PDA

View Full Version : --- [GUIDA] Sistema a liquido!!! ---


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 [113] 114 115 116 117 118 119 120

Brutto
30-03-2009, 09:51
non professionale...qualcs molto alla buona...

questo cm è?

http://www.thermaltakeusa.com/2005/w...t/cl-w0011.htm

non riesco ad aprire il link :(
Se parti da zero e vuoi una cosa inesta senza toglierti un rene, un kit TT va piu' che bene imho..io l'ho preso pure usato, ce l'ho da un anno e passa e mai un problema, le foto estetiche e le temperature a 4000 mhz di cpu le vedi in firma :)

poi se sei piu' preciso con budget, futuri upgrade, utilizzo (oc/silenziosità) possiamo essere piu' precisi con i suggerimenti, ad esempio sempre TT fa impianti tutti assemblati che vanno in 2 o 3 slot dei CD rom e fine, oppure cn radiatori separati :)

Scusa Brutto,

ma ti riferisci alla VGA o alla mutanda ? :D

Ciao

Cristallo

:rotfl:

dAvox87
30-03-2009, 14:11
Buona sera,
Appena iscritto quindi vi saluto tutti, vorrei un consiglio per realizzare un sistema di raffreddamento a liquido.
ho da poco aggiornato il mio pc
ecco i componenti:
MB: ASUS P5NT-Deluxe
CPU: intel q9550
GPU 1 : nVidia gtx285
GPU 2 : nVidia 9400 (dedicata Physx non so se cambiarla con un 8800)
GPU 3 : nVidia gtx285 (in arrivo)
Ram : 4Gb 800

il problema è che tutta sta roba scalda un botto è vedere le temperature alte non mi piace quindi volevo cambiare il case e mettere un sistema di raffreddamento a liquido
ecco i componenti che ho scelto:
2 EK water 285
1 blackIce radietor 120
1 Cooler Master aquagate Max

e come case mi piacerebbe il cooler master HAF-932

ho un paio di domande da farvi,
1 mi sono dimenticato qualche cosa?
2 suggerimenti?
3 ho letto la prima paggina ma non so decidermi tra in serie o parallelo ecco gli schemi che ho pensato, ditemi la vostra..

serie
http://img144.imageshack.us/my.php?image=serie.png
parallelo
http://img16.imageshack.us/my.php?image=parallelo.png

xathanatosx
30-03-2009, 14:38
Buona sera,
Appena iscritto quindi vi saluto tutti, vorrei un consiglio per realizzare un sistema di raffreddamento a liquido.
ho da poco aggiornato il mio pc
ecco i componenti:
MB: ASUS P5NT-Deluxe
CPU: intel q9550
GPU 1 : nVidia gtx285
GPU 2 : nVidia 9400 (dedicata Physx non so se cambiarla con un 8800)
GPU 3 : nVidia gtx285 (in arrivo)
Ram : 4Gb 800

il problema è che tutta sta roba scalda un botto è vedere le temperature alte non mi piace quindi volevo cambiare il case e mettere un sistema di raffreddamento a liquido
ecco i componenti che ho scelto:
2 EK water 285
1 blackIce radietor 120
1 Cooler Master aquagate Max

e come case mi piacerebbe il cooler master HAF-932

ho un paio di domande da farvi,
1 mi sono dimenticato qualche cosa?
2 suggerimenti?
3 ho letto la prima paggina ma non so decidermi tra in serie o parallelo ecco gli schemi che ho pensato, ditemi la vostra..

serie
http://img144.imageshack.us/my.php?image=serie.png
parallelo
http://img16.imageshack.us/my.php?image=parallelo.png

io elimenerei la 9400 per la fisica, le 2 285 in sli bastano ed avanzano, credimi..
Metti in serie e prenditi almeno un rad triplo buono.

dAvox87
30-03-2009, 14:43
io elimenerei la 9400 per la fisica, le 2 285 in sli bastano ed avanzano, credimi..
Metti in serie e prenditi almeno un rad triplo buono.

Visto che ormai c'è l'ho e a vandere una 9400 non ci faccio niente dici che mi conviene cmq eliminarla ho la lascio là?

il radiatore triplo dici al posto del BlackIce 120?

Adreno Cromo
30-03-2009, 14:45
Io vedo esagerate pure due GTX280 in SLI....

Io terrei la 9000 e metterei una sola GTX :fiufiu:

xathanatosx
30-03-2009, 14:47
Visto che ormai c'è l'ho e a vandere una 9400 non ci faccio niente dici che mi conviene cmq eliminarla ho la lascio là?

il radiatore triplo dici al posto del BlackIce 120?

qualche pagina prima ce la foto del mio impianto, ho 2 8800 gtx che scaldano parecchio e penso piu di una 285gtx (presumo) e tengo tutto a bada con un rad triplo.
La 9400 non ce la farà a star dietro alle 285gtx in sli.
Fa molta fatica una 8600 gts a star dietro a 2 8800 gtx in sli.(ho già provato).

Brutto
30-03-2009, 14:48
Visto che ormai c'è l'ho e a vandere una 9400 non ci faccio niente dici che mi conviene cmq eliminarla ho la lascio là?

il radiatore triplo dici al posto del BlackIce 120?

il rad che hai elencato è SINSOLO per caso?!
Se cosi' fosse, non ti basta nemmeno per usare il pc in DOS :asd:

con uno SLI ed un QUAD, ti conviene come detto andare un un triplo oppure un biventola + monoventola se vuoi gestirti meglio gli spazi.. :stordita:


edit: metti in serie come tutti, il parallelo non lo usa piu' nessuno :) o almeno non di certo i novizi (parlo in generale) :)

dAvox87
30-03-2009, 14:52
qualche pagina prima ce la foto del mio impianto, ho 2 8800 gtx che scaldano parecchio e penso piu di una 285gtx (presumo) e tengo tutto a bada con un rad triplo.
La 9400 non ce la farà a star dietro alle 285gtx in sli.
Fa molta fatica una 8600 gts a star dietro a 2 8800 gtx in sli.(ho già provato).

quindi la 9400 mi fa da collo di bottiglia, in effetti non trovo molte differenze usare solo la 285 o 285+9400 guadagravo meno di 5 FPS era solo per non buttarla...che scheda mi consigli per la fisica? visto che in effetti se elimino la seconda 285 tolgo un po' di calore e risparmio un bel po' di soldi (tra scheda e Ek water risparmio abbastanza soldi per un altro pc :cool: )

mentre per il sitema di raffreddamento il Cooler Master Aquagate Max basta da solo?
configurazione in serie giusto?

xathanatosx
30-03-2009, 14:55
quindi la 9400 mi fa da collo di bottiglia, in effetti non trovo molte differenze usare solo la 285 o 285+9400 guadagravo meno di 5 FPS era solo per non buttarla...che scheda mi consigli per la fisica? visto che in effetti se elimino la seconda 285 tolgo un po' di calore e risparmio un bel po' di soldi (tra scheda e Ek water risparmio abbastanza soldi per un altro pc :cool: )

mentre per il sitema di raffreddamento il Cooler Master Aquagate Max basta da solo?
configurazione in serie giusto?

8800 gtx????????? va che è una bomba

dAvox87
30-03-2009, 14:55
il rad che hai elencato è SINSOLO per caso?!
Se cosi' fosse, non ti basta nemmeno per usare il pc in DOS :asd:

con uno SLI ed un QUAD, ti conviene come detto andare un un triplo oppure un biventola + monoventola se vuoi gestirti meglio gli spazi.. :stordita:

veramente è un kit (Cooler Master Aquagate Max sarebbe vaschetta + pompa + Wb cpu + radiatore doppio con 2 ventole da 120) e in più avevo disegnato prima di entrare nelle vga un secondo radiatore singolo Black ice anchesso avrei raffreddato con una ventola 120...

Brutto
30-03-2009, 14:57
veramente è un kit (Cooler Master Aquagate Max sarebbe vaschetta + pompa + Wb cpu + radiatore doppio con 2 ventole da 120) e in più avevo disegnato prima di entrare nelle vga un secondo radiatore singolo Black ice anchesso avrei raffreddato con una ventola 120...

vero :)
forse pero' ti conviene prendere tutto della stessa marca..

xathanatosx
30-03-2009, 15:00
veramente è un kit (Cooler Master Aquagate Max sarebbe vaschetta + pompa + Wb cpu + radiatore doppio con 2 ventole da 120) e in più avevo disegnato prima di entrare nelle vga un secondo radiatore singolo Black ice anchesso avrei raffreddato con una ventola 120...

semmai il singolo dopo la cpu per poi entrare nelle vga e per uscire...in un rad doppio, ma sprechi spazio, meglio un triplo sibito dopo le vga

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090327202445_DSCN0416.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090327202445_DSCN0416.JPG)

dAvox87
30-03-2009, 15:00
con uno SLI ed un QUAD, ti conviene come detto andare un un triplo oppure un biventola + monoventola se vuoi gestirti meglio gli spazi.. :stordita:


infatti era quello che avevo intenzione di fare :)

Brutto
30-03-2009, 15:06
infatti era quello che avevo intenzione di fare :)

come ho io, calcola che la disposizione delle componenti è indifferente come prestazioni, meglio che colleghi le varie componenti usando meno tubo possibile, questa è la regola, avendo solo cura di mettere la vaschetta del liquido immediatamente prima della pompa

dAvox87
30-03-2009, 15:08
semmai il singolo dopo la cpu per poi entrare nelle vga e per uscire...in un rad doppio, ma sprechi spazio, meglio un triplo sibito dopo le vga


Ok allora dalla vaschetta alla cpu
dalla cpu al radiatore singolo
dal radiatore singolo alla vga
dalla vga al radiatore doppio

lo spazio dentro al case ne ho sia per il radiatore doppio che singolo :)

ultima cosa, se prendo la gtx8800 e meglio rafreddarla anche lei a liquido o visto che è dedicata al Physx non scalda molto?

ps bel pc

xathanatosx
30-03-2009, 15:11
Ok allora dalla vaschetta alla cpu
dalla cpu al radiatore singolo
dal radiatore singolo alla vga
dalla vga al radiatore doppio

lo spazio dentro al case ne ho sia per il radiatore doppio che singolo :)

ultima cosa, se prendo la gtx8800 e meglio rafreddarla anche lei a liquido o visto che è dedicata al Physx non scalda molto?

ps bel pc

Semmai dalla vaschetta alla pompa e poi verso il procio:D La cosa poco indicata ad avere un singolo ed un doppio...saranno i tubi che svolazzano nel case.
senti , la 8800 scalda abbastanza, io la metterei a liquido. Poi scegli tu.

dAvox87
30-03-2009, 15:12
come ho io, calcola che la disposizione delle componenti è indifferente come prestazioni, meglio che colleghi le varie componenti usando meno tubo possibile, questa è la regola, avendo solo cura di mettere la vaschetta del liquido immediatamente prima della pompa

non preoccuparti essendo un kit è gia insieme :)

http://www.coolermaster.com/UserFiles/Image/Products/Cooler/Aquagate%20Max/Introduce.jpg (http://www.coolermaster.com/UserFiles/Image/Products/Cooler/Aquagate%20Max/Introduce.jpg)

dAvox87
30-03-2009, 15:14
Semmai dalla vaschetta alla pompa e poi verso il procio:D La cosa poco indicata ad avere un singolo ed un doppio...saranno i tubi che svolazzano nel case.
senti , la 8800 scalda abbastanza, io la metterei a liquido. Poi scegli tu.


si si dopo la pompa,

ok anche la 8800 sotto liquido subito dopo la 285 :)

xathanatosx
30-03-2009, 15:15
si si dopo la pompa,

ok anche la 8800 sotto liquido subito dopo la 285 :)

sisi, subito dopo la 285gtx.

danny2005
05-04-2009, 22:41
Salve a tutti, sto prendendo in considerazione l'idea di farmi un impianto a liquido; mi dite quali sono i migliori kit o componenti?
Considerate che devo raffreddare un E8400 e una Geforce 9600 GT che saranno upgradati in futuro con componenti più performanti.

Quindi vorrei un sistema che possa durare nel tempo, molto silenzioso, con componenti di qualità che necessitino la minor manutenzione possibile..

Esistono kit che soddisfano le mie richieste o si va a comporre il tutto pezzo pezzo?

xathanatosx
06-04-2009, 13:11
Salve a tutti, sto prendendo in considerazione l'idea di farmi un impianto a liquido; mi dite quali sono i migliori kit o componenti?
Considerate che devo raffreddare un E8400 e una Geforce 9600 GT che saranno upgradati in futuro con componenti più performanti.

Quindi vorrei un sistema che possa durare nel tempo, molto silenzioso, con componenti di qualità che necessitino la minor manutenzione possibile..

Esistono kit che soddisfano le mie richieste o si va a comporre il tutto pezzo pezzo?

Di kit ce ne sono a josa, certo dipende poi a quanto okki. Cmq ce verso anche risparmiare prendere pezzo per pezzo anche usato volendo.
Ottimi kit sono ybris ma ce ne sono anche tanti altri.
Il fatto sta nel upgrade del procio e della vga, anzi solo la vga, visto che dovrai scegliere che tipo di wb utilizzare, se fullcover o non.
Ill fullcover non lo utilizzi per altre vga mentre quello singolo, solo per la gpu....si adatta anche ad altri.
cmq leggiti la prima pagina di questo thread o l'altro per kit high end.

danny2005
06-04-2009, 15:26
Di kit ce ne sono a josa, certo dipende poi a quanto okki. Cmq ce verso anche risparmiare prendere pezzo per pezzo anche usato volendo.
Ottimi kit sono ybris ma ce ne sono anche tanti altri.
Il fatto sta nel upgrade del procio e della vga, anzi solo la vga, visto che dovrai scegliere che tipo di wb utilizzare, se fullcover o non.
Ill fullcover non lo utilizzi per altre vga mentre quello singolo, solo per la gpu....si adatta anche ad altri.
cmq leggiti la prima pagina di questo thread o l'altro per kit high end.

No, io non devo okkare :D
Mi interessa solo il silenzio......
si può prendere il wb solo per la gpu e lasciare i dissipatorini dello zalman per le ram della scheda video?

xathanatosx
06-04-2009, 16:22
No, io non devo okkare :D
Mi interessa solo il silenzio......
si può prendere il wb solo per la gpu e lasciare i dissipatorini dello zalman per le ram della scheda video?

sisi, si puo, se prendi quello per la sola gpu, lo puoi riutilizzare anche su altre vga

Brutto
07-04-2009, 10:31
No, io non devo okkare :D
Mi interessa solo il silenzio......
si può prendere il wb solo per la gpu e lasciare i dissipatorini dello zalman per le ram della scheda video?

dipende alnche dal budget che hai :)
ottimi kit pronti della ybris, se vuoi risparmiare vai tranquillo di Thermaltake, per il discorso vga sei sicuro di non volerla cambiare prima di mettere tutto sotto liquido? ;)
Poi dovresti prendere un wb vga che sia compatibile con la vga futura :)

gabry135
07-04-2009, 17:25
ragazzi mi serve una mano, vorrei mettere sotto liquido il northbridge della mia scheda madre e i mosfet, pero non sto riuscendo a trovare dei waterblock compatibili, potete darmi una mano ??? grazie mille

Lollo96
08-04-2009, 16:58
Ciao a tutti! Con la mania dell'Overclock sto prendendo in considerazione l'idea di fare un impianto a liquido; il pc è quello in firma, e avrei l'esigenza di avere il maggior risultato che si possa avere, ora vorrei sapere che componenti mi servono per un full liquid, intendo le marche, vorrei che mi orientaste... Ybris? Mi fate una bella configurazione completa e dettagliata ricordando che è un socket 1366? Poi, che circuito faccio fare al liquido?
Grazie, Lorenzo

Lollo96
08-04-2009, 19:28
Neoprene a celle chiuse 100x100x3 adesivo
Ybris® ECLIPSE FULL CHROME S775/1366 XS
3x Tubo Crystal mm 12x17
3x Spirale per tubo 12x17
Additivo UV FESER-ONE ACID GREEN
Sticker Ybris blu 25x8
AC Ryan Cable Ties 10 pcs Black
AirBox 360
TFC Xchanger - Triple Radiator 360
Laing DCC 500 12V 1PlusT
XSPC Laing DDC Top Plexy
RESERVOIR XSPC per pompe Laing DDC
Sub-Totale: 356,20€

Meglio una Sanso come Pompa? La vaschetta dite che va bene? I tubi van bene o son troppo lunghi? L'additivo? Il radiatore mi sa che non ci sta nel case, ci sta solo un 240 credo. Attendo Vostre risposte e consigli...:)

Cristallo
08-04-2009, 19:36
Neoprene a celle chiuse 100x100x3 adesivo
Ybris® ECLIPSE FULL CHROME S775/1366 XS
3x Tubo Crystal mm 12x17
3x Spirale per tubo 12x17
Additivo UV FESER-ONE ACID GREEN
Sticker Ybris blu 25x8
AC Ryan Cable Ties 10 pcs Black
AirBox 360
TFC Xchanger - Triple Radiator 360
Laing DCC 500 12V 1PlusT
XSPC Laing DDC Top Plexy
RESERVOIR XSPC per pompe Laing DDC
Sub-Totale: 356,20€

Meglio una Sanso come Pompa? La vaschetta dite che va bene? I tubi van bene o son troppo lunghi? L'additivo? Il radiatore? Attendo Vostre risposte e consigli...:)


Ciao,

il top plexy credo che non serve se hai preso il resevoir xspc. Entrambi si montano sul corpo motore della pompa. Quindi o uno o l'altro. 3 metri di tubo sono tanti ma sicuramente la prima volta ci saranno errori di taglio e poi in futuro serve sempre se ci sono aggiornamento. Poi con quello che hai messo in lista vai a pesare i metri di tubo ? La Sanso va bene. Io ho quella. Ma anche quella scelta da te è universalmente riconosciuta come un'ottima pompa. Con il tuo setup credo che la differenza sia solo nel prezzo delle pompe. Il waterblock ho sentito che per rendere al massimo ha bisogno di un discreto setup (infatti viene fornito con dei diffusori di liquido da personalizzare). Non so se per un principiante possa andare bene. Al limite lo tieni come ti arriva con il diffusore di default e poi in futuro fai sempre a tempo a sperimentare i diffusori personalizzati. Riguardo ai tubi io ti consiglio quelli più piccoli tipo 10/12. Il tubo grande riempie troppo il case e mi ricordano troppo il giardinaggio.

Ciao

Cristallo

Lollo96
08-04-2009, 22:38
Ciao,

il top plexy credo che non serve se hai preso il resevoir xspc. Entrambi si montano sul corpo motore della pompa. Quindi o uno o l'altro. 3 metri di tubo sono tanti ma sicuramente la prima volta ci saranno errori di taglio e poi in futuro serve sempre se ci sono aggiornamento. Poi con quello che hai messo in lista vai a pesare i metri di tubo ? La Sanso va bene. Io ho quella. Ma anche quella scelta da te è universalmente riconosciuta come un'ottima pompa. Con il tuo setup credo che la differenza sia solo nel prezzo delle pompe. Il waterblock ho sentito che per rendere al massimo ha bisogno di un discreto setup (infatti viene fornito con dei diffusori di liquido da personalizzare). Non so se per un principiante possa andare bene. Al limite lo tieni come ti arriva con il diffusore di default e poi in futuro fai sempre a tempo a sperimentare i diffusori personalizzati. Riguardo ai tubi io ti consiglio quelli più piccoli tipo 10/12. Il tubo grande riempie troppo il case e mi ricordano troppo il giardinaggio.

Ciao

Cristallo
Ciao Cristallo, grazie della tua risposta, ti faccio vedere qualche cambiamento in base a ciò che mi hai suggerito:

Neoprene a celle chiuse 100x100x3 adesivo
Ybris® ECLIPSE FULL CHROME S775/1366 XS
3x Tubo Crystal mm 12x17
3x Spirale per tubo 12x17
Additivo UV FESER-ONE ACID GREEN
Sticker Ybris blu 25x8
SANSO PD31 E 24V Attacchi filettati
AirBox 360
AC Ryan Cable Ties 10 pcs UV Blue
Radiatore Aircube X2 360
Bay Trap

Totale: 361,10 €

Ecco, ho letto di questa pompa che è fantastica, unico difetto, l'attacco a 24 pin sapresti eventualmente come risolverlo? Ho cambiato anche il radiatore, cosa ne dici? La vaschetta va inserita nel 5.25, com'è la configurazione visto il prezzo? Al radiatore andranno poi aggiunte 2 Nanoxia fx120 2000rpm che ho già oppure 2 Schythe Ultra Kaze 3000 rpm oppure due e una... Non vorrei però che facendo quest'eventuale upgrade di raffreddamento (non so ancora se farlo o no) non raggiungessi i risultati che mi aspettavo, causa componenti di bassa qualità e/o integrazione poco efficiente (magari mi dai una mano sullo studio del circolo e sull'integrazione :D ) Non vorrei spendere tutto per niente! Cosa ne pensi? :rolleyes:

J3DI
08-04-2009, 23:18
Quella pompa rischia di staccarti i tubi dai raccordi e scoperchiarti il case :asd:
Perfino la PDH 054 è troppo potente per un solo wb nel loop. Se non pensi di ampliare l'impianto ti consiglio di orientarti su una Laing o controparte Swiftech.

Cristallo
09-04-2009, 08:44
Ciao Cristallo, grazie della tua risposta, ti faccio vedere qualche cambiamento in base a ciò che mi hai suggerito:

Neoprene a celle chiuse 100x100x3 adesivo
Ybris® ECLIPSE FULL CHROME S775/1366 XS
3x Tubo Crystal mm 12x17
3x Spirale per tubo 12x17
Additivo UV FESER-ONE ACID GREEN
Sticker Ybris blu 25x8
SANSO PD31 E 24V Attacchi filettati
AirBox 360
AC Ryan Cable Ties 10 pcs UV Blue
Radiatore Aircube X2 360
Bay Trap

Totale: 361,10 €

Ecco, ho letto di questa pompa che è fantastica, unico difetto, l'attacco a 24 pin sapresti eventualmente come risolverlo? Ho cambiato anche il radiatore, cosa ne dici? La vaschetta va inserita nel 5.25, com'è la configurazione visto il prezzo? Al radiatore andranno poi aggiunte 2 Nanoxia fx120 2000rpm che ho già oppure 2 Schythe Ultra Kaze 3000 rpm oppure due e una... Non vorrei però che facendo quest'eventuale upgrade di raffreddamento (non so ancora se farlo o no) non raggiungessi i risultati che mi aspettavo, causa componenti di bassa qualità e/o integrazione poco efficiente (magari mi dai una mano sullo studio del circolo e sull'integrazione :D ) Non vorrei spendere tutto per niente! Cosa ne pensi? :rolleyes:

Ciao,

io manterrei la vecchia pompa con il reservoir xspc. Ti eviterebbe giri di tubo in più per raggiungere la vaschetta. Io le bay trap le trovo un pò scomode anche perchè devi lasciargli del tubo per poterle estrarre e riempire e/o rabboccare. La xspc ti fa da vaschetta e da top tutto in uno. Se invece opti per una pompa sanso quella ottimale è la 054 che è già a 12V. Tieni presente che le pompe estremamente potenti devono avere un carico minimo nel circuito altrimenti generano un fenomeno detto cavitazione. In pratica l'estrema velocità della girante genera delle microbolle nel liquido che creano rumore e rischiano di rovinare gli elementi interni della pompa. Penso comunque che un eclipse configurato con un diffusore restrittivo e un radiatore da 360 possano essere comunque un carico discreto su di una sanso 054. Eventualmente puoi inserire un rubinetto nel circuito con il quale strozzare temporaneamente il flusso in attesa di un eventuale aggiunta di un waterblock per la scheda video.

Ciao

Cristiano

Lollo96
09-04-2009, 08:57
Ciao,

io manterrei la vecchia pompa con il reservoir xspc. Ti eviterebbe giri di tubo in più per raggiungere la vaschetta. Io le bay trap le trovo un pò scomode anche perchè devi lasciargli del tubo per poterle estrarre e riempire e/o rabboccare. La xspc ti fa da vaschetta e da top tutto in uno. Se invece opti per una pompa sanso quella ottimale è la 054 che è già a 12V. Tieni presente che le pompe estremamente potenti devono avere un carico minimo nel circuito altrimenti generano un fenomeno detto cavitazione. In pratica l'estrema velocità della girante genera delle microbolle nel liquido che creano rumore e rischiano di rovinare gli elementi interni della pompa. Penso comunque che un eclipse configurato con un diffusore restrittivo e un radiatore da 360 possano essere comunque un carico discreto su di una sanso 054. Eventualmente puoi inserire un rubinetto nel circuito con il quale strozzare temporaneamente il flusso in attesa di un eventuale aggiunta di un waterblock per la scheda video.

Ciao

Cristiano
Il WB per la GPU lo sto cercando ma non è disponibile, stessa cosa per la spirale per i tubi... Sarebbe questo, Ybris® GPU block YC4870X2-FC , pero costa 100 €

Golfer
09-04-2009, 21:36
Qualcuno mi può gentilmente dire le misure delle viti autofilettanti per l'OCLabs XPTop?

Grazie mille :D

G-UNIT91
10-04-2009, 12:34
Il WB per la GPU lo sto cercando ma non è disponibile, stessa cosa per la spirale per i tubi... Sarebbe questo, Ybris® GPU block YC4870X2-FC , pero costa 100 €

sono finiti purtroppo..

danny2005
10-04-2009, 16:48
dipende alnche dal budget che hai :)
ottimi kit pronti della ybris, se vuoi risparmiare vai tranquillo di Thermaltake, per il discorso vga sei sicuro di non volerla cambiare prima di mettere tutto sotto liquido? ;)
Poi dovresti prendere un wb vga che sia compatibile con la vga futura :)

il budget non è un problema: ho una asus p5e3 deluxe con E8400 che potrebbe diventare un quad spinto in futuro e una Geforce 9600 GT che potrebbe diventare una Geforce GTX 295 o similia....

Si trovano dei wb compatibili con i processori e le schede video presenti e futuri? non so se le schede video hanno lo stesso pcb....upgradando con schede della stessa casa costruttrice si pone il problema della sostituzione del wb o no?

brombolo03
12-04-2009, 21:29
ciao a tutti ho un grosso problema, ho seguito tutte le indicazioni di voi esperti del settore "liquido" , il mio impianto è composto :
wb cpu swiftech apogee ( l'ho comprato usato l'ho aperto e pulito poi rimontato)
wb gpu thermaltake universale
radiatore termaltake M2
tanica termaltake M3
tubi termaltake 9.5
pompa termaltake p500

processore intel 8200
scheda madre asus p5nt-deluxe
4 gb ddr2 corsair extreme 800 mhz

il problema è:
nonostante tutto ciò la temp del procio a pc acceso senza fare niente (temp prese con everest ) processore 44g - processore1/core1 51g- processore2/core2 51g a pieno carico con everest 66g max (4,5 ore in test)
sono temperature simili anzi uguali a dissipatore ad aria che avevo prima
che vuol dire ?
ringrazio tutti
ciao

Cristallo
12-04-2009, 23:50
ciao a tutti ho un grosso problema, ho seguito tutte le indicazioni di voi esperti del settore "liquido" , il mio impianto è composto :
wb cpu swiftech apogee ( l'ho comprato usato l'ho aperto e pulito poi rimontato)
wb gpu thermaltake universale
radiatore termaltake M2
tanica termaltake M3
tubi termaltake 9.5
pompa termaltake p500

processore intel 8200
scheda madre asus p5nt-deluxe
4 gb ddr2 corsair extreme 800 mhz

il problema è:
nonostante tutto ciò la temp del procio a pc acceso senza fare niente (temp prese con everest ) processore 44g - processore1/core1 51g- processore2/core2 51g a pieno carico con everest 66g max (4,5 ore in test)
sono temperature simili anzi uguali a dissipatore ad aria che avevo prima
che vuol dire ?
ringrazio tutti
ciao

Ciao,

io controllorei comunque le temperature sotto carico. Se vedi molti test in giro trovi che in idle le differenze tra diversi waterblock sono minime ma quando si va sotto sforzo vedi che il divario aumenta. Un problema invece potrebbe derivare dal radiatore M2. Quel tipo di radiatore rilascia aria calda nel case. Se non hai delle buone ventole che soffiano aria fuori dal case si potrebbe creare un ristagno di aria calda che può pregiudicare il corretto funzionamento del radiatore.

brombolo03
13-04-2009, 00:00
grazie per le risposte sempre perfette
ti chiedo solo il wb cpu l'ho smontato e dentro ho trovato la parte in rame a contatto con l'acqua quello con tanti denti per capirci va montato in un senso oppure no ?
perchè non ho guardato quando l'ho pulito . magari e una domanda banale ma io sono alle prime armi .
non dovrebbe essere l m2 è montato in alto con la ventola che soffia fuori ma se è quello poi domani provoa chiudere i vari fori del radiatore. cosa mi cosigli di prendere come radiatore supplementare
grazie ciao

Cristallo
13-04-2009, 16:54
grazie per le risposte sempre perfette
ti chiedo solo il wb cpu l'ho smontato e dentro ho trovato la parte in rame a contatto con l'acqua quello con tanti denti per capirci va montato in un senso oppure no ?
perchè non ho guardato quando l'ho pulito . magari e una domanda banale ma io sono alle prime armi .
non dovrebbe essere l m2 è montato in alto con la ventola che soffia fuori ma se è quello poi domani provoa chiudere i vari fori del radiatore. cosa mi cosigli di prendere come radiatore supplementare
grazie ciao

Ciao, scusa ma non ho capito come hai montato l'M2. Puoi postare una foto oppure un disegno ? Prima di valutare l'acquisto di un radiatore supplementare io verificherei se quello che ho è installato bene e correttamente funzionante. Io con il radiatore base della thermaltake, l'equivalente del tuo M2, ci raffreddavo una AMD X2 6400+ e due 8800gt senza problemi. Io non conosco l'apogee ma per esempio nel mio EK supreme è presente un diffusore che va montato in un verso specifico per funzionare bene. Quindi è possibile che tu abbia rimontato qualche pezzo non correttamente. Per precisare è un Apogee base o un Apogee GT. Stavo cercando sul sito swiftech delle informazioni è ho visto che ci sono questi due modelli o meglio il GT ha sostituito il base.

Comunque posso darti per certo che la base di rame con i pin deve essere montato in un verso specifico, se guardi qui vedi le istruzioni:

http://www.swiftnets.com/products/apogee.asp

Ciao

Cristallo

LNdemon
13-04-2009, 17:27
Dato che vorrei mettere un radiatore triventola all'esterno e uno biventola all'interno ( per spegnere le ventole esterne quando mi serve piu silenzio ) e andrei a raffreddare cpu, scheda video e chipset: dite che una vaschetta da 1LT o 500ml puo bastare ?
Mi consigliereste anche una buona pompa ma che sia molto silenziosa ( senza problemi di budget ) ? Grazie

brombolo03
13-04-2009, 20:56
http://img11.imageshack.us/img11/561/dsc02384gjl.jpg
http://img11.imageshack.us/img11/8436/dsc02387.png
http://img11.imageshack.us/img11/4318/dsc02388a.jpg
sono riuscito a mettere le foto il radiatore e nella parte superiore del case
in effetti (come dicevi te) ne faceva di aria in giro questo radiatore proverò a stare senza coperchio così anche se manda in giro aria si disperde
mi sa tanto che ho montato male anzi malissimo i pin nel wb domani con calma lo rismonterò :muro:
è un APOGEE BASE il mio
grazie ancora per tutti i consigli e scusa per il disturbo
farò sapere della mia lamerata
ciao

xathanatosx
13-04-2009, 22:29
Dato che vorrei mettere un radiatore triventola all'esterno e uno biventola all'interno ( per spegnere le ventole esterne quando mi serve piu silenzio ) e andrei a raffreddare cpu, scheda video e chipset: dite che una vaschetta da 1LT o 500ml puo bastare ?
Mi consigliereste anche una buona pompa ma che sia molto silenziosa ( senza problemi di budget ) ? Grazie

a me pare che 2 rad siano eccessivi, basta il triventola per non dire anche solo un buon biventola.
La vaschetta da 1 litro? mi sembra esagerato, non serve a nulla

LNdemon
13-04-2009, 22:55
a me pare che 2 rad siano eccessivi, basta il triventola per non dire anche solo un buon biventola.
La vaschetta da 1 litro? mi sembra esagerato, non serve a nulla

Ok, meglio cosi, allora per la vaschetta opterò per una buona bay trap da 500ml... ma come scritto su, il doppio radiatore l'avevo pensato per tenerne uno all'interno del case ed un altro fuori, per diminuire il rumore all'esterno quando serve e non causare troppo sbalzo di temperature spegnendo le ventole visto che ci sarebbero sempre quelle dentro a postare aria... dici che è eccessivo ? come potrei fare altrimenti ?

gabry135
17-04-2009, 20:09
ciao a tutti, vi posto qualche foto del mio impianto a liquido completato grazie anche all'aiuto di questo forum.
ciao

http://img408.imageshack.us/img408/226/dscf2695s.jpg


http://img2.imageshack.us/img2/1952/dscf2696a.jpg

http://img142.imageshack.us/img142/4263/dscf2697.jpg

brombolo03
17-04-2009, 23:16
ciao fatto l'impianto va tutto bene ( a parte aver rimontato male il wb cpu ) ho un problema di riscaldamento mobo .adesso che non ho più ventole e il pc è muto che bello:D . Cosa posso montare su chipset e mosfet per abbassare la temp ? metto la foto delle temp http://img19.imageshack.us/img19/7943/dsc02394i.jpg
ciao

Cristallo
18-04-2009, 08:17
ciao fatto l'impianto va tutto bene ( a parte aver rimontato male il wb cpu ) ho un problema di riscaldamento mobo .adesso che non ho più ventole e il pc è muto che bello:D . Cosa posso montare su chipset e mosfet per abbassare la temp ? metto la foto delle temp http://img19.imageshack.us/img19/7943/dsc02394i.jpg
ciao

Beh le cose sono due o anche tre. Puoi montare un WB specifico per chipset, puoi farci arrivare il getto d'aria di una ventola da 12 e lenta (così non fa rumore e vanifica tutto lo sforzo per il liquido) oppure identifichi un dissipatore passivo ma ad alte prestazioni per il chipset tipo quelli della thermalright.


Ciao

Cristallo

daetan
18-04-2009, 09:48
ciao a tutti, vi posto qualche foto del mio impianto a liquido completato grazie anche all'aiuto di questo forum.
ciao

http://img408.imageshack.us/img408/226/dscf2695s.jpg


http://img2.imageshack.us/img2/1952/dscf2696a.jpg

http://img142.imageshack.us/img142/4263/dscf2697.jpg


Complimenti bel lavoro ... posti anche qualche foto più da lontano ?
;)

marcy1987
21-04-2009, 10:45
ragazzi ho bisogno del vostro aiuto: stanco delle vibrazioni della mia NewJet 1700 (se la appoggio sulla schiena funge da massaggiatore) ho deciso per una pompa 12V.. cercando su internet una laing DDC usata, mi sono imbattutto in questa:

http://i3.ebayimg.com/04/i/001/40/0e/89ef_1.JPG

caratteristiche:

-Dimensions: 2.3" x 1.8" x 2.4"
-Weight 0.2 LBS
-Very low noise output (20db)
-Virtually no vibration output
-Mag drive ceramic bearing motor assembly
-Advanced rotor design provides quick priming
-Low power consumption and low heat output
-G 1/4" Barb threading
-Pre-Installed basic 3/8" fittings
-Standard Motherboard 3-pin connection
-Can be submersed
-Voltage: DC 12V
-Voltage Range: DC 8V ~ DC 13.2V
-Starting Voltage: DC 8V (0.5A)
-Motor: Ceramic Bearing
-LPH: 500
-Max Head: 2M
-MTBF 50,000 hrs
-Temp Range 0 ~ 60C

ho messo in grassetto le caratteristiche più importanti.. è a movimento magnetico, 500l/h, prevalenza 2m, relativamente silenziosa (20dbA), e soprattutto ha il connettore 3pin, il che vuol dire che è costruita apposta per watercooling, no derivazione acquario! ma la domanda è:

CHE BESTIA E'?? CHE MARCA/MODELLLO??

edit: trovata, è una D-Tek db-1, ora sto cercando un paio di recensioni (se ce ne sono), in linea di massima come vi pare? :)

daetan
21-04-2009, 11:20
Se vuoi una pompa silenziosa e funzionale guarda questa (http://forum.nexthardware.com/water-cooling/55692-new-pompa-silenziosissima-pare.html) danger den ha prestazione simili alla laing ma è molto meno rumorosa e già la laing non si sente....

marcy1987
21-04-2009, 11:22
Se vuoi una pompa silenziosa e funzionale guarda questa (http://forum.nexthardware.com/water-cooling/55692-new-pompa-silenziosissima-pare.html) danger den ha prestazione simili alla laing ma è molto meno rumorosa e già la laing non si sente....

il punto è che l'ho trovata a 20euri spedita nuova nuova :fagiano: capisci che è un succulento boccone :D

Lollo96
21-04-2009, 17:39
Quali sono dei buoni shop di watercooling oltre ad Yb**s e al Dragone? Possibilmente decenti perchè si trova poco.. Magari anche italiani...E magari anche con qualcosa per gli i7

Nick.sf
23-04-2009, 12:34
Ragazzi ho bisogno di un consiglio:

ho fatto da poco il pc e adex sto cloccando ram e cpu (la vga nn la tocco), mi sn reso conto xò che l'i7 940 a 3,8ghz raggiunge i 70 gradi nei test di stabilità con il cooler master v8 a palla, inoltre la vga che è una 4870x2 ha un dissipatore che ti permette di scegliere tra temperature e silenziosità, ma nn ti da entrambe le cose!!!

Allora ho deciso di entrare nel mondo del liquido, premetto che ne sn terrorizzato e che sn sempre stato dell'idea che acqua ed elettronica nn vanno daccordo!!! A malincuore però data la necessita ho acquistato una wb ybris full cover per la vga....adex chiedo aiuto per completare il circuito:

Chiarendo sin da adesso che il mio budget nn è illimitato, ma devo rientrare nei 150/200 al massimo, (di meno si, di più no) vorrei qualche consiglio:

io avrei puntato 2 kit:

1)il thermaltake big water 760 che prenderei a 110, e poi aggiungerei una wb ybris eclipse 1366(65 euro) e la wb della 4870x2(gia acquistata)! Sempre che qualcuno di voi mi dice che cn questo sistema con pompa da 500l/h, radiatore da 120 e serbatoio da 130ml, riesco a gestire 2 wb, (di cui una per vga full cover, che dissipa quindi 2gpu e le memorie, e l'altra x i7 940 oc) avendo dei buoni risultati!!!

2) L'ybris kit 120 eclipse 178 euro, che comprende la pompa Laing 350, la vaschetta da 200 ml, la wb eclipse full crome 1366, tubi, fascette, raccordi e 1l di additivo....che costa un po piu del thermaltake ma comprende la wb 1366...

Volevo saper da chi è competente nel campo del liquid:
1 - questi 2 kit gestirebbero le 2 wb (in entrambi i casi la eclipse 1366 e la full cover 4870x2) e quale lo farebbe meglio? la pompa da 420 l/h è sufficiente? il radiatore da 120 con 1 ventola raffredda abbastanza?

2: se nn sn adatti questi kit potete consigliarmi qualcosa di proporzionato alle mie esigenze

3: ma questa è solo una curiosità! in internet ne ho lette di tutti i colori sui liquidi che si mettono nel circuito! c'e chi consiglia acqua del rubinetto con il ghiaccio nel serbatoio, chi acqua distillata, chi liquidi appositi tipo quello thermaltake, chi acqua e additivi, chi solo additivi, chi acqua ed alcool in piccola parte!!!! insomma sono confuso...mi dite la vostra?

daetan
23-04-2009, 12:50
Ragazzi ho bisogno di un consiglio:

ho fatto da poco il pc e adex sto cloccando ram e cpu (la vga nn la tocco), mi sn reso conto xò che l'i7 940 a 3,8ghz raggiunge i 70 gradi nei test di stabilità con il cooler master v8 a palla, inoltre la vga che è una 4870x2 ha un dissipatore che ti permette di scegliere tra temperature e silenziosità, ma nn ti da entrambe le cose!!!

Allora ho deciso di entrare nel mondo del liquido, premetto che ne sn terrorizzato e che sn sempre stato dell'idea che acqua ed elettronica nn vanno daccordo!!! A malincuore però data la necessita ho acquistato una wb ybris full cover per la vga....adex chiedo aiuto per completare il circuito:

Chiarendo sin da adesso che il mio budget nn è illimitato, ma devo rientrare nei 150/200 al massimo, (di meno si, di più no) vorrei qualche consiglio:

io avrei puntato 2 kit:

1)il thermaltake big water 760 che prenderei a 110, e poi aggiungerei una wb ybris eclipse 1366(65 euro) e la wb della 4870x2(gia acquistata)! Sempre che qualcuno di voi mi dice che cn questo sistema con pompa da 500l/h, radiatore da 120 e serbatoio da 130ml, riesco a gestire 2 wb, (di cui una per vga full cover, che dissipa quindi 2gpu e le memorie, e l'altra x i7 940 oc) avendo dei buoni risultati!!!

2) L'ybris kit 120 eclipse 178 euro, che comprende la pompa Laing 350, la vaschetta da 200 ml, la wb eclipse full crome 1366, tubi, fascette, raccordi e 1l di additivo....che costa un po piu del thermaltake ma comprende la wb 1366...

Volevo saper da chi è competente nel campo del liquid:
1 - questi 2 kit gestirebbero le 2 wb (in entrambi i casi la eclipse 1366 e la full cover 4870x2) e quale lo farebbe meglio? la pompa da 420 l/h è sufficiente? il radiatore da 120 con 1 ventola raffredda abbastanza?

2: se nn sn adatti questi kit potete consigliarmi qualcosa di proporzionato alle mie esigenze

3: ma questa è solo una curiosità! in internet ne ho lette di tutti i colori sui liquidi che si mettono nel circuito! c'e chi consiglia acqua del rubinetto con il ghiaccio nel serbatoio, chi acqua distillata, chi liquidi appositi tipo quello thermaltake, chi acqua e additivi, chi solo additivi, chi acqua ed alcool in piccola parte!!!! insomma sono confuso...mi dite la vostra?


Allora inizio nel dire che i wb di ybris sono buoni ma sono molto restrittivi e gestirli con la pompa della tt sarebbe forse impegnativo. Quindi ti consiglio senza ombra di dubbio il kit dell' ybris che 2 wb restrittivi come l'eclipse e acs-g te li gestisce senza problemi, avendo la laing una prevalenza maggiore. Qundi Imho meglio il kit dell' ybris anche se come radiatore ci vedo meglio un biventola visto che scaricheresti comunque in acqua tanti watt tra cpu e 4870x2.
Per la questione additivi mai e poi mai acqua del rubinetto butteresti via tutto dopo pochi mesi visto il calcare che si forma devi usare dell' acqua distillata o demineralizzata, altrimenti i vari additivi pronti sono ottimi tipo feser o lo stesso liquido della tt.

Nick.sf
23-04-2009, 13:03
Allora inizio nel dire che i wb di ybris sono buoni ma sono molto restrittivi e gestirli con la pompa della tt sarebbe forse impegnativo. Quindi ti consiglio senza ombra di dubbio il kit dell' ybris che 2 wb restrittivi come l'eclipse e acs-g te li gestisce senza problemi, avendo la laing una prevalenza maggiore. Qundi Imho meglio il kit dell' ybris anche se come radiatore ci vedo meglio un biventola visto che scaricheresti comunque in acqua tanti watt tra cpu e 4870x2.
Per la questione additivi mai e poi mai acqua del rubinetto butteresti via tutto dopo pochi mesi visto il calcare che si forma devi usare dell' acqua distillata o demineralizzata, altrimenti i vari additivi pronti sono ottimi tipo feser o lo stesso liquido della tt.

da un altra parte mi hanno appena consigliato di usare un tri ventola, x dissipare 130w del procio e 290w della vga, però se tu mi dici che il biventola basta e avanza preferisco spendere di meno...io l'aircube x2 360 lo trovo a 58 euro, il 240 devo cercarlo ma sicuramente costerà meno!!!! tu che mi dici? e poi con un tri ventola basta la pompa da 420l/h o mi serve la 500L/h?

daetan
23-04-2009, 13:10
da un altra parte mi hanno appena consigliato di usare un tri ventola, x dissipare 130w del procio e 290w della vga, però se tu mi dici che il biventola basta e avanza preferisco spendere di meno...io l'aircube x2 360 lo trovo a 58 euro, il 240 devo cercarlo ma sicuramente costerà meno!!!! tu che mi dici? e poi con un tri ventola basta la pompa da 420l/h o mi serve la 500L/h?

Allora come pompa sempre meglio la laing per il discorso del radiatore ovviamente come ti hanno consigliato meglio in triventola per avere prestazioni assolute migliori ma se stai stretto come budget anche il biventola può andare bene a condizione però che il radiatore possa lavorare nel miglior modo possibile, ad esempio io ho preso un triventola quando mi bastava un biventola proprio perchè il radiatore è all' interno del case e questo non gli permette di lavorare in condizioni ottimali.

Nick.sf
23-04-2009, 14:19
Allora come pompa sempre meglio la laing per il discorso del radiatore ovviamente come ti hanno consigliato meglio in triventola per avere prestazioni assolute migliori ma se stai stretto come budget anche il biventola può andare bene a condizione però che il radiatore possa lavorare nel miglior modo possibile, ad esempio io ho preso un triventola quando mi bastava un biventola proprio perchè il radiatore è all' interno del case e questo non gli permette di lavorare in condizioni ottimali.

Quindi alla fine mi consigli anche tu un triventola....ma in un case thermaltake spedo advanced (il modello con ventola laterale e superiore da 230mm) nn lavora bene? potrei anche mettrelo fuori xke ho i buchi per i tubi, ma secondo me ho piu casino!!!!

daetan
23-04-2009, 14:56
Quindi alla fine mi consigli anche tu un triventola....ma in un case thermaltake spedo advanced (il modello con ventola laterale e superiore da 230mm) nn lavora bene? potrei anche mettrelo fuori xke ho i buchi per i tubi, ma secondo me ho piu casino!!!!

Se lo vuoi mettere all' interno ti consiglio anche io un triventola ... poi ho visto il case e montando l'alimentatore sotto potresti metterlo solo nella parte superiore se hai i fori altrimenti la vedo difficile...

Nick.sf
23-04-2009, 17:59
ma di quanto cambia la rumorosità da dentro a fuori? io penso che dentro sia il 240 ke il 360 ci stanno, messi a terra nella parte bassa del case, dopo l'alimentatore, senza avere problemi con i cavi xke i cavi passano dietro come avrai visto nelle foto del case!!! e se per adesso prendessi un 3ventola e ne montassi solo 2 sarebbe un problema?

daetan
23-04-2009, 18:16
ma di quanto cambia la rumorosità da dentro a fuori? io penso che dentro sia il 240 ke il 360 ci stanno, messi a terra nella parte bassa del case, dopo l'alimentatore, senza avere problemi con i cavi xke i cavi passano dietro come avrai visto nelle foto del case!!! e se per adesso prendessi un 3ventola e ne montassi solo 2 sarebbe un problema?

Devi provare a vedere come sono le temperature cosi ad occhio non posso consigliarti niente...scusami se mi permetto ma secondo me è meglio se prendi le misure dello spazio dove vuoi mettere il radiatore perchè vendendo le foto imho non ci sta....

Lollo96
25-04-2009, 15:48
Ma dove posso trovare dei tubi da 1/4? Perchè i pezzi che sto comprando hanno tutti l'attacco da 1/4, pompa compresa

traskot
25-04-2009, 17:12
Ma dove posso trovare dei tubi da 1/4? Perchè i pezzi che sto comprando hanno tutti l'attacco da 1/4, pompa compresa

guarda da TDnegozio, non si possono mettere colegamenti agli SHOP

Lollo96
25-04-2009, 20:56
Cosa ne pensate? Vanno bene gli attacchi e i raccordi? E' tutto compatibile?

Ybris ECLIPSE FULL CHROME S775/1366 XS
59,99 €
Aquacomputer aquagratiX für HD 4870 X2 (RV770 XT) G1/4 ohne Anschlüsse
89,89 €
Swiftech MCW-NBMAX Northbridge
29,99 €
10/8mm (8x1mm) Anschraubtülle G1/4 90° drehbar - black nickel
5,10 €
10/8mm (8x1mm) Anschraubtülle G1/4 45° drehbar - black nickel
5,38 €
10/8mm (8x1mm) Anschraubtülle G1/4 - black nickel
14,50 €
XSPC 5,25" Bay Reservoir Clear
28,50 €
Nanoxia FX12-2000 (bulk) ( 120x120x25mm )
9,89 €
Laing DDC-Pumpe 12V DDC-1RT mit 2xG1/4-Außengewinde (Original)
64,99 €
Black ICE Radiator GT Stealth 360 - black
47,99 €
Tubo PVC 10,3/7,5mm Flexible
4,47 €
Primochill PC Ice Dye Bomb - UV Grün 3ml
3,99 €
PrimoCHILL Dye Bomb - Electric UV Blue 3ml
3,99 €
Neoprene Platte 200x200x10mm
6,99 €

375,66 €

Visto che essendo scritto in tedesco immagino si capisca da dove vorrei aquistare, come posso abbassare il prezzo, magari anche di poco?

Cristallo
25-04-2009, 21:56
Cosa ne pensate? Vanno bene gli attacchi e i raccordi? E' tutto compatibile?

Ybris ECLIPSE FULL CHROME S775/1366 XS
59,99 €
Aquacomputer aquagratiX für HD 4870 X2 (RV770 XT) G1/4 ohne Anschlüsse
89,89 €
Swiftech MCW-NBMAX Northbridge
29,99 €
10/8mm (8x1mm) Anschraubtülle G1/4 90° drehbar - black nickel
5,10 €
10/8mm (8x1mm) Anschraubtülle G1/4 45° drehbar - black nickel
5,38 €
10/8mm (8x1mm) Anschraubtülle G1/4 - black nickel
14,50 €
XSPC 5,25" Bay Reservoir Clear
28,50 €
Nanoxia FX12-2000 (bulk) ( 120x120x25mm )
9,89 €
Laing DDC-Pumpe 12V DDC-1RT mit 2xG1/4-Außengewinde (Original)
64,99 €
Black ICE Radiator GT Stealth 360 - black
47,99 €
Tubo PVC 10,3/7,5mm Flexible
4,47 €
Primochill PC Ice Dye Bomb - UV Grün 3ml
3,99 €
PrimoCHILL Dye Bomb - Electric UV Blue 3ml
3,99 €
Neoprene Platte 200x200x10mm
6,99 €

375,66 €

Visto che essendo scritto in tedesco immagino si capisca da dove vorrei aquistare, come posso abbassare il prezzo, magari anche di poco?

Prendi la vaschetta della swiftech MC Res Micro. Dovresti risparmiare una decina di euro. Eviterei anche i raccordi black nickel. Ho sentito che quelli color bronzo si rovinano. Anche questi balck nickel credo siano trattati in qualche modo per dargli il loro aspetto. Prendi quelli cromati normalmente. dovresti risparmiare un paio d'euro a raccordo.

Lollo96
26-04-2009, 15:30
Prendi la vaschetta della swiftech MC Res Micro. Dovresti risparmiare una decina di euro. Eviterei anche i raccordi black nickel. Ho sentito che quelli color bronzo si rovinano. Anche questi balck nickel credo siano trattati in qualche modo per dargli il loro aspetto. Prendi quelli cromati normalmente. dovresti risparmiare un paio d'euro a raccordo.

Non è un po' piccola la Res Micro?

illidan2000
26-04-2009, 15:41
Prendi la vaschetta della swiftech MC Res Micro. Dovresti risparmiare una decina di euro. Eviterei anche i raccordi black nickel. Ho sentito che quelli color bronzo si rovinano. Anche questi balck nickel credo siano trattati in qualche modo per dargli il loro aspetto. Prendi quelli cromati normalmente. dovresti risparmiare un paio d'euro a raccordo.

aggiorna un po' la firma con i tuoi 3 tb :)

Lollo96
26-04-2009, 16:07
I tubi vanno bene? sono 10,3 x 7,5... O sono meglio quelli normali da 10x8?

Cristallo
26-04-2009, 19:34
Non è un po' piccola la Res Micro?

E a cosa ti serve una vaschetta grande. Ricorda che per raffreddare un grande pc non serve una vaschetta grande ma una grande vaschetta. La funzione primaria di una vaschetta è quella di raccogliere le bolle d'aria e di costituire una riserva minima di liquido per il circuito. Tieni presente che teoricamente, essendo un circuito chiuso, non dovrebbe esserci necessità di rabbocco. Alcuni non usano neanche le vaschette ma semplici innesti nel circuito di raccordi a t rovesciati con una porzione di tubo che va verso l'alto.


Ciao

Cristallo

marcy1987
26-04-2009, 20:41
(cut)
...
Alcuni non usano neanche le vaschette ma semplici innesti nel circuito di raccordi a t rovesciati con una porzione di tubo che va verso l'alto.


Ciao

Cristallo

che è esattamente ciò che vorrei fare io.
Come potete vedere nel mio circuito ho una Crystal Trap esterna (montata al contrario ma lasciamo stare :doh: ) e ora che ho preso la pompa nuova volevo rinfrescare l'impianto, eliminando la vaschetta ma aggiungendo un WB per la 8800GTS 512.. volevo anche aggiungere un biventola passivo sul tetto del case, ma poi ho paura che la pompa si sforzerebbe troppo.. è una D-Tek DB-1 (LINK (http://www.sidewindercomputers.com/dtdbco12vdcp.html)), dite che ce la farebbe con 2WB e 2 rad biventola? :stordita:

Lollo96
26-04-2009, 22:05
E a cosa ti serve una vaschetta grande. Ricorda che per raffreddare un grande pc non serve una vaschetta grande ma una grande vaschetta. La funzione primaria di una vaschetta è quella di raccogliere le bolle d'aria e di costituire una riserva minima di liquido per il circuito. Tieni presente che teoricamente, essendo un circuito chiuso, non dovrebbe esserci necessità di rabbocco. Alcuni non usano neanche le vaschette ma semplici innesti nel circuito di raccordi a t rovesciati con una porzione di tubo che va verso l'alto.


Ciao

Cristallo
Allora forse prendo la Swiftech, più che altro è dove posizionarla... Comunque volevo sapere se devo rimuovere la parte inferiore in plastica con le due ventole ddella mia scheda video, o la posso tenere? Dove va attaccato il WB? Scusate queste domande da niubbo niubbo, però non vorrei spendere soldi e poi avere un WB incompatibile... Dei tubi cosa ne pensate? Meglio dei normali 10/8?

marcy1987
27-04-2009, 16:04
che è esattamente ciò che vorrei fare io.
Come potete vedere nel mio circuito ho una Crystal Trap esterna (montata al contrario ma lasciamo stare :doh: ) e ora che ho preso la pompa nuova volevo rinfrescare l'impianto, eliminando la vaschetta ma aggiungendo un WB per la 8800GTS 512.. volevo anche aggiungere un biventola passivo sul tetto del case, ma poi ho paura che la pompa si sforzerebbe troppo.. è una D-Tek DB-1 (LINK (http://www.sidewindercomputers.com/dtdbco12vdcp.html)), dite che ce la farebbe con 2WB e 2 rad biventola? :stordita:

up, scusate l'insistenza, ma non riesco a darmi pace.. chi conferma/contesta le mie preoccupazioni??

daetan
27-04-2009, 16:15
up, scusate l'insistenza, ma non riesco a darmi pace.. chi conferma/contesta le mie preoccupazioni??

Secondo me ce la fa tranquillamente ;)

EDIT : Con 2 wb e un biventola, evitirei di tenerlo passivo, al massimo compri 2 ventole da 800rpm e 11db e le abbini almeno hai bassissima rumorosità e un minimo di ricircolo di aria...

marcy1987
27-04-2009, 16:27
Secondo me ce la fa tranquillamente ;)

EDIT : Con 2 wb e un biventola, evitirei di tenerlo passivo, al massimo compri 2 ventole da 800rpm e 11db e le abbini almeno hai bassissima rumorosità e un minimo di ricircolo di aria...

il biventola che ho ora montato è attivo (2 ventole da 120 in estrazione dal case che soffiano sul radiatore)
è il secondo biventola che terrei passivo.. oppure potrei usare le 2 ventole Gigabyte del mio case che vanno a 800RPM.. giusto giusto :O

daetan
27-04-2009, 17:02
il biventola che ho ora montato è attivo (2 ventole da 120 in estrazione dal case che soffiano sul radiatore)
è il secondo biventola che terrei passivo.. oppure potrei usare le 2 ventole Gigabyte del mio case che vanno a 800RPM.. giusto giusto :O

Non avevo capito che erano 2 raddy .... in ogni caso comunque ti consiglio di metterci 2 ventole altrimenti il guadagno non è cosi tangibile...

gelox15
29-04-2009, 22:16
salve ragazzi!
ho bisogno di un vostro consiglio: ho visto nei post precedenti che si parlava di kit all in one della TT...io a breve avro' per le mani una cpu i7 920 CO, i piccoli fornetti....ora passarei al liquido per avere prestazioni e temperature inferiori rispetto anche al top dissi ad aria x socket 1366...nello stesso tempo vorrei un kit semplice, abb economico e facile da installare...non sono interessato ad un oc pesante ma ripeto a delle temperature inferiori al dissi ad aria...quindi: mi consigliate questi kit all in one o rimango ad aria!?

Brutto
29-04-2009, 22:23
salve ragazzi!
ho bisogno di un vostro consiglio: ho visto nei post precedenti che si parlava di kit all in one della TT...io a breve avro' per le mani una cpu i7 920 CO, i piccoli fornetti....ora passarei al liquido per avere prestazioni e temperature inferiori rispetto anche al top dissi ad aria x socket 1366...nello stesso tempo vorrei un kit semplice, abb economico e facile da installare...non sono interessato ad un oc pesante ma ripeto a delle temperature inferiori al dissi ad aria...quindi: mi consigliate questi kit all in one o rimango ad aria!?

ciao :)
allora, sarò sincero, sarà che son stanco ma non sono andato sul sito TT a vedere se ci sono novità :)
Se non erro (:read:) c'e' un kit all in one della TT forse il 780i che ha 2 radiatori se non sbaglio, è a quello che ti riferisci.

Sicuramente è piu' silenzioso un sistema a liquido a parità di prestazioni, magari non come prestazioni in senso assoluto.
Ovvero un dissi ottimo ad aria magari fa un casino bestiale a 5000 rpm e tiene le temp piu' basse di un dissi ad acqua con le ventole a 2000rpm.

Quando parli di kit TT all in one parli di kit che puntano sulla silenziosità piu' che sulle prestazioni, parlo del singolo radiatore (760i), il doppio non lo conosco come già detto, ma dovrebbe fare al caso tuo avendo 2 radiatori invece di uno.

piu' facile di questo all in one non ce n'è, gli altri kit magari piu' performanti come il 745 (mono + beventola simile al mio) sono facili da montare come tutti (non cosi' facili come l'all in one ovviamente") ma danno prestazioni maggiori ovviamente.

Mi fermo qui che son stanco e, soprattuttto, faccio parlare chi conosce il 780i / prima mi informo un po' meglio :)

gelox15
29-04-2009, 22:31
ciao :)
allora, sarò sincero, sarà che son stanco ma non sono andato sul sito TT a vedere se ci sono novità :)
Se non erro (:read:) c'e' un kit all in one della TT forse il 780i che ha 2 radiatori se non sbaglio, è a quello che ti riferisci.

Sicuramente è piu' silenzioso un sistema a liquido a parità di prestazioni, magari non come prestazioni in senso assoluto.
Ovvero un dissi ottimo ad aria magari fa un casino bestiale a 5000 rpm e tiene le temp piu' basse di un dissi ad acqua con le ventole a 2000rpm.

Quando parli di kit TT all in one parli di kit che puntano sulla silenziosità piu' che sulle prestazioni, parlo del singolo radiatore (760i), il doppio non lo conosco come già detto, ma dovrebbe fare al caso tuo avendo 2 radiatori invece di uno.

piu' facile di questo all in one non ce n'è, gli altri kit magari piu' performanti come il 745 (mono + beventola simile al mio) sono facili da montare come tutti (non cosi' facili come l'all in one ovviamente") ma danno prestazioni maggiori ovviamente.

Mi fermo qui che son stanco e, soprattuttto, faccio parlare chi conosce il 780i / prima mi informo un po' meglio :)

ciao!
no, sul sito della TT nn ci sono novità e ora vedevo il 780nn ha nemmeno l attacco x socket 1366...ma ti dirò sono molto stanco pure...quindi ci dormiamo sopra intanto...domani mi documento meglio anche io....garzie mille intanto...:)

Lollo96
02-05-2009, 21:56
Ho dei problemi ad aquistare su Aquatuning, quando metto su Kasse, mi aggiunge tutti degli altri prodotti che avevo messo precedentemente nel carrello, ma non li voglio e non riesco a toglierli, devo riloggarmi ma si ripete lo stesso, è come se fossi obbligato a comprare anche quelli :mbe: . Come faccio? Volevo fare l'ordine :help:

Lollo96
03-05-2009, 18:39
Per il problema di Aquatuning ho risolto, adesso vorrei sapere che giro deve fare il circuito: io pensavo questo:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090503193834_CircuitoLiquido.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090503193834_CircuitoLiquido.jpg)

traskot
03-05-2009, 20:38
Per il problema di Aquatuning ho risolto, adesso vorrei sapere che giro deve fare il circuito: io pensavo questo:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090503193834_CircuitoLiquido.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090503193834_CircuitoLiquido.jpg)

il primo impianto a liquido che ho fatto l'ho fatto proprio così con le Y per CPU e NB...poi si è cambiato il WB del NB e allora il sistema è stato risistemato in modo tradizionale con prima CPU e poi il NB e l'acqua nella vaschetta era un paio di gradi + fresca ma le temperature dei componenti erano rimaste invariate...dunque credo non ci siano molte differenze...per l'ordine dei componenti invece puoi fare come vuoi!

Lollo96
03-05-2009, 21:41
il primo impianto a liquido che ho fatto l'ho fatto proprio così con le Y per CPU e NB...poi si è cambiato il WB del NB e allora il sistema è stato risistemato in modo tradizionale con prima CPU e poi il NB e l'acqua nella vaschetta era un paio di gradi + fresca ma le temperature dei componenti erano rimaste invariate...dunque credo non ci siano molte differenze...per l'ordine dei componenti invece puoi fare come vuoi!

Ah, ok! Ho ancora problemi con aquatuning :cry: , ho confermato l'ordine con carta di credito ma non mi ha chiesto nessun codice e che carta di credito, e non è arrivata nessuna mail di evasione ordine, non vorrei che mi chiedesse di pagare con carta all'arrivo del pacco :mbe: . devo rifare l'ordine? non vorrei poi ritrovarmene due! e spendere 800 €! :muro:

Brutto
04-05-2009, 14:04
Per il problema di Aquatuning ho risolto, adesso vorrei sapere che giro deve fare il circuito: io pensavo questo:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090503193834_CircuitoLiquido.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090503193834_CircuitoLiquido.jpg)

come sempre detto, l'ordine è indifferente, basta la tanica sia subito prima della pompa, meglio se a contatto diretto.
Collega in modo da avere meno tubo possibile, le biforcazioni ad Y non servono, metti tutto in serie che è piu' facile e non hai problemi di rami sbilanciati nelle portate e/o flussi ;)

Ah, ok! Ho ancora problemi con aquatuning :cry: , ho confermato l'ordine con carta di credito ma non mi ha chiesto nessun codice e che carta di credito, e non è arrivata nessuna mail di evasione ordine, non vorrei che mi chiedesse di pagare con carta all'arrivo del pacco :mbe: . devo rifare l'ordine? non vorrei poi ritrovarmene due! e spendere 800 €! :muro:
sicuro di non esser finito su un sito di PISHING?! :asd:

Lollo96
04-05-2009, 14:14
come sempre detto, l'ordine è indifferente, basta la tanica sia subito prima della pompa, meglio se a contatto diretto.
Collega in modo da avere meno tubo possibile, le biforcazioni ad Y non servono, metti tutto in serie che è piu' facile e non hai problemi di rami sbilanciati nelle portate e/o flussi ;)


sicuro di non esser finito su un sito di PISHING?! :asd:

Come faccio a mettere tutto in serie senza biforcazioni? Comunque mi sa proprio di sì, non mi hanno ancora risposto alla mail :cry:

traskot
05-05-2009, 14:53
Come faccio a mettere tutto in serie senza biforcazioni? Comunque mi sa proprio di sì, non mi hanno ancora risposto alla mail :cry:

pompa>CPU CPU>NB NB>radiatore
togliento le Y, che come ti hanno giustamente detto (ed io non ricordavo) possono creare sbilanciamenti

marcy1987
05-05-2009, 15:18
ancora poco (aspetto che arrivino biventola, Ybris K7 e pompa DD1) e sistemo per benino il mo impianto :O

però ho un dubbio: volendo montare un WB che ricopre solo la GPU, il resto delle componenti rimane senza dissipazione, sono convinto che le ram debbano essere dissipate, ma ho molti dubbi sui mosfet di alimentazione :confused:

ho cercato un po' di foto della mia 8800GTS 512 e ho trovato soluzioni full-copper, WB senza dissipatori aggiuntivi :eek: , WB + dissi solo su memorie, WB + dissi ovunque..

che mi consigliate di fare?? compro mille dissipatorini e li piazzo un po' ovunque?? bah..

LNdemon
05-05-2009, 15:22
ancora poco (aspetto che arrivino biventola, Ybris K7 e pompa DD1) e sistemo per benino il mo impianto :O

però ho un dubbio: volendo montare un WB che ricopre solo la GPU, il resto delle componenti rimane senza dissipazione, sono convinto che le ram debbano essere dissipate, ma ho molti dubbi sui mosfet di alimentazione :confused:

ho cercato un po' di foto della mia 8800GTS 512 e ho trovato soluzioni full-copper, WB senza dissipatori aggiuntivi :eek: , WB + dissi solo su memorie, WB + dissi ovunque..

che mi consigliate di fare?? compro mille dissipatorini e li piazzo un po' ovunque?? bah..

La differenza è che se usi i fullcover, se cambi scheda video, dovrai cambiare anche wb ma in cambio hai tutto ben raffreddato

marcy1987
05-05-2009, 15:43
La differenza è che se usi i fullcover, se cambi scheda video, dovrai cambiare anche wb ma in cambio hai tutto ben raffreddato

la scelta l'ho già fatta ed è ricaduta su un K7.. chiedevo a voi esattamente COSA dovrei dissipare sulla VGA, visto che google non mi è stato d'aiuto..

fabiluc
05-05-2009, 17:25
la scelta l'ho già fatta ed è ricaduta su un K7.. chiedevo a voi esattamente COSA dovrei dissipare sulla VGA, visto che google non mi è stato d'aiuto..
potresti fare riferimento a quello che il raffrddamento originale raffreddava,basta vedere cosa ricopre,cmq se hai scelto un K7 x la gpu,devi raffreddare tutte le memorie con dissipatori locali,ed possibilmente i mosfet.
Tanto anche se ne metti uno dove non serve,non peggiori le cose anzi...
Purtroppo pochi produttori commercializzano cover per sole memorie,e poi in caso di cambio scheda non potresti riutilizzarli,come nel mio caso che mi avanzano due cover ybris x la 280 :(
ps. un consiglio scegli un buon pad,o rischi il distacco dei dissipatori dopo un pò...

J3DI
05-05-2009, 18:23
I mosfet vanno assolutamente dissipati. Usa dei dissi passivi con pad biadesivo, lo stesso che si usa sui chip v-ram insomma.

Brutto
05-05-2009, 22:52
ancora poco (aspetto che arrivino biventola, Ybris K7 e pompa DD1) e sistemo per benino il mo impianto :O

però ho un dubbio: volendo montare un WB che ricopre solo la GPU, il resto delle componenti rimane senza dissipazione, sono convinto che le ram debbano essere dissipate, ma ho molti dubbi sui mosfet di alimentazione :confused:

ho cercato un po' di foto della mia 8800GTS 512 e ho trovato soluzioni full-copper, WB senza dissipatori aggiuntivi :eek: , WB + dissi solo su memorie, WB + dissi ovunque..

che mi consigliate di fare?? compro mille dissipatorini e li piazzo un po' ovunque?? bah..

devi dissipare tutto, mosfet e ram con dissi E ventola magari downvoltata a 5v giusto per smuovere l'aria.
C'e' gente che non l'ha messa, si sono staccati 2 dissi piccolini sui mosfet per il calore e non ricordo bene se è riuscito a salvare la vga...quindi vedi te... ;)

brombolo03
06-05-2009, 22:19
ciao a tutti .
domandina : sto cercando dappertutto dei wb full x 9800 gt (me ne servono 2 )
ma nn ne ho trovati da nessuna parte l'unico wb full che ho trovato sono per le 8800gt o gts, ecc.
Io cosa devo comprare esattamente ?
grazie a tutti e scusate per la domanda da noob

Lollo96
06-05-2009, 22:21
:mc: Oh, ho ancora problemi con Aquatuning, io lo denuncio quel sito :muro: :cry: :help: Basta, mi sa che forse sono veramente capitato su un sito di phishing :D :cry:

gelox15
07-05-2009, 08:38
raga sono capitato su aquatuning visto le disgrazie di lollo:mad: :cry: ....volevo prendermi un kit semplice e facile da montare per raffareddare il mio i7 e magari anche la mobo...quale mi consigliate?

Lollo96
07-05-2009, 21:15
:ncomment: :bsod: :ahahah: Maledettissimo Aquatuning, non ci sono ancora riuscito!

LNdemon
07-05-2009, 21:43
:ncomment: :bsod: :ahahah: Maledettissimo Aquatuning, non ci sono ancora riuscito!

Non riesci a risalire dalla cronologia del browser, che sito stavi visitando quando hai fatto l'ordine ?

Brutto
07-05-2009, 21:45
raga sono capitato su aquatuning visto le disgrazie di lollo:mad: :cry: ....volevo prendermi un kit semplice e facile da montare per raffareddare il mio i7 e magari anche la mobo...quale mi consigliate?

se vuoi tutto ULTRA FACILE allora devi scegliegliere un kit ALL IN ONE, tutto integrato in 3 bay e solo 2 tubi che vanno alla cpu

http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1160&ID=1615

ossia TT 850e, facilissimo, sistema per bloccare il flusso di liquido, e sei a posto.

PRO facilissimo da montare, tutto integrato, niente tubicini
CONTRO ha solo un monoventola e dunque le prestazioni non saranno il massimo,prezzo un po' elevato, ma se cerchi silenzio hai trovato la soluzione.

Se vuoi piu' performance rimanendo in casa TT bigwater 745 dotato di mono+biventola, come un kit tradizionale (fornito di tutto, tubi e liquido uv compresi, cosi' come lo è l'850e).
Altrimenti spendendo di piu' ai i kit Ybris.
COnsiglio: prendi tutto già pronto, non prendere sfuso de dei un novizio, almeno non devi andarti a cercare raccordi in giro, tubi, etc etc

Lollo96
07-05-2009, 21:48
Non riesci a risalire dalla cronologia del browser, che sito stavi visitando quando hai fatto l'ordine ?

E a che servirebbe? :confused: Comunque sì

Lollo96
07-05-2009, 22:00
Non riesci a risalire dalla cronologia del browser, che sito stavi visitando quando hai fatto l'ordine ?

Questo Forum, quello della mia scuola e direi basta, ma a cosa servirebbe? :mbe: :confused:

xathanatosx
07-05-2009, 22:09
se vuoi tutto ULTRA FACILE allora devi scegliegliere un kit ALL IN ONE, tutto integrato in 3 bay e solo 2 tubi che vanno alla cpu

http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1160&ID=1615

ossia TT 850e, facilissimo, sistema per bloccare il flusso di liquido, e sei a posto.

PRO facilissimo da montare, tutto integrato, niente tubicini
CONTRO ha solo un monoventola e dunque le prestazioni non saranno il massimo,prezzo un po' elevato, ma se cerchi silenzio hai trovato la soluzione.

Se vuoi piu' performance rimanendo in casa TT bigwater 745 dotato di mono+biventola, come un kit tradizionale (fornito di tutto, tubi e liquido uv compresi, cosi' come lo è l'850e).
Altrimenti spendendo di piu' ai i kit Ybris.
COnsiglio: prendi tutto già pronto, non prendere sfuso de dei un novizio, almeno non devi andarti a cercare raccordi in giro, tubi, etc etc

peccato che quel kit non è adatto per l' i7 visto che è copatibile fino al 775 amd e giu di li
quindi dovrebbe ricomprare un wubbo apposta

Brutto
07-05-2009, 22:16
peccato che quel kit non è adatto per l' i7 visto che è copatibile fino al 775 amd e giu di li
quindi dovrebbe ricomprare un wubbo apposta

questo mi era sfuggito :)
TT fa qualcosa di compatibile con i7?

xathanatosx
08-05-2009, 11:45
questo mi era sfuggito :)
TT fa qualcosa di compatibile con i7?

per mo mi sa di no

gelox15
08-05-2009, 11:53
questo mi era sfuggito :)
TT fa qualcosa di compatibile con i7?

per mo mi sa di no

no tt non fa nulla per l i7....

Lollo96
08-05-2009, 12:33
no tt non fa nulla per l i7....

Non basta mettere la clip al wb? è in vendita...

LNdemon
08-05-2009, 16:03
Questo Forum, quello della mia scuola e direi basta, ma a cosa servirebbe? :mbe: :confused:

se hai visitato un sito di phishing te ne accorgi dall'indirizzo :D (Anche se improbabile nel caso di aquatuning =D )

xathanatosx
08-05-2009, 20:26
no tt non fa nulla per l i7....

ma poi...dove si va con Tt..........ni bosco:D

Johnny Ego
09-05-2009, 12:02
salve raga,
volevo iniziare ad avventurarmi nel mondo del liquido e volevo avere alcuni consigli...

Config:
E2180@3ghz 1.48v (Forse sostituito da Q8200)
DDR2 1066 @ 680 3-3-3-12 2.24v
Asus P5N-D
Gainward GTX260 Golden Sample
WD Raptor 74Gb
WD 320Gb (non mi ricordo il modello)
Ali Nexus 500W

Visto che per raffreddare la cpu uso un blueorb II FX della tt che visto che sono in oc tengo quasi a manetta fa un rumore infernale
Oltretutto la mia mobo è in rma xchè sembra che il nb si sia fuso perchè vuole una ventola anche lui, avevo pensato di mettere cpu e nb sotto liquido.

Per ridurre il rumore ai minimi (uso spesso photoshop... quando gioco non me ne accorgo neanche) avevo pensato ad un radiatore bi/triventola con un convogliatore ed una ventola da 12 @5v che in rapporto portata/rumore è eccellente.

Mi avevano consilgiato il kit THERMALTAKE - Big Water 760i REV 2 e di aggiungergi il wb per il nb, ma a me non convince molto...

Volevo comunque qualche consiglio sui componenti/kit da acquistare e le vostre opinioni in generale...

Brutto
12-05-2009, 11:39
salve raga,
volevo iniziare ad avventurarmi nel mondo del liquido e volevo avere alcuni consigli...

Config:
E2180@3ghz 1.48v (Forse sostituito da Q8200)
DDR2 1066 @ 680 3-3-3-12 2.24v
Asus P5N-D
Gainward GTX260 Golden Sample
WD Raptor 74Gb
WD 320Gb (non mi ricordo il modello)
Ali Nexus 500W

Visto che per raffreddare la cpu uso un blueorb II FX della tt che visto che sono in oc tengo quasi a manetta fa un rumore infernale
Oltretutto la mia mobo è in rma xchè sembra che il nb si sia fuso perchè vuole una ventola anche lui, avevo pensato di mettere cpu e nb sotto liquido.

Per ridurre il rumore ai minimi (uso spesso photoshop... quando gioco non me ne accorgo neanche) avevo pensato ad un radiatore bi/triventola con un convogliatore ed una ventola da 12 @5v che in rapporto portata/rumore è eccellente.

Mi avevano consilgiato il kit THERMALTAKE - Big Water 760i REV 2 e di aggiungergi il wb per il nb, ma a me non convince molto...

Volevo comunque qualche consiglio sui componenti/kit da acquistare e le vostre opinioni in generale...

se vuoi ridurre il rumore, il 760/780 è un ottimo all in one, costo sui 120/160 euro.
Se vuoi anche prestazioni, prendi il 745 che ha 2 radiatori, costo sui 100/110 euro.

Io ho un 745 potenziato da piu' di un anno, tutti pezzi usati tranne il nb, e mai un problema..in firma vedi fin dove sono arrivato

Lollo96
12-05-2009, 12:38
Ci soooooooooooonooooooooo riuscitooooooooooooo, ho ordinato, vi rendete conto? ihihih :D :stordita: Ho scoperto che il problema era IE8 che non mi indirizzava al sito del pagamento, ho usato firefox :D :) :D

gelox15
12-05-2009, 12:52
Ci soooooooooooonooooooooo riuscitooooooooooooo, ho ordinato, vi rendete conto? ihihih :D :stordita: Ho scoperto che il problema era IE8 che non mi indirizzava al sito del pagamento, ho usato firefox :D :) :D

grande lollo!;)

Bardacchio
12-05-2009, 13:13
Stavo pensando di mettere il liquido e volevo un parere se avessi scelto tutti i componenti necessari e se la configurazione vi sembra buona.
datemi consigli se devo cambiare qualcosa (in particolare la pompa non sapevo se dovessi prendere la 420l/h o la 500l/h)

il tutto per ora deve raffreddare solo la cpu. In futuro magari la scheda video quando non sarà piu in garanzia :D

http://www.pctunerup.com/up//results/_200905/20090512140908_liquid ok.png

homer31
12-05-2009, 14:21
ragazzi per un i7+p6t deluxe, che kit a liquido semplici da montare mi consigliate?

xathanatosx
13-05-2009, 13:44
ma avete mai pensato di usare angoli a 90 o 45 gradi di accessori aria compressa? non costano niente e manco i raccordi constano

Lollo96
13-05-2009, 21:13
Ciao, volevo sapere se con il PC a liquido succede qualcosa a lasciarlo 24h/24 acceso, niente vero?

xathanatosx
13-05-2009, 21:34
Ciao, volevo sapere se con il PC a liquido succede qualcosa a lasciarlo 24h/24 acceso, niente vero?

assolutamente no.........
finchè non hai perdite hihihihi

daetan
13-05-2009, 21:38
Ciao, volevo sapere se con il PC a liquido succede qualcosa a lasciarlo 24h/24 acceso, niente vero?

Nessun problema ;)

net-gamer
14-05-2009, 11:47
Salve a tutti,
non ho mai montato un raffreddamento a liquido e l'ho visto pure poche volte.
Quello che vorrei è un ottimo compromesso fra prestazioni e silenziosità.
Questa è la mia configurazione:

asus p5kc
intel core due duo e8200
ati sapphire 3870x2
2 banchi di ram ddr2 800 (2gb l'uno)
case thermaltake xaser 3

Chi conosce questo case sa che ci sono diverse ventol, 4? nemmeno io ricordo. inizia ad avere un pò di tempo, si stanno usurando e ogni tanto fanno un bordello della madonna!
Vorrei fare un raffreddamento per raffreddare cpu - chipset e vga.
che consiglio potete darmi?

ho cercato in giro, nei vari siti, i vari pezzi.. i componenti.. però son tutte cose del 2005/2006/2007.. quindi le prendo con le pinze.

Brutto
14-05-2009, 14:31
Ciao, volevo sapere se con il PC a liquido succede qualcosa a lasciarlo 24h/24 acceso, niente vero?

niente, io ce l'ho acceso 24/7 e sono piu' da 1 anno a liquido, tutto con pezzi usati.. ;)

assolutamente no.........
finchè non hai perdite hihihihi

:tie:


Salve a tutti,
non ho mai montato un raffreddamento a liquido e l'ho visto pure poche volte.
Quello che vorrei è un ottimo compromesso fra prestazioni e silenziosità.
Questa è la mia configurazione:

asus p5kc
intel core due duo e8200
ati sapphire 3870x2
2 banchi di ram ddr2 800 (2gb l'uno)
case thermaltake xaser 3

Chi conosce questo case sa che ci sono diverse ventol, 4? nemmeno io ricordo. inizia ad avere un pò di tempo, si stanno usurando e ogni tanto fanno un bordello della madonna!
Vorrei fare un raffreddamento per raffreddare cpu - chipset e vga.
che consiglio potete darmi?

ho cercato in giro, nei vari siti, i vari pezzi.. i componenti.. però son tutte cose del 2005/2006/2007.. quindi le prendo con le pinze.

ottimo compromesso tra prestazioni e silenziosità e magari anche economico?
Thermaltake big water 745, 100/110 euro in neogzio sotto casa, ne ho una versione potenziata presa su ebay in diversi pezzi, raffreddato mobo, raffreddata VGA, da oltre 1 anno zero problemi ed overclock +50% 2,66 @ 4 ghz :)

Lollo96
14-05-2009, 15:24
Ragazzi, come faccio a testare il tutto prima di farlo partire?

Cristallo
14-05-2009, 20:02
Ragazzi, come faccio a testare il tutto prima di farlo partire?

Prendi un semplice alimentatore a 12v (io uso quello di un modem router Linksys) e ci alimenti la pompa. Semplice e rapido senza dover ponticellare l'alimentatore. Assicurati che l'alimentatorino abbia almeno 600 ma di potenza. Poi dipende dalla pompa che hai naturalmente.

Ciao

Cristallo

Bulz rulez
15-05-2009, 01:32
ragazzi provo a chiedere qua perchè sto impazzendo!

sto aiutando un amico a realizzare una waterstation esterna e auto alimentata per "rivitalizzare" il suo t-rex III in modo indipendente dal pc.

Stiamo cercando in particolare 2 componenti che paiono latitare in territorio italiano:
Thermochill PA120.3 Shroud per il suo radiatore thermochill
http://www.thermochill.com/images/products/S4100014.jpg
Fan DELTA EFB1212VH
http://img.ncix.com/gif/31636.jpg

sapete qualche e-shop in cui possa acquistare i componenti sopracitati??

Lollo96
15-05-2009, 13:29
Ma come lo monto? Se attaccassi la pompa al pc normalmente ma lasciassi fuori il tutto? Metto l'acqua nella vaschetta, collegata alla pompa, poi monto i wb e il rad. Accendo il pc e per quanto tempo lascio acceso? Come si montano i raccordi? vi posto una foto?

AntecX
16-05-2009, 13:22
Salve gente...
Sto aggiornando l'impianto, e credo ke la mia pompa della TT da 500lt/h non reggerà questa configurazione...

WB VGA
WB NB
WB CPU
WB Mosfet
WB Mosfet
Rad. Doppio
Rad. Triplo

Quidni pensavo di cambiare pompa :rolleyes:
Quale mi consigliate tra:

Swiftech MCP350
Swiftech MCP355

Il tutto in serie molto probabilmente...
e in futuro anke una seconda VGA, quindi un'altro Wb VGA :)

Lollo96
16-05-2009, 13:33
Non ho ben capito come si mette il tubo nei raccordi, mi aiuterste?

Dark666
16-05-2009, 13:47
Salve , ragazzi ho problema e confido nel vostro aiuto, ho montato un'impianto full Water con 2 radiatori uno da 1x120mm e un'altro con 2x120mm ed ho collegato CPU + MOSFET + NB + VGA, la pompa che uso è una LAING DCC 500 il waterblock della CPU è un Ybris ACS. Ora mi chiedevo per migliorare l'efficenza di raffreddamento se mi conviene cambiare i radiatori e mettere dei termochill oppure cambiare waterblock passare ad un heat killer 3? ho un 920 I7 molto caloroso. :muro:

J3DI
16-05-2009, 15:01
Non ho ben capito come si mette il tubo nei raccordi, mi aiuterste?

Dipende da che tipo di raccordi hai: portatubo, a compressione o pneumatici?

Lollo96
16-05-2009, 22:00
Ciao, sto testando il tutto e ho notato che ci sono tante bolle d'aria!! Come si possono rimuovere? Anche perchè non è silenziosissimo... :D

brombolo03
17-05-2009, 17:24
in teoria dovrebbero sparire da sole nel mio impianto ci hanno messo 5/6 gg per sparire poi mi dimentico se il pc e acceso o no :D

Lollo96
17-05-2009, 18:13
Montato, solo che le temp sono più alte di quando ero ad aria

Lollo96
17-05-2009, 18:48
Ragazzi, ho delle temperature troppo alte, c'è qualcosa che non va, vorrei anche sapere perchè il PrimoChill non diventa UV... Cosa può essere?

brombolo03
17-05-2009, 19:32
anche io avevo le temp alte di più di quando ero ad aria mi sono accorto che avevo montato male (al rovescio ) il wb della cpu e l'acqua passava male lo avevo pulito era usato.
da te non so ... hai rispettato il dentro e fuori della serie? (se hai fatto in serie )

Lollo96
17-05-2009, 19:46
anche io avevo le temp alte di più di quando ero ad aria mi sono accorto che avevo montato male (al rovescio ) il wb della cpu e l'acqua passava male lo avevo pulito era usato.
da te non so ... hai rispettato il dentro e fuori della serie? (se hai fatto in serie )
:stordita: Cioè?Comunque penso sia in serie... Pompa>CPU>NB>RAD>Vaschetta (integrata alla pompa). Nel WB Cpu ho messo in alto a Sx l'acqua della pompa, in basso a destra quella calda che va al NB, l'acqua è demineralizzata, distillata non l'avevano, gliel'avrei rovesciata tutta addosso quando ha detto che non cambia niente dalle due ed è solo un altro modo di chiamarla... Il WB è un Ybris Eclipse Full Chrome XS, il WB NB è uno Swiftech NBMAX e il rad è un Termochill PA120.3 raffreddato da 3 Nanoxia da 2000rpm

brombolo03
17-05-2009, 20:54
sono abbastanza nuovo nel settore water ma io ho seguito questo schemino e ho fatto bene se non sbaglio aggiungi il nb tra il wb cpu e il rad .
se sbaglio e c'è qualcuno più bravo mi corregga cosi sistemo anche il mio
http://img30.imageshack.us/img30/8562/dsc02452.th.jpg (http://img30.imageshack.us/my.php?image=dsc02452.jpg)

Lollo96
17-05-2009, 21:01
sono abbastanza nuovo nel settore water ma io ho seguito questo schemino e ho fatto bene se non sbaglio aggiungi il nb tra il wb cpu e il rad .
se sbaglio e c'è qualcuno più bravo mi corregga cosi sistemo anche il mio
http://img30.imageshack.us/img30/8562/dsc02452.th.jpg (http://img30.imageshack.us/my.php?image=dsc02452.jpg)

Anch'io ho fatto così... Unica cosa ma secondo me banale, non vorrei che ci fosse un verso per il wb CPU, cioè se il liquido che arriva dalla pompa dovesse andare a destra o a sinistra, in Full le temp. sono altissime, cosa può essere?

marcy1987
17-05-2009, 21:05
Anch'io ho fatto così... Unica cosa ma secondo me banale, non vorrei che ci fosse un verso per il wb CPU, cioè se il liquido che arriva dalla pompa dovesse andare a destra o a sinistra, in Full le temp. sono altissime, cosa può essere?

hai provato a schiacciare il waterblock e vedere se le temp calano? se è così... hai montato male il waterblock :)

Lollo96
17-05-2009, 21:11
hai provato a schiacciare il waterblock e vedere se le temp calano? se è così... hai montato male il waterblock :)

Sei un genio! Le temperature dopo poco sono calate di quasi 4°... Ma penso che non sia quello il problema: mettendo la mano nel case ho scoperto che la scheda video emana molto calore, e questo va tutto addosso al tubo di acqua fredda che va al WB della CPU, probabilmente devo intatnto girare il ventolone da 23cm in modo che aspiri,

xathanatosx
17-05-2009, 22:54
Sei un genio! Le temperature dopo poco sono calate di quasi 4°... Ma penso che non sia quello il problema: mettendo la mano nel case ho scoperto che la scheda video emana molto calore, e questo va tutto addosso al tubo di acqua fredda che va al WB della CPU, probabilmente devo intatnto girare il ventolone da 23cm in modo che aspiri,

scusami ma che rad hai? mica hai sono un rad singolo spero............
ma hai anche la vga a liquido?

traskot
17-05-2009, 23:21
Scusate la domanda da niubbo...ma i tubi + grandi che si trovano in commercio quali sono?

Lollo96
18-05-2009, 12:24
scusami ma che rad hai? mica hai sono un rad singolo spero............
ma hai anche la vga a liquido?

No, la VGA è ad aria :( , il rad è il Termochill PA120.3, quello 360 :D

marcy1987
18-05-2009, 12:36
Sei un genio! Le temperature dopo poco sono calate di quasi 4°... Ma penso che non sia quello il problema: mettendo la mano nel case ho scoperto che la scheda video emana molto calore, e questo va tutto addosso al tubo di acqua fredda che va al WB della CPU, probabilmente devo intatnto girare il ventolone da 23cm in modo che aspiri,

non c'entra niente se l'aria va addosso al tubo, certo influisce ma non da giustificare temp così alte. Il problema è proprio il montaggio del waterblock, rimontalo e metti la giusta quantità di pasta termica!!

Lollo96
18-05-2009, 13:12
Ma come faccio a svuotare... Che noia tutto da rifare... Un metodo veloce?

marcy1987
18-05-2009, 13:20
Ma come faccio a svuotare... Che noia tutto da rifare... Un metodo veloce?

non devi SVUOTARE, devi solo RIMANOTARE il waterblock meglio!!

Lollo96
18-05-2009, 13:30
non devi SVUOTARE, devi solo RIMANOTARE il waterblock meglio!!

Ah, OK!:D Domanda: se volessi spostare un tubo? DOvrei aprire il raccordo, quindi non posso vero?

Lollo96
18-05-2009, 13:34
ALtra cosa quando ho messo il PrimoChill me ne è schizzato sul case almeno metà, allora l'ho riempito con quello verde, solo che non è UV come faceva vedere nella foto! Cosa può essere? Un additivo che sia veramente UV, di quelli ad altissima luminosità?

LNdemon
18-05-2009, 13:38
Hai mischiato due aditivi ? :D

Lollo96
18-05-2009, 13:43
Hai mischiato due aditivi ? :D

Sì, ma ce ne era vermante pochissimo, era acqua normale praticamente, poi se vedi sui dettagli dei primochill c'è scirtto che ci si può divertire a mischiarli ;) Non sono così matto tranquilli :D

AntecX
18-05-2009, 16:33
ALtra cosa quando ho messo il PrimoChill me ne è schizzato sul case almeno metà, allora l'ho riempito con quello verde, solo che non è UV come faceva vedere nella foto! Cosa può essere? Un additivo che sia veramente UV, di quelli ad altissima luminosità?

hai dei neon UV? :stordita:
le foto sono quasi sempre puramente indicative :rolleyes:

Lollo96
18-05-2009, 17:10
hai dei neon UV? :stordita:
le foto sono quasi sempre puramente indicative :rolleyes:

Ho 3 neon, posto una foto?

Bulz rulez
18-05-2009, 22:44
ragazzi mi è venuta in mente una cosa...non so se sia una pazzia o un'idea rivoluzionaria, tutto parte dal ritrovamento nel magazzino del padre di un mio amico di 4 celle di peltier da 120W 40x40x3mm 15.3V

ho pensato una cosa...se realizzassi un contenitore di rame a forma di parallelepipedo e fissassi sui 4 lati le tec rivenute ovviamente con il lato caldo verso l'esterno e quello freddo a contatto del contenitore, alimentandone raffredderei il liquido all interno del contenitore no? una specie di "radiatore" fanless? può sembrare na cazzata ma nella testa mi sta frullando una idea che se riuscissi a concretizzarla potrebbe essere interessante...

mrcnet
18-05-2009, 22:52
ragazzi mi è venuta in mente una cosa...non so se sia una pazzia o un'idea rivoluzionaria, tutto parte dal ritrovamento nel magazzino del padre di un mio amico di 4 celle di peltier da 120W 40x40x3mm 15.3V

ho pensato una cosa...se realizzassi un contenitore di rame a forma di parallelepipedo e fissassi sui 4 lati le tec rivenute ovviamente con il lato caldo verso l'esterno e quello freddo a contatto del contenitore, alimentandone raffredderei il liquido all interno del contenitore no? una specie di "radiatore" fanless? può sembrare na cazzata ma nella testa mi sta frullando una idea che se riuscissi a concretizzarla potrebbe essere interessante...

è un'idea che è venuta a molti.. funziona anche ma ti voglio vedere a dissipare il lato caldo delle peltier.. è quella la parte difficile.. o meglio dovresti usare un altro impianto a liquido per raffreddare la parte calda delle peltier altrimenti non raffreddano nulla..

Bulz rulez
18-05-2009, 23:01
mmh...mi è venuta un'idea...avevo visto tempo fa un raffreddamento passivo della zalman esterno...forse si chiamava zalman rocket o na roba del genere...ecco, x quel particolare sistema vendevano una ventola aggiuntiva da montare in testa del "radiatore"...poniamo il caso che io riesca a creare una struttira a forma di tubo in cui si inserisce il liquido e una struttura esterna dissipante inserita in un tubo di pvc che convogli il calore generato verso la ventola estrattiva sul top?
forse son un sognatore...

Lollo96
18-05-2009, 23:26
Col cavolo che il calore non fa niente, ormai mi si scioglie il tubo!

mrcnet
19-05-2009, 07:00
mmh...mi è venuta un'idea...avevo visto tempo fa un raffreddamento passivo della zalman esterno...forse si chiamava zalman rocket o na roba del genere...ecco, x quel particolare sistema vendevano una ventola aggiuntiva da montare in testa del "radiatore"...poniamo il caso che io riesca a creare una struttira a forma di tubo in cui si inserisce il liquido e una struttura esterna dissipante inserita in un tubo di pvc che convogli il calore generato verso la ventola estrattiva sul top?
forse son un sognatore...

non basta una dissipazione di questo tipo.. le peltier scaldano davvero tantissimo.. diciamo che piu raffreddano e piu scaldano quindi se non le dissipi bene con un altro impianto di raffreddamento praticamente non raffreddano niente..

Brutto
19-05-2009, 10:25
Scusate la domanda da niubbo...ma i tubi + grandi che si trovano in commercio quali sono?

quelli industriali?! :D
a parte gli scherzi, in un impianto a liquido i tubi grossi creano solo casino, nel senso che piu' grossi sono piu' si strozzano quando gli fai fare le curve..ERGO, prendi tubi normali, non grossi, il vantaggio in termini di temperatura è stato PROVATO essere nell'ordine dei decini di grado..e quando fai le curve son dolori!

ALtra cosa quando ho messo il PrimoChill me ne è schizzato sul case almeno metà, allora l'ho riempito con quello verde, solo che non è UV come faceva vedere nella foto! Cosa può essere? Un additivo che sia veramente UV, di quelli ad altissima luminosità?

uno dei migliori liquidi UV reactive verde a detta di TUTTI è sicuramente il THERMALTAKE, effetto uranio garantito con i classici neon violacei, residui lasciati praticamente nulli. Non va diluito / mescolato con niente! :read:

Guarda nella mia firma per vedere un'immagine grande...e poi corri a prenderlo! :asd:

cellino92
19-05-2009, 21:59
ciao a tutti sono nuovo del liquido e volevo mostrarvi il mio progetto totalmente malsano ma alquanto divertente (almeno per i modder)...dato che 1 mese fa mi sono fatto tutto il raffreddamento ad aria nuovo (:rolleyes: ) non posso permettermi di spendere 300 euro per il liquido, e quindi ecco la mia idea, malsana sia chiaro, però volevo postarvi poi ogni passo per vedere se sbaglio o se va bene:

- pompa ignota da almeno 800 l/h e con almeno 1.5 m di prevalenza
- ventole slipstream 1900 sul radiatore (:cool: viva le slip, che dio le benedica)
- waterblock di mia costruzione (lo sto ancora disegnando - belin 50 euro per quel coso sono tanti :mbe: a costruirlo faccio prima)
ma il migliore è:
- radiatore moto guzzi 350 tt dell'85, tiene a bada un enduro 350 :sofico:

ora non mi reputate pazzo, ma l'idea è questa...:fagiano:

marcy1987
19-05-2009, 22:11
ciao a tutti sono nuovo del liquido e volevo mostrarvi il mio progetto totalmente malsano ma alquanto divertente (almeno per i modder)...dato che 1 mese fa mi sono fatto tutto il raffreddamento ad aria nuovo (:rolleyes: ) non posso permettermi di spendere 300 euro per il liquido, e quindi ecco la mia idea, malsana sia chiaro, però volevo postarvi poi ogni passo per vedere se sbaglio o se va bene:

- pompa ignota da almeno 800 l/h e con almeno 1.5 m di prevalenza
- ventole slipstream 1900 sul radiatore (:cool: viva le slip, che dio le benedica)
- waterblock di mia costruzione (lo sto ancora disegnando - belin 50 euro per quel coso sono tanti :mbe: a costruirlo faccio prima)
ma il migliore è:
- radiatore moto guzzi 350 tt dell'85, tiene a bada un enduro 350 :sofico:

ora non mi reputate pazzo, ma l'idea è questa...:fagiano:


al tempo presi per un paio di euro un radiatore di una Yamaha nonricordocosa :D con l'intenzione di usarla nell'impianto.. beh alla fine l'entusiasmo si è spento quando sono venuto a conoscenza dei problemi che hanno RAME e ALLUMINIO insieme a contatto con l'acqua :( e dubito che il tuo radiatore sia di rame..

cellino92
19-05-2009, 22:18
al tempo presi per un paio di euro un radiatore di una Yamaha nonricordocosa :D con l'intenzione di usarla nell'impianto.. beh alla fine l'entusiasmo si è spento quando sono venuto a conoscenza dei problemi che hanno RAME e ALLUMINIO insieme a contatto con l'acqua :( e dubito che il tuo radiatore sia di rame..

be ma non dovrebbe avere problemi...è fatto apposta per farci passare l'acqua :mbe: ...magari è il waterblock il problema vero, perchè devo vedere come risolvere il problema che mi hai detto (volevo farlo con una lastra di rame opportunamente lappata e modellata :uh: )

Lollo96
19-05-2009, 22:20
Spingendo un po' il WB e mettendo una spirale al tubo che era quasi sciolto ho guadagnato 7°, si può fare di meglio, ora sono a 2° in meno di quando ero ad aria, come faccio?

Brutto
21-05-2009, 08:20
be ma non dovrebbe avere problemi...è fatto apposta per farci passare l'acqua :mbe: ...magari è il waterblock il problema vero, perchè devo vedere come risolvere il problema che mi hai detto (volevo farlo con una lastra di rame opportunamente lappata e modellata :uh: )

rame + alluminio = corrosione galvanica, cerca in wiki ;)

cellino92
21-05-2009, 16:09
rame + alluminio = corrosione galvanica, cerca in wiki ;)

:muro: :muro: :muro: l'ho letta... e allora dovrò fare anche il wb il alluminio...managgia...

M3rcur14l
21-05-2009, 22:04
piccolo upgrade :p

http://img20.imageshack.us/img20/5115/20052009001t.th.jpg (http://img20.imageshack.us/my.php?image=20052009001t.jpg)
http://img20.imageshack.us/img20/15/20052009003s.th.jpg (http://img20.imageshack.us/my.php?image=20052009003s.jpg)

scusate la qualità da cellulare ma mi si è rotta la fotocamera :cry:

traskot
25-05-2009, 23:11
Piccolo domanda da uno che a quanto pare di tubi ne deve ancora sapere qualcosa: Sono migliori i Tygon (già provati e mi ci sono trovato benissimo) e gli XSPC ???

marcy1987
26-05-2009, 09:49
voi che ne sapete più di me, riuscite a riconoscere che marca/modello è questo WB?? :confused: :confused:

http://i.ebayimg.com/24/!BQ!nk!gBGk~$(KGrHgoOKkUEjlLmTeZqBJ2lG3cPZQ~~_1.JPG

EDIT: possibile che sia il D-TEk Fuzion V2??

Brutto
27-05-2009, 09:56
:muro: :muro: :muro: l'ho letta... e allora dovrò fare anche il wb il alluminio...managgia...

l'alluminio ha una dispersione termica minore del rame ;)

piccolo upgrade :p

http://img20.imageshack.us/img20/5115/20052009001t.th.jpg (http://img20.imageshack.us/my.php?image=20052009001t.jpg)
http://img20.imageshack.us/img20/15/20052009003s.th.jpg (http://img20.imageshack.us/my.php?image=20052009003s.jpg)

scusate la qualità da cellulare ma mi si è rotta la fotocamera :cry:

liquido TT? :)

cellino92
27-05-2009, 17:02
gente che liquido è quello per immergere tutto il computer a parte l'hard disk? non trovo assolutamente il nome e dove lo vendono...qualcuno di voi usa questo bizzarro sistema?

Lollo96
27-05-2009, 17:12
gente che liquido è quello per immergere tutto il computer a parte l'hard disk? non trovo assolutamente il nome e dove lo vendono...qualcuno di voi usa questo bizzarro sistema?

Olio? Possibile? Ma un mio amico al posto dell'acqua distillata ci ha messo l'antigelo dell'auto e ha detto che funziona, devo crederci?

cellino92
27-05-2009, 17:33
Olio? Possibile? Ma un mio amico al posto dell'acqua distillata ci ha messo l'antigelo dell'auto e ha detto che funziona, devo crederci?

avevo sentito che era qualche olio siliconico, poi ho visto delle immagini e c'è un liquido che sembra acqua...non so davvero come sia possibile che venga immerso tutto nell'acqua distillata e funzioni (a parte l'hdd per ovvi motivi)...sei sicuro che sia stata acqua distillata?

J3DI
27-05-2009, 18:30
Olio minerale (http://www.hardcorecomputer.com/ProductConfigurator_productReactor3.aspx)

cellino92
27-05-2009, 18:44
Olio minerale (http://www.hardcorecomputer.com/ProductConfigurator_productReactor3.aspx)

in quest'ora sono andato ad informarmi...si è olio minerale, ma comunque non è una soluzione intelligente...bo cercherò ancora e vi faccio sapere...

M3rcur14l
28-05-2009, 13:17
l'alluminio ha una dispersione termica minore del rame ;)



liquido TT? :)

feser one :p

Gioz
28-05-2009, 18:13
Olio? Possibile? Ma un mio amico al posto dell'acqua distillata ci ha messo l'antigelo dell'auto e ha detto che funziona, devo crederci?
l'antigelo è tipicamente una miscela di acqua e glicole etilenico...miscela usata da molti e da molto tempo e che spesso è alla base della composizione degli additivi tanto rinomati.
l'unico problema di usare sostanze più viscose e dense dell'acqua è che potrebbero pasticciare i componenti, ma se ben diluite poco cambia da tutti quei pastrocchi belli colorati che ci piacciono tanto.
benchando a -25 / -30 ho usato dell'antigelo già abbastanza liquido di suo senza diluirlo più di tanto, nel caso volessi usarlo valuta anche solo ad occhio la viscosità e quanto possa eventualmente sporcare la roba.

LNdemon
28-05-2009, 21:37
Col caldo le temperature salgono inesorabili 43 gradi in idle con un e6600 momentaneamente default :cry: .
Volevo rimandare verso agosto l'acquisto del liquido pre prenderlo col pc nuovo, ma mi sa che comincerò ora, magari comprando componenti che potrò riutilizzare anche per future espansioni e cominciare a fare un po di esperienza =P.
Al momento vorrei liquidare solo il processore ( ma come ho gia detto l'impianto dovrà mantenere futuri upgrade ).
La configurazione che ho mesos su è questa:

1xWatercool HEATKILLER CPU Rev3.0 775
1xThermoChill PA120.3
1xLaing DDC 500 18w Pump + 1x Top XSPC DDC Top With RESERVOIR
3xNoctua NF-P12 Vortex-Control 120 1300
1xFeser One - F1 - Cooling Fluid - UV RED 1ltr
Tubo Feser 13/10

Sono indeciso sul waterblock, se prendo questo, quando passerò ad i7, dovrò cambiare anche waterblock, mentre se prendessi un Ybris eclipse, potrei usarlo su entambi ( anche se poi esce il black sun ).

Edit: potreste consigliarmi degli shop dove trovare i raccordi a compressione ? :/ sul drago o dagli inglesi, o non non hanno quelli che mi servono o costano uno sproposito ( e comunque non disponibili )

traskot
29-05-2009, 00:01
Col caldo le temperature salgono inesorabili 43 gradi in idle con un e6600 momentaneamente default :cry: .
Volevo rimandare verso agosto l'acquisto del liquido pre prenderlo col pc nuovo, ma mi sa che comincerò ora, magari comprando componenti che potrò riutilizzare anche per future espansioni e cominciare a fare un po di esperienza =P.
Al momento vorrei liquidare solo il processore ( ma come ho gia detto l'impianto dovrà mantenere futuri upgrade ).
La configurazione che ho mesos su è questa:

1xWatercool HEATKILLER CPU Rev3.0 775
1xThermoChill PA120.3
1xLaing DDC 500 18w Pump + 1x Top XSPC DDC Top With RESERVOIR
3xNoctua NF-P12 Vortex-Control 120 1300
1xFeser One - F1 - Cooling Fluid - UV RED 1ltr
Tubo Feser 13/10

Sono indeciso sul waterblock, se prendo questo, quando passerò ad i7, dovrò cambiare anche waterblock, mentre se prendessi un Ybris eclipse, potrei usarlo su entambi ( anche se poi esce il black sun ).

Edit: potreste consigliarmi degli shop dove trovare i raccordi a compressione ? :/ sul drago o dagli inglesi, o non non hanno quelli che mi servono o costano uno sproposito ( e comunque non disponibili )

allora prova i tedeschi!

Lollo96
29-05-2009, 16:19
l'antigelo è tipicamente una miscela di acqua e glicole etilenico...miscela usata da molti e da molto tempo e che spesso è alla base della composizione degli additivi tanto rinomati.
l'unico problema di usare sostanze più viscose e dense dell'acqua è che potrebbero pasticciare i componenti, ma se ben diluite poco cambia da tutti quei pastrocchi belli colorati che ci piacciono tanto.
benchando a -25 / -30 ho usato dell'antigelo già abbastanza liquido di suo senza diluirlo più di tanto, nel caso volessi usarlo valuta anche solo ad occhio la viscosità e quanto possa eventualmente sporcare la roba.

Quindi l'antigelo è da cambiare spesso? non dura come l'acqua distillata 6 mesi?

Gioz
29-05-2009, 16:27
a impianto chiuso e privo di schifezze può starci molto più a lungo (esattamente come accade con acqua), ti comporti a stesso modo.
se non conto male sono almeno 15 mesi che non tocco niente.

Lollo96
29-05-2009, 16:28
a impianto chiuso e privo di schifezze può starci molto più a lungo.
se non conto male sono almeno 15 mesi che non tocco niente.

e le temperature come sono, conviene? ne metterei pochssimo, così si diluisce bene
per schifezze cosa intendi?

Gioz
29-05-2009, 17:04
sicuramente rispetto ad un impianto pulito e ripulito di frequente sto peggio ma al momento mi sta bene così.
per schifezze intendo la polvere in primis, poiché veicola tutto ciò che sporcaccia l'impianto.
invece, se ciò cui ti riferivi era riguardante le prestazioni dell'antigelo, in quest'altro senso non cambia nulla rispetto alla sola acqua: le caratteristiche non causano variazioni significative.
da sempre col liquido c'è chi fa intrugli strani sperando di far chissà che tuning fine ma si perde per lo più del tempo inutilmente.
a benchare andava comodo perché intorno sui -30 era quasi granita ma già sui -27 cominciava ad andare benino e volendosi divertire senza far nulla di ché, a mio avviso, risultava più comodo lasciare qualche tanica in freezer una nottata anziché che usare il chiller (smantellato :D ).

Lollo96
29-05-2009, 18:29
sicuramente rispetto ad un impianto pulito e ripulito di frequente sto peggio ma al momento mi sta bene così.
per schifezze intendo la polvere in primis, poiché veicola tutto ciò che sporcaccia l'impianto.
invece, se ciò cui ti riferivi era riguardante le prestazioni dell'antigelo, in quest'altro senso non cambia nulla rispetto alla sola acqua: le caratteristiche non causano variazioni significative.
da sempre col liquido c'è chi fa intrugli strani sperando di far chissà che tuning fine ma si perde per lo più del tempo inutilmente.
a benchare andava comodo perché intorno sui -30 era quasi granita ma già sui -27 cominciava ad andare benino e volendosi divertire senza far nulla di ché, a mio avviso, risultava più comodo lasciare qualche tanica in freezer una nottata anziché che usare il chiller (smantellato :D ).

non ho ben capito... Si raggiungono temperature ghiacciate, ma va diluita con acqua e non è il massimo in daily, solo in bench? va cambiata spesso tipo l'azoto o resta sempre lì? quanta è la giusta quantità?

Gioz
29-05-2009, 19:40
mi esprimo meglio:
lo scopo dell'antigelo può essere estetico (ce ne sono di blu, gialli, verdi, rosa...) o funzionale.
nel primo caso, anche se di solito non sono Uv reactive, può essere piacevole a vedersi, nel secondo caso è utile solo per mantenere una bassa viscosità a temperature sotto zero (evitando il congelamento dell'acqua):
la temperatura di congelamento dipende dalla molalità della soluzione.

se si decide di usare l'antigelo, a mio modesto modo di vedere, è per poter sfruttare il liquido sotto zero per divertirsi un poco senza grandi spese o per colorare l'acqua poiché, diversamente, la sola acqua distillata svolge praticamente lo stesso identico compito.

in questa chiave parlavo della possibilità di utilizzare un buon antigelo.
riguardo ad olii, miscele varie e intrugli magici...non è mai tutto oro quel che luccica.
il più delle volte anche differenze notevoli sulla carta si dimostrano superflue con i numeri in gioco e per questo ho sempre sconsigliato a chiunque di far cose che possano impiastricciare troppo i componenti semplicemente complicandone la pulizia.
spero di aver chiarito i motivi dei miei post precedenti.

Lollo96
29-05-2009, 19:44
mi esprimo meglio:
lo scopo dell'antigelo può essere estetico (ce ne sono di blu, gialli, verdi, rosa...) o funzionale.
nel primo caso, anche se di solito non sono Uv reactive, può essere piacevole a vedersi, nel secondo caso è utile solo per mantenere una bassa viscosità a temperature sotto zero (evitando il congelamento dell'acqua):
la temperatura di congelamento dipende dalla molalità della soluzione.

se si decide di usare l'antigelo, a mio modesto modo di vedere, è per poter sfruttare il liquido sotto zero per divertirsi un poco senza grandi spese o per colorare l'acqua poiché, diversamente, la sola acqua distillata svolge praticamente lo stesso identico compito.

in questa chiave parlavo della possibilità di utilizzare un buon antigelo.
riguardo ad olii, miscele varie e intrugli magici...non è mai tutto oro quel che luccica.
il più delle volte anche differenze notevoli sulla carta si dimostrano superflue con i numeri in gioco e per questo ho sempre sconsigliato a chiunque di far cose che possano impiastricciare troppo i componenti semplicemente complicandone la pulizia.
spero di aver chiarito i motivi dei miei post precedenti.

Chiarissimo, l'unica cosa che non ho capito è se serve a portare sotto zero l'acqua, o a non farla ghiacciare sempre sotto zero, anche se mi sembra più logica la seconda in quanto si capisce solo dal nome...

Gioz
30-05-2009, 01:18
come accennavo la variazione del punto di congelamento dipende da una costante (relativa al solvente, nel nostro caso acqua) e dalla molalità (che sarebbe la concentrazione di soluzione espressa in numero di moli soluto / Kg solvente, solvente che nell'esempio sarebbe glicole etilenico).
uno può calcolare quanto prodotto gli serve in tot acqua per poter raffreddare la soluzione fino ad una certa temperatura senza avere un grosso blocco di ghiaccio[in sostanza se prendi acqua dai 4 agli 0°C raddensa fino a congelare quindi non sarebbe possibile farla circolare con la pompa, così facendo uno può far raffreddare un liquido fino a temperature decisamente inferiori mantenendolo utilizzabile. non è che permetta di raffreddare oltre un pezzo di ghiaccio può essere portato anche a -15°C ma essendo solido da circa 0 in giù non è ovviamente utilizzabile al nostro scopo, invece aggiungendo sostanze diverse è come se queste impedissero alle molecole di acqua di variare posizione e coesione: anche zucchero,farina o chè farebbero a caso nostro, anche il sale andrebbe bene in tal senso...il mare del nord può raggiungere temp. sotto zero mantenendosi liquido, di contro il sale avrebbe un comportamento aggressivo e quindi non conviene].
all'atto pratico, in primis perché un antigelo comprato non sai di per se che cos'è al 100% in ogni componente e concentrazione, nessuno calcola niente: si compra dell'antigelo e si versa in una tanica "molto ad occhio" con tanta acqua, si butta la tanica in freezer con largo anticipo per averla più fredda possibile dopo di chè se non sarà ghiacciata si versa in un secchio con la pompa, se no si aspetta che sia utilizzabile e scongelata(così da non intasare la pompa nell'utilizzo).va da se che il vantaggio rispetto alla sola acqua è poterlo usarlo a t decisamente basse spingendosi ben sotto la T ambiente.io mi divertivo(e spendevo meno) più così che ad attaccare il chiller (che non consiglierei a nessuno di costruire dato che per fare cose notevoli si spende molto e cose blande danno più difficoltà che altro).


questo per divertircisi un po', se invece vogliamo colorare l'impianto (o usarlo a scopo anticorrosivo...dato che alcuni rivestono anche questa funzione) ne aggiungiamo un po' nella tanica come faremmo con ogni altro additivo "specifico" portandoci alla tinta desiderata.
come prestazioni è come usare acqua

ucciopino
30-05-2009, 15:17
Carissimi amici .... ho problemi ti temperature e ........ stavo valutando se era il caso di passare al liquido.
Accorciando il discorso e precisando di essere rimasto molto arretrato nelle attuali tecnologie e soluzioni volevo chiedervi un consiglio sulla scelta del tutto.
Diciamo che il sistema (in firma) deve prediligere le prestazioni alla silenziosità (OC pesanti in daily x rendering) e che non voglio spendere troppo.
Case .... avrei a disposizione un CM stacker stc-01 .... quindi spazio no problem.

Ringrazio anticipatamente chi vorrà aiutarmi.

AntecX
30-05-2009, 19:00
Carissimi amici .... ho problemi ti temperature e ........ stavo valutando se era il caso di passare al liquido.
Accorciando il discorso e precisando di essere rimasto molto arretrato nelle attuali tecnologie e soluzioni volevo chiedervi un consiglio sulla scelta del tutto.
Diciamo che il sistema (in firma) deve prediligere le prestazioni alla silenziosità (OC pesanti in daily x rendering) e che non voglio spendere troppo.
Case .... avrei a disposizione un CM stacker stc-01 .... quindi spazio no problem.

Ringrazio anticipatamente chi vorrà aiutarmi.

Ki si rivede :D
...ti do qualke consiglio:

1) WB CPU: tra il migliore e il + scrauso ci stanno circa 3° di differenza e io quando avevo quello dell TT e son passato all'ENZOTECH non ho guadagnato mezzo C°...quindi prendi quello ke esteticamente ti piace di + (Ybris o D-Tek)

2) RADIATORE: anke se metterai solo la cpu a liquido ti consiglio un radiatore triplo perchè quello doppio ti può andare "stretto"...io ho quello doppio e difatti lo devo cambiare con uno triplo

3) POMPA: dipende tutto da ke intenzioni hai, se mettere solo WB CPU e RAD oppure fare un impianto serio con WB CPU, VGA, MOBO, 2 radiatori ecc...

4) VASCHETTA: va a piacere, ci son quelle da attaccare direttamente alla pompa, quelle da inserire nel vado da 3.5" ecc...

5) BUDGET: prefissati un budget massimo altrimenti è facile sforare :p

Spero di esserti stato utile :)

PS: con il liquido volglio vederla a 3.8ghz la tua cpu :ciapet:

ucciopino
30-05-2009, 19:51
Ki si rivede :D
...ti do qualke consiglio:

1) WB CPU: tra il migliore e il + scrauso ci stanno circa 3° di differenza e io quando avevo quello dell TT e son passato all'ENZOTECH non ho guadagnato mezzo C°...quindi prendi quello ke esteticamente ti piace di + (Ybris o D-Tek)

2) RADIATORE: anke se metterai solo la cpu a liquido ti consiglio un radiatore triplo perchè quello doppio ti può andare "stretto"...io ho quello doppio e difatti lo devo cambiare con uno triplo

3) POMPA: dipende tutto da ke intenzioni hai, se mettere solo WB CPU e RAD oppure fare un impianto serio con WB CPU, VGA, MOBO, 2 radiatori ecc...

4) VASCHETTA: va a piacere, ci son quelle da attaccare direttamente alla pompa, quelle da inserire nel vado da 3.5" ecc...

5) BUDGET: prefissati un budget massimo altrimenti è facile sforare :p

Spero di esserti stato utile :)
Come sempre ci si vede :D

PS: con il liquido volglio vederla a 3.8ghz la tua cpu :ciapet:

Metterei solo CPU NB e PWM (non gioco) e mi piacerebbe un sistema parallelo evitando di fare la serie.

Quanto potrei guadagnare rispetto ad un IFX14 o il solito 120 extreme?

Vorrei restare entro i 150€ ........ se ne vale la pena spesi mooolto bene e anche usato .... anzi soprattutto usato ......... ma questa è la cifra max se potessi spenderei molto meno quando non dovesse valerne la pena.
Come già detto mi interessa l'efficenza all'estetica.

A 3.8 gigi la vedrai comunque ...... anche ad aria (avevo in mente un sistema di apirazione forzata convogliata a camino mediante tubi flex......) prima che cominciassi ad avere la scimmia per il liquido.

Erudiscimi sono tutto orecchi ........ anzi se vedi qualcosa nell'usato che può fare al caso mio segnalamelo se puoi.

Grazie

Lollo96
30-05-2009, 20:39
...antaggio rispetto alla sola acqua è poterlo usarlo a t decisamente basse spingendosi ben sotto la T ambiente.io mi divertivo(e spendevo meno) più così che ad ...

Ma quindi non ci sono guadagni in temperature se ci metto l'antigelo?

Brutto
30-05-2009, 20:40
Carissimi amici .... ho problemi ti temperature e ........ stavo valutando se era il caso di passare al liquido.
Accorciando il discorso e precisando di essere rimasto molto arretrato nelle attuali tecnologie e soluzioni volevo chiedervi un consiglio sulla scelta del tutto.
Diciamo che il sistema (in firma) deve prediligere le prestazioni alla silenziosità (OC pesanti in daily x rendering) e che non voglio spendere troppo.
Case .... avrei a disposizione un CM stacker stc-01 .... quindi spazio no problem.

Ringrazio anticipatamente chi vorrà aiutarmi.

guarda, rispetto ad antex sarò molto meno professionale come spiegazioni :)

entro i 150 euro?

110 euro TT bigwater 745 con mono e biventola, nuovo in negozio con tubi raccordi liquido UV e tutto quello che ti serve per la cpu.
Con 25 euro hai il wb TT W3 per il northbridge.

Io ho preso una versione potenziata su ebay in varie aste, tutto usato, ho speso 130 euro compreso il wb full cover EK ed una aquabay M3 (2x350cl dunque), sono passato da 3,5 a 4 ghz RS perdendo fino a 35 gradi sulla vga.

Ho pure messo un unterruttore per fare andare le ventole dei radiatori a 5v invece dei 12v normail, a 12v si sentono appena, a 5v non si sente la differenza tra accese e spente, io uso sempre questa configurazione per andare in internet.

Questo se vuoi spendere poco ed avere le prestazioni di 2 radiatori, altrimenti ci sono kit integrati in 2 o 3 slot da 5 e 1/4 per un montaggio a dir poco banale (TT 760 e 780).

Come ti diceva AnteX, tra il miglior wb cpu ed il peggiore ci sono 2/3 gradi di differenza, quindi..un kit commerciale come TT potrebbe in ogni caso aiutarti con il budget e fornirti prestazioni molto buone.

Io ho il TT usato da piu' di 1 anno ed ho avuto zero problemi.

Lollo96
30-05-2009, 21:02
Ragazzi, che ventole posso mettere al Chillo 360 PA 120.3 che siano SILENZIOSE ma che diano le stesse PRESTAZIONI delle Nanoxia 2000? senza spendere 80€ di ventole (es. le noctua da 20€ :D !)

Gioz
31-05-2009, 14:46
Ma quindi non ci sono guadagni in temperature se ci metto l'antigelo?
sulla prestazione "pura" non cambia praticamente niente.
con diversi prodotti tempo fa (non ricordo se 2 o 3 anni fa o anche più) ci sono state recensioni che vantavano "miracoli" immani (comunque numericamente quasi insignificanti)... ma su un circuito avente si e no mezzo litro di liquido, una variazione poco significativa delle proprietà fisiche del mezzo di conduzione porta ad una variazione insignificante delle prestazioni.

traskot
31-05-2009, 16:50
Ragazzi, che ventole posso mettere al Chillo 360 PA 120.3 che siano SILENZIOSE ma che diano le stesse PRESTAZIONI delle Nanoxia 2000? senza spendere 80€ di ventole (es. le noctua da 20€ :D !)

Sui rad non farebbero male delle ventole ad alta pressione come le Scythe Ultra Kaze o delle Silverstone FM122 e magari stando sotto i 2000 rpm avrai una ventola che farà meno rumore ed avrai le stesse prestazioni! IMHO. Comunque la Noctua NF-P12 non è affatto male :D

Lollo96
31-05-2009, 16:52
Sui rad non farebbero male delle ventole ad alta pressione come le Scythe Ultra Kaze o delle Silverstone FM122 e magari stando sotto i 2000 rpm avrai una ventola che farà meno rumore ed avrai le stesse prestazioni! IMHO. Comunque la Noctua NF-P12 non è affatto male :D

lo so, le ho anche, ma per esperienza cerco qualcosa di silenzioso...

Trullo2
01-06-2009, 09:30
Salve a tutti,
dato che ho intenzione a passare ad un water cooling ma la mia inesperienza in materia è elevata volevo chiedervi se qualcuno può darmi qualche consiglio in relazione agli acquisti da fare.
Per quanto ho capito, il wb cpu non cambia di molto le prestazioni, conta più l'estetica, ma mi interssa sapere quale radiatore pompa e tanica prendere,il tutto vorrei metterlo al di fuori del case.
Il budget è sui 150€ ed al momento vorrei dissipare solo cpu e nb, poi in futuro magari anche la gpu mosfets..
potreste aiutarmi?

grazie in anticipo

traskot
01-06-2009, 13:36
lo so, le ho anche, ma per esperienza cerco qualcosa di silenzioso...

Allora ti consiglio di fare un salto in "Ventole più silenziose del mondo"...magari li ti sapranno aiutare + di me...non ne sò poi molto di radiatori!

Brutto
01-06-2009, 15:52
Salve a tutti,
dato che ho intenzione a passare ad un water cooling ma la mia inesperienza in materia è elevata volevo chiedervi se qualcuno può darmi qualche consiglio in relazione agli acquisti da fare.
Per quanto ho capito, il wb cpu non cambia di molto le prestazioni, conta più l'estetica, ma mi interssa sapere quale radiatore pompa e tanica prendere,il tutto vorrei metterlo al di fuori del case.
Il budget è sui 150€ ed al momento vorrei dissipare solo cpu e nb, poi in futuro magari anche la gpu mosfets..
potreste aiutarmi?

grazie in anticipo

o ti prendi un kit tipo Ybris usato (i nuovi sono a partire da 150 euro e passa, i piu' economici) oppure prendi un Thermaltake bigwater 745, 110 euro nuovo con mono e biventola, raccordi, liquido UV, wb cpu, tubi UV reactive, pompa, tanica, tutto insomma. Per 25 euro compri il W3 che è il wb per il northbridge e stai nel budget, tutto nuovo.
O ancora fai come me e compri il TT usato e con 130 euro mi son fatto l'impianto potenziato + wb fullcover per la vga della EK

giovanbattista
02-06-2009, 00:12
I nostri amici di Hexus.net hanno provato oggi il watercooling Corsair

Il Corsair H50 Hydro è essenzialmente un Asetek LCLC OEM unità rimarchiata e venduti con il marchio Corsair, ma con una modifica - riprogettando il water block in rame .
Il sistema integrato della pompa nel waterblock e aggiunge a 120 millimetri per il radiatore per raffreddare il circuito di circolazione delle acque.
Il sistema sarà completamente assemblato e pronto per l'uso per 50.000 ore senza manutenzione (6 anni di uso continuato 23h su 24 7 giorni su sette.
è compatibile con Intel LGA775 e socket LGA1366.
X il Socket AM2 e AM3 possono chiedere una staffa di montaggio gratuita direttamente a Corsair.
Il sistema è previsto di arrivare a fine mese e......circa $ 82.

Tradotto in euro dovrebbero essere il valore del miglior dissy ad aria + ventola ma lo stacca (nella prova non è specificato, mettono best air)
se il rumore è contenuto x ottenere queste prestazioni potrebbe essere molto valido


Core i7 965 Extreme Edition processor overclocked to 3.46GHz.
ho fatto i calcoli e dovrebbe risultare una potenza richiesta di 153W TDP 100% impostando il vcore a 1.250v.
Con 1.200v core di default sono 144.......... non male come test di prova



Cooler Corsair Hydro Series H50 // High-performance air cooler // Standard CPU fan
Temperature - Idle (°C) 38.375// 43// 47.95
Temperature - 50% load (°C) 42.5// 49// 57.55
Temperature - 100% load (°C) 55.85 //62.5 // 79.85

http://img361.imageshack.us/img361/4571/h507big.jpg (http://img361.imageshack.us/my.php?image=h507big.jpg)

http://img25.imageshack.us/img25/8932/h505big.jpg (http://img25.imageshack.us/my.php?image=h505big.jpg)

http://img25.imageshack.us/img25/6879/h504big.jpg (http://img25.imageshack.us/my.php?image=h504big.jpg)

http://www.hexus.net/content/item.php?item=18619&page=1

Poi ho trovato questo

We have tested this one to have nearly identical noise levels to the Noctua NH-U12P SE1366 cooler.
The fan runs at 1700 RPM at full 12V but is stable down to 5V.

http://forums.hexus.net/hexus-net/164412-first-looks-corsair-revisits-cpu-cooling-introducing-hydro-series-h50.html

PaVi90
02-06-2009, 07:34
Cosa ne pensate di questo Corsair? A me suscita qualche dubbio relativamente alle reali performance dissipative :stordita:

mrcnet
02-06-2009, 08:17
Cosa ne pensate di questo Corsair? A me suscita qualche dubbio relativamente alle reali performance dissipative :stordita:

performance a parte io lo sconsiglierei per un semplice motivo, se la pompa è integrata sul waterblock vuol dire solo che trasmette le vibrazioni alla scheda madre.. quindi è una pessima cosa..

PaVi90
02-06-2009, 08:25
performance a parte io lo sconsiglierei per un semplice motivo, se la pompa è integrata sul waterblock vuol dire solo che trasmette le vibrazioni alla scheda madre.. quindi è una pessima cosa..
giusta osservazione :p

AntecX
02-06-2009, 11:28
performance a parte io lo sconsiglierei per un semplice motivo, se la pompa è integrata sul waterblock vuol dire solo che trasmette le vibrazioni alla scheda madre.. quindi è una pessima cosa..

quoto, anke se dubito ne produrrà molte di vibrazioni essendo una pompa ke gestisce solo WB e radiatore :)
Poi oramai se si prende un impianto a liquido è principalmente per overcloccare, e un singolo radiatore secondo me non basta + :)

mrcnet
02-06-2009, 11:36
quoto, anke se dubito ne produrrà molte di vibrazioni essendo una pompa ke gestisce solo WB e radiatore :)
Poi oramai se si prende un impianto a liquido è principalmente per overcloccare, e un singolo radiatore secondo me non basta + :)

le vibrazioni non sono date dalla potenza ma dalla qualità costruttiva e considerando che tutto il kit costa come un pompa seria di sicuro non ci sarà dentro un granchè di pompa e di conseguenza le vibrazioni ci sono sicure..poi considerando che il serraggio sulla scheda madre viene fatto a stretto contatto visto che la base deve toccare bene la cpu e quindi non è un serraggio cosi tanto per reggerla secondo me è sconsigliatissimo come kit.

peggio ancora discorso overclock, questo kit nasce da come dice corsair per collocarsi nella fascia di mercato dei dissipatori ad aria, quindi questo la dice lunga sulle prestazioni scarse.

Brutto
02-06-2009, 14:23
quoto i vostri discorsi, pero' il fatto che una cosa costi poco non è sempre vero che questo automaticamente voglia dire che fa schifo e/o non ha prestazioni.

Faccio un esempio pratico: la pompa da 500l/h della TT costa 35 euro in negozio e 1)basta per 6/7 pezzi 2)non vibra ; io ce l'ho usata, e mai avuto problemi in piu' di 1 anno.
Discorso prestazini: quando si parla di TT non si parla di certo del TOP, ciò non toglie che in full sono RS a 4000 mhz @ 66 gradi. Quindi le prestazioni ci sono eccome.

Conclusioni finali: un kit piu' costoso è presumibile (non necessariamente vero) che possa garantire piu' prestazioni e/o maggiore durata per via dei materiali e della qualità, e questo sarebbe anche normale, ma non si traduce in un giudizio automaticamente negativo su kit piu' economici :)

Se il corsair costa 70 euro, offrirà come rapporto prezzo qualità un 7 (o per dirla meglio, vale quel che costa, magari ad una persona basta così).
Un TT da 100/110 euro puo' valere un 8 (o per dirla meglio, per chi non ha grossi budget imho è un ottimo acquisto dalla mia esperienza).
Un kit da centinaia di euro varrà un 9 (o per dirla meglio, il top che uno puo' acquistare come estetica e materiali, e non guara al budget; non vuol dire necessariamente performance).

Insomma, ci vuole poco a capire che una Ferrari da 200mila euro è il TOP come auto, ma se abito in città per ME il TOP potrebbe essere una FIat 500 da 10mila euro, è soggettivo :)

Trokji
04-06-2009, 13:13
Per chi ha o conosce il banchetto dimastech easy: cambiando la disposizione dei pezzi nella parte inferiore del banchetto potrei alloggiarci 2 radiatori? mettendo il retro dell'alimentatore lateralmente e non dietro
Potrei mettere un radiatore triventole con le 3 ventole dietro ed un altro lateralmente..
Il problema è che lì è predisposto solo per un biventola.. quindi ho solo 2 fori 2 ventole.. secondo voi potrei mettere lì 2 ventole e poi metterne 1 dalla parte opposta (tutti e 2 i radiatori triventola permettono di mettere 3 ventole su tutte e 2 le facce )
ALtra cosa: va bene solo 3 ventole per radiatore o ce ne vogliono 6? appunto hano gli alloggiamenti per 3 ventole su tutte e 2 le facce.

Per l'impianto liquido vero e proprio: credo le pompe le metterò nella parte inferiore del banchetto. Una laing 350 collegata con il wb cpu, ed un radiatore triventola.
Poi dall'altra parte una pompa più potente collegata a 2 wb gpu (4850 in cross) e wb per la scheda ageia ed altro radiatore triventola.
Secondo voi va bene così?

garbage
04-06-2009, 13:20
edit doppio post

garbage
04-06-2009, 13:21
quoto i vostri discorsi, pero' il fatto che una cosa costi poco non è sempre vero che questo automaticamente voglia dire che fa schifo e/o non ha prestazioni.

Faccio un esempio pratico: la pompa da 500l/h della TT costa 35 euro in negozio e 1)basta per 6/7 pezzi 2)non vibra ; io ce l'ho usata, e mai avuto problemi in piu' di 1 anno.
Discorso prestazini: quando si parla di TT non si parla di certo del TOP, ciò non toglie che in full sono RS a 4000 mhz @ 66 gradi. Quindi le prestazioni ci sono eccome.

Conclusioni finali: un kit piu' costoso è presumibile (non necessariamente vero) che possa garantire piu' prestazioni e/o maggiore durata per via dei materiali e della qualità, e questo sarebbe anche normale, ma non si traduce in un giudizio automaticamente negativo su kit piu' economici :)

Se il corsair costa 70 euro, offrirà come rapporto prezzo qualità un 7 (o per dirla meglio, vale quel che costa, magari ad una persona basta così).
Un TT da 100/110 euro puo' valere un 8 (o per dirla meglio, per chi non ha grossi budget imho è un ottimo acquisto dalla mia esperienza).
Un kit da centinaia di euro varrà un 9 (o per dirla meglio, il top che uno puo' acquistare come estetica e materiali, e non guara al budget; non vuol dire necessariamente performance).

Insomma, ci vuole poco a capire che una Ferrari da 200mila euro è il TOP come auto, ma se abito in città per ME il TOP potrebbe essere una FIat 500 da 10mila euro, è soggettivo :)

che bello sto mondo, fino a ora non mi e mai capitato nulla tra le mani che costasse poco e fosse buono, atrezzi cacciaviti, chiavi, ho sempre speso poco e ho sempre avuto mondezza.
ho speso poco in 1 case, ho sempre visto le rifiniture fatte male, taglienti, non solido... ecc...
ho speso poco in una macchinina telecomandata, ha sempre fatto abbastanza schifo, ho speso poco in una radio, e sempre finita nel bidone...
ho speso poco nella televisione, e infatti ha sempre mille problemi, ho speso poco nella casse prendendo le trust e infatti ho avuto sempre poco e audio scricchiolante, ho speso poco nello stagnatore, infatti la punta si consumava....
cacciaviti, quando usati sotto sforzo, il manico inziava a girare, punte spalate, chiave cagna per avvitare un lavandino si spacca...
da queste cose che mi sono capitate
sono arrivato a una conclusione
Preferisco spendere molto e non dover rifare l'acquisto, e o avere problemi.
specialmente in questo ambito dove si parla di elettronica raffreddata a liquido.

Brutto
04-06-2009, 14:19
che bello sto mondo, fino a ora non mi e mai capitato nulla tra le mani che costasse poco e fosse buono, atrezzi cacciaviti, chiavi, ho sempre speso poco e ho sempre avuto mondezza.
ho speso poco in 1 case, ho sempre visto le rifiniture fatte male, taglienti, non solido... ecc...
ho speso poco in una macchinina telecomandata, ha sempre fatto abbastanza schifo, ho speso poco in una radio, e sempre finita nel bidone...
ho speso poco nella televisione, e infatti ha sempre mille problemi, ho speso poco nella casse prendendo le trust e infatti ho avuto sempre poco e audio scricchiolante, ho speso poco nello stagnatore, infatti la punta si consumava....
cacciaviti, quando usati sotto sforzo, il manico inziava a girare, punte spalate, chiave cagna per avvitare un lavandino si spacca...
da queste cose che mi sono capitate
sono arrivato a una conclusione
Preferisco spendere molto e non dover rifare l'acquisto, e o avere problemi.
specialmente in questo ambito dove si parla di elettronica raffreddata a liquido.

sono esperienze soggettive, immagino che a chiunque piacerebbe spendere 200mila euro per avere una Ferrari, ma non sempre è possibile :)
Così come, per tornare IT, non tutti hanno/vogliono spendere svariate centinaia di euro per un raffreddamento a liquido..è una questione soggettiva :)

Io ho avuto una tv pagata 1800 euro, e dopo 4 anni l'ho buttata perchè non funzionava piu'.

Ho un kit TT comprato su ebay, quindi totalmente usato (tranne il northbridge W3 pagato nuovo 23 euro), con 120 euro mi sono raffreddato tutto, vga full cover EK compresa, e non ho mai avuto mezzo problema, che sia mezzo.

Quindi non sempre l'associazione "piu' spendo piu' ottengo" è vera, a volte si puo' anche puntare piu' in basso magari per esigenze soggettive (leggi:magari uno vuole silenzio e non oc con un impianto a liquido, io col mio impianto ho ottenuto sia l'uno sia l'altro), o magari perchè non è interessato ad investire tanti soldi.
E' una questione soggettiva, nessuno se la deve prendere, così come c'e' gente che per l'impianto stereo dell'auto spende 1000 euro, ed altri che si accontantano di spendere 100 euro..idem con l'impianto a liquido.

garbage
04-06-2009, 14:41
sono esperienze soggettive, immagino che a chiunque piacerebbe spendere 200mila euro per avere una Ferrari, ma non sempre è possibile :)
Così come, per tornare IT, non tutti hanno/vogliono spendere svariate centinaia di euro per un raffreddamento a liquido..è una questione soggettiva :)

Io ho avuto una tv pagata 1800 euro, e dopo 4 anni l'ho buttata perchè non funzionava piu'.

Ho un kit TT comprato su ebay, quindi totalmente usato (tranne il northbridge W3 pagato nuovo 23 euro), con 120 euro mi sono raffreddato tutto, vga full cover EK compresa, e non ho mai avuto mezzo problema, che sia mezzo.

Quindi non sempre l'associazione "piu' spendo piu' ottengo" è vera, a volte si puo' anche puntare piu' in basso magari per esigenze soggettive (leggi:magari uno vuole silenzio e non oc con un impianto a liquido, io col mio impianto ho ottenuto sia l'uno sia l'altro), o magari perchè non è interessato ad investire tanti soldi.
E' una questione soggettiva, nessuno se la deve prendere, così come c'e' gente che per l'impianto stereo dell'auto spende 1000 euro, ed altri che si accontantano di spendere 100 euro..idem con l'impianto a liquido.

daccordo, che anche le cose buone si spaccano, ma la qualita del kit tt e tuttaltro che buona. e capitato anche a me di montare kit tt. e sicuramente non ha prestazioni nemmeno paragonabili a un kit ììserio''

xathanatosx
04-06-2009, 15:08
che bello sto mondo, fino a ora non mi e mai capitato nulla tra le mani che costasse poco e fosse buono, atrezzi cacciaviti, chiavi, ho sempre speso poco e ho sempre avuto mondezza.
ho speso poco in 1 case, ho sempre visto le rifiniture fatte male, taglienti, non solido... ecc...
ho speso poco in una macchinina telecomandata, ha sempre fatto abbastanza schifo, ho speso poco in una radio, e sempre finita nel bidone...
ho speso poco nella televisione, e infatti ha sempre mille problemi, ho speso poco nella casse prendendo le trust e infatti ho avuto sempre poco e audio scricchiolante, ho speso poco nello stagnatore, infatti la punta si consumava....
cacciaviti, quando usati sotto sforzo, il manico inziava a girare, punte spalate, chiave cagna per avvitare un lavandino si spacca...
da queste cose che mi sono capitate
sono arrivato a una conclusione
Preferisco spendere molto e non dover rifare l'acquisto, e o avere problemi.
specialmente in questo ambito dove si parla di elettronica raffreddata a liquido.

daccordo, che anche le cose buone si spaccano, ma la qualita del kit tt e tuttaltro che buona. e capitato anche a me di montare kit tt. e sicuramente non ha prestazioni nemmeno paragonabili a un kit ììserio''

ti quoto in todo visto che sono la prova vivente di un ex possessore Tt, alcune recensioni misero a confronto vari Wb per la cpu ma con il solito impianto(tutt'altro che Tt) che fecero risultare che il wb Tt aveva una differenza di temp di un solo grado a confronto di un wb ybris ma......il resto?
Pompe? Rad? Wb vari? ecc ecc. Nulla da togliere al liquido Tt che è ottimo ed i tubi siliconici che hanno poco da invidiare gli altr ma poi per il resto........
Io differenze ne ho viste e non poche, gia cambiando pompa da un 500l/h Tt ad una swiftech....nella vaschetta il getto era piu del doppio senza parlare della mia sanso che manco la vede quella della tt.
cmq ogniuno è libero di pensare quello che vuole...libero di farlo, e di dare la sua versione di fatti....larga la foglia stretta la via...dite la vostra che IO dico la Mia:D
poi guardate la mia firma!!!!!

Brutto
04-06-2009, 15:57
daccordo, che anche le cose buone si spaccano, ma la qualita del kit tt e tuttaltro che buona. e capitato anche a me di montare kit tt. e sicuramente non ha prestazioni nemmeno paragonabili a un kit ììserio''

purtroppo questo è poco verificabile almeno che tu non monti 2 impianti a liquido sullo stesso pc :)
in ful dopo 3 ore di orthos a 4000mhz avevo 66 gradi (basta cliccare sulla mia firma), ora ovviamente non ho la controprova di cosa sarebbe successo con un kit dal costo triplo..ma son sicuro che non avrei ottenuto 66/3= 22 gradi :)

Questo per dire che a volte cercare "il TOP" non vuol dire cercare "il migliore rapporto prezzo/prestazioni", mi pare ovvio no? Una Ferrari da 200mila euro non andrà 100 volte piu' veloce di una Fiat da 20mila euro! :D
PEro' , soggettivamente parlando, a qualcuno puo' convenire di pppiù comprarsi una Punto che una Enzo, fermo restando che la Ferrari è il TOP.

Come tutto del resto, c'e' chi paga vagonate di euro per l'ultimissima VGA ULTRA EDITION quando l'originale versione non ultra ha 50mhz di meno e costa 150 euro di meno...insomma, il top si paga, e poi è facile dire che va meglio..ti credo! Bisogna vedere QUANTO meglio..e il rapporto prezzo/prestazioni non è quasi mai a favore dei modelli TOP di gamma, su questo siamo tutti d'accordo :)

ti quoto in todo visto che sono la prova vivente di un ex possessore Tt, alcune recensioni misero a confronto vari Wb per la cpu ma con il solito impianto(tutt'altro che Tt) che fecero risultare che il wb Tt aveva una differenza di temp di un solo grado a confronto di un wb ybris ma......il resto?
Pompe? Rad? Wb vari? ecc ecc. Nulla da togliere al liquido Tt che è ottimo ed i tubi siliconici che hanno poco da invidiare gli altr ma poi per il resto........
Io differenze ne ho viste e non poche, gia cambiando pompa da un 500l/h Tt ad una swiftech....nella vaschetta il getto era piu del doppio senza parlare della mia sanso che manco la vede quella della tt.
cmq ogniuno è libero di pensare quello che vuole...libero di farlo, e di dare la sua versione di fatti....larga la foglia stretta la via...dite la vostra che IO dico la Mia:D
poi guardate la mia firma!!!!!

ecco tu lo sai meglio :)
sarebbe interessante se, in base alla TUA esperienza personale, quanto hai speso per TT e che prestazioni (temperature/oc) hai raggiunto col tuo pc.
Poi fai la stessa cosa del tuo nuovo impianto :)
Io come primo impianto mi sono prefissato questo scopo: "ottenere 4ghz di oc e non spendere tanto, poco importa che rispetto al top perdo anche 5 gradi se questo mi permette di tenermi in tasca qualche centinaio di euro", e lo scopo è stato pienamente raggiunto! :)

Ovvio che andrà meglio, è praticamente scontato, ma una pompa Sanso costa 90 e passa euro..un intero kit TT costa 10 euro di piu'! :D

garbage
04-06-2009, 16:44
purtroppo questo è poco verificabile almeno che tu non monti 2 impianti a liquido sullo stesso pc :)
in ful dopo 3 ore di orthos a 4000mhz avevo 66 gradi (basta cliccare sulla mia firma), ora ovviamente non ho la controprova di cosa sarebbe successo con un kit dal costo triplo..ma son sicuro che non avrei ottenuto 66/3= 22 gradi :)

Questo per dire che a volte cercare "il TOP" non vuol dire cercare "il migliore rapporto prezzo/prestazioni", mi pare ovvio no? Una Ferrari da 200mila euro non andrà 100 volte piu' veloce di una Fiat da 20mila euro! :D
PEro' , soggettivamente parlando, a qualcuno puo' convenire di pppiù comprarsi una Punto che una Enzo, fermo restando che la Ferrari è il TOP.

Come tutto del resto, c'e' chi paga vagonate di euro per l'ultimissima VGA ULTRA EDITION quando l'originale versione non ultra ha 50mhz di meno e costa 150 euro di meno...insomma, il top si paga, e poi è facile dire che va meglio..ti credo! Bisogna vedere QUANTO meglio..e il rapporto prezzo/prestazioni non è quasi mai a favore dei modelli TOP di gamma, su questo siamo tutti d'accordo :)



ecco tu lo sai meglio :)
sarebbe interessante se, in base alla TUA esperienza personale, quanto hai speso per TT e che prestazioni (temperature/oc) hai raggiunto col tuo pc.
Poi fai la stessa cosa del tuo nuovo impianto :)
Io come primo impianto mi sono prefissato questo scopo: "ottenere 4ghz di oc e non spendere tanto, poco importa che rispetto al top perdo anche 5 gradi se questo mi permette di tenermi in tasca qualche centinaio di euro", e lo scopo è stato pienamente raggiunto! :)

Ovvio che andrà meglio, è praticamente scontato, ma una pompa Sanso costa 90 e passa euro..un intero kit TT costa 10 euro di piu'! :D
il fattore qualita, non lo consideriamo? non venirmi a dire che non ha nulla da invidiare ybris e compagnia bella....
e poi ce sempre il fatto che bisogna considerare anche le temperature esterne e non solo quella della cpu.
ps se devo scegliere tra un kit da 100€ o una pompa da 100€ io vado sulla sanso come ho fatto e come rifarei.
gia sto paragone dovrebbe cercare di farti capire la qualita, un kit completo viene 100€ una pompa seria viene 100€ ci sara la differeza?

Brutto
04-06-2009, 18:05
il fattore qualita, non lo consideriamo? non venirmi a dire che non ha nulla da invidiare ybris e compagnia bella....

sicuramente, le rifiniture saranno sicuramente migliori così come il lato estetico, anche la qualità.
Però da quello che posso dire della mia esperienza personale, un kit TT comprato usato da chissà quanto e poi testato da me pèer piu' di 1 anno e nessun problema.
Certo, ho sentito tante volte parlare di pompe piu' costose rotte (e dell'ottimo servizio di assistenza Ybris) o di vaschette scollate che perdono liquido, però se noti non parlo di cosa fanno gli altri, ma di quello che ho provato personalmente :) e credimi che non tutti parlano dopo aver testato, ma parlano per sentito dire o perchè "economico = sempre ciofeca", ma è questo che vogio dire..non è vero :)
Onore a Cesare, ma nemmeno fare di tutta l'erba un fascino per chi non è al livello di Cesare, dico solo questo ;)

e poi ce sempre il fatto che bisogna considerare anche le temperature esterne e non solo quella della cpu.

appunto..certo che tutto influenza, ma ne avessi trovato uno (anzi diciamo mezzo! :D) che dicesse che a Giugno (mi pare?) 4000mhz @ 66 gradi sono un ottimo risultato..boh sarà forse che si puo' ottenere molto meno, puo' essere non dico mica di no :)

ps se devo scegliere tra un kit da 100€ o una pompa da 100€ io vado sulla sanso come ho fatto e come rifarei.
gia sto paragone dovrebbe cercare di farti capire la qualita, un kit completo viene 100€ una pompa seria viene 100€ ci sara la differeza?

certo, e la tua opinione personale e valida e da rispettare tanto quanto la mia no? :)

c'e' che ragiona come me, si "accontenta" (ripeto, io sono molto soddisfatto e rifarei il mio acquisto altre 100 volte) di spendere 100euro in tutto, e chi invece punta al top senza compromessi.
E' una questione soggettiva :)
Se una pompa Sanso costa 100, radiatore triplo costa 110, wb cpu costa 70, vaschetta costa 20, raccordi vari e tubi costano 30, (cosi' a naso), per avere un impianto coi controfiocchi si spendono 330 euro..ed aovviamente sappiamo bene che, se c'e' gente che ha speso X volte di piu', mi son tenuto nella media senza esagerare per avere qualcosa di top :)
Giusto?Sbagliato?
Non esiste nè uno nè l'altro, quello che è giusto per uno non puo' esserlo per l'altro :)
110vs330 = il triplo.
C'e' chi dice che vale la candela (e bisogna rispettarlo) e chi dice che non vale la candela (come me dopo la mia esperienza)

Spendendo il triplo cosa si ottiene?
Sicuramente qualità, assistenza, rifiniture e un incremento di prestazioni.
Dipende di quanto però, io sono della filosofia "meglio 200 euro in tasca e 5 gradi in piu' (indifferente se 3/5/8 gradi)", per altri invece avere 3 gradi in piu' è motivo sufficiente per cambiare pezzo per avere migliori prestazioni.
In ogni caso, visto che l'affidabilità la sto testando con mano e non mi dà problemi, per quanto riguarda le prestazioni non c'e' di certo un rapporto proporzionale tra costo e prestazioni, ma questo è ovvio quando si parla di prodotti top (basti pensare ad uno scarico di moto che costa 1000 euro per incrementare da 172 @ 179CV, 179>172 e siamo d'accordo, sul fatto che uno sia disposto a spendere cosi' tanto per avere 7cv in piu' invece è un'altra cosa!) :)

E' tutto soggettivo, ma, ripeto, con la mia esperienza sono contentissimo di esser passato da 3,5 @ 4 Ghz @ 66 gradi, che se poi fossero stati 70 o 60 gradi non mi sarebbe cambiato proprio niente :)

garbage
04-06-2009, 18:17
sicuramente, le rifiniture saranno sicuramente migliori così come il lato estetico, anche la qualità.
Però da quello che posso dire della mia esperienza personale, un kit TT comprato usato da chissà quanto e poi testato da me pèer piu' di 1 anno e nessun problema.
Certo, ho sentito tante volte parlare di pompe piu' costose rotte (e dell'ottimo servizio di assistenza Ybris) o di vaschette scollate che perdono liquido, però se noti non parlo di cosa fanno gli altri, ma di quello che ho provato personalmente :) e credimi che non tutti parlano dopo aver testato, ma parlano per sentito dire o perchè "economico = sempre ciofeca", ma è questo che vogio dire..non è vero :)
Onore a Cesare, ma nemmeno fare di tutta l'erba un fascino per chi non è al livello di Cesare, dico solo questo ;)



appunto..certo che tutto influenza, ma ne avessi trovato uno (anzi diciamo mezzo! :D) che dicesse che a Giugno (mi pare?) 4000mhz @ 66 gradi sono un ottimo risultato..boh sarà forse che si puo' ottenere molto meno, puo' essere non dico mica di no :)



certo, e la tua opinione personale e valida e da rispettare tanto quanto la mia no? :)

c'e' che ragiona come me, si "accontenta" (ripeto, io sono molto soddisfatto e rifarei il mio acquisto altre 100 volte) di spendere 100euro in tutto, e chi invece punta al top senza compromessi.
E' una questione soggettiva :)
Se una pompa Sanso costa 100, radiatore triplo costa 110, wb cpu costa 70, vaschetta costa 20, raccordi vari e tubi costano 30, (cosi' a naso), per avere un impianto coi controfiocchi si spendono 330 euro..ed aovviamente sappiamo bene che, se c'e' gente che ha speso X volte di piu', mi son tenuto nella media senza esagerare per avere qualcosa di top :)
Giusto?Sbagliato?
Non esiste nè uno nè l'altro, quello che è giusto per uno non puo' esserlo per l'altro :)
110vs330 = il triplo.
C'e' chi dice che vale la candela (e bisogna rispettarlo) e chi dice che non vale la candela (come me dopo la mia esperienza)

Spendendo il triplo cosa si ottiene?
Sicuramente qualità, assistenza, rifiniture e un incremento di prestazioni.
Dipende di quanto però, io sono della filosofia "meglio 200 euro in tasca e 5 gradi in piu' (indifferente se 3/5/8 gradi)", per altri invece avere 3 gradi in piu' è motivo sufficiente per cambiare pezzo per avere migliori prestazioni.
In ogni caso, visto che l'affidabilità la sto testando con mano e non mi dà problemi, per quanto riguarda le prestazioni non c'e' di certo un rapporto proporzionale tra costo e prestazioni, ma questo è ovvio quando si parla di prodotti top (basti pensare ad uno scarico di moto che costa 1000 euro per incrementare da 172 @ 179CV, 179>172 e siamo d'accordo, sul fatto che uno sia disposto a spendere cosi' tanto per avere 7cv in piu' invece è un'altra cosa!) :)

E' tutto soggettivo, ma, ripeto, con la mia esperienza sono contentissimo di esser passato da 3,5 @ 4 Ghz @ 66 gradi, che se poi fossero stati 70 o 60 gradi non mi sarebbe cambiato proprio niente :)

vabbe e inutile, potremmo stare qua giorni a dire la mia e tu dire la tua, l'importante e confrontarsi amichevolmente,:) io la penso diversamente da te, e giusto cosi, il mondo e bello perche vario:D

Brutto
04-06-2009, 19:05
vabbe e inutile, potremmo stare qua giorni a dire la mia e tu dire la tua, l'importante e confrontarsi amichevolmente,:) io la penso diversamente da te, e giusto cosi, il mondo e bello perche vario:D

concordo!
Lo dico sempre questo proverbio!
:D

mrcnet
04-06-2009, 22:04
brutto è inutile che continui con la tua politica, discorso prezzo/prestazioni ferrari di qui ferrari di là, come è stato già detto mille mila volta in passato il tuo caso non fa la regola, sono i mille casi della gente che si trova delusa dai kit economici che fanno la regola, se le tue temp sono ottime e hai speso poco non hai mai pensato che potevi spendere anche meno e avere le stesse temp con un dissi ad aria top? magari non erano le stesse ma si avvicinavano perchè molto probabilmente è la cpu ad essere fortunata..

comunque finiamola qui.. non portare più il tuo esempio, vogliamo gente nuova che porta nuove impressioni.. e fino ad ora i nuovi che ho letto io nei vari topic qui e su altri forum è tutta gente che piano piano fa upgrade a componenti seri perchè ha avuto problemi con i kit economici o non è pienamente soddisfatta..

poi i singoli casi non fanno mai testo.. basta un errato contatto tra cpu e waterblock, troppa o poca pasta per ottenere risultati molto diversi.. quello che conta è la qualità dei componenti e su questo mi pare che siamo tutti daccordo sulla qualità dei kit economici.. altrimenti non si chiamerebbero economici.. ;)

Trokji
04-06-2009, 22:09
Per chi ha o conosce il banchetto dimastech easy: cambiando la disposizione dei pezzi nella parte inferiore del banchetto potrei alloggiarci 2 radiatori? mettendo il retro dell'alimentatore lateralmente e non dietro
Potrei mettere un radiatore triventole con le 3 ventole dietro ed un altro lateralmente..
Il problema è che lì è predisposto solo per un biventola.. quindi ho solo 2 fori 2 ventole.. secondo voi potrei mettere lì 2 ventole e poi metterne 1 dalla parte opposta (tutti e 2 i radiatori triventola permettono di mettere 3 ventole su tutte e 2 le facce )
ALtra cosa: va bene solo 3 ventole per radiatore o ce ne vogliono 6? appunto hano gli alloggiamenti per 3 ventole su tutte e 2 le facce.

Per l'impianto liquido vero e proprio: credo le pompe le metterò nella parte inferiore del banchetto. Una laing 350 collegata con il wb cpu, ed un radiatore triventola.
Poi dall'altra parte una pompa più potente collegata a 2 wb gpu (4850 in cross) e wb per la scheda ageia ed altro radiatore triventola.
Secondo voi va bene così?

Chi mi dà una mano? :Prrr:

Brutto
04-06-2009, 23:43
brutto è inutile che continui con la tua politica, discorso prezzo/prestazioni ferrari di qui ferrari di là, come è stato già detto mille mila volta in passato il tuo caso non fa la regola, sono i mille casi della gente che si trova delusa dai kit economici che fanno la regola, se le tue temp sono ottime e hai speso poco non hai mai pensato che potevi spendere anche meno e avere le stesse temp con un dissi ad aria top? magari non erano le stesse ma si avvicinavano perchè molto probabilmente è la cpu ad essere fortunata..

comunque finiamola qui.. non portare più il tuo esempio, vogliamo gente nuova che porta nuove impressioni.. e fino ad ora i nuovi che ho letto io nei vari topic qui e su altri forum è tutta gente che piano piano fa upgrade a componenti seri perchè ha avuto problemi con i kit economici o non è pienamente soddisfatta..

poi i singoli casi non fanno mai testo.. basta un errato contatto tra cpu e waterblock, troppa o poca pasta per ottenere risultati molto diversi.. quello che conta è la qualità dei componenti e su questo mi pare che siamo tutti daccordo sulla qualità dei kit economici.. altrimenti non si chiamerebbero economici.. ;)

mi spiace ma il tuo modo di esprimerti mi sembra vagamente (per dire) polemico.
Tu posti nell'altro thread dei kit high end (che sappiamo non esserci troppo feeling tra i 2 thread, essendosi separati), non venir qui a dire "è inutile che continui" oppure "finiamola qui non portare il tuo esempio" perchè , se ti rileggi il tuo post, non hai espresso civilmente la tua impressione (come ho fatto alcuni post fa con garbage, punti di vista differenti ma nel rispetto dell'altrui opinione) ma vuol dire imporre ad un altro utente di non esprimere le proprie opinioni..e questo non è giusto a mio avviso (parlo moralmente, senza dover scomodare il regolamento!).

Anche io ho letto di tanti con problemi con componenti costosi, pompe rotte, vaschette scollate, cose di certo non economiche..ma non per questo le critico.
Parlo solo della mia esperienza, esperienza che molti non hanno nemmeno fatto essendo partiti con pregiudizi nei confronti dei kit commerciali solo "per sentito dire" ed avendo deciso di comprare direttamente kit di qualità costosi.
Anche a me appena entrato nel thread erano stati sconsigliati questi kit commerciali (da p ersone che non li hanno mai provati), e meno male che ho la testa dura ed ho voluto seguire il consiglio di altri che invece me li consigliavano con il mio budget ristretto, altrienti ora avrei avuto sicuramente il top, ma anche qualche centinaio di euro in meno..e non era questo il mio (soggettivo) scopo :)
PEr quello non ho preso un dissi ad aria performante, perchè volevo provare qualcosa di nuovo, non troppo costoso e soprattutto non rumoroso come un dissi ad aria.
Siamo d'accordo che un kit commerciale/economico non avrà l'assistenza o le rifiniture/qualità di un kit che costa 3 volte tanto, ma è anche vero che in tutte le cose tecnologiche top di gamma (digitali,vga,kit a liquido,e chi ppiù ne ha piu' ne metta) il rapporto prezzo/prestazioni non è di certo favorevole.
Di conseguenza, chi cerca le prestazioni assolute con alti budget si orienterà verso una scelta, chi cerca invece prestazioni rapportate al budget limitato si orienterà verso un'altra scelta: non esiste una scelta giusta o una scelta sbagliata, è una questione soggettiva, e dunque non serve a niente "imporre" la propria opinione, perchè questo sì che è sbagliato.

Ognuno ha il proprio punto di vista, e non vedo perchè non possa esprimerlo civilmente senza calpestare/essere calpestato dall/l'opinione altrui, quindi ciascuno di noi hai il diritto di postare le proprie impressioni ed idee :)

xathanatosx
04-06-2009, 23:58
purtroppo questo è poco verificabile almeno che tu non monti 2 impianti a liquido sullo stesso pc :)
in ful dopo 3 ore di orthos a 4000mhz avevo 66 gradi (basta cliccare sulla mia firma), ora ovviamente non ho la controprova di cosa sarebbe successo con un kit dal costo triplo..ma son sicuro che non avrei ottenuto 66/3= 22 gradi :)

Questo per dire che a volte cercare "il TOP" non vuol dire cercare "il migliore rapporto prezzo/prestazioni", mi pare ovvio no? Una Ferrari da 200mila euro non andrà 100 volte piu' veloce di una Fiat da 20mila euro! :D
PEro' , soggettivamente parlando, a qualcuno puo' convenire di pppiù comprarsi una Punto che una Enzo, fermo restando che la Ferrari è il TOP.

Come tutto del resto, c'e' chi paga vagonate di euro per l'ultimissima VGA ULTRA EDITION quando l'originale versione non ultra ha 50mhz di meno e costa 150 euro di meno...insomma, il top si paga, e poi è facile dire che va meglio..ti credo! Bisogna vedere QUANTO meglio..e il rapporto prezzo/prestazioni non è quasi mai a favore dei modelli TOP di gamma, su questo siamo tutti d'accordo :)



ecco tu lo sai meglio :)
sarebbe interessante se, in base alla TUA esperienza personale, quanto hai speso per TT e che prestazioni (temperature/oc) hai raggiunto col tuo pc.
Poi fai la stessa cosa del tuo nuovo impianto :)
Io come primo impianto mi sono prefissato questo scopo: "ottenere 4ghz di oc e non spendere tanto, poco importa che rispetto al top perdo anche 5 gradi se questo mi permette di tenermi in tasca qualche centinaio di euro", e lo scopo è stato pienamente raggiunto! :)

Ovvio che andrà meglio, è praticamente scontato, ma una pompa Sanso costa 90 e passa euro..un intero kit TT costa 10 euro di piu'! :D

sisi la sanso costa di piu ma vedessi quanto tira e le temperature che hai nel complesso

giovanbattista
05-06-2009, 02:01
http://img268.imageshack.us/img268/9473/a8a0a01a4c822a8c81f77b4.jpg (http://img268.imageshack.us/my.php?image=a8a0a01a4c822a8c81f77b4.jpg)

Brutto
05-06-2009, 08:52
http://img268.imageshack.us/img268/9473/a8a0a01a4c822a8c81f77b4.jpg (http://img268.imageshack.us/my.php?image=a8a0a01a4c822a8c81f77b4.jpg)

lol! Fighissimo! :D

xathanatosx
05-06-2009, 10:19
http://img268.imageshack.us/img268/9473/a8a0a01a4c822a8c81f77b4.jpg (http://img268.imageshack.us/my.php?image=a8a0a01a4c822a8c81f77b4.jpg)

ma dai, secondo me è una bufala...ce un pesciolino rosso quindi acqua normale e quell'affare non puo funzionare:D

giovanbattista
05-06-2009, 10:58
è una foto del computex con il dissy ibrido aria acqua della xigmatec ed è veraaaaaaaaaaa

xathanatosx
05-06-2009, 11:09
è una foto del computex con il dissy ibrido aria acqua della xigmatec ed è veraaaaaaaaaaa

ho appena notato che il pc è dentro ad una scatola di plexi...ora mi torna hihihi

Brutto
05-06-2009, 11:28
ho appena notato che il pc è dentro ad una scatola di plexi...ora mi torna hihihi

stavo per dirtelo!
Doppio contenitore! Certo che per mimtizzare un pc da salotto non è male.. :asd:

gastolfo
05-06-2009, 18:37
Raga, provo a scrivere qui, nell'altra discussione non mi risponde nessuno..:cry:

chi di voi mi fa una configurazione sui 200€ anche da assemblare (oppure Kit tutto incluso), per raffreddare una Cpu i7 920?
Volete che vi elenchi anche gli altri componenti o basta così?
Logicamente pezzi che potrei reperire facilmente negli shop online
grazie...

J3DI
05-06-2009, 18:46
Raga, provo a scrivere qui, nell'altra discussione non mi risponde nessuno..:cry:

chi di voi mi fa una configurazione sui 200€ anche da assemblare (oppure Kit tutto incluso), per raffreddare una Cpu i7 920?
Volete che vi elenchi anche gli altri componenti o basta così?
Logicamente pezzi che potrei reperire facilmente negli shop online
grazie...

Beh tu vuoi la minestra già pronta.
Con quel budget io prenderei un kit Ybris, se riesci a fare un piccolo sforzo e prendere un biventola meglio ancora. Ci raffreddi solo la cpu però, se un domani vuoi liquidare anche la gpu sei sottodimensionato come rad.

gastolfo
05-06-2009, 19:05
Beh tu vuoi la minestra già pronta.
Con quel budget io prenderei un kit Ybris, se riesci a fare un piccolo sforzo e prendere un biventola meglio ancora. Ci raffreddi solo la cpu però, se un domani vuoi liquidare anche la gpu sei sottodimensionato come rad.

ciao j3di...Quello che mi interessa è mettere sotto liquido solo la Cpu, al massimo il NB, se dovessi prendere una scheda madre già predisposta come la gigabyte extreeme gigabyte extreme x58, altrimenti amen..:stordita:
Un kit biventola, mmm..sisi per forza...
Potrei acquistare tutto sul sito della ybris, i pezzi come sono?
Quindi potrei prendere sia un kit pronto, oppure pezzi sfusi direttamente li!
KIT YBRIS Eclipse 240 questo kit completo potrebbe andar bene? è un biventola!
Attendo notizie!:)

J3DI
05-06-2009, 19:51
I kit Ybris non sono economicissimi ma se vuoi superare le prestazioni di un buon dissi ad aria devi puntare sulla qualità.
In più con Ybris hai due vantaggi non indifferenti:

- la consapevolezza di acquistare un kit "chiavi in mano", cioè con tutto quello che ti serve senza preoccuparti di compatibilità o componenti mancanti

- la possibilità di sfruttare un supporto che non ha eguali con forum dedicato

Riguardo a quel kit direi che in linea di massima va bene, però con l'Aircube serve una ventola in grado di spostare molta aria altrimenti il radiatore lavora male. Il nb puoi anche metterlo nel loop ma francamente non ne vedo l'utilità.

gastolfo
05-06-2009, 19:56
I kit Ybris non sono economicissimi ma se vuoi superare le prestazioni di un buon dissi ad aria devi puntare sulla qualità.
In più con Ybris hai due vantaggi non indifferenti:

- la consapevolezza di acquistare un kit "chiavi in mano", cioè con tutto quello che ti serve senza preoccuparti di compatibilità o componenti mancanti

- la possibilità di sfruttare un supporto che non ha eguali con forum dedicato

Riguardo a quel kit direi che in linea di massima va bene, però con l'Aircube serve una ventola in grado di spostare molta aria altrimenti il radiatore lavora male. Il nb puoi anche metterlo nel loop ma francamente non ne vedo l'utilità.

come ventole metterò della nanoxia da 120mm...così elimino quelle che mi danno di serie e via..:ciapet:

Lollo96
06-06-2009, 15:40
:cry: :cry: :cry: Uffa...:cry: :cry: :cry: :( Mi aspettavo di più dal mio sistema a liquido, le temperature sono peggiori di quelle ad aria, 42° idle (40° ad aria) e in full 78° (79° ad aria) con addirittura 50Mhz in meno :( :( :( Mi aspettavo molto di più! Ho speso 400€ anche per aver del silenzio e scopro che delle Nanoxia da 2000rpm non bastano sarebbero meglio le terribili Ultra Kaze da 3000rpm 34db, che ho sottomano. Magari ho sbagliato a montare qualche cosa, ecco delle foto!

Perchè l'acqua ha questo orribile colore? SIa dentro la vaschetta che dopo uno svuotamento...
Come si può rimuovere la riga verdastra rimasta da quando ho tolto l'acqua con i residui i PrimoCHill? SIa dentro la vaschetta che dopo uno svuotamento...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090606163758_060620091244.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090606163758_060620091244.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090606163223_060620091243.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090606163223_060620091243.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090606163252_040620091237.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090606163252_040620091237.jpg)

Guardate come ho fatto i piedini del rad, vi piacciono? Ho paura siano troppo bassi, cosa ne dite? Scusate la qualità delle immagini un po' scadente, le ho fatte col cell

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090606164115_060620091250.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090606164115_060620091250.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090606163551_040620091236.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090606163551_040620091236.jpg)

é montato bene il WB?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090606163456_060620091247.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090606163456_060620091247.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090606163637_060620091248.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090606163637_060620091248.jpg)

Grazie mille... Lorenzo

Razer(x)
06-06-2009, 18:22
Una cosa è certa, è impossibile capire se il WB è montato bene da una foto. La pasta l'hai messa bene?


PS: Che diavolo di acqua ci hai messo? l'impianto era pulito? sembra uno schifo :S

Lollo96
06-06-2009, 18:38
Una cosa è certa, è impossibile capire se il WB è montato bene da una foto. La pasta l'hai messa bene?


PS: Che diavolo di acqua ci hai messo? l'impianto era pulito? sembra uno schifo :S

Acqua demineralizzata, il tipo mi ha detto che è un altro modo di chiamare l'acqua distillata, gli avrei sputato in faccia. L'impianto era pulitissimo e nuovo di zecca stracontrollato e ripultio dopo la prova. Forse la causa è che ci sono i residui di un additivo? devo smontare tutto? come ripulisco? La pasta del dissi direi sia messa bene! Help!

Razer(x)
06-06-2009, 18:54
Acqua demineralizzata, il tipo mi ha detto che è un altro modo di chiamare l'acqua distillata, gli avrei sputato in faccia. L'impianto era pulitissimo e nuovo di zecca stracontrollato e ripultio dopo la prova. Forse la causa è che ci sono i residui di un additivo? devo smontare tutto? come ripulisco? La pasta del dissi direi sia messa bene! Help!

Demineralizzata e distillata son due cose ben diverse, la prima è meno pura.

Ti consiglio di cambiare acqua finchè il colore non torna normale :D svuota tutto e riempi di nuovo

Lollo96
06-06-2009, 18:57
Demineralizzata e distillata son due cose ben diverse, la prima è meno pura.

Ti consiglio di cambiare acqua finchè il colore non torna normale :D svuota tutto e riempi di nuovo

Una domanda: quale tubo apro per riuscire a svuotare tutto COMODAMENTE senza fare dei paciughi?

Razer(x)
06-06-2009, 18:58
Una domanda: quale tubo apro per riuscire a svuotare tutto COMODAMENTE senza fare dei paciughi?

Io (solitamente) apro la vaschetta e la giro, togliendo l'acqua un pò alla volta, così da non dover toccare i tubi :)

Lollo96
06-06-2009, 19:03
Io (solitamente) apro la vaschetta e la giro, togliendo l'acqua un pò alla volta, così da non dover toccare i tubi :)

Eh, ma la vaschetta è integrata alla pompa...

Razer(x)
06-06-2009, 19:05
Eh, ma la vaschetta è integrata alla pompa...

Ma ha un "tappetto" sopra no? o sbaglio? togli quello e girala (se i tubi lo permettono)

Lollo96
06-06-2009, 19:07
Ma ha un "tappetto" sopra no? o sbaglio? togli quello e girala (se i tubi lo permettono)

OK! Dopo provo... Altri consigli per altre cose? IL rad è topppo basso?

Razer(x)
06-06-2009, 19:12
OK! Dopo provo... Altri consigli per altre cose? IL rad è topppo basso?

No non credo, ce l'ho anche io a quell'altezza e non ho problemi.

Lollo96
06-06-2009, 19:15
No non credo, ce l'ho anche io a quell'altezza e non ho problemi.

Sì? Però mi sa che in fondo è strozzato, non passa aria... MA se lo alzo i tubi sono corti e putroppo ho sbagliato raccordi ho preso quelli da 90° pensando che i buchi fossero nelle parti laterali del rad...! Invece sono sopra e se tiro più in alto il rad... Non credo stiano bene!

AntecX
06-06-2009, 19:18
Non ne sono certo, ma mi pare ke tu abbia messo sbagliati gli ingressi dei tubi del WB :)
Il tubo di ingresso dovrebbe essere quello ke tu hai con la spirale BLU e quello d'uscita con la spirale VERDE :D

Razer(x)
06-06-2009, 19:19
Non ne sono certo, ma mi pare ke tu abbia messo sbagliati gli ingressi dei tubi del WB :)
Il tubo di ingresso dovrebbe essere quello ke tu hai con la spirale BLU e quello d'uscita con la spirale VERDE :D

Vero! Non ci avevo fatto caso ;)

Lollo96
06-06-2009, 19:21
Non ne sono certo, ma mi pare ke tu abbia messo sbagliati gli ingressi dei tubi del WB :)
Il tubo di ingresso dovrebbe essere quello ke tu hai con la spirale BLU e quello d'uscita con la spirale VERDE :D

:doh: e io che pensavo fossero uguali...

AntecX
06-06-2009, 19:31
:doh: e io che pensavo fossero uguali...

No perchè il diffusore del Wb sta propio al centro :D

Inverti i tubi e vedrai le temp crollare ;)

Per il colorino dell'acqua non saprei ke dirti, tranne di comprare a questo punto dei liquidi colorati UV :)

Lollo96
06-06-2009, 19:33
Ad ogni modo dovresti farci vedere bene il giro dei tubi...

insomma, servirebbe qualche foto + dettagliata... non hai la possibilità di usare almeno una digitale?

E poi, su tutte, ci vorrebbe la foto con l'impronta del wb sulla cpu. :)

Bene, intanto grazie per l'aiuto, ora svuoto e riempio finchè non si vede acqua pulita, inverto i tubi sul WB della CPU e vi faccio qualche foto (le faccio sia prima che dopo l'intervento di manutenzione) Ora comincio

Lollo96
06-06-2009, 19:34
No perchè il diffusore del Wb sta propio al centro :D

Inverti i tubi e vedrai le temp crollare ;)

Per il colorino dell'acqua non saprei ke dirti, tranne di comprare a questo punto dei liquidi colorati UV :)

Stavo pensando al TT UV Coolant 1000ml, quanto può durare un litro?

AntecX
06-06-2009, 19:37
Stavo pensando al TT UV Coolant 1000ml, quanto può durare un litro?

Io ho propio quello e lo riustilizzato circa 5 volte (tra vari smontamenti del liquido) ed è ancora perfetto da ormai 7mesi, anke se ogni volta ke l'ho smontato ne ho aggiunto un'pò :)

Lollo96
07-06-2009, 12:23
Novità: ho scoperto che l'impianto è pieno di polvere o schifezze, come posso togliere il tutto? ho svuotato e riempito per 6 volte, ma rimane ancora molto, e ho finito l'acqua. L'alcool dite che lo posso mettere in attesa del liquido Thermaltake? A breve impronta CPU e NB. Cambiati i piedini al radiatore, mettendolo più alto e dandogli più respiro, a breve foto, invertiti tubi WB CPU, con il risultato di 2° in meno :D. Cioè la temperatura di quando ero ad aria. Altre cose che posso fare? DOmani foto, screen delle temp., e... continuerò a rompervi ancora! :D

sopress
07-06-2009, 12:49
Novità: ho scoperto che l'impianto è pieno di polvere o schifezze, come posso togliere il tutto? ho svuotato e riempito per 6 volte, ma rimane ancora molto, e ho finito l'acqua. L'alcool dite che lo posso mettere in attesa del liquido Thermaltake? A breve impronta CPU e NB. Cambiati i piedini al radiatore, mettendolo più alto e dandogli più respiro, a breve foto, invertiti tubi WB CPU, con il risultato di 2° in meno :D. Cioè la temperatura di quando ero ad aria. Altre cose che posso fare? DOmani foto, screen delle temp., e... continuerò a rompervi ancora! :D

come fa ad esserci polvere? è un circuito chiuso... smonta il tutto e fai spurgare l'impianto aprendo il curcuito.

Lollo96
07-06-2009, 12:57
come fa ad esserci polvere? è un circuito chiuso... smonta il tutto e fai spurgare l'impianto aprendo il curcuito.

come faccio? cioè: smonto tubo x tubo, ma per spurgare?

sopress
07-06-2009, 13:08
come faccio? cioè: smonto tubo x tubo, ma per spurgare?

anzichè prendere acqua dalla vaschetta, la prendi da un secchio e anziche farla riandare nello stesso secchio, la mandi in un altro.

Lollo96
07-06-2009, 13:11
anzichè prendere acqua dalla vaschetta, la prendi da un secchio e anziche farla riandare nello stesso secchio, la mandi in un altro.

Scusa la niubbaggine ma non ho proprio ben capito... COme faccio a far spostare l'acqua dal secchio? devo cavare la vaschetta integrata alla pompa?

sopress
07-06-2009, 13:12
Scusa la niubbaggine ma non ho proprio ben capito... COme faccio a far spostare l'acqua dal secchio? devo cavare la vaschetta integrata alla pompa?

hai la pompa nella vaschetta? :doh: sorry mmm allora riempi la vaschetta con acqua pulita e anizchè rimandarla nella vaschetta la butti.

Basta che rabocchi la vaschetta di continuo :)

Lollo96
07-06-2009, 14:21
hai la pompa nella vaschetta? :doh: sorry mmm allora riempi la vaschetta con acqua pulita e anizchè rimandarla nella vaschetta la butti.

Basta che rabocchi la vaschetta di continuo :)
Devo per forza usare l'acqua distillata? Ce n'è rimasta poca

sopress
07-06-2009, 14:44
Devo per forza usare l'acqua distillata? Ce n'è rimasta poca

penso che tu possa usare anche quella normale per fare questo lavoro