PDA

View Full Version : --- [GUIDA] Sistema a liquido!!! ---


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 [117] 118 119 120

213
17-03-2010, 19:44
praticamente vorrei fare tipo qualcosa così:

http://i3.photobucket.com/albums/y95/batmobile_22/DSCN0820.jpg

E sfruttare un radiatore a basso spessore come il magicool per montarlo sulla paratia superiore, o internamente o esternamente!:)

Posteriormente non posso montarlo perchè ho la vaschetta "trap sphere", montata in verticale con dei distanziali.

Scusa ma se lo moti esternamente che problemi ti crea prendere un rad "normale" da 6 cm di altezza?

lord_orione
17-03-2010, 20:22
Scusa ma se lo moti esternamente che problemi ti crea prendere un rad "normale" da 6 cm di altezza?

Il discorso è che vorrei integrare "tutto o quasi tutto" all'interno del case.
Se ci si riesce ad integrare internamente un radiatore triventola da 6cm di altezza, allora per me può andare anche bene!:D

213
17-03-2010, 21:15
Il discorso è che vorrei integrare "tutto o quasi tutto" all'interno del case.
Se ci si riesce ad integrare internamente un radiatore triventola da 6cm di altezza, allora per me può andare anche bene!:D

Devi calcolare anche 25mm per le ventole, a meno che tu non le voglia montare esternamente sopra al case. Cmq la miglior cosa è che ti prendi un metro flessibile ed inizi a misurare quanti cm passano dal top del case fino al top della mobo, una volta che hai le misure in mano allora puoi prendere anche una decisione sul da farsi.

lord_orione
18-03-2010, 08:34
Devi calcolare anche 25mm per le ventole, a meno che tu non le voglia montare esternamente sopra al case. Cmq la miglior cosa è che ti prendi un metro flessibile ed inizi a misurare quanti cm passano dal top del case fino al top della mobo, una volta che hai le misure in mano allora puoi prendere anche una decisione sul da farsi.

Allora.. ho circa 4,5cm:)

beatl
18-03-2010, 09:39
Alè ... montato il mio primo sistema a liquidi (Ybris black sun con rad bivntola) su banchetto dimastech..

In questo momento sta girando a sistema spento.. per sicurezza e per evidenziare ev perdite .. quanto dite che debba lasciarlo girare? bastano 5-6 ore?

Ho tribolato un po per fare uscire l'aria dall 'impianto... ho dovuto scuotere e mettere il case in tutte le posizioni per fare in modo che le bolle uscissero dal radiatore ed arrivassero alla vaschetta.. ma ora sembra non ci sia neanche più una bolla nell'impianto..

Grazie a tutti per i consigli forniti... a breve (appena monto la scheda madre sul banchetto) qualche bench con relative temperature...

213
18-03-2010, 12:43
Alè ... montato il mio primo sistema a liquidi (Ybris black sun con rad bivntola) su banchetto dimastech..

In questo momento sta girando a sistema spento.. per sicurezza e per evidenziare ev perdite .. quanto dite che debba lasciarlo girare? bastano 5-6 ore?

Ho tribolato un po per fare uscire l'aria dall 'impianto... ho dovuto scuotere e mettere il case in tutte le posizioni per fare in modo che le bolle uscissero dal radiatore ed arrivassero alla vaschetta.. ma ora sembra non ci sia neanche più una bolla nell'impianto..

Grazie a tutti per i consigli forniti... a breve (appena monto la scheda madre sul banchetto) qualche bench con relative temperature...

almeno 24 ore.

213
18-03-2010, 12:44
Allora.. ho circa 4,5cm:)

Quanto misura di altezza il rad? Mi sa che sei un pò corto con lo spazio

lord_orione
18-03-2010, 15:35
Quanto misura di altezza il rad? Mi sa che sei un pò corto con lo spazio

Eh... se devo montare un rad triventola ad alto spessore, credo che misuri circa 6cm, mm più mm meno.
Per questo avevo optato un rad triventola a basso profilo come il magicool... in modo da poter decidere se montare il rad internamente e le ventole esternamente, oppure viceversa!!
Avevo scelto il magicool triventola elettroplaccato, perchè tra tutti i rad a basso profilo dalle recensioni, sembra che sia il più performante...

http://www.centerzone.it/forum/overclocking-cooling/1277-comparativa-radiatori-per-watercooling.html

http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/101688-il-re-e-la-regina.html

http://eiskaltmacher.de/portal/index.php?option=com_content&task=view&id=1131&Itemid=53&limit=1&limitstart=11

http://eiskaltmacher.de/portal/index.php?option=com_content&task=view&id=1131&Itemid=53&limit=1&limitstart=7

http://www.overclock.net/water-cooling/324799-magicool-elegance-series-reviewed-available.html

http://www.dexgo.com/index.php?site=artikel/view.php&id=355&rubrik=Hardware&seite=5

lord_orione
19-03-2010, 14:04
Aiutatemi please:cry:

beatl
20-03-2010, 12:10
almeno 24 ore.

eccoci qua... testato l'impianto per più di 24 ore ... dunque:

- trafilaggi di liquido non ce ne sono, utilizzando della carta assorbente intorno ai raccordi

- alternanza di "rumori" provenienti dalla pompa nel corso del test... intendo dire che da massima silenziosità si è passati a rumorini tipo "tic" probabilmente dovuti a piccole bolle di aria che si liberano da qualche parte del loop, probbailmente il radiatore.. agitando il tutto per bene più volte, sia a vaschetta aperta che chiusa, e spegnendo/accendendo la pompa più volte questo sembra essersi risolto.... ma non so se sia rimasta dell'aria nel rad.. vedremo

- Domanda... ho una pompa con vaschetta montata ed avvitata subito al di sopra... ovviamente la pompa, funzionando, si scalda... questo non porta ad un innalzamento della temp dell'acqua?


Appena ho qualche ora consecutiva libera mi metto dietro al "trasporto" di scheda madre, RAM, scheda video, HD e lettori ottici dal vecchio case al nuovo case a liquido...

beatl
21-03-2010, 09:43
eccoci qua... testato l'impianto per più di 24 ore ... dunque:

- trafilaggi di liquido non ce ne sono, utilizzando della carta assorbente intorno ai raccordi

- alternanza di "rumori" provenienti dalla pompa nel corso del test... intendo dire che da massima silenziosità si è passati a rumorini tipo "tic" probabilmente dovuti a piccole bolle di aria che si liberano da qualche parte del loop, probbailmente il radiatore.. agitando il tutto per bene più volte, sia a vaschetta aperta che chiusa, e spegnendo/accendendo la pompa più volte questo sembra essersi risolto.... ma non so se sia rimasta dell'aria nel rad.. vedremo

- Domanda... ho una pompa con vaschetta montata ed avvitata subito al di sopra... ovviamente la pompa, funzionando, si scalda... questo non porta ad un innalzamento della temp dell'acqua?


Appena ho qualche ora consecutiva libera mi metto dietro al "trasporto" di scheda madre, RAM, scheda video, HD e lettori ottici dal vecchio case al nuovo case a liquido...


up

lord_orione
21-03-2010, 09:47
Eh... se devo montare un rad triventola ad alto spessore, credo che misuri circa 6cm, mm più mm meno.
Per questo avevo optato un rad triventola a basso profilo come il magicool... in modo da poter decidere se montare il rad internamente e le ventole esternamente, oppure viceversa!!
Avevo scelto il magicool triventola elettroplaccato, perchè tra tutti i rad a basso profilo dalle recensioni, sembra che sia il più performante...

http://www.centerzone.it/forum/overclocking-cooling/1277-comparativa-radiatori-per-watercooling.html

http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/101688-il-re-e-la-regina.html

http://eiskaltmacher.de/portal/index.php?option=com_content&task=view&id=1131&Itemid=53&limit=1&limitstart=11

http://eiskaltmacher.de/portal/index.php?option=com_content&task=view&id=1131&Itemid=53&limit=1&limitstart=7

http://www.overclock.net/water-cooling/324799-magicool-elegance-series-reviewed-available.html

http://www.dexgo.com/index.php?site=artikel/view.php&id=355&rubrik=Hardware&seite=5

quoto me stesso:)

Crowdp
21-03-2010, 21:38
Salve a tutti! Mi sto sempre più convincendo che un sistema a liquido farebbe al caso mio ma ho un paio di domandine..
intanto cominciamo dicendo che vorrei il liquido sia perchè bello da vedere sia perchè vorrei rendere più silenzioso il mio sistema (sopratutto la vga!)... quindi non miro a prestazioni da primato ma cmq superiore ad un raffreddamento ad aria.
I componenti che avrei pensato e che sarebbero molto semplici da integrare nel mio case sono:

1)Waterblock cpu: Ybris Black sun
2)Waterblock gpu: full-cover della EK
3)Pompa: Laing da 350 o 500 l/h.. cosa mi consigliate? Sentirei dei miglioramenti prendendo quella più potente? Si passa da 3,7 a 4,7 mt di prevalenza
4)Vaschetta: Watercool DDC-Tank LT da attaccare come top alla pompa.. è bella e molto comoda essendo piccolina e quindi facile da integrare
5)Radiatore: l'unico radiatore che potrei integrare è il magicool 2x140 (il case è proprio predisposto per questo rad)

Secondo voi riesco a raffreddare decentemente la configurazione in firma? E se passassi in futuro ad una configurazione più potente come un i7?
Grazie :)

Crowdp
22-03-2010, 17:47
UP

9joker6
23-03-2010, 21:24
Salve a tutti! Mi sto sempre più convincendo che un sistema a liquido farebbe al caso mio ma ho un paio di domandine..
intanto cominciamo dicendo che vorrei il liquido sia perchè bello da vedere sia perchè vorrei rendere più silenzioso il mio sistema (sopratutto la vga!)... quindi non miro a prestazioni da primato ma cmq superiore ad un raffreddamento ad aria.
I componenti che avrei pensato e che sarebbero molto semplici da integrare nel mio case sono:

1)Waterblock cpu: Ybris Black sun
2)Waterblock gpu: full-cover della EK
3)Pompa: Laing da 350 o 500 l/h.. cosa mi consigliate? Sentirei dei miglioramenti prendendo quella più potente? Si passa da 3,7 a 4,7 mt di prevalenza
4)Vaschetta: Watercool DDC-Tank LT da attaccare come top alla pompa.. è bella e molto comoda essendo piccolina e quindi facile da integrare
5)Radiatore: l'unico radiatore che potrei integrare è il magicool 2x140 (il case è proprio predisposto per questo rad)

Secondo voi riesco a raffreddare decentemente la configurazione in firma? E se passassi in futuro ad una configurazione più potente come un i7?
Grazie :)

direi che va bene come impianto. personalmente prenderei la laing 350 per poi fare la mod con la saldatura ( ci si impiega 5 minuti).

Il radiatore è un po "stretto" per la tua config... un triventola di buona qualità(thermocill feser xspc ecc...) credo che sia meglio...
:)

Crowdp
23-03-2010, 21:36
direi che va bene come impianto. personalmente prenderei la laing 350 per poi fare la mod con la saldatura ( ci si impiega 5 minuti).

Il radiatore è un po "stretto" per la tua config... un triventola di buona qualità(thermocill feser xspc ecc...) credo che sia meglio...
:)

Sarebbe sicuramente meglio, ma il case purtroppo mi consente al massimo questo :(
Quel che vorrei sapere è se è "stretto" ma ce la fa o se è proprio inadatto a smaltire il calore di questi due componenti.
Per quanto riguarda la modifica mi sai indicare da dove posso informarmi meglio?

9joker6
23-03-2010, 21:44
la mod è questa, devi saldare i 2 contatti nel cerchietto rosso. in questo modo la pompa passa da 10w a 18w
http://img405.imageshack.us/img405/710/laing.jpg (http://img405.imageshack.us/i/laing.jpg/)

il rad secondo me è al limite.. nel senso che la tua gtx scalda di brutto, se poi vuoi anche cambiare procio con i7 e overcloccarlo....:mc:
metti 4 ventole da 140 in push pull. controlla le temperature del liquido.

Crowdp
23-03-2010, 22:17
la mod è questa, devi saldare i 2 contatti nel cerchietto rosso. in questo modo la pompa passa da 10w a 18w
http://img405.imageshack.us/img405/710/laing.jpg (http://img405.imageshack.us/i/laing.jpg/)

il rad secondo me è al limite.. nel senso che la tua gtx scalda di brutto, se poi vuoi anche cambiare procio con i7 e overcloccarlo....:mc:
metti 4 ventole da 140 in push pull. controlla le temperature del liquido.

Tnx mille delle dritte ;) e valuterò il da farsi... aggiungere un secondo radiatore singolo può fare la differenza?

marcy1987
23-03-2010, 22:29
Tnx mille delle dritte ;) e valuterò il da farsi... aggiungere un secondo radiatore singolo può fare la differenza?

occhio che non tutte le 350 sono moddabili, solo le prime lo erano. Poi hanno corretto il "problema" eliminando la possibilità di fare la mod

mirco2034
23-03-2010, 22:49
sono moddabili solo quelle con il rotore blu ;)
l'unica cosa da capire è se ne risente l'affidabilità o meno ...
da quello che ho letto le due pompe sono uguali ma mi suona di strano, c'è molta differenza di prezzo, non penso che sia per la saldatura :boh:

Crowdp
24-03-2010, 13:24
occhio che non tutte le 350 sono moddabili, solo le prime lo erano. Poi hanno corretto il "problema" eliminando la possibilità di fare la mod

mmm... ma passando dal modello a 10w a quello a 18w ottengo miglioramenti?? Perchè se è così 15 euro in più per prendere la pompa più potente posso pure metterli su un impianto da 300-350 euro :p

213
24-03-2010, 14:16
mmm... ma passando dal modello a 10w a quello a 18w ottengo miglioramenti?? Perchè se è così 15 euro in più per prendere la pompa più potente posso pure metterli su un impianto da 300-350 euro :p

Per quello che devi fare tu basta e avanza la laing a 10V

Crowdp
24-03-2010, 14:47
E per quanto riguarda l'aggiungere il secondo radiatore monoventola (uno grosso tipo XSPC o thermochill)? Lo vedete necessario o no?

9joker6
24-03-2010, 16:55
E per quanto riguarda l'aggiungere il secondo radiatore monoventola (uno grosso tipo XSPC o thermochill)? Lo vedete necessario o no?

io lo metterei... male di certo non fa! la pompa gestisce benissimo tutto. io gestivo tutto ----------------->>http://img408.imageshack.us/img408/2241/dscn2726.th.jpg (http://img408.imageshack.us/i/dscn2726.jpg/)http://img242.imageshack.us/img242/7351/dscn2723t.th.jpg (http://img242.imageshack.us/i/dscn2723t.jpg/)

per quanto riguarda la mod, io ho avuto sia laing che swiftech (che poi sono laing rimarchiate) e tutte aveno il rotore blu e la mod ha funzionato senza problemi. una funziona da 3 anni tutti i giorni. Sicuramente con 18w scalda un po di più, i giri del rotore nel mio caso passano da 3800 più o meno a 4200 4300. Differenza di vibrazioni e rumoro inesistente!

Crowdp
24-03-2010, 17:48
Beh quindi un occhiata magari per vedere se è applicabile la darò :)
Ultima cosa: cambia tanto, in termini di gradi del H2O, avere un radiatore con flusso d'aria dal'esterno verso l'interno del case o viceversa? Ve lo chiedo perchè nella "nuova" configurazione che ho in mente il radiatore 2x140 slim sul tetto risucchierebbe aria appena passata dentro dal altro radiatore (posto nei 4 slot da 5,25 liberi...) che invece pesca dall'esterno.
grazie dei consigli

mirco2034
24-03-2010, 18:43
per quanto riguarda la mod, io ho avuto sia laing che swiftech (che poi sono laing rimarchiate) e tutte aveno il rotore blu e la mod ha funzionato senza problemi. una funziona da 3 anni tutti i giorni. Sicuramente con 18w scalda un po di più, i giri del rotore nel mio caso passano da 3800 più o meno a 4200 4300. Differenza di vibrazioni e rumoro inesistente!

Io con la mod la sentivo più rumorosa, ronzava di più, che poi è logico visto che gira di più :uh:

Differenze di temperature non le notavo, quindi è tornata com'era

AntecX
24-03-2010, 18:44
Hola gente!
devo cambiare pompa al mio impainto a liquido, perchè la 500lt/h della ThermalTake non regge più :cry:
Non riesco nemmeno a eliminare le bolle dal rad da 360 :doh:
Questo è il mio sistema:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30816074&postcount=16

Oltre al rad da 360 cè anke quello da 240 sul tetto...

In un futuro metterò anke a liquido la vga, quindi mi serve qualke cosa di potente...
Dovrei perforza optare per la SANSO?
Altre alternative?

9joker6
25-03-2010, 10:04
Io con la mod la sentivo più rumorosa, ronzava di più, che poi è logico visto che gira di più :uh:

Differenze di temperature non le notavo, quindi è tornata com'era

la mia era ben disaccoppiata dal case con shoggy sandwich e disaccoppiatori sulle viti.. era inudibile

Ovvio che non cambia temperatura a parità di impianto. io l'ho fatta la mod quando ho aggiunto un WB e un rad triventola! :cool:

Cristallo
25-03-2010, 10:13
Beh quindi un occhiata magari per vedere se è applicabile la darò :)
Ultima cosa: cambia tanto, in termini di gradi del H2O, avere un radiatore con flusso d'aria dal'esterno verso l'interno del case o viceversa? Ve lo chiedo perchè nella "nuova" configurazione che ho in mente il radiatore 2x140 slim sul tetto risucchierebbe aria appena passata dentro dal altro radiatore (posto nei 4 slot da 5,25 liberi...) che invece pesca dall'esterno.
grazie dei consigli

Ciao,

partendo dal presupposto che l'aria che passa attraverso il radiatore più fredda è meglio è si possono fare alcune considerazioni. Se il radiatore frontale è monoventola sicuramente veicolerà all'interno una quantità d'aria calda minore di quella che estrarrà il biventola. E' fondamentale a quel punto che ci sia un'altra apertura, casomai con ventola, che immetta aria fresca all'interno. Io ho una situazione simile a quella che ipotizzi tu ma invertita. Ho un biventola frontale e un monoventola posteriore. Considera che i giochi si fanno sempre sui decimi di grado. Il liquido che esce da un radiatore è sempre di pochi decimi di grado inferiore alla temperatura di ingresso. Quindi anche se il radiatore biventola sul tetto viene investito da aria passata attraverso il radiatore frontale, raffredderà sempre il liquido a patto che la temperatura dell'aria sia sempre inferiore al liquido. Il problema di avere un radiatore con aria in ingresso al case può essere un problema per i componenti interni ma se hai una ventola laterale che gli soffia sopra il problema non è così grave.

Ciao

Cristallo

inkSnake
25-03-2010, 10:39
secondo voi per iniziare va bene?

http://img197.imageshack.us/img197/4228/immagineis.png


180€ circa.

Crowdp
25-03-2010, 13:49
Ciao,

partendo dal presupposto che l'aria che passa attraverso il radiatore più fredda è meglio è si possono fare alcune considerazioni. Se il radiatore frontale è monoventola sicuramente veicolerà all'interno una quantità d'aria calda minore di quella che estrarrà il biventola. E' fondamentale a quel punto che ci sia un'altra apertura, casomai con ventola, che immetta aria fresca all'interno. Io ho una situazione simile a quella che ipotizzi tu ma invertita. Ho un biventola frontale e un monoventola posteriore. Considera che i giochi si fanno sempre sui decimi di grado. Il liquido che esce da un radiatore è sempre di pochi decimi di grado inferiore alla temperatura di ingresso. Quindi anche se il radiatore biventola sul tetto viene investito da aria passata attraverso il radiatore frontale, raffredderà sempre il liquido a patto che la temperatura dell'aria sia sempre inferiore al liquido. Il problema di avere un radiatore con aria in ingresso al case può essere un problema per i componenti interni ma se hai una ventola laterale che gli soffia sopra il problema non è così grave.

Ciao

Cristallo

Grazie mille, hai spiegato benissimo la cosa ;)
lo metterei cmq anteriore e poi farei dei test se è il caso di mantenere la ventola da 12 sul retro del case ancora in estrazione o in immissione di aria fresca (dato non ne ho una sulla parete)

gelox15
25-03-2010, 14:05
Raga ho uan domanda:
ho un benedetto core sulla cpu che sta a circa 5° piu' degli altri...ieri ho anche tolto la gabbietta del socket per capire se fosse quella ma nulla....a questo punto suppongo sia la cpu concava ma non vorrei lapparla sinceramente...avete qualche consiglio!?

traskot
25-03-2010, 14:25
Raga ho uan domanda:
ho un benedetto core sulla cpu che sta a circa 5° piu' degli altri...ieri ho anche tolto la gabbietta del socket per capire se fosse quella ma nulla....a questo punto suppongo sia la cpu concava ma non vorrei lapparla sinceramente...avete qualche consiglio!?

Potrebbe anche essere la cpu e basta, a volte capita un core più caldo degli altri!

gelox15
25-03-2010, 14:28
Potrebbe anche essere la cpu e basta, a volte capita un core più caldo degli altri!

si ma diciamo che c e si un core piu caldo ma le temperature non sono omogenee e tolto il wb l impronta non è buona....

traskot
25-03-2010, 14:37
si ma diciamo che c e si un core piu caldo ma le temperature non sono omogenee e tolto il wb l impronta non è buona....

a ok..allora è ovvio che uno dei 2 non sia planare...hai controllato il WB visto che sarebbe la cosa più ovvia e più facile da risolvere?

gelox15
25-03-2010, 14:41
a ok..allora è ovvio che uno dei 2 non sia planare...hai controllato il WB visto che sarebbe la cosa più ovvia e più facile da risolvere?

diciamo che ho fatto prove e riprove e sono giunto alla conclusione che sia uno dei due...gentilemente mi diresti come controllare? sapevo di doverlo guardare contro luce o una cosa del genere...

R3D
25-03-2010, 14:45
Una domanda gente.....ho da poco cambiato pompa....ho messo una OCZ 800 (da 800lh appunto)...siccome genera molto rumore nonostante sia ben disaccoppiata....come potrei downvoltarla?

Ve lo chiedo perchè ho dei cavi già pronti, uno normale con su scritto High che (visto il rumore) dovrebbe essere piena potenza....poi altri 2 con su scritto Low...provato...il rumore sparisce tutto...è bellissimo ma purtroppo le temperature schizzano verso l'alto sotto sforzo...e non di poco anche 20° in più....così ho guardato con più attenzione ed effettivamente l'acqua gira molto forse troppo lenta....c'è una condizione di mezzo?

Ah il connettore della pompa è come quelli delle ventole!!!

Ciao.

traskot
25-03-2010, 15:15
diciamo che ho fatto prove e riprove e sono giusnto alla conclusione che sia unao dei due...gentilemnete mi diresti come controllare? sapevo di doverlo guardare contro luce o una cosa del genere...

A se non l'hai fatto c'è ancora speranza dai :)
Ed ecco una guida al controllo della planarità Link (http://www.coolingtechnique.com/guide/dissipatori-waterblock/141-come-verificare-la-planarita-della-base.html)

gelox15
25-03-2010, 15:46
A se non l'hai fatto c'è ancora speranza dai :)
Ed ecco una guida al controllo della planarità Link (http://www.coolingtechnique.com/guide/dissipatori-waterblock/141-come-verificare-la-planarita-della-base.html)
Grazie mille, controllo e vediamo ;)

-DNT-
25-03-2010, 15:48
Ciao ragazzi, la guida è del 2004 ma è ancora valida? Posso leggerla?

AntecX
01-04-2010, 17:20
Ke pompa mi consigliate per questo sistema?

WB CPU
WB NB
WB SB
Wb Mosfet
2 WB VGA in Xfire
RAD 360
RAD 240

no so se fare 2 loop separati con 2 pompe tipo le Laing500...
oppure utilizzare una sola SANSO...

Ke mi consigliate?

traskot
01-04-2010, 17:23
Ke pompa mi consigliate per questo sistema?

WB CPU
WB NB
WB SB
Wb Mosfet
2 WB VGA in Xfire
RAD 360
RAD 240

no so se fare 2 loop separati con 2 pompe tipo le Laing500...
oppure utilizzare una sola SANSO...

Ke mi consigliate?

Fai 2 loop con 2 laing (da 350 credo ti bastino...non saprei), troppo comodo e più silenzioso!

moli89.bg
01-04-2010, 17:28
Ke pompa mi consigliate per questo sistema?

WB CPU
WB NB
WB SB
Wb Mosfet
2 WB VGA in Xfire
RAD 360
RAD 240

no so se fare 2 loop separati con 2 pompe tipo le Laing500...
oppure utilizzare una sola SANSO...

Ke mi consigliate?

Per semplicità e per non incasinarsi troppo con tubi, vaschette (dato che non hai nemmeno slot 5.25 liberi a quanto pare) ecc ti consiglierei (ancora) una Sanso :oink:

P.S. Ho visto solo ora che la config in firma è "cliccabile" :asd: vengo a fare una capatina :fagiano:

AntecX
01-04-2010, 18:14
Fai 2 loop con 2 laing (da 350 credo ti bastino...non saprei), troppo comodo e più silenzioso!

Per semplicità e per non incasinarsi troppo con tubi, vaschette (dato che non hai nemmeno slot 5.25 liberi a quanto pare) ecc ti consiglierei (ancora) una Sanso :oink:

P.S. Ho visto solo ora che la config in firma è "cliccabile" :asd: vengo a fare una capatina :fagiano:

:rotfl: son indeciso quanto prima...

Diciamo ke io sarei propenso per la SANSO, ma non so se sia abbastanza potente...
Altrimenti una soluzione a 2 Laing 350 o 500 unite con questo (http://www.dexgo.com/index.php?site=artikel/view.php&id=329&rubrik=Hardware&seite=1)...
quale potrebbe essere migliore?

213
01-04-2010, 20:02
:rotfl: son indeciso quanto prima...

Diciamo ke io sarei propenso per la SANSO, ma non so se sia abbastanza potente...
Altrimenti una soluzione a 2 Laing 350 o 500 unite con questo (http://www.dexgo.com/index.php?site=artikel/view.php&id=329&rubrik=Hardware&seite=1)...
quale potrebbe essere migliore?

Io liquido 1 WB NB + SB, 1 WB Mosfet 1, 1 WB mosfet 2, 1 WB full cover GPU, 1 WB CPU + rad 360 con 1 sanso e volendo ancora potrei buttarci su ancora 1 o 2 WB, quindi 1 sanso secondo me ti basta senz'altro non avrai problemi a raffreddare il tutto.

Certo è che avendo 2 rad e 2 VGA, per avere temperature più basse sarebbe meglio fare 2 loop e allora 2 Laing sarebbero più adatte.. dipende da quello che ci devi fare.

AntecX
01-04-2010, 20:19
Io liquido 1 WB NB + SB, 1 WB Mosfet 1, 1 WB mosfet 2, 1 WB full cover GPU, 1 WB CPU + rad 360 con 1 sanso e volendo ancora potrei buttarci su ancora 1 o 2 WB, quindi 1 sanso secondo me ti basta senz'altro non avrai problemi a raffreddare il tutto.

Propio quello ke volevo sentire :D
Quindi sto sicuro ke la SANSo regge ;)

Certo è che avendo 2 rad e 2 VGA, per avere temperature più basse sarebbe meglio fare 2 loop e allora 2 Laing sarebbero più adatte.. dipende da quello che ci devi fare.

Be al massimo potrei aggiungerci un secondo rad da 240 per stare sicuro...
Anke avendo 2 laing la vaschetta sarebbe sempre la stessa quindi anke fare 2 loop non so quanto potrebbe farmi guadagnare o sbaglio?

Ho visto sul sito della Ybr*s ke la SANSO è anke in offerta :D
Quasi quasi :rolleyes:

eeye
02-04-2010, 11:34
Salve a tutti, mi accingerò a breve a comprare questi componenti e mi ronzava in testa l'idea di provare il raffreddamento a liquido:

Cooler Master HAF922 o 932 (devo pensarci un attimino)
AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Black Edition
Gigabyte AM3 GA-890GPA-UD3H
Western Digital 1TB WD1001FALS 7200rpm Caviar Black
Intel SSD 40GB X25-V Postville 2,5"
DVD-RW LG GH22NS50 Nero SATA x2
Corsair CMPSU-620XHEU 620W
ATI HD5770 Sapphire 1GB Vapor-X
Corsair 4GB DDR3 CMD4GX3M2B1600C8

Fermo restando una disponibilità monetaria inferiore ai 200 euro (150 - 180euro massimo), e come obiettivo un pò di overclock (non credo spinto per il momento, ci devo prima prendere la mano :D) unito ad un uso variegato del pc (da office e navigazione a video/audio editing e rendering), e con l'intento, per il momento, di raffreddare solo la CPU: che soluzione mi consigliate? Stavo pensando all'Ybris Starter Kit, cosa ne pensate? Ne vale la pena, o meglio rivolgersi ad altro? Eventualmente lo Starter Kit andasse bene, una cosa che non ho capito molto bene nella descrizione, è comprensivo di tutto (cioè del tipo comprende già i raccordi necessari o sono da prendere a parte)? Grazie mille a tutti

J3DI
02-04-2010, 17:25
Lo starter kit è un ottimo modo per entrare nel mondo del L.C. con un prodotto già evoluto rispetto ai soliti kit commerciali che rendono poco più di un buon dissi ad aria, ed è già completo di tutto quello che serve per il montaggio, a parte il liquido per riempire il circuito. Io ti consiglio la bidistillata sempre di Ybris.

moli89.bg
03-04-2010, 10:37
Anzitutto mi scuso per l'OT ma non saprei dove altro chiedere :stordita:
Sto facendo un ordine (corposo :oink:) da Aquatuning(.it): avete consigli/esperienze/appunti riguardo ai corrieri? Uno vale l'altro o altrimenti cosa consigliate (UPS/SDA/GLS)? Tempi medi di evasione?
'Assie a chi vorrà darmi una dritta :fagiano:

Cristallo
05-04-2010, 14:26
Anzitutto mi scuso per l'OT ma non saprei dove altro chiedere :stordita:
Sto facendo un ordine (corposo :oink:) da Aquatuning(.it): avete consigli/esperienze/appunti riguardo ai corrieri? Uno vale l'altro o altrimenti cosa consigliate (UPS/SDA/GLS)? Tempi medi di evasione?
'Assie a chi vorrà darmi una dritta :fagiano:

Ciao,

guarda proprio per esperienza diretta evita sda a meno che non hai tempi lunghi. Il corriere SDA consegna prima pressa la sede italiana e poi da li riparte per casa tua. Ordinando dalla germania o utilizzando gli altri corrieri la consegna è molto rapida. Io con SDA ho atteso quasi dieci giorni.

Ciao

Cristallo

Rafiluccio
06-04-2010, 15:22
vorrei passare a liquido ... con il mio case ... haf 922 , come sistemare un kit ybris ? quale devo prendere ... ?

PattyNemesis
06-04-2010, 18:53
Sono in procinto di liquidare solo il reparto video della mia configurazione (la cpu è uno step vecchio e più di così non sale ed è già a temperature glaciali) quasi sicuramente con i seguenti componenti:
ocz hydro pulse water pump 800
rad aircube x2 360
vaschetta da uno slot 5.25
2 wb fullcover dell'ek
Visto che ho un midtower (tt v9 black) lascerò tutto fuori dal case (tranne i wb ovvio), su una mensola immediatamente dietro al case.
Ora le domande da ingenua:
quanti litri d'acqua devo prendere?
posso usare solo acqua (molto più che bidistillata, la prenderei dal laboratorio dove faccio tirocinio) o devo per forza aggiungere qualche additivo x evitare che si formino schifezze varie?
tutti i full cover x GTX260 della ek sono sli-compatibili?

Grazie mille :)
(seguiranno domande appena avrò i pezzi x le mani, mi dispiace x voi :stordita: )

Rafiluccio
06-04-2010, 21:51
cerco qualcuno che abbia un case haf 922 ...

ho acquistato dalla ybris ... :

Ybris® BLACK SUN PVD BLACK S775/1156/1366 XS-F
Raccordi: Portatubo 1/4G tubo 12/17mm Blac
Phobya G-Changer 120 Radiator
RESERVOIR XSPC per pompe Laing DDC
Laing DCC 350 12V
Tubo Crystal mm 12x17
Raccordo Portatubo 1/4G 1/2ID H-Flow Zigrinato BLACK NICKEL
ARCTIC COOLING MX-3

come faccio a sistema questo materiale nel mio case ?

vorrei sistemare il radiatore all'esterno , posteriormente ... la vaschetta in basso e la pompa nel vano sotto i dvd ... come dite ?

:help:

Rafiluccio
07-04-2010, 08:25
oggi monto il sistema .... monto in paralello ? va bene ?

ho trovato acqua mineralizzata (quella che mia mamma usa per il ferro da stiro) e ho aggiunto 2-3% di alcool ... va bene ?

ho letto la guida in prima pagina ... ma ho ancora dei piccolissimi dubbi ... :rolleyes:

grazie

sopress
07-04-2010, 08:28
oggi monto il sistema .... monto in paralello ? va bene ?

ho trovato acqua mineralizzata (quella che mia mamma usa per il ferro da stiro) e ho aggiunto 2-3% di alcool ... va bene ?

ho letto la guida in prima pagina ... ma ho ancora dei piccolissimi dubbi ... :rolleyes:

grazie

acqua DEmineralizzata va bene, l'alcool io lo lascerei stare.... piuttosto prendi un liquido specifico per impianti a liquido.

moli89.bg
07-04-2010, 08:31
Quoto Sop
la vaschetta in basso e la pompa nel vano sotto i dvd ... come dite ?
Cioè?? Quella vaschetta va montata sopra la pompa, mettile dove hai spazio e dove ti è più comodo ;)
monto in paralello ?

Semmai in serie. E comunque hai un solo WB, non ci sono molte alternative :D

Rafiluccio
07-04-2010, 09:16
Quoto Sop

Cioè?? Quella vaschetta va montata sopra la pompa, mettile dove hai spazio e dove ti è più comodo ;)


Semmai in serie. E comunque hai un solo WB, non ci sono molte alternative :D

ok monto tutto in serie ...

monto il radiatore posteriormente al case , dove c'è la ventola in estrazione ...

la pompa in basso al lato dell'alimentatore ... e la vaschetta fissato in alto sotto nell vano dei lettore (dvd , cd ...) ...

ok ?

sopress
07-04-2010, 09:18
ok monto tutto in serie ...

monto il radiatore posteriormente al case , dove c'è la ventola in estrazione ...

la pompa in basso al lato dell'alimentatore ... e la vaschetta fissato in alto sotto nell vano dei lettore (dvd , cd ...) ...

ok ?

:stordita:

Rafiluccio
07-04-2010, 09:18
acqua DEmineralizzata va bene, l'alcool io lo lascerei stare.... piuttosto prendi un liquido specifico per impianti a liquido.

liquido ??? quello colorato ??? o soo acqua demineralizzata ?

moli89.bg
07-04-2010, 09:19
la pompa in basso al lato dell'alimentatore ... e la vaschetta fissato in alto sotto nell vano dei lettore (dvd , cd ...) ...

ok ?

Direi di no :D

DEVONO STARE ASSIEME! Quel modello di vaschetta è fatto per essere montato sulla pompa, come un top!

http://www.ybris-cooling.it/images/pompe/ddcres02.jpg

sopress
07-04-2010, 09:19
liquido ??? quello colorato ??? o soo acqua demineralizzata ?

colorato o incolore, fai tu! Basta che previene la formazione di alghe!
Solitamente va diluito in percentuale con dell'acqua demineralizzata

moli89.bg
07-04-2010, 09:19
liquido ??? quello colorato ??? o soo acqua demineralizzata ?

Ti conveniva prendere, inisieme ai componenti da Ybris, due litri di acqua bidistillata

Rafiluccio
07-04-2010, 09:19
:stordita:

scusami ma stò usando il palmare ... il pc è tutto smontato :rolleyes:


non ti piace il sistema ....

moli89.bg
07-04-2010, 09:22
Inoltre il radiatore mettilo dove hai una ventola in immisione, o ad ogni modo fa sì che peschi aria fresca da fuori, non aria calda dall'interno del case ;)

Rafiluccio
07-04-2010, 09:23
Ti conveniva prendere, inisieme ai componenti da Ybris, due litri di acqua bidistillata

colorato o incolore, fai tu! Basta che previene la formazione di alghe!
Solitamente va diluito in percentuale con dell'acqua demineralizzata

mi dite dove devo prenderla ...? mi date un link ?

sopress
07-04-2010, 09:25
mi dite dove devo prenderla ...? mi date un link ?

dove hai preso l'impianto?

Rafiluccio
07-04-2010, 09:27
dove hai preso l'impianto?

nel sito della ybris non sono riiuscito a trovarlo ...

Rafiluccio
07-04-2010, 09:29
Direi di no :D

DEVONO STARE ASSIEME! Quel modello di vaschetta è fatto per essere montato sulla pompa, come un top!

http://www.ybris-cooling.it/images/pompe/ddcres02.jpg

dato che sono completamente ignorante in materia ... mi dici come montarlo ?
farmi vedere praticamente con una foto :cry:

sopress
07-04-2010, 09:35
dato che sono completamente ignorante in materia ... mi dici come montarlo ?
farmi vedere praticamente con una foto :cry:

io ti c onsiglio di leggere guide e usare la logica! Avrai più soddisfazione alla fine! ;)

Rafiluccio
07-04-2010, 09:39
io ti c onsiglio di leggere guide e usare la logica! Avrai più soddisfazione alla fine! ;)

vabbè alllorra prendo quella nanoxia ... ccolorata e la miscelo con l'acqua distintilata

sopress
07-04-2010, 09:42
vabbè alllorra prendo quella nanoxia ... ccolorata e la miscelo con l'acqua distintilata

meglio quella distillata :read:

moli89.bg
07-04-2010, 09:42
meglio quella distillata :read:

:asd:

Rafiluccio
07-04-2010, 09:44
FeserOne Additivo - UV Green - 1L

Rafiluccio
07-04-2010, 09:46
meglio quella distillata :read:

:asd:

scusate ma non prendetemi in giro ... sono con questo palmare di m____a e la linea EDGE ... ho un ritardo nell'apertura delle pagine ...:(

moli89.bg
07-04-2010, 09:47
scusate ma non prendetemi in giro ... sono con questo palmare di m____a e la linea EDGE ... ho un ritardo nell'apertura delle pagine ...:(

Dai si scherza, non te la prendere! ;)

Il Feser è ottimo

Rafiluccio
07-04-2010, 09:53
Dai si scherza, non te la prendere! ;)

Il Feser è ottimo

non ti preoccupare ... dovrei solamente ringraziarvi per l'aiuto che mi date ... :)

meglio il faser o NANOXIA COOLANT HYPERZERO UV BLUE 1000ML - PERFORMANCE , perchè non sò se dr....o spedisce subito , quest'altro negozio dovrebbe spedirmi subito con corriere espresso !

Rafiluccio
07-04-2010, 10:02
dato che sono completamente ignorante in materia ... mi dici come montarlo ?
farmi vedere praticamente con una foto :cry:

non ho capito come montarlo ... :confused: :rolleyes:

cmq ho preso il liquido nanoxia verde uv !!!

Rafiluccio
07-04-2010, 10:05
Direi di no :D

DEVONO STARE ASSIEME! Quel modello di vaschetta è fatto per essere montato sulla pompa, come un top!

http://www.ybris-cooling.it/images/pompe/ddcres02.jpg

non ho capito come montarlo ...

moli89.bg
07-04-2010, 10:17
non ho capito come montarlo ...

Non ne ho idea, non ho ne quella pompa ne tantomeno quel modello di vaschetta ;)

Cerca su google come smontare il top della DCC, il resto dovrebbe essere immediato.

Rafiluccio
07-04-2010, 10:22
Non ne ho idea, non ho ne quella pompa ne tantomeno quel modello di vaschetta ;)

Cerca su google come smontare il top della DCC, il resto dovrebbe essere immediato.

ho trovao qualcosa e li montto in basso al case ....

Rafiluccio
07-04-2010, 11:58
il radiatore deve essere per forza bloccato al case ... ? se lo metto in basso non posso bloccare le viti ...

>>The Red<<
07-04-2010, 12:01
non ho capito come montarlo ...

Ci sono 4 viti alla pompa.
Svitandole si toglie la parte alta di quest'ultima e si vede la prte blu(il cuore della pompa)
Poi ci monti la vaschetta sopra.

Rafiluccio
07-04-2010, 12:09
Ci sono 4 viti alla pompa.
Svitandole si toglie la parte alta di quest'ultima e si vede la prte blu(il cuore della pompa)
Poi ci monti la vaschetta sopra.

grazie mille :ave:

mi dici per il radiatore .. altrimenti devo montarlo esternamente perchè è troppo grande per il mio case ...

>>The Red<<
07-04-2010, 12:21
grazie mille :ave:

mi dici per il radiatore .. altrimenti devo montarlo esternamente perchè è troppo grande per il mio case ...

Non ho capito bene...
Puoi postare qualche foto?

>>The Red<<
07-04-2010, 12:23
grazie mille :ave:

mi dici per il radiatore .. altrimenti devo montarlo esternamente perchè è troppo grande per il mio case ...

http://forum.hwproject.net/imagehosting/1694867b646da0dd.jpg

dietor
07-04-2010, 21:26
grazie mille :ave:

mi dici per il radiatore .. altrimenti devo montarlo esternamente perchè è troppo grande per il mio case ...

il radiatore và bene anche esternamente dietro oppure sopra non hai che l'imbarazzo della scelta .. perchè se è vero che internamente ci spari aria fresca è altrettanto vero che quando si scalda è meglio tenerlo fuori.

PattyNemesis
07-04-2010, 21:30
Sono in procinto di liquidare solo il reparto video della mia configurazione (la cpu è uno step vecchio e più di così non sale ed è già a temperature glaciali) quasi sicuramente con i seguenti componenti:
ocz hydro pulse water pump 800
rad aircube x2 360
vaschetta da uno slot 5.25
2 wb fullcover dell'ek
Visto che ho un midtower (tt v9 black) lascerò tutto fuori dal case (tranne i wb ovvio), su una mensola immediatamente dietro al case.
Ora le domande da ingenua:
quanti litri d'acqua devo prendere?
posso usare solo acqua (molto più che bidistillata, la prenderei dal laboratorio dove faccio tirocinio) o devo per forza aggiungere qualche additivo x evitare che si formino schifezze varie?
tutti i full cover x GTX260 della ek sono sli-compatibili?

Grazie mille :)

potete aiutarmi?

moli89.bg
07-04-2010, 21:39
potete aiutarmi?

Va benissimo la sola acqua "più che bidistillata" ;)

Con circa 1 lt dovresti riempire l'impianto, magari t'avanza qualcosina... Valuta tu la scorta da fare :D

Anche per lo sli non dovresti aver problemi, a maggior ragione con due FC identici. Esiston dei raccordi molto comodi per collegare i due WB di schede in sli, ma anche col tubo, una volta tagliato al millimetro, ce la si fa...

J3DI
07-04-2010, 21:42
potete aiutarmi?

La bidistillata andrebbe già bene, se ancora più pura ancora meglio.
Prendine almeno 2 Lt.
Tutti i full cover della EK dovrebbero essere sli ready, ma una letta alla scheda prodotto non fa comunque male. Occhio perchè gli adattatori per lo sli devi prenderli a parte.

PattyNemesis
07-04-2010, 21:46
Va benissimo la sola acqua "più che bidistillata" ;)

Con circa 1 lt dovresti riempire l'impianto, magari t'avanza qualcosina... Valuta tu la scorta da fare :D

Anche per lo sli non dovresti aver problemi, a maggior ragione con due FC identici. Esiston dei raccordi molto comodi per collegare i due WB di schede in sli, ma anche col tubo, una volta tagliato al millimetro, ce la si fa...

La bidistillata andrebbe già bene, se ancora più pura ancora meglio.
Prendine almeno 2 Lt.
Tutti i full cover della EK dovrebbero essere sli ready, ma una letta alla scheda prodotto non fa comunque male. Occhio perchè gli adattatori per lo sli devi prenderli a parte.

grazie mille.. vi terrò aggiornati ;)

fabiluc
08-04-2010, 09:52
tutti i full cover x GTX260 della ek sono sli-compatibili?

assicurati che le video siano reference designs,ho avuto una brutta esperienza in merito!
Spesso le schede non reference,hanno condensatori più grandi e i cover non ci vanno:muro:

Rafiluccio
08-04-2010, 11:34
ho appena acquistato per avvire il mio ssistema 1 lt di liquido nanoxia ... per un piccolo circuito ? ... pompa , vaschetta , radiatore , cpu ....


grazie

PattyNemesis
08-04-2010, 12:28
assicurati che le video siano reference designs,ho avuto una brutta esperienza in merito!
Spesso le schede non reference,hanno condensatori più grandi e i cover non ci vanno:muro:

infatti, adesso cerco foto dettagliate dei miei pcb (non voglio smontare tutto prima del tempo) e li confronto con i modelli compatibili..
anche se sto vagliando l'ipotesi dei gpu-only+dissini e un flusso d'aria migliore nel case (meno soldi da spendere e compatibilità per eventuali cambi di scheda)..
giusto aspetto di avere in mano un po' di pezzi per fare valutazioni sul campo di curve e spazio occupato..

Adreno Cromo
08-04-2010, 14:24
Ma è normale che il liquido cambi colore neanche dopo un anno???

Rafiluccio
09-04-2010, 19:30
RESERVOIR XSPC per pompe Laing DDC

questa pompa è rumorosa ... :muro: :muro: :muro:

carneo
14-04-2010, 10:14
RESERVOIR XSPC per pompe Laing DDC

questa pompa è rumorosa ... :muro: :muro: :muro:

la laing una pompa rumorosa?....prova a smontare e rimontare il top xspc

moli89.bg
14-04-2010, 10:19
la laing una pompa rumorosa?....prova a smontare e rimontare il top xspc

La laing è inudibile :mbe:

Benjy88
14-04-2010, 10:20
Ciao ragazzi,ho bisogno di un aiuto nella scelta dei materiali e della configurazione per il mio sistema a liquido.Premetto che sono ignorante e sto imparando^:
Su un armor full tower dapprima pensavo di realizzare un circuito composto da rabiatore 2x120(posizionato come in figura al posto dei due cassetti supplementari per hd presenti alla base),pompa,vaschetta cilindrica,wb cpu e wb nb per cominciare^
Facendo i conti ho visto che come dimensioni l'unica cosa che poteva darmi problema era l'inserimento della vaschetta,in quanto spesso non trovo le dimensioni delle staffe che le sorreggono!
Facendo poi i conti "molto approssimati" con i rudimenti di termodinamica a mia disposizione ho visto che la superficie dissipante di un 2x120 sarebbe proprio poco!
Quindi ho detto..passerò al 3x120,e qui sorgono i miei problemi..
Posizionarlo sopra il case mi pare cosa infattibile perchè non è mia intenzione(per ora:D )sventrare l'armor^
Posizionare il triplo rad inserito in una staffa e "agganciato" al case grazie ai fori per la ventola da posizionare a fianco alla mb è secondo voi cosa fattibile?
Inoltre mi dareste un consiglio sui materiali incluso un buon wb per la mia rampage 2?^
Grazie a tutti!
Schemi in arrivo in 5 minuti^
http://img263.imageshack.us/i/dsc0025qh.jpg/
http://img114.imageshack.us/i/dsc0026y.jpg/

carneo
14-04-2010, 11:29
La laing è inudibile :mbe:

appunto

mirco2034
14-04-2010, 12:28
la laing una pompa rumorosa?....prova a smontare e rimontare il top xspc

Perchè con il top è più rumorosa? :confused:

eeye
14-04-2010, 16:04
Salve ragazzi, ho acquistato un Kit Ybris Starter che contiene un WB Ybris Black Sun. Mi sono fatto il mio bel progettino, ho preso le misure, testato fuori dal case il tutto ma ora mi trovo nel dubbio: ho una scheda madre Gigabyte 890GPA-UD3H socket AM3 e mi chiedevo: ma c'è bisogno del backplate per il WB? Perchè nella confezione non mi è uscito ed allora mi sto chiedendo se manca proprio e/o è da acquistare a parte oppure non è necessario per il montaggio del WB sulla scheda madre.

Grazie mille a tutti!

Filu81
14-04-2010, 16:09
ecco il mio nuvo impiannto a liquido ... è la prima volta che monto il liquido ... che ne pensate ?

http://img88.imageshack.us/i/14042010078.jpg/

http://img103.imageshack.us/i/14042010077.jpg/

http://img377.imageshack.us/i/14042010076.jpg/

mi manca solo la griglia sulla ventola posteriore ... che arriverà a breve ...

grazie

J3DI
14-04-2010, 18:24
Salve ragazzi, ho acquistato un Kit Ybris Starter che contiene un WB Ybris Black Sun. Mi sono fatto il mio bel progettino, ho preso le misure, testato fuori dal case il tutto ma ora mi trovo nel dubbio: ho una scheda madre Gigabyte 890GPA-UD3H socket AM3 e mi chiedevo: ma c'è bisogno del backplate per il WB? Perchè nella confezione non mi è uscito ed allora mi sto chiedendo se manca proprio e/o è da acquistare a parte oppure non è necessario per il montaggio del WB sulla scheda madre.

Grazie mille a tutti!

Il backplate non è indispensabile ma è consigliabile per evitare che la mobo si imbarchi a causa del serraggio delle viti e di conseguenza peggiori il contatto tra la cpu e la base del wb.

eeye
14-04-2010, 23:13
Il backplate non è indispensabile ma è consigliabile per evitare che la mobo si imbarchi a causa del serraggio delle viti e di conseguenza peggiori il contatto tra la cpu e la base del wb.

Grazie mille, ho montato tutto e sono in fase di test prima di montare il resto del pc :D
Volevo chiedervi un'ultima cosa, più che altro sapere se ho fatto bene: la ventola del radiatore l'ho montata in "estrazione" cioè che "tira" l'aria dal radiatore anzichè sparargliela sopra, di conseguenza l'aria così "tirata" entra all'interno del case allora ho pensato di mettere la ventola superiore del case in estrazione così da tirare fuori l'eventuale aria calda proveniente dal radiatore. Ho fatto bene o meglio disporre diversamente? Il mio case è un HAF 922.

Grazie mille!

J3DI
15-04-2010, 07:03
Ci vorrebbe una foto per capire come hai disposto i componenti dell'impianto perchè sinceramente non ci ho capito granchè.

Filu81
15-04-2010, 07:47
Grazie mille, ho montato tutto e sono in fase di test prima di montare il resto del pc :D
Volevo chiedervi un'ultima cosa, più che altro sapere se ho fatto bene: la ventola del radiatore l'ho montata in "estrazione" cioè che "tira" l'aria dal radiatore anzichè sparargliela sopra, di conseguenza l'aria così "tirata" entra all'interno del case allora ho pensato di mettere la ventola superiore del case in estrazione così da tirare fuori l'eventuale aria calda proveniente dal radiatore. Ho fatto bene o meglio disporre diversamente? Il mio case è un HAF 922.

Grazie mille!

se vedi le mie foto , anche il mio è un haf 922 , e ho preferito metttere il radiatore esternamente con la ventola all'esterno che butta aria nel radiatore e poi entra nel case ...

l'estrazione dell'aria dal case è data dalla ventola di 200mm posizionata superiormente ...

eeye
15-04-2010, 07:58
Il sistema è diciamo simile al tuo, con l'unica differenza che dalla pompa io vado al WB e poi al radiatore, mi pare che tu vada invece dalla pompa al radiatore al wb, correggimi se sbaglio :D
Dovrò testare un pò questo discorso delle ventole e vedere i risultati...

Filu81
15-04-2010, 08:02
Il sistema è diciamo simile al tuo, con l'unica differenza che dalla pompa io vado al WB e poi al radiatore, mi pare che tu vada invece dalla pompa al radiatore al wb, correggimi se sbaglio :D
Dovrò testare un pò questo discorso delle ventole e vedere i risultati...

sono montate a top . (pompa e vaschetta) e cmq io ho seguto il sistema in SERIE ... ho preso questo per efficienza e silenziosità , cmq il radiatore dove lo hai montato ?

fai una foto a volo e posta !!!

beatl
15-04-2010, 08:38
Chiedo aiuto..

che fare per migliorare questo contatto disastroso fra CPU e WB? devo serrare di più le viti o di meno? troppa pasta? troppo poca?

Thanks

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100415094100_foto1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100415094100_foto1.jpg)


http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100415094127_foto.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100415094127_foto.jpg)

eeye
15-04-2010, 08:41
sono montate a top . (pompa e vaschetta) e cmq io ho seguto il sistema in SERIE ... ho preso questo per efficienza e silenziosità , cmq il radiatore dove lo hai montato ?

fai una foto a volo e posta !!!

Dietro al case, ho scattato un paio di foto al volo, mi scuso per la pessima qualità:

http://img519.imageshack.us/i/immag007c.jpg/
http://img219.imageshack.us/i/immag005n.jpg/
http://img101.imageshack.us/i/immag004n.jpg/
http://img42.imageshack.us/i/immag003a.jpg/

Non fate caso al casino di fili, sono ancora in fase di montaggio xD

carneo
15-04-2010, 09:06
Perchè con il top è più rumorosa? :confused:

non il top, ma un suo montaggio non corretto

Filu81
15-04-2010, 09:35
Dietro al case, ho scattato un paio di foto al volo, mi scuso per la pessima qualità:

http://img519.imageshack.us/i/immag007c.jpg/
http://img219.imageshack.us/i/immag005n.jpg/
http://img101.imageshack.us/i/immag004n.jpg/
http://img42.imageshack.us/i/immag003a.jpg/

Non fate caso al casino di fili, sono ancora in fase di montaggio xD

ho preferito che prendesse aria fresca dall'esterno invece ch dall'interno del case , anche se i miei tubbi fanno un giro più lungo ... vedremo anche in prestazioni come si comportano !

tnato penso che faccia lo stesso appoggiando direttamente il radiatore al case ... combacia con i fori posteriori e l'aria passa all'interno ! e il rad prende aria FRESCA ...

eeye
15-04-2010, 10:01
ho preferito che prendesse aria fresca dall'esterno invece ch dall'interno del case , anche se i miei tubbi fanno un giro più lungo ... vedremo anche in prestazioni come si comportano !

tnato penso che faccia lo stesso appoggiando direttamente il radiatore al case ... combacia con i fori posteriori e l'aria passa all'interno ! e il rad prende aria FRESCA ...


In realtà com'è disposta ora la ventola pesca aria dall'esterno (cioè attraverso il radiatore) e la butta nel case... Anche se non è una soluzione che mi soddisfa al momento, almeno idealmente: stavo valutando l'idea di mettere la ventola direttamente sul radiatore dal lato opposto di com'è ora e montarla in modo che spinga aria nel radiatore... Visto che poi mi avanza ancora una ventola pensavo di metterla all'interno del case in aspirazione in modo da creare un flusso tra radiatore e case, poi ci penserà la ventola superiore a gettare tutto fuori. Come ti pare l'idea?

P.S.: ma che viti hai usato per mettere la ventola direttamente sul radiatore? Quelle che ho sono tutte troppo grandi per entrarci oppure troppo piccole per reggere la ventola!

Filu81
15-04-2010, 10:40
In realtà com'è disposta ora la ventola pesca aria dall'esterno (cioè attraverso il radiatore) e la butta nel case... Anche se non è una soluzione che mi soddisfa al momento, almeno idealmente: stavo valutando l'idea di mettere la ventola direttamente sul radiatore dal lato opposto di com'è ora e montarla in modo che spinga aria nel radiatore... Visto che poi mi avanza ancora una ventola pensavo di metterla all'interno del case in aspirazione in modo da creare un flusso tra radiatore e case, poi ci penserà la ventola superiore a gettare tutto fuori. Come ti pare l'idea?

P.S.: ma che viti hai usato per mettere la ventola direttamente sul radiatore? Quelle che ho sono tutte troppo grandi per entrarci oppure troppo piccole per reggere la ventola!

ma se la metti all'interno cmq pesca aria calda da mettere sul rad ... è meglio se la metti all'esterno ; per le viti vai in ferrementa ... ;)

eeye
15-04-2010, 10:44
ma se la metti all'interno cmq pesca aria calda da mettere sul rad ... è meglio se la metti all'esterno ; per le viti vai in ferrementa ... ;)

Forse non sono riuscito a spiegarmi: la mia intenzione è di creare un flusso di aria tra radiatore ed interno del case, flusso che va dall'esterno all'interno del case. La ventola posta sul radiatore pesca aria da fuori fresca e la spinge verso l'interno, all'interno del case ci metto un'altra ventola che mi avanza in aspirazione, si viene così a creare un flusso. L'aria all'interno viene poi spinta fuori dalla ventola superiore. Spero di essermi spiegato ora :D Ti sembra una buona idea?

Filu81
15-04-2010, 11:05
Forse non sono riuscito a spiegarmi: la mia intenzione è di creare un flusso di aria tra radiatore ed interno del case, flusso che va dall'esterno all'interno del case. La ventola posta sul radiatore pesca aria da fuori fresca e la spinge verso l'interno, all'interno del case ci metto un'altra ventola che mi avanza in aspirazione, si viene così a creare un flusso. L'aria all'interno viene poi spinta fuori dalla ventola superiore. Spero di essermi spiegato ora :D Ti sembra una buona idea?

montalo come ho fatto io diirettamente sul case , tra il rad e il case c'è una guarnizione di 2mm ... e una sola ventola posteriore esterna, un pò più potente (2000rpm) collegata ad un regolatore di velocità ...

anche la tua idea mi sembra buona , ma io ho preferito una sola ventola , invece che due ...

Filu81
15-04-2010, 11:45
Perchè con il top è più rumorosa? :confused:

La laing è inudibile :mbe:

anch'io ho quella pompa ... Laing DCC 350

il filo da 3 pin blu è un regolatore di velocità o solo un indicatore ?

grazie mille

J3DI
15-04-2010, 12:13
Dietro al case, ho scattato un paio di foto al volo, mi scuso per la pessima qualità:

http://img519.imageshack.us/i/immag007c.jpg/
http://img219.imageshack.us/i/immag005n.jpg/
http://img101.imageshack.us/i/immag004n.jpg/
http://img42.imageshack.us/i/immag003a.jpg/

Non fate caso al casino di fili, sono ancora in fase di montaggio xD

Non stare a complicarti la vita, nopn mischiare i flussi del rad con quelli del case. Così va benissimo, devi solo spostare la ventola sul retro del rad, sempre in estrazione, perchè rende meglio.
Piuttosto ti consiglio di utilizzare un convogliatore per migliorare l'efficienza del radiatore.

Filu81
15-04-2010, 13:30
Non stare a complicarti la vita, nopn mischiare i flussi del rad con quelli del case. Così va benissimo, devi solo spostare la ventola sul retro del rad, sempre in estrazione, perchè rende meglio.
Piuttosto ti consiglio di utilizzare un convogliatore per migliorare l'efficienza del radiatore.

quindi il mio non va bene ?

immette aria nel rad ... :rolleyes:

beatl
15-04-2010, 14:09
Chiedo aiuto..

che fare per migliorare questo contatto disastroso fra CPU e WB? devo serrare di più le viti o di meno? troppa pasta? troppo poca?

Thanks

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100415094100_foto1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100415094100_foto1.jpg)


http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100415094127_foto.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100415094127_foto.jpg)

up...

J3DI
15-04-2010, 18:46
quindi il mio non va bene ?

immette aria nel rad ... :rolleyes:

I radiatori rendono meglio con ventole in estrazione ;)

Filu81
15-04-2010, 19:18
I radiatori rendono meglio con ventole in estrazione ;)

proverò ... anche in base alle temp !

beatl
18-04-2010, 08:36
Chiedo aiuto..

che fare per migliorare questo contatto disastroso fra CPU e WB? devo serrare di più le viti o di meno? troppa pasta? troppo poca?

Thanks

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100415094100_foto1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100415094100_foto1.jpg)


http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100415094127_foto.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100415094127_foto.jpg)

qualche idea? ... :(

davido
18-04-2010, 14:09
qualche idea? ... :(

Ciao, dovresti "giocare" con le 4 viti mediane del wb, allentandole o stringendole per rendere la base planare alla cpu.
Su questo pero' non posso aiutarti, quello che ho fatto io è stato togliere la gabbia di ritenzione del socket e mettere il backplate. Il problema non si pone piu':)

beatl
18-04-2010, 15:26
Ciao, dovresti "giocare" con le 4 viti mediane del wb, allentandole o stringendole per rendere la base planare alla cpu.
Su questo pero' non posso aiutarti, quello che ho fatto io è stato togliere la gabbia di ritenzione del socket e mettere il backplate. Il problema non si pone piu':)

uhmm .. il backplate ce l'ho già ... per gabbia di ritenzione intendo il sistema "a leva" che blocca la CPU al socket, giusto? in effetti ho notato che "spinge" parecchio ai lati, proprio dove sembra che io non abbia contatto..

ma dici di toglierla proprio del tutto o solo di "allentarla"? nel caso la togliessi come faccio a fare restare la CPU in sede?

J3DI
18-04-2010, 15:27
uhmm .. il backplate ce l'ho già ... per gabbia di ritenzione intendo il sistema "a leva" che blocca la CPU al socket, giusto? in effetti ho notato che "spinge" parecchio ai lati, proprio dove sembra che io non abbia contatto..

ma dici di toglierla proprio del tutto o solo di "allentarla"? nel caso la togliessi come faccio a fare restare la CPU in sede?

Devi proprio toglierla. La cpu starà in sede grazie alla pressione del wubbo, a cui però devi montare il backplate.

beatl
18-04-2010, 16:12
Devi proprio toglierla. La cpu starà in sede grazie alla pressione del wubbo, a cui però devi montare il backplate.

uhmm .. sembra "complicato" .. ma è rischioso?

J3DI
18-04-2010, 16:47
uhmm .. sembra "complicato" .. ma è rischioso?

Nessun rischio particolare, a patto di usare la consueta cautela in questo tipo di operazioni.
Non è complicato, ti serve solo un cacciavite torque.
Tanto per farti capire rimuoverò anche io la gabbietta appena mi arrivano i componenti per assemblare il nuovo impianto.

davido
18-04-2010, 23:53
Nessun rischio particolare, a patto di usare la consueta cautela in questo tipo di operazioni.
Non è complicato, ti serve solo un cacciavite torque.
Tanto per farti capire rimuoverò anche io la gabbietta appena mi arrivano i componenti per assemblare il nuovo impianto.

Quoto, metti la mobo in orizzontale e poi fai il panino con il 920 ed un po' di pasta:D
Quando poi lo smonti il processore te lo ritrovi incollato al wb;)

beatl
19-04-2010, 14:13
Quoto, metti la mobo in orizzontale e poi fai il panino con il 920 ed un po' di pasta:D
Quando poi lo smonti il processore te lo ritrovi incollato al wb;)

lol .. ma le viti di ritenzione del WB vanno serrate allo stesso modo? o devo no essere strette di meno?

davido
19-04-2010, 16:06
lol .. ma le viti di ritenzione del WB vanno serrate allo stesso modo? o devo no essere strette di meno?

All' incirca allo stesso modo, forse qualcosa in piu' mancando lo spessore della gabbietta. Ho guardato adesso il mio black sun ed i dadi sono a filo con i prigionieri. Comunque un po' li devi forzare.
Devi fare in modo che i pin del processore combacino perfettamente con quelli del socket della mobo, pena il mancato boot o magari non ti riconosce tutte le memorie, i rischi sono questi ma niente di irreversibile, basta ripetere l' operazione.
Adesso faccio la liberatoria dalla responsabilita', o come si dice:D
Ancora non l' hai fatto?

beatl
19-04-2010, 16:22
All' incirca allo stesso modo, forse qualcosa in piu' mancando lo spessore della gabbietta. Ho guardato adesso il mio black sun ed i dadi sono a filo con i prigionieri. Comunque un po' li devi forzare.
Devi fare in modo che i pin del processore combacino perfettamente con quelli del socket della mobo, pena il mancato boot o magari non ti riconosce tutte le memorie, i rischi sono questi ma niente di irreversibile, basta ripetere l' operazione.
Adesso faccio la liberatoria dalla responsabilita', o come si dice:D
Ancora non l' hai fatto?

asd no non ancora.. sono in attesa mi arrivi la pasta termoconduttiva.. in settimana

beatl
19-04-2010, 16:31
All' incirca allo stesso modo, forse qualcosa in piu' mancando lo spessore della gabbietta. Ho guardato adesso il mio black sun ed i dadi sono a filo con i prigionieri. Comunque un po' li devi forzare.
Devi fare in modo che i pin del processore combacino perfettamente con quelli del socket della mobo, pena il mancato boot o magari non ti riconosce tutte le memorie, i rischi sono questi ma niente di irreversibile, basta ripetere l' operazione.
Adesso faccio la liberatoria dalla responsabilita', o come si dice:D
Ancora non l' hai fatto?

a proposito.. tu li hai a fiilo le viti eh? ma non dovrebbero stare 1mm sopra?

eeye
19-04-2010, 19:03
a proposito.. tu li hai a fiilo le viti eh? ma non dovrebbero stare 1mm sopra?

Io mi sono "spinto" fino a 2mm senza alcun problema e la "gabbietta", se così la vogliamo chiamare, dove si ferma il dissipatore normalmente l'ho levata e sinceramente non me l'ero nemmeno posto il problema perchè ad occhio mi sembrava che il WB non ci arrivasse proprio sul processore con quella gabbietta...

beatl
19-04-2010, 19:07
Io mi sono "spinto" fino a 2mm senza alcun problema e la "gabbietta", se così la vogliamo chiamare, dove si ferma il dissipatore normalmente l'ho levata e sinceramente non me l'ero nemmeno posto il problema perchè ad occhio mi sembrava che il WB non ci arrivasse proprio sul processore con quella gabbietta...

oki grazie .. appena arriva la pasta farò una prova..

beatl
21-04-2010, 06:02
altro dubbio scusate.. per smontare la placca d ritenzione della CPU devo smontare la scheda madre vero? cioè ha delle viti anche sul retro?

tanto che ci siamo


la pompa del mio impianto (una Laing DCC 350 12V), montato da neanche 1 mese, ha cominciato a fere un rumore, in relezione alla sua rotazione, cioè si sente proprio che qualcosa "tocca" o non è ben fermo.. quando spengo il pc il rumore infatti diminuisce progressivamente col diminuire dei giri della pompa.
Lo fa anche a pompa appena accesa, nn è aria.. il rumore da aria intrappolata è differente, più metallico... cosa potrebbe essere? mi sa che è da smontare e controllare vero? :(

carneo
21-04-2010, 09:50
altro dubbio scusate.. per smontare la placca d ritenzione della CPU devo smontare la scheda madre vero? cioè ha delle viti anche sul retro?

tanto che ci siamo


la pompa del mio impianto (una Laing DCC 350 12V), montato da neanche 1 mese, ha cominciato a fere un rumore, in relezione alla sua rotazione, cioè si sente proprio che qualcosa "tocca" o non è ben fermo.. quando spengo il pc il rumore infatti diminuisce progressivamente col diminuire dei giri della pompa.
Lo fa anche a pompa appena accesa, nn è aria.. il rumore da aria intrappolata è differente, più metallico... cosa potrebbe essere? mi sa che è da smontare e controllare vero? :(


esatto, l'unica cosa è smontare e dare un occhiata ed una pulita...potrebbe essere un residuo solido dell'impianto (che si è staccato con l'utilizzo o che già c'èra ma non era arrivato alla pompa)

Filu81
26-04-2010, 08:51
vorrei mettere un'altra ventola da 120mm all'interno del case , posterioremente in immissione , così che tiri l'aria dal radiotore e la immetta nel case ...

ma non riesco a trovare viti abbastanza lunghe ... :(

http://img103.imageshack.us/img103/426/14042010077.th.jpg (http://img103.imageshack.us/i/14042010077.jpg/)

ne vale la pena ?

le temp del mio sistema non sono bassissime ... :(

Filu81
30-04-2010, 20:23
vorrei mettere un'altra ventola da 120mm all'interno del case , posterioremente in immissione , così che tiri l'aria dal radiotore e la immetta nel case ...

ma non riesco a trovare viti abbastanza lunghe ... :(

http://img103.imageshack.us/img103/426/14042010077.th.jpg (http://img103.imageshack.us/i/14042010077.jpg/)

ne vale la pena ?

le temp del mio sistema non sono bassissime ... :(

con un radiatore da 120 mi conviene raffreddare non solo il processore ma anche il nb ? (ho una gigabyte ud7) ...

perderei come prestazione ?

grazie

213
30-04-2010, 20:54
con un radiatore da 120 mi conviene raffreddare non solo il processore ma anche il nb ? (ho una gigabyte ud7) ...

perderei come prestazione ?

grazie

Con un 120 solo processore

Barbo90
02-05-2010, 11:17
Salve, volevo cimentarmi anch'io nel water cooling, ma prima vorrei farvi un paio di domande da niubbo.

come posso fissare un eventuale waterblock al posto del dissipatore di questa scheda grafica (integrata sulla MB)?
http://lh6.ggpht.com/__X6R130hXf8/S91PnO1kJaI/AAAAAAAAAuE/l_6SRF5bEPg/s800/raffreddamento%20003.jpg

riesco a mettere un waterblock su questo? (ma è il northbridege, il southbridge o altro?? sono abbastanza inesperto, lo ammetto)
http://lh5.ggpht.com/__X6R130hXf8/S91PkpRdy-I/AAAAAAAAAt8/YSHlO1WWLi8/s800/raffreddamento%20001.jpg

esiste qualche programma per monitorare la temperatura della cpu?
vi ringrazio anticipatamente :D

Caterpillar86
02-05-2010, 11:24
quello non è un chip grafico, è il chipset della scheda madre.
A mio avviso fai prima a lasciarlo così ed applicare il sistema di raffreddamento liquido a cpu e scheda grafica

Barbo90
02-05-2010, 11:29
quello non è un chip grafico, è il chipset della scheda madre.
A mio avviso fai prima a lasciarlo così ed applicare il sistema di raffreddamento liquido a cpu e scheda grafica

uhm, allora mi sorge un dubbio... dove sta il dissipatore della scheda grafica? :doh:
a questo punto penso non ci sia e mi concentrerò solo sulla cpu...
ma il chipset non necessita di esser raffreddato? perchè così come è ora si becca l'aria della cpu (che sta sopra di lui). rimuovendo la ventola della cpu non ne risentirebbe anche il chipset?

Barbo90
04-05-2010, 09:13
ok dopo essermi acculturato su cosa siano northbridge e southbridge (wikipedia docet), secondo voi non mi conviene raffreddare a liquido anche il northbridge? ora si becca un sacco d'aria dalla ventola della cpu, rimuovendola non rischio di scaldarlo troppo?

EDIT: secondo voi questo waterblock monta sul mio northbridge (postato poco sopra)? io ho qualche dubbio, ma attendo la risposta di voi esperti...
http://lh3.ggpht.com/__X6R130hXf8/S9_co4QsjbI/AAAAAAAAAus/j4J7JgAx9ts/waterblock.jpg

hotak
04-05-2010, 10:59
ok dopo essermi acculturato su cosa siano northbridge e southbridge (wikipedia docet), secondo voi non mi conviene raffreddare a liquido anche il northbridge? ora si becca un sacco d'aria dalla ventola della cpu, rimuovendola non rischio di scaldarlo troppo?

EDIT: secondo voi questo waterblock monta sul mio northbridge (postato poco sopra)? io ho qualche dubbio, ma attendo la risposta di voi esperti...
http://lh3.ggpht.com/__X6R130hXf8/S9_co4QsjbI/AAAAAAAAAus/j4J7JgAx9ts/waterblock.jpg

avendo la grafica integrata dovresti trovare un WB fatto apposta per quella mobo, sennò potresti prendere un qualsiasi WB per northbridge e saldarlo sul dissi in rame passivo, ma non so quanto potrebbe essere efficace come soluzione..

Barbo90
04-05-2010, 14:14
lasciare il semplice dissipatore sul NB è troppo "pericoloso"?

hotak
04-05-2010, 15:14
lasciare il semplice dissipatore sul NB è troppo "pericoloso"?

sinceramente non so quanto scalda la scheda grafica integrata... comunque io almeno una ventolina sopra a raffreddarlo la metterei

appleroof
04-05-2010, 20:51
raga avrei deciso di passare per la prima volta al liquido per calmare i bollenti spiriti della gtx 470...e per divertirmi :D

avrei pensato a prendere quest componenti:


due ventole da 12cm Xigmatek XLF-F1253 120mm - Ybris Cooling

vaschetta porta liquido Phobya Balancer 150 Black Nickel - Ybris Cooling

3 metri di tubo 3/8 Tubo Masterkleer 3/8 ID 1/2 OD Clear UV - Ybris Cooling

radiatore biventola Radiatore Aircube X2 240 - Ybris Cooling

tre raccordi da 3/8 Raccordo Portatubo 1/4G per tubi 3/8 ID - Ybris Cooling

pompa Phobya DC12-400 Pump - Ybris Cooling

EK Water Blocks EK-FC470 GTX - Acetal


cosa ne pensate?

J3DI
04-05-2010, 21:12
L'impianto sarebbe ben dimensionato con quei componenti ( se liquidi solo la vga, altrimenti il rad sarebbe sottodimensionato ).
Per quanto riguarda i raccordi ti consiglio quelli a compressione, sono un pò più costosi ma anche infinatamente più sicuri, pratici e belli da vedere rispetto ai classici portatubo che vanno fascettati.

appleroof
04-05-2010, 21:18
L'impianto sarebbe ben dimensionato con quei componenti ( se liquidi solo la vga, altrimenti il rad sarebbe sottodimensionato ).
Per quanto riguarda i raccordi ti consiglio quelli a compressione, sono un pò più costosi ma anche infinatamente più sicuri, pratici e belli da vedere rispetto ai classici portatubo che vanno fascettati.

ottimo, grazie del consiglio :)

questi andrebbero bene? Raccordo a compressione 1/4G tubo 10/13 mm

J3DI
04-05-2010, 21:21
ottimo, grazie del consiglio :)

questi andrebbero bene? Raccordo a compressione 1/4G tubo 10/13 mm

Si beh, solo dal nome non si capisce granchè :D, comunque se li hai visti sullo shop Y***s vanno sicuramente bene ;)

appleroof
04-05-2010, 21:31
Si beh, solo dal nome non si capisce granchè :D, comunque se li hai visti sullo shop Y***s vanno sicuramente bene ;)

si li ho visti lì :p

ok thanx ;)

SPIRITOFLOUIS
10-05-2010, 22:36
Si beh, solo dal nome non si capisce granchè :D, comunque se li hai visti sullo shop Y***s vanno sicuramente bene ;)

-------------------------------------------------------------------------------
salve dopo aver provato i migliori dissi ad aria mi sono buttato nel mio primo inpinto a liquido,vi chiedo un parere in merito hai componenti da mè acquistati e a cosa meglio posso raffreddare,allora partiamo dal radiatore,un 360 phobya g-ghanger tre ventole Noiseblocker da 120mm, 2000giri,un vaschetta a tubo da 25cm della EK,pompa pobhya 800lt/ora, e un wb Ybris full sun black, per raffreddare una cpu I7 e una scheda video gtx 480,per ora raffreddo solo la cpu ,in quanto aspetto il wb per la gpu.. e sufficente come impinto o e carente in qualcosa ,dimenticavo i tubi sono da 13/10mm..grazie a tutti in anticipo..

Cristallo
12-05-2010, 08:44
-------------------------------------------------------------------------------
salve dopo aver provato i migliori dissi ad aria mi sono buttato nel mio primo inpinto a liquido,vi chiedo un parere in merito hai componenti da mè acquistati e a cosa meglio posso raffreddare,allora partiamo dal radiatore,un 360 phobya g-ghanger tre ventole Noiseblocker da 120mm, 2000giri,un vaschetta a tubo da 25cm della EK,pompa pobhya 800lt/ora, e un wb Ybris full sun black, per raffreddare una cpu I7 e una scheda video gtx 480,per ora raffreddo solo la cpu ,in quanto aspetto il wb per la gpu.. e sufficente come impinto o e carente in qualcosa ,dimenticavo i tubi sono da 13/10mm..grazie a tutti in anticipo..

Ma dai .... è carente ? Secondo te in cos'altro si può migliorare ? Forse nei tubi che è l'unica cosa di cui non sappiamo marca e modello. Automobilisticamente parlando stai andando in giro con una 159 o un bmw serie 3/5.... Certo che puoi migliorare ma già così sei bello comodo.

Ciao

cristallo

illidan2000
12-05-2010, 11:06
Ma dai .... è carente ? Secondo te in cos'altro si può migliorare ? Forse nei tubi che è l'unica cosa di cui non sappiamo marca e modello. Automobilisticamente parlando stai andando in giro con una 159 o un bmw serie 3/5.... Certo che puoi migliorare ma già così sei bello comodo.

Ciao

cristallo

grande cristallo, le tue metafore come al solito centrano in pieno la tematica! :)

J3DI
12-05-2010, 12:09
-------------------------------------------------------------------------------
salve dopo aver provato i migliori dissi ad aria mi sono buttato nel mio primo inpinto a liquido,vi chiedo un parere in merito hai componenti da mè acquistati e a cosa meglio posso raffreddare,allora partiamo dal radiatore,un 360 phobya g-ghanger tre ventole Noiseblocker da 120mm, 2000giri,un vaschetta a tubo da 25cm della EK,pompa pobhya 800lt/ora, e un wb Ybris full sun black, per raffreddare una cpu I7 e una scheda video gtx 480,per ora raffreddo solo la cpu ,in quanto aspetto il wb per la gpu.. e sufficente come impinto o e carente in qualcosa ,dimenticavo i tubi sono da 13/10mm..grazie a tutti in anticipo..

Non è assolutamente carente, sei praticamente al top in tutti i componenti.
L'unico appunto che mi sento di fare è che quando aggiungerai la vga nel loop, dato che è risaputo che le GTX480 scaricano parecchi watt, potresti essere un pò al limite con un triventola, soprattutto se overclockki pesantemente i componenti e soprattutto in estate quando le temp si alzano.

Catan
12-05-2010, 12:13
-------------------------------------------------------------------------------
salve dopo aver provato i migliori dissi ad aria mi sono buttato nel mio primo inpinto a liquido,vi chiedo un parere in merito hai componenti da mè acquistati e a cosa meglio posso raffreddare,allora partiamo dal radiatore,un 360 phobya g-ghanger tre ventole Noiseblocker da 120mm, 2000giri,un vaschetta a tubo da 25cm della EK,pompa pobhya 800lt/ora, e un wb Ybris full sun black, per raffreddare una cpu I7 e una scheda video gtx 480,per ora raffreddo solo la cpu ,in quanto aspetto il wb per la gpu.. e sufficente come impinto o e carente in qualcosa ,dimenticavo i tubi sono da 13/10mm..grazie a tutti in anticipo..

s dirti la verità, ti manca di prendere solo una pompa sanso invece della phobya e hai davvero il top di quasi tutto.
cmq vai tranquillo che anche la phobya 400 è ottima.
sopratutto xè puoi integrargli la vaschetta che hai preso.

per il resto....il tubo, un masterkleer o un primochill vanno benissimo prendili del colore che + ti piace.

e sopratutto, spendi un pò per comprare i raccordi a compressione, che sono infinitamente + sicuri.

ne devi prendere 10 almeno, 2 per la cpu, 2 per la vaschetta, 2 per il rad e 2 per la pompa.

per la vga invece devi valutare che wb pensi di comprare, a seconda devi prenderne 2 dritti, o 2 qa 45° o 2 a 90°

a seconda di che wb prendi e di che tipo di integrazione vuoi fare;)

SPIRITOFLOUIS
12-05-2010, 19:26
s dirti la verità, ti manca di prendere solo una pompa sanso invece della phobya e hai davvero il top di quasi tutto.
cmq vai tranquillo che anche la phobya 400 è ottima.
sopratutto xè puoi integrargli la vaschetta che hai preso.

per il resto....il tubo, un masterkleer o un primochill vanno benissimo prendili del colore che + ti piace.

e sopratutto, spendi un pò per comprare i raccordi a compressione, che sono infinitamente + sicuri.

ne devi prendere 10 almeno, 2 per la cpu, 2 per la vaschetta, 2 per il rad e 2 per la pompa.

per la vga invece devi valutare che wb pensi di comprare, a seconda devi prenderne 2 dritti, o 2 qa 45° o 2 a 90°

a seconda di che wb prendi e di che tipo di integrazione vuoi fare;)

-----------------------------------------------------
grazie dei consigli allora i tubi sono della Primochilli blù,per quello che rigurda, la Gpu sarei tentato di montare un secondo radiatore,da 120 o 240mm con doppia ventola solo per quella la pompa mi sembra non male quella che ho visto che non fà rumore ,a proposito la mia e un tipo diverso visto che è dichiarata 800lt/ ora....

SPIRITOFLOUIS
12-05-2010, 19:29
Non è assolutamente carente, sei praticamente al top in tutti i componenti.
L'unico appunto che mi sento di fare è che quando aggiungerai la vga nel loop, dato che è risaputo che le GTX480 scaricano parecchi watt, potresti essere un pò al limite con un triventola, soprattutto se overclockki pesantemente i componenti e soprattutto in estate quando le temp si alzano.

-----------------------------------------
la vga penso di overclokkarla in modo normale ma la cpu sarà come o gia visto overclokkata a 4.500 mhz,quindi vedrò come fare al massimo se vedo che sale troppo la temperatura monterò un altro radiatore da 240mm dietro al pc visto che il primo e tuto intergato all'interno.

J3DI
12-05-2010, 19:49
-----------------------------------------
la vga penso di overclokkarla in modo normale ma la cpu sarà come o gia visto overclokkata a 4.500 mhz,quindi vedrò come fare al massimo se vedo che sale troppo la temperatura monterò un altro radiatore da 240mm dietro al pc visto che il primo e tuto intergato all'interno.

Se il tuo budget lo consente io farei 2 loop distinti, uno per la cpu ( basterebbe un doppio biventola a questo punto ) e uno per la gpu.
Rispetto ai componenti che hai previsto dovresti prendere solo una pompa in più peraltro neanche troppo potente.

xathanatosx
13-05-2010, 08:17
con un radiatore da 120 mi conviene raffreddare non solo il processore ma anche il nb ? (ho una gigabyte ud7) ...

perderei come prestazione ?

grazie

Intanto devi girare lee ventole in modo che aspirino aria dall'interno e che la soffino all'esterno altrimenti facendo al contrario(ventole ad immissione) ottieni solo un aumento di temperatura all'interno del case!
Con un singolo radiatore (12x12) non raffredderei nulla oltre alla cpu......con uno doppio arrivi anche a raffreddare una gpu ma meglio abbondare..........

momo80
17-05-2010, 15:58
ragazzi vorrei mettere a liquido il sistema in firma ma ho alcuni dubbi...
Avrei optato per i seguenti componenti, qualcuno di voi saprebbe dirmi se va bene come sistema a liquido o se sto sbagliando qualcosa?
Vorrei mettere a liquido solo processore e le 2 gtx480, il sito è il solito :)
tralasciando raccordi, griglie e ventole i componenti verso i quali sono orientato sono i seguenti:
Radiatore Phobya G-Changer 360 Radiator rev 1.2 Full Black
Waterblock CPU Ybris BLACK SUN PVD BLACK S775/1156/1366 XS-F
Waterblock GPU EK Water Blocks EK-FC480 GTX - Acetal+Nickel
Pompa Laing DCC 500 12V 1Plus
Vachetta TXSPC RESERVOIR per pompe Laing DDC

il mio dubbio è che con la pompa in oggetto riesca a raffreddare a dovere il sistema. attendo commenti e consigli :)

hotak
17-05-2010, 16:17
ragazzi vorrei mettere a liquido il sistema in firma ma ho alcuni dubbi...
Avrei optato per i seguenti componenti, qualcuno di voi saprebbe dirmi se va bene come sistema a liquido o se sto sbagliando qualcosa?
Vorrei mettere a liquido solo processore e le 2 gtx480, il sito è il solito :)
tralasciando raccordi, griglie e ventole i componenti verso i quali sono orientato sono i seguenti:
Radiatore Phobya G-Changer 360 Radiator rev 1.2 Full Black
Waterblock CPU Ybris BLACK SUN PVD BLACK S775/1156/1366 XS-F
Waterblock GPU EK Water Blocks EK-FC480 GTX - Acetal+Nickel
Pompa Laing DCC 500 12V 1Plus
Vachetta TXSPC RESERVOIR per pompe Laing DDC

il mio dubbio è che con la pompa in oggetto riesca a raffreddare a dovere il sistema. attendo commenti e consigli :)

più che la pompa secondo me il problema è il rad.. per due 480GTX prenderei almeno un biventola+un triventola

Catan
17-05-2010, 16:50
più che la pompa secondo me il problema è il rad.. per due 480GTX prenderei almeno un biventola+un triventola

forse dovrebbe riuscire a gestire le due gpu e la cpu con un ottimo 3x140.

se no come molti gli hanno detto, comprare due phobya 400, magari con 2 vaschette instegrate per ogni una.

poi 2 loop distiniti,
loop 1 eclipse e un rad biventola per la cpu
loop 2 i 2 ek full cover e un biventola per la gpu.

scegliendo due biventola di qualità si può fare senza problemi.

anche se oggettivamente credo che si possa fare tutto in un unico loop, con un buon triventola 140.

il phobya 420 dovrebbe dare al caso suo.

certo sicuramente il black sun strozza poco, ma i due wb ek non saprei.

forse per fare un unico loop converebbe di prendere una sanso...

hotak
17-05-2010, 20:00
forse dovrebbe riuscire a gestire le due gpu e la cpu con un ottimo 3x140.

se no come molti gli hanno detto, comprare due phobya 400, magari con 2 vaschette instegrate per ogni una.

poi 2 loop distiniti,
loop 1 eclipse e un rad biventola per la cpu
loop 2 i 2 ek full cover e un biventola per la gpu.

scegliendo due biventola di qualità si può fare senza problemi.

anche se oggettivamente credo che si possa fare tutto in un unico loop, con un buon triventola 140.

il phobya 420 dovrebbe dare al caso suo.

certo sicuramente il black sun strozza poco, ma i due wb ek non saprei.

forse per fare un unico loop converebbe di prendere una sanso...

considera che non sono due VGA qualsiasi.. la 480gtx ha un TDP di 300w, con un biventola la vedo molto dura gestire 600w.. il triventola con ventole da 140 potrebbe riuscire a gestire il tutto, ma non ci si puo aspettare chissà che temperature..

AntecX
17-05-2010, 20:57
Sto per aggiornare lìimpainto, e voglio cambiare raccordi e tubo...
Stavo pensando a questi raccordi...
http://www.ybris-cooling.it/raccordo-compressione-tubo-1013-black-nickel-p-1365.html

e questo tubo...
http://www.ybris-cooling.it/primochill-tube-primoflex-1013mm-38id-clear-p-1553.html

Come vi sembrano?
COme tubo ke mi consigliate oltre a questo?
Devo fare curve piuttosto strette e non deve piegrasi...

J3DI
17-05-2010, 21:52
Ottimi sia tubo che raccordi. Di meglio c'è solo il Tygon, con tutto quello che costa però.

AntecX
17-05-2010, 21:59
Ottimi sia tubo che raccordi. Di meglio c'è solo il Tygon, con tutto quello che costa però.

Ottimo ;)
Entro sett. prox spero di inviare l'ordine :)

hotak
17-05-2010, 22:27
anche del masterkleer ho sentito parlare bene.. se vai su aquatuning c'è il link a una recensione dove viene confrontato con altri tubi

momo80
19-05-2010, 08:17
gente ma se facessi un sistema tipo radiatore monoventola per la cpu più un triventola 360 per le due gtx 480? secondo voi può andare?

>>The Red<<
19-05-2010, 13:24
Sto per aggiornare lìimpainto, e voglio cambiare raccordi e tubo...
Stavo pensando a questi raccordi...
http://www.ybris-cooling.it/raccordo-compressione-tubo-1013-black-nickel-p-1365.html

e questo tubo...
http://www.ybris-cooling.it/primochill-tube-primoflex-1013mm-38id-clear-p-1553.html

Come vi sembrano?
COme tubo ke mi consigliate oltre a questo?
Devo fare curve piuttosto strette e non deve piegrasi...

Per quanto riguarda i tubi posso darti un consiglio io.

Ho questo tubo (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8778_Primochill-tubing-PrimoFlex-Pro-19-13--1-2-ID--UV-active-green.html) molto reattivo agli UV ed abbastanza morbido, certo non ai livelli del tygon.

Quindi vai tranquillo con l'ordine;)

hotak
19-05-2010, 15:13
gente ma se facessi un sistema tipo radiatore monoventola per la cpu più un triventola 360 per le due gtx 480? secondo voi può andare?

sarebbe ottimo.. certo con solo un monoventola sulla CPU non puoi pretendere temperature bassissime, ma comunque migliori di qualsiasi dissi ad aria :)

dany0
20-05-2010, 20:13
Ciao a tutti

inizio col dire che ho iniziato or ora ad interessarmi al raffreddamento a liquido quindi sono un novizio :D

avendo i componenti in firma ed avendo ben 8 ventole nel case (compresa la ventola della vga) ho deciso di passare al liquido per una questione di rumore, impatto visivo e prestazioni in caso di overclock futuro

dopo aver letto la guida in prima pagina ed aver girato un po su aquatuning ho ancora qualche dubbio...

la mia idea era di raffeddare cpu e vga, prendendo quindi i relativi wb, due radiatori da 120 (ho già due ventole noctua), tubi vaschetta da bay 5,25 e pompa, oltre a eventuali stringifascette e cosine del genere...

il problema, anzi i problemi sono due :

il primo è quale componente scegliere : se per i wb di cpu e gpu piu o meno i prezzi si equivalgono, non si può dire lo stesso per le pompe (non opterei per una da 220 v): non ho idea (ed eviterei di leggere tutte le 100 pg :( del topic ) di cosa prendere esattamente

il secondo è legato al dubbio se devo prendere anche i wb per la mobo... non ho ben capito se questi si scalddano cosi' tanto da dover essere raffreddati o meno (la mia mobo è in firma ed ha dei bei dissi passivi già di suo)

potete darmi qualche consiglio su articoli specifici per creare un bel sistema a liquido???

grazie :D

hotak
20-05-2010, 20:56
due radiatori da 120

per liquidare CPU+VGA ti converrebbe di più un triventola, magari da mettere sopra o dietro al case se hai problemi di spazio

il primo è quale componente scegliere : se per i wb di cpu e gpu piu o meno i prezzi si equivalgono, non si può dire lo stesso per le pompe (non opterei per una da 220 v): non ho idea (ed eviterei di leggere tutte le 100 pg :( del topic ) di cosa prendere esattamente

di WB CPU ti conviene l'EK Supreme HF, per la GPU potresti prendere sempre l'EK supreme o il D-Tek Fuzion; per la pompa puoi prendere la Phobia 400 che costa abbastanza poco e dovrebbe essere più che sufficiente per quello che devi raffreddare... sennò Laing DDC-1T (Swiftech MCP350)

il secondo è legato al dubbio se devo prendere anche i wb per la mobo... non ho ben capito se questi si scalddano cosi' tanto da dover essere raffreddati o meno (la mia mobo è in firma ed ha dei bei dissi passivi già di suo)

per la mobo non è necessario a meno di overclock particolarmente spinti

dany0
20-05-2010, 21:39
grazie mille x le info!!!

e se per al gpu prendessi questo in modo da raffreddare tutti i componenti sul pcb??? http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p6698_Koolance-GeForce-GTX-285-complete-cooler.html

solo una cosa : vorrei tenere il tutto dentro al case e un triventola non ci sta.... forse 3 diversi singoli ma dubito... vedrò un pò sabato dimensioni esatte e come potrei sistemarli

hotak
20-05-2010, 21:52
grazie mille x le info!!!

e se per al gpu prendessi questo in modo da raffreddare tutti i componenti sul pcb??? http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p6698_Koolance-GeForce-GTX-285-complete-cooler.html

solo una cosa : vorrei tenere il tutto dentro al case e un triventola non ci sta.... forse 3 diversi singoli ma dubito... vedrò un pò sabato dimensioni esatte e come potrei sistemarli

quello che hai linkato è per la 285GTX, semmai questo http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p6837_EK-Water-Blocks-EK-FC275-GTX-PCB.html

comunque anche non prendendo un fullcover il resto dei chips li raffreddi con qualcosa tipo http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9266_Scythe-VGA-Cooler-Set.html e avresti il vantaggio che, se cambi VGA, puoi riutilizzare tutto


il triventola lo potresti mettere sopra il case distanziandolo con qualcosa oppure appeso dietro ai fori per la ventola posteriore distanziato magari con il telaio di una ventola... con due monoventola ci staresti un po stretto, e tre monoventola non oso immaginare che intrico di tubi ti ritroveresti xD

dany0
20-05-2010, 23:03
ok vedrò che fare :D

grazie mille!!!

ps : vero sul cambio di scheda ma quello che avevo linkato dice "This card is compatible with all 275, 285GTX 1/2GB graphics-cards in reference design."

tuttavia la cosa di non dover ricambiare il wb pare saggia....

dany0
21-05-2010, 08:08
quindi potrei prendere

wb cpu : http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8633_EK-Water-Blocks-EK-Supreme-HF-Nickel-universal--775-1156-1oe-AM2-AM3-939-XEON-.html

wb gpu : http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p4126_EK-VGA-Supreme.html + http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9266_Scythe-VGA-Cooler-Set.html

vaschetta : http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8716_XSPC-5-25--Bay-Reservoir-Alu-Front.html (magari due o una da due bay)

pompa : http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p456_Laing-DDC-Pumpe-12V-DDC-1T--Swiftech-MCP350--Retail.html

radiatori : http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p6840_Swiftech-MCR120---QP-Stack-120mm-Radiator.html (2 o comunque configurazione da valutare in base a spazio, anche qui ci sono prezzi molto diversi tra rad della stessa dimensione)

tubi : http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p1860_Schlauch-PVC-10-8mm-innovatek-Spezial-Schlauch-tranparent.html (x2?? x sicurezza)

acqua distillata (la prendo per conto mio) + liquido protezione (alghe??)(http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9217_Aquacomputer-Double-Protect-Ultra---Gr-n-1000ml.html)

altro : non so bene vista la quantità di scelte se e quali raccordi servono... le fascette posso benissimo prenderle per conto mio al fai da te. credo non ci sia altro giusto??

Cristallo
21-05-2010, 10:46
quindi potrei prendere

wb cpu : http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8633_EK-Water-Blocks-EK-Supreme-HF-Nickel-universal--775-1156-1oe-AM2-AM3-939-XEON-.html

wb gpu : http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p4126_EK-VGA-Supreme.html + http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9266_Scythe-VGA-Cooler-Set.html

vaschetta : http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8716_XSPC-5-25--Bay-Reservoir-Alu-Front.html (magari due o una da due bay)

pompa : http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p456_Laing-DDC-Pumpe-12V-DDC-1T--Swiftech-MCP350--Retail.html

radiatori : http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p6840_Swiftech-MCR120---QP-Stack-120mm-Radiator.html (2 o comunque configurazione da valutare in base a spazio, anche qui ci sono prezzi molto diversi tra rad della stessa dimensione)

tubi : http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p1860_Schlauch-PVC-10-8mm-innovatek-Spezial-Schlauch-tranparent.html (x2?? x sicurezza)

acqua distillata (la prendo per conto mio) + liquido protezione (alghe??)(http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9217_Aquacomputer-Double-Protect-Ultra---Gr-n-1000ml.html)

altro : non so bene vista la quantità di scelte se e quali raccordi servono... le fascette posso benissimo prenderle per conto mio al fai da te. credo non ci sia altro giusto??

Ciao,

prendi i raccordi a compressione che sono più semplici e sicuri delle fascette. Le fascette non chiudono mai al 100% a meno che non hai una pinza specifica per applicare le fascette. Nel punto in cui la fascetta entra nel fermo rimane sempre una zona alzata non a contatto con il tubo e poi a volte non hai abbastanza spazio per tirare bene la fascetta. Con i raccordi a compressione bastano pochi giri di dado per stringere bene il tubo.

Ciao

Cristallo

dany0
21-05-2010, 10:51
emh... a compressione sarebbero??? riesci a linkarmi un tipo su aquatuning perchè come detto ho appena iniziato ad informarmi...

quindi solo raccordi senza fascetta che stringe tubo a raccordo???

dany0
21-05-2010, 11:02
questi ?? http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p3625_10-8mm--8x1mm--Anschraubt-lle-G1-4-Typ-2.html

ah già che ci sono :D : G1/4 = 10 mm giusto??

illidan2000
21-05-2010, 11:12
si, ma stiamo parlando di sicurezza dal 95% (fascetta) al 98% (raccordo a compressione).
cmq non dovresti rischiare chissà che...

dany0
21-05-2010, 11:16
bhe dovendo cmq prendere raccordo + fascetta , prendo quello a compressione e stop

per la misura?? equivale?? alcuni (wb ecc) usano 1/2,1/4 altri (tubi) i mm... 1/4=10 mm??? se 19 mm = 1/2 immagino di si :D

dany0
21-05-2010, 20:18
questo dovrebbe essere tutto l'occorrente : secondo voi va bene o manca qualche cosa?? (il 15 dei raccordi l'ho buttato li ma dovrebbe essere pari al numero di ingressi+uscite dei vari componenti)

alla fine avendo ridotto l'altezza della vaschetta a uno slot, ho visto che il radiatore ci starebbe internamente, orizzontale con tre ventole

http://www.jjpage.it/wb.jpg

>>The Red<<
21-05-2010, 20:28
questo dovrebbe essere tutto l'occorrente : secondo voi va bene o manca qualche cosa?? (il 15 dei raccordi l'ho buttato li ma dovrebbe essere pari al numero di ingressi+uscite dei vari componenti)

alla fine avendo ridotto l'altezza della vaschetta a uno slot, ho visto che il radiatore ci starebbe internamente, orizzontale con tre ventole

http://www.jjpage.it/wb.jpg

Io leverei il full cover della VGA e metterei un wb così se cambi scheda video non sei costretto a cambiare wb.
E leverei quel "liquido protettivo" ke non serve a un mazza!
E poi ke ci devi fare con 2 vaschette?:mbe:

dany0
21-05-2010, 20:58
Io leverei il full cover della VGA e metterei un wb così se cambi scheda video non sei costretto a cambiare wb.
E leverei quel "liquido protettivo" ke non serve a un mazza!
E poi ke ci devi fare con 2 vaschette?:mbe:

sul full lo so, me lo hanno già detto, ma non so non mi fido tanto dei blocchettini che mi hanno linkato poco sopra....la mia vga scalda parecchia e se fosse tutta coperta mi sentirei piu al sicuro

il liquido non serve contro eventuali alghe e robe del genere??

nono appunto prima avevo optato per una vaschetta alta due bay (in prima pagina mi sembrava di aver capito che la quantità d'acqua dovesse essere abbastanza cospiqua), poi per inserire nel case un radiatore triventola (come consigliatomi) ho optato per una vaschetta da un solo bay. il 2 mi sarà sfuggito :D sarebbe una sola

quello su cui vorrei essere sicuro sono la dimensione del tubo (13/10) e relativi connettori, in base a wb ecc : credo di averli scelti corretti ma vorrei conferma :D

PattyNemesis
21-05-2010, 21:51
sul full lo so, me lo hanno già detto, ma non so non mi fido tanto dei blocchettini che mi hanno linkato poco sopra....la mia vga scalda parecchia e se fosse tutta coperta mi sentirei piu al sicuro

ho appena finito di montare il mio impianto a liquido con sli di gtx260 e wb ybris acs-g + dissini della scythe e dopo 20 minuti di furmark a 1920x1080 16xaa in extreme burning ho raggiunto al max 42° C... avevo i tuoi stessi dubbi per il full cover ma mi sono decisamente ricreduta...

J3DI
22-05-2010, 07:21
...sli di gtx260 e wb ybris acs-g + dissini della scythe...


Quanti ricordi! :D

dany0
22-05-2010, 10:48
ciao, tu sulla tua gtx 480 ci hai messo un solo wb sul chip (+ piccoli dissi passivi) o l'hai coperta tutta con un grosso wb ???

J3DI
22-05-2010, 12:07
Dici a me? Io metterò un fullcover ( lo devo ancora montare ), ma il consiglio di utilizzare un waterblock solo gpu e coprire il resto con i dissini è valida. Quando avevo lo sli di GTX260 ho fatto la stessa cosa, proprio come Patty.

dany0
22-05-2010, 12:53
Dici a me? Io metterò un fullcover ( lo devo ancora montare ), ma il consiglio di utilizzare un waterblock solo gpu e coprire il resto con i dissini è valida. Quando avevo lo sli di GTX260 ho fatto la stessa cosa, proprio come Patty.

grazie

PattyNemesis
22-05-2010, 15:29
Quanti ricordi! :D

appena ho un attimo faccio il worklog... sono decisamente soddisfatta del mio primo impiantino a liquido :fagiano:

J3DI
22-05-2010, 15:44
appena ho un attimo faccio il worklog... sono decisamente soddisfatta del mio primo impiantino a liquido :fagiano:

Bene bene, le foto di un nuovo lavoro sono sempre ben accette :D

moli89.bg
22-05-2010, 19:17
appena ho un attimo faccio il worklog... sono decisamente soddisfatta del mio primo impiantino a liquido :fagiano:

:yeah:

PattyNemesis
22-05-2010, 19:52
:yeah:

decisamente :yeah:
ho dovuto aspettare che i miei andassero in vacanza 2 settimane e studiare a ore impensate x gli esami a costo di completarlo :sofico:

dany0
23-05-2010, 18:37
io invece n so che fare.... ho preso due misure del case e ho un po di problemi....

sopra per il lungo un rad da tre ventole non ci sta (o meglio ci starebbe anche ma per come è fatto il case con maniglia e pannellino non ci sta...)

quello da due ventole ci starebbe ma dovrei bucare la parte sopra per far uscire l'aria della seconda ventola....

senza toccare il case andrebbe bene una soluzione rad 120 + rad 140 ma mi avete detto che sarei al limite.....

ufffffffffffff

EFFERATUM
31-05-2010, 09:14
ragazzi, scusate la domanda da novellino...
durante la manuntenzione, ho pulito il radiatore con un pò di viakal che col risciacquo evidentemente non è andato via del tutto...
quando ho rimesso l'acqua bidistillata, dopo aver montato tutto, ho notato che nella vaschetta si è formata un pò di schiuma in superficie che poi è sparita tenendo in funzione l'impianto. devo rismontare tutto e risciacquare o non è nulla di preoccupante?

fabiluc
31-05-2010, 10:39
ragazzi, scusate la domanda da novellino...
durante la manuntenzione, ho pulito il radiatore con un pò di viakal che col risciacquo evidentemente non è andato via del tutto...
quando ho rimesso l'acqua bidistillata, dopo aver montato tutto, ho notato che nella vaschetta si è formata un pò di schiuma in superficie che poi è sparita tenendo in funzione l'impianto. devo rismontare tutto e risciacquare o non è nulla di preoccupante?
Quando utilizzi delle sostanze acide o solventi,devi sempre "lavare" il circuito con un sapone neutro e risciaquarlo,questo in ogni circuito (caldaie-radiatori ecc.).la cosa che non capisco è perchè disincrostare un circuito che teoricamente non pèuò aver formato calcio,visto che dovresti usare acqua distillata o similari!

EFFERATUM
31-05-2010, 12:39
Quando utilizzi delle sostanze acide o solventi,devi sempre "lavare" il circuito con un sapone neutro e risciaquarlo,questo in ogni circuito (caldaie-radiatori ecc.).la cosa che non capisco è perchè disincrostare un circuito che teoricamente non pèuò aver formato calcio,visto che dovresti usare acqua distillata o similari!

ho usato un additivo che ha lasciato una patina bianca ovunque...
i tubi sono praticamente da buttare.
ma il viakal, anche in quantità minime, può opacizzare il plexiglass?

Snowfortrick
02-06-2010, 14:52
io ho scritto una guida a riguardo che ti può essere utile

http://www.coolingtechnique.com/guide/radiatori/563-pulizia-radiatore.html

occhio all'esposizione dell'aceto, se vedi che con il primo "round" si colora meglio non proseguire

Lomba89
02-06-2010, 16:07
ho usato un additivo che ha lasciato una patina bianca ovunque...
i tubi sono praticamente da buttare.
ma il viakal, anche in quantità minime, può opacizzare il plexiglass?

Io ne ho provati diversi di additivi e posso dire che piu o meno tutti lasciano "macchie" bianche sui tubi... chi piu chi meno

LECCESE
09-06-2010, 00:39
ops scusate ho inserito il post doppio
quello originale e subito dopo

LECCESE
09-06-2010, 00:39
Ciao ragazzi anche io sto assemblando il mio primo impianto a liquido e vorrei un vostro parere o consiglio sul come muovermi e sul cosa scegliere;
attualmente ho preso :
Vaschetta : EK 250 ho anche la 150 perche inizialmente volevo mettere 2 vaschette, ma poi ho rinunciato, chissa piu avanti ........
WUBBO CPU (I7 920): BLACK SUN PVD BLACK
WUBBO NB che il SB (Rampage II extreme) : EK-FB RE2 Ver 2 Nikel
WUBBO GPU (XFX 285) :Ybris® A.C.S.-G FULL CHROME L.E.
RAD 3X120 = TFC Xchanger Radiatore Triple 360
FLUSSIMETRO : Flow sensor Hi Flow per controller Aquaero
CONTROLLER :Aquacomputer aquaero 4.00 USB Fan-Controller, VF-Display inkl. Powerbooster
SENSORE : Aquacomputer 1/4 for aquaero, aquastream XT
POMPA : Laing DCC 500 12V 1PlusT + EKWB EK-DDC X-TOP V2
VENTOLE SUL RAD : 3 x120 XIGMATEK XLF - F1254 BLACKLINE
TUBO : Primochill Tube Primoflex Pro 10/13mm 3/8ID UV WHITE
Questo e tutto quello che ho preso ,mi manca solo il controller acquaereo vf, che devo ordinare, appena decidero se prendere qualcos altro sullo stesso sito ,piu che altro per risparmiare con la spedizione;
adesso mi ritrovo con un atroce dubbio sul wubbo della vga:
visto che devo ordinare il controller avevo pensato di prendere un ful coover gpu,anche per evitare di comprare vari dissipatorini ,quello ybris (sicuramente bello ma non mi convince tanto) e sono nel dubbio se la pompa trovera difficolta nel far girare il tutto.
Secondo voi la pompa riuscira a mantenermi il tutto stabile?
Riuscirei sempre con la stessa pompa ad aggiungere un rad 1x120 ?
Avevo pensato di mettere un Black ICE Radiator GT Stealth 120 - black sul retro ,sempre internamente al case ,perche ragionando sul flusso d aria,ho notato che, in entrata il CORSAIR 800D non e proprio il massimo, infatti non ha nessuna ventola frontale che possa aspirare aria, ma ha solo 2 ventola sul fondo che tirano dentro e una sul retro (dove vorrei montarci il secondo rad ) che potrebbe sia aspirare che soffiare ..
ho notato sopratutto che le ventole sul rad non sono proprio silenziose come pensavo :oltre a mettere le guarnizioni in silicone come altro potrei fare per silenziarle ?
Come ultima cosa ho preso quel controller incluso di Powerbooster proprio per gestire la laingc 500 e per avere tutto sotto controllo, nel caso volessi aggiungere un altra laing potrei regolarle entrambe sempre con aquaereo ?
sull aquisto del controller e visto anche il costo, sono un po nel dubbio :
quanti watt riesce a gestire senza Powerbooster ? e inserendo il pawerbooster ho piu watt da quanto ho capito ,ma se qualcuno mi puo spiegare meglio l assorbimento del controller ne sarei veramente grado perche non ho capito se i watt vengono divisi su tutti i canali o sul singolo..
Ultima : avevo pensato anche a mettere 2 laing : 1 che mi possa gestire la cpu e la mobo e l altra piu piccola magari comprare la laing 350 per la sola vga con il rad 1x120 sperando sempre di poterla gestire con aquaereo altrimenti dovrei trovare un modo per gestire anche questa;
sicuramente l idea di aggiungere un altra pompa non mi entusiasta piu di tanto ,primo per la parte economica ,secondo diventerebbe forse troppo difficoltoso per me gestire il tutto ...anche perche e il primo impianto ...
Raga a voi la parola ,tutti i consigli son ben accetti ,:D
solo voi esperti potete darmi una mano .....:)

EFFERATUM
09-06-2010, 07:12
la pompa dovrebbe bastare, anche se mi pare esista una modifica da fare per aumentarne la portanza...
il 2 rad da 120 non credo che infuisca più di tanto sulla temperatura alla fine. io non lo monterei...
una curiosità, di dove sei? (puoi risp anche in pvt)

fabiluc
09-06-2010, 11:22
Come ultima cosa ho preso quel controller incluso di Powerbooster proprio per gestire la laingc 500 e per avere tutto sotto controllo, nel caso volessi aggiungere un altra laing potrei regolarle entrambe sempre con aquaereo ?
sull aquisto del controller e visto anche il costo, sono un po nel dubbio :
quanti watt riesce a gestire senza Powerbooster ? e inserendo il pawerbooster ho piu watt da quanto ho capito ,ma se qualcuno mi puo spiegare meglio l assorbimento del controller ne sarei veramente grado perche non ho capito se i watt vengono divisi su tutti i canali o sul singolo..

Guarda io ho fatto lo stesso ragionamento,in più ho acquistato anche la pompa della aquastream,che lavora in sinergia con il software dell'acquaero,e il multiswitch per controllare le altre ventole e l'accensione delle lampade interne.
Questa è la mia esperienza,indipendentemente dalla questione assorbimenti che hai richiesto:
Dopo alcuni giorni la aquastream ha smesso di funzionare,rma in germania,riscontrata acqua nel circuito elettronico,riparata a spese mie,mai avuto perdite dell'impianto.
Multiswitch,non viene riconosciuto dall'acquaero(con l'apposito cavo),collegato usb viene riconosciuto solo da seven,ha funzionato ad intermittenza per alcuni mesi,poi mi sono stancato e l'ho smontato.
Acquaero,difficoltà a settare i parametri che mi interessavano,perdita continua delle impostazioni da software,nell'eprom rimangono mà ogni volta li devi ricaricare dal software,le ventole,i sensori funzionano abbastanza correttamente,mà è un pò "ostico" da settare.
Il modulo dei led(se hai intenzione di acquistarlo)non funziona come dovrebbe,in teoria quando l'acqua è "fredda" si dovrebbe accendere solo il blu,man mano che si scalda si spenge il blu e si accende il rosso,sono sempre accesi..... tutti e due o si spenge solo il blu ogni tanto!
Da alcuni giorni è nuovamente sparita la pompa(periferica sconosciuta x windows),la pompa funziona mà non modula più le velocità!
L'unico componente che funziona e ha sempre funzionanto correttamente è il sensore di livello della vaschetta,mà solo collegato usb,collegato all'aquaero èra un perfetto sconosciuto:D

Qualche giorno addietro ho scritto una bella email al costruttore,spiegando tutto questo,mi hanno risposto (e a sentir dire in giro è già un miracolo...),che "probabilmente"è il caso che rimandi tutto indietro per un controllo dei loro tecnici!
con questo non è che voglia dirti di non acquistarlo,probabilmente sono io sfigato....,mà fossi in te ci farei un pensierino,e comunque preparati ad utilizzare tutte le porte interne + alcune esterne per collegare le periferiche tramite usb(ho dovuto acquistare anche degli appositi cavi da usb interno ad esterno),e collegare le periferiche,tastiera-mouse ecc. ad un hub usb esterno.

fabiluc
09-06-2010, 11:27
ho usato un additivo che ha lasciato una patina bianca ovunque...
i tubi sono praticamente da buttare.
ma il viakal, anche in quantità minime, può opacizzare il plexiglass?
è successo anche a me,con il liquido della Ybris blù,ho cambiato i tubi.....
il viakal è una sostanza molto aggressiva,probabilmente si.

LECCESE
09-06-2010, 11:35
Ma la pompa e la laing 500 1plus T che e gia quella piu potente la modifica si puo fare se non erro solo sulla laing 350 e col rotore blu ,
per il rad biventola non saprei se fa la differenza o no
comq grazie uguale per i consigli

LECCESE
11-06-2010, 00:08
raga nessun altro che mi consiglia come muovermi ?

LECCESE
16-06-2010, 22:49
Non vi sprecate per consigli uno alla volta li leggero tutti
hihihihi:muro: :muro: :muro: :muro:

AntecX
17-06-2010, 21:05
Hola gente!
Sto per ultimare il mio impianto a liquido, ma ho un dubbio:
Integrerò un rad da 360 nella parte anteriore del case, ma mi viene il dubbio sul come posizionare le ventole, io d'istinto le avrei messe sul frontale in immissione, ma vedo molti mod e integrazioni simili con il rad con le ventole in estrazione...
Come dite ke sarà meglio?

x.vegeth.x
17-06-2010, 21:16
salve, per un kit a liquido completo e di buona qualità che non occupi troppo spazio ma che ci stia dentro il mio thermaltake armor black quanto dovrei arrivare a spendere in totale?

illidan2000
18-06-2010, 09:06
salve, per un kit a liquido completo e di buona qualità che non occupi troppo spazio ma che ci stia dentro il mio thermaltake armor black quanto dovrei arrivare a spendere in totale?

150-170 euro solo per la cpu. aggiungi altre 100 per la gpu (full-cover)

x.vegeth.x
18-06-2010, 13:09
150-170 euro solo per la cpu. aggiungi altre 100 per la gpu (full-cover)

credevo anche di più. comunque ripensandoci mi sono reso conto che potrei trovare lo spazio anche per un radiatore esterno dell'altezza di un case medio. prima di chiedere consigli più mirati mi leggerò bene le prime pagine di questa e dell'altra guida in sezione, anche perchè l'acquisto non credo di farlo prima di fine anno...era solo per avere un idea indicativa del costo di un sistema del genere. fossero stati più di 500 euro non avrei nemmeno approfondito le mie ricerche, ma fino a 300-350€ credo di poterci arrivare.

kinotto88
18-06-2010, 13:14
credevo anche di più. comunque ripensandoci mi sono reso conto che potrei trovare lo spazio anche per un radiatore esterno dell'altezza di un case medio. prima di chiedere consigli più mirati mi leggerò bene le prime pagine di questa e dell'altra guida in sezione, anche perchè l'acquisto non credo di farlo prima di fine anno...era solo per avere un idea indicativa del costo di un sistema del genere. fossero stati più di 500 euro non avrei nemmeno approfondito le mie ricerche, ma fino a 300-350€ credo di poterci arrivare.

trovi dei buoni impianti della ybris starter-kit sui 180€..
la gpu la puoi aggiungere in un secondo tempo al loop

kinotto88
18-06-2010, 13:24
Hola gente!
Sto per ultimare il mio impianto a liquido, ma ho un dubbio:
Integrerò un rad da 360 nella parte anteriore del case, ma mi viene il dubbio sul come posizionare le ventole, io d'istinto le avrei messe sul frontale in immissione, ma vedo molti mod e integrazioni simili con il rad con le ventole in estrazione...
Come dite ke sarà meglio?

ciao antecx,

sempre che le hai ancora, sfrutterei le 3 Tricool anteriori dell'antec in immissione, e ne aggiungerei 3 dietro al rad in l'estrazione..

x.vegeth.x
18-06-2010, 13:53
trovi dei buoni impianti della ybris starter-kit sui 180€..
la gpu la puoi aggiungere in un secondo tempo al loop

in effetti potrei fare l'impianto per la cpu quest'estate e aggiungere a fine anno quello per la vga, visto che dovrò cambiarla con la nuova ati. il processore invece lo cambierò solo il prossimo anno, ma rimanendo a intel noln dovrò cambiare il waterblock vero?

kinotto88
18-06-2010, 14:03
in effetti potrei fare l'impianto per la cpu quest'estate e aggiungere a fine anno quello per la vga, visto che dovrò cambiarla con la nuova ati. il processore invece lo cambierò solo il prossimo anno, ma rimanendo a intel noln dovrò cambiare il waterblock vero?

non saprei..
dipende se faranno una staffa compatibile col nuovo socket

AntecX
18-06-2010, 18:31
ciao antecx,

sempre che le hai ancora, sfrutterei le 3 Tricool anteriori dell'antec in immissione, e ne aggiungerei 3 dietro al rad in l'estrazione..

Hola ciao caro :D
No le tricool hanno fatto una brutta fine, sono i convogliatori del rad :p
Siccome non posso mettere un rehobus causa spazio, optavo per 3 Scytle da 1900rpm ke anke al max son inudibili e le faccio gestire dalla mobo, 6 ventole mi sa ke son un'pò troppo visto anke ke ho 2 rad :D

Sett. prox dovrebbe arrivarmi il materiale per la Vmod e gli WB della EK, ieri invece son andato a ritirare altre cosa dalla Ybris così riassemblerò tutto e ricomincerò anke a fare qualke punticino su HWBOT :D

x.vegeth.x
18-06-2010, 19:30
non saprei..
dipende se faranno una staffa compatibile col nuovo socket

forse è meglio che aspetti :D

kinotto88
18-06-2010, 22:28
forse è meglio che aspetti :D

secondo me ti conviene farlo..
e cmq la staffa nuova la pagheresti una manciata di euro...:D

kinotto88
18-06-2010, 22:30
Hola ciao caro :D
No le tricool hanno fatto una brutta fine, sono i convogliatori del rad :p
Siccome non posso mettere un rehobus causa spazio, optavo per 3 Scytle da 1900rpm ke anke al max son inudibili e le faccio gestire dalla mobo, 6 ventole mi sa ke son un'pò troppo visto anke ke ho 2 rad :D

Sett. prox dovrebbe arrivarmi il materiale per la Vmod e gli WB della EK, ieri invece son andato a ritirare altre cosa dalla Ybris così riassemblerò tutto e ricomincerò anke a fare qualke punticino su HWBOT :D

ahah..
non ti fermi mai eh :sofico:


tieni sempre aggiornato il tuo topic.. sono sempre curioso dei tuoi lavori :oink: ;)

x.vegeth.x
18-06-2010, 22:42
secondo me ti conviene farlo..
e cmq la staffa nuova la pagheresti una manciata di euro...:D

ma è sicuro che poi la facciano? altrimenti se dovrò cambiare il WB perderei ben più di una manciata di euro...:O perdona la niubbagine, magari sto chiedendo una cosa stupida e non me ne rendo conto, ma non ho la minima conoscenza di sistemi a liquido, anche se mi sto documentando :)

x.vegeth.x
19-06-2010, 14:00
un altra cosa...se volessi farmi un bel sistemino, sarebbe il caso di passare ad un alimentatore modulare o potrei cavarmela anche con il mio? vedo troppi cavi in giro, la vedo dura riempire il case di tubi con tutti i cavi attuali...

kinotto88
19-06-2010, 17:16
ma è sicuro che poi la facciano? altrimenti se dovrò cambiare il WB perderei ben più di una manciata di euro...:O perdona la niubbagine, magari sto chiedendo una cosa stupida e non me ne rendo conto, ma non ho la minima conoscenza di sistemi a liquido, anche se mi sto documentando :)
sicura è solo la morte :D

comunque al massimo lo rivendi e ne acquisti uno nuovo..;)
niente di eclatante..

un altra cosa...se volessi farmi un bel sistemino, sarebbe il caso di passare ad un alimentatore modulare o potrei cavarmela anche con il mio? vedo troppi cavi in giro, la vedo dura riempire il case di tubi con tutti i cavi attuali...

dipende che sistema vuoi farti...
non è proprio la sezione adatta, ma se vuoi sapere quanto può tirare il tuo ali posta tutti gli amperaggi erogati sulla +12v

x.vegeth.x
19-06-2010, 17:30
sicura è solo la morte :D

comunque al massimo lo rivendi e ne acquisti uno nuovo..;)
niente di eclatante..

solitamente le fanno?

dipende che sistema vuoi farti...
non è proprio la sezione adatta, ma se vuoi sapere quanto può tirare il tuo ali posta tutti gli amperaggi erogati sulla +12v

veramente io stavo chiedendo un altra cosa, stavo parlando di ottimizzazione degli spazi...non essendo il mio alimentatore modulare ho moltissimi cavi a occupare spazio inutilmente, volevo sapere se potrei riuscire a cavarmela ugualmente a farci stare un bel sistema a liquido oppure se è necessario che compri un alimentatore modulare (e sarebbero altri 150€...se possibile preferirei risparmiarli per il momento :D )

comunque gli amperaggi sono questi:
http://www.ocztechnology.com/resources/drivers/GameXstream_700W_chart.jpg

kinotto88
19-06-2010, 17:52
solitamente le fanno?
direi di sì..


veramente io stavo chiedendo un altra cosa, stavo parlando di ottimizzazione degli spazi...non essendo il mio alimentatore modulare ho moltissimi cavi a occupare spazio inutilmente, volevo sapere se potrei riuscire a cavarmela ugualmente a farci stare un bel sistema a liquido oppure se è necessario che compri un alimentatore modulare (e sarebbero altri 150€...se possibile preferirei risparmiarli per il momento :D )

comunque gli amperaggi sono questi:
cut

senza dubbio un modulare ti permetterebbe di mantenere tutto più ordinato....
probabilmente te la caveresti anche così..
dipende dalle dimensioni del case, e come deciderai di integrare l'impianto

x.vegeth.x
19-06-2010, 18:40
piccino il case non è :fagiano: c'è molta gente che integra il liquido con l'armor?

kinotto88
20-06-2010, 01:08
piccino il case non è :fagiano: c'è molta gente che integra il liquido con l'armor?

prova a fare una googlata..;)

x.vegeth.x
20-06-2010, 13:58
una domanda...ho visto che tutti quanti tengono il radiatore dentro al case o tutt'alpiù fuori ma attaccato...sarebbe plausibile spostarlo di una 20ina di centimetri rispetto al case? posso frapporre una ostacolo tra il case e il radiatore e far passare i tubi posteriormente?

kinotto88
20-06-2010, 17:18
una domanda...ho visto che tutti quanti tengono il radiatore dentro al case o tutt'alpiù fuori ma attaccato...sarebbe plausibile spostarlo di una 20ina di centimetri rispetto al case? posso frapporre una ostacolo tra il case e il radiatore e far passare i tubi posteriormente?

tutto è possibile :D


forse intendi così..

http://img244.imageshack.us/img244/2378/1200006ku4.jpg

preciso che non è il mio...

x.vegeth.x
20-06-2010, 17:28
tutto è possibile :D


forse intendi così..

http://img244.imageshack.us/img244/2378/1200006ku4.jpg

preciso che non è il mio...

no, così resta attaccato al pc...intendo tenere i tubi molto più lunghi per piazzare il radiatore in un altro scompartimento della scrivania, con una parete che si frappone tra il pc e il radiatore, cos da non ingombrare troppo l'interno del case e tenere il radiatore lontano dal calore del pc. pensavo di fare così anche con la vaschetta...di spazio per quella nel case ne ho sicuramente, ma la temperatura ambiente dentro al case è sicuramente superiore di quella esterna

kinotto88
20-06-2010, 17:48
no, così resta attaccato al pc...intendo tenere i tubi molto più lunghi per piazzare il radiatore in un altro scompartimento della scrivania, con una parete che si frappone tra il pc e il radiatore, cos da non ingombrare troppo l'interno del case e tenere il radiatore lontano dal calore del pc. pensavo di fare così anche con la vaschetta...di spazio per quella nel case ne ho sicuramente, ma la temperatura ambiente dentro al case è sicuramente superiore di quella esterna

più sono lunghi i tubi più tempo ci metterà l'acqua a fare un giro completo..

x.vegeth.x
20-06-2010, 18:07
più sono lunghi i tubi più tempo ci metterà l'acqua a fare un giro completo..

dal primo post:

Si è visto che la lunghezza dei tubi non ha influenza
sulle prestazioni (in linea di massima) ma ciò che conta è evitare strozzature e curve troppo angolate (e magari sbalzi di altezza troppo elevati)

AntecX
21-06-2010, 22:06
Hola gente!
Ho quasi ultimato il mio impianto aliquido, devo solo ordinare le ventole da abbinare al rad da 360...
Volevo delle ventole PWM, ma non saprei quali...
Ke mi consigliate?

Giobart
21-06-2010, 22:43
no, così resta attaccato al pc...intendo tenere i tubi molto più lunghi per piazzare il radiatore in un altro scompartimento della scrivania, con una parete che si frappone tra il pc e il radiatore, cos da non ingombrare troppo l'interno del case e tenere il radiatore lontano dal calore del pc. pensavo di fare così anche con la vaschetta...di spazio per quella nel case ne ho sicuramente, ma la temperatura ambiente dentro al case è sicuramente superiore di quella esterna

Certo ho montato un quadriventola sotto alla scrivania, l'unico problema che una volta installato il tutto, il pc non puoi muoverlo molto e diventa scomodo intervenire su di esso!

kinotto88
21-06-2010, 23:11
dal primo post:

mah..
il fatto che ci metta più tempo mi sembra insindacabile..:D
poi sul fatto che influisca o meno sulle prestazioni nn ti so dire..

ZaZZa87
22-06-2010, 17:34
Ciao a tutti , sarei intenzionato ad integrare un raffreddamento a liquido nel mio sistema per raffreddare cpu mobo e ovviamente gpu, solo che non saprei dove posizionare il radiatore nel mio case :( (pensavo ad un 3*120 o un 2*12'0)
avete qualche idea???? il sistema e quello in firma
Grazie in anticipo

ZaZZa87
22-06-2010, 19:53
Ciao ragazzi anche io sto assemblando il mio primo impianto a liquido e vorrei un vostro parere o consiglio sul come muovermi e sul cosa scegliere;
attualmente ho preso :
Vaschetta : EK 250 ho anche la 150 perche inizialmente volevo mettere 2 vaschette, ma poi ho rinunciato, chissa piu avanti ........
WUBBO CPU (I7 920): BLACK SUN PVD BLACK
WUBBO NB che il SB (Rampage II extreme) : EK-FB RE2 Ver 2 Nikel
WUBBO GPU (XFX 285) :Ybris® A.C.S.-G FULL CHROME L.E.
RAD 3X120 = TFC Xchanger Radiatore Triple 360
FLUSSIMETRO : Flow sensor Hi Flow per controller Aquaero
CONTROLLER :Aquacomputer aquaero 4.00 USB Fan-Controller, VF-Display inkl. Powerbooster
SENSORE : Aquacomputer 1/4 for aquaero, aquastream XT
POMPA : Laing DCC 500 12V 1PlusT + EKWB EK-DDC X-TOP V2
VENTOLE SUL RAD : 3 x120 XIGMATEK XLF - F1254 BLACKLINE
TUBO : Primochill Tube Primoflex Pro 10/13mm 3/8ID UV WHITE
Questo e tutto quello che ho preso ,mi manca solo il controller acquaereo vf, che devo ordinare, appena decidero se prendere qualcos altro sullo stesso sito ,piu che altro per risparmiare con la spedizione;
adesso mi ritrovo con un atroce dubbio sul wubbo della vga:
visto che devo ordinare il controller avevo pensato di prendere un ful coover gpu,anche per evitare di comprare vari dissipatorini ,quello ybris (sicuramente bello ma non mi convince tanto) e sono nel dubbio se la pompa trovera difficolta nel far girare il tutto.
Secondo voi la pompa riuscira a mantenermi il tutto stabile?
Riuscirei sempre con la stessa pompa ad aggiungere un rad 1x120 ?
Avevo pensato di mettere un Black ICE Radiator GT Stealth 120 - black sul retro ,sempre internamente al case ,perche ragionando sul flusso d aria,ho notato che, in entrata il CORSAIR 800D non e proprio il massimo, infatti non ha nessuna ventola frontale che possa aspirare aria, ma ha solo 2 ventola sul fondo che tirano dentro e una sul retro (dove vorrei montarci il secondo rad ) che potrebbe sia aspirare che soffiare ..
ho notato sopratutto che le ventole sul rad non sono proprio silenziose come pensavo :oltre a mettere le guarnizioni in silicone come altro potrei fare per silenziarle ?
Come ultima cosa ho preso quel controller incluso di Powerbooster proprio per gestire la laingc 500 e per avere tutto sotto controllo, nel caso volessi aggiungere un altra laing potrei regolarle entrambe sempre con aquaereo ?
sull aquisto del controller e visto anche il costo, sono un po nel dubbio :
quanti watt riesce a gestire senza Powerbooster ? e inserendo il pawerbooster ho piu watt da quanto ho capito ,ma se qualcuno mi puo spiegare meglio l assorbimento del controller ne sarei veramente grado perche non ho capito se i watt vengono divisi su tutti i canali o sul singolo..
Ultima : avevo pensato anche a mettere 2 laing : 1 che mi possa gestire la cpu e la mobo e l altra piu piccola magari comprare la laing 350 per la sola vga con il rad 1x120 sperando sempre di poterla gestire con aquaereo altrimenti dovrei trovare un modo per gestire anche questa;
sicuramente l idea di aggiungere un altra pompa non mi entusiasta piu di tanto ,primo per la parte economica ,secondo diventerebbe forse troppo difficoltoso per me gestire il tutto ...anche perche e il primo impianto ...
Raga a voi la parola ,tutti i consigli son ben accetti ,:D
solo voi esperti potete darmi una mano .....:)
Sono molto interessato al tuo progetto inqunato vorrei liquidare il mio sistema ed e molto simile al tuo:):stordita:

GianMaury94
23-06-2010, 11:03
Ciao a tutti!!

Sono nella disperata ricerca di un dissipatore per la mia cpu i7 860, inquanto raggiunge i 76° col dissi boxato. Ho visto qualche dissi ad aria ma sono troppo voluminosi, motivo per cui c' è l' incertezza che nn entri a dovere.
Nella mia continua ricerca ho trovato un piccolo sistema a liquido il CORSAIR Hydro Series H50.

Che ve ne pare? E' performante? Si potrebbe usare per fare un po' di OC?

Grazie

>>The Red<<
23-06-2010, 12:32
Ciao a tutti!!

Sono nella disperata ricerca di un dissipatore per la mia cpu i7 860, inquanto raggiunge i 76° col dissi boxato. Ho visto qualche dissi ad aria ma sono troppo voluminosi, motivo per cui c' è l' incertezza che nn entri a dovere.
Nella mia continua ricerca ho trovato un piccolo sistema a liquido il CORSAIR Hydro Series H50.

Che ve ne pare? E' performante? Si potrebbe usare per fare un po' di OC?

Grazie

L' Hydro H50 è forse il miglior dissi in commercio...

dario-vnc
23-06-2010, 14:43
Sei veramente bravo..:) tra qualche settimana passerò al liquido in caso ci fossero problemi posso contare su di te anzi su di voi vero??:D :p

dario-vnc
24-06-2010, 00:37
Ragazzi scusate chiedo a voi perchè la maggior parte già possiede il liquido, siccome non ho ben capito una parte della guida, volevo sapere che tubi devo prendere e che grandezza perchè mi confondo!:confused:
ultima domanda io che ho già tutto il pc montato conviene che smonto tutto e poi monto passo passo o tolgo il mio dissi e monto tutto l'impianto a liquido??:)
grazie in anticipo!

dario-vnc
25-06-2010, 13:07
Nessuno sa aiutarmi??!:confused:

AntecX
25-06-2010, 13:39
Ho acquistato gli WB mosfet della mobo, nella cpnfezione c'è un pad termico, ma eventualmente io posso usare la AS Ceramique?

J3DI
25-06-2010, 13:42
La misura di tubo più diffusa è quella 13/10 ( diametro esterno/interno in mm ), corrispondente ai 1/2 3/8 in pollici. A questo tuboi devi accoppiare raccordi della stessa misura con filetto a 1/4 gas.

J3DI
25-06-2010, 13:43
Ho acquistato gli WB mosfet della mobo, nella cpnfezione c'è un pad termico, ma eventualmente io posso usare la AS Ceramique?

Devi usare una pasta non conduttiva, la AS non so se lo è.

dario-vnc
25-06-2010, 13:49
Non ho capito molto bene ma tranquillo che acquisterò l'ybris il mese prossimo, quindi c'è tutto il tempo per capire..:D
comunque grazie!:)

Filu81
25-06-2010, 14:19
salve , il mio sistema è quello che vedete in firma con un kit ybris montato solo per la cpu ... con un rad da 120 tfc ... vorrei raffreddare anche l'nb della mia scheda madre , gigabyte ud7 ... i miei tubi però sono 12/17 ( mm 12 interno e 17 mm esterno). però quello del nb sono se non erro da 10 mm !

come posso fare per montarlo ?

posso anche se il tubo è di 2 mm più grande o esiste qualche adattatore da montare alla ud7 ...
spero di essere stato chiaro :(
grazie mille :ave:

J3DI
25-06-2010, 19:32
Non ho capito molto bene ma tranquillo che acquisterò l'ybris il mese prossimo, quindi c'è tutto il tempo per capire..:D
comunque grazie!:)

Provo a spiegarmi meglio.
Nei tubi esistono 2 misure fondamentali: il diametro esterno ed il diametro interno, e queste misure possono essere espresse in mm oppure in pollici.
Ad esempio, puoi trovare un tubo che ha come misure 13/10, ovvero 13mm come diametro esterno e 10 come diametro interno. Se le stesse misure fossero state espresse in pollici avresti 1/2 e 3/8 rispettivamente per diametro esterno ed interno.
Supponiamo ora di montare questo tubo 13/10 su un raccordo, il quale dovrà avere anch'esso un diametro corrispondente perchè il tubo possa infilarsi senza problemi, e questo viene indicato dal produttore in base al tipo di tubo che puoi calzarci ( es.: "adatto a tubazioni 13/10 " ).
Infine, devi considerare anche la filettatura dei raccordi, un'altra misura che ti fa capire dove puoi avvitare quel raccordo. La più diffusa è la G1/4, ma ce ne sono anche altre. Quindi un raccordo con filettatura G1/4 può essere avvitato su waterblock, vaschette, radiatori, pompe, etc. che abbiano anche filettatura G1/4.
Adesso ci siamo? :D

dario-vnc
26-06-2010, 00:30
Ok perfetto ora ho capito tutto!:D grazie mille!