PDA

View Full Version : --- [GUIDA] Sistema a liquido!!! ---


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120

satoshi2005
16-05-2005, 10:30
Trovato!

Acqua distillata
L'acqua distillata è acqua che è stata fatta bollire in un apparecchio denominato "still" e quindi ricondensata in un'unità di raffreddamento ("condensatore") per restituirle lo stato liquido. La distillazione è usata per purificare l'acqua.

Acqua deionizzata
Processo che utilizza alcune resine per lo scambio ionico appositamente elaborate per la rimozione di sali ionizzati dall'acqua. Puo' rimuovere teoricamente il 100% dei sali.

Acqua demineralizzata
Ogni processo usato per rimuovere i minerali dall'acqua. Tuttavia il termine si limita comunemente ad indicare processi di scambio ionico.

Da quello che ho capito, sono trattate diversamente ma il risultato finale è lo stesso, giusto?

sato

bones
16-05-2005, 12:54
Trovato!

Acqua distillata
L'acqua distillata è acqua che è stata fatta bollire in un apparecchio denominato "still" e quindi ricondensata in un'unità di raffreddamento ("condensatore") per restituirle lo stato liquido. La distillazione è usata per purificare l'acqua.

Acqua deionizzata
Processo che utilizza alcune resine per lo scambio ionico appositamente elaborate per la rimozione di sali ionizzati dall'acqua. Puo' rimuovere teoricamente il 100% dei sali.

Acqua demineralizzata
Ogni processo usato per rimuovere i minerali dall'acqua. Tuttavia il termine si limita comunemente ad indicare processi di scambio ionico.

Da quello che ho capito, sono trattate diversamente ma il risultato finale è lo stesso, giusto?

sato

Io direi di aggiungerle alla guida queste definizioni ;)

85kimeruccio
16-05-2005, 12:55
il risultato finale DOVREBBE essere lo stesso.. ma non lo è purtroppo...

la migliore è la disti a parimerito con la ionizzata.. quella demineralizzata non mi ha mai convinto. ;)

85kimeruccio
16-05-2005, 12:56
Io direi di aggiungerle alla guida queste definizioni ;)

cerco qualcosa di piu esaustivo e poi lo aggiungo

aleraimondi
16-05-2005, 12:58
io direi di fare cosi:
nj1700 porta tubo da3/4 diametro 20 esterno-tubo-
flauto composto da 2 gomiti da 3/4 in ottone-1t da 3/4 in ottonea 4 uscite-2 increave 3/4 -3 increave 3/4-1/2
3 porta gomma1/2 diametro 14 esteno
1 portagomma 3/4 diametro 20 da mettere in entrata e sei
a posto non spendi tanto ed e molto funzionale
tino :)
spiegati meglio e magari con un disegno. non intendi attaccare direttamente il flauto alla filettatura della poma no? da come ho capito io creeresti un flauto a forma diciamo di forca con entrata il ramo perpendicolare della t giusto?

aleraimondi
16-05-2005, 13:01
comodino hai risolto per la pompa?


@sato

non vi è nessuna differenza funzionale tra i tere tipi di acqua per l'uso che ne facciamo noi, ma cambia solo il processo produttivo.
sbaglio o ultimamente il problema principale è la creazione di un flauto? :D

io una mezza idea ce l'ho, ma devo trovare il tempo :cool:

85kimeruccio
16-05-2005, 13:10
ho aggiunto cmq la parte relativa all'aqua nella guida ;)

pilota
16-05-2005, 13:10
spiegati meglio e magari con un disegno. non intendi attaccare direttamente il flauto alla filettatura della poma no? da come ho capito io creeresti un flauto a forma diciamo di forca con entrata il ramo perpendicolare della t giusto?
esatto......comunque se lo vuoi attaccare direttamente
alla pompa non ce nessun problema risparmieresti anche i 2 potagomma
tino :)

comodino
16-05-2005, 13:12
@ale

se guardi la pagina prima, ho postato un migliaio di foto :sofico:
sì, il problema era ce forse era troppo sfrozata la pompa......dentro non c'era nulla che sfregasse :muro:

inattesa degli sviluppi per il flauto, attendo da bones notizie sui "miei" raccordi :D

e cmq secondo me è più funzionale avere un flauto avvitato direttamente alla pompa........

altra cosa:

beccatevi questa!! :sofico:

http://download.pctuner.net/gildo/flautopp/raccpp122.JPG

aleraimondi
16-05-2005, 13:20
@ale

se guardi la pagina prima, ho postato un migliaio di foto :sofico:
sì, il problema era ce forse era troppo sfrozata la pompa......dentro non c'era nulla che sfregasse :muro:

inattesa degli sviluppi per il flauto, attendo da bones notizie sui "miei" raccordi :D
si si ho visto le foto ;) io e bones ne stiamo parlando su msn per ill flauto, ho qualche idea.

che raccordi cerchi?

aleraimondi
16-05-2005, 13:22
è quello che penso anche io, attaccato è meglio. quello è un flauto di gildo?

comodino
16-05-2005, 13:25
è quello che penso anche io, attaccato è meglio. quello è un flauto di gildo?
sinceramente non lo so.......mi ricordavo di aver visto la foto su hwmaniak e sono andato a prenderla :D
era stata postata da royal, che cercava qualcosa di simile, quindi suppongo non sia sua :p

i raccordi che cerco bones li sa, sono dei gomiti da 12mm che si possanno avvitare direttamente alla trap per i rientri, e poi un maschio-maschio da 18/20mm per unire trap e pompa e ridurre la distanza tra le due ;)

aleraimondi
16-05-2005, 13:35
sinceramente non lo so.......mi ricordavo di aver visto la foto su hwmaniak e sono andato a prenderla :D
era stata postata da royal, che cercava qualcosa di simile, quindi suppongo non sia sua :p

i raccordi che cerco bones li sa, sono dei gomiti da 12mm che si possanno avvitare direttamente alla trap per i rientri, e poi un maschio-maschio da 18/20mm per unire trap e pompa e ridurre la distanza tra le due ;)
che passo hanno i raccordi della trap? ti serve praticamnet un gomito maschio femmina da 3/8 e un nipple riduzione da 3/4 a 3/8 giusto?

comodino
16-05-2005, 13:40
che passo hanno i raccordi della trap? ti serve praticamnet un gomito maschio femmina da 3/8 e un nipple riduzione da 3/4 a 3/8 giusto?
hai presente le foto dell'integrazione di bones che ti ho passato l'altro giorno??
ecco, quelli ;)
se non le hai, te le ripasso in msn.....e discutiamo lì, che ho come l'impressione che tu abbia da dirmi qualcosa :D

bones
16-05-2005, 16:29
Le foto della mia integrazione stanno andando a ruba :D
Quasi quasi mi metto d'accordo con Ybris e gliele faccio mettere nello shop :sofico:

comodino
16-05-2005, 16:30
Le foto della mia integrazione stanno andando a ruba :D
Quasi quasi mi metto d'accordo con Ybris e gliele faccio mettere nello shop :sofico:
:Prrr:

I NEED THE RACCORDS (maccheronisc english mode on)

:ciapet:

satoshi2005
16-05-2005, 16:52
Le foto della mia integrazione stanno andando a ruba :D
Quasi quasi mi metto d'accordo con Ybris e gliele faccio mettere nello shop :sofico:

E dove le trovo queste foto? sono mega incuriosito!

sato

aleraimondi
16-05-2005, 17:19
Le foto della mia integrazione stanno andando a ruba :D
Quasi quasi mi metto d'accordo con Ybris e gliele faccio mettere nello shop :sofico:
non te la menare..... :D

comodino
16-05-2005, 17:19
E dove le trovo queste foto? sono mega incuriosito!

sato
io le ho :ciapet:

aleraimondi
16-05-2005, 17:23
io le ho :ciapet:
anche io e per spregio quasi le posto a insaputa di bones :Prrr:

bones
16-05-2005, 17:28
Stasera vedrò di postarle... non le volevo mettere pubblicamente perché a livello di mod il pc non è tanto bello così e mi sembrerebbe di fare uno spregio a Shin Seiki Evangelion...

@comodino: ho chiesto il permesso a lavoro e ti sono andato a comprare quei benedetti raccordi! Magari faccio un paio di fotuzze anche a quelli da soli...

Stivmaister
16-05-2005, 17:35
Shin Seiki Evangelion...

E chi è costui? :wtf:

comodino
16-05-2005, 17:36
Stasera vedrò di postarle... non le volevo mettere pubblicamente perché a livello di mod il pc non è tanto bello così e mi sembrerebbe di fare uno spregio a Shin Seiki Evangelion...

@comodino: ho chiesto il permesso a lavoro e ti sono andato a comprare quei benedetti raccordi! Magari faccio un paio di fotuzze anche a quelli da soli...

:eek: non ci credo.....
davvero?

dai, non avresti dovuto........spero almeno che ti sia preso qualcosa per te, che sennò mi sento in colpa.

poi ci sentiamo in msn, però ti ringrazio sentitamente e pubblicamente, sei stato davvero molto gentile :Ave:

comodino
16-05-2005, 17:40
E chi è costui? :wtf:

evangelion......manga ;)

per l'esattezza, in italia conosciuto come NEON GENESIS EVANGELION

sbaglio, bones?

bones
16-05-2005, 17:53
evangelion......manga ;)

per l'esattezza, in italia conosciuto come NEON GENESIS EVANGELION

sbaglio, bones?

E bravo il mio comodino! Esattamente mi riferivo a questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=846928) :)
Un anime che mi ha cambiato la vita... glielo devo proprio...
Ok, fine OT :D

Stivmaister
16-05-2005, 18:15
E bravo il mio comodino! Esattamente mi riferivo a questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=846928) :)
Un anime che mi ha cambiato la vita... glielo devo proprio...
Ok, fine OT :D
Ma alla fine come è andato a finire il case?

tic84
16-05-2005, 19:27
scusate, ma in pollici quanto è l uscita della pompa 1700?

il flauto se fosse 3/4 sarebbe troppo grande?

x' i raccordi come dicevo io, che poi si chiamano BRAGHe, almeno qua da me, ci sono solo randi, del 25, in plastica, sarebbero troppo grandi?

tic84
16-05-2005, 21:11
@ale

se guardi la pagina prima, ho postato un migliaio di foto :sofico:
sì, il problema era ce forse era troppo sfrozata la pompa......dentro non c'era nulla che sfregasse :muro:

inattesa degli sviluppi per il flauto, attendo da bones notizie sui "miei" raccordi :D

e cmq secondo me è più funzionale avere un flauto avvitato direttamente alla pompa........

altra cosa:

beccatevi questa!! :sofico:

http://download.pctuner.net/gildo/flautopp/raccpp122.JPG

da quanto saranno quei tubi? (pollici e mm se lo sapete)

dove l hai trovata la foto?

aleraimondi
16-05-2005, 21:57
da quanto saranno quei tubi? (pollici e mm se lo sapete)

dove l hai trovata la foto?
è da 3/4. sono le foto dei flauti di gildo di pctuner :)

aleraimondi
16-05-2005, 21:59
scusate, ma in pollici quanto è l uscita della pompa 1700?

il flauto se fosse 3/4 sarebbe troppo grande?

x' i raccordi come dicevo io, che poi si chiamano BRAGHe, almeno qua da me, ci sono solo randi, del 25, in plastica, sarebbero troppo grandi?
l'usita della 1700 è da 3/4, basta mettere un nipple riduzione da 3/4 a 1/2 e sei a posto tenendo comunque un diametro bello grosso ma contenendo le dimensioni del flauto

bones
16-05-2005, 23:07
Ma alla fine come è andato a finire il case?

Ancora work in progess, adesso sto facendo il pannello laterale destro, ho stampato l'immagine su lucido e devo satinare il poliver... l'immagine è stupenda, solo che come mod richiede molto tempo e io ne ho davvero poco, quindi ci metto mano nei ritagli di tempo... tanto per ora non ho fretta... :)

bones
16-05-2005, 23:30
Allora, vediamo se riesco a postare un po' di foto...

Come vi stavano già anticipando comodino e ale ho trovato dei raccordi molto interessanti per quanto riguarda l'integrazione, soprattutto in termini di spazio. Io sono riuscito a integrare perfettamente in un midi tower e con questi accorgimenti si posso evitare anche centimetri di tubo e strozzature varie.
Il primo raccordo è un maschio-maschio da 3/4 a 1/2 con filettatura: permette di collegare direttamente la NewJet 1700 alla Crystal Trap, riducendo così notevolmente lo spazio tra pompa e vaschetta

http://img179.echo.cx/img179/8388/34121kz.th.jpg (http://img179.echo.cx/my.php?image=34121kz.jpg)

Questo invece è un raccordo con filettatura da 1/2, da collegare direttamente alle due uscite della Crystal Trap, in modo da non dover fare dei curvoni e poter "puntare" direttamente al radiatore e al waterblock CPU (poiché sono due rientri)

http://img179.echo.cx/img179/9521/12innesto2it.th.jpg (http://img179.echo.cx/my.php?image=12innesto2it.jpg)

Questo invece è un raccordo modificato manualmente partendo da questo modello

http://img173.echo.cx/img173/3870/pc072qq.th.jpg (http://img173.echo.cx/my.php?image=pc072qq.jpg)

carteggiando la filettatura su un lato sono arrivato a questa soluzione, che permette l'innesto nel raccordo pneumatico dell'Y collocata all'uscita della NewJet 1700, molto utile per chi non ha spazio in altezza e ha bisogno di curvare subito

http://img251.echo.cx/img251/3040/10mmmodded6hn.th.jpg (http://img251.echo.cx/my.php?image=10mmmodded6hn.jpg)

Ecco a voi i risultati: primo piano del blocco pompa e Cystral Trap

http://img146.echo.cx/img146/2383/dscn31512jz.th.jpg (http://img146.echo.cx/my.php?image=dscn31512jz.jpg)

zoom out e visione generale (lo so lo so ma sto ancora moddando e ci sono molte cose da ritoccare...)

http://img225.echo.cx/img225/8822/dscn31509uo.th.jpg (http://img225.echo.cx/my.php?image=dscn31509uo.jpg)

E dato che ci sono vi mostro anche le prove fatte con il portaradiatore e il LiquidFreezer 3x120mm: è stato provato con un Chieftec Matrix miditower (il mio :D ) e come soluzione è davvero ottima! Nelle foto non si vedono i tubi collegati ma ho provvisto a mettere qualche peso in alto sul radiatore in modo da simulare il radiatore pieno d'acqua. Risultato: non si smuove niente :D

http://img93.echo.cx/img93/1471/dscn31545wf.th.jpg (http://img93.echo.cx/my.php?image=dscn31545wf.jpg)

http://img93.echo.cx/img93/9452/dscn31538ba.th.jpg (http://img93.echo.cx/my.php?image=dscn31538ba.jpg)

Le foto non sono un granché, non ci so aggeggiare bene con le macchine fotografiche :P
Se volete maggiori info basta chiedere. Io magari penso di mandare una mail ai ragazzi dello shop di Ybris per fargli vedere del portaradiatore e soprattutto dei raccordi, dato che potrebbero servire a tantissime persone ;)

85kimeruccio
16-05-2005, 23:40
mi sa che alcune di quelle foto verranno messe in prima pagina :)

bones
16-05-2005, 23:46
Nel mio impianto c'è anche un K5 per nVidia!!! Nelle foto è disteso dietro la vaschetta... ho dovuto mandare indietro la SVGA in garanzia e non volevo staccare tutto l'impianto...

Comunque dato che ci sono (e soprattutto dato che l'ho ritrovato)
ecco il paraflu di cui si parlava su PCTuner che reagisce agli UV:

http://img27.echo.cx/img27/8703/greenstar0zk.th.jpg (http://img27.echo.cx/my.php?image=greenstar0zk.jpg)

e questo è il link alla discussione per maggiori dettagli: Yellow Cooling Liquid (http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=51189&perpage=20&highlight=paraflu&pagenumber=1)

Stivmaister
17-05-2005, 07:33
Nel mio impianto c'è anche un K5 per nVidia!!! Nelle foto è disteso dietro la vaschetta... ho dovuto mandare indietro la SVGA in garanzia e non volevo staccare tutto l'impianto...

Comunque dato che ci sono (e soprattutto dato che l'ho ritrovato)
ecco il paraflu di cui si parlava su PCTuner che reagisce agli UV:

http://img27.echo.cx/img27/8703/greenstar0zk.th.jpg (http://img27.echo.cx/my.php?image=greenstar0zk.jpg)

e questo è il link alla discussione per maggiori dettagli: Yellow Cooling Liquid (http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=51189&perpage=20&highlight=paraflu&pagenumber=1)
Il problema rimane dove trovare lo stesso liquido della Paraflu!!!

Non tutti hanno gli stessi additivi x radiatori delle auto, ci sono mille marche di cui molte sconosciute!!!

Quello che mi domando......

E' la stessa cosa prendere quello della Paraflu oppure prenderne uno sempre giallo ma di una marca qualsiasi?

Il risultato cambia oppure il colore è sempre quello?

Lo so che bisogna tenere conto anche dei residui che lasciano, ma io mi riferisco solo all'effetto UV!!! ;)

Fra_cool
17-05-2005, 07:44
Personalmente ho testato un prodotto simile al paraflu, blu, protettivo, lubrificante un pò per la pompa, non so se UV... ma della Loctite.

Unico inconveniente? lascia un bel pò di residui :muro: :muro: :muro: :muro: :mad: :mad: :mad:

comodino
17-05-2005, 10:11
Personalmente ho testato un prodotto simile al paraflu, blu, protettivo, lubrificante un pò per la pompa, non so se UV... ma della Loctite.

Unico inconveniente? lascia un bel pò di residui :muro: :muro: :muro: :muro: :mad: :mad: :mad:
quello della foto postata da bones pare invece che più che colorare i tubi non faccia....
mi sono incaricato di andare a cercarlo in giro per milano ;)

bones
17-05-2005, 10:26
quello della foto postata da bones pare invece che più che colorare i tubi non faccia....

Ma ti riferisci alle "controindicazioni" vero?
Direi che ci si può accontentare perché da quello che so tutti i liquidi colorati colorano anche i tubi...

comodino
17-05-2005, 10:33
Ma ti riferisci alle "controindicazioni" vero?
Direi che ci si può accontentare perché da quello che so tutti i liquidi colorati colorano anche i tubi...
sìsì, ovvio, alle controindicazioni.



l'effetto uv c'è, così come l'effetto protettivo ;)

Stivmaister
17-05-2005, 11:31
Il prezzo a quanto si aggira x un kilo di quel additivo?

Radical
17-05-2005, 15:41
Domandona..



X quanto concerne le prestazioni, come WB meglio il RS300 pro o l'RS3?!

satoshi2005
17-05-2005, 16:26
Ciao ragazzi.... sono tornato a rompere :D
Ho trovato un altro modo per fare arrivare la spesa a casa. Potrei comandare anche ora volendo. Ma mi conviene? Perchè visti i problemi di integrazione di comodino, forse è meglio aspettare... che dite?

Grazie, sato

aleraimondi
17-05-2005, 16:42
Il problema rimane dove trovare lo stesso liquido della Paraflu!!!

Non tutti hanno gli stessi additivi x radiatori delle auto, ci sono mille marche di cui molte sconosciute!!!

Quello che mi domando......

E' la stessa cosa prendere quello della Paraflu oppure prenderne uno sempre giallo ma di una marca qualsiasi?

Il risultato cambia oppure il colore è sempre quello?

Lo so che bisogna tenere conto anche dei residui che lasciano, ma io mi riferisco solo all'effetto UV!!! ;)
io sto testando in un tubo cristal degli antigelo della paraflu.... residui solidi non ne lasciano, ma i tubi li colorano... si vede molto perche sono uno rosso ed uno blu... magari il giallo si vede meno...

aleraimondi
17-05-2005, 16:43
Ciao ragazzi.... sono tornato a rompere :D
Ho trovato un altro modo per fare arrivare la spesa a casa. Potrei comandare anche ora volendo. Ma mi conviene? Perchè visti i problemi di integrazione di comodino, forse è meglio aspettare... che dite?

Grazie, sato
aspettare che? che facciano i wb wireless? :asd:
ovvio che se devi integrare un circuito a tre wb la cosa è un po più problematica. per quanto riguarda comodino.... forse ho una sorpresa per lui...ci sentiamo in msn :D

aleraimondi
17-05-2005, 16:44
Domandona..



X quanto concerne le prestazioni, come WB meglio il RS300 pro o l'RS3?!
l'rs300pro è l'antenato dell oc3000, un buon wb a canaline. l'rs3 credo sia la stessa cosa, ma non lo so, non ce l'ho presente :D

comodino
17-05-2005, 16:47
aspettare che? che facciano i wb wireless? :asd:
ovvio che se devi integrare un circuito a tre wb la cosa è un po più problematica. per quanto riguarda comodino.... forse ho una sorpresa per lui...ci sentiamo in msn :D
miiiiiiiiiiiii arrivo (quasi) subito :sofico: :sofico:

sato, per quanto riguarda i miei problemi, sono dovuti soltanto alla mancanza di un paio di raccordi che dalle mie parti non sono riuscito a trovare....ma in testa ho già in mente la disposizione dei pezzi....
e se hai pazienza fino a settimana prossima, dovrebbero arrivarmi i raccordi grazie a bones, e se è come immagino, anche un certo collettore da un certo aleraimondi :cool: :cool: :cool:

e poi posto le foto ;)

satoshi2005
17-05-2005, 16:50
miiiiiiiiiiiii arrivo (quasi) subito :sofico: :sofico:

sato, per quanto riguarda i miei problemi, sono dovuti soltanto alla mancanza di un paio di raccordi che dalle mie parti non sono riuscito a trovare....ma in testa ho già in mente la disposizione dei pezzi....
e se hai pazienza fino a settimana prossima, dovrebbero arrivarmi i raccordi grazie a bones, e se è come immagino, anche un certo collettore da un certo aleraimondi :cool: :cool: :cool:

e poi posto le foto ;)
Ok grazie mille, allora aspetto ;)

grazie, sato

Stivmaister
17-05-2005, 16:59
io sto testando in un tubo cristal degli antigelo della paraflu.... residui solidi non ne lasciano, ma i tubi li colorano... si vede molto perche sono uno rosso ed uno blu... magari il giallo si vede meno...
Ma devono x forza colorare i tubi!!! :muro:

Su PCT avevano trovato un additivo che proprio non lasciava nessuna traccia!!!

E' stato Maxxx a scoprirlo, ma alla fine non ho + saputo che marca era!!!

Mi ha solo detto che era un additivo x radiatori, ma la marca non me l'ha detta!!!

E poiera anche UV reactive!!!

comodino
17-05-2005, 17:22
Ma devono x forza colorare i tubi!!! :muro:

Su PCT avevano trovato un additivo che proprio non lasciava nessuna traccia!!!

E' stato Maxxx a scoprirlo, ma alla fine non ho + saputo che marca era!!!

Mi ha solo detto che era un additivo x radiatori, ma la marca non me l'ha detta!!!

E poiera anche UV reactive!!!
stiv, penso che tu ti riferisca proprio a quello postato da bones......
e i tubi li colorava ;)

tic84
17-05-2005, 17:25
allora... ieri sono andato a caccia di quel famoso raccordo fatto a braga, come dicevo io, ma in metallo non ho trovato niente, ho trovato solo da 1/2 pollice, che per me è piccolo, solo che il tipo mi ha detto che essendo bel lucido dentro, porta l acqua tanto come un 3/4 anche di piu, in effetti ho visto la differenza, gl altri tubi sono piu ruvidi.
vi posto delle foto:

comodino
17-05-2005, 17:29
allora... ieri sono andato a caccia di quel famoso raccordo fatto a braga, come dicevo io, ma in metallo non ho trovato niente, ho trovato solo da 1/2 pollice, che per me è piccolo, solo che il tipo mi ha detto che essendo bel lucido dentro, porta l acqua tanto come un 3/4 anche di piu, in effetti ho visto la differenza, gl altri tubi sono piu ruvidi.
vi posto delle foto:
bah....a me sembra 'na mezza bufala....
1/2 è diverso da 3/4, non ci sono santi che tengano.

tic84
17-05-2005, 17:44
non è come intendo io.

xo facedo cosi con dei T magari si riesce ad indirizzare meglio il tubo.

tic84
17-05-2005, 17:47
http://img283.echo.cx/img283/9500/flautointero3cu.th.jpg (http://img283.echo.cx/my.php?image=flautointero3cu.jpg)

http://img283.echo.cx/img283/2814/particolaret12fv.th.jpg (http://img283.echo.cx/my.php?image=particolaret12fv.jpg)

http://img283.echo.cx/img283/2836/particolaret24ru.th.jpg (http://img283.echo.cx/my.php?image=particolaret24ru.jpg)

http://img283.echo.cx/img283/2452/particolaret32ny.th.jpg (http://img283.echo.cx/my.php?image=particolaret32ny.jpg)

http://img283.echo.cx/img283/826/particolaret44ju.th.jpg (http://img283.echo.cx/my.php?image=particolaret44ju.jpg)

comodino
17-05-2005, 17:49
sì, il concetto è lo stesso della foto che ho postato io qualche pagina fa: diversi pezzi modulabili avvitati assieme.
però una roba del genere è davvero mastodontica, dentro al case.......

tic84
17-05-2005, 17:53
bah....a me sembra 'na mezza bufala....
1/2 è diverso da 3/4, non ci sono santi che tengano.


preciso:
lui ha detto che porta tannto come i 3/4 del modello ruvido, come ad esempio questo per capirsi, penso:

http://img285.echo.cx/img285/9102/flauto3pu.th.jpg (http://img285.echo.cx/my.php?image=flauto3pu.jpg)

tic84
17-05-2005, 17:54
si bhe, in effetti io prenderei uno stacker...

tic84
17-05-2005, 17:55
e non hai ancora visto quelli del 25... :D

pilota
17-05-2005, 17:55
sì, il concetto è lo stesso della foto che ho postato io qualche pagina fa: diversi pezzi modulabili avvitati assieme.
però una roba del genere è davvero mastodontica, dentro al case.......
diventa mastodontica se lo attacch direttamente alla pompa se invece fai come dicevo io un po dipost fa ti diventa meno ingombrante
tino :)

comodino
17-05-2005, 18:03
diventa mastodontica se lo attacch direttamente alla pompa se invece fai come dicevo io un po dipost fa ti diventa meno ingombrante
tino :)

sì. ma attaccandolo direttamente alla pompa hai le prestazioni massime...
e lasaciare un coso del genre sospeso è impossibile a causa del peso.
posizionandolo in un angolo del case sarebbe complesso da raggiungere col tubo così grosso, che non si piega per un cavolo ;)

Stivmaister
17-05-2005, 18:05
stiv, penso che tu ti riferisca proprio a quello postato da bones......
e i tubi li colorava ;)
No, sono sikuro che quello che ho visto in Tana non lasciasse nessun tipo di residuo!!! Neppure i tubi colorati!!!

Mi sembra strano che sia quello!!!

Purtroppo la marka non la so, quindi non posso dirti con esattezza che non è quello!!!

aleraimondi
17-05-2005, 19:08
sì. ma attaccandolo direttamente alla pompa hai le prestazioni massime...
e lasaciare un coso del genre sospeso è impossibile a causa del peso.
posizionandolo in un angolo del case sarebbe complesso da raggiungere col tubo così grosso, che non si piega per un cavolo ;)
basterebbe averli in plastica :fiufiu: :fiufiu: :D

aleraimondi
17-05-2005, 19:11
No, sono sikuro che quello che ho visto in Tana non lasciasse nessun tipo di residuo!!! Neppure i tubi colorati!!!

Mi sembra strano che sia quello!!!

Purtroppo la marka non la so, quindi non posso dirti con esattezza che non è quello!!!
stiv, il problema del colore non credo sia cosi rilevante visto che, almeno il mio sciacquando un po viene via tutto. credo che basta che non faccia residui solidi.

non so se maxxx abbia trovato qualcosa di diverso, ma seguivo anche io quella discussione che ha linkato bones, e probabilmente i residui non si vedevano molto proprio perchè il liquido è giallo. con il mio rosso si nota di più. credo comunque che tutto quello che contenga un colorante lasci un po di colore sui tubi...

Stivmaister
17-05-2005, 19:20
stiv, il problema del colore non credo sia cosi rilevante visto che, almeno il mio sciacquando un po viene via tutto. credo che basta che non faccia residui solidi.

non so se maxxx abbia trovato qualcosa di diverso, ma seguivo anche io quella discussione che ha linkato bones, e probabilmente i residui non si vedevano molto proprio perchè il liquido è giallo. con il mio rosso si nota di più. credo comunque che tutto quello che contenga un colorante lasci un po di colore sui tubi...
Be, mi sa che forse hai ragione!!! ;)

Ma quanto ti costa al Kg?

aleraimondi
17-05-2005, 19:36
ho preso due boccie da un litro e le ho pagate 4.20cad tieni conto che va diluito direi al 20% un colore come il verde o il giallo. il rosso ne basta poco perchè è scuro. sembra sangue.... :eek:

Stivmaister
17-05-2005, 19:41
ho preso due boccie da un litro e le ho pagate 4.20cad tieni conto che va diluito direi al 20% un colore come il verde o il giallo. il rosso ne basta poco perchè è scuro. sembra sangue.... :eek:
x caso c'è anche verde?

fulged81
17-05-2005, 19:47
Ciao ragazzi sarei interessato anche io all acquisto di queste boccette di colorante uv, mi mandereste il link in pvt?

Stivmaister
17-05-2005, 19:53
Ciao ragazzi sarei interessato anche io all acquisto di queste boccette di colorante uv, mi mandereste il link in pvt?
Sinceramente sarei interessato anche io!!!

Cosa ne dite se ce li facciamo prendere da aleraimondi e poi dividiamo le ss? :D

xchè qua dove abito io non so se riesco a rekuperarlo....

Di sikuro trovo qualche altra marka ma vai poi a sapere se dimostra lo stesso effetto!!!

aleraimondi
17-05-2005, 20:02
non ci siamo capiti. quello che ho preso io è del normale antigelo per radiatori, non credo ci sia la necessità che io lo prenda per tutti e mi metta a spedirlo. avrete un ricambista auto vicino a voi,(si trovano anche alla grancasa, auchan, castorama, brico e pure al supermercato) sono tutti uguali sti antigelo, casomai ne provate qualche marca come sto facendo io. poi io ho trovato rosso e blu. nessuno dei due reagisce agli uv. colorano solo l'acqua, io li ho presi solo per vedere i residui che lasciano. poi li metto nella macchina. e poi fate passare qualche tempo dentro il tubo, è li da una settimana!

vi dico che secondo me sono tutti uguali come residui perchè se voi vuotate una boccetta di antigelo completamente sul fondo della boccia non ci rimane nulla. quando asciuga pero (quindi non dentro un circuito) diventa secco, cioè lascia degli aloni.

@stiv. di quello che ho trovato io c'è blu e rosso. lo cerco anche io verde. :)

aleraimondi
17-05-2005, 20:03
Ciao ragazzi sarei interessato anche io all acquisto di queste boccette di colorante uv, mi mandereste il link in pvt?
il mio non è un colorante ma liquido per radiatori delle macchine e non è uv. se cerchi liquidi appositi rivolgiti agli shop di watercooling ;)

fulged81
17-05-2005, 20:06
Capit, io lo cercavo uv reactive... stiv, se ti va di fare un ordine insieme x dividere l ess a metà contattami in pvt.. oppure su msn

Stivmaister
17-05-2005, 20:17
Capit, io lo cercavo uv reactive... stiv, se ti va di fare un ordine insieme x dividere l ess a metà contattami in pvt.. oppure su msn
;)

satoshi2005
17-05-2005, 20:38
@comodino: Che raccordi devo prendere che a te mancavano?

Grazie sato

comodino
18-05-2005, 00:02
@comodino: Che raccordi devo prendere che a te mancavano?

Grazie sato

no, guarda......il sistema è completo così come ce l'ho....non devi avere altro per farlo andare.
mi servono dei raccordi particolari per integrare meglio il tutto, ecco qua.
roba che non trovi negli shop di liquidcooling, ci si deve arrangiare.
se riesco a combinare qualche cosa di buono con l'aiuto di ale e bones, poi ti faccio vedere come è ideato il mio sistema.

però per andare a liquido non devi prendere altro ;)

so che vuoi fare un'integrazione simile alla mia, dato che il materiale sarebbe lo stesso, però se vuoi puoi ordinare anche ora i pezzi.
i raccordi particolari li dovresti comunque cercare dalle tue parti.

satoshi2005
18-05-2005, 06:27
no, guarda......il sistema è completo così come ce l'ho....non devi avere altro per farlo andare.
mi servono dei raccordi particolari per integrare meglio il tutto, ecco qua.
roba che non trovi negli shop di liquidcooling, ci si deve arrangiare.
se riesco a combinare qualche cosa di buono con l'aiuto di ale e bones, poi ti faccio vedere come è ideato il mio sistema.

però per andare a liquido non devi prendere altro ;)

so che vuoi fare un'integrazione simile alla mia, dato che il materiale sarebbe lo stesso, però se vuoi puoi ordinare anche ora i pezzi.
i raccordi particolari li dovresti comunque cercare dalle tue parti.
Hai ragione, tanto i raccordi che stai cercando non gli vendono negli shop di watercooling, quindi aspettare non serve a niente.. aspettare cosa!? :rolleyes:
Appena ricevo i soldi della scheda video che ho venduto comando!

Grazie mille!

sato

aleraimondi
18-05-2005, 13:58
ragazzi porto brutte notizie.... il mio antogelo lascia residui solidi... piccoli granelli che sembrano pitulli :D . e poi il tubo è veramente diventato rosso. antigelo rosso da escludere marca paraflu. ora provo con il blu, speriamo meglio :cry:

comodino
18-05-2005, 14:16
ragazzi porto brutte notizie.... il mio antogelo lascia residui solidi... piccoli granelli che sembrano pitulli :D . e poi il tubo è veramente diventato rosso. antigelo rosso da escludere marca paraflu. ora provo con il blu, speriamo meglio :cry:
:muro: :muro:

Stivmaister
18-05-2005, 17:43
ragazzi porto brutte notizie.... il mio antogelo lascia residui solidi... piccoli granelli che sembrano pitulli :D . e poi il tubo è veramente diventato rosso. antigelo rosso da escludere marca paraflu. ora provo con il blu, speriamo meglio :cry:
Ma non avevi detto che questa marca non creava problemi di residui?

Strano che li lasci dopo che lo hanno provato i mod di PCT!!! :mbe:

aleraimondi
18-05-2005, 19:21
Ma non avevi detto che questa marca non creava problemi di residui?

Strano che li lasci dopo che lo hanno provato i mod di PCT!!! :mbe:
no forse non ci siamo compresi. io non ho trovato la marca che si diceva su pct. sto testando diversi antigelo che ho trovato. quello rosso della paraflu aprendo oggi il tubo in cui l'avevo messo, ho notano che lascia piccoli residui. quello giallo che si dice su pct non so come si comporta, non lo trovo :)

Stivmaister
18-05-2005, 20:03
no forse non ci siamo compresi. io non ho trovato la marca che si diceva su pct. sto testando diversi antigelo che ho trovato. quello rosso della paraflu aprendo oggi il tubo in cui l'avevo messo, ho notano che lascia piccoli residui. quello giallo che si dice su pct non so come si comporta, non lo trovo :)
Ah, ok!!!

Ora ho capito!!! :)

Io ero rimasto che avevi provato quelli menzionati sul thread di PCT, x quello che mi sembrava strano che a te avesse lasciato qualche residuo!!! :D

xchè non posti un paio di foto a riguardo? ;)

aleraimondi
18-05-2005, 21:57
Ah, ok!!!

Ora ho capito!!! :)

Io ero rimasto che avevi provato quelli menzionati sul thread di PCT, x quello che mi sembrava strano che a te avesse lasciato qualche residuo!!! :D

xchè non posti un paio di foto a riguardo? ;)
per la solita storia che non ho la digitale. appena mio frate me la da posto foto di tutto, ws compresa :)

comodino
19-05-2005, 00:41
:ot:

:cool:
visto che kime mi dà dello spammer, mi sembrava giusto postare questa inutilità qui: 1500, numero tondo :stordita:

:ot:

85kimeruccio
19-05-2005, 13:16
:ot:

:cool:
visto che kime mi dà dello spammer, mi sembrava giusto postare questa inutilità qui: 1500, numero tondo :stordita:

:ot:

suvvia.. ki non è spammer qua dentro :D ahahah

Stivmaister
19-05-2005, 14:19
suvvia.. ki non è spammer qua dentro :D ahahah
Appunto!!!

Tu sei il maestro!!! :D

85kimeruccio
19-05-2005, 14:20
Appunto!!!

Tu sei il maestro!!! :D

naaaa io mi sono calmato ;)

Stivmaister
19-05-2005, 14:22
naaaa io mi sono calmato ;)
Solo dopo 10000 post? :D

aleraimondi
19-05-2005, 18:11
suvvia.. ki non è spammer qua dentro :D ahahah
io! :mad:















































:spam: :D

comodino
20-05-2005, 01:18
domanda idiota........ho notato che la mia trap ha il plexy un po' opaco, soprattutto quello della vera e propria vaschetta interna:

un buon prodotto per pulire il plexy senza rovinarlo o aggredirlo troppo?
basta uno straccetto morbido con un po' di alcol+acqua (anche se devo ancora trovare qualcosa che mi faccia raggiungere tutte le parti della parete interna...stavo pensando a uno di quei cucchiaini da miele lunghi lunghi) o c'è qualcosa che me lo lasci lindo e trasparente per parecchio tempo?

Stivmaister
20-05-2005, 07:19
domanda idiota........ho notato che la mia trap ha il plexy un po' opaco, soprattutto quello della vera e propria vaschetta interna:

un buon prodotto per pulire il plexy senza rovinarlo o aggredirlo troppo?
basta uno straccetto morbido con un po' di alcol+acqua (anche se devo ancora trovare qualcosa che mi faccia raggiungere tutte le parti della parete interna...stavo pensando a uno di quei cucchiaini da miele lunghi lunghi) o c'è qualcosa che me lo lasci lindo e trasparente per parecchio tempo?
L'alcool non è molto indicato x il plexy, intendo il plexy puro!!! :nonsifa:

Ci sono delle paste apposite che rendono il plexy lucidissimo!!!

Solo che non ricordo la marca, l'ho vista usare in tana da Alex-Ta x lucidare il coperchio di un K5!!! ;)

bones
20-05-2005, 11:41
Una paio di idee un po' strane, ne stavo parlando ieri sera con comodino
(stiv, kime ma a voi non piace proprio MSN? :P )

1) Stavo pensando all'aggiunta di un radiatore. In generale appunto lo sconsigliano. So benissimo che sotto la temperatura ambiente non ci vado ma almeno ci potrei stare e di sicuro sarei molto più tranquillo. Per metterne due secondo voi devo arrivare a sdoppiare i circuiti?

2) Questa è un po' più pazza come idea...
Stavo pensando a un wb autocostruito con cella di Peltier... da 70W o da 84W... scheda di multicontrollo collegata (probabilmente non quella di Ybris) per evitare la coibentazione... il tutto rigorosamente da tenere in daily use... TEC così piccole le posso collegare direttamente al mio alimentatore e sono sicuro che le sfrutterei al massimo... con questa idea sarebbe praticamente inutile andare a spendere molto di più per una TEC da 245W e utilizzarne 1/3...
Per ora è semplicemente una idea buttata lì (magari collegata al punto 1) ma non mi farebbe certo schifo...

Stivmaister
20-05-2005, 12:01
Una paio di idee un po' strane, ne stavo parlando ieri sera con comodino
(stiv, kime ma a voi non piace proprio MSN? :P )

Io lo uso una volta ogni tanto, se vuoi il mio contatto te lo passo in pvt!!! ;)
Mentre 85kimeruccio non lo ha mai usato!!!

1) Stavo pensando all'aggiunta di un radiatore. In generale appunto lo sconsigliano. So benissimo che sotto la temperatura ambiente non ci vado ma almeno ci potrei stare e di sicuro sarei molto più tranquillo. Per metterne due secondo voi devo arrivare a sdoppiare i circuiti?

2) Questa è un po' più pazza come idea...
Stavo pensando a un wb autocostruito con cella di Peltier... da 70W o da 84W... scheda di multicontrollo collegata (probabilmente non quella di Ybris) per evitare la coibentazione... il tutto rigorosamente da tenere in daily use... TEC così piccole le posso collegare direttamente al mio alimentatore e sono sicuro che le sfrutterei al massimo... con questa idea sarebbe praticamente inutile andare a spendere molto di più per una TEC da 245W e utilizzarne 1/3...
Per ora è semplicemente una idea buttata lì (magari collegata al punto 1) ma non mi farebbe certo schifo...
Riguardo al punto uno io prenderei un V3 e userei solo quello x tutto l'impianto!!! Con 3 WB ed un raddy a 3 ventole non ti devi + preokkupare di nulla!!! ;)

Mentre x il secondo punto, non mi sembra una grande idea!!!

Cioè, almeno a me non mi sono mai piaciute le tec cosi basse di putenza!!!

Mentre invecie se vuoi provare a progettarti e costruirti un WB da 0 allora è già un'altro discorso!!! E questa idea te la appoggio in pieno!!! ;)

Anche a me piacerebbe ma è troppo un casino!!!

85kimeruccio
20-05-2005, 13:17
mi trovate volentieri su icq ;)

comodino
20-05-2005, 13:48
domanda idiota........ho notato che la mia trap ha il plexy un po' opaco, soprattutto quello della vera e propria vaschetta interna:

un buon prodotto per pulire il plexy senza rovinarlo o aggredirlo troppo?
basta uno straccetto morbido con un po' di alcol+acqua (anche se devo ancora trovare qualcosa che mi faccia raggiungere tutte le parti della parete interna...stavo pensando a uno di quei cucchiaini da miele lunghi lunghi) o c'è qualcosa che me lo lasci lindo e trasparente per parecchio tempo?

mi quoto, si sa mai che a qualcuno venisse un'idea :D

bones
20-05-2005, 16:54
Io lo uso una volta ogni tanto, se vuoi il mio contatto te lo passo in pvt!!! ;)
Mentre 85kimeruccio non lo ha mai usato!!!

Riguardo al punto uno io prenderei un V3 e userei solo quello x tutto l'impianto!!! Con 3 WB ed un raddy a 3 ventole non ti devi + preokkupare di nulla!!! ;)

Ho il Liquid Freezer 3x120mm (vedi in sign) ma non sto affatto sulla temperatura ambiente... diciamo che tutta questa potenza non ce la vedo insomma... oppure è proprio il Liquid Freezer come modello che non è granché?

Mentre x il secondo punto, non mi sembra una grande idea!!!

Cioè, almeno a me non mi sono mai piaciute le tec cosi basse di putenza!!!

Ma al di là del fatto che non ti piace, come discorso ti tornerebbe?

aleraimondi
20-05-2005, 17:22
mi quoto, si sa mai che a qualcuno venisse un'idea :D
io lo pulisco sempre con un panno morbido e illiquido lavavetri, il robo che si spruzza per pulire i vetri intendo. oppure piazzaci un po di viakal per qualche decina di secondi diluito e poi sciaqua abbondantemente, non ci sono problemi se lo lasci per poco, ovvio cha magari dopo due giorni con dentro il viakal diventerebbe opaco.

per l'idea della tec da 80w io non è che me ne intendo molto, ma mi sembrano un po pochini per tenere una cpu overclocked.... sentite però qualcuno più esperto di me

ciauz :)

comodino
20-05-2005, 17:42
io lo pulisco sempre con un panno morbido e illiquido lavavetri, il robo che si spruzza per pulire i vetri intendo. oppure piazzaci un po di viakal per qualche decina di secondi diluito e poi sciaqua abbondantemente, non ci sono problemi se lo lasci per poco, ovvio cha magari dopo due giorni con dentro il viakal diventerebbe opaco.

per l'idea della tec da 80w io non è che me ne intendo molto, ma mi sembrano un po pochini per tenere una cpu overclocked.... sentite però qualcuno più esperto di me

ciauz :)
per la tec, io ho già espresso la mia in msn a bones:
così poco potente secondo me serve a poco, perchè per OC estremi non è abbastanza, e per stare in daily basta e avanza un liquido ben studiato. stare a 20° o a 30° in daily imho è assolutamente indifferente.

per la trap: il viakal l'avevo usato a suo tempo per pulire tutti l'impianto, e temo sia stato proprio quello ad opacizzare la vaschetta, anche se era già un po' opaca quando me l'hanno venduta (rigorosamente usata).
proverò con lo spruzzino lavavetri, allora :D
appena mi arrivano i raccordi (da entrambi......vi sto meramente sfruttando, lol!) e devo smontare, si pulisce per benino.

Stivmaister
20-05-2005, 17:44
Ho il Liquid Freezer 3x120mm (vedi in sign) ma non sto affatto sulla temperatura ambiente... diciamo che tutta questa potenza non ce la vedo insomma... oppure è proprio il Liquid Freezer come modello che non è granché?



Ma al di là del fatto che non ti piace, come discorso ti tornerebbe?
Quello del WB si, riguardo alla tec no!!!

Secondo me, meglio se lasci xdere!!!

xchè come abbiamo già ripetuto molte volte la tec è un discorso un po' particolare, non è semplice come può sembrare l'utilizzo!!! :)

Ma soprattutto (sempre secondo il mio parere), se vuoi fare il grande passo fallo fatto bene fin dal principio!!!

Cioè costruirti un buon WB capace di supportare una cella ti peltier da almeno 200W!!! Non meno, altrimenti secondo me è inutile, come si dice, sono soldi buttati!!!

bones
20-05-2005, 17:45
per la tec, io ho già espresso la mia in msn a bones:
così poco potente secondo me serve a poco, perchè per OC estremi non è abbastanza, e per stare in daily basta e avanza un liquido ben studiato. stare a 20° o a 30° in daily imho è assolutamente indifferente.

per la trap: il viakal l'avevo usato a suo tempo per pulire tutti l'impianto, e temo sia stato proprio quello ad opacizzare la vaschetta, anche se era già un po' opaca quando me l'hanno venduta (rigorosamente usata).
proverò con lo spruzzino lavavetri, allora :D
appena mi arrivano i raccordi (da entrambi......vi sto meramente sfruttando, lol!) e devo smontare, si pulisce per benino.

E così hai chiesto raccordi anche ad ale? E bravo bravo...
Ti ricordo che a The Godfather si può chiedere solo un favore e solamente il giorno in cui si marita mia figlia :sofico:

Stivmaister
20-05-2005, 17:46
per la tec, io ho già espresso la mia in msn a bones:
così poco potente secondo me serve a poco, perchè per OC estremi non è abbastanza, e per stare in daily basta e avanza un liquido ben studiato. stare a 20° o a 30° in daily imho è assolutamente indifferente.
In pratica è quello che volevo dire anche io!!! :)

comodino
20-05-2005, 17:48
E così hai chiesto raccordi anche ad ale? E bravo bravo...
Ti ricordo che a The Godfather si può chiedere solo un favore e solamente il giorno in cui si marita mia figlia :sofico:
shhhhhhhh, non si dice chi è il fornitore!! :D
in realtà mi ha proposto lui un certo paio di cosette....diciamo che mi ha assistito nella progettazione del nuovo impianto, che si è fatto più sbatti lui di me a pensarci e a trovare la roba, e che è un grande :)
quando sarà tutto pronto e (sicuramente :sofico: ) verrà pubblicata su pct il merito sarà solo suo :cool:

e cmq, se la figliola merita.........spediscimi anche lei, che vediamo come riesco a "montarla" :rotfl: (chiedo venia per la battutaccia da osteria, ma non sono riuscito a trattenermi)

aleraimondi
20-05-2005, 19:11
shhhhhhhh, non si dice chi è il fornitore!! :D
in realtà mi ha proposto lui un certo paio di cosette....diciamo che mi ha assistito nella progettazione del nuovo impianto, che si è fatto più sabtti lui di me a pensarci e a trovare la roba, e che è un grande :)
quando sarà tutto pronto e (sicuramente :sofico: ) verrà pubblicata su pct il merito sarà solo suo :cool:

e cmq, se la figliola merita.........spediscimi anche lei, che vediamo come riesco a "montarla" :rotfl: (chiedo venia per la battutaccia da osteria, ma non sono riuscito a trattenermi)
ellapeppa, poca roba ho fatto io, (anzi devo ancora spedirti) il più lo devi fare tu! poi siccome stasera non ho tempo di sentirci in msn, ho pensato che per il terzo riento nel flauto puoi evitare la curva, attacchi direttamente il raccordo alla T, tanto è solo un riento. ci sentiamo :D

bones
20-05-2005, 21:01
In pratica è quello che volevo dire anche io!!! :)

Ma perché, voi con un 3x120mm con tutti e tre i waterblock avete 30°C??? Sennò sono davvero io che ho seri problemi...

bones
20-05-2005, 21:54
La mia configurazione è quella in sign. AMD @ 2500 Mhz @ 1.824V. Il waterblock GPU è penzolante nel vuoto perché la SVGA mi deve rientrare.
Ventole @ 12V (che preferirei non tenere perché sennò divento scemo) in IDLE
CPU: 39°C
Chipset: 33°C

Ventole @ 7V in IDLE
CPU: 44°C
Chipset: 33°C

mah... :rolleyes:

85kimeruccio
20-05-2005, 22:45
hai 20°c in casa?...

cmq basarsi solo su temp rilevate dai programmini stupidi.. non è buono ;)

aleraimondi
21-05-2005, 12:47
visto che mio frate oggi si è risocrdato la digitale vi posto qualche fotina del mio PC + waterstation. è ancora tutto da finire, non state a guardare i particolari :D
allora una foto d'insieme della ws
http://img278.echo.cx/img278/8521/waterstation8em.jpg
poi passiamo ad un primo piano del wb
http://img278.echo.cx/img278/481/waterblock0um.jpg
e alla vasca autocostruita
http://img278.echo.cx/img278/4338/vasca2wz.jpg
poi il gruppo rad convo ventola...
http://img278.echo.cx/img278/9906/rad0qc.jpg
la piastra raccordata che mi permette di passare i tubi nel case e mi evita di smontare tutte le volte il wb ad ogni cambio acqua (mi sono dimenticato di fare una foto al retro della piastra con i raccordi saldati)
http://img278.echo.cx/img278/262/piastra3jo.jpg
una fotina in notturna
http://img278.echo.cx/img278/8436/pcbynight5cd.jpg
e poi la prova dell'antigelo, si vede poco comunque capite che lascia giu di brutto..
http://img278.echo.cx/img278/1589/antigelo8aw.jpg


ciauz :D

bones
21-05-2005, 12:52
http://img278.echo.cx/img278/1589/antigelo8aw.jpg

:Puke:

aleraimondi
21-05-2005, 13:01
eh lo so devo fare una manicure :D

85kimeruccio
21-05-2005, 13:18
meeeeee quanto silicone sui raccordi della vasca :D

cmq bella bella

aleraimondi
21-05-2005, 13:29
no non è silicone, è la colla specifica che fonde il plexy, questo perchè avevo esagerato col sigillaraccordi e mi si era crepato cosi ho dovuto arrivare a soluzioni drastiche...

Ps, e non hai visto il tappo di riempimento, quello di una bottiglia di coca cola, si intavede rosso in alcune foto:asd:

aleraimondi
21-05-2005, 17:38
si ma io devo ancora capire come cazzo è che ho i tubi opachi e voi no..... e uso solo distillata :(

bones
21-05-2005, 17:52
si ma io devo ancora capire come cazzo è che ho i tubi opachi e voi no..... e uso solo distillata :(

nono, ce li ho anche io opachi...

aleraimondi
21-05-2005, 17:57
nono, ce li ho anche io opachi...
evvabbe, semo in due, ma perchè gli altri no? qualcuno mi diceva che succedeva con i tubi per applicazioni alimentari... boh :stordita:

Stivmaister
21-05-2005, 18:08
Ma allora non capitava solo a me!!!

Sapete come ho risolto anche questo problema?

Usando l'acqua del rubinetto!!! ;)

Stesse prestazioni e pompe ancora funzionanti a mille,x non parlare del calcare che devo ancora vederlo!!! :D

Stivmaister
21-05-2005, 18:09
Ora che ci penso devo anche rabbokkare la mia vaschetta!!! :rolleyes:

Non ho + avuto tempo di tappare quel maledetto buko dove passa il filo della pompa!!! :D

bones
21-05-2005, 18:11
Ma allora non capitava solo a me!!!

Sapete come ho risolto anche questo problema?

Usando l'acqua del rubinetto!!! ;)

Stesse prestazioni e pompe ancora funzionanti a mille,x non parlare del calcare che devo ancora vederlo!!! :D

Secondo me se prendo l'acqua di rubinetto della mia città dopo due giorni mi trovo sciolto anche il case... :sofico:
Credo che i tubi diventino opachi perché non è acqua distillata pura... cioè la vendono per distillata ma non credo sia pura... ci sarebbe da provare con la bidistillata...

85kimeruccio
22-05-2005, 00:07
vi aggiorno che è stata modificata in parecchi punti tutta la guida.. aggiunte alcune foto e trattati in modo leggermente piu approfondito i tubi.

;) ovviamente rinnovo la "rikiesta" se qualcuno vuole scrivere qualcosa.. scriva 4 righe e me le mandi via mail.... vedrò di inserirle...


un grazie ancora a tutti

comodino
22-05-2005, 01:04
preso dalla parte sui tubi:

"I secondi (tubi in silicone) invece sono di poco sotto ma comunque ottimi, un po + scuri, poco spessi, piu strozzabili dei crystal."

io specificherei che i tubi di silicone spesso sono anche più cari dei crystal in quanto fatti di silicone purissimo, e che è più difficile ancora rispetto ai crystal trovarli con la sezione interna da 12mm.
più che "strozzabili", i tubi in silicone permettono più flessibilità e raggi di curva più stretti rispetto ai crystal, che sono più rigidi, senza per questo soffrire dell'"effetto schiacciamento".
anche muovere le mani in un'integrazione molto affollata di tubi è più semplice se i tubi sono in silicone.

ovviamente poi sono anche più brutti :D

Stivmaister
22-05-2005, 10:33
ovviamente poi sono anche più brutti :D
Sinceramente io non li ho mai neppure visti!!! :D

comodino
22-05-2005, 12:21
Sinceramente io non li ho mai neppure visti!!! :D
vai nello shop di lunasio, li vendono. :)

aleraimondi
22-05-2005, 12:23
ciao, ho verificato però che l'opacizzazione non avviene con tutti i tubi, probabilmente con dei tipi particolari. per quanto riguarda i tubi in silicone, sono molto più flessibili e molto più duraturi dei crystal, con l'inconveniente che sono meccanicamente fragili, cioè si rischia di tagliarli facilmente e che si potrebbero strozzare. ma se uno ha un impianto complesso i siliconici sono di gran lunga più comodi IMHO :)

aleraimondi
22-05-2005, 12:24
vai nello shop di lunasio, li vendono. :)
pizza msn che ho bisogno

85kimeruccio
22-05-2005, 13:08
ora aggiungo quelo che hai detto comodino che mi sembra doveroso aggiungerlo ;)

comodino
22-05-2005, 14:11
ora aggiungo quelo che hai detto comodino che mi sembra doveroso aggiungerlo ;)

;)

a chi servisse, ecco un paio di foto per capire la differenza estetica tra i due tubi:

quello opaco è in silicone, l'altro è in crystal alimentare pvc
http://img153.echo.cx/img153/4092/dsc004649nq.th.jpg (http://img153.echo.cx/my.php?image=dsc004649nq.jpg)
http://img290.echo.cx/img290/4971/dsc004636jw.th.jpg (http://img290.echo.cx/my.php?image=dsc004636jw.jpg)

qui si può notare come il tubo crystal sia molto più rigido di quello in silicone.
ovviamente quando sono pieni d'acqua in pressione, risultano ancora più rigidi:
http://img267.echo.cx/img267/3816/dsc004651yj.th.jpg (http://img267.echo.cx/my.php?image=dsc004651yj.jpg)


P.S: notare il sorriso divertito di Branchia sul mio monitor :cool:

85kimeruccio
22-05-2005, 14:34
ottimo mi servivano propio due foto a fuoco di confronto

Stivmaister
22-05-2005, 16:16
vai nello shop di lunasio, li vendono. :)
Ma io intendevo dire che non li ho mai visti dal vivo!!! :D

Lo so pure io dove li vendono!!! :)

comodino
22-05-2005, 16:53
Ma io intendevo dire che non li ho mai visti dal vivo!!! :D

Lo so pure io dove li vendono!!! :)
:stordita:

beh, comunque dalle mie foto si dovrebbe capire abbastanza bene la differente resa estetica...;)

85kimeruccio
22-05-2005, 16:54
si si.. tutto ok.. come vedi le ho inserite.. ho inserito un po di nuove immagini e ho rivisto quasi tutta la guida.. ho aggiunto alcune cose sparse in giro...

oramai piu immagini di così non posso mettere nei mex :D ahaha..

comodino
22-05-2005, 17:00
lo, così il mio Branchia diventerà una star :sofico:

bones
22-05-2005, 20:10
vi aggiorno che è stata modificata in parecchi punti tutta la guida.. aggiunte alcune foto e trattati in modo leggermente piu approfondito i tubi.

;) ovviamente rinnovo la "rikiesta" se qualcuno vuole scrivere qualcosa.. scriva 4 righe e me le mandi via mail.... vedrò di inserirle...


un grazie ancora a tutti

Ben due mie foto! :)
Onorato di essere nella tua guida kime! :)

bones
22-05-2005, 20:15
ciao, ho verificato però che l'opacizzazione non avviene con tutti i tubi, probabilmente con dei tipi particolari. per quanto riguarda i tubi in silicone, sono molto più flessibili e molto più duraturi dei crystal, con l'inconveniente che sono meccanicamente fragili, cioè si rischia di tagliarli facilmente e che si potrebbero strozzare. ma se uno ha un impianto complesso i siliconici sono di gran lunga più comodi IMHO :)

E' vero che i siliconici sono più soggetti a strozzature ma puoi rimediare più facilmente rispetto ai crystal. Con i crystal devi usare qualcosa tipo lunaspring mentre nei siliconici basta della semplice spiralina avvolgicavo (quella utilizzare nel modding per i cavi).
Oppure sempre con i crystal mettete il filo tagliaerba come ho fatto io però quando lo avvitate intorno al tubo tirate come dei dannati :D

xLuk3x
22-05-2005, 22:24
io ho un dubbio a proposito del mio futuro kit :sofico: :sofico: :sofico: :D


siccome non avrò particolari ristrettezze economiche e nell'ottica di un futuro upgrade nel kit ke volevo prendere (ybris) vorrei cambiare il radiatore: dal black ice pro all'Air Freezer 300 DF... secondo voi è possibile? come devo fare per farlo sapere quando acquisto?? non vorrei esser obbligato a dovermeli prendere tutti e 2 :(

85kimeruccio
22-05-2005, 22:38
Ben due mie foto! :)
Onorato di essere nella tua guida kime! :)

grazie a voi..

non dovete dire grazie a me ;)

vi anticipo una kikkà.. al 90% ci sarà un nuovo logo per la guida..... molto molto bello fatto da un "disegnatore" ;)

comodino
22-05-2005, 23:52
io ho un dubbio a proposito del mio futuro kit :sofico: :sofico: :sofico: :D


siccome non avrò particolari ristrettezze economiche e nell'ottica di un futuro upgrade nel kit ke volevo prendere (ybris) vorrei cambiare il radiatore: dal black ice pro all'Air Freezer 300 DF... secondo voi è possibile? come devo fare per farlo sapere quando acquisto?? non vorrei esser obbligato a dovermeli prendere tutti e 2 :(

prendi il kit che hai scelto, e poi nelle note dell'acquisto (quando procedi alla fase della registrazione dell'ordine) specifica che vorresti sostituire il raddy, e loro ti faranno pervenire via mail la conferma della modifica ed il nuovo totale.
tranquillo, i ragazzi di ybris sono molto disponibili, in questo.
per sicurezza, se vuoi, contattali prima tramite il form "contatti" anticipandoli la tua necessità...vedrai che ti risponderanno come ho fatto io ;)

Correx
23-05-2005, 08:14
complimenti a 85kimeruccio per la guida :)

volevo comunque segnalare la mia pompa Askoll Aquapump 3 , poichè la uso da due anni senza alcun problema . Ha un albero in ceramica, così è inattaccabile dal calcare, 1500 l/h, 170cm di prevalenza, silenziosità estrema, motore sincrono (cosi non scalda troppo). La tengo non immersa (è sigillata) e sospesa, così non risento delle vibrazioni... Uno dei migliori acquisti che abbia fatto..

Ciauz
Correx

comodino
23-05-2005, 09:29
complimenti a 85kimeruccio per la guida :)

volevo comunque segnalare la mia pompa Askoll Aquapump 3 , poichè la uso da due anni senza alcun problema . Ha un albero in ceramica, così è inattaccabile dal calcare, 1500 l/h, 170cm di prevalenza, silenziosità estrema, motore sincrono (cosi non scalda troppo). La tengo non immersa (è sigillata) e sospesa, così non risento delle vibrazioni... Uno dei migliori acquisti che abbia fatto..

Ciauz
Correx

se ci postassi un paio di foto sul tuo sistema di sospensione te ne saremmo infinitamente grati ;)
la pompa quanto costa? dove la si trova (così, per info generale)?
che tipo di raccordi ha? bisogna fare delle modifiche per applicare i tubi da 12mm?
:)

Correx
23-05-2005, 09:44
se ci postassi un paio di foto sul tuo sistema di sospensione te ne saremmo infinitamente grati ;)
la pompa quanto costa? dove la si trova (così, per info generale)?
che tipo di raccordi ha? bisogna fare delle modifiche per applicare i tubi da 12mm?
:)
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/liquid/pompe/img/pompa_main.jpg
La pompa originariamente aveva una slitta (è una pompa per acquari) e l'avevo fissata al tetto del case... Purtroppo nonostante le ventose di gomma, le vibrazioni si propagavano al case. Ho eliminato l'orrenda slitta :p , l'ho imbracata con dello spago e l'ho fissata al tetto in sospensione , come un pendolo, con un unico filo: le vibrazioni sono sparite completamente :D
Per i raccordi ho dovuto lavorare un po, dato che il mio sistema è chiuso, privo di vaschetta... Li ho trovati in un negozio di articoli di giardinaggio e sono ormai un tutt'uno con la pompa (ben siliconati :D)
quanto prima cercherò di postare una foto dei raccordi...

xLuk3x
23-05-2005, 13:01
prendi il kit che hai scelto, e poi nelle note dell'acquisto (quando procedi alla fase della registrazione dell'ordine) specifica che vorresti sostituire il raddy, e loro ti faranno pervenire via mail la conferma della modifica ed il nuovo totale.
tranquillo, i ragazzi di ybris sono molto disponibili, in questo.
per sicurezza, se vuoi, contattali prima tramite il form "contatti" anticipandoli la tua necessità...vedrai che ti risponderanno come ho fatto io ;)
secondo te una pompa da 1700 va in rischio di rovinarsi se messa in un sistema con un solo wb? così da non dovre sostituire quella da 1200 che c'è nel kit successivamente...

85kimeruccio
23-05-2005, 13:14
quanto viene la pompa?

attendiamo le fotine ;)

Stivmaister
23-05-2005, 13:35
quanto viene la pompa?

attendiamo le fotine ;)
Quoto in pieno!!! :D

comodino
23-05-2005, 14:47
secondo te una pompa da 1700 va in rischio di rovinarsi se messa in un sistema con un solo wb? così da non dovre sostituire quella da 1200 che c'è nel kit successivamente...

una 1700 è strozzata perfino in un sistema a 3wb se non hai i raccordi giusti (niente Y da 10mm, assolutamente di rigore un flauto a tre vie almeno da 1/2"), quindi figurati per un wb solo.
prendi una 1200 che è anche troppo, e poi al max la rivendi sul mercatino.
tranquillo che sono cose che rivendi al volo...

xLuk3x
23-05-2005, 15:15
quindi la 1200 mi dovrebbe andare bene pure per quando mi prendo il wb gpu... Perfetto :D tanto non avrò strozzature dato che sarà un pc "da tavolo" e non da case :asd:

comodino
23-05-2005, 15:20
quindi la 1200 mi dovrebbe andare bene pure per quando mi prendo il wb gpu... Perfetto :D tanto non avrò strozzature dato che sarà un pc "da tavolo" e non da case :asd:
le strozzature sono anche quelle caxxo di Y 10-10mm in uscita dalla pompa....non solo le curve strette dei tubi. ;)

Stivmaister
23-05-2005, 15:33
le strozzature sono anche quelle caxxo di Y 10-10mm in uscita dalla pompa....non solo le curve strette dei tubi. ;)
Qualsiasi componente aggiuntivo altre la pompa e il tubo sono strozzature, WB & raddy compresi!!! ;)

aleraimondi
23-05-2005, 15:33
le strozzature sono anche quelle caxxo di Y 10-10mm in uscita dalla pompa....non solo le curve strette dei tubi. ;)
quoto, sono molto meglio le Y filettate da 1/2, che monti i raccordi che vuoi tu, le Y rapide non valgono un cazzo

bones
23-05-2005, 15:47
quoto, sono molto meglio le Y filettate da 1/2, che monti i raccordi che vuoi tu, le Y rapide non valgono un cazzo

Scusate, quindi dite che la Y che ho messo io sulla pompa me la sforza??? Sì beh, passare da 20mm della 1700 a 10mm non è che sia tanto salutare però... non pensavo fosse così tragico come dite voi...

comodino
23-05-2005, 15:56
Scusate, quindi dite che la Y che ho messo io sulla pompa me la sforza??? Sì beh, passare da 20mm della 1700 a 10mm non è che sia tanto salutare però... non pensavo fosse così tragico come dite voi...
la sforzi parecchio.
dati alla mano, la Y fa perdere il vantaggio di avere una portata teorica di 1700l/h....
sarebbe meglio avere la sezione del raccordo della Y collegato alla pompa più larga delle sezioni d'uscita.

aleraimondi
23-05-2005, 16:37
Scusate, quindi dite che la Y che ho messo io sulla pompa me la sforza??? Sì beh, passare da 20mm della 1700 a 10mm non è che sia tanto salutare però... non pensavo fosse così tragico come dite voi...
si si, non ha senso sdoppiare in due uscite da 12mm se anche il raccordo di entrata è da 12mm. avrebbe senso avere un raccordo di entrata da 16/18 e le uscite da 12, allora si che renderebbe. la Y rapida che hai tu, mi dispiace, ma per me lascia il tempo chge trova e tantomeno vale i soldi che costa :)

bones
23-05-2005, 17:24
sisi, la somma delle due superfici dove viene sdoppiato il flusso deve essere uguale a quello di entrata.
Allora dato che ci sono sentirò se riesco a trovare un flauto interessante dalle mie parti...

comodino
23-05-2005, 17:28
sisi, la somma delle due superfici dove viene sdoppiato il flusso deve essere uguale a quello di entrata.
Allora dato che ci sono sentirò se riesco a trovare un flauto interessante dalle mie parti...
io in settimana dovrei avere i pezzi per farne uno..magari puoi prenderne spunto, poi.

Necromachine
23-05-2005, 17:46
si si, non ha senso sdoppiare in due uscite da 12mm se anche il raccordo di entrata è da 12mm. avrebbe senso avere un raccordo di entrata da 16/18 e le uscite da 12, allora si che renderebbe. la Y rapida che hai tu, mi dispiace, ma per me lascia il tempo chge trova e tantomeno vale i soldi che costa :)

Le y pneumatiche non sono pensate per circuiti ad acqua, ma per aria compressa credo ... comunque è vero, quelle lì sono caccose e abbastanza inutili :D !!

Per esempio gli sdoppiatori da giardinaggio, essendo pensati per far passare acqua, molto spesso prevedono entrata da 3/4" e 2 uscite da 1/2".

aleraimondi
23-05-2005, 18:39
Le y pneumatiche non sono pensate per circuiti ad acqua, ma per aria compressa credo ... comunque è vero, quelle lì sono caccose e abbastanza inutili :D !!

Per esempio gli sdoppiatori da giardinaggio, essendo pensati per far passare acqua, molto spesso prevedono entrata da 3/4" e 2 uscite da 1/2".
si si, confermo da buon giardiniere :D

satoshi2005
23-05-2005, 19:13
Siccome nelle ultime pagine ho letto che le Y strozzano parecchio la pompa, ho pensato di passare ad un flauto...
Cosa mi dite di QUESTO (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=75&products_id=595) flauto?

Andrebbe bene con questa impostazione?

1. WB CPU
2. WB GPU
3. RAD

O se no consigliatemi un altro ordine..!

Una NJ1200 sarebbe abbastanza?

Grazie, sato

121180
23-05-2005, 20:05
Ragazzi,ho notato che da Luna hanno messo appena in vendita il nuovo wb per chipset Nf4..
Non rompe le balle alle schede video pci-e,e quindi credo sarà un'ottima soluzione per chi ha una DFI Nf4(notoriamente rognose per la posizione del chipset).
Si chiama: Lunaforce L4E for DFI LANPARTY NF4 SLI e DFI LANPARTY NF4 ULTRA
Aspetto anche PcTuner..
Buon divertimento! :D

xLuk3x
23-05-2005, 21:38
il keops k5 rev2 è stato fatto apposta per ovviare questo già un po' di tempo fa ;)

aleraimondi
23-05-2005, 21:47
a breve verra presentato anche il monoblock chipset per le dfi da oclabs

aleraimondi
23-05-2005, 21:48
Siccome nelle ultime pagine ho letto che le Y strozzano parecchio la pompa, ho pensato di passare ad un flauto...
Cosa mi dite di QUESTO (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=75&products_id=595) flauto?

Andrebbe bene con questa impostazione?

1. WB CPU
2. WB GPU
3. RAD

O se no consigliatemi un altro ordine..!

Una NJ1200 sarebbe abbastanza?

Grazie, sato

non va il link. le y se ben dimensionate sono la cosa migliore per due rami. ben dimensionate significa che il raccordo di entrata deve essere maggiorato rispetto alle uscite

comodino
23-05-2005, 22:21
NON CI CREDO!!!! I RACCORDI DI GILDO.......SONO IN VENDITA!!!!!

anzi, correzione: hanno solo aggiunto la sezione "polipropilene"

però è un buon auspicio.... :cool:


banf....che attacco che ho avuto....

aleraimondi
23-05-2005, 22:32
NON CI CREDO!!!! I RACCORDI DI GILDO.......SONO IN VENDITA!!!!!

anzi, correzione: hanno solo aggiunto la sezione "polipropilene"

però è un buon auspicio.... :cool:


banf....che attacco che ho avuto....
si tre qualche giorno ha detto..mah

comodino
23-05-2005, 22:41
scommetto che saranno a disposizione per un periodo brevissimo (come ad esempio lo sono stati gli additivi colorati....che erano f-a-n-t-a-s-t-i-c-i, non lasciavano praticamente colore, e io me ne sono accaparrata appena in tempo una boccetta di verde UV, che adesso è tutta nel sistema di TheGiox :p ) e a costi fuori da ogni logica.

bones
24-05-2005, 13:51
Dopo i vostri consigli sul raccordo Y rapido, stamattina sono passato dal negozio di idraulica a vedere se c'era un buon flauto... e questo è il risultato:

http://img282.echo.cx/img282/6637/dscn31675lz.th.jpg (http://img282.echo.cx/my.php?image=dscn31675lz.jpg)

http://img287.echo.cx/img287/770/dscn31683zj.th.jpg (http://img287.echo.cx/my.php?image=dscn31683zj.jpg)

http://img287.echo.cx/img287/7213/dscn31696sm.th.jpg (http://img287.echo.cx/my.php?image=dscn31696sm.jpg)

http://img93.echo.cx/img93/9686/dscn31705iu.th.jpg (http://img93.echo.cx/my.php?image=dscn31705iu.jpg)

http://img217.echo.cx/img217/2867/dscn31718xx.th.jpg (http://img217.echo.cx/my.php?image=dscn31718xx.jpg)

Il tutto in ottone pure. L'albero e il raccordo in basso sono da 3/4, in modo da poterli attaccare direttamente alla New Jet 1700.
Le uscite sono invece da 1/2.
4 uscite: svga, chipset, cpu, raddy
Contro: peso di 743 grammi; costo di tutti e due i flauti (uno per l'uscita e uno per il rientro)= 35€
Se mi son dimenticato di dire qualcosa lo aggiungo più tardi :)

aleraimondi
24-05-2005, 13:53
ti ho gia detto tutto :D

Radical
24-05-2005, 17:29
Ciao ragazzi..

Ho un sistema abbastanza "tranquillo".. Wb+Pompa Seltz+Vaschetta Piccola+2 Radiatori e 1 Ventola a sandwich... Il mio problema sta nel fatto che nei tubi crystal si è formata una patina bianca consistente, cos'è?!


NB: Io uso solamente H2O distillata e Alcol

aleraimondi
24-05-2005, 17:41
è il problema che abbiamo in tanti, dovrebbe essere causata dal tipo di tubi, con alcuni la fa (mi hanno detto quelli per usi alimentari) alcuni no. se non hai residui solidi non c'è nessun problema se non quello estetico.


PS mi hanno detto che i 12/16 sono esenti da questo problema...boh perchè magari i 12/17 sono utilizzati per altri scopi

bones
24-05-2005, 17:55
è il problema che abbiamo in tanti, dovrebbe essere causata dal tipo di tubi, con alcuni la fa (mi hanno detto quelli per usi alimentari) alcuni no. se non hai residui solidi non c'è nessun problema se non quello estetico.


PS mi hanno detto che i 12/16 sono esenti da questo problema...boh perchè magari i 12/17 sono utilizzati per altri scopi

Io uso i 10mm ma il problema è lo stesso...
dal tipo di tubi allora? quasi quasi allora stavolta compro davvero quelli in silicone...

121180
24-05-2005, 18:02
Sono in procinto di mettere le mani su una Dfi Nf4 DAGF,un Winch 3000+,e una x800xl vivo.
Dovrei riutilizzare l'impiantino di Lunasio che avevo sul mio precedente pc(un Bartollo 2500+@3200+ vcore default,Ga7n400L Nf2,e 9800pro):metterò di sicuro il wb sulla cpu,mentre non sono ancora sicuro di mettere l'Rv700 sulla vga(il dissi stock della Powercolor mi pare buono..),anche se quasi sicuramente lo metterò..
Ebbene,sul chipset mi consigliate di mettere un wb?
Non overclokkerò la cpu nel breve termine(con le ram che ho,andrei su solo viaggiando in asincrono e non a vcore default,e ciò mi rompe..aspetterò Novembre,quando mi piglierò delle buone ddr566):l'Nf4 scalda parecchio?Ho visto il dissi stock della motherboard e fa schifo,con una ventolina però che potrebbe essere regolata..che dite il gioco vale la candela?

comodino
24-05-2005, 18:34
Sono in procinto di mettere le mani su una Dfi Nf4 DAGF,un Winch 3000+,e una x800xl vivo.
Dovrei riutilizzare l'impiantino di Lunasio che avevo sul mio precedente pc(un Bartollo 2500+@3200+ vcore default,Ga7n400L Nf2,e 9800pro):metterò di sicuro il wb sulla cpu,mentre non sono ancora sicuro di mettere l'Rv700 sulla vga(il dissi stock della Powercolor mi pare buono..),anche se quasi sicuramente lo metterò..
Ebbene,sul chipset mi consigliate di mettere un wb?
Non overclokkerò la cpu nel breve termine(con le ram che ho,andrei su solo viaggiando in asincrono e non a vcore default,e ciò mi rompe..aspetterò Novembre,quando mi piglierò delle buone ddr566):l'Nf4 scalda parecchio?Ho visto il dissi stock della motherboard e fa schifo,con una ventolina però che potrebbe essere regolata..che dite il gioco vale la candela?
l'nforce4 scalda un casino, sotto stress arrivi anche a 50°.
la ventolina la puoi regolare, ma quando è al massimo fa un casino infernale e devi per forza tenerla così, se non vuoi fondere tutto.
piuttosto prendi uno zalman per la vga e monta un wb sul chipset....se non vuoi espandere troppo il sistema con 3wb.
cambiare ventolina serve a poco...magari una con dissy in rame andrebbe un po' meglio.

comodino
24-05-2005, 18:48
@bones:
come sei messo con i miei raccordi?

e...perchè sarei un secchione?? :Prrr:

aleraimondi
24-05-2005, 19:19
Io uso i 10mm ma il problema è lo stesso...
dal tipo di tubi allora? quasi quasi allora stavolta compro davvero quelli in silicone...
di sicuro non noti la differenza al massimo, sono opachi. potendo scegliere però metti quelli in silicone :)

121180
24-05-2005, 19:26
Potrei montare Oc3000-wb chipset-rv700 x vga in serie?Avrei problemi?
La mia pompa è una Seltz L25.
Avrei addocchiato come wb il Lunaforce L4E,che dite?

aleraimondi
24-05-2005, 19:43
Potrei montare Oc3000-wb chipset-rv700 x vga in serie?Avrei problemi?
La mia pompa è una Seltz L25.
Avrei addocchiato come wb il Lunaforce L4E,che dite?
non conoco molto i prodotti lunasio te lo premetto. ma visto che sono wb a canaline che sfruttano alte portate dovresti almeno dividere i flussi con una Y od una T. la pompa è un po pochina forse con tre wb e rad...
il wb L4E è uscito da poco, non ci sono ancora esperienze sufficienti per darti una valutazione complessiva. se ti sei trovato bene con gli altri wb di lunaz non vedo perchè cambiare. come dice il detto "squadra che vince non si cambia" e poi magari sarebbe meglio non mischiare wb di case differenti che non sono progettati per convivere, soprattutto se messi in serie. se sdoppi i flussi non credo che avresti problemi pero :)

bones
24-05-2005, 20:46
@bones:
come sei messo con i miei raccordi?

e...perchè sarei un secchione?? :Prrr:

:spam:

Siccome dovevo ripassare dal negozio a prendere la prolunghina ho preso anche quei flauti appunto! Se domani ho un po' di tempo magari passo a prendere i tubi in silicone per me e prendo il neoprene a te.
31 a un esame sei secchione! :D

comodino
24-05-2005, 20:51
:spam:

Siccome dovevo ripassare dal negozio a prendere la prolunghina ho preso anche quei flauti appunto! Se domani ho un po' di tempo magari passo a prendere i tubi in silicone per me e prendo il neoprene a te.
31 a un esame sei secchione! :D


:spam:

ahahaha 31......il nick in msn....pensavi fosse riferito ad un esame............:rotfl:
vabè ti spiegherò tutto in altra sede, comunque non c'entra nulla :D

per il neoprene lascia stare...manda pure quello che ti è rimasto (ovviamente sarà pagato) che per il resto mi arrangio (ho trovato delle cose dal brico che sono ottime, alla fine posterò foto di tutto).

Sgarboman
24-05-2005, 22:22
Vorrei prendere un impiantino a liquido (finalmente). Mi sono rimasti alcuni dubbi, che spero voi possiate risolvere. Cominciamo:
- Il crystal trap (della ybris) a che serve e come funziona?
- I radiatori predisposti per 2 ventole da 12 sono equivalenti a quelli predisposti per 3 (visto che la ybris non li produce)?
- L'impianto è da collegare in serie o in parallelo?
- Il wb per cpu (il top) della ybris mi sembra buonetto. Che ne dite?

Queste sono le cose che vorrei prendere:
- Ybris K10 Hurican rosso UV (immagino debba prendere anche la staffa giusto?)
- Ybris Keops K5 NVIDIA -6800 Rev.2 (come sopra)
- Ybris Keops K5 CHIPSET Rev.2 (come sopra) oppure l'Aqua aquagraFX per GeForce 6800 (se mi dite che è meglio)
- Per il radiatore sono indeciso (la domanda l'ho scritta sopra). O il Black Ice Pro raccordi rapidi 10mm o quello della Lunasio con 3 ventolazze
- Per la pompa sono completamente disorientato (urge consiglio). Non so quante e quali prendere
- Per i tubi lo stesso
- Crystal trap Deluxe (se capisco come si usa)

:help: :help: :help:

85kimeruccio
24-05-2005, 22:24
la crystal è una vaschetta per il riempimento del circuito.. ma la pompa si usa esterna..

Sgarboman
24-05-2005, 22:27
la crystal è una vaschetta per il riempimento del circuito.. ma la pompa si usa esterna..
Questo l'avevo capito, ma va bene per le mie esigenze? Per il resto non sai dimi nulla?

comodino
24-05-2005, 23:33
Vorrei prendere un impiantino a liquido (finalmente). Mi sono rimasti alcuni dubbi, che spero voi possiate risolvere. Cominciamo:
1 Il crystal trap (della ybris) a che serve e come funziona?
2 I radiatori predisposti per 2 ventole da 12 sono equivalenti a quelli predisposti per 3 (visto che la ybris non li produce)?
3 L'impianto è da collegare in serie o in parallelo?
4 Il wb per cpu (il top) della ybris mi sembra buonetto. Che ne dite?

Queste sono le cose che vorrei prendere:
5 Ybris K10 Hurican rosso UV (immagino debba prendere anche la staffa giusto?)
6 Ybris Keops K5 NVIDIA -6800 Rev.2 (come sopra)
7 Ybris Keops K5 CHIPSET Rev.2 (come sopra) oppure l'Aqua aquagraFX per GeForce 6800 (se mi dite che è meglio)
8 Per il radiatore sono indeciso (la domanda l'ho scritta sopra). O il Black Ice Pro raccordi rapidi 10mm o quello della Lunasio con 3 ventolazze
9 Per la pompa sono completamente disorientato (urge consiglio). Non so quante e quali prendere
10 Per i tubi lo stesso
11 Crystal trap Deluxe (se capisco come si usa)

:help: :help: :help:

1)serve come vaschetta dell'acqua e per facilitare lo spurgo delle bolle dal circuito. non "funziona" in nessun modo. ci attacchi il tubo che va alla pompa e i tubi che arrivano dai vari rami del circuito, raccoglie l'acqua e le bolle, che lì si fermano e arrivano in superficie.
2)sono equivalenti nel senso che la tecnica costruttiva è la stessa, ovviamente quelli a tre ventole sono più grandi. a meno che tu non voglia fare overclock pesanti con peltier (se non sai cosa sono significa che sicuramente non hai intenzione di farlo :p) o che non abbia soldi da spendere, basta un radiatore biventola. per la cronaca, nè lunasio nè ybris producono i radiatori: sono semplicemente rivenduti tramite i loro shop (e quello di oclabs).
3)l'impianto è da collegare in parallelo, a meno che tu non abbia una pompa piccola (1000l/h o meno) e un solo waterblock. di solito, usando una Y, si mette chipset-cpu da un lato e vga-raddy dall'altro. però sarebbe molto meglio, usando 3wb e una pompa 1700, fare un circuito a tre vie con un flauto, una dedicata alla cpu, una chipset-vga e una raddy. per vedere cosa sono e come vanno i flauti, datti un'occhio alle ultime 10pagine (più o meno) di questa guida.
4)"buonetto" è un eufemismo. il wb ybris e quello lunasio sono ottimi prodotti all-around, mentre il wb di oclabs dà assolutamente il meglio di se con oc molto spinti.
5)sì, anche la staffa, a parte.
6)no, staffa già compresa.
7) idem come sopra per lo ybris. l'altro non l'ho mai sentito.
8) già risposto sopra. un v2extreme o un airfreezer200 sono la scelta migliore. lascia stare il black ice pro II, è meno prestante degli altri due, essendo la metà più sottile.
9) rigorosamente una pompa. diverrebbe troppo complesso con 2 pompe, anche a livello di spazio e di crystal trap. con 3 wb sarebbe meglio una da 1700l/h, possibilmente gestita da un flauto di distribuzione a tre vie e uno, sempre 3 vie, di raccolta a fine circuito prima della trap. comunque anche con la semplice Y hai dei risultati egregi....solo che sforzi la pompa più del dovuto.
la marca.......le hydor selz l35 vanno bene quelle nuovissime, che hanno risolto il problema alla girante. una newjet è sempre un'ottima scelta. le eheim sono molto buone ma costano tanto. altre non ne conosco, soprattutto perchè da noi girano soprattutto quelle.
10) tubi da 12mm rigorosamente. crystal o silicone valuta tu a seconda delle esigenze che hai. le caratteristiche differenti sono state discusse poche pagine fa e comunque riportate in prima pagina.
11) non c'è nulla da capire, già spiegato ;)


per concludere: sarebbe meglio collegare la trap alla pompa con un raccordo da 20mm interno (e conseguente tubo da 20mm interni: lo trovi dal brico-castorama, e in negozi di giardinaggio-impianti di irrigazione).
il foro della trap è da 1/2", quindi serve un raccordo 1/2" da 20mm.
E' più facile però trovarli da 3/4" (più grossi) con 20mm di sezione, ed in questo caso ti servirebbe un adattatore femmina 3/4"-maschio 1/2".
la nj1700 ha già di suo un raccordo da 20mm interno in aspirazione. in uscita ha un foro da 3/4", quindi se devi montare la Y che vendono da ybris (sezione da 1/2"), ti serve il raccordo inverso di prima: maschio 3/4"-femmina 1/2" (compreso nella versione full della pompa).
aggiungo che per montare i raccordi alla trap e alla pompa (anche per la Y), ti serve del nastro teflon (in vendita nello shop), da avvolgere in un paio di giri sulla filettatura dei raccordi per evitare perdite.
poi ovviamente servono le fascette di plastica per stringere il tubo sui raccordi, e la pasta termoconduttiva. occhio che la 1700 vibra molto, quindi ti consiglio di prendere qualcosa anti-vibrazione (al brico lo trovi, ma vanno bene anche le spugnette quadrate per lavare).

;)

Sgarboman
25-05-2005, 01:18
1)serve come vaschetta dell'acqua e per facilitare lo spurgo delle bolle dal circuito. non "funziona" in nessun modo. ci attacchi il tubo che va alla pompa e i tubi che arrivano dai vari rami del circuito, raccoglie l'acqua e le bolle, che lì si fermano e arrivano in superficie.
2)sono equivalenti nel senso che la tecnica costruttiva è la stessa, ovviamente quelli a tre ventole sono più grandi. a meno che tu non voglia fare overclock pesanti con peltier (se non sai cosa sono significa che sicuramente non hai intenzione di farlo :p) o che non abbia soldi da spendere, basta un radiatore biventola. per la cronaca, nè lunasio nè ybris producono i radiatori: sono semplicemente rivenduti tramite i loro shop (e quello di oclabs).
3)l'impianto è da collegare in parallelo, a meno che tu non abbia una pompa piccola (1000l/h o meno) e un solo waterblock. di solito, usando una Y, si mette chipset-cpu da un lato e vga-raddy dall'altro. però sarebbe molto meglio, usando 3wb e una pompa 1700, fare un circuito a tre vie con un flauto, una dedicata alla cpu, una chipset-vga e una raddy. per vedere cosa sono e come vanno i flauti, datti un'occhio alle ultime 10pagine (più o meno) di questa guida.
4)"buonetto" è un eufemismo. il wb ybris e quello lunasio sono ottimi prodotti all-around, mentre il wb di oclabs dà assolutamente il meglio di se con oc molto spinti.
5)sì, anche la staffa, a parte.
6)no, staffa già compresa.
7) idem come sopra per lo ybris. l'altro non l'ho mai sentito.
8) già risposto sopra. un v2extreme o un airfreezer200 sono la scelta migliore. lascia stare il black ice pro II, è meno prestante degli altri due, essendo la metà più sottile.
9) rigorosamente una pompa. diverrebbe troppo complesso con 2 pompe, anche a livello di spazio e di crystal trap. con 3 wb sarebbe meglio una da 1700l/h, possibilmente gestita da un flauto di distribuzione a tre vie e uno, sempre 3 vie, di raccolta a fine circuito prima della trap. comunque anche con la semplice Y hai dei risultati egregi....solo che sforzi la pompa più del dovuto.
la marca.......le hydor selz l35 vanno bene quelle nuovissime, che hanno risolto il problema alla girante. una newjet è sempre un'ottima scelta. le eheim sono molto buone ma costano tanto. altre non ne conosco, soprattutto perchè da noi girano soprattutto quelle.
10) tubi da 12mm rigorosamente. crystal o silicone valuta tu a seconda delle esigenze che hai. le caratteristiche differenti sono state discusse poche pagine fa e comunque riportate in prima pagina.
11) non c'è nulla da capire, già spiegato ;)


per concludere: sarebbe meglio collegare la trap alla pompa con un raccordo da 20mm interno (e conseguente tubo da 20mm interni: lo trovi dal brico-castorama, e in negozi di giardinaggio-impianti di irrigazione).
il foro della trap è da 1/2", quindi serve un raccordo 1/2" da 20mm.
E' più facile però trovarli da 3/4" (più grossi) con 20mm di sezione, ed in questo caso ti servirebbe un adattatore femmina 3/4"-maschio 1/2".
la nj1700 ha già di suo un raccordo da 20mm interno in aspirazione. in uscita ha un foro da 3/4", quindi se devi montare la Y che vendono da ybris (sezione da 1/2"), ti serve il raccordo inverso di prima: maschio 3/4"-femmina 1/2" (compreso nella versione full della pompa).
aggiungo che per montare i raccordi alla trap e alla pompa (anche per la Y), ti serve del nastro teflon (in vendita nello shop), da avvolgere in un paio di giri sulla filettatura dei raccordi per evitare perdite.
poi ovviamente servono le fascette di plastica per stringere il tubo sui raccordi, e la pasta termoconduttiva. occhio che la 1700 vibra molto, quindi ti consiglio di prendere qualcosa anti-vibrazione (al brico lo trovi, ma vanno bene anche le spugnette quadrate per lavare).

;)
Innazi tutto vorrei ringraziarti per la disponibilità. Immagino che avrai speso non poco tempo a scrivere tutto sto popò di roba.
1) Per il cristal trap, questo lo avevo quasi capito, ma quindi va riempito a metà? O la parte superiore e aperta? E che differenza c'è tra la full, la deluxe e la e.l.?
2) Per il radiatore, con equivalente intendevo se da quello a bi a quello triventola ci sono dei guadagni consistenti: se compro il liquido lo compro una volta sola e lo compro buono. Non ho intenzione di prendere celle di peltier perchè non ho ne il tempo ne la voglia di coibentare e menate varie.
3) Allora optiamo per il flauto a tre vie (ho visto cos'è). Mi preoccupa un po' il prezzo e il nome: se vado al brico cosa chiedo?
4) Io opterei più per l'ybris che mi sembra abbia una resa estetica migliore. Spero sia buono anche prestazionalmente.
5) Ok ho già trovato una staffa trasparente. C'è qualche accorgimento da tenere presente?
6) Sei sicuro che la staffa sia compresa? Nella descrizione non c'è...
7) Il wb che non hai mai sentito è questo (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_169_292&products_id=1987). Mi piaceva il fatto che prendesse anche le memorie (solo che costa parecchio).
8) Il radiatore che intendevo io è l'air freezer 300. Non avevo capito che montava 3 ventole. Sono molto propenso a prendere questo, ma se è inutile...
9) Allora mdicaimao una new jet 1700, solo che non ho capito la differenza tra la versione full e quella liscia
10) Da come ho capito sono meglio i crystal per le mie esigenze. Hai idea di quanti metri potrei aver bisogno?

Avevo dimenticato una cosa: i raccordi. Come collego il crystal trap alla pompa? I raccordi pneumatici sono sicuri o sono meglio quelli classici? C'è qualche trucco da sapere?

comodino
25-05-2005, 03:09
Innazi tutto vorrei ringraziarti per la disponibilità. Immagino che avrai speso non poco tempo a scrivere tutto sto popò di roba.
1) Per il cristal trap, questo lo avevo quasi capito, ma quindi va riempito a metà? O la parte superiore e aperta? E che differenza c'è tra la full, la deluxe e la e.l.?
2) Per il radiatore, con equivalente intendevo se da quello a bi a quello triventola ci sono dei guadagni consistenti: se compro il liquido lo compro una volta sola e lo compro buono. Non ho intenzione di prendere celle di peltier perchè non ho ne il tempo ne la voglia di coibentare e menate varie.
3) Allora optiamo per il flauto a tre vie (ho visto cos'è). Mi preoccupa un po' il prezzo e il nome: se vado al brico cosa chiedo?
4) Io opterei più per l'ybris che mi sembra abbia una resa estetica migliore. Spero sia buono anche prestazionalmente.
5) Ok ho già trovato una staffa trasparente. C'è qualche accorgimento da tenere presente?
6) Sei sicuro che la staffa sia compresa? Nella descrizione non c'è...
7) Il wb che non hai mai sentito è questo (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_169_292&products_id=1987). Mi piaceva il fatto che prendesse anche le memorie (solo che costa parecchio).
8) Il radiatore che intendevo io è l'air freezer 300. Non avevo capito che montava 3 ventole. Sono molto propenso a prendere questo, ma se è inutile...
9) Allora mdicaimao una new jet 1700, solo che non ho capito la differenza tra la versione full e quella liscia
10) Da come ho capito sono meglio i crystal per le mie esigenze. Hai idea di quanti metri potrei aver bisogno?

Avevo dimenticato una cosa: i raccordi. Come collego il crystal trap alla pompa? I raccordi pneumatici sono sicuri o sono meglio quelli classici? C'è qualche trucco da sapere?

prego, nessun disturbo ;)

1) basta che il livello dell'acqua sia superiore all'altezza dei raccordi della trap.
in cima c'è un tappo....quando hai finito di riempire e di evacuare le bolle, chiudi e sei a posto.
tra la full e la deluxe cambia solo la dotazione di raccordi...se leggi in fondo (o in cima, non ricordo) alla scheda tecnica c'è l'elenco dei pezzi compresi.
la e.l se non erro è quella con la disposizione dei raccordi a 90° tra loro (su lati adiacenti della trap e non opposti): è utile in caso di particolari integrazioni......prima di prenderne una ti consiglio di pensare a come disporre il tutto, così fai la scelta giusta.
2)prendi un v2 extreme o un airfreezer200 o, se lo trovi usato, un black ice extreme II (ocio: extreme, e non pro ;) ) che vanno benissimo. se non usi tec, il triventola è un acquisto inutilmente ingombrante per l'apporto risicatamente superiore che darebbe.
3)il flauto non lo trovi già così dal brico.....devi fartelo tu.qui (http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=53671) c'è un'ottima guida di gildo sui flauti e su come si fanno. per le dimensioni delle varie entrate-uscite di trap e pompa (1/2", 3/4"), tieni conto di ciò che ti ho detto sotto e nella risposta precedente. serve un flauto in uscita dalla pompa e uno in raccolta prima della trap. meglio prenderli in plastica (polipropilene, fibra di vetro et simili) che in ottone, sono molto più leggeri.
evita il ferro, se non altro, per i noti problemi di corrosione. piombo e zinco sono ok.
4)vai tranquillo, tutti e tre i produttori italiani fanno prodotti ottimi ;)
5)solo di non stringere troppo (basta che il wb sia ben aderente...non importa se si muove leggermente ruotando su se stesso quando lo spingi....) per evitare danni alla cpu.
6)sì, perchè è parte integrante del wb stesso, non è un aggeggio a parte. la puoi smontare facilmente per sostituirla o manutenerla, ma è già dentro al wb. guarda le foto e capisci ;)
7)mai sentito...non so come si comporti, non so com'è fatto, non so che portate reali abbia......imho, evitalo. sarebbe sempre meglio avere wb tutti della stessa casa, per avere un comportamento corretto dell'acqua nel circuito.
e vedo ora che è in alluminio e, per quanto anodizzato, non va bene se usi componenti in rame come gli altri wb. rame ed alluminio, in acqua, danno origine ad un fenomeno chiamato corrosione elettrogalvanica, per la quale semplicemente l'alluminio si scioglie nell'acqua.
8)inutile, già detto. basta un biventola. il x00 indica il numero di ventole (x=1-> 1ventola; x=2-> 2ventole, x=3-> 3ventole)
9)leggiti la mia risposta di prima: la versione full ha già montati i raccordi riduttori 3/4-1/2 per poter montare una Y (sempre che tu voglia la Y)in uscita e un raccordo da 12mm in aspirazione. imho, meglio la liscia, e prendi a parte, sempre dallo shop, un riduttore da mettere in uscita per la Y, e usi il raccordo da 1/2" 20mm sulla trap(o da 3/4" 20mm con adattatore 1/2"-3/4", dato che la trap ha il buco da 1/2"), insieme a quello originale della pompa in aspirazione, con tubo da 20mm.

1/2" e 3/4" sono le misure in pollici della grandezza del buco in cui infili il raccordo, mentre 20mm è il diametro interno del raccordo stesso.

buco trap ---> 1/2"
filetto y integrata/T laterale/ T integrata -----> 1/2" (diametro 10mm)
filetto portagomma/rapido ----> 1/2" (diametro 10 o 12mm)
buco uscita nj1700/2300 ----> 3/4"
buco ingresso nj 1700/2300 ----> 3/4"
raccordo default ingresso pompa ------> diametro 20mm
filetti raccordi waterblocks dritti/45°/90° ----> 3/8" (diametro 10 - 12mm)
10) siccome è il tuo primo impianto, siccome non hai idea di come funzioni un liquido, siccome non hai idea del tipo di curve che puoi/sei in grado di far fare, siccome non sai come integrare bene tutto, siccome un sacco di cose, direi che con 3 metri hai tutto il tubo che vuoi per errori, esperimenti, variazioni e prove ;)

lascia stare gli pneumatici. meglio i portagomma....un pelo più scomodi ma più sicuri, imho.
la trap deluxe dovrebbe già avere tre raccordi, la pompa come ti ho detto ha già il suo da 20mm in entrata...se proprio vuoi farti del male puoi montarne uno da 12mm passo 3/4", o peggio ancora un 12mm passo 1/2" + adattatore 3/4-1/2 (ripetuto per l'ennesima volta, lol).
nessun trucco, infila i tubi fino in fondo e stringi bene le fascette ;)

unico tip: monta tutto una prima volta senza il pc, magari in bagno, e vedi se sei capace di montare tutto senza avere perdite. per scovare perdite minuscole, avvolgi su ogni raccordo, a sistema montato, un pezzo di scottex sottile ed aderente con un elastico: lo vedi subito se si bagna.

aleraimondi
25-05-2005, 10:01
tutto perfetto come sempre. :D

le uniche accortezze che dovrai tenere saranno rivolte alla costruzione del flauto fidati, il resto è un gioco da ragazzi....



PS: ma comodino soffri di insonnia? che ci facevi sul forum alle 4:09? :asd:

comodino
25-05-2005, 12:01
tutto perfetto come sempre. :D

le uniche accortezze che dovrai tenere saranno rivolte alla costruzione del flauto fidati, il resto è un gioco da ragazzi....



PS: ma comodino soffri di insonnia? che ci facevi sul forum alle 4:09? :asd:
studio.
ho 7 esami in 15gg :sofico:

Sgarboman
25-05-2005, 13:05
prego, nessun disturbo ;)

1) basta che il livello dell'acqua sia superiore all'altezza dei raccordi della trap.
in cima c'è un tappo....quando hai finito di riempire e di evacuare le bolle, chiudi e sei a posto.
tra la full e la deluxe cambia solo la dotazione di raccordi...se leggi in fondo (o in cima, non ricordo) alla scheda tecnica c'è l'elenco dei pezzi compresi.
la e.l se non erro è quella con la disposizione dei raccordi a 90° tra loro (su lati adiacenti della trap e non opposti): è utile in caso di particolari integrazioni......prima di prenderne una ti consiglio di pensare a come disporre il tutto, così fai la scelta giusta.
2)prendi un v2 extreme o un airfreezer200 o, se lo trovi usato, un black ice extreme II (ocio: extreme, e non pro ;) ) che vanno benissimo. se non usi tec, il triventola è un acquisto inutilmente ingombrante per l'apporto risicatamente superiore che darebbe.
3)il flauto non lo trovi già così dal brico.....devi fartelo tu.qui (http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=53671) c'è un'ottima guida di gildo sui flauti e su come si fanno. per le dimensioni delle varie entrate-uscite di trap e pompa (1/2", 3/4"), tieni conto di ciò che ti ho detto sotto e nella risposta precedente. serve un flauto in uscita dalla pompa e uno in raccolta prima della trap. meglio prenderli in plastica (polipropilene, fibra di vetro et simili) che in ottone, sono molto più leggeri.
evita il ferro, se non altro, per i noti problemi di corrosione. piombo e zinco sono ok.
4)vai tranquillo, tutti e tre i produttori italiani fanno prodotti ottimi ;)
5)solo di non stringere troppo (basta che il wb sia ben aderente...non importa se si muove leggermente ruotando su se stesso quando lo spingi....) per evitare danni alla cpu.
6)sì, perchè è parte integrante del wb stesso, non è un aggeggio a parte. la puoi smontare facilmente per sostituirla o manutenerla, ma è già dentro al wb. guarda le foto e capisci ;)
7)mai sentito...non so come si comporti, non so com'è fatto, non so che portate reali abbia......imho, evitalo. sarebbe sempre meglio avere wb tutti della stessa casa, per avere un comportamento corretto dell'acqua nel circuito.
e vedo ora che è in alluminio e, per quanto anodizzato, non va bene se usi componenti in rame come gli altri wb. rame ed alluminio, in acqua, danno origine ad un fenomeno chiamato corrosione elettrogalvanica, per la quale semplicemente l'alluminio si scioglie nell'acqua.
8)inutile, già detto. basta un biventola. il x00 indica il numero di ventole (x=1-> 1ventola; x=2-> 2ventole, x=3-> 3ventole)
9)leggiti la mia risposta di prima: la versione full ha già montati i raccordi riduttori 3/4-1/2 per poter montare una Y (sempre che tu voglia la Y)in uscita e un raccordo da 12mm in aspirazione. imho, meglio la liscia, e prendi a parte, sempre dallo shop, un riduttore da mettere in uscita per la Y, e usi il raccordo da 1/2" 20mm sulla trap(o da 3/4" 20mm con adattatore 1/2"-3/4", dato che la trap ha il buco da 1/2"), insieme a quello originale della pompa in aspirazione, con tubo da 20mm.

1/2" e 3/4" sono le misure in pollici della grandezza del buco in cui infili il raccordo, mentre 20mm è il diametro interno del raccordo stesso.

buco trap ---> 1/2"
filetto y integrata/T laterale/ T integrata -----> 1/2" (diametro 10mm)
filetto portagomma/rapido ----> 1/2" (diametro 10 o 12mm)
buco uscita nj1700/2300 ----> 3/4"
buco ingresso nj 1700/2300 ----> 3/4"
raccordo default ingresso pompa ------> diametro 20mm
filetti raccordi waterblocks dritti/45°/90° ----> 3/8" (diametro 10 - 12mm)
10) siccome è il tuo primo impianto, siccome non hai idea di come funzioni un liquido, siccome non hai idea del tipo di curve che puoi/sei in grado di far fare, siccome non sai come integrare bene tutto, siccome un sacco di cose, direi che con 3 metri hai tutto il tubo che vuoi per errori, esperimenti, variazioni e prove ;)

lascia stare gli pneumatici. meglio i portagomma....un pelo più scomodi ma più sicuri, imho.
la trap deluxe dovrebbe già avere tre raccordi, la pompa come ti ho detto ha già il suo da 20mm in entrata...se proprio vuoi farti del male puoi montarne uno da 12mm passo 3/4", o peggio ancora un 12mm passo 1/2" + adattatore 3/4-1/2 (ripetuto per l'ennesima volta, lol).
nessun trucco, infila i tubi fino in fondo e stringi bene le fascette ;)

unico tip: monta tutto una prima volta senza il pc, magari in bagno, e vedi se sei capace di montare tutto senza avere perdite. per scovare perdite minuscole, avvolgi su ogni raccordo, a sistema montato, un pezzo di scottex sottile ed aderente con un elastico: lo vedi subito se si bagna.
Ti ringrazio di nuovo per tutto.
Allora diciamo che a costruire un flauto caon i raccordi c'avevo pensato pure io, ma avevo anche pensato che fosse una scemenza.
Visto che mi hai sconsigliato il wb per la gpu che prende anche le ram, che ci metto sopra queste? Dissipatori passivi?
Solo adesso mi rendo conto che la mia IC7-MAX3 non ha i buchi intorno al chipset :( ... e mò come faccio? :cry:
Per il radiatore sono rimasto un po' così :stordita: ... alla fine, se lo compro una volta e lo compro buono, metti che un giorno mi mi viene lo schiribizzo di prendere un t-rex... alla fine sarò più vincolato dal prezzo visto come stanno le cose.
P.S.
Ti ho aggiunto al messenger.

7wolf
25-05-2005, 13:23
Salve volevo fare i miei più sentiti complimenti per la mastodontica guida!!
però non ho trovato ancora nulla in giro dove ci sia una comparazione tra questi due tipologie di radiatori.
In particolare ho visto da QUESTO SITO TEDESCO (http://www.watercoolplanet.de/index.php?open=4) ceh ci sono soluzioni all'apparenza performanti, am non saprei dire quanto con sistemi più silenziosi... in particolare sto prendendo in cosiderazione questi prodotti:

Cape CORA vs. 642 innovatek Konvekt-O-Matic MAXI (http://www.caseumbau.de/index.php?page=test318/test318_3)
http://www.caseumbau.de/test318/news.jpg

oppure uno tipo questo:
http://www.drako.it/foto_prodotti/watercooling/radiatori/Alphacool/Alphacool_Radiator_NexXxoS_Xtreme_III_g1.jpg

dato che ho un Thermaltake Xaser V Alluminium, vorrei posizionarlo sul pannello destro e stavo facendo un pensierino sul Cape Cora 642, che sembra essere il migliore per rapporto prezzo/prestazioni.
Cosa mi consigliate al riguardo? Si potrebbe inserire una sezione nella guida magari ;)
Grazie e scusate il disturbo!
ciao
7wolf

comodino
25-05-2005, 13:42
Ti ringrazio di nuovo per tutto.
Allora diciamo che a costruire un flauto caon i raccordi c'avevo pensato pure io, ma avevo anche pensato che fosse una scemenza.
Visto che mi hai sconsigliato il wb per la gpu che prende anche le ram, che ci metto sopra queste? Dissipatori passivi?
Solo adesso mi rendo conto che la mia IC7-MAX3 non ha i buchi intorno al chipset :( ... e mò come faccio? :cry:
Per il radiatore sono rimasto un po' così :stordita: ... alla fine, se lo compro una volta e lo compro buono, metti che un giorno mi mi viene lo schiribizzo di prendere un t-rex... alla fine sarò più vincolato dal prezzo visto come stanno le cose.
P.S.
Ti ho aggiunto al messenger.
prego di nuovo. va bene per msn...ma oggi non ci sono. ;)
per il rad...beh, sei hai la possibilità di integrarlo nel case senza troppi sbattimenti e non è un problema di costo, nè te ne frega del rumore (3 ventole fanno più rumore di due), prendi pure il triventola :D
per le ram della vga mettici dei dissini passivi in rame e vai tranquillo.
se la mobo non ha i buchi attorno al chipset hai due scelte:
non usi il wb sul chipset ma vai di raffreddamneto passivo da incollare sopra con della bicomponente o del biadesivo, oppure cambi mobo.
potresti anche incollare il wb con la bicomponente...però poi non lo stacchi più :sofico:

Sgarboman
25-05-2005, 14:19
prego di nuovo. va bene per msn...ma oggi non ci sono. ;)
per il rad...beh, sei hai la possibilità di integrarlo nel case senza troppi sbattimenti e non è un problema di costo, nè te ne frega del rumore (3 ventole fanno più rumore di due), prendi pure il triventola :D
per le ram della vga mettici dei dissini passivi in rame e vai tranquillo.
se la mobo non ha i buchi attorno al chipset hai due scelte:
non usi il wb sul chipset ma vai di raffreddamneto passivo da incollare sopra con della bicomponente o del biadesivo, oppure cambi mobo.
potresti anche incollare il wb con la bicomponente...però poi non lo stacchi più :sofico:
L'impianto dovrebbe essere allogiato in un chieftech dragon tower, quindi non ci dovrebbero essere problem di spazio.
Non c'è altra soluzione per il chipset? Non ho intenzione di incollare il wb nè quantomeno di cambiare mobo (per il momento).
Sto trovando abbastanza difficoltà nel trovare i componenti per costruire stò bendetto flauto sul sito della ybris :fagiano:

comodino
25-05-2005, 14:59
L'impianto dovrebbe essere allogiato in un chieftech dragon tower, quindi non ci dovrebbero essere problem di spazio.
Non c'è altra soluzione per il chipset? Non ho intenzione di incollare il wb nè quantomeno di cambiare mobo (per il momento).
Sto trovando abbastanza difficoltà nel trovare i componenti per costruire stò bendetto flauto sul sito della ybris :fagiano:
i componenti per il flauto al momento non sono ancora in vendita da ybris. devi cercarli in un negozio di idraulica o impiantistica per riscaldamento/irrigazione.
purtroppo se i fori non ci sono, o te li fai tu (curando bene di non andare ad intaccare le piste stampate), oppure devi rinunciare al waterblock/qualunque cosa che necessiti di essere fissata.

comodino
25-05-2005, 15:05
Salve volevo fare i miei più sentiti complimenti per la mastodontica guida!!
però non ho trovato ancora nulla in giro dove ci sia una comparazione tra questi due tipologie di radiatori.
In particolare ho visto da QUESTO SITO TEDESCO (http://www.watercoolplanet.de/index.php?open=4) ceh ci sono soluzioni all'apparenza performanti, am non saprei dire quanto con sistemi più silenziosi... in particolare sto prendendo in cosiderazione questi prodotti:

Cape CORA vs. 642 innovatek Konvekt-O-Matic MAXI (http://www.caseumbau.de/index.php?page=test318/test318_3)
http://www.caseumbau.de/test318/news.jpg

oppure uno tipo questo:
http://www.drako.it/foto_prodotti/watercooling/radiatori/Alphacool/Alphacool_Radiator_NexXxoS_Xtreme_III_g1.jpg

dato che ho un Thermaltake Xaser V Alluminium, vorrei posizionarlo sul pannello destro e stavo facendo un pensierino sul Cape Cora 642, che sembra essere il migliore per rapporto prezzo/prestazioni.
Cosa mi consigliate al riguardo? Si potrebbe inserire una sezione nella guida magari ;)
Grazie e scusate il disturbo!
ciao
7wolf

partendo dal presupposto che radiatori passivi non possono avere le stesse performance di quelli attivi....
beh, c'è ben poco altro da dire. un raddy passivo, per ovviare alla mancanza di ventole, deve avere una superficie dissipante a contatto con l'aria di molto maggiore rispetto ad uno tradizionale. la cosa si può risolvere ideando le alette come nel raddy grigio che hai postato, ma comunque deve avere anche dimensioni molto maggiori tutto il blocco (pensa solo al sistema passivo zalman).
magari poi a default le prestazioni possono essere comparabili, ma assolutamente è impensabile che, all'aumentare della temperatura dell'acqua, un raddy passivo possa cedere più velocemente calore rispetto ad uno attivo.
sinceramente poi non ho capito dove vorresti mettere il raddy nel case.....il pannello destro?? ma è quello dove ci va attaccata la mobo...:what: da dove la pesca/butta fuori, l'aria, scusa?

comunque sia, il triventola (è della nexxus) della foto non lo conosco, c'era qualcuno su pct che chiedeva appunto delucidazioni sulle caratteristiche/prestazioni dei raddy nexxus, prova a tenere d'occhio quel thread, magari qualcosa viene fuori ;)

aleraimondi
25-05-2005, 16:26
@7wolf
lascia perdere il primo rad, è una soluzione più scenica che altro. il rad nexus ha un buon rapporto prezzo prestazioni e alla fine credo che sia un buon raddy, magari non come i v3 o i black ice extreme 3, ma dopotutto la superficie dissipante è enorme, è con due file di celle piatte.... insomma, tutto in regola, inoltre puoi montarci i raccordi che vuoi

@Sgarboman
per il dissu sul chipset devi per forza adottare una soluzione alternativa al wb, tipo un dissi passivo (vedi lo zalman apposito) perchè incollare il wb non è cosa saggia visto che almeno una volta l'anno andrebbe pulito etc... e con la bicomponente non lo stacchi più senza rovinare anche il chip. e poi renderebbe difficoltoso l'aggancio dei tubi etc.....

ciauz :D

aleraimondi
25-05-2005, 16:34
si poi non ho capito nemmeno io la storia del rad sulla paratia destra. per me la posizione ideale (se non unica) di un triventola è sotto al tetto. ma si può sempre tentare qualcosa di diverso :)


PS: i miei primi 1000 messaggi, sono commosso :cry:

85kimeruccio
25-05-2005, 16:52
io sono dell'idea che il posto ideale sia sul pavimento del case... :)

in aspirazione butta dentro aria nel case.. e via!! due piccioni con una fava :D

bones
25-05-2005, 17:19
io sono dell'idea che il posto ideale sia sul pavimento del case... :)

in aspirazione butta dentro aria nel case.. e via!! due piccioni con una fava :D

Oppure sul tetto con ventole in estrazione che buttano fuori aria dal case :D

oppure nel portaraddy per i ca**i suoi :D

xLuk3x
25-05-2005, 17:44
o fuori da davanzale :D

7wolf
25-05-2005, 19:15
PRIMA DI TUTTO GRAZIE A TUTTI EPR LE RISPOSTE!

Per paratia destra intendevo così:
http://www.webshop-innovatek.de/images/passiv11.jpg

Il mio case è QUESTO (http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/v8000A.php)

Purtroppo non posso piazzarlo ne sopra e ne dietro, però potrei piazzarlo lungo lo sportello destro (quello dietro alla scheda madre) saldandoci sopra un "separatore" per tenerlo discostato dalla paratia stessa di pochi cm così le ventole psosono cmq aspirare aria.
Però pensavo che un radiatore passivo grosso come quello, piazzandolo sempre sulla paratia sinistra e montando sulla sua sommità una ventola radiale come quella per il case Centurion chissà se le funzionerebbe ancora meglio...

7wolf
25-05-2005, 19:17
a proposito questo è buono? ho visto che è abbastanza più "fino" degli altri, ma forse è troppo poco performante?
Radiatore BLACK ICE PRO3
http://www.cooltech.it/it/oldsite/rd/011_A3.jpg

bones
25-05-2005, 20:37
Perché dietro non puoi metterlo?
Comunque tutte le integrazioni, purché vadano bene a te, vanno bene in generale! :)
Ma che vaschetta vorresti comprare?
Ovviamente per il radiatore (meglio tipo 3x120mm o 2x120mm) devi fare un po' di distanza tra il pannello e il raddy. Cerca di farlo molto resistente perché poi il radiatore pieno d'acqua inizia a essere pesante.
Se devi prendere un raddy io ti consiglio di prenderlo di spessore di 4,5cm... meglio secondo me...

tic84
25-05-2005, 22:58
a proposito questo è buono? ho visto che è abbastanza più "fino" degli altri, ma forse è troppo poco performante?
Radiatore BLACK ICE PRO3
http://www.cooltech.it/it/oldsite/rd/011_A3.jpg


dove l hai trovato? grazie anche pvt... :D

da quel che mi sembra di aver sentito è uno dei piu buoni come radiatori, è solo difficile da trovare... :)

tic84
25-05-2005, 22:59
forse mi sn sbagliato con l extreme... :doh:

85kimeruccio
25-05-2005, 23:15
certo che un extreme 3.... sbavvvvvv..... peccato forse non esista nemmeno. pura utopia da un 100€ buoni :D aghagha

Fra_cool
26-05-2005, 08:12
certo che un extreme 3.... sbavvvvvv..... peccato forse non esista nemmeno. pura utopia da un 100€ buoni :D aghagha
Vero, è uscito di produzione, almeno è quello che m'ha detto il negozio presso cui l'avevo ordinato :muro: :muro:

Poi ho vovuto ripiegare su questo:
http://www.drako.it/foto_prodotti/watercooling/radiatori/Alphacool/Alphacool_Radiator_NexXxoS_Xtreme_III_g1.jpg
stesse dimensioni, costruzione e numero di ventole, "purtroppo" costa la metà :sofico:

Stivmaister
26-05-2005, 08:33
Vero, è uscito di produzione, almeno è quello che m'ha detto il negozio presso cui l'avevo ordinato :muro: :muro:

Poi ho vovuto ripiegare su questo:
http://www.drako.it/foto_prodotti/watercooling/radiatori/Alphacool/Alphacool_Radiator_NexXxoS_Xtreme_III_g1.jpg
stesse dimensioni, costruzione e numero di ventole, "purtroppo" costa la metà :sofico:
Forse è x quello che è uscito di produzione!!!

x il prezzo troppo elevato!!! ;)

bones
26-05-2005, 10:21
Vero, è uscito di produzione, almeno è quello che m'ha detto il negozio presso cui l'avevo ordinato :muro: :muro:

Poi ho vovuto ripiegare su questo:
http://www.drako.it/foto_prodotti/watercooling/radiatori/Alphacool/Alphacool_Radiator_NexXxoS_Xtreme_III_g1.jpg
stesse dimensioni, costruzione e numero di ventole, "purtroppo" costa la metà :sofico:

Come ti stai trovando con questo? Quanto l'hai pagato esattamente?

7wolf
26-05-2005, 10:31
ah che chiappe è uscito di produzione! :muro:
volevo prenderne uno più "fino" rispetto a tutti gli altri da 4-5cm di spessore....

vi posto due foto del mio case, sicuramente avete più idee di me :mc:

http://img266.echo.cx/img266/9564/mycasefront7so.jpg (http://www.imageshack.us)

http://img266.echo.cx/img266/3348/mycaseback5jx.jpg (http://www.imageshack.us)

ecco perchè penso di metterlo solo sulla paratia destra...
avete qualche negozio da consigliarmi? ;)
thanks ancora di cuore a tutti!

Stivmaister
26-05-2005, 10:32
Ma la portata di questi raddy (intendo quelli da tre 12x12) è bene o mele uguale oppure c'è anche questa differenza?

7wolf
26-05-2005, 10:46
ODDIO QUESTO SI CHE é MOSTRUOSOOOOOO!!!

airplex evo 1800 - un mostro da 200€!!!
http://watercoolplanet.de/gfx/kuehlergalerie3/kuehler-60-2.jpg

Stivmaister
26-05-2005, 10:51
ODDIO QUESTO SI CHE é MOSTRUOSOOOOOO!!!

airplex evo 1800 - un mostro da 200€!!!
http://watercoolplanet.de/gfx/kuehlergalerie3/kuehler-60-2.jpg
Ma sbaglio o questo raddy ha le canaline invecie delle celle piatte?

aleraimondi
26-05-2005, 10:55
è uscito di produzione l'extreme 3, ma il pro 3 rimane in produzione. l'immagine postata era del pro 3. l'airplex avra sicuramente un gran potere dissipativo, ma la portata la frena un casino, poi è inutile... un bordello assurdo e poca portata.
il nexxxus mi sembra un buon rad prezzo prestazioni, ma io sono dell'idea che un biventola basta di qualli con due file di celle piatte tipo v2, black ice extreme 2, o air freezer 200. la portata di tutti i celle piatte è simile, ma di quelli a tubi è inferiore contando però su una maggior dissipazione :)

Stivmaister
26-05-2005, 11:02
la portata di tutti i celle piatte è simile, ma di quelli a tubi è inferiore contando però su una maggior dissipazione :)
Siamo sicuri che è uguale? :mbe: :stordita:

121180
26-05-2005, 13:12
Potrei montare Oc3000-wb chipset-rv700 x vga in serie?Avrei problemi?
La mia pompa è una Seltz L25.
Avrei addocchiato come wb il Lunaforce L4E,che dite?
C'è qualcuno che ha esperienza di prodotti Lunasio?
Mi può dire se è possibile quello che ho chiesto sopra?
Grazie,ciao. ;)

aleraimondi
26-05-2005, 13:46
Siamo sicuri che è uguale? :mbe: :stordita:
simile, non uguale, il metodo di costruzione è identico, le celle piatte sono standard ergo la portata è praticamente accostabile.

@121180: io ti ho risposto qualche pagina dietro, cercala. secondo me la pompa è un po piccola. per il wb chip direi di rimanere sui lunasio visto che hai tutto cosi, perchè mischiare prodotti con tecnologie differenti potrebbe essere controproduvcente, o magari non ti permetterebbe di sfruttare al max l'impianto :)

Fra_cool
26-05-2005, 14:15
Come ti stai trovando con questo?
Non lo so ancora, è partita ieri la spedizione dalla cruccolandia.
Quanto l'hai pagato esattamente?
48,90€

@ tutti: quando arriva, faccio dei test sulla portata allo stesso modo di quelli per serie/parallelo, in modo da integrare i dati con la portata mediamente ottinibile con un triventola a celle piatte ;).

Ciao, Frà!

7wolf
26-05-2005, 14:21
ah che chiappe è uscito di produzione! :muro:
volevo prenderne uno più "fino" rispetto a tutti gli altri da 4-5cm di spessore....

vi posto due foto del mio case, sicuramente avete più idee di me :mc:

http://img266.echo.cx/img266/9564/mycasefront7so.jpg (http://www.imageshack.us)

http://img266.echo.cx/img266/3348/mycaseback5jx.jpg (http://www.imageshack.us)

ecco perchè penso di metterlo solo sulla paratia destra...
avete qualche negozio da consigliarmi? ;)
thanks ancora di cuore a tutti!

sono risucitoa trovare un Black Ice Pro 3 su ebay e l'ho preso! dall'asta risult anuovo ma senza ventole... mi è costato 40€ penso sia un buon prezzo visto che, da come mi dite, non lo si trova più in giro...
ora mi mancano 3 ventole da 12cm!!! Mi sapresti indicare le più silenziose? ;)
thank's ancora a tutti!

p.s. secondo voi potrei piazzarlo dietro il Black Ice Pro 3? Se guardate il retro del mio case, non saprei dove francamente... avete idee? THanks ancora

Stivmaister
26-05-2005, 14:36
sono risucitoa trovare un Black Ice Pro 3 su ebay e l'ho preso! dall'asta risult anuovo ma senza ventole... mi è costato 40€ penso sia un buon prezzo visto che, da come mi dite, non lo si trova più in giro...
ora mi mancano 3 ventole da 12cm!!! Mi sapresti indicare le più silenziose? ;)
thank's ancora a tutti!

p.s. secondo voi potrei piazzarlo dietro il Black Ice Pro 3? Se guardate il retro del mio case, non saprei dove francamente... avete idee? THanks ancora
Se a quel prezzo è davvero quel raddy in perfette condizioni, non è male come prezzo!!! ;)

bones
26-05-2005, 15:13
Ridimensiona quella foto!!! Usa imageshack!

Comunque quello che non si trova più a giro è il Black Ice Extreme 3 mentre il Black Ice Pro 3 si trova...
Non ho capito il tuo "PS"
Le ventole più silenziose secondo me sono le SilenX e le Papst UltraSilent... ma costano tantissimo tutte e due... forse è meglio una Top Motor Medium: spendi il giusto e le dowvolti a 7V...

121180
26-05-2005, 15:17
simile, non uguale, il metodo di costruzione è identico, le celle piatte sono standard ergo la portata è praticamente accostabile.

@121180: io ti ho risposto qualche pagina dietro, cercala. secondo me la pompa è un po piccola. per il wb chip direi di rimanere sui lunasio visto che hai tutto cosi, perchè mischiare prodotti con tecnologie differenti potrebbe essere controproduvcente, o magari non ti permetterebbe di sfruttare al max l'impianto :)
Grazie,ho trovato la risposta precedente.. ;)
Un pò piccola..vuol dire che si usurerebbe + velocemente con 3 wb collegati?

aleraimondi
26-05-2005, 15:23
Grazie,ho trovato la risposta precedente.. ;)
Un pò piccola..vuol dire che si usurerebbe + velocemente con 3 wb collegati?
no direi che non avresti portata sufficente sui tre wb anche dividendo i flussi, oddio, mi correggo, non li sfrutti al massimo. per ora puoi anche stare cosi, ma appena ne hai l'occasione cambiala con qualcosa di più spinto, i wb di lunaz hanno biisogno di tanta acqua.


bones come sei arrivato a quelle conclusioni sulle ventole? :D

121180
26-05-2005, 18:12
Figurati,per adesso ho rinunciato a mettere a liquido anche la vga:a fine Luglio,metto la vga a liquido,mentre il chipset..baah,vedrò,di cambiare la mia pompetta non ho voglia,magari mi tengo così com'è l'Nf4..

comodino
27-05-2005, 00:09
finalmente: keops k5 sli-revision (http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=53769) :winner:

Stivmaister
27-05-2005, 08:11
Ciao a tutti!!! ;)

Come posso fare x lucidare il coperchio in plexy del mio T-Rex2?

E' diventato un po' opako da quando l'ho smontato dalla mobo.....

Ora voglio farlo rinascere come era all'inizio ma non so cosa usare x non rovinarlo!!!

Voi cosa mi consigliate?

Stivmaister
27-05-2005, 09:03
finalmente: keops k5 sli-revision (http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=53769) :winner:
All'inizio non mi aveva colpito molto!!!

Ma ora dopo averlo ammirato in tutte le sue forme mi sono subito innamorato!!!

Pekkato che non ho ne i soldi ne la VGA adatta x quel WB!!! :muro:

comodino
27-05-2005, 10:06
Ciao a tutti!!! ;)

Come posso fare x lucidare il coperchio in plexy del mio T-Rex2?

E' diventato un po' opako da quando l'ho smontato dalla mobo.....

Ora voglio farlo rinascere come era all'inizio ma non so cosa usare x non rovinarlo!!!

Voi cosa mi consigliate?

era la stessa cosa che chiedevo io qualche pagina fa per pulire la trap.....
e mi avete consigliato lo spruzzino per lavare i vetri (glassex, vetril..). oggi che devo smontare tutto per montare i flauti provo a vedere se ha qualche effetto.

Stivmaister
27-05-2005, 10:39
era la stessa cosa che chiedevo io qualche pagina fa per pulire la trap.....
e mi avete consigliato lo spruzzino per lavare i vetri (glassex, vetril..). oggi che devo smontare tutto per montare i flauti provo a vedere se ha qualche effetto.
Mi pare un po' strano che il Vetril possa far splendere il plexy!!! :mbe:

Pensavo serviva una pasta o qualcosa di simile!!!

7wolf
27-05-2005, 12:12
Ridimensiona quella foto!!! Usa imageshack!

Comunque quello che non si trova più a giro è il Black Ice Extreme 3 mentre il Black Ice Pro 3 si trova...
Non ho capito il tuo "PS"
Le ventole più silenziose secondo me sono le SilenX e le Papst UltraSilent... ma costano tantissimo tutte e due... forse è meglio una Top Motor Medium: spendi il giusto e le dowvolti a 7V...


chiedo scusa per le dimensioni delle foto or aprovo a smanettare su imageshack ;)

Ringrazio tutti per le risposte che mi avete così gentilmente e celermente dato :ave:

Per il discorso ventole, la stessa persona che su ebay mi vende il black ice pro 3, ha anche ventoel Papst UltraSilent a 10€.
Non so se prendere queste o magari come dici tu potrei prendere le TECHSOLO - 12cm - 23db a circa 5€ l'una e downcloccandola a 7v come mi suggerivi tu.

infine per il PS di prima si riferiva al fatto che pensavo di montarle il black ice pro3 di lato sul pannello destro del case, dato che sopra ho le porte usb e firewire e dietro nn sono sicuro ci sia lo spazio sufficiente... chiedevo se avevate altre idee, visto che è da poco che mi interesso di watercooling :help:

grazie ancora a tutti cmq :ave:

7wolf
27-05-2005, 12:14
Mi pare un po' strano che il Vetril possa far splendere il plexy!!! :mbe:

Pensavo serviva una pasta o qualcosa di simile!!!

Ma siete sicuri che non vi state confondendo con il SIDOL? :mbe:
Questo è un prodotto fatto apposta per lucidare qualsiasi cosa fatta in rame.

Stivmaister
27-05-2005, 12:29
Ma siete sicuri che non vi state confondendo con il SIDOL? :mbe:
Questo è un prodotto fatto apposta per lucidare qualsiasi cosa fatta in rame.
Infatti io ho chiesto quale prodotto è meglio x lucidare il plexy!!!

Non il rame!!! ;)

7wolf
27-05-2005, 13:47
chiedo venia, ma non ho ripensato al fatto che avete un waterblock per metà in rame ma per l'altra emtà in plexyglass :doh:
avevo il mio in mente il mio lunasio... :p

Stivmaister
27-05-2005, 13:48
chiedo venia, ma non ho ripensato al fatto che avete un waterblock per metà in rame ma per l'altra emtà in plexyglass :doh:
avevo il mio in mente il mio lunasio... :p
;)

aleraimondi
27-05-2005, 18:44
chiedo scusa per le dimensioni delle foto or aprovo a smanettare su imageshack ;)

Ringrazio tutti per le risposte che mi avete così gentilmente e celermente dato :ave:

Per il discorso ventole, la stessa persona che su ebay mi vende il black ice pro 3, ha anche ventoel Papst UltraSilent a 10€.


:
mi dai link che sono interessatissimo!

Fra_cool
28-05-2005, 08:38
Ciao raga!

Allora, m'è arrivato il radiatore NexXxoS!
http://www.drako.it/foto_prodotti/watercooling/radiatori/Alphacool/Alphacool_Radiator_NexXxoS_Xtreme_III_g1.jpg
Le prime impressioni sono buone, ha le classiche 12 canaline piatte, lamelle molto sottili, ottima verniciatura, buone cromature, insomma sembra ottimamente rifinito.
Inoltre arriva fornito di 3 mascherine in silicone per le ventole, che non fanno mai male ;)

Ho notato che l'alettatura è ondulata (non intendo lo zig-zag per andare da una canalina all'altra, ma nella direzione dello spessore) credo per aumentare un pò la turbolenza dell'aria nel passaggio (è cos' anche per gli altri radiatori? sono niubbo in campo).
Inoltre guardando in profondità le lamelle sono di un colore arancione, tipo rame (ma siccome non ho trovato schede tecniche del prodotto...)

Il peso complessivo è di 1740g (a vuoto).

Se interessano foto di qualche particolare, fatemelo sapere.
Inoltre ho un modello cad del radiatore, se qualcuno progetta in cad prima di realizzare il suo Mod... ;)

A questo link ho trovato una tabella riassuntiva sulle prestazioni dei radiatori: non saprei se dare importanza a questi test, basta vedere che il Black Ice Pro 3 sta parecchio avanti al LiquidFreezer (che non era ottimo?):

link ai test (http://www.watercoolplanet.de/index.php?open=4&show=4&sort=differenz&order=asc&pagenum=1)

Per adesso il mio rad è a girare a vuoto per cacciare eventuali residui d'olio. Poi lo attaccherò alle pompe per delle prove di portata (che sperò kime abbia la magnanimità di integrare nella guida ;) )...

Per ora ho pensato di provarlo (con entrambe le pompe seltz):

da solo
a valle di tutti i componenti in serie
all'uscita del flauto con i wb in parallelo
sul 2° ramo insieme al chipset


Se avete altre configurazioni da propormi, beh, proponetemele e cercherò di accontentarvi (tenete in conto che non ho "T" e "Y")!

Appena l'uni mi consente di tirare un pò il fiato, posto tutte le prove

Ciao, Frà

aleraimondi
28-05-2005, 12:47
si, è rifinito decisamnte bene, di sicuro più dei black ice, visto che solo a guardarli gli si stacca la vernice :rolleyes:
facci sapere presto le portate.

85kimeruccio
29-05-2005, 14:04
sicuramente nella sezione radiatori qualcosa si puo inserire senza problemi..

solo una cosa ti kiedo.. anche via pvt.. mandami il "pezzo" da inserire nella guida.. scritto in modo ottimale da inserire ;) così devo solo copiarlo senza rivedermelo...

grazie caro..

Fra_cool
29-05-2005, 16:16
...cut..
no pVoblema

Stivmaister
29-05-2005, 16:28
così devo solo copiarlo senza rivedermelo...

Non sprecarti, mi rakkomando!!! :Prrr:

85kimeruccio
29-05-2005, 16:29
Non sprecarti, mi rakkomando!!! :Prrr:

gia che fa un lavoro lo fà fatto bene no? ;)

Stivmaister
29-05-2005, 16:30
gia che fa un lavoro lo fà fatto bene no? ;)
Sto scherzando!!! ;)

Avevo solo voglia di romperti i maroni!!! :ciapet:

85kimeruccio
29-05-2005, 16:32
Sto scherzando!!! ;)

Avevo solo voglia di romperti i maroni!!! :ciapet:

giornata storta purtroppo...

gente del cavolo che tira bidoni e nemmeno avverte..... bah

Stivmaister
29-05-2005, 17:59
giornata storta purtroppo...

gente del cavolo che tira bidoni e nemmeno avverte..... bah
Ancora!!! :rolleyes:

Ultimamente te ne capitano troppe assieme!!!

Sarà un pariodo storto!!!

aleraimondi
29-05-2005, 21:09
comodino ma sei ancora vivo? non ti sei più fatto sentire, e siccome oggi dovevi montare il nuovo impianto mi preoccupa un po la cosa

85kimeruccio
30-05-2005, 00:22
non portare sfiga!!! :mc:

:stordita:

:mbe:

:doh:

:sofico:

Sgarboman
30-05-2005, 02:05
comodino ma sei ancora vivo? non ti sei più fatto sentire, e siccome oggi dovevi montare il nuovo impianto mi preoccupa un po la cosa
Credo sia impegnato con l'università.

comodino
30-05-2005, 09:36
ahò ragazzi eccomi......ho avuto un sacco di casini, e tra tutto hanno smesso di arrivarmi le segnalazioni di risposta in questo thread....

in pratica ho montato il sistema, i flauti e tutto, avevo trovato perfinanche la "pasta verde" e un ottimo sistema anti-vibrazione per la nj1700, quando improvvisamente la dfi ha deciso di smettere di funzionare. non mi riconosce più nessuna vga, nel processo di boot si blocca con i due led rossi di stato su quattro accesi (appunto status -vga detected- non completato)......
e ovviamente, come se non bastasse, la sfiga ha voluto che mentre cercavo di smontare tutto per tirarla fuori e vedere che diamine fosse successo, si rompesse una resistenza (ed una pista) sulla vga.
ergo: sistema ri-smontato, mobo da mandare in RMA, vga da buttare, e scrivo dal portatile mac.

posso dirvi però che:

-la pasta verde la si trova dal castorama (per chi sa di cosa parlo), costa 1€ per 500g di pasta e ne serve pochissima da spalmare sui filetti. ottima, tiene perfettamente alla stregua del teflon o della loctite, solo che bisogna sporcarsi un po' le mani. io l'ho usata per le parti di raccorderia in plastica, mentre su quelle in ottone cromato, per non sporcare la cromatura, ho usato teflon professionale di 0.2 di spessore anzichè quello normale da 0.1. costa poco di più e ne serve molto meno.

-i flauti sortiscono i loro effetti: a sistema acceso si nota subito la maggior velocità dell'acqua nei tubi (fintanto che le bolle circolano ci si rende conto del movimento)

-ho piazzato pompa e trap con collegamento diretto tramite un nipple 3/4-1/2, e pare che la pompa aspiri ancora di più che con il sistema dei due raccordi da 20mm

-inconveniente il fatto che la pompa aspira talmente tanto che le bolle provenienti dal flauto di rientro non fanno in tempo a salire in superficie che vengono subito risucchiate, tornando in circolo...è un bel casino, devo studiare un modo per rimediare.

-se avete intenzione di collegare il flauto direttamente alla trap, fatelo sul raccordo inferiore: mettendolo su quello più alto dei due infatti si crea un vortice pazzesco, che aspira aria dalla superficie (!) e fa un casino bestia.

-l'antivibrazione è un "paraurti universale", sempre trovato al castorama...è una roba in spugna impermeabile autoadesiva da un lato: spessore poco più di mezzo centimetro, morbidissiomo, annulla completamente le vibrazioni. pecccato che lo vendano in pezzi enormi (2mt) al costo di 8€

-ho trovato un posto a milano (sul naviglio grande, altezza ca' bianca) che vende ogni tipo di raccorderia necessaria ai nostri impianti, nonchè tubi crystal. vi si riforniscono gli idraulici ma vendono anche al pubblico. peccato non abbiano molte cose in plastica/pvc/polipropilene.

-i nipples in plastica li ho trovati anch'essi dal castorama

-stavo studiando un metodo con flauto di rientro sul buco più in alto dei due sul lato della trap e sul più basso un rubinetto + tubo interno (interno al rubinetto, estraibile) da 8-10mm collegato ad una mini-pompa da 300l/h per svuotare la trap, ma poi col fatto del mulinello ho dovuto desistere per il momento....

-il problema sta infatti che con i flauti, i mt di tubo presenti nel sistema si riducono a pochi cm per ogni spezzone, rendendo tutto l'impianto molto più rigido e molto meno facile da spostare in caso di interventi sull'hardware all'interno del pc. di conseguenza occorre poter rimuovere i tubi agilmente, ma ciò va fatto ad impianto completamente vuoto, per non rischiare di bagnare vga e mobo. solo che svuotare un sistema così poco elastico nella mobilità è un problema (non posso tirare fuori trap e pompa dal pc lasciando i tubi collegati, sono troppo corti!). quindi o si rimuove un tubo alla volta avendo l'accortezza di fare con calma e lasciando sotto al raccordo un bicchiere (ma a volte non ci passa), oppure si cerca di vuotare direttamente dalla trap. pensavo proprio ad un rubinetto da mettere sul buco più basso, con una "cannuccia" interna che pescasse dal fondo della trap e aspirasse grazue ad una minipompa ausiliaria, da applicare assieme alla cannuccia solo in fase di svuotamento.
però non è fattibile: lasciando il flauto sul raccordo alto si crea il mulinello, e il rubinetto non ci starebbe se mettessimo il flato sul ramo basso.

bones
30-05-2005, 10:39
chiedo scusa per le dimensioni delle foto or aprovo a smanettare su imageshack ;)

Ringrazio tutti per le risposte che mi avete così gentilmente e celermente dato :ave:

Per il discorso ventole, la stessa persona che su ebay mi vende il black ice pro 3, ha anche ventoel Papst UltraSilent a 10€.
Non so se prendere queste o magari come dici tu potrei prendere le TECHSOLO - 12cm - 23db a circa 5€ l'una e downcloccandola a 7v come mi suggerivi tu.

infine per il PS di prima si riferiva al fatto che pensavo di montarle il black ice pro3 di lato sul pannello destro del case, dato che sopra ho le porte usb e firewire e dietro nn sono sicuro ci sia lo spazio sufficiente... chiedevo se avevate altre idee, visto che è da poco che mi interesso di watercooling :help:

grazie ancora a tutti cmq :ave:

Vai sulle Papst Ultrasilent a 10€ senza dubbio! (le ventole si downvoltano, non downclockano :P )

Secondo me il radiatore ti sta dietro senza nessun problema. Se hai 5cm di spazio allora sei a posto...

EDIT: mi puoi mandare il link di ebay anche a me in PVT? grazie...

bones
30-05-2005, 10:41
A questo link ho trovato una tabella riassuntiva sulle prestazioni dei radiatori: non saprei se dare importanza a questi test, basta vedere che il Black Ice Pro 3 sta parecchio avanti al LiquidFreezer (che non era ottimo?):

link ai test (http://www.watercoolplanet.de/index.php?open=4&show=4&sort=differenz&order=asc&pagenum=1)

Ciao, Frà

Siccome di tedesco non ci capisco una mazza, dov'è che devo guardare per paragonare le prestazioni? Mi stanno iniziando a venire seri dubbi sul mio Liquid Freezer se mi dici così...

bones
30-05-2005, 10:47
ahò ragazzi eccomi......ho avuto un sacco di casini, e tra tutto hanno smesso di arrivarmi le segnalazioni di risposta in questo thread....

-inconveniente il fatto che la pompa aspira talmente tanto che le bolle provenienti dal flauto di rientro non fanno in tempo a salire in superficie che vengono subito risucchiate, tornando in circolo...è un bel casino, devo studiare un modo per rimediare.

Anche io ieri ho montato i flauti di ottone che vi avevo fatto vedere.
Stesso identico problema!!! Io ci son stato tutto il pomeriggio a pensarci ma non son riuscito a trovare una soluzione...
Concordo anche io sul fatto che la velocità è decisamente superiore!

@comodino: ma allora con i raccordi vuol dire che hai risolto??? Non ne hai più bisogno?

comodino
30-05-2005, 10:57
Anche io ieri ho montato i flauti di ottone che vi avevo fatto vedere.
Stesso identico problema!!! Io ci son stato tutto il pomeriggio a pensarci ma non son riuscito a trovare una soluzione...
Concordo anche io sul fatto che la velocità è decisamente superiore!

@comodino: ma allora con i raccordi vuol dire che hai risolto??? Non ne hai più bisogno?

volendo ho risolto, però ormai te li ho fatti prendere, quindi è giusto che te li paghi.....;)

pensavo che l'unica sarebbe di creare una sorta di strozzatura all'aspirazione fino a che non si esauriscono le bolle.
cercando in qualche modo di tappare in parte il foro di aspirazione.
altrimenti non so proprio come fare. se hai tempo prova a chiedere consiglio a gildo di pct....io purtroppo ho tutti 'sti casini e non ci riesco.

comodino
30-05-2005, 11:36
vabè, intanto vi posto un po' di foto, anche se il mio sistema è smontato....


foto di gruppo del materiale necessario alle operazioni di realizzazione e montaggio: antivibro, fascette, pasta verde, teflon normale, teflon professionale, T in plastica da 1/2 by aleraimondi, nippli normali 1/2-1/2 e ridotti 3/4-1/2 in plastica, gomiti (x3) femmina-femmina 1/2 by aleraimondi in ottone cromato, gomito maschio-femmina 1/2 in ottone cromato, raccordi portagomma in ottone:
http://img164.echo.cx/img164/9915/insieme1eb.th.jpg (http://img164.echo.cx/my.php?image=insieme1eb.jpg)

questo è il barattolo di pasta verde, mastice rimovibile derivato dalla canapa. basta un normale stuzzicadenti (ma va bene anche il dito!!) per stenderla sui filetti.
500grammi per un euro, e per ogni filetto ne basta pochissima, quanta ne riuscite a tirare su con la punta di uno stuzzicadente per quattro volte.
http://img287.echo.cx/img287/9803/verdefront4ou.th.jpg (http://img287.echo.cx/my.php?image=verdefront4ou.jpg)http://img287.echo.cx/img287/7712/verdeback3qp.th.jpg (http://img287.echo.cx/my.php?image=verdeback3qp.jpg)

ecco un esempio di stesura: vanno riempite le scanalature del filetto. poi ad avvitamento completato, basterà rimuovere la pasta in eccesso che sarà fuoriuscita.
ripeto: ho usato la pasta verde solo sui raccordi che univano parti in plastica essenzialmente perchè rischiavo di sporcare la cromatura dell'ottone.
http://img287.echo.cx/img287/1259/verderacc0xu.th.jpg (http://img287.echo.cx/my.php?image=verderacc0xu.jpg)

ecco invece un esempio di avvolgimento del teflon su un raccordo: è in plastica, ma andava ad avvitare su un gomito in ottone....
3-4 giri bastano per avere una tenuta assicurata.
http://img287.echo.cx/img287/3197/teflonracc1ki.th.jpg (http://img287.echo.cx/my.php?image=teflonracc1ki.jpg)

ecco come ho pulito la trap: chi di voi ha avuto un flauto (inteso come strumento musicale) sa che all'interno dell'astuccio c'è un bastoncino con una spugnetta cilindirca, che serve a pulire dalla saliva l'interno dello strumento: ho applicato lo stesso principio, avvolgendo con un'elastico un po' di scottex imbevuto di glassex: il risultato è stato abbastanza soddisfacente, anche se evidentemente il precedente proprietario della trap ha usato metodi più bruschi, dato che ci sono degli aloni circolari che sembrano graffi all'interno del cilindro raccogli-acqua. :muro:
http://img287.echo.cx/img287/5789/trappulizia7cu.th.jpg (http://img287.echo.cx/my.php?image=trappulizia7cu.jpg)

qui c'è la trap con già montato il nipple ridotto 3/4-1/2 per unirla direttamente alla pompa, guadagnando spazio. avevo anche un nipple in ottone, ma ho preferito usare quello in plastica per non rovinare la filettatura della pompa (in plastica) e limitare i danni a quella della trap (ogni volta che svito e avvito viene via un filo di plexy....prima o poi non terrà più, ne sono sicuro...)
http://img287.echo.cx/img287/850/trapracc3rn.th.jpg (http://img287.echo.cx/my.php?image=trapracc3rn.jpg)

qui invece trap e pompa collegate:
http://img287.echo.cx/img287/8356/trappompa2md.th.jpg (http://img287.echo.cx/my.php?image=trappompa2md.jpg)

questo è il momento del leak test in bagno per assicurasi della tenuta dei flauti. è incredibile come senza le resistenze del radiatore e dei waterblocks l'acqua giri veloce!!!!!
(come notate ho usato 4 raccordi in ottone e due in ottone cromato, applicati ai gomiti. il tutto puramente per un fatto estetico!!!)
http://img164.echo.cx/img164/5252/leaktest7iq.th.jpg (http://img164.echo.cx/my.php?image=leaktest7iq.jpg)

e questo è il momento del riempimento: imbuto e tubo in silicone, sigillato con nastro da idraulico. come si nota, i tubi sono veramente corti e i raccordi perfettamente orientati verso ogni componente.
un po' laborioso riuscire a collegare in serie chipset e vga, che dalla foto non si vedono. ma per chi conosce le dfi può immaginare le difficoltà nel far compiere delle curve così strette ai tubi.
avevo optato per la scelta seguente:
ramo alto-raddy
ramo medio-cpu
ramo basso-chipset/vga
http://img164.echo.cx/img164/8715/riemp4za.th.jpg (http://img164.echo.cx/my.php?image=riemp4za.jpg)
per i flauti, ho seguito questo schema:
trap - gomito maschio/femmina - nipple1/2 - T - nipple1/2 - T - nipple1/2 - gomito femmina/femmina

pompa - ridotto 3/4/1/2 - T - nipple1/2 - T - nipple1/2 - gomito femmina/femmina

ho usato un solo gomito maschio/femmina perchè gli altri due già li avevo, e non volevo spendere altri soldi, non per un motivo tecnico.

il flauto pompa misura 17,5cm, quello trap 20cm.

piccole note commerciali: i nipples in plastica costano meno di 80cent l'uno.
per 13€ ho acquistato 5 portagomma in ottone 12mm/14mm (int/est), un nipple 3/4-1/2, 5 nipples 1/2-1/2 (mai usati, ho preferito usare quelli in plastica, trovati solo successivamente) e un gomito maschio-femmina 1/2, tutti in ottone cromato.
per farvi capire che cercando un po' si risparmia molto rispetto ai prezzi dei vari shop online ;)
poi:
antivibro: 8€
fascette(x20): 80cent
pasta verde (500g): 1,27€

7wolf
30-05-2005, 12:56
Vai sulle Papst Ultrasilent a 10€ senza dubbio! (le ventole si downvoltano, non downclockano :P )

Secondo me il radiatore ti sta dietro senza nessun problema. Se hai 5cm di spazio allora sei a posto...

EDIT: mi puoi mandare il link di ebay anche a me in PVT? grazie...

ti ringrazio ;) allora prenderò quelle ;)
link su ebay: Black Ice Pro 3 che ho acquistato (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=6771993000)

Fra_cool
30-05-2005, 12:57
Siccome di tedesco non ci capisco una mazza, dov'è che devo guardare per paragonare le prestazioni? Mi stanno iniziando a venire seri dubbi sul mio Liquid Freezer se mi dici così...
nella scheda di ogni radiatore c'è una voce: "Differenztemperatur"

Siccome nemmeno io capisco una mazza di tedesco ;), penso siano i risultati di test effettuati dal sito.
Non sono riuscito a capire le modalità di eventuali tali test (portata, watt dissipati, CFM delle ventole), ma solo che il risultato finale è espresso in differenza di temperatura tra ambiente ed acqua in uscita...

CMQ, ripeto, secondo me è da prendere con le molle :mc:


@ comodino: ma questa famosa "pasta verde" è quella che si usa in genere con la stoppa per sigillare gli impianti idrici, giusto? funziona bene anche senza stoppa?

comodino
30-05-2005, 13:03
nella scheda di ogni radiatore c'è una voce:


@ comodino: ma questa famosa "pasta verde" è quella che si usa in genere con la stoppa per sigillare gli impianti idrici, giusto? funziona bene anche senza stoppa?

sì, è simile a quella che viene usata con il filo di canapa.
solo che questa è già un derivato della canapa, e si può utilizzare anche senza il filo.
tiene perfettamente, non puzza e lascia i raccordi molto morbidi da svitare, nonostante non esca una goccia d'acqua.
tutto stretto a mano senza ausilio di chiavi a pappagallo o inglesi, quindi anche senza applicare troppa forza tiene alla grandissima.
secondo me è un'alternativa molto comoda ed economica al teflon, che però esteticamente rimane più bello da vedere (penso al filetto della trap che si vede in trasparenza, o ai microresidui di pasta attorno ai raccordi un volta stretti).


tacete che forse la mobo ha deciso di ripartire.... :D
devo solo trovare il modo di eliminare tutte quelle bolle. sarà un gran casino: qualcuno ha delle idee??

aleraimondi
30-05-2005, 13:08
meno male comodino, pensavo che i miei raccordi ti avessero causato qualche danno. per la storia delle bolle, ne parlavo ieri sera con bones, e mi è venuto in mente che potreste provare a strozzare con le dita il ramo chipset e magari anche querllo gpu, in modo da rallemtare il flusso e far uscire bolle. poi mollate e tappate. fatemi sapere in msn che sono curioso :D

comodino
30-05-2005, 13:16
meno male comodino, pensavo che i miei raccordi ti avessero causato qualche danno. per la storia delle bolle, ne parlavo ieri sera con bones, e mi è venuto in mente che potreste provare a strozzare con le dita il ramo chipset e magari anche querllo gpu, in modo da rallemtare il flusso e far uscire bolle. poi mollate e tappate. fatemi sapere in msn che sono curioso :D

già, è quello che pensavo anche io. strozzare in mandata i rami (anche quello cpu, tanto faccio tutto a pc spento grazie al relè/deviatore) per rallentare l'aspirazione e dar modo alle bolle di uscire.
però la pressione dentro ai tubi è veramente forte, con i flauti. non pensavo che l'acqua fosse strozzata così tanto, prima.

facendo prove con i rientri liberi (pompa immersa e tubi che finiscono in acqua) però ho notato che il ramo raddy e quello chipset viaggiano parecchio anche con molte curve e strozzature, mentre il wb cpu in uscita lascia ben poca acqua.....non vorrei che il raccordo a 45°, praticamente fondamentale nel mio circuito, strozzi troppo. o è proprio l'hurican che strozza? strano, però, perchè dovrebbe essere progettato per le alte portate....

oggi in msn non ci sono, devo rimontare tutto.
e magari prima faccio delle prove di calcolo della portata (anche se sommarie), perchè voglio proprio vedere quantitativamente quanto il ramo cpu rimanga indietro rispetto agli altri. ;)

ah, gente: chiamatemi davide ;)

aleraimondi
30-05-2005, 13:28
si l'hurican è progettato per le alte portate, nel senso che se gli dai più acqua lavora meglio, ma non significa che non strozzi, infatti consigliano pompe da 1200 per il solo wb cpu, e addirittura 1700 e 2300 se con più wb, il che significa che la portata la strozza eccome se per avere portate alte necessitano di idropompesifonate. dai fatti sentire che ne parliamo, sono contento che i miei raccordi ti siano andati bene, e fortunatamente hai preso i nipplo in pvc, quelli in ferro hanno problemi con i raccordi in plastica. :)

comodino
30-05-2005, 13:36
si l'hurican è progettato per le alte portate, nel senso che se gli dai più acqua lavora meglio, ma non significa che non strozzi, infatti consigliano pompe da 1200 per il solo wb cpu, e addirittura 1700 e 2300 se con più wb, il che significa che la portata la strozza eccome se per avere portate alte necessitano di idropompesifonate. dai fatti sentire che ne parliamo, sono contento che i miei raccordi ti siano andati bene, e fortunatamente hai preso i nipplo in pvc, quelli in ferro hanno problemi con i raccordi in plastica. :)

ah sì?? :what:

che tipo di problemi? (ottone cromato, eh, non ferro zincato....)
perchè pensavo di mettere il ridotto in ottone sul flauto della pompa, dato che quello in plastica lo rende un po' "oscillante".

le tue T e i tuoi gomiti sono perfetti.....ti ringrazio ancora.
solo una cosa: riuscivo ad avvitare alla perfezione i nippli, però i portagomma ho lottato non poco per farceli stare bene, sembrava che il filetto non combaciasse: quando avvitavo entravano solo da un lato... è forse questo il problema a cui ti riferivi?