PDA

View Full Version : --- [GUIDA] Sistema a liquido!!! ---


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120

pilota
06-06-2006, 16:43
Quanto è bello il TDX in argento.....
http://www.dangerdenstore.com/product_image.php?imageid=57
belli anche i soldi......
io ho un RBX@mozle5...è da paura..
tino :)

superman79
06-06-2006, 17:05
Mi linki perfa, in pvt, lo shop che la vende?
Solo se è identica alla MCP655 ;)


Si, intanto mi pare che è identica alla mcp655 li hanno cambiato solo la marca, quindi una vale l'altra, prendi la mcp655 che la trovi negli shop italiani, senza andare all'estero. ;)

aleraimondi
06-06-2006, 17:09
Si, intanto mi pare che è identica alla mcp655 li hanno cambiato solo la marca, quindi una vale l'altra, prendi la mcp655 che la trovi negli shop italiani, senza andare all'estero. ;)
not exactly. la d5 ha 1400lt/h per 3,7mt di prevalenza. è il modello nuovo di mototre ovvero il laing ecocirc. la mcp 655 è la versione precedente. si usano per i pannelli solari

Dexther
06-06-2006, 17:09
Si, intanto mi pare che è identica alla mcp655 li hanno cambiato solo la marca, quindi una vale l'altra, prendi la mcp655 che la trovi negli shop italiani, senza andare all'estero. ;)

concordo :boh:
io ho preso quella solo eprchè l'ho trovata usata nel mercatino :p

Tonisca
06-06-2006, 17:40
direi che è veramente poco. se non cerca la prestazione allora puo anche andare, ma siamo probabilment gia sotto la soglia minima di portata per far lavorare bene un wb

Grazie.

piottocentino
06-06-2006, 19:49
not exactly. la d5 ha 1400lt/h per 3,7mt di prevalenza. è il modello nuovo di mototre ovvero il laing ecocirc. la mcp 655 è la versione precedente. si usano per i pannelli solari

infatti sono diverse....la 655 ha 1200l/h di portata...;)

Dexther
06-06-2006, 19:57
not exactly. la d5 ha 1400lt/h per 3,7mt di prevalenza. è il modello nuovo di mototre ovvero il laing ecocirc. la mcp 655 è la versione precedente. si usano per i pannelli solari


azz! allora ho fatto un acquistone!! :sofico:

superman79
06-06-2006, 20:12
not exactly. la d5 ha 1400lt/h per 3,7mt di prevalenza. è il modello nuovo di mototre ovvero il laing ecocirc. la mcp 655 è la versione precedente. si usano per i pannelli solari


AHH, quindi la D5 e più potente sia come portata che come prevalenza? non lo so perchè non lo mai provata x adesso, ma più avanti voglio togliermi la soddisfazione. ;)

piottocentino
06-06-2006, 20:25
la prevalenza se nn ricordo male dovrebbe essere la stessa...

aleraimondi
06-06-2006, 20:31
la prevalenza è la stessa. cambia solo la portata e che esiste al versione non regolabile e quella regolabile rispettivamente d4 e d5

etabeta.free
06-06-2006, 23:15
Ragazzi sentite, la mia nj1200 si è messa a gracchiare.... :doh:
E' da buttare?? Nei giorni scorsi era un ronzio appena accennato. Stanotte invece l'ho staccata perchè mi stava dando troppo fastidio e stamattina alla riaccensione gracchia a palla.
E' da buttare? Che voi sappiate me la cambiano in garanzia?

A me è capitato lo stesso problema con una pompa tipo la "NJ" ed era l'alberino che non girava correttamente, una ripulita e via, va di nuovo bene... la usavo per annacquare le piante sul balcone... :D

Dexther
07-06-2006, 00:00
dopo un ciclopico lavoro di 2 ore e mezza rieccomi. Rad integrato e complesso fnzionante. Un paio di domande : la pompa si può regolare : a che velocità la metto?
Si sente molto rumore d'acqua che scorre, che devo fare? : riempire di più la TRAP?

Dexther
07-06-2006, 00:16
Allora : il rumore dell'acqua era dato dalla velocità : era settata sul massimo :)
Volevo chiedervi una cosa : possibile che abbassando la velocità òe prestazioni migliorino :mbe: mi sembra di aver guadagnato 2° con l'MB06 abbassando la velocita :confused:

volcom
07-06-2006, 00:44
Allora : il rumore dell'acqua era dato dalla velocità : era settata sul massimo :)
Volevo chiedervi una cosa : possibile che abbassando la velocità òe prestazioni migliorino :mbe: mi sembra di aver guadagnato 2° con l'MB06 abbassando la velocita :confused:
Se non controlli la temp dell'acqua e della cpu con delle sonde, fai fatica a capire bene come funzione l'intero sistema.
E cmq mi pare molto strano il guadagno con portata inferiore... a conferma di quello detto sopra.

bartolino3200
07-06-2006, 10:08
Allora : il rumore dell'acqua era dato dalla velocità : era settata sul massimo :)
Volevo chiedervi una cosa : possibile che abbassando la velocità òe prestazioni migliorino :mbe: mi sembra di aver guadagnato 2° con l'MB06 abbassando la velocita :confused:

Magari la prima prova al max, l' hai fatta troppo velocemente.
Cmq, i waterblock di OCLabs, vanno già bene con una L-20.
Credo che con la tua D5, potrai selezionare 3 come velocità ottenendo risultati egregi e con poco rumore.
Rabbocca bene ed evita di farla girare a vuoto.
In firma trovi il link per postare nella fotogallery il proprio impianto integrato ;)

Dexther
07-06-2006, 10:19
Magari la prima prova al max, l' hai fatta troppo velocemente.
Cmq, i waterblock di OCLabs, vanno già bene con una L-20.
Credo che con la tua D5, potrai selezionare 3 come velocità ottenendo risultati egregi e con poco rumore.
Rabbocca bene ed evita di farla girare a vuoto.
In firma trovi il link per postare nella fotogallery il proprio impianto integrato ;)

Al massimo della velocità non è tanto il rumore quanto le vibrazioni : impressionanti :eek: circondata da 2cm di neoprene per lato mi faceva cmq vibrare mezza scrivania! :mbe:
Ora la tengo sul 3 ed è molto silenziosa : son solo le ultime 2 velocità ad essere ingestibili.

P.S. ho già postato il mio vecchio impianto,appena torna la fotocamera da Dallas posto la nuova integrazione ;)

gianpagoto
07-06-2006, 10:44
ciao ragazzi vorrei il vostro aiuto se possibile

ho i seguenti pezzi

wb oc labs 06

pompa hyltz 25+ reservoir

raddy extreme v2 oclabs + 2x120 ventole

il mio problema è metterlo nel case,il case e largo e non è nemmeno piccolo,interamente in plexy.

il mio problema diciamo che non so in che ordine devo metterlo.

ho pensato che sotto la scheda video metto pompa e vaschetta,mentre non so il raddy dove metterlo,potrei metterlo a sinistra dove c'è lo spazio vuoto,ho alzato un pò i dischi per questo,ma pensavo se il raddy e alivello di pompa e vasca,ci sono problemi per il riempimento?cioè il raddy riempe tutto? o solo a metà?

poi avevo qualke altro dubbio sulle fasciette,mio papà mi ha consigliato quelle in metallo perchè dice sono più sicure,ma non so se mettere quelle in plastiica

bartolino3200
07-06-2006, 11:08
Per il radiatore potresti fare così:

http://img257.imageshack.us/my.php?image=water14.jpg

piottocentino
07-06-2006, 11:10
il rad lo puoi mettere come vuoi, ade esempio sotto i lettori in verticale se c'entra, o sul tetto, o sul retro mettendolo esterno...
per le fascette ho sempre usato quelle in plastica e spesso qualche goccia di liquido usciva sempre, mentre con quelle in metallo nn ho avuto mai problemi, in certi penti però è sono difficili da piazzare...
http://img118.imageshack.us/img118/4411/impiantoatrovesciata8lq.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=impiantoatrovesciata8lq.jpg)

Dexther
07-06-2006, 11:11
il rad lo puoi mettere come vuoi, ade esempio sotto i lettori in verticale se c'entra, o sul tetto, o sul retro mettendolo esterno...
per le fascette ho sempre usato quelle in plastica e spesso qualche goccia di liquido usciva sempre, mentre con quelle in metallo nn ho avuto mai problemi, in certi penti però è sono difficili da piazzare...
http://img118.imageshack.us/img118/4411/impiantoatrovesciata8lq.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=impiantoatrovesciata8lq.jpg)


sulla paratia laterale del nuovo stacker ci si possono attaccare 2 rad biventola??

gianpagoto
07-06-2006, 11:26
mio papà allora non aveva torto,metterò quelle in metallo :D :D
Si in effetti siccome voglio mettere tutto dentro,volevo mettere proprio il raddy sotto i dischi,ripeto la mia paura era quella che il raddy si riempiva solo a metà.le ventole come le devo mettere? ne ho 2 da 12x12 ?che soffiano su raddy o che aspirano aria?



Altro suggerimento se non vi siete stancati di me dato che siete praticamente dei geni :)

questo ordine ti montaggio come vi sembra?efficente?

vaschetta-raddy-wb cpu-pompa

che temp posso avere con questo kit con il procio in sign ad liquido?

Dexther
07-06-2006, 11:30
vaschetta-raddy-wb cpu-pompa


io l'ordine lo invertirei completamente : dalla pompa alla vaschetta. :)

piottocentino
07-06-2006, 11:31
sulla paratia laterale del nuovo stacker ci si possono attaccare 2 rad biventola??

volendo si ma è molto difficile secondo me... ma intendi sul pannello delle ventole o sulla parete in alluminio?

bartolino3200
07-06-2006, 11:31
mio papà allora non aveva torto,metterò quelle in metallo :D :D
Si in effetti siccome voglio mettere tutto dentro,volevo mettere proprio il raddy sotto i dischi,ripeto la mia paura era quella che il raddy si riempiva solo a metà.le ventole come le devo mettere? ne ho 2 da 12x12 ?che soffiano su raddy o che aspirano aria?



Altro suggerimento se non vi siete stancati di me dato che siete praticamente dei geni :)

questo ordine ti montaggio come vi sembra?efficente?

vaschetta-raddy-wb cpu-pompa

che temp posso avere con questo kit con il procio in sign ad liquido?

Con OCLabs puoi scegliere l' ordine che ti è più congeniale e comodo nella disposizione dei tubi. Non ci sono controindicazioni, vista l' elevata portata rispetto ad altri WB che richiedono pompe anche più potenti per andare bene e un ordine di montaggio più studiato.

Dexther
07-06-2006, 11:33
volendo si ma è molto difficile secondo me... ma intendi sul pannello delle ventole o sulla parete in alluminio?

Il pannello con la predisposizione x le 4 ventole. Interessante però,perchè dici che è difficile?

piottocentino
07-06-2006, 11:34
vaschetta-raddy-wb cpu-pompa

meglio pompa-rad-wb-vaschetta ;)

gianpagoto
07-06-2006, 11:41
avevo sbagliato ordine:
ecco quello che intendevo

pompa-vaschetta-raddy-wb cpu

grazie delle info,siete veramente fenomenali :cool: ;)

piottocentino
07-06-2006, 11:41
Il pannello con la predisposizione x le 4 ventole. Interessante però,perchè dici che è difficile?

perchè il pannello è montato su una cerniera e si apre tipo sportello, diventerebbe difficile più che altro per la disposizione dei tubi... altra cosa è che un v2 nn so se riesci a metterlo per via dello spessore, nn so se da fastidio alla vga...:)

piottocentino
07-06-2006, 11:43
avevo sbagliato ordine:
ecco quello che intendevo

pompa-vaschetta-raddy-wb cpu

grazie delle info,siete veramente fenomenali :cool: ;)

la pompa deve pescare dalla vaschetta e sparare su wb o su raddy, meglio su raddy :)

gianpagoto
07-06-2006, 12:02
in questo modo che cambia scusate la niubbagine,arriva più veloce l'acqua al wb?

aleraimondi
07-06-2006, 14:11
in questo modo che cambia scusate la niubbagine,arriva più veloce l'acqua al wb?
inecie no. l'ordine dei componenti in un impianto in serie è indifferente nella stragrande maggioranza dei casi. metti tutto come ti viene più comodo con i tubi. questo perche se da un componete passano 300lt, da un aaltro sullo stesso circuito ne arriveranno comunqeu 300, non di più. etc

MM46
07-06-2006, 17:54
Ciao ragazzi.
Volevo chiedervi una cosa.
Cosa ne pensate dei prodotti di lunasio? A me sembrano ottimi, ma non ce li ha quasi nessuno...

88diablos
07-06-2006, 17:55
Ciao ragazzi.
Volevo chiedervi una cosa.
Cosa ne pensate dei prodotti di lunasio? A me sembrano ottimi, ma non ce li ha quasi nessuno...
sono ottimi, non è vero che non li ha nessuno tutt'altro ;)

aleraimondi
07-06-2006, 17:55
Ciao ragazzi.
Volevo chiedervi una cosa.
Cosa ne pensate dei prodotti di lunasio? A me sembrano ottimi, ma non ce li ha quasi nessuno...
sono ottimi prodotti. ce li hanno in parecchi invecie :)

MM46
07-06-2006, 18:06
Grazie :D
è che in giro per il forum tanti utenti montano oclabs, ybris...
Vi ho chiesto se sono validi quest prodotti perchè pensavo di costruirmi un impianto @ liquido by lunasio ( WB cpu e gpu ) :D

88diablos
07-06-2006, 18:07
Grazie :D
è che in giro per il forum tanti utenti montano oclabs, ybris...
Vi ho chiesto se sono validi quest prodotti perchè pensavo di costruirmi un impianto @ liquido by lunasio ( WB cpu e gpu ) :D
è un ottima scelta

MM46
07-06-2006, 18:16
è un ottima scelta
Basta una pompa da 1200 litri/h per un impianto con 2 wb?

volcom
07-06-2006, 19:37
Grazie :D
è che in giro per il forum tanti utenti montano oclabs, ybris...
Vi ho chiesto se sono validi quest prodotti perchè pensavo di costruirmi un impianto @ liquido by lunasio ( WB cpu e gpu ) :D
Io ho l'XR1, e confermo che è ottimo.

Basta una pompa da 1200 litri/h per un impianto con 2 wb?
Si basta

MM46
07-06-2006, 20:02
Io ho l'XR1, e confermo che è ottimo.


Si basta

XR1? In non lo trovo sul sito della lunasio...

volcom
07-06-2006, 20:04
XR1? In non lo trovo sul sito della lunasio...
Al momento credo non sia disponibile, c'è una race su pctuner se ti interessa vedere com'è e come va

LINK (http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=349)

MM46
07-06-2006, 20:09
Al momento credo non sia disponibile, c'è una race su pctuner se ti interessa vedere com'è e come va

LINK (http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=349)

Grazie mille :D

roby88
07-06-2006, 21:30
Basta una pompa da 1200 litri/h per un impianto con 2 wb?


e da 700litri/h tipo una l20???

[-tommi-]
07-06-2006, 21:31
mi stavo chiedendo: secondo voi con un k11 top1 (che da quello che ho letto, vuole pompe con molta prevalenza), un altro wb per la gpu e un radiatore triventola (il V3).. una nj2300 (2300litri/h e 2.40metri di prevalenza)
ce la fa? bastano 2.40metri di prevalenza :stordita: ?

MM46
07-06-2006, 21:54
e da 700litri/h tipo una l20???

http://www.lunasio-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=23&products_id=404

Dexther
07-06-2006, 22:48
azz raga, ho saputo che comodino ha avuto un brutto incidente ed è stato operato. Da quel che ho sentito si è fatto qualcosa al bacino :(


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12660729#post12660729

bartolino3200
07-06-2006, 22:55
azz raga, ho saputo che comodino ha avuto un brutto incidente ed è stato operato. Da quel che ho sentito si è fatto qualcosa al bacino :(


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12660729#post12660729

Mamma mia, ste cose mi mettono una malinconia addosso :(
Spero si rimetta presto.

[-tommi-]
07-06-2006, 23:47
']mi stavo chiedendo: secondo voi con un k11 top1 (che da quello che ho letto, vuole pompe con molta prevalenza), un altro wb per la gpu e un radiatore triventola (il V3).. una nj2300 (2300litri/h e 2.40metri di prevalenza)
ce la fa? bastano 2.40metri di prevalenza :stordita: ?

uppino

piottocentino
07-06-2006, 23:57
direi che una laing o una mcp655 ci sta tutta...:)

aleraimondi
08-06-2006, 08:17
azz raga, ho saputo che comodino ha avuto un brutto incidente ed è stato operato. Da quel che ho sentito si è fatto qualcosa al bacino :(


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12660729#post12660729
oh cazzo.... forza davide, rimettiti presto!!!!

aleraimondi
08-06-2006, 08:18
']uppino
no, la 2300non va bene a quello scopo, sforzerebbe troppo

jok3r87
08-06-2006, 10:10
Ma per ridurre le vibrazioni generate dalla newjet 1700 cosa devo fare ?
Lo messa in immersione sperando che si attenuasse un pò ma nulla ho letto il giro che molri usano mettere del neoprene all'interno della vaschetta tra quest'ultima e la pompa ma che tipo di neoprene serve ? Di che spessore ?
E tra la vaschetta e il case cosa mi conviene mettere ?

:help:

p.s. scusate la valanga di domande ma non riesco ad usare il pc dal rumore :cry:

Dexther
08-06-2006, 10:15
si ti conviene e parecchio! Pensa che con la nj1200 Ybris mette di serie il neoprene sul fondo della vaschetta.

aleraimondi
08-06-2006, 10:20
Ma per ridurre le vibrazioni generate dalla newjet 1700 cosa devo fare ?
Lo messa in immersione sperando che si attenuasse un pò ma nulla ho letto il giro che molri usano mettere del neoprene all'interno della vaschetta tra quest'ultima e la pompa ma che tipo di neoprene serve ? Di che spessore ?
E tra la vaschetta e il case cosa mi conviene mettere ?

:help:

p.s. scusate la valanga di domande ma non riesco ad usare il pc dal rumore :cry:
guarda il neoprene è UNA soluzione, puoi benissimo usare il millebolle da pacchi, la gommapiùma etc..
l'ideale sarebbe avere un materiale morbito su cui poggia la pompa, e che la popa stessa stia lontana dai bordi della vasca di alemno un paio di cm. poi comunque, se la tua 1700 è molto sforzata, vibrerà comunque un po

jok3r87
08-06-2006, 10:51
ok grazie...
proverò con il neoprene tra la pompa e la vaschetta e la gomma piuma tra vaschetta e case...

aleraimondi
08-06-2006, 10:57
ok grazie...
proverò con il neoprene tra la pompa e la vaschetta e la gomma piuma tra vaschetta e case...
se hai disponibilità del neoprene, usa pure tutto neoprene, io personalemnet per attutire le vibrazioni uso quello da 1cm

piottocentino
08-06-2006, 11:12
quoto Ale, neoprene più spesso possibile, da 1cm è l'ideale ;)

gianpagoto
08-06-2006, 13:40
Allora ragazzi finalmente ho montato il kit a liquido.
ho scritto 1 o 2 post fa l'impianto

praticamente e un oclabs6,una hyltor 25+reservoir + extreme v2

temperatura in idle 30-31° a 1,45 vcore
in full arrivo a 39° 40°

con vcore a 1,55 in idle a 32° 33°
in full a 41°43°

non sono un pò alte come temperature?
sono in sicilia,in casa mia temperatura ambiente di circa 24°

bartolino3200
08-06-2006, 13:53
Allora ragazzi finalmente ho montato il kit a liquido.
ho scritto 1 o 2 post fa l'impianto

praticamente e un oclabs6,una hyltor 25+reservoir + extreme v2

temperatura in idle 30-31° a 1,45 vcore
in full arrivo a 39° 40°

con vcore a 1,55 in idle a 32° 33°
in full a 41°43°

non sono un pò alte come temperature?
sono in sicilia,in casa mia temperatura ambiente di circa 24°

Sono buone direi ;)

gianpagoto
08-06-2006, 14:22
Grazie delle info

Poi stasera posto le foto del mio primo impianto montato a liquido,tutto dentro il case,è un misero aerocool acryclear 2

dinamite2
08-06-2006, 14:25
prima ad aria che temperature avevi? gli OClabs sono ottimi con alti carichi da dissipare, quindi dacci dentro di v-core e vai di overclock... :D

gianpagoto
08-06-2006, 14:50
ad aria stavo a 36-38 idle e in full intorno a 46-47

cioè per benchare che v core posso usare al massimo con questo kit?

[-tommi-]
08-06-2006, 15:37
no, la 2300non va bene a quello scopo, sforzerebbe troppo

dici? in fondo, 2metri e 40 di prevalenza nn sono cosi pochi dai :stordita:

volcom
08-06-2006, 17:23
Allora ragazzi finalmente ho montato il kit a liquido.
ho scritto 1 o 2 post fa l'impianto

praticamente e un oclabs6,una hyltor 25+reservoir + extreme v2

temperatura in idle 30-31° a 1,45 vcore
in full arrivo a 39° 40°

con vcore a 1,55 in idle a 32° 33°
in full a 41°43°

non sono un pò alte come temperature?
sono in sicilia,in casa mia temperatura ambiente di circa 24°


Che cosa usi per stressare la CPU?

Io con il sistema in sign @2800 1,52v e l'XR1 come wb, stressando la cpu con doppio prime, dopo 30min la temp del procio è 39,9° la temp dell'acqua nella vaschetta è di 32,3° e la temp ambiente 24,8°... questo da test fatti qualche settimana fa.
Temperature prese con sonde e non da software, SmartGuardian nel mio caso scazza in difetto, in idle di 6/7° e in full di 3/4°

gianpagoto
08-06-2006, 22:20
ma i gradi ti sballano in più o in meno?
io ho provato per vedere se aumentavano le tempereture,sempre a 2400 deflault con 1,66v e ho rilevato adirittura 73° in smartdian,ma era stabile,ho giocato per 2 ore su rfactor.
posso essere veramente queste le temp?

volcom
08-06-2006, 22:31
ma i gradi ti sballano in più o in meno?
io ho provato per vedere se aumentavano le tempereture,sempre a 2400 deflault con 1,66v e ho rilevato adirittura 73° in smartdian,ma era stabile,ho giocato per 2 ore su rfactor.
posso essere veramente queste le temp?
Le temp di smart guardian sono piu basse di quelle reali.
73° a liquido??
Io anche con 1,63 a 2900mhz non passo mai oltre i 42° con la temperatura ambiente di questi giorni.

piottocentino
08-06-2006, 23:06
io ho provato per vedere se aumentavano le tempereture,sempre a 2400 deflault con 1,66v e ho rilevato adirittura 73° in smartdian

mha nn conterei troppo su smartguardian, certo il vc è parecchio... l'ideale sarebbe misurare con le sonde...

volcom
08-06-2006, 23:24
mha nn conterei troppo su smartguardian, certo il vc è parecchio... l'ideale sarebbe misurare con le sonde...
Certamente, ma 73° mi sembrano davvero troppi, metti anche che segni 10/15° gradi in piu, rimangono lo stesso veramente tanti.

gianpagoto
09-06-2006, 00:12
mah,penserei al wb messo male,ma anche in idle sarebbe irregolare la temperatura,non capisco perchè si verifica in full.

altre cause?

volcom
09-06-2006, 00:22
mah,penserei al wb messo male,ma anche in idle sarebbe irregolare la temperatura,non capisco perchè si verifica in full.

altre cause?
hai fatto qualche prova per vedere se l'impronta della cpu sul WB è regolare?

bartolino3200
09-06-2006, 00:23
mah,penserei al wb messo male,ma anche in idle sarebbe irregolare la temperatura,non capisco perchè si verifica in full.

altre cause?

Ascolta 73 gradi non li prendi nemmeno col dissy stock ad aria a momenti :D
Mi sembra proprio anomalo.
Ma almeno il WB poggia sulla cpu come si deve?
Scusa se mi permetto, ma hai commesso qualche errore nel montaggio di qualche componente.
Solo per darti un' idea, essendo alle prime armi in water cooling, sono passato dai 48 in full dei primi giorni, a 42 gradi con un X2.
E non ho ancora perfezionato l' impianto.
I motivi possono essere tanti, tubi lunghi strozzature nascoste, fissaggio wb non corretto, ecc.
COntrolla bene, magari fai una foto al tuo pc e postala, per vedere se c' è qualche errore alampante.
A proposito c' è anche la foto gallery in link in signa ;) Leggi bene il regolamento.

gianpagoto
09-06-2006, 01:07
ho giocato per mezz'ora a rfactor tutto deflault
temperatura raggiunta mentre giocavo 39° sempre da smartguardian

Tonisca
09-06-2006, 04:53
ho giocato per mezz'ora a rfactor tutto deflault
temperatura raggiunta mentre giocavo 39° sempre da smartguardian

Fai una mezz'ora di prime95 o S&M, per verificare le temperature.

aleraimondi
09-06-2006, 09:42
']dici? in fondo, 2metri e 40 di prevalenza nn sono cosi pochi dai :stordita:
no, sono i litri che sono decisamente troppi. alla fine l'impianto ti farà 400lt/h e la pompa sarebbe sforzata, rumorosa e con molte vibrazioni

gianpagoto
09-06-2006, 11:08
ecco qui il wb
il wb sembra perfettamente fissato e lo stretto per bene con la staffa

ho messo l'artic silver 5

Rufyl
09-06-2006, 11:36
Stavo pensando di ampliare il mio circuito ed aggiungere un wb per il chipset.
Il problema è che la mia motherboard non ha i buchi in prossimità del chipset e al loro posto ci sono i gancetti.

Che voi sappiate esistono staffe compatibili con motherboard di questo tipo oppure devo inventarmi una soluzione io???

TROJ@N
09-06-2006, 12:00
ma mi pare esistano paste termiche collanti no....

TROJ@N
09-06-2006, 12:02
ecco qui il wb
il wb sembra perfettamente fissato e lo stretto per bene con la staffa

ho messo l'artic silver 5

ti consiglio questo x postare le foto http://imageshack.us/ :stordita:

gianpagoto
09-06-2006, 12:11
(http://imageshack.us)

[IMG]http://img225.imageshack.us/img225/6953/p0609lowjpg7qt.jpg (http://imageshack.us)

eccole

http://img69.imageshack.us/img69/3900/mobo5pv.jpg (http://imageshack.us)

superman79
09-06-2006, 13:04
(http://imageshack.us)

[IMG]http://img225.imageshack.us/img225/6953/p0609lowjpg7qt.jpg (http://imageshack.us)

eccole

http://img69.imageshack.us/img69/3900/mobo5pv.jpg (http://imageshack.us)



Un pò di ordine in quel case non li farebbe male. :D :D non si riesce a capire neanche cosa potrebbe essere mal messo, visto che hai delle temperature che non dovresti raggiungere neanche senza dissipatore, figuriamoci a liquido. ;)

TROJ@N
09-06-2006, 13:12
effettivamente anche se il case è in plaxy non è che si veda molto...ordina un po la matassa de fili :cry:

gianpagoto
09-06-2006, 13:15
non è questione di ordine,non si vede dalla foto ma c'è tutto ordinato il più possibile con le fascette,di più non fare,magari oggi prova a togliere l'alimentatore.
Può essere perchè non ho ventole?ne ho soltanto uno che aspira aria da sopra e le due dal raddy.

Il wb deve essere messo per forza cosi? posso metterli con i raccordi in verticale?

bartolino3200
09-06-2006, 17:18
non è questione di ordine,non si vede dalla foto ma c'è tutto ordinato il più possibile con le fascette,di più non fare,magari oggi prova a togliere l'alimentatore.
Può essere perchè non ho ventole?ne ho soltanto uno che aspira aria da sopra e le due dal raddy.

Il wb deve essere messo per forza cosi? posso metterli con i raccordi in verticale?

Se ti può illuminare:

http://img234.imageshack.us/img234/3176/dscf17539rp.jpg


Un mio consiglio è quello di non fermarti al primo tentativo, io dal primo montaggio ad oggi ho cambiato praticamente tutto.
All' inizio per la fretta e la voglia di vedere il tutto in funzione, si commettono molti errori.
Pensa che da quella foto ad ora c' è stato anche qualche altro cambiamento, ventole ecc.

Dexther
09-06-2006, 17:21
Avevo promesso un paio di foto della mia integrazione del triventola...dopo averle postate nel thread dello Stacker le posto anche qui.

Scusate le pessime foto fatte col cellulare, ma la fotocamera è a Dallas :rolleyes:



Basetta con pompa e trap fuori dal CASE

http://img112.imageshack.us/img112/5709/nuova2263gs.th.jpg (http://img112.imageshack.us/my.php?image=nuova2263gs.jpg)

http://img112.imageshack.us/img112/3056/nuova2273nt.th.jpg (http://img112.imageshack.us/my.php?image=nuova2273nt.jpg)

Il "piccolino" :sofico:

http://img112.imageshack.us/img112/4342/nuova2285fe.th.jpg (http://img112.imageshack.us/my.php?image=nuova2285fe.jpg)

Nel CASE

http://img112.imageshack.us/img112/7796/nuova2292jh.th.jpg (http://img112.imageshack.us/my.php?image=nuova2292jh.jpg)

http://img83.imageshack.us/img83/2351/nuova2308qp.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=nuova2308qp.jpg)

Ho avuto qualche perdita d'acqua e il compensato si è macchiato, poco male, ne ho fatti fare 4 pannelli :asd:.

Scusate ancora per la scarsità delle immagini ma sto chiedendo troppo al mio 7610 :rolleyes:

Le ventole che vedete penzolanti all'alttezza della CPU servono a tenere un pò a bada le RAM perchè sto tenendo dei TCCD sotto test a 3.0v :sperem:

bartolino3200
09-06-2006, 17:23
Dex non dimenticare la official gallery ;)

Gioz
09-06-2006, 17:23
quella pompa a livello estetico mi sembra il top assoluto,è davvero tamarra

Rufyl
09-06-2006, 17:24
ma mi pare esistano paste termiche collanti no....


veramente volevo evitare una soluzione di questo genere, per vari motivi, uno dei quali è che non mi fido molto....

L'unica alternativa è inventarsi una staffa che si possa attaccare ai gancetti?

Dexther
09-06-2006, 17:25
Dex non dimenticare la official gallery ;)

Senz'altro. Però non vorrai mica mettere delle foto fatte col cel nella Official gallery vero? :D
Appena torno la fotocamera provvederò ;)

Dexther
09-06-2006, 17:26
quella pompa a livello estetico mi sembra il top assoluto,è davvero tamarra

si ma cmq la tengo chiusa nel case, non a vista :D

di assurdo ha il rumore : messa al massimo è davvero una specie di trattore :doh:

MM46
09-06-2006, 17:47
Ciao
Che ve ne pare di questo radiatore? :D
http://img336.imageshack.us/my.php?image=p10100299xf.jpg

è in rame...
dimensioni: Altezza 29cm, lunghezza 19cm, spessore 5cm.
Adesso devo ripulirlo per bene e se tutto va bene, tra qualche settimana comincio a farmi un bel impianto @ liquido by lunasio :D

superman79
09-06-2006, 17:54
Ciao
Che ve ne pare di questo radiatore? :D
http://img336.imageshack.us/my.php?image=p10100299xf.jpg

è in rame...
dimensioni: Altezza 29cm, lunghezza 19cm, spessore 5cm.
Adesso devo ripulirlo per bene e se tutto va bene, tra qualche settimana comincio a farmi un bel impianto @ liquido by lunasio :D


X me è orrendo, almeno x usare nel liquid cooling, non mi sembra proprio adatto. ;)

MM46
09-06-2006, 17:55
X me è orrendo, almeno x usare nel liquid cooling, non mi sembra proprio adatto. ;)

Orrendo come estetica?

Dexther
09-06-2006, 17:56
Orrendo come estetica?

si :mbe:

MM46
09-06-2006, 17:58
si :mbe:

:D
si bhe...come estetica non è proprio al max...bhe...vedremo i risultati.... :D
e cmq a me l'estetica non mi interessa... non sono un modder ( o come si dice...)

superman79
09-06-2006, 18:00
:D
si bhe...come estetica non è proprio al max...bhe...vedremo i risultati.... :D


Si, io ovviamente parlavo di estetica, se ti interessano solo le prestazioni, provalo, magari e una bomba. ;)

johnpetrucci9
09-06-2006, 18:03
scusate raga...consigliatemi x l'acquisto da novizio di sistemi a liquido..
per ora ho come pompa una Hydor Seltz 30 II (1200 litri /h) ed ho solo un waterblock x la vga(oclabs g3).
Ora vorrei acquistare un buon wb x la cpu.
x il tipo di pompa che ho cosa mi consigliate?

MM46
09-06-2006, 18:03
Si, io ovviamente parlavo di estetica, se ti interessano solo le prestazioni, provalo, magari e una bomba. ;)
:D
non dovrebbe essere male... è una radiatore del riscaldamento di una BMW credo

Dexther
09-06-2006, 18:05
scusate raga...consigliatemi x l'acquisto da novizio di sistemi a liquido..
per ora ho come pompa una Hydor Seltz 30 II (1200 litri /h) ed ho solo un waterblock x la vga(oclabs g3).
Ora vorrei acquistare un buon wb x la cpu.
x il tipo di pompa che ho cosa mi consigliate?

oclabs mb-06 o ybris one , la scelta è obbligata :)

pilota
09-06-2006, 18:05
scusate raga...consigliatemi x l'acquisto da novizio di sistemi a liquido..
per ora ho come pompa una Hydor Seltz 30 II (1200 litri /h) ed ho solo un waterblock x la vga(oclabs g3).
Ora vorrei acquistare un buon wb x la cpu.
x il tipo di pompa che ho cosa mi consigliate?
rimani in casa OCLABS......MB06
tino :)

Dexther
09-06-2006, 18:06
P.S. hai la sign mooooooooolto irregolare... :sofico:

superman79
09-06-2006, 18:12
rimani in casa OCLABS......MB06
tino :)


Quoto: ;)

aleraimondi
09-06-2006, 19:28
scusate raga...consigliatemi x l'acquisto da novizio di sistemi a liquido..
per ora ho come pompa una Hydor Seltz 30 II (1200 litri /h) ed ho solo un waterblock x la vga(oclabs g3).
Ora vorrei acquistare un buon wb x la cpu.
x il tipo di pompa che ho cosa mi consigliate?
ti sei trovato bene con oclabs?
squadra che vince non si cambia :D

gianpagoto
09-06-2006, 23:07
Se ti può illuminare:

http://img234.imageshack.us/img234/3176/dscf17539rp.jpg


Un mio consiglio è quello di non fermarti al primo tentativo, io dal primo montaggio ad oggi ho cambiato praticamente tutto.
All' inizio per la fretta e la voglia di vedere il tutto in funzione, si commettono molti errori.
Pensa che da quella foto ad ora c' è stato anche qualche altro cambiamento, ventole ecc.

il mio problema è l'a'li come vedi integrato subito nel lato destro,dove hai tu la ventola.devo provare a mettere fuori l'alimentatore

bartolino3200
09-06-2006, 23:16
il mio problema è l'a'li come vedi integrato subito nel lato destro,dove hai tu la ventola.devo provare a mettere fuori l'alimentatore

In effetti quel case con l' alimentatore in quella posizione, non può che dare problemi.
Non hai messo in conto la possibilità di cambiare case?

SfiAndrInA
10-06-2006, 03:22
Ciao a tutti !! Volevo chiedervi un parere su un progettino a qui stavo pensando e magari qualche consiglio su come realizzarlo .
Possiedo un frigorifero inutilizzato di quelli medi alti 120cm e mi chiedevo se usarlo come raffreddamento attivo potesse essere una buona idea !! Sicuramente non sono il prima ad averci pensato e magari è anche già stato provato e ancor peggio non può funzionare a causa della condensa , ma io ci spero propio tanto !! Pensavo di metterci una vasca di acqua senza il radiatore per risparmiare sui componenti e affogarci dentro la pompa da 1200LT . Il case lo appoggerei propio sopra al frigor , quindi il sistema rimarrebbe subito sotto al PC , può andare o meio alla stessa altezza ?? Poi comunque è solo un idea e magari è giuà stata discussapropio in questo Thread se cosi fosse vi prego di indicarmi la pagina , xchè io non ho letto niente in proposito !!
Grazie e a presto , Danilo.

stewe_91
10-06-2006, 08:01
è una idea pazza ma si può realizzare...secondo me però è meglio conprare un rad (magari un z1 o z2) e metterlo dentro il frigo.....con la vasca non so se funziona a dovere, forse se la metti ne freezer....

cmq devi anche imparare a coibentare :D

Gioz
10-06-2006, 08:16
se il frigo puoi disfarlo potresti ricavarci un waterchiller.
basta che ti recuperi compressore,condensatore e filtro,l'evaporatore e la vasca te le puoi fare.
l'idea di mettere il rad in frigo è pessima,avresti consumo +tosto elevato per girare il sistema frigorifero e avresti un rendimento abbastanza inferiore.

gianpagoto
10-06-2006, 08:39
scusate ragà sono interessato ad acquistare un wb per vga ati x1800/1900,però vorrei quello completo,cioè che dissipa sia co?re che ram
sapreste dirmi che modelli ci sono disponibili e quali più perfomanti,sempre che dissipano entrambi?

Gioz
10-06-2006, 08:57
per un wb di quel tipo credo ti convenga restare su danger den.
sinceramente nn so quanto ti convenga costa un botto e lo userai solo con quella vga,ma se è quello che vuoi allora forse sarbebe quel modello sarebbe la scelta migliore

SfiAndrInA
10-06-2006, 09:18
se il frigo puoi disfarlo potresti ricavarci un waterchiller.
basta che ti recuperi compressore,condensatore e filtro,l'evaporatore e la vasca te le puoi fare.
l'idea di mettere il rad in frigo è pessima,avresti consumo +tosto elevato per girare il sistema frigorifero e avresti un rendimento abbastanza inferiore.

Grazie per le risposte esaudienti !! Ci avevo pensato al waterchiller ma non ho un'idea di come farlo !! Poi mi arrapava tantissimo il fatto di poter metterci dentro anche le bibite per l'estate . Avevo intenzione di tagliare lo sportello e ricavarci una parte fissa sulla zona superiore la dove c'è il reparto congelatore , applicando come parete del plexi trasparente cosi da ottenere anche un bel Mod con ventole con led e neon !!! La birra a portata di manooo muahahaha che figata !! Come avrete ben capito non ho intenzione di fare un oveclock estremo ma solo tenere le chiappe del mio PC fresche con poca spesa !! Quanti gradi ci saranno nel congelatore ?? -5° ??? Insomma secondo voi riesco a stabilizzare il sistema a tipo 10° ?? Principalmente ci collego solo la VGA e il Chipset poi aggiungerei la seconda VGA !! Per il radiatore pensavo di metterlo più avanti adesso volevo ridurre le spese al minimo . Sapete se qualcuno ha provato il radiatore del riscaldamento di un'automobile o con quello da scooter , i tubi dovrebbero essere della giusta dimensione !!??
Comunque se mi date un link con procedura x waterchiller , tengo in considerazione !!
Grazie ancora e un hippipurrà alla comunità di Hardware upgrade !! Siamo veramente tosti !!

Gioz
10-06-2006, 09:23
puoi usare i radiatori di macchine e moto,prima di applicarli puliscili con del viakal e (preferibilmente)evita accoppiate rame alluminio (o cmq meglio evitare di mettere in contatto metalli di tipo diverso).
per il chiller quei link in privato dovrebbero esserti di aiuto(almeno un po').
senza conoscere il frigo è difficile ipotizzare che temperature potrai ricavare mediante suo utilizzo,cmq sia se lo sistemi bene credo che 10-15° siano raggiungibili(sull'acqua)senza troppi problemi.
d'estate una birretta in vasca e ti rinfreschi tu :)

SfiAndrInA
10-06-2006, 09:57
puoi usare i radiatori di macchine e moto,prima di applicarli puliscili con del viakal e (preferibilmente)evita accoppiate rame alluminio (o cmq meglio evitare di mettere in contatto metalli di tipo diverso).
per il chiller quei link in privato dovrebbero esserti di aiuto(almeno un po').
senza conoscere il frigo è difficile ipotizzare che temperature potrai ricavare mediante suo utilizzo,cmq sia se lo sistemi bene credo che 10-15° siano raggiungibili(sull'acqua)senza troppi problemi.
d'estate una birretta in vasca e ti rinfreschi tu :)
Ok Gioz , vada x la birretta in vasca !! Poi vi tengo aggiornati sugli sviluppi !!
Intanto mi fazzio una cultura sul waterchiller e poi magari se trovo il materiale adeguato passo a quello , ma prima voio essere sicuro di fare un bel lavoro !!
Un'altra cosa , come pompa una ybris 1200Lt va bene? O ne metto un paio considerato che la metterei con vasca o radiatore + in basso rispetto al PC?
Grazie ancora dei link!!

Gioz
10-06-2006, 10:49
per la pompa dipende dai wb,cmq immagino sia una newjet 1200,in tal caso può reggere + o - tutto(se poi sono wb chip e gpu può andar tranquilla,e di + sarebbe abbastanza inutile)

Arus
10-06-2006, 13:13
Salve ragazzi, finalmente ho upgredato il mio impianto ed ho preso :
vga mb-g3
oclabs extreme 2
pompa + reservoir oclabs
e sono molto soddisfatto :)
Per il momento il radiatore monta ventole del case thermaltake armor e vorrei sapere se prendendo delle papst 4412 fgl avrei migliori prestazioni visto che le ventole non è che muovano molta aria.
Inoltre mi consigliereste un buon controller per le ventole?

TROJ@N
10-06-2006, 14:03
mi chiedevo anch'io infatti che qualità hanno le 120 TT con led....se sono dei catrami e quali sono il top prestazioni/silenziosità...delucidazioni...?

johnpetrucci9
10-06-2006, 14:59
oclabs mb-06 o ybris one , la scelta è obbligata :)

grazie a tutti x le risp...ho preso l'mb-06 anche perchè l'ho trovato in un negozio vicino casa mia subito subito!

Dexther
10-06-2006, 15:00
grazie a tutti x le risp...ho preso l'mb-06 anche perchè l'ho trovato in un negozio vicino casa mia subito subito!

ottima scelta ;)

aleraimondi
10-06-2006, 15:02
ci sono ormai molte ventole a bassa rumoosità ma con buoni cfm. io personalmente uso delle papst di cui non ricordo il modello che fanno 54cfm e 26 db mi pare. L'ideale però sarebbe prendere ventole ad alti cfm, fa nulla se rumorose, e poi controllare i giri o con un potenziometro a 5/7/12v. in questo modo, in caso di necessità, i cfm in più sono li pronti.

Arus
10-06-2006, 15:06
ci sono ormai molte ventole a bassa rumoosità ma con buoni cfm. io personalmente uso delle papst di cui non ricordo il modello che fanno 54cfm e 26 db mi pare. L'ideale però sarebbe prendere ventole ad alti cfm, fa nulla se rumorose, e poi controllare i giri o con un potenziometro a 5/7/12v. in questo modo, in caso di necessità, i cfm in più sono li pronti.
Ho appena ordinato due papst e hanno le stesse caratteristiche delle tue ;)
Sono rumorose a pieno regime?Mi diresti se nella scatola ci sono i cavi per trasformarle da 3 a 4 pin?
Se non dovessero esserci mi consiglieresti un buon controller per ventole?
Ciao e grazie :)

bartolino3200
10-06-2006, 15:29
Ho appena ordinato due papst e hanno le stesse caratteristiche delle tue ;)
Sono rumorose a pieno regime?Mi diresti se nella scatola ci sono i cavi per trasformarle da 3 a 4 pin?
Se non dovessero esserci mi consiglieresti un buon controller per ventole?
Ciao e grazie :)

Se ti può essere d' aiuto, visto che di sabato difficlmente evadono gli ordini e puoi fare in tempo a cambiare idea:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12681942&postcount=1275

bartolino3200
10-06-2006, 15:30
mi chiedevo anch'io infatti che qualità hanno le 120 TT con led....

Se vuoi te ne vendo una 10 euro spedita.

Arus
10-06-2006, 15:34
Se ti può essere d' aiuto, visto che di sabato difficlmente evadono gli ordini e puoi fare in tempo a cambiare idea:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12681942&postcount=1275
Grazie per il consiglio ma prendo quelle anche perchè le trovo a un buon prezzo da un amico ;)

bartolino3200
10-06-2006, 15:44
Grazie per il consiglio ma prendo quelle anche perchè le trovo a un buon prezzo da un amico ;)

Ah, ok, magari lo scrivo anche per Trojan, che voleva consigli.
Se non volete compromessi c' è questa:

Scythe S-FLEX 120mm - SFF21F
28 dbA, 63,53 cfm, 3-4pin

Ovviamente con un rheobus rallentata ha prestazioni e rumorosità paragonabile a quelle dette prima, ossia:

Scythe S-FLEX 120mm - SFF21E
20,1 dbA, 48,83 cfm, 3-4pin

Addirittura a questa al minimo:

Scythe S-FLEX 120mm - SFF21D
8,7 dbA, 33,53 cfm, 3-4pin
Di quest' ultima non direi siano 8,7 dB, un 15 sarebbe più corretto.

Una ottima recensione su vari modelli fra cui anche alcune papst di seguito:

http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=682

o qui:
http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&articID=421

Dite che sono appassionato del silenzio :asd:
Buona lettura ;)

Arus
10-06-2006, 16:32
Una ottima recensione su vari modelli fra cui anche alcune papst di seguito:

http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=682

o qui:
http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&articID=421

Dite che sono appassionato del silenzio :asd:
Buona lettura ;)
Ottime review ;)

TROJ@N
10-06-2006, 17:01
Ah, ok, magari lo scrivo anche per Trojan, che voleva consigli.
Thx ;)

TROJ@N
10-06-2006, 17:12
Se vuoi te ne vendo una 10 euro spedita.
Fai così mandami 2 di queste ahahah ;)

http://img130.imageshack.us/img130/5198/thermaltakeicageg17hv.th.jpg (http://img130.imageshack.us/my.php?image=thermaltakeicageg17hv.jpg) http://img130.imageshack.us/img130/1469/thermaltakeicageg38ca.th.jpg (http://img130.imageshack.us/my.php?image=thermaltakeicageg38ca.jpg)

bartolino3200
10-06-2006, 17:19
Fai così mandami 2 di queste ahahah ;)

http://img130.imageshack.us/img130/5198/thermaltakeicageg17hv.th.jpg (http://img130.imageshack.us/my.php?image=thermaltakeicageg17hv.jpg) http://img130.imageshack.us/img130/1469/thermaltakeicageg38ca.th.jpg (http://img130.imageshack.us/my.php?image=thermaltakeicageg38ca.jpg)

:confused:
Ho due TT da 120, una è la thanderblade rumorosa al massimo dei giri, ma domabile in quanto a rumore con un rheobus.
L' altra è quella originale del case tsunami, ce al massimo dei giri si sente (non rumorosa come la thanderblade) ma regolata con rheobus è silenziosa.
Ovvio che la prima sposta più aria della seconda a parità di voltaggio.
Poi ho una terza 120 della TT senza led, con caratteristiche rumore/portata simili alla seconda detta prima. E' nera con le pale arancioni.
Se poi ti interessa ho anche qualcosa da 92mm. ma non so se venderle o meno.

stesio54
10-06-2006, 18:38
vi ricordo che questa non è la sezione mercatino..............

TROJ@N
10-06-2006, 18:40
infatti il mio era umorismo.... :)

bartolino3200
10-06-2006, 18:59
vi ricordo che questa non è la sezione mercatino..............

Ehm..., si vero :(
OT, che ci fa Rosario del GF&Fattoria col tuo cane? :confused:

Tornando in T, ho migliorato decisamente la disposizione anche grazie a raccoodi a L:

http://img234.imageshack.us/img234/3176/dscf17539rp.jpg

BLKALS
10-06-2006, 20:07
Premettendo che con il prossimo impianto a liquido voglio salire tantissimo :sofico: , mi serve un consiglio :help: l'impianto dovrebbe essere cosi:

Waterblock K11 o TRex
Waterblock Chipset
Waterblock VGA
Radiatore Airfreezer 300DF

I waterblock non sono ancora sicuro quali prendere (ma sicuramente saranno ybris :D ) lunica cosa che gia ho è l'airfreezer ;)
Il problema è il sistema delle pompe, volevo prendere un'aquarius III con una New Jet 2300 e una 1200 con il seguente circuito:

New Jet 2300-->Waterblock Chipset-->Waterblock CPU
New Jet 1200-->Waterblock VGA-->Radiatore

pero quelli della ybris mi hanno sconsigliato di mettere una 2300 senza uno sdoppiatore di flusso e mi hanno detto che è molto meglio una 1700 e una 1200, voi cosa ne pensate??? il circuito è ben equilibrato???

Gioz
10-06-2006, 20:24
la nj3200 su quei 2 wb in serie nn ti conviene.potrebbe far rumore o rovinarsi abbastanza rapidamente.
1700 + 1200 è molto + saggia come soluzione.
alternativamente puoi tenere la pompa esterna prendendone una a 12V di quelle tanto blasonate in questo topic,in quel caso potresti mettere tutti i wb in serie
riducendo notevolmente la mole di tubi a favor di una + facile e comoda sistemazione.
le prestazioni + o - sarebbero le stesse e forse risparmieresti pure

BLKALS
10-06-2006, 20:31
il punto è che l'aquarius III mi garbava un casino e volendo integrare tutto nel mio stacker ci sta perfetto :D
quindi mi conviene una 1700.i collegamenti sarebbero corretti o ci sarebbe qualche problema di flusso più o meno "critico"???

Gioz
10-06-2006, 20:35
andrebbe bene,senza farti troppe paranoie potresti usarlo così come hai indicato tu stesso.
se proprio vuoi puoi fare una T laterale sulla mandata dlela 1700
e dare ramo verticale al K11 e orizzontale al wb chip,diciamo che se in serie vibrasse molto così potresti guadagnare in silenzio(sforzando un po' meno la pompa...ma è da vedere).
se ti piace la aquarys3 per la tua configurazione,allora meglio 1700+1200 rispetto a 2300+1200

BLKALS
10-06-2006, 21:23
ti ringrazio..volevo chiederti un altra cosa quanto perdo o guadagno con la configurazione nj1700 e nj1200 rispetto a una serie con una Swiftech MCP655???

Gioz
10-06-2006, 21:54
è difficile dire a priori quanto si perde/guadagna cmq + o - sarai li

superman79
11-06-2006, 11:30
ti ringrazio..volevo chiederti un altra cosa quanto perdo o guadagno con la configurazione nj1700 e nj1200 rispetto a una serie con una Swiftech MCP655???


Un consiglio!! prendi la mcp655 e metti tutto in serie, e più silenziosa più potente, la integri bene dentro il case, ed è a 12v, quindi la puoi collegare all'alim. le newjet dopo un pò di tempo diffettano. ;)

LCol84
11-06-2006, 12:11
Un consiglio!! prendi la mcp655 e metti tutto in serie, e più silenziosa più potente, la integri bene dentro il case, ed è a 12v, quindi la puoi collegare all'alim. le newjet dopo un pò di tempo diffettano. ;)

Ma è più silenziosa la laing o la mcp655?

superman79
11-06-2006, 12:19
Ma è più silenziosa la laing o la mcp655?


Sono tutte e 2 silenziosissime, anche le eheim, però la mcp655 ha un regolatore di portata, a 4 velocità, anche mettendola al massimo e silenziosissima. tra tutte queste pompe la differenza e poca di rumorosità. ;)

LCol84
11-06-2006, 12:24
Sono tutte e 2 silenziosissime, anche le eheim, però la mcp655 ha un regolatore di portata, a 4 velocità, anche mettendola al massimo e silenziosissima. tra tutte queste pompe la differenza e poca di rumorosità. ;)

Azz, le hai provate tutte allora? No perchè sarei intenzionato a cambiare la pompa e volevo prendere una di queste (ehiem esclusa)

Ma7z0
11-06-2006, 12:26
Un consiglio!! prendi la mcp655 e metti tutto in serie, e più silenziosa più potente, la integri bene dentro il case, ed è a 12v, quindi la puoi collegare all'alim. le newjet dopo un pò di tempo diffettano. ;)

Cosa intendi per difettarsi?
Usura?

aleraimondi
11-06-2006, 12:28
Azz, le hai provate tutte allora? No perchè sarei intenzionato a cambiare la pompa e volevo prendere una di queste (ehiem esclusa)
c'e da dire che la mcp655 al max non è proprio inudibile. Certo, è comunque silnziosa.

@BLKALS
se posso esprimere un parere, ma perche ti devi complicare la vita con una vasca e con due pompe quando con una pompa, a parità di prezzo gestisci tutto in serie? (ovviamente indendo la mcp655/dangerden d5, laing ddc Ultra)

Gioz
11-06-2006, 12:43
Un consiglio!! prendi la mcp655 e metti tutto in serie, e più silenziosa più potente, la integri bene dentro il case, ed è a 12v, quindi la puoi collegare all'alim. le newjet dopo un pò di tempo diffettano. ;)
...
se posso esprimere un parere, ma perche ti devi complicare la vita con una vasca e con due pompe quando con una pompa, a parità di prezzo gestisci tutto in serie? (ovviamente indendo la mcp655/dangerden d5, laing ddc Ultra)
...
alternativamente puoi tenere la pompa esterna prendendone una a 12V di quelle tanto blasonate in questo topic,in quel caso potresti mettere tutti i wb in serie
riducendo notevolmente la mole di tubi a favor di una + facile e comoda sistemazione.
le prestazioni + o - sarebbero le stesse e forse risparmieresti pure
questo intendevo con "tanto blasonate" :p

superman79
11-06-2006, 12:46
Azz, le hai provate tutte allora? No perchè sarei intenzionato a cambiare la pompa e volevo prendere una di queste (ehiem esclusa)


Ok, se escludi le eheim perchè sono a 220v allora prendi o laing, o mcp655, o Dd d5 che è diciamo come la mcp655. ;)

Dexther
11-06-2006, 12:46
c'e da dire che la mcp655 al max non è proprio inudibile. Certo, è comunque silnziosa.


Quoto, per quanto possano esserci delle piccole differenze tra la Danger Den D5 che ho io e la Swiftech , se metto la mia pompa al massiom della velocità è davvero molto rumorosa :rolleyes:

superman79
11-06-2006, 12:48
Cosa intendi per difettarsi?
Usura?


Si, usura, ma poi sono più rumorose, le newjet e le hydorselz, io le metto nella fascia bassa, x chi vuole spendere poco vanno bene. ;)

aleraimondi
11-06-2006, 12:56
Quoto, per quanto possano esserci delle piccole differenze tra la Danger Den D5 che ho io e la Swiftech , se metto la mia pompa al massiom della velocità è davvero molto rumorosa :rolleyes:
addirittura molto rumorosa? io per quello che ho potuto sentire, e parlo di una swiftech, al max si sentiva, ma non direi molto rumorosa. a che velocità la reputi sufficientemente silenziosa?

aleraimondi
11-06-2006, 12:58
Si, usura, ma poi sono più rumorose, le newjet e le hydorselz, io le metto nella fascia bassa, x chi vuole spendere poco vanno bene. ;)
io credo ch nella facia bassa l nj1200 siano tra le migliori. io ne uso una da un anno e mezzo e mai perso un colpo. l'unico difetto? i raccordi di entrata e uscita che sono veramente poco pratici per i nostri tubi.
Le 1700 sono ottime se vengono usate BENE. in serie con tre wb non è usarle BENE :D

Dexther
11-06-2006, 12:58
addirittura molto rumorosa? io per quello che ho potuto sentire, e parlo di una swiftech, al max si sentiva, ma non direi molto rumorosa. a che velocità la reputi sufficientemente silenziosa?

a metà è accettabile, al minimo è inudibile.
Cmq più del rumore sono impressionanti le vibrazioni! :doh:
con 2cm di neoprene sotto non son riuscito ad eliminarle del tutto :muro:

MM46
11-06-2006, 13:11
Ma la mcp655 è ad uso sommerso o esterno?

Dexther
11-06-2006, 13:13
Ma la mcp655 è ad uso sommerso o esterno?

assolutamente esterno :)

piottocentino
11-06-2006, 13:33
Cmq più del rumore sono impressionanti le vibrazioni! :doh:

molto strano, a me nn vibra affatto con lo strato originale di neoprene... :confused:

bartolino3200
11-06-2006, 13:40
Dex non è che ti hanno rifilato un prodotto difettoso, oppurre si è rovinato durante il trasporto?
E' solo una domanda non un' accusa, ci mancherebbe.
Tutti quelli che hanno la MCP o D5 che sia, sono sempre soddisfatti per il silenzio anche a velocità medio alte.

Dexther
11-06-2006, 14:21
molto strano, a me nn vibra affatto con lo strato originale di neoprene... :confused:

quale strato originale di neorpene?? :mbe:

Dexther
11-06-2006, 14:22
Dex non è che ti hanno rifilato un prodotto difettoso, oppurre si è rovinato durante il trasporto?
E' solo una domanda non un' accusa, ci mancherebbe.
Tutti quelli che hanno la MCP o D5 che sia, sono sempre soddisfatti per il silenzio anche a velocità medio alte.

no guarda non credo perchè fino al 3 è silenziosa, solo al 4 livello per il mio margine di sopportazione diventa rumorosa :boh:

bartolino3200
11-06-2006, 14:30
no guarda non credo perchè fino al 3 è silenziosa, solo al 4 livello per il mio margine di sopportazione diventa rumorosa :boh:

E a 3 che portata avrebbe? 800 l/H circa?

Dexther
11-06-2006, 14:38
E a 3 che portata avrebbe? 800 l/H circa?

bella domanda :asd: non saprei :boh:

cmq ho hotato che la trap da un tappo perde :muro: :mad: :doh:

miseriaccia...ho tutto incastrato al millimetro, mo come ca**o ..... :muro: :muro: :muro:
fra l'latro non ho nemmeno la chiave adatta...sarà stato proprio perchè ho stretto con una pinza :boh: :rolleyes:

bartolino3200
11-06-2006, 14:40
bella domanda :asd: non saprei :boh:

cmq ho hotato che la trap da un tappo perde :muro: :mad: :doh:

miseriaccia...ho tutto incastrato al millimetro, mo come ca**o ..... :muro: :muro: :muro:
fra l'latro non ho nemmeno la chiave adatta...sarà stato proprio perchè ho stretto con una pinza :boh: :rolleyes:

Hai lasciato 2/3 cm di aria nella trap?
Il liquido non dovrebbe toccare il tappo quando la pompa è in funzione, nè dovrebbe abbassarsi al punto da far pescare aria.
Controlla bene magari ti sarà suff. togliere un po' di liquido.

Dexther
11-06-2006, 15:32
Hai lasciato 2/3 cm di aria nella trap?
Il liquido non dovrebbe toccare il tappo quando la pompa è in funzione, nè dovrebbe abbassarsi al punto da far pescare aria.
Controlla bene magari ti sarà suff. togliere un po' di liquido.

no , non parlo del tappo superiore ma di quello inferiore.. :(
purtroppo perde un pò ....
penso si tratti solo di stringerlo con una chiave....che misura di chiave mi serve :stordita: ?

piottocentino
11-06-2006, 15:33
cmq ho hotato che la trap da un tappo perde :muro: :mad: :doh:

hai messo del teflon o il sigillante per tubi? comunque anche io l'avevo stretta con la pinza ma perdeva, c'è da fare quel querto di giro in più per nn farla perdere;)

Dexther
11-06-2006, 15:35
hai messo del teflon o il sigillante per tubi? comunque anche io l'avevo stretta con la pinza ma perdeva, c'è da fare quel querto di giro in più per nn farla perdere;)

si il teflon l'ho messo...devo comprare una chiave adatta per stringere quel pcoco in più ;)

BLKALS
11-06-2006, 16:13
lo spazio per la vasca nello stacker non manca (mi avanza pure :D )
le pompe le faccio accendere tramite un rele attaccato a una usb :eek:
e come estetica preferisco una vasca con due pompe piuttosto che una pompa + una crystal trap :p
l'unica cosa che mi lascia perplesso sono le prestazioni non ho ancora ben capito se è meglio una serie con una mcp655 o quello che avevo pensato io

aleraimondi
11-06-2006, 16:20
lo spazio per la vasca nello stacker non manca (mi avanza pure :D )
le pompe le faccio accendere tramite un rele attaccato a una usb :eek:
e come estetica preferisco una vasca con due pompe piuttosto che una pompa + una crystal trap :p
l'unica cosa che mi lascia perplesso sono le prestazioni non ho ancora ben capito se è meglio una serie con una mcp655 o quello che avevo pensato io
de gustibus non disputandum est.
tieni conto che con due pompe hai almeno due rami del circuito, più tubi, più curve piu fastidi. con una pompa ad alta prevalenza puoi benissimo mettere tutto in serie, inoltre non devi per forza usare la trap, ma una Tline è sufficiente

BLKALS
11-06-2006, 16:24
sto facendo due conti per poi decidere quale prendere ;)
a prestazioni come stiamo :confused:

aleraimondi
11-06-2006, 16:26
sto facendo due conti per poi decidere quale prendere ;)
a prestazioni come stiamo :confused:
te lo ripeto, anche se fossero pari, dalla mia esperienza , sicuramente usare una pompa specifica comporta meno problemi di compatibilità.

pilota
11-06-2006, 16:28
sto facendo due conti per poi decidere quale prendere ;)
a prestazioni come stiamo :confused:
dai retta al buon ALE..prendi una 655
tino :)

MM46
11-06-2006, 17:44
Ciao :D
Per il mio futuro impianto pensavo di mettere in atto questo schema:
http://img124.imageshack.us/my.php?image=schema5gl.jpg

Che ne dite?

piottocentino
11-06-2006, 17:53
secondo me andrebbe sdoppiato dopo la pompa un ramo sul rad e un ramo sui wb in serie, ma fatti consigliare da Ale che ne sa di più:)

MM46
11-06-2006, 17:56
secondo me andrebbe sdoppiato dopo la pompa un ramo sul rad e un ramo sui wb in serie, ma fatti consigliare da Ale che ne sa di più:)

Grazie per la risposta.. ;)
Ma non è meglio se l'acqua fresca del raddy vada sie sulla cpu e vga?

Dexther
11-06-2006, 17:59
Grazie per la risposta.. ;)
Ma non è meglio se l'acqua fresca del raddy vada sie sulla cpu e vga?

bè il RAD metterlo prima o dopo cambia poco : l'acqua arriva sempre freddata ai WB.

pilota
11-06-2006, 18:06
Ciao :D
Per il mio futuro impianto pensavo di mettere in atto questo schema:
http://img124.imageshack.us/my.php?image=schema5gl.jpg

Che ne dite?
dipende da che pompa usi, che wb usi....ecc..ecc...
se usi una 655 o similia non hai bisogno si sdoppiare nulla...
di solito si consiglia comunque lo sdoppio sulla pompa...
tino :)

MM46
11-06-2006, 18:08
bè il RAD metterlo prima o dopo cambia poco : l'acqua arriva sempre freddata ai WB.

ok. grazie. Ma sdoppiando il flusso si perde come prestazioni?
Avevo intenzione di comprare una MCP655 per il mio impianto. Quanti litri/h fa questa pompa? Basta per lo schema che voglio fare?

MM46
11-06-2006, 18:10
dipende da che pompa usi, che wb usi....ecc..ecc...
se usi una 655 o similia non hai bisogno si sdoppiare nulla...
di solito si consiglia comunque lo sdoppio sulla pompa...
tino :)

Come wb pensavo di prendere:
CPU - lunasio X-R1
VGA - lunasio LunaForce EVO 1215 GPU

pilota
11-06-2006, 18:14
ok. grazie. Ma sdoppiando il flusso si perde come prestazioni?
Avevo intenzione di comprare una MCP655 per il mio impianto. Quanti litri/h fa questa pompa? Basta per lo schema che voglio fare?
stai comprando una delle migliori sul mercato....
ci puoi attaccare quello che vuoi....
con questa pompa non è necessario fare sdoppi...attacca tutto in serie...
eroga 1200l ora con una eccezzionale prevalenza..
tino :)

MM46
11-06-2006, 18:20
stai comprando una delle migliori sul mercato....
ci puoi attaccare quello che vuoi....
con questa pompa non è necessario fare sdoppi...attacca tutto in serie...
eroga 1200l ora con una eccezzionale prevalenza..
tino :)

Io volevo sdoppiare il fulsso, perchè pensavo che mettendo in serie, l'acqua che passa per la cpu si scalda e poi arriva al wb della vga calda...
invece mantenendo 2 flussi avrei acqua fresca per tutti e due i wb.
La pompa pensavo di metterla circa 60cm sotto la cpu.

pilota
11-06-2006, 18:26
Io volevo sdoppiare il fulsso, perchè pensavo che mettendo in serie, l'acqua che passa per la cpu si scalda e poi arriva al wb della vga calda...
invece mantenendo 2 flussi avrei acqua fresca per tutti e due i wb.
La pompa pensavo di metterla circa 60cm sotto la cpu.
la temperatura dell acqua, rimane ivariata...sia che passi prima o dopo la cpu.... in poche parole la tempeeratura dell acqua che circila nel circuito è sempre la stessa....
con la 655 metti tutto in serie
tino :)

MM46
11-06-2006, 18:29
la temperatura dell acqua, rimane ivariata...sia che passi prima o dopo la cpu.... in poche parole la tempeeratura dell acqua che circila nel circuito è sempre la stessa....
con la 655 metti tutto in serie
tino :)
OK. grazie mille per il consiglio. Allora metterò tutto in serie. Io pensavo chè l'acqua passando per il wb si scaldi... :p
Ma se la pompa la metto circa 60cm sotto la cpu, ci sono problemi?

Gioz
11-06-2006, 18:30
Io volevo sdoppiare il fulsso, perchè pensavo che mettendo in serie, l'acqua che passa per la cpu si scalda e poi arriva al wb della vga calda...
invece mantenendo 2 flussi avrei acqua fresca per tutti e due i wb.
La pompa pensavo di metterla circa 60cm sotto la cpu.
al max hai acqua + calda di 0,5°(ma anche meno) sostanzialmente la temperatura è la stessa,se sdoppi unicamente per quel problema evita pure di farlo

per i 60 cm basta che hai una pompa che abbia una prevalenza ababstanza elevata.
penso che con quell'impianto sui 2 metri di prevalenza circa ti faranno stare apposto
se poi opterai per la mcp allora nn pensarci nemmeno

pilota
11-06-2006, 18:32
OK. grazie mille per il consiglio. Allora metterò tutto in serie. Io pensavo chè l'acqua passando per il wb si scaldi... :p
Ma se la pompa la metto circa 60cm sotto la cpu, ci sono problemi?
no
tino :)

pilota
11-06-2006, 18:33
al max hai acuqa + calda di 0,5°(ma anche meno) sostanzialmente la temperatura è la stessa,se sdoppi unicamente per quel problema evita pure di farlo

per i 60 cm basta che hai uan pompa che abbia una prevalenza ababstanza elevata.
penso che con quell'impianto sui 2 metri di prevalenza circa ti faranno stare apposto
se poi opterai per la mcp allora nn pensarci nemmeno
ciao Gioz...tutto bene?
tino :)

MM46
11-06-2006, 18:34
Ancora una domandina.... :D
Qual'è la temperatura minima dell'acqua supportata dalla pompa?

pilota
11-06-2006, 18:35
Ancora una domandina.... :D
Qual'è la temperatura minima dell'acqua supportata dalla pompa?
basta che non sia ghiaccio :D
tino :)

MM46
11-06-2006, 18:39
basta che non sia ghiaccio :D
tino :)
:D
lo chiedevo perchè ho in mente di provare una cosa :D :
3 settimane fà da me c'erano 10°-12°. Ho messo il pc sulla finestra e ad aria la temp. della cpu era di 18°C. Vorrei provare la stessa cosa @ liquido quest'inverno quando la temp. esterna è di 0°C :D

Gioz
11-06-2006, 18:40
Ancora una domandina.... :D
Qual'è la temperatura minima dell'acqua supportata dalla pompa?
se è liquida e nn raddensa si va anche sotto zero(la tua pompa nn saprei che tolelranze abbia ma nn credo abbia problemi).
se userai acqua fresca(o cmq sotto la temperatura ambiente)attento alla condensa e provvedi all'isolamento per evitare problemi causati da questa

ciao Gioz...tutto bene?
tino :)
si tutto bene,ora ho un po' + di tempo libero (finalmente)

pilota
11-06-2006, 18:42
se è liquida e nn raddensa si va anche sotto zero(la tua pompa nn saprei che tolelranze abbia ma nn credo abbia problemi).
se userai acqua fresca(o cmq sotto la temperatura ambiente)attento alla condensa e provvedi all'isolamento per evitare problemi causati da questa


si tutto bene,ora ho un po' + di tempo libero (finalmente)
bene..
tino :)

MM46
11-06-2006, 19:16
se è liquida e nn raddensa si va anche sotto zero(la tua pompa nn saprei che tolelranze abbia ma nn credo abbia problemi).
se userai acqua fresca(o cmq sotto la temperatura ambiente)attento alla condensa e provvedi all'isolamento per evitare problemi causati da questa


si tutto bene,ora ho un po' + di tempo libero (finalmente)

ok ;)

MM46
11-06-2006, 19:19
Ho trovato questo:
Temperature range 32 °F to 140°F (0 °C to 60 °C) x la MCP655

volcom
11-06-2006, 20:03
Come wb pensavo di prendere:
CPU - lunasio X-R1
VGA - lunasio LunaForce EVO 1215 GPU
Ottima scelta, non ti pentirai, ottime prestazioni e cura maniacale.

MM46
11-06-2006, 20:05
Ottima scelta, non ti pentirai, ottime prestazioni e cura maniacale.
:D ;)

MM46
11-06-2006, 20:10
Ottima scelta, non ti pentirai, ottime prestazioni e cura maniacale.

Dato che l' X-R1 non è disponibile, me lo vendi il tuo ? :D :sofico: :D

volcom
11-06-2006, 20:43
Dato che l' X-R1 non è disponibile, me lo vendi il tuo ? :D :sofico: :D
:Prrr:
Hai provato a mandare una mail, magari ne ha qualcuno li in giro...

MM46
11-06-2006, 21:11
:Prrr:
Hai provato a mandare una mail, magari ne ha qualcuno li in giro...

A chi devo mandare una mail?

aleraimondi
11-06-2006, 21:57
Ciao :D
Per il mio futuro impianto pensavo di mettere in atto questo schema:
http://img124.imageshack.us/my.php?image=schema5gl.jpg

Che ne dite?
ciao, ci sono degli errori grossolani direi. per prima cosa, per sfruttare tutta la portata possibile devi sdoppiare appena fuori dalla pompa cosi che se ti escono per ipotesi 1000lt hai due rami da 500. se sdoppiassi dopo un componente (il rad nel tuo caso) con portata ad esempio di 500lt avresti due rami da 250lt.
fai due rami se devi, con rientri separati. una ramo con cpu e uno con vga e rad.
Numero due: il pescaggio della pompa non puù essere come dici tu. l'acqua deve defluire naturalemente dalla vasca alla pompa. devi fare in modo che il tubo che arriva alla pompa dalla vasca sia orizzontale o se verticale che non vada prima in alto e poi in basso. Soprattutto se usi una delel pompe specifiche come la mcp655, altrimenti la friggi.
Ah, se usi una mcp655 non sdoppaire, ne perderesti in prestazoni. con le pompe a prevalenza sempre tutto in serie.
ciao

dinamite2
11-06-2006, 22:02
piccolo ot: ciao ale, ma quando arriva l'extreme3????
mi sa tanto ke prenderò il due... :(

MM46
11-06-2006, 22:10
ciao, ci sono degli errori grossolani direi. per prima cosa, per sfruttare tutta la portata possibile devi sdoppiare appena fuori dalla pompa cosi che se ti escono per ipotesi 1000lt hai due rami da 500. se sdoppiassi dopo un componente (il rad nel tuo caso) con portata ad esempio di 500lt avresti due rami da 250lt.
fai due rami se devi, con rientri separati. una ramo con cpu e uno con vga e rad.
Numero due: il pescaggio della pompa non puù essere come dici tu. l'acqua deve defluire naturalemente dalla vasca alla pompa. devi fare in modo che il tubo che arriva alla pompa dalla vasca sia orizzontale o se verticale che non vada prima in alto e poi in basso. Soprattutto se usi una delel pompe specifiche come la mcp655, altrimenti la friggi.
Ah, se usi una mcp655 non sdoppaire, ne perderesti in prestazoni. con le pompe a prevalenza sempre tutto in serie.
ciao

Grazie mille per la dritta. ho deciso di fare solo un ramo pompa--raddy--cpu--vga. riguardo la vaschetta e la pompa, farò un buco nella vaschetta, così il tubo viene fuori orizzontalmente e non sforza la pompa. ok?

aleraimondi
11-06-2006, 22:15
Grazie mille per la dritta. ho deciso di fare solo un ramo pompa--raddy--cpu--vga. riguardo la vaschetta e la pompa, farò un buco nella vaschetta, così il tubo viene fuori orizzontalmente e non sforza la pompa. ok?
non è questione di sforzo, e quastione che cosi come nel disegno la pompa non prende acqua. con le pompe a 12v poi, prima di accendere devi avere per forza l'acqua nella camera della pompa altrimenti rischi di bruciarla.
Se fai un buco laterale risolvi :)

@dinamite2 ciao, pensavo fosse arrivato, comunque chiedo e ti faccio sapere in pvt

EDIT: mm hai la firma irregolare, e siccome sento la presenza di stesio qui in questi giorni più del solito, è meglio che ti regoli. Meglio che te lo dico io prima che te lo dica lui :D

MM46
11-06-2006, 22:44
non è questione di sforzo, e quastione che cosi come nel disegno la pompa non prende acqua. con le pompe a 12v poi, prima di accendere devi avere per forza l'acqua nella camera della pompa altrimenti rischi di bruciarla.
Se fai un buco laterale risolvi :)

@dinamite2 ciao, pensavo fosse arrivato, comunque chiedo e ti faccio sapere in pvt

EDIT: mm hai la firma irregolare, e siccome sento la presenza di stesio qui in questi giorni più del solito, è meglio che ti regoli. Meglio che te lo dico io prima che te lo dica lui :D

Come faccio ad avviare la pompa la prima volta se non ha l'acqua?

aleraimondi
11-06-2006, 22:49
Come faccio ad avviare la pompa la prima volta se non ha l'acqua?
appunto deve avere l'acqua.

MM46
11-06-2006, 22:51
appunto deve avere l'acqua.

Va bene questo schema?
http://img101.imageshack.us/my.php?image=schema1wy.jpg

Ho dimanticato di cancellare la scritta raccordo ;)

aleraimondi
11-06-2006, 22:55
per capire se va bene una disposizione basta che riempi la vasca: se l'acqua arriva da sola alla pompa va bene, altrimenti no. poi non capisco perche disegni l'entrata della pompa in alto e l'uscita in basso. in tutte le pompe comuni l'entrata è quella orizzontale e l'uscita è quella verticale (laing DDC a parte forse). e secondo il tuo schema la posizione sopradescritta sarebbe anche la migliore, non vedo perche tu debba sdraiare la pompa..

aleraimondi
11-06-2006, 22:58
cosi per intenderci

MM46
11-06-2006, 23:19
cosi per intenderci

Ho disegnato l'entrata sopra e l'uscita sotto perchè non sapevo che l'entrata sopra e l'uscita sotto :D ;)

MM46
11-06-2006, 23:20
per capire se va bene una disposizione basta che riempi la vasca: se l'acqua arriva da sola alla pompa va bene, altrimenti no. poi non capisco perche disegni l'entrata della pompa in alto e l'uscita in basso. in tutte le pompe comuni l'entrata è quella orizzontale e l'uscita è quella verticale (laing DDC a parte forse). e secondo il tuo schema la posizione sopradescritta sarebbe anche la migliore, non vedo perche tu debba sdraiare la pompa..

Ho deciso di non sdoppiare ;) grazie per i consigli

volcom
11-06-2006, 23:34
A chi devo mandare una mail?
Mandi una mail tramite il sito dello shop e chiedi info sull'XR1.

MM46
11-06-2006, 23:46
Mandi una mail tramite il sito dello shop e chiedi info sull'XR1.

Già fatto ;) Sto aspettando la risposta... grazie cmq

LuPiN88
12-06-2006, 08:34
raga ma con questa vaschetta Ybris Acquarys II che pompe posso mettere dentro? attualmente ho una newjet 1700 ci sta dentro?

piottocentino
12-06-2006, 11:11
se ci sta la 1700 forse aci va anche la 2300 ma n vale la pena cambiarla imho...:)

Gioz
12-06-2006, 11:36
la 1700 nn ci sta

MM46
12-06-2006, 14:14
Mandi una mail tramite il sito dello shop e chiedi info sull'XR1.

L' XR1 dovrebbe essere disponibile tra circa 15 giorni. ;)

SfiAndrInA
12-06-2006, 22:16
Ciao gente oggi ho comprato dal demolitore il radiatore di una 127!!Naturalmente quello del riscaldamento!!L'ho pagato 20€ perchè era già smontato , xò sono sicuro di riuscire a trovarlo anche a meno da un demolitore di fiducia che me lo fà smontare a mè!!Le dimensioni sono di 4,5X15X24,5 quindi 2 ventolozzi da 12 ci stanno a meraviglia . Naturalmente ha i tubi in rame e per questo lo consiglio dato che tutti quelli che ho visto erano di alluminio e plastica.Adesso lo ripulisco poi vi mando foto.
Dite che basta X 2 VGA??contate che và in frigorifero quindi satà ben al fresco!!Ho intenzione di usarne uno identico anche X chipset e CPU !
Quasi dimenticavo ho preso pure una pompozza da 1000litri dellaAquarium Systems pagata 24€ dite che basta pel le VGA?

SfiAndrInA
13-06-2006, 00:13
Ciao raga , mi son fatto un giro sul web e ho trovato questo linkhttp://www.frigair.com/it/risultati.php?SEZIONE_SCELTA=SEZIONE_TERMICA&ID_MARCA=933&openCart=1# Non vendono ancora X il momento ma si è buono per farsi un idea di cosa si può usare in alternativa ai sistemi dedicati!!Io ho trovato interessanti quello del motore della 126bis stupendo tutto in rame e stagno con misure di 34X280X302 con lo spazio per 4 ventole da 12 !!!!
poi anche quello dellapanda ma stavolta il rad del riscaldamento sempre in rame e stagno che misura 38X170X187 ed ha la sua ventola da 250!!
e in fine quello da mè acquistato dal demolitore , il rad del riscaldamento della 127 che è uguale su tutti i modelli . In rame e stagnio con misure 38X152X210.
I prezzi del nuovo non li conosco , ma vi posso dire che quello della 126BIS è veramente fichissimo :D e domani vado a vedere se lo trovo dal demolitore .......... non vedo l'ora!!!!!! :D :D :D

piottocentino
13-06-2006, 00:15
occhio a mettere radiatori di materiale sconosciuto, si può andare incontro a processi di corrosione galvanica...

SfiAndrInA
13-06-2006, 00:24
occhio a mettere radiatori di materiale sconosciuto, si può andare incontro a processi di corrosione galvanica...
Se leggi bene ho scritto che sono di rame!!!Scelti fra tanti appositamente!"!

piottocentino
13-06-2006, 00:34
si si avevo letto, era per dire che se nn si conosce bene l'argomento si rischia di far danni, e a volte meglio spendere 20 euro di più ed affidarsi a prodotti testati e garantiti:)

LuPiN88
13-06-2006, 16:35
raga avete visto la nuova vaschetta di ybris? troppo bella io lo già ordinata!!!!! tra due giorni arriva!!! non vedo l'ora di montarla nel mio impianto!!!!!

piottocentino
13-06-2006, 16:46
raga avete visto la nuova vaschetta di ybris? troppo bella io lo già ordinata!!!!! tra due giorni arriva!!! non vedo l'ora di montarla nel mio impianto!!!!!

mha io l'ho tolta per bene...devo dire che ora l'impianto è molto più snello:)

Dexther
13-06-2006, 17:02
raga avete visto la nuova vaschetta di ybris? troppo bella io lo già ordinata!!!!! tra due giorni arriva!!! non vedo l'ora di montarla nel mio impianto!!!!!

effettivamente bella ed economica...peccato non fosse uscita quando progettavo l'integrazione del triventola nello stacker,mi avrebbe semplificato parecchio la vita:).

aleraimondi
13-06-2006, 17:39
solo a titolo informativo... quella è una vasca della swiftech, se controlalte sul sito della swiftech la trovate

Dexther
13-06-2006, 17:41
solo a titolo informativo... quella è una vasca della swiftech, se controlalte sul sito della swiftech la trovate

azz! grazie per la segnalazione :p

[-tommi-]
13-06-2006, 20:55
mha io l'ho tolta per bene...devo dire che ora l'impianto è molto più snello:)

ma come si fa a fare lo spurgo senza vaschetta?

Gioz
13-06-2006, 22:09
usi una T montata al rovescio sul ritorno alla pompa,il ramo verticale lo tieni sui 35-40 cm e lo usi per riempire/spurgare,una volta finito lo tappi e tieni orientato verso l'alto

LuPiN88
14-06-2006, 00:01
usi una T montata al rovescio sul ritorno alla pompa,il ramo verticale lo tieni sui 35-40 cm e lo usi per riempire/spurgare,una volta finito lo tappi e tieni orientato verso l'alto
mha!!!! la T può essere efficacie ma non è rischiosa? del tipo l'acqua non va in alto? io mi affido alla mia tanichetta che oltre a spurgare bene l'aria è una sicurezza!!!!! poi ognuno ha le sue idee!!!!

Gioz
14-06-2006, 07:36
se il ramo del rientro è parallelo al terreno e il ramo di svuotamento/riempimento è verticale di ii passa l'acqua che ha attraversato il circuito tornando in vasca.
è come una trap che se anche riempi fino a 2 cm nn trasborda,solo che per avere stesso volume d'acqua devi avere un pezzo di tubo un po' + lunghetto rispetto all'altezza di una vaschettina.
nn è nulla dirischioso,lo è tanto quanto una trap

pippop
14-06-2006, 10:38
Salve ragazzi, urge un consiglio.
Ieri ho trovato sul mercatino un'offerta che mi pare interessante,ma essendo completamente niubbo in materia cercavo un consiglio dagli esperti.
Il venditore mi ha proposto:2 radiatori black ice pro slim,wb per cpu artigianale, k5 rev 2 (a proposito, è compatibile con le 7900gt?), pompa nj1200 e una vaschetta (esattamente questa http://www.caseking.de/shop/catalog/product_info.php?cPath=27_281&products_id=1647&osCsid=a697fc8e41706d1619cb0aa1a4a6dd37 ) a poco(almeno guardando i prezzi di listino).
Mi basterebbero tubi e staffa e avrei il liquido.
La domanda è:con la 1200 posso fare due rami in parallelo portando ciascuno ad un radiatore e ad un wb?
Ieri mi sono fatto prestare uno z2 per vedere se riuscivo a farlo entrare nell'Armor ma non è così semplice l'integrazione....con i due radiatori suddetti perderei molto come potere dissipante?

In definitiva,con i componenti elencati avrei un impianto di 'medio' livello?

Dexther
14-06-2006, 11:37
Salve ragazzi, urge un consiglio.
Ieri ho trovato sul mercatino un'offerta che mi pare interessante,ma essendo completamente niubbo in materia cercavo un consiglio dagli esperti.
Il venditore mi ha proposto:2 radiatori black ice pro slim,wb per cpu artigianale, k5 rev 2 (a proposito, è compatibile con le 7900gt?), pompa nj1200 e una vaschetta (esattamente questa http://www.caseking.de/shop/catalog/product_info.php?cPath=27_281&products_id=1647&osCsid=a697fc8e41706d1619cb0aa1a4a6dd37 ) a poco(almeno guardando i prezzi di listino).
Mi basterebbero tubi e staffa e avrei il liquido.
La domanda è:con la 1200 posso fare due rami in parallelo portando ciascuno ad un radiatore e ad un wb?
Ieri mi sono fatto prestare uno z2 per vedere se riuscivo a farlo entrare nell'Armor ma non è così semplice l'integrazione....con i due radiatori suddetti perderei molto come potere dissipante?

In definitiva,con i componenti elencati avrei un impianto di 'medio' livello?

Hai pvt ;)

LuPiN88
14-06-2006, 20:40
raga sono nella m_ _ _ a oggi pulendo la pompa ho spaccato il sostegno di mettalo dove si mette l'alberino dove lo posso trovare?

johnpetrucci9
14-06-2006, 21:07
domanda su percorso acqua:
per ora a me fa così: pompa(l30)--->vga(g3)---->cpu(m6)--->rad.
Volevo acquistare il wb x il chipset lunaforce l4e(poichè ho sentito che è il + compatibile con la mia mobo e va benissimo anche con vga lunghe tipo 1900, aggiornando il percorso di prima a: pompa(l30)--->vga(g3)---->cpu(m6)--->chip--->rad
secondo voi va bene?
ho sentito in giro parlare di sdoppiatore di flussi...
dimezzando la portata della pompa verso vga e cpu guadagnerei qualcosa in termini di prestazioni??
cosa mi consigliate?
grazie a tutti!

aleraimondi
14-06-2006, 22:03
raga sono nella m_ _ _ a oggi pulendo la pompa ho spaccato il sostegno di mettalo dove si mette l'alberino dove lo posso trovare?
che pompa hai?

aleraimondi
14-06-2006, 22:04
domanda su percorso acqua:
per ora a me fa così: pompa(l30)--->vga(g3)---->cpu(m6)--->rad.
Volevo acquistare il wb x il chipset lunaforce l4e(poichè ho sentito che è il + compatibile con la mia mobo e va benissimo anche con vga lunghe tipo 1900, aggiornando il percorso di prima a: pompa(l30)--->vga(g3)---->cpu(m6)--->chip--->rad
secondo voi va bene?
ho sentito in giro parlare di sdoppiatore di flussi...
dimezzando la portata della pompa verso vga e cpu guadagnerei qualcosa in termini di prestazioni??
cosa mi consigliate?
grazie a tutti!
o con i uoi wb non sdoppierei, ma intanto dimmi che pompa hai, cosi vediamo se alemno per lei conviene sdoppiare

EDIT: ho visto che pompa hai lascia in serie e sarai soddisfatto

LuPiN88
14-06-2006, 22:04
new jet 1700

aleraimondi
14-06-2006, 22:06
new jet 1700
di che sostegno parte? fa parte dell'alberino o del corpo della pompa. se è l'alberino non c'è problema, se è all'interno della pompa temo che non troverai ricambi. fai una foto please

LuPiN88
14-06-2006, 22:08
di che sostegno parte? fa parte dell'alberino o del corpo della pompa. se è l'alberino non c'è problema, se è all'interno della pompa temo che non troverai ricambi. fai una foto please
ok faccio la foto!!! dammi due minuti

aleraimondi
14-06-2006, 22:10
ok faccio la foto!!! dammi due minuti
si si, con calma, sono qui

LuPiN88
14-06-2006, 22:13
ecco la foto!!!
http://img342.imageshack.us/img342/34/immag0096ly.th.jpg (http://img342.imageshack.us/my.php?image=immag0096ly.jpg)
è il pezzo bianco si è spaccato in tre pezzi!!! è quello che si mette dentro all'alberino!!!

aleraimondi
14-06-2006, 22:17
ah, no problema allora, il primo che mi viene in mente è ybris, ma se vai in negozi di acquari che trattano la aquariumsystem lo trovi. prova a guardare anche su aquaingros...

LuPiN88
14-06-2006, 22:20
ah, no problema allora, il primo che mi viene in mente è ybris, ma se vai in negozi di acquari che trattano la aquariumsystem lo trovi. prova a guardare anche su aquaingros...
ok grazie

johnpetrucci9
14-06-2006, 22:23
o con i uoi wb non sdoppierei, ma intanto dimmi che pompa hai, cosi vediamo se alemno per lei conviene sdoppiare

EDIT: ho visto che pompa hai lascia in serie e sarai soddisfatto

ok grazie 1000

Sermiky
14-06-2006, 22:41
ecco la foto!!!
http://img342.imageshack.us/img342/34/immag0096ly.th.jpg (http://img342.imageshack.us/my.php?image=immag0096ly.jpg)
è il pezzo bianco si è spaccato in tre pezzi!!! è quello che si mette dentro all'alberino!!!

Anche a me si è rotto quell'alberino sulla stessa pompa (NJ1700), l'ho comprato da Ybris xò tutto albero e girante, e quello nuovo è in ferro non + in plastica.

johnpetrucci9
14-06-2006, 22:42
o con i uoi wb non sdoppierei, ma intanto dimmi che pompa hai, cosi vediamo se alemno per lei conviene sdoppiare

EDIT: ho visto che pompa hai lascia in serie e sarai soddisfatto

un'ultima cosa:
il percorso va bene?

LuPiN88
14-06-2006, 22:47
poi io da due settimane ho sto problema, la pompa per accenderla a volte parte al primo colpo e a volte devo spegnere e accendere 5 o 6 volte la ciabatta!!!!! non so il perchè, magari è qualche filo che non fa contatto bene o va in protezione!!!! ma mi sembra strano bho!!!!

aleraimondi
14-06-2006, 22:55
un'ultima cosa:
il percorso va bene?
in serie, mettere prima un componente poi un altro non cambia.

|MAX|
15-06-2006, 09:36
ciao

sapete dirmi dove posso trovare dei tubi in silicone con diametro di 8-10 mm (8 interni)

grazie

MM46
15-06-2006, 16:57
Ciao ragazzi :D
Come additivo per il mio liquido pensavo di prendere l' Additivo X-1 che vendono alla lun@sio. Qualcuno sa dirmi com'è questo prodotto?

pilota
15-06-2006, 16:59
Ciao ragazzi :D
Come additivo per il mio liquido pensavo di prendere l' Additivo X-1 che vendono alla lun@sio. Qualcuno sa dirmi com'è questo prodotto?
non mettere nulla..
tino :)

88diablos
15-06-2006, 16:59
Ciao ragazzi :D
Come additivo per il mio liquido pensavo di prendere l' Additivo X-1 che vendono alla lun@sio. Qualcuno sa dirmi com'è questo prodotto?
ottimo, io uso quello e ne ho provati altri anche

MM46
15-06-2006, 17:20
non mettere nulla..
tino :)

Come non mettere nulla? Solo acqua distillata? Ma se tutti consigliano di aggiungere l'additivo... :confused:

Rufyl
15-06-2006, 17:24
Tutti chi?

MM46
15-06-2006, 17:34
Tutti chi?

Leggendo in giro consigliano di mettere un additivo...e sconsigliano di mettere l'alcol.
Ma se metto acqua distillata non è pericoloso che si formino alghe...ecc.. ?

stewe_91
15-06-2006, 17:37
ragazzi sono disperato...liquid machine non riapre e come sapete ero intenzionato a prendere mp05 e mp1 ma sto cercando dei degni sostituti,

per cpu ho trovato lo storm g4 di cui sono sicuro dell'efficacia...ma per vga? siccome volevo prenderlo in italia e hanno pure terminato i maze4 per vga che dite questo qui come se la cava????
http://img232.imageshack.us/my.php?image=swif2wc.jpg

è lo swiftech mcw55,

c'è qualcuno che lo conosce e che sa darmi notizie...è al livello dell'mp1?

pilota
15-06-2006, 17:45
Tutti chi?
chi li vende :D
tino :)

pilota
15-06-2006, 17:46
ragazzi sono disperato...liquid machine non riapre e come sapete ero intenzionato a prendere mp05 e mp1 ma sto cercando dei degni sostituti,

per cpu ho trovato lo storm g4 di cui sono sicuro dell'efficacia...ma per vga? siccome volevo prenderlo in italia e hanno pure terminato i maze4 per vga che dite questo qui come se la cava????
http://img232.imageshack.us/my.php?image=swif2wc.jpg

è lo swiftech mcw55,

c'è qualcuno che lo conosce e che sa darmi notizie...è al livello dell'mp1?
io starei sul made in Italy..
tino :)