View Full Version : --- [GUIDA] Sistema a liquido!!! ---
nn c è niente da fa come apro un video giocoe ci gioco inizia ad aumenta la temp a dismisura e a 2.40 g nn in oc che palel che strippo se condo me è la pompa e il wb cpu che nn rendono molto secondo voi?plexy block per cpu k7 ybris per gpu seltz l20 rad biventola
Snowfortrick
15-07-2007, 15:43
nn c è niente da fa come apro un video giocoe ci gioco inizia ad aumenta la temp a dismisura e a 2.40 g nn in oc che palel che strippo se condo me è la pompa e il wb cpu che nn rendono molto secondo voi?plexy block per cpu k7 ybris per gpu seltz l20 rad biventola
non saprei..il rad dove ce l'hai?
non saprei..il rad dove ce l'hai?
il rad ce l ho esterno con le ventole in aspirazione e il convogliatore
Snowfortrick
15-07-2007, 17:36
il rad ce l ho esterno con le ventole in aspirazione e il convogliatore
che pompa e wb hai? in full sotto orthos a che temp arrivi e a che temp ambiente?
che pompa e wb hai? in full sotto orthos a che temp arrivi e a che temp ambiente?
ho una seltz l20 il plexyblock per cpu e k7 per vga cosa mi consigli di fare?io avevo pensato di cambiare pompa ma il fatto è che ora ho messo tutto in serie e passa prima dalla vga e dopo dalla cpu quindi è probabile che sia per quello ma il consiglio tuo quale è?
con tat mi è arrivato a 57 a 2,400 mhz
Snowfortrick
15-07-2007, 20:08
con tat mi è arrivato a 57 a 2,400 mhz
io non so di preciso cosa può essere non avendo mai usati i tuoi componenti,però ti posso dire che dipende tutto dalla temp ambiente che hai.Non posso neanche confrontare i miei risultati perchè sto su portatile,cmq se non mi sbaglio io stavo a 55 di core sotto orthos by tat con vcore 1,35 e 3500 di frequenza con 32 gradi nel case,quindi sono un po' altine le tue temp effettivamente.Hai provato a smontare tutto e rimontare? oppure prova acambiare la posizione delle ventole del rad..magari è quello,da aspirazione a soffio diretto..io provrei ste cose qua
Snowfortrick
15-07-2007, 20:15
Mi togli una curiosita'... ma come cappero hai fatto a moddare quel termometro??!!? Ci sono impazzito una giornata intera ma ne sono venuto a capo!! :muro:
Ho provato a spessorare la vite che contiene il sensore con il teflon ed inserire tutto nel tubo fascettando... credevo tenesse ma poi a guardare da vicino si vedevano delle microbollicine d'aria che passavano allegramente dal teflon al tubo... :cry:
Per caso c'e' della raccorderia dal dragone che fa' al caso? Ma 'sta benedetta vite a che misura corrisponde?? :confused:
Ciao!
Baio
Che tubo usi nell'impianto? perchè io ho fatto un po' una vaccata non avendo a disposizione le T pneumatica della mia misura..praticamente ho perso una t pneumatica 8x10 e c'ho messo degli spezzoni di tubo pur 8x10 e degli spezzoni di tubo thermaltake 9.5x12.7.Nel ramo del sensore ho lasciato il tubo thermaltake più lungo,spessorato con il teflon la sonda e inserita,ai lati della T c'ho messo sopra il tubo 12x17 del mio impianto,e il gioco è fatto.Le ho testate e ti posso dire che lavorano bene,ma in fase di riempimento devi poterle muovere in modo da farci cadere l'acqua nel ramo della sonda.Se monti un tubo 12x17 ti consiglio vivamente di comprarti delle T in rame che si trovano nella maggior parte dei brico e che abbiano un diametro interno di 12mm,il problema a quel punto rimane solo mettere la sonda e lo risolvi comprandoti un tubo che faccia una interferenza tale da poter essere infilato in un 12x17 e che abbia meno interferenza possibile con la sonda(che potresti trovare sempre in un brico),come riferimento il tubo thermaltake è l'ideale.Spero di esserti stato d'aiuto;)
Snowfortrick
15-07-2007, 20:27
Vado un bel po' Ot ma vabè...
http://www.pctuner.info/up/results/_200707/th_20070715212419_P1010074.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200707/20070715212419_P1010074.JPG)
nonn è niente di che,ho sbavato in molti punti e non è stata il massimo della precisione(un pezzo della T l'ho dovuto asportare perchè se seguivo il tratto veniva brutta proprio) però alla fine sono soddisfatto un sacco perchè l'ho fatta io e questo appaga:D ,devo ancora limare alcuni residui con il taglierino e verniciare l'interno delle lettere,domani vi posto una foto a lavoro finito^^
ho gia provato a montare le ventole al contrario cioè in soffio am è stato peggio e poi smontatre tutto e rimontare l ho fatto ieri per modificare l impianto che sara da fare?la temp ambiente qui è 27 gradi
Snowfortrick
15-07-2007, 20:43
ho gia provato a montare le ventole al contrario cioè in soffio am è stato peggio e poi smontatre tutto e rimontare l ho fatto ieri per modificare l impianto che sara da fare?la temp ambiente qui è 27 gradi
mm..a me sembra che sulla carta sia tutto ok,mi sa che ci vuole la mano di uno più competente di me,perchè io non saprei che fare nelle tue condizioni.L'unica cosa che farei è provare ventole più spinte come ultima carta,tu che monti?
mm..a me sembra che sulla carta sia tutto ok,mi sa che ci vuole la mano di uno più competente di me,perchè io non saprei che fare nelle tue condizioni.L'unica cosa che farei è provare ventole più spinte come ultima carta,tu che monti?
uso le artic cooling di oc
a due domande...quanti litri pompa la swiftech e come si fa a togliere l errore della ventola cpu all avvio
Snowfortrick
15-07-2007, 20:52
a due domande...quanti litri pompa la swiftech e come si fa a togliere l errore della ventola cpu all avvio
non so quanto pompa ma pompa pesante:D ,per l'errore della ventola devi disattivare la rilevazione dal biosdella ventola cpu,hardware monitoring mi sembra.Le tue ventole non sparano molta aria,potrebbe essere quello(22db per 37 cfm,non molto),ma la mia è solo un'ipotesi,se hai un paio di ventole sottomano più prestanti ptresti provare..
non so quanto pompa ma pompa pesante:D ,per l'errore della ventola devi disattivare la rilevazione dal biosdella ventola cpu,hardware monitoring mi sembra.Le tue ventole non sparano molta aria,potrebbe essere quello(22db per 37 cfm,non molto),ma la mia è solo un'ipotesi,se hai un paio di ventole sottomano più prestanti ptresti provare..
queste sono un paio di foto dell impianto attuale
ho provato a disattivarla la ventola ma mi da los tesso l errore...mi sa che devi essere piu specifico
http://www.pctuner.info/up/results/_200707/th_20070715234457_15072007001.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200707/20070715234457_15072007001.jpg)
http://www.pctuner.info/up/results/_200707/th_20070715234557_15072007005.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200707/20070715234557_15072007005.jpg)
Snowfortrick
15-07-2007, 22:14
Pensavo avessi la commando,se metto di ignorare la ventola non mi da l'errore,prova a chiedere sul thread ufficiale della tua mobo.Riduci un po' le foto,cmq sia a me sembra apposto,anche se non riesco a vedere il rad
ho ordinato la swiftech cosi vedo se con un maggior ricircolo dell acqua migliora la temp
Snowfortrick
15-07-2007, 22:16
ho ordinato la swiftech cosi vedo se con un maggior ricircolo dell acqua migliora la temp
Qualcosa dovrebbe cambiarti
http://www.pctuner.info/up/results/_200707/th_20070715231716_15072007006.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200707/20070715231716_15072007006.jpg)
questo è il rad
Snowfortrick
15-07-2007, 22:19
Bene,se con la pompa nuova non vedi grossi cambiamenti,l'unica cosa ovvia e possibile sono le ventole del rad,staremo a vedere
Bene,se con la pompa nuova non vedi grossi cambiamenti,l'unica cosa ovvia e possibile sono le ventole del rad,staremo a vedere
io sono convinto che cambino poco le ventole ma le devo prende o provarcele sicuramente piu potentianche se meno silenziose
anche perche mi sembra assurdo che tutti quelli che hanno l impianto in serie hanno temp piu basse delle mie cioè qualcosa nn va nel mio di impianto prima rendeva meglio in paralleloma di poco
riokbauto
15-07-2007, 22:33
anche perche mi sembra assurdo che tutti quelli che hanno l impianto in serie hanno temp piu basse delle mie cioè qualcosa nn va nel mio di impianto prima rendeva meglio in paralleloma di poco
RIMPICCIOLISCI LE FOTOOO!
RIMPICCIOLISCI LE FOTOOO!
si scusate ho sbagliato a copiare il link ci staro piu attento la prox volta
si scusate ho sbagliato a copiare il link ci staro piu attento la prox volta
noid...hai mai pensato al fatto che il tuo case sia in plexy????secondo me le tue temp ne risentono in quanto il case e quindi la temp del case ne risente!!!
ho avuto la stessa esperienza con il plexy...penso sia quello il tuo problema!!:rolleyes:
Snowfortrick
16-07-2007, 10:22
noid...hai mai pensato al fatto che il tuo case sia in plexy????secondo me le tue temp ne risentono in quanto il case e quindi la temp del case ne risente!!!
ho avuto la stessa esperienza con il plexy...penso sia quello il tuo problema!!:rolleyes:
mm troppi gradi di differenza per essere solo il case secondo me
mm troppi gradi di differenza per essere solo il case secondo me
E poi dicono ke con il plexy le temperature ne risentano di meno :cool:
ma ragazzi io c ho 2 ventoloni sul pannello laterale e uno davanti al blocco degli hd che buttano aria dentro e per giunta la stessa temp ora me la da anche a case aperto...una cosa è certa che domania rrivera di sicro la pompa e nn vedo l ora:D
riokbauto
16-07-2007, 11:15
Qualcosa dovrebbe cambiarti
Io con il mio sistema ieri ho fatto una prova !
a ventole spente avevo 41-43 gradi
a ventole accese 31-33
Io direi che sono le ventole le principali responsabili !
Come le tieni collegate ? Singolarmente ( ognuna su un molex diverso ) oppure in serie o in parallelo?
Controllato le curve dei tubi e strozzature varie ?
Hai il rad troppo vicino al muro !
Quante ventole usi per il case e come le hai disposte?
per ogni ventola in immmissione ce ne vorrebbe 1 e mezza in estrazione altrimenti rischi ricircolo di aria calda !
JuanSanchez Villalobos Ramirez
16-07-2007, 11:50
per ogni ventola in immmissione ce ne vorrebbe 1 e mezza in estrazione altrimenti rischi ricircolo di aria calda !
Giusto ma ricordatevi che anke l'ali è una ventola in uscita.
Io con il mio sistema ieri ho fatto una prova !
a ventole spente avevo 41-43 gradi
a ventole accese 31-33
Io direi che sono le ventole le principali responsabili !
Come le tieni collegate ? Singolarmente ( ognuna su un molex diverso ) oppure in serie o in parallelo?
Controllato le curve dei tubi e strozzature varie ?
Hai il rad troppo vicino al muro !
Quante ventole usi per il case e come le hai disposte?
per ogni ventola in immmissione ce ne vorrebbe 1 e mezza in estrazione altrimenti rischi ricircolo di aria calda !
bhe che differenza fa se e su un molex singolo o in parallelo????
mm troppi gradi di differenza per essere solo il case secondo me
secondo me invece influisce tantissimo...questo per eseprienza personale
Giusto ma ricordatevi che anke l'ali è una ventola in uscita.
bhe non proprio cmq....si ci sta
ne ho tre da 12x12 in entrata e una da 12x12 in uscita piu una da 80 in uscita le ventole del rad sono collegate insieme allo sdoppiatore il rad ho provato a scanzarlo dal muro e fa lo stesso...i tubi sono tutti regolari senza strozzatore l impianto è in serie
riokbauto
16-07-2007, 15:48
ne ho tre da 12x12 in entrata e una da 12x12 in uscita piu una da 80 in uscita le ventole del rad sono collegate insieme allo sdoppiatore il rad ho provato a scanzarlo dal muro e fa lo stesso...i tubi sono tutti regolari senza strozzatore l impianto è in serie
cambia le ventole al rad!
e metti almeno due ventole al case in uscita !
Poi prova con la swiff.... e vedrai !
cambia le ventole al rad!
e metti almeno due ventole al case in uscita !
Poi prova con la swiff.... e vedrai !
quindi hai riconosciuto le ventole del rad e dici che nn sono abbastanza potenti?
MakenValborg
16-07-2007, 16:20
quindi hai riconosciuto le ventole del rad e dici che nn sono abbastanza potenti?
Penso si stiano riferendo all'aria che ristagna nel tuo case...
Fraggerman
16-07-2007, 16:33
Scusate se cambio discorso, ma volevo una vostra opinione:
è meglio fare due rami in parallelo o tutto in serie?
pompa in vasca NJ1200, wb hdd, wb gpu e wb cpu + rad triventola
pensavo di fare così: pompa-->sdoppiatore (a T o ad Y??)
poi su un ram wb gpu e sull'altro wb cpu+wb hdd...
poi riunisco i due rami --->radiatore-->vasca.
teoricamente può andare?
avevo letto però 2 cose:
1)i 2 rami "figli" dovrebbero avere sezione minore rispetto al ramo "padre". è vero? però non ho mai visto T/Y con sezioni dei tubi differenti!
2)ho letto che è meglio fare i rientri separati in vasca? è vero? come mai??
grazie per l'attenzione! ciao ciao
Snowfortrick
16-07-2007, 17:02
Non e' che ci ho capito moltissimo... :fagiano:
Io ho usato una T pneumatica (by Ybris). Nei lati 'normali' ho messo il rilsan da 12 e amen; nel braccio con il sensore ho messo nell'ordine: pezzetto di rilsan (nel raccordo pneumatico), un pezzetto di tubo uguale al resto dell'impianto (cioe' l'AirTech 12x17 di Lunasio) e all'altra estremita' ho inserito il sensore, dove con 'sensore' intendo quel pezzetto che si svita dal raccordo originale, per intenderci parlo di quello con la filettatura piuttosto lunga.
Il problema e' ovviamente che il sensore e' molto piu' piccolo rispetto al tubo 12x17, allora ho provato a spessorarlo col teflon e infilarlo direttamente nel tubo che poi ho affascettato. Il test di riempimento della sola T me lo reggeva, cioe' non perdeva. Quando poi l'ho messo nell'impianto ho notato che dalla parte avvolta nel teflon che resta nel tubo filtravano delle microbolle d'aria a ripetizione! Il tutto non perdeva ma in pratica sembrava che entrasse l'aria! :muro:
Ti domando: ma tu hai usato solo il teflon per spessorare il sensore? A me pare troppo morbido, stavo pensando di ritentare con del nastro adesivo da elettricisti magari aggiungendo il teflon solo da ultimo.
Altra domanda: dopo aver inserito il sensore spessorato nel tubo, hai fascettato il tutto e messa un'altra passata di telfon?
Se riesco a ritrovare la digitale in questo bailamme, magari ti posto una foto che facciamo prima! ;)
Ciao!
Baio
Ho capito che hai fatto,il problema è che come hai già detto tu il sensore è troppo piccolo rispetto al tubo 12x17.il mio consiglio è di mettere tra tubo e sensore un altro tubo,come ho fatto io.Si ho usato il teflon sulla sonda,inserito il tubo e fascettato con un aio di fascette,ora ti posto una foto.Cma hai fatto tutto bene,non capisco dove hai le bolle e dove passano.
http://www.pctuner.info/up/results/_200707/th_20070716180202_P1010087.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200707/20070716180202_P1010087.JPG)
riokbauto
16-07-2007, 17:29
ragazzi !
Domandona veloce !
Partendo dal presupposto che utilizzo raccordi a L con diametro interno 12mm come il tubo
se ne usassi di + x accorciare e rendere + lineare l'impianto secondo voi perdo in prestazioni ?
Secondo me no perchè i raccordi sono sempre da 12 e poi accorcerei la lunghezza dell'impianto !
Attendo pareri
ragazzi !
Domandona veloce !
Partendo dal presupposto che utilizzo raccordi a L con diametro interno 12mm come il tubo
se ne usassi di + x accorciare e rendere + lineare l'impianto secondo voi perdo in prestazioni ?
Secondo me no perchè i raccordi sono sempre da 12 e poi accorcerei la lunghezza dell'impianto !
Attendo pareri
bo io nn saprei ma nn dipende da quante ce ne metti?
me le consigliate voi delle ventole parecchio potenti da 2500 giri anche se piu rumorose?
dinamite2
16-07-2007, 17:45
me le consigliate voi delle ventole parecchio potenti da 2500 giri anche se piu rumorose?
top motor da 38mm 105cfm a 44db :)
SergioStyle
16-07-2007, 17:59
ragazzi mi serve un aiuto, sto per cambiare impianto e ho scelto di prendere un wb ybris evo, radiatore 360 e tubi thermaltake 9.5/12.5
sia il wb che il rad hanno raccordi da 12mm , come faccio a far entrare i tubi?
Stigmata
16-07-2007, 18:02
ragazzi !
Domandona veloce !
Partendo dal presupposto che utilizzo raccordi a L con diametro interno 12mm come il tubo
se ne usassi di + x accorciare e rendere + lineare l'impianto secondo voi perdo in prestazioni ?
Secondo me no perchè i raccordi sono sempre da 12 e poi accorcerei la lunghezza dell'impianto !
Attendo pareri
Ogni L comporta una perdita di carico pari a circa 3 metri di tubo... così' avevo letto.
C'è anche da dire che con la prevalenza assurda delle pompe @ 12v che si usano oggi puoi permetterti qualche L in più, ma senza esagerare.
@Sergiostyle: cambia tubi che fai prima.
riokbauto
16-07-2007, 18:06
ragazzi mi serve un aiuto, sto per cambiare impianto e ho scelto di prendere un wb ybris evo, radiatore 360 e tubi thermaltake 9.5/12.5
sia il wb che il rad hanno raccordi da 12mm , come faccio a far entrare i tubi?
cambia tubi !
Snowfortrick
16-07-2007, 18:07
ragazzi !
Domandona veloce !
Partendo dal presupposto che utilizzo raccordi a L con diametro interno 12mm come il tubo
se ne usassi di + x accorciare e rendere + lineare l'impianto secondo voi perdo in prestazioni ?
Secondo me no perchè i raccordi sono sempre da 12 e poi accorcerei la lunghezza dell'impianto !
Attendo pareri
così strozzi l'impianto però,prova però perchè non parlo per esperienza personale
riokbauto
16-07-2007, 18:11
così strozzi l'impianto però,prova però perchè non parlo per esperienza personale
Devo cercare di migliorare ancora di + l'impianto !
Devo riuscire a far funzionare la pompa in modo eccellente e a perdere meno carico possibile !
E' pur vero che utilizzerei + L ma nello stesso tempo il tubo si accorcia !
Aloora mi domando in che proporziona lavora:
Lungezza tubo : numero di raccordi a L ????
Stigmata
16-07-2007, 18:14
Devo cercare di migliorare ancora di + l'impianto !
Devo riuscire a far funzionare la pompa in modo eccellente e a perdere meno carico possibile !
E' pur vero che utilizzerei + L ma nello stesso tempo il tubo si accorcia !
Aloora mi domando in che proporziona lavora:
Lungezza tubo : numero di raccordi a L ????
Ripeto: da quello che so una L equivale a 3 (TRE) metri di tubo: vedi tu se ti conviene. Per l'acqua è quasi come trovarsi davanti un muro.
Snowfortrick
16-07-2007, 18:15
PorK! Con le foto e' un'altra cosa!! :D
Praticamente (considerando la tua foto) le bolle sembravano uscire dalla parte teflonata del sensore all'interno del tubo, subito sotto le fascette. Considera che nel mio impianto la T era al contrario di quella postata da te, per cui dal teflon salivano verso l'alto entrando nel circuito!
Non so' se fosse aria rimasta intrappolata all'interno dei vari strati di teflon, pero' andava a spasso per l'impianto! :muro:
Comunque, dato che non ho a disposizione tubi di altre misure, l'unica possibilta' rimasta e' il rilsan da 10... provero' a spessorare il sensore col teflon e metterlo nel rilsan ed il tutto nel tubo 12x17... peccato che Ybirs sia chiusa fino ad agosto! :cry:
Ciao!
baio
Eh la foto è sbagliata,nel senso che dovrebbe essere ruotata di 90 ° in senso orario per rispechiare la realtà.Cmq scusa se ti passano le bolle d'aria dovresti accusare anche una perdità di acqua imho.Quindi io opterei per mettere più teflon possibile,metticene più del dovuto e poi "intorzacelo" (non so se mi spiego:D) nel tubo 12x17.Ti sconsiglio la soluzione con il rilsan da 10,perchè essendo il rilsan un tubo molto rigido anche se fascetti e pensi di aver stretto in realtà la perdita è in agguato,ad ogni modo provare non ti costa nulla(più teflon possibile e poi intornza),se non sbaglio io il sensore all'inizio l'avevo messo proprio nel tubo rilsan da 10 e non ho avuto problemi(poi mi ero illuso di sormontare il tubo pur 8x10 con il rilsan,assolutamente da non provare,perdite a fiumi)...potresti riuscire a risolvere.Ad ogni modo vedi se mettendo più teflon con la soluzione da te già adottata(sonda su tubo 12x17 e via) risolvi,magari postami una foto così riesco a capire meglio;)
Snowfortrick
16-07-2007, 18:17
top motor da 38mm 105cfm a 44db :)
Mio dio no:eek: ,come minimo perdi il vantaggio della silenziosità del raffreddamento a liquido, a sto punto silverstone fm121,103 cfm 39 db e regolabili;)
Snowfortrick
16-07-2007, 18:17
ragazzi mi serve un aiuto, sto per cambiare impianto e ho scelto di prendere un wb ybris evo, radiatore 360 e tubi thermaltake 9.5/12.5
sia il wb che il rad hanno raccordi da 12mm , come faccio a far entrare i tubi?
mettici i tubi 12x17
Snowfortrick
16-07-2007, 18:19
Devo cercare di migliorare ancora di + l'impianto !
Devo riuscire a far funzionare la pompa in modo eccellente e a perdere meno carico possibile !
E' pur vero che utilizzerei + L ma nello stesso tempo il tubo si accorcia !
Aloora mi domando in che proporziona lavora:
Lungezza tubo : numero di raccordi a L ????
meglio più tubo che molte L imho
riokbauto
16-07-2007, 18:22
meglio più tubo che molte L imho
ok allora devo studiare le posizioni dei pezzi per ridurre le L e le lunghezze dei tubi !
In più avevo intenzione di sostituire tutte le ventole dell'impianto con
altre con luce bianca per avere un effetto centrale elettrica !
In pratica utilizzare un tema Bianco e nero !
Snowfortrick
16-07-2007, 18:24
ok allora devo studiare le posizioni dei pezzi per ridurre le L e le lunghezze dei tubi !
In più avevo intenzione di sostituire tutte le ventole dell'impianto con
altre con luce bianca per avere un effetto centrale elettrica !
In pratica utilizzare un tema Bianco e nero !
Le ventole con luci bianche sono spettacolari,su un forum avevo visto un'integrazione fantastica se la trovo la posto.Per quanto riguarda la disposizione delle L cercherei di eliminarle il più possibile,vedi che riesci a fare,ti seguo^^
no il regolatore per le ventole ce l ho gia mi servono delle ventole da 12 che vannoa d alti giri mi serve qualche nome
Snowfortrick
16-07-2007, 18:29
no il regolatore per le ventole ce l ho gia mi servono delle ventole da 12 che vannoa d alti giri mi serve qualche nome
Le silverstone le puoi usare anche senza regolatore,e ti assicuro che di meglio in giro non ce n'è come prestazioni,solo le top motor vanno di più ma sono due motorini (come anche le silverstone più o meno)
SergioStyle
16-07-2007, 18:31
@Sergiostyle: cambia tubi che fai prima.
si ma non trovo tubi uv verdi come quelli:O
e non voglio aggiungere strani liquidi che sporcano l'impianto (già testato)
Snowfortrick
16-07-2007, 18:34
si ma non trovo tubi uv verdi come quelli:O
e non voglio aggiungere strani liquidi che sporcano l'impianto (già testato)
Feser One,liquido già diluito UV pronto all'uso http://www.feser-one.com/
Snowfortrick
16-07-2007, 18:36
Invito tutti a "vedersi"(so tutte foto praticamente) questo thread
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=34877
molto utile per acchiappare qualche idea:D
SergioStyle
16-07-2007, 19:05
Feser One,liquido già diluito UV pronto all'uso http://www.feser-one.com/
l'altro problema è che i 12/17 non riescono a passare dagli slot pci del pc, in quanto ho vasca e rad esterni al pc
ho trovato questi su ebay http://i17.ebayimg.com/06/i/000/89/33/31ed_1.JPG ma non parla in mm ma in G? ed è tutto in tedesco:O
le avrei trovate un paio d ventole da 2000 rpm ma ora guardo quelle che dici tu snow nn le ho trovate
dinamite2
16-07-2007, 19:25
Mio dio no:eek: ,come minimo perdi il vantaggio della silenziosità del raffreddamento a liquido, a sto punto silverstone fm121,103 cfm 39 db e regolabili;)
il problema è che la silverstone costa il doppio delle top motor....
Fraggerman
16-07-2007, 19:36
Scusate se cambio discorso, ma volevo una vostra opinione:
è meglio fare due rami in parallelo o tutto in serie?
pompa in vasca NJ1200, wb hdd, wb gpu e wb cpu + rad triventola
pensavo di fare così: pompa-->sdoppiatore (a T o ad Y??)
poi su un ram wb gpu e sull'altro wb cpu+wb hdd...
poi riunisco i due rami --->radiatore-->vasca.
teoricamente può andare?
avevo letto però 2 cose:
1)i 2 rami "figli" dovrebbero avere sezione minore rispetto al ramo "padre". è vero? però non ho mai visto T/Y con sezioni dei tubi differenti!
2)ho letto che è meglio fare i rientri separati in vasca? è vero? come mai??
grazie per l'attenzione! ciao ciao
PRIMO UPPONE
Snowfortrick
16-07-2007, 19:56
l'altro problema è che i 12/17 non riescono a passare dagli slot pci del pc, in quanto ho vasca e rad esterni al pc
ho trovato questi su ebay http://i17.ebayimg.com/06/i/000/89/33/31ed_1.JPG ma non parla in mm ma in G? ed è tutto in tedesco:O
eh qua non ti so aiutare..
Snowfortrick
16-07-2007, 19:57
il problema è che la silverstone costa il doppio delle top motor....
io però prenderei delle ventole meno prestanti a priori,le silverstone secondo me sono esagerate per raffreddare un rad
edit : costano il doppio si,ma io tra le due prenderei l silverstone
Snowfortrick
16-07-2007, 19:58
le avrei trovate un paio d ventole da 2000 rpm ma ora guardo quelle che dici tu snow nn le ho trovate
ce l'ha il dragone sicuro,cmq io prenderei delle ventole meno performanti è più umane noid
AntonioAlfa
16-07-2007, 20:09
l'altro problema è che i 12/17 non riescono a passare dagli slot pci del pc, in quanto ho vasca e rad esterni al pc
ho trovato questi su ebay http://i17.ebayimg.com/06/i/000/89/33/31ed_1.JPG ma non parla in mm ma in G? ed è tutto in tedesco:O
Quello non ti serve, dalla foto si capisce che è un Increaser. Quello che ti serve è un braket PCI con due buchi (13 mm di diametro circa, non ho misurato) in modo da farci passare la parte anteriore del portagomma 12/17 mm G 1/4 a cui agganciare il tubo 12/17 dentro il case + due adattatori femmina femmina G1/4" (lo vende una delle tre sorelle, ma si trova in qualsiasi buona ferramenta). Ti metto un paio di foto così afferri al volo.
http://www.pctuner.info/up/results/_200707/th_20070716210714_P1011653.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200707/20070716210714_P1011653.jpg)
http://www.pctuner.info/up/results/_200707/th_20070716210808_P1011659.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200707/20070716210808_P1011659.jpg)
ce l'ha il dragone sicuro,cmq io prenderei delle ventole meno performanti è più umane noid
ma devo andare a colpo sicuro.....heheheh cmq il "piu umane":D mi è piaciuto
Stigmata
16-07-2007, 20:53
si ma non trovo tubi uv verdi come quelli:O
e non voglio aggiungere strani liquidi che sporcano l'impianto (già testato)
ma va, non ti preoccupare... anzi, aiutano a tenere l'acqua libera da animali strani :D e la pompa lubrificata (e silenziosa)
l'altro problema è che i 12/17 non riescono a passare dagli slot pci del pc, in quanto ho vasca e rad esterni al pc
levane via uno, dov'è il problema? :D
andrea-48
16-07-2007, 21:08
mettici i tubi 12x17
Proprio non capisco questa moda tutta "locale" dei tubi giganti.
Guardate qua:
Temp ambiente (22C) + (system load (114W) * radiatore C/W ) + (CPU Load (100W) * block C/W)
6.35mm quick fit = 50.11C
8mm barbed = 49.74C
8mm quick fit = 49.31
9.6mm barbed = 49.25C
9.6mm quick fit = 49.04C
11.1mm barbed = 49.01C
12.7mm barbed = 49.00C
Tra un tubo diametro 12,7 e uno di 8 mm quick fit si
guadagna 1/3 di grado :eek:
A voi le considerazioni..... :D
Potete trovare la prova completa a questo link:
http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=147767
Stigmata
16-07-2007, 21:13
Proprio non capisco questa moda tutta "locale" dei tubi giganti.
Guardate qua:
Temp ambiente (22C) + (system load (114W) * radiatore C/W ) + (CPU Load (100W) * block C/W)
6.35mm quick fit = 50.11C
8mm barbed = 49.74C
8mm quick fit = 49.31
9.6mm barbed = 49.25C
9.6mm quick fit = 49.04C
11.1mm barbed = 49.01C
12.7mm barbed = 49.00C
Tra un tubo diametro 12,7 e uno di 8 mm quick fit si
guadagna 1/3 di grado :eek:
A voi le considerazioni..... :D
Potete trovare la prova completa a questo link:
http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=147767
probabilmente si sforza meno la pompa
Snowfortrick
16-07-2007, 21:36
Proprio non capisco questa moda tutta "locale" dei tubi giganti.
Guardate qua:
Temp ambiente (22C) + (system load (114W) * radiatore C/W ) + (CPU Load (100W) * block C/W)
6.35mm quick fit = 50.11C
8mm barbed = 49.74C
8mm quick fit = 49.31
9.6mm barbed = 49.25C
9.6mm quick fit = 49.04C
11.1mm barbed = 49.01C
12.7mm barbed = 49.00C
Tra un tubo diametro 12,7 e uno di 8 mm quick fit si
guadagna 1/3 di grado :eek:
A voi le considerazioni..... :D
Potete trovare la prova completa a questo link:
http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=147767
Questo lo sapevo,ma perchè cambiare i raccordi quando puoi semplicemente cambiare tubo?
Snowfortrick
16-07-2007, 21:38
ma devo andare a colpo sicuro.....heheheh cmq il "piu umane":D mi è piaciuto
Guarda ne avevo una,e fa rumore quanto il dissi stock della 8800 gts al 100%,accoppiane 2 e avendole fuori dal case puoi solo rimediare mettendoti le cuffie (quelle che usa la gente nei lavoro con il martello pneumatico) quando stai al pc,altrimenti diventi sordo!:D
Guarda ne avevo una,e fa rumore quanto il dissi stock della 8800 gts al 100%,accoppiane 2 e avendole fuori dal case puoi solo rimediare mettendoti le cuffie (quelle che usa la gente nei lavoro con il martello pneumatico) quando stai al pc,altrimenti diventi sordo!:D
le top motor da 130 cfm nn mi riesce neanche trovarle
Snowfortrick
16-07-2007, 21:52
le top motor da 130 cfm nn mi riesce neanche trovarle
per fortuna
per fortuna
xkè xfortuna?? a me servono 2 ventole potenti e non so proprio che prendere:muro:
Snowfortrick
16-07-2007, 23:12
xkè xfortuna?? a me servono 2 ventole potenti e non so proprio che prendere:muro:
questa è la ventola della top motor (dinamite correggimi se sbaglio)
http://www.dynatron-corp.com/products/coolingfan/coolingfan_model.asp?id=17&cid=32
questa è la silverstone
http://www.silverstonetek.com.tw/products/p_spec.php?pno=fm121&area=usa
scegli e compera,ma non so dove puoi reperire la top motor
questa è la ventola della top motor (dinamite correggimi se sbaglio)
http://www.dynatron-corp.com/products/coolingfan/coolingfan_model.asp?id=17&cid=32
questa è la silverstone
http://www.silverstonetek.com.tw/products/p_spec.php?pno=fm121&area=usa
scegli e compera,ma non so dove puoi reperire la top motor
l ho trovata la top motor su ebay da 119 cfm secondo te puo andare o faccio una cazzata?
dinamite2
17-07-2007, 00:23
si esatto sono quelle le top motor, una volta sempre nello stesso negozi ebay le pagai sui 6 euro una, ora invece sono aumentate, altrimenti come altre ventole da 100cfm ci sta pure la Vantec termocontrolled, se poi vedi che sono troppo rumorose le puoi downvoltare ;)
si esatto sono quelle le top motor, una volta sempre nello stesso negozi ebay le pagai sui 6 euro una, ora invece sono aumentate, altrimenti come altre ventole da 100cfm ci sta pure la Vantec termocontrolled, se poi vedi che sono troppo rumorose le puoi downvoltare ;)
vi ho fatto la strippata delle ventole fin ora quando poi ho provato a metterci le ventole della sunbeamtech che avevo sul pannello laterale del case e ho riaquistato 4 gradi meno anche 5:D :D e ci stanno anche bene con i led fuksia l unica cosa che ho messo le nere sul pannello laterale che è in plexy come avete notato nelle foto in dietro...ma vabbe mi importa un.....
ah...poi ho bisogno di sapere quale è l entrata e quale l uscita della swiftech
Snowfortrick
17-07-2007, 00:42
vi ho fatto la strippata delle ventole fin ora quando poi ho provato a metterci le ventole della sunbeamtech che avevo sul pannello laterale del case e ho riaquistato 4 gradi meno anche 5:D :D e ci stanno anche bene con i led fuksia l unica cosa che ho messo le nere sul pannello laterale che è in plexy come avete notato nelle foto in dietro...ma vabbe mi importa un.....
ah...poi ho bisogno di sapere quale è l entrata e quale l uscita della swiftech
appena ti arriva la pompa ci sta anche sul disegno,cmq l'uscita è il bocchettone verso l'alto e l'entrata è il bocchettone laterale^^
Edit : lo sapevo che erano le ventole poco prestanti:D
riokbauto
17-07-2007, 07:47
Proprio non capisco questa moda tutta "locale" dei tubi giganti.
Guardate qua:
Temp ambiente (22C) + (system load (114W) * radiatore C/W ) + (CPU Load (100W) * block C/W)
6.35mm quick fit = 50.11C
8mm barbed = 49.74C
8mm quick fit = 49.31
9.6mm barbed = 49.25C
9.6mm quick fit = 49.04C
11.1mm barbed = 49.01C
12.7mm barbed = 49.00C
Tra un tubo diametro 12,7 e uno di 8 mm quick fit si
guadagna 1/3 di grado :eek:
A voi le considerazioni..... :D
Potete trovare la prova completa a questo link:
http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=147767
Sono curioso di leggere il link !
Ma ci clicco sopra e mi da il classico : " file not found ! "
Stigmata
17-07-2007, 07:59
Sono curioso di leggere il link !
Ma ci clicco sopra e mi da il classico : " file not found ! "
...un po' di iniziativa no? (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=147767)
Ragazzi un paio di domande:
I rad nella ws meglio in verticale o orizzontale???
Avrei bisogno di (non so come chiamarli) tipo raccordi da fissare nei buchi che andro a fare nella WS...in modo tale che sia dall'interno che dall'esterno...possa staccare i tubi quando voglio....se poi mi sapete dire dei COSI cosi ma pneumatici SIAMO A CAVALLO!!!
grazie per adesso!
riokbauto
17-07-2007, 08:22
Ragazzi un paio di domande:
I rad nella ws meglio in verticale o orizzontale???
Avrei bisogno di (non so come chiamarli) tipo raccordi da fissare nei buchi che andro a fare nella WS...in modo tale che sia dall'interno che dall'esterno...possa staccare i tubi quando voglio....se poi mi sapete dire dei COSI cosi ma pneumatici SIAMO A CAVALLO!!!
grazie per adesso!
rad in verticale raccordi in alto !
x i raccordi lascio agli altri !
altra cosa....dei sensori CON LA S maiuscola...da attaccare all'hardcano13 della tt...cosa ki consigliate???
riokbauto
17-07-2007, 11:50
altra cosa....dei sensori CON LA S maiuscola...da attaccare all'hardcano13 della tt...cosa ki consigliate???
l'hardcano ce li ha già !
Fraggerman
17-07-2007, 12:10
ma se metto il sensore di temp facendolo passare sotto la staffa di ritenzione della cpu succede qualcosa? e le temp rilavate sono decenti oppure rimangono lo stesso errate?
p.s.:oggi ho comprato un po' di cose e ho speso un botto di soldi :muro: :doh: :D ... scusate lo sfogo!
riokbauto
17-07-2007, 12:16
ma se metto il sensore di temp facendolo passare sotto la staffa di ritenzione della cpu succede qualcosa? e le temp rilavate sono decenti oppure rimangono lo stesso errate?
p.s.:oggi ho comprato un po' di cose e ho speso un botto di soldi :muro: :doh: :D ... scusate lo sfogo!
io ho fatto così ma devi stare attento a metterlo sulla scanalatura di lato alla cpu e poi chiudere piano !
Se senti che lo schiaccia non chiudere ma indietreggia di più il sensore !
Snowfortrick
17-07-2007, 12:27
Qualcuno sa di che materiali sono fatti i raccordi quick-fit 8x10?
JuanSanchez Villalobos Ramirez
17-07-2007, 12:31
Qualcuno sa di che materiali sono fatti i raccordi quick-fit 8x10?
In genere acciaio nickelato.
WOW la pagina del DIAVOLO :grrr::grrr::grrr:
okkio che vi scoppia l'impianto :D
Fraggerman
17-07-2007, 12:33
io ho fatto così ma devi stare attento a metterlo sulla scanalatura di lato alla cpu e poi chiudere piano !
Se senti che lo schiaccia non chiudere ma indietreggia di più il sensore !
ok, farò attenzione! tnx!
Snowfortrick
17-07-2007, 12:37
In genere acciaio nickelato.
WOW la pagina del DIAVOLO :grrr::grrr::grrr:
okkio che vi scoppia l'impianto :D
Quindi non c'è il pericolo che siano in alluminio,e che quindi inzozzino tutto l'impianto? Se non c'è pericolo post estate potrei seriamente pensarci ai quick-fit con tygon se rimango deluso da airtech e tucblair.Intanto vado OT e vi mostro cosa mi ha tenuto occupato 3 giorni
http://www.pctuner.info/up/results/_200707/th_20070716233049_P1010092.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200707/20070716233049_P1010092.JPG)
http://www.pctuner.info/up/results/_200707/th_20070716233117_P1010097.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200707/20070716233117_P1010097.JPG)
Non so più cosa fare dato che quel maledetto wb dovrebbe arrivare a drako nella seconda metà di questa settimana:cry:
l'hardcano ce li ha già !
lo so riok....non sono nabbo :D :D :D me ne servono degli altri avete qualcosa da consigliarmi ed eventulamente uno shop che li abbia????
vi ringrazio
Soulman84
17-07-2007, 13:13
lo so riok....non sono nabbo :D :D :D me ne servono degli altri avete qualcosa da consigliarmi ed eventulamente uno shop che li abbia????
vi ringrazio
se nn erro lunasio vende dei sensori di temperatura buoni..prova a buttare un okkio sul sito:)
Snowfortrick
17-07-2007, 13:13
lo so riok....non sono nabbo :D :D :D me ne servono degli altri avete qualcosa da consigliarmi ed eventulamente uno shop che li abbia????
vi ringrazio
io ho moddato i thermaltake t-type ma quelli hanno lo schermetto lcd a parte.Un sito crucco ce li ha quelli cha poi vanno in una t filettata,ma in ita non saprei
edit : lunasio ha la sonda good confermo,però devi isolarlo tu
se nn erro lunasio vende dei sensori di temperatura buoni..prova a buttare un okkio sul sito:)
adesso ci guardo grazie
adesso ci guardo grazie
per caso sono questi????
http://www.lunasio-cooling.com/catalog/product_info.php/cPath/32_39/products_id/182?osCsid=ef1820cd347149cdd70e3f4b303f9389
mi spiegate come fungono??
Soulman84
17-07-2007, 13:23
per caso sono questi????
http://www.lunasio-cooling.com/catalog/product_info.php/cPath/32_39/products_id/182?osCsid=ef1820cd347149cdd70e3f4b303f9389
mi spiegate come fungono??
esatto..prova a cercare googlando il datasheet del sensore,dovrebbe spiegarti tutto:)
esatto..prova a cercare googlando il datasheet del sensore,dovrebbe spiegarti tutto:)
no vabbe ma qualche altro sensore "normale"...me lo sapete indicare??
Snowfortrick
17-07-2007, 14:17
no vabbe ma qualche altro sensore "normale"...me lo sapete indicare??
trovati,fatti un giro sul dragone,sezione watercooling-->accessori;)
trovati,fatti un giro sul dragone,sezione watercooling-->accessori;)
visti non ne hanno...pero io ne vorrei dei tipi normalissimi con il connettore a due pin e il cosino biadsivo che si attacca sulla cosa da misurare
Ragazzi un paio di domande:
Avrei bisogno di (non so come chiamarli) tipo raccordi da fissare nei buchi che andro a fare nella WS...in modo tale che sia dall'interno che dall'esterno...possa staccare i tubi quando voglio....se poi mi sapete dire dei COSI cosi ma pneumatici SIAMO A CAVALLO!!!
grazie per adesso!
NESSUNO???:confused: :confused: :confused:
io ho una sonda appiattita gialla ma nn ho capito bene dove devo montarla c è scritto don t pull e è per la cpu potete dirmi se lo sapete dove la devo mettere...nn va incollata di lato al wb va sicuramente incastrata sotto la cpu ma dove?
Stigmata
17-07-2007, 15:18
io ho una sonda appiattita gialla ma nn ho capito bene dove devo montarla c è scritto don t pull e è per la cpu potete dirmi se lo sapete dove la devo mettere...nn va incollata di lato al wb va sicuramente incastrata sotto la cpu ma dove?
va a contatto con il core o l'HS ma senza fare da spessore tra CPU e WB
va a contatto con il core o l'HS ma senza fare da spessore tra CPU e WB
quindi devo allentare un po il wb e infilarla in mezzo appena?
Stigmata
17-07-2007, 15:21
quindi devo allentare un po il wb e infilarla in mezzo appena?
non devi metterlo in mezzo, altrimenti fa da spessore e il calore non passa più al wb
lo devi appoggiare di fianco all'HS così:
http://www.overclockercafe.com/Reviews/cases/X-Pider/pics/8.jpg
ps: 5 secondi cercando "temp probe cpu" su google images ;)
va a contatto con il core o l'HS ma senza fare da spessore tra CPU e WB
con il core sara un po difficile a meno che non scoperchia :D
Stigmata
17-07-2007, 15:25
con il core sara un po difficile a meno che non scoperchia :D
facevo un discorso generico :O :D
quindi lo appoggio appena tra il socket e il wb ma nn sotto al wb proprio anche perche se mi dici hs scusa l ingnoranza ma nn conosco il significato
riokbauto
17-07-2007, 15:48
non devi metterlo in mezzo, altrimenti fa da spessore e il calore non passa più al wb
lo devi appoggiare di fianco all'HS così:
http://www.overclockercafe.com/Reviews/cases/X-Pider/pics/8.jpg
ps: 5 secondi cercando "temp probe cpu" su google images ;)
questo della foto non e' 1 core duo....
comunque la posizione e quella anche se potresti metterlo di lato al coperchio tagliuzzando leggermente sui lati il sensore !
e comunque non avresti una temperatura molto reale, visto che rileva la T dell'IHS e non del/dei core:)
e comunque non avresti una temperatura molto reale, visto che rileva la T dell'IHS e non del/dei core:)
non credo ci sia un modo preciso per rilevare la temp in modo SUBLIME!!!
LOOOOOOOOL
:D :D :D :D
ps.: HIS non IHS
non credo ci sia un modo preciso per rilevare la temp in modo SUBLIME!!!
LOOOOOOOOL
:D :D :D :D
Questo è sicuro, ma quelle T sarebbero sballate più dei sensori asus...:D
ps.: HIS non IHS
ops, ho scritto al contrariole lettere e non ho riletto il post..:doh: :D
Ragazzi un paio di domande:
I rad nella ws meglio in verticale o orizzontale???
Avrei bisogno di (non so come chiamarli) tipo raccordi da fissare nei buchi che andro a fare nella WS...in modo tale che sia dall'interno che dall'esterno...possa staccare i tubi quando voglio....se poi mi sapete dire dei COSI cosi ma pneumatici SIAMO A CAVALLO!!!
grazie per adesso!il rad, se si ha la possibilità va messo in orizzontale con entrata sotto ed uscita sopra........
comunque se si riempe il ciruito con il rad non ancora ancorato, lo si squote per benone. ed una volta uscita tutta l'aria lo puoi mettere anche a.....:D pecora:D
tino:)
il rad, se si ha la possibilità va messo in orizzontale con entrata sotto ed uscita sopra........
comunque se si riempe il ciruito con il rad non ancora ancorato, lo si squote per benone. ed una volta uscita tutta l'aria lo puoi mettere anche a.....:D pecora:D
tino:)
vorrei saperne di piu (o meglio vorrei spre) per quanto riguarda i raccordi...ndo li piglio??
vorrei saperne di piu (o meglio vorrei spre) per quanto riguarda i raccordi...ndo li piglio??che rad hai?
tino:)
vorrei saperne di piu (o meglio vorrei spre) per quanto riguarda i raccordi...ndo li piglio??
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=75_100&products_id=669&osCsid=92497b5288f325b36b27f0f9e4ea0d54
posson fare al caso tuo......
tino:)
che rad hai?
tino:)
oclabs Extreme Version...perche?
in realta avrei bisogno di questo...
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=75_100&products_id=668&osCsid=92497b5288f325b36b27f0f9e4ea0d54
ma monta tubi Tubo Tubclair AL 12/16mm (morbido)
come siamo messi???
oclabs Extreme Version...perche?
ottimo.... vedo che usi tutti Wb Oclabs.....ottima scelta....
tino:)
oclabs Extreme Version...perche?
in realta avrei bisogno di questo...
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=75_100&products_id=668&osCsid=92497b5288f325b36b27f0f9e4ea0d54
ma monta tubi Tubo Tubclair AL 12/16mm (morbido)
come siamo messi???
su quello ci monti i tubi da 12...
per i raccordi a sgancio rapido ti occorre anche un pezettino di tubo rislan.....
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=75_100&products_id=709&osCsid=92497b5288f325b36b27f0f9e4ea0d54
tino:)
su quello ci monti i tubi da 12...
per i raccordi a sgancio rapido ti occorre anche un pezettino di tubo rislan.....
tino:)
non ti seguo...su quel raccordo posso omntarci i tubi di Oclabs???
SergioStyle
17-07-2007, 16:49
ma va, non ti preoccupare... anzi, aiutano a tenere l'acqua libera da animali strani :D e la pompa lubrificata (e silenziosa)
levane via uno, dov'è il problema? :D
ci provai qualche anno fa e mi sporco i tubi dopo 6 mesi:(
ho tolto uno slot ma cè spazio per 13 mm
non ti seguo...su quel raccordo posso omntarci i tubi di Oclabs???
certo.....
per incastrare qualsiasi tubo nei raccordi a sgancio rapido occorre un pezettino di tubo rislan.....ne tagli un pezzetto da 2,5 cm meta lo infili ne tubo di oclabs e metà nel raccordo a sgancio rapido....
tino:)
Snowfortrick
17-07-2007, 17:12
Ho fatto al prova airtech 12x17 + feser one viola sotto UV,risultato nullo :eek: ,non reagisce per niente.Domani arriva il tubclair..vederemo
ibra_deki
17-07-2007, 18:11
Ho fatto al prova airtech 12x17 + feser one viola sotto UV,risultato nullo :eek: ,non reagisce per niente.Domani arriva il tubclair..vederemo
ne rimarrai stupito
ibra_deki
17-07-2007, 18:12
certo.....
per incastrare qualsiasi tubo nei raccordi a sgancio rapido occorre un pezettino di tubo rislan.....ne tagli un pezzetto da 2,5 cm meta lo infili ne tubo di oclabs e metà nel raccordo a sgancio rapido....
tino:)
hai qualche foto in modo da capire se posso fare a caso mio??
sai costano 12 l'uno....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
hai qualche foto in modo da capire se posso fare a caso mio??
sai costano 12 l'uno....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
qual'e il tubo rislan???
Stigmata
17-07-2007, 18:41
questo della foto non e' 1 core duo....
comunque la posizione e quella anche se potresti metterlo di lato al coperchio tagliuzzando leggermente sui lati il sensore !
lo so anche io che non è un core duo, era per far vedere con una foto la zona in questione, dire "lo spessore del processore" era un po' brutto ;)
Stigmata
17-07-2007, 18:44
ci provai qualche anno fa e mi sporco i tubi dopo 6 mesi:(
ho tolto uno slot ma cè spazio per 13 mm
Intendevo tagliare via il pezzo di case tra due slot pci... dovrebbe essercene abbastanza di spazio.
Al limite prendi una fresa a tazza di diametro adeguato e fai due fori col trapano.
Snowfortrick
17-07-2007, 18:49
ne rimarrai stupito
Ma speriamo,altrimenti sono tentatissimo dal cambiare raccordi e mettere il tygon piccolo
AntonioAlfa
17-07-2007, 18:52
Quello non ti serve, dalla foto si capisce che è un Increaser. Quello che ti serve è un braket PCI con due buchi (13 mm di diametro circa, non ho misurato) in modo da farci passare la parte anteriore del portagomma 12/17 mm G 1/4 a cui agganciare il tubo 12/17 dentro il case + due adattatori femmina femmina G1/4" (lo vende una delle tre sorelle, ma si trova in qualsiasi buona ferramenta). Ti metto un paio di foto così afferri al volo.
http://www.pctuner.info/up/results/_200707/th_20070716210714_P1011653.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200707/20070716210714_P1011653.jpg)
http://www.pctuner.info/up/results/_200707/th_20070716210808_P1011659.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200707/20070716210808_P1011659.jpg)
ci provai qualche anno fa e mi sporco i tubi dopo 6 mesi:(
ho tolto uno slot ma cè spazio per 13 mm
Una possibile soluzione al tuo problema del passaggio (se ho capito bene il tuo problema) dei tubi te l'avevo postata qualche gg fa. Ci ho già sbattuto la testa io.
Snowfortrick
17-07-2007, 18:54
qual'e il tubo rislan???
il tubo rilsan e un tubo molto rigido che serve proprio per entrare nei raccordi pneumatici e per consentirti di sormontarci un tubo 12x17(se parliamo del rilsan 10x12 per raccordi pnematici da 10)
ecco una foto del mio (che ho sbagliato a comprare perchè pensavo che era rilsan da 10mm esterno,invece è da 12)
http://www.pctuner.info/up/results/_200707/th_20070717195340_P1010102.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200707/20070717195340_P1010102.JPG)
il tubo rilsan e un tubo molto rigido che serve proprio per entrare nei raccordi pneumatici e per consentirti di sormontarci un tubo 12x17(se parliamo del rilsan 10x12 per raccordi pnematici da 10)
ecco una foto del mio (che ho sbagliato a comprare perchè pensavo che era rilsan da 10mm esterno,invece è da 12)
http://www.pctuner.info/up/results/_200707/th_20070717195340_P1010102.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200707/20070717195340_P1010102.JPG)
bhe io se decidessi di prendere sti raccordi pneumatici ho i tub tubclair da 12/16 quindi andrebbe bene per me o sbaglio?
Snowfortrick
17-07-2007, 19:04
bhe io se decidessi di prendere sti raccordi pneumatici ho i tub tubclair da 12/16 quindi andrebbe bene per me o sbaglio?
andrebbe perfetto(o 12x16 o 12x17 fa nulla,cambia solo il diametro esterno)
però non parlo per esperienza personale,quindi attendi altri consulti.Io L'ho testato su tubo al silicone e airtech,il tubclair mi arriva domani,quindi domani ti posso dare la certezza;)
andrebbe perfetto(o 12x16 o 12x17 fa nulla,cambia solo il diametro esterno)
però non parlo per esperienza personale,quindi attendi altri consulti.Io L'ho testato su tubo al silicone e airtech,il tubclair mi arriva domani,quindi domani ti posso dare la certezza;)
ok aspetto domani, eventualmente stavo pensando a 4 raccordi dritti da unire a due due con 2 raccordi femmina 1/4 che ne pensi?
Snowfortrick
17-07-2007, 20:05
ok aspetto domani, eventualmente stavo pensando a 4 raccordi dritti da unire a due due con 2 raccordi femmina 1/4 che ne pensi?
mm e er quale motivo devi fa sta cosa?
mm e er quale motivo devi fa sta cosa?
PERCHE VORREI poter staccare i tubi sia dall'interno che dall'esterno una volta svuotato l'impianto...per renedere la ws modulare rispetto al pc non so se mi sono spiegato
Ma speriamo,altrimenti sono tentatissimo dal cambiare raccordi e mettere il tygon piccolo
snow guarda le foto mie e vedi che effetto fa funziona il tubclai lascia stare che io c ho messo poco additivo uv ma tu ahi preso quello pink di feser one perche lo volevo prendere anche io e volevo sapere se si vedeva bene sotto la luce uv magari riok se lo confermi che tu ce l hai se nn sbaglio
Snowfortrick
17-07-2007, 21:55
PERCHE VORREI poter staccare i tubi sia dall'interno che dall'esterno una volta svuotato l'impianto...per renedere la ws modulare rispetto al pc non so se mi sono spiegato
Ah ho capito,purtroppo non so aiutarti non ho mai fatto una cosa del genere,aspetta altri pareri^^,cmq l'idea è ottima e possibile
Snowfortrick
17-07-2007, 21:58
snow guarda le foto mie e vedi che effetto fa funziona il tubclai lascia stare che io c ho messo poco additivo uv ma tu ahi preso quello pink di feser one perche lo volevo prendere anche io e volevo sapere se si vedeva bene sotto la luce uv magari riok se lo confermi che tu ce l hai se nn sbaglio
Allora io ho preso quello viola,riok ha preso il pink.Finora con i tubi usati non ho reazione,e pensavo fosse proprio il liquido una ciofeca,ma così non è assolutamente,perchè ho provato a mettere un dito di liquido in un bichierino e l'effetto è veramente straordinario,ha un colore sotto uv quel viola davvero fantastico,perciò sono alla ricerca di questo benedetto tubo che lo faccia reagire,perchè mi prende troppo male vedere il secco viola con il potenziale che ha.Ora rifaccio la prova e vi faccio vedere:D
Snowfortrick
17-07-2007, 22:37
mmmm ho provato a fare una comparativa airtech/bicchiere di vetro e più o meno stanno là:eek: :eek: a parità di posizione nel case,mi sa che la scarsa reagenza è anche data da una non proprio eccellente disposizione dei neon.Stanotte li sposto un po'(2 sono coperti dalle ventole e 2 sotto dai fili un po',perciò al centro non ho molta reagenza) e vedo cosa cambia,intanto mi faccio aggiungere dal dragone un paio di neon uv da 10 cm per le zone più adombrate:D
Edit : che mi venisse un colpo(ma di quelli seri però),era la posizione dei neon a dimezzarmi della metà l'effetto UV,da non credere..appena li ho messi sopra le ventole spavento:D,l'effetto rende molto di più,l'airtech si comporta bene anche se l'effetto nel bicchiere secondo me è insuperabile,foto non ne riesco a fare differiscono troppo dalla realtà
senti col tubclair vai a colpo sicuro;) garantito da me:D
Snowfortrick
17-07-2007, 23:32
senti col tubclair vai a colpo sicuro;) garantito da me:D
domani mi arriva e faccio il test:D ,la cosa che mi da noia è che avevo preso le lunaspring per il tubo 12x17,verniciate di arancio fluorescente e l'effetto era signorile,spero che ci vadano lo stesso sul tubo 12x16(se il tubclair risulterà migliore):)
Soulman84
18-07-2007, 00:58
PERCHE VORREI poter staccare i tubi sia dall'interno che dall'esterno una volta svuotato l'impianto...per renedere la ws modulare rispetto al pc non so se mi sono spiegato
io ho risolto in questo modo: il diametro massimo di foro che puoi fare è di circa 13mm,che più o meno equivalgono a 3/8 a gas.quindi ci ho avvitato 2 rubinetti da 3/8 con portagomma da 3/8 e diametro 12mm esterno x il tubo e ho risolto..non so se hai capito:D
ma che io tutto questo tempo ero convinto che il tubclair fosse 10x12..e invece è 12x16:doh:
Ah ho capito,purtroppo non so aiutarti non ho mai fatto una cosa del genere,aspetta altri pareri^^,cmq l'idea è ottima e possibile
altri pareri??????:mc: :mc: :mc:
Snowfortrick
18-07-2007, 09:56
Airtech 12x17 vs Tubclair 12x16 = assoluta parità.Il liquido non sotto uv ha praticamente lo stesso colore nei diversi tubi,leggermente(ma veramene poco) più opaco del liquido nel bicchiere.Sotto UV reagiscono perfettamente allo stesso modo(con i neon messi bene reagiscono e come:D ) quindi mi tengo il mio airtech con lunaspring:oink:
Ciao ragazzi ho comprato un kit liquido seminuovo composto da:
WaterBlock: Lunasio OC 3000
Radiatore: X-Force Extreme V2 biventola
Pompa: Hydor Seltz 20 II(700 litri/h)
Air Trap: Bobble X-Trap-6515/Pro @2 Raccordi BIANCO
Protezione del PC: X-Force Hydra Danger II
Dopo essermi letto una decina di volte la prima pagina del 3d, ho lappato e pulito il wb (ora è come nuovo :D ), ed ho provato l'impianto lontano dal pc :p
Fatto ciò, avrei delle domande...
La mia pompa va bene per soddisfare il wb cpu e un futuro wb vga (sempre lunasio) ?
Avendo 2 wb ho ancora un dubbio..devo montare in serie o in parallelo per le prestazioni migliori?
Tenete conto che la mia config è la seguente:
Opteron 170 (lo stepping promette bene in oc :D )
DFI Lanparty nf4 ultra-d
1 gb ddr 600 teamgroup xtreem
1 hd wd caviar se 320 gb + 1 maxtor 250 gb
Alimentatore Corsair hx 520
vga 6800 @ quadro fx 4000 pci-express
case aplus twin engine
Ciao ragazzi ho comprato un kit liquido seminuovo composto da:
WaterBlock: Lunasio OC 3000
Radiatore: X-Force Extreme V2 biventola
Pompa: Hydor Seltz 20 II(700 litri/h)
Air Trap: Bobble X-Trap-6515/Pro @2 Raccordi BIANCO
Protezione del PC: X-Force Hydra Danger II
Dopo essermi letto una decina di volte la prima pagina del 3d, ho lappato e pulito il wb (ora è come nuovo :D ), ed ho provato l'impianto lontano dal pc :p
Fatto ciò, avrei delle domande...
La mia pompa va bene per soddisfare il wb cpu e un futuro wb vga (sempre lunasio) ?
Avendo 2 wb ho ancora un dubbio..devo montare in serie o in parallelo per le prestazioni migliori?
Tenete conto che la mia config è la seguente:
Opteron 170 (lo stepping promette bene in oc :D )
DFI Lanparty nf4 ultra-d
1 gb ddr 600 teamgroup xtreem
1 hd wd caviar se 320 gb + 1 maxtor 250 gb
Alimentatore Corsair hx 520
vga 6800 @ quadro fx 4000 pci-express
case aplus twin engine
avevo la tua stessa pompa e non cerano problemi con i deu wb....
l'impianto e meglio in serie privileggiando LA VGA...possibilmente che e il componente che scalda di piu....anche se lo metti in parallelo non cambia molto hai solo piu tubi e piu incroci che in seire!
p.s. sei ancora con le DDR normali?????:D :D :D :D :mbe:
Grazie mille delle info ;)
Si ancora ddr perchè la dfi supporta quelle :cool:
sofficinifindus
18-07-2007, 11:39
mio nonno diceva: " ma un'è mei andè a carghè du fighi??"
una chiavatina ogni tanto no eh? :D
mio nonno diceva: " ma un'è mei andè a carghè du fighi??"
una chiavatina ogni tanto no eh? :D
spirito di patata!!!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
mio nonno diceva: " ma un'è mei andè a carghè du fighi??"
una chiavatina ogni tanto no eh? :D
:mbe: Forse te lo diceva perchè ti conosceva bene...a me personalmente la patata non manca :ciapet: ;)
:mbe: Forse te lo diceva perchè ti conosceva bene...a me personalmente la patata non manca :ciapet: ;)
QUOTONE!:Prrr: :Prrr: :Prrr:
:mbe: Forse te lo diceva perchè ti conosceva bene...a me personalmente la patata non manca :ciapet: ;)
quoto anche io:p
Snowfortrick
18-07-2007, 13:10
La patata viene prima di tutto:cool:
Ciao ragazzi ho comprato un kit liquido seminuovo composto da:
WaterBlock: Lunasio OC 3000
Radiatore: X-Force Extreme V2 biventola
Pompa: Hydor Seltz 20 II(700 litri/h)
Air Trap: Bobble X-Trap-6515/Pro @2 Raccordi BIANCO
Protezione del PC: X-Force Hydra Danger II
Dopo essermi letto una decina di volte la prima pagina del 3d, ho lappato e pulito il wb (ora è come nuovo :D ), ed ho provato l'impianto lontano dal pc :p
Fatto ciò, avrei delle domande...
La mia pompa va bene per soddisfare il wb cpu e un futuro wb vga (sempre lunasio) ?
Avendo 2 wb ho ancora un dubbio..devo montare in serie o in parallelo per le prestazioni migliori?
Tenete conto che la mia config è la seguente:
Opteron 170 (lo stepping promette bene in oc :D )
DFI Lanparty nf4 ultra-d
1 gb ddr 600 teamgroup xtreem
1 hd wd caviar se 320 gb + 1 maxtor 250 gb
Alimentatore Corsair hx 520
vga 6800 @ quadro fx 4000 pci-express
case aplus twin engine
io ho cambiato da parallelo a serie privilegiando la vga e nn è cambiato molto quindi è meglio in parallelo fai meno strippate...in quanto alla pompa anche io ho la seltz l20....ma prendo una swiftech perche credo sia meglio per mantenere 2 wb poi vedro quale è la differenza....cmq la swiftech è una pompa che credo ti possano consigliare tutti qui...
ah snow dimwnticavo....complimenti per il mod al pannelo in plexy ;)bello da vero...ma come lo hai lavorato?nn per farlo anche io nn so se ne avrei voglia
Snowfortrick
18-07-2007, 13:19
In effetti..è un lavoraccio,l'ho fatto con il dremel con delle punte da incisione sferiche,mi so sbattuto 3 giorni pieni ma poi è venuto discretamente,sono appagato:cool:
è arrivata la swiftech ora oraaaaaaaaaaaaa:D :D :D
io ho cambiato da parallelo a serie privilegiando la vga e nn è cambiato molto quindi è meglio in parallelo fai meno strippate...in quanto alla pompa anche io ho la seltz l20....ma prendo una swiftech perche credo sia meglio per mantenere 2 wb poi vedro quale è la differenza....cmq la swiftech è una pompa che credo ti possano consigliare tutti qui...
ah snow dimwnticavo....complimenti per il mod al pannelo in plexy ;)bello da vero...ma come lo hai lavorato?nn per farlo anche io nn so se ne avrei voglia
meglio in serie l'impianto....comporta meno smanettate con i tubi...secondo me!!
per la pompa va benissimo quella che hai detto tu è una signora Pompa:D ..ma anche la OCLabs Laing DDC-1T 12v con il PlexyTop VA BENISSIMO...silenziosa e Potenza Bruta:Prrr: :Prrr: :read: :read:
Snowfortrick
18-07-2007, 13:28
è arrivata la swiftech ora oraaaaaaaaaaaaa:D :D :D
monta e vediamo cosa ti cambia:D
Stigmata
18-07-2007, 13:32
meglio in serie l'impianto....comporta meno smanettate con i tubi...secondo me!!
per la pompa va benissimo quella che hai detto tu è una signora Pompa:D ..ma anche la OCLabs Laing DDC-1T 12v con il PlexyTop VA BENISSIMO...silenziosa e Potenza Bruta:Prrr: :Prrr: :read: :read:
sono pompe diversissime.
una a 220v, l'altra a 12v.
una fa 700lt/h l'altra quasi 1000.
una ha 135cm di prevalenza l'altra 450
una vibra come una disperata, l'altra molto meno.
secondo me è meglio la laing, non di poco. ho appena fatto il cambio seltz -> laing e sono rimasto stupito.
sono pompe diversissime.
una a 220v, l'altra a 12v.
una fa 700lt/h l'altra quasi 1000.
una ha 135cm di prevalenza l'altra 450
una vibra come una disperata, l'altra molto meno.
secondo me è meglio la laing, non di poco. ho appena fatto il cambio seltz -> laing e sono rimasto stupito.
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
IS THE BESTTTTTTTTTTTTTTTTTT
Stigmata
18-07-2007, 13:39
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
IS THE BESTTTTTTTTTTTTTTTTTT
grazie, grazie :O :D
meglio in serie l'impianto....comporta meno smanettate con i tubi...secondo me!!
per la pompa va benissimo quella che hai detto tu è una signora Pompa:D ..ma anche la OCLabs Laing DDC-1T 12v con il PlexyTop VA BENISSIMO...silenziosa e Potenza Bruta:Prrr: :Prrr: :read: :read:
gia è proprio dei tubi che ti rompi le palle e poi quoto anche per la laing;) bella anche quella...........ho montato la pompa:D :D :D è bellissima solo una cosa...ho montato la swiftech e nn è cambiato molto ma al massimo dei giri è normale che faccia rumore?nn è cambiato moltoo piu felice
ho dovuto spessorare la vaschetta avrete gia capito perche chi la ha....il foro di entrata della pompa è piu alto di quello di uscita della vaschetta e al contrario nn funzionava
http://www.pctuner.info/up/results/_200707/th_20070718160907_18072007.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200707/20070718160907_18072007.jpg)
ho dovuto spessorare la vaschetta avrete gia capito perche chi la ha....il foro di entrata della pompa è piu alto di quello di uscita della vaschetta e al contrario nn funzionava
http://www.pctuner.info/up/results/_200707/th_20070718160907_18072007.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200707/20070718160907_18072007.jpg)
ma foto leggermente migliori non ne riesci a fare????
purtroppo le faccio con il telefono nn ho altro
ma se c è qualcosa che nn vedi bene dimmi pure cosa
riokbauto
18-07-2007, 15:39
MA!
bella anche quella...........ho montato la pompa:D :D :D è bellissima solo una cosa...ho montato la swiftech e nn è cambiato molto ma al massimo dei giri è normale che faccia rumore?nn è cambiato moltoo piu felice
mi spieghi questa frase???:mbe: :mbe: :mbe:
riokbauto
18-07-2007, 16:46
mi spieghi questa frase???:mbe: :mbe: :mbe:
mah!
Snowfortrick
18-07-2007, 16:47
Non dovrebbe fare rumore,io se non la tocco non mi rendo conto se è accesa o spenta,in prestazioni hai guadagnato? So le ventole allora se non hai differenze di temp
mi spieghi questa frase???:mbe: :mbe: :mbe:
scusa ma ho scritto senza rileggere...volevo dire che sono molto piu felice con la pompa nuova anche se nn è cambiato molto rumore nn ne sento per niente anche io ma al momento nn la sto tenendo al masimo dei giri e le ventole alla fine credo che ci vorranno anche altre due dietro che soffiano oppure solo 2 in aspirazione am molto piu potenti di quelle che ho adesso che girano a 1200
scusa ma ho scritto senza rileggere...volevo dire che sono molto piu felice con la pompa nuova anche se nn è cambiato molto rumore nn ne sento per niente anche io ma al momento nn la sto tenendo al masimo dei giri e le ventole alla fine credo che ci vorranno anche altre due dietro che soffiano oppure solo 2 in aspirazione am molto piu potenti di quelle che ho adesso che girano a 1200
neanche Dante avrebbe capito cosa volevi dire...:muro: :muro: :muro: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Raga... devo comprare ben 7 ventole... e volevo kiedervi come vi sembrano queste:
Revoltec 120mm
Revoltec 92mm
Noiseblocker Blacksilent XL2 Rev. 2.0 120mm
Intendo precisare ke le Revoltec servono per il Case, mentre le Noiseblocker per il raddy, considerando ke ci attaccherò un controller, così da controllare la velocità, vanno bene? :D
Thx ;)
Raga... devo comprare ben 7 ventole... e volevo kiedervi come vi sembrano queste:
Revoltec 120mm
Revoltec 92mm
Noiseblocker Blacksilent XL2 Rev. 2.0 120mm
Intendo precisare ke le Revoltec servono per il Case, mentre le Noiseblocker per il raddy, considerando ke ci attaccherò un controller, così da controllare la velocità, vanno bene? :D
Thx ;)
per il case quelle vanno bene...per il rad se posso consigliarti fai come me!!
prendi le scythe da 1200 rpm 20.1 db e 49 cfm di aria spostata:D :D
Ma le Noiseblocker spostano più aria! :D
Ma le Noiseblocker spostano più aria! :D
ma fanno piu rumore....:muro: :muro: :muro:
ma fanno piu rumore....:muro: :muro: :muro:
MA come ho detto, ci attacco un controller :D
Snowfortrick
18-07-2007, 21:40
Le thermaltake da 12 versione led ,dichiara il produttore,con 21 db ti sposta 78 cfm,ma io non le ho mai provate di persona,prova nel thread delle ventole e vedi che ti dicono
Le thermaltake da 12 versione led ,dichiara il produttore,con 21 db ti sposta 78 cfm,ma io non le ho mai provate di persona,prova nel thread delle ventole e vedi che ti dicono
Le ho su adesso le thermaltake :asd:
E imho.. sono buone solo per spostare la polvere :asd: :asd: :asd:
Snowfortrick
18-07-2007, 21:50
Le ho su adesso le thermaltake :asd:
E imho.. sono buone solo per spostare la polvere :asd: :asd: :asd:
Immaginavo,se riesco a trovare quel thread te lo passo
edit : trovato
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589&highlight=ventole
ma credo che ci siano solo i dati dichiarati dal produttore..non l'ho letto molto ma vedi se ti è d'aiuto
Immaginavo,se riesco a trovare quel thread te lo passo
edit : trovato
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589&highlight=ventole
ma credo che ci siano solo i dati dichiarati dal produttore..non l'ho letto molto ma vedi se ti è d'aiuto
bhe ma se anche tt sballa dicendo caz****te riguardo le loro ventole, mi vengonomolto dubbi sulla scelta fatta sulle Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21E - 1200 rpm - 120mm, 49.0 CFM, 20.1 dB(A)
Snowfortrick
19-07-2007, 08:44
bhe ma se anche tt sballa dicendo caz****te riguardo le loro ventole, mi vengonomolto dubbi sulla scelta fatta sulle Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21E - 1200 rpm - 120mm, 49.0 CFM, 20.1 dB(A)
Per questo ti coniglio di andare in thread appositi per chiedere a chi le ha testate in prima persona come si comportano le varie ventole
snow a che punto sei?ke dice il dragone te l ha mandato il wb?
Snowfortrick
20-07-2007, 11:49
snow a che punto sei?ke dice il dragone te l ha mandato il wb?
Mi ero stancato di aspettare il wb,ho segato il dissi passivo dei mosfet e ce l'ho messo su.Le temperatura sono aumentate parecchio,che dipende si dal caldo africano ma soprattutto dalla perdita in portata dell'impianto,il liquido scorre molto più lentamente di prima.La cosa strana è la temp del chipset,che sta a 45°:eek: ,ma non so se questo dipende dai mosfet o proprio dal montaggio del wb chipset(ma non credo dal montaggio),non so proprio.Credo che mi servirà un'altra pompa(dove la metto rimane un mistero),oggi cerco di risolvere la temp del chipset
P.S. : la temp dell'acqua è 37° :eek:
foto
http://www.pctuner.info/up/results/_200707/th_20070720124748_P1010107.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200707/20070720124748_P1010107.JPG)
Mi ero stancato di aspettare il wb,ho segato il dissi passivo dei mosfet e ce l'ho messo su.Le temperatura sono aumentate parecchio,che dipende si dal caldo africano ma soprattutto dalla perdita in portata dell'impianto,il liquido scorre molto più lentamente di prima.La cosa strana è la temp del chipset,che sta a 45°:eek: ,ma non so se questo dipende dai mosfet o proprio dal montaggio del wb chipset(ma non credo dal montaggio),non so proprio.Credo che mi servirà un'altra pompa(dove la metto rimane un mistero),oggi cerco di risolvere la temp del chipset
P.S. : la temp dell'acqua è 37° :eek:
foto
http://www.pctuner.info/up/results/_200707/th_20070720124748_P1010107.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200707/20070720124748_P1010107.JPG)
davvero bello...complimenti...
cmq anche io a liquido ho temperature mostruose....44 cpu 55 vga...45 chipset...e l'acqua e caldissima.....:muro: :muro: :muro: :muro:
io mi sono accorto dopo aver messo le sonde alla cpu e alla gpu che la temp di everst è piu alta di 4 gradi almeno e sia tat che le sonde mi danno 4 gradi meno di everest quindi a questo punto conto un po piu sulle sonde.....cmq per tutti i wb che devi gestire forse era meglio in parallelo
Snowfortrick
20-07-2007, 13:08
io mi sono accorto dopo aver messo le sonde alla cpu e alla gpu che la temp di everst è piu alta di 4 gradi almeno e sia tat che le sonde mi danno 4 gradi meno di everest quindi a questo punto conto un po piu sulle sonde.....cmq per tutti i wb che devi gestire forse era meglio in parallelo
probabilmente sono anche le t pneumatiche più piccole..ma ormai non ho tempo,la prox settimana parto e se ne riparla a settembre:)
JuanSanchez Villalobos Ramirez
20-07-2007, 16:28
probabilmente sono anche le t pneumatiche più piccole..ma ormai non ho tempo,la prox settimana parto e se ne riparla a settembre:)
Vai tranquillo quelle temp sono perfettamente in linea con il caldo africano di questi giorni, non c'è niente che non va, e non ti conviene aggiungere un'altra pompa xkè non otterresti niente o quasi... tranne che spendere altri soldi.
Anzi considerata la temp amb e tutti i wb che hai sulla tua config direi che sono solo 37°! Molto buono secondo me
Snowfortrick
20-07-2007, 17:05
Vai tranquillo quelle temp sono perfettamente in linea con il caldo africano di questi giorni, non c'è niente che non va, e non ti conviene aggiungere un'altra pompa xkè non otterresti niente o quasi... tranne che spendere altri soldi.
Anzi considerata la temp amb e tutti i wb che hai sulla tua config direi che sono solo 37°! Molto buono secondo me
La temp dell'acqua adesso sta a 42°..ODDIO!!!
Fraggerman
20-07-2007, 17:09
Ma dove hai il pc? sotto il sole? :D
no, a parte gli scherzi, con questo caldo i nostri sistemi fanno moolta fatica...
una domanda veloce: voi che ventole avete messo sul rad? quanto cfm circa?
Snowfortrick
20-07-2007, 17:10
Io ho un quadriventola con ventole da circa 75 cfm,spostano molta aria ma fanno un po' casino,sui 32 db credo
Fraggerman
20-07-2007, 17:14
io ho un triventola... però devo comprare delle ventole. siccome non mi va di spendere un capitale le prenderei usate. ho trovate delle termaltake dichiarate per 16db e 45 cfm. anche se non rispettassero questi valori non mi sembrano maluccio
La temp dell'acqua adesso sta a 42°..ODDIO!!!
Con 42 gradi sul liquido a quanto ti stanno i core ?
Snowfortrick
20-07-2007, 18:49
Con 42 gradi sul liquido a quanto ti stanno i core ?
Con 40,2° i Core stanno a 52 e 53 ,Vcore 1,35 V @ 3500 mhz
Fraggerman
20-07-2007, 19:15
beh 10 gradi di delta è cmq buono! almeno questo! ;)
cmq cosa ne pensi delle ventole che ti dicevo prima?
beh 10 gradi di delta è cmq buono! almeno questo! ;)
Caspita , io ne ho 30 e non ne capisco il motivo ...:confused:
Snowfortrick
20-07-2007, 19:22
beh 10 gradi di delta è cmq buono! almeno questo! ;)
cmq cosa ne pensi delle ventole che ti dicevo prima?
Eh si deve vedere se i dati dichiarati dal produttore sono veritieri:)
Edit : se fossero 45 cfm pieni e 16 db andrebbero bene..anche se io prenderei ventole con almeno 60 cfm
Fraggerman
20-07-2007, 19:44
si ma per avere 60cfm o più paghi in termini di db... oppure si trovano ventole silenzione con tanti cfm?
Fraggerman
20-07-2007, 19:47
Caspita , io ne ho 30 e non ne capisco il motivo ...:confused:
di delta??
mi sembrano eccessivi... come hai strutturato l'impianto? (scusa se li hai già detto!)
potrebbe dipendere da portata troppo bassa, strozzi nel percorso o tante altre cose... io avevo circa 15° di delta ma perchè usavo male il rad... ora sto sistemando tutto e spero di migliorare
se ho detto cavolate correggetemi pure...:)
di delta??
mi sembrano eccessivi... come hai strutturato l'impianto? (scusa se li hai già detto!)
potrebbe dipendere da portata troppo bassa, strozzi nel percorso o tante altre cose... io avevo circa 15° di delta ma perchè usavo male il rad... ora sto sistemando tutto e spero di migliorare
se ho detto cavolate correggetemi pure...:)
SI ma essendo il delta di 30 gradi tra liquido e core mi viene piu da pensare che l'ihs non riesce a smalire il calore sul wb e non ne capisco proprio il motivo .
Comunque l'impianto e composto da wb lunasio ,Air Flow Trap , pompa mpc655, tubi silicone 12X17, Radiatore X2-Extreme V3 ,3 ventole in aspirazione da 33,5 cfm 16dba.
Grazie per eventuali idee ...
Snowfortrick
20-07-2007, 21:04
SI ma essendo il delta di 30 gradi tra liquido e core mi viene piu da pensare che l'ihs non riesce a smalire il calore sul wb e non ne capisco proprio il motivo .
Comunque l'impianto e composto da wb lunasio ,Air Flow Trap , pompa mpc655, tubi silicone 12X17, Radiatore X2-Extreme V3 ,3 ventole in aspirazione da 33,5 cfm 16dba.
Grazie per eventuali idee ...
Secondo me le ventole sono da troppi pochi cfm...
Secondo me le ventole sono da troppi pochi cfm...
Si ma le ventole raffreddano il liquido , mettiamo che metta delle ventole che mi abbassino la t liquido di 10 gradi ok ?
Mi ritroverei sempre e comunque con un delta di 30 gradi tra t liquido e t core, o sbaglio ?
Certo la tcore si abbasserebbe ma in virtu del fatto che si abbassa la t liquido.
Con 40,2° i Core stanno a 52 e 53 ,Vcore 1,35 V @ 3500 mhz
ma in idle questa temp?perche se è in full buono ma se è in idle secondo me dato che è in oc va benissimo.........io ho ordinato delle top motor da 119 cfm...una quarantina di db vediamo cosa combinano:D in camera mia c è un caldo che si more e io soffoco xke è piccola la camera
ma in idle questa temp?perche se è in full buono ma se è in idle secondo me dato che è in oc va benissimo.........io ho ordinato delle top motor da 119 cfm...una quarantina di db vediamo cosa combinano:D in camera mia c è un caldo che si more e io soffoco xke è piccola la camera
Le top motor sono terribili smuovono un sacco d'aria ma sono insopportabili alla lunga , io ne avevo 2 ma le dovevo downvoltare.:muro:
Snowfortrick
21-07-2007, 10:00
ma in idle questa temp?perche se è in full buono ma se è in idle secondo me dato che è in oc va benissimo.........io ho ordinato delle top motor da 119 cfm...una quarantina di db vediamo cosa combinano:D in camera mia c è un caldo che si more e io soffoco xke è piccola la camera
In idle,infatti mi sono spaventato di brutto:eek: ,ma è dovuto alla temp dell'acqua..ne sono sicuro.Con l'acqua a 22-23° starei a 33/34 ° in idle con questo oc,quindi è tutto apposto:)
P.S. wb mosfet spedito,in arrivo lunedì o martedì..poi parto però:)
Snowfortrick
21-07-2007, 10:02
Si ma le ventole raffreddano il liquido , mettiamo che metta delle ventole che mi abbassino la t liquido di 10 gradi ok ?
Mi ritroverei sempre e comunque con un delta di 30 gradi tra t liquido e t core, o sbaglio ?
Certo la tcore si abbasserebbe ma in virtu del fatto che si abbassa la t liquido.
questo pure è vero..hai provato a smontare e rimontare tutto? perchè a sto punto mi viene da pensare che non c'è un buon contatto wb/cpu
questo pure è vero..hai provato a smontare e rimontare tutto? perchè a sto punto mi viene da pensare che non c'è un buon contatto wb/cpu
Ho provato e lo stesso delta lo avevo anche con la vecchia cpu un e6300 lappato a specchio quindi mi viene da pensare che il contatto ci sia come c'era con la precedente cpu .
:rolleyes:
Snowfortrick
21-07-2007, 10:23
Ho provato e lo stesso delta lo avevo anche con la vecchia cpu un e6300 lappato a specchio quindi mi viene da pensare che il contatto ci sia come c'era con la precedente cpu .
:rolleyes:
allora non ti so proprio aiutare:( ,il wb è sempre stato lo stesso? potrebbe dipendere da lui,se hai la possibilità di usarne un altro prova..ma non saprei proprio
allora non ti so proprio aiutare:( ,il wb è sempre stato lo stesso? potrebbe dipendere da lui,se hai la possibilità di usarne un altro prova..ma non saprei proprio
Si sempre lo stesso sia wb che resto dell'impianto ,come del resto tutto l'hw intorno, infatti cambiare il wb e' l'ultima spiaggia che mi rimane ...:mc:
Soulman84
21-07-2007, 10:57
Si sempre lo stesso sia wb che resto dell'impianto ,come del resto tutto l'hw intorno, infatti cambiare il wb e' l'ultima spiaggia che mi rimane ...:mc:
non è che hai il fantomatico socket a banana? (nn se so molto cmq ne ho solo sentito parlare..)
non è che hai il fantomatico socket a banana? (nn se so molto cmq ne ho solo sentito parlare..)
si era a banana ma l'ho raddrizzato , ma non e' cambiato niente ....:D
ragazzi per la mia WS...meglio rad in serie e quindi rad1---rad2---vga---cpu??
oppure un rad per vga e uno per cpu???
mi stanno venendo dubbi...:mbe: :mbe: :mbe:
ragazzi per la mia WS...meglio rad in serie e quindi rad1---rad2---vga---cpu??
oppure un rad per vga e uno per cpu???
mi stanno venendo dubbi...:mbe: :mbe: :mbe:
Aggiungendo un radiatore di quanto si migliora la temperatura del liquido ?
Grazie.
Aggiungendo un radiatore di quanto si migliora la temperatura del liquido ?
Grazie.
il mio amico Nikos di Oclabs...mi ha detto di 2/3 gradi....con due rad anzicche uno...e cmq non sono convinto del fatto di metterli in seire oppure uno a wb....qualcuno???
Fraggerman
21-07-2007, 12:03
l'ultima volta che ho smontato, sull'HIS c'erano dei solchi che mi ci appuntava l'unghia del dito a passarcela sopra... :muro:
Devo trovare questa maledetta carta vetrata superfine e decidermi a lappare! :mc:
Ciao!
Baio
Forse è meglio, va! :ciapet: ...
scherzi a parte dovreste provare con altri wb... so che non è così semplice, però almeno potreste individuare/eliminare una possibile causa!
Sul discorso serie/parallelo non saprei cosa dirti, ho sempre avuto impianti in serie... :boh:
Pero' sul discorso del numero dei radiatori mi pare che ci sia parecchio da dire... non sono proprio un laureato in fisica, pero' dire che mettendo un secondo radiatore si abbassano sempre e comunque le temperature di x gradi mi pare una forzatura...
E' ovvio che piu' radiatori significa piu' ventole e quindi un liquido piu' fresco. E' altrettanto ovvio pero' che il liquido non potra' mai essere piu' fresco di una certa soglia legata alla temperatura ambiente. E' possibile quindi che se uno ha un sistema con un solo radiatore che gia' di per se' raffredda efficacemente il liquido, aggiungendo un secondo radiatore non migliorera' per niente.
Nel mio impianto, toccando i tubi, sento il liquido abbastanza fresco e dalle ventole del radiatore esce aria assolutamente fresca... non credo che un altro radiatore migliorerebbe le prestazioni globali...
Mi scuso se ho scritto delle sonore castronerie!! :stordita:
Ciao!
Baio
al contrario hai detto sante parole:D :D ...ce da dire pero anche che con un rad arriverai per esempio a 5 gradi dalla soglia che dicevi tu....con due MAGARI abbassi sto delta a 2...:D :D :D :D :D
Soulman84
21-07-2007, 12:27
L'Ybris Evo l'ho messo su' solo da qualche giorno, prima ho tenuto per un po' un Fuzion... raffronti diretti non ne posso fare perche' ci sono stati altri cambiamenti (il rad quadriventola per es., poi al momento ho tolto il Feser dall'impianto). Anche se ovviamente la mia CPU e' un fornetto rispetto a quanto di piu' nuovo c'e' in giro, ho la sensazione che il problema sia proprio l'HIS... vedeste com'e' conciato!! :muro:
Il fatto e' che dalle mie parti 'sta maledetta carta non si trova... non mi resta che prostituirmi ad un carrozziere... :mbe:
Ciao!
Baio
ma un bello scappottamento del procio:D ?
Infatti ho preso apposta un quadriventola... ;)
Ciao!
Baio
PS. te lo avevo gia' chiesto in un altro post, ma forse ti e' sfuggito... come va' col supercase by Silverstone??
a scusami credevo non ce l'avessi con me...per adesso ancora sto prgettando tutto...appena mi arriva tutto cominciero a postare qualcosa....ciao e grazie per l'interessamento:D :D
Le top motor sono terribili smuovono un sacco d'aria ma sono insopportabili alla lunga , io ne avevo 2 ma le dovevo downvoltare.:muro:
infatti il giorno le tengo al massimo e la notte le downvolto
Snowfortrick
21-07-2007, 14:01
ma un bello scappottamento del procio:D ?
operazione rischiosa e per niente facile per un core 2 duo,sene parlava tempo fa su pctun3r
Soulman84
21-07-2007, 14:16
operazione rischiosa e per niente facile per un core 2 duo,sene parlava tempo fa su pctun3r
lo so:D però un pò aiuta..certo lappare il procio è meno rischioso..ma invalida lo stesso la garanza:)
Il fatto e' che dalle mie parti 'sta maledetta carta non si trova... non mi resta che prostituirmi ad un carrozziere... :mbe:
Ciao!
Baio
ti porto la mia esperienza , anche io l'ho cercata invano per tutta Roma addirittura nei ricambi per auto e mi sono sentito rispondere che oggi i carrozzieri non usano piu grane cosi basse ma vanno di pasta abrasiva , allora ho lappato con la 1000 e la 1200 rifinendo poi con pasta abrasiva per carrozzieri, ottenendo un buon risultato non per quanto concerne i gradi , mi sarei aspettato di piu.
Ma di sicuro dopo la lappatura l'ihs toccava completamente sul wb e non solo ai 4 lati come in precedenza.
Dimostrato anche dal fatto che durante la lappatura le prime zone che diventavano rosse erano i 4 spigoli .
Ho anche fatto un filmato , non molto buono di qualita , se ti interessa ti mando il link , sempre che tu non sia gia avvezzo alla lappatura.
Soulman84
21-07-2007, 14:26
ti porto la mia esperienza , anche io l'ho cercata invano per tutta Roma addirittura nei ricambi per auto e mi sono sentito rispondere che oggi i carrozzieri non usano piu grane cosi basse ma vanno di pasta abrasiva , allora ho lappato con la 1000 e la 1200 rifinendo poi con pasta abrasiva per carrozzieri, ottenendo un buon risultato non per quanto concerne i gradi , mi sarei aspettato di piu.
Ma di sicuro dopo la lappatura l'ihs toccava completamente sul wb e non solo ai 4 lati come in precedenza.
Dimostrato anche dal fatto che durante la lappatura le prime zone che diventavano rosse erano i 4 spigoli .
Ho anche fatto un filmato , non molto buono di qualita , se ti interessa ti mando il link , sempre che tu non sia gia avvezzo alla lappatura.
a me interesserebbe:D ho provavo a lappare un pò di dissipatori ma non ho mai ottenuto il risultato che volevo..ma x quanto riguarda la lappatura del procio,dove lo metti x ottenere una perfetta planarità? non vorrei che il processo peggiori le cose..
a me interesserebbe:D ho provavo a lappare un pò di dissipatori ma non ho mai ottenuto il risultato che volevo..ma x quanto riguarda la lappatura del procio,dove lo metti x ottenere una perfetta planarità? non vorrei che il processo peggiori le cose..
Ho preso lo specchio che fa da ripiano del carrello porta tv e lo poggiato su un tavolo , poi ho fissato il foglio di carta abrasiva con del nastro da pacchi , quello marrone per intenderci largo circa tre dita.
Fraggerman
21-07-2007, 14:46
Ho preso lo specchio che fa da ripiano del carrello porta tv e lo poggiato su un tavolo , poi ho fissato il foglio di carta abrasiva con del nastro da pacchi , quello marrone per intenderci largo circa tre dita.
esatto, usa come base uno specchio...è la cosa migliore, poi disegni dei cerchi sopra la carta per ottenere un risultato ottimo ;)
buon lavoro :D
Posta posta che male non fa'... :)
Il mio problema di approvvigionamento e' di base, nel senso che da queste parti sono riuscito a trovare solo la carta 800! :cry:
Ma quando dici che il risultato non ti ha soddisfatto intendi dire che hai guadagnato pochi gradi o che non ne hai quadagnati affatto? E soprattutto, ti si e' abbassato il delta fra CPU e acqua? E' la' che IMHO sta' il collo di bottiglia del mio impianto...
Ciao!
Baio
No non si e' abbassato il delta e la temp dei core si sara' abbassata di 1/2 gradi .
Soulman84
21-07-2007, 15:27
Ci ho rinunciato nel momento in cui ho calcolato quanto un possibile errore mi sarebbe costato di psicofarmaci... :doh:
Se poi consideri che sono affetto fin dalla tenera eta' da una malattia nota come "Sindrome di Paperino", capisci che da 'possibile' l'errore si trasforma subito in 'sicuro'... ;)
Ciao!
Baio
ehe:D cmq neanke io ho la mano da chirurgo:mc:
Non riesco a dare un senso a questi risultati... :mbe:
Ciao!
Baio
Io neanche...:(
Soulman84
21-07-2007, 16:11
mi edito da solo xke non è un problema di pompa :D forse è intrinseco del wubbo..alla fine è lui che è all'interfaccia liquido/cpu
scusate l ot ragazzi ma ho bruciato un mosfet secondo voi riusciro a farlo riparare o faccio prima a cambiare la mobo
Soulman84
21-07-2007, 16:24
scusate l ot ragazzi ma ho bruciato un mosfet secondo voi riusciro a farlo riparare o faccio prima a cambiare la mobo
come hai fatto a brasare un mosfet:eek: :eek: ?
come hai fatto a brasare un mosfet:eek: :eek: ?
nn è andato bene l oc a 447 a 8x
andrea-48
21-07-2007, 19:01
Ma ho cambiato 3-4 WB e non e' cambiato molto... e poi non mi convince che l'acqua e' abbastanza fresca (appena monto il termometro saro' piu' preciso) e l'aria delle ventole del radiatore e' lo stesso fresca... Secondo me o e' sballato il sensore della mobo oppure fra HIS e WB ci passa un topo... :eek:
Ciao!
Baio
Senza farmi leggere tutti i tuoi post precedenti che problemi di temp hai?
Il tuo impiantino mi sembra al top ..... la sua frescura al tocco lo conferma!
Ai cambiato 3-4 wb ? quali? e quale ti pare il migliore?
Riguardo l'ultima frase pure io penso la stessa cosa,anche
perchè non vedo motivi alternativi:D
In effetti, tornando alle conclusioni, o e' l'HIS oppure non sono proprio capace di installare un impianto a liquido!! :muro: Probabilmente potrei migliorare il giro dei tubi (in questo momento e' pompa => vaschetta => CPU => GPU => chipset => radiatore), ma credo che il grosso della differenza non stia li'... Certo, anche la CPU ci metto del suo a scaldare il tutto (e pure la GPU non e' delle piu' risparmiose), pero' IMHO qualche grado in meno lo dovrei poter tirare.
Ciao!
Baio
io invece ho un'altra impressione e cioe che non ci sia scambiamento di calore tra ihs e wb , o meglio tra i core e l'ihs stesso , perche se l'ihs e piano e lo dimostra l'impronta lasciata dalla pasta , il wb per forza di cose e' piano non capisco perche non avvenga questo scambio di calore , in effetti quando i core segnano 70 gradi il wb e tiepido , insomma sta a temp ambiente o giu di li .
Sta in sostanza alla temp del liquido che e' 3/4 gradi superiore alla t amb.
Pero siccome leggo di altri che non hanno delta cosi elevati tra core e t liquido non riesco a darmi pace per tutto cio.
A chi interessa ho postato una miniguida sulla lappatura qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1517360
Quindi mi pare di capire che tu mi consiglieresti di fare la CPU cabriolet?
A parte il panico totale che mi prende al solo pensarci (anche perche' spulciando i listini, mi pare che questa CPU non si trovi piu' da nessuna parte!), prima di buttarmi in un'avventura senza ritorno come questa vorrei delle certezze. Secondo te, se non ci fosse effettivamente scambio fra i core e l'HIS, cosa dovrei notare nel sistema? :confused:
A parte quello che ho gia' postato (liquido fresco, aria fresca che esce dalle ventole) posso solo aggiungere che toccando il WB della CPU e' tiepido.
Ciao!
Baio
No no frena , io non ti consiglio niente eehe , sopratutto cose rischiose come scoperchiare , anche se per gli amd mi pare la cosa sia piu simplice .
Io ho solo scritto le mie impressioni che non sta scritto in nessuna parte che siano una certezza;)
Che nascono da questi dati , attualmente tamb 30,5 , t liquido 33 tcore 66.
Ciao
Scusami, non avevo capito... beh se questi sono i tuoi dati, direi che per te lo scoperchiamento e' quasi d'obbligo! :read:
Io invece al momento sono a 27 di T ambiente e 40 di CPU (con core 33 e 27) per cui mi sa' che per prima cosa provero' con la lappatura dell'HIS... sempre che trovi la carta vetrata! :muro:
Ciao!
Baio
Ma in full ?
Perche i miei sono riferiti al full load su tutti i 4 core.
E poi scoperchiare i conroe non e' cosa facile per via della pasta adesiva che usano , si rischia di portarsi dietro anche i core insieme al'ihs.:fagiano:
Molto interessante, soprattutto la parte sul Sidol/aceto. :)
Una cosa pero ti devo chiedere subito... ma la carta vetrata 'ad acqua' ma dove cappero la trovi??!?!? Mi pare di capire che con questo tipo siano necessarie delle grane piu' fini (max 1200) rispetto a quella tradizionale (si parla addirittura fino a 1800-2000).
Ciao!
Baio
Si trova in qualsiasi colorificio/negozio di bricolage et similia :D
Bè le grane alla fine sei sempre tu a sceglierle...la differenza è che non puoi usarle a secco ma devi usare acqua per asportare il materiale :)
Piu' che sceglierle le grane uno prende quelle che trova... dalle mie parti per la carta vetrata tradizionale non ho trovato niente di meglio che la 1000... ma so' di gente che ha usato perfino la 2000... :eek:
Ma tu hai usato quella ad acqua perche' la ritieni migliore o perche' hai trovato quella? :confused:
Ciao!
Baio
Comunque lessi qualche tempo fa anche di kit ,venduti all'estero, completi di tutti i tagli di carta abrasiva e perfino di specchio....ad un costo mi pare inferiore ai 10 euro.
SenderoLuminoso
22-07-2007, 18:30
Salve, dato che me so stufato di vedere segnato 60 62 sotto prime, mi da un fastidio assurdo e dato che delly mi ha messo una pulce nell'oreccio vorrei montare una peltier sul wb. Ora ho un Mb-06 oclabs, e un budget pari al zero, s eno la moglie mi massacra. Pensavo a una cosa del genere
htt//:http://www.insanewb.com/waterblock/g...p?waterblock=8. Con quale peltier watt? un radiatore 3 ventole basta per il raffreddametno dell'acqua? 2? li ho. praticmamente non so nulla ma con 50 euro riesco a farlo ehehe
Salve, dato che me so stufato di vedere segnato 60 62 sotto prime, mi da un fastidio assurdo e dato che delly mi ha messo una pulce nell'oreccio vorrei montare una peltier sul wb. Ora ho un Mb-06 oclabs, e un budget pari al zero, s eno la moglie mi massacra. Pensavo a una cosa del genere
htt//:http://www.insanewb.com/waterblock/g...p?waterblock=8. Con quale peltier watt? un radiatore 3 ventole basta per il raffreddametno dell'acqua? 2? li ho. praticmamente non so nulla ma con 50 euro riesco a farlo ehehe
bhe ma conosci le dinamiche del peltier...i pro ma soprttutto e contro???
guarda che è una cosa molto complicata farlo....occhio alle goccioline:D :D :D :D
riokbauto
23-07-2007, 08:00
esatto, usa come base uno specchio...è la cosa migliore, poi disegni dei cerchi sopra la carta per ottenere un risultato ottimo ;)
buon lavoro :D
ok per lo specchio e per la carta con lo scotch ma....
quando arrivate ad utilizzare la carta abrasiva più sottile che avete,
dovete iniziare lappare disegnando un 8
poi mettete una goccina di olio sulla carta e continuate a disegnare l'8 fino
ad avere una superficie a specchio !
ps.se fate il cerchio è sbagliato perchè rischierete di non avere uniformità invece con l'8 e come fare contemporaneamente due cerchi ognuno di senso opposto !
ragazzi ormai penso di tutto...stavo pensando appunto ad un sistema con due rad e due pompe laing ddc 12v 1T, VOLVO CHIEDEVI CE DA GUARDAGNARE???
o sono soldi spesi che non valgono il guadagno????
ciao e grazie!
Ciao a tutti, sono Stefano, frequento il sito di HW da tempo, ma ora ho una domanda da fare a voi!
Tra poco avrò un Quadcore 6600 e una Geforce 8800
Mi sapete dire se scaldano molto e se fanno rumore? Se lo fanno che raffredamento mi consigliate? A liquido o no?
Il pc deve ancora arrivare e quindi non so ancora come va.
Ciao ciao e grazie
Ciao a tutti, sono Stefano, frequento il sito di HW da tempo, ma ora ho una domanda da fare a voi!
Tra poco avrò un Quadcore 6600 e una Geforce 8800
Mi sapete dire se scaldano molto e se fanno rumore? Se lo fanno che raffredamento mi consigliate? A liquido o no?
Il pc deve ancora arrivare e quindi non so ancora come va.
Ciao ciao e grazie
ciao e benvenuto...se prendi questi componenti...ti consiglio vivamente un bel impianto a liquido!!! per la vga almeno sicuramente, per il quad non saprei dirti perche ancora non gli ho provati, ma credo che anche li ci sara da raffreddare un bel po!!!!
p.s. ci scrivi la tua config??
In che senso, tutte le cose? Case, ram, scheda madre ecc..???
Se si, asp un attimo che mando una mail al negozio, perchè le avevo scelte col proprietario all'ultimo momento e non ricordo il nome esatto,saprei riconoscere case e scheda madre sono con un immagine. Torno subito
io ho la 8800 gtx e ti assicuro che scalda molto....il dissi stock della vga nn è molto efficiente..consiglio liquid cooling vivamente;) per il quad credo idem xke gia scaldano molto i dual figuriamoci un quad a meno che nn sia una tecnologia migliore acnhe a livello di temp ma per la vga vai sicuro col liquido
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.