View Full Version : --- [GUIDA] Sistema a liquido!!! ---
Come posso fare perchè i tubi che vanno al rad dietro al case siano rigidi e fermi?
intendo una cosa del genere:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090607154455_20090129234656_01-2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090607154455_20090129234656_01-2.jpg)
Azzz. Ho risistemato la CPU, l'impronta faceva schifo, ora è OK e ho guadagnato ben 2°, ma non mi bastano. Ho perso tutto il pomeriggio a pulire l'impianto e adesso è quasi pulito, unica cosa, ho scoperto che dentro al rad si annidiava tutto il PrimoCHill verde e infatti era anche quello a rendere un po' l'acqua orrenda.. Ce n'è rimasto un po' ma ho travasato 4 bottiglie intere di acqua :D. Altri metodi per guadagnare in temperatura? Sono soddisfatto del lavoro, ma non delle temperature! Temperatura minima in idle di RealTemp: 36 39 40 38
Approposito: :doh: :doh: :doh: mi ero dimenticato che all'interno non c'è aria, o pochissima, bisogna sistemare tutti i flussi, il chè incide moltissimo sulle temperature!
Azz... Dopo i vari svuotamenti l'acqua continua ad essere verdastra, era annidiata nel rad!
Azz... Dopo i vari svuotamenti l'acqua continua ad essere verdastra, era annidiata nel rad!
Scusa ma quanto è grande sto rad che dopo tutto questo tempo ancora non si è ripulito? Oppure: come ci si è seccato dentro il liquido UVreactive?
Scusa ma quanto è grande sto rad che dopo tutto questo tempo ancora non si è ripulito? Oppure: come ci si è seccato dentro il liquido UVreactive?
la seconda, ma secondo me non si era proprio seccato, faccio prima ad ordinare il thermaltake e siamo a posto, intanto prima di metterlo continuo a svuotare e riempire finchè non vien via il più possibile... Altri consigli per raggiungere temperature migliori? Ventole che lavorino come Scythe Ultra Kaze 3000rpm ma a pochissimi db? Gestione dei flussi d'aria?
la seconda, ma secondo me non si era proprio seccato, faccio prima ad ordinare il thermaltake e siamo a posto, intanto prima di metterlo continuo a svuotare e riempire finchè non vien via il più possibile... Altri consigli per raggiungere temperature migliori? Ventole che lavorino come Scythe Ultra Kaze 3000rpm ma a pochissimi db? Gestione dei flussi d'aria?
Silverstone FM122
Silverstone FM122
SST FM 121?
Boh, pensavo che col liquido riuscissi ad arrivare a temperature tipo 27°, invece mi ritrovo con 1° in meno di quando avevo il Tr IFX-14, ma come estetica noon lo rimpiango :D
SST FM 121?
basta guardare le caratteristiche e ti rispondi da solo! Hai chiesto qualcosa di simile alle ultra kaze? Allora FM122
Altrimenti...se non ti interessa spendere un pò, potresti provare le nuove TFC Triebwerk, sicuramente adatte ad un radiatore!
Boh, pensavo che col liquido riuscissi ad arrivare a temperature tipo 27°, invece mi ritrovo con 1° in meno di quando avevo il Tr IFX-14, ma come estetica noon lo rimpiango :D
i residui li devi togliere assolutamente, altrimenti se ci metti il nuovo liquido TT rimarranno schifezze in circolo..solo che adesso butti via acqua, dopo butti via 1litro = 23 euro ;)
reddragon19752003
09-06-2009, 15:07
Ciao,
posso chiedervi un aiuto?
Non riporto il post, ma solo i link... ho proprio bisogno degli esperti!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1996628
Grazie
M
Ciao,
posso chiedervi un aiuto?
Non riporto il post, ma solo i link... ho proprio bisogno degli esperti!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1996628
Grazie
M
diciamo che il tuo pc non è recente (come il mio!) a parte la bella vga, questo per dire che non hai bisogno di pezzi strani per i nuovi core i7.
Ho visto il tuo elenco, e prima di darti consigli ti chiedo: il tuo budget sarebbe di ... ???
PErchè a spanne (direi anze a naso!) il tuo elenco verrà sui 300 euro (non so se hai messo raccordi liquido uv, tubi etc etc in conto)..tu parli del tuo primo kit a liquido con il quale vuoi ottenere silenziosità ed OC, però questo lo ottieni anche con un kit commerciale.
Poi dipende dai gusti, ed è per quello che ti chiedo di specificare meglio, in modo tale da poterti o meno sei suggerimenti utili in base alla mia esperienza :)
reddragon19752003
10-06-2009, 11:08
diciamo che il tuo pc non è recente (come il mio!) a parte la bella vga, questo per dire che non hai bisogno di pezzi strani per i nuovi core i7.
Ho visto il tuo elenco, e prima di darti consigli ti chiedo: il tuo budget sarebbe di ... ???
PErchè a spanne (direi anze a naso!) il tuo elenco verrà sui 300 euro (non so se hai messo raccordi liquido uv, tubi etc etc in conto)..tu parli del tuo primo kit a liquido con il quale vuoi ottenere silenziosità ed OC, però questo lo ottieni anche con un kit commerciale.
Poi dipende dai gusti, ed è per quello che ti chiedo di specificare meglio, in modo tale da poterti o meno sei suggerimenti utili in base alla mia esperienza :)
ok certo, non è i7.
Però siccome va... e benino... per almeno un pò scheda mamma e processore rimangono uguali (poi cambio tutto).
350 euro per il sistema vanno benissimo, pure 400.
L'importante è farsi una base anche per il futuro cambaimento (probabilmnte a settembre) e avere un buon sistema, silenziosissimo con cui fare OC per poi portare il pc a buone performance, sopratutto per il gaming (sinceramente l'OC lo vedo solo in funzione operativa :) )
La WB la posso sempre cambiare giusto?
Grazie
M
ok certo, non è i7.
Però siccome va... e benino... per almeno un pò scheda mamma e processore rimangono uguali (poi cambio tutto).
350 euro per il sistema vanno benissimo, pure 400.
L'importante è farsi una base anche per il futuro cambaimento (probabilmnte a settembre) e avere un buon sistema, silenziosissimo con cui fare OC per poi portare il pc a buone performance, sopratutto per il gaming (sinceramente l'OC lo vedo solo in funzione operativa :) )
La WB la posso sempre cambiare giusto?
Grazie
M
ma figurati, il mio E6750 lo tengo a default per andare in internet a 2660mhz..e visto fin dove può arrivare..ho un ampio margine di incremento delle prestazioni! :D
Il wb lo puoi camibiare quando vuoi, basta i raccordi siano gli stessi.
Per la spesa sei decisamente ben messo, quindi un kit Ybris ultra pompato ed hai risolto :)
Se ti interessa un pc silenziosissimo e con buon oc però lo ottieni quasi con tutte le soluzioni che siano almeno biventola, quindi a partire da 100 euro in sù, quello che ottieni spendendo il triplo è una vera assistenza e finiture di pregio che non possono possedere i kit commerciali :)
reddragon19752003
10-06-2009, 11:26
ma figurati, il mio E6750 lo tengo a default per andare in internet a 2660mhz..e visto fin dove può arrivare..ho un ampio margine di incremento delle prestazioni! :D
Il wb lo puoi camibiare quando vuoi, basta i raccordi siano gli stessi.
Per la spesa sei decisamente ben messo, quindi un kit Ybris ultra pompato ed hai risolto :)
Se ti interessa un pc silenziosissimo e con buon oc però lo ottieni quasi con tutte le soluzioni che siano almeno biventola, quindi a partire da 100 euro in sù, quello che ottieni spendendo il triplo è una vera assistenza e finiture di pregio che non possono possedere i kit commerciali :)
ok.. mi puoi mandare in pvt quale kit secondo te ybris va bene o se prendere i pezzi singoli come ho messo nel link?
Sinceramente pensavo a un rad 3 ventola da inserire sotto al nuovo case che ho preso (HAF 932).
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1996628
Grazie del prezioso aiuto.
RD
ok.. mi puoi mandare in pvt quale kit secondo te ybris va bene o se prendere i pezzi singoli come ho messo nel link?
Sinceramente pensavo a un rad 3 ventola da inserire sotto al nuovo case che ho preso (HAF 932).
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1996628
Grazie del prezioso aiuto.
RD
guarda, il discorso è molto facile..col budget che hai prendi questo http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=106&products_id=1358&osCsid=27827eeebd4f1355a5baefefb57c381c che non è altro che il kit ybris piu' costoso :)
Io ho preso un kit commerciale (120euro compresa la vga) in modo da avere tutti i pezzi pronti (oddio, ho preso tutto usato quindi non avevo tutto in un unico kit, molto piu' facile).
stefat77
10-06-2009, 11:47
Scusate, riguardo al rafferddamento a liquido non capisco alcune cosucce...
In un sistema formato da un waterblock alla cpu, un radiatore con una ventola da 12cm e una pompa è indispensabile l'aggiunta di una piccola tanica per contenere il liquido?
in che modo si può fissare e dove nel case un Thermaltake CL-W0132 P500 Pump?
grazie e scusate l'ignoranza, dato che devo rifarmi il pc ho una mezza idea di installarci il liquido.
Scusate, riguardo al rafferddamento a liquido non capisco alcune cosucce...
In un sistema formato da un waterblock alla cpu, un radiatore con una ventola da 12cm e una pompa è indispensabile l'aggiunta di una piccola tanica per contenere il liquido?
in che modo si può fissare e dove nel case un Thermaltake CL-W0132 P500 Pump?
grazie e scusate l'ignoranza, dato che devo rifarmi il pc ho una mezza idea di installarci il liquido.
ciao, che io sappia sì, è indispensabile, nel senso che senza tanica il liquido in circolo nel sistema deve SEMPRE essere costante e questo a volte puo' non verificarsi come per la presenza di bolle, in questo caso la pompa lavora senza una parte di liquido e suppongo si rovini.
Ora, forse ho detto una castroneria e prego gli altri di correggermi, ma un sistema senza tanica non va bene, non hai liquido "di scorta" (detto alla grezza!) :)
Quella pompa è la stessa che ho io, puoi appoggiarla sul fondo del case mettendoci uno strato di neoprene o un cartoncino per evitare le vibrazioni, se clicchi sulla mia firma vedi come l'ho messa io
stefat77
10-06-2009, 12:25
Grazie aspetto ulteriori chiarimenti :)
stefat77
10-06-2009, 13:27
Scusa brutto ma la tua tanica è integrata con il radiatore? se si potresti indicarmi il modello?
Scusa brutto ma la tua tanica è integrata con il radiatore? se si potresti indicarmi il modello?
no la mia tanica è a sè stante ma derivanto da un Thermaltake aquabay M5 ha la vaschetta attaccata alla pompa :)
di integrato nel radiatore non c'e' proprio nulla, semmai ho anche una'altra vaschetta che sarebbe l'aquabay M3 :)
stefat77
10-06-2009, 15:30
ok grazie, più o meno quanto ti è venuto a costare l'intero sistema?
ok grazie, più o meno quanto ti è venuto a costare l'intero sistema?
sui 130 euro con il wb del northbridge comprato nuovo in negozio (TT W3 a 26 euro), tutto il resto usato e perfettamente funzionante da NAtale scorso circa (1 anno e passa fa)
stefat77
10-06-2009, 16:23
thx
[bLaCkRiVeR]
12-06-2009, 11:55
ciao gente,
volevo un consiglio per fare del mio pc un ibrido...
ovvero voglio rimanere ad aria sulla vga ma volevo montarmi un TT 760i che mi sta in 2 bay dedicato del tutto alla cpu, anche perchè è il mio primo approcio al liquido quindi non volevo cimentarmi in cose troppo complicate. voglio silenzio e non voglio radiatori esterni ma siccome ho un quad e in arrivo delle ddr2 1200 prevedo temp abbastanza alte che il mio IFX-14 non riuscirà a smaltire. se dovessi prendere questo tt 760 vorrei però avere un wb cpu migliore di quello di serie e compatibile con i7 per il futuro, tubi crystal e liquido UV blu.
mi potreste consigliare tutto quello che mi serve per fare un upgrade di questo tipo? anche a livello di attacchi, fascettature... scusate ma sono proprio un poppante in campo liquid... e ho bisogno della lista della spesa come le brave massaie!!
grazie
illidan2000
12-06-2009, 13:49
;27821620']ciao gente,
volevo un consiglio per fare del mio pc un ibrido...
ovvero voglio rimanere ad aria sulla vga ma volevo montarmi un TT 760i che mi sta in 2 bay dedicato del tutto alla cpu, anche perchè è il mio primo approcio al liquido quindi non volevo cimentarmi in cose troppo complicate. voglio silenzio e non voglio radiatori esterni ma siccome ho un quad e in arrivo delle ddr2 1200 prevedo temp abbastanza alte che il mio IFX-14 non riuscirà a smaltire. se dovessi prendere questo tt 760 vorrei però avere un wb cpu migliore di quello di serie e compatibile con i7 per il futuro, tubi crystal e liquido UV blu.
mi potreste consigliare tutto quello che mi serve per fare un upgrade di questo tipo? anche a livello di attacchi, fascettature... scusate ma sono proprio un poppante in campo liquid... e ho bisogno della lista della spesa come le brave massaie!!
grazie
ti consiglio di stare sull'ifx14
io ora sono a liquido e ho tolto più di 100mhz di overclock :(
[bLaCkRiVeR]
12-06-2009, 14:06
ti consiglio di stare sull'ifx14
io ora sono a liquido e ho tolto più di 100mhz di overclock :(
addirittura? ma tu hai una config simile a quella che vorrei fare io... un all in one?
Riciao a tutti, qualche giorno fa avevo chiesto consiglio su impanto a liquido con budget di circa 150€, ma dato che attualmente sono con Thermalright ultra 120, passare ad un tt760i non mi sembra il caso, almeno in termini di temp.
Dopo essermi letto la fantastica guida, pensavo di fare un impianto come segue:
-tanica Visual Trap Sphere
-pompa MCP655
-rad feser xchanger quad
-wb cpu eclipse full chrome
-crystal 12/17
(in previsione di un ampliamento a wb nb mosfets e ybris 4870x2 FC).
Come pompa e radiatore ce la faccio in previsione dell'ampliamento futuro?
Grazie in anticipo
marcy1987
12-06-2009, 17:24
Stamane mi è arrivata la pompa D-Tek dB-1, spinge benino, non ai livelli della NJ1700 :sofico: ma fa il suo sporco lavoro ;)
ora vi dò in pasto 2 domande:
1) la futura config sarà composta da 2WB (CPU: D-Tek Fuzion V2 GPU Ybris K7) e 2 radiatori (uno triventola e l'altro ancora indeciso se triventola o biventola).. la sola dB-1 basterà per tutto? qui i dati della pompa: LINK (http://www.dtekcustoms.com/index.asp?PageAction=VIEWPROD&ProdID=188)
la prevalenza mi sembra bassina..
2) la pompa mi è arrivata con raccordi piccolini, da 1/4" che suppongo sia per tubi da 10/12.. siccome il mio attuale impianto è basato sui canonici tubi 12/17mm, e sono spannometricamente MOLTO INGOMBRANTI, mi è venuta la malsana idea di passare appunto a tubi di diametro minore.. praticità a parte, ci perdo molto in prestazioni? le mie preoccupazioni sono soprattutto nella pompa, che deve spingere in 2 WB e 2 rad non proprio piccolini :D
Randoming
12-06-2009, 17:59
Ciao a tutti ho il pc configurato come in firma ma ottengo temperature con hwmonitor e coretemp di 64-65 gradi sotto stress mi consigliate il passaggio a
liquido?
Pensavo al Kit base della ybris cosa ne dite?
Grazie
Asus P5E3 X38|Intel Core Duo Quad Q8200@3.0Ghz|ThermalTake max orb 2|4x1Gb Corsair XMS3-1333C9|nvidia GeForce 8500
Gt|WD2500AAKS|
;27821620']ciao gente,
volevo un consiglio per fare del mio pc un ibrido...
ovvero voglio rimanere ad aria sulla vga ma volevo montarmi un TT 760i che mi sta in 2 bay dedicato del tutto alla cpu, anche perchè è il mio primo approcio al liquido quindi non volevo cimentarmi in cose troppo complicate. voglio silenzio e non voglio radiatori esterni ma siccome ho un quad e in arrivo delle ddr2 1200 prevedo temp abbastanza alte che il mio IFX-14 non riuscirà a smaltire. se dovessi prendere questo tt 760 vorrei però avere un wb cpu migliore di quello di serie e compatibile con i7 per il futuro, tubi crystal e liquido UV blu.
mi potreste consigliare tutto quello che mi serve per fare un upgrade di questo tipo? anche a livello di attacchi, fascettature... scusate ma sono proprio un poppante in campo liquid... e ho bisogno della lista della spesa come le brave massaie!!
grazie
cioè compreresti un tt760i per smembrarlo, cambiare wb cpu compatibile per i7, gli cambi il iquido ed i tubi? :stordita:
A questo punto comprati qualcosa altro direttamente, hai tolto mezzo kit :)
Il bello ddel 760 e 780 è che è tutto integrato, compri il kit ed hai tutto pronto, se devi buttare metà pezzi, la vedo dura ;)
Se vuoi prestazioni devi prendere il 745 che non è tutto integrato ma ha 2 radiatori (mono + biventola) stando sui 100/110 euro.
Ciao a tutti ho il pc configurato come in firma ma ottengo temperature con hwmonitor e coretemp di 64-65 gradi sotto stress mi consigliate il passaggio a
liquido?
Pensavo al Kit base della ybris cosa ne dite?
Grazie
Asus P5E3 X38|Intel Core Duo Quad Q8200@3.0Ghz|ThermalTake max orb 2|4x1Gb Corsair XMS3-1333C9|nvidia GeForce 8500
Gt|WD2500AAKS|
dipende da quanti soldi hai da parte :)
Se porti le temp in full a 50 gradi, per te 200 euro sono tanti o pochi? :)
Mancano informazioni per consigliarti (budget, se vuoi overclock o silenzio etc etc)..ed adesso andrò via per il week end :D
Randoming
12-06-2009, 18:58
i 180€ che costa ilkit di ybris sono disposto a spenderli se riesce ad abbassarmi le temp sotto i 60 gradi cosa che con il mio attuale dissi e con i voltaggi non riesco
_______________________
Asus P5E3 X38|Intel Core Duo Quad Q8200@3.0Ghz|ThermalTake max orb 2|4x1Gb Corsair XMS3-1333C9|nvidia GeForce 8500 Gt|WD2500AAKS|
illidan2000
12-06-2009, 19:37
;27823521']addirittura? ma tu hai una config simile a quella che vorrei fare io... un all in one?
la config è in firma...
9650@3.7ghz
prima stava a 3.8 con TR ultra 120 extreme
la config è in firma...
9650@3.7ghz
prima stava a 3.8 con TR ultra 120 extreme
Pensa che io con il mio IFX14, passando a liquido ho perso 1° :( Ma ormai è in giro per l'Italia... :( La pompa è sufficiente secondo voi? Il rad? Una domanda: dite che se ci mettessi sullo stesso rad e stessa pompa un WB full cover per 4870x2 regge?
[bLaCkRiVeR]
12-06-2009, 23:27
la config è in firma...
9650@3.7ghz
prima stava a 3.8 con TR ultra 120 extreme
ho capito... me ne rimango ad aria che faccio prima... ad aria ho il top a livello di case e dissipazione, a questo punto per avere una config a liquido che nn riesce a stargli dietro... ma d'altronde la mia idea era di partire per gradi
e il mio smembrare il TT era solo cambiargli i tubi per qestione estetica e waterblock per miglior aderenza e lappatura, nn mi sembra tutto questo smembrare anche perchè il vero vantaggio di questi kit all in one tt è quello della minor manutenzione e della possibilità di prenderci confidenza piano piano. come nn detto... i miei 4 ghz li prendo anche senza liquido e avere un paio di gradi in + nn cambia.
;27829914']ho capito... me ne rimango ad aria che faccio prima... ad aria ho il top a livello di case e dissipazione, a questo punto per avere una config a liquido che nn riesce a stargli dietro... ma d'altronde la mia idea era di partire per gradi
e il mio smembrare il TT era solo cambiargli i tubi per qestione estetica e waterblock per miglior aderenza e lappatura, nn mi sembra tutto questo smembrare anche perchè il vero vantaggio di questi kit all in one tt è quello della minor manutenzione e della possibilità di prenderci confidenza piano piano. come nn detto... i miei 4 ghz li prendo anche senza liquido e avere un paio di gradi in + nn cambia.
Dipende, se ci viene fuori un sistema fatto veramente bene, ti conviene, io però pensavo di stare in idle a 30° invece...:( Credevo di aver fatto un buon acquisto ma mi son reso conto col tempo (10gg:D ) che non lo era :cry: Ma dovrei spendere ancora di + per avere il risultato che ho sempre desiderato. Ho speso 400€, quando 50€ mi davano di meglio. Ora dovrei spendere altri 300€ per avere un bel lavoro :) C'è però chi come Brutto, che è riuscito a trovare ciò che cercava con 100€. Io la vedo così :)
[bLaCkRiVeR]
13-06-2009, 09:30
Dipende, se ci viene fuori un sistema fatto veramente bene, ti conviene, io però pensavo di stare in idle a 30° invece...:( Credevo di aver fatto un buon acquisto ma mi son reso conto col tempo (10gg:D ) che non lo era :cry: Ma dovrei spendere ancora di + per avere il risultato che ho sempre desiderato. Ho speso 400€, quando 50€ mi davano di meglio. Ora dovrei spendere altri 300€ per avere un bel lavoro :) C'è però chi come Brutto, che è riuscito a trovare ciò che cercava con 100€. Io la vedo così :)
lollo ma tu con cosa sei partito ad esempio? dov'è che hai "toppato" se te lo posso chiedere...
i 180€ che costa ilkit di ybris sono disposto a spenderli se riesce ad abbassarmi le temp sotto i 60 gradi cosa che con il mio attuale dissi e con i voltaggi non riesco
_______________________
Asus P5E3 X38|Intel Core Duo Quad Q8200@3.0Ghz|ThermalTake max orb 2|4x1Gb Corsair XMS3-1333C9|nvidia GeForce 8500 Gt|WD2500AAKS|
beh se sei disposto a spendere 180 euro per perdere solo 5 gradi..stai sicuro che li perderai, la differenza è davvero minima, la otterresti anche spendendo meno :)
io sulla mia vga prima avevo 60 in idle e 77 in full, ora a liquido full cover wb ho 38 in idle e meno di 50 (non ricordo piu', è da tanto che non gioco) in full :)
Pensa che io con il mio IFX14, passando a liquido ho perso 1° :( Ma ormai è in giro per l'Italia... :( La pompa è sufficiente secondo voi? Il rad? Una domanda: dite che se ci mettessi sullo stesso rad e stessa pompa un WB full cover per 4870x2 regge?
che pompa hai? TT 400l/h? non ricordo...la 500l/h tiene svariate cose come puoi vedere e leggere in firma :)
Dipende, se ci viene fuori un sistema fatto veramente bene, ti conviene, io però pensavo di stare in idle a 30° invece...:( Credevo di aver fatto un buon acquisto ma mi son reso conto col tempo (10gg:D ) che non lo era :cry: Ma dovrei spendere ancora di + per avere il risultato che ho sempre desiderato. Ho speso 400€, quando 50€ mi davano di meglio. Ora dovrei spendere altri 300€ per avere un bel lavoro :) C'è però chi come Brutto, che è riuscito a trovare ciò che cercava con 100€. Io la vedo così :)
in estate stare a 30 gradi in idle non è facile, calcolate sempre almeno 3 gradi sopra la temperatura ambiente come minimo :) in ogni caso un sistema a liquido rende di piu' parlando di temprature in FULL :)
Giustamente come dici tu è questione di cosa uno cerca (overclock, temperature, silenziosità) e quanto è disposto a spendere e cosa vuole raffreddare..poi la soluzione c'e' sempre :)
PS:130 euro con il wb EK full caover con plexy..bellissimo in foto! :)
ciao raga, io ho 2 ati sapphire 4870 da 1gb in crossfire che mi stanno in idle sui 55° e in full 95°, avevo pensato di cambiare i dissipatori con dei thermalright t-rad, però mi hanno consigliato di passare direttamente a liquido.
considerando che parto da zero, non esistono magari dei kit di sistemi a liquido completi di tutto?? e se no, a quali rivenditori posso fare riferimento per costruirmi questo sistema?
La pompa sanso che voi sappiate vibra o è rumorosa? conosco le laing ma della sanso non sò niente!
ho visto che la ybris fa bella roba, penso che sia un leader di questo settore. ho visto che ci sono anche dei bei kit completi di tutto, il fatto che voglio raffreddare a liquido la cpu e le 2 gpu determina la scelta di una vaschetta grande e di una pompa potente giusto?
perchè ci sono i kit 120 che sono i più economici, poi i 240 e i 360... ovviamente aumenta la potenza della pompa e la capienza della vaschetta...
http://www.ybris-cooling.it/index.php?cPath=106&osCsid=5768cc9de66932c913e043d90f1017c5
qualcuno ha raffreddato già raffreddato questi 3 componenti a liquido? che vaschetta e che pompa mi consigliate? e che radiatore? triventola o bi?
La pompa sanso che voi sappiate vibra o è rumorosa? conosco le laing ma della sanso non sò niente!
tranquillo....per sapere se è accesa dovrai guardare il liquido che scorre :D :D
ciao raga, io ho 2 ati sapphire 4870 da 1gb in crossfire che mi stanno in idle sui 55° e in full 95°, avevo pensato di cambiare i dissipatori con dei thermalright t-rad, però mi hanno consigliato di passare direttamente a liquido.
considerando che parto da zero, non esistono magari dei kit di sistemi a liquido completi di tutto?? e se no, a quali rivenditori posso fare riferimento per costruirmi questo sistema?
dipende dal budget :)
calcola che solo i 2 wb per le vga ti verranno un centone l'uno, a spanne :)
se vai di Ybris vai di leader nel settore, metti altri 2/300 euro ed hai un ottimo sistema.
Altrimenti puoi usare un kit commerciale economico, un bigwater Thermaltake 745 a 100/110 euro completo di tutto compreso mono + biventola
La pompa sanso che voi sappiate vibra o è rumorosa? conosco le laing ma della sanso non sò niente!
io avevo sentito dire che vibra in quanto ha una potenza mostruosa (sprecata sotto i 5/6wb), ma ti riporto il parere di chi ce l'aveva
ho visto che la ybris fa bella roba, penso che sia un leader di questo settore. ho visto che ci sono anche dei bei kit completi di tutto, il fatto che voglio raffreddare a liquido la cpu e le 2 gpu determina la scelta di una vaschetta grande e di una pompa potente giusto?
perchè ci sono i kit 120 che sono i più economici, poi i 240 e i 360... ovviamente aumenta la potenza della pompa e la capienza della vaschetta...
http://www.ybris-cooling.it/index.php?cPath=106&osCsid=5768cc9de66932c913e043d90f1017c5
qualcuno ha raffreddato già raffreddato questi 3 componenti a liquido? che vaschetta e che pompa mi consigliate? e che radiatore? triventola o bi?
guarda..con un kit economico ho 2 vaschette, 2 wb + vga full cover..quindi non farti problemi per capienza vaschetta (non conta) e potenza pompa (conta eccome, ma qualsiasi di quei kit tiene cpu + 2 vga, discorso diverso se aumenti i pezzi..)
Ti consiglio almeno un biventola + monoventola oppure triventola se ti sta nel case, credo con un biventola saresti al limite..se poi hai un quad core di cpu (EDIT no hai un 6850,quasi come il mio), lascia stare il biventola, sei a pelo! :)
ok grazie mille. comunque avevo pensato anch'io per un triventola o ancora meglio per un biventola + un monoventola, montato tutto seguendo la serie: pompa > cpu > monoventola > vga1 > vga2 > biventola > vaschetta > pompa??? potrebbe andare così?
ok grazie mille. comunque avevo pensato anch'io per un triventola o ancora meglio per un biventola + un monoventola, montato tutto seguendo la serie: pompa > cpu > monoventola > vga1 > vga2 > biventola > vaschetta > pompa??? potrebbe andare così?
l'ordine dei componenti è del tutto ininfluente (o, per meglio dire, cambiano 0,2 gradi o poco via), l'unica cosa che devi fare è metter
1)la vaschetta subito prima della pompa
2)usare meno tubo possibile evitando giri assurdi ma collegando il piu' facilmente e brevemente possibile il circuito
che tu metta un radiatore in mezzo al circuito o entrambi alla fine, non cambia nulla, non è che l'acqua passando per il wb cpu si scalda e va a finire calda nel wb vga, l'importante è la capacità termica complessiva che un qualsiasi impianto a liquido raggiunge in un determinato lasso di tempo (equilibrio termico) :)
xathanatosx
15-06-2009, 20:06
ok grazie mille. comunque avevo pensato anch'io per un triventola o ancora meglio per un biventola + un monoventola, montato tutto seguendo la serie: pompa > cpu > monoventola > vga1 > vga2 > biventola > vaschetta > pompa??? potrebbe andare così?
sisi va benissimo cosi dopo che esce dalla cpu viene un po raffreddata....
Cristallo
19-06-2009, 20:39
Ciao a tutti,
questa sera forse ho rischiato di brutto. Il mio sistema comprende due gtx260 e un AMD 940 raffreddati a liquido. Come radiatori ci sono un aircube da 240 e un thermaltake da 120 del kit 735 con una pompa Sanso. Praticamente oggi accendo il PC e non mi accorgo che alle ventole dell'Aircube non arriva corrente. Non partono. Ho giocato due ore a Dead Space solo con il radiatore della thermaltake attivo con la ventola e con la dissipazione passiva dell'aircube. Beh il thermaltake ha retto benissimo. Ho spento per precauzione quando me ne sono accorto. I raccordi di metallo scottavano. Adesso sono tiepidi. Devo trovare un sistema di controllo senno rischi di friggere tutto.
Ciao
Cristallo
Ciao a tutti,
questa sera forse ho rischiato di brutto. Il mio sistema comprende due gtx260 e un AMD 940 raffreddati a liquido. Come radiatori ci sono un aircube da 240 e un thermaltake da 120 del kit 735 con una pompa Sanso. Praticamente oggi accendo il PC e non mi accorgo che alle ventole dell'Aircube non arriva corrente. Non partono. Ho giocato due ore a Dead Space solo con il radiatore della thermaltake attivo con la ventola e con la dissipazione passiva dell'aircube. Beh il thermaltake ha retto benissimo. Ho spento per precauzione quando me ne sono accorto. I raccordi di metallo scottavano. Adesso sono tiepidi. Devo trovare un sistema di controllo senno rischi di friggere tutto.
Ciao
Cristallo
rheobus?
chiccol83
19-06-2009, 22:10
Ciao a tutti,
questa sera forse ho rischiato di brutto. Il mio sistema comprende due gtx260 e un AMD 940 raffreddati a liquido. Come radiatori ci sono un aircube da 240 e un thermaltake da 120 del kit 735 con una pompa Sanso. Praticamente oggi accendo il PC e non mi accorgo che alle ventole dell'Aircube non arriva corrente. Non partono. Ho giocato due ore a Dead Space solo con il radiatore della thermaltake attivo con la ventola e con la dissipazione passiva dell'aircube. Beh il thermaltake ha retto benissimo. Ho spento per precauzione quando me ne sono accorto. I raccordi di metallo scottavano. Adesso sono tiepidi. Devo trovare un sistema di controllo senno rischi di friggere tutto.
Ciao
Cristallo
ciao cristallo!! ecco, perfetto. meglio di così nn potevi capitare.
allora anche io ho il 940 e per ora una gtx e basta,
uso il sistema a liquido thermaltake e vorrei prendere una seconda gtx e fare tutto a liquido, che cosa usi per raffreddare le gtx?? mi consigli un secondo radiatore per raffreddare tutto?
grazie mille!!
Cristallo
20-06-2009, 09:36
rheobus?
Non è un rehobus o meglio è il windqualchecosa della cooler master. In pratica replica il connettore CPU(pwm o non) su altre sei connettori per ventola. Il punto è che il molex che lo alimenta ci sciacqua un pò dentro.
ciao cristallo!! ecco, perfetto. meglio di così nn potevi capitare.
allora anche io ho il 940 e per ora una gtx e basta,
uso il sistema a liquido thermaltake e vorrei prendere una seconda gtx e fare tutto a liquido, che cosa usi per raffreddare le gtx?? mi consigli un secondo radiatore per raffreddare tutto?
grazie mille!!
Ciao GTX quale ? Comunque io uso gli ACS-G Ybris. Comunque io ti posso dire che prima avevo due 8800gt e il processore raffreddati con un 735 di serie Thermaltake. I Waterblock erano due K7. Il sistema andava bene anche con un solo radiatore. Secondo me chi beneficia di un secondo radiatore è la CPU. Mi spiego. Le GPU, secondo quanto si rileva dalle prestazioni dei dissipatori di serie, sono progettate per operare anche a temperature prossime ai 100 gradi. Vedi proprio le 8800gt. Con un radiatore arrivi a 60 gradi per esempio. Con due arrivi a 50 facciamo. Non è che cambio poi molto. Sei sempre minimo a 40 gradi sotto la soglia massima. La cpu invece lavora con il dissi di serie intorno ai 70 o qualcosa di più. Qui i 5 o dieci gradi ( e esagero) che potresti guadagnare con un secondo radiatore, in percentuale, contano molto di più.
Non so se mi sono piegato.
Ciao
Cristallo
Non è un rehobus o meglio è il windqualchecosa della cooler master. In pratica replica il connettore CPU(pwm o non) su altre sei connettori per ventola. Il punto è che il molex che lo alimenta ci sciacqua un pò dentro.
Cristallo
No io intendevo che potevi comprarti un rheobus tipo uno scythe che ha lo schermo e se una ventola non parte suona e poi lo vedi ad occhio visto che la velocità rilevata sarà 0
chiccol83
20-06-2009, 12:32
Non è un rehobus o meglio è il windqualchecosa della cooler master. In pratica replica il connettore CPU(pwm o non) su altre sei connettori per ventola. Il punto è che il molex che lo alimenta ci sciacqua un pò dentro.
Ciao GTX quale ? Comunque io uso gli ACS-G Ybris. Comunque io ti posso dire che prima avevo due 8800gt e il processore raffreddati con un 735 di serie Thermaltake. I Waterblock erano due K7. Il sistema andava bene anche con un solo radiatore. Secondo me chi beneficia di un secondo radiatore è la CPU. Mi spiego. Le GPU, secondo quanto si rileva dalle prestazioni dei dissipatori di serie, sono progettate per operare anche a temperature prossime ai 100 gradi. Vedi proprio le 8800gt. Con un radiatore arrivi a 60 gradi per esempio. Con due arrivi a 50 facciamo. Non è che cambio poi molto. Sei sempre minimo a 40 gradi sotto la soglia massima. La cpu invece lavora con il dissi di serie intorno ai 70 o qualcosa di più. Qui i 5 o dieci gradi ( e esagero) che potresti guadagnare con un secondo radiatore, in percentuale, contano molto di più.
Non so se mi sono piegato.
Ciao
Cristallo
ciao,
ho la gtx260 di point of view e vorrei prendere la seconda.. tanto la MB ne supporta tre..
però volevo vedere se, aprire il circuito e raffreddare a liquido anche le 2 vga. cosa che sinceramente un po mi rompe, dato che per ora, con una singola non si scalda più di tanto, oppure lasciare il circuito così com'è raffreddando solo il processore e lasciare che le 2 video scarichino aria all'esterno come già fanno,
anche io prima avevo la 8800gt da 1 giga (G92) ed era un forno, in confronto, questa è molto più silenziosa e performante
Ciao a tutti,
questa sera forse ho rischiato di brutto. Il mio sistema comprende due gtx260 e un AMD 940 raffreddati a liquido. Come radiatori ci sono un aircube da 240 e un thermaltake da 120 del kit 735 con una pompa Sanso. Praticamente oggi accendo il PC e non mi accorgo che alle ventole dell'Aircube non arriva corrente. Non partono. Ho giocato due ore a Dead Space solo con il radiatore della thermaltake attivo con la ventola e con la dissipazione passiva dell'aircube. Beh il thermaltake ha retto benissimo. Ho spento per precauzione quando me ne sono accorto. I raccordi di metallo scottavano. Adesso sono tiepidi. Devo trovare un sistema di controllo senno rischi di friggere tutto.
Ciao
Cristallo
che dire, TT rulez?! :D
io mi accorgo delle ventole perchè ho il biventola sul case, quindi vedo subito se funzionano o no, mentre per il monoventola no, è messo sul retro del case.
Tutte le ventole dei radiatori le ho collegate ad un interruttore permettendomi di alimentarle a 12v (default) o 5v, permettendomi così una riduzione del rumore notevole, in pratica a 5v le ventole che siano accese o spente non si sente la differenza!
Tanto per andare in internet ho la vga downcloccata, e 7 gradi in piu' di temperatura non mi interessa niente :)
Ragazzi, in particolare per chi ha il ThermoChill 360 PA120.3, come si fa a rimuovere quella gomma con la colla schifosa che va attaccata sul retro del rad? In pratica è una gommina che pensavo funzionasse :doh: ma ora che faceva schifo l'ho rimossa ma ho creato paciughi: rimangono i pezzetti attaccati tutti appiccicosi insieme alla colla, e con l'alcool mi ha tolto il colore del rad senza risultati. :mc: E' una stupidaggine ma in caso volessi venderlo o cose del genere...:stordita:
marcy1987
27-06-2009, 13:25
Ho aggiornato il mio impiantino.. meno UV ma molta più sostanza :ciapet:
a breve le foto!!!
marcy1987
28-06-2009, 15:08
Ho aggiornato il mio impiantino.. meno UV ma molta più sostanza :ciapet:
a breve le foto!!!
eccomi.. spero vi piaccia ;) ==>> LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28018354&postcount=157)
eccomi.. spero vi piaccia ;) ==>> LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28018354&postcount=157)
fantastico
ma l'aria calda dell'alimentatore che finisce nel radiatore posteriore non penalizza un po?
marcy1987
28-06-2009, 15:23
fantastico
ma l'aria calda dell'alimentatore che finisce nel radiatore posteriore non penalizza un po?
si, infatti sto ideando un convogliatore che direzioni l'aria ai lati o sopra..
Razer(x)
28-06-2009, 16:56
Ma con due raddi, quanto cavolo fai in full? :sofico:
marcy1987
28-06-2009, 17:23
Ma con due raddi, quanto cavolo fai in full? :sofico:
come temp?? eh sto provando in questi giorni.. finora la VGA non l'ho vista salire sopra i 53° in full (@800MHz contro i 650di default :D) e la CPU mai sopra i 56° (3,33GHz 1,32v.. tantini a dire il vero ma devo ancora perfezionare l'OC)
la vera soddisfazione è la VGA, prima con 750 sul core andavo a sfiorare i 70°!
mi sto facendo l'idea di mettere a liquido il mio i7, che lista della spesa devo prevedere?
che benefici ottengo rispetto ora?
mi sto facendo l'idea di mettere a liquido il mio i7, che lista della spesa devo prevedere?
che benefici ottengo rispetto ora?
Il mio 950 lo "freddo"cosi:
pompa sanso,ybris eclipse,rad black ice gt stealth 240,per ora non ho fatto test,ma in 5-6 ore di gioco non è salito mai sopra i 40°(un core,gli altri 35-36) temp ambiente 28°,ventole controllate da MB.
benefici?dipende da come stai adesso!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090630124043_test1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090630124043_test1.jpg)
Il mio 950 lo "freddo"cosi:
pompa sanso,ybris eclipse,rad black ice gt stealth 240,per ora non ho fatto test,ma in 5-6 ore di gioco non è salito mai sopra i 40°(un core,gli altri 35-36) temp ambiente 28°,ventole controllate da MB.
benefici?dipende da come stai adesso!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090630124043_test1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090630124043_test1.jpg)
Con un 240 riesci a tenerlo a 40°? :eek: Che ventole hai? Il mio sta sui 70° in full con circa i tuiìoi stessi componenti!
Con un 240 riesci a tenerlo a 40°? :eek: Che ventole hai? Il mio sta sui 70° in full con circa i tuiìoi stessi componenti!
Scythe Ultra Kaze DFS123812H-3000 - 120mm
120x38 mm, 3.000 RPM, 45.9 dBA, 133.6 CFM
regolate da MB quelle del rad,con resistenza la posteriore
Quelle del rad nella foto sono delle Silverstone,che avevo messo provv,ma cmq più di 45-47° non andava
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090701004414_temphw.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090701004414_temphw.jpg)
print preso appena chiusa una sessione di gioco di 2 h 1/2 a Men of War
Scythe Ultra Kaze DFS123812H-3000 - 120mm
120x38 mm, 3.000 RPM, 45.9 dBA, 133.6 CFM
regolate da MB quelle del rad,con resistenza la posteriore
Quelle del rad nella foto sono delle Silverstone,che avevo messo provv,ma cmq più di 45-47° non andava
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090701004414_temphw.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090701004414_temphw.jpg)
print preso appena chiusa una sessione di gioco di 2 h 1/2 a Men of War
Io ho provato a metterle, ma o le ho lasciate ferme :D Ma non ti danno fastidio?:D
Ma sui 40 in full intendi o in idle?
Ma sui 40 in full intendi o in idle?
Premesso che ho questa scheda da sabato scorso,e non ho ancora avuto modo di prenderci confidenza :)
Non ho fatto grandi test,ho solo usato ortos per una mezzora,ma mi usa solo due core,allora ho installato un programma e giocato con MOW contemporaneamente a ortos,e le temp non sono mai salite più di quello che hai visto,solo negli orari più caldi della giornata ho sfiorato i 50° in alcuni momenti.
Appena ho tempo faccio qualche test più accurato,ma mi ritengo soddisfatto,dal momento che non ho intenzione di occare più di tanto.
Le ventole sono rumorossissime se le lasci senza controllo,ma regolate a bassa velocità spostano molta più aria delle tradizionali,anche se di ottima marca,a velocità superiori(perlomeno a mio avviso),comunque devo ancora installare la centralina di controllo,ora uso speedfan,prima avevo il controllo Silverstone ESA,ma ora con questa scheda dovrò rimontare il vecchio Zalman ZM-MFC2 ,ma non mi è mai piaciuto più di tanto,preferivo uno a controllo tramite software ma l'ESA non lo supporta nessun altra casa per il momento!
Per quanto riguarda la domanda full o idle,se per full intendi un utilizzo tipo game molto spinti,vedo le temp tramite il display della G15 e core temp indica quelle che hai visto nel post precedente,da un minimo di 40° a un massimo di 50°
ciao
Con un 240 riesci a tenerlo a 40°? :eek: Che ventole hai? Il mio sta sui 70° in full con circa i tuiìoi stessi componenti!
Be basta un buon radiatore e delle buone ventole :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090701131943_Q6600-3.2ghz-FIRMA.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090701131943_Q6600-3.2ghz-FIRMA.jpg)
Io ho 47°C max sotto LinX a 3.2ghz
calcolando ke siamo in estate e ke o un quad non mi sembra male :D
AirpleX EVO 240 e 2 Scytle 3000rpm
Be basta un buon radiatore e delle buone ventole :D
e un pò di Artic Silver 5 messa bene.... :D
Be basta un buon radiatore e delle buone ventole :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090701131943_Q6600-3.2ghz-FIRMA.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090701131943_Q6600-3.2ghz-FIRMA.jpg)
Io ho 47°C max sotto LinX a 3.2ghz
calcolando ke siamo in estate e ke o un quad non mi sembra male :D
AirpleX EVO 240 e 2 Scytle 3000rpm
Ma il Termochill pa120.3 360 non è buono?
e un pò di Artic Silver 5 messa bene.... :D
Propio quella ke ho messo :D
Solo perchè avevo finito la Diamond7 ke decisamente migliore, guadagno anke 2°C rispetto alla silver ;)
Ma il Termochill pa120.3 360 non è buono?
Non è buono?!? :mbe:
è il miglior radiatore presente sul mercato :D
Non è buono?!? :mbe:
è il miglior radiatore presente sul mercato :D
Se la gioca col TFC.
kinotto88
03-07-2009, 23:23
questo 3d mi mancava..:D
[bLaCkRiVeR]
05-07-2009, 08:46
ciao ragazzi
siccome sono passato a un qx9770 volevo mettergli un sisstema all in one dedicato come il 745 che attualemnte costa veramente poco. sono un neofita perchè ho sempre portato avanti la bandiera del sistema ad aria ma con un xtreme mi sa che la bandiera la devo calare se voglio salire.
può bastare solo per lui secondo voi?
poi volevo mettere dei tubi o crystal o feser azzurri con liquido azzurro, ma non ci capisco niente di misure... gli originali sono dei 3/8"... cosa può andare bene per me?
un'ultima domanda... il radiatore a due ventole è indifferente come lo posiziono.. se in verticale o orizzontale?
grazie1000 a tutti.
Scusate ma perchè quando io ho temperatura a default di 40° gli altri stanno a 25° :confused: e in full a 50° mentre io a 75?:eek: :cry:
nox1111-52
06-07-2009, 17:42
Scusate ma perchè quando io ho temperatura a default di 40° gli altri stanno a 25° :confused: e in full a 50° mentre io a 75?:eek: :cry:
Bè dai non sei l'unico pure il sottoscritto sta messo come te...
ero intenzionato ad aggiungere un radiatore al mio impianto, ho un 120x120 e ho visto in giro per il web rad 2x80, potrebbe convenire aggiungerne uno?
la superficie dissipante e' minore di un 120 (a parita di spessore)
monoventola 120 = 144cm2
2x80 = 128cm2
marcy1987
06-07-2009, 20:32
ero intenzionato ad aggiungere un radiatore al mio impianto, ho un 120x120 e ho visto in giro per il web rad 2x80, potrebbe convenire aggiungerne uno?
la superficie dissipante e' minore di un 120 (a parita di spessore)
monoventola 120 = 144cm2
2x80 = 128cm2
io andrei di monoventola (minore rumore, maggiore superficie), ma se hai la possibilità (e gli spazi) prendi un biventola così sei assolutamente coperto ;)
Il mio 950 lo "freddo"cosi:
pompa sanso,ybris eclipse,rad black ice gt stealth 240,per ora non ho fatto test,ma in 5-6 ore di gioco non è salito mai sopra i 40°(un core,gli altri 35-36) temp ambiente 28°,ventole controllate da MB.
benefici?dipende da come stai adesso!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090630124043_test1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090630124043_test1.jpg)
diciamo che sto a 2,8 di frequenza, le temperature non le conosco... non me lo sono mai chiesto.
mi stavo interessando al liquido, per abbassare di molto le temperature, ma vedo che rimangono altine lo stesso.
io andrei di monoventola (minore rumore, maggiore superficie), ma se hai la possibilità (e gli spazi) prendi un biventola così sei assolutamente coperto ;)
si in effetti il monoventola sarebbe piu' indicato per il discorso rumore, ma dovro' bucare la paratia laterale del case (lo voglio integrare all'interno del case,) ma a questo punto se devo fare il lavoro lo faccio bene e metto il biventola e liquido la vga.
marcy1987
06-07-2009, 20:59
si in effetti il monoventola sarebbe piu' indicato per il discorso rumore, ma dovro' bucare la paratia laterale del case (lo voglio integrare all'interno del case,) ma a questo punto se devo fare il lavoro lo faccio bene e metto il biventola e liquido la vga.
si IHMO ti conviene.. e poi un biventola usato lo trovi a poco
si IHMO ti conviene.. e poi un biventola usato lo trovi a poco
infatti stavo proprio passando dal mercatino
avro' problemi di portata con la newjet 1200?
marcy1987
06-07-2009, 22:19
infatti stavo proprio passando dal mercatino
avro' problemi di portata con la newjet 1200?
no è una pompa molto potente ma ahimè anche molto rumorosa e "calda".. parlo per esperienza personale.. se puoi quando aggiorni l'impianto cambia pompa! (se te ne serve una ottima e NUOVA contattami ;))
no è una pompa molto potente ma ahimè anche molto rumorosa e "calda".. parlo per esperienza personale.. se puoi quando aggiorni l'impianto cambia pompa! (se te ne serve una ottima e NUOVA contattami ;))
calda si, quando all'inizio ho testato l'impianto la temperatura dell'acqua saliva di 2°/3° circa.
romurosa all'inizio, poi ho fatto una piccola modifica all'attacco delle palette, la tengo immersa, e' praticamente inudibile.
naturalmente e' isolata dalla vaschetta con un foglio di neoprene
tu ne hai ad immersione? e dovrebbe essere della misura giusta per entrare nella vaschetta.
ma la newjet 1200 è a 220v?
diciamo che sto a 2,8 di frequenza, le temperature non le conosco... non me lo sono mai chiesto.
mi stavo interessando al liquido, per abbassare di molto le temperature, ma vedo che rimangono altine lo stesso.
Bè alte dipende..al momento stò a 3.4 ghz in overclock automatico,pertanto tende a salire ancora,le ventole sono limitate da resistenze,stò per installare un controller aquaero,considera che con il controller,le ventole possono aumentare di velocità automaticamente in caso di necessità,logicamente con consequenziale aumento di rumore,si deve sempre cercare un compromesso tra temp e rumorosità,anche considerando che la temp ambientale di questi tempi non aiuta.....
Prima avevo delle temp + basse ma avevo un biventola e un monoventola della TFC,che ho smontato,e la differenza èra molto più evidente...
ma la newjet 1200 è a 220v?
si a 220v
;28101569']ciao ragazzi
siccome sono passato a un qx9770 volevo mettergli un sisstema all in one dedicato come il 745 che attualemnte costa veramente poco. sono un neofita perchè ho sempre portato avanti la bandiera del sistema ad aria ma con un xtreme mi sa che la bandiera la devo calare se voglio salire.
può bastare solo per lui secondo voi?
poi volevo mettere dei tubi o crystal o feser azzurri con liquido azzurro, ma non ci capisco niente di misure... gli originali sono dei 3/8"... cosa può andare bene per me?
un'ultima domanda... il radiatore a due ventole è indifferente come lo posiziono.. se in verticale o orizzontale?
grazie1000 a tutti.
ciao, io ho un 745 potenziato con aquabay m5 e m3 + w3 + wb full cover vga, tutto bene da 1 anno e mezzo, mai avuto problemi.
Con un mono + biventola stai tranquillo, per il liquido e tubi io non mi andrei a complicare la vita visto che:
1)è tutto compreso nel kit
2)il liquido TT è uno dei migliori a detta unanime, sia come UV reactive sia come residui
3)non devi romperti la testa con raccordi vari
indifferente come metti il biventola, se lo metti con i raccordi verso l'alto aiuti l'uscita di aria dell'impianto, io l'ho appoggiato sul tetto del case (parallelo a quest'ultimo) con i raccordi verso l'alto, è la cosa piu' semplice senza bucare nulla
Ciao, devo aggiungere al mio impianto la VGA, è una 4870X2 molto calorosa XD e non sapevo se una full cover o no, in caso fosse poco aggiungerei un rad Black ICE GT monoventola, cosa ne dite?
La swiftech MCP355 regge?
Ciao, devo aggiungere al mio impianto la VGA, è una 4870X2 molto calorosa XD e non sapevo se una full cover o no, in caso fosse poco aggiungerei un rad Black ICE GT monoventola, cosa ne dite?
La swiftech MCP355 regge?
Per esperienza personale mi sono trovato bene con le full cover
Quando avevo anche le vga a liquido l'ho aggiunto anche io,se ti interessa lo vendo nel mercatino della tfc
Non la conosco bene,ma dalle caratteristiche non credo abbia nessun problema :D
ciao
marcy1987
07-07-2009, 18:20
Ciao, devo aggiungere al mio impianto la VGA, è una 4870X2 molto calorosa XD e non sapevo se una full cover o no, in caso fosse poco aggiungerei un rad Black ICE GT monoventola, cosa ne dite?
La swiftech MCP355 regge?
solo un monoventola? guarda che stai strettino.. la pompa regge tranquillamente ;)
solo un monoventola? guarda che stai strettino.. la pompa regge tranquillamente ;)
Ma non saprei dove mettere un biventola... Considera poi che ho anche il ThermChill 360 PA120.3 :D Però raffreddo CPU NB e GPU... Insomma...
I risultati dimostrano: io 40° in idle, voi 40° in full. Attendo voi, popolo del raffreddamento a liquido :)
liquidando la cpu in firma, che ormai e' obsoleta, (ma fa ancora il suo dovere) e considerando che va cambiata fra un po, non vorrei mettere un waterblock full cover per poi doverlo cambiare ogni volta che cambio vga, cosa mi consigliate guardando anche al futuro (quindi un wb che sia sempre compatibile basta cambiare la staffa o autocostruirmela)
per il discorso memorie basta mettere i dissini e sono al sicuro, naturalmente facendo passare un flusso d'aria di una ventola fra le alette?
liquidando la cpu in firma, che ormai e' obsoleta, (ma fa ancora il suo dovere) e considerando che va cambiata fra un po, non vorrei mettere un waterblock full cover per poi doverlo cambiare ogni volta che cambio vga, cosa mi consigliate guardando anche al futuro (quindi un wb che sia sempre compatibile basta cambiare la staffa o autocostruirmela)
per il discorso memorie basta mettere i dissini e sono al sicuro, naturalmente facendo passare un flusso d'aria di una ventola fra le alette?
1)Ybris (spero di non violare qualche regolamento :D )sono compatibili con tutte le gpu più recenti e produce due staffe che vanno bene per tutte,di solito bastano i dissini,portaci tanta aria.;)
Ma non saprei dove mettere un biventola... Considera poi che ho anche il ThermChill 360 PA120.3 :D Però raffreddo CPU NB e GPU... Insomma...
I risultati dimostrano: io 40° in idle, voi 40° in full. Attendo voi, popolo del raffreddamento a liquido :)
Io fino al mese scorso avevo questa config.
1 Biventola black ice GT stealth 240,e non è dei migliori,ma ho problemi di posto,1 TFC Xcanger 120,2 ACS ybris con full cover x GTX 280,1 Air X Force Lunasio e il Kit EK x Asus 780,e come temp. parliamo sempre di un max di 45-47° in full.
Fossi in te ricontrollerei meglio come montato i vari pezzi e che tipo di ventole hai installato,io avevo le Scythe Ultra kaze 120 mm 3000 rpm,regolate da software ESA,potrebbe anche essere un problema di pressione di aria,se fai girare troppo piano le tue.
ps. che sezione di tubi usi?nel mio caso passando da un diam. interno 13 a 10,ho notato un aumento di temp.
Io fino al mese scorso avevo questa config.
1 Biventola black ice GT stealth 240,e non è dei migliori,ma ho problemi di posto,1 TFC Xcanger 120,2 ACS ybris con full cover x GTX 280,1 Air X Force Lunasio e il Kit EK x Asus 780,e come temp. parliamo sempre di un max di 45-47° in full.
Fossi in te ricontrollerei meglio come montato i vari pezzi e che tipo di ventole hai installato,io avevo le Scythe Ultra kaze 120 mm 3000 rpm,regolate da software ESA,potrebbe anche essere un problema di pressione di aria,se fai girare troppo piano le tue.
ps. che sezione di tubi usi?nel mio caso passando da un diam. interno 13 a 10,ho notato un aumento di temp.
10/8 per i tubi, non so cosa potrei aver montato male, ora provo a mettere le Ultra Kaze 3000rpm che mi sono avanzate (però mi rovino l'udito :D ) al posto delle 3 Nanoxia 2000. In caso le temperature fossero uguali?
10/8 per i tubi, non so cosa potrei aver montato male, ora provo a mettere le Ultra Kaze 3000rpm che mi sono avanzate (però mi rovino l'udito :D ) al posto delle 3 Nanoxia 2000. In caso le temperature fossero uguali?
per montato male intendevo applicazione di pasta o pad,personalmente il tubo 8/10 lo uso solo per i WB della MB,per la cpu e gpu uso il 10/13.
Per le ventole se non hai un controller automatizzato con sonda x le temp,puoi provare con le resistenze finchè non trovi un buon compromesso aria\rumore.
per montato male intendevo applicazione di pasta o pad,personalmente il tubo 8/10 lo uso solo per i WB della MB,per la cpu e gpu uso il 10/13.
Per le ventole se non hai un controller automatizzato con sonda x le temp,puoi provare con le resistenze finchè non trovi un buon compromesso aria\rumore.
No, ho uno Zalman MFC1 e uno Scythe Kaze Master :D
Bè alte dipende..al momento stò a 3.4 ghz in overclock automatico,pertanto tende a salire ancora,le ventole sono limitate da resistenze,stò per installare un controller aquaero,considera che con il controller,le ventole possono aumentare di velocità automaticamente in caso di necessità,logicamente con consequenziale aumento di rumore,si deve sempre cercare un compromesso tra temp e rumorosità,anche considerando che la temp ambientale di questi tempi non aiuta.....
Prima avevo delle temp + basse ma avevo un biventola e un monoventola della TFC,che ho smontato,e la differenza èra molto più evidente...
il liquido è solo sul procio?
come rumore sei sui livelli del dissy stock?
io pensavo anche ad un sistema all-in-one :mbe:
il liquido è solo sul procio?
come rumore sei sui livelli del dissy stock?
io pensavo anche ad un sistema all-in-one :mbe:
Il liquido è sul procio e NB-SB (Gigabyte X58 extreme,lo ha di serie)
Per quanto riguarda il rumore,le ventole del rad forse sono leggermente più rumorose di un dissi di buona marca,i dissi stock non li ho mai montati...,quando sei in full.
Considera comunque che ho un TJ9 con 5 ventole a bordo + video,tutte regolate elettronicamente :D
all-in-one,non li ho mai avuti,cè chi ne parla bene chi nò,non saprei che dirti.
No, ho uno Zalman MFC1 e uno Scythe Kaze Master :D
Lo Zalman l'ho usato anche io,simpatico e funzionale,ma non ti permette di fare regolazioni in automatico,peccato perchè sarebbe stato un ottimo prodotto :(
palli.90
10-07-2009, 14:58
Salve ragazzi,
il mio impianto è in upgrade continuo e da un semplice TT 735 sta diventando qualcosa di più concreto.
Ora sono indeciso sul wb da sostituire a quello in dotazione della Tt.
Io mi vorrei buttare su qualcosa di diverso dal solito Ybris, avevo pensato a uno Sapphire Rev.A Enzotech, che anche grazie alla sua enorma portata non ustruisce l'impianto. Ora monto come pompa un Swiftech 655, ho un secondo wb Swiftech a nb e per ora tengo il modo radiatore Tt (però aperto posteriormente)
Dite che come scelta è ottima?Il modello Luna Rev.a ho letto in giro che offre un grado in meno rispetto allo Sapphire Rev.a ed è identico all'Eclipse
Questa (http://www.alphacool.com/shop/Pumps/Pumps-with-Reservoir/Alphacool-AGB-Eheim-600-Station-II-12V--3592.html) pompa è adatta ad un WATERBLOCK ENZOTECH SCW-1 SAPPHIRE SERIES, un rad biventola e in futuro un wb per vga tipo l'eclipse ecc ?
Salve ragazzi,
il mio impianto è in upgrade continuo e da un semplice TT 735 sta diventando qualcosa di più concreto.
Ora sono indeciso sul wb da sostituire a quello in dotazione della Tt.
Io mi vorrei buttare su qualcosa di diverso dal solito Ybris, avevo pensato a uno Sapphire Rev.A Enzotech, che anche grazie alla sua enorma portata non ustruisce l'impianto. Ora monto come pompa un Swiftech 655, ho un secondo wb Swiftech a nb e per ora tengo il modo radiatore Tt (però aperto posteriormente)
Dite che come scelta è ottima?Il modello Luna Rev.a ho letto in giro che offre un grado in meno rispetto allo Sapphire Rev.a ed è identico all'Eclipse
Io ho il tuo stesso impianto e pian piano ho fatto degli upgrade...
In primis il radiatore, ke ora monto un biventola...
e il WB, ho un Enzoteck Lun, ma non il Rev.A (si differenzia per quel diffusoreall'interno ke ne migliora il flusso, potrei comprarlo separatamente ma son introvabili)
cmq l'Enzotech è un'ottima scelta, molto bello anke esteticamente...
Vedi foto in firma ;)
palli.90
11-07-2009, 12:03
Io ho il tuo stesso impianto e pian piano ho fatto degli upgrade...
In primis il radiatore, ke ora monto un biventola...
e il WB, ho un Enzoteck Lun, ma non il Rev.A (si differenzia per quel diffusoreall'interno ke ne migliora il flusso, potrei comprarlo separatamente ma son introvabili)
cmq l'Enzotech è un'ottima scelta, molto bello anke esteticamente...
Vedi foto in firma ;)
si ho visto i test, cambia la rev.a anche leggermente esteticamente perchè è di colore più chiaro, con il nuovo diffusore unico, la differenza è di cerca 1.5°C e i test dicono che ha le stesse prestazioni del Eclipse, ma nessuno ha ancora fatto sti cazoz de test su sto nuovo wb, quello che hai tu è prestazioni identiche al SCW rev.a.
raga ho cominciato a farmi l impianto a liquido.
rad aircube triventola+wb ybris eclipse.....con una pompa da 400/h della tt.ho un problema: monto il tutto per provare (ovviamnete nn sul pc) e vedere se ci fosse qualche perdita... ma il liquido parte dalla pompa,passa sul wb arriva al rad e poi nn esce....rimane dentro al rad senza risucire...come se la pompa nn c e la facesse!? cose dite,è cosi? serve una pompa + performante ?
palli.90
11-07-2009, 12:06
mi pare strano, anche se la pompa fosse debole il liquido dovrebbe uscirne, piano ma dovrebbe uscire. Ma il rad è nuovo o usato e sai sicuro che non sia otturato?:mbe:
marcy1987
11-07-2009, 12:10
raga ho cominciato a farmi l impianto a liquido.
rad aircube triventola+wb ybris eclipse.....con una pompa da 400/h della tt.ho un problema: monto il tutto per provare (ovviamnete nn sul pc) e vedere se ci fosse qualche perdita... ma il liquido parte dalla pompa,passa sul wb arriva al rad e poi nn esce....rimane dentro al rad senza risucire...come se la pompa nn c e la facesse!? cose dite,è cosi? serve una pompa + performante ?
circuito aperto o chiuso? hai provato a soffiare nel radiatore e vedere se esce aria? e soprattutto.. ALLA POMPA ARRIVA ACQUA DA MANDARE NEL RAD? perchè se gli fai aspeirare aria non v auna cippa, oltre a bruciare la pompa!!
palli.90
11-07-2009, 12:15
circuito aperto o chiuso? hai provato a soffiare nel radiatore e vedere se esce aria? e soprattutto.. ALLA POMPA ARRIVA ACQUA DA MANDARE NEL RAD? perchè se gli fai aspeirare aria non v auna cippa, oltre a bruciare la pompa!!
bè nel radiatore deve passare x forza l'aria altrimenti il liquido non parte neanche dalla pompa per l'aria rimane compressa
mi pare strano, anche se la pompa fosse debole il liquido dovrebbe uscirne, piano ma dovrebbe uscire. Ma il rad è nuovo o usato e sai sicuro che non sia otturato?:mbe:
controllo meglio il rad...usato 3 mesi..praticamente nuovo. solo che se fosse otturato nn uscirebbe proprio il liquido metre se poi vado ad inclinarlo il liquido esce.....
circuito aperto o chiuso? hai provato a soffiare nel radiatore e vedere se esce aria? e soprattutto.. ALLA POMPA ARRIVA ACQUA DA MANDARE NEL RAD? perchè se gli fai aspeirare aria non v auna cippa, oltre a bruciare la pompa!!
circuito chiuso...certo che la pompa ha acqua se no non gira proprio nulla....
palli.90
11-07-2009, 12:55
se lo inclini e esce acqua non vuol dire che non è otturato,
io ho usato la pompa Tt da 400l\h con 2wb, un radiatore da 120 e uno da 240 e il liquido scorreva bene e abbastanza velocemente, non alla pari di una Laing ma scorreva.
Cmq o la pompa che usi è difettosa o hai un problema a livello di radiatore,
fai la prova smontandolo e soffiandoci dentro con il compressore
vedi se escono residui, in caso puoi effettuarne una pulizzia interna.
altra prova levole
colleva alla pompa solo il radiatore e vedi cosa succede!
se il liquido esce lentissimo vuol dire che è otturato il rad
il rad è a posto...soffiando l aria passa senza troppi problemi...
palli.90
11-07-2009, 12:58
il rad è a posto...soffiando l aria passa senza troppi problemi...
allora vuol dire che la tua Tt non và!
se ti interessa Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011177):asd:
se lo inclini e esce acqua non vuol dire che non è otturato,
io ho usato la pompa Tt da 400l\h con 2wb, un radiatore da 120 e uno da 240 e il liquido scorreva bene e abbastanza velocemente, non alla pari di una Laing ma scorreva.
Cmq o la pompa che usi è difettosa o hai un problema a livello di radiatore,
fai la prova smontandolo e soffiandoci dentro con il compressore
vedi se escono residui, in caso puoi effettuarne una pulizzia interna.
altra prova levole
colleva alla pompa solo il radiatore e vedi cosa succede!
se il liquido esce lentissimo vuol dire che è otturato il rad
ok provo con il compressore...casomai come faccio a pulirno internamente come dici tu?
tu dici collegare solo pompa e vaschetta e rad?
allora vuol dire che la tua Tt non và!
se ti interessa Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011177):asd:
grazie ma a questo punto prenderò una laing o una sanso....;)
palli.90
11-07-2009, 13:01
ok provo con il compressore...casomai come faccio a pulirno internamente come dici tu?
tu dici collegare solo pompa e vaschetta e rad?
la pulizzia del radiatore se non sbaglio è all'inizio di questa discussione,
io dico di fare il circuito con solo il radiatore come resistenza cioè Pompa->rad->vaschetta->pompa
la pulizzia del radiatore se non sbaglio è all'inizio di questa discussione,
io dico di fare il circuito con solo il radiatore come resistenza cioè Pompa->rad->vaschetta->pompa
adesso do un occhio!
capito....magari provo a fare il circuito cosi, per capire se è davvero....solo che ho buttato via meta liquido per le prove... lol
palli.90
11-07-2009, 13:20
adesso do un occhio!
capito....magari provo a fare il circuito cosi, per capire se è davvero....solo che ho buttato via meta liquido per le prove... lol
quando devi fare prove o provare solo l'impianto o sai di certo che lo dovrai smontare, non usare aditivi, limitati all'acqua distillata, anche se io uso solo quella!:D
quando devi fare prove o provare solo l'impianto o sai di certo che lo dovrai smontare, non usare aditivi, limitati all'acqua distillata, anche se io uso solo quella!:D
cmq con circuito pompa rad vascetta pompa il liquido esce molto lentamente e molto poco dal rad....ma sembra proprio che la pompa sforzi...cmq dopo provo con l aria compressa a pulire il rad e vediamo.....
Scythe Ultra Kaze DFS123812H-3000 - 120mm
120x38 mm, 3.000 RPM, 45.9 dBA, 133.6 CFM
regolate da MB quelle del rad,con resistenza la posteriore
Quelle del rad nella foto sono delle Silverstone,che avevo messo provv,ma cmq più di 45-47° non andava
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090701004414_temphw.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090701004414_temphw.jpg)
print preso appena chiusa una sessione di gioco di 2 h 1/2 a Men of War
come fai ad avere il molti a 24?
buone le temperature, un pò meno la disposizione nel case...
grazie ma a questo punto prenderò una laing o una sanso....;)
;)
aaadddfffgggccc
11-07-2009, 20:06
raga avete un link su comparativa radiatori?
non sò che comprare :rolleyes:
aaadddfffgggccc
15-07-2009, 09:32
@BRUTTO
ho aggiunto al tt780 (monoventola) un triventola, tutto questo dedicato alla sola cpu, ora in idle ho 38°, però in full sale subito oltre i 50° e chiudendo wprime scende nel giro di un minuto ancora a 38°.
Sono in OC con un phenom a 1,44Volt (questo scalda parecchio).
La domanda è questa: ma non è che la pompa del tt780 (Silent and powerful P500(500L/hr)) sia arrivata al limite? oppure il WB non sia il massimo per i phenom?
P.S. Il liquido è circa 28° (ieri in casa temp ambiente 30°)
THX ;)
come fai ad avere il molti a 24?
buone le temperature, un pò meno la disposizione nel case...
sorry, non avevo visto era un i7 950
robertcan
15-07-2009, 10:01
@BRUTTO
ho aggiunto al tt780 (monoventola) un triventola, tutto questo dedicato alla sola cpu, ora in idle ho 38°, però in full sale subito oltre i 50° e chiudendo wprime scende nel giro di un minuto ancora a 38°.
Sono in OC con un phenom a 1,44Volt (questo scalda parecchio).
La domanda è questa: ma non è che la pompa del tt780 (Silent and powerful P500(500L/hr)) sia arrivata al limite? oppure il WB non sia il massimo per i phenom?
P.S. Il liquido è circa 28° (ieri in casa temp ambiente 30°)
THX ;)
La tua temperatura è normalissima specialemnte se sei in OC. La temperatura esterna influisce non poco. (nessun raffreddamento a liquido riesce a mantenere temperature in full al di sotto dei 45/50°. Rispetto al raffreddamento ad aria la differenza è di 5/massimo 10° in meno. Se stressi con programmi appositi la cpu, sale ancora fino a 55/60°
aaadddfffgggccc
15-07-2009, 10:06
La tua temperatura è normalissima specialemnte se sei in OC. La temperatura esterna influisce non poco. (nessun raffreddamento a liquido riesce a mantenere temperature in full al di sotto dei 45/50°. Rispetto al raffreddamento ad aria la differenza è di 5/massimo 10° in meno. Se stressi con programmi appositi la cpu, sale ancora fino a 55/60°
Non mi dire così :cry:
Quindi anche con un kit Ybris (tua firma) non guadagnerei molto?
robertcan
15-07-2009, 10:19
Non mi dire così :cry:
Quindi anche con un kit Ybris (tua firma) non guadagnerei molto?
Ho dedicato il mio kit di raffreddamento alla sola CPU. Nel mio caso come nel tuo il guadagno c'è. Tieni presente che non è un refrigeratore è pur sempre liquido che viene influenzato dalla temperatura interna al case.
sorry, non avevo visto era un i7 950
Ma tu a che temp stai?
Comunque aggiungendo una ventola nella parte bassa del case e mettendo due Ultra Kaze 3000 + una Nanoxia 2000 sul rad (prima erano 3 Nanoxia) ho guadagnato 5° in idle, ma ciò non spiega la differenza di temperatura! :confused:
Ma tu a che temp stai?
Comunque aggiungendo una ventola nella parte bassa del case e mettendo due Ultra Kaze 3000 + una Nanoxia 2000 sul rad (prima erano 3 Nanoxia) ho guadagnato 5° in idle, ma ciò non spiega la differenza di temperatura! :confused:
non ho ancora un kit a liquido io.
ero interessato a questo : http://www.viddler.com/explore/HardOCP/videos/44/
@BRUTTO
ho aggiunto al tt780 (monoventola) un triventola, tutto questo dedicato alla sola cpu, ora in idle ho 38°, però in full sale subito oltre i 50° e chiudendo wprime scende nel giro di un minuto ancora a 38°.
Sono in OC con un phenom a 1,44Volt (questo scalda parecchio).
La domanda è questa: ma non è che la pompa del tt780 (Silent and powerful P500(500L/hr)) sia arrivata al limite? oppure il WB non sia il massimo per i phenom?
P.S. Il liquido è circa 28° (ieri in casa temp ambiente 30°)
THX ;)
le tue temperature sono normali!
se guardi rispetto a prima che stavi ad aria, il vantaggio del liquido è in FULL, poco in IDLE!
Come è stato detto, il liquido dipende dalla temp ambientale, quindi in inverno avrai meno gradi, ora che è estate rispetto ai (esempio) 20 gradi che avevi in casa in inverno, ti ritrovi con 30/35 gradi, ergo la Tamb (temp ambientale) è +10/15 e il tuo IDLE aumenta di conseguenza :)
50 gradi per un quad magari overcloccato non sono tanti, a stock quanto facevi? 80? son 30 gradi di meno :read:
Ovvio poi che se usi un dissi ad aria performante la differenza si assottiglia di molto, ma quanto casino fa?
Il mio impianto pochissimi decibel, sembra spento, si sente solo un leggerissimo rumore della pompa da 500l/h, le ventole le ho downvoltate da 12v (default, si sentono poco) a 5v, dove le ventole che siano così o siano spente fanno lo stesso rumore :read:
Ah, la pompa: quella TT da 500l/h che ho, basta ed avanza per monoventola,biventola,cpu,nb,vga full cover e vaschetta aquabay M3..basterà anche per te ;)
aaadddfffgggccc
15-07-2009, 12:35
le tue temperature sono normali!
se guardi rispetto a prima che stavi ad aria, il vantaggio del liquido è in FULL, poco in IDLE!
Come è stato detto, il liquido dipende dalla temp ambientale, quindi in inverno avrai meno gradi, ora che è estate rispetto ai (esempio) 20 gradi che avevi in casa in inverno, ti ritrovi con 30/35 gradi, ergo la Tamb (temp ambientale) è +10/15 e il tuo IDLE aumenta di conseguenza :)
50 gradi per un quad magari overcloccato non sono tanti, a stock quanto facevi? 80? son 30 gradi di meno :read:
Ovvio poi che se usi un dissi ad aria performante la differenza si assottiglia di molto, ma quanto casino fa?
Il mio impianto pochissimi decibel, sembra spento, si sente solo un leggerissimo rumore della pompa da 500l/h, le ventole le ho downvoltate da 12v (default, si sentono poco) a 5v, dove le ventole che siano così o siano spente fanno lo stesso rumore :read:
Ah, la pompa: quella TT da 500l/h che ho, basta ed avanza per monoventola,biventola,cpu,nb,vga full cover e vaschetta aquabay M3..basterà anche per te ;)
Grazie, ad aria questo phenom 955 non l'ho mai provato, il problema è che fino all'altro ieri usavo solo un monoventola (quello del tt780) e il liquido andava in ebollizzione, ora che ho messo il triventola in più è molto stabile.
Comunque avevo il dubbio che la pompa era poco potente, ma se mi dite che di più non si riesce ad ottenere da un impianto a liquido, allora mi fermo quì e mi accontento ;)
palli.90
15-07-2009, 12:51
Ciao ragazzi,
ho un dilemma sulla disposizione dei pezzi,
ovvero nella guida si indica che la disposizione per la portata maggiore possibile deve essere
pompa->nb o/e vga->radiatore->cpu
nel mio caso io come radiatore mi ho un 360 spesso 46mm e come cpu un Ybris A.C.S.
E' conveniente lasciare così oppure invertire Cpu->radiatore?
In fatto di temperature la cosa non cambia niente, è solo per una questione di portata ottimale.
Spero che qualcuno posso colmare questa mia incertezza.:)
Grazie a tutti.
Grazie, ad aria questo phenom 955 non l'ho mai provato, il problema è che fino all'altro ieri usavo solo un monoventola (quello del tt780) e il liquido andava in ebollizzione, ora che ho messo il triventola in più è molto stabile.
Comunque avevo il dubbio che la pompa era poco potente, ma se mi dite che di più non si riesce ad ottenere da un impianto a liquido, allora mi fermo quì e mi accontento ;)
ovvio che aggiungendo un triventola aggiungi un sacco di prestazioni in piu', o per meglio dire, potere dissipante! :)
La pompa va benissimo, non aver dubbi.
Si puo' ottenere di piu' da un impianto a liquido, sempre, basta spendere di conseguenza.. :)
esempio banale: pompa TT 37 euro, pompa Sanso (la migliore) 100 euro.
wb cpu TT 30 euro, wb Ybris 80 euro.
E cosi' via..la differenza sta nelle performace poco piu' elevate (ma non di certo proporzionali al costo), nelle migliori finiture e nell'assistenza :)
Un kit piu' professionale e performante, con triventola, si parla di almeno 250 euro, ma non è difficile spendere anche 400 euro per iniziare..poi al limite non c'e' mai fine per ottenere la perfezione :)
MA non è che se TT spendi 100 e Ybris 300 ad esempio, non è che Ybris ti garantisce temperature 3 volte inferiori! :read:
Come detto spra, ottieni performance di poco superiori (e qui è soggettivo, a me non interessano 6 gradi in piu' se posso spendere 200 euro in meno, invece per un "patito" è vero il contrario!) ma il prezzo (in questo esempio, triplo) è giustificato da finiture ed assistenza superiori.
Però sappi che le tue temperature sono normali, non farti problemi!
aaadddfffgggccc
15-07-2009, 12:58
ovvio che aggiungendo un triventola aggiungi un sacco di prestazioni in piu', o per meglio dire, potere dissipante! :)
La pompa va benissimo, non aver dubbi.
Si puo' ottenere di piu' da un impianto a liquido, sempre, basta spendere di conseguenza.. :)
esempio banale: pompa TT 37 euro, pompa Sanso (la migliore) 100 euro.
wb cpu TT 30 euro, wb Ybris 80 euro.
E cosi' via..la differenza sta nelle performace poco piu' elevate (ma non di certo proporzionali al costo), nelle migliori finiture e nell'assistenza :)
Un kit piu' professionale e performante, con triventola, si parla di almeno 250 euro, ma non è difficile spendere anche 400 euro per iniziare..poi al limite non c'e' mai fine per ottenere la perfezione :)
MA non è che se TT spendi 100 e Ybris 300 ad esempio, non è che Ybris ti garantisce temperature 3 volte inferiori! :read:
Come detto spra, ottieni performance di poco superiori (e qui è soggettivo, a me non interessano 6 gradi in piu' se posso spendere 200 euro in meno, invece per un "patito" è vero il contrario!) ma il prezzo (in questo esempio, triplo) è giustificato da finiture ed assistenza superiori.
Però sappi che le tue temperature sono normali, non farti problemi!
Grazie, sei stato chiarissimo e resto così, mi hai convinto! Ciao ;)
ovvio che aggiungendo un triventola aggiungi un sacco di prestazioni in piu', o per meglio dire, potere dissipante! :)
La pompa va benissimo, non aver dubbi.
Si puo' ottenere di piu' da un impianto a liquido, sempre, basta spendere di conseguenza.. :)
esempio banale: pompa TT 37 euro, pompa Sanso (la migliore) 100 euro.
wb cpu TT 30 euro, wb Ybris 80 euro.
E cosi' via..la differenza sta nelle performace poco piu' elevate (ma non di certo proporzionali al costo), nelle migliori finiture e nell'assistenza :)
Un kit piu' professionale e performante, con triventola, si parla di almeno 250 euro, ma non è difficile spendere anche 400 euro per iniziare..poi al limite non c'e' mai fine per ottenere la perfezione :)
MA non è che se TT spendi 100 e Ybris 300 ad esempio, non è che Ybris ti garantisce temperature 3 volte inferiori! :read:
Come detto spra, ottieni performance di poco superiori (e qui è soggettivo, a me non interessano 6 gradi in piu' se posso spendere 200 euro in meno, invece per un "patito" è vero il contrario!) ma il prezzo (in questo esempio, triplo) è giustificato da finiture ed assistenza superiori.
Però sappi che le tue temperature sono normali, non farti problemi!
Ottima spiegazione! Mi hai chiarito le idee...
Com'è però che ho questa differenza di temperature rispetto a molti di voi? 40° di differenza con fabiluc :mbe: Circa stessi componenti!
Grazie, sei stato chiarissimo e resto così, mi hai convinto! Ciao ;)
prego!
Ottima spiegazione! Mi hai chiarito le idee...
Com'è però che ho questa differenza di temperature rispetto a molti di voi? 40° di differenza con fabiluc :mbe: Circa stessi componenti!
non saprei non ho seguito la discussione!
Parlando in genrale, grosse differenze di tmeperature sono dovute ad errato contatto tra wb e cpu ad esempio!
Fermo restando che tutte le cpu sono diverse, certe necessitano di tensioni piu' alte, certe altre di tensioni piu' basse, a parità di MHZ..ed il calore sviluppato è diverso ;)
Ottima spiegazione! Mi hai chiarito le idee...
Com'è però che ho questa differenza di temperature rispetto a molti di voi? 40° di differenza con fabiluc :mbe: Circa stessi componenti!Alcuni fattori che possono incidere:
-temperatura ambiente
-contatto non ottimale del WB
-cpu fortunata/sfortunata in termini di tensioni
-sensori della motherboard sballati, in questo caso devi controllare la temperatura dell' acqua
Alcuni fattori che possono incidere:
-temperatura ambiente
-contatto non ottimale del WB
-cpu fortunata/sfortunata in termini di tensioni
-sensori della motherboard sballati, in questo caso devi controllare la temperatura dell' acqua
Tamb 28°
Cpu fortunatissima (poi ancora a default)
Sensori OK, come controllo la temp dell'acqua?
xathanatosx
15-07-2009, 13:50
ovvio che aggiungendo un triventola aggiungi un sacco di prestazioni in piu', o per meglio dire, potere dissipante! :)
La pompa va benissimo, non aver dubbi.
Si puo' ottenere di piu' da un impianto a liquido, sempre, basta spendere di conseguenza.. :)
esempio banale: pompa TT 37 euro, pompa Sanso (la migliore) 100 euro.
wb cpu TT 30 euro, wb Ybris 80 euro.
E cosi' via..la differenza sta nelle performace poco piu' elevate (ma non di certo proporzionali al costo), nelle migliori finiture e nell'assistenza :)
Un kit piu' professionale e performante, con triventola, si parla di almeno 250 euro, ma non è difficile spendere anche 400 euro per iniziare..poi al limite non c'e' mai fine per ottenere la perfezione :)
MA non è che se TT spendi 100 e Ybris 300 ad esempio, non è che Ybris ti garantisce temperature 3 volte inferiori! :read:
Come detto spra, ottieni performance di poco superiori (e qui è soggettivo, a me non interessano 6 gradi in piu' se posso spendere 200 euro in meno, invece per un "patito" è vero il contrario!) ma il prezzo (in questo esempio, triplo) è giustificato da finiture ed assistenza superiori.
Però sappi che le tue temperature sono normali, non farti problemi!
vero che TT costa meno ma...vuoi mettere se hai un impianto piu serio e con piu wb??????????
chi la spunterà?????????
Tamb 28°
Cpu fortunatissima (poi ancora a default)
Sensori OK, come controllo la temp dell'acqua?Ci vuole un sensore di temperatura tra i tubi, peró costicchia...
Hai controllato il contatto del WB?
vero che TT costa meno ma...vuoi mettere se hai un impianto piu serio e con piu wb??????????
chi la spunterà?????????
Beh un impianto piu' serio è quello che dicevo sopra, hai prestazioni superiori (ma non proporzionali al costo), migliori rifiniture, migliore assistenza.
Io ho svariati pezzi nel mio impianto, tra wb vaschette e rad mi pare di contare 8 pezzi + pompa, quindi il mio impianto economico viene gestito bene.
Poi ovvio che piu' spendi e piu' ottieni, ma come dicevo prima è una cosa soggettiva, quando mi sono fatto l'impianto a liquido ho ragionato "meglio 5 o piu' gradi in piu' e 200 euro in tasca che il contrario" poi non tutti la pensano come me!
Fatto sta che per avere mono + biventola kit tutto completo TT costa 100 euro, Ybris sui 300 (vado a naso, non ricordo bene), ma le prestazioni non sono triple, mi par normale..non è che io ho (sparo a caso!) 60 gradi in full e Ybris 60:3=20 :)
Sono 2 cose differenti, e dalla mia esperienza personale il mio impianto economicoe per giunta usato comprato su ebay è perfetto, mai data mezza rogna in piu' di 1 anno..e son felicissimo per le mie esigenze (basta vedere in firma gli screenshots)!
Se avessi speso 300 euro sarei stato anche piu' contento molto probabilmente, pero' ci tenevo a tenermi 200 euro in tasca, e col senno di poi ho avuto ragione, ma è il mio pensiero :)
Ci vuole un sensore di temperatura tra i tubi, peró costicchia...
Hai controllato il contatto del WB?
Sì, è messo perfettamente, ha un'impronta divina :D
Altre idee?
A parte che non credo sia l'impronta di un WB che mi faccia perdere 40°, una volta ho guadagnato 4°
xathanatosx
15-07-2009, 15:25
Beh un impianto piu' serio è quello che dicevo sopra, hai prestazioni superiori (ma non proporzionali al costo), migliori rifiniture, migliore assistenza.
Io ho svariati pezzi nel mio impianto, tra wb vaschette e rad mi pare di contare 8 pezzi + pompa, quindi il mio impianto economico viene gestito bene.
Poi ovvio che piu' spendi e piu' ottieni, ma come dicevo prima è una cosa soggettiva, quando mi sono fatto l'impianto a liquido ho ragionato "meglio 5 o piu' gradi in piu' e 200 euro in tasca che il contrario" poi non tutti la pensano come me!
Fatto sta che per avere mono + biventola kit tutto completo TT costa 100 euro, Ybris sui 300 (vado a naso, non ricordo bene), ma le prestazioni non sono triple, mi par normale..non è che io ho (sparo a caso!) 60 gradi in full e Ybris 60:3=20 :)
Sono 2 cose differenti, e dalla mia esperienza personale il mio impianto economicoe per giunta usato comprato su ebay è perfetto, mai data mezza rogna in piu' di 1 anno..e son felicissimo per le mie esigenze (basta vedere in firma gli screenshots)!
Se avessi speso 300 euro sarei stato anche piu' contento molto probabilmente, pero' ci tenevo a tenermi 200 euro in tasca, e col senno di poi ho avuto ragione, ma è il mio pensiero :)
beh se prendivi il tutto usato..................e di qualità.....................e poi i rad della Tt non sono proprio quella grande cosa......................
:D
beh se prendivi il tutto usato..................e di qualità.....................e poi i rad della Tt non sono proprio quella grande cosa......................
:D
so benissimo che se spendo 100 euro non otterrò mai le prestazioni di un impianto che costa 500 euro :)
Come dire, io mi accontento di un'auto da 20 mila euro che va a 200km/h, mi basta e mi avanza, tanto la uso sempre a 130max
Se Ciccio spende 100 mila euro per un'auto che va a 270km/h..buon per lui! :D
Spende 5 volte tanto ma la velocità di punta non è 500 km/h!
Il costo moltiplicato x5 è dovuto a freni (assistenza per tornare in topic! :D), qualità (idem) etc etc.
L'utente qui spra parlava di prestazioni..ed ho solo detto il mio POW! :asd:
In ogni caso, ripeto, sono molto contento PER IL MIO PRIMISSIMO IMPIANTO A LIQUIDO di non aver seguito certi suggerimenti che mi avrebbero portato a spendere molto di piu', anche se usato!
Preferisco risparmiare centinaia di euro piuttosto!
E poi detto tra noi..c'e' gente che non ha ottenuto le prestazioni in overclock che ho ottenuto io E con un kit economico :)
Questo perchè io mi sono sbattuto prima di comprarmi il pc ed ho comprato da un tipo che testava singolo pezzo per singolo pezzo (cpu,vga,mobo,ram), mentre altri hanno comprato in negozio sotto casa (allo stesso prezzo che ho speso io) e poi per overcloccare hanno speso centinaia di euro per un impianto a liquido :)
De gustibus non disputandum est, io son contento e lo dico..anche in firma! :D
Poi ognuno prende quello che vuole (ed il portafoglio gli permette! :rotfl: )
xathanatosx
16-07-2009, 08:36
so benissimo che se spendo 100 euro non otterrò mai le prestazioni di un impianto che costa 500 euro :)
Come dire, io mi accontento di un'auto da 20 mila euro che va a 200km/h, mi basta e mi avanza, tanto la uso sempre a 130max
Se Ciccio spende 100 mila euro per un'auto che va a 270km/h..buon per lui! :D
Spende 5 volte tanto ma la velocità di punta non è 500 km/h!
Il costo moltiplicato x5 è dovuto a freni (assistenza per tornare in topic! :D), qualità (idem) etc etc.
L'utente qui spra parlava di prestazioni..ed ho solo detto il mio POW! :asd:
In ogni caso, ripeto, sono molto contento PER IL MIO PRIMISSIMO IMPIANTO A LIQUIDO di non aver seguito certi suggerimenti che mi avrebbero portato a spendere molto di piu', anche se usato!
Preferisco risparmiare centinaia di euro piuttosto!
E poi detto tra noi..c'e' gente che non ha ottenuto le prestazioni in overclock che ho ottenuto io E con un kit economico :)
Questo perchè io mi sono sbattuto prima di comprarmi il pc ed ho comprato da un tipo che testava singolo pezzo per singolo pezzo (cpu,vga,mobo,ram), mentre altri hanno comprato in negozio sotto casa (allo stesso prezzo che ho speso io) e poi per overcloccare hanno speso centinaia di euro per un impianto a liquido :)
De gustibus non disputandum est, io son contento e lo dico..anche in firma! :D
Poi ognuno prende quello che vuole (ed il portafoglio gli permette! :rotfl: )
nessuno parla di 500€ caro mio ma non mi sembra nemmeno un bene fare troppa pubblicità ad una marca che in campo di case è il max del max ma in impianti a liquido...beh....lasciamo perdere. Poi se tu hai un processore che non scalda...è un altro par di maniche.
Io prima avevo un Q6600 molto caloroso e cambiando wb sono calato di parecchi gradi, quasi 7 gradi e ti assicuro che non sono pochi ed ho aumentato anche l'oc.
nessuno parla di 500€ caro mio ma non mi sembra nemmeno un bene fare troppa pubblicità ad una marca che in campo di case è il max del max ma in impianti a liquido...beh....lasciamo perdere. Poi se tu hai un processore che non scalda...è un altro par di maniche.
Io prima avevo un Q6600 molto caloroso e cambiando wb sono calato di parecchi gradi, quasi 7 gradi e ti assicuro che non sono pochi ed ho aumentato anche l'oc.
Mi sembra giusto quotarti :)
xathanatosx
16-07-2009, 08:44
Mi sembra giusto quotarti :)
eh...guarda la mia firma, ho un thermalright, quindi niente ybris ma nemmeno Tt.
e comunque diciamoci la verità...la pompa..........è alla fine il cuore dell'impianto.
Ho fatto un sacco di test sul mio impianto anche con 2 pompe da 500 l/h e vi assicuro che
la sanso pompa di piu ......ma molto di piu!!! si vede dalla vaschetta lo sciabordamento
eh...guarda la mia firma, ho un thermalright, quindi niente ybris ma nemmeno Tt.
e comunque diciamoci la verità...la pompa..........è alla fine il cuore dell'impianto.
Ho fatto un sacco di test sul mio impianto anche con 2 pompe da 500 l/h e vi assicuro che
la sanso pompa di piu ......ma molto di piu!!! si vede dalla vaschetta lo sciabordamento
la pompa è fondamentale cosi come il wb e la misura del radiatore! Diciamo che i kit preassemblati e "plasticosi" non sono molto prestazionali.
Con circa 180€ si fa un signor impianto (io il mio l'ho fatto con 120€ di materiale usato :))
xathanatosx
16-07-2009, 09:03
la pompa è fondamentale cosi come il wb e la misura del radiatore! Diciamo che i kit preassemblati e "plasticosi" non sono molto prestazionali.
Con circa 180€ si fa un signor impianto (io il mio l'ho fatto con 120€ di materiale usato :))
meglio le 50€ in piu per roba migliore (usata) che non di bassa qualità.................
poi si riferiscono sempre al solito test dei wb da cpu dove ybris aveva uno scarto di 1grado ma.....
1° l'impianto usato era un signor impianto quindi influisce moltissimo
2° il wubbo in questione della Tt non è quello che usa Brutto.........:D
3° se il test fosse stato eseguito tra ki diversi...tipo kit ybris o kit Tt o altro.....vedresti le differenze.............e pure grosse
cmq oltrew a prestazione....guardiamo la versatilità
aaadddfffgggccc
16-07-2009, 09:20
@xathanatosx
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090716101323_1635_S.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090716101323_1635_S.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090716101423_1639_S.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090716101423_1639_S.jpg)
Nel mio impianto ho questi due pezzi, secondo te passando ad una sanso e un altro WB es ybris quanto guadagno?
Comunque la pompa della sanso a meno di 120€ non la trovo e il WB stà a 60€ per un totale di 180€.
Questa spesa giustifica 7° in meno?
Accetto consigli da tutti e non voglio polemizzare, voglio solo capire ed imparare di più sul mondo del liquido ;)
non si può dire se vale la pena o meno per te.
Per me 7° sono molti, ma non valgono 180€, per altri forse si!
E comunque 120€ per una pompa sono troppi. (sempre secondo me :))
xathanatosx
16-07-2009, 09:34
@xathanatosx
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090716101323_1635_S.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090716101323_1635_S.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090716101423_1639_S.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090716101423_1639_S.jpg)
Nel mio impianto ho questi due pezzi, secondo te passando ad una sanso e un altro WB es ybris quanto guadagno?
Comunque la pompa della sanso a meno di 120€ non la trovo e il WB stà a 60€ per un totale di 180€.
Questa spesa giustifica 7° in meno?
Accetto consigli da tutti e non voglio polemizzare, voglio solo capire ed imparare di più sul mondo del liquido ;)
quella pompa viene spacciata per 500l/h ma non lo è affatto(se non con il tutto montato a livello senza niente), quando è montata con un rad ed un wb tu vedi che pena che fa.
Cmq mi riferisco all'insieme dell'impianto, pompa wb vari rad ecc ecc.
Il fatto se conviene o no la spesa dei 180€ beh.....prendi dell'usato, tanto non vanno a male:D ma almeno per il mio pc ho aumentato notevolmente l'oc sia di scheda video che cpu....poi ragazzi fate voi........
Il tuo wb non è un granchè, te ne accorgi se ti capita un processore che scalda molto........allora cambia la storia.
Semmai tienilo adesso poi se cambi scheda madre e processore allora cambia anche wb e prendine uno serio, anche non ybris.....ma non robaccia.
Per la pompa ti consiglio una migliore ma non Tt.
Semmai se uno vuole montare un impianto da 0 beh....allora prendete roba un po piu decente e versatile....vedrede che ve la portate per parecchio tempo avanti.
PREMETTO CHE NON SONO QUI A FARE POLEMICA MA A RIPORTARE LA MIA ESPERIENZA :) ops caps lock :D
@xathanatosx
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090716101323_1635_S.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090716101323_1635_S.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090716101423_1639_S.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090716101423_1639_S.jpg)
Nel mio impianto ho questi due pezzi, secondo te passando ad una sanso e un altro WB es ybris quanto guadagno?
Comunque la pompa della sanso a meno di 120€ non la trovo e il WB stà a 60€ per un totale di 180€.
Questa spesa giustifica 7° in meno?
Accetto consigli da tutti e non voglio polemizzare, voglio solo capire ed imparare di più sul mondo del liquido ;)
se non hai problema di budget, la questione non si pone, il mio "sfizio" di passare a liquido è stato combinato con la filosofia "mi vanno bene prestazioni anche di poco inferiori al dissi stock ma con piu' silenzio e magari raggiungo un oc maggiore senza svenarmi, meglio 7 gradi in piu' e 200 euro in tasca", e non solo ho ottenuto questo risultato, ma l'ho sorpassato con mio grande stupore.
Da come se ne parla male di kit economici in giro, mai avrei pensato di perdere 30/35 gradi di temperatura su cpu e vga in full, ed il fatto che non abbia mai avuto un problema che sia uno non fa che confermarmi che le paure nei confronti di kit economici sono mal riposte, o magari per sentito dire (non mi riferisco di certo a xanathos!).Figurarsi poi che ho comprato tutto usato per giunta!
Detto questo, per me 180 euro per una pompa ed un wb cpu sono un'enormità, ma io ho parlo cosi' perchè ho speso 120 euro per TUTTO il mio impianto,northbridge (nuovo) e vga ful cover compresi! Parliamo di 8/9 pezzi in tutto!
Poi per chi ha speso (e ce ne sono tantissimi!) anche un migliaio di euro, capirai che 180 per la miglior pompa presente sul mercato ed un wb ybris sono una spesa giusta per avere il top, ma è normale!
Chi spende 200mila euro per una Ferrari, vuole il top, e ci mancherebbe altro!
Quindi la risposta è soggettiva, dipende dal tuo budget e dalle tue esigenze :)
meglio le 50€ in piu per roba migliore (usata) che non di bassa qualità.................
poi si riferiscono sempre al solito test dei wb da cpu dove ybris aveva uno scarto di 1grado ma.....
1° l'impianto usato era un signor impianto quindi influisce moltissimo
2° il wubbo in questione della Tt non è quello che usa Brutto.........:D
3° se il test fosse stato eseguito tra ki diversi...tipo kit ybris o kit Tt o altro.....vedresti le differenze.............e pure grosse
cmq oltrew a prestazione....guardiamo la versatilità
non mi riferivo a quel test, anche se devo dire che molti per 1 settimana si sono rimasti a lutto senza parlare :)
Non è questo che mi interessa, mi interessa parlare della mia esperienza e sfatare il mito "kit economico = performance ridicole + ti si rompe in 1 anno" che non è assolutamente vero.
Mai avrei pensato di arrivare da 3500 (aria stock) @ 4000mhz @ 66gradi..per me basta ed avanza questo risultato, come i 35 gradi in meno per la vga..se ogni grado ulteriore in meno mi fosse costato 20 euro, mi sarei mangiato le mani visto che non mi interessa :)
Io non volevo/non avevo centinaia di euro per un impianto a liquido, ho scelto un kit economico ed usato, mi son preso un rischio enorme a sentire certe persone..ed invece eccomi sempre qui, contentissimo, consapevole che esiste di meglio, ma anche consapevole di aver fatto la scelta perfetta per le mie esigenze :)
quella pompa viene spacciata per 500l/h ma non lo è affatto(se non con il tutto montato a livello senza niente), quando è montata con un rad ed un wb tu vedi che pena che fa.
...
io su quella pompa TT 500l/h USATA ho:
vaschetta 350ml attaccata (prima della pompa)
wb nb
wb cpu
wb vga full cover EK
radiatore monoventola (sul fondo del case)
radiatore biventola (sul tetto del case)
sensore temperatura
vaschetta 350ml aquabay m3 da 350ml in slot 5 e 1/4
e, nonostante sia usata, ha sempre fatto il suo dovere.
Quindi non è vero che per mandarla in crisi basta 1 rad ed 1 wb ed A livello..
Esiste sicuramente di meglio come ripeto fino alla nausea, ma questa pompa basta per i pezzi elencati sopra visto che li ho montati da piu' di 1 anno e funziona tutto perfettamente :)
Fatto sta che per avere mono + biventola kit tutto completo TT costa 100 euro, Ybris sui 300 (vado a naso, non ricordo bene), ma le prestazioni non sono triple, mi par normale..non è che io ho (sparo a caso!) 60 gradi in full e Ybris 60:3=20 :)Beh dai, non si calcola cosi :Prrr:
Si puó calcolare il "Delta T", e da lí trarre conclusioni...
Comunque ovvio, come qualsiasi cosa nel mercato, l'aumento di prezzo non é proporzionale alle performance ottenute.
nessuno parla di 500€ caro mio ma non mi sembra nemmeno un bene fare troppa pubblicità ad una marca che in campo di case è il max del max ma in impianti a liquido...beh....lasciamo perdere. Poi se tu hai un processore che non scalda...è un altro par di maniche.
Io prima avevo un Q6600 molto caloroso e cambiando wb sono calato di parecchi gradi, quasi 7 gradi e ti assicuro che non sono pochi ed ho aumentato anche l'oc.Quoto tutto tranne un pezzo: TT non é il max del max neanche in campo case ;)
Sul resto ti dó ragione: la differenza esiste, é sensibile. Ovviamente non proporzionale al prezzo, ma sensibile lo stesso.
9Beh dai, non si calcola cosi :Prrr:
Si puó calcolare il "Delta T", e da lí trarre conclusioni...
Comunque ovvio, come qualsiasi cosa nel mercato, l'aumento di prezzo non é proporzionale alle performance ottenute.
era solo un esempio! :D
Potevo anche dire 90:3=30, insomma mi interessava dire che il costo triplo (ad esempio) non vuol dire temperature 3 volte inferiori! :asd:
Quoto tutto tranne un pezzo: TT non é il max del max neanche in campo case ;)
Sul resto ti dó ragione: la differenza esiste, é sensibile. Ovviamente non proporzionale al prezzo, ma sensibile lo stesso.
Beh immagino, vuoi che una Ferrari da 5 zeri nell'assegno non vada meglio in TUTTO rispetto una FIAT 500 Abarth?! :D
E' sempre cosi', quando si cerca il top, si paga in maniera molto piu' che proporzionale alle prestazioni..
Vedi l'iphone che vorrei comprarmi adesso, di certo 6/700 euro non li vale se guardi solo le caratteristiche tecniche..pero' tra intuitività,marchio e tenuta dell'usato..questo è il prezzo da pagare..ma un nokia che costa 1/3 fa le stesse cose dell'iphone,magari in certe cose le fa peggio (e certe meglio,vedi BT sbloccato :muro:!), ma le fa :)
palli.90
16-07-2009, 12:46
io ho avuto Tt 735 90€ tutto.
Non è il top e ogni tanto fà un pò di rumore la pompa ma x 1anno e mezzo non ho mai avuto problemi di alcun tipo. Il trucco poi x ridurre leggermente le differenze con gli altri kit più prestazionali sono pochi, ovvero ottimizzare quello che si ha:
- aprire posteriormente il radiatore originale e fornigli un convogliatore sulla ventola
- montare tubi da 10/12
- lapare a specchio il wb che è leggermente ruvido
Piccoli accordimenti che consendono di perdere qualche grado.
Poi come ogni cosa io non avendo molti soldi a disposizione sto passando pezzo pezzo a un impianto di classe superiore fra pezzi usati e nuovi, ma a posto di spendere 360€ per un 360 Ybris, con gli stessi pezzi e un wb nb ho speso 250€
Risparmiare 110€ è sempre meglio di niente!
Lesto_Fante
16-07-2009, 13:58
Ringrazio per la guida che mi ha chiarito veramente molte idee!
Giusto una curiosità, per una persona alle prime armi come me consigliate un impianto compreso che si trovano sul centinaio di € oppure pezzo per pezzo?
Ringrazio per la guida che mi ha chiarito veramente molte idee!
Giusto una curiosità, per una persona alle prime armi come me consigliate un impianto compreso che si trovano sul centinaio di € oppure pezzo per pezzo?
io ti consiglio un kit bello pronto, non devi sbattertti con raccordi vari, guarnizioni, tubi etc etc..tutto pronto e sei bello felice :)
xathanatosx
16-07-2009, 14:47
[QUOTE=Brutto;28237844]
io su quella pompa TT 500l/h USATA ho:
vaschetta 350ml attaccata (prima della pompa)
wb nb
wb cpu
wb vga full cover EK
radiatore monoventola (sul fondo del case)
radiatore biventola (sul tetto del case)
sensore temperatura
vaschetta 350ml aquabay m3 da 350ml in slot 5 e 1/4[QUOTE]
guarda che provengo anche io da un kit all in one della Tt e ti assicuro la pompa fa c....e non parlando delle vaschette che sono in alluminio...o sbaglio?
cmq il wb della ek della vga non strozza per niente quindi nemmeno da valutare come impedimento....l'ho avuto anche io ma ti assicuro che il su e giu la pompa della Tt non fa girare il liquido egregiamente......puoi pregare anche in qualsiasi lingua che vuoi.
Il fatto dei tuoi 35° gradi in meno beh....ce li hanno in molti.....certo se sei fortunato avendo cpu che non scalda.
La mia 295gtx in full arrivava ai 90 gradi senza problemi ed ora a liquido è grassa che superi i 60 dopo ore di gioco a tutto fuoco ed in oc.
La cpu idem, il mio q9650 in full occato ad aria, e si parla del dissino segatilito originale li oltrepassava occato e sotto liquido si e no arriva a 50/55
gradi. Se avevo l'altro kit col cavolo ste temp, te lo assicuro.
Lesto_Fante
16-07-2009, 16:11
io ti consiglio un kit bello pronto, non devi sbattertti con raccordi vari, guarnizioni, tubi etc etc..tutto pronto e sei bello felice :)
perfetto mi consigliate di mettere anche qualcosa sulla VGA? o per ora meglio lasciar perdere?
Lesto_Fante
16-07-2009, 17:07
Io ti consiglio un qualcosa da assemblarti tu pezzo x pezzo... non prendere kit già completi,
scegli tutto ciò che ti serve in base ad un progetto di integrazione che dovrai realizzarti PRIMA della scelta dei pezzi e del montaggio definitivo nel case.
E parlando di case... ricordati che tutto va scelto anche in funzione di questo. ;)
come case ho un mozart Tx quindi spazio a volontà!
Mah i componenti che mi intaressa mettere sotto liquido sono processore e scheda video e per i lresto consigliate altro? gli altri componenti non scaldano nulla quindi non credo che serva!
xathanatosx
16-07-2009, 21:54
EEeeeehh??!! :stordita: :stordita: :mbe:
ok ok i case li sa fare e anche bene poi ogniuno sceglie quello che vuola ma non l'impianto a liquido
Ragazzi, io non ho ancora capito perchè ci possono essere differenze di oltre 40° con componenti molto simili o meglio quasi uguali :confused: Potrebbe essere un WB fallato? Qualcosa dovrà pur esserci! :help:
Lesto_Fante
17-07-2009, 00:17
nono... eviterei thermaltake come la peste, anche x quanto riguarda i case. :D
guarda chei l mio spacca un totale come case e merita tanto il mio mozart altro che case normali ::eek:
nono... eviterei thermaltake come la peste, anche x quanto riguarda i case. :DEcco...ho provato a farlo intendere in modo un pochino piú sottile :asd:
Cattivone.
guarda chei l mio spacca un totale come case e merita tanto il mio mozart altro che case normali ::eek:Il mozart é quello che é grosso come una lavatrice ed é esteticamente simile ad una lavatrice? (e che quindi per induzione matematica é una lavatrice?)
Scusami visto che lo possiedi, ma non lo userei come parametro di qualitá.
Lesto_Fante
17-07-2009, 07:52
Ecco...ho provato a farlo intendere in modo un pochino piú sottile :asd:
Cattivone.
Il mozart é quello che é grosso come una lavatrice ed é esteticamente simile ad una lavatrice? (e che quindi per induzione matematica é una lavatrice?)
Scusami visto che lo possiedi, ma non lo userei come parametro di qualitá.
beh si è quello grosso, ma l' unico che posso farl ostare per terra senza che lo scaraventi via l' unico veramente ROBUSTO e non di lameriano sottile che abbia trovato!!
Cmq si ho proprio quello
xathanatosx
17-07-2009, 08:35
Ragazzi, io non ho ancora capito perchè ci possono essere differenze di oltre 40° con componenti molto simili o meglio quasi uguali :confused: Potrebbe essere un WB fallato? Qualcosa dovrà pur esserci! :help:
allora, anche avendo 2 sistemi identici con solto Hw e solito impianto non è detto che le temp sono uguali poiche dipende dal vid del processore, piu basso è il vid e piu scalda.
Per rispondere alla tua domanda direi.....wb fallato?!?!?!? non credo! mi sa che lo hai montato male e l'impronta non sia buona.
nono... eviterei thermaltake come la peste, anche x quanto riguarda i case. :D
Il mio vecchio Armor era un gran bel case, magari non perfetto ma un buon prodotto ;)
sto anche studiando un impianto a liquido per la cpu :
wb della ybris, mi faccio un'idea di che tipo e modello
radiatore da decidere, accetto consigli, altrimenti monto un radiatore di un CIAO PX ;)
vaschetta, accetto consigli, oppure la faccio artigianalmente con del plexiglass
pompa : accetto consigli, altrimenti prendo una pompa da acquario recuperata
tubazioni : uso quelle per gli impianti di condizionamento, forse diam.10, può andar bene?
raccordi : in acciaio a stringere, oppure in plastica per aria 12bar automatici
[QUOTE=Brutto;28237844]
io su quella pompa TT 500l/h USATA ho:
vaschetta 350ml attaccata (prima della pompa)
wb nb
wb cpu
wb vga full cover EK
radiatore monoventola (sul fondo del case)
radiatore biventola (sul tetto del case)
sensore temperatura
vaschetta 350ml aquabay m3 da 350ml in slot 5 e 1/4[QUOTE]
guarda che provengo anche io da un kit all in one della Tt e ti assicuro la pompa fa c....e non parlando delle vaschette che sono in alluminio...o sbaglio?
cmq il wb della ek della vga non strozza per niente quindi nemmeno da valutare come impedimento....l'ho avuto anche io ma ti assicuro che il su e giu la pompa della Tt non fa girare il liquido egregiamente......puoi pregare anche in qualsiasi lingua che vuoi.
Il fatto dei tuoi 35° gradi in meno beh....ce li hanno in molti.....certo se sei fortunato avendo cpu che non scalda.
La mia 295gtx in full arrivava ai 90 gradi senza problemi ed ora a liquido è grassa che superi i 60 dopo ore di gioco a tutto fuoco ed in oc.
La cpu idem, il mio q9650 in full occato ad aria, e si parla del dissino segatilito originale li oltrepassava occato e sotto liquido si e no arriva a 50/55
gradi. Se avevo l'altro kit col cavolo ste temp, te lo assicuro.
no la vaschetta è in plastica e fatta da un unico pezzo a differenza delle vaschette di non so quale marca , so solo che si chiamano bay trap, che sono formate da pezzi incollati che in piu' di una occasione si sono scollati con le facili conseguenze del caso :)
Basta non prendere l'M1 quello è fighissimo da vedere ma ha alluminio ed è da evitare, ma l'M3 no :)
Poi, ripeto, mai detto che a maggior costo non ci siano maggiori prestazioni, per carità..ma riguardo il commento della pompa, tiene tutti quei pezzi senza problemi :)
perfetto mi consigliate di mettere anche qualcosa sulla VGA? o per ora meglio lasciar perdere?
dipende, se hai una vga nuova e vuoi overcloccare liquidi pure quella, snnò anche no :)
nono... eviterei thermaltake come la peste, anche x quanto riguarda i case. :D
senza flame, ma tu vieni dall'altro thread dove TT viene visto come la peste in persona..dunque.. ;)
Lesto_Fante
21-07-2009, 21:45
[QUOTE=xathanatosx;28242231][QUOTE=Brutto;28237844]
dipende, se hai una vga nuova e vuoi overcloccare liquidi pure quella, snnò anche no :)
in un pc ho un 4890 ma in quello che vorrei fare con rafreddamento a liquido intanto è certo che non ci faccio OC!! e la scheda è una HD 3850..... un po vecchia
Non c'entra niente da dove provenga... visto che prima di frequentare quel thread... provenivo da qui...
e visto che fino a prova contraria sono dotato di un cervello in grado di fare scelte senza che sia condizionato dalla massa.
:rolleyes:
nessuno dice che non sei dotato di cervello, dico che, essendoti staccato da questo thread per parlare di kit high end, la tua opinione potrebbe essere di parte :)
In fin dei conti almeno sui case, si potrebbe essere obbiettivi e dire che TT li fa belli/performanti a detta di molti..ma son parerei personali :)
[QUOTE=Brutto;28302684][QUOTE=xathanatosx;28242231]
in un pc ho un 4890 ma in quello che vorrei fare con rafreddamento a liquido intanto è certo che non ci faccio OC!! e la scheda è una HD 3850..... un po vecchia
se devi liquidare una 3850..beh..forse non so quanto convenga, io personalmente non lo farei, se invece dovessi liquidare la 4890 lo farei subito, almeno hai piu' longevità :)
senza flame, ma tu vieni dall'altro thread dove TT viene visto come la peste in persona..dunque.. ;)Beh dai, OGGETTIVAMENTE thermaltake non puó essere riconosciuta come parametro di qualitá...
Che poi faccia prodotti che vanno dal "poco piú che scarso" al "buono" ti posso dare ragione.
Beh dai, OGGETTIVAMENTE thermaltake non puó essere riconosciuta come parametro di qualitá...
Che poi faccia prodotti che vanno dal "poco piú che scarso" al "buono" ti posso dare ragione.
sono solo leggende metropolitane, prodotti che vanno dal "poco piu' che scarso al "buono" mi sembra quanto meno riduttivo visto che non vengono paragonati al prezzo.
Io ho sperimentato il contrario, in firma vedi di cosa parlo oggettivamente..tutti pezzi TT usati e tutto va alla grandissima da oltre un anno..con 8 pezzi e con una pompa che nuova costa 37 euro mi pare..non dico cose a caso, è quello che è montato sul mio pc da molto tempo :)
TT fa cose commerciali, quello è il loro utilizzo, e per quello che fa lo fa bene, manco i case ora sono buoni? Sono stra conosciuti! :)
Un case da 130 euro della TT è una cosa buona visto il prezzo, che poi esistano case piu' performanti e costano 250 euro sicuramente sarà vero.
E' come dire che la Fiat fa auto schifose..non puoi fare di tutta l'erba un fascio, una Panda da 8000 euro per me puo' rispondere appieno alle mie esigenze per te no, dipende dall'utilizzo e da cosa si vuole ottenere :)
Che poi dire che una BMW va meglio di una Fiat, non è che bisogna essere degli esperti di marketing..e nessuno dice il contrario..solo che il prezzo è leggermente diverso e dunque si valuta di conseguenza :)
ciao e notte :)
Lesto_Fante
21-07-2009, 22:10
[
se devi liquidare una 3850..beh..forse non so quanto convenga, io personalmente non lo farei, se invece dovessi liquidare la 4890 lo farei subito, almeno hai piu' longevità :)
allora mi sa che inverto le schede XD e mi ci metto la 4890 e metto anche lei a luquido già che ci siamo che dite...? :)
sono solo leggende metropolitane, prodotti che vanno dal "poco piu' che scarso al "buono" mi sembra quanto meno riduttivo visto che non vengono paragonati al prezzo.Mi riferivo al prezzo/prestazioni, non alle performance assolute ;)
Io ho sperimentato il contrario, in firma vedi di cosa parlo oggettivamente..tutti pezzi TT usati e tutto va alla grandissima da oltre un anno..con 8 pezzi e con una pompa che nuova costa 37 euro mi pare..non dico cose a caso, è quello che è montato sul mio pc da molto tempo :)Infatti qualche post fa ho specificato proprio questo: all' aumentare di prezzo le performance non aumentano in modo proporzionale (anche se a volte la differenza é sensibile)
TT fa cose commerciali, quello è il loro utilizzo, e per quello che fa lo fa bene, manco i case ora sono buoni? Sono stra conosciuti! :)Conosciuto é diverso da buono :)
Un case da 130 euro della TT è una cosa buona visto il prezzo, che poi esistano case piu' performanti e costano 250 euro sicuramente sarà vero.Se guardi altri case da 130 euro, molti sono migliori dei thermaltake (antec per fare un esempio).
La TT punta molto su sbrilluccichii e tamarrate varie, ma alla fine molte volte é plasticaccia (anche se consideriamo il prezzo).
Ovvio che a volte i case riescono (vedi armor), ma purtroppo ogni case buono ce ne sono 3 da buttare...(e qui sono addirittura buono)
E' come dire che la Fiat fa auto schifose..non puoi fare di tutta l'erba un fascio, una Panda da 8000 euro per me puo' rispondere appieno alle mie esigenze per te no, dipende dall'utilizzo e da cosa si vuole ottenere :)
Che poi dire che una BMW va meglio di una Fiat, non è che bisogna essere degli esperti di marketing..e nessuno dice il contrario..solo che il prezzo è leggermente diverso e dunque si valuta di conseguenza :)
ciao e notte :)vedi sopra, nel secondo quote :)
sono solo leggende metropolitane, prodotti che vanno dal "poco piu' che scarso al "buono" mi sembra quanto meno riduttivo visto che non vengono paragonati al prezzo.
Io ho sperimentato il contrario, in firma vedi di cosa parlo oggettivamente..tutti pezzi TT usati e tutto va alla grandissima da oltre un anno..con 8 pezzi e con una pompa che nuova costa 37 euro mi pare..non dico cose a caso, è quello che è montato sul mio pc da molto tempo :)
TT fa cose commerciali, quello è il loro utilizzo, e per quello che fa lo fa bene, manco i case ora sono buoni? Sono stra conosciuti! :)
Un case da 130 euro della TT è una cosa buona visto il prezzo, che poi esistano case piu' performanti e costano 250 euro sicuramente sarà vero.
E' come dire che la Fiat fa auto schifose..non puoi fare di tutta l'erba un fascio, una Panda da 8000 euro per me puo' rispondere appieno alle mie esigenze per te no, dipende dall'utilizzo e da cosa si vuole ottenere :)
Che poi dire che una BMW va meglio di una Fiat, non è che bisogna essere degli esperti di marketing..e nessuno dice il contrario..solo che il prezzo è leggermente diverso e dunque si valuta di conseguenza :)
ciao e notte :)
non centra un cavolo ma devo rispondere...la Fiat fa auto schifose anche se costano 8000€...non è che se le rapporti al prezzo migliorano di qualità...magari la BMW fa costare un pò troppo le sue auto...ma lascia stare il paragone che è meglio! Se devi comprare un'auto su quella cifra fammi il piacere di fare un salto in altri concessionari prima...tipo alla toyota (un esempio come un'altro...mi piace la marca) e chiedi cos'hanno su quella fascia di prezzo...
allora mi sa che inverto le schede XD e mi ci metto la 4890 e metto anche lei a luquido già che ci siamo che dite...? :)
se la metti sul pc recente anche sì :)
Mi riferivo al prezzo/prestazioni, non alle performance assolute ;)
ed è proprio sul rapporto prezzo/prestazioni che una pompa da 35 euro che tiene 8 pezzi fa il suo lavoro senza problemi :)
Per chi non vuole spendere/non ha soldi, è proprio questo rapporto il punto di forza! (non per tutto ovviamente!)
Infatti qualche post fa ho specificato proprio questo: all' aumentare di prezzo le performance non aumentano in modo proporzionale (anche se a volte la differenza é sensibile)
sono d'accordo, l'ho dico sempre anche io! Se si vuole il top, non si ha piu' la proporzione diretta prezzo/prestazioni, ma si paga magari il 50% in piu' per avere il 10% di prestazioni in piu' (parlo in generale) :)
Conosciuto é diverso da buono :)
Conosciuto sicuro, buono..beh dai per il segmento "commerciale" al quale è indirizzata la marca, fa cose buone, con ovviamente le dovute eccezioni di tutte le cose! :)
Se guardi altri case da 130 euro, molti sono migliori dei thermaltake (antec per fare un esempio).
La TT punta molto su sbrilluccichii e tamarrate varie, ma alla fine molte volte é plasticaccia (anche se consideriamo il prezzo).
Ovvio che a volte i case riescono (vedi armor), ma purtroppo ogni case buono ce ne sono 3 da buttare...(e qui sono addirittura buono)
vedi sopra, nel secondo quote :)
Sicuro, a volte fa cose fin troppo tamarre..ma come sempre è il segmento commerciale che si pone come obbiettivo..poi fanno cose che rimangono nella storia (case Armor,Xaser) ed altre vaccate (Aquabay M1) sono solo i primi esempi che mi vengono al volo! :)
non centra un cavolo ma devo rispondere...la Fiat fa auto schifose anche se costano 8000€...non è che se le rapporti al prezzo migliorano di qualità...magari la BMW fa costare un pò troppo le sue auto...ma lascia stare il paragone che è meglio! Se devi comprare un'auto su quella cifra fammi il piacere di fare un salto in altri concessionari prima...tipo alla toyota (un esempio come un'altro...mi piace la marca) e chiedi cos'hanno su quella fascia di prezzo...
non è questione di aumentare di qualità, è questione che tutto si valuta in base al prezzo, per il PREZZO di TOT è una buon investimento si dice..siccome fino a prova contraria (vedi firma) ho comprato una Panda usata che mi va a 200km/h ed alla faccia di ogni malocchio non ha mai perso un colpo, forse schifosa non è.. :D
Se poi uno ha il triplo (a caso dico, potrebbe essere anche molto di piu') dei soldi a disposizione, ovvio che una Panda manco la guarda..magari non l'ha mai provata in vita sua..ma ne parla male perchè è Fiat ed amen, lo prende per buono :)
Ripeto: di marche migliori di Fiat ce ne sono tantissime, ma lasciate che ognuno compri quello che vuole in base al proprio budget senza per forza bollare come Fiat = schifo, che non vi capiti una 500 Abarth usata al semaforo! :D
Cristallo
22-07-2009, 09:38
Ciao a tutti,
senti Brutto non so come tu abbia la pazienza di discutere ancora su questi argomenti. Forse bisognerebbe aprire anche un'altro thread il cui titolo potrebbe essere: "Guida ai sistemi a liquido meno i Thermaltake". Comunque questi sembrano tattiche da pulizia etnica. Non importa che tu viva confinato in una riserva come gli indiani. Devi essere assimilato alla cultura dominante. Sei come un virus. Purtroppo l'High End ha degli anticorpi molto potenti che non riescono a stare fermi nel loro thread. Le chiacchiere stanno a zero. Lo compri con 70 euro un sistema completo di una qualsiasi marca high end per raffreddare un processore ? NO. La risposta è NO e se non sono stato chiaro NO vuol dire che non lo compri con 70 euro un sistema completo. Il Thermaltake 735 è stata la porta che mi ha permesso di entrare nel mondo del raffreddamento a liquido senza timore di buttare soldi e/o di sbagliare componenti che al contrario di quanto si pensi è molto facile. Basta farsi un giro anche nel forum High End per verificare che ci sono persone che stanno armeggiando con Eclipse, Supreme, Feser, Danger Den che hanno problemi con il passo dei raccordi tra filettatura e diametro del tubo.
Ciao
Cristallo
Ciao a tutti,
senti Brutto non so come tu abbia la pazienza di discutere ancora su questi argomenti. Forse bisognerebbe aprire anche un'altro thread il cui titolo potrebbe essere: "Guida ai sistemi a liquido meno i Thermaltake". Comunque questi sembrano tattiche da pulizia etnica. Non importa che tu viva confinato in una riserva come gli indiani. Devi essere assimilato alla cultura dominante. Sei come un virus. Purtroppo l'High End ha degli anticorpi molto potenti che non riescono a stare fermi nel loro thread. Le chiacchiere stanno a zero. Lo compri con 70 euro un sistema completo di una qualsiasi marca high end per raffreddare un processore ? NO. La risposta è NO e se non sono stato chiaro NO vuol dire che non lo compri con 70 euro un sistema completo. Il Thermaltake 735 è stata la porta che mi ha permesso di entrare nel mondo del raffreddamento a liquido senza timore di buttare soldi e/o di sbagliare componenti che al contrario di quanto si pensi è molto facile. Basta farsi un giro anche nel forum High End per verificare che ci sono persone che stanno armeggiando con Eclipse, Supreme, Feser, Danger Den che hanno problemi con il passo dei raccordi tra filettatura e diametro del tubo.
Ciao
Cristallo
Effettivamente..come non quotarti..l'unica cosa che mi preme è quella di non avere flame qui e..di lasciar vivere chi non ha soldi/chi non vuole spendere un capitale in un sistema a liquido, ben conscio che al mondo esiste di meglio :)
Il Thread c'e' già ed è quello che si è scisso da questo e dal quale provengono jhonny e triskell, infatti lì è stato sottolineato piu' volte che non si parla di kit economici ma solo di kit high end, mentre qui si parla di tutto :)
Quindi auspicherei in non invasioni di campo, fermo restando che la libertà di opinione e sacrosanta e data a tutti, ricordando però che frasi buttate lì senza spiegazioni ("X fa schifo" ad esempio) non sono di aiuto a nessuno, ma aumentano solo la tensione che invece deve rimanere BASSA visto che son stati creati 2 thread apposta distinti per evitare ciò :)
Sperando che il mio intervento pacifico sia capito e non frainteso, buona mattinata a tutti! (torno a lavurar sennò mi frustano!) :D
Brutto riesci per una volta a esprimere un concetto senza usare similitudini con le automobili? :asd:
;)
Brutto riesci per una volta a esprimere un concetto senza usare similitudini con le automobili? :asd:
;)
:asd:
si vede che adoro le metafore e similitudini?! :asd:
:asd:
si vede che adoro le metafore e similitudini?! :asd:Oppure adori le automobili :D
Oppure adori le automobili :D
di tutto un pò :asd:
ciusss89
23-07-2009, 21:26
Ragazzi vorrei chidervi un consiglio, ho un impianto artiginale molto economico....cmq con un E6600 occato a 3,22 ghz a vcore default di 1,35v con 50 cicli di ibt non ho superato i 55° per i core, mentre in idle ora mentre scrivo sono intorno ai 27° per core........
Sulle temperature cosa dite?
xathanatosx
23-07-2009, 23:34
Ragazzi vorrei chidervi un consiglio, ho un impianto artiginale molto economico....cmq con un E6600 occato a 3,22 ghz a vcore default di 1,35v con 50 cicli di ibt non ho superato i 55° per i core, mentre in idle ora mentre scrivo sono intorno ai 27° per core........
Sulle temperature cosa dite?
temp buone ma con un voltaggio piu alto, tipo 1,4V potresti arrivare ai 3600mhz. hai provato?
è un procio che resiste un bel po.
ciao a tutti, sto valutando la conversione del mio sistema di raffreddamento da aria a liquido, al momento direi che sono zero in questo campo, certo conosco i componenti del sistema ma non saprei come montarli.
cio che cerco e qualcosa pratico da montare e che non costi un esagerazione, ma che abbia buone prestazioni.
il mio pc e quello in firma montato su un case enermax phoenix con tanto di moster fan sul lato sinistro, quale soluzione mi consigliate? quale kit?
mi convine mettere il liquido solo per la cpu o anche per la vga? inoltre pensate sia facile montare un sistema a liquido su questo case? non potrei sfruttare la mosterfan per raffredare il radiatore?
Cristallo
24-07-2009, 14:55
ciao a tutti, sto valutando la conversione del mio sistema di raffreddamento da aria a liquido, al momento direi che sono zero in questo campo, certo conosco i componenti del sistema ma non saprei come montarli.
cio che cerco e qualcosa pratico da montare e che non costi un esagerazione, ma che abbia buone prestazioni.
il mio pc e quello in firma montato su un case enermax phoenix con tanto di moster fan sul lato sinistro, quale soluzione mi consigliate? quale kit?
mi convine mettere il liquido solo per la cpu o anche per la vga? inoltre pensate sia facile montare un sistema a liquido su questo case? non potrei sfruttare la mosterfan per raffredare il radiatore?
Ciao,
l'informazione principale è sempre il budget. Per un consiglio non si può esulare dal budget.
Ciao
Cristallo
Cristallo
24-07-2009, 15:02
ciao a tutti, sto valutando la conversione del mio sistema di raffreddamento da aria a liquido, al momento direi che sono zero in questo campo, certo conosco i componenti del sistema ma non saprei come montarli.
cio che cerco e qualcosa pratico da montare e che non costi un esagerazione, ma che abbia buone prestazioni.
il mio pc e quello in firma montato su un case enermax phoenix con tanto di moster fan sul lato sinistro, quale soluzione mi consigliate? quale kit?
mi convine mettere il liquido solo per la cpu o anche per la vga? inoltre pensate sia facile montare un sistema a liquido su questo case? non potrei sfruttare la mosterfan per raffredare il radiatore?
Cecco hai crosspostato. Forse non è da etichetta.
Cristallo
lo so ho fatto il doppio post...errore mio ma non sapevo dove scrivere :)
comunque il budget non e proprio un problema certo non voglio spendere un esagerazione ma non saprei darti una cifra perchè non so quanto puo costare un kit...dimmi in media quanto viene a costare un kit completo di tutto poi ti so dare delle inidicazione sul budget...
diciamo che potrei arrivare a spendere tranquillamente sui 200 euro ma è una cifra buttata li, mi accontenterei anche di meno :)...
cosa serve un top reservoir per pompe? :confused:
lo so ho fatto il doppio post...errore mio ma non sapevo dove scrivere :)
comunque il budget non e proprio un problema certo non voglio spendere un esagerazione ma non saprei darti una cifra perchè non so quanto puo costare un kit...dimmi in media quanto viene a costare un kit completo di tutto poi ti so dare delle inidicazione sul budget...
diciamo che potrei arrivare a spendere tranquillamente sui 200 euro ma è una cifra buttata li, mi accontenterei anche di meno :)...
200 euro? Nuovo o usato?
Se cerchi kit professionali che siano almeno biventola parti da 270 euro circa + ss
http://www.ybris-cooling.it/index.php?cPath=106&osCsid=83d108db891e517450dd7764f3753196
la Ybris ha buona qualità ed ottima assistenza, qui vai sul professionale.
Altrimenti vai di kit commerciale Thermaltake TT 745 big water con 100/110euro in neogzio con un buonissimo rapporto prezzo/prestazioni, io ho una sua evoluzione e mi ci trovo benissimo.
cosa serve un top reservoir per pompe? :confused:
dovrebbe essere una vaschettina che si poggia sopra la pompa risparmiando anche spazio
200 euro? Nuovo o usato?
Se cerchi kit professionali che siano almeno biventola parti da 270 euro circa + ss
http://www.ybris-cooling.it/index.php?cPath=106&osCsid=83d108db891e517450dd7764f3753196
la Ybris ha buona qualità ed ottima assistenza, qui vai sul professionale.
Altrimenti vai di kit commerciale Thermaltake TT 745 big water con 100/110euro in neogzio con un buonissimo rapporto prezzo/prestazioni, io ho una sua evoluzione e mi ci trovo benissimo.
mmm ma un kit biventola nel mio case sarebbe facile da integrare? diciamo che tra scheda video e tutto il resto e bello pieno...comunque non cerco il massimo della professionalita mi basta che faccia il suo dovere...mi sembra di capire che mi consigli qualcosa di piu commerciale come il thermaltake, giusto?
mmm ma un kit biventola nel mio case sarebbe facile da integrare? diciamo che tra scheda video e tutto il resto e bello pieno...comunque non cerco il massimo della professionalita mi basta che faccia il suo dovere...mi sembra di capire che mi consigli qualcosa di piu commerciale come il thermaltake, giusto?
io ho preso pezzi usati e per di piu' di un kit commerciale, e mi son trovato benissimo, col sennò di poi ho risparmiato tanti soldi ed ho ottenuto i risultati che puoi cliccare in firma :)
Cristallo
25-07-2009, 23:15
mmm ma un kit biventola nel mio case sarebbe facile da integrare? diciamo che tra scheda video e tutto il resto e bello pieno...comunque non cerco il massimo della professionalita mi basta che faccia il suo dovere...mi sembra di capire che mi consigli qualcosa di piu commerciale come il thermaltake, giusto?
Ciao,
se pensi di raffreddare solo il processore non è indispensabile un biventola. Se non sei convinto appieno e il tuo è solo un approccio va bene anche un kit thermaltake. Con circa 100 euro hai tutto nella scatola e stai sicuro che se non lo monti è solo colpa tua che non distingui un cacciavite da uno spiedino.
Ciao
Cristallo
allora ri eccomi qua...mi sono fatto una cultura in questo campo o letto un po qua e la e credo che portero a liquido sia la scheda video che la cpu, il motivo e soprattutto perche la scheda video produce un enorme quantita di calore che d'estate e insopportabile.
per raffreddare anche la scheda video serve necessariamente un biventola? il problema non e il costo e dove infilo un radiatore cosi grosso nel case?
aaadddfffgggccc
26-07-2009, 07:16
allora ri eccomi qua...mi sono fatto una cultura in questo campo o letto un po qua e la e credo che portero a liquido sia la scheda video che la cpu, il motivo e soprattutto perche la scheda video produce un enorme quantita di calore che d'estate e insopportabile.
per raffreddare anche la scheda video serve necessariamente un biventola? il problema non e il costo e dove infilo un radiatore cosi grosso nel case?
avevo lo stesso problema, dove mettere il radiatore? poi mi sono arreso ed ho sostituito i case.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090718194432_P1010467.JPG
triventola + TT bigwater 780 ;)
allora ri eccomi qua...mi sono fatto una cultura in questo campo o letto un po qua e la e credo che portero a liquido sia la scheda video che la cpu, il motivo e soprattutto perche la scheda video produce un enorme quantita di calore che d'estate e insopportabile.
per raffreddare anche la scheda video serve necessariamente un biventola? il problema non e il costo e dove infilo un radiatore cosi grosso nel case?
calcola che con il tuo quad + 4870 devi prendere MINIMO un biventola, ma è consigliato un triventola..io ho un dual core ed ho biventola + monoventola..magari è piu' facile sistemarli nel case :)
allora ho pensato di eliminare gli alloggiamenti del floppy che tanto non uso spostare piu in alto gli alloggiamenti degli hd cosi da guadagnare parecchio spazzio sul fondo, dove andro a sistemare il radiatore triventola mentre la vaschetta la mettevo sotto al lettore cd, per la pompa un buco lo trovo...che ne dite puo andare?
il mio dubbio e il radiatore posso metterlo sul fondo, poggia su una soperficie piena non forata quindi l'aria non puo circolare pero le ventole possono comunque prendere aria da dentro il case.
brutto che case è? comunque il mio case non e perniente piccolo devo solo trovare una sistemazione a tutto
marcy1987
26-07-2009, 19:36
allora ho pensato di eliminare gli alloggiamenti del floppy che tanto non uso spostare piu in alto gli alloggiamenti degli hd cosi da guadagnare parecchio spazzio sul fondo, dove andro a sistemare il radiatore triventola mentre la vaschetta la mettevo sotto al lettore cd, per la pompa un buco lo trovo...che ne dite puo andare?
il mio dubbio e il radiatore posso metterlo sul fondo, poggia su una soperficie piena non forata quindi l'aria non puo circolare pero le ventole possono comunque prendere aria da dentro il case.
brutto che case è? comunque il mio case non e perniente piccolo devo solo trovare una sistemazione a tutto
IHMO posta una foto del tuo case così magari possiamo aiutarti a trovare una soluzione;)
allora ho pensato di eliminare gli alloggiamenti del floppy che tanto non uso spostare piu in alto gli alloggiamenti degli hd cosi da guadagnare parecchio spazzio sul fondo, dove andro a sistemare il radiatore triventola mentre la vaschetta la mettevo sotto al lettore cd, per la pompa un buco lo trovo...che ne dite puo andare?
il mio dubbio e il radiatore posso metterlo sul fondo, poggia su una soperficie piena non forata quindi l'aria non puo circolare pero le ventole possono comunque prendere aria da dentro il case.
brutto che case è? comunque il mio case non e perniente piccolo devo solo trovare una sistemazione a tutto
appoggiare un radiaroe sul fondo senza bucarlo!? Siccome le ventole ASPIRANO aria DAL radiatore, imho pessima idea :)
COncordo con il fatto di postare una foto del tuo case, ma se guardi le mie foto io ho messo il mio biventola sul tetto, ha anche i piedini in orizzontale o verticale :)
Io ho un case Enermax Viper Server CS 719..sul numero non ci scommetterei, ora ho un vuoto di memoria! :)
guardando un po su internet ho visto che per raffreddare la scheda video poi bisogna montare anche quei piccoli dissipatori giusto? mi sa che e complicata la faccenda forse mi conviene raffreddare a liquido solo la cpu per iniziare?
comunque facendo due misure io ho circa 8cm dal fondo alla scheda video, ma comunque le vantole buttano aria sul radiatore non devono aspirare...scusa il mio dissipatore e a torre e la ventola butta aria contro la torre mica la aspira...comuque queste sono le foto.
http://img248.imageshack.us/i/img0081y.jpg/
http://img38.imageshack.us/i/img0084mja.jpg/
http://img253.imageshack.us/i/img0086nxq.jpg/
http://img196.imageshack.us/i/img0088aqk.jpg/
http://img263.imageshack.us/i/img0089w.jpg/
io non credo ci sia bisogno di cambiare case anche perche il phoeni e bello grosso basta solo trovare un posto a tutti, il problema e che non ha parti forate tranne la griglia laterale da dove prende aria la moster fan da 24cm
come vedete dalle foto l'alimentatore e in alto quindi sopra non ci va niente, potrei fissare il radiatore fuori sopra al pc facendo uscire i tubi da uno degli slot pci :)...cosi da ridurre al minimo i buchi, ma preferirei tenere la soluzione del radiatore esterno come ultima possibilita.
comunque il problema del radiatore si pone con i biventola o triventola perche con una singola ventola saprei benissimo dove metterlo.
mi confermate che per raffreddare a liquido la scheda video bisogna montare anche dei piccoli dissipatori come questi:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090427165300_DSC02914.JPG
comunque grazie del aiuto
Cristallo
27-07-2009, 09:57
guardando un po su internet ho visto che per raffreddare la scheda video poi bisogna montare anche quei piccoli dissipatori giusto? mi sa che e complicata la faccenda forse mi conviene raffreddare a liquido solo la cpu per iniziare?
comunque facendo due misure io ho circa 8cm dal fondo alla scheda video, ma comunque le vantole buttano aria sul radiatore non devono aspirare...scusa il mio dissipatore e a torre e la ventola butta aria contro la torre mica la aspira...comuque queste sono le foto.
http://img248.imageshack.us/i/img0081y.jpg/
http://img38.imageshack.us/i/img0084mja.jpg/
http://img253.imageshack.us/i/img0086nxq.jpg/
http://img196.imageshack.us/i/img0088aqk.jpg/
http://img263.imageshack.us/i/img0089w.jpg/
io non credo ci sia bisogno di cambiare case anche perche il phoeni e bello grosso basta solo trovare un posto a tutti, il problema e che non ha parti forate tranne la griglia laterale da dove prende aria la moster fan da 24cm
come vedete dalle foto l'alimentatore e in alto quindi sopra non ci va niente, potrei fissare il radiatore fuori sopra al pc facendo uscire i tubi da uno degli slot pci :)...cosi da ridurre al minimo i buchi, ma preferirei tenere la soluzione del radiatore esterno come ultima possibilita.
comunque il problema del radiatore si pone con i biventola o triventola perche con una singola ventola saprei benissimo dove metterlo.
mi confermate che per raffreddare a liquido la scheda video bisogna montare anche dei piccoli dissipatori come questi:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090427165300_DSC02914.JPG
comunque grazie del aiuto
Certo,
devi raffreddare tutto quello che prima era a contatto con il dissipatore originale. Questo a meno che non prendi un fullcover per vga. Sono specifici per la scheda video. Difficilmente li puoi riutilizzare su un'altra scheda video ma raffreddano tutto. Io ti consiglio di partire solo con la CPU. Guarda parlando così sul forum e forse sentendo qualcuno può sembrare che sia semplice ma ti assicuro che ci sono molte sfaccettature e dettagli che possono portarti ad una perdita di tempo e di denaro. All'inizio direi di affidarti ad un kit in modo di rivolgere tutto il tempo a disposizione allo studio della disposizione ottimale dei componenti. Durante questa fase e durante il montaggio capirai come montare bene un tubo sul raccordo, come scaldarlo, se usare o meno il teflon, come si mette il teflon ( perchè c'è anche un verso), come collaudare l'impianto e verificare le perdite, come montare il radiatore senza bucarne i tubi, ecc, ecc.
Ciao
Cristallo
mi hai detto un sacco di cose nuove, l'idea era di raffreddare tutto (cpu e vga), comprando questo dissipatore passivo per la vga (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=1325&osCsid=a4b90f076f901d6565afb9d6fed0e30e) e questo kit(http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=106&products_id=1358&osCsid=a4b90f076f901d6565afb9d6fed0e30e), teflon e neoprene a cosa servono? non sono compresi in nessun kit.
la difficolta principale sta nello smontare il dissipatore originale della vga per montare quello passivo, che e anche una procedura delicata e pericolosa e non vorrei rischiare di danneggiare la scheda.
comunque per raffreddare a dovere anche solo la cpu mi consigli ugualmente un biventola giusto? essendo un quadcore.
guardando un po su internet ho visto che per raffreddare la scheda video poi bisogna montare anche quei piccoli dissipatori giusto? mi sa che e complicata la faccenda forse mi conviene raffreddare a liquido solo la cpu per iniziare?
comunque facendo due misure io ho circa 8cm dal fondo alla scheda video, ma comunque le vantole buttano aria sul radiatore non devono aspirare...scusa il mio dissipatore e a torre e la ventola butta aria contro la torre mica la aspira...comuque queste sono le foto.
http://img248.imageshack.us/i/img0081y.jpg/
http://img38.imageshack.us/i/img0084mja.jpg/
http://img253.imageshack.us/i/img0086nxq.jpg/
http://img196.imageshack.us/i/img0088aqk.jpg/
http://img263.imageshack.us/i/img0089w.jpg/
io non credo ci sia bisogno di cambiare case anche perche il phoeni e bello grosso basta solo trovare un posto a tutti, il problema e che non ha parti forate tranne la griglia laterale da dove prende aria la moster fan da 24cm
come vedete dalle foto l'alimentatore e in alto quindi sopra non ci va niente, potrei fissare il radiatore fuori sopra al pc facendo uscire i tubi da uno degli slot pci :)...cosi da ridurre al minimo i buchi, ma preferirei tenere la soluzione del radiatore esterno come ultima possibilita.
comunque il problema del radiatore si pone con i biventola o triventola perche con una singola ventola saprei benissimo dove metterlo.
mi confermate che per raffreddare a liquido la scheda video bisogna montare anche dei piccoli dissipatori come questi:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090427165300_DSC02914.JPG
comunque grazie del aiuto
diciamo che la procedura standard è che le ventole, come ti ho detto, ASPRIANO aria DAL radiatore NON ci soffiano sopra, se non erro hai un rendimento maggiore..in ogni caso anche i miei radiatori di serie aspirano l'aria, quindi lo standard è questo, poi non credo che ci siano problemi a fare il contrario :)
Ma tu appoggeresti il biventola sul fondo del case?Senza aperture?E l'aria calda se la "soffi" sul radiatore dopo dove va a finire?! :stordita: non ho capito!
Se usi un wb vga full cover (tipo quello che uso io in firma, lo vedi) raffreddi tutto e sei a posto, dicono anche che sia piu' prestazionale rispetto alla foto che hai messo ossia solo gpu + dissipatorini piccoli. Lo svantagio è che i full cover sono come i vestiti su misura, un figurino, ma se dopo li vuoi regalare (ergo: cambi vga) è molto difficile che tu li possa riutilizzare :)
Ocio che ho letto piu' di una volta che i piccoli dissipatorini (una dozzina dipende dalla vga) se l'aria all'interno del case è calda o col tempo hanno la cattiva abitudine a "scollarsi", ho letto di qualcuno che ha avuto freeze del pc e non capiva, poi si è accorto che un (1) disspatorino si era staccato..per sicurezza si mette una ventolina anche downvoltata sotto la vga per raffreddare i dissipatorini passivi
mi hai detto un sacco di cose nuove, l'idea era di raffreddare tutto (cpu e vga), comprando questo dissipatore passivo per la vga (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=1325&osCsid=a4b90f076f901d6565afb9d6fed0e30e) e questo kit(http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=106&products_id=1358&osCsid=a4b90f076f901d6565afb9d6fed0e30e), teflon e neoprene a cosa servono? non sono compresi in nessun kit.
la difficolta principale sta nello smontare il dissipatore originale della vga per montare quello passivo, che e anche una procedura delicata e pericolosa e non vorrei rischiare di danneggiare la scheda.
comunque per raffreddare a dovere anche solo la cpu mi consigli ugualmente un biventola giusto? essendo un quadcore.
forse ho capito male, hai detto che l'idea era di spendere sui 200 euro anche meno, anche se era una cifra buttata lì.. o sbaglio?!: )
Con i due pezzi qui sopra sei a 400 euro + ss..bisogna star attenti a non farsi prendere la mano! :)
In ogni caso riguardo al biventola, puoi appoggiarlo sul tetto come ho fatto io, non devi forare nulla ed i tubi passano per uno slot aperto sul retro
diciamo che la procedura standard è che le ventole, come ti ho detto, ASPRIANO aria DAL radiatore NON ci soffiano sopra, se non erro hai un rendimento maggiore..in ogni caso anche i miei radiatori di serie aspirano l'aria, quindi lo standard è questo, poi non credo che ci siano problemi a fare il contrario :)
Ma tu appoggeresti il biventola sul fondo del case?Senza aperture?E l'aria calda se la "soffi" sul radiatore dopo dove va a finire?! :stordita: non ho capito!
Se usi un wb vga full cover (tipo quello che uso io in firma, lo vedi) raffreddi tutto e sei a posto, dicono anche che sia piu' prestazionale rispetto alla foto che hai messo ossia solo gpu + dissipatorini piccoli. Lo svantagio è che i full cover sono come i vestiti su misura, un figurino, ma se dopo li vuoi regalare (ergo: cambi vga) è molto difficile che tu li possa riutilizzare :)
Ocio che ho letto piu' di una volta che i piccoli dissipatorini (una dozzina dipende dalla vga) se l'aria all'interno del case è calda o col tempo hanno la cattiva abitudine a "scollarsi", ho letto di qualcuno che ha avuto freeze del pc e non capiva, poi si è accorto che un (1) disspatorino si era staccato..per sicurezza si mette una ventolina anche downvoltata sotto la vga per raffreddare i dissipatorini passivi .
forse ho capito male, hai detto che l'idea era di spendere sui 200 euro anche meno, anche se era una cifra buttata lì.. o sbaglio?!: )
Con i due pezzi qui sopra sei a 400 euro + ss..bisogna star attenti a non farsi prendere la mano! :)
In ogni caso riguardo al biventola, puoi appoggiarlo sul tetto come ho fatto io, non devi forare nulla ed i tubi passano per uno slot aperto sul retro
allora se comprero un bi o triventola lo appoggero sicuramente sopra al case, e vero che avevo detto 200 euro ma poi ho pensato che se compro un biventola posso raffreddare solo la cpu, dato che passo al liquido per diminuire le temperature sarebbe inutile avere un biventola raffreddare la cpu e la vga e alla fine avrei le stesse temperature che ho adesso con l'aria, quindi ho pensato che se voglio raffreddare tutto devo perforza comprare un triventola, e poi sarebbe un impianto di ottima qualita che potrei utilizzare per molto piu tempo anche su un futuro pc...l'idea era spendere adesso per non spendere dinuovo in futuro.
adesso faro i miei conti e vedro e forse riesco anche a comprare senza iva :)...comunque tutto l'occorrente ivato sarei sui 450 euro per il triventola
allora se comprero un bi o triventola lo appoggero sicuramente sopra al case, e vero che avevo detto 200 euro ma poi ho pensato che se compro un biventola posso raffreddare solo la cpu, dato che passo al liquido per diminuire le temperature sarebbe inutile avere un biventola raffreddare la cpu e la vga e alla fine avrei le stesse temperature che ho adesso con l'aria, quindi ho pensato che se voglio raffreddare tutto devo perforza comprare un triventola, e poi sarebbe un impianto di ottima qualita che potrei utilizzare per molto piu tempo anche su un futuro pc...l'idea era spendere adesso per non spendere dinuovo in futuro.
adesso faro i miei conti e vedro e forse riesco anche a comprare senza iva :)...comunque tutto l'occorrente ivato sarei sui 450 euro per il triventola
sicuramente con 450 euro (+ss?) ti compri qualcosa di professionale del quale sarai felicissimo :)
E' anche vero che pure io sono felicissimo ed ho speso 1/4 prendendo usato..e se calcoli che il mio è il secondo/terzo utilizzo fatto dal mio impianto..vuol dire che è durato a lungo lo stesso :)
Sicuramente un biventola ti starebbe stretto, ma già con biventola + monoventola sei messo bene!
sicuramente con 450 euro (+ss?) ti compri qualcosa di professionale del quale sarai felicissimo :)
E' anche vero che pure io sono felicissimo ed ho speso 1/4 prendendo usato..e se calcoli che il mio è il secondo/terzo utilizzo fatto dal mio impianto..vuol dire che è durato a lungo lo stesso :)
Sicuramente un biventola ti starebbe stretto, ma già con biventola + monoventola sei messo bene!
mmm quindi potrei benissimo farmi un biventola e raffreddare solo la cpu che sarebbe piu che sufficente, e in un futuro prendere un monoventola da aggiungere al impianto cosi da poter raffreddare anche la vga senza problemi...credo che faro cosi almeno risparmio un sacco di soldi e per adesso e piu che sufficente...
mmm quindi potrei benissimo farmi un biventola e raffreddare solo la cpu che sarebbe piu che sufficente, e in un futuro prendere un monoventola da aggiungere al impianto cosi da poter raffreddare anche la vga senza problemi...credo che faro cosi almeno risparmio un sacco di soldi e per adesso e piu che sufficente...
beh questo devi vederlo tu..se hai 450 euro a disposizione, ti prendi un impianto coi fiocchi ed amen.
Se guardi al budget, con 110 euro in negozio hai un kit commerciale che fa il suo lavoro piu' che onestamente.
Il costo è quadruplo, vedi tu cosa vuoi fare, secondo la mia personalissima esperienza e modo che ho di vedere le cose per il mio primo impianto a liquido, risparmiare 340 euro equivale a comprarmi vga e ram di ultra generazione, tanto per dirtene una :)
Poi pero' no ntutti siamo uguali, io ho preso kit commerciale a pezzi e per di piu' usato, col senno di poi sono contento di non aver ascoltato chi mi avrebbe fatto spendere 2/3/450 euro, perchè quello che ho adesso mi basta e mi avanza come vedi dalla firma :)
Ho preferito tenere (rispetto al tuo caso) 300 euro in tasca e magari avere, boh, 7 gradi in piu' di temperatura (5 o 10 gradi non mi cambia), poi altri possono non pensarla come me ed essere disposti a spendere 100 euro per guadagnare 1 grado.. de gustibus! :)
Devi vedere tu cosa vuoi fare e quali sono i tuoi obbiettivi e le tue esigenze, puoi anche prenderti un kit commericale da 110 euro con mono + biventola (TT bw 745) e vedere come ti trovi, tanto ti tiene tranquillamente cpu e vga (io ho anche il northbridge ed una vaschetta aggiuntiva pero' con pompa da 500l'h), e se in futuro vorai comprare qualcosa di performante, potrai utilizzare quei 300 euro che non hai speso oggi..vedi tu :)
be ti dico che adesso con il dissipatore che vedi in foto che ha un ventola da 2300rpm un full load la cpu arriva anche a 65/70 gradi per me 5/10 gradi sono tanti e se passo a liquido e solo per tenere a bada questo diavolo di processore che scalda come una stufa, per non parlare della vga che un full load va un caldo infernale e in ide sta a 63 gradi...
be ti dico che adesso con il dissipatore che vedi in foto che ha un ventola da 2300rpm un full load la cpu arriva anche a 65/70 gradi per me 5/10 gradi sono tanti e se passo a liquido e solo per tenere a bada questo diavolo di processore che scalda come una stufa, per non parlare della vga che un full load va un caldo infernale e in ide sta a 63 gradi...
io coi dissi stock avevo in idle la vga a 60/65 gradi ora sono a 48 con ventole downvoltate a 5v, se le metto a default 12v perdo altri 6/7 gradi, e siano in estate..in inverno togli altri gradi..in tutto anche 35 gradi in meno!
La cpu non l'avevo misurata, ma se vedi in firma lo screenshot, direi inente male :)
una domanda per un triventola che raffredda anche la scheda video oltre alla cpu e indispensabile la sanso, oppure va bene anche qualcosa di meno potente e soprattutto piu economico, perche solo questa costa un occhio della testa.
marcy1987
28-07-2009, 14:50
una domanda per un triventola che raffredda anche la scheda video oltre alla cpu e indispensabile la sanso, oppure va bene anche qualcosa di meno potente e soprattutto piu economico, perche solo questa costa un occhio della testa.
basta scegliere una pompa con buona prevalenza. I radiatori non strozzano il flusso (puoi immaginare il radiatore come un altro pezzo di tubo)
guarda il mio sistema in firma: ben due triventola, e una semplice D-Tek dB-1 (come una DDC-350 pressappoco ;))
ps. se vuoi ne ho una da vendere :asd:
una domanda per un triventola che raffredda anche la scheda video oltre alla cpu e indispensabile la sanso, oppure va bene anche qualcosa di meno potente e soprattutto piu economico, perche solo questa costa un occhio della testa.
assolutamente no, da quello che ho letto a riguardo, la Sanso è la miglior pompa in circolazione, costa un centinaio di euro e (non proprio parole esatte, ma circa) "ha senso montare una Sanso (:asd:) se hai almeno 6/7 waterblocks, di meno è sprecata e basta altro".
Questo è quello che ho sentito dire..la mia esperienza è che ho 8 pezzi oltre alla pompa, e tutto funziona senza alcun problema..ed ho una pompa da 35 euro mi pare...
Quindi direi che puoi risparmiare soldi e prenderti qualcosa altro di meno potente (non dico quella che ho io, TT 500l/h, ma anche altro) e meno costoso (e con meno prestazioni ovvio) e farebbe benissimo il suo lavoro.
per curiosita ci sono differenze di prestazioni fra un triventola e un biventola piu un monoventola? cambia qualcosa o alla fine e uguale?
Ybris® A.C.S.-G FULL CHROME L.E. Ybris® A.C.S.-G FULL CHROME L.E.
48,00€
KIT YBRIS Eclipse 240 KIT YBRIS Eclipse 240
274,90€
Heat Sink YC4870/4890 Black Heat Sink YC4870/4890 Black
26,00€
in conclusione questo e quello che intendo comprare...credete che sia tutto o manca qualcosa? della serie raccordi viti vitine e compagnia bella, mi dovrebbe servire qualcosaltro? 1 litro di additivo basta o ne compro un altro litro aggiuntivo? che tipo di raccordi consiglia? a compressione vanno bene? me ne servirebbero solo un paglio giusto?
per curiosita ci sono differenze di prestazioni fra un triventola e un biventola piu un monoventola? cambia qualcosa o alla fine e uguale?
Ybris® A.C.S.-G FULL CHROME L.E. Ybris® A.C.S.-G FULL CHROME L.E.
48,00€
KIT YBRIS Eclipse 240 KIT YBRIS Eclipse 240
274,90€
Heat Sink YC4870/4890 Black Heat Sink YC4870/4890 Black
26,00€
in conclusione questo e quello che intendo comprare...credete che sia tutto o manca qualcosa? della serie raccordi viti vitine e compagnia bella, mi dovrebbe servire qualcosaltro? 1 litro di additivo basta o ne compro un altro litro aggiuntivo? che tipo di raccordi consiglia? a compressione vanno bene? me ne servirebbero solo un paglio giusto?
350 euro + iva?
MA liquidi anche la vga?PErchè se così fosse, magari in un futuro, non ti basterebbe un biventola..se sei orientato a spendere centinaia di euro, SOLO a questa condizione, a questo punto hai fatto 30, fai 31, e prenditi il kit da 450 euro + ss e sei a posto anche per il futuro..ma in questa maniera se vorrai raffreddare quad core + vga, dovrai spendere altri soldi..imho non ha molto senso..ho io un biventola + monoventola spendendo 1/4, e quando raffreddi piu' pezzi tornano sicuramente utili, perchè in fin dei conti quello che dissipa è il radiatore alla fine della fiera :)
be se un biventola non basta comprerei un monoventola da aggiungere, il triventola non so dove metterlo e voglio far stare tutto dentro al case...ho dato un occhiata anche a qualche case predisposto per il liquido ma costano tutti sopra i 100 euro.
comunque non ce un kit da 450 euro ce quello da 360 poi aggiungento il wb della vga e cose varia si arriva a 450...ma e troppo a me non serve quella pompa
be se un biventola non basta comprerei un monoventola da aggiungere, il triventola non so dove metterlo e voglio far stare tutto dentro al case...ho dato un occhiata anche a qualche case predisposto per il liquido ma costano tutti sopra i 100 euro.
comunque non ce un kit da 450 euro ce quello da 360 poi aggiungento il wb della vga e cose varia si arriva a 450...ma e troppo a me non serve quella pompa
io parlavo del totale, calcola che un monoventola con ventola e spedizione ti verrà sulla 50 ina di euro..quindi spenderesti 350+50=400 euro... come vedi almeno riesci ad integrare tutto, pero' la spesa è su livelli decisamente alti..e se non erro con 400 euro raffreddi la vga in maniera passiva?Non è un wb? :stordita:
iNfectedMachine
29-07-2009, 02:14
Certo,
devi raffreddare tutto quello che prima era a contatto con il dissipatore originale. Questo a meno che non prendi un fullcover per vga. Sono specifici per la scheda video. Difficilmente li puoi riutilizzare su un'altra scheda video ma raffreddano tutto. Io ti consiglio di partire solo con la CPU. Guarda parlando così sul forum e forse sentendo qualcuno può sembrare che sia semplice ma ti assicuro che ci sono molte sfaccettature e dettagli che possono portarti ad una perdita di tempo e di denaro. All'inizio direi di affidarti ad un kit in modo di rivolgere tutto il tempo a disposizione allo studio della disposizione ottimale dei componenti. Durante questa fase e durante il montaggio capirai come montare bene un tubo sul raccordo, come scaldarlo, se usare o meno il teflon, come si mette il teflon ( perchè c'è anche un verso), come collaudare l'impianto e verificare le perdite, come montare il radiatore senza bucarne i tubi, ecc, ecc.
Ciao
Cristallo
siccome mi sto avviando al mio primo montaggio liquido,volevo chiederti,cosa intendo con scaldare i tubi e a cosa serve e inoltre che cos'è il teflon e la sua utilità? scusami ma la mia curiosità mi persuade.
siccome mi sto avviando al mio primo montaggio liquido,volevo chiederti,cosa intendo con scaldare i tubi e a cosa serve e inoltre che cos'è il teflon e la sua utilità? scusami ma la mia curiosità mi persuade.
semmai ti perseguita ;)
Cristallo
29-07-2009, 09:14
siccome mi sto avviando al mio primo montaggio liquido,volevo chiederti,cosa intendo con scaldare i tubi e a cosa serve e inoltre che cos'è il teflon e la sua utilità? scusami ma la mia curiosità mi persuade.
Ciao,
vedi sono solo alcuni argomenti che all'inizio non si considerano o conoscono per inesperienza e che l'acquisto di un kit anche economico ti risolve. Acquistando i pezzi separatamente può accadere che il tubo non calzi a perfezione sul raccordo. In quel caso scaldare il tubo ne aumenta l'elasticità e favorisce l'inserimento sul raccordo. Scaldare il tubo è utile anche per fargli fare delle curve più strette del normale. Il teflon invece si usa come guarnizione supplementare sui raccordi. Si stende come un nastro isolante intorno alla filettatura del raccordo e riempie gli spazi che potrebbero rimanere tra le filettature maschio e femmina dei raccordi. Va stesso nel verso contrario della filettatura altrimenti quando si avvita il raccordo tende a sfilarsi. Alcuni idraulici nel verso senso della parola danno qualche colpo di cacciavite sulla filettatura del raccordo in modo che le piccole lesioni metalliche si aggrappino al teflon ed evitino anche al raccordo l'eventuale tendenza a svitarsi.
Ciao
Cristallo
Ciao,
Va stesso nel verso contrario della filettatura altrimenti quando si avvita il raccordo tende a sfilarsi. Alcuni idraulici nel verso senso della parola danno qualche colpo di cacciavite sulla filettatura del raccordo in modo che le piccole lesioni metalliche si aggrappino al teflon ed evitino anche al raccordo l'eventuale tendenza a svitarsi.
Ciao
Cristallo
Mi permetto di dare ulteriori consigli sull'applicazione del teflon.
Prima di stenderlo,prendere la filettatura,dell'attacco da montare,con l'incavo di una normale pinza,(la parte dentata al centro),esercitare una leggera pressione per incidere le spire della filettatura,ruotare l'attacco e ripremere fino a segnare tutto il diametro dello stesso.
In alternativa,in commercio(rivendite di materiale idraulico) trovate il teflon liquido,è una sorta di grasso che si applica sulla filettatura,una volta asciugato ha le stesse proprietà, antitrafilatura e collante,non esagerate nel quantitativo per futuri smontaggi :D
ciao raga!
sto ultimando il mio primo impianto: rad aircube triventola+pompa Swiftech MCP655+wb cpu ybris eclipse.ho preso anche una vashetta EK-Multioption RES 250mm che però risulta un pò troppo grande da integrare: che altra vaschetta potete consigliarmi? e di che capienza?magari un bay,che si integra su uno slot!?che dite?
altra domanda riguarda il liquidare la mia bollente gtx285: mi consigliate un fullcover?se si quale? o dite che l ybris a.c.s. full chrome possa bastare?! vi ringrazio fin da subito dei vostri consigli, ma essendo un pivello del liquido mi sembra giusto chiedere!:rolleyes:
ciao raga!
sto ultimando il mio primo impianto: rad aircube triventola+pompa Swiftech MCP655+wb cpu ybris eclipse.ho preso anche una vashetta EK-Multioption RES 250mm che però risulta un pò troppo grande da integrare: che altra vaschetta potete consigliarmi? e di che capienza?magari un bay,che si integra su uno slot!?che dite?
altra domanda riguarda il liquidare la mia bollente gtx285: mi consigliate un fullcover?se si quale? o dite che l ybris a.c.s. full chrome possa bastare?! vi ringrazio fin da subito dei vostri consigli, ma essendo un pivello del liquido mi sembra giusto chiedere!:rolleyes:
full cover risolvi tutto ma non lo puoi riutilizzare in furo, solo gpu puoi riutilizzarlo ma devi mettere una dozzina di dissipatorini passivi..e devi metterci anche una ventola magari dovnvoltata per smuove l'aria, a piu' di qualcuno i dissini passivi si sono staccati per il troppo calore con conseguente freeze del pc :)
Io ho un EK full cover e, come vedi in firma, è uno spettacolo :)
Cristallo
29-07-2009, 12:59
ciao raga!
sto ultimando il mio primo impianto: rad aircube triventola+pompa Swiftech MCP655+wb cpu ybris eclipse.ho preso anche una vashetta EK-Multioption RES 250mm che però risulta un pò troppo grande da integrare: che altra vaschetta potete consigliarmi? e di che capienza?magari un bay,che si integra su uno slot!?che dite?
altra domanda riguarda il liquidare la mia bollente gtx285: mi consigliate un fullcover?se si quale? o dite che l ybris a.c.s. full chrome possa bastare?! vi ringrazio fin da subito dei vostri consigli, ma essendo un pivello del liquido mi sembra giusto chiedere!:rolleyes:
Guarda la Swiftech MC-RES Micro. E' compattissima e ha due ingressi e due uscite.
Ciao
Cristallo
full cover risolvi tutto ma non lo puoi riutilizzare in furo, solo gpu puoi riutilizzarlo ma devi mettere una dozzina di dissipatorini passivi..e devi metterci anche una ventola magari dovnvoltata per smuove l'aria, a piu' di qualcuno i dissini passivi si sono staccati per il troppo calore con conseguente freeze del pc :)
Io ho un EK full cover e, come vedi in firma, è uno spettacolo :)
ti ringrazio brutto, prenderò full cover! è difficile da installare?
probabilmente un EK!Guarda la Swiftech MC-RES Micro. E' compattissima e ha due ingressi e due uscite.
Ciao
Cristallo
grazie cristallo...ma dici che sufficiente per il mio impianto!?
ti ringrazio brutto, prenderò full cover! è difficile da installare?
probabilmente un EK!
grazie cristallo...ma dici che sufficiente per il mio impianto!?
prego, il ful cover è facilissimo da instalare, hai una mezza dozzina di viti e combacia perfettamente..piu' facile di così... :)
Cristallo
29-07-2009, 14:39
ti ringrazio brutto, prenderò full cover! è difficile da installare?
probabilmente un EK!
grazie cristallo...ma dici che sufficiente per il mio impianto!?
Ciao,
guarda non esiste una regola per le vaschette. In teoria non servirebbe a niente. In pratica constituiscono una sorta di buffer di temperatura per l'impianto. In pratica più acqua c'è nella vaschetta e più tempo ci mette per riscaldarsi. In teoria se avessi una vaschetta di 200 litri forse non avresti neanche bisogno del radiatore. Secondo costituisce una riserva per eventuali cali di livello del liquido nell'impianto. In teoria non dovrebbe succedere in quanto si tratta di un circuito chiuso e virtualmente stagno ma non si sa come alcune persone soffrono di cali di liquido che vanno dal leggero al pesante. Quindi penso che una qualsiasi vaschetta che contiene almeno un 100cc di liquido sia sufficente per qualsiasi impianto.
Ciao
Cristallo
prego, il ful cover è facilissimo da instalare, hai una mezza dozzina di viti e combacia perfettamente..piu' facile di così... :)
perfetto!;)
prima infatti sono stato sul sito dell EK e notavo dalla istruzioni che nn sembrava troppo difficile l installazione.
Ciao,
guarda non esiste una regola per le vaschette. In teoria non servirebbe a niente. In pratica constituiscono una sorta di buffer di temperatura per l'impianto. In pratica più acqua c'è nella vaschetta e più tempo ci mette per riscaldarsi. In teoria se avessi una vaschetta di 200 litri forse non avresti neanche bisogno del radiatore. Secondo costituisce una riserva per eventuali cali di livello del liquido nell'impianto. In teoria non dovrebbe succedere in quanto si tratta di un circuito chiuso e virtualmente stagno ma non si sa come alcune persone soffrono di cali di liquido che vanno dal leggero al pesante. Quindi penso che una qualsiasi vaschetta che contiene almeno un 100cc di liquido sia sufficente per qualsiasi impianto.
Ciao
Cristallo
ok perfetto! vado di vaschetta meno ingombrante!
grazie per il prezioso chiarimento;)
ciao a tutti e scusate il disturbo,
posto per chiedere un consiglio...:D
L'ybris ACS è ancora oggi un waterblock valido?
Pensavo di tenerci a bada la CPU in firma....grazie in anticipo per le risposte!!!
ma l'ybris ACS non e un WB per schede video?
L'ACS è il waterblock prima dell'eclipse...diciamo tra l'one evo e l'eclipse...non vorrei sbagliarmi.:)
F1R3BL4D3
29-07-2009, 19:34
ma l'ybris ACS non e un WB per schede video?
C'è anche la versione per schede video.
L'ACS è il waterblock prima dell'eclipse...diciamo tra l'one evo e l'eclipse...non vorrei sbagliarmi.:)
Esatto.
ciao a tutti e scusate il disturbo,
posto per chiedere un consiglio...:D
L'ybris ACS è ancora oggi un waterblock valido?
Pensavo di tenerci a bada la CPU in firma....grazie in anticipo per le risposte!!!Guarda, io ho l'ybris one evo ed é ancora validissimo.
La differenza tra WB validi (quindi delle migliori marche) non é molto sensibile, é dell'ordine di 2-3ºC, forse poco piú, a patto di avere un sistema pompa-radiatore ben elaborato.
Io ho una laing dcc 500, 2 radiatori biventola, l'one evo e un k7 per la scheda video. Sono ben coperto per tutti i futuri upgrade, anche se volessi usare il mio secondo k7.
L'ACS è il waterblock prima dell'eclipse...diciamo tra l'one evo e l'eclipse...non vorrei sbagliarmi.:)Esatto :)
Beh io devo raffreddare solo la cpu, e per ora (torno ad ottobre, quindi per ora è un modo di dire!!!) accoppierei l'ACS ad un rad monoventola ed una laing DCC 350 (che eventualmente potrei anche moddare) e una micro trap...voglio trovare la giusta via di mezzo tra performance ed un'integrazione pulita....
...cmq acquisto consigliato allora? Penso che vada comunque meglio del nirvana che ho in firma:D
Saluti,
Alex.
Beh io devo raffreddare solo la cpu, e per ora (torno ad ottobre, quindi per ora è un modo di dire!!!) accoppierei l'ACS ad un rad monoventola ed una laing DCC 350 (che eventualmente potrei anche moddare) e una micro trap...voglio trovare la giusta via di mezzo tra performance ed un'integrazione pulita....
...cmq acquisto consigliato allora? Penso che vada comunque meglio del nirvana che ho in firma:D
Saluti,
Alex.Certo, se lo trovi ad un buon prezzo é un bell'acquisto :)
La laing é una bella pompa, il radiatore monoventola puó andare bene anche perché hai una cpu dual core (ovviamente con un biventola andrebbe meglio, ma con quella cpu la differenza non é troppa).
Se un giorno vorrai liquidare anche la vga, peró, dovrai cambiare radiatore.
PS: la pompa non hai bisogno di moddarla, visto che raffreddi solo la cpu.
Beh vengo da un sistema biventola...con tutto sotto liquido (chipset compreso) e lo tolsi per passare alla "comodità" del dissipatore ad aria....ma visto questo kit che porto a casa con un centone tondo non ho resistito....:D
Mi sembra un prezzo onesto....o mi sbaglio?
Cristallo
30-07-2009, 10:36
Ciao,
oggi mi sono arrivati due di questi:
http://ekwaterblocks.com/shop/images/EK-FC260-275-285_GTX.jpg
Contemporaneamente ho deciso di provare un po di tubo della masterkleer. Ho preso quello verde da 10/13 che sembrava molto simile al thermaltake che giù utilizzo. Sono stato attratto dalle decantate doti di curvatura. Non l'ho ancora usato, comincio stasera, ma a primo impatto mi ha deluso. E' molto morbido e quando lo curvi si schiaccia e secondo me molto di più del thermaltake che ha una struttura un pò più rigida. Stasera faccio qualche confronto a parità di curvatura e faccio foto.
Ciao
Cristallo
Ciao
dopo aver portato la mia CPU a 2.5ghz, in attesa di cambiare RAM per portarla almeno a 2.8ghz (ma anche 3ghz non mi dispiacerebbe ;) ), mi sono reso conto che ormai il calore inizia a farsi sentire, quindi sto ipotizzando di passare a liquido.
Ciò che vorrei fare è raffreddare un E6300 e già che ci siamo, una 4890OC, che di per sé viene anche raffreddata adeguatamente dal suo dissi stock, ma la ventola è veramente troppo rumorosa.
Per un ingresso morbido ma non troppo nell'LC pensavo di prendermi questo:
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/thermaltake-pw880i-nuova-sistema-di-raffreddamento-a-liquido_29512.html
radiatore da 24, 2 ventole da 12, waterblock per CPU incluso, spesa intorno ai 200 euro. Ai quali dovrei aggiungere un altro 80 euro circa per il WB dedicato alla 4890.
La domanda che vi pongo è: vale la pena? Non ho la necessità di prestazioni strabilianti (non arriverò mai oltre i 3ghz con il mio processore causa limitazioni motherboard/ram e varia umanità), ma dopo ore di ricerche su google ho trovato solo commenti a questa soluzione sul modello de "fa schifo, compra qualcosa d'altro", sempre immancabilmente non motivate: la pompa non è adeguata? il radiatore in alluminio è proprio una ciofeca? i tubi verdi sono fuori moda? non si sa.
Il motivo per cui questo kit mi attira è la flessibilità: nel mio case non ci sta un radiatore biventola, potrei installarne al massimo uno monoventola ma temo che per cpu+gpu non basti. Questo modello ha il grande vantaggio di poter essere installato con semplicità sul lato posteriore del case, il che per me sarebbe comodo, e inoltre penso che con il radiatore esterno ci sia qualche margine di vantaggio in più nel raffreddamento rispetto a sistemi analoghi ma all-in.
Che ne dite?
L'unica alternativa che vedo è quella di prendere un kit bi-ventola più "serio", come un Ybris da 300 euro, ovvero cambiare il case, ma a questo punto la spesa mi semba diventare un po' assurda (se cambio CPU faccio prima)
xathanatosx
30-07-2009, 11:00
Ciao
dopo aver portato la mia CPU a 2.5ghz, in attesa di cambiare RAM per portarla almeno a 2.8ghz (ma anche 3ghz non mi dispiacerebbe ;) ), mi sono reso conto che ormai il calore inizia a farsi sentire, quindi sto ipotizzando di passare a liquido.
Ciò che vorrei fare è raffreddare un E6300 e già che ci siamo, una 4890OC, che di per sé viene anche raffreddata adeguatamente dal suo dissi stock, ma la ventola è veramente troppo rumorosa.
Per un ingresso morbido ma non troppo nell'LC pensavo di prendermi questo:
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/thermaltake-pw880i-nuova-sistema-di-raffreddamento-a-liquido_29512.html
radiatore da 24, 2 ventole da 12, waterblock per CPU incluso, spesa intorno ai 200 euro. Ai quali dovrei aggiungere un altro 80 euro circa per il WB dedicato alla 4890.
La domanda che vi pongo è: vale la pena? Non ho la necessità di prestazioni strabilianti (non arriverò mai oltre i 3ghz con il mio processore causa limitazioni motherboard/ram e varia umanità), ma dopo ore di ricerche su google ho trovato solo commenti a questa soluzione sul modello de "fa schifo, compra qualcosa d'altro", sempre immancabilmente non motivate: la pompa non è adeguata? il radiatore in alluminio è proprio una ciofeca? i tubi verdi sono fuori moda? non si sa.
Il motivo per cui questo kit mi attira è la flessibilità: nel mio case non ci sta un radiatore biventola, potrei installarne al massimo uno monoventola ma temo che per cpu+gpu non basti. Questo modello ha il grande vantaggio di poter essere installato con semplicità sul lato posteriore del case, il che per me sarebbe comodo, e inoltre penso che con il radiatore esterno ci sia qualche margine di vantaggio in più nel raffreddamento rispetto a sistemi analoghi ma all-in.
Che ne dite?
L'unica alternativa che vedo è quella di prendere un kit bi-ventola più "serio", come un Ybris da 300 euro, ovvero cambiare il case, ma a questo punto la spesa mi semba diventare un po' assurda (se cambio CPU faccio prima)
senti, il rad è troppo stretto/fine ed il wb della cpu pessimo......secondo me comprati un bel rad doppio o triplo una vaschettina da mettere in un bay, prendi semmai tutto sul mercatino usato e vedrai che starà meglio il tuo pc
Poi fai tu
senti, il rad è troppo stretto/fine ed il wb della cpu pessimo......secondo me comprati un bel rad doppio o triplo una vaschettina da mettere in un bay, prendi semmai tutto sul mercatino usato e vedrai che starà meglio il tuo pc
Poi fai tu
Grazie per la risposta celere, soprattutto motivata ;)
Per la vaschettina non avrei problemi a dove sistemarla, il mio case è parecchio spazioso e avanzano la maggior parte degli alloggiamenti per cdrom/floppy.
Il problema è dove mettere il radiatore a doppia ventola: dietro a metà altezza c'è solo un alloggiamento per una ventola da 12cm, davanti in basso c'è già una ventola dedicata agli HD. Sopra la vedo dura, primo perchè il case è in alluminio e dovrei devastarlo ;) e secondo, il PC è a filo scrivania e le ventole soffocherebbero. Mentre dietro in verticale sarebbe bello areato.
E non riesco a risolvere questo problema.
xathanatosx
30-07-2009, 11:07
Grazie per la risposta celere, soprattutto motivata ;)
Per la vaschettina non avrei problemi a dove sistemarla, il mio case è parecchio spazioso e avanzano la maggior parte degli alloggiamenti per cdrom/floppy.
Il problema è dove mettere il radiatore a doppia ventola: dietro a metà altezza c'è solo un alloggiamento per una ventola da 12cm, davanti in basso c'è già una ventola dedicata agli HD. Sopra la vedo dura, primo perchè il case è in alluminio e dovrei devastarlo ;) e secondo, il PC è a filo scrivania e le ventole soffocherebbero. Mentre dietro in verticale sarebbe bello areato.
E non riesco a risolvere questo problema.
io l'ho dietro al case un triplo rad
Se mi ricordo oggi posto foto del mio armor
Ciao,
oggi mi sono arrivati due di questi:
http://ekwaterblocks.com/shop/images/EK-FC260-275-285_GTX.jpg
Ciao
Cristallo
cristallo attendo con ansia le tue impressioni sul wb,visto che come sai sono verso l acquisto!grazie;)
Razer(x)
30-07-2009, 13:23
Perfetto, ho ricevuto 200€, mi sa che so dove spenderli :rolleyes:
Un radiatore e quei raccordi fighissimi bitspower :oink: sono ben accetti consigli sul radiatore (sotto i 100 :D )
iNfectedMachine
30-07-2009, 14:58
sono andato un po in giro sui siti per vedere un po il costo del sistema a liquido montando pezzi presi separatamente e il costo non vale di certo le prestazioni. qualcuno mi consiglio un buon impianto gia compreso di tutto il necessario per raffreddare solo la cpu? magari più in avanti gli aggiungi uno a parte per la gpu ma visto quanto costano i waterblock sulla mia 275 mi son cascate le braccia con due waterblock per ilmio sli cavolo mi compro la terza scheda video XD.
marcy1987
30-07-2009, 15:05
sono andato un po in giro sui siti per vedere un po il costo del sistema a liquido montando pezzi presi separatamente e il costo non vale di certo le prestazioni. qualcuno mi consiglio un buon impianto gia compreso di tutto il necessario per raffreddare solo la cpu? magari più in avanti gli aggiungi uno a parte per la gpu ma visto quanto costano i waterblock sulla mia 275 mi son cascate le braccia con due waterblock per ilmio sli cavolo mi compro la terza scheda video XD.
scommetto che hai visto i FULLCOVER.. prova a guardare qualche WB "normale" (solo GPU) e ti ricrederai ;)
ps. il mercato dell'usato è una gran cosa :O qui in tantissimi si sono fatti l'impianto di pezzi usati, con buoni/ottimi risultati ;)
Cristallo
30-07-2009, 16:44
sono andato un po in giro sui siti per vedere un po il costo del sistema a liquido montando pezzi presi separatamente e il costo non vale di certo le prestazioni. qualcuno mi consiglio un buon impianto gia compreso di tutto il necessario per raffreddare solo la cpu? magari più in avanti gli aggiungi uno a parte per la gpu ma visto quanto costano i waterblock sulla mia 275 mi son cascate le braccia con due waterblock per ilmio sli cavolo mi compro la terza scheda video XD.
Si ma poi ti prende fuoco il PC con tre GTX275.
Cristallo
Cristallo
30-07-2009, 16:44
cristallo attendo con ansia le tue impressioni sul wb,visto che come sai sono verso l acquisto!grazie;)
Spero entro il fine settimana di fare il tutto.
Cristallo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.