View Full Version : --- [GUIDA] Sistema a liquido!!! ---
majowski86
12-08-2008, 16:01
Qualcuno conosce il SilverStone Tundra SST-TD01S l'ho trovato su uno shop ma c'erano poche info a riguardo. Ne sul wb ne su altro. Qualcuno ne sa qualcosa?
apunto che sconsiglio vivamente le 220v ho avuto una nj1700 220 con rele , ma prima senza rele ogni tanto restava spenta e andava tutto in protezione , e poi e sempre una spina in piu molto molto meglio le 12v:D comode silenziose e potenti:)
appunto.. la lasci accesa 24h su 24..... :D e hai risolto il problema...
NO... scherzo.. puoi accendere tutto tramite interruttorone su ciabatta e via...
io ho la nj2300 e mi trovo bene.. sia x silenziosita' che per prestazioni.. claro che le 12 v son state studiate appositamente x questo tipo di applicazioni e quindi son piu' efficaci.. prevalena e portata son maggiori.. ma non sputiamoci su alle 220 v
byez!
tu la tua, io la mia non la tua! :D
BEh anche la nuova fiat 500 abarth è una bella bombetta no!? :sofico:
Dico solo che se hai 18mila euro, o ti compri un'auto nuova da 18 mila euro, oppure puoi prendere un'auto usata che prima costava 40 mila euro alla stessa cifra..de gustibus! :)
Io ho preso l'auto usata che costava 18 mila nuova e l'ho pagata 8mila per via del budget :D poi ci ho fatto un po' di tuning ed ora fila via che è un piacere :)
il problema è che con 200 euro + ss la ybris ti dà sì un sacco di qualità, ma se in futuro vuole raffreddare pure la vga (9800gx2) non gli basta un biventola per tutto (VS biventola + monoventola a 100/110euro)..ed il costo aumenta ulteriormente.
Ripeto, io parlo solo di budget e di biventola, poi ovvio che se uno ha parecchi soldi o trova un'offertona (ma ci sono vincoli di budget chiesti dall'utente) non si orienterà mai su un kit di questo tipo..è come chiedere ad un manager di girare con una lancia Y invece con una lancia Thesis! :D
Io parlavo di 600! non oso immaginare cosa facciano 130 cv e passa su un pianale della PANDA!!!! o mio dio... forse pensavano che avessero abolito le curve?!?! :D si.. cmq hai centrato appieno il mio discorso... meglio una auto da 40 mila usata! ( x me) :D
Io parlavo di 600! non oso immaginare cosa facciano 130 cv e passa su un pianale della PANDA!!!! o mio dio... forse pensavano che avessero abolito le curve?!?! :D si.. cmq hai centrato appieno il mio discorso... meglio una auto da 40 mila usata! ( x me) :D
la 500 abarth dovrebe essere una bella bestiolina per chi vuole avere un'auto sportiva senza esagerare!
Certo anche la bmw usata di 2/3 anni è una bella cosa, ma non sai chi l'ha usata e come l'ha trattata! ;)
Insomma...che l'utente si faccia vivo :stordita:
xathanatosx
13-08-2008, 15:30
ragazzacci, tra breve metto foto del mio impianto a liquido rivisto per doppia 8800 gtx. usando le solite 2 pompe, 3 wb, 2 radiatori e vaschetta bay trasparente in plexy.
ragazzacci, tra breve metto foto del mio impianto a liquido rivisto per doppia 8800 gtx. usando le solite 2 pompe, 3 wb, 2 radiatori e vaschetta bay trasparente in plexy.
facce vedè la putenza! :D
Robbysca976
13-08-2008, 17:57
Grazie delle info...
Dovrei trasportare il mio stacker con l'impianto a liquido in macchina x 200Km.
Mi consigliate di staccare l'impianto?
Non vorrei ke con le botte dell'auto si stacchi qualcosa e ci siano perdite. Però staccare tutto e riattacare è un'impresa...:muro:
Up :cry:
88diablos
13-08-2008, 17:58
tranquillo che non si stacca nulla se è ben montato
Fraggerman
13-08-2008, 18:01
se è tutto bello ermetico(come dovrebbe essere) vai tranquillo...
guida tranquillo e via...;)
Robbysca976
13-08-2008, 18:38
tranquillo che non si stacca nulla se è ben montato
se è tutto bello ermetico(come dovrebbe essere) vai tranquillo...
guida tranquillo e via...;)
Vi ringrazio...
Ragazzi, cosa mi consigliate di acquistare? tutto dal sito della ybris oppure mi conviene variare nelle marche, magari con lunasio? sapete consigliarmi altre buone marche e siti dove vedere i prezzi?
Fraggerman
13-08-2008, 19:18
Ragazzi, cosa mi consigliate di acquistare? tutto dal sito della ybris oppure mi conviene variare nelle marche, magari con lunasio? sapete consigliarmi altre buone marche e siti dove vedere i prezzi?
io da lunasio ho comprato qualche volta...
pezzi eccellenti in tutto e contatti con il personale davvero ottimo... sempre disponibile(pensa che mi hanno tagliato su misura un lunzino.:D ..)
:wtf: cos'è un lunzino? comunque mi consigli lunasio per cosa? i WB? vaschette?
Fraggerman
13-08-2008, 20:52
:wtf: cos'è un lunzino? comunque mi consigli lunasio per cosa? i WB? vaschette?
lunzini= dissipatori ad aria passivi per chip, ram vga... però sono strabelli, tutti in rame e con un intaglio particolare.
da lunasio ho preso il lunaforce(wb per vga) e anche se vecchio stile( a canalina) fa il suo dovere davvero alla grande.
cmq fossi in te prima passerei da ybris per i wb, perchè leggermente superiori e di più nuova concezione.
io ti ho solo detto che se vedi qualcosa che ti ispira da lunasio, prendilo tranquillamente, azienda seria, prodotti di qualità.
infatti ho visto che entrambi non sono alle prime armi, anzi! Io comunque mi devo mettere sotto a fare una lista delle cose che devo comprare per il watercooling, altrimenti son convinto che ordino il tutto e alla fine mi manca qualcosina come raccordi o cose del genere!
infatti ho visto che entrambi non sono alle prime armi, anzi! Io comunque mi devo mettere sotto a fare una lista delle cose che devo comprare per il watercooling, altrimenti son convinto che ordino il tutto e alla fine mi manca qualcosina come raccordi o cose del genere!
per iniziare secondo me devi sapere:
1)budget (da non sforare)
2)cosa vuoi raffreddare (componenti)
3)cosa vuoi ottenere (OC oppure silenzio o entrambi)
4)se vorrai fare futuri upgrade
partendo da questa base secondo me riuscirai a fare le cose con piu' ordine :)
Salve a tutti, scusate l'intromissione, ma dovrei farvi una domanda:
Sto per comprare un impianto a liquido, ma sto trovando qualche problema con tubi e raccordi. Ovviamente ho letto le guide ma non sono state esaustive, per cui, ho scelto di postare qui.
Allora, innanzitutto, i componenti:
1) http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p61_tube-PVC-10-8mm-clear--small-bending-radius.html
2) http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p1516_Black-ICE-Radiator-GT-Stealth-240---black.html
3) http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p859_Alphacool-Eheim-600-Station-II-12V.html
4) x2 http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p2749_Nanoxia-FX12-1250--bulk----120x120x25mm--.html
5) http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p2056_DangerDen-TDX-CPU-Cooler-universal.html
6) http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p180_Arctic-Silver-5-thermal-compound--3-5g-.html
7) x2 http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p397_10-8mm--8x1mm--screw-on-fitting-G1-2.html
8) x4 http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p58_10-8mm--8x1mm--screw-on-fitting-G1-4.html
Ecco, sono tutti. Ora, mi chiedo, avrò problemi, per quanto riguarda, appunto i raccordi & co. oppure ho capito bene come devo muovermi?
Grazie a todos.
1)budget (da non sforare) - Diciamo intorno ai 200€, insomma..uqanto serve per un buon kit
2)cosa vuoi raffreddare (componenti) - cpu e chipset per ora!
3)cosa vuoi ottenere (OC oppure silenzio o entrambi) - diciamo una via di mezzo,direi di non superare i 25dba
4)se vorrai fare futuri upgrade - non sò, magari la scheda grafica in futuro,se servirà!
Fraggerman
14-08-2008, 13:42
Salve a tutti, scusate l'intromissione, ma dovrei farvi una domanda:
Sto per comprare un impianto a liquido, ma sto trovando qualche problema con tubi e raccordi. Ovviamente ho letto le guide ma non sono state esaustive, per cui, ho scelto di postare qui.
Allora, innanzitutto, i componenti:
1) http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p61_tube-PVC-10-8mm-clear--small-bending-radius.html
2) http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p1516_Black-ICE-Radiator-GT-Stealth-240---black.html
3) http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p859_Alphacool-Eheim-600-Station-II-12V.html
4) x2 http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p2749_Nanoxia-FX12-1250--bulk----120x120x25mm--.html
5) http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p2056_DangerDen-TDX-CPU-Cooler-universal.html
6) http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p180_Arctic-Silver-5-thermal-compound--3-5g-.html
7) x2 http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p397_10-8mm--8x1mm--screw-on-fitting-G1-2.html
8) x4 http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p58_10-8mm--8x1mm--screw-on-fitting-G1-4.html
Ecco, sono tutti. Ora, mi chiedo, avrò problemi, per quanto riguarda, appunto i raccordi & co. oppure ho capito bene come devo muovermi?
Grazie a todos.
il tubo è da 8mm... quindi devi prendere raccordi da 8mm.
occhio che il 2 raccordi che hai segnato hanno 2 diverse filettature, una da 1/2 e una da 1/4
poi bisogna vedere che raccordi monta il wb...
Si, lo so, ma ho scelto quelli perchè il wb ha filettatura da 1/2, mentre radiatore e pompa da 1/4, e quindi ho dovuto prendere due raccordi differenti.
Comq, se dovessi comprare questi componenti, potrei avere problemi nel montare o vado tranquillo?
raikkonen
14-08-2008, 14:00
ragazzi chi mi consiglia un bel case dove piazzare una atx con impianto a liquido con biventola?
è gradito a cubo e acrilico, ma finora ho trovato solo il "clearpc cube"...
nel sunbeam ufo dite che ci sta?
alternative?
grassie...
Fraggerman
14-08-2008, 14:00
Si, lo so, ma ho scelto quelli perchè il wb ha filettatura da 1/2, mentre radiatore e pompa da 1/4, e quindi ho dovuto prendere due raccordi differenti.
Comq, se dovessi comprare questi componenti, potrei avere problemi nel montare o vado tranquillo?
perfetto, non ci avevo fatto caso.
i raccordi sono ok, unica cosa riguardo al tubo: per i raccordi come quelli di solito si usa il tubo PUR. molti dicono che sia meglio con quel tipo di raccordi, anche in fatto di sicurezza e durata.
in merito a questo però non ti so dire di più.
per il resto è tutto ok ;)
Soulman84
14-08-2008, 14:02
Si, lo so, ma ho scelto quelli perchè il wb ha filettatura da 1/2, mentre radiatore e pompa da 1/4, e quindi ho dovuto prendere due raccordi differenti.
Comq, se dovessi comprare questi componenti, potrei avere problemi nel montare o vado tranquillo? sicuro che 1/2 si riferisca alla filettatura e non al diametro del portatubo? (essendo un wb americano entrambe le misure sono in pollici)
1)budget (da non sforare) - Diciamo intorno ai 200€, insomma..uqanto serve per un buon kit
2)cosa vuoi raffreddare (componenti) - cpu e chipset per ora!
3)cosa vuoi ottenere (OC oppure silenzio o entrambi) - diciamo una via di mezzo,direi di non superare i 25dba
4)se vorrai fare futuri upgrade - non sò, magari la scheda grafica in futuro,se servirà!
con quel budget puoi puntare a qualcosa di superiore dei sepmlici kit commerciali (come ho io ;) ) e dunque altri ti potranno consigliare meglio.
In ogni caso come radiatore se vuoi raffreddare cpu, nb e vga in futuro (come ho io adesso) ti consiglio almeno un biventola + monoventola come me, o se hai spazio un triventola..insomma di piu' di un biventola :)
PEr far cio' pero' devi andare sull'usato in quanto sul sito della ybris http://www.ybris-cooling.it/index.php?cPath=106&osCsid=be20ad6465f0eb28c6cf8d6635c7b098 per un biventola senza wn nb hai 200euro + ss
sicuro che 1/2 si riferisca alla filettatura e non al diametro del portatubo? (essendo un wb americano entrambe le misure sono in pollici)
non è possibile, dato che nelle informazioni sia del tubo che dei componenti, si fa riferimenti alla compatibilità 1/2 o 1/4 dei raccordi.
Me l'ero posto anche io questo problema, ma l'avevo subito escluso perchè la filettatura è più grande dell'incastro per il tubo.
andrea-48
14-08-2008, 15:04
Si, lo so, ma ho scelto quelli perchè il wb ha filettatura da 1/2, mentre radiatore e pompa da 1/4, e quindi ho dovuto prendere due raccordi differenti.
Comq, se dovessi comprare questi componenti, potrei avere problemi nel montare o vado tranquillo?
Mi sa che 1/2 pollice siano i connettori in dotazione ....
la filettatura dovrebbe essere G 1/4 quindi standard.:mc:
Mmh... mi sa che hai ragione tu. Controllando meglio la dice "...fittings FOR 1/2". Probabilmente dovrò prendere alla fine 6 da 1/4. Grazie per l'appunto Andrea.
Fraggerman
14-08-2008, 16:00
in effetti è vero, sul wb indica il diametro del tubo, infatti c'è scritto for 1/2(13mm). sarà da G1/4 dunque??
Beh... speriamo davvero... non mi andrebbe proprio di aspettare altri 5 giorni per un paio di raccordi... :rolleyes:
con quel budget puoi puntare a qualcosa di superiore dei sepmlici kit commerciali (come ho io ;) ) e dunque altri ti potranno consigliare meglio.
In ogni caso come radiatore se vuoi raffreddare cpu, nb e vga in futuro (come ho io adesso) ti consiglio almeno un biventola + monoventola come me, o se hai spazio un triventola..insomma di piu' di un biventola :)
PEr far cio' pero' devi andare sull'usato in quanto sul sito della ybris http://www.ybris-cooling.it/index.php?cPath=106&osCsid=be20ad6465f0eb28c6cf8d6635c7b098 per un biventola senza wn nb hai 200euro + ss
Vabè, se c'è da spendere qualcosa in + lo si spende, vediamo un pò...comunque io puntavo su un semplice biventola...dici che non basta?
Vabè, se c'è da spendere qualcosa in + lo si spende, vediamo un pò...comunque io puntavo su un semplice biventola...dici che non basta?
se metti cpu, nb ed in futuro vga, per me e per quello che ho sentito dire qui sul forum, inizi ad essere stretto, in questi mesi caldi in particolare (+8/10 gradi temp cpu e vga rispetto febbraio, ti avviso!)
Fraggerman
14-08-2008, 17:26
Vabè, se c'è da spendere qualcosa in + lo si spende, vediamo un pò...comunque io puntavo su un semplice biventola...dici che non basta?
puoi provare con un ottimo biventola.
alcuni di quelli seri vanno come dei triventola medi...
Soulman84
14-08-2008, 17:50
non è possibile, dato che nelle informazioni sia del tubo che dei componenti, si fa riferimenti alla compatibilità 1/2 o 1/4 dei raccordi.
Me l'ero posto anche io questo problema, ma l'avevo subito escluso perchè la filettatura è più grande dell'incastro per il tubo.
non è possibile quello che dici tu..cioè che 1/2 e 1/4 non possono essere compatibili;)
TigerTank
14-08-2008, 17:56
Salve a tutti, scusate l'intromissione, ma dovrei farvi una domanda:
Sto per comprare un impianto a liquido, ma sto trovando qualche problema con tubi e raccordi. Ovviamente ho letto le guide ma non sono state esaustive, per cui, ho scelto di postare qui.
Allora, innanzitutto, i componenti:
1) http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p61_tube-PVC-10-8mm-clear--small-bending-radius.html
2) http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p1516_Black-ICE-Radiator-GT-Stealth-240---black.html
3) http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p859_Alphacool-Eheim-600-Station-II-12V.html
4) x2 http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p2749_Nanoxia-FX12-1250--bulk----120x120x25mm--.html
5) http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p2056_DangerDen-TDX-CPU-Cooler-universal.html
6) http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p180_Arctic-Silver-5-thermal-compound--3-5g-.html
7) x2 http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p397_10-8mm--8x1mm--screw-on-fitting-G1-2.html
8) x4 http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p58_10-8mm--8x1mm--screw-on-fitting-G1-4.html
Ecco, sono tutti. Ora, mi chiedo, avrò problemi, per quanto riguarda, appunto i raccordi & co. oppure ho capito bene come devo muovermi?
Grazie a todos.
Raccordi errati, devi prendere QUESTI (http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p3625_10-8mm--8x1mm---screw-on-fitting-G1-4-type-2.html) o QUESTI (http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p58_10-8mm--8x1mm--screw-on-fitting-G1-4.html) visto che usi tubo 8/10 e tutti i componenti sono G1/4".
I raccordi G1/2 sono più grossi, tipo quelli che montavano le vecchie vaschette Aquarys e Crystal della Ybris.
Sono gusti personali ma a me i rad ultrasottili(quello classico costa uguale) e quella pompa+vaschetta non mi ispirano molto :D
Fraggerman
14-08-2008, 18:01
Raccordi errati, devi prendere QUESTI (http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p3625_10-8mm--8x1mm---screw-on-fitting-G1-4-type-2.html) visto che usi tubo 8/10 e tutti i componenti sono G1/4".
I raccordi G1/2 sono più grossi, tipo quelli che montavano le vecchie vaschette Aquarys e Crystal della Ybris.
ma quelli che ha linkato lui, gli ultimi, sono giusto secondo me... filettatura da 1/4 e sono per tubo 10/8... o sbaglio qualcosa??
i penultimi invece sono errati percheè sono G1/2.
TigerTank
14-08-2008, 18:05
ma quelli che ha linkato lui, gli ultimi, sono giusto secondo me... filettatura da 1/4 e sono per tubo 10/8... o sbaglio qualcosa??
i penultimi invece sono errati percheè sono G1/2.
Ciao!
Esatto, gli ho linkato quelli per escludere gli altri sbagliati.
Fraggerman
14-08-2008, 18:09
Ciao!
Esatto, gli ho linkato quelli per escludere gli altri sbagliati.
ah perfetto..;)
speriamo abbia capito :D
Tranquilli... per ora non sono rincoglionito... comq:
cioè che 1/2 e 1/4 non possono essere compatibili
Ciò che intendevo era che nella scheda dei vari prodotti, ovvero wb, radiatore e pompa, si faceva riferimento ad una compatibilità con questi raccordi, e non che fossero compatibili tra di loro.
Raccordi errati, devi prendere QUESTI o QUESTI visto che usi tubo 8/10 e tutti i componenti sono G1/4".
I raccordi G1/2 sono più grossi, tipo quelli che montavano le vecchie vaschette Aquarys e Crystal della Ybris.
Sono gusti personali ma a me i rad ultrasottili(quello classico costa uguale) e quella pompa+vaschetta non mi ispirano molto
Grazie per l'aiuto ma alla fine c'ero arrivato. Comq, oltre ai gusti personali, trarrei beneficio nel prendere una vaschetta a parte e un rad più grande?
se metti cpu, nb ed in futuro vga, per me e per quello che ho sentito dire qui sul forum, inizi ad essere stretto, in questi mesi caldi in particolare (+8/10 gradi temp cpu e vga rispetto febbraio, ti avviso!)
La mia camera ha la brutta abitudine di essere un forno d'estate e gelata in inverno, tu dici che con un doppia ventola tra inverno ed estate avrei uno sbalzo di 10°? da quello che ho letto il liquido si mantiene + o - alla temperatura ambiente (dici che in inverno mi potrebbe creare condenza???), ora (con quello che vedi in firma) ho le temperature di cpu e northbridge a 40 gradi (anche se la tempereatura del chipset non sò davvero da dove la prende, prima con la pipe era bollente ed il pc si riavviava, ora con il noctua e ventola da 6 è gelato ma mi segna sempre la stessa temperatura + o -) a riposo e sinceramente non è nel mio interesse primario overclockare (b'è...magari in inverno.....:D ) e adesso come adesso non mi interessa raffreddare a liquido la vga, io spero che un biventola (soprattutto per lo spazio che occupa) mi basti...casomai se vedo che la temperatura non mi aggrada magari ne compro un'altro quando passo anche alla vga!
La mia camera ha la brutta abitudine di essere un forno d'estate e gelata in inverno, tu dici che con un doppia ventola tra inverno ed estate avrei uno sbalzo di 10°? da quello che ho letto il liquido si mantiene + o - alla temperatura ambiente (dici che in inverno mi potrebbe creare condenza???), ora (con quello che vedi in firma) ho le temperature di cpu e northbridge a 40 gradi (anche se la tempereatura del chipset non sò davvero da dove la prende, prima con la pipe era bollente ed il pc si riavviava, ora con il noctua e ventola da 6 è gelato ma mi segna sempre la stessa temperatura + o -) a riposo e sinceramente non è nel mio interesse primario overclockare (b'è...magari in inverno.....:D ) e adesso come adesso non mi interessa raffreddare a liquido la vga, io spero che un biventola (soprattutto per lo spazio che occupa) mi basti...casomai se vedo che la temperatura non mi aggrada magari ne compro un'altro quando passo anche alla vga!
sicuramente un biventola per cpu + nb basta, non farti problemi.
Se poi non ti spaventa in futuro aggiungere un radiatore / modificare l'impianto, allora non ci sono problemi.
Ti dico la mia esperienza, io ho biventola + monoventola con cpu,nb e vga a liquido, e rispetto questo inverno le temperature sono aumentate di una decina di gradi, se la temperatura abinete passa da 18 a 28, anche l'impianto a liquido avrà temperature di 10 gradi superiori :)
In ogni caso un biventola per tutte e 3 le componenti inizia ad essere poco, in particolare se vuoi overcloccare cpu e/o vga.
Per farti un piccolo esempio, la mia vga la tengo downcloccata quando sono in idle o in internet, se la metto a default aumenta subito di 2 gradi (in idle sempre), figurati se
overclocchi la cpu
overclocchi la vga
sei in estate
solo dell'ultimo punto hai +10 gradi, gli altri due altri 10.. e sono con mono + biventola :) solo per farti un esempio, poi vedi tu :)
Spaventarmi non mi spaventa, oramai ci sono abituato, cambio componenti ogni mese tra una cosa e l'altra! ma i 2 radiatori andrebbero montati uno dietro l'altro o il secondo dove si mette si mette? sen sonso...lo devo mettere subito dopo il primo oppure anche radiatore bi ventola - vaschetta - radiatore monoventola???
Fraggerman
16-08-2008, 15:03
in un circuito in serie non fa differenza l'ordine dei componenti...
detto questo, li metti come sei più comodo, cercando di minimizzare la lunghezza dei tubi e di evitare l'uso di gomiti e curve troppo strette.
ciao
xathanatosx
16-08-2008, 15:37
La mia camera ha la brutta abitudine di essere un forno d'estate e gelata in inverno, tu dici che con un doppia ventola tra inverno ed estate avrei uno sbalzo di 10°? da quello che ho letto il liquido si mantiene + o - alla temperatura ambiente (dici che in inverno mi potrebbe creare condenza???), ora (con quello che vedi in firma) ho le temperature di cpu e northbridge a 40 gradi (anche se la tempereatura del chipset non sò davvero da dove la prende, prima con la pipe era bollente ed il pc si riavviava, ora con il noctua e ventola da 6 è gelato ma mi segna sempre la stessa temperatura + o -) a riposo e sinceramente non è nel mio interesse primario overclockare (b'è...magari in inverno.....:D ) e adesso come adesso non mi interessa raffreddare a liquido la vga, io spero che un biventola (soprattutto per lo spazio che occupa) mi basti...casomai se vedo che la temperatura non mi aggrada magari ne compro un'altro quando passo anche alla vga!
un buon monoventola basta e avanza per cpu e nb. Semmai se hai intenzione di montare anche un wb per vga allora prenditi in piu un biventola da montare subito dopo il wb della gpu.
in pratica così. pompa----> wb cpu---->wb nb--->rad mono--->wb gpu---->rad biventola----vaschetta
Nulla vieta far partire il tutto al contrario iniziando dalla scheda video per poi andare verso cpu e nb.
già che mi avete spiegato che l'ordine dei componenti non varia l'efficenza è davvero una gran cosa...ma un'altra domanda che mi è venuta in mente dalle vostre ultime risposte....cercando di minimizzare la lunghezza dei tubi + il circuito è corto e meglio è?
Fraggerman
16-08-2008, 20:36
da quello che ho capito io, più di tanto la pompa non può fare...tranne se hai una sano :asd:
sopratutto se vai in verticale, come succede nei case!
a capisco...ora non ci avevo pensato che era la pompa a fare tutto il lavoro :D :D :D :doh: NB:appuntarsi di prendere una pompa adeguata all'impianto! :D
Fraggerman
17-08-2008, 09:43
NB:appuntarsi di prendere una pompa adeguata all'impianto! :D
vedo che ci siamo capiti :asd:
xathanatosx
17-08-2008, 11:50
già che mi avete spiegato che l'ordine dei componenti non varia l'efficenza è davvero una gran cosa...ma un'altra domanda che mi è venuta in mente dalle vostre ultime risposte.... + il circuito è corto e meglio è?
praticamente vorrebbe dire che piu il liquido si trattiene nel radiatore e piu sarà bassa la temperature, mentre se il liquido rimane a lungo nei tubi, che essi siano in gomma o silicone o altro, la temperatura sarà piu alta visto le temperature che regnano nel case:D e la facilità alla quale si riscaldano.
Si, ora capisco, ma le mie domande sono infinite :sofico:
Meglio tubi in silicone? I crystal? Insomma quali sono i migliori?
La Zalman com' è come componenti? mi interessava per il suo wb per chipset!
AceGranger
17-08-2008, 14:54
Si, ora capisco, ma le mie domande sono infinite :sofico:
Meglio tubi in silicone? I crystal? Insomma quali sono i migliori?
La Zalman com' è come componenti? mi interessava per il suo wb per chipset!
1) bene o male si equivalgono, i primi piu flessibili, i secondi piu resistenti e miglior trasparenza
2) mediocre
guarda la EK
wohooo...grande....sono ancora poco informato sul raffreddamento a liquido (come avete potuto notare) e la EK mi era davvero sfuggita...com'è come marca?
robertcan
17-08-2008, 19:21
Salve,
Sono già 2 volte che i radiatori della Ybris mi lasciano in panne perchè perdono . Il primo è questo (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=36&products_id=1089&osCsid=b2f357c04924a218978bc7985571e356) il secondo questo (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=36&products_id=1251&osCsid=638ad8b4bea4459cd269e6f7247edb73).
Il primo la perdita è avvenuta dalle alette, mentre il secondo nella parte trasparente dove va avvitato il raccordo. La cosa strana è accaduto dopo 4 mesi, una leggera perdita che poi è fuoriscita dalla base del case. Anche se l'assistenza è eccellente ma nel caso che il liquido va a compromettere i circuti , il danno chi lo paga?
Avrei bisogno di un radiatore da 120 affidabile.
Ragazzi finalmente mi sono deciso a montare il mio impianto liquido, composto da:
vaschetta, pompa, radiatore triventola, wb cpu e gpu.
Ho messo le fascette stringitubo ed ho uato in alcuni punti i tubi crystal in altri quelli con l'anima in metallo.
Ho messo le fascette in plastica (2 per ciascun "raccordo") ed ho iniziato il riempimento..
Il sistema perde acqua e molta!!!
In particolare tra il tubo con anima in metallo e il wb gpu..
mi si è allagata la mobo, per fortuna spenta! basterà aspettare un paio di giorni che asiughi tutto credo (giusto? :D )
per il resto come risolvere il problema nei punti in cui l'impianto perde?
potrei provare a sigillare con il silicone? oppure sostiruire i tubi con l'anima in metallo con normali tubi crystal (che ho notato che vendono stretti meglio dalle fascette per cui credi sia più difficile che perdano..
Vi ringrazio!!
robertcan
17-08-2008, 19:38
Sono sempre più convinto che è meglio un sistema a liquido Collaudato bello e pronto. I Kit per il fai da te spesso sono pericolosi appunto per le perdite.
Sì ma ora che mi consigli di fare per risolvere questo problema?
come arginare la perdita (leggi il mio prrcedente post magari dove esponevo la cosa in maniera più approfondita..)
xathanatosx
17-08-2008, 19:53
Sì ma ora che mi consigli di fare per risolvere questo problema?
come arginare la perdita (leggi il mio prrcedente post magari dove esponevo la cosa in maniera più approfondita..)
ma i tubi sono piu grossi dei raccordi?
robertcan
17-08-2008, 19:54
Hai possibilità di postare qualche foto del problema? o dove hai preso il materiale?
Fraggerman
17-08-2008, 20:15
Sì ma ora che mi consigli di fare per risolvere questo problema?
come arginare la perdita (leggi il mio prrcedente post magari dove esponevo la cosa in maniera più approfondita..)
stranissima questa cosa... io ne ho visti di tubi spiralati e non ho mai sentito di perdite cosi...
sicuro di aver stretto bene e che i raccordi siano giusti come misure?
Salve,
Sono già 2 volte che i radiatori della Ybris mi lasciano in panne perchè perdono . Il primo è questo (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=36&products_id=1089&osCsid=b2f357c04924a218978bc7985571e356) il secondo questo (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=36&products_id=1251&osCsid=638ad8b4bea4459cd269e6f7247edb73).
Il primo la perdita è avvenuta dalle alette, mentre il secondo nella parte trasparente dove va avvitato il raccordo. La cosa strana è accaduto dopo 4 mesi, una leggera perdita che poi è fuoriscita dalla base del case. Anche se l'assistenza è eccellente ma nel caso che il liquido va a compromettere i circuti , il danno chi lo paga?
Avrei bisogno di un radiatore da 120 affidabile.
direi pure sfiga... un radiatore bucato può capitare(o lo puoi bucare mooolto facilmente) e poi l'altro di plexy è molto facile che si incrini nell'avvitarci un raccordo. come affidabilità i radiatori che si usano sono tutti al top secondo me.
robertcan
17-08-2008, 20:22
Si incrini dopo 4 mesi? Poi i raccordi erano già inseriti , non li ho mai avvitati. Doppia sfiga allora!:muro:
Fraggerman
17-08-2008, 20:32
Si incrini dopo 4 mesi? Poi i raccordi erano già inseriti , non li ho mai avvitati. Doppia sfiga allora!:muro:
beh così è più difficile... però ti assicuro che basta una micro scheggiatura quando avviti il raccordo che può saltare in ogni momento. Chiedere a Soul per info( scusami soul se tiro fuori sempre questa storia :rolleyes:)
robertcan
17-08-2008, 20:38
Grazie per la risposta. Menomale che la Ybris è molto seria e manomale che mi sono accorto in tempo altrimenti rischiavo di mandare in corto la scheda video. Peccato però, ero più che soddisfatto, figurati che le temperatura della CPU non ha mai superato i 36°.
Riproviamo con altro radiatore. La mia preocupazione resta però, non vorrei che col tempo s'incrini nuovamente.
Non ne ho idea.. ora provo col crystal :fagiano:
whistler
18-08-2008, 07:55
ciao ragazzi la mia pompa hydor da un paio di giorni fà un rumore fastidioso tipo trrttrrtrtrtrtrtrtrttrrttr , aria nel circuito non c è ne. ho controllato bene. nei tubi non ci sono bolle niente di niente. la pompa funziona benone come al solito ma fa questo rumore cosa potrebbe essere?
whistler
18-08-2008, 09:00
up
whistler
18-08-2008, 10:05
ragazzi ho smontato la pompa la girante tocca sulle pareti e fa un casino pazzesco che cosa posso fare? :cry: :cry: :cry:
robertcan
18-08-2008, 10:19
RMA, fattela sostituire, la pompa è un elemento importante.
ragazzi ho smontato la pompa la girante tocca sulle pareti e fa un casino pazzesco che cosa posso fare? :cry: :cry: :cry:
Buttala! Fai prima ;)
Io ne ho cambiate due più una girante (avrò speso 60 euro in tutto) in sei mesi prima di capire che spendendo un pò di più (50/55 euro) invece dei 25 della Hydor Seltz, la LAING DDC1T era anni luce migliore come silenziosità, potenza, integrazione e soprattutto affidabilità!
Cambiala che sono soldi ben spesi
whistler
18-08-2008, 10:38
non è in garanzia.
vuoi dirmi che la pompa è rotta e che anche cambiando la girante farebbe sto casino? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
whistler
18-08-2008, 10:39
non posso cambiarla :(
si può sistemare?
robertcan
18-08-2008, 10:44
Puoi saperlo solo tu se è possibile sostemarla. al tuo posto ne prenderei un'altra per evitare rischi
whistler
18-08-2008, 10:48
in pratica la girante fa gioco non molto ma quanto necessario per fare molto rumore , sbattendo sulle pareti credo . le pale sono intatte.
non posso cambiarla :(
si può sistemare?
Te l'ho detto alla fine conviene prendere la Laing, quella pompa per me non è adatta agli impianti a liquido è troppo delicata, poi se vuoi spendere 25/30 euro ogni 3 mesi fai pure.
Alla fine ho cambiato sia la pompa che la vaschetta (vedi foto in firma) ed adesso ho trovato la pace!
whistler
18-08-2008, 10:52
in questo momento non posso cambiarla!!!!
se si potesse fare qualcosa sarebbe meglio , in futuro la cambierò di certo.
ma adesso cosa potrei fare?
il mio radiatore perde da delle serpentine in una regione periferica..
Secondo voi posso fare a meno del radiatore per il daily usando un catino o roba simile al posto della vaschetta e del radiatore?
da quanti litri posso provare?
la dovrei tenere aperta?
robertcan
18-08-2008, 11:27
Come pronto accomodo si, puoi utilizzare un recipente esterno senza problemi. Importante è che la pompa funzioni per il ricorcolo dell'acqua
Sì ma da quanti litri?
potrei usare 3 recipienti da 10 litri ma dovrei tenerli aperti?
saranno sufficienti?
l'acqua evaporerà?
la soluzione potrebbe anche durare 2 mesi prima che prenda un nuovo radiatore
Fraggerman
18-08-2008, 11:38
prova a siliconare un po' la parte dove perde... potresti sistemarlo, tanto hai detto di volerlo cambiare, e come soluzione provvisoria penso sia meglio delle taniche;)
robertcan
18-08-2008, 11:39
perchè 3? hai 3 water?
se dissipi solo la cpu basta un recipente di pochi litri, anche 2 litri vanno bene. Ogni tanto tocchi l'acqua o meglio, se hai un termometro puoi verificare la temperatura. ma prima che riscalda ce ne vuole. Vai tranquillo
Altrimenti segui il consiglio di Fraggerman che mi sembra meno complicato
Fraggerman
18-08-2008, 11:48
perchè 3? hai 3 water?
se dissipi solo la cpu basta un recipente di pochi litri, anche 2 litri vanno bene. Ogni tanto tocchi l'acqua o meglio, se hai un termometro puoi verificare la temperatura. ma prima che riscalda ce ne vuole. Vai tranquillo
Altrimenti segui il consiglio di Fraggerman che mi sembra meno complicato
non sono d'accordo. ti spiego dalla mia esperienza:
ho provato a raffreddare a liquido una scheda video (una vecchia radon 9700) senza radiatore.
la scheda era sotto pesante overclock e di mezzo c'era pure una celletta di peltier(da 130w mi pare) e ti assicuro che riuscivo a fare 2 o 3 giri di 3dmark, dopo di che l'acqua era troppo calda.
certo la situazione è un po' diversa da quella di Trokji, però una cpu moderna, magari in oc sui 130w di arriva facilmente.
secondo me per poter tenere acceso il pc senza rad per qualche oretta servono tanti litri... diciamo sui 30 litri.
devo raffreddare la cpu (e2140 attorno ad 1.4 V) e 1900xt.
L'idea non sarebe di lasciarlo acceso qualche oretta ma di lasciarlo acceso anche 15 ore a volta o di più (in daily insomma)
purtroppo il radiatore non so come ripararlo ed al ritorno (tra 8 giorni) vorrei poter usare il pc.
1 vasca da 30 o 40 litri non ce l'ho, ma ho dei contenitori di plastica da 10 litri l'uno, potrei provare con 3 o 4 di quelli, collegandoli con il classico tubo crystal..
manterrei credo la vaschetta dicontenimento in alto per il riempimento ed i contenitori li metterei a livello del terreno..
Che ne pensate?
potrei usare l'acqua del rubinetto inoltre con additivo anticorrosione o riscio di spaccare tutto?
i contenitori li dovrei lasciare aperti con l'acqua che evapora?
robertcan
18-08-2008, 11:57
Più litri ci sono meglio è. Io tempo fa provai la sola cpu con 2 litri , la temperatura dell'acqua dopo 2 ore stava a 38° Poi dipende molto dalla temperatura ambiente. In questo caso visto che siamo in piena estate meglio abbondare con l'acqua
Come proveresti a fare dunque dato che mi hai detto che hai già provato?
il recipiente dovrei chiuderlo o può restare aperto?
ora che ci penso mettendo il tubo che esce al di sopra del recipiente (quindi al di sopra del livello dlel'acqua.. sarebbe un problema o no?
non ricerco 20 gradi di temperature dell'acqua, anche 40- 50 vanno bene purche funzioni e disperda il calore
non sono d'accordo. ti spiego dalla mia esperienza:
ho provato a raffreddare a liquido una scheda video (una vecchia radon 9700) senza radiatore.
la scheda era sotto pesante overclock e di mezzo c'era pure una celletta di peltier(da 130w mi pare) e ti assicuro che riuscivo a fare 2 o 3 giri di 3dmark, dopo di che l'acqua era troppo calda.
certo la situazione è un po' diversa da quella di Trokji, però una cpu moderna, magari in oc sui 130w di arriva facilmente.
secondo me per poter tenere acceso il pc senza rad per qualche oretta servono tanti litri... diciamo sui 30 litri.
quoto.
nei sistemi a liquido senza radiatore il contenitore dell'acqua di misura nell'oridne delle decine di litri,, non dei 2 litri!
Questo è quello che ho letto qui sul forum, se hai 30 litri ok, se ne hai 2 no.. ;)
Grazie.. mi consigli allora come allestire questo impianto acquoso? :confused:
Niko1987
18-08-2008, 12:14
ciao ragazzi, vorrei chiedervi un paio di cosette: ho cpu e chipset a liquido e vorrei mettere anche la mia 9800gx2 perchè fa un calore esagerato, ci guadagnarei molti o pochi gradi secondo voi? che wb mi consigliereste? grazie a tutti
Fraggerman
18-08-2008, 12:20
Grazie.. mi consigli allora come allestire questo impianto acquoso? :confused:
allora, secondo me purtroppo in daily con le taniche non ce la si fa...
cmq puoi provare, anche se non riesco a capire come usare 3 taniche...
se le metti "in serie" con il tubicino poi come le usi?
dovresti mettere in parallelo ma la vedo un po' più complicata... :confused:
Non lo so sono un niubbo completo del liquido.. mi sai consigliare come fare :confused:
Niko1987
18-08-2008, 12:56
ciao ragazzi, vorrei chiedervi un paio di cosette: ho cpu e chipset a liquido e vorrei mettere anche la mia 9800gx2 perchè fa un calore esagerato, ci guadagnarei molti o pochi gradi secondo voi? che wb mi consigliereste? grazie a tutti
avevo anche in mente di aggiungere un altro radiatore monoventola nella parte posteriore del case così da farci passare l'acqua prima di entrare nella vga che dite?
whistler
18-08-2008, 13:27
grazie lo stesso a tutti ho cambiato la girante della pompa hydor problema risolto
Fraggerman
18-08-2008, 13:47
Non lo so sono un niubbo completo del liquido.. mi sai consigliare come fare :confused:
una cosa del genere l'ho fatto solo con una vasca. ho messo la pompa in immersione e via...
se ne metti tre in serie, ad esempio, se metti il rientro nella prima vasca, poi come porti l'acqua nelle altre 2 taniche?
avevo anche in mente di aggiungere un altro radiatore monoventola nella parte posteriore del case così da farci passare l'acqua prima di entrare nella vga che dite?
sulla vga guadagnerai un bel po' di gradi, se l'impianto è fatto bene.
per la scelta del wb dipende, comincia a decidere se lo vuoi full cover o ongly gpu.
il radiatore aggiungilo solo se sei al limite...se hai già un buon triventola basta.
Niko1987
18-08-2008, 15:23
sulla vga guadagnerai un bel po' di gradi, se l'impianto è fatto bene.
per la scelta del wb dipende, comincia a decidere se lo vuoi full cover o ongly gpu.
il radiatore aggiungilo solo se sei al limite...se hai già un buon triventola basta.
full cover o ongly cover sarebbe?
di radiatore ho un Black ICE Radiator GT Stealth 240...
grazie
full cover o ongly cover sarebbe?
di radiatore ho un Black ICE Radiator GT Stealth 240...
grazie
Full cover: dissipa il calore di chip, memoria, e parti di alimentazione.
Only cover: dissipa solo il calore del chip.
AceGranger
18-08-2008, 15:45
Come proveresti a fare dunque dato che mi hai detto che hai già provato?
il recipiente dovrei chiuderlo o può restare aperto?
ora che ci penso mettendo il tubo che esce al di sopra del recipiente (quindi al di sopra del livello dlel'acqua.. sarebbe un problema o no?
non ricerco 20 gradi di temperature dell'acqua, anche 40- 50 vanno bene purche funzioni e disperda il calore
io raffreddo il pc solo con la vasca. Me la sono fatta fare dal vetraio (15 euro) tiene 45 litri circa. Contiene 2 pompe e ci raffreddo Q6600-8800GT-chipset e HDD.
La vasca la devi tenere RIGOROSAMENTE SIGILLATA, seno l'acqua evapora e con continui rabbocchi si formerebbe una marea di calcare. Nella vasca senza radiatore, non è importante solo la quantita d'acqua, ma la forma della vasca, in modo tale da avere la maggior superficie a contatto con l'aria. piu acqua significa solo piu tempo per entrare a regime.
Se vuoi farlo con piu vasche devi necessariamente fare 1 circuito separato per ogni vasca.
sotto sforzo sto a 50° circa, in idle 38-40
Fraggerman
18-08-2008, 15:47
full cover o ongly cover sarebbe?
di radiatore ho un Black ICE Radiator GT Stealth 240...
grazie
Full cover: dissipa il calore di chip, memoria, e parti di alimentazione.
Only cover: dissipa solo il calore del chip.
si esatto...
il full cover è un wb più grande, che è a contatto non solo con la gpu, ma anche con le ram e la circuiteria varia...(vedi sito dell'EK)
l'only gpu invece è il classico wb di schede video, che dissipa solo la gpu(tipo il k7 per fare un esempio)
leggi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)... c'è la sezione apposta sui wb per vga... si capisce benissimo la differenza ;)
per il rad mi sa che siamo al limite, sopratutto se overclocchi. però come al solito l'unica è provare
full cover o ongly cover sarebbe?
di radiatore ho un Black ICE Radiator GT Stealth 240...
grazie
il full cover per la mia 8800gts della EK con pleay lo vedi sia nel mio avatar o, ancora meglio, se clicchi un link della mia firma...un full cover top ovviamente!
Guarda che bello, 600gr di rame :asd:
ho deciso di provare a mettere il radiatore verticalmente, mettendo la parte rotta in alto.. così facendo l'acqua non dovrebbe arrivarci.. non è il massimo per l'efficienza, vorrà dire che così il mio triventola funzionerà come un biventola :(
Niko1987
19-08-2008, 00:54
si esatto...
il full cover è un wb più grande, che è a contatto non solo con la gpu, ma anche con le ram e la circuiteria varia...(vedi sito dell'EK)
l'only gpu invece è il classico wb di schede video, che dissipa solo la gpu(tipo il k7 per fare un esempio)
leggi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)... c'è la sezione apposta sui wb per vga... si capisce benissimo la differenza ;)
per il rad mi sa che siamo al limite, sopratutto se overclocchi. però come al solito l'unica è provare
ok grazissime ;)
per il rad male che vada ne aggiungo un altro monoventola per stare sul sicuro visto che overclocco anche...
il full cover per la mia 8800gts della EK con pleay lo vedi sia nel mio avatar o, ancora meglio, se clicchi un link della mia firma...un full cover top ovviamente!
Guarda che bello, 600gr di rame :asd:
sì veramente bello :)
beh a sto punto punterei per un full cover, voi sapreste consigliarmi buoni prodotti?
grazie a tutti!
robertcan
19-08-2008, 07:53
Come avrai letto qualche post più indietro ho avuto qualche problemino con il radiatore. Sono tutti in tantino delicati, bisogna stare attenti per via delle alette. Io consiglio sempre YBRIS , la loro serietà supera ogni limite. Già sostituito il prodotto.
Fraggerman
19-08-2008, 08:30
ok grazissime ;)
per il rad male che vada ne aggiungo un altro monoventola per stare sul sicuro visto che overclocco anche...
sì veramente bello :)
beh a sto punto punterei per un full cover, voi sapreste consigliarmi buoni prodotti?
grazie a tutti!
io andrei di EK. ;)
xathanatosx
19-08-2008, 13:06
non posso cambiarla :(
si può sistemare?
si che si puo, devi trovare delle rondelline di plastica fine, tipo quelli che trovi nei kit wb per vga ecc ecc. e ne metti una per lato. Il girante ruota su uno stelo di ceramica? se si basta ingrassarla bene e rimontarla facendo attenzione a non spaccarla.
Ti fa rumore sicuramente perche hai acceso la pompa fuori dall'acqua o la pompa ha risucchiato una bella bolliciona d'aria.
Io ho sempre risolto così con le pompe rumorose.
Ps. il grasso è bene prendere quello siliconico che non cola:D
xathanatosx
19-08-2008, 13:08
io andrei di EK. ;)
concordo sui fullcover anche se poi alla fine non servono piu a nulla se decidi di cambiare con altra vga. Il fatto che se compri un wb per sola gpu...beh ti comporta l'ingrullimento nel dover dissipare il chipset ed i mosfet. (la ram non serve raffreddarla con dissipatori almeno che tu non pretenda una vmod della ram)
xathanatosx
19-08-2008, 13:10
Come avrai letto qualche post più indietro ho avuto qualche problemino con il radiatore. Sono tutti in tantino delicati, bisogna stare attenti per via delle alette. Io consiglio sempre YBRIS , la loro serietà supera ogni limite. Già sostituito il prodotto.
ci credo ma, a sentir dire, sono quelli che si rompano prima.
Non centra nulla col radiatore ma ho dovuto cambiare 2 vaschette bay della ybris. Sono un po incollate con lo sputo.
Niko1987
19-08-2008, 13:20
Bene, allora punterei per l'EK Water Blocks EK-FC9800 GX2 SLI ready con un aggiunta di un radiatore monoventola della Black ICE. Per i raccordi io ho dei tubi Lunasio Air-Tech 12x17, devo prendere raccordi G1/4? grazie
magnusll
20-08-2008, 12:28
concordo sui fullcover anche se poi alla fine non servono piu a nulla se decidi di cambiare con altra vga. Il fatto che se compri un wb per sola gpu...beh ti comporta l'ingrullimento nel dover dissipare il chipset ed i mosfet. (la ram non serve raffreddarla con dissipatori almeno che tu non pretenda una vmod della ram)
Attenzione che ora Ybris e D-Tek vendono soluzioni con wb per gpu + piastra aggiuntiva per dissipare il resto.
Fraggerman
20-08-2008, 16:51
Bene, allora punterei per l'EK Water Blocks EK-FC9800 GX2 SLI ready con un aggiunta di un radiatore monoventola della Black ICE. Per i raccordi io ho dei tubi Lunasio Air-Tech 12x17, devo prendere raccordi G1/4? grazie
per i raccordi devi vedere la misura del filetto sul wb(che di solito è G1/4) e poi che vadano bene per tubo 12mmID
Attenzione che ora Ybris e D-Tek vendono soluzioni con wb per gpu + piastra aggiuntiva per dissipare il resto.
esatto, ora c'è anche questa soluzione... ad esempio puoi fare k7+piastrone passivo... (o puoi prendere l'acs-g se proprio vuoi l'ultimo ritrovato:D )
xathanatosx
20-08-2008, 17:22
Attenzione che ora Ybris e D-Tek vendono soluzioni con wb per gpu + piastra aggiuntiva per dissipare il resto.
si ho visto ma da quanto mi hanno detto, e da quello che ho visto, sono piu performanti quelli già fullcover.
Fraggerman
20-08-2008, 17:29
si ho visto ma da quanto mi hanno detto, e da quello che ho visto, sono piu performanti quelli già fullcover.
dici??
di solito i full cover sono un po' meno prestanti dei solo-gpu, parlando in termini di temp della gpu..
ovvio che poi però la scheda rimane più fresca in generale...
anche mettendo la piastra la situazione non cambia, però è una soluzione comoda e più performante del mettere tutti i dissipatori sparsi per la scheda...
magnusll
21-08-2008, 21:56
si ho visto ma da quanto mi hanno detto, e da quello che ho visto, sono piu performanti quelli già fullcover.
A me risulta l' esatto contrario. Hai qualche link da postare? Sono interessato alla cosa.
Anche io ho letto + di una volta di persone che avendo provato entrambe le soluzioni preferivano le altrenative ai fullcover! ma adesso non saprei proprio postarti un link!sorry
se parliamo di prestazioni pure la soluzione solo gpu dovrebbe avvantaggiare un pelo ad esempio su 30 gradi persi rispetto il dissi stock,se ci sono un paio di gradi non è una differenza che compensa lo sbattimento di comprare i dissi piccolini per i 12 chippini imho!
poi magari si staccano come è capitato a piu' di qualcuno, e mentre giochi ti si freeza il pc..devi matterci nei pressi una ventolina senno' è tutto passivo..insomma, per me la differenza di prestazioni non è rilevante, meglio un fullcover che è anche nettamente piu' bello da vedere anche se morirà con la vga installata..ma non cambiando vga come le mutande, ho optato per questa soluzione "all inclusive" senza pensarci piu' sopra :)
xathanatosx
24-08-2008, 14:21
dici??
di solito i full cover sono un po' meno prestanti dei solo-gpu, parlando in termini di temp della gpu..
ovvio che poi però la scheda rimane più fresca in generale...
anche mettendo la piastra la situazione non cambia, però è una soluzione comoda e più performante del mettere tutti i dissipatori sparsi per la scheda...
scusa ma a ragion di logica, sarà meglio un ek fullcover o un k7 con allegato un piastrone passivo? Certo che un wb per sola gpu sarà piu performante a confronto di un full cover poiche i mosfet scaldano molto ed il wb deve dissipare anche quello. Meglio un pezzo di rame unico che un insieme di pezzetti quà e la:D
xathanatosx
24-08-2008, 14:26
A me risulta l' esatto contrario. Hai qualche link da postare? Sono interessato alla cosa.
eh.... a ritrovarlo sto link ...
sicuramente per la sola gpu (e solo per quela) un wb fullcover rende un briciolo meno di altri wb semplici ma rende il cooling delle ram, chipset e mosfet piu semplice e omogeneo.
poi come si dice....larga la foglia...stretta la via....dite la vostra che io dico la mia:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080824153401_acs-g-preview181.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080824153401_acs-g-preview181.jpg)
in un fullcover il liquido segue un percorso che include il passaggio vicino alle ram, quindi vicino ai mosfet in pratica, quello raffigurato in foto invece solo sulla gpu. Dubito che possa raffreddare altrettanto bene come un fullcover.
mirco2034
24-08-2008, 14:41
eh.... a ritrovarlo sto link ...
sicuramente per la sola gpu (e solo per quela) un wb fullcover rende un briciolo meno di altri wb semplici ma rende il cooling delle ram, chipset e mosfet piu semplice e omogeneo.
poi come si dice....larga la foglia...stretta la via....dite la vostra che io dico la mia:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080824153401_acs-g-preview181.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080824153401_acs-g-preview181.jpg)
in un fullcover il liquido segue un percorso che include il passaggio vicino alle ram, quindi vicino ai mosfet in pratica, quello raffigurato in foto invece solo sulla gpu. Dubito che possa raffreddare altrettanto bene come un fullcover.
:idea:
Servirebbe una piastra dissipante che permetta la circolazione del liquido al suo interno
xathanatosx
24-08-2008, 14:46
:idea:
Servirebbe una piastra dissipante che permetta la circolazione del liquido al suo interno
appunto!
il k7 è stato realizzato per dissipare il calore proveniente dal core e non di quello nei pressi circostanti.Quindi a quel punto meglio dei dissini passivi ed una ventola che soffia aria su quest'ultimi.
magnusll
24-08-2008, 16:01
in un fullcover il liquido segue un percorso che include il passaggio vicino alle ram, quindi vicino ai mosfet in pratica, quello raffigurato in foto invece solo sulla gpu. Dubito che possa raffreddare altrettanto bene come un fullcover.
Si ma il punto e' che la componente di gran lunga piu' critica da raffreddare e' la GPU. Ram e alimentazione hanno necessita' nettamente inferiori, per cui presumibilmente non vale la pena perdere in efficienza nel punto critico per guadagnarne dove non serve (o risulta comunque assai meno utile).
E non solo: il passaggio dell' acqua serve a ben poco se il contatto non e' ottimale. Se la piastra "passiva" riesce ad ottenere un contatto perfetto con la superficie dei chip da dissipare, otterra' dei risultati migliori che non un eventuale full cover in cui il contatto sia peggiore.
Alex (il proprietario di Ybris) su pctuner ha detto che le piastre saranno studiate per un contatto perfetto, tanto che non si avra' bisogno dei pad termici ma bastera' la solita pasta. Se ci riesce...
xathanatosx
24-08-2008, 17:56
Si ma il punto e' che la componente di gran lunga piu' critica da raffreddare e' la GPU. Ram e alimentazione hanno necessita' nettamente inferiori, per cui presumibilmente non vale la pena perdere in efficienza nel punto critico per guadagnarne dove non serve (o risulta comunque assai meno utile).
E non solo: il passaggio dell' acqua serve a ben poco se il contatto non e' ottimale. Se la piastra "passiva" riesce ad ottenere un contatto perfetto con la superficie dei chip da dissipare, otterra' dei risultati migliori che non un eventuale full cover in cui il contatto sia peggiore.
Alex (il proprietario di Ybris) su pctuner ha detto che le piastre saranno studiate per un contatto perfetto, tanto che non si avra' bisogno dei pad termici ma bastera' la solita pasta. Se ci riesce...
sisi, ma non cambio idea. Poi per lo sli o xfire meglio l'EK:D
Soulman84
24-08-2008, 19:33
io non li spenderei mai 100 e passa euro x un wb che dopo 6 mesi,quando cambio vga,non è più utilizzabile e pure difficile da vendere..mille volte meglio un only-gpu,universale che mi accompagna su ogni vga che cambio..tanto la cosa più importante da raffreddare è la gpu,per il resto basta e avanza la dissipazione passiva con dissini;)
xathanatosx
24-08-2008, 20:17
io non li spenderei mai 100 e passa euro x un wb che dopo 6 mesi,quando cambio vga,non è più utilizzabile e pure difficile da vendere..mille volte meglio un only-gpu,universale che mi accompagna su ogni vga che cambio..tanto la cosa più importante da raffreddare è la gpu,per il resto basta e avanza la dissipazione passiva con dissini;)
certo che se uno cambia ogni poco vga non conviene no. cmq io per adesso ho preso tutto usato a pochi euri.
certo che se uno cambia ogni poco vga non conviene no. cmq io per adesso ho preso tutto usato a pochi euri.
quoto: il mio wb EK full cover l'ho pagato 40 euro spedito, e non metto ventoline aggiuntive, 12 dissi passivi (lunzini?! :stordita: ) su ognuno dei mosfet e sul chipset, non ho problemi di scollamenti vari etc etc
Ovviamente il discorso vale, come detto in precedenza, se non si cambia vga con la stessa velocità con cui si cambiano le mutande! ;) :D
RedWolfwere
24-08-2008, 20:46
quoto: il mio wb EK full cover l'ho pagato 40 euro spedito, e non metto ventoline aggiuntive, 12 dissi passivi (lunzini?! :stordita: ) su ognuno dei mosfet e sul chipset, non ho problemi di scollamenti vari etc etc
Ovviamente il discorso vale, come detto in precedenza, se non si cambia vga con la stessa velocità con cui si cambiano le mutande! ;) :D
Tendenzialmente sono concorde se costa poco (quindi usato)... bisogna invece verificare la cosa delle mutande per certe persone... :asd:
marcy1987
24-08-2008, 22:24
Tendenzialmente sono concorde se costa poco (quindi usato)... bisogna invece verificare la cosa delle mutande per certe persone... :asd:
ma LOL :asd: in effetti non tutti hanno lo stesso concetto di "biancheria intima" (più vicino al "cambio stagionale" diciamo :D )
tornando seri, penso che una soluzione WB GPU + piastra passiva sia migliore, è vero che è necessario un buon ricircolo d'aria nel case -soprattutto a causa dei regolatori di tensione- ma è anche vero che l'80% del calore prodotto dalla scheda video è del processore grafico, e in questo caso penso che i full cover perdano giustamente qualche grado.
e poi io sono un pò contro questi waterblock non riciclabili :ciapet: sarà che faccio parte degli overclocker che risparmiano su tutto (vedi i filtri delle ventole fatti con le calze rotte della mamma.. però fatti bene :asd: )
Tendenzialmente sono concorde se costa poco (quindi usato)... bisogna invece verificare la cosa delle mutande per certe persone... :asd:
son d'accordo..anche se con un po' di ingegno si possono mettere davanti dietro dentro e fuori le mutande! :asd:
ma LOL :asd: in effetti non tutti hanno lo stesso concetto di "biancheria intima" (più vicino al "cambio stagionale" diciamo :D )
tornando seri, penso che una soluzione WB GPU + piastra passiva sia migliore, è vero che è necessario un buon ricircolo d'aria nel case -soprattutto a causa dei regolatori di tensione- ma è anche vero che l'80% del calore prodotto dalla scheda video è del processore grafico, e in questo caso penso che i full cover perdano giustamente qualche grado.
e poi io sono un pò contro questi waterblock non riciclabili :ciapet: sarà che faccio parte degli overclocker che risparmiano su tutto (vedi i filtri delle ventole fatti con le calze rotte della mamma.. però fatti bene :asd: )
anche io faccio parte di questa cvategoria, il mio impianto a liquido è tutto usato di seconda mano, e non ho mai avuto mezzo problema nonostante ci siano state polemiche su Tt o che altri abbiano avuto pompe rotte, vaschette scollate, aria per giorni in ricircolo, perdite, lunzini che si staccano dalla vga :)
Io la mia vga me la tengo ben stretta e non seguo le ultime mode (visto che i soldi non creswcono sugli alberi, non posso permettermi/ non voglio permettermi vga da 300 euro ogni 4/6 mesi o impianti a liquido da parecchie centinaia di euro) quindi, premettendo che se ci sono, ci sono un paio di gradi di differenza tra only gpu e full cover, io preferisco il top della qualità usato a 40 sacchi spedito, poi evito tutti gli altri problemi! :)
Ho letto di troppi che perdono lunzini (si chiamano cosi' vero? i dissini sui 12 mosfet) a causa del case poco areato o semplicemente perchè hanno temperature alte o cattivo ricircolo dell'aria, e, benchè questi scaldino di meno come dici tu, sono findamentali in quanto tanti non se ne sono accorti e dopo un po' gli crashava tutto!
..zero stabilità!
:)
Cristallo
04-09-2008, 08:18
Ciao a tutti,
io sono in procinto di passare dalle mie due 8800gt a qualcosa di superiore. Ero intenzionato a prendere una sola gtx280 per poi prenderne una seconda più in lò. Ho capito però che i K7 Ybris che utilizzo sulle 8800gt, per utilizzarli sulla gtx280, necessitano di una piastra che adatta e raffredda anche le ram e mosfet. Non ho capito però quanto costa ne come si ordina. A questo punto ero quasi intenzionato a prendere, visto il costo basso, due 9800gtx o 9800gtx+. Qualcuno sa se i K7 vanno bene su entrambe le schede ?
Grazie
Cristallo
Ciao a tutti,
io sono in procinto di passare dalle mie due 8800gt a qualcosa di superiore. Ero intenzionato a prendere una sola gtx280 per poi prenderne una seconda più in lò. Ho capito però che i K7 Ybris che utilizzo sulle 8800gt, per utilizzarli sulla gtx280, necessitano di una piastra che adatta e raffredda anche le ram e mosfet. Non ho capito però quanto costa ne come si ordina. A questo punto ero quasi intenzionato a prendere, visto il costo basso, due 9800gtx o 9800gtx+. Qualcuno sa se i K7 vanno bene su entrambe le schede ?
Grazie
Cristallo
ciao, ti rispondo al volo e per di piu'...non in merito al wb! :asd:
imho la gtx 280 è un mostro di potenza, ma costa una botta assurda e consuma pure tantissimo..con gli stessi soldi ti fai uno SLI di ati 4850 e vanno di piu'!
E calcola che io sono un nvidia fan boy..pero' la politica di ATI con schede veloci e dal costo di 170 euro l'una (4850) è ultra aggressiva ed utile per noi (nvidia ha dovuto abbassare i prezzi). Anzi ora che ci penso, sono 340euro per uno SLI vs 400 euro della gtx280!
le 9800gtx sono ottime, ma ormai già superate come vedi!
E due 4870 in Xfire!? Una bomba! Soldi permettendo ovviamente! (220 euro l'una, meno dei 250 euro della mia 8800gts 320mb pagata 1 anno fa!)
ciao! :)
Fraggerman
04-09-2008, 10:05
Ciao a tutti,
io sono in procinto di passare dalle mie due 8800gt a qualcosa di superiore. Ero intenzionato a prendere una sola gtx280 per poi prenderne una seconda più in lò. Ho capito però che i K7 Ybris che utilizzo sulle 8800gt, per utilizzarli sulla gtx280, necessitano di una piastra che adatta e raffredda anche le ram e mosfet. Non ho capito però quanto costa ne come si ordina. A questo punto ero quasi intenzionato a prendere, visto il costo basso, due 9800gtx o 9800gtx+. Qualcuno sa se i K7 vanno bene su entrambe le schede ?
Grazie
Cristallo
io ti rispondo in merito ai wb:
la piastra che intendi tu, è fatta sempre da ybris.
In pratica la puoi abbinare(non è un obbligo) con il k7(o l'acs-g) e ti raffredda passivamente tutto ciò che c'è da raffreddare sulla scheda(ram, mosfet, alimentazione).
Quindi puoi benissimo non comprarla, però occhi che dovrai cmq mettere dei dissipatori sparsi sulla scheda, sennò ti brucia tutto :sofico:
ciao
Cristallo
04-09-2008, 10:34
ciao, ti rispondo al volo e per di piu'...non in merito al wb! :asd:
imho la gtx 280 è un mostro di potenza, ma costa una botta assurda e consuma pure tantissimo..con gli stessi soldi ti fai uno SLI di ati 4850 e vanno di piu'!
E calcola che io sono un nvidia fan boy..pero' la politica di ATI con schede veloci e dal costo di 170 euro l'una (4850) è ultra aggressiva ed utile per noi (nvidia ha dovuto abbassare i prezzi). Anzi ora che ci penso, sono 340euro per uno SLI vs 400 euro della gtx280!
le 9800gtx sono ottime, ma ormai già superate come vedi!
E due 4870 in Xfire!? Una bomba! Soldi permettendo ovviamente! (220 euro l'una, meno dei 250 euro della mia 8800gts 320mb pagata 1 anno fa!)
ciao! :)
Brutto il punto è che ho una scheda con chipset nvidia e montare ATI vuol dire cambiare MB e passare svariate decinaia di ore a smontare, rimontare e aggiornare driver e altro. Lo so che le 9800gtx sono superate ma sicuramente con un SLI di 9800 credo di superare una gtx280 e intanto ho fatto un upgrade spendere poco più di cento euro e mi risparmio di comprare la piastra.
io ti rispondo in merito ai wb:
la piastra che intendi tu, è fatta sempre da ybris.
In pratica la puoi abbinare(non è un obbligo) con il k7(o l'acs-g) e ti raffredda passivamente tutto ciò che c'è da raffreddare sulla scheda(ram, mosfet, alimentazione).
Quindi puoi benissimo non comprarla, però occhi che dovrai cmq mettere dei dissipatori sparsi sulla scheda, sennò ti brucia tutto :sofico:
ciao
La piastra l'ho vista sul sito Ybris ma sul loro forum il capoccia credo che affermi che la piastra sia obbligatoria con il K7 in quanto la GPU della gtx280 è più grande delle vecchie e ci sono problemi di superfice di contatto. Il punto è che non so come ordinare questa piastra perchè in listino non mi sembra che ci sia. Per questo dirotterei per le 9800gtx in modo che non andrei neanche a smanettare con i tubi. Smonto le 8800gt e infilo sotto le 9800gtx.
Ciao
Cristallo
Fraggerman
04-09-2008, 11:02
La piastra l'ho vista sul sito Ybris ma sul loro forum il capoccia credo che affermi che la piastra sia obbligatoria con il K7 in quanto la GPU della gtx280 è più grande delle vecchie e ci sono problemi di superfice di contatto. Il punto è che non so come ordinare questa piastra perchè in listino non mi sembra che ci sia. Per questo dirotterei per le 9800gtx in modo che non andrei neanche a smanettare con i tubi. Smonto le 8800gt e infilo sotto le 9800gtx.
Ciao
Cristallo
le piastre non sono ancora in vendita, in quanto non sono ancora pronte... ci vuole ancora qualche giorno prima della commercializzazione ;)
sul fatto della gpu più grande, non so dirti, non mi sono interessato. secondo me non è vero che è obbligatoria... il wb e la gpu devono fare contatto bene... e la piastra non influisce sul contatto...
Cristallo
04-09-2008, 11:25
le piastre non sono ancora in vendita, in quanto non sono ancora pronte... ci vuole ancora qualche giorno prima della commercializzazione ;)
sul fatto della gpu più grande, non so dirti, non mi sono interessato. secondo me non è vero che è obbligatoria... il wb e la gpu devono fare contatto bene... e la piastra non influisce sul contatto...
Ciao,
a fare affidamento a quanto è scritto qui purtroppo sembra sia necessaria:
http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/102525-waterblock-per-gtx280-il-k7.html
Ciao
Cristallo
Soulman84
04-09-2008, 11:29
il k7 da solo non monta sulle gtx280..fori incompatibili;)
TigerTank
04-09-2008, 12:09
le piastre non sono ancora in vendita, in quanto non sono ancora pronte... ci vuole ancora qualche giorno prima della commercializzazione ;)
sul fatto della gpu più grande, non so dirti, non mi sono interessato. secondo me non è vero che è obbligatoria... il wb e la gpu devono fare contatto bene... e la piastra non influisce sul contatto...
mmm darò un'occhiata a quella per la 4870 per vedere se ne vale la pena ;)
Ciao soulman!!!! Fai un giro su msn ogni tanto :D
Brutto il punto è che ho una scheda con chipset nvidia e montare ATI vuol dire cambiare MB e passare svariate decinaia di ore a smontare, rimontare e aggiornare driver e altro. Lo so che le 9800gtx sono superate ma sicuramente con un SLI di 9800 credo di superare una gtx280 e intanto ho fatto un upgrade spendere poco più di cento euro e mi risparmio di comprare la piastra.
La piastra l'ho vista sul sito Ybris ma sul loro forum il capoccia credo che affermi che la piastra sia obbligatoria con il K7 in quanto la GPU della gtx280 è più grande delle vecchie e ci sono problemi di superfice di contatto. Il punto è che non so come ordinare questa piastra perchè in listino non mi sembra che ci sia. Per questo dirotterei per le 9800gtx in modo che non andrei neanche a smanettare con i tubi. Smonto le 8800gt e infilo sotto le 9800gtx.
Ciao
Cristallo
beh se puoi fare sli e non crossfire, allora due 9800gtx+ dovrebbero bastarti! :sofico: :sofico: :sofico:
xathanatosx
04-09-2008, 12:58
beh se puoi fare sli e non crossfire, allora due 9800gtx+ dovrebbero bastarti! :sofico: :sofico: :sofico:
io ho fatto lo sli di 8800 gtx e vi assicuro che fanno le buche in terra :D
io ho fatto lo sli di 8800 gtx e vi assicuro che fanno le buche in terra :D
se la mia p5k supportasse lo sli invece del croassaint! :muro: :stordita:
Cristallo
04-09-2008, 13:09
beh se puoi fare sli e non crossfire, allora due 9800gtx+ dovrebbero bastarti! :sofico: :sofico: :sofico:
Beh dai test che ho visto in giro anche uno sli di 8800gt supera in gran parte una gtx280 ... figuriamoci due 9800gtx ... il punto è che avrei voluto fare un sli di gtx280 .... a rate
Ciao
Cristallo
entanglement
04-09-2008, 15:21
ciao a tutti !
Avreste qualche suggerimento su un impianto completo (cpu&gpu), interno al case, per il pc in firma ?
l'idea è che sia resistente ed affidabile nel tempo, in particolare per la CPU, che faccio trottare un po'.
come budget direi un 200-250 € max
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/geforce-gtx-280-a-liquido-per-msi_26387.html
:read:
ciao a tutti !
Avreste qualche suggerimento su un impianto completo (cpu&gpu), interno al case, per il pc in firma ?
l'idea è che sia resistente ed affidabile nel tempo, in particolare per la CPU, che faccio trottare un po'.
come budget direi un 200-250 € max
ciao, sul sito della ybris trovi molti bei kit http://www.ybris-cooling.it/index.php?cPath=106&osCsid=69ce6fc2a66700c0fb3e368c9d134526
per la vga i full cover della EK sono bellissimi (vedi la mia firma!)!
ricordati di andare almeno su un biventola, anche se un triventola o biventola + monoventola sarebbe ideale per raffreddare cpu + vga + eventuale nb (come ho fatto io) in particolare se dopo vuoi fare OC ;)
Fraggerman
05-09-2008, 11:04
Ciao,
a fare affidamento a quanto è scritto qui purtroppo sembra sia necessaria:
http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/102525-waterblock-per-gtx280-il-k7.html
Ciao
Cristallo
già, in effetti ci vuole anche la piastra... sorry, non avevo letto ;)
il k7 da solo non monta sulle gtx280..fori incompatibili;)
ma magari faranno la staffa apposita... così da non essere obbligati ad usare la piastra... boh :confused:
mmm darò un'occhiata a quella per la 4870 per vedere se ne vale la pena ;)
Ciao soulman!!!! Fai un giro su msn ogni tanto :D
se le avessero fatte compatibile anche con altri wb l'avrei già presa... solo che in questo modo dovrei comprarmi anche il wb, andando a spendere un bel po'... con gli stessi soldi mi prendo un wb full cover (io cambio la scheda video raramente ;))
Jungleamd64
07-09-2008, 21:22
ciao ragazzi..
vorrei mettere a liquido tutto il mio sistema.... (5 wb)... ora mi ritrovo con un radiatore biventola dite che sarà sufficente??
dovrò prenderne uno + grosso... o magari aggiungerne uno..:what: ...??
sto sclerando.. nn so che fare.. voi che consigliate??
avevo pensato di prendere un Black ICE Radiator GT Stealth 360 - black - XFlow.. per magari aggiungerlo..(nn so ancora come...è un ipotesi) dite che una spesa inutile..?? magari basta un altro biventola..:confused:
Fraggerman
07-09-2008, 21:53
uhm, per 5 wb ci vuole un bel radiatorone... triventola di ottima fattura...
o anche quadriventola per stare sicuro...
uhm, per 5 wb ci vuole un bel radiatorone... triventola di ottima fattura...
o anche quadriventola per stare sicuro...
mettere un biventola con un triventola per quella situazione darebbe benefici oppure meglio puntare su un quadriventola direttamente?
Fraggerman
07-09-2008, 21:57
non ne sono certissimo, ma andando a puro ragionamento fisico, non cambia nulla. l'importante che il tot dei watt immessi dai wb nel circuito vengano smaltiti dal radiatore.
ne puoi mettere uno singolo grosso o tanti più piccoli in serie... non cambia nulla.
Jungleamd64
07-09-2008, 21:59
non ne sono certissimo, ma andando a puro ragionamento fisico, non cambia nulla. l'importante che il tot dei watt immessi dai wb nel circuito vengano smaltiti dal radiatore.
ne puoi mettere uno singolo grosso o tanti più piccoli in serie... non cambia nulla.
quindi ne prendo un' altro triventola....dici che basta??
un Black ICE Radiator GT Stealth 360 - black - XFlow come lo vedi??
può andare??
non ne sono certissimo, ma andando a puro ragionamento fisico, non cambia nulla. l'importante che il tot dei watt immessi dai wb nel circuito vengano smaltiti dal radiatore.
ne puoi mettere uno singolo grosso o tanti più piccoli in serie... non cambia nulla.
a grazie quindi se in futuro mettero 3 wb al posto di due basta che affianchi al mio rad biventola un altro biventola e sono a posto
grazie
mattewRE
07-09-2008, 22:01
Ciao a tutti!
Ho una mezza intenzione di mettere a liquido anche il chipset della mia Dfi BloodIron (http://us.dfi.com.tw/Product/xx_product_spec_details_r_us.jsp?PRODUCT_ID=5495&CATEGORY_TYPE=LP&SITE=US), ma non saprei cosa scegliere... Avete qualche consiglio? Ha solo 2 buchi per l'ancoraggio (eventualmente posso costruirmi una staffa, no problem).
Nel caso trovassi un wb da cpu, secondo voi si può utilizzare senza problemi?
(non è proprio il posto adatto per chiedere, ma se avete qualcosa da vendere mandatemi un mp)
[se vi serve sapere il resto del sistema: http://mattewre.netsons.org/Watercooling.html]
Fraggerman
07-09-2008, 22:06
quindi ne prendo un' altro triventola....dici che basta??
un Black ICE Radiator GT Stealth 360 - black - XFlow come lo vedi??
può andare??
io andrei di TFC X-changer, una belva...
c'è il triventola e il anche il quadri VEDI QUI (http://www.martinsliquidlab.com/The-Feser-Company-X-Changer-480-Review.html)
a grazie quindi se in futuro mettero 3 wb al posto di due basta che affianchi al mio rad biventola un altro biventola e sono a posto
grazie
si, puoi farlo benissimo... valuta tu, a seconda di come vuoi integrare il tutto...
Jungleamd64
07-09-2008, 22:07
il radiatore è questo.. dite che mi limita la portata??http://www.jab-tech.com/xcart/product_images/detailed/d_2932.jpg
Fraggerman
07-09-2008, 22:08
qual'è scusa??
si, puoi farlo benissimo... valuta tu, a seconda di come vuoi integrare il tutto...
grazie quindi parto con biventola e poi semmai ne aggiungo un altro :)
Jungleamd64
07-09-2008, 22:11
qual'è scusa??
Black ICE Radiator GT Stealth 360 - black - XFlow
Fraggerman
07-09-2008, 22:14
grazie quindi parto con biventola e poi semmai ne aggiungo un altro :)
cosa raffreddi?? mi pare di ricordare cpu e vga, giusto?
Black ICE Radiator GT Stealth 360 - black - XFlow
non li conosco benissimo, però dovrebbere essere a celle piatte, quindi strozzano poco...
cosa raffreddi?? mi pare di ricordare cpu e vga, giusto?
si raffreddo cpu e vga poi semmai aggiungo un altra 4870......quindi potrei anche fare biventola + un altro biventola oppure no? ma con delle ventole da 1200rpm e 40cfu sono a posto oppure devo prendere delle ventole piu performanti per il rad?
Fraggerman
07-09-2008, 22:21
per la sola cpu+vga prendi pure un biventola, ma deve essere buono... sennò rischi di essere al limite( ti dico che ci sono dei biventola che valgono quanto dei triventola "normali")
per le ventole vedi tu... ovviamente più aria spostano meglio è, però se vedi i radiotori "moderni" li fanno molto più spessi dei solito proprio per ovviare a questo inconveniente, nel senso che lavorano benissimo anche con pochi cfm, limitando di conseguenza il rumore...
ora però non mi chiedere di farti dei nomi perchè non ne conosco di rad ;)
al max vai nella prima dell'altra guida...
per la sola cpu+vga prendi pure un biventola, ma deve essere buono... sennò rischi di essere al limite( ti dico che ci sono dei biventola che valgono quanto dei triventola "normali")
per le ventole vedi tu... ovviamente più aria spostano meglio è, però se vedi i radiotori "moderni" li fanno molto più spessi dei solito proprio per ovviare a questo inconveniente, nel senso che lavorano benissimo anche con pochi cfm, limitando di conseguenza il rumore...
ora però non mi chiedere di farti dei nomi perchè non ne conosco di rad ;)
al max vai nella prima dell'altra guida...
il rad lo prendo da soulman usato e mi ha detto che non è per niente male....speriamo
lui aveva un processore e6700 credo e una 8800gt attaccate con temperature molto basse, direi che va bene anche per la mia 4870 e il mio processore o almeno spero
Fraggerman
07-09-2008, 22:28
il rad lo prendo da soulman usato e mi ha detto che non è per niente male....speriamo
lui aveva un processore e6700 credo e una 8800gt attaccate con temperature molto basse, direi che va bene anche per la mia 4870 e il mio processore o almeno spero
si si...
ottimo, di lui ti puoi fidare, se ti ha detto che va bene, è così ;)
xathanatosx
08-09-2008, 12:52
secondo voi il procio fisso a 40/45 gradi in idle con due geffo gtx in sli con 2 rad.
Le due schede sono anche loro tra i 40 e 45 gradi.
In full il procio supera difficilmente i 60 e anche le 2 geforce.
P.s. ho trovato una pasta termica della spire.....Spire SP-700.
ho notato solo 1 grado di differenza tra le due gpu, calcolando che giò il liquido uscendo dalla prima, questa sia piu calda di 1 grado circa.
L'ho pagata 1€ al tubetto
xathanatosx
08-09-2008, 12:54
si raffreddo cpu e vga poi semmai aggiungo un altra 4870......quindi potrei anche fare biventola + un altro biventola oppure no? ma con delle ventole da 1200rpm e 40cfu sono a posto oppure devo prendere delle ventole piu performanti per il rad?
secondo me anche un mono ventola in piu. io ho un biventola sopra al case + un monoventola dentro al case.
secondo me anche un mono ventola in piu. io ho un biventola sopra al case + un monoventola dentro al case.
si ma cosa ci raffreddi cpu e le due vga?
xathanatosx
08-09-2008, 16:54
si ma cosa ci raffreddi cpu e le due vga?
con il monoventola la cpu e con il biventola le 2 gpu. Le mie temperature non mi sembrano male con il caldo che ho in casa.:D
Jungleamd64
09-09-2008, 11:46
ragà.. alla fine ho preso il TFC X-changer triventola...:fagiano:
ma come mi consigliate di installare i radiatori...(pensavo di metterli in serie) ??
ci metto anche l'aircube 240... o basta il solo TFC X-changer ??
vi ricordo che ho 5 wb...+2 radiatori.. che dite...avrò problemi con la mia pompa??
so che è molto potente (da quello che ho visto in rete) ma.. nn avendo molta esperienza.. nel campo..:confused:
è una SANSO PDH 054
majowski86
09-09-2008, 12:03
ragà.. alla fine ho preso il TFC X-changer triventola...:fagiano:
ma come mi consigliate di installare i radiatori... ??
ci metto anche l'aircube 240... o basta il solo TFC X-changer ??
vi ricordo che ho 5 wb...+2 radiatori.. che dite...avrò problemi con la mia pompa??
so che è molto potente (da quello che ho visto in rete) ma.. nn avendo molta esperienza.. nel campo..:confused:
è una SANSO PDH 054
Vai tranquillo.. la pompa regge.. i rad se vuoi metterli entrambi qualcosina dovresti guadagnarci, il problema è che occupano tanto spazio un bi e un triventola.. Dipende daquanto spazio hai. Il tfc cmq è un rad con i contromazzi, dovrebbe bastare anche da solo secondo me..
EDIT: Cosa hai liquidizzato esattamente?
Jungleamd64
09-09-2008, 12:17
Vai tranquillo.. la pompa regge.. i rad se vuoi metterli entrambi qualcosina dovresti guadagnarci, il problema è che occupano tanto spazio un bi e un triventola.. Dipende daquanto spazio hai. Il tfc cmq è un rad con i contromazzi, dovrebbe bastare anche da solo secondo me..
EDIT: Cosa hai liquidizzato esattamente?
Cosa devo liquidizzare:D ..(sto aspettando la roba wb..radiatore ecc..)...
dunque.. 2 vga ..northbridge ..southbridge...e cpu..:D il mio sistema in firma..
per i radiatori avevo pensato di metterne uno sul tetto e uno dietro..
majowski86
09-09-2008, 13:00
Cosa devo liquidizzare:D ..(sto aspettando la roba wb..radiatore ecc..)...
dunque.. 2 vga ..northbridge ..southbridge...e cpu..:D il mio sistema in firma..
per i radiatori avevo pensato di metterne uno sul tetto e uno dietro..
Ci vai tranquillo. Avevo la tua stesssa preoccupazione prima di liquidizzare NB e SB ma la pompa non sembra nemmeno accorgersene... Conta che non mi ricordo su che forum hanno testato la Sanso con 4 ACS in serie ( che strozzano parecchio ) e la pompa andava come un treno. Per curiosità che WB ci metti?
ragà.. alla fine ho preso il TFC X-changer triventola...:fagiano:
ma come mi consigliate di installare i radiatori...(pensavo di metterli in serie) ??
ci metto anche l'aircube 240... o basta il solo TFC X-changer ??
vi ricordo che ho 5 wb...+2 radiatori.. che dite...avrò problemi con la mia pompa??
so che è molto potente (da quello che ho visto in rete) ma.. nn avendo molta esperienza.. nel campo..:confused:
è una SANSO PDH 054
lol hai una sanso ed hai paura che non ce la faccia? :D
se hai spazio metti entrambi i radiatori, come dire..ciu is megl che uan! ;)
e poi non ci pensi piu'... :cool:
Jungleamd64
09-09-2008, 16:20
Ci vai tranquillo. Avevo la tua stesssa preoccupazione prima di liquidizzare NB e SB ma la pompa non sembra nemmeno accorgersene... Conta che non mi ricordo su che forum hanno testato la Sanso con 4 ACS in serie ( che strozzano parecchio ) e la pompa andava come un treno. Per curiosità che WB ci metti?
un EK Water Blocks EK-NB 780i per il..NB
un enzotech SNBW-sli...SB
2 K7 YBRIS e..vga
un ybris ACS BLACK PEARL Gold per la CPU:D
mattewRE
09-09-2008, 17:01
Ciao a tutti!
Ho una mezza intenzione di mettere a liquido anche il chipset della mia Dfi BloodIron (http://us.dfi.com.tw/Product/xx_product_spec_details_r_us.jsp?PRODUCT_ID=5495&CATEGORY_TYPE=LP&SITE=US), ma non saprei cosa scegliere... Avete qualche consiglio? Ha solo 2 buchi per l'ancoraggio (eventualmente posso costruirmi una staffa, no problem).
Nel caso trovassi un wb da cpu, secondo voi si può utilizzare senza problemi?
(non è proprio il posto adatto per chiedere, ma se avete qualcosa da vendere mandatemi un mp)
[se vi serve sapere il resto del sistema: http://mattewre.netsons.org/Watercooling.html]
up?!
Jungleamd64
09-09-2008, 18:56
up?!
ad occhio l'enzotech SNBW-rev.a forse monta.... controlla le misure sul sito enzotech (http://www.enzotechnology.com/snbw_reva.htm)
Jungleamd64
09-09-2008, 19:56
up?!
dai un'occhiata.. qua (http://www.hardforum.com/showthread.php?p=1032480819).. sto tizio ha usato uno Swiftech MCW30;)
dai un'occhiata.. qua (http://www.hardforum.com/showthread.php?p=1032480819).. sto tizio ha usato uno Swiftech MCW30;)
ma sto tizio che impianto al liquido ha fatto??? che roba!
marcy1987
11-09-2008, 15:33
ragazzi PROBLEMONE: ho notato che nei tubi si è formata una patina, cosa può essere??? schiacciando il tubo viene via facilmente, ma non si scioglie, è da 10 min che queste "scagliette" girano nel mio impianto :mad:
CHE CAVOLO PUO' ESSERE??? Uso acqua distillata e colorante UV X1 (che dovrebbe anche proteggere e lubrificare giusto?)
l'impianto è quello in firma (@liquido), appena posso vi posto una foto :help:
Soulman84
11-09-2008, 15:50
ragazzi PROBLEMONE: ho notato che nei tubi si è formata una patina, cosa può essere??? schiacciando il tubo viene via facilmente, ma non si scioglie, è da 10 min che queste "scagliette" girano nel mio impianto :mad:
CHE CAVOLO PUO' ESSERE??? Uso acqua distillata e colorante UV X1 (che dovrebbe anche proteggere e lubrificare giusto?)
l'impianto è quello in firma (@liquido), appena posso vi posto una foto :help:
è quasi sicuramente residuo dell'additivo..quanto tempo fa hai messo il liquido?
marcy1987
11-09-2008, 17:24
è quasi sicuramente residuo dell'additivo..quanto tempo fa hai messo il liquido?
guardando la data del post che feci, l'11 Luglio, quindi 2 mesi fà.. forse il problema è che l'additivo l'ho preso "usato"??? (cioè comprato qui sul mercatino usato per un quarto del totale )
Sò che non si vede bene con il liquido colorato in circolo...ma la patina dovrebbe essere del colore dell'additivo (un pò sbiadito) perchè quasi sicuramente è proprio un deposito dell'additivo.
Proprio l'laltro giorno con un mio amico abbimo tolto tutta l'acqua distillata con additivo blu che aveva messo e infatti si era creata una micropatina azzurrina sui tubi, ora abbiamo messo acqua distillata con un 2% di alcol non colorato ne "aromatizzato" (per così dire) dopo aver ripulito tutti gli spezzoni di tubo!
lui cel'aveva in circolo da poco + di 4 mesi!
marcy1987
11-09-2008, 17:41
ecco, conta che io ce l'ho da 2 mesi... dite che mettere un poco di alcool aiuta?? ho letto da più parti che a lungo andare rovina la girante della pompa (la mia in particolar modo, ho una NewJet 1700 con girante in plasicaccia)
no l'alcol non aiuterebbe, devi togliere tutto il liquido e rimettere la sola acqua distillata, l'alcol è stato messo per evitare la creazione di micro organismi e cose del genere, lui ha detto che la sua pompa non si sarebbe rovinata...ma non sò che pompa ha!
scusate ragazzi..
qual'era la disposizione ottimale dei componenti?
vasca/pompa--->cpu ecc ecc--->radiatore--->vasca/pompa nel caso che la pompa sia immersa.. giusto?
con pompa non immersa? idem?
mi son accorto che ho il sitema disposto come sopra citato...
io l'ultimo che ho montato l'ho montato come te, radiatore, vasca, pompa, CPU, chipset, (b'è veramente su cpu e chipset c'è una divisione ad Y che proviene dalla pompa e poi una rigiunzione sempre ad Y per poi andare alla GPU) GPU e di nuovo radiatore!
xathanatosx
14-09-2008, 16:53
no l'alcol non aiuterebbe, devi togliere tutto il liquido e rimettere la sola acqua distillata, l'alcol è stato messo per evitare la creazione di micro organismi e cose del genere, lui ha detto che la sua pompa non si sarebbe rovinata...ma non sò che pompa ha!
anche io uso l'alcool nel liquido e di pompe ne ho 2, mai un problema. In caso la pompa iniziasse a fare un po di casino basta smontarla ed ingrassarla bene.
K Reloaded
14-09-2008, 19:18
ragazzi una domanda: vorrei passare al liquido (sono assolutamente alle prime armi con questi sistemi) e avevo addocchiato il Kit YBRIS EVO 2X 240 che ne pensate?
grazie
ragazzi una domanda: vorrei passare al liquido (sono assolutamente alle prime armi con questi sistemi) e avevo addocchiato il Kit YBRIS EVO 2X 240 che ne pensate?
grazie
E' un' ottimo Kit
K Reloaded
14-09-2008, 19:22
edit...
xchè edit? :D
E' un' ottimo Kit
capito ... :)
capito ... :)
perchè era una boiata...:asd:
La mia impressione su quel kit non credo ci sia bisogno di esprimerla...
Se non lo ritenessi valido non te l'avrei consigliato. ;)
K Reloaded
14-09-2008, 19:33
perchè era una boiata...:asd:
La mia impressione su quel kit non credo ci sia bisogno di esprimerla...
Se non lo ritenessi valido non te l'avrei consigliato. ;)
ti voglio bene TiBBi ... :asd:
Fraggerman
14-09-2008, 19:36
scusate ragazzi..
qual'era la disposizione ottimale dei componenti?
vasca/pompa--->cpu ecc ecc--->radiatore--->vasca/pompa nel caso che la pompa sia immersa.. giusto?
con pompa non immersa? idem?
mi son accorto che ho il sitema disposto come sopra citato...
in un impianto in serie, la disposizione dei componenti non è importante...
li metti in modo da ottimizzare la lunghezza dei tubi e la tua comodità per l'integrazione...
io l'ultimo che ho montato l'ho montato come te, radiatore, vasca, pompa, CPU, chipset, (b'è veramente su cpu e chipset c'è una divisione ad Y che proviene dalla pompa e poi una rigiunzione sempre ad Y per poi andare alla GPU) GPU e di nuovo radiatore!
cioè in pratica hai cpu e chipset in parallelo?
ragazzi una domanda: vorrei passare al liquido (sono assolutamente alle prime armi con questi sistemi) e avevo addocchiato il Kit YBRIS EVO 2X 240 che ne pensate?
grazie
guarda, i kit ybris sono tutti ottimi. dipende sempre da quello che vuoi fare, cosa raffreddare e come (in base a se vuoi fare oc).
spiega bene le tue intenzioni e poi ti sapremo indicare meglio ;)
cioè in pratica hai cpu e chipset in parallelo?
si...il tubo che parte dalla pompa viene sdoppiato con un raccordo ad Y e uno dei tubi va alla CPU in entrata e l'altro al Chipset sempre in entrata....poi di nuovo parte un tubo in uscita dalla CPU e un tubo dal Chipset e si ricongoungono sempre con un raccordo ad Y per poi andare alla piastra EK per la 3870 (se non ricordo male) e poi vabè...il giro continua insomma!
Fraggerman
15-09-2008, 00:01
sei sicuro che i due rami siano bilanciati?
K Reloaded
15-09-2008, 00:13
guarda, i kit ybris sono tutti ottimi. dipende sempre da quello che vuoi fare, cosa raffreddare e come (in base a se vuoi fare oc).
spiega bene le tue intenzioni e poi ti sapremo indicare meglio ;)
ciao bello, beh diciamo che sono orientato (al momento) solo sulla CPU ... ma mi hanno detto che una vaschetta è troppo poco e che sarebbe consigliato metterne due in sequenza ...
vorrei mettere questo kit su una DK con un 8600 ... per puntare ad un daily da 4.5ghz (abbastanza fattibile credo)
sei sicuro che i due rami siano bilanciati?
Sembra che vada tutto bene, si è fatto un lavoro di pulizia dai residui dell'additivo e abbiamo cambiato l'impianto inserendo quel sistema ad Y, prima era messo nel modo "normale" diciamo ma visto che i tubi mi sembravano davvero lunghi abbiamo adottato questo sitema e sembra che non dia alcun problema, comunque i tubi per i raccordi ad Y abbiamo cercato di farli il + simili possibile ed ora il tubo che va alla GPU è davvero + corto!
Fraggerman
15-09-2008, 00:27
ciao bello, beh diciamo che sono orientato (al momento) solo sulla CPU ... ma mi hanno detto che una vaschetta è troppo poco e che sarebbe consigliato metterne due in sequenza ...
vorrei mettere questo kit su una DK con un 8600 ... per puntare ad un daily da 4.5ghz (abbastanza fattibile credo)
per il discorso della vaschetta ti assicuro che non c'è un minimo! si può anche non mettere volendo, solo che è più difficile il riempimento e lo spurgo dell'aria dall'impianto.
senno vedi (http://www.xspc.biz/ddcres.php)questa(sempre se prendi come pompa una laing). io la uso e, oltre ad essere comoda, aumenta le performance della pompa ;)
per partire solo con la cpu cmq il kit con l'ybris evo come wb e un bel biventola va benssimo... però io punterei ad un wb più moderno, come l'acs
Sembra che vada tutto bene, si è fatto un lavoro di pulizia dai residui dell'additivo e abbiamo cambiato l'impianto inserendo quel sistema ad Y, prima era messo nel modo "normale" diciamo ma visto che i tubi mi sembravano davvero lunghi abbiamo adottato questo sitema e sembra che non dia alcun problema, comunque i tubi per i raccordi ad Y abbiamo cercato di farli il + simili possibile ed ora il tubo che va alla GPU è davvero + corto!
:D ti spiego perchè mi ha lasciato un po' stranito: era da un po' che non sentivo e vedevo soluzioni in parallelo ;)cmq se i due rami sono ben bilanciati(intendo come resistenza di tubi+wb) non ci sono problemi... ben venga se permette di accorciare i tubi!
K Reloaded
15-09-2008, 00:32
per il discorso della vaschetta ti assicuro che non c'è un minimo! si può anche non mettere volendo, solo che è più difficile il riempimento e lo spurgo dell'aria dall'impianto.
senno vedi (http://www.xspc.biz/ddcres.php)questa(sempre se prendi come pompa una laing). io la uso e, oltre ad essere comoda, aumenta le performance della pompa ;)
per partire solo con la cpu cmq il kit con l'ybris evo come wb e un bel biventola va benssimo... però io punterei ad un wb più moderno, come l'acs
beh io infatti punto al KIT Ybris EVO X2 240 che ha come wubbo un ACS (a scelta) solo che mi hanno sconsigliato la pompa in dotazione e di sotituirla con la Swiftech MCP655 12 VDC Pump con appunto un paio di vaschette Bay Trap ...
:D ti spiego perchè mi ha lasciato un po' stranito: era da un po' che non sentivo e vedevo soluzioni in parallelo ;)cmq se i due rami sono ben bilanciati(intendo come resistenza di tubi+wb) non ci sono problemi... ben venga se permette di accorciare i tubi!
wohoo...sono contento di iniziare a capirne qualcosa allora, ben venga per quando dovrò mettere a liquido il mio di computer (anche se credo che mi dovrete aiutare molto sul cosa acquistare che io i componenti non li conosco per niente)
Jeremy01
15-09-2008, 14:50
ragazzi un parere su un impianto a liquido: mi indicate un po le caratteristiche in generale che i vari componenti devono avere per supportare il raffreddamento di un dual o un quad in OC (tipo 4 ghz) ed una 8800GTS 512 o superiore e magari il NB?
Grazie
p.s. si è capito che sono alle prime armi credo
K Reloaded
15-09-2008, 15:01
wohoo...sono contento di iniziare a capirne qualcosa allora, ben venga per quando dovrò mettere a liquido il mio di computer (anche se credo che mi dovrete aiutare molto sul cosa acquistare che io i componenti non li conosco per niente)
fai come me, vai di kit ... ;)
ragazzi un parere su un impianto a liquido: mi indicate un po le caratteristiche in generale che i vari componenti devono avere per supportare il raffreddamento di un dual o un quad in OC (tipo 4 ghz) ed una 8800GTS 512 o superiore e magari il NB?
Grazie
p.s. si è capito che sono alle prime armi credo
da quello che ho capito rispetto il Dual o il Quad devi prendere il radiatore ... che nel primo caso può essere un biventola o nel secondo un triventola ... questo come punto fondamentale ... poi sulle pompe/vaschette ho sentito tutto e il contrario di tutto ...
fai come me, vai di kit ... ;)
i kit son i kit, belli è pronti e comodi, ma visto che tanto andrò a mettere a liquido anche il chipset e la Ybris non fa il kit già pronto per cpu+chipset (almeno se non mi sbaglio) preferisco farmi un kit come pare a me puntando sui migliori prodotti del mercato, se ad esempio ci sono radiatori migliori di quelli che ti vende la ybris non lo compro da loro e punto ad altro, oppure le vaschette (o air-trap)....amo quelle che ha la lunasio. E poi non sono uno che punta su temperature glaciali e magari mi prendo un radiatore biventola anche se sarebbe consigliato un triventola...se poi vedo che le temperature sono troppo elevate (ma non credo) aggiungo un monoventola e sostituisco con un triventola....insomma il kit bello e pronto è pratico ma prefesco fare da me....."io non mi piego a quello che mi preparano gli altri":D :D :sbonk:
K Reloaded
15-09-2008, 18:35
i kit son i kit, belli è pronti e comodi, ma visto che tanto andrò a mettere a liquido anche il chipset e la Ybris non fa il kit già pronto per cpu+chipset (almeno se non mi sbaglio) preferisco farmi un kit come pare a me puntando sui migliori prodotti del mercato, se ad esempio ci sono radiatori migliori di quelli che ti vende la ybris non lo compro da loro e punto ad altro, oppure le vaschette (o air-trap)....amo quelle che ha la lunasio. E poi non sono uno che punta su temperature glaciali e magari mi prendo un radiatore biventola anche se sarebbe consigliato un triventola...se poi vedo che le temperature sono troppo elevate (ma non credo) aggiungo un monoventola e sostituisco con un triventola....insomma il kit bello e pronto è pratico ma prefesco fare da me....."io non mi piego a quello che mi preparano gli altri":D :D :sbonk:
sono d'accordo e ti capisco ... xò se si può cambiare qualcosa nel Kit tipo mettere il triventola al posto del biventola nn è male ... poi dipende anche dal Kit ... se prendi quello con la Sanso nn penso che tu abbia problemi di sorta ... è vero xò che tu dici del chipset ... e questo è un altro paio di maniche ... :p
Niko1987
15-09-2008, 19:19
ciao ragazzi, volevo prendere dei tubi in tygon da aquatuning ma non riesco a capire le misure potete aiutarmi? ho dei raccordi per tubi 12x17, sapete dirmi che tubi dovrei prendere? grazie
scusate ragazzi..
qual'era la disposizione ottimale dei componenti?
vasca/pompa--->cpu ecc ecc--->radiatore--->vasca/pompa nel caso che la pompa sia immersa.. giusto?
con pompa non immersa? idem?
mi son accorto che ho il sitema disposto come sopra citato...
è assolutamente indifferente la disposizione dei componenti, l'importante è che:
1)la vaschetta sia prima della pompa
2)meno tubo hai meglio è
in pratica metti tutto in base al giro che devi fare con meno tubo possibile e la vaschetta subito prima della pompa, non ha importanza se metti la cpu alla fine o passi per tutti i wb e poi il rad è alla fine!
ragazzi un parere su un impianto a liquido: mi indicate un po le caratteristiche in generale che i vari componenti devono avere per supportare il raffreddamento di un dual o un quad in OC (tipo 4 ghz) ed una 8800GTS 512 o superiore e magari il NB?
Grazie
p.s. si è capito che sono alle prime armi credo
dipende quanto è il tuo budget, io ho un e6750 a 4gigi, northbridge, 8800gts g80 con EK con un kit economico e viaggio benissimo avendo speso molto poco..poi dipende cosa vuoi fare,cosa vuoi ottenere,il tuo budget,cosa vuoi/vorrai raffreddare etc etc :)
Fraggerman
15-09-2008, 19:48
beh io infatti punto al KIT Ybris EVO X2 240 che ha come wubbo un ACS (a scelta) solo che mi hanno sconsigliato la pompa in dotazione e di sotituirla con la Swiftech MCP655 12 VDC Pump con appunto un paio di vaschette Bay Trap ...
eh vero che c'è l'acs... pensavo(dal nome) ce ci fosse l'ybris one evo, che è il wb precedente l'acs...
per quel sistema li, la pompa in dotazione è quella adatta... ha la potenza necessaria(e forse anche un po' di più) per lavorare bene...
certo che se prendi la MCP655
wohoo...sono contento di iniziare a capirne qualcosa allora, ben venga per quando dovrò mettere a liquido il mio di computer (anche se credo che mi dovrete aiutare molto sul cosa acquistare che io i componenti non li conosco per niente)
tranquillo, se chiedi qui o nell'altro thread, ti aiuteranno in molti! ;)
ciao ragazzi, volevo prendere dei tubi in tygon da aquatuning ma non riesco a capire le misure potete aiutarmi? ho dei raccordi per tubi 12x17, sapete dirmi che tubi dovrei prendere? grazie
tubi 12x17, del tipo che preferisci(silicone, cristal etc...)... cosa non capisci?
K Reloaded
15-09-2008, 19:54
e se invece ci mettessi una Sanso con un triventola che ne pensi?
Jeremy01
15-09-2008, 20:25
ragazzi un parere su un impianto a liquido: mi indicate un po le caratteristiche in generale che i vari componenti devono avere per supportare il raffreddamento di un dual o un quad in OC (tipo 4 ghz) ed una 8800GTS 512 o superiore e magari il NB?
Grazie
p.s. si è capito che sono alle prime armi credo
dipende quanto è il tuo budget, io ho un e6750 a 4gigi, northbridge, 8800gts g80 con EK con un kit economico e viaggio benissimo avendo speso molto poco..poi dipende cosa vuoi fare,cosa vuoi ottenere,il tuo budget,cosa vuoi/vorrai raffreddare etc etc :)
al di la del budget che adeguerò (comprando nuovo o usato) a me interessa capire per la mia esigenza (che ho spiegato nel post che ho quotato) quali caratteristiche devono avere i componenti dell'impianto (per indirizzare la ricerca che proprio per la mia mancanza di una specifica esperienza ancora deve iniziare):
per esempio la pompa che potenza deve avere, il radiatore..., un comune wb o qualcosa in particolare, ecc...
quindi mi interessano le prestazioni adeguate al mio sistema e mi interessa molto anche la silenziosità
al di la del budget che adeguerò (comprando nuovo o usato) a me interessa capire per la mia esigenza (che ho spiegato nel post che ho quotato) quali caratteristiche devono avere i componenti dell'impianto (per indirizzare la ricerca che proprio per la mia mancanza di una specifica esperienza ancora deve iniziare):
per esempio la pompa che potenza deve avere, il radiatore..., un comune wb o qualcosa in particolare, ecc...
quindi mi interessano le prestazioni adeguate al mio sistema e mi interessa molto anche la silenziosità
io per il mio primissimo impianto ho preso un klit commerciale (che è economico) per di piu' usato, e l'ho potenziato con alcune componenti.
Il risultato è quello che ti ho detto e non ho mai avuto problemi, quindi per rispondere alla tua domanda direi che anche un sistema economico va bene per la tua configurazione, se poi hai piu' soldi da spendere tanto meglio (come tutte le cose d'altronde :))
Fraggerman
15-09-2008, 21:49
e se invece ci mettessi una Sanso con un triventola che ne pensi?
fin troppo la sanso...
il carico minimo per una sanso è un acs. al di sotto la pompa lavora male e fa rumore... tu saresti al limite(inferiore :D)... ovvio che però poi sei sempre a posto per la pompa...
io andrei di laing 500+top e fine ;)
Niko1987
15-09-2008, 22:14
tubi 12x17, del tipo che preferisci(silicone, cristal etc...)... cosa non capisci?
non capisco le misure che ci sono sul sito (1/4, 3/8 ecc...)
grazie
K Reloaded
15-09-2008, 22:20
fin troppo la sanso...
il carico minimo per una sanso è un acs. al di sotto la pompa lavora male e fa rumore... tu saresti al limite(inferiore :D)... ovvio che però poi sei sempre a posto per la pompa...
io andrei di laing 500+top e fine ;)
si mi sono quasi convinto ... :) e cmq con questa soluzione sarei tranquillo se volessi mettere anche la GPU sotto liquido? solo che a sto punto il triventola è necessario da quello che ho capito .. giusto?
thx :)
interessa anche a me....quanta potrebbe essere la differenza di temperatura di un sistema che ha anche la GPU se ha un biventola o un triventola???
Niko1987
15-09-2008, 22:43
sono misure in pollici!
ok fin qui c'ero arrivato ma se volessi prendere tubi 12x17 in tygon con rispettivi connettori quali dovrei prendere su aquatuning? grazie
scusa, credevo che ti servisse sapere che misura fosse, comunque a te (credo, non ti afidare solo alla mia risposta) interessa solamente il diametro interno dunque 12....tutti i tubi che hanno dopo il x il 12 vanno bene...YYx12
non sò se riusciresti ad infilarci quelli da 7/16" perchè hanno il diametro interno da 11,1
Niko1987
15-09-2008, 22:56
scusa, credevo che ti servisse sapere che misura fosse, comunque a te (credo, non ti afidare solo alla mia risposta) interessa solamente il diametro interno dunque 12....tutti i tubi che hanno dopo il x il 12 vanno bene...YYx12
non sò se riusciresti ad infilarci quelli da 7/16" perchè hanno il diametro interno da 11,1
ok grazie :)
Niko1987
15-09-2008, 22:59
se volessi prendere la molla che va sul tubo ci dovrebbe essere scritto il diametro esterno giusto? grazie
quà non sò che dirti di preciso...ma a rigor di logica la molla dovrebbe avere il diametro uguale o leggermente superiore a quello esterno del tubo!
Fraggerman
16-09-2008, 09:04
si mi sono quasi convinto ... :) e cmq con questa soluzione sarei tranquillo se volessi mettere anche la GPU sotto liquido? solo che a sto punto il triventola è necessario da quello che ho capito .. giusto?
thx :)
beh, diciamo teoricamente di si. nel senso:
la cosa giusta da fare sarebbe calcolare quanti watt immette nel circuito(dati da cpu+gpu) e da li decide quale rad fa a suo caso.
solitamente per cpu e gpu si usa un triventola, però (secondo me) in commercio esistono anche dei biventola davvero performanti, all'altezza anche di alcuni triventola di media qualità.
se non hai problemi di spazio vai di triventola (termochill o TFC, i migliori di ora), così sei a posto per sempre, altrimenti un biventola serissimo potrebbe bastare ;)
se volessi prendere la molla che va sul tubo ci dovrebbe essere scritto il diametro esterno giusto? grazie
si esatto, il diametro della molla deve essere uguale o un pelo superiore del diam est. del tubo. ;)
K Reloaded
16-09-2008, 10:10
beh a dir la verità pensavo di andare con Aircube 360 ... e tra un mesetto appena è disponibile mettere la GPU sotto liquido ... dici che nn basti?
Fraggerman
16-09-2008, 11:19
un triventola basta e avanza...
sinceramente quel rad non lo conosco benissimo, però da quello che leggo sembra buono...
alla fin fine è in rame, a celle piatte, bello spesso... ha tutto quello che serve! ;)
K Reloaded
16-09-2008, 11:24
un triventola basta e avanza...
sinceramente quel rad non lo conosco benissimo, però da quello che leggo sembra buono...
alla fin fine è in rame, a celle piatte, bello spesso... ha tutto quello che serve! ;)
ricevuto :D
Una domanda: mi si è rotto il rad.. volendo prenderne uno solo per la cpu basterebbe un monoventola con convogliatore? voglio anche fare overclock ma il rad sarebbe tutto solo per la cpu
xathanatosx
16-09-2008, 22:56
Una domanda: mi si è rotto il rad.. volendo prenderne uno solo per la cpu basterebbe un monoventola con convogliatore? voglio anche fare overclock ma il rad sarebbe tutto solo per la cpu
tranquillo, basta basta:D
K Reloaded
17-09-2008, 13:34
tranquillo, basta basta:D
si ma nn avanza ... :asd:
ciao ragazzi, finalmente mi appresto a diventare un liquid cooler anche io :D
ho comprato un ybris one evo come wb, una MCP655 come pompa e una vaschetta one bay...
come radiatore vorrei mettere un triventola, ma non so quale: con 50 euro cosa potrei comprarmi?
considerate che vorrei raffreddare in futuro anche la vga.
poi, da buon novizio, ho qualche domandina :D
ho un kandalf, e vorrei sistemare il radiatore in alto e la vaschetta a mezza altezza...
la pompa quindi dovrei metterla in basso, più sotto rispetto alla vaschetta, giusto?
poi volevo sapere che tubi mi consigliate, e come si fissano gli stessi ai componenti del liquido (wb, pompa, rad)
thanks :)
K Reloaded
17-09-2008, 13:59
ciao ragazzi, finalmente mi appresto a diventare un liquid cooler anche io :D
ho comprato un ybris one evo come wb, una MCP655 come pompa e una vaschetta one bay...
come radiatore vorrei mettere un triventola, ma non so quale: con 50 euro cosa potrei comprarmi?
considerate che vorrei raffreddare in futuro anche la vga.
poi, da buon novizio, ho qualche domandina :D
ho un kandalf, e vorrei sistemare il radiatore in alto e la vaschetta a mezza altezza...
la pompa quindi dovrei metterla in basso, più sotto rispetto alla vaschetta, giusto?
poi volevo sapere che tubi mi consigliate, e come si fissano gli stessi ai componenti del liquido (wb, pompa, rad)
thanks :)
360 (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=36&products_id=1091&osCsid=766de9bc500ed5f5c494f85aa796d98d)?
360 (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=36&products_id=1091&osCsid=766de9bc500ed5f5c494f85aa796d98d)?
l'aircube? :)
K Reloaded
17-09-2008, 14:53
l'aircube? :)
si :)
Niko1987
17-09-2008, 17:58
si esatto, il diametro della molla deve essere uguale o un pelo superiore del diam est. del tubo. ;)
per tubi 12x17 vanno bene questi raccordi "12mm (1/2") fitting G1/4 with O-Ring " ?
grazie
Fraggerman
17-09-2008, 20:00
per tubi 12x17 vanno bene questi raccordi "12mm (1/2") fitting G1/4 with O-Ring " ?
grazie
yes, linkali qui cmq per sicurezza!
mattewRE
17-09-2008, 20:04
Ciao!
Sto per mettere a liquido anche il chipset, e sto pensando di utilizzare dei raccordi a Y per suddividere il flusso..
i due rami vorrei dividerli così:
- wb CPU (http://www.azpoint.net/img/articoli/Thermaltake_Tribe/Waterblock_OCLabs.JPG)
- wb CHIPSET (http://www.lunasio-cooling.com/index.php?option=com_content&view=article&id=49:lunasio-rs300-pro&catid=35:waterblock-cpu&Itemid=56), wb VGA (http://www.thermaltake.com/product/Liguid/Upgrade/cl-w0038/cl-w0038.asp)
(link alle foto/descrizione dei wb)
I due rami risulterebbero così sbilanciati, a favore del ramo only CPU.
In realtà è quello che più mi interessa, visto che chipset sarà a liquido solo per sfizio e la vga (8800gt) overvoltata sta attualmente a max50°, e potrebbe reggere mooolti gradi in più.
Come vi sembra? Ditemi la vostra!
Fraggerman
17-09-2008, 20:33
perchè vorresti mettere 2 rami in parallelo? ormai non serve più e non si usa più
il fatto che sia sbilanciato non va bene... ok che magari su di un ramo ti basta meno portata, ma non puoi quantificare quanta sia la differenza...
metti tutto in serie, tutto più facile!
Niko1987
17-09-2008, 20:38
yes, linkali qui cmq per sicurezza!
sono questi: http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p1734_12mm--1-2---fitting-G1-4-with-O-Ring.html
verrei mettere un wb anche al southbridge della mia dfi dk, sapete quali sono i wb compatibili?
alla fine avrò a liquido cpu, northbridge, soutbridge, vga e mosfet vicino alla cpu :sofico:
il tutto in un bel Coolermaster HAF 932 che ordinerò :ciapet:
xathanatosx
17-09-2008, 21:34
si ma nn avanza ... :asd:
hehe non avanza ma per una cpu aivoglia te:D
si ma nn avanza ...
E se invece prendessi un biventola? potrei raffreddarcianche la vga?
in particolare sono rivolto a quei modelli di ybris in rame non verniciato.
Che ventole mi consigliate di metterci? silenziose (mi interessa molto ) ma con portate d'aria decenti.. se poi in futuro voglio migliorare aggiungo un secondo rad :)
E se invece prendessi un biventola? potrei raffreddarcianche la vga?
in particolare sono rivolto a quei modelli di ybris in rame non verniciato.
Che ventole mi consigliate di metterci? silenziose (mi interessa molto ) ma con portate d'aria decenti.. se poi in futuro voglio migliorare aggiungo un secondo rad :)
per cpu + vga, in particolare se hai un quad core, inizi ad essere un pelo strettino col biventola..
Esempio pratico:adesso io ho cpu in firma @ default + northbridge + vga @ default + biventola downvoltato a 5v (@ default 12v togli -7 gradi ai valori qui sotto) + monoventola al minimo e downvoltato.
la cpu non scalda un tubo, 30 gradi da riva, mentre la vga è a 52 gradi appena uscito da un gioco.
Il biventola terrebbe da solo, ma in estate le temperature si alzano di 10 gradi :)
QUindi che mi consigli? voglio trovare una soluzione decente.. dato che i radiatori verniciati poi perdono la vernice volevo acquistarne uno in rame elettrolitico tipo quelli di ybris.
Attualmente non ho un quad core.. secondo te il biventola potrebbe andare? magari in futuro ne aggiungo un altro in serie no?
anche se alla fine penso la cosa che più crea calore è la gpu non la cpu
Per le ventoel che ventole mi consigliate? ne vorrei di molto silenziose ma non inutili come spostamento d'aria
QUindi che mi consigli? voglio trovare una soluzione decente.. dato che i radiatori verniciati poi perdono la vernice volevo acquistarne uno in rame elettrolitico tipo quelli di ybris.
Attualmente non ho un quad core.. secondo te il biventola potrebbe andare? magari in futuro ne aggiungo un altro in serie no?
anche se alla fine penso la cosa che più crea calore è la gpu non la cpu
Per le ventoel che ventole mi consigliate? ne vorrei di molto silenziose ma non inutili come spostamento d'aria
cosa ci devi raffreddare se non l'hai già detto?
un biventola per dual core + 8800gt + leggero oc non dovresti aver problemi, solo in estate penso.
Se hai spazio e soldi un triventola e non ci pensi piu', altrimenti biventola fuori + monoventola dentro ed hai risolto senza dire dopo "eh, forse se avessi comprato quel radiatore lì..o se avessi aggiunto il monoventola.." o cose del genere ;)
K Reloaded
18-09-2008, 13:30
cosa ci devi raffreddare se non l'hai già detto?
un biventola per dual core + 8800gt + leggero oc non dovresti aver problemi, solo in estate penso.
Se hai spazio e soldi un triventola e non ci pensi piu', altrimenti biventola fuori + monoventola dentro ed hai risolto senza dire dopo "eh, forse se avessi comprato quel radiatore lì..o se avessi aggiunto il monoventola.." o cose del genere ;)
:asd: quotissimo, per quello io sono andato di triventola ... :)
+ttosto ragazzi un paio di domande xchè appena mi arriva nn vorre annaffiare tutto quanto ... :asd:
quanta acqua distillata ci devo mettere? altra cosa consigliano di testar il tutto a 'macchina spenta' come faccio? grazie :)
mattewRE
18-09-2008, 13:34
perchè vorresti mettere 2 rami in parallelo? ormai non serve più e non si usa più
il fatto che sia sbilanciato non va bene... ok che magari su di un ramo ti basta meno portata, ma non puoi quantificare quanta sia la differenza...
metti tutto in serie, tutto più facile!
:D
mi hai smontato! :cool:
siete tutti d'accordo? mi mantengo in serie?
cosa ci devi raffreddare se non l'hai già detto?
un biventola per dual core + 8800gt + leggero oc non dovresti aver problemi, solo in estate penso.
Se hai spazio e soldi un triventola e non ci pensi piu', altrimenti biventola fuori + monoventola dentro ed hai risolto senza dire dopo "eh, forse se avessi comprato quel radiatore lì..o se avessi aggiunto il monoventola.." o cose del genere
Io l'overclock lo vorrei fare parecchio pesante, cioé spremere al massimo i componenti (per quanto è possibile al liquido).
Attualmente ho da raffreddarci una 4850 ed un e2140, ma potrei cambiare il processore come aggiungere una seconda vga (anche se quest'ultima ipotesi è abbastanza remota perché penso convenga cambiarla).
Quindi mi consigliate di andare sul triventola? anche se tra convogliatori e ventole arriverò a 150 euro minimo :rolleyes:
Come ventole che prendo le Noctua NF-P12-1300 ?
Come radiatore ho visto quello di ybris in rame elettrolitico
Che ne pensate? ne vorrei un osenza vernice perché dopo un po' tendono a perderla e lasciano una odiosa polvere nera
Fraggerman
18-09-2008, 14:27
sono questi: http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p1734_12mm--1-2---fitting-G1-4-with-O-Ring.html
verrei mettere un wb anche al southbridge della mia dfi dk, sapete quali sono i wb compatibili?
alla fine avrò a liquido cpu, northbridge, soutbridge, vga e mosfet vicino alla cpu :sofico:
il tutto in un bel Coolermaster HAF 932 che ordinerò :ciapet:
i raccordo sono per tubo 12x17, insomma diametro interno 12mm.
per i wb credo che alla fin fine siano tutti compatibli, basta solo vedere che staffa ci vuole.
:asd: quotissimo, per quello io sono andato di triventola ... :)
+ttosto ragazzi un paio di domande xchè appena mi arriva nn vorre annaffiare tutto quanto ... :asd:
quanta acqua distillata ci devo mettere? altra cosa consigliano di testar il tutto a 'macchina spenta' come faccio? grazie :)
a me basta poco meno di 1l. però dipende... prendine un litro, dovrebbe bastarti.
per testarlo, monti tutto l'impianto nel case, colleghi solo la pompa all'ali, e poi accendi l'ali con la solita tecnica...
capitus?
K Reloaded
18-09-2008, 18:25
a me basta poco meno di 1l. però dipende... prendine un litro, dovrebbe bastarti.
per testarlo, monti tutto l'impianto nel case, colleghi solo la pompa all'ali, e poi accendi l'ali con la solita tecnica...
capitus?
no qual'è la tecnica? :p
scusami ma questa è ma mia prima volta ... :asd:
ps. ma l'acqua la butto nella pompa giusto? (io ho perso la dcc + top)
mattewRE
18-09-2008, 18:30
no qual'è la tecnica? :p
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984
seconda foto...
K Reloaded
18-09-2008, 18:32
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984
seconda foto...
ah perfetto grazie ... :)
ps. Frag quando hai tempo puoi venire su msn? thx :)
Fraggerman
18-09-2008, 21:56
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984
seconda foto...
esattamente così...
ah perfetto grazie ... :)
ps. Frag quando hai tempo puoi venire su msn? thx :)
aggiungimi pure... però sto fine sett nn ci sono...
se ti servo ancora, da lunedi ti posso dare una mano ;)
K Reloaded
19-09-2008, 12:35
(fatto) grazie! :)
ps. mi serviranno alcune dritte rapide per nn sbagliare ... :)
Jeremy01
19-09-2008, 17:33
ragazzi com'è il k7 me lo consigliate?
CoolBits
19-09-2008, 19:03
ragazzi com'è il k7 me lo consigliate?
ottimo, consigliato ;)
Jeremy01
19-09-2008, 19:59
meglio il k7 o il full cover EK 88GT/GTS x g92 ?
meglio il k7 o il full cover EK 88GT/GTS x g92 ?
io ho il full cover EK g80 per la mia gts..vga idle 40, full 50, oltre ad essere bellissimo...vedi link in firma ;)
Jungleamd64
19-09-2008, 21:50
meglio il k7 o il full cover EK 88GT/GTS x g92 ?
a mio parere il k7 è + versatile..(se nn mi sbaglio monta anche sulle ati hd4870)..
CoolBits
20-09-2008, 15:37
meglio il k7 o il full cover EK 88GT/GTS x g92 ?
Il K7 è sicuramente più prestante e versatile però necessità di ulteriori dissipatori per le memorie e sezione alimentazione un fullcover è più "pratico" ma è meno prestante e non è possibile riutilizzarlo.
andrea-48
20-09-2008, 20:27
Water Cooling Estimator Spreadsheet by Andy 4-8 (beta version):D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080920210123_xxxxxxxxxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080920210123_xxxxxxxxxxxxx.jpg)
Istruzioni per l'uso:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24208126&postcount=128
e
Download :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1752347
K Reloaded
20-09-2008, 20:35
Water Cooling Estimator Spreadsheet by Andy 4-8 (beta version):D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080920210123_xxxxxxxxxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080920210123_xxxxxxxxxxxxx.jpg)
Istruzioni per l'uso:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24208126&postcount=128
e
Download :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24108432&postcount=127
ora vediamo :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.