PDA

View Full Version : --- [GUIDA] Sistema a liquido!!! ---


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 [30] 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120

Ricky78
25-06-2006, 23:43
Piottocentino.....dalla foto da te postata vedo che non e' possibile montare i "dissini" su tutte le ram.......cosa che non mi piace molto.......

Quello che vorrei sapere e' se ...questa impossibilita' nel montaggio dei dissini e' normale in caso di montaggio di un WB su vga o dipende strettamente dal modello di WB e di raccordi? :)
Secondo me è quel modello...

Perchè il G3 della OCLabs (http://www.overclocklabs.com/product_info.php?cPath=21&products_id=98&osCsid=3845dad6ea2174527755e654932cde0c) ha i raccordi inclinati penso proprio per questo motivo (farci stare i dissipatorini).
Ma penso dissipatorini bassi come quelli blu della Zalman (li trovi da Dr@ko):

http://img217.imageshack.us/img217/5818/zalmanvgaramheatsinkszmrhs1g15.jpg (http://imageshack.us)



Chiedo conferma ad alex.

Ricky78
25-06-2006, 23:53
Riguardo al discorso dei portaradiatori ho visto che l'unica che li fa è la Swiftech.
Li vende moddati anche la Ybris ma le foto mi inquietano perchè mi sa che non si tratta di modifcare solo il passatubi ma anche il fissaggio al case.
Dalle foto sul sito della Ybris (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=102&products_id=966&osCsid=d5fb7c5dd0c4930df8deed1365325e74) la plastica su cui si attacca la ventola del radiatore è fissata al case all'altezza della ventola posteriore del cabinet e ciò fa sì che l'uscita dell'aria venga disturbata se non del tutto bloccata:


http://img60.imageshack.us/img60/6127/radbox37he.gif (http://imageshack.us)

Mentre quella venduta dalla Swiftec è con dei distanziatori che fanno sì che questa plastica sia distante qualche cm. dalla lamiera:

http://web.tiscali.it/watercooler/MOD/mod6.JPG

Nessuno ha preso sto kit dalla Ybris e mi sa dire? :)

piottocentino
26-06-2006, 02:15
ma quello è un plexyblock, non il g3. comunque mi sembra ttto a posto, forse è solo un pelo ruotato rispetto al core.

hai ragione, pero nn riesco a metterlo perfettamente in quadro perchè mi batte sulla staffa, com sta ora è il max che riesco a fare.... :(

per quanto riguarda i dissi vi assicuro che nn si riesce a mettere niente, coi tubi messi ci sara mezzo cm di spazio nn di più, ma nn mi preoccupo, nn mi ha dato problemi nonostante il caldo che fa ci gioco benissimo...

i passatubi pci io li presi da sito ybris, c'era la versione normale per tubi da 10mm e una versione modificata per ospitare il tubo 12*17...

riguardo il portaradiatore io ho optato per una barra filettata con dadi controdadi e rondelle...va alla grande, puoi distanziare quanto vuoi, costo inferiore hai 3 euro:)

pilota
26-06-2006, 05:23
i dissini sono inutili...peggiorano le prestazioni....
non buttate i soldi per nulla..
tino :)

blacktiger
26-06-2006, 06:51
Scusate se ogni tanto mi intrometto, ma ho bisogno di voi per chiarimenti.
Il motivo principale per la quale vorrei buttarmi in acqua è ke voglio il mio pc silenzioso.
Mi piacerebbe montare un impianto all'interno del case, in modo ke se lo devo spostare anke di poco lo possa fare senza problemi.
Allora veniamo a dunque.
Una pompa alimentata a 220v, indipendente dal pc, con il cavo della tensione ke esce fuori non mi va proprio.
Allora ho dirottato la scelta su una Swiftech MCP655, anke se la mia scelta la pago, e anke cara. Mi faccio un giro di alcuni 3D è noto,
qualcuno si lamenta per la rumorosità di questa pompa, ke al minimo è ok, ma a metà della regolazione fa un pò di casotto, anke se
la maggior parte delle persone la decantano per la sua silenziosità, a ki devo credere???
A proposito, dove si trova il potenziomentro ke regola la velocità della pompa?
Si trovano poche foto, sulle prospettive di questa pompa, mi piacerebbe averla vista bene per rendermi conto meglio su come la dovrei montare.
A quanto ho capito non esistono WB per reffreddare il chipset della mia P4P800 Deluxe, giusto?
Per lo stemperamento della mia 6800le sarei più propenso ha montare un dissipatore passivo, come un Thermaltake del tipo (http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/thermaltake-clg0009.php).
Ke ne dite va bene? Oppure non servono a nulla?
Nel caso dovessi stemperare solo la CPU, un prescott 3Ghz, come radiatore va bene uno Z1, visto su Ybris, oppure mi consigliate qualcosa di più grosso?
Sto facendo una compressione, urka come brucia il chipset, devo trovare una soluzione :doh: .
A kiunkue si voglia cimentare nel arduo compito di darmi risposta il mio più grande ringraziamento. :sofico:

mikkese
26-06-2006, 09:29
i passatubi pci io li presi da sito ybris, c'era la versione normale per tubi da 10mm e una versione modificata per ospitare il tubo 12*17...



Non vedo piu' la versione moddata per 12-17!? :(

piottocentino
26-06-2006, 10:06
nn so che dirti io quando avevo pompa e vasca esterni avevo preso i passatubi li..... :)

aleraimondi
26-06-2006, 10:27
Scusate se ogni tanto mi intrometto, ma ho bisogno di voi per chiarimenti.
Il motivo principale per la quale vorrei buttarmi in acqua è ke voglio il mio pc silenzioso.
Mi piacerebbe montare un impianto all'interno del case, in modo ke se lo devo spostare anke di poco lo possa fare senza problemi.
Allora veniamo a dunque.
Una pompa alimentata a 220v, indipendente dal pc, con il cavo della tensione ke esce fuori non mi va proprio.
Allora ho dirottato la scelta su una Swiftech MCP655, anke se la mia scelta la pago, e anke cara. Mi faccio un giro di alcuni 3D è noto,
qualcuno si lamenta per la rumorosità di questa pompa, ke al minimo è ok, ma a metà della regolazione fa un pò di casotto, anke se
la maggior parte delle persone la decantano per la sua silenziosità, a ki devo credere???
A proposito, dove si trova il potenziomentro ke regola la velocità della pompa?
Si trovano poche foto, sulle prospettive di questa pompa, mi piacerebbe averla vista bene per rendermi conto meglio su come la dovrei montare.
A quanto ho capito non esistono WB per reffreddare il chipset della mia P4P800 Deluxe, giusto?
Per lo stemperamento della mia 6800le sarei più propenso ha montare un dissipatore passivo, come un Thermaltake del tipo (http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/thermaltake-clg0009.php).
Ke ne dite va bene? Oppure non servono a nulla?
Nel caso dovessi stemperare solo la CPU, un prescott 3Ghz, come radiatore va bene uno Z1, visto su Ybris, oppure mi consigliate qualcosa di più grosso?
Sto facendo una compressione, urka come brucia il chipset, devo trovare una soluzione :doh: .
A kiunkue si voglia cimentare nel arduo compito di darmi risposta il mio più grande ringraziamento. :sofico:
ciao, la mcp655 è molto silenziosa, solo al massimo vibra un po. il potenziometro non è altro che una vitina posta sul retro del corpo pompa.

http://www.dangerdenstore.com/files/images/pumps/d5/d5_back_view_800w.jpg

Dexther
26-06-2006, 10:29
ale , ingrandiscila un pò , non si vede niente :boh:

:stordita:

aleraimondi
26-06-2006, 10:29
e dopo un minuto di ricerca voilà

http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=102&products_id=965&osCsid=ce4f78223dea4d2eb85fcf461592ab2e

:rolleyes:

aleraimondi
26-06-2006, 10:30
ale , ingrandiscila un pò , non si vede niente :boh:

:stordita:
siccome ci ho messo 10 secondi a trovarla, non mi metto di certo a ridimensionarla.

aleraimondi
26-06-2006, 10:43
ma mi chiedo, vale la pena spendere soldi per i passatubi? non è molto più semplice prendere un tubo di rame, forare il coprislot originale e calzare all'esterno e all'interno il tubo?

http://img217.imageshack.us/img217/9040/passatubo0sq.jpg (http://imageshack.us)

EDIT: spiegazione: vista laterale, in arancio il tubo di rame, in nero l fascette stringitubo, in grigio il coprislot e in azzurro i tubi. più resistente della plastica e non venite a dirmi che è liscio perche uso spezzoni di tubi di rame da parecchio e mai avuto perdite, inoltre anche quello linkato sopra ha una parte liscia, che anzi è proprio quella intena al case.
Ragazzi un po di ingegno, se dovessimo comprare tuttto cio che ci serve nell'impianto tra case e impianto stesso dovremmo spendere 500/600 euro

dinamite2
26-06-2006, 11:24
ciao Ale, grazie a te ho venduto il mio mb-06 ;) , ora chiaramente sono senza wb... :rolleyes:
sai se ci sono novita per il nuovo piccolo di casa OClabs?

johnpetrucci9
26-06-2006, 11:27
ciao Ale, grazie a te ho venduto il mio mb-06 ;) , ora chiaramente sono senza wb... :rolleyes:
sai se ci sono novita per il nuovo piccolo di casa OClabs?

dovrebbe uscire l'mb-06E...

Dexther
26-06-2006, 11:28
dovrebbe uscire l'mb-06E...

ho settato oclabs come home page sul browser :D
Non deve sfuggirmi! :Perfido:

dinamite2
26-06-2006, 11:30
ho settato oclabs come home page sul browser :D
Non deve sfuggirmi! :Perfido:
anke io.... :D devo essere il primo ad averlo...

johnpetrucci9
26-06-2006, 11:32
hai ragione, pero nn riesco a metterlo perfettamente in quadro perchè mi batte sulla staffa, com sta ora è il max che riesco a fare.... :(

per quanto riguarda i dissi vi assicuro che nn si riesce a mettere niente, coi tubi messi ci sara mezzo cm di spazio nn di più, ma nn mi preoccupo, nn mi ha dato problemi nonostante il caldo che fa ci gioco benissimo...

i passatubi pci io li presi da sito ybris, c'era la versione normale per tubi da 10mm e una versione modificata per ospitare il tubo 12*17...

riguardo il portaradiatore io ho optato per una barra filettata con dadi controdadi e rondelle...va alla grande, puoi distanziare quanto vuoi, costo inferiore hai 3 euro:)

io li ho messi...quelli dello zalman ci vanno perfettamente...e c'è pure un sacco di spazio dal wb!

Dexther
26-06-2006, 11:34
io li ho messi...quelli dello zalman ci vanno perfettamente...e c'è pure un sacco di spazio dal wb!

anche io :p
ci vanno a nozze con l'MB-G3

mikkese
26-06-2006, 11:50
e dopo un minuto di ricerca voilà

http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=102&products_id=965&osCsid=ce4f78223dea4d2eb85fcf461592ab2e

:rolleyes:

ma mi chiedo, vale la pena spendere soldi per i passatubi? non è molto più semplice prendere un tubo di rame, forare il coprislot originale e calzare all'esterno e all'interno il tubo?

http://img217.imageshack.us/img217/9040/passatubo0sq.jpg (http://imageshack.us)

EDIT: spiegazione: vista laterale, in arancio il tubo di rame, in nero l fascette stringitubo, in grigio il coprislot e in azzurro i tubi. più resistente della plastica e non venite a dirmi che è liscio perche uso spezzoni di tubi di rame da parecchio e mai avuto perdite, inoltre anche quello linkato sopra ha una parte liscia, che anzi è proprio quella intena al case.
Ragazzi un po di ingegno, se dovessimo comprare tuttto cio che ci serve nell'impianto tra case e impianto stesso dovremmo spendere 500/600 euro

Questo lo avevo trovato..ma se non ho capito male non va bene per permettere la comunicazione dei tubi 12x17 attraverso lo slot pci ..........o sbaglio?

mikkese
26-06-2006, 12:09
anche io :p
ci vanno a nozze con l'MB-G3

Benissimo..prendo nota! :)

superman79
26-06-2006, 12:15
ciao Ale, grazie a te ho venduto il mio mb-06 ;) , ora chiaramente sono senza wb... :rolleyes:
sai se ci sono novita per il nuovo piccolo di casa OClabs?


Si, a fine mese esce l' MB-6E, più performante dell' MB-06 in ovedrclock estremi, sarà un pò più grande, sicuramente e bellissimo, nikos non si smentisce mai. :D :D ;)

aleraimondi
26-06-2006, 12:20
Questo lo avevo trovato..ma se non ho capito male non va bene per permettere la comunicazione dei tubi 12x17 attraverso lo slot pci ..........o sbaglio?
leggi bene la descrizione, c'è scritto che originale è per tubi da 3/8, ma viene modificato da ybris. certo che 12 euro più spese mi viene voglia di farevelo io :D

aleraimondi
26-06-2006, 12:27
Ho sentito ora il boss, per l'mb-6e, causa i soliti ritardi non dipendenti da noi, sarà pronto non prima di 10 giorni. per il prezzo sarà ufficialmente di 80 euro compresa la nuova staffa.
Mi scuso con tutti per l'attesa.

mikkese
26-06-2006, 12:28
leggi bene la descrizione, c'è scritto che originale è per tubi da 3/8, ma viene modificato da ybris. certo che 12 euro più spese mi viene voglia di farevelo io :D

Ok....meglio cosi'.. :)

mikkese
26-06-2006, 12:29
per il prezzo sarà ufficialmente di 80 euro compresa la nuova staffa.

Azz...80 euro!?

Dexther
26-06-2006, 12:30
Ho sentito ora il boss, per l'mb-6e, causa i soliti ritardi non dipendenti da noi, sarà pronto non prima di 10 giorni. per il prezzo sarà ufficialmente di 80 euro compresa la nuova staffa.
Mi scuso con tutti per l'attesa.

Bon, sono in attesa! Ma preview sulla nuova staffa?? :)
Ci sarà bisogno di smontare la MOBO?

Dexther
26-06-2006, 12:31
Azz...80 euro!?

serie limitata :boh:

aleraimondi
26-06-2006, 12:35
Bon, sono in attesa! Ma preview sulla nuova staffa?? :)
Ci sarà bisogno di smontare la MOBO?
il prezzo è derivato dal fatto che è una serie limitata, meno esemplari, più costi di produzione.
Per la nuova staffa, che sfrutta i fori della mobo, sarà necessario smontare la mobo.

dinamite2
26-06-2006, 12:36
effettivamente 80 euri sono tanti... speriamo almeno che li valga, cioe che ci sia differenza rispetto al mb-06 (anke senza OC estremi spero...)

DEx ma sei sicuro che è in edizione limitata? comunque io ne prenoto uno... :D

aleraimondi
26-06-2006, 12:40
effettivamente 80 euri sono tanti... speriamo almeno che li valga, cioe che ci sia differenza rispetto al mb-06 (anke senza OC estremi spero...)

DEx ma sei sicuro che è in edizione limitata? comunque io ne prenoto uno... :D
si è una edizione limitata, dopo sto lotto non vine più prodotto. non è un mb-07, ma solo una versione d'elite del mb-06. 80 euro non sono pochi lo so, ma i costi di produzione sono saliti rispetto all'mb-06. ed è anche per questo che saranno pochi esemplari

mikkese
26-06-2006, 13:05
Visto che a quanto pare, con gli agganci per i tubi attraverso lo slot pci ,dovrebbe essere possibile il passaggio anche attraverso i fori presenti gia' posteriormente all'armor stavo pensando di ritornare ad un impianto con un solo rad ma a 3 ventole.....Ora mi chiedo ........per la vga e per il processore in sign che scaldano entambi come stufe elettriche basta un unico rad a 3-6 ventole???....Come dicevo poco piu' su avevo gia' visto questo LunasioX-Force Extreme V3 Deluxe (http://www.lunasio-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=22&products_id=471&osCsid=25dab4744b6df595dd7bde56149744da).....ma anche l' OCLabs Extreme 3 mi sembra molto interessante anche se ,a quanto paremonta solo 3 ventole!!!

blacktiger
26-06-2006, 13:06
Grazie Aleraimondi per la mega fotona, così o lo capisci o lo capisci.
Anke se sarei grato per una risp. alle altre mie questions,tnx. :confused:
Grazie comunque. :p

Dexther
26-06-2006, 13:06
il prezzo è derivato dal fatto che è una serie limitata, meno esemplari, più costi di produzione.
Per la nuova staffa, che sfrutta i fori della mobo, sarà necessario smontare la mobo.

Che tu sappia, è in qualche modo utilizzabile la vecchia staffa? E viceversa: i vecchi WB andranno con la nuova staffa? :D

aleraimondi
26-06-2006, 13:16
Visto che a quanto pare, con gli agganci per i tubi attraverso lo slot pci ,dovrebbe essere possibile il passaggio anche attraverso i fori presenti gia' posteriormente all'armor stavo pensando di ritornare ad un impianto con un solo rad ma a 3 ventole.....Ora mi chiedo ........per la vga e per il processore in sign che scaldano entambi come stufe elettriche basta un unico rad a 3-6 ventole???....Come dicevo poco piu' su avevo gia' visto questo LunasioX-Force Extreme V3 Deluxe (http://www.lunasio-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=22&products_id=471&osCsid=25dab4744b6df595dd7bde56149744da).....ma anche l' OCLabs Extreme 3 mi sembra molto interessante anche se ,a quanto paremonta solo 3 ventole!!!
un rad a tre ventole basta pe r una tec da 245 watt più wb chipeset e gpu. vedi tu. a liquido normale gia con un biventola gestisci tutto.

aleraimondi
26-06-2006, 13:18
Che tu sappia, è in qualche modo utilizzabile la vecchia staffa? E viceversa: i vecchi WB andranno con la nuova staffa? :D
no, non sono compatibili per via dei due fori che ne permettono il fissaggio. si vede dal cad del nuovo mb-6e
edit: verranno prodotti anche dei wb ibridi che permettono il montaggio con le due staffe

aleraimondi
26-06-2006, 13:22
Grazie Aleraimondi per la mega fotona, così o lo capisci o lo capisci.
Anke se sarei grato per una risp. alle altre mie questions,tnx. :confused:
Grazie comunque. :p
rinfresacmi la memoria e provvedo a rispondere subito. basta che non mi chiedi quale wb sia meglio, quale rad sia meglio.

mikkese
26-06-2006, 13:24
un rad a tre ventole basta pe r una tec da 245 watt più wb chipeset e gpu. vedi tu. a liquido normale gia con un biventola gestisci tutto.

Cosa sarebbe una tec da 245watt? :rolleyes:

Si puo' stare tranquilli in overclock ?Non tengo mai il sistema in default! :rolleyes:

aleraimondi
26-06-2006, 13:27
Cosa sarebbe una tec da 245watt? :rolleyes:

Si puo' stare tranquilli in overclock ?Non tengo mai il sistema in default! :rolleyes:
thermo electric cell o più comunemente cella di peltier.
Vai tranquillo, un tiventola non ti dara mai problemi di temperatura.


PS: mi sono riletto per sport la guida in prima pagina, mi rendo conto che alcune concezioni sono cambiate e alcuni punti visti oggi sembrano obsoleti.

blacktiger
26-06-2006, 13:33
Avevo scritto prima....

A quanto ho capito non esistono WB per reffreddare il chipset della mia P4P800 Deluxe, giusto?
Per lo stemperamento della mia 6800le sarei più propenso ha montare un dissipatore passivo, come un Thermaltake del tipo (http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/thermaltake-clg0009.php) .
Ke ne dite va bene? Oppure non servono a nulla?
Nel caso dovessi stemperare solo la CPU, un prescott 3Ghz, come radiatore va bene uno Z1, visto su Ybris, oppure mi consigliate qualcosa di più grosso?

Arigrazie Ale, :p bye.

misthral
26-06-2006, 13:38
Salve,

sto scegliendo la pompa e mi interessava la Asetek Waterchill Xtreme 12V, purtroppo ho sentito che ha qualche problema di affidabilità e si rompe facilmente. Qualcuno saprebbe darmi qualche parere?

Come alternativa ho preso in condiserazione la Laing DDC 12V Ultra.

mikkese
26-06-2006, 13:39
thermo electric cell o più comunemente cella di peltier.
Vai tranquillo, un tiventola non ti dara mai problemi di temperatura.


PS: mi sono riletto per sport la guida in prima pagina, mi rendo conto che alcune concezioni sono cambiate e alcuni punti visti oggi sembrano obsoleti.

Bene....allora penso di aver deciso tutto il grosso del sistema.......ora devo solo capire meglio il discorso dei raccordi a T .

In base a come avrei intenzione di organizzare il sistema......dovrebbero servirmi 2 raccordi a T....uno sulla pompa in uscita per sdoppiarre il flusso di acqua fredda verso cpu e vga e l'altro in ingresso sul rad per il rientro dell'acqua calda.......non penso me ne servano altri..... :rolleyes: ...spero!!! :stordita: :fagiano:

Vorrei sapere pero' se e' importante l'utilizzo di raccordi pneumatici (che bloccano il ritorno dell'acqua)o vanno bene gli standard.....per logica i pneumatici mi sembrano piu' sicuri....... :stordita:

Raccordi ad L .....non so quanti in effetti me ne possano servire.......ne prendo 6 e buonanotte.

I raccordi "passacase" vedo(spero :fagiano: ) di farmeli io.......

Ciao!

aleraimondi
26-06-2006, 13:46
Avevo scritto prima....

A quanto ho capito non esistono WB per reffreddare il chipset della mia P4P800 Deluxe, giusto?
Per lo stemperamento della mia 6800le sarei più propenso ha montare un dissipatore passivo, come un Thermaltake del tipo (http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/thermaltake-clg0009.php) .
Ke ne dite va bene? Oppure non servono a nulla?
Nel caso dovessi stemperare solo la CPU, un prescott 3Ghz, come radiatore va bene uno Z1, visto su Ybris, oppure mi consigliate qualcosa di più grosso?

Arigrazie Ale, :p bye.
no perche il sistema di monatggio è problematico.
Un dissi passivo non ti darà mai ottime prestazioni e comunque presuppone un buon ricircolo d'aria nel case. ci sono dissipatori ad aria molto silenziosi e performanti. Uno z1 per la sola cpu è più che sufficente.


Salve,

sto scegliendo la pompa e mi interessava la Asetek Waterchill Xtreme 12V, purtroppo ho sentito che ha qualche problema di affidabilità e si rompe facilmente. Qualcuno saprebbe darmi qualche parere?

Come alternativa ho preso in condiserazione la Laing DDC 12V Ultra.
lascia perdere la asetek, è molto ma molto meglio la ddc ultra sotto tutti glia aspetti. su quella fascia di prezzo le alternative sono la sawiftech mcp655 o la dangerden d5. La ddc ultra con l'ingresso del top modificato è una pompa paurosa per i circuiti con molta resistenza.

@mikkese. per me sono di gran lunga più sicuri i raccordi tradizionali per il nostro utilizzo. i passaparete fatteli tu, hai visto che è una cazzata, ti basta un trapano e 10 cm di tubo di rame 10/12 che trovi in ogni brico center.

mikkese
26-06-2006, 13:55
@mikkese. per me sono di gran lunga più sicuri i raccordi tradizionali per il nostro utilizzo. i passaparete fatteli tu, hai visto che è una cazzata, ti basta un trapano e 10 cm di tubo di rame 10/12 che trovi in ogni brico center.

Quoto.....inoltre penso di avere in cantina un avanzo dei tubi di rame per il riscaldamento...se non sbaglio..altrimenti vado a comprarli...... :)

blacktiger
26-06-2006, 13:59
tnx Ale :p

Ricky78
26-06-2006, 14:15
Ho sentito ora il boss, per l'mb-6e, causa i soliti ritardi non dipendenti da noi, sarà pronto non prima di 10 giorni. per il prezzo sarà ufficialmente di 80 euro compresa la nuova staffa.
Mi scuso con tutti per l'attesa.
Ma la clip per 939 per chi compra da 0 il tutto dove la prende? :)

aleraimondi
26-06-2006, 14:19
Ma la clip per 939 per chi compra da 0 il tutto dove la prende? :)
è compresa nel wb. per dubbi sui prodotti oclabs sarebbe meglio che postiate sul forum di oclabs, cosi parlate anche col produttore. come dovreste fare su dubbi riguardanti altri prodotti.

Ricky78
26-06-2006, 14:25
Visto che a quanto pare, con gli agganci per i tubi attraverso lo slot pci ,dovrebbe essere possibile il passaggio anche attraverso i fori presenti gia' posteriormente all'armor stavo pensando di ritornare ad un impianto con un solo rad ma a 3 ventole.....Ora mi chiedo ........per la vga e per il processore in sign che scaldano entambi come stufe elettriche basta un unico rad a 3-6 ventole???....Come dicevo poco piu' su avevo gia' visto questo LunasioX-Force Extreme V3 Deluxe (http://www.lunasio-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=22&products_id=471&osCsid=25dab4744b6df595dd7bde56149744da).....ma anche l' OCLabs Extreme 3 mi sembra molto interessante anche se ,a quanto paremonta solo 3 ventole!!!
ma nei buchi dell'armor ci passono i tubi 12/17??
Mi sembrava nel thread si dicesse che erano per l'impianto Thermaltake che aveva tubi a mo' di flebo...

Dexther
26-06-2006, 14:27
ma nei buchi dell'armor ci passono i tubi 12/17??
Mi sembrava nel thread si dicesse che erano per l'impianto Thermaltake che aveva tubi a mo' di flebo...

I buchi li devi fare :p
Tempo fa ho montato un kit su un armor di un amico, basta tranquillamente togliere il copri-slot PCI e fate anche a meno di passatubi :boh:

Ricky78
26-06-2006, 14:31
@mikkese. per me sono di gran lunga più sicuri i raccordi tradizionali per il nostro utilizzo. i passaparete fatteli tu, hai visto che è una cazzata, ti basta un trapano e 10 cm di tubo di rame 10/12 che trovi in ogni brico center.
Bene, presi i tubi, pompa, vaschetta, rad 3 ventole, 3-4 waterblock (per cpu, vga, chipset, mosfet) quanti ne servono di raccordi tradizionali (sono quelli dritti come i passatubi?) per fare un impianto?

aleraimondi
26-06-2006, 14:34
Bene, presi i tubi, pompa, vaschetta, rad 3 ventole, 3-4 waterblock (per cpu, vga, chipset, mosfet) quanti ne servono di raccordi tradizionali (sono quelli dritti come i passatubi?) per fare un impianto?
dipende come disponi l'impianto scusa. tutti i componenti hanno gia i raccordi, se ti servono gomiti, passaparete etc devi vederlo tu, non posso dirtelo io a priori

Dexther
26-06-2006, 14:35
DEx ma sei sicuro che è in edizione limitata? comunque io ne prenoto uno... :D

Io son curioso di vedere la nuova staffa, dipende da quanto è :cool: altrimenti tengo il caro vecchio MB-06

Ricky78
26-06-2006, 14:49
dipende come disponi l'impianto scusa. tutti i componenti hanno gia i raccordi, se ti servono gomiti, passaparete etc devi vederlo tu, non posso dirtelo io a priori
Ah boh... :muro:
sto cercando di capire perchè non ho ancora capito cosa attaccare a cosa... :doh:
E quale è la direzione del liquido nei tubi dalla pompa e dai waterblock... :confused:


-------------------------
L'idea che mi sarei fatto per la disposizione delle componenti, invece, è questa:

rad esterno dietro al case in posizione verticale con portaradiatore,
vaschetta micro della Ybris interna al case a fianco degli slot pci, pompa messa di fronte, dove di solito ci sono gli hard disk.

bartolino3200
26-06-2006, 14:49
Io son curioso di vedere la nuova staffa, dipende da quanto è :cool: altrimenti tengo il caro vecchio MB-06

Devo ammettere che mi rode parecchio la rev E dello 06 :grrr:

Lo avrei preso di sicuro al posto dello 06 liscio, ma ormai alea iacta est!!! :(

dinamite2
26-06-2006, 15:31
Io son curioso di vedere la nuova staffa, dipende da quanto è :cool: altrimenti tengo il caro vecchio MB-06
no dex... prendi pure ti il nuovo mb-06 extreme, dai cosi non sarò il solo, e poi di sicuro sarà ottimo... :D

Ricky78
26-06-2006, 15:39
I buchi li devi fare :p
Tempo fa ho montato un kit su un armor di un amico, basta tranquillamente togliere il copri-slot PCI e fate anche a meno di passatubi :boh:
A parte che lo trovo antiestetico avere un buco nello slot pci con dei tubi che entrano a casaccio... ma lo faccio anche e soprattutto per una questione di polvere...

superman79
26-06-2006, 15:41
no dex... prendi pure ti il nuovo mb-06 extreme, dai cosi non sarò il solo, e poi di sicuro sarà ottimo... :D



Non sarai l'unico, sicuramente lo prenderò anch'io, sono un patito di OCLABS!!! l'unica cosa che non ho voglia di smontare la mobo. ;)


Ciao e adesso FORZA AZZURRI

dinamite2
26-06-2006, 15:42
e bravo superman... anke io sono un patito di oclabs... speriamo solo che non tarda molto l'uscita del nuovo wb, perche gia ho venduto il mio vecchio e adesso sono a piedi... :rolleyes:

Kamel_71
26-06-2006, 15:52
Mamma mia,

Mai lette tante pippe mentali su un impianto IDIOTA come quello di un PC raffreddato a liquido...

sono basito!

Kam

dinamite2
26-06-2006, 15:55
Mamma mia,

Mai lette tante pippe mentali su un impianto IDIOTA come quello di un PC raffreddato a liquido...

sono basito!

Kam
nessuno ti obbliga a leggere, quindi potresti anke risparmiari i tuoi stupidissimi quanto inutili commenti...
come vedi su questo tread siamo in molti a farci "tante pippe mentali" :read:

Dexther
26-06-2006, 15:57
Devo ammettere che mi rode parecchio la rev E dello 06 :grrr:

Lo avrei preso di sicuro al posto dello 06 liscio, ma ormai alea iacta est!!! :(

cmq i prodotti oclabs si rivendono quasi come i raptor :D

Dexther
26-06-2006, 15:58
Non sarai l'unico, sicuramente lo prenderò anch'io, sono un patito di OCLABS!!! l'unica cosa che non ho voglia di smontare la mobo. ;)



Io non son particolarmente attaccato ad una o all'altra casa, mi son trovato bene con tutte :boh: cmq son curioso di questa novità, vedremo :p

Dexther
26-06-2006, 15:59
Mamma mia,

Mai lette tante pippe mentali su un impianto IDIOTA come quello di un PC raffreddato a liquido...

sono basito!

Kam

:mbe: :mbe:
effettivamente se non attira il tuo interesse basisciti in tutta tranquillità ma per fatti tuoi :sofico:

Kamel_71
26-06-2006, 16:12
Ma che cattivi!!!

Ma se mettessimo 14 pompe in serie?
18 radiatori v15 ???
Ma qual'e' il wb migliore di tutti???
Si si ....sicuramente il mio prossimo impianto sara a 24 pompe Swiftech MCP8000 sviluppate solo per me, 34 metri di tubo, perche altrimenti come lo "strozzo" il flusso???
Ma qual'e' il wb migliore di tutti???
Piace molto il termine "strozzatura"...deve essere di moda... cosi' come le 30 pompe in serie ed i rad V34...
Ma qual'e' il wb migliore di tutti???
Pero' poi come metto i raccordi??? posso usare 35 raccordi da 1/4 gas sulle filettature da 3/8? Ma 3/8 vuol dire che sono 38mm???
Ma qual'e' il wb migliore di tutti???

Ma e' vero che con i tubi da 25mm interno abbasso le temperature di 30 gradi.. e devo coibentare perche' altrimenti rischio di avere temperature sotto 0?
Ma qual'e' il wb migliore di tutti???

Ma se mettessi una bella autoclave da cantiere, scoppierebbero i tubi?

ma i tubi crystal sono proprio di cristallo??? Ma per la patina sulla pompa???
la porto dal dentista?
Ma qual'e' il wb migliore di tutti???

Ma e' ero che se uso i tubi da 10 interno il wb va a fuoco e devo chiamare i pompieri???
Ma qual'e' il wb migliore di tutti???


Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno a capire i miei dubbi !!!!



( ridete che vi passa )




Kam

Dexther
26-06-2006, 16:15
Su, guarda la partita ;)

aleraimondi
26-06-2006, 16:20
capisco il pensiero di kam dopotutto, e siccome non è affatto un novellino, si rende conto di come siano cambiate le domande.
Poi il modo ironico è opinabile :)

Dexther
26-06-2006, 16:21
capisco il pensiero di kam dopotutto, e siccome non è affatto un novellino, si rende conto di come siano cambiate le domande.
Poi il modo ironico è opinabile :)

senza dubbio, però ognuno di noi (penso) è stato newbies ed ha avuto le proprie domande assurde :boh:

aleraimondi
26-06-2006, 16:24
senza dubbio, però ognuno di noi (penso) è stato newbies ed ha avuto le proprie domande assurde :boh:
si, ma almeno io non le ripetevo per 32 pagine senza leggere mai il post precedente al mio :)
non mi riferisco a nessuno, ma seppur non è che abbai fatto gli albori del liquid cooling, quendo ho cominciato io era tutto meno commerciale. adesso è moda, come il modding che dopo un periodo pionieristico ha vissuto e vive un apice in cui ti vendono anche i tasti che si illuminano e case che solo perche da modding costano il triplo di quello che valgono.

Dexther
26-06-2006, 16:27
non mi riferisco a nessuno, ma seppur non è che abbai fatto gli albori del liquid cooling, quendo ho cominciato io era tutto meno commerciale. adesso è moda, come il modding che dopo un periodo pionieristico ha vissuto e vive un apice in cui ti vendono anche i tasti che si illuminano e case che solo perche da modding costano il triplo di quello che valgono.

Si su questo son d'accordo , pur essendo io della generazione che si è avvicinata nel momento in cui la cosa fosse già "commercializzata" :mano:

Kamel_71
26-06-2006, 16:36
OHI...

Io volevo solo essere un po' ironico... eccheppizza,

ricevere questo trattamento poi, potrei avere un trauma, rimanerne offeso nell'intimo per tutta la vita... puo' avere conseguenze sul mio sviluppo psicofisico.... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Kam


p.s. agli albori...io c'ero! :Prrr: :Prrr:

pilota
26-06-2006, 16:51
Ma che cattivi!!!

Ma se mettessimo 14 pompe in serie?
18 radiatori v15 ???
Ma qual'e' il wb migliore di tutti???
Si si ....sicuramente il mio prossimo impianto sara a 24 pompe Swiftech MCP8000 sviluppate solo per me, 34 metri di tubo, perche altrimenti come lo "strozzo" il flusso???
Ma qual'e' il wb migliore di tutti???
Piace molto il termine "strozzatura"...deve essere di moda... cosi' come le 30 pompe in serie ed i rad V34...
Ma qual'e' il wb migliore di tutti???
Pero' poi come metto i raccordi??? posso usare 35 raccordi da 1/4 gas sulle filettature da 3/8? Ma 3/8 vuol dire che sono 38mm???
Ma qual'e' il wb migliore di tutti???

Ma e' vero che con i tubi da 25mm interno abbasso le temperature di 30 gradi.. e devo coibentare perche' altrimenti rischio di avere temperature sotto 0?
Ma qual'e' il wb migliore di tutti???

Ma se mettessi una bella autoclave da cantiere, scoppierebbero i tubi?

ma i tubi crystal sono proprio di cristallo??? Ma per la patina sulla pompa???
la porto dal dentista?
Ma qual'e' il wb migliore di tutti???

Ma e' ero che se uso i tubi da 10 interno il wb va a fuoco e devo chiamare i pompieri???
Ma qual'e' il wb migliore di tutti???


Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno a capire i miei dubbi !!!!



( ridete che vi passa )




Kam
l unica cosa che abbiamo capito qua,è che tu sei un gran........ :D :D :D
tino :)

volcom
26-06-2006, 18:27
Mamma mia,

Mai lette tante pippe mentali su un impianto IDIOTA come quello di un PC raffreddato a liquido...

sono basito!

Kam
Non mi sembra molto ironico questo tuo commento, e sinceramente non ce ne vedo il motivo.

Alexdibi
26-06-2006, 18:48
allora ragazzi, abbandono l'idea mpc655 + storm g4, ma quasi quasi, sono intento a prendere un ybris one+ peltier, però mi sorge questo dubbio:
ho una newjet1200 e un blackice extreme v1 con enermax da 96 cfm, questo radiatore ce la fa a tenere una peltier+ il mio opteron 146 ????

Ricky78
26-06-2006, 18:51
Ah boh... :muro:
sto cercando di capire perchè non ho ancora capito cosa attaccare a cosa... :doh:
E quale è la direzione del liquido nei tubi dalla pompa e dai waterblock... :confused:


-------------------------
L'idea che mi sarei fatto per la disposizione delle componenti, invece, è questa:

rad esterno dietro al case in posizione verticale con portaradiatore,
vaschetta micro della Ybris interna al case a fianco degli slot pci, pompa messa di fronte, dove di solito ci sono gli hard disk.
up

Dexther
26-06-2006, 18:58
allora ragazzi, abbandono l'idea mpc655 + storm g4, ma quasi quasi, sono intento a prendere un ybris one+ peltier, però mi sorge questo dubbio:
ho una newjet1200 e un blackice extreme v1 con enermax da 96 cfm, questo radiatore ce la fa a tenere una peltier+ il mio opteron 146 ????

assolutamente no :)

(a parer mio)

Borbone
26-06-2006, 19:28
Qualcuno dice sì, altri no, qual'è la verità??

pilota
26-06-2006, 19:31
Qualcuno dice sì, altri no, qual'è la verità??
cambia la portata....655..1200lt
D5...1400lt......se non erro
tino :)

Borbone
26-06-2006, 19:33
cambia la portata....655..1200lt
D5...1400lt......se non erro
tino :)
Ecco, allora è vero che a parità la DD5 è meglio...

pilota
26-06-2006, 19:42
Ecco, allora è vero che a parità la DD5 è meglio...
serve però a poco...
tino :)

Borbone
26-06-2006, 19:46
Qualcuno mi sa dire dove prendere in Italia i Tygon da 12mm interni??

aleraimondi
26-06-2006, 20:25
Qualcuno dice sì, altri no, qual'è la verità??
no, ed è la risposta definitiva, basta fare una ricerca sul sito della laing. difatti la pompa è prodotta dalla laing ed è il modello ecocirc, la mcp655 monta il motore vecchio da 1200lt/h mentre la d5 quello nuovo da 1400lt/h.
Pare, e dico pare, che al max la d5 sia un po più rumorosa.

@alexdibi. con un monoventola non ci tieni una peltier.

@ricky78 la disposizone può essere un a idea , am vedrai che quando hai la roba li i dettaglii cambiano. non posso dirti come montare un impianto in un case senza avere tutto sottomano, quantomeno non posso con precisione. e se nessuno ti ha risposto evidentemente la pensano allo stesso modo o non ti possono aiutare, non serve che uppi.

@borbone i tygon in italia li trovi per ora solo da infomaniak, e te l'ho gia detto in più occasioni, non afrti problemi con i diametri. Quando apre penso che li terrà anche liquidmachine

aleraimondi
26-06-2006, 20:37
ragazzi, vi faccio una proposta penso costruttiva. se qualcuno ha voglia di raccogliere le domande frequenti riguardanti il liquid cooling, io metto la disponibilità nel rispondere, con esempi, spunti e link, ovviemente facendomi aiutare e sentendo pareri di gente esperta. Cosi da creare una sotra di faq che si differenzia dalla guida e che evita il riproporsi di domande a cui alcuni di noi hanno risposposto più e più volte, anche perche vedo che la vecchia gente, tipo gioz, comodino, spike, pilota, kimeruccio, stivmaister posta pochissimo o ha smesso del tutto di postare qui.... forse per questo motivo. Se qualcuno, con calma da questa disponibilità, io ci metto del mio.

Saluti

piottocentino
26-06-2006, 21:20
trovo l'idea davvero ottima, sicuramente da portare avanti magari sentendo anche i pareri di un mod:)

Borbone
26-06-2006, 21:24
Se posso dare un consiglio da newbie, è importante dare riferimenti circa lo "stato dell'arte" per ogni settore: radiatori, pompe, WB etc... Perchè così ognuno sa in quale direzione andare, poi ci si regola in base alle proprie finanze su quanto discostarsi dal max...

aleraimondi
26-06-2006, 21:44
Se posso dare un consiglio da newbie, è importante dare riferimenti circa lo "stato dell'arte" per ogni settore: radiatori, pompe, WB etc... Perchè così ognuno sa in quale direzione andare, poi ci si regola in base alle proprie finanze su quanto discostarsi dal max...
si cosi poi i flame te li sorbisci tu. io di marche non parlo.
Non credo serva il consenso dei mod, non apriamo un altro 3d , ma basta un link in prima pagina.
Ho bisogno di qualcuno che raccolga le domande col passare del tempo, a rispondere posso provarci io con l'aiuto di alcuni amici

EDIT: borbone per me quando si vole intraprendere uan via bisogna capire come le cose funzionano, non pendere semplicemente quello che si crede meglio. volete il meglio: contatatte chatar, vi fate fare un g5 in argento, prendete un laing t5 e come rad uno scambiatore da condizionatore da 18000 btu. avete il meglio. ma non avete capito un cazzo

Tonisca
26-06-2006, 22:02
ragazzi, vi faccio una proposta penso costruttiva. se qualcuno ha voglia di raccogliere le domande frequenti riguardanti il liquid cooling, io metto la disponibilità nel rispondere, con esempi, spunti e link, ovviemente facendomi aiutare e sentendo pareri di gente esperta. Cosi da creare una sotra di faq che si differenzia dalla guida e che evita il riproporsi di domande a cui alcuni di noi hanno risposposto più e più volte, anche perche vedo che la vecchia gente, tipo gioz, comodino, spike, pilota, kimeruccio, stivmaister posta pochissimo o ha smesso del tutto di postare qui.... forse per questo motivo. Se qualcuno, con calma da questa disponibilità, io ci metto del mio.

Saluti

Potrebbe essere un notevole risparmio di tempo per voi che rispondete assiduamente (tra l'altro io non sarei in grado)...

Il problema sarà trovare la risposta a "QUAL'E' IL WB MIGLIORE?" :)

Dexther
26-06-2006, 22:02
ragazzi, vi faccio una proposta penso costruttiva. se qualcuno ha voglia di raccogliere le domande frequenti riguardanti il liquid cooling, io metto la disponibilità nel rispondere, con esempi, spunti e link, ovviemente facendomi aiutare e sentendo pareri di gente esperta. Cosi da creare una sotra di faq che si differenzia dalla guida e che evita il riproporsi di domande a cui alcuni di noi hanno risposposto più e più volte, anche perche vedo che la vecchia gente, tipo gioz, comodino, spike, pilota, kimeruccio, stivmaister posta pochissimo o ha smesso del tutto di postare qui.... forse per questo motivo. Se qualcuno, con calma da questa disponibilità, io ci metto del mio.

Saluti

Bella proposta, nei ritagli di tempo tento di raccogliere le domande ricorrenti ok? :)

Dexther
26-06-2006, 22:03
Potrebbe essere un notevole risparmio di tempo per voi che rispondete assiduamente (tra l'altro io non sarei in grado)...

Il problema sarà trovare la risposta a "QUAL'E' IL WB MIGLIORE?" :)

quella sarà la prima delle FAQ con la risposta : non c'è WB migliore :D

aleraimondi
26-06-2006, 22:03
Potrebbe essere un notevole risparmio di tempo per voi che rispondete assiduamente (tra l'altro io non sarei in grado)...

Il problema sarà trovare la risposta a "QUAL'E' IL WB MIGLIORE?" :)
il problema è trovare l'insulto migliore per quello che mi ripone ancora questa domanda. io non voglio parlare di amrche ma far capire come funzionano le cose. se l'interesse delle persone è solo avere un impianto a liquido non ci posso fare nulla ne tantomeno mi sbatto per gente che non vuol capire

aleraimondi
26-06-2006, 22:06
Bella proposta, nei ritagli di tempo tento di raccogliere le domande ricorrenti ok? :)
perfetto, quando arrivi a 10 o giu di li passa che comincio a rispondere. ripeto, domande sui prodotti non ne prendo nemmeno in considerazione. ci sono i forum dei produttori per le specifiche di ogni prodotto e soprattutto c'è il vecchio buon caro google che è una fonte inesauribile di sapere, ma si sa che premere cerca costa fatica

Dexther
26-06-2006, 22:08
perfetto, quando arrivi a 10 o giu di li passa che comincio a rispondere. ripeto, domande sui prodotti non ne prendo nemmeno in considerazione. ci sono i forum dei produttori per le specifiche di ogni prodotto e soprattutto c'è il vecchio buon caro google che è una fonte inesauribile di sapere, ma si sa che premere cerca costa fatica

si si , sicuro! Certo è che la domanda "Qual'è il WB migliore" è assolutamente la più ciclica, quindi tanto vale metterla davvero come prima FAQ e dare la solita, ripetutissima risposta.
A nuova richiesta sul forum : via di insulto collettivo :D

aleraimondi
26-06-2006, 22:10
si si , sicuro! Certo è che la domanda "Qual'è il WB migliore" è assolutamente la più ciclica, quindi tanto vale metterla davvero come prima FAQ e dare la solita, ripetutissima risposta.
A nuova richiesta sul forum : via di insulto collettivo :D
speriamo che serva a evitare le domande cicliche. ne parlo con stesio intanto

Dexther
26-06-2006, 22:16
speriamo che serva a evitare le domande cicliche. ne parlo con stesio intanto

;) ok

bartolino3200
26-06-2006, 23:11
Qualcuno mi sa dire dove prendere in Italia i Tygon da 12mm interni??

Qui http://www.alphacool.de/xt/index.php/cPath/5_45_46/category/hoses---cutters.html

Se ti interessa e se della zona di Bari, dovremmo fare un ordine di cose introvabili proprio di là.

Ricky78
27-06-2006, 00:10
perfetto, quando arrivi a 10 o giu di li passa che comincio a rispondere
Se volete ne ho 4 da aggiungere che non ci sono in prima pagina e che molti newbie come me si chiedono:

1) Ci sono differenze prestazionali tra tubi da 10/14 e 12/17?... Ci sono test a riguardo?;

2) I Waterblock come li si fissa?;

3) Cosa sono le staffe e le clip?

4) Come si fa ad inserire l'acqua distillata nell'impianto con la pompa spenta (vedasi obbligo di spegnimento con la swiftech)?
Come si capisce quando non dobbiamo più mettere acqua distillata nell' impianto?



Ecco, imho, queste trattazioni dovrebbero esserci nella prima pagina.

blacktiger
27-06-2006, 07:09
Ottima idea ci voleva un attimo di riflessione!
Scusate, ke ne dite, potrebbe essere necessario avere un indicatore di flusso
come questo (http://www.thermaltake.com/product/Liguid/Upgrade/cl-w0012/cl-w0012.asp), per dare un occhiata veloce a ke cosa sta succedendo? Esiste qui?
O basterebbe una pallina di plastica in una crystal trap?

Gioz
27-06-2006, 07:17
Ottima idea ci voleva un attimo di riflessione!
Scusate, ke ne dite, potrebbe essere necessario avere un indicatore di flusso
come questo (http://www.thermaltake.com/product/Liguid/Upgrade/cl-w0012/cl-w0012.asp), per dare un occhiata veloce a ke cosa sta succedendo? Esiste qui?
O basterebbe una pallina di plastica in una crystal trap?
fanne tranquillamente a meno,è un componente esclusivamente estetico(se bello lo si può trovare).

P.S. in vaschetta(se trasparente)ti rendi conto le pompa è in funzione poichè vedrai smuoversi l'acqua e formarsi un "cono"di aspirazione

Gioz
27-06-2006, 07:27
Se posso dare un consiglio da newbie, è importante dare riferimenti circa lo "stato dell'arte" per ogni settore: radiatori, pompe, WB etc... Perchè così ognuno sa in quale direzione andare, poi ci si regola in base alle proprie finanze su quanto discostarsi dal max...
per quanto riguarda i radiatori basta far presente che a parità di struttura possono variare le rifiniture e particolari quali vasca e portaventola,fattori puramente estetici che non fanno da causa a variazioni di prestazioni.
per la pompa il discorso è che c'è quella adatta e quella meno adatta relativamente al tipo di impianto,nn c'è una classifica ma se per il tuo impianto necessiti di caratteristiche particolari allora ricercherai la pompa particolare.
ormai tutti puntano le mcp,D5,....perchè si mette tutto in serie e si sa che la pompa darà risultati soddisfacenti,quando nn si usavano ste pompe allora si ripiegava su soluzioni di gran lunga meno adatte e li diventava "complicato" decidere come usarle poichè,nn essendo adatte a quel tipo di utilizzo,andava ramificato all'impossibile l'impianto per garantire il perfetto funzionamento della pompa stessa e trarre vantaggio rispetto a soluzioni di altro tipo.
per quanto riguarda il wb,se proprio,si potrebbero dare linee guida su una composizione generale di un kit che + o - può andare bene a chiunque,cioè indicare un paio di pompe come alternativa e via dicendo....però risulterebbe una cosa un po' troppo voluminosa date le molteplici possibilità,inoltre nn chiarirebbe dubbi a nessuno in quanto spesso ciò che nn si legge lo si torna a chiedere(anche se magari è già scritto da qualche parte)

aleraimondi
27-06-2006, 09:04
non ho pensato a una cosa voluminosa, ma semplicemente un domanda e risposta. poche righe. per gli appofondimenti è meglio parlarne qui dove SAN GOOGLE non arriva.
Ricky inotre non mi metto certo a rifare o a fare tutti i test per ogni domanda, molte cose sono date per assodate, altre (come il riempimento del circuito, se ci pensi un attimo ci arrivi) sono logiche. alla base ovviamente ci deve essere un po di fuiducia verso chi ne sa un po di più di noi. E siccome non ho 24 ore al giorno da dedicare al liquid cooling, non può diventare un lavoro di dimensioni ciclopiche. E soprattutto non ho intenzione di riscivere la guida, visto che ho notato che spessissimo la gente non la legge o perde punti importanti. Per questo, domande e risposte brevi.
Ah gioz, ovviamente tu sei nel pacco di amici che mi daranno una mano vero? :D
Poi, per non inquinare il 3d, evitate di postare 2 o 3 domande per volta, casomai tenetevele per voi, e quando arrivate ad un discreto numero me le passate, per mail o in pvt.
Se qualcuno ha porposte da fare le faccia pure, ma dipnde dal tempo e dal lavoro che richiedono.
Saluti

mikkese
27-06-2006, 09:27
Io, appena posso ,vedo un po' di raccogliere le ultime domande che ho fatto io........magari puo' rappresentare un punto di partenza per stillare questa sorta di "a domanda .......risposta immediata" che mi sembra davvero un ottima idea!!! :)

Dexther
27-06-2006, 09:38
Io, appena posso ,vedo un po' di raccogliere le ultime domande che ho fatto io........magari puo' rappresentare un punto di partenza per stillare questa sorta di "a domanda .......risposta immediata" che mi sembra davvero un ottima idea!!! :)

posta che le sto raccogliendo io ;)

mikkese
27-06-2006, 09:49
posta che le sto raccogliendo io ;)

Ok! :)

Gioz
27-06-2006, 10:04
Ah gioz, ovviamente tu sei nel pacco di amici che mi daranno una mano vero? :D

se posso volentieri

mikkese
27-06-2006, 10:22
Queste qui sono le domande che ho fatto........spero possano tornare utili agli altri come sono tornate utili a me.....

-Esistono liquidi particolari con migliori caratteristiche assorbenti o basta mettere nell'impianto della semplice acqua distillata?

-Vorrei sapere pero' se e' importante l'utilizzo di raccordi pneumatici (che bloccano il ritorno dell'acqua)o vanno bene gli standard.....per logica i pneumatici mi sembrano piu' sicuri

-per la vga(X1900XTX) e per il processore(PD 940 Rev B0) in sign che scaldano entambi come stufe elettriche basta un unico rad a 3-6 ventole
e si puo' stare tranquilli in overclock ???


-Cosa sarebbe una tec da 245watt?


- quoto anche a me gli oclabs piacciono molto, ho un G3 sulla vga e devo dire che mi ha davvero colpito molto, posto una foto:)
tanto che ci sono chiedo gentilmente ad Ale se l'ho montato bene e qualche consiglio in caso su come fissarlo al meglio :)

http://img297.imageshack.us/img297/2364/dsc011742fs.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=dsc011742fs.jpg)


Piottocentino

.....dalla foto da te postata vedo che non e' possibile montare i "dissini" su tutte le ram.......cosa che non mi piace molto.......Quello che vorrei sapere e' se ...questa impossibilita' nel montaggio dei dissini e' normale in caso di montaggio di un WB su vga o dipende strettamente dal modello di WB e di raccordi? :)

La risposta a questa mia domanda e' stata che con il WB della OC Labs MB G3, e' possibile montare i “dissini” della zalman .

- Inoltre quale sarebbe un ottimo waterblock(perche' ormai ho capito che sono tutti buoni e non esiste un "miliore" ) per la vga?

- controllate che nelle specifiche dell'additivo sia presente il glicole monoetilenico.

- l'utilità e l'efficienza del raditore?

- le differenze tra i vari tubi?

- il diffusore? buffer? canaline?le differenze tra le pompe d'acquario e le mag? i pregi e i difetti delle vasche e delle T-line? sistemi di fissaggio?

- la newjet 1200-1700-2300 si alimenta dal 12 V della'li o va collegata alla corrente in modo indipendente?

- Il liquido che utilizzate e' acqua distillata o altro?(Questa e' la domanda un po' scema forse!!! )

2) Per poter mettere tutto all'interno del case stavo valutando l'ipotesi di prendere due radiatori( un V2 da mettere sul frontale ed un V1 sotto il tetto posti in serie prima del rientro nella vaschetta) invece di un unicoV3.......la cosa secondo voi sarebbe fattibile?......O secondo voi e' meglio un unico V3 posto all'esterno sul di dietro del case?Quest'ultima ipotesi mi comporterebbe l'obbligatorio allargamento dei buchi posteriori predisposti per il liquido...il che con un trapano, un po' di pazienza non dovrebbe rappresentare un problema..........Per me e' importante solo l'effettiva efficacia dell'organizzazione dell'impianto.

Non sono tante ma sono pur sempre un inizio! :)

Ciao! :)

Dexther
27-06-2006, 10:24
Raccolte ;)

Kamel_71
27-06-2006, 11:06
Visto che in ogni caso c'e' qui chi si sta facendo il "mazzo"...

Sarebbe carino che si evitassero cose del tipo..perdo mezz'ora a spiegare una cosa, e poi mi ritrovo post in giro dove vengono fatte le stesse domande alle quali ho risposto.....

Ok che fidarsi e' bene e non fidarsi e' meglio... ma per determinati discorsi non esiste una "tendenza" esiste cosa funziona e cosa no, esiste se qualcosa inficia le prestazioni oppure no!

E mettetevi in testa poche cose molto chiare....

Tutte le regole "fisiche" che regolano il rendimento di un impianto di raffreddamento a iquido per pc, contano, ma sono "limitate" da un sistema nel quale le differenze date dalla modifica di alcuni elementi son sempre "ridicole", non quantificabili e largamente trascurabili.

La dimensione non e' indice di POTENZA...e' questione di equilibri in gioco.

Oggi come oggi non esiste un wb migliore di un'altro con differenze abissali.
L'ordine delle differenze e' sempre minimo...

Imparate sempre bene a stendere applicare la pasta siliconica prima di dire che un wb e' in grado di dare 10° meno di un altro...
Non pensate che una pasta siliconica faccia miracoli...non fa niente.. e le differenze tra una e l'altra son sempre minime..


In ultima analisi...lasciate stare i sensori delle mobo...misurate cio' che potete misurare con media certezza... e cioe' Temp aria e Temp acqua... prima di sparare sentenze sulle temperature... Un buon termomentro a sonda K e' economico e abbastanza affidabile...


In ultima anaisi ripeto il concetto di prima....

Se vi si risponde alle domande sarebbe carino evitare di vedere un post successivo dove si chiedono le stesse cose alle quali vi e' gia' stato risposto..

Kam

Ricky78
27-06-2006, 12:14
posta che le sto raccogliendo io ;)
Hai segnato le mie Vince? :)


@alexraimnondi
Ti ringrazio per lo sbattimento... :)
Secondo me alcune cose che vengono date per scontate alla fine non lo sono per un niubbo...
Vedasi come regolarsi per riempir l'impianto della quantità giusta di acqua distillata e additivo o come fare ad inserire l'acqua nel circuito con la pompa spenta.
Nel primo caso la "logica" vorrebbe che l'impianto fosse pieno di liquido ad eccezione della vaschetta (1/3 piena?) per far sì che il liquido giri e non rimanga bloccato gremando subito la pompa... ma non so...
Nel secomdo caso non ne ho idea...

piottocentino
27-06-2006, 12:18
Piottocentino

.....dalla foto da te postata vedo che non e' possibile montare i "dissini" su tutte le ram.......cosa che non mi piace molto.......Quello che vorrei sapere e' se ...questa impossibilita' nel montaggio dei dissini e' normale in caso di montaggio di un WB su vga o dipende strettamente dal modello di WB e di raccordi? :)

dipende dal tipo di wb, ad esempio parecchi hanno raccordi inclinati....
comunque nn cambia nulla te lo posso assicurare, col caldo di questi giorni la vga è andata sempre alla grande;)

Dexther
27-06-2006, 12:23
Hai segnato le mie Vince? :)


Certo :O;)

aleraimondi
27-06-2006, 13:07
non inserite tra le domande da fare coba tipo: "ma per il tal porcessore con la tal scheda video mi basta un radiatore del tal tipo con la tal ventola?"
o "basta per il mio impianto la nj1200 o meglio una 1700, contando che ho il wb x, il rad y"
Se mi devo mttere ad analizzare tutte le configurazioni possibili ci metto 50 anni e sarei arrivato solo alle configurazioni odierne. Le domande devono essere generali, non particolari.
poi ve lo ripeto, non pstate tutti il vostro elenco, o le mandate via pvt a me, dopo averne raccolte un numero considerevole, o a dexter che mi sembra abbia dato disponibilità. evitiamo di inquinare troppo il 3d che poi stesio mi si incazza :D


ricky, la quantità d'acque giusta di additivo è scritta sulla boccia di ogni additivo ed è diversa per ogni prodotto. se poi vuoi provere a metterci la passata di pomodoro, non posso darti una quantità che funzioni a priori, devi prvare da solo le cose nuove.

EDIT: niente domande sulle tec o celle di peltier, se no l'argomento diventa troppo vasto e non mi sento di consigliare ad un newbie di intraprendere questa strada.

aleraimondi
27-06-2006, 13:08
Ah, lo sbattimento non lo faccio per voi, ma per me, visto che fatto sta volta prevedo di evitare di rifarlo mille altre volte :D

Dexther
27-06-2006, 13:11
non inserite tra le domande da fare coba tipo: "ma per il tal porcessore con la tal scheda video mi basta un radiatore del tal tipo con la tal ventola?"
o "basta per il mio impianto la nj1200 o meglio una 1700, contando che ho il wb x, il rad y"
Se mi devo mttere ad analizzare tutte le configurazioni possibili ci metto 50 anni e sarei arrivato solo alle configurazioni odierne. Le domande devono essere generali, non particolari.
poi ve lo ripeto, non pstate tutti il vostro elenco, o le mandate via pvt a me, dopo averne raccolte un numero considerevole, o a dexter che mi sembra abbia dato disponibilità. evitiamo di inquinare troppo il 3d che poi stesio mi si incazza :D


ricky, la quantità d'acque giusta di additivo è scritta sulla boccia di ogni additivo ed è diversa per ogni prodotto. se poi vuoi provere a metterci la passata di pomodoro, non posso darti una quantità che funzioni a priori, devi prvare da solo le cose nuove.


Tranquillo, ora raccolgo tutto di tutto, poi prima di mandartele faccio una cernita :)

Ricky78
27-06-2006, 18:19
ricky, la quantità d'acque giusta di additivo è scritta sulla boccia di ogni additivo ed è diversa per ogni prodotto. se poi vuoi provere a metterci la passata di pomodoro, non posso darti una quantità che funzioni a priori, devi prvare da solo le cose nuove.

Non parlavo di additivo... ma di antigelo.
Dunque seguendo il tuo ragionamento devo regolarmi a quello che c'è scritto dietro...
Bene, per la concentrazione seguo l'indicazione -35° così sono a posto anche per l'inverno? :D :rolleyes:

Se per te è faticoso far le cose, scontate o meno che siano, non farle... :)
Mi chiedo perchè tu stia qui se per te è pesante (hai intenzione di diventare moderatore? )
Riguardo l'inquinare il thread se avessi risposto (sono le stesse domande) non sarebbe meno inquinato e anche gli altri avrebbero avuto conferma del loro "modus operandi" o imparato magari qualcosa di nuovo dato per scontato?
Un forum come hwupgrade serve per questo... che piaccia o meno...
Poi sicuramente ce ne saranno di molto più tecnici dove le cose di base non verranno spiegate e con un target di utenza molto diverso ma non è hwupgrade o tom's hw o simila dove girano migliaia e migliai di utenti.



Riguardo al fatto che uno non faccia domande tipo "la pompa X va bene per il processore Y?" mi sembra correto ed elementare visto che si sta parlando di qualcosa che dovrebbe integrare la prima pagina.
Nel mio caso, le domande (tanto per fare un esempio) sono generiche
tipo "come si fa a capire quanta acqua mettere e se ce ne è poca o tanta dopo X giorni-mesi di utilizzo (penso un po' evapori durante l'estate)?"
e non "quanta acqua si deve mettere con 1-2-3 metri di tubi?" ;)

Dexther
27-06-2006, 18:23
non è con 2 metri di tubi quanta acqua devo mettere... ma come faccio a capire quanta metterne e se ce ne è poca o tanta dopo X giorni-mesi di utilizzo (penso un po' evapori durante l'estate).

non esiste nè poca nè tanta :)
Può solo essere giusta :)
i tubi devono essere pieni (ovvio) e una eventuale vaschetta va riempita fino a circa 2cm dall'orlo. Se evapora la rimbocchi :D :sofico:

Ricky78
27-06-2006, 18:35
non esiste nè poca nè tanta :)
Può solo essere giusta :)
i tubi devono essere pieni (ovvio) e una eventuale vaschetta va riempita fino a circa 2cm dall'orlo. Se evapora la rimbocchi :D :sofico:
Grazie :)

Per quanto riguarda il collegamento del circuito (cosa si attacca a cosa) e alla direzione del liquido nei tubi?

Ci sono indicazioni tipo non fare il tal collegamento in verticale (mi sembra che per la pompa si dicesse qualcosa a riguardo dell'orizzontalità)?

e poi: come si mette l'acqua se la pompa (ad es. la Swiftech) non può essere accesa: ne metto un po' nella vaschetta, la spingo con il fiato nel tubo fino alla pompa :D , aziono la pompa che la risucchia e continuo a versarne dentro alla vaschetta? :confused:

Gioz
27-06-2006, 18:45
Non parlavo di additivo... ma di antigelo.
Dunque seguendo il tuo ragionamento devo regolarmi a quello che c'è scritto dietro...
Bene, per la concentrazione seguo l'indicazione -35° così sono a posto anche per l'inverno? :D :rolleyes:
assolutamente no,valuta quanto sia fluido relativamente all'antigelo usato,è probabile che se ne metti una quantità adatta ad avere un punto di congelamento di -35°C sia troppo denso e la pompa si impiastricci,presta attenzione + alla condizione di "liquidità".
il punto di congelamento varia con la molalità(ovvero con l'aumentare delle moli di ciò che aggiungi)relativamente alla massa molare e densità dell'additivo(antigelo o non,anche solo lo zuccherrio fa variarie il punto di congelamento come ogni altra sostanza solubile) ti ritroverai un pappone + o - denso,a mio avviso riferisciti solo ed esclusivamente alla densità finale che tasti con mano e nn avrai problemi di alcun tipo.

Se per te è faticoso far le cose, scontate o meno che siano, non farle... :)
Mi chiedo perchè tu stia qui se per te è pesante (hai intenzione di diventare moderatore? )
Riguardo l'inquinare il thread se avessi risposto (sono le stesse domande) non sarebbe meno inquinato e anche gli altri avrebbero avuto conferma del loro "modus operandi" o imparato magari qualcosa di nuovo dato per scontato?
Un forum come hwupgrade serve per questo... che piaccia o meno...
Poi sicuramente ce ne saranno di molto più tecnici dove le cose di base non verranno spiegate e con un target di utenza molto diverso ma non è hwupgrade o tom's hw o simila dove girano migliaia e migliai di utenti.
se dovete parlare e chiarirvi fra voi per favore fatelo in privato,se no la discussione diventa pesante e fastidiosa per tutti.

Riguardo al fatto che uno non faccia domande tipo "la pompa X va bene per il processore Y?" mi sembra correto ed elementare visto che si sta parlando di qualcosa che dovrebbe integrare la prima pagina.
il fatto è che il produttore stesso specifica sempre quali pompe siano le + adatte al suo prodotto.dato che il produttore ha sviluppato un progetto e conosce il prodotto basta seguire le sue indicazioni a riguardo,quindi nn credo vi sia il bisogno di implementare una specie di schema pompa X wb Y,e al massimo per configurazioni + "personalizzate"resta sempre il forum con le esperienze di tutti a confronto,nn è che si fa una lista di FAQ e poi nn se ne parla +,è solo che le richieste + elementari soddisfatte in poche righe danno una certezza a tutti in poco tempo e con poco sforzo,nn per questo si stilizza e schematizza tutto[/quote]

Nel mio caso, le domande (tanto per fare un esempio) sono generiche
tipo "come si fa a capire quanta acqua mettere e se ce ne è poca o tanta dopo X giorni-mesi di utilizzo (penso un po' evapori durante l'estate)?"
e non "quanta acqua si deve mettere con 1-2-3 metri di tubi?" ;)
sono cose legittime anche se abbastanza intuitive,durante il riempimento/montaggio ci si rende conto di queste particolarità,credo sia inutile che una persona dica ad un altra "preparati con 455ml di acqua +tosto che 726",oppure "rabbocca ogni 3 mesi",ad occhio si intuisce come procedere a questo proposito

Gioz
27-06-2006, 18:52
Grazie :)
Per quanto riguarda il collegamento del circuito (cosa si attacca a cosa) e alla direzione del liquido nei tubi?
è indifferente l'ordine,le variazioni sono abbastanza minime.io sono abituato a mettere per primo il radiatore perchè a mio avviso si svuota prima dalle bolle,per quanto riguarda la temperatura del liquido considera che con una elevata portata si scalda poco in una passata e tra due componenti in serie hai variazioni ininfluenti.la portata sulla serie è la medesima per ogni componente mentre la velocità del liquido variad a componente a componente come è facilmente intuibile(se entra ed esce la stessa quantità di acqua in spazi diversi l'acqua accelererà e rallenterà a seconda della struttura del componente)[cose a cui cmq nn c'è bisogno di pensare].

Ci sono indicazioni tipo non fare il tal collegamento in verticale (mi sembra che per la pompa si dicesse qualcosa a riguardo dell'orizzontalità)?
dipende dalle pompe e dai supporti della girante,molte pompe da acquario se le inclini lavorano fuori asse e durano meno,le pompe con "sistema rotatorio"invece nn dovrebbero avere controindicazioni a lavorare in verticale(su disposizioni inclinate penso nemmeno,ma nn ne ho certezza)

e poi: come si mette l'acqua se la pompa (ad es. la Swiftech) non può essere accesa: ne metto un po' nella vaschetta, la spingo con il fiato nel tubo fino alla pompa :D , aziono la pompa che la risucchia e continuo a versarne dentro alla vaschetta? :confused:
basta che riempi la vaschetta e la inclini con cautela in modo da far entrare acqua nella pompa,poi procedi all'accensione e rabbocco solo una volta che può lavorare solo con il liquido e senz'aria

Ricky78
27-06-2006, 20:59
basta che riempi la vaschetta e la inclini con cautela in modo da far entrare acqua nella pompa,poi procedi all'accensione e rabbocco solo una volta che può lavorare solo con il liquido e senz'aria
Ok... ma la vaschetta è un Ybris Micro di 10 cm... la riempio, inclino il tubo che va alla pompa e aziono quest'ultima ma appena parte mi svuota la vaschetta e non faccio tempo a rabboccare... a meno che accenda, spenga, accenda, spenga fino ad avere il liquido che rientra nella vaschetta e a quel punto la faccio riempire fino a 2 cm dall'orlo come consigliatomi da Dexter.

è indifferente l'ordine,le variazioni sono abbastanza minime.io sono abituato a mettere per primo il radiatore perchè a mio avviso si svuota prima dalle bolle,per quanto riguarda la temperatura del liquido considera che con una elevata portata si scalda poco in una passata e tra due componenti in serie hai variazioni ininfluenti.la portata sulla serie è la medesima per ogni componente mentre la velocità del liquido variad a componente a componente come è facilmente intuibile(se entra ed esce la stessa quantità di acqua in spazi diversi l'acqua accelererà e rallenterà a seconda della struttura del componente)[cose a cui cmq nn c'è bisogno di pensare].

Non ho capito... l'acqua dalla pompa va al radiatore?


Quindi consigli di aumentare la velocità così si scalda meno l'acqua e si raffredda meglio?

Gioz
27-06-2006, 21:27
Ok... ma la vaschetta è un Ybris Micro di 10 cm... [...]e a quel punto la faccio riempire fino a 2 cm dall'orlo come consigliatomi da Dexter.

esatto,come ha detto dexter nn avrai problemi.
P.S. quella vaschetta è di Swiftech

Non ho capito... l'acqua dalla pompa va al radiatore?
nn è una regola,io mi trovo bene così ma la differenza è minima.
lo preferisco solo perchè a me sembra che sia + veloce a svuotarsi dalle bolle il radiatore

Quindi consigli di aumentare la velocità così si scalda meno l'acqua e si raffredda meglio?
la velocità proprio nn ti deve interessare ma il concetto è quello.
per quel motivo prima di usare le pompe che ora hanno tutti si dovevano prendere pompe indadatte e poi ci si dava giù di parallelo.
ora riesci ad avere buona velocità con le pompe apposite utilizzando tutto in serie(in molti casi va anche meglio).

mikkese
27-06-2006, 22:28
ora riesci ad avere buona velocità con le pompe apposite utilizzando tutto in serie(in molti casi va anche meglio).

Scusami ma quando dici "tutto in serie" intendi che l'acqua passi prima dal processore, poi dalla vga(O viceversa), e poi dal rad ecc......ecc....Intendi per caso di non utilizzare sdoppiatori a T ed altro?Se e' cosi' non significherebbe passare calore da una parte all'altra?

Spero che questa domanda non sia stupida.........ma mi pare che vada cosi' no!? :mc:

Kamel_71
27-06-2006, 22:34
Le variazioni di temperatura dell'acqua nel passaggio da un wb ad un'altro sono Irrisorie...

Quando ho detto che questi impianti sono Ridicoli l'ho detto con cognizione di causa!

Forse si riesce a avere un riscaldamento dell'acqua totale di circa 3 gradi all'uscita dell'ultimo wb!

Certo che il calore lo devi trasferire da una parte all'altra...

Dai wb nell'acqua------> dall'acqua al radiatore ------> dal radiatore all'aria

....

Kam

Ricky78
27-06-2006, 22:55
Forse ho trovato il waterblock per i mosfet della mia scheda madre Asus A8N-SLi Premium:

http://www.deepevolution.com/cart/

Andate su "Liquid Cooling"-->"Waterblock"-->"MIPS" e osservate il penultimo

Dicono che ci vogliono raccordi di tipo 1/4"... dove li si trova?
Poi su sti raccordi di possono mettere tubi da 12/17?

Red_Star
28-06-2006, 00:42
una domanda, che temperature avete con il vostro raffreddamento a liquido ? (tanto per avere un idea, nulla di precisissimo).

piottocentino
28-06-2006, 02:26
Ricky lascia stare il wb sui mosfet sono davvero inutili... ci metti una 8x8 downvoltata...

Red Star, le temp dipendono da molti fattori, dai componenti, dall'overclock, dall'impianto..

blacktiger
28-06-2006, 06:00
Cavolo Ricky hai scoperto il vaso di pandora!
Tra i wb ke hanno sul sito ke hai mensionato ho notato qualcosa, x me ma credo
per tutti i possessori di chipset intel 865 e family, di interessante.
Ho visto ke hanno in wb per questo chipset, i dettagli li trovate qui (http://www.mips-computer.de/) .
Nel sito Mips vedo ke hanno una marea di wb per le più disparate necessità!!!
Anke se sul sito di Ricky se li fanno pagare una barca di euris!!!!!!
Passo la parola a ki se ne intende, ke ne dite di questi wb?

Red_Star
28-06-2006, 06:59
Ricky lascia stare il wb sui mosfet sono davvero inutili... ci metti una 8x8 downvoltata...

Red Star, le temp dipendono da molti fattori, dai componenti, dall'overclock, dall'impianto..

postate le vostre, tutto qua :D

Gioz
28-06-2006, 07:16
Dicono che ci vogliono raccordi di tipo 1/4"... dove li si trova?
Poi su sti raccordi di possono mettere tubi da 12/17?
fanne tranquillamente a meno,se posizioni bene dei dissi passivi e ventili(anche poco sei apposto).
raccordi con passo 1/4 sono quelli usati da Ybris oclabs in dotazione con i prodotti swiftech dangerden ecc....
si possono montare 12/127 perchè li si parla del passo 1/4 nn del porta tubo(il quale può essere per tubi da 3/8 1/2 ecc)

@mikkese per verificare quanto detto da kam puoi dare un occhio a questo Test (http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=408)

@RedStar: è inutile se ti dicessi 32 o 52 a te che cosa cambierebbe se poi quando vai a montare un impianto identico ti ritrovi 45 o 35.se l'impianto è buono sicuramente avrai ottimi risultati ma basarsi sulle rilevazioni altrui nn ti farà avere un'idea abbastanza precisa di come sarà il tuo sistema.
cambia la t ambiente(e quindi quella dell'acqua).cambia il carico della cpu, cambia la ventola sul radiatore......l'importanmte è che sistemi componenti buoni per il resto puoi anche nn guardarla la temperatura

aleraimondi
28-06-2006, 08:57
@mikkese per verificare quanto detto da kam puoi dare un occhio a questo Test (http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=408)



Per quanto riguarda il collegamento del circuito (cosa si attacca a cosa) e alla direzione del liquido nei tubi?

vedo che i link che ho postato indietro sono stati letti con assiduità :asd:

bartolino3200
28-06-2006, 09:18
vedo che i link che ho postato indietro sono stati letti con assiduità :asd:

Letto e sottoscrivo.
E' meglio pensare alla comodità/pulizia del sistema, visto che le prestazioni a seconda della disposizione e ordine comp., non cambiano.
Magari cercare di avere tubi quanto più corti e ordinati senza strozzature, quello si dovrebbe essere un punto da considerare con più attenzione.

Gioz
28-06-2006, 09:22
vedo che i link che ho postato indietro sono stati letti con assiduità :asd:
forse la FAQ list sarà utile in questo senso :)

Dexther
28-06-2006, 09:35
forse la FAQ list sarà utile in questo senso :)

Sto raccogliendo :O

Stasera faccio una prima cernita e mando!

bartolino3200
28-06-2006, 09:38
Sto raccogliendo :O

Stasera faccio una prima cernita e mando!


Sarebbe simpatico avere le faq suddivise in sezioni un po' come la prima pagina del 3d.
Fine OT ;)

Dexther
28-06-2006, 09:42
Sarebbe simpatico avere le faq suddivise in sezioni un po' come la prima pagina del 3d.
Fine OT ;)

si può fare, vediamo stasera che ne tiro fuori :stordita:

aleraimondi
28-06-2006, 10:22
forse la FAQ list sarà utile in questo senso :)
o forse, e probabilmente, i nuovi utenti non leggeranno nemmeno quelle.
Ho gia scritto una ventina di domande e risposte comunque.... anzi, con le domande sono a 36, chissà perche mi sono venute in mente subito le VERY VERY FREQUENTLY ASKED QUESTIONS.
ho messo anche la risposta alla domanda "qual'è il wb migliore?" in collaborazione con KAM, ma non cerdo che i mod me la faranno inserire :asd:

EDIT: ovviamente le domande saranno divise per sezioni, quante più possibili, se no figuriamoci la fatica di andare a cercare questa o quella risposta...

bartolino3200
28-06-2006, 10:33
Ciao Ale volevo chiederti se il MB G3 è montabile sia su 6800 che 7800.
Mi interessa sapere inoltre, se i fori della clip da utilizzare sono gli stessi.
Infatti vorrei prendere questo backplate http://www.alphacool.de/xt/product_info.php/products_id/3106/cPath/5_18_20/graphics-card-water-coolers/wak-gfx-alphacool-gpx-6800-stainless-steel-faceplate-gpx-plate.html

Dice che va per 6800, ma se mi asicuri che possa essere compatibile anche con la 7800 lo prendo senza problemi.

Inoltre sapresti dirmi dove poter reperire un backplate per mobo compatibile con le viti del MB 06 clip rev 3?

Kamel_71
28-06-2006, 10:43
Ragazzi per favore, il termine "strozzatura" iniziate a toglierlo dal vs. vocabolario!....

non si strozza niente...!!!

Kam

aleraimondi
28-06-2006, 10:45
Ciao Ale volevo chiederti se il MB G3 è montabile sia su 6800 che 7800.
Mi interessa sapere inoltre, se i fori della clip da utilizzare sono gli stessi.
Infatti vorrei prendere questo backplate http://www.alphacool.de/xt/product_info.php/products_id/3106/cPath/5_18_20/graphics-card-water-coolers/wak-gfx-alphacool-gpx-6800-stainless-steel-faceplate-gpx-plate.html

Dice che va per 6800, ma se mi asicuri che possa essere compatibile anche con la 7800 lo prendo senza problemi.

Inoltre sapresti dirmi dove poter reperire un backplate per mobo compatibile con le viti del MB 06 clip rev 3?
per la compatibilità del g3 ti posso assicurare, per quanto rigurada il backplat non saprei. e soprattutto, vista la staffa del g3 non ne vedo il motivo. di flessione del pcb non ne avrai. Controlla se lo prendi che le viti delle staffe ci arrivino.
Per la cpu stessa cosa, ma credo che qui la compatibilità sia garantita dalla compatibilità dei fori del backplate con i fori del socket

bartolino3200
28-06-2006, 10:45
Ragazzi per favore, il termine "strozzatura" iniziate a toglierlo dal vs. vocabolario!....

non si strozza niente...!!!

Kam

Ma se un tubo si piega per curve eccessive non sarebbe giusto dire che si strozza?

aleraimondi
28-06-2006, 10:47
Ragazzi per favore, il termine "strozzatura" iniziate a toglierlo dal vs. vocabolario!....

non si strozza niente...!!!

Kam
possiamo chiamarlo strangolamento? :sofico:

bartolino3200
28-06-2006, 10:48
per la compatibilità del g3 ti posso assicurare, per quanto rigurada il backplat non saprei. e soprattutto, vista la staffa del g3 non ne vedo il motivo. di flessione del pcb non ne avrai. Controlla se lo prendi che le viti delle staffe ci arrivino.
Per la cpu stessa cosa, ma credo che qui la compatibilità sia garantita dalla compatibilità dei fori del backplate con i fori del socket

Mi sa che lo ordino cmq, per 2 euro il gioco vale la candela.
Per il backplate CPU invece le viti fornite con la clip rev 3 non sono compatibili, in quanto di diametro troppo grosso.
Quasi quasi se trovo una clip rev 2 la prendo (se hai notizie in merito di avanzi magazzino di rev 2 MB-06 fammi sapere).

aleraimondi
28-06-2006, 10:50
Mi sa che lo ordino cmq, per 2 euro il gioco vale la candela.
Per il backplate CPU invece le viti fornite con la clip rev 3 non sono compatibili, in quanto di diametro troppo grosso.
Quasi quasi se trovo una clip rev 2 la prendo (se hai notizie in merito di avanzi magazzino di rev 2 MB-06 fammi sapere).
casomai puoi allargare col trapano i fori del backplate.

Kamel_71
28-06-2006, 11:13
Io intendevo altro e lo sapete...

Se il tubo si piega e' chiaro...

Ma i wb che strozzano le pompe.... i rad che strozzano i wb...
..le cavallette...la peste.......i morti che escono dalle tombe..

L'APOCALISSE E' VICINA!!!


Kam

Ricky78
28-06-2006, 11:13
Ricky lascia stare il wb sui mosfet sono davvero inutili... ci metti una 8x8 downvoltata...

Red Star, le temp dipendono da molti fattori, dai componenti, dall'overclock, dall'impianto..
Nel mio caso non sono inutili... :)
Anche piazzando una ventola sopra questa non raffredda a sufficienza e perdo max. 10° rispetto ai 56 (temperatura folle) con sistema a default in full load!!
Inoltre sulla Asus è improponibile un fissaggio decente e non antiestetico, vista la posizione dei mosfet che sono a fianco delle Usb.
Cambiare dissipatorini è inutile visto che il dissi della Premium ha addirittura un radiatore sopra...
Poiche il liquido lo faccio anche per overcloccare nel mio caso mi serve anche questo waterblock.

Kamel_71
28-06-2006, 11:18
A parte che nn si capisce cosa perdi rispetto a cosa e che c'entrano i mosfets..

in ogni caso il wb dei mosfets non e' fondamentale...

quello che servirebbe e gettare via la mobo, quello si.!! :muro: :muro: :muro:

:D :D :D :D :D :D :D

Kam

Ricky78
28-06-2006, 11:24
Cavolo Ricky hai scoperto il vaso di pandora!
Tra i wb ke hanno sul sito ke hai mensionato ho notato qualcosa, x me ma credo
per tutti i possessori di chipset intel 865 e family, di interessante.
Ho visto ke hanno in wb per questo chipset, i dettagli li trovate qui (http://www.mips-computer.de/) .
Nel sito Mips vedo ke hanno una marea di wb per le più disparate necessità!!!
Anke se sul sito di Ricky se li fanno pagare una barca di euris!!!!!!

:D
Sicuramente molti li troveranno inutili dicendo che basta una ventola per raffreddare i mosfet e per molti casi sarà corretto.
Purtroppo poi ci sono delle eccezioni (come ho argomentato pocanzi) o chi semplicemente vuole ottenere le massime performance, motivi per cui (oltre all'aspetto economico) presumo i waterblock per mosfet vengono realizzati.
In "San Google", come dice Alex :D , ho messo delle parole chiave e mi sono uscite molte corrispondenze di siti-forum francesi dove si parla di waterblock per mosfet di una tal marca MIPS che li farebbe per quasi tutte le schede madri tra cui la DFI Lanparty UT NF4 Ultra-D e le Asus.
In Italia mi sembra che solo quel sito di cui ho fornito il link abbia a listino tale brand ma a qaunto sembra a listino non ha il mosfet per DFI.
Adesso abbiamo una azienda che li produce... bisogna usare Google o canali che magari persone più esperte hanno per vedere cosa offra il mercato... sia per prezzi che per marche.

Borbone
28-06-2006, 11:26
Qualcuno mi suggerisce come raccordare una DD5 con connessione tubo a questo raccordo? Deve necessariamente andare dal lato filetto...
http://www.ybris-cooling.it/images/racc3.JPG

tony666
28-06-2006, 11:29
Ragazzi una domanda. Devo rimboccare il liquido per il mio bigwater, solo che ho finito la boccetta di liquido inclusa nel sistema e non ho intenzione di spendere 15 euro per comprarne un altra.

Non succede nulla se lo rimbocco con un pò di acqua semplice vero? Meglio acqua distillata? Grazie

bartolino3200
28-06-2006, 11:31
Nel mio caso non sono inutili... :)
Anche piazzando una ventola sopra questa non raffredda a sufficienza e perdo max. 10° rispetto ai 56 (temperatura folle) con sistema a default in full load!!
Inoltre sulla Asus è improponibile un fissaggio decente e non antiestetico, vista la posizione dei mosfet che sono a fianco delle Usb.


Se ti vuoi dare una occhiata qui: http://www.alphacool.de/xt/index.php/cPath/5_18_287/category/mosfet-coolers.html

Ci sono proprio per asus.

Ricky78
28-06-2006, 11:36
A parte che nn si capisce cosa perdi rispetto a cosa e che c'entrano i mosfets..

in ogni caso il wb dei mosfets non e' fondamentale...

quello che servirebbe e gettare via la mobo, quello si.!! :muro: :muro: :muro:

:D :D :D :D :D :D :D

Kam
Ho editato il post sopra... effettivamente anche io ho bisogno di un impianto a liquido: il centro del linguaggio con questo caldo mi sta partendo :D :D

Lo so che il wb per mosfet non è "fondamentale" ma se fai un giro nel thread della DFI su questo forum o su DFI Street (anche se sicuramente quest'ultimo lo conoscerai bene visto che sei un patito di DFI :) ), sono un problema non da poco sulle schede madri con chipset nForce 4 Ultra/SLi.
Il problema è sempre il solito: overcloccando il sistema diventa instabile se non è ben raffreddato

Ricky78
28-06-2006, 11:41
Se ti vuoi dare una occhiata qui: http://www.alphacool.de/xt/index.php/cPath/5_18_287/category/mosfet-coolers.html

Ci sono proprio per asus.
Azz... interessantissimo :)
Oltre a costare quasi la metà...

Link (http://www.alphacool.de/xt/product_info.php/products_id/321/cPath/5_18_287/spannungswandler-kuehler/wak-mb-heattrap-regcooler-asus-sli-(a8n-serie).html/XTCsid/c7ea39614ce02becb3a053aa1c509b32)


Grazie...

Ma spediscono solo in Germania?
Perchè di estero non si parla...

Link (http://www.alphacool.de/xt/shop_content.php/coID/1/content/shipping-/-returns.html)

Gioz
28-06-2006, 11:44
Ho editato il post sopra... effettivamente anche io ho bisogno di un impianto a liquido: il centro del linguaggio con questo caldo mi sta partendo :D :D

Lo so che il wb per mosfet non è "fondamentale" ma se fai un giro nel thread della DFI su questo forum o su DFI Street (anche se sicuramente quest'ultimo lo conoscerai bene visto che sei un patito di DFI :) ), sono un problema non da poco sulle schede madri con chipset nForce 4 Ultra/SLi.
Il problema è sempre il solito: overcloccando il sistema diventa instabile se non è ben raffreddato

il tu odiscorso è fuor viante e riduttivo poichè slegato dal significato fisico dei componenti.
ad un mosfet di quelli cui ti stai riferendo tu 55° o 35° nn gli fanno cambiare praticamente nulla.
nn è un modo di dire "basta far soffiare una ventola" è semplicemente che faqcendo questo hai + controllo sulla situazione e puoi permetterti di evitare qualsiasi preoccupazione a loro riguardo.
se poi hai instabilità dovuta alla loro temperatura,e ne sei certo...allora il discorso pu wb mos può essere preso in considerazione.....se è così

@qony666: usa un po' di acqua distillata aggiungendola al liquido che già hai,rabbocca con quella e sei apposto

piottocentino
28-06-2006, 11:44
Purtroppo poi ci sono delle eccezioni (come ho argomentato pocanzi) o chi semplicemente vuole ottenere le massime performance, motivi per cui (oltre all'aspetto economico) presumo i waterblock per mosfet vengono realizzati.

se vuoi ottenere massime performance cambia scheda madre, 56 gradi per i mosfet nn sono assurdi, con la mia vechia dfi stavo a 70 gradi e nn davano segni di cedimento...per come la vedo io sono solo un inutile spreco di soldi, se hai soldi da spendere e voi massime performance li investirei in qualcosa di più..."tangibile"....ciao;)

bartolino3200
28-06-2006, 11:49
Azz... interessantissimo :)
Oltre a costare quasi la metà...

Link (http://www.alphacool.de/xt/product_info.php/products_id/321/cPath/5_18_287/spannungswandler-kuehler/wak-mb-heattrap-regcooler-asus-sli-(a8n-serie).html/XTCsid/c7ea39614ce02becb3a053aa1c509b32)


Grazie...

Ma spediscono solo in Germania?
Perchè di estero non si parla...

Link (http://www.alphacool.de/xt/shop_content.php/coID/1/content/shipping-/-returns.html)

Attendo notizie da un altro utente di Bari di questo forum.
Dovremmo fare l' ordine e le spese verrebbero sui 17 euro fino a un tot KG.
Siamo in due, se ti ci metti anche tu siamo in 3, però poi dovrei spedirti la roba a Como.
Non so se a sto punto ti conviene ordinare direttamente da loro piuttosto che baypassare da noi la spedizione.

@Tutti, esiste una Laing DDC ultra (o plus sono la stessa cosa?) bella e pronta per tubi da 12/16?

Kamel_71
28-06-2006, 11:56
Ricky,

Mi domando da qualche giorno, come mai fai tutte queste domande se della maggior parte delle stesse conosci gia' le risposte...

Se hai deciso di comprare/montare un dissy per i mosfets FALLO senza chiedere, visto che se te lo sconsigliamo, dici che comunque e' quel che ti serve!

Ciao

Kam

tony666
28-06-2006, 12:03
Ragazzi una domanda. Devo rimboccare il liquido per il mio bigwater, solo che ho finito la boccetta di liquido inclusa nel sistema e non ho intenzione di spendere 15 euro per comprarne un altra.

Non succede nulla se lo rimbocco con un pò di acqua semplice vero? Meglio acqua distillata? Grazie

:rolleyes:

Gioz
28-06-2006, 12:09
@qony666: usa un po' di acqua distillata aggiungendola al liquido che già hai,rabbocca con quella e sei apposto

avevo sbagliato a scrivere il nick ma la risposta c'era :)

piottocentino
28-06-2006, 12:10
:rolleyes:

guarda che ti hanno gia risposto...

bartolino3200
28-06-2006, 12:20
@Tutti, esiste una Laing DDC ultra (o plus sono la stessa cosa?) bella e pronta per tubi da 12/16?

Da quanto ho capito la ultra ha la tanica compresa, la plus è la stessa pompa senza tanica.
In questo caso opterei per la plus ma non riesco a capire come raccordarla con tubi da 12/16. Sul sito alphacool.de c' è un macello di raccordi, quali saranno quelli giusti :confused:

Gioz
28-06-2006, 12:30
Da quanto ho capito la ultra ha la tanica compresa, la plus è la stessa pompa senza tanica.
In questo caso opterei per la plus ma non riesco a capire come raccordarla con tubi da 12/16. Sul sito alphacool.de c' è un macello di raccordi, quali saranno quelli giusti :confused:
sul sito aplhacool specifica che il filetto del raccordo è 1/4 quindi i raccordi se vuoi li puoi chiedere ad uno shop come ybris o oclabs e ,se te ne mandano 2,li monti ugual ia quell iche già usi sui tuoi wb.
altrimenti basta che cerchi raccordi da 1/4 con portatubo da 1/2(ipotizzando che tu voglia utilizzare tubo da 12 senza difficoltà a calzarlo)

bartolino3200
28-06-2006, 12:33
sul sito aplhacool specifica che il filetto del raccordo è 1/4 quindi i raccordi se vuoi li puoi chiedere ad uno shop come ybris o oclabs e ,se te ne mandano 2,li monti ugual ia quell iche già usi sui tuoi wb.
altrimenti basta che cerchi raccordi da 1/4 con portatubo da 1/2(ipotizzando che tu voglia utilizzare tubo da 12 senza difficoltà a calzarlo)

Se faccio l' ordine da alphacool, a quel punto prendo tutto di là.
Io in particolare cercavo un tipo di raccordo da avvitare direttamente alla pompa a 1/4 con uscita a 1/2, in modo da non utilizzare pezzi di tubo fra una parte e l' altra.

Gioz
28-06-2006, 12:36
Se faccio l' ordine da alphacool, a quel punto prendo tutto di là.
Io in particolare cercavo un tipo di raccordo da avvitare direttamente alla pompa a 1/4 con uscita a 1/2, in modo da non utilizzare pezzi di tubo fra una parte e l' altra.
2 raccordi in una prioritaria nn ti fanno spendere un patrimonio......da alphacool nn mi pare che abbiano passo1/4 portatubo 1/2,nn saprei dirti se li riesci a prendere nello stesso ordine,prova a mailarli e chiedi direttamente a loro.

bartolino3200
28-06-2006, 12:45
2 raccordi in una prioritaria nn ti fanno spendere un patrimonio......da alphacool nn mi pare che abbiano passo1/4 portatubo 1/2,nn saprei dirti se li riesci a prendere nello stesso ordine,prova a mailarli e chiedi direttamente a loro.

Ok magari faccio così ;)

aleraimondi
28-06-2006, 14:11
Ragazzi una domanda. Devo rimboccare il liquido per il mio bigwater, solo che ho finito la boccetta di liquido inclusa nel sistema e non ho intenzione di spendere 15 euro per comprarne un altra.

Non succede nulla se lo rimbocco con un pò di acqua semplice vero? Meglio acqua distillata? Grazie
certo, no problem, ma usa acqua distillata/demineralizzata per evitare il calcare

mikkese
28-06-2006, 16:28
ho messo anche la risposta alla domanda "qual'è il wb migliore?" in collaborazione con KAM, ma non cerdo che i mod me la faranno inserire :asd:

Io intendevo altro e lo sapete...

Se il tubo si piega e' chiaro...

Ma i wb che strozzano le pompe.... i rad che strozzano i wb...
..le cavallette...la peste.......i morti che escono dalle tombe..

L'APOCALISSE E' VICINA!!!


Kam

BUAHAHAHAHAHAHAHHAAHHAAHH!!!!

Aiuto la pancia maledetti!!!

bartolino3200
28-06-2006, 17:31
Il test che stavo effettuando qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12879489&postcount=7184

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12883797&postcount=7239

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12884058&postcount=7240

ha dato esito negativo.
Residui depositati, e principio di corrosione con ossidazione del rame di color verderame.
Certo era una situazione limite, alluminio+rame+2x1,5volt+Q8antigelocon 50% di acqua di rubinetto.


http://img372.imageshack.us/img372/2406/fall9nz.jpg (http://imageshack.us)

La placchetta in alluminio presenta un alone azzurro, segno che l' antigelo ha una capacità di macchiare da non sottovalutare. (forse anche per la percentuale del 50% utilizzata).

Io ritengo che il prodotto nello specifico da me utilizzato non fosse un granchè adatto all' uopo (almeno in questa situazione limite).
Ma probabilmente altri antigelo che contengono le medesime sostanze presenti negli additivi per watercooling, potrebbero essere validi.
Bisogna cmq considerare, che il caso limite da me proposto non è affatto paragonabile a quanto accade realmente nei nostri impianti di watercooling.
In quest' ultimi infatti, non esiste più il problema di galvanizzazione, in quanto no ci sono metalli differenti che possano provocare corrosioni accellerate.

La prossima prova la farò ugualmente con lo stesso antigelo Q8 in percentuale più bassa, e con il solo rame immerso.
vedremo cosa accadrà.

Intanto se avete fretta di acquistare un additivo, c' è chi mi anticipato sul tempo rigurado test simili qui: http://www.air-xforce.com/x1/index.asp

Da non dimenticare anche questo ottimo banco di prova a questo link: http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=42734

aleraimondi
28-06-2006, 17:38
ottimo test bartolino, pecacto per l'esito. Meno amle che ormai di alluminio a contatto con l'acqua nei nostri impianti non ce n'è più.

bartolino3200
28-06-2006, 17:39
Grazie Ale ;)

mikkese
28-06-2006, 18:01
Le variazioni di temperatura dell'acqua nel passaggio da un wb ad un'altro sono Irrisorie...

Quando ho detto che questi impianti sono Ridicoli l'ho detto con cognizione di causa!

Forse si riesce a avere un riscaldamento dell'acqua totale di circa 3 gradi all'uscita dell'ultimo wb!

Certo che il calore lo devi trasferire da una parte all'altra...

Dai wb nell'acqua------> dall'acqua al radiatore ------> dal radiatore all'aria

....

Kam

Mmmmh.....mi era sfuggita questa risposta.....che a dir la verita' mi lascia perplesso ma allo stesso tempo incuriosito......visto che comunque ti basi su esperienza personale.......non dici sicuramente fesserie....anzi......

Prendero' in considerazione anche la possibilita' dell'impianto interamente in serie...senza sdoppiatori,T e roba simile...... :)

bartolino3200
28-06-2006, 18:03
Forse in questa foto si possono meglio notare i residui depositati:

http://img244.imageshack.us/img244/1535/fall22ne.jpg (http://imageshack.us)

aleraimondi
28-06-2006, 20:44
Grazie Ale ;)
come mai hai editato? erano tutte cose giuste quelle che avevi scritto ;)

Kamel_71
28-06-2006, 21:14
Ragazzi guardate che nn c'e' alcun bisogno di ordinare alphacool in germania..

Se mi contattate in pvt vi dico chi e' il distributore italiano!

ciao

Kam

Dexther
28-06-2006, 21:26
come mai hai editato? erano tutte cose giuste quelle che avevi scritto ;)

Hai un pvt, ho raccolto un pò di domande. spero ti siano utili :boh:

bartolino3200
28-06-2006, 23:35
come mai hai editato? erano tutte cose giuste quelle che avevi scritto ;)

Ho spostato tutto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12921924&postcount=7416 per non frammentare il discorso.

bartolino3200
28-06-2006, 23:39
Ragazzi guardate che nn c'e' alcun bisogno di ordinare alphacool in germania..

Se mi contattate in pvt vi dico chi e' il distributore italiano!

ciao

Kam

Hanno anche questo ???: http://www.alphacool.de/xt/index.php/cPath/5_26_32/category/pump-control.html

un mio amico conterraneo di questo forum ordina altre cose tipo raccordi 1/4 che non riesce a trovare in Italia. Siamo già in due quindi come s.s. vado a pagare qualcosa meno che ordinando in Italia.
Se mi mandi un PVT con il distributore, cmq, mi faresti un grande piacere.
Grazie in anticipo, ciao ;)

TeknØ
29-06-2006, 08:13
@Tutti, esiste una Laing DDC ultra (o plus sono la stessa cosa?) bella e pronta per tubi da 12/16?
esiste e se ti interessa ne ho una nuova che metto in vendita.
ti posso fornire pure ii raccordi da 1/4G compatibili con tubi da 12*17.

mattnewton
29-06-2006, 10:17
Scusate l'intromissione nella discussione,
vorrei fare anch'io un impianto a liquido partendo da componendi racattati in giro.Ho letto quasi tutta la guida e la discussione ma non ho capito una cosa.
Vi è mai capitato che la differenza di temperatura di questi giorni provochi della condensa fuori dai tubicini ??? e cmq. può capitare che si crei condensa e vada a danneggiare qualcosa?

ciao ciao

volcom
29-06-2006, 10:25
Scusate l'intromissione nella discussione,
vorrei fare anch'io un impianto a liquido partendo da componendi racattati in giro.Ho letto quasi tutta la guida e la discussione ma non ho capito una cosa.
Vi è mai capitato che la differenza di temperatura di questi giorni provochi della condensa fuori dai tubicini ??? e cmq. può capitare che si crei condensa e vada a danneggiare qualcosa?

ciao ciao
Ciao, se usi un wb tradizionale raffreddato ad acqua e un normalissimo radiatore, non rischi assolutamente la condensa, in quanto la temp dell'acqua non andra mai sotto la temp ambiente

Ricky78
29-06-2006, 11:07
Ricky,

Mi domando da qualche giorno, come mai fai tutte queste domande se della maggior parte delle stesse conosci gia' le risposte...

Se hai deciso di comprare/montare un dissy per i mosfets FALLO senza chiedere, visto che se te lo sconsigliamo, dici che comunque e' quel che ti serve!

Ciao

Kam
Sì hai ragione ma mi piace anche scambiare opinioni.
Ci sono solo queste due aziende, a quanto ne so io, che fanno wb per i mosfet... magari chi legge mi sa indirizzare su un produttore piuttosto di un altro o dare un feedback.
Se faccio domande c'è sempre una ragione ;)

Ricky78
29-06-2006, 11:07
Ragazzi guardate che nn c'e' alcun bisogno di ordinare alphacool in germania..

Se mi contattate in pvt vi dico chi e' il distributore italiano!

ciao

Kam
Io purtroppo non ho l'adsl in questi giorni... leggo dall'ufficio.
Se mi mandi pvt ti ringrazio ;)

Wing_Zero
29-06-2006, 14:12
Ragazzi 1 question: Ma tra la newjet 1700 e la hydor seltz 30 II quale e' la migliore? Quale e' la piu' silenziosa? quella che ha piu' prevalenza?

aleraimondi
29-06-2006, 14:19
Ragazzi 1 question: Ma tra la newjet 1700 e la hydor seltz 30 II quale e' la migliore? Quale e' la piu' silenziosa? quella che ha piu' prevalenza?
coem silenziosità siamo li. cercando un secondo su google si scopre che la prevalenza della 1700 è di 210cm, mentre quella della hydor seltz l30 è di 195cm. ora, sapendo che una ha 1700litri per 210cm di prevalenza mentre l'altra ha 1200 litri per 195cm di prevalenza, a silenziosità sono circa pari, la domandomna da un milione di dolalri è: quale pompa è migliore? :D

Wing_Zero
29-06-2006, 14:25
coem silenziosità siamo li. cercando un secondo su google si scopre che la prevalenza della 1700 è di 210cm, mentre quella della hydor seltz l30 è di 195cm. ora, sapendo che una ha 1700litri per 210cm di prevalenza mentre l'altra ha 1200 litri per 195cm di prevalenza, a silenziosità sono circa pari, la domandomna da un milione di dolalri è: quale pompa è migliore? :D
non e' che sei stato chiaro....:CRISTALLINO! LIMPIDO! :D
visto che sei cosi esplicativo ti chiedo un altra cosa...
tra l'ybris one ed il Lunasio Air X-Force R1-E CPU quale e' meglio?

Dexther
29-06-2006, 14:28
non e' che sei stato chiaro....:CRISTALLINO! LIMPIDO! :D
visto che sei cosi esplicativo ti chiedo un altra cosa...
tra l'ybris one ed il Lunasio AV-TEC 812R quale e' meglio?

questa non la dovevi chiedereeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :sofico:

:D:D:D:rotfl:

Wing_Zero
29-06-2006, 14:31
questa non la dovevi chiedereeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :sofico:

:D:D:D:rotfl:
ops...non avevo fatto caso che stavo parlando con il moderatore di oclabs :D
va bene allora facciamo cosi:
quale e' meglio tra l'ybris one, Lunasio Air X-Force R1-E CPU , e l'oc labs B3 ??? :D meglio? asd

BelloFrescoFresco
29-06-2006, 14:34
sapete qualcosa di sta signorina qua???

http://www.forumdeluxx.de/forum/showthread.php?t=233713

ps:solo a voi posso chiederlo..e alla passeggaitrice che bazzica dopo mezzanotte sotto casa... :D

Dexther
29-06-2006, 14:41
ops...non avevo fatto caso che stavo parlando con il moderatore di oclabs :D
va bene allora facciamo cosi:
quale e' meglio tra l'ybris one, Lunasio Air X-Force R1-E CPU , e l'oc labs B3 ??? :D meglio? asd

no, non c'entra il fatto che è moderatore :)

Il fatto è che è la domanda che si fà ogni 5-10 post ed alla quale si risponde sempre nella stessa maniera : non c'è WB migliore :D

Wing_Zero
29-06-2006, 14:49
no, non c'entra il fatto che è moderatore :)

Il fatto è che è la domanda che si fà ogni 5-10 post ed alla quale si risponde sempre nella stessa maniera : non c'è WB migliore :D
mah....come non c'e'? il K11 e' meglio dell'ybris one per esempio...che significa che no nc'e' WB migliore? ogni Wb ha uan sua portata, e quindi una differenza capacita' di dissipazione....buh...

Dexther
29-06-2006, 14:53
mah....come non c'e'? il K11 e' meglio dell'ybris one per esempio...che significa che no nc'e' WB migliore? ogni Wb ha uan sua portata, e quindi una differenza capacita' di dissipazione....buh...

Ti sbagli! metti un k11 a confronto con un ybris one, entrambi con una semplice nj1200 ;)
Un k11 top1 con una swiftech sicuramente dovrebbe avere prestazioni superiori ma tieni presente che siamo nell'ordine di 2° il pù delle volte. :boh:

Cmq il paragone fra prodotti della stessa casa è più semplice, i paragoni incrociati invece rispondono perfettamente alla risposta "non c'è WB migliore" :d

Kamel_71
29-06-2006, 14:55
portata e capacita' di dissipazione non sono indissolubilmente legate per fornire un wb performante... i fattori sono altri.

Qui stiamo cercando di tirar su un qualcosa che dia delle indicazioni di massima sul watercooling in generale, non siamo interessati a stabilire quale sia il wb piu' performante.

Ogni casa ha i suoi prodotti, e, fra quelli di punta, si collocano tutti entro pochissimi gradi di differenza.

La scleta va effettuata in base alla tipologia d'impianto che si intende costruire, ed in base ai gusti personali in fatto di estetica. Anche se chi sta nel campo da anni ormai ha le sue idee.

Nessuno qui e' intenzionato ad alimentare flames o discussioni poco costruttive.

:D :D :D :D :D :D :D


;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)

Kam

aleraimondi
29-06-2006, 14:57
sapete qualcosa di sta signorina qua???

http://www.forumdeluxx.de/forum/showthread.php?t=233713

ps:solo a voi posso chiederlo..e alla passeggaitrice che bazzica dopo mezzanotte sotto casa... :D
si è inutile. è come comprarsi una macchina da 1000 cavalli per andare a fare la spesa. è solo una cosa da sboroni.

@wing. non c'è problema vai tra, ma valuta i wb con altri canoni: estetica, integrabilità, configurabilità, accessori, compatibilità e necessita.

BelloFrescoFresco
29-06-2006, 15:11
ricevuto, e quello che dici per me ormai è legge!!!
:D
denghiu'

aleraimondi
29-06-2006, 15:14
ricevuto, e quello che dici per me ormai è legge!!!
:D
denghiu'
no no, che legge!!!
E' solo che non hai valutato i watt che butta in acqua. come una altro componente da dissipare. e poi parliamoci in tutta franchezza, che ce ne facciamo di 3000 litri per 6 metri? e poi le dimensioni....
io la userei se avessi un waterchiller in cantina e il pc con solo in wb al pianto di sopra, allora si che mi garba :D

BelloFrescoFresco
29-06-2006, 15:33
cmq chiedevo anche pechè per me la prima lingua straniera è l'italiano, e il link dove fanno i test è in tedesco..sembra.. :D

Cmq a vedere la situazione liquido adesso è impressionante come da le pompe da acquario a 220 V stan passando tutti a pompe dedicate per il cooling, che tra l'altro lavorano in un modalita' del tut diffrente (non l'ho mica capite!!) .
Vanno sparendo anche i mostriciattoli da 2300 e piu ,forse perchè a conti fatti tra raccordi inadatti, vibrazioni , strozzature e magagne varie di adattamento queste alla fine si trovano a erogare si e no quei 6-700 lt/h e non piu.

Ce da dire anche pero' che quando in casa a Milano mi ritrovo quei 32 gradi a mezzanotte mi parte l'embolo..vedo le mie 2 fide 1700 soffrire per restituire quei 44°-47° sulla cpu con oc minimo e ventole sui raddy a palla mi scatta l'ossessione del "mocemettoqualcosadipotente" e inizio a ravanare sul web in cercadi.

tutto qua.scusate il dilungamento. :p ..fa caldoooo!

ps:sai che l'idea della cantina mi pias..non c'avevo pensato per l'enorme portata. :-)

Wing_Zero
29-06-2006, 16:12
poi raga vi volevo chiedere un altra cosa: meglio un air trap con pompa esterna, una vachettina dove inserire dentro la pompa, oppure un raccordo a t senza vaschetta???

Dexther
29-06-2006, 16:16
poi raga vi volevo chiedere un altra cosa: meglio un air trap con pompa esterna, una vachettina dove inserire dentro la pompa, oppure un raccordo a t senza vaschetta???

non cambia nulla :)
questione di praticità :boh:

Gioz
29-06-2006, 16:17
poi raga vi volevo chiedere un altra cosa: meglio un air trap con pompa esterna, una vachettina dove inserire dentro la pompa, oppure un raccordo a t senza vaschetta???
sono comodità diverse relazionate alal pompa.
se hai una mcp nn la immergi,quindi devi scegliere se avere una vaschetta(magari carina)che oltre a darti comodità in fase di montaggio e riempimento fa anche bella figura,oppure una T che costa 0 e ti da le stesse semplicità..
nn è che ci sia qualcosa di meglio,sono alternative tutte valide da valutare in base a ciò che si desidera utilzizare

pilota
29-06-2006, 16:17
poi raga vi volevo chiedere un altra cosa: meglio un air trap con pompa esterna, una vachettina dove inserire dentro la pompa, oppure un raccordo a t senza vaschetta???
T rovesciata....metti in saccoggia un pò di euro.....
gli Americani sono mica fessi..
tino :)

piottocentino
29-06-2006, 17:09
la soluzione senza vaschetta oltre a snellire l'impianto in termini di ingombro ti fa risparmiare quei 30 euro che nn guasta mai...
personalmente consiglio qualcosa di minuscolo tipo questa
http://www.waterblock.it/images/Dden/fillres.jpg

Wing_Zero
29-06-2006, 17:17
la soluzione senza vaschetta oltre a snellire l'impianto in termini di ingombro ti fa risparmiare quei 30 euro che nn guasta mai...
personalmente consiglio qualcosa di minuscolo tipo questa
http://www.waterblock.it/images/Dden/fillres.jpg
dove si prende quelal robina li'? cmq la vascehtta me la regala un mio amico, e' un cilindretto da mettere sopra il case e penso proprio che ci immergo anche la pompa cosi' la pompa fa meno rumore, evito completamente il problema dell'aria, e dentro al case ho anche piu' spazio per il ricircolo dell'aria. Forse il liquido si scalda di mezzo grado in piu' con la pompa dentro....pazienza.. :D

piottocentino
29-06-2006, 17:24
occhio che nn tutte le pompe si possino immergere, e comunque anche esterna scarica comunque calore in acqua....:)

stewe_91
29-06-2006, 20:16
ciao...

sto cercando in tutti i modi di acquistare un danger den maze 4 (o brass o con top in delrin grande)... ho controllato sul sito della danger den, mi sono registrato ma mi è sorto un dubbio...spediscono anche in italia???...dato che ci sono elencati tutti i metodi di spedizione con a fianco la selezione dello stato, solo canada e usa....

Gioz
29-06-2006, 21:28
ciao...

sto cercando in tutti i modi di acquistare un danger den maze 4 (o brass o con top in delrin grande)... ho controllato sul sito della danger den, mi sono registrato ma mi è sorto un dubbio...spediscono anche in italia???...dato che ci sono elencati tutti i metodi di spedizione con a fianco la selezione dello stato, solo canada e usa....
immagino che spediscano con Fed EX(al massimo c'è frozen...).

stewe_91
29-06-2006, 21:39
immagino che spediscano con Fed EX(al massimo c'è frozen...).

si ho notato che c'è fedex...a un certo punto mi chiede il zip code...io metto 09134 (cagliari) e mi fa il calcolo...11 dollari

johnpetrucci9
30-06-2006, 00:04
scusate raga una domanda..siccome il mese prossimo devo partire(quindi il pc rimarrà spento x 1 mesetto circa), mi conviene svuotare l'impianto, oppure posso lasciarlo così com'è?(è stato riempito una quindicina di giorni fa..)

Gioz
30-06-2006, 09:19
scusate raga una domanda..siccome il mese prossimo devo partire(quindi il pc rimarrà spento x 1 mesetto circa), mi conviene svuotare l'impianto, oppure posso lasciarlo così com'è?(è stato riempito una quindicina di giorni fa..)
lascialo pure così,nn succede niente

johnpetrucci9
30-06-2006, 09:59
lascialo pure così,nn succede niente

ok grazie!
ciao ;)

alucard82
30-06-2006, 13:54
ciao a tutti. sto x montare il kit a liquido e volevo porre delle ultimissime domande:
1) che quantitativo di additivo mettere in una bottiglia di 1.5litri di acqua bidistillata (additivo X1 preso da lunasio)!
2) se testo tutto fuori dal case, come faccio poi ad attaccare tutto nel case senza staccare i tubi? cioè i miei tubi x il radiatore dovrebbero passare nel retro del case da un buco fatto da me!
3) per il primo test (1 giorno fuori dal case)mi conviene già usare l'acqua distillata con l'additivo o uso dell'acqua normale nel caso ci fossero delle impurità nella pompa, radiatore, waterblock ecc!
4) infine volevo sapere in ke posizione devo mettere il waterblock della cpu; in un post avevo letto di mettere i tubi di lato e di far entrare l'acqua ke proveniva dalla pompa nel buco di sotto e di farlo uscire da quello di sopra x eliminare le bolle! è giusto? o c'è qualche configurazione migliore da sfruttare?
vi ringrazio tanto x l'aiuto ke mi state dando e ringrazio soprattuto "aleraimondi" x tutti i consigli utili ke mi ha dato!

GRAZIE

Gioz
30-06-2006, 14:04
ciao a tutti. sto x montare il kit a liquido e volevo porre delle ultimissime domande:
1) che quantitativo di additivo mettere in una bottiglia di 1.5litri di acqua bidistillata (additivo X1 preso da lunasio)!

sulla boccetta mi pare sia scritto che vada bene su circa 2 litri,quindi diciamo che metà basta sul circuito

2) se testo tutto fuori dal case, come faccio poi ad attaccare tutto nel case senza staccare i tubi? cioè i miei tubi x il radiatore dovrebbero passare nel retro del case da un buco fatto da me!
dovendo far passare i tubi ed essendo obbligato all osmontaggio motna direttamente nel case e lascia spento il pc,ti conviene

3) per il primo test (1 giorno fuori dal case)mi conviene già usare l'acqua distillata con l'additivo o uso dell'acqua normale nel caso ci fossero delle impurità nella pompa, radiatore, waterblock ecc!
come preferisci,magari sola acqua ,così in caso di perdita nn sprechi l'additivo e poi lo puoi utilzizare a sistema finito poer rendere + gradevole l'aspetto

4) infine volevo sapere in ke posizione devo mettere il waterblock della cpu; in un post avevo letto di mettere i tubi di lato e di far entrare l'acqua ke proveniva dalla pompa nel buco di sotto e di farlo uscire da quello di sopra x eliminare le bolle! è giusto? o c'è qualche configurazione migliore da sfruttare?
vi ringrazio tanto x l'aiuto ke mi state dando e ringrazio soprattuto "aleraimondi" x tutti i consigli utili ke mi ha dato!

GRAZIE
dipende dal wb se ha un certo verso allora sei obbligato ad usare un raccordo di entrata ed uno di uscita,se è un wb perfettaemnte simmetrico è indifferente,orientalo in base alal comodità di montaggio

alucard82
30-06-2006, 14:07
sulla boccetta mi pare sia scritto che vada bene su circa 2 litri,quindi diciamo che metà basta sul circuito

dovendo far passare i tubi ed essendo obbligato all osmontaggio motna direttamente nel case e lascia spento il pc,ti conviene

come preferisci,magari sola acqua ,così in caso di perdita nn sprechi l'additivo e poi lo puoi utilzizare a sistema finito poer rendere + gradevole l'aspetto

dipende dal wb se ha un certo verso allora sei obbligato ad usare un raccordo di entrata ed uno di uscita,se è un wb perfettaemnte simmetrico è indifferente,orientalo in base alal comodità di montaggio


il waterblock ke ho è il MB-06 però mi sembra ke nn ci sia il verso di montaggio...ora sono all'uni e quindi nn posso controllare però magari qualcuno ke lo ha mi può consigliare!
(grazie x la risp)

Gioz
30-06-2006, 14:08
il waterblock ke ho è il MB-06 però mi sembra ke nn ci sia il verso di montaggio...ora sono all'uni e quindi nn posso controllare però magari qualcuno ke lo ha mi può consigliare!
(grazie x la risp)
l'orientamento dei raccordi è ininfluente.
anche ai fini dello svuotamento da bolle il wb nn da problemi,mettilo come è + comodo da raggiungere per i tubi

Snickers
01-07-2006, 00:14
Sentite una cosa, X pulire il mio radiatore (completamente in rame), che ha uno strato sottile di sapone al suo interno (purtroppo nelle operazioni X farlo uscire nn è uscito tutto), potrei usare un mix di acqua distillata e chillit bang (quello micidiale, quindi penso che andrò a diluirlo parecchio)?
Uppino

Gioz
01-07-2006, 07:21
dai una sciacquata abbondante con acqua sotto al lavandino,se anche il sapone fosse asciutto è solo questione di tempo.
eventualmente utilizza pure prodotti detergenti (magari diluiti),senza però farli agire troppo a lungo

Dexther
01-07-2006, 10:39
Prime immagini del nuovo gioiellino OCLabs :cool:

http://www.oclabs.com/pfocus.php?docid=1289

dinamite2
01-07-2006, 10:48
Prime immagini del nuovo gioiellino OCLabs :cool:

http://www.oclabs.com/pfocus.php?docid=1289
ho "parlato" con Nikolaos, e mi ha detto che il waterblock MB-E6 n°1 sarà mio... :sofico:
ma a proposito essendo una serie limitata saranno numerati?
e poi che sono quei due forellini sul dorso del wb?

Dexther
01-07-2006, 10:55
ho "parlato" con Nikolaos, e mi ha detto che il waterblock MB-E6 n°1 sarà mio... :sofico:
ma a proposito essendo una serie limitata saranno numerati?
e poi che sono quei due forellini sul dorso del wb?

i due forellini servono alla nuova staffa..di quella ancora non ci sono foto :p

Dexther
01-07-2006, 10:56
certo che è spettacolosamente grande :sbav:

http://www.oclabs.com/res/focus/1289/oclabsmb6vs6e2.jpg

Ora che ci faccio caso, perchè anche la versione standard ha i 2 fori?????????? :confused:

dinamite2
01-07-2006, 11:14
certo che è spettacolosamente grande :sbav:



Ora che ci faccio caso, perchè anche la versione standard ha i 2 fori?????????? :confused:
infatti il mio mb-06 non aveva i due forellini, ma solo uno centrale che serviva per la staffa...
comunque due sono meglio cosi non c'è pericolo che il wb si possa ruotare

Dexther
01-07-2006, 12:12
Certo però che se la nuova staffa non è :cool: ma molto molto :cool: preferisco tenere la normale clip anzichè smontare tutto :doh:

Al di là del fatto che spero sia di facilissimo montaggio-smontaggio : con tutte le CPU che provo non voglio smenarmi più di tanto :rolleyes:

BarboneNet
01-07-2006, 12:27
Certo però che se la nuova staffa non è :cool: ma molto molto :cool: preferisco tenere la normale clip anzichè smontare tutto :doh:

Al di là del fatto che spero sia di facilissimo montaggio-smontaggio : con tutte le CPU che provo non voglio smenarmi più di tanto :rolleyes:


Io trovo che se uno smanetta come un bastardo con overclock....modding e minchiate varie....munirsi di flessibile o dremel e creare una finestra sul retro della mobo(piano d'appoggio), e' d'obbligo:D

La mobo non la smonti piu' fino al prossimo cambio:D

Comunque bel WB, sicuramente Necessario con sti dualcore e i futuri quad core....E BRAVO Nikos:D

aleraimondi
01-07-2006, 17:02
infatti il mio mb-06 non aveva i due forellini, ma solo uno centrale che serviva per la staffa...
comunque due sono meglio cosi non c'è pericolo che il wb si possa ruotare
perche ovviamente anche i nuovi mb-06 normali potranno godere della nuova staffa.
Gli esemplari non saranno numerati.

bartolino3200
01-07-2006, 18:28
perche ovviamente anche i nuovi mb-06 normali potranno godere della nuova staffa.
Gli esemplari non saranno numerati.

Secondo me nikos ha fatto bene ad unificare le staffe per entrambe i modelli, andava fatto ;)

Il problema è che io rosico :grrr: ma di brutto :(

dinamite2
01-07-2006, 22:30
Secondo me nikos ha fatto bene ad unificare le staffe per entrambe i modelli, andava fatto ;)

Il problema è che io rosico :grrr: ma di brutto :(
e dai bartolino, fai come me vendi il tuo e prendi questo nuovo... :D

murcyff
02-07-2006, 09:59
Ragazzi ho scoperto moltissime cose che vi potrebbero tornare molto utili!!! grandioso!!! SPAM

UN CLICK NON COSTA NIENTE!!! incredibile... io non ci credevo!

ptete fare anche richieste!!! ringraziate chi l'ha creato!!! chissa chi lo avra fatto! sara un genio :eek: :eek: :eek:

BarboneNet
02-07-2006, 10:05
segnalato per spam!

ttz
02-07-2006, 15:33
molto bello il nuovo wb di oclabs
sicuramente un ottimo acquisto dinamite2

ttz
02-07-2006, 15:39
Ecco qua il mio primo sistema a liquido provvisorio, in attesa di:
--forare adeguatamente il tappo della vaschetta (2,10 al supermkt e me ne avanzano 2 :D)

--montare in alto il radiatore al posto del masterizzatore dvd con relativa ventola 12x12 che si attaccherà alla parte sopra del cabinet che dovrò tagliare con la mola (mi regalate un dremel?)

il waterblock è di dinamite2

http://img313.imageshack.us/img313/5456/img26192ek.th.jpg (http://img313.imageshack.us/my.php?image=img26192ek.jpg)

come faccio a svuotare l'impianto senza fare danni? :help:

dinamite2
02-07-2006, 17:14
il waterblock è di dinamite2
era di dinamite adesso è tuo :D
come integrazione provvisoria è venuta abbastanza bene...
belline quelle fascette rosse... ;)

Gioz
02-07-2006, 17:33
Ecco qua il mio primo sistema a liquido provvisorio, in attesa di:
--forare adeguatamente il tappo della vaschetta (2,10 al supermkt e me ne avanzano 2 :D)

--montare in alto il radiatore al posto del masterizzatore dvd con relativa ventola 12x12 che si attaccherà alla parte sopra del cabinet che dovrò tagliare con la mola (mi regalate un dremel?)

il waterblock è di dinamite2

http://img313.imageshack.us/img313/5456/img26192ek.th.jpg (http://img313.imageshack.us/my.php?image=img26192ek.jpg)

come faccio a svuotare l'impianto senza fare danni? :help:

mi paice la posizione del radiatore...forse starei + comodo anche io così...ti ruberò l'idea :p

per svuotare metti il ritorno in un altra vasca e accendi la pompa quando è quasi vuoto spegni e la restante acqua la versi da vasca a vasca

ttz
02-07-2006, 19:04
raga ho forato il tappo della vaschetta (vedi foto sotto)
il tubo che esce ed entra ha un diametro di 17mm (è un 12x17)
i fori sono larghi 15,5 mm circa (fatti apposta un po' piu piccoli e i 2 tubi entrano bene)

io voglio essere sicuro che, se per caso giro il cabinet non fuoriesca acqua

indi per cui vi chiedo: che tipo di accorgimento potrei usare per fare qualcosa di assolutamente ermetico?

http://img124.imageshack.us/img124/1308/img26203sf.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=img26203sf.jpg)

dinamite2
02-07-2006, 19:07
penso che del saratoga sigillante vada piu che bene... :D

johnpetrucci9
02-07-2006, 23:23
scusate raga mi dite quante di queste boccettine servirebbero nel mio impianto x ottenere un bell'effetto UV? (più o meno nel mio impianto ci va poco + di 1 litro di acqua)
un'altra domandina: come va utilizzato?
nel senso...devo diluirlo prima nell'acqua...oppure come?
(quello che ho utilizzato fin'ora ovvero l'x1 si versava direttamente prima e poi si aggiungeva l'acqua)
grazie
http://www.clarkson.it/images/17304_1.jpg

dinamite2
02-07-2006, 23:30
di quel liquido ce ne va una boccetta ogni 0,8 litri di acqua.... :rolleyes:
e conviene prepararlo prima e non versarlo dopo ;)

johnpetrucci9
02-07-2006, 23:44
di quel liquido ce ne va una boccetta ogni 0,8 litri di acqua.... :rolleyes:
e conviene prepararlo prima e non versarlo dopo ;)

cioè diluire prima nell'acqua?

dinamite2
02-07-2006, 23:55
si diluisci prima ;)

Alzatan
03-07-2006, 09:58
Ciao raga, allora sono ufficialmente entrato nel mondo del LIQUID COOLING!!! Con il mio sistema tutto CUSTOM!! (Avevo postato i progetti del wb una 20 di pagine fa...) Tutto di rame e realizzato con macchina a controllo numerico!!! (le foto le metto domani...).
Diciamo che non mi fa gridare al miracolo: a leggere qui credevo che passando da aria a liquido avrei visto il paradiso :sofico: , ma in realtà con una temp ambiente di 31 gradi, la cpu in full arriva a 49!! E il rad (un black ica pro) è bello caldo... Però sicuramente il silenzio ora regna in camera mia (venivo da una tornado... :eek: ).
Ho un piccolo problemino: il tubo prima della pompa mi crea una piccola strozzatura (fa una curva piuttosto brusca) e il mio case non è il max per l'integrazione... Come faccio? (Pensavo di crearci intorno una spiralina di filo di ferro per dargli la forma che voglio io...) A Presto per le foto!!

Gioz
03-07-2006, 10:03
Ho un piccolo problemino: il tubo prima della pompa mi crea una piccola strozzatura (fa una curva piuttosto brusca) e il mio case non è il max per l'integrazione... Come faccio? (Pensavo di crearci intorno una spiralina di filo di ferro per dargli la forma che voglio io...) A Presto per le foto!!
prova ad usare una molla nn eccessivamente rigida

bartolino3200
03-07-2006, 10:08
prova ad usare una molla nn eccessivamente rigida

Oppure dei raccordi ad L.

Kamel_71
03-07-2006, 10:22
Se il rad e' caldo c'e' qualche problema...

Posta le foto del sistema, sicuramente c'e' una soluzione.
Anche se poi c'e' da vedere come lo tieni, overclock e voltaggi.

Anche io raggiungo temp simili ( Venice 3200+@2800Mhz 1.6V ), con un V3, che pero' non e' mai caldo... e nemmeno il Black Ice pro lo era...con acqua intorno ai 28/30 gradi il rad e' freddo... se il tuo e' caldo non oso immaginare a che temp puo' essere l'acqua!


ciao

Kam

mattnewton
03-07-2006, 15:40
mi è venuta in mente una cosa e forse è una stupidaggine.....
ho trovato una cella di peltier dentro a quei frighetti portatili da auto....sulle caratteristice c'è scritto 89W 12volt max.
Invece di utilizzarla mettendola nel waterblock è possibile metterla tra il radiatore e la ventola in modo da raffreddare sia il radiatore e quindi l'h20 che l'aria che entra nel case????
ho detto una cavolata????......era una curiosità che mi è balzata in mente. :confused: :confused:

Kamel_71
03-07-2006, 15:45
Si... e' una cavolata! :D

Un po' complicato e offtopic spiegati il perche' ...ma la cosa e' proprio molto poco possibile... oltre ad essere molto poco potente la cella!

Ciao

Kam

mattnewton
03-07-2006, 16:08
ok....
scusate per la domanda stupida..... :doh:

Kamel_71
03-07-2006, 16:11
Figurati...quel principio si puo' utilizzare con un qualcosa di diverso da un radiatore... solo che consuma e non rende quanto si potrebbe pensare!

Kam

mattnewton
03-07-2006, 16:22
Forse non avendo le conoscenze giuste ho sparato una cavolata,pensavo che se la cella provoca condensa con l'aria della ventola si evita questo fenomeno e così si raffredda sia il radiatore che l'aria,solo che non ho pensato che da un lato la cella è fredda e l'altra de "boio" cioè calda impestata.......
bene,anche oggi ho sparato la mia cavolata... :stordita:

Kamel_71
03-07-2006, 16:37
E' cosi' che si impara... ora ne sai un po' di piu'!

:D :D

Kam

dinamite2
04-07-2006, 15:20
http://www.oclabs.com/res/focus/1289/oclabsmb6vs6e2.jpg

:D L'ho appena ordinato....
avro il waterblock n°1... e per la precisione non costa 80 euro, ma 75 :O

bartolino3200
04-07-2006, 16:12
Piccolo update, mi manca un neon UV da posizionare sul fondo del case...

http://img468.imageshack.us/img468/7092/uvwood5ar.jpg (http://imageshack.us)

Wing_Zero
05-07-2006, 16:02
ragazzi che ne pensate di sto WB? :D http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12999095#post12999095

Imrahil
05-07-2006, 22:43
Ciao ragazzi ;)
Allora, sono interessato al liquido. Vorrei raffreddare CPU e chipset... e in futuro anche la scheda video. Al massimo vorrei spendere 200€ circa... Grazie :)

maxxispro
05-07-2006, 23:05
Ragazzi, oggi ho montato il mio primo impianto!! :D
tutto andato bene e le prestazioni soddisfacenti!!!
guadagnati 2 gradi in idle e 8 in full(40 min di prime) e sapete con cosa?
con un precotto big water usato! (si si lo so volete sputarmi in un okkio, i kit italiani sono migliori e bla bla bla...)

pilota
06-07-2006, 05:32
Ragazzi, oggi ho montato il mio primo impianto!! :D
tutto andato bene e le prestazioni soddisfacenti!!!
guadagnati 2 gradi in idle e 8 in full(40 min di prime) e sapete con cosa?
con un precotto big water usato! (si si lo so volete sputarmi in un okkio, i kit italiani sono migliori e bla bla bla...)
chi ha detto che i kit italiani sono i migliori?
guarda DANGER_DEN STORM D.TEK ecc...ecc...
tino :)

pilota
06-07-2006, 05:36
Ciao ragazzi ;)
Allora, sono interessato al liquido. Vorrei raffreddare CPU e chipset... e in futuro anche la scheda video. Al massimo vorrei spendere 200€ circa... Grazie :)
guarda nei 3 shop italiani...
OC LABS
YBRIS
LUNASIO
a giorni dovrebbe riaprire LIQUID MACHINE, con dicono delle novità....
tino :)