PDA

View Full Version : --- [GUIDA] Sistema a liquido!!! ---


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120

Arus
23-03-2006, 21:06
Ragazzi non capisco dove devo mettere l'attack nella foto non è spiegato benissimo.
Help

Tonisca
23-03-2006, 21:08
Ragazzi non capisco dove devo mettere l'attack nella foto non è spiegato benissimo.
Help

Aspetta a mettere l'Attack, il tuo è un problema di partenza inversa.

Leggiti il link prima..

Arus
23-03-2006, 21:11
Discussione su Seltz L25.

LINK (http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=41882&highlight=seltz+l25)
Thx :)

FiScHiA
23-03-2006, 21:15
Per COMODINO
oppssssss io volevo sapere solo che ne pensavate dell'acqua di rubinetto, non l'avrei messa cmq uahahaha per l'alchool ho visto foto delle guarnizioni delle pompe rovinate, poi magari sai boh, cmq per l'uv il problema non e' il tubo chi se ne frega, ma piu per i componenti. Cmq smontando ho visto che nei raccordi del mb-06 l'interno emacchiato di sto azz... de rosa, una rabbia. Grazie per le risposte, non so no i due gradi in menoquesto e' vero ma la stabilità.

comodino
23-03-2006, 21:19
Aspetta a mettere l'Attack, il tuo è un problema di partenza inversa.

Leggiti il link prima..
già...a parte le ultime pagine in cui si sprofonda nel tecnico dei motori, direi che la soluzioni migliore è prendere la sola girante di un'altra hydor che abbia pale dritte.
oppure fare ogni volta due accensioni ravvicinate (vedi ultimo post in ultima pagina).

comodino
23-03-2006, 21:24
Per COMODINO
oppssssss io volevo sapere solo che ne pensavate dell'acqua di rubinetto, non l'avrei messa cmq uahahaha per l'alchool ho visto foto delle guarnizioni delle pompe rovinate, poi magari sai boh, cmq per l'uv il problema non e' il tubo chi se ne frega, ma piu per i componenti. Cmq smontando ho visto che nei raccordi del mb-06 l'interno emacchiato di sto azz... de rosa, una rabbia. Grazie per le risposte, non so no i due gradi in menoquesto e' vero ma la stabilità.

eheh. beh, quello dell'acqua di rubinetto è un quesito interessante, dovremmo cercare di occuparcene, qui dentro. magari ne salta fuori un nuovo capitoletto della guida (uè, ogni tanto va anche ampliata!! e modestamente io amplio.....eccome se amplio!! :sofico: :ciapet: )

sì, lo so che l'alchool rovina le guarnizioni.....ma solo se messo in quantità indicibili. se ne metti lo 0,x% (ora non ricordo la percentuale...ma nella guida c'è scritto) non succede nulla alle guarnizioni e i batteri comunque muoiono.
dal canto mio uso dell'additivo trasparente WA-3, al tempo prodotto dalla nextcool (ormai credo defunta ditta italiana). mi è rimasta solo un'ultima boccetta, ormai vuota per più di metà..... :cry:
puzza un po' di anticalcare, ma non lascia residui ed è studiato per non rovinare le guarnizioni. peccato non esista più. lo vendevano a suo tempo su lunasio.

per quanto riguarda la stabilità, fidati che quei due gradi potrebbero, e dico potrebbero fare la differenza solo in oc veramente estremi, dove ti servono quei 30sec per fare il superPI prima che freezi tutto.
per un oc daily use non fanno differenza alcuna.

non mi riferisco a te, ma mi sono rotto di questo celodurismo del "io ho un grado e mezzo meno di te, quindi è meglio e vado più forte".....
:O

FiScHiA
23-03-2006, 22:12
Se cercassi davveor le temperature basse andrei su un t-rex di sicuro. Per overclock estremi che intendi? ... cmq sarei curioso di vedere un t-rex all'opera e quanto alza il mi processore anche se a mio parere le sfigato, o le ram select value so ca... Boh

Arus
23-03-2006, 22:13
Dopo varie letture noto con dispiacere che è normale che faccia rumore se parte nel verso giusto che non è eccessivo come quello quando parte al contrario.
Però io ho un pc silenziosissimo e forse a me sembra che ci sia solo la pompa che faccia casino.
Quindi per ora va tutto bene e non vedo l'ora di montare anche l'mb-06 :)
Un grazie a tutti per l'aiuto che mi avete dato ;)

comodino
23-03-2006, 22:18
Se cercassi davveor le temperature basse andrei su un t-rex di sicuro. Per overclock estremi che intendi? ... cmq sarei curioso di vedere un t-rex all'opera e quanto alza il mi processore anche se a mio parere le sfigato, o le ram select value so ca... Boh
beh certo se non hai una mobo e delle ram con le @@ non vai da nessuna parte, che il waterblock sia un t-rex o un triceratopo :D
oc estremi intendo quello che ho detto: tirare talmente tanto il tutto che l'unica cosa che ti interessa è fare lo shot del superPI 1mb perchè poi dopo collassa tutto, inevitabilmente, a meno che non monti un prometeia. i 2-3 gradi fanno la differenza al limite estremo della stabilità, dove per stabilità si intende che il sistema è in grado di bootare, entrare in windows, fare un PI 1mb e reggere fino a che non salvi la schermata.
per la stabilità perenne, quella da daily use come vuoi tu, essere a 25, 27 o 31 gradi non cambia un fico secco. a meno che tu non sia un ocer mooolto esperto e non stia cercando una stabilità da daily al limite del limite, ossia dove se sgarri anche solo di mezzo grado o di 1mhz ti salta tutto....ma per un daily use qualunque basta e avanza togliere 100mhz a quel livello che comunque non te ne accorgi a livello prestazionale e non devi preoccuparti che se domani c'è il sole sei fregato e devi usare i cubetti di ghiaccio :D

comodino
23-03-2006, 22:19
Dopo varie letture noto con dispiacere che è normale che faccia rumore se parte nel verso giusto che non è eccessivo come quello quando parte al contrario.
Però io ho un pc silenziosissimo e forse a me sembra che ci sia solo la pompa che faccia casino.
Quindi per ora va tutto bene e non vedo l'ora di montare anche l'mb-06 :)
Un grazie a tutti per l'aiuto che mi avete dato ;)
a 'sto punto prova con la colla, magari almeno dal verso giusto diminuisce il rumore. la colla la devi mettere tra le pale e il magnete, in modo che tutto si fermi attorno all'albero.

673781
23-03-2006, 22:37
raga nn ho tempo di leggere tutte sta pagine..domanda secca..qlk link a comparative waterblock cpu?? radiatori? ecc

FiScHiA
23-03-2006, 22:53
raga nn ho tempo di leggere tutte sta pagine..domanda secca..qlk link a comparative waterblock cpu?? radiatori? ecc
Azz nella firma aggiungici il mio case soprano miiiiiiiiiii, se accendi msn te le do un paio di siti, quelli che ho.

comodino
23-03-2006, 22:53
raga nn ho tempo di leggere tutte sta pagine..domanda secca..qlk link a comparative waterblock cpu?? radiatori? ecc

sul forum di pctuner, nonchè sul loro sito, trovi alcune recensioni dei waterblock più importanti (italiani ed esteri): sono gli unici ed i primi in italia che stanno portando avanti un progetto di recensione e comparative sistematiche dei migliori prodotti sul mercato (discutibili o meno che siano le modalità di test, ad alcuni produttori vanno bene, ad altri meno).

per le pompe non ci sono comparative, devi basarti sulle impressioni dei vari utenti.
idem per i waterblock chipset e gpu.
i radiatori sono più o meno tutti uguali a parità di caratteristiche e dimensioni, nulla di stravolgente. sicuramente quelli in vendita negli shop italiani sono di ottimo livello tutti.
altro non ti serve. :)

FiScHiA
23-03-2006, 22:57
Per comodino

Op non avevo tanti soldi, quindi come mobo avevo optato per la dfi infiniy nf4 e le ram cprsair 3200 value select ch eora stanno in assincrono a 586 mhz praticamente cpu a 280x10 a 1,725 e le ram a 2,9 a 133 con time 2,5 3 3 6 1t

Arus
23-03-2006, 22:57
a 'sto punto prova con la colla, magari almeno dal verso giusto diminuisce il rumore. la colla la devi mettere tra le pale e il magnete, in modo che tutto si fermi attorno all'albero.
Non penso ci sia bisogno perchè credo di essermici abituato, diciamo che è un rumore di una pompa e niente piu, non come quando mi parte al contrario :)

Gioz
24-03-2006, 10:03
1) perchè no alchool? nelle quantità giuste è il rimedio migliore per un costo 0 (chi non ha in casa un po' di alchool per pavimenti?!)
intacca il film protettivo dei metalli e smangia(brucia) le plastiche.certo in dosi contenute nn fa danno,ma si può benissimo fare a meno e cambiare l'acqua 1 volta in + all'anno
2) in effetti il problema degli additivi è essenzialmente che ti macchia i tubi in maniera irreparabile, probabilmente alla lunga macchi anche il plexy e la pompa. i primi additivi lasciavano in grossa quantità dei residui schifosissimi per tutto l'impianto, ma quelli di oggi dovrebbero essere migliorati da questo punto di vista (io qualche tempo fa usai per un paio di mesi il Lunasio WAX blu e, a parte i tubi color puffo, non ho avuto altri problemi).
quel che penso degl iadditivi me lo tengo per me dato che ritengo nn interessi a nessuno,cmq in giusta dose nn macchiano e nn imbrattano.se imbratta o fa deposito si vede che ne hai messo troppo,armati di imbuto e calza collant e filtra il liquido,levi ogni deposito "semi volatile".
3) che l' x1 possa contribuire alla lubrificazione della pompa è vero, ma certo non fa i miracoli che uno si aspetta. io personalmente l'acqua del rubinetto non la userei mai, troppo calcare. se anche l'x1 fosse in grado di evitare incrostazioni, ti ricordo che il calcare corrode. anche se non è incrostato. finchè è nell'acqua corrode. e poi, dai, la conduttività termica dell'acqua di rubinetto sarà anche maggiore di quella distillata perchè ha disciolti dei minerali, ma non stiamo parlando di differenze tali da farti apprezzare cali di uno o due gradi. ;)
la pompa,se d'acquario va una meraviglia anche con sola acqua,se anche dai specifici lubrificanti nn cambia drasticamente la situazione,quindi se proprio,si smonta l'alberino e si da una ingrassata leggera con la vasellina.
il calcare si evita in maniera estremamente stupida qualora ve ne fosse la necessità,cmq ripiegando su demineralizzata o "simili" il problema nn persiste.
per il resto comodino ha detto tutto e l'ho quotato apposta

Gioz
24-03-2006, 10:05
i radiatori sono più o meno tutti uguali a parità di caratteristiche e dimensioni, nulla di stravolgente. sicuramente quelli in vendita negli shop italiani sono di ottimo livello tutti.
altro non ti serve.se il processo produttivo è il medesimo(superficie,massa,dimonsione ecc),allora anche le prestazioni sono le medesime,solitamente si seguono gli stessi progetti ragion per cui la ipotetica differenza + dovuta al montaggio e alla ventola.

Arus
24-03-2006, 16:30
comodino ho fatto come mi hai consigliato e ho messo l'attack, risultato......
il rumore è scomparso :sofico:
Adesso posso godermi al 100% l'impianto a liquido :)

Andala
24-03-2006, 17:22
Tra tutti gli additivi in circolazione, X-1, Zalman, Thermaltake ecc..., quale consigliate? E in che percentuale rispetto all'acqua?

Andala :)

cjcavin
24-03-2006, 17:44
assolutamente no, non sbagli.
la scelta non va fatta in base alle prestazioni, che sono tutte nell'arco del singolo grado di differenza se è tanto.
va fatta per tutto il resto: budget, simpatia, affidabilità, conoscenza, esperienze di amici, possibilità di assistenza, qualità del supporto tecnico, estetica, estensione del parco utenti (per avere più possibilità di essere aiutato), disponibilità e fornitura degli shop, politica dei prezzi......
e un sacco di altre cose.

quanto di più sbagliato ;)

non serve che cinquanta persone ti dicano come la pensano nei loro cinquanta modi di pensare, basta che chi risponda sappia quelloc eh dice e lo dica con cognizione e perchè HA PROVATO quello di cui sta parlando, coa che purtroppo quasi mai avviene ;)


Se non si può fare niente quale pompa mi consigliereste di prendere?

la soluzione è più semplice di quanto si possa pensare.. il problema è che molto spesso, VI rivolgete alle persone sbagliate..

basta cambiare l'alberino con quello della L20.. lo sà pure mio papà ormai, ma qui nessuno di chi consiglia.. come sopra.. :mc:

Tonisca
24-03-2006, 18:06
quanto di più sbagliato ;)

non serve che cinquanta persone ti dicano come la pensano nei loro cinquanta modi di pensare, basta che chi risponda sappia quelloc eh dice e lo dica con cognizione e perchè HA PROVATO quello di cui sta parlando, coa che purtroppo quasi mai avviene ;)



la soluzione è più semplice di quanto si possa pensare.. il problema è che molto spesso, VI rivolgete alle persone sbagliate..

basta cambiare l'alberino con quello della L20.. lo sà pure mio papà ormai, ma qui nessuno di chi consiglia.. come sopra.. :mc:

Sulla prima parte penso di aver capito il messaggio che volevi dare, nella seconda parte sei in errore, perchè nel link che ho postato si da come possibile soluzione, propio quella di sostituire la girante con quella della L20...

pilota
24-03-2006, 18:11
quanto di più sbagliato ;)

non serve che cinquanta persone ti dicano come la pensano nei loro cinquanta modi di pensare, basta che chi risponda sappia quelloc eh dice e lo dica con cognizione e perchè HA PROVATO quello di cui sta parlando, coa che purtroppo quasi mai avviene ;)



la soluzione è più semplice di quanto si possa pensare.. il problema è che molto spesso, VI rivolgete alle persone sbagliate..

basta cambiare l'alberino con quello della L20.. lo sà pure mio papà ormai, ma qui nessuno di chi consiglia.. come sopra.. :mc:
tho eccolo.... :D
io rispodo solo se sono in grado di rispodere....
visto che sai tutto, dicci tu.... che hai provato ....
chi è il piu bello e buono del reame? intendo il WB....
sono tutto occhi :D
tino :)

FiScHiA
24-03-2006, 18:56
Tra tutti gli additivi in circolazione, X-1, Zalman, Thermaltake ecc..., quale consigliate? E in che percentuale rispetto all'acqua?

Andala :)
Tip osso garantire se prima non potevo ora posso ... che x-1 anche diluito come dice il sito in due litri macchia i tubi, l'ho provato, per il thermaltake una volta l'ho bevuto fa schifo uahah e' vero, non lo so perchè dato che avevo un bigwater e i tubi erano gialli non so se macchia, ma il thermaltake credo che sia aqcua con solo addittivo uv non e' lepegoso o viscido, sembra piu soluzione acqua e colorante, mentre l'x-1 e' olioso passami la parola. Cmq diluendolo, lasciandolo puro e mettendo solo mezzo litro d'aqcua duilendolo in un litro ecc ecc macchia senza speranza i tubi.

Andala
24-03-2006, 19:16
Tip osso garantire se prima non potevo ora posso ... che x-1 anche diluito come dice il sito in due litri macchia i tubi, l'ho provato, per il thermaltake una volta l'ho bevuto fa schifo uahah e' vero, non lo so perchè dato che avevo un bigwater e i tubi erano gialli non so se macchia, ma il thermaltake credo che sia aqcua con solo addittivo uv non e' lepegoso o viscido, sembra piu soluzione acqua e colorante, mentre l'x-1 e' olioso passami la parola. Cmq diluendolo, lasciandolo puro e mettendo solo mezzo litro d'aqcua duilendolo in un litro ecc ecc macchia senza speranza i tubi.

Grazie del replay :) .

In definitiva conviene usare un additivo?

:)

aleraimondi
24-03-2006, 19:26
basta cambiare l'alberino con quello della L20.. lo sà pure mio papà ormai, ma qui nessuno di chi consiglia.. come sopra.. :mc:
in 250 pagine sara stato scritto venti volte solo da me che il rumore deriva dalla pale ricurve rispetto a quelle dritte. + le volte che l'hanno detto gli altri il numero aumenta.
Chi consiglia di solito lo fa per aiutare. Non detta legge. Mentre c'è qualcuno che arriva, critica, e se ne va. A me non pare utile.

Saluti :)

PS: definisco meglio. le pale curve portano alla differenza di prestazioni/rumore in caso di partenza inversa.

Gioz
24-03-2006, 19:27
io ho un amico che di schifezze ne ha provate di ogni genere e a cui n nsi è mai macchiato nulla,sarà un mago?:D

P.S. il mio amico sono io,LoL
puoi diluire pure un frullato di banana s enn esageri nn lasci macchie e residui,dipende dalla dose

aleraimondi
24-03-2006, 19:29
io ho un amico che di schifezze ne ha provate di ogni genere e a cui n nsi è mai macchiato nulla,sarà un mago?:D

P.S. il mio amico sono io,LoL
puoi diluire pure un frullato di banana s enn esageri nn lasci macchie e residui,dipende dalla dose
cosa incredibile. dopo aver letto la tua prima riga ho pensato ad un frullato alla banana, ti giuro, senza aver letto le altre righe :eek:

telepatia? telecinesi? ubriachezza molesta?:asd:

Gioz
24-03-2006, 19:41
cosa incredibile. dopo aver letto la tua prima riga ho pensato ad un frullato alla banana, ti giuro, senza aver letto le altre righe :eek:

telepatia? telecinesi? ubriachezza molesta?:asd:
ale forse sei tu il mio amico allora,e io parlo per sentito dire :p
azzzz devo provvedere domani frullato di banana nell'impianto

FiScHiA
24-03-2006, 19:42
Aou avrai anche ragioni sule dosi ma è l'amichetto lunasio che dice al massimo di diluirlo in due litri l' x-1, ieri lo diluito un terzo risvuotato e il tubo magia giallo hehehehh. pensa che i raccordi del moi MB-06 all'interno sono rosa e non me vie via praticamente, colore che avevo messo un mese fa azz tolto lasciato con sola aqua per due giorni.

aleraimondi
24-03-2006, 19:46
Aou avrai anche ragioni sule dosi ma è l'amichetto lunasio che dice al massimo di diluirlo in due litri l' x-1, ieri lo diluito un terzo risvuotato e il tubo magia giallo hehehehh. pensa che i raccordi del moi MB-06 all'interno sono rosa e non me vie via praticamente, colore che avevo messo un mese fa azz tolto lasciato con sola aqua per due giorni.
per tirare via ogni incrostazione il viakal nel monoblock per 5 minuti e dovresti risolvere appieno.

PS: non è bello il modo in cui hai apostrofato un produttore

FiScHiA
24-03-2006, 20:05
per tirare via ogni incrostazione il viakal nel monoblock per 5 minuti e dovresti risolvere appieno.

PS: non è bello il modo in cui hai apostrofato un produttore


Ops scusa, è mia abitudine dire amichetto, forse pessima lo so, non volevo ne appostrofare ne insulatare qualcuno, chiedo scusa per questo se ve ne bisogno.

Gioz
24-03-2006, 20:08
può darsi che quella specifica boccetta fosse rafferma.
sinceramente ipotizzando cosa sia esattamente a livello di composizione,dubito che il problema sia dovuto all'additivo stesso,però può capitare che in alcune situazioni raddensi un poco depositandosi...anche se ti ripeto che ho usato davvero di tutto di +,e se si ponderano le dosi nn succede nulla di compromettente.
cmq qualsiasi tip odi additivo va megli ocome colorante che come altro,alla fine la deteriorazione componentistica con sola distillata nn è sta cosa abominevole di cui aver paura

FiScHiA
24-03-2006, 20:11
Per farmi perdonare vi faccio una domandina :cool: .... Sto a montare tre wb (cpu chip e vga), il miglior modo e montarli attaccando prima i wb alla scheda madre ? o prima i tubi e poi i wb alla scheda madre? cambia qualcosa? e poi rimane a me una settimana se provo a farlo girare con l'acqua del rubinetto cosi mi tolgo la soddisfazione di vedere se e' vero o no che l'acuqa del rubinetto e piu' pesante e quindi avvantaggi ail raffreddamento, che succede? se si puo metto l'additivo per tamponare a qualche problema di calcare ecc ecc.

comodino
24-03-2006, 22:43
comodino ho fatto come mi hai consigliato e ho messo l'attack, risultato......
il rumore è scomparso :sofico:
Adesso posso godermi al 100% l'impianto a liquido :)
mi fa molto piacere! :)

quanto di più sbagliato ;)

non serve che cinquanta persone ti dicano come la pensano nei loro cinquanta modi di pensare, basta che chi risponda sappia quelloc eh dice e lo dica con cognizione e perchè HA PROVATO quello di cui sta parlando, coa che purtroppo quasi mai avviene ;)



la soluzione è più semplice di quanto si possa pensare.. il problema è che molto spesso, VI rivolgete alle persone sbagliate..

basta cambiare l'alberino con quello della L20.. lo sà pure mio papà ormai, ma qui nessuno di chi consiglia.. come sopra.. :mc:

per quanto riguarda la prima parte del tuo intervento, mi sembra che tu voglia prendere a critica solo la parte di discorso che ti fa comodo criticare.
è ovvio infatti che un buon parere affidabile ne sostituisce cento mediocri, ma se gli utenti sono tanti hai più probabilità di trovare qualcuno disposto ad aiutarti in quel momento, o trovare qualcuno che ha avuto il tuo stesso problema. o perchè no, se chiedi consiglio su come ideare qualcosa puoi ottenere tanti pareri diversi e selezionare le parti migliori di ognuno.

per quanto riguarda la seconda parte, mi sembra che gli altri abbiano già detto tutto.
posso solo consigliarti di essere un po' più umile quando parli/scrivi, di essere un po' più informato e soprattutto meno saccente nelle tue conclusioni.
piacere di NON conoscerti. :mbe:

comodino
24-03-2006, 22:55
Per farmi perdonare vi faccio una domandina :cool: .... Sto a montare tre wb (cpu chip e vga), il miglior modo e montarli attaccando prima i wb alla scheda madre ? o prima i tubi e poi i wb alla scheda madre? cambia qualcosa? e poi rimane a me una settimana se provo a farlo girare con l'acqua del rubinetto cosi mi tolgo la soddisfazione di vedere se e' vero o no che l'acuqa del rubinetto e piu' pesante e quindi avvantaggi ail raffreddamento, che succede? se si puo metto l'additivo per tamponare a qualche problema di calcare ecc ecc.

se è la prima volta che monti, monta tutto "a vuoto" (ovvero tutto il sistema nella vasca da bagno, con i wb al vento) per verificare se perde qualcosa, se hai capito bene come si monta, per vedere dove potrebbero essere i punti critici (gomiti, raccordi ballerini) dove prima o poi potrebbero spuntare perdite.
ad ogni modo a mio modesto parere è sicuramente più scomodo montare prima i tubi e poi attaccare i wb, non foss'altro perchè i tubi sono abbastanza rigidi ed è più difficile muovere il tutto per adattarlo all'interno del case, senza contare l'ostacolo dei tubi stessi alle mani che si muovono per operare.
inoltre, pensando alla VGA e al chipset, di solito per avvitare le staffe bisogna passare da dietro la scheda, e ti voglio vedere con impianto a 3 wb montato a staccare la mobo e la vga, assicurare i wb e rimettere la mobo senza imparare a bestemmiare in sanscrito....
certo, se prima monti i wb devi stare attento, infilando i tubi nei raccordi e nel sistemare il tutto, a non fare movimenti bruschi o premere troppo, perchè rischi di spaccare il core (soprattutto chipset e vga, che essendo scoperti sono molto fragili).
consiglio personale, soprattutto per la vga: studia bene le curve che fanno i tubi, e fai in modo che assolutamente non ci sia alcuna pressione meccanica sul wb a causa di una curvatura azzardata del tubo o di una posizione strana dello stesso, perchè a me è capitato di spaccare un angolo di un core di una 6600gt proprio perchè un tubo faceva già pressione ed infilando la mano nel case per un reset cmos ho urtato il balordo (tubo), il quale ha tirato troppo, facendo schiacciare il wb vga su un angolo del core e ciao ciao scheda... :cry:

Dexther
24-03-2006, 23:07
Raga, il montaggio mi è riuscito alla perfezione...ora però ho l'opportunità di cambiare il mio k11 top 2 con l'OCLabs MB-06. 2 domande :

1) mi conviene il cambio?
2) come faccio a cambiare il WB? devo svuotarlo prima completamente e poi staccare i tubi? scusate se la domanda è un pò ovvia ma sono un pò in crisi :mbe: è il primo intervento che faccio sul mio impianto da quando l'ho montato..

comodino
24-03-2006, 23:15
Raga, il montaggio mi è riuscito alla perfezione...ora però ho l'opportunità di cambiare il mio k11 top 2 con l'OCLabs MB-06. 2 domande :

1) mi conviene il cambio?
2) come faccio a cambiare il WB? devo svuotarlo prima completamente e poi staccare i tubi? scusate se la domanda è un pò ovvia ma sono un pò in crisi :mbe: è il primo intervento che faccio sul mio impianto da quando l'ho montato..

1)dipende da cosa consideri per convenienza. le prestazioni assolute sono ottime di tutti e due. se speri di ottenere più di mezzo grado con l'oclab sei fuori strada....si equivalgono tutti. certo se prendi l'oclabs e ti danno anche dei soldi è una buona convenienza. ma a me l'idea di smontare tutto il mio impianto per prendere un pezzo che mi dà le stesse prestazioni mi fa passare qualunque convenienza consideri :p
piuttosto, mentre l'oclab funziona benissimo anche a basse portate, per il k11 come saprai è richiesta una maggior prevalenza. hai verificato le caratteristiche del tuo impianto per vedere se sono adattabili all'oclabs?
in generale, comunque, è sempre meglio avere tutti i wb della stessa marca (sempre che tu ne abbia più d'uno, perdonami ma non ricordo...).
2)per sostituire il wb devi svuotare tutto l'impianto, completamente (al max rimarrà un po' di acqua nel rad. l'importante è che non rimanga nel circuito.), poi togli i due tubi del wb interessato (sarebbe meglio metterci dentro, appena fatto, dei tamponi di carta assorbente per evitare gocce fatali) e togli il wb. oppure, se il gioco dei tubi te lo permette, prima togli il wb dal processore (sempre ad impianto vuoto) e poi stacchi i tubi.

Dexther
24-03-2006, 23:22
Grazie per i consigli :)
ne approfitto se posso :p
Allora come vedi in sign , per la serie PC monomarca , ho tutte e tre le marche :D.
Il mio Leviathan attualmente ha il top2 perchè pensavo potesse bastare un NJ1200...ora mi hanno avvisato che c'è una buona probabilità che la piccolina schiatti a momenti sotto il peso (in serie) di k11 ybris, MB-G3 oclabs , L4e lunasio.[Se guardi il link "liquid cooling" in sign vedi un pò come son messo (noterai una grossa bolla d'aria che è poi sparita..).] Data la sua imminente dipartita :rotfl: sto per passare alla swiftech dc655 quindi da quel punto di vista dovrei essere a posto...
Se mi dici che anche fra k11 con top2 ed MB-06 la differenza non và oltre il singolo grado allora non mi sbatto a smontare tutto...

comodino
25-03-2006, 02:24
Grazie per i consigli :)
ne approfitto se posso :p
Allora come vedi in sign , per la serie PC monomarca , ho tutte e tre le marche :D.
Il mio Leviathan attualmente ha il top2 perchè pensavo potesse bastare un NJ1200...ora mi hanno avvisato che c'è una buona probabilità che la piccolina schiatti a momenti sotto il peso (in serie) di k11 ybris, MB-G3 oclabs , L4e lunasio.[Se guardi il link "liquid cooling" in sign vedi un pò come son messo (noterai una grossa bolla d'aria che è poi sparita..).] Data la sua imminente dipartita :rotfl: sto per passare alla swiftech dc655 quindi da quel punto di vista dovrei essere a posto...
Se mi dici che anche fra k11 con top2 ed MB-06 la differenza non và oltre il singolo grado allora non mi sbatto a smontare tutto...
puoi, puoi. basta pagare :p

beh, con quel sistema in serie di 3 wb sei decisamente impiccato con quella pompa, poverina...

ora, il tuo problema è che hai 3wb diversi.
tra k11 top1 e mb-06 sicuramente non c'è più di mezzo grado (ma poi, a favore di chi?). tra il top1 e il top2 c'è più o meno un grado, quindi direi che un k11 top2 al massimo, ma al massimo, si prende 1,5° dall'oclabs. ovviamente queste sono solo supposizioni e deduzioni: non ho elementi pratici per potertelo confermare. però in mancanza d'altro il ragionamento è questo..

non conosco il wb di lunasio, ma se è sulla stessa linea di oclabs come caratteristiche (ottimi fino da portate medio-basse senza bisogno di alta prevalenza) potresti cambiare il k11 con l'mb-06 e mantenere la nj1200 (pensa che oclabs vende come unica pompa adatta per l'intero circuito a 3wb la l20 che fa 700l/h x 1.35mt!!*) con notevole risparmio di soldi della swiftech.

dato: la nj1200 fa 1200l/h x 1.45mt.

se invece lunasio punta più sulle alte portate tipo ybris k5/k10, allora sei nella cacca perchè hai un wb (k11) che vuole prevalenza, uno che vuole portata (L4e) e uno che se ne sta a basse portate (mb-g3).
e la pompa swiftech ha sì una potenza mostruosa (3.1mt) ma ha anche una portata media (1200l/h). in questo caso è difficile sia scegliere la pompa, sia scegliere la distribuzione dei flussi e dei pezzi.
la logica consiglierebbe di prendere la swiftech e mettere tutto in serie, lasciando per ultimi l' mb-g3 ed il raddy.

nel caso in cui invece le condizioni dell' L4e siano simili sia a quelle del k11 allora vai di swiftech e sei tranquillo che è la situazione migliore, quella con meno compromessi.

capisci perchè avere 3 marche diverse è un casino?

ovviamente tutto questo supponendo di tenerti gli altri due wb che hai. perchè nulla ti vieterebbe di cambiare il k11 con l'mb-06, vendere il lunasio e prendere un mb-c3. così hai un sistema monomarca, pompa sufficiente per tutto e spesa ridotta (rispetto ai 93€ della swiftech).


*@aleraimondi: mi confermi questa cosa? che per tutto un impianto oclabs a 3wb basta una l20?!?!

Gioz
25-03-2006, 06:24
prendi o tieniti quel che ti piace di + ed evita uan pompa da 90€ che,probabilmente,nn ti farebbe gridare al miracolo.
non che la situazione nn cambi,anzi...però il discorso è che ti complicherai inutilmente la vita per differenze di prestazione che non influenzerannno decisamente il rendimento del sistema,questo a patto di orientarsi ad utilizzi + specifici o mirati

Alzatan
25-03-2006, 11:12
Salve, ma leggendo questi ultimi post mi è venuto un dubbio: ma che una pompa si può rompere se il sistema richiede troppa prevalenza?? A me non risulta... semplicemente la pompa si adatta alla prevalenza richiesta riducendo la portata (si muove lungo la sua curva caratteristica) al max si potrebbe danneggiare se ci passa attraverso troppo poca acqua e si surriscalda, ma se uno ci mette una ventola davanti non ci sono problemi...

Gioz
25-03-2006, 11:42
una pompa può rompersi in quanto elemento meccanico,nn tanto perchè accoppiata al wb particolare(per quanto sforzi è dura sforzarla al punto di rottura)quanto per l'affidbailità stessa della pompa

Dexther
25-03-2006, 11:49
ok ragazzi, non quoto nessuno ma ringrazio tutti :)
A questo punto la soluzione più intelligente mi sembra cambiare il K11 con l'OCLabs e tenermi la NJ1200 (che fra l'altro mi consente la più piena integrazione...).

Ora , eccoti i dati del Lunasio :

Il Lunaforce Luna4Ever è in grado di mettere a liquido il Chipset senza interferire con le schede video anche se queste usano il loro ingombrante dissipatore originale.
Saldatura professionale di qualità
Rettifica di tutti i lati del WB e lappatura del fondo
Compatibilità tubi: Silicone 10x14 - Silicone 12x17 - Cristal 10x14 - Cristal 12x17 - Cristal14x19
Portata flusso: 481 litri/h con Eheim 1200 e tubo da 12x17
Garanzia totale per 5 anni
http://www.insanewb.com/waterblock/chipset_gpu/lunaforce/l4e/003.jpg

http://www.insanewb.com/waterblock/chipset_gpu/lunaforce/l4e/002.jpg


Che dici?

pilota
25-03-2006, 11:58
ok ragazzi, non quoto nessuno ma ringrazio tutti :)
A questo punto la soluzione più intelligente mi sembra cambiare il K11 con l'OCLabs e tenermi la NJ1200 (che fra l'altro mi consente la più piena integrazione...).

Ora , eccoti i dati del Lunasio :

Il Lunaforce Luna4Ever è in grado di mettere a liquido il Chipset senza interferire con le schede video anche se queste usano il loro ingombrante dissipatore originale.
Saldatura professionale di qualità
Rettifica di tutti i lati del WB e lappatura del fondo
Compatibilità tubi: Silicone 10x14 - Silicone 12x17 - Cristal 10x14 - Cristal 12x17 - Cristal14x19
Portata flusso: 481 litri/h con Eheim 1200 e tubo da 12x17
Garanzia totale per 5 anni
http://www.insanewb.com/waterblock/chipset_gpu/lunaforce/l4e/003.jpg

http://www.insanewb.com/waterblock/chipset_gpu/lunaforce/l4e/002.jpg


Che dici?
ottimo il luna4ever. e ottimo l MB06.........
tino :)

TinTinTin
25-03-2006, 12:01
Grazie per i consigli :)
ne approfitto se posso :p
Allora come vedi in sign , per la serie PC monomarca , ho tutte e tre le marche :D.
Il mio Leviathan attualmente ha il top2 perchè pensavo potesse bastare un NJ1200...ora mi hanno avvisato che c'è una buona probabilità che la piccolina schiatti a momenti sotto il peso (in serie) di k11 ybris, MB-G3 oclabs , L4e lunasio.[Se guardi il link "liquid cooling" in sign vedi un pò come son messo (noterai una grossa bolla d'aria che è poi sparita..).] Data la sua imminente dipartita :rotfl: sto per passare alla swiftech dc655 quindi da quel punto di vista dovrei essere a posto...
Se mi dici che anche fra k11 con top2 ed MB-06 la differenza non và oltre il singolo grado allora non mi sbatto a smontare tutto...

ho il tuo stesso wb K11 Top2, è normale che se usi una 1200 ci puo collegare in serie solo un radiatore, come dice il costruttore:
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=76&products_id=943&osCsid=3e663d6e71877b4b2b07fd68532ded85

Ybris K11 Leviathan Top 2 (Ottime prestazioni e buona integrazione)
Con pompa New Jet 1200(minimo) è possibile collegare:
Ybris K11 Leviathan Top 2 più radiatore(es. Black Ice Pro, Pro2, Extreme, Extreme2, serie Z e serie AirFreezer) in serie.
Nel caso abbiate altri wb della serie Keops K5 avete 2 soluzioni:
* pompa più potente come Nj 1700, Nj 2300 o MCP 650/655 e tutto in serie.
* passare al Top 3 per l'impianto in parallelo.
Consigliata Nj 1700 o Swiftech MCP 650/655

Non puoi pretendere di avere un waterblock potente come quello e alimentarlo con altri wb con una sola 1200,anche lo storm se lo alimenti con una pompa piccola rende meno.
Risolveresti con una 1700 o con una 655 se vuoi collegare tutti i wb in serie.

TinTinTin
25-03-2006, 12:05
puoi, puoi. basta pagare :p

beh, con quel sistema in serie di 3 wb sei decisamente impiccato con quella pompa, poverina...

ora, il tuo problema è che hai 3wb diversi.
tra k11 top1 e mb-06 sicuramente non c'è più di mezzo grado (ma poi, a favore di chi?). tra il top1 e il top2 c'è più o meno un grado, quindi direi che un k11 top2 al massimo, ma al massimo, si prende 1,5° dall'oclabs. ovviamente queste sono solo supposizioni e deduzioni: non ho elementi pratici per potertelo confermare. però in mancanza d'altro il ragionamento è questo..

ehehe mi sa che sei fuori strada:)
è forse vero il contrario, se ci dobbiamo fidare delle sonde dei pc a me da dato i risultati opposti di cio che dici,se non ci dobbiamo fidare delle sonde ma delle rilevazioni dei costruttori non vedo come sei arrivato a queste deduzioni.
Si parla,non voglio flammare,ma io li ho provati e l'mb-06 andava circa come uno stealt,avevo gia scritto di questo piccolo test casalingo sul forum di pctuner:).

Dexther
25-03-2006, 12:07
ehehe mi sa che sei fuori strada:)
è forse vero il contrario, se ci dobbiamo fidare delle sonde dei pc a me da dato i risultati opposti di cio che dici,se non ci dobbiamo fidare delle sonde ma delle rilevazioni dei costruttori non vedo come sei arrivato a queste deduzioni.
Si parla,non voglio flammare,ma io li ho provati e l'mb-06 andava circa come uno stealt,avevo gia scritto di questo piccolo test casalingo sul forum di pctuner:).

Cioè :)
potresti dirmi gli esiti? và meglio il K11 dell' MB-06 dai tuoi test?

pilota
25-03-2006, 12:09
ho il tuo stesso wb K11 Top2, è normale che se usi una 1200 ci puo collegare in serie solo un radiatore, come dice il costruttore:
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=76&products_id=943&osCsid=3e663d6e71877b4b2b07fd68532ded85

Ybris K11 Leviathan Top 2 (Ottime prestazioni e buona integrazione)
Con pompa New Jet 1200(minimo) è possibile collegare:
Ybris K11 Leviathan Top 2 più radiatore(es. Black Ice Pro, Pro2, Extreme, Extreme2, serie Z e serie AirFreezer) in serie.
Nel caso abbiate altri wb della serie Keops K5 avete 2 soluzioni:
* pompa più potente come Nj 1700, Nj 2300 o MCP 650/655 e tutto in serie.
* passare al Top 3 per l'impianto in parallelo.
Consigliata Nj 1700 o Swiftech MCP 650/655

Non puoi pretendere di avere un waterblock potente come quello e alimentarlo con altri wb con una sola 1200,anche lo storm se lo alimenti con una pompa piccola rende meno.
Risolveresti con una 1700 o con una 655 se vuoi collegare tutti i wb in serie.
per alimentare certi WB da te citati, la cosa che bisogna guardare di pù di una pompa, non è tanto la portata ma la prevalenza... cisono pompe da 400 l ora con prevalenza 3m, che ti fanno impallidire tutti i wb in commercio
tino :)

pilota
25-03-2006, 12:10
ehehe mi sa che sei fuori strada:)
è forse vero il contrario, se ci dobbiamo fidare delle sonde dei pc a me da dato i risultati opposti di cio che dici,se non ci dobbiamo fidare delle sonde ma delle rilevazioni dei costruttori non vedo come sei arrivato a queste deduzioni.
Si parla,non voglio flammare,ma io li ho provati e l'mb-06 andava circa come uno stealt,avevo gia scritto di questo piccolo test casalingo sul forum di pctuner:).
per favore non diciamo ERESIE...... :D
tino :)

TinTinTin
25-03-2006, 12:14
Cioè :)
potresti dirmi gli esiti? và meglio il K11 dell' MB-06 dai tuoi test?
per me si,cerco il topic su pctuner e te lo linko.

TinTinTin
25-03-2006, 12:15
per favore non diciamo ERESIE...... :D
tino :)

non dire tu ERESIE tino.

TinTinTin
25-03-2006, 12:48
x dexther la mia discussione era qui:
http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=61846&page=4
un sistema casalingo,non sono un esperto ne un tecnico,per questo prima ho detto che se dobbiamo fidarci dei nostri sensori io ho rilevato quello,ma siccome sappiamo tutti che i sensori possono sballare anche di molto non mi sembra il caso di difendere un prodotto o l'altro,ne di deridere chi sta parlando.
Avevamo provato anche uno stealth in seguito,ma non ho piu seguito la cosa.
ciao :)

Dexther
25-03-2006, 13:14
x dexther la mia discussione era qui:
http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=61846&page=4
un sistema casalingo,non sono un esperto ne un tecnico,per questo prima ho detto che se dobbiamo fidarci dei nostri sensori io ho rilevato quello,ma siccome sappiamo tutti che i sensori possono sballare anche di molto non mi sembra il caso di difendere un prodotto o l'altro,ne di deridere chi sta parlando.
Avevamo provato anche uno stealth in seguito,ma non ho piu seguito la cosa.
ciao :)

ok, tnx!

aleraimondi
25-03-2006, 13:39
*@aleraimondi: mi confermi questa cosa? che per tutto un impianto oclabs a 3wb basta una l20?!?!
si certo, la l20 basta.
che basti non significa che con una pompa più potente non guadagni in prestazioni, ma semplicemente che il guadagno non sarà cosi marcato come su altri wb. ad esempio, se gestisci tre wb con il g4 e una l20... beh tanti auguri, e cambiando pomopa con una mcp655 avrai notevoli vantaggi. con il monoblock, questi notevoli vantaggi nel cambio non sono cosi marcati.

per il discorso ERESIE: come non valgono i test basandosi sui sensori della mobo da una parte, non devono valere nemmeno dall'altra. e poi le variabili in gioco sono tantissime, a partire dal carico a cui si sottopone un wb.

comodino
25-03-2006, 14:13
ehehe mi sa che sei fuori strada:)
è forse vero il contrario, se ci dobbiamo fidare delle sonde dei pc a me da dato i risultati opposti di cio che dici,se non ci dobbiamo fidare delle sonde ma delle rilevazioni dei costruttori non vedo come sei arrivato a queste deduzioni.
Si parla,non voglio flammare,ma io li ho provati e l'mb-06 andava circa come uno stealt,avevo gia scritto di questo piccolo test casalingo sul forum di pctuner:).
il contrario di che?
se leggi bene ciò che ho scritto, si dice che tra il top1 e lo 06 ci potrebbe essere uno scarto di mezzo grado, ma non si può sapere in quali situazioni e a vantaggio di chi, perchè non esiste nessuna comparativa seria.
e ti posso assicurare che il tuo esperimento non solo non può essere preso in considerazione perchè le sonde sono poco affidabili, ma perchè senza una metodologia di test accurata fino nel più piccolissimo dettaglio, i risultati non possono essere veritieri. si è dimostrato più volte che dei test senza questi requisiti possono falsare anche di molto un risultato, benchè chi lo effettua sia convinto di aver dato stesse condizioni ad entrambi i materiali testati.
la mia conclusione è tratta dal semplice buonsenso e dai dati sperimentali di ybris:

tra top1 e top2 c'è in media 1 grado di differenza, grafici alla mano.
l'oclabs è un ottimo wb, ma se fosse di molto superiore al k11top1 non si spiegherebbe come mai non è così risaputo ed evidente a tutti.
se invece fosse il k11 ad essere di molto superiore, allora non si spiegherebbe come mai tante recensioni siano così entusiaste del prodotto di nikolaos.

dunque, nel peggiore dei casi, ma proprio il peggiore, secondo questo ragionamento (che secondo me è l'unico perseguibile finchè non esisterà un test serio come quelli che ybris sta facendo con altri prodotti) il top2 potrebbe prendere 1,5° dallo 06.
ma potrebbe essere benissimo anche il contrario.

Dexther
25-03-2006, 14:17
il contrario di che?
se leggi bene ciò che ho scritto, si dice che tra il top1 e lo 06 ci potrebbe essere uno scarto di mezzo grado, ma non si può sapere in quali situazioni e a vantaggio di chi, perchè non esiste nessuna comparativa seria.
e ti posso assicurare che il tuo esperimento non solo non può essere preso in considerazione perchè le sonde sono poco affidabili, ma perchè senza una metodologia di test accurata fino nel più piccolissimo dettaglio, i risultati non possono essere veritieri. si è dimostrato più volte che dei test senza questi requisiti possono falsare anche di molto un risultato, benchè chi lo effettua sia convinto di aver dato stesse condizioni ad entrambi i materiali testati.
la mia conclusione è tratta dal semplice buonsenso e dai dati sperimentali di ybris:

tra top1 e top2 c'è in media 1 grado di differenza, grafici alla mano.
l'oclabs è un ottimo wb, ma se fosse di molto superiore al k11top1 non si spiegherebbe come mai non è così risaputo ed evidente a tutti.
se invece fosse il k11 ad essere di molto superiore, allora non si spiegherebbe come mai tante recensioni siano così entusiaste del prodotto di nikolaos.

dunque, nel peggiore dei casi, ma proprio il peggiore, secondo questo ragionamento (che secondo me è l'unico perseguibile finchè non esisterà un test serio come quelli che ybris sta facendo con altri prodotti) il top2 potrebbe prendere 1,5° dallo 06.
ma potrebbe essere benissimo anche il contrario.


Era chiarissimo fin dall'inizio :)

comodino
25-03-2006, 14:17
ok ragazzi, non quoto nessuno ma ringrazio tutti :)
A questo punto la soluzione più intelligente mi sembra cambiare il K11 con l'OCLabs e tenermi la NJ1200 (che fra l'altro mi consente la più piena integrazione...).

Ora , eccoti i dati del Lunasio :

Il Lunaforce Luna4Ever è in grado di mettere a liquido il Chipset senza interferire con le schede video anche se queste usano il loro ingombrante dissipatore originale.
Saldatura professionale di qualità
Rettifica di tutti i lati del WB e lappatura del fondo
Compatibilità tubi: Silicone 10x14 - Silicone 12x17 - Cristal 10x14 - Cristal 12x17 - Cristal14x19
Portata flusso: 481 litri/h con Eheim 1200 e tubo da 12x17
Garanzia totale per 5 anni



Che dici?

ehe, non mi sono spiegato bene:
conosco perfettamente le caratteristiche tecniche del lunasio, e lo conosco anche come aspetto: semplicemente non conosco dati verificati in condizioni di utilizzo. mi serve poco o nulla sapere che portata ha con una eheim1200 se non so in che condizioni, se a vuoto o montato nel sistema, se c'è il radiatore o no, e soprattutto non so che temperature mantiene al variare di portata e prevalenza. sono questi i dati che servono per una valutazione come quella che ti spiegavo nel mio precedente intervento: i dati forniti sul "libretto istruzioni" sono asettici, così come sono.

;)

pilota
25-03-2006, 14:18
non dire tu ERESIE tino.
con cosa li hai provati?....
io ho la fortuna di avere un maestro ed un amico, che ritengo in questo campo uno dei migliori in circolazione e ti assicuro caro mio dalle prove da
noi fatte con una certa strumentazione che stai dicendo delle ERESIE.. se mi parli di uso default o quasi sono daccordo con te.. tutti vanno bene......
è quando cominci a portare le cpu acerte frequenze e con certi voltaggi (watt consumati) che le cose cambiano e anche di molto
come fai a d ire che lo sthealt va come un mb06?
me lo puoi spegare?
grazie
tino :)

pilota
25-03-2006, 14:22
PER COMODINO....
le comparative serie ci sono....
figurati se i produttori non sanno vita morte e miracoli dei wb concorrenti.........
basta avere la voglia ..o il coraggio di renderle pubbliche..
tino :)

Gioz
25-03-2006, 14:53
ragazzi inutile intraprendere la guerra del rame come inutile spiegare a priori i perchè di una ipotetica differenza quantificandola.
sicuramente le differenze ci sono perchè se A è diverso da B,allora il risultato finale delle applciazioni di A e B daranno esiti diversi.
in molti casi le impressioni vengono chiamate test e in molti altri i test nn si considerano tali,con conseguenti discordanze estreme sulal valutazione dell'oggetto.
che uno preferisca un wb perchè la sua impressione è che vada meglio è liberissimo di affermarlo,ma forse nn andrebbe affermato con troppa fermezza per nn influenzare in modo del tutto sbagliato un altra persona.
qui si parla e ci si scambia opinioni quindi le varie impresisoni sono ben accette e costruttive,ma poniamole in questi termini offrendo consigli e nn sminuendo un prodotto o esaltandone un altro a suo discapito,ma esponendo perchè ci si trova bene con il tal oggetto e quali siano i pregi di questi(o almeno ciò che vengono ritenuti tali).
credo che nessuno di noi abbia a casa un laboratorio con strumentazioni tanto precise da poter fare uno studio degno di premio nobel

pilota
25-03-2006, 15:03
io non mi sono mai permesso di dire che un wb è meglio di un altro.. anche se le mie conclusioni giuste o bagliate che siano ce le ho.......e non mi sono mai permesso di consigliare questo o quello......
mi fanno girare le balle gente che arriva.. forse infiltrate e sputa sentenze....... lo STHEALT va come l MB06..... sono daccordo anchio... va bene.....
tino :)

Dexther
25-03-2006, 15:08
la cosa che più mi importa è cmq che l' MB-06 sia più adatto alla piccola NJ1200 rispetto al K11 top2..

colex
25-03-2006, 15:21
Che bello! E' da tanto che seguo questo thread... e che non vedevo un bel FLAME :ahahah:

Dexther
25-03-2006, 15:22
Che bello! E' da tanto che seguo questo thread... e che non vedevo un bel FLAME :ahahah:

colpa mia :fiufiu::fiufiu:

pilota
25-03-2006, 15:29
la cosa che più mi importa è cmq che l' MB-06 sia più adatto alla piccola NJ1200 rispetto al K11 top2..
bhe anche il top2 può essere alimentato da una 1200,se non erro
tino :)

pilota
25-03-2006, 15:30
Che bello! E' da tanto che seguo questo thread... e che non vedevo un bel FLAME :ahahah:
ERA uno dei thread sani :D :D
tino :)

Dexther
25-03-2006, 15:34
bhe anche il top2 può essere alimentato da una 1200,se non erro
tino :)

si il problema è che poi in serie con gli altri WB soffre e parecchio :rolleyes:

pilota
25-03-2006, 15:36
si il problema è che poi in serie con gli altri WB soffre e parecchio :rolleyes:
hai ragine non ci avevo pensato alla serie con altri wb
tino :)

aleraimondi
25-03-2006, 15:38
ancora con sti discorsi. perdete tempo ragazzi. ognuno ha le sue opinioni e certezza. c'è chi le espone schierandosi (io compreso) c'è chi se le tiene per se (e di solito è la cosa migliore).
Con l'evoluzione tecnologica di oggi, il dato delle prestazioni a mio parere perde un po di valore. un wb va preso per diversi fattori imho:
-modularità
-facilità di montaggio/sistemazione impianto
-rapporto prezzo prestazioni (comprare un wb che so che vince su tutti di un grado ma per farlo ha bisogno di un sistema che costa il doippio degli altri per me è una spesa inutile)
-espandibilità del sistema [e non mi dite che ad esempio un sistema con un g4 è più facilmente espandibile (nel senso di ampliare l'impianto cambiando meno componenti) di uno con un mb-06, un xr1 o un k11 top 3)
-estetica, staffaggio, accessori.

il resto, per ora, è fuffa.

aleraimondi
25-03-2006, 15:41
ERA uno dei thread sani :D :D
tino :)
E' un 3d sano! e lo dovrebbe rimanere! un po mi ci sono affezionato a questo 3d, ormai posto praticamente solo qui, anche se il mio contributo al suo sviluppo è stato tutt'altro che importante.

Impegnamoci a mantenerlo in salute! visto che è uno dei pochi posti non esplicitamente di parte dove si riesce a parlare di liquido tra persone con idee diverse.

Saluti

colex
25-03-2006, 16:09
Visto che dobbiamo parlare di dissy a liquido e meno di polemiche inutili.... posto io qualcosa di nuovo su cui discutere! :read:

Allora, io ho un MB-06 di OClabs, con pompa seltz e reservoir plexy, bene fin qui nulla di nuovo a parte che dopo 6 mesi per problemi di "rumore" partenze inverse pacs ecc. della seltz L25II... ho ordinato da OClabs la L20 (30/01/2006) ...in effetti per un pò è stata zitta, ma adesso vibra da matti e fa ancora più rumore della sorella maggiore, che almeno dopo 2 o 3 riavvi tace!! :mad:

Poi credo, ma non ne sono certo, che nel passaggio dalla L25 alla L20 ci sia stata una perdita di efficienza dell'impianto di circa 1-2 gradi! :wtf:

:help:

Per le vibrazioni della L20 credo che sia un problema di girante, infatti, ho provato ad inserire la girante della L20 nella L25 e la pompa vibra lo stesso, quasi cammina nel case! :eek:

Ho contattato il buon Nikos per e-mail ed aspetto sue nuove! :mano:

Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili?

Ciao

Gioz
25-03-2006, 16:15
si è deformato l'alberino?può essere che la girante faccia attrito con conseguente sforzo eccessivo

colex
25-03-2006, 16:18
si è deformato l'alberino?può essere che la girante faccia attrito con conseguente sforzo eccessivo

In due mesi? Appena mi è arrivata l'ho agganciata al plexy e non l'ho mai toccata o peggio smontata, proprio per evitare di rovinarla!

Mah?

Tonisca
25-03-2006, 17:29
In due mesi? Appena mi è arrivata l'ho agganciata al plexy e non l'ho mai toccata o peggio smontata, proprio per evitare di rovinarla!

Mah?

Una spugna sotto l'hai messa?

colex
25-03-2006, 18:09
Una spugna sotto l'hai messa?

Purtroppo il rumore proviene dalla pompa, a quanto pare la girante si è deformata e sbatte all'interno della camera di diffusione...

TinTinTin
25-03-2006, 18:32
il contrario di che?
se leggi bene ciò che ho scritto, si dice che tra il top1 e lo 06 ci potrebbe essere uno scarto di mezzo grado, ma non si può sapere in quali situazioni e a vantaggio di chi, perchè non esiste nessuna comparativa seria.


...o in alternativa delle schede tecniche con le rilevazioni fatte dai costruttori,cossa che ho visto fare solo da 1 costruttore, è un fatto oggettivo.


e ti posso assicurare che il tuo esperimento non solo non può essere preso in considerazione perchè le sonde sono poco affidabili, ma perchè senza una metodologia di test accurata fino nel più piccolissimo dettaglio, i risultati non possono essere veritieri. si è dimostrato più volte che dei test senza questi requisiti possono falsare anche di molto un risultato,


ma ti sto dando ragione,ho detto pure io prima che le sonde scazzano per natura,che non sono un esperto ecc,leggi sopra. Ma se vale per me vale per tutti.


benchè chi lo effettua sia convinto di aver dato stesse condizioni ad entrambi i materiali testati.
la mia conclusione è tratta dal semplice buonsenso e dai dati sperimentali di ybris:


esatto, dei SOLI dati sperimentali di ybris,altri non hanno prodotto nulla, quindi su quali basi parli?


tra top1 e top2 c'è in media 1 grado di differenza, grafici alla mano.
l'oclabs è un ottimo wb, ma se fosse di molto superiore al k11top1 non si spiegherebbe come mai non è così risaputo ed evidente a tutti.
se invece fosse il k11 ad essere di molto superiore, allora non si spiegherebbe come mai tante recensioni siano così entusiaste del prodotto di nikolaos.


evidente a tutti cosa?
i wb in test SONO REGALATI a chi fa i test,COME PARLARNE MALE? ;)
Chi ha il coraggio di fregarsene dei regali poi scrive cose come quella recensione in cui l'oclabs andava come un dissipatore ad aria.
E poi, hai mai visto la strumentazione e il metodo usato dai vari siti per rilevare il decimo di grado?


dunque, nel peggiore dei casi, ma proprio il peggiore, secondo questo ragionamento (che secondo me è l'unico perseguibile finchè non esisterà un test serio come quelli che ybris sta facendo con altri prodotti) il top2 potrebbe prendere 1,5° dallo 06.
ma potrebbe essere benissimo anche il contrario.

penso veramente il contrario,ma non voglio flammare.

TinTinTin
25-03-2006, 18:34
con cosa li hai provati?....
io ho la fortuna di avere un maestro ed un amico, che ritengo in questo campo uno dei migliori in circolazione e ti assicuro caro mio dalle prove da
noi fatte con una certa strumentazione che stai dicendo delle ERESIE.. se mi parli di uso default o quasi sono daccordo con te.. tutti vanno bene......
è quando cominci a portare le cpu acerte frequenze e con certi voltaggi (watt consumati) che le cose cambiano e anche di molto
come fai a d ire che lo sthealt va come un mb06?
me lo puoi spegare?
grazie
tino :)

visto che hai questa fortuna e che tu fai da portavoce,perche non pubblichi i tuoi dati,metodo usato ecc, cosi forse riesci a farmi cambiare idea e posso imparare qualcosa.

TinTinTin
25-03-2006, 18:37
io non mi sono mai permesso di dire che un wb è meglio di un altro.. anche se le mie conclusioni giuste o bagliate che siano ce le ho.......e non mi sono mai permesso di consigliare questo o quello......
mi fanno girare le balle gente che arriva.. forse infiltrate e sputa sentenze....... lo STHEALT va come l MB06..... sono daccordo anchio... va bene.....
tino :)

tino,è la seconda volta che metti mi metti in dubbio,ci sono problemi? ti fanno schifo gli utenti con pochi post?
vi ho linkato una mia discussione sull'altro forum,se vuoi ti posto la carta d'identità.
Ora, vorrei continuare a frequentare questa discussione,se vi do fastidio perche parlo di ybris e perche secondo me sono gli unici a parlare con i numeri dimmelo che me ne vado.
salutoni ;)

Dexther
25-03-2006, 18:40
senti TinTinTin , al di là del fato che le opinioni di TUTTI sono interessanti, la tua compresa, la questione è diversa. Il problema è di espressione ; parli con un tono un pò arrogantello, senza offesa, e con ciò togli credibilità a ciò che dici. Io sono fra i pochi in questo thread a non avere una idea chiara dei rapporti di forza tra i produttori di WB e ho tutto l'interesse ad ascoltare tutti , ma proprio tutti! Certo se vieni te con 10 messaggi a sparare verità assolute mi sembra un pò esagerato :)
Se cambi tono tutti saranno più felici di discutere con te d'accordo? Anche perchè nell'ultimo post con la questione dei regali stai un pò esagerando ;)

Gioz
25-03-2006, 18:40
i wb in test SONO REGALATI a chi fa i test,COME PARLARNE MALE?
su questo punto rispondo che è una grossa BOMBA,sul resto nn dico nulla ma su questo si.
forse nn sai cosa costa in alcuni casi fare test e procurare il materiale,wb compresi.
raga torniamo in topic parliamo di consigli ed impressioni ma nn sbilanciamoci su aspetti nn noti o di cui nn si ha modo di parlare costruttivamente

Dexther
25-03-2006, 18:45
su questo punto rispondo che è una grossa BOMBA,sul resto nn dico nulla ma su questo si.
forse nn sai cosa costa in alcuni casi fare test e procurare il materiale,wb compresi.
raga torniamo in topic parliamo di consigli ed impressioni ma nn sbilanciamoci su aspetti nn noti o di cui nn si ha modo di parlare costruttivamente

Dai TinTinTin , modera i toni e vedrai che discutiamo tranquillamente sulla base dei dati. Io sto per passare da un K11 ad un MB-06 , quando il cambio sarò effettuato posto i risultati e discutiamo sui dati, non su parole. Ripeto che io non ho interesse a difendere un costruttore rispetto ad un altro. E' che così credo di aiutare chi in futuro , nelle mie stesse condizioni, avrà dubbi simili ad i miei...tutto qua :boh:

Gioz
25-03-2006, 18:45
tino,è la seconda volta che metti mi metti in dubbio,ci sono problemi? ti fanno schifo gli utenti con pochi post?
vi ho linkato una mia discussione sull'altro forum,se vuoi ti posto la carta d'identità.
Ora, vorrei continuare a frequentare questa discussione,se vi do fastidio perche parlo di ybris e perche secondo me sono gli unici a parlare con i numeri dimmelo che me ne vado.
salutoni ;)
assolutamente no,nn è questo il modo.
che discorso è?
il tuo parere è sacrosanto come quello di chiunque altro,ed un tuo consiglio può aiutare chi ha bisogno come quello di tino o di chiunque altro cerchi di essere utile al prossimo.il fatto sta nel modo di pronunciarsi,forse pilota si è sbialnciato troppo con quel "ERESIE" ma c'era una simpatica smile ad indicare un tono alleggerito da cui,però,è sfociato molto + inutilmente.
nn è successo nulla e nn è stato offeso nessuno,riprendiamo amorevolmente la strada da cui ci siamo allontanati

pilota
25-03-2006, 18:49
visto che hai questa fortuna e che tu fai da portavoce,perche non pubblichi i tuoi dati,metodo usato ecc, cosi forse riesci a farmi cambiare idea e posso imparare qualcosa.

io giovanotto. non devo fare cambiare idea a nessuno, e non sono portavoce di nessuno.....
come detto sopra ho le mie idee, giuste o sbagliate che siano ...
e me le tengo...
non mi sono mai permesso di
consigliare un wb piuttosto che un altro.... di dire questo è meglio di quello...ecc.ecc
aspetto sempre la risposta :D
tino :)

comodino
25-03-2006, 18:49
PER COMODINO....
le comparative serie ci sono....
figurati se i produttori non sanno vita morte e miracoli dei wb concorrenti.........
basta avere la voglia ..o il coraggio di renderle pubbliche..
tino :)

beh, che le pubblichino allora!
qui la "guerra" non ce la facciamo solo noi utenti, ma come ben sapete anche i produttori.

pubblicassero i test, allora sarebbe il mercato a decidere chi è meglio, come e perchè.
così facendo non ci aiutano.

ancora con sti discorsi. perdete tempo ragazzi. ognuno ha le sue opinioni e certezza. c'è chi le espone schierandosi (io compreso) c'è chi se le tiene per se (e di solito è la cosa migliore).
Con l'evoluzione tecnologica di oggi, il dato delle prestazioni a mio parere perde un po di valore. un wb va preso per diversi fattori imho:
-modularità
-facilità di montaggio/sistemazione impianto
-rapporto prezzo prestazioni (comprare un wb che so che vince su tutti di un grado ma per farlo ha bisogno di un sistema che costa il doippio degli altri per me è una spesa inutile)
-espandibilità del sistema [e non mi dite che ad esempio un sistema con un g4 è più facilmente espandibile (nel senso di ampliare l'impianto cambiando meno componenti) di uno con un mb-06, un xr1 o un k11 top 3)
-estetica, staffaggio, accessori.

il resto, per ora, è fuffa.

come al solito, pienamente d'accordo. ;)

Gioz
25-03-2006, 18:51
beh, che le pubblichino allora!
qui la "guerra" non ce la facciamo solo noi utenti, ma come ben sapete anche i produttori.

il punto è che è triste leggere le guerre.
e ancor peggio sfociare in controversie per dei pezzi di rame
diamo alle cose il valore che hanno e usiamo le parole giuste,dai che è meglio :)

Dexther
25-03-2006, 18:53
ammazza che casino hai scatenato... :rolleyes:

sembra uno di quei flame tremendi fra GeForceisti e fan di ATI... :mbe:

pilota
25-03-2006, 18:57
tino,è la seconda volta che metti mi metti in dubbio,ci sono problemi? ti fanno schifo gli utenti con pochi post?
vi ho linkato una mia discussione sull'altro forum,se vuoi ti posto la carta d'identità.
Ora, vorrei continuare a frequentare questa discussione,se vi do fastidio perche parlo di ybris e perche secondo me sono gli unici a parlare con i numeri dimmelo che me ne vado.
salutoni ;)
guarda che io sono un grosso foraggiatore dello shop ybris, che ritengo fare cose egregie e
buonissimi wb
non dai nessun fastidio anzi .. e non mi da fastidio nessun tipo di utente ....fammi notare un post dove abbia parlato male di YBRIS, o di qualsiasi altro...
tino :)

pilota
25-03-2006, 19:01
per me il discorso è chiuso

@ GIOZ...appena finito di parlarne..... :D
tino :)

comodino
25-03-2006, 19:08
...o in alternativa delle schede tecniche con le rilevazioni fatte dai costruttori,cossa che ho visto fare solo da 1 costruttore, è un fatto oggettivo.

le sole schede tecniche servono a poco, se ognuno le fa con metodi diversi.



ma ti sto dando ragione,ho detto pure io prima che le sonde scazzano per natura,che non sono un esperto ecc,leggi sopra. Ma se vale per me vale per tutti.

tu hai detto che le sonde non sono precise, e ok. ma hai continuato sostenendo la tua tesi che uno mb-06 va come uno stealth.
e io ti dico che non puoi dirlo, perchè non è discorso solo di sonde. è discorso di tutta la metodologia di test, che per quanto possa sembrarti affidabile se non è condotta in maniera scientificamente valida (=è possibile sempre riprodurre le medesime esatte condizioni in ogni più microscopico aspetto dell'esperimento), la tua conclusione non può andare oltre al mero parere personale e dunque, proprio perchè estremamente soggettivo, poco veritiero (non perchè sia tu in particolare).


esatto, dei SOLI dati sperimentali di ybris,altri non hanno prodotto nulla, quindi su quali basi parli?


parlo sulla base dei dati di ybris per quel che ci sono, sulla base delle analisi del mercato, sulla base delle analisi condotte da chi recensisce, sulla base dei numerosi utenti affidabili che raccontano di loro impressioni (è ovvio che 100 pareri simili possono avvicinarsi ad una verità perlomeno possibile del fatto).....
ho già spiegato più di una volta come ho condotto il mio ragionamento, e ho già detto che non è assolutamente scientifico, ma che mi sembra l'unico ragionamento possibile.
sicuramente non è meno valido di un tuo test fatto chissà come. ;)


evidente a tutti cosa?
i wb in test SONO REGALATI a chi fa i test,COME PARLARNE MALE? ;)
Chi ha il coraggio di fregarsene dei regali poi scrive cose come quella recensione in cui l'oclabs andava come un dissipatore ad aria.
E poi, hai mai visto la strumentazione e il metodo usato dai vari siti per rilevare il decimo di grado?


guarda, a prescindere dal fatto che sia vero o meno che li regalano, non credo che ad una redazione interessi tanto avere gratis un blocchetto di rame che costa 50€. non è che la recensione la fa un utente di passaggio.
non ho mai visto la strumentazione, ed è per questo che mi affido solo alle recensioni dove viene spiegato per filo e per segno come si conducono i test e con quali strumenti.
ad ogni modo mi fido più di una redazione di un sito che tratta di hardware per lavoro piuttosto che del giudizio singolo di un utente qualunque del forum.
ovviamente le vari einformazioni che poi uno raccoglie vanno filtrate dalla propria capacità di critica e di giudizio, cercando di carpire le cose essenzialmente vere e quelle che possono essere arbitrarie.
non è che leggo una recensione positiva o negativa e decido se comprare il tale wb, eh!



penso veramente il contrario,ma non voglio flammare.


scusami, il contrario di che?
ho parlato di possibilità, che "al peggio" "può" essere così, ma "non è detto", perchè "non esistono dati certi disponibili al pubblico".

dimmi te che contrario puoi trovare a questa affermazione.....

Caro TinTinTin, il problema non è che hai pochi messaggi: il problema è che hai pochi messaggi e ti sei appena iscritto, salti fuori dal nulla in un discorso che stava andando liscio come l'olio, dove tutti cercano di aiutare tutti con la loro esperienza o le loro idee, a sputare sentenze e ad accusare più o meno velatamente chi cerca in questo thread di aiutare chi ha bisogno, in più ti arroghi il diritto di affermare cose non proprio verificabili o corrispondenti a realtà manco fosse legge di dio. e a leggere la tua firma sembra quasi che l'unico scopo per il quale tu sia in questo forum è parlare di liquid cooling made in ybris.

permetti che tanti dubbi formano un sospetto.
e noi sospetti non li vogliamo. desideriamo continuare le nostre disserzioni senza dover trascendere nel litigio.
aiutaci ini questo intento, e saremo tutti più felici.

:)

comodino
25-03-2006, 19:12
il punto è che è triste leggere le guerre.
e ancor peggio sfociare in controversie per dei pezzi di rame
diamo alle cose il valore che hanno e usiamo le parole giuste,dai che è meglio :)
concordo.
io personalmente sono fin troppo cerchiobottista per infilarmi in una guerra da atiVsnvidia, microsoftVSapple o oclabsVSybris...
:ciapet:


fine del discorso, voltiamo pagina e parliamo di quanto mi divertirò stasera alla notte bianca di Milano :cool: :sofico:

aleraimondi
25-03-2006, 19:23
prima di girare pagina voglio dire un paio di cose a tintintin:
numero 1: qua nessuno ti ha aggredito, sei stato tu a sentirti tirato in mezzo.
Qua nessuno a parte me c'entra direttamente con oclabs ne tantomeno ha i wb oclabs in regalo e si sente in debito. Quindi il vittimismo perche hai beccato un momento in cui si parlava di oclabs mettilo da parte.
numero 2: i dati prestazionali forniti da un produttore contano ZERO: come se la fiat pubblicasse che secondo i loro crash test le loro auto sono migliori delle audi.
Soprattutto se, ci sono produttori che danno i loro wb per numerosi test, mentre altri che pubblicano solo i loro di test.

Chiuso il discorso, se hai bisogno usa magari i pvt o msn.

microcip
26-03-2006, 22:04
spezzo un po questa catena che si sta formando ;)
volevo sapere se il coperchio della vasca lo posso fare di legno e poi riverniciarlo con una vernice anti muffa o qualche cosa del genere????
in teoria dovrei solo stare attento a non fargli toccare l'acqua e non dovrebbero esserci problemi o mi sbaglio.......

volcom
26-03-2006, 22:11
spezzo un po questa catena che si sta formando ;)
volevo sapere se il coperchio della vasca lo posso fare di legno e poi riverniciarlo con una vernice anti muffa o qualche cosa del genere????
in teoria dovrei solo stare attento a non fargli toccare l'acqua e non dovrebbero esserci problemi o mi sbaglio.......
mmm... per mé non è una gran idea, molto meglio in plexy

Dexther
26-03-2006, 22:23
mmm... per mé non è una gran idea, molto meglio in plexy
straquoto....che brutta fine farebbe il legno con l'umidità? ? (per quanto trattato possa essere..)

Gioz
26-03-2006, 22:27
se usi compensato marino di ocumè sei apposto

cjcavin
27-03-2006, 09:24
Sulla prima parte penso di aver capito il messaggio che volevi dare, nella seconda parte sei in errore, perchè nel link che ho postato si da come possibile soluzione, propio quella di sostituire la girante con quella della L20...

si certo, nel link che hai riportato vine data quella soluzione, ma su una guida come questa nel caso delle L25 con problema noto da molto tempo, dovrebbe essere a conoscenza di tutti, o quantomeno da chi da i consigli spassionati ;)

tho eccolo.... :D
io rispodo solo se sono in grado di rispodere....
visto che sai tutto, dicci tu.... che hai provato ....
chi è il piu bello e buono del reame? intendo il WB....
sono tutto occhi :D
tino :)

io rispondo solo se sono in grado di rispondere :D ..
il più bello è quello che ti piace..
il più buono è quello che soddisfa le tue esigenze e il tuo budget..

però oltre al wb serve considerare la pompa, il sistema di eliminazione bolle, il tipo di radiatore.. perchè come è stato detto + volte, inutile un g4 con una L20, o un Mb-06 con una MCP per assurdo, entrambi abbinati ad un radiatore monoventola tipo l'ice pro, magari la versione micro ;)

in 250 pagine sara stato scritto venti volte solo da me che il rumore deriva dalla pale ricurve rispetto a quelle dritte. + le volte che l'hanno detto gli altri il numero aumenta.
Chi consiglia di solito lo fa per aiutare. Non detta legge. Mentre c'è qualcuno che arriva, critica, e se ne va. A me non pare utile.

Saluti :)

PS: definisco meglio. le pale curve portano alla differenza di prestazioni/rumore in caso di partenza inversa.

Lo so Ale.. ma per dare una risposta ad un utente si son dovute scrivere 4 pagine..permetti la critica.

Poi se permetti, nessuno è obbligato a postare, nel w-e non l'ho fatto.. perdonami se puoi :mbe:

Aou avrai anche ragioni sule dosi ma è l'amichetto lunasio che dice al massimo di diluirlo in due litri l' x-1, ieri lo diluito un terzo risvuotato e il tubo magia giallo hehehehh. pensa che i raccordi del moi MB-06 all'interno sono rosa e non me vie via praticamente, colore che avevo messo un mese fa azz tolto lasciato con sola aqua per due giorni.

Dipende da che tubi utilizzi anche.. non tutti i tubi cristal o silicone sono uguali tra di loro anche se spacciati per tali..

X-1 giallo ce l'ho diluito in 2LT di acqua distillata e i tubi sono in silicone. Questo da un anno a sta parte e i tubi sono lievemente ingialliti.
Tutti prodotti dell'amico Lunasio.

Per il colore rosa dei raccordi, usa viakal se il produttore lo lascia utilizzare nei sistemi di pulizia interna.


per quanto riguarda la prima parte del tuo intervento, mi sembra che tu voglia prendere a critica solo la parte di discorso che ti fa comodo criticare.
è ovvio infatti che un buon parere affidabile ne sostituisce cento mediocri, ma se gli utenti sono tanti hai più probabilità di trovare qualcuno disposto ad aiutarti in quel momento, o trovare qualcuno che ha avuto il tuo stesso problema. o perchè no, se chiedi consiglio su come ideare qualcosa puoi ottenere tanti pareri diversi e selezionare le parti migliori di ognuno.

per quanto riguarda la seconda parte, mi sembra che gli altri abbiano già detto tutto.
posso solo consigliarti di essere un po' più umile quando parli/scrivi, di essere un po' più informato e soprattutto meno saccente nelle tue conclusioni.
piacere di NON conoscerti. :mbe:

Vedi comodino, la stima è reciproca non preoccuparti, ho letto molti tuoi interventi.
Tu parli di molti parari mediocri, e di pochi affidabili.. un novello è risaputo che sa distinguere la differenza tra i vari commenti vero?
Critico quello che mi sembra sbagliato, perchè a più di qualcuno in questo 3d avete detto mille cose, molte discordanti e molte volte il tipo ne è uscito talmente pazzo che ha lasciato a voi (inteso come frequentatori assidui) la scelta per lui, scelte che spesso sono andate secondo i vostri gusti personali, scelte a volte tirate per i capelli, scelte a volte sbagliate..

Sull'umiltà lascia stare, umile dovrebbe esserlo qualcun'altro che parla senza sapere, perchè come ti ho già detto, una cosa la provo prima di dare sentenze e pareri iper personali ;)

comodino
27-03-2006, 10:32
Vedi comodino, la stima è reciproca non preoccuparti, ho letto molti tuoi interventi.
Tu parli di molti parari mediocri, e di pochi affidabili.. un novello è risaputo che sa distinguere la differenza tra i vari commenti vero?
Critico quello che mi sembra sbagliato, perchè a più di qualcuno in questo 3d avete detto mille cose, molte discordanti e molte volte il tipo ne è uscito talmente pazzo che ha lasciato a voi (inteso come frequentatori assidui) la scelta per lui, scelte che spesso sono andate secondo i vostri gusti personali, scelte a volte tirate per i capelli, scelte a volte sbagliate..

Sull'umiltà lascia stare, umile dovrebbe esserlo qualcun'altro che parla senza sapere, perchè come ti ho già detto, una cosa la provo prima di dare sentenze e pareri iper personali ;)

d'accordo, ammetto di aver sbagliato con quella frase finale....è stata una debolezza momentanea, e non vorrei andare avanti di questo passo perchè penso che possa fare solo male a tutti noi. in effetti non ti conosco davvero, e non ho motivo per dire che sia un piacere. mi dispiace per l'uscita, sinceramente.
ora, tornando a cose più utili:
un novello non sa distinguere tra pareri mediocri e pareri buoni?
non so tu, ma io ho una certa fiducia nell'intelligenza delle persone. un "novello" non è un bambino di 5 anni, che non avendo capacità di analisi crede a qualunque cosa gli viene detta, perfino che suo papà è un mostro, se la mamma glielo dice.
una persona dai 12 anni in su mi sembra abbastanza grande per capire da solo.
tutti siamo stati "novelli", e non è certo grazie alla guida illuminata di una persona che abbiamo pian paino imparato ciò che più o meno dovremmo sapere.
non discuto sul fatto che un parere affidabile sia la cosa migliore, mi sembrerebbe stupido sostenerlo. dico solo che più la comunità è ampia e più hai possibilità di ottenere aiuto.
ed essendo la comunità ampia hai anche più probabilità che un cattivo consiglio o una stupidata possa essere notata da qualcuno di affidabile (che comunque in genere dopo un paio di settimane di frequentazione di un forum dedicato l'utente più o meno capisce chi è competente davvero e chi parla solo per dar fiato alle trombe) e dunque corretta.
noi in questo thread cerchiamo di aiutare chi ha bisogno mettendo a disposizione il nostro tempo e le nostre esperienze, ma non siamo qui a dettare legge come se noi sapessimo tutto. ognuno di noi interviene se pensa di avere qualcosa di utile da dire, e nessuno qui è obbligato a farlo. il fatto che sia risaputo che UNA delle cause del rumore di una selz sia la partenza inversa, che UN'ALTRA siano le pale che non sono ben fissate all'alberino non comporta che sia sempre e per forza quella L'UNICA causa.
per un problema, a meno che la soluzione non sia univoca, si cerca sempre di trovare la soluzione più appropriata. perchè cambiare la girante quando magari la soluzione può essere un'altra?
ad ogni modo, mi sembra che il tema della girante sia stato affrontato ben prima di 4 pagine. personalmente è la prima cosa che mi è venuto in mente di scrivere appena ho letto del problema, quindi....
qui, ripeto, non ci sono professori e alunni, ma solo un gruppo di utenti che si aiuta a vicenda, magari costruendo qualche amicizia virtuale nel frattempo.
quindi un intervento come il tuo non è affatto costruttivo, ma solo lesivo della nostra buona volontà.
a me non sembra che chi viene qui se ne vada con una decisione che noi abbiamo preso per lui. siamo tanti, siamo diversi, ognuno con il suo parere, è giusto che ognuno dica la sua. tante idee diverse non possono che fare bene. che vuoi che m'importi se un utente sceglie un wb che piace a me o se sceglie di fare un flauto come ho fatto io? io posso dire che la mia scelta è stata questa e posso dare le mie motivazioni, con i pro e contro, tutto qui.
non è che è nostro dovere dire: questo è il modo giusto di fare la cosa, l'unico modo, vai e colpisci.
non siamo a scuola.
e, a proposito di insegnamenti, a me hanno sempre insegnato che umile è chi sa di non sapere, riconosce di poter imparare e ascolta prima di parlare, avendo rispetto per le idee altrui così come ne ha delle proprie. questo vale in ogni campo, in ogni situazione e per ogni persona.


ed ora una proposta: finiamo qui queste cose, davvero. diventa tedioso e pesante, oltre che penoso. qui ci si dovrebbe divertire, ridere, scherzare ed aiutarsi a vicenda.
stiamo parlando di pc, caspita, lasciamo a temi più importanti le liti e gli scontri.
siamo qui tutti per una passione comune, lasciamo che sia così. è un bene per tutti, no?
non ti vanno bene le nostre soluzioni? proponi, confronta, aiuta.
critiche costruttive, soluzioni alternative. questo è bello.
il "voi siete dei cretini"-"tu stattene a casa tua" è fine a se stesso.

tutti d'accordo?

cjcavin
27-03-2006, 10:47
d'accordo, ammetto di aver sbagliato con quella frase finale....è stata una debolezza momentanea, e non vorrei andare avanti di questo passo perchè penso che possa fare solo male a tutti noi. in effetti non ti conosco davvero, e non ho motivo per dire che sia un piacere. mi dispiace per l'uscita, sinceramente.

Stendiamo un velo pietoso e puliamo con litri di acqua il tutto :p

il fatto che sia risaputo che UNA delle cause del rumore di una selz sia la partenza inversa, che UN'ALTRA siano le pale che non sono ben fissate all'alberino non comporta che sia sempre e per forza quella L'UNICA causa.
per un problema, a meno che la soluzione non sia univoca, si cerca sempre di trovare la soluzione più appropriata. perchè cambiare la girante quando magari la soluzione può essere un'altra?
ad ogni modo, mi sembra che il tema della girante sia stato affrontato ben prima di 4 pagine. personalmente è la prima cosa che mi è venuto in mente di scrivere appena ho letto del problema, quindi....

ho detto 4pg, al limite controllo ma cmq per un problema come questo, e ripeto, ho citato questo perchè ho letto di questo problema nelle ultime pag e non in altre + vecchie.
Torno a precisare che il problema della L25, è solo il problema dell'albero, la pompa non è nata per uno scopo di watercooling ma per acquari, dove la colonna d'acqua che si ritrova sopra le pale è poca e non crea impedenze come abbiamo nei nostri pc a liquido. la soluzione purtroppo definita è una sola, cambiare quel cacchio di alberino o non prendere tale pompa, e mi ha fatto girare non poco il fatto che subito non si sia data la risposta, punto. ;)

Amici o non amici come prima. :Prrr:

p.s. consiglio di aggiornare la guida.. dala data dell'ultimo aggiornamento sono uscite delle novità un pò ovunque..

me
27-03-2006, 10:48
ragazzi,a parte i kit italiani ke sono i migliori e su questo nulla ci piove...
esistono,escludendo i tamarri thermaltake,gli zalman etc etc...kit gia' pronti anke esterni magari ke funzionano bene e permettono buone temperature?

cjcavin
27-03-2006, 10:54
ragazzi,a parte i kit italiani ke sono i migliori e su questo nulla ci piove...
esistono,escludendo i tamarri thermaltake,gli zalman etc etc...kit gia' pronti anke esterni magari ke funzionano bene e permettono buone temperature?

i kit preconfezionati esistono per semplicità.. alla fine scegli il wb, abbinaci la pompa adeguata, scegli un radiatore adeguato e hai fatto il kit ;)

comodino
27-03-2006, 10:54
ragazzi,a parte i kit italiani ke sono i migliori e su questo nulla ci piove...
esistono,escludendo i tamarri thermaltake,gli zalman etc etc...kit gia' pronti anke esterni magari ke funzionano bene e permettono buone temperature?

personalmente non ne sarei così sicuro ;)
è che prima difficilmente i prduttori stranieri seri erano presenti sul mercato italiano. con le dovute differenze (anche di costi), produttori come Danger Den, Swiftech, Alphacool fanno degli ottimi prodotti.
Invero, i prodotti italiani sono di assoluto livello, nonchè più economici e di facile reperibilità, aggiungendo poi tutti i motivi per sceglierli detti qualche pagina addietro.
kit già pronti, oltre quelli da te citati, non esistono. per avere un buon liquido devi purtroppo mettertici di buzzo buono e capire come funziona, perchè dovrai assemblartelo tu. e per "buono" intendo che valga la pena di essere acquistato e usato. perchè quelle schifezze da te citate valgono meno di una caciotta :D

me
27-03-2006, 10:55
sono d'accordo,ma esiste qualcosa a livello di kit gia' pronti ke sia vicino ai vari oclabs,ybris etc etc?

Dexther
27-03-2006, 11:01
sono d'accordo,ma esiste qualcosa a livello di kit gia' pronti ke sia vicino ai vari oclabs,ybris etc etc?

a mio parere , decisamente no.

comodino
27-03-2006, 11:02
Stendiamo un velo pietoso e puliamo con litri di acqua il tutto :p


beh dai, pietoso addirittura........così mi sento veramente un verme. diciamo che sorvoliamo :D


la soluzione purtroppo definita è una sola, cambiare quel cacchio di alberino o non prendere tale pompa, e mi ha fatto girare non poco il fatto che subito non si sia data la risposta, punto. ;)
come puoi vedere dal link a pctuner postato prima, una soluzione può essere quella di accendere la pompa due volte di seguito.
magari a qualcuno basta e avanza quella, senza stare a spendere altri soldi.
e poi come abbiamo visto, oltre al problema di partenza inversa c'era anche quello delle vibrazioni, abilmente risolto con un po' di colla.
quindi mai dare per scontato qualcosa....


Amici o non amici come prima. :Prrr:

diciamo che non conoscendoci affatto è difficile rimanere qualcosa.....
ma credo che se il tuo contributo qui sarà costruttivo come l'ultimo intervento ci sono buone probabilità che si possa andare tranquillamente d'accordo.
io non ho nulla in contrario.


p.s. consiglio di aggiornare la guida.. dala data dell'ultimo aggiornamento sono uscite delle novità un pò ovunque..
il problema è che per aggiornarla ci vuole tempo, e kime non è molto presente da un po' (buon per lui, direi!).
io un po' ho contribuito ad aggiornarla, ma al momento non ho tempo di scrivere altro. se hai voglia magari tu di buttare giù qualcosa, poi basta passarla a kimeruccio che la inserisce. ;)

comodino
27-03-2006, 11:03
sono d'accordo,ma esiste qualcosa a livello di kit gia' pronti ke sia vicino ai vari oclabs,ybris etc etc?
di kit già fatti no.
altrimenti non sarebbero già fatti! :ciapet:

Gioz
27-03-2006, 11:49
esistono kit asetek e swiftech di ottima qualità
stabilire dove collocarli a livello prestazionale è complesso ma sicurmaente nella fascia + alta.
allo stesso modo ci sono kit ita,il concetto è un pacco di roba che il produttore ti preconfeziona ma che poi assembli te,e nn proprio una specie di scatola con due raccordi che attacchi ed è già pronta.
sostanzialmente il montaggio lo si fa senza problemi e,qualora vi fossero dubbi sulal scelta componentistica,il produttore ti viene incontro facendoti lui il pacchettino.

me
27-03-2006, 15:36
scusate,ma le staffe per l'a64 le vedoi tutte con 4 buki,ma sulla dfi ke ne ha solo due?

cjcavin
27-03-2006, 15:43
scusate,ma le staffe per l'a64 le vedoi tutte con 4 buki,ma sulla dfi ke ne ha solo due?

esistono staffe con 2 e 4 buchi, ma esistono pure staffe con aggancio a 3 punti sul cestello

me
27-03-2006, 15:54
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=1031&osCsid=257f28e6b8f4ca7448cd56c426a1fda6

carino..kissa' perke' poi al momento di ordinare non lo faccio mai...sara' la paura...ha tutto vero questo kit? non devo prendere altro..

pilota
27-03-2006, 16:00
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=1031&osCsid=257f28e6b8f4ca7448cd56c426a1fda6

carino..kissa' perke' poi al momento di ordinare non lo faccio mai...sara' la paura...ha tutto vero questo kit? non devo prendere altro..
è completo
tino :)

cjcavin
27-03-2006, 16:04
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=1031&osCsid=257f28e6b8f4ca7448cd56c426a1fda6

carino..kissa' perke' poi al momento di ordinare non lo faccio mai...sara' la paura...ha tutto vero questo kit? non devo prendere altro..

:D

sembra completo di tutto..forse mancano le fascette e un metro di tubo erp stare tranquilli ;)

sul carino non so i tuoi gusti.. :p

me
27-03-2006, 16:41
ke temperature posso avere col sistema in sign?

pilota
27-03-2006, 16:46
ke temperature posso avere col sistema in sign?
non si possono quantificare.. dipende da tanti fattori....
sicuramente avrai un beneficio passando a liquido
tino :)

me
27-03-2006, 16:52
piu' o meno? lo userei solo sulla cpu...con una t ambiente di 20-22 gradi,chetemp posso avere?

pilota
27-03-2006, 17:00
piu' o meno? lo userei solo sulla cpu...con una t ambiente di 20-22 gradi,chetemp posso avere?
penso sui 7 -9 gradi.... cosi a spanne....
tino :)

me
27-03-2006, 17:06
eh? tipo 30 gradi in full? ma davvero? :eek: :eek: :eek:

me
27-03-2006, 17:08
ah,in quello ke ho postato la pompa e' nella vasca,basta mettere l'acqua e attaccare i tubi giusto?

pilota
27-03-2006, 17:09
eh? tipo 30 gradi in full? ma davvero? :eek: :eek: :eek:
calma..adesso che temperature hai?
30 in full mi sembrano pochi
che sistema di raffreddamento stai usando
tino :)

pilota
27-03-2006, 17:11
ah,in quello ke ho postato la pompa e' nella vasca,basta mettere l'acqua e attaccare i tubi giusto?
penso di si..man mano che si riempe l impianto
tino :)

Alzatan
27-03-2006, 17:16
Ciao, scusa se può sembrare un OT, ma in realtà mi serve per farmi un WB su una mia idea...
Dove posso trovare un blocco di RAME diciamo di 5x5x5 cm??? E soprattutto, se qualcuno l'ha già fatto, quanto può costare?? TNX :help:

pilota
27-03-2006, 17:21
Ciao, scusa se può sembrare un OT, ma in realtà mi serve per farmi un WB su una mia idea...
Dove posso trovare un blocco di RAME diciamo di 5x5x5 cm??? E soprattutto, se qualcuno l'ha già fatto, quanto può costare?? TNX :help:
questo proprio non lo so...comunque non costerà tanto
tino :)

me
27-03-2006, 17:33
sistema in sign con zalman 52 gradi in full

Dexther
27-03-2006, 17:36
sistema in sign con zalman 52 gradi in full

bè allora non credo terrai i 30° in full :)

me
27-03-2006, 17:41
cosa posso ottenere in full in media...

Dexther
27-03-2006, 17:43
cosa posso ottenere in full in media...

guarda non posso dirti con precisione...io ho un x2 e scaldano molto di più degli opteron e dei single core in generale..riesco a stare a 39° in full Load, credo tu dovresti essere intorno ai 32-34, poi dipende da overvolt, freq ecc..

me
27-03-2006, 18:09
curiosita',una volta montato,quando accendo la pompa parte in automatico?

pilota
27-03-2006, 18:13
curiosita',una volta montato,quando accendo la pompa parte in automatico?
se attacchi la spina della pompa alla ciabatta dove attacchi il computer si
tino :)

me
27-03-2006, 18:14
come mai? e se la attacco su un altra ciabatta?

pilota
27-03-2006, 18:16
come mai? e se la attacco su un altra ciabatta?
va bene lo stesso...basta ti ricordi di dare corrente alla ciabatta, prima di accendere il computer :D
tino :)

me
27-03-2006, 18:20
ah,quindi su una ciabatta con un interruttore,laddove la ciabatta e' accesa la pompa e' sempre accesa e quindi quando accendo il pc parte in automatico,ho capito bene?

pilota
27-03-2006, 18:26
ah,quindi su una ciabatta con un interruttore,laddove la ciabatta e' accesa la pompa e' sempre accesa e quindi quando accendo il pc parte in automatico,ho capito bene?
la pompa parte appena dai corrente alla ciabatta, a prescindere se accendi o meno il pc
tino :)

me
27-03-2006, 19:31
bene...
ascoltate,non pèrendetemi in giro,per capire se ho capito,il kit postato prima,lo si monta così?
solo cpu


http://img100.imageshack.us/img100/1585/schema3hs.jpg (http://imageshack.us)

pilota
27-03-2006, 19:38
bene...
ascoltate,non pèrendetemi in giro,per capire se ho capito,il kit postato prima,lo si monta così?
solo cpu


http://img100.imageshack.us/img100/1585/schema3hs.jpg (http://imageshack.us)
va bene....
puoi fare cosi
pompa-cpu-rad-vasca
pompa-rad-cpu- vasca
mi sembra che il K10 abbia un ingresso ed un uscita, controlla quello
tino :)

me
27-03-2006, 19:43
ho pensato di metterlo cos' guardando questo kit ke mi sembra il piu' semplice e direi ke va bene...no?

http://www.ybris-cooling.it/product...8cd56c426a1fda6

pilota
27-03-2006, 19:45
ho pensato di metterlo cos' guardando questo kit ke mi sembra il piu' semplice e direi ke va bene...no?

http://www.ybris-cooling.it/product...8cd56c426a1fda6
non si vede la pagina
tino :)

me
27-03-2006, 19:46
http://www.ybris-cooling.it/product...8cd56c426a1fda6

oppure vai nella pagina prima..

Arus
27-03-2006, 21:39
oppure vai nella pagina prima..
Ti riferisci all'ybris one?

aleraimondi
27-03-2006, 22:12
ho pensato di metterlo cos' guardando questo kit ke mi sembra il piu' semplice e direi ke va bene...no?

http://www.ybris-cooling.it/product...8cd56c426a1fda6
cojn l'ybris one non c'è un raccordo di entrata e uno di uscita, sono uguali. ricorda solo le piccole accortezze generali: ventola in aspirazione dal rad che prende aria fresca, niente strozzature, fascette dappertutto, termoconduttiva stesa bene e non riempire la vasca fino all'orlo, ma uno o due cm sotto.

me
27-03-2006, 22:29
direi ke lo prendero'...il mio opty oltre ai 3.2.-3.3. stabili ha bisogno di grandi temperaure,se lo merita..e onestamente penso di non fare grandi casini...mi seguirete vero? avendo l'armor,direi ke nel case il rad lo mettero' dove c'e' la 120 ke sputa l'aria fuori..ke dite?
posso aspirare a temperature nell'ordine dei 40-45 gradi in full?

aleraimondi
27-03-2006, 22:31
direi ke lo prendero'...il mio opty oltre ai 3.2.-3.3. stabili ha bisogno di grandi temperaure,se lo merita..e onestamente penso di non fare grandi casini...mi seguirete vero? avendo l'armor,direi ke nel case il rad lo mettero' dove c'e' la 120 ke sputa l'aria fuori..ke dite?
posso aspirare a temperature nell'ordine dei 40-45 gradi in full?
decisamente si.
per la posizione del rad, l'ideale sarebbe davanti bassa nel frontale, che prende aria da fuori al case e la butta dentro (che come è noto l'aria attraverso il rad, salvo casi LIMITE, non si scalda)

me
27-03-2006, 22:37
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=1031&osCsid=257f28e6b8f4ca7448cd56c426a1fda6

dici ke va bene?
se non ho capito male l'acqua la metto in quella scatola e la pompa sarebbe in immersione,giousto?

me
27-03-2006, 22:57
anche questo non e' male..

http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=739&osCsid=257f28e6b8f4ca7448cd56c426a1fda6

Arus
27-03-2006, 22:58
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=1031&osCsid=257f28e6b8f4ca7448cd56c426a1fda6

dici ke va bene?
se non ho capito male l'acqua la metto in quella scatola e la pompa sarebbe in immersione,giousto?
Ottimo kit ;)

aleraimondi
27-03-2006, 23:00
in tutta franchezza, ho idea che tu abbia le idee un po vaghe sul come funziona e come si concepisce un impianto a liquido. prima di fare qualunque ordine, io cercherei di capire almeno le basi. dai una rilettura alla guida in prima pagina. Giusto perche poi ci si potrebbe trovare con le aspettative diverse dalla realtà delle cose.

cjcavin
27-03-2006, 23:56
in tutta franchezza, ho idea che tu abbia le idee un po vaghe sul come funziona e come si concepisce un impianto a liquido. prima di fare qualunque ordine, io cercherei di capire almeno le basi. dai una rilettura alla guida in prima pagina. Giusto perche poi ci si potrebbe trovare con le aspettative diverse dalla realtà delle cose.


questa volta sono pienamente daccordo con te :D

85kimeruccio
28-03-2006, 00:03
se no a cosa l'abbiamo scritta a fare :D

comodino
28-03-2006, 01:07
we kime, piacere di rivederti!!! :D

direi ke lo prendero'...il mio opty oltre ai 3.2.-3.3. stabili ha bisogno di grandi temperaure,se lo merita..e onestamente penso di non fare grandi casini...mi seguirete vero? avendo l'armor,direi ke nel case il rad lo mettero' dove c'e' la 120 ke sputa l'aria fuori..ke dite?
posso aspirare a temperature nell'ordine dei 40-45 gradi in full?

posso vantarmi di essere il papà del thread sull'armor, quindi se hai qualche problema vieni di là da noi che per l'integrazione ti aiutiamo sicuramente.
io posso dirti che il mio raddy monoventola l'avevo messo proprio lì dove dici, però ero ancora niubbo..
come ti dice il buon aleraimondi, è meglio che la ventola sia in aspirazione dal rad, e che aspiri aria fredda. dove dici di metterlo tu sarebbe a prendere aria calda da dentro, e non va bene.
siccome quella 120 serve proprio per espellere l'aria calda della zona ram-cpu-ali lasciala da sola, un monoventola ci sta comodamente dietro ai pannellini frontali, avendo spazio a sufficienza per più lettori e hd ;)
fai conto che io ho un biventola dietro al frontale e ci stanno 1hd, 1 floppy, 2 lettori ed un fan controller.
gli altri 3 hd li ho sul cestello posteriore.

comunque è meglio che segui il consiglio....una bella rilettura della guida, magari corredata da qualche immagine di impianto montato (per capire anche come sistemare i tubi, con quali angolazioni puoi lavorare ecc) e qualche settimana di apprendistato in questo thread :ciapet:

tanto per gradire, fotina personale dell'impianto del sottoscritto:

ybris k10+ybris k5 rev.2 chipset (in origine avevo anche il k5 che sto vendendo sulla vga, ma poi ho lasciato perdere) + nj1700 + sistema a 2 flauti di uscita e rientro in polipropilene e zinco progettato insieme all'amico aleraimondi ;)

foto fatta in periodo di testing, quindi ancora niente cavi raccolti e ventole pro-overclock piazzate ad hoc....

http://img135.imageshack.us/img135/9133/dsc010598gi.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=dsc010598gi.jpg)


il raddy come detto è sulla destra, dietro al frontale. qui senza ancora le ventole. erano prove di montaggio per vedere se ci stava.
http://img243.imageshack.us/img243/558/dsc003626yd.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=dsc003626yd.jpg)


lasciate perdere il colore dei frontalini....dopo li ho pittati di nero :p

me
28-03-2006, 06:57
in tutta franchezza, ho idea che tu abbia le idee un po vaghe sul come funziona e come si concepisce un impianto a liquido. prima di fare qualunque ordine, io cercherei di capire almeno le basi. dai una rilettura alla guida in prima pagina. Giusto perche poi ci si potrebbe trovare con le aspettative diverse dalla realtà delle cose.


sono almeno 6 mesi ke leggo. :)

me
28-03-2006, 07:11
volendo,metto il rad esternamente,con quel coso ke fa passare i tubi sotto,la pompa davanti...puo' andare bene?

me
28-03-2006, 07:46
rispondendo ancora ad aleraimondi...direi ke il liquido io lo metterei per un discorso di temperature...certo,se tolgo 5-6 gradi resto ad aria...ma visto ke dai 52 in full di ora,mi aspetto almeno un 10 gradi in meno(faccio bene,in media intendo?) vorrei optare per questa strada...dissipatori ad aria ne ho montati una marea..quindi credo ke dal primo montaggio in poi sara' magari un migliorare..sapendo le basi,cioe' tubi lunghi il giusto per evitare che l'acqua faccia giri troppo lunghi,evitare le bolle nel circuito,non strozzare i flussi(vedi ke ho letto? :) )
non ho bisogno di raccordi o altro almeno i primi tempi visto ke mi limitero' alla cpu ke e' la cosa ke mi sta piu' a cuore..sul discorso silenzio e' relativa la cosa,sono gia' dotato di rheobus e ventole al minimo inudibile ke metto a palla se ho bisogno...ho solo paura di non essere contento sulle temperature,e' la cosa ke mi sta piu' a cuopre onestamente,per questo anke se non si puo' dire,vi ho kiesto ke temp posso sperare di ottenere in media,calcolando un sistema con una buona areazione e montato bene.

me
28-03-2006, 07:52
in questo caso,metto l'acqua nella vaschetta con la pompa dentro e poi collego i tubi,giusto?

http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=106&products_id=1004&osCsid=257f28e6b8f4ca7448cd56c426a1fda6

comodino
28-03-2006, 10:08
in questo caso,metto l'acqua nella vaschetta con la pompa dentro e poi collego i tubi,giusto?

http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=106&products_id=1004&osCsid=257f28e6b8f4ca7448cd56c426a1fda6
sì. però a parer mio la nj immersa scalda parecchio l'acqua.
la mia è emersa, è una 1700, e ok che deve gestire 3 flussi in parallelo, però quasi scotta, a toccarla...non voglio immaginare l'effetto sulle temp dell'acqua se fosse immersa!

ripeto: il rad lo puoi mettere fuori, però la cosa fondamentale è avere una ventola in aspirazione (che aspiri aria attraverso il rad, non che ce la soffi suora) che prenda aria fredda. la ventola da 120 posteriore dell'armor serve per buttare fuori l'aria calda dell'interno, quindi non la puoi usare,
la cosa migliore è mettere il raddy sul davanti.

me
28-03-2006, 10:27
secondo te sbaglio a prenderla immersa nella vasca? almeno per l'inizio...ha un impatto drammartico sulle temperature o si puo' accettare?

comodino
28-03-2006, 10:57
secondo te sbaglio a prenderla immersa nella vasca? almeno per l'inizio...ha un impatto drammartico sulle temperature o si puo' accettare?
non so, personalmente ho usato sempre pompe esterne...
il mio primissimo sistema aveva due sicce nova immerse in una gio.ma, ma l'ho tenuto per pochissimo (come apprendistato) per poi passare a roba più seria, quindi non ti saprei nemmeno quantificare il divario di prestazioni.
ti posso dire che la mia nj1700 quasi scotta, dopo un 12 ore di accensione.
sinceramente io non la prenderei immersa, ma questa è una considerazione personale e non ho elementi per dirti effettivamente cosa sia meglio.
c'è anche da dire che la pompa immersa sforza molto meno in aspirazione e ha una portata leggermente maggiore.

TartaH2O
28-03-2006, 12:33
Salve, attualmente ho un sistema di raffreddamento a liquido della coolermaster, il modello aquagate. Con questo sistema sto raffreddando una cpu intel P4 3.6ghz socket775. Ho acquistato una scheda video ati x1900xtx 512mb e vorrei sapere cortesemente su vostro consiglio se posso dissipare a liquido anche questa con l'apposito wb. Il mio sistema riuscirebbe a fare il suo dovere?
Grazie in anticipo!
Ciao
Mauro

microcip
28-03-2006, 12:38
bah x me quel coso è tutto fumo e niente arrosto.....
nel senso che come estetica ci sta tutto ma come prestazioni e abbastanza deludente quindi imho meglio dissy ad aria magari il vf 900-cu

comodino
28-03-2006, 14:32
Salve, attualmente ho un sistema di raffreddamento a liquido della coolermaster, il modello aquagate. Con questo sistema sto raffreddando una cpu intel P4 3.6ghz socket775. Ho acquistato una scheda video ati x1900xtx 512mb e vorrei sapere cortesemente su vostro consiglio se posso dissipare a liquido anche questa con l'apposito wb. Il mio sistema riuscirebbe a fare il suo dovere?
Grazie in anticipo!
Ciao
Mauro
se la coolermaster ha previsto un wb per vga da applicare all'aquagate che hai tu, sicuramente puoi farlo.
che tipo di prestazioni avrai non te lo so dire, e credo nessuno qui dentro, perchè quel coso è più estetico che altro, e sapendo che già solo con wb cpu ha prestazioni a volte simili se non inferiori ad un buon dissy ad aria temo che non sarebbe proprio proprio una buona idea aggiungerci un wb per la vga.
tra l'altro non è che i tuoi componenti scaldino poco....
se vuoi usare il liquido per oc, ti consiglierei di cambiare radicalmente sistema.
se lo fai per bellezza, allora nessuno te lo vieta.
:)

me
28-03-2006, 15:16
scusate lo stress...
calcoliamo una t.amb di 20-22 gradi,sino ai 28-30 estivi(casa mia d'estate e' un fornetto)
in media,un sistema a liquido cosa puo' garantire come temp? so' ke non si puo' calcolare,ma vorrei sapere cosa mi posso aspettare...
sistema in sign,full con zalman 9500 di 52-54 gradi ora ke ho cambiato il processore.
pompa da 1200,rad monoventola.
non dico tanto,ma almeno un 40-42 gradi in full li posso ottenere?

TartaH2O
28-03-2006, 15:17
Inanzitutto grazie per le tempestive risposte...
Il motivo per cui voglio raffreddare a liquido ance la vga è essenzialmente per il rumore, non so se la coolermaster abbia fatto un wb per vga,volevo riuscire ad adattare quello della termaltake (che da ignorante non so nemmeno se è possibile farlo). Ho una buona ventola da 120 molto silenziona per l'estrazione del calore dal case e quindi vorrei ridurre al minimo il rumore... Mah... credetemi...non so proprio se tentare o meno.. :(
Grazie ancora a tutti!
Ciao, Mauro

cjcavin
28-03-2006, 15:53
scusate lo stress...
calcoliamo una t.amb di 20-22 gradi,sino ai 28-30 estivi(casa mia d'estate e' un fornetto)
in media,un sistema a liquido cosa puo' garantire come temp? so' ke non si puo' calcolare,ma vorrei sapere cosa mi posso aspettare...
sistema in sign,full con zalman 9500 di 52-54 gradi ora ke ho cambiato il processore.
pompa da 1200,rad monoventola.
non dico tanto,ma almeno un 40-42 gradi in full li posso ottenere?

io direi che ti assestarai su un 10/15°C sopra la temp ambiente, così a spanne.. poi dipende molto da come sistemerai l'impianto e da cosa prenderai ;)

me
28-03-2006, 17:07
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=106&products_id=1031&osCsid=e57f2966477be60d00c23145101ac987 scusate un tubo ke dalla pompa va al radiatore,uno dal radiatore al wb,uno dal wb all'latro raccordo della vaschetta,giusto? prendo il kit in questione ke ho linkato

Dexther
28-03-2006, 17:13
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=106&products_id=1031&osCsid=e57f2966477be60d00c23145101ac987 scusate un tubo ke dalla pompa va al radiatore,uno dal radiatore al wb,uno dal wb all'latro raccordo della vaschetta,giusto? prendo il kit in questione ke ho linkato

credo che sia il miglior kit possibile per essere il primo liquido e soprattutto per chi non deve usare 4WB .....giusto il computo dei collegamenti :)

Per un montaggio ancora più semplice ti consiglierei di cambiare Staffa con quella classica..aleno non devi smontare la mobo..

me
28-03-2006, 17:14
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=106&products_id=1004&osCsid=e57f2966477be60d00c23145101ac987

guardando la pompa nella vaschetta,mi sembra ke solo in un buco ci sia il collegamento alla pompa,o sbaglio?

Dexther
28-03-2006, 17:15
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=106&products_id=1004&osCsid=e57f2966477be60d00c23145101ac987

guardando la pompa nella vaschetta,mi sembra ke solo in un buco ci sia il collegamento alla pompa,o sbaglio?

non sbagli, dev'essere così :)

me
28-03-2006, 17:16
credo che sia il miglior kit possibile per essere il primo liquido e soprattutto per chi non deve usare 4WB .....giusto il computo dei collegamenti :)

Per un montaggio ancora più semplice ti consiglierei di cambiare Staffa con quella classica..aleno non devi smontare la mobo..
t prego,sei così gentie da farmi uno skema di collegamento.grazie.

LuPiN88
28-03-2006, 17:17
raga ma è meglio avere una pompa ad immersione, oppure una pompa con la vaschetta ybris full trap?

Dexther
28-03-2006, 17:17
t prego,sei così gentie da farmi uno skema di collegamento.grazie.

non ho capito che dovresti schematizzare :)
chiariscimi qual'è il tuo dubbio e ti saprò dire :)

Dexther
28-03-2006, 17:18
raga ma è meglio avere una pompa ad immersione, oppure una pompa con la vaschetta ybris full trap?

de gustibus :boh:
credo che prestazionalmente cambi poco...

task-
28-03-2006, 17:20
Allora mi son deciso di fare un liquido anchio, poichè è il modo migliore per coniugare overclock e silenzio. Avevo pensato di partire subito in grande con la tripletta CPU GPU cipset, ma poi mi son detto di andare con calma et umiltè, iniziamo con gpu e cpu [che tanto da qual che ho capito se si smonta la mascherina della ventola cipset della DFI ultra D il rumore prodotto si riduce...]
Ho solo ancora qualche piccolo dubbio [kit oclabs plexy]:

- smontando il dissi della VGA le ram rimangono scoperte... vale la pena prendersi dei dissipatorini appositi? [anche perchè credo che i due che sono sotto i tubi resterebebro cmq scoeprti] Avevo pensato ad un kittino della zalma da 7 euri.

- L'ordine componenti migliore è pompa+reservoir -> gpu->cpu-> radbiventola.

- Questione additivi, insomma c'è che dice di usare pochissimo alcool, chi dice che basta cambiare ogni tanto l'acqua. Io infondo ero abbastanza interessato ad un UV reactive giallo, pensando che magari ci sta bene con le finiture gialle della DFI.... insomma l' X1 va bene? qualcuno ha avuto esperienza negative? [che mi colori i tubi mi interessa poco, visto che cmq gialli li vorrei :) ]

- Infondo la pompa Hydor è pensata per acquari, quindi per stare sempre accesa, quindi lasciarla semrep in funzioen no nsarebeb un male eccessivo, no? [ tanto se si rompe intervengono i sensori della mobo a spegnere tutto se il procio suepr tot gradi, prima che si sciolgatutto... VERO? :( ]

-Montando il tutto dentro un Armor e piazzando il biventola davanti, è davvero meglio mettere le ventole + all'interno (ovvero che aspirano aria attraverso il rad e la buttano nel case) o + all'esterno (ovvero prendono da fuori e soffiano sul rad)?

- E' davvero vero che l'aria passando attraverso il rad si scalda poco o niente? Ovvero può bastare per raffreddare la ram (con ventolone 120 posteriore a buttare fuori) non overvoltata alal follia?

-Ha senso tenere le ventole del rad dietro rheobus in modo da poter aggiustare il carico d'aria a seconda del momento (gioco o idle/mulo), o delle 120 a 7v bastano e avanzano per qualsiasi situazione?

muchas gratias

pilota
28-03-2006, 17:20
raga ma è meglio avere una pompa ad immersione, oppure una pompa con la vaschetta ybris full trap?
immersione..meno vibrazione :D
prestazionalmente non cambia nulla
tino :)

LuPiN88
28-03-2006, 17:22
ok grazie a tutti, mi stavo costruendo una tanica per pompa ad immersione, ma dopo le vostre risposte lascio il mio ybris full trap!!!!!

me
28-03-2006, 17:28
non ho capito che dovresti schematizzare :)
chiariscimi qual'è il tuo dubbio e ti saprò dire :)

pvt

me
28-03-2006, 17:30
e' cos'?
dalla pompa parte un tubo,ma nell'altro buco in cui metto il tubo,il tubo dove va? sotto il livello dell'acqua?

Dexther
28-03-2006, 17:33
Allora mi son deciso di fare un liquido anchio, poichè è il modo migliore per coniugare overclock e silenzio. Avevo pensato di partire subito in grande con la tripletta CPU GPU cipset, ma poi mi son detto di andare con calma et umiltè, iniziamo con gpu e cpu [che tanto da qual che ho capito se si smonta la mascherina della ventola cipset della DFI ultra D il rumore prodotto si riduce...]
Ho solo ancora qualche piccolo dubbio [kit oclabs plexy]:

- smontando il dissi della VGA le ram rimangono scoperte... vale la pena prendersi dei dissipatorini appositi? [anche perchè credo che i due che sono sotto i tubi resterebebro cmq scoeprti] Avevo pensato ad un kittino della zalma da 7 euri.


Io ho il monoblock di oclabs, le RAM sotto possono benissimo essere dissipate perchè i raccordi sono a 45° (o poco meno) e lo spazio per gli ottimi lunzini della zalman c'è tutto ;)



- Questione additivi, insomma c'è che dice di usare pochissimo alcool, chi dice che basta cambiare ogni tanto l'acqua. Io infondo ero abbastanza interessato ad un UV reactive giallo, pensando che magari ci sta bene con le finiture gialle della DFI.... insomma l' X1 va bene? qualcuno ha avuto esperienza negative? [che mi colori i tubi mi interessa poco, visto che cmq gialli li vorrei :) ]

Io ce l'ho e non ho avuto problemi...

- Infondo la pompa Hydor è pensata per acquari, quindi per stare sempre accesa, quindi lasciarla semrep in funzioen no nsarebeb un male eccessivo, no? [ tanto se si rompe intervengono i sensori della mobo a spegnere tutto se il procio suepr tot gradi, prima che si sciolgatutto... VERO? :( ]


Si, meno la spegni , meglio è.

-Montando il tutto dentro un Armor e piazzando il biventola davanti, è davvero meglio mettere le ventole + all'interno (ovvero che aspirano aria attraverso il rad e la buttano nel case) o + all'esterno (ovvero prendono da fuori e soffiano sul rad)?

Devono aspirare aria attraverso il RAD.


-Ha senso tenere le ventole del rad dietro rheobus in modo da poter aggiustare il carico d'aria a seconda del momento (gioco o idle/mulo), o delle 120 a 7v bastano e avanzano per qualsiasi situazione?
Ha senso si! Dal punto di vista del silenzio soprattutto.

Dexther
28-03-2006, 17:34
e' cos'?
dalla pompa parte un tubo,ma nell'altro buco in cui metto il tubo,il tubo dove va? sotto il livello dell'acqua?

si sotto il livello dell'acqua.

me
28-03-2006, 22:17
scusate,sempre qui


http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=106&products_id=1004&osCsid=e57f2966477be60d00c23145101ac987

devo mettere qualcosa tipo ghiera alla pompa?

Arus
28-03-2006, 22:36
Salve ragazzi vorrei una info per l'oclabs mb-06 e precisamente, i raccordi hanno una entrata e una uscita oppure è indifferente?

aleraimondi
28-03-2006, 22:43
Salve ragazzi vorrei una info per l'oclabs mb-06 e precisamente, i raccordi hanno una entrata e una uscita oppure è indifferente?
Ciao, non ti preoccupare, i raccordi sono identici. diamo solo come indicazione di non montarlo con la staffa tra i due raccordi, ma entrambe da un lato del perno centrale.

Arus
28-03-2006, 22:45
Ciao, non ti preoccupare, i raccordi sono identici. diamo solo come indicazione di non montarlo con la staffa tra i due raccordi, ma entrambe da un lato del perno centrale.
Ok, ma mi spiegheresti il motivo?

aleraimondi
28-03-2006, 22:54
Ok, ma mi spiegheresti il motivo?
perche lo spessore della barra centrale sommato a quello dei tubi rende lo spazio presente molto esiguo rischiando di compromettere il contatto con la cpu.

Arus
28-03-2006, 22:58
perche lo spessore della barra centrale sommato a quello dei tubi rende lo spazio presente molto esiguo rischiando di compromettere il contatto con la cpu.
Piu preciso di cosi, grazie mille :)

aleraimondi
28-03-2006, 23:03
Piu preciso di cosi, grazie mille :)
di nulla, se hai bisogno sono qui. :)

comodino
29-03-2006, 00:12
immersione..meno vibrazione :D
prestazionalmente non cambia nulla
tino :)

sei sicuro? io propenderei per il pensare che una pompa in immersione faccia meno fatica ad aspirare acqua, sforzando meno e lavorando meglio, riducendo magari un poco il calore emesso.
però d'altro canto la pompa immersa scalda l'acqua (almeno, la mia sicuramente, dato che al tatto è molto calda). non so, mai avuto pompe immerse e fatto controlli, ma io c'ho 'sto tarlo :mbe:

comodino
29-03-2006, 00:30
Allora mi son deciso di fare un liquido anchio, poichè è il modo migliore per coniugare overclock e silenzio. Avevo pensato di partire subito in grande con la tripletta CPU GPU cipset, ma poi mi son detto di andare con calma et umiltè, iniziamo con gpu e cpu [che tanto da qual che ho capito se si smonta la mascherina della ventola cipset della DFI ultra D il rumore prodotto si riduce...]

già un doppio wb non è facile da gestire.....fai bene a partire con calma, però stai veramente attento che due wb sono difficili da programmare bene per un bel sistema che renda.
personalmente avrei cominciato con uno, ma anche così puoi tranquillamente fare un ottimo lavoro, basta che pensi bene a tutto ciò che fai.
confermo che togliendo la ghiera il ventolino str@nzo della dfi si acquieta. :)


- smontando il dissi della VGA le ram rimangono scoperte... vale la pena prendersi dei dissipatorini appositi? [anche perchè credo che i due che sono sotto i tubi resterebebro cmq scoeprti] Avevo pensato ad un kittino della zalma da 7 euri.

sì, vale molto la pena. se raffreddi la gpu e non le ram è come avere la ferrari ma darle da bere succo di frutta.


- L'ordine componenti migliore è pompa+reservoir -> gpu->cpu-> radbiventola.

perfetto. controlla di non far fare curve troppo strette ai tubi, soprattutto dalla gpu alla cpu (vista la disposizione non comoda dei due pezzi per essere collegati tra loro), perchè altrimenti strozzi tutto. e controlla che i tubi gpu->cpu non tirino troppo su un lato della gpu, sennò rischi rotture del core e perdite dai raccordi.



- Infondo la pompa Hydor è pensata per acquari, quindi per stare sempre accesa, quindi lasciarla semrep in funzioen no nsarebeb un male eccessivo, no? [ tanto se si rompe intervengono i sensori della mobo a spegnere tutto se il procio suepr tot gradi, prima che si sciolgatutto... VERO? :( ]

se si ferma la pompa molto probabilmente la cosa che va prima in crisi è la vga, che scalda molto più della cpu, che soprattutto con il cool'n'queit attivo se la cava anche ad impianto spento (provato. d'estate, per mezz'ora. s'era staccata la spina della pompa dalla presa.....).
il mio nvidia monitor ha cominciato a suonare manco fosse un'ambulanza, allora preso dal panico ho visto la temp della gpu (123°) e ho staccato di netto il cavo dall'ali. la cpu invece era ancora parecchio sotto il regime di guardia.
da precisare che le pompe proprio perchè sono per acquari non sono progettate per fare lo sforzo che spesso i nostri impianti richiedono, quindi sempre un occhio di riguardo. nessun pericolo, per carità. però da tenere presente questo aspetto.


-Montando il tutto dentro un Armor e piazzando il biventola davanti, è davvero meglio mettere le ventole + all'interno (ovvero che aspirano aria attraverso il rad e la buttano nel case) o + all'esterno (ovvero prendono da fuori e soffiano sul rad)?

sì, meglio in aspirazione. consiglio: non usare le ventole originali dell'armor. sono molto silenziose ma non spostano una cippa di volume d'aria.


- E' davvero vero che l'aria passando attraverso il rad si scalda poco o niente? Ovvero può bastare per raffreddare la ram (con ventolone 120 posteriore a buttare fuori) non overvoltata alal follia?

vero che l'aria non si scalda tanto, però è anche vero che a meno di non sparare le ventole a 12v non sono sufficienti per raffreddare le ram come si deve. soprattutto se la tam è tccd serve una ventolina dedicata, abbinata ad un dissyno passivo. e anche a 12v non credo possano essere un rimedio molto efficace, dato che non soffiano direttamente sugli slot.


-Ha senso tenere le ventole del rad dietro rheobus in modo da poter aggiustare il carico d'aria a seconda del momento (gioco o idle/mulo), o delle 120 a 7v bastano e avanzano per qualsiasi situazione?

ha senso, ha senso. in oc pesante un po' di ventolame potente non fa che bene, e di notte anche a 5v le puoi mettere, che l'impianto tiene benissimo.

:)

pilota
29-03-2006, 05:44
sei sicuro? io propenderei per il pensare che una pompa in immersione faccia meno fatica ad aspirare acqua, sforzando meno e lavorando meglio, riducendo magari un poco il calore emesso.
però d'altro canto la pompa immersa scalda l'acqua (almeno, la mia sicuramente, dato che al tatto è molto calda). non so, mai avuto pompe immerse e fatto controlli, ma io c'ho 'sto tarlo :mbe:
che scaldi l acqua è fuori dubbio, però non in modo tale da influenzare seriamente le prestazioni dell impianto..secondo mè.........
PS ora sto usando una mp655 esterna... grande pompa :D
tino :)

me
29-03-2006, 08:43
curisita'...ma il rumore dell'acuq non e' maggiore a quello dell'aria al minimo,tipo zalman?
nel senso..non si sente tipo glu glu o altro... :)

comodino
29-03-2006, 09:58
curisita'...ma il rumore dell'acuq non e' maggiore a quello dell'aria al minimo,tipo zalman?
nel senso..non si sente tipo glu glu o altro... :)
certo che è maggiore di quello dell'aria al minimo. però non si sente glu glu, looooooooool!!! :p

senti le vibrazioni della pompa, e un rumore molto in sottofondo che sono le pale che girano. ma non gluglu!! se senti una cosa del genere vuol dire che ci sono delle bolle nel circuito.

me
29-03-2006, 10:18
ma ci si riesce a dormire col pc acceso?
p.s. ma una pompa in immersione e materiale vario per attutire le vibrazioni...riducono le vibrazioni?

Tonisca
29-03-2006, 13:56
ma ci si riesce a dormire col pc acceso?
p.s. ma una pompa in immersione e materiale vario per attutire le vibrazioni...riducono le vibrazioni?

Dipende, dall'Hardware che vuoi mettere, una pompa in immersione farà sicuramente meno rumore della stessa in esterno..

Tonisca
29-03-2006, 14:05
certo che è maggiore di quello dell'aria al minimo. però non si sente glu glu, looooooooool!!! :p

senti le vibrazioni della pompa, e un rumore molto in sottofondo che sono le pale che girano. ma non gluglu!! se senti una cosa del genere vuol dire che ci sono delle bolle nel circuito.

Dipende sempre dalla pompa e dalle ventole, io ho puntato tutto sul silenzio assoluto, e scegliendo i giusti componenti ci sono riuscito..

comodino
29-03-2006, 14:17
Dipende sempre dalla pompa e dalle ventole, io ho puntato tutto sul silenzio assoluto, e scegliendo i giusti componenti ci sono riuscito..

creto, non ne dubito. ma se uno cerca il silenzio assoluto basta uno zalman al minimo, senza buttarsi nel liquido...
un liquido per forza prevede rumore: hai le ventole del radiatore, hai la pompa, hai altre ventole per arieggiare l'interno.

un sistema ad aria con tutte le ventole al minimo, se sono buone, farà quasi sempre meno rumore di un sistema a liquido.

Tonisca
29-03-2006, 14:32
creto, non ne dubito. ma se uno cerca il silenzio assoluto basta uno zalman al minimo, senza buttarsi nel liquido...
un liquido per forza prevede rumore: hai le ventole del radiatore, hai la pompa, hai altre ventole per arieggiare l'interno.

un sistema ad aria con tutte le ventole al minimo, se sono buone, farà quasi sempre meno rumore di un sistema a liquido.

Ad aria non riuscivo ad ottenere questo.. tra l'altro ancora provvisorio..

http://img73.imageshack.us/img73/3792/29009ew.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=29009ew.jpg)

Fino a quando avevo il rad monoventola, avevo le tue stesse opinioni, dopo che ho messo il biventola (Z2 value off), la Eheim 1046 12v Innovatek (ma anche la Seltz L25 era silenziosa), ho le prove del contrario..

Come Wb ho l'Ybris One..

me
29-03-2006, 16:20
io a 3 giga ci arrivo ad aria e stabile per giunta...ma 55 gradi...vorrei meno e solo il liquido me lo puo' dare...pero' non vorrei perdere il silenzio visto ke spesso il pc e' acceso anke di notte..

Andala
29-03-2006, 17:43
Vi è un reale beneficio nell'usare 6 ventole su un radiatore tipo V3
Triple Black Ice Xtreme 120mm Radiator ?
http://www.vapochill.com/default.asp?showPage=startside.asp&param=sideid&myvalue=14&contentSection=2&menuID=-1

pilota
29-03-2006, 17:48
Vi è un reale beneficio nell'usare 6 ventole su un radiatore tipo V3
Triple Black Ice Xtreme 120mm Radiator ?
http://www.vapochill.com/default.asp?showPage=startside.asp&param=sideid&myvalue=14&contentSection=2&menuID=-1
per me no.. anzi ...
premetto che non sono un esperto in rad :D
tino :)

LuPiN88
29-03-2006, 21:45
sei sicuro? io propenderei per il pensare che una pompa in immersione faccia meno fatica ad aspirare acqua, sforzando meno e lavorando meglio, riducendo magari un poco il calore emesso.
però d'altro canto la pompa immersa scalda l'acqua (almeno, la mia sicuramente, dato che al tatto è molto calda). non so, mai avuto pompe immerse e fatto controlli, ma io c'ho 'sto tarlo :mbe:
Comunque la pompa non si riscalda all'esterno, ma si riscaldano i magneti interni che vengono raffreddati dall'acqua interna. Quindi con un sistema con pompa ad immersione penso che la pompa sforzi di meno e non ci sia un riscaldamento dell'acqua. Poi non so, però ho dato un mio parere.
Sul forum c'è qualche guida su come costruirsi una vaschetta per mettere la mia pompa all'interno?

comodino
30-03-2006, 00:00
Ad aria non riuscivo ad ottenere questo.. tra l'altro ancora provvisorio..

http://img73.imageshack.us/img73/3792/29009ew.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=29009ew.jpg)

Fino a quando avevo il rad monoventola, avevo le tue stesse opinioni, dopo che ho messo il biventola (Z2 value off), la Eheim 1046 12v Innovatek (ma anche la Seltz L25 era silenziosa), ho le prove del contrario..

Come Wb ho l'Ybris One..
se stai parlando dei risultati di temperatura e frequenza, mi sembra ovvio che il liquido sia più performante.
che il rapporto silenziosità/prestazioni sia a favore del liquido nemmeno ci sono dubbi.

però basta fare due conti:

zalman al minimo -->1 ventola silenziosissima al minimo

liquido al minimo -->2 ventole silenziosissime al minimo + una pompa che comunque un po' vibra e un po' di rumore il motorino magnetico lo fa per forza.

va da sé che anche se di poco, il liquido sia un po' più rumoroso.

infatti per chi vuole solo il silenzio si sconsiglia il liquido perchè è costosissimo e molto più sbattimentoso di un buon dissy ad aria.

non sto mettendo in dubbio che il tuo sistema sia silenzioso: sto solo dicendo che un sistema a liquido per forza un po' di rumore lo fa. ;)

comodino
30-03-2006, 00:07
io a 3 giga ci arrivo ad aria e stabile per giunta...ma 55 gradi...vorrei meno e solo il liquido me lo puo' dare...pero' non vorrei perdere il silenzio visto ke spesso il pc e' acceso anke di notte..

beh, a meno che con il liquido non punti a frequenze superiori di 3ghz in daily, e a meno che il tuo dissy ad aria non ti dia fastidio per il rumore, non vedo perchè prendere il liquido...

se invece il problema è che ad aria per stare a 3ghz in daily devi sopportare un tornado, allora hai tutte le ragioni per passare al liquido. e a meno che non dormi con l'orecchio a 2cm dal pc, tranquillo che non senti alcun rumore. tanto più che se attivi il c'n'q quando lasci di notte a scaricare puoi anche mettere tutto al minimo.

Comunque la pompa non si riscalda all'esterno, ma si riscaldano i magneti interni che vengono raffreddati dall'acqua interna. Quindi con un sistema con pompa ad immersione penso che la pompa sforzi di meno e non ci sia un riscaldamento dell'acqua. Poi non so, però ho dato un mio parere.
Sul forum c'è qualche guida su come costruirsi una vaschetta per mettere la mia pompa all'interno?

può scaldarsi dove vuole, sta di fatto che la mia pompa, all'esterno, se la tocco la sento molto calda. quindi o l'acqua non la raffredda a sufficienza e quindi parte del calore la dissipa all'esterno, oppure per contatto l'esterno si scalda prima che l'acqua possa raffreddare il rotore. in ogni caso c'è una quantità di calore che adesso si dissipa in aria, a pompa immersa si dissiperebbe in acqua.
poi non so quanto questo influisca, però è un ragionamento che ho sempre fatto e mi han sempre fatto fare anche quando ero un niubbo.....

comodino
30-03-2006, 00:39
ups...edit :D

Tonisca
30-03-2006, 07:45
se stai parlando dei risultati di temperatura e frequenza, mi sembra ovvio che il liquido sia più performante.
che il rapporto silenziosità/prestazioni sia a favore del liquido nemmeno ci sono dubbi.

però basta fare due conti:

zalman al minimo -->1 ventola silenziosissima al minimo

liquido al minimo -->2 ventole silenziosissime al minimo + una pompa che comunque un po' vibra e un po' di rumore il motorino magnetico lo fa per forza.

va da sé che anche se di poco, il liquido sia un po' più rumoroso.

infatti per chi vuole solo il silenzio si sconsiglia il liquido perchè è costosissimo e molto più sbattimentoso di un buon dissy ad aria.

non sto mettendo in dubbio che il tuo sistema sia silenzioso: sto solo dicendo che un sistema a liquido per forza un po' di rumore lo fa. ;)


Ok allora, rapporto silenziosità/prestazioni a favore del liquido, e con questo giustifico l'esborso di € e tempo...

Il conto delle ventole che hai fatto, è sbagliato perchè ritengo minimo in una configurazione, aggiungere una ventola in immissione e una in estrazione quindi:

Aria nel mio caso.

3 ventole da 120 silenziose/inudibili per immissione, estrazione e cpu.

Liquido nel mio caso.

3 ventole da 120 silenziose/inudibili per immissione (le due del rad), e estrazione.

In più c'è solo la pompa, ma ti sfido a sentire la 1046 in azione, sia a livello di rumore che vibrazioni.

Il componente attualmente più rumoroso (se avvicini l'orecchio) nel mio pc, sono gli HD, nonostante siano i più silenziosi in commercio (Samsung SP2504C).

romanetto
30-03-2006, 11:47
Scusa l'intromissione :D
Il silenzio dipende anche dal tipo di case che uno ha, per fare un esempio prima sul mio chieftec bx middle avevo un ottimo grado di silenzio, il pc sembrava spento e solo toccandolo avevo un po' di vibrazioni, ora sul mio stacker ho un sacco di vibrazioni che mi generano rumore, eppure i componenti del raffreddamento sono gli stessi, senza contare gli hdd che prima non li sentivo affatto, ora sono quelli peggiori in termine di rumore.

Inoltre c'e' anche il cablaggio dei tubi interni, naturalmente piu' curve strette e piu' sforza la pompa e maggiore e' il rumore (ho scoperto l'acqua calda eheheheheh :p ), e qui nello stacker il cablaggio e' molto piu' ottimizzato ma il rumore e' aumentato. Quindi da come dicevo all'inizio il case la fa' da padrona nel "rilasciare" il rumore prodotto dai nostri impianti

Gioz
30-03-2006, 12:32
sei sicuro? io propenderei per il pensare che una pompa in immersione faccia meno fatica ad aspirare acqua, sforzando meno e lavorando meglio, riducendo magari un poco il calore emesso.
però d'altro canto la pompa immersa scalda l'acqua (almeno, la mia sicuramente, dato che al tatto è molto calda). non so, mai avuto pompe immerse e fatto controlli, ma io c'ho 'sto tarlo :mbe:
l'acqua viene pescata per via di una depressione generata dallo spostamento di quella incamerata.
se tu hai una pompa in vasca pescherà da un volume ampio disteso su + vasta superficie,se aspiri da un tubo avrai minor volume e minor superficie il chè significa tirerai la stessa quantità con diversa ccelerazione,macroscopicamente nn dovrebbe far differenza,dato che la situazione varia in maniera limitata

Gioz
30-03-2006, 12:35
Vi è un reale beneficio nell'usare 6 ventole su un radiatore tipo V3
Triple Black Ice Xtreme 120mm Radiator ?
http://www.vapochill.com/default.asp?showPage=startside.asp&param=sideid&myvalue=14&contentSection=2&menuID=-1
hai vantaggi solo con carichi molto elevati che comportano un repentino innalzamento della temperatura del rad.
il panino di ventole l'ho pensionato da un bel po' per l'utilizzo di tutti i giorni con un paio di wb

Tonisca
30-03-2006, 12:36
Scusa l'intromissione :D
Il silenzio dipende anche dal tipo di case che uno ha, per fare un esempio prima sul mio chieftec bx middle avevo un ottimo grado di silenzio, il pc sembrava spento e solo toccandolo avevo un po' di vibrazioni, ora sul mio stacker ho un sacco di vibrazioni che mi generano rumore, eppure i componenti del raffreddamento sono gli stessi, senza contare gli hdd che prima non li sentivo affatto, ora sono quelli peggiori in termine di rumore.

Inoltre c'e' anche il cablaggio dei tubi interni, naturalmente piu' curve strette e piu' sforza la pompa e maggiore e' il rumore (ho scoperto l'acqua calda eheheheheh :p ), e qui nello stacker il cablaggio e' molto piu' ottimizzato ma il rumore e' aumentato. Quindi da come dicevo all'inizio il case la fa' da padrona nel "rilasciare" il rumore prodotto dai nostri impianti

Certo, è giusto quello che sostieni.. infatti anche io prima di avere lo Stacker gli HD non li sentivo :muro: , ma il discorso che stavamo facendo dava per scontato l'avere basi comuni nel confronto aria/liquido a proposito della silenziosità.

Wolve666
30-03-2006, 12:59
DOMANDAAAAAAAA...GENTE IO HO UN SISTEMA A LIQUIDO IL BIG WATER SE DELLA THERMALTAKE E COME SAPETE I SUOI CONNETTORI BASE SON QUELLI PICCOLI XI TUBI PICCOLI,LA MIA DOMANDA è,SICCOME HO CMQ PRESO I CONNETTORI GRANDI E I TUBI GRANDI SEMPRE TT VORREI SAPERE SE C'è QUALCHE PROBLEMA SE TIPO AL PROCIO IN INGRESSO HO IL TUBO GRANDE E IN USCITA HO QUELLO PICCOLO???

me
30-03-2006, 14:05
beh, a meno che con il liquido non punti a frequenze superiori di 3ghz in daily, e a meno che il tuo dissy ad aria non ti dia fastidio per il rumore, non vedo perchè prendere il liquido...

se invece il problema è che ad aria per stare a 3ghz in daily devi sopportare un tornado, allora hai tutte le ragioni per passare al liquido. e a meno che non dormi con l'orecchio a 2cm dal pc, tranquillo che non senti alcun rumore. tanto più che se attivi il c'n'q quando lasci di notte a scaricare puoi anche mettere tutto al minimo.



può scaldarsi dove vuole, sta di fatto che la mia pompa, all'esterno, se la tocco la sento molto calda. quindi o l'acqua non la raffredda a sufficienza e quindi parte del calore la dissipa all'esterno, oppure per contatto l'esterno si scalda prima che l'acqua possa raffreddare il rotore. in ogni caso c'è una quantità di calore che adesso si dissipa in aria, a pompa immersa si dissiperebbe in acqua.
poi non so quanto questo influisca, però è un ragionamento che ho sempre fatto e mi han sempre fatto fare anche quando ero un niubbo.....

comodino...mi scoccia un po' vedere 55 gradi di cpu...e' un opteron e sapete ke intorno a quella soglia poi inizia a sclerare...
mi scoccia anke di stare sotto i 3 giga pero'..come ventole zero assoluto,2 120 davanti silenziose,una dietro ke alzo abbasso in base alle esigenze,una 92 dietro idem come la 120 e il 9500 ke al minimo non si sente...inoltre e' anke una sfida personale,mai avuto il liquido per paura..ma ora mi sento pronto :)
il mio e' un discorso di temperature,per non averte problemi neanke in estate...
o sto' massimo a 2800mhz v core default o metto il liquido..anke perke' a 1,4 l'opty arriva sui 44-46 gradi...e' con 1,5 ke inizia a scaldare..

me
30-03-2006, 14:06
e poi scusate,voi ke avete il liquido non dormite col pc acceso?

me
30-03-2006, 14:17
scusate,e' normale ke il pezzo della spina sia nella vaschetta?

http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=106&products_id=1031&osCsid=3a1a15a6be3639607853b1b1e6a2ce9b

Dexther
30-03-2006, 14:27
scusate,e' normale ke il pezzo della spina sia nella vaschetta?

http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=106&products_id=1031&osCsid=3a1a15a6be3639607853b1b1e6a2ce9b

si :sofico:

LuPiN88
30-03-2006, 21:26
raga mi date un link dove posso vedere su come costruire una vaschetta fatta da me?

Dexther
30-03-2006, 21:28
raga mi date un link dove posso vedere su come costruire una vaschetta fatta da me?

cerca nel mercatino, c'è un utente di Prato che le fà su misura...magari ti dà qualche consiglio :)

comodino
30-03-2006, 23:33
comodino...mi scoccia un po' vedere 55 gradi di cpu...e' un opteron e sapete ke intorno a quella soglia poi inizia a sclerare...
mi scoccia anke di stare sotto i 3 giga pero'..come ventole zero assoluto,2 120 davanti silenziose,una dietro ke alzo abbasso in base alle esigenze,una 92 dietro idem come la 120 e il 9500 ke al minimo non si sente...inoltre e' anke una sfida personale,mai avuto il liquido per paura..ma ora mi sento pronto :)
il mio e' un discorso di temperature,per non averte problemi neanke in estate...
o sto' massimo a 2800mhz v core default o metto il liquido..anke perke' a 1,4 l'opty arriva sui 44-46 gradi...e' con 1,5 ke inizia a scaldare..

allora buttati! :D

e poi scusate,voi ke avete il liquido non dormite col pc acceso?


sì. :D
io non sto mica dicendo che il liquido faccia casino, attenzione!
dico che per forza un po' di rumore lo fa....e che se uno mette un impianto a liquido ESCLUSIVAMENTE perchè vuole il silenzio, allora ha sbagliato strada.

se uno vuole silenzio in rapporto all'oc che vuole raggiungere, se uno vuole provare una nuova esperienza, se uno pensa di affrontare oc pesanti solo per il piacere e la passione di spingere al max i suoi componenti, fa benissimo a buttarsi nel liquido! l'ho sempre detto e continuerò a farlo.
poi ognuno ha la sua "soglia di rumore". anche da me i componenti più casinari sono gli hd, però dico comunque che il mio impianto del rumore lo fa, e io lo sento. nulla di tragico, nessun rumore fastidioso, spesso coperto dalle ventole se le tiro al max, però un po' di dB ci sono ;)

comodino
30-03-2006, 23:36
raga mi date un link dove posso vedere su come costruire una vaschetta fatta da me?
nella sezione modding una volta era pieno di progetti così...
se hai consigli da chiedere, prova anche nel forum di pctuner, magari AlexTa può darti un parere tecnico data la sua esperienza con i vari modelli di Aquarys fatti per ybris.
alla peggio, se non ti interessa la vaschetta trasparente, puoi adottare la "soluzione gio.ma.":scatoletta grigia gewiss per componenti elettrici e via di gran lusso :D
e nel mezzo ci sono le tante soluzioni artigianali con contenitori trasparenti per cibo...

Alzatan
31-03-2006, 11:23
Salve a tutti, ho appena acquistato sul forum un radiatore black ice pro, di quelli con i RACCORDI SVITABILI: e non c'erano (come specificato dal venditore), e la mia domanda è questa: CHE RACCORDI CI DEVO METTERE, mi serve la misura esatta, perchè sono in coda in un thread dove si vendono raccordi di tutti i tipi, e devo dirgli esattamente di cosa ho bisogno...
l'unica cosa che vi posso dire è che misurando con il righello il diametro dei due fori filettati è di 12mm (esclusa la filettatura)... Grazie :help:

88diablos
31-03-2006, 11:31
Salve a tutti, ho appena acquistato sul forum un radiatore black ice pro, di quelli con i RACCORDI SVITABILI: e non c'erano (come specificato dal venditore), e la mia domanda è questa: CHE RACCORDI CI DEVO METTERE, mi serve la misura esatta, perchè sono in coda in un thread dove si vendono raccordi di tutti i tipi, e devo dirgli esattamente di cosa ho bisogno...
l'unica cosa che vi posso dire è che misurando con il righello il diametro dei due fori filettati è di 12mm (esclusa la filettatura)... Grazie :help:
raccordi da 12mm devi usare

Gioz
31-03-2006, 12:32
1/4 gas
portatubo a scelta ci sono solitamente da 8-10 mm
mentre meno posti hanno quelli con portatubi di sezione maggiore.
eventualmente,se nn trovassi raccordi che ti soddisfano potrestri acquistare un nippolo 1/4-3/8 e a quel punto montare sul 3/8 il portatubo che preferisci o che meglio si adatta alla pompa.costano 20-30 cent i nippoli e 1€ i raccordi circa

comodino
31-03-2006, 12:32
Salve a tutti, ho appena acquistato sul forum un radiatore black ice pro, di quelli con i RACCORDI SVITABILI: e non c'erano (come specificato dal venditore), e la mia domanda è questa: CHE RACCORDI CI DEVO METTERE, mi serve la misura esatta, perchè sono in coda in un thread dove si vendono raccordi di tutti i tipi, e devo dirgli esattamente di cosa ho bisogno...
l'unica cosa che vi posso dire è che misurando con il righello il diametro dei due fori filettati è di 12mm (esclusa la filettatura)... Grazie :help:

lol il tizio che vende i raccordi sono io :fagiano: :stordita: :sofico:
gli ho detto di venire qui a chiedere....
che dite, è conflitto di interessi??? :sofico: :oink: :ciapet:

comodino
31-03-2006, 12:33
1/4 gas
portatubo a scelta ci sono solitamente da 8-10 mm
mentre meno posti hanno quelli con portatubi di sezione maggiore.
eventualmente,se nn trovassi raccordi che ti soddisfano potrestri acquistare un nippolo 1/4-3/8 e a quel punto montare sul 3/8 il portatubo che preferisci o che meglio si adatta alla pompa.costano 20-30 cent i nippoli e 1€ i raccordi circa

mh, su un sito abbiamo trovato una recensione dove dice che montano alla perfezione i 1/2", ed eventualmente con adattatore anche i 1/4. :confused:

tu sei sicuro che siano da 1/4?

edit: il link: http://overclockers.com/articles1158/

Wolve666
31-03-2006, 12:40
DOMANDAAAAAAAA...GENTE IO HO UN SISTEMA A LIQUIDO IL BIG WATER SE DELLA THERMALTAKE E COME SAPETE I SUOI CONNETTORI BASE SON QUELLI PICCOLI XI TUBI PICCOLI,LA MIA DOMANDA è,SICCOME HO CMQ PRESO I CONNETTORI GRANDI E I TUBI GRANDI SEMPRE TT VORREI SAPERE SE C'è QUALCHE PROBLEMA SE TIPO AL PROCIO IN INGRESSO HO IL TUBO GRANDE E IN USCITA HO QUELLO PICCOLO???
ue....ma nessuno rispondeee :mad:

Gioz
31-03-2006, 13:08
di per se nn è un grosso problema
però è possibile che ti si limitino le portate seppur marginalmente

Gioz
31-03-2006, 13:12
mh, su un sito abbiamo trovato una recensione dove dice che montano alla perfezione i 1/2", ed eventualmente con adattatore anche i 1/4. :confused:

tu sei sicuro che siano da 1/4?

edit: il link: http://overclockers.com/articles1158/
sono sicuro
probabilmente parlavano di portatubo per tubi da 1/2 e nn di raccordo da 1/2.
tutta al serie black ice senza beccucci ha filetto da 1/4,a meno che nn sia l'ultima serie in cui han son passati a 1/2.
sentendo che il rad è usato ho pensato alla versione "tradizionale"

Dexther
31-03-2006, 13:31
Ciao a tutti ragazzi, vorrei che mi aiutiaste a risolvere un problema.

Prima che si scatenasse il piccolo flame di qualche pag. fa , avevo chiesto se mi fosse potuto essere utile il cambio fra un Leviathan K11 con top2 ed un OCLabs MB-06. La domanda era finalizzata a capire quale dei 2 wb andasse più d'accordo con una piccola nj1200 che oltre al WB cpu deve anche reggere (in serie)
WB chipset Lunasio L4E
WB VGA OCLabs MB-G3
Radiatore Z2

Convinto del fatto che l'oclabs necessitasse di pompe meno potenti faccio il cambio. Risultato? in IDLE stessi identici risultati mentre in FULL 1-2 gradi in più....La cosa è ancora più strana alla luce del fatto che il chipset in full resta sui 29° e la x1800xt overvoltata non supera i 50° (risultato di tutto rispetto per chi ha normalmente a che fare con le VGA canadesi , dato che ad aria in full schizzava a 95°).Notare che da quando ho l'OCLabs sulla CPU ho notato un leggereo decremento delle temp della VGA, forse perchè la pompa riesce a farsi sentire anche lì non stoppandosi più nel leviatahn...

CPU : idle 29-30-31 (strana anche questa continua oscillazione)
full 42-43 con picchi di 44..
Da dire che l'overvolt della CPU ( un 4400 x2) è minimo : solo 1,488 a 246x11= 2700 Mhz

Detto ciò, non credo che la cosa dipenda più dai WB , quindi devo trovare un'altra soluzione.
Ho cominciato a pensare che il problema possa essere dato da un non perfetto contatto tra il core e l'HIS, che dite?

Alzatan
31-03-2006, 14:36
sono sicuro
probabilmente parlavano di portatubo per tubi da 1/2 e nn di raccordo da 1/2.
tutta al serie black ice senza beccucci ha filetto da 1/4,a meno che nn sia l'ultima serie in cui han son passati a 1/2.
sentendo che il rad è usato ho pensato alla versione "tradizionale"
in realtà il rad è stato usato pochissimo, quindi potrebbe essere l'ultima versione... poi non lo so.. al max avrò due raccordi in più :D ... Cmq grazie, ciao!!!

comodino
31-03-2006, 15:21
Ciao a tutti ragazzi, vorrei che mi aiutiaste a risolvere un problema.

Prima che si scatenasse il piccolo flame di qualche pag. fa , avevo chiesto se mi fosse potuto essere utile il cambio fra un Leviathan K11 con top2 ed un OCLabs MB-06. La domanda era finalizzata a capire quale dei 2 wb andasse più d'accordo con una piccola nj1200 che oltre al WB cpu deve anche reggere (in serie)
WB chipset Lunasio L4E
WB VGA OCLabs MB-G3
Radiatore Z2

Convinto del fatto che l'oclabs necessitasse di pompe meno potenti faccio il cambio. Risultato? in IDLE stessi identici risultati mentre in FULL 1-2 gradi in più....La cosa è ancora più strana alla luce del fatto che il chipset in full resta sui 29° e la x1800xt overvoltata non supera i 50° (risultato di tutto rispetto per chi ha normalmente a che fare con le VGA canadesi , dato che ad aria in full schizzava a 95°).Notare che da quando ho l'OCLabs sulla CPU ho notato un leggereo decremento delle temp della VGA, forse perchè la pompa riesce a farsi sentire anche lì non stoppandosi più nel leviatahn...

CPU : idle 29-30-31 (strana anche questa continua oscillazione)
full 42-43 con picchi di 44..
Da dire che l'overvolt della CPU ( un 4400 x2) è minimo : solo 1,488 a 246x11= 2700 Mhz

Detto ciò, non credo che la cosa dipenda più dai WB , quindi devo trovare un'altra soluzione.
Ho cominciato a pensare che il problema possa essere dato da un non perfetto contatto tra il core e l'HIS, che dite?

magari hai semplicemente montato male il wb....prova a smontarlo, pulire la pasta e rimetterlo.

Dexther
31-03-2006, 15:26
magari hai semplicemente montato male il wb....prova a smontarlo, pulire la pasta e rimetterlo.

già fatto :( sia col k11 che con l'MB-06....anche quando lo raffreddavo ad aria con l'xp90c mi toccava temperature notevoli...53-54°..

Gioz
31-03-2006, 15:46
già fatto :( sia col k11 che con l'MB-06....anche quando lo raffreddavo ad aria con l'xp90c mi toccava temperature notevoli...53-54°..
come rilevi le temp?
e se spingi per bene il sistema a che condizioni risulta stabile?
può essere che la rilevazione sia sballata al punto da riportare T decisamente fuor vianti,e magari con qualche info sulla configurazione del sistema si può cercare di avere un'idea + attendibile della situaizone

P.S. ho dato un occhio alla foto del impianto nella tua firma,il radiatore sul fondo nn si vede se ha spazio per agevolare il flusso d'aria,se fosse a terra eventualmente cerca di sollevarlo 2-3 cm in modo che le ventole risultino efficienti sul rad

Dexther
31-03-2006, 15:49
come rilevi le temp?
e se spingi per bene il sistema a che condizioni risulta stabile?
può essere che la rilevazione sia sballata al punto da riportare T decisamente fuor vianti,e magari con qualche info sulla configurazione del sistema si può cercare di avere un'idea + attendibile della situaizone

E' tutto ciò che è in sign. Se clikki sulla cpu c'è uno screenshot del mio daily use :)
Servono altre info?

Gioz
31-03-2006, 16:08
che temp ambiente e che temp l'acqua?

Dexther
31-03-2006, 16:10
che temp ambiente e che temp l'acqua?

dovrei avere un termometro per misurare tutto ciò vero :stordita:
ehm non ho nulla di simile :muro:

Gioz
31-03-2006, 16:13
a grandi linee?
perchè se hai tipo 22° in casa e l'acqua è sui 25-27
allora i 40° e + sulla cpu ci stanno,mediamente 10-12 ° di differenza di temp acqua cpu a quelle condizioni li ottieni con un wb

Dexther
31-03-2006, 16:18
a grandi linee?
perchè se hai tipo 22° in casa e l'acqua è sui 25-27
allora i 40° e + sulla cpu ci stanno,mediamente 10-12 ° di differenza di temp acqua cpu a quelle condizioni li ottieni con un wb

ok, dato che devo uscire, se passo dalle parti di @cmania piglio un termometro :sofico:
a dopo e grazie ;)

pilota
31-03-2006, 16:24
ok, dato che devo uscire, se passo dalle parti di @cmania piglio un termometro :sofico:
a dopo e grazie ;)
ti raccomando di misurare solo le temperature acqua ed ambiente , con quel termometro :D :D
tino :)

colex
31-03-2006, 16:25
Ciao ragazzi

con lo spirito di informazione che anima questo thread, volevo informarvi della soluzione alla causa del forte rumore proveniente dalla mia pompa Hydor Seltz L20 ordinata da OClabs a fine gennaio...
Ho chiesto delucidazioni, per e-mail, sul problema a Nikos (il proprietario e progettista di OClabs), bè devo dire di essere rimasto molto soddisfatto...
Infatti, dopo avermi contattato telefonicamente a casa, per chiedermi cosa fosse successo.... si è sorbito anche il rumore della pompa al telefono! :eek:
Mi ha spedito il mattino dopo una nuova girante! Il problema era proprio la rottura della girante.... Ora la pompa è a posto...ed è silenziosa come prima :D .

Non so quanti rivenditori si curano a questo modo dei propri clienti, perciò volevo elogiare pubblicamente Nikos Kavvadias Kavvadias e lo staff OClabs!

Che questo post con la mia piccola esperienza rimanga ai posteri, per far capire della bontà di un rivenditore e della professionalità del suo servizio post-vendita!

Bravo Nikos :mano:
e Grazie

Saluti a tutti

Sergio da Foggia

Dexther
31-03-2006, 16:28
ti raccomando di misurare solo le temperature acqua ed ambiente , con quel termometro :D :D
tino :)

:asd:

comodino
31-03-2006, 18:36
gente, un quesito per tutti:

della precedente discussione in merito alla silenziosità del liquido, mi ha interessato particolarmente il riferimento alla pompa innovatek/eheim di cui parlava Tonisca.
ho provato ad andare sul sito innovatek ma è tutto in tedesco e con il google-traduttore si capisce ben poco...
parto con le domande...:

1)mi pare di aver capito che la pompa si possa regolare in modalità silent, medium o power, e che cambi a seconda di ciò la potenza e la rumorosità: a potenza max arriverebbe fino a 4m di prevalenza (e la mcp655 può anche andarsene in quel posto..) ! il mio quesito riguarda appunto ciò: come è regolabile la pompa? bisogna cambiargli il voltaggio o c'è un regolatore da qualche parte sulla pompa stessa?
2)esiste qualche distributore italiano o dovrei eventualmente arrangiarmi con il loro shop tedesco con tutti i mazzi connessi (pagamento con bonifico, spedizioni, garanzia, lingua..)?
3)la pompa è fornita con dei raccordi già montati o bisogna procurarseli? nel caso ci siano già, sono sostituibili (tipo newjet che hanno il filetto) o sono fissi tipo selz?

no perchè da quel poco che ho capito dal loro sito soprattutto la regolabilità mi interessa....e potrei valutarne l'acquisto pe riservarmi un bel margine di upgrade futuro quando mi torneranno i soldi per un k11/storm g4 e opty 165... :sofico:

Tonisca
31-03-2006, 19:00
Ho risposto al pvt.. ma lo dico anche qui, la mia è una versione più vecchia, solo modificata per andare a 12v, e con caratteristiche ben più modeste, 300l/h 1,4mt di prevalenza.

LINK Pompa nuova (http://www.webshop-innovatek.de/assets/s2dmain.html?http://www.webshop-innovatek.de/00000094271139704/000000942713b3501/50142494350d4b925/501424943d0d41000.html)

aleraimondi
31-03-2006, 19:27
per quanto riguarda il black ice, le serie filettate montano raccordi 1/4 gas. se trovate 1/2 fittings è il tubo che si può montare.

@colex, grazie a nome di NIKOS e dello staff

comodino
31-03-2006, 19:57
Ho risposto al pvt.. ma lo dico anche qui, la mia è una versione più vecchia, solo modificata per andare a 12v, e con caratteristiche ben più modeste, 300l/h 1,4mt di prevalenza.

LINK Pompa nuova (http://www.webshop-innovatek.de/assets/s2dmain.html?http://www.webshop-innovatek.de/00000094271139704/000000942713b3501/50142494350d4b925/501424943d0d41000.html)
sì, infatti ti ringrazio.
qualcuno ha delle info al riguardo?
sembrerebbe un acquisto ben più vantaggioso di una mcp655... :rolleyes:

LuPiN88
31-03-2006, 22:22
bella dopo ore di lavoro oggi pomeriggio, sono riuscito a costruirmi la mia vaschetta che puo' contenere 2 pompe, senza una minima perdita di aria(devo ancora siliconare tutti i raccordi)!!!!!! quindi direi che il lavoro è riuscito benissimo :D :D :D

comodino
01-04-2006, 00:33
bella dopo ore di lavoro oggi pomeriggio, sono riuscito a costruirmi la mia vaschetta che puo' contenere 2 pompe, senza una minima perdita di aria(devo ancora siliconare tutti i raccordi)!!!!!! quindi direi che il lavoro è riuscito benissimo :D :D :D
foto!! :asd:

aleraimondi
01-04-2006, 12:25
sì, infatti ti ringrazio.
qualcuno ha delle info al riguardo?
sembrerebbe un acquisto ben più vantaggioso di una mcp655... :rolleyes:
comodino io ho trovato solo 1,5m di prevalenza :mc:

Tonisca
01-04-2006, 17:02
Ho trovato questo, a proposito della pompa.

Link (http://www.frozencpu.com/ex-pmp-09.html)

pilota
01-04-2006, 17:10
Ho trovato questo, a proposito della pompa.

Link (http://www.frozencpu.com/ex-pmp-09.html)
sicuramente è un ottima pompa...nulla a che vedere però con la mcp655 o la laing.. qui parla di 2.05 mt di prevalenza, comunque buonissimi nella stragrande maggioranza dei casi.......
tino :)

comodino
02-04-2006, 00:43
comodino io ho trovato solo 1,5m di prevalenza :mc:

sicuramente è un ottima pompa...nulla a che vedere però con la mcp655 o la laing.. qui parla di 2.05 mt di prevalenza, comunque buonissimi nella stragrande maggioranza dei casi.......
tino :)


ho capito tutto:

la pompa ha una schedina preprogrammata al suo interno, con dei jumper da spostare. a seconda di come li setti, puoi avere 1,6m di prevalenza e silenzio totale, 2,05m e ottimo silenzio oppure 4m e un po' di rumore.
i raccordi non credo siano compresi, però ha i filetti da 1/4.
la schedina di controllo include inoltre un meccanismo di ripartenza nel caso la pompa si fermi accidentalmente o non parta nonostante la corrente.
l'unica cosa che non sono riuscito a trovare con esattezza è quanto varia la portata al variare della potenza....
comunque per il prezzo mi sembra decisamente una pompa molto molto versatile, adatta sia a sistemi che strozzano, sia a sistemi che non strozzano, e quindi molto molto utile come acquisto anche in prospettiva futura.

peccato non ci siano rivenditori in italia. :(

romanetto
02-04-2006, 00:47
Peccato che :
"Changing the modes will VOID THE WARRANTY"

comodino
02-04-2006, 00:49
Peccato che :
"Changing the modes will VOID THE WARRANTY"
anche se overclokki invalidi la garanzia. :D
se ti serve mettere la modalità a 4m è ovvio che lo fai perchè hai uno storm o un k11. e se hai uno di questi due wb certo non l'hai preso per stare a default...

romanetto
02-04-2006, 00:53
Be' un procio fuori dalla scheda madre non si vede se e' overclockato, stessa cosa le schede video Nvidia se fatte con rivatuner, se magari hai un bollino su una vite sei fregato, non e' mica "arrigoni" :)

Non sto' mica giudicando la bonta' della pompa, dico solo che cosi' e' una "sola" :p

comodino
02-04-2006, 00:58
Be' un procio fuori dalla scheda madre non si vede se e' overclockato, stessa cosa le schede video Nvidia se fatte con rivatuner, se magari hai un bollino su una vite sei fregato, non e' mica "arrigoni" :)

Non sto' mica giudicando la bonta' della pompa, dico solo che cosi' e' una "sola" :p
sì hai ragione, è un po' una gabola...anche per questo è un peccato non avere un distributore italiano, perchè finchè si tratta di parlare(litigare?) di sostituzione con uno shop italiano ok, ma se devi cominciare a parlare con la germania, ai tedeschi che notoriamente non ti parlano che in tedesco anche se scrivi in inglese, che sono costosissimi per le spedizioni, che a noi italiani spesso ci trattano da pezzenti (mindfactory dice nulla?)...............
sigh :( :cry:

LuPiN88
02-04-2006, 08:33
foto!! :asd:
Ecco le foto!!! Come è venuto?
http://img338.imageshack.us/img338/8459/foto2142tp.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=foto2142tp.jpg)

pilota
02-04-2006, 10:04
Ecco le foto!!! Come è venuto?
http://img338.imageshack.us/img338/8459/foto2142tp.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=foto2142tp.jpg)
benissmo...... un modo per risparmiare una quarantina di euro :D
tino :)