View Full Version : --- [GUIDA] Sistema a liquido!!! ---
Secondo me non dovresti avere problemi ma aspetta anche il consiglio degli altri...
Con una 1000l/h puoi andare tranquillo anche in serie...
Stivmaister
23-02-2005, 17:44
Originariamente inviato da ferry-alex
Ciao a tutti!
Mi e' arrivato oggi un kit liquido comprato usato ed e' ila mia prima esperienza.
Le mie intenzioni erano di fare un parallelo cpu / radia + chipset ma ora che lo ho qua davanti sono depresso ...
I raccordi del waterblock CPU hanno diametro interno 9,5 mm , quelli del waterblock chipset 8.4mm mentre il radiatore 11.6.
Consigli?
Grazie
Che wb sono?
I raccordi si possono cambiare basta che trovi quelli che hanno la stessa misura del filetto uguale a quella del wb, altrimenti la vedo dure!!!
Se li cambi usa quelli da 12mm, lascia perdere quelli da 10mm!!!
Io ti consiglio di mettere in parallelo:
- 1° ramo CPU e raddy
- 2° ramo chipset
85kimeruccio
23-02-2005, 18:21
scusate se non vi seguo ma non è periodo...
;)
ferry-alex
23-02-2005, 18:32
Originariamente inviato da Stivmaister
Che wb sono?
Waterfresh H.T. CPU 1.0
Waterfresh H.T. CHIPSET 1.0
Ciao
Secondo me va bene se ci metti anche i raccordi da 10mm... ovviamente come dice stiv, prendili con la stessa filettatura...
@85kimeruccio: non ti preoccupare, ci pensiamo noi a questo thread! :sofico:
Stivmaister
23-02-2005, 19:55
Originariamente inviato da ferry-alex
Waterfresh H.T. CPU 1.0
Waterfresh H.T. CHIPSET 1.0
Ciao
In teoria dovresti riuscire a cambiare i rakkordi senza troppi problemi!!!
Altrimenti xchè non li vendi e ti rifai con un'ottimo kit made in Italy?
Avresti anche + prestazioni!!!
85kimeruccio
23-02-2005, 21:58
Originariamente inviato da bones
Secondo me va bene se ci metti anche i raccordi da 10mm... ovviamente come dice stiv, prendili con la stessa filettatura...
@85kimeruccio: non ti preoccupare, ci pensiamo noi a questo thread! :sofico:
;)
aleraimondi
23-02-2005, 22:36
scusate l'OT: ma ragazzi non si può proporre una sezione dedicata al watercooling? che non è ne modding ne overclocking:)
Stivmaister
24-02-2005, 07:10
Originariamente inviato da aleraimondi
scusate l'OT: ma ragazzi non si può proporre una sezione dedicata al watercooling? che non è ne modding ne overclocking:)
Sei già arrivato tardi!!! :D
E' già un bel po' che si parla di una nuova sezione, ma fino a che ci saranno flame è impossibile aprire una sezione dedicata!!! ;)
E dopo un tot di sileznio (causa vendita PC, mancanza tempo e varie) rieccomi!
Sto ancora aspettando la vaschetta (il papi è stato impegnatp e non è riuscito a saldarla ancora :)) e appena arriverà (e appena arriverà la CPU) manderò una paio di foto a Kime ;)
Avrei però bisogno di qualche consiglio...
Oggi, sistemando il case, in attesa di Finirlo di "riempire" ho notato che effettivamente potrei integrare il liquido senza grossi problemi (il case è questo (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=829404) ), solo che non so dove mettere il radiatore (210x240x45).
Ai 45 vanno aggiunti 25mm di ventole, 10 di "convogliatore" e almeno 10 sotto al rad e 20 sopra alle ventole per far girare l'aria...
Il radiatore non posso metterlo sopra al tetto, perchè il case non ci starebbe sotto lo scrittoio, non posso metterlo dietro al case, perchè il case "uscirebbe" troppo in aventi rispetto allo scrittoio...
Potrei metterlo sul lato...
Ma non mi piace troppo, e poi occuperebbe troppo spazio, visto che di lato al case c'è già una cassa dello stereo...
Potrei metterlo altrove (e chi vuole capire capisca) ma sarei scomodo io :) :D :D
Consigliatemi o gente...
Ah, tenete presente che nel case ci sono 2 ali, 2 o 3 lettori ottici, e 2 HD...
Fatemi sapere, saluti
Crim
P.S. appena possibile (cioè al ritorno della macchina fotografica) posterò qualche foto...
Grazie ancora :)
Stivmaister
06-03-2005, 17:14
Visto che hai un bigtower come case, xchè non lo appoggi sopra l'ali?
http://img229.exs.cx/img229/286/allinterno0fy.th.jpg (http://img229.exs.cx/my.php?loc=img229&image=allinterno0fy.jpg)
Io ho sempre fatto così nel mio case!!! ;)
Perchè ne ho 2 di ali...
Hai visto le foto del case?
4-5cm sopra all'ali ce n'è un altro ora...
E poi il radiatore è il tuo, che è bello grosso, e non so se ci starebbe :) ;)
Saluti
Crim
85kimeruccio
06-03-2005, 17:21
o nei frontali dei lettori.. o sotto gli hdd.. o sul pavimento.. o sotto il tetto.. oppure non saprei...
una ws? ;)
Stivmaister
06-03-2005, 17:24
Cakkio!!!
Avevo guardato appena le prime due foro, me non le altre!!! :p
Prova a metterlo sotto gli HD? Non ci sta?
Come mai 2 ali?
La WS è in fase di "ultimaggio" (che aborto di italiano) ;)
Nel frontale e nei lettori non ci sta (ho due lettori, e presto 3), sotto gli HD... Uhm..
Ah, no..PEnsavo di mettere la crystal trap (o simile) e la pompetta...
Sotto o sopra ho il problema che poi non ci sta sotto lo scrittoio...
85kimeruccio
06-03-2005, 17:29
se è in fase di "ultimaggio".. ti conviene ultimarla xke se no buchi il case prima.. x poi rendere inutile il "tagliaggio" appena fatto dato ke farai una ws :D :D
siccome non occupa tanto spazio potresti metterlo in verticale sotto gli hdd (in modo ke prende aria anche da fuori il case) e mettere sul pavimento del case la pompa e la vasketta...
se no fa il contrario (se vuoi bucare il case) tagli il pavimento del case e ci infili il raddy (in modo ke prende aria anche da sotto/fuori il case).. e sotto gli hdd ci metti il resto..
le soluzioni sn queste..
Originariamente inviato da Stivmaister
Cakkio!!!
Avevo guardato appena le prime due foro, me non le altre!!! :p
Prova a metterlo sotto gli HD? Non ci sta?
Come mai 2 ali?
Ho messo due ALI perchè o prendevo uno super-figo (da 100 euro) oppure cercavo di caricare un po' meno il Q-Tec (che secondo me è ottimo...).
Però effettivamente una Radeon9700 un Winchester (a breve) cloccato sui 2.6Gh, 4 banchi di ram, mobo, sk audio, 2 HD, 3 lettori ottici, 4 ventole per il rad, altre due "ventole varie", tastiera, mouse, gamepad, 5o 6 led H.E. per un 400w sono tante da gestire...
E siccome in casa avevo un bell'ali da 350w molto silenzioso ho messo quello per le ventole, i led, i lettori, gli HD...
Poi vabbhè ho messo un'altra ventola al Q-Tec (che non è quello d'orato doppia ventola che fa schifo-cacca, è il modello prima) che ora ne ha 2 a 5 volt (ed è INUDIBLE) e che ora deve tenre solo mobo, CPU, radeon e sk audio...
Siccome avevo spazio ho "giocato" un po' oggi pome e ho sistemato il tutto :)
Crim
EDIT: inoltre se si distribuisce il carico su due PSU dovrebbero singolarmente scaldarsi di meno, e quindi per essere raffreddati bene si accontenteranno di un flusso d'aria minore (meno rumore) rispetto che ad una PSU unica...Nho?
85kimeruccio
07-03-2005, 18:10
dipende sei i due ali reggeranno :D non sempre la teoria basta
Se uno dei due da solo reggeva bene tutto...
Tutti e due dovrebbero reggere ottimamente tutto il sistema :)
Cmq vi farò sapere...
Saluti
Crim
85kimeruccio
07-03-2005, 18:53
il problema è ke magari le tensioni non saranno stabili...
prenderai un tester e proverai sia i 3.3, 5 e i 12 x vedere a ke punto sono..
di solito se si usa un ali x hdd lettori ecc e l'altro x il resto.. a mio parere non saranno molto stabili.. anzi ora non ricordo bene.. ma dovrai attaccare a tutti e due almeno o una ventola o un hdd o lettore i 12v xke se no i voltaggi saranno sballati...
ma ora non ricordo e non vorrei dire castronerie...
No, non possono esser sballate sai...
E nel caso lo fossero dovrebbero esser più alte...
Sull'ali che tiene la mobo problemi non ci sono, visto che il molex a 20 pin fa si che vengano "usate" tute le tensioni...
Le tensioni cmq non dovrebbero cambiare perchè ognuna è "generata" usando singoli trasformatori, indipendenti dagli altri...
Saluti
Crim
85kimeruccio
07-03-2005, 19:02
ora non ricordo.. potrei dire cazzate... se non gli colleghi tutte le tensioni a tutti gli ali... erano le +12v ad essere basse.. e di tanto..
Originariamente inviato da 85kimeruccio
ora non ricordo.. potrei dire cazzate... se non gli colleghi tutte le tensioni a tutti gli ali... erano le +12v ad essere basse.. e di tanto..
Qualche giorno e ti dirò ;) :)
Stivmaister
07-03-2005, 19:15
Originariamente inviato da 85kimeruccio
ora non ricordo.. potrei dire cazzate... se non gli colleghi tutte le tensioni a tutti gli ali... erano le +12v ad essere basse.. e di tanto..
Dove l'hai letta questa cosa?
Hai link?
85kimeruccio
07-03-2005, 19:50
Originariamente inviato da Stivmaister
Dove l'hai letta questa cosa?
Hai link?
non ti ricordi ke te la disse anche tony quando eravamo in tana ke abbiamo provato il tuo ali sulla tec?
ora non ricordo la storia com'è di preciso.. ma è simile..
Però non riesco ad vere una spiegazione "elettronica"...
E avendo dato un paio di esami di elettronica non mi tornano troppo i conti... :) Però a breve vi dico :) ;)
Stivmaister
07-03-2005, 20:24
Originariamente inviato da 85kimeruccio
non ti ricordi ke te la disse anche tony quando eravamo in tana ke abbiamo provato il tuo ali sulla tec?
ora non ricordo la storia com'è di preciso.. ma è simile..
Ora ricordo!!! :sofico:
aleraimondi
07-03-2005, 22:11
ciao. approfitto per avere alcuni chaiarimenti di carattere generale.
sto ultimando la mia waterstation e siccome non intendo usare nessun additivo mi vedo costretto a cambiare l'acqua almeno ogni due mesi per stare tranquillo ma mi viene un idea-dubbio: ho filettato dei raccordi sullo chassis del mio case di modo che entrino solo i tubi per il wb, quindi, ogni volta che cambio l'acqua non sono costretto a smontare anche il wb e i tubi che vanno dal case al wb stesso vero? la pulizia del wb è una procedura meno frequente se non mi sbaglio, inoltre i tubi crystal hanno un tempo di deterioramento ben oltre due mesi. quindi posso benissimo lasciar attaccato wb e pulire solo la ws giusto?
inoltre, la ventola che soffia sui mosfets è indispensabile anche non in presenza di overclock?
:D
85kimeruccio
07-03-2005, 22:23
la ventola si.... senza dubbio è obbligatoria...
la manutenzione non è ke puoi dire ke sara ogni due mesi.. ma cambierai acqua quando avrai bisogno.. e idem x i tubi...
il wb con il viakal.. beh.. magari una volta ogni 15mesi ;)
aleraimondi
07-03-2005, 22:31
si ok, l'acqua è variabile, ma io intendevo se posso lasciare attaccato il wb e i tubi che partono da lui e vanno ai raccordi del case, smontare la ws e pulirla singolarmente, evitando lo smota e rimonta del wb che mi sta veramente sulle balle:D
85kimeruccio
07-03-2005, 22:35
si xke no ;)
quando farai la pulizia del wb.. o toglierai la polvere da dentro il case..farai anche la manutenzione interna...
aleraimondi
07-03-2005, 22:41
Originariamente inviato da 85kimeruccio
si xke no ;)
quando farai la pulizia del wb.. o toglierai la polvere da dentro il case..farai anche la manutenzione interna...
appunto la pensavo cosi, moooolto bene sono bello felice, e dire che ci ho pensato solo oggi dopo mesi di progetti. è proprio vero che l'idea migliore è quella più semplice, e credimi che mi sono fatto seghe mentali assurde, sistemi a sgancio rapido, slitte removibili... sembrava un progetto di scienze:D
85kimeruccio
07-03-2005, 23:07
ma nemmeno la nasa ce pensa a stè cose :D
aleraimondi
08-03-2005, 12:50
beh credo che la minor praticità rispetto all'aria sia uno dei pochissimi e marginali svantaggi del liquido, perciò ci metto un po di ingeno e tento di risolvere i problemi migliorando la disposizione e l'utilizzo dei componenti. fai da te rulez:D
85kimeruccio
08-03-2005, 13:02
la praticità è abbastanza relativa dai... un poco di sbattimento x passione ci sta..
Ho integrato il Raddi, fantastico... :)
Ora devo vedere per un miniserbatoio/crystal trap da intergrare sotto gli HD assieme alla pompa e allo sdoppio...
Chiederò al tipo di "art-attack" per delucidazioni... :D :D :D
Crim
P.S. Grazie mille a tutti ;)
aleraimondi
08-03-2005, 19:51
Originariamente inviato da Crimson
Chiederò al tipo di "art-attack" per delucidazioni... :D :D :D
Crim
:asd:
occchio che il cartoncino non è stagno :asd:
@kime: gli sbattimenti per passione si fanno sicuramente, credi che progettare e costruire le suddette soluzioni non sia sbattimento e passione? cerco solo di migliorare alcuni aspetti per me negativi, magari facendo più sbattimento di quello di togliere il wb tutte le volte.:D
Stivmaister
08-03-2005, 20:09
Originariamente inviato da Crimson
Ho integrato il Raddi, fantastico... :)
Ora devo vedere per un miniserbatoio/crystal trap da intergrare sotto gli HD assieme alla pompa e allo sdoppio...
Chiederò al tipo di "art-attack" per delucidazioni... :D :D :D
Crim
P.S. Grazie mille a tutti ;)
Ciao Crimson!!!
xchè non posti pure qualche foto?
Sono curioso di vedere il tuo impiantino!!! ;)
Perchè non ho ancora la digitale indietro..
E perchè+ nel PC manca tutto l'HW, in quanto non ho ancora la CPU............
Saluti
Crim
Stivmaister
09-03-2005, 08:56
Originariamente inviato da Crimson
Perchè non ho ancora la digitale indietro..
E perchè+ nel PC manca tutto l'HW, in quanto non ho ancora la CPU............
Saluti
Crim
Ho capito che x ora hai solo l'impianto di raffreddamento!!!
Ma mancha il pc!!! :p
Ecco alcune fotine...
http://xs19.xs.to/pics/05103/latocavi-mod.JPG
http://xs19.xs.to/pics/05103/latoradiatore-mod.JPG
http://xs19.xs.to/pics/05103/radiatore.JPG
Ecco quà..
Dite che i 3cm che ci sono tra il radiatore e il resto del case sono abbastanza per un buon ricircolo d'aria?
Mi spiace solo che l'aria che venga presa sia un poco "scaldata" dai due ali...
Pensavo che mettendolo li il radiatore il case non ci sarebbe più stato sotto allo scrittoio...
Ma tenendolo molto vicono al case, e facendo un convogliatore asimmetrico (cioè con le ventole attaccate a due lati del radiatore e non incentro rispetto ad esso) posso farci stare tutto bene..
Ho segnato dove dovrei mettere pompa e bubble trap (che devo construirmi, si accettan consigli)...
Per il resto ho un K10 e un Keops 650G sulla Radeon...
Per la bubble trap dovrebbe avere un uscita sul fondo (per metterla in verticale sopra alla pompa) e due ingressi (uno per l'H2O che arriva dal radiatore, e uno per l'H2O in arrivo dal K10).
Appena avrò anche il PC sistemerò tutto bene :)
Crim
Io non ho capito la seconda foto dove hai scritto dei convogliatori...
In pratica anzichè mettere le 4 ventole da 80x80 in mezzo, e mettere 4 "pareti" inclinate che vanno dall'estremità del radiatore alle ventole ho messo le ventole a filo dell'angolo in basso a sinistra del radiatore, e ho messo solo due "pareti inclinate", che dovrebbero coprire i lati con i contorni blu :)
Appena mi arrivnao le ventole e lo faccio lo fotografo ;)
Crim
Dai, critica un po' ora e dimmi cosa che non quadra secondo te... ;) :)
Stivmaister
09-03-2005, 13:35
Originariamente inviato da Crimson
Dai, critica un po' ora e dimmi cosa che non quadra secondo te... ;) :)
Il raddy in quella posizione a me non piace!!!
E ti dico anche subito il motivo!!! :D
Dalle foto hai messo i rakkordi del raddy verso il basso, ma in questo modo se dentro ci sono delle bolle li rimangono, xchè l'aria va sempre verso l'alto e non verso il basso!!!
Quindi non usciranno mai da un raccordo posizionato sotto il raddy!!!
Mentre se lo giri di 90° (lasciandolo sempre in quella posizione) in modo che i rakkordi siano verso i vani dei CD, avrai un rakkordo verso il basso in cui ci infili il tubo con il flusso che entra e nel rakkordo in cima ci metti il tubo x il flusso in uscita!!!
Originariamente inviato da Stivmaister
Il raddy in quella posizione a me non piace!!!
E ti dico anche subito il motivo!!! :D
Dalle foto hai messo i rakkordi del raddy verso il basso, ma in questo modo se dentro ci sono delle bolle li rimangono, xchè l'aria va sempre verso l'alto e non verso il basso!!!
Quindi non usciranno mai da un raccordo posizionato sotto il raddy!!!
Mentre se lo giri di 90° (lasciandolo sempre in quella posizione) in modo che i rakkordi siano verso i vani dei CD, avrai un rakkordo verso il basso in cui ci infili il tubo con il flusso che entra e nel rakkordo in cima ci metti il tubo x il flusso in uscita!!!
Ci ho pensato su uanche io, ma così sono MOLTO più comodo con gli agganci e coi tubi...
Per risolvere il problema delle pensavo alla prima accensione e test delll'impianto (a PC ovviamente scollegato dalla rete elettrica) di tenere il case appoggiato o sul frontale o sul dietro, in modo da far girare l'h2o nel rad con i raccordi come dici tu, riempirlo completamente, facendo fuori uscire tutta l'aria, e poi dopo qualche minuto che l'acqua gira rimettere tutto nella posizione regolare... Tanto poi, grazie alla BubbleTrap e al fatto che gira solo acqua nell'impianto non dovrebbero più entrare bolle...
Così può andare?
saluti
Crim
85kimeruccio
09-03-2005, 13:51
fai prima a staccare il radiatore e a riempire il circuito.. muovi il raddy.. fai uscire le bolle dal circuito e poi lo riattakki al case...
non piace nemmeno a me come soluzione.. xo' se è l'unica ke ti piace a te, e ke riesci a farci stare... ;)
Originariamente inviato da 85kimeruccio
fai prima a staccare il radiatore e a riempire il circuito.. muovi il raddy.. fai uscire le bolle dal circuito e poi lo riattakki al case...
non piace nemmeno a me come soluzione.. xo' se è l'unica ke ti piace a te, e ke riesci a farci stare... ;)
Solo per il motivo delle bolle?
O per altri motivi?
Se il motivo è quello delle bolle ho più sballi durante il riempimento dell'impianto e basta...
Se ci sono altri motivi invece nho...
Purtroppo è l'unica posizione per integrarlo...
Poi così riesco a tenere corti e ordinati i tubi con l'acqua...
Crim
Stivmaister
09-03-2005, 14:06
Originariamente inviato da Crimson
Solo per il motivo delle bolle?
O per altri motivi?
Se il motivo è quello delle bolle ho più sballi durante il riempimento dell'impianto e basta...
Se ci sono altri motivi invece nho...
Purtroppo è l'unica posizione per integrarlo...
Poi così riesco a tenere corti e ordinati i tubi con l'acqua...
Crim
Più che altro in quella posizione è poko funzionale x conto mio!!!
C'è anche il fattore estetico da considerare, ma quello è un aspetto secondario!!!
Ma se a te va + che bene in quella posizione lascialo li!!!
85kimeruccio
09-03-2005, 14:08
Originariamente inviato da Crimson
Solo per il motivo delle bolle?
O per altri motivi?
Se il motivo è quello delle bolle ho più sballi durante il riempimento dell'impianto e basta...
Se ci sono altri motivi invece nho...
Purtroppo è l'unica posizione per integrarlo...
Poi così riesco a tenere corti e ordinati i tubi con l'acqua...
Crim
beh oltre al fattore di prendere l'aria in un giusto modo.. o magari di prenderla calda xke passa vicino agli alimentatori.. non saprei così ad okkio....
cerca di convogliarlo in modo ottimale... io ci piazzerei al centro una 12x12 e basta... convogliata come si deve..
xke come vuoi fare tu.. non so.. non mi convince molto... anche se poi penso ke le differenze siano poke ;)
poi guardo anche al fattore estetico.. ma quello è del tutto soggettivo...
Originariamente inviato da Stivmaister
Più che altro in quella posizione è poko funzionale x conto mio!!!
C'è anche il fattore estetico da considerare, ma quello è un aspetto secondario!!!
Ma se a te va + che bene in quella posizione lascialo li!!!
Appunto...Ma se il poco funzionale è dovuto solo ad eventuali bolle d'aria è un problema...
Ma se il poco funzionale è dovuto alle bolle, ad una riduzione del "potere dissipante", ad un "affaticamento extra" della pompa allora le cose cambiano ;) :)
Per quello vi chiedo info :)
I dubbi che mi erano venuti erano solo quello delle bolle (tirato fuori subito) e il fatto che forse l'aria pescata dalle ventole era un poco più calda di quella a temperatura ambiente perchè a soli 3cm dal radiatore ci sono gli ali :)
Se il problema però è solo quello delle bolle lo lascio così e basta, farò un po' più di attenzione al riempimento :)
Come Crystal trap cosa posso usare?
Per sigillare del Plexy cosa mi conviene usare?
Silicone?
Saluti
Crim
P.S. Grazie mille cmq :) :) ;)
Originariamente inviato da 85kimeruccio
beh oltre al fattore di prendere l'aria in un giusto modo.. o magari di prenderla calda xke passa vicino agli alimentatori.. non saprei così ad okkio....
cerca di convogliarlo in modo ottimale... io ci piazzerei al centro una 12x12 e basta... convogliata come si deve..
xke come vuoi fare tu.. non so.. non mi convince molto... anche se poi penso ke le differenze siano poke ;)
poi guardo anche al fattore estetico.. ma quello è del tutto soggettivo...
Dici che solo una 120x120 a basso regime può bastare?
A me sembrava poco vista cmq la superficie complessiva del radiatore...
E 4 80x80, anche se a 5-7 volts mi sembrava potessero garantire una miglior portata d'aria...
Ma calcolarla mi sembra difficilotto...
Mi sa che ò'unica sarà provare...
Se quando il PC è montato le temperature saranno basse vorra dire che il sistema è fatto bene...Se sono alte dovrò "ricalcoare" qualcosa... :)
Grazie ancora ad entrambi :)
85kimeruccio
09-03-2005, 14:15
Originariamente inviato da Crimson
Appunto...Ma se il poco funzionale è dovuto solo ad eventuali bolle d'aria è un problema...
Ma se il poco funzionale è dovuto alle bolle, ad una riduzione del "potere dissipante", ad un "affaticamento extra" della pompa allora le cose cambiano ;) :)
Per quello vi chiedo info :)
I dubbi che mi erano venuti erano solo quello delle bolle (tirato fuori subito) e il fatto che forse l'aria pescata dalle ventole era un poco più calda di quella a temperatura ambiente perchè a soli 3cm dal radiatore ci sono gli ali :)
Se il problema però è solo quello delle bolle lo lascio così e basta, farò un po' più di attenzione al riempimento :)
Come Crystal trap cosa posso usare?
Per sigillare del Plexy cosa mi conviene usare?
Silicone?
Saluti
Crim
P.S. Grazie mille cmq :) :) ;)
allora.. ascolta.. siccome così a parole e foto non so nemmeno io di preciso come si cambierebbe.. xke non so quanto e come scaldano quegli ali e come convogliera e con ke cose....
fai così.... monta il tuo impianto grossolanamente.. lo integri e lo accendi.. e metti sotto sforzo il procio..
il raddy xo' non lo metti li.. lo tieni fuori dal case.. x testare come va.. lo testi a dovere.. e poi lo integri nel case.. e vedi le differenze ;)
questa è l'unica prova da fare x vedere se ci sono problemi magari di temperature differenti o altre cose ;)
gia ke dovrai farti tu la vasketta.. xke non la fai grossa come la pompa.. e poi quella pompa la metti in immersione nella vasketta?
x incollare il plexy. non va bene il silicone, siccome non incolla.. ti serve una colla potente.. le epossidiche dovrebbero andare bene.
85kimeruccio
09-03-2005, 14:17
Originariamente inviato da Crimson
Dici che solo una 120x120 a basso regime può bastare?
A me sembrava poco vista cmq la superficie complessiva del radiatore...
E 4 80x80, anche se a 5-7 volts mi sembrava potessero garantire una miglior portata d'aria...
Ma calcolarla mi sembra difficilotto...
Mi sa che ò'unica sarà provare...
Se quando il PC è montato le temperature saranno basse vorra dire che il sistema è fatto bene...Se sono alte dovrò "ricalcoare" qualcosa... :)
Grazie ancora ad entrambi :)
oddio.. tu ci vuoi mettere 4ventole 80x80?
facendo 4 calcoli approssimativi potrebbero essere migliori.. + ke altro sul fattore sfruttabilità ;)
No, per incollare ho già le colle apposta ;)
Era per dare un "ulteriore tenuta" a tutto...
Effettivamente non avevo pensato a fare la vasca in modo da mettere la pompa in immersione...
Uhm, non saprei.....
Purtroppo quei "k*****i" del negozio da cui ho acquistato la CPU non mi hanno ancora mandato nulla (e mi sa che ci sarà ancora da aspettare) e purtroppo in casa ho solo questo P2 350@433mhz che non scalda...
Quindi speravo di finire il tutto prima di avere la CPU...
Vedrò il da farsi... :)
Crim
Originariamente inviato da 85kimeruccio
oddio.. tu ci vuoi mettere 4ventole 80x80?
facendo 4 calcoli approssimativi potrebbero essere migliori.. + ke altro sul fattore sfruttabilità ;)
Il radiatore è un 200x200, e solo una 120x120 lascia molto spazio libero...
E pensavo che 4x 80x80 potrebbero darmi un livello di rumore molto più basso di una 120x120 e una migliore portata, tutto quà...
Le ho trovate a 2 euro, quindi non spenderei "un okkio della testa"...
85kimeruccio
09-03-2005, 14:35
Originariamente inviato da Crimson
No, per incollare ho già le colle apposta ;)
Era per dare un "ulteriore tenuta" a tutto...
Effettivamente non avevo pensato a fare la vasca in modo da mettere la pompa in immersione...
Uhm, non saprei.....
Purtroppo quei "k*****i" del negozio da cui ho acquistato la CPU non mi hanno ancora mandato nulla (e mi sa che ci sarà ancora da aspettare) e purtroppo in casa ho solo questo P2 350@433mhz che non scalda...
Quindi speravo di finire il tutto prima di avere la CPU...
Vedrò il da farsi... :)
Crim
ah allora ok x le colle ;)
gia ke ci sei risparmi spazio mettendo la pompa immersa...
85kimeruccio
09-03-2005, 14:35
Originariamente inviato da Crimson
Il radiatore è un 200x200, e solo una 120x120 lascia molto spazio libero...
E pensavo che 4x 80x80 potrebbero darmi un livello di rumore molto più basso di una 120x120 e una migliore portata, tutto quà...
Le ho trovate a 2 euro, quindi non spenderei "un okkio della testa"...
allora si.. forse le 80x80 potrebbero essere la soluzione migliore ;)
Ho fatto una "provetta"...
Ecco la foto:
http://xs19.xs.to/pics/05103/DSC00019.JPG
Ed ecco l'idea di come vorrei mettere i cavi...
http://xs19.xs.to/pics/05103/tubi-skema.JPG
La "Y" rossa è come dovrebbe esser messo il manicotto, la pompa sarà inclinata in modo che la Y finisca li...
La pompa pensavo di metterla dove sta (però inclinata), e la "bubble trap" metterla più "in fondo", tra la scheda madre e il forntale del case (è quel rettangolo blu)...
In verde ho messo i tubi che girano per il case...
Bho, speriam bene va... (soprattuto per la CPU......).
Grazie ancora..
Crim
85kimeruccio
09-03-2005, 15:11
così ad occhio... allora
devi per forza usare la pompa verticalmente.. se no si rovina.. ;)
per il parallelo mi sembra ok anche se foooorse con quel tipo di radiatore ti uscirebbe una portata non altissima..
se hai tempo e voglia dovresti provare a mettere in parallelo cpu e raddy e vedere le temperature.. e poi metterli in serie e confrontare... ;)
Originariamente inviato da 85kimeruccio
così ad occhio... allora
devi per forza usare la pompa verticalmente.. se no si rovina.. ;)
Perchè sennò la zona incui c'è la "ventola" dell motorino della pompa rischia di avere punti " a secco", giusto?
per il parallelo mi sembra ok anche se foooorse con quel tipo di radiatore ti uscirebbe una portata non altissima..
se hai tempo e voglia dovresti provare a mettere in parallelo cpu e raddy e vedere le temperature.. e poi metterli in serie e confrontare... ;)
Quello in un secondo momento :) ;) anche perchè sescoprissi di avere una portata bassina non saprei cosa fare sul momento...
E quindi terrei il tutto così fino a che non cambierei la pompa/parallelizzassi il tutto o ristrutturassi il sistema....
Graize nacora..
Crim
85kimeruccio
09-03-2005, 15:33
anche.. ma il problema è ke la pompa è stata studiata x lavorare verticalmente.. ;)
aleraimondi
09-03-2005, 16:44
le pompe, quoto kime, devono lavorare verticali, nella loro posizione naturale, perna l'ovalizzazione dell'albero della girante. trova un modo per far stare tutto ok
Capito :) :P
Ora devo trovare qualcosa da usare come Bubble Trap...
O mi faccio la struttura da zero, oppure trovo una "bottiglietta" pronta su cui innestare i raccorid...
Vuoi avete qualche idea?
Al momento non ne ho proprio... :(
Crim
85kimeruccio
09-03-2005, 17:59
costruiscitela tu.. è un cazzata ;)
Originariamente inviato da 85kimeruccio
costruiscitela tu.. è un cazzata ;)
E' quello che volevo fare :) ;)
Magari trovavo già una "buona base" da moddare coi raccordi ;)
Saluti
Crim
85kimeruccio
09-03-2005, 18:12
beh o ti trovi uan contenitore a tenuta stagna ke ti vada bene.. se no fai prima a fartela..
io me la sono fatta.. una vasca a forma di L x due pompe.. tutta in plexy e ho usato solo la colla.. colla delle streghe..
è uscita una favola.. l'ho fatta io xke non riuscivo a trovare qualcosa che mi soddisfava x fare quello che volevo..
Io pensavo di falra in plasticard piuttosto che in plexy...
Minori costi, più facile da lavorare, e 2 mm di plastica non dovrebbero creare problemi per la tenuta ;)
E con le colle all'acetone dovrebbero tenere (fondono la plastica insieme creando un unico blocco) ;)
Però speravo di trovare già un contenitore stagno ;)
Ora vedrò :)
Grazie ancora, siete gentilissimi :) :)
Crim
85kimeruccio
09-03-2005, 18:28
non so vedi tu.. prova e riprova cercando sempre il risultato ottimale..
io ho usato plexy 5mm incollato con colla speciale.. tenuta al top e non uno sbavo/perdita...
ho fatto i miei buchi x i raccordi in ottone.. neoprene sotto.. e basta... ;)
Stivmaister
09-03-2005, 19:19
Originariamente inviato da 85kimeruccio
non so vedi tu.. prova e riprova cercando sempre il risultato ottimale..
io ho usato plexy 5mm incollato con colla speciale.. tenuta al top e non uno sbavo/perdita...
ho fatto i miei buchi x i raccordi in ottone.. neoprene sotto.. e basta... ;)
Dire che ti è uscita da favola è a dir poko!!! ;)
Puoi sempre prepararne alcune e poi rivenderle sul mercatino!!! :D
Se le fa io ne prenoto una già da adesso (non sono ancora passato al liquido ma chissenefrega) ! :D
Stivmaister
09-03-2005, 19:34
Originariamente inviato da Bl@st
Se le fa io ne prenoto una già da adesso (non sono ancora passato al liquido ma chissenefrega) ! :D
xrò!!!
La mia era solo un'idea......
Ma vedo che ha riscosso subito successo!!! :sofico:
85kimeruccio
09-03-2005, 19:56
se le volete... xke no :D le faccio pagare a peso d'oro :D
Originariamente inviato da 85kimeruccio
se le volete... xke no :D le faccio pagare a peso d'oro :D
Prima le riempi d' H2O e poi le fai pagare? :D :D :D
85kimeruccio
09-03-2005, 19:59
eccerto.. così pesano di + :D :D
Allora vendi un case a peso d'oro :D :D :D :D :D :D
Stivmaister
09-03-2005, 20:02
Originariamente inviato da 85kimeruccio
se le volete... xke no :D le faccio pagare a peso d'oro :D
Il solito avaro!!! :fuck:
85kimeruccio
09-03-2005, 20:03
no beh se le volete cmq.. posso farvele.. di certo ci metto un attimino.. xo' se le volete.. ve le faccio ;)
Originariamente inviato da 85kimeruccio
no beh se le volete cmq.. posso farvele.. di certo ci metto un attimino.. xo' se le volete.. ve le faccio ;)
Ora VROOOMMMMMM...........
Duecento reply per le mitiche "vaskette di Kimeruccio", che diventeranno come "i ravioli della nonna" :D :D :D :D :D
Crim
85kimeruccio
09-03-2005, 21:32
ahahaah pazzo :D
Stivmaister
10-03-2005, 07:59
Originariamente inviato da Crimson
diventeranno come "i ravioli della nonna" :D :D :D :D :D
:asd: :asd: :asd:
fulged81
10-03-2005, 08:41
raga, ho appena finito di montare il mio sistema a liquido ultra silenzioso .
Ho comprato un kit hurricane del quale ho utilizzato solo il wb e la pompa.
http://img25.exs.cx/img25/4391/liquido0041pr.jpg (Ecco ill kit montato. Manca solo il pannello laterale dell Tusunami che devo tagliarex far passare i tubi
http://img97.exs.cx/img97/571/liquido0032ur.th.jpg (
Ovviamente ho dovuto cambiare anche i tubi x questio tipo di attacco. La "vaschetta" l ho comprata alla Brico come si può ben notare x pochi euroz. Tutto il sistema è privo di radiatore e ventole x un silenzio assoluto , lasciando il pc acceso la notte ho cercato di ridurre all osso qualsiasi rumore prodotto dal computer.
Il raffreddamento si basa sulla quantità di acqua contenuta nella vaschetta che dovrebbe essere di circa 3/4 l, sufficienti x raggiungere una soglia di equilibrio di calore scambiato dal sistema di 36° in idle e di 48° in full load con Pirme 95 x 8h conseutive.
Il silenzio ovviamente è assoluto anche con il case aperto. Ho messo anche uno starto di gomma attorno alla pompetta contenuta nell avaschetta x ridurre le vibrazioni e il rumore prodotto
http://img153.exs.cx/img153/4193/liquido0057cb.th.jpg ([URL=http://img153.exs.cx/my.php?loc=img153&image=liquido0057cb.jpg)]Fase intermedia di preparazione del sistema
Stivmaister
10-03-2005, 08:52
Ma lo sai che senza raddy avrai temp pessime?
Una volta che l'acqua è arrivata alla temp ambiente (che già è calda) con cosa pensi di reffreddarla?
Anzi, salirà ancora di + proprio xchè non ha nessun componente che la raffredda e quindi avrai acqua calda costante mente!!!
Non mi pare una bella cosa!!!
Ragazzi, avere un raddy è FONDAMENTALE se dopo cercate un impianto silenzioso basta mettere le ventole a 7V/5V!!!
fulged81
10-03-2005, 08:59
Originariamente inviato da Stivmaister
Ma lo sai che senza raddy avrai temp pessime?
Una volta che l'acqua è arrivata alla temp ambiente (che già è calda) con cosa pensi di reffreddarla?
Anzi, salirà ancora di + proprio xchè non ha nessun componente che la raffredda e quindi avrai acqua calda costante mente!!!
Non mi pare una bella cosa!!!
Ragazzi, avere un raddy è FONDAMENTALE se dopo cercate un impianto silenzioso basta mettere le ventole a 7V/5V!!!
Le temperature te le ho postate. Tutto dipende dalla massa di acqua che hai nella vaschetta. Una volta raggiunto l equilibrio da li nn si sposta la temperatura.
PREMETTO che non uso il pc per overclock e sono a soli 2200 reali a 1,55 vcore. Dopo varie prove quelle che ti ho postato sono le temperature di equilibrio raggiunte dopo ore e ore di pc acceso (praticamente tutta la notte)e di vaschette cambiate x trovare la giusta dimensione.
Grossomodo quanti litri d'H2O stai usando?
D'estate inoltre rischi che l'H2O arrivi intorno a 25 gradi...E di conseguenza le temp saliranno molto, per quello anche si consiglia poco H2O (un paio di litri) e un buon radiatore... :)
Saluti
Crim
Stivmaister
10-03-2005, 09:11
Originariamente inviato da Crimson
Grossomodo quanti litri d'H2O stai usando?
D'estate inoltre rischi che l'H2O arrivi intorno a 25 gradi...E di conseguenza le temp saliranno molto, per quello anche si consiglia poco H2O (un paio di litri) e un buon radiatore... :)
Saluti
Crim
Esatto!!!
Bisogna calcolare anche il caldo afoso che c'è durante l'estate!!!
Le temp le ho viste solo ora in quanto le hai aggiunte dopo che ho postato io precedentemente!!!
Ma sinceramente ora che siamo in inverno posso anche credere che avrai quelle temp, ma bisogna vedere se restano costanti x tutto l'anno, cosa che credo un po' impossibile!!!
fulged81
10-03-2005, 09:15
Originariamente inviato da Crimson
Grossomodo quanti litri d'H2O stai usando?
D'estate inoltre rischi che l'H2O arrivi intorno a 25 gradi...E di conseguenza le temp saliranno molto, per quello anche si consiglia poco H2O (un paio di litri) e un buon radiatore... :)
Saluti
Crim
Saranno all incirca 4 litri. Per adesso sto facendo delle prove.... è la prima volta che uso il liquido .
Per me dovrebbero essere sufficienti anche per l estate, visto che la mia stanza è abbastanza fresca anche d estate e non ho esigenze di oc per ora. Però è una mia opinione, non ne sono certo.
Cmq ho tutto il kit hurricane e se dovessi vedere che d estate non è sufficiente o dovessi avere esigenze di oc rimonterei tutto il kit .
Un idea che mi avete fatto venire in mente è quella di fare un ulteriore buco sulla cassetta x infilarci un termometro e controllare la temp dell acqua.
No no, fidati che 4 litri sono ASSOLUTAMENTE INSUFFICIENTI, vedrai...
DI solito, la gente che usa illiquido senza radiatori tiene dai 50 litridi h2o in su...
Quattro litri sono troppo pochi...
l'ideale sarebbe o uno/due litri d'acqua con un radiatore oppure talmente tanta acqua che fatichi a scaldarsi (quindi sui 100 litri, ho visto utenti con 200 litri di H2O, ma avevno il PC in garage tipo ;) :) ).
Fidati, anche io pensavo di omettere il radiatore...Ma ho visto che ogni 3 opre dovevo mettere un panetto di ghiaccio nell'acqua, con conseguente "contaminazione" della stessa (si sporcava) e iniziavano a crearsi "forme di vita aliene"...
E' un casino secondo me :) ;)
Ma senti Stiv e Kime che sono sicuramente più esperti :)
Saluti
Crim
Stivmaister
10-03-2005, 09:20
Originariamente inviato da fulged81
Un idea che mi avete fatto venire in mente è quella di fare un ulteriore buco sulla cassetta x infilarci un termometro e controllare la temp dell acqua.
Questa si che è un'ottima cosa!!! ;)
Ma con il kit che tipo di raddy ti hanno fornito?
Stivmaister
10-03-2005, 09:30
Originariamente inviato da Crimson
No no, fidati che 4 litri sono ASSOLUTAMENTE INSUFFICIENTI, vedrai...
DI solito, la gente che usa illiquido senza radiatori tiene dai 50 litridi h2o in su...
Quattro litri sono troppo pochi...
l'ideale sarebbe o uno/due litri d'acqua con un radiatore oppure talmente tanta acqua che fatichi a scaldarsi (quindi sui 100 litri, ho visto utenti con 200 litri di H2O, ma avevno il PC in garage tipo ;) :) ).
Fidati, anche io pensavo di omettere il radiatore...Ma ho visto che ogni 3 opre dovevo mettere un panetto di ghiaccio nell'acqua, con conseguente "contaminazione" della stessa (si sporcava) e iniziavano a crearsi "forme di vita aliene"...
E' un casino secondo me :) ;)
Ma senti Stiv e Kime che sono sicuramente più esperti :)
Saluti
Crim
Usare 500L o usarne solo 1,5L non cambia assolutamente nulla!!!
Non bisogna guardare le persone che usano millemila litri x un semplice impianto a liquido!!!
La quantità di acqua utilizzata in un sistema a liquido non deve essere x forza eccessiva xchè così si può evitare di utilizzare il raddy, xchè una volta che l'acqua arriva alla temp ambiente non hai nulla che te la raffredda anzi hai il procio che te la riscalda ulteriormente!!! ;)
Quindi la soluzione migliore è utilizzare un raddy e impostare le ventole a 7V in modo da zittirle!!!
Io personalmente consiglio sempre di usare la minor quantità di acqua possibile e utilizzare un buon raddy!!!
C'è chi non usa nemmeno la vaschetta ma usa una T x riempire l'impianto con la pompa messa esternamente (x forza se non c'è la vaschetta)!!!
fulged81
10-03-2005, 09:39
Originariamente inviato da Crimson
No no, fidati che 4 litri sono ASSOLUTAMENTE INSUFFICIENTI, vedrai...
DI solito, la gente che usa illiquido senza radiatori tiene dai 50 litridi h2o in su...
Quattro litri sono troppo pochi...
l'ideale sarebbe o uno/due litri d'acqua con un radiatore oppure talmente tanta acqua che fatichi a scaldarsi (quindi sui 100 litri, ho visto utenti con 200 litri di H2O, ma avevno il PC in garage tipo ;) :) ).
Fidati, anche io pensavo di omettere il radiatore...Ma ho visto che ogni 3 opre dovevo mettere un panetto di ghiaccio nell'acqua, con conseguente "contaminazione" della stessa (si sporcava) e iniziavano a crearsi "forme di vita aliene"...
E' un casino secondo me :) ;)
Ma senti Stiv e Kime che sono sicuramente più esperti :)
Saluti
Crim
Ho postato in questo thread proprio perchè sono un esordiente in questo campo e accetto qualsiasi consiglio o critica per migliorare il mio impianto.
Caspita, sinceramente nn pensavo servissero tutti quei litri, diventerebbe una cosa assurda x me. Questa vaschetta che ho comprato alla fine è molto comoda vista la presenza della maniglia. Per un ulteriroe raffreddamento avevo anche io pensato di usare i conenitori di ghiaccio di plastica che si mettono in frigo, ne ho presi 3. Ma per ora non gli ho ancora utilizzati e anche io ho paura che questa operazione ripetuta piu volte nell arco della giornata mi faccia diventare l acqua sporchissima (polvere, un po di ghiaccio esterno, ecc)
Per quanto riguarda il radiatore è quello di serie che danno con il kit , il Black Ice Pro con la ventola Top Motor 120 M/H.
Originariamente inviato da Stivmaister
Usare 500L o usarne solo 1,5L non cambia assolutamente nulla!!!
Non bisogna guardare le persone che usano millemila litri x un semplice impianto a liquido!!!
La quantità di acqua utilizzata in un sistema a liquido non deve essere x forza eccessiva xchè così si può evitare di utilizzare il raddy, xchè una volta che l'acqua arriva alla temp ambiente non hai nulla che te la raffredda anzi hai il procio che te la riscalda ulteriormente!!! ;)
Quindi la soluzione migliore è utilizzare un raddy e impostare le ventole a 7V in modo da zittirle!!!
Io personalmente consiglio sempre di usare la minor quantità di acqua possibile e utilizzare un buon raddy!!!
C'è chi non usa nemmeno la vaschetta ma usa una T x riempire l'impianto con la pompa messa esternamente (x forza se non c'è la vaschetta)!!!
Si, ma se hai 500 litri ci mettereai più tempo ad arrivare a temp ambiente, e inoltre se hai solo pochi litri c'è il rischio che non sia l'H2O a raffreddare la CPU, ma la CPU a scaldare l'H2O e quindi avrai il litro d'acqua a 50 gradi, e la CPU a 60...
Se invece hai 500 litri hai voglia ora che tutti i litri vengano scaldati dalla CPU....
Questo senza radiatore )
Cmq sono anche io dell'idea meglio un litro con un ble radiatore che 1000litri senza nulla ;) :)
Ed è questo il cosniglio che mi sento di rati ;
Saluti
Crim
Stivmaister
10-03-2005, 10:01
Allora non ci siamo ancora capiti!!!
Usando molti litri ci vorrà + tempo xchè l'acqua si riscaldi, ma una volta che si è scaldata e che è arrivata alla temp ambiente, mi spiegate con cosa la raffreddate???
E' questo che bisogna tenere conto se non si vuole usare il raddy!!!
Avere unba vaschetta da 100L e una da 2L è la stessa identica cosa!!!
Avrai delle temp migliori all'inizio xchè hai molta acqua che si riscalda molto + lentamente, ma cmq si scalda!!!
Quindi il raddy serve sempre!!! Sia con 100L sia con 2L!!!
Originariamente inviato da Stivmaister
Allora non ci siamo ancora capiti!!!
Usando molti litri ci vorrà + tempo xchè l'acqua si riscaldi, ma una volta che si è scaldata e che è arrivata alla temp ambiente, mi spiegate con cosa la raffreddate???
E' questo che bisogna tenere conto se non si vuole usare il raddy!!!
Avere unba vaschetta da 100L e una da 2L è la stessa identica cosa!!!
Avrai delle temp migliori all'inizio xchè hai molta acqua che si riscalda molto + lentamente, ma cmq si scalda!!!
Quindi il raddy serve sempre!!! Sia con 100L sia con 2L!!!
Ho capiuto, ma la temp ambieten sarà di 25 gradi, molto più bassa cmq di quella CPU ;)
Se invece hai 4 ltri, senza radiatore, c'è il rischi che l'H2O sia MOLTO più calda della temp ambiente, perchè la CPU continua ascaldare l'acqua, ma non c'è niente che "smaltisca" il calore dell'acqua, visto che lo scambio "passivo" con l'ambiente non dovrebbe esser sufficiente..
:)
Crim
Stivmaister
10-03-2005, 11:13
Originariamente inviato da Crimson
Ho capiuto, ma la temp ambieten sarà di 25 gradi, molto più bassa cmq di quella CPU ;)
Se invece hai 4 ltri, senza radiatore, c'è il rischi che l'H2O sia MOLTO più calda della temp ambiente, perchè la CPU continua ascaldare l'acqua, ma non c'è niente che "smaltisca" il calore dell'acqua, visto che lo scambio "passivo" con l'ambiente non dovrebbe esser sufficiente..
:)
Crim
Ma xchè avere taniche esagerate quando è abbastanza un semplice raddy e una pikkola vaschetta x risolvere il tutto?
Molto + comodo e pratico, ed è anche possibile integrare il tutto volendo e se lo spazio lo permette!!!
Al contrario invecie se si usa una tanica anche solo da 50L voglio vederti a tenerla in camere che bello!!! ;)
fulged81
10-03-2005, 11:54
Stiv, il tipo di kit liquido montato dipende sempre da cosa devi farci. Una volta ch esai i tuoi obiettivi tutto viene di conseguenza (oc, silenzio, ecc) Io personalmente ho optato x la soluzione che hai visto x 2 motivi principali :
1 - Non overclocco, un 3200+ mi basta e avanza
2 - Voglio un sistema estremamente silenzioso, xkè il pc rimane acceso tutta la notte a 1 metro da me vicino al mio letto, la stanza è piccola
Ti assicuro che cn le mie finalità il mio kit è perfetto:
1- Facile da smontare e smanettarci dentro (attachi rapidi e solo 2 tubi)
2) Problemi di perdite ridotti al minimo (pochi tubi e nn utilizzo le fascette che nn mi danno sicurezza)
3) Dopo vari test a mia confgrazione è ben bilanciata x un 3200+.
Un esempio: Ho fatto prime95, navigavo in internet e intanto scaricavo con dc++. La temperatura, seppur alta a ben 49°, mi ha consentito di non aver alcun rallentamento del pc e di fare il tutto contemporaneamente.
I miei obiettivi sono raggunti. Logicamente la temperatura salirà ancora prima o poi x la mancanza di un radiatore con ventola , ma il pc cosi configurato con quella massa d acqua svolge il suo lavoro x tutto il tempo che utilizzo il pc, ovvero le 12-15h al giorno.
Il tempo di utilizzo giornaliero con quella quantità d acqua non consente di superare la soglia dei 49° , testati tra l altro con cpu e ram al 100% .
Il discorso cambia se ho intenzione di spingere il mio mobile 2500+, li il radiatore è obbligatorio x le ragioni che dici tu.
Stivmaister
10-03-2005, 12:32
Be, se tu sei contento del risultato allora fa come vuoi!!! ;)
Ma sinceramente io non avrei mai speso tutti quei soldi x un kit a liquido x ritrovarmi poi ad avere la cpu a 49°C!!!
Quando con lo stesso impianto montato tutto intero e non solo x metà posso avere 30°/35°C!!! :eek:
xchè a quel punto avrei preso un bel Zalman 7000 tutto in rame e avrei risolto cmq il problema del silenzio!!!
E poi come ti ho già detto basta che sul raddy mettu una buone 12x12 impostata a 7V e ti posso assicurrare che è inudibile!!!
Ma se x te va benissimo così com'è allora basta!!!
Cercavo solo di consigliarti di migliorare il tuo impiantino avendo maggiori risultati ma con lo stesso rumore!!!
aleraimondi
10-03-2005, 13:44
beh dalla mia esperienza, il rad diventa opinabile solo in presenza di grosse quantità d'acqua, diciamo dai 50lt in su. un rad sicuramente è meglio, ci metti un ice pro con una ventola a 5v e risparmi spazio, è più bello, e non lo senti neanche:)
85kimeruccio
10-03-2005, 14:27
non ho letto tutto ma mi permetto di aggiungere qualke cosa..
SENZA radiatore avrai una lenta ed inesorabile crescita di tutte le temperature.. poichè i watt che tu scarichi nell'acqua.. non li dissipi (o se lo fai è in maniera marginale)
CON radiatore ovvio ke i watt ke ti scarichi nell'acqua li dissipi.. ma è anche vero ke SE HAI un radiatore la differenza tra 5000 litri e 2 litri di acqua nella vasca.. è indifferente.. poichè le differenze stanno solo nel tempo in cui si raggiungono le temp di equilibrio...
SENZA radiatore e con pochi litri i risultati in inverno.. magari con 20°c in ambiente POTREBBERO anche andare se i watt scaricati sono pochi... MA d'estate.... i litraggi dovranno essere sicuramente MAGGIORI di 50litri.. se non ti attacchi ;)
l'idea del termometro è buona.. giusto per avere una panoramica generale delle temperature.. ;)
il mi consiglio prima di leggermi tutto è quello di tenere lo stesso SEMPRE un radiatore (come dice stiv) mettendo le ventole anche a 5v .. inudibili.. ma se ben convogliate fanno il loro sporco lavoro...
ps. non ho notato la ventola sui mosfet ;)
Salve, bella guida:) ma ancora un po' di confusione a chi come me vorrebbe avvicinarsi al pc@liquido col mito della silenziosita' lo lascia.
Alcune domande generiche, diciamo preliminari :D
Avevo pensato ad un sistema tipo:
Pompa->rad->y(un ramo cpu->vaschetta, l'altro hd->(gpu)->vaschetta). Idea balorda?
La gpu e' tra parentesi perche' potrei evitare, maggiorare il dissi e lasciarlo passivo. Il chipset sta bene passivo.
Cerco silenzio, non oc o prestazioni particolari! :)
La pompa dovrebbe essere una nj1200, immersa, troppo o troppo poco per 2~3wb con radiatore e prevalenze da case miditower?
In campo idee balorde, nessuno ha pensato di sistemare il radiatore in un apposito contenitore (che so, un acquario :D ) eliminando le ventole del tutto (a parte quella dell'ali, che per altro aspira aria dalla zona mosfet)? Il mito del pc silenzioso e' proprio un mito?:mc:
Altre mille domande restano in attesa:sofico:
85kimeruccio
10-03-2005, 16:25
Originariamente inviato da bem
Salve, bella guida:) ma ancora un po' di confusione a chi come me vorrebbe avvicinarsi al pc@liquido col mito della silenziosita' lo lascia.
Alcune domande generiche, diciamo preliminari :D
Avevo pensato ad un sistema tipo:
Pompa->rad->y(un ramo cpu->vaschetta, l'altro hd->(gpu)->vaschetta). Idea balorda?
La gpu e' tra parentesi perche' potrei evitare, maggiorare il dissi e lasciarlo passivo. Il chipset sta bene passivo.
Cerco silenzio, non oc o prestazioni particolari! :)
La pompa dovrebbe essere una nj1200, immersa, troppo o troppo poco per 2~3wb con radiatore e prevalenze da case miditower?
In campo idee balorde, nessuno ha pensato di sistemare il radiatore in un apposito contenitore (che so, un acquario :D ) eliminando le ventole del tutto (a parte quella dell'ali, che per altro aspira aria dalla zona mosfet)? Il mito del pc silenzioso e' proprio un mito?:mc:
Altre mille domande restano in attesa:sofico:
hd? :eek: what?
cmq.. basta lavorare come si deve e il pc "silenzioso" lo si ha sia ad aria che a liquido...
la pompa va bene.. ma si consiglia di mettere sempre lo sdoppio subito dopo la Y ;)
raddy nel'acquario? :oink: :sofico:
Originariamente inviato da bem
La pompa dovrebbe essere una nj1200, immersa, troppo o troppo poco per 2~3wb con radiatore e prevalenze da case miditower?
In campo idee balorde, nessuno ha pensato di sistemare il radiatore in un apposito contenitore (che so, un acquario :D ) eliminando le ventole del tutto (a parte quella dell'ali, che per altro aspira aria dalla zona mosfet)? Il mito del pc silenzioso e' proprio un mito?:mc:
Altre mille domande restano in attesa:sofico:
Posso risponderti con: ho una NJ 1200 per un WB GPU, un K10 e un radiatore, ed è perfetta ;)
Per il silenzio: io ho 5 ventole al momento nel PC tutte a 5 volt (2 per goni ali e una sugli HD) e il PC è REALMENTE inudibile...
Se non ci fossero i led non capiresti che è acceso...Non dico per dire (se leggi un po' di miei posts vecchi sulla guida leggerai che anche io ero molto scettico sull'equazione ventole@5v--->inudibli perchè pensavo che cmq un poco di rumore l'avrebbero fatto, e invece...Non si sentono proprio)...
Poi la pompa in immersione de rumore NULLO...
Per la storia del radiatore nell'acquario: e l'h2o dell'acquario come la raffreddi? SE l'h2o dell'acquario è a temp ambiente tanto vale lasciare il rad nell'aria ;)
Saluti
Crim
P.S. E' vero che l'h2o ha un potere termico dissipante migliore di quello dell'aria, ma penso che il "guadagno prestazionale" sia bassissimo rispetto al "casino" di avere un radiatore immerso...
Originariamente inviato da 85kimeruccio
la pompa va bene.. ma si consiglia di mettere sempre lo sdoppio subito dopo la Y ;)
Uhm?!?:confused:
Sdoppio dopo la "Y"?
Forse intendevi "sdoppio dopo la pompa", nho? :) ;)
Crim
P.S. Eh, l'età fa brutti scherzi.......
Torna a "cucire" le vaschette per me e per Stiv :D :D :D
Originariamente inviato da 85kimeruccio
hd? :eek: what?
cmq.. basta lavorare come si deve e il pc "silenzioso" lo si ha sia ad aria che a liquido...
la pompa va bene.. ma si consiglia di mettere sempre lo sdoppio subito dopo la Y ;)
raddy nel'acquario? :oink: :sofico:
hd=hard disk ;) mi piacerebbe l'idea di tenere al fresco il maxtor senza ventolame dedicato.
Quella dello sdoppio e della Y non l'ho capita, sara' anche la febbre (fonte primaria dell'idea balorda dell'acquario!:eek: ma che era una cazzatella me ne ero accorto!)
85kimeruccio
10-03-2005, 16:43
Originariamente inviato da Crimson
Uhm?!?:confused:
Sdoppio dopo la "Y"?
Forse intendevi "sdoppio dopo la pompa", nho? :) ;)
Crim
P.S. Eh, l'età fa brutti scherzi.......
Torna a "cucire" le vaschette per me e per Stiv :D :D :D
ahhhh si.. lo sdoppio va dopo la pompa.. è vero.. volevo dire quello :D
85kimeruccio
10-03-2005, 16:44
Originariamente inviato da bem
hd=hard disk ;) mi piacerebbe l'idea di tenere al fresco il maxtor senza ventolame dedicato.
Quella dello sdoppio e della Y non l'ho capita, sara' anche la febbre (fonte primaria dell'idea balorda dell'acquario!:eek: ma che era una cazzatella me ne ero accorto!)
l'hdd è assolutamente inutile a liquido.. mettici una ventola anche a 2volt :D :D x lo sdoppio leggi il mex sopra
Ora va meglio, quindi forse:
pompa+Y->un ramo Cpu->radiatore->serbatoio, l'altro hard disk (e' una fissazione!)-> eventualmente gpu->serbatoio ?
La confusione e' proprio tanta!!
Altro quesito, il pc che metterei a liquido e' quasi costantemente acceso, con un gruppo di continuita' che lo protegge dai non infrequenti sbalzi di tensione ed in minima parte dai black out.
Se la pompa viene alimentata da una ciabatta, insomma dal 220 classico, se salta l'elettricita' il pc rimane acceso, ma l'acqua non circola e siamo d'accapo!:) Non ci sono pompe adatte per essere alimentate, con opportuni adattamenti, con un molex classico? SE e' a livello del rad ammollo lasciate perdere:muro: :D
aleraimondi
10-03-2005, 17:00
ragazzi ho bisogno due info:
numero uno
mi serve che qualcuno posti le dimensioni di una l25 o l20, intendo solo la larghezza da piedino a piedino e l'altezza del corpo della pompa (praticamente da fino a dove parte il raccordo di uscita) sempre con i piedini aperti.
numero due
una nj1200 sarebbe strozzata con solo wb e radiatore v1? per me sarebbe più strozzata con 3wb e un rad v2 no?
85kimeruccio
10-03-2005, 17:02
Originariamente inviato da bem
Ora va meglio, quindi forse:
pompa+Y->un ramo Cpu->radiatore->serbatoio, l'altro hard disk (e' una fissazione!)-> eventualmente gpu->serbatoio ?
La confusione e' proprio tanta!!
Altro quesito, il pc che metterei a liquido e' quasi costantemente acceso, con un gruppo di continuita' che lo protegge dai non infrequenti sbalzi di tensione ed in minima parte dai black out.
Se la pompa viene alimentata da una ciabatta, insomma dal 220 classico, se salta l'elettricita' il pc rimane acceso, ma l'acqua non circola e siamo d'accapo!:) Non ci sono pompe adatte per essere alimentate, con opportuni adattamenti, con un molex classico? SE e' a livello del rad ammollo lasciate perdere:muro: :D
ascolta un cretino.. evita un wb x l'hdd............ :rolleyes:
fai il solito sistema.. pompa e sdoppio:
1)ramo wb cpu
2)ramo raddy
eventualmente se vuoi la vga la metti diciamo.. dove vuoi.. è quasi indifferente....
per la pompa.. se il tuo ups avesse l'uscita a 220v potresti fare qualcosa x attaccarci anche la pompa... se no ciccia.. pompe a 12v sn cesse..
aleraimondi
10-03-2005, 17:02
esistono pompe a 12v, ma te le sconsiglio. l'unica soluzione potrebbe essere un gruppo di continuità, ma è un casino inutile. direi che nel caso mancasse corrente basta che metti la shutdown temperature della mobo a 50 gradi e si spegne tutto.
Originariamente inviato da 85kimeruccio
ascolta un cretino.. evita un wb x l'hdd............ :rolleyes:
Perdona l'insistenza, ma potresti spiegare meglio perche' secondo te sono da evitare (nello specifico io puntavo a quello di lunasio)? Sai di brutte esperienze? Io ho avuto brutte sperienze con hdd poco o mal raffreddati, e/o troppo fragili, da qui preferisco un hdd magari a 20~25 gradi idealmente quasi costanti che una cpu a 30. imho
fai il solito sistema.. pompa e sdoppio:
1)ramo wb cpu
2)ramo raddy
eventualmente se vuoi la vga la metti diciamo.. dove vuoi.. è quasi indifferente....
Il radiatore andrebbe da solo su un ramo della Y comunque, anche in caso di espansioni (chipset, vga e si, se non ci fossero contro indicazioni esplicite hdd:p
per la pompa.. se il tuo ups avesse l'uscita a 220v potresti fare qualcosa x attaccarci anche la pompa... se no ciccia.. pompe a 12v sn cesse..
ups con uscita a 220v:confused: ... scusa la niubba ignoranza e la febbre rincoglionente, ma che altro potrebbe uscire dal gruppo di continuita'? Semmai e' la cablatura che mancherebbe, una ciabatta con un cavo che entri in un'uscita dell'ups risolverebbe, o no:confused: :mc:
85kimeruccio
10-03-2005, 17:38
Originariamente inviato da bem
Perdona l'insistenza, ma potresti spiegare meglio perche' secondo te sono da evitare (nello specifico io puntavo a quello di lunasio)? Sai di brutte esperienze? Io ho avuto brutte sperienze con hdd poco o mal raffreddati, e/o troppo fragili, da qui preferisco un hdd magari a 20~25 gradi idealmente quasi costanti che una cpu a 30. imho
Il radiatore andrebbe da solo su un ramo della Y comunque, anche in caso di espansioni (chipset, vga e si, se non ci fossero contro indicazioni esplicite hdd:p
ups con uscita a 220v:confused: ... scusa la niubba ignoranza e la febbre rincoglionente, ma che altro potrebbe uscire dal gruppo di continuita'? Semmai e' la cablatura che mancherebbe, una ciabatta con un cavo che entri in un'uscita dell'ups risolverebbe, o no:confused: :mc:
no no.. nessuna brutta esperienza per carità.. i prodotti sono buoni.. ma è il senso del prodotto in sè che è inutile a mio avviso.
un hdd non va raffreddato.. attorno ad esso va fatta solo circolare aria.. anzi.. basterebbe solo spostare l'aria calda che ristagna.. tutto qua... il resto è INUTILE ;)
tu x fare il tuo sistema devi cercare di creare i rami in modo equilibrato. in modo da avere portate simili ovunque.. xcio dipende da cosa vuoi mettere.. ;)
si no.. lo so ke dall'ups esce la 220.. ma volevo dire.. con attacco per la pompa...
aleraimondi
10-03-2005, 19:49
Originariamente inviato da aleraimondi
ragazzi ho bisogno due info:
numero uno
mi serve che qualcuno posti le dimensioni di una l25 o l20, intendo solo la larghezza da piedino a piedino e l'altezza del corpo della pompa (praticamente da fino a dove parte il raccordo di uscita) sempre con i piedini aperti.
numero due
una nj1200 sarebbe strozzata con solo wb e radiatore v1? per me sarebbe più strozzata con 3wb e un rad v2 no?
mi quoto perchè urgono info. kime tu non ne sai niente? ne dovresti avere due nella ws che stai costruendo, è un problema misurare? hai già sigillato tutto?
85kimeruccio
10-03-2005, 19:52
Originariamente inviato da aleraimondi
mi quoto perchè urgono info. kime tu non ne sai niente? ne dovresti avere due nella ws che stai costruendo, è un problema misurare? hai già sigillato tutto?
quando torno stesera spero di ricordami di risponderti alla prima parte delle hydor..
non ho capito benissimo dove e come misurare :D
xke le hydor hanno la piattaforma sotto con le ventose.. ecc ecc
aleraimondi
10-03-2005, 19:57
basta che mi misuri la larghezza massima fianco-fianco della pompa, e poi l'altezza massima della pompa fino all'inizio del raccordo di uscita, cioè senza tenere conto dell'altezza del raccordo stesso, solo la fino alla gobba diciamo. capito? larghezza max e altezza senza raccordo. ti ringrazio di gia, anche se mi rispondi domani non c'è problema, tanto ormai stasera esco, non riaccendo più l'alternativo:D
anomalos
10-03-2005, 21:50
Salve vorrei alcuni consigli su un impianto a liquido per il mio sistema , al momento solo x la" cpu e la gpu " cosa mi consigliate di performante e silenzioso senza svenarmi?? Grazie a tutti Ciao
PS : penso di ordinare la prox settimana
Io mi sono trovato benissimo con un K10 e con un Keops 650G...
Ho speso tipo una quarantina di euro per il K10 (preso nuovo) e 25 spedizione compresa per il Keops GPU...
Se cerchi nel mercatino mi sembra che ci sia un utente che venda un Keops per GPU, controlla ;)
Magari se ti "accontenti" di un K9 o di uno Stealth riesci a trovare qualcosa di usato...
Mi sento di sconsigliarti i sistemi di Swiftec, Zalman, Corsair, Termal Take: magari risparmi qualcosina, ma i WB artigianali "made in Italy" sono una SPANNA sopra, e vale la pena spender una 10ina di euro in più per uno di questi prodotti, a mio avviso...
Mi ricordo che i Lunasio sono un poco più cari degli Ybris, e io mi ero appunto orientato su questi ultimi...
Su OCLabs non ti saprei dir nulla ;)
Saluti
Crim
P.S. Kazzo, non mi viene la bubble trap decente...
Dovrò far fare tutto dal papi in Inox e al diavolo plastica e plexy...
anomalos
10-03-2005, 22:02
Originariamente inviato da Crimson
Io mi sono trovato benissimo con un K10 e con un Keops 650G...
Ho speso tipo una quarantina di euro per il K10 (preso nuovo) e 25 spedizione compresa per il Keops GPU...
Se cerchi nel mercatino mi sembra che ci sia un utente che venda un Keops per GPU, controlla ;)
Magari se ti "accontenti" di un K9 o di uno Stealth riesci a trovare qualcosa di usato...
Mi sento di sconsigliarti i sistemi di Swiftec, Zalman, Corsair, Termal Take: magari risparmi qualcosina, ma i WB artigianali "made in Italy" sono una SPANNA sopra, e vale la pena spender una 10ina di euro in più per uno di questi prodotti, a mio avviso...
Mi ricordo che i Lunasio sono un poco più cari degli Ybris, e io mi ero appunto orientato su questi ultimi...
Su OCLabs non ti saprei dir nulla ;)
Saluti
Crim
P.S. Kazzo, non mi viene la bubble trap decente...
Dovrò far fare tutto dal papi in Inox e al diavolo plastica e plexy...
Se prendo un kit completo da ybris compreso radiatore e pompa cosa ne pensi????
aleraimondi
10-03-2005, 22:25
Originariamente inviato da anomalos
Se prendo un kit completo da ybris compreso radiatore e pompa cosa ne pensi????
benissimo, basta che stai sugli italiani, oclabs, lunasio o ybris. posta sui relativi forum e vedi come ti trovi e chiedi più info possibili;)
85kimeruccio
10-03-2005, 22:36
Originariamente inviato da aleraimondi
basta che mi misuri la larghezza massima fianco-fianco della pompa, e poi l'altezza massima della pompa fino all'inizio del raccordo di uscita, cioè senza tenere conto dell'altezza del raccordo stesso, solo la fino alla gobba diciamo. capito? larghezza max e altezza senza raccordo. ti ringrazio di gia, anche se mi rispondi domani non c'è problema, tanto ormai stasera esco, non riaccendo più l'alternativo:D
la l20 ke ho qua è grossomodo 5cm di larghezza e 6.5/7cm di altezza...
spero t basti
85kimeruccio
10-03-2005, 22:37
Originariamente inviato da aleraimondi
benissimo, basta che stai sugli italiani, oclabs, lunasio o ybris. posta sui relativi forum e vedi come ti trovi e chiedi più info possibili;)
quoto ;)
aleraimondi
10-03-2005, 23:10
Originariamente inviato da 85kimeruccio
la l20 ke ho qua è grossomodo 5cm di larghezza e 6.5/7cm di altezza...
spero t basti
grazie, perchè sul sito da 13,5 cm in altezze, dicevo io che mi sembrava troppo per solo il corpo;)
85kimeruccio
10-03-2005, 23:14
calcola ke con la l20 se ci metto le ventose .. e calcolo anche il raccordo sopra siamo sui 9cm
la l30 con le ventose e calcolando il raccordo siamo sui 12cm ;)
Originariamente inviato da anomalos
Se prendo un kit completo da ybris compreso radiatore e pompa cosa ne pensi????
Se va bene a te...
Però visto che volevi "risparmiare" secondo me su alcune cose (tubi, radiatore, pompa) potresti risparmiare un poco prendendole in negozi specializzati, e non in negozi "specializzati in Water cooling", perchè in questi ultimi li pagheresti un poco di più...
Se il kit ti va bene come "componenti" e come rpezzo prendilo pure, che è ottimo ;)
Saluti
Crim
Stivmaister
11-03-2005, 09:23
Originariamente inviato da Crimson
Se va bene a te...
Però visto che volevi "risparmiare" secondo me su alcune cose (tubi, radiatore, pompa) potresti risparmiare un poco prendendole in negozi specializzati, e non in negozi "specializzati in Water cooling", perchè in questi ultimi li pagheresti un poco di più...
Se il kit ti va bene come "componenti" e come rpezzo prendilo pure, che è ottimo ;)
Saluti
Crim
Quoto!!! ;)
Negozi specializzati, se non in watercooling in cosa?
Per le pompe negozi di acquari, tubi e/o raccorderia probabilmente obi-brico... ma i radiatori? Gli sfasciacarrozze non sono propriamente "negozi", ed a meno di non usare il radiatore di una utilitaria (e di trovarlo intatto) non vedo molte speranze. Meccanici o simili forse?
Stivmaister
11-03-2005, 10:19
Originariamente inviato da bem
Negozi specializzati, se non in watercooling in cosa?
Per le pompe negozi di acquari, tubi e/o raccorderia probabilmente obi-brico... ma i radiatori? Gli sfasciacarrozze non sono propriamente "negozi", ed a meno di non usare il radiatore di una utilitaria (e di trovarlo intatto) non vedo molte speranze. Meccanici o simili forse?
Molti usano quelli delle makkine, come hai detto tu!!!
Basta che vai in una sfascia carrozze e dovresti trovarlo x una ca@@ata!!!
x negozzi specializzati si intendeva ferramente o negozzi di idraulica o cose simili!!!
Ma se trovi il tutto anche al Brico meglio ancora!!!
fulged81
11-03-2005, 10:26
Originariamente inviato da Stivmaister
Be, se tu sei contento del risultato allora fa come vuoi!!! ;)
Ma sinceramente io non avrei mai speso tutti quei soldi x un kit a liquido x ritrovarmi poi ad avere la cpu a 49°C!!!
Quando con lo stesso impianto montato tutto intero e non solo x metà posso avere 30°/35°C!!! :eek:
xchè a quel punto avrei preso un bel Zalman 7000 tutto in rame e avrei risolto cmq il problema del silenzio!!!
E poi come ti ho già detto basta che sul raddy mettu una buone 12x12 impostata a 7V e ti posso assicurrare che è inudibile!!!
Ma se x te va benissimo così com'è allora basta!!!
Cercavo solo di consigliarti di migliorare il tuo impiantino avendo maggiori risultati ma con lo stesso rumore!!!
Guarda ke come ho già scritto accetto qualsiasi critica e consiglio, mun forum di discussione serve x questo. Ho solo cercato di difendere la mia scelta.
Questo non toglie che può essere condivisa o meno.
Essendo la prima volta che monto un kit ho cercato di fare qualcosa di particolare adattandolo alle mie esigenze, probabilmente sbagliando, come testimoniano le opinioni di gente piu esperta di me in questo campo che ti danno ragione.
E leggendo tutte le vostre risposte con attenzione, probabilmente proverò a montare anche il radiatore, visto che ho tutto il kit , non adesso solo per mancanza di tempo per vedere sul campo la differenza di prestazioni e di silenzio.
Credo che tutto sia utile per farsi una buona esperienza e cercare di migliorarsi, anche una prova come la mia. Ora conosco temperature e rumorosità di un sistema senza radiatore con vasca da 4 litri su un sistema 3200+ e della comodità degli attacchi rapidi.
Appena finirò gli esami cercherò di montare il kit come mi avete consigliato voi e vi farò sapere come mi sono trovato........
Sinceramente non ho capito la tua inca..atura e il tuo tono finale.
aleraimondi
11-03-2005, 11:22
parlo per me. io ti volevo far capire che se non in presenza di grosse quantità d'acqua il rad è indispensabile infatti una maggior quantità d'acqua non corrisponde a migliori temp, ma solo ad un tempo maggiore per raggiungerle. queste cose sono state gia sperimentate, è per quello che te lo sconsiglio. poi è normale che ognuno prova come meglio crede, ad esempio tutti professano il circuito in parallelo, ma io mi trovo meglio in serie perchè ho provato entrambe.
ciauz:)
fulged81
11-03-2005, 11:30
Originariamente inviato da aleraimondi
parlo per me. io ti volevo far capire che se non in presenza di grosse quantità d'acqua il rad è indispensabile infatti una maggior quantità d'acqua non corrisponde a migliori temp, ma solo ad un tempo maggiore per raggiungerle. queste cose sono state gia sperimentate, è per quello che te lo sconsiglio. poi è normale che ognuno prova come meglio crede, ad esempio tutti professano il circuito in parallelo, ma io mi trovo meglio in serie perchè ho provato entrambe.
ciauz:)
Certo , concordo perfettamente con te e ti ringrazio x i consigli che mi state dando , infatti sto prendendo atto di tutte le critiche x migliorare il mio sistema a liquido.
L unica cosa, e spero di sbagliarmi, è il tono diverso con cui lo ha detto, un po inca..ato o scocciato, nulla piu. Ma nessun problema.
Originariamente inviato da fulged81
Certo , concordo perfettamente con te e ti ringrazio x i consigli che mi state dando , infatti sto prendendo atto di tutte le critiche x migliorare il mio sistema a liquido.
L unica cosa, e spero di sbagliarmi, è il tono diverso con cui lo ha detto, un po inca..ato o scocciato, nulla piu. Ma nessun problema.
Guarda, non conosco personalmente Stiv, ma ci ho trattato e ho letto molti dei suoi posts e mi sento di dirti che non era incavolato, secondo me, ma solo, coi "!" voleva dare "importanza e peso" a ciò che scrive...
Poi ovvio, non sentendo il tono della voce può anche dar l'effetto di £"incavolatura"...
Ma stai tranquillo che non credo proprio sia così ;) :)
Saluti
Crim
Originariamente inviato da Stivmaister
Molti usano quelli delle makkine, come hai detto tu!!!
Basta che vai in una sfascia carrozze e dovresti trovarlo x una ca@@ata!!!
x negozzi specializzati si intendeva ferramente o negozzi di idraulica o cose simili!!!
Ma se trovi il tutto anche al Brico meglio ancora!!!
Radiatore delle AUTO-----sfascia correzze/ricambi
Radiatori dei motorini 125/50cc (più piccoli di quelli per auot);
Radiatori per frigor/condizionatori (attento a prenderli da almeno 8mm di diametro interno)
Radiatori per impianti industriali (ci sono ditte che li fannno, magari uno piccolo te lo lasciano ad una stupidata)
Per le pompe/tubi/raccordi puoi andare al Brico (ho visto oggi dei raccordi, sdoppi etc della Gardenia PERFETTI, 2 a 3 euro...), oppure in negozi di idraulica specializzata, negozi di acquari, ferramenta di un certo livello (come dimensione), ditte/negozi che si occupano di sottovuoto, vendita di condizionatori, riparazione frigor, etc...
Le soluzioni ci sono, solo che spesso se per rrisparmaire 5 euro su una pompa da 25 devo girare 3 giorni preferisco spender 5 euro in più...
Io sapevo dove andare a prender raccordi, tubi e varie e ho preso da Ybris solo il WB, la staffa e la pompa...
Il radiatore l'ho cercato (e trovato) nel forum (grazie Stiv) e ora sto montando il tutto per la seconda volta (passato da P4 a A64).
Saluti
Crim :)
fulged81
11-03-2005, 12:10
Originariamente inviato da Crimson
Guarda, non conosco personalmente Stiv, ma ci ho trattato e ho letto molti dei suoi posts e mi sento di dirti che non era incavolato, secondo me, ma solo, coi "!" voleva dare "importanza e peso" a ciò che scrive...
Poi ovvio, non sentendo il tono della voce può anche dar l'effetto di £"incavolatura"...
Ma stai tranquillo che non credo proprio sia così ;) :)
Saluti
Crim
Certo, sicuramente sarà cosi....
Revolution.Man
11-03-2005, 12:22
Originariamente inviato da Crimson
Guarda, non conosco personalmente Stiv, ma ci ho trattato e ho letto molti dei suoi posts e mi sento di dirti che non era incavolato, secondo me, ma solo, coi "!" voleva dare "importanza e peso" a ciò che scrive...
Poi ovvio, non sentendo il tono della voce può anche dar l'effetto di £"incavolatura"...
Ma stai tranquillo che non credo proprio sia così ;) :)
Saluti
Crim
quoto crim..
conosco personalmente stiv e ti posso dire che di sicuro non voleva essere incazzato..insomma
l'en brao gnaro!.. in bresciano
traduzione
è un bravo ragazzo
lol
Originariamente inviato da Revolution.Man
quoto crim..
conosco personalmente stiv e ti posso dire che di sicuro non voleva essere incazzato..insomma
l'en brao gnaro!.. in bresciano
traduzione
è un bravo ragazzo
lol
E come dice sempreun mio amico "atalantino" : BRESA SUNì !!!
:D :D :D :D
Revolution.Man
11-03-2005, 12:36
Originariamente inviato da Crimson
E come dice sempreun mio amico "atalantino" : BRESA SUNì !!!
:D :D :D :D
quello sempre e cmq...
va be dai basta OT
Stivmaister
11-03-2005, 13:05
Originariamente inviato da fulged81
Sinceramente non ho capito la tua inca..atura e il tuo tono finale.
No no!!!
Ma quale tono!!!
Tranqui!!!
Io non mi sono mika incazzato!!!
Anzi, forse avrai frainteso le mie parole, ma di sikuro non volevo offendere nessuno!!! ;)
aleraimondi
11-03-2005, 13:10
Originariamente inviato da Stivmaister
No no!!!
Ma quale tono!!!
Tranqui!!!
Io non mi sono mika incazzato!!!
Anzi, forse avrai frainteso le mie parole, ma di sikuro non volevo offendere nessuno!!! ;)
io mi sono offeso :cry: :cry: :cry: :cry:
:sofico:
Stivmaister
11-03-2005, 13:15
Dai ragazzi!!!
Ho appena finito di rileggere il tutto!!! :sofico:
Ci mankerebbe anche incazzarsi x così poko!!!
Ringrazio i miei amiconi che mi hanno in qualche modo difeso intanto che ero a scuola e che non potevo seguire i vostri interventi!!! :p
Forse se mettevo qualche faccina in quella risposta non fraintendevi il discorso!!! :sofico:
85kimeruccio
11-03-2005, 18:04
Originariamente inviato da bem
Negozi specializzati, se non in watercooling in cosa?
Per le pompe negozi di acquari, tubi e/o raccorderia probabilmente obi-brico... ma i radiatori? Gli sfasciacarrozze non sono propriamente "negozi", ed a meno di non usare il radiatore di una utilitaria (e di trovarlo intatto) non vedo molte speranze. Meccanici o simili forse?
se vuoi riesco a recuperare un radiatore della mia ex ibiza appena demolita..... dovrebbe essere ancora ok.. forse....
xo' ocio ke è enorme :D
85kimeruccio
11-03-2005, 18:06
Originariamente inviato da fulged81
Guarda ke come ho già scritto accetto qualsiasi critica e consiglio, mun forum di discussione serve x questo. Ho solo cercato di difendere la mia scelta.
Questo non toglie che può essere condivisa o meno.
Essendo la prima volta che monto un kit ho cercato di fare qualcosa di particolare adattandolo alle mie esigenze, probabilmente sbagliando, come testimoniano le opinioni di gente piu esperta di me in questo campo che ti danno ragione.
E leggendo tutte le vostre risposte con attenzione, probabilmente proverò a montare anche il radiatore, visto che ho tutto il kit , non adesso solo per mancanza di tempo per vedere sul campo la differenza di prestazioni e di silenzio.
Credo che tutto sia utile per farsi una buona esperienza e cercare di migliorarsi, anche una prova come la mia. Ora conosco temperature e rumorosità di un sistema senza radiatore con vasca da 4 litri su un sistema 3200+ e della comodità degli attacchi rapidi.
Appena finirò gli esami cercherò di montare il kit come mi avete consigliato voi e vi farò sapere come mi sono trovato........
Sinceramente non ho capito la tua inca..atura e il tuo tono finale.
guarda.. sicuramente il tono incazzato qua non c'è di sicuro.. il problema dei forum è che non riesci mai a capire quello ke l'altro vuole farti capire.. ;)
poi stiv è un caso a parte.. mette i punti esclamativi anche quando tromba :D
cmq.. il nostro consiglio è penso unanime.. anche xke.. posso capire se dovessi acquistare un raddy nuovo.. ma se ce l'hai li.. e non lo usi.. .. è un po come prendere un optional di un auto e non usarlo... capisci? ;)
Stivmaister
11-03-2005, 18:23
Originariamente inviato da 85kimeruccio
poi stiv è un caso a parte.. mette i punti esclamativi anche quando tromba :D
:asd: :asd: :asd: :oink:
fulged81
11-03-2005, 20:28
Certo stiv, come ho scritto prima no problem, avevo immaginato male io.
Vado a spolvere l acquaryus 2 e appena riesco monto il tutto.... a dopo
85kimeruccio
11-03-2005, 23:25
aquarius... :wtf:
non si nominano queste cose qua......
:sofico:
aleraimondi
13-03-2005, 15:34
ciao ragassi, sto ritardando i lavori della mia waterstation, problemi di misure e di peso (tutto il pc+la ws circa 20kg, la mensola non me lo tiene:p ) e ho delle domande da farvi:
1 il grasso nautico che si usa per ingrassare l'alberino della pompa non è il normale grasso che si usa che ne so, per le catene e gli ingranaggi? se no, dove lo compro e quanto mi costa?
2 la corrosione galvanica avviene anche se filetto il rame sull'alluminio anche se quest'ultimo non è in contatto con l'acqua?
(praticamente ho filettato dei raccordi in ottone smaltato con saldati dei tubi in rame sul case in alluminio, cioè l'allu non viene bagnato, potrei avere problemi?
aleraimondi
15-03-2005, 15:10
dai non ho mica chiesto la luna!
Stivmaister
15-03-2005, 15:45
Originariamente inviato da aleraimondi
ciao ragassi, sto ritardando i lavori della mia waterstation, problemi di misure e di peso (tutto il pc+la ws circa 20kg, la mensola non me lo tiene:p ) e ho delle domande da farvi:
1 il grasso nautico che si usa per ingrassare l'alberino della pompa non è il normale grasso che si usa che ne so, per le catene e gli ingranaggi? se no, dove lo compro e quanto mi costa?
No, il grasso nautico è di tutt'altro tipo di grasso rispetto a quello che si usa x i motori!!!
Posso dirti che è un grasso particolare che non crea problemi a contatto con l'acqua!!!
2 la corrosione galvanica avviene anche se filetto il rame sull'alluminio anche se quest'ultimo non è in contatto con l'acqua?
(praticamente ho filettato dei raccordi in ottone smaltato con saldati dei tubi in rame sul case in alluminio, cioè l'allu non viene bagnato, potrei avere problemi?
Non ho capito molto cosa intendevi, ma se l'alu non è in nessun modo a contatto con l'acqua allora non avrai nessun tipo di problemi!!! ;)
aleraimondi
15-03-2005, 16:34
e onde lo trovo il suddetto grasso nautico? mi devo comprare una barca?:D
Stivmaister
15-03-2005, 16:53
Originariamente inviato da aleraimondi
e onde lo trovo il suddetto grasso nautico? mi devo comprare una barca?:D
Sinceramente non saprei!!!
Non l'ho mai acquistato!!!
L'unico posto che mi viene in mente è dove vendono ricambi x imbarcazioni!!!
85kimeruccio
15-03-2005, 17:41
esatto.. ricambi per imbarcazioni ;)
aleraimondi
15-03-2005, 20:03
ah beh, allora ho risolto, qui pullulano negozi di ricambi per imbarcazioni:sofico: :sofico: :D :D
chiederò al mio mozzo ci tenerne da parte un po quando finisce di raschiarmi lo yacht:sofico:
Stivmaister
15-03-2005, 20:13
Non sapevo che a Milano ci fosse il mare!!! :ciapet: :fuck:
aleraimondi
15-03-2005, 20:49
no ma di solito noleggio i navigli!:O :sofico:
vaaaaaaaaaaaaaaaaaaa bene! ooooooooooooooooook!
85kimeruccio
15-03-2005, 22:38
beh noi siamo sul lago.. qua è piu facile :D
Ciao ragazzi sapete per caso se e in che tipo di negozi sono reperibili tubi tipo il cristal 12x17??
Grazie!
invasione
16-03-2005, 11:39
allora si nei ferramenta molte volte si trova
come grasso va bene allora i prodotti della cfg da 125grammi che stanno sui 5€
tra i migliori per i nostri scopi ce
il grasso trasparente al silicone "o grasso siliconico "ottimo per la pompa e per coibentare .. trasparente inodore idrorepellente e nno lascia residuii in acqua ... si stende molto facilmente sulle main e si leva con acetone per le unghie in un attimo
poi ce il grasso di vasellina .. bianko o incolore leggermente piu denso idrorepellente
grasso nautico .. se nn mi sbaglio di colore blu ... resiste acqua e protegge i componenti dalla salsedine e intemperie .. rimane un buono strato non semplice da pulire ...
se girate i ferramenta cfg è una marca molto buona e conosciuta .
per i cristal pure tokka girare
Ciao invasione,vedo che sei di Roma pure te:)
non è che mi potresti indirizzare da qualche parte per il cristal?
Cmq devo cercare sempre per ferramenta?
Stivmaister
16-03-2005, 12:09
Originariamente inviato da mantes
Ciao invasione,vedo che sei di Roma pure te:)
non è che mi potresti indirizzare da qualche parte per il cristal?
Cmq devo cercare sempre per ferramenta?
Io i tubi li ho trovati in ferramente senza molti problemi!!!
Sì, si trovano tranquillamente in un ferramenta...
Ok,allora oggi vedo se riesco a trovarne!
Grazie per le risposte!:)
Stivmaister
16-03-2005, 12:35
Se riesci a trovarli, prendi quelli con la retina di nylon integrata nel tubo!!! ;)
Dici tipo questi?
http://www.directindustry.it/images_di/photo-g/29227.jpg
invasione
16-03-2005, 13:39
sono da gas o alta pressione quelli
Stivmaister
16-03-2005, 13:48
No!!!
Questi!!! :D
http://img211.exs.cx/img211/93/imag00233hs.th.jpg (http://img211.exs.cx/my.php?loc=img211&image=imag00233hs.jpg)
http://img211.exs.cx/img211/8204/imag00240ho.th.jpg (http://img211.exs.cx/my.php?loc=img211&image=imag00240ho.jpg)
85kimeruccio
16-03-2005, 13:50
Originariamente inviato da invasione
allora si nei ferramenta molte volte si trova
come grasso va bene allora i prodotti della cfg da 125grammi che stanno sui 5€
tra i migliori per i nostri scopi ce
il grasso trasparente al silicone "o grasso siliconico "ottimo per la pompa e per coibentare .. trasparente inodore idrorepellente e nno lascia residuii in acqua ... si stende molto facilmente sulle main e si leva con acetone per le unghie in un attimo
poi ce il grasso di vasellina .. bianko o incolore leggermente piu denso idrorepellente
grasso nautico .. se nn mi sbaglio di colore blu ... resiste acqua e protegge i componenti dalla salsedine e intemperie .. rimane un buono strato non semplice da pulire ...
se girate i ferramenta cfg è una marca molto buona e conosciuta .
per i cristal pure tokka girare
beh.. inva.. cosa ne dici di buttare giu un po di righe a riguardo manutenzione pompa e grassi? ;) così la inseriamo... e magari gia che sei esperto ampliare il discorso tec.. la parte che c'è nella guida è piccolina..
aleraimondi
16-03-2005, 16:15
Originariamente inviato da invasione
allora si nei ferramenta molte volte si trova
come grasso va bene allora i prodotti della cfg da 125grammi che stanno sui 5€
tra i migliori per i nostri scopi ce
il grasso trasparente al silicone "o grasso siliconico "ottimo per la pompa e per coibentare .. trasparente inodore idrorepellente e nno lascia residuii in acqua ... si stende molto facilmente sulle main e si leva con acetone per le unghie in un attimo
poi ce il grasso di vasellina .. bianko o incolore leggermente piu denso idrorepellente
grasso nautico .. se nn mi sbaglio di colore blu ... resiste acqua e protegge i componenti dalla salsedine e intemperie .. rimane un buono strato non semplice da pulire ...
se girate i ferramenta cfg è una marca molto buona e conosciuta .
per i cristal pure tokka girare
grazie grazie, ho visto il sito del produttore e mi sei stao di grande aiuto. quindi dici di usare il grasso siliconico per ingrassare la pompa? proverò ad andare in ferramenta a cercarlo. per quanto riguarda invece i tubi in silicone dove si possono cercare? in ferramenta hanno solo quelli di diametro 6
:cry:
Bella!
Kime ti avevo promesso foto, ma non riesco a "scaricarle" dalla digitale...
WInXp non la riconosce più, sigh... :( :(
Però il liquido c'è, e funziona senza problemi... :D
Devo solo cambiare uno sdoppio a"T" con tappo su un ramo, con un "90°" per una questione di "immagine" ed è perfetto...
Ah, devo ancora mettere le ventole sul radiatore...
Ma il fatto che non perda niente, sia silenzioso, e funzioni mi sembra già una discreta conquista :D :D
Chiedevo consigli per insonorizzare un po' la pompetta, disaccoppiandola dal case (ogni tanto va inrisonanza e si sente "trrrrrrrrrrrrrrr"...).
Per ora ho messo sotto alla pompetta un doppio strato di spugna (quelle per pulire i piatti, nuove appnea comperata, quando sono "secche"), uno strato "quadruplo" sotto alla "bubble trap" e poi uno strato semplice intorno ai lati della bubble che sono (o che potrebbero) andare in contatto col case, e uno sul lato della pompa vicino al bordo del case...
Altre idee?
Pensavo al neoprene, ma no riesco a trovarlo (e in oltre la spugna era in casa e gratis :D).
SAluti
Crim
aleraimondi
20-03-2005, 12:37
il neoprene è il meglio da usare, altrimenti usa il millebole, quella plastica trasparente che si usa per imballare gli oggetti fragili con tutte le bolle sopra. il problema di win xp lo faceva anche a me da quando avevo installato l SP2. con mio frate (visto che la digitale è sua) ho risolto reinstallandogli i driver della digitale e va tutto bene.
Originariamente inviato da aleraimondi
il neoprene è il meglio da usare, altrimenti usa il millebole, quella plastica trasparente che si usa per imballare gli oggetti fragili con tutte le bolle sopra. il problema di win xp lo faceva anche a me da quando avevo installato l SP2. con mio frate (visto che la digitale è sua) ho risolto reinstallandogli i driver della digitale e va tutto bene.
Ho già provato a rimettere i driver ma nulla...
:(
Crim
aleraimondi
20-03-2005, 12:59
Originariamente inviato da Crimson
Ho già provato a rimettere i driver ma nulla...
:(
Crim
ma ti è successo dopo aver installato l'sp2? non è che hai usato nlite e hai escluso il supporto?:confused:
nLite l'ho usato...
Però con lo stesso WinXP SP2 sul sistema Intel andava tutto alla perfezione...
Ora sul sistema A64 mi sta dando sti cazzacci...
Ora guarderò sul sito di nVidia se c'è qualche "usb driver"...
Ma è strano, perchè tutte le altre periferiche usb vanno senza problemi...
Bho..
Saluti
Crim
ciao a tutti.....
dite che il tubo 8/10 che ho trovato al brico del mio paese si può utlizzare per l'impianto a liquido?
non vorrei avere dei dispiaceri......
grazie
http://i145.exs.cx/img145/6985/dscf12515kz.th.jpg (http://)
85kimeruccio
21-03-2005, 14:05
non lo si vede bene.. sistema la foto ;)
Stivmaister
21-03-2005, 14:06
Originariamente inviato da mn1978
ciao a tutti.....
dite che il tubo 8/10 che ho trovato al brico del mio paese si può utlizzare per l'impianto a liquido?
non vorrei avere dei dispiaceri......
grazie
http://i145.exs.cx/img145/6985/dscf12515kz.th.jpg (http://)
E' troppo pikkolo come diametro interno!!!
Ci vorrebbe almeno un 10mm interno, ma questo è il minimo!!!
Se vuoi delle ottime prestazioni vai direttamente con il 12 o 14mm interno!!! ;)
aleraimondi
21-03-2005, 14:12
dipende dal wb, i tedeschi usano gli 8mm interni, vedi gli alphacool. gli italiani usano minimo i 10mm interni, molto meglio i 12mminterni. nei casi colpiti da sborone mode one anche i 14:D
@stiv: ti segnalo ad un mod per l'eccessivo uso dei punti esclamativi, da quando kime l'ha fatto notare sto impazzendo:D :sofico:
Stivmaister
21-03-2005, 14:19
Originariamente inviato da aleraimondi
@stiv: ti segnalo ad un mod per l'eccessivo uso dei punti esclamativi, da quando kime l'ha fatto notare sto impazzendo:D :sofico:
mmhhuuuahahhahahaha!!! :D :D :D
Dovresti far finta di non vederli!!! :Prrr: :ahahah:
Voto anche io per il 12 interno...
Poi il 14 o il 16 se prendi il Crystal diventano troppo ingombranti...
aleraimondi
21-03-2005, 16:34
Originariamente inviato da Crimson
Voto anche io per il 12 interno...
Poi il 14 o il 16 se prendi il Crystal diventano troppo ingombranti...
infatti, ed aumenta la resistenza meccanica... i 14 e oltre si usano magari all'uscita della pompa che immette in una Y o in un flauto, da cuoi però poi partono i 12. anche perchè i wb usano raccordi per max 12 interni...
Finalmente sono riuscito a trovare sti tubi!
L'unica cosa è che sono verdi.....propio bruttini...va beh,per ora mi accontento.
Avrei un paio di domandine per voi esperti di liquid cooling.
1- un sistema a due radiatori puo portare un qualche vantaggio?
2- mettendo del ghiaccio secco in tanica per fare qualche bench c'è bisogno di qualche accortezza per non fare danni?
Stivmaister
23-03-2005, 11:04
Originariamente inviato da mantes
Finalmente sono riuscito a trovare sti tubi!
L'unica cosa è che sono verdi.....propio bruttini...va beh,per ora mi accontento.
Avrei un paio di domandine per voi esperti di liquid cooling.
1- un sistema a due radiatori puo portare un qualche vantaggio?
2- mettendo del ghiaccio secco in tanica per fare qualche bench c'è bisogno di qualche accortezza per non fare danni?
Ciao!!!
Se metti 2 raddy certo che avrai delle prestazioni migliori!!!
Uno lo puoi mettere sul ramo della CPU e l'altro sul ramo della GPU!!!
Altrimenti se li metti tutti e due in serie ci xderesti in portata!!!
Mentre riguardo al ghiaccio secco, fino a che lo metti nella vaschetta non ci sarenno problemi di condensa o roba simile!!! ;)
Ciao :)
Per i raddy,era esattamente quello che avevo in mente,uno n serie con il K10 e uno in serie con il keops k5!
Per il ghiacco secco ok,allora vado tranquillo.ma perchè dici "fino a che lo metti nella vaschetta"?
Che altre soluzioni ci sarebbero?
Grazie mille per l'aiuto!
Stivmaister
23-03-2005, 12:38
Originariamente inviato da mantes
Ciao :)
Per i raddy,era esattamente quello che avevo in mente,uno n serie con il K10 e uno in serie con il keops k5!
Per il ghiacco secco ok,allora vado tranquillo.ma perchè dici "fino a che lo metti nella vaschetta"?
Che altre soluzioni ci sarebbero?
Grazie mille per l'aiuto!
Perchè il ghiaccio sekko di solito lo si usa con il tolotto!!!
E allora usandolo in quel modo dovresti coibentare!!!
Ma se lo metti nella vaschetta x far si che l'acqua scenda di temperatura allora non c'è rischio di condensa!!!
xchè avresti l'acqua intorno ai 10°C, è già una buona temperatura x okkare!!! ;)
Anche io avevo provato quando ho provato ad overclockare il mio vekkio 2500+@2840Mhz!!!
http://img189.exs.cx/img189/3821/imag00159jk.th.jpg (http://img189.exs.cx/my.php?loc=img189&image=imag00159jk.jpg)
Però la temp dell'acqua non riuscivo a farla scendere sotto i 15°C!!! :muro:
Pian piano sto iniziando a pensare seriamente al liquido anch'io (l'estate non tarderà ad arrivare e qui a Catania fa già caldo !)....
Ora mi chiedo se sia proprio il caso di prendere un kit completo Ybris (e poi magari farmi una vaschetta a parte) oppure cercare pezzi singoli (compreso il radiatore... ne ho visto uno bello grosso di non so quale marca con griglia esterna davvero molto bellina che credo starebbe bene sul tetto del mio case)....
Per i tubi devo dire che se potessi prenderei quelli con retine interne....
Chissà se nella mia città si possono trovare (per adesso però non ho idea nemmeno quale diametro potrebbe fare al caso mio visto che non so manco se dovrò comprare anche i raccordi)...
85kimeruccio
23-03-2005, 13:01
Originariamente inviato da mantes
Finalmente sono riuscito a trovare sti tubi!
L'unica cosa è che sono verdi.....propio bruttini...va beh,per ora mi accontento.
Avrei un paio di domandine per voi esperti di liquid cooling.
1- un sistema a due radiatori puo portare un qualche vantaggio?
2- mettendo del ghiaccio secco in tanica per fare qualche bench c'è bisogno di qualche accortezza per non fare danni?
dipende dai raddy...
perche se usi due v3 è un discorso.. ma se usi due v1 allora è un altro..
io ho sempre preferito un raddy piu grosso che due piccoli....
ma dipende.. se vuoi integrare.. e la scelta è obbligata........... ;)
oddio.. per la questione ghiaccio secco.. calcola che è molto molto freddo... è da fare qualcosa prova per la questione condensa o altro.... boh
aleraimondi
23-03-2005, 17:01
anche secondo me con il ghiaccio in acqua il rischio di condensa c'è, infatti si scende sotto il punto di rugiada ambientale sucuramente. però è solo ipotesi:)
Originariamente inviato da Stivmaister
Perchè il ghiaccio sekko di solito lo si usa con il tolotto!!!
E allora usandolo in quel modo dovresti coibentare!!!
Ma se lo metti nella vaschetta x far si che l'acqua scenda di temperatura allora non c'è rischio di condensa!!!
xchè avresti l'acqua intorno ai 10°C, è già una buona temperatura x okkare!!! ;)
Anche io avevo provato quando ho provato ad overclockare il mio vekkio 2500+@2840Mhz!!!
http://img189.exs.cx/img189/3821/imag00159jk.th.jpg (http://img189.exs.cx/my.php?loc=img189&image=imag00159jk.jpg)
Però la temp dell'acqua non riuscivo a farla scendere sotto i 15°C!!! :muro:
Emh...tolotto?:confused:
ho visto che tu avevi provato con una vaschetta autocostruita,la mia cristal trap c'è il rischio che si crepi a immergerla così nel ghiaccio?
Originariamente inviato da 85kimeruccio
dipende dai raddy...
perche se usi due v3 è un discorso.. ma se usi due v1 allora è un altro..
io ho sempre preferito un raddy piu grosso che due piccoli....
ma dipende.. se vuoi integrare.. e la scelta è obbligata........... ;)
oddio.. per la questione ghiaccio secco.. calcola che è molto molto freddo... è da fare qualcosa prova per la questione condensa o altro.... boh
Allora,io ho ampliato l'impianto da poco,aggiungendo al solo wb vga il K10 per la cpu,e ho cambiato anche il rad,passando da il black ice pro a il balck ice pro 2.
A dispetto del radiatore più grande però,ho avuto un aumento di temperature sulla scheda video.
Allora ho pensato di aggiungere nel cicuito anche il vecchio black ice pro..
Originariamente inviato da aleraimondi
anche secondo me con il ghiaccio in acqua il rischio di condensa c'è, infatti si scende sotto il punto di rugiada ambientale sucuramente. però è solo ipotesi:)
Non ho capito se il rischio c'è o non c'è?
Posso fare una prova di qualche tipo per assicurarmene?
aleraimondi
23-03-2005, 19:00
guarda magari mi sbaglio, ma fai una prova stupida. prendi un contenitore col tappo, versaci dentro acqua con qualche cubetto di ghiaccio e chiudi. poi aspetta e vedi se fa condensa. da come la so io qualunque cosa scende sotto al punto di rugiada ambientale (cerca le tabelle) fa condensa. però ti ripeto, non ho mai provato, non so di preciso.
il ghiaccio secco si mette in un tolotto apposito di rame che si fissa sopra la cpu e si usa solo per i bench, una specie di tubo di rame che contiene il ghiaccio secco in pratica e va al posto del dissi.
Stivmaister
23-03-2005, 19:02
Originariamente inviato da mantes
Emh...tolotto?:confused:
ho visto che tu avevi provato con una vaschetta autocostruita,la mia cristal trap c'è il rischio che si crepi a immergerla così nel ghiaccio?
No, no!!!
La Crystal Trap è molto rigida come materiale, xchè il plexy è molto + spesso, quindi è molto meglio di quella che ho usato io!!!
Allora,io ho ampliato l'impianto da poco,aggiungendo al solo wb vga il K10 per la cpu,e ho cambiato anche il rad,passando da il black ice pro a il balck ice pro 2.
A dispetto del radiatore più grande però,ho avuto un aumento di temperature sulla scheda video.
Allora ho pensato di aggiungere nel cicuito anche il vecchio black ice pro..
Io avevo capito che volevi usare due raddy tipo Black Ice Pro, ma se invecie possiedi già un Black Ice Pro 2 allora è abbastanza solo quello x tutto il kit!!!
Anche se aggiungi il wb x la gpu!!!
Non ho capito se il rischio c'è o non c'è?
Posso fare una prova di qualche tipo per assicurarmene?
[/QUOTE]
Dovresti provare, magari ci metti un paio di ventole che soffiano sul wb x essere ancora + sikuro!!!
Ma secondo me non avrai cmq nessun problema x la condensa!!!
85kimeruccio
23-03-2005, 19:05
beh oddio se ce l'hai li a fare nulla.. puoi anche usarlo ovviamente.. male non fa.. grossomodo cerca di disporlo senza strozzare i flussi che se penso che un radiatore così piccolo non strozzi nulla.. ;)
attualmente immagino che tu abbia la pompa.. che poi si sdoppia e un ramo va alla cpu e il raddy.. e l'altro alla vga.. giusto?
mettendo il raddy dopo il wb della vga qualcosa migliori ovviamente... che pompa hai? è giusto quello che ho detto due righe sopra?
Stivmaister
23-03-2005, 19:06
Originariamente inviato da aleraimondi
guarda magari mi sbaglio, ma fai una prova stupida. prendi un contenitore col tappo, versaci dentro acqua con qualche cubetto di ghiaccio e chiudi. poi aspetta e vedi se fa condensa. da come la so io qualunque cosa scende sotto al punto di rugiada ambientale (cerca le tabelle) fa condensa. però ti ripeto, non ho mai provato, non so di preciso.
il ghiaccio secco si mette in un tolotto apposito di rame che si fissa sopra la cpu e si usa solo per i bench, una specie di tubo di rame che contiene il ghiaccio secco in pratica e va al posto del dissi.
Ma se la condensa si forma appena sulla vaschetta non importa!!!
E' sul wb che non si deve formare!!!
85kimeruccio
23-03-2005, 19:14
vabbe allora in quel caso un po di neoprene.. e via! ;)
aleraimondi
23-03-2005, 19:18
Originariamente inviato da Stivmaister
Ma se la condensa si forma appena sulla vaschetta non importa!!!
E' sul wb che non si deve formare!!!
zi zi ovvio, ma con il ghiaccio secco credo che porterebbe l'acqua ad una temp molto al di sotto del punto di rugiada, col rischio di avere condensa anche sul wb. ripeto parlo per supposizione.
PS punti esclamativi?..... basta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:sofico: :D
Ciao raga grazie per l'aiuto inanzitutto!
Allora ricapitolando,per il ghiaccio secco la vaschetta non corre rischi di crepature,però il rischio di condensa c'è,anche se piccolo...
Stiv,cmq tu non avevi coibentato nulla no?
Domani cmq mi procuro del ghiaccio secco e intanto faccio la prova con il contenitore chiuso (ma va bene di tutti i materiali,anche vetro?)
Il fatto è che io per la coibentazione del wb non saprei da dove cominciare...è un'operazione complicata?:mc:
Per i due rad...mi sono spiegato male....il sistema io ce l'ho già ampliato,sono passato da :
keops K5 vga
rad black ice pro
hydor l20
a:
wb cpu K10
keops K5 vga
rad black ice pro 2
new jet 1700
Il black ice pro che avevo prima non l'ho inserito subito nel'impianto perchè non volevo complicarmi troppo la vita con l'integrazione e i tubi;
però con il nuovo impianto,la temp della vga si è alzata un po,e quindi avevo pensato di aggiungerci quel black ice pro che attualmente è inutilizzato...
L'idea sarebbe quella di sdoppiare e mettere in serie black ice pro 2 /keops K5,e k10/black ice pro (l'abbinamento rad-wb è dettato puramente da ragioni logistiche di integrazione,ma tanto non credo che influisca,visto che l'acqua è semprela stessa).
Credete che questa operazione possa essere utile?
Le portate dovrebbero essere ok,visto la potenza della pompa...certo che il black ice pro lo metterei in alto nel case,quindi l'acqua dovrebbe salire per una metrata...non so se possa essere un problema per una 1700 l/h
La pompa è sdoppiata con un raccordo a T,purtroppo ho scoperto solo dopo aver fatto l'ordine che quello a Y è più efficente...
ooops scusate la grandezza del post :sofico:
Ciao e grazie ancora per i consigli!:)
Stivmaister
23-03-2005, 19:59
Originariamente inviato da mantes
Ciao raga grazie per l'aiuto inanzitutto!
Allora ricapitolando,per il ghiaccio secco la vaschetta non corre rischi di crepature,però il rischio di condensa c'è,anche se piccolo...
Stiv,cmq tu non avevi coibentato nulla no?
Domani cmq mi procuro del ghiaccio secco e intanto faccio la prova con il contenitore chiuso (ma va bene di tutti i materiali,anche vetro?)
Il fatto è che io per la coibentazione del wb non saprei da dove cominciare...è un'operazione complicata?:mc:
Per i due rad...mi sono spiegato male....il sistema io ce l'ho già ampliato,sono passato da :
keops K5 vga
rad black ice pro
hydor l20
a:
wb cpu K10
keops K5 vga
rad black ice pro 2
new jet 1700
Il black ice pro che avevo prima non l'ho inserito subito nel'impianto perchè non volevo complicarmi troppo la vita con l'integrazione e i tubi;
però con il nuovo impianto,la temp della vga si è alzata un po,e quindi avevo pensato di aggiungerci quel black ice pro che attualmente è inutilizzato...
L'idea sarebbe quella di sdoppiare e mettere in serie black ice pro 2 /keops K5,e k10/black ice pro (l'abbinamento rad-wb è dettato puramente da ragioni logistiche di integrazione,ma tanto non credo che influisca,visto che l'acqua è semprela stessa).
Credete che questa operazione possa essere utile?
Le portate dovrebbero essere ok,visto la potenza della pompa...certo che il black ice pro lo metterei in alto nel case,quindi l'acqua dovrebbe salire per una metrata...non so se possa essere un problema per una 1700 l/h
La pompa è sdoppiata con un raccordo a T,purtroppo ho scoperto solo dopo aver fatto l'ordine che quello a Y è più efficente...
ooops scusate la grandezza del post :sofico:
Ciao e grazie ancora per i consigli!:)
Dovresti fare delle prove e vedere attualmente che portata rilevi sui due rami, poi dopo che hai aggiunto il secondo raddy riprovi ancora il test delle portate e vedi quanto hai perso!!! ;)
Originariamente inviato da Stivmaister
Dovresti fare delle prove e vedere attualmente che portata rilevi sui due rami, poi dopo che hai aggiunto il secondo raddy riprovi ancora il test delle portate e vedi quanto hai perso!!! ;)
Ok,mi ricordo che 85kimeruccio mi aveva spiegato come fare il test,così poi vi posto i risultati!
aleraimondi
23-03-2005, 22:01
Originariamente inviato da mantes
Ok,mi ricordo che 85kimeruccio mi aveva spiegato come fare il test,così poi vi posto i risultati!
si il solito test con il cronometro e la tanica di capienza conosiuta;)
ehm...non trovo più il post di 85kimeruccio dove mi aveva detto come fare:mc:
non è che puoi rinfrescarmi la memoria?:D
85kimeruccio
23-03-2005, 22:23
Originariamente inviato da mantes
ehm...non trovo più il post di 85kimeruccio dove mi aveva detto come fare:mc:
non è che puoi rinfrescarmi la memoria?:D
acqua.. tanica.. cronometro... proporzione
do you remember?
mmmmva beh,aspetta mo cerco meglio il post in cui ne parlavi:p
aleraimondi
23-03-2005, 22:46
semplice semplice. prendi un contenitore di capienza conosciuta (es 5lt) e cronometri quanto co mette la pompa (o il ramo che ti serve) per riempirlo. e poi calcoli la portata:D
ok domani vedo di fare qualche prova:)
aleraimondi
23-03-2005, 23:00
ricorda che anche l'altro ramo, quello che non riempie la tanica deve essere aperto, se no falsi la prova;)
Ok;)
Stavo guardando un po in giro sui forum per la storia del ghiaccio secco,e ho visto che cmq si consiglia di coibentare anche usando del ghiaccio normale,quindi penso che sarà un'operazione che dovrò fare se voglio usare questo sistema...
solo che mi stavo chiedendo...come posso coibentare la scheda video?Attorno al core della gpu della 6800u ci sono un sacco di chippettini (beh non so esattamente cosa siano in verità :p ):
http://www.hwupgrade.it/articoli/1004/scheda_9.jpg
Quindi in teoria dovrei mettere il neoprene tutto intorno lasciando scoperto solo il core?
@Stivmaister
tu per quanto tempo hai benchato tenendo la vaschetta nel ghiaccio secco?
aleraimondi
23-03-2005, 23:25
coibentare un sv è un po più complicato di una cpu, non saprei aiutarti. chiedi a stiv e kime che magari dalla Tana ti trovano qualche link;)
Capirai,se è complicato per te...:rolleyes:..forse è meglio che lascio stare....sta scheda è un gioiellino e l'ultima cosa che voglio fare è buttarla via perchè faccio il passo più lungo della gamba.
Dovrei prima di tutto assistere a un paio di queste operazioni mi sa,ho paura che non basti schiffarci su un po di neoprene,e sia un'operazione più difficle di quanto sembri...
85kimeruccio
23-03-2005, 23:38
calcola che per coibentare bene.. devi ricoprire di neoprene.. tutto quello che c'è in zona wb...
per esempio sulla cpu.. devi ricoprire tutto il soket in modo che la parte fredda (wb) e contatto con il caldo non crei condensa (umidità)
ti passo qualche link..
http://www.pctuner.net/php/Articoli/ListaArticoli.php?FROM=TUNER
calcola che queste sono coibenta fatte per robe come trex2 o co2...
con il ghiaccio così nell'acqua non so se avrai condensa sui wb... sarebbe solo da provare "fuori"
Cosa intendi per "provare fuori"?
Con l'impianto smontato?
85kimeruccio
24-03-2005, 00:00
si esatto... tieni in mano il wb così da dare un po di calcore al wb e vedi se si forma un po di condensa sul wb ... quando usi il ghiaccio..
grossolanamente avrai un risultato se c'è condensa o meno..
imho ;)
Originariamente inviato da 85kimeruccio
si esatto... tieni in mano il wb così da dare un po di calcore al wb e vedi se si forma un po di condensa sul wb ... quando usi il ghiaccio..
grossolanamente avrai un risultato se c'è condensa o meno..
imho ;)
Ho capito,grazie per i link alle guide,domani me li spulcio...ora è meglio che vada a nanna tanto non ci capirei nulla da quanto sto cotto:D
:ronf:
85kimeruccio
24-03-2005, 00:29
buonanotte...
colgo l'occasione di dire che nella guida sono state aggiunte alcune foto... aggiunte frasi e dettagli nelle varie sezioni...
aggiungo anche un grandissimo GRAZIE a tutti gli utenti che ci hanno mandato le fotografie.. e chiedo SCUSA, ma non sono riuscito ad inserire tutti.. e ho dovuto tagliare qualcosa..
;)
ho preso una ventola nexus da 120mm.
http://www.nexustek.nl/images/120mm_casefan.gif
spaventosa la silenziosità a 12v :eek:
si sente qualcosa solo mettendo l'orecchio a 4cm dalle pale :D :eek:
unica pecca: poca aria :(
dite che due di queste saranno abbastanza per il black ice extreme II?
85kimeruccio
24-03-2005, 11:37
io penzo di zi caVo :D
Allora ho fatto le prove di portata,ma datemi una mano a fare i calcoli perchè credo (anzi spero) di aver sbagliato qualcosa...
Con un rad solamente ci ha messo 1 minuto netto a riempire una tanica da 5l.
Con due rad il tempo si è alzato a 1.13.
Quindi se non mi sono sbaglato a fare i conti con un rad la portata dovrebbe essere di 300 l/h.
Con due 276 l/h....ma non vi sembra un po poco con una pompa new jet 1700?:mc:
La lunghezza dei tubi è all'incirca quella che verrà usata nel case...
aleraimondi
24-03-2005, 12:36
ciao, innanzitutto grazie per avermi sopravvalutato riguardo la coibentazione:D
la portata, se hai messo un ramo solo a riempire la tanica direi che ci siamo con le portate, altrimenti se era tutto in serie pompa/rad/tanica è troppo poco. ma se avevi pompa-Y-rad vasca mi sembra ok, forse un po bassa. scappo che sto postando dall'università, a stasera...........:)
Allora, le prove le ho fatte con l'impianto montato come sarà poi nel pc:
pompa con flusso sdoppiato e:
black ice pro2/ wb vga sul ramo privilegiato
black ice pro2/wb cpu
e ho fatto riempire la tanica da un solo ramo quello con wb cpu...dovevo provare con tutto in serie?
Ho misurato anche il ramo del wb cpu e fa più o meno lo stesso tempo,qualche secondo in meno...quidi somando la portata dei due rami ho 552l/h....ma a me paiono sempre pochi per una pompa che dovrebbe farne 1700....
85kimeruccio
24-03-2005, 13:39
la somma dei l/h dei due rami quant'è?
85kimeruccio
24-03-2005, 13:47
coooome?....
è veramente troppo poco mi sa....
ci sarebbe da fare una bella prova... se hai tempo..
prova i singoli rami senza radiatori... xcio un ramo wb cpu e l'altro ramo wb vga...
e vedi le portate come sono....
mo la faccio...per fare le prove ci si mette poco,è smontare l'inpianto dal pc che ci ho meso un'ora,ma orma posso far tutte le prove che occorrono.
Quindi singoli rami senza rad,ma cmq ci metto un bel pezzo di tubo gusto?
85kimeruccio
24-03-2005, 14:07
si normale.. non 18metri :D
giusto per vedere la differenza...
calcola cmq che per sfruttare una 1700l/h ti servono ben 3 bei ramozzi
Originariamente inviato da 85kimeruccio
io penzo di zi caVo :D
qVando fai così sei pVopVio un amoVe :vicini:
:asd: :rotfl:
Allora senza rad,sempre su una tanica da 5 litri:
ramo 1 (quello della t che sale in verticale):53s.
ramo 2: 59s
più o meno dovrei aggirarmi sui 670 l/h
85kimeruccio
24-03-2005, 14:36
670litri in totale? tutti e due i rami?
caspita.. dovrebbero essere il doppio imho
EDIT:ho ricontrollato ed effettivamente hai grossomodo 360l/h su ogni ramo.... :eek:
ma scusa una domanda... tu cominci a cronometrare da quando accendi la pompa o da quando entra l'acqua nella tanica della misurazione...
E allora perchè pompa così poco?
Forse ho comesso un errore,e la tanica era più capiente di 5 litri,in realtà io 5l li ho visti sull'etichetta ed evidetemete erano riferiti al volume del contenuto della tanica e non della tanica stessa,quindi io riempiedola tutta fino al'orlo ho riepito più di 5l.
Tuttavia ho riprovato ora con un contenitore da 1.5(una bottiglia d'acqua)e la situazione è migliorata:siamo sugli 750 l/h
ma sono sempre lontano dal valore che dici dovrei avere...
Originariamente inviato da 85kimeruccio
EDIT:ho ricontrollato ed effettivamente hai grossomodo 360l/h su ogni ramo.... :eek:
ma scusa una domanda... tu cominci a cronometrare da quando accendi la pompa o da quando entra l'acqua nella tanica della misurazione...
quando entra l'acqua nel contenitore..
85kimeruccio
24-03-2005, 14:59
no ascolta fai una prova.. misurala senza niente.. solo col tubo...
calcola che imho penso che una pompa come la tua con due rami.. anche con wb e raddy, sommandoli, arrivino almeno a 1000l/h
Solo pompa e diciamo mezzo metro di tubo...ok?
85kimeruccio
24-03-2005, 15:04
si va benissimo.. anche un metro
Provo sempre con il flusso sdoppiato?
85kimeruccio
24-03-2005, 15:12
sia tubo singolo che flusso sdoppiato..
Francamente non sono tanto sicuro dei miei conti,cmq:
usado una tanica da 1,5l,tubi da mezzo metro,nessun componente,solo pompa e tubo:
flusso singolo: 6.45 secondi
se ho fatto bene i calcoli dovrebbe essere su per giù 837 l/h
fluso sdoppiato:
ramo 1: 11,40
ramo 2:35,1 secondi!
dovrei stare sui 700l/h....
85kimeruccio
24-03-2005, 16:18
grossomodo i tuoi calcoli sono giusti...
allora.. il tuo problema probabilmente è lo sdoppio.. e il tubo che arriva allo sdoppio...
riesci a darmi qualche dato a riguardo? i tubi sono tutti da 12mm?
Stivmaister
24-03-2005, 16:23
Originariamente inviato da 85kimeruccio
EDIT:ho ricontrollato ed effettivamente hai grossomodo 360l/h su ogni ramo.... :eek:
Ma xchè state li a scervellarvi?
E' normale che abbia 360L/h su un ramo, xchè se sullo stesso ramo ci sta anche un raddy di cui la portata massima è 300/350L/h è impossibile che su quel ramo arrivi attorno ai 1000L/h!!!
Se fai la prova con il ramop senza wb e senza raddy avrai la portata piena e regolare!!!
Ma se cominci a metterci un componente con una portata massima minore allora non avrai + il valore che avevi all'inizio, ma la portata del ramo si adeguerà a quella massima del componente inserito!!! ;)
85kimeruccio
24-03-2005, 16:24
Originariamente inviato da Stivmaister
Ma xchè state li a scervellarvi?
E' normale che abbia 360L/h su un ramo, xchè se sullo stesso ramo ci sta anche un raddy di cui la portata massima è 300/350L/h è impossibile che su quel ramo arrivi attorno ai 1000L/h!!!
Se fai la prova con il ramop senza wb e senza raddy avrai la portata piena e regolare!!!
Ma se cominci a metterci un componente con una portata massima minore allora non avrai + il valore che avevi all'inizio, ma la portata del ramo si adeguerà a quella massima del componente inserito!!! ;)
leggi l'ultimo suo messaggio.. così.. solo con i tubi e lo sdoppio la portata utile non supera i 700l/h ;) non sono solo i radiatori e balle varie
Sì ma anche non sdoppiata fa meno di 900 l/h,una pompa che dovrebbe esere da 1700....
cmq o sdoppio l'ho fato con questo raccordo a t:
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=75&products_id=736
racordato alla pompa da questo dado:
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=75&products_id=722
i tubi sono queli da dodici mm che vendono su pctuner,ho usato quelli per fare i test e non il tubo che ho comprato d recente (che cmq ha la stessa dimensione)
E il tubi rislan per raccordare il cristal al raccordo a t.
Mi sembrava di aver fatto tutto per bene.....a parte il raccord a t che in segito ho scoperto essere meno performante di quello a Y ma cmq o cred c'entri nulla...
:mc:
85kimeruccio
24-03-2005, 16:32
e allora si sono giusti.. forse con uno sdoppio a Y qualcosa guadagni.. ma come vedi anche tu un ramo è abbastanza "a secco"...
xo' non mi spiego queste portate "piccole" vabbe che non nè darà mai 1700 litri quella pompa.. ma almeno 1000 a vuoto dovrebbe farcela..
sicuro che la usi al massimo?
Stivmaister
24-03-2005, 16:35
Originariamente inviato da mantes
Sì ma anche non sdoppiata fa meno di 900 l/h,una pompa che dovrebbe esere da 1700....
cmq o sdoppio l'ho fato con questo raccordo a t:
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=75&products_id=736
racordato alla pompa da questo dado:
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=75&products_id=722
i tubi sono queli da dodici mm che vendono su pctuner,ho usato quelli per fare i test e non il tubo che ho comprato d recente (che cmq ha la stessa dimensione)
E il tubi rislan per raccordare il cristal al raccordo a t.
Mi sembrava di aver fatto tutto per bene.....a parte il raccord a t che in segito ho scoperto essere meno performante di quello a Y ma cmq o cred c'entri nulla...
:mc:
13€ uno sdoppio a T??? :eek: :eek: :eek:
Che ladri!!! :muro:
Tra un po' costerà di + la rakkorderia che l'impianto a liquido!!!
Originariamente inviato da 85kimeruccio
e allora si sono giusti.. forse con uno sdoppio a Y qualcosa guadagni.. ma come vedi anche tu un ramo è abbastanza "a secco"...
xo' non mi spiego queste portate "piccole" vabbe che non nè darà mai 1700 litri quella pompa.. ma almeno 1000 a vuoto dovrebbe farcela..
sicuro che la usi al massimo?
che vuol dire che la uso al max?:confused:
85kimeruccio
24-03-2005, 16:38
non è che magari.. la usi non alla portata massima?
sai che sulle pompe c'è quel "coso" che si gira per regolare le portate vero? come la usi attualmente tu la pompa... se hai una foto meglio
Le prove le ho fatte con la pompa in immersione ma non ci ho rimesso l'ageggio per aprirla e chiuderla,semplicemente ho tolto il tubo dal raccordo portatub che la collegava alla cristal trap e messa i immersione....
praticamete la pompa sta così come si vede nella seconda foto:
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=718
solamente che ha il raccordo portatubo per i cristal da 12mm e non quelo 3/4 che si vede in foto
aleraimondi
24-03-2005, 16:50
a me le portate dichiarate sui rami con montati wb e rad mi sembrano giuste, figa 300lt su un ramo con wb e black ice pro 2 mi sembrano una buona cosa! poi è normale che una pompa come la 1700 venga strozzata anche se usi solo i tubi, quello è un pompone, prova la portata con solo il tubo singolo attaccato alla pompa, e vedi quanto ti fa. imho le portate sono corrette, wb e rad strozzano i flussi, è normale
Originariamente inviato da aleraimondi
a me le portate dichiarate sui rami con montati wb e rad mi sembrano giuste, figa 300lt su un ramo con wb e black ice pro 2 mi sembrano una buona cosa! poi è normale che una pompa come la 1700 venga strozzata anche se usi solo i tubi, quello è un pompone, prova la portata con solo il tubo singolo attaccato alla pompa, e vedi quanto ti fa. imho le portate sono corrette, wb e rad strozzano i flussi, è normale
il fatto è che ho provato con un singolo tubo,ma le portate non arrivano cmq neanhe a 900 l/h!
Ora va beh,i tubi da 12 forse la strozzerano un po,ma almeno che faccia sopra i 1000,da una pompa che viene dichiarata come 1700 l/h me lo aspetterei.....
E poi la cosa più brutta è che così',senza wb o raddy,il flusso sdoppiato del ramo laterale del raccordo a t è veramente scarso,lo si vede già a occhio...ci ha messo 35,1 secondi a riempire una bottiglia da 1.5 litri,dove l'altro ramo ne ha impiegati 11.40...meno della metà...
aleraimondi
24-03-2005, 17:11
Originariamente inviato da mantes
il fatto è che ho provato con un singolo tubo,ma le portate non arrivano cmq neanhe a 900 l/h!
Ora va beh,i tubi da 12 forse la strozzerano un po,ma almeno che faccia sopra i 1000,da una pompa che viene dichiarata come 1700 l/h me lo aspetterei.....
E poi la cosa più brutta è che così',senza wb o raddy,il flusso sdoppiato del ramo laterale del raccordo a t è veramente scarso,lo si vede già a occhio...ci ha messo 35,1 secondi a riempire una bottiglia da 1.5 litri,dove l'altro ramo ne ha impiegati 11.40...meno della metà...
beh è normale che l'uso di una tee laterale privilegia il ramo dritto rispetto alla pompa... comunque il problema che poi non è un problema è che per la configurazione del tuo impianto la nj1700 è troppo sforzata e non rende al meglio. certe pompe sono adatte a sistemi con flauto ad almeno tre uscite. penso che ad esempio paragonandi il tuo stesso impianto con una nj1200 le differenze di portata in proporzione alla portata nominale sarebbero ridicole. comunque se vai sul forum di pctuner trovi un 3d di glido che ti mostra i suoi test con la nj1700 e diverse configurazioni di flauti, a tre uscite. purtroppo, a mio parere gli esperti tendono a sovradimensionare le pompe, spesso consigliando pompe da millemila litri ora anche quando non servono. tutto deve essere proporzionato. è come averlo di 30cm e poi non concludere. te lo ripeto le tue portate mi sembrano giuste rapportate alla sistemazione dell'impianto. lascia tutto com'è visto che 300lt al k10 reali non sono affatto pochi.
praticamente se avessi preso una 1200 questa con il raccordo a t sarebbe stata meno strozzata e ora mi sarei potuto permettere di inserire il secondo rad,invece paradossalmente con la pompa più potente no :mc:
A meno che nn usi un flauto...ma in questo caso:
Che tipo di raccordi mi servono per costruirne uno?
E inoltre...la mia crystal trap ha due rientri solamente,come farei a utiizzarla avendo tre rami (magari anche 4,a sto punto potri fare un ramo separato per ogni singolo componente)da far rientrare nella vaschetta?:confused:
aleraimondi
24-03-2005, 17:36
no no non hai capito, il rad metticelo pure, no problem, è tutto di guadagnato. tanto andare oltre quelle portate non è che guadagni 5gradi non ti credere. se vuoi costruirti un flauto devi usare un po di ingegno, tenendo presente che il raccordo di entrata deve essere di dimensioni maggiori dei tre di uscita, mi sembra ovvio, ad esempio entrata 16 o 18 e le tre uscite da 12. per la cristal trap dovresti modificarla oppure farti una vaschetta nuova con i tre rientri separati. oppure c'è un'altra soluzione che a me non piace un cazzo, ovvero quella di unire due entrate in una y opportunamente dimensionata, anzi deve essere ben calibrata altrimenti rischi che un ramo con portata maggiore blocchi il minore creando stalli nel circuito. vuoi un consiglio? lascia tutto com'è ovvero ramo1->k10->black ice pro->vasca
ramo2->k5->black ice pro 2->vasca
vedi che non avrai problemi. stai tranquillo. la pompa non è che dopo tre mesi va a puttane non ti credere. se ti servo sono qui, lo sai. ah quasi dimenticavo.... le fotine:D
Okk,il flauto pensavo fosse mooolto più semplice da realizzare direi che posso pure accantonare l'idea...poi dovrei farmi una vschetta nuova ma mi trovo benone con la cristal trap!
Al massimo vedo se riesco a trovare un raccordo a y da mettere al posto di quello a t.
Le foto mi spiace ma non ne posso fare,ho solo una antichissima web cam che funzona solo quando la collego al pc (quindi niente foto a pc spento deve esere tutto già montato) e poi vengono veramente una schifezza meglio lasciar perdere!
Grazie ancora per i consigli e la pazienza!
Ciaooo!
Alessandro
:)
aleraimondi
24-03-2005, 17:54
non mi sembri convinto. ma sto rad in più ce lo metti o no? se hai ancora dubbi dimmeli che cerco di aiutarti non ce problema, forse rileggendo il mio post potrebbe sembrare che ho voluto liquidare l'argomento ma non è cosi. se vuoi pensiamo come realizzare il flauto, progettiamo la vaschetta, quello che ti serve, basta chiedere.
ciauz
Ale
85kimeruccio
24-03-2005, 17:55
bah per me è ancora poco ;)
aleraimondi
24-03-2005, 18:01
Originariamente inviato da 85kimeruccio
bah per me è ancora poco ;)
si ok, è poco, ma con una tee cosa pretendi? magari con una y guadagna un pacco. e poi la sai anche tu che una nj 1700 non flautata sforza con i tubi da 12. e cmq se anche con solo il tubo arriva a 900 l'unica soluzione plausibile per spiegare la bassa portata è che la poNpa è difettosa! purtroppo non ho sottomano una 1700 per la riprova:(
85kimeruccio
24-03-2005, 18:07
appunto.. bohhh... ascolta. provala senza tubi per vedere quanto fa.. oramai :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.