PDA

View Full Version : --- [GUIDA] Sistema a liquido!!! ---


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 [90] 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120

Fraggerman
01-05-2008, 14:04
il vero modder deve saper fare anche il muratore :D

Snowfortrick
01-05-2008, 14:07
che mito...alla fine le prestazioni ti danno ragione alla grande..:D .Io una cosa del genere però non la farei mai:)

molderfox
01-05-2008, 14:16
Grazie ragazzi,l'o voluto fare x far rendere al 100% l'impianto a liquido,e vedere le prestazioni massime fino dove arriva il liquid cooling,senza aggiunta di tec e altri sistemi estremi,magari si puo' migliorare ancora cambiando i vari wb,ma credo che guadagnerei ben poco o nulla.

Snowfortrick
01-05-2008, 14:18
Grazie ragazzi,l'o voluto fare x far rendere al 100% l'impianto a liquido,e vedere le prestazioni massime fino dove arriva il liquid cooling,senza aggiunta di tec e altri sistemi estremi,magari si puo' migliorare ancora cambiando i vari wb,ma credo che guadagnerei ben poco o nulla.

"Concordo".Avresti poco in meno,sicuramente non ne rimarresti felice,dato che sei abituato ad altri abbassamenti di temperature:D

gianni1879
01-05-2008, 14:45
Possibile:D ,l'o preso da un rottamaio,all'inizio mi voleva rifilare uno da automobile in alluminio,ma io gli o detto che ne volevo uno con canaline in rame,lui disse che non cambia niente da rame a alluminio,ma io gli dissi che c'era la possibilita' di corrosione galvanica ecc..,ma tanto e' inutile spiegare certi argomenti a certi omini...poi mi a portato in uno sgabuzzino e a tirato fuori questo:D,tutto in rame,canaline a celle piatte,misura 700x300x25mm,ma non mi a detto di cosa era:eek: ,l'o pagato 30 euri:D
Gia' che ci sono vi metto anche il buco...tanto me lo chiederete.

http://img98.imageshack.us/img98/9751/bucomurooa1.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=bucomurooa1.jpg)
ahahahaha mitico :D

TROJ@N
01-05-2008, 18:55
Possibile:D ,l'o preso da un rottamaio,all'inizio mi voleva rifilare uno da automobile in alluminio,ma io gli o detto che ne volevo uno con canaline in rame,

Pensavo in un doppio errore di battitura :stordita:


Grazie ragazzi,l'o voluto fare x far rendere al 100% l'impianto a liquido.

Ma invece...:doh:

xathanatosx
01-05-2008, 18:57
Propio cosi':oink: ,altrimenti i tubi dove li faccio passare?:ciapet: .
Lo devo coprire,altrimenti mi entrano i nani ladri o pantegane:muro: :muro: :D

in estate mi sa che cambierà un po con le temp alte fuori.

Soulman84
01-05-2008, 21:41
eccomi qua ragazzi..ero stufo di vedere tutti i pezzi dell'impianto sul tavolo e ieri sera sono partito in tromba nel montare tutto..ho finito solo da 10 minuti,sono morto:eek: ma la soddisfazione è tanta,ecco qualche shot:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080501223134_DSCN0696.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080501223134_DSCN0696.JPG)

ecco la mia waterstation..non badate ai cavi,devo ancora curare i dettagli.
Praticamente tutto l'impianto è racchiuso in un minitower;)


http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080501223329_DSCN0697.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080501223329_DSCN0697.JPG)

ecco un dettaglio del loop...ricordo i pezzi: D-tek fuzion con nozzle da 4,4mm,ybris K7, il tutto condito da tubo in poliuretano OD 10mm e raccordi pneumatici;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080501223649_DSCN0699.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080501223649_DSCN0699.JPG)

il retro..si nota da dove entro coi tubi (conto di aggiungere una fan alla ws sul pannello di plexy verde)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080501224257_DSCN0700.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080501224257_DSCN0700.JPG)

particolare dei rubinetti..lavorare nel case mi riesce molto veloce e soprattutto non devo svuotare tutto ogni volta;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080501224035_DSCN0705.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080501224035_DSCN0705.JPG)

ecco uno shot by night:cool: a breve sostituirò il led blu con uno uv..

che dire..mi resta ancora molto da fare sul piano estetico,ma per il resto sono soddisfattissimo..a breve alcuni test,mo faccio partire orthos:sofico:

Snowfortrick
01-05-2008, 21:46
ampiamente discusso su msn,ottimo lavoro

carver
01-05-2008, 23:47
eccomi qua ragazzi..ero stufo di vedere tutti i pezzi dell'impianto sul tavolo e ieri sera sono partito in tromba nel montare tutto..ho finito solo da 10 minuti,sono morto:eek: ma la soddisfazione è tanta,ecco qualche shot:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080501223134_DSCN0696.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080501223134_DSCN0696.JPG)

ecco la mia waterstation..non badate ai cavi,devo ancora curare i dettagli.
Praticamente tutto l'impianto è racchiuso in un minitower;)


http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080501223329_DSCN0697.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080501223329_DSCN0697.JPG)

ecco un dettaglio del loop...ricordo i pezzi: D-tek fuzion con nozzle da 4,4mm,ybris K7, il tutto condito da tubo in poliuretano OD 10mm e raccordi pneumatici;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080501223649_DSCN0699.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080501223649_DSCN0699.JPG)

il retro..si nota da dove entro coi tubi (conto di aggiungere una fan alla ws sul pannello di plexy verde)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080501224257_DSCN0700.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080501224257_DSCN0700.JPG)

particolare dei rubinetti..lavorare nel case mi riesce molto veloce e soprattutto non devo svuotare tutto ogni volta;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080501224035_DSCN0705.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080501224035_DSCN0705.JPG)

ecco uno shot by night:cool: a breve sostituirò il led blu con uno uv..

che dire..mi resta ancora molto da fare sul piano estetico,ma per il resto sono soddisfattissimo..a breve alcuni test,mo faccio partire orthos:sofico:


COMPLIMENTI!
una domanda.. ma e' un sistema TT??? :Prrr: :Prrr:

molderfox
02-05-2008, 07:13
eccomi qua ragazzi..ero stufo di vedere tutti i pezzi dell'impianto sul tavolo e ieri sera sono partito in tromba nel montare tutto..ho finito solo da 10 minuti,sono morto:eek: ma la soddisfazione è tanta,ecco qualche shot:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080501223134_DSCN0696.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080501223134_DSCN0696.JPG)

ecco la mia waterstation..non badate ai cavi,devo ancora curare i dettagli.
Praticamente tutto l'impianto è racchiuso in un minitower;)


http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080501223329_DSCN0697.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080501223329_DSCN0697.JPG)

ecco un dettaglio del loop...ricordo i pezzi: D-tek fuzion con nozzle da 4,4mm,ybris K7, il tutto condito da tubo in poliuretano OD 10mm e raccordi pneumatici;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080501223649_DSCN0699.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080501223649_DSCN0699.JPG)

il retro..si nota da dove entro coi tubi (conto di aggiungere una fan alla ws sul pannello di plexy verde)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080501224257_DSCN0700.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080501224257_DSCN0700.JPG)

particolare dei rubinetti..lavorare nel case mi riesce molto veloce e soprattutto non devo svuotare tutto ogni volta;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080501224035_DSCN0705.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080501224035_DSCN0705.JPG)

ecco uno shot by night:cool: a breve sostituirò il led blu con uno uv..

che dire..mi resta ancora molto da fare sul piano estetico,ma per il resto sono soddisfattissimo..a breve alcuni test,mo faccio partire orthos:sofico:

Bello,e pulito,bravo soul;)

Fraggerman
02-05-2008, 08:35
eccomi qua ragazzi..ero stufo di vedere tutti i pezzi dell'impianto sul tavolo e ieri sera sono partito in tromba nel montare tutto..ho finito solo da 10 minuti,sono morto:eek: ma la soddisfazione è tanta,ecco qualche shot:

CUT

che dire..mi resta ancora molto da fare sul piano estetico,ma per il resto sono soddisfattissimo..a breve alcuni test,mo faccio partire orthos:sofico:

bel lavoretto soul ;)
una volta sistemati per bene gli ultimi cavi e dettagli verrà una bella integrazione!

una cosa sola: forse è una mia impressione, ma quel led mi sembra fortissimo... io cercherei abbassarne un po' l'intensità...

ciao

redeagle
02-05-2008, 08:47
una cosa sola: forse è una mia impressione, ma quel led mi sembra fortissimo... io cercherei abbassarne un po' l'intensità...


E' impossibile giudicare l'intensità luminosa in foto dato che il 90% dipende dal tempo di esposizione. ;)

Soulman84
02-05-2008, 09:05
E' impossibile giudicare l'intensità luminosa in foto dato che il 90% dipende dal tempo di esposizione. ;)

esatto è la digitale che mi ha fregato..l'ho cmq già sostituito con uno uv e ora va molto meglio:cool:
oggi pome do una sistemata ai cavi.


@TUTTI: GRAZIE MILLE DEI COMPLIMENTI :mano:

molderfox
02-05-2008, 09:08
Pensavo in un doppio errore di battitura :stordita:




Ma invece...:doh:
:nonsifa: Questo senso potresti anche evitarlo...sono etero al 100%,fine ot.

Brutto
02-05-2008, 12:45
insisti sui risultati il che è logico fino a un certo punto ... i risultati dipendono piu dalla bonta' dei pezzi che non dalla qualita' del liquido... nel tuo caso se davvero sei RS a 4giga... hai un processore culato e basta

a dir la verità il tipo che mi ha venduto i componenti si è fatto un nome in ebay perchè vende solo componenti testate per un determinato overclock..se avessi preso la mobo gygabyte avrei preso i 4,2 Ghz a detta dei suoi test, pero' mi piaceva di piu' asus con alcune cosette in piu' anche se meno performante!
Detto questo, se son RS a 4 Ghz è questione sia di pezzi culati sia di adeguato raffreddamento, perchè con i dissi stock prima arrivavo a 3,4 ghz, indi non funge troppo il tuo discorso :)

Detto questo, la mia richiesta ha un senso logico, che tu ci creda o meno! :D

1)se non ci scambiamo opinioni anche se "a spanne" (che è l'UNICA COSA che possiamo fare singolarmente tutti noi), solo chi ha banchi prova per far test potrebbe postare..e non mi par il caso no? :)

2) quando uno dice che un sistema di raffreddamento (GENERICO,aria o acqua che sia) è poco prestazionale, vorrei capire da dove vien fuori la frase, se opinione personale o, appunto, da risultati anche "a spanne". Perchè per alcuni 4 ghz (ad ESEMPIO) sono poco prestazionali, per altri si, e volevo capire se con un sistema di raffreddamento piu' potente arrivo (ad esempio sempre!) a 4,5 ghz..o a minori temprature (se si di quanto?)..ma con prove, non con frasi buttate lì! :D
Dico cio' non per creare discorsi STRANI, ma per capire meglio.. :stordita:

Brutto
02-05-2008, 13:05
Ciao Brutto, posso chiederti una gentilezza?

Puoi postarmi qualche immagine a 4giga in RS.

Leggo da molto tempo questo thread ma sono curioso ^_^

Ti ringrazio...

Ciao,ecco qui!

Ho solo vecchie immagini purtroppo, non trovo le altre!

questa
http://img175.imageshack.us/img175/2752/temperature4ghziq7.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=temperature4ghziq7.jpg)

e questa
http://img376.imageshack.us/img376/9096/test2tp8.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=test2tp8.jpg)

Ciao!


:oink:

Snowfortrick
02-05-2008, 13:54
Brutto oscura il tuo contatto del tuo amico su msn,poveraccio...

Brutto
02-05-2008, 13:55
Brutto oscura il tuo contatto del tuo amico su msn,poveraccio...

ha cambiato contatto, se ne è fatto uno nuovo qualche mese fa..

xathanatosx
02-05-2008, 13:58
ha cambiato contatto, se ne è fatto uno nuovo qualche mese fa..

hai pvt pieni, liberali un pochino su:D
Che hai letto?

Snowfortrick
02-05-2008, 14:05
Ah ok allora

edit : un'ora di orthos è pochino,2-3 è meglio...coretemp che temp ti da? ce l'hai fatta a mettere un sensore per l'acqua?

Brutto
02-05-2008, 16:19
Ah ok allora

edit : un'ora di orthos è pochino,2-3 è meglio...coretemp che temp ti da? ce l'hai fatta a mettere un sensore per l'acqua?

sono foto vecchie, infatti con 3920 mhz ho fatto 20 ore di orthos, ma a 4 ghz ho trovato questo screenshot..
PEr il sensore di temp mi son rotto ed ho chiesto al mio amico, che è da 3 mesi che doveva andare a prendere i pezzi sostitutivi, di tornarmi tutto che mi arrangio ad andare in negozio..speriamo bene... :rolleyes:

Soulman84
02-05-2008, 16:59
sono foto vecchie, infatti con 3920 mhz ho fatto 20 ore di orthos, ma a 4 ghz ho trovato questo screenshot..
PEr il sensore di temp mi son rotto ed ho chiesto al mio amico, che è da 3 mesi che doveva andare a prendere i pezzi sostitutivi, di tornarmi tutto che mi arrangio ad andare in negozio..speriamo bene... :rolleyes:

brutto ma con quanti V stai a 4ghz?

Agilulfo
02-05-2008, 17:50
a dir la verità il tipo che mi ha venduto i componenti si è fatto un nome in ebay perchè vende solo componenti testate per un determinato overclock..se avessi preso la mobo gygabyte avrei preso i 4,2 Ghz a detta dei suoi test, pero' mi piaceva di piu' asus con alcune cosette in piu' anche se meno performante!
Detto questo, se son RS a 4 Ghz è questione sia di pezzi culati sia di adeguato raffreddamento, perchè con i dissi stock prima arrivavo a 3,4 ghz, indi non funge troppo il tuo discorso :)

Detto questo, la mia richiesta ha un senso logico, che tu ci creda o meno! :D

1)se non ci scambiamo opinioni anche se "a spanne" (che è l'UNICA COSA che possiamo fare singolarmente tutti noi), solo chi ha banchi prova per far test potrebbe postare..e non mi par il caso no? :)

2) quando uno dice che un sistema di raffreddamento (GENERICO,aria o acqua che sia) è poco prestazionale, vorrei capire da dove vien fuori la frase, se opinione personale o, appunto, da risultati anche "a spanne". Perchè per alcuni 4 ghz (ad ESEMPIO) sono poco prestazionali, per altri si, e volevo capire se con un sistema di raffreddamento piu' potente arrivo (ad esempio sempre!) a 4,5 ghz..o a minori temprature (se si di quanto?)..ma con prove, non con frasi buttate lì! :D
Dico cio' non per creare discorsi STRANI, ma per capire meglio.. :stordita:

in pratica mi dai ragione se scrivi che chi ti ha venduo la roba si è fatto un nome perchè vende componenti TESTATE PER OC ....evidentemente sono componenti selezionate...
logicamente il raffreddamento conta nella misura in cui nn puoi fare 4giga con un dissipatore ad aria ... ma quando hai un biventola considerato che un 6800 lavora fino a 85 gradi l'oc lo fai in ogni caso ....
l'idea dei test è sensata ma purtroppo nn puo mai essere una attivita di gruppo come vorresti te ... infatti i test vanno ripetuti sempre nello stesso ambiente sempre variando l'unica componente testata e possibilmente in modalita' sempre identiche... tutto cio nn si puo fare se si è in molti e tanto piu se si è a kilometri di distanza e in diverse zone d'italia

riassumendo
- i 4 giga li fai perche hai i pezzi che te li tengono
- i test come dici te "per teefono" nn si possono fare e se si fanno non sono attendibili

2 a 0 palla al centro

Soulman84
02-05-2008, 17:53
ecco uno screen delle mie temperature:

premessa:

T ambiente=19 gradi
T acqua=25 gradi

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080502185235_38ghz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080502185235_38ghz.JPG)

che ne dite?

xathanatosx
02-05-2008, 18:18
brutto ma con quanti V stai a 4ghz?

dallo schreen 1,56V

sigmond
02-05-2008, 18:18
Salve a tutti!!!:D :D
Ho da poco installato il Cosair Nautilus 500 e queste sono le mie temp in idle...vorrei una vostra opinione:rolleyes: :rolleyes: In fase di montaggio ho visto che il liquido nella confezione non bastava ed ho aggiunto dell'acqua...ho fatto male?:mbe: :mbe:

http://img380.imageshack.us/img380/8991/tempgl1.th.jpg (http://img380.imageshack.us/my.php?image=tempgl1.jpg)

Snowfortrick
02-05-2008, 18:25
Salve a tutti!!!:D :D
Ho da poco installato il Cosair Nautilus 500 e queste sono le mie temp in idle...vorrei una vostra opinione:rolleyes: :rolleyes: In fase di montaggio ho visto che il liquido nella confezione non bastava ed ho aggiunto dell'acqua...ho fatto male?:mbe: :mbe:

http://img380.imageshack.us/img380/8991/tempgl1.th.jpg (http://img380.imageshack.us/my.php?image=tempgl1.jpg)

Ma sei in full? In idle sono un po' altine come temp

sigmond
02-05-2008, 18:28
Ma sei in full? In idle sono un po' altine come temp

In idle e in overclock CPU a 3,6 Ghz e RAM a 1066...:p :p il pc è acceso da circa 8 ore...sono davvero così alte:stordita: :stordita:

Snowfortrick
02-05-2008, 18:30
In idle e in overclock CPU a 3,6 Ghz e RAM a 1066...:p :p il pc è acceso da circa 8 ore...sono davvero così alte:stordita: :stordita:

Io più o meno con quel vcore ci sono in full a 3,6ghz.Cmq dipende da cosa venivi prima..io non ti so dire sto a liquido da un anno e passa

sigmond
02-05-2008, 18:35
Io più o meno con quel vcore ci sono in full a 3,6ghz.Cmq dipende da cosa venivi prima..io non ti so dire sto a liquido da un anno e passa

Prima avevo il raffreddamento ad aria...x l'aggiunta di acqua ho fatto male?:rolleyes:

Snowfortrick
02-05-2008, 18:38
Prima avevo il raffreddamento ad aria...x l'aggiunta di acqua ho fatto male?:rolleyes:

Che additivo stai usando? con che acqua hai fatto l'aggiunta?

Soulman84
02-05-2008, 18:46
Salve a tutti!!!:D :D
Ho da poco installato il Cosair Nautilus 500 e queste sono le mie temp in idle...vorrei una vostra opinione:rolleyes: :rolleyes: In fase di montaggio ho visto che il liquido nella confezione non bastava ed ho aggiunto dell'acqua...ho fatto male?:mbe: :mbe:

http://img380.imageshack.us/img380/8991/tempgl1.th.jpg (http://img380.imageshack.us/my.php?image=tempgl1.jpg)

che acqua hai aggiunto?

Tioz90
02-05-2008, 18:48
Prima avevo il raffreddamento ad aria...x l'aggiunta di acqua ho fatto male?:rolleyes:
Devi mettere acqua demineralizzata eh

sigmond
02-05-2008, 18:55
Che additivo stai usando? con che acqua hai fatto l'aggiunta?

L'additivo era nella confezione del Nautiluse e l'acqua di rubinetto.xchè?Sto cominciando a preoccuparmi.....:muro: :muro: Ho ravviato il sistema a default e le temp. sono scese di molto:

http://img99.imageshack.us/img99/545/temp2ci5.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=temp2ci5.jpg)

sigmond
02-05-2008, 18:56
Devi mettere acqua demineralizzata eh

Ora come faccio a svuotare il circuito senza rismontare tutto??:help: :help:

Soulman84
02-05-2008, 18:58
L'additivo era nella confezione del Nautiluse e l'acqua di rubinetto.xchè?Sto cominciando a preoccuparmi.....:muro: :muro: Ho ravviato il sistema a default e le temp. sono scese di molto:

http://img99.imageshack.us/img99/545/temp2ci5.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=temp2ci5.jpg)

era megli ose ci mettevi l'acqua distillata..leggere qui prima no eh?:doh:

redeagle
02-05-2008, 18:58
l'acqua di rubinetto.

:eek: :doh:

Vuoi far venire i calcoli all'impianto?!? ;)

Snowfortrick
02-05-2008, 18:59
Il danno ormai è fatto,dipende da come si comporterà l'additivo.Meglio svuotare tutto

Soulman84
02-05-2008, 19:01
Ora come faccio a svuotare il circuito senza rismontare tutto??:help: :help:

ottima domanda da porsi PRIMA di montare il tutto..non puoi postare le foto dell'impianto? così ti possiamo aiutare di più

sigmond
02-05-2008, 19:12
ottima domanda da porsi PRIMA di montare il tutto..non puoi postare le foto dell'impianto? così ti possiamo aiutare di più

Fare foto ora mi è un pò un problema,ma ti posto il link del Nautilus...l'ho montato solo sulla CPU come da manuale....cosa potrebbe accadere avendo messo l'acqua di rubinetto?E' x quella che ho le temp un pò alte?:help: :help:

http://www.dinoxpc.com/Tests/DISSIPATORI/CorsairNautilus500/pag1.asp

Snowfortrick
02-05-2008, 19:14
Fare foto ora mi è un pò un problema,ma ti posto il link del Nautilus...l'ho montato solo sulla CPU come da manuale....cosa potrebbe accadere avendo messo l'acqua di rubinetto?E' x quella che ho le temp un pò alte?:help: :help:

http://www.dinoxpc.com/Tests/DISSIPATORI/CorsairNautilus500/pag1.asp

Non credo che è per l'aggiunta di acqua di rubinetto.Cmq potresti avere l'additivo che ti diventa uno schifo e ti può ostruire i wb e magari danneggiare la pompa.Fossi in te svuoterei tutto subito e ci metterei solo acqua distillata,almeno per il momento

Soulman84
02-05-2008, 19:18
Fare foto ora mi è un pò un problema,ma ti posto il link del Nautilus...l'ho montato solo sulla CPU come da manuale....cosa potrebbe accadere avendo messo l'acqua di rubinetto?E' x quella che ho le temp un pò alte?:help: :help:

http://www.dinoxpc.com/Tests/DISSIPATORI/CorsairNautilus500/pag1.asp

ho visto..cmq per svuotare il tutto fai così:

stacca il wb dalla cpu e portalo se riesci fuori dal case in una bacinella,poi stacchi un tubo dal wb e fai defluire il liquido..dovrebbe essere il modo più semplice e indolore..

sigmond
02-05-2008, 19:27
ho visto..cmq per svuotare il tutto fai così:

stacca il wb dalla cpu e portalo se riesci fuori dal case in una bacinella,poi stacchi un tubo dal wb e fai defluire il liquido..dovrebbe essere il modo più semplice e indolore..

Domani compero l'acqua distillata e il liquido svuoto e riempio tutto...in che proporzione metto l'additivo?E x ultimo non c'è un'altra soluzione x svuotare tutto senza staccare il wb?Comunque grazie 1000 x le risposte e x la pazienza siete stati molto gentili.:) :)

Soulman84
02-05-2008, 19:32
Domani compero l'acqua distillata e il liquido svuoto e riempio tutto...in che proporzione metto l'additivo?E x ultimo non c'è un'altra soluzione x svuotare tutto senza staccare il wb?Comunque grazie 1000 x le risposte e x la pazienza siete stati molto gentili.:) :)

il casino è che non so se puoi mettere solo acqua distillata xke non so se tutti i componenti sono di rame..se è un mix rame e alluminio con l'acqua distillata ti giochi l'impianto..se hai dell'additivo di scorta usalo,riciclare quello già messo è un incognita xke ci hai aggiunto l'acqua normale..ma quanta ne hai messa? x svuotare puoi anche tentare staccando uno dei 2 tubi in entrata allo scatolotto con il rad,vedi tu..

Fraggerman
02-05-2008, 19:41
secondo me se hai messo poca acqua non succede nulla...

dipende dalle proporzioni acqua/additivo

cmq per le temp: già che svuoti l'impianto monta per bene il wb... magari avevi messo male la pasta!
sono abb. altine, non tanto...

sigmond
02-05-2008, 19:56
secondo me se hai messo poca acqua non succede nulla...

dipende dalle proporzioni acqua/additivo

cmq per le temp: già che svuoti l'impianto monta per bene il wb... magari avevi messo male la pasta!
sono abb. altine, non tanto...

La pasta non credo...non è la prima volta che la metto.DOmani provo a rimediare almeno rimettendo le soluzioni "giuste",quello che ho notato è che in overclock (Stabilissimo!!!!!!!!) la temp. non sale enormemente,raggiunge al massimo i 55/60° non mi sembrano eccesivi,voi che ne dite?

Fraggerman
02-05-2008, 20:07
uno dei pregi del liquido è proprio quello di tenere le temp "più costanti"(correggetemi se ho detto una cavolata)...

dai fai così: sistema i dettagli e vedi come va! ;)

Brutto
02-05-2008, 22:55
brutto ma con quanti V stai a 4ghz?

4 ghz con 1,6v ma è una configurazione che non mi piace, benchè rock solid.
Il motivo è presto detto:con soli 80 mhz in meno (3920mhz) ho il vcore a 1.5125..decisamente di meno e le prestazioni penso siano praticamente identiche, non cosi' pero' i consumi e soprattutto le temperature!
Penso che, come mi ha detto il tipo che mi ha venduto il pc esperto in overclock, il problema risiede nella mobo, in quanto anche dando di piu' v con ram sincrone non riesco ad essere rock solid..poco male, 4 Ghz è il minimo che mi sono prefissato con un impianto ad acqua, ed è quello che ho raggiunto..cifra tonda! :D

Brutto
02-05-2008, 23:15
in pratica mi dai ragione se scrivi che chi ti ha venduo la roba si è fatto un nome perchè vende componenti TESTATE PER OC ....evidentemente sono componenti selezionate...
logicamente il raffreddamento conta nella misura in cui nn puoi fare 4giga con un dissipatore ad aria ... ma quando hai un biventola considerato che un 6800 lavora fino a 85 gradi l'oc lo fai in ogni caso ....

Ovviamente devono esserci pezzi testati, pero' ripeto, se raffreddi la cpu emettendoci sopra ad esempio flautolenze, non è che arrivi a 4 Ghz lo stesso perchè la cpu è selezionata! :ciapet:
Beh, se tu prendi in considerazione 85 gradi come soglia, penso che anche un sistema di raffreddamento con un monoventola ti basti e ti avanzi :)
Io come soglia prendo i 65 gradi di coretemp, non perchè la cpu si bruci, ma perchè oltre tale soglia reputo IMHO che il gioco non valga la candela..in ogni caso io raffreddo altro oltre (:D) la cpu, quindi magari per la sola cpu un biventola è piu' che sufficiente :)

l'idea dei test è sensata ma purtroppo nn puo mai essere una attivita di gruppo come vorresti te ... infatti i test vanno ripetuti sempre nello stesso ambiente sempre variando l'unica componente testata e possibilmente in modalita' sempre identiche... tutto cio nn si puo fare se si è in molti e tanto piu se si è a kilometri di distanza e in diverse zone d'italia

Eh lo so, l'ho anche specificato nella premessa e siamo tutti d'accordo su ciò, la pensiamo tutti nella stessa maniera :stordita:
Però quando leggo frasi del tipo "un kit XY commerciale è meno prestazionale del kit ZX", i casi son due:
1)o viene dimostrato su un banco prova
2)oppure è una supposizione personale non supportata da veridicità (appunto perchè non si ha a disposizione un banco prova)

In questo secondo caso verrebbe in aiuto la misurazione "a spanne", ovvero l'unica cosa che noi utenti possiamo fare..ossia provare 50 cose diverse, una per ciascuno, e poi riportare i commenti! :)

Inoltre bisogna vedere a quale significato si attribuisce "meno prestazionale", perchè ad esempio io col mio kit commerciale di seconda mano, ho raggiunto i 4 Ghz RS, e non mi pare che sia un traguardo proprio "banalissimo", e come detto prima, dovuto ANCHE al raffreddamento utilizzato ! :D


riassumendo
- i 4 giga li fai perche hai i pezzi che te li tengono
- i test come dici te "per teefono" nn si possono fare e se si fanno non sono attendibili

2 a 0 palla al centro

- come dimostrato dai 3,4 ghz ad aria ed i 4 ghz ad acqua, i 4 ghz li raggiungo sia per i pezzi sia per il raffreddamento a liquido adeguato (e, siccome nessuno mi dice come e quanto raffredda un impianto pro, non si puo' controbattere!)

-è quello che ho detto nella premessa e ripetuto piu' volte, ma allora la differenza tra un kit e l'altro non puoi imputarlo per "sentito dire", ma solo "a psanne".. meglio di nulla no?Se 10 utenti hanno 50 gradi in full con un kit XY e 10 utenti hanno 40 gradi con un kit ZX (tutti con pezzi diversi), almeno A SPANNE si puo' dire che il kit ZX sia piu' efficiente riguardo (ad esempio) le temperature rispetto al kit XY :)

Se poi vogliamo essere rigorosi e scientifici, nessuno di noi posta piu' niente se non ha provato almeno 2 o piu' kit a liquido sulla stessa piattaforma..ma a questo punto mi pare OVVIO che, magari a spanne, ma è giusto che tutti noi diciamo la nostra anche se non in maniera scientifica, altrimenti frasi come sopra non avrebbero motivo di esser dette! :)

Direi anche 2-4 palla al centro! :D

Brutto
02-05-2008, 23:16
ecco uno screen delle mie temperature:

premessa:

T ambiente=19 gradi
T acqua=25 gradi

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080502185235_38ghz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080502185235_38ghz.JPG)

che ne dite?

bello!
potrei testare il mio pc a 3800mhz, pero' la mia vga non arriva cosi' in alto...:stordita:

Brutto
02-05-2008, 23:22
L'additivo era nella confezione del Nautiluse e l'acqua di rubinetto.xchè?Sto cominciando a preoccuparmi.....:muro: :muro:

Ehm..non vorrei dire cavolate, ma una delle prime cose che mi son guardato nella guida (da buon niubbo!) è che non ci si mette acqua di rubinetto in un kit a liquido!
Anzi ti diro' di piu'..oer me basta il buon senso..
nel radiatore dell'auto ci metti acqua di rubinetto?
E per dar da bere ai bonsai?

Non contiene calcare? Fa scorie no?O dico cavolate? :stordita:

uno dei pregi del liquido è proprio quello di tenere le temp "più costanti"(correggetemi se ho detto una cavolata)...

è proprio cosi', la differenza tra idle e full (il delta) è molto piu' basso in un impianto a liquido rispetto in un pc con raffreddamento ad aria, le temp in idle sono simili, in full invece sono decisamente piu' basse

Esempio mio banale tra dissi stock ed ora a liquido, prese con TAT

cpu idle
prima 20 circa, ora 13 circa -7°

cpu full
prima 69 circa (a 3,6ghz), ora 45 circa (a 3.95/4Ghz) -25° con piu' OC

con rivatuner

vga idle
prima 55/60, ora 37 circa -20°

vga full
prima 76 circa, ora 47 circa -30°


a parte il discorso VGA in idle, si vede che la differenza maggiore è quella in full :)

Soulman84
03-05-2008, 00:13
4 ghz con 1,6v ma è una configurazione che non mi piace, benchè rock solid.
Il motivo è presto detto:con soli 80 mhz in meno (3920mhz) ho il vcore a 1.5125..decisamente di meno e le prestazioni penso siano praticamente identiche, non cosi' pero' i consumi e soprattutto le temperature!
Penso che, come mi ha detto il tipo che mi ha venduto il pc esperto in overclock, il problema risiede nella mobo, in quanto anche dando di piu' v con ram sincrone non riesco ad essere rock solid..poco male, 4 Ghz è il minimo che mi sono prefissato con un impianto ad acqua, ed è quello che ho raggiunto..cifra tonda! :D

hai una cpu ben più culata della mia..a 3,9ghz non ci sto nemmeno con 1,552v..ma domani provo altri settings..cmq come daily ho scelto i 3,8 a 1,504v e ram a 570(5:6) cas 5-5-5-15 per quello non mi lamento,poi ho temperature glaciali,specie sulla vga;)

Agilulfo
03-05-2008, 00:51
Ovviamente devono esserci pezzi testati, pero' ripeto, se raffreddi la cpu emettendoci sopra ad esempio flautolenze, non è che arrivi a 4 Ghz lo stesso perchè la cpu è selezionata! :ciapet:
Beh, se tu prendi in considerazione 85 gradi come soglia, penso che anche un sistema di raffreddamento con un monoventola ti basti e ti avanzi :)
Io come soglia prendo i 65 gradi di coretemp, non perchè la cpu si bruci, ma perchè oltre tale soglia reputo IMHO che il gioco non valga la candela..in ogni caso io raffreddo altro oltre (:D) la cpu, quindi magari per la sola cpu un biventola è piu' che sufficiente :)



Eh lo so, l'ho anche specificato nella premessa e siamo tutti d'accordo su ciò, la pensiamo tutti nella stessa maniera :stordita:
Però quando leggo frasi del tipo "un kit XY commerciale è meno prestazionale del kit ZX", i casi son due:
1)o viene dimostrato su un banco prova
2)oppure è una supposizione personale non supportata da veridicità (appunto perchè non si ha a disposizione un banco prova)

In questo secondo caso verrebbe in aiuto la misurazione "a spanne", ovvero l'unica cosa che noi utenti possiamo fare..ossia provare 50 cose diverse, una per ciascuno, e poi riportare i commenti! :)

Inoltre bisogna vedere a quale significato si attribuisce "meno prestazionale", perchè ad esempio io col mio kit commerciale di seconda mano, ho raggiunto i 4 Ghz RS, e non mi pare che sia un traguardo proprio "banalissimo", e come detto prima, dovuto ANCHE al raffreddamento utilizzato ! :D




- come dimostrato dai 3,4 ghz ad aria ed i 4 ghz ad acqua, i 4 ghz li raggiungo sia per i pezzi sia per il raffreddamento a liquido adeguato (e, siccome nessuno mi dice come e quanto raffredda un impianto pro, non si puo' controbattere!)

-è quello che ho detto nella premessa e ripetuto piu' volte, ma allora la differenza tra un kit e l'altro non puoi imputarlo per "sentito dire", ma solo "a psanne".. meglio di nulla no?Se 10 utenti hanno 50 gradi in full con un kit XY e 10 utenti hanno 40 gradi con un kit ZX (tutti con pezzi diversi), almeno A SPANNE si puo' dire che il kit ZX sia piu' efficiente riguardo (ad esempio) le temperature rispetto al kit XY :)

Se poi vogliamo essere rigorosi e scientifici, nessuno di noi posta piu' niente se non ha provato almeno 2 o piu' kit a liquido sulla stessa piattaforma..ma a questo punto mi pare OVVIO che, magari a spanne, ma è giusto che tutti noi diciamo la nostra anche se non in maniera scientifica, altrimenti frasi come sopra non avrebbero motivo di esser dette! :)

Direi anche 2-4 palla al centro! :D


nessuno ha detto che non si puo dire la propria opinione... ma tra dire l'opinione e fare comparative tra utenti come hai detto te c'è una differenza che gia' ho chiarito... non si tratta di una cosa fattibile o utile comunque

i 4 giga RS li raggiungi prevalentemente per le componenti hw... con un kit "pro" avresti temperature piu ridotte ma alla fine sarebbe inutile... al processore nn importa stare 5 gradi sopra o sotto... e l'usura (prevengo questa possibile argomentazione) è irrilevante... mai sentito di processori usurati... con la velocita' alla quale si cambiano a chi importa che durino 10 o 20 anni...ammesso che sia vero

io posto perche' ho provato 2 set "pro" con le stesse componenti hw ... anche se mi guardo bene dal dare alle mie affermazioni valore di "test".. per me sono ancora opinioni

il discorso dei test a spanne è ridicolo... come puo essere utile sapere se un utente ha avuto certi risultati se poi i suoi sono influenzati da fattori diversi ed irripetibili a casa degli altri utenti?? i test a spanne come li chiami te nn servono a nulla....ma se un singolo utente cambia un waterblock e migliora di qualche grado allora magari puo essere indicativo della migliore qualita del pezzo... entro certi limiti

secondo me questo thread dovrebbe prendere una piega diversa...invece che parlare di 2 gradi in meno o in piu gli utenti che hanno piu esperienza dovrebbero dare consigli utili rivelando le loro soluzioni di assemblaggio e i loro espedienti di fissaggio e montaggio delle componenti... sarebbe di migliore utilta' per i neofiti che nn sanno da dove iniziare ma vorrebbero avere un kit a liquido... allora si che sarebbe davvero una guida per impianti a liquido

i punti non te li segno stavolta ti tocca prendere un pallottoliere :mbe:

meditate gente... avete avuto decine di kit diversi ormai... è ora di dare una mano invece che stare a titillarsi su mezzo grado in piu o in meno :D

Snowfortrick
03-05-2008, 01:06
1)o viene dimostrato su un banco prova


Esistono le review on-line dove almeno il banco di prova è lo stesso.Certo sta da cercare bene il cosa paragonare

Snowfortrick
03-05-2008, 01:13
nessuno ha detto che non si puo dire la propria opinione... ma tra dire l'opinione e fare comparative tra utenti come hai detto te c'è una differenza che gia' ho chiarito... non si tratta di una cosa fattibile o utile comunque

i 4 giga RS li raggiungi prevalentemente per le componenti hw... con un kit "pro" avresti temperature piu ridotte ma alla fine sarebbe inutile... al processore nn importa stare 5 gradi sopra o sotto... e l'usura (prevengo questa possibile argomentazione) è irrilevante... mai sentito di processori usurati... con la velocita' alla quale si cambiano a chi importa che durino 10 o 20 anni...ammesso che sia vero

io posto perche' ho provato 2 set "pro" con le stesse componenti hw ... anche se mi guardo bene dal dare alle mie affermazioni valore di "test".. per me sono ancora opinioni

il discorso dei test a spanne è ridicolo... come puo essere utile sapere se un utente ha avuto certi risultati se poi i suoi sono influenzati da fattori diversi ed irripetibili a casa degli altri utenti?? i test a spanne come li chiami te nn servono a nulla....ma se un singolo utente cambia un waterblock e migliora di qualche grado allora magari puo essere indicativo della migliore qualita del pezzo... entro certi limiti

secondo me questo thread dovrebbe prendere una piega diversa...invece che parlare di 2 gradi in meno o in piu gli utenti che hanno piu esperienza dovrebbero dare consigli utili rivelando le loro soluzioni di assemblaggio e i loro espedienti di fissaggio e montaggio delle componenti... sarebbe di migliore utilta' per i neofiti che nn sanno da dove iniziare ma vorrebbero avere un kit a liquido... allora si che sarebbe davvero una guida per impianti a liquido

i punti non te li segno stavolta ti tocca prendere un pallottoliere :mbe:

meditate gente... avete avuto decine di kit diversi ormai... è ora di dare una mano invece che stare a titillarsi su mezzo grado in piu o in meno :D

Ah io faccio il possibile (ahahahah),appena ho potuto l'ho fatto.Avevo l'ACS prima di passare al supreme,e con la "stessa" (per chi se lo ricorda gli verrà da ridere) postazione di test notai praticamente un cambio di prestazioni praticamente nullo.Provai due mcp655 in serie,notando in prima persona che passare da 1 a magari 2 GPM non comporta prestazioni accettabili,cioè coretemp neanche se ne accorge( poi vabbè il quanto sia affadabile è un altro discorso..tanto cmq la differenza no è neanche mezzo grado,senza contare che la postazione di test non è mai stata rigorosa,neanche a temperatura ambiente).Meno male che c'è qualcuno almeno che riconosce l'importanza e la rigorità di un TEST

F1R3BL4D3
03-05-2008, 01:25
Meno male che c'è qualcuno almeno che riconosce l'importanza e la rigorità di un TEST

:D ah beh, mica è il solo...:Prrr:

Brutto
03-05-2008, 08:59
...

i 4 giga RS li raggiungi prevalentemente per le componenti hw... con un kit "pro" avresti temperature piu ridotte ma alla fine sarebbe inutile... al processore nn importa stare 5 gradi sopra o sotto... e l'usura (prevengo questa possibile argomentazione) è irrilevante... mai sentito di processori usurati... con la velocita' alla quale si cambiano a chi importa che durino 10 o 20 anni...ammesso che sia vero

io posto perche' ho provato 2 set "pro" con le stesse componenti hw ... anche se mi guardo bene dal dare alle mie affermazioni valore di "test".. per me sono ancora opinioni

il discorso dei test a spanne è ridicolo... come puo essere utile sapere se un utente ha avuto certi risultati se poi i suoi sono influenzati da fattori diversi ed irripetibili a casa degli altri utenti?? i test a spanne come li chiami te nn servono a nulla....ma se un singolo utente cambia un waterblock e migliora di qualche grado allora magari puo essere indicativo della migliore qualita del pezzo... entro certi limiti

secondo me questo thread dovrebbe prendere una piega diversa...invece che parlare di 2 gradi in meno o in piu gli utenti che hanno piu esperienza dovrebbero dare consigli utili rivelando le loro soluzioni di assemblaggio e i loro espedienti di fissaggio e montaggio delle componenti... sarebbe di migliore utilta' per i neofiti che nn sanno da dove iniziare ma vorrebbero avere un kit a liquido... allora si che sarebbe davvero una guida per impianti a liquido

i punti non te li segno stavolta ti tocca prendere un pallottoliere :mbe:

meditate gente... avete avuto decine di kit diversi ormai... è ora di dare una mano invece che stare a titillarsi su mezzo grado in piu o in meno :D

io sono d'accordissimo su quanto scrivi, anzi stiamo dicendo la stessa cosa..a spanne! :rotfl:

Scherzi a parte, e nessuno me ne voglia (in particolare dal copia incolla che sto per fare), la mia "provocazione" (non è una provocazione, è una nota, una postilla..insomma niente flame! :ciapet:) veniva da questa frase:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984

Ad esempio note case produttrici propongo kit completi e di facile installazione a discapito però delle prestazioni. Un esempio sono i kit completi della Thermaltake. La guida illustrata e tutte le componenti necessarie incluse rendono questi impianti semplici da realizzare e da gestire, di contro pero ci sono le prestazioni che possono essere eguagliate da un buon sistema ad aria.

Tutto si basa sul valore dato al termine "prestazione".
Che vuol dire?Si parla di temperature?Oppure di OC max raggiungibile?

L'ultima frase niente da dire, ossia con un ventole fantozziano ad aria puoi ittenere prestazioni simili ad un kit commerciale a liquido..ma allora io chiedevo la differenza tra un kit a liquido commerciale ed uno pro! :)

Se si puo' fare il confronto tra aria performante vs liquido commerciale, allora per par condicio si dovrebbe poter fare anche il confronto tra liquido commerciale e liquido professionale no? :)
Questa era la mia domanda! :) :read:

Invece la prima frase non la trovo corretta, per il fatto che è un'opinione personale riportata a verità.PEr carità, ognuno dice quello che vuole, pero' o si mette il condizionale o altro come ho trovato casualmente girando sul forum (giuro che cercavo il tread della frase copia/incolla sopra ed ho trovato questo! lol)


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1014890

"LINEE GUIDA PER LE DISCUSSIONI SUL LIQUID COOLING"

- quando si sostiene una certa differenza prestazionale, cercare di dimostrarla il più possibile, senza dare valutazioni grossolane. Se non è possibile, si dovrebbe utilizzare l'espressione "secondo me" o almeno il condizionale, in modo da riferirsi all'esperienza personale, senza dare l'impressione di voler dare un giudizio assoluto.

Anche a me come Agiulfo non interessa molto se cambiano 5 gradi (non volendo investire una considerevole (IMHO) somma di denaro, pero' siccome si sta cercando di creare un nuovo tread con linee guida in particolare (penso!) per neofiti, con la frase riportata sopra nessuno sarebbe portato a pensare di raggiungere 4 Ghz con buone/ottime (imho!) temperature con il kit epressamente nominato Thermaltake! :)
Giusto per non fare la cosidetta misurazione a spanne, che non è ben voluta! :)

Vorrei qui sottolineare ancora una volta che non sto nè flammando, nè alcuno deve sentirsi offeso personalmente per quanto ho detto, in quanto bevendo una bella camomilla si capiscono i toni pacati e distesi da una parte, e la frase un po' troppo "categorica" e "fuorviante" dall'altra :)

Siamo qui per discutere, spero che intelligentemente si possa farlo senza che qualcuno adesso risponda con ripicca senza alcun motivo!

Detto questo, faccio i complimenti per il lavoro che molti utenti stanno svolgendo sul nuovo tread e, se serviranno aiuti su un kit commerciale, mi piacerebbe aiutare e postare le mie opinioni personali avute con questo kit per novizi per poter aiutare altri novizi come me! :p

olpiofort
03-05-2008, 09:26
ragazzi ma qualcuno sa che fine a fatto il sito della ybris caspita ieri pomeriggio ho comprato un k7 e non essendomi ancora arrivata la mail di conferma ho provato ad andare sul sito ma mi dice che non esiste????:confused:

maxvi8
03-05-2008, 09:47
ragazzi ma qualcuno sa che fine a fatto il sito della ybris caspita ieri pomeriggio ho comprato un k7 e non essendomi ancora arrivata la mail di conferma ho provato ad andare sul sito ma mi dice che non esiste????:confused:

Anche a me non si apre...
Abbi fede, staranno aggiornando qualcosina e sono sicuro che torneranno presto on-line (magari con l'ACSG... :p ).

P.S.: Non mi si apre neanche pct****... :confused:

olpiofort
03-05-2008, 10:14
Anche a me non si apre...
Abbi fede, staranno aggiornando qualcosina e sono sicuro che torneranno presto on-line (magari con l'ACSG... :p ).

P.S.: Non mi si apre neanche pct****... :confused:

stessa cosa

Snowfortrick
03-05-2008, 11:58
Ad esempio note case produttrici propongo kit completi e di facile installazione a discapito però delle prestazioni. Un esempio sono i kit completi della Thermaltake. La guida illustrata e tutte le componenti necessarie incluse rendono questi impianti semplici da realizzare e da gestire, di contro pero ci sono le prestazioni che possono essere eguagliate da un buon sistema ad aria.

Tutto si basa sul valore dato al termine "prestazione".
Che vuol dire?Si parla di temperature?Oppure di OC max raggiungibile?



Mi sembra ovvio che il termine prestazioni si riferisca alle temperature,in quanto il max oc raggiungibile non dipende solo dalle temperature,ma anche dalla cpu! Poi, in alcuni casi, avere un determinato miglioramento di temperature permette magari di arrivare ad un oc più alto, ma dipende insomma.



L'ultima frase niente da dire, ossia con un ventole fantozziano ad aria puoi ittenere prestazioni simili ad un kit commerciale a liquido..ma allora io chiedevo la differenza tra un kit a liquido commerciale ed uno pro! :)

Se si puo' fare il confronto tra aria performante vs liquido commerciale, allora per par condicio si dovrebbe poter fare anche il confronto tra liquido commerciale e liquido professionale no? :)
Questa era la mia domanda! :) :read:



Non ho come confrontare,bisognerebbe cercare una review on-line e farsi un'idea,magari mi metto a cercare qualcosa adesso



Invece la prima frase non la trovo corretta, per il fatto che è un'opinione personale riportata a verità.Per carità, ognuno dice quello che vuole, pero' o si mette il condizionale o altro come ho trovato casualmente girando sul forum (giuro che cercavo il tread della frase copia/incolla sopra ed ho trovato questo! lol)


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1014890

"LINEE GUIDA PER LE DISCUSSIONI SUL LIQUID COOLING"

- quando si sostiene una certa differenza prestazionale, cercare di dimostrarla il più possibile, senza dare valutazioni grossolane. Se non è possibile, si dovrebbe utilizzare l'espressione "secondo me" o almeno il condizionale, in modo da riferirsi all'esperienza personale, senza dare l'impressione di voler dare un giudizio assoluto.



La frase è stata "riportata" dalla vecchia guida, ed è stata generalizzata per non scatenare flame,dato che nella vecchia guida compariva il nome di un kit ormai fuori produzione.



Anche a me come Agiulfo non interessa molto se cambiano 5 gradi (non volendo investire una considerevole (IMHO) somma di denaro, pero' siccome si sta cercando di creare un nuovo tread con linee guida in particolare (penso!) per neofiti, con la frase riportata sopra nessuno sarebbe portato a pensare di raggiungere 4 Ghz con buone/ottime (imho!) temperature con il kit epressamente nominato Thermaltake! :)
Giusto per non fare la cosidetta misurazione a spanne, che non è ben voluta! :)



Dipende, 5° in full significano 0,05V in più da poter dare sul procio di solito,quindi dipende da cosa si cerca,e queste sono le prestazioni. Non voglio flammare Brutto,senza problemi ti dico che un kit thermaltake non è paragonabile ad un kit "serio",nè come prestazioni,nè come affidabilità. Se sei tanto curioso di conoscere la differenza, inizia a googlare pesantemente con le review on line, oppure, se vuoi avere in prima persona un dato scientifico, vai con il tuo pc da qualcuno che abbia un kit "serio" e fate un test

Snowfortrick
03-05-2008, 12:27
ragazzi ma qualcuno sa che fine a fatto il sito della ybris caspita ieri pomeriggio ho comprato un k7 e non essendomi ancora arrivata la mail di conferma ho provato ad andare sul sito ma mi dice che non esiste????:confused:

Anche a me non si apre...
Abbi fede, staranno aggiornando qualcosina e sono sicuro che torneranno presto on-line (magari con l'ACSG... :p ).

P.S.: Non mi si apre neanche pct****... :confused:

Torneranno on-line a breve,avranno avuto qualche problema

@Brutto : non è stato facile perchè il big water 745 non è proprio un prodotto recente,ma ho trovato questa review

http://www.overclock3d.net/reviews.php?type=3&id=69&page=1&desc=battle_of_the_water_cooling_kits

Almeno ti inizi a fare un'idea;)

Agilulfo
03-05-2008, 12:34
io sono d'accordissimo su quanto scrivi, anzi stiamo dicendo la stessa cosa..a spanne! :rotfl:

Scherzi a parte, e nessuno me ne voglia (in particolare dal copia incolla che sto per fare), la mia "provocazione" (non è una provocazione, è una nota, una postilla..insomma niente flame! :ciapet:) veniva da questa frase:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984

Ad esempio note case produttrici propongo kit completi e di facile installazione a discapito però delle prestazioni. Un esempio sono i kit completi della Thermaltake. La guida illustrata e tutte le componenti necessarie incluse rendono questi impianti semplici da realizzare e da gestire, di contro pero ci sono le prestazioni che possono essere eguagliate da un buon sistema ad aria.

Tutto si basa sul valore dato al termine "prestazione".
Che vuol dire?Si parla di temperature?Oppure di OC max raggiungibile?

L'ultima frase niente da dire, ossia con un ventole fantozziano ad aria puoi ittenere prestazioni simili ad un kit commerciale a liquido..ma allora io chiedevo la differenza tra un kit a liquido commerciale ed uno pro! :)

Se si puo' fare il confronto tra aria performante vs liquido commerciale, allora per par condicio si dovrebbe poter fare anche il confronto tra liquido commerciale e liquido professionale no? :)
Questa era la mia domanda! :) :read:

Invece la prima frase non la trovo corretta, per il fatto che è un'opinione personale riportata a verità.PEr carità, ognuno dice quello che vuole, pero' o si mette il condizionale o altro come ho trovato casualmente girando sul forum (giuro che cercavo il tread della frase copia/incolla sopra ed ho trovato questo! lol)


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1014890

"LINEE GUIDA PER LE DISCUSSIONI SUL LIQUID COOLING"

- quando si sostiene una certa differenza prestazionale, cercare di dimostrarla il più possibile, senza dare valutazioni grossolane. Se non è possibile, si dovrebbe utilizzare l'espressione "secondo me" o almeno il condizionale, in modo da riferirsi all'esperienza personale, senza dare l'impressione di voler dare un giudizio assoluto.

Anche a me come Agiulfo non interessa molto se cambiano 5 gradi (non volendo investire una considerevole (IMHO) somma di denaro, pero' siccome si sta cercando di creare un nuovo tread con linee guida in particolare (penso!) per neofiti, con la frase riportata sopra nessuno sarebbe portato a pensare di raggiungere 4 Ghz con buone/ottime (imho!) temperature con il kit epressamente nominato Thermaltake! :)
Giusto per non fare la cosidetta misurazione a spanne, che non è ben voluta! :)

Vorrei qui sottolineare ancora una volta che non sto nè flammando, nè alcuno deve sentirsi offeso personalmente per quanto ho detto, in quanto bevendo una bella camomilla si capiscono i toni pacati e distesi da una parte, e la frase un po' troppo "categorica" e "fuorviante" dall'altra :)

Siamo qui per discutere, spero che intelligentemente si possa farlo senza che qualcuno adesso risponda con ripicca senza alcun motivo!

Detto questo, faccio i complimenti per il lavoro che molti utenti stanno svolgendo sul nuovo tread e, se serviranno aiuti su un kit commerciale, mi piacerebbe aiutare e postare le mie opinioni personali avute con questo kit per novizi per poter aiutare altri novizi come me! :p

non mi sono minimamente offeso ne mai mi offendero..
le tue osservazioni mi sono state semplicemente utili come trampolino di lancio per dire la mia circa come dovrebbe essere il nuovo thread su impianti a liquido...
esso dovrebbe contenere

1 piu indicazioni che aiutino i neofiti a montare e scegliere il loro kit liquido specie se alla prima esperienza in assoluto

2 piu "chicche" degli utenti smaliziati e foto sulle loro soluzioni di assemblaggio ... ora che sto montando bene il mio secondo kit non faccio altro che spulciare foto su internet per vedere come altri hanno montato il tale pezzo o risolto il tale problema... sarebbe bello se il mio forum mi evitasse questa fatica

3 un assetto piu responsabile nella comparazione delle componenti... se proprio si deve fare che si faccia sulla base di veri test e non sulla base di opinioni che , in quanto tali, sono opinabili ... quindi piu link a recensioni e a comparative VERE

4 meno attenzione ai risultati in OC... sembra strano ma questo alla fine è un thread sugli impianti a liquido... ci interessa solo quanto costano come si montano e quanto sono performanti... tutto il resto è noia ... e non ho detto gioia ... ma noia noia noia noiaaaa

Frisi
03-05-2008, 12:39
Torneranno on-line a breve,avranno avuto qualche problema

@Brutto : non è stato facile perchè il big water 745 non è proprio un prodotto recente,ma ho trovato questa review

http://www.overclock3d.net/reviews.php?type=3&id=69&page=1&desc=battle_of_the_water_cooling_kits

Almeno ti inizi a fare un'idea;)

Differenza abissale!
E c'è da tenere conto che il test è di 2 anni fa, con i nuovi impianti si abbassa ancora di qualche grado.. (acs & company)

Aggiungo a quello che ha scritto Agilulfo che anche le rilevazioni di temp fatte dai sensori interni vanno prese con le molle.. in quanto sappiamo bene tutti quanto poco siano affidabili i sensori.

Snowfortrick
03-05-2008, 12:40
non mi sono minimamente offeso ne mai mi offendero..
le tue osservazioni mi sono state semplicemente utili come trampolino di lancio per dire la mia circa come dovrebbe essere il nuovo thread su impianti a liquido...
esso dovrebbe contenere

1 piu indicazioni che aiutino i neofiti a montare e scegliere il loro kit liquido specie se alla prima esperienza in assoluto

2 piu "chicche" degli utenti smaliziati e foto sulle loro soluzioni di assemblaggio ... ora che sto montando bene il mio secondo kit non faccio altro che spulciare foto su internet per vedere come altri hanno montato il tale pezzo o risolto il tale problema... sarebbe bello se il mio forum mi evitasse questa fatica

3 un assetto piu responsabile nella comparazione delle componenti... se proprio si deve fare che si faccia sulla base di veri test e non sulla base di opinioni che , in quanto tali, sono opinabili ... quindi piu link a recensioni e a comparative VERE

4 meno attenzione ai risultati in OC... sembra strano ma questo alla fine è un thread sugli impianti a liquido... ci interessa solo quanto costano come si montano e quanto sono performanti... tutto il resto è noia ... e non ho detto gioia ... ma noia noia noia noiaaaa

Dimmi un po' quali sono le chicche a cui ti riferisci,verranno aggiunte subito in guida:D

Snowfortrick
03-05-2008, 12:42
Madò chi era che aveva proposto la separazione tra impianti a liquido pro e commerciali? Era stata già fatta una cosa del genere...anche se in verità c'è anche il reparto pro

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1178998

Snowfortrick
03-05-2008, 12:43
Differenza abissale!
E c'è da tenere conto che il test è di 2 anni fa, con i nuovi impianti si abbassa ancora di qualche grado.. (acs & company)

Esattamente

(scusate il non-multiquote)

maxvi8
03-05-2008, 12:50
Madò chi era che aveva proposto la separazione tra impianti a liquido pro e commerciali? Era stata già fatta una cosa del genere...anche se in verità c'è anche il reparto pro

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1178998

Direi che quel link va direttamente nella nuova guida! :cool:

Snowfortrick
03-05-2008, 12:53
Direi che quel link va direttamente nella nuova guida! :cool:

nooo troppo old,3 reply all'anno:D

maxvi8
03-05-2008, 16:51
Se vi interessa la ybris è tornata on-line. ;)

EDIT: L'avevo detto io che c'era qualcosa sotto...

http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/99090-acs-gpu-e-altro-coming-soon.html

Soulman84
03-05-2008, 17:00
Se vi interessa la ybris è tornata on-line. ;)

EDIT: L'avevo detto io che c'era qualcosa sotto...

http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/99090-acs-gpu-e-altro-coming-soon.html

:ave: :ave:

Soulman84
03-05-2008, 17:39
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080503183104_DSCN0708.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080503183104_DSCN0708.JPG)



http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080503183322_DSCN0710.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080503183322_DSCN0710.JPG)



http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080503183354_DSCN0711.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080503183354_DSCN0711.JPG)




http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080503183236_DSCN0709.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080503183236_DSCN0709.JPG)


:ciapet: :ciapet:

maxvi8
03-05-2008, 17:47
Molto bello soul! Unico appunto che ti posso fare è riguardo ai raccordi: non mi piacciono proprio...

Soulman84
03-05-2008, 17:56
Molto bello soul! Unico appunto che ti posso fare è riguardo ai raccordi: non mi piacciono proprio...

in che senso non ti piacciono? perchè sono pneumatici? o è il colore? a me non dispiacciono,poi sono industriali e soprattutto non li ho pagati quindi:sofico:

robertcan
03-05-2008, 19:32
in che senso non ti piacciono? perchè sono pneumatici? o è il colore? a me non dispiacciono,poi sono industriali e soprattutto non li ho pagati quindi:sofico:


lascialo perdere è tutta invidia:)). Quando si scrive "non mi piacciono bisogna indicare subuto il motivo" L'avrà detta così per dire. Scherzo !!!
I raccordi vanno bene, imporante che provi l'impianto per qualche ora

Soulman84
03-05-2008, 19:35
lascialo perdere è tutta invidia. Quando si scrive "non mi piacciono bisogna indicare subuto il motivo" L'avrà detta così per dire.
I raccordi vanno bene, imporante che provi l'impianto per qualche ora

sto scrivendo dal pc in foto,il leak test è durato mezzora,visto che avevo pretestato la tenuta di ogni componente singolarmente;) i plug pneumatici mi danno molta sicurezza,una volta agganciati sei sicuro che non perderanno;)
ormai sono 2gg continuativi che va e che faccio test(maledetta cpu:muro: )

Snowfortrick
03-05-2008, 21:04
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080503183104_DSCN0708.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080503183104_DSCN0708.JPG)



http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080503183322_DSCN0710.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080503183322_DSCN0710.JPG)



http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080503183354_DSCN0711.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080503183354_DSCN0711.JPG)




http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080503183236_DSCN0709.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080503183236_DSCN0709.JPG)


:ciapet: :ciapet:

Figata,post rapido esco ne riparliamo domani pomeriggio su msn:D

alex oceano
03-05-2008, 21:06
scusa ma non ho capito cosè quella cosa sopra il pc !!!!!!

Snowfortrick
03-05-2008, 21:13
scusa ma non ho capito cosè quella cosa sopra il pc !!!!!!

è una waterstation,un case moddato in questo caso per ospitare solo i componenti di un impianto a liquido

alex oceano
03-05-2008, 21:16
mi garba la tua idea!!!! :cool: :) :) :)

maxvi8
03-05-2008, 21:27
in che senso non ti piacciono? perchè sono pneumatici? o è il colore? a me non dispiacciono,poi sono industriali e soprattutto non li ho pagati quindi:sofico:
Nel senso che non mi piace il colore. Comunque se sono gratis allora sono belli il doppio! :sofico:

TigerTank
03-05-2008, 21:34
in che senso non ti piacciono? perchè sono pneumatici? o è il colore? a me non dispiacciono,poi sono industriali e soprattutto non li ho pagati quindi:sofico:

Qui da me si dice "ciapa sö e porta a cà!" :D

Nel senso che non mi piace il colore. Comunque se sono gratis allora sono belli il doppio! :sofico:

Mi pare che lui in futuro voglia fare WS e case bianchi quindi sono in tinta :sofico:

Soulman84
04-05-2008, 01:10
scusa ma non ho capito cosè quella cosa sopra il pc !!!!!!

non avendo volgia di tagliare il pc ho preso un minitower e l'ho adattato per metterci tutti i componenti ingombranti,vedi radiatore e pompa,in più ha un ali dedicato quindi indipendente dal pc..poi se voglio posso staccare la waterstation dal pc per la manutenzione perdendo pochissimo liquido grazie ai rubinetti;)

Tioz90
04-05-2008, 08:44
Dato che sono un n00b completo sui sistemi a liquido vorrei chiedervi come brazz si monta la pompa ad immersione in questa vaschetta (il secondo raccordo é dentro e si avvita nel buco):fagiano:
http://img242.imagevenue.com/img.php?image=48687_DSCN1840_122_240lo.JPG
Cioé potreste farmi uno schemino di come vanno montate tutte le parti?
E la pompa va appoggiata sul fondo e deve rimanere sollevata?:fagiano::fagiano:

colex
04-05-2008, 08:56
Dato che sono un n00b completo sui sistemi a liquido vorrei chiedervi come brazz si monta la pompa ad immersione in questa vaschetta (il secondo raccordo é dentro e si avvita nel buco):fagiano:
http://img242.imagevenue.com/img.php?image=48687_DSCN1840_122_240lo.JPG
Cioé potreste farmi uno schemino di come vanno montate tutte le parti?
E la pompa va appoggiata sul fondo e deve rimanere sollevata?:fagiano::fagiano:

Lascia perdere le pompe ad immersione e relative vaschette! Io sono partito con un piccolo impiantino con pompa da acquario e la vaschetta.... nell'arco di due anni mi si sono rotte 2 pompe.
Poi ho sostituito prima la pompa (una Laing 350) e da poco anche la vaschetta con quella che vedi in foto (Klicca in firma) e non me ne pento:
+ silenzio + affidabilità + parte quando accendi il PC (ha un molex da 12v) e molta + forza nello spingere l'acqua.

E' anche vero che spendi di + (ma non molto) però eviti perdite d'acqua rumore e soldi!
Io nel tempo ho speso SOLO per la pompa:

* per 2 Hydor Seltz 25euro+25 euro + 1 vaschetta 25 euro + 2 spese di spedizione 10+10= 95 euro :eek:

*1 Laing+XPres 80 euro+spese spedizione 10= 90 euro :)



Ciao e buona scelta

Fraggerman
04-05-2008, 08:58
la pompa è la newJet??

ce l'avevo anche io quella vaschetta.

la pompa va appoggiata sul fondo con le ventose. sul fondo ci dovrebbe essere un piccolo strato di neoprene: se non c'è, metticene un po', così assorbe le vibrazioni.
poi dall'uscita della pompa(il raccordo in alto) ci metti uno spezzone di tubo fino ad uno dei due raccordi della vaschetta(colleghi uscita pompa con uno dei due raccordi in pratica).
sull'altro raccordo, all'interno, ci metti uno spezzone di tubo per far in modo che il rientro dell'acqua avvenga sotto il livello dell'acqua in vasca.
con le viti chiudi il coperchio(ricordando di mettere l'o-ring sul coperchio), fai uscire il cavo della corrente dal piccolo intaglio prensente sul bordo, riempi dal buco aperto e poi lo chiudi con il tappo(anche qui ci devi mettere un OR sul tappo!)
Divertiti!:D

Tioz90
04-05-2008, 09:18
la pompa è la newJet??

ce l'avevo anche io quella vaschetta.

la pompa va appoggiata sul fondo con le ventose. sul fondo ci dovrebbe essere un piccolo strato di neoprene: se non c'è, metticene un po', così assorbe le vibrazioni.
poi dall'uscita della pompa(il raccordo in alto) ci metti uno spezzone di tubo fino ad uno dei due raccordi della vaschetta(colleghi uscita pompa con uno dei due raccordi in pratica).
sull'altro raccordo, all'interno, ci metti uno spezzone di tubo per far in modo che il rientro dell'acqua avvenga sotto il livello dell'acqua in vasca.
con le viti chiudi il coperchio(ricordando di mettere l'o-ring sul coperchio), fai uscire il cavo della corrente dal piccolo intaglio prensente sul bordo, riempi dal buco aperto e poi lo chiudi con il tappo(anche qui ci devi mettere un OR sul tappo!)
Divertiti!:D
Non ho capito bene come attaccare i tubi dato che i raccordi hanno l'attacco solo da una parte:confused:
Devo metterli così??:confused:
http://img22.imagevenue.com/loc645/th_89146_DSCN1841_122_645lo.JPG (http://img22.imagevenue.com/img.php?image=89146_DSCN1841_122_645lo.JPG)

Brutto
04-05-2008, 09:53
La frase è stata "riportata" dalla vecchia guida, ed è stata generalizzata per non scatenare flame,dato che nella vecchia guida compariva il nome di un kit ormai fuori produzione.


beh ma sei stato tu a mettere e/o copiare il nome Thermaltake, quindi non mi sembra un discorso generico :)

Dipende, 5° in full significano 0,05V in più da poter dare sul procio di solito,quindi dipende da cosa si cerca,e queste sono le prestazioni. Non voglio flammare Brutto,senza problemi ti dico che un kit thermaltake non è paragonabile ad un kit "serio",nè come prestazioni,nè come affidabilità. Se sei tanto curioso di conoscere la differenza, inizia a googlare pesantemente con le review on line, oppure, se vuoi avere in prima persona un dato scientifico, vai con il tuo pc da qualcuno che abbia un kit "serio" e fate un test

Beh anche io son convinto che un kit commerciale come Thermaltake non sia paragonabile ad un kit serio, o almeno lo spero visto la differenza di prezzo!
Il problema è che il 99% degli utenti non ha amici con kit seri per poter effettuare test in privato :D e non potendo/trovando qualcuno per fare una misura spannometrica delle prestazioni (temperature), si puo' solo dire, ad esempio, che un kit serio ha (da quello che ho sentito) un'assistenza molto buona, cosa che sicuramente è utile..ma per le temperature non si puo' dire molto, presumo (imho) che ci siano differenze a favore sicuramente dei kit piu' seri, ma nessuno riesce a quantificarle in gradi.. :stordita:
Magari saranno anche piu' resistenti, o anche meglio rifiniti questo si puo' vedere subito, ma sul fronte prestazioni il vantaggio dei kit seri è un po' oscuro poco quantificabile..
In ogni caso non era questo il discorso, era appunto quella frase che hai copiato ad indirizzo di Tt che, come tu stesso hai detto, deve essere corretta in modo generico e non riferito a qualche marca in particolare :)

Buona domenica! :oink:


PS: nella recensione postata non è stato utilizzato un radiatore del Thermaltake bigwater 745, inoltre io ho l'aquabay m5 (ed m1)..magari è per quello che ho rilevato temperature piu' basse :)
PS2: ieri sono andato da radio kalika ed ho preso i trimmer per i sensori della temp dell'acqua..non ce li avevano uguali, sono un po' piu' spessi..spero di riuscire a combinare comunque!

Fraggerman
04-05-2008, 10:01
Non ho capito bene come attaccare i tubi dato che i raccordi hanno l'attacco solo da una parte:confused:
Devo metterli così??:confused:
http://img22.imagevenue.com/loc645/th_89146_DSCN1841_122_645lo.JPG (http://img22.imagevenue.com/img.php?image=89146_DSCN1841_122_645lo.JPG)

:D no

aspe... tutti e due i raccordi montati con il portatubo all'esterno. il tubo che collega pompa con raccordo va incastrato nel "retro" del raccordo

Tioz90
04-05-2008, 10:19
:D no

aspe... tutti e due i raccordi montati con il portatubo all'esterno. il tubo che collega pompa con raccordo va incastrato nel "retro" del raccordo
E non salta fuori?
Sto provando a fare come hai detto ma non vuole star dentro:D Si può scaldare con l'accendino?

TigerTank
04-05-2008, 10:58
Non ho capito bene come attaccare i tubi dato che i raccordi hanno l'attacco solo da una parte:confused:
Devo metterli così??:confused:
http://img22.imagevenue.com/loc645/th_89146_DSCN1841_122_645lo.JPG (http://img22.imagevenue.com/img.php?image=89146_DSCN1841_122_645lo.JPG)

ma la vaschetta è l'aquarys III ?

Eccola qui (http://www.ybris-cooling.com/scheda.php?id=aquarys3&PAG=2), guarda le immagini. Ce l'ho avuta pure io con pompa newjet 1200 immersa :D

Tioz90
04-05-2008, 11:16
ma la vaschetta è l'aquarys III ?

Eccola qui (http://www.ybris-cooling.com/scheda.php?id=aquarys3&PAG=2), guarda le immagini. Ce l'ho avuta pure io con pompa newjet 1200 immersa :D
Idem :D:D
Comunque il tubo entra nel retro del raccordo ma siam sicuri che non si stacca?
La vaschetta come la attacco sul fondo del case?

Fraggerman
04-05-2008, 11:23
ma va... una volta che è dentro sei a posto...

che tubo usi?? per gli spezzoni io usavo tubo al silicone, molto morbido! lo mettevo con la forza e non si è mai staccato! ;)

Tioz90
04-05-2008, 11:32
ma va... una volta che è dentro sei a posto...

che tubo usi?? per gli spezzoni io usavo tubo al silicone, molto morbido! lo mettevo con la forza e non si è mai staccato! ;)
Tubo in crystal, é abbastanza rigido
Appena mi arriva la pompa monto la vaschetta;)
Grazie a tutti:D

Fraggerman
04-05-2008, 11:38
il crystal allora lo puoi scaldare un po'... lo scaldi, lo monti e sei sicuro che sta li ;)

Tioz90
04-05-2008, 11:51
il crystal allora lo puoi scaldare un po'... lo scaldi, lo monti e sei sicuro che sta li ;)
Ho provato senza scaldare ed entra:)
Come fisso la vaschetta al fondo del case?

Snowfortrick
04-05-2008, 11:52
beh ma sei stato tu a mettere e/o copiare il nome Thermaltake, quindi non mi sembra un discorso generico :)


Non ho capito sinceramente che vuoi dire. Si sono stato "io", ma mi sembra di non aver detto niente di sbagliato, visto che la thermaltake è la "regina" dei kit commerciali. Sulla correzione ne parlo con gli altri utenti



Beh anche io son convinto che un kit commerciale come Thermaltake non sia paragonabile ad un kit serio, o almeno lo spero visto la differenza di prezzo!
Il problema è che il 99% degli utenti non ha amici con kit seri per poter effettuare test in privato :D e non potendo/trovando qualcuno per fare una misura spannometrica delle prestazioni (temperature), si puo' solo dire, ad esempio, che un kit serio ha (da quello che ho sentito) un'assistenza molto buona, cosa che sicuramente è utile..ma per le temperature non si puo' dire molto, presumo (imho) che ci siano differenze a favore sicuramente dei kit piu' seri, ma nessuno riesce a quantificarle in gradi.. :stordita:
Magari saranno anche piu' resistenti, o anche meglio rifiniti questo si puo' vedere subito, ma sul fronte prestazioni il vantaggio dei kit seri è un po' oscuro poco quantificabile..
In ogni caso non era questo il discorso, era appunto quella frase che hai copiato ad indirizzo di Tt che, come tu stesso hai detto, deve essere corretta in modo generico e non riferito a qualche marca in particolare :)

Buona domenica! :oink:


No Brutto te ne devi convincere,quella da me linkata è solo una review,ma il discorso non cambia : prestazionalmente (secondo me si può dire e come) un kit commerciale non ha nulla a che vedere con un kit serio,c'è poco da fare.Ma non sono io a dirlo, e te l'ho dimostrato con un review,ma se pensi solo che tra un ybris evo e un ACS ci passano 2 gradi di differenza...fatti 2 conti insomma


PS: nella recensione postata non è stato utilizzato un radiatore del Thermaltake bigwater 745, inoltre io ho l'aquabay m5 (ed m1)..magari è per quello che ho rilevato temperature piu' basse :)
PS2: ieri sono andato da radio kalika ed ho preso i trimmer per i sensori della temp dell'acqua..non ce li avevano uguali, sono un po' piu' spessi..spero di riuscire a combinare comunque!

Quello è un test perfetto con condizioni di parità dei componenti,dato che in test si cerca di fare un confronto alla pari e nelle stesse condizioni.Se metti un triventola agli altri kit,il risultato non cambia.Io non so neanche cos'è M1 o M5, ma se ti riferisci alle pompe il discorso non regge : non credo che con il wb sulla sola cpu si aveva nel test un flusso esageratamente basso da perdere in prestazioni. Se poi non vuoi credere all'evidenza, io sinceramente non so che farti:D

Snowfortrick
04-05-2008, 11:59
Ho provato senza scaldare ed entra:)
Come fisso la vaschetta al fondo del case?

Neoprene?

Frisi
04-05-2008, 12:24
No Brutto te ne devi convincere,quella da me linkata è solo una review,ma il discorso non cambia : prestazionalmente (secondo me si può dire e come) un kit commerciale non ha nulla a che vedere con un kit serio,c'è poco da fare.Ma non sono io a dirlo, e te l'ho dimostrato con un review,ma se pensi solo che tra un ybris evo e un ACS ci passano 2 gradi di differenza...fatti 2 conti insomma

Quello è un test perfetto con condizioni di parità dei componenti,dato che in test si cerca di fare un confronto alla pari e nelle stesse condizioni.Se metti un triventola agli altri kit,il risultato non cambia.Io non so neanche cos'è M1 o M5, ma se ti riferisci alle pompe il discorso non regge : non credo che con il wb sulla sola cpu si aveva nel test un flusso esageratamente basso da perdere in prestazioni. Se poi non vuoi credere all'evidenza, io sinceramente non so che farti:D

Quotone... :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

Brutto
04-05-2008, 13:29
Quotone... :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

perdonami..ma tu posti solo per quotare le frasi di snow? no perchè mi pare sia cosi'! :sofico:

Buon quotone a tutti e, ocio al derby Milan - Inter!
Lo facciamo diventare il derby ACS/Lunasio/OCLabs - Thermaltake?! :rotfl:

Buon pomeriggio! :)


EDIT: questa risposta doveva andare a finire assieme ad un unico post qui sotto, mi son incasinato :)

Brutto
04-05-2008, 13:29
Non ho capito sinceramente che vuoi dire. Si sono stato "io", ma mi sembra di non aver detto niente di sbagliato, visto che la thermaltake è la "regina" dei kit commerciali. Sulla correzione ne parlo con gli altri utenti

intendevo dire che hai detto di aver copiato un discorso generico, ma generico non lo è se metti il nome Thermaltake no? :) E poi Tt fa almeno 3/4 kit a liquido commerciali, con prestazioni molto differenti..quindi magari conviene rimanere sul generico quando si parla di kit commerciali visto che ce ne sono di diversi tipi, anche all'interno della stessa marca :)
ti ricordi quando parlavamo diel 760i con alex oceano?Ecco, questo intendo,ogni marca ha tanti prodotti, con diverse caratteristiche per diverse esigenze :)

No Brutto te ne devi convincere,quella da me linkata è solo una review,ma il discorso non cambia : prestazionalmente (secondo me si può dire e come) un kit commerciale non ha nulla a che vedere con un kit serio,c'è poco da fare.Ma non sono io a dirlo, e te l'ho dimostrato con un review,ma se pensi solo che tra un ybris evo e un ACS ci passano 2 gradi di differenza...fatti 2 conti insomma

guarda che ho scritto che per me ci deve essere differenza per forza, sia come qualità,sia come assistenza, sia come prestazioni vista la differenza di prezzo.
Quello che dicevo è che questa differenza, visto che la misurazione a spanne non è scientifica e/o non si vuole/può fare, non è quantificabile in maniera assoluta.Ed è vero, tutto qui.
Se parli della recensione, ci sono anche varie revisioni del bw745, in particlare del wb cpu che ha subito diverse evoluzioni (come tutte le cose a questo mondo!), e la diferenza è dovuto a questo, non al radiatore biventola.
La prova sta nel fatto che Xanathos ha appena cambiato un biventola Tt con uno di un'altra marca (alphacool?non ricordo) e non è cambiato di 1 grado la temperatura.
In ogni caso non ho parlato di 2 gradi come dici tu, io SPERO (siccome nessuno lo sa!) che ci siano minimo 5 gradi di differenza, anche 10 gradi tra un kit commerciale ed uno pro..ma da quello che ho misurato io sulla mia cpu e vga, non penso che ci siano 10 gradi di differenza, tutto qui :)
L'importante è accontentarsi dei risultati personali, visto che ci sono prove solo parziali a riguardo..non credo si possa togliere un pezzo di un kit, un kit va valutato nella sua interezza..magari le ventole hanno una certa potenza, o si privilegia il rumore..insomma son risultati parziali, no? :)



Quello è un test perfetto con condizioni di parità dei componenti,dato che in test si cerca di fare un confronto alla pari e nelle stesse condizioni.Se metti un triventola agli altri kit,il risultato non cambia.Io non so neanche cos'è M1 o M5, ma se ti riferisci alle pompe il discorso non regge : non credo che con il wb sulla sola cpu si aveva nel test un flusso esageratamente basso da perdere in prestazioni. Se poi non vuoi credere all'evidenza, io sinceramente non so che farti:D

quello che dicevo sopra:se il kit è stato progettato per avere un monoventola REGOLABILE ed un biventola SILENZIOSO?Certo che scegliendo il biventola come paragone "alla pari" rende di meno..ma se ad esempio son state scelte ventole piu' silenziose e meno performanti perchè si puo' contare sul monoventola regolabile?Cosa che gli altri non possono fare?Anche questo rende il test linkato non troppo rigorso no? ;)
Anche questo è da considerare no? :) E' come prendere una Subaru Impreza e depotenziarla di 100cv e mettergli le gomme strette per renderla paragonabile con altre auto..magari il rendimento è inferiore perchè per essere sfruttata al meglio ha bisogno di tutte le sue componenti, senza essere "castrata" nella sua totalità :D
Comunqie ripeto, per me un kit professionale va meglio di un kit commerciale, solo che mi piacerebbe sapere di quanto e se il gioco vale la candela, tutto qua :read: :stordita:

Tioz90
04-05-2008, 13:46
Neoprene?
Dove si compra? :fagiano:

http://img209.imagevenue.com/loc346/th_04365_DSCN1843_122_346lo.JPG (http://img209.imagevenue.com/img.php?image=04365_DSCN1843_122_346lo.JPG)
Ecco, ho posizionato il radiatore e la vaschetta dopo aver svuotato il case di tutte le parti superflue ed aver spostato l'hard disk al posto del floppy per far posto alla vaschetta
Adesso però mi servirebbe qualche idea per far arrivare i tubi al radiatore ed alla vaschetta contando che i rack non é rimuovibile
Dovrò usare tante curve a 90° vero? Io pensavo sulla vaschetta per far passare i tubi dietro a lettore e masterizzatore e poi quattro curve per far andare i tubi nel buco che farò sotto il radiatore
Che ne dite?:confused:

Brutto
04-05-2008, 13:55
Dove si compra? :fagiano:

http://img209.imagevenue.com/loc346/th_04365_DSCN1843_122_346lo.JPG (http://img209.imagevenue.com/img.php?image=04365_DSCN1843_122_346lo.JPG)
Ecco, ho posizionato il radiatore e la vaschetta dopo aver svuotato il case di tutte le parti superflue ed aver spostato l'hard disk al posto del floppy per far posto alla vaschetta
Adesso però mi servirebbe qualche idea per far arrivare i tubi al radiatore ed alla vaschetta contando che i rack non é rimuovibile
Dovrò usare tante curve a 90° vero? Io pensavo sulla vaschetta per far passare i tubi dietro a lettore e masterizzatore e poi quattro curve per far andare i tubi nel buco che farò sotto il radiatore
Che ne dite?:confused:

se devi utilzzare curve a 90 gradi, usa i raccordi che fanno la curva dolce http://www.cllatspa.it/assets/images/FRA_CURVA90FF1.jpg
e non la curva secca http://www.acquaingros.it/product_thumb.php?img=images/raccordo90_0000.jpg&w=150&h=146

:)

Tioz90
04-05-2008, 14:01
se devi utilzzare curve a 90 gradi, usa i raccordi che fanno la curva dolce http://www.cllatspa.it/assets/images/FRA_CURVA90FF1.jpg
e non la curva secca http://www.acquaingros.it/product_thumb.php?img=images/raccordo90_0000.jpg&w=150&h=146

:)
Negozio di idraulica o ferramenta vero?

Snowfortrick
04-05-2008, 14:11
intendevo dire che hai detto di aver copiato un discorso generico, ma generico non lo è se metti il nome Thermaltake no? :) E poi Tt fa almeno 3/4 kit a liquido commerciali, con prestazioni molto differenti..quindi magari conviene rimanere sul generico quando si parla di kit commerciali visto che ce ne sono di diversi tipi, anche all'interno della stessa marca :)
ti ricordi quando parlavamo diel 760i con alex oceano?Ecco, questo intendo,ogni marca ha tanti prodotti, con diverse caratteristiche per diverse esigenze :)

No,io ho detto altro

"La frase è stata "riportata" dalla vecchia guida, ed è stata generalizzata per non scatenare flame,dato che nella vecchia guida compariva il nome di un kit ormai fuori produzione."

Da thermaltake aquarius non so che a thermaltake,è stato fatto questo cambio,puoi leggere tu stesso in prima pagina. Potevo dire un'altra marca che non era thermaltake e fa kit commerciali, ma come già detto la thermaltake è la più gettonata, non l'ho citata per sminuire la casa produttrice. Inoltre qui non si parla di kit, ma di marche : non vedo il problema a citare la thermaltake come casa produttrice di kit commerciali sinceramente, vuoi forse dire che non lo è? Poi scusa, la prima pagina di questa guida ai tempi l'hai letta? compare come marca la thermaltake e non hai detto niente,ora invece non ti va bene? Sinceramente non vedo il problema di cui parli, ne parlerò cmq con gli altri utenti della guida appena si connettono


guarda che ho scritto che per me ci deve essere differenza per forza, sia come qualità,sia come assistenza, sia come prestazioni vista la differenza di prezzo. Quello che dicevo è che questa differenza, visto che la misurazione a spanne non è scientifica e/o non si vuole/può fare, non è quantificabile in maniera assoluta.Ed è vero, tutto qui.


Mi pare che un test come quello non è proprio una misurazione a spanne,se permetti.Di sicuro, se non è un dato assoluto, è un dato molto indicativo


Se parli della recensione, ci sono anche varie revisioni del bw745, in particlare del wb cpu che ha subito diverse evoluzioni (come tutte le cose a questo mondo!), e la diferenza è dovuto a questo, non al radiatore biventola.
La prova sta nel fatto che Xanathos ha appena cambiato un biventola Tt con uno di un'altra marca (alphacool?non ricordo) e non è cambiato di 1 grado la temperatura.


Evoluzioni del kit thermaltake(mah..),evoluzioni dei kit seri. Di review recenti del tuo kit non esistono,quindi non posso dire niente



In ogni caso non ho parlato di 2 gradi come dici tu


Io parlavo semplicemente di un waterblock in particolare,non di un cambio di prestazioni da un kit commerciale ad uno serio,e non l'ho detto io,ma lo dice chi ha costruito i 2 wb e li ha testati. Non fraintendere ciò che dico


, io SPERO (siccome nessuno lo sa!) che ci siano minimo 5 gradi di differenza, anche 10 gradi tra un kit commerciale ed uno pro..ma da quello che ho misurato io sulla mia cpu e vga, non penso che ci siano 10 gradi di differenza, tutto qui :)


Nessuno te lo dirà mai se non provi,puoi solo pensarlo appunto


L'importante è accontentarsi dei risultati personali, visto che ci sono prove solo parziali a riguardo..non credo si possa togliere un pezzo di un kit, un kit va valutato nella sua interezza..magari le ventole hanno una certa potenza, o si privilegia il rumore..insomma son risultati parziali, no? :)


Chi fa un test del genere sa il fatto suo,se toglie un rad per pareggiare la superficie dissipante, è logico che utilizzerà le ventole fornite dai vari kit o tutte al minimo o tutte al massimo, non sono mica stupidi.


quello che dicevo sopra:se il kit è stato progettato per avere un monoventola REGOLABILE ed un biventola SILENZIOSO?Certo che scegliendo il biventola come paragone "alla pari" rende di meno..ma se ad esempio son state scelte ventole piu' silenziose e meno performanti perchè si puo' contare sul monoventola regolabile?Cosa che gli altri non possono fare?Anche questo rende il test linkato non troppo rigorso no? ;)
Anche questo è da considerare no? :)


54,4 CFM a ventola pensi sia una quantità insufficiente di aria spostata? Io non penso proprio. Il test imho è valido, inoltre : guarda quante variabili ci sono in un test fatto in maniera decente,dato che ti poni tutti questi quesiti. Hai idea di quante variabili si aggiungono comparando risultati su hw non uguali e in città diverse? Tanto per ritornare alla tua richiesta di raccogliere dati


Comunqie ripeto, per me un kit professionale va meglio di un kit commerciale, solo che mi piacerebbe sapere di quanto e se il gioco vale la candela, tutto qua :read: :stordita:

Se non ti accontenti delle review che ci sono in giro, devi solo sperare che qualcuno che ha il tuo stesso kit passi a qualcosa di serio senza cambiare hardware, in questo modo avresti un buon termine di paragone

Snowfortrick
04-05-2008, 14:15
Dove si compra? :fagiano:

http://img209.imagevenue.com/loc346/th_04365_DSCN1843_122_346lo.JPG (http://img209.imagevenue.com/img.php?image=04365_DSCN1843_122_346lo.JPG)
Ecco, ho posizionato il radiatore e la vaschetta dopo aver svuotato il case di tutte le parti superflue ed aver spostato l'hard disk al posto del floppy per far posto alla vaschetta
Adesso però mi servirebbe qualche idea per far arrivare i tubi al radiatore ed alla vaschetta contando che i rack non é rimuovibile
Dovrò usare tante curve a 90° vero? Io pensavo sulla vaschetta per far passare i tubi dietro a lettore e masterizzatore e poi quattro curve per far andare i tubi nel buco che farò sotto il radiatore
Che ne dite?:confused:

Per il posizionamenteo della vaschetta,fatti aiutare da chi ha di quelle vaschette,io non ti vorrei far fare delle stupidaggini.Per i giri dei tubi,se editi l'immagine in paint ti so aiutare di più e ti direi come farei io.Ovviamente ti conviene usare curve graduali in rame

Brutto
04-05-2008, 14:26
No,io ho detto altro

"La frase è stata "riportata" dalla vecchia guida, ed è stata generalizzata per non scatenare flame,dato che nella vecchia guida compariva il nome di un kit ormai fuori produzione."

Da thermaltake aquarius non so che a thermaltake,è stato fatto questo cambio,puoi leggere tu stesso in prima pagina. Potevo dire un'altra marca che non era thermaltake e fa kit commerciali, ma come già detto la thermaltake è la più gettonata, non l'ho citata per sminuire la casa produttrice. Inoltre qui non si parla di kit, ma di marche : non vedo il problema a citare la thermaltake come casa produttrice di kit commerciali sinceramente, vuoi forse dire che non lo è? Poi scusa, la prima pagina di questa guida ai tempi l'hai letta? compare come marca la thermaltake e non hai detto niente,ora invece non ti va bene? Sinceramente non vedo il problema di cui parli, ne parlerò cmq con gli altri utenti della guida appena si connettono

certo, è una delle marche piu' conosciute di kit commerciali, nula da dire :)
pero' se poi ci metti la frase che i kit commerciali non sono prestazionali..questo dicevo, basta :)
In ogni caso no problem parla pure con gli altri,anzi buon lavoro! :)



Chi fa un test del genere sa il fatto suo,se toglie un rad per pareggiare la superficie dissipante, è logico che utilizzerà le ventole fornite dai vari kit o tutte al minimo o tutte al massimo, non sono mica stupidi.
54,4 CFM a ventola pensi sia una quantità insufficiente di aria spostata? Io non penso proprio. Il test imho è valido, inoltre : guarda quante variabili ci sono in un test fatto in maniera decente,dato che ti poni tutti questi quesiti. Hai idea di quante variabili si aggiungono comparando risultati su hw non uguali e in città diverse? Tanto per ritornare alla tua richiesta di raccogliere dati

non penso,per un motivo semplice.
Il biventola Tt non è regolabile,gli altri kit non lo so se sono regolabili, ed in ogni caso se non lo sono, avendo tutti ventole iverse, possono girare piu' o meno velocemente, generare piu' o meno rumore, spostare piu' o meno CFM..e non penso proprio che hanno cambiato le ventole a tutti per avere lo stesso rumore o CFM ;)
Il monoventola Tt è regolabile tramite potenziometro.
Quindi se un biventola TT è acceso/spento, in modalità acceso puo' previlegiare la silenziosità essendo abbinato ad un monoventola regolabile, cosa che non puo' essere fatto con un'altro kit paragonato, perchè magari ha un solo biventola in dotazione che sposta tanti CFM e/o ha ventole piu' potenti e rumorose, o semplicemente è regolabile :)
Questo intendevo, Tt con 2 radiatori puo' gestirsi meglio con ventole e rumorosità, chi ha solo un biventola no, non ha un supporto di un ulteriore monoventola e quindi a naso deve essere piu' performante del biventola Tt.
Tutto qui, test indicativo son d'accordo, test scientifico non tanto :)


Forza Interrrrr :)

Brutto
04-05-2008, 14:27
Negozio di idraulica o ferramenta vero?

penso proprio di si... :)

Tioz90
04-05-2008, 14:33
Per il posizionamenteo della vaschetta,fatti aiutare da chi ha di quelle vaschette,io non ti vorrei far fare delle stupidaggini.Per i giri dei tubi,se editi l'immagine in paint ti so aiutare di più e ti direi come farei io.Ovviamente ti conviene usare curve graduali in rame
Il mio pc al momento é in 150 pezzi:D
Sono connesso dal vecchio mac di mia mamma e non ho possibilità di modificare le immagini
Se tu fossi così gentile da farlo sarebbe utilissimo:)

Snowfortrick
04-05-2008, 15:02
non penso,per un motivo semplice.
Il biventola Tt non è regolabile,gli altri kit non lo so se sono regolabili, ed in ogni caso se non lo sono, avendo tutti ventole iverse, possono girare piu' o meno velocemente, generare piu' o meno rumore, spostare piu' o meno CFM..e non penso proprio che hanno cambiato le ventole a tutti per avere lo stesso rumore o CFM ;)
Il monoventola Tt è regolabile tramite potenziometro.
Quindi se un biventola TT è acceso/spento, in modalità acceso puo' previlegiare la silenziosità essendo abbinato ad un monoventola regolabile, cosa che non puo' essere fatto con un'altro kit paragonato, perchè magari ha un solo biventola in dotazione che sposta tanti CFM e/o ha ventole piu' potenti e rumorose, o semplicemente è regolabile :)
Questo intendevo, Tt con 2 radiatori puo' gestirsi meglio con ventole e rumorosità, chi ha solo un biventola no, non ha un supporto di un ulteriore monoventola e quindi a naso deve essere piu' performante del biventola Tt.
Tutto qui, test indicativo son d'accordo, test scientifico non tanto :)


Non capisco bene cosa vuoi dire,cmq con un rheobus si risolvono tutti i vari problemi rumore/prestazioni,o magari anche solo tramite software (speedfan),non vedo il problema.Poi il come ti gestisci tu le ventole con i 2 rad,è un altro discorso

Il mio pc al momento é in 150 pezzi:D
Sono connesso dal vecchio mac di mia mamma e non ho possibilità di modificare le immagini
Se tu fossi così gentile da farlo sarebbe utilissimo:)

Dimmi dove stanno i raccordi del rad e dopo ti faccio uno schema

andrea-48
04-05-2008, 15:25
Torno un po sul test TT .......

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080504160042_image.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080504160042_image.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080504160127_image2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080504160127_image2.jpg)

Allora ..... il rad e ventole somo gli stessi per tutti.
Le varie pompe sono tutte sufficienti per raggiungere o superare il fatidico
flowrate di ca.200 litri ora , superato questo le differenze di temp si misurano
in centesimi di grado.
La differenza apportata dalla dimensione dei tubi equivale pure essa a pochi cent.
Quindi .... casa fa la differenza?
Unico superstite pare essere il WB.
Domando:
Se il nostro socio "brutto" sostitusse il WB TT con il WB Swiftech Apogee GT
costo 44 € ca. guadabgnerebbe ca 6° in idle e ca.7° in full ?
Con la "modica" spesa di 44€ avrebbe un sys praticamente alla pari con i pro ?

Soulman84
04-05-2008, 15:27
Torno un po sul test TT .......

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080504160042_image.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080504160042_image.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080504160127_image2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080504160127_image2.jpg)

Allora ..... il rad e ventole somo gli stessi per tutti.
Le varie pompe sono tutte sufficienti per raggiungere o superare il fatidico
flowrate di ca.200 litri ora , superato questo le differenze di temp si misurano
in centesimi di grado.
La differenza apportata dalla dimensione dei tubi equivale pure essa a pochi cent.
Quindi .... casa fa la differenza?
Unico superstite pare essere il WB.
Domando:
Se il nostro socio "brutto" sostitusse il WB TT con il WB Swiftech Apogee GT
costo 44 € ca. guadabgnerebbe ca 6° in idle e ca.7° in full ?
Con la "modica" spesa di 44€ avrebbe un sys praticamente alla pari con i pro ?

sempre che la pompa TTake si riesce a tirare dietro l'apogee;)

Snowfortrick
04-05-2008, 16:00
Torno un po sul test TT .......

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080504160042_image.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080504160042_image.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080504160127_image2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080504160127_image2.jpg)

Allora ..... il rad e ventole somo gli stessi per tutti.
Le varie pompe sono tutte sufficienti per raggiungere o superare il fatidico
flowrate di ca.200 litri ora , superato questo le differenze di temp si misurano
in centesimi di grado.
La differenza apportata dalla dimensione dei tubi equivale pure essa a pochi cent.
Quindi .... casa fa la differenza?
Unico superstite pare essere il WB.
Domando:
Se il nostro socio "brutto" sostitusse il WB TT con il WB Swiftech Apogee GT
costo 44 € ca. guadabgnerebbe ca 6° in idle e ca.7° in full ?
Con la "modica" spesa di 44€ avrebbe un sys praticamente alla pari con i pro ?

pompa permettendo è probabile di si

andrea-48
04-05-2008, 16:06
sempre che la pompa TTake si riesce a tirare dietro l'apogee;)
Sicuramente si visto che quella di "brutto" si tira dietro
pure l'EK FC-88.
Inoltre si ritrova con un radiatore mono in piu.
Probabile che otterrebe risultati anche superiori che con un biventola single.
La pompa TT come prestazioni dovrebbe essere + o meno
pari alla mia d-tek db1 ( ca. 500 l/h x 2,5 m H2O )
..... scarsetta si ,ma non troppo.
Questo il grafico " Martin's " :
pompa d-tek db1
Radiatore Thermochill PA120.3
WB Cpu Enzotech SCW1
WB GPU EK FC-88
WB NB SB 2 x Enzotech SNBW-SLI
WB mosfet MIPS ABIT IP35
Res EK-Multioption RES 150 rev.2
!,5 mt di tubo 8/11
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080504165823_Zuzy.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080504165823_Zuzy.jpg)
sono al limite 204 l/h di flowrate ! diminuendolo peggiorerei abbastanza le temp aumentandolo le migliorerei di pochissimo.

Agilulfo
04-05-2008, 16:20
raga teoricamente che vuol dire che tra liquido con ventole e liquido fanless ho 20 gradi di differenza??

Agilulfo
04-05-2008, 16:25
anzi 23 gradie e chissa se sale ancora

Tioz90
04-05-2008, 16:28
Dimmi dove stanno i raccordi del rad e dopo ti faccio uno schema
Sopra a destra del rad visto in foto
O forse meglio averli sulla sinistra, non so: fai tu:)

Snowfortrick
04-05-2008, 16:48
raga teoricamente che vuol dire che tra liquido con ventole e liquido fanless ho 20 gradi di differenza??

Non ho capito che vuoi dire

Sopra a destra del rad visto in foto
O forse meglio averli sulla sinistra, non so: fai tu:)

che significa quel segno hd sul case? Io non ho capito dove stanno i raccordi del rad,a destra ok,ma dal lato in alto o in basso del rad? Io nel tuo caso li metterei in basso,caso questo sconveniente in cui hai un elevato flusso,ti si potrebbe formare un sacco di aria all'interno del rad a lungo andare

Agilulfo
04-05-2008, 16:51
Non ho capito che vuoi dire


beh mi interessava sapere se questo parametro indica che il sistema dissipa bene o male... onestamente nn avevo mai fatto questa prova e sono rimasto stupito di come il radiatore possa diventare bollente (nel vero senso della parola) se spengo semplicemente le due ventole...

Tioz90
04-05-2008, 16:52
Non ho capito che vuoi dire



che significa quel segno hd sul case? Io non ho capito dove stanno i raccordi del rad,a destra ok,ma dal lato in alto o in basso del rad? Io nel tuo caso li metterei in basso,caso questo sconveniente in cui hai un elevato flusso,ti si potrebbe formare un sacco di aria all'interno del rad a lungo andare
Io i raccordi pensavo di metterli in alto altrimenti come fa l'aria ad uscire?:confused:

Ecco la mia configurazione:
Newjet 1200
Ybris K10
Aircube X2 240

Il segno HD ignoralo, era dove stavano il rack dell'hard disk prima che lo spostassi in alto:)

Snowfortrick
04-05-2008, 16:57
beh mi interessava sapere se questo parametro indica che il sistema dissipa bene o male... onestamente nn avevo mai fatto questa prova e sono rimasto stupito di come il radiatore possa diventare bollente (nel vero senso della parola) se spengo semplicemente le due ventole...

é normale,esistono radiatori passivi,ma i radiatori "comuni" sono fatti per lavorare obbligatoriamente con le ventole.Pensa solo ai watt che dissipano

Soulman84
04-05-2008, 16:58
é normale,esistono radiatori passivi,ma i radiatori "comuni" sono fatti per lavorare obbligatoriamente con le ventole.Pensa solo ai watt che dissipano

lol prima mi sono accorto di avere una fan accesa e una spenta sul rad e la T dell'acqua era arrivata a 25gradi in idle:ciapet:

Snowfortrick
04-05-2008, 17:05
Io i raccordi pensavo di metterli in alto altrimenti come fa l'aria ad uscire?:confused:

Ecco la mia configurazione:
Newjet 1200
Ybris K10
Aircube X2 240

Il segno HD ignoralo, era dove stavano il rack dell'hard disk prima che lo spostassi in alto:)

Ah ok allora ti faccio due possibili configurazioni...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080504180403_04365_DSCN1843_122_346locaso1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080504180403_04365_DSCN1843_122_346locaso1.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080504180416_04365_DSCN1843_122_346locaso2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080504180416_04365_DSCN1843_122_346locaso2.JPG)

Li ho fatti molto rapidamente per farti capire,dove ci sono le frecce necessiti di curve in rame.Io ti consiglio il caso 1,non dovresti avere un flusso esagerato che consenta formazione di nuova aria a rad ben svuotato (d'aria)

Snowfortrick
04-05-2008, 17:05
lol prima mi sono accorto di avere una fan accesa e una spenta sul rad e la T dell'acqua era arrivata a 25gradi in idle:ciapet:

Io sto ockando un po' la vga,ti vengo a dare fastidio su msn:D

xathanatosx
04-05-2008, 17:20
pompa permettendo è probabile di si

La differenza la vedrebbe sicuramente cambiando WB.
Io ho/avuto il kit TT ed ho cambiano il wubbo tt con un thermalright (che strozza da morire), le temperature son calate molto, ma dipende anche da che pasta conduttiva usi e come è stata data.
Sui radiatori invece sono rimasto deluso. Vale a dire, ho cambiato il mio biventola TT a tubi a spirale con uno performante (a dir dagli altri) della Alphacool.Il risultato???? Nessuno!!!!:mad: , anzi forse mezzo grado in più sulla vga.
So solo che il liquido per essere raffreddato il piu possibile, questo deve rimanere il più lungo possibile dentro al rad.

Tioz90
04-05-2008, 17:23
Ah ok allora ti faccio due possibili configurazioni...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080504180403_04365_DSCN1843_122_346locaso1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080504180403_04365_DSCN1843_122_346locaso1.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080504180416_04365_DSCN1843_122_346locaso2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080504180416_04365_DSCN1843_122_346locaso2.JPG)

Li ho fatti molto rapidamente per farti capire,dove ci sono le frecce necessiti di curve in rame.Io ti consiglio il caso 1,non dovresti avere un flusso esagerato che consenta formazione di nuova aria a rad ben svuotato (d'aria)
Olei, io non avevo preso in considerazione il caso 1 perché mi avevan detto che avrei avuto difficoltà a spurgare il radiatore
Allora domani mi metto al lavoro per realizzare il caso 1 e vado anche a comperare le curve in rame:)

Ultima cosa: come realizzo il supporto del rad?

xathanatosx
04-05-2008, 17:27
Negozio di idraulica o ferramenta vero?

obi, brico ecc ecc.

xathanatosx
04-05-2008, 17:29
Olei, io non avevo preso in considerazione il caso 1 perché mi avevan detto che avrei avuto difficoltà a spurgare il radiatore
Allora domani mi metto al lavoro per realizzare il caso 1 e vado anche a comperare le curve in rame:)

Ultima cosa: come realizzo il supporto del rad?

Lascia il tubo un biriolo piu lungo cosi quando fai partire l'impianto per riempirlo con il liquiodo puoi capovolgere il rad per la fuoriuscita del liquido

Frisi
04-05-2008, 17:32
perdonami..ma tu posti solo per quotare le frasi di snow? no perchè mi pare sia cosi'! :sofico:

Buon quotone a tutti e, ocio al derby Milan - Inter!
Lo facciamo diventare il derby ACS/Lunasio/OCLabs - Thermaltake?! :rotfl:

Buon pomeriggio! :)


EDIT: questa risposta doveva andare a finire assieme ad un unico post qui sotto, mi son incasinato :)

perdonami..ma tu posti solo per cercare flame?
Mi pare che in 1000 e più pagine di thread sarà la seconda volta che quoto.. quindi continua pure nella tua attività :mc: :mc: :mc: :mc:


Tornando a discorsi seri, il test dimostra palesemente tutto quello che ormai da mesi tutti (quasi :mc:) cercano di dire.. e mi pare ci sia poco da obiettare.
Radiatore aggiuntivo? Ma allora il prezzo sale e non si può più dire che sia "economico" rispetto agli altri.
Cambio di wb? Ok, ma non so quanto dura la pompa.
In definitiva, sommando a tutto questo la scarsa affidabilità e l'assistenza inesistente (e la garanzia? la mandate in malesia la pompa rotta?) IMHO e ripeto sottolineato IMHO thermaltake è da evitare a piè pari... E parlo non solo di kit liquido, ma anche di tutto il resto della produzione.. in quanto rheobus ecc sono veramente penosi.. Lo stesso armor+ che ho acquistato, sebbene sia carino esteticamente è fatto di materiali e con rifiniture penose, tanto per sottolineare la serietà della ditta.

Saluti! :mc: :mc:

p.s. ah dimenticavo, forza inter! :mc: :mc:

Tioz90
04-05-2008, 17:33
Lascia il tubo un biriolo piu lungo cosi quando fai partire l'impianto per riempirlo con il liquiodo puoi capovolgere il rad per la fuoriuscita del liquido
Non mi piace tanto come idea sai?:oink:
A questo punto faccio direttamente la configurazione 2
Altri pareri?:rolleyes:

Soulman84
04-05-2008, 17:35
Non mi piace tanto come idea sai?:oink:
A questo punto faccio direttamente la configurazione 2
Altri pareri?:rolleyes:

la 2 aiuta..ma se fai la 1 non è che muori:sofico:

Tioz90
04-05-2008, 17:42
la 2 aiuta..ma se fai la 1 non è che muori:sofico:
E ma se rimane aria nel radiatore non funziona una sega:mc:

Soulman84
04-05-2008, 17:48
E ma se rimane aria nel radiatore non funziona una sega:mc:

tranquillo che non ci rimane..fa solo più fatica a uscire;)

Tioz90
04-05-2008, 17:54
tranquillo che non ci rimane..fa solo più fatica a uscire;)
Ok, mi fido:)
Ma se rimane aria e fondo la cpu preparatevi a ricevere un headshot:O

Soulman84
04-05-2008, 17:58
Ok, mi fido:)
Ma se rimane aria e fondo la cpu preparatevi a ricevere un headshot:O

lol..al limite se vuoi essere sicuro un volta riempito il loop inclina il case da un lato e poi dall'altro.almeno smuovi un pò l'aria ed esce più velocemente;)

franchip1991
04-05-2008, 18:24
Buonasera, dopo aver ampliato il mio sistema liquido col wb per il northbridge ho provato il sistema per 6 ore. risultato? processore non in overclock a 49°(prima sempre non in oc si stabilizzava a 28-29°).
ora mi chiedo, cosa è successo? ah dimenticavo ho un solo rad da 12 cm forse è poco ma non penso possa giustificare un'aumento di temp. di 20°.

saluti.

Snowfortrick
04-05-2008, 18:27
Buonasera, dopo aver ampliato il mio sistema liquido col wb per il northbridge ho provato il sistema per 6 ore. risultato? processore non in overclock a 49°(prima sempre non in oc si stabilizzava a 28-29°).
ora mi chiedo, cosa è successo? ah dimenticavo ho un solo rad da 12 cm forse è poco ma non penso possa giustificare un'aumento di temp. di 20°.

saluti.

Hai smontato pure il wb cpu? forse l'hai rimontato male

Brutto
04-05-2008, 18:33
Saluti! :mc: :mc:

p.s. ah dimenticavo, forza inter! :mc: :mc:

uhm...stavo per partire in quarta, poi ho pensato all'Inter ed alla batosta che ha preso, quindi mi son demoralizzato! :Prrr: :stordita:

perdonami..ma tu posti solo per cercare flame?
Mi pare che in 1000 e più pagine di thread sarà la seconda volta che quoto.. quindi continua pure nella tua attività :mc: :mc: :mc: :mc:

Per i post mi riferivo alle ultime pagine, non ti si sente se non per quotare snow, non parlavo ovviamente di 1000 pagine ;)

Tornando a discorsi seri, il test dimostra palesemente tutto quello che ormai da mesi tutti (quasi :mc:) cercano di dire.. e mi pare ci sia poco da obiettare.
Radiatore aggiuntivo? Ma allora il prezzo sale e non si può più dire che sia "economico" rispetto agli altri.

Per il radiatore aggiuntivo penso che tu abbia fatto un po' di confusione..il bigwater 745 ha un biventola + monoventola con regaolazione, in quel test postato da snow il MONOVENTOLA (edit) è stato messo da parte perchè gli altri kit avevano in dotazione solo un biventola..
Quindi devi aver capito male (e partito in quarta! ;) ) perchè semmai il divario di prezzo aumenta a favore di Tt in quanto dotato di 2 radiatori contro uno solo degli altri..già cosi' costa circa la metà, se agli altri metti un monoventola la differenza aumenta di..boh quanto? 30 euro? Non saprei con precisione, forse qualcosa in meno, forse qualcosa in piu' (EDIT:ybris aircube x2 120 31,20 euro + ss), in pratica + 30/40% del costo del Tt.

Era questo di cui parlavo, ma non hai afferrato, fa niente, capita a tutti di leggere di fretta e stracapire :)


Cambio di wb? Ok, ma non so quanto dura la pompa.


rileggiti le considerazioni di Andrea48,Snow e di Xanathos riguardo wb (si puo' migliorare) e radiatore (rispetto ad uno top non si guadagna NULLA)
Le trovo molto interessanti, e questo è utile a chi legge, non che Tt fa kit a liquido penosi,case penosi, rehobus penosi..va bene che sono tue opinioni personali..ma non sparare proprio a zero, io non ricevo soldi da Tt, pero' se mi va bene una cosa e mi sento denigrare perchè ho speso metà o un terzo o (usato) una frazione di prezzo..insomma..peace and love! :)



In definitiva, sommando a tutto questo la scarsa affidabilità e l'assistenza inesistente (e la garanzia? la mandate in malesia la pompa rotta?) IMHO e ripeto sottolineato IMHO thermaltake è da evitare a piè pari... E parlo non solo di kit liquido, ma anche di tutto il resto della produzione.. in quanto rheobus ecc sono veramente penosi.. Lo stesso armor+ che ho acquistato, sebbene sia carino esteticamente è fatto di materiali e con rifiniture penose, tanto per sottolineare la serietà della ditta.

hai avuto problemi con Tt? Buh puo' essere, come puo' essere che si rompa anche la laing dcc500 di oclla, son statistiche!Io mi toco il naso e, avendo preso un kit usato, non mi pare che si sia rotto!Puo' capitare tutto a questo mondo, ma dire che una FIAT sia piu' cessosa di una Wv è un discorso in linea di massima, non corrisponde a verità..ne ho io la prova avendo le due auto suddette, il motore FIRE è indistruttibile, spinge fino a 7200 rpm e non sbaglia un colpo, la turbina della Wv si è rotta dopo 90 mila km..
son casi,non pui fare di tutta l'erba un fascio, ma prima di prenderli per verità ne passa di acqua sotto i ponti.. ;)

Su una cosa invece che ho sentito sono convinto, appunto l'assistenza, non so se Tt possa essere minimamente paragonata ai prodotti italiani piu' costosi, appunto perchè
1)chi paga di piu' è giusto che abbia di piu'
2)essendo le aziende italiane puoi avere un'assistenza che magari aziende tipo Tt non puo' sperare di avere..fai prima a cambiarti il pezzo con uno su Ebay!

Se poi parli di rehobus, case etc..beh sarebbe un discorso troppo ampio, meglio lasciar perder no? ;)

xathanatosx
04-05-2008, 18:34
Non mi piace tanto come idea sai?:oink:
A questo punto faccio direttamente la configurazione 2
Altri pareri?:rolleyes:

quando hai il circuito montato, distendi il case per permettere la fuoriuscita dell'aria

xathanatosx
04-05-2008, 18:37
Buonasera, dopo aver ampliato il mio sistema liquido col wb per il northbridge ho provato il sistema per 6 ore. risultato? processore non in overclock a 49°(prima sempre non in oc si stabilizzava a 28-29°).
ora mi chiedo, cosa è successo? ah dimenticavo ho un solo rad da 12 cm forse è poco ma non penso possa giustificare un'aumento di temp. di 20°.

saluti.

mi sa che si è mosso il wb non facendo piu perfettamente contatto (sempre se non l'hai smontato)

Brutto
04-05-2008, 18:39
La differenza la vedrebbe sicuramente cambiando WB.
Io ho/avuto il kit TT ed ho cambiano il wubbo tt con un thermalright (che strozza da morire), le temperature son calate molto, ma dipende anche da che pasta conduttiva usi e come è stata data.
Sui radiatori invece sono rimasto deluso. Vale a dire, ho cambiato il mio biventola TT a tubi a spirale con uno performante (a dir dagli altri) della Alphacool.Il risultato???? Nessuno!!!!:mad: , anzi forse mezzo grado in più sulla vga.
So solo che il liquido per essere raffreddato il piu possibile, questo deve rimanere il più lungo possibile dentro al rad.

interessante..uso la pasta..cacchio non me la ricordso..non è artic silver 5 ma qualcosa tipo ceramique III..orco mondo non mi viene in mente! la confezione è nera e grigia! :muro: :muro: :muro:


Sicuramente si visto che quella di "brutto" si tira dietro
pure l'EK FC-88.
Inoltre si ritrova con un radiatore mono in piu.
Probabile che otterrebe risultati anche superiori che con un biventola single.
La pompa TT come prestazioni dovrebbe essere + o meno
pari alla mia d-tek db1 ( ca. 500 l/h x 2,5 m H2O )
..... scarsetta si ,ma non troppo.
Questo il grafico " Martin's " :
pompa d-tek db1
Radiatore Thermochill PA120.3
WB Cpu Enzotech SCW1
WB GPU EK FC-88
WB NB SB 2 x Enzotech SNBW-SLI
WB mosfet MIPS ABIT IP35
Res EK-Multioption RES 150 rev.2
!,5 mt di tubo 8/11
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080504165823_Zuzy.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080504165823_Zuzy.jpg)
sono al limite 204 l/h di flowrate ! diminuendolo peggiorerei abbastanza le temp aumentandolo le migliorerei di pochissimo.


azz interessante si, la pompa da 500l/h non dovrebbe aver problemi no?ho anche il Tt W3 per il northbridge, oltre a l'M1 (snow è una vaschetta da slot 5 1/4) e l'm5 (sensore temp ed appunto pompa maggiorata)


@ snow
per la storia della guida, ecco cosa mi ero dimenticato di dire per esprimermi meglio! :D
volevo dire che la frase scritta porta a capire male quello che era scritto, ossia che Tt è ovviamente una marca commerciale, pero' subito dopo si parla di prestazioni e subito sotto c'è la foto del bigwater 745! era la foto che portava a capire male :)

Tioz90
04-05-2008, 18:40
Okei, il supporto del rad come potrei realizzarlo?

Poi mi é appena venuto in mente che il mio case é fanless e quindi ram, mosfet, nb, sb non avrebbero alcun ricambio d'aria
Dite che basta una ventola 120x120 all'inizio del case? (io comunque tengo sempre il case aperto)

xathanatosx
04-05-2008, 18:41
Ok, mi fido:)
Ma se rimane aria e fondo la cpu preparatevi a ricevere un headshot:O

io ho optato per così
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080504193946_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080504193946_1.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080504194045_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080504194045_2.jpg)
Ogni tanto (qualche giorno) lo ruoo per far uscire l'aria
Notare il mio alphacool:D

Metti comunque una ventola 12 x 12 sulla paratia laterale del case ad immissione aria

xathanatosx
04-05-2008, 18:44
interessante..uso la pasta..cacchio non me la ricordso..non è artic silver 5 ma qualcosa tipo ceramique III..orco mondo non mi viene in mente! la confezione è nera e grigia! :muro: :muro: :muro:

la migliore rimane l'artic silver. cè un abbattimento di ben 2 gradi (sempre se si stende bene la pasta e si monta correttamente)

Snowfortrick
04-05-2008, 18:47
non ti si sente se non per quotare snow


capita di trovarsi d'accordo

il biventola è stato messo da parte perchè gli altri kit avevano in dotazione solo un biventola..


monoventola,sui prezzi non mi pronuncio


rileggiti le considerazioni di Andrea48,Snow e di Xanathos riguardo wb (si puo' migliorare) e radiatore (rispetto ad uno top non si guadagna NULLA)


Stavi andando discretamente.Non puoi dire alla gente di straparlare se tu sei il primo a farlo. Hai idea di come ti cambiano le prestazioni da un rad TT fatto neanche in rame ad un thermochill o ad un black ice extreme??? O anche ad un normale rad in rame? Un utente dice di aver cambiato il rad tt con un rad normale serio,senza informarti se è stato cambiato di posizione,con le stesse ventole o condizioni ambientali,e spari sentenza sui radiatori TOP? nun se fa:D

Brutto
04-05-2008, 18:50
Okei, il supporto del rad come potrei realizzarlo?

Poi mi é appena venuto in mente che il mio case é fanless e quindi ram, mosfet, nb, sb non avrebbero alcun ricambio d'aria
Dite che basta una ventola 120x120 all'inizio del case? (io comunque tengo sempre il case aperto)

quoto Xanathos, se riesci a metterla laterale che in un sol colpo prende in pieno memoria, mosfet, nb etc, anche meglio!Se hai il case sempre aperto..beh in immissione se non ha alcun ostacolo davanti..pero' tra case aperto ed una ventola in posizione strategica, meglio la seconda in quanto si muove aria e non è tutto passivo.. imho! :)

Snowfortrick
04-05-2008, 18:51
@ snow
per la storia della guida, ecco cosa mi ero dimenticato di dire per esprimermi meglio! :D
volevo dire che la frase scritta porta a capire male quello che era scritto, ossia che Tt è ovviamente una marca commerciale, pero' subito dopo parli di prestazioni e subito sotto c'è la foto del bigwater 745! era la foto che portava a capire male :)

La thermaltake è una marca di kit a liquido commerciale.I suoi kit sono inferiori in prestazioni ad altri kit di marche più serie.Il 745 l'ho messo come foto in quanto il migliore e più carino imho kit della thermaltake.

Snowfortrick
04-05-2008, 18:53
Okei, il supporto del rad come potrei realizzarlo?

Poi mi é appena venuto in mente che il mio case é fanless e quindi ram, mosfet, nb, sb non avrebbero alcun ricambio d'aria
Dite che basta una ventola 120x120 all'inizio del case? (io comunque tengo sempre il case aperto)

Dipende,è da vedere

Tioz90
04-05-2008, 18:55
quoto Xanathos, se riesci a metterla laterale che in un sol colpo prende in pieno memoria, mosfet, nb etc, anche meglio!Se hai il case sempre aperto..beh in immissione se non ha alcun ostacolo davanti..pero' tra case aperto ed una ventola in posizione strategica, meglio la seconda in quanto si muove aria e non è tutto passivo.. imho! :)
Credo realizzerò una staffa con la ventola da attaccare al rack dei lettori ottici in modo da posizionarla esattamente sopra la mobo
Per toglierla basterà svitare le viti che la tengono al rack:)
Che ne dite?

Snowfortrick
04-05-2008, 18:56
Credo realizzerò una staffa con la ventola da attaccare al rack dei lettori ottici in modo da posizionarla esattamente sopra la mobo
Per toglierla basterà svitare le viti che la tengono al rack:)
Che ne dite?

Mi sembra un'ottima soluzione,anche se ti consiglio di mettere almeno una ventola in aspulsione...è importante(anche se in realtà hai già l'ali che ti fa da ventola in espulsione).Prova e vedi come ti trovi

Brutto
04-05-2008, 18:57
capita di trovarsi d'accordo

lol, ma è tuo fratello che il 90% delle volte compare solo per quotarti? :D



monoventola,sui prezzi non mi pronuncio

ops sorry, un CACTUS freudiano! :D
per i prezzi ho guardato solo sul sito della ybris per prenderne uno a caso, penso sia buono l'aircube x2 120 o no? non saprei..comuqnue 31,20 euro + ss


Stavi andando discretamente.

:rotfl:

Non puoi dire alla gente di straparlare se tu sei il primo a farlo. Hai idea di come ti cambiano le prestazioni da un rad TT fatto neanche in rame ad un thermochill o ad un black ice extreme??? O anche ad un normale rad in rame? Un utente dice di aver cambiato il rad tt con un rad normale serio,senza informarti se è stato cambiato di posizione,con le stesse ventole o condizioni ambientali,e spari sentenza sui radiatori TOP? nun se fa:D

Lol hai ragione!
Pensavo che Alphacool fosse un radiatore performante, in quanto ho letto

Sui radiatori invece sono rimasto deluso. Vale a dire, ho cambiato il mio biventola TT a tubi a spirale con uno performante (a dir dagli altri) della Alphacool.Il risultato???? Nessuno!!!!:mad: , anzi forse mezzo grado in più sulla vga.

ma forse mi sbagliavo! Xanathos mi hai acquistato una ciofeca simile al vecchio Tt? ;) ora devi comprarti un (cosa snow? :) ) per farci capire quanto influenza le temp un radiatore serio! :D

Snowfortrick
04-05-2008, 18:59
lol, ma è tuo fratello che il 90% delle volte compare solo per quotarti? :D


Magari dico esattamente ciò che direbbe lui,e quota semplicemente.Io lo faccio spesso:D


ma forse mi sbagliavo! Xanathos mi hai acquistato una ciofeca simile al vecchio Tt? ;) ora devi comprarti un (cosa snow? :) ) per farci capire quanto influenza le temp un radiatore serio! :D

E' da chiedere se aveva precise misure di temp del prima e del dopo. Di review di rad ce ne sono poche in giro, ne girava una che comparava i radiatori top...ma non ho il link attualmente

Soulman84
04-05-2008, 19:01
guarda che alphacool è uno dei tanti produttori,ma non mi pare che sia tra i migliori..se prendevi un watercool/black ice extreme/thermochill allora cambiava la storia..

Brutto
04-05-2008, 19:01
la migliore rimane l'artic silver. cè un abbattimento di ben 2 gradi (sempre se si stende bene la pasta e si monta correttamente)

cavolo non ricordo la pasta, ma mi sembrava fosse l'evoluzione dell'artic silver..dietro c'era un diagramma con i risultati delle temparature e mostrava i confronti con altre paste tra cui l'artic silver, ed andava meglio di una manciata di gradi..
ma come cavolo si chiama..ceramique matrix III...no...ma orco mondo! :muro:

Soulman84
04-05-2008, 19:04
ma forse mi sbagliavo! Xanathos mi hai acquistato una ciofeca simile al vecchio Tt? ;) ora devi comprarti un (cosa snow? :) ) per farci capire quanto influenza le temp un radiatore serio! :D

il tuo problema Brutto è che ignori completamente qualsiasi sistema a liquido non TTake,non solo non ne sai,ma non te ne può fregare di meno..quindi direi che è ora di finirla di dire che un kit buono va poco meglio di uno TTake o che non vale la pena xke costa troppo..

consiglione è quello di farti una sana cultura sui kit a liquido nella loro totalità e poi parlare ;) ( no flame plz e se lo inizi sarò spietato:ciapet: )

Brutto
04-05-2008, 19:06
Magari dico esattamente ciò che direbbe lui,e quota semplicemente.Io lo faccio spesso:D

si anche io lo faccio, ma postiamo anche altre cose! :D
Cmq dai si scherza, poi non vorrei che ripartisse in quarta! :)


E' da chiedere se aveva precise misure di temp del prima e del dopo. Di review di rad ce ne sono poche in giro, ne girava una che comparava i radiatori top...ma non ho il link attualmente

Boh da quanto ha scritto ha detto dinon aver guadagnato nulla, anzi di aver perso mezzo grado sulla vga..ma queste parole mi vien da pensare che Xanathos abbia preso bene le misure se si ricorda di mezzo grado di differenza! :)
Per non far sballare i risultati dovrebbe prendere lui un'altro radiatore!Scommetto che non vede l'ora di spender soldi in nome di un test scientifico! Dai hai fatto 2 (radiatori), quindi..non c'e' 2 senza 3! :D

Brutto
04-05-2008, 19:08
il tuo problema Brutto è che ignori completamente qualsiasi sistema a liquido non TTake,non solo non ne sai,ma non te ne può fregare di meno..quindi direi che è ora di finirla di dire che un kit buono va poco meglio di uno TTake o che non vale la pena xke costa troppo..

consiglione è quello di farti una sana cultura sui kit a liquido nella loro totalità e poi parlare ;) ( no flame plz e se lo inizi sarò spietato:ciapet: )

guarda che io ho quotato xanathos ed il suo passaggio dal biventola Tt al biventola alphacool, non ho fatto io i test, ma lui!
non l'ho detto io che con questo scambio non ci ha guadagnato nulla (bon ha perso pure mezzo grado), è l'esperienza di xanathos!
Quindi non stai ataccando me, ma xanathos ;)
Leggi con calma pls! ;) :read:

Soulman84
04-05-2008, 19:11
guarda che io ho quotato xanathos, non puntare ad altro!
non l'ho detto io, è l'esperienza di xanathos!
Quindi non stai ataccando me, ma xanathos ;)
LEggere con calma pls! ;) :read:

first of all io non attacco..è appurato dai tuoi post che fuori dal mondo ttake sai ben poco( tant'è che riferito a ek hai detto che fa solo wb x vga e che cmq te ne fregava poco,ti devo cercare la frase nel 3d e quotarla?) io ti ho solo detto che male non ti farebbe farti un pò più di cultura sul liquido..se poi tu ti metti subito sulla difensiva non è colpa mia;)

Tioz90
04-05-2008, 19:11
Mi sembra un'ottima soluzione,anche se ti consiglio di mettere almeno una ventola in aspulsione...è importante(anche se in realtà hai già l'ali che ti fa da ventola in espulsione).Prova e vedi come ti trovi
Ma tanto col case aperto non credo serva l'espulsione no?

Soulman84
04-05-2008, 19:12
Ma tanto col case aperto non credo serva l'espulsione no?

si beh in teoria si..ma finchè non fai una prova pratica non lo puoi sapere;)

Tioz90
04-05-2008, 19:15
si beh in teoria si..ma finchè non fai una prova pratica non lo puoi sapere;)
Meno mal che mi é venuta in mente questa cosa!
Userò la ventola del dissi che ho in vendita in firma:)

Brutto
04-05-2008, 19:15
first of all io non attacco..è appurato dai tuoi post che fuori dal mondo ttake sai ben poco( tant'è che riferito a ek hai detto che fa solo wb x vga e che cmq te ne fregava poco,ti devo cercare la frase nel 3d e quotarla?) io ti ho solo detto che male non ti farebbe farti un pò più di cultura sul liquido..se poi tu ti metti subito sulla difensiva non è colpa mia;)


ho modificato il post, era in fase di editaggio! ;)
ma io ammetto di non sapere nulla al di fuori di quello che provo, almeno ho l'onestà di ammetterlo..dovrebbero farlo tutti! :)
PEr il post non tornare indietro..visto che hai detto di non voler flammare ;)
A nessuno fa male la cultura sul liquido, son d'accordo!
Ma se quoto (quotare = ricopiare le parole dette da altri) poi non dirmi che devo farmi una cultura, perchè non attacchi me, ma chi sto quotando! :)



Buona cena a tutti!!! :sofico:

Fraggerman
04-05-2008, 19:16
Ma tanto col case aperto non credo serva l'espulsione no?

se lo chiudi e lo fai in leggera depressione è ancora meglio però ;)

io infatti sto studiando come sistemare le ventole del mio, perchè ho le tre del rad in immissione

Soulman84
04-05-2008, 19:20
ho modificato il post, era in fase di editaggio!
/cut


io non sto parlando solo di prove dirette..ma di "cultura generale" tant'è che conosco abb bene anche i kit ttake o zalman o quello che vuoi(ammetto che non avevo mai visto il corsair postato qualche pag indietro)..
mi sono fatto le mie belle googlate per vedere com'erano fatti,che pezzi avevano e per farmi un'idea generale delle performance..io di questo parlo..

Tioz90
04-05-2008, 19:39
Ragazzi dubbio atroce!!!!
Ho l'ali completamente staccato dal pc e ho provato ad attaccargli la ventola da 120 per vedere quanta ariva faceva
La ventola non da segni di vita!
Ho provato ad attaccare anche il lettore dvd ma il led rimane spento

L'ali funziona solo se gli ATX sono attaccati lla mobo o posso averlo danneggiato nello smontaggio??:muro:

Soulman84
04-05-2008, 19:42
Ragazzi dubbio atroce!!!!
Ho l'ali completamente staccato dal pc e ho provato ad attaccargli la ventola da 120 per vedere quanta ariva faceva
La ventola non da segni di vita!
Ho provato ad attaccare anche il lettore dvd ma il led rimane spento

L'ali funziona solo se gli ATX sono attaccati lla mobo o posso averlo danneggiato nello smontaggio??:muro:

x far partire l'ali senza il 24 pin attaccato devi fare un ponticello sul connettore tra il filo verde e un nero qualsiasi..prendi una graffetta e incastra un estremità nel pin col filo verde e l'altra in un pin col filo nero;)

Tioz90
04-05-2008, 19:53
x far partire l'ali senza il 24 pin attaccato devi fare un ponticello sul connettore tra il filo verde e un nero qualsiasi..prendi una graffetta e incastra un estremità nel pin col filo verde e l'altra in un pin col filo nero;)
Perfetto, ti adoro;)
La ventola è meglio metterla sopra le ram o in centro alla mobo?

Fraggerman
04-05-2008, 20:00
io direi nella zona alta della mobo, dove ci sono le ram e la circuiteria del procio... che faccia aria un po' in quella zona...

Tioz90
04-05-2008, 20:34
io direi nella zona alta della mobo, dove ci sono le ram e la circuiteria del procio... che faccia aria un po' in quella zona...
Ok

Domanda: come faccio a sapere se c'é dell'aria nel radiatore?

Fraggerman
04-05-2008, 20:37
lo scuoti e senti! se gorgoglia(esiste questo termine :mc: ) c'è aria...

Snowfortrick
04-05-2008, 20:43
Ok

Domanda: come faccio a sapere se c'é dell'aria nel radiatore?

lo scuoti e senti! se gorgoglia(esiste questo termine :mc: ) c'è aria...

Esattamente,meglio noto come rumore a ruscello.Non è detto però che l'aria sia del tutto andata via : l'unico metodo per fare uscire tutta l'aria è di girare il rad in tutte le posizioni possibili e immaginabili,e scuoterlo con veemenza.Appena non esce più una bolla d'aria in qualsivoglia posizione lo mettete,allora potete dire che nel vostro rad non c'è più aria:D

Frisi
04-05-2008, 20:48
Brutto brutto.. sei proprio un personaggio! Evito di quotare perchè altrimenti ti intristisci..
Cmq ritorniamo al solito discorso, riassumo in 3 punti:

1- Sai poco/nulla (sono più propenso per la seconda) sui kit artigianali (non metto seri / professionali, altrimenti trovi spunti per flammare.. vabbè) e trai conclusioni del tutto personali a destra e a manca.. Io non ho esperienze dirette su kit thermalcake ma ho larga esperienza su tutti gli altri prodotti che fa.. quando parlo lo faccio riferendomi a chi le cose le ha provate o a test seri e scritti..

2- evito di riportare tutte le volte in cui mi menzioni ironicamente, perchè davvero mi fai solo ridere (e fai ridere anche tutti i "fan" che seguono il post e si pisciano sotto a leggerti :mc: :D)... io almeno quando ho da dirti qualcosa lo faccio in modo diretto, se mi bannano non me ne può fregare di meno... di certo non faccio il leccapiedi coi mod :mc: o il santerello :mc: per poi fare dell'ironia spiccia...

3- se quoto snow è perchè scrive quello che praticamente stavo per dire.. ma ovviamente se scrivo le stesse parole di snow mi verresti a dire "ma quotalo invece di riscrivere le stesse cose"... Scusa, mi inchino al tuo sapere! Ah, se ultimamente ho scritto poco è perchè ho una vita sociale, e sinceramente questo tipo di discussioni sui forum mi piacciono poco... Le persone le voglio avere davanti, vedrai che allora non fanno tanto gli ironici nascondenosi dietro a un pc e a un nickname...

ora sei libero di scrivere le tue baggianate, tanto non le leggerò più... anche se i tuoi post erano ormai diventati una spassosa telenovela. Cmq sappi che ogni singola parola detta da snow o da soulman avrà sotto un bel /quote immaginario con tanto di :mc:.. Saluti e buon divertimento coi tuoi tubetti! :mc: :mc:

Fraggerman
04-05-2008, 20:59
prevedo sospensione del thread :cry:

:D

Tioz90
04-05-2008, 21:02
prevedo sospensione del thread :cry:

:D
Che non ci provino:cry:
Altrimenti dovrò riempire la sezione di topic di aiuto:mc:

Brutto
04-05-2008, 21:54
Che non ci provino:cry:
Altrimenti dovrò riempire la sezione di topic di aiuto:mc:

tranquilli non ci sarà nessuna sospensione del tread, non mi pare giusto e/o corretto nei confronti degli utenti come te ad esempio, che necessitano di aiuto :)
Vi prego solo di non commentare per evitare di andare a vostra volta fuori topic :)


Tioz90 hai poi risolto?Deciso sul metodo da seguire?

franchip1991
04-05-2008, 21:59
mi sa che si è mosso il wb non facendo piu perfettamente contatto (sempre se non l'hai smontato)

si l'ho smontato il wb ma penso di averlo rimomontato bene...

Snowfortrick
04-05-2008, 22:00
si l'ho smontato il wb ma penso di averlo rimomontato bene...

Smonta è rimonta,di solito una differenza così grande risiede in un errato montaggio del wb

Brutto
04-05-2008, 22:03
Smonta è rimonta,di solito una differenza così grande risiede in un errato montaggio del wb

quoto, anzi concordo :)

è già capitato altre volte anche ad altri utenti di aggiornare il proprio sistema a liquido o semplicemente di rimettere la pasta termica, rimontare il tutto e poi trovarsi con temperature molto alte, hanno rismontato e montato i wb facendo piu' attenzione ed alla fine è tornato tutto nella norma :)

Brutto
04-05-2008, 22:12
@Xanathos ed @ chi interessa, sul discorso di prima della pasta termoconduttiva :)

ho trovato il nome della pasta che ho usato! :sofico:

è la artic cooling mx 2 ! :read:

http://www.elitebastards.com/pic.php?picid=hanners/arctic-cooling/mx-2/box_front.jpg


e questo è quello scritto dietro la confezione

http://www.elitebastards.com/pic.php?picid=hanners/arctic-cooling/mx-2/box_rear02.jpg

qui infine c'e' una review con i risultati

http://www.elitebastards.com/cms/index.php?option=com_content&task=view&id=488&Itemid=27&limit=1&limitstart=2

qui le comparazione con l'artic silver 5

http://www.tweaktown.com/reviews/1148/3/page_3_testing/index.html


EDIT:non so perchè ma le immagini non riesco a postarle, mi vien fuori solo il link.. :boh:

andrea-48
04-05-2008, 22:52
E' da chiedere se aveva precise misure di temp del prima e del dopo. Di review di rad ce ne sono poche in giro, ne girava una che comparava i radiatori top...ma non ho il link attualmente

http://www.effizienzgurus.de/main/index.php?content=article&action=view_spec_article&article_id=222

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080504234111_11.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080504234111_11.jpg)

Il borg ?
a che punto è ?
ho visto che ti sei avventato come un falco sui connettori di .......
a quanto te li da?

Agilulfo
04-05-2008, 22:55
qualcuno mi sa indicare una griglia per radiatore biventola?
deve avere le seguenti caratteristiche

- decorativa
- di alluminio spesso
- fredda :D
magari qualcuno di voi ha visto online o possiede una cosa simile....

TigerTank
04-05-2008, 22:57
Oh scusate eh se faccio il rompiballe di turno ma questo thread in quest'ultimo periodo è peggiorato di brutto...non ho mai saltato così tanti post o addirittura pagine come ora...:( Sempre le solite menate su kit tt vs resto del mondo in cui affogano i post dei principianti che giustamente chiedono aiuto...

Buonanotte a tutti.

Agilulfo
04-05-2008, 22:58
Oh scusate eh se faccio il rompiballe di turno ma questo thread in quest'ultimo periodo è peggiorato di brutto...non ho mai saltato così tanti post o addirittura pagine come ora...:( Sempre le solite menate su kit tt vs resto del mondo in cui affogano i post dei principianti che giustamente chiedono aiuto...

Buonanotte a tutti.

allora rispondi alla mia domanda ^^

Soulman84
04-05-2008, 23:00
qualcuno mi sa indicare una griglia per radiatore biventola?
deve avere le seguenti caratteristiche

- decorativa
- di alluminio spesso
- fredda :D
magari qualcuno di voi ha visto online o possiede una cosa simile....

io ho quella di acquacomputer..bella massiccia e fredda:D

guarda sul dragone che la trovi;)

Agilulfo
04-05-2008, 23:05
io ho quella di acquacomputer..bella massiccia e fredda:D

guarda sul dragone che la trovi;)

danke

TigerTank
04-05-2008, 23:06
allora rispondi alla mia domanda ^^

Ciao agilulfo stavo giusto cercando nello stesso posto in cui ti ha consigliato di andare il ben più esperto soulman ;)
Poi guarda pure da aquatuning (se devi prendere anche altra roba), ne ha di diverso tipo e pure uv-reactive.

Ciao ;)

Agilulfo
04-05-2008, 23:07
io ho quella di acquacomputer..bella massiccia e fredda:D

guarda sul dragone che la trovi;)

mica mi sai dire quanto è spessa in millimetri? è di alluminio? si monta volendo su un radiatore black ice pro?
grazie

Agilulfo
04-05-2008, 23:10
Ciao agilulfo stavo giusto cercando nello stesso posto in cui ti ha consigliato di andare il ben più esperto soulman ;)
Poi guarda pure da aquatuning (se devi prendere anche altra roba), ne ha di diverso tipo e pure uv-reactive.

Ciao ;)

pero aspettate vi spiego...
io ho il radiatore montato esterno in parallelo all'altezza del case sfruttando i fori della ventola di estrazione come fanno in molti... mi sa che se ci metto sopra la ventola che dite voi in pratica sfora di parecchi centimetri rispetto alla sagoma del radiatore e sarebbe esteticamente bruttina... se nn ho visto male i fori interni sono quelli per le ventole...
quindi magari è pensato solo per chi monta il raddy interno sul lato alto del case?
aiutoooo

Soulman84
04-05-2008, 23:10
mica mi sai dire quanto è spessa in millimetri? è di alluminio? si monta volendo su un radiatore black ice pro?
grazie

è spessa mi pare 2mm..insomma bella resistente..però non è di alluminio,penso sia di acciaio;) su quel rad dovrebbe montare..dipende dalla misura delle viti? che filetto hanno,m3 o m4?

Snowfortrick
04-05-2008, 23:12
http://www.effizienzgurus.de/main/index.php?content=article&action=view_spec_article&article_id=222

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080504234111_11.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080504234111_11.jpg)

Il borg ?
a che punto è ?
ho visto che ti sei avventato come un falco sui connettori di .......
a quanto te li da?

Lo sapevo che l'avresti linkata tu:D .Il cubo è in pausa,forse domani sera monto il secondo loop,mi servono le viti per il rad...se domani mi degno di andare dal ferramenta domani monto tutto:D

edit : per i raccordi ancora non sa,gli arrivano martedì e mi fa sapere

Agilulfo
04-05-2008, 23:16
pero aspettate vi spiego...
io ho il radiatore montato esterno in parallelo all'altezza del case sfruttando i fori della ventola di estrazione come fanno in molti... mi sa che se ci metto sopra la ventola che dite voi in pratica sfora di parecchi centimetri rispetto alla sagoma del radiatore e sarebbe esteticamente bruttina... se nn ho visto male i fori interni sono quelli per le ventole...
quindi magari è pensato solo per chi monta il raddy interno sul lato alto del case?
aiutoooo

mi quoto freneticamente... mi interessa parecchio sapere sta cosa e trovare una graglia che sia bella esteticamente ma anche sfreddante per l'aria che viene aspirata verso il mio rad...

Snowfortrick
04-05-2008, 23:21
pero aspettate vi spiego...
io ho il radiatore montato esterno in parallelo all'altezza del case sfruttando i fori della ventola di estrazione come fanno in molti... mi sa che se ci metto sopra la ventola che dite voi in pratica sfora di parecchi centimetri rispetto alla sagoma del radiatore e sarebbe esteticamente bruttina... se nn ho visto male i fori interni sono quelli per le ventole...
quindi magari è pensato solo per chi monta il raddy interno sul lato alto del case?
aiutoooo

fai una foto se possibile,che non c'ho capito niente:D

TigerTank
04-05-2008, 23:23
mi quoto freneticamente... mi interessa parecchio sapere sta cosa e trovare una graglia che sia bella esteticamente ma anche sfreddante per l'aria che viene aspirata verso il mio rad...

Se hai il rad dietro esternamente non ti serve a molto una griglia, al massimo dei filtri per la polvere se proprio.
In genere la griglia si usa se si mette il rad internamente al case/ws ;)

Agilulfo
04-05-2008, 23:26
fai una foto se possibile,che non c'ho capito niente:D

http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071007214308_07102007431.jpg

il mio radiatore è un biventola e ho i tubi messi diversamente ma comuqnque è sistemato cosi... ci devo mettere sopra una griglia di fredda cosi l'aria che entra aspirata dalle ventole sara piu fresca pare una cazzata ma sono sicuro ceh funzionera'

Snowfortrick
04-05-2008, 23:29
http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071007214308_07102007431.jpg

il mio radiatore è un biventola e ho i tubi messi diversamente ma comuqnque è sistemato cosi... ci devo mettere sopra una griglia di fredda cosi l'aria che entra aspirata dalle ventole sara piu fresca pare una cazzata ma sono sicuro ceh funzionera'

Ma il tuo rad pesca aria da fuori e va nel case? Secondo me una griglia lì può avere solo una funzione estetica,però puoi provare...

Agilulfo
04-05-2008, 23:35
Ma il tuo rad pesca aria da fuori e va nel case? Secondo me una griglia lì può avere solo una funzione estetica,però puoi provare...

pesca da fuori e NON va nel case perche ci ho messo una paratia 12*12 in plxiglass comunque... se uso un metallo freddo che per giunta viene raffreddato dall'aria aspirata dovrei spuntare qualche grado ( 1 o 2 al massimo)... ad ogni modo mi interessa in egual misura l'estetica quindi sarebbe sempre denaro speso bene per me... mi sa che la griglia che dicevate pero sfora la sagoma del raddy....

Snowfortrick
04-05-2008, 23:41
pesca da fuori e NON va nel case perche ci ho messo una paratia 12*12 in plxiglass comunque... se uso un metallo freddo che per giunta viene raffreddato dall'aria aspirata dovrei spuntare qualche grado ( 1 o 2 al massimo)... ad ogni modo mi interessa in egual misura l'estetica quindi sarebbe sempre denaro speso bene per me... mi sa che la griglia che dicevate pero sfora la sagoma del raddy....

Ah hai murato il flusso,fatto bene.Non capisco però come una griglia possa "raffreddare"..la griglia prima o poi sarà sempre a una temperatura uguale o maggiore a quella ambiente per via dello scambio termico con l'esterno e/o con il radiatore.Se ho capito bene dove la vuoi mettere:confused:

xathanatosx
04-05-2008, 23:45
pesca da fuori e NON va nel case perche ci ho messo una paratia 12*12 in plxiglass comunque... se uso un metallo freddo che per giunta viene raffreddato dall'aria aspirata dovrei spuntare qualche grado ( 1 o 2 al massimo)... ad ogni modo mi interessa in egual misura l'estetica quindi sarebbe sempre denaro speso bene per me... mi sa che la griglia che dicevate pero sfora la sagoma del raddy....

beh, se questo è avvitato al case, dubito che rimanga freddo ma sarà piu caldo della temperatura ambiente. Secondo me faresti meglio a lasciare il plexy che conduce meno il calore. Se non sbaglio

Agilulfo
04-05-2008, 23:47
Ah hai murato il flusso,fatto bene.Non capisco però come una griglia possa "raffreddare"..la griglia prima o poi sarà sempre a una temperatura uguale o maggiore a quella ambiente per via dello scambio termico con l'esterno e/o con il radiatore.Se ho capito bene dove la vuoi mettere:confused:

tecnicamente ... ma almeno io lo vedo empiricamente... se tocchi un tavolo di marmo lo sentirai piu freddo ad esempio dell'aria che hai attorno... cosi come se prendi un pezzo di alluminio e lo accosti alla guancia nn potrai mai dire che sia alla stessa temperatura dell'aria attorno... non tutto quello che è in ambiente sta alla stessa temperatura dell'ambiente stesso... o meglio alla temperatura dell'aria...
fidati secondo me funziona...
a parte il fatto che l'impatto estetico per me conta... col case e con l'impianto ci convivo piu che con l'hardware che sta dentro...

xathanatosx
04-05-2008, 23:49
tecnicamente ... ma almeno io lo vedo empiricamente... se tocchi un tavolo di marmo lo sentirai piu freddo ad esempio dell'aria che hai attorno... cosi come se prendi un pezzo di alluminio e lo accosti alla guancia nn potrai mai dire che sia alla stessa temperatura dell'aria attorno... non tutto quello che è in ambiente sta alla stessa temperatura dell'ambiente stesso... o meglio alla temperatura dell'aria...
fidati secondo me funziona...
a parte il fatto che l'impatto estetico per me conta... col case e con l'impianto ci convivo piu che con l'hardware che sta dentro...

semmai l'alluminio è e sarà piu caldo, come dopotutto anche il rame, di altri metalli. Il fatto che smbra piu freddo è perche la tua temperatura corporea è di circa 36 gradi, cosa che non è il blocco di alluminio/rame ecc ecc

Agilulfo
04-05-2008, 23:49
beh, se questo è avvitato al case, dubito che rimanga freddo ma sarà piu caldo della temperatura ambiente. Secondo me faresti meglio a lasciare il plexy che conduce meno il calore. Se non sbaglio

no nn mi sono spiegato ha capito bene snow con il plexiglass ci ho solo chiuso la grglia della ventola... non voglio che l'aria calda del raddy rientri nel case.. e la cosa funziona ho le stesse temp se nn un grado in meno a case chiuso che nn aperto... il ricircolo mi soddisfa

Agilulfo
04-05-2008, 23:50
semmai l'alluminio è e sarà piu caldo, come dopotutto anche il rame, di altri metalli

l'alluminio è piu freddo di altri metalli

xathanatosx
04-05-2008, 23:52
l'alluminio è piu freddo di altri metalli

allora spiegami il perche lo usano per dissipare?....perche tiene facilmente la temperatura che lo circonda. Si riscalda velocemente e si raffredda velocemente. Hai mai provato a toccare la carta stagniola dopo che lo hai tirato fuori dal forno? Per pochi secondi è caldo ma poi si può prendere con la mano

Agilulfo
04-05-2008, 23:52
semmai l'alluminio è e sarà piu caldo, come dopotutto anche il rame, di altri metalli. Il fatto che smbra piu freddo è perche la tua temperatura corporea è di circa 36 gradi, cosa che non è il blocco di alluminio/rame ecc ecc

nn c'entra la mia temp corporea...
c'è un dislovello tra la temperatura di un blocco di marmo e quella ambiente al di la della mia temperatura corporea

Agilulfo
04-05-2008, 23:54
allora spiegami il perche lo usano per dissipare?....perche tiene facilmente la temperatura che lo circonda.

lo usano per dissipare perche di suo è piu freddo e tende a resistere opponendo la sua freddezza al calore... tuttavia condice meno del rame e quindi è piu lento a cedere il calore assorbito all'esterno... usano l'alluminio per dissipare cio' che è statico... fanless.. i rame per dissiapre cio' che è investito da flussi d'aria

xathanatosx
04-05-2008, 23:57
lo usano per dissipare perche di suo è piu freddo e tende a resistere opponendo la sua freddezza al calore... tuttavia condice meno del rame e quindi è piu lento a cedere il calore assorbito all'esterno... usano l'alluminio per dissipare cio' che è statico... fanless.. i rame per dissiapre cio' che è investito da flussi d'aria

non è proprio così. Vai su san google e guardati un po in giro:D
ciauz e buonanotte a tutti

edit:
è vero che il rame sia piu performante ma di poco. Il fatto che si utilizzi tutto rame è dovuto alla famosa corrosione tra lege nobili e non.

Agilulfo
04-05-2008, 23:59
non è proprio così. Vai su san google e guardati un po in giro:D
ciauz e buonanotte a tutti

figurati se guardo su google per sapere cose che hanno a che vedere con la fisica..
il calore sono elettroni che si muovono piu o meno velocemente attorno a un nucleo? sostieni che tutti gli atomi oppongano la stessa resistenza o muovano i loro elettroni con la stessa velocita'? sostieni che tutti i materiali abbiano la stessa temperatura pari cioè a quella ambientale?
complimenti hai trovato la pietra filosofale per favore se hai tempo mutami il piombo in oro tanto per te sono la stessa cosa

xathanatosx
05-05-2008, 00:10
figurati se guardo su google per sapere cose che hanno a che vedere con la fisica..
il calore sono elettroni che si muovono piu o meno velocemente attorno a un nucleo? sostieni che tutti gli atomi oppongano la stessa resistenza o muovano i loro elettroni con la stessa velocita'? sostieni che tutti i materiali abbiano la stessa temperatura pari cioè a quella ambientale?
complimenti hai trovato la pietra filosofale per favore se hai tempo mutami il piombo in oro tanto per te sono la stessa cosa

hahahahahaha non ho mai detto che tutti i metalli sono uguali o hanno ugual temperatura.
notte notte

ps. Trasformare un atomo di piombo in un atomo d'oro è teoricamente possibile, ma si tratta di una reazione nucleare (in quanto influenza il nucleo dell'atomo), dove le energie in gioco sono enormi.:D

Agilulfo
05-05-2008, 00:17
hahahahahaha non ho mai detto che tutti i metalli sono uguali o hanno ugual temperatura.
notte notte

ps. Trasformare un atomo di piombo in un atomo d'oro è teoricamente possibile, ma si tratta di una reazione nucleare (in quanto influenza il nucleo dell'atomo), dove le energie in gioco sono enormi.:D

inutile sfoggio di pseudoscienza ... grazie per avermi rivelato che i nuclei di diversi atomi hanno un diverso numero di protoni e elettroni... domani magari mi rivelerai anche che hanno un peso diverso... ma nn dirmi tutto subito potrei nn reggere il colpo

Agilulfo
05-05-2008, 00:19
hahahahahaha non ho mai detto che tutti i metalli sono uguali o hanno ugual temperatura.
notte notte

ps. Trasformare un atomo di piombo in un atomo d'oro è teoricamente possibile, ma si tratta di una reazione nucleare (in quanto influenza il nucleo dell'atomo), dove le energie in gioco sono enormi.:D


e poi non è tecnicamente possibile con gli elementi attualmente su tavola... difatti ci vorrebbero atomi troppo grossi... lo sai che la tavola degli elementi è al completo si?... quelli sono e quelli restano

stesio54
05-05-2008, 08:15
Brutto brutto.. sei proprio un personaggio! Evito di quotare perchè altrimenti ti intristisci..
Cmq ritorniamo al solito discorso, riassumo in 3 punti:

1- Sai poco/nulla (sono più propenso per la seconda) sui kit artigianali (non metto seri / professionali, altrimenti trovi spunti per flammare.. vabbè) e trai conclusioni del tutto personali a destra e a manca.. Io non ho esperienze dirette su kit thermalcake ma ho larga esperienza su tutti gli altri prodotti che fa.. quando parlo lo faccio riferendomi a chi le cose le ha provate o a test seri e scritti..

2- evito di riportare tutte le volte in cui mi menzioni ironicamente, perchè davvero mi fai solo ridere (e fai ridere anche tutti i "fan" che seguono il post e si pisciano sotto a leggerti :mc: :D)... io almeno quando ho da dirti qualcosa lo faccio in modo diretto, se mi bannano non me ne può fregare di meno... di certo non faccio il leccapiedi coi mod :mc: o il santerello :mc: per poi fare dell'ironia spiccia...

3- se quoto snow è perchè scrive quello che praticamente stavo per dire.. ma ovviamente se scrivo le stesse parole di snow mi verresti a dire "ma quotalo invece di riscrivere le stesse cose"... Scusa, mi inchino al tuo sapere! Ah, se ultimamente ho scritto poco è perchè ho una vita sociale, e sinceramente questo tipo di discussioni sui forum mi piacciono poco... Le persone le voglio avere davanti, vedrai che allora non fanno tanto gli ironici nascondenosi dietro a un pc e a un nickname...

ora sei libero di scrivere le tue baggianate, tanto non le leggerò più... anche se i tuoi post erano ormai diventati una spassosa telenovela. Cmq sappi che ogni singola parola detta da snow o da soulman avrà sotto un bel /quote immaginario con tanto di :mc:.. Saluti e buon divertimento coi tuoi tubetti! :mc: :mc:
se ne sentiva il bisogno?
NO!
ci sono i pvt per i battibecchi.... ignore list per non leggere una persona....
eddai ragazzi...ma sarà possibile scannarsi per dei waterblock, radiatori etc etc etc?
:rolleyes:

Brutto
05-05-2008, 09:13
edit : errore battitura post

domanda tecnica:è possibile cancellare un post quando si sbaglia di digitare o si vuole raggruppare piu' post in uno solo?


EDIT: riciclo questo post sbagliato per chiedere a hi serviva una griglia per modding, e di che dimensioni, ne ho trovata un 80x80in internet ad un prezzo ridicolo..magari è quella che stava cercando l'utente interessato!

Agilulfo
05-05-2008, 09:54
edit : errore battitura post

domanda tecnica:è possibile cancellare un post quando si sbaglia di digitare o si vuole raggruppare piu' post in uno solo?


EDIT: riciclo questo post sbagliato per chiedere a hi serviva una griglia per modding, e di che dimensioni, ne ho trovata un 80x80in internet ad un prezzo ridicolo..magari è quella che stava cercando l'utente interessato!

purtroppo sul radiatore vanno solo quelle 12x12... :cry:

madeofariseo
05-05-2008, 10:37
raga possibile non esistono adattatori per ventole 140 > 120 :(

Brutto
05-05-2008, 10:57
purtroppo sul radiatore vanno solo quelle 12x12... :cry:

allora niente, avevo trovato una griglia 80x80 col simbolo del biohazard (quello che puoi vedere cliccando sulla mia firma, dentro al case!) per 1 euro+ss! :)

Agilulfo
05-05-2008, 11:14
allora niente, avevo trovato una griglia 80x80 col simbolo del biohazard (quello che puoi vedere cliccando sulla mia firma, dentro al case!) per 1 euro+ss! :)

grazie comunque del tentativo

F1R3BL4D3
05-05-2008, 11:57
raga possibile non esistono adattatori per ventole 140 > 120 :(

Costruiscitelo.

oclla
05-05-2008, 12:23
Ragazzi, dopo aver aggiunto il wb sulla vga, le temp si sono alzate relativamente poco, ma sperimento crash e freeze che prima non avevo.
Sono dovuto tornare alle frequenze di processore che tenevo ad aria, ma ancora non sono sicuro che così risolvo.. (devo giocarci ancora un bel po, prima di dire che non ho più problemi e dare la colpa ad eccessivo calore sul procio.)

In ogni caso, stavo valutando l'idea di aggiungere un radiatore, per non modificare l'impianto esistente e perchè un'altro monoventola avrei spazio per metterlo sulla ventola in estrazione.
A tal proposito, un rad in più potrebbe togliermi quei 5° aggiunti dalla vga? Com'è il Black Ice GTS lite? Devo tenermi per forza sui 3 cm di spessore.

maxvi8
05-05-2008, 12:55
Lo sapevo che l'avresti linkata tu:D .Il cubo è in pausa,forse domani sera monto il secondo loop,mi servono le viti per il rad...se domani mi degno di andare dal ferramenta domani monto tutto:D

edit : per i raccordi ancora non sa,gli arrivano martedì e mi fa sapere

Che raccordi hai intenzione di prendere, snow?

maxvi8
05-05-2008, 12:56
raga possibile non esistono adattatori per ventole 140 > 120 :(

La aerocool lo da insieme alle sue ventole... ;)

http://www.aerocool.com.tw/accessory/streamliner/streamliner-feature.htm

Ora è da vedere se lo si trova anche sfuso. :confused:

TigerTank
05-05-2008, 13:05
Che raccordi hai intenzione di prendere, snow?

Nella sua mente ormai non esistono altri raccordi al di fuori dei koolance :asd:

maxvi8
05-05-2008, 13:09
Nella sua mente ormai non esistono altri raccordi al di fuori dei koolance :asd:

Ah ok! :D
Anche a me fanno una gola pazzesca, se non fosse per il prezzo... :doh:
A tal proposito: hai news oclla?

oclla
05-05-2008, 13:25
A tal proposito: hai news oclla?

Poche e vaghe...
Ottone nichelato no, serve un progetto in un software simil cad di cui non mi ricordo più il nome, glielo richiedo, e mi sembrava ci fosse qualche dubbio sulle ghiere..


Mi rispondete alla domanda di sopra plz? :)

daetan
05-05-2008, 13:25
Raga chiedo a voi esperti..
Dove posso trovare una vaschetta non troppo grande per poter utilizzare una pompa in immersione ??
La pompa è una Hydor L35
Grazie mille

Snowfortrick
05-05-2008, 13:54
nn c'entra la mia temp corporea...
c'è un dislovello tra la temperatura di un blocco di marmo e quella ambiente al di la della mia temperatura corporea

Invece è proprio quello il fatto.Un blocco di marmo non starà mai sotto i 25° se ci sono 25° come temperatura ambientale,se fosse possibile ciò che dici il secondo principio della termodinamica sarebbe falso

Ragazzi, dopo aver aggiunto il wb sulla vga, le temp si sono alzate relativamente poco, ma sperimento crash e freeze che prima non avevo.
Sono dovuto tornare alle frequenze di processore che tenevo ad aria, ma ancora non sono sicuro che così risolvo.. (devo giocarci ancora un bel po, prima di dire che non ho più problemi e dare la colpa ad eccessivo calore sul procio.)

In ogni caso, stavo valutando l'idea di aggiungere un radiatore, per non modificare l'impianto esistente e perchè un'altro monoventola avrei spazio per metterlo sulla ventola in estrazione.
A tal proposito, un rad in più potrebbe togliermi quei 5° aggiunti dalla vga? Com'è il Black Ice GTS lite? Devo tenermi per forza sui 3 cm di spessore.

Rinfrescami le componenti del tuo impianto,cmq i crash non sono normali...5° la vedo dura

Che raccordi hai intenzione di prendere, snow?

Nella sua mente ormai non esistono altri raccordi al di fuori dei koolance :asd:

:D

Tioz90
05-05-2008, 14:04
Ma é giusto che il foro di aspirazione della pompa sia così coperto?

http://img15.imagevenue.com/loc854/th_92538_DSCN1845_122_854lo.JPG (http://img15.imagevenue.com/img.php?image=92538_DSCN1845_122_854lo.JPG)

Altra cosa, come pulisco dai residui di colorante il wubbo (ybris K10)?

Snowfortrick
05-05-2008, 14:08
Ma é giusto che il foro di aspirazione della pompa sia così coperto?

http://img15.imagevenue.com/loc854/th_92538_DSCN1845_122_854lo.JPG (http://img15.imagevenue.com/img.php?image=92538_DSCN1845_122_854lo.JPG)

Altra cosa, come pulisco dai residui di colorante il wubbo (ybris K10)?

Per le immagini usa pctunerup,va molto meglio.Per il foro non saprei,mai avuto quelle pompe.Per il wb,smontalo e pulisci con il viakal e dagli una lucidata con il sidol

oclla
05-05-2008, 14:14
Rinfrescami le componenti del tuo impianto,cmq i crash non sono normali...5° la vedo dura


WB cpu Ybris ONE, pompa laing 350 con DCC tank, WB EK sulla 8800GT e Aircube 120 come rad. (trovi più info se clicchi sulla mia firma)

Fino a prima di mettere sotto liquido la vag non avevo problemi, è da quando l'ho liquidata che mi freeza il pc dopo un po che gioco.. Tipico freeze da scheda video comunque, il fatto è che prima teneva 90°, ora sotto stress ne ha 45°...

Quei 5° gradi sono l'aumento che la vga ha portato in full sul processore.

maxvi8
05-05-2008, 14:15
Ma é giusto che il foro di aspirazione della pompa sia così coperto?

http://img15.imagevenue.com/loc854/th_92538_DSCN1845_122_854lo.JPG (http://img15.imagevenue.com/img.php?image=92538_DSCN1845_122_854lo.JPG)

Altra cosa, come pulisco dai residui di colorante il wubbo (ybris K10)?

Quello che si vede nella foto è la mandata, non l'aspirazione...
Comunque è giusto che sia così, è uguale a quella che avevo io! :D
Per pulire il waterblock (anche io un K10) ho usato una matita gomma (che avevo per i lavori di educazione tecnica :D ) e ho "cancellato" l'interno... Ovviamente da usare solo per la parte in rame, il plexy si riga con questa tecnica! :read:

maxvi8
05-05-2008, 14:17
WB cpu Ybris ONE, pompa laing 350 con DCC tank, WB EK sulla 8800GT e Aircube 120 come rad. (trovi più info se clicchi sulla mia firma)

Fino a prima di mettere sotto liquido la vag non avevo problemi, è da quando l'ho liquidata che mi freeza il pc dopo un po che gioco.. Tipico freeze da scheda video comunque, il fatto è che prima teneva 90°, ora sotto stress ne ha 45°...

Quei 5° gradi sono l'aumento che la vga ha portato in full sul processore.

In effetti può essere che non basti un monoventola...
E' brutto da dire, ma l'unica è provare... :fagiano:

Snowfortrick
05-05-2008, 14:17
WB cpu Ybris ONE, pompa laing 350 con DCC tank, WB EK sulla 8800GT e Aircube 120 come rad. (trovi più info se clicchi sulla mia firma)

Fino a prima di mettere sotto liquido la vag non avevo problemi, è da quando l'ho liquidata che mi freeza il pc dopo un po che gioco.. Tipico freeze da scheda video comunque, il fatto è che prima teneva 90°, ora sotto stress ne ha 45°...

Quei 5° gradi sono l'aumento che la vga ha portato in full sul processore.

Bhè un monoventola mi sa che ti sta stretto,con un altro monoventola aggiuntivo dovrebbe andare meglio di sicuro,ma non so quantificare

Soulman84
05-05-2008, 14:20
Per le immagini usa pctunerup,va molto meglio.Per il foro non saprei,mai avuto quelle pompe.Per il wb,smontalo e pulisci con il viakal e dagli una lucidata con il sidol

ocio,viakal solo la parte di rame..il top di plexy solo h20;)

Tioz90
05-05-2008, 14:20
Quello che si vede nella foto è la mandata, non l'aspirazione...
Comunque è giusto che sia così, è uguale a quella che avevo io! :D
Per pulire il waterblock (anche io un K10) ho usato una matita gomma (che avevo per i lavori di educazione tecnica :D ) e ho "cancellato" l'interno... Ovviamente da usare solo per la parte in rame, il plexy si riga con questa tecnica! :read:
Il foro di lato, non quello sopra

Comunque per l'appunto io devo pulire il plexy:D

Snowfortrick
05-05-2008, 14:22
ocio,viakal solo la parte di rame..il top di plexy solo h20;)

Bhè si,mi sa che sono il solo che spara il viakal nella pompa per pulire l'impianto...muahahah

Brutto
05-05-2008, 14:22
WB cpu Ybris ONE, pompa laing 350 con DCC tank, WB EK sulla 8800GT e Aircube 120 come rad. (trovi più info se clicchi sulla mia firma)

Fino a prima di mettere sotto liquido la vag non avevo problemi, è da quando l'ho liquidata che mi freeza il pc dopo un po che gioco.. Tipico freeze da scheda video comunque, il fatto è che prima teneva 90°, ora sotto stress ne ha 45°...

Quei 5° gradi sono l'aumento che la vga ha portato in full sul processore.

un monoventolino effettivamente potrebbe essere un po' strettino...
ma quello che volevo chiederti..non è che il wb full cover che hai messo sulla vga non aderisca perfettamente?
Ad esempio sui mosfet..perchè io avevo il problema che la parte nera (mosfet) rimaneva sollevata di un paio di mm se solidale con il wb principale,quindi ho allentato leggermente le 3 viti che collegavano il pezzo nero al pezzo in rame per far toccare i mosfet..
magari puo' essere quello? :stordita:

oclla
05-05-2008, 14:22
Voi infatti me l'avevate detto subito :fagiano:

Che tra l'altro la vga scalda molto più del procio...
Per ora non ho molte possibilità, aggiungere un altro minirad è l'unica... ora testerò se abbassando la freq del procio spariscono i freeze, in tal caso so che il problema è quello..

Che ne pensate del Black Ice GTS lite?


@Brutto:
Ho letto dopo aver postato..
Si, ho pensato anch'io fosse il problema sui mosfet dalla vga, infatti c'è scritto pure sulle istruzioni di non avvitare troppo (cosa che non ho fatto, sono stato piuttosto attento a lasciare la scheda dritta)..oltre che i freeze che ho sono proprio sintomo di scheda video...

Snowfortrick
05-05-2008, 14:28
Voi infatti me l'avevate detto subito :fagiano:

Che tra l'altro la vga scalda molto più del procio...
Per ora non ho molte possibilità, aggiungere un altro minirad è l'unica... ora testerò se abbassando la freq del procio spariscono i freeze, in tal caso so che il problema è quello..

Che ne pensate del Black Ice GTS lite?


@Brutto:
Ho letto dopo aver postato..
Si, ho pensato anch'io fosse il problema sui mosfet dalla vga, infatti c'è scritto pure sulle istruzioni di non avvitare troppo (cosa che non ho fatto, sono stato piuttosto attento a lasciare la scheda dritta)..oltre che i freeze che ho sono proprio sintomo di scheda video...

E' un bel rad,alette molte fitte = ventola da medi rpm altrimenti funge poco.Smonta e rimonta il wb per la vga (lo so che è una palla,ma lo devi fare),verifica il contatto di gpu ram e mosfet.Quando vai a rimontare,fai una ulteriore prova di contatto prima di serrare tutto;)

Tioz90
05-05-2008, 14:29
ok, e per il foro che rimane coperto dal lato della vaschetta?
La vaschetta é un'aquaris III e la pompa una newjet 1200

oclla
05-05-2008, 14:37
E' un bel rad,alette molte fitte = ventola da medi rpm altrimenti funge poco.Smonta e rimonta il wb per la vga (lo so che è una palla,ma lo devi fare),verifica il contatto di gpu ram e mosfet.Quando vai a rimontare,fai una ulteriore prova di contatto prima di serrare tutto;)

Nessun problema per la ventola che soffia, quando gioco mi si alzano tutte e mo di jet...tanto ho le cuffie :)

Non è un grossissimo problema nemmeno smotare la vga, tanto comunque dovrei svuotare l'impianto e staccare un po di tubi..

Tioz90
05-05-2008, 14:48
ok, e per il foro che rimane coperto dal lato della vaschetta?
La vaschetta é un'aquaris III e la pompa una newjet 1200
Ok, ho cambiato l'attacco e adesso va bene
Vado a cominciare a segare il case:)

Ho anche trovato una ventolina 6x6, fa un bel flusso d'aria ma anche un casino assurdo:D

La ventola 120x120 ho deciso di metterla sopra e ram ma ruotata di 45° gradi in modo da fare un flusso che scorra sopra tutta la mobo

franchip1991
05-05-2008, 15:02
si l'ho smontato il wb ma penso di averlo rimomontato bene...


ho fatto, risultato 38° non sara che ho un solo rad della tt da 12 CM?

Fraggerman
05-05-2008, 15:04
se uso un metallo freddo che per giunta viene raffreddato dall'aria aspirata dovrei spuntare qualche grado ( 1 o 2 al massimo)...
direi che questa cosa fisicamente non funziona..
tecnicamente ... ma almeno io lo vedo empiricamente... se tocchi un tavolo di marmo lo sentirai piu freddo ad esempio dell'aria che hai attorno... cosi come se prendi un pezzo di alluminio e lo accosti alla guancia nn potrai mai dire che sia alla stessa temperatura dell'aria attorno... non tutto quello che è in ambiente sta alla stessa temperatura dell'ambiente stesso... o meglio alla temperatura dell'aria...
fidati secondo me funziona...
:confused:
purtroppo ti devo dare torto: sono solo impressioni!
se d'inverno ti siedi su una panca di metallo o di legno ti sembrerà che quella di metallo sia congelata mentre quella di legno più "calda"... in verità no! è solo che il metallo conduce meglio il calore, e quindi senti di più la differenza tra la tua temp corporea e la temp del metallo. tutto qui, è solo questione di capacità dei materiali di condurre il calore.
l'alluminio è piu freddo di altri metalli
stesso discorso di sopra! cosa vuol dire è più freddo? :confused:

Raga chiedo a voi esperti..
Dove posso trovare una vaschetta non troppo grande per poter utilizzare una pompa in immersione ??
La pompa è una Hydor L35
Grazie mille
è difficile trovarne. ho vedi se l'aquarisIII(quella di Tioz90) basta, oppure con un po' di spirito da modder te la fai tu con del plexy...
non è difficilissimo e la puoi fare come ti serve!

Ma é giusto che il foro di aspirazione della pompa sia così coperto?

...
Altra cosa, come pulisco dai residui di colorante il wubbo (ybris K10)?

Ok, ho cambiato l'attacco e adesso va bene
Vado a cominciare a segare il case:)

La ventola 120x120 ho deciso di metterla sopra e ram ma ruotata di 45° gradi in modo da fare un flusso che scorra sopra tutta la mobo
per la pompa hai fatto bene... quell'attacco era sbagliato. devi metterci solo la griglietta o addirittura lascia senza nulla.è necessario solo il pezzo blu incastrato che tiene dritto l'asse delle pale...
ottima soluzione per la ventola, così spazzi via un po' il calore da quelle zone ;)

Soulman84
05-05-2008, 15:13
Frag stai sbavando sul top xspc?:ciapet: :ciapet:

Agilulfo
05-05-2008, 15:13
ragazzi investire la pompa con u getto d'aria ho letto da qualche parte che rende come cosa... in gradi mediamente sun una laing 350 quanto ci si guadagna?
basta un getto parzaiale o è meglio una ventolina dedicata ? razie mille a tutti

Soulman84
05-05-2008, 15:15
ragazzi investire la pompa con u getto d'aria ho letto da qualche parte che rende come cosa... in gradi mediamente sun una laing 350 quanto ci si guadagna?
basta un getto parzaiale o è meglio una ventolina dedicata ? razie mille a tutti

direi che non guadagni praticamente nulla di tangibile...

Agilulfo
05-05-2008, 15:15
ps fraggerman e snow avete ragione sono una merda in fisica meno male che mi occupo di legge...

Agilulfo
05-05-2008, 15:17
direi che non guadagni praticamente nulla di tangibile...

ottimo allora saar sufficiente la entola da 12 laterale anche se nn investe bene tutta la pompa ...

Fraggerman
05-05-2008, 15:37
Frag stai sbavando sul top xspc?:ciapet: :ciapet:
appena sono arrivato sul pullman l'ho aperto! :eek: non ho resistito...
è una cosa impressionante solo a tenerlo in mano, davvero.
bello robusto!

ps fraggerman e snow avete ragione sono una merda in fisica meno male che mi occupo di legge...:D
anche io non scherzo però! infatti sono un informatico :cool:

Snowfortrick
05-05-2008, 16:08
ps fraggerman e snow avete ragione sono una merda in fisica meno male che mi occupo di legge...

Rimane di fatto che una griglia è molto cool,io ne devo prendere 2 più avanti per i 2 rad,vorrei prendere qualcosa di esteticamente accattivante ma che non mi limiti troppo il flusso d'aria..ci sono delle griglie in alcuni shop americani favolose...ma vogliono 40$ per una griglia triventola : se la possono anche tenere:D