View Full Version : --- [GUIDA] Sistema a liquido!!! ---
mattewRE
09-05-2008, 14:08
Ciao a tutti!
Ho sottomano un'unità interna di un condizionatore.
Ha uno splendido radiatore e vorrei fare una prova sostituendolo al mio attuale ricavato da uno scooter (che è a celle piatte ma in Al :muro: ).
Questo del condizionatore non è a celle piatte... ma ci sono dei tubi di rame raffreddati da alette in alluminio... quindi risolverei anche i problemi derivanti da una possibile corrosione. Inotre è abbinato con la sua ventola toroidale (si dice così?).
I tubi sono chiusi (schiacciati) agli estremi, quindi ho paura che ci sia ancora del gas all'interno. E' nocivo?
Qualcuno ne ha già usato uno? Foto?
Avete qualche motivo che mi potrebbe convincere a non montarlo? (qui (http://mattewre.netsons.org/Watercooling.html) ci sono i componenti del mio sistema... eventualmente potrei montare una pompa da 1300l/h)
Snowfortrick
09-05-2008, 14:09
Ciao a tutti!
Ho sottomano un'unità interna di un condizionatore.
Ha uno splendido radiatore e vorrei fare una prova sostituendolo al mio attuale ricavato da uno scooter (che è a celle piatte ma in Al :muro: ).
Questo del condizionatore non è a celle piatte... ma ci sono dei tubi di rame raffreddati da alette in alluminio... quindi risolverei anche i problemi derivanti da una possibile corrosione. Inotre è abbinato con la sua ventola toroidale (si dice così?).
I tubi sono chiusi (schiacciati) agli estremi, quindi ho paura che ci sia ancora del gas all'interno. E' nocivo?
Qualcuno ne ha già usato uno? Foto?
Avete qualche motivo che mi potrebbe convincere a non montarlo? (qui (http://mattewre.netsons.org/Watercooling.html) ci sono i componenti del mio sistema... eventualmente potrei montare una pompa da 1300l/h)
Fai una foto ti prego,sono curioso:D
ok;)
Una domanda: la staffa a forma di H in ferro é ferma o scorre sulle viti?
cosa gli appoggi?:eek: :eek: :ciapet: :ciapet:
Ve lo appoggio a tutti quanti! :oink: :stordita:
riccardods
09-05-2008, 14:24
Ve lo appoggio a tutti quanti! :oink: :stordita:
buona questa :asd:
mattewRE
09-05-2008, 14:24
Fai una foto ti prego,sono curioso:D
http://echopic.com/k7s
http://echopic.com/k7t
http://echopic.com/k7u
http://echopic.com/k7v
http://echopic.com/k7w
http://echopic.com/k7s
http://echopic.com/k7t
http://echopic.com/k7u
http://echopic.com/k7v
http://echopic.com/k7w
Ma yeah! :D
Ho appena visto che da aqua le ventole AC_Ryan blackfire costano la metà di quanto le ho pagate io :muro:
Snowfortrick
09-05-2008, 14:27
http://echopic.com/k7s
http://echopic.com/k7t
http://echopic.com/k7u
http://echopic.com/k7v
http://echopic.com/k7w
Che roba,io non ti so aiutare proprio,aspetta il parere di qualcun'altro;)
Agilulfo
09-05-2008, 14:32
Già che dici UV...è un problema.Io ti condiglierei l'x1 di lunasio blu,ma non reagisce agli uv
Lo sai che c'è snow?? per me la cosa migliore è beccarsi dei tubi da 12 che siano UV blu e poi metter un additivo non Uv e possiibilmente con buone proprieta' anticorrosive/lubrificanti... te che ne dici esistono i tubi UV blu in italia o tocca per forza ordinarli con summa spesa?
Snowfortrick
09-05-2008, 14:36
Lo sai che c'è snow?? per me la cosa migliore è beccarsi dei tubi da 12 che siano UV blu e poi metter un additivo non Uv e possiibilmente con buone proprieta' anticorrosive/lubrificanti... te che ne dici esistono i tubi UV blu in italia o tocca per forza ordinarli con summa spesa?
Altro che "summa spesa",ordina direttamente dalla EK:D .Hanno il pvc UV blu 12x16 a 2,5 euri al metro:D .Spese di spedizione sui 12 euro se prendi fino a 6 metri di tubo;)
Domanda:
Il pvc è comparabile al crystal?
Snowfortrick
09-05-2008, 14:45
Domanda:
Il pvc è comparabile al crystal?
mmm non saprei,appena lo ordino ti faccio sapere:D
Una domanda: la staffa a forma di H in ferro é ferma o scorre sulle viti?
Dai ragazzi devo andare dal fabbro e devo dirgli come farla
Eccola:
http://img11.imagevenue.com/loc715/th_40926_staffa_775-2_122_715lo.JPG (http://img11.imagevenue.com/img.php?image=40926_staffa_775-2_122_715lo.JPG)
Non l'ho mai vista dal vivo, però presumo che la struttura è bloccata, mentre si muove il perno centrale che va a premere il wubbo
Agilulfo
09-05-2008, 14:59
Altro che "summa spesa",ordina direttamente dalla EK:D .Hanno il pvc UV blu 12x16 a 2,5 euri al metro:D .Spese di spedizione sui 12 euro se prendi fino a 6 metri di tubo;)
non è che ate serve e stecchiamo le spese?
Snowfortrick
09-05-2008, 15:04
non è che ate serve e stecchiamo le spese?
non conviene alla fine,in raccomandata non ci entra tutto quel tubo e in j+3 si spendono 10 euro,arrivi alla quota della spedizione dalla EK,vedi se ti serve altro magari:D .Io poi adesso sono in deficit di finanze:eek:
... Io poi adesso sono in deficit di finanze:eek:
Proprio non riesco ad immaginare il motivo :read:
Snowfortrick
09-05-2008, 15:09
Proprio non riesco ad immaginare il motivo :read:
:ciapet: :mc:
Il fabbro non c'era, ripasso dopo
Domani fisso la ventola nel case e se riesco a a fare la staffa dovrei montare tutto:D
Ciao a tutti.
Sto pensando di montare il radiatore triventola lateralmente al case (Staker) in modo che le ventole soffino sulla mobo (ram, mosfet e ram vga).
In pratica l'aria viene aspirata dalle ventole da fuori attraverso il radiatore e soffiata sulla mobo.
Pensate sia buona l'idea o l'aria sarà troppo calda ed andrà ad aumentare la temperatura sui componenti invece di diminuirla?
Ho pensato poi di utilizzare le altre 3 ventole (avanti agli hard disk, dietro e alimentatore) in estrazione.
In questo modo avrei le 3 ventole da 12 del radiatore in immissione e 3 ventole da 12 in estrazione.
Fatemi sapere cosa ne pensate che devo mettere mano all'integrazione. :D
Grazie x l'aiuto.
Snowfortrick
09-05-2008, 17:05
Ciao a tutti.
Sto pensando di montare il radiatore triventola lateralmente al case (Staker) in modo che le ventole soffino sulla mobo (ram, mosfet e ram vga).
In pratica l'aria viene aspirata dalle ventole da fuori attraverso il radiatore e soffiata sulla mobo.
Pensate sia buona l'idea o l'aria sarà troppo calda ed andrà ad aumentare la temperatura sui componenti invece di diminuirla?
Ho pensato poi di utilizzare le altre 3 ventole (avanti agli hard disk, dietro e alimentatore) in estrazione.
In questo modo avrei le 3 ventole da 12 del radiatore in immissione e 3 ventole da 12 in estrazione.
Fatemi sapere cosa ne pensate che devo mettere mano all'integrazione. :D
Grazie x l'aiuto.
Prova,secondo me è una valida soluzione,ma ti devi assicurare che non ci sia ristagno di aria calda,altrimenti è un problema
IntoTrouble
09-05-2008, 17:10
Gente secondo voi se la Tamb è 27 °C e il procio in idle sta a sui 32 °C, come vi sembra il delta? E' ulteriormente migliorabile (voi per esempio quanto avete, od in genere quanto dovrebbe essere?)? Purtroppo non ho sonde e non so l'acqua a quanto sta... :)
Ah, chi ha una 8800gt mi dice che temp ha in idle di questi tempi? Io sto sui 40 °C, ma con sto caldo mi sembrano buoni, no?
Prova,secondo me è una valida soluzione,ma ti devi assicurare che non ci sia ristagno di aria calda,altrimenti è un problema
Il problema è che mi sto accingendo ad un modding totale del case con integrazione del sistema a liquido.
Una volta fatto l'impianto diventa un casino spostare il radiatore.
Secondo la mia idea il radiatore, con convogliatore e ventole, sarà collegato lateralmente al case con una staffa e dei cardini che ne permettono la rimozione e il basculamento che consente di dirigere il flusso d'aria dove è più necessario.
Sono incerto, mooolto incerto.
Snowfortrick
09-05-2008, 17:24
Gente secondo voi se la Tamb è 27 °C e il procio in idle sta a sui 32 °C, come vi sembra il delta? E' ulteriormente migliorabile (voi per esempio quanto avete, od in genere quanto dovrebbe essere?)? Purtroppo non ho sonde e non so l'acqua a quanto sta... :)
Ah, chi ha una 8800gt mi dice che temp ha in idle di questi tempi? Io sto sui 40 °C, ma con sto caldo mi sembrano buoni, no?
25,8 ambiente(non case),27,1 H20,32-26-31-30 sui core(edit : procio a 3,6 Ghz 1,244V in idle).Il tuo delta mi sembra ottimo.In idle la vga mi sta a 35° la GPU,scheda ockata a 740-1890-1053,tutto in idle eh.La temp della tua vga è ottima,calcola che io ho rad e pompe dedicate ai due circuiti
edit : correggo tutto,avevo appena smesso di giocare:D
Snowfortrick
09-05-2008, 17:27
Il problema è che mi sto accingendo ad un modding totale del case con integrazione del sistema a liquido.
Una volta fatto l'impianto diventa un casino spostare il radiatore.
Secondo la mia idea il radiatore, con convogliatore e ventole, sarà collegato lateralmente al case con una staffa e dei cardini che ne permettono la rimozione e il basculamento che consente di dirigere il flusso d'aria dove è più necessario.
Sono incerto, mooolto incerto.
Il problema è che se tu non smaltisci quel calore(non te l'ho chiesto ma il rad è esterno o interno?),soprattutto se hai un rad interno,potresti portare il rad a lavorare malissimo,cosa che ho visto succedere.Alla fine l'aria che esce dal rad è più calda,ma mica di tantissimo,soffiando sui componenti aiuta e come.E' di vitale importanza che non ristagni,altrimenti le temp,giustamente,skizzano
Il problema è che se tu non smaltisci quel calore(non te l'ho chiesto ma il rad è esterno o interno?),soprattutto se hai un rad interno,potresti portare il rad a lavorare malissimo,cosa che ho visto succedere.Alla fine l'aria che esce dal rad è più calda,ma mica di tantissimo,soffiando sui componenti aiuta e come.E' di vitale importanza che non ristagni,altrimenti le temp,giustamente,skizzano
Il rad è laterale, pesca aria dall'esterno e la soffia all'interno.
Basteranno secondo te le 3 ventole da 12 (davanti agli hard disk, dietro e alimentatore) in estrazione o ne servirà qualche altra? Dove? Sopra, davanti o dietro?
Tieni presente che ho rovesciato la mobo tipo BTX, cioè CPU sotto e VGA sopra.
Grazie per i suggerimenti. :)
Ciao a tutti.
Sto pensando di montare il radiatore triventola lateralmente al case (Staker) in modo che le ventole soffino sulla mobo (ram, mosfet e ram vga).
In pratica l'aria viene aspirata dalle ventole da fuori attraverso il radiatore e soffiata sulla mobo.
Pensate sia buona l'idea o l'aria sarà troppo calda ed andrà ad aumentare la temperatura sui componenti invece di diminuirla?
Ho pensato poi di utilizzare le altre 3 ventole (avanti agli hard disk, dietro e alimentatore) in estrazione.
In questo modo avrei le 3 ventole da 12 del radiatore in immissione e 3 ventole da 12 in estrazione.
Fatemi sapere cosa ne pensate che devo mettere mano all'integrazione. :D
Grazie x l'aiuto.
Bella idea.
L'aria dopo aver passato il rad non diventa molto più calda di com'è entrata, e quello che raffredda i componenti non è l'aria fresca in se, ma il ricambio.
Poi io considererei il fatto che le 3 ventole sul rad possono girare abbastanza lente, magari le ventole in estrazione le tieni un pò più veloci e recuperi (sempre meglio avere un po più di estrazione d'aria)
Per le ventole in estrazione, potresti anche valutare l'idea del tetto, e lasciare in estrazione quella davanti agli HD, così viene fuori proprio un bel flusso
Gente secondo voi se la Tamb è 27 °C e il procio in idle sta a sui 32 °C, come vi sembra il delta? E' ulteriormente migliorabile (voi per esempio quanto avete, od in genere quanto dovrebbe essere?)? Purtroppo non ho sonde e non so l'acqua a quanto sta... :)
Ah, chi ha una 8800gt mi dice che temp ha in idle di questi tempi? Io sto sui 40 °C, ma con sto caldo mi sembrano buoni, no?
Mi sembrano ottime temp..
Snowfortrick
09-05-2008, 17:35
Il rad è laterale, pesca aria dall'esterno e la soffia all'interno.
Basteranno secondo te le 3 ventole da 12 (davanti agli hard disk, dietro e alimentatore) in estrazione o ne servirà qualche altra? Dove? Sopra, davanti o dietro?
Tieni presente che ho rovesciato la mobo tipo BTX, cioè CPU sotto e VGA sopra.
Grazie per i suggerimenti. :)
Si ho capito che è laterale:D ,ma è dentro o fuori al case? Ti consgilio di mettere una ventola da 12cm in più sul tetto,perchè l'aria calda tende a salire,ed è consigliato avere più flusso in estrazione che in ingresso.Se mi fai una foto del case ti so aiutare meglio.Tutto ovviamente imho:)
Snowfortrick
09-05-2008, 17:37
Poi io considererei il fatto che le 3 ventole sul rad possono girare abbastanza lente, magari le ventole in estrazione le tieni un pò più veloci e recuperi (sempre meglio avere un po più di estrazione d'aria)
Anche,io faccio così ad esempio,praticamente nella parte dove ho l'hardware ho prevalentemente estrazione
Fraggerman
09-05-2008, 17:45
Una domanda: la staffa a forma di H in ferro é ferma o scorre sulle viti?
è libera di muoversi. praticamente però appena cominci ad avvitare il perno centrale va in battuta sui dadi ciechi...
;)
si sa nulla per i raccordi da ordinare??
IntoTrouble
09-05-2008, 17:49
25,8 ambiente(non case),27,1 H20,32-26-31-30 sui core(edit : procio a 3,6 Ghz 1,244V in idle).Il tuo delta mi sembra ottimo.In idle la vga mi sta a 35° la GPU,scheda ockata a 740-1890-1053,tutto in idle eh.La temp della tua vga è ottima,calcola che io ho rad e pompe dedicate ai due circuiti
edit : correggo tutto,avevo appena smesso di giocare:D
Vabè insomma, si potrebbe avere di meglio allora ;)
Tu hai un quad io un dual! Tu la vga occata io ce l'ho in underclock (450-700)! Cmq mi sa tanto che è il ricircolo d'aria che un mi frega un pò, aprendo io case perdo 2 °C. Solo che per risistemare qualcosa devo staccare il rad e mettere tutte le ventole dall'altra parte, sinceramente mi fa fatica :cool:
Per adesso mi accontento. Anche perchè suppongo avrai wubbi più validi dei miei, io ho dei modesti k5 e k11 :D
Si ho capito che è laterale:D ,ma è dentro o fuori al case? Ti consgilio di mettere una ventola da 12cm in più sul tetto,perchè l'aria calda tende a salire,ed è consigliato avere più flusso in estrazione che in ingresso.Se mi fai una foto del case ti so aiutare meglio.Tutto ovviamente imho:)
Dentro al case. Anche se dalle mie prove, per dare un corretto flusso d'aria sia sulle ram che sui mosfet deve essere in diagonale con un angolo che esce lateralmente dal pannello per un 5 cm. Tipo radiatore delle F1!! :sofico:
Che foto ti faccio è tutto smontato?!!!:rolleyes:
Fino ad ora ho solo preso le misure e fatto qualche schizzo per vedere quale soluzione è migliore prima del taglio dei pannelli ed il montaggio dei componenti.
Ho intenzione di smontare tutto lo Stacker, dipingerlo col compressore nero opaco all'interno, spostare la pulsantiera e i 2 reobus sul tetto che rivestirò di plexyglass con led blu ed infine creare una vaschetta a tutt'altezza di almeno 6 slot anteriormente. Ho già tutto l'hardware e la maggior parte dei componenti per il modding. Mi manca solo il plexy e delle staffe di alluminio.
Mi sa che questo lavoro sarà mooolto lungo causa pochissimo tempo la sera e la mancanza in zona di ferramenta veramente fornite di tutto l'occorrente.
Snowfortrick
09-05-2008, 18:04
Vabè insomma, si potrebbe avere di meglio allora ;)
Tu hai un quad io un dual! Tu la vga occata io ce l'ho in underclock (450-700)! Cmq mi sa tanto che è il ricircolo d'aria che un mi frega un pò, aprendo io case perdo 2 °C. Solo che per risistemare qualcosa devo staccare il rad e mettere tutte le ventole dall'altra parte, sinceramente mi fa fatica :cool:
Per adesso mi accontento. Anche perchè suppongo avrai wubbi più validi dei miei, io ho dei modesti k5 e k11 :D
Fatti un giro nella mia firma,io non ho un impianto normale:)
Dentro al case. Anche se dalle mie prove, per dare un corretto flusso d'aria sia sulle ram che sui mosfet deve essere in diagonale con un angolo che esce lateralmente dal pannello per un 5 cm. Tipo radiatore delle F1!! :sofico:
Che foto ti faccio è tutto smontato?!!!:rolleyes:
Fino ad ora ho solo preso le misure e fatto qualche schizzo per vedere quale soluzione è migliore prima del taglio dei pannelli ed il montaggio dei componenti.
Ho intenzione di smontare tutto lo Stacker, dipingerlo col compressore nero opaco all'interno, spostare la pulsantiera e i 2 reobus sul tetto che rivestirò di plexyglass con led blu ed infine creare una vaschetta a tutt'altezza di almeno 6 slot anteriormente. Ho già tutto l'hardware e la maggior parte dei componenti per il modding. Mi manca solo il plexy e delle staffe di alluminio.
Mi sa che questo lavoro sarà mooolto lungo causa pochissimo tempo la sera e la mancanza in zona di ferramenta veramente fornite di tutto l'occorrente.
Allora è necessario smaltire quell'aria,altrimenti il ristagno potrebbe far lavorare il rad male
Fatti un giro nella mia firma,io non ho un impianto normale:)
Allora è necessario smaltire quell'aria,altrimenti il ristagno potrebbe far lavorare il rad male
Ventole montate:D
http://img14.imagevenue.com/loc1143/th_54295_DSCN1858_122_1143lo.JPG (http://img14.imagevenue.com/img.php?image=54295_DSCN1858_122_1143lo.JPG)
http://img230.imagevenue.com/loc163/th_54303_DSCN1859_122_163lo.JPG (http://img230.imagevenue.com/img.php?image=54303_DSCN1859_122_163lo.JPG)
riccardods
09-05-2008, 18:47
Dentro al case. Anche se dalle mie prove, per dare un corretto flusso d'aria sia sulle ram che sui mosfet deve essere in diagonale con un angolo che esce lateralmente dal pannello per un 5 cm. Tipo radiatore delle F1!! :sofico:
Che foto ti faccio è tutto smontato?!!!:rolleyes:
Fino ad ora ho solo preso le misure e fatto qualche schizzo per vedere quale soluzione è migliore prima del taglio dei pannelli ed il montaggio dei componenti.
Ho intenzione di smontare tutto lo Stacker, dipingerlo col compressore nero opaco all'interno, spostare la pulsantiera e i 2 reobus sul tetto che rivestirò di plexyglass con led blu ed infine creare una vaschetta a tutt'altezza di almeno 6 slot anteriormente. Ho già tutto l'hardware e la maggior parte dei componenti per il modding. Mi manca solo il plexy e delle staffe di alluminio.
Mi sa che questo lavoro sarà mooolto lungo causa pochissimo tempo la sera e la mancanza in zona di ferramenta veramente fornite di tutto l'occorrente.
ciao anche io ho uno stacker ma la tua idea è veramente interessante, se crei un 3d apposito fammelo sapere:)
per quanto riguarda il discorso del radiatore non ho capito se intendi mettere il radiatore "disteso" in basso o in verticale e su quale lato del rad vuoi mettere le ventole all'esterno che buttano dentro? o all'interno in aspirazione sempre buttando dentro?
Poi mi chiedevo, alla fine ti ritroverai con un discreto numero di ventole (almeno 6 giusto?) quindi non sei un fanatico del silenzio, e allora perchè non mettere il radiatore esterno sul tetto o sul retro?
posta qualche foto dei tuoi schizzi magari così è + chiaro.
io non ho moddato molto il case ma l'ho messo sul retro attaccato ai fori della 12x12.
ciao:)
xathanatosx
09-05-2008, 18:53
Ciao a tutti!
Ho sottomano un'unità interna di un condizionatore.
Ha uno splendido radiatore e vorrei fare una prova sostituendolo al mio attuale ricavato da uno scooter (che è a celle piatte ma in Al :muro: ).
Questo del condizionatore non è a celle piatte... ma ci sono dei tubi di rame raffreddati da alette in alluminio... quindi risolverei anche i problemi derivanti da una possibile corrosione. Inotre è abbinato con la sua ventola toroidale (si dice così?).
I tubi sono chiusi (schiacciati) agli estremi, quindi ho paura che ci sia ancora del gas all'interno. E' nocivo?
Qualcuno ne ha già usato uno? Foto?
Avete qualche motivo che mi potrebbe convincere a non montarlo? (qui (http://mattewre.netsons.org/Watercooling.html) ci sono i componenti del mio sistema... eventualmente potrei montare una pompa da 1300l/h)
L'unità interna non contiene nessun tipo di gas, i tubi vengono schiacciati solo per non far entrare lo sporco, se ci fai caso non sono stati tagliati prima dei raccordi ma subito dopo per permettere il rimontaggio di esso.
L'unica parte che contiene il gas è l'unità esterna che presenta anche 1 o 2 rubimetti.
ciauz
Ventole montate:D
http://img14.imagevenue.com/loc1143/th_54295_DSCN1858_122_1143lo.JPG (http://img14.imagevenue.com/img.php?image=54295_DSCN1858_122_1143lo.JPG)
http://img230.imagevenue.com/loc163/th_54303_DSCN1859_122_163lo.JPG (http://img230.imagevenue.com/img.php?image=54303_DSCN1859_122_163lo.JPG)
Il meccano ti da una mano :D :D :cool: ;)
Il meccano ti da una mano :D :D :cool: ;)
Certo!!:cool:
Utile al 200%:D
Io sto facendo uno studio di fattibilità dell'integrazione sul tetto di un biventola..
Ebbene, a case smontato, misure alla mano, direi che sono uccelli per diabetici. Sono stretto stretto stretto.
Il problema grosso è la matassa di cavi dell'ali, se metto tetto-ventole-rad, con il radiatore vado proprio a coincidere e non si può fare in nessun modo. Non ho nemmeno abbastanza spazio per un convogliatore e quindi scendere sotto la zona critica...
Mettere sopra il rad e le ventole attaccate sotto resta l'unica soluzione.. è tanto grave? si viene a perdere però un bel po di effetto che avevo in mente :(
redeagle
09-05-2008, 21:51
No, cioè, scusate, fatemi capire: non posso andarmene 5 giorni a Londra che al mio ritorno trovo 5 pagine da leggere?!?!?
Bambini cattivi!
Snowfortrick
09-05-2008, 21:54
No, cioè, scusate, fatemi capire: non posso andarmene 5 giorni a Londra che al mio ritorno trovo 5 pagine da leggere?!?!?
Bambini cattivi!
Solo 5?Ti è andata di lusso:D
mattewRE
09-05-2008, 22:09
http://echopic.com/k7s
http://echopic.com/k7t
http://echopic.com/k7u
http://echopic.com/k7v
http://echopic.com/k7w
L'unità interna non contiene nessun tipo di gas, i tubi vengono schiacciati solo per non far entrare lo sporco, se ci fai caso non sono stati tagliati prima dei raccordi ma subito dopo per permettere il rimontaggio di esso.
L'unica parte che contiene il gas è l'unità esterna che presenta anche 1 o 2 rubimetti.
ciauz
ok... grazie per la risposta. Appena ho un po' di tempo mi metto a lavorarci... è molto grosso e quindi devo trovare anche una giusta sistemazione dietro la scrivania. Poi spero che la pompa (quella da 1300l/h) spinga abbastanza... ci sono tantissimi curve in quel radiatore! :D
Comunque se vedo che va tutto peggio lo tolgo subito...
Le motivazioni per cui vorrei sfruttarlo sono:
1) l'attuale rad è in alluminio -> questo del condizionatore ha i tubi in rame
2) l'attuale è circa 20x20 ma sono riuscito a piazzarci solo una ventola
3) il mio reobus da minimo 4 volt alla ventola e fa un brutto rumore a bassi voltaggi e troppo casino a 12v -> questa (http://echopic.com/k7v) andrebbe regolata a 220v ma dovrebbe essere silenziosissima (da testare però) e sposterebbe tantissima aria
4) ho una motivazione valida per cambiare la pompetta e buttare la 800l/h che tra l'altro fa rumore... :)
riccardods
09-05-2008, 22:49
aggiornamento
lunedì oclabs mi manda un'altra xpres:D :sperem:
Snowfortrick
09-05-2008, 23:03
aggiornamento
lunedì oclabs mi manda un'altra xpres:D :sperem:
Ottimo;)
xathanatosx
10-05-2008, 07:30
ok... grazie per la risposta. Appena ho un po' di tempo mi metto a lavorarci... è molto grosso e quindi devo trovare anche una giusta sistemazione dietro la scrivania. Poi spero che la pompa (quella da 1300l/h) spinga abbastanza... ci sono tantissimi curve in quel radiatore! :D
Comunque se vedo che va tutto peggio lo tolgo subito...
Le motivazioni per cui vorrei sfruttarlo sono:
1) l'attuale rad è in alluminio -> questo del condizionatore ha i tubi in rame
2) l'attuale è circa 20x20 ma sono riuscito a piazzarci solo una ventola
3) il mio reobus da minimo 4 volt alla ventola e fa un brutto rumore a bassi voltaggi e troppo casino a 12v -> questa (http://echopic.com/k7v) andrebbe regolata a 220v ma dovrebbe essere silenziosissima (da testare però) e sposterebbe tantissima aria
4) ho una motivazione valida per cambiare la pompetta e buttare la 800l/h che tra l'altro fa rumore... :)
prima di fare il tutto fai delle prove fuori dal case montando il tutto provvisoriamente. L'unità interna contiene un sacco di metri di tubo e curve.
La domanda è.....ce la fa la pompa?
aggiornamento
lunedì oclabs mi manda un'altra xpres:D :sperem:
Che dire.. molto bravi pure loro allora :) sono contento per te e par il tuo res
Fraggerman
10-05-2008, 10:42
Piccolo OT:
qualcuno sa dirmi se esistono bulloni/brugole o simili M4 lunghe 80mm??
mi servirebbero per il radiatore+convogliatore ma nn ho trovato nulla per ora:cry:
:cry: ho appena fatto un piccolo test simulativo di quest'estate, tenendo la ventola del rad a 800 giri... crasha...
Snowfortrick
10-05-2008, 11:48
C'è qualcosa che non mi torna...
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2978521&postcount=13
questo dove li ha presi i diffusori per l'EK??????????????????:confused: :confused: :confused:
Soulman84
10-05-2008, 11:53
C'è qualcosa che non mi torna...
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2978521&postcount=13
questo dove li ha presi i diffusori per l'EK??????????????????:confused: :confused: :confused:
se li è fatti lui da solo?:confused:
Non li ho mai visti! :eek:
Snowfortrick
10-05-2008, 11:58
Ma soprattutto chissà come vanno:eek: .Ce ne sono alcuni in cui il flusso dovrebbe essere nullo,ci stanno si e no 2 linee:eek:
Bailoclio
10-05-2008, 12:43
giorno gente, dopo lunghe considerazioni, penso che farò un dual loop nel mio......
x la mobo ho preso da aquatuning i wb watercool x i mosfet e 2 wb EK per NB e SB, e con questi facevo un circuito suo col monoventola, pompa e baytrap dedicata....
il triventola con l'altra baytrap e laing 500 fa cpu e in futuro le/la VGA quando la cambierò.....
mi sembra una buona soluzione anche in previsione di upgrade futuri....
Snowfortrick
10-05-2008, 12:48
giorno gente, dopo lunghe considerazioni, penso che farò un dual loop nel mio......
x la mobo ho preso da aquatuning i wb watercool x i mosfet e 2 wb EK per NB e SB, e con questi facevo un circuito suo col monoventola, pompa e baytrap dedicata....
il triventola con l'altra baytrap e laing 500 fa cpu e in futuro le/la VGA quando la cambierò.....
mi sembra una buona soluzione anche in previsione di upgrade futuri....
mmm non ha molto senso mettere in un loop unico cpu e vga se fai due loop.Dipende cmq da che vga avrai,se una o due,e il fatto del radiatore anche...con un monoventola di certo non ci puoi mettere 2 vga e altro ancora
Bailoclio
10-05-2008, 12:51
mmm non ha molto senso mettere in un loop unico cpu e vga se fai due loop.Dipende cmq da che vga avrai,se una o due,e il fatto del radiatore anche...con un monoventola di certo non ci puoi mettere 2 vga e altro ancora
è che sul loop della cpu e vga ho un triventola, e mettere le vga già sul monoventola con già i 4wb della mobo non mi sembra il caso....
previste 1 o forse 2 radeon 3870.....
a fare 1 loop unico ho paura che mi cali troppo la portata......
Snowfortrick
10-05-2008, 12:56
è che sul loop della cpu e vga ho un triventola, e mettere le vga già sul monoventola con già i 4wb della mobo non mi sembra il caso....
previste 1 o forse 2 radeon 3870.....
a fare 1 loop unico ho paura che mi cali troppo la portata......
Si infatti il tuo problema è quello,nel tuo caso sei costretto a fare come hai detto.Bhè loop unico puoi farlo,tempo fa io avevo i wb che hai detto tu e li gestivo con una mcp655 e un quadriventola (una vga però non due).Certo meglio dividere in 2
Bailoclio
10-05-2008, 13:00
anche perchè dividerei meglio i "carichi", e potrei upgradare senza dover smontare mezza roba ogni volta.....
Snowfortrick
10-05-2008, 13:14
anche perchè dividerei meglio i "carichi", e potrei upgradare senza dover smontare mezza roba ogni volta.....
già:)
Bailoclio
10-05-2008, 13:18
già:)
settimana prox faccio il pagamento a aquatuning,e ordino da ybris il resto...... solo che stò ancora aspettando l'alimentatore nuovo dal 21/04 porca zozza...... e senza di quello non comincio a montare.....
Snowfortrick
10-05-2008, 13:24
A pezzi giunti facci vedere;)
Io devo aspettare la settimana successiva per avere liquidi :muro:
Vabbè.. pagherò le spese loro invece di un paccocelere..
Non posso restare così... con tutte le ventole al max il processore prende i 73°/74° (coretemp) giocando a NFS...
Ora tiene ma ho 23° in casa, il mese prossimo :mc:
Ce la potrebbe fare la laing 350 con 2 wubbi e 3 rad? (due mono e un biventola)
Ehmm.. sono in fase castelli in aria :stordita:
Bailoclio
10-05-2008, 13:28
A pezzi giunti facci vedere;)
yessssssssssss
intando qualche anteprima dal sito....
http://i12.photobucket.com/albums/a232/Bailo_/2470_0.jpg
http://i12.photobucket.com/albums/a232/Bailo_/2471_0.jpg
NB
http://i12.photobucket.com/albums/a232/Bailo_/2968_0.jpg
SB
http://i12.photobucket.com/albums/a232/Bailo_/3370_0.jpg
magari per metà mese è tutto montato....... spero :)
Snowfortrick
10-05-2008, 13:29
Io devo aspettare la settimana successiva per avere liquidi :muro:
Vabbè.. pagherò le spese loro invece di un paccocelere..
Non posso restare così... con tutte le ventole al max il processore prende i 73°/74° (coretemp) giocando a NFS...
Ora tiene ma ho 23° in casa, il mese prossimo :mc:
Ce la potrebbe fare la laing 350 con 2 wubbi e 3 rad? (due mono e un biventola)
Ehmm.. sono in fase castelli in aria :stordita:
Credo proprio di si,i rad non strozzano molto
edit : quest'anno punto al record di acqua più calda,ma data la tua posizione geografica sarà dura batterti,anche se bologna è una cappa:D
Belli proprio Bailoclio :cool:
Credo proprio di si,i rad non strozzano molto
edit : quest'anno punto al record di acqua più calda,ma data la tua posizione geografica sarà dura batterti,anche se bologna è una cappa:D
Poi pare che i Black ice strozzino molto poco tra i rad.. non so se è pubblicità..test comparativi non ne ho mai visti..
Stavo valutando di infilare nei vari ordini pure un GTS lite, mi renderebbe pure più armonioso il giro dei tubi...
Sto anche pensando al ricircolo dell'aria:
2 ventole da 120 sul tetto in estrazione, più l'alimentatore
1 da 120 (vabbe son 2 ma in push pull) in immissione davanti in basso
1 da 80 laterale (bassi giri che sennò fa casino, quindi poca aria)
1 da 120 in estrazione sul retro, questa forse converrebbe girarla, in modo da far arrivare fresco anche sulle ram, e per compensare un po i flussi, considerando che qui metterei pure il 3° rad, ancora meglio..
Che dite?
Tu acqua calda? com'è possibile?
Fai conto che con le ventole al max ho 29° in idle e 35° giocando...
a 37° il pc crasha.. è ben fondata la mia preoccupazione..
Padova / Bologna non saprei chi vince.. Non lo so ancora perchè sarà la prima estate che passo qui.
EDIT: mi è venuto in mente che con i soldi spesi (e da spendere) per il liquido, mi prendevo un condizionatore :doh:
Snowfortrick
10-05-2008, 14:30
Io mi confondo sempre con la città,vinco io allora:D .Per il flusso è da provare,vedi cosa ti cambia a girare quella ventola,se ci metti il rad la posizione però è scontata
Io mi confondo sempre con la città,vinco io allora:D .Per il flusso è da provare,vedi cosa ti cambia a girare quella ventola,se ci metti il rad la posizione però è scontata
scontata? per te forse :) in immissione immagino, così il rad pesca aria più fresca, il flusso dovrebbe essere migliore in questo caso, sicuramente più equilibrato.
A parte che per qualche millimentro ho appena visto che non sta come vorrei :( devo metterlo capovolto e montato sulla ventola.
Il biventola sono costretto a metterlo attaccato al tetto con le ventole sotto ch spingono..
Entrambi si trovano a lavorare nel modo meno adatto :mad: penso che si tratti di differenze minime però
Snowfortrick
10-05-2008, 14:47
scontata? per te forse :) in immissione immagino, così il rad pesca aria più fresca
già,anche se imho è tutto da provare,appena ho tempo e devo smontare il rad io farò le dovute prove e vedo cosa conviene.Se mi fai uno schema generale del come vuoi disporre tutto è meglio;)
già,anche se imho è tutto da provare,appena ho tempo e devo smontare il rad io farò le dovute prove e vedo cosa conviene.Se mi fai uno schema generale del come vuoi disporre tutto è meglio;)
Mi fai giocherellare col paint :)
Ecco qua:
http://www.svk.it/imgsvc/genthumb.php/575.1210429290.ProgettoUpgrade_576x768.jpg (http://www.svk.it/imgsvc/user/575.1210429290.ProgettoUpgrade_576x768.jpg)
C'è anche la ventola da 80 laterale..
Se clicchi in firma vedi un pò più di foto per farti un'idea
Anche il giro dei tubi è tuttora sotto progetto
E' che praticamente i raccordi del mono verrebbero ad arrivare alla stessa altezza dell'ingresso del wb vga...
Un' impresa impossibile
Snowfortrick
10-05-2008, 15:34
Secondo me c'è da capire solo come disporre il ventolame,se mi indichi dove hai i raccordi del biventola ti faccio un giro che secondo me può andare bene
edit : certo che il biventola non lavora al meglio così,mi sa che ti dovrei sbattere e smontare l'impianto un bel po' di volte:D
Drum4ever
10-05-2008, 16:03
Mi fai giocherellare col paint :)
Ecco qua:
http://www.svk.it/imgsvc/genthumb.php/575.1210429290.ProgettoUpgrade_576x768.jpg (http://www.svk.it/imgsvc/user/575.1210429290.ProgettoUpgrade_576x768.jpg)
C'è anche la ventola da 80 laterale..
Se clicchi in firma vedi un pò più di foto per farti un'idea
Anche il giro dei tubi è tuttora sotto progetto
E' che praticamente i raccordi del mono verrebbero ad arrivare alla stessa altezza dell'ingresso del wb vga...
Un' impresa impossibile
Ciao due osservazioni sulla posizione del tuo radiatore. Se hai i raccordi che vanno su allora è la migliore posizione che posso avere se hai i raccordi che vanno in giu' è la peggiore, nel senso che lavora solo un 5o del radiatore. Con pesante perdita di prestazione e dal momento che l'aria la tiri dall'interno beh perdera' ancora di piu'. Tirando l'aria dall'interno tiri aria piu' calda di quella esterna cosi' perdendo gradazione in prestazione, più il liquido e' caldo piu' peggiora la prestazione questo e' un dato di fatto. Discorso unpo diverso il radiatore mono potrebbe lavorare bene cosi' ma se i raccordi stanno in alto invece che in basso lavora meglio. Elimina il neon attaccato al radiatore lo riscalda e basta, metti una ventola all'interno del radiatore che prenda aria da fuori e non da dentro. Stesso discorso di prima. E la vascehtta sarebbe meglio se la mettessi almeno all'altezza del radiatore monoventola.
Snowfortrick
10-05-2008, 16:11
ciao due osservazioni sulla posizione del tuo radiatore. Se hai i raccordi che vanno su allora è la migliore posizione che posso avere se hai i raccordi che vanno in giu' è la peggiore, nel senso che l avora solo un 5o del radiatore. Con pesante perdita di prestazione e dal momento che l'aria la tiri dall'interno beh perdera' ancora di piu'. Tirando l'aria dall'interno tiri aria piu' calda di quella esterna cosi' perdendo gradazione in prestazione, più il liquido e' caldo piu' peggiora la prestazione questo e' un dato di fatto.
Già,che il radiatore prenda aria da dentro,soprattutto un'aria calda che caccia un radiatore,non è proprio il massimo,direi che è quanto di peggio perchè vai a riscaldarla l'acqua e non raffreddarla(in alcuni casi,dipende da un sacco di fattori,cmq non è consigliabile).Per quanto riguarda il discorso dell'aria non è proprio così : se tu elimini l'aria completamente dal rad a circuito riempito e non hai una sanso che ti da un flusso da strappa-tubi che frulla l'acqua e alla lunga porta a riformare aria all'interno del loop(ho detto la sanso ma potevo dire un'altra pompa anche),l'aria non si riforma nel rad e lo puoi mettere come ti pare,anche nella "posizione" peggiore:)
Drum4ever
10-05-2008, 16:18
Già,che il radiatore prenda aria da dentro,soprattutto un'aria calda che caccia un radiatore,non è proprio il massimo,direi che è quanto di peggio perchè vai a riscaldarla l'acqua e non raffreddarla(in alcuni casi,dipende da un sacco di fattori,cmq non è consigliabile).Per quanto riguarda il discorso dell'aria non è proprio così : se tu elimini l'aria completamente dal rad a circuito riempito e non hai una sanso che ti da un flusso da strappa-tubi che frulla l'acqua e alla lunga porta a riformare aria all'interno del loop(ho detto la sanso ma potevo dire un'altra pompa anche),l'aria non si riforma nel rad e lo puoi mettere come ti pare,anche nella "posizione" peggiore:)
Hai pienamente ragione ma dalla disposizione che ha messo non credo abbia una ocnoscenza cosi' elevata. Sopratutto da come ha messo il radiatore per farlo spurgare o scuote l'intero case o il radiatore lo aggancia dopo everlo scosso. Hai ragione tu ma dovrebbe saperlo :D almeno per il flusso di aria ... Non è consigliabile, no, tirarla da dentro almeno che davanti non hai una fonte di calore ancora piu calda. Ci son pompe che strappano di piu' della sanso. Una plaset per esempio.
Snowfortrick
10-05-2008, 16:27
Hai pienamente ragione ma dalla disposizione che ha messo non credo abbia una ocnoscenza cosi' elevata. Sopratutto da come ha messo il radiatore per farlo spurgare o scuote l'intero case o il radiatore lo aggancia dopo everlo scosso. Hai ragione tu ma dovrebbe saperlo :D almeno per il flusso di aria ... Non è consigliabile, no, tirarla da dentro almeno che davanti non hai una fonte di calore ancora piu calda. Ci son pompe che strappano di piu' della sanso. Una plaset per esempio.
Il problema di oclla è che vuole integrare tutto all'interno del case.Per farlo spurgare basta capovolgere il case il tutte le posizioni possibili e immaginabili a rad montato o scuoterlo a dovere e poi lo monta.Le conoscenze ce l'ha,bisogna solo ottimizzare il flusso d'aria : potrebbe ad esempio far prendere ad entrambi i rad aria da fuori,con ventole rigorosamente a bassi giri che spostano pochi cfm e mettere tutte le restanti ventole a palla in estrazione,così avrebbe un buon riciclo d'aria e farebbe lavorare i rad a dovere.Bisogna solo provare un po' e vedere come va.Linka questa plaset,accresco il mio sapere:)
Drum4ever
10-05-2008, 16:33
Il problema di oclla è che vuole integrare tutto all'interno del case.Per farlo spurgare basta capovolgere il case il tutte le posizioni possibili e immaginabili a rad montato o scuoterlo a dovere e poi lo monta.Le conoscenze ce l'ha,bisogna solo ottimizzare il flusso d'aria : potrebbe ad esempio far prendere ad entrambi i rad aria da fuori,con ventole rigorosamente a bassi giri che spostano pochi cfm e mettere tutte le restanti ventole a palla in estrazione,così avrebbe un buon riciclo d'aria e farebbe lavorare i rad a dovere.Bisogna solo provare un po' e vedere come va.Linka questa plaset,accresco il mio sapere:)
La plaset e' una pompa da lavatrice lavora a 220v ha 3 metri di prevalenza anche 4 e' indistruttibile. Poi dipende sempre dall'impianto che hai. Cmq ho la sanso su questo pc.
Snowfortrick
10-05-2008, 16:36
ahj ecco,perciò non l'ho mai sentita:D
Drum4ever
10-05-2008, 16:38
ahj ecco,perciò non l'ho mai sentita:D
Era la pompa dell primo progetto di waterstation di ENGINE, quando sosteneva che doveva essere una waterstation per tutti a basso costo. Vabbè poi è uscita la seconda revisione a 300 euro e passa. :mc:
Soulman84
10-05-2008, 16:38
La plaset e' una pompa da lavatrice lavora a 220v ha 3 metri di prevalenza anche 4 e' indistruttibile. Poi dipende sempre dall'impianto che hai. Cmq ho la sanso su questo pc.
beh a sto punto ci sono anche le grunfos:ciapet:
Drum4ever
10-05-2008, 16:43
beh a sto punto ci sono anche le grunfos:ciapet:
PLASET http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/57473-pompa-senza-compromessi.html
PRIMA REV DELLA WS http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/58883-acquabooster.html
Secondo me c'è da capire solo come disporre il ventolame,se mi indichi dove hai i raccordi del biventola ti faccio un giro che secondo me può andare bene
edit : certo che il biventola non lavora al meglio così,mi sa che ti dovrei sbattere e smontare l'impianto un bel po' di volte:D
Beh i raccordi del biventola verrebbero immediatamente davanti l'alimentatore, chiaramente verso il basso.
L'edit non l'ho capito :stordita:
Non quoto tutta la discussione seguente sulle posizioni ma rispondo:
Drum ti riferivi al rad montato ora? non capisco i raccordi che vanno "su" e "giù".
L'attuale ha l'ingresso in basso e l'uscita in alto (che ho appreso dalla guida essere un ottima posizione)
Il mono mi sarebbe anche più comodo con i raccordi in alto, ma non ci sta per un paio di mm.. il problema più grosso è fare i giri dei tubi, il crystal piega molto poco
Il neon ovviamente lo toglierei da li, perchè non avrebbe più senso.
La vaschetta non è spostabile :) è l'unico spazio rimasto :D
Per quanto riguarda scuotere il rad, si ho fatto saltellare un po il case sui piedini, ma non ho dovuto spurgare quasi nulla, riempiendolo dal basso non avevo aria.
Ma forse vi riferivate al biventola e casca il discorso (e io dalle nuvole)
Drum4ever
10-05-2008, 17:33
Beh i raccordi del biventola verrebbero immediatamente davanti l'alimentatore, chiaramente verso il basso.
L'edit non l'ho capito :stordita:
Non quoto tutta la discussione seguente sulle posizioni ma rispondo:
Drum ti riferivi al rad montato ora? non capisco i raccordi che vanno "su" e "giù".
L'attuale ha l'ingresso in basso e l'uscita in alto (che ho appreso dalla guida essere un ottima posizione)
Il mono mi sarebbe anche più comodo con i raccordi in alto, ma non ci sta per un paio di mm.. il problema più grosso è fare i giri dei tubi, il crystal piega molto poco
Il neon ovviamente lo toglierei da li, perchè non avrebbe più senso.
La vaschetta non è spostabile :) è l'unico spazio rimasto :D
Per quanto riguarda scuotere il rad, si ho fatto saltellare un po il case sui piedini, ma non ho dovuto spurgare quasi nulla, riempiendolo dal basso non avevo aria.
Ma forse vi riferivate al biventola e casca il discorso (e io dalle nuvole)
Ti faccio vedere una guida... intendevo il biventola che se ha i raccordi all'ingiu' non carica praticamente nulla almeno che non dai una scrollata che non e' muoverlo sui piedini :)
qua guida (http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/95635-aria-nel-radiatore-parliamone.html)
Cmq il flusso d'aria per il radiatore va aspirato dall'esterno
Snowfortrick
10-05-2008, 17:53
Dopo ti faccio uno schema,ora non posso:D
Ti faccio vedere una guida... intendevo il biventola che se ha i raccordi all'ingiu' non carica praticamente nulla almeno che non dai una scrollata che non e' muoverlo sui piedini :)
qua guida (http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/95635-aria-nel-radiatore-parliamone.html)
Cmq il flusso d'aria per il radiatore va aspirato dall'esterno
Azz.. come temevo ti riferivi proprio al biventola.. e la disposizione è proprio quella...
e "scutuliarlo" con i tubi attaccati è impossibile...
Ahia ahia.. che fare?
Drum4ever
10-05-2008, 18:41
Azz.. come temevo ti riferivi proprio al biventola.. e la disposizione è proprio quella...
e "scutuliarlo" con i tubi attaccati è impossibile...
Ahia ahia.. che fare?
Adoro il termine ..Che fare? ..il libro interessantissimo :sofico:
Capovolgi il case.. Solo che la vascehtta e' piccola e ti manchera' acqua a mio parere. Cmq prova a imbatterlo almeno da un lato destro o sinistro vedi gia' l'aria che uscira' la senti piu' che altro, riempi la vaschetta, lo imbatti di nuovo, la riempi di nuovo, lo ripeti e dopo lo capovolgi proprio dovrebbe bastare ... Non so... e inverti le ventole dopo, l'aria la tiri dentro non fuori al massimo metti la ventola in basso a destra che tira fuori.
riccardods
10-05-2008, 19:01
Adoro il termine ..Che fare? ..il libro interessantissimo :sofico:
Capovolgi il case.. Solo che la vascehtta e' piccola e ti manchera' acqua a mio parere. Cmq prova a imbatterlo almeno da un lato destro o sinistro vedi gia' l'aria che uscira' la senti piu' che altro, riempi la vaschetta, lo imbatti di nuovo, la riempi di nuovo, lo ripeti e dopo lo capovolgi proprio dovrebbe bastare ... Non so... e inverti le ventole dopo, l'aria la tiri dentro non fuori al massimo metti la ventola in basso a destra che tira fuori.
consoco il termine per ovvi motivi geografici ma mi sfugge il libro...
Pensandoci, potrei, una volta pronto tutto, riempire il circuito con il rad in mano, capovolgendolo e scassandolo, poi monto il tetto.
Dici aspirare aria dall'alto? di norma far uscire l'aria verso l'alto e aspirare dal basso è la cosa migliore.
Ti posso garantire che l'aria espulsa ora dal case (e ho appena finito di giocare) è fresca..
Potrei fare dei fori sull'altra paratia del case, di modo che le ventole aspirino aria fresca dal lato, e lasciare la posteriore come sta, ad astrarre l'aria dei componenti (insieme all'ali)
A me sembra una buona idea, no?
Drum4ever
10-05-2008, 19:14
consoco il termine per ovvi motivi geografici ma mi sfugge il libro...
Il che fare? Peccato un libro interessante cercalo e leggilo
Drum4ever
10-05-2008, 19:18
Pensandoci, potrei, una volta pronto tutto, riempire il circuito con il rad in mano, capovolgendolo e scassandolo, poi monto il tetto.
Dici aspirare aria dall'alto? di norma far uscire l'aria verso l'alto e aspirare dal basso è la cosa migliore.
Ti posso garantire che l'aria espulsa ora dal case (e ho appena finito di giocare) è fresca..
Potrei fare dei fori sull'altra paratia del case, di modo che le ventole aspirino aria fresca dal lato, e lasciare la posteriore come sta, ad astrarre l'aria dei componenti (insieme all'ali)
A me sembra una buona idea, no?
L'aria dentro al case ha sempre piu' gradi che la temperatura ambiente. In secondo per questioni meccaniche se l'aria e' apirata e non soffiata sul radiatore ha efficenza maggiore. Questa e' la logica. Poi ognuno fa l'impianto che vuole chiaramente. Temp in piu' sul radiatore vogliono dire temp in piu' sull'acqua quindi in piu' sui wb. Se si cerca la prestazione pura questa e' la teoria base. Se fai oc chiaramente la prestazione e' tutto. Se metti coretto il biventola e poi scoretto il monoventola ti ritrovi in teoria solo con un monoventola. Quello che dissipa il biventola lo sottrae il monoventola :)
Bailoclio
10-05-2008, 19:23
alcune foto fresche.....
il tetto devo metterci mano, devo girare il rad con i raccordi dietro, e anche sistemare i fili delle ventole che no me pias miga:muro:
preparato anche il monoventola x i wb che arriveranno.....
http://i12.photobucket.com/albums/a232/Bailo_/DSC01356.jpg
http://i12.photobucket.com/albums/a232/Bailo_/DSC01358.jpg
http://i12.photobucket.com/albums/a232/Bailo_/DSC01359.jpg
http://i12.photobucket.com/albums/a232/Bailo_/DSC01357.jpg
L'aria dentro al case ha sempre piu' gradi che la temperatura ambiente. In secondo per questioni meccaniche se l'aria e' apirata e non soffiata sul radiatore ha efficenza maggiore. Questa e' la logica. Poi ognuno fa l'impianto che vuole chiaramente. Temp in piu' sul radiatore vogliono dire temp in piu' sull'acqua quindi in piu' sui wb. Se si cerca la prestazione pura questa e' la teoria base. Se fai oc chiaramente la prestazione e' tutto. Se metti coretto il biventola e poi scoretto il monoventola ti ritrovi in teoria solo con un monoventola. Quello che dissipa il biventola lo sottrae il monoventola :)
Uhm .. effettivamente non fa una grinza.
Mi verrei però a trovare con un flusso d'aria maggiore in ingresso, e questo non è buono..
Per il monoventola aggiuntivo era solo un'idea, ma sarebbe troppo complicato metter tutti i tubi..
Snowfortrick
10-05-2008, 19:28
Uhm .. effettivamente non fa una grinza.
Mi verrei però a trovare con un flusso d'aria maggiore in ingresso, e questo non è buono..
Per il monoventola aggiuntivo era solo un'idea, ma sarebbe troppo complicato metter tutti i tubi..
No il giro si trova sempre..basta risolvere i problemi di flusso:)
No il giro si trova sempre..basta risolvere i problemi di flusso:)
Problemi ancora più marcati se metto il mono, devo metter pure li la ventola in immissione..
Drum4ever
10-05-2008, 19:41
Problemi ancora più marcati se metto il mono, devo metter pure li la ventola in immissione..
Guarda che se entra aria fresca male non gli fa... Cmq il giro lo trovi sicuro. Che il flusso dell'aria sia sbilanciato sè vero, ma almeno entra aria fresca. Io non rinunciarei a un radiatore se già l'avessi e avessi un biventola. Ma il biventola non riesci a integrarlo all'interno slot drive?
Guarda che se entra aria fresca male non gli fa... Cmq il giro lo trovi sicuro. Che il flusso dell'aria sia sbilanciato sè vero, ma almeno entra aria fresca. Io non rinunciarei a un radiatore se già l'avessi e avessi un biventola. Ma il biventola non riesci a integrarlo all'interno slot drive?
No, questo non è vero, l'aria fresca entra se ha come uscire, è sempre meglio avere il case in depressione, l'aria trova il modo di entrare (prova a soffiare in un tubo tappato :fagiano: )
Il monoventola non ce l'ho (e sarebbe il terzo rad).. se prima trovo un modo per sistemarlo lo compro, altrimenti metto solo il biventola (che non ho nemmeno)
Mi sono rimasti solo due bay da 5,25 liberi, ed è proprio li che devo metterlo ma si prende proprio tutto il tetto lasciato libero dall'ali
Fraggerman
10-05-2008, 20:04
Pensandoci, potrei, una volta pronto tutto, riempire il circuito con il rad in mano, capovolgendolo e scassandolo, poi monto il tetto.
e questa soluzione può funzionare? perchè anche io metterei il rad con i raccordi in basso!
Drum4ever
10-05-2008, 20:08
No, questo non è vero, l'aria fresca entra se ha come uscire, è sempre meglio avere il case in depressione, l'aria trova il modo di entrare (prova a soffiare in un tubo tappato :fagiano: )
Il monoventola non ce l'ho (e sarebbe il terzo rad).. se prima trovo un modo per sistemarlo lo compro, altrimenti metto solo il biventola (che non ho nemmeno)
Mi sono rimasti solo due bay da 5,25 liberi, ed è proprio li che devo metterlo ma si prende proprio tutto il tetto lasciato libero dall'ali
L'aria dal case esce ... Ma e' una mia idea ..... ma metterlo sul tettuccio non hai spazio? Non ho la minima idea di come sia il tuo case visto la foto ma si vede poca roba. Se lo riesci a mettere sul teytuccio ti rivendi il biventola e ti compri un triventola.
L'aria dal case esce ... Ma e' una mia idea ..... ma metterlo sul tettuccio non hai spazio? Non ho la minima idea di come sia il tuo case visto la foto ma si vede poca roba. Se lo riesci a mettere sul teytuccio ti rivendi il biventola e ti compri un triventola.
Se clicchi sulla mia firma vedi per bene tutto l'impianto.
Posso pure mettere un compressore di frigorifero a fianco, ma la mia idea è di integrare tutto.. c'è più gusto, è un po' una sfida (anche perchè ho un case proprio piccolo) :)
Drum4ever
10-05-2008, 20:22
Se clicchi sulla mia firma vedi per bene tutto l'impianto.
Posso pure mettere un compressore di frigorifero a fianco, ma la mia idea è di integrare tutto.. c'è più gusto, è un po' una sfida (anche perchè ho un case proprio piccolo) :)
Ma la vaschetta bay l'hai ancora o usi solo la vaschetta del xres?
Ma la vaschetta bay l'hai ancora o usi solo la vaschetta del xres?
No, solo quella
Drum4ever
10-05-2008, 20:27
No, solo quella
Se avevi quella bay imbatterlo non era piu' un problema per mancanza di acqua... Perche' alla fine la miglior soluzione per il biventola e quella che hai gia' trovato, il problema e renderlo performante.
Cosa intendi per "imbatterlo"?
Beh, ma per il discorso che avevi sollevato (per fortuna, non ci avevo nemmeno pensato), attacco i tubi, già calcolati giusti, al rad, riempio il circuito con il rad girato, con i raccordi verso l'alto, poi monto il tetto e rad.
Per le ventole ci troviamo in disaccordo :D
Ventola montata:D
http://img240.imagevenue.com/loc188/th_49311_DSCN1860_122_188lo.JPG (http://img240.imagevenue.com/img.php?image=49311_DSCN1860_122_188lo.JPG)
Martedì fabbro per la staffa e finalmente monterò tutto:p
Drum4ever
10-05-2008, 21:34
Cosa intendi per "imbatterlo"?
Beh, ma per il discorso che avevi sollevato (per fortuna, non ci avevo nemmeno pensato), attacco i tubi, già calcolati giusti, al rad, riempio il circuito con il rad girato, con i raccordi verso l'alto, poi monto il tetto e rad.
Per le ventole ci troviamo in disaccordo :D
ehh avevi detto che non potevi imbatterlo ehehe bene cosi'... Per le ventole scegli tu. Io ho detto quello che era piu performante poi la decisione e' tua. Il problema che lasciandolo cosi' praticamente rimaeva praticamente vuoto e pieno di aria..
ehh avevi detto che non potevi imbatterlo ehehe bene cosi'... Per le ventole scegli tu. Io ho detto quello che era piu performante poi la decisione e' tua. Il problema che lasciandolo cosi' praticamente rimaeva praticamente vuoto e pieno di aria..
Si si ho capito, infatti ti ringrazio per il link, perchè non lo sapevo proprio.
Io proprio non conosco il significato di "imbattere" :stordita:
Drum4ever
11-05-2008, 09:29
Si si ho capito, infatti ti ringrazio per il link, perchè non lo sapevo proprio.
Io proprio non conosco il significato di "imbattere" :stordita:
http://www.wordreference.com/conj/itverbs.asp?v=imbattere, però è usata male. Purtroppo è il mio dialetto che ogni tanto si mescola all'italiano e non me ne accorgo. Cmq sarebbe stato inclinare.
Bailoclio
11-05-2008, 11:23
hola gente
col rad triventola sul tetto ho migliorato, e di tanto......
15 gradi in meno con i 4 core in full :) :) :) :)
sui 41/42° in full e 35/36° in idle :)
cpu overvoltata a 1,5volt
con cpu a frequenza e tensione stock stà a 30/31° in idle a 35/36° in full :)
Bailoclio
11-05-2008, 11:53
http://i12.photobucket.com/albums/a232/Bailo_/Immagine1.jpg
hola gente
col rad triventola sul tetto ho migliorato, e di tanto......
15 gradi in meno con i 4 core in full :) :) :) :)
sui 41/42° in full e 35/36° in idle :)
cpu overvoltata a 1,5volt
con cpu a frequenza e tensione stock stà a 30/31° in idle a 35/36° in full :)
Boia! 15°? ma prima avevi solo il mono?
Bailoclio
11-05-2008, 12:26
Boia! 15°? ma prima avevi solo il mono?
yes avevo il mono all'interno del case, messo dietro, ma in una posizione non proprio felice......
Snowfortrick
11-05-2008, 12:47
Probabilmente lavorava male allora,ottimo guadagno:)
Bailoclio
11-05-2008, 13:18
yes, fino a ieri avevo l'acqua della vaschetta che scottvaa di brutto, oggi è tranquilla quasi a temp ambiente...... e le 3 12x12 sono pure downoltate.....
redeagle
11-05-2008, 13:56
vabbè mi sembra ovvio avere un grande miglioramento passando da mono a triventola con un quad.
Il mono mi sarebbe anche più comodo con i raccordi in alto, ma non ci sta per un paio di mm.. il problema più grosso è fare i giri dei tubi, il crystal piega molto poco
E invece mi ero sbagliato, ci sta eccome :D
Quindi viene un giro di tubi comodissimo, e il rad lo posso mettere tra il case e la ventola.. perfetto :cool:
Sono ancora molto pensieroso sui flussi d'aria... e anche come regolare le ventole, ora le ho collegate alla main, regolate in base alla temperatura del procio, ma non posso attaccarcene 4 in parallelo..
Snowfortrick
11-05-2008, 14:26
vabbè mi sembra ovvio avere un grande miglioramento passando da mono a triventola con un quad.
15 gradi sono tanti però,ha influito molto la posizione
Snowfortrick
11-05-2008, 14:27
E invece mi ero sbagliato, ci sta eccome :D
Quindi viene un giro di tubi comodissimo, e il rad lo posso mettere tra il case e la ventola.. perfetto :cool:
Sono ancora molto pensieroso sui flussi d'aria... e anche come regolare le ventole, ora le ho collegate alla main, regolate in base alla temperatura del procio, ma non posso attaccarcene 4 in parallelo..
Te lo dico,io farei : aria da fuori per entrambi i rad con ventole in aspirazione al minimo,tutte le altre ventole in espulsione al massimo.Sostituirei la ventola da 8cm sul pannello e ce ne metterei una da 12,male che va
Te lo dico,io farei : aria da fuori per entrambi i rad con ventole in aspirazione al minimo,tutte le altre ventole in espulsione al massimo.Sostituirei la ventola da 8cm sul pannello e ce ne metterei una da 12,male che va
Ovvero tutte le ventole in immissione.. (eccetto l'ali)
La laterale non mi va che mi soffi in faccia :D
Snowfortrick
11-05-2008, 16:01
Ovvero tutte le ventole in immissione.. (eccetto l'ali)
La laterale non mi va che mi soffi in faccia :D
Fatti 2 conti (io non saprei come farli) e assicurati in un modo o nell'altro di avere più aria che esce da quella che entra.Poi il come farlo sta a te vedere come ti è più comodo e/o possibile
Fatti 2 conti (io non saprei come farli) e assicurati in un modo o nell'altro di avere più aria che esce da quella che entra.Poi il come farlo sta a te vedere come ti è più comodo e/o possibile
Me li sto facendo, si.. (i pipponi mentali non i conti :D)
Torno a casa poco fa..sento un rumore strano..come un allarme..proviene dalla taverna dove ho il pc..brivido lungo la schiena..la mente viaggia a ritroso nel passato, la pompa Tt mi ha abbandonato e magari si è portata con se il mio pc..il panico si insidia nella mia mente, corro verso la "stanza del potere" e mi aspetto il peggio..quando capisco che l'allarme proviene..dalla sveglia accanto al monitor!
Ancora una volta non maledico la marca "culona" anche se, lo ammetto,ne ho dubitato..mi avete paranoiato! :D
Questo racconto-thriller ha @ll rights reserved! :ciapet:
riccardods
12-05-2008, 12:28
Torno a casa poco fa..sento un rumore strano..come un allarme..proviene dalla taverna dove ho il pc..brivido lungo la schiena..la mente viaggia a ritroso nel passato, la pompa Tt mi ha abbandonato e magari si è portata con se il mio pc..il panico si insidia nella mia mente, corro verso la "stanza del potere" e mi aspetto il peggio..quando capisco che l'allarme proviene..dalla sveglia accanto al monitor!
Ancora una volta non maledico la marca "culona" anche se, lo ammetto,ne ho dubitato..mi avete paranoiato! :D
Questo racconto-thriller ha @ll rights reserved! :ciapet:
Manca una cosa: e vissero felici e contenti:ciapet: :ciapet:
@seb87:
Ma ti pare che devo vedere il tuo progetto sul silverstone googlando progetti sul case dei miei sogni :read:
Fai un copia incolla pure qui no?
Snowfortrick
12-05-2008, 12:34
ha sospeso tutto causa macchina fotografica rotta credo,e sta vendendo tutto
ha sospeso tutto causa macchina fotografica rotta credo,e sta vendendo tutto
COOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOSA?????
Snowfortrick
12-05-2008, 12:45
"tutto"...case,raccordi e qualcos'altro sta vendendo..anche un acs mi sembra
Ma sicuro di sta cosa? non sta vendendo qui..
Ora gli mando un pm (TJ07:vicini: )
Snowfortrick
12-05-2008, 12:52
Ma sicuro di sta cosa? non sta vendendo qui..
Ora gli mando un pm (TJ07:vicini: )
già venduto,mi dispiace darti questa notizia
già venduto,mi dispiace darti questa notizia
:nera:
poveretto...:D
più che venduto ...cmq ... svenduto..:D
Dai non infierite... :p
@ oclla: Gnè gnè! :ciapet:
P.S.: Preciso che non l'ho comprato io...
Vabbe.. ne guadagna il mio conto in banca..
Peccato cmq resta il case più fico che ho visto in giro
Agilulfo
12-05-2008, 13:12
sentite ma voi per caso conoscete un negozio a Roma che venda i potenziomentri per ventole rozzi e semplici da interno case ? io li creco da molto ma li trovo solo dal dragone e ebay che per me sono spedizione... le ventole del mio raddy mi stanno alquanto snervando... anche se il raffreddamento è davvero da paura....
sentite ma voi per caso conoscete un negozio a Roma che venda i potenziomentri per ventole rozzi e semplici da interno case ? io li creco da molto ma li trovo solo dal dragone e ebay che per me sono spedizione... le ventole del mio raddy mi stanno alquanto snervando... anche se il raffreddamento è davvero da paura....
Li prendi in un qualsiasi negozio di elettronica, pagandoli pure molto meno ;)
Agilulfo
12-05-2008, 13:17
Li prendi in un qualsiasi negozio di elettronica, pagandoli pure molto meno ;)
si ma quelli mica hanno i tre pin delle ventole :mbe:
si ma quelli mica hanno i tre pin delle ventole :mbe:
Se parli di potenziometri, nemmeno quelli del drago hanno 3 pin, bisogna attaccere 2 fili.
Forse intendevi rheobus?
riccardods
12-05-2008, 13:22
qualcuno interessato a quello che hanno da mips-computer?
esperienze con questo shop??
io sto facendo un pensierino a questi (http://www.mips-computer.de/images/mch1408.jpg)
andrea-48
12-05-2008, 18:39
qualcuno interessato a quello che hanno da mips-computer?
esperienze con questo shop??
io sto facendo un pensierino a questi (http://www.mips-computer.de/images/mch1408.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080512193806_xxxxxxxx4.jpg
:D :Prrr:
riccardods
12-05-2008, 18:49
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080512193806_xxxxxxxx4.jpg
:D :Prrr:
dicevo di averli già visti!!!!
allora che mi dici, in termini di temp e resistena idraulica come stanno messi??:D
Agilulfo
12-05-2008, 18:55
sucamelopao!
Agilulfo
12-05-2008, 18:59
sucamelopao sucamelopao!!
xathanatosx
12-05-2008, 19:15
si ma quelli mica hanno i tre pin delle ventole :mbe:
vanno benissimo, mica devi collegarci anche il fuilo giallo
Agilulfo
12-05-2008, 19:36
leggero OT ma un rheobus decente che stia in uno slot da 3.5???
ragazzi secondo a mettere a liquido una scheda video come la mia:
3870X2 che scalda un casino conviene?
c'è sia la nuova soluzione per schede video top di gamma di Ybris che in pratica è un monoblocco per tutta la scheda più due K7
e poi c'è la soluzione che copre tutta la scheda della EK
entrambe sono ottime soluzioni (ovviamente abbinate a un radiatore biventola esterno al case)
però secondo me mettendola a liquido guadagnerei in silenzio ma non in temperature, nel senso che il dissi ad aria che ho ora è una turbina che aspira l'aria dal case e raffredda due grossi dissipatori uno in rame e uno in alluminio sulle GPU il tutto dentro il convogliatore che butta aria fuori dal case..
in sostanza secondo me la metto a liquido ci sarà più silenzio e magari temperature migliori ma il calore che comunque genera verrà dissipato una parte con l'acqua e un'altra andrà a finire dentro al case.. mentre con la soluzione originale ad aria tutta l'aria calda viene buttata fuori dal case..
correggetemi se sbaglio..ma secondo me non conviene metterla a liquido..
questa teoria l'ho appurata anche con la CPU, mettendo a liquido la CPU la scheda madre avendo i dissipatori dei chipset passivi solo con heatpipe è molto più calda.. le ram addirituttura scottano e ho dovuto mettere l'OCZ Ram Freezer..
ragazzi secondo a mettere a liquido una scheda video come la mia:
3870X2 che scalda un casino conviene?
c'è sia la nuova soluzione per schede video top di gamma di Ybris che in pratica è un monoblocco per tutta la scheda più due K7
e poi c'è la soluzione che copre tutta la scheda della EK
entrambe sono ottime soluzioni (ovviamente abbinate a un radiatore biventola esterno al case)
però secondo me mettendola a liquido guadagnerei in silenzio ma non in temperature, nel senso che il dissi ad aria che ho ora è una turbina che aspira l'aria dal case e raffredda due grossi dissipatori uno in rame e uno in alluminio sulle GPU il tutto dentro il convogliatore che butta aria fuori dal case..
in sostanza secondo me la metto a liquido ci sarà più silenzio e magari temperature migliori ma il calore che comunque genera verrà dissipato una parte con l'acqua e un'altra andrà a finire dentro al case.. mentre con la soluzione originale ad aria tutta l'aria calda viene buttata fuori dal case..
correggetemi se sbaglio..ma secondo me non conviene metterla a liquido..
questa teoria l'ho appurata anche con la CPU, mettendo a liquido la CPU la scheda madre avendo i dissipatori dei chipset passivi solo con heatpipe è molto più calda.. le ram addirituttura scottano e ho dovuto mettere l'OCZ Ram Freezer..
Ovvio che il dissi ad aria crea un flusso d'aria che va a raffreddare ram, mosfet, nb, mettendo a liquido non c'é più questo flusso e quindi le temperature salgono
Io infatti ho messo una ventola da 120 sopra le ram
leggero OT ma un rheobus decente che stia in uno slot da 3.5???
Sto cercando anch'io qualcosa del genere, ci son pochi modelli, quello della revoltec ingombra poco ma ha range solo 7-12, il silverstone ha solo 3 controlli e occupa più spazio (all'interno) e comunque minimo 5 volt.
Stavo anche pensando ai microprocessori per il controllo automatico in base alla temperatura, ma costano un bel po..
Sto cercando anch'io qualcosa del genere, ci son pochi modelli, quello della revoltec ingombra poco ma ha range solo 7-12, il silverstone ha solo 3 controlli e occupa più spazio (all'interno) e comunque minimo 5 volt.
Stavo anche pensando ai microprocessori per il controllo automatico in base alla temperatura, ma costano un bel po..
Scythe kaze master. ;)
riccardods
12-05-2008, 21:17
sucamelopao!
sucamelopao sucamelopao!!
stai bene?:confused:
madeofariseo
12-05-2008, 21:21
stai bene?:confused:
:mbe: me lo chiedevo anche io
:rotfl:
Ovvio che il dissi ad aria crea un flusso d'aria che va a raffreddare ram, mosfet, nb, mettendo a liquido non c'é più questo flusso e quindi le temperature salgono
Io infatti ho messo una ventola da 120 sopra le ram
è quello che vorrei evitare..per ora ho messo il modulo dell'OCZ ram cooler XTC che è fatto su misura per le ram.. ma il mio concetto di liquido è anche eliminare il più possibile le ventole.. se no che raffreddamento a liquido è se bisogna usare ancora tutte le ventole? è vero che ci sono ventole silenziosissime come le noctua e le nanoxia.. ma è anche vero che se devo togliere il dissipatore della scheda video per poi peggiorare il calore nel case non ha molto senso secondo me.. a mio parere bisogna trovare il giusto compromesso..
mi pongo queste domande perchè se per ottenere temperature basse nel pc d'estate oltre a cpu devo mettere a liquido mosfet, chipset e ram e anche scheda video a sto punto con quello che si spende non conviene come diceva qualche utente poche pagine fa comprare un condizionatore o farsi il clima in stanza.. :D
Snowfortrick
12-05-2008, 21:29
ragazzi secondo a mettere a liquido una scheda video come la mia:
3870X2 che scalda un casino conviene?
c'è sia la nuova soluzione per schede video top di gamma di Ybris che in pratica è un monoblocco per tutta la scheda più due K7
e poi c'è la soluzione che copre tutta la scheda della EK
entrambe sono ottime soluzioni (ovviamente abbinate a un radiatore biventola esterno al case)
però secondo me mettendola a liquido guadagnerei in silenzio ma non in temperature, nel senso che il dissi ad aria che ho ora è una turbina che aspira l'aria dal case e raffredda due grossi dissipatori uno in rame e uno in alluminio sulle GPU il tutto dentro il convogliatore che butta aria fuori dal case..
in sostanza secondo me la metto a liquido ci sarà più silenzio e magari temperature migliori ma il calore che comunque genera verrà dissipato una parte con l'acqua e un'altra andrà a finire dentro al case.. mentre con la soluzione originale ad aria tutta l'aria calda viene buttata fuori dal case..
correggetemi se sbaglio..ma secondo me non conviene metterla a liquido..
questa teoria l'ho appurata anche con la CPU, mettendo a liquido la CPU la scheda madre avendo i dissipatori dei chipset passivi solo con heatpipe è molto più calda.. le ram addirituttura scottano e ho dovuto mettere l'OCZ Ram Freezer..
E' normale.Ad ogni modo metterla a liquido conviene in termini prestazionali e di silenzio,dipende da te se metterla o no a liquido.PEr quello che ne so,una ventola inudibile downvoltata basta a tenere a bada ram e mosfet di una vga,io sfrutto addirittura il flusso dell'aria del mio rad,non ho ventola "dedicata" insomma.Poi dipende pure dalla tua vga
Scythe kama meter. ;)
Sconsiglio,blah.Mi si è rotto una volta,rma,si è rotto di nuovo,con una ventola per canale,mah.Ad ogni modo molto meglio il più attuale kaze master a sto punto,che c'è anche in versione da 3,5",in ambito digitale pare vadano bene;)
E' normale.Ad ogni modo metterla a liquido conviene in termini prestazionali e di silenzio,dipende da te se metterla o no a liquido.PEr quello che ne so,una ventola inudibile downvoltata basta a tenere a bada ram e mosfet di una vga,io sfrutto addirittura il flusso dell'aria del mio rad,non ho ventola "dedicata" insomma.Poi dipende pure dalla tua vga
infatti secondo me dipende molto dalla scheda video.. per come scalda la mia dubito che una ventola a bassi giri basti.. ci vuole un bel CFM e comunque il calore dissipato rimane comunque nel case non esce subito come ora (poi ovvio verrà espulso dalla ventola in estrazione ma prima di farlo avrà scaldato ancora di più i dissi passivi dei chipset e la scheda madre)
il succo è che se avessi avuto una scheda su singola gpu non ci avrei pensato due volte.. ma cosi è doppio costo per i K7 per ogni gpu.. e rischio di peggiorare il calore nel case..
Sconsiglio,blah.Mi si è rotto una volta,rma,si è rotto di nuovo,con una ventola per canale,mah.Ad ogni modo molto meglio il più attuale kaze master a sto punto,che c'è anche in versione da 3,5",in ambito digitale pare vadano bene;)
Infatti ho sbagliato a scrivere! :muro:
Intendevo il master, ora edito sopra. :doh:
Snowfortrick
12-05-2008, 21:42
infatti secondo me dipende molto dalla scheda video.. per come scalda la mia dubito che una ventola a bassi giri basti.. ci vuole un bel CFM e comunque il calore dissipato rimane comunque nel case non esce subito come ora (poi ovvio verrà espulso dalla ventola in estrazione ma prima di farlo avrà scaldato ancora di più i dissi passivi dei chipset e la scheda madre)
il succo è che se avessi avuto una scheda su singola gpu non ci avrei pensato due volte.. ma cosi è doppio costo per i K7 per ogni gpu.. e rischio di peggiorare il calore nel case..
no non penso ci sia questo rischio,l'aria con cui vai a raffreddare ram e mosfet,già minuti di adeguati dissipatori passivi,non è mica a 70°,un soffio leggero basta e avanza,non devi mica tenerli a 20°.Poi le ram di ultima generazione non scaldano molto.Poi,se si ha un buon riciclo d'aria nel case,il problema di avere il caldo che ristagna nel case non esiste
Snowfortrick
12-05-2008, 21:43
Infatti ho sbagliato a scrivere! :muro:
Intendevo il master, ora edito sopra. :doh:
hai fatto la fusione,il kama master non esiste credo:D
hai fatto la fusione,il kama master non esiste credo:D
:muro:
Chiamarli in modi un po' più diversi no eh? :doh:
Scythe kaze master. ;)
Vero, va da 0 a 12, e... è bellissimo! :D
Pure costosetto...
Agilulfo
12-05-2008, 23:56
sucamelopao
Fraggerman
13-05-2008, 08:08
sucamelopao
:wtf: :nono:
@oclla: per i raccordi quindi?
riccardods
13-05-2008, 08:14
sucamelopao
ma non puoi aprirti un thread dove dire tutte le cazzate che vuoi?
stesio54
13-05-2008, 08:27
sucamelopao
:mbe:
Chiedo il parere degli esperti di liquidi (si, snow mi riferisco a te:D)
Vorrei un additivo Trasparente/UV blu, ho visto che, oltre al Feser (a proposito, snow che mi dici di questo, visto che lo stai usando? dalle foto sembra più reattivo del blu) c'è anche l'AT-Protect, com'è? ne sapete qualcosa?
EDIT: Ho notato che in un paio di mesi i miei tubi sono diventati opachi, è colpa del Feser? finchè il liquido è colorato non si nota, ma se fosse trasparente il problema sarebbe più grave
Snowfortrick
13-05-2008, 11:20
é un buon blu,reagisce come un buon additivo.L'altro additivo non lo conosco,per i tubi prima o poi ti diventa opachi a seconda della qualità del tubo e della bontà dell'additivo.Una buona soluzione sarebbe quella di utilizzare un tubo uv,mi sta arrivando il pvc blue uv 10/13 dalla EK,appena mi arrivo ti fi informo sulla qualità e reagenza:)
é un buon blu,reagisce come un buon additivo.L'altro additivo non lo conosco,per i tubi prima o poi ti diventa opachi a seconda della qualità del tubo e della bontà dell'additivo.Una buona soluzione sarebbe quella di utilizzare un tubo uv,mi sta arrivando il pvc blue uv 10/13 dalla EK,appena mi arrivo ti fi informo sulla qualità e reagenza:)
Infatti stavo facendo un pensierino ad un accoppiata tubo pvc 13/19 trasparente/uv blu con additivo di pari caratteristiche
Snowfortrick
13-05-2008, 11:40
Infatti stavo facendo un pensierino ad un accoppiata tubo pvc 13/19 trasparente/uv blu con additivo di pari caratteristiche
Io ho fatto così,appena mi arriva ti faccio sapere (anche se al fatto del trasparente...non c'ho dato molto peso,tanto ho sempre gli UV accesi:stordita:)
Io ho fatto così,appena mi arriva ti faccio sapere (anche se al fatto del trasparente...non c'ho dato molto peso,tanto ho sempre gli UV accesi:stordita:)
:D grazie
Io invece ho messo l'interruttore apposta.. sono sempre li .. acceso:eek: spento:( acceso:eek: spento:(
:sofico:
Agilulfo
13-05-2008, 15:38
Vero, va da 0 a 12, e... è bellissimo! :D
Pure costosetto...
v da 0 a 12 intendi che ci si possono anche spegnere le ventole???
se è cosi potrebbe valere la spesa anche se mi sa la versione 3.5 permette di cntrollare solo 2 micragnosissime ventole vero?
Snowfortrick
13-05-2008, 15:44
:D grazie
Io invece ho messo l'interruttore apposta.. sono sempre li .. acceso:eek: spento:( acceso:eek: spento:(
:sofico:
Io sono un ardente sostenitore del "colore":D .Il colore è tutto:cool:
v da 0 a 12 intendi che ci si possono anche spegnere le ventole???
se è cosi potrebbe valere la spesa anche se mi sa la versione 3.5 permette di cntrollare solo 2 micragnosissime ventole vero?
Mi pare che a spegnerle non puoi.Rimane cmq di fatto che quello da 3,5" ha si 2 canali,ma da 1A l'uno.A seconda delle ventole che hai fatti due conti e vedi se ne puoi mettere due per canale,se lo vuoi prendere
(sucamelo-pao...fino a sucamelo ci sono,ma pao? lol)
Agilulfo
13-05-2008, 15:49
Io sono un ardente sostenitore del "colore":D .Il colore è tutto:cool:
Mi pare che a spegnerle non puoi.Rimane cmq di fatto che quello da 3,5" ha si 2 canali,ma da 1A l'uno.A seconda delle ventole che hai fatti due conti e vedi se ne puoi mettere due per canale,se lo vuoi prendere
(sucamelo-pao...fino a sucamelo ci sono,ma pao? lol)
gua onestamente avrei puntato il vantec nexus che sembra un buon rheo... ha 4 canali da 18w l'uno e mi consentirebbe di regolare entrambe le ventole del radiatore con un pomello tenendomi le altre per qualsivoglia neon o ventola ... anche pompa!
(diciamo che sucamelopao è un po' universale.... tutti capiscono che vuol dire piu o meno .. strano che alcuni mi abbiano segnalato per questo... dovro rimanere sottocoperta per un po ma priam o poi sucamelopao tornerà... e saranno pai)
gua onestamente avrei puntato il vantec nexus che sembra un buon rheo... ha 4 canali da 18w l'uno e mi consentirebbe di regolare entrambe le ventole del radiatore con un pomello tenendomi le altre per qualsivoglia neon o ventola ... anche pompa!
(diciamo che sucamelopao è un po' universale.... tutti capiscono che vuol dire piu o meno .. strano che alcuni mi abbiano segnalato per questo... dovro rimanere sottocoperta per un po ma priam o poi sucamelopao tornerà... e saranno pai)
So benissimo cosa significa, ma non si capisce perchè tu lo scrivi così a caso nel thread... :confused:
snow...ho visto le foto del cubo...te lo dico...ora inizi a preoccuparmi...fantastico davvero...la F MAIUSCOLA;) ;) ;) :sbavvv:
Snowfortrick
13-05-2008, 16:06
Chi si rivede:D ,grazie noid;)
v da 0 a 12 intendi che ci si possono anche spegnere le ventole???
se è cosi potrebbe valere la spesa anche se mi sa la versione 3.5 permette di cntrollare solo 2 micragnosissime ventole vero?
Corretto.
2 ventole anche non micragnosissime :D
Io sono un ardente sostenitore del "colore":D .Il colore è tutto:cool:
Sono d'accordo, ma di giorno è sprecato...
A me piace l'idea della trasformazione.. le ventole che ho sono le AC Ryan Kamaleon, spente sono nere trasparenti, accese blu uv, anche mettere liquido e tubi trasparenti (che ha pure ha la sua classe) con la sorpresa.. click .. e tutto si accende di gioa :sbonk:
Mi pare che a spegnerle non puoi.Rimane cmq di fatto che quello da 3,5" ha si 2 canali,ma da 1A l'uno.A seconda delle ventole che hai fatti due conti e vedi se ne puoi mettere due per canale,se lo vuoi prendere
(sucamelo-pao...fino a sucamelo ci sono,ma pao? lol)
Da specifiche si possono spegnere. 1A, 12v son 12W per canale, più o meno la norma.
Pure a me il pao "stona" :fagiano:
Stavo girovagando in cerca di ventole... e mi sa che cascherò anch'io nel vortice nanoxia, le FX12-2000 hanno una portata mostruosa :sofico:
Per inciso, la famosa disposizione flussi l'ho risolta così: il mono attuale resta com'è, in aspirazione, il biventola in aspirazione, il mono posteriore in espulsione con la sopracitata naoxiona che deve compensare il flusso di 3 ventole in ingresso (l'aria sarà un po più calda ma più veloce.. compensiamo)
La laterale proverò a girarla e tenerla come estrazione supplementare, se vedo che non basta e soprattutto se non mi arrostisce la faccia :D
Snowfortrick
13-05-2008, 16:11
Per inciso, la famosa disposizione flussi l'ho risolta così: il mono attuale resta com'è, in aspirazione, il biventola in aspirazione, il mono posteriore in espulsione con la sopracitata naoxiona che deve compensare il flusso di 3 ventole in ingresso (l'aria sarà un po più calda ma più veloce.. compensiamo)
La laterale proverò a girarla e tenerla come estrazione supplementare, se vedo che non basta e soprattutto se non mi arrostisce la faccia :D
mmm non mi piace per niente.Se fai così il retro-monoventola invece di raffreddarti l'acqua te la riscalda,imho è più dannoso che utile
mmm non mi piace per niente.Se fai così il retro-monoventola invece di raffreddarti l'acqua te la riscalda,imho è più dannoso che utile
Dai, per riscaldarmi l'acqua dovrei avere l'aria interna al case più calda dell'acqua...
Snowfortrick
13-05-2008, 16:43
Dai, per riscaldarmi l'acqua dovrei avere l'aria interna al case più calda dell'acqua...
prova perchè è possibile
ragazzi ipotizzando che mi convinca a mettere anche la scheda video a liquido di sicuro metterò un radiatore triventola.. ma a questo punto voglio il top come temperature quindi avevo pensato di posizionarlo a circa 1 metr0 di distanza dal case per allonarlo da tutte le fonti di calore (monitor, router etc).. è giusto come ragionamento? più è lontano dal case più è lontano dal calore, mettendo dei tubi cosi lunghi perdo qualcosa? basta una pompa tipo la Laing DCC 500 ??
Agilulfo
13-05-2008, 19:13
ragazzi ipotizzando che mi convinca a mettere anche la scheda video a liquido di sicuro metterò un radiatore triventola.. ma a questo punto voglio il top come temperature quindi avevo pensato di posizionarlo a circa 1 metr0 di distanza dal case per allonarlo da tutte le fonti di calore (monitor, router etc).. è giusto come ragionamento? più è lontano dal case più è lontano dal calore, mettendo dei tubi cosi lunghi perdo qualcosa? basta una pompa tipo la Laing DCC 500 ??
no non cambia nulla sono tutte fonti di calore limitate... al massimo svolti se metti il radiatore direttamente in una stanza che sai essere piu fredda...
no non cambia nulla sono tutte fonti di calore limitate... al massimo svolti se metti il radiatore direttamente in una stanza che sai essere piu fredda...
si ma se io tocco il tetto del mio case quando è in full di sicuro è molto più caldo della scrivania.. quindi secondo me la differenza la fa.. per farti capire ho un orologio da tavolo con termometro.. sulla mensola mi segna 24 gradi, sul case 26 normalmente e 29 se sono in full con prime95.. alla fine tutto il calore sale verso l'alto.. il tetto del case secondo me è una posizione sbagliata..
Sempre più caldo...
Ora giocando avevo l'acqua a 38°... la principale fonte di calore nel case è il radiatore.. ci ho messo una mano davanti, sembra un phon...
Agilulfo
13-05-2008, 19:54
si ma se io tocco il tetto del mio case quando è in full di sicuro è molto più caldo della scrivania.. quindi secondo me la differenza la fa.. per farti capire ho un orologio da tavolo con termometro.. sulla mensola mi segna 24 gradi, sul case 26 normalmente e 29 se sono in full con prime95.. alla fine tutto il calore sale verso l'alto.. il tetto del case secondo me è una posizione sbagliata..
sono differenze nulle paragonate agli sbalzi che avrai al cambiare delle temperature ambientali.... fidati a sto punto avere un case per lo meno trasportabile è un vantaggio maggiore
robertcan
13-05-2008, 22:28
Pure io ho lo stesso problema. Che tutti i sensori siano gusti mi pare impossibile. Temepratura CPU 40° da bios mentra l'acqua in vaschetta 24°.
per scruopolo ho messo il classico raffreddamento ad aria .. ottenendo una temperatura di 32° , dopo 1 ora a cpu stressata 37°.
Comincio a diffidare dal raffreddamento a liquido ed i problemi che comporta a livello di manutenzione.
Premetto che l'impianto non ha una bolla d'aria, il case è aperto.
Snowfortrick
13-05-2008, 22:32
Pure io ho lo stesso problema. Che tutti i sensori siano gusti mi pare impossibile. Temepratura CPU 40° da bios mentra l'acqua in vaschetta 24°.
per scruopolo ho messo il classico raffreddamento ad aria .. ottenendo una temperatura di 32° , dopo 1 ora a cpu stressata 37°.
Comincio a diffidare dal raffreddamento a liquido ed i problemi che comporta a livello di manutenzione.
Premetto che l'impianto non ha una bolla d'aria, il case è aperto.
Avevi postato la stessa cosa prima,sinceramente non ho capito il tuo problema.Che impianto a liquido hai?
Drum4ever
13-05-2008, 23:38
Ecco la sanso non e' che non e' indistruttibile ...10 giorni non si accende piu' ..morta. Che palle
Drum4ever
13-05-2008, 23:41
Dai, per riscaldarmi l'acqua dovrei avere l'aria interna al case più calda dell'acqua...
al 90% l'acqua e' piu' fresca dellaria del case.. Ma poi le hai messe ad aspirare da fuori ?
robertcan
14-05-2008, 01:23
Avevi postato la stessa cosa prima,sinceramente non ho capito il tuo problema.Che impianto a liquido hai?
L'impianto è scritto in firma.
Il problema? La temperatura che a mio avviso è alta essendo raffreddata a liquido
si ma se io tocco il tetto del mio case quando è in full di sicuro è molto più caldo della scrivania.. quindi secondo me la differenza la fa.. per farti capire ho un orologio da tavolo con termometro.. sulla mensola mi segna 24 gradi, sul case 26 normalmente e 29 se sono in full con prime95.. alla fine tutto il calore sale verso l'alto.. il tetto del case secondo me è una posizione sbagliata..
mi sembra un po' esagerato...oltre che un discorso troppo soggettivo :)
come lo metti il radiatore sul case?PArallelo?Perpendicolare?Credi davvero che mettere il radiatore a 1 metro di ditanza ti porti a temperature significativamente piu' basse?MAgari ci inciampi sopra.. :asd: A sto punto fai prima a metterlo sotto un condizionatore, magari lì ottieni davvero qualcosa, ma per il resto..dubito!
Dentro o fuori il case ok, ma tra fuori e fuori ad 1 metro.. :stordita: ma non eri tu che dicevi che non valeva la pena raffreddare la 3870x2 perchè poi avresti avuto troppe ventole? :D
Non farti problemi per ste robe,pensa intanto a raffreddare la vga, take it easy! :ciapet:
Ecco la sanso non e' che non e' indistruttibile ...10 giorni non si accende piu' ..morta. Che palle
ti vendo la mia p500 Tt di riserva? :D
A parte gli scherzi, che sfiga una pompa da un centinaio di euro morta dopo 10gg..sarà una casualità, e spero te la cambino subito in un paio di gg..:fagiano:
al 90% l'acqua e' piu' fresca dellaria del case.. Ma poi le hai messe ad aspirare da fuori ?
Sono ancora in fase progetto.
Per esempio, il mono posteriore farei a meno di comprarlo se non ha senso..
Comunque, come dicevo ieri, l'aria dentro al case è calda perchè è quella che arriva dal radiatore, ora è una situazione limite perchè da solo non ce la fa e l'acqua sta a 38°, con gli altri rad la temperatura si abbasserà, ma l'idea di riversare dentro al case tutto questo caldo mi piace sempre meno..
Cercavo senza riuscirci ventole sottili (meno di 2 cm) da mettere lateralmente, visto che ho poco spazio, e mi sono ricordato delle ventole dei dissi stock AMD, sono da 7cm, spesse 1 cm, 3200 giri e una discreta portata d'aria con rumorosità accettabile... eccellente :D
Drum4ever
14-05-2008, 08:00
Sono ancora in fase progetto.
Per esempio, il mono posteriore farei a meno di comprarlo se non ha senso..
Comunque, come dicevo ieri, l'aria dentro al case è calda perchè è quella che arriva dal radiatore, ora è una situazione limite perchè da solo non ce la fa e l'acqua sta a 38°, con gli altri rad la temperatura si abbasserà, ma l'idea di riversare dentro al case tutto questo caldo mi piace sempre meno..
Cercavo senza riuscirci ventole sottili (meno di 2 cm) da mettere lateralmente, visto che ho poco spazio, e mi sono ricordato delle ventole dei dissi stock AMD, sono da 7cm, spesse 1 cm, 3200 giri e una discreta portata d'aria con rumorosità accettabile... eccellente :D
Se aspiri l'aria da fuori sul radiatore e' impossibile che sia più calda di quella dentro il case almeno che non ci sia un termosifone o una fonte di calore attaccato alla ventola. L'acqua a 38° e' troppo alta che hai 32 35° in casa? Ce' qualcosa che non funziona. L'aria aspirala buttala dentro. Se no non risolverai mai. Se l'aria l'aspiri da fuori te serve il monoventola migliora le prestazioni.
Drum4ever
14-05-2008, 08:05
A parte gli scherzi, che sfiga una pompa da un centinaio di euro morta dopo 10gg..sarà una casualità, e spero te la cambino subito in un paio di gg..:fagiano:
eheh no grassie per la tt.. Per fortuna avevo una seconda plaset che neanche ricordavo dentro all'armadietto... Ora vedo alla ybris mi hanno accettato l'rma prima mi hanno fatto aprire la pompa per vedere se la girante era bloccata... Ma proprio non si avviava, ho controllato solo per scrupolo. Non vorrei che l'avesero detto a posta per poi dirmi ma tu l'hai toccata le viti sono state usate ecc ecc.. Ma non credo che alla ybris siano cosi'. Leggendo pctuner casualmente sembrono molto disponibili. Andava, all'accensione del pc mi ritrovo la cpu a 70 ° azz che succede spengo faccio ripartire ma nulla non si avviava piu', ho ricontrollato su un altro molex l'alimentazione ma nulla... Speriamo bene se no ultimo acquisto in vita mia alla ybris.
Se aspiri l'aria da fuori sul radiatore e' impossibile che sia più calda di quella dentro il case almeno che non ci sia un termosifone o una fonte di calore attaccato alla ventola. L'acqua a 38° e' troppo alta che hai 32 35° in casa? Ce' qualcosa che non funziona. L'aria aspirala buttala dentro. Se no non risolverai mai. Se l'aria l'aspiri da fuori te serve il monoventola migliora le prestazioni.
meno di 24° in casa. Dicevo, è una situazione limite perchè il mono (che aspira l'aria da fuori) raffredda cpu e vga, e da solo evidentemente fa molta fatica.
38° giocando, in idle siamo sui 30°.
Drum4ever
14-05-2008, 08:57
meno di 24° in casa. Dicevo, è una situazione limite perchè il mono (che aspira l'aria da fuori) raffredda cpu e vga, e da solo evidentemente fa molta fatica.
38° giocando, in idle siamo sui 30°.
E' alta cmq mettici il biventola che apira da fuori e lascia il mono sempre in aspirazione esterna
xathanatosx
14-05-2008, 09:32
mi sembra un po' esagerato...oltre che un discorso troppo soggettivo :)
come lo metti il radiatore sul case?PArallelo?Perpendicolare?Credi davvero che mettere il radiatore a 1 metro di ditanza ti porti a temperature significativamente piu' basse?MAgari ci inciampi sopra.. :asd: A sto punto fai prima a metterlo sotto un condizionatore, magari lì ottieni davvero qualcosa, ma per il resto..dubito!
Dentro o fuori il case ok, ma tra fuori e fuori ad 1 metro.. :stordita: ma non eri tu che dicevi che non valeva la pena raffreddare la 3870x2 perchè poi avresti avuto troppe ventole? :D
Non farti problemi per ste robe,pensa intanto a raffreddare la vga, take it easy! :ciapet:
ti vendo la mia p500 Tt di riserva? :D
A parte gli scherzi, che sfiga una pompa da un centinaio di euro morta dopo 10gg..sarà una casualità, e spero te la cambino subito in un paio di gg..:fagiano:
caro brutto, se il nostro amico in questione ha il pc in un ambiente poco ventilato, tipo sotto alla scrivanuia, le temp saranno piu alte perche manca il ricircolo dell'aria. La stessa cosa succede a me ma alla fine me ne frego.
Se sposto fuori il case da sotto alla scrivania, le temperature si abbassano in una 10 di minuti di 374 gradi.
è vero anche che la mia scrivania ha il box, abbastanza stretto, per l'unità centrale.
-quarzo-
14-05-2008, 09:59
Ciao
Dopo la grande soddisfazione di aver montato il liquido comincio ad avere qualche dubbio:
-Credo di avere un problema con la temperatura delle ram della scheda video (lo schermo diventa nero, dopo mezzora di gioco e succesivamente si blocca il pc, al riavvio tutto ok) gfx fuzion con dissipatore d-tek per le ram. Mi servirebbe qualche idea sul come posizionare una ventola o come piazzare un convogliatore che tolga il caldo. Sempre se quello è il vero problema!!!
-La zona intorno al processore mi sa che è un po calda, pensavo di costruire un convogliatore che aspiri aria da quella zona.
Qualche consiglio utile??
Grazie
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080514105204_Immagine2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080514105204_Immagine2.jpg)
Agilulfo
14-05-2008, 10:17
eheh no grassie per la tt.. Per fortuna avevo una seconda plaset che neanche ricordavo dentro all'armadietto... Ora vedo alla ybris mi hanno accettato l'rma prima mi hanno fatto aprire la pompa per vedere se la girante era bloccata... Ma proprio non si avviava, ho controllato solo per scrupolo. Non vorrei che l'avesero detto a posta per poi dirmi ma tu l'hai toccata le viti sono state usate ecc ecc.. Ma non credo che alla ybris siano cosi'. Leggendo pctuner casualmente sembrono molto disponibili. Andava, all'accensione del pc mi ritrovo la cpu a 70 ° azz che succede spengo faccio ripartire ma nulla non si avviava piu', ho ricontrollato su un altro molex l'alimentazione ma nulla... Speriamo bene se no ultimo acquisto in vita mia alla ybris.
no guarda onestamente alla ybris una volta mi hanno sostituito una pompa che avevo palesemente bruciato io... non credo facciano di queste cose
caro brutto, se il nostro amico in questione ha il pc in un ambiente poco ventilato, tipo sotto alla scrivanuia, le temp saranno piu alte perche manca il ricircolo dell'aria. La stessa cosa succede a me ma alla fine me ne frego.
Se sposto fuori il case da sotto alla scrivania, le temperature si abbassano in una 10 di minuti di 374 gradi.
è vero anche che la mia scrivania ha il box, abbastanza stretto, per l'unità centrale.
caro xanathos :D, ovvio che se hai il pc incassato in un box per pc che ti lascia pochi cm di spazio, i miracoli non li fa nessuno :) anche io ho il pc sotto la scrivania, ma di certo non ho l'apposito mobiletto che si vede nelle riviste e che ci fa passare a pelo il case, figurarsi case + radiatore :)
Sei sicuro di rperdere 374 gradi in 10 minuti?No perchè altrimenti guarderei un attimo le temperature..e rimetterei il radiatore Tt che era piu' efficace! :D :rotfl: :D
@ mrcnet (WCnet?:D)
anche tu hai questi mobiletti?Il radiatore dove lo metteresti, feresti venir fuori un tubo (anzi due) da dietro il case fin davanti la scrivania, e poi metteresti il rad sulla scrivania?! Mi pare un po'..incasinato, oltre che brutto esteticamente da vedere! :) Oppure metteresti il rad per terra sotto la scrivania?Alla prima curva di RFactor col volante FFeedback, premeresti il radiatore invece del freno! :D
Buh mi sembra scomodo! :stordita:
sarà che gli è sfuggito lo shift :rolleyes: 3/4..
sarà che gli è sfuggito lo shift :rolleyes: 3/4..
non mi era venuto in mente perchè uso sempre il tastierino numerico, vero :)
Fraggerman
14-05-2008, 11:09
Li ho trovati!
Dovrebbero essere le "mollette per bordi" in questo link ---> http://www.moniafix.it/DGMobrd.htm
se interessano a qualcuno, ho chiamato questi per le mollettine(che mi servivano)... me ne spediscono 15 come campione(gratis :ciapet: )
altrimenti l'ordine minimo è di 1000:eek: per 60€
eheh no grassie per la tt.. Per fortuna avevo una seconda plaset che neanche ricordavo dentro all'armadietto... Ora vedo alla ybris mi hanno accettato l'rma prima mi hanno fatto aprire la pompa per vedere se la girante era bloccata... Ma proprio non si avviava, ho controllato solo per scrupolo. Non vorrei che l'avesero detto a posta per poi dirmi ma tu l'hai toccata le viti sono state usate ecc ecc.. Ma non credo che alla ybris siano cosi'. Leggendo pctuner casualmente sembrono molto disponibili. Andava, all'accensione del pc mi ritrovo la cpu a 70 ° azz che succede spengo faccio ripartire ma nulla non si avviava piu', ho ricontrollato su un altro molex l'alimentazione ma nulla... Speriamo bene se no ultimo acquisto in vita mia alla ybris.
stai tranquillo che ybris è famosa per la sua disponibilità!;)
Snowfortrick
14-05-2008, 11:46
L'impianto è scritto in firma.
Il problema? La temperatura che a mio avviso è alta essendo raffreddata a liquido
C'è palesemente qualcosa che non va se hai temp ad aria migliori di quelle che hai a liquido.Come hai disposto i vari componenti? fai una foto del case magari
Ciao
Dopo la grande soddisfazione di aver montato il liquido comincio ad avere qualche dubbio:
-Credo di avere un problema con la temperatura delle ram della scheda video (lo schermo diventa nero, dopo mezzora di gioco e succesivamente si blocca il pc, al riavvio tutto ok) gfx fuzion con dissipatore d-tek per le ram. Mi servirebbe qualche idea sul come posizionare una ventola o come piazzare un convogliatore che tolga il caldo. Sempre se quello è il vero problema!!!
-La zona intorno al processore mi sa che è un po calda, pensavo di costruire un convogliatore che aspiri aria da quella zona.
Qualche consiglio utile??
Grazie
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080514105204_Immagine2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080514105204_Immagine2.jpg)
Mi pare strano,la scheda sotto oc la tenevi così anche ad aria? Hai foto del tuo impianto/case?
Drum4ever
14-05-2008, 11:46
stai tranquillo che ybris è famosa per la sua disponibilità!;)
Gia' risolto... Spedisco oggi appena arriva me ne spediscono u na il steso giorno ..grande Alex
Snowfortrick
14-05-2008, 12:15
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=187753
testati fuzion ed ek supreme,entrambi con i diffusori
mi serve una mano...
come integrereste un impianto per cpu e vga in un case come questi due ( se potete far euno schema direttamente nell'immagine e poi upparla ve ne sarei grato :D )
tenete conto che ci sarà una 9800gtx e un q9450 nel case
http://www.caseking.de/shop/catalog/images/product_images/popup_images/10569_3__GELI_141_4g.jpg
http://www.caseking.de/shop/catalog/images/product_images/popup_images/10573_3__GELI_145_4g.jpg
-quarzo-
14-05-2008, 12:27
Mi pare strano,la scheda sotto oc la tenevi così anche ad aria? Hai foto del tuo impianto/case?
No no, ad aria ero più basso con l’oc della gpu, con le ram della scheda ero a 999 come adesso. Pero con temperature sulla gpu almeno doppie rispetto al liquido.
Quindi credo sia un problema di calore ram, infatti toccando il dissipatore delle ram della scheda è bello caldo.
O ce la vaga possibilità che il problema delle schermate nere con seguente blocco sia dovuto alla cpu??
Qualche foto tra non molto, devo ricaricare le pile della macchina, ma comunque sia non ho problemi di temperatura ne sulla gpu ne sulla cpu e non ci sono errori con prime95.
Snowfortrick
14-05-2008, 12:31
No no, ad aria ero più basso con l’oc della gpu, con le ram della scheda ero a 999 come adesso. Pero con temperature sulla gpu almeno doppie rispetto al liquido.
Quindi credo sia un problema di calore ram, infatti toccando il dissipatore delle ram della scheda è bello caldo.
O ce la vaga possibilità che il problema delle schermate nere con seguente blocco sia dovuto alla cpu??
Qualche foto tra non molto, devo ricaricare le pile della macchina, ma comunque sia non ho problemi di temperatura ne sulla gpu ne sulla cpu e non ci sono errori con prime95.
Devi procedere per esclusione,è normale che il dissi delle ram sia caldo.Se sei sicuro che il procio sia stabile,abbassa l'oc della vga e testane la stabilità,probabilmente è quello
andrea-48
14-05-2008, 12:35
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=187753
testati fuzion ed ek supreme,entrambi con i diffusori
Pare che il "plate" sia decisivo !
Che è ?
Il backplate che si piazza sotto la mobo?
La versione 2 del fuzion ora lo ha in dotazione.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080514133331_FuZion-v2_layout.jpg
-quarzo-
14-05-2008, 12:43
Devi procedere per esclusione,è normale che il dissi delle ram sia caldo.Se sei sicuro che il procio sia stabile,abbassa l'oc della vga e testane la stabilità,probabilmente è quello
OK. Proverò cosi pero è strano se in uso normale disegno rendering ecc. il pc non fa una piega ma faccio partire un gioco e dopo 20 minuti schermo nero senza nessun artefatto o comportamento strano.
In teoria se mi compaiono artefatti è un problema di ram se invece mi da schermata nera è la gpu? Puo funzionare questo ragionamento?
mi serve una mano...
come integrereste un impianto per cpu e vga in un case come questi due ( se potete far euno schema direttamente nell'immagine e poi upparla ve ne sarei grato :D )
tenete conto che ci sarà una 9800gtx e un q9450 nel case
http://www.caseking.de/shop/catalog/images/product_images/popup_images/10569_3__GELI_141_4g.jpg
http://www.caseking.de/shop/catalog/images/product_images/popup_images/10573_3__GELI_145_4g.jpg
Che case sono?
Bisognerebbe avere tutte le misure, comunque in linea di massima io taglierei i supporti HD (spostati nei bay da 5,25) e metterei pompa e rad nella parte inferiore (è per questo che mi piacciono un sacco questi tipi di case :D), vaschetta.. dipende da quale vuoi mettere
andrea-48
14-05-2008, 12:53
mi serve una mano...
come integrereste un impianto per cpu e vga in un case come questi due ( se potete far euno schema direttamente nell'immagine e poi upparla ve ne sarei grato :D )
tenete conto che ci sarà una 9800gtx e un q9450 nel case
http://www.caseking.de/shop/catalog/images/product_images/popup_images/10573_3__GELI_145_4g.jpg
Lo schemino che ho postato nel thread "Lin Li" proprio non ti piace?
Trovo che sia decisamente il migliore per questo case.
Otterresti qualcosa di molto simile al mio .....ormai son otto mesi che va senza problemi .......... silenziosissimo.:D
Praticmente non dovresti fare alcuna mod.
Che case sono?
Lian Li PC-V1010 e PC-V2010
:)
Lian Li PC-V1010 e PC-V2010
:)
Sei un commerciante di case high end? :D
Sei un commerciante di case high end? :D
solo uno leggermente fanatico dei case lian li...:D
Drum4ever
14-05-2008, 13:04
Lian Li PC-V1010 e PC-V2010
:)
io nel v-1000 ho tolto gli alloggia degli hard disk e messo il radi biventola sotto forato il panello sopra cosi' ci son passato coi tubi vascehtta nello slot bay e pompa sul pianetto. Il triventola l'avevo messo sul tettuccio
Agilulfo
14-05-2008, 13:05
snow per caso t sono arrivati tubi UV Blu che avevi comprato da EK?
come vanno a reagenza?
No no, ad aria ero più basso con l’oc della gpu, con le ram della scheda ero a 999 come adesso. Pero con temperature sulla gpu almeno doppie rispetto al liquido.
Quindi credo sia un problema di calore ram, infatti toccando il dissipatore delle ram della scheda è bello caldo.
O ce la vaga possibilità che il problema delle schermate nere con seguente blocco sia dovuto alla cpu??
Qualche foto tra non molto, devo ricaricare le pile della macchina, ma comunque sia non ho problemi di temperatura ne sulla gpu ne sulla cpu e non ci sono errori con prime95.
metti la vga a default cosi' escludi la vga :)
Snowfortrick
14-05-2008, 13:11
Pare che il "plate" sia decisivo !
Che è ?
Il backplate che si piazza sotto la mobo?
La versione 2 del fuzion ora lo ha in dotazione.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080514133331_FuZion-v2_layout.jpg
Backplate e mount fanno la differenza,ma non solo.Pare che il V2 sia una bomba,l'interno pare uguale invece è ben diverso dal V1,sono comparsi i primi test di martin.Ancora non vado a vedere ma credo si ipotizzi un guadagno di circa 3°(stamichia),e da stock senza nozzle il V2 strozza anche di più
OK. Proverò cosi pero è strano se in uso normale disegno rendering ecc. il pc non fa una piega ma faccio partire un gioco e dopo 20 minuti schermo nero senza nessun artefatto o comportamento strano.
In teoria se mi compaiono artefatti è un problema di ram se invece mi da schermata nera è la gpu? Puo funzionare questo ragionamento?
Non saprei,devi solo provare
snow per caso t sono arrivati tubi UV Blu che avevi comprato da EK?
come vanno a reagenza?
Ci vuole tempo,hanno spedito arriverà venerdì o al massimo lunedì
tra i radiatori singoli da 140x140mm c'è solo questo ?'
Black ICE Radiator GT Stealth 140
Snowfortrick
14-05-2008, 13:29
tra i radiatori singoli da 140x140mm c'è solo questo ?'
Black ICE Radiator GT Stealth 140
Mi sa proprio di si
andrea-48
14-05-2008, 14:55
Se non avessi gia il Lian Li PC A 70 mi farei questo !:eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080514160121_V2010ab2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080514160121_V2010ab2.jpg)
Un po me meno spazio ..peró :sofico:
:sbav:
Avete visto la nuova pompa dd ?:eek:
http://www.martinsliquidlab.com/Danger-Den_CPX-Pro-Pump-Review.html
Pare sia silenziosissima oltre che prestante.:D
quali sono i migliori radiatori monoventola e biventola ? sempr ei soliti thermochill ?
Snowfortrick
14-05-2008, 15:13
Vista,prestazionalmente va(che poi sotto carico minimo mi s ache va come una dcc500 con top moddato),però esteticamente non mi piace.Il punto di forza credo sia la silenziosità estrema
Snowfortrick
14-05-2008, 15:14
quali sono i migliori radiatori monoventola e biventola ? sempr ei soliti thermochill ?
mi sa proprio di si,io che li ho posso dirti che non me li leverò mai.Al massimo ci sono i feser che sono praticamente uguali ai thermochill,che però trovi solo in america.Io prenderei thermochill imho
e un black ice gt da 140mm ? è sullo stesso dei rispettivo feser/thermochill ?
Snowfortrick
14-05-2008, 15:39
e un black ice gt da 140mm ? è sullo stesso dei rispettivo feser/thermochill ?
secondo me no, mi spiego meglio : non conosco minimamente le ventole da 14cm,quindi non so quanti cfm spostano e a quanti giri vanno.Sta di fatto che come rendimento i black ice vanno leggermente meglio con ventole che spingono,dai 1200 rpm in su insomma(andrea-48 posta per l'ennesima volta quella review così la metto nella guida nuova e non se ne parla più),perchè hanno le alette molto fitte.Se sei un amante del silenzio,vai di thermochill,io li uso con le nanoxia al minimo,anche perchè con le nanoxia al massimo ottengo 1-1,5 sull'acqua di miglioramento,però diventerei sordo.Se vuoi prestazioni estreme,vai di black ice(sto parlando cmq di differenze minime basandomi sull'unica review di rad che c'è in giro).Imho prenderei il polivalente thermochill:)
edit : sono un po' stronzo in effetti,ora che ho letto il post di andrea-48 mi sono ricordato di non essermi per niente spiegato bene.La differenza minima è si in favore dei black ice,ma se si considerano quelli spessi da 5cm e passa
andrea-48
14-05-2008, 15:40
e un black ice gt da 140mm ? è sullo stesso dei rispettivo feser/thermochill ?
Penso che il Thermochill sia meglio
Il black ice è spesso 30mm il thermochill 120.1
60mm:eek:
E costa pure un bel po de plus:D
riccardods
14-05-2008, 15:52
Se non avessi gia il Lian Li PC A 70 mi farei questo !:eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080514160121_V2010ab2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080514160121_V2010ab2.jpg)
Un po me meno spazio ..peró :sofico:
:sbav:
Avete visto la nuova pompa dd ?:eek:
http://www.martinsliquidlab.com/Danger-Den_CPX-Pro-Pump-Review.html
Pare sia silenziosissima oltre che prestante.:D
Mi accontento dello stacker ma quando divento ricco me lo vorrei fare anche io un LianLi, qualità superiore:O
La pompa è sembra una bomba, unico interrogativo è l'affidabilità, ma non si può chiedere a martin di testarla un anno intero:D :D
andrea-48
14-05-2008, 15:54
secondo me no, mi spiego meglio : non conosco minimamente le ventole da 14cm,quindi non so quanti cfm spostano e a quanti giri vanno.Sta di fatto che come rendimento i black ice vanno leggermente meglio con ventole che spingono,dai 1200 rpm in su insomma(andrea-48 posta per l'ennesima volta quella review così la metto nella guida nuova e non se ne parla più),perchè hanno le alette molto fitte.Se sei un amante del silenzio,vai di thermochill,io li uso con le nanoxia al minimo,anche perchè con le nanoxia al massimo ottengo 1-1,5 sull'acqua di miglioramento,però diventerei sordo.Se vuoi prestazioni estreme,vai di black ice(sto parlando cmq di differenze minime basandomi sull'unica review di rad che c'è in giro).Imho prenderei il polivalente thermochill:)
edit : sono un po' stronzo in effetti,ora che ho letto il post di andrea-48 mi sono ricordato di non essermi per niente spiegato bene.La differenza minima è si in favore dei black ice,ma se si considerano quelli spessi da 5cm e passa
Il discorso vale solo per i black ice Xtreme che sono spessi come i termochill
I black ice "non Xtreme" non sono paragonabili ai thermo nemmeno a RPM elevati.
http://www.effizienzgurus.de/main/index.php?content=article&action=view_spec_article&article_id=222
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080504234111_11.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080504234111_11.jpg)
......... non avevo letto la modifica .......:D :D
Ultima domandina...forse
Se utilizzassi un impianto così composto
Pompa - Rad 1x120 o 1x140 - WB GPU - Dtek Fuzion - Rad 2x120 GT Stealth 240 Xflow
Tutto con ventole da 800-1200 RPM secondo voi avrei qualche problema di temp utilizzando una 9800GTX e un Q9450 overcloccato un po' ?
Snowfortrick
14-05-2008, 16:44
Ultima domandina...forse
Se utilizzassi un impianto così composto
Pompa - Rad 1x120 o 1x140 - WB GPU - Dtek Fuzion - Rad 2x120 GT Stealth 240 Xflow
Tutto con ventole da 800-1200 RPM secondo voi avrei qualche problema di temp utilizzando una 9800GTX e un Q9450 overcloccato un po' ?
A questo già non saprei risponderti...sarebbe da vedere,magari fatti aiutare da chi ha un biventola e gpu+cpu nel loop
tutto disposto così...magari con il rad singolo thermochill pa 120.1
http://img208.imageshack.us/img208/1127/105693geli1414gpo5.jpg
mettere un pa120.2 sopra nn so se ne valga la pena...sia per il costo che per le dimensioni ( spessore )
Ultima domandina...forse
Se utilizzassi un impianto così composto
Pompa - Rad 1x120 o 1x140 - WB GPU - Dtek Fuzion - Rad 2x120 GT Stealth 240 Xflow
Tutto con ventole da 800-1200 RPM secondo voi avrei qualche problema di temp utilizzando una 9800GTX e un Q9450 overcloccato un po' ?
Penso proprio di no.
Io sono in difficoltà ora con un monoventola aircube X2 , l'opteron parecchio tirato e una GT, appena aggiungo il biventola potrei essere più preciso, ma mi aspetto significativi miglioramenti
tutto disposto così...magari con il rad singolo thermochill pa 120.1
http://img208.imageshack.us/img208/1127/105693geli1414gpo5.jpg
mettere un pa120.2 sopra nn so se ne valga la pena...sia per il costo che per le dimensioni ( spessore )
Visto che il progetto è simile al mio.. domandina.. le ventole del biventola in immissione o estrazione?
ragazzi volevo il vostro parere ho fatto delle prove con il pc in firma e lo zerotherm nirvana di un amico, essendo il dissipatore top di gamma che spesso paragonano al liquido volevo vedere la differenza con il mio impianto.. a liquido io sono più basso solo di qualche grado.. mi interessa l'opinione soprattutto di chi ha un quad e magari un biventola..
la prima schermata a 3.0ghz stabili 333x9 1.20 voltaggio da bios
http://img229.imageshack.us/img229/2734/temp3ghzfullce2.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=temp3ghzfullce2.jpg)
seconda schermata a 3.6ghz stabili 400x9 1.45 voltaggio da bios
http://img229.imageshack.us/img229/9339/temp36ghzfullog8.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=temp36ghzfullog8.jpg)
questo è il case come ventilazione, non si vede solo una ventola da 120 che c'è sul pannello laterale
http://img229.imageshack.us/img229/4316/1001558ku6.jpg
SergioStyle
14-05-2008, 17:59
ho acquistato la vaschetta con la pallina che segnala la portata del flusso dell'acqua, in prova mi funzionava ma provai cn un tubo di 20cm, ora che ho montato tutto con tubo di 60cm la pallina di alza di 1 cm, che può essere la pompa che ha schifo? è una 1500l/h
Snowfortrick
14-05-2008, 18:07
Solo di qualche grado quanto?come avevi messo i componenti?
robertcan
14-05-2008, 19:43
C'è palesemente qualcosa che non va se hai temp ad aria migliori di quelle che hai a liquido.Come hai disposto i vari componenti? fai una foto del case magari
Mi pare strano,la scheda sotto oc la tenevi così anche ad aria? Hai foto del tuo impianto/case?
Anche a me pare strano.
Ecco la l'immagine dell'ultimo radiatore:
http://www.ybris-cooling.it/images/mc120mod05.jpg
Ho montato 2 ventole da 120, in aspirazione e in mandata.
http://www.pilotavirtuale.it/DSC00165.JPG
http://www.pilotavirtuale.it/DSC00174.JPG
andrea-48
14-05-2008, 20:25
ragazzi volevo il vostro parere ho fatto delle prove con il pc in firma e lo zerotherm nirvana di un amico, essendo il dissipatore top di gamma che spesso paragonano al liquido volevo vedere la differenza con il mio impianto.. a liquido io sono più basso solo di qualche grado.. mi interessa l'opinione soprattutto di chi ha un quad e magari un biventola..
la prima schermata a 3.0ghz stabili 333x9 1.20 voltaggio da bios
http://img229.imageshack.us/img229/2734/temp3ghzfullce2.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=temp3ghzfullce2.jpg)
seconda schermata a 3.6ghz stabili 400x9 1.45 voltaggio da bios
http://img229.imageshack.us/img229/9339/temp36ghzfullog8.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=temp36ghzfullog8.jpg)
Per fare paragoni bisogna guardare pure la quantitá di aria che dai al sys CFM o RPM ventole ....
Posto un po di temp in full load Q 6600 @ 3330 MHZ :
-------[ EVEREST Ultimate Edition ]------------------------------------------------------------------------------------
Versione EVEREST v4.20.1170/it
Modulo di benchmark 2.3.212.0
Home page http://www.lavalys.com/
Tipo report Report rapido
Computer Q6600-G0
Creato da Andrea
Sistema operativo Microsoft Windows XP Professional 5.1.2600 (WinXP Retail)
Data 2008-03-14
Ora 17:35
--------[ Sensore ]-----------------------------------------------------------------------------------------------------
Proprietà sensore:
Tipo sensore Abit MicroGuru 2005 (ISA E0h)
Tipo sensore GPU Analog Devices ADT7473 (NV-I2C 2Eh)
Nome scheda madre Abit IP35 Pro
Temperature:
Scheda madre 38 °C (100 °F)
Processore 53 °C (127 °F)
Processore 1 / core 1 59 °C (138 °F)
Processore 1 / core 2 57 °C (135 °F)
Processore 1 / core 3 57 °C (135 °F)
Processore 1 / core 4 58 °C (136 °F)
PWM1 57 °C (135 °F)
GPU 40 °C (104 °F)
Memoria GPU 40 °C (104 °F)
Ambiente GPU 40 °C (104 °F)
Seagate ST3250410AS 46 °C (115 °F)
Ventoline:
Processore 660 RPM
Sistema 660 RPM
Aux1 660 RPM
Aux2 600 RPM
Aux3 660 RPM
Aux4 600 RPM
Valori voltaggio:
Core processore 1.31 V
+1.5 V 1.51 V
+3.3 V 3.30 V
+5 V 4.92 V
+12 V 11.94 V
+12 V 4-pin 11.94 V
Standby V +5 4.98 V
CPU VTT 1.20 V
Core North Bridge 1.25 V
Core South Bridge 1.05 V
DIMM 1.82 V
DIMM VTT 0.89 V
GPU Vcc 3.28 V
Notare la velocitá del ventolame 600 RPM ca .....
con questi RPM con un sistema ad aria me le sogno queste temperature.
Snowfortrick
14-05-2008, 20:33
Anche a me pare strano.
Ecco la l'immagine dell'ultimo radiatore:
non mi è chiaro come lavora il rad.L'aria passa da fuori dentro al case o viceversa?
andrea-48
14-05-2008, 20:43
tutto disposto così...magari con il rad singolo thermochill pa 120.1
mettere un pa120.2 sopra nn so se ne valga la pena...sia per il costo che per le dimensioni ( spessore )
Con il solo rad single non credo che risolvi .....
se aggiungi un biventolozzo allora si .....
:D :D :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080514213953_V2010abx1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080514213953_V2010abx1.jpg)
cmq cosí mi pare che il ricircolo dell'aria non sia il max.
Inoltre devi sventrare il tetto del case:eek:
....non capisco perché il rad triventola anteriore non te gusta.:sofico:
Per fare paragoni bisogna guardare pure la quantitá di aria che dai al sys CFM o RPM ventole ....
Posto un po di temp in full load Q 6600 @ 3330 MHZ :
-------[ EVEREST Ultimate Edition ]------------------------------------------------------------------------------------
Versione EVEREST v4.20.1170/it
Modulo di benchmark 2.3.212.0
Home page http://www.lavalys.com/
Tipo report Report rapido
Computer Q6600-G0
Creato da Andrea
Sistema operativo Microsoft Windows XP Professional 5.1.2600 (WinXP Retail)
Data 2008-03-14
Ora 17:35
--------[ Sensore ]-----------------------------------------------------------------------------------------------------
Proprietà sensore:
Tipo sensore Abit MicroGuru 2005 (ISA E0h)
Tipo sensore GPU Analog Devices ADT7473 (NV-I2C 2Eh)
Nome scheda madre Abit IP35 Pro
Temperature:
Scheda madre 38 °C (100 °F)
Processore 53 °C (127 °F)
Processore 1 / core 1 59 °C (138 °F)
Processore 1 / core 2 57 °C (135 °F)
Processore 1 / core 3 57 °C (135 °F)
Processore 1 / core 4 58 °C (136 °F)
PWM1 57 °C (135 °F)
GPU 40 °C (104 °F)
Memoria GPU 40 °C (104 °F)
Ambiente GPU 40 °C (104 °F)
Seagate ST3250410AS 46 °C (115 °F)
Ventoline:
Processore 660 RPM
Sistema 660 RPM
Aux1 660 RPM
Aux2 600 RPM
Aux3 660 RPM
Aux4 600 RPM
Valori voltaggio:
Core processore 1.31 V
+1.5 V 1.51 V
+3.3 V 3.30 V
+5 V 4.92 V
+12 V 11.94 V
+12 V 4-pin 11.94 V
Standby V +5 4.98 V
CPU VTT 1.20 V
Core North Bridge 1.25 V
Core South Bridge 1.05 V
DIMM 1.82 V
DIMM VTT 0.89 V
GPU Vcc 3.28 V
Notare la velocitá del ventolame 600 RPM ca .....
con questi RPM con un sistema ad aria me le sogno queste temperature.
queste sono temperature in idle o in full? sono con il triventola che hai in firma? eri a 3.6 o 3.3?
Con il solo rad single non credo che risolvi .....
se aggiungi un biventolozzo allora si .....
:D :D :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080514213953_V2010abx1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080514213953_V2010abx1.jpg)
cmq cosí mi pare che il ricircolo dell'aria non sia il max.
Inoltre devi sventrare il tetto del case:eek:
....non capisco perché il rad triventola anteriore non te gusta.:sofico:
perchè tu hai postato il v2010 io prenderò il piccolo v1010...:D
cmq due rad sicuri...un moventola e un biventola...:sofico:
griglia sul tetto per il biventola..:Prrr:
monoventola sotto con la ventola da 140mm ( e in caso di rad 120x120 dovrò munirmi di un convogliatore )...:D
....non capisco perché il rad triventola anteriore non te gusta.:sofico:
a proposito.. complimenti, bel lavoretto :D
andrea-48
14-05-2008, 21:03
queste sono temperature in idle o in full? sono con il triventola che hai in firma? eri a 3.6 o 3.3?
In full a 3300 mhz con il triventola.
Per essere stabile a 3600 mhz devo dare 1,5 di v core
con aumento delle temp di ca 4°.
A 3300 mhz bastano 1,375 ...... per cosí poco mi pare non ne valga la pena.
andrea-48
14-05-2008, 21:16
perchè tu hai postato il v2010 io prenderò il piccolo v1010...:D
cmq due rad sicuri...un moventola e un biventola...:sofico:
griglia sul tetto per il biventola..:Prrr:
monoventola sotto con la ventola da 140mm ( e in caso di rad 120x120 dovrò munirmi di un convogliatore )...:D
None:D mi pare tu abbia postato inizialmente entrambi
il big e il piccolino !
azz .... sforzo di convincimento vano!
Io personalmente prenderei il big.:sofico:
La ventola da 140 penso non ti servirá a molto visto che il rad piccolo deve essere in aspira :D
O metti il convogliatore all'interno?
Poi per me ventole silenziose da 140 non esistono
quindi ci metterei una 120 mm.
Cmq anche il liquid compact:D mi pare una ottima soluzione.
robertcan
14-05-2008, 22:33
non mi è chiaro come lavora il rad.L'aria passa da fuori dentro al case o viceversa?
l'aria viene estratta da fuori. per adesso non ha nessuna importanza perchè il case è completamente aperto ed esposto all'aria esterna climatizzata.
A mio avviso ,il raffreddamento a liquido rispetto al tradizionale dissipatore ad aria non è vantaggioso sia per i costi (Circa 350€) che per la manuenzione. il silenzio?ma lo si avrebbe anche con i dissipatori di nuova generazione.
Snowfortrick
14-05-2008, 23:02
l'aria viene estratta da fuori. per adesso non ha nessuna importanza perchè il case è completamente aperto ed esposto all'aria esterna climatizzata.
A mio avviso ,il raffreddamento a liquido rispetto al tradizionale dissipatore ad aria non è vantaggioso sia per i costi (Circa 350€) che per la manuenzione. il silenzio?ma lo si avrebbe anche con i dissipatori di nuova generazione.
Non sono d'accordo per niente.Il liquido è nettamente meglio dell'aria,la manutenzione è minima,ad essere pignoli devi smontare tutto ogni 6 mesi,e il silenzio non è paragonabile : per avere il top dei dissi ad aria bisogna munirsi di una silverstone fm122? 40db,mentre a liquido ci sono radiatori che anche a bassi rpm rendono un'enormità.Sul costo concordo
l'aria viene estratta da fuori. per adesso non ha nessuna importanza perchè il case è completamente aperto ed esposto all'aria esterna climatizzata.
A mio avviso ,il raffreddamento a liquido rispetto al tradizionale dissipatore ad aria non è vantaggioso sia per i costi (Circa 350€) che per la manuenzione. il silenzio?ma lo si avrebbe anche con i dissipatori di nuova generazione.
Alcool a fiumi..... con 350€ ci raffreddi cpu-chipset-vga.....il liquido non necessita di manutenzione x 1 o + anni....tu ogni quanto devi passare l'aspirapolvere sul dissipatore prima che va in safemode... (?) ad aria quanto puoi oclockare tutt'insieme in agosto senza clima? il fattore silenzio non frega na cippa a nessuno che ha un impianto pro....baaaaaaaai
Alcool a fiumi..... con 350€ ci raffreddi cpu-chipset-vga.....il liquido non necessita di manutenzione x 1 o + anni....tu ogni quanto devi passare l'aspirapolvere sul dissipatore prima che va in safemode... (?) ad aria quanto puoi oclockare tutt'insieme in agosto senza clima? il fattore silenzio non frega na cippa a nessuno che ha un impianto pro....baaaaaaaai
io l'unica cosa che sono rimasto deluso del liquido (che poi deluso è una parola grande.. in realtà sono molto soddisfatto e mi appassiona questo mondo) è che pensavo liquido = niente ventole.. e quindi quando mi sono reso conto che per overclock spinti dovevo comunque far girare le ventole del case al massimo.. un po' mi sembrava un controsenso..una cosa ibrida.. però vabbè.. molto dipende dal fatto che ho un monoventola integrato.. magari con un triventola esterno potrò permettermi di tenere anche "al minimo" le ventole..
ps. non faccio un discorso di rumorosità.. con le ventole giuste non si ha nessun rumore.. ma un discorso concettuale.. non so perchè avevo la convinzione che passare a liquido voleva dire addio ventole..cosa assolutamente non vera.. anzi..aumentano :D
io l'unica cosa che sono rimasto deluso del liquido (che poi deluso è una parola grande.. in realtà sono molto soddisfatto e mi appassiona questo mondo) è che pensavo liquido = niente ventole.. e quindi quando mi sono reso conto che per overclock spinti dovevo comunque far girare le ventole del case al massimo.. un po' mi sembrava un controsenso..una cosa ibrida.. però vabbè.. molto dipende dal fatto che ho un monoventola integrato.. magari con un triventola esterno potrò permettermi di tenere anche "al minimo" le ventole..
ps. non faccio un discorso di rumorosità.. con le ventole giuste non si ha nessun rumore.. ma un discorso concettuale.. non so perchè avevo la convinzione che passare a liquido voleva dire addio ventole..cosa assolutamente non vera.. anzi..aumentano :D
Mi trovi d'accordo, anche per me le ventole sono aumentate e il silenzio diminuito.. anch'io ho un povero monoventola però
In compenso è aumentato l'impatto estetico dentro al pc :D
io l'unica cosa che sono rimasto deluso del liquido (che poi deluso è una parola grande.. in realtà sono molto soddisfatto e mi appassiona questo mondo) è che pensavo liquido = niente ventole.. e quindi quando mi sono reso conto che per overclock spinti dovevo comunque far girare le ventole del case al massimo.. un po' mi sembrava un controsenso..una cosa ibrida.. però vabbè.. molto dipende dal fatto che ho un monoventola integrato.. magari con un triventola esterno potrò permettermi di tenere anche "al minimo" le ventole..
ps. non faccio un discorso di rumorosità.. con le ventole giuste non si ha nessun rumore.. ma un discorso concettuale.. non so perchè avevo la convinzione che passare a liquido voleva dire addio ventole..cosa assolutamente non vera.. anzi..aumentano :D
aumentano no dai...semplicemente a liquido vuol dire isolare i singoli componenti che vuoi raffreddare tramite waterblocks, e fin lì è facile capire che col liquido ottieni prestazioni inarrivabili per l'aria, anche nel silenzio piu' assoluto..
Ovvio che isolando queste componenti (cpu,vga,nb) togliendo le rispettive ventole (perchè inutili) ti ritrovi a lasciare il resto dei compèonenti nell'assenza totale di moviemnto d'aria, innnalzando il resto delle temperature.
PEro' per ovviare, basta fare come tutti, ovvero mettere le ventole al minimo..magari toglere anche qualche ventola inutile ormai, ma giusto lasciarne almeno una per continuare a creare un ricircolo di aria all'interno del case.
Io ho lasciato tutte le ventole che avevo prima, ossia 2x12+1x8, le 12 sono a 580rpm, inudibili..cosi' come la pompa..tutto inudibile @ 4000mhz, quando prima dovevo andare a@ manetta con un casino notevole @ 3500 mhz!
Questo per dire che il liquido che si fa aiutare da una (o piu') ventole magari downvoltate, ti permette di fare cose che ad aria non puoi fare..temperature,silenzio,prestazioni..don't worry be happy :)
robertcan
15-05-2008, 09:06
Non sono d'accordo per niente.Il liquido è nettamente meglio dell'aria,la manutenzione è minima,ad essere pignoli devi smontare tutto ogni 6 mesi,e il silenzio non è paragonabile : per avere il top dei dissi ad aria bisogna munirsi di una silverstone fm122? 40db,mentre a liquido ci sono radiatori che anche a bassi rpm rendono un'enormità.Sul costo concordo
Credimi, pure io pensavo che il liquido fosse nettamente migliore dell'aria e che soprattutto raffreddasse. Ma dopo la mia esperienza
devo purtroppo ricredermi. Ho anche valutato la potenza della pompa ma poi ho pensato che il KIT acquistato deve essere obbligatoriamente all'altezza di garantire un buon raffreddamento per le mie esigenze. La delusione accertata è che non mi sarei mai aspettao che un disspatore ad aria potesse raffraddare meglio e addirittura di 5° meno. L'altra macchina dalle caretteritiche hardware simili ho montato un raffreddamento a liquido da 2 anni, denominato MINI R80 della cooler Master la cui temperatura non è mai salita al di sopra dei 38°. Pertanto deduco che le mie affermazioni sono veritiere e purtroppo non possono essere smentite.
robertcan
15-05-2008, 09:11
io l'unica cosa che sono rimasto deluso del liquido (che poi deluso è una parola grande.. in realtà sono molto soddisfatto e mi appassiona questo mondo) è che pensavo liquido = niente ventole.. e quindi quando mi sono reso conto che per overclock spinti dovevo comunque far girare le ventole del case al massimo.. un po' mi sembrava un controsenso..una cosa ibrida.. però vabbè.. molto dipende dal fatto che ho un monoventola integrato.. magari con un triventola esterno potrò permettermi di tenere anche "al minimo" le ventole..
ps. non faccio un discorso di rumorosità.. con le ventole giuste non si ha nessun rumore.. ma un discorso concettuale.. non so perchè avevo la convinzione che passare a liquido voleva dire addio ventole..cosa assolutamente non vera.. anzi..aumentano :D
Certo, se montiamo un radiatore con 3 o 4 ventole e perchè no, sostituirlo con quello dell'auto forse si ragginungono i risultati sperati. Scusate la mia ironia ma credo che chi parla bene dei Kit di raffreddamento che attualemnte sono in commercio siano Utenti di parte.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.