PDA

View Full Version : --- [GUIDA] Sistema a liquido!!! ---


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 [44] 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120

mikkese
26-03-2007, 23:07
Rieccole quà !

http://img244.imageshack.us/img244/9462/dscf0037resizezj6.jpg (http://imageshack.us)

http://img67.imageshack.us/img67/5985/dscf0038resizeeg0.jpg (http://imageshack.us)

devo mettere ancora convogliatore e ventole sul rad e accorciare e sistemare
queltubo lungo di uscita rad..

Come pensi di convogliare le ventole sul rad?

riokbauto
27-03-2007, 07:36
Come pensi di convogliare le ventole sul rad?

in aspirazione ma stavo pensando, visto che dovrei forare la parte superiore dell'armor, di metterlo dietro con i raccordi in alto.

Magari sfruttando i fori nella parte posteriore per tenerlo appeso !

in pratica vorrei trovare un sistema esteticamente bello e funzionale !

Adesso le temperature in idle si stabilizzano a 35° ( temp ambiente 20 )
ovviamente senza ventole sul rad !

Hai qualche consiglio da darmi ?

Gello
27-03-2007, 08:08
Dipende da additivi.., ci sono veramente le schifezze ma ci sono anche additivi di ottima qualità!!
Io personalmente uso Tec-Protect UV della AlphaCool.Non mi sporca e non mi fa nessuna schiuma!!
Veramente un ottimo additivo..
Ciauz..

Grazie della dritta ora me lo cerco su ebay ;)

Gello
27-03-2007, 08:10
Io sto usando l'X-1 Verde (purtroppo colore neutro non c'è), circa 1/2 bottiglietta (125 cc) in 1,5 L di acqua distillata. Schiuma non me ne ha fatta, ha reso l'acqua leggermente più densa favorendo in pochi secondi lo spurgo dell'aria al primo riempiemento. Però non so se macchia i tubi :confused: . Se qualcuno ha notizie in tal senso del prodotto sarei grato se le postasse :) .

Pure io avevo quello, m'ha ridotto l'acqua in uno stato di appicicaticcio unico :doh:

Gello
27-03-2007, 08:35
Ragazzi mi accorgevo ieri di quanto scaldi il mio SCSI 15k una cosa allucinante da ustione al dito, mi e' sempre sembrata un'eresia ma sto pensando seriamente di prendere un wb per hdd....

Nel caso avete modelli da consigliare?

_Aenea_
27-03-2007, 09:02
Ragazzi mi accorgevo ieri di quanto scaldi il mio SCSI 15k una cosa allucinante da ustione al dito, mi e' sempre sembrata un'eresia ma sto pensando seriamente di prendere un wb per hdd....

Nel caso avete modelli da consigliare?

So che una volta c'era un prodotto simile targato OClabs.. mi spiace non esserti di ulteriore aiuto! :( ;)

MakenValborg
27-03-2007, 09:04
Ragazzi mi accorgevo ieri di quanto scaldi il mio SCSI 15k una cosa allucinante da ustione al dito, mi e' sempre sembrata un'eresia ma sto pensando seriamente di prendere un wb per hdd....

Nel caso avete modelli da consigliare?

lo vende lunasio

Gello
27-03-2007, 09:21
Ok vedo un po' cosa trovo in giro con raccordi da 10mm....

Voi pensate sia una scelta sbagliata? Meglio metterci una ventola davanti?

riokbauto
27-03-2007, 09:39
Ok vedo un po' cosa trovo in giro con raccordi da 10mm....

Voi pensate sia una scelta sbagliata? Meglio metterci una ventola davanti?

prova con una ventola davanti !

mikkese
27-03-2007, 12:42
in aspirazione ma stavo pensando, visto che dovrei forare la parte superiore dell'armor, di metterlo dietro con i raccordi in alto.

Magari sfruttando i fori nella parte posteriore per tenerlo appeso !

in pratica vorrei trovare un sistema esteticamente bello e funzionale !

Adesso le temperature in idle si stabilizzano a 35° ( temp ambiente 20 )
ovviamente senza ventole sul rad !

Hai qualche consiglio da darmi ?

Consigli da parte mia sul liquido!?...E' una parola grossa...Il mio impianto ha 3 settimane circa...:)

Comunque...cerchero' di aiutarti per quello che posso!:)

Il rad biventola, l'ho messo sul di dietro del case, sperando di evitare di forare quest'ultimo....ma sono stato costretto a tagliare il case proprio dove erano i buchi (Facendo un rettangolo perfetto al posto dei buchi)in predisposizione perche' i raccordi del rad sono troppo piu' in giu' e laterali rispetto ai buchi presenti gia' sul case....Potresti ovviare a tale problema prendendo una barra da metro di vite M3, tagliandola col tuo dremel(perche' ricordo benissimo che ce l'hai!)...Fai qualche prova sulla distanza acse - rad....secondo me distaziando il rad dal case di almeno 9 cm dal punto di avvitamento, dovresti garantire al tubo lo spazio necessario ad entrare nei buchi standard presenti sul nostro armor...Quando raggiungi la distanza secondo te giusta....considera che il tubo 12/17 non puo' passare in quei buchi perche' sono troppo stretti...Procurati dei passatubi in plastica(li trovi in tutti i negozi di giardinaggio)per tubi 12/17 che vi entrano perfettamente...e qui agganci i tubi da una parte e dall'altra...Tutto questo per evitare di tagliare il case...

Se poi vuoi sbrigarti prima, taglia un po' il case perche' c'e' proprio poco da tagliare....viene un buon lavoro...direi anche meglio dei buchi presenti prima....Considera che inoltre hai gia' dimestichezza con qieste cose, vista la ventola laterale in basso sulla vga che hai da una vita ed i buchi sul plexi per l'ingresso e l'uscita della vaschetta...;)

Ciao!:)

riokbauto
27-03-2007, 15:25
Consigli da parte mia sul liquido!?...E' una parola grossa...Il mio impianto ha 3 settimane circa...:)

Comunque...cerchero' di aiutarti per quello che posso!:)

Il rad biventola, l'ho messo sul di dietro del case, sperando di evitare di forare quest'ultimo....ma sono stato costretto a tagliare il case proprio dove erano i buchi (Facendo un rettangolo perfetto al posto dei buchi)in predisposizione perche' i raccordi del rad sono troppo piu' in giu' e laterali rispetto ai buchi presenti gia' sul case....Potresti ovviare a tale problema prendendo una barra da metro di vite M3, tagliandola col tuo dremel(perche' ricordo benissimo che ce l'hai!)...Fai qualche prova sulla distanza acse - rad....secondo me distaziando il rad dal case di almeno 9 cm dal punto di avvitamento, dovresti garantire al tubo lo spazio necessario ad entrare nei buchi standard presenti sul nostro armor...Quando raggiungi la distanza secondo te giusta....considera che il tubo 12/17 non puo' passare in quei buchi perche' sono troppo stretti...Procurati dei passatubi in plastica(li trovi in tutti i negozi di giardinaggio)per tubi 12/17 che vi entrano perfettamente...e qui agganci i tubi da una parte e dall'altra...Tutto questo per evitare di tagliare il case...

Se poi vuoi sbrigarti prima, taglia un po' il case perche' c'e' proprio poco da tagliare....viene un buon lavoro...direi anche meglio dei buchi presenti prima....Considera che inoltre hai gia' dimestichezza con qieste cose, vista la ventola laterale in basso sulla vga che hai da una vita ed i buchi sul plexi per l'ingresso e l'uscita della vaschetta...;)

Ciao!:)

grazie 1000:)

devo trovare i raccordi da 12 su qualche shop !
Ma non riesco a trovarli !

MakenValborg
27-03-2007, 15:34
grazie 1000:)

devo trovare i raccordi da 12 su qualche shop !
Ma non riesco a trovarli !

vai su ybris

riokbauto
27-03-2007, 16:15
vai su ybris

Magari ci fossero !

A me servono i raccordi femmina femmina 12" 12"
per entrare e uscire dal case !

MakenValborg
27-03-2007, 16:18
Magari ci fossero !

A me servono i raccordi femmina femmina 12" 12"
per entrare e uscire dal case !

Stai attento:

http://www.ybris-cooling.it/images/raccordinormali+oring2.jpg + http://www.ybris-cooling.it/images/adattatore_un_quarto.jpg + http://www.ybris-cooling.it/images/raccordinormali+oring2.jpg

TigerTank
27-03-2007, 16:20
Maken non intende forse dei passatubo?

MakenValborg
27-03-2007, 16:21
Maken non intende forse dei passatubo?

sì, ma non si trovano.

riokbauto
27-03-2007, 16:22
Stai attento:

http://www.ybris-cooling.it/images/raccordinormali+oring2.jpg + http://www.ybris-cooling.it/images/adattatore_un_quarto.jpg + http://www.ybris-cooling.it/images/raccordinormali+oring2.jpg

ma il primo e l'ultimo non sono da 12 mm quindi 1/2"

quello centrale dice 1/4" ?!?

MakenValborg
27-03-2007, 16:23
lunasio ha questi http://www.lunasio-cooling.com/catalog/images/raccorderia/racc_sgancio_01.jpg ma non sono disponibili..

MakenValborg
27-03-2007, 16:24
ma il primo e l'ultimo non sono da 12 mm quindi 1/2"

quello centrale dice 1/4" ?!?

stai facendo una confusione che non finisce più...filetto di tutti i raccordi a passo 1/4" ( non largo 1/4" di pollice) e portatubo da 12mm

TigerTank
27-03-2007, 16:28
L'alternativa è forare la lamiera...anche se con l'acciaio è stata una faticaccia io ho fatto così anche per dare maggior gioco ai tubi.

non guardare le ventole del rad ora stanno in un'altra posizione.

http://img363.imageshack.us/img363/1191/armorrad03hz9.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=armorrad03hz9.jpg)

MakenValborg
27-03-2007, 16:28
Hai capito @ riok?? il passo filetto non centra niente con la larghezza;)

riokbauto
27-03-2007, 16:30
stai facendo una confusione che non finisce più...filetto di tutti i raccordi a passo 1/4" ( non largo 1/4" di pollice) e portatubo da 12mm

Allora scusami x l'ignoranza in materia

il passo del filetto è 1/4 di pollice ma il diametro interno e di 12mm ?
Giusto?

Ma il passo del filetto in pratica cosa misura ?
il tipo di filettatura giusto ?

mikkese
27-03-2007, 16:31
grazie 1000:)

devo trovare i raccordi da 12 su qualche shop !
Ma non riesco a trovarli !

Rio...se non vuoi quelli in acciaio, puoi andare dovunque a comprarli...

Nel caso non avessi reso l'idea di quelli che ho io e che vanno benissimo ti allego una foto fatta col cell purtroppo :

http://img368.imageshack.us/img368/8317/foto098xl8.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=foto098xl8.jpg)

Li ho presi da un negozio di giardinaggio qui da me!:)

Ciao!

MakenValborg
27-03-2007, 16:34
Allora scusami x l'ignoranza in materia

il passo del filetto è 1/4 di pollice ma il diametro interno e di 12mm ?
Giusto?

Ma il passo del filetto in pratica cosa misura ?
il tipo di filettatura giusto ?

allora, quei raccodi hanno un foro interno da 10mm e uno esterno da 12mm ( e vanno bene per i tubi interno 12mm) la dicitura 1/4 non sò di preciso cosa indichi, centra con la larghezza(ho sbagliato a scrivere che non centra), però non centra con la formulette 25mm /4 per esempio il filetto da 1/4" è largo più o meno 12mm.. e il 1/2 circa il doppio ..

MakenValborg
27-03-2007, 16:34
Rio...se non vuoi quelli in acciaio, puoi andare dovunque a comprarli...

Nel caso non avessi reso l'idea di quelli che ho io e che vanno benissimo ti allego una foto fatta col cell purtroppo :

http://img368.imageshack.us/img368/8317/foto098xl8.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=foto098xl8.jpg)

Li ho presi da un negozio di giardinaggio qui da me!:)

Ciao!

o anche, prendi questi e fai prima;)

TigerTank
27-03-2007, 16:38
Il passo è la distanza tra le spire del filetto.

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/0/0c/Caratteristiche_filettatura.jpg

riokbauto
27-03-2007, 16:56
Allora !
Ringrazio Tigertank x la spiegazione eccellente

anche MakenValborg

x la pazienza e l'aiuto !

e michesse...

Mi è rimasto però ancora un dubbio :

stringendo l'adattatore con il raccordo esterno o interno

questo si bloccherà sulla lamiera o sul pannello di plexy ?

riokbauto
27-03-2007, 17:00
Rio...se non vuoi quelli in acciaio, puoi andare dovunque a comprarli...

Nel caso non avessi reso l'idea di quelli che ho io e che vanno benissimo ti allego una foto fatta col cell purtroppo :

http://img368.imageshack.us/img368/8317/foto098xl8.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=foto098xl8.jpg)

Li ho presi da un negozio di giardinaggio qui da me!:)

Ciao!

Questi x me non vanno bene io voglio bloccare i raccordi tra le pareti di plexy e quelle posteriori in acciaio !!!

MakenValborg
27-03-2007, 17:44
Il passo è la distanza tra le spire del filetto.

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/0/0c/Caratteristiche_filettatura.jpg

in questo caso 1/4" di pollice non è riferito alla distanza fra una cresta e l'altra...
Ora sono in casa con un raccordo con filetto 1/2"
tra le mani che come misura da cresta a cresta ( Ø ) sono 20,1 mm e interno 15,1mm non saprei propio dove andare a pescare il 1/2 pollice ( 25 mm più o meno diviso 2=12.5...)

@riokbauto: figurati, sapessi il casino che ho fatto io agli inizi prima di capirci qualcosa ;), anche perche i vari shop e guide su forum questo particolare non lo spiegano.

riokbauto
27-03-2007, 18:06
in questo caso 1/4" di pollice non è riferito alla distanza fra una cresta e l'altra...
Ora sono in casa con un raccordo con filetto 1/2"
tra le mani che come misura da cresta a cresta ( Ø ) sono 20,1 mm e interno 15,1mm non saprei propio dove andare a pescare il 1/2 pollice ( 25 mm più o meno diviso 2=12.5...)

@riokbauto: figurati, sapessi il casino che ho fatto io agli inizi prima di capirci qualcosa ;), anche perche i vari shop e guide su forum questo particolare non lo spiegano.

In effetti è un casino !

Comunque mi confermi questa cosa ? :


stringendo l'adattatore con il raccordo esterno o interno

questo si bloccherà sulla lamiera o sul pannello di plexy ?

AntonioAlfa
27-03-2007, 18:26
Pure io avevo quello, m'ha ridotto l'acqua in uno stato di appicicaticcio unico :doh:

Sicuramente ne hai messo troppo. Io l'ho diluito molto di più di quello che consigliano (circa la metà del consigliato) e mi sono trovato bene, la pompa già non si sentiva, con l'additivo è diventata inesistente. Sul fatto che renda l'acqua più densa è normale considerato che si chiamano anche collanti, dovrebbe servire a spurgare meglio e a lubrificare :) Comunque ho messo un pezzo di tubo cristal in ammollo in un bicchiere con acqua e X-1 per vedere se lo macchia. Tra un paio di giorni controllo il tubo e se interessa a qualcuno posto il risultato ;) .

Gello
27-03-2007, 19:29
Sicuramente ne hai messo troppo. Io l'ho diluito molto di più di quello che consigliano (circa la metà del consigliato) e mi sono trovato bene, la pompa già non si sentiva, con l'additivo è diventata inesistente. Sul fatto che renda l'acqua più densa è normale considerato che si chiamano anche collanti, dovrebbe servire a spurgare meglio e a lubrificare :) Comunque ho messo un pezzo di tubo cristal in ammollo in un bicchiere con acqua e X-1 per vedere se lo macchia. Tra un paio di giorni controllo il tubo e se interessa a qualcuno posto il risultato ;) .

Guarda ho provato a metterne poco alla volta ma non colorava una cippazza :) E cmq e' di un appiccicosiccio terribile :D

TigerTank
27-03-2007, 20:02
In effetti è un casino !


Sì un casino cmq quello che interessa è considerare separatamente i 2 fattori fondamentali di un raccordo e cioè da una parte la filettatura (1/4", 1/2", ecc...) e dall'altra il diametro del portatubo. Quindi ad esempio ci sono raccordi portatubo con passo 1/4" adatti per i tubi di 12mm di diametro interno, altri con lo stesso passo ma per tubi di 10cm e così via.

@maken: non è che i conti non tornano perchè quel raccordo non segue gli standard? Guarda qui (http://www.dacsrl.it/tecnica.html) quante tabelle diverse...:eek: :muro:

Dani88
27-03-2007, 20:06
cmq trovare i raccordi da 1/4 è davvero impossibile... io sono andato in 2 brico diversi e 2 ferramenta ma niente... chissa xkè è così particolare poi :mbe:

TigerTank
27-03-2007, 20:09
cmq trovare i raccordi da 1/4 è davvero impossibile... io sono andato in 2 brico diversi e 2 ferramenta ma niente... chissa xkè è così particolare poi :mbe:

Anch'io stasera ho trovato solo quelli a 1/2"...e sono andato in un grosso centro.
Non è che sono particolari, è che le ferramenta si adeguano ad avere in casa solo le misure che di solito utilizzano negli impianti idrulici o a gas e quindi non quelli da 1/4"...
Infatti anche quelli che ad esempio vende ybris sono stati fatti su loro progetto.

riokbauto
27-03-2007, 22:28
In effetti è un casino !

Comunque mi confermi questa cosa ? :


stringendo l'adattatore con il raccordo esterno o interno

questo si bloccherà sulla lamiera o sul pannello di plexy ?

nessuno che risponde ???

TigerTank
27-03-2007, 22:40
nessuno che risponde ???

Scusa ma che adattatore intendi?

riokbauto
27-03-2007, 22:52
Scusa ma che adattatore intendi?

http://www.ybris-cooling.it/images/raccordinormali+oring2.jpg + http://www.ybris-cooling.it/images/adattatore_un_quarto.jpg + http://www.ybris-cooling.it/images/raccordinormali+oring2.jpg[/QUOTE]

questo trio si blocca tra il plexy o la lamiera ??

TigerTank
27-03-2007, 23:03
ma questo tubo da dove deve passare? dal retro del case? Che c'entra quindi il plexy?

Cmq lo schema per usare questa soluzione è fare un buco sufficiente affinchè passi dall esterno del case la parte filettata del primo raccordo da 1/4".
All'interno, cioè dall'altra parte della paratia, avviti l'adattatore e poi dall'altra parte di questo il secondo raccordo.
Ripeto: secondo me però faresti prima a tagliare il case perchè con questa soluzione qui sopra avresti bisogno di ben 4 raccordi da 1/4" e 2 adattatori...

mikkese
27-03-2007, 23:15
http://www.ybris-cooling.it/images/raccordinormali+oring2.jpg + http://www.ybris-cooling.it/images/adattatore_un_quarto.jpg + http://www.ybris-cooling.it/images/raccordinormali+oring2.jpg

questo trio si blocca tra il plexy o la lamiera ??[/QUOTE]

Riokbauto...Non posso avere la certezza ma andando per logica, credo che i 2 pezzi dovrebbero stringere al massimo fra loro per impedire la fuoriuscita dell'acqua.....quindi avvitando il maschio e la femmina dovresti avere la giusta presa sul case...:)

AntonioAlfa
28-03-2007, 00:07
Guarda ho provato a metterne poco alla volta ma non colorava una cippazza :) E cmq e' di un appiccicosiccio terribile :D

Sul colore ti do ragione. A me la colorazione è un verde acqua abbastanza sbiadito, visto la poca concentrazione di X-1 che ho messo. Sull'appiccicoso, credo lo siano tutti i collanti. Farò sapere come lascia il cristal dopo due giorni di ammollo, il grave sarebbe se macchia i tubi. Comunque considerata la qualità alta dei prodotti Lunasio, mi farebbe meraviglia che avessero a listino prodotti scadenti di questo tipo. Da loro ho comprato pompa e tanica e sono eccellenti entrambi. La tanica di loro fabbricazione è curata in modo maniacale.

Willy80
28-03-2007, 07:06
Ciao ragazzi, ho due domande per voi!!:D
siccome mi sto accingendo a cambiare dei pezzi del pc posizionerò il raddy sul tetto ma a che distanza devo tenerlo perchè abbia una areazione sufficiente? la max distanza che riesco ad avere è quella dello spessore di una ventola, quindi 2,5cm dal tetto del case. Dite che è abbastanza perché le ventole prendano abbastanza aria?

ed inoltre:
i dissini sulle ddr della vga è meglio metterli o no?
considerate che la vga dovrebbe avere una ventola da 120 a 5V che la investe...

MakenValborg
28-03-2007, 07:20
In effetti è un casino !

Comunque mi confermi questa cosa ? :


stringendo l'adattatore con il raccordo esterno o interno

questo si bloccherà sulla lamiera o sul pannello di plexy ?

Allora., ti confermo che sulla lamiera stringendo forte, e magari mettendo un po' di teflon sul filetto lo blokki ( soluzione che ho già adottato in passato con successo ), sul plexy però no, perchè è troppo spesso..pe ontenderci anche 3 mm sono troppi..

Sì un casino cmq quello che interessa è considerare separatamente i 2 fattori fondamentali di un raccordo e cioè da una parte la filettatura (1/4", 1/2", ecc...) e dall'altra il diametro del portatubo. Quindi ad esempio ci sono raccordi portatubo con passo 1/4" adatti per i tubi di 12mm di diametro interno, altri con lo stesso passo ma per tubi di 10cm e così via.

@maken: non è che i conti non tornano perchè quel raccordo non segue gli standard? Guarda qui (http://www.dacsrl.it/tecnica.html) quante tabelle diverse...:eek: :muro:

Mi sono fatto spiegare ieri sera, in pratica la scala dei filetti gas non segue propiamente la dimensione del pollice..

cmq trovare i raccordi da 1/4 è davvero impossibile... io sono andato in 2 brico diversi e 2 ferramenta ma niente... chissa xkè è così particolare poi :mbe:

Dal ferramenta riesco a trovare i 3/8" e il 1/2", l'unico posto dove trovo i 3/4" è ybris...

Dani88
28-03-2007, 13:01
ma come mai è cos' particolare 1/4?? a me un tipo che aggiusta cucine a gas ha detto che per il gas solitamente si usa o 1/2 o 3/4, quelli che infatti si trovano facilmente dal ferramenta o brico...
Mi ha detto anche che 1/4 lo usa chi fa lavori sulle barche... non so il motivo xrò così ha detto... dovrei trovare un negozio che venda roba x barche...

Soulman84
28-03-2007, 13:07
ma come mai è cos' particolare 1/4?? a me un tipo che aggiusta cucine a gas ha detto che per il gas solitamente si usa o 1/2 o 3/4, quelli che infatti si trovano facilmente dal ferramenta o brico...
Mi ha detto anche che 1/4 lo usa chi fa lavori sulle barche... non so il motivo xrò così ha detto... dovrei trovare un negozio che venda roba x barche...

mio padre x esempio di raccordi da 1/4 ne usa molti al lavoro,ha fatto più fatica a trovarmi quelli da 1/2,da 1/4 ne aveva un mare:)

MakenValborg
28-03-2007, 13:08
mio padre x esempio di raccordi da 1/4 ne usa molti al lavoro,ha fatto più fatica a trovarmi quelli da 1/2,da 1/4 ne aveva un mare:)

:eekk: beato tè ;)

cmq si trovano a prezzo modico da uno shop online che non nomino più sennò sembra che gli faccio pubblicità :stordita:

Dani88
28-03-2007, 13:19
sul prezzo modico niente da dire :) xrò è lo "stress" di dover ordinare, aspettare la spedizione e pagare le spese di spediz... se si trovassero normalmente tanta fatica risparmiata...

x Soulman84: che lavoro fa tuo papà? Idraulico?

riokbauto
28-03-2007, 15:22
:eekk: beato tè ;)

cmq si trovano a prezzo modico da uno shop online che non nomino più sennò sembra che gli faccio pubblicità :stordita:

mio padre x esempio di raccordi da 1/4 ne usa molti al lavoro,ha fatto più fatica a trovarmi quelli da 1/2,da 1/4 ne aveva un mare:)

ma come mai è cos' particolare 1/4?? a me un tipo che aggiusta cucine a gas ha detto che per il gas solitamente si usa o 1/2 o 3/4, quelli che infatti si trovano facilmente dal ferramenta o brico...
Mi ha detto anche che 1/4 lo usa chi fa lavori sulle barche... non so il motivo xrò così ha detto... dovrei trovare un negozio che venda roba x barche...

x maken : mandami un pvt dello shop online !

x non hai qualche passaparete per me ?

x tutti e tre :

aiutatemi a rendere l'uscita ed entrata dei tubi + decente !
sti passaparete non si trovano !!!

MakenValborg
28-03-2007, 15:27
x maken : mandami un pvt dello shop online !

x non hai qualche passaparete per me ?

x tutti e tre :

aiutatemi a rendere l'uscita ed entrata dei tubi + decente !
sti passaparete non si trovano !!!

FAtto;)

cmq il mio consiglio per il passa parete te l'ho dato :O

Soulman84
28-03-2007, 15:37
sul prezzo modico niente da dire :) xrò è lo "stress" di dover ordinare, aspettare la spedizione e pagare le spese di spediz... se si trovassero normalmente tanta fatica risparmiata...

x Soulman84: che lavoro fa tuo papà? Idraulico?

no assembla macchine x fare tovaglioli di carta;) queste macchine hanno un sacco di impianti pneumatici,quindi usa un sacco di raccordi, T,gomiti,Y,rubinetti ecc da 1/4

riokbauto
28-03-2007, 17:22
FAtto;)

cmq il mio consiglio per il passa parete te l'ho dato :O

si ok ho preso un raccordo completo come prova
appena lo monto faccio le prove e fotografie e posto il tutto !
a - che non si inondi l'armor !

LNdemon
28-03-2007, 17:29
Salve a tutti. Vorrei metter su un sistema di raffreddamento a liquido per cpu e scheda video per aver la silenziosità che comunque le ventole non portano :D .
Che sistema mi consigliate che non costi troppo ma che non sia scarso?
Su piattaforma Intel 775. Una domanda: visto che ora sono che ati e, in futuro, ho intenzione di passare a nvidia, dovrei cambiare wather block ?
edit
faccio anche oc

AntonioAlfa
28-03-2007, 18:11
Salve a tutti. Vorrei metter su un sistema di raffreddamento a liquido per cpu e scheda video per aver la silenziosità che comunque le ventole non portano :D .
Che sistema mi consigliate che non costi troppo ma che non sia scarso?
Su piattaforma Intel 775. Una domanda: visto che ora sono che ati e, in futuro, ho intenzione di passare a nvidia, dovrei cambiare wather block ?
edit
faccio anche oc

Domanda retorica! Molto ricorrente in questo forum! E fatta anche da me ai primordi del liquido :cool: . Quello che ti posso dire è di leggere con attenzione le prime pagine di questo forum. Poi scegli pompa, wb, vaschetta, e radiatore a secondo dello spazio che hai a disposizione di quante periferiche vuoi raffreddare e soprattutto del tuo budget, ti consiglio i tre produttori italiani che sono (a mio parere, ma credo siano di comune accordo tutti gli amici del forum) leaders del settore (Lunasio, Oclab, e Ybris). Infine con pazienza ti assembli il tutto. Non è particolarmente difficile, il risultato sarà abbastanza economico e molto più performante di qualsiasi sistema già pronto ;) .

Willy80
29-03-2007, 07:15
Ciao ragazzi, ho due domande per voi!!:D
siccome mi sto accingendo a cambiare dei pezzi del pc posizionerò il raddy sul tetto ma a che distanza devo tenerlo perchè abbia una areazione sufficiente? la max distanza che riesco ad avere è quella dello spessore di una ventola, quindi 2,5cm dal tetto del case. Dite che è abbastanza perché le ventole prendano abbastanza aria?

ed inoltre:
i dissini sulle ddr della vga è meglio metterli o no?
considerate che la vga dovrebbe avere una ventola da 120 a 5V che la investe...

nessuno!:confused:

riokbauto
29-03-2007, 07:48
nessuno!:confused:

vai qui e fatti una idea !

http://www.insanewb.com/guide/Convogliatore%20RAD/ConvogliatoreRAD.htm

io li avevo i dissini sulle ram della vga
ma molti hanno notato che togliendoli si ha un miglioramento
se poi hai una ventola ancora meglio...

riokbauto
29-03-2007, 08:05
nessuno!:confused:

leggi anche questo post di 1 altro utente :


Una ventola oppotunamente convogliata e messa ad aspirare aria
dal radiatore crea un flusso molto omogeneo e con pochissima
turbolenza, l'immagine parla da sola... una tavola, ogni celletta
ha quasi la stessa pressione/velocita' dell'aria e va' a sfruttare
tutta la superfice del radiatore.

Se invece viene messa a soffiare succede un disastro, non solo
il flusso non e' omogeneo ( addirittura presenta cellette a flusso
zero) ma e' estremamente turbolento, forse ancor piu' turbolento
di quando e' senza convogliatore... sicuramente non fa' lavorare
bene il radiatore.

Concludo questa piccola ricerca aggiungendo la caduta di pressione
dell'aria di una ventola da 120 a 12V da 1 a 10 Cm di distanza,
a 3 Cm si ha il massimo della pressione totale , ma il flusso presenta
molte zone morte, diciamo che a 7/8 Cm si ha una bella colonna d'aria
omogenea.

Se vuoi il post completo vai qui :

STUDIO SUI FLUSSI D'ARIA (http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=62111&highlight=prove+convogliatore)

Willy80
29-03-2007, 10:36
grazie, molto interessante, ma a me serviva sapere la distanza che deve avere il raddy dal tetto del case perché passi abbastanza aria..

secondo voi 2,5cm sono abbastanza?

riokbauto
29-03-2007, 11:00
grazie, molto interessante, ma a me serviva sapere la distanza che deve avere il raddy dal tetto del case perché passi abbastanza aria..

secondo voi 2,5cm sono abbastanza?

anch'io ero orientato a metterlo sul tetto ma visto che dal tetto del mio case
viene fuori l'aria calda del case stesso ho preferito metterlo di lato
( sto costruendo una base solida )

se tu non hai uscita di aria dal tetto del case ti conviene considerare la stessa profondità del convogliatore come distanza !

Comunque + distanza dai meglio è !!!

Willy80
29-03-2007, 11:04
non ho fuoriuscita di aria calda dal tetto, anzi, ho notato che l'aria che esce dal tetto è fresca, ma molto fresca... sembra una leggera brezza derivata da qualche flusso strano (nell'armor non ho montato la ventola sul tetto)...

inoltre il raddy rimane per lo più dalla parte del cestello hd (smontato) e quindi non subisce nemmeno un innalzamento di T derivato dall'ali..:)

come fai a metterlo di lato? non è molto antiestetico?:mbe:

Bulz rulez
29-03-2007, 15:50
Come da titolo...sarei davvero tentato di adottare un sistema a liquido passivo...sfruttando i radiatori modulari di cape cora da disporre su tetto e paratia laterale...pensavo di sfruttare il sistema da 10 radtubolari...7 sulla paratie e 2 sul tetto...^^ dite sarebbe na buona idea^^?


altrimenti avrei in programma di cambiare case...pensavo al thermaltake mozart xt a cui abbinare un rad della magicool da 4 fan da 120...problema...mi costerebbe 280€ solo case+rad...

riokbauto
29-03-2007, 15:59
Come da titolo...sarei davvero tentato di adottare un sistema a liquido passivo...sfruttando i radiatori modulari di cape cora da disporre su tetto e paratia laterale...pensavo di sfruttare il sistema da 10 radtubolari...7 sulla paratie e 2 sul tetto...^^ dite sarebbe na buona idea^^?


altrimenti avrei in programma di cambiare case...pensavo al thermaltake mozart xt a cui abbinare un rad della magicool da 4 fan da 120...problema...mi costerebbe

280€ :eek: solo case+rad...

Golfer
29-03-2007, 20:10
Dani88 mi ha consigliato di postare qui la mia domanda:


Sentite... In questi giorni dovrò cambiare acqua del mio sistema di raffreddamento... e volevo chiedervi quale fosse l'ordine migliore per il passaggio dell'acqua...Con il mio raffreddamento raffreddo CPU e 2 VGA in SLI, l'ordine è il seguente:

1.) Water Tank
2.) Pompa
3.) CPU Water Block
4.) 1° GPU
5.) 2° GPU
6.) Radiatore
7.) Ritorno dal radiatore al Water Tank

Grazie in anticipo a tutti :D

AntonioAlfa
29-03-2007, 20:24
Dani88 mi ha consigliato di postare qui la mia domanda:


...l'ordine è il seguente:

1.) Water Tank
2.) Pompa
3.) CPU Water Block
4.) 1° GPU
5.) 2° GPU
6.) Radiatore
7.) Ritorno dal radiatore al Water Tank

Grazie in anticipo a tutti :D

Le Gpu andrebbero prima della Cpu. Ma secondo me il cambiamento di prestazione non è apprezzabile anche seguendo la tua disposizione, che rimane valida.

Golfer
29-03-2007, 20:26
Quindi ke faccio? Quando rimonto il tutto, lascio la disposizione così o mi conviene fare come mi dici te?

AntonioAlfa
29-03-2007, 20:44
Quindi ke faccio? Quando rimonto il tutto, lascio la disposizione così o mi conviene fare come mi dici te?

Le regole sperimentate (tratte dal forum) che generalmente si seguono sono :

"LA DISPOSIZIONE DEI PEZZI - L'ERRORE PIU' COMUNE:
APPENDICE SULLA TEORIA DEL RAFFREDDAMENTO A LIQUIDO

Ogni componente del nostro circuito ha una portata massima differente. Ciò è molto importante per poter capire in quale ordine e come disporre ogni elemento.
Generalmente, dalla portata maggiore alla minore, possiamo individuare un elenco di questo tipo:

1)waterblock vga
2)waterblock chipset (o viceversa, spesso sono quasi uguali)
3)radiatore
4)waterblock cpu.

E' logico dedurre che per ottenere una portata globale di buon livello, cosa fondamentale se si utilizzano impianti made in italy, bisogna attenersi a quest'ordine per progettare la sequenza dei vari componenti del nostro circuito.
In un ipotetico sistema montato in serie, l'ordine dei pezzi dovrebbe quindi essere quello riportato...Sostanzialmente, ciò che si vuole trasmettere è di non aver paura a mettere in fondo alla catena il waterblock cpu col timore che l'acqua che arriva sia troppo calda e non raffreddi abbastanza il processore. Bisogna infatti superare la convinzione che la cosa più importante sia la temperatura locale prima-dopo waterblock dell'acqua, e capire che l'obiettivo è raggiungere l'equilibrio termico* più favorevole. "

Secondo me la differenza rispetto alla tua disposizione è minima, quindi alla fine puoi fare come ti è più comodo che tanto non cambia nulla. Poi se questa volta vuoi cambiare per sperimentare in maniera empirica il risultato...beh ancora meglio ;)

Golfer
29-03-2007, 20:47
Quando devo mettere apposto il tutto, guardo come è meglio per me... Così da nn avere troppi giri di tubi per il case...

Grazie :D :D

AntonioAlfa
29-03-2007, 20:51
Quando devo mettere apposto il tutto, guardo come è meglio per me... Così da nn avere troppi giri di tubi per il case...

Grazie :D :D

Ecco...esattamente quello che hai detto ;)

Willy80
30-03-2007, 07:16
ho dovuto rinunciare al wb chipset, troppo vicino alla gpu e dovevo per forza di cosa utilizzare raccordi a L e non mi sarebbe più stata nemmeno la pompa con il pelxy130... pazienza..:p

giuseppesole
30-03-2007, 09:55
Le Gpu andrebbero prima della Cpu. Ma secondo me il cambiamento di prestazione non è apprezzabile anche seguendo la tua disposizione, che rimane valida.

Ma la GPU non scalda più della CPU?

Soulman84
30-03-2007, 10:04
Ma la GPU non scalda più della CPU?
i componenti nn si mettono in serie in base alla temperatura,ma dalla portata maggiore alla minore:D

riokbauto
30-03-2007, 10:06
Ma la GPU non scalda più della CPU?

Ma perchè non leggi la 1a pagina ?????

il liquido non siferma dalla gpu si riscalda e poi va alla cpu + caldo...

...devi considerare che il liquido è un flusso continuo non statico
...un circuito...

non mi dilungo xchè è tutto spiegato in 1a pagina !

La tua domanda volevo farla anch'io 1 pò di post fà prima di nstallare
l'impianto.Poi mi sono letto ben bene la 1a pagina et voilà !!!

TigerTank
30-03-2007, 10:07
i componenti nn si mettono in serie in base alla temperatura,ma dalla portata maggiore alla minore:D

A proposito di questo, secondo voi vedendo la foto in signa e ipotizzando di mettere un wb RV700 (o magari un G3) sulla vga cosa potete dirmi dell'ordine di portata?
Sulla cpu ho un Ybris One Evo.

Grazie.

Soulman84
30-03-2007, 11:19
A proposito di questo, secondo voi vedendo la foto in signa e ipotizzando di mettere un wb RV700 (o magari un G3) sulla vga cosa potete dirmi dell'ordine di portata?
Sulla cpu ho un Ybris One Evo.

Grazie.

secondo me potresti fare gpu-->rad-->cpu
mi sembra una buona soluzione,ti tiene i tubi anche abbastanza ordinati:)

giuseppesole
30-03-2007, 14:45
Ma perchè non leggi la 1a pagina ?????

il liquido non siferma dalla gpu si riscalda e poi va alla cpu + caldo...

...devi considerare che il liquido è un flusso continuo non statico
...un circuito...

non mi dilungo xchè è tutto spiegato in 1a pagina !

La tua domanda volevo farla anch'io 1 pò di post fà prima di nstallare
l'impianto.Poi mi sono letto ben bene la 1a pagina et voilà !!!

Grazie; :) ma come si fa a stabilire la portata dei waterblock? In base alla sezione dei tubi?

Dani88
30-03-2007, 15:14
x giuseppesole: no il wb offre una resistenza al passaggio dell'acqua :D minore resistenza=maggior portata... è lo stesso principio per cui si usano tubi da 12mm...

raga finalmente ho semi finito il mio wb... oggi l'ho provato :D circa 7 gradi di meno... Se volete QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1423409) trovate le foto e gli screen (pagina 7 del 3d :D )

giuseppesole
30-03-2007, 17:15
x giuseppesole: no il wb offre una resistenza al passaggio dell'acqua :D minore resistenza=maggior portata... è lo stesso principio per cui si usano tubi da 12mm...

raga finalmente ho semi finito il mio wb... oggi l'ho provato :D circa 7 gradi di meno... Se volete QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1423409) trovate le foto e gli screen (pagina 7 del 3d :D )

Grazie :)

stefano7689
30-03-2007, 23:04
secondo voi come viene un impiantino a liquido con pompa thermaltake radiatore di un derbi gp1 modello nuovo e wb cpu,gpu,e chipset tutti fatti alla fresa e tornio da un professionista? (mio padre)
ste

volcom
30-03-2007, 23:12
secondo voi come viene un impiantino a liquido con pompa thermaltake radiatore di un derbi gp1 modello nuovo e wb cpu,gpu,e chipset tutti fatti alla fresa e tornio da un professionista? (mio padre)
ste

Magari se dai qualche dato in piu su pompa e radiatore, qualcuno ti puo dire la sua opinione, cosi è un po fatica esprimersi, calcolando anche che i WB sono tutti fatti in casa e quindi non se ne conoscono le caratteristiche.

riokbauto
30-03-2007, 23:14
2° voi è normale un 42° in idle sulla mia x1900xt con il liquido in sign !
10 ° in + della cpu!!!!!

mikkese
31-03-2007, 07:49
2° voi è normale un 42° in idle sulla mia x1900xt con il liquido in sign !
10 ° in + della cpu!!!!!

Credo proprio di si....in idle ad aria io ero anche a 50-52 gradi in idle...A liquido sono a 38-40 in idle(con una temp. all'ingresso del case di 21 gradi) e 52-53 gradi in full load...

Prova a stressare la vga e vedi un po' come si comportano le temperture in full load...

Secondo me e' tutto ok!Il vero guadagno sul liquido lo vedi a pieno carico!:)

AntonioAlfa
31-03-2007, 09:04
2° voi è normale un 42° in idle sulla mia x1900xt con il liquido in sign !
10 ° in + della cpu!!!!!

Una sola parola : SI!

Dexther
31-03-2007, 09:12
2° voi è normale un 42° in idle sulla mia x1900xt con il liquido in sign !
10 ° in + della cpu!!!!!

direi di si su per giu : io ho 29 sulla CPU e 36 sulla GPU (stessatua CPU e VGA)

AntonioAlfa
31-03-2007, 09:16
Allora...i risultati dopo 3 giorni di ammollo del tubo cristal in una soluzione di acqua di rubinetto e additivo X-1 sono che il tubo è rimasto com'era, solo leggermente più opaco, ma penso sia normale avendo usato acqua di rubinetto, non è macchiato e non è unto o viscido.

riokbauto
31-03-2007, 09:17
Allora...i risultati dopo 3 giorni di ammollo del tubo cristal in una soluzione di acqua di rubinetto e additivo X-1 sono che il tubo è rimasto com'era, solo leggermente più opaco, ma penso sia normale avendo usato acqua di rubinetto, non è macchiato e non è unto o viscido.

anche il mio !
Nessuna opacizzazione

Wing_Zero
31-03-2007, 12:03
gli additivi x colorare l'acuqa si trovano solo online? o da qualche negozione specializzato si possono trovare?

riokbauto
31-03-2007, 12:21
gli additivi x colorare l'acuqa si trovano solo online? o da qualche negozione specializzato si possono trovare?

infatti! Anch'io li cercavo nella mia città!

AntonioAlfa
31-03-2007, 12:32
gli additivi x colorare l'acuqa si trovano solo online? o da qualche negozione specializzato si possono trovare?

Io non li ho trovati. Ma chi è di Roma non credo abbia grosse difficoltà.

TROJ@N
31-03-2007, 12:34
allora vi dico 2 cose sugli additivi...avevo dei bei tubi trasparenti...ora sono rosati come l'additivo...e l'additivo non è + rosso come prima...ora se voglio cambiare colore di additivo me tocca cambiare pure i tubi...ho visto oltreoceano che, x dirne uno Performance-PCs.com che vendono tubi già colorati e giâ uv...a sto punto invece che inzozzare tubazioni pompa,vaschetta e wb vari imho meglio della distillata liscia e dei bei tubi uv...e fanculo grumi,schiuma e tubi macchiati da additivi.:mbe:
Esperienza personale...valutate...

Wing_Zero
31-03-2007, 12:43
allora vi dico 2 cose sugli additivi...avevo dei bei tubi trasparenti...ora sono rosati come l'additivo...e l'additivo non è + rosso come prima...ora se voglio cambiare colore di additivo me tocca cambiare pure i tubi...ho visto oltreoceano che, x dirne uno Performance-PCs.com che vendono tubi già colorati e giâ uv...a sto punto invece che inzozzare tubazioni pompa,vaschetta e wb vari imho meglio della distillata liscia e dei bei tubi uv...e fanculo grumi,schiuma e tubi macchiati da additivi.:mbe:
Esperienza personale...valutate...

meditate gente meditate...:sofico:

AntonioAlfa
31-03-2007, 12:50
allora vi dico 2 cose sugli additivi...avevo dei bei tubi trasparenti...ora sono rosati come l'additivo...e l'additivo non è + rosso come prima...ora se voglio cambiare colore di additivo me tocca cambiare pure i tubi...ho visto oltreoceano che, x dirne uno Performance-PCs.com che vendono tubi già colorati e giâ uv...a sto punto invece che inzozzare tubazioni pompa,vaschetta e wb vari imho meglio della distillata liscia e dei bei tubi uv...e fanculo grumi,schiuma e tubi macchiati da additivi.:mbe:
Esperienza personale...valutate...

A me non ha fatto schiuma, niente grumi, non mi ha macchiato i tubi, e mi ha tolto l'aria dal circuito in pochi secondi. Ma che additivo hai usato per curiosità?

Wing_Zero
31-03-2007, 12:54
A me non ha fatto schiuma, niente grumi, non mi ha macchiato i tubi, e mi ha tolto l'aria dal circuito in pochi secondi. Ma che additivo hai usato per curiosità?

l'additivo che ti toglie l'aria dal circuito....
...e c'era la marmotta che incartava la cioccolata...:D :D

AntonioAlfa
31-03-2007, 13:02
l'additivo che ti toglie l'aria dal circuito....
...e c'era la marmotta che incartava la cioccolata...:D :D

Ho sperimentato di persona! Prima avevo solo acqua distillata e all'uscita del radiatore c'era una bolla d'aria di 1 cm. Ho lasciato lavorare il circuito per più di un'ora e la bolla era sempre li, anche scuotendo il radiatore. Ho messo pochissimo adittivo nel circuito che ha fatto aumentare di un pò la densità dell'acqua e si è spurgato in un lampo. Non mi sono inventato nulla, ho solo sperimentato empiricamente. Poi ho messo in ammollo un pezzo di tubo cristal per 3 gg con acqua normale e una percentuale di additivo più alta di quella presente nel circuito, ed il risultato è che il tubo è come ce lo messo. Tutto qua, padrone di non crederci.

aleraimondi
31-03-2007, 13:08
premetto che sono contro gli additivi, ma: se volete un additivo colorato che ve ne frega del fatto che macchia i tubi, visto che è un effetto che vedete solo quando smontate? perche non potete riutilizzare i tubi? bene, è buona norma, cambiare anche i tubi ogni tanto, vista la durezza che prendono i crystal col tempo.
Ad esempio comunque, con i Tygon e i tubi in silicone, il colore non rimane sulla superficie del tubo stesso, difatti è solo una questione di porosità del materiale.

PS provere tre giorni una eventuale reazione i un additivo non ha nessun senso logico, difatti i tempi di esposizione devono essere ben più lunghi per avere un giudizio (peraltro manco veritiero, viste le caratteristiche peculiari di un impianto chiuso)

AntonioAlfa
31-03-2007, 13:25
premetto che sono contro gli additivi, ma: se volete un additivo colorato che ve ne frega del fatto che macchia i tubi, visto che è un effetto che vedete solo quando smontate? perche non potete riutilizzare i tubi? bene, è buona norma, cambiare anche i tubi ogni tanto, vista la durezza che prendono i crystal col tempo.
Ad esempio comunque, con i Tygon e i tubi in silicone, il colore non rimane sulla superficie del tubo stesso, difatti è solo una questione di porosità del materiale.

PS provere tre giorni una eventuale reazione i un additivo non ha nessun senso logico, difatti i tempi di esposizione devono essere ben più lunghi per avere un giudizio (peraltro manco veritiero, viste le caratteristiche peculiari di un impianto chiuso)

Perfettamente in accordo con te. Anche se non ho avuto che benefici usando una punta di additivo (X-1). Difatti mi domandavo cosa succedeva al cristal se esposto molto più a lungo con l'additivo, così come avviene in un impianto. In accordo anche sul fatto di cambiare i tubi di tanto in tanto...si induriscono!

JuanSanchez Villalobos Ramirez
31-03-2007, 14:28
Fermo restando che usando additivi colorati si colorano X FORZA col tempo anche i tubi, x mia esperienza devo dire che gli additivi colorati sono DISASTROSI, e suggerisco a chiunque voglia avere liquido colorato di comprare NON ADDITIVI ma bensì LIQUIDO gia preparato come gli ottimi Thermaltake o X-1, o come gli eccellenti FeserOne che sono finalmente arrivati in Italia in tutte le colorazioni e x di più anche miscibili (RGB vi dice niente?;) ).
L'uso di tubi UV oltre che di liquido UV ha effetti più che eccellenti ma per contro ovviamente x il liquido si è vincolati dal colore scelto x i tubi, ed è "preferibile" nn mettere un liquido di colore diverso.
Ma queste sono solo mie opinioni...

N.B. L'X-1 è un liquido semi-preparato nel senso che rispetto agli altri citati gli manca l'acqua demineralizzata da aggiungere a parte, quindi in effetti puo essere considerato anche come additivo.

allora vi dico 2 cose sugli additivi...avevo dei bei tubi trasparenti...ora sono rosati come l'additivo...e l'additivo non è + rosso come prima...ora se voglio cambiare colore di additivo me tocca cambiare pure i tubi...ho visto oltreoceano che, x dirne uno Performance-PCs.com che vendono tubi già colorati e giâ uv...a sto punto invece che inzozzare tubazioni pompa,vaschetta e wb vari imho meglio della distillata liscia e dei bei tubi uv...e fanculo grumi,schiuma e tubi macchiati da additivi.:mbe:
Esperienza personale...valutate...

Troj@n hai un bellissimo colore, nn so come sia ora, ma prendi in considerazzione di usare sia tubi UV che liquido UV gia preparato perchè... hai proprio un bel colore!

Ma si trovano anche delle dimensioni 'classiche' delle tre sorelle italiane oppure solo da 8mm? Anche a me interesserebbero dei tubi gia' colorati, ma non si trovano da 12-14... :cry:
Tutto questo ovviamente lasciando da parte ogni polemica sull'utilita' di usare tubi con sezione piu' o meno grande... ;)
Ciao!
Baio

Lo ha detto Troj@n vai su Performance-PCs.com x esempio, in Italia ancora nisba.

premetto che sono contro gli additivi, ma: se volete un additivo colorato che ve ne frega del fatto che macchia i tubi, visto che è un effetto che vedete solo quando smontate? perche non potete riutilizzare i tubi? bene, è buona norma, cambiare anche i tubi ogni tanto, vista la durezza che prendono i crystal col tempo.
Ad esempio comunque, con i Tygon e i tubi in silicone, il colore non rimane sulla superficie del tubo stesso, difatti è solo una questione di porosità del materiale.

PS provere tre giorni una eventuale reazione i un additivo non ha nessun senso logico, difatti i tempi di esposizione devono essere ben più lunghi per avere un giudizio (peraltro manco veritiero, viste le caratteristiche peculiari di un impianto chiuso)

TUTTO STRAGIUSTISSIMO.

TROJ@N
31-03-2007, 16:41
Ma si trovano anche delle dimensioni 'classiche' delle tre sorelle italiane oppure solo da 8mm? Anche a me interesserebbero dei tubi gia' colorati, ma non si trovano da 12-14... :cry:
Tutto questo ovviamente lasciando da parte ogni polemica sull'utilita' di usare tubi con sezione piu' o meno grande... ;)
Ciao!
Baio

vai sul sito che ho citato e li trovi anche quadrati (battuta) ;)

TROJ@N
31-03-2007, 16:44
Ho sperimentato di persona! Prima avevo solo acqua distillata e all'uscita del radiatore c'era una bolla d'aria di 1 cm. Ho lasciato lavorare il circuito per più di un'ora e la bolla era sempre li, anche scuotendo il radiatore. Ho messo pochissimo adittivo nel circuito che ha fatto aumentare di un pò la densità dell'acqua e si è spurgato in un lampo. Non mi sono inventato nulla, ho solo sperimentato empiricamente. Poi ho messo in ammollo un pezzo di tubo cristal per 3 gg con acqua normale e una percentuale di additivo più alta di quella presente nel circuito, ed il risultato è che il tubo è come ce lo messo. Tutto qua, padrone di non crederci.
l'additivo non centra na pippa imho...x togliere le bolle (quelle grosse) basta strozzare e massaggiare i tubi a pc acceso...e spegnere-accendere la pompa a piu riprese sempre a pc acceso...

TROJ@N
31-03-2007, 16:48
premetto che sono contro gli additivi, ma: se volete un additivo colorato che ve ne frega del fatto che macchia i tubi, visto che è un effetto che vedete solo quando smontate? perche non potete riutilizzare i tubi? bene, è buona norma, cambiare anche i tubi ogni tanto, vista la durezza che prendono i crystal col tempo.
Ad esempio comunque, con i Tygon e i tubi in silicone, il colore non rimane sulla superficie del tubo stesso, difatti è solo una questione di porosità del materiale.

PS provere tre giorni una eventuale reazione i un additivo non ha nessun senso logico, difatti i tempi di esposizione devono essere ben più lunghi per avere un giudizio (peraltro manco veritiero, viste le caratteristiche peculiari di un impianto chiuso)

A me i crystal sono teneri come il fegato fresco...;)
cmq io mi lamento, primo xchè se volessi cambiare colore lo ciuccio...
poi i tubi e il liquido rosso era bello trasparente, e ora è torbido...
tralasciando il particolare che anche la vaschetta sè smerdata un zic...ha la "tacca" stile cesso incrostato :stordita:
Quindi consiglio da esperienza negativa diretta...distillata liscia e se volete tubi colorati reagenti uv.

TigerTank
31-03-2007, 17:58
A me degli additivi (che sono pure eccessivamente costosi) non frega un fico secco. Io stò da 2 mesi e mezzo con l'impianto in funzione praticamente quasi sempre e ho ancora tubi puliti e nessuna schfezza nell'acqua.
Uso semplice acqua demineralizzata da supermercato con un 2% di alcohol etilico che ho trovato della stessa marca della prima.

@Trojan: prova a vedere se con un pò di Viakal e acqua calda ti si puliscono i tubi. Ne metti un pò nella sezione di tubo, chiudi le estremità e agiti :)

stefano7689
31-03-2007, 19:01
Magari se dai qualche dato in piu su pompa e radiatore, qualcuno ti puo dire la sua opinione, cosi è un po fatica esprimersi, calcolando anche che i WB sono tutti fatti in casa e quindi non se ne conoscono le caratteristiche.

la pompa fa 650 lt/h
il radiatore è grosso quasi come un triventola

stefano7689
31-03-2007, 19:02
secondo voi come viene un impiantino a liquido con pompa thermaltake radiatore di un derbi gp1 modello nuovo e wb cpu,gpu,e chipset tutti fatti alla fresa e tornio da un professionista? (mio padre)
ste allora?

AntonioAlfa
31-03-2007, 19:27
allora?

Mi sa che l'unica risposta puoi darla tu provandolo :) .

stefano7689
31-03-2007, 19:50
dici? ma a me interesserebbè sapere piu che altro se la pompa ce la fa , è questa qua
http://img520.imageshack.us/img520/5513/immagine024sk0.jpg
http://img520.imageshack.us/img520/1483/immagine025xj6.jpg

stefano7689
31-03-2007, 19:53
http://www.acquaingros.it/pompamaxijet1000-p-6858.html?osCsid=a813ae7f6b6e5f94864a263836292988
andrebbe bene una cosina così?

ps: o la pompa tutta sporca di liquido uv , come faccio a pulirla? qual babbo del mio amico che me l ha data...

AntonioAlfa
01-04-2007, 00:33
dici? ma a me interesserebbè sapere piu che altro se la pompa ce la fa , è questa qua


Le thermaltake non sono gran pompe. Se proprio non vuoi spendere 60 € per una Laing, per la metà del prezzo ci sono le Hydor L20.

stefano7689
01-04-2007, 01:21
mi puoi consigliare un sito dove comprare una pompa decente ( che non sia la laing che costa un botto) e l lc power 560 watt titan ? voglio fare un ordine unico

Dani88
01-04-2007, 08:41
raga scusate ma ho notato che durante le varie prove che sto facendo i miei tubi cristal hanno delle macchioline opache all'interno che non riesco a togliere...secondo voi con cosa potrei provare?

AntonioAlfa
01-04-2007, 09:31
mi puoi consigliare un sito dove comprare una pompa decente ( che non sia la laing che costa un botto) e l lc power 560 watt titan ? voglio fare un ordine unico

Ti ho risposto in pv.

stefano7689
01-04-2007, 11:38
ti ho ririsposto:D

Golfer
01-04-2007, 12:06
Potete consigliare anche a me una pompa decente ke costi non più di 50 Euro e i rispettivi raccordi per il mio sistema 6/8mm pf?

Grazie :D

stefano7689
01-04-2007, 15:32
scusate ma se prendo la hidor l2o , essendo che va a 220 , come faccio a fare in modo che si accenda assieme al pc?

AntonioAlfa
01-04-2007, 15:45
scusate ma se prendo la hidor l2o , essendo che va a 220 , come faccio a fare in modo che si accenda assieme al pc?

L'attacchi alla stessa ciabatta del pc :D

stefano7689
01-04-2007, 15:52
si ma era molto piu comodo 12 volt attaccata al molex o ai 3 pin della mobo.
cmq penso che prendero la hidor l2o nonostante questo

AntonioAlfa
01-04-2007, 15:59
si ma era molto piu comodo 12 volt attaccata al molex o ai 3 pin della mobo.
cmq penso che prendero la hidor l2o nonostante questo

Puoi sempre costruirti un sistema a relè per automatizzare l'accensione della pompa.
" ...Quello che ci serve è un relé con bobina da 12v (corrente continua) e contatti da 5Ampere 230v, uno zoccolo porta relé (uno adatto ovviamente al tipo di relé che si prende), un diodo 1N4148 che funge da protezione per le sovratensioni che si presentano alla bobina.
Come si vede dallo schema, ai contatti d’eccitazione della 12volt bisogna collegare il filo giallo e uno nero presi da un molex dell’alimentatore, in parallelo a questi contatti si vede il diodo, che va’ saldato con polarità inversa, in pratica il negativo (catodo) del diodo andrà collegato al positivo (dove abbiamo collegato il giallo del molex), il catodo del diodo si riconosce dalla banda di colore diverso presente sul diodo stesso.
Sugli altri contatti andrà inserita la 230v proveniente da una presa, e l’uscita che andrà sulle pompe, è possibile trovare relé con solo 3 piedini per la 220v, in questo caso invece di sezionare entrambi i cavi della 220v ne sezioniamo solo uno, cioè colleghiamo un cavo della 220v sulla pompa, mentre l’altro cavo lo facciamo passare per il relé.
Per ragioni di sicurezza è bene usare uno zoccolo, in cui inserire il relé e quindi collegare i cavi direttamente nello zoccolo..."

il testo integrale lo trovi alla prima pagina del forum. Anche se rimane più sicuro il metodo della ciabatta.

stefano7689
01-04-2007, 16:04
evviva le ciabatte a sto punto""":D :D

Arus
01-04-2007, 16:22
Salve ragazzi, sto per acquistare un kit by oclab e vorrei chiedervi quale clip debba prendere per le 8800 gts visto che sul sito mi sembra poco chiaro.
Grazie in anticipo :)

_Aenea_
01-04-2007, 16:47
Salve ragazzi, sto per acquistare un kit by oclab e vorrei chiedervi quale clip debba prendere per le 8800 gts visto che sul sito mi sembra poco chiaro.
Grazie in anticipo :)

Se hai bisogno di informazioni relative a Oclabs, esiste un indirizzo e-mail a cui scrivere sul loro sito. In genere sono molto veloci a rispondere! ;)

TigerTank
01-04-2007, 17:47
Salve ragazzi, sto per acquistare un kit by oclab e vorrei chiedervi quale clip debba prendere per le 8800 gts visto che sul sito mi sembra poco chiaro.
Grazie in anticipo :)

Cosa prendi il G3? Semplicemente nella pagina del prodotto c'è un menu a tendina e selezioni la staffa per 8800.

Arus
01-04-2007, 18:44
Cosa prendi il G3? Semplicemente nella pagina del prodotto c'è un menu a tendina e selezioni la staffa per 8800.
Si volevo prendere il G3 ma volevo acquistare un kit personalizzato e qui c'è solo scritto normale, clip 2 e 7900 quindi non so quale sia.
Comunque ho fatto la domanda allo shop e ho appena visto che sono chiusi fino al 6 aprile.

stefano7689
01-04-2007, 18:55
azz non vedo l ora di avere il mio impiantino a liquido !
con i miei 3 waterblock gpu cpu e chipset! il radiatore del derbi gp1 e la pompa hidor l2o!!! che bello!!! e invece l impianto thermaltake quello con il radiatore monoventola la pompa tt e il wb a serpentina la usero per il muletto!!!

Dani88
01-04-2007, 18:57
raga scusate ma ho notato che durante le varie prove che sto facendo i miei tubi cristal hanno delle macchioline opache all'interno che non riesco a togliere...secondo voi con cosa potrei provare?

nessuno? :(

TigerTank
01-04-2007, 19:56
nessuno? :(

prova con un pò di viakal e acqua calda, ne metti un pò nel tubo, chiudi le estremità con le dita e agiti.

Dani ci si vede anche qui ;) Se ti dico "getto d'acqua mentre tagli" cosa ti viene in mente :D?

Ciao

Dani88
01-04-2007, 20:10
ahahahahah:D

stefano7689
01-04-2007, 20:34
???

Dani88
01-04-2007, 20:46
niente è per un buffo suggerimento in un'altra discussione :D

Arus
01-04-2007, 20:56
Secondo voi tra una Hydor L20 PVCNR12 e una Laing DDC-1T 12v & PlexyTop su un kit oc labs mb 06 + mb G3 + radiatore biventola tutto in serie ci sono differenze molto evidenti in prestazioni?

riokbauto
01-04-2007, 23:17
Ecco gli aggiornamenti sul mio case :

Ho trovato una scatola x camicie che aveva la stessa misura in lunghezza del
rad !

http://img74.imageshack.us/img74/3735/dscf0007resizehs4.jpg (http://imageshack.us)

http://img95.imageshack.us/img95/9979/dscf0008resizevs1.jpg (http://imageshack.us)

Risultato finale !

http://img74.imageshack.us/img74/9052/dscf0009resizehw0.jpg (http://imageshack.us)

Particolare del pannello e interno !

http://img95.imageshack.us/img95/3496/dscf0010resizejl5.jpg (http://imageshack.us)

screen di super pi 32 mega
temp max raggiunta 23-24°
17-18° in idle ( praticamente la stessa temp.ambiente )

http://img95.imageshack.us/img95/8173/provaliquidoresizect9.jpg (http://imageshack.us)

MakenValborg
02-04-2007, 07:07
@ riokbauto : ottimo risultato :O

marca delle camice :stordita:

Ps.: lo violentiamo un po' sto e6600 o cosa?? :Prrr:

mikkese
02-04-2007, 08:15
Ps.: lo violentiamo un po' sto e6600 o cosa?? :Prrr:

QUOTO!:D

riokbauto
02-04-2007, 08:21
QUOTO!:D

Si Si lo so !

Ho appena finito di sistemare l'impianto !

Datemi tempo che da oggi iniziano le prove su pista....

Datemi un obiettivo da raggiungere e vediamo se riesco a sbalordirvi !

MakenValborg
02-04-2007, 08:30
Si Si lo so !

Ho appena finito di sistemare l'impianto !

Datemi tempo che da oggi iniziano le prove su pista....

Datemi un obiettivo da raggiungere e vediamo se riesco a sbalordirvi !

bè , dovresti riuscire a prendere i 3600.. anche se sfigatello, alzando il votaggio;)

riokbauto
02-04-2007, 14:24
bè , dovresti riuscire a prendere i 3600.. anche se sfigatello, alzando il votaggio;)

http://img232.imageshack.us/img232/9541/3603mhzresizede7.jpg (http://imageshack.us)

MakenValborg
02-04-2007, 14:36
http://img232.imageshack.us/img232/9541/3603mhzresizede7.jpg (http://imageshack.us)

e bravo :Prrr: voglio vedere 4 ore di ortos:ciapet:

Una volta stabile puoi provare oltre, tieni conto però che fra i 3700 e 3800 incontrerai problemi per via della mobo..

stefano7689
02-04-2007, 14:37
buono!

riokbauto
02-04-2007, 15:14
e bravo :Prrr: voglio vedere 4 ore di ortos:ciapet:

Una volta stabile puoi provare oltre, tieni conto però che fra i 3700 e 3800 incontrerai problemi per via della mobo..

Mi sa che frequenterò il 3d della mobo x consigli sia sui voltaggi
che sui divisori ddr che ha quanto ho letto danno problemi..

a proposito che dici?
Mi armo di matita sui resistor?

MakenValborg
02-04-2007, 15:20
Mi sa che frequenterò il 3d della mobo x consigli sia sui voltaggi
che sui divisori ddr che ha quanto ho letto danno problemi..

a proposito che dici?
Mi armo di matita sui condensatori ?

dacci un'occhio ;)

non si smatita sui condensatori :doh:

riokbauto
02-04-2007, 15:30
dacci un'occhio ;)

non si smatita sui condensatori :doh:

volevo dire resistor !

Ma ho la prima pg. del 3d p5wdh con tanto di foto !

MakenValborg
02-04-2007, 15:38
volevo dire resistor !

Ma ho la prima pg. del 3d p5wdh con tanto di foto !


Cmq tieni conto che la pencil mod all'mch, che mi ha consentito di ottenere il result in firma, non è una cosa durevole, nel senso che dopo un po' si "consuma" infatti dopo una settimana non era più stabile.. l'unica sono i trimmer..

riokbauto
02-04-2007, 17:50
Cmq tieni conto che la pencil mod all'mch, che mi ha consentito di ottenere il result in firma, non è una cosa durevole, nel senso che dopo un po' si "consuma" infatti dopo una settimana non era più stabile.. l'unica sono i trimmer..

Tu hai provato a mettergli i trimmer ?

AntonioAlfa
02-04-2007, 20:58
Mi stavo chiedendo se due radiatori biventola (da 120 naturalmente) messi in serie, hanno prestazioni maggiori di un triventola :confused:

superman79
02-04-2007, 21:10
Mi stavo chiedendo se due radiatori biventola (da 120 naturalmente) messi in serie, hanno prestazioni maggiori di un triventola :confused:


Ovvio, ma cosa devi raffreddare il motore di una macchina? :D
Non ti servono 2, si vede che tu del silenzio non ti preoccupi. ;)

AntonioAlfa
02-04-2007, 21:22
Ovvio, ma cosa devi raffreddare il motore di una macchina? :D
Non ti servono 2, si vede che tu del silenzio non ti preoccupi. ;)

No...sai com'è...volevo effettuare una modifica alla ws e piazzare ai lati due rad. biventola (praticamente aggiungerne 1 a quello che già ho) :D :D , magari provare anche senza ventole, considerata la maggiore superficie dissipante dovrei ottenere lo stesso risultato di un biventola con le ventole :sofico: . Ho fatto la domanda perchè mi sembrava di aver letto da qualche parte qui nel forum che mettere + rad in serie non serviva a nulla. O sono io che ho letto male o hanno scritto una cavolata :doh: . Grazie della dritta ;) .

mikkese
02-04-2007, 22:58
No...sai com'è...volevo effettuare una modifica alla ws e piazzare ai lati due rad. biventola (praticamente aggiungerne 1 a quello che già ho) :D :D , magari provare anche senza ventole, considerata la maggiore superficie dissipante dovrei ottenere lo stesso risultato di un biventola con le ventole :sofico: . Ho fatto la domanda perchè mi sembrava di aver letto da qualche parte qui nel forum che mettere + rad in serie non serviva a nulla. O sono io che ho letto male o hanno scritto una cavolata :doh: . Grazie della dritta ;) .

Anche se metti piu' rad...l'importante e' che la qualita' delle ventole sia alta...e che siano silenziose...:)

AntonioAlfa
02-04-2007, 23:04
Anche se metti piu' rad...l'importante e' che la qualita' delle ventole sia alta...e che siano silenziose...:)

Consiglio su che ventole usare? Ho montato 2 Noctua da 1200 rpm..ma è più efficace se ci soffio io sopra al rad... :mbe:

mikkese
02-04-2007, 23:48
Consiglio su che ventole usare? Ho montato 2 Noctua da 1200 rpm..ma è più efficace se ci soffio io sopra al rad... :mbe:

In ordine crescente di portata d'aria (Tutte hanno un ottimo rapporto silenziosita' - portata):

1)UV Silent Fan 120 x120 mm(SUF-S12)

2)Noctua NF-S12-1200

3)Noiseblocker Fan XL2 120mm Retail

4)Scythe S-FLEX 120mm - SFF21F


Io ho sul biventola 2 delle numero 4(Fanno 1600 giri e 63,53 cfm per 28 db al massimo dei giri)...Io le tengo a 1000 giri per 40 cfm e 17 db...non si sentono minimamente...costano un po' lo so ma ne vale la pena!!!;) )

Sul triventola invece ho 3 delle numero 1...(fanno 1200 giri per 22 db e 42 cfm)...Io le tengo a 900 rpm per 30 cfm e 16db...Queste costao poco e sono proprio un sussurro...

Ps : Sui rad non serve una bufera per raffredarli...sempre non fai overclock pazzeschi!

Ciao!:)

Willy80
03-04-2007, 07:13
raga o la mobo sclera di brutto e il procio scalda da paura in oc o il mio impianto ha qualche problemino...

ieri ho fatto una marea di test e le T in full sono sempre state attorno ai 36-37° e 25-27 in idle.... poi ad un certo punto sono schizzate a 43° in full e 35 in idle...

può essere la mobo che è sclerata? stamattina l'ho acceso per ascoltare un po' di musica con winamp e la T stava beata sui 25-26°:rolleyes:

MakenValborg
03-04-2007, 07:38
Tu hai provato a mettergli i trimmer ?

no, ma appena scade la garanzia proovvedo;)

Gello
03-04-2007, 10:13
Vedendo la fragilita' del core del chipset della DFI (nf4) nessuno hai mai provato a metterci qche copper spacer o roba simile? Siccome fra poco mi accingo a fare altre prove non vorrei correre il rischio di rompere tutto :fagiano:

riokbauto
03-04-2007, 12:11
Vedendo la fragilita' del core del chipset della DFI (nf4) nessuno hai mai provato a metterci qche copper spacer o roba simile? Siccome fra poco mi accingo a fare altre prove non vorrei correre il rischio di rompere tutto :fagiano:

io misi il thermalright moddato come puoi vedere nel link che era prima nella mia firma quando avevo la DFI

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1217953

ps. vorrei provare a metterlo su chipset della mia p5wdh ma il dissi è collegato con le heatpipe ?!?
Come cavolo faccio ?

Gello
03-04-2007, 13:04
io misi il thermalright moddato come puoi vedere nel link che era prima nella mia firma quando avevo la DFI

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1217953

ps. vorrei provare a metterlo su chipset della mia p5wdh ma il dissi è collegato con le heatpipe ?!?
Come cavolo faccio ?

Preferisco tenerlo a liquido come adesso (poi la 7950gx2 non ci starebbe li) :)

Dicevo sotto al WB per non scheggiare il core....

stefano7689
03-04-2007, 13:25
allora ,ecco il radiatore del derbi gp1. non so s va bene, le dimensioni della parte dissipante (con le alette) è 17,5*13cm , poco piu di un monoventola... il fatto che mi lascia perplesso è che non ci sono i tubi che passano attraverso le alette... mah.. mi sa che me ne devo procurare un altro! che dite voi? basta per gpu cpu e chipset?ù
http://img132.imageshack.us/img132/7371/radrv0.jpg

http://img466.imageshack.us/img466/7599/rad2cq3.jpg

MakenValborg
03-04-2007, 13:44
[QUOTE=stefano7689;16605803]allora ,ecco il radiatore del derbi gp1. non so s va bene, le dimensioni della parte dissipante (con le alette) è 17,5*13cm , poco piu di un monoventola... il fatto che mi lascia perplesso è che non ci sono i tubi che passano attraverso le alette... mah.. mi sa che me ne devo procurare un altro! che dite voi? basta per gpu cpu e chipset?ù
QUOTE]

i tubi ci sono, sono quei canalini bassi e piatti, lo stesso criterio costruttivo dei rad per liquid cooling ;)

stefano7689
03-04-2007, 13:52
si si lo ho testato ora!!! però secondo te va bene come dimensioni per 3 wb?

MakenValborg
03-04-2007, 14:03
si si lo ho testato ora!!! però secondo te va bene come dimensioni per 3 wb?

mm... troppo poco mi sà...

stefano7689
03-04-2007, 14:05
vedo se trovo qualcosa di meglio

red1982
03-04-2007, 16:32
Attento alla corrosione galvanica se hai i wb in rame ed il radiatore in alluminio.:mc:

stefano7689
03-04-2007, 16:53
paraflu!

Soulman84
03-04-2007, 18:58
ragazzi sto x acquistare un sistema a liquido..avevo pensato a questi componenti:
ybris one evo
pompa swiftech mp655
acquarys bay ybris
rad v1 ybris
x adesso volevo raffreddare la sola cpu,sulla gpu ho lo zalmone che fa bene il suo dovere:D ,ma nn escludo di aggiungere anche il chipset e la gpu più avanti..la scelta del rad e della vaschetta sono dettati anche dal fatto che il mio case è abbastanza piccolo(thermaltake matrix)
che dite può andare come sistema?

volcom
03-04-2007, 19:00
ragazzi sto x acquistare un sistema a liquido..avevo pensato a questi componenti:
ybris one evo
pompa swiftech mp655
acquarys bay ybris
rad v1 ybris
x adesso volevo raffreddare la sola cpu,sulla gpu ho lo zalmone che fa bene il suo dovere:D ,ma nn escludo di aggiungere anche il chipset e la gpu più avanti..la scelta del rad e della vaschetta sono dettati anche dal fatto che il mio case è abbastanza piccolo(thermaltake matrix)
che dite può andare come sistema?

Il Rad prendilo biventola, se no poi ti tocca cambiarlo quando aggiungerai altri WB..... lo puoi mettere sopra al case se all'interno non ci sta.

pilota
03-04-2007, 19:03
ragazzi sto x acquistare un sistema a liquido..avevo pensato a questi componenti:
ybris one evo
pompa swiftech mp655
acquarys bay ybris
rad v1 ybris
x adesso volevo raffreddare la sola cpu,sulla gpu ho lo zalmone che fa bene il suo dovere:D ,ma nn escludo di aggiungere anche il chipset e la gpu più avanti..la scelta del rad e della vaschetta sono dettati anche dal fatto che il mio case è abbastanza piccolo(thermaltake matrix)
che dite può andare come sistema?
per il momento va bene....
se vuoi raffreddare anche la vga e il cipset, un monoventola ti va stretto stretto
tinoi:)

Soulman84
03-04-2007, 19:05
per il momento va bene....
se vuoi raffreddare anche la vga e il cipset, un monoventola ti va stretto stretto
tinoi:)

eh lo so..il fatto è che anche un v2 è troppo grosso e nn mi va poi di attaccarlo fuori dal case..dici che 2 v1 in serie possono funzionare?

Soulman84
03-04-2007, 19:19
ho fatto 2 misurine veloci dentro al case e mettere il rad sul tetto sarebbe un casino.più che altro xke li sopra tengo imboscati tutti i cavi dell'ali inutilizzati,quindi nn c'è un cavolo di spazio..ma mi è venuta un altra idea..e se mi faccio una watersation fuori dal case? in questo modo niente problemi di spazio..esco con i tubi da uno slot libero e via..l'unico problema in questo caso è l'alimentazione della pompa e delle ventole del rad(se porto fuori il rad già che ci sono metto anche la pompa fuori e guadagno ancora più spazio)

pilota
03-04-2007, 19:21
eh lo so..il fatto è che anche un v2 è troppo grosso e nn mi va poi di attaccarlo fuori dal case..dici che 2 v1 in serie possono funzionare?
due in serie possono andare bene...
io sono un fautore dei rad fuori dal case...
perchè vi ostinate ad integrarli?
pensa ho un LIAN-LI 7077... e ho messo il rad sul tetto, esterno.... si vedono certe integrazioni che mi fanno rabbrividire.
tino:)

volcom
03-04-2007, 19:24
due in serie possono andare bene...
io sono un fautore dei rad fuori dal case...
perchè vi ostinate ad integrarli?
pensa ho un LIAN-LI 7077... e ho messo il rad sul tetto, esterno.... si vedono certe integrazioni che mi fanno rabbrividire.
tino:)

Io adesso sono con un biventola e un mono, il primo sul retro del case(esterno) e il secondo sul frontale(interno)

pilota
03-04-2007, 19:29
Io adesso sono con un biventola e un mono, il primo sul retro del case(esterno) e il secondo sul frontale(interno)

esagerato.....:)
che te ne fai del mono?
tino:)

pilota
03-04-2007, 19:31
ho fatto 2 misurine veloci dentro al case e mettere il rad sul tetto sarebbe un casino.più che altro xke li sopra tengo imboscati tutti i cavi dell'ali inutilizzati,quindi nn c'è un cavolo di spazio..ma mi è venuta un altra idea..e se mi faccio una watersation fuori dal case? in questo modo niente problemi di spazio..esco con i tubi da uno slot libero e via..l'unico problema in questo caso è l'alimentazione della pompa e delle ventole del rad(se porto fuori il rad già che ci sono metto anche la pompa fuori e guadagno ancora più spazio)
anche l idea dellaWS non è da scartare..
tino:)

volcom
03-04-2007, 19:36
esagerato.....:)
che te ne fai del mono?
tino:)

Ce l'avevo li, e quindi l'ho integrato....e devo dire che la differenza c'è.

http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070403203523_DSCF1911.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070403203523_DSCF1911.JPG)http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070403203601_DSCF1914.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070403203601_DSCF1914.JPG)

pilota
03-04-2007, 19:39
http://img159.imageshack.us/my.php?image=immagine0633ll.jpg
ilmio vecchio STAKER
tino

pilota
03-04-2007, 19:42
Ce l'avevo li, e quindi l'ho integrato....e devo dire che la differenza c'è.

http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070403203523_DSCF1911.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070403203523_DSCF1911.JPG)http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070403203601_DSCF1914.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070403203601_DSCF1914.JPG)
quanto hai guadagnato?
tino:)

volcom
03-04-2007, 19:45
quanto hai guadagnato?
tino:)

2° sull'acqua in idle e 3/4° in full, con 22° di temp ambiente l'H2O è a 24° in idle e 27/28°in full

superman79
03-04-2007, 19:45
Io adesso sono con un biventola e un mono, il primo sul retro del case(esterno) e il secondo sul frontale(interno)


Addio silenzio...:eek: ;)

pilota
03-04-2007, 19:49
2° sull'acqua in idle e 3/4° in full, con 22° di temp ambiente l'H2O è a 24° in idle e 27/28°in full
però..mica male...ho un alphacool monoventola a fare nulla..... quasi quasi, lo abbino al mio watercool biventola..
tino:)

volcom
03-04-2007, 19:55
Addio silenzio...:eek: ;)

Vuoi dire che una 12x12 in piu, downvoltata mi rovina il silenzio?.... cmq il pc non si sente....per quanto sia possibile.

Guarda la scheda video.....
http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070403205142_AtitoolIdle.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070403205142_AtitoolIdle.jpg)http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070403205416_AtitoolFull.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070403205416_AtitoolFull.jpg)

Temp2=aria
Temp1=H2O

stefano7689
03-04-2007, 20:28
TEST del radiatore!
http://img59.imageshack.us/img59/4627/yethz1.jpg

i tappi sono provvisori naturalmente!

http://img504.imageshack.us/img504/3/trhtz9.jpg

http://img504.imageshack.us/img504/8241/immagine026rw7.jpg

Soulman84
03-04-2007, 20:31
raga prendendo in considerazione l'idea waterstation,come faccio ad alimentare pompa e ventole del rad..nn dovrei metterla troppo lontana dal pc,ma nn so se un cavo dell'ali arriva fin lì...

stefano7689
03-04-2007, 20:37
puoi benissimo mettere nella water station un vecchio ali da pc e cortocircuitarlo in modo che si accenda senza collegarlo alla mobo, alimentazione a parte!

Soulman84
03-04-2007, 20:40
puoi benissimo mettere nella water station un vecchio ali da pc e cortocircuitarlo in modo che si accenda senza collegarlo alla mobo, alimentazione a parte!

buona come idea..ci stavo giusto pensando..e cosa dovrei fare x cortocircuitarlo?

AntonioAlfa
03-04-2007, 23:30
Io adesso sono con un biventola e un mono, il primo sul retro del case(esterno) e il secondo sul frontale(interno)

Caspita :eek: , a me avanza un monoventola (comprai il biventola in fase di assemblaggio della WS). Nel senso che non lo uso, ed è nuovo vuovo. Che faccio lo metto in serie con il biventola. Me lo consigli?

AntonioAlfa
03-04-2007, 23:49
raga prendendo in considerazione l'idea waterstation,come faccio ad alimentare pompa e ventole del rad..nn dovrei metterla troppo lontana dal pc,ma nn so se un cavo dell'ali arriva fin lì...

L'idea di un ali ponticellato dedicato all'alimentazione della WS l'avevo realizzato. Usando un piccolo ali per micro-atx da 350 watt. usato per una settimana e poi via! Faceva un fracasso inudibile in confronto alle due ventole da 120 a 5 v sul rad. Per alimentare la WS o ti fai una prolunga di un molex, che spunta dal case e finisce nella WS e alimenti il tutto (pompa, ventole e se vuoi un piccolo neon agli UV- che fa la sua porca :oink: figura!-), oppure come ho fatto io ti procuri un aggeggio del genere (molex su braket pci)
http://img254.imageshack.us/img254/5503/84929022pw4.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=84929022pw4.jpg)

e ci agganci tutti i molex che vuoi ;)

volcom
04-04-2007, 07:33
Caspita :eek: , a me avanza un monoventola (comprai il biventola in fase di assemblaggio della WS). Nel senso che non lo uso, ed è nuovo vuovo. Che faccio lo metto in serie con il biventola. Me lo consigli?

Se ce l'hai gia e riesci ad integrarlo bene, non vedo perche lo devi lasciare a fare la "muffa".......;)

Gello
04-04-2007, 08:13
buona come idea..ci stavo giusto pensando..e cosa dovrei fare x cortocircuitarlo?

Metti una graffetta fra il cavo verde e uno qualunque nero del connettore ATX

Soulman84
04-04-2007, 10:08
Metti una graffetta fra il cavo verde e uno qualunque nero del connettore ATX

grazie:D penso che userò un ali dedicato (ne ho uno da 150w che nn uso in casa) al limite se fa casino gli cambio la ventola,tanto nn penso che scaldi moltissimo..

Gello
04-04-2007, 10:47
grazie:D penso che userò un ali dedicato (ne ho uno da 150w che nn uso in casa) al limite se fa casino gli cambio la ventola,tanto nn penso che scaldi moltissimo..

Metti a liquidi pure quello :Prrr:

stefano7689
04-04-2007, 13:23
Metti a liquidi pure quello :Prrr:
io lo farei! gia che ci sei!!

Soulman84
04-04-2007, 13:25
io lo farei! gia che ci sei!!

mah..io pensavo ad una ventola downvoltata..cmq provo a pensare a qualcosa in questo senso,prendendo spunto da chi lo ha già fatto(lunasio mi pare):D

aleraimondi
04-04-2007, 22:46
raga c'è qualcuno esperto in elettronica che ha voglia di darmi na mano per un circuito?
ho problemi con quella fottuta 20mega e ci sono poco, ma se mi contatta su msn appena posso rispondo

Dani88
05-04-2007, 08:32
nella sezione modding c'è Ninja che è molto bravo in elettronica :D prova a postare li un nuovo 3d :)

AntonioAlfa
05-04-2007, 17:10
Cortesemente Ragazzi, mi serve una vostra opinione sul WB OCLabs MB-06 Rev2 CPU. Ho venduto quello in firma, ed ho acquistato l'MB-06 (anche se mi arriverà dopo Pasqua).

_Aenea_
05-04-2007, 17:30
Cortesemente Ragazzi, mi serve una vostra opinione sul WB OCLabs MB-06 Rev2 CPU.

Secondo numerose recensioni è uno dei più performanti al mondo! :sofico: :) ;)

EDIT: suona molto "fanboy", ma è la verità! :rolleyes: ;)

AntonioAlfa
05-04-2007, 17:35
Secondo numerose recensioni è uno dei più performanti al mondo! :sofico: :) ;)

EDIT: suona molto "fanboy", ma è la verità! :rolleyes: ;)

Ottimo :D . Felice di non essermi sbagliato :ciapet: ;)

pilota
05-04-2007, 18:25
Ottimo :D . Felice di non essermi sbagliato :ciapet: ;)

ottima scelta
tino:)

mrtritolo
06-04-2007, 15:08
Ciao a tutti che ne dite di questa configurazione :

WB CPU : Ybris®-One EVO
WB Scheda Video : Ybris-K7 plexy
Radiatore: Radiatore Aircube X2 240
Pompa: Da definire (consigli?)
Vaschetta: Una che posssa starci in un Coolmaster Centurion 530
(home made se non trovo nulla)

Il tutto raccordato con tubo Crystal 12x17

pilota
06-04-2007, 16:21
Ciao a tutti che ne dite di questa configurazione :

WB CPU : Ybris®-One EVO
WB Scheda Video : Ybris-K7 plexy
Radiatore: Radiatore Aircube X2 240
Pompa: Da definire (consigli?)
Vaschetta: Una che posssa starci in un Coolmaster Centurion 530
(home made se non trovo nulla)

Il tutto raccordato con tubo Crystal 12x17
per la pompa le solite a 12v...laing...mcp655..
per la vaschetta una single bay
tino:)

mrtritolo
06-04-2007, 17:05
Ho optato per questa Laing DCC 350 anche perchè la 550 è troppo secondo mè visto che l'acqua di strada in altezza ne fà poca, come ordine va bene cosi, ho letto la guida al water cooling quindi penso di aver progettato giusto.

Pompa --> WB ATI --> Radiatore --> WB Cpu --> Vasca --> di nuovo Pompa

pilota
06-04-2007, 17:11
Ho optato per questa Laing DCC 350 anche perchè la 550 è troppo secondo mè visto che l'acqua di strada in altezza ne fà poca, come ordine va bene cosi, ho letto la guida al water cooling quindi penso di aver progettato giusto.

Pompa --> WB ATI --> Radiatore --> WB Cpu --> Vasca --> di nuovo Pompa

guarda che l altezza conta quasi nulla...quello che conta è la resitenza che oppongono i vari componenti dell impianto al passaggio del liquido... nel tuo caso non hai nessun problema..... per la disposizione fai come ti viene + comodo
cambia nilla
tino:)

Gello
06-04-2007, 18:07
Ho optato per questa Laing DCC 350 anche perchè la 550 è troppo secondo mè visto che l'acqua di strada in altezza ne fà poca, come ordine va bene cosi, ho letto la guida al water cooling quindi penso di aver progettato giusto.

Pompa --> WB ATI --> Radiatore --> WB Cpu --> Vasca --> di nuovo Pompa

Occhio che ha raccordi da 10, puoi cmq tranquillamente usare tubo da 10 per il primo e ultimo tratto ;)

mrtritolo
06-04-2007, 18:15
Lo so, ho letto bene la descrizione della pompa, ora manca solo trovare dei neon uv decenti poi sono apposto anche con l'impianto luci :D :D :D

riokbauto
07-04-2007, 08:20
ragazzi !

C'è 1 modo a pc spento di poter utilizzare ( quindi accendere ) solo il cavo 12 volt della pompa !

In caso contrario, quale alimentatore di quelli a spina ( tipo quelli per cellulari o) posso utilizzare.
Se non erro dovrebbe essere 12v 2 ampere giusto ??

La mia pompa è in firma !

pilota
07-04-2007, 09:44
ragazzi !

C'è 1 modo a pc spento di poter utilizzare ( quindi accendere ) solo il cavo 12 volt della pompa !

In caso contrario, quale alimentatore di quelli a spina ( tipo quelli per cellulari o) posso utilizzare.
Se non erro dovrebbe essere 12v 2 ampere giusto ??

La mia pompa è in firma !
http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=47891
ti può essere di aiuto
tino:)

Dani88
07-04-2007, 11:16
accendere solo la linea dei 12Vè impossibile... se la pompa è collegata al molex non puoi accenderla... l'unica è usare un ali dedicato o un trasformatore :)

riokbauto
07-04-2007, 12:00
accendere solo la linea dei 12Vè impossibile... se la pompa è collegata al molex non puoi accenderla... l'unica è usare un ali dedicato o un trasformatore :)

a me rompe avere un altro ali dedicato perchè è solo d'ingombro

ma vorrei trovare un trasformatore con le caratteristiche della pompa per sfruttarla al massimo e quidni avrei bisogno di uno a 12 volt 2 ampere!

Ma in giro non ne trovo !!!!

AntonioAlfa
07-04-2007, 12:05
http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=47891
ti può essere di aiuto
tino:)

Notevole il lavoro di amd4ever, da prendere come esempio l'alimentazione con il Jack + led per la pompa. Bell'idea :sofico:

Dani88
07-04-2007, 12:11
a me rompe avere un altro ali dedicato perchè è solo d'ingombro

ma vorrei trovare un trasformatore con le caratteristiche della pompa per sfruttarla al massimo e quidni avrei bisogno di uno a 12 volt 2 ampere!

Ma in giro non ne trovo !!!!

Beh se hai un po di manualità puoi costruirlo da solo :D così lo integri anche dove vuoi tu

Snowfortrick
08-04-2007, 21:02
Salve^^sono poco esperto nel wc e volevo passare al liquido.Avevo pensato ad una configurazione del genere(preferisco spendere una volta per non spendere più):

Ybris®-One EVO top nero/staffa plexy
Ybris-K7 plexy(non esiste qualcosa per una x1950xtx che raffreddi anche le ram?)
Swiftech MCP655� 12 VDC Pump
Ybris Flow Trap
Radiatore Aircube X2 240

Il mio problema è che non ne so niente riguardo ai tubi che devo utilizzare,se crystal o al silicone,premettendo ceh vorrei sostituire i raccordi "di serie" con dei raccordi pneumatici a sgancio rapido..questi --> http://img58.imageshack.us/my.php?image=racc5mv9.jpg

Consigli?

Soulman84
08-04-2007, 21:56
Salve^^sono poco esperto nel wc e volevo passare al liquido.Avevo pensato ad una configurazione del genere(preferisco spendere una volta per non spendere più):

Ybris®-One EVO top nero/staffa plexy
Ybris-K7 plexy(non esiste qualcosa per una x1950xtx che raffreddi anche le ram?)
Swiftech MCP655� 12 VDC Pump
Ybris Flow Trap
Radiatore Aircube X2 240

Il mio problema è che non ne so niente riguardo ai tubi che devo utilizzare,se crystal o al silicone,premettendo ceh vorrei sostituire i raccordi "di serie" con dei raccordi pneumatici a sgancio rapido..questi --> http://img58.imageshack.us/my.php?image=racc5mv9.jpg

Consigli?con questo kit di solito i tubi sono di diametro 12mm interno..sta a te scegliere i crystal o il silicone,quel che so io è che i tubi di silicone sono più morbidi,ma tutti consigliano i crystal che vanno benissimo e poi sono trasparenti

Snowfortrick
08-04-2007, 22:19
Grazie della delucidazione:cool:

mikkese
08-04-2007, 23:46
Non ho mai messo il radiatore esterno... :confused:
Le ventole meglio che soffino attraverso o meglio in aspirazione dall'altra parte?
Ciao!
Baio

Personalmente preferirei in aspirazione...Ma secondo me la cosa davvero importante a prescindere dal mettere le ventole in aspirazione o in immissione sul rad, e' l'applicazione dei convogliatori tra rad e ventole...:)

riokbauto
09-04-2007, 00:42
Salve^^sono poco esperto nel wc e volevo passare al liquido.Avevo pensato ad una configurazione del genere(preferisco spendere una volta per non spendere più):

Ybris®-One EVO top nero/staffa plexy
Ybris-K7 plexy(non esiste qualcosa per una x1950xtx che raffreddi anche le ram?)
Swiftech MCP655� 12 VDC Pump
Ybris Flow Trap
Radiatore Aircube X2 240

Il mio problema è che non ne so niente riguardo ai tubi che devo utilizzare,se crystal o al silicone,premettendo ceh vorrei sostituire i raccordi "di serie" con dei raccordi pneumatici a sgancio rapido..questi --> http://img58.imageshack.us/my.php?image=racc5mv9.jpg

Consigli?


molto simile al mio!
Ottimo!

vedi i link sulla mia firma!

pilota
09-04-2007, 05:48
Salve^^sono poco esperto nel wc e volevo passare al liquido.Avevo pensato ad una configurazione del genere(preferisco spendere una volta per non spendere più):

Ybris®-One EVO top nero/staffa plexy
Ybris-K7 plexy(non esiste qualcosa per una x1950xtx che raffreddi anche le ram?)
Swiftech MCP655� 12 VDC Pump
Ybris Flow Trap
Radiatore Aircube X2 240

Il mio problema è che non ne so niente riguardo ai tubi che devo utilizzare,se crystal o al silicone,premettendo ceh vorrei sostituire i raccordi "di serie" con dei raccordi pneumatici a sgancio rapido..questi --> http://img58.imageshack.us/my.php?image=racc5mv9.jpg

Consigli?
ti consiglio nettamente i tubi in silicone.....sono eterni
con i cristal a lungo andare, potresti avere problemi...tendono ad insecchirsi ed allargandosi potrebbero creare effetti devastanti:D
tino:)

Cristallo
09-04-2007, 08:55
Ciao,

in attesa che si prepari la brace mi sorge un quesito: qualcuno ha la m2n32 sli deluxe con la cpu raffreddata a liquido ? MI stà venendo lo schiribizzo di farlo e mi chiedevo se la placca di metallo dietro va sostituita oppure va bene. Ho visto il manuale del kit della thermaltake (il 735) e mi è sembrato di capire che se la placca posteriore è di metallo si può usare quella. Qualcuno conferma ?

Ciao

Cristallo

AntonioAlfa
09-04-2007, 09:06
Convogliatori??!?:rolleyes: Mai sentito parlare... :eek:
Avresti qualche link di foto sottomano?
Ciao!
Baio

Qui spiegano come farsi un convogliatore per il rad a costo 0 :

http://www.insanewb.com/guide/Convogliatore%20RAD/ConvogliatoreRAD.htm

volcom
09-04-2007, 09:10
Ciao,

in attesa che si prepari la brace mi sorge un quesito: qualcuno ha la m2n32 sli deluxe con la cpu raffreddata a liquido ? MI stà venendo lo schiribizzo di farlo e mi chiedevo se la placca di metallo dietro va sostituita oppure va bene. Ho visto il manuale del kit della thermaltake (il 735) e mi è sembrato di capire che se la placca posteriore è di metallo si può usare quella. Qualcuno conferma ?

Ciao

Cristallo

Bisogna vedere che tipo di staffa usa il WB che vuoi prendere, cmq tenere qualcosa che irrigidisca la mobo secondo me è sempre consigliato, io sulla commando uso il backplate di un thermalright

Golfer
09-04-2007, 10:32
Raga... Secondo voi... il mio WB con la parte superiore in Plexyglass... Riesce a tenere una pompa da 1000l/h?
Sto per prendere la pompa nuova, ad immersione :D

volcom
09-04-2007, 10:58
Mah... sinceramente a vederla cosi' non mi pare una cosa cosi' necessaria... :confused:
Migliora davvero tanto l'efficienza?
Ciao!
Baio

Il rad è quello che ti tiene "fresca" l'H2O, quindi tutto cio che riesci a fare per far renderlo al meglio è consigliato......ma non obbligatoriamente necessario.

JuanSanchez Villalobos Ramirez
09-04-2007, 11:18
Il mio problema è che non ne so niente riguardo ai tubi che devo utilizzare,se crystal o al silicone,premettendo ceh vorrei sostituire i raccordi "di serie" con dei raccordi pneumatici a sgancio rapido..questi --> http://img58.imageshack.us/my.php?image=racc5mv9.jpg

Consigli?

I raccordi che vuoi usare sono una manna quando devi operare x qualsiasi motivo sull'impianto, riuscirai a smontare e rimontare il sistema in pochi minuti, ma okkio xkè quei raccordi portano al massimo tubi PURE da 8/10mm, che cmq nn dovrebbero farti perdere niente o quasi come prestazioni.
Te li consiglio ma questi sono più sicuri e altrettanto pratici
http://www.alphacool.de/index.php/cPath/5_45_246/category/screw-connection-adapters-10mm.html

Snowfortrick
09-04-2007, 11:46
I raccordi che vuoi usare sono una manna quando devi operare x qualsiasi motivo sull'impianto, riuscirai a smontare e rimontare il sistema in pochi minuti, ma okkio xkè quei raccordi portano al massimo tubi PURE da 8/10mm, che cmq nn dovrebbero farti perdere niente o quasi come prestazioni.
Te li consiglio ma questi sono più sicuri e altrettanto pratici
http://www.alphacool.de/index.php/cPath/5_45_246/category/screw-connection-adapters-10mm.html

Quelli che avevo visto sul sito *bris davano compatibilità con i tubi 12/17...il mio problema è che con le misure dei tubi non ci capisco niente! Cmq quelli che mi hai linkato sembrano più pratici..

Snowfortrick
09-04-2007, 11:50
molto simile al mio!
Ottimo!

vedi i link sulla mia firma!

Proprio bello^^Mi spieghi come fai a raffreddare le ram della scheda video con il k7? Perchè io alla fine vorrei un prodotto che mi raffreddi anche le ram,tanto non devo overcloccarla la scheda video.Avevo visto questo http://www.aquacomputer.de/images/products/gpu/aquagratix_1900_500.jpg

giuseppesole
09-04-2007, 13:44
I raccordi che vuoi usare sono una manna quando devi operare x qualsiasi motivo sull'impianto, riuscirai a smontare e rimontare il sistema in pochi minuti, ma okkio xkè quei raccordi portano al massimo tubi PURE da 8/10mm, che cmq nn dovrebbero farti perdere niente o quasi come prestazioni.
Te li consiglio ma questi sono più sicuri e altrettanto pratici
http://www.alphacool.de/index.php/cPath/5_45_246/category/screw-connection-adapters-10mm.html

E di questi che mi dici:


http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=25_202_507

Snowfortrick
09-04-2007, 13:48
Mio dio costano un patrimonio..:eek:

Edit : ma poi sono adatti a essere sostituiti con i plug di serie dei wb della ybris? inoltre i plug ybris richiedono dei tubi 12/17..questi plug richiedono un diverso tubo vero?(sennò non ci sto a capì niente)

giuseppesole
09-04-2007, 13:54
Hai ragione, mi chiedevo infatti se valgono la pena: hanno una valvola all' interno.

JuanSanchez Villalobos Ramirez
09-04-2007, 16:57
E di questi che mi dici:


http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=25_202_507

Hai ragione, mi chiedevo infatti se valgono la pena: hanno una valvola all' interno.

Dunque quelli che dici sono più che altro dei connettori rapidi per tubi da 8/10 che servono al passaggio attraverso il case, e devono avere un sistema che evita la fuoriuscita di liquido allo sgancio, ma la loro utilità secondo me nn vale il prezzo se hai solo un rad esterno, gia meglio se hai una water station, ma a questo punto io preferirei dei rubinetti citati in qualche post + indietro che costano molto meno e sono utili uguale, e in più ci puoi montare tutti i raccordi che vuoi.

Mio dio costano un patrimonio..:eek:

Edit : ma poi sono adatti a essere sostituiti con i plug di serie dei wb della ybris? inoltre i plug ybris richiedono dei tubi 12/17..questi plug richiedono un diverso tubo vero?(sennò non ci sto a capì niente)

Calma ragazzi anche quelli di ybris sono x tubi da 10/12 (detti anche da 3/8") e infatti come spiegano sul sito servono pezzi di tubo rilsan x adattarli ai 12/17, ci sono anche le foto, oppure ci metti direttamente i tubi thermaltake.
Per quanto riguarda la filettatura (detta anche filetto o passo) questa puo essere da 1/8" da 1/4" o da 1/2", ma come gia detto piu volte queste misure nn centrano assolutamente con le dimensioni dei tubi, bensì riguardano la sede di avvitamento del raccordo.

giuseppesole
09-04-2007, 17:35
Grazie Jaun, sempre informatissimo! ;)

Snowfortrick
09-04-2007, 17:40
Dunque quelli che dici sono più che altro dei connettori rapidi per tubi da 8/10 che servono al passaggio attraverso il case, e devono avere un sistema che evita la fuoriuscita di liquido allo sgancio, ma la loro utilità secondo me nn vale il prezzo se hai solo un rad esterno, gia meglio se hai una water station, ma a questo punto io preferirei dei rubinetti citati in qualche post + indietro che costano molto meno e sono utili uguale, e in più ci puoi montare tutti i raccordi che vuoi.



Calma ragazzi anche quelli di ybris sono x tubi da 10/12 (detti anche da 3/8") e infatti come spiegano sul sito servono pezzi di tubo rilsan x adattarli ai 12/17, ci sono anche le foto, oppure ci metti direttamente i tubi thermaltake.
Per quanto riguarda la filettatura (detta anche filetto o passo) questa puo essere da 1/8" da 1/4" o da 1/2", ma come gia detto piu volte queste misure nn centrano assolutamente con le dimensioni dei tubi, bensì riguardano la sede di avvitamento del raccordo.

Ah la differenza con la filettatura la sapevo,e avevo visto anche le foto..il problema non so che è sto tubo rilsan! cerco di documentarmi^^,cmq grazie delle info;)

midian
09-04-2007, 17:54
salve sapete come colorare l' acqua a costo 0?

31337

]v[atte
09-04-2007, 19:44
salve sapete come colorare l' acqua a costo 0?

31337

metodo korh-i-noor ;)


ragazzi ma è normale avere 3° di differenza tra una gpu e l'altra?
la cosa strana è che gpu1 si trova prima di gpu2 nell'impianto e gpu1 è a 3° in piu'...errore umano nel montare i wb?:confused:

Golfer
09-04-2007, 20:17
è normalissimo, se hai lo SLI, è normale ke la prima GPU sia più calda... xkè è quella principale, è anke da me così :)

Cmqe... rispondete alla mia domanda per favore?
Nessuno ha avuto la gentilezza di rispondermi..

Golfer
09-04-2007, 21:34
Io adesso stavo pensando al WB della Zalman... ke sembra ottimo...
Qualcuno mi può consigliare il miglior WB sul mercato con connessioni da 6/8mm?
Mi serve urgentemente :)

mikkese
09-04-2007, 21:59
Convogliatori??!?:rolleyes: Mai sentito parlare... :eek:
Avresti qualche link di foto sottomano?
Ciao!
Baio

Qui spiegano come farsi un convogliatore per il rad a costo 0 :

http://www.insanewb.com/guide/Convogliatore%20RAD/ConvogliatoreRAD.htm


Mah... sinceramente a vederla cosi' non mi pare una cosa cosi' necessaria... :confused:
Migliora davvero tanto l'efficienza?
Ciao!
Baio


E' un idea...esteticamente non e' proprio bello ma funzionalmente fa la sua parte e come....

Io personalmente ho preferito vecchie ventole difettose e non funzionanti da cui ho tagliato via il motore e lasciato solo lo scheletro...che in effetti fa da convogliatore...

http://img410.imageshack.us/img410/5328/img0049is9.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=img0049is9.jpg)

http://img75.imageshack.us/img75/2703/img0050om6.th.jpg (http://img75.imageshack.us/my.php?image=img0050om6.jpg)

http://img403.imageshack.us/img403/3509/img0050uk6.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=img0050uk6.jpg)

http://img217.imageshack.us/img217/8841/img0052md2.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=img0052md2.jpg)

Ciao!:)

AntonioAlfa
09-04-2007, 22:22
Io adesso stavo pensando al WB della Zalman... ke sembra ottimo...
Qualcuno mi può consigliare il miglior WB sul mercato con connessioni da 6/8mm?
Mi serve urgentemente :)

Guarda Golfer, probabilmente lo Zalman sarà buono. Io per la verità non so che dirti in merito. Ma di sicuro sono superiori i WB italiani , puoi cambiarci tranquillamente i raccordi (con dei connettori dritti 1/4" 6/8mm) visto che hanno passo 1/4" (almeno con quelli Ybris vai sul sicuro, Lunasio e OClabs non so se usano il passo 1/4", ma con una mail al servizio clienti ti togli il dubbio).

AntonioAlfa
09-04-2007, 22:31
E' un idea...esteticamente non e' proprio bello ma funzionalmente fa la sua parte e come....

Io personalmente ho preferito vecchie ventole difettose e non funzionanti da cui ho tagliato via il motore e lasciato solo lo scheletro...che in effetti fa da convogliatore...


Ciao!:)

Ottima idea usare come convogliatore lo scheletro di vecchie ventole. Bravo! Magari con un pò di nastro intorno ottimizzi ulteriormente.

Golfer
09-04-2007, 22:39
Io volevo prendere il Wb della Lunasio... ke è il massimo... Invece gli Ybris nn mi piacciono tanto...
Ma adesso faccio un salto e vedo :D

AntonioAlfa
09-04-2007, 22:48
Io volevo prendere il Wb della Lunasio... ke è il massimo... Invece gli Ybris nn mi piacciono tanto...
Ma adesso faccio un salto e vedo :D

Che io sappia il Top è quello della OCLAbs (senza nulla togliere a quelli di Lunasio), chiedo ai più esperti di esprimersi in merito. Sul tipo di passo che adottano questi due marchi non ne ho idea (mail al servizio clienti), considerato che a me venno bene i raccordi che montano di serie.

Golfer
09-04-2007, 23:12
Vedo anke OCLabs :D

pilota
10-04-2007, 05:42
Vedo anke OCLabs :D
guarda anche D TEX..
tino:)

pilota
10-04-2007, 05:44
E' un idea...esteticamente non e' proprio bello ma funzionalmente fa la sua parte e come....

Io personalmente ho preferito vecchie ventole difettose e non funzionanti da cui ho tagliato via il motore e lasciato solo lo scheletro...che in effetti fa da convogliatore...

http://img410.imageshack.us/img410/5328/img0049is9.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=img0049is9.jpg)

http://img75.imageshack.us/img75/2703/img0050om6.th.jpg (http://img75.imageshack.us/my.php?image=img0050om6.jpg)

http://img403.imageshack.us/img403/3509/img0050uk6.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=img0050uk6.jpg)

http://img217.imageshack.us/img217/8841/img0052md2.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=img0052md2.jpg)

Ciao!:)
finalmente un impianto con i controcazzi..
bravissimo
tino:)

aleraimondi
10-04-2007, 09:04
Innanzi tutto, complimenti per tutto il lavorone che mi pare venuto un gran bene! :mano:
Parlando pero' dell'efficacia del discorso convogliatore, ti domando: ma se gia' la ventola e' perfettamente attaccata al radiatore (per capirci quelle che tu hai segato ed usato come convogliatore), non funziona gia' bene senza altre aggiunte? Non capisco cosa faccia questo tipo di convogliatore... nel primo esempio (quello fatto con le scatole di cartone) capisco che si vada a sigillare in qualche modo un eventuale spazio che potrebbe rimanere fra radiatore e ventola, ma nel tuo caso mi sfugge l'utilita'... :mc:
Se pero' mi dici che hai testato e serve, mi fido! ;)
Ciao!
Baio
il convogliatore serve a fare in modo di evitare le "zone d'ombra " non colpite dal flusso d'aria, ad esempio la parte sotto il motore. Se hai spazio e possibilità mettilo, ma non farne una malattia.
Ah, 2,5cm,(vecchie ventole) non sono sufficienti per avere un ottimo convogliatore:)

mikkese
10-04-2007, 09:27
Ottima idea usare come convogliatore lo scheletro di vecchie ventole. Bravo! Magari con un pò di nastro intorno ottimizzi ulteriormente.

Grazie...!!!:)

Il nastro non penso che lo mettero' perche' esteticamente non mi piace...anche se farebbe la sua parte...:)

Innanzi tutto, complimenti per tutto il lavorone che mi pare venuto un gran bene! :mano:
Parlando pero' dell'efficacia del discorso convogliatore, ti domando: ma se gia' la ventola e' perfettamente attaccata al radiatore (per capirci quelle che tu hai segato ed usato come convogliatore), non funziona gia' bene senza altre aggiunte? Non capisco cosa faccia questo tipo di convogliatore... nel primo esempio (quello fatto con le scatole di cartone) capisco che si vada a sigillare in qualche modo un eventuale spazio che potrebbe rimanere fra radiatore e ventola, ma nel tuo caso mi sfugge l'utilita'... :mc:
Se pero' mi dici che hai testato e serve, mi fido! ;)
Ciao!
Baio

il convogliatore serve a fare in modo di evitare le "zone d'ombra " non colpite dal flusso d'aria, ad esempio la parte sotto il motore. Se hai spazio e possibilità mettilo, ma non farne una malattia.
Ah, 2,5cm,(vecchie ventole) non sono sufficienti per avere un ottimo convogliatore:)

Baio73 la ragione per cui l'ideale sarebbe mettere dei convogliatori e' quella di evitare le zone d'ombra come dice Aleraimondi...
Io ho provato anche senza convogliatori ed in effetti ho notato che sul rad biventola si creavano delle zone circolari impolverate ed una zona pulita centrale corrispondente alla zona del motore...Questa e' una zona d'ombra...zona in cui non vi e' passaggio d'aria nel modo ottimale o non c'e' proprio passaggio d'aria...:)

Se questa zona non viene raffreddata, l'acqua non viene raffreddata nel modo ottimale e quindi tutto il sistema ne risente...non in maniera determinante ma comunque ne risente...;)

Resta pero' il fatto che non c'e' da farsene una malattia...se hai spazio e voglia di farlo lo fai altrimenti puoi stare tranquillo comunque...

finalmente un impianto con i controcazzi..
bravissimo
tino:)

Ehila'...Grazie Tante...:)

riokbauto
10-04-2007, 09:42
Grazie...!!!:)

Il nastro non penso che lo mettero' perche' esteticamente non mi piace...anche se farebbe la sua parte...:)





Baio73 la ragione per cui l'ideale sarebbe mettere dei convogliatori e' quella di evitare le zone d'ombra come dice Aleraimondi...
Io ho provato anche senza convogliatori ed in effetti ho notato che sul rad biventola si creavano delle zone circolari impolverate ed una zona pulita centrale corrispondente alla zona del motore...Questa e' una zona d'ombra...zona in cui non vi e' passaggio d'aria nel modo ottimale o non c'e' proprio passaggio d'aria...:)

Se questa zona non viene raffreddata, l'acqua non viene raffreddata nel modo ottimale e quindi tutto il sistema ne risente...non in maniera determinante ma comunque ne risente...;)

Resta pero' il fatto che non c'e' da farsene una malattia...se hai spazio e voglia di farlo lo fai altrimenti puoi stare tranquillo comunque...



Ehila'...Grazie Tante...:)

Io l'ho costruito con una scatola di camicie
ma sono alla ricerca di una di metallo da far mangiare al mio fido dremel !


http://img74.imageshack.us/img74/3735/dscf0007resizehs4.jpg (http://imageshack.us)

http://img95.imageshack.us/img95/9979/dscf0008resizevs1.jpg (http://imageshack.us)

http://img74.imageshack.us/img74/9052/dscf0009resizehw0.jpg (http://imageshack.us)


http://img95.imageshack.us/img95/3496/dscf0010resizejl5.jpg (http://imageshack.us)

screen di super pi 32 mega
le temperature durante il test sono state di 23 - 24°
17 - 18 in idle come potete vedere dalla foto...

http://img95.imageshack.us/img95/8173/provaliquidoresizect9.jpg (http://imageshack.us)

pilota
10-04-2007, 09:47
Io l'ho costruito con una scatola di camicie
ma sono alla ricerca di una di metallo da far mangiare al mio fido dremel !


http://img74.imageshack.us/img74/3735/dscf0007resizehs4.jpg (http://imageshack.us)

http://img95.imageshack.us/img95/9979/dscf0008resizevs1.jpg (http://imageshack.us)

http://img74.imageshack.us/img74/9052/dscf0009resizehw0.jpg (http://imageshack.us)


http://img95.imageshack.us/img95/3496/dscf0010resizejl5.jpg (http://imageshack.us)

screen di super pi 32 mega
le temperature durante il test sono state di 23 - 24°
17 - 18 in idle come potete vedere dalla foto...

http://img95.imageshack.us/img95/8173/provaliquidoresizect9.jpg (http://imageshack.us)
vedo con piacere che ci sono persone che hanno capito di lasciare i rad all esterno....bellissimo anche il tuo lavoro...
tino:)

riokbauto
10-04-2007, 09:51
vedo con piacere che ci sono persone che hanno capito di lasciare i rad all esterno....bellissimo anche il tuo lavoro...
tino:)

io ho cercato di lasciare quasi tutto all'esterno !
Come vedi anche la vaschetta e i parte dei tubi !

pilota
10-04-2007, 09:58
[img=http://img247.imageshack.us/img247/1719/immagine002bj1.th.jpg] (http://img247.imageshack.us/my.php?image=immagine002bj1.jpg)
uno dei miei case
tino

AntonioAlfa
10-04-2007, 10:01
[img=http://img247.imageshack.us/img247/1719/immagine002bj1.th.jpg] (http://img247.imageshack.us/my.php?image=immagine002bj1.jpg)
uno dei miei case
tino

Bel lavoro Pilota ;)

pilota
10-04-2007, 10:04
Bel lavoro Pilota ;)
ora sono alle prese con un LIA-LI 7077
tino:)

AntonioAlfa
10-04-2007, 10:20
ora sono alle prese con un LIA-LI 7077
tino:)

Bel case il 7077 :) . Puoi trovare qualche suggerimento utile all'integrazione del liquido per il 7077 qui: http://www.3dgameman.com/forums/showthread.php?t=42115

Io ho quello in firma ed avevo intenzione di modificarlo così :
http://img206.imageshack.us/img206/5721/lianliud7.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=lianliud7.jpg)

Ma è un lavoraccio e per il momento non ho tempo (mi accontento della WS :D :D ). Questa estate lo realizzo :D .

pilota
10-04-2007, 10:23
Bel case il 7077 :) . Puoi trovare qualche suggerimento utile all'integrazione del liquido per il 7077 qui: http://www.3dgameman.com/forums/showthread.php?t=42115

Io ho quello in firma ed avevo intenzione di modificarlo così :
http://img206.imageshack.us/img206/5721/lianliud7.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=lianliud7.jpg)

Ma è un lavoraccio e per il momento non ho tempo (mi accontento della WS :D :D ). Questa estate lo realizzo :D .
gentilissimo...
tino:)

midian
10-04-2007, 12:33
v[atte;16677186']metodo korh-i-noor ;)


ragazzi ma è normale avere 3° di differenza tra una gpu e l'altra?
la cosa strana è che gpu1 si trova prima di gpu2 nell'impianto e gpu1 è a 3° in piu'...errore umano nel montare i wb?:confused:

e come funziona? :stordita:

31337

mikkese
10-04-2007, 13:22
[img=http://img247.imageshack.us/img247/1719/immagine002bj1.th.jpg] (http://img247.imageshack.us/my.php?image=immagine002bj1.jpg)
uno dei miei case
tino

Tenenre i rad all'esterno e' assolutamente la cosa migliore!:)

Il tuo WB e' uno storm o un apogee?

pilota
10-04-2007, 13:23
Tenenre i rad all'esterno e' assolutamente la cosa migliore!:)

Il tuo WB e' uno storm o un apogee?
storm...
tino:)

AntonioAlfa
10-04-2007, 16:46
Capito. :)


E che razza di ventole ci vorrebbero?!?!? :eekk:
Avrei delle CoolerMaster in alluminio alte 3cm.... potrebbero andare?
Ciao!
Baio

L'ottimale sarebbero 2 scheletri incollati, per uno spessore di 5 cm. Secondo me, meglio ancora se da 3 cm cadauna, come le tue ventole di alluminio.

mikkese
10-04-2007, 17:26
Ah, 2,5cm,(vecchie ventole) non sono sufficienti per avere un ottimo convogliatore:)

Avevo solo quelle ventole non funzionanti....quando recuperero' degli altri scheletri magari alla prima pulizia li aggiungero'!