View Full Version : --- [GUIDA] Sistema a liquido!!! ---
Ciao Raga!! Un aiutino.., posso acquistare direttamente dal sito Swiftech o loro spediscano solo in USA??
Ho deciso prendere WB CPU STORM + WB NB MCW30 + WB VGA MCW60 e vorrei chiedervi se la MCP655 possa gestire tutti qst wb.., mentendoli tutti in linea + un radiatore 3x120??thx..
up raga..
nicola1985
29-12-2006, 13:07
Dovresti trovarlo senza problemi in qualche grosso negozio di bricolage/ferramenta.
Sicuramente, in base alla mia esperienza, è più facile trovare il cristallo che il silicone.
ho fatto come dicevi...temperature in full 47°C dopo mezzora di stress!com'è?ad aria era 54°C
come hai fissato il radiatore sul retro del case?
ragazzi mi servirebbero 2 raccordi a L o a 45° se qualcuno li ha mi pvtizza?
nicola1985
29-12-2006, 16:01
si può alimentare una peltier con un alimentatore atx?
Wing_Zero
29-12-2006, 16:27
ho fatto come dicevi...temperature in full 47°C dopo mezzora di stress!com'è?ad aria era 54°C
come hai fissato il radiatore sul retro del case?
ragazzi mi servirebbero 2 raccordi a L o a 45° se qualcuno li ha mi pvtizza?
io cn 1 venice a 2,7 ghz 1,48V sto a 33° in full :P e 24 in idle. Tamb 17°.
ciao a tutti ho bisogno di aiuto e a chi affidarmi se nn a voi?!?!?!
allora dispongo di questa configurazione:
-ali hiper type-r 580w
-procio e6600
-mainboard asus p5w dh dlx
-ram corsair twin2x2048-6400
-sk video nn so ancora ma qualcosa da non più di 100 euro tanto aspetto un po' e prendo una con dx10!!!
-hd maxtor 300 gb sata II
che wb per la cpu mi consigliate?
che pompa?che radiatore per 3 ventole?che tubi?quale vaschetta?
nn bado a spese e vorrei fare un oc abbastanza pesante!!!
Wing_Zero
29-12-2006, 16:36
ciao a tutti ho bisogno di aiuto e a chi affidarmi se nn a voi?!?!?!
allora dispongo di questa configurazione:
-ali hiper type-r 580w
-procio e6600
-mainboard asus p5w dh dlx
-ram corsair twin2x2048-6400
-sk video nn so ancora ma qualcosa da non più di 100 euro tanto aspetto un po' e prendo una con dx10!!!
-hd maxtor 300 gb sata II
che wb per la cpu mi consigliate?
che pompa?che radiatore per 3 ventole?che tubi?quale vaschetta?
nn bado a spese e vorrei fare un oc abbastanza pesante!!!
mmmm 1 domanda. se nn badi a spese xke' nn ti sei preso un QX6800???
nn bado a spese x il sist a liquido
Wing_Zero
29-12-2006, 17:06
nn bado a spese x il sist a liquido
si ma cm quello che spendi x il liquido ti prendevi un qx6800 :D
-=[AL3X]=-
29-12-2006, 17:22
beh magari pensa che l'imp a liquido lo riutilizza anche su altri pc futuri...
cmq a me piace l'Ybris k11 come wb x cpu, nn so se sia il migliore xò :)
x un buon impianto a liquido penso sia indicato avere anche un buon case, anche questo è un componente riutilizzabile in un pc futuro...
nn bado a spese x il sist a liquido
piglia quello che piu ti pace......grado + grado- sono tutti li :D
tino :)
peppecbr
29-12-2006, 18:09
raga vorrei cambiare il wb della cpu , vorrei prendere il top che a quanto so è lo swiftech storm g4 :eek: è giusto questo? lo trovo in qualche e-shop italiano???? come wb per wga il top quale sarebbe?
raga vorrei cambiare il wb della cpu , vorrei prendere il top che a quanto so è lo swiftech storm g4 :eek: è giusto questo? lo trovo in qualche e-shop italiano???? come wb per wga il top quale sarebbe?
perchè lo vuoi cambiare?.... cosa pensi di ottenere in +?
tino :)
peppecbr
29-12-2006, 18:18
perchè lo vuoi cambiare?.... cosa pensi di ottenere in +?
tino :)
:D dici? soldi buttati? :D investo in altro?
:D dici? soldi buttati? :D investo in altro?
se non ti interessano i 50 o 100 hz in + ti dico di si :D
tino :)
Ciao Raga!! Un aiutino.., posso acquistare direttamente dal sito Swiftech o loro spediscano solo in USA??
Ho deciso prendere WB CPU STORM + WB NB MCW30 + WB VGA MCW60 e vorrei chiedervi se la MCP655 possa gestire tutti qst wb.., mentendoli tutti in linea + un radiatore 3x120??thx..
Vuoi prendere quello che ho appena montato io se non mi sbaglio.... :D
ciao a tutti ho bisogno di aiuto e a chi affidarmi se nn a voi?!?!?!
allora dispongo di questa configurazione:
-ali hiper type-r 580w
-procio e6600
-mainboard asus p5w dh dlx
-ram corsair twin2x2048-6400
-sk video nn so ancora ma qualcosa da non più di 100 euro tanto aspetto un po' e prendo una con dx10!!!
-hd maxtor 300 gb sata II
che wb per la cpu mi consigliate?
che pompa?che radiatore per 3 ventole?che tubi?quale vaschetta?
nn bado a spese e vorrei fare un oc abbastanza pesante!!!
Fatti un giro su Swiftech, io sono molto soddisfatto.
=-']beh magari pensa che l'imp a liquido lo riutilizza anche su altri pc futuri...cmq a me piace l'Ybris k11 come wb x cpu, nn so se sia il migliore xò :) x un buon impianto a liquido penso sia indicato avere anche un buon case, anche questo è un componente riutilizzabile in un pc futuro...
Daccordissimo con te...case se buono ti dura anni, il liquido pure...
raga vorrei cambiare il wb della cpu , vorrei prendere il top che a quanto so è lo swiftech storm g4 :eek: è giusto questo? lo trovo in qualche e-shop italiano???? come wb per wga il top quale sarebbe?
è difficile da reperire, prova da infoman..k di milano, ma non spaventarti alla vista del prezzo :D
Per la vga sono rimasto sorpreso dalle prestazioni...ho guatagnato 20 gradi!!!! Parlo in full...va dai 30 ai 36 e non oltre.
nicola1985
29-12-2006, 21:10
la mia temperatura in stress con x2 2850mhz 1.45V dopo 40min è alta?
è 47°C
Mah...così a naso direi di no...io con 1x2640 full 15minuti sto sui 40-42
Almeno...così mi pare di ricordare...
nicola1985
29-12-2006, 23:01
però ho un radiatore monoventola che per ora è appoggiato a terra dato che non ho le staffe!penso questo influisca quei 5°C rispetto ad un radiatore biventola tipo l'x2 240!
ah 47°C dopo 40minuti non 15min!
Si 15 minuti sono i miei...mah non saprei se il biventola sia così importante...cmq sappi che tendo le ventole al minimo...ho notato che mettendo la pompa al minimo o al massimo le temp non variano quasi...
nicola1985
29-12-2006, 23:08
non è per il fatto di avere 2 ventole ma il fatto di avere maggiore superficie di scambio!
io il biventola non l'ho preso perchè ho poco spazio!!
comunque la mia cpu dissipa almeno 150W!stimato con amonra
Wing_Zero
29-12-2006, 23:15
mmm nn so se vi pu'o essere utile xo' con lamia config:
raddi tirventola con 3 ventole rasurbo da 19 db e 1300rpm
nj1700
k10
Venice @ 2,7 ghz 1,48V Amon ra stima 170W di comsumo.
sto a: Tamb 17°, idle 25, full 39.
non ci capiamo....non ho parlato delle ventole x quel motivo li...so anch'io che cè + superfice di scambio...era x dire che cmq si può dissipare molto di + se tenessi le ventole a cannone... :)
nicola1985
29-12-2006, 23:20
con le ventole a cannone guadagneresti 1°C imho non ne vale la pena!
proverò anke con il raddy biventola!
nessuno ha il mio stesso processore?
si si...prova a spegnerle del tutto le ventole...poi dimmi...
Mo stanno a 8-900 rpm circa, forse meno...se le spegni le temp schizzano su panico...
nicola1985
30-12-2006, 10:32
si si...prova a spegnerle del tutto le ventole...poi dimmi...
Mo stanno a 8-900 rpm circa, forse meno...se le spegni le temp schizzano su panico...
io non ho detto spente o accese...ho detto ke con una ventola da 60cfm non noti delle differenze abissali rispetto ad una ventola da 100cfm!
ho rifatto la prova di stress abbassando il vcore a 1.39 in luogo di 1.45!la temp del mio sistema dopo 30minuti è ora 41°C!però tra wb e cpu ho della comune pasta siliconica!
Vuoi prendere quello che ho appena montato io se non mi sbaglio.... :D
Si quasi come il tuo.. :D
Cambia solo WB cpu (storm) e il radiatore 3x120..
Che dici con qst wb + altri due (NB+VGA) e qst radiatore ..,la mcp655 è in grado di gestire bene??!!
nicola1985
30-12-2006, 10:47
Si quasi come il tuo.. :D
Cambia solo WB cpu (storm) e il radiatore 3x120..
Che dici con qst wb + altri due (NB+VGA) e qst radiatore ..,la mcp655 è in grado di gestire bene??!!
si la mcp ce la fa...è la migliore pompa insieme alla laing d5
Si quasi come il tuo.. :D
Cambia solo WB cpu (storm) e il radiatore 3x120..
Che dici con qst wb + altri due (NB+VGA) e qst radiatore ..,la mcp655 è in grado di gestire bene??!!
vai tranquillo..
tino :)
Quasi quasi prendo laing d5 vario che è la migliore a 12v.
Avete visto questo mostro di pompa.., si chiama Laing T6 o la S6.. è da paura (6,1m @ 3000L/H)
TigerTank
30-12-2006, 11:56
Siccome sono niubbo di impianti a liquido vi chiedo un parere.
E' da 3 giorni che ho assemblato il mio impanto (Ybris one Evo, vaschetta Aquarys 3 light + pompa new Jet 1200, rad 240) ed è praticamente da allora che è in funzione...ma proprio ora ho notato che sulla superficie della vaschetta c'è una sottile patina bianca e sui bordi interni dei tubi crystal 12x17 è comparsa una lieve "polvere" biancastra.
Ho utilizzato acqua distillata + un 2-3% di alcohol etilico.
Grazie
Siccome sono niubbo di impianti a liquido vi chiedo un parere.
E' da 3 giorni che ho assemblato il mio impanto (Ybris one Evo, vaschetta Aquarys 3 light + pompa new Jet 1200, rad 240) ed è praticamente da allora che è in funzione...ma proprio ora ho notato che sulla superficie della vaschetta c'è una sottile patina bianca e sui bordi interni dei tubi crystal 12x17 è comparsa una lieve "polvere" biancastra.
Ho utilizzato acqua distillata + un 2-3% di alcohol etilico.
Grazie
Hai lavato bene(internamente) il radiatore prima di assemblarlo?
TigerTank
30-12-2006, 12:43
Hai lavato bene(internamente) il radiatore prima di assemblarlo?
Sì ho lavato tutto, ho fatto una ricerca in rete e ho trovato che la patina bianca potrebbe essere causata da materiale che si stacca a poco a poco dalla superficie interna del tubo specialmente se è nuovo.
Ho visto che si può acquistare direttamente dal sito swiftech..
Qualcuno mi può dire se spediscono in Italia??!!Thx..
Si quasi come il tuo.. :D
Cambia solo WB cpu (storm) e il radiatore 3x120..
Che dici con qst wb + altri due (NB+VGA) e qst radiatore ..,la mcp655 è in grado di gestire bene??!!
Io ho beh lo storm rev.2 e la pompa regge...altroché se regge.... :sofico:
Ho visto che si può acquistare direttamente dal sito swiftech..
Qualcuno mi può dire se spediscono in Italia??!!Thx..
Io ho comprato dalla francia....
Io ho comprato dalla francia....
Quanto ti ha costato?? Mi passi il link??thx
Scusa TROJ@N ma wb storm hai preso a parte??
Chiaramente si...ho contattato direttamente la swiftech e m'hanno detto che era l'unico modo...
TigerTank
31-12-2006, 14:14
Siccome sono niubbo di impianti a liquido vi chiedo un parere.
E' da 3 giorni che ho assemblato il mio impanto (Ybris one Evo, vaschetta Aquarys 3 light + pompa new Jet 1200, rad 240) ed è praticamente da allora che è in funzione...ma proprio ora ho notato che sulla superficie della vaschetta c'è una sottile patina bianca e sui bordi interni dei tubi crystal 12x17 è comparsa una lieve "polvere" biancastra.
Ho utilizzato acqua distillata + un 2-3% di alcohol etilico.
Grazie
Raga scusate se mi quoto ma avendo un impianto a liquido solo da pochi giorni mi rivolgo a voi esperti.
Per il motivo che ho esposto nel quote sopra, dopo solo 3 giorni di funzionamento, ieri ho dovuto rismontare e pulire l'impianto. Ho pulito bene pompa e vaschetta con acqua, radiatore e WB con acqua+Viakal mentre i tubi crystal sono ritornati splendenti dopo una passata veloce anche qui con Viakal diluito in acqua. Ovviamente prima di riassemblare ho risciaquato e asciugato bene il tutto, specialmente la pompa.
Cmq non mi stò trovando molto bene, per quanto riguarda comodità e gestione, con la vaschetta Aquarys 3 light, forse è più comoda la combinazione pompa esterna + vaschetta...
Raga scusate se mi quoto ma avendo un impianto a liquido solo da pochi giorni mi rivolgo a voi esperti.
Per il motivo che ho esposto nel quote sopra, dopo solo 3 giorni di funzionamento, ieri ho dovuto rismontare e pulire l'impianto. Ho pulito bene pompa e vaschetta con acqua, radiatore e WB con acqua+Viakal mentre i tubi crystal sono ritornati splendenti dopo una passata veloce anche qui con Viakal diluito in acqua. Ovviamente prima di riassemblare ho risciaquato e asciugato bene il tutto, specialmente la pompa.
Cmq non mi stò trovando molto bene, per quanto riguarda comodità e gestione, con la vaschetta Aquarys 3 light, forse è più comoda la combinazione pompa esterna + vaschetta...
dovrebbe essere qualche residuo di lavorazione interna del rad....se hai gia pulito , potrebbe essere anche il tubo cristall che forma quella patina..anche ame era successo,...non è niente di preoccupante......
prova a sentire sul loro forum cosa ti dicono
tino :)
TigerTank
31-12-2006, 14:32
dovrebbe essere qualche residuo di lavorazione interna del rad....se hai gia pulito , potrebbe essere anche il tubo cristall che forma quella patina..anche ame era successo,...non è niente di preoccupante......
prova a sentire sul loro forum cosa ti dicono
tino :)
Ok se si riforma chiedo, anche perchè a questo punto sarebbero da escludere i componenti visto che gli ho puliti a fondo, sperem.
Vista la scomodità della vaschetta Aquarys 3 light, mi stà balenando l'idea di sostituirla con una Aquarys Bay Single Evo...
http://www.ybris-cooling.it/images/AquarysEvo7.jpg
Grazie
Ok se si riforma chiedo, anche perchè a questo punto sarebbero da escludere i componenti visto che gli ho puliti a fondo, sperem.
Vista la scomodità della vaschetta Aquarys 3 light, mi stà balenando l'idea di sostituirla con una Aquarys Bay Single Evo...
http://www.ybris-cooling.it/images/AquarysEvo7.jpg
Grazie
stai attento che usando questo tipo di vaschetta, incontrerari non poche difficolta, quando dovrai svuotare l impianto...
io opterei per un aggeggio tipo cristal trap, e una pompa a 12v
tino :)
[IMG]http://img66.imageshack.us/img66/2528/immagine001gf1.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=immagine001gf1.jpg) visto che hai il case armor , ti può essere di aiuto
tino :)
TigerTank
31-12-2006, 15:18
grazie pilota, io al momento sono messo così (in attesa del pannello laterale in plexi con 2 ventole da 120 che stò preparando a poco a poco):
http://img389.imageshack.us/img389/8769/ybrisok03fv5.th.jpg (http://img389.imageshack.us/my.php?image=ybrisok03fv5.jpg) http://img183.imageshack.us/img183/4766/ybrisok02ek3.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=ybrisok02ek3.jpg)
dai sei messo bene.....
piano piano sitemi il tutto.....
tino :)
TigerTank
31-12-2006, 15:24
dai sei messo bene.....
piano piano sitemi il tutto.....
tino :)
Le foto rendono male...non danno idea della tridimensionalità e sembra tutto schiacciato...
Le foto rendono male...non danno idea della tridimensionalità e sembra tutto schiacciato...
come temperature come sei messo?
tino :)
TigerTank
31-12-2006, 15:34
come temperature come sei messo?
tino :)
Per adesso ho la cpu ancora a default e ho 30°C. Con lo Zalman 7000cu ne avevo 41-42 a parità di condizioni.
-=[AL3X]=-
31-12-2006, 16:36
Per adesso ho la cpu ancora a default e ho 30°C. Con lo Zalman 7000cu ne avevo 41-42 a parità di condizioni.
Sul serio ? Ma in idle ?
Io ho il dissy stock e stò e 35°...
nicola1985
31-12-2006, 17:02
grazie pilota, io al momento sono messo così (in attesa del pannello laterale in plexi con 2 ventole da 120 che stò preparando a poco a poco):
http://img389.imageshack.us/img389/8769/ybrisok03fv5.th.jpg (http://img389.imageshack.us/my.php?image=ybrisok03fv5.jpg) http://img183.imageshack.us/img183/4766/ybrisok02ek3.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=ybrisok02ek3.jpg)
mi puoi dire dove posso comprare la staffa per mettere il radiatore sul retro del case?
grazie!
raga felice anno!
volendo bastano 4 belle viti con dadi e cilindretti d'alu se proprio proprio...
io ho questo
http://www.swiftnets.com/assets/images/products/MCB-120/MCB120-R2.gif
nicola1985
01-01-2007, 00:09
io ho delle staffe ad L!
i cilindretti d'alluminio dove li fisso?
avevi ragione con ventole spente ho perso ben 20°C!
Si si infatti sale alle stelle in 1-2 minuti la temp del radiatore se spegni le ventole, prova a toccare il radiatore...benchè le ventole girano tanto piano da sembrare spente fanno il loro lavoro...
TigerTank
01-01-2007, 10:08
mi puoi dire dove posso comprare la staffa per mettere il radiatore sul retro del case?
grazie!
raga felice anno!
Ciao nel mio caso è tutto autocostruito, ho usato delle aste filettate da 5mm con relativi dadi e dei piccoli oring come anti-vibrazioni :D
Giù di trapano con punta del 4 e poi punta filettante da 5mm.
Che i vostri liquidi possano raffreddare sempre al meglio e che l'acqua resti pulita a lungo! :D
nicola1985
01-01-2007, 17:16
si ma come si fissa tutto al radiatore?
TigerTank
01-01-2007, 18:01
si ma come si fissa tutto al radiatore?
Ho allargato e filettato i buchi del telaio del rad, ho messo sotto a questi dei feltrini adesivi :D ed ho avvitato i pezzi di asta filettata da 5mm che ho tagliato. In questo modo questi non vanno a forzare sulle canaline sottostanti.
Poi ho bloccato le aste con oring + dadi da 5 mm, ho messo le 2 ventole (con i buchi opportunemente allargati con trapano e punta da 6 mm) e ho bloccato anche queste con oring e dadi.
Ho aggiunto un altro paio di dadi per ogni astina in modo da usarli come distanziatori e ho agganciato il radiatore al case facendo passare le astine attraverso i buchi fatti nel case (sempre punta da 6 mm).
Dall'altra parte ho infilato 4 oring(utilizzati tutti come anti-vibrazione) e poi la ventola da 120 posteriore. Infine ho bloccato il tutto con altri dadi + dadi autobloccanti come chicca estetica ;)
E' stato un lavoro lungo e qualche volta snervante (prima di arrivare all'idea definitiva) e con qualche errore di percorso ma alla fine sono soddisfatto del risultato ottenuto.
Ti posto un paio di foto dei particolari per darti un'idea:
http://img396.imageshack.us/img396/9172/ybrisok04io4.th.jpg (http://img396.imageshack.us/my.php?image=ybrisok04io4.jpg) http://img76.imageshack.us/img76/8854/ybrisok05lf0.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=ybrisok05lf0.jpg) http://img57.imageshack.us/img57/6827/ybrisok06ve6.th.jpg (http://img57.imageshack.us/my.php?image=ybrisok06ve6.jpg)
nicola1985
02-01-2007, 11:42
bel lavoro ma non so se ne sono capace!
è normale che l'impianto fa un rumore d'acqua che scorre?non dovrebbe essere inudibile?
satoshi2005
03-01-2007, 07:37
Gente cosa mi dite delle nuove pompe "Laing" che hanno messo su ybris-cooling?
edit: Si possono immergere nell'acqua? E dove sono finite le NJ? :S
Snickers
03-01-2007, 17:11
Uffi che palle, sn ancora senza liquido da mesi, mi sa che sto K11 Top 2 lo vendo e mi faccio un qualcosa di meno incasinato, tipo oclabs, mi son dannato l'anima a pulire l'ybris dopo che mi è morta la pompa, a proposito, che voi sappiate, quanta differenza corre in °C fra il plexyblock e il Monoblock base X CPU su circa 100W con Laing DDC350? E nel caso delle GPU, quanta differenza ci sta sempre su Laing DDC350 su X1900XT (non ce l'ho cm scheda, ma essendo comune e abbastanza calorosa, è un buon riferimento)?
Sta arrivando il mio kit Swiftech..,non vedo l’ora di montarlo.. :D
Ps. ringrazio tanto TROJ@N x i consigli ke mi ha dato.. :mano:
TigerTank
04-01-2007, 08:30
bel lavoro ma non so se ne sono capace!
è normale che l'impianto fa un rumore d'acqua che scorre?non dovrebbe essere inudibile?
Per qualche minuto sì, le bolle d'aria si eliminano a poco a poco nella vaschetta, fino a quando resta solo il basso ronzio della pompa.
Se poi hai una vaschetta con i raccordi sul lato superiore, se utilizzi uno spezzone di tubo dal raccordo d'entrata della vaschetta a poco sotto il pelo dell'acqua non hai nemmeno ricadute quando spegni la pompa e quindi nessun rumore d'acqua al prossimo avvio.
Snickers
04-01-2007, 15:19
che voi sappiate, quanta differenza corre in °C fra il plexyblock e il Monoblock base X CPU su circa 100W con Laing DDC350? E nel caso delle GPU, quanta differenza ci sta sempre su Laing DDC350 su X1900XT (non ce l'ho cm scheda, ma essendo comune e abbastanza calorosa, è un buon riferimento)?
un aiutino?
Scusate la lameraggine nessuno ha una laing 350 da vendere (a parte Peppe che nn puo' spedirmela :mc: ) ?
Grassie
pantapei
04-01-2007, 15:30
Uffi che palle, sn ancora senza liquido da mesi, mi sa che sto K11 Top 2 lo vendo e mi faccio un qualcosa di meno incasinato, tipo oclabs, mi son dannato l'anima a pulire l'ybris dopo che mi è morta la pompa, a proposito, che voi sappiate, quanta differenza corre in °C fra il plexyblock e il Monoblock base X CPU su circa 100W con Laing DDC350? E nel caso delle GPU, quanta differenza ci sta sempre su Laing DDC350 su X1900XT (non ce l'ho cm scheda, ma essendo comune e abbastanza calorosa, è un buon riferimento)?
In che senso incasinato?E comunque tutti i waterblock si sporcano...dipende da cosa ci fai girare dentro...e richiedono la stessa manutenzione...e attenzione
quindi se hai di questi problemi non ha molto senso passare dal K11 al oclab...che soffre degli stessi mali.....e in piu' non avresti alcun guadagno di..... :D
se non vuoi sbattimenti di questo tipo..un bel kit industriale..e stai tranquillo..
satoshi2005
04-01-2007, 15:33
Gente cosa mi dite delle nuove pompe "Laing" che hanno messo su ybris-cooling?
edit: Si possono immergere nell'acqua? E dove sono finite le NJ? :S
up
Snickers
04-01-2007, 15:34
In che senso incasinato?E comunque tutti i waterblock si sporcano...dipende da cosa ci fai girare dentro...e richiedono la stessa manutenzione...e attenzione
quindi se hai di questi problemi non ha molto senso passare dal K11 al oclab...che soffre degli stessi mali.....e in piu' non avresti alcun guadagno di..... :D
se non vuoi sbattimenti di questo tipo..un bel kit industriale..e stai tranquillo..
No, il fatto è che il K11 con le alettine lì tutte contorte è un bel casino, è oltretutto strozza troppo X i miei gusti, cmq riguardo le altre mie domande?
pantapei
04-01-2007, 15:40
le laing non possono essere immerse...ne' fatte girare a vuoto......
xSnickers...non so ... :) ...
TigerTank
04-01-2007, 15:51
No, il fatto è che il K11 con le alettine lì tutte contorte è un bel casino, è oltretutto strozza troppo X i miei gusti, cmq riguardo le altre mie domande?
Se ti può interessare l'Ybris One Evo è completamente smontabile e ha delle alette tipo il simbolo della Futuremark :D
Se ti può interessare l'Ybris One Evo è completamente smontabile e ha delle alette tipo il simbolo della Futuremark :D
EDITATO
Imho è una ladrata pazzesca x quello che è...mossa commerciale...Novità + bello da vedere, moddabile nei colori e soprattutto molto meno dispendioso nella lavorazione (6 solchi dritti)....fate 2 conti...l'apogee costa 40€ circa già ivato e con tutte le staffe mai esistite compresa am2 (apogee fornito con 2 piastre cromate a speccio....Ybris....mavvaffangiro va)
...non so se rendo l'idea...
ybris evo 63,91€ ivato con staffa cromata.
PS: lo dico non xchè io ho swiftech, ma xchè sono calcoli che ho fatto prima di
fare gli acquisti....
TigerTank
04-01-2007, 16:21
Imho è una ladrata pazzesca x quello che è...mossa commerciale...Novità + bello da vedere, moddabile nei colori e soprattutto molto meno dispendioso nella lavorazione (6 solchi dritti)....fate 2 conti...nel prezzo mancano staffe piastrine ect...l'apogee costa 40€ circa già ivato e con tutte le staffe mai esistite compresa am2...non so se rendo l'idea...ybris evo 58€ senza iva...fanno i furbi sul sito...davvero ingannevole...
Ti sbagli, io l'ho preso con top nero, staffa in plexy e ovviamente le viti più molle e il resto per il montaggio e l'ho pagato 58 ivato (48,26 senza iva, fattura docet)...per me che sono al primo liquido un WB completamente smontabile è l'ideale per quando arriverà il tempo di pulirlo.
E poi è lappato benissimo ed è anche bello da vedere oltre che funzionale.
Mi sà che devi rivedere i tuoi calcoli...con la staffa cromata sono 64€ ivati...come gli hai ricavati gli 80?!?
http://img106.imageshack.us/img106/9778/kitybriswbhc7.jpg
Imho è una ladrata pazzesca x quello che è...mossa commerciale...Novità + bello da vedere, moddabile nei colori e soprattutto molto meno dispendioso nella lavorazione (6 solchi dritti)....fate 2 conti...nel prezzo mancano staffe piastrine ect...l'apogee costa 40€ circa già ivato e con tutte le staffe mai esistite compresa am2...non so se rendo l'idea...ybris evo 58€ senza iva...fanno i furbi sul sito...davvero ingannevole...
Ah se volete la staffa cromata a specchio aggiungere 8€+iva= circa 80€ ivato
(apogee fornito con 2 piastre cromate a speccio....Ybris....mavvaffangiro va)
PS: lo dico non xchè io ho swiftech, ma xchè sono calcoli che ho fatto prima di
fare gli acquisti....
Quoto ;)
Quoto ;)
ehm... hai la sign leggermente irregolare? :stordita:
ehm... hai la sign leggermente irregolare? :stordita:
Quanto deve essere alta intendo in Pixel??
TROJ@N a ragione!! Anche io ho girato da per tutto prima di scegliere un kit decente (intento qualità – prezzo – bellezza) Swiftech è quello giusto. Non ho niente contro Ybris a parte i prezzi.. e devono migliorare accessori.., se no faccio prima ad andare in negozio di idraulica a comprare la roba e in più pago la meta..
Esempio semplice..,oggi sono andato a comprare il tubo cristal 12/17. Ho preso 680gr (tubi si vendano a kg non in metri) pari a 5mt .. prezzo 4€. Fai te ;)
TigerTank
04-01-2007, 16:44
TROJ@N a ragione!! Anche io ho girato da per tutto prima di scegliere un kit decente (intento qualità – prezzo – bellezza) Swiftech è quello giusto. Non ho niente contro Ybris a parte i prezzi.. e devono migliorare accessori.., se no faccio prima ad andare in negozio di idraulica a comprare la roba e in più pago la meta..
Esempio semplice..,oggi sono andato a comprare il tubo cristal 12/17. Ho preso 680gr (tubi si vendano a kg non in metri) pari a 5mt .. prezzo 4€. Fai te ;)
Ognuno in quanto a gusti ed estetica sceglie quello che gli piace di più e che secondo lui è più conveniente/prestante/bello. E su questo non c'è niente da dire.
Per quanto riguarda il risparmio sono d'accordissimo, specialmente per la vaschetta uno se è capace può arrangiarsi con una spesa molto inferiore ad una vaschetta commerciale.
Io ad esempio con 15€ mi stò facendo un pannello laterale in plexy per l'Armor con 2 ventole da 120 ben piazzate visto che trovo poco conveniente e prestante il pannellone opzionale con il ventolozzo da 25cm.
Però prima di sparare prezzi a casaccio converrebbe fare qualche controllo in più con attenzione. In questo caso basta andare sul carrello della ybris per accorgersi in 2 secondi che i prezzi detti da Troj@n sono completamente errati ed esagerati. ;)
EDIT
ammetto l'errore, sull'iva, 50 e 50 non sono molto chiari... da una pagina all'altra
il prezzo ivato è di 63,91€ che cmq non mi sembra un'affare, comparando le lavorazioni e considerando che arriva da casa nostra...
il vecchio modello tolto da catalogo mi dava + fiducia,
probabile gli costava di + a loro...
TigerTank
04-01-2007, 17:24
EDIT
ammetto l'errore, sull'iva, 50 e 50 non sono molto chiari... da una pagina all'altra
il prezzo ivato è di 63,91€ che cmq non mi sembra un'affare, comparando le lavorazioni e considerando che arriva da casa nostra...
il vecchio modello tolto da catalogo mi dava + fiducia,
probabile gli costava di + a loro...
Penso dipenda anche dal livello di produzione, il kit Swiftech è conveniente perchè è prodotto in grandi quantità, quelli Ybris invece sono il frutto di una piccola produzione, di grande qualità ma che non può ovviamente recuperare un minor prezzo sull'elevata quantità di produzione.
Costerà un poco di più ma l'ho scelto anche per un'assistenza reputata ottima e soprattutto italiana :)
CIAO
No niente da dire...non intendevo darti dello stupido...anzi non ho manco realizzato che l'avevi tu...cmq preferivo il vecchio che non cè più...
TigerTank
04-01-2007, 17:38
No niente da dire...non intendevo darti dello stupido...anzi non ho manco realizzato che l'avevi tu...
Figurati Troj@n, queste cose non devi nemmeno pensarle, abbiamo solo fatto uno scambio di opinioni e di considerazioni com'è giusto in un forum :D
come tutte le cose.... in ITALIA ci marciano..... :D
tino :)
Figurati Troj@n, queste cose non devi nemmeno pensarle, abbiamo solo fatto uno scambio di opinioni e di considerazioni com'è giusto in un forum :D
Bisogna sottolineare a volte che non si cerca rogna... cè molta gente sensibile in giro... ;)
Snickers
04-01-2007, 22:16
Bisogna sottolineare a volte che non si cerca rogna... cè molta gente sensibile in giro... ;)
ecco, giust'appunto, mi dici in pvt dove trovi l'apogee a 40€uri ivato?
nicola1985
04-01-2007, 22:30
raga ho rotto il radiatore stringendo troppo le viti!!
si può aggiustare?ybris ha detto già che non me lo cambia!
che fine hanno fatto i V2 da lunasio?
Snickers
04-01-2007, 22:36
raga ho rotto il radiatore stringendo troppo le viti!!
si può aggiustare?ybris ha detto già che non me lo cambia!
che fine hanno fatto i V2 da lunasio?
E direi che fa bene a non cambiartelo, se non sbaglio ci sn degli avvisi grossi come una casa di non stringere troppo Xché si rompe il radiatore, cmq da ciò che ho visto in casa ybris i radiatori non te li fanno poi pagare più di tanto (poco meno dei Value 2 di Lunasio e un poco di più dei value 2 off sempre di lunasio).
nicola1985
04-01-2007, 22:41
E direi che fa bene a non cambiartelo, se non sbaglio ci sn degli avvisi grossi come una casa di non stringere troppo Xché si rompe il radiatore, cmq da ciò che ho visto in casa ybris i radiatori non te li fanno poi pagare più di tanto (poco meno dei Value 2 di Lunasio e un poco di più dei value 2 off sempre di lunasio).
avvisi,istruzioni per il montaggio sono optional!quindi non lo sapevo!un radiatore ybris costa ben 30€ rispetto ai 13€ del lunasio!
pantapei
04-01-2007, 22:57
ragazzi..ma basta a sparare prezzi... :
tra Aircube X2 120 e il X-Force Extreme V1 "Value OFF"(lunasio mette iva esclusa)..ci sono 11,8 euro di differenza...non 17 euro.......
nicola1985
04-01-2007, 23:02
a voler fare i pignoli sono 13.3€ che sono abbastanza considerando che sono uguali!
pantapei
04-01-2007, 23:07
scusami...mah
Aircube X2 120 costa 24,08 iva esclusa
X-Force Extreme V1 "Value OFF" costa 13 euro iva esclusa
24,08-13=11,08 euro ......
hanno la stessa forma non significa che sono uguali...
Value e non value...ricordo che parlano di seconde scelte, fori x ventole sbagliati ecc....imho non fa x me risparmiare e prendersi rogne...cmq è vero mi ricordo che dicevano di non stringere...il mio ea completamente preassemblato ;)
PS: non che ci voglia la laurea...
TigerTank
05-01-2007, 09:07
Il paragone giusto sarebbe da fare tra l'Extreme V1 della Lunasio e l' Aircube X2 120 della Ybris. Sono praticamente identici, rame e ottone con verniciatura in nero. La differenza stà nei 4€ in più della Ybris.
TigerTank
05-01-2007, 09:36
raga ho rotto il radiatore stringendo troppo le viti!!
si può aggiustare?ybris ha detto già che non me lo cambia!
che fine hanno fatto i V2 da lunasio?
Che tipo di danno gli hai procurato? Se hai smangiato il filetto della vite puoi procurarti viti un poco più grosse autofilettanti oppure forare con trapano e filettare con punte apposite e poi prendere delle viti adatte al diamentro del nuovo filetto.
Se invece hai rotto le canaline (che purtroppo stanno sotto ai buchi per le viti) c'è poco da fare...
Snickers
05-01-2007, 12:35
Value e non value...ricordo che parlano di seconde scelte, fori x ventole sbagliati ecc....imho non fa x me risparmiare e prendersi rogne...cmq è vero mi ricordo che dicevano di non stringere...il mio ea completamente preassemblato ;)
PS: non che ci voglia la laurea...
Io ho tagliato la testa al toro e (quando la mia NJ1200 era ancora in vita) ho messo velcro, niente di più semplice, così ho una ventola perfettamente disaccoppiata e che posso togliere X manutenzione a piacimento.
buona come soluzione....non applicabile alla mia situazione visto che la ventola è "portante" x il radiatore :stordita:
Ma le Laing comprate son subito pronte all'uso? Niente rilsan o raccorderia varia da aggiungere giusto?
PS me ne vendete una ? :Prrr:
Snickers
05-01-2007, 14:39
Ma le Laing comprate son subito pronte all'uso? Niente rilsan o raccorderia varia da aggiungere giusto?
PS me ne vendete una ? :Prrr:
Con i tubi da 12 devi fare la zozzata di usare prima i tubi da 10 e poi un raccordo, altrimenti se usi i tubi da 10 vai tranquillo.
nicola1985
05-01-2007, 16:02
Che tipo di danno gli hai procurato? Se hai smangiato il filetto della vite puoi procurarti viti un poco più grosse autofilettanti oppure forare con trapano e filettare con punte apposite e poi prendere delle viti adatte al diamentro del nuovo filetto.
Se invece hai rotto le canaline (che purtroppo stanno sotto ai buchi per le viti) c'è poco da fare...
penso sia la canalina perchè perde acqua :cry:
TigerTank
05-01-2007, 16:14
penso sia la canalina perchè perde acqua :cry:
Allora non c'è niente da fare...azz ma l'hai serrata proprio forte la vite!
Proprio oggi mi è venuta un'idea per questo problema delle canaline sotto ai fori. E' un pò un casino ma quando mi capiterà di smontare il radiatore proverò a vedere se sia possibile utilizzare dei dadini autobloccanti da infilare sotto ai buchi del telaio, li tengo fermi con una pinzetta, ci avvito l'asta filettata e poi blocco dall'altra parte con un dado. In questo modo evito che l'asta vada a gravare sulla canalina.
Dadi autobloccanti:
http://www.dilellalegno.it/img/jpg/acciaio_inox/dadi_autobloccanti.jpg
satoshi2005
05-01-2007, 16:22
le laing non possono essere immerse...ne' fatte girare a vuoto......
E allora cosa mi consigliate come pompa immergibile? Le NJ andavano bene ed erano pure molto meno care.. non si trovano più online nuove?
pantapei
05-01-2007, 17:26
online...prova qui..non c è alcuna parentela :D
hXXp://www.acquaingros.it/pompeperacquariomedieericambipompenewa-c-146_979_1735.html?osCsid=b97aeaf83e809523a5900316fe73af6a
ciao a tutti,è la prima volta che mi avvicino al liquid cooling,ho letto un pò la prima pagina,davvero completa di tutto,devo solo approfondirla! :)
ho scelto alcuni pezzi per il mio sistema in sign,e volevo un vostro parere,tutto oclabs:
OCLabs MonoBlock MB-06 CPU
OCLabs Clip 775
OCLabs Hydor L20 - 700lt/h
Raccordo OCLabs PVCNR12
Tre metri di tubo 12/16mm (morbido)
Fascette stringi-tubo (da 10 a 20pz)
OCLabs Reservoir Plexy130
OCLabs Extreme 2 (2 x 120mm)
che ne dite?dovrei mettere anche il chipset a liquido?secondo me una ventolina su basterebbe...non c'è nessuno con un sistema simile al mio?
grazie e ciauzzzzzzzz
ciao a tutti,è la prima volta che mi avvicino al liquid cooling,ho letto un pò la prima pagina,davvero completa di tutto,devo solo approfondirla! :)
ho scelto alcuni pezzi per il mio sistema in sign,e volevo un vostro parere,tutto oclabs:
OCLabs MonoBlock MB-06 CPU
OCLabs Clip 775
OCLabs Hydor L20 - 700lt/h
Raccordo OCLabs PVCNR12
Tre metri di tubo 12/16mm (morbido)
Fascette stringi-tubo (da 10 a 20pz)
OCLabs Reservoir Plexy130
OCLabs Extreme 2 (2 x 120mm)
che ne dite?dovrei mettere anche il chipset a liquido?secondo me una ventolina su basterebbe...non c'è nessuno con un sistema simile al mio?
grazie e ciauzzzzzzzz
Io fossi in te farei un impianto con pompa a 12v e senza la vaschetta....
Io son partito esattamente dalla cofigurazione che hai postato tu, la pompa non l'ho mai usata (vedi sign) e la vaschetta l'ho eliminata quasi subito, tanto non porta ne vantaggi ne svantaggi, anzi uno svantaggio lo porta, è di difficile integrazione.
ES:
Pompa laing dcc 350 12v 58€
WB CPU compresa staffa per tutti i sk 42€
Radiatore 2x120 39€
Aggiungi tubi e fascette, risparmi qualcosa e hai tutt'altra pompa, che forse non migliorerà di tanto le prestazioni, ma ti evita la grana di portare la 220 nel case, è silenziosissima e in piu ti garantisce tutti gli upgrade che vuoi....
IMHO, al momento mi pare la scelta piu conveniente.
Ps. se poi sostituisci il top originale della pompa con quello in plexy ti aumenta portata e prevalenza, quindi un domani puoi upgradare anche lei...
Io fossi in te farei un impianto con pompa a 12v e senza la vaschetta....
Io son partito esattamente dalla cofigurazione che hai postato tu, la pompa non l'ho mai usata (vedi sign) e la vaschetta l'ho eliminata quasi subito, tanto non porta ne vantaggi ne svantaggi, anzi uno svantaggio lo porta, è di difficile integrazione.
ES:
Pompa laing dcc 350 12v 58€
WB CPU compresa staffa per tutti i sk 42€
Radiatore 2x120 39€
Aggiungi tubi e fascette, risparmi qualcosa e hai tutt'altra pompa, che forse non migliorerà di tanto le prestazioni, ma ti evita la grana di portare la 220 nel case, e in piu ti garantisce tutti gli upgrade che vuoi....
IMHO, al momento mi pare la scelta piu conveniente.
ciao volcom!
grazie delle info...chiariscimi solo una cosa:
i componenti sono oclabs?e poi hai scritto che conveniva un sistema senza vaschetta e pompa...l'eliminazione della prima la vedo fattibile,quella della seconda no perchè non capisco come il flusso possa circolare(sono abbastanza niubbo,per questo te lo chiedo)
ciauzzzzzzzzz
ciao volcom!
grazie delle info...chiariscimi solo una cosa:
i componenti sono oclabs?e poi hai scritto che conveniva un sistema senza vaschetta e pompa...l'eliminazione della prima la vedo fattibile,quella della seconda no perchè non capisco come il flusso possa circolare(sono abbastanza niubbo,per questo te lo chiedo)
ciauzzzzzzzzz
Si, forse mi sono espresso male, la pompa non puoi certo eliminarla, io ti consigliavo di prenderne una che vada a 12v e non 220v per vari motivi, fra i quali, evitare di portare la 220 nel case(soprattutto se circola dell'acqua), si accende sempre insieme al pc senza bisogno di un relè ne di una ciabatta da spegnere e accendere tutte le volte, la silenziosità, e nel caso della laing aggiungo anche le dimensioni decisamente conenute e poi se ci penso un altro pò te ne dico ancora... ;)
...mi è venuta in mente....le "prestazioni" della laing sono nettamente superiori alla maggior parte delle pompe per acquari, in quanto studiate a posta per gli impianti a liquido per pc
I componenti non sono oclab, ma con questo non vuol dire che gli oclab siano peggiori, è che loro non hanno a listino pompe a 12v, quindi dovresti prendere il materiale in due shop diversi con relativo aumento delle spese...
... c'è da dire che la vaschetta la puoi usare benissimo anche con questa pompa, magari all'inizio risulta un po piu facile riempire l'impianto
Si, forse mi sono espresso male, la pompa non puoi certo eliminarla, io ti consigliavo di prenderne una che vada a 12v e non 220v per vari motivi, fra i quali, evitare di portare la 220 nel case(soprattutto se circola dell'acqua), si accende sempre insieme al pc senza bisogno di un relè ne di una ciabatta da spegnere e accendere tutte le volte, la silenziosità, e nel caso della laing aggiungo anche le dimensioni decisamente conenute e poi se ci penso un altro pò te ne dico ancora... ;)
I componenti non sono oclab, ma con questo non vuol dire che gli oclab siano peggiori, è che loro non hanno a listino pompe a 12v, quindi dovresti prendere il materiale in due shop diversi con relativo aumento delle spese...
io avevo infatti pensato a prendere solo il wb,la staffa e il radiatore da oclabs e prendere il resto altrove...concordo con te,meglio una pompa a 12v solo che mi sembra meno potente o non sufficentemente potente,considera che ora metto a liquido solo la cpu,a domani potrei mettere anche la vga!
scusa per le domande assillanti!grazie per le risposte!
la laing è molto piu potente della pompa che vuoi prendere tu, non guardare la portata, guarda la prevalenza, che è quella che conta....
ti faccio un esempio (stupido)per spiegarmi, è come una macchina che in autostrada (un po in discesa) va ai 300, ma poi dove ci sono curve e salite non riesce ad andare neanche ai 50, mentre l'altra macchina va sempre ai 150 ...che esempio del ... :banned: :D
Ti metto una foto del mio attuale impianto, il tubo che sale in alto è quello per il riempimento, che poi chiudo con un tappo di plastica, e dove si vedono i tubi che spariscono nel case, c'è il rad 120x2 e in basso che si intravede c'è la laing con top in plexy.
http://img441.imageshack.us/img441/6099/dscf1703ok5.jpg (http://imageshack.us)
michele809
06-01-2007, 00:39
la laing è molto piu potente della pompa che vuoi prendere tu, non guardare la portata, guarda la prevalenza, che è quella che conta....
ti faccio un esempio (stupido)per spiegarmi, è come una macchina che in autostrada (un po in discesa) va ai 300, ma poi dove ci sono curve e salite non riesce ad andare neanche ai 50, mentre l'altra macchina va sempre ai 150 ...che esempio del ... :banned: :D
quoto in pieno volcom le laing fanno paura
la laing è molto piu potente della pompa che vuoi prendere tu, non guardare la portata, guarda la prevalenza, che è quella che conta....
ti faccio un esempio (stupido)per spiegarmi, è come una macchina che in autostrada (un po in discesa) va ai 300, ma poi dove ci sono curve e salite non riesce ad andare neanche ai 50, mentre l'altra macchina va sempre ai 150 ...che esempio del ... :banned: :D
grazie del consiglio allora,dove posso trovare queste pompe?
ps: ma non avevi un avatar a righe gialle e nere? :mbe: :stordita:
grazie del consiglio allora,dove posso trovare queste pompe?
ps: ma non avevi un avatar a righe gialle e nere? :mbe: :stordita:
Si si... ma ogni tanto cambio... :)
nicola1985
06-01-2007, 08:16
dove si compra il top per la laing?ma non aumenta solo la portata diminuendo la prevelenza?
mattnewton
06-01-2007, 11:37
Buona Epifania a tutti....
volevo un consiglio da parte vostra, ho realizzato un impianto a liquido acquistando componenti usati e fino a poco tempo fa andava più che bene.
Ha iniziato ad essere rumorosa la pompa e visto che erano passati circa 4 mesi dal suo rimpimento ho deciso di pulirlo e "aggiornarlo".
Prima era composta da vaschetta con all'interno una pompa della Sicce da 800 ed era abbastanza rumorosa.
Ho deciso di mettere una pompa della new-jet 1200 esterna perchè all'interno non ci stava nella vaschetta e usarla come solo contenitore dell'acqua.
Direi che ora è molto più silenzioso il tutto ma ho "guadagnato" circa 4-5° rispetto a prima. Nel senso che quando utilizzato il pc in maniera tranquilla arrivava a 28-29° massimo, ora è stabile a 32-33°.
La disposizione degli ingressi e uscite l'ho mantenuta uguale a prima....
POMPA--->CPU---->Radiatore---->vaschetta---->pompa
che consigli mi date per ottimizzare un po' dato che prima era più "fresco"
http://img82.imageshack.us/img82/9243/p10304872ch4.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=p10304872ch4.jpg)
http://img219.imageshack.us/img219/1513/p10304712ab6.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=p10304712ab6.jpg)
salve raga col mio impianto senza ventole la temp del processore sta a 40°C overcloccato a 2250 mhz, dite che è troppo per avere una pompa da 600 l\h e nessuna ventola?
31337
-=[AL3X]=-
06-01-2007, 16:32
salve raga col mio impianto senza ventole la temp del processore sta a 40°C overcloccato a 2250 mhz, dite che è troppo per avere una pompa da 600 l\h e nessuna ventola?
31337
E il tuo impianto quale sarebbe ? e che config ?
=-']E il tuo impianto quale sarebbe ? e che config ?
sempron 2800
radiatore biventola, pompa da 600 l\h
altro?
lo ho preso su ebay il kit :stordita:
31337
io non ce la farei senza ventole...troppo calore da dissipare.... (3wb)
Ciao! Che ne pensate di questo impianto? Consigli? Giudizi? :D
P.S. non fate caso alla ventola appoggiata.. è momentanea! :D :D
http://img440.imageshack.us/img440/3739/img0439ql1.jpg (http://imageshack.us)
http://img151.imageshack.us/img151/9987/img0438zr0.jpg (http://imageshack.us)
TigerTank
06-01-2007, 18:31
Ciao! Che ne pensate di questo impianto? Consigli? Giudizi? :D
P.S. non fate caso alla ventola appoggiata.. è momentanea! :D :D
Per me ci sono un pò troppe giunzioni a 90°, il che è un pò un ostacolo per il flusso visto che ad ogni angolo un pochino di forza di spinta della pompa si perde. Però se questa è la soluzione più comoda che hai trovato per la tua situazione allora ok.
Cos'hai utilizzato per la colorazione UV dell'acqua?
Grazie
Concordo anch'io sui gomiti a 90°...perchè? Io non ne ho manco uno....
Cos'hai utilizzato per la colorazione UV dell'acqua?
Grazie
Un prodotto tedesco, si chiama "FLUOPROTECT"
nicola1985
06-01-2007, 20:46
troppi raccordi a L hai delle perdite di carico enormi!!
a che temperatura arriva in load la gpu?raffreddi con k7?
io uso il liquido della lunasio!
Inaftti sti raccordi domani li dimezzo.... si è un K7, 42° in idle e 50° in full,
Uno screen:
http://img300.imageshack.us/img300/6876/oc8800gtxtopsf9.jpg (http://imageshack.us)
nicola1985
06-01-2007, 21:14
hai preso tutto da ybris vero...
che temperature hai sulla cpu?
io con x2 3800@2930mhz v1.45 ho 49°C
hai preso tutto da ybris vero...
che temperature hai sulla cpu?
io con x2 3800@2930mhz v1.45 ho 49°C
Si è tutto by Ybris, che usi per monitorare le temp della cpu?
nicola1985
06-01-2007, 21:26
pc probe dell'asus!
hai preso tutto da ybris vero...
che temperature hai sulla cpu?
io con x2 3800@2930mhz v1.45 ho 49°C
49° in che condizioni? IDLE? temperatura ambientale?
nicola1985
06-01-2007, 23:03
full per 40minuti
full per 40minuti
dopo 1 0ra e un quarto di fsx, la cpu è a 43°
nicola1985
06-01-2007, 23:15
con che wb e pompa?
ma la tua cpu è 65nm?
michele809
07-01-2007, 00:00
ragazzi domanda veloce
guadagnerei cambiando la mia pompa newjet1000 con una newjet1700 in termini di prestazioni
crazie a tutti
non credo...almeno in uso normale...io se regolo la mia pompa al minimo (L/H) o al massimo di velocità non noto differenze in temp...forse 1 grado...
michele809
07-01-2007, 00:26
non credo...almeno in uso normale...io se regolo la mia pompa al minimo (L/H) o al massimo di velocità non noto differenze in temp...forse 1 grado...
ok thank you
mi tengo la mia
ora sono a 3050mhz@1,45
idle 24°C
stress 42°C
come sono?
pantapei
07-01-2007, 00:28
dipende dal sistema che hai....cosa monti?
ok thank you
mi tengo la mia
ora sono a 3050mhz@1,45
idle 24°C
stress 42°C
come sono?
che temp ambiente hai?
pantapei
07-01-2007, 00:36
si ma se non ci dici quali e quanti waterblock monti.....non possiamo aiutarti :D
ok thank you
mi tengo la mia
ora sono a 3050mhz@1,45
idle 24°C
stress 42°C
come sono?
scusa
305x10 ti è stabile a solo 1,45v? :mbe: prova a far girare orthos per qualche ora....
michele809
07-01-2007, 00:37
in camera ho 19°C
il sistema è:
zalman zm-wb3 gold
ybris v1
newjet 1000l/h
tubi 12x17
michele809
07-01-2007, 00:38
scusa
305x10 ti è stabile a solo 1,45v? :mbe: prova a far girare orthos per qualche ora....
orhos lo fatto girare per 28ore consecutive
penso che bastino :D
pantapei
07-01-2007, 00:41
scusa ma ybris v1...cos è?e comunque per il tuo impianto una pompa da 1000 ...va bene
orhos lo fatto girare per 28ore consecutive
penso che bastino :D
allora hai il procio veramente culato... anche troppo... sulla a8n-e non è il max quindi mi sa che racconti balle :D
michele809
07-01-2007, 00:43
scusa ma ybris v1...cos è?e comunque per il tuo impianto una pompa da 1000 ...va bene
è il radiatore della ibrys con 2 ventole da 120mm
ok thank you
mi tengo la mia
ora sono a 3050mhz@1,45
idle 24°C
stress 42°C
come sono?
A occhio sei ok...sto li anch'io in full con 3 wb e ventole al minimo.
allora hai il procio veramente culato... anche troppo... sulla a8n-e non è il max quindi mi sa che racconti balle :D
e perche dovrebbe raccontare balle?
io prima di dire certe cose ci penserei su 2-3 volte....
michele809
07-01-2007, 00:51
allora hai il procio veramente culato... anche troppo... sulla a8n-e non è il max quindi mi sa che racconti balle :D
e sai che mi frega se non ci credi
pantapei
07-01-2007, 00:55
tranquilli....... :)
nicola1985
07-01-2007, 09:00
dipende dalla serie della cpu anche la mia arriva a 2930 a liquido vdef!quindi pensaci prima di sparare a zero...
buona domenica!
Tutti umoristi qui... Non vedete che a messo un bello smile?!?! Cercate di non essere permalosi voi invece...
Tutti umoristi qui... Non vedete che a messo un bello smile?!?! Cercate di non essere permalosi voi invece...
Beh, non è che se uno mette uno smile, poi puo dare del racconta balle o qualsiasi altra cosa ad un altro, non si tratta di essere permalosi.
e perche dovrebbe raccontare balle?
io prima di dire certe cose ci penserei su 2-3 volte....
tranquillo...
l'ho avuto per un po' di tempo e con quel voltaggio mi reggeva 250mhz in meno, non posso sapere di tutti i proci :)
Beh, non è che se uno mette uno smile, poi puo dare del racconta balle o qualsiasi altra cosa ad un altro, non si tratta di essere permalosi.
:mano: fine OT/
Beh, non è che se uno mette uno smile, poi puo dare del racconta balle o qualsiasi altra cosa ad un altro, non si tratta di essere permalosi.
Io quando ho letto il post "incriminato" non so voi ma ho subito colto il tono scherzoso quindi non era dare del conta balle. Quella freq a quel voltaggio è molto molto buona e ci vuole una dose di :ciapet: (a parte il mio che tiene 3GHz a 1.40 full air --> doppio :ciapet: ) quindi poteva starci la battutina senza offenedere.
E qui chiudo pure io.
tranquillo...
l'ho avuto per un po' di tempo e con quel voltaggio mi reggeva 250mhz in meno, non posso sapere di tutti i proci :)
proprio per questo non puoi giudicare gli altri.
fine OT
:)
con che wb e pompa?
ma la tua cpu è 65nm?
Il WB è un Ybris ONE la pompa una NJ1700 la cpu è a 90nm
nicola1985
07-01-2007, 13:57
boh allora non lo so...mi sembra strano che la mia cpu scaldi più della tua!forse è il sensore della mobo che scazza!
oppure è la pompa la mia è alta prevalenza ma solo 420 l/h
Raga come avete messi le ventole sopra il radiatore.., soffiando o aspirando l’aria!?
nicola1985
07-01-2007, 14:09
che aspirano preferibilmente
raga com'è il black ice pro2 rispetto all'ybris X2 240?
michele809
07-01-2007, 14:14
Raga come avete messi le ventole sopra il radiatore.., soffiando o aspirando l’aria!?
io che soffiano :D ma mi avete messo la pulce ora provo a girarla e vediamo che cambia :D
nicola1985
07-01-2007, 14:43
dipende da dove tieni il radiatore...
se è sul posteriore del case e metti le ventole che soffiano butti aria calda nel case!
dipende da dove tieni il radiatore...
se è sul posteriore del case e metti le ventole che soffiano butti aria calda nel case!
Mi deve arrivare ancora.., per qst vi chiedo consiglio.., cmq lo metto fuori , agganciato dietro il case.
io che soffiano :D ma mi avete messo la pulce ora provo a girarla e vediamo che cambia :D
Sono curioso anche io.. :D
michele809
07-01-2007, 15:12
Sono curioso anche io.. :D
provato forse 1°C meno ma in compenso meno rumore per via dell'aria che nn sbatte contro le alette del rad
meglio di niente :D
provato forse 1°C meno ma in compenso meno rumore per via dell'aria che nn sbatte contro le alette del rad
meglio di niente :D
Allora meglio in aspirazione!! Va fatto anche convogliatore per sfruttare il rad a 100%...
michele809
07-01-2007, 15:18
Allora meglio in aspirazione!! Va fatto anche convogliatore per sfruttare il rad a 100%...
se hai voglia si ma nn volevo sbattermi prima ma proverò col cartone
Snowfortrick
07-01-2007, 15:54
sono nuovo nel mondo del liquid cooling,volevo sapere le misure dei diametri dei tubi come variano,perchè in alcuni siti leggo misure tipo 1/4" e in altri leggo di 14 mm...mi spiegate bene sta cosa?
dipende da dove tieni il radiatore...
se è sul posteriore del case e metti le ventole che soffiano butti aria calda nel case!
:mbe:
:mbe:
Traducendo: mettere le ventole in estrazione per non immettere aria calda nel sistema :D
sono nuovo nel mondo del liquid cooling,volevo sapere le misure dei diametri dei tubi come variano,perchè in alcuni siti leggo misure tipo 1/4" e in altri leggo di 14 mm...mi spiegate bene sta cosa?
1/4-1/2 ect.... sono inch
1 in = 2.54 cm
1/2 in = 12,7 mm
Traducendo: mettere le ventole in estrazione per non immettere aria calda nel sistema :D
Non so forse non ho capito...mi sembrava chiaro che il raddy fosse fuori da case...
Non so forse non ho capito...mi sembrava chiaro che il raddy fosse fuori da case...
Anche se puó sembrare il pelo nell' uovo ... se il rad é fuori nel posteriore l' aria calda entra, anche se in minore quantitá, quindi sempre meglio in estrazione, considerando che teoricamente si riduce anche il rumore.
ovvio ;)
http://img267.imageshack.us/img267/8692/swiftechcoolinghr5bg8.jpg
TROJ@N era da un po' che non entravo nel topic...bellissimo il tuo sistema :eek:
GRAZIE (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14360194&postcount=2724) :D da un mese neanche...
GRAZIE (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14360194&postcount=2724) :D da un mese neanche...
non male la soluzione del rad fuori ;)
ma dove diavolo hai messo il case? :eek:
dove avevo luce x fargli la foto.... :rolleyes:
nicola1985
07-01-2007, 16:36
Non so forse non ho capito...mi sembrava chiaro che il raddy fosse fuori da case...
se il rad è piccolo va benissimo nel case ed io ho quello...
troj@an ma te hai 4 ventole sul radiatore?dove l'hai comprato?
no.....2 ventole...che soffiano sul rad, tutto swiftech (usa)
dove avevo luce x fargli la foto.... :rolleyes:
ma che è in bilico praticamente,metà parte dentro metà fuori :eek: :stordita: :D
ho dovuto metterlo sul davanzale...vicino alla lampada alogena a stelo...sennò non si vedeva na cippa...
nicola1985
07-01-2007, 16:47
no.....2 ventole...che soffiano sul rad, tutto swiftech (usa)
mi mandi in pvt il sito dove l'hai preso?
ho dovuto metterlo sul davanzale...vicino alla lampada alogena a stelo...sennò non si vedeva na cippa...
si si,avevo capito! ;)
ancora complimenti per tutto il sistema!
ciauzzzzzzzz
mi mandi in pvt il sito dove l'hai preso?
k
OPEN JL ti dovrebbe dare la percentuale :D
TigerTank
07-01-2007, 17:10
Anch'io avevo il dubbio di mettere le ventole in estrazione invece che in immissione...ma alla fine ho deciso di seguire il raffreddamento delle automobili(se è così presumo sia la soluzione migliore) e metterle in immissione.
Anch'io avevo il dubbio di mettere le ventole in estrazione invece che in immissione...ma alla fine ho deciso di seguire il raffreddamento delle automobili(se è così presumo sia la soluzione migliore) e metterle in immissione.
l'auto ha il sistema ad immissione perchè è un oggetto in movimento, se fosse ad estrazione, se la ventola si avviasse con auto in movimento, andrebbe in contrasto con la velocità dell'aria causando una rottura della ventola! nel pc è diverso, mettendo ventole ad immissione, l'aria calada non viene del tutto espulsa, essendoci le lamelle del radiatore che filtrano e bloccano il flusso d'aria. In estrazione invece, l'aria è "obbligata" a passare tra le lamelle per poi essere soffiata via dalla ventola.
OPEN JL ti dovrebbe dare la percentuale :D
si davvero azz....mi devono ancora 7€ per il liquido antialghe che hanno dimenticato di infilare nella scatola....
PS: hanno detto che me lo spediscono la prossima volta...non dubito.
OPEN JL ti dovrebbe dare la percentuale :D
come va il tracking del pacco? :sofico:
si davvero azz....mi devono ancora 7€ per il liquido antialghe che hanno dimenticato di infilare nella scatola....
PS: hanno detto che me lo spediscono la prossima volta...non dubito.
Porca.., hai acquistato 2/3 oggetti e 1 hanno dimenticato??!!
Caxxo io ne ho acquistati 14.., inizio a preoccuparmi..
come va il tracking del pacco? :sofico:
Di cacca :( .., è ancora in preparazione :mad: :muro: :doh:
Snowfortrick
07-01-2007, 18:18
1/4-1/2 ect.... sono inch
1 in = 2.54 cm
1/2 in = 12,7 mm
Grazie :rolleyes:
Porca.., hai acquistato 2/3 oggetti e 1 hanno dimenticato??!!
Caxxo io ne ho acquistati 14.., inizio a preoccuparmi..
6 articoli x l'esattezza...
Di cacca :( .., è ancora in preparazione :mad: :muro: :doh:
muahahahah :sofico: ma vedi...quando ho ordinato io era tutto in stock...li ho svuotati :stordita: beh puoi star sicuro che riceverai tutto materiale aggiornato.
muahahahah :sofico: ma vedi...quando ho ordinato io era tutto in stock...li ho svuotati :stordita: beh puoi star sicuro che riceverai tutto materiale aggiornato.
Il ritardo è causato per solo 1 articolo mancante azzo.. :(
quale?
Quella staffa quadrata per agganciare il rad..
Si ma ragazzo....non è manco ordinabile...è marchiata in rosso...capito xchè io ho preso il kit... :stordita:
"produit hours stock, date de retour en stock non prévue" :muro: :doh: :muro:
Si ma ragazzo....non è manco ordinabile...è marchiata in rosso...capito xchè io ho preso il kit... :stordita:
"produit hours stock, date de retour en stock non prévue" :muro: :doh: :muro:
Guarda che quando in rosso non ti accetta acquisto..,quando ho preso io invece era disponibile.
giuseppesole
07-01-2007, 22:12
Salve a tutti ragazzi. Sono appena approdato su questo thread.
Il problema è il seguente: necessito di un impianto a liquido, poichè l' attuale dissipazione ad aria è inefficente. Sono totalmente a digiuno in materia, per cui necessiterei di un kit tutto in uno e, possibilmente, non eccessivamente astruso; d' altra parte necessito comunque di un sistema efficente in quanto lo faccio perchè ne ho effettivamente bisogno (altrimenti resterei sull' aria). Ho provato a leggere i primi post, ma per il momento credo sia meglio chiedervi un consiglio diretto sull' acquisto e fidarmi della vostra esperienza, perchè mi sono già perso :stordita: ; solo successivamente converrà affrontare lo studio della questione con i pezzi in mano.
Per ora vorrei un sistema minimo, che raffreddi solo la CPU, e speriamo bene. ;)
Si ti capisco....a leggere 9572 post è lunga...e la prima pagina inizzia a puzzare...
Prima e fondamentale domanda.....limite €uri? :stordita:
sai...parti da 70 x finire a 400 volendo... chiaramente la qualità e le prestazioni sono propporzionali alla spesa.... in linea di massima
giuseppesole
08-01-2007, 07:32
Spenderò quello che si deve spendere, tu dammi un sistema semplice che abbassi di brutto la temperatura; con un buon rapporto qualità prezzo, se è possibile. ;)
nicola1985
08-01-2007, 09:10
prendi un bel kit completo da ybris o da lunasio e spendi sui 160€!ma anche meno se prendi pompe da acquario,ti arrangi con la vaschetta ecc...
Bugs Bunny
08-01-2007, 12:45
Riepilogo pezzi e prezzi (IVA INCLUSA)
Prodotto: Descrizione Prezzo
Waterblock: Ybris®-One EVO
Vaschetta: Vaschetta Micro
Pompa: Laing DCC 350 12V
Radiatore: Aircube X2 240
Tubo: Crystal 12x17
Ventola: Ventola 120x120x25
Griglia: Griglia 120
Credo che siamo sui 170 euro
Ragazzi la Laing 350 sarebbe la 1t 420 L/H ?
Mi sa la prendo nuova a sto punto....
satoshi2005
08-01-2007, 13:40
Gente per un sistema con un radiatore a una ventola e un wb è troppo 1200l/h?
nicola1985
08-01-2007, 14:25
dipende dalla tua configurazione.
modello di wb,pompa e radiatore?
cmq in linea di massima si...
satoshi2005
08-01-2007, 14:28
dipende dalla tua configurazione.
modello di wb,pompa e radiatore?
cmq in linea di massima si...
Ybris one, Aircube X2 120, New Jet 1200
Gente per un sistema con un radiatore a una ventola e un wb è troppo 1200l/h?
spero tu possa trovare risposta alla tua domanda QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=742653&page=391&pp=20)
sostanzialmente il discorso riguarda la prevalenza della pompa e nn la portata a vuoto,cmq nel tuo caso la new jet andrebbe bene
TigerTank
08-01-2007, 14:33
Ybris one, Aircube X2 120, New Jet 1200
Va benissimo, non ti preoccupare, i problema c'è solo quando la pompa è troppo debole per l'impianto ma nel tuo caso la 1200 va benissimo, se proprio è possibile regolarla a meno ma non penso ci siano problemi. Non usi la vaschetta?
satoshi2005
08-01-2007, 14:42
Va benissimo, non ti preoccupare, i problema c'è solo quando la pompa è troppo debole per l'impianto ma nel tuo caso la 1200 va benissimo, se proprio è possibile regolarla a meno ma non penso ci siano problemi. Non usi la vaschetta?
Si, vaschetta self-made.. abbastanza grande (sui 10 litri)
TigerTank
08-01-2007, 14:44
Si, vaschetta self-made.. abbastanza grande (sui 10 litri)
Allora ok, guarda nella mia firma, anch'io uso una 1200, ho la vaschetta più piccola ma il radiatore 240.
mattnewton
08-01-2007, 15:09
Buona Epifania a tutti....
volevo un consiglio da parte vostra, ho realizzato un impianto a liquido acquistando componenti usati e fino a poco tempo fa andava più che bene.
Ha iniziato ad essere rumorosa la pompa e visto che erano passati circa 4 mesi dal suo rimpimento ho deciso di pulirlo e "aggiornarlo".
Prima era composta da vaschetta con all'interno una pompa della Sicce da 800 ed era abbastanza rumorosa.
Ho deciso di mettere una pompa della new-jet 1200 esterna perchè all'interno non ci stava nella vaschetta e usarla come solo contenitore dell'acqua.
Direi che ora è molto più silenzioso il tutto ma ho "guadagnato" circa 4-5° rispetto a prima. Nel senso che quando utilizzato il pc in maniera tranquilla arrivava a 28-29° massimo, ora è stabile a 32-33°.
La disposizione degli ingressi e uscite l'ho mantenuta uguale a prima....
POMPA--->CPU---->Radiatore---->vaschetta---->pompa
che consigli mi date per ottimizzare un po' dato che prima era più "fresco"
http://img82.imageshack.us/img82/9243/p10304872ch4.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=p10304872ch4.jpg)
http://img219.imageshack.us/img219/1513/p10304712ab6.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=p10304712ab6.jpg)
non mi dice niente nessuno???.... :cry:
Gente per un sistema con un radiatore a una ventola e un wb è troppo 1200l/h?
per dirne una...la pompa della TT da 90L/H andava bene con il suo wb...
nicola1985
08-01-2007, 17:53
OT
quando ho montato il mio impianto ho perso le viti di fissaggio della staffa dove si monta il dissi! :doh:
qualcuno mi sa dire dove posso acquistarle?e che in caso di rma della mobo o di passaggio ad aria non saprei che fare!
se contatto l'asus?
grazie spero di essere stato chiaro! :help:
giuseppesole
08-01-2007, 18:05
prendi un bel kit completo da ybris o da lunasio e spendi sui 160€!ma anche meno se prendi pompe da acquario,ti arrangi con la vaschetta ecc...
Ed è davvero tutto incluso o devo comprare altro?
N.B.- Non li trovo sugli shop on line; devo comprare direttamente sul loro sito?
Che modello mi consigliate tra questi?
MakenValborg
09-01-2007, 07:41
OT
quando ho montato il mio impianto ho perso le viti di fissaggio della staffa dove si monta il dissi! :doh:
qualcuno mi sa dire dove posso acquistarle?e che in caso di rma della mobo o di passaggio ad aria non saprei che fare!
se contatto l'asus?
grazie spero di essere stato chiaro! :help:
vai dal ferramenta e cercale simili...una volta che si avvitano e hanno la testa uguale.
ps.: se chiami la asus per questo problema ti mandano a c....e :O
MakenValborg
09-01-2007, 07:53
Ed è davvero tutto incluso o devo comprare altro?
N.B.- Non li trovo sugli shop on line; devo comprare direttamente sul loro sito?
Che modello mi consigliate tra questi?
tutto incluso su ybris e oclabl lunasio c'è l'opzione custom kit dove in pratica ti danno tutto ( cmq guarda e vedi se manca qualcosa dato che alla fine il kit te lo componi tu ).
E sì, è meglio comprare direttamente dal loro sito (io ho sempre fatto così).
dei tre modelli qulsiasi scegli và bene, alla fine sono tutti ottimi.
cmq qualsiasi prendi ti consiglio quello che costa meno, hai tempo di buttarne via di soldi in componenti costosi, prima fai un po' di "pratica" ;)
Cmq a livello di consegne
1 ybris
2 oclabs
3 lunasio
dico per esperienza diretta
Ciao
nicola1985
09-01-2007, 13:31
vai dal ferramenta e cercale simili...una volta che si avvitano e hanno la testa uguale.
ps.: se chiami la asus per questo problema ti mandano a c....e :O
il problema è proprio questo...non le trovo nei ferramenta!
MakenValborg
09-01-2007, 13:36
il problema è proprio questo...non le trovo nei ferramenta!
trova un ferramenta più fornito...oppure (se è come immagino) sostituisci pure i dadini nella parte inferiore del cestello ;)
trova un ferramenta più fornito...oppure (se è come immagino) sostituisci pure i dadini nella parte inferiore del cestello ;)
scusa se mi intrometto ma chi è quella :eek: nell'avatar! :ave: :ave: :ave:
TigerTank
09-01-2007, 14:33
scusa se mi intrometto ma chi è quella :eek: nell'avatar! :ave: :ave: :ave:
E' sua cugina ;)
E' sua cugina ;)
:Prrr: :banned:
scusa se mi intrometto ma chi è quella :eek: nell'avatar! :ave: :ave: :ave:
E la tua? sbav per entrambe :P
E la tua? sbav per entrambe :P
amo le asiariche,troppo :oink:
MakenValborg
09-01-2007, 14:56
E' sua cugina ;)
esatto :O
MakenValborg
09-01-2007, 14:56
amo le asiariche,troppo :oink:
Anche io ;)
TigerTank
09-01-2007, 14:58
Raga bloccate i vostri ormoni e raffreddate i bollori altrimenti ci bannano :)
Vogliamo i nomi e num di tel :oink: :oink:
esatto :O
:nonsifa: :banned:
MakenValborg
09-01-2007, 15:06
Vogliamo i nomi e num di tel :oink: :oink:
te piacerebbe :Prrr:
@runk :stordita:
Vogliamo i nomi e num di tel :oink: :oink:
la mia non sò chi sia,e forse mai lo saprò...circolano solo 2 foto sul web ed è una ragazza asiatica dai particolari occhi da gatta...la trovi su google digitando cat eye!
giuseppesole
09-01-2007, 18:32
tutto incluso su ybris e oclabl lunasio c'è l'opzione custom kit dove in pratica ti danno tutto ( cmq guarda e vedi se manca qualcosa dato che alla fine il kit te lo componi tu ).
E sì, è meglio comprare direttamente dal loro sito (io ho sempre fatto così).
dei tre modelli qulsiasi scegli và bene, alla fine sono tutti ottimi.
cmq qualsiasi prendi ti consiglio quello che costa meno, hai tempo di buttarne via di soldi in componenti costosi, prima fai un po' di "pratica" ;)
Cmq a livello di consegne
1 ybris
2 oclabs
3 lunasio
dico per esperienza diretta
Ciao
Grazie mille per i consigli; comunque su http://www.oclab.cz/ non riesco a raccapezzarmi perchè è in una strana lingua, su http://www.ybris-cooling.it/ non trovo tutto incluso ma kit ybris [easy], e su http://www.lunasio-cooling.com/catalog/index.php non trovo custom kit ma cooling kit. Confermi?
Bugs Bunny
09-01-2007, 18:36
i kit ybris sarebbero i tutto incluso(tranne l'acqua)
nicola1985
09-01-2007, 18:36
Grazie mille per i consigli; comunque su http://www.oclab.cz/ non riesco a raccapezzarmi perchè è in una strana lingua, Confermi?
il sito è QUESTO (http://www.oclabs.it/)
nicola1985
09-01-2007, 18:38
i kit ybris sarebbero i tutto incluso(tranne l'acqua)
Mancano anche le staffe che si aggiungono da parte...quindi il prezzo lievita!
giuseppesole
09-01-2007, 18:50
il sito è QUESTO (http://www.oclabs.it/)
Grazie ;)
giuseppesole
09-01-2007, 18:50
Mancano anche le staffe che si aggiungono da parte...quindi il prezzo lievita!
e dove le trovo?
giuseppesole
09-01-2007, 18:53
Però guardando meglio ho trovato questo, comprensivo di staffa:
Kit Ybris®-One EVO Full Universale 164,90€
Questo kit rappresenta il miglior compromesso possibile tra prezzo e prestazioni.
Avete a disposizione la pompa New Jet 1200, la vaschetta Crystal Trap Full, il nuovissimo waterblock Ybris One Evo con staffa verniciata di nero e top in delrin nero ad altissima portata e il potentissimo radiatore Aircube X2 120.
nicola1985
09-01-2007, 20:27
a cui devi aggiungere la staffa.se lo metti nel carrello viene 172.90!
detto questo sono ottimi impianti
giuseppesole
09-01-2007, 21:13
Dite che forse è meglio questo?
Kit X-Extreme X-R1 AMD64/P4 775/AMD-AM2
[kitR1]
Kit in grado di offrire le massime prestazioni in poco spazio nei processori di ultima generazione:
Waterblock dalle alte prestazioni: X-R1, realizzato a cnc, raccordi nichelati per tubature fino ad un diametro interno di 14mm.
Aggancio universale in Acciaio Inox indeformabile (Socket 775-AMD-64-AM2)
Contenitore Booble X-Trap (colore nero) rev.3 con 2 raccordi portatubo. (raccordi extra con foro 11mm).
Pompa potente e silenziosa Seltz L30 da 1200 litri /h
Radiatore X2 Extreme V1 a celle piatte con alette corrugate in rame, verniciato e rifinito dalle contenute dimensioni, prestazioni più che doppie rispetto al Black Ice Pro.
Ventola 120x120x25 Rasurbo ad alta silenziosità, fascette q.b.
3mt. tubo Cristal 12x17
Additivo X-1 per la protezione dell'impianto (Essendo un additivo specifico si raccomanda di non usare altri tipi di additivo)
* In opzione (qui a fine pagina sotto la fotografia) altri radiatori sempre della serie X2 e le ventole aggiuntive Rasurbo.
nicola1985
09-01-2007, 22:00
la pompa fa pena!
MakenValborg
10-01-2007, 07:00
la pompa fa pena!
perchè fà pena?
ti riferisci alla Seltz L30 vero?
la pompa fa pena!
dipende da cosa ci si usa e dal tipo di impianto,in quel caso è + che sufficiente.
risposte come questa possono fuorviare i meno esperti,bisogna andare con i piedi di piombo a sparar sentenze :)
MakenValborg
10-01-2007, 07:48
dipende da cosa ci si usa e dal tipo di impianto,in quel caso è + che sufficiente.
risposte come questa possono fuorviare i meno esperti,bisogna andare con i piedi di piombo a sparar sentenze :)
bravo :mano:
io ho una nj1200 che sulla carta ha 50cm in meno di prevalenza e gestisce ottimamente un sistema così composto:
WB cpu Wb vga Triventola a celle piatte..non mi sembra poco...
in certi casi può bastare anche meno della tua pompa per avere ottime prestazioni,il fatto è valutare bene cosa occorre.
MakenValborg la tua esperienza può essere particolarmente utile ad evitare spese inutili o quasi,la dove uno nella tua stessa condizione possa risparmiare notevolmente sul costo della pompa trovandosi cmq ad un ottimo livello in quanto a prestazioni,solo in questo senso sono intervenuto prima,nn per screditare l'opinione leggitima di nicola
MakenValborg
10-01-2007, 08:33
in certi casi può bastare anche meno della tua pompa per avere ottime prestazioni,il fatto è valutare bene cosa occorre.
MakenValborg la tua esperienza può essere particolarmente utile ad evitare spese inutili o quasi,la dove uno nella tua stessa condizione possa risparmiare notevolmente sul costo della pompa trovandosi cmq ad un ottimo livello in quanto a prestazioni,solo in questo senso sono intervenuto prima,nn per screditare l'opinione leggitima di nicola
sì, l'avevo capito ;)
peppecbr
10-01-2007, 08:40
raga ma mettendo due radiatori v2 in questo case http://bbs.ocqq.com/attachments/forumid_11/804_JNAoNnWk6bNq.jpg
:stordita: dite che posso usarli passivamente??? o almeno metterci solo 2 ventole al posto di 4??? il sistema a liquido lo leggete in sing ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.