PDA

View Full Version : --- [GUIDA] Sistema a liquido!!! ---


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 [48] 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120

TigerTank
15-05-2007, 09:25
Lì non si riferisce al filetto, ma propio al tubo, visto che sono dei dissi delle ram e non intercambiabili :mbe: :O

Il tuo discorso è valido per l'acquisto di raccosdi che hanno filetto 1/4" simile e misura tubo X ( ben specificata);)

Considerando che 1/4" è definito come diametro interno di tutto il raccordo in teoria esternamente dovrebbe essere più grosso di un raccordo standard Ybris da 1/4" per cui dovrebbe permettere il montaggio pure dei 12/17 senza problemi.
Se invece non è così ma sono per tubi più piccoli potresti rimediare con degli spezzoni di rilsan.

@maxone...ehm io mi sarei un pò informato PRIMA di comprarle....

maxone12
15-05-2007, 09:29
Considerando che 1/4" è definito come diametro interno di tutto il raccordo in teoria esternamente dovrebbe essere più grosso di un raccordo standard Ybris da 1/4" per cui dovrebbe permettere il montaggio pure dei 12/17 senza problemi.
Se invece non è così ma sono per tubi più piccoli potresti rimediare con degli spezzoni di rilsan.

@maxone...ehm io mi sarei un pò informato PRIMA di comprarle....

e lo so..ma per quello che le ho pagate..non ho saputo resistere :S

MakenValborg
15-05-2007, 09:30
Considerando che 1/4" è definito come diametro interno di tutto il raccordo in teoria esternamente dovrebbe essere più grosso di un raccordo standard Ybris da 1/4" per cui dovrebbe permettere il montaggio pure dei 12/17 senza problemi.

@maxone...ehm io mi sarei un pò informato PRIMA di comprarle....

Innanzitutto il 1/4" è riferito al filetto.. non alla larghezza. (per i raccordi di ybris)
Nella rece si riferisce propio al diametro espresso in pollici.
Mi era sfuggito la dicitura "inner diameter" che è il diametro interno di 1/4" quindi più o meno 6 mm interno. a sto punto un tubo con interno da 8mm dovrebbe essere più che adatto ;)

MakenValborg
15-05-2007, 09:32
azz ragazzi..fatemi capire..quando mi arrivano ste ram come mi devo comportare..perchè non ho capito bene che tubi vanno li dentro :confused: :confused: :confused:

Innanzi tutto stai tranquillo che le ram le puoi usare anche senza liquido, quindi non è che se non ci metti il liquido non le usi

maxone12
15-05-2007, 09:36
Innanzi tutto stai tranquillo che le ram le puoi usare anche senza liquido, quindi non è che se non ci metti il liquido non le usi

e lo so..ma siccome sto pensando di rendere il mio pc a liquido..moddarlo un pò ho pensato che queste ram facevano al caso mio..cmq..avresti msn?cosi da parlare in prima persona :D la mia email è parant1987@hotmail.com se puoi aggiungimi :cool: :p

TigerTank
15-05-2007, 09:36
Innanzitutto il 1/4" è riferito al filetto.. non alla larghezza. (per i raccordi di ybris)
Nella rece si riferisce propio al diametro espresso in pollici.
Mi era sfuggito la dicitura "inner diameter" che è il diametro interno di 1/4" quindi più o meno 6 mm interno. a sto punto un tubo con interno da 8mm dovrebbe essere più che adatto ;)

Sante parole! :O
io mi sono lievemente confuso :stordita:

MakenValborg
15-05-2007, 09:38
e lo so..ma siccome sto pensando di rendere il mio pc a liquido..moddarlo un pò ho pensato che queste ram facevano al caso mio..cmq..avresti msn?cosi da parlare in prima persona :D la mia email è parant1987@hotmail.com se puoi aggiungimi :cool: :p

aggiunto

Cmq alla fine della fiera Tubi da interno 8 mm

aleraimondi
15-05-2007, 10:04
pe ri raccordi si può esprimere in pollici sia il filetto che la dimensione de tubo. ad esempio sui wb di oclabs (ma cnhe ybrsi e lunasio) si montano raccordi passo 1/4 per tubi da 1/2. per il diametro del tubo un calcolo approssimativo si può fare tenendo conto che il tubo del 25 è il pollice. ergo 1/2 pollici diventa 12,5, da 1/4 8mm etc

maxone12
15-05-2007, 10:06
aggiunto

Cmq alla fine della fiera Tubi da interno 8 mm

speriamo arrivino presto..sono agitato :D:p

TigerTank
15-05-2007, 10:23
speriamo arrivino presto..sono agitato :D:p

Il resto dell'impianto a liquido? Temo che queste ram possano strozzarlo se il resto si basa sul classico canone 12/17.
grazie

@aleraimondi: con la tua trap tutto ok, ho sostituito i raccordi con quelli della aquarys ;) Vedi firma.

maxone12
15-05-2007, 10:33
e infatti..me l'ha detto anche maken sta cosa..bo..nn so che pensare..io veramente il mio sistemino vorrei portarlo a 3ghz ed avere delle buone temperature..e ora..mi sto un pò demoralizzando :cry: devo vedere di trovare qualche sistema per aumentare la sezione del tubo perchè non mi va di vedere delle ram che possono essere utilizzate a liquido usate col dissy passivo..mannaggia :cry:

MakenValborg
15-05-2007, 10:34
e infatti..me l'ha detto anche maken sta cosa..bo..nn so che pensare..io veramente il mio sistemino vorrei portarlo a 3ghz ed avere delle buone temperature..e ora..mi sto un pò demoralizzando :cry: devo vedere di trovare qualche sistema per aumentare la sezione del tubo perchè non mi va di vedere delle ram che possono essere utilizzate a liquido usate col dissy passivo..mannaggia :cry:

ma guarda che a 3 ghz con buone temperature ci arrivi pure ad aria ;) :D

maxone12
15-05-2007, 10:37
ma guarda che a 3 ghz con buone temperature ci arrivi pure ad aria ;) :D

e ma..a liquido è più figo da vedere..è poi sono amante del silenzio quindi i rumori delle ventole nn le voglio sentire :D

TigerTank
15-05-2007, 11:02
ma guarda che a 3 ghz con buone temperature ci arrivi pure ad aria ;) :D

ventolozza puntata e regolata rulez ;)

e ma..a liquido è più figo da vedere..è poi sono amante del silenzio quindi i rumori delle ventole nn le voglio sentire :D

Okkio che il liquido non esclude le ventole.
Porta sì un raffreddamento migliore (e quindi prestazioni maggiori) ma non significa sempre silenzio, anzi delle ventole sono fondamentali mancando i flussi dei dissipatori ad aria specialmente in zona socket in caso di wb-cpu o sulle ram e altri componenti della vga in caso di wb-vga ;)
E poi c'è il radiatore ;)

l'importante è prendere delle buone ventole (escludo le costose ultra-silent che non fanno una cippa d'aria...) e poi tenerle regolate tramite rheobus in modo da gestire la rumorosità ed avere della "potenza di scorta" da usare solo quando necessario.

Se ti può interessare io mi trovo bene con le Arctic e le Noiseblocker XL2. Ottime sono pure le Coolink 1202 ;)

MakenValborg
15-05-2007, 11:04
e ma..a liquido è più figo da vedere..è poi sono amante del silenzio quindi i rumori delle ventole nn le voglio sentire :D

è come dice tiger :O

io sono a liquido ma ho 7 ventole da 12 nel pc..:stordita:

TigerTank
15-05-2007, 11:07
è come dice tiger :O

io sono a liquido ma ho 7 ventole da 12 nel pc..:stordita:

Dopo la minkiata che ho sparato sopra mi dovevo riscattare :stordita:
Pure io 7 ;)

MakenValborg
15-05-2007, 11:09
Dopo la minkiata che ho sparato sopra mi dovevo riscattare :stordita:
Pure io 7 ;)

:friend:

88rio88
15-05-2007, 11:41
Ragazzi, salve vorrei passare ad un raffreddamento a liquido però avrei bisogno del vostro aiuto:

qualcuno potrebbe consigliarmi una lista di pezzi o per risparmiare il più possibile senza però far cadere molto la qualità.....

Allora vi spiego... vorrei liquidizzare solo cpu e chipset (vorrei anche la scheda video ma per fare cosa: "tenerla a 650/2100 quando posso tenerla a 600/1900 rock solid spendendo 100€ in più?????)

Vi dico quello che so che ci vorrebbe (sono alle prime armi):
- vaschetta
- pompa
-WB cpu
-WB chipset
-radiatore con ventole

Fin qui ci siamo: però non ho la più pallida idea su
- tubi da utilizzare
- resevoir è indispensabile oppure è una semplice vaschetta?
- raccorderia varia: esce con i singoli pezzi o deve essere acquistata a parte??? se si cosa serve per cpu e chipset

- Altra cosa è sulle marche... so che le migliori sono Lunasio, ybris e oclabs però quali sono i migliori prezzi/prestazioni....

Sarò grato a chiunque voglia aiutarmi....

ragazzi allora che mi consigliate tra ybris, oclabs e lunasio?????

Rapporto qualità/prezzo come sono messe... a quanto ho capito da un primo acchitto Lunasio è più conveniente (a livello economico) le altre due se la giocano per la qualità migliore, la più costosa è Ybris....

mi fareste voi una specie di configurazione delle tre marche ricordando che voglio raffreddare solo chipset e cpu????? (mi raccomando sulla raccorderia necessaria che lì nn so nulla)....

MakenValborg
15-05-2007, 11:54
ragazzi allora che mi consigliate tra ybris, oclabs e lunasio?????

Rapporto qualità/prezzo come sono messe... a quanto ho capito da un primo acchitto Lunasio è più conveniente (a livello economico) le altre due se la giocano per la qualità migliore, la più costosa è Ybris....

mi fareste voi una specie di configurazione delle tre marche ricordando che voglio raffreddare solo chipset e cpu????? (mi raccomando sulla raccorderia necessaria che lì nn so nulla)....

di primo acchito non hai capito na mazza..
guarda che lunasio espone i prezzi iva esclusa e gli altri inclusa..non è propio così conveniente..idem il discorso qualità prestazioni...in pratica hai capito il contrario :sofico:

Soprattutto tutti i particolari sono venduti comprensivi di raccordi...a prova di niubbo ;)

appena ho tempo ti mando un carrello dlla spesa già fatto per tutte e 3 via pvt ;)

88rio88
15-05-2007, 11:59
di primo acchito non hai capito na mazza..
guarda che lunasio espone i prezzi iva esclusa e gli altri inclusa..non è propio così conveniente..idem il discorso qualità prestazioni...in pratica hai capito il contrario :sofico:

Soprattutto tutti i particolari sono venduti comprensivi di raccordi...a prova di niubbo ;)

appena ho tempo ti mando un carrello dlla spesa già fatto per tutte e 3 via pvt ;)

ahhhhhhhhhhh..giusto in effetti mea culpa..... aspetta mo provo anche io a fare tre carrelli e a sottoporveli

MakenValborg
15-05-2007, 11:59
ahhhhhhhhhhh..giusto in effetti mea culpa..... aspetta mo provo anche io a fare tre carrelli e a sottoporveli

Non includere i prezzi però..è vietato dal regolamento ;)

88rio88
15-05-2007, 12:33
Non includere i prezzi però..è vietato dal regolamento ;)
Allora ho fatto 3 carrelli...non metto i pezzi singoli ma solo il tot... spero che non vada contro il regolamento... è giusto per orientarsi

Questo da ybris (nn ho trovato il WB chipset) tot: 190€ senza contare additivi e spese di sp nè Wb chipset...quindi diciamo un 240tutto incluso
Pompa New Jet 1200
Radiatore Aircube X2 240
Tubo Crystal mm 12x17
Spirale per tubo 12x17
Ybris Flow Trap
2xScythe S-FLEX 120mm - SFF21F
Ybris®-One EVO

QUesto da oclabs tot 190 senza additivi e ventole ..quindi diciamo un 225
MB-06 Rev2 CPU +Socket LGA-775 (Rev2)
oppure
B3 per CPU (Clip inclusa)
MB-C3 Chipset
OCLabs L20 & PVCNR12 & Plexy130
OCLabs Extreme 2
Tubo Tubclair AL 12/16mm (morbido)

Lunasio tot diciamo un 230
Air X-Force R1 CPU
WB LunaForce RV730 Chipset
Hydor Seltz 30 II (1200 litri /h)
MCRES-MICRO
Radiatore X2-Extreme V2
2xThermaltake Silent Wheel 13cm
Tubo Cristallo 10x14 (1mt.)

c'è tutto o manca qualcosa nelle singole conf....???

Se avete consigli ben vengano

maxone12
15-05-2007, 12:37
ventolozza puntata e regolata rulez ;)



Okkio che il liquido non esclude le ventole.
Porta sì un raffreddamento migliore (e quindi prestazioni maggiori) ma non significa sempre silenzio, anzi delle ventole sono fondamentali mancando i flussi dei dissipatori ad aria specialmente in zona socket in caso di wb-cpu o sulle ram e altri componenti della vga in caso di wb-vga ;)
E poi c'è il radiatore ;)

l'importante è prendere delle buone ventole (escludo le costose ultra-silent che non fanno una cippa d'aria...) e poi tenerle regolate tramite rheobus in modo da gestire la rumorosità ed avere della "potenza di scorta" da usare solo quando necessario.

Se ti può interessare io mi trovo bene con le Arctic e le Noiseblocker XL2. Ottime sono pure le Coolink 1202 ;)

a me mi avevano consigliato delle ventole da 800rpm della coolink..vanno bene con 800rpm sui radiatori?o c'è bisogno di piu aria?forza forza consigli consigli :D :D

TigerTank
15-05-2007, 12:46
a me mi avevano consigliato delle ventole da 800rpm della coolink..vanno bene con 800rpm sui radiatori?o c'è bisogno di piu aria?forza forza consigli consigli :D :D

800 rpm mi sembrano flosce...meglio più potenti, diciamo sui 50-60 cfm con una rumorosità di 21-24 dB che all'occorrenza puoi abbassare tramite un regolatore.

aleraimondi
15-05-2007, 13:02
@aleraimondi: con la tua trap tutto ok, ho sostituito i raccordi con quelli della aquarys ;) Vedi firma.
bene, perfetto:)

maxone12
15-05-2007, 13:07
mmm stavo pensando una cosa..ma esistono dei dissipatori a liquido per le ram?in giro vedo solo wb per chips e mai per ram..come mai ancora non li inventano?:confused:

MakenValborg
15-05-2007, 13:23
mmm stavo pensando una cosa..ma esistono dei dissipatori a liquido per le ram?in giro vedo solo wb per chips e mai per ram..come mai ancora non li inventano?:confused:

Ci sono...ma non servo no a niente:(

Soulman84
15-05-2007, 13:25
mmm stavo pensando una cosa..ma esistono dei dissipatori a liquido per le ram?in giro vedo solo wb per chips e mai per ram..come mai ancora non li inventano?:confused:

se hai un buon flusso d'aria nel case e magari una ventola anche downvoltata che soffia sopra le ram sei a posto,senza stare a incasinarti;)

88rio88
15-05-2007, 13:26
Allora ho fatto 3 carrelli...non metto i pezzi singoli ma solo il tot... spero che non vada contro il regolamento... è giusto per orientarsi

Questo da ybris (nn ho trovato il WB chipset) tot: 190€ senza contare additivi e spese di sp nè Wb chipset...quindi diciamo un 240tutto incluso
Pompa New Jet 1200
Radiatore Aircube X2 240
Tubo Crystal mm 12x17
Spirale per tubo 12x17
Ybris Flow Trap
2xScythe S-FLEX 120mm - SFF21F
Ybris®-One EVO

QUesto da oclabs tot 190 senza additivi e ventole ..quindi diciamo un 225
MB-06 Rev2 CPU +Socket LGA-775 (Rev2)
oppure
B3 per CPU (Clip inclusa)
MB-C3 Chipset
OCLabs L20 & PVCNR12 & Plexy130
OCLabs Extreme 2
Tubo Tubclair AL 12/16mm (morbido)

Lunasio tot diciamo un 230
Air X-Force R1 CPU
WB LunaForce RV730 Chipset
Hydor Seltz 30 II (1200 litri /h)
MCRES-MICRO
Radiatore X2-Extreme V2
2xThermaltake Silent Wheel 13cm
Tubo Cristallo 10x14 (1mt.)

c'è tutto o manca qualcosa nelle singole conf....???

Se avete consigli ben vengano

allora che mi dite????

RAgazzi scusate l'ignoranza, ma con un buon kit a liquido il mio e6600 (semplice curiosità è ovvio che col liquido nn lo terrei mai a default) che in idle ora fa 38°, in idle nn clokkato quanti gradi potrà fare????

maxone12
15-05-2007, 13:26
Ci sono...ma non servo no a niente:(

uhm strano..nel caso delle ram che vi parlavo stamattina..nn ricordo dove nel sito ho visto che senza acqua quelle ram vanno sui 47 gradi ..mentre con dissipazione ad acqua vanno scendono addirittura a 31° :O

MakenValborg
15-05-2007, 13:39
uhm strano..nel caso delle ram che vi parlavo stamattina..nn ricordo dove nel sito ho visto che senza acqua quelle ram vanno sui 47 gradi ..mentre con dissipazione ad acqua vanno scendono addirittura a 31° :O

Basterebbe semplimcemente metterci sopra una ventola da 12 fidati.

il liquido potrebbe servire se hai intenzione di dare 3volt a quelle ram..

Ram che a 800 mhz ci vanno con 1,9 volt magari...

Oltre l'inutile :O

TigerTank
15-05-2007, 14:17
Basterebbe semplimcemente metterci sopra una ventola da 12 fidati.

il liquido potrebbe servire se hai intenzione di dare 3volt a quelle ram..

Ram che a 800 mhz ci vanno con 1,9 volt magari...

Oltre l'inutile :O

In altre parole tutta roba più di marketing che di reale utilità ;)

maxone12
15-05-2007, 15:18
In altre parole tutta roba più di marketing che di reale utilità ;)

capito..be per ammortizzare la spesa le terrò per 10 anni :D :D :D

88rio88
15-05-2007, 15:28
allora che mi dite????

RAgazzi scusate l'ignoranza, ma con un buon kit a liquido il mio e6600 (semplice curiosità è ovvio che col liquido nn lo terrei mai a default) che in idle ora fa 38°, in idle nn clokkato quanti gradi potrà fare????

Allora ho fatto 3 carrelli...non metto i pezzi singoli ma solo il tot... spero che non vada contro il regolamento... è giusto per orientarsi

Questo da ybris (nn ho trovato il WB chipset) tot: 190€ senza contare additivi e spese di sp nè Wb chipset...quindi diciamo un 240tutto incluso
Pompa New Jet 1200
Radiatore Aircube X2 240
Tubo Crystal mm 12x17
Spirale per tubo 12x17
Ybris Flow Trap
2xScythe S-FLEX 120mm - SFF21F
Ybris®-One EVO

QUesto da oclabs tot 190 senza additivi e ventole ..quindi diciamo un 225
MB-06 Rev2 CPU +Socket LGA-775 (Rev2)
oppure
B3 per CPU (Clip inclusa)
MB-C3 Chipset
OCLabs L20 & PVCNR12 & Plexy130
OCLabs Extreme 2
Tubo Tubclair AL 12/16mm (morbido)

Lunasio tot diciamo un 230
Air X-Force R1 CPU
WB LunaForce RV730 Chipset
Hydor Seltz 30 II (1200 litri /h)
MCRES-MICRO
Radiatore X2-Extreme V2
2xThermaltake Silent Wheel 13cm
Tubo Cristallo 10x14 (1mt.)

c'è tutto o manca qualcosa nelle singole conf....???

Se avete consigli ben vengano

riuppo...

maxone12
15-05-2007, 15:42
riuppo...

be sei gia fortunato che fa 38..perchè il mio e6400 fa sui 43..io penso il negoziante avrà risparmiato sulla pasta termica..e cmq a liquido dovrebbe fare un pò meno di 38!

88rio88
15-05-2007, 15:47
be sei gia fortunato che fa 38..perchè il mio e6400 fa sui 43..io penso il negoziante avrà risparmiato sulla pasta termica..e cmq a liquido dovrebbe fare un pò meno di 38!

scusa che mobo hai?????

e poi a liquido dovrebbe fare un bel pò meno di 38....

diciamo che ad aria a me fa 38 in idle a default e max 48-50 a 3600 sotto orthos....

a liquido a quanto potrei tirarlo????? (tenendo conto anche dei voltaggi etc etc...??? e a che temp????

TigerTank
15-05-2007, 15:52
Se ti interessa il mio 6600 a default con il liquido in firma mi fà così (screen di ieri sera):

http://www.pctuner.info/up/results/_200705/th_20070515165202_ITE_140507.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200705/20070515165202_ITE_140507.jpg)

MakenValborg
15-05-2007, 15:55
be sei gia fortunato che fa 38..perchè il mio e6400 fa sui 43..io penso il negoziante avrà risparmiato sulla pasta termica..e cmq a liquido dovrebbe fare un pò meno di 38!

scusa che mobo hai?????

e poi a liquido dovrebbe fare un bel pò meno di 38....

diciamo che ad aria a me fa 38 in idle a default e max 48-50 a 3600 sotto orthos....

a liquido a quanto potrei tirarlo????? (tenendo conto anche dei voltaggi etc etc...??? e a che temp????


Raga ... state facendo domande del tubo... ogni procio è storia a sè, e non si può stabilire a che temp arriverete a liquido.. una volta provato si vede..

@ 88rio88 : guarda bene i carrelli che hai composto..in uno mancano cose messe nell'altro e viceversa.. tipo le spirali..
In più consiglio spassionato come tubi usa il silicone;)

88rio88
15-05-2007, 15:59
Raga ... state facendo domande del tubo... ogni procio è storia a sè, e non si può stabilire a che temp arriverete a liquido.. una volta provato si vede..

@ 88rio88 : guarda bene i carrelli che hai composto..in uno mancano cose messe nell'altro e viceversa.. tipo le spirali..
In più consiglio spassionato come tubi usa il silicone;)

si si lo so che sono incompleti di piccole cose tipo in un mancano le ventole, in un altro il wb chipset etc etc.... ma la domanda a cui ancora nn trovo risposta è "su che marca devo orientarmi??????????????"....

MakenValborg
15-05-2007, 16:01
si si lo so che sono incompleti di piccole cose tipo in un mancano le ventole, in un altro il wb chipset etc etc.... ma la domanda a cui ancora nn trovo risposta è "su che marca devo orientarmi??????????????"....

Delle 3 per esperienza personale considero più prestazionale LUNASIO..

Ps.: la ventola da 13cm della tt non la puoi mettere sul rad :muro:

88rio88
15-05-2007, 16:06
Delle 3 per esperienza personale considero più prestazionale LUNASIO..

Ps.: la ventola da 13cm della tt non la puoi mettere sul rad :muro:

secondo voi devo risparmiare su qualche pezzo tipo radiatore o altro???? oppure lasciare tutto così com'è????

MakenValborg
15-05-2007, 16:08
secondo voi devo risparmiare su qualche pezzo tipo radiatore o altro???? oppure lasciare tutto così com'è????


ci sarebbero un paio di scelte.. che però innalzano considerevolmente il prezzo


bobble trap al posto della micro

e una mcp a 12volt al posto della seltz..
Ciaoo

AntonioAlfa
15-05-2007, 18:00
volevo sapere una cosa..ma i tubi da 1/4 che diametro hanno in Millimetri?

Con un pò di ritardo ma rispondo anch'io:

Quoto MakenValborg ed aggiungo:

"usato soprattutto nell'idraulica per identificare il diametro ∅ dei tubi:

1/2 pollice=1,27 cm
1/4 di pollice = 0,635 cm=6,35mm"

tiz1965
15-05-2007, 18:16
l'1/4 e' la misura del filetto, ma non specifica che tubi puoi metterci, esisitono raccordi da 1/4 per tubi da 8 e raccordi da 1/4 per tubi da 14, quindi devi leggere bene cio' che scrivono su quei raccordi, perche' ci devono essere sempre 2 valori, passo del filetto (1/4) e misura del tubo( 8-10-12 intesi sempre cm diametro interno).


Quoto si intende il filetto 1/4"gas diam.est. 13.16mm; x filettare si fora di 11.45mm; ha un passo di 1.336842mm; ha 19 filetti x pollice; 1 pollice è 25.4mm:D :D :D

ciauz

tiz1965
15-05-2007, 18:26
Con un pò di ritardo ma rispondo anch'io:

Quoto MakenValborg ed aggiungo:

"usato soprattutto nell'idraulica per identificare il diametro ∅ dei tubi:

1/2 pollice=1,27 cm
1/4 di pollice = 0,635 cm=6,35mm"

Quoto se si tratta del diam. del tubo

Loutenr1
15-05-2007, 21:13
Ragazzi due domande. Dite che se uso i raccordi con attacco rapido, perdo molto in prestazioni? In fondo i canali all'interno dei wb sono abbastanza piccoli (rispetto ai vari tubi crystal che ci sono in giro). Il radiatore dite che ci sta bene sul tetto del case, all'interno?

aragorn19
15-05-2007, 22:22
ci sarebbero un paio di scelte.. che però innalzano considerevolmente il prezzo


bobble trap al posto della micro

e una mcp a 12volt al posto della seltz..
Ciaoo

imho se vuole il top, non badando ai prezzi

rad biventola black ice
d-tek fuzion (sia per cpu ke la versione per gpu)
pompa mcp655 o laing dcc350 da moddare con top oclabs o alphacool!
vaschetta bobble o cmq qualcosa che tolga le bolle decentemente!

però così i costi lievitano, ma si ha il top!

MakenValborg
16-05-2007, 10:17
imho se vuole il top, non badando ai prezzi

rad biventola black ice
d-tek fuzion (sia per cpu ke la versione per gpu)
pompa mcp655 o laing dcc350 da moddare con top oclabs o alphacool!
vaschetta bobble o cmq qualcosa che tolga le bolle decentemente!

però così i costi lievitano, ma si ha il top!

Dipende da quanto intende spendere ovviamente;) :O
E il rad un bel triventola :stordita: o 2 :Prrr:

platini
16-05-2007, 19:37
Ciao , ho preso del tubo per montare l'impianto solo che sui raccordi del wb non ci va propriamente a pressione nel senso che mi pare sia leggermente piu grande per quei raccordi , rispetto ai raccordi di pompa e vaschetta.
Che dite conviene avvolgere intorno ai raccordi quel nastro bianco da idraulici per aumentare di poco il diametro degli stessi ?
O trovare dei raccordi ?

Grazie

Loutenr1
16-05-2007, 19:54
Ragazzi due domande. Dite che se uso i raccordi con attacco rapido, perdo molto in prestazioni? In fondo i canali all'interno dei wb sono abbastanza piccoli (rispetto ai vari tubi crystal che ci sono in giro). Il radiatore dite che ci sta bene sul tetto del case, all'interno?

E cagateme asd :D

Snowfortrick
17-05-2007, 00:17
Mi servirebbero dei raccordi a 90° filettatura 1/4 per accogliere tubi al silicone 12x17...dove li posso trovare? questi vanno bene?
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=75_100&products_id=690&osCsid=10afb3d8ac620b0412d6cc96a1f9a6a3

stentardosalvatore
19-05-2007, 09:05
Salve sono nuovo e appasionato di modding e raffreddamento liquido
e vorrei farvi sapere come è composto il sistema del mio case
Tutto comprato pezzo dopo pezzo e montato con tanta pazzienza
il processore l'ho cambiato da circa un mese.

Ho un amd 6000+ come processore,una asus M2N E SLI e una 7800 ge force
2 gb di ram 800 della OCZ due dischi da 300 sata raffreddati con due cooler driver della cool master l'alimentatore e di quelli tutto trasparente e con i vari neon uv l'effetto e assicurato, e il tutto raffreddato con un impianto liquido della YBRIS composto da una vaschetta da 2 litri con due pompe una da 1700 per il processore e una da 1200 per il chipset e il radiatore i tubi sono da 17 e il liquido e quello verde della thermaltake il case e l'armor della thermaltahe che oltre essere bello, e anche capiente per tutto il sistema.
Se a qualcuno può interessare mi piacerebbe farvi vedere le foto

platini
19-05-2007, 09:06
Salve sono nuovo e appasionato di modding e raffreddamento liquido
e vorrei farvi sapere come è composto il sistema del mio case
Tutto comprato pezzo dopo pezzo e montato con tanta pazzienza
il processore l'ho cambiato da circa un mese.

Ho un amd 6000+ come processore,una asus M2N E SLI e una 7800 ge force
2 gb di ram 800 della OCZ due dischi da 300 sata raffreddati con due cooler driver della cool master l'alimentatore e di quelli tutto trasparente e con i vari neon uv l'effetto e assicurato, e il tutto raffreddato con un impianto liquido della YBRIS composto da una vaschetta da 2 litri con due pompe una da 1700 per il processore e una da 1200 per il chipset e il radiatore i tubi sono da 17 e il liquido e quello verde della thermaltake il case e l'armor della thermaltahe che oltre essere bello, e anche capiente per tutto il sistema.
Se a qualcuno può interessare mi piacerebbe farvi vedere le foto
Posta le foto !

TigerTank
19-05-2007, 09:18
Salve sono nuovo e appasionato di modding e raffreddamento liquido
e vorrei farvi sapere come è composto il sistema del mio case
Tutto comprato pezzo dopo pezzo e montato con tanta pazzienza
il processore l'ho cambiato da circa un mese.

Ho un amd 6000+ come processore,una asus M2N E SLI e una 7800 ge force
2 gb di ram 800 della OCZ due dischi da 300 sata raffreddati con due cooler driver della cool master l'alimentatore e di quelli tutto trasparente e con i vari neon uv l'effetto e assicurato, e il tutto raffreddato con un impianto liquido della YBRIS composto da una vaschetta da 2 litri con due pompe una da 1700 per il processore e una da 1200 per il chipset e il radiatore i tubi sono da 17 e il liquido e quello verde della thermaltake il case e l'armor della thermaltahe che oltre essere bello, e anche capiente per tutto il sistema.
Se a qualcuno può interessare mi piacerebbe farvi vedere le foto

Ehm...hai la firma lievemente irregolare....:stordita:
Modifica prima che ti intercetti un mod, max 3 righe.

stentardosalvatore
19-05-2007, 11:19
scusate ma essendo nuovo non capisco cosa devo modificare? è cosa vuol dire che ho la firma irregolare..
se mi spiegate provvederò? Grazie.

platini
19-05-2007, 11:24
scusate ma essendo nuovo non capisco cosa devo modificare? è cosa vuol dire che ho la firma irregolare..
se mi spiegate provvederò? Grazie.
L'amico credeva che tutta la scritta in rosso fosse la tua firma ....;)

TigerTank
19-05-2007, 11:57
scusate ma essendo nuovo non capisco cosa devo modificare? è cosa vuol dire che ho la firma irregolare..
se mi spiegate provvederò? Grazie.

Scusa la sVista :D
Andavo di fretta ;)

PaVi90
19-05-2007, 14:55
Ciao a tutti, volevo un'informazione sui sistemi di raffreddamento a liquido. Ora vi spiego. Il dissipatore (ad aria) che ho attualmente per raffreddare la CPU è molto rumoroso e secondo me non dissipa bene il calore prodotto dal processore dato che questo, a 3 / 3.2 GHz e in stato di idle, raggiunge temperature prossime e a volte di poco superiori ai 60°C. Dunque vorrei sapere se esiste un sistema di raffreddamento a liquido che abbia tutte le seguenti caratteristiche:
1) di tipo interno e che è possibile collocare in uno o più alloggiamenti per lettori CD;
2) che sia di facile installazione;
3) che sia compatibile con gli attuali e i futuri processori Intel (magari cambiando solo la placchetta direttamente sul processore e NON tutto il sistema);
5) ovviamente, che sia efficace e silenzioso.
Grazie e ciao. :)

stentardosalvatore
19-05-2007, 17:57
Ciao a tutti metto un pò di foto del mio case

http://C:\Users\samy\Desktop\DSCF0009.JPG[/IMG]http://C:\Users\http://C:\Users\samy\Desktop\DSCF0031.JPGsamy\Desktop\DSCF0009.JPG[/IMG]
C:\Users\samy\Desktop\DSCF0001.JPG

spero che si vedono bene.

tiz1965
19-05-2007, 21:22
Ciao a tutti metto un pò di foto del mio case

http://C:\Users\samy\Desktop\DSCF0009.JPG[/IMG]http://C:\Users\http://C:\Users\samy\Desktop\DSCF0031.JPGsamy\Desktop\DSCF0009.JPG[/IMG]
C:\Users\samy\Desktop\DSCF0001.JPG

spero che si vedono bene.

Non si vede una cippa!!!!!!!!!

@ndre1
19-05-2007, 21:44
Ciao a tutti metto un pò di foto del mio case

http://C:\Users\samy\Desktop\DSCF0009.JPG[/IMG]http://C:\Users\http://C:\Users\samy\Desktop\DSCF0031.JPGsamy\Desktop\DSCF0009.JPG[/IMG]
C:\Users\samy\Desktop\DSCF0001.JPG

spero che si vedono bene.

Ma ke vuoi fare :D condividere HD :rotfl:

stentardosalvatore
19-05-2007, 23:23
Salve, essendo nuovo non sono riuscito a mettere le foto?
se qualcuno gentilmente mi dice come fare,ne sarei grato.

colex
19-05-2007, 23:25
Salve, essendo nuovo non sono riuscito a mettere le foto?
se qualcuno gentilmente mi dice come fare,ne sarei grato.

http://www.hwupgrade.it/forum/faq.php

e dopo

http://www.imageshack.us/

AntonioAlfa
19-05-2007, 23:31
Salve, essendo nuovo non sono riuscito a mettere le foto?
se qualcuno gentilmente mi dice come fare,ne sarei grato.

Vai a questo sito : http://imageshack.us/

Carica la jpg nel sito (indicato anche da colex), e poi copia l'url denominato "Thumbnail for forums" nel post del forum.

stentardosalvatore
19-05-2007, 23:51
Spero di aver seguito la procedura esatta

Thumbnail for forums

volcom
20-05-2007, 00:16
Spero di aver seguito la procedura esatta

Thumbnail for forums

Non credo...:doh:

TigerTank
20-05-2007, 08:14
Spero di aver seguito la procedura esatta

Thumbnail for forums


Vai QUI (http://www.pctuner.info/up/) che è più veloce di imageshack (perchè usare servizi stranieri quando ci sono quelli nostrani?), spunti la casellina "accetto" dopo aver eventualmente letto le regole, fai l'upload dell'immagine che vuoi caricare possibilmente ottimizzata per il web, quando ti compare la nuova pagina con i vari indirizzi prendi il primo (quello per la thumbnail) e ci clicchi in modo da selezionarlo, fai copia (ctrl+C oppure tasto dx mouse --> copia) e poi fai incolla (ctrl+v oppure tasto dx del mouse --> incolla) nella finestra di composizione del post qui sul forum.

riokbauto
20-05-2007, 08:55
Vai QUI (http://www.pctuner.info/up/) che è più veloce di imageshack (perchè usare servizi stranieri quando ci sono quelli nostrani?), spunti la casellina "accetto" dopo aver eventualmente letto le regole, fai l'upload dell'immagine che vuoi caricare possibilmente ottimizzata per il web, quando ti compare la nuova pagina con i vari indirizzi prendi il primo (quello per la thumbnail) e ci clicchi in modo da selezionarlo, fai copia (ctrl+C oppure tasto dx mouse --> copia) e poi fai incolla (ctrl+v oppure tasto dx del mouse --> incolla) nella finestra di composizione del post qui sul forum.

ottimo a sapersi !

Grazie anche da parte mia!

stentardosalvatore
20-05-2007, 11:04
speriamo di aver capito? Così metterò altre foto. Comunque grazie per la pazienza.



http://www.pctuner.info/up/img/jpeg.gif (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200705/20070520115311_DSCF0001.JPG)http://www.pctuner.info/up/img/jpeg.gif (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200705/20070520115719_DSCF0005.JPG)
http://www.pctuner.info/up/img/jpeg.gif (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200705/20070520115916_DSCF0009.JPG)

Dexther
20-05-2007, 11:08
buona integrazione :)

trokij
20-05-2007, 13:57
Raga ho preso un kit ybris completo e il ragazzo che me l'ha venduto mi ha detto che devo montarlo in sequenza: pompa-radiatore-wb-vaschetta-pompa io sapevo e il mio attuale sistema è: pompa-wb-radiatore-vaschetta-pompa
Lui dice che la pompa riscalda l'acqua per questo è meglio mandarla prima al radiatore... è vero?
Il radiatore è quello piccolo, potrei montarlo sullo spazio per una ventola da 120, ma non ho capito come devo mettere la ventola?devo fare un sandwich tra radiatore e case?o devo mettere il radiatore attaccato al case e dall'altra parte la ventola?:confused:

volcom
20-05-2007, 15:10
Raga ho preso un kit ybris completo e il ragazzo che me l'ha venduto mi ha detto che devo montarlo in sequenza: pompa-radiatore-wb-vaschetta-pompa io sapevo e il mio attuale sistema è: pompa-wb-radiatore-vaschetta-pompa
Lui dice che la pompa riscalda l'acqua per questo è meglio mandarla prima al radiatore... è vero?
Il radiatore è quello piccolo, potrei montarlo sullo spazio per una ventola da 120, ma non ho capito come devo mettere la ventola?devo fare un sandwich tra radiatore e case?o devo mettere il radiatore attaccato al case e dall'altra parte la ventola?:confused:
differenze impercettibili, quindi monta come ti trovi meglio a disporre i pezzi nel case, l'unica cosa è la pompa che logicamente è meglio se pesca direttamente dalla vaschetta per facilitare il riempimento dell'impianto.

The_SaN
20-05-2007, 15:21
Mettendo tutto in serie non cambia niente quanto a temperature.
L' unica cosa che cambia é la differenza di tempo nel raggiungere la temperatura di equilibrio (differenza di minuti).

trokij
20-05-2007, 15:38
differenze impercettibili, quindi monta come ti trovi meglio a disporre i pezzi nel case, l'unica cosa è la pompa che logicamente è meglio se pesca direttamente dalla vaschetta per facilitare il riempimento dell'impianto.

Ok e riguardo alla ventola?deve estrarre l'aria dal radiatore giusto?quindi potrei mettere il radiatore sullo spazio per ventole da 120 del case e la ventola in estrazione dal radiatore, solo che così butterei l'aria calda dentro il case...
La pompa la posso anche attaccare ad un pannello laterale?perchè per metterla sul fondo i tubi li dovrei lasciare belli lunghetti... come potrei attaccarla, con nastro biadesivo reggerà?

volcom
20-05-2007, 16:06
Ok e riguardo alla ventola?deve estrarre l'aria dal radiatore giusto?quindi potrei mettere il radiatore sullo spazio per ventole da 120 del case e la ventola in estrazione dal radiatore, solo che così butterei l'aria calda dentro il case...
La pompa la posso anche attaccare ad un pannello laterale?perchè per metterla sul fondo i tubi li dovrei lasciare belli lunghetti... come potrei attaccarla, con nastro biadesivo reggerà?

no no, va benissimo cosi, l'aria che esce dal rad non è poi cosi calda come pensi, l'importante è che il rad pesca aria fresca da fuori

No, col biadesivo non credo che regga a lungo

Snowfortrick
20-05-2007, 23:58
quale tra questi?
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_169&products_id=4018
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_169&products_id=3875
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_169&products_id=1713

noid84
21-05-2007, 00:43
aiutoooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!...Vi prego fatemi una lista completa di pezzi con risèettive marche per il kit a liquido senno non ci levo le gambe!!!!!!!!!wb cpu wbgpu vasca pompa quanti e quali raccordi tubi e cosi via...vi pregooooooooooooo!!!!!!!!!!

trokij
21-05-2007, 08:05
no no, va benissimo cosi, l'aria che esce dal rad non è poi cosi calda come pensi, l'importante è che il rad pesca aria fresca da fuori

No, col biadesivo non credo che regga a lungo

Altro dubbio e dopo non rompo piu le palle:D
La pompa è una laing 350con rotore blu un gentile utente del forum mi ha detto e linkato una guida per traformarla in @500 qualcuno sa qualcosa di questa mod?conviene farla o ci sono dei rischi?:confused:

aiutoooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!...Vi prego fatemi una lista completa di pezzi con risèettive marche per il kit a liquido senno non ci levo le gambe!!!!!!!!!wb cpu wbgpu vasca pompa quanti e quali raccordi tubi e cosi via...vi pregooooooooooooo!!!!!!!!!!

Esistono kit completi di tutto il necessario, se vuoi aggiundere qualcosa puoi tranquillamente chiedere al venditore così ti consiglieranno per il meglio;)

volcom
21-05-2007, 08:09
Altro dubbio e dopo non rompo piu le palle:D
La pompa è una laing 350con rotore blu un gentile utente del forum mi ha detto e linkato una guida per traformarla in @500 qualcuno sa qualcosa di questa mod?conviene farla o ci sono dei rischi?:confused:



Esistono kit completi di tutto il necessario, se vuoi aggiundere qualcosa puoi tranquillamente chiedere al venditore così ti consiglieranno per il meglio;)
Secondo me la 350 è gia piu che sufficente cosi com'è anche con 2/3 WB

trokij
21-05-2007, 08:11
Secondo me la 350 è gia piu che sufficente cosi com'è anche con 2/3 WB

Io devo montarne solo uno;)
Grazie:)

JuanSanchez Villalobos Ramirez
21-05-2007, 14:31
quale tra questi?
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_169&products_id=4018
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_169&products_id=3875
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_169&products_id=1713

Senti io mi sento di consigliarti l'EK di cui ho letto che è ottimo, l'Aquacomputer no xkè benchè l'indiscussa qualità usa raccordi con filetto G1/8 (troppo piccoli), dell'Innovatek invece non so che dirti xkè ne so quasi niente.

Snowfortrick
21-05-2007, 16:16
Senti io mi sento di consigliarti l'EK di cui ho letto che è ottimo, l'Aquacomputer no xkè benchè l'indiscussa qualità usa raccordi con filetto G1/8 (troppo piccoli), dell'Innovatek invece non so che dirti xkè ne so quasi niente.

Anche io ero orientato sull'EK,anche perchè ha 4 filettature ideali per come ho studiato il mio impianto.L'unica cosa è che stavo vedendo se mettere le ram con i dissi passivi e mettere su un k7,ma sinceramente credo che prenderò l'EK:)

PaVi90
21-05-2007, 16:39
Ciao a tutti, volevo un'informazione sui sistemi di raffreddamento a liquido. Ora vi spiego. Il dissipatore (ad aria) che ho attualmente per raffreddare la CPU è molto rumoroso e secondo me non dissipa bene il calore prodotto dal processore dato che questo, a 3 / 3.2 GHz e in stato di idle, raggiunge temperature prossime e a volte di poco superiori ai 60°C. Dunque vorrei sapere se esiste un sistema di raffreddamento a liquido che abbia tutte le seguenti caratteristiche:
1) di tipo interno e che è possibile collocare in uno o più alloggiamenti per lettori CD;
2) che sia di facile installazione;
3) che sia compatibile con gli attuali e i futuri processori Intel (magari cambiando solo la placchetta direttamente sul processore e NON tutto il sistema);
5) ovviamente, che sia efficace e silenzioso.
Grazie e ciao. :)

C'è nessuno che può rispondermi?:help:

volcom
21-05-2007, 18:49
Anche io ero orientato sull'EK,anche perchè ha 4 filettature ideali per come ho studiato il mio impianto.L'unica cosa è che stavo vedendo se mettere le ram con i dissi passivi e mettere su un k7,ma sinceramente credo che prenderò l'EK:)

Io voto K7 e ram con una ventola da 8cm downvoltata(neanche i dissini io metterei).... ti assicuri una compatibilità futura

Soulman84
21-05-2007, 18:51
Io voto K7 e ram con una ventola da 8cm downvoltata(neanche i dissini io metterei).... ti assicuri una compatibilità futura

d'accordissimo con Volcom..tanto x le ram dei dissini e un pò di circolo d'aria basta e avanza...

Snowfortrick
21-05-2007, 18:51
Io voto K7 e ram con una ventola da 8cm downvoltata(neanche i dissini io metterei).... ti assicuri una compatibilità futura

Il prob è che ho già 9 ventole da 12cm,non voglio proprio aggiungere altre ventole..alla fine per la compatibilità pazienza,non credo che cambierò la scheda prima di un anno,e se la cambio venderò anche il wubbì^^:D

kotu3
21-05-2007, 21:06
quale tra questi?
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_169&products_id=4018
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_169&products_id=3875
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_169&products_id=1713

Ciao, io ho preso l'EK x la GTX e l'ho montato sabato, che dire.....secondo me è ottimo se pensi di tenerti la vga per un po';
temperature @ 665/1100(2200) in a 42° in idle e max 50° in full con temp ambiente di circa 26° (termometri cacao), mentre prima durante sessioni di ArmA arrivavo a 83°

attenzione che arriva senza raccordi ma con 2 tappi, così puoi scegliere dove metterci i raccordi...però c'è un però.....io ho li ho presi da uno dei 3 siti italiani e ho dovuto stringere un po' per essere sicuro della tenuta (sui tappi avvitati al rame ci ho messo un po' di teflon, sui raccordi avvitati al plexy non ci ho messo niente, ma alla prox manutenzione ce lo metto,o al limite un po' di loctite (5331 ?);
il punto è che i raccordi (1/4 gas tubi da 17/12)messi dalla parte del plexy vanno perfetti, mentre dalla parte del rame vanno di 1 mm oltre la filettatura creando vortici e rumore nel wb...nella confezione ci sono due anelli con oring per spessorare, ma sono inutilizzabili con i miei raccordi, servirebbero raccordi con la parte filettata ancora + lunga.......quindi ho avvitato i raccordi dalla parte del plexy facendo fare ai tubi una curva dal wb chipset alla vga ( tanto ho usato tubi con spirale di acciaio annegata( con questi ho dovuto usare fascette metalliche dapwertutto altrimenti spandevano))
Ultima cosa, se lo prendi, oltre alla pasta termica ordina anche un pezzo di pad termico biadesivo perchè consigliano di mettere quello tra la placca di raffreddamento e i mosfet (e infatti la placca non fà un contatto perfetto , sopratutto con quelli + vicini alla gpu, per cui ho messo appunto il pad termico + un velo di pasta.
Bon, se ti servono altre info chiedi pure in pvt.
Ciao

Loutenr1
21-05-2007, 21:13
Ciao, io ho preso l'EK x la GTX e l'ho montato sabato, che dire.....secondo me è ottimo se pensi di tenerti la vga per un po';
temperature @ 665/1100(2200) in full tra 43° e 45 ° (però devo ancora fare un test prolungato), mentre prima durante sessioni di ArmA arrivavo a 83°

attenzione che arriva senza raccordi ma con 2 tappi, così puoi scegliere dove metterci i raccordi...però c'è un però.....io ho li ho presi da uno dei 3 siti italiani e ho dovuto stringere un po' per essere sicuro della tenuta (sui tappi avvitati al rame ci ho messo un po' di teflon, sui raccordi avvitati al plexy non ci ho messo niente, ma alla prox manutenzione ce lo metto,o al limite un po' di loctite (5331 ?);
il punto è che i raccordi (1/4 gas tubi da 17/12)messi dalla parte del plexy vanno perfetti, mentre dalla parte del rame vanno di 1 mm oltre la filettatura creando vortici e rumore nel wb...nella confezione ci sono due anelli con oring per spessorare, ma sono inutilizzabili con i miei raccordi, servirebbero raccordi con la parte filettata ancora + lunga.......quindi ho avvitato i raccordi dalla parte del plexy facendo fare ai tubi una curva dal wb chipset alla vga ( tanto ho usato tubi con spirale di acciaio annegata( con questi ho dovuto usare fascette metalliche dapwertutto altrimenti spandevano))
Ultima cosa, se lo prendi, oltre alla pasta termica ordina anche un pezzo di pad termico biadesivo perchè consigliano di mettere quello tra la placca di raffreddamento e i mosfet (e infatti la placca non fà un contatto perfetto , sopratutto con quelli + vicini alla gpu, per cui ho messo appunto il pad termico + un velo di pasta.
Bon, se ti servono altre info chiedi pure in pvt.
Ciao

Ma va bene anche per la gts?

Snowfortrick
21-05-2007, 21:59
Ciao, io ho preso l'EK x la GTX e l'ho montato sabato, che dire.....secondo me è ottimo se pensi di tenerti la vga per un po';
temperature @ 665/1100(2200) in full tra 43° e 45 ° (però devo ancora fare un test prolungato), mentre prima durante sessioni di ArmA arrivavo a 83°

attenzione che arriva senza raccordi ma con 2 tappi, così puoi scegliere dove metterci i raccordi...però c'è un però.....io ho li ho presi da uno dei 3 siti italiani e ho dovuto stringere un po' per essere sicuro della tenuta (sui tappi avvitati al rame ci ho messo un po' di teflon, sui raccordi avvitati al plexy non ci ho messo niente, ma alla prox manutenzione ce lo metto,o al limite un po' di loctite (5331 ?);
il punto è che i raccordi (1/4 gas tubi da 17/12)messi dalla parte del plexy vanno perfetti, mentre dalla parte del rame vanno di 1 mm oltre la filettatura creando vortici e rumore nel wb...nella confezione ci sono due anelli con oring per spessorare, ma sono inutilizzabili con i miei raccordi, servirebbero raccordi con la parte filettata ancora + lunga.......quindi ho avvitato i raccordi dalla parte del plexy facendo fare ai tubi una curva dal wb chipset alla vga ( tanto ho usato tubi con spirale di acciaio annegata( con questi ho dovuto usare fascette metalliche dapwertutto altrimenti spandevano))
Ultima cosa, se lo prendi, oltre alla pasta termica ordina anche un pezzo di pad termico biadesivo perchè consigliano di mettere quello tra la placca di raffreddamento e i mosfet (e infatti la placca non fà un contatto perfetto , sopratutto con quelli + vicini alla gpu, per cui ho messo appunto il pad termico + un velo di pasta.
Bon, se ti servono altre info chiedi pure in pvt.
Ciao

Grazie delle info,quella del pad termico mi mancava,cmq credo di ordinarlo il prossimo mese causa finanze assenti:D .Per quanto mi riguarda io dovrei mettere un raccordo dalla parte del rame e un altro dalla parte del plexi..spero di non avere problemi col raccordo dalla parte del rame allora:) .Che raccordi hai utilizzato che andavano oltre di un 1 mm? magari posta delle foto se puoi^^

kotu3
21-05-2007, 23:34
Grazie delle info,quella del pad termico mi mancava,cmq credo di ordinarlo il prossimo mese causa finanze assenti:D .Per quanto mi riguarda io dovrei mettere un raccordo dalla parte del rame e un altro dalla parte del plexi..spero di non avere problemi col raccordo dalla parte del rame allora:) .Che raccordi hai utilizzato che andavano oltre di un 1 mm? magari posta delle foto se puoi^^

se riesco domani posto le foto. I raccordi li ho presi da Lun.... (ho preso cose da tutti e 3 gli ita) xchè Drak. non li ha. I raccordi ci stanno, xò in uscita dalla parte del rame c'è questo scalinoche mi scoccia (paturnie)

kotu3
21-05-2007, 23:35
Ma va bene anche per la gts?

C'è anche la versione per la GTS

aleraimondi
22-05-2007, 11:55
ragazzi aiuto, voglio raffreddare a liquido il pc e mi dovete fare una lista completa di tutto, anche le fascette e il tubo della lunghezza giusta. voglio tutto dentro il case, un microatx, che non si senta e sia prestazionalmente ottimo, e gradirei che qualcuno me lo montasse, sono disposto a pagare.
imparare le cose da solo e realizzarle non ha prezzo, per tutto il resto c'è Mastercard.

Saluti

MakenValborg
22-05-2007, 11:59
ragazzi aiuto, voglio raffreddare a liquido il pc e mi dovete fare una lista completa di tutto, anche le fascette e il tubo della lunghezza giusta. voglio tutto dentro il case, un microatx, che non si senta e sia prestazionalmente ottimo, e gradirei che qualcuno me lo montasse, sono disposto a pagare.
imparare le cose da solo e realizzarle non ha prezzo, per tutto il resto c'è Mastercard.

Saluti

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Giuro che appena ho cominciato a leggere m'è preso un colpo!!!! :sofico:

aleraimondi
22-05-2007, 12:05
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Giuro che appena ho cominciato a leggere m'è preso un colpo!!!! :sofico:

dovresti essere abituat a 3d del genere, dopotutto ci frequenti da un po ormai :)

AntonioAlfa
22-05-2007, 12:21
Bella Ale.
Con le richieste strane che ogni tanto ci fanno c'ero quasi cascato :)

PaVi90
22-05-2007, 14:37
Ciao a tutti,
navigando su internet ho trovato un sistema a liquido interessante: Aquagate Viva. Non ho ben compreso se il sistema è utilizzabile sia per raffreddare CPU e scheda video oppure solo uno di questi due componenti (a me interesserebbe la CPU). Inoltre, supporta, oltre alle cpu Intel Core 2 Duo, anche i futuri processori intel multicore? In futuro, infatti, se cambiassi pc, vorrei un sistema "standard" in cui è necessario soltanto sostituire al limite il blocco sulla cpu (se il socket Intel dovesse cambiare). Di quanti pezzi è composto l'impianto; quali le loro rispettive possibilità di posizionamento/installazione? E' rumoroso? Di facile installazione? Qualcuno di voi l'ha già provato?
Ringrazio quanti di voi vorranno aiutare un novellino del raffreddamento a liquido:)

Soulman84
22-05-2007, 14:51
Ciao a tutti,
navigando su internet ho trovato un sistema a liquido interessante: Aquagate Viva. Non ho ben compreso se il sistema è utilizzabile sia per raffreddare CPU e scheda video oppure solo uno di questi due componenti (a me interesserebbe la CPU). Inoltre, supporta, oltre alle cpu Intel Core 2 Duo, anche i futuri processori intel multicore? In futuro, infatti, se cambiassi pc, vorrei un sistema "standard" in cui è necessario soltanto sostituire al limite il blocco sulla cpu (se il socket Intel dovesse cambiare). Di quanti pezzi è composto l'impianto; quali le loro rispettive possibilità di posizionamento/installazione? E' rumoroso? Di facile installazione? Qualcuno di voi l'ha già provato?
Ringrazio quanti di voi vorranno aiutare un novellino del raffreddamento a liquido:)

ciao ti ricordo che anche sui kit nostrani(ybris,lunasio,oclabs) la clip che ancora il wateblock al socket si può cambiare,quindi se in un futuro tu cambi socket,ti basta cambiare solo la clip e non tutto..quindi guarda pure anche uno di questi tre che sono tra i migliori,altrimenti a me piache molto anche d-tek come marca;)

TigerTank
22-05-2007, 14:51
[comico mode on]
Ciao a tutti, vorrei piazzare il pc in giardino, sotto all'ombrellone per cui vorrei modificare il liquido in firma in modo da collegare un tanicone e realizzare uno spruzzino esterno che tramite la forza della pompa mi permetta di rinfrescarmi.
Per il liquido vorrei sostituire quello attuale con acqua+abbronzante, magari al mentolo...dite che potrebbe rovinare i componenti interni?

:sofico: :D :Prrr:
[comico mode off]

Scherzi a parte oggi fà veramente caldo...non c'è un impianto a liquido per uomo? :D
Cmq concordo in pieno con la risposta di Soulman qui sopra.
Ehm Soulman.....non è che il tuo avatar è il retro del mio?!? :stordita:

Ciao

the_crazy_biker
22-05-2007, 14:53
domani mi arriva il nuovo rad....

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_171&products_id=3217

mi sapede dire queli raccordi è meglio usare?

questi
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_202_206&products_id=1171
oppure questi
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_202_206&products_id=1167

Soulman84
22-05-2007, 14:55
[comico mode on]
Ciao a tutti, vorrei piazzare il pc in giardino, sotto all'ombrellone per cui vorrei modificare il liquido in firma in modo da collegare un tanicone e realizzare uno spruzzino esterno che tramite la forza della pompa mi permetta di rinfrescarmi.
Per il liquido vorrei sostituire quello attuale con acqua+abbronzante, magari al mentolo...dite che potrebbe rovinare i componenti interni?

:sofico: :D :Prrr:
[comico mode off]

Scherzi a parte oggi fà veramente caldo...non c'è un impianto a liquido per uomo? :D

Ciao

ma certo! prendi un casco integrale e nell'intercapedine tra l'imbottitura e il casco stesso fai passare il liquido..ti metti 2 pompe laing in tasca(una x tasca) e ti carichi il radiatore di un TurboStar sulla schiena..come tubi suggerirei la misura di un pollice:p :p

TigerTank
22-05-2007, 14:57
domani mi arriva il nuovo rad....

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_171&products_id=3217

mi sapede dire queli raccordi è meglio usare?

questi
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_202_206&products_id=1171
oppure questi
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_202_206&products_id=1167

Se possibile nessuno dei 2, meglio raccordi classici con o-ring e da 1/4" per tubi 12/17 come quelli che vendono Ybris o Lunasio ;)

http://www.ybris-cooling.it/images/raccordinormali+oring2.jpg

Soulman84
22-05-2007, 14:57
domani mi arriva il nuovo rad....

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_171&products_id=3217

mi sapede dire queli raccordi è meglio usare?

questi
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_202_206&products_id=1171
oppure questi
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_202_206&products_id=1167

dipende dalle tue esigenze..IMHO meno gomiti usi,meno portata perdi quindi direi quelli dritti..certo che se x motivi di spazio sei costretto,allora usa i gomiti;)

PaVi90
22-05-2007, 15:01
ciao ti ricordo che anche sui kit nostrani(ybris,lunasio,oclabs) la clip che ancora il wateblock al socket si può cambiare,quindi se in un futuro tu cambi socket,ti basta cambiare solo la clip e non tutto..quindi guarda pure anche uno di questi tre che sono tra i migliori,altrimenti a me piache molto anche d-tek come marca;)

Grazie per le preziose informazioni :) . Io però vorrei un kit, oltre che MOLTO FACILE DA INSTALLARE, anche GIA' TUTTO PREASSEMBLATO, in modo che le uniche cose da fare siano fissare il waterblock al socket e il resto dell'impianto all'interno del case. Ecco perchè la soluzione Aquagate mi sembrava buona. Mi sono recato sui siti dei produttori che mi hai indicato, solo che ho trovato solo pezzi di impianti di raffreddamento, mentre io ne vorrei uno già "preconfezionato" data la mia inesperienza assoluta nell'assemblare un impianto di questo tipo. Su quale tipo mi dovrei dunque orientare?

TigerTank
22-05-2007, 15:03
Grazie per le preziose informazioni :) . Io però vorrei un kit, oltre che MOLTO FACILE DA INSTALLARE, anche GIA' TUTTO PREASSEMBLATO, in modo che le uniche cose da fare siano fissare il waterblock al socket e il resto dell'impianto all'interno del case. Ecco perchè la soluzione Aquagate mi sembrava buona. Mi sono recato sui siti dei produttori che mi hai indicato, solo che ho trovato solo pezzi di impianti di raffreddamento, mentre io ne vorrei uno già "preconfezionato" data la mia inesperienza assoluta nell'assemblare un impianto di questo tipo. Su quale tipo mi dovrei dunque orientare?

Fidati che non c'è alcuna difficoltà, al max pianificare la posizione dei componenti, tagliare i tubi e se serve fascettarli. ;)
Io ad esempio ho iniziato con un kit Ybris "preconfezionato".

potresti ad esempio partire con questo (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=106&products_id=1120&osCsid=81dd972fa2d2afc351c86762fe5b481f) e in caso sostituire anche qualche componente.

Soulman84
22-05-2007, 15:05
Grazie per le preziose informazioni :) . Io però vorrei un kit, oltre che MOLTO FACILE DA INSTALLARE, anche GIA' TUTTO PREASSEMBLATO, in modo che le uniche cose da fare siano fissare il waterblock al socket e il resto dell'impianto all'interno del case. Ecco perchè la soluzione Aquagate mi sembrava buona. Mi sono recato sui siti dei produttori che mi hai indicato, solo che ho trovato solo pezzi di impianti di raffreddamento, mentre io ne vorrei uno già "preconfezionato" data la mia inesperienza assoluta nell'assemblare un impianto di questo tipo. Su quale tipo mi dovrei dunque orientare?

guarda..anchio nn è che sono molto esperto..ma come primo kit ho comprato qua sul mercatino del forum un kit di oclabs con waterblock x cpu chipset e vga..se hai un minimo di conoscenza meccanica e magari qualcuno che ti da una mano(mio padre x me è stato illuminante:) ) è fattibilissimo da montare e ti offre prestazioni sicuramente superiori a qualsiasi preassemblato..basta fare le cose con calma e senza fretta..in più se hai qualche problema c'è sempre il forum,qualcuno che ti da un supporto lo trovi:D
devi solo decidere tu..

AntonioAlfa
22-05-2007, 15:08
Grazie per le preziose informazioni :) . Io però vorrei un kit, oltre che MOLTO FACILE DA INSTALLARE, anche GIA' TUTTO PREASSEMBLATO, in modo che le uniche cose da fare siano fissare il waterblock al socket e il resto dell'impianto all'interno del case. Ecco perchè la soluzione Aquagate mi sembrava buona. Mi sono recato sui siti dei produttori che mi hai indicato, solo che ho trovato solo pezzi di impianti di raffreddamento, mentre io ne vorrei uno già "preconfezionato" data la mia inesperienza assoluta nell'assemblare un impianto di questo tipo. Su quale tipo mi dovrei dunque orientare?

Ho dato uno sguardo all'Acquagate Viva. Non mi convince per niente. Radiatore in alluminio con 2 ventole da 70 mm. Nessun accenno sulla portata e prevalenza della pompa. Il diametro dei tubi penso sia di 6 mm. Lascia perdere.
Se proprio vuoi un Kit semplice predi per iniziare un kit Ybrys. C'è già tutto all'interno devi solo collegare i componenti in serie come meglio ti viene e fascettare. Niente di complicato, rischio zero.
Aggiungo una cosa piuttosto importante, riscontrata da diversi utenti: alcune volte risulta più complicato sistemare all'interno di un case un sistema a liquido già confezionato ed assemblato, che uno che ti lascia la libertà di sistemare i componenti dove ti pare ma con l'aggiunta da parte tua di un pò di logica e inventiva.

PaVi90
22-05-2007, 15:08
Fidati che non c'è alcuna difficoltà, al max pianificare la posizione dei componenti, tagliare i tubi e se serve fascettarli. ;)
Io ad esempio ho iniziato con un kit Ybris "preconfezionato".

E' proprio questa la difficoltà: posizione componenti, tubi da usare, serraggi vari,... essendo alla prima mia esperienza vorrei dunque un kit completo di tutto senza neanche la necessità di inserire liquido... vorrei andare sul sicuro, dato che non sono molto pratico di queste cose ed ho un case abbastanza grande ma comunque poco agevole per sistemare ed assemblare manualmente i pezzi, dunque nel globale sarebbe una grande difficoltà per me... ecco perchè vorrei puntare su un sistema già fatto per miminizzare le fasi di installazione. l'Aquagate Viva che ti sembra? Per me sarebbe l'ideale, come facilità di montaggio. Vorrei un consiglio su prestazioni e rumorosità. Grazie ancora e scusate le mie domande da inesperto... :p

PaVi90
22-05-2007, 15:10
Ho dato uno sguardo all'Acquagate Viva. Non mi convince per niente. Radiatore in alluminio con 2 ventole da 70 mm. Nessun accenno sulla portata e prevalenza della pompa. Il diametro dei tubi penso sia di 6 mm. Lascia perdere.
Se proprio vuoi un Kit semplice predi per iniziare un kit Ybrys. C'è già tutto all'interno devi solo collegare i componenti in serie come meglio ti viene e fascettare. Niente di complicato, rischio zero.
Grazie, non avevo letto la tua risposta prima di scrivere il penultimo messaggio. Ci sarebbe però un sistema già tutto montato (compreso tubi e liquido all'interno)? Per me è l'ideale (le motivazioni le ho riportate appunto nel mio messaggio precedente a questo). Grazie.

Soulman84
22-05-2007, 15:13
E' proprio questa la difficoltà: posizione componenti, tubi da usare, serraggi vari,... essendo alla prima mia esperienza vorrei dunque un kit completo di tutto senza neanche la necessità di inserire liquido... vorrei andare sul sicuro, dato che non sono molto pratico di queste cose ed ho un case abbastanza grande ma comunque poco agevole per sistemare ed assemblare manualmente i pezzi, dunque nel globale sarebbe una grande difficoltà per me... ecco perchè vorrei puntare su un sistema già fatto per miminizzare le fasi di installazione. l'Aquagate Viva che ti sembra? Per me sarebbe l'ideale, come facilità di montaggio. Vorrei un consiglio su prestazioni e rumorosità. Grazie ancora e scusate le mie domande da inesperto... :p

fidati di noi,le operazioni da fare con il kit che ti ha linkato tigertank sono veramente poche..i raccordi sono già montati,il tubo te lo danno loro della misura giusta,devi solo tagliarlo tu a misura(mi vuoi dire che nn sai tagliare:Prrr: ) e collegarlo..metti le fascette da elettricista x essere sicuro che non perda,monti il waterblock e hai finito il montaggio..la fase di riempimento del liquido penso che la devi fare anche col kit che hai menzionato tu quindi..

AntonioAlfa
22-05-2007, 15:15
Grazie, non avevo letto la tua risposta prima di scrivere il penultimo messaggio. Ci sarebbe però un sistema già tutto montato (compreso tubi e liquido all'interno)? Per me è l'ideale (le motivazioni le ho riportate appunto nel mio messaggio precedente a questo). Grazie.

Ti ha risposto ottimamente Soulman84. Fidati non è complicato.

Soulman84
22-05-2007, 15:17
Grazie, non avevo letto la tua risposta prima di scrivere il penultimo messaggio. Ci sarebbe però un sistema già tutto montato (compreso tubi e liquido all'interno)? Per me è l'ideale (le motivazioni le ho riportate appunto nel mio messaggio precedente a questo). Grazie.

credo proprio che non esista un sistema con già il liquido dentro..anche i kit della thermaltake li devi riempire tu..

TigerTank
22-05-2007, 15:25
Pavi90 posta qualche foto del tuo case e vedrai che qui c'è gente esperta che ti consiglierà cosa scegliere e come sistemarle.
Più info precise riesci a fornire più l'aiuto sarà valido ;)
Cmq ti assicuro che anch'io all'iniziomi spaventavo per cose che poi si sono rivelate delle stupidate, basta posizionare i pezzi (con le info sopra ti possono aiutare qui) calcolare a occhio la dimensioni delle sessioni del tubo (per iniziare puoi utilizzare del semplice tubo crystal), fissarli sui raccordi e fascettarli con semplici fascette in plastica per cablaggi.
Tranquillo che è più facile di quello che sembra, al max ci metti un pò di più la prima volta. ;)

AntonioAlfa
22-05-2007, 15:27
Grazie, non avevo letto la tua risposta prima di scrivere il penultimo messaggio. Ci sarebbe però un sistema già tutto montato (compreso tubi e liquido all'interno)? Per me è l'ideale (le motivazioni le ho riportate appunto nel mio messaggio precedente a questo). Grazie.

Guarda puoi fare anche in questo modo. Prendi un kit italiano.
Prendi le misure in relazione a dove vuoi mettere i componenti, tagli i tubi fascetti ben bene e lo carichi con il liquido. Lo provi per qualche giorno fuori dal case, assodato che non perde da nessuna parte, lo monti nel case già con il liquido :)

Soulman84
22-05-2007, 15:29
Guarda puoi fare anche in questo modo. Prendi un kit italiano.
Prendi le misure in relazione a dove vuoi mettere i componenti, tagli i tubi fascetti ben bene e lo carichi con il liquido. Lo provi per qualche giorno fuori dal case, assodato che non perde da nessuna parte, lo monti nel case già con il liquido :)

ben detto AntonioAlfa:D poi ci hai detto che il tuo case nn è proprio piccolo giusto? in questo caso di problemi proprio nn ne hai..

AntonioAlfa
22-05-2007, 15:39
ben detto AntonioAlfa:D poi ci hai detto che il tuo case nn è proprio piccolo giusto? in questo caso di problemi proprio nn ne hai..

In effetti dipende dal case che ha. Ma un monoventola secondo me, si sistema anche in una mezza torre affollata di componenti. La cosa che c'è da superare è la paura di fare danni, più o meno tutti all'inizio l'abbiamo provata.

PS: ricordi bene :D nessun problema di spazio :sofico: , e nonostante questo mi sono fatto una water station. Ma appena ho un pò di tempo integro tutto :)

Soulman84
22-05-2007, 15:42
In effetti dipende dal case che ha. Ma un monoventola secondo me, si sistema anche in una mezza torre affollata di componenti. La cosa che c'è da superare è la paura di fare danni, più o meno tutti all'inizio l'abbiamo provata.

PS: ricordi bene :D nessun problema di spazio :sofico: , e nonostante questo mi sono fatto una water station. Ma appena ho un pò di tempo integro tutto :)

ehe pensa a me che ho un TT matrix..anchio con la waterstation sto andando avanti..piano piano causa esami:rolleyes: :rolleyes:
finalmente mi è arrivata pure la pompa(laing350) devo solo trovare un pochino di tempo x mettere tutto insieme,ma fino a martedi prox(esame di fisicaII:muro: )nulla da fare:cry:

PaVi90
22-05-2007, 15:46
Grazie a tutti per la disponibilità. Ora che ho un po' di tempo faccio qualche giretto su internet sui siti che mi avete consigliato.
Grazie ancora e ciao.

AntonioAlfa
22-05-2007, 15:48
ehe pensa a me che ho un TT matrix..anchio con la waterstation sto andando avanti..piano piano causa esami:rolleyes: :rolleyes:
finalmente mi è arrivata pure la pompa(laing350) devo solo trovare un pochino di tempo x mettere tutto insieme,ma fino a martedi prox(esame di fisicaII:muro: )nulla da fare:cry:

Infatti aspetto il resto della tua ws. Ti capisco. Anzi in bocca al lupo. Io ho finito l'università da tre anni, ma poi con il lavoro (vedrai) è anche peggio. Sempre meno tempo da dedicare a queste cose.

AntonioAlfa
22-05-2007, 15:49
Grazie a tutti per la disponibilità. Ora che ho un po' di tempo faccio qualche giretto su internet sui siti che mi avete consigliato.
Grazie ancora e ciao.

Facci sapere come finisce la cosa. Ciao ;)

Soulman84
22-05-2007, 16:01
Infatti aspetto il resto della tua ws. Ti capisco. Anzi in bocca al lupo. Io ho finito l'università da tre anni, ma poi con il lavoro (vedrai) è anche peggio. Sempre meno tempo da dedicare a queste cose.

eh lo so..è dura:D
cmq appena ho tempo mi metto sotto anche xke ho praticamente tutto il materiale necessario..come anticipazione ti posso dire che la waterstation di Volcom mi ha dato dei buoni suggerimenti;)

kotu3
22-05-2007, 18:36
Ho finito l'integrazione del liquido nel mio big tower Chieftec Dragon,con i seguenti componenti:

- pompa laing 350 con plexy top Oclabs moddata a T plus con una piccola saldatura
- radiatore biventola
- wb cpu Ybris K10
- wb cipset Oclabs C3
- wb completo EK x 8800GTX
- vaschetta micro

Ho avuto parecchie indecisioni causa i molti componenti presenti nel case e per la posizione dello stesso, cioè inserito in un alloggiamento della scrivania senza areazione laterale. Visto che per ora non ho voglia di "forare" i montanti laterali della scrivania costruitami su misura da mio padre, ho deciso di montare il radiatore sul tetto, in posizione verticale e con una ventola accessoria e ruotabile frontale, in modo da sfruttare al max il ricircolo d'aria. Devo ancora completare il pannello laterale con i passaggi per tubi e cavi e la griglia di copertura della struttura sul tetto. I tubi li ho tenuti un po' abbondanti per facilitare la manutenzione; anche il tetto e il radiatore sono completamente smontabili,ho sostituito i rivetti con viti parker,altrimenti sarei impazzito per lo spurgo dell'aria.
Inoltre cercherò di sistemare meglio i cablaggi, ma non è facile,ce ne sono troppi.
Per essere il mio primo esperimento a liquido sono molto soddisfatto, con temp ambiente di 26.5°C, cpu E6400@3,2GHz a 40° e gpu 8800GTX @660/2160 a 44°C in idle; in full con orthos la cpu oscilla tra 51 e 52° e con 3dmark06 in loop la gpu arriva a 50°.
Magari per quanto riguarda l'estetica mi è venuto fuori un mostro, cmq il tutto stà al "coperto"......ho anche provato a mettere 2 piccoli neon uv, ma sono troppo deboli per dare un bell'effetto.....
eventuali consigli e suggerimenti sono ben accetti (anche le inevitabili critiche s'intende)

http://www.pctuner.info/up/img/jpeg.gif (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200705/20070522191536_DSCN0433_2.JPG)

http://www.pctuner.info/up/img/jpeg.gif (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200705/20070522191636_DSCN0436_2.JPG)

http://www.pctuner.info/up/img/jpeg.gif (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200705/20070522191701_DSCN0443_2.JPG)

http://www.pctuner.info/up/results/_200705/th_20070522191716_DSCN0452.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200705/20070522191716_DSCN0452.JPG)

http://www.pctuner.info/up/results/_200705/th_20070522191737_DSCN0461.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200705/20070522191737_DSCN0461.JPG)

http://www.pctuner.info/up/results/_200705/th_20070522191751_DSCN0469.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200705/20070522191751_DSCN0469.JPG)

http://www.pctuner.info/up/results/_200705/th_20070522191806_DSCN0470.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200705/20070522191806_DSCN0470.JPG)

Snowfortrick
22-05-2007, 18:43
Un po' un casino ma l'impiato secondo me è fatto bene:D ,quel wb sulla gpu mi ispira troppo:gluglu:

kotu3
22-05-2007, 19:01
:D sì...un casino.....ma ho troppe cose e non voglio togliere niente......

Cristallo
22-05-2007, 19:13
Ciao a tutti,

ho già presentato il mio sistema in altri thread dedicati alla MB ed al case ma visto che esiste un bel thread apposito riporto un sunto del discorso. Siccome da quando l'ho montato ho fatto diverse considerazioni al riguardo riporto un pò la storia di un neofità del liquido alla ricerca dei gradi perduti:

Il primo parto è stato questo:

http://img514.imageshack.us/img514/5990/img5842ja4.jpg (http://imageshack.us)

Rispetto a prima è migliorata solo la situazione della CPU. Tutto il resto è peggiorato. Specialmente in schede madri come questa il chipset e le ram non vengono raffreddate. Inoltre dato che il radiatore è fitto di alette non tutta l'aria prodotta dalla ventola riesce ad uscire. A causa di questo la temperatura del chipset è passata da 42 a 52 e quella del disco di sistema da 34 a 44. L'unico vantaggio è la temperatura della CPU passata da 52 in idle a 44 e tra qualche giorno dovrebbe calare ancora assestandosi la pasta termica (ho provata la zalman STG1 con il pennellino). Il problema è che la pompa fa un rumore più forte della ventola enermax che c'era prima in estrazione. Sicuramente dovrò ridisporre qualcosa e mettere qualche ventola in estrazione sul pannello laterale. Sono rimasti liberi due slot da 8 perchè quello estremo destro è partito a causa del radiatore. Speriamo bene perchè ora con il liquido ogni movimento richiede accortezza e delicatezza. Di seguito qualche dettaglio:

http://img249.imageshack.us/img249/236/img5858os0.jpg (http://imageshack.us)

e

http://img79.imageshack.us/img79/7354/img5845cz2.jpg (http://imageshack.us)

infine

http://img79.imageshack.us/img79/3483/img5846dw2.jpg (http://imageshack.us)

Continuo di seguito.

Ciao

Cristallo

Soulman84
22-05-2007, 19:18
@cristallo te credo che la pompa fa macello..è un pò scrausa quella del big water:D mettici una laing350 e vedi come cambia..come vaschetta usi una singlebay e sei a posto:sofico:

trokij
22-05-2007, 19:28
Figata il liquido colorante, credo lo metterò anche io prima o poi... ho già da un paio di giorni un kit ybris completo da montare in sostituzione del mio vecchio impianto, ma non trovo il tempo:muro:
Spero di riuscirci domani e postare qui le foto:)

Cristallo
22-05-2007, 19:31
Ciao,

come avrete visto ho optato per un Big Water 735 della thermaltake. Pensavo di aver toppato con il raffreddamento a liquido ma poi con alcune prove ho trovato la soluzione. Ho comprato un paio di Coolink 801 pensando di aggiungere un 44cfm in estrazione sul pannello laterla ma ho visto che non cambiava nulla. Il problema era la temperatura del chipset alta che alzava tutte le ventole in automatico al massimo un casino infernale e temperature che non calavano comunque. Allora ho preso una Coolink e l'ho appoggiata sul DVD a soffiare dietro alla scheda video visto che li sotto ci sono i due chip del chipset e visto anche che la scheda video aveva acquistato qualche grado arrivando sopra i 75 in idle. Miracolo. La temperatura del chipset è passata da 52/54 ai 42/44 di quando c'era la ventola e tutte le ventole sono scese a livelli minimi di giri e di rumore. Allora ho preparato un piccolo supporto e ho generato questo:


http://img267.imageshack.us/img267/8788/img5863qi4.jpg (http://imageshack.us)

montato così:

http://img525.imageshack.us/img525/2924/img5868at3.jpg (http://imageshack.us)

ne ha guadagnato molto tutto il sistema che ora è silenziosissimo (almeno in idle) compresa la pompa che doveva avere sicuramente intrappolata qualche bolla d'aria visto che all'inizio sembrava un trapano. Questo discorso è per chi è alle prime armi come me nel senso che primo, non bisogna scoraggiarsi subito e secondo che a volte non bisogna puntare ad estremizzare i discorsi nella direzione di cambiare impianto invece che montare una ventola più potente sul radiatore oppure un'altra pompa, ecc,ecc. Alla fine è bastata una ventola da 8 euro puntata sul problema e tutto è tornato nei ranghi.

Ciao

Cristallo

Snowfortrick
22-05-2007, 19:32
Buona l'integrazione cristallo:)

Cristallo
22-05-2007, 19:35
@cristallo te credo che la pompa fa macello..è un pò scrausa quella del big water:D mettici una laing350 e vedi come cambia..come vaschetta usi una singlebay e sei a posto:sofico:

Ciao Soulman,

fammi finire almeno ;). Di seguito avrai letto che invece la pompa è silenziosissima. Ripeto. Doveva essere qualche bolla d'aria perchè dopo un paio di giorni il rumore è sparito e credo che veramente sia tra i 16 e i 20db di rumore ma credo che non ci arriva ai 20 db in quanto si sente quasi come la Noctua da 12 che ho davanti in aspirazione.

Ciao

Cristallo

Loutenr1
22-05-2007, 20:25
@ Cristallo

Che raccordi hai usato? Cercavo una soluzione per evitare il fascettame, e mi pare che la tua sia perfetta :D
Che sono??

Soulman84
22-05-2007, 21:03
Ciao Soulman,

fammi finire almeno ;). Di seguito avrai letto che invece la pompa è silenziosissima. Ripeto. Doveva essere qualche bolla d'aria perchè dopo un paio di giorni il rumore è sparito e credo che veramente sia tra i 16 e i 20db di rumore ma credo che non ci arriva ai 20 db in quanto si sente quasi come la Noctua da 12 che ho davanti in aspirazione.

Ciao

Cristallo

sono contento x te:D x lo meno adesso la pompa nn ti da problemi di rumore..cmq mi piace la soluzione che hai adottato x la ventola con le due staffe modificate;)

Cristallo
22-05-2007, 21:55
@ Cristallo

Che raccordi hai usato? Cercavo una soluzione per evitare il fascettame, e mi pare che la tua sia perfetta :D
Che sono??

Sono quelli standard del kit. Sono tipo quelli per i tubi del giardino. Infili il tubo sul connettore e poi gli avviti intorno il bullone a serrare. Comunque la thermaltake vende anche dei kit di connettori sfusi. Guarda sul sito.

Invece per montare la ventola sulle staffe un'ora, una punta e una lama circolare per dremel. Credo che spianando l'angolo si possano anche montare nella loro sede naturale e raffreddare quello che c'è al di sotto. Anche la scheda video.

Ciao

Cristallo

noid84
23-05-2007, 15:51
scusate ragazzi ma per poter mettere esterno il radiatore biventola esistono delle staffe oppure no?

noid84
24-05-2007, 15:55
un consiglio di cossa mettere come liquido per riempire l impianto di raffreddamento??

aragorn19
24-05-2007, 16:50
un consiglio di cossa mettere come liquido per riempire l impianto di raffreddamento??

io ho usato finora il liquido lunasio, davvero ottimo!
ora invece ho preso il feser-one dalla tedeschia :D vedremo cm va..

pilota
24-05-2007, 17:07
un consiglio di cossa mettere come liquido per riempire l impianto di raffreddamento?? acqua distillata
tino:)

Dexther
24-05-2007, 17:10
un consiglio di cossa mettere come liquido per riempire l impianto di raffreddamento??

acqua distillata senza schifezze dentro :read:

AntonioAlfa
24-05-2007, 17:12
acqua distillata
tino:)

acqua distillata senza schifezze dentro :read:

ESATTAMENTE !

volcom
24-05-2007, 17:26
Ho allargato la mia collezione di WB con un D-tek MP05 Xtreme preso nel mercatino, vediamo come va questo gioiellino...

noid84
24-05-2007, 17:27
grazie del consiglio....quindi senza additivi uv che era l unica cosa che avrei voluto metterci...ma se deve sciupare nn ce lo metto proprio

noid84
24-05-2007, 17:34
quindi mi sconsigliate di metterci gli additivi uv?

Cristallo
24-05-2007, 19:24
Beh l'unica è evitare che faccia le alghe oppure qualche animale. L'acqua distillata in se non dovrebbe contenerne ma garanzie sui tubi, waterblock e vaschette oppure contaminazione aerea quando si versa non si può escludere. L'idea sarebbe quella di utilizzare, e spero di lanciare un'idea a livello mondiale e non di scoprire qualcosa che è già stato inventato, le lampade uva per acquari. In sostanza sono dei tubi a concentrici. Nello strato più interno è montato un neon a ultravioletti tipo quello del barbiere. Nello strato esterno scorre l'acqua. In sostanza il neon disinfetta all'istante l'acqua che passa nel tubo. A quel punto puoi stare assolutamente tranquillo su alghe e animaletti.

Ciao

Cristallo

TigerTank
24-05-2007, 21:22
Io ho provato l'additivo X1 e ne sono molto soddisfatto, ottimo colore (vedi firma), anti-schifezze e pure lubrificante, come l'ho messo mi ha azzerato il già lieve rumore residuo della swiftech.

DeMoN3
25-05-2007, 13:44
ragazzi,scusatemi,ho la necessità di raffreddare un pò il mio sistema(quello nella firma),e sono indeciso se spingermi sull'aria(tipo un 120extreme)o sul liquido...in entrambi i casi dovranno essere soluzioni che mi diano effettivi vantaggi...+o- un kit vga+cpu ad aria mi verrebbe a costare sui 120€...un sistema a liquido x questi due componenti a quanto ammonterebbe??Come già detto non cerco un liquido alla "moda",ma uno che mi dia ottime prestazioni...diciamo che nn vorrei spendere + di 200€...vi ringrazio

MakenValborg
25-05-2007, 14:04
ragazzi,scusatemi,ho la necessità di raffreddare un pò il mio sistema(quello nella firma),e sono indeciso se spingermi sull'aria(tipo un 120extreme)o sul liquido...in entrambi i casi dovranno essere soluzioni che mi diano effettivi vantaggi...+o- un kit vga+cpu ad aria mi verrebbe a costare sui 120€...un sistema a liquido x questi due componenti a quanto ammonterebbe??Come già detto non cerco un liquido alla "moda",ma uno che mi dia ottime prestazioni...diciamo che nn vorrei spendere + di 200€...vi ringrazio

Più o meno sei sui 200€ per un liquido con vga+cpu

DeMoN3
25-05-2007, 14:06
potresti farmi anche una piccola configurazione?è la prima volta che mi avvicino a questo mondo...

MakenValborg
25-05-2007, 14:14
potresti farmi anche una piccola configurazione?è la prima volta che mi avvicino a questo mondo...

Questo è un kit composto velocemente sul sito http://www.overclocklabs.com/

Sotto la voce kit personalizzati:

Kit MonoBlock Personalizzato
- 0. Clip di fissaggio Socket LGA-775 (Rev2)
- 1. Scheda Video MonoBlock MB-G3
- 2. Chipset Nessun Block (click per scegliere)
- 3. Radiatore OCLabs Extreme 2
- 4. Reservoir Trasparente Plexy130

Aggiungendoci 2 ventole arrivi a 200€ con un'impianto molto buono.

Ciao

ps.: stesso discorso per ybris e Lunasio, con prezzi pressochè allineati

SenderoLuminoso
25-05-2007, 17:42
Ciao a tuti ottimo kit quello sopra.
volevo chiedere questa ATMAN POMPA IMMERSA AT-105 3000L/H come'? E' affidabile? ne spete qualcosa sto montando un kit e vorrei mettergli questa il prezzo dire ottimo per le caratteristiche che ha. 3 mt di prevalenza ed esterna si potra mettere? Io credo di si come un hydor. vi ringrazio prima.
caratteristiche :
Pompa ad alta potenza da 3000 litri/ora.
Albero ceramico anti corrosione, quindi può essere usata anche in acqua marina.
Estremamente silenziosa. Dotata di staffa di appoggio a quattro ventose. Prefiltro per impedire l'ingresso ad impurità grossolane.
Utilizzabile in uscita con tubo da 16mm di diametro ed in entrata con un tubo da 22mm di diametro.

Prevalenza 3 metri, consumo 60 watt, spina a schuko.
Misure: 15 x 8 x 11 cm

the_crazy_biker
25-05-2007, 18:25
oggi finalmente ho finito di montare il kit.....

http://img376.imageshack.us/img376/773/25052007039ch5.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=25052007039ch5.jpg)

platini
25-05-2007, 18:32
oggi finalmente ho finito di montare il kit.....

http://img376.imageshack.us/img376/773/25052007039ch5.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=25052007039ch5.jpg)
Io anche , sicuramente meno ordinato del tuo eheheh:D
http://img478.imageshack.us/img478/658/waterls6.jpg

JuanSanchez Villalobos Ramirez
26-05-2007, 02:05
Ciao a tuti ottimo kit quello sopra.
volevo chiedere questa ATMAN POMPA IMMERSA AT-105 3000L/H come'? E' affidabile? ne spete qualcosa sto montando un kit e vorrei mettergli questa il prezzo dire ottimo per le caratteristiche che ha. 3 mt di prevalenza ed esterna si potra mettere? Io credo di si come un hydor. vi ringrazio prima.
caratteristiche :
Pompa ad alta potenza da 3000 litri/ora.
Albero ceramico anti corrosione, quindi può essere usata anche in acqua marina.
Estremamente silenziosa. Dotata di staffa di appoggio a quattro ventose. Prefiltro per impedire l'ingresso ad impurità grossolane.
Utilizzabile in uscita con tubo da 16mm di diametro ed in entrata con un tubo da 22mm di diametro.

Prevalenza 3 metri, consumo 60 watt, spina a schuko.
Misure: 15 x 8 x 11 cm

Azzo... sarà pure buona ma :eekk::sbavvv: consuma 60W, 6 volte una Laing, sulla pompa ci risparmi ma credo che in un anno ti sei rifatto con la bolletta.
E poi dove la immergi una bestia di quelle dimensioni? ci devi fare una vasketta apposta?

oggi finalmente ho finito di montare il kit.....

http://img376.imageshack.us/img376/773/25052007039ch5.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=25052007039ch5.jpg)

Bello... pompa a parte mi diresti che pezzi hai usato specialmente tubi e raccordi e anke che temp hai?

Io anche , sicuramente meno ordinato del tuo eheheh:D

Io più che "meno ordinato" direi "affatto ordinato", cmq è evidente che è ancora in lavorazione, ma xkè hai usato quei riduttori? non si vede molto bene dalla foto.

SenderoLuminoso
26-05-2007, 05:10
Azzo... sarà pure buona ma :eekk::sbavvv: consuma 60W, 6 volte una Laing, sulla pompa ci risparmi ma credo che in un anno ti sei rifatto con la bolletta.
E poi dove la immergi una bestia di quelle dimensioni? ci devi fare una vasketta appostA.
La vascehtta non sarebbe un problema deve venire una waterstation per un amico, il problema di fatto e' uno quanto puo durare? 3000 lt so parecchi e mi sa che farebbe resistenza quest apompa, non vorrei che in un giro di 3 mesi se ne andasse. poi i raccordi possono essere un problema. la soluzione sarebbe se si potesse mettere esterna era quello che volevo sapere. Avevo nell'idea di meterla esterna ma come dico la vascehtt aon sarebbe un problema, e' l'usura e lo sforzo che mi preoccupano.

Robbysca976
26-05-2007, 09:10
- OCLabs MonoBlock MB-06 Rev2 CPU
- OCLabs Clip 775
- OCLabs Hydor L20 - 700lt/h
- Raccordo OCLabs PVCNR12
- Tre metri di tubo 12/16mm (morbido)
- Fascette stringi-tubo (da 10 a 20pz)
- OCLabs Extreme (1 x 120mm)
- OCLabs Reservoir Plexy130

Che ne pensate per il mio sistema in firma...? Il tutto a 133E da OClabs... L'alternativa sarebbe Ybris col kit One Evo Full ma questi furboni hanno aumentato il prezzo a 200E visto l'arrivo dell'estate...

Grazie

Dexther
26-05-2007, 09:13
vai su un biventola, te lo consiglio ;)

Robbysca976
26-05-2007, 09:16
vai su un biventola, te lo consiglio ;)

Si me l'han detto...ma come ditta come ti sembra?

TigerTank
26-05-2007, 09:23
- OCLabs MonoBlock MB-06 Rev2 CPU
- OCLabs Clip 775
- OCLabs Hydor L20 - 700lt/h
- Raccordo OCLabs PVCNR12
- Tre metri di tubo 12/16mm (morbido)
- Fascette stringi-tubo (da 10 a 20pz)
- OCLabs Extreme (1 x 120mm)
- OCLabs Reservoir Plexy130

Che ne pensate per il mio sistema in firma...? Il tutto a 133E da OClabs... L'alternativa sarebbe Ybris col kit One Evo Full ma questi furboni hanno aumentato il prezzo a 200E visto l'arrivo dell'estate...

Grazie
Fossi in te io prenderei la laing(quando arriva) con top modificato al posto della Hydor. E se puoi almeno un rad biventola come consigliato anche da Dexther.
In caso non hai le ventole aggiungici anche 2 Arctic da 120mm, sono economiche ma molto valide (hanno pure cavo inguainato).
Per le fascette lascia stare le trovi a molto meno nei negozi di ferramenta/bricolage, le mie nere classiche ad esempio stanno a poco più di 2€ per 100 pezzi. ;)

Robbysca976
26-05-2007, 09:31
Fossi in te io prenderei la laing(quando arriva) con top modificato al posto della Hydor. E se puoi almeno un rad biventola come consigliato anche da Dexther.
In caso non hai le ventole aggiungici anche 2 Arctic da 120mm, sono economiche ma molto valide (hanno pure cavo inguainato).
Per le fascette lascia stare le trovi a molto meno nei negozi di ferramenta/bricolage, le mie nere classiche ad esempio stanno a poco più di 2€ per 100 pezzi. ;)

Be si la Laing la conosco ma quale modello potrà andar bene per il tutto?
Con le modifike ke mi avete consigliato arrivo a quasi 200E come l'ybris one evo

1 x MB-6E CPU (Clip inclusa) Il monoblock versione Extreme pare sia migliore del rev2...
1 x OCLabs Extreme 2 Biventola da 12.. Ma dietro al mio swing ci sta?
1 x OCLabs Laing DDC-1T 12v & PlexyTop
1 x Tubo Vitryl 12/16mm (silicone)

197E + ss

dinamite2
26-05-2007, 09:45
Be si la Laing la conosco ma quale modello potrà andar bene per il tutto?
Con le modifike ke mi avete consigliato arrivo a quasi 200E come l'ybris one evo

1 x MB-6E CPU (Clip inclusa) Il monoblock versione Extreme pare sia migliore del rev2...
1 x OCLabs Extreme 2 Biventola da 12.. Ma dietro al mio swing ci sta?
1 x OCLabs Laing DDC-1T 12v & PlexyTop
1 x Tubo Vitryl 12/16mm (silicone)

197E + ss

si ma come si dice.... chi piu spende meno spende, fai la spesa una volta e sei apposto, la configurazione che hai scelto è ottima, ed è estremamente performante, se in futuo vuoi aggiungere altri WB con quella pompa potrai farlo senza problemi ;)

TigerTank
26-05-2007, 09:48
Be si la Laing la conosco ma quale modello potrà andar bene per il tutto?
Con le modifike ke mi avete consigliato arrivo a quasi 200E come l'ybris one evo

1 x MB-6E CPU (Clip inclusa) Il monoblock versione Extreme pare sia migliore del rev2...
1 x OCLabs Extreme 2 Biventola da 12.. Ma dietro al mio swing ci sta?
1 x OCLabs Laing DDC-1T 12v & PlexyTop
1 x Tubo Vitryl 12/16mm (silicone)

197E + ss

Tranquillo che è una pompa ideata apposta per il liquido e con quel top in plexy oltre ad avere miglioramenti prestazionali puoi montarci tranquillamente i tubi da 12/16.
Ho un amico che con quella pompa utilizza wb sulla cpu, sulla vga e sul chipset oltre che 2 radiatori, uno triventola e uno biventola.

Ecco guarda QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17201639&postcount=6409) un pò di foto dell'impianto di Makenvalborg dove si vede la laing.

Sò che spendi un pò di più ma secondo me, visto che compri un impianto intero, ne vale assolutamente la pena. Abbonda con il tubo in modo da tenerne un pò di scorta ;)

Robbysca976
26-05-2007, 09:49
si ma come si dice.... chi piu spende meno spende, fai la spesa una volta e sei apposto, la configurazione che hai scelto è ottima, ed è estremamente performante, se in futuo vuoi aggiungere altri WB con quella pompa potrai farlo senza problemi ;)

Ti ringrazio....L'alternativa sarebbe questa:

1 x Laing DCC 350 12V with 2xG1/4 external thread
1 x Radiatore Aircube X2 240
1 x Tubo Silicone mm 12x17
1 x Ybris®-One EVO top nero/staffa plexy
1 x Visual Bay

Prezzo 197E + ss :cry:

dinamite2
26-05-2007, 09:53
ecco qualche foto del mio impianto con la pompa di cui stiamo parlando......

http://www.pctuner.info/up/results/_200705/20070521213914_HPIM0715.JPG

http://www.pctuner.info/up/results/_200705/20070521213955_HPIM0716.JPG

http://www.pctuner.info/up/results/_200705/20070521214033_HPIM0717.JPG

http://www.pctuner.info/up/results/_200705/20070521214109_HPIM0718.JPG

http://www.pctuner.info/up/results/_200705/20070521214340_HPIM0725.JPG

http://www.pctuner.info/up/results/_200705/20070521214420_HPIM0727.JPG

http://www.pctuner.info/up/results/_200705/20070521214453_HPIM0729.JPG

http://www.pctuner.info/up/results/_200705/20070521214521_HPIM0730.JPG

http://www.pctuner.info/up/results/_200705/20070521214605_HPIM0736-1.JPG

http://www.pctuner.info/up/results/_200705/20070521214705_HPIM0738.JPG

http://www.pctuner.info/up/results/_200705/20070521214740_HPIM0741.JPG

TigerTank
26-05-2007, 09:53
Ti ringrazio....L'alternativa sarebbe questa:

1 x Laing DCC 350 12V with 2xG1/4 external thread
1 x Radiatore Aircube X2 240
1 x Tubo Silicone mm 12x17
1 x Ybris®-One EVO top nero/staffa plexy
1 x Visual Bay

Prezzo 197E + ss :cry:

Se ti interessa l'Evo con top nero e staffa in plexy, ecco qui una fotina del mio ;)

http://www.pctuner.info/up/results/_200705/th_20070526105324_upgradeok_09052007_04.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200705/20070526105324_upgradeok_09052007_04.jpg)

dinamite2
26-05-2007, 09:55
Ti ringrazio....L'alternativa sarebbe questa:

1 x Laing DCC 350 12V with 2xG1/4 external thread
1 x Radiatore Aircube X2 240
1 x Tubo Silicone mm 12x17
1 x Ybris®-One EVO top nero/staffa plexy
1 x Visual Bay

Prezzo 197E + ss :cry:

anche questa è un ottima configurazione, solo che se lo vuoi poi dovresti comprare il top x la pompa a parte, tanto costa solo 15 euro

Robbysca976
26-05-2007, 09:57
Raga vi ringrazio per le foto ma alla fine cosa mi consigliate?

Il kit ybris o quello Oclabs? Da oclabs la pompa deve arrivare purt e nn ho capito se con quella pompa si debba o meno mettere un reservoir o una vaschetta acquabay...

TigerTank
26-05-2007, 09:57
anche questa è un ottima configurazione, solo che se lo vuoi poi dovresti comprare il top x la pompa a parte, tanto costa solo 15 euro

Dinamite vedo una certa similarità di tema tra avatar e mobo. però vedo un bel Fuzion, come sei messo a temp e su che processore?

grazie.

TigerTank
26-05-2007, 09:59
Raga vi ringrazio per le foto ma alla fine cosa mi consigliate?

Il kit ybris o quello Oclabs? Da oclabs la pompa deve arrivare purt e nn ho capito se con quella pompa si debba o meno mettere un reservoir o una vaschetta acquabay...

Sì il reservoir o la vaschetta servono sempre, non importano le dimensioni ma basta che agiscano come scorta di acqua e spurgo dell'aria.
Per la preferenza vedi tu, se punti su Ybris a me piace molto pure quella nuova vaschetta micro, ma il reservoir di Oclabs lo vedo più resistente.

dinamite2
26-05-2007, 10:03
Dinamite vedo una certa similarità di tema tra avatar e mobo. però vedo un bel Fuzion, come sei messo a temp e su che processore?

grazie.

se ci fai caso anche sulle ram c'è una certa similarità....:D
bhe io ho preso il Fuzion, perche dovrebbe essere attualmente il migliore waterblock in circolazione, prima di questo ho avuto un d-tek mp-05 e un oclabs extreme mb-06, e posso dirti che le differenze di T tra i vari WB è minima, sta nell'ordine di 1/2 gradi, poi quello che fa rendere di piu i vari WB è l'ottimizzazione del tutto, vedi rad, contatto wb/cpu.....
come temp non sono messo malaccio, ma se vuoi fare un riscontro col tuo impianto ti dico che non è per nulla attendibile, perche saprai meglio di me che sono troppe le variabili in gioco, per poter fare una comparazione, vedi T amb. T acqua, his dei vari proci.....

comunque ecco cosa "segna" a me su conroe e 6420

cpu a 3600mhz con 1,45v in idle
http://www.pctuner.info/up/results/_200705/th_20070523123208_Immagine.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200705/20070523123208_Immagine.JPG)

cpu a 3600 con 1,45v in full
http://www.pctuner.info/up/results/_200705/th_20070523151156_Immagine22.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200705/20070523151156_Immagine22.JPG)

massimo super pi a 3830 con 1,55v
http://www.pctuner.info/up/results/_200705/th_20070524165817_20070523154706_Immagine33.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200705/20070524165817_20070523154706_Immagine33.jpg)

Robbysca976
26-05-2007, 10:05
Sì il reservoir o la vaschetta servono sempre, non importano le dimensioni ma basta che agiscano come scorta di acqua e spurgo dell'aria.
Per la preferenza vedi tu, se punti su Ybris a me piace molto pure quella nuova vaschetta micro, ma il reservoir di Oclabs lo vedo più resistente.

Ok allora con il reservoir il kit Oclabs sarebbe così composto...

1 x MB-6E CPU (Clip inclusa)
1 x OCLabs Extreme 2
1 x OCLabs Laing DDC-1T 12v & PlexyTop
1 x Tubo Vitryl 12/16mm (silicone)
1 x Reservoir Plexy130

Prezzo: 224E + ss :muro:

Mentre il kit Ybris:

1 x Laing DCC 350 12V with 2xG1/4 external thread
1 x Radiatore Aircube X2 240
1 x Tubo Silicone mm 12x17
1 x Ybris®-One EVO top nero/staffa plexy
1 x Visual Bay

Prezzo: 198,54€ +s.s. :O

dinamite2
26-05-2007, 10:07
Mentre il kit Ybris:

1 x Laing DCC 350 12V with 2xG1/4 external thread
1 x Radiatore Aircube X2 240
1 x Tubo Silicone mm 12x17
1 x Ybris®-One EVO top nero/staffa plexy
1 x Visual Bay

Prezzo: 198,54€ +s.s. :O

qui devi aggiungere 15 euro +s.s. per il top plexy oclabs :D

Robbysca976
26-05-2007, 10:10
qui devi aggiungere 15 euro +s.s. per il top plexy oclabs :D

Ma è proprio necessario sto top plexy? E poi la pompa sottostante è la stessa?

Dexther
26-05-2007, 10:10
io ti suggerisco oclabs..

volcom
26-05-2007, 10:10
Ok allora con il reservoir il kit Oclabs sarebbe così composto...

1 x MB-6E CPU (Clip inclusa)
1 x OCLabs Extreme 2
1 x OCLabs Laing DDC-1T 12v & PlexyTop
1 x Tubo Vitryl 12/16mm (silicone)
1 x Reservoir Plexy130

Prezzo: 224E + ss :muro:

Mentre il kit Ybris:

1 x Laing DCC 350 12V with 2xG1/4 external thread
1 x Radiatore Aircube X2 240
1 x Tubo Silicone mm 12x17
1 x Ybris®-One EVO top nero/staffa plexy
1 x Visual Bay

Prezzo: 198,54€ +s.s. :O
...IMHO...visto i prezzi che hai postato, starei su ybris, in piu loro hanno anche un forum di supporto fra i migliori in italia.

Dexther
26-05-2007, 10:11
ecco qualche foto del mio impianto con la pompa di cui stiamo parlando......

http://www.pctuner.info/up/results/_200705/20070521213914_HPIM0715.JPG

http://www.pctuner.info/up/results/_200705/20070521213955_HPIM0716.JPG


Il D-TEK FUZION!! :D
Ti sentiresti di farmi un raffronto fra questo Fuzion e le controparti italiane? Mi ricordo che prima avevi Oclabs ;)

P.S. ovviamente su msn, qui meglio evitare ;).

dinamite2
26-05-2007, 10:13
Ma è proprio necessario sto top plexy? E poi la pompa sottostante è la stessa?di necessari non c'è mai nulla, però diciamo che se lo prendi giova all'impianto.

...IMHO...visto i prezzi che hai postato, starei su ybris, in piu loro hanno anche un forum di supporto fra i migliori in italia.

quoto e straquoto, il forum di pctuner è davvero il migliore nel settore :)

Dexther
26-05-2007, 10:14
Robby, ti ho aggiunto su msn ;)

dinamite2
26-05-2007, 10:15
Il D-TEK FUZION!! :D
Ti sentiresti di farmi un raffronto fra questo Fuzion e le controparti italiane? Mi ricordo che prima avevi Oclabs ;)

P.S. ovviamente su msn, qui meglio evitare ;).

Dex non potrei farlo mai mai, perche oltre al WB ho cambiato tutta la configurazione, scheda madre (e quindi i sensori), cpu e tutto il resto, però se vuoi un parere resta con quello che hai che è un ottimo WB, poi se trovi a chi venderlo e vuoi prendere il fuzion.....:D :oink: :fagiano: :sofico:

P.S hai notato la super x300 superoverclocked????

Robbysca976
26-05-2007, 10:16
qui devi aggiungere 15 euro +s.s. per il top plexy oclabs :D

Il top plexy oclabs va solo con pompe Laing 1T e 1Tplus e a quanto ho capito non con quella ke ho messo che è da 350. Va quindi con quella da 500 che costa di +...

1 x Radiatore Aircube X2 240
1 x Tubo Silicone mm 12x17
1 x Ybris®-One EVO top nero/staffa plexy
1 x Visual Bay
1 x Laing DCC 500 12V 1PlusT
1 x Top plexy oclabs

Prezzo 218E + ss. + 15 euro +s.s. per il top plexy oclabs :eek: :eek: :eek:

Robbysca976
26-05-2007, 10:17
Robby, ti ho aggiunto su msn ;)

Ti aspetto..

dinamite2
26-05-2007, 10:19
Il top plexy oclabs va solo con pompe Laing 1T e 1Tplus e a quanto ho capito non con quella ke ho messo che è da 350. Va quindi con quella da 500 che costa di +...

1 x Radiatore Aircube X2 240
1 x Tubo Silicone mm 12x17
1 x Ybris®-One EVO top nero/staffa plexy
1 x Visual Bay
1 x Laing DCC 500 12V 1PlusT
1 x Top plexy oclabs

Prezzo 218E + ss. + 15 euro +s.s. per il top plexy oclabs :eek: :eek: :eek:

prenditi la dc350 invece della dc500, informati nello shop se hanno quelle col rotore blu, se le hanno quelle col rotore blu si possono modificare a plus :)

volcom
26-05-2007, 10:28
Il top plexy oclabs va solo con pompe Laing 1T e 1Tplus e a quanto ho capito non con quella ke ho messo che è da 350. Va quindi con quella da 500 che costa di +...

1 x Radiatore Aircube X2 240
1 x Tubo Silicone mm 12x17
1 x Ybris®-One EVO top nero/staffa plexy
1 x Visual Bay
1 x Laing DCC 500 12V 1PlusT
1 x Top plexy oclabs

Prezzo 218E + ss. + 15 euro +s.s. per il top plexy oclabs :eek: :eek: :eek:
il top va anche sulla 350, e cmq non è una cosa necessaria.

Dexther
26-05-2007, 10:41
edit

platini
26-05-2007, 10:43
Vediamo se ne esco fuori...
Secondo voi se c'e' un delta di 25 gradi tra temp dei core e temperatura dell'acqua a cosa imputereste il problema ?
Dato che presumo sia alto (il delta).

Grazie

dinamite2
26-05-2007, 10:50
Vediamo se ne esco fuori...
Secondo voi se c'e' un delta di 25 gradi tra temp dei core e temperatura dell'acqua a cosa imputereste il problema ?
Dato che presumo sia alto (il delta).

Grazie

in idle o in full???
potrebbe essere dovuto ad un cattivo contatto, o al rad che lavora male

Robbysca976
26-05-2007, 11:00
il top va anche sulla 350, e cmq non è una cosa necessaria.

Ottima notizia...Ma a quanto pare il top serve a smorzare le vibrazioni giusto?

platini
26-05-2007, 11:02
in idle o in full???
potrebbe essere dovuto ad un cattivo contatto, o al rad che lavora male
In full , dunque se il rad lavorasse male la temperatura salirebbe o sbaglio ?
Invece rimane stabile a 32.5 con una t amb di 30 gradi .
Aggiungo che se spengo le ventole sul rad la temp dell'acqua sale a 38 gradi .
Ergo ste ventole qualcosa fanno.
Il prob e' l'enorme differenza tra core e acqua , di conseguenza mi viene da pensare anche tra wb e core , in quanto presumo che il wb non possa star molto piu in alto della t dell'acqua.
Grazie.

dinamite2
26-05-2007, 11:03
Ottima notizia...Ma a quanto pare il top serve a smorzare le vibrazioni giusto?

mmmm.... non propio, diciamo che il top aumenta la portata della pompa a discapito di un pò di prevalenza.....
come ti dicevano non è indispenzabile, ma visto il costo contenuto se c'è sarebbe meglio ;)

ecco un link dove viene provata la pompa con tre diversi top......

http://www.overclock3d.net/reviews.php?/cases_cooling/laing_ddc1t_and_ddc1_ultra_tops_shootout/1

dinamite2
26-05-2007, 11:07
In full , dunque se il rad lavorasse male la temperatura salirebbe o sbaglio ?
Invece rimane stabile a 32.5 con una t amb di 30 gradi .
Aggiungo che se spengo le ventole sul rad la temp dell'acqua sale a 38 gradi .
Ergo ste ventole qualcosa fanno.
Il prob e' l'enorme differenza tra core e acqua , di conseguenza mi viene da pensare anche tra wb e core , in quanto presumo che il wb non possa star molto piu in alto della t dell'acqua.
Grazie.

vabbè allora non mi sembra che ci sia nulla di anormale, se in idle con acqua a 30° il procio sta a 32° mi sembra buono, forse un pelino meno buono in full, ma niente di che.... almeno penso

platini
26-05-2007, 11:11
vabbè allora non mi sembra che ci sia nulla di anormale, se in idle con acqua a 30° il procio sta a 32° mi sembra buono, forse un pelino meno buono in full, ma niente di che.... almeno penso
No no non sta a 32 gradi il procio , o meglio il core perche io mi riferisco sempre ai dati riportati da TAT.
Ti fotografo la situazione attuale in full (orthos):

t amb. 30
t acqua 32.5
t core (TAT) 57

End

Robbysca976
26-05-2007, 17:26
Allora mi sa ke opto per questo OClabs....

1 x MB-6E CPU (Clip inclusa)
1 x OCLabs Extreme 2
1 x OCLabs Laing DDC-1T 12v & PlexyTop
1 x Tubo Tubclair AL 12/16mm (morbido)
1 x Reservoir Plexy130

Che ne dite? Pare ke il monoblock extreme sia eccezionale...:D

Dexther
26-05-2007, 17:30
Da possessore te ne confermo la bontà :p

TigerTank
26-05-2007, 18:03
Allora mi sa ke opto per questo OClabs....

1 x MB-6E CPU (Clip inclusa)
1 x OCLabs Extreme 2
1 x OCLabs Laing DDC-1T 12v & PlexyTop
1 x Tubo Tubclair AL 12/16mm (morbido)
1 x Reservoir Plexy130

Che ne dite? Pare ke il monoblock extreme sia eccezionale...:D

Perfetto ;)
Ricordati solo che quando andrai a riempire l'impianto sarà fondamentale che la pompa riceva acqua prima dell'accensione perchè non aspira, quindi mai farla andare a vuoto ;)

Robbysca976
26-05-2007, 18:27
Perfetto ;)
Ricordati solo che quando andrai a riempire l'impianto sarà fondamentale che la pompa riceva acqua prima dell'accensione perchè non aspira, quindi mai farla andare a vuoto ;)

Ok...ma quando arriverà saprò inondarvi di domande :D :D :D :D

Dexther
26-05-2007, 18:30
Ok...ma quando arriverà saprò inondarvi di domande :D :D :D :D

;)

nico155bb
27-05-2007, 18:01
ragazzi qualkuno ha l'aquabay M2 come radiatore??vorrei fare un impianto a liquido abbastanza prestante...per ora ho solo la pompa (una hydor L25II)

aragorn19
28-05-2007, 00:25
No no non sta a 32 gradi il procio , o meglio il core perche io mi riferisco sempre ai dati riportati da TAT.
Ti fotografo la situazione attuale in full (orthos):

t amb. 30
t acqua 32.5
t core (TAT) 57

End

è normalissimo, purtroppo sia per la storia della placca di ritensione su socket 775 "imberlata" sia per la non perfetta distribuzione della pasta tra core e ihs, queste divergenze sono possibili, anche io ho una situazione del genere..

se controlli con everest noterai ke la temp della cpu (non quella dei core) è di circa 10 gradi almeno inferiore ai core stessi, per via della storia che ti ho detto sopra..

noid84
28-05-2007, 01:54
Allora mi sa ke opto per questo OClabs....

1 x MB-6E CPU (Clip inclusa)
1 x OCLabs Extreme 2
1 x OCLabs Laing DDC-1T 12v & PlexyTop
1 x Tubo Tubclair AL 12/16mm (morbido)
1 x Reservoir Plexy130

Che ne dite? Pare ke il monoblock extreme sia eccezionale...:D

è lo stesso ke pensavo di fare anche io apparte il monoblock e il tubo....ma il reservoir è in qualche maniera adattabile con la ddc-1t?se si come?

MakenValborg
28-05-2007, 07:25
è normalissimo, purtroppo sia per la storia della placca di ritensione su socket 775 "imberlata" sia per la non perfetta distribuzione della pasta tra core e ihs, queste divergenze sono possibili, anche io ho una situazione del genere..

se controlli con everest noterai ke la temp della cpu (non quella dei core) è di circa 10 gradi almeno inferiore ai core stessi, per via della storia che ti ho detto sopra..


La differenza temp dei core con quella rilevata generica per la CPU non è da imputare all'"imberlamento", la differenza ci sarà comunque. il problema è che le temp generali saranno più elevate :rolleyes: :mbe:

platini
28-05-2007, 07:29
è normalissimo, purtroppo sia per la storia della placca di ritensione su socket 775 "imberlata" sia per la non perfetta distribuzione della pasta tra core e ihs, queste divergenze sono possibili, anche io ho una situazione del genere..

se controlli con everest noterai ke la temp della cpu (non quella dei core) è di circa 10 gradi almeno inferiore ai core stessi, per via della storia che ti ho detto sopra..
La placca di ritenzione l'ho sistamata , la cpu e' lappata e il wb e' un lunasio .
Mi rimane solo da scoperchiare il core , se fosse stata solo una questione meccanica l'avrei fatto ma ho visto che necessita di fiamma per effettuarla....
Sinceramente dopo tutto cio mi aspettavo un delta minore...

MakenValborg
28-05-2007, 07:39
La placca di ritenzione l'ho sistamata , la cpu e' lappata e il wb e' un lunasio .
Mi rimane solo da scoperchiare il core , se fosse stata solo una questione meccanica l'avrei fatto ma ho visto che necessita di fiamma per effettuarla....
Sinceramente dopo tutto cio mi aspettavo un delta minore...

Ci vuole la fiamma .. vero.. ma dopo aver visto una prova su Vr_system 3 processori su 3 con il core che è rimasto attaccato all'his non sò se valga la pena provare..

Inoltre anche scoperchiandolo non è detto che il delta si annulli, anche perchè la temperatura dei core è calcolata digitalmente ( TAT ) , quella del procio no ;)

>Alexan<
28-05-2007, 15:32
Oggi mentre giravo sul sito di OCLabs per ordinare i pezzi del mio impianto mi sono imbattuto in una pagina che spiegava come installare i waterblock.
Sono rimasto abbastanza sconcertato dopo aver letto ciò:
Si precisa che per poter ottenere le massime performance possibili dai nostri prodotti e di conseguenza le più basse temperature possibili, si devono installare i tubi e le relative fascette stringi-tubo prima che ogni singolo Block venga installato sul componente elettronico che dovrà raffreddare. Nel caso contrario, in cui verrà installato prima il Block e dopo i tubi, al 99%, le temperature saranno molto più alte.
Scusate la mia ignoranza, ma cosa cambia?

Soulman84
28-05-2007, 15:40
Oggi mentre giravo sul sito di OCLabs per ordinare i pezzi del mio impianto mi sono imbattuto in una pagina che spiegava come installare i waterblock.
Sono rimasto abbastanza sconcertato dopo aver letto ciò:

Scusate la mia ignoranza, ma cosa cambia?

spingendo i tubi sui raccordi,inevitabilmente lo fai muovere e lo premi contro la cpu..quindi penso che possa non giovare alla pasta termoconduttiva che magari si sposta..cioè è l'unica cosa che mi viene in mente:stordita:

JuanSanchez Villalobos Ramirez
28-05-2007, 16:50
spingendo i tubi sui raccordi,inevitabilmente lo fai muovere e lo premi contro la cpu..quindi penso che possa non giovare alla pasta termoconduttiva che magari si sposta..cioè è l'unica cosa che mi viene in mente:stordita:

Giusto... a meno che non si usino connettori pneumatici :cool:

noid84
28-05-2007, 23:26
scusatemi l ignoranza ragazzi ma la oclabs vende la ddc 1t con il plexy top e poi vendono anche il plexy top separatamente ma cosa cambia fra i due???:muro:e poi un altra cosa posso montare l impianto anche senza la reservoir oppure me la consigliate..........

MakenValborg
29-05-2007, 07:04
scusatemi l ignoranza ragazzi ma la oclabs vende la ddc 1t con il plexy top e poi vendono anche il plexy top separatamente ma cosa cambia fra i due???:muro:e poi un altra cosa posso montare l impianto anche senza la reservoir oppure me la consigliate..........

Se non hai comprato la pompa da loro con il plexy top, lo puoi comprare separatamente come ho fatto io...
L'impianto può essere montato senza reservoir, ma soprattutto se sei niubbo del liquido ti consiglio caldamente di mettercelo, anche piccolino, quel che basta per far unscire l'aria dall'impianto al primo riempimento ;)

noid84
29-05-2007, 15:23
si ma ho un sacco di domande tipo....da dove lo riempo l impianto?il radiatore lo posso tenere anche con i fori di entrata e uscita rivolti verso l altro o verso il basso?.....avevo intenzione di prendere un radiatore doppia ventola e metterlo sopra il case dove ho la ventolina d uscita dell aria ma andra bene? e con i fori rivolti da che parte.....e poi tante altre cose che vi chiedero al momento giusto tipo i raccordi fatti ad ang0olo pero li preferivo in meallo e nn so dove prenderli....e anche i passa parete in metallo?

nadykkapp
29-05-2007, 16:41
Chi mi aiuta ???
Sul mio fornello Prescott 3400@3750 Mhz ho un Kit Ybris One ....
Siccome è montato da + di 1 anno avevo intenzione di pulirlo ... anche perche quando l'ho montato non trovando acqua distillata ho messo acqua demineralizzata .... !!!
Ho qualche residuo nel serbatoio .... e volevo eliminarlo, posso usare del Viakal ??
Se si in quale quantita ???

Thx

platini
29-05-2007, 16:59
Chi mi aiuta ???
Sul mio fornello Prescott 3400@3750 Mhz ho un Kit Ybris One ....
Siccome è montato da + di 1 anno avevo intenzione di pulirlo ... anche perche quando l'ho montato non trovando acqua distillata ho messo acqua demineralizzata .... !!!
Ho qualche residuo nel serbatoio .... e volevo eliminarlo, posso usare del Viakal ??
Se si in quale quantita ???

Thx
Io ho usato il viakal per pulire un wb lunasio fermo per 4-5 anni .
Non so se possa danneggiare per esempio la pompa ....
Altri ti risponderanno sicuramente ..

AntonioAlfa
29-05-2007, 17:05
Chi mi aiuta ???
Sul mio fornello Prescott 3400@3750 Mhz ho un Kit Ybris One ....
Siccome è montato da + di 1 anno avevo intenzione di pulirlo ... anche perche quando l'ho montato non trovando acqua distillata ho messo acqua demineralizzata .... !!!
Ho qualche residuo nel serbatoio .... e volevo eliminarlo, posso usare del Viakal ??
Se si in quale quantita ???

Thx

Viakal va benissimo. Io diluisco il prodotto con 3 parti d'acqua e 1 di viakal, faccio girare il tutto per 1/2 ora e poi risciacquo abbondantemente con acqua normale, per poi ricaricarlo con acqua distillata. Il risultato è ottimo. Però se pensi di avere incrostazioni più importanti specialmente nel wb (considerati i residui che hai nella vaschetta), allora ti conviene smontarlo e metterci viakal assoluto, per due tre minuti.

Snowfortrick
29-05-2007, 17:11
Ho una domanda..ma succede qualcosa se lascio il mio futuro impianto a liquido inattivo per due mesi?

AntonioAlfa
29-05-2007, 17:15
Ho una domanda..ma succede qualcosa se lascio il mio futuro impianto a liquido inattivo per due mesi?

Non ho mai provato. Ma credo che non succeda proprio nulla. L'acqua distillata non sedimenta, e le fascettature se fatte bene non si alterano. Quindi...:)

nadykkapp
29-05-2007, 17:35
Viakal va benissimo. Io diluisco il prodotto con 3 parti d'acqua e 1 di viakal, faccio girare il tutto per 1/2 ora e poi risciacquo abbondantemente con acqua normale, per poi ricaricarlo con acqua distillata. Il risultato è ottimo. Però se pensi di avere incrostazioni più importanti specialmente nel wb (considerati i residui che hai nella vaschetta), allora ti conviene smontarlo e metterci viakal assoluto, per due tre minuti.

Di smontarlo non avevo voglia ....
Ora cerco l'acqua distillata ... poi tolgo un po di acqua e aggiungo il viakal !!
Speriamo fili tutto liscio ....
Quanta acqua ci sara in tutto il cicuito ???
mi serve per fare la giusta proporzione con il Viakal .....

platini
29-05-2007, 17:36
Di smontarlo non avevo voglia ....
Ora cerco l'acqua distillata ... poi tolgo un po di acqua e aggiungo il viakal !!
Speriamo fili tutto liscio ....
Quanta acqua ci sara in tutto il cicuito ???
mi serve per fare la giusta proporzione con il Viakal .....
penso mezzo litro ....

Dexther
29-05-2007, 17:37
Ho una domanda..ma succede qualcosa se lascio il mio futuro impianto a liquido inattivo per due mesi?

lo faccio ogni anno : no problem ;)

TigerTank
29-05-2007, 17:39
Ho una domanda..ma succede qualcosa se lascio il mio futuro impianto a liquido inattivo per due mesi?

In aggiunta a quello detto dagli utenti qui sopra, se l'impianto è ermetico e non c'è scambio d'aria con l'esterno sei a cavallo ;)

SenderoLuminoso
29-05-2007, 18:03
Viakal va benissimo. Io diluisco il prodotto con 3 parti d'acqua e 1 di viakal, faccio girare il tutto per 1/2 ora e poi risciacquo abbondantemente con acqua normale, per poi ricaricarlo con acqua distillata. Il risultato è ottimo. Però se pensi di avere incrostazioni più importanti specialmente nel wb (considerati i residui che hai nella vaschetta), allora ti conviene smontarlo e metterci viakal assoluto, per due tre minuti.


ok ammesso che sono un newbies per non dire noobs .. già me lo dicono quando gioco sob.. ehheeh ma se pulisci tutto e poi rimetti in ciclo acqua del rubinetto normale quindi, non sie' da ricapo inteso come calcare batteri alghette pesciolini ecc ecc.

AntonioAlfa
29-05-2007, 18:05
Di smontarlo non avevo voglia ....
Ora cerco l'acqua distillata ... poi tolgo un po di acqua e aggiungo il viakal !!
Speriamo fili tutto liscio ....
Quanta acqua ci sara in tutto il cicuito ???
mi serve per fare la giusta proporzione con il Viakal .....

Per smontare intendevo togliere solo il wb dai raccordi e pulirlo a parte con viakal. Non tutto l'impianto.

AntonioAlfa
29-05-2007, 18:09
ok ammesso che sono un newbies per non dire noobs .. già me lo dicono quando gioco sob.. ehheeh ma se pulisci tutto e poi rimetti in ciclo acqua del rubinetto normale quindi, non sie' da ricapo inteso come calcare batteri alghette pesciolini ecc ecc.

L'acqua di rubinetto serve solo al risciacquo, poi la levi con pò di pazienza (se la pompa gira a vuoto per 5 secondi durante lo svuotamento, non succede niente) e riempi con acqua distillata. Altrimenti puoi sciacquare con acqua demineralizzata, che costa meno della distillata e ti togli i dubbi.

Snowfortrick
29-05-2007, 18:28
Ah ottimo,grazie delle risposte^^

Dexther
29-05-2007, 18:29
Ah ottimo,grazie delle risposte^^

nulla :D

riokbauto
29-05-2007, 22:52
la mia swifftech da stasera ha iniziato a fischiettare
emette proprio un fischio tipo usignolo !

Qualcuno con lo stesso problema?

MakenValborg
30-05-2007, 07:10
la mia swifftech da stasera ha iniziato a fischiettare
emette proprio un fischio tipo usignolo !

Qualcuno con lo stesso problema?

usi qulache additivo/lubrificante?

riokbauto
30-05-2007, 08:22
usi qulache additivo/lubrificante?

ne misi uno rosso uv reactive+acqua distillata ma evidentemente non è lubrificante !

Oggi la smonto la pulisco e la lubrifico !

Hai delle idee in proposito ?

MakenValborg
30-05-2007, 08:24
ne misi uno rosso uv reactive+acqua distillata ma evidentemente non è lubrificante !

Oggi la smonto la pulisco e la lubrifico !

Hai delle idee in proposito ?

ma la pompa è nuova?

cmq come additivo ti consiglio l'XR1 in vendita da lunasio

TigerTank
30-05-2007, 08:36
ma la pompa è nuova?

cmq come additivo ti consiglio l'XR1 in vendita da lunasio

Confermo, parola di scettico che ha dovuto ricredersi sulla sua validità. oltretutto è pure UV-reactive ;)

noid84
30-05-2007, 08:42
ragazzi scusa lignoranza ma la vaschetta air floe trap si puo usare al posto della reservoir oppure è un elemento in piu?

TigerTank
30-05-2007, 08:50
ragazzi scusa lignoranza ma la vaschetta air floe trap si puo usare al posto della reservoir oppure è un elemento in piu?

Alternativa ;)

AntonioAlfa
30-05-2007, 17:08
la mia swifftech da stasera ha iniziato a fischiettare
emette proprio un fischio tipo usignolo !

Qualcuno con lo stesso problema?

Caspita :eek: . Praticamente è nuova, io l'ho comprata un paio di settimane prima di te se ben ricordo e già inizia a dar problemi. Facci sapere che a che è dovuto.

platini
30-05-2007, 17:11
Caspita :eek: . Praticamente è nuova, io l'ho comprata un paio un paio di settimane prima di te se ben ricordo e già inizia a dar problemi. Facci sapere che a che è dovuto.

La 655 ?

AntonioAlfa
30-05-2007, 17:26
La 655 ?

Si...quella che ho in firma.

platini
30-05-2007, 17:40
Si...quella che ho in firma.
azz io la ho da 15 gg , speriamo bene , l'ho presa perche letto molto bene di questa pompa...:confused:

Gioz
30-05-2007, 18:46
la mia swifftech da stasera ha iniziato a fischiettare
emette proprio un fischio tipo usignolo !

Qualcuno con lo stesso problema?
purtroppo qualcuna può far capricci.
secondo me nn devi metterci mano in alcun modo,se il ronzio o fischio diventa molto accentuato o la pompa va in contro a mal funzionamenti di qualche specie,allora chiedi rma.
dico di non metterci mano per il semplice fatto che se è praticamente nuova meglio farsela cambaire che rattopparne una che poi,magari,si farà sentire nuovamente

AntonioAlfa
30-05-2007, 18:46
azz io la ho da 15 gg , speriamo bene , l'ho presa perche letto molto bene di questa pompa...:confused:

Tranquillo, è una delle migliori pompe in commercio. A me va come una bomba.
Sicuramente è una sciocchezza quel sibilo.

riokbauto
30-05-2007, 21:22
Tranquillo, è una delle migliori pompe in commercio. A me va come una bomba.
Sicuramente è una sciocchezza quel sibilo.

infatti!

Ho messo 3 gocce di un liquido lubrificante e anticorrosione
che uso per pulire un micromotore a scoppio per modellismo
ho dato una scekerata alla vaschetta e il sibilo è sparito
comunque prenderò un pò di additivo buono per watercooling
e cambiierò l'acqua all'impianto !

AntonioAlfa
31-05-2007, 16:47
infatti!

Ho messo 3 gocce di un liquido lubrificante e anticorrosione
che uso per pulire un micromotore a scoppio per modellismo
ho dato una sciaquettata alla vaschetta e il sibilo è sparito
comunque prenderò un pò di additivo buono per watercooling
e cambiierò l'acqua all'impianto !

Ti consiglio l'X1. Lo sto usando molto diluito, 1/4 di bottiglietta in 1 L e 1/2 di acqua distillata è più che sufficiente.

riokbauto
31-05-2007, 17:46
Ti consiglio l'X1. Lo sto usando molto diluito, 1/4 di bottiglietta in 1 L e 1/2 di acqua distillata è più che sufficiente.

a trovarlo rosso o rosa si fa fatica

il sito di ibris non va
un'altro ha chiuso i battenti...
il luna lo ha solo giallo e verde
oc laboratori nemmeno !

Gioz
31-05-2007, 17:49
a trovarlo rosso o rosa si fa fatica

il sito di ibris non va
un'altro ha chiuso i battenti...
il luna lo ha solo giallo e verde
oc laboratori nemmeno !

sul forum è specificato che sono off-line per un upgrade del tutto,non credo siano chiusi penso sia solo questione di qualche giorno

edit:sul portale,non sul forum

Robbysca976
31-05-2007, 18:21
A proposito di liquido potete consigliarmi cosa mettere nel mio primo impianto?
C'è chi dice acqua distillata, chi acqua e alcol e chi liquido refrigerante...:muro:

riokbauto
31-05-2007, 18:23
A proposito di liquido potete consigliarmi cosa mettere nel mio primo impianto?
C'è chi dice acqua distillata, chi acqua e alcol e chi liquido refrigerante...:muro:

acqua distillata o demineralizzata che trovi al supermercato
+ liquido xr1 che mi consigliano in molti !

E vai da dio !

AntonioAlfa
31-05-2007, 18:25
A proposito di liquido potete consigliarmi cosa mettere nel mio primo impianto?
C'è chi dice acqua distillata, chi acqua e alcol e chi liquido refrigerante...:muro:

Solo acqua distillata va benissimo. Nel mio caso ho aggiunto solo un pò di additivo X-1 per una migliore lubrificazione della pompa, ma anche senza è ok.

Gioz
31-05-2007, 18:26
A proposito di liquido potete consigliarmi cosa mettere nel mio primo impianto?
C'è chi dice acqua distillata, chi acqua e alcol e chi liquido refrigerante...:muro:

acqua e alcool evita,+tosto meglio la sola acqua poichè tipicamente l'alcool smangia la plastica delle pompe ed attacca il film protettivo dei metalli.
puoi usare un additivio specifico di quelli venduti dagli shop oppure farne anche a meno,non è indispensabile ed è + un fattore estetico dato che se il sistema è chiuso difficilmente vi nascerà un alien.
le sostanze per radiatori e generiche per impianti si possono usare se diluite al punto giusto,ma in tal caso è meglio optare per un prodotto di qualità dato che altrimenti farà schiumine varie,colorerà in maniera blanda appicciandosi e facendo residuo.

riokbauto
31-05-2007, 18:27
Solo acqua distillata va benissimo. Nel mio caso ho aggiunto solo un pò di additivo X-1 per una migliore lubrificazione della pompa, ma anche senza è ok.

dopo il mio rumorino ho capito che un pò di additivo in aggiunta è meglio !

AntonioAlfa
31-05-2007, 19:00
dopo il mio rumorino ho capito che un pò di additivo in aggiunta è meglio !

Si, penso anch'io. Ma, ripeto, ne basta poco.

dinamite2
31-05-2007, 19:12
a trovarlo rosso o rosa si fa fatica

il sito di ibris non va
un'altro ha chiuso i battenti...
il luna lo ha solo giallo e verde
oc laboratori nemmeno !

A proposito di liquido potete consigliarmi cosa mettere nel mio primo impianto?
C'è chi dice acqua distillata, chi acqua e alcol e chi liquido refrigerante...:muro:

come liquido UV consiglio a tutti l'alphacool faser one, costa poco, ed è disponobile in tantissimi colori ;)

lukamax
01-06-2007, 08:49
Pure io devo sostituire il liquido del mio bigwater... Circa 6 mesi fa ho trovato i 2 raccordi dei tubi della pompa otturati dalle alghe utilizzando il liquido thermaltake in dotazione...!!!:eek:
Mi sa che opterò per l'acqua distillata stavolta dato che ho rischiato la cpu (stava a quasi 80 gradi)....
Consiglio un rilevatore di flusso nn si sa mai anche perchè se si tappano i raccordi si rischia di non accorgersene...

JuanSanchez Villalobos Ramirez
01-06-2007, 11:10
come liquido UV consiglio a tutti l'alphacool faser one, costa poco, ed è disponobile in tantissimi colori ;)

Ragazzi siete peggio di San Tommaso... sono mesi che ve lo stò a di'... X1 o FeserOne, sono i migliori peccato che l'X1 non si riesce più a trovare rosso, xkè è molto economico un flacone per 2,5 litri.

Cmq dinamite2 se lo usi xkè non posti qualche foto col FeserOne nell'impianto? Così tanto per dare un'idea dell'effetto se non altro, magari ci dici pure se ci sono variazioni nelle temp.

dinamite2
01-06-2007, 14:27
gia le avevo postate delle foto ....:D
ecco qualche foto del mio impianto con la pompa di cui stiamo parlando......

http://www.pctuner.info/up/results/_200705/20070521213914_HPIM0715.JPG

http://www.pctuner.info/up/results/_200705/20070521213955_HPIM0716.JPG

http://www.pctuner.info/up/results/_200705/20070521214033_HPIM0717.JPG

http://www.pctuner.info/up/results/_200705/20070521214109_HPIM0718.JPG

http://www.pctuner.info/up/results/_200705/20070521214340_HPIM0725.JPG

http://www.pctuner.info/up/results/_200705/20070521214420_HPIM0727.JPG

http://www.pctuner.info/up/results/_200705/20070521214453_HPIM0729.JPG

http://www.pctuner.info/up/results/_200705/20070521214521_HPIM0730.JPG

http://www.pctuner.info/up/results/_200705/20070521214605_HPIM0736-1.JPG

http://www.pctuner.info/up/results/_200705/20070521214705_HPIM0738.JPG

http://www.pctuner.info/up/results/_200705/20070521214740_HPIM0741.JPG

Ragazzi siete peggio di San Tommaso... sono mesi che ve lo stò a di'... X1 o FeserOne, sono i migliori peccato che l'X1 non si riesce più a trovare rosso, xkè è molto economico un flacone per 2,5 litri.

Cmq dinamite2 se lo usi xkè non posti qualche foto col FeserOne nell'impianto? Così tanto per dare un'idea dell'effetto se non altro, magari ci dici pure se ci sono variazioni nelle temp.

trokij
01-06-2007, 20:11
Ho montato un kit ybris completo, magari piu tardi posto le foto così mi dite se ho fatto cagate, la ventolona è piuttosto rumorosa:(
Ma sopratutto non sono riuscito ad eliminare delle bolle dalla vaschetta, il problema è dovuto credo al fatto che la vaschetta ha un doppio strato di plexiglas sul buco per riempire verso l'interno, quindi ovviamente si formano delle bolle:rolleyes:
Avrebbero dovuto fare il contrario, sul buco per riempire lasciare uno spazio inferiore rispetto al resto, c'è un metodo per ovviare?
Come wb ho l'evo one vecchia versione, cioè quella non completamente compatibile con sochet 775, visto che è il sochet a cui vorrei passare prossimamente qualcuno sà dove si trova una lista delle mobo incompatibili?

andrea-48
01-06-2007, 20:13
gia le avevo postate delle foto ....:D
Salve dinamite2!
ho visto le foto del tuo sistema e le reletive prestazioni.(ottime direi)
Usi solo un radiatore monoventola? pure senza ventola?
Vorrei passare pure io a liquido.
Unica cosa che mi frena e mi crea dei dubbi è la rumorositá
della pompa.....sono un fanatico del silenzio.
La rumorosità è molto soggettiva,quello che per qualcuno
è silenzio assoluto per me può essere un rumore fastidioso.
Esiste una pompa silenziosa come una ventola Scythe sflex D che gira a 800 RPM ?

trokij
01-06-2007, 20:23
Salve dinamite2!
ho visto le foto del tuo sistema e le reletive prestazioni.(ottime direi)
Usi solo un radiatore monoventola? pure senza ventola?
Vorrei passare pure io a liquido.
Unica cosa che mi frena e mi crea dei dubbi è la rumorositá
della pompa.....sono un fanatico del silenzio.
La rumorosità è molto soggettiva,quello che per qualcuno
è silenzio assoluto per me può essere un rumore fastidioso.
Esiste una pompa silenziosa come una ventola Scythe sflex D che gira a 800 RPM ?

Le pompe personalmente non le sento nemmeno... pensa che la mia vecchia pompa una heim da 300lt ora dovevo toccarla per capire se stava funzionando o meno, la nuova mi pare piu o meno sullo stesso livello;)

dinamite2
01-06-2007, 20:39
Salve dinamite2!
ho visto le foto del tuo sistema e le reletive prestazioni.(ottime direi)
Usi solo un radiatore monoventola? pure senza ventola?
Vorrei passare pure io a liquido.
Unica cosa che mi frena e mi crea dei dubbi è la rumorositá
della pompa.....sono un fanatico del silenzio.
La rumorosità è molto soggettiva,quello che per qualcuno
è silenzio assoluto per me può essere un rumore fastidioso.
Esiste una pompa silenziosa come una ventola Scythe sflex D che gira a 800 RPM ?

mi spiace non ho mai sentito in azione la ventola di cui parli, quindi non saprei che dirti, però appunto per me la pompa, fa un rumore abbastanza contenuto, si sente a mala pena ;)

P.S. la ventola nel rad c'è:)