View Full Version : --- [GUIDA] Sistema a liquido!!! ---
TigerTank
10-02-2008, 20:14
fuzion? :sofico:
A questo punto o mi tengo ancora per un pò il mio One Evo o vado di Enzotech che è il più conveniente(appena vendo la mia ex 8800 gts 640).
Non sò di preciso come si aggancia il Fuzion ma per limitare il piegamento sarebbe possibile installarlo o perlomeno fissarlo dopo aver piazzato definitivamente la mobo nel case ?
Soulman84
10-02-2008, 20:21
Non sò di preciso come si aggancia il Fuzion ma per limitare il piegamento sarebbe possibile installarlo o perlomeno fissarlo dopo aver piazzato definitivamente la mobo nel case ?
molto improbabile..una backplate è sicuramente meglio perchè è più localizzata e soprattutto rigida..le viti con cui la mobo è fissata al piatto nel case non hanno effetto praticamente nella zona socket
Il sistema è quello in firma, sotto tortura intendevo S&M full load.
Ho una 120 davanti al rad (aircube X2 120) a 1200 giri (comunque me la regolo a piacimento dalla mobo) e un'altar 120 in aspirazione con un convogliatore.
Fotina:
http://img292.imageshack.us/img292/5094/dsc00374640x480jp4.jpg
Per la vecolità, quest'ultima e una identica in estrazione dal retro del case le ho collegate al connettore della ventola per la cpu, e ne vario la velocità in automatico in base alla temp del processore, in questo momento (idle) ho 28° e ventola a 900 giri scarsi, in full arrivano a 1600-1800 giri.
WB Ybris One Evo, pompa Laing DCC 350.
Ambiente 20°
Ok grazie allora mi sa che e' una questione di sensori ;)
Ok, allora buon lavoro, resto in attesa degli sviluppi ;)
grazie, quindi meglio un altro Wb a questo punto.
se devo essere onesto.. son un po' titubante...
1) la super pompa in acqua ha un raccordo da 18 esterno e 15 interno.. ci andranno i tubi silicone da 12x17? quasi lo infilo dentro.. e ci do di nastro..
come vedete dalla foto gioco col mouse sul tettuccio... ed e' altissimo ora!!!
NELLO SLI.....
si raffredda prima la cpu o le gpu???
con cosa lo faccio partire il sistema a liquido?
Ma gente che ha un sistema con 4 o 5 wb che pompe hanno...la 655 non basta + ?
PS: chiaro che se son 4/5 de wb + strozzanti la vedo dura :D
Ma gente che ha un sistema con 4 o 5 wb che pompe hanno...la 655 non basta + ?
PS: chiaro che se son 4/5 de wb + strozzanti la vedo dura :D
attendo info infatti....
Pc-abart
11-02-2008, 08:27
vaschetta stagna? linka un po'... mai sentita ....
vai da un qualsiasi rivenditore di materiale eletricco e chiedigli delle "cassette per esterno". Costo medio 5,00 Euri.
..come vedete dalla foto gioco col mouse sul tettuccio... ed e' altissimo ora!!!
Ma cosi' non riesci ad essere sufficientemente competitivo negli fps piu' veloci! Hai problemi di movimento!Fai un salto in ut 2004 che ti spiego con una shock combo! :D
Ma cosi' non riesci ad essere sufficientemente competitivo negli fps piu' veloci! Hai problemi di movimento!Fai un salto in ut 2004 che ti spiego con una shock combo! :D
dici? sul tettuccio si scorre benissimo.. ho aggiunto anche dei pesini al g5...
per l'altezza chiappo una sedia piu' alta...
cmq la vasca la metto di lato.. mi son rotto.. o al mssimo prendo e levo il castell e ci faccio fare una vasca su misura!
Soulman84
11-02-2008, 10:05
Ma gente che ha un sistema con 4 o 5 wb che pompe hanno...la 655 non basta + ?
PS: chiaro che se son 4/5 de wb + strozzanti la vedo dura :D
fatti un giro su xrtremesystems e vedrai che i sistemi a due loop o con due pompe in serie non sono mosche bianche;)
fatti un giro su xrtremesystems e vedrai che i sistemi a due loop o con due pompe in serie non sono mosche bianche;)
:sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071108145453_DSCF2267.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071108145453_DSCF2267.JPG)
Adesso è un po diverso... la 655 l'ho messa nella WS e la laing350 per la vga e ho convogliato un po il monoventola
Soulman84
11-02-2008, 10:29
:sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071108145453_DSCF2267.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071108145453_DSCF2267.JPG)
Adesso è un po diverso... la 655 l'ho messa nella WS e la laing350 per la vga e ho convogliato un po il monoventola
un bel macello lì sotto eh?:ciapet:
TigerTank
11-02-2008, 10:33
fatti un giro su xrtremesystems e vedrai che i sistemi a due loop o con due pompe in serie non sono mosche bianche;)
mmm per me così diventa troppo complesso, preferisco una soluzione integrata in modo da poter gestire il case senza troppi casini visto che ogni tanto lo porto pure in garage per una bella pulita ad aria compressa.
Tanto i bench non mi importano più di tanto e sono un overclocker moderato. :D
Soulman84
11-02-2008, 10:34
mmm per me così diventa troppo complesso, preferisco una soluzione integrata in modo da poter gestire il case senza troppi casini visto che ogni tanto lo porto pure in garage per una bella pulita ad aria compressa.
Tanto i bench non mi importano più di tanto e sono un overclocker moderato. :D
infatti a te,se passi al supreme, basta far andare a 5 la pompa..o scegliere un wubbo un pò meno strozzante..
Bene, penso di aver trovato l'equilibrio, a 2970 MHz al procio bastano 1,47v, le ventole stan tutte in silenzio e le temp sono ottime, però mi sembra di avere un rubinetto che sgocciola in una pentola...
E' la vaschetta che fa tutto sto rumore, è quella versione bay da 5,25. Il gorgoglio dell'aqua che torna in vasca è tremendo...
Come posso risolvere? aggiungendo il wb vga posso sperare di diminuire la pressione e quindi il rumore? Oppure devo cambiare vaschetta? Penso che quelle a riempimento verticale non abbiano questo problema
Soulman84
11-02-2008, 15:21
Confermo, io la uso da sempre....
Caro Volcom,posteresti una foto di come hai usato la backplate della thermalright sotto al fuzion? grassie:)
Caro Volcom,posteresti una foto di come hai usato la backplate della thermalright sotto al fuzion? grassie:)
Una foto non ce l'ho, e mi viene un po difficile smontare tutto...:D cmq io avevo l'adattatore per s775 della TR, e appunto ho usato il backplate (che è uguale a quello che usa il fuzion), ho le 4 viti lunghe che spuntano fuori e lascio sempre cosi anche se cambio WB
Piu di cosi non riesco a fare, spero si capisca..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080211164756_backplate.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080211164756_backplate.jpg)
Soulman84
11-02-2008, 15:57
Una foto non ce l'ho, e mi viene un po difficile smontare tutto...:D cmq io avevo l'adattatore per s775 della TR, e appunto ho usato il backplate (che è uguale a quello che usa il fuzion), ho le 4 viti lunghe che spuntano fuori e lascio sempre cosi anche se cambio WB
Piu di cosi non riesco a fare, spero si capisca..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080211164756_backplate.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080211164756_backplate.jpg)
si si capisce;) ma tu non le usi le molle?
si si capisce;) ma tu non le usi le molle?
Mi trovo meglio cosi...
Soulman84
11-02-2008, 16:01
Mi trovo meglio cosi...
Grazie mille:mano: credo che seguirò il tuo esempio;)
Trovta SOLUZIONE...
mi faccio fare una vasca in plexy con coperchio superiore....
misure 19 H, 27.5 L, 13.5 cm di Profondita'....
ecco la prov con una scatola lunga uguale
http://img338.imageshack.us/img338/4628/dscn1038ak4.jpg (http://imageshack.us)
il lettore lo porto nel bay piu' basso... la staffa anteriore con una zeppa fornira il giusto appoggio.. l'altra staffa non e' altro che il pianale della mobo..: sembra molto solido...
La vasca poggera' direttamente sul masterizzatore...
ecco una visuale dall'alto del case smontato
http://img129.imageshack.us/img129/4363/dscn1039cd9.jpg (http://imageshack.us)
dubbi:
costa UN BOTTO!
3,5 cm dal tappo bastano x fargli fare un arco senza pieghe al tubo?
il tubo, come si vede in prima foto passera' tra i cavi modulari dell'ali.. SPERIAMO NON PERDA...
l'aereazione superiore va a Put... praticamente quella ventola da 120 che butta fuori e' quasi inutile.. anche se il calore tende ad andare in alto..
che ne pensatE?
raikkonen
11-02-2008, 16:41
ma la vasca poi dove poggia?perche peserà parecchio...:rolleyes:
ma la vasca poi dove poggia?perche peserà parecchio...:rolleyes:
ECCO cosi'...
http://img129.imageshack.us/img129/9041/dscn1038betaad8.jpg (http://imageshack.us)
riokbauto
11-02-2008, 16:50
ragazzi mi sono arrivati alcuni connettori quelli con la ghiera del dragone
+ il tubo pur...
Avrei una domanda :
Il tubo devo calzarlo completamente in battuta al raccordo e poi avvitare
in questo modo risulta difficile avvitare.
o devo calzarlo per metà ?
qui risulta un pò + semplice..
voi utilizzate qualche accorgimento particolare? Tipo sapone o unguenti vari etc.etc...
Soulman84
11-02-2008, 16:52
ragazzi mi sono arrivati alcuni connettori quelli con la ghiera del dragone
+ il tubo pur...
Avrei una domanda :
Il tubo devo calzarlo completamente in battuta al raccordo e poi avvitare
in questo modo risulta difficile avvitare.
o devo calzarlo per metà ?
qui risulta un pò + semplice..
voi utilizzate qualche accorgimento particolare? Tipo sapone o unguenti vari etc.etc...
non ho familiarità con questo tipo di raccordi,ma potresti usare un pelo di svitol per aiutarti;) cmq penso debba calzare tutto..
Snowfortrick
11-02-2008, 16:58
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=176692
tat vs coretemp su dual core,quest'uomo non finisce mai di stupire:D
carver
Guarda che puoi fare dentro al tuo stesso case ,il radiatore V3 sul tetto, il resto : http://img132.imageshack.us/img132/8311/immag000ei2.jpg (http://imageshack.us)
carver
Guarda che puoi fare dentro al tuo stesso case ,il radiatore V3 sul tetto, il resto : http://img132.imageshack.us/img132/8311/immag000ei2.jpg (http://imageshack.us)
infatti..
la lunghezza del tubo e' SMISURATA.. penso che si stia tranquilli sui 3 metri.. e addio portata....
levando il castello sarebbe tutto piu' semplice.. la vasca viene di dimensioni uguali.. solo che va x lungo!!!
il castello e' tremendamente rivettato.. e funge da cerniera/supporto x la piastra dove appoggia la mobo...
poi perderei la ventola in ingresso ( potrei metterla sul plezxy della finestra che faro' fare) e parzialmente le 3 posteriori da 92...
e' tuo il case?
come hai realizzato i fori a tenut stagna?
Soulman84
11-02-2008, 17:08
infatti..
la lunghezza del tubo e' SMISURATA.. penso che si stia tranquilli sui 3 metri.. e addio portata....
grandissima baggianata(dipende ovviamente dalla pompa vuoi usare)
infatti..
la lunghezza del tubo e' SMISURATA.. penso che si stia tranquilli sui 3 metri.. e addio portata....
levando il castello sarebbe tutto piu' semplice.. la vasca viene di dimensioni uguali.. solo che va x lungo!!!
il castello e' tremendamente rivettato.. e funge da cerniera/supporto x la piastra dove appoggia la mobo...
poi perderei la ventola in ingresso ( potrei metterla sul plezxy della finestra che faro' fare) e parzialmente le 3 posteriori da 92...
e' tuo il case?
come hai realizzato i fori a tenut stagna?
Si e' il mio case, se ti riferisci ai fori nella vaschetta,che ho fatto io, ho filettato da 3/8 e gli ho avvitato i raccordi,poiho messo della colla a caldo all'esterno dei raccordi,cosi' x avere la certezza assoluta della tenuta,e della "colla" apposta x raccordi,tra i filetti di tutti i raccordi ,pure su quelli nella vashetta.
P.S: Se ti riferisci ai tubi lunghi, i miei, ti posso assicurare che quando mollo la pompa l'acqua sale come un fulmine,e qui lo dico x tutti,sia con la Laing D5 vario che con la Hydor L30 che avevo montata prima.Tra 1 e l'altra io non ho visto nessuna differenza se non nel prezzo.
Si e' il mio case, se ti riferisci ai fori nella vaschetta,che ho fatto io, ho filettato da 3/8 e gli ho avvitato i raccordi,poiho messo della colla a caldo all'esterno dei raccordi,cosi' x avere la certezza assoluta della tenuta,e della "colla" apposta x raccordi,tra i filetti di tutti i raccordi ,pure su quelli nella vashetta.
GRAZIE.
ti messaggero' in pvt...
grandissima baggianata(dipende ovviamente dalla pompa vuoi usare)
la vasca e' la scatola in foto.
LA POMPA E' SUL FONDO
parte un cavo verso l'alto dato che e' preferibile forare il tetto x evitare perdite ( ecco xche' mi serve sapere come si fanno i fori a tenuta stagna) la vasca e' alta 27 cm
poi torna giu ( altri 27 cm x essere sulla base della vasca..) cpu ecc ecc... gpu... e vai in su verso il rdiatore ... se lo metto fuori dal case a livello delle gpu siamo a 60 cm dal tappo della vasca.. piu' altri cm per farlo curvare a modo...
non son 3 metri.. mi e' partito uno sproposito... ma 160cm abbondanti tutti....
Soulman84
11-02-2008, 17:26
la vasca e' la scatola in foto.
LA POMPA E' SUL FONDO
parte un cavo verso l'alto dato che e' preferibile forare il tetto x evitare perdite ( ecco xche' mi serve sapere come si fanno i fori a tenuta stagna) la vasca e' alta 27 cm
poi torna giu ( altri 27 cm x essere sulla base della vasca..) cpu ecc ecc... gpu... e vai in su verso il rdiatore ... se lo metto fuori dal case a livello delle gpu siamo a 60 cm dal tappo della vasca.. piu' altri cm per farlo curvare a modo...
non son 3 metri.. mi e' partito uno sproposito... ma 160cm abbondanti tutti....
boh non capisco cosa vuoi fare..e soprattutto che pompa vuoi usare..cmq 160cm sono pochi,3/4 metri di tubo una buona pompa se li mangia a colazione,ala fine se guardi i sistemi di tutti qui sul forum hanno un bel pò di tubo nell'impianto senza problemi..ovvio che meno tubo usi e meglio ma la variazione non è così netta e tangibile..
Snowfortrick
11-02-2008, 17:33
boh non capisco cosa vuoi fare..e soprattutto che pompa vuoi usare..cmq 160cm sono pochi,3/4 metri di tubo una buona pompa se li mangia a colazione,ala fine se guardi i sistemi di tutti qui sul forum hanno un bel pò di tubo nell'impianto senza problemi..ovvio che meno tubo usi e meglio ma la variazione non è così netta e tangibile..
quoto,il flow rate se utilizzi 2 metri di tubo in meno o in più varia in maniera "impercettibile",sono i wb e un po',ribadisco un po',le curve a 90° che ti segano il flow rate.Avere più tubo o meno tubo è una questione di comodo,non di flow rate(imho)
la vasca e' la scatola in foto.
LA POMPA E' SUL FONDO
parte un cavo verso l'alto dato che e' preferibile forare il tetto x evitare perdite ( ecco xche' mi serve sapere come si fanno i fori a tenuta stagna) la vasca e' alta 27 cm
poi torna giu ( altri 27 cm x essere sulla base della vasca..) cpu ecc ecc... gpu... e vai in su verso il rdiatore ... se lo metto fuori dal case a livello delle gpu siamo a 60 cm dal tappo della vasca.. piu' altri cm per farlo curvare a modo...
non son 3 metri.. mi e' partito uno sproposito... ma 160cm abbondanti tutti....
Scusa ma xche vuoi fare tutto sto macello?,ti lasci consigliare da 1 che ,da come hai visto si e' vatto tutto da solo.Prenditi 1 vashetta che ti piace e che riesci ad integrare bene nel case,anche piccola,la grandezza non conta nulla ,poi ti prendi 1 Hydor L30 ti fai fare il rele x l'accensione in auto con il PC o lo comperi e sei a posto ;) ,fidati io ho fatto 1 macello xche 2 anni fa' non c'era tutto sto ben di dio che c'e' ora,se dovessi ritornare a far la vashetta la comprerei ,costano 1 cavolata,ai tempi la feci anche xche lavoravo in una ditta che lavorava con il plexy e derivati,quindi avevo anche la colla apposta,non l'attak o silicone,quella colla e specifica e se incolli x bene 2 lastre a 90° l'una sull altre 8 volte su 10 se fai forza si spacca il plexy ma non si scolla.
Pc-abart
11-02-2008, 17:38
Ma sbaglio o dalla uscita della pompa c'è un Y con un ramo alla cpu e l'altro al rad?
Bene, penso di aver trovato l'equilibrio, a 2970 MHz al procio bastano 1,47v, le ventole stan tutte in silenzio e le temp sono ottime, però mi sembra di avere un rubinetto che sgocciola in una pentola...
E' la vaschetta che fa tutto sto rumore, è quella versione bay da 5,25. Il gorgoglio dell'aqua che torna in vasca è tremendo...
Come posso risolvere? aggiungendo il wb vga posso sperare di diminuire la pressione e quindi il rumore? Oppure devo cambiare vaschetta? Penso che quelle a riempimento verticale non abbiano questo problema
:stordita:
Soulman84
11-02-2008, 17:46
:stordita:
imho queste vaschette sono molto belle ma non molto funzionali..cmq aspetta ancora un pò e magari si assesta..ma sei sicuro che non peschi aria la pompa?
boh non capisco cosa vuoi fare..e soprattutto che pompa vuoi usare..cmq 160cm sono pochi,3/4 metri di tubo una buona pompa se li mangia a colazione,ala fine se guardi i sistemi di tutti qui sul forum hanno un bel pò di tubo nell'impianto senza problemi..ovvio che meno tubo usi e meglio ma la variazione non è così netta e tangibile..
new jet 2300
http://img132.imageshack.us/img132/2223/dscn1040betayi6.jpg (http://imageshack.us)
allora... mo valuto....
le opzioni son 2:D
o metto la vasca sopra o sotto...
le vasche son da circa 7 litri.. scarsi...
e son fatte su misura e costano una cifra ( 90€) quindi devo ragionarci su bene....
Levo il castllo HD? un casino bestia.. ma ottima resa... bello esteticamente ma faccio un casino ...
vasca su = molto semplice ma dispendioso x i cavi....
mo ci penso...
imho queste vaschette sono molto belle ma non molto funzionali..cmq aspetta ancora un pò e magari si assesta..ma sei sicuro che non peschi aria la pompa?
Più che per la bellezza l'ho scelta per l'integrabilità.
Ogni tanto la pompa si succhia anche una bolla d'aria (questo, imho, perchè la vasca è troppo bassa), ma fa un rumore diverso, invece il continuo gorgogliare è dovuto alle turbolenze ben visibili dell'entrata in vasca. Sta girando da 3 giorni ormai...
Di più non posso riempirla... bah! m'ha proprio deluso.
Sicuramente le vasche a riempimento dal basso non fanno sto casino.. il problema è integrarla :(
Una buona soluzione penso sia la vaschetta fatta apposta per la Laing, si monta al posto del top, ingombra pochissimo e comunque tiene 100ml, potrebbe andare?
xathanatosx
11-02-2008, 18:28
foro il fondo del case.. e vengo su col tubo direttamente dalla vasca..
magari ci metto un raccordo x poterla levare in modo piu' agibile..
coi raccordi si introduce strozzature vero??
no dai non lo fare, hai un case enorme diavolaccio, mettivi dentro una vaschetta semmai per il cibo.
riokbauto
11-02-2008, 18:33
new jet 2300
allora... mo valuto....
le opzioni son 2:D
o metto la vasca sopra o sotto...
le vasche son da circa 7 litri.. scarsi...
e son fatte su misura e costano una cifra ( 90€) quindi devo ragionarci su bene....
Levo il castllo HD? un casino bestia.. ma ottima resa... bello esteticamente ma faccio un casino ...
vasca su = molto semplice ma dispendioso x i cavi....
mo ci penso...
ma ppperchè postate le foto gigantesche???
rimpicciolisci...
rischi la bannazzione...
grazie
TigerTank
11-02-2008, 18:44
Carver ma perchè la pompa non la usi in esterna con sotto del neoprene a mò di antivibrazione e ci colleghi un reservoir come vaschetta?
Altrimenti in immersione potresti cercare una vaschetta giostyle tipo questa...se esiste di misura giusta per la tua pompa...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080211194607_pop_salvaroma_rett_arancio_.jpg http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080211194721_giomama_salvaroma_rettinsie.jpg
Carver ma perchè la pompa non la usi in esterna con sotto del neoprene a mò di antivibrazione e ci colleghi un reservoir come vaschetta?
Altrimenti in immersione potresti cercare una vaschetta giostyle tipo questa...se esiste di misura giusta per la tua pompa...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080211194607_pop_salvaroma_rett_arancio_.jpg http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080211194721_giomama_salvaroma_rettinsie.jpg
se guardi bene.. 3 pagine indietro.. ho postato una foto con vasca IKEA da 8 litri.. ma era precario...
claro che basta la vaschetta.. MA... se devo fare le cose come si deve.....
Soulman84
11-02-2008, 18:53
Più che per la bellezza l'ho scelta per l'integrabilità.
Ogni tanto la pompa si succhia anche una bolla d'aria (questo, imho, perchè la vasca è troppo bassa), ma fa un rumore diverso, invece il continuo gorgogliare è dovuto alle turbolenze ben visibili dell'entrata in vasca. Sta girando da 3 giorni ormai...
Di più non posso riempirla... bah! m'ha proprio deluso.
Sicuramente le vasche a riempimento dal basso non fanno sto casino.. il problema è integrarla :(
Una buona soluzione penso sia la vaschetta fatta apposta per la Laing, si monta al posto del top, ingombra pochissimo e comunque tiene 100ml, potrebbe andare?
non sei il primo che si lamenta di queste vasche..
cmq la vaschetta integrata nel top della alphacool è ottima e soprattutto compatta;) altrimenti c'è la micro res della swiftech
Soulman84
11-02-2008, 18:54
se guardi bene.. 3 pagine indietro.. ho postato una foto con vasca IKEA da 8 litri.. ma era precario...
claro che basta la vaschetta.. MA... se devo fare le cose come si deve.....
scusa ma che cacchio te ne fai di una vasca da 7 litri? oltre a far aumentare il peso del case di 7 chili non avrai altro effetto tangibile..
:)
Ciao come va la Vantec Spectrum Illuminated Fan Card????
La vorrei comandare....
scusa ma che cacchio te ne fai di una vasca da 7 litri? oltre a far aumentare il peso del case di 7 chili non avrai altro effetto tangibile..
sicuramente un raggiungimento piu' tardivo della temperatura d'equilibrio dell'h2O....
alla fine sara' uguale come tenere una vaschettina.. ma non penso che ci metta cosi' poco a trovare la temp d'equilibrio..
concordo col peso.. facciamo una decina di kg... vista la pompa e il peso del plexy... il case sembra stabile cmq..
Soulman84
11-02-2008, 19:05
sicuramente un raggiungimento piu' tardivo della temperatura d'equilibrio dell'h2O....
alla fine sara' uguale come tenere una vaschettina.. ma non penso che ci metta cosi' poco a trovare la temp d'equilibrio..
concordo col peso.. facciamo una decina di kg... vista la pompa e il peso del plexy... il case sembra stabile cmq..
d'accordo che avere 8litri nel circuito ti danno questo lieve aiuto...ma mi chiedo,il gioco vale la candela? imho ti crea casini e basta..90 euro x una vasca? con 1/3 te ne compri una già fatta e pronta all'uso..
non sei il primo che si lamenta di queste vasche..
cmq la vaschetta integrata nel top della alphacool è ottima e soprattutto compatta;) altrimenti c'è la micro res della swiftech
Dopo il tuo consiglio, ho riaperto la vasca e fatto girare una mezz'ora con il case inclinato e senza tappo per far uscire un po d'aria e ho riempito ancora la vasca per quel che potevo.
Ora il rumore è moolto diminuito, ma non scomparso del tutto. Magari ora ci vuole quell'assestamento che dicevi, le turbolenze sono praticamente scomparse..
Avevi ragione, grazie ;)
Interessante comunque la vaschetta integrata, ci starebbe di lusso e guadagno un bay..
Scusa ma xche vuoi fare tutto sto macello?,ti lasci consigliare da 1 che ,da come hai visto si e' vatto tutto da solo.Prenditi 1 vashetta che ti piace e che riesci ad integrare bene nel case,anche piccola,la grandezza non conta nulla ,poi ti prendi 1 Hydor L30 ti fai fare il rele x l'accensione in auto con il PC o lo comperi e sei a posto ;) ,fidati io ho fatto 1 macello xche 2 anni fa' non c'era tutto sto ben di dio che c'e' ora,se dovessi ritornare a far la vashetta la comprerei ,costano 1 cavolata,ai tempi la feci anche xche lavoravo in una ditta che lavorava con il plexy e derivati,quindi avevo anche la colla apposta,non l'attak o silicone,quella colla e specifica e se incolli x bene 2 lastre a 90° l'una sull altre 8 volte su 10 se fai forza si spacca il plexy ma non si scolla.
domanda...
SI LEVANO BENE I RIVETTI DEL CASTELLO HD?
edit
di quale diametro hai i tubi?
Soulman84
11-02-2008, 19:20
Dopo il tuo consiglio, ho riaperto la vasca e fatto girare una mezz'ora con il case inclinato e senza tappo per far uscire un po d'aria e ho riempito ancora la vasca per quel che potevo.
Ora il rumore è moolto diminuito, ma non scomparso del tutto. Magari ora ci vuole quell'assestamento che dicevi, le turbolenze sono praticamente scomparse..
Avevi ragione, grazie ;)
Interessante comunque la vaschetta integrata, ci starebbe di lusso e guadagno un bay..
contento che abbia risolto,almeno in parte;) il top con tanica integrata non è usatissimo dalle nostre parti,ma è cmq valido soprattutto per il suo ingombro che si azzera quasi:)
Ma sbaglio o dalla uscita della pompa c'è un Y con un ramo alla cpu e l'altro al rad?
Se parli del mio impianto si
new jet 2300
cutallora... mo valuto....
le opzioni son 2:D
o metto la vasca sopra o sotto...
le vasche son da circa 7 litri.. scarsi...
e son fatte su misura e costano una cifra ( 90€) quindi devo ragionarci su bene....
Levo il castllo HD? un casino bestia.. ma ottima resa... bello esteticamente ma faccio un casino ...
vasca su = molto semplice ma dispendioso x i cavi....
mo ci penso...
Non ti serve a nulla di 2-4-7 o 10 litri,la vashetta serve,un po' x vedere il livello e sopratutto x togliere le bollicine daal'impianto .
Ciao come va la Vantec Spectrum Illuminated Fan Card????
La vorrei comandare....
Andava bene ,ormai ha 2 anni e fa' ,ora ,rumore e la vorrei sostituira ma non la trovo +,me ne sto facendo una simile al lavoro con il plexy e 1 ventola da 92mm
d'accordo che avere 8litri nel circuito ti danno questo lieve aiuto...ma mi chiedo,il gioco vale la candela? imho ti crea casini e basta..90 euro x una vasca? con 1/3 te ne compri una già fatta e pronta all'uso..
quoto in parte ,x avere beneficio della quantita bisognerebbe avere 1 vasca tale da poter far si che sia l'acqua stessa a far lo scambio termico e non il rad. che lo si puo' eliminare,ma si va intorno alle centinaia di litri.Ok,se hai tipo 10 litri di liquido arrivera tipo il 10 minuti alla temp di equilibrio,ma a che ti serve?,devi fare qualche benck ,allora mettici un po' di ghiaccio in una vaschetta aperta che utilizzerai solo x quello scopo,seno non serve a nulla,anzi ti ingombra e basta.
domanda...
SI LEVANO BENE I RIVETTI DEL CASTELLO HD?
edit
di quale diametro hai i tubi?
I tubi sono dei cristal 12x17 ,x il cestello e' venutoo via che era una bellezza usando lo smeriglio col disco da taglio :D ,infatti se vedi e' tagliato in parte ma non del tutto
Soulman84
11-02-2008, 19:36
,devi fare qualche benck ,allora mettici un po' di ghiaccio in una vaschetta aperta che utilizzerai solo x quello scopo,seno non serve a nulla,anzi ti ingombra e basta.
ricordati però di coibentare la mobo altrimenti la puoi anche salutare;)
molderfox
11-02-2008, 20:14
Ho qui tra le mani i 3 wb della tt aquabrazing=cpu-chipset-gpu.
Confronto ai nostrani e altri wb,sembrano dei giocattolini...le foto non rispecchiano la grandezza reale dei wb,a parte il wb cpu,quello del chipset e' propio minuscolo.Credo che x un muletto pero' vada bene.
TigerTank
11-02-2008, 20:27
Non ti serve a nulla di 2-4-7 o 10 litri,la vashetta serve,un po' x vedere il livello e sopratutto x togliere le bollicine daal'impianto .
O per avere un poco di liquido di scorta man mano che con il tempo si libera del tutto l'aria in circolo o se l'acqua evapora.
Cmq per vedere una minima differenza di temperatura rispetto ad una vaschetta classica si dovrebbe viaggiare almeno sui 25L...erano state fatte delle prove molto tempo fà in merito a questa cosa.
I tubi sono dei cristal 12x17 ,x il cestello e' venutoo via che era una bellezza usando lo smeriglio col disco da taglio :D ,infatti se vedi e' tagliato in parte ma non del tutto
GRAZIE..col disco veniva giu anche il CANCELLO DI CASA..:Prrr:
Se parli del mio impianto si
Non ti serve a nulla di 2-4-7 o 10 litri,la vashetta serve,un po' x vedere il livello e sopratutto x togliere le bollicine daal'impianto .
Andava bene ,ormai ha 2 anni e fa' ,ora ,rumore e la vorrei sostituira ma non la trovo +,me ne sto facendo una simile al lavoro con il plexy e 1 ventola da 92mm
guarda il mio mod..
punta a tazza di 72 mm... e montano perfette quelle da 80....
Ho qui tra le mani i 3 wb della tt aquabrazing=cpu-chipset-gpu.
Confronto ai nostrani e altri wb,sembrano dei giocattolini...le foto non rispecchiano la grandezza reale dei wb,a parte il wb cpu,quello del chipset e' propio minuscolo.Credo che x un muletto pero' vada bene.
ti riferisci al W3? l'ho preso anche io! Effettivamente dalla foto sembrava chissà che..pero' se poi ci pensi, il northbridge è quello che è..ossia piccolino :)
Che componenti hai?COme ti trovi con i Tt?
Io sto aspettando gli ultimi pezzi per iniziare il mio primo impianto a liquido...speriamo bene, non ho ancora le idee chiare sulla sistemazione dei radiatori e di come fare..confido in un aiuto..sperem..
molderfox
11-02-2008, 22:51
ti riferisci al W3? l'ho preso anche io! Effettivamente dalla foto sembrava chissà che..pero' se poi ci pensi, il northbridge è quello che è..ossia piccolino :)
Che componenti hai?COme ti trovi con i Tt?
Io sto aspettando gli ultimi pezzi per iniziare il mio primo impianto a liquido...speriamo bene, non ho ancora le idee chiare sulla sistemazione dei radiatori e di come fare..confido in un aiuto..sperem..
Si' mi riferisco a quelli:) allora vorrei montare il tutto nel sistema in firma,che diventera' muletto,4400+x2 soket939,ati x1900xt,mobo asrock...
Ma x cominciare dipende dalla pompa che userai,io ho tutto in serie cpu,gpu,radiatore,vaschetta,con una swiftec 350,e va' molto bene.
guarda il mio mod..
punta a tazza di 72 mm... e montano perfette quelle da 80....
Carino davvero, a x i fori superiori dove ho messo le e ventole da 120mm li ho fatti con 1 compasso e il plasma :D ,non vado tanto x il sottile :asd:
Andava bene ,ormai ha 2 anni e fa' ,ora ,rumore e la vorrei sostituira ma non la trovo +,me ne sto facendo una simile al lavoro con il plexy e 1 ventola da 92mm
Io ordino da qui...shop già sperimentato...azz xò anche la via del auto costruzione....da verificare...
anche se 2 fan da 92mm costano uguale...
http://www.performance-pcs.com/catalog/index.php?main_page=product_info&products_id=1128
http://www.performance-pcs.com/catalog/images/large/products/fancard03_t_03_LRG.jpg
Si' mi riferisco a quelli:) allora vorrei montare il tutto nel sistema in firma,che diventera' muletto,4400+x2 soket939,ati x1900xt,mobo asrock...
Ma x cominciare dipende dalla pompa che userai,io ho tutto in serie cpu,gpu,radiatore,vaschetta,con una swiftec 350,e va' molto bene.
Non dipende anche da dove metti il radiatore?Se ad esempio metti il biventola Tt sul tetto del case, non dovrebbe far piu' fatica la pompa?
QUindi avresti gpu cpu nb tutto in serie?La mia pompa è una Tt p500, la piu' potente della Tt..spero sia sufficiente...il wb cpu è preso da un Tt bigwater SE, è quello con la lucina blu base quadrata, ho postato parecchie volte la foto!
Io ordino da qui...shop già sperimentato...azz xò anche la via del auto costruzione....da verificare...
anche se 2 fan da 92mm costano uguale...
http://www.performance-pcs.com/catalog/index.php?main_page=product_info&products_id=1128
http://www.performance-pcs.com/catalog/images/large/products/fancard03_t_03_LRG.jpg
io gli metto 1 da 92 mm ,cmq 2 da 80 o 1 da 120 sono sufficienti,io avendo 2 regolatori ne metto 1 da 92 poi vedo.
TigerTank
12-02-2008, 07:56
Io ordino da qui...shop già sperimentato...azz xò anche la via del auto costruzione....da verificare...
anche se 2 fan da 92mm costano uguale...
http://www.performance-pcs.com/catalog/index.php?main_page=product_info&products_id=1128
http://www.performance-pcs.com/catalog/images/large/products/fancard03_t_03_LRG.jpg
Autocostruzione :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080212085616_pc-50.jpg
profilato il alluminio + vecchia ventola TT Ufofan modificata(o meglio scardinata) :D
io gli metto 1 da 92 mm ,cmq 2 da 80 o 1 da 120 sono sufficienti,io avendo 2 regolatori ne metto 1 da 92 poi vedo.
domanda:a cosa serve una ventola lì con un sistema a liquido?Forse perchè il sistema a liquido non raffredda le ram?Io ho un wb ek fc8800gts, devo metterci anche io una ventola? :confused:
TigerTank
12-02-2008, 08:07
domanda:a cosa serve una ventola lì con un sistema a liquido?Forse perchè il sistema a liquido non raffredda le ram?Io ho un wb ek fc8800gts, devo metterci anche io una ventola? :confused:
Il liquido non è un sostitutivo delle ventole, anzi mettendo wb e dissi passivi è ancora più necessario avere delle ventole che raffreddino "le zone circostanti", il vantaggio è poterle regolare in modo che siano silenziose perchè il grosso del lavoro lo fanno appunto i WB ;)
Il poche parole il liquido ammazza le temperature di cpu,gpu e NB, le ventole dei mosfet, delle vram, oltre ovviamente a garantire un'areazione del case.
Il liquido non è un sostitutivo delle ventole, anzi mettendo wb e dissi passivi è ancora più necessario avere delle ventole che raffreddino "le zone circostanti", il vantaggio è poterle regolare in modo che siano silenziose perchè il grosso del lavoro lo fanno appunto i WB ;)
Il poche parole il liquido ammazza le temperature di cpu,gpu e NB, le ventole dei mosfet, delle vram, oltre ovviamente a garantire un'areazione del case.
Immaginavo, pero' in quella posizione sotto la scheda video, oltre la scheda video c'e' qualcosa altro?FOrse perchè quel wb gpu raffredda solo la gpu e non il resto?PEr quello chiedevo se io avro' lo stesso problema!:stordita:
se usi un wb che copre solo la gpu, devi aggiungere dissipatorini e ventola che soffi sulla circuiteria... la mia 8800 gts 512 scalda molto sopratutto sul circuito di alimentazione.... ho dissipatorini su tutte le ram e una ventola che spara aria fredda nella zona
ragazzi salve ho un paio di domande da farvi.. ho intenzione di montare un waterblock alla gpu e da vostro consiglio ho mandato qualche i-mail hai produttori per vedere la compatibilità alla mia 8600 gt di alcuni waterblock... ora sono indeciso tra Ybris-K7 plexy e il D-TEK funzion-GFX x voi qual'è il migliore???
Ho letto le guide sul liquid cooled molto ben fatte... e ho una domanda... Per un buon impianto a liquido bisogna passare prima dal waterblock della gpu poi sul chipset, collegare al radiatore e solo in fine passare dal waterblock della cpu giusto?? Penso di aver capito bene o c'è qualcosa che nn và?? grazie in anticipo :) :)
QUANTI METRI DI TUBO AVETE UTILIZZATO X IL VOSTRO SISTEMA?
la disposizione di wb radiatore e pompa non influisce sulle prestazioni... Certi prediligono sistemarli in ordine di portata (in modo da non strozzare i componenti successivi)... ma in linea di massima se hai componenti che hanno più o meno la stessa portata, mettili come più ti è comodo per i tubi.
Per la gpu io ho un k7, è ottimo però ho dovuto trovare un'altra soluzione per la circuiteria della sk video.. l'altro wb non lo conosco :)
QUANTI METRI DI TUBO AVETE UTILIZZATO X IL VOSTRO SISTEMA?
1,5 ca.
cmq se per far "curvare" meglio serve + tubo io ce lo do!
la disposizione di wb radiatore e pompa non influisce sulle prestazioni... Certi prediligono sistemarli in ordine di portata (in modo da non strozzare i componenti successivi)... ma in linea di massima se hai componenti che hanno più o meno la stessa portata, mettili come più ti è comodo per i tubi.
Per la gpu io ho un k7, è ottimo però ho dovuto trovare un'altra soluzione per la circuiteria della sk video.. l'altro wb non lo conosco :)
ok ti ringrazio... quindi prima quelli con portata maggiore e poi minore se prprio dovessi farlo? potrei usare anche degli snodi a t per far arrivare il liquido ai vari componenti tipo gpu e chipset? o è sempre questione di comodità?? il k7 mi sembra un bel waterblock per le ram hai usato dei piccoli dissi passivi vero?:)
si ho messo gli zalman blu... cmq anche gli angoli di rame strozzano.. se puoi non metterne :p
OK grazie per il consiglio;) E riguardo allo snodo a T mi puoi dare consiglio? è meglio nn usarlo?
il tubo tygon da 11.1mm interni monta tranquillamente sui raccordi dell'ACS ?
qalcuno di voi ha mai ordinato da specialtech.co.uk ?
Pc-abart
12-02-2008, 16:03
OK grazie per il consiglio;) E riguardo allo snodo a T mi puoi dare consiglio? è meglio nn usarlo?
Puoi utilizzare tutto Y T L, ma meno curve ci metti meno strozzature avrai quindi più portata. La portata ancora meglio la prevalenza dipende molto dalla pompa tanto più è efficente meno sentira le curve ;).
Se hai spazio a sufficenza nel case puoi optare per un impianto in parallelo con dei flauti/collettori ma anche qui dipende dalla pompa.
PS:Tra i WB cpu/gpu ottimi ci sono anche i lunasio!
Puoi utilizzare tutto Y T L, ma meno curve ci metti meno strozzature avrai quindi più portata. La portata ancora meglio la prevalenza dipende molto dalla pompa tanto più è efficente meno sentira le curve ;).
Se hai spazio a sufficenza nel case puoi optare per un impianto in parallelo con dei flauti/collettori ma anche qui dipende dalla pompa.
PS:Tra i WB cpu/gpu ottimi ci sono anche i lunasio!
Grazie!! cmq sia una buona pompa fa la differenza in tutti e due i modi... nn ho una pompa ecccezionale, della therlmaltake dovrebbe essere da da 400 l/h... dovrei cambiare pompa se ci metto 3 w.b?
magnusll
12-02-2008, 17:01
Finalmente sono riuscito a completare il montaggio del PC col mio primo sistema a liquido (Kandalf LCS con il kit Thermaltake incluso + dissipatori sulla mobo inclusi di serie con la Maximus Extreme).
Le prime considerazioni:
- mi sono fatto un mazzo assurdo per montare tutto. Va bene che ho assemblato il PC da zero e va bene che era la mia prima esperienza col liquido, ma non puo' essere normale che ci vogliano 6-8 ore per un lavoro del genere? Ma voi come fate, io qua leggo che sostituite pezzi come se niente fosse...
- la disposizione della Maximus Extreme fa si' che i pezzi di fissaggio a T del wb CPU arrivino molto, molto vicino ai bocchettoni del wb del chipset. Il tubo ci si infila ma il morsetto no (o perlomeno non bene); toccherebbe limare il pezzo di fissaggio ma ho appena traslocato e non ho strumenti in casa :muro:
- devo aver fatto una fesseria mettendo una curva troppo stretta tra wb cpu e wb della mobo, perche' l' acqua quando passa li' non riempie il tubo ma passa solo sulla parte esterna dello stesso. Il tubo non e' strozzato pero' comunque il liquido non ce la fa a riempire tutto. Vabbe', sbagliando s' impara
- il sistema (che comprende un E6750 e una Powercolor 3870 PCS) fa un casino ASSURDO. In attesa di prove che mi facciano capire quanto posso spingere in overclock, al momento questa e' sicuramente la cosa che mi ha deluso di piu'. Ho scelto il liquido per avere prestazioni di buon livello e computer silenzioso [ok, lo ammetto, anche per togliermi lo sfizio] e mi ritrovo in casa un jet in decollo. Un breve giro di prova mi ha indicato che i 2 componenti colpevoli del macello sono la pompa e la ventola della scheda video. Quest' ultima la togliero' presto di mezzo schiaffandoci un' adeguata sostituta; volevo sapere se le pompe "serie" in commercio sono anche piu' silenziose della TT o se "si limitano" ad avere prestazioni migliori ma fanno casino uguale.
- se siete come me e avete la destrezza di un' elefantessa incinta, fatevi montare la CPU da qualcun altro. All' inizio del montaggio ho "sfiorato" i piedini della mobo con il dito; risultato: tre piedini piegati... dopo aver considerato possibili alternative (tipo suicidio onorevole o benza sulla mobo seguita da accendino e restituzione in RMA sostenendo di averla ricevuta gia' bruciata) mi sono cimentato nel raddrizzamento dei predetti piedini con l' utilizzo di un taglierino. La cosa sembra avere funzionato, visto che Windows l' ho installato... ma chissa'...
ok.. dovrebbe essere deciso....
http://img267.imageshack.us/img267/284/pescehr8.th.jpg (http://img267.imageshack.us/my.php?image=pescehr8.jpg)
vascone al posto del castello ( sai che palle levare tuti i rivetti)
ventola da 120 sul plexy della finestra ceh butta dentro.. dietro la vasca ci son 2 da 92 da predispozione che buttano dentro ( ma poco vista la mole della vasca)
HD spostati in un castello sopra il masterizzatore....
non dovrebbe essere male..
RADIATORE 3X120 fuori dal case appeso alla paratia..
Soulman84
12-02-2008, 17:12
Finalmente sono riuscito a completare il montaggio del PC col mio primo sistema a liquido (Kandalf LCS con il kit Thermaltake incluso + dissipatori sulla mobo inclusi di serie con la Maximus Extreme).
Le prime considerazioni:
- mi sono fatto un mazzo assurdo per montare tutto. Va bene che ho assemblato il PC da zero e va bene che era la mia prima esperienza col liquido, ma non puo' essere normale che ci vogliano 6-8 ore per un lavoro del genere? Ma voi come fate, io qua leggo che sostituite pezzi come se niente fosse...
- la disposizione della Maximus Extreme fa si' che i pezzi di fissaggio a T del wb CPU arrivino molto, molto vicino ai bocchettoni del wb del chipset. Il tubo ci si infila ma il morsetto no (o perlomeno non bene); toccherebbe limare il pezzo di fissaggio ma ho appena traslocato e non ho strumenti in casa :muro:
- devo aver fatto una fesseria mettendo una curva troppo stretta tra wb cpu e wb della mobo, perche' l' acqua quando passa li' non riempie il tubo ma passa solo sulla parte esterna dello stesso. Il tubo non e' strozzato pero' comunque il liquido non ce la fa a riempire tutto. Vabbe', sbagliando s' impara
- il sistema (che comprende un E6750 e una Powercolor 3870 PCS) fa un casino ASSURDO. In attesa di prove che mi facciano capire quanto posso spingere in overclock, al momento questa e' sicuramente la cosa che mi ha deluso di piu'. Ho scelto il liquido per avere prestazioni di buon livello e computer silenzioso [ok, lo ammetto, anche per togliermi lo sfizio] e mi ritrovo in casa un jet in decollo. Un breve giro di prova mi ha indicato che i 2 componenti colpevoli del macello sono la pompa e la ventola della scheda video. Quest' ultima la togliero' presto di mezzo schiaffandoci un' adeguata sostituta; volevo sapere se le pompe "serie" in commercio sono anche piu' silenziose della TT o se "si limitano" ad avere prestazioni migliori ma fanno casino uguale.
- se siete come me e avete la destrezza di un' elefantessa incinta, fatevi montare la CPU da qualcun altro. All' inizio del montaggio ho "sfiorato" i piedini della mobo con il dito; risultato: tre piedini piegati... dopo aver considerato possibili alternative (tipo suicidio onorevole o benza sulla mobo seguita da accendino e restituzione in RMA sostenendo di averla ricevuta gia' bruciata) mi sono cimentato nel raddrizzamento dei predetti piedini con l' utilizzo di un taglierino. La cosa sembra avere funzionato, visto che Windows l' ho installato... ma chissa'...
_tranqui la prima volta è come un parto per tutti(anchio ci ho messo 5/6 ore)
_all'inizio il sistema è più rumoroso causa aria in circolo,poi migliora,certo pompe migliori della ttake ci sono(e penso anche dal lato del rumore)
_pensa che quando ho tolto il mio e6750 dalla scatola mi è volato in terra:eek: (fortuna stavo a 50cm da terra e sopra ad un tappeto altrimenti ciau ciau)
riokbauto
12-02-2008, 17:38
che tipo di riduttore mi consigliate
per far entrare il tubo pur 10mm esterno
sulla mia swiftech 655???
grazie!
molderfox
12-02-2008, 17:44
A magnusll.E' normale metterci tutte quelle ore,meglio controllare e ricontrollare alla fine del lavoro...cosi' si ottiene un lavoro certosino.
Comunque non so' se sai che e' meglio mettere della gommapiuma,mappasil,insomma qualcosa che ammortizzi le vibrazioni della pompa,piuttosto che rimanga appoggiata al case.
Come pompa ti consiglio una swiftec mpc350.o laing ddc da 420lh,che si equivalgono,e non c'e paragone con una pompa tt.
Soulman84
12-02-2008, 17:49
che tipo di riduttore mi consigliate
per far entrare il tubo pur 10mm esterno
sulla mia swiftech 655???
grazie!
lo chef consiglia spezzone di tubo 12x17mm+raccordo portagomma 12mm esterno+nipple femmina/femmina+raccordo pneumatico 10mm interno..può andare?
riokbauto
12-02-2008, 17:52
lo chef consiglia spezzone di tubo 12x17mm+raccordo portagomma 12mm esterno+nipple femmina/femmina+raccordo pneumatico 10mm interno..può andare?
:eek: :eek: :eek:
nooo
a questo punto trovo un classico riduttore per tubi...
tipo quello del luna...
TigerTank
12-02-2008, 17:52
che tipo di riduttore mi consigliate
per far entrare il tubo pur 10mm esterno
sulla mia swiftech 655???
grazie!
Azz è dura...sforza già il 12/17...figuriamoci il 10 esterno.....prova a scaldare l'estremità del tubo con un phon, se non riesci neanche così la vedo dura...
Soulman84
12-02-2008, 17:54
Azz è dura...sforza già il 12/17...figuriamoci il 10 esterno.....prova a scaldare l'estremità del tubo con un phon, se non riesci neanche così la vedo dura...
il 10 esterno è 8 interno..anche scaldandolo col cavolo che lo mandi sul 12..devi usare un riduttore,la mia era una proposta:D
TigerTank
12-02-2008, 17:57
:eek: :eek: :eek:
nooo
a questo punto trovo un classico riduttore per tubi...
tipo quello del luna...
riokbauto ho appena finito di guardare il tuo case...mmm mi hai fatto venire un'idea...se dovessi prendere un triventola lo aggancerei come hai fatto tu ma sull'altra paratia laterale e con un doppio sostegno, uno come il tuo e uno sotto.
Mi spiegheresti come hai realizzato il supporto del rad + sistemazione e tutto il resto? grazie.
TigerTank
12-02-2008, 18:01
il 10 esterno è 8 interno..anche scaldandolo col cavolo che lo mandi sul 12..devi usare un riduttore,la mia era una proposta:D
Eh sì è proprio dura :D
Gli servono proprio un paio di questi, da 12 a 8...
http://www.lunasio-cooling.com/catalog/images/raccPVC.jpg
riokbauto
12-02-2008, 18:06
riokbauto ho appena finito di guardare il tuo case...mmm mi hai fatto venire un'idea...se dovessi prendere un triventola lo aggancerei come hai fatto tu ma sull'altra paratia laterale e con un doppio sostegno, uno come il tuo e uno sotto.
Mi spiegheresti come hai realizzato il supporto del rad + sistemazione e tutto il resto? grazie.
niente di che
anzi a dire il vero non tanto mi piace.
cmq ho preso una L dritta + qualche vite per collegarla al case
qualche buco con il trapano e via...
esteticamente non mi piace
infatti mi sono ripromesso di prendere due L ad angolo da collegare
nella parte posteriore del case e non sul pannello...
domenica dovrei dedicarmi a cambiare i tubi odierni e i raccordi con :
il tubo pur 10/8 e i raccordi alphacool del dragone
con tanto di rubinetti per spurgo...
che tipo di riduttore mi consigliate
per far entrare il tubo pur 10mm esterno
sulla mia swiftech 655???
grazie!
SE sopra ha il filetto da un mezzo (1/2) come la mia ,prendi femmina/femmina da 1/2 e portagomma 1/2 x il diametro del tubo che ti serve.
riokbauto
12-02-2008, 18:10
Eh sì è proprio dura :D
Gli servono proprio un paio di questi, da 12 a 8...
http://www.lunasio-cooling.com/catalog/images/raccPVC.jpg
lo so lo so
ma cazzarola a sto punto mi sa che prendo anche il WB
per il chipset...
quale aggancio devo usare per la P5W dh ?
qualcuno lo saprebbe al volo ?
riokbauto
12-02-2008, 18:10
SE sopra ha il filetto da un mezzo (1/2) come la mia ,prendi femmina/femmina da 1/2 e portagomma 1/2 x il diametro del tubo che ti serve.
la swiftech non ha filettatura!
TigerTank
12-02-2008, 18:18
la swiftech non ha filettatura!
esatto, l'unica resta spezzone di 12 interno-riduttore-8/10...
questa pompa...
Laing D5 Vario 12V Pump with Conversion for 10/8mm, 3/8" or 1/2" Loops
http://specialtech.co.uk/spshop/files/detail/13921.jpg
cos'ha in più di questa ?
Laing D5 Vario 12V Pump
http://specialtech.co.uk/spshop/files/detail/alc-13922.jpg
solo gli attacchi per il tubo/raccordo ? ?
Finalmente sono riuscito a completare il montaggio del PC col mio primo sistema a liquido (Kandalf LCS con il kit Thermaltake incluso + dissipatori sulla mobo inclusi di serie con la Maximus Extreme).
Le prime considerazioni:
- mi sono fatto un mazzo assurdo per montare tutto. Va bene che ho assemblato il PC da zero e va bene che era la mia prima esperienza col liquido, ma non puo' essere normale che ci vogliano 6-8 ore per un lavoro del genere? Ma voi come fate, io qua leggo che sostituite pezzi come se niente fosse...
- la disposizione della Maximus Extreme fa si' che i pezzi di fissaggio a T del wb CPU arrivino molto, molto vicino ai bocchettoni del wb del chipset. Il tubo ci si infila ma il morsetto no (o perlomeno non bene); toccherebbe limare il pezzo di fissaggio ma ho appena traslocato e non ho strumenti in casa :muro:
- devo aver fatto una fesseria mettendo una curva troppo stretta tra wb cpu e wb della mobo, perche' l' acqua quando passa li' non riempie il tubo ma passa solo sulla parte esterna dello stesso. Il tubo non e' strozzato pero' comunque il liquido non ce la fa a riempire tutto. Vabbe', sbagliando s' impara
- il sistema (che comprende un E6750 e una Powercolor 3870 PCS) fa un casino ASSURDO. In attesa di prove che mi facciano capire quanto posso spingere in overclock, al momento questa e' sicuramente la cosa che mi ha deluso di piu'. Ho scelto il liquido per avere prestazioni di buon livello e computer silenzioso [ok, lo ammetto, anche per togliermi lo sfizio] e mi ritrovo in casa un jet in decollo. Un breve giro di prova mi ha indicato che i 2 componenti colpevoli del macello sono la pompa e la ventola della scheda video. Quest' ultima la togliero' presto di mezzo schiaffandoci un' adeguata sostituta; volevo sapere se le pompe "serie" in commercio sono anche piu' silenziose della TT o se "si limitano" ad avere prestazioni migliori ma fanno casino uguale.
- se siete come me e avete la destrezza di un' elefantessa incinta, fatevi montare la CPU da qualcun altro. All' inizio del montaggio ho "sfiorato" i piedini della mobo con il dito; risultato: tre piedini piegati... dopo aver considerato possibili alternative (tipo suicidio onorevole o benza sulla mobo seguita da accendino e restituzione in RMA sostenendo di averla ricevuta gia' bruciata) mi sono cimentato nel raddrizzamento dei predetti piedini con l' utilizzo di un taglierino. La cosa sembra avere funzionato, visto che Windows l' ho installato... ma chissa'...
-Perfettamente normale, io ho avuto la mia prima esperienza liquida venerdì scorso, tornato dal lavoro, cominciato alle 19 e finito alle 3 di mattina (con pausa cena), però sono partito dal pc ad aria, quindi me lo son dovuto smontare tutto, la mobo per montare wb e il dissi per il chipset, spostare hd,dvd, e sistemare con calma fili e tubi.
Però il progetto è stato un parto di 2 mesi!
E adesso mi trovo già a voler aggiunger wb sk video, cambiare vaschetta.. ma insomma il bello è questo!
- Per quanto riguarda la pompa, la mia Laing DCC 350 non si sente nemmeno mettendoci l'orecchio sopra, giusto un fruscio quando si ciuccia una bolla d'aria da quello schifo di vasca..
L'ho montata sopra un pezzo di un materiale che non saprei definire.. :stordita:
Una via di mezzo tra neoprene e gommapiuma..
Quello che fa più rumore è la ventolina che ho dovuto mettere sui mosfet che hanno cominciato a scaldare un sacco, ma con i prossimi upgrade sarà anche questa controllata automaticamente in base alla temperatura.
-Anche a me è capitato di storcere qualche piedino, calma taglierino e un polso molto fermo, torna tutto a posto...
Soulman84
12-02-2008, 18:55
questa pompa...
Laing D5 Vario 12V Pump with Conversion for 10/8mm, 3/8" or 1/2" Loops
http://specialtech.co.uk/spshop/files/detail/13921.jpg
cos'ha in più di questa ?
Laing D5 Vario 12V Pump
http://specialtech.co.uk/spshop/files/detail/alc-13922.jpg
solo gli attacchi per il tubo/raccordo ? ?
cambiano solo gli attacchi,ma sono la stessa pompa;)
Ragazzi una domanda:mi stanno per arrivare i pezzi per il mio primo impianto, e vi chiedero' in merito tutto (ma proprio tutto!) sulla sistemazione dei radiatori,collegamento di tubi,integrazione col case etc etc ma stasera non ho tempo :)
La mia domanda è:vorrei far si che, per una manutenzione piu' facile, possa bloccare il flusso del liquido con un qualcosa di meno casereccio del dito sul tubo quando lo stacco..ci sono rubinetti adatti al mio impianti Tt che uso con tubi di diametro interno di 9,5mm (itube9)?
Non devono essere rubinetti o che ne so, ma un qualcosa che mi permetta di bloccare il flusso in maniera sicura senza provocare danni da imbranataggine..e dove vanno messi?
:stordita:
Grazie!! cmq sia una buona pompa fa la differenza in tutti e due i modi... nn ho una pompa ecccezionale, della therlmaltake dovrebbe essere da da 400 l/h... dovrei cambiare pompa se ci metto 3 w.b?
nessun consiglio? :)
Pc-abart
13-02-2008, 09:21
nessun consiglio? :)
Non hai bisogno di consigli, se vai in OC tranquilli ci sta bene anche come inizio...ma è preferibile di sì, 3 wb hanno bisogno di una bella spinta.
Pc-abart
13-02-2008, 09:33
Ho trovato per caso questa vascetta
http://img90.imageshack.us/img90/5963/vascetta6attacchiqn0.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=vascetta6attacchiqn0.jpg)
per ora è disponibile solo di colore rosso, ma il bello è che ha 4 atacchi in ingresso da 1/2 l'ideale per sistemi in parallelo collegando le uscite dei wb direttamente alla vaschetta, così si avrà -resistenza in assoluto +produttività della pompa.
nessun consiglio? :)direi di si.....come già detto più volte non è tanto la portata della pompa, ma bensi la prevalenza...prenditi una laing 355 e sei aposto....
tino:)
ok grazie vedro cosa posso fare....;)
nessun consiglio? :)
io ho in arrivo un'altra pompa thermaltake da 500l/h..siccome non c'e' scritto nessun altro dato a riguardo, spererei ce con 3 wb funzioni tranquillamente anche per OC non lievi! :D
L tua da 400l/h non penso cambi moltissimo,è quella venduta nel kit bigwater745 che ha 1 rad monoventola 1 rad biventola 1 wb cpu..e dicerto tuttti questi radiatori non servono per raffreddare la sola cpu..a rigor di logica (vorrei sperare!) i tecnici della Tt avranno pensato all'ultilizzo dell'impianto con almeno altri 2 wb!
la dc355 sta alla 350 come la laing 12v ddc sta alla laing 12v ddc ultra ?
la dc355 sta alla 350 come la laing 12v ddc sta alla laing 12v ddc ultra ?si
tino:)
Snowfortrick
13-02-2008, 12:08
novità in arrivo^^
http://www.feser-one.com/site/index.php?cPath=74
Soulman84
13-02-2008, 12:13
novità in arrivo^^
http://www.feser-one.com/site/index.php?cPath=74
già visti..non oso pensare al prezzo al metro..:D
Snowfortrick
13-02-2008, 12:37
già visti..non oso pensare al prezzo al metro..:D
a me non convincono lo stesso:) ,si ok posso colorare i tubi(chissà l'effetto se sarà decente) e mettere acqua liscia...e la vaschetta??:D Non ci voglio neanche pnsare ad una vaschetta non colorata di liquido uv,io rimango sulle mie:)
Soulman84
13-02-2008, 12:39
a me non convincono lo stesso:) ,si ok posso colorare i tubi(chissà l'effetto se sarà decente) e mettere acqua liscia...e la vaschetta??:D Non ci voglio neanche pnsare ad una vaschetta non colorata di liquido uv,io rimango sulle mie:)
ma ci sono anche la vaschette uv:sofico:
Snowfortrick
13-02-2008, 12:41
ma ci sono anche la vaschette uv:sofico:
mm bhè dipende da che vaschetta si vuole:)
io ho in arrivo un'altra pompa thermaltake da 500l/h..siccome non c'e' scritto nessun altro dato a riguardo, spererei ce con 3 wb funzioni tranquillamente anche per OC non lievi! :D
L tua da 400l/h non penso cambi moltissimo,è quella venduta nel kit bigwater745 che ha 1 rad monoventola 1 rad biventola 1 wb cpu..e dicerto tuttti questi radiatori non servono per raffreddare la sola cpu..a rigor di logica (vorrei sperare!) i tecnici della Tt avranno pensato all'ultilizzo dell'impianto con almeno altri 2 wb!
a 30 € , ma anche a 23€ ci son le 1600 new jet.... ok che son da acquario a 220.. ma son sia immergibili che non...
io ci penserei prima di comprare una 500 L.... anche se ancora son all'abc....
il discorso dei 220 e' eliminabile con la ciabatta...
andrea-48
13-02-2008, 13:31
il tubo tygon da 11.1mm interni monta tranquillamente sui raccordi dell'ACS ?
qalcuno di voi ha mai ordinato da specialtech.co.uk ?
Per i tygon 8/11 ci sono questi raccordi (8/11)che vanno bene per tutti i WB.
Qui si puo vedere il rad thermchill pa 120.3 con riduttore + raccordi 8/11.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080213142603_20071223153226_HPIM0465.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080213142603_20071223153226_HPIM0465.jpg)
La freccia indica questi :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080213142659_816_0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080213142659_816_0.jpg)
Utili per disaccoppiare e distanziare le ventole dal rad.
Guadagni qualche db.:D
nicola papa
13-02-2008, 15:29
ciao raga ci son anke io allora cosa ne pensate di sto piccolo lavoreto......http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080213162404_S5000132.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080213162404_S5000132.JPG)....http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080213162519_S5000133.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080213162519_S5000133.JPG)...http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080213162545_cutie1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080213162545_cutie1.JPG)....http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080213162633_cutie5.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080213162633_cutie5.JPG)..http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080213162755_S5000148.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080213162755_S5000148.JPG)...facciam qualke prova poi vediam se van ben le ventole cosi lontane ;)
cacchio è proprio un bel lavoretto...ma secondo me le ventole dovranno stare sempre attaccate al rad anche se ne tieni altre dalla parte opposta
ciao raga ci son anke io allora cosa ne pensate di sto piccolo lavoreto......http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080213162404_S5000132.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080213162404_S5000132.JPG)....http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080213162519_S5000133.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080213162519_S5000133.JPG)...http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080213162545_cutie1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080213162545_cutie1.JPG)....http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080213162633_cutie5.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080213162633_cutie5.JPG)..http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080213162755_S5000148.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080213162755_S5000148.JPG)...facciam qualke prova poi vediam se van ben le ventole cosi lontane ;)
forse un pò lontane ci sono...però dai prova prima, al massimo potresti metterne altre 3 attaccate al rad:sofico: :sofico: spesa ulteriore si, però con un regime basso giusto che ti permettono di far arrivare l'aria calda quanto prima possibile all'uscita...
nicola papa
13-02-2008, 17:49
cacchio è proprio un bel lavoretto...ma secondo me le ventole dovranno stare sempre attaccate al rad anche se ne tieni altre dalla parte opposta
e ma se metto le ventole attaccate al rad ..mi sembra troppo soffocato,al limite mettero le ventole a una distanza di 5 cm di radiatore ,xke ti spiego se metti le ventole attaccate al rad(1 -e troppo soffocato e non aspira ben aria e 2- piu avvicini le ventole dal rad piu fanno rumore ,devi sempre lasciar un diciamo 5 cm..;)
redeagle
13-02-2008, 17:51
Vi odio.
Mi avete contagiato con questa maledetta malattia... stanotte (23:59 per l'esattezza) ho ordinato il top Watercool DCC PRO per la MCP350, quello con microvaschetta (100ml) e supporto di montaggio per slot da 3.5", ovviamente insieme ad una coppia di connettori pneumatici, un indicatore di flusso (altrimenti se levo la Visual Sphere come mi accorgo all'accensione se non circola l'acqua?), un set di 4 neon UV nuovi e altre cazzatine più piccole...
Riuscirò a stare più di 3 mesi senza toccare l'impianto? :)
nicola papa
13-02-2008, 17:54
Vi odio.
Mi avete contagiato con questa maledetta malattia... stanotte (23:59 per l'esattezza) ho ordinato il top Watercool DCC PRO per la MCP350, quello con microvaschetta (100ml) e supporto di montaggio per slot da 3.5", ovviamente insieme ad una coppia di connettori pneumatici, un indicatore di flusso (altrimenti se levo la Visual Sphere come mi accorgo all'accensione se non circola l'acqua?), un set di 4 neon UV nuovi e altre cazzatine più piccole...
Riuscirò a stare più di 3 mesi senza toccare l'impianto? :)
secondo me non ce la fai...;)
ciao raga ci son anke io allora cosa ne pensate di sto piccolo
CUT
...facciam qualke prova poi vediam se van ben le ventole cosi lontane ;)
Vai tranquillo,anzi,se la fai ermetica x bene il radiatore lavora molto bene ed integralmente in quel modo,xche l'aria viene aspirata x l'intera superfice del RAD.
Vai tranquillo,anzi,se la fai ermetica x bene il radiatore lavora molto bene ed integralmente in quel modo,xche l'aria viene aspirata x l'intera superfice del RAD.
Quoto... lasciala cosi e vedrai che ti darà delle belle soddisfazioni...
Cosi ad occhio la mia sembra ancora piu larga, quanto misura la tua?
io ho in arrivo un'altra pompa thermaltake da 500l/h..siccome non c'e' scritto nessun altro dato a riguardo, spererei ce con 3 wb funzioni tranquillamente anche per OC non lievi! :D
L tua da 400l/h non penso cambi moltissimo,è quella venduta nel kit bigwater745 che ha 1 rad monoventola 1 rad biventola 1 wb cpu..e dicerto tuttti questi radiatori non servono per raffreddare la sola cpu..a rigor di logica (vorrei sperare!) i tecnici della Tt avranno pensato all'ultilizzo dell'impianto con almeno altri 2 wb!
Non so precisamente se è quella da 500 L/h o 400... xchè sulla confezione c'è scritto 500 l ma sul libretto soli 400.. può essere che sia una stampa vecchia.. Cmq il kit è quello installato nel Big Armor con il radiatore interno a doppia ventola, io monto tutto così e se nn mi soddisfa cambio pompa ;)
xathanatosx
13-02-2008, 19:25
Non so precisamente se è quella da 500 L/h o 400... xchè sulla confezione c'è scritto 500 l ma sul libretto soli 400.. può essere che sia una stampa vecchia.. Cmq il kit è quello installato nel Big Armor con il radiatore interno a doppia ventola, io monto tutto così e se nn mi soddisfa cambio pompa ;)
big water 745? se si la pompa è da 400.
big water 745? se si la pompa è da 400.
non so se è il big water... è diverso... Ho acquistato l'Armor con già il kit nella confezione... non saprei cmq mi sa che cambia poco...
nicola papa
13-02-2008, 19:42
Quoto... lasciala cosi e vedrai che ti darà delle belle soddisfazioni...
Cosi ad occhio la mia sembra ancora piu larga, quanto misura la tua?
LUnga 50 cm e larga 20 cm..
Soulman84
13-02-2008, 19:46
LUnga 50 cm e larga 20 cm..
bello il tuo lavoro;) uniche cose che cambierei sono la vaschetta e metterei un top differente alla laing:D
nicola papa
13-02-2008, 19:54
bello il tuo lavoro;) uniche cose che cambierei sono la vaschetta e metterei un top differente alla laing:D
e ma sai che la vaschetta lovora molto bene ..riguarda la pompa in 2-3 giorni mi ariva la Swiftech MCP655 12 VDC Pump ....caspita se pensi che la vaschetta lo presa aposta per metterla dentro....:D .....non so hai un consiglio te riguarda le vaschette...ti ricordo che questa lavora moooolto bene e poi nu fa neanke le bolle
Soulman84
13-02-2008, 19:56
e ma sai che la vaschetta lovora molto bene ..riguarda la pompa in 2-3 giorni mi ariva la Swiftech MCP655 12 VDC Pump ....caspita se pensi che la vaschetta lo presa aposta per metterla dentro....:D .....non so hai un consiglio te riguarda le vaschette...ti ricordo che questa lavora moooolto bene e poi nu fa neanke le bolle
io mi trovo molto bene con questa:
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=108&products_id=1223&osCsid=7ff613edcc87857bb798589b71caafb1
oppure c'è la microres di swiftech..
poi sono gusti eh,se tu ti trovi bene con quella,tienila;)
Vi odio.
Mi avete contagiato con questa maledetta malattia... stanotte (23:59 per l'esattezza) ho ordinato il top Watercool DCC PRO per la MCP350, quello con microvaschetta (100ml) e supporto di montaggio per slot da 3.5", ovviamente insieme ad una coppia di connettori pneumatici, un indicatore di flusso (altrimenti se levo la Visual Sphere come mi accorgo all'accensione se non circola l'acqua?), un set di 4 neon UV nuovi e altre cazzatine più piccole...
Riuscirò a stare più di 3 mesi senza toccare l'impianto? :)
Anche io voglio prendere quella vaschetta, fammi sapere come va ;)
Io ho l'impianto da sabato e sto già per preparare l'ordine :sofico:
e ma sai che la vaschetta lovora molto bene ..riguarda la pompa in 2-3 giorni mi ariva la Swiftech MCP655 12 VDC Pump ....caspita se pensi che la vaschetta lo presa aposta per metterla dentro....:D .....non so hai un consiglio te riguarda le vaschette...ti ricordo che questa lavora moooolto bene e poi nu fa neanke le bolle
Ah, ma te hai la bay trap! Io ce l'ho uguale ma senza tutti gli inserti anti turbolenze, antibolle, trappole per l'aria... è un pacco!!!!!!
E ho scoperto che pure mi perde dal tappo!!!! :mad:
Vaschetta nuova! vaschetta nuova ! :D
redeagle
13-02-2008, 20:47
Anche io voglio prendere quella vaschetta, fammi sapere come va ;)
L'ordine è già nelle mani di Bartolini, quindi al massimo per venerdì dovrei avere il materiale.
Sabato monto tutto e vi aggiorno. ;)
VIKKO VIKKO
13-02-2008, 21:06
che mi dite di queste temperature?
http://img162.imagevenue.com/loc1000/th_33515_Immagine_122_1000lo.JPG (http://img162.imagevenue.com/img.php?loc=loc1000&image=33515_Immagine_122_1000lo.JPG)
la tamb è di 22.8° ed i 63° sono un valore di picco, normalmente stava a 60°/61°
Ragazzi..squilllino le trombe,trombino le squillo! (e con questa entrata, posso anche chiudere qui! :D)
Mi è finalmente arrivato tutto il materiale per il mio primo impianto a liquido! :D :D :D
Allora, in primis vi faccio un elenco di TUTTO il materiale che ho, non è detto (anzi sarà cosi'!) che debba usarlo tutto! :)
1)1x radiaotre biventola Tt
2)1x radiatore monoventola Tt
3)1x aquabay m3 (vachetta slot 5 1/4
4)2x itube9 (9,5mm diametro interno, 12 esterno) circa 6 metri
5)1x tube6 (6,44mm int)
6)2x aquabay m5 (ognuno ha 1 vaschetta 350ml,1pompa 500l/h,1 sensore temperatura, 1 display per 5 1/4
7)1x pompa 90l/h
8)2x raccordi a Y (che in realtà sono circa a Y!) entrata tubi grandi,uscita 1 tubo grande ed 1 piccolo (riferito ai miei tubi)
9)2x spiraline per evitare strozzature (chissà se funzionano..) :rolleyes:
10)2x neon UV 30cm
11)1x wb cpu Tt
12)1x wb nb Tt W3
13)1x wb vga EK FC8800 gts
14)1x iconnect 69
15)2x ventole mosfet mobo asus (non so se vanno bene sulla mia p5k liscia :))
16)20x molex blu uv reactive (circa)
17)2x 1 kitro Tt verde UV reactive
In teoria dovrebbe essere tutto..vabbè insomma questo è quanto!
Il mio problema:come montare il tutto?
Ricordo che ho questo case
http://www.formulapc.net/modules/news/images/janeiro/maxflow3.jpg
domande piu' precise:
1)la cosa che (magari erroneamente) mi assilla di piu':come cavolo dispongo i pezzi, in particolare il biventola nel mio case?Lo so che sul tetto è la soluzione piu' facile, ma è brutto cavolo...come faccio?Il biventola nel case non saprei come integrarlo nel case...bucare il fondo?Bucare il tetto?Bucarmi il naso?
Se metto il biventola in piedi sul fondo del case sui piedini rivolto verso la parete a griglia, fa schifo?
2)Il monoventola potrei metterlo o davanti al posto delle 2 ventole in entrata, o all'esterno fuori dal case e lasciare le ventole del tunnel del vento esattamente come adesso.
3)Se lo metto sul tetto (biventola) basta la mia pompa o ne servono 2?
4)pasta termica: artic silver mx2 (la trovo in negozio sotto casa) o quella che ho già coolmaster compound kit?la AS5 non la trovo se non in internet.la mx2 va anche sui mosfet gpu?
5)prima di montare tutto meglio montare tutto esternamente?Uso il liquido Tt verde anche solo per fare una prova (per quanto tempo?)?O se l'interno dei componenti è sporco, rischio di buttare subito via tutto il liquido?MEglio acqua distillata?
6)se decido di eliminare la vaschetta che è attaccata alla pompa nel kit aquabay m5 ed uso l'm3, ci son problemi?
7)come ma soprattutto dove posiziono i componenti?la sequenza in base a come mi sono piu' comodii i tubi, ma rad, ventole e soprattutto pompa/e?
8)servono rubinetti per far manutenzione?(l'avevo già chiesto ma nessuno ha risposto! :P)
9)mi dite che cosa fareste voi al mio posto con questi pezzi in mano?Se mi dite di rivenderli potete ance non rispondere! :P :)
10)In Serie o in parallelo?COsa,come?
Per ora non mi vengono in mente altre domande..speriamo bene! :help:
xathanatosx
13-02-2008, 22:49
non so se è il big water... è diverso... Ho acquistato l'Armor con già il kit nella confezione... non saprei cmq mi sa che cambia poco...
ah, ho capito quale, hai ragione, ha la pompa da 500
xathanatosx
13-02-2008, 22:51
edit
intanto monta l'hardware:D e poi pensa al resto
ehm..si, monto i wb e poi? non so dove mettere i rad, non so se serve 1 o 2 pompe, non so se mettere in parallelo, non so se usare solo la vaschetta dell'm3 perchè se uso quella grossa dellm5 attaccata alla pompa ostruisco il flusso d'aria in fondo al case del tunnel del vento...per quello mi serve aiuto su tutto!
xathanatosx
13-02-2008, 23:08
ehm..si, monto i wb e poi? non so dove mettere i rad, non so se serve 1 o 2 pompe, non so se mettere in parallelo, non so se usare solo la vaschetta dell'm3 perchè se uso quella grossa dellm5 attaccata alla pompa ostruisco il flusso d'aria in fondo al case del tunnel del vento...per quello mi serve aiuto su tutto!
Ragazzi..squilllino le trombe,trombino le squillo! (e con questa entrata, posso anche chiudere qui! :D)
Mi è finalmente arrivato tutto il materiale per il mio primo impianto a liquido! :D :D :D
Allora, in primis vi faccio un elenco di TUTTO il materiale che ho, non è detto (anzi sarà cosi'!) che debba usarlo tutto! :)
Per ora non mi vengono in mente altre domande..speriamo bene! :help:
intanto monta l'hardware:D e poi pensa al resto
cosa ripetuta 100 volte, se non hai wb che strozzano, 2 pompe non servono, fai delle prove....monta il tutto e soffiaci da un capo dell'impianto, se avverti che fai molta fatica beh sai che fare. Una vaschetta ti ci vole per forza, metti l'M5 cosi non hai pezzi vaganti per il case.
Metti tutto inserie, il wb del nw non scalda tanto.
Io ho messo così, pompa---->wb cpu---->WB nb----->rad singolo--->wb VGA----->rad doppio---->vaschetta(o M5)
altrimenti se vuoi fare in oparallelo, potresti mettere in parallelo il Wb cpu e Wb NorthBridge con i raccordi a Y usando i tubi da 6 per il NB.
cio è......pompa----->Sdoppiatore ad Y------>un tubo da 9 al procio ed uno da 6 al NB----->Sdoppiatore ad Y------->Rad Monoventola------->WB gpu------>Rad Doppio------>vaschetta (o M5).
Monta prima scheda madre e periferiche, fai una foto al tutto e poi vedrai che avrai creatività
Pc-abart
13-02-2008, 23:19
Ho trovato per caso questa vascetta
http://img90.imageshack.us/img90/5963/vascetta6attacchiqn0.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=vascetta6attacchiqn0.jpg)
per ora è disponibile solo di colore rosso, ma il bello è che ha 4 atacchi in ingresso da 1/2 l'ideale per sistemi in parallelo collegando le uscite dei wb direttamente alla vaschetta, così si avrà -resistenza in assoluto +produttività della pompa.
Xchè nessuno esprime opinioni su questa vascetta?!?!
ah, ho capito quale, hai ragione, ha la pompa da 500
Ottimo così forse avrò meno problemi... Posterò delle foto quando avrò finito il tutto ;)
ecco questa cosa qua è nei miei piani già da qualche week....nel'armor....libero gli ultimi 3 slot e ci fo sto giochetto appeso sotto l'Icage...
http://www.formulapc.net/modules/news/images/janeiro/maxflow3.jpg
ecco questa cosa qua è nei miei piani già da qualche week....nel'armor....libero gli ultimi 3 slot e ci fo sto giochetto appeso sotto l'Icage...
http://www.formulapc.net/modules/news/images/janeiro/maxflow3.jpg
Questo è il mio enermax cs718... che c'entra con l'armor? :confused:
Spero che mi rispondiate numerosi perchè devo far prove! :D
Peccat che oggi sia s.valentino e che domani sia il mio compleanno...porca vacca non potro' montare l'impianto a liquido! :muro: :ciapet:
ehm..si, monto i wb e poi? non so dove mettere i rad, non so se serve 1 o 2 pompe, non so se mettere in parallelo, non so se usare solo la vaschetta dell'm3 perchè se uso quella grossa dellm5 attaccata alla pompa ostruisco il flusso d'aria in fondo al case del tunnel del vento...per quello mi serve aiuto su tutto!
Secondo me quel tunnel ti porta via un casino di spazio... Fossi in te lo eliminerei e monterei delle ventole sia nel frontale che dietro in modo che circoli bene l'aria... o se no un pannello laterale con una bella fan... Cmq devi provare a montarlo, vedrai lo spazio che ti rimane a disposizione e le varie manovre da fare...:)
Snowfortrick
14-02-2008, 12:16
Xchè nessuno esprime opinioni su questa vascetta?!?!
per il tuo sistema è una scelta ottima imho,visto che hai il circuito in parallelo
Snowfortrick
14-02-2008, 12:20
ehm..si, monto i wb e poi? non so dove mettere i rad, non so se serve 1 o 2 pompe, non so se mettere in parallelo, non so se usare solo la vaschetta dell'm3 perchè se uso quella grossa dellm5 attaccata alla pompa ostruisco il flusso d'aria in fondo al case del tunnel del vento...per quello mi serve aiuto su tutto!
per vedere non solo come mettere i componenti,ma nel tuo caso soprattutto per vedere che componenti utilizzare,devi solo provare.Non montare niente nel case,prova tutto fuori,e fai diverse prove : con 2 rad e una pompa,con due pompe e un rad e così via.Vedi cosa ti conviene di più e poi inizia a pensare come integrare nel case,sei anche facilitato dal fatto che puoi vedere empiricamente,dato che hai i componenti,come piazzarli al meglio nel case.L'integrazione è un'arte,sta a te vedere come ti conviene e piace di più!Alla fine i posti in un case sono sempre quelli...
Snowfortrick
14-02-2008, 12:22
che mi dite di queste temperature?
http://img162.imagevenue.com/loc1000/th_33515_Immagine_122_1000lo.JPG (http://img162.imagevenue.com/img.php?loc=loc1000&image=33515_Immagine_122_1000lo.JPG)
la tamb è di 22.8° ed i 63° sono un valore di picco, normalmente stava a 60°/61°
ottime
VIKKO VIKKO
14-02-2008, 12:27
ottime
...
sono ad aria :O :D
di quanto potrei migliorare con un ottimo sistema a liquido?
Snowfortrick
14-02-2008, 12:30
...
sono ad aria :O :D
di quanto potrei migliorare con un ottimo sistema a liquido?
su questo proprio non ti so dire,è un'incognita potente:D .Dipende dall'hw in generale che hai,di sicuro in full guadagni,e più volt dai più il sistema a liquido si comporta meglio di un sistema ad aria,in generale
VIKKO VIKKO
14-02-2008, 12:41
su questo proprio non ti so dire,è un'incognita potente:D .Dipende dall'hw in generale che hai,di sicuro in full guadagni,e più volt dai più il sistema a liquido si comporta meglio di un sistema ad aria,in generale
capisco :)
Secondo me quel tunnel ti porta via un casino di spazio... Fossi in te lo eliminerei e monterei delle ventole sia nel frontale che dietro in modo che circoli bene l'aria... o se no un pannello laterale con una bella fan... Cmq devi provare a montarlo, vedrai lo spazio che ti rimane a disposizione e le varie manovre da fare...:)
ovviamente il tunnel devo toglierlo!
Rimangono 2 ventole alle estremità del tunnel stesso ed una da 8 in entrata sopra quella da 12, si vede nella foto!
Il rad monoventola pensavo di metterlo dietro il case in aspirazione attreverso il rad, con la ventola di estrazione del tunnel (12cm) che gli soffia sopra!
per vedere non solo come mettere i componenti,ma nel tuo caso soprattutto per vedere che componenti utilizzare,devi solo provare.Non montare niente nel case,prova tutto fuori,e fai diverse prove : con 2 rad e una pompa,con due pompe e un rad e così via.Vedi cosa ti conviene di più e poi inizia a pensare come integrare nel case,sei anche facilitato dal fatto che puoi vedere empiricamente,dato che hai i componenti,come piazzarli al meglio nel case.L'integrazione è un'arte,sta a te vedere come ti conviene e piace di più!Alla fine i posti in un case sono sempre quelli...
Faro' tutto all'esterno per la prima volta, ho comprato per 4 euro 4 mt di tubo all'agraria ed aqua distillata!Alla faccia dei 21 euro al litro ed i 12 del tubo Tt... :mad:
Io faccio anche le prove, nel senso che collego tutto..ma come faccio a capire "cosa mi conviene di piu'" come dici tu?Non ho temperature, non ho..nulla..non so nemmeno come guardare o capire..posso soffiare dentro per capire come suggerito da xanathos, ma anche lì non ho idea di quale sia la soglia di "sforzamento"! :stordita:
magnusll
14-02-2008, 13:08
Ok, secondo giro di prime impressioni: dopo un paio di giorni l' aria effettivamente e' quasi del tutto sparita come avevate detto. Anche la parte del circuito in cui l' acqua non riusciva a riempire il tubo (a causa della curva stretta) ora viene utilizzata a pieno; a orecchio pare che anche il rumore della pompa sia un pochino diminuito. Stasera inizio a fare qualche prova con Prime95 e Core temp, e magari avvio anche le prove di overclock.
Un paio di domande niubbe:
- se voglio smontare il circuito per modifiche / manutenzione, come posso farlo evitando di innaffiare mezzo PC? Esiste un modo per tirar via l' acqua dal circuito?
- qual e' un modo semplice di staccare i tubi dai raccordi? Io durante il primo montaggio un paio di volte ho dovuto farlo, ma il tubo non veniva via; avevo paura a tirare troppo forte (oltre al tubo rischiavo mi rimanesse mezza mobo in mano) e ho deciso di tagliarlo poco sopra il raccordo e poi "aprirlo" di lato mediante taglierino. Sono io incapace o tocca proprio far cosi' ogni volta?
Faro' tutto all'esterno per la prima volta, ho comprato per 4 euro 4 mt di tubo all'agraria ed aqua distillata!Alla faccia dei 21 euro al litro ed i 12 del tubo Tt... :mad:
Io faccio anche le prove, nel senso che collego tutto..ma come faccio a capire "cosa mi conviene di piu'" come dici tu?Non ho temperature, non ho..nulla..non so nemmeno come guardare o capire..posso soffiare dentro per capire come suggerito da xanathos, ma anche lì non ho idea di quale sia la soglia di "sforzamento"! :stordita:
21 Euro al litro ? Hai chiesto acqua distillata o Chianti gallo nero d'annata?
Ok, secondo giro di prime impressioni: dopo un paio di giorni l' aria effettivamente e' quasi del tutto sparita come avevate detto. Anche la parte del circuito in cui l' acqua non riusciva a riempire il tubo (a causa della curva stretta) ora viene utilizzata a pieno; a orecchio pare che anche il rumore della pompa sia un pochino diminuito. Stasera inizio a fare qualche prova con Prime95 e Core temp, e magari avvio anche le prove di overclock.
Un paio di domande niubbe:
- se voglio smontare il circuito per modifiche / manutenzione, come posso farlo evitando di innaffiare mezzo PC? Esiste un modo per tirar via l' acqua dal circuito?
- qual e' un modo semplice di staccare i tubi dai raccordi? Io durante il primo montaggio un paio di volte ho dovuto farlo, ma il tubo non veniva via; avevo paura a tirare troppo forte (oltre al tubo rischiavo mi rimanesse mezza mobo in mano) e ho deciso di tagliarlo poco sopra il raccordo e poi "aprirlo" di lato mediante taglierino. Sono io incapace o tocca proprio far cosi' ogni volta?
Allora:
1- Stacca il tubo nella parte piu' bassa dell'impianto, grazie al sistema dei vasi comunicanti l'acqua dovrebbe uscire quasi tutta, al limiti poi dai una soffiata.
2- Tipende dai raccordi e dal tubo usato e puo' diventare davvero rognoso, se nn riesci facendo un po' leva va bene anche tagliare un po' di tubo come hai fatto tu, devo dire che in genere i pcb sono molto elastici (piu' di quanto pensassi) pero' i core scoperti (tipo chipset o GPU) tendono a essere molto fragili quindi meno li stressi meglio e' ;)
Se vuoi una vita facile passa a raccordi pneumatici (io non ne sono un grande amatore)
Snowfortrick
14-02-2008, 14:04
21 Euro al litro ? Hai chiesto acqua distillata o Chianti gallo nero d'annata?
credo si riferisse al liquido tt,e il prezzo è corretto,mortacci loro
Snowfortrick
14-02-2008, 14:06
Faro' tutto all'esterno per la prima volta, ho comprato per 4 euro 4 mt di tubo all'agraria ed aqua distillata!Alla faccia dei 21 euro al litro ed i 12 del tubo Tt... :mad:
Io faccio anche le prove, nel senso che collego tutto..ma come faccio a capire "cosa mi conviene di piu'" come dici tu?Non ho temperature, non ho..nulla..non so nemmeno come guardare o capire..posso soffiare dentro per capire come suggerito da xanathos, ma anche lì non ho idea di quale sia la soglia di "sforzamento"! :stordita:
non hai dei(te ne basta uno) sensori per la t dell'acqua?non sai usare coretemp e prime/orthos?non hai un termometro per la temperatura ambiente?è tutto quello che ti serve per verificare cosa ti conviene mettere,e parlo di rad e pompe.Ti ricordo che l'ordine dei componenti,se disposti in serie,è indifferente,quindi evita pippe mentali su quale rad mettere prima o dopo ecc ecc,collega tutto in serie e vedi cosa cambia;)
Riccardo88
14-02-2008, 14:26
Sto leggendo questa interessante guida,sono arrivato qui:
WATERBLOCK PER HDD
Con il raffreddamento a liquido possiamo refrigerare oltre al processore, chipset e gpu anche gli hard disk e alimentatori. Vediamo ora nello specifico.
Non trattandosi di componenti simili (quali possono essere processore e gpu) si deve adottare un "waterblock" particolare per raffreddare l'hard disk. Due parallelepipedi di rame circondano i lati
del disco come potete notare.
Però non vedo le immagini inerenti al raffreddamento per HD potreste gentilmente postarle,grazie?
Snowfortrick
14-02-2008, 14:28
Sto leggendo questa interessante guida,sono arrivato qui:
Però non vedo le immagini inerenti al raffreddamento per HD potreste gentilmente postarle,grazie?
te lo sconsiglio vivamente,è inutile
raikkonen
14-02-2008, 14:51
ragazzi, una domanda su una configurazione:
-hydor l30
-danger den tdx
-maze4 chipset
-maze4 gpu
-rad biventola v2 extreme
dovrebbero essere tutti wb che strozzano poco, che dite vado in serie?o meglio un parallelo?eventualmente uno sdoppiatore per l'l30 dove lo trovo?
thanx...:D
credo si riferisse al liquido tt,e il prezzo è corretto,mortacci loro
Pazzi :eek:
Snowfortrick
14-02-2008, 15:14
Pazzi :O
concordo,anche se l'ho ordinato 2 settimane fa anche io:ops:
Riccardo88
14-02-2008, 16:17
Sto leggendo questa interessante guida,sono arrivato qui:
Quote:
WATERBLOCK PER HDD
Con il raffreddamento a liquido possiamo refrigerare oltre al processore, chipset e gpu anche gli hard disk e alimentatori. Vediamo ora nello specifico.
Non trattandosi di componenti simili (quali possono essere processore e gpu) si deve adottare un "waterblock" particolare per raffreddare l'hard disk. Due parallelepipedi di rame circondano i lati
del disco come potete notare.
Però non vedo le immagini inerenti al raffreddamento per HD potreste gentilmente postarle,grazie?
te lo sconsiglio vivamente,è inutile
Che sia utile o meno non mi interessa molto,vorrei valutare le varie applicazioni visto che sto leggendo la guida,per questo ho chiesto a chi ha fatto la guida se poteva inserire anche queste immagini.
raikkonen
14-02-2008, 16:29
vabbè si trovano in giro...sugli shop online o cercando "waterblock hdd" sulle immagini di google...
no?;)
Snowfortrick
14-02-2008, 16:37
Che sia utile o meno non mi interessa molto,vorrei valutare le varie applicazioni visto che sto leggendo la guida,per questo ho chiesto a chi ha fatto la guida se poteva inserire anche queste immagini.
la guida è un po' vecchiotta,ti stavo solo dando un consiglio se stavi progettando di farti un imp. a liquido,tutto qua.Se sei solo cusioso di vedere come sono questo è un esempio
http://img384.imageshack.us/img384/2118/maer095cj2.jpg
Pc-abart
14-02-2008, 16:45
concordo,anche se l'ho ordinato 2 settimane fa anche io:ops:
Se vuoi posso farti provare il liquido fatto da me (postato tempo fa)...e posso garantirti che è una bomba.
-Acqua demineralizzata o distillata
-Antialghe (quella per acquari) percentuale 5/8%
-Olio emulsionabile bianco solubile in acqua (usato dai tornitori)
...se desideri solo colorare l'acqua con l'anilina liquida la fai di tutti i colori (0 resudui) però non è UV reactive ma posso garantirti che nel tubo tt (nel mio impianto è messo per collegare il solo wb della mobo) diventa belissimo nei tubi tradizzionali meno, in alternativa aggiungi uno dai colori UV.
PS: Io preferisco liquido naturale con al max un led nella vaschetta che dia colore ;)
Se volete provarla la metto sul mercatino ;)
Snowfortrick
14-02-2008, 16:48
Se vuoi posso farti provare il liquido fatto da me (postato tempo fa)...e posso garantirti che è una bomba.
-Acqua demineralizzata o distillata
-Antialghe (quella per acquari) percentuale 5/8%
-Olio emulsionabile bianco solubile in acqua (usato dai tornitori)
...se desideri solo colorare l'acqua con l'anilina liquida la fai di tutti i colori (0 resudui) però non è UV reactive ma posso garantirti che nel tubo tt (nel mio impianto è messo per collegare il solo wb della mobo) diventa belissimo nei tubi tradizzionali meno, in alternativa aggiungi uno dai colori UV.
PS: Io preferisco liquido naturale con al max un led nella vaschetta che dia colore ;)
Se volete provarla la metto sul mercatino ;)
Si mi ricordo di cosa avevi fatto,ma io purtroppo sono uno di quelli che senza liquido uv non riesce proprio a vivere:D ,e sto per optare ad un passaggio su tubo tygon trasparente.Quindi non posso che accontentarmi dei liquidi su mercato PURTROPPO,visto che che in gran parte fanno schifo,non c'è un liquido uv blu decente:O
Riccardo88
14-02-2008, 18:56
la guida è un po' vecchiotta,ti stavo solo dando un consiglio se stavi progettando di farti un imp. a liquido,tutto qua.Se sei solo cusioso di vedere come sono questo è un esempio
http://img384.imageshack.us/img384/2118/maer095cj2.jpg
Sìsì,sono d'accordo con te sul fatto che non sia molto utile ma come ho scritto sto imparando leggendo la guida e sono proprio immagini come quella che hai postato che chiedevo:)
redeagle
14-02-2008, 20:31
http://img108.imageshack.us/img108/7030/p1050036wv1.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=p1050036wv1.jpg)
Il pezzo forte è quello centrale (nessun doppio senso! :) ).
http://img108.imageshack.us/img108/7030/p1050036wv1.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=p1050036wv1.jpg)
Il pezzo forte è quello centrale (nessun doppio senso! :) ).
Aspetto con ansia una recensione :D
M3rcur14l
14-02-2008, 21:40
amici una vaschetta da consigliarmi? :D
Soulman84
14-02-2008, 21:46
http://img108.imageshack.us/img108/7030/p1050036wv1.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=p1050036wv1.jpg)
Il pezzo forte è quello centrale (nessun doppio senso! :) ).
l'indicatore di flusso strozza da morire..chiedi a snow:eek:
redeagle
14-02-2008, 21:55
l'indicatore di flusso strozza da morire..chiedi a snow:eek:
Mmmmh, effettivamente i raccordini hanno diametro interno di 5 mm. :mbe:
Boh, vedrò come si comporta la MCP350, se la situazione diventa critica vorrà dire che terrò su anche la Visual Sphere.
Soulman84
14-02-2008, 22:01
Mmmmh, effettivamente i raccordini hanno diametro interno di 5 mm. :mbe:
Boh, vedrò come si comporta la MCP350, se la situazione diventa critica vorrà dire che terrò su anche la Visual Sphere.
snow lo ha tolto e lui ha una mcp 655..cmq prova a vedere come va;)
redeagle
14-02-2008, 22:04
snow lo ha tolto e lui ha una mcp 655..cmq prova a vedere come va;)
Minchia, ora me lo ricordo. Aveva anche postato una foto, vero? O qui o nel mercatino...
Che idiota, l'avevo dimenticato. :doh:
ordinato..:D
http://www.ybris-cooling.it/images/acs/pict9136.jpg
VIKKO VIKKO
14-02-2008, 22:14
Un Capolavoro! :O
M3rcur14l
14-02-2008, 22:18
amici una vaschetta da consigliarmi? :D
nada?
http://img108.imageshack.us/img108/7030/p1050036wv1.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=p1050036wv1.jpg)
Il pezzo forte è quello centrale (nessun doppio senso! :) ).
l'indicatore di flusso? a che serve?
stiamo a fare calcoli e contro calcoli... se mettere un raccordo.. o non metterlo xche' strozza e cavoli e mazzi.. e vai a mettere l'indicatore di flusso?:muro:
Pc-abart
14-02-2008, 23:32
Si mi ricordo di cosa avevi fatto,ma io purtroppo sono uno di quelli che senza liquido uv non riesce proprio a vivere:D ,e sto per optare ad un passaggio su tubo tygon trasparente.Quindi non posso che accontentarmi dei liquidi su mercato PURTROPPO,visto che che in gran parte fanno schifo,non c'è un liquido uv blu decente:O
Figurati no problem, cmq per la cronaca il liquido è trasparente e con additivi UV lo fai di tutti i colori:D
Snowfortrick
14-02-2008, 23:53
Figurati no problem, cmq per la cronaca il liquido è trasparente e con additivi UV lo fai di tutti i colori:D
ma dove li reperisco?e qualitativamente come sarà?troppe incognite...
Snowfortrick
14-02-2008, 23:54
Minchia, ora me lo ricordo. Aveva anche postato una foto, vero? O qui o nel mercatino...
Che idiota, l'avevo dimenticato. :doh:
troppo nocivo e inutile,vendilo subito:D
nicola papa
14-02-2008, 23:58
raga ...cosa ne pensate di sto radiatore.....bello
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080215005832_imagemagic.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080215005832_imagemagic.jpg)
sta arivando...:D
Snowfortrick
15-02-2008, 00:02
raga ...cosa ne pensate di sto radiatore.....bello
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080215005832_imagemagic.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080215005832_imagemagic.jpg)
sta arivando...:D
e spinge alla grande,ottimo acquisto,anche se non so dove puoi metterlo:D
nicola papa
15-02-2008, 00:13
ciao raga ci son anke io allora cosa ne pensate di sto piccolo lavoreto......http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080213162404_S5000132.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080213162404_S5000132.JPG)....http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080213162519_S5000133.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080213162519_S5000133.JPG)...http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080213162545_cutie1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080213162545_cutie1.JPG)....http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080213162633_cutie5.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080213162633_cutie5.JPG)..http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080213162755_S5000148.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080213162755_S5000148.JPG)...facciam qualke prova poi vediam se van ben le ventole cosi lontane ;)
@ Snowfortrick ..guarda qua lo mettero ...che ne pensi ci sta...;)
non hai dei(te ne basta uno) sensori per la t dell'acqua?non sai usare coretemp e prime/orthos?non hai un termometro per la temperatura ambiente?è tutto quello che ti serve per verificare cosa ti conviene mettere,e parlo di rad e pompe.Ti ricordo che l'ordine dei componenti,se disposti in serie,è indifferente,quindi evita pippe mentali su quale rad mettere prima o dopo ecc ecc,collega tutto in serie e vedi cosa cambia;)
ehm...forse non ho capito bene...o mi sono spiegato male..mi avete suggerito di montare tutto esternamente al pc per quello ho comprato tubi e acqua distillata in agraria..per collegare tutti i wb,rad,vaschette e pompae in una tinozza per vedere che non spanda l'impianto giusto?Come faccio ad usare orthos?Lo uso in garage?I wb non sono collegati a nulla!
Questo intendevo quando mi avete detto di provare prima tutto fuori dal case!
PEr quello continuavo a chiedere "come faccio a capire se quello che collego va bene come disposizione e/o potenza della pompa" ! Che ne so io quanto strozza un wb o un aquabay m3? AL max posso contare i passaggi che faro' fare in serie o anche in parallelo se me lo dite...boh tra rad,pompa,vaschette,wb saranno 6/7 penso..ma altro non so,non so capire se, AD ESEMPIO, tutta sta roba in serie va benissimo con la mia pompa..
Esempio:vorrei scollegare la pompa dalla vaschetta da 350ml dell'm5, posso farlo?BAsta che trovo un raccordo adatto in entrata della pompa ed uso la vaschetta da 5 1/4 come riserva principale? In questo modo sul fondo del case non mi ostruisco il flusso d'aria con mezza vaschetta di serie dell' m5!
concordo,anche se l'ho ordinato 2 settimane fa anche io:ops:
confermo: 1 litro Tt uv reactive verde apposito per impianti a liquido 26 (e non 21) euro! :muro: Poi ho comprato da un tipo tanti altri pezzi praticamente nuovi , tra cui un'altro litro di liquido identico al mio sigillato a 6 euro.. :rolleyes: Vabbè mi ci faro' il bidè...sai che forte con la lampada UV di notte?!
LUKE, SONO TUO PADRE! :ciapet: :ciapet: :ciapet:
E' IL MIO COMPLEANNO!!!
Come regalo tanti consigli su come fareste al posto mio l'impianto a liquido con i pezzi che vi ho elencato! :sofico:
@ Snowfortrick ..guarda qua lo mettero ...che ne pensi ci sta...;)
Guarda che è lungo circa 52 cm, quindi almeno 55cm di WS ti ci vogliono...
Guarda che è lungo circa 52 cm, quindi almeno 55cm di WS ti ci vogliono...
fuori da case.... sai quanto scalda meno?
io il mio 3x120 lo metto di lato.. ( sopra al pc ci gioco lol)
4 staffe ad L e sei apposto! e pensare che avrei tuto lo spazio interno necesario!
fuori da case.... sai quanto scalda meno?
io il mio 3x120 lo metto di lato.. ( sopra al pc ci gioco lol)
4 staffe ad L e sei apposto! e pensare che avrei tuto lo spazio interno necesario!
Non ho ben capito che centra? :doh:
riokbauto
15-02-2008, 08:27
ragazzi !
Mi sono arrivati i raccordi a ghiera della alphacool presi dal drago
alcuni sono identici al modello alphacool
altri sono diversi nelle sia ghiere e forse un pò nel diametro interno.
secondo me non ne avevano e hanno rimediato diversamente !
A qualcuno di voi lo stesso problema ?
redeagle
15-02-2008, 08:31
l'indicatore di flusso? a che serve?
stiamo a fare calcoli e contro calcoli... se mettere un raccordo.. o non metterlo xche' strozza e cavoli e mazzi..
e vai a mettere l'indicatore di flusso?:muro:
Siccome dovrei levare la Visual Sphere, non mi rimarrebbe alcun indicatore.
L'ultima volta ho bruciato la 7950GT perchè l'acqua non circolava e non me ne sono accorto subito... non mi sembra una necessità così assurda.
raikkonen
15-02-2008, 08:38
ma la scheda video non ha una protezione termica?:confused:
redeagle
15-02-2008, 08:41
troppo nocivo e inutile,vendilo subito:D
Però mi rode, l'ho appena comprata! :(
A questo punto mi stabilizzo e poi faccio un pacchetto unico in vendita, con un paio di raccordi pneumatici, la vaschetta, il flussometro...
Snowfortrick
15-02-2008, 11:17
@ Snowfortrick ..guarda qua lo mettero ...che ne pensi ci sta...;)
si si;),se la espandi un po'
Snowfortrick
15-02-2008, 11:22
ehm...forse non ho capito bene...o mi sono spiegato male..mi avete suggerito di montare tutto esternamente al pc per quello ho comprato tubi e acqua distillata in agraria..per collegare tutti i wb,rad,vaschette e pompae in una tinozza per vedere che non spanda l'impianto giusto?Come faccio ad usare orthos?Lo uso in garage?I wb non sono collegati a nulla!
Questo intendevo quando mi avete detto di provare prima tutto fuori dal case!
PEr quello continuavo a chiedere "come faccio a capire se quello che collego va bene come disposizione e/o potenza della pompa" ! Che ne so io quanto strozza un wb o un aquabay m3? AL max posso contare i passaggi che faro' fare in serie o anche in parallelo se me lo dite...boh tra rad,pompa,vaschette,wb saranno 6/7 penso..ma altro non so,non so capire se, AD ESEMPIO, tutta sta roba in serie va benissimo con la mia pompa..
Esempio:vorrei scollegare la pompa dalla vaschetta da 350ml dell'm5, posso farlo?BAsta che trovo un raccordo adatto in entrata della pompa ed uso la vaschetta da 5 1/4 come riserva principale? In questo modo sul fondo del case non mi ostruisco il flusso d'aria con mezza vaschetta di serie dell' m5!
A volte però ti fai dei problemi che non esistono.A parte il testare l'impianto fuori dal case ecc ecc,che va ovviamente fatto prima,poi fai quello che ti ho detto io,MONTI i wb sulla mobo colleghi tutto(nel case o fuori dal case fai come ti pare,meglio fuori) e provi i vari componenti e disposizioni,vedendo in full cosa ti conviene fare.Ti ripeto che io di thermaltake non ne so niente e farei così,se fossi nei tuoi panni
Snowfortrick
15-02-2008, 11:24
Però mi rode, l'ho appena comprata! :(
A questo punto mi stabilizzo e poi faccio un pacchetto unico in vendita, con un paio di raccordi pneumatici, la vaschetta, il flussometro...
a me era la girella tt cmq,che praticamente non girava neanche.Può darsi che strozza si ma non perdi molto in prestazioni,ad ogni modo vendila appena puoi:D
Siccome dovrei levare la Visual Sphere, non mi rimarrebbe alcun indicatore.
L'ultima volta ho bruciato la 7950GT perchè l'acqua non circolava e non me ne sono accorto subito... non mi sembra una necessità così assurda.
cos'e' la visual sphere?
cmq.. io nel mio chieftec non ho finestra.... MA e' in arrivo una bella finestra 50x40: lo faccio tagliare col plasma... ;)
redeagle
15-02-2008, 12:25
cos'e' la visual sphere?
cmq.. io nel mio chieftec non ho finestra.... MA e' in arrivo una bella finestra 50x40: lo faccio tagliare col plasma... ;)
Per l'esattezza Visual Trap Sphere.
http://www.ybris-cooling.it/images/Tecnofront/visual_1_ok.gif
Il flusso in entrata fa sollevare la sferetta.
Appena avrai la finestra le tue priorità di assemblaggio cambieranno radicalmente. ;)
http://www.tecnofront.com/graphics/Temp_sfera/visual_2_ok.gif
redeagle
15-02-2008, 12:27
ah ah, t'ho fregato per un minuto! :)
xchè non segna i secondi :D:D:D
A volte però ti fai dei problemi che non esistono.A parte il testare l'impianto fuori dal case ecc ecc,che va ovviamente fatto prima,poi fai quello che ti ho detto io,MONTI i wb sulla mobo colleghi tutto(nel case o fuori dal case fai come ti pare,meglio fuori) e provi i vari componenti e disposizioni,vedendo in full cosa ti conviene fare.Ti ripeto che io di thermaltake non ne so niente e farei così,se fossi nei tuoi panni
ah ok!QUindi montare tutto fuori ma funzionante! :)
Eisste qualche sistema per bloccare il flusso di liquido per i miei tubi nel caso volessi cambiare le componenti come disposizione, sistemazione etc?
xchè non segna i secondi :D:D:D
mi meraviglio di te trojan! ;)
bellino e' bellino.. ma che ti mettessi a postare le giostrine.....
cmq... sfera o no.. l'importante e' vedere i tubi... se non vedi liquido colorato.. non c'e' circolo no_?
anche con la sfera devi avere la finestra....
Snowfortrick
15-02-2008, 12:58
ah ok!QUindi montare tutto fuori ma funzionante! :)
Eisste qualche sistema per bloccare il flusso di liquido per i miei tubi nel caso volessi cambiare le componenti come disposizione, sistemazione etc?
nel tuo caso devi svuotare e riempire ogni volta,ed è meglio così,inizi a fare pratica:D
Soulman84
15-02-2008, 12:59
cmq... sfera o no.. l'importante e' vedere i tubi... se non vedi liquido colorato.. non c'e' circolo no_?
in un sistema chiuso come il nostro l'acqua occupa sempre i tubi,però è ferma,quindi anche se vedi il liquido nel tubo non è detto che si muova
mi meraviglio di te trojan! ;)
Era solo x colmare la tua ignoranza :sofico:
PS: lo lascio comprare agli altri...
Snowfortrick
15-02-2008, 13:05
Per la cronaca ybris sta sfornando una pompa nuova,da quello che si capisce ha una potenza paranormale,sto seguendo con interesse,anche se..mi darebbe serio fastidio vendere le mie due pompe..:D
in un sistema chiuso come il nostro l'acqua occupa sempre i tubi,però è ferma,quindi anche se vedi il liquido nel tubo non è detto che si muova
ok.. ma uno sciaguattio nella vaschetta.. un minimo insomma lo vedi se funge o no!
Era solo x colmare la tua ignoranza :sofico:
PS: lo lascio comprare agli altri...
di questi caroselli da circo ne faccio a meno.. anche se non li conosco vivo uguale.. ;) anzi non perdo nemmeno tempo ad informarmi :D:banned:
Per la cronaca ybris sta sfornando una pompa nuova,da quello che si capisce ha una potenza paranormale
Linka :D
Per la cronaca ybris sta sfornando una pompa nuova,da quello che si capisce ha una potenza paranormale,sto seguendo con interesse,anche se..mi darebbe serio fastidio vendere le mie due pompe..:D
x gli acquari ci son delle pompe che superano abbondantemente i 3000 l/h teorici.
ma se poi ci son tubi e wb cosi' restrittivi... secondo me si guadagna il giusto...
certo.. io ho preferito abbondare.. che presentarmi con una pompetta da 1000 litri.... poi tutto e' relativo al proprio sistema ovvio...
Snowfortrick
15-02-2008, 13:08
Linka :D
http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/94803-loggetto-perfetto.html
6 pagine di spam in due giorni,ma alla pagina 4 o 5 ci sono due foto..inquietanti:D
ma le ha rimosse le foto? non vedo nulla...boh...
Snowfortrick
15-02-2008, 13:13
ma le ha rimosse le foto? non vedo nulla...boh...
ci sono vedi un po' di scorrere tra le pagine forse ricordo male
Soulman84
15-02-2008, 13:15
Per la cronaca ybris sta sfornando una pompa nuova,da quello che si capisce ha una potenza paranormale,sto seguendo con interesse,anche se..mi darebbe serio fastidio vendere le mie due pompe..:D
un link per saperne di pù?:D
ok.. ma uno sciaguattio nella vaschetta.. un minimo insomma lo vedi se funge o no!
beh quello è ovvio..cmq io ho l'indicatore di flusso integrato nella vaschetta quindi:sofico:
eccola con una modifica al tappo e la staffa x montarla nella waterstation:
http://aycu23.webshots.com/image/44382/2001428197232475809_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2001428197232475809)
ci sono vedi un po' di scorrere tra le pagine forse ricordo male
nada 6su6
Snowfortrick
15-02-2008, 13:20
un link per saperne di pù?:D
già linkato :D ,rilinko
http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/94803-loggetto-perfetto-5.html
al secondo post di alex ci sono le due foto,trojan non so che farti io le vedo:)
Soulman84
15-02-2008, 13:21
già linkato :D ,rilinko
http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/94803-loggetto-perfetto-5.html
al secondo post di alex ci sono le due foto,trojan non so che farti io le vedo:)
foto viste...:eek: :eek: :eek: :eek: deve essere un mostro..spero esca presto e che non costi come un rene..potrei farci un pensierino:D
Snowfortrick
15-02-2008, 13:23
foto viste...:eek: :eek: :eek: :eek: deve essere un mostro..spero esca presto e che non costi come un rene..potrei farci un pensierino:D
io aspetto foto e risultati precisi,verifico e decido il da farsi...:D
un link per saperne di pù?:D
beh quello è ovvio..cmq io ho l'indicatore di flusso integrato nella vaschetta quindi:sofico:
eccola con una modifica al tappo e la staffa x montarla nella waterstation:
http://aycu23.webshots.com/image/44382/2001428197232475809_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2001428197232475809)
bella...
conoscendomi ora devo trovare qualcosa anche io da mettere nel vascone da 6 litri....
penso di trovare quello che mi serve nelle MERENDINE KINDER... o nell'ovino :D
nessuno ha un thermochill pa120.2 o .3 da vendere ??:D
ma prendete x cul0 o sono cecato....io vedo solo 2 foto di un tubo.....niente pompe!
ma prendete x cul0 o sono cecato....io vedo solo 2 foto di un tubo.....niente pompe!
secondo me al posto della pompa.. hanno messo eva engel..... ;) :eek:
Soulman84
15-02-2008, 13:28
io aspetto foto e risultati precisi,verifico e decido il da farsi...:D
ovvio..però se strozzo il tubo io col cavolo che la laing mi appiattisce il tubo dall'altra parte..non so tu con 2 swiftech..
VIKKO VIKKO
15-02-2008, 13:31
ma prendete x cul0 o sono cecato....io vedo solo 2 foto di un tubo.....niente pompe!
la pompa non è stata ancora presentata, ma dalla foto dei tubi si può intuire la potenza :)
Certo che denigrare sempre il lavoro altrui dev'essere uno sport per alcuni, poi magari vai a vedere nelle firme di sti utenti e hanno degli autentici alberi di natale al posto del pc....:muro:
Snowfortrick
15-02-2008, 13:31
ovvio..però se strozzo il tubo io col cavolo che la laing mi appiattisce il tubo dall'altra parte..non so tu con 2 swiftech..
non cam bia niente con due pompe,aumenta solo la portata.Invece quella pompa sembra veramente qualcosa di disumano,bisogna attendere:D
lol 3 post nello stesso momento:D
Snowfortrick
15-02-2008, 13:33
ma prendete x cul0 o sono cecato....io vedo solo 2 foto di un tubo.....niente pompe!
bhè sono foto esplicative direi,per le foto della pompa ancora non c'è niente
VIKKO VIKKO
15-02-2008, 13:37
lol 3 post nello stesso momento:D
già :D
io aspetto questa pompa per passare al liquido, sembra perfetta questa pompa :)
Snowfortrick
15-02-2008, 13:39
già :D
io aspetto questa pompa per passare al liquido, sembra perfetta questa pompa :)
io più che altro ne prenderei solo una,visto che una mcp655 per un wb basta,è il secondo loop che ho in mente che mi preoccupa...o magari va a finire che mi prendo solo i due top della ek quando escono,è tutto da decidere ancora:)
Soulman84
15-02-2008, 13:39
Certo che denigrare sempre il lavoro altrui dev'essere uno sport per alcuni, poi magari vai a vedere nelle firme di sti utenti e hanno degli autentici alberi di natale al posto del pc....:muro:
quoto..ma non capisco a chi ti riferisci:ciapet:
Snowfortrick
15-02-2008, 13:39
quoto..ma non capisco a chi ti riferisci:ciapet:
io vado a studiare così dopo mi leggo un po' di pagine di flame invece:D
Certo che denigrare sempre il lavoro altrui dev'essere uno sport per alcuni, poi magari vai a vedere nelle firme di sti utenti e hanno degli autentici alberi di natale al posto del pc....:muro:
non stiamo denigrando... e' sempre evoluzione ovvio..
sto solo dicendo che se i tubi e i wb son stati progettati x pompe della nostra potenza... i risultati saranno sacrificati...
o mettono un sistema del tutto nuovo ( con wb e tubi meno costringenti..) o altrimenti son soldi buttati..
cmq aspettiamo questi risultati
ps... la mia firma non e' il top.. ma di tutto rispetto... poi in casa ho gia una newjet 2300..... fai tu...
Ma che ci dovete fare con una pompa del genere, la usate come autoclave? :sofico:
nel tuo caso devi svuotare e riempire ogni volta,ed è meglio così,inizi a fare pratica:D
e che cacchio!
Un rubinetto non l'hanno inventato per sistemi a liquido?! :muro:
PS: grazie a tutti per gli auguri! Che vi spanda l'impianto a liquido! :ciapet:
bhè sono foto esplicative direi,per le foto della pompa ancora non c'è niente
esplicite o no...ma perdonami...se parli di nuova pompa...e dici che ci sono 2 foto....ovvio che cerco 2 foto di una pompa...mica di 2 tubi....mah...
VIKKO VIKKO
15-02-2008, 14:04
e che cacchio!
Un rubinetto non l'hanno inventato per sistemi a liquido?! :muro:
PS: grazie a tutti per gli auguri! Che vi spanda l'impianto a liquido! :ciapet:
Ops, ho letto solo ora:
AUGURI!
quanti anni?
non stiamo denigrando... e' sempre evoluzione ovvio..
sto solo dicendo che se i tubi e i wb son stati progettati x pompe della nostra potenza... i risultati saranno sacrificati...
o mettono un sistema del tutto nuovo ( con wb e tubi meno costringenti..) o altrimenti son soldi buttati..
cmq aspettiamo questi risultati
ps... la mia firma non e' il top.. ma di tutto rispetto... poi in casa ho gia una newjet 2300..... fai tu...
a parte che le pompe da acquario non sono assolutamente valide per impianti a liquido nel pc perchè hanno una prevalenza ridicola, e poco importa se muovono 2300litri all'ora, appena trovano un'ostacolo decadono paurosamente, tant'è che quando si usavano si era costretti a fare gli impianti in parallelo per poterle sfruttare, ma capirai da te che non è semplice calibrare i flussi su piu rami in modo tale che su ognuno di essi circoli acqua a sufficenza, perche quest'ultima tendera a passare sempre dove trova meno resistenza, col rischio di trovarti mezzo circuito con h2o praticamente ferma.
E' proprio il contrario di quello che dici nella frase in neretto, con wb meno "constringenti" e tubi piu grossi, non serve una grossa prevalenza.
Io non parlavo della tua firma come top o non top, ma ho notato che avevi da ridire su alcune vaschette che per quanto sia sono il frutto del lavoro di qualcuno, e mi riferivo al fatto che straparlate, poi avete dei pc con mille lucine, mille colori ecc ecc.... tutte cose inutili, proprio come a te pare inutile una vaschetta che ti indica la portata dell'impianto.....
IMHO....
chiudo subito qui la discussione perche ormai come detto sopra criticare il lavoro degli altri è diventato(o lo è sempre stato) uno sport nazionale
Snowfortrick
15-02-2008, 14:16
e che cacchio!
Un rubinetto non l'hanno inventato per sistemi a liquido?! :muro:
PS: grazie a tutti per gli auguri! Che vi spanda l'impianto a liquido! :ciapet:
bhè si esistono,io ne ho due.Auguri,non avevo visto sorry:D
Snowfortrick
15-02-2008, 14:17
esplicite o no...ma perdonami...se parli di nuova pompa...e dici che ci sono 2 foto....ovvio che cerco 2 foto di una pompa...mica di 2 tubi....mah...
si hai ragione sorry,dovevo specificare;)
a parte che le pompe da acquario non sono assolutamente valide per impianti a liquido nel pc perchè hanno una prevalenza ridicola, e poco importa se muovono 2300litri all'ora, appena trovano un'ostacolo decadono paurosamente, tant'è che quando si usavano si era costretti a fare gli impianti in parallelo per poterle sfruttare, ma capirai da te che non è semplice calibrare i flussi su piu rami in modo tale che su ognuno di essi circoli acqua a sufficenza, perche quest'ultima tendera a passare sempre dove trova meno resistenza, col rischio di trovarti mezzo circuito con h2o praticamente ferma.
E' proprio il contrario di quello che dici nella frase in neretto, con wb meno "constringenti" e tubi piu grossi, non serve una grossa prevalenza.
Io non parlavo della tua firma come top o non top, ma ho notato che avevi da ridire su alcune vaschette che per quanto sia sono il frutto del lavoro di qualcuno, e mi riferivo al fatto che straparlate, poi avete dei pc con mille lucine, mille colori ecc ecc.... tutte cose inutili, proprio come a te pare inutile una vaschetta che ti indica la portata dell'impianto.....
IMHO....
chiudo subito qui la discussione perche ormai come detto sopra criticare il lavoro degli altri è diventato(o lo è sempre stato) uno sport nazionale
bello torna su pc tuner...
2 METRI E 40 E' UNA PREVALENZA RIDICOLA??
zitto va.. funzionano come le altre... acquario o no..
220 v... 38 watt di consumo....
newjet 2300.. cercati i dettagli...
per la vaschetta di swoef ho detto che e' bella.. a me piacciono i lavori HOME MADE...
se non sai neanche leggere vai a scuola
Soulman84
15-02-2008, 14:25
bello torna su pc tuner...
2 METRI E 40 E' UNA PREVALENZA RIDICOLA??
zitto va.. funzionano come le altre... acquario o no..
220 v... 38 watt di consumo....
newjet 2300.. cercati i dettagli...
per la vaschetta di swoef ho detto che e' bella.. a me piacciono i lavori HOME MADE...
se non sai neanche leggere vai a scuola
we abbassiamo i toni ok? la competenza di volcom non è in discussione,è uno che ne sa una cifra e non ti puoi permettere una frase come quella che hai scritto.. e cmq 2,40 metri sono una pippa,visto che una laing 500 arriva a 4metri e passa..che poi tu la preferisca ad altre sono fatti tuoi,resta cmq il fatto che è una pompa mediocre..
bello torna su pc tuner...
2 METRI E 40 E' UNA PREVALENZA RIDICOLA??
zitto va.. funzionano come le altre... acquario o no..
220 v... 38 watt di consumo....
newjet 2300.. cercati i dettagli...
per la vaschetta di swoef ho detto che e' bella.. a me piacciono i lavori HOME MADE...
se non sai neanche leggere vai a scuola
Giovane.... rilassati e studia...
Snowfortrick
15-02-2008, 14:29
Io l'avevo detto:muro: :D
torna su poc tuner.... li c'e' gente come te...
:asd: boni state boni.....
PS: mi ha appena fatto visita la DHL col mio nuovo Odin GT 800w :yeah:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.