PDA

View Full Version : --- [GUIDA] Sistema a liquido!!! ---


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120

microcip
13-01-2006, 16:57
il wb nexxos invece nn lo conosco e nn saprei cosa consigliarti,però solitamente quei wb li fanno piccoli e che strozzin opoco,quindi penso che potresti o sdoppiare mandando un ramo a TDX ed uno a chip->rad.
oppuire provare la serie TDX->chip->rad[chiaramente nn con la L20 che a mio avviso nn ti converrebbe con 2 wb ed un rad 2 ventole]]
anche io avevo dei dubbi riguardo al wb x il cipset ma è l'unica casa che ne fa uno del genere,nel senso: dovendo prendere un afatal1ty ho un problema con la scheda video che molto spesso va a coprire il cipset impedendomi di raffreddarlo con wb tradizionali......ti posto una foto x farti capire meglio
http://img503.imageshack.us/img503/5650/main9px.jpg

pilota
13-01-2006, 16:57
allora in teoria quindi mi servirebbero 4 portatubo da 1/4 pollici che hanno come diametro interno 12mm giusto????
cmq ti passo i link ai siti se mi dai una mano mi fai un grande favore
http://www.dangerdenstore.com/product.php?productid=28&cat=19&page=1
http://www.alphacool.de/xt/product_info.php?language=en&products_id=717&cPath=5_34_35
http://www.alphacool.de/xt/product_info.php?products_id=3546&cPath=5_18_21
no in teoria ti servono 4 raccordi si da 1/4 ma di diametro 10interno 14 esterno......
il tubo cristal o silicone a il diametro 12 interno, per qui il portagomma deve avere il diametro esterno da14 per una buona tenuta...sono stato chiaro
tino :)

pilota
13-01-2006, 16:59
mi ha già preceduto gioz... :D
quoto su tutto
tino :)

microcip
13-01-2006, 19:33
il wb nexxos invece nn lo conosco e nn saprei cosa consigliarti,però solitamente quei wb li fanno piccoli e che strozzin opoco,quindi penso che potresti o sdoppiare mandando un ramo a TDX ed uno a chip->rad.
oppuire provare la serie TDX->chip->rad[chiaramente nn con la L20 che a mio avviso nn ti converrebbe con 2 wb ed un rad 2 ventole]]
con una 1200 lt/h dici che ciela faccio???

Gioz
13-01-2006, 19:45
a mio avviso si,al max levi il diffusore dal block
nn otterrai il suo massimo però globalmente andrai incontro ad una prestazione decisamente buona in grado di permetterti voltaggio + alto rispetto ad un buon dissi e temperature + contenute e controllabili(nel senso che ci sarà un divario tra idle e full load molto + limitato).

microcip
13-01-2006, 20:20
quindi se ci metto un rbx la pompa mi muore xkè dovrei sdoppiare oltre al ramo x il cipset anche il ramo x la cpu.... :rolleyes:
va beh aggiudicato al tdx :D
ma x intenderci (scusa la mia ignoranza nel settore :) )cosa intendi x diffusore???? xkè credo di sapere cosa sia ma nn vorrei dire un str*** :D

Gioz
13-01-2006, 21:49
rbx potrebbe darti + difficoltà di gestione ma con un po' di sbattiemnto riusciresti a far andare anche lui.
per diffusore intendo quella fessura ad ancia posta in entrata(sotto il raccordo centrale).
è un elemento atto a dirigere il flusso e variare la pressione imprimendogli velocità e generando turbolenza maggiore per ottener euan prestazione superiore.
il "problema"è che tale elemento aumenta la resistenza al flusso e la forza meccanica che automaticamente va ad incidere sull'operato della pompamcosa che comporta uno sforzo nn da poco per essa e che,in certi casi,può comportare spiacevoli danneggiamenti di tale o fastidiosi rumori.
per rimuopverlo basta svitare le viti di chiusura base-top e asportarlo.
la prestazione viene pregiudicata dato che il flusso ne ricava una velocità istantanea inferiore,ed un moto che fa risultare meno performante la base,però permette anche di avere una minore perdita di pressione dovuta al "impedimento"dovuto alla presenza di tale wb lungo il ramo di percorrenza.
sstanzialmente togliendolo guadagni in quanto sforzi meno la pompa e riesci ad avere men oresistenza al flusso,il chè i nsoldoni significa una portata e pressione + alte sui componenti posti successivamente a questo.
così facendo riesci ad avere una prestazione assoluta un po' inferiore sul wb,avvantaggiando però il resto del sistema(diciamo che meglio alimenti il secondo wb ed il radiatore).la prestazione resta cmq a livelli relativamente buoni e vantaggiosi
http://www.overclockers.com/articles1027/ddTDXag5.jpg
questa è la versione silver,cmq sia il diffusore è quel francobollo stra alette e distanziatore/elemento di tenuta nero
ve ne sono 5 diversi intercambianbili per poter ottenere migliori performances con pompe + potenti(ma per esperienza diretta direi che,come già detto,senza riesci a gestire uan pompa nn troppo potente e costosa).
http://www.overclockers.com/articles1027/ddTDXag3.jpg

Stivmaister
14-01-2006, 12:19
Ciao a tutti!!! :)

Sono appena passato a 939 ma ho riscontrato un problema con il mio Stealth!!!

Non riesco a capire come mai prima con la DFI NF3 250GB con socket 754 riuscivo a montarlo senza problemi, mentre ora con la MSI K8N Neo2 Platinum con il 939 non riesco a montare il wb!!!

http://img361.imageshack.us/img361/7932/imag12rd.th.jpg (http://img361.imageshack.us/my.php?image=imag12rd.jpg)
http://img73.imageshack.us/img73/6524/imag20gy.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=imag20gy.jpg)
http://img73.imageshack.us/img73/3139/imag34sh.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=imag34sh.jpg)
http://img73.imageshack.us/img73/4039/imag45fs.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=imag45fs.jpg)
http://img73.imageshack.us/img73/6412/imag55tz.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=imag55tz.jpg)
http://img73.imageshack.us/img73/8841/imag61qg.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=imag61qg.jpg)

Come potete vedere dalle immagini la vite della staffa non va a centrare il "bukino" sul wb!!! :wtf:

Ho provato a ruotarlo in tutte le posizioni ma non c'è nulla da fare!!!

Eppure non dovrebbe esserci differenza tra i 2 socket x A64.....

Purtroppo ho venduto la DFI e non ho modo di poter controllare la differenza!!!

microcip
14-01-2006, 12:45
x gioz
grazie mille sei stato chiarissimo :D (a trovarne di gente cosi disponibile........)

superman79
14-01-2006, 13:17
Ciao a tutti!!! :)

Sono appena passato a 939 ma ho riscontrato un problema con il mio Stealth!!!

Non riesco a capire come mai prima con la DFI NF3 250GB con socket 754 riuscivo a montarlo senza problemi, mentre ora con la MSI K8N Neo2 Platinum con il 939 non riesco a montare il wb!!!

http://img361.imageshack.us/img361/7932/imag12rd.th.jpg (http://img361.imageshack.us/my.php?image=imag12rd.jpg)
http://img73.imageshack.us/img73/6524/imag20gy.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=imag20gy.jpg)
http://img73.imageshack.us/img73/3139/imag34sh.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=imag34sh.jpg)
http://img73.imageshack.us/img73/4039/imag45fs.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=imag45fs.jpg)
http://img73.imageshack.us/img73/6412/imag55tz.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=imag55tz.jpg)
http://img73.imageshack.us/img73/8841/imag61qg.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=imag61qg.jpg)

Come potete vedere dalle immagini la vite della staffa non va a centrare il "bukino" sul wb!!! :wtf:

Ho provato a ruotarlo in tutte le posizioni ma non c'è nulla da fare!!!

Eppure non dovrebbe esserci differenza tra i 2 socket x A64.....

Purtroppo ho venduto la DFI e non ho modo di poter controllare la differenza!!!

Intanto la staffa ti consiglio di non metterla così in mezzo hai 2 raccordi, mettila di fianco, poi la staffa è uguale anche all'altro socket, devi spostare il WB sino che non centri il buco, tranquillo che và. ;)

Gioz
14-01-2006, 13:58
Ciao a tutti!!! :)

Sono appena passato a 939 ma ho riscontrato un problema con il mio Stealth!!!

Non riesco a capire come mai prima con la DFI NF3 250GB con socket 754 riuscivo a montarlo senza problemi, mentre ora con la MSI K8N Neo2 Platinum con il 939 non riesco a montare il wb!!!

http://img361.imageshack.us/img361/7932/imag12rd.th.jpg (http://img361.imageshack.us/my.php?image=imag12rd.jpg)
http://img73.imageshack.us/img73/6524/imag20gy.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=imag20gy.jpg)
http://img73.imageshack.us/img73/3139/imag34sh.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=imag34sh.jpg)
http://img73.imageshack.us/img73/4039/imag45fs.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=imag45fs.jpg)
http://img73.imageshack.us/img73/6412/imag55tz.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=imag55tz.jpg)
http://img73.imageshack.us/img73/8841/imag61qg.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=imag61qg.jpg)

Come potete vedere dalle immagini la vite della staffa non va a centrare il "bukino" sul wb!!! :wtf:

Ho provato a ruotarlo in tutte le posizioni ma non c'è nulla da fare!!!

Eppure non dovrebbe esserci differenza tra i 2 socket x A64.....

Purtroppo ho venduto la DFI e non ho modo di poter controllare la differenza!!!

alcune mobo ho notato che nn sono perfettamente allineate allo stesso modo.
cosa che potrebbe portarti ad avere tale problema
forse girando il wb trovi una posizione in cui va a fagiuolo sulla cpu.

prova a prendere le misure esatte ed eventualmente modifica la staffa

Stivmaister
14-01-2006, 14:10
Intanto la staffa ti consiglio di non metterla così in mezzo hai 2 raccordi, mettila di fianco, poi la staffa è uguale anche all'altro socket, devi spostare il WB sino che non centri il buco, tranquillo che và. ;)
Infatti ora ci sono riuscito!!! :D

Il problema era un'altro!!!

Mi sono akkorto che le foto e le prove che avevo fatto non c'era il procio!!!

Quindi lo scalino del socket mi fregava, ma non c'entra nulla xchè una volta che il wb è montato quello scalino sparisce xchè il procio è + alto!!!

Ora con calma ho sdaiato il case sul letto e pian pianino ho montato il tutto!!! ;)

aleraimondi
14-01-2006, 17:36
Infatti ora ci sono riuscito!!! :D

Il problema era un'altro!!!

Mi sono akkorto che le foto e le prove che avevo fatto non c'era il procio!!!

Quindi lo scalino del socket mi fregava, ma non c'entra nulla xchè una volta che il wb è montato quello scalino sparisce xchè il procio è + alto!!!

Ora con calma ho sdaiato il case sul letto e pian pianino ho montato il tutto!!! ;)
:asd: cacolo stiv, ma montare il wb senza procio e pretendere che vada bene non è una cosa normale :D

Stivmaister
14-01-2006, 17:58
:asd: cacolo stiv, ma montare il wb senza procio e pretendere che vada bene non è una cosa normale :D
Ogni tanto mi stupisco pure io delle mie scoperte!!! :D :doh:

85kimeruccio
14-01-2006, 18:01
beh per vedere se ci stava l'avrei fatto pure io :mc:

solo che l'abitudine dello scalino viene fuori :D :D :D

Stivmaister
14-01-2006, 18:06
beh per vedere se ci stava l'avrei fatto pure io :mc:

solo che l'abitudine dello scalino viene fuori :D :D :D
:asd: :asd: :asd:

Gioz
14-01-2006, 18:53
io mi son dovuto rifare la staffa perchè i wb con quella vecchia sulla mobo nuova(stesso socket)nn ci andavano è legegrmente decentrata uan mobo rispetto all'altra.
forse la colpa è della mia staffa...subito ipotizzavo un inguippo dello stesso tipo,ma meglio così risolto senza spargimenti di sangue

Tonisca
14-01-2006, 21:42
Ho montato il nuovo Ybris One :D , son contento non perchè va bene, ma perchè ho capito il motivo della poca differenza di prestazioni tra liquido e aria, che avevo prima...

In poche parole ho capito che se non si raffredda l'acqua a dovere, le differenze tra wb vengono meno... quindi devo rivalutare le prestazione del MB05..

Meditate gente, meditate.. :)

http://img444.imageshack.us/img444/6189/dscf0005mm4qn.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=dscf0005mm4qn.jpg)

kenjcj2000
14-01-2006, 21:47
salve raga vi faccio un domandone: :eek:
ho appena preso (mi arriva lunedi) un impanto ybris con un k11 nessuno di voi ha fatto delle prove su un amd4200x2 manchester x vedere quanto sale? fate conto che io lo tengo estate e inverno sempre con lo stesso over. non amo salire e scendere in continuazione con le frequenze, un over. spinto ma che regga (mi ripeto..) estate e inverno senza fumarmi tutto
tanks (è una curiosità che mi vorrei levare prima che mi arrivi il bambino x fare prove.. :D ) tanks tanks tanks

kenjcj2000
14-01-2006, 22:12
ha ancora una cosa io lo sto tenendo a 2400/1475v ora come ora il voltaggio che gli dò è giusto? se salgo ancora quanto gli dovrei dare di voltaggio?
tanks

aleraimondi
14-01-2006, 23:06
kenjcj puoi salire ancora di vcore, almeno fino a 1,55 puoi tenerlo in dayuse. quanto sale dipende dal culo che hai avuto con la tua cpu

kenjcj2000
14-01-2006, 23:20
kenjcj puoi salire ancora di vcore, almeno fino a 1,55 puoi tenerlo in dayuse. quanto sale dipende dal culo che hai avuto con la tua cpu
grazie x la risp. lo sò infatti che dipende dal culo infatti avevo chiesto un oc sicuro x come lo chiami te dayuse :)

ha dimenticavo pultroppo il vcore nel mio bios mi fà salire solo a 1,5

pilota
15-01-2006, 10:27
consiglio.......il watercool htf3 tiple
é valido come rad?
tino :)

microcip
15-01-2006, 15:58
a mio avviso si,al max levi il diffusore dal block
nn otterrai il suo massimo però globalmente andrai incontro ad una prestazione decisamente buona in grado di permetterti voltaggio + alto rispetto ad un buon dissi e temperature + contenute e controllabili(nel senso che ci sarà un divario tra idle e full load molto + limitato).
e se dividessi il flusso dopo il radiatore dando cosi il massimo della ''potenza''
alla cpu e la meta al cipset??????????????
in teoria dovrei avere un incremento delle prestazioni abbastanza sensibile (credo).....

Gioz
15-01-2006, 16:12
dipende dalla pompa per cui opterai.
una pompa relativamente piccola(come ad esempio una L20)potrebbe faticare facendo risultare difficile o improbabile la gestione dei due rami.
con una newjet 1200 o con una L30 sarebbe una buona idea

Gioz
15-01-2006, 16:19
consiglio.......il watercool htf3 tiple
é valido come rad?
tino :)
nn l'ho visto di persona,ho cercato un po' online e mi sembra a passata singola tubi tondi da 8 mm interni circa...
credo nn ti convenga

microcip
15-01-2006, 16:23
la pompa al 99% è una nj 1200....
che se nn sbaglio è una pompa a immersione.......
ps:vero che ste pompe nn hanno problemi a girare con l'acqua ad una temperatura dai 0° ai 5°???????

pilota
15-01-2006, 16:39
nn l'ho visto di persona,ho cercato un po' online e mi sembra a passata singola tubi tondi da 8 mm interni circa...
credo nn ti convenga
grazie Gioz.....
mi orienterò su air freezer 300-v3 extreme-z3..consigli?
perchè non hannofatto più il liquidfreezer...mannaggia.....
tino :)

Gioz
15-01-2006, 17:11
@tino il liquidfreezer cooltek se nn sbaglio a qualcuno è capitato problematico(vasche comunicanti),il nn permetteva una resa ottimale.attualmente ho un airfreezer100DF e un V3 value off.sinceramente opterei per il risparmio massimo e farei su di un value off un convogliatore per adattare le ventole,però l'air freezer è molto ben rifinito.alla fine se nn ti importa delle rifiniture il value off è perfetto.altri amici ne hanno presi e sono soddisfatti anch'essi

@microcip la nj1200 puoi anche usarla esterna calzando il tubo direttamente sul ritorno,per farlo o lo scaldi o prendi un cacciavite e lo sforzi un po' col manico(un po' tanto a dire il vero).
puoi sarla con acqua fresca senza troppi problemi,basta che nn sia troppo densa o granulosa e a 5° nn dovresti avere problemi.con giusta quantità di glicole etilenico(per nn ghiacciare l'acqua) anche sotto zero dovresti poterla utilizzare.

pilota
15-01-2006, 17:20
grazie ancora....
sai io di rad non me ne intendo troppo...sono stato abituato con vasche da 90 litri...
ora devo integrare un3 ventole nello staker
tino :)

kenjcj2000
16-01-2006, 00:15
:eek: :eek: grazie ancora....
sai io di rad non me ne intendo troppo...sono stato abituato con vasche da 90 litri...
ora devo integrare un3 ventole nello staker
tino :)


:eek: più che di vasche sei abituato con delle piscine :sofico: appena arriva di nuovo l^estate ti contatto :D :)

THE MATRIX M+
16-01-2006, 12:37
Ragazzi se a qualcuno interessa vendo un impianto a liquido che radiatore a parte è completo di tutto comprese le tec...Grazie e scusate l'ot :)

giulio81
16-01-2006, 13:56
Caio raga, io di raffreddamento a liquido non ne capisco un bel niente, vorrei solo sapere se questo è buono oppure no!
Kit Ybris K10 Hurican AMD 64

Ci vuole un case grande? è difficile da montare? avrò grandi differenze rispetto al mio zalman 7700cu? La spesa di 135 eruo è giustificata?

So che sono domande stupide ma sono veramente intenzionato a passare a liquido e vorrei farlo nel modo più semplice e indolore possibile!

85kimeruccio
18-01-2006, 01:40
giusto perche magari riesco a darli via, vendo i miei keops.

Ricky78
18-01-2006, 20:34
In poche parole ho capito che se non si raffredda l'acqua a dovere, le differenze tra wb vengono meno... quindi devo rivalutare le prestazione del MB05..

Meditate gente, meditate.. :)

http://img444.imageshack.us/img444/6189/dscf0005mm4qn.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=dscf0005mm4qn.jpg)
E come la si raffredda l'acqua?...

Scusate sono un novello... in fatto di impianti a liquido.

Ricky78
18-01-2006, 20:38
Io ho il sistema in sign con mobo Asus SLi Premium socket 939.
Mi sapete dire, per raffreddare un Dual core 4800 da portare almeno a 2.800-3000 e la scheda video (X1800XT), quale sistema è il più efficiente?
Ho problemi di spazio all'interno del case e per forza dovrei mettere (contenitore del liquido) all'esterno, sul retro.

Sento parlare di oclabs ma sinceramente non me ne intendo di pezzi e di tutto il necessario...
Quali sono le migliori componenti?
Ho visto che alcuni pezzi (per la cpu) sono con la base in rame (foto di sopra)rispetto ad es al monoblock di oclabs. Quali sono i pezzi migliori e più belli da vedere (ho il case finestrato)?


Ho letto la prima pagina ma faccio fatica...

Grazie mille a chi mi darà una mano a capire ed ottimi consigli... :)

Tonisca
18-01-2006, 20:43
E come la si raffredda l'acqua?...

Scusate sono un novello... in fatto di impianti a liquido.

Non sono esperto nemmeno io, ma penso che i metodi siano essenzialmente 2:

- Una vasca da diversi litri d'acqua...
- Un radiatore con la ventola.

In prima pagina dovresti trovare una guida completa.

superman79
18-01-2006, 22:04
Io ho il sistema in sign con mobo Asus SLi Premium socket 939.
Mi sapete dire, per raffreddare un Dual core 4800 da portare almeno a 2.800-3000 e la scheda video (X1800XT), quale sistema è il più efficiente?
Ho problemi di spazio all'interno del case e per forza dovrei mettere (contenitore del liquido) all'esterno, sul retro.

Sento parlare di oclabs ma sinceramente non me ne intendo di pezzi e di tutto il necessario...
Quali sono le migliori componenti?
Ho visto che alcuni pezzi (per la cpu) sono con la base in rame (foto di sopra)rispetto ad es al monoblock di oclabs. Quali sono i pezzi migliori e più belli da vedere (ho il case finestrato)?


Ho letto la prima pagina ma faccio fatica...

Grazie mille a chi mi darà una mano a capire ed ottimi consigli... :)


Tu hai sentito parlare di oclabs perchè è tra i migliori, insieme a lunasio, ybris, questi italiani, poi ci sono swiftech e danger den e tanti altri stranieri, il monoblock che hai visto tu è in rame ugualmente, solo che poi sopra è stato cromato.
Se vuoi fare un impianto, devi comprare:
- WAterblock x cpu x vga x chipset. (poi decidi tu se prenderli tutti e tre o solo per la cpu, ecc.)
- radiatore
- Vaschetta o T rovesciata
- Pompa
- Tubi
- Ventole per radiatore
- Fascette in plastica x stringere i tubi nei raccordi.
Ecco qua tutto quello che ti serve per un ottimo impianto a liquido, poi se vuoi sapere di più contattami su msn.

Ricky78
18-01-2006, 23:22
Tu hai sentito parlare di oclabs perchè è tra i migliori, insieme a lunasio, ybris, questi italiani, poi ci sono swiftech e danger den e tanti altri stranieri, il monoblock che hai visto tu è in rame ugualmente, solo che poi sopra è stato cromato.
Se vuoi fare un impianto, devi comprare:
- WAterblock x cpu x vga x chipset. (poi decidi tu se prenderli tutti e tre o solo per la cpu, ecc.)
- radiatore
- Vaschetta o T rovesciata
- Pompa
- Tubi
- Ventole per radiatore
- Fascette in plastica x stringere i tubi nei raccordi.
Ecco qua tutto quello che ti serve per un ottimo impianto a liquido, poi se vuoi sapere di più contattami su msn.
Ok... grazie ;)

Ok Waterblock x cpu e vga oclabs.

Che differenza c'è tra vaschetta e radiatore?
Sono 2 cose separate o possono essere un tuttuno?
Cosa consigliate?
Devo metterli dietro al case... e fare dei buchi per far entrare i tubi.

Per quanto riguarda la pompa... quale è la più silenziosa?
Io non ho alcun rumore attualmente e ho studiato il pc in tale ottica...

Grazie.

P.S.

Ricky78
18-01-2006, 23:26
Sto valutando anche questa... che mi sembra molto bella esteticamente:


http://img208.exs.cx/img208/871/pc0058uv.th.jpg (http://img208.exs.cx/my.php?loc=img208&image=pc0058uv.jpg)

Esiste diverse versioni?
A me servirebbe al max 15 cm più lunga del case e con la stessa larghezza o poco più.
Le dimensioni del mio case sono:

495 x 210

Quanto costa poi?

pilota
19-01-2006, 05:38
Sto valutando anche questa... che mi sembra molto bella esteticamente:


http://img208.exs.cx/img208/871/pc0058uv.th.jpg (http://img208.exs.cx/my.php?loc=img208&image=pc0058uv.jpg)

Esiste diverse versioni?
A me servirebbe al max 15 cm più lunga del case e con la stessa larghezza o poco più.
Le dimensioni del mio case sono:

495 x 210

Quanto costa poi?
non sono in commercio.....sono fatte artigianalmente
tino :)

superman79
19-01-2006, 08:42
Ok... grazie ;)

Ok Waterblock x cpu e vga oclabs.

Che differenza c'è tra vaschetta e radiatore?
Sono 2 cose separate o possono essere un tuttuno?
Cosa consigliate?
Devo metterli dietro al case... e fare dei buchi per far entrare i tubi.

Per quanto riguarda la pompa... quale è la più silenziosa?
Io non ho alcun rumore attualmente e ho studiato il pc in tale ottica...

Grazie.

P.S.


La differenza tra vaschetta e radiatore è, che la vaschetta serve per riempirla di acqua, e il radiatore serve per rafreddarla, quindi devi acquistare tutte e 2, come pompa se vuoi silenziosità al massimo prendi una eheim 1048 che ti è sufficente, se vuoi stare tranquillo prendi una eheim 1250 che trovi a 70 euro se sei fortunato la trovi anche a meno, o una swiftech mcp655 che però costa 90 euro, Secondo me questi 2 marchi di pompe sono i migliori, se nò se vuoi spendere poco che ti è sufficente lo stesso per i componenti oclabs, sempre li nel sito comprati la L25 compresa di vaschetta, e se vuoi più silenzio possibile prendi un rad a 3 ventole, così le puoi usare al minimo e non si sentono.

http://img35.imageshack.us/img35/6421/vaschettaplexy13014kg.th.jpg ([URL=http://img35.imageshack.us/my.php?image=vaschettaplexy13014kg.jpg)Collegamento della vaschetta alla pompa

http://img35.imageshack.us/img35/7005/radblackicepro8rf.th.jpg ([URL=http://img35.imageshack.us/my.php?image=radblackicepro8rf.jpg)Pompa,vaschetta,radiatore

http://img35.imageshack.us/img35/9329/oclabsmbg3embc35gx.th.jpg ([URL=http://img35.imageshack.us/my.php?image=oclabsmbg3embc35gx.jpg)WB vga, WB chipset oclabs

http://img35.imageshack.us/img35/8085/pb2700126qd.th.jpg ([URL=http://img35.imageshack.us/my.php?image=pb2700126qd.jpg)Impianto finito

http://img35.imageshack.us/img35/6342/pompaeheimreservoirplexy1302dh.th.jpg ([URL=http://img35.imageshack.us/my.php?image=pompaeheimreservoirplexy1302dh.jpg)pompa + vaschetta

Queste sono un pò di immaggini del mio impianto, per adesso la pompa c'è lo fuori dal case, ma appena mi prendo lo stacker rifaccio tutto e metto tutto dentro, e aggiungo anche un rad. a 3 ventole.

BarboneNet
19-01-2006, 11:33
La differenza tra vaschetta e radiatore è, che la vaschetta serve per riempirla di acqua, e il radiatore serve per rafreddarla, quindi devi acquistare tutte e 2, come pompa se vuoi silenziosità al massimo prendi una eheim 1048 che ti è sufficente, se vuoi stare tranquillo prendi una eheim 1250 che trovi a 70 euro se sei fortunato la trovi anche a meno, o una swiftech mcp655 che però costa 90 euro, Secondo me questi 2 marchi di pompe sono i migliori, se nò se vuoi spendere poco che ti è sufficente lo stesso per i componenti oclabs, sempre li nel sito comprati la L25 compresa di vaschetta, e se vuoi più silenzio possibile prendi un rad a 3 ventole, così le puoi usare al minimo e non si sentono.

http://img35.imageshack.us/img35/6421/vaschettaplexy13014kg.th.jpg ([URL=http://img35.imageshack.us/my.php?image=vaschettaplexy13014kg.jpg) http://img35.imageshack.us/img35/7005/radblackicepro8rf.th.jpg ([URL=http://img35.imageshack.us/my.php?image=radblackicepro8rf.jpg) http://img35.imageshack.us/img35/9329/oclabsmbg3embc35gx.th.jpg ([URL=http://img35.imageshack.us/my.php?image=oclabsmbg3embc35gx.jpg) http://img35.imageshack.us/img35/8085/pb2700126qd.th.jpg ([URL=http://img35.imageshack.us/my.php?image=pb2700126qd.jpg)
Queste sono un pò di immaggini del mio impianto, per adesso la pompa c'è lo fuori dal case, ma appena mi prendo lo stacker rifaccio tutto e metto tutto dentro, e aggiungo anche un rad. a 3 ventole.

Verificato ieri: il MB-C3 con 2 7800 in SLI, non ci va su porca ZOZZA!!!!

Ricky78
19-01-2006, 11:43
Queste sono un pò di immaggini del mio impianto, per adesso la pompa c'è lo fuori dal case, ma appena mi prendo lo stacker rifaccio tutto e metto tutto dentro, e aggiungo anche un rad. a 3 ventole.
Ciao,
se si clicca sulle foto i link non vanno...

Abbiamo lo stesso case...
Ma esteticamente le migliori vaschette, pompe (silenziosa) etc. quali sono?

Esiste qualcosa di bello e molto silenzioso?

superman79
19-01-2006, 12:05
Ciao,
se si clicca sulle foto i link non vanno...

Abbiamo lo stesso case...
Ma esteticamente le migliori vaschette, pompe (silenziosa) etc. quali sono?

Esiste qualcosa di bello e molto silenzioso?


Ecco le foto
Quelle che ti ho detto di pompe sono le più silenziose, come vaschetta quella che c'è su oclabs in vendi ta è bella.

http://img39.imageshack.us/img39/1120/oclabsmbg3embc37ff.th.jpg (http://img39.imageshack.us/my.php?image=oclabsmbg3embc37ff.jpg) http://img39.imageshack.us/img39/4493/pb2700121dd.th.jpg (http://img39.imageshack.us/my.php?image=pb2700121dd.jpg) http://img39.imageshack.us/img39/9500/pompaeheimreservoirplexy1306dh.th.jpg (http://img39.imageshack.us/my.php?image=pompaeheimreservoirplexy1306dh.jpg) http://img39.imageshack.us/img39/825/radblackicepro7wf.th.jpg (http://img39.imageshack.us/my.php?image=radblackicepro7wf.jpg) http://img39.imageshack.us/img39/5328/vaschettaplexy13018ss.th.jpg (http://img39.imageshack.us/my.php?image=vaschettaplexy13018ss.jpg)

Fast01
19-01-2006, 12:33
Ragazzi cosa mi dite della Acquarius 3 della Ybris?Intendo la vaschetta con la pompa sommersa all'interno?è valida?

Fast01
19-01-2006, 14:16
C'è qualcuno che sa dirmi?

pilota
19-01-2006, 16:05
Ragazzi cosa mi dite della Acquarius 3 della Ybris?Intendo la vaschetta con la pompa sommersa all'interno?è valida?
che wb hai?
tino :)

Fast01
19-01-2006, 16:21
Avevo intezione di prendere il K11 leviathan

pilota
19-01-2006, 16:27
Avevo intezione di prendere il K11 leviathan
top1 , 2 o 3? perchè in base al top che usi, cambiano le portate e quindi tipi di pompe.....
comunque sono ottime vaschette..
tino :)

Fast01
19-01-2006, 16:31
mi hanno consigliato quelli della ybris top 2.Ma scusa ma cosa cambia fisicamente su Waterblock?Che differenze ci sono?

pilota
19-01-2006, 16:39
mi hanno consigliato quelli della ybris top 2.Ma scusa ma cosa cambia fisicamente su Waterblock?Che differenze ci sono?
esteticamente nulla .... in parole povere, cambia la fessura
( diciamo cosi) interna dove arriva l acqua..... top 1 fessura piu stretta, quindi maggiore resistenza al passaggio dell acqua prestazioni migliori , però occorrono pompe con tanta prevalenza.......to2 fessura piu larga meno resistenza , minori prestazioni ( sempre ottime) necessita di pompe più umane.... top 3 fessura più larga ecc ... ecc..
tino :)

Fast01
19-01-2006, 16:45
Grazie sei stato molto chiaro....chiedo una domanda a bruciapelo con Vcore a 1.55 un A64 3200 scheda madre DFI SLI DR con questo Kit composto da:
WB K11 Leviathan Top 2
Radiatore Z1
Pompa Acquarius
Quale temperatura dovrei stare dentro come range circa?Ora ad aria sto sui 48-49 gradi in fase di test con S&M :eek: :eek: ..

pilota
19-01-2006, 16:50
Grazie sei stato molto chiaro....chiedo una domanda a bruciapelo con Vcore a 1.55 un A64 3200 scheda madre DFI SLI DR con questo Kit composto da:
WB K11 Leviathan Top 2
Radiatore Z1
Pompa Acquarius
Quale temperatura dovrei stare dentro come range circa?Ora ad aria sto sui 48-49 gradi in fase di test con S&M :eek: :eek: ..
se monti tutto bene , penso guadgnerai 7-8 gradi... a spanne... come minimo
suggerimento.... prenditi uno z2 ..non si sa mai...in futuro...
tino :)

Fast01
19-01-2006, 16:54
Grazie per il consiglio ora vedo i money e se ci sto dentro sicuramente pensare al
futuro non fa mai male :D :D .Grazie ancora

Ricky78
20-01-2006, 21:10
http://img39.imageshack.us/img39/825/radblackicepro7wf.th.jpg (http://img39.imageshack.us/my.php?image=radblackicepro7wf.jpg)
Bella idea quella del radiatore attaccato al retro del case!
Io a quell'altezza ho la ventola da 12 cm che mi butta fuori l'aria calda (in realtà è tiepida) dal cabinet.
L'hai anche tu?

Il radiatore ha una sua ventola?
Hai perso qualche Usb o porta ethernet a causa dell'ingombro?
Esiste anche trasparente o silver come il case?

superman79
20-01-2006, 21:19
Bella idea quella del radiatore attaccato al retro del case!
Io a quell'altezza ho la ventola da 12 cm che mi butta fuori l'aria calda (in realtà è tiepida) dal cabinet.
L'hai anche tu?

Il radiatore ha una sua ventola?
Hai perso qualche Usb o porta ethernet a causa dell'ingombro?
Esiste anche trasparente o silver come il case?


Si io per raffreddare il rad sfrutto la ventola del case, ma tra un pò devo cambiare mi devo prendere il rad a 3 ventole e il case coolermaster stacker,
Non ho perso nessuna usb e nessuna ethernet, le ventole le devi comprare a parte, non sono comprerse con il rad.
No mi sa che c'è solo nero, però lo puo fare tu del colore che vuoi, lo venici.

Ricky78
21-01-2006, 01:37
Si io per raffreddare il rad sfrutto la ventola del case, ma tra un pò devo cambiare mi devo prendere il rad a 3 ventole e il case coolermaster stacker,
Non ho perso nessuna usb e nessuna ethernet, le ventole le devi comprare a parte, non sono comprerse con il rad.
No mi sa che c'è solo nero, però lo puo fare tu del colore che vuoi, lo venici.
Dove l'hai trovato?

Ma come mai lo cambi?

Ma l'aria in uscita dalla ventola non viene rimandata dentro perchè trova il radiatore che fa da blocco?

TeknØ
24-01-2006, 14:28
http://img39.imageshack.us/img39/5328/vaschettaplexy13018ss.th.jpg (http://img39.imageshack.us/my.php?image=vaschettaplexy13018ss.jpg)
che tipo di raccordo hai usato per collegare la pompa alla vasca?
è un semplice riduttore?

superman79
24-01-2006, 14:33
che tipo di raccordo hai usato per collegare la pompa alla vasca?
è un semplice riduttore?


Si è un riduttore con filettatura da mezzopollice, che ho comprato in un negozio in una ferramente, o anche in un negozio di impianti di irrigazione. ;)
Porti la vaschetta in negozio e lo provi.

TeknØ
24-01-2006, 15:21
Si è un riduttore con filettatura da mezzopollice, che ho comprato in un negozio in una ferramente, o anche in un negozio di impianti di irrigazione. ;)
Porti la vaschetta in negozio e lo provi.
tnx! ;)

greenpak
24-01-2006, 18:27
ciao a tutti!!!
sono nuovo del forum...
ho da poco comprato un raffreddamento a liquido by ybris e sono molto soddisfatto xò ho un dubbio...

il sistema è così composto:
ybris k10hurrican rosso
k5 x chipset
k5 x nvidia 6800
vaschetta di cui nn mi viene il nome con 2 pompe sicce nova 800 moddate immerse
radiatore biventola senza ventole

il dubbio mi sorge nel momento in cui dovrò montare anche il k5 x la 6800
vorrei sapere se avrò degli aumenti di temperatura evidenti?

le temperature attuali sono:
cpu: 32° in idle
37° in full
chipset: 27° in idle
30° in full
ho un athlon 64 3000+ 754 a 2200mhz e mobo k8v se deluxe e skeda video 6800liscia a 12/6 a 400/800

grazie anticipatamente

aleraimondi
24-01-2006, 20:47
io due ventole a 5v sul rad le metterei, non le senti nemmeno fidati. i watt in acqua cominciano a diventare tanti, la 6800 scalda un po.

Ah, intanto che smonti, se riesci, ingrassa l'alberino delle due nova, perche tende ad ovalizzarsi col tempo. la tua vasca dovrebbe essere una gio.ma dual prima serie

greenpak
24-01-2006, 21:43
esattamente è proprio una gio.ma...
x i watt in acqua intendi dire che si comincia ad andare sul pesante?
se si allora mi conviene metterle le ventole... :cry: addio silenzio :cry:

x ingrassare l'alberino cosa intendi? forse ho capito ma voglio la conferma :D

kenjcj2000
24-01-2006, 21:44
Ragazzi qualè il migliore additivo UV x un impianto? devo cambiarlo datemi consigli
tanks

aleraimondi
24-01-2006, 21:51
esattamente è proprio una gio.ma...
x i watt in acqua intendi dire che si comincia ad andare sul pesante?
se si allora mi conviene metterle le ventole... :cry: addio silenzio :cry:

x ingrassare l'alberino cosa intendi? forse ho capito ma voglio la conferma :D
si, devi mettere le ventole, ma ti assicuro che a 5v non le senti nemmeno.
ingrassare l'alberino significa spalmare un po di grasso nautico sullo stesso.


@ken. l'additivo di lunasio mi sembra buono, ma non saprei, ho sempre usato solo acqua distillata

Ricky78
24-01-2006, 23:05
Si io per raffreddare il rad sfrutto la ventola del case, ma tra un pò devo cambiare mi devo prendere il rad a 3 ventole e il case coolermaster stacker,
Non ho perso nessuna usb e nessuna ethernet, le ventole le devi comprare a parte, non sono comprerse con il rad.
No mi sa che c'è solo nero, però lo puo fare tu del colore che vuoi, lo venici.


Dove l'hai trovato?

Ma come mai lo cambi?

Ma l'aria in uscita dalla ventola non viene rimandata dentro perchè trova il radiatore che fa da blocco?


Grazie per la risposta...

$padino
25-01-2006, 02:24
ciao sto leggendo la guida e vorrei sapere...quando si collega il wb alla cpu si usa la pasta termoconduttiva come nei dissipatori a ventola o nn occorre?


grazie

pilota
25-01-2006, 05:41
ciao sto leggendo la guida e vorrei sapere...quando si collega il wb alla cpu si usa la pasta termoconduttiva come nei dissipatori a ventola o nn occorre?


grazie
si ..occorre
tino :)

greenpak
25-01-2006, 13:28
si, devi mettere le ventole, ma ti assicuro che a 5v non le senti nemmeno.
ingrassare l'alberino significa spalmare un po di grasso nautico sullo stesso.


@ken. l'additivo di lunasio mi sembra buono, ma non saprei, ho sempre usato solo acqua distillata

allora avevo capito giusto :D
Ho provato a mettere le ventole sul radiatore a 5v ma fanno lo stesso rumore :cry:
x ora cmq penso di tenermi l'Arctic Cooling NV Silencer 5 che nn fa più di tanto rumore e sto a temperature accettabili...
altri consigli sono ben accettati :D

$padino
25-01-2006, 14:09
si ..occorre
tino :)



ok thx


sapreste consigliarmi un tipo di pasta...? :)

superman79
25-01-2006, 14:20
ok thx


sapreste consigliarmi un tipo di pasta...? :)


La migliore "ARCTIC SILVER 5". ;)

$padino
25-01-2006, 15:52
sto amoreggiando da giorni con questo...secondo voi è buono?

http://www.overclocklabs.com/product_info.php?cPath=27&products_id=79&osCsid=17cc11f3b3b8d83bfe443c9653b0e386


in questi kit la pasta termoconduttiva è compresa? xchè nn ne fanno riferimento... :confused:



:)

bones
25-01-2006, 16:26
sto amoreggiando da giorni con questo...secondo voi è buono?

http://www.overclocklabs.com/product_info.php?cPath=27&products_id=79&osCsid=17cc11f3b3b8d83bfe443c9653b0e386


in questi kit la pasta termoconduttiva è compresa? xchè nn ne fanno riferimento... :confused:



:)

sì, è decisamente buono!
La pasta termoconduttiva non è compresa...

Tonisca
25-01-2006, 16:46
allora avevo capito giusto :D
Ho provato a mettere le ventole sul radiatore a 5v ma fanno lo stesso rumore :cry:
x ora cmq penso di tenermi l'Arctic Cooling NV Silencer 5 che nn fa più di tanto rumore e sto a temperature accettabili...
altri consigli sono ben accettati :D

Ci sono ventole che a 5v non fanno rumore (inudibili), tu che ventole hai?

volcom
25-01-2006, 16:54
sto amoreggiando da giorni con questo...secondo voi è buono?

http://www.overclocklabs.com/product_info.php?cPath=27&products_id=79&osCsid=17cc11f3b3b8d83bfe443c9653b0e386


in questi kit la pasta termoconduttiva è compresa? xchè nn ne fanno riferimento... :confused:



:)
Anch'io sto pensando allo stesso kit, pero' mi frena la pompa, la vorrei a 12v e non a 220....mi sa che prendo il monoblock di oclabs e per il resto mi guarderò un po in giro...

pilota
25-01-2006, 16:55
sto amoreggiando da giorni con questo...secondo voi è buono?

http://www.overclocklabs.com/product_info.php?cPath=27&products_id=79&osCsid=17cc11f3b3b8d83bfe443c9653b0e386


in questi kit la pasta termoconduttiva è compresa? xchè nn ne fanno riferimento... :confused:



:)
ottimo
tino :)

pilota
25-01-2006, 16:56
Anch'io sto pensando allo stesso kit, pero' mi frena la pompa, la vorrei a 12v e non a 220....mi sa che prendo il monoblock di oclabs e per il resto mi guarderò un po in giro...
le pompe a 12v buone.. costano :D
tino :)

superman79
25-01-2006, 17:00
le pompe a 12v buone.. costano :D
tino :)


Quoto

superman79
25-01-2006, 17:06
Anch'io sto pensando allo stesso kit, pero' mi frena la pompa, la vorrei a 12v e non a 220....mi sa che prendo il monoblock di oclabs e per il resto mi guarderò un po in giro...



Se volete spendere per pompe buone da 12v prendete la swiftech mcp655 o la swiftech mcp350, anche la laing che è quasi uguale alla 350, c'è anche una eheim 1046 da 12v ottima uguale sopratutto per kit oclabs che richiedono poca portata, se volete pompe a 220v le migliori imho sono le eheim, dalla 1250 in su cominciano ad essere le più potenti. ;)

$padino
25-01-2006, 17:24
Anch'io sto pensando allo stesso kit, pero' mi frena la pompa, la vorrei a 12v e non a 220....mi sa che prendo il monoblock di oclabs e per il resto mi guarderò un po in giro...

pompa a 220v vuol dire che c'è la spina da collegare?

mentre quelle a 12v cosa hanno di meglio? il consumo minore? ma poi nn sn poco potenti?


e xcè costerebbero di più di quelle a 220 v



:)

greenpak
25-01-2006, 17:24
Ci sono ventole che a 5v non fanno rumore (inudibili), tu che ventole hai?

Ho delle Top Motor da 0.58A di assorbimento.
Avevo pensato di creare un partitore di tensione in modo da abbassare ancora al di sotto dei 5v il voltaggio xchè vorrei evitare di spendre altri soldi...

superman79
25-01-2006, 17:38
pompa a 220v vuol dire che c'è la spina da collegare?

mentre quelle a 12v cosa hanno di meglio? il consumo minore? ma poi nn sn poco potenti?


e xcè costerebbero di più di quelle a 220 v



:)


A 220v si collega alla spina, quella a 12v si collega ai molex dell'alimentatore, e non sono meno potenti di quelle a 220v assolutamente, costano di più perchè hanno un sistema che le puoi collegare a 12v avendo la stessa potenza, dipende dalle pompe le 12v sono anche più potenti, è si integrano meglio dentro hai case. ;)

Tonisca
25-01-2006, 17:53
Ho delle Top Motor da 0.58A di assorbimento.
Avevo pensato di creare un partitore di tensione in modo da abbassare ancora al di sotto dei 5v il voltaggio xchè vorrei evitare di spendre altri soldi...

La top Motor che ho io è una middle (0.38A), ed è silenziosa a 5v, a 7v si sente già..

Ora ho due Noiseblocker SX1 e due Xilence (8,5€) sempre da 120mm, a 7v sono già silenziosissime.

Tonisca
25-01-2006, 18:00
Ho una Eheim/Innovatek QUESTA (http://www.teccentral.de/artikel/artikel_210.html) , mi trovo molto bene, è silenziosissima, e fa il suo dovere in compagnia di un Ybris ONE. :)

$padino
25-01-2006, 18:06
Ho una Eheim/Innovatek QUESTA (http://www.teccentral.de/artikel/artikel_210.html) , mi trovo molto bene, è silenziosissima, e fa il suo dovere in compagnia di un Ybris ONE. :)


nn sn riuscito a capire qual'è....forse xchè nn me ne intendo molto... :mc:

superman79
25-01-2006, 18:11
nn sn riuscito a capire qual'è....forse xchè nn me ne intendo molto... :mc:


è la eheim 12v 1046 che vi dicevo prima, si trova anche QUI (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_173&products_id=1199)

Tonisca
25-01-2006, 18:14
nn sn riuscito a capire qual'è....forse xchè nn me ne intendo molto... :mc:

C'era il link sbagliato, riprova..

superman79
25-01-2006, 18:21
C'era il link sbagliato, riprova..


non era sbagliato il link, io lo vista anche prima. ;)

$padino
25-01-2006, 18:35
è la eheim 12v 1046 che vi dicevo prima, si trova anche QUI (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_173&products_id=1199)


eh eh eh il draketto rulez :D

nn lavevo notata....ma questa è compatibile con il kit della oclabs che vi ho linkato prima????


voglio dire i raccordi i tubi eccc...o devo comprare raccordi, adattatori ecc che poi nn ci capisco niente...che vuol dire quando mettono tipo "passo 1/4" ???bho io nn saprei...

greenpak
25-01-2006, 19:22
La top Motor che ho io è una middle (0.38A), ed è silenziosa a 5v, a 7v si sente già..

Ora ho due Noiseblocker SX1 e due Xilence (8,5€) sempre da 120mm, a 7v sono già silenziosissime.

proverò con un partitore di tensione e vedo cosa riesco a fare ;)

superman79
25-01-2006, 20:55
eh eh eh il draketto rulez :D

nn lavevo notata....ma questa è compatibile con il kit della oclabs che vi ho linkato prima????


voglio dire i raccordi i tubi eccc...o devo comprare raccordi, adattatori ecc che poi nn ci capisco niente...che vuol dire quando mettono tipo "passo 1/4" ???bho io nn saprei...


E compatibile, non devi comprare nessun raccordo. usa tubi da 12mm interno e 16mm o 17mm esterno.

overjet
25-01-2006, 21:54
Ragazzi l'esperimento ad aria sotto tec è fallito... Il 9500 non ce l'ha fatta a dissipare l'aria della parte calda della cella... Riscaldando quindi anche la parte fredda... Pensate che con un impianto a liquido... Adeguato,potente e ben progettato possa ovviare al problema e possa far andare la cella correttamente ?!?

Grazie.

Tonisca
25-01-2006, 22:10
Ragazzi l'esperimento ad aria sotto tec è fallito... Il 9500 non ce l'ha fatta a dissipare l'aria della parte calda della cella... Riscaldando quindi anche la parte fredda... Pensate che con un impianto a liquido... Adeguato,potente e ben progettato possa ovviare al problema e possa far andare la cella correttamente ?!?

Grazie.

Avevo letto, sempre qua sul forum, di un utente che era riuscito con una tec "piccola" e un TT Sonic tower a far funzionare il tutto, tramite un circuito elettronico che variava la potenza della tec in modo tale di rimanere leggermente sopra la temp ambiente per non creare condensa..

Per il resto, penso che la normalità sia tec + liquido.

aleraimondi
25-01-2006, 22:22
Ragazzi l'esperimento ad aria sotto tec è fallito... Il 9500 non ce l'ha fatta a dissipare l'aria della parte calda della cella... Riscaldando quindi anche la parte fredda... Pensate che con un impianto a liquido... Adeguato,potente e ben progettato possa ovviare al problema e possa far andare la cella correttamente ?!?

Grazie.
certo che ce a faresti, a liquido si usano anche tec da 226w, 245w e 320w. ci vuole un wb adatto e un buon radiatore

overjet
26-01-2006, 15:15
Raga supponendo di voler fare un impianto a liquido per cpu e vpu, per il pc che vedete in sign, per cosa optereste... OcLabs o Lunasio ?!?

Grazie.

colex
26-01-2006, 15:25
Raga supponendo di voler fare un impianto a liquido per cpu e vpu, per il pc che vedete in sign, per cosa optereste... OcLabs o Lunasio ?!?

Grazie.

Da questa domanda posta tanto candidamente...Vedo che con molta passione hai letto tutto il thread!
Complimenti :D

overjet
26-01-2006, 15:33
Da questa domanda posta tanto candidamente...Vedo che con molta passione hai letto tutto il thread!
Complimenti :D


Sorry... Ma per leggere 205 pagine di thread dovrei prendermi 2 mesi di ferie :)

Qualcuno gentilmente potrebbe farmi un veloce escursus oppure indicarmi semplicemente quale kit sia più idoneo per la mia config.

Grazie.

colex
26-01-2006, 15:40
Sorry... Ma per leggere 205 pagine di thread dovrei prendermi 2 mesi di ferie :)

Qualcuno gentilmente potrebbe farmi un veloce escursus oppure indicarmi semplicemente quale kit sia più idoneo per la mia config.

Grazie.

La mia scelta la vedi in firm e mi trovo bene a parte la pompa, io ho una Hydor L25 II un pò rumorosa (credo che però ora OClabs ne venda una modificata che non fa più rumore!), le differenze poi alla fine possono essere anche di tipo "soggettivo", infatti non cè un solo test o classifica ed un vincitore; quindi scegli in base alla "simpatia", tanto sono tutti e due ITALIANI e vai sicuro!
Bye

Ecco il mio PC con il kit OClabs perfettamente integrato!

http://img96.imageshack.us/img96/5306/dscn203910vl.jpg (http://imageshack.us)

aleraimondi
26-01-2006, 16:36
caro overjet punta tutto sui tre produttori italiani: oclabs ybris e lunasio.

Dal canto mio ti posso parlare dettagliatamente di oclabs. I monoblock sono dei wb a canalina ricavati da un blocco di rame, con un metodo di chiusura brevettato e che sono adatti ad alti carichi di watt (forti oc). la peculiarità di questi block sta nel fatto che anche per un impianto a tre wb + rad non necessitano di pompe potenti difatti si consiglia una 700/1000 lt/h per far girare tutto l'impainto in serie. La serie economica che sta sotto la serie monoblock da 5 a 30% a seconda del carico e la serie plexyblock. se vuoi maggiori info ti consiglio di iscriverti al forum di oclabs.

Ybris: propone il k11 che è un wb che sfrutta le alette e la pressione dell'acqua. opta per tre diffusori diversi: col top 1 devi usare pompe ad alta prevalenza (mpc 655, 90euro) o pompa dedicata (nj1700 meglio). il top 2 e 3 hanno lo stasso concetto ma un diffusore meno straozzante :D il che significa pmpe più umane a discapito delle prestazioni. avendo più block e nel caso non usassi una mpc655 è consigliabile sdoppiare il circuito in due rami.
Propone poi il k10, versione precedenti del k11 che sfrutta anch'esso le alette, per più wb è meglio una 1700 sdoppiata.
vi è poi la serie economica ybris one che mantiene alte le portate anche con pompe modeste.

Lunasio: l'xri è un wb che mantiene alte le portate mantenedo comunque il lato prestazionale. la logica è dell'impainto è cira quella per un impianto oclabs, magari con una pompa un po più potente (l30).

non sottovalutare l'importanza del radiatore.

ciao

Tonisca
26-01-2006, 17:46
La mia scelta la vedi in firm e mi trovo bene a parte la pompa, io ho una Hydor L25 II un pò rumorosa (credo che però ora OClabs ne venda una modificata che non fa più rumore!), le differenze poi alla fine possono essere anche di tipo "soggettivo", infatti non cè un solo test o classifica ed un vincitore; quindi scegli in base alla "simpatia", tanto sono tutti e due ITALIANI e vai sicuro!
Bye

Ecco il mio PC con il kit OClabs perfettamente integrato!

CUT


Manco a farlo apposta...

Il mio ex impianto, nel mio ex pc, con dentro la mia ex.......

http://img52.imageshack.us/img52/8273/dscf00414nn.jpg (http://imageshack.us)

kenjcj2000
26-01-2006, 17:55
:D raga vi posto (datemi questa soddisfazione..) la foto del mio impianto montato sono riuscito a mettere tutto nel case nonostante le difficoltà date da queste vga molto lunghe ho risolto invertendo pompa e vasca le vibrazioni erano elevate pure col foglio di neoprene classici risolto pure quello (eliminati 4/5 di vibrazioni) con sempre neoprene da 2,5cm in vendita nelle mesticherie ditemi che vi sembra :D se potevo fare di più si accettano critiche fate conto che la mia base di partenza era mettere tutto nel pc i componenti sono questi:

Ybris K11 Leviathan top 1
Ybris Keops K5 ATI Rev.2
Radiatore Air Freezer 100 DF
Pompa New Jet 1700 Full + Cristal Trap Deluxe

p.s guardate la sciccheria della ventola bianca sotto la vga x dare una mano al raff. delle memorie :D

superman79
26-01-2006, 17:59
:D raga vi posto (datemi questa soddisfazione..) la foto del mio impianto montato sono riuscito a mettere tutto nel case nonostante le difficoltà date da queste vga molto lunghe ho risolto invertendo pompa e vasca le vibrazioni erano elevate pure col foglio di neoprene classici risolto pure quello (eliminati 4/5 di vibrazioni) con sempre neoprene da 2,5cm in vendita nelle mesticherie ditemi che vi sembra :D se potevo fare di più si accettano critiche fate conto che la mia base di partenza era mettere tutto nel pc i componenti sono questi:

Ybris K11 Leviathan top 1
Ybris Keops K5 ATI Rev.2
Radiatore Air Freezer 100 DF
Pompa New Jet 1700 Full + Cristal Trap Deluxe

p.s guardate la sciccheria della ventola bianca sotto la vga x dare una mano al raff. delle memorie :D


NON SI CAPISCE POSTA UNA FOTO UN Pò PIù GRANDE. ;)

kenjcj2000
26-01-2006, 18:00
DAI CHE SI VEDE! L^HO FATTA PICCOLA X CHE NON RIESCO A FARE UN^IMMAGINE GRANDE X FARLA ALLEGARE :cry:

Tonisca
26-01-2006, 18:03
Usa QUESTO (http://www.imageshack.us/) per postare le foto...

kenjcj2000
26-01-2006, 18:07
Usa QUESTO (http://www.imageshack.us/) per postare le foto...

Mi dici che procedura devo fare come lingua straniera sò il francese con l^inglese sono una frana..(se poi è doppia lingua ing fran lo faccio pure da solo :D )

Tonisca
26-01-2006, 18:18
Mi dici che procedura devo fare come lingua straniera sò il francese con l^inglese sono una frana..(se poi è doppia lingua ing fran lo faccio pure da solo :D )

1) "Sfoglia" selezioni la foto.
2) Host it
3) "Thumbnail for forums (1) " se vuoi far vedere una miniatura
4) "Hotlink for forums (1)" se vuoi far vedere la foto come vedi sopra.

overjet
26-01-2006, 18:19
Ragazzi... Grazie a tutti per i consigli... Sono novizio in campo di cpu liquid-cooling. Mi affido quindi a voi per risolvere i miei dubbi.
Mi è stato detto che con una DFI è più indicato lunasio... Come mai secondo voi ?!?
Forse perchè ha il wb per il chipset mentre oclabs no ?!?
Maggiori prestazioni di raffreddamento con lunasio+DFI ?!?

Io sinceramente a dirvela tutta sarei orientato su oclabs...
Raffreddamento per CPU e VPU 2 radiatori extreme2 ed una pompa 1700l/h.

Che ne dite ?!?

superman79
26-01-2006, 18:38
Ragazzi... Grazie a tutti per i consigli... Sono novizio in campo di cpu liquid-cooling. Mi affido quindi a voi per risolvere i miei dubbi.
Mi è stato detto che con una DFI è più indicato lunasio... Come mai secondo voi ?!?
Forse perchè ha il wb per il chipset mentre oclabs no ?!?
Maggiori prestazioni di raffreddamento con lunasio+DFI ?!?

Io sinceramente a dirvela tutta sarei orientato su oclabs...
Raffreddamento per CPU e VPU 2 radiatori extreme2 ed una pompa 1700l/h.

Che ne dite ?!?


Chi te lo dice che oclabs non ha il wb per il chipset per la dfi?
oclabs ne fa 2 che vanno nelle dfi, il C3 low profile, e l'ultimo uscito MB-C3, io ho avuto sia il primo e adesso o l'ultimo, guarda.

> C3 low profile < (<a href="http://img293.imageshack.us/my.php?image=oclabsc3lowprofile8ap.jpg" target="_blank"><img src="http://img293.imageshack.us/img293/4848/oclabsc3lowprofile8ap.th.jpg" border="0" alt="Free Image Hosting at www.ImageShack.us" /></a>)

>MB-C3< (<a href="http://img473.imageshack.us/my.php?image=oclabsmbg3embc32su.jpg" target="_blank"><img src="http://img473.imageshack.us/img473/8797/oclabsmbg3embc32su.th.jpg" border="0" alt="Free Image Hosting at www.ImageShack.us" /></a>)

overjet
26-01-2006, 18:43
Era una mia supposizione... Perchè dovevo trovare una spiegazione per il quale mi è stato consigliato più lunasio rispetto ad oc-labs per un DFI...

Altre motivazioni ?!?
E' forse più performante lunasio ?!?

superman79
26-01-2006, 18:46
Era una mia supposizione... Perchè dovevo trovare una spiegazione per il quale mi è stato consigliato più lunasio rispetto ad oc-labs per un DFI...

Altre motivazioni ?!?
E' forse più performante lunasio ?!?


Chiedi, ma non credo proprio che sia più performante lunasio, tempo fa lo dovevo prendere anch'io ma me lo hanno sconsigliato come prestazioni. ;)

overjet
26-01-2006, 18:48
Che bello :)

Ora non so più che prendere :( :rolleyes: :confused: :muro: :muro: :muro:

superman79
26-01-2006, 18:51
Che bello :)

Ora non so più che prendere :( :rolleyes: :confused: :muro: :muro: :muro:


Sicuramente è ottimo anche quello lunasio, ci mancherebbe, però io ti posso consigliare solo oclabs perchè per chipset ho provato solo questi 2 oclabs, e devo dire che sono veramente una bomba, sopratutto il monoblock MB-C3.
Per cpu ne ho testato un bel paio, i migliori sicuramente, li ti posso aiutare di più, però senza peltier. ;)

overjet
26-01-2006, 18:59
per la tec non c'è problema la coimbinto io :)

Penso che andrò su oclabs...

Te hai i wb sia su cpu,chipset e vpu ?!?

Quanti radiatori hai ?!?
Pompa da quanti l/h ?!?
Tubi diametro ?!?

Grazie.

aleraimondi
26-01-2006, 19:56
per la tec non c'è problema la coimbinto io :)

Penso che andrò su oclabs...

Te hai i wb sia su cpu,chipset e vpu ?!?

Quanti radiatori hai ?!?
Pompa da quanti l/h ?!?
Tubi diametro ?!?

Grazie.
come detto oclabs ha due wb per dfi. ti avranno consigliato lunasio perche l'utente in questione si sarà trovato bene, come fino ad ora ti vengono dati consigli in base a come ci siamo trovati.
con i kit oclabs i tubi sono da 12mm di diametro interno, ormai uno standard. per il radiatore, con due o tre wb ti consiglio un biventola. per quanto riguarda la pompa, il kit completo oclabs è servito ottimamente con una l25 da 1000 lt /h. quindi ti serve una pompa equivalente. prendere una mpc655 con un kit oclabs francamente è buttare i soldi contando che tutti i wb dell'ultima serie hanno una portata tipica con la l25 di 350lt/h e lavorano gia quasi al meglio con 130lt/al wb. non ti serve spendere troppi soldi per una pompa a meno di particolari esigenze (che ne so, silenzio, 12v etc....)

te lo ripeto, se hai dubbi su questo kit ti aspetto sul forum, ti faccio conoscere Nikos :D
posta comunque sui forum di tutti e tre i produttori per sciogliere dubbi sui relativi prodotti

saluti :)

superman79
26-01-2006, 23:22
per la tec non c'è problema la coimbinto io :)

Penso che andrò su oclabs...

Te hai i wb sia su cpu,chipset e vpu ?!?

Quanti radiatori hai ?!?
Pompa da quanti l/h ?!?
Tubi diametro ?!?

Grazie.


Si, io ho wb cpu MB-06, wb chipset MB-C3, wb vga MB-G3, tutti e 3 oclabs, radiatore ne ho uno a una ventola, ma tra un pò mi devo prendere quello a 3 ventole, come pompa ho una eheim 1250 silenziosissima da 1200LT/H prevalenza 2 metri, però se non vuoi spendere ti basta una hydorselz L25, i tubi 12mm diametro interno e 16mm 0 17mm diametro esterno.
P.S. poi ricorda che se prendi oclabs sono facili da configurare li basta poca portata, e non te ne pentirai. ;)

volcom
26-01-2006, 23:24
Ho bisogno di una info, la pompa LAING DDC 12v ha i raccordi da 3/8" ci vanno bene i tubi da 12 interno?

overjet
27-01-2006, 06:31
Scusatemi ma perchè ad oclabs gli basta poca portata mentre per lunasio servono pompe più prestanti come portata e prevalenza ?!?
Cosa cambia strutturalmente dai due produttori ?!?

Grazie.

TeknØ
27-01-2006, 08:48
Era una mia supposizione... Perchè dovevo trovare una spiegazione per il quale mi è stato consigliato più lunasio rispetto ad oc-labs per un DFI...

Altre motivazioni ?!?
E' forse più performante lunasio ?!?
lunasio è l'unico che produce un wb esclusivamente dedicato al chipset della DFI.
io per esempio ho tutto ybris....
e monto una mobo DFI :D e tempo fa 2 vga in SLI@liquido, senza problemi.
la scelta è soggettiva e i 3 produttori italiani imho restano il top come prodotto.
consiglio: dà un occhio all'offerta dei 3 produttori, fatti un'idea e scegli quello che piu' ti aggrada. :)

pilota
27-01-2006, 09:48
@ TECNO
OT,... : cosa usi per verniciare il plexi ?
tino :)

aleraimondi
27-01-2006, 10:03
Scusatemi ma perchè ad oclabs gli basta poca portata mentre per lunasio servono pompe più prestanti come portata e prevalenza ?!?
Cosa cambia strutturalmente dai due produttori ?!?

Grazie.
sono i prodotti ybris (k11 top 1 soprattutto) e gli americani che per lavorare all'ottimo necessitano di alta prevalenza. questo perche la struttura ad alette necessita di forte scorrimento dell'acqua e quindi pressione

overjet
27-01-2006, 10:30
E tra oclabs e lunasio chi richede più pressione per funzionare al meglio ?!?

aleraimondi
27-01-2006, 11:09
E tra oclabs e lunasio chi richede più pressione per funzionare al meglio ?!?
non saprei, posso azzardare lunasio, ma da alcune prove in rete si vede che funziona gia molto bene dalle basse portate. l'xr1 ha portate tipiche molto alte, quindi non preoccuparti. stesso discorso per il monoblock

Boso
27-01-2006, 16:09
La posizione del radiatore influisce sulle prestazioni???
Intendo se messo in verticale o in orizzontale...
Ciao:)

superman79
27-01-2006, 16:58
La posizione del radiatore influisce sulle prestazioni???
Intendo se messo in verticale o in orizzontale...
Ciao:)


no, non influisce, però se lo metti in verticale con i raccordi in alto, vanno via prima le bolle d'aria. ciao ;)

volcom
27-01-2006, 19:32
Mi sono deciso, e oggi ho ordinato il tutto...
Kit MonoBlock Personalizzato (con pompa OCLabs Hydor Seltz L20-700lt/h PVCNR12, tubi, Radiatore Black Ice Pro 2 (bi-ventola), Reservoir Nero PVCN120)
in piu ho preso da un altro sito la pompa Laing DDC-1T 12 volt, proprio perche la volevo a 12v...
é stata una buona scelta secondo voi la Laing?

Se a qualcuno interessa la OCLabs Hydor Seltz L20, la rivendo appena mi arriva.

pilota
27-01-2006, 19:36
Mi sono deciso, e oggi ho ordinato il tutto...
Kit MonoBlock Personalizzato (con pompa OCLabs Hydor Seltz L20-700lt/h PVCNR12, tubi, Radiatore Black Ice Pro 2 (bi-ventola), Reservoir Nero PVCN120)
in piu ho preso da un altro sito la pompa Laing DDC-1T 12 volt, proprio perche la volevo a 12v...
é stata una buona scelta secondo voi la Laing?

Se a qualcuno interessa la OCLabs Hydor Seltz L20, la rivendo appena mi arriva.
ottima pompa.......
però con quei soldi avrei preso una 655, anche se sovradimensionata per il tuo impianto.......
hai fatto comunque un ottima scelta
tino :)

Ricky78
28-01-2006, 00:14
Manco a farlo apposta...

Il mio ex impianto, nel mio ex pc, con dentro la mia ex.......

http://img52.imageshack.us/img52/8273/dscf00414nn.jpg (http://imageshack.us)
Ma che fai scorrere nei tubi?? :sofico: :sofico: :sofico:

volcom
28-01-2006, 00:25
ottima pompa.......
però con quei soldi avrei preso una 655, anche se sovradimensionata per il tuo impianto.......
hai fatto comunque un ottima scelta
tino :)
avevo preso in considerazione anche la 655, ma per una serie di cose ho scelto la 350.
-è piu che sufficiente per il WB06(almeno ho capito cosi)
-è piu piccola
-l'ho pagata compreso spese 15€ in meno della 655...non sono tanti, ma visto che non era la sola spesa da fare, 15€ alla volta fanno la mucchia.. :D
-il sito che ha disponibile la 655 applica un supplemento di 5€ per i pagamenti con carta di credito... e questa cosa non la sopporto

Bye

pilota
28-01-2006, 06:03
mi dai il nome del sito in pvt
tino :)

Tonisca
28-01-2006, 08:18
Ma che fai scorrere nei tubi?? :sofico: :sofico: :sofico:

Ho sempre è solo messo acqua distillata, ma quella patina mi si è formata anche ora che ho messo il rad nuovo.

Sarà un qualche "antiossidante" che mettono nei rad?

pilota
28-01-2006, 10:18
@ VOLCOM.......
grazie mille.....
è anche vicino a me....
tino :)

overjet
28-01-2006, 10:33
Ragazzi come li vedete i wb oc labs MB-06 e MB-G3 rispettivamente per cpu e vpu.
Valutando la config che vedete in sign pensate possano andare bene ?!?

Il tutto appoggiato ad una Hydor Seltz 30 II (1200 litri /h)

Che ne dite ?!?

P.S. questa pompa ce la fa a reggere 2 radiatori Extreme 2 ?!?

Grazie.

pilota
28-01-2006, 11:04
Ragazzi come li vedete i wb oc labs MB-06 e MB-G3 rispettivamente per cpu e vpu.
Valutando la config che vedete in sign pensate possano andare bene ?!?

Il tutto appoggiato ad una Hydor Seltz 30 II (1200 litri /h)

Che ne dite ?!?

P.S. questa pompa ce la fa a reggere 2 radiatori Extreme 2 ?!?

Grazie.
vanno benissimo.......
penso che per la pompa non avrai problemi, in quanto i rad da te citati non dovrebbero strozzare il flusso dell acqua.....non li ho mai usati
tino :)

superman79
28-01-2006, 11:06
vanno benissimo.......
penso che per la pompa non avrai problemi, in quanto i rad da te citati non dovrebbero strozzare il flusso dell acqua.....non li ho mai usati
tino :)


Ciao TINO, l'avevi montato poi l' MB-06? fammi sapere. ;)

overjet
28-01-2006, 11:10
Perfetto.
Ti ringrazio.
Tubi 12x17 o 10x15 ?!? Io sarei più propenso sui 12x17 voi che dite ?!?

Per le ventole ho intenzione di prendere delle TopMotor 12x12 a 12v 2600rpm.
Andranno bene ?!? Da considerare che gli extreme 2 supportano 2 ventole 12x12 quindi un totale di 4.

Ultima info il sistema sarà in parallelo un radiatore adibito per cpu ed uno per vpu.

pilota
28-01-2006, 11:10
Ciao TINO, l'avevi montato poi l' MB-06? fammi sapere. ;)
sto dmolendo lo staker per integrare un airfreezer300 :D
è la prima volta che uso uno scatolotto di ferro :D :D
ho sempre avuto tutto all aria aperta :D
tino :D

pilota
28-01-2006, 11:13
Perfetto.
Ti ringrazio.
Tubi 12x17 o 10x15 ?!? Io sarei più propenso sui 12x17 voi che dite ?!?

Per le ventole ho intenzione di prendere delle TopMotor 12x12 a 12v 2600rpm.
Andranno bene ?!? Da considerare che gli extreme 2 supportano 2 ventole 12x12 quindi un totale di 4.

Ultima info il sistema sarà in parallelo un radiatore adibito per cpu ed uno per vpu.
12 x17.....
le ventole vanno bene.... io le attaccherei ad un reobus..
tino :)

overjet
28-01-2006, 11:14
reobus ovvero ?!?

pilota
28-01-2006, 11:16
reobus ovvero ?!?
controller per ventole...
tino :)

overjet
28-01-2006, 11:20
Sinceramente pensavo di dedicare un secondo alimentatore per tutto ciò che fa muovere l'aria all'interno del case :)

Secondo te una vasca da mezzo litro va bene ?!?

pilota
28-01-2006, 11:27
Sinceramente pensavo di dedicare un secondo alimentatore per tutto ciò che fa muovere l'aria all'interno del case :)

Secondo te una vasca da mezzo litro va bene ?!?
se le metti sotto ad un controller, potresti regolarne la velocità, quindi il rumore :D
un secondo ali mi sembra sprecato.... poi vedi tu
x la vasca cresce ed avanza.....
tino :)

superman79
28-01-2006, 11:37
sto dmolendo lo staker per integrare un airfreezer300 :D
è la prima volta che uso uno scatolotto di ferro :D :D
ho sempre avuto tutto all aria aperta :D
tino :D


Tra poco anch'io mi devo prendere lo staker e il rad a 3 ventole, così ci butto tutto dentro, visto che è bello spazioso.
Poi, anche in pvt, mi fai vedere come metti il rad a 3 ventole nello stacker, così mi dai un'idea, grazie Tino. ;)

pilota
28-01-2006, 11:42
Tra poco anch'io mi devo prendere lo staker e il rad a 3 ventole, così ci butto tutto dentro, visto che è bello spazioso.
Poi, anche in pvt, mi fai vedere come metti il rad a 3 ventole nello stacker, così mi dai un'idea, grazie Tino. ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1120589
cerco di copiare il buon tecno :D
tino :)

aleraimondi
28-01-2006, 12:11
tino gira il link dello shop.... se è infomaniak fa niente :)

@overjet, la l30 è una ottima pompa media, buona portata e prevalenza, ce la farai a gestire tutto l'impianto in serie. La quantità d'acqua, a meno di graosse quantità, direi dai 30lt in su, non influisce sulle prestazioni, ma solo sul tempo in cui si raggiunge l'equilibrio termico (ad esempio due minuti invecie di un minuto e mezzo :asd:)

pilota
28-01-2006, 12:27
tino gira il link dello shop.... se è infomaniak fa niente :)

@overjet, la l30 è una ottima pompa media, buona portata e prevalenza, ce la farai a gestire tutto l'impianto in serie. La quantità d'acqua, a meno di graosse quantità, direi dai 30lt in su, non influisce sulle prestazioni, ma solo sul tempo in cui si raggiunge l'equilibrio termico (ad esempio due minuti invecie di un minuto e mezzo :asd:)
deepoverclok
tino :)

overjet
28-01-2006, 12:31
tino gira il link dello shop.... se è infomaniak fa niente :)

@overjet, la l30 è una ottima pompa media, buona portata e prevalenza, ce la farai a gestire tutto l'impianto in serie. La quantità d'acqua, a meno di graosse quantità, direi dai 30lt in su, non influisce sulle prestazioni, ma solo sul tempo in cui si raggiunge l'equilibrio termico (ad esempio due minuti invecie di un minuto e mezzo :asd:)


secondo te è meglio in serie oppure in parallelo ?!?
Schema: :)

vasca--pompa--cpu--radiatore--vpu--radiatore--vasca


_____cpu--radiatore--
vasca--pompa-| |-raccordo a T--Vasca
------vpu--radiatore--

Il primo è in serie ed il secondo in parallelo.
La pompa in quale caso sforza di più ?!?
E secondo voi qual'è il più efficiente ?!?

Grazie.

overjet
28-01-2006, 12:34
E' venuto male lo schema... Spero tu abbia capito...

Praticamente in parallelo la cpu e la vpu hanno un proprio radiatore pre raffreddarsi.

aleraimondi
28-01-2006, 12:37
secondo te è meglio in serie oppure in parallelo ?!?
Schema: :)

vasca--pompa--cpu--radiatore--vpu--radiatore--vasca


_____cpu--radiatore--
vasca--pompa-| |-raccordo a T--Vasca
------vpu--radiatore--

Il primo è in serie ed il secondo in parallelo.
La pompa in quale caso sforza di più ?!?
E secondo voi qual'è il più efficiente ?!?

Grazie.
sono tutti e due in serie, ma il secondo e sballato. se prendi oclabs tutto in serie, sempre. i waterblock con una l25 hanno tutti una portata tipica di 350lt/h, quindi perfetti per la serie. a scanso di eqivoci, tipo la strozzatura della l30, se vuoi fare un test in parallelo fai cosi:
pompa->ramo 1->cpu->rad->vasca
->ramo2->vga->rad->vasca

L'importante è che se sdoppi, i rientri nella tanica DEVONO essere separati, riunirli con una T come hai scritto tu rischia di sbilanciare i flussi e comunque avere la stessa portata finale della serie, a meno di usare delle Y con il gambo che va in vasca maggiorato di diametro, tipo 22mm

overjet
28-01-2006, 12:39
Scusami allora se lo snodo a T lo monto sulla vasca ed i tubi si riuniscono soltanto al rientro in vasca potrebbe andare bene ?!?

aleraimondi
28-01-2006, 12:47
no te lo ripeto, i flussi una volta sdoppiati non si devono riunire, se no non serve il parallelo, proprio perche un flusso potrebbe prevaricare l'altro. una soluzione di ripiego, potrebbe essere montare una T sulla vasca, ma in modo che i due ritorni dai rami abbiano il diametro normale, e quello che li riunisce un diametro maggiorato. ad esempio, avrebbe un barlume di senso, se proprio non puoi evitarlo, usare una T femmina-femmina femmina da 3/4, su due rami dei portagomma per il tubo da 12mm interni, dal ramo che avanza un nipplo maschio maschio sempre da 3/4 che si raccorda direttamente con la vasca.
Ma fidati che a livello di prestazioni, con oclabs non ne risentirai usando la serie in luogo al parallelo.

aleraimondi
28-01-2006, 12:48
Scusami allora se lo snodo a T lo monto sulla vasca ed i tubi si riuniscono soltanto al rientro in vasca potrebbe andare bene ?!?
forse ho capito male... tu intendi sdoppiare appena dopo la pompa e fare due rientri separati sulla vasca? in questo caso va bene

TeknØ
28-01-2006, 14:47
@ TECNO
OT,... : cosa usi per verniciare il plexi ?
tino :)
primer per plastica, colore vernice, trasparente opaco o lucido secondo scelta soggetiva. ;)

pilota
28-01-2006, 14:51
primer per plastica, colore vernice, trasparente opaco o lucido secondo scelta soggetiva. ;)
già che ci sei altra domanda....
sto togliendo il tetto dello staker.... ho tolto i rivetti dietro , i 4 sopra , quelli da parte.... bisogna toglier le due colonnine frontali per togliere il tetto.... se si come si fa..
tino :)

superman79
28-01-2006, 15:39
;) ;) ;)

pilota
28-01-2006, 15:41
;) ;) ;)
dice pagina non raggiungibile..
tino :)

superman79
28-01-2006, 15:43
dice pagina non raggiungibile..
tino :)


Si scusa, stavo facendo una prova. ;)

Fast01
29-01-2006, 09:00
Salve ragazzi ora che i money ci sono... :D :D mi sono deciso a ordinare il seguente KIT:
Waterblock K11 Leviathan Top 2
Vaschetta con pompa Acquarius 3
Radiatore Z2
Secondo voi questo è il mio primo sistema a liquido...quindi se avete consigli migliori ditemi come vedete questo KIT.Grazie a tutti.

Fast01
29-01-2006, 09:32
C'è niesssuuuunnnnoooo :D :D

volcom
29-01-2006, 09:56
Salve ragazzi ora che i money ci sono... :D :D mi sono deciso a ordinare il seguente KIT:
Waterblock K11 Leviathan Top 2
Vaschetta con pompa Acquarius 3
Radiatore Z2
Secondo voi questo è il mio primo sistema a liquido...quindi se avete consigli migliori ditemi come vedete questo KIT.Grazie a tutti.
Quanto spendi?

pilota
29-01-2006, 10:11
Salve ragazzi ora che i money ci sono... :D :D mi sono deciso a ordinare il seguente KIT:
Waterblock K11 Leviathan Top 2
Vaschetta con pompa Acquarius 3
Radiatore Z2
Secondo voi questo è il mio primo sistema a liquido...quindi se avete consigli migliori ditemi come vedete questo KIT.Grazie a tutti.
hai fatto un ottimo aquisto
tino :)

Fast01
29-01-2006, 10:18
Quanto spendi?
Circa 260 €

volcom
29-01-2006, 10:37
Circa 260 €
:eek:
Premesso che ho ordinato il mio primo kit da qualche giorno e che ancora non mi è arrivato, e quindi non me ne intendo minimamete, dico solo l'idea che mi sono fatto in 2 settimane di informazioni reperite in rete.
Credo che le prestazioni dei WB di punta dei vari costruttori si equivalgano, quindi io ho pensato come prima cosa alla spesa, poi all'estetica, e infine alla facilita di gestione dell'impianto.

pilota
29-01-2006, 10:45
:eek:
Premesso che ho ordinato il mio primo kit da qualche giorno e che ancora non mi è arrivato, e quindi non me ne intendo minimamete, dico solo l'idea che mi sono fatto in 2 settimane di informazioni reperite in rete.
Credo che le prestazioni dei WB di punta dei vari costruttori si equivalgano, quindi io ho pensato come prima cosa alla spesa, poi all'estetica, e infine alla facilita di gestione dell'impianto.
finalmente uno che ragiona...... :D
bravo
tino :)

colex
29-01-2006, 13:53
finalmente uno che ragiona...... :D
bravo
tino :)

Quoto!

volcom
29-01-2006, 15:09
Quoto!
Ho scelto proprio il kit che hai in sign, come ti trovi?

superman79
29-01-2006, 15:13
Ho scelto proprio il kit che hai in sign, come ti trovi?


Hai scelto OCLABS? grande, non te ne pentirai, io ho sempre avuto oclabs. :winner:

volcom
29-01-2006, 15:18
Hai scelto OCLABS? grande, non te ne pentirai, io ho sempre avuto oclabs. :winner:
Si, con il rad 2 ventole e ho anche preso un'altra pompa, la LAING 350 a 12v

colex
29-01-2006, 15:18
Ho scelto proprio il kit che hai in sign, come ti trovi?

Benissimo... Ho appena ordinato la seltz L20 modificata, Nikos mi ha detto cheil rumore rispetto alla L25 che avevo prima.... è dimezzato!
Inoltre sono stato costretto a sostituirla anche perchè nell'avvitare il reservoir plexy al bocchettone della pompa, quest'ultimo si era un pò crepato e per qualche giorno ho avuto delle trafilature leggere d'acqua che poi sono sparite! Per fortuna....Ma per sfortuna non è diminuito il rumore della pompa!!! Che anzi a furia di manometterla per evitare le perdite ha incominciato a fare ancora più rumore! Sigh :muro:

Perciò quando ti arriverà il kit non forzare il reservoir con troppi giri alla pompa altrimenti si crepa la precamera e addio a 28 euro di pompa!

Ciao e auguri per il nuovo acquisto, non ne rimarrai deluso!
Poi facci sapere come và...

volcom
29-01-2006, 15:27
Benissimo... Ho appena ordinato la seltz L20 modificata, Nikos mi ha detto cheil rumore rispetto alla L25 che avevo prima.... è dimezzato!
Inoltre sono stato costretto a sostituirla anche perchè nell'avvitare il reservoir plexy al bocchettone della pompa, quest'ultimo si era un pò crepato e per qualche giorno ho avuto delle trafilature leggere d'acqua che poi sono sparite! Per fortuna....Ma per sfortuna non è diminuito il rumore della pompa!!! Che anzi a furia di manometterla per evitare le perdite ha incominciato a fare ancora più rumore! Sigh :muro:

Perciò quando ti arriverà il kit non forzare il reservoir con troppi giri alla pompa altrimenti si crepa la precamera e addio a 28 euro di pompa!

Ciao e auguri per il nuovo acquisto, non ne rimarrai deluso!
Poi facci sapere come và...
come vedi dal post sopra non gli monto la pompa compresa nel kit, ne ho presa un'altra perche la volevo a 12v, quindi non la monto direttamente attaccata alla vaschetta ma uso un raccordo e un pezzo di tubo...
cmq grazie della dritta, ci staro attento ugualmente

superman79
29-01-2006, 15:32
Si, con il rad 2 ventole e ho anche preso un'altra pompa, la LAING 350 a 12v


Ottimi acquisti. ;)

volcom
29-01-2006, 15:59
Ottimi acquisti. ;)
A che temperatura stai in full load?
io lo devo montare su questo bel procetto... :D
http://img379.imageshack.us/img379/6898/2700144v4800x23ab.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=2700144v4800x23ab.jpg)

pilota
29-01-2006, 16:02
A che temperatura stai in full load?
io lo devo montare su questo bel procetto... :D
http://img379.imageshack.us/img379/6898/2700144v4800x23ab.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=2700144v4800x23ab.jpg)
arriva da novara? :D
tino :)

volcom
29-01-2006, 16:04
arriva da novara? :D
tino :)
Yessss

Dimenticavo, domanda da pirla... il rad lo psso montare piu in basso della pompa??

superman79
29-01-2006, 16:05
A che temperatura stai in full load?
io lo devo montare su questo bel procetto... :D
http://img379.imageshack.us/img379/6898/2700144v4800x23ab.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=2700144v4800x23ab.jpg)


arrivo massimo a 32° dopo 2 giorni di fila di prime in small, a 2700mhz con vcore 1,48. Non supero quella temperatura neanche dopo giorni con la cpu al 100%, e per adesso ho il radiatore a una ventola, tra un pò mi prendo quello a 3 vent. più lo stacker, è ho tutto in serie wb cpu, wb chipset, wb vgal, rad. ;)

pilota
29-01-2006, 16:08
Yessss

Dimenticavo, domanda da pirla... il rad lo psso montare piu in basso della pompa??
certo.......
io sono ancora indeciso, se integrarlo o lasciarlo esterno...
tino :)

aleraimondi
29-01-2006, 16:10
certo.......
io sono ancora indeciso, se integrarlo o lasciarlo esterno...
tino :)
tino, se non è un problema per te, lascialo fuori, vuoi mettere che ricircolo d'aria ha? moooooooooolto megli. tanto problemi di tubi lunghi con la swiftec non ne hai.

PS hai provato il monoblock?

volcom
29-01-2006, 16:10
certo.......
io sono ancora indeciso, se integrarlo o lasciarlo esterno...
tino :)
Io ho pensato di mettere 4 piedini alti una decina di cm al case, forarlo nella base, e poi metto il rad sotto al case e le ventole dentro, in modo che cosi mando anche aria dal basso verso l'alto dentro al case....non so se mi sono spiegato in italiano corrente... :D :D

superman79
29-01-2006, 16:11
certo.......
io sono ancora indeciso, se integrarlo o lasciarlo esterno...
tino :)


Io nello stacker, quello a 3 ventole, lo metterò all'esterno, sopra il case, secondo mè e meglio, anche per la polvere che tirano le vent. all'esterno viene più facile pulirlo. ;)

pilota
29-01-2006, 16:19
tino, se non è un problema per te, lascialo fuori, vuoi mettere che ricircolo d'aria ha? moooooooooolto megli. tanto problemi di tubi lunghi con la swiftec non ne hai.

PS hai provato il monoblock?
sto assemblando ora lo stacker con il monoblok.....
per il rad dici di lasciarlo fuori.... è un airfreezer300........
meglio montarlo dietro con i raccordi in alto , o sopra il tetto
tino :)

pilota
29-01-2006, 16:21
Io ho pensato di mettere 4 piedini alti una decina di cm al case, forarlo nella base, e poi metto il rad sotto al case e le ventole dentro, in modo che cosi mando anche aria dal basso verso l'alto dentro al case....non so se mi sono spiegato in italiano corrente... :D :D
stai attento cosi fai da aspirapolvere :D :D eviterai di pulire la camera :D :D
tino :)

superman79
29-01-2006, 16:24
sto assemblando ora lo stacker con il monoblok.....
per il rad dici di lasciarlo fuori.... è un airfreezer300........
meglio montarlo dietro con i raccordi in alto , o sopra il tetto
tino :)


Io quando mi prendo lo stacker lo metterò sopra il tetto, penso di pendermi anch'io l' air freezer 300 df, imho sul tetto è l'ideale. ;)

volcom
29-01-2006, 16:26
stai attento cosi fai da aspirapolvere :D :D eviterai di pulire la camera :D :D
tino :)
Non ci avevo pensato, pero' in ogni caso un paio di ventole che mandano aria nel case ci vogliono, quindi tanto vale sfruttare quelle del rad non credi?

superman79
29-01-2006, 16:27
Io ho pensato di mettere 4 piedini alti una decina di cm al case, forarlo nella base, e poi metto il rad sotto al case e le ventole dentro, in modo che cosi mando anche aria dal basso verso l'alto dentro al case....non so se mi sono spiegato in italiano corrente... :D :D


E meglio metterlo sopra all'esterno, così come vuoi fare tu, mandi aria calda e polvere dentro il case. ;)

pilota
29-01-2006, 16:27
Io quando mi prendo lo stacker lo metterò sopra il tetto, penso di pendermi anch'io l' air freezer 300 df, imho sul tetto è l'ideale. ;)
tenendolo sul tetto devi tenere i raccorsi verso ibasso...
per l aria è un casino
tino :)

volcom
29-01-2006, 16:28
E meglio metterlo sopra all'esterno, così come vuoi fare tu, mandi aria calda e polvere dentro il case. ;)
Dici che l'aria si riscalda tanto passando attraverso il rad?

pilota
29-01-2006, 16:28
Non ci avevo pensato, pero' in ogni caso un paio di ventole che mandano aria nel case ci vogliono, quindi tanto vale sfruttare quelle del rad non credi?
che case hai?
tino :)

superman79
29-01-2006, 16:31
tenendolo sul tetto devi tenere i raccorsi verso ibasso...
per l aria è un casino
tino :)


Perchè e un casino? le vontole se non mi sbaglio si possono mettere in tutti e 2 i lati del rad giusto? quind le metti sopra, dov'è il casino?
Io farò un collegamento alle 3 ventole con un unico filo, per non avere mille fili fuori dal case. ;)

pilota
29-01-2006, 16:32
imiei screnhttp://img520.imageshack.us/img520/8057/immagine4ja.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=immagine4ja.jpg)
con le g.skill4800ff
tino :)

volcom
29-01-2006, 16:34
che case hai?
tino :)
Chieftec middle tower

superman79
29-01-2006, 16:34
Dici che l'aria si riscalda tanto passando attraverso il rad?


Non tanto, però se lasci il pc acceso come faccio io senza mai spegnerlo, è ovvio che l'acqua un pò si riscaldi, quindi le ventole facendo il loro lavoro rafreddando l'acqua attraverso il rad. l'aria calda la espellono e così come le vuoi mettere tu, te la buttano dentro il case. ;)

volcom
29-01-2006, 16:36
Perchè e un casino? le vontole se non mi sbaglio si possono mettere in tutti e 2 i lati del rad giusto? quind le metti sopra, dov'è il casino?
Io farò un collegamento alle 3 ventole con un unico filo, per non avere mille fili fuori dal case. ;)
Forse intendeva dire che le bolle d'aria non escono dal rad avendo i raccordi girati verso il basso..

pilota
29-01-2006, 16:37
http://img520.imageshack.us/img520/4367/19mc2.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=19mc2.jpg)
con lemie innarrivabili corsair 3200ll rev 1.1 bh5
grandi ram
tino :)

volcom
29-01-2006, 16:38
Non tanto, però se lasci il pc acceso come faccio io senza mai spegnerlo, è ovvio che l'acqua un pò si riscaldi, quindi le ventole facendo il loro lavoro rafreddando l'acqua attraverso il rad. l'aria calda la espellono e così come le vuoi mettere tu, te la buttano dentro il case. ;)
Beh, io il pc non lo lascio sempre acceso, capita che se scarico, lo lascio acceso un giorno o al max 2.. se no di notte o quando non sono in casa, di solito lo spengo

volcom
29-01-2006, 16:40
http://img520.imageshack.us/img520/4367/19mc2.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=19mc2.jpg)
con lemie innarrivabili corsair 3200ll rev 1.1 bh5
grandi ram
tino :)
I vecchi BH-5 erano delle signore RAM

pilota
29-01-2006, 16:40
Forse intendeva dire che le bolle d'aria non escono dal rad avendo i raccordi girati verso il basso..
esatto....
se lo metti dietro con i raccordi in alto penso che hai meno problemi.... anche per far entrare itubi..secondo me
tino :)

superman79
29-01-2006, 16:42
Forse intendeva dire che le bolle d'aria non escono dal rad avendo i raccordi girati verso il basso..


non penso che intendeva quello, perchè le bolle d'aria escono ugualmente, all'inizio lo aiuti te il rad a farle uscire vpiù velocemente, poi una volta uscite lo puoi mettere nel senso che vuoi che non ci sono più problemi. ;)

pilota
29-01-2006, 16:44
I vecchi BH-5 erano delle signore RAM
queste me le tengo strette......
per la ventola aggiuniva non riesci a metterla sul davannti alzata da terra..
tino :)

pilota
29-01-2006, 16:46
non penso che intendeva quello, perchè le bolle d'aria escono ugualmente, all'inizio lo aiuti te il rad a farle uscire vpiù velocemente, poi una volta uscite lo puoi mettere nel senso che vuoi che non ci sono più problemi. ;)
mettendolo cosi per fare uscire l aria è un casino... con un tre ventole poi..
tino :)

superman79
29-01-2006, 16:49
mettendolo cosi per fare uscire l aria è un casino... con un tre ventole poi..
tino :)


Va bè, ma intanto essendo solo appoggiato sopra il case, appena montato le metti per un giorno in piedi con i raccordi in alto, una volta eliminate le bolle, lo puoi tranquillamente mettere su. ;)

Io farò così

volcom
29-01-2006, 16:50
queste me le tengo strette......
per la ventola aggiuniva non riesci a metterla sul davannti alzata da terra..
tino :)
Si, una 8x8 si pou montare, pero' la eviterei volentieri, e cmq io il case non lo tengo per terra, ce l'ho sulla scrivania....

pilota
29-01-2006, 16:53
Si, una 8x8 si pou montare, pero' la eviterei volentieri, e cmq io il case non lo tengo per terra, ce l'ho sulla scrivania....
se lo tieni sulla scrivania è un altro discorso.. sei a posto
tino :)

pilota
29-01-2006, 16:58
Va bè, ma intanto essendo solo appoggiato sopra il case, appena montato le metti per un giorno in piedi con i raccordi in alto, una volta eliminate le bolle, lo puoi tranquillamente mettere su. ;)

Io farò così
io invece ho intenzione di fare cosi....
l alimentatore lo monto sotto, aquisto qell aggeggio , per montare il rad dietro, e sfrutto l entrata sopra lasciata libera dall ali per fare passare tubi e tutto il resto
tino :)

volcom
29-01-2006, 16:58
se lo tieni sulla scrivania è un altro discorso.. sei a posto
tino :)
Stavo pensando anche come sistemare il Reservoir PVCN120.... questo mi piacerebbe metterlo esterno sul retro del case, in modo da semplificare i rabbocchi...diciamo modello lunasio.... pero' quest'ultimo ha il rientro dalla stessa parte dell'uscita... il Reservoir PVCN120 no.

pilota
29-01-2006, 17:01
Stavo pensando anche come sistemare il Reservoir PVCN120.... questo mi piacerebbe metterlo esterno sul retro del case, in modo da semplificare i rabbocchi...diciamo modello lunasio.. hai presente?
quello che usa lunasio è un ottima soluzione....
ha anche il resevoir per due pompe se non erro :D :D :D
tino :)

pilota
29-01-2006, 17:04
anche il fileport di dangerden non è malvagio
tino :)

superman79
29-01-2006, 17:06
io invece ho intenzione di fare cosi....
l alimentatore lo monto sotto, aquisto qell aggeggio , per montare il rad dietro, e sfrutto l entrata sopra lasciata libera dall ali per fare passare tubi e tutto il resto
tino :)


si, Anche la tua è una buona idea. Però bisogna spendere altri soldi per quel'ageggio che regge il rad dietro. ;)

volcom
29-01-2006, 17:06
anche il fileport di dangerden non è malvagio
tino :)
Questo non ce l'ho presente......

pilota
29-01-2006, 17:09
Questo non ce l'ho presente......
http://www.waterblock.it/product_info.php?products_id=99&osCsid=12d6482fdc2a660f1e63748e0ee72ce1
tino :)

pilota
29-01-2006, 17:11
si, Anche la tua è una buona idea. Però bisogna spendere altri soldi per quel'ageggio che regge il rad dietro. ;)
non costa tanto dai...
tino :)

volcom
29-01-2006, 17:17
http://www.waterblock.it/product_info.php?products_id=99&osCsid=12d6482fdc2a660f1e63748e0ee72ce1
tino :)
Mi spieghi l'utilita del raccordo a Y per deviare il flusso proveniente dal rad?

volcom
29-01-2006, 17:20
Non ho ancora pensato all'acqua distillata, ce ne vuole un tipo in particolare?

pilota
29-01-2006, 17:21
Mi spieghi l'utilita del raccordo a Y per deviare il flusso proveniente dal rad?
per scaricare l impanto..... sviti il tappo del filport svuoti il tuo impianto senza avere una goccia d acqua all interno.. geniale :D
tino :)

pilota
29-01-2006, 17:25
Non ho ancora pensato all'acqua distillata, ce ne vuole un tipo in particolare?
vanno bene tutte.... al limite contolla di non esporre i tubi e la vaschetta alla luce del sole, e che sia tutto chiuso ermeticamente
tino :)

volcom
29-01-2006, 17:28
per scaricare l impanto..... sviti il tappo del filport svuoti il tuo impianto senza avere una goccia d acqua all interno.. geniale :D
tino :)
Non ci avevo minimamente pensato, bello, si puo fare anche con un raccordo maschio normale e un tappo femmina...

volcom
29-01-2006, 17:30
vanno bene tutte.... al limite contolla di non esporre i tubi e la vaschetta alla luce del sole, e che sia tutto chiuso ermeticamente
tino :)
Ci starò attento... mi consigli di lasciarlo in funzione un po fuori dal case l'impianto prima di monatrlo?

Tonisca
29-01-2006, 17:33
Io il radiatore nello Stacker l'ho messo in basso dove c'è la griglia (è un biventola), e le ventole buttano aria dentro, visto che qualcuna dovevo comunque mettercela...

http://img395.imageshack.us/img395/9691/dscf0054m8li.th.jpg (http://img395.imageshack.us/my.php?image=dscf0054m8li.jpg)

Ho sempre saputo che l'aria che passa attraverso il radiatore subisce un riscaldamento minimo (ininfluente), è cambiato qualcosa?

volcom
29-01-2006, 17:36
Io il radiatore nello Stacker l'ho messo in basso dove c'è la griglia (è un biventola), e le ventole buttano aria dentro, visto che qualcuna dovevo comunque mettercela...

http://img395.imageshack.us/img395/9691/dscf0054m8li.th.jpg (http://img395.imageshack.us/my.php?image=dscf0054m8li.jpg)

Ho sempre saputo che l'aria che passa attraverso il radiatore subisce un riscaldamento minimo (ininfluente), è cambiato qualcosa?
Esattamente come voglio fare io, pero il rad lo voglio mettere sotto al case alzando quest'ultimo con dei piedini di circa 10cm, e le ventole invece le metto interne....logicamente in ogni caso devo forare il case..

pilota
29-01-2006, 17:47
Ci starò attento... mi consigli di lasciarlo in funzione un po fuori dal case l'impianto prima di monatrlo?
certo.... almeno un giorno... non si sa mai
tino :)

pilota
29-01-2006, 17:50
Io il radiatore nello Stacker l'ho messo in basso dove c'è la griglia (è un biventola), e le ventole buttano aria dentro, visto che qualcuna dovevo comunque mettercela...

http://img395.imageshack.us/img395/9691/dscf0054m8li.th.jpg (http://img395.imageshack.us/my.php?image=dscf0054m8li.jpg)

Ho sempre saputo che l'aria che passa attraverso il radiatore subisce un riscaldamento minimo (ininfluente), è cambiato qualcosa?
secondo me come ventilazione sei a posto......
meglio pescare aria fresca- radiatore -case... come hai fatto tu
tino :)

superman79
29-01-2006, 18:09
Tino
Come và il lavoro? stai montando tutto? fammi sapere quando hai finito.
Su che procio lo devi montare lo 06, i componenti che stai assemblando sono quelli in sign? ;)

pilota
29-01-2006, 18:11
Tino
Come và il lavoro? stai montando tutto? fammi sapere quando hai finito.
Su che procio lo devi montare lo 06, i componenti che stai assemblando sono quelli in sign? ;)
si i componenti sono quelli in signa......
dopo tanto tempo gli do una casa... :D
tino :)

superman79
29-01-2006, 18:19
si i componenti sono quelli in signa......
dopo tanto tempo gli do una casa... :D
tino :)


meglio meglio, quei componenti se la meritano una casa. :D ;)

aleraimondi
29-01-2006, 19:32
tino con il rad in orizzontale problemi di bolle non ne avrai tanti, basta che gli dai due colpi e sei a posto. mettendolo fuori io preferisco di gran lunga sul tesso, dietro, rompe le balle con i cavi e tutto.
e poi se ci pensi bene, mettendolo in verticale, il discorso bolle non è cosi semplice, difatti l'acqua si fa 36 cm verso il basso e 36 verso l'alto, mentre in orizzontale, se ne fa il doppio ma in orizzontale e il lavoro in verticale lo fanno i tubi che comunque non ti danno problemi. e poi scusa, con una mcp 655 ti fai problemi di bolle? quella ti spara fuori anche i raccordi altro che bolle :D

a parte gli scherzi, come lo mettete va bene, tanto alla fine le bolle, con un colpo qua, una inclinazione la, escono comunque. basta masturbarlo un po :asd:

ciao

pilota
29-01-2006, 19:36
tino con il rad in orizzontale problemi di bolle non ne avrai tanti, basta che gli dai due colpi e sei a posto. mettendolo fuori io preferisco di gran lunga sul tesso, dietro, rompe le balle con i cavi e tutto.
e poi se ci pensi bene, mettendolo in verticale, il discorso bolle non è cosi semplice, difatti l'acqua si fa 36 cm verso il basso e 36 verso l'alto, mentre in orizzontale, se ne fa il doppio ma in orizzontale e il lavoro in verticale lo fanno i tubi che comunque non ti danno problemi. e poi scusa, con una mcp 655 ti fai problemi di bolle? quella ti spara fuori anche i raccordi altro che bolle :D

a parte gli scherzi, come lo mettete va bene, tanto alla fine le bolle, con un colpo qua, una inclinazione la, escono comunque. basta masturbarlo un po :asd:

ciao
aggiudicato sul tetto...
per fissarlo e per fare entrare i tubi..un consiglio...
tino :)

superman79
29-01-2006, 20:49
aggiudicato sul tetto...
per fissarlo e per fare entrare i tubi..un consiglio...
tino :)


Io non lo fisso, lo appoggio su 2 pezzi di legno, i tubi sopratutto se sono in silicone, non avrai problemi a farli entrare. ;)

volcom
29-01-2006, 21:29
Vi si apre il sito oclabs?

superman79
29-01-2006, 21:35
Vi si apre il sito oclabs?


No, riprova domani ci devessere qualche problema al server che si trova in america, ogni tanto capita. ;)

volcom
29-01-2006, 21:37
No, riprova domani ci devessere qualche problema al server che si trova in america, ogni tanto capita. ;)
Ok...
Mi diresti che temperature ti tiene la cpu con il MB-06 e a che vcore

superman79
29-01-2006, 21:45
Ok...
Mi diresti che temperature ti tiene la cpu con il MB-06 e a che vcore


Te lo già detto questo pomeriggio mi sembra, 32° in full load con prime 95 in lavoro da 2 giorni, freq. 2700mhz 300x9 vcore a 1,48. ;)

aleraimondi
29-01-2006, 21:46
il server del sito dello shop di oclabs era down, o lo sarà stato almeno qualche hop. capita. ora va.

@tino. io lo fisserei usando delle barre filettate M 4 in modo da distanziarlo a piacere dal tetto. magari al di fuori delle barre filettate, per migliorare l'estetica, ci puoi mettere dei tubi di plastica o di cio che vuoi.
Per fare entrare i tubi, beh dipende quanto hai intenzione di bucare lo stacker. di metodi ce ne sono un po, spostando l'ali in basso ti basterebbero due raccordi passanti nel tetto, oppure da dietro... insomma, il modo si trova

superman79
29-01-2006, 21:49
Ok...
Mi diresti che temperature ti tiene la cpu con il MB-06 e a che vcore


adesso il sito oclabs và. ;)

volcom
29-01-2006, 22:03
Te lo già detto questo pomeriggio mi sembra, 32° in full load con prime 95 in lavoro da 2 giorni, freq. 2700mhz 300x9 vcore a 1,48. ;)
:D mi sara sfuggita la risposta...cmq direi ottime temperature...

$padino
30-01-2006, 00:50
ciao,


come lo vedete l'altro kit della oclabs?

Link (http://www.overclocklabs.com/product_info.php?cPath=27&products_id=80&osCsid=2a6123ce4ddb4a4276e6d042717c1317)


e poi è suffciente un radiatore monoventola da 12x12??? il biventola è troppo grande ... :mc:



altra domanda ragà...ma la ventola deve buttare aria sul radiatore o la deve aspiare e buttare fuori???


ciao!

pilota
30-01-2006, 05:45
il server del sito dello shop di oclabs era down, o lo sarà stato almeno qualche hop. capita. ora va.

@tino. io lo fisserei usando delle barre filettate M 4 in modo da distanziarlo a piacere dal tetto. magari al di fuori delle barre filettate, per migliorare l'estetica, ci puoi mettere dei tubi di plastica o di cio che vuoi.
Per fare entrare i tubi, beh dipende quanto hai intenzione di bucare lo stacker. di metodi ce ne sono un po, spostando l'ali in basso ti basterebbero due raccordi passanti nel tetto, oppure da dietro... insomma, il modo si trova
per un buon riciclo d aria , quanto spazio minimo occorre tra le ventole ed il case, perche le ventole ho intenzione di metterle sotto il rad in aspirazione?
tino :)

pilota
30-01-2006, 05:50
ciao,


come lo vedete l'altro kit della oclabs?

Link (http://www.overclocklabs.com/product_info.php?cPath=27&products_id=80&osCsid=2a6123ce4ddb4a4276e6d042717c1317)


e poi è suffciente un radiatore monoventola da 12x12??? il biventola è troppo grande ... :mc:



altra domanda ragà...ma la ventola deve buttare aria sul radiatore o la deve aspiare e buttare fuori???


ciao!
è sempre un ottimo kit, anche se le prestazioni sono inferiori del10-20-% del monoblok....
per il rad se raffreddi dolo la cpu puo bastare, se aggingi qualccosa d altro diventa srettino...
per me la deve aspirare e buttare fuori
tino :)

Tonisca
30-01-2006, 06:23
ciao,

come lo vedete l'altro kit della oclabs?

Link (http://www.overclocklabs.com/product_info.php?cPath=27&products_id=80&osCsid=2a6123ce4ddb4a4276e6d042717c1317)
e poi è suffciente un radiatore monoventola da 12x12??? il biventola è troppo grande ... :mc:
altra domanda ragà...ma la ventola deve buttare aria sul radiatore o la deve aspiare e buttare fuori???
ciao!

Valuterei anche l'Ybris One...

volcom
30-01-2006, 07:54
Valuterei anche l'Ybris One...
io no, con gli stessi soldi ti fai il kit oclabs MB-06....

superman79
30-01-2006, 08:18
io no, con gli stessi soldi ti fai il kit oclabs MB-06....


Quoto, ottimo. ;)

superman79
30-01-2006, 08:22
ciao,


come lo vedete l'altro kit della oclabs?

Link (http://www.overclocklabs.com/product_info.php?cPath=27&products_id=80&osCsid=2a6123ce4ddb4a4276e6d042717c1317)


e poi è suffciente un radiatore monoventola da 12x12??? il biventola è troppo grande ... :mc:



altra domanda ragà...ma la ventola deve buttare aria sul radiatore o la deve aspiare e buttare fuori???


ciao!


Come kit e ottimo anche quello, però il monoblock è superiore del 20-30%.
Pensa che il rad. monoventola c'è lo io adesso con tre wb in serie, è ho ottime temperature, se in più tu devi montare solo il wb cpu, il monov. è più che sufficente.
E meglio che l'aspira possibilmente fresca e buutare sul rad. ;)

aleraimondi
30-01-2006, 10:07
per un buon riciclo d aria , quanto spazio minimo occorre tra le ventole ed il case, perche le ventole ho intenzione di metterle sotto il rad in aspirazione?
tino :)
io farei case, il rad rialzato di 3cm, ventole in aspirazione. per me è meglio cosi piùttosto che: case, ventole rialzate (che aspirano dal rad e quindi soffiano contro il case), rad. meglio che le ventole stiano in alto per un discorso di spazio. tanto le ventole le farai girare penso a 5v, quindi non ti serve un grande spazio come presa d'aria, e tre cm sono gia tantissimi.

aleraimondi
30-01-2006, 10:09
E meglio che l'aspira possibilmente fresca e buutare sul rad. ;)
probabilmente è stato un errore di battitura, ma le ventole devono SEMPRE aspirare aria attraverso il rad, meglio se la aspirano dall'esterno e la buttano nel case (tanto l'aria che passa attraverso il rad non si scalda e quindi fa bene alla ventilazione del case).

aleraimondi
30-01-2006, 10:13
io no, con gli stessi soldi ti fai il kit oclabs MB-06....
effettivamente.... 146 del kit proposto ybris one contro 150 del kit monoblock. se scegli i plexyblock scendi ancora di prezzo. difatti la serie plexyblock è la serie economica di oclabs, come la seri one è quella economica di ybris.

superman79
30-01-2006, 10:50
probabilmente è stato un errore di battitura, ma le ventole devono SEMPRE aspirare aria attraverso il rad, meglio se la aspirano dall'esterno e la buttano nel case (tanto l'aria che passa attraverso il rad non si scalda e quindi fa bene alla ventilazione del case).


Si, ma mettendo il rad sopra il case, le ventole stando sopra prendono aria fresca, e non la buttano dentro il case, perchè sopra il case e chiuso, io parlo dello stacker, io lo metterò così. ;)

Tonisca
30-01-2006, 11:02
io no, con gli stessi soldi ti fai il kit oclabs MB-06....

Io penso di no, perchè il plexyblock con la staffa, costa come l'ybris one con la staffa...

Il resto è intercambiabile.

superman79
30-01-2006, 11:07
Io penso di no, perchè il plexyblock con la staffa, costa come l'ybris one con la staffa...

Il resto è intercambiabile.


Appunto, ma l'ybris one e paragonabile al oclabs plexyblock, tra il monoblock e l'ybris one, non c'è paragone, al monoblock 06 puoi paragonare della ybris solo il k11 top 1. ;)

Tonisca
30-01-2006, 11:11
Appunto, ma l'ybris one e paragonabile al oclabs plexyblock, tra il monoblock e l'ybris one, non c'è paragone, al monoblock 06 puoi paragonare della ybris solo il k11 top 1. ;)

Lui ha detto che con gli stessi soldi prende l'mb06, invece no.

Che il plexy sia meglio del ybris one, è ancora tutto da vedere, anzi..

superman79
30-01-2006, 11:16
Lui ha detto che con gli stessi soldi prende l'mb06, invece no.

Che il plexy sia meglio del ybris one, è ancora tutto da vedere, anzi..


non ho detto che il plexy e meglio del' ybris one, o detto che l'one lo puoi paragonare al plexy, non sicuramente al mb-06, e per quello che il plexy con l' one più o meno hanno lo stesso prezzo. ;)

volcom
30-01-2006, 11:45
Lui ha detto che con gli stessi soldi prende l'mb06, invece no.

Infatti con il rad 1 ventola il kit MB-06 viene 150€ manca sola la ventola...controlla meglio e poi mi dici

Kit MB-06 A64:

OCLabs MonoBlock MB-06 CPU
OCLabs Clip (Socket:754/939/940)
OCLabs Hydor L20 - 700lt/h
Raccordo OCLabs PVCNR12
Tre metri di tubo 12/16mm (morbido)
Fascette stringi-tubo (da 10 a 20pz)
Black Ice Pro (la ventola è opzionale)
OCLabs Reservoir PVCN120
TOTALE 150,49 + spese di spedizione
------------------------------------

Kit Ybris®-One Full A64:

Aquarys III Nj 1200
Ybris-One
Staffa A64
Radiatore Z1
1 ventola 120
1 griglia 120
2 metri di tubo crystal 12x17 in omaggio
4 viti per la ventola in omaggio

TOTALE 146,90€ + spese di spedizione
-------------------------------------
Che il plexy sia meglio del ybris one, è ancora tutto da vedere, anzi


Su questo non mi esprimo, in quanto come detto qualche pagina fa, è il primo impianto a liquido che faccio, di conseguenza non posso certo dare giudizi sulle prestazioni.....


....pero sicuramente fra le due configurazioni postate sopra, scelgo, anzi ho scelto la prima...

*Snake
30-01-2006, 14:47
Ho una domanda veloce veloce.
Ho acqusitato un waterblock usato con 3 raccordi, tipo questo:

http://www.overclockplanet.it/image/prodotti/WCLCMWB3_1.jpg

Siccome la mia prima esperienza è stata con 2 raccordi, volevo sapere come funzionano quelle a 3 raccordi.

I 2 laterali fanno entrare acqua e quello centrale ritorna alla vaschetta o è il contrario?

:help:

altra cosa, dovrei comprare dei tubi uv-reactive, qualcuno mi consiglia qualce link in pvt? ;)