View Full Version : --- [GUIDA] Sistema a liquido!!! ---
Snowfortrick
11-11-2007, 17:19
giuro che se lo fai vengo li...
e ti rubo l'idea :D
prima di farlo mi serve un case a dovere,o mountain mods o autocostruito:cool:
ok grazie decidero se fare 2 circuiti o mettere meno wb, riguardo alle pompe??? e migliore una mcp 655 o dcc 500???
stando ai dati di targa io preferirei la 655 a meno di fare le varie mod possibili all'alternativa da te proposta.all'atto pratico cambia davvero poco e sceglierei quella con le caratteristiche dimensionali + consone ai miei spazi.
per quanto concerne i tripli o doppi loop su XS se ne vedono di coreografie ricercate...mi chiedo però se sia davvero così spettacolare avere un colore in + a discapito di un doppio o triplo volume occupato,sono scelte estetico-personali d'impatto ma non ne avrei necessità.
montofili
12-11-2007, 11:35
Vorrei sottoporvi una considerazione per adesso solo teorica per sapere la vostra impressione.
Devo installare il nuovo impianto a liquido Ybris one evo con rad biventola e pompa swiftec 350...il classico kit!!
Pensavo di piazzare il rad all'esterno in verticale e fissarlo dietro al case.
Se metto le ventole del rad in estrazione, come voi mi insegnate, parte dell'aria mi rientrerà sicuramente dentro il case passando dalle griglie presenti sul posteriore.
Secondo me questa cosa non dovrebbe essere dannosa per le temperature in quanto l'aria che entrerebbe sarebbe sicuramente più fresca di quella già presente nel case....o mi sbaglio??:confused: :confused:
Naturalmente poi metterei 2 ventole da 120 piazzate sul tetto in estrazione!
Che ne dite?
Stavo anche pensando alla possibilità di tenere il blocco rad staccato dal case mettendolo in orizzontale magari su un supporto costruito ad hoc.
Potrebbero esserci problemi?
IntoTrouble
12-11-2007, 13:11
Salve vorrei fare un kit liquido abbastanza fai da te, nel senso che ho intenzione di aquistare solo la pompa, waterblock (cpu e gpu), e i tubi. solo che mi rimane qualche dubbio sulla vaschetta. Io posso lasciarla aperta sopra con la pompa immersa e collegare soltanto il tubo dal quale la pompa spara fuori l'acqua mentre l'altro lasciarlo semplicemente a penzoloni nella vasca? Se io decidessi di prendere un radiatore, per esempio, da un motorino, un camion o qualsiasi altra cosa, come faccio a collegarci i tubi? E' uno sbattimento o con qualche piccola modifica è fattibile? Qualcuno lo ha fatto?
Per la pompa, è sufficiente una portata da 700 l/h. Il modello che ho in mente è Hydor Seltz 20 II (700 litri /h), potrebbe andare?
Grazie
Snowfortrick
12-11-2007, 13:38
Vorrei sottoporvi una considerazione per adesso solo teorica per sapere la vostra impressione.
Devo installare il nuovo impianto a liquido Ybris one evo con rad biventola e pompa swiftec 350...il classico kit!!
Pensavo di piazzare il rad all'esterno in verticale e fissarlo dietro al case.
Se metto le ventole del rad in estrazione, come voi mi insegnate, parte dell'aria mi rientrerà sicuramente dentro il case passando dalle griglie presenti sul posteriore.
Secondo me questa cosa non dovrebbe essere dannosa per le temperature in quanto l'aria che entrerebbe sarebbe sicuramente più fresca di quella già presente nel case....o mi sbaglio??:confused: :confused:
Naturalmente poi metterei 2 ventole da 120 piazzate sul tetto in estrazione!
Che ne dite?
Stavo anche pensando alla possibilità di tenere il blocco rad staccato dal case mettendolo in orizzontale magari su un supporto costruito ad hoc.
Potrebbero esserci problemi?
Non credo sia aria tanto fresca,l'aria a t amb che passa poi in un rad non è fresca e se ti entra nel case secondo me è un problema,con le ventole in estrazione sul tettuccio non dovresti fare grossi danni...quindi prova e vedi che succede.La seconda soluzione non mi piace molto(esteticamente,giudizio personale),ma secondo me risulta molto funzionale
ciao a tutti,
ho da poco acquistato un sistema di raffreddamento a liquido zalmam reserator 2 , oggi stranamente ha smesso di funzionare , penso che il problema sia dovuto alla rottura della pompa...
sul manuale c'era anche scritto che avrei potuto mettere una pompa addizionale esterna perchè quella in dotazione non era una delle migliori.
La domanda che vorrei farVi è questa: quale pompa mi consigliate di acquistare soprattutto per il fatto che i tubi che ho utilizzato sono di 12x8 mm... sono poco esperto in materia.... quali pompe sono compatibili con questi tubi 12x8 mm. ? al momento non ho problemi di budget ,per favore consigliatemi le migliori pompe compatibili con questi tubi
grazie ciao
Ma davvero sul manuale c'è scritto cosi?...:eek:
Cmq penso che una mcp350 con il suo top originale possa andare bene, scaldando un po il tubo non dovresti avere problemi.
Si, sul manuale c'è scritto che è possibile aggiungere una pompa esterna per avere migliori prestazioni ( sul manuale non c'era scritto che la pompa in dotazione è scarsina :o) , che era scarsina l'ho letta su tante recensioni )
grazie ciao
Snowfortrick
12-11-2007, 15:16
Pareva un po' strano..non era mica normale che una casa produttrice fa antipubblicità ad un suo prodotto:D
Pareva un po' strano..non era mica normale che una casa produttrice fa antipubblicità ad un suo prodotto:D
Se il prodotto l'ha acquistato in Italia... tutto è possibile :D:D:D
Si, l'ho acquistato in Italia un mese fa e si è già guastato...
e pensare che ho anche appena acquistato un gruppo di continuità professionale al quale era collegato quindi non so proprio come mai non funzioni più.
comunque questa MCP 350 è lo stesso modello della Laing DDC 12 v 420 l/h??
grazie ciao
Fra poco lo posto, anche perche' saranno le foto dell'addio... :cry: tenere un pc @liquido acceso 24h 7 su 7 mi sta' svenando a forza di bollette ENEL da 180 euro l'una!! :eek:
Ciao!
Baio
:friend:
redeagle
13-11-2007, 10:27
Fra poco lo posto, anche perche' saranno le foto dell'addio... :cry: tenere un pc @liquido acceso 24h 7 su 7 mi sta' svenando a forza di bollette ENEL da 180 euro l'una!! :eek:
Ciao!
Baio
Scusate la domanda ma... la MCP655 ha un consumo nominale di 24W a 12V.
Ora, è certo che rispetto a due ventole il consumo non è nemmeno confrontabile, però il delta con il consumo totale del sistema non credo sia elevatissimo. :confused:
Dopotutto se siamo costretti a montare alimentatori da 700 o 1000W non credo che quei 24W in più ci riducano sul lastrico.
Cosa sbaglio nella considerazione?
Ciao
IntoTrouble
13-11-2007, 10:27
Salve vorrei fare un kit liquido abbastanza fai da te, nel senso che ho intenzione di aquistare solo la pompa, waterblock (cpu e gpu), e i tubi. solo che mi rimane qualche dubbio sulla vaschetta. Io posso lasciarla aperta sopra con la pompa immersa e collegare soltanto il tubo dal quale la pompa spara fuori l'acqua mentre l'altro lasciarlo semplicemente a penzoloni nella vasca? Se io decidessi di prendere un radiatore, per esempio, da un motorino, un camion o qualsiasi altra cosa, come faccio a collegarci i tubi? E' uno sbattimento o con qualche piccola modifica è fattibile? Qualcuno lo ha fatto?
Per la pompa, è sufficiente una portata da 700 l/h. Il modello che ho in mente è Hydor Seltz 20 II (700 litri /h), potrebbe andare?
Grazie
Qualcuno che mi risponde? :stordita:
qualora interessasse , l'enzotech è tornato disponibile ;)
_mistake_
13-11-2007, 14:59
mi condigliate un buon case(magari trasparente) e un sistema a liquido per un q6600 e 8800gt
grazie :sofico:
Rispetto all'enzotech il nuovo ACS di ybris come va?
Potreste dirmi se è stata fatta qualche recensione?
Grazie.
F1R3BL4D3
13-11-2007, 19:26
Rispetto all'enzotech il nuovo ACS di ybris come va?
Potreste dirmi se è stata fatta qualche recensione?
Grazie.
Forse e dico forse verrà fatta da Alex in futuro...se no mi sa che ti dovrai "accontentare" di quella di qualche utente che li ha provati entrambi.
Giacobbe84
15-11-2007, 08:27
Buon giorno a tutti,
avrei un piccolo problema da sottoporre alla vostra attenzione.
mi sto auto costruendo il waterblock sia per cpu che per gpu, devo ancora acquistare la pompa e il radiatore, ma leggendo qui sul forum o visto che voi consigliate di usare tubi da 12mm di diametro interno, ora mi è venuto il dubbio su quale raccordo per i tubi montare sul watterblock cioè sempre qui sul forum ho letto che generalmente si montano raccordi con filetto da un quarto e fino a qui tutto ok, sono andato a comprarne un po ma poi noto che il diametro interno è di 9 mm e quello esterno è di 12,5mm allora ne compro uno piu grande col filetto da 3 ottavi , diametro interno 11,5 e diametro esterno 15,5 secondo voi quali dei due devo usare per il mio water block?
redeagle
15-11-2007, 08:36
Buon giorno a tutti,
avrei un piccolo problema da sottoporre alla vostra attenzione.
mi sto auto costruendo il waterblock sia per cpu che per gpu, devo ancora acquistare la pompa e il radiatore, ma leggendo qui sul forum o visto che voi consigliate di usare tubi da 12mm di diametro interno, ora mi è venuto il dubbio su quale raccordo per i tubi montare sul watterblock cioè sempre qui sul forum ho letto che generalmente si montano raccordi con filetto da un quarto e fino a qui tutto ok, sono andato a comprarne un po ma poi noto che il diametro interno è di 9 mm e quello esterno è di 12,5mm allora ne compro uno piu grande col filetto da 3 ottavi , diametro interno 11,5 e diametro esterno 15,5 secondo voi quali dei due devo usare per il mio water block?
Il primo che hai detto: se infatti il diametro INTERNO del tubo è 12mm, e il tubo deve calzare intorno al raccordo, è ovvio che l'ESTERNO di quest'ultimo dovrà essere poco più grande dell'interno del tubo.
Un raccordo di diametro esterno pari a 15,5mm non riuscirai mai ad infilarlo in un tubo da 12mm.
Giacobbe84
15-11-2007, 11:41
Il primo che hai detto: se infatti il diametro INTERNO del tubo è 12mm, e il tubo deve calzare intorno al raccordo, è ovvio che l'ESTERNO di quest'ultimo dovrà essere poco più grande dell'interno del tubo.
Un raccordo di diametro esterno pari a 15,5mm non riuscirai mai ad infilarlo in un tubo da 12mm.
Effettivamente è quello che pensavo io e tu mi hai dato la conferma, ma allora mi domando, a cosa servono i tubi da 12mm se poi i raccordi hanno un diametro interno da 9mm. mi spiego meglio, tutti i discorsi fatti su una maggiore portata dei tubi da 12mm allora non hanno senso (almeno credo:confused: ) perchè poi nel circuito troviamo raccordi da diametro 9mm interno che dovrebbero fungere da strozzature. Per quel che riguarda il raccordo da 15,5 mm di dm esterno o pensato che per poterci montare un tubo da 12mm si potrebbe scaldare il tubo con l'accendino in modo da riuscire a infilarlo nel raccordo stesso e allora così veramente non si avrebbero strozzature, che ne pensi???
In pratica è da diverso tempo che seguo i vostri discorsi sul water cooling e adesso mi sono messo in testa di costruirmi waterblock per cpu e vga da solo il problema è che non so che radiatore comprare e lo stesso vale per la pompa. tenendo conto che in futuro vorrei aggiungere waterblock per il chipset e forse se riesco pure per l'alimentatore, a questo punto non so davvero cosa comprare tenendo conto che vorrei un sistema abbastanza silenzioso e cmq con un ottima resa. potreste darmi qualche consiglio in fatto di pompe e radiatori sono negato :mc: ho visto che esistono pompe che vanno con alimentazione da 12v e altre invece con la 220 ma quali sono le loro differenze?
grazie
redeagle
15-11-2007, 11:57
Rffrttivamente è quello che pensavo io e tu mi hai dato la conferma, ma allora mi domando, a cosa servono i tubi da 12mm se poi i raccordi hanno un diametro interno da 9mm. mi spiego meglio, tutti i discorsi fatti su una maggiore portata dei tubi da 12mm allora non hanno senso (almeno credo:confused: ) perchè poi nel circuito troviamo raccordi da diametro 9mm interno che dovrebbero fungere da strozzature.
Semplice, se utilizzi ad esempio tubi da 9mm interni, dovrai usare raccordi da 9,5mm esterni e 6mm interni! :)
Quindi la strozzatura c'è sempre ma la situazionione è ancora più critica.
Per il resto lascio la parola agli altri più esperti di me (ci vuole poco!).
Ciao
andrea-48
15-11-2007, 13:04
Buon giorno a tutti,
avrei un piccolo problema da sottoporre alla vostra attenzione.
mi sto auto costruendo il waterblock sia per cpu che per gpu, devo ancora acquistare la pompa e il radiatore, ma leggendo qui sul forum o visto che voi consigliate di usare tubi da 12mm di diametro interno, ..................
Per fare un po di chiarezza sull'utilità dei tubi "cannoli"
da 12mm:
http://www.over-clock.com/ivb/index.php?showtopic=19912
Le dimensioni dei tubi prese in esame sono queste:
6.35 (1/4") ID tubing with quick-fit fittings
8mm (5/16") ID tubing over 6mmID|8mmOD barbs
8mm (5/16") ID tubing with quick-fit fittings
9.6mm (3/8") ID tubing over 7.5mmID|3/8"OD barbs
9.6mm (3/8") ID tubing with quick-fit fittings
questi sono quelli che in europa sono gli 8/10
ossia 3/8 (quelli che adotto io)
11.1mm (7/16") ID tubing stretched over 10.5mmID|1/2"OD barbs
12.7mm (1/2") ID tubing over 10.5mmID|1/2"OD barbs
Ed ecco i risultati:
6.35mm quick fit = 50.11C
8mm barbed = 49.74C
8mm quick fit = 49.31
9.6mm barbed = 49.25C
9.6mm quick fit = 49.04C
11.1mm barbed = 49.01C
12.7mm barbed = 49.00C
0,25° di differenza in compenso si ha un case infestato da
"cannoli" antiestetici meno gestibili che occupano molto +
spazio.:mc:
JuanSanchez Villalobos Ramirez
15-11-2007, 14:03
Ed ecco i risultati:
6.35mm quick fit = 50.11C
8mm barbed = 49.74C
8mm quick fit = 49.31
9.6mm barbed = 49.25C
9.6mm quick fit = 49.04C
11.1mm barbed = 49.01C
12.7mm barbed = 49.00C
0,25° di differenza in compenso si ha un case infestato da
"cannoli" antiestetici meno gestibili che occupano molto +
spazio.:mc:
Concordo in pieno, io ho gli 8/10mm con connettori pneumatici e oltre alle temp identiche ho il case praticamente sgombro e ho usato solo 90cm di tubo in tutto, basta vedere le foto dell'impianto in firma.
Giacobbe84
15-11-2007, 15:29
Per fare un po di chiarezza sull'utilità dei tubi "cannoli"
da 12mm:
http://www.over-clock.com/ivb/index.php?showtopic=19912
Le dimensioni dei tubi prese in esame sono queste:
6.35 (1/4") ID tubing with quick-fit fittings
8mm (5/16") ID tubing over 6mmID|8mmOD barbs
8mm (5/16") ID tubing with quick-fit fittings
9.6mm (3/8") ID tubing over 7.5mmID|3/8"OD barbs
9.6mm (3/8") ID tubing with quick-fit fittings
questi sono quelli che in europa sono gli 8/10
ossia 3/8 (quelli che adotto io)
11.1mm (7/16") ID tubing stretched over 10.5mmID|1/2"OD barbs
12.7mm (1/2") ID tubing over 10.5mmID|1/2"OD barbs
Ed ecco i risultati:
6.35mm quick fit = 50.11C
8mm barbed = 49.74C
8mm quick fit = 49.31
9.6mm barbed = 49.25C
9.6mm quick fit = 49.04C
11.1mm barbed = 49.01C
12.7mm barbed = 49.00C
0,25° di differenza in compenso si ha un case infestato da
"cannoli" antiestetici meno gestibili che occupano molto +
spazio.:mc:
Stupendo!!!!! :eek: :eek:
Effettivamente con tali tubi non cambia nulla a livello di temperature ma si recupera tanto in praticità di smontaggio e nel tener in ordine l'interno del case l'unica perplessità che ho è: se ho capito bene avete usato raccordi per l'aria , ma questi hanno una tenuta stagna al 100% oppure avete aggiunto qualche prodotto per impearmebilizzare il tuboe l'attacco??
per quanto riguarda il mio post precedente nessuno sa consigliarmi qualche pompa e radiatore adatto al mio uso??
andrea-48
15-11-2007, 15:52
Stupendo!!!!! :eek: :eek:
Effettivamente con tali tubi non cambia nulla a livello di temperature ma si recupera tanto in praticità di smontaggio e nel tener in ordine l'interno del case l'unica perplessità che ho è: se ho capito bene avete usato raccordi per l'aria , ma questi hanno una tenuta stagna al 100% oppure avete aggiunto qualche prodotto per impearmebilizzare il tuboe l'attacco??
per quanto riguarda il mio post precedente nessuno sa consigliarmi qualche pompa e radiatore adatto al mio uso??
Io ho usato normalissimi connettori 8/10 tipo questi:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071115164852_58_0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071115164852_58_0.jpg)
JuanSanchez Villalobos Ramirez ha usato invece connettori pnematici
ottimi pratici e cari!
Forse e dico forse verrà fatta da Alex in futuro...se no mi sa che ti dovrai "accontentare" di quella di qualche utente che li ha provati entrambi.
Capito.;)
redeagle
15-11-2007, 17:26
se ho capito bene avete usato raccordi per l'aria , ma questi hanno una tenuta stagna al 100% oppure avete aggiunto qualche prodotto per impearmebilizzare il tuboe l'attacco??
Io per sicurezza ho dato due giri di teflon sul rilsan (un pezzo di tubo rigido che si può usare come giunto fra il raccordo e il tubo al posto del portagomma) e ho fascettato il tubo in silicone, così anche in caso di movimentazione e torsione delle parti non perde nemmeno una goccia.
JuanSanchez Villalobos Ramirez
15-11-2007, 18:00
Io ho usato normalissimi connettori 8/10
JuanSanchez Villalobos Ramirez ha usato invece connettori pnematici
ottimi pratici e cari!
Hai proprio ragione :sofico: ma se sai dove comprarli ;) ..., gli shop online su questi prodotti sono proprio ladri, cmq anch'io usavo quelli ma poi sono passato a quelli pneumatici che ho trovato pure in tinta :ciapet:Stupendo!!!!! :eek: :eek:
Effettivamente con tali tubi non cambia nulla a livello di temperature ma si recupera tanto in praticità di smontaggio e nel tener in ordine l'interno del case l'unica perplessità che ho è: se ho capito bene avete usato raccordi per l'aria , ma questi hanno una tenuta stagna al 100% oppure avete aggiunto qualche prodotto per impearmebilizzare il tuboe l'attacco??
Io per sicurezza ho dato due giri di teflon sul rilsan (un pezzo di tubo rigido che si può usare come giunto fra il raccordo e il tubo al posto del portagomma) e ho fascettato il tubo in silicone, così anche in caso di movimentazione e torsione delle parti non perde nemmeno una goccia.
Tutto esatto e la tenuta è garantita al 200%, tienete presente che sono fatti per qualsiasi fluido non corrosivo, la tenuta di quelli in plastica è garantita fino a 6/7 bar (figurati quelli in metallo) e tieni presente che la nostre pompe sono fatte per 1,5 bar ma ke nel circuito difficilmente avrai più di 1 bar, quindi come vedi non c'è nessun pericolo, io ho addirittura testato l'impianto dopo il montaggio!
Giacobbe84
16-11-2007, 09:50
Mi avete convito, proprio ieri sera o finito di costruire il mio water block (molto simile al mb-06 :cool: ) e devo dire che fa la sua bella figura con tanto di raccordi pneumatici :D
Sapete consigliarmi uno shop online ben fornito per poter acquistare radiatore e pompa??
TigerTank
16-11-2007, 10:50
Mi avete convito, proprio ieri sera o finito di costruire il mio water block (molto simile al mb-06 :cool: ) e devo dire che fa la sua bella figura con tanto di raccordi pneumatici :D
Sapete consigliarmi uno shop online ben fornito per poter acquistare radiatore e pompa??
Qualche fotina è d'obbligo ;)
Qualche fotina è d'obbligo ;)
concordo :D
Giacobbe84
16-11-2007, 11:37
Qualche fotina è d'obbligo ;)
Provvederò stasera a postare delle foto in dettaglio del water block :D :D
nessuno sa consigliarmi qualche shop online e magari anche il modello di radiatore e pompa???
raga guardate un po la temperatura.....http://img250.imageshack.us/img250/7886/tempti2.jpg
TigerTank
16-11-2007, 14:08
Provvederò stasera a postare delle foto in dettaglio del water block :D :D
nessuno sa consigliarmi qualche shop online e magari anche il modello di radiatore e pompa???
Girati i soliti 3, Ybris, Lunasio o Oclabs ;)
redeagle
16-11-2007, 15:09
raga guardate un po la temperatura.....http://img250.imageshack.us/img250/7886/tempti2.jpg
Eh.
Quindi? :confused:
non vi sembra splendida????????:D :D :D :D :D
non vi sembra splendida????????:D :D :D :D :D
Quel pezzo di topa assolutamente si :sbav:
Giacobbe84
16-11-2007, 18:36
Qualche fotina è d'obbligo ;)
Molto bene eccovi accontentati, spero nn ne rimaniate delusi:stordita: la qualità delle foto non è il massimo
http://img70.imageshack.us/img70/2531/cimg2491mm6.th.jpg (http://img70.imageshack.us/my.php?image=cimg2491mm6.jpg)
http://img155.imageshack.us/img155/1601/cimg2492zf6.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=cimg2492zf6.jpg)
http://img100.imageshack.us/img100/7276/cimg2497cj3.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=cimg2497cj3.jpg)
http://img144.imageshack.us/img144/7721/cimg2499ie3.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=cimg2499ie3.jpg)
http://img248.imageshack.us/img248/8708/cimg2494mv7.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=cimg2494mv7.jpg)
Come vedete non è ancora finito, resta da chiudere i fori laterali con la saldatura ad argento poi quando avrò deciso come montarlo sul mio soket farò la classica sede al centro o i due fori e poi via di rettifica in modo di lucidarlo a specchio. A proposito di staffe sapete se esistono delle misure standard e quotate per i quattro fori della mob (per intenderci quelli vicino al soket) o ppure per il soket 939??? Se qualcuno fosse interessato me lo dica in pm che gli do il file del progetto con le relative quote.
Grazie a TigerTank, probabilmente farò il mio acquisto sul sito ybris, quando avrò scelto i componenti chiederò un vostro parere
TigerTank
16-11-2007, 21:22
Figurati, per così poco ;)
bello il wb, un paio di domande:
-esternamente lo lascerai così o lo rettifichi e lucidi a specchio, lo vernici, ecc... ?
-a cosa servono quei buchi laterali? L'interno con che struttura l'hai realizzato?
Grazie ;)
Giacobbe84
17-11-2007, 12:47
Figurati, per così poco ;)
bello il wb, un paio di domande:
-esternamente lo lascerai così o lo rettifichi e lucidi a specchio, lo vernici, ecc... ?
-a cosa servono quei buchi laterali? L'interno con che struttura l'hai realizzato?
Grazie ;)
Il wb non è ancora finito, i buchi laterali che hai notato servono a creare all'interno del wb il percorso per l'acqua a doppia U. Per farti capire meglio come è strutturato il mio wb ti rimando a questo link http://www.oclabs.com/particles.php?docid=1205 e in quest'altro link http://www.oclabs.com/particles.php?docid=1283 troverai delle immagini del wb sezionato a metà più un video con tutte le fasi di lavorazione del wb. Noterai subito che in quelle immagini i sette fori laterali sono stati tappati da quattro piastrini ovali di 3mm di spessore inseriti a pressione per far in modo che stagni. Questo loro,credo lo abbiano fatto per una questione estetica io invece andrò a tappare i fori laterali con un riporto di materiale tramite saldatura a ad argento. Purtroppo devo aspettare che un mio amico me lo saldi perchè non dispongo della saldatrice per saldare ad argento. Una volta fatto questo andro a rettificare a specchio tutte le faccie del wb e cmq alla fine non lo vernicerò poichè per realizzarlo ho usato rame elettrolitico e di per se non è molto soggetto ad ossidazione. Se non fossi stato abbastanza chiaro non esitare a fare altre domande, se sei interessato posso passarti il mio progetto in privato :D:D
SenderoLuminoso
18-11-2007, 10:49
Il wb non è ancora finito, i buchi laterali che hai notato servono a creare all'interno del wb il percorso per l'acqua a doppia U. Per farti capire meglio come è strutturato il mio wb ti rimando a questo link http://www.oclabs.com/particles.php?docid=1205 e in quest'altro link http://www.oclabs.com/particles.php?docid=1283 troverai delle immagini del wb sezionato a metà più un video con tutte le fasi di lavorazione del wb. Noterai subito che in quelle immagini i sette fori laterali sono stati tappati da quattro piastrini ovali di 3mm di spessore inseriti a pressione per far in modo che stagni. Questo loro,credo lo abbiano fatto per una questione estetica io invece andrò a tappare i fori laterali con un riporto di materiale tramite saldatura a ad argento. Purtroppo devo aspettare che un mio amico me lo saldi perchè non dispongo della saldatrice per saldare ad argento. Una volta fatto questo andro a rettificare a specchio tutte le faccie del wb e cmq alla fine non lo vernicerò poichè per realizzarlo ho usato rame elettrolitico e di per se non è molto soggetto ad ossidazione. Se non fossi stato abbastanza chiaro non esitare a fare altre domande, se sei interessato posso passarti il mio progetto in privato :DOra non e' un mio problema assolutamente ma potrebbe diventare il tuo, mi sa che stai grosso, oclabs e' il monoblocco Oclabs il tuo praticamente e' completamente brevettato.
redeagle
18-11-2007, 10:55
Ora non e' un mio problema assolutamente ma potrebbe diventare il tuo, mi sa che stai grosso, oclabs e' il monoblocco Oclabs il tuo praticamente e' completamente brevettato.
Puoi ripetere? Non ho capito una parola.
Snowfortrick
18-11-2007, 11:58
Dopo 5 giorni di ban rieccomi:D ,sono stato punito per crossposting.Nel frattempo ho trovato un liquido che mi ha soddisfatto,parlo di regenza :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071116170428_PB160043.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071116170428_PB160043.JPG)
nulla a che vedere con il feser one viola che avevo prima.Nel tubo airtech 12x17 si colora di un gradevole color salmone,senza reagenza sembra rosso in vaschetta e più roseo nei tubi...il Tec Protect rulla insomma:rolleyes:
Dopo 5 giorni di ban rieccomi:D ,sono stato punito per crossposting.Nel frattempo ho trovato un liquido che mi ha soddisfatto,parlo di regenza :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071116170428_PB160043.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071116170428_PB160043.JPG)
nulla a che vedere con il feser one viola che avevo prima.Nel tubo airtech 12x17 si colora di un gradevole color salmone,senza reagenza sembra rosso in vaschetta e più roseo nei tubi...il Tec Protect rulla insomma:rolleyes:
Se te ne avanza un po' :D:D:D
Io ci sono :D:D
Snowfortrick
18-11-2007, 12:16
Se te ne avanza un po' :D:D:D
Io ci sono :D:D
con il solo wb cpu ho messo un litro,ne ho un altro per quando mi arriva anche il wb gpu e tubi annessi,il resto mi serve per il rabbocco:D .Cmq lo consiglio vivamente,c'è anche verde e blu
redeagle
18-11-2007, 12:35
Dopo 5 giorni di ban rieccomi:D ,sono stato punito per crossposting.Nel frattempo ho trovato un liquido che mi ha soddisfatto,parlo di regenza :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071116170428_PB160043.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071116170428_PB160043.JPG)
nulla a che vedere con il feser one viola che avevo prima.Nel tubo airtech 12x17 si colora di un gradevole color salmone,senza reagenza sembra rosso in vaschetta e più roseo nei tubi...il Tec Protect rulla insomma:rolleyes:
Oooooootttimo! Lo metto nella lista della spesa per il prossimo giro di acquisti!
SenderoLuminoso
19-11-2007, 18:19
Puoi ripetere? Non ho capito una parola.
Azz neanche io ci capisco, che casino e' successo? eheh perdon
F1R3BL4D3
19-11-2007, 18:23
Puoi ripetere? Non ho capito una parola.
Penso intenda dire:
"non è un mio problema, ma potrebbe esserlo per te in futuro in quanto la struttura del tuo WB ricalca quella del monoblocco OClabs che è brevettato"
:)
redeagle
19-11-2007, 18:54
Ora non e' un mio problema assolutamente ma potrebbe diventare il tuo, mi sa che stai grosso, oclabs e' il monoblocco Oclabs il tuo praticamente e' completamente brevettato.
Non ne sono sicuro, ma credo che se l'oggetto lo tiene in casa propria, per uso privato, non dovrebbero esserci problemi.
Certo se lo riproduce in serie per la vendita il discorso cambia.
Penso intenda dire:
"non è un mio problema, ma potrebbe esserlo per te in futuro in quanto la struttura del tuo WB ricalca quella del monoblocco OClabs che è brevettato"
:)
Non credo si possa brevettare un WB cosi elementare(7 fori e 2 raccordi), forse è stato brevettato il metodo di chiusura senza saldature
Ora non e' un mio problema assolutamente ma potrebbe diventare il tuo, mi sa che stai grosso, oclabs e' il monoblocco Oclabs il tuo praticamente e' completamente brevettato.
Giacobbe84 sono certo che nessuno ti dirà nulla(come è giusto che sia)...se anzichè un wb ti fossi fatto un passeggino per il bimbo non credo che la foppapedretti ti avrebbe chiamato in causa :ciapet:
F1R3BL4D3
19-11-2007, 20:20
Non credo si possa brevettare un WB cosi elementare(7 fori e 2 raccordi), forse è stato brevettato il metodo di chiusura senza saldature
Questo è quello che voleva dire l'utente...io ho solo riscritto in modo che si capisse.
OcLabs ha questi brevetti.
http://www.oclabs.com/particles.php?docid=1106
Questo è quello che voleva dire l'utente...io ho solo riscritto in modo che si capisse.
OcLabs ha questi brevetti.
http://www.oclabs.com/particles.php?docid=1106
I MonoBlock CPU sono coperti da due diversi brevetti, per la loro struttura interna e per il loro sistema di chiusura stagna senza saldature. Tutti gli altri MonoBlock sono brevettati solo per quanto riguarda il loro sistema di chiusura. Non è possibile brevettare una cosa qualsiasi ma è possibile brevettare una determinata parte di quella cosa che possa trovare altra applicazione in ambito industriale. Per quanto riguarda il sistema di chiusura, posso dirvi tranquillamente che appartiene alla quarta generazione ed è stampato in tre diversi formati con uno spessore pari di 2.5mm all'incirca.
P.S. non conosco le note legali nel dettaglio ma a grandi linee questo è il sunto sulla questione brevetti.
I MonoBlock CPU sono coperti da due diversi brevetti, per la loro struttura interna e per il loro sistema di chiusura stagna senza saldature. Tutti gli altri MonoBlock sono brevettati solo per quanto riguarda il loro sistema di chiusura. Non è possibile brevettare una cosa qualsiasi ma è possibile brevettare una determinata parte di quella cosa che possa trovare altra applicazione in ambito industriale. Per quanto riguarda il sistema di chiusura, posso dirvi tranquillamente che appartiene alla quarta generazione ed è stampato in tre diversi formati con uno spessore pari di 2.5mm all'incirca.
P.S. non conosco le note legali nel dettaglio ma a grandi linee questo è il sunto sulla questione brevetti.
Scusa, ma a che pro brevettare una struttura cosi che non ha evoluzioni significative da potervi fare, e che sinceramente credo che nessuno si metta li a copiare in scala industriale/commerciale
questo non lo so per certo.
sinceramente non so in che modo è trattata per intero la questione strutturale e non ti so rispondere.
personalmente credo che sia vincolata dalla chiusura che per come è sviluppata si "compone" di due parti una delle quali è il monoblock stesso,motivo per cui struttura brevettata.
quel tipo di chiusura potrebbe essere sviluppata in modi differenti e la versione definitiva attualmente utilizzata è possibile solo mediante stampaggio/tornitura del pezzo accoppiata alal lavorazione stessa della sede ricavata nel pieno
SenderoLuminoso
20-11-2007, 19:21
Penso intenda dire:
"non è un mio problema, ma potrebbe esserlo per te in futuro in quanto la struttura del tuo WB ricalca quella del monoblocco OClabs che è brevettato"
:)
Se incasinato mentre scrivevo boh, cmq il succo del discorso era: che non e' un mio problema ma l'oclabs mb-06 e completamente brevettato anche in varie forme diverse. E nel dire ti do ilmio progetto in pvt ecc ecc qualcuno potrebbe arrabbiarsi e pensare qualcosa di strano tutto qua.
Non ricalca.. Cmq scusa non ho capito perhcè e' uscita una frase simile .eheheh mia ignoranza.
Cmq il succo del discorso sui brevetti e seplicemente questo si puo' clonare qualsiasi cosa ma in maniera che il nuovo progetto abbia il 25% completamente diverso da quello brevettato e la questione la vedo assai dura.
SenderoLuminoso
20-11-2007, 19:29
Scusa, ma a che pro brevettare una struttura cosi che non ha evoluzioni significative da potervi fare, e che sinceramente credo che nessuno si metta li a copiare in scala industriale/commerciale
Si ma se uno dice a un'altro ti do il mio progetto in pvt cosi tu posso farlo o guardarlo o altro .. puo' non voler dir nulla o pure tutto.
Cmq il succo del discorso sui brevetti e seplicemente questo si puo' clonare qualsiasi cosa ma in maniera che il nuovo progetto abbia il 25% completamente diverso da quello brevettato e la questione la vedo assai dura.
nessuno mangia una persona che si fa da se una cosa per se nemmeno qualora questa risulti in tutto e per tutto identica ad un prodotto commerciale
sfruttando anche tipologie di applicazione brevettate.
una cosa è realizzare un clone e commerciarlo una cosa è farsi un oggetto per se(per altro,in questo caso,è impossibile che si sia in grado di produrre in casa quella particolare applicazione brevettata).
il discorso non ha assolutamente motivazione di esistere.
redeagle
22-11-2007, 13:54
Ecco, appunto, parliamo di cose più serie. :)
Volendo cambiare case al posto del Thermaltake Xaser III, e volendone ovviamente uno finestrato (cosa che mi fa escludere uno Stacker 83x), ho adocchiato l'Armor.
Specificando che l'unico "problema" sembra trovarsi (per alcuni) negli sportellini a chiusura magnetica - che per altro possono anche essere rimossi - mi sembrerebbe un ottimo acquisto...
Giudizi?
Ecco, appunto, parliamo di cose più serie. :)
Volendo cambiare case al posto del Thermaltake Xaser III, e volendone ovviamente uno finestrato (cosa che mi fa escludere uno Stacker 83x), ho adocchiato l'Armor.
Specificando che l'unico "problema" sembra trovarsi (per alcuni) negli sportellini a chiusura magnetica - che per altro possono anche essere rimossi - mi sembrerebbe un ottimo acquisto...
Giudizi?
Compralo senza neanke pensarci 2 volte :D:D
Io ho quando l'ho preso... mi sono detto: '' Armor 4ever!! '' :D:D
Soulman84
22-11-2007, 16:29
Io ho quando l'ho preso... mi sono detto: '' Armor 4ever!! '' :D:D
hai mai provato un lian-li? :ciapet: :ciapet:
F1R3BL4D3
22-11-2007, 16:37
Ecco, appunto, parliamo di cose più serie. :)
Volendo cambiare case al posto del Thermaltake Xaser III, e volendone ovviamente uno finestrato (cosa che mi fa escludere uno Stacker 83x), ho adocchiato l'Armor.
Specificando che l'unico "problema" sembra trovarsi (per alcuni) negli sportellini a chiusura magnetica - che per altro possono anche essere rimossi - mi sembrerebbe un ottimo acquisto...
Giudizi?
Son gusti...io prendere un bel Stacker STC-01 o 810.
Son gusti...io prendere un bel Stacker STC-01 o 810.
te sei di parte .......... :stordita: :ciapet:
F1R3BL4D3
22-11-2007, 16:46
te sei di parte .......... :stordita: :ciapet:
:D Essere di parte vs. TT è essere dalla parte giusta!
:asd: no scherzo...
:O Io consiglio ciò che so essere un ottimo prodotto, l'Armor non mi piace per niente, esteticamente (degustibus) e com'è strutturato internamente! Poco flessibile per quanto mi riguarda.
redeagle
22-11-2007, 16:54
:D Essere di parte vs. TT è essere dalla parte giusta!
:asd: no scherzo...
:O Io consiglio ciò che so essere un ottimo prodotto, l'Armor non mi piace per niente, esteticamente (degustibus) e com'è strutturato internamente! Poco flessibile per quanto mi riguarda.
Lo so, la serie 830 mi piace molto ma non c'è la finestra, mentre l'810 non mi fa impazzire... ho letto con interesse i tuoi thread e varie recensioni ma c'era qualcosa che non mi ha convinto... ma ora non ricordo cosa! :doh:
F1R3BL4D3
22-11-2007, 17:05
Lo so, la serie 830 mi piace molto ma non c'è la finestra, mentre l'810 non mi fa impazzire... ho letto con interesse i tuoi thread e varie recensioni ma c'era qualcosa che non mi ha convinto... ma ora non ricordo cosa! :doh:
Va a gusti naturalmente! :p Un pò come per le ragazze!
:D io punto su alcuni fattori per me essenziali, altri su altri, altri su bidoni da 50€ :O
L'importante è che tu comunque sappia a cosa vai in contro qualsiasi sia la scelta :O
:D Essere di parte vs. TT è essere dalla parte giusta!
Il fanboysmo è ignoranza senile....
Poco flessibile per quanto mi riguarda.
La droga fa male ;)
Se non è flessibile l'armor forse è + flessibile collegare l'hw direttamente sul pavimento...senza dubbio quello si...ma con 11 X 5.25 + 3 X 3,5 non so proprio cosa non ci sia di flessibile....
Ho dentro 5hd,3wb e una pompa e vorrei vedere una soluzione + flessibile...
clicka in firma e guarda lo spazio che ho...
Per quel che riguarda i materiali ok ti posso dar ragione....ma io onestamente oltre all'armor vedo solo il big della LianLi...peccato costi + di 300€ fai te....
Se hai quello li ok...sennò parli tanto x parlare....
PS: sono io il primo a dire che il 70% dei prodotti TT son cagat€...il 30% xò...
giuseppesole
22-11-2007, 17:53
Potendo rinunciare alla finestra, mi paiono eccellenti e di gran gusto i Lian Li ed i Silverstone.
F1R3BL4D3
22-11-2007, 17:54
Il fanboysmo è ignoranza senile....
La droga fa male ;)
Se non è flessibile l'armor forse è + flessibile collegare l'hw direttamente sul pavimento...senza dubbio quello si...ma con 11 X 5.25 + 3 X 3,5 non so proprio cosa non ci sia di flessibile....
Ho dentro 5hd,3wb e una pompa e vorrei vedere una soluzione + flessibile...
clicka in firma e guarda lo spazio che ho...
Per quel che riguarda i materiali ok ti posso dar ragione....ma io onestamente oltre all'armor vedo solo il big della LianLi...peccato costi + di 300€ fai te....
Se hai quello li ok...sennò parli tanto x parlare....
PS: sono io il primo a dire che il 70% dei prodotti TT son cagat€...il 30% xò...
L'ironia invece da che parte la metti?! mmm aspetta aspetta fammi pensare...ah! no, ti manca...:doh:
Non mi piace come spazio interno, com'è organizzato! Non ho detto che chiunque lo compri deve avere le mie idee se leggi! Ah! no aspetta...ma forse prima eri intento ad insultare! Scusa...fai pure! :doh: Io mi drogo forse (in realtà no, visto che ho lavorato anche in un laboratorio di tossicologia). :D Non ti segnalo perchè in fondo se ti manca un pò di ironia (che si evidenzia nei miei post dalle faccine, si si, quelle cose lì a fianco ma anche, se non sapessi come si leggono le faccine, dalle parole) non è colpa di nessuno!
:D detto questo, leggi una o due volte e poi se vuoi drogati te, io non ne ho bisogno grazie.
redeagle
22-11-2007, 17:57
Potendo rinunciare alla finestra, mi paiono eccellenti e di gran gusto i Lian Li ed i Silverstone.
Belli i Silverstone, li ho visti ma costano un occhio... e la finitura lucida che hanno stona parecchio con i frontalini dei lettori ottici di plastica! :)
Per i Lian Li invece non ho guardato, mi sai indicare una famiglia specifica di modelli?
hai mai provato un lian-li? :ciapet: :ciapet:
Anke i Lian Li nn sono male :D
Ma imho.. costano troppo :D
F1R3BL4D3
22-11-2007, 18:26
Si potrebbe pensare anche al RT di antanio! (c'è il 3D nella sezione modding)...Oggetto unico e come qualità dovrebbe essere pari o superiore a LianLi e Silverstone a meno di 200€ sicuramente. Ovviamente è studiato per ospitarci i sistemi a liquido.
Snowfortrick
22-11-2007, 19:12
Per me,anche se siamo un po' ot.il migliore in assoluto è il case della mountain mods,solo che costa troppo,a quel punto te lo fabbrichi,ti costa meno..anche se se scende di prezzo prima o poi lo prenderò:)
redeagle
22-11-2007, 20:05
Per me,anche se siamo un po' ot.il migliore in assoluto è il case della mountain mods,solo che costa troppo,a quel punto te lo fabbrichi,ti costa meno..anche se se scende di prezzo prima o poi lo prenderò:)
Eh sì ma tu evidentemente, visto il Mozart, non hai problemi di spazio!
Io al massimo in altezza posso arrivare a 59cm, e già i 63cm in profondità dello Stacker 830 sarebbero un problema, ancorchè gestitibile. :)
Comunque hai ragione, mi scuso per aver iniziato l'OT (ma anche le questioni sui copyright non è che fossero proprio IT!).
Penso che parlare di case adatti al liquido no nsia totalmente OT e interessi tutti ;)
Snowfortrick
22-11-2007, 20:21
io praticamente sono per questa soluzione
http://i4.photobucket.com/albums/y124/shazzasmd/mmsideclosed.jpg
Da notare che io avevo gli stessi wb,ho tenuto solo gpu+cpu per perdita di portata,con il doppio loop in questo case hai tutto dentro e tutto ordinato,uno spettacolo,prima o poi me lo costruisco
redeagle
22-11-2007, 20:24
io praticamente sono per questa soluzione
http://i4.photobucket.com/albums/y124/shazzasmd/mmsideclosed.jpg
Da notare che io avevo gli stessi wb,ho tenuto solo gpu+cpu per perdita di portata,con il doppio loop in questo case hai tutto dentro e tutto ordinato,uno spettacolo,prima o poi me lo costruisco
Beh... bello è bello (è un UFO 2 vero?), però è enorme. :sofico:
Snowfortrick
22-11-2007, 20:44
Beh... bello è bello (è un UFO 2 vero?), però è enorme. :sofico:
è bello si ma non è affatto enorme,45x45x45cm,è fattibile secondo me
redeagle
22-11-2007, 20:49
è bello si ma non è affatto enorme,45x45x45cm,è fattibile secondo me
Credevo peggio... sì è fattibile, ma sulla mia scrivania i 45cm di larghezza sono troppi, calcolando che ci tengo (opportunamente impilati e con uso di "tavolini") case, tastiera/mouse, router, modulo esterno X-Fi, monitor, telefono, hub usb, stampante, PS2 e decoder DDT... un giorno di questi mi crolla tutto! :)
Soulman84
22-11-2007, 20:50
è bello si ma non è affatto enorme,45x45x45cm,è fattibile secondo me
si zio ma non tutti hanno una scrivania grossa così:sofico:
Snowfortrick
23-11-2007, 00:06
Ah ok quello poi è soggettivo :D
giuseppesole
23-11-2007, 09:40
Belli i Silverstone, li ho visti ma costano un occhio... e la finitura lucida che hanno stona parecchio con i frontalini dei lettori ottici di plastica! :)
Per i Lian Li invece non ho guardato, mi sai indicare una famiglia specifica di modelli?
Io ho preso il LianLi PC-V1000 perchè è semplice ed essenziale, ma a te converrebbe dare un' occhiata sul sito.
Io non avendo l'armor e in un attimo di follia prenderei il
Lian Li PC V2100B Plus II - black (€290.-), certo che costa il doppio del TT....mica bruscolini....
http://www.caseking.de/shop/catalog/images/GELI_064_3g.jpg?pID=3374
http://www.caseking.de/shop/catalog/images/GELI_064_2g.jpg?pID=3374
Io ho avuto il mio momento di follia (anzi 2, perché l' ho portato in Brasile in valigia) e mi son preso a 298 Euro il TJ07.
Peró adesso non riuscirei piú a tornare indietro :)
E siccome il case non lo cambi ogni 6 mesi ...
ben detto...il prossimo sarâ folle...x ora il mio TT va ancora bene....2 anni....
JuanSanchez Villalobos Ramirez
23-11-2007, 15:10
Hola borrachos, che mi dite di questo nuovo EK supreme?
Foto (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2553792&postcount=65)
Test (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2554075&postcount=79)
Soulman84
23-11-2007, 15:19
Hola borrachos, che mi dite di questo nuovo EK supreme?
Foto (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2553792&postcount=65)
Test (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2554075&postcount=79)
mica male:D
sai caro juansanchez,mi hai convinto che la dimensione dei tubi non conta,a breve aggiornerò l'impianto con raccordi pneumatici e tubo da 10mm esterno;)
redeagle
23-11-2007, 15:42
mica male:D
sai caro juansanchez,mi hai convinto che la dimensione dei tubi non conta,a breve aggiornerò l'impianto con raccordi pneumatici e tubo da 10mm esterno;)
Anche io ci sto facendo un pensierino, solo che è quasi IMMORALE visto che il mio sistema non ha nemmeno 2 mesi! :)
Soulman84
23-11-2007, 15:59
Anche io ci sto facendo un pensierino, solo che è quasi IMMORALE visto che il mio sistema non ha nemmeno 2 mesi! :)
guarda io lo faccio soprattutto xke mi costa zero euri(mio papà al lavoro naviga nei raccordi pneumatici) quindi l'unico sbattimento che ho è smontarmi tutti i raccordi da wubbi pompa rad e vaschetta..non appena la waterstation è a buon puno posto quanche foto;)
JuanSanchez Villalobos Ramirez
23-11-2007, 20:47
mica male:D
sai caro juansanchez,mi hai convinto che la dimensione dei tubi non conta,a breve aggiornerò l'impianto con raccordi pneumatici e tubo da 10mm esterno;)
Anche io ci sto facendo un pensierino, solo che è quasi IMMORALE visto che il mio sistema non ha nemmeno 2 mesi! :)
Meglio tardi che mai :D , meglio x voi ovviamente. L'unica cosa che posso dirvi è che all'inizio i tubi pur vi sembreranno un po rigidi, ma niente paura xkè hanno un raggio min di curvatura bassissimo e con 2 minuti di phon lo potete ulteriormente abbassare e dare al tubo la forma che volete.
Insomma le foto in firma parlano chiaro!
guarda io lo faccio soprattutto xke mi costa zero euri(mio papà al lavoro naviga nei raccordi pneumatici) quindi l'unico sbattimento che ho è smontarmi tutti i raccordi da wubbi pompa rad e vaschetta..non appena la waterstation è a buon puno posto quanche foto;)
Guarda se è così allora puoi anche fare lo sborrone e usare i connettori x tubi da 9/12, l'unica è che è un po difficile trovare i pur da 9/12 e che quei connettori x sfruttarli appieno li devi prendere da 1/2G anzichè da 1/4G, con tutto ciò che ne consegue.
Ciao
Snowfortrick
23-11-2007, 21:10
Hola borrachos, che mi dite di questo nuovo EK supreme?
Foto (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2553792&postcount=65)
Test (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2554075&postcount=79)
Terrore
ragazzi avrei bisogno di una info, avrei bisogno di passare da 12mm a 10mm, qualcuno potrebbe indicarmi (anche in PM se non si può in esplicito qui) uno shop online che ha a disposizione vari tipi di raccordi/adattatori? ho cercato un pò, ma non ne ho trovati :muro:
un grazie in anticipo.
PS da paura l'EK Supreme :O
SenderoLuminoso
24-11-2007, 23:49
OPs.. mi potete dire se OCLabs Laing DDC-1T 12v & PlexyTop basta per um mb-06 e un k7 e un triventola sotto ce un q6600 a 3.42 ghz e una 2900xt.. o mi tocc amodificarla?
JuanSanchez Villalobos Ramirez
25-11-2007, 11:05
OPs.. mi potete dire se OCLabs Laing DDC-1T 12v & PlexyTop basta per um mb-06 e un k7 e un triventola sotto ce un q6600 a 3.42 ghz e una 2900xt.. o mi tocc amodificarla?
La laing basta x qualsiasi cosa, magari prenditi quella da 620 l/h (la più potente) così stai a posto anke se in futuro ci metti un muro nel case:sofico: .
Ragazzi qui ci vorrebbe una mega comparativa tra super waterblock di ultima generazione!
Intanto potreste dire come va questo ACS, magari con qualche temp ecc
F1R3BL4D3
25-11-2007, 11:15
Ragazzi qui ci vorrebbe una mega comparativa tra super waterblock di ultima generazione!
dico solo: :asd:
Intanto potreste dire come va questo ACS, magari con qualche temp ecc
Per quello ci sono dei grafici di confronto fra A.C.S. e ONE EVO oppure una recensione (sempre comparativa fra i due). Forse si vedrà anche una comparativa con qualche WB straniero, ma non è certa la cosa.
Snowfortrick
25-11-2007, 11:19
Io ho l'ACS già messo nell'impianto,ma ho carenza di ram da overclock,magari in settimana faccio qualcosa di serio e ti faccio sapere:D
Io ho l'ACS già messo nell'impianto,ma ho carenza di ram da overclock,magari in settimana faccio qualcosa di serio e ti faccio sapere:D
bene..
tino:)
SenderoLuminoso
25-11-2007, 11:57
La laing basta x qualsiasi cosa, magari prenditi quella da 620 l/h (la più potente) così stai a posto anke se in futuro ci metti un muro nel case:sofico: .
Ragazzi qui ci vorrebbe una mega comparativa tra super waterblock di ultima generazione!
Intanto potreste dire come va questo ACS, magari con qualche temp ecc
Vabbè costa na cifra questa e' una v 3.3 quindi moddabile va piu' che bene
SenderoLuminoso
25-11-2007, 11:57
Io ho l'ACS già messo nell'impianto,ma ho carenza di ram da overclock,magari in settimana faccio qualcosa di serio e ti faccio sapere:D
Suvvia senza tanti casini .. ma io sto acs l'ho gia chiesto 100 volte testato su un quad nonl'ho ancora visto..... e sembra che proprio on ce o vogliono mettere
JuanSanchez Villalobos Ramirez
25-11-2007, 12:00
Per quello ci sono dei grafici di confronto fra A.C.S. e ONE EVO oppure una recensione (sempre comparativa fra i due). Forse si vedrà anche una comparativa con qualche WB straniero, ma non è certa la cosa.
Si ho visto... impressionante.
Ma io volevo qualche vostra impressione d'uso con un confronto rispetto a wb che avevate prima, sempre che non vi siete cambiati anke altro, tanto per avere un quadro sul guadagno più ampio.
Waitin' for Snowfortrick :D
redeagle
25-11-2007, 12:15
ragazzi avrei bisogno di una info, avrei bisogno di passare da 12mm a 10mm, qualcuno potrebbe indicarmi (anche in PM se non si può in esplicito qui) uno shop online che ha a disposizione vari tipi di raccordi/adattatori? ho cercato un pò, ma non ne ho trovati :muro:
Il problema è che gli shop fanno pagare questo materiale quasi a peso d'oro e non sempre si riesce a trovare esattamente quello che cerchiamo.
D'altra parte se ci si rivolge a distributori "industriali", tipo rs-components, trovi un grandissimo assortimento a prezzi quasi decenti MA a pacchi da 5 o 10 pezzi. :) :muro:
Snowfortrick
25-11-2007, 12:30
Suvvia senza tanti casini .. ma io sto acs l'ho gia chiesto 100 volte testato su un quad nonl'ho ancora visto..... e sembra che proprio on ce o vogliono mettere
non solo,ma cosa costa confrontarlo oltre che con l'evo anche con il fuzion??
Soulman84
25-11-2007, 12:33
raga sapete x caso se esiste uno shop italiano che vende la danger den fillport,o roba simile? x intenderci cerco questo:
http://www.dangerden.com/store/files/images/tubing/fill_port/delrin/top_500w.jpg
:D
Snowfortrick
25-11-2007, 13:01
raga sapete x caso se esiste uno shop italiano che vende la danger den fillport,o roba simile? x intenderci cerco questo:
http://www.dangerden.com/store/files/images/tubing/fill_port/delrin/top_500w.jpg
:D
no,ma che è? una cosa figa per riempire la vaschetta?:D
SenderoLuminoso
25-11-2007, 13:13
non solo,ma cosa costa confrontarlo oltre che con l'evo anche con il fuzion??
e con l'ek extreme ce ne sarebbe da vedere anche con quello in firma mia ma so che non sara' mai so curioso perhce vedendo le configurazioni varie e le temp varie sarei curioso davvero.. ma so che non sara' mai.. Mi piacerebbe vedere in acs con la waterstation in vendita su un quad con uno sli uahah
F1R3BL4D3
25-11-2007, 13:24
Suvvia senza tanti casini .. ma io sto acs l'ho gia chiesto 100 volte testato su un quad nonl'ho ancora visto..... e sembra che proprio on ce o vogliono mettere
Penso utilizzino ancora l'X6800 perchè è la piattaforma di riferimento :boh:
Poi durante il 3D ci sono test di utenti che lo provano (mi sembra anche su quad) però bisogna sempre prendere con le molle il tutto per via dei sensori della MoBo. Non so se è perchè non hanno disponibilità in sede di cpu quad oppure altro. Magari se si chiede ad alex una prova veloce confrontando con l'EVO ONE te la fa.
e con l'ek extreme ce ne sarebbe da vedere anche con quello in firma mia ma so che non sara' mai so curioso perhce vedendo le configurazioni varie e le temp varie sarei curioso davvero.. ma so che non sara' mai.. Mi piacerebbe vedere in acs con la waterstation in vendita su un quad con uno sli uahah
Con quello che hai in firma penso proprio che te lo puoi scordare (fatto da loro e viceversa) :D sei "giovane" per capire. Magari qualche utente la farà come comparativa, ma anche lì non so quanto durerà la storia...
Soulman84
25-11-2007, 13:37
no,ma che è? una cosa figa per riempire la vaschetta?:D
esatto;) solo che in italy mai visto:cry: :cry:
F1R3BL4D3
25-11-2007, 13:40
esatto;) solo che in italy mai visto:cry: :cry:
:D diciamo che può essere usato anche per quello...
Gli americani (ma anche gli altri) di solito usano i fill port come punto di ricarica esterno delle T rovesciate (QUI (http://www.linuxhardware.org/images/articles/aulb2-100305/water-installed-01.jpg)) perchè, qualche anno fa, in quelle zone era più usato rispetto alle vaschette nostrane.
Così:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/20071125144217_Senzatitolo2.jpg
Soulman84
25-11-2007, 13:43
:D diciamo che può essere usato anche per quello...
Gli americani (ma anche gli altri) di solito usano i fill port come punto di ricarica esterno delle T rovesciate (QUI (http://www.linuxhardware.org/images/articles/aulb2-100305/water-installed-01.jpg)) perchè, qualche anno fa, in quelle zone era più usato rispetto alle vaschette nostrane.
Così:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/20071125144217_Senzatitolo2.jpg
io lo vorrei usare per caricare la vaschetta senza aprire la waterstation:ciapet:
riokbauto
25-11-2007, 15:22
io lo vorrei usare per caricare la vaschetta senza aprire la waterstation:ciapet:
se puo servirti x prendere spunto....
il liquido lo carico dall'esterno nella vascetta parte superiore
quando voglio spurgare ho i rubinetti appositi....
http://img174.imageshack.us/img174/673/dscf0026ridimensionarehf4.jpg (http://imageshack.us)
SenderoLuminoso
25-11-2007, 21:16
Penso utilizzino ancora l'X6800 perchè è la piattaforma di riferimento :boh:
Poi durante il 3D ci sono test di utenti che lo provano (mi sembra anche su quad) però bisogna sempre prendere con le molle il tutto per via dei sensori della MoBo. Non so se è perchè non hanno disponibilità in sede di cpu quad oppure altro. Magari se si chiede ad alex una prova veloce confrontando con l'EVO ONE te la fa.
Con quello che hai in firma penso proprio che te lo puoi scordare (fatto da loro e viceversa) :D sei "giovane" per capire. Magari qualche utente la farà come comparativa, ma anche lì non so quanto durerà la storia...Se leggi bene il 3d acs su tuner vedrai che piu' di un mese fa alex aveva detto di avere i test su q6700.. ma non sono mai usciti. Un po' meno giovane di quello che credi.. era una battuta frecciata... a tutti e 3.. Se qualcuno per caso facesse una comparativa di questo genere e la mette pubblica io non vorrei essere al suo posto... eheheh ma neanche morto
F1R3BL4D3
25-11-2007, 21:21
Se leggi bene il 3d acs su tuner vedrai che piu' di un mese fa alex aveva detto di avere i test su q6700.. ma non sono mai usciti. Un po' meno giovane di quello che credi.. era una battuta frecciata... a tutti e 3.. Se qualcuno per caso facesse una comparativa di questo genere e la mette pubblica io non vorrei essere al suo posto... eheheh ma neanche morto
Con due volendo si, manca il terzo...:p!
Si potrebbe provare a richiedere ancora, penso che sia un pò preso a sistemare tutti i WB. Non credo che non abbia calcolato i quad nella progettazione. :p
SenderoLuminoso
25-11-2007, 21:34
Con due volendo si, manca il terzo...:p!
Si potrebbe provare a richiedere ancora, penso che sia un pò preso a sistemare tutti i WB. Non credo che non abbia calcolato i quad nella progettazione. :pBeh immagino che li abbia calcolati :D ...Leggendo due test fatti con un acs ma difficile trovare coon prime tutti superpi ma.. o temp in default arialtro ma..
Se per il terzo posso fare qualcosa... cmq penso che in test casalinghi si possa solo parlare di portata e temp ambiente e acqua e calcolare su per giu' la vera tra virgolette temp dei core. Almeno che qual poveretto heeheh non abbia messo mano al socket con qualche sonda microscopica. Che anche li se poi li facesse uscire sai il putiferie la temp dell'aria a quanto e' stata misurata? a 100 cm? e l'altro no deve essere a 104 uahahahah porrino.. Io son per una temp esterna dell'aria e una a 15 cm dal radi.
SenderoLuminoso
25-11-2007, 21:36
se puo servirti x prendere spunto....
il liquido lo carico dall'esterno nella vascetta parte superiore
quando voglio spurgare ho i rubinetti appositi....
http://img174.imageshack.us/img174/673/dscf0026ridimensionarehf4.jpg (http://imageshack.us)
bella la vaschetta.. la mia se dissaltata dalla base eha dato na mina contro il muro... mo perde acqua
riokbauto
26-11-2007, 08:05
un pò di tempo fa avevo trovato x caso dei box x silenziare la pompa e se non erro erano della swiftech.
Non riesco + a trovare nulla
quacuno di voi ne è al corrente?
Se qualcuno per caso facesse una comparativa di questo genere e la mette pubblica io non vorrei essere al suo posto... eheheh ma neanche morto
purtroppo credo tu abbia proprio ragione.
Soulman84
26-11-2007, 10:21
se puo servirti x prendere spunto....
il liquido lo carico dall'esterno nella vascetta parte superiore
quando voglio spurgare ho i rubinetti appositi....
ehe ti ringrazio ma purtroppo non mi sei di aiuto:D tu hai la vaschetta fuori dal case,io la devo mettere dentro:) cmq ho riflettuto con il mio caro babbo e forse ho trovato una soluzione "nostrana" senza andare a scomodare gli americani:ciapet:
ciao
se non utilizzo il pc per una ventina di giorni c'e' pericolo di formazioni di alghe e schifezze varie?cosa dovrei fare per evitarlo?
Snowfortrick
26-11-2007, 12:20
ciao
se non utilizzo il pc per una ventina di giorni c'e' pericolo di formazioni di alghe e schifezze varie?cosa dovrei fare per evitarlo?
Se è tutto chiuso non succede niente
Snowfortrick
26-11-2007, 12:20
un pò di tempo fa avevo trovato x caso dei box x silenziare la pompa e se non erro erano della swiftech.
Non riesco + a trovare nulla
quacuno di voi ne è al corrente?
che io sappia no,cmq il solo neoprene credo basti
SenderoLuminoso
26-11-2007, 12:26
purtroppo credo tu abbia proprio ragione.
Gia.. Il problema che siamo proprio noi a rimetterci alla fine.. ovvia non e' una questione di vita o di morte ma non sarebbe male sapere
Ragazzi guardate che la vaschetta di "massima" non serve x i rabbocchi...ma x eliminare le bolle d'aria in circolazione....
E sempre di "massima" i rabbocchi non dovrebbero manco essere necessari....se il sistema è fatto bene e chiuso a dovere....
il liquido mica evapora e manco si consuma...
TigerTank
26-11-2007, 13:47
Ragazzi guardate che la vaschetta di "massima" non serve x i rabbocchi...ma x eliminare le bolle d'aria in circolazione....
E sempre di "massima" i rabbocchi non dovrebbero manco essere necessari....se il sistema è fatto bene e chiuso a dovere....
il liquido mica evapora e manco si consuma...
Quoto.
Diciamo che la vaschetta serve come scorta d'acqua, nelle prime ore di circolazione del liquido viene via via espulsa l'aria specialmente dal radiatore. Il surplus di acqua "di scorta" della vaschetta serve a questo. Poi a seconda della vaschetta uno in un secondo tempo può fare un rabbocco specialmente se si utilizza dell'additivo uv reactive bello da vedere.
Ho provato a dare una letta al thread (francamente impossibile visto che sono 700 e passa pagine) e non ci ho capito una mazza...
Ero interessato ad avvicinarmi al mondo del water cooling, ma a parte la guida volevo anche una indicazione su dove cominciare a guardare per informarmi sui prezzi.
Non è che potreste gentilmente darmi una serie di link con un listino con i vari prezzi? So che è una domanda molto generica e che sicuramente spulciando nel thread potrei trovare le risposte alle mie domande, ma ho paura di perdermi tra tutte queste pagine....
Ho provato a dare una letta al thread (francamente impossibile visto che sono 700 e passa pagine) e non ci ho capito una mazza...
Ero interessato ad avvicinarmi al mondo del water cooling, ma a parte la guida volevo anche una indicazione su dove cominciare a guardare per informarmi sui prezzi.
Non è che potreste gentilmente darmi una serie di link con un listino con i vari prezzi? So che è una domanda molto generica e che sicuramente spulciando nel thread potrei trovare le risposte alle mie domande, ma ho paura di perdermi tra tutte queste pagine....
http://www.liquidmachine.net/
http://www.ybris-cooling.it/
http://www.overclocklabs.com/
http://www.lunasio-cooling.com/catalog/index.php
buon divertimento....
tino:)
vita.v83
27-11-2007, 22:23
SALVE A TUTTI VOLEVO DA VOI UN CONSIGLIO, POSIEDO UN PC CON LE SEGUENTI CARATERISTICHE
CASE RECOM POWERSTATION - WINDOW Dimensioni: 460x200x510mm
Materiale: Acciaio
Finestra: SI
Ventole:
1 x 120mm led verdi frontale
1 x 80mm posteriore
1 x 80mm laterale
1 x 80mm led verdi laterale
SCHEDA MADRE 775 ASUS P5K3 Deluxe/WIFI Chipset Intel® P35 FSB 1333
PROCESSORE INTEL CORE 2 QUAD Q6600 Box (2.4G 8M)B3
ALIMENTATORE CORSAIR HX520W - MODULARE 520W
SCEDA VIDEO BFG GEFORCE 8800 GTS OC2 PCI-E 640MB 580MHZ
HARD DISK WESTERN DIGITAL 750GB S-ATA2 7200 16MB
MEMORIA COSAIR MEMORIA RAM XMS3 TWINX 2 GB KIT DDR3 1333 MHZ
Masterizzatore DVD±RW Pioneer DVR-112D-BK nero bulk
Masterizzatore DVD±RW LG nero bulk
VOGLIO COMBIARE IL DISSIPATORE ORIGINALE COSA MI CONSIGLIATE? VOGLIO SPINGERE PROCESSORE AL MASSIMO,PURTOPPO HO ACQUISTANDO OLINE IL PROC MI SONO BECCATO IL B3 MI ANNO CALATO IL PACCO AGLIUTATEMI
Ciao ragazzi, quale secondo voi e' la migliore tra le 2 pompe?
d-tek db-1 ultra quiet - portata 500l/h prevalenza 2m
Laing dcc 350 - portata 420l/h plevalenza 3,7m
Se non erro la seconda dovrebbe esser migliore x un sistema in serie (quello che interessa a me) o sbaglio??
cya
Ciao ragazzi,
avrei bisogno di un consiglio per la realizzazione del nuovo impianto a liquido x il mio pc.
in arrivo ho una Asus Maximus Formula SE, con WB di serie sul chipset. Vorrei sfruttarlo bene ma ho letto che ha una portata ridicola e che quindi in serie rischierebbe di rovinare la performance del circuito. mi hanno consigliato di fare un sistema in parallelo, come è meglio fare?
i componenti del circuito sono tutti da 12mm, la pompa sarà una Laing DDC-1T, un radiatore a 2ventole, e poi devo ancora trovare una vaschetta "pratica" per l'utilizzo, ma non credo che avrò problemi (anzi se avete consigli ben vengano).
il giro che deve fare è solo sul chipset e cpu, ma vorrei farlo in parallelo così da non perdere la performance del circuito. qualche consiglio?
vita.v83
28-11-2007, 09:34
SALVE A TUTTI VOLEVO DA VOI UN CONSIGLIO, POSIEDO UN PC CON LE SEGUENTI CARATERISTICHE
CASE RECOM POWERSTATION - WINDOW Dimensioni: 460x200x510mm
Materiale: Acciaio
Finestra: SI
Ventole:
1 x 120mm led verdi frontale
1 x 80mm posteriore
1 x 80mm laterale
1 x 80mm led verdi laterale
SCHEDA MADRE 775 ASUS P5K3 Deluxe/WIFI Chipset Intel® P35 FSB 1333
PROCESSORE INTEL CORE 2 QUAD Q6600 Box (2.4G 8M)B3
ALIMENTATORE CORSAIR HX520W - MODULARE 520W
SCEDA VIDEO BFG GEFORCE 8800 GTS OC2 PCI-E 640MB 580MHZ
HARD DISK WESTERN DIGITAL 750GB S-ATA2 7200 16MB
MEMORIA COSAIR MEMORIA RAM XMS3 TWINX 2 GB KIT DDR3 1333 MHZ
Masterizzatore DVD±RW Pioneer DVR-112D-BK nero bulk
Masterizzatore DVD±RW LG nero bulk
VOGLIO COMBIARE IL DISSIPATORE ORIGINALE COSA MI CONSIGLIATE? VOGLIO SPINGERE PROCESSORE AL MASSIMO,PURTOPPO HO ACQUISTANDO OLINE IL PROC MI SONO BECCATO IL B3 MI ANNO CALATO IL PACCO AGLIUTATEMI
Snowfortrick
28-11-2007, 10:13
Ciao ragazzi,
avrei bisogno di un consiglio per la realizzazione del nuovo impianto a liquido x il mio pc.
in arrivo ho una Asus Maximus Formula SE, con WB di serie sul chipset. Vorrei sfruttarlo bene ma ho letto che ha una portata ridicola e che quindi in serie rischierebbe di rovinare la performance del circuito. mi hanno consigliato di fare un sistema in parallelo, come è meglio fare?
i componenti del circuito sono tutti da 12mm, la pompa sarà una Laing DDC-1T, un radiatore a 2ventole, e poi devo ancora trovare una vaschetta "pratica" per l'utilizzo, ma non credo che avrò problemi (anzi se avete consigli ben vengano).
il giro che deve fare è solo sul chipset e cpu, ma vorrei farlo in parallelo così da non perdere la performance del circuito. qualche consiglio?
Avevo già letto di questo,purtroppo non ho mai fatto un circuito in parallelo,ti rimando alla discussione cmq
http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=90016
riokbauto
28-11-2007, 11:32
http://www.liquidmachine.net/
http://www.ybris-cooling.it/
http://www.overclocklabs.com/
http://www.lunasio-cooling.com/catalog/index.php
buon divertimento....
tino:)
chiedo a te che 6 + esperto !
Sai dove poter acquistae dei box di insonorizzazione per le pompe ?
Non sto scherzando xchè tempo fa le ho viste da qualche parte e adesso non riesco + a trovarle....
Ho levato la gx2 dal sistema visto che la do ad un amico e devo dire che ad una prima occhiata le temperature sono diminuite solo di un paio di gradi quindi pare che alla fine non incidesse cosi' tanto sulle prestazioni del sistema....
Salve ragazzi vorrei un parere su come integrare un impianto a liquido nel mio case un antec nine hundred.
Il case ho visto ha già dei fori sul retro per il passaggio di tubi quindi non sarebbe male mettere esternamente qualche componente come il radiatore ma come mi chiedo?
Aspetto consigli :)
redeagle
28-11-2007, 19:20
Ragazzuoli, un consiglio.
Quando mi arriverà lo Stacker passerò a tubi 10/8 e voglio cambiare la MCP350 con la MPC655 sia per avere un oggetto più prestante ma soprattutto più silenzioso.
Ora, la 655 ha attacchi da mezzo pollice quindi 12.5mm, e siccome vorrei prendere tubo PUR e non silicone la vedo difficile farlo calzare...
Mi toccherà raccordare con spezzoni di tubo?
Graz!
Snowfortrick
28-11-2007, 23:46
Ragazzuoli, un consiglio.
Quando mi arriverà lo Stacker passerò a tubi 10/8 e voglio cambiare la MCP350 con la MPC655 sia per avere un oggetto più prestante ma soprattutto più silenzioso.
Ora, la 655 ha attacchi da mezzo pollice quindi 12.5mm, e siccome vorrei prendere tubo PUR e non silicone la vedo difficile farlo calzare...
Mi toccherà raccordare con spezzoni di tubo?
Graz!
Credo proprio di si
ragazzi una domanda: secondo voi può bastare un radiatore 2x120 per avrere una buona performance dovendo raffreddare in parallelo chipset e cpu soltanto?
redeagle
29-11-2007, 09:50
ragazzi una domanda: secondo voi può bastare un radiatore 2x120 per avrere una buona performance dovendo raffreddare in parallelo chipset e cpu soltanto?
Certo che sì.
Io ci raffreddo CPU e GPU entrambe occate (CPU overvoltata), quindi vai tranquillo.
Ragazzi qualcuno ha messo sotto liquido la nuova ati 3870? teoricamente a me basta comprare la staffetta da 7€ della 2900xt (compatibile) per montarci su il wb della swiftech....
I dissy delle ram....sostituirli?
JuanSanchez Villalobos Ramirez
29-11-2007, 12:58
Ragazzuoli, un consiglio.
Quando mi arriverà lo Stacker passerò a tubi 10/8 e voglio cambiare la MCP350 con la MPC655 sia per avere un oggetto più prestante ma soprattutto più silenzioso.
Ora, la 655 ha attacchi da mezzo pollice quindi 12.5mm, e siccome vorrei prendere tubo PUR e non silicone la vedo difficile farlo calzare...
Mi toccherà raccordare con spezzoni di tubo?
Graz!
Secondo me fai prima/meglio a prenderti una Laing da 600l/h con top (preferibilmente alphacool), così hai il silenzio, le prestazioni, non devi raccordare niente e la puoi mettere in tutte le posizioni possibili ed immaginabili.
ragazzi una domanda: secondo voi può bastare un radiatore 2x120 per avrere una buona performance dovendo raffreddare in parallelo chipset e cpu soltanto?
Certo che sì.
Io ci raffreddo CPU e GPU entrambe occate (CPU overvoltata), quindi vai tranquillo.
Confermo ed aggiungo che io raffreddo chipset e cpu con un monoventola e per di più tutto integrato, se non credi guarda le temp clikkando il link in firma.
vita.v83
29-11-2007, 13:01
volevo iniziare a ringraziare tutte le persone che mi anno agliutato
SALVE A TUTTI VOLEVO DA VOI UN CONSIGLIO, POSIEDO UN PC CON LE SEGUENTI CARATERISTICHE
CASE RECOM POWERSTATION - WINDOW Dimensioni: 460x200x510mm
Materiale: Acciaio
Finestra: SI
Ventole:
1 x 120mm led verdi frontale
1 x 80mm posteriore
1 x 80mm laterale
1 x 80mm led verdi laterale
SCHEDA MADRE 775 ASUS P5K3 Deluxe/WIFI Chipset Intel® P35 FSB 1333
PROCESSORE INTEL CORE 2 QUAD Q6600 Box (2.4G 8M)B3
ALIMENTATORE CORSAIR HX520W - MODULARE 520W
SCEDA VIDEO BFG GEFORCE 8800 GTS OC2 PCI-E 640MB 580MHZ
HARD DISK WESTERN DIGITAL 750GB S-ATA2 7200 16MB
MEMORIA COSAIR MEMORIA RAM XMS3 TWINX 2 GB KIT DDR3 1333 MHZ
VOGLIO COMBIARE IL DISSIPATORE ORIGINALE COSA MI CONSIGLIATE? VOGLIO SPINGERE PROCESSORE AL MASSIMO,PURTOPPO HO ACQUISTANDO OLINE IL PROC MI SONO BECCATO IL B3:cry: :cry: MI ANNO CALATO IL PACCO AGLIUTATEMI
Soulman84
29-11-2007, 13:09
volevo iniziare a ringraziare tutte le persone che mi anno agliutato
non è urlando che ti farai aiutare..prima di tutto non si capisce bene cosa tu voglia fare,spiegati meglio!
vorresti montare un sustema a liquido? cosa vuoi raffreddare?
Snowfortrick
29-11-2007, 13:10
volevo iniziare a ringraziare tutte le persone che mi anno agliutato
SALVE A TUTTI VOLEVO DA VOI UN CONSIGLIO, POSIEDO UN PC CON LE SEGUENTI CARATERISTICHE
CASE RECOM POWERSTATION - WINDOW Dimensioni: 460x200x510mm
Materiale: Acciaio
Finestra: SI
Ventole:
1 x 120mm led verdi frontale
1 x 80mm posteriore
1 x 80mm laterale
1 x 80mm led verdi laterale
SCHEDA MADRE 775 ASUS P5K3 Deluxe/WIFI Chipset Intel® P35 FSB 1333
PROCESSORE INTEL CORE 2 QUAD Q6600 Box (2.4G 8M)B3
ALIMENTATORE CORSAIR HX520W - MODULARE 520W
SCEDA VIDEO BFG GEFORCE 8800 GTS OC2 PCI-E 640MB 580MHZ
HARD DISK WESTERN DIGITAL 750GB S-ATA2 7200 16MB
MEMORIA COSAIR MEMORIA RAM XMS3 TWINX 2 GB KIT DDR3 1333 MHZ
VOGLIO COMBIARE IL DISSIPATORE ORIGINALE COSA MI CONSIGLIATE? VOGLIO SPINGERE PROCESSORE AL MASSIMO,PURTOPPO HO ACQUISTANDO OLINE IL PROC MI SONO BECCATO IL B3:cry: :cry: MI ANNO CALATO IL PACCO AGLIUTATEMI
Vuoi cambiare il dissipatore originale?puoi essere più preciso?vuoi raffreddare la sola cpu?hai minime conoscenze in ambito liquido?
Snowfortrick
29-11-2007, 13:11
non è urlando che ti farai aiutare..prima di tutto non si capisce bene cosa tu voglia fare,spiegati meglio!
vorresti montare un sustema a liquido? cosa vuoi raffreddare?
mi hai preceduto:D
volevo iniziare a ringraziare tutte le persone che mi anno agliutato
SALVE A TUTTI VOLEVO DA VOI UN CONSIGLIO, POSIEDO UN PC CON LE SEGUENTI CARATERISTICHE
CASE RECOM POWERSTATION - WINDOW Dimensioni: 460x200x510mm
Materiale: Acciaio
Finestra: SI
Ventole:
1 x 120mm led verdi frontale
1 x 80mm posteriore
1 x 80mm laterale
1 x 80mm led verdi laterale
SCHEDA MADRE 775 ASUS P5K3 Deluxe/WIFI Chipset Intel® P35 FSB 1333
PROCESSORE INTEL CORE 2 QUAD Q6600 Box (2.4G 8M)B3
ALIMENTATORE CORSAIR HX520W - MODULARE 520W
SCEDA VIDEO BFG GEFORCE 8800 GTS OC2 PCI-E 640MB 580MHZ
HARD DISK WESTERN DIGITAL 750GB S-ATA2 7200 16MB
MEMORIA COSAIR MEMORIA RAM XMS3 TWINX 2 GB KIT DDR3 1333 MHZ
VOGLIO COMBIARE IL DISSIPATORE ORIGINALE COSA MI CONSIGLIATE? VOGLIO SPINGERE PROCESSORE AL MASSIMO,PURTOPPO HO ACQUISTANDO OLINE IL PROC MI SONO BECCATO IL B3:cry: :cry: MI ANNO CALATO IL PACCO AGLIUTATEMI
LoL
La prox volta puoi scrivere in minuscolo plz (netiquette), passare a liquido richiede molti sacrifici sei sicuro nn sia meglio adottare un dissi piu' prestante ?
vita.v83
29-11-2007, 13:35
ciao ananzitutto volevo ringraziarvi quello che mi serve e un dissipatore ad acqua per rafredare la cpu perche purtroppo mi anno venduto INTEL CORE 2 QUAD Q6600 Box (2.4G 8M) versione( B3 ) e mi anno detto che riscalda parechio e purtroppo non lo posso sostituire perchè e gia stato montato, sinceramente non ho idea come funziona il diss ad acqua ed casa ci vuole e non ho idea quanto possa costa se mi date una idea
OT: ignoro il "pacco" Q6600 (B3)......
chi mi spiega in 2 parole....qual'è quello non sfigato?
thx champs
ciao ananzitutto volevo ringraziarvi quello che mi serve e un dissipatore ad acqua per rafredare la cpu perche purtroppo mi anno venduto INTEL CORE 2 QUAD Q6600 Box (2.4G 8M) versione( B3 ) e mi anno detto che riscalda parechio e purtroppo non lo posso sostituire perchè e gia stato montato, sinceramente non ho idea come funziona il diss ad acqua ed casa ci vuole e non ho idea quanto possa costa se mi date una idea
-pompa
-wb
-radiatore
-vaschetta
componentistica top stai sulle 200€ a scendere verso i giocattoli...
OT: ignoro il "pacco" Q6600 (B3)......
chi mi spiega in 2 parole....qual'è quello non sfigato?
thx champs
G0 mi pare sia lo step buono la rev successiva che lavora e meno volt.... Spero di nn sbagliarmi visto che non sono molto dentro la "scena" delle ultime cpu.
Editato: Grazie fire ;)
ciao ananzitutto volevo ringraziarvi quello che mi serve e un dissipatore ad acqua per rafredare la cpu perche purtroppo mi anno venduto INTEL CORE 2 QUAD Q6600 Box (2.4G 8M) versione( B3 ) e mi anno detto che riscalda parechio e purtroppo non lo posso sostituire perchè e gia stato montato, sinceramente non ho idea come funziona il diss ad acqua ed casa ci vuole e non ho idea quanto possa costa se mi date una idea
Consiglio spassionato prenditi un bel dissi ad aria.
F1R3BL4D3
29-11-2007, 17:08
A0 mi pare sia lo step buono la rev successiva che lavora e meno volt.... Spero di nn sbagliarmi visto che non sono molto dentro la "scena" delle ultime cpu.
Sarebbe il G0...:p
Sarebbe il G0...:p
Ok editato, l'ho detto che ste nuove cpu nn mi servono a niente :p
Snowfortrick
29-11-2007, 17:38
Consiglio spassionato prenditi un bel dissi ad aria.
quoto,se invece vuoi proprio passare a liquido iniziati a leggere qualche guida almeno capisci a cosa vai incontro:)
redeagle
29-11-2007, 18:13
Secondo me fai prima/meglio a prenderti una Laing da 600l/h con top (preferibilmente alphacool), così hai il silenzio, le prestazioni, non devi raccordare niente e la puoi mettere in tutte le posizioni possibili ed immaginabili.
Ti odio. :)
Mi fai sempre venire dubbi, ora però ti prendi le tue responsabilità e mi segui un po'. :p
Al momento, come già scritto, ho la Swiftech MCP350, che in giro (sui siti di vendita) viene elogiata per la sua silenziosità. Intendiamoci, non che sia rumorosissima ma sicuramente si sente, e il sistema in idle era più silenzioso quando andavo ad aria con lo Zalman CNPS9700... naturalmente sotto sforzo o in OC non c'è paragone, ma vorrei una certa quiete anche anche guardo un film o navigo su internet.
Quindi pensavo alla MCP655, che permette di regolare la velocità e dichiarata inudibile alla media potenza da tutti i possesori. Inoltre ha una portata reale misurata di oltre 1000l/h, che mi lascerebbe tranquillo anche per estensioni future dell'impianto (sono passato al liquido nemmeno 2 mesi fa e già sto cambiando case, pompa, raccordi e tubi! Di solito mi piace essere più parsimonioso).
La Laing da te indicata è quella chiamata "Ultra AGB" con serbatotio da 110ml e connessioni G1/4" che si trova a circa 115 euro? E' a trascinamento magnetico? E questa cosa garantisce una grande silenziosità, INCREDIBILMENTE superiore alla mia MCP350? :help:
Infine, la portata non è un po' bassa, calcolando che potrei aggiungere un wb sul northbridge?
Perdonami le tante domande ma voglio fare un acquisto sicuro e longevo. :read:
Grazie in anticipo per i suggerimenti. ;)
Ti odio. :)
Mi fai sempre venire dubbi, ora però ti prendi le tue responsabilità e mi segui un po'. :p
Al momento, come già scritto, ho la Swiftech MCP350, che in giro (sui siti di vendita) viene elogiata per la sua silenziosità. Intendiamoci, non che sia rumorosissima ma sicuramente si sente, e il sistema in idle era più silenzioso quando andavo ad aria con lo Zalman CNPS9700... naturalmente sotto sforzo o in OC non c'è paragone, ma vorrei una certa quiete anche anche guardo un film o navigo su internet.
Quindi pensavo alla MCP655, che permette di regolare la velocità e dichiarata inudibile alla media potenza da tutti i possesori. Inoltre ha una portata reale misurata di oltre 1000l/h, che mi lascerebbe tranquillo anche per estensioni future dell'impianto (sono passato al liquido nemmeno 2 mesi fa e già sto cambiando case, pompa, raccordi e tubi! Di solito mi piace essere più parsimonioso).
La Laing da te indicata è quella chiamata "Ultra AGB" con serbatotio da 110ml e connessioni G1/4" che si trova a circa 115 euro? E' a trascinamento magnetico? E questa cosa garantisce una grande silenziosità, INCREDIBILMENTE superiore alla mia MCP350? :help:
Infine, la portata non è un po' bassa, calcolando che potrei aggiungere un wb sul northbridge?
Perdonami le tante domande ma voglio fare un acquisto sicuro e longevo. :read:
Grazie in anticipo per i suggerimenti. ;)
Mio onesto parere, tieniti la pompa che hai e insonorizzala con del materiale fonoassorbente per le vibrazione o ancora meglio lasciale appesa in qche modo se riesci senza che faccia contatto con il case, inudibile. Se si sente o hai aria o s'e' rotto qcosa.
Ti odio. :)
Mi fai sempre venire dubbi, ora però ti prendi le tue responsabilità e mi segui un po'. :p
Al momento, come già scritto, ho la Swiftech MCP350, che in giro (sui siti di vendita) viene elogiata per la sua silenziosità. Intendiamoci, non che sia rumorosissima ma sicuramente si sente, e il sistema in idle era più silenzioso quando andavo ad aria con lo Zalman CNPS9700... naturalmente sotto sforzo o in OC non c'è paragone, ma vorrei una certa quiete anche anche guardo un film o navigo su internet.
Quindi pensavo alla MCP655, che permette di regolare la velocità e dichiarata inudibile alla media potenza da tutti i possesori. Inoltre ha una portata reale misurata di oltre 1000l/h, che mi lascerebbe tranquillo anche per estensioni future dell'impianto (sono passato al liquido nemmeno 2 mesi fa e già sto cambiando case, pompa, raccordi e tubi! Di solito mi piace essere più parsimonioso).
La Laing da te indicata è quella chiamata "Ultra AGB" con serbatotio da 110ml e connessioni G1/4" che si trova a circa 115 euro? E' a trascinamento magnetico? E questa cosa garantisce una grande silenziosità, INCREDIBILMENTE superiore alla mia MCP350? :help:
Infine, la portata non è un po' bassa, calcolando che potrei aggiungere un wb sul northbridge?
Perdonami le tante domande ma voglio fare un acquisto sicuro e longevo. :read:
Grazie in anticipo per i suggerimenti. ;)
tieniti la 350....
tino:)
tieniti la 350....
tino:)
:ciapet: Anche qua stai ;)
Scappo va ciauz
Gello
redeagle
29-11-2007, 18:24
Mio onesto parere, tieniti la pompa che hai e insonorizzala con del materiale fonoassorbente per le vibrazione o ancora meglio lasciale appesa in qche modo se riesci senza che faccia contatto con il case, inudibile. Se si sente o hai aria o s'e' rotto qcosa.
La pompa è a contatto con il case soltanto tramite lo strato in neoprene di abbondanti 5-6mm. Meglio di così...
:ciapet: Anche qua stai ;)
Scappo va ciauz
Gello:Prrr: :Prrr:
:)
tino:)
La pompa è a contatto con il case soltanto tramite lo strato in neoprene di abbondanti 5-6mm. Meglio di così...
Se la tieni in mano fa sempre rumore ?
ciao ragazzi, oggi ho sostitutito la mia scheda video (gigabyte 8800 gtx) con: la evga e-GeForce 8800Ultra Black Pearl 768MB link
http://www.evga.com/products/moreinfo.asp?pn=768-P2-N888-AR&family=19.
Ovviamente ho dovuto svuotare l'impianto a liquido per farlo passare anche nella vga, successivamente l'ho riempito e qui già prima sorpresa, ovvero l'acqua non scendeva dalla vaschetta alla pompa; dopo vari tentativi sono comunque riuscito a riempire l'impianto. Appena avviato, sono entrato nella schermata del bios per vedere le tem. e qui altra sorpresa: la temperatura sulla Cpu a riposo oscilla tra i 55° e i 60°. Ho rispento tutto incazzato nero (prima non avevo problemi).
Adesso per ottimizzare l'impianto ho ordinato queste cose alla Ybris:
Prodotti
1 x Fascetta di plastica x 10 pz bianche 0,50€
1 x Arctic Silver Ceramique 4,20€
1 x Radiatore Aircube X2 120
- Raccordi: portagomma con oring (in bundle) 28,90€
1 x Nanoxia FX12-2000 - LowFlow 17,60€
1 x Bay Trap 34,90€
1 x Neoprene a celle chiuse 150x150x5 adesivo 4,50€
1 x Tubo Silicone mm 12x17 4,56€
5 x Spiralina avvolgicavo 4,50€
1 x Cold Plate per Ybris One + Cella di peltier 245W 59,90€
Che cosa potete suggerirmi?
redeagle
29-11-2007, 20:13
Se la tieni in mano fa sempre rumore ?
Eh... per i miei canoni, sì. :)
Forse sono un po' esigente, e soprattutto non ho alcun termine di paragone con pompe veramente rumorose, ma tant'è.
5 gradi di oscillazione in Idle mi sembrano tantini, sicuro nn hai spostato il wb ?
Prima quanto ti faceva? Che pompa hai ? Il resto del sistema ?
Eh... per i miei canoni, sì. :)
Forse sono un po' esigente, e soprattutto non ho alcun termine di paragone con pompe veramente rumorose, ma tant'è.
Ti assicuro la mia nn fa rumore, anche io son abb fissato per questo vendo lo scsi :)
Diciamo che il rumore e' ampiamente coperto dal 7.200, quindi prob o c'e' aria o e' difettosa...
5 gradi di oscillazione in Idle mi sembrano tantini, sicuro nn hai spostato il wb ?
Prima quanto ti faceva? Che pompa hai ? Il resto del sistema ?
Il waterblock della cpu non l'ho toccato nella maniera più assoluta. Il resto dell'impianto lo leggi nella mia firma.
Snowfortrick
29-11-2007, 20:18
ciao ragazzi, oggi ho sostitutito la mia scheda video (gigabyte 8800 gtx) con: la evga e-GeForce 8800Ultra Black Pearl 768MB link
http://www.evga.com/products/moreinfo.asp?pn=768-P2-N888-AR&family=19.
Ovviamente ho dovuto svuotare l'impianto a liquido per farlo passare anche nella vga, successivamente l'ho riempito e qui già prima sorpresa, ovvero l'acqua non scendeva dalla vaschetta alla pompa; dopo vari tentativi sono comunque riuscito a riempire l'impianto. Appena avviato, sono entrato nella schermata del bios per vedere le tem. e qui altra sorpresa: la temperatura sulla Cpu a riposo oscilla tra i 55° e i 60°. Ho rispento tutto incazzato nero (prima non avevo problemi).
Adesso per ottimizzare l'impianto ho ordinato queste cose alla Ybris:
Prodotti
1 x Fascetta di plastica x 10 pz bianche 0,50€
1 x Arctic Silver Ceramique 4,20€
1 x Radiatore Aircube X2 120
- Raccordi: portagomma con oring (in bundle) 28,90€
1 x Nanoxia FX12-2000 - LowFlow 17,60€
1 x Bay Trap 34,90€
1 x Neoprene a celle chiuse 150x150x5 adesivo 4,50€
1 x Tubo Silicone mm 12x17 4,56€
5 x Spiralina avvolgicavo 4,50€
1 x Cold Plate per Ybris One + Cella di peltier 245W 59,90€
Che cosa potete suggerirmi?
Foto dell'impianto?che pompa hai?
edit : ho letto adesso la firma
redit : unica ipotesi wb che strozza a manetta,ma mi sembra troppo troppo strano,cmq non dovresti avere quelle temp
Il waterblock della cpu non l'ho toccato nella maniera più assoluta. Il resto dell'impianto lo leggi nella mia firma.
prima quanto avevi ?
F1R3BL4D3
29-11-2007, 20:26
Che cosa potete suggerirmi?
Non usi il WB della MoBo vero? Se è la versione con il WB già installato.
prima quanto avevi ?
prima stava intorno ai 31° in idle e max 44 in full
Non usi il WB della MoBo vero? Se è la versione con il WB già installato.
assolutamente non uso il water block della scheda madre, lo ritengo inutile
vi è venuto in mente qualcosa?
Ma la roba che ho ordinato alla ybris com'è?
F1R3BL4D3
29-11-2007, 23:04
vi è venuto in mente qualcosa?
Ma la roba che ho ordinato alla ybris com'è?
Sai il principio di funzionamento e i vari consigli/modi di utilizzo di una cella di Peltier? :read:
ragazzi una domanda inerente la pompa... io avevo in mente di prendere una Laing DDC 1T plus (500), posso montarci l'XPTop di OcLabs anche in secondo momento? me lo consigliate o resto sullo "standard"?
altra cosa, sul radiatore, sono equivalenti i vari X2 by OCLabs, Ybris, Lunasio? o cerco altrove? :help:
JuanSanchez Villalobos Ramirez
30-11-2007, 10:50
Ti odio. :)
Mi fai sempre venire dubbi, ora però ti prendi le tue responsabilità e mi segui un po'. :p
Al momento, come già scritto, ho la Swiftech MCP350, che in giro (sui siti di vendita) viene elogiata per la sua silenziosità. Intendiamoci, non che sia rumorosissima ma sicuramente si sente, e il sistema in idle era più silenzioso quando andavo ad aria con lo Zalman CNPS9700... naturalmente sotto sforzo o in OC non c'è paragone, ma vorrei una certa quiete anche anche guardo un film o navigo su internet.
Quindi pensavo alla MCP655, che permette di regolare la velocità e dichiarata inudibile alla media potenza da tutti i possesori. Inoltre ha una portata reale misurata di oltre 1000l/h, che mi lascerebbe tranquillo anche per estensioni future dell'impianto (sono passato al liquido nemmeno 2 mesi fa e già sto cambiando case, pompa, raccordi e tubi! Di solito mi piace essere più parsimonioso).
La Laing da te indicata è quella chiamata "Ultra AGB" con serbatotio da 110ml e connessioni G1/4" che si trova a circa 115 euro? E' a trascinamento magnetico? E questa cosa garantisce una grande silenziosità, INCREDIBILMENTE superiore alla mia MCP350? :help:
Infine, la portata non è un po' bassa, calcolando che potrei aggiungere un wb sul northbridge?
Perdonami le tante domande ma voglio fare un acquisto sicuro e longevo. :read:
Grazie in anticipo per i suggerimenti. ;)
Mio onesto parere, tieniti la pompa che hai e insonorizzala con del materiale fonoassorbente per le vibrazione o ancora meglio lasciale appesa in qche modo se riesci senza che faccia contatto con il case, inudibile. Se si sente o hai aria o s'e' rotto qcosa.
tieniti la 350....
tino:)
La pompa è a contatto con il case soltanto tramite lo strato in neoprene di abbondanti 5-6mm. Meglio di così...
Eh... per i miei canoni, sì. :)
Forse sono un po' esigente, e soprattutto non ho alcun termine di paragone con pompe veramente rumorose, ma tant'è.
Ti assicuro la mia nn fa rumore, anche io son abb fissato per questo vendo lo scsi :)
Diciamo che il rumore e' ampiamente coperto dal 7.200, quindi prob o c'e' aria o e' difettosa...
Ragazzi scusate ank'io sono daccordo sul fatto che è meglio se si tiene quella che ha, solo ke mi sembrava deciso a prenderne una più potente, x futuri upgrade, e ugualmente silenziosa xciò gli ho consigliato la laing.
Cmq io non intendevo quella colla vasketta incorporata ma quella col top soltanto, e non ti preoccupare delle prestazioni xkè la mcp è la laing sono +o- allo stesso livello, xkè se è vero che le mcp hanno più portata è vero anke che le laing hanno più prevalenza e quest'ultima fa la differenza quando metti più componenti in serie, xciò se pensi di aggiungere altri wb e/o rad più grossi credo sia meglio la laing (sempre ke tu sia realmente intenzionato a cambiare la tua).
E non ti preoccupare del rumore xkè le laing sono inudibili, io ho quella da 420 l/h tenuta sospesa e ogni tanto devo guardare la vasketta x assicurarmi ke funzioni!!! col neoprene come fai tu è perfetto lo stesso.
Ora non so se le laing siano meno rumorose delle mcp (parlo delle vers + potenti di entrambe le marche), ma credo proprio di si xkè ho sentito spesso che quando metti le mcp a manetta fanno rumore.
Per la longevità la mia laing sono quasi 2 anni che funziona x circa 12 ore al giorno e non ho mai avuto problemi.
Tanto per essere chiari qualora tu decida che la tua mcp non è più sufficiente x l'impianto che hai o che hai intenzione di fare questo (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_173_513&products_id=3480) è il modello di laing che ti consiglio.
E non ti preoccupare di chiedere, data la spesa la tua voglia di certezze è ben giustificata, e poi dopotutto questo 3d e le nostre esperienze sono qui x questo.
Ciao
Io dico che ci si fanno un po' troppe pippe mentali sulle pompe, guarda la mia 350 che non faceva una piega con: biventola bello spesso + wb cpu + wb chipset + 2 wb sk video
Soulman84
30-11-2007, 10:58
Io dico che ci si fanno un po' troppe pippe mentali sulle pompe, guarda la mia 350 che non faceva una piega con: biventola bello spesso + wb cpu + wb chipset + 2 wb sk video
io consiglio l'xptop..già era buona prima poi con questo top ora è una bomba:sofico:
io penso proprio di andare di XPTop e Laing Plus. più che altro perchè almeno se avrò bisogno di integrare nell'impianto anche la GPU (e forse anche le ram avendo preso delle OCZ FlexXLC) non avrò problemi a farlo senza dover spendere ancora sull'impianto.:)
Soulman84
30-11-2007, 11:06
io penso proprio di andare di XPTop e Laing Plus. più che altro perchè almeno se avrò bisogno di integrare nell'impianto anche la GPU (e forse anche le ram avendo preso delle OCZ FlexXLC) non avrò problemi a farlo senza dover spendere ancora sull'impianto.:)
vedi tu se ti conviene comprare la 500 al posto della 350..cmq se vuoi la 350 può essere moddata @ 500 con una piccola saldatura,l'unico problema è che ti salta la garanzia..
ho visto del fatto della mod, però non avendo praticità nella cosa, preferisco in caso prendere quella Plus già di suo, avrei + sbattimento per trovare chi mi fa la mod che non altro... sto facendo qualche giro sui vari shop x vedere di trovarla in ogni caso al minor prezzo possibile (anche se le differenze son minime)
redeagle
30-11-2007, 11:20
Io dico che ci si fanno un po' troppe pippe mentali sulle pompe, guarda la mia 350 che non faceva una piega con: biventola bello spesso + wb cpu + wb chipset + 2 wb sk video
ROTFL. :D Tra pippe e pompe rischiamo di andare sul volgare!
Scherzi a parte, sto soltanto facendo domande a gente con più esperienza di me: il mio problema principale è la silenziosità... se ora ho una pompa silenziosa, domani ne voglio una muta.
Soulman84
30-11-2007, 11:22
ROTFL. :D Tra pippe e pompe rischiamo di andare sul volgare!
Scherzi a parte, sto soltanto facendo domande a gente con più esperienza di me: il mio problema principale è la silenziosità... se ora ho una pompa silenziosa, domani ne voglio una muta.
secondo me invece di cambiare pompa a sto punto devi ingegnarti x insonorizzarla..potresti costruire una specie di scatola isolata dove infilarla..in questo modo risolvi il problema,magari risparmi anche un pò di soldi;)
redeagle
30-11-2007, 11:23
Tanto per essere chiari qualora tu decida che la tua mcp non è più sufficiente x l'impianto che hai o che hai intenzione di fare questo (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_173_513&products_id=3480) è il modello di laing che ti consiglio.
Bella, questa mi piace. E' piccola (identica alla MCP350 senza top) e versatile.
Ci penso.
ROTFL. :D Tra pippe e pompe rischiamo di andare sul volgare!
Scherzi a parte, sto soltanto facendo domande a gente con più esperienza di me: il mio problema principale è la silenziosità... se ora ho una pompa silenziosa, domani ne voglio una muta.
:asd: LoL
Figurati non mi riferivo a te dicevo in generale :)
Il fatto e' che secondo me hai la pompa piu' silenziosa del parco e andare in meglio a livello di rumore la vedo dura, che tipo di rumore ti fa ? Riesci a registrarlo ?
redeagle
30-11-2007, 11:33
:asd: LoL
Figurati non mi riferivo a te dicevo in generale :)
Il fatto e' che secondo me hai la pompa piu' silenziosa del parco e andare in meglio a livello di rumore la vedo dura, che tipo di rumore ti fa ? Riesci a registrarlo ?
Guarda, sto riflettendo sul costruire una scatola chiusa insonorizzata, tanto non dovrebbero esserci problemi di dissipazione del calore, no? Dopotutto ci passa l'acqua dentro... Quindi una bella scatoletta di materiale rigido, riempita con fonoassorbente e disaccoppiata... quasi quasi ci provo.
redeagle
30-11-2007, 11:37
Tu che sei appassionato come me all'UV, non credi che l'utilizzo di tubi UV sia più versatile e alla lunga più economico degli additivi con tubo trasparente?
Innanzitutto potremmo utilizzare colori diversi all'interno dello stesso circuito, e poi utilizzando solo acqua distillata possiamo svuotare e cambiarla più spesso con spesa irrisoria...
Snowfortrick
30-11-2007, 11:43
Sai non mi sono mai interessato seriamente,di sicuro l'effetto dei tubi thermaltake è notevole,recentemente ho montato l'impianto ad un mio amico che aveva il liquido tt...ero senza parole,fa una luce impressionante:D .L'unica cosa è trovarli sti tubi uv e soprattutto vedere come vanno,ma secondo me la soluzione migliore rimane il liquido.Altra cosa : io il mio liquido l'ho provato solo sotto airtech 12x17,sono curioso di provarlo sia sotto cristal,ma soprattutto sotto tygon,è la volta buona che passo dal tubo ciccione al tubo 8/10,la la reagenza dovrebbe aumentare grazie al minor spessore del tubo,poi tygon che è una garanzia secondo me:D
Snowfortrick
30-11-2007, 11:48
Oh ma chi se lo compra sto Ek Supreme?Devo dire la verità,io sono un po' deluso dal mio acs,in full ho praticamente gli stessi gradi più o meno che con l'evo:( ,ok che ci saranno svilupi futuri,però...
redeagle
30-11-2007, 11:50
Sai non mi sono mai interessato seriamente,di sicuro l'effetto dei tubi thermaltake è notevole,recentemente ho montato l'impianto ad un mio amico che aveva il liquido tt...ero senza parole,fa una luce impressionante:D .L'unica cosa è trovarli sti tubi uv e soprattutto vedere come vanno,ma secondo me la soluzione migliore rimane il liquido.Altra cosa : io il mio liquido l'ho provato solo sotto airtech 12x17,sono curioso di provarlo sia sotto cristal,ma soprattutto sotto tygon,è la volta buona che passo dal tubo ciccione al tubo 8/10,la la reagenza dovrebbe aumentare grazie al minor spessore del tubo,poi tygon che è una garanzia secondo me:D
Ti ho coinvolto perchè devo decidere se comprare tubo trasparente + Tec Protect oppure direttamente tubi UV. :)
JuanSanchez Villalobos Ramirez
30-11-2007, 11:51
Tu che sei appassionato come me all'UV, non credi che l'utilizzo di tubi UV sia più versatile e alla lunga più economico degli additivi con tubo trasparente?
Innanzitutto potremmo utilizzare colori diversi all'interno dello stesso circuito, e poi utilizzando solo acqua distillata possiamo svuotare e cambiarla più spesso con spesa irrisoria...
Sai non mi sono mai interessato seriamente,di sicuro l'effetto dei tubi thermaltake è notevole,recentemente ho montato l'impianto ad un mio amico che aveva il liquido tt...ero senza parole,fa una luce impressionante:D .L'unica cosa è trovarli sti tubi uv e soprattutto vedere come vanno,ma secondo me la soluzione migliore rimane il liquido.Altra cosa : io il mio liquido l'ho provato solo sotto airtech 12x17,sono curioso di provarlo sia sotto cristal,ma soprattutto sotto tygon,è la volta buona che passo dal tubo ciccione al tubo 8/10,la la reagenza dovrebbe aumentare grazie al minor spessore del tubo,poi tygon che è una garanzia secondo me:D
Per chi fosse interessato ai tubi 12/17 UV il Gigabyte GH-WPT01 GBT Tube (http://www.caseking.de/shop/catalog/product_info.php?cPath=27_344&products_id=6968) è l'unico tipo che conosco ed è solo trasparente/blu UV.
Snowfortrick
30-11-2007, 11:54
Per chi fosse interessato ai tubi 12/17 UV il Gigabyte GH-WPT01 GBT Tube (http://www.caseking.de/shop/catalog/product_info.php?cPath=27_344&products_id=6968) è l'unico tipo che conosco ed è solo trasparente/blu UV.
sarebbe da provare,ma lo vedo loffio:D
Guarda, sto riflettendo sul costruire una scatola chiusa insonorizzata, tanto non dovrebbero esserci problemi di dissipazione del calore, no? Dopotutto ci passa l'acqua dentro... Quindi una bella scatoletta di materiale rigido, riempita con fonoassorbente e disaccoppiata... quasi quasi ci provo.
La pompa scaldicchia ma niente di drammatico direi....pure la mia sta infagottata in mezzo alla gommapiuma :)
Oh ma chi se lo compra sto Ek Supreme?Devo dire la verità,io sono un po' deluso dal mio acs,in full ho praticamente gli stessi gradi più o meno che con l'evo:( ,ok che ci saranno svilupi futuri,però...
Oramai da quello che mi dicono i miglioramenti sono in decimi di grado fra un wb e l'altro...
Snowfortrick
30-11-2007, 11:56
Ti ho coinvolto perchè devo decidere se comprare tubo trasparente + Tec Protect oppure direttamente tubi UV. :)
Io ti consiglio crystal + tec protect,con le lunaspring o altri tipi di molle i crystal girano ovunque,e calzano ovunque se scaldati un po',nel caso si parlo di sistema 12x17:)
JuanSanchez Villalobos Ramirez
30-11-2007, 12:00
sarebbe da provare,ma lo vedo loffio:D
:D
Oh ma chi se lo compra sto Ek Supreme?Devo dire la verità,io sono un po' deluso dal mio acs,in full ho praticamente gli stessi gradi più o meno che con l'evo:( ,ok che ci saranno svilupi futuri,però...
Ooooooohhh finalmente qualcuno che si esprime sull'ACS, allora non parlavano per la delusione... dai ragazzi forza con le impressioni d'uso.
In effetti ci vorrebbe una cavia per l' Ek Supreme...:D
oppure qualcuno che faccia una rece tra gli ultimi WB high end.
Snowfortrick
30-11-2007, 12:10
:D
Ooooooohhh finalmente qualcuno che si esprime sull'ACS, allora non parlavano per la delusione... dai ragazzi forza con le impressioni d'uso.
In effetti ci vorrebbe una cavia per l' Ek Supreme...:D
oppure qualcuno che faccia una rece tra gli ultimi WB high end.
io non sono un tester veritiero però,non ho per niente gli strumenti adatti e i due confronti fatti da me sono stati fatti anche uno con rad fuori e uno dentro e con ventole diverse,quindi attendibilità nulla.quindi alla fin dei conti ho guadagnato,però per dirti...volcom che ha una signora ws ha espresso un suo parere dicendo "siamo ai livelli del fuzion".Cacolando quel mini grafico dell'EK Supreme,credo che a gennaio sarà mio,l'ACS però non lo vendo,magari con i diffusori diversi spingerà di più.per quanto riguarda la rece sui wb high end,solo volcom secondo me può fare una cosa seria data la sua strumentazione,oltre che il possesso dei wb,mi sa che gli manca l'enzotech però:)
andrea-48
30-11-2007, 14:42
Ti odio. :)
Mi fai sempre venire dubbi, ora però ti prendi le tue responsabilità e mi segui un po'. :p
Al momento, come già scritto, ho la Swiftech MCP350, che in giro (sui siti di vendita) viene elogiata per la sua silenziosità. Intendiamoci, non che sia rumorosissima ma sicuramente si sente, e il sistema in idle era più silenzioso quando andavo ad aria con lo Zalman CNPS9700... naturalmente sotto sforzo o in OC non c'è paragone, ma vorrei una certa quiete anche anche guardo un film o navigo su internet.
Quindi pensavo alla MCP655, che permette di regolare la velocità e dichiarata inudibile alla media potenza da tutti i possesori. Inoltre ha una portata reale misurata di oltre 1000l/h, che mi lascerebbe tranquillo anche per estensioni future dell'impianto (sono passato al liquido nemmeno 2 mesi fa e già sto cambiando case, pompa, raccordi e tubi! Di solito mi piace essere più parsimonioso).
La Laing da te indicata è quella chiamata "Ultra AGB" con serbatotio da 110ml e connessioni G1/4" che si trova a circa 115 euro? E' a trascinamento magnetico? E questa cosa garantisce una grande silenziosità, INCREDIBILMENTE superiore alla mia MCP350? :help:
Infine, la portata non è un po' bassa, calcolando che potrei aggiungere un wb sul northbridge?
Perdonami le tante domande ma voglio fare un acquisto sicuro e longevo. :read:
Grazie in anticipo per i suggerimenti. ;)
Pure io ,patito del silenzio,avevo il tuo stesso terrore: che
la pompa facesse casino!
Ho acquistato una D-Teck DB-1.
Se ti bastano le sue prestazioni,ti posso assicurare che assolutamente non si sente! Muta!
Come paragone posso dirti che è più silenziosa di una ventola Scythe s-flex o Noctua che gira a 600 rpm!
Se gia non le conosci sono ventole note per essere inudibili,a 600 rpm poi .....
Vibra molto ... unico accorgimento che richiede è di evitare
di trasmettere al case queste vibrazioni.
Io l'ho semplicemente appoggiata sul fondo del case sopra ad uno strato di gommapiuma di 15mm.
Rumore > zero!
Pc-abart
30-11-2007, 15:16
Ciao a tutti....mi presento visto che sono nuovo da queste parti e sono anche venuto da poco in possessore di un impinto a liquido autocostruito.
Mi scuso per il mio nick è per la H in meno, ma ho speso tutto per l'impianto :doh:
Inutile dire il motivo della mia iscrizione qui, quidi vengo subito al sodo...spero vi piaccia e acetto tutti i vs consigli in quanto devo cambiare la VGA e nell'occasione potrei anche, cambiare modificare...isomma fare il possibile per migliorarlo ;) ;)
I componenti sono nella mia firma, l'impianto è in parallelo ed il case è un TT vesione LSC quindi un armor con frontale modificato.
http://img112.imageshack.us/img112/3697/esternolt4.th.jpg (http://img112.imageshack.us/my.php?image=esternolt4.jpg)
http://img443.imageshack.us/img443/7924/est2dj4.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=est2dj4.jpg)
e qui tocca a voi
http://img122.imageshack.us/img122/2108/intergg7.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=intergg7.jpg)
Snowfortrick
30-11-2007, 16:15
2 cose..le ventole sono che soffiano sul rad o che aspirano aria dal rad?E..potresti fare una foto magari meno sfuocata della zona pompa?se riesci a rendere anche sopra meglio:D
edit : ah poi la varia raccorderia,che misura ha?e relativi tubi anche,anche se ti posso dire che la scelta che hai optato per non incorrere nella strozzatura data dal wb della formula mi sembra corretta,se ne parlava qualche agina dietro;)
Pc-abart
30-11-2007, 16:32
2 cose..le ventole sono che soffiano sul rad o che aspirano aria dal rad?E..potresti fare una foto magari meno sfuocata della zona pompa?se riesci a rendere anche sopra meglio:D
edit : ah poi la varia raccorderia,che misura ha?e relativi tubi anche,anche se ti posso dire che la scelta che hai optato per non incorrere nella strozzatura data dal wb della formula mi sembra corretta,se ne parlava qualche agina dietro;)
Per le foto nn appena arrivo a casa ne faccio altre.
Le ventole soffiano verso il rad......raccorderia 12x17 (tubi benzina camion) per cpu e vga mentre 11x9 quelli verso la MB.
La pompa è sotto al case vicino la vaschetta autocostruita (palastica a tenuta stagna per eletriccisti da 1Lt circa) vedo di fare il possibile.
Raccordi tutti 11.6 interno.
Snowfortrick
30-11-2007, 17:10
aspetto la foto allora che non mi è chiaro il loop:)
F1R3BL4D3
30-11-2007, 17:12
Per le foto nn appena arrivo a casa ne faccio altre.
Le ventole soffiano verso il rad......raccorderia 12x17 (tubi benzina camion) per cpu e vga mentre 11x9 quelli verso la MB.
La pompa è sotto al case vicino la vaschetta autocostruita (palastica a tenuta stagna per eletriccisti da 1Lt circa) vedo di fare il possibile.
Raccordi tutti 11.6 interno.
Il flauto con che materiale è stato realizzato (raccorderia e co.)?
:D
Ooooooohhh finalmente qualcuno che si esprime sull'ACS, allora non parlavano per la delusione... dai ragazzi forza con le impressioni d'uso.
In effetti ci vorrebbe una cavia per l' Ek Supreme...:D
oppure qualcuno che faccia una rece tra gli ultimi WB high end.
sarei curioso pure io.....
tino:)
Snowfortrick
30-11-2007, 17:22
Raga è promesso,aspetto che esce la versione con top in plexi,che dovrebbe essere disponibile fra poco e vedo di ordinarlo dal dragone,cmq un ragazzo sempre su xtremesystems ha fatto un confronto con l'apogee GTX(non so se si scrive così) e ha guadagnati un pochino di gradi,vi rimando al link,soprattutto seguitelo sto thread:D
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=164405
a pagina 14 trovate il test
Raga è promesso,aspetto che esce la versione con top in plexi,che dovrebbe essere disponibile fra poco e vedo di ordinarlo dal dragone,cmq un ragazzo sempre su xtremesystems ha fatto un confronto con l'apogee GTX(non so se si scrive così) e ha guadagnati un pochino di gradi,vi rimando al link,soprattutto seguitelo sto thread:D
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=164405
a pagina 14 trovate il test
non buttare i soldi per nulla..mangiati una bella pizza....
o una trombatina....:D
tino:)
redeagle
30-11-2007, 17:41
non buttare i soldi per nulla..mangiati una bella pizza....
o una trombatina....:D
tino:)
O, a quel prezzo, anche entrambe le cose. :)
O, a quel prezzo, anche entrambe le cose. :):D :D
:)
tino:)
Snowfortrick
30-11-2007, 18:45
non buttare i soldi per nulla..mangiati una bella pizza....
o una trombatina....:D
tino:)
posso permettermi entrambi,e cmq per la trombatina non ci vogliono i soldi:eek:
posso permettermi entrambi,e cmq per la trombatina non ci vogliono i soldi:eek:
dipende sempre con chi la fai..la trombatina:D ....
comunque non credere a quelle rece......troppo di parte.....
tienti il tuo WB.....
poi...ooo fai come vuoi....
tino:)
Soulman84
30-11-2007, 18:50
posso permettermi entrambi,e cmq per la trombatina non ci vogliono i soldi:eek:
ci vogliono ci vogliono..hai idea dei soldi che servono x mantenere una morosa?:eek: :eek: :eek: :read:
Snowfortrick
30-11-2007, 18:54
ci vogliono ci vogliono..hai idea dei soldi che servono x mantenere una morosa?:eek: :eek: :eek: :read:
mm quello si,ma fortunatamente mi fidanzo poco:D
SenderoLuminoso
30-11-2007, 19:38
:D
Ooooooohhh finalmente qualcuno che si esprime sull'ACS, allora non parlavano per la delusione... dai ragazzi forza con le impressioni d'uso.
In effetti ci vorrebbe una cavia per l' Ek Supreme...:D
oppure qualcuno che faccia una rece tra gli ultimi WB high end.Ohh sarebbe bellissimo ...magari con un quad... sarebbe ora che testono con i quad e non duo
SenderoLuminoso
30-11-2007, 19:41
posso permettermi entrambi,e cmq per la trombatina non ci vogliono i soldi:eek:
Beato te io per una trombotina non devo fare inca la moglie e per comprarmi l wb nascondere i soldi eheheh ... Ma poi tu non eri tutto casa e chiesa e acs?
Snowfortrick
30-11-2007, 19:58
Beato te io per una trombotina non devo fare inca la moglie e per comprarmi l wb nascondere i soldi eheheh ... Ma poi tu non eri tutto casa e chiesa e acs?
io sono un utente obiettivo,e quello che sto notando è che l'acs va un po' di più.Sinceramente mi aspettavo di più,credo che è ora di pasare ai wubbì stranieri:D
Sai il principio di funzionamento e i vari consigli/modi di utilizzo di una cella di Peltier? :read:
Oggi ho rimontato tutto l'impianto, ho rivisto un po la disposizione dei omponenti ed il flusso e la temp dell'acqua è sui 27° sul procio intorno ai 33 e la vga non so. Martedì mi arriva il resto della roba compresa la cella di peltier. Quindi fino a martedì vorrei raccogliere più info possibili su come montarla al meglio.
P.S. L'ho già avuta montata un po' su un athlon ma avevo più svantaggi che vantaggi quindi ora vorrei farlo per bene, chiudere il case e lasciarlo chiuso per un po di tempo, se sapete qualche dettaglio in più per montare tutto ditemi pure.
F1R3BL4D3
30-11-2007, 20:11
io sono un utente obiettivo,e quello che sto notando è che l'acs va un po' di più.Sinceramente mi aspettavo di più,credo che è ora di pasare ai wubbì stranieri:D
Ma hai anche stravolto l'impianto! E non credo che con A.C.S. in questa versione avrai poi così tanto (se ci sarà differenza effettiva) a notare sté migliorie! 3°-4°C o neanche vale la pena? :D Io prima aspetterei che qualcuno faccia altre recensioni dei wb in generale. Perchè il divario sottolineato con A.C.S. e ONE era di più...:O Poi se vuoi proprio spendere i soldi no problem! Se te ne avanza, dammene un pò che ci penso io...
F1R3BL4D3
30-11-2007, 20:13
P.S. L'ho già avuta montata un po' su un athlon ma avevo più svantaggi che vantaggi quindi ora vorrei farlo per bene, chiudere il case e lasciarlo chiuso per un po di tempo, se sapete qualche dettaglio in più per montare tutto ditemi pure.
Quindi sai già tutto ciò che c'è da sapere? Non usare il WB e PC mentre la cella è spenta, assorbimento, dimensionamento cavi, alimentazione con ali del PC o dedicato, condensa, rendimento alle varie tensioni,etc.
Snowfortrick
30-11-2007, 20:14
Ma hai anche stravolto l'impianto! E non credo che con A.C.S. in questa versione avrai poi così tanto (se ci sarà differenza effettiva) a notare sté migliorie! 3°-4°C o neanche vale la pena? :D Io prima aspetterei che qualcuno faccia altre recensioni dei wb in generale. Perchè il divario sottolineato con A.C.S. e ONE era di più...:O Poi se vuoi proprio spendere i soldi no problem! Se te ne avanza, dammene un pò che ci penso io...
quello che dici tu è verissimo,se mi avanzano 50-60 euro post natale e varie festività lo prendo sennò no,non è che li caccio dal cul0 i soldi:D
Quindi sai già tutto ciò che c'è da sapere? Non usare il WB e PC mentre la cella è spenta, assorbimento, dimensionamento cavi, alimentazione con ali del PC o dedicato, condensa, rendimento alle varie tensioni,etc.
Se cortesemente mi dai qualche bella dritta o link specifico ti sono grato, e che intendi con varie tensioni? io la userei a 12v, mentre quando l'avevo montata al max la usavo a 5V
F1R3BL4D3
30-11-2007, 20:46
Se cortesemente mi dai qualche bella dritta o link specifico ti sono grato, e che intendi con varie tensioni? io la userei a 12v, mentre quando l'avevo montata al max la usavo a 5V
:p Non sono il più indicato per darti "dritte" sull'utilizzo delle Peltier, so giusto i fondamenti! Qui sicuramente ci sarà qualcuno che ne sa di più
:p Non sono il più indicato per darti "dritte" sull'utilizzo delle Peltier, so giusto i fondamenti! Qui sicuramente ci sarà qualcuno che ne sa di più
Ok grazie lo stesso.
Aspetto consigli su come montare al meglio tutti i componenti che mi arrivano martedì dalla Ybris.
Domanda: ma il radiatore da 360 entra bene nel Kandalf?
SenderoLuminoso
01-12-2007, 10:18
io sono un utente obiettivo,e quello che sto notando è che l'acs va un po' di più.Sinceramente mi aspettavo di più,credo che è ora di pasare ai wubbì stranieri:DMa li hai provati tutti quelli italiani? Poi una cosa... non ti arabbiare ma lo penso, e' inutile comprare il top dei top o ricercarlo se poi per estetica alla fine tiri aria dall'intero del case per il radiatore eheheh
Soulman84
01-12-2007, 10:23
@senderoluminoso..posteresti qualche foto del tuo v1000 moddato? così magari prendo qualche spunto:ciapet: :ciapet:
Pc-abart
01-12-2007, 10:58
Il flauto con che materiale è stato realizzato (raccorderia e co.)?
Sono semprre a lavoro, ieri il letto sentiva la mia mancanza e dovevo accontentarlo....riguardo alla trombatina...bè lì il tempo/forza si trova anche soldi se servono :oink: :oink:
I materiali sono rame WB, raccordi (T L Y e Flauti) in ottone (con oring o teflon) e vaschetta in plastica.
Le foto spero in gionata di aggiungerne altre... Poma(set a V4 a 5 mi agita la vaschetta forza 9)-Rad-flautoIN(cpu-vga-mb indipendenti)-flautoOUT(sempre cpu-vga-mb....)-Vaschetta.
Snowfortrick
01-12-2007, 11:37
Ma li hai provati tutti quelli italiani? Poi una cosa... non ti arabbiare ma lo penso, e' inutile comprare il top dei top o ricercarlo se poi per estetica alla fine tiri aria dall'intero del case per il radiatore eheheh
no ho provato solo l'evo in altre condizioni e cmq tranquillo non mi arrabbio,anche perchè ti ricordo che ho invertito i flussi e prendo aria da fuori al case,1° di delta aria acqua e quasi 2° in full,direi che mi va bene:)
Martedì mattina mi arriva questo radiatore: Radiatore Aircube X2 360 riesco a montarlo bene nel Kandalf parte anteriore?
redeagle
01-12-2007, 14:40
Martedì mattina mi arriva questo radiatore: Radiatore Aircube X2 360 riesco a montarlo bene nel Kandalf parte anteriore?
Uhmm, secondo me potrebbe entrare (servono circa 40cm in altezza), ma poi penso rimanga un solo posto da 5.25" utilizzabile...
Pc-abart
01-12-2007, 14:41
Martedì mattina mi arriva questo radiatore: Radiatore Aircube X2 360 riesco a montarlo bene nel Kandalf parte anteriore?
Avrai bisogno di alcune staffe per fissarlo e poi....NB occuperai tutti gli alloggi disponibili al max te ne rimarranno solo 2 vuoti (1 PW 1 vuoto).
Fermo restando che la sua larghezza non superi l'alloggio da 5,25 altrimenti seghetto e smantellamento case :doh:
Avrai bisogno di alcune staffe per fissarlo e poi....NB occuperai tutti gli alloggi disponibili al max te ne rimarranno solo 2 vuoti (1 PW 1 vuoto).
Fermo restando che la sua larghezza non superi l'alloggio da 5,25 altrimenti seghetto e smantellamento case :doh:
Ho variato proprio ora l'ordine e ho preso il radiatore più piccolo ovvero questo: Radiatore Aircube X2 240. Che dite riesce a dissipare il calore prodotto da un peltier?
molderfox
01-12-2007, 17:43
Mmmmmmmmmmmmmm,e' un po' che manco in questasezione...quindi mickyrm vuoi montare una cella di peltier da quanti watt? e su che procio?scusa ma vado di fretta e non o letto dall'inizio il tuo post.
SenderoLuminoso
01-12-2007, 17:48
@senderoluminoso..posteresti qualche foto del tuo v1000 moddato? così magari prendo qualche spunto:ciapet: :ciapet:
Azz e' sotto sopra.... HO tirato fuori tutto perhcè sto facendo la waterstation e la sto provando cmq non un granche 3 ventole sopra il tetto forato quindi, ho tolto un alloggiamente per 3 hd cosi ci stanno melgio i fili e tagliato il sportello per aprire la finestra tutto qu.. ma se tu guardi ora ti spaventi eheheheh ora ho la capa con la waterstation.
Avrai bisogno di alcune staffe per fissarlo e poi....NB occuperai tutti gli alloggi disponibili al max te ne rimarranno solo 2 vuoti (1 PW 1 vuoto).
Fermo restando che la sua larghezza non superi l'alloggio da 5,25 altrimenti seghetto e smantellamento case :doh:
Il primo Dicembre di quest'anno posto per la prima volta in questo Forum.:mc:
Mi presento con questo::read:
http://it.youtube.com/profile_videos?user=ModMyMachine&p=r
Come tagliare una parte del case per alloggiare una griglia per il fissaggio di un radiatore.
http://it.youtube.com/watch?v=cuAs5RLCr60
Montaggio di un radiatore:
http://it.youtube.com/watch?v=Z5oZfsYLpcQ
Nota personale:
Può risultare vantaggioso posizionare le ventole in estrazione prendondo aria dal radiatore e non buttandogliela contro.
Tra le ventole e il radiatore è consigliabile un convogliatore per distaccare di qualche cm dal radiatore le ventole stesse.
Video di un Case moddato sottoposto a watercooling di gran classe, mia fonte ispiratrice (eccetto che per il lettore plexiglassato, credo fonte di radiazioni):
http://it.youtube.com/watch?v=GDkv9R-I6BM
Da quel video si vede come i tubi compiano traiettorie a spirale.
Mi chiedo se è opportuno che i tubi nei waterblock facciano percorrere l'acqua entrando dall'alto e scendendo verso il basso secondo un percorso a mulinello (tipico dell'acqua che va via dal lavandino) o se è meglio che l'acqua entri dal basso e esca dall'alto di un waterblock per portare con se meglio eventuali bolle d'aria e secondo i moti convettivi del calore che tende a salire.
C'è qualcuno che sa risolvere tale miei quesiti?
Soulman84
01-12-2007, 23:19
Azz e' sotto sopra.... HO tirato fuori tutto perhcè sto facendo la waterstation e la sto provando cmq non un granche 3 ventole sopra il tetto forato quindi, ho tolto un alloggiamente per 3 hd cosi ci stanno melgio i fili e tagliato il sportello per aprire la finestra tutto qu.. ma se tu guardi ora ti spaventi eheheheh ora ho la capa con la waterstation.
anchio sto costruendo una waterstation,da mettere sopra al lian-li..la sto ricavando da un minitower ma sono ancora indietro..quando inizia a prendere forma posto qualche foto;)
Pc-abart
01-12-2007, 23:43
Ecco a voi le altre foto appena scattate
http://img504.imageshack.us/img504/6135/img1070ba2.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=img1070ba2.jpg)
http://img114.imageshack.us/img114/6275/img1069gu4.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=img1069gu4.jpg)
Scusate il disordine...aspetto vs.
anchio sto costruendo una waterstation,da mettere sopra al lian-li..la sto ricavando da un minitower ma sono ancora indietro..quando inizia a prendere forma posto qualche foto;)
Ciao.
E' arrivato il 2 Dicembre del 2007 ed ecco il mio secondo messaggio in questo Forum!
Relativamente al modding per modificare il tuo case per accogliere il tuo impianto a liquido, ti presento questo :read:
http://it.youtube.com/profile?user=MonsterMawd
http://it.youtube.com/profile_videos?user=MonsterMawd&p=r
http://it.youtube.com/profile_subscriptions?user=MonsterMawd
Guide di modding e liquid cooling
http://www.freemodding.it/modules/tutorials/
F1R3BL4D3
02-12-2007, 00:05
I materiali sono rame WB, raccordi (T L Y e Flauti) in ottone (con oring o teflon) e vaschetta in plastica.
Le foto spero in gionata di aggiungerne altre... Poma(set a V4 a 5 mi agita la vaschetta forza 9)-Rad-flautoIN(cpu-vga-mb indipendenti)-flautoOUT(sempre cpu-vga-mb....)-Vaschetta.
:p ho chiesto solo perchè volevo essere sicuro che non avessi mischiato metalli "pericolosi"...
Pc-abart
02-12-2007, 00:13
:p ho chiesto solo perchè volevo essere sicuro che non avessi mischiato metalli "pericolosi"...
Ci ero quasi....acquistai una vaschetta visiva della innovatek (ecco spiegato il pannellino a vista nel case) quando mi è arrivato mi sono accorto che era in ALLUMINIO :doh: 50 eurini :banned: (spero nel rimborso)
F1R3BL4D3
02-12-2007, 00:15
Ci ero quasi....acquistai una vaschetta visiva della innovatek (ecco spiegato il pannellino a vista nel case) quando mi è arrivato mi sono accorto che era in ALLUMINIO :doh: 50 eurini :banned: (spero nel rimborso)
ah ecco...:D scampato pericolo dai!
Soulman84
02-12-2007, 00:15
Ciao.
E' arrivato il 2 Dicembre del 2007 ed ecco il mio secondo messaggio in questo Forum!
Relativamente al modding per modificare il tuo case per accogliere il tuo impianto a liquido, ti presento questo :read:
http://it.youtube.com/profile?user=MonsterMawd
http://it.youtube.com/profile_videos?user=MonsterMawd&p=r
http://it.youtube.com/profile_subscriptions?user=MonsterMawd
Guide di modding e liquid cooling
http://www.freemodding.it/modules/tutorials/
grazie dei link ma ho bene in mente ciò che devo fare;) mi manca solo il materiale,che mi deve arrivare,e il tempo per assemblare il tutto:)
redeagle
02-12-2007, 00:43
Ecco a voi le altre foto appena scattate
http://img504.imageshack.us/img504/6135/img1070ba2.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=img1070ba2.jpg)
http://img114.imageshack.us/img114/6275/img1069gu4.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=img1069gu4.jpg)
Scusate il disordine...aspetto vs.
Miii, e io che mi lamento del disordine nel mio case! Quando vedo queste situazioni mi sento meglio!!! :D :D :D
Si scherza, eh... :)
Pc-abart
02-12-2007, 08:41
Miii, e io che mi lamento del disordine nel mio case! Quando vedo queste situazioni mi sento meglio!!! :D :D :D
Si scherza, eh... :)
si si è vero ma mentre il mio VIAGGIA il tuo si PIANTA eheheh :p
Scherzi a parte..come vi sembra l'intergrazione...e come resa dovrebbe essere più prestante di quella in serie giusto?
Vorrei consigli su come convogliare l'aria che entra dalla ventola posteriore...direttamente sulla MB
SenderoLuminoso
02-12-2007, 08:42
anchio sto costruendo una waterstation,da mettere sopra al lian-li..la sto ricavando da un minitower ma sono ancora indietro..quando inizia a prendere forma posto qualche foto;)
Io sto facendo con mdf, non so se lo lascero' affianco o lo metto sotto al pc.... se lo meto sotto dovro' togliere le ruote al case... Ora lo sto testando e non e' ancora montato per bene oggi ti faccio due foto poi le posto
SenderoLuminoso
02-12-2007, 08:48
Ci ero quasi....acquistai una vaschetta visiva della innovatek (ecco spiegato il pannellino a vista nel case) quando mi è arrivato mi sono accorto che era in ALLUMINIO :doh: 50 eurini :banned: (spero nel rimborso)Con il diritto di recesso potevi rimandarla indietro subito. Sopratutto se none ra spiegato il materiale di cui era fatta.
Mmmmmmmmmmmmmm,e' un po' che manco in questasezione...quindi mickyrm vuoi montare una cella di peltier da quanti watt? e su che procio?scusa ma vado di fretta e non o letto dall'inizio il tuo post.
Bhe si voglio inserire nel mio impianto la cella di peltier e precisamente questa:
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=140&products_id=1062&osCsid=b4aa1cfb51390d79826c0462dd2c1b52
il procio e il resto dell'impianto è quello che ho in firma.
Insieme alla cella di peltier martedì mi arriva questa roba:
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=50&products_id=707&osCsid=b4aa1cfb51390d79826c0462dd2c1b52
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=25&products_id=981&osCsid=b4aa1cfb51390d79826c0462dd2c1b52
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=1225&osCsid=b4aa1cfb51390d79826c0462dd2c1b52
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=36&products_id=1089&osCsid=b4aa1cfb51390d79826c0462dd2c1b52
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=41&products_id=1192&osCsid=b4aa1cfb51390d79826c0462dd2c1b52
la pompa è quella in firma, e sto valutanto l'idea di metterne un'altra in più ma devo prima vedere come va così l'impianto.
Pc-abart
02-12-2007, 10:15
Con il diritto di recesso potevi rimandarla indietro subito. Sopratutto se none ra spiegato il materiale di cui era fatta.
Comprata all'estero come quasi tutto e...sono in attesa del responso per cambialra con 2 HD3870 (anche se sono ancora indeciso con la 8800gt) :confused:
si si è vero ma mentre il mio VIAGGIA il tuo si PIANTA eheheh :p
Scherzi a parte..come vi sembra l'intergrazione...e come resa dovrebbe essere più prestante di quella in serie giusto?
Vorrei consigli su come convogliare l'aria che entra dalla ventola posteriore...direttamente sulla MB
Inserisco questo video per esplicitare come il cambiamento di direzione a 90 gradi comporti una perdita di portata a seconda del punto in cui il fluido incontra la diramazione::read:
http://video.google.it/videoplay?docid=-5960715351793851795&q=eheim+2222&total=1&start=0&num=10&so=0&type=search&plindex=0
Si può notare come il fluido ha portata maggiore nei punti di diramazione successivi e minore in quelli che incontra prima.
Nei primi punti di diramazione il flusso è perpendicolare alla traiettoria della linea della tubazione diramatrice.
Nei successivi punti di diramazione il flusso è soggetto a maggiore velocità e quindi le traiettorie sono più inclinate e vicine a quella che è la linea principale diramatrice.
Gli ultimi punti diramatori sono un caso particolare, in quanto, presentano sempre una velocità maggiore di quella dei primi punti diramanti, ma inferiore a quelli centrali poichè molto fluido è già passato nei precedenti punti diramanti.
Questo comporta che se si vuole dare maggiore importanza al WaterBlock della CPU, questo dovrebbe essere posizionato negli ultimi punti di diramazione e non nei primi che incontra il flusso di liquido.
Ho detto gli ultimi e non centrali poichè si ipotizza che in un impianto a liquido per pc non ci siano così tanti punti di diramazione a 90 gradi successivi in una linea diramatrice.
molderfox
02-12-2007, 12:18
X mickyrm,ok tutto quello che ai preso va' bene,comunque non voglio scoraggiarti ma guarda che tenere a bada una tec da 245w+procio non e' assolutamente facile...io o tutti i mezzi x farlo e ho anche un ali dedicato =l'sp300 e delle tec ,ma non da 245w,ma da quando o messo il radiatore+vasca da 7 litri fuori dalla stanza all'aria aperta,godoooo:D e non o sbattimenti di tec e altro:) ,comunque tu fai,prova,e guadagni in esperienza.
Snowfortrick
02-12-2007, 13:57
Ecco a voi le altre foto appena scattate
http://img504.imageshack.us/img504/6135/img1070ba2.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=img1070ba2.jpg)
http://img114.imageshack.us/img114/6275/img1069gu4.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=img1069gu4.jpg)
Scusate il disordine...aspetto vs.
Tutto bene,puoi eliminare quel lungo tubo che va dal secondo flauto in vaschetta credo(cmq è quello di ritorno insomma)capovolgendo il flauto...unica segnalazione:D
Pc-abart
02-12-2007, 14:28
Inserisco questo video per esplicitare come il cambiamento di direzione a 90 gradi comporti una perdita di portata a seconda del punto in cui il fluido incontra la diramazione::read:
http://video.google.it/videoplay?docid=-5960715351793851795&q=eheim+2222&total=1&start=0&num=10&so=0&type=search&plindex=0
Si può notare come il fluido ha portata maggiore nei punti di diramazione successivi e minore in quelli che incontra prima.
Nei primi punti di diramazione il flusso è perpendicolare alla traiettoria della linea della tubazione diramatrice.
Nei successivi punti di diramazione il flusso è soggetto a maggiore velocità e quindi le traiettorie sono più inclinate e vicine a quella che è la linea principale diramatrice.
Gli ultimi punti diramatori sono un caso particolare, in quanto, presentano sempre una velocità maggiore di quella dei primi punti diramanti, ma inferiore a quelli centrali poichè molto fluido è già passato nei precedenti punti diramanti.
Questo comporta che se si vuole dare maggiore importanza al WaterBlock della CPU, questo dovrebbe essere posizionato negli ultimi punti di diramazione e non nei primi che incontra il flusso di liquido.
Ho detto gli ultimi e non centrali poichè si ipotizza che in un impianto a liquido per pc non ci siano così tanti punti di diramazione a 90 gradi successivi in una linea diramatrice.
Grz per le tue info tecniche, il problema savovo che esisteva ma certo ora mi è molto più chiaro. Nella mia igoranza in materia, ma dall'intuizione (sprero buona) mi sono rapportato all'impianti termici/idrici di casa dove di solito il collettore sotto la caldaia che porta l'acqua ai vari termosifoni è più grande dei tubi come diametro interno, così ho adottato la stessa tecnica montando i 2 "flauti" con un diametro interno più grande..sinceramente volevo mettere quelli da 1" ma erano troppo grandi.....Cmq la pompa sembra rispondere bene, addirittura sopra i 4,5 inizia ad agitarmi l'acqua nella vaschetta in una maniera incredibile (vaschetta da 1Lt circa) quidi credo che le portate siano praticamente alte.
Flauti a 3 uscite a 90-1Cpu, 2WB con tubo ristretto, 3vga -tubi inseriti con riduzioni.
Spero di aver fatto bene
Tutto bene,puoi eliminare quel lungo tubo che va dal secondo flauto in vaschetta credo(cmq è quello di ritorno insomma)capovolgendo il flauto...unica segnalazione:D
Il buto lungo che gira nel case (che va al rad) mi serve per dare gioco senza soffrire di strozzature all'apertura del pannello anteriore porta rad del mio case per accedere alle periferiche...quando apro lo "sportello" con quel sisitema riesco a renderlo facile leggero e senza provocare problemi a niente (acetto volentieri suggerimenti e/o modifiche)
PS:Con set come in firma 437x9 e Ram a 1175 Temp Cpu 28°(tat) Temp h2o 23°
Snowfortrick
02-12-2007, 14:50
qualcosa cmq si può fare con meno tubo e una lunaspring secondo me:)
Pc-abart
03-12-2007, 13:08
qualcosa cmq si può fare con meno tubo e una lunaspring secondo me:)
Quella parabola di tubo vorrei ridurla al minimo magari con molle avvogicavo ma poi immagino si veifichi l'effetto molla, che mi chiude lo sportello anteriore automaticamente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.