetemi se sbaglio...
Spero di essermi spiegato.

Corretto.
Anche se non mi spiego perchè, brutto, se hai un regolatore per le ventole, non lo usi

Brutto
22-04-2008, 13:06
Per fare l'interruttore da 12 a 5 volt ti serve un interruttore a tre vie.
Colleghi il nero al pin centrale e il giallo e il rosso alle estremità.
Poi prendi i fili attaccati giallo e rosso all'interruttore e li attacchi sul cavo positivo della ventola, mentre attacchi solamente il nero al negativo della ventola. Correggetemi se sbaglio...
Spero di essermi spiegato.

sinceramente non ne ho capito molto per ignoranza mia, a partire dall'interruttore a tre vie con la sua forma :) Comunque se è giusto, penso che facendo leggere ad un mio amico sicuramente potrei venirne a capo.
PErchè è un po' seccante dover ogni volta sfilare i cavi dal molex e girarli, e poi questa estate non so come si comporteranno le temperature con il biventola downvoltato

Soulman84
22-04-2008, 13:07
se può essere d'aiuto:
http://img177.imageshack.us/img177/1005/dv512noledmm0.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=dv512noledmm0.jpg)

oclla
22-04-2008, 13:12
Il mio case ha un fan controller integrato, ma lo lascio sempre al minimop er ridurre a zero il rumore..



:fagiano:

carver
22-04-2008, 13:14
mi associo a tigertank

TigerTank
22-04-2008, 13:28
sinceramente non ne ho capito molto per ignoranza mia, a partire dall'interruttore a tre vie con la sua forma :) Comunque se è giusto, penso che facendo leggere ad un mio amico sicuramente potrei venirne a capo.
PErchè è un po' seccante dover ogni volta sfilare i cavi dal molex e girarli, e poi questa estate non so come si comporteranno le temperature con il biventola downvoltato

Sì è un pò una rottura armeggiare con i cavi.
Secondo me potresti risolvere con un bel rheobus(se non ti basta o non va bene quello integrato), anche semplice(cioè senza display e sonde di temperature) tipo lo Zalman 6 canali, eventuali prolunghe 3 pin e in caso di ventole a 4-pin i relativi adattatori 4-->3.
Come rheo un pò più complesso invece non posso che consigliarti lo Scythe Kaze master che stà andando alla grande.

Alternativa è la soluzione di soulman84/maxvi8 ;)

maxvi8
22-04-2008, 13:33
se può essere d'aiuto:
http://img177.imageshack.us/img177/1005/dv512noledmm0.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=dv512noledmm0.jpg)

Esattamente quello che intendevo io, anzi meglio! ;)

Pc-abart
22-04-2008, 14:43
Ecco il mio prossimo proggetto :D

http://www.youtube.com/watch?v=PtufuXLvOok&eurl=http://forum.justoverclock.com/justoverclock-square/1243-questo-si-che-e-un-mod-cool-d.html?posted=1

Scusate l'OT ma è troppo bello!

PS: Troppo OT non è affatto...se aggiungessimo una pompa e un rad :cool: !

redeagle
22-04-2008, 14:47
Ecco il mio prossimo proggetto :D

<object width="425" height="355"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/PtufuXLvOok&hl=en"></param><param name="wmode" value="transparent"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/PtufuXLvOok&hl=en" type="application/x-shockwave-flash" wmode="transparent" width="425" height="355"></embed></object>

Scusate l'OT ma è troppo bello!

PS: Troppo OT non è affatto...se aggiungessimo una pompa e un rad :cool: !

dai una ritoccatina all'HTML che non si capisce molto! :)
edit: ok, lo stavi correggendo mentre scrivevo! :D

ah, comunque... :old:

Pc-abart
22-04-2008, 14:53
dai una ritoccatina all'HTML che non si capisce molto! :)
edit: ok, lo stavi correggendo mentre scrivevo! :D

ah, comunque... :old:
Vecchio si ma sempre attuale :D
Prima o poi su MATX lo faccio...suggerimenti per pompa e rad?

PS: Ci metto anche dei corallini :cool:

Brutto
22-04-2008, 14:59
Grazie per le info, tra immagini e spiegazioni spero di trovare un pulsantino o interruttore che mi permetta di ovviare a questo inconveniente.
Vorrei evitare solo di installare ulteriori fan controller, perchè ne ho già uno che controlla 3 ventole ed ho un quarto posto vuoto per il collegamento a 3 pin se non vedo male. però se collego lì il biventola, vuol dire che con la manopola controllo tutte le ventole, a me bastava controllare il biventola e basta, le altre le lascio al minimo tanto, a parte la ram, con 3 ventole anche se al minimo nel case non dovrei aver problemi anche in estate no?:stordita:

@ PC Abarth

Davero pazzesco! Non pensavo che si potesse fare una cosa del genere! :eek: Ma non si rovina qualcosa?Puo' essere usato in daily o solo per esposizione?! :)
Io pensavo che potesse già essere bellissimo fare una parete del case fatta con 2 plexy e dentro (in 2 cm di spessore ad esempio) fare una specie di acquario finto tipo screensaver di windows xp!
Pero' poi non ci sarebbe ricambio d'aria, come invece capita se si ha una griglia forata..non è fattibile vero? :stordita:

Pc-abart
22-04-2008, 15:46
@ PC Abarth
Davero pazzesco! Non pensavo che si potesse fare una cosa del genere! :eek: Ma non si rovina qualcosa?Puo' essere usato in daily o solo per esposizione?! :)
Io pensavo che potesse già essere bellissimo fare una parete del case fatta con 2 plexy e dentro (in 2 cm di spessore ad esempio) fare una specie di acquario finto tipo screensaver di windows xp!
Pero' poi non ci sarebbe ricambio d'aria, come invece capita se si ha una griglia forata..non è fattibile vero? :stordita:

Peccato per quella H che i mod non vogliono aggiungermi...

tornando a noi, che io sappian non si corre nessun rischio al HW vorrei invece capire la viscosità e la resistenza al calore di quell'olio, cosi da capire le ns pompe e rad possano lavorare con quella sosotanza!
Immagino un impianto a liquido immerso in un acquario del genere con colori differenti e silenziosità 0

maxvi8
22-04-2008, 15:48
Grazie per le info, tra immagini e spiegazioni spero di trovare un pulsantino o interruttore che mi permetta di ovviare a questo inconveniente.
Vorrei evitare solo di installare ulteriori fan controller, perchè ne ho già uno che controlla 3 ventole ed ho un quarto posto vuoto per il collegamento a 3 pin se non vedo male. però se collego lì il biventola, vuol dire che con la manopola controllo tutte le ventole, a me bastava controllare il biventola e basta, le altre le lascio al minimo tanto, a parte la ram, con 3 ventole anche se al minimo nel case non dovrei aver problemi anche in estate no?:stordita:

@ PC Abarth

Davero pazzesco! Non pensavo che si potesse fare una cosa del genere! :eek: Ma non si rovina qualcosa?Puo' essere usato in daily o solo per esposizione?! :)
Io pensavo che potesse già essere bellissimo fare una parete del case fatta con 2 plexy e dentro (in 2 cm di spessore ad esempio) fare una specie di acquario finto tipo screensaver di windows xp!
Pero' poi non ci sarebbe ricambio d'aria, come invece capita se si ha una griglia forata..non è fattibile vero? :stordita:

Una cosa del genere? http://media.planetlan.com/images/website_content/IFA/LiveModding/mag.jpg

Soulman84
22-04-2008, 15:53
Peccato per quella H che i mod non vogliono aggiungermi...

tornando a noi, che io sappian non si corre nessun rischio al HW vorrei invece capire la viscosità e la resistenza al calore di quell'olio, cosi da capire le ns pompe e rad possano lavorare con quella sosotanza!
Immagino un impianto a liquido immerso in un acquario del genere con colori differenti e silenziosità 0

direi che è troppo viscoso..inoltre ha il grave problema di puzzare abbastanza e di deperire facilmente,se nonè ermeticamente chiuso..e poi se per caso devi mettere mano al pc che fai?:ciapet:

oclla
22-04-2008, 16:00
Una cosa del genere? http://media.planetlan.com/images/website_content/IFA/LiveModding/mag.jpg

Ma LOL! che figata :D

Pc-abart
22-04-2008, 16:12
direi che è troppo viscoso..inoltre ha il grave problema di puzzare abbastanza e di deperire facilmente,se nonè ermeticamente chiuso..e poi se per caso devi mettere mano al pc che fai?:ciapet:
Appunto lo farei su una matx per mulo...lo metterei in salotto tra HomeTheater e il SUB :cool:

Brutto
22-04-2008, 16:19
Una cosa del genere? http://media.planetlan.com/images/website_content/IFA/LiveModding/mag.jpg

MA lol! :rotfl
Figus!Certo magari senza roccia attorno, pero' si, con la finestra con dentro coralli, pescetti, bollicine..tutto in 2 cm di spessore! Si puo' comkprare?! no eh?! :stordita:

Brutto
22-04-2008, 16:19
Una cosa del genere? http://media.planetlan.com/images/website_content/IFA/LiveModding/mag.jpg

MA lol! :rotfl:
Figus!Certo magari senza roccia attorno, pero' si, con la finestra con dentro coralli, pescetti, bollicine..tutto in 2 cm di spessore! Si puo' comprare?! no eh?! :stordita:

@ oclla
stessa esclamazione! :rotfl:

@l forum
scusate per il doppio post, non so come si cancella quello sopra, mi si era bloccata la connessione ma ha postato lo stesso :stordita:

@ pc-abart
senza H per problemi di Copyright?! :)
Che cose un matx? Middle tower ATX?!

maxvi8
22-04-2008, 16:42
@ pc-abart
senza H per problemi di Copyright?! :)
Che cose un matx? Middle tower ATX?!

Micro atx, un formato di schede madri...

Tioz90
22-04-2008, 17:02
Qualcuno ha foto della vaschetta realizzata mediante uno sdoppiatore a T?

maxvi8
22-04-2008, 17:16
Qualcuno ha foto della vaschetta realizzata mediante uno sdoppiatore a T?

Non ho foto, ma ho un video! :sofico:

http://it.youtube.com/watch?v=IXMT114Lras&feature=user

Brutto
22-04-2008, 17:18
Micro atx, un formato di schede madri...

cavolo hai ragione! il mio amico si è appena fatto un micro atx con mobo minuscola da 17cm mi pare! micro o mini, sbaglio sempre! Ottima per muletto con 10 w di consumi! Un po' come il mio pc spento dai.. :rotfl:
Pero' non scalda niente con una ventola inudibile a 5v, e la temp rimane sotto stress sotto i 55 gradi..non so quanto senso avrebbe immergerlo nel liquido!

maxvi8
22-04-2008, 17:53
cavolo hai ragione! il mio amico si è appena fatto un micro atx con mobo minuscola da 17cm mi pare! micro o mini, sbaglio sempre! Ottima per muletto con 10 w di consumi! Un po' come il mio pc spento dai.. :rotfl:
Pero' non scalda niente con una ventola inudibile a 5v, e la temp rimane sotto stress sotto i 55 gradi..non so quanto senso avrebbe immergerlo nel liquido!

Le mobo da 17 cm di lato sono le mini ITX, quelle che molti considerano le epia.
Le micro ATX sono con lato da 25 cm circa.
A differenza delle mini itx (che di solito hanno il processore saldato alla scheda), le micro atx hanno il processore su socket, quindi come le ATX.
Inoltre le micro ATX dovrebbero consumare di più delle mini ITX.

Tioz90
22-04-2008, 18:24
Non ho foto, ma ho un video! :sofico:

http://it.youtube.com/watch?v=IXMT114Lras&feature=user
Quanti cm di tubo saranno?
Ma va lasciato aperto o tappato alla fine?

Soulman84
22-04-2008, 18:42
Quanti cm di tubo saranno?
Ma va lasciato aperto o tappato alla fine?

i cm di tubo sono a tua discrezione,l'importante è che ci sia un minimo d'aria(ricordo che un liquido scaldandosi si espande)
ovviamente poi va tappato,è necessario che l'impianto sia ben isolato dall'esterno;)

Fraggerman
22-04-2008, 19:52
ciao... domanda da noob sui raccordi:
io uso tubi da 12ID... se uso raccordi da 1/4'' strozzo l'impianto? cioè, quanto cavolo sono di diametro sti raccordi??

non ci sto più capendo nulla :muro:

redeagle
22-04-2008, 20:07
ciao... domanda da noob sui raccordi:
io uso tubi da 12ID... se uso raccordi da 1/4'' strozzo l'impianto? cioè, quanto cavolo sono di diametro sti raccordi??

non ci sto più capendo nulla :muro:

1/4 si riferisce alla filettatura, non al diametro.

Anche perchè se fosse il diametro, si parla di 6.3mm (che esistono, ma sono decisamente piccolini).

Bailoclio
22-04-2008, 21:04
sera gente, ordinato il triventola prima..... spero che arrivi prima dei ponti....



byez

Fraggerman
22-04-2008, 21:22
1/4 si riferisce alla filettatura, non al diametro.

Anche perchè se fosse il diametro, si parla di 6.3mm (che esistono, ma sono decisamente piccolini).

e per diametro dei raccordi? ho comprato il sensore ma mi sembra piccolo...

Snowfortrick
22-04-2008, 21:39
di nuovo up e felice della lettura:D

redeagle
22-04-2008, 21:47
e per diametro dei raccordi? ho comprato il sensore ma mi sembra piccolo...

12mm è circa mezzo pollice, quindi 1/2"...

Snowfortrick
22-04-2008, 21:49
12mm è circa mezzo pollice, quindi 1/2"...

12,7mm per la precisione;)

Fraggerman
22-04-2008, 21:54
dunque dunque... mi sento molto cretino, ma devo schiarirmi le idee:

di un raccordo si ha quindi:
diametro interno espresso in mm?
passo della filettatura espressa in pollici?
diametro filettatura?

Snowfortrick
22-04-2008, 21:55
dunque dunque... mi sento molto cretino, ma devo schiarirmi le idee:

di un raccordo si ha quindi:
diametro interno espresso in mm?
passo della filettatura espressa in pollici?
diametro filettatura?

A volte le misure del diametro interno ed esterno del tubo sono espressi anche in pollici,perciò fai confusione.Oltre a queste due misure c'è la filettatura,in pollici sempre

Soulman84
22-04-2008, 21:56
dunque dunque... mi sento molto cretino, ma devo schiarirmi le idee:

di un raccordo si ha quindi:
diametro interno espresso in mm?
passo della filettatura espressa in pollici?
diametro filettatura?

alura..mi sento tirato in causa...il diametro del filetto non ti serve,è una misura implicita già in quella della filettatura..se infatti prendi un raccordo da 1/4" vedrai che è più grosso di un raccordo da 3/8"..


NB VALE X TUTTI

il passo del filetto e il diametro del portatubo SONO DEL TUTTO INDIPENDENTI

posso anche avere un raccordo da 1/4" ma con portatubo da 10mm o 8mm e viceversa

Fraggerman
22-04-2008, 21:59
ecco perchè faccio casino sempre...:help:

boh... vabbè vado a naso e a tentativi :D

oclla
22-04-2008, 22:27
ecco perchè faccio casino sempre...:help:

boh... vabbè vado a naso e a tentativi :D

Io pure ci capisco poco..ma ho risolto comprando da ybris i raccordi che mi mancavano, per averli uguali a quelli che avevo già, 1/4 Gas per il filetto, 12mm tubo (interno)

Fraggerman
22-04-2008, 22:35
io tutte le volte che mi serve qualcosa sfaso sempre :D

cmq domani vado in un centro fai da te e monto tutto la...così vedo subito se van bene :D

riccardods
22-04-2008, 22:36
ecco perchè faccio casino sempre...:help:

boh... vabbè vado a naso e a tentativi :D

anche io all'inizio mi perdevo in queste misure ma è esattamente come dice Soul

Considera che in generale si preferisce mantenre costante la sezione del circuito quindi devi scegliere all'inizio i raccordi di wb rad e vaschetta e il diametro del tubo.
io ho una collezione di raccordi che ho comprato sbagliando non indifferente:fagiano: ma se non li avessi avuti in mano non avrei capito:fagiano: :fagiano:

Tioz90
22-04-2008, 23:04
i cm di tubo sono a tua discrezione,l'importante è che ci sia un minimo d'aria(ricordo che un liquido scaldandosi si espande)
ovviamente poi va tappato,è necessario che l'impianto sia ben isolato dall'esterno;)
Qualcuno sa dove vendono un raccordo a T di diametro 12mm?

Snowfortrick
23-04-2008, 10:56
Qualcuno sa dove vendono un raccordo a T di diametro 12mm?

Io ne ho comprate due in un negozio di bricolage con diametro interno da 13mm della claber

TigerTank
23-04-2008, 10:59
Io ne ho comprate due in un negozio di bricolage con diametro interno da 13mm della claber

Al bricocenter mi pare che c'erano pure quelle preferite da snow...di rame :Prrr:

Davirock
23-04-2008, 11:41
Ciao a tutti,
mi sto avvicinando al watercooling per la prima volta. mi hanno prestato un sistema zalman reserator 1 plus che ha al suo interno il waterblock ZM-WB3 Gold. questo risulta compatibile con molti socket, ma non viene citato il socket AM2.
Sapete se è compatibile?

Grazie a tutti!

Davide

NB: avevo postato una discussione apposita ma mi sa che avevo sbagliato sezione

Snowfortrick
23-04-2008, 11:45
Ciao a tutti,
mi sto avvicinando al watercooling per la prima volta. mi hanno prestato un sistema zalman reserator 1 plus che ha al suo interno il waterblock ZM-WB3 Gold. questo risulta compatibile con molti socket, ma non viene citato il socket AM2.
Sapete se è compatibile?

Grazie a tutti!

Davide

NB: avevo postato una discussione apposita ma mi sa che avevo sbagliato sezione

Compatibility:

* Intel Pentium 4 (Socket 775/478)
* AMD Duron/Athlon/Athlon XP/Sempron (Socket 462)
* AMD Sempron/AMD64 (Socket 754/939/940)

Davirock
23-04-2008, 12:23
Compatibility:

* Intel Pentium 4 (Socket 775/478)
* AMD Duron/Athlon/Athlon XP/Sempron (Socket 462)
* AMD Sempron/AMD64 (Socket 754/939/940)

Si, avevo letto, ma mi chiedevo proprio se ci sono differenze importanti per quanto riguarda gli attacchi tra socket 939/940 e il socket AM2...

Davide

Brutto
23-04-2008, 12:37
oggi aprono un castorana in zona industriale! Evvai!
Trovo qualcosa di simpatico lì? :)
Ad esempio l'interruttore che dovrei comprare, deve essere particolare, devo chiedere al commesso qualcosa di specifico o solo uno switch?

madeofariseo
23-04-2008, 12:45
oggi aprono un castorana in zona industriale! Evvai!
Trovo qualcosa di simpatico lì? :)
Ad esempio l'interruttore che dovrei comprare, deve essere particolare, devo chiedere al commesso qualcosa di specifico o solo uno switch?

puoi trovare un comodo kit da giardinaggio...

oclla
23-04-2008, 12:50
oggi aprono un castorana in zona industriale! Evvai!
Trovo qualcosa di simpatico lì? :)
Ad esempio l'interruttore che dovrei comprare, deve essere particolare, devo chiedere al commesso qualcosa di specifico o solo uno switch?

Ma va? un Castorama a Trieste??

Per l'interruttore, il posto giusto è kalika...

TigerTank
23-04-2008, 12:54
oggi aprono un castorana in zona industriale! Evvai!
Trovo qualcosa di simpatico lì? :)
Ad esempio l'interruttore che dovrei comprare, deve essere particolare, devo chiedere al commesso qualcosa di specifico o solo uno switch?

Io ti consiglierei prima di puntare su qualche negozietto che si occupa di riparazione tv e che in genere vende pure componentistica al dettaglio ;)
Io ad esempio è in uno così che ho trovato le guaine termorestringenti...nei grandi centri tipo bricocenter nulla.

per tutti: così per curiosità sapete per caso dove trovare delle microguarnizioni (meglio se nere) per rivestire eventuali ritagli di lamiera tipo per passaggio tubi e altro? grazie.

Tipo questa:

http://www.performance-pcs.com/catalog/images/products/GEE-NAT_01.jpg

majowski86
23-04-2008, 13:12
Ma va? un Castorama a Trieste??

Per l'interruttore, il posto giusto è kalika...

Quoto. Da kalika inoltre hai una scelta abbastanza vasta. Del castorama non ne sapevo nulla.. se è vero tocca farci un salto nel weekend :sofico:

gastolfo
23-04-2008, 15:50
Salve ragazzi..necessiterei di alcuni suggerimenti ed indicazioni accurate...Ho intenzione di acquistare un sistema lc per il mio nuovo pc...più che altro per un fatto estetico...:D dato che il tutto è ambientato in un case trasparente...
Ho visto vari impianti lc...non ne capisco moltissimo, mi faccio trasportare più che altro dal fattore estetico e dal prezzo...
Sono rimasto colpito da questo seguente Kit lc:
ThermalTake Kit LC BigWater 745
inoltre ho letto che è un impianto universale, compatibile sia con Intel che con Amd, correggetemi se sbaglio....il prezzo si aggirerebbe intorno ai 110-120€ incluse spedizioni...direi che se nn ci fossero delle contestazioni da parte vostra, procederei con l'acquisto...
Ora le mie domande sono le seguenti...Sarebbe possibile eseguire il montaggio facilmente ed autonomamente? oppure necessiterebbe di un tecnico....
Come vi sembra come impianto? è abbastanza sicuro??

il tutto dovrebbe esser montato su una Scheda madre:
Asus Pk5 Pro su un processore Intel Quad Core Q6600....

Scusate per l'enormità del post ma ci voleva... mi affido completamente ai vostri consigli...

Vi ringrazio anticipatamente....:p



Ps: in allegato la foto del kit:
http://www.venditahardwarepc.com/images/CL-W0076.jpg

TROJ@N
23-04-2008, 15:56
Bello :eek:

madeofariseo
23-04-2008, 15:58
come estetica quel kit fa schifo molto più bello un WB enzotech e un radiatore black ICE GT stealth :sborone:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080423170118_imagemagic.php.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080423170118_imagemagic.php.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080423170236_imagemagic2.php.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080423170236_imagemagic2.php.jpg)

Soulman84
23-04-2008, 16:05
prevedo guai..quindi vado a farmi la doccia:fiufiu: :fiufiu:


:ciapet:

olpiofort
23-04-2008, 16:05
come estetica quel kit fa schifo molto più bello un WB enzotech e un radiatore black ICE GT stealth :sborone:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080423170118_imagemagic.php.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080423170118_imagemagic.php.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080423170236_imagemagic2.php.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080423170236_imagemagic2.php.jpg)

e non solo come estetica fidati quei kit costano l' ira e non valgono una cippa,
lo ha voluto provare un mio amico che poi dopo neanche un mese è passato a ybris o qualsiasi altra marca come oclabs oppure ezontech che costeranno anche un po di più ma la resa che ti danno e decisamente migliore

gastolfo
23-04-2008, 16:08
come estetica quel kit fa schifo molto più bello un WB enzotech e un radiatore black ICE GT stealth :sborone:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080423170118_imagemagic.php.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080423170118_imagemagic.php.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080423170236_imagemagic2.php.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080423170236_imagemagic2.php.jpg)

mmm...beh, se ti dicessi che questo non mi garba molto come estetica?:D
diciamo che desidererei un consiglio nell'ambito tecnico...prestazioni, sicurezza...non saprei.....ditemi voi...
pro e contro..con possibilità di confronto magari, ancor meglio chi lo possiede giaà...

Anche per quanto rigurda la manutenzione..non ne ho proprio idea...di come si faccia e quando...
illuminatemi..:)

TigerTank
23-04-2008, 16:11
Io partirei con un bel kit Ybris ACS 120 per farti le ossa, al max sostituendo il monoventola con un biventola (o anche triventola così ti dura a lungo nei futuri upgrade) se per te possibile ;)

TROJ@N
23-04-2008, 16:13
Domande cardine....

1.Quanto sei disposto a spendere?

2.Vuoi liquidare solo la cpu o altro?

gastolfo
23-04-2008, 16:16
Io partirei con un bel kit Ybris ACS 120 per farti le ossa, al max sostituendo il monoventola con un biventola (o anche triventola così ti dura a lungo nei futuri upgrade) se per te possibile ;)

mmm...capito...così saliamo di prezzo però...sulle 170 circa...diciamo che vorrei tenermi basso come cifra....Un kit colorato simile al ThermalTake Kit LC BigWater 745 ce ne sono, magari di migliori??

gastolfo
23-04-2008, 16:17
Domande cardine....

1.Quanto sei disposto a spendere?

2.Vuoi liquidare solo la cpu o altro?

Per adesso solamente la CPU grazie...

Prezzo massimo 120€

Vi ringrazio per le celeri risposte...:)

Frisi
23-04-2008, 16:18
IMHO:

visto che è solo per un fatto estetico, ti consiglierei caldamente di lasciar perdere: contrariamente da quanto vogliano far credere i "kit commerciali", il liquido è e resterà sempre per smanettoni e per chi cerca prestazioni che l'aria non può dare... quindi piuttosto di friggere tutto per colpa di un affare del genere, lascia stare.

Per l'estetica prendi neon, ventole con le lucine e un dissi ad aria mastodontico: sei più sicuro e l'effetto visivo è garantito.


In conclusione: si passa al liquido non per estetica: se si passa come puoi vedere tutti (si vabbè... ci siamo capiti) consigliano di farlo "seriamente" e con componenti affidabili. Contrariamente ci penserei più di una volta a far passare acqua in un pc da 2000 euro dentro un giocattolino.
Saluti

TigerTank
23-04-2008, 16:19
Per adesso solamente la CPU grazie...

Prezzo massimo 120€

Vi ringrazio per le celeri risposte...:)

mercatino....prova a girare un pò ;)
ogni tanto capita gente che vende kit interi.

Di commerciale a quella cifra niente di decente come impianto completo...nemmeno swiftech mi sà...

majowski86
23-04-2008, 16:20
Io partirei con un bel kit Ybris ACS 120 per farti le ossa, al max sostituendo il monoventola con un biventola (o anche triventola così ti dura a lungo nei futuri upgrade) se per te possibile ;)

mmm...beh, se ti dicessi che questo non mi garba molto come estetica?:D
diciamo che desidererei un consiglio nell'ambito tecnico...prestazioni, sicurezza...non saprei.....ditemi voi...
pro e contro..con possibilità di confronto magari, ancor meglio chi lo possiede giaà...

Anche per quanto rigurda la manutenzione..non ne ho proprio idea...di come si faccia e quando...
illuminatemi..:)

Come prestazioni se la cava bene in situazioni normali. Non ha prestazioni eccelse ma se il procio lo tieni a frequenze basse stai tranquillo. Io avevo il mio q6600 sotto il BigWater 735 e stava cmq abb fresco. Non è a livello di prestazioni come ad esempio un kit ybris, questo mi pare palese. Ovviamente dipende parecchio dall' uso che vuoi farci e dalla spesa che vuoi affrontare. Io non mi ci trovavo male con il BigWater ma ho cambiato perchè non era abbastanza upgradabile.

TigerTank
23-04-2008, 16:24
Come prestazioni se la cava bene in situazioni normali. Non ha prestazioni eccelse ma se il procio lo tieni a frequenze basse stai tranquillo. Io avevo il mio q6600 sotto il BigWater 735 e stava cmq abb fresco. Non è a livello di prestazioni come ad esempio un kit ybris, questo mi pare palese. Ovviamente dipende parecchio dall' uso che vuoi farci e dalla spesa che vuoi affrontare. Io non mi ci trovavo male con il BigWater ma ho cambiato perchè non era abbastanza upgradabile.

Esatto. Quindi meglio 170€ ora che 120 e poi dover cambiare. Con il kit nostrano un domani aggiunge componenti, cambia top alla pompa o qualsiasi altra cosa. Poi è anche questione di assistenza e garanzia ;)

gastolfo
23-04-2008, 16:29
allora...vediamo un po....questa sarebbe la configurazione del pc:

Case: Acrylic case II Sunbeam in Plexiglass Trasparente UV
Alimentatore:Cooler Master Real Power RS-520W-ASAA-A2
Mobo:Asus P5K Pro
Dissipatore CPU:"ZEROtherm CF900" (eventuale Thermaltake Big Water 745 )
Cpu: Intel Core 2 Quad Q6600 2,4GHz
Ram:Team Group Elite 8GB (2GB x 4) DDR2
Scheda Video:PNYnVIDIA Quadro FX 1700, 512MB DDR2
HD: Western Digital Caviar SE16 WD3200AAKS 320GB (3x)
Masterizzatore:Pioneer DVR-215D Black
Monitor:SAMSUNG SYNCMASTER 2232BW

avevo intenzione di fare una cosa simpatica come questa:::
http://www.mikevanelst.com/pcgallery/ss.jpg


a questo punto nn saprei...:D

ditemi voi...

TigerTank
23-04-2008, 16:32
Avendo un dissi in rame con pipes imho come temp cpu non avresti un incremento tangibile con il passaggio che vorresti fare :stordita:

Posta qualche foto del tuo pc, è più facile farsi un'idea ;)

(Quell'integrazione in foto è pessima :( )

Brutto
23-04-2008, 16:34
Quoto. Da kalika inoltre hai una scelta abbastanza vasta. Del castorama non ne sapevo nulla.. se è vero tocca farci un salto nel weekend :sofico:

sisi!
Inaugurato oggi a rabuiese vicino all'unieuro!

Ma a parte un impianto di irrigazione o qualcosa per il mio bonsai, nulla?! :stordita:

anche da kalica dovevo andare per rimettere a posto già da 2 mese il diplay del controllo della temperatura dell'm5 uffa..non abitando in centro non ci passo mai..

Ma va? un Castorama a Trieste??

Per l'interruttore, il posto giusto è kalika...

dici che lì basta che gli dico che cerco un interruttore per passare da 12 a 5v e viceversa e mi capiscono al volo? :)

gastolfo
23-04-2008, 16:40
Avendo un dissi in rame con pipes imho come temp cpu non avresti un incremento tangibile con il passaggio che vorresti fare :stordita:

Posta qualche foto del tuo pc, è più facile farsi un'idea ;)

(Quell'integrazione in foto è pessima :( )

Il pc devo ancora riceverlo...come gia accennato prima, sto configurando il futuro pc....La scelta dei pezzi è definitiva e ora ero passato al raffreddamento con occhio all'estetica tutto qui....a breve inoltrerò il preventivo e poi riceverò tutto a casina già bello che montato...:stordita:

TROJ@N
23-04-2008, 16:41
Per adesso solamente la CPU grazie...

Prezzo massimo 120€

Vi ringrazio per le celeri risposte...:)

Ti rimane il mercatino...alla ricerca di prodotti quali:Ybris, OCLabs,Lunasio, EK, Swiftech, Enzo e pochi altri....

PS: la sequenza dei nomi è puramente casuale.

TigerTank
23-04-2008, 16:45
dici che lì basta che gli dico che cerco un interruttore per passare da 12 a 5v e viceversa e mi capiscono al volo? :)

(micro)deviatore/interruttore a leva, poi vedi tu il più idoneo ;)
Volendo c'è anche a pulsante, dipende dal tuo utilizzo.

Soulman84
23-04-2008, 16:54
Il pc devo ancora riceverlo...come gia accennato prima, sto configurando il futuro pc....La scelta dei pezzi è definitiva e ora ero passato al raffreddamento con occhio all'estetica tutto qui....a breve inoltrerò il preventivo e poi riceverò tutto a casina già bello che montato...:stordita:

da quello che dici qui sembra che hai messo poche volte mano dentro un pc..in questo caso ti direi di farti le ossa smanettando con roba ad aria,per capire certi meccanismi,poi se vuoi pensa pure al liquido ma tra un pò.

se invece ho capito male e sei abb smaliziato dentro al pc io ti posso assicurare che come difficoltà montare un kit thermaltake e un kit nostrano qualsiasi hanno praticamentelo stesso grado,basta solo avere le idee chiare su ciò che si vuol fare(consigliatissimo googlare per un bel pò vedendo foto,work-log ecc)

gastolfo
23-04-2008, 16:55
Avendo un dissi in rame con pipes imho come temp cpu non avresti un incremento tangibile con il passaggio che vorresti fare :stordita:

Posta qualche foto del tuo pc, è più facile farsi un'idea ;)

(Quell'integrazione in foto è pessima :( )

Quindi nn conviene...mmm?doh:
c'è da mettere in conto che lo userei solo ed esclusivamente per grafica 3d,successivamente farò un pokino di "OC"..non subito xò...

Peccato...Questo kit mi piaceva veramente tanto..: :cry:

oclla
23-04-2008, 17:02
allora...vediamo un po....questa sarebbe la configurazione del pc:

Case: Acrylic case II Sunbeam in Plexiglass Trasparente UV
Alimentatore:Cooler Master Real Power RS-520W-ASAA-A2
Mobo:Asus P5K Pro
Dissipatore CPU:"ZEROtherm CF900" (eventuale Thermaltake Big Water 745 )
Cpu: Intel Core 2 Quad Q6600 2,4GHz
Ram:Team Group Elite 8GB (2GB x 4) DDR2
Scheda Video:PNYnVIDIA Quadro FX 1700, 512MB DDR2
HD: Western Digital Caviar SE16 WD3200AAKS 320GB (3x)
Masterizzatore:Pioneer DVR-215D Black
Monitor:SAMSUNG SYNCMASTER 2232BW

avevo intenzione di fare una cosa simpatica come questa:::
http://www.mikevanelst.com/pcgallery/ss.jpg


a questo punto nn saprei...:D

ditemi voi...

Orendo...
e c'era pure spazio per metter un po di roba dentro il case...

Fatti un giro qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1205294) per vedere le solozioni degli utenti del forum con impianti "seri", o anche l'avatar di brutto che ha proprio quell'impianto li


dici che lì basta che gli dico che cerco un interruttore per passare da 12 a 5v e viceversa e mi capiscono al volo? :)

Ti serve un interruttore a 2 vie, 12 volt, per una ventola

gastolfo
23-04-2008, 17:03
da quello che dici qui sembra che hai messo poche volte mano dentro un pc..in questo caso ti direi di farti le ossa smanettando con roba ad aria,per capire certi meccanismi,poi se vuoi pensa pure al liquido ma tra un pò.

se invece ho capito male e sei abb smaliziato dentro al pc io ti posso assicurare che come difficoltà montare un kit thermaltake e un kit nostrano qualsiasi hanno praticamentelo stesso grado,basta solo avere le idee chiare su ciò che si vuol fare(consigliatissimo googlare per un bel pò vedendo foto,work-log ecc)

mani dentro il pc ne ho messe....anche se nn posso vantare tutta questa dimestichezza...sono nella media...ho assemblato anche diversi pc...sempre ad aria .. mai come negli scooter, dove di kit a lc ne ho visti e montanti molti...:cool:

solo che mi si è presentata questa opportunità di far fare tutto direttamente allo shop..pensate con 12€ mi montan tutto...anche se capisco qualcosa ci impiegherei sicuramente più tempo, di gente che lo fa come mestiere da una vita...

@ Kit Lc :Avevo valutato questa opzione infatti (anche in seguito ad una loro mancanza del prodotto nel catalogo) di installarlo autonomamente in seguito all'arrivo del nuovo pc...tutto qui...

Volento xò posso chiedere questo determinato pezzo e farlo ordinare e montare da loro..non ci sono problemi ragazzi...Ora è tutto un fattore tecnico...:)

Brutto
23-04-2008, 17:15
Salve ragazzi..necessiterei di alcuni suggerimenti ed indicazioni accurate...Ho intenzione di acquistare un sistema lc per il mio nuovo pc...più che altro per un fatto estetico...:D dato che il tutto è ambientato in un case trasparente...
Ho visto vari impianti lc...non ne capisco moltissimo, mi faccio trasportare più che altro dal fattore estetico e dal prezzo...
Sono rimasto colpito da questo seguente Kit lc:
ThermalTake Kit LC BigWater 745
inoltre ho letto che è un impianto universale, compatibile sia con Intel che con Amd, correggetemi se sbaglio....il prezzo si aggirerebbe intorno ai 110-120€ incluse spedizioni...direi che se nn ci fossero delle contestazioni da parte vostra, procederei con l'acquisto...
Ora le mie domande sono le seguenti...Sarebbe possibile eseguire il montaggio facilmente ed autonomamente? oppure necessiterebbe di un tecnico....
Come vi sembra come impianto? è abbastanza sicuro??

il tutto dovrebbe esser montato su una Scheda madre:
Asus Pk5 Pro su un processore Intel Quad Core Q6600....

Scusate per l'enormità del post ma ci voleva... mi affido completamente ai vostri consigli...

Vi ringrazio anticipatamente....:p



se ti interessa io ho quel kit, solo che l'ho potenziato con l'aquabay m5 (pompa da 500, display, sensore temperatura e livello liquido) e l'ho montato per la prima volta qualche mese fa con l'aiuto di un mio amico che non ha mai visto un impianto a liquido, pero' a differenza di me non ha mai avuto problemi a montare ed installare pc.
Abbiamo impiegato circa 8 ore, ma non ti spaventare, quasi tutti la prima volta ci impiegano tutto questo tempo indipendentemente dai pezzi usati perchè si ha paura di sbgliare, si fanno prove, si modifica etc etc
l'impianto è a prova di imbranato come il sottoscritto, ha i raccordi dove attacchi il tubo e poi un dado di sicurezza per bloccare il tutto che fa da serraggio :) http://img176.imageshack.us/img176/9805/picture5pw3.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=picture5pw3.jpg)
LE prestazioni raggiunte e la foto la vedi nella firma, ti servono dettagli basta chiedere :)
ciao!

e non solo come estetica fidati quei kit costano l' ira e non valgono una cippa,
lo ha voluto provare un mio amico che poi dopo neanche un mese è passato a ybris o qualsiasi altra marca come oclabs oppure ezontech che costeranno anche un po di più ma la resa che ti danno e decisamente migliore

in che senso costano l'ira?:confused: 100/110 euro in negozio con 2 radiatori?Sinceramente non credo che come prezzo ci siano tante altre offerte simili
Per resa cosa intendi?:confused: se intendi qualità non saprei rispondere, io ce l'ho da circa 3 mesi quindi non posso pronunciarmi in termini di durata, se come resa parli di prestazioni pure, io lo uso con proficuo sul mio pc in firma a 4 Ghz

come estetica quel kit fa schifo molto più bello un WB enzotech e un radiatore black ICE GT stealth :sborone:
Beh l'estetica è soggettiva! A me piace il led blu integrato, l'enzotech è piu' sbrilluccicoso! :D

@ndrey
23-04-2008, 17:17
mani dentro il pc ne ho messe....anche se nn posso vantare tutta questa dimestichezza...sono nella media...ho assemblato anche diversi pc...sempre ad aria .. mai come negli scooter, dove di kit a lc ne ho visti e montanti molti...:cool:

solo che mi si è presentata questa opportunità di far fare tutto direttamente allo shop..pensate con 12€ mi montan tutto...anche se capisco qualcosa ci impiegherei sicuramente più tempo, di gente che lo fa come mestiere da una vita...

@ Kit Lc :Avevo valutato questa opzione infatti (anche in seguito ad una loro mancanza del prodotto nel catalogo) di installarlo autonomamente in seguito all'arrivo del nuovo pc...tutto qui...

Volento xò posso chiedere questo determinato pezzo e farlo ordinare e montare da loro..non ci sono problemi ragazzi...Ora è tutto un fattore tecnico...:)

Montare tutto da soli non ha prezzo :O

Soulman84
23-04-2008, 17:20
Montare tutto da soli non ha prezzo :O

stramega-quotone :mano:

oclla
23-04-2008, 17:21
Montare tutto da soli non ha prezzo :O

Certo, il gusto in fondo è solo quello...

gastolfo
23-04-2008, 17:23
se ti interessa io ho quel kit, solo che l'ho potenziato con l'aquabay m5 (pompa da 500, display, sensore temperatura e livello liquido) e l'ho montato per la prima volta qualche mese fa con l'aiuto di un mio amico che non ha mai visto un impianto a liquido, pero' a differenza di me non ha mai avuto problemi a montare ed installare pc.
Abbiamo impiegato circa 8 ore, ma non ti spaventare, quasi tutti la prima volta ci impiegano tutto questo tempo indipendentemente dai pezzi usati perchè si ha paura di sbgliare, si fanno prove, si modifica etc etc
l'impianto è a prova di imbranato come il sottoscritto, ha i raccordi dove attacchi il tubo e poi un dado di sicurezza per bloccare il tutto che fa da serraggio :) http://img176.imageshack.us/img176/9805/picture5pw3.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=picture5pw3.jpg)
LE prestazioni raggiunte e la foto la vedi nella firma, ti servono dettagli basta chiedere :)
ciao!



in che senso costano l'ira?:confused: 100/110 euro in negozio con 2 radiatori?Sinceramente non credo che come prezzo ci siano tante altre offerte simili
Per resa cosa intendi?:confused: se intendi qualità non saprei rispondere, io ce l'ho da circa 3 mesi quindi non posso pronunciarmi in termini di durata, se come resa parli di prestazioni pure, io lo uso con proficuo sul mio pc in firma a 4 Ghz
uhh... grazie mille, qualora dovessi montarlo da solo...di sicuro nn esiterò a chiederti qualcosina...:D

TROJ@N
23-04-2008, 17:24
Montare tutto da soli non ha prezzo :O
Il socio qui esce sempre con perle di classe ;) :cincin:

Brutto
23-04-2008, 17:30
(micro)deviatore/interruttore a leva, poi vedi tu il più idoneo ;)
Volendo c'è anche a pulsante, dipende dal tuo utilizzo.

denghiu!

Ti serve un interruttore a 2 vie, 12 volt, per una ventola

anche a te! 2 vie? non 3 vie come i cavi?è il biventola che devo modificare, il monoventola ha già la sua manopolina per regolarne la velocità della ventola, che ovviamente sta al minimo! ;) non ne capisco molto :D

oclla
23-04-2008, 17:34
denghiu!



anche a te! 2 vie? non 3 vie come i cavi?è il biventola che devo modificare, il monoventola ha già la sua manopolina per regolarne la velocità della ventola, che ovviamente sta al minimo! ;) non ne capisco molto :D

2 vie, le ventole le colleghi in parallelo

Brutto
23-04-2008, 17:36
uhh... grazie mille, qualora dovessi montarlo da solo...di sicuro nn esiterò a chiederti qualcosina...:D

certo, finchè ho la mente fresca e ti servono consigli, basta che posti qui e tutti ti aiutiamo :)
In ogni caso se raffreddi solo cpu, ti basterebbe anche un bw735 al piu' che non overclocchi, certo che sono il primo a dire che per 15 euro il gioco non vale la candela, almeno cosi' ha 2 radiatori ed in futuro puoi mettere sotto liquido anche mobo e vga come ho fatto io..tutto in un sol colpo e poi non ci penso piu'! :)

@ndrey
23-04-2008, 17:36
Il biadesivo della 3M è valido?! Devo riciclare i heatsink x la vga ..

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080423183303_3Mpad_01.jpg

Thx @ tt :)



@ TROJ@N

Trovata XFX 8800GTS 512 nuova a 180euro.., MA la HD4850 mi fischia troppo nell'orecchio :muro:

maxvi8
23-04-2008, 17:36
2 vie, le ventole le colleghi in parallelo

Non gli serviva a tre vie per scegliere se farle andare a 12 o a 5 volt?

oclla
23-04-2008, 17:38
Non gli serviva a tre vie per scegliere se farle andare a 12 o a 5 volt?

appunto, 2 vie: 5 e 12

Soulman84
23-04-2008, 17:39
non so se si capisce molto dalla foto..cmq piccolo circuitino home made,2 interruttori on-off-on ciascuno pilota 2 ventole;) il tutto alimentato da un molex e in più ha 2 led di stato:cool:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080423183902_img47e152752e178.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080423183902_img47e152752e178.jpg)

Brutto
23-04-2008, 17:39
2 vie, le ventole le colleghi in parallelo

grazie!
io mi sto scrivendo tutti i consigli che mi date, cosi' quando poi andro' (spero presto!!!:muro:) da kalika gli riportero' quanto mi avete detto!

Non gli serviva a tre vie per scegliere se farle andare a 12 o a 5 volt?:stordita: :confused:

oclla
23-04-2008, 17:41
Resto comunque dell'idea che sarebbe molto meglio e più facile da metter su un potenziometro...

Brutto
23-04-2008, 17:43
non so se si capisce molto dalla foto..cmq piccolo circuitino home made,2 interruttori on-off-on ciascuno pilota 2 ventole;) il tutto alimentato da un molex e in più ha 2 led di stato:cool:


mmm mai piu' riesco a farmi una cosa del genere...a me basta l'interruttore piccolino che mi arriva dal centro del case fino a davanti il case, cosi da poter cambiare il voltaggio e la velocità delle ventole senza aprire ogni volta il lato del case :)

maxvi8
23-04-2008, 17:44
Resto comunque dell'idea che sarebbe molto meglio e più facile da metter su un potenziometro...

No scusa, serve a tre vie.
Al centro colleghi il + della ventola e alle estremità il giallo e il rosso dei molex...

Soulman84
23-04-2008, 17:45
mmm mai piu' riesco a farmi una cosa del genere...a me basta l'interruttore piccolino che mi arriva dal centro del case fino a davanti il case, cosi da poter cambiare il voltaggio e la velocità delle ventole senza aprire ogni volta il lato del case :)

ma guarda che gli interruttori stanno sul frontale della mia waterstation,mica dentro al case,quello è il circuito nudo e basta..

Brutto
23-04-2008, 17:45
Resto comunque dell'idea che sarebbe molto meglio e più facile da metter su un potenziometro...

come quello che ho già nel monoventola?ed a che altezza lo monto, fuori dal case vicino o attaccato al biventola?Piu' facile dici?Io pensavo fosse questa la soluzione piu' facile senza smontare il molex ogni volta... :)

Brutto
23-04-2008, 17:49
credevo di aver capito e mi son scritto tutti i vostri consigli su un foglietto, pero' ora inizio ad avere un po' di casino in testa..per me è indifferente se potenziometro, levetta,pulsante..basta solo avere un qualcosa da portare sul frontale del case (ho lo sportellino, quindi in ogni caso non si vedrebbe uno switch penzolare!) per mettere il biventola @ default quando sono con il PC in OC a 4 Ghz (con pochissimo rumore) ed il biventola @ downvoltato quando sono con il pc quasi a default e quindi necessito della massima silenziosità (zero rumore) senza ogni volta aprire il molex e girare i 4 fili al suo interno! :)

intendiamoci il biventola a 12v è molto silenzioso, pero' il fatto di averlo appoggiato sul case a 30/40 cm dall'orecchio per raffreddare @ bestia quando non serve perchè navigo in internet, non ha molto senso..se l'avessi attaccato dietro come il biventola non avrei avuto bisogno di nessun passaggio da 12v @ 5v :)

molderfox
23-04-2008, 17:53
http://img181.imageshack.us/img181/3317/mobodq3.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=mobodq3.jpg)
Inizio.
http://img514.imageshack.us/img514/5299/interomc4.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=interomc4.jpg)
Scusate la foto pessima:doh: ,o finito le pile,e non ne posso fare altre.
Sto' proseguendo con i lavori,e sto' usando la ddc1-12v.Non credo che sforzi troppo.Se sforza troppo ditelo che metto la DCC-1plus:oink: .

http://img514.imageshack.us/img514/6760/bucomurorg9.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=bucomurorg9.jpg).
Questo e' il BUCO nel muro,dove sta' fuori il radiatore:sofico:

TigerTank
23-04-2008, 17:53
credevo di aver capito e mi son scritto tutti i vostri consigli su un foglietto, pero' ora inizio ad avere un po' di casino in testa..per me è indifferente se potenziometro, levetta,pulsante..basta solo avere un qualcosa da portare sul frontale del case (ho lo sportellino, quindi in ogni caso non si vedrebbe uno switch penzolare!) per mettere il biventola @ default quando sono con il PC in OC (con pochissimo rumore) ed il biventola @ downvoltato quando sono con il pc quasi a default e quindi necessito della massima silenziosità (zero rumore) senza ogni volta aprire il molex e girare i 4 fili al suo interno! :)

ma in questo caso non faresti prima con uno di questi? :stordita:
Capirei un progetto di costruzione di un rheo come stà facendo soulman ma esistendo già questi...

http://network.tricommerce.it/images/shop/products/1734.jpg

Ciao! Scappo a caaaasa!

oclla
23-04-2008, 17:55
No scusa, serve a tre vie.
Al centro colleghi il + della ventola e alle estremità il giallo e il rosso dei molex...

i pin sono 3 , ma le vie sono 2 (2 posizioni dell'interruttore)

Brutto, la tua mobo ha la regolazione automatica della velocità delle ventole?
io le ventole del radiatore le ho attaccate li, a seconda della temp del processore variano la velocità

maxvi8
23-04-2008, 17:56
http://img181.imageshack.us/img181/3317/mobodq3.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=mobodq3.jpg)
Inizio.
http://img514.imageshack.us/img514/5299/interomc4.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=interomc4.jpg)
Scusate la foto pessima:doh: ,o finito le pile,e non ne posso fare altre.
Sto' proseguendo con i lavori,e sto' usando la ddc1-12v.Non credo che sforzi troppo.Se sforza troppo ditelo che metto la DCC-1plus:oink: .

http://img514.imageshack.us/img514/6760/bucomurorg9.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=bucomurorg9.jpg).
Questo e' il BUCO nel muro,dove sta' fuori il radiatore:sofico:
Ma LOL! :sofico:
Povero muro... :p

maxvi8
23-04-2008, 17:57
i pin sono 3 , ma le vie sono 2 (2 posizioni dell'interruttore)


Ops, hai ragione! :doh:

Brutto
23-04-2008, 18:02
ma in questo caso non faresti prima con uno di questi? :stordita:
Capirei un progetto di costruzione di un rheo come stà facendo soulman ma esistendo già questi...

http://network.tricommerce.it/images/shop/products/1734.jpg

Ciao! Scappo a caaaasa!

Come no ma..non per far la spinaza (come si dice dalle mie parti!) ma una ventina di euro per un rehobus a 6 vie per controllare 2 ventole che devono lavorare alla sessa velocità..non è abbondante?! :D

ciao buona serata!

i pin sono 3 , ma le vie sono 2 (2 posizioni dell'interruttore)

Brutto, la tua mobo ha la regolazione automatica della velocità delle ventole?
io le ventole del radiatore le ho attaccate li, a seconda della temp del processore variano la velocità

si certo la p5k ce l'ha, anche se ad essere sincero ho per ora 1 solo posto a 3 pin libero ma sul rehobus del case, perchè quelli della mobo sono occupati da pompa, ventole, led (sicuramente il led puo' esser spostato! :D)

Pero' la domanda sorge spontanea: quello che decide la mobo mi regola la velocità, bisogna vedere che non mi vada sempre in piena!
Oddio ora con il pc in idle @ default + biventola @ 5v sono bene o male simile al dissi stock..

Brutto
23-04-2008, 18:05
http://img514.imageshack.us/img514/6760/bucomurorg9.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=bucomurorg9.jpg).
Questo e' il BUCO nel muro,dove sta' fuori il radiatore:sofico:

Ma lol! :D
e noi che stiamo a vedere se il kit XY è migliore del kit KZ.. questa è la soluzione definitiva!Chi non vorrebbe demolirsi un muro per guadagnare 8 gradi in inverno?! :rotfl: grande! :)

oclla
23-04-2008, 18:10
Hai 1 posto libero sul rheo? a bolla! :D

molderfox
23-04-2008, 18:12
:D ,grazie a tutti x le "lollate":D ,con questo sistema si a 0 rumore,e lo si puo' usare anche senza ventole,oppure con ventole da paura:oink: ,e confronto a un qualsiasi sistema performante,cosi' si guadagnano anche di piu' di 8 gradi in confronto:p .

@ndrey
23-04-2008, 18:15
@ molderfox

Ok di inverno fa fresco ., non come a casa mia ( beccato pure -40° di notte :asd: ) ma d'estate come fai, quando fa +40° in ombra :stordita:

redeagle
23-04-2008, 18:18
Il biadesivo della 3M è valido?!

Io l'ho trovato ottimo, l'ho usato per sostituire quello di serie sui dissi per le RAM della 8800, che non reggeva un cacchio!

TROJ@N
23-04-2008, 18:19
@ TROJ@N

Trovata XFX 8800GTS 512 nuova a 180euro.., MA la HD4850 mi fischia troppo nell'orecchio :muro:

Ottimo acquisto......gtx suuuuuuuuuka! 70€ in tasca

@ndrey
23-04-2008, 18:19
Io l'ho trovato ottimo, l'ho usato per sostituire quello di serie sui dissi per le RAM della 8800, che non reggeva un cacchio!

tengono bene allora.., thx :)

@ndrey
23-04-2008, 18:21
Ottimo acquisto......gtx suuuuuuuuuka! 70€ in tasca

ci peso su :O tanto i prezzi vanno giu mica su :sofico:
intanto compro i pad..

TigerTank
23-04-2008, 18:31
ci peso su :O tanto i prezzi vanno giu mica su :sofico:
intanto compro i pad..

Come pad io uso i thermattach, penso siano meglio dei 3M. Ho preso un foglio 18x10 (mi pare) da tecno...casa...:D

@ndrey
23-04-2008, 18:35
Come pad io uso i thermattach, penso siano meglio dei 3M. Ho preso un foglio 18x10 (mi pare) da tecno...casa...:D

ormai comprato sono veloce :D 5pezzi da 40x40mm 1.2€ al pezzo

Snowfortrick
23-04-2008, 19:36
pensate con 12€ mi montan tutto...anche se capisco qualcosa ci impiegherei sicuramente più tempo, di gente che lo fa come mestiere da una vita...


E quando devi fare manutenzione che fai? Secondo me è di vitale importanza farsi le ossa da soli, altrimenti non ha senso.Imo

http://img181.imageshack.us/img181/3317/mobodq3.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=mobodq3.jpg)
Inizio.
http://img514.imageshack.us/img514/5299/interomc4.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=interomc4.jpg)
Scusate la foto pessima:doh: ,o finito le pile,e non ne posso fare altre.
Sto' proseguendo con i lavori,e sto' usando la ddc1-12v.Non credo che sforzi troppo.Se sforza troppo ditelo che metto la DCC-1plus:oink: .

http://img514.imageshack.us/img514/6760/bucomurorg9.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=bucomurorg9.jpg).
Questo e' il BUCO nel muro,dove sta' fuori il radiatore:sofico:

Il buco...ahhahaha.Ad ogni modo non dovresti per niente avere problemi con quella pompa,ma se hai anche la plus mettila dai;)

@ molderfox

Ok di inverno fa fresco ., non come a casa mia ( beccato pure -40° di notte :asd: ) ma d'estate come fai, quando fa +40° in ombra :stordita:

Si attacca o lo rimette dentro se ha l'aria condizionata:D

Golfer
23-04-2008, 19:47
http://img181.imageshack.us/img181/3317/mobodq3.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=mobodq3.jpg)
Inizio.
http://img514.imageshack.us/img514/5299/interomc4.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=interomc4.jpg)
Scusate la foto pessima:doh: ,o finito le pile,e non ne posso fare altre.
Sto' proseguendo con i lavori,e sto' usando la ddc1-12v.Non credo che sforzi troppo.Se sforza troppo ditelo che metto la DCC-1plus:oink: .

http://img514.imageshack.us/img514/6760/bucomurorg9.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=bucomurorg9.jpg).
Questo e' il BUCO nel muro,dove sta' fuori il radiatore:sofico:

Ammazza, ti entrano i topi in casa con quel buco :sofico: :sofico:

alex oceano
23-04-2008, 20:11
una domanda particolare sono migliorati i kit a liquido come affidabilità!!
spero di sì visto che ne vorrei prenderne uno ciao!!!!:mad:

Tioz90
23-04-2008, 20:17
una domanda particolare sono migliorati i kit a liquido come affidabilità!!
spero di sì visto che ne vorrei prenderne uno ciao!!!!:mad:
Credo proprio che siano affidabili:)

Soulman84
23-04-2008, 20:19
una domanda particolare sono migliorati i kit a liquido come affidabilità!!
spero di sì visto che ne vorrei prenderne uno ciao!!!!:mad:

il 90% dei casini col liquido sono errore umano:ciapet: deve andarti proprio di sfiga se ti si flippa il pc per un guasto..

alex oceano
23-04-2008, 20:20
ve lo chido anche a voi ragazzi giudizio thermaltake big water 760 ì opinioni??

Brutto
23-04-2008, 20:26
ve lo chido anche a voi ragazzi giudizio thermaltake big water 760 ì opinioni??

ciao, ma non l'avevi già fatta questa domanda?! ;)
Ti avevo risposto qualche pagina fa!

Se vuoi raffreddare solo cpu e fai solo oc leggeri, vuoi avere tutto il piu' facile possibile, non vorrai espandere in futuro allora anche si.

Se c'e' anche una mezza idea di rispondere in maniera dubbiosa a quanto sopra, per non non conviene (imho!) ed è per questi motivi che son passato al bw 745 potenziato, risparmiando anche qualche euro!

ciao :)

Tioz90
23-04-2008, 20:27
Ma il tt mica è al/cu?
Una porcata bella e buona