PDA

View Full Version : --- [GUIDA] Sistema a liquido!!! ---


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 [51] 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120

AntonioAlfa
25-06-2007, 18:49
Ragazzi scusate piccolo OT ma qui a Bari ci sono 47°C :help: ...cavolo adesso è il procio a raffreddare l'acqua!!!!

E che ne parliamo a fare. Oggi alle 13:00 a Cassino (FR) abbiamo raggiunto i 38° :mbe: (sto in una zona fresca :) ), ho messo tutti i componenti in def, per evitare l'ebollizione.

andrea-48
25-06-2007, 20:33
Pero ci sarebbe anche quest'altra versione (http://www.alphacool.de/product_info.php/products_id/3414/cPath/5_26_267/laing-pumps/pum-laing-ddc-pump-12v-2-with-2xg1-4--external-thread.html) a cui puoi attaccare direttamente connettori femmina.

Grazie dell'info :D ma se prendo il top posso tranquillamente rinunciare all' air trap .... reservoirs ?

Teddy85Lario
25-06-2007, 21:15
ragazzi io mi sono fatto arrivare un kit con tutto

blocco cpu
pompa
radiatore
e serbatoio

è possibile testare la pompa prima di collegare il tutto???
no sai visto ke è un lungo lavoro non vorrei ke alla fine si skopre ke la pompa non va!

AntonioAlfa
25-06-2007, 21:30
Grazie dell'info :D ma se prendo il top posso tranquillamente rinunciare all' air trap .... reservoirs ?

Il top è una cosa, la tanica è un'altra. Teoricamente puoi rinunciare alla tanica, indipendentemente dal top. Ma se sei alla tua prima esperienza con il liquido ti consiglio di mettera una tanica seppur piccola, diversamente avresti problemi per spurgare l'aria dall'impianto. Se poi vuoi una tanica incorporata nel top allora potresti optare per la Tanica Alphacool per pompa Laing DDC : http://www.alphacool.de/product_info.php/products_id/3345/cPath/5_26_267/laing-pumps/pum-laing-ddc-alphacool-water-tank-and-attachment.html

AntonioAlfa
25-06-2007, 21:38
ragazzi io mi sono fatto arrivare un kit con tutto

blocco cpu
pompa
radiatore
e serbatoio

è possibile testare la pompa prima di collegare il tutto???
no sai visto ke è un lungo lavoro non vorrei ke alla fine si skopre ke la pompa non va!

Non capisco dove sia la difficoltà :) .
Attacca due tubi alla pompa, riempi d'acqua sia i tubi che la pompa (a pompa spenta -ricorda che la pompa non aspira l'acqua, l'acqua già ci deve essere nella pompa), immergi i due tubi in un secchio con l'acqua ed accendi la pompa.

andrea-48
25-06-2007, 23:05
................................... Se poi vuoi una tanica incorporata nel top allora potresti optare per la Tanica Alphacool per pompa Laing DDC : http://www.alphacool.de/product_info.php/products_id/3345/cPath/5_26_267/laing-pumps/pum-laing-ddc-alphacool-water-tank-and-attachment.html

:D Ok mi sa che opterò per un reservoir separato.....
costa un botto sto TOP:eek:
:p

JuanSanchez Villalobos Ramirez
26-06-2007, 10:49
Il top è una cosa, la tanica è un'altra. Teoricamente puoi rinunciare alla tanica, indipendentemente dal top. Ma se sei alla tua prima esperienza con il liquido ti consiglio di mettera una tanica seppur piccola, diversamente avresti problemi per spurgare l'aria dall'impianto. Se poi vuoi una tanica incorporata nel top allora potresti optare per la Tanica Alphacool per pompa Laing DDC : http://www.alphacool.de/product_info.php/products_id/3345/cPath/5_26_267/laing-pumps/pum-laing-ddc-alphacool-water-tank-and-attachment.html

:D Ok mi sa che opterò per un reservoir separato.....
costa un botto sto TOP:eek:
:p

Quoto tutto in pieno e aggiungo che anche se ormai ho parecchia esperienza col liquido non rinuncerei mai alla comodità di una tanica ;)
Cmq se ci dici che case hai magari ti possiamo dare qualche dritta.

Teddy85Lario
26-06-2007, 12:56
Non capisco dove sia la difficoltà :) .
Attacca due tubi alla pompa, riempi d'acqua sia i tubi che la pompa (a pompa spenta -ricorda che la pompa non aspira l'acqua, l'acqua già ci deve essere nella pompa), immergi i due tubi in un secchio con l'acqua ed accendi la pompa.


grazie era esattamente quello ke volevo sapere io pensavo ke collegando la pompa a una bottiglia questa aspirasse invece non è così...

ok grazie allora oggi vedo di montare il tutto e vediamo l'effetto ke fa.

Cavoli ieri stavo facendo un progetto di massima e il mio radiatore è veramente grosso, mi devo ingeniare su dove metterlo è un 12 x 16

io volevo farlo interno st'impianto

:mc:

noid84
26-06-2007, 15:05
scusate raga...ho notato nella prima pagina di questo tread una y a vite sotto e raccogli tubo sugli altri due rami...volevo sapere se andava bene sulla seltz l20 e se sapevate dove posso trovarla:help:

noid84
26-06-2007, 15:35
inzomma per farla breve mi serve una y avvitabile sulla seltz l20...cosa mi consigliate?

noid84
26-06-2007, 16:09
niente nn importa ho preso due Y in delrin da lunasio grazie lo stesso;)

royaleagle
26-06-2007, 16:27
Ho visto che molti, nonostante il liquido, mettono una ventolozza nei pressi di gpu e cpu.
Ne vale la pena? Meglio soffiare o aspirare?

Snowfortrick
26-06-2007, 18:27
Ho visto che molti, nonostante il liquido, mettono una ventolozza nei pressi di gpu e cpu.
Ne vale la pena? Meglio soffiare o aspirare?

Soffiare.E' per il chipset,se metti a liquido pure quello e la vga non serve più ovviamente

Teddy85Lario
26-06-2007, 19:43
Scusate ragazzi, ho abbandonato l'idea di aquistare un kit preassemblato, mi sembra meglio comprare pezzo per pezzo. Qualcuno saprebbe dirmi se oltre al radiatore, vaschetta, wb per cpu, wb per vga e pompa serve altro?

Inoltre quanto verrebbe a costare tutto l'ambaradam? Considerando anche che non ho bisogno di un sistema da primato, mi basta un raffreddamento medio, ma che surclassi cmq quello ad aria. Avete un'idea?

ciao io ti volevo dire ke io visto i costi abbastanza alti ho guardato su diversi siti esteri e poi sono finito su ebay da un tipo canadese ke vende kit e io ho pagato blocco x cpu + pompa + vasketta 0,5L + radiatore 12x16 + ventola 12x12, il tutto a un centinaio di euro spese di spedizioni dal canada compresi... ovviamente ci mette un po ad arrivare ... se non hai fretta risparmi qualke soldino

andrea-48
26-06-2007, 21:30
Quoto tutto in pieno e aggiungo che anche se ormai ho parecchia esperienza col liquido non rinuncerei mai alla comodità di una tanica ;)
Cmq se ci dici che case hai magari ti possiamo dare qualche dritta.
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070626220620_20070621171938.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070626220620_20070621171938.jpg) http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070626220744_20070621172057.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070626220744_20070621172057.jpg) http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070626220845_IMG_5083-big.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070626220845_IMG_5083-big.jpg) http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070626221112_casePA1203ventole.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070626221112_casePA1203ventole.jpg) http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070626221248_casePA1203ventole2flussi.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070626221248_casePA1203ventole2flussi.jpg)

http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070626221426_casePA1203ventoleFlussi4.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070626221426_casePA1203ventoleFlussi4.jpg) http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070626221656_casePA1203ventoleFlussiz.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070626221656_casePA1203ventoleFlussiz.jpg) http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070626221804_casePA1203ventoleFlussizsmack.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070626221804_casePA1203ventoleFlussizsmack.jpg)

Il D Tek Fuzion è in arrivo e per il momento è l'unica cosa che ho liquid cooling! :D
Il case è un Lian Li e deve ancora essere commercializzato,
queste sono quasi tutte le foto esistenti del case.
Cmq sulla carta il progetto c'è tutto.. probabile modifica
la scheda grafica che vorrei raffreddare ad aria! :eek:

andrea-48
26-06-2007, 22:47
La tanica dovrebbe essere questa:
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070626234107_RES_150_01.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070626234107_RES_150_01.jpg)

Quanto alla scheda grafica penso andrò ad aria questo
dissy pare davvero efficace per qualunque scheda::eek:
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070626234415_100000120_gr.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070626234415_100000120_gr.jpg)
Così tutto il liquido è dedicato alla cpu e nel complesso
verrà a costare meno. :D

Snowfortrick
26-06-2007, 22:50
La tanica dovrebbe essere questa:
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070626234107_RES_150_01.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070626234107_RES_150_01.jpg)

Quanto alla scheda grafica penso andrò ad aria questo
dissy pare davvero efficace per qualunque scheda::eek:
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070626234415_100000120_gr.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070626234415_100000120_gr.jpg)
Così tutto il liquido è dedicato alla cpu e nel complesso
verrà a costare meno. :D

Io ti consiglio,avendo un impianto a liquido,di liquidare anche la vga a quel punto:)

noid84
26-06-2007, 23:06
Io ti consiglio,avendo un impianto a liquido,di liquidare anche la vga a quel punto:)

anche secondo me è giusto anche vga a liquido esperienza alta temp;)

andrea-48
26-06-2007, 23:08
Io ti consiglio,avendo un impianto a liquido,di liquidare anche la vga a quel punto:)

In effetti hai ragione pure tu ..... ma raffreddando la scheda grafica ad aria spendo meno e mi rimane + freddo da dedicare alla cpu!:eek:
cmq ho tempo per pensarci........l'unico pezzo che ho è il WB ;manca tutto: procio,mobo,ram,case e pure la scheda grafica! :D :D

andrea-48
26-06-2007, 23:10
anche secondo me è giusto anche vga a liquido esperienza alta temp;)
Tieni conto che quel dissy è una bestia.:sofico:
Un mio amico lo ha su una 8800 gtx praticamente passivo.... ha una temp attorno ai 48° 49 °:eek:

noid84
27-06-2007, 00:13
Tieni conto che quel dissy è una bestia.:sofico:
Un mio amico lo ha su una 8800 gtx praticamente passivo.... ha una temp attorno ai 48° 49 °:eek:

allora va bene nn è male come temp con dissi aria:eek:

Snowfortrick
27-06-2007, 00:38
Si però il liquido è il liquido,pensaci bene e decidi..il mio consiglio l'ho dato;)

JuanSanchez Villalobos Ramirez
27-06-2007, 11:11
Se non vuoi liquidare ora anche la vga poco male potrai cmq farlo quando vuoi non è un problema.
Per quanto riguarda lo spazio direi che il tuo case ne ha più che a sufficienza per dare sfogo alla fantasia e mettere i pezzi dove più ti aggrada.
Il rad potresti anche metterlo interno se volessi sotto o sopra, hai spazio x qualsiasi tipo di vaschetta, peccato solo x i cestelli degli HDD che fanno corpo unico...
Insomma inventa o meglio personalizza!

noid84
27-06-2007, 11:42
io cmq per la 8800 gtx preferisco il liquido scalda molto quando è in full e specialmente con giochi molto pesi e pieni di frame

andrea-48
27-06-2007, 19:36
[QUOTE=JuanSanchez Villalobos Ramirez;17690753]Se non vuoi liquidare ora anche la vga poco male potrai cmq farlo quando vuoi non è un problema.
Per quanto riguarda lo spazio direi che il tuo case ne ha più che a sufficienza per dare sfogo alla fantasia e mettere i pezzi dove più ti aggrada.
Il rad potresti anche metterlo interno se volessi sotto o sopra, hai spazio x qualsiasi tipo di vaschetta, peccato solo x i cestelli degli HDD che fanno corpo unico...
Insomma inventa o meglio personalizza!

Sono d'accordo!

Il rad è già interno se guardi attentamente le foto che ho postato ....... i cestelli degli HDD sono gia stati tolti.
Il rad è posto verticale anterirmente e arriva fino al terzo slot da 5,25.
3 di questi serivaranno a far entrare aria anteriormente:
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070627203502_600300193_gr.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070627203502_600300193_gr.jpg)

Snowfortrick
27-06-2007, 19:37
Mi è arrivato l'armamentario:D :D :D

http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070627203511_P1010038.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070627203511_P1010038.JPG)

http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070627203559_P1010039.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070627203559_P1010039.JPG)

Appena mi arrivano i 4 raccordi standard e il rilsan (domani) si inizia a montare il tutto:D .Devo dire che a colpo d'occhio il tubo air-tech non è niente male:eek:

Dani88
27-06-2007, 19:55
raga qlc1 di voi riesce gentilmente a farmi una foto di un X2 extreme V2 (lunasio) o cmq un altro biventola preso da sopra?
Cioè in modo che si veda solo la parte sopra del rad...senza le parti laterali :)
mi serve per modellaz 3d :D

Golfer
27-06-2007, 19:56
Ti sono arrivate anke le tortine di riso? :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Snowfortrick
27-06-2007, 20:06
Ti sono arrivate anke le tortine di riso? :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

mm no credo di non averle ordinate:D :fiufiu:

@ndre1
27-06-2007, 21:17
8800GTS
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/20070627074950_8800gts_back.jpg

Qualcuno mi può confermare questa misura 53,5mm!!!
Devo attaccare il mio WB a qst scheda :mc:
Grazie.. :)

Cristallo
27-06-2007, 21:28
8800GTS
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/20070627074950_8800gts_back.jpg

Qualcuno mi può confermare questa misura 53,5mm!!!
Devo attaccare il mio WB a qst scheda :mc:
Grazie.. :)

Ciao,

guarda che le viti sono quelle quattro più esterne. Se vuoi usare quelle devi smontare la cornice di metallo del processore.

Ciao

Cristallo

@ndre1
27-06-2007, 21:38
Ciao,

guarda che le viti sono quelle quattro più esterne. Se vuoi usare quelle devi smontare la cornice di metallo del processore.

Ciao

Cristallo

Lo so!!Chiedo apposta .., xke mi serve!!

andrea-48
27-06-2007, 23:27
Mi è arrivato l'armamentario:D :D :D

http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070627203511_P1010038.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070627203511_P1010038.JPG)

http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070627203559_P1010039.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070627203559_P1010039.JPG)

:

Che bella robina.........:sbav:
Ci son pure 2 termometrini e un nisuratore del flow rate ..... o sbaglio?

Snowfortrick
27-06-2007, 23:32
Non sbagli:D

AntonioAlfa
27-06-2007, 23:46
Non sbagli:D

Il misuratore di flow (molto simile al tuo) l'ho dovuto togliere, faceva più casino di una ventola rotta. Poi ci dirai del tuo.

noid84
27-06-2007, 23:48
anche io ho tutta la robina qui mi mancano solo le y in delrin che devono arrivarmi a giorni ma intanto oggi ho segato i dissini per i cip della 8800 nn vedo l ora...pero vedo che snow ha fatto le cose per tutta la comodita compreso un rubinetto se nn sbaglio;) sto morendo dalla voglia di vedere le basse temp al mio pc per dare il via completo all oc:D

Snowfortrick
28-06-2007, 00:16
Si il rubinetto l'ho preso per farmi lo spurgo esterno,visto che dopo aver svuotato una sola volta l'impianto di prova staccando un tubo ho notato che c'era troppo sbattimento,era assolutamente necessario:)

TigerTank
28-06-2007, 07:43
Dai dai che voglio vedere qualche fotina del lavoro finito ;)

MakenValborg
28-06-2007, 07:52
Buongiorno a tutti :D

cmq dopo mille madonne dietro al Sg. Giovanni Termaltack, e tutti i santi del calendario a seguire, sono riuscito a partorire sta cosa :

http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/7291/medium/1_Shot-0186.jpg (http://www.atris.it/Forum/photoplog/file.php?n=3289&w=o) http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/7291/medium/1_Shot-0197.jpg (http://www.atris.it/Forum/photoplog/file.php?n=3290&w=o)

http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/7291/medium/1_Shot-0199.jpg (http://www.atris.it/Forum/photoplog/file.php?n=3291&w=o) http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/7291/medium/1_Shot-0198.jpg (http://www.atris.it/Forum/photoplog/file.php?n=3292&w=o)

Così facendo, mi è avanzato un south sink, che sostituirò a quello che ho adesso, visto che và quasi a toccare i dissipatori sui mosfet della vga,inoltre ho spostato il trimmer sulla posta ide per non vedermelo oscurato dai dissini...e ora che mi viene in mente devo chiedere ad una certa persona un consiglio per la rilevazione...:)

Snowfortrick
28-06-2007, 09:32
Bella robina... mi interessa sapere soprattutto come va' quel WB della VGA... sono stato li' per prendere quello per le ATI... :)
Ma di quei due termometri per l'acqua cosa te ne fai?? Io l'ho tolto perche' secondo me strozzava non poco il circuito... e preparati a bestemmiare, se sono come quello che avevo io (e mi pare di si dalla foto) sono rognosissimi da montare! :mad:
Ciao!
Baio

Ma io li moddo:D .Le T pneumatiche servono proprio per i 2 sensori:)

Snowfortrick
28-06-2007, 09:45
Oggi vado a comperare un po' di cosette dal ferramenta e sono pronto a mettere su l'impiantino,credo foto in serata:D (anche se non sarà completo..devo segare il plexi per mettere i sensori dell'acqua di lato,finire di moddare la finestra di destra e devo ancora mandare in rma il kama dal dragone)

noid84
28-06-2007, 13:01
ragazzi mi potete scrivere perfavore come postare le foto che nn mi ricordo niente che cosi quando ho montato il tutto posto anche io le mie ma nn aspettatevi la super professionalita perche io vado a fascette e senza aggangi strani o rubinetti...quello forse il prox mese:p grazie in anticipo se mi dite come postare:p

andrea-48
28-06-2007, 14:00
ragazzi mi potete scrivere perfavore come postare le foto che nn mi ricordo niente che cosi quando ho montato il tutto posto anche io le mie ma nn aspettatevi la super professionalita perche io vado a fascette e senza aggangi strani o rubinetti...quello forse il prox mese:p grazie in anticipo se mi dite come postare:p

http://www.pctuner.info/up/index.php
scegli l'immagine --->accetto---> upload ---- >copia e incolla qui nel thread :D

noid84
28-06-2007, 14:03
cose devo copiare e incollare il link dellòa pagina dove c è la foto?e poi cosa faccio lo metto nella risposta che do qui?

noid84
28-06-2007, 14:12
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070628151148_25032007001.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070628151148_25032007001.jpg)
è una foto di prova

Snowfortrick
28-06-2007, 15:27
Sono un coglione(si può dire vero?qualsiasi altro termine non andrebbe bene)..ma come speravo di montare dei raccordi pneumatici 8x10 con il rilsan 10x12?? sicuro avevo inteso che i rilsan da 10 erano di diametro esterno,invece sono di diametro interno,e ora mi tocca comprare un tubo 8x10 su cui poi mettere il rilsan e poi l'air-tech,sperando che una cosa del genere si posso fare..(tutto ciò solo per i sensori dell'acqua e lo spurgo,per il resto sto apposto).Vorrei sapere se la manovra che voglio fare si può fare,e per piacere offendetemi il più possibile perchè me lo merito:mbe:

MakenValborg
28-06-2007, 15:32
Sono un coglione(si può dire vero?qualsiasi altro termine non andrebbe bene)..ma come speravo di montare dei raccordi pneumatici 8x10 con il rilsan 10x12?? sicuro avevo inteso che i rilsan da 10 erano di diametro esterno,invece sono di diametro interno,e ora mi tocca comprare un tubo 8x10 su cui poi mettere il rilsan e poi l'air-tech,sperando che una cosa del genere si posso fare..(tutto ciò solo per i sensori dell'acqua e lo spurgo,per il resto sto apposto).Vorrei sapere se la manovra che voglio fare si può fare,e per piacere offendetemi il più possibile perchè me lo merito:mbe:

Se lo dici a te stesso è permesso :Prrr:

cmq sta mattina quando ho visto le foto il dubbio m'è venuto...
L'unica soluzione sarebbe buttare via i sensori...o smontarne uno se propio ed inserire la sonda nella vaschetta come unico punto di rilevazione..
è altresì possibbile fare vari giuntoi con tubi di diverse sezioni, ma non è propio il massimo delle soluzioni:muro:

MakenValborg
28-06-2007, 15:33
Tieni conto però che rislan lo accoppi solo col cristal o silicone e viceversa.

il rislan con il rislan essendo rigido non terrebbe l'acqua

Snowfortrick
28-06-2007, 15:37
Tieni conto però che rislan lo accoppi solo col cristal o silicone e viceversa.

il rislan con il rislan essendo rigido non terrebbe l'acqua

Dovrei accoppiarlo con il tubo pur del dragone 10/8..dovrebbe riuscirmi come cosa,ma il fatto che mi da particolare fastidio(fisico) è che devo aspettare che me lo spediscono,io volevo montare oggi!anche per i 21 euro per 2 metri di tubo ovviamente...sono un coglione sono un coglione sono un coglione

Snowfortrick
28-06-2007, 15:38
Se lo dici a te stesso è permesso :Prrr:

cmq sta mattina quando ho visto le foto il dubbio m'è venuto...
L'unica soluzione sarebbe buttare via i sensori...o smontarne uno se propio ed inserire la sonda nella vaschetta come unico punto di rilevazione..
è altresì possibbile fare vari giuntoi con tubi di diverse sezioni, ma non è propio il massimo delle soluzioni:muro:

Eh no perchè i raccordi a T pneumatici che ho sono proprio per moddare i t-type..a sto punto dato che ce li ho li voglio usare

PS : sono un coglione:)

MakenValborg
28-06-2007, 15:40
Dovrei accoppiarlo con il tubo pur del dragone 10/8..dovrebbe riuscirmi come cosa,ma il fatto che mi da particolare fastidio(fisico) è che devo aspettare che me lo spediscono,io volevo montare oggi!anche per i 21 euro per 2 metri di tubo ovviamente...sono un coglione sono un coglione sono un coglione

Eh no perchè i raccordi a T pneumatici che ho sono proprio per moddare i t-type..a sto punto dato che ce li ho li voglio usare

PS : sono un coglione:)

intanto potresti posizionare i vari componenti più ostici come i wb radiatori ecc.. così appena arriva il tubo monti al volo e via ;)

Snowfortrick
28-06-2007, 15:50
Eh ma volevo prima testare tutto fuori,a parte il rad e l'evo che sono già collaudati..il problema è che devo testare in primis i t-type moddati,e lì mi serve il tubo che non ho..potrei aggiungere già gli altri wb,ma preferisco spurgare e riempire una volta sola anzichè due sinceramente..

noid84
28-06-2007, 16:14
me la posti perfavore una foto dei t-tipe moddati?

dinamite2
28-06-2007, 16:25
Eh no perchè i raccordi a T pneumatici che ho sono proprio per moddare i t-type..a sto punto dato che ce li ho li voglio usare

PS : sono un coglione:)

il rislan da 10 lo puoi usare direttamente nelle T del termometro therlmatake, non usando invece i raccordi pneumatici, devi usari i raccordi piu grandi in dotazione, magari prova e vedi cosa ne esce fuori, a parte un pò di acqua....:D

Snowfortrick
28-06-2007, 16:41
me la posti perfavore una foto dei t-tipe moddati?

Se li avessi già moddati non sarei qui a dire "sono un coglione":)

Snowfortrick
28-06-2007, 16:42
il rislan da 10 lo puoi usare direttamente nelle T del termometro therlmatake, non usando invece i raccordi pneumatici, devi usari i raccordi piu grandi in dotazione, magari prova e vedi cosa ne esce fuori, a parte un pò di acqua....:D

GRazie dell'info ma non voglio utilizzarla proprio una t che strozza così tanto,già mi da fastidio mettere il flow meter con quel diametro

noid84
28-06-2007, 19:33
senti cmq t prego di postare dell foto anche ravvicinate in modo da vedere i dettagli...a lavoro finito intendo....sono troppo curioso...sapendo ke hai sdpeso tanti soldi

noid84
28-06-2007, 19:56
secondo voi la pompa se la metto dentro ma che si veda da davanti fa schifo cioè è antiestetico oppure no....o magario metterla sempre dentro ma ditro e mettere davanti dove ho spazio solo la vaschetta solo che dalla vaschetta alla pompa poi ci son 20 o 30 cm di tubo...che dite?un consiglio?

Dani88
28-06-2007, 19:58
raga qlc1 di voi riesce gentilmente a farmi una foto di un X2 extreme V2 (lunasio) o cmq un altro biventola preso da sopra?
Cioè in modo che si veda solo la parte sopra del rad...senza le parti laterali :)
mi serve per modellaz 3d :D

nessuno che può fare 2 fotuz? :D :Prrr:

Snowfortrick
28-06-2007, 20:20
senti cmq t prego di postare dell foto anche ravvicinate in modo da vedere i dettagli...a lavoro finito intendo....sono troppo curioso...sapendo ke hai sdpeso tanti soldi

A lavoro concluso posto il reportage come mio solito tranquillo;)

Teddy85Lario
28-06-2007, 22:27
ragazzi io ho un problema
ho montato tutto il kit
ma vado ad accendere il pc e... non si accende o meglio si accende per un secondo e poi si spegne.
Allora ho rismontato tutto e montato il dissipatore con la ventola normale, ad aria, e dopo qualke tentativo il pc si è acceso normalmente qualcuno ha una spiegazione tangibile????

AntonioAlfa
28-06-2007, 22:32
ragazzi io ho un problema
ho montato tutto il kit
ma vado ad accendere il pc e... non si accende o meglio si accende per un secondo e poi si spegne.
Allora ho rismontato tutto e montato il dissipatore con la ventola normale, ad aria, e dopo qualke tentativo il pc si è acceso normalmente qualcuno ha una spiegazione tangibile????

Va nel Bios e disabilita il control fun della cpu. Quella funzione, se monti un impianto a liquido, va disabilitata. Altrimenti il pc non si avvia.
Va disabilitata, perchè non hai più attaccata sulla Mobo la ventola del dissi del procio.

Teddy85Lario
28-06-2007, 22:49
grazie della risposta velocissima ma io non trovo quel settaggio sulla mia skeda madre... avevo immaginato ke ci fosse un controllo del genere ma non lo trovo ho una asus a7v8x-x sapresti darmi un indicazione su dove trovarlo?

AntonioAlfa
28-06-2007, 22:55
grazie della risposta velocissima ma io non trovo quel settaggio sulla mia skeda madre... avevo immaginato ke ci fosse un controllo del genere ma non lo trovo ho una asus a7v8x-x sapresti darmi un indicazione su dove trovarlo?

Dovresti vedere nella sezione "Hardware Monitor", se non ricordo male si chiama così, praticamente dove ti rileva la temperatura del procio. Lì trovi i settaggi smart fun (o qualcosa del genere riguardante le ventole). Cmq, se non li trovi, attacca sulla mobo (li dove attacchi la ventola del procio quando stai ad aria), una ventola qualsiasi del case, ed hai risolto comunque.

noid84
28-06-2007, 23:44
raga scusate l off topic ma potete indirizzarmi per una cosa?inserire i dvd hd nel pc e cioè un masterizzatore o lettore dvd hd da mettere nel pc

MakenValborg
29-06-2007, 07:40
Scusate l'off topic ragazzi:

devo fare un paio di uova strapazzate, olio o burro in padella???



Scherzi a parte, cercati la sezione dedicata, sei nel 3d meno indicato, non tanto per l'off topic, ma perchè 90%non sono in grado di risponderti...
Inoltre nella sezione giusta, potresti essere d'aiuto anche per altri smanettoni alle prime armi :)

Gioz
29-06-2007, 07:57
ragazzi io ho un problema
ho montato tutto il kit
ma vado ad accendere il pc e... non si accende o meglio si accende per un secondo e poi si spegne.
Allora ho rismontato tutto e montato il dissipatore con la ventola normale, ad aria, e dopo qualke tentativo il pc si è acceso normalmente qualcuno ha una spiegazione tangibile????
verifica anche il montaggio del wb,può essere che non faccia bene contatto e non funzionando a modo il sistema vada in protezione per evitare surriscaldamento

Robbysca976
29-06-2007, 11:34
Raga mi consigliate un buon case predisposto per il liqido? Ho pensato allo stacker ma bisogna fare anche per quello delle modifiche,,, :muro:

Grazie

Dani88
29-06-2007, 11:40
secondo me predisposto vuol dire poco...cioè basta che abbia lo spazio interno per pompa e vashetta e grosso modo quasi tutti i case un po più curati ce l'hanno... per il rad se vuoi metterlo fuori o usi i buchi delle ventole posteriori o se nn ci sono li fai tu, ma è un lavoro da 5 minuti :D (per fissarlo dico eh...) per far passare i tubi usi gli slot pci e via...

Robbysca976
29-06-2007, 11:43
secondo me predisposto vuol dire poco...cioè basta che abbia lo spazio interno per pompa e vashetta e grosso modo quasi tutti i case un po più curati ce l'hanno... per il rad se vuoi metterlo fuori o usi i buchi delle ventole posteriori o se nn ci sono li fai tu, ma è un lavoro da 5 minuti :D (per fissarlo dico eh...) per far passare i tubi usi gli slot pci e via...

:ave:

Snowfortrick
29-06-2007, 11:49
Poichè la stupidità mi accompagna,non avendo ancora la possibilità di montare i miei wubbi ieri mi sono dato al taglio e alla pittura,non bad :

http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070629124510_P1010040.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070629124510_P1010040.JPG)

taglio non precisissimo,ma per me va benissimo..ho calcolato male l'altezza..serviva 1mm in meno

http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070629124131_P1010041.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070629124131_P1010041.JPG)

qui invece capolavoro,mai visto reagire così bene un componente sotto UV,vi assicuro che dal vivo rende davvero tantissimo..mettere quelle lunaspring sopra il mio air-tech sarà un piacere:D

platini
29-06-2007, 11:51
Poichè la stupidità mi accompagna,non avendo ancora la possibilità di montare i miei wubbi ieri mi sono dato al taglio e alla pittura,non bad :
taglio non precisissimo,ma per me va benissimo..ho calcolato male l'altezza..serviva 1mm in meno
qui invece capolavoro,mai visto reagire così bene un componente sotto UV,vi assicuro che dal vivo rende davvero tantissimo..mettere quelle lunaspring sopra il mio air-tech sarà un piacere:D

Che termonetri sono ?

Grazie

Snowfortrick
29-06-2007, 12:05
Che termonetri sono ?

Grazie

thermaltake t-type,la componentistica del sensore è ancora da moddare:)

Teddy85Lario
29-06-2007, 13:04
verifica anche il montaggio del wb,può essere che non faccia bene contatto e non funzionando a modo il sistema vada in protezione per evitare surriscaldamento

ok anke perkè ho fatto un altro test
ho provato a smontare il dissipatore e lasciare attaccata la ventola ma il pc non si avvia comunque

boh stasera o domani faccio un po di test x capire cosa non va

noid84
29-06-2007, 13:22
Scusate l'off topic ragazzi:

devo fare un paio di uova strapazzate, olio o burro in padella???



Scherzi a parte, cercati la sezione dedicata, sei nel 3d meno indicato, non tanto per l'off topic, ma perchè 90%non sono in grado di risponderti...
Inoltre nella sezione giusta, potresti essere d'aiuto anche per altri smanettoni alle prime armi :)

grazie ma nn lo trovo il topic dedicato:p :Prrr:

Willy80
29-06-2007, 14:21
ragazzi, dove posso trovare dei raccordi a L fatti con i raccordi come quelli dei wb? io ho delle L comode da mettere, ma da togliere devo tagliuzzare in mille pezzi il tubo perché non vengono via neanche svitando.. :muro:

andrea-48
29-06-2007, 14:50
Raga mi consigliate un buon case predisposto per il liqido? Ho pensato allo stacker ma bisogna fare anche per quello delle modifiche,,, :muro:

Grazie

Ho fatto un progetto per inserire un rad triventola in questo case praticamente senza alcuna mod.
Lian Li pc a70 ... o a71
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070629154320_IMG_5083-big.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070629154320_IMG_5083-big.jpg)http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070629154436_casePA1203ventoleFlussi4.jpghttp://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070629155207_casePA1203ventoleFlussi-VGA.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070629154436_casePA1203ventoleFlussi4.jpg)

Solo che ti mangi i cestelli degli HD e 3 slot da 5,25 dei 5 disponibili
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070629154723_20070621171938.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070629154723_20070621171938.jpg)http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070629154842_600300193_gr.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070629154842_600300193_gr.jpg)

andrea-48
29-06-2007, 14:56
Oppure lo stacker per un biventola il modello che ha una griglia ampia sul fondo del case :

http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070629155432_CoolerMasterCMStacker830EvolutionReview-jmke-15352.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070629155432_CoolerMasterCMStacker830EvolutionReview-jmke-15352.jpg)http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070629155513_CoolerMasterCMStacker830EvolutionReview-jmke-15368.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070629155513_CoolerMasterCMStacker830EvolutionReview-jmke-15368.jpg)
facile intuire dove va il rad,......per il resto mi pare che lo spazio ci sia.

andrea-48
29-06-2007, 15:10
Rad e ventole fuori dal case .... non è proprio il MAX

royaleagle
29-06-2007, 15:22
| |
|-| livello dell'acqua
| |
| |<--- dal rad alla vaschetta
| |
| |---> dalla vaschetta alla pompa
| |
-------

Sapete dirmi se è meglio che i livello dell'acqua sia superiore o inferiore al raccordo che fa entrare l'acqua proveniente dal rad dentro la vaschetta?

Nessuno '85
29-06-2007, 15:58
umm posso proporre di fare un apposita sezione raffreddamento a liquido? questo 3d è alquanto scomodo perchè tutti postano tutto qui!

MakenValborg
29-06-2007, 16:00
umm posso proporre di fare un apposita sezione raffreddamento a liquido? questo 3d è alquanto scomodo perchè tutti postano tutto qui!

Questa è la sezione del raffreddamento a liquido :mbe:

Nessuno '85
29-06-2007, 16:00
| |
|-| livello dell'acqua
| |
| |<--- dal rad alla vaschetta
| |
| |---> dalla vaschetta alla pompa
| |
-------

Sapete dirmi se è meglio che i livello dell'acqua sia superiore o inferiore al raccordo che fa entrare l'acqua proveniente dal rad dentro la vaschetta?

è meglio superiore per un motivo banale... non senti l'acqua cadere! se invece preferisci il dolce suono del ruscello lascia il livello + basso, basta che la pompa peschi poi va tutto bene

Nessuno '85
29-06-2007, 16:01
Questa è la sezione del raffreddamento a liquido :mbe:

si ma non è una sezione è un 3d, come esiste la sezione mod che non è un 3d è una sezione perchè non esiste la sezione liquido?

andrea-48
29-06-2007, 21:03
Qualcuno sa dirmi se questo reservoire, funzia bene o ha qualche controindicazione?:

http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070629215850_untitled.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070629215850_untitled.jpg)

Si possono collegare i vari elementi in questo modo:

radiatore > pompa > WB > res > rdiatore ?

AntonioAlfa
29-06-2007, 21:07
Ragazzi, qualcuno di voi ha mai avuto fenomeni di residui nel liquido dopo un paio di mesi di utilizzo del sistema, usando l'X1 e acqua distillata?

noid84
30-06-2007, 01:06
ho un piccolo problemino....1 i dissi in rame suula 8800 gtx mi son venuti via...il pad nn attaccava bene...trppo pesi i pezzetti di rame cosa mi consigliate..vi prego è urgente:muro:

pilota
30-06-2007, 05:29
Qualcuno sa dirmi se questo reservoire, funzia bene o ha qualche controindicazione?:

http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070629215850_untitled.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070629215850_untitled.jpg)

Si possono collegare i vari elementi in questo modo:

radiatore > pompa > WB > res > rdiatore ?
fa il suo onesto lavoro...lo uso anche io...
tino:)

volcom
30-06-2007, 08:56
Si possono collegare i vari elementi in questo modo:

radiatore > pompa > WB > res > rdiatore ?

Il problema, se hai una pompa 12v è riempire l'impianto....

AntonioAlfa
30-06-2007, 09:25
Il problema, se hai una pompa 12v è riempire l'impianto....

QUOTO :D

giuseppesole
30-06-2007, 10:35
Qualcuno sa dirmi se questo reservoire, funzia bene o ha qualche controindicazione?:

http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070629215850_untitled.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070629215850_untitled.jpg)

Si possono collegare i vari elementi in questo modo:

radiatore > pompa > WB > res > rdiatore ?

L' avevo anche io. Poi l' ho cambiato perchè avevo delle perdite dai raccordi (plastici) ed il tappo è troppo duttile e tende a rovinarsi.

noid84
30-06-2007, 12:54
ho fatto una cazzata enorme...ho preso i lunzini e dalla parte dei raccordi del k7 nn mi ci stanno son troppo alti..ca...oooo!!!!!!!!!!!:muro: come faccio cosa prendo datemi un consiglio e come se nn bastasse il pad termico nn riesce a tenermi gli altri dissini...troppo pesi un consiglio perfavore?:help:

Teddy85Lario
30-06-2007, 13:11
QUOTO :D
in effetti è molto difficoltoso il riempimento forse servirebbe un valvolino

magai un raccordo con valvola e lo usi sia per fare uscire aria ke per fare entrare acqua

royaleagle
30-06-2007, 13:27
Finalmente ho montato l'impianto (preso usato su questo forum: pompa newjet 1700, wb cpu ybris k10, wb vga lunasio, radiatore xtreem v2, vaschetta autocostruita), ho meglio sto facendo un test con i wb scollegati dai chip...
Vado ad accendere la pompa e non funziona...spengo e riaccendo l'interruttore e funziona!
Quindi dopo il primo rabbocco dell'acqua mi fa lo stesso scherzo ma stavolta non si riaccende più, o meglio sento dei ticchettii ma non si accende!!!
Mi hanno fregato?

royaleagle
30-06-2007, 13:29
finito il ticchettio, adesso la sento vibrare leggermente ma non fa rumore nè funziona

Teddy85Lario
30-06-2007, 13:37
finito il ticchettio, adesso la sento vibrare leggermente ma non fa rumore nè funziona
a mio parere è l'interruttore ke ha problemi, i ticchettiii sono delle scariche volanti di corrente

poi boh non so prova a controllare se fa bene contatto

platini
30-06-2007, 15:07
finito il ticchettio, adesso la sento vibrare leggermente ma non fa rumore nè funziona
ma la pompa e a immersione oppure no?

royaleagle
30-06-2007, 16:19
sia da immersione che esterna, comunque l'ho riprovata fuori e funziona... probabilmente si era allentato il coperchio

noid84
30-06-2007, 19:20
c ho la seltz l20 che dipende da come la tocco perde acqua:doh:

royaleagle
30-06-2007, 19:34
ottimo ho risolto tutto, l'elica non era ben fissata all'alberino

TigerTank
30-06-2007, 20:43
ho un piccolo problemino....1 i dissi in rame suula 8800 gtx mi son venuti via...il pad nn attaccava bene...trppo pesi i pezzetti di rame cosa mi consigliate..vi prego è urgente:muro:

ho fatto una cazzata enorme...ho preso i lunzini e dalla parte dei raccordi del k7 nn mi ci stanno son troppo alti..ca...oooo!!!!!!!!!!!:muro: come faccio cosa prendo datemi un consiglio e come se nn bastasse il pad termico nn riesce a tenermi gli altri dissini...troppo pesi un consiglio perfavore?:help:

Io sono messo cosi':

http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070630214052_8800_fuzion.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070630214052_8800_fuzion.jpg)

Ho tolto il pad originario con dell'acetone e ho pulito bene sia le ram(anche mosfet e chip) che le basi dei dissini con della trielina. poi ho applicato il thermattak, fatto una lieve pressione prolungata et voilà ;)

per il chippettino invece ho realizzato un dissino in rame fissato con le viti perchè troppo piccola la zona superficie di aggrappaggio per il biadesivo.

Ariel77
01-07-2007, 03:34
E' possibile trovare un radiatore Thermochill PA120.2 o 120.3 in Italia?

andrea-48
01-07-2007, 11:33
E' possibile trovare un radiatore Thermochill PA120.2 o 120.3 in Italia?

Io tra un po ne compro uno in gernany. :D
80 € il 2 .....93 € il 3 :eek:
Spese di spedizione 19 € pagamento pay pal o bonifico.

noid84
01-07-2007, 15:17
Io sono messo cosi':

http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070630214052_8800_fuzion.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070630214052_8800_fuzion.jpg)

Ho tolto il pad originario con dell'acetone e ho pulito bene sia le ram(anche mosfet e chip) che le basi dei dissini con della trielina. poi ho applicato il thermattak, fatto una lieve pressione prolungata et voilà ;)

per il chippettino invece ho realizzato un dissino in rame fissato con le viti perchè troppo piccola la zona superficie di aggrappaggio per il biadesivo.

grazie li ho ordinati in alluminio sta volta e guardo se ci stanno

andrea-48
01-07-2007, 22:01
Non ricordo esattamente se ho provato lo stesso modello delle Noctua (mi pare fossero le 800rpm), ma su un biventola raffreddavo meglio a fargli vento con le mani... :muro:
Ciao!
Baio
Secondo me le ventole dovrebbero servire solo a spostare l'aria calda dall'interno della superfice radiante del rad. e sostituirla con aria + fresca a temp. ambiente.
3 ventole a 800 rpm dovrebbero bastare.
Altrimenti un raffreddamento ad acqua sarebbe inferiore ad
uno ad arietta!

AntonioAlfa
01-07-2007, 22:35
Secondo me le ventole dovrebbero servire solo a spostare l'aria calda dall'interno della superfice radiante del rad. e sostituirla con aria + fresca a temp. ambiente.
3 ventole a 800 rpm dovrebbero bastare.
Altrimenti un raffreddamento ad acqua sarebbe inferiore ad
uno ad arietta!

Si...ma le Noctua (per esperienza personale) non servono a niente e costano un botto. Ne ho 3 da 1200 rpm buttate nel mio "magazzino", 60 € bruciati. IMHO, molto meglio una ventola rumorosa e potente downvoltata. Ottime le Scythe S-FLEX SFF21F da 1600 rpm.

royaleagle
02-07-2007, 10:49
Rieccomi: stavolta per dirvi chel'ybris K10 perde da una delle placchette metalliche poste sulla base, all'inizio pensavo fosse colpa dei tubi ma guardando bene perde proprio da li!
Il problema è che non è facile coprire con colla a caldo quel punto perchè poco vicino ci va contatto il core della cpu!

PaVi90
02-07-2007, 10:51
Ciao a tutti,
secondo voi quale tra questi è migliore:
1) http://www.thermaltake.com/product/Liguid/DIY/cl-w0121/cl-w0121.html
2) http://www.thermaltake.com/product/Liguid/All-In-One/cl-w0065/cl-w0065.asp
Questi due sistemi secondo voi supportano bene overclocking? Chissà se vanno bene anche con i futuri proci Intel 45 nm...
Grazie e ciao.

JuanSanchez Villalobos Ramirez
02-07-2007, 11:36
Ciao a tutti,
secondo voi quale tra questi è migliore:
1) http://www.thermaltake.com/product/Liguid/DIY/cl-w0121/cl-w0121.html
2) http://www.thermaltake.com/product/Liguid/All-In-One/cl-w0065/cl-w0065.asp
Questi due sistemi secondo voi supportano bene overclocking? Chissà se vanno bene anche con i futuri proci Intel 45 nm...
Grazie e ciao.

Guarda il primo è sicuramente molto meglio e sta sui 120€, pero x esperienza diretta ti consiglio di metterci qualcosina di più e farti un sistema come si deve.

PaVi90
02-07-2007, 11:47
Guarda il primo è sicuramente molto meglio e sta sui 120€, pero x esperienza diretta ti consiglio di metterci qualcosina di più e farti un sistema come si deve.

Ti ringrazio per le info. Cmq per il momento tengo il mio (pessimo) dissi ad aria; tra qualche mese/anno (?) cambierò computer e sto iniziando ad informarmi sin da ora sui kit ultrasemplici di raffreddamento a liquido. Francamente non me la sento di andare troppo sul manuale, anche perchè di liquid cooling non ci capisco nulla (a parte il fatto che grossomodo si compone di waterblock, radiatore, vaschetta,...:stordita: ). Il costo mi sembra appetibile (120€), il waterblock mi sembra ben lappato e il kit poco invasivo nel case. Ce la fa l'impianto a sopportare overclocking anche di quad-core??? Ho poi notato che l'impianto è molto silenzioso (se non ricordo male 16-20 dB).
Ciao.

JuanSanchez Villalobos Ramirez
02-07-2007, 12:58
Ti ringrazio per le info. Cmq per il momento tengo il mio (pessimo) dissi ad aria; tra qualche mese/anno (?) cambierò computer e sto iniziando ad informarmi sin da ora sui kit ultrasemplici di raffreddamento a liquido. Francamente non me la sento di andare troppo sul manuale, anche perchè di liquid cooling non ci capisco nulla (a parte il fatto che grossomodo si compone di waterblock, radiatore, vaschetta,...:stordita: ). Il costo mi sembra appetibile (120€), il waterblock mi sembra ben lappato e il kit poco invasivo nel case. Ce la fa l'impianto a sopportare overclocking anche di quad-core??? Ho poi notato che l'impianto è molto silenzioso (se non ricordo male 16-20 dB).
Ciao.

Guarda non è che voglio convicerti però x chiarezza ti devo dire che sbagliresti xkè ormai TUTTI gli impianti sono ultrasemplici da montare, x esempio al bigwater gli devi montare il Waterblock e agganciare 2 tubi, agli altri devi fare la stessa identica cosa cioè montare i WB (1 o più) e agganciare i tubi a tutti i componenti cosa che non mi sembra tanto diversa se non per il fatto che devi perdere max una mezzoretta in più x prendere le misure e tagliare i tubi della lughezza utile.
Inoltre tieni presente che quel kit lascerebbe l'aria calda del rad dentro il case.
Ciao

Cristallo
02-07-2007, 13:07
Guarda il primo è sicuramente molto meglio e sta sui 120€, pero x esperienza diretta ti consiglio di metterci qualcosina di più e farti un sistema come si deve.

Ciao a tutti,

guarda oggi voglio ergermi a strenuo difensore della thermaltake e posso dirti, in quanto possessore di un BigWater 735 della Thermaltake che bisogna vedere fino a che punto i soldini $$$ in più che devi spendere per un altro tipo di impianto, valgono i gradi in meno che ottieni. Riesco a mantenere le temperature di una 8800gtx overcloccata a 650/2200 a 60 a pieno carico e ho speso 140 euro compreso il waterblock della scheda video sempre della thermaltake. A quanto la tiene un Ybrus Kappa7 ? E quanto è la differenze di prezzo ? Credo che il solo waterblock costi quasi la metà di quanto ho speso io. Poi c'è il problema dei connettori, i tubi devono essere compatibili con i connettori e poi il waterblock della CPU deve avere gli stessi attachi oppure devi comprare degli adattatori e poi il radiatore, quale ventola ci metto e la vaschetta ...... insomma secondo me se sei già esperto e non ti importa di spendere 50/100 o più euro in più per avere 5 o magari 10 gradi in meno allora puoi dedicarti nel tuning di un impianto custom di marca. Altrimenti prendi un bel kit di quelli che hai nominato e sei sicuro che apri la scatola e dopo un'ora il tuo sistema è raffreddato a liquido. Il forum è popolato di commerciali OcLabs, Ybris o altri. Non c'è n'è uno che alla domanda tipo quella fatta da PaVi90 risponda: "Il primo" o "il secondo" e basta. C'è sempre l'aggiunta: "... si ma guarda che se spendi un pò di più ottieni qualcosa di meglio. In questo caso:

il 760 è sicuramente meglio del silent water anche perchè espandibile anche alla scheda video. L'unico dubbio è dove và a finire l'aria calda del radiatore.

Ciao

Cristallo

MakenValborg
02-07-2007, 13:11
Ciao a tutti,

guarda oggi voglio ergermi a strenuo difensore della thermaltake e posso dirti, in quanto possessore di un BigWater 735 della Thermaltake che bisogna vedere fino a che punto i soldini $$$ in più che devi spendere per un altro tipo di impianto, valgono i gradi in meno che ottieni. Riesco a mantenere le temperature di una 8800gtx overcloccata a 650/2200 a 60 a pieno carico e ho speso 140 euro compreso il waterblock della scheda video sempre della thermaltake. A quanto la tiene un Ybrus Kappa7 ? E quanto è la differenze di prezzo ? Credo che il solo waterblock costi quasi la metà di quanto ho speso io. Poi c'è il problema dei connettori, i tubi devono essere compatibili con i connettori e poi il waterblock della CPU deve avere gli stessi attachi oppure devi comprare degli adattatori e poi il radiatore, quale ventola ci metto e la vaschetta ...... insomma secondo me se sei già esperto e non ti importa di spendere 50/100 o più euro in più per avere 5 o magari 10 gradi in meno allora puoi dedicarti nel tuning di un impianto custom di marca. Altrimenti prendi un bel kit di quelli che hai nominato e sei sicuro che apri la scatola e dopo un'ora il tuo sistema è raffreddato a liquido. Il forum è popolato di commerciali OcLabs, Ybris o altri. Non c'è n'è uno che alla domanda tipo quella fatta da PaVi90 risponda: "Il primo" o "il secondo" e basta. C'è sempre l'aggiunta: "... si ma guarda che se spendi un pò di più ottieni qualcosa di meglio. In questo caso:

il 760 è sicuramente meglio del silent water anche perchè espandibile anche alla scheda video. L'unico dubbio è dove và a finire l'aria calda del radiatore.

Ciao

Cristallo
NO COMMENT

lezioni di watercooling da uno che ha un BigWater (e non ha provato altro)

Cristallo
02-07-2007, 13:20
NO COMMENT

lezioni di watercooling da uno che ha un BigWater (e non ha provato altro)

Ciao,

e mi pareva che non arrivava la sentenza. Io sto semplicemente dicendo che il forum dovrebbe essere un forum .... dove chi ha un problema o chiede un consiglio cerca una risposta ... alla sua domanda. Questo perchè sa che sicuramente il forum è popolato da persone esperte e più qualificate di lui che sicuramente sono più avanzate di lui anche nella dotazione tecnica del proprio impianto. Ma se avesse voluto risolvere in un colpo solo i suoi problemi forse non avrebbe chiesto qual'è l'impianto migliore tra due della Thermaltake. Forse avrebbe chiesto: "MakeValborg .... mi dici com'è fatto il tuo impianto che me lo faccio uguale ?".

Poi se vuoi facciamo il conto della serva e vediamo quanto ho speso io e quanto hai speso tu, la differenza in gradi e quanti Euro/gradi hai speso tu e quanti io.

Ciao

Cristallo

MakenValborg
02-07-2007, 13:35
Ciao,

e mi pareva che non arrivava la sentenza. Io sto semplicemente dicendo che il forum dovrebbe essere un forum .... dove chi ha un problema o chiede un consiglio cerca una risposta ... alla sua domanda. Questo perchè sa che sicuramente il forum è popolato da persone esperte e più qualificate di lui che sicuramente sono più avanzate di lui anche nella dotazione tecnica del proprio impianto. Ma se avesse voluto risolvere in un colpo solo i suoi problemi forse non avrebbe chiesto qual'è l'impianto migliore tra due della Thermaltake. Forse avrebbe chiesto: "MakeValborg .... mi dici com'è fatto il tuo impianto che me lo faccio uguale ?".

Poi se vuoi facciamo il conto della serva e vediamo quanto ho speso io e quanto hai speso tu, la differenza in gradi e quanti Euro/gradi hai speso tu e quanti io.

Ciao

Cristallo

io ho risposto a te, non ho dato consigli a lui, mettiamo bene in chiaro.
Per il semplice fatto che la gente, invece di leggersi qualche pagina di questo maledetto 3d, posta e salta fuori con le solite domande del C@@@@.

Ho risposto a te perchè sbagli.

siccome da un'impianto TT ci sono passato pure io, posso dire con una certa autorevolezza che sono soldi buttati via.

Snowfortrick
02-07-2007, 13:43
Secondo il mio modesto parere Pavi,ti conviene prendere un kit "fai da te nostrano" per i motivi che qui ti elenco :

1.Se il tuo problema è l'inesperienza,come ti ha detto già JuanSanchez Villalobos Ramirez la semplicità per montare un kit fai da te è più o meno uguale a quella di un kit TT,inoltre se la tua paura è prevalentemente quella del collegamento dei tubi,basta usare dei raccordi con il controdado che trovi ovunque on-line,però questo implica il fatto di usare un tubo 8x10(e questo ti fa perdere pochi in prestazioni con un kit serio,come è stato già evidenziato nelle pagine dietro,se poi ti appassioni e vuoi un tubo più grande bene,cambi raccordi e tubo e via)

2.Se te la studi bene,magari anche comprando qualcosa di usato, il problema dei soldini viene sminuito,fidati

3.Il kit fai da te è assolutamente personalizzabile

4.Mi va bene la tua idea del kit thermaltake,ma se poi ti piace l'idea,inizi ad appassionarti e vuoi cambiare impianto..perchè spendere due volte quando puoi spendere una volta per metterti in grazia di dio? secondo me è meglio spendere una volta ma bene che due,il che giustifica anche gli euri in più per il kit fai da te,se vuoi prendere tutto nuovo(poi c'è di mezzo anche la passione che un utente nutre per il liquid cooling,io non ho pensato minimamente alle centinaia di euro spese per il mio impianto,lo volevo e basta^^)

Non voglio assolutamente farti cambiare idea,io ti ho esposto solo il mio pensiero per farti ragionare meglio l'acquisto,sta a te decidere;)

MakenValborg
02-07-2007, 13:43
@ Cristallo : visto che mi hai stuzzicato, ti dico anche che la tua lamentela sul fatto che uno alla fine consigli comunque impianti più seri, è assolutamente fuori luogo, per il semplice fatto che JuanSanchez Villalobos Ramirez ha prima espresso il suo parere sui due impianti, e poi ha dato un consiglio ( che non può che essere condiviso).

Snowfortrick
02-07-2007, 13:44
Calma ragà..:)

Cristallo
02-07-2007, 13:58
io ho risposto a te, non ho dato consigli a lui, mettiamo bene in chiaro.
Per il semplice fatto che la gente, invece di leggersi qualche pagina di questo maledetto 3d, posta e salta fuori con le solite domande del C@@@@.

Ho risposto a te perchè sbagli.

siccome da un'impianto TT ci sono passato pure io, posso dire con una certa autorevolezza che sono soldi buttati via.

Ciao,

se mi dici dov'è che ho fatto riferimento a te mi fai un favore perchè forse stò diventando arteriosclerotico (senza offesa per la categoria). Io mi riferivo in generale (o forse specificatamente in quel caso a Ramirez) all'andamento del forum e anche degli altri. Uno già può sentirsi imbranato a venir a fare domande che pensa siano da idiota (e quindi sentirsi anche tale) a degli esperti nella materia per sentirsi poi (anche involontariamente) apostrofato con frasi tipo (n.p.c.n.c. - Nota per chi non capisce - Stò esagerando): "ma che perdi tempo a fare con questi kit di m@@@@. Pigliati un waterblock in oro smaltato in platino lappato con la pelle di pitone siberiano con tubi in krystal svarowsky nel quale scorre chanel n° 5.". Io preferirei che uno rispondesse alla mia domanda (se lo sa naturalmente e se non lo sa non pretendo che vada a studiarsi l'argomento della mia domanda) ed eventualmente chieda: "come mai hai preso in considerazione questi oggetti?", "hai valutato già altri tipi di oggetti ?".

Riguardo ai soldi buttati non vorrei, con le mie obiezioni, essere un mantice per il fuoco della tua verità (n.d.r. questa frase non è tutta farina del mio sacco .... però la pagnotta è venuta bene) ma gradirei che evitasti di affermare frasi tipo "ti sbagli". Primo perchè stiamo esprimendo opinioni e sono perciò, come dice la parola stessa, opinabili e secondo perchè io ho speso 140 euro tutto compreso/chiavi in mano e la mia scheda video sta a 50 in idle e 60 gradi in FULL LOAD e questi sono fatti, non opinioni e tutto questo con un kit del signor Thermaltake.

Ciao

Cristallo

PaVi90
02-07-2007, 14:05
Intanto grazie a tutti dei consigli. Come ho detto prima ad oggi vorrei farmi soltanto un'idea su quale sia la giusta soluzione a liquido (fai-da-te o "preconfezionata"). A quanto pare al 90% mi avete consigliato la prima soluzione.
Non voglio che a causa della mia domanda nascano fraintendimenti all'interno del thread :nonsifa: ; ognuno è libero di esporre la propria esperienza in merito al liquid cooling; tutte le risposte sono da me ben accette!
Grazie e ciao. :)

Snowfortrick
02-07-2007, 14:06
Intanto grazie a tutti dei consigli. Come ho detto prima ad oggi vorrei farmi soltanto un'idea su quale sia la giusta soluzione a liquido (fai-da-te o "preconfezionata"). A quanto pare al 90% mi avete consigliato la prima soluzione.
Non voglio che a causa della mia domanda nascano fraintendimenti all'interno del thread :nonsifa: ; ognuno è libero di esporre la propria esperienza in merito al liquid cooling; tutte le risposte sono da me ben accette!
Grazie e ciao. :)

Non ti preoccupare tu non c'entri niente!!!la tua domanda era necessaria!!Solo che si sono venuti i scontrare i fautori delle diverse parti in gioco,preconfezionato contro fai date = flame :D

JuanSanchez Villalobos Ramirez
02-07-2007, 14:07
Ciao a tutti,

guarda oggi voglio ergermi a strenuo difensore della thermaltake e posso dirti, in quanto possessore di un BigWater 735 della Thermaltake che bisogna vedere fino a che punto i soldini $$$ in più che devi spendere per un altro tipo di impianto, valgono i gradi in meno che ottieni. Riesco a mantenere le temperature di una 8800gtx overcloccata a 650/2200 a 60 a pieno carico e ho speso 140 euro compreso il waterblock della scheda video sempre della thermaltake. A quanto la tiene un Ybrus Kappa7 ? E quanto è la differenze di prezzo ? Credo che il solo waterblock costi quasi la metà di quanto ho speso io. Poi c'è il problema dei connettori, i tubi devono essere compatibili con i connettori e poi il waterblock della CPU deve avere gli stessi attachi oppure devi comprare degli adattatori e poi il radiatore, quale ventola ci metto e la vaschetta ...... insomma secondo me se sei già esperto e non ti importa di spendere 50/100 o più euro in più per avere 5 o magari 10 gradi in meno allora puoi dedicarti nel tuning di un impianto custom di marca. Altrimenti prendi un bel kit di quelli che hai nominato e sei sicuro che apri la scatola e dopo un'ora il tuo sistema è raffreddato a liquido. Il forum è popolato di commerciali OcLabs, Ybris o altri. Non c'è n'è uno che alla domanda tipo quella fatta da PaVi90 risponda: "Il primo" o "il secondo" e basta. C'è sempre l'aggiunta: "... si ma guarda che se spendi un pò di più ottieni qualcosa di meglio. In questo caso:

il 760 è sicuramente meglio del silent water anche perchè espandibile anche alla scheda video. L'unico dubbio è dove và a finire l'aria calda del radiatore.

Ciao

Cristallo

Guarda io non volevo assolutamente dire che i kit TT non son buoni anzi posso confermare anch'io la loro discreta bontà da ex possessore.
Tralasciando x ora il fatto che ci vuole mettere un quad core, io volevo solo dire che con qualche euro in più al di là delle mere prestazioni hai tutta una serie di vantaggi quali estetica/modding, espandibilità, praticità, rumorosità ecc. che sicuramente un kit come quello non può fornire, non tutti insieme almeno.
E ho tralasciato le prestazioni che cmq in caso di non overclock variano poco e/o cmq non sono l'aspetto più importante, ma qui addirittura lui parla di quad core da overcloccare e quindi credo che dovrebbe passare a marche più performanti della TT quali Alphacool - EK - Koolance - Lunasio - Ybris - OCLabs - Danger Den - D-Tek - Asetek ecc (anf pant...mi pare che la par condicio sia soddisfatta).
Io personalmente preferisco il connubio EK/Alphacool (con una punta di Koolance magari :D ) xkè riesce a darmi tutte le caratteristiche succitate nonchè eccellenti prestazioni, ma questi sono gusti...
Alla fine volevo solo consigliargli di non credere affatto di non essere in grado di poter integrare un impianto personalizzato xkè alla fine deve deve fare le stesse identiche operazioni di uno all in one, e a dimostrarlo ci sono una miriade di utenti di questo 3D che dal nulla hanno fatto ottimi impianti trovando in alcuni casi nuove e simpatiche soluzioni a dispetto della loro "inesperienza".
Cmq alla fine la scelta è sua noi il consiglio glielo abbiamo dato.

MakenValborg
02-07-2007, 14:07
Ciao a tutti,

guarda oggi voglio ergermi a strenuo difensore della thermaltake e posso dirti, in quanto possessore di un BigWater 735 della Thermaltake che bisogna vedere fino a che punto i soldini $$$ in più che devi spendere per un altro tipo di impianto, valgono i gradi in meno che ottieni. Riesco a mantenere le temperature di una 8800gtx overcloccata a 650/2200 a 60 a pieno carico e ho speso 140 euro compreso il waterblock della scheda video sempre della thermaltake. A quanto la tiene un Ybrus Kappa7 ? E quanto è la differenze di prezzo ? Credo che il solo waterblock costi quasi la metà di quanto ho speso io. Poi c'è il problema dei connettori, i tubi devono essere compatibili con i connettori e poi il waterblock della CPU deve avere gli stessi attachi oppure devi comprare degli adattatori e poi il radiatore, quale ventola ci metto e la vaschetta ...... insomma secondo me se sei già esperto e non ti importa di spendere 50/100 o più euro in più per avere 5 o magari 10 gradi in meno allora puoi dedicarti nel tuning di un impianto custom di marca. Altrimenti prendi un bel kit di quelli che hai nominato e sei sicuro che apri la scatola e dopo un'ora il tuo sistema è raffreddato a liquido. Il forum è popolato di commerciali OcLabs, Ybris o altri. Non c'è n'è uno che alla domanda tipo quella fatta da PaVi90 risponda: "Il primo" o "il secondo" e basta. C'è sempre l'aggiunta: "... si ma guarda che se spendi un pò di più ottieni qualcosa di meglio. In questo caso:

il 760 è sicuramente meglio del silent water anche perchè espandibile anche alla scheda video. L'unico dubbio è dove và a finire l'aria calda del radiatore.

Ciao

Cristallo

sei stato tu a scatenare la discussione con la sopraevidenziata ridicola lamentela :rolleyes:

Ciao,

e mi pareva che non arrivava la sentenza. Io sto semplicemente dicendo che il forum dovrebbe essere un forum .... dove chi ha un problema o chiede un consiglio cerca una risposta ... alla sua domanda. Questo perchè sa che sicuramente il forum è popolato da persone esperte e più qualificate di lui che sicuramente sono più avanzate di lui anche nella dotazione tecnica del proprio impianto. Ma se avesse voluto risolvere in un colpo solo i suoi problemi forse non avrebbe chiesto qual'è l'impianto migliore tra due della Thermaltake. Forse avrebbe chiesto: "MakeValborg .... mi dici com'è fatto il tuo impianto che me lo faccio uguale ?".

Poi se vuoi facciamo il conto della serva e vediamo quanto ho speso io e quanto hai speso tu, la differenza in gradi e quanti Euro/gradi hai speso tu e quanti io.

Ciao

Cristallo

rincarando la dose col sopracitato e sottolineato commento:rolleyes: che tra parentesi non centra nulla con il mio, visto che io non ho consigliato niente a nessuno.

ma ho solo evidenziato che forse forse, uno con esperienza liquido = 0 ( impiantini TT zalman e compagnia bella = 0)dovrebbe accettare più umilmente i consigli di gente che ha avuto modo di sperimentare un po' di più, invece di lamentarsi se chi se ne intende dia consigli ( giusti tra l'altro) :muro:

MakenValborg
02-07-2007, 14:13
per chiudere la polemica, ripeto per l'ennesima volta che anche io sono partito da un TT ( il tribe ), ma và giusto bene per prendere confidenza con il mondo del liquido, se possibile è meglio saltare direttamente su qualcosa di più serio.

Snowfortrick
02-07-2007, 14:17
per chiudere la polemica, ripeto per l'ennesima volta che anche io sono partito da un TT ( il tribe ), ma và giusto bene per prendere confidenza con il mondo del liquido, se possibile è meglio saltare direttamente su qualcosa di più serio.

giusto,perchè come la penso io si spende MENO:D ,anche se può non sembrare così^^

MakenValborg
02-07-2007, 14:18
giusto,perchè come la penso io si spende MENO:D ,anche se può non sembrare così^^

infatti è un falso spendere meno, perchè frà 3 mesi lo cambi per uno serio, percò col cacchio che ti riprendi i soldi che hai speso:(

JuanSanchez Villalobos Ramirez
02-07-2007, 14:26
Wow wow wowwww ragazzi mentre scrivevo vi siete infervorati per niente alla fine è lui che decide, a noi non ce ne viene niente, qualsiasi cosa scelga se se ne pente poi son cavoli suoi, xkè dobbiamo litigare?
Ognuno consiglia ciò che vuole, non è una guerra a chi ce l'ha + grosso, io ho solo espresso prima la preferenza sui 2 da lui citati e poi gli ho dato un consiglio in generale in base alla mia esperienza con entrambe le "scuole di pensiero".

Secondo il mio modesto parere Pavi,ti conviene prendere un kit "fai da te nostrano" per i motivi che qui ti elenco :

1.Se il tuo problema è l'inesperienza,come ti ha detto già JuanSanchez Villalobos Ramirez la semplicità per montare un kit fai da te è più o meno uguale a quella di un kit TT,inoltre se la tua paura è prevalentemente quella del collegamento dei tubi,basta usare dei raccordi con il controdado che trovi ovunque on-line,però questo implica il fatto di usare un tubo 8x10(e questo ti fa perdere pochi centesimi di grado in prestazioni con un kit serio???,come è stato già evidenziato nelle pagine dietro,se poi ti appassioni e vuoi un tubo più grande bene,cambi raccordi e tubo e via)

2.Se te la studi bene,magari anche comprando qualcosa di usato, il problema dei soldini viene sminuito,fidati

3.Il kit fai da te è assolutamente personalizzabile

4.Mi va bene la tua idea del kit thermaltake,ma se poi ti piace l'idea,inizi ad appassionarti e vuoi cambiare impianto..perchè spendere due volte quando puoi spendere una volta per metterti in grazia di dio? secondo me è meglio spendere una volta ma bene che due,il che giustifica anche gli euri in più per il kit fai da te,se vuoi prendere tutto nuovo(poi c'è di mezzo anche la passione che un utente nutre per il liquid cooling,io non ho pensato minimamente alle centinaia di euro spese per il mio impianto,lo volevo e basta^^)

Non voglio assolutamente farti cambiare idea,io ti ho esposto solo il mio pensiero per farti ragionare meglio l'acquisto,sta a te decidere;)

Ti quoto in pieno, hai centrato la questione (soprattutto i punti 2-3-4) e mi sono permesso di fare una piccola aggiunta in rosso (solo x distinguerla subito) alla citazione cosi magari ne discutiamo pacificamente.
In più ti mando pvt x una domanda.

Cristallo
02-07-2007, 14:31
sei stato tu a scatenare la discussione con la sopraevidenziata ridicola lamentela :rolleyes:



rincarando la dose col sopracitato e sottolineato commento:rolleyes: che tra parentesi non centra nulla con il mio, visto che io non ho consigliato niente a nessuno.

ma ho solo evidenziato che forse forse, uno con esperienza liquido = 0 ( impiantini TT zalman e compagnia bella = 0)dovrebbe accettare più umilmente i consigli di gente che ha avuto modo di sperimentare un po' di più, invece di lamentarsi se chi se ne intende dia consigli ( giusti tra l'altro) :muro:

E' inutile tanto non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire ...... e a volte è proprio l'arroganza che fa fare certi discorsi. A me non sembra di aver dato del ridicolo a nessuno ne di aver apostrofato alcuno con frasi tipo ti sbagli. Evidentemente sei il tipo di persona che giudica gli altri da come si vestono e da quale macchina guidano. Per te è vera l'equazione "Kit Thermaltake = esperienza liquido 0". Beh libero di pensarla come credi e ti lascio incontrastato signore del thread "GUIDA - Sistema a liquido !!!!".

Ciao

Cristallo

Snowfortrick
02-07-2007, 14:33
Wow wow wowwww ragazzi mentre scrivevo vi siete infervorati per niente alla fine è lui che decide, a noi non ce ne viene niente, qualsiasi cosa scelga se se ne pente poi son cavoli suoi, xkè dobbiamo litigare?
Ognuno consiglia ciò che vuole, non è una guerra a chi ce l'ha + grosso, io ho solo espresso prima la preferenza sui 2 da lui citati e poi gli ho dato un consiglio in generale in base alla mia esperienza con entrambe le "scuole di pensiero".



Ti quoto in pieno, hai centrato la questione (soprattutto i punti 2-3-4) e mi sono permesso di fare una piccola aggiunta in rosso (solo x distinguerla subito) alla citazione cosi magari ne discutiamo pacificamente.
In più ti mando pvt x una domanda.

Io ho visto un risultato pagine dietro che dimostrava la perdita di meno di un grado dal tubo 12x17 al tubo 8x10 se non ho visto male,non parlo assolutamente per esperienza personale e soprattutto noto che tutti cercano di strozzare l'impianto il meno possibile con i tubi 12x17..magari non si perde solo un grado ma ripeto,non parlo per esperienza personale:)

MakenValborg
02-07-2007, 14:33
E' inutile tanto non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire ...... e a volte è proprio l'arroganza che fa fare certi discorsi. A me non sembra di aver dato del ridicolo a nessuno ne di aver apostrofato alcuno con frasi tipo ti sbagli. Evidentemente sei il tipo di persona che giudica gli altri da come si vestono e da quale macchina guidano. Per te è vera l'equazione "Kit Thermaltake = esperienza liquido 0". Beh libero di pensarla come credi e ti lascio incontrastato signore del thread "GUIDA - Sistema a liquido !!!!".

Ciao

Cristallo


parole sante:rolleyes:

hai sempre omesso i veri motivi della discussione :)

JuanSanchez Villalobos Ramirez
02-07-2007, 14:58
Io ho visto un risultato pagine dietro che dimostrava la perdita di meno di un grado dal tubo 12x17 al tubo 8x10 se non ho visto male,non parlo assolutamente per esperienza personale e soprattutto noto che tutti cercano di strozzare l'impianto il meno possibile con i tubi 12x17..magari non si perde solo un grado ma ripeto,non parlo per esperienza personale:)

Si scusami chiedo venia ho sbagliato scala, volevo dire pochi decimi non centesimi, è solo ke stavo pensando ai raccordi pneumatici con cui sono solo pochi centesimi.
Cmq il tipo ke ha fatto quella rece aveva sicuramente ottimi termometri, ma è ovvio che noi con i nostri sensori rileviamo solo differenze di 1°C x eccesso o x difetto, e x questo ho messo i punti interrogativi xkè mezzo grado portato a 1 x eccesso dal sensore secondo me non bastano x fare la differenza tra un impianto serio e uno non serio, altro discorso con i kit TT dove io con il vecchio Bigwater SE avevo + o - 5°C in più di ora in idle.
Adesso in termini assoluti direi che 5° sono molto più che sufficienti x distinguere tra serio e non, ma alla fine devo dire che anche con quel vecchio kit cmq non arrivavo troppo vicino ai limiti di esercizio dell'hardware, su questi nuovi kit TT non saprei anche se devo dire che i tubi più grandi e le pompe più potenti hanno sicuramente colmato parte del gap con quelli seri, anke se trovo una grossa ca...ta che TT abbia messo il rad senza nessuno sfogo esterno.

Snowfortrick
02-07-2007, 15:02
Si scusami chiedo venia ho sbagliato scala, volevo dire pochi decimi non centesimi, è solo ke stavo pensando ai raccordi pneumatici con cui sono solo pochi centesimi.
Cmq il tipo ke ha fatto quella rece aveva sicuramente ottimi termometri, ma è ovvio che noi con i nostri sensori rileviamo solo differenze di 1°C x eccesso o x difetto, e x questo ho messo i punti interrogativi xkè mezzo grado portato a 1 x eccesso dal sensore secondo me non bastano x fare la differenza tra un impianto serio e uno non serio, altro discorso con i kit TT dove io con il vecchio Bigwater SE avevo + o - 5°C in più di ora in idle.
Adesso in termini assoluti direi che 5° sono molto più che sufficienti x distinguere tra serio e non, ma alla fine devo dire che anche con quel vecchio kit cmq non arrivavo troppo vicino ai limiti di esercizio dell'hardware, su questi nuovi kit TT non saprei anche se devo dire che i tubi più grandi e le pompe più potenti hanno sicuramente colmato parte del gap con quelli seri, anke se trovo una grossa ca...ta che TT abbia messo il rad senza nessuno sfogo esterno.

Ah ecco,ora mi torna:)

andrea-48
02-07-2007, 18:52
Io ho visto un risultato pagine dietro che dimostrava la perdita di meno di un grado dal tubo 12x17 al tubo 8x10 se non ho visto male,non parlo assolutamente per esperienza personale e soprattutto noto che tutti cercano di strozzare l'impianto il meno possibile con i tubi 12x17..magari non si perde solo un grado ma ripeto,non parlo per esperienza personale:)

Da un forum : ( Cathar deve essere un guru internazionale)


Cathar ha recentemente postato una prova di grande interesse a mio parere....

Ha testato le varie portate di un circuitino composto da :

Thermochill PA120.2 con 2 x Yate-Loon fans at 12v
Swiftech Apogee GTX
Conroe C2D CPU, overcloccato e sotto carico, con un consumo di 100W
2 metri di tubo

L'ordine del circuito è il seguente:
pompa->radiatore->waterblock->pompa

I tubi e i raccordi utilizzati invece i seguenti:

6.35 (1/4") ID con raccordi quick-fit
8mm (5/16") ID con raccordi 6mm ID||8mm OD
8mm (5/16") ID con quick-fit fittings
9.6mm (3/8") ID su raccordi 7.5mmID|3/8"OD
9.6mm (3/8") ID con quick-fit fittings
11.1mm (7/16") ID con raccordi 10.5mmID|1/2"OD barbs
12.7mm (1/2") ID con raccordi 10.5mmID|1/2"OD barbs
.....
Ed ecco la differenza in gradi rispetto alla dimensione dei tubi :
...........
Temp ambiente (22C) + (system load (114W) * radiatore C/W ) + (CPU Load (100W) * block C/W)

6.35mm quick fit = 50.11C
8mm barbed = 49.74C
8mm quick fit = 49.31
9.6mm barbed = 49.25C
9.6mm quick fit = 49.04C
11.1mm barbed = 49.01C
12.7mm barbed = 49.00C

Tra un tubo 8mm innesto rapido e un tubone 12,7 mm
31 centesimi di grado! :eek: :D

noid84
02-07-2007, 18:59
io ho i tubi 10 12 (quelli di oclabs)e il mio e6600 a 3.2 gb mi sta a 44 in idle sara troppo?

Fraggerman
02-07-2007, 20:59
ciao a tutti. è la prima volta che posto in questo 3d.

il mio pc è quello in sign... il tutto raffreddato ad acqua..
ora però nn sono molto soddisfatto delle temp, soprattutto del procio, che stà in idle sui 43°(e nn sono in overclock!). vorrei avere un sistema davvero performante per occare un po' :D
quindi avevo intenzione di sistemare le cose.

ad esempio:
ho un rad triventola posto sul soffitto del case, con due ventole poste ai due estemi, che soffiano aria nel rad. Se le metto in estrazione è meglio? Se ne uso 3 invece che solo due, però downvoltate? qual'è la soluzione migliore?

grazie per i consigli!

ciao ciao

>Alexan<
02-07-2007, 22:27
Ciao a tutti,
da qualche settimana ho assemblato il mio primo kit a liquido.
Questi sono i componenti:
http://img512.imageshack.us/img512/3499/dsc00488rg7.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=dsc00488rg7.jpg) http://img518.imageshack.us/img518/8288/dsc00526gz4.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=dsc00526gz4.jpg)
WB CPU: OCLabs MB-06
WB GPU: OCLabs MB-G3
Radiatore: Black Ice GT Stealth 360 (tenuto a bada da tre Scyte S-Flex da 1200rpm downvoltate a 7v)
Pompa: Laing DDC-1T + top OCLabs
Tubi Air-Tech 12/17 e additivo X-1.
Vaschetta autocostruita in plexyglass (di cui vado molto fiero)

Questa è una foto del montaggio (moooooooolto provvisorio).
http://img260.imageshack.us/img260/4662/dsc00529qy9.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=dsc00529qy9.jpg)

Il tutto raffredda un E6600@3200mhz e una 8800GTS 320MB. Sono molto soddisfatto delle temperature (CPU idle 33 - full 48 / GPU idle 45 - full 53), soprattutto considerando il fatto che in stanza ho 28°.

Ho piazzato due ventole da 120@7v nella zona chipset e sulle memorie della VGA.

Dopo l'estate prenderò il WB per il chipset, i dissipatori passivi per le ram video e per i mosfet e anche qualche lunaspring.
Quando monterò tutto definitivamente farò altre foto.

Che ne pensate? Suggerimenti? Critiche?

Ale

noid84
02-07-2007, 23:03
pensa che anche io ho un e 6600 a 3.2 g e mi sta a 43 in idle solo che io c ho l impianto in parallelo e te invece in serie....nn male come tep le mie a questo punto son piu alte delle yue e la cosa mi strugge un po pensando che ce l ho in parallelo....apparte che l impiantio a liquido che ho io è un tutto diverso è un po piu scarrso del tuo quindi....lo avevo anche io quel case nn è un po piccolo?

noid84
02-07-2007, 23:12
http://www.pctuner.info/up/results/_200707/20070703001101_01072007.jpg
devo solo mettere la pompa un po piu sotto il blocco degli harddisk senno nn chiudo il tappo laterale del case

noid84
02-07-2007, 23:15
http://www.pctuner.info/up/results/_200707/th_20070703001422_01072007002.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200707/20070703001422_01072007002.jpg)

noid84
02-07-2007, 23:16
http://www.pctuner.info/up/results/_200707/th_20070703001622_01072007001.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200707/20070703001622_01072007001.jpg)

giuseppesole
03-07-2007, 07:44
Ciao a tutti,
da qualche settimana ho assemblato il mio primo kit a liquido.
Questi sono i componenti:
http://img512.imageshack.us/img512/3499/dsc00488rg7.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=dsc00488rg7.jpg) http://img518.imageshack.us/img518/8288/dsc00526gz4.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=dsc00526gz4.jpg)
WB CPU: OCLabs MB-06
WB GPU: OCLabs MB-G3
Radiatore: Black Ice GT Stealth 360 (tenuto a bada da tre Scyte S-Flex da 1200rpm downvoltate a 7v)
Pompa: Laing DDC-1T + top OCLabs
Tubi Air-Tech 12/17 e additivo X-1.
Vaschetta autocostruita in plexyglass (di cui vado molto fiero)

Questa è una foto del montaggio (moooooooolto provvisorio).
http://img260.imageshack.us/img260/4662/dsc00529qy9.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=dsc00529qy9.jpg)

Il tutto raffredda un E6600@3200mhz e una 8800GTS 320MB. Sono molto soddisfatto delle temperature (CPU idle 33 - full 48 / GPU idle 45 - full 53), soprattutto considerando il fatto che in stanza ho 28°.

Ho piazzato due ventole da 120@7v nella zona chipset e sulle memorie della VGA.

Dopo l'estate prenderò il WB per il chipset, i dissipatori passivi per le ram video e per i mosfet e anche qualche lunaspring.
Quando monterò tutto definitivamente farò altre foto.

Che ne pensate? Suggerimenti? Critiche?

Ale

Davvero molto bella la tua vaschetta! ;)

mkkoy
03-07-2007, 08:36
Salve a tutti ragazzi, avrei una domanda da porvi...sicuramente ne avrete gia parlato...ma 500 paghine di th sono dure a leggere:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: !!

Allora avevo in mente di costruirmi una water station e di fare un impianto a doppio rad, adesso ho (black ice pro extreme, wb cpu wb vga, pompa...tutto firmato OCLABS:D :D )...la mia domanda e: come posso sistemare l'impianto, ovevro, due rad in serie(uno dopo l'altro) uno per cpu e uno per vga????


illuminatemi?!?!?:) :) :) :)

grazie a tutti

volcom
03-07-2007, 08:56
Salve a tutti ragazzi, avrei una domanda da porvi...sicuramente ne avrete gia parlato...ma 500 paghine di th sono dure a leggere:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: !!

Allora avevo in mente di costruirmi una water station e di fare un impianto a doppio rad, adesso ho (black ice pro extreme, wb cpu wb vga, pompa...tutto firmato OCLABS:D :D )...la mia domanda e: come posso sistemare l'impianto, ovevro, due rad in serie(uno dopo l'altro) uno per cpu e uno per vga????


illuminatemi?!?!?:) :) :) :)

grazie a tutti
Bisogna che spieghi meglio cosa vuoi realizzare, dici che vuoi mettre i due rad in serie uno dopo l'altro, pero poi dici anche che ne vuoi uno per la vga e uno per la cpu....
Altra cosa, il modello della pompa che intendi usare.

mkkoy
03-07-2007, 09:02
Bisogna che spieghi meglio cosa vuoi realizzare, dici che vuoi mettre i due rad in serie uno dopo l'altro, pero poi dici anche che ne vuoi uno per la vga e uno per la cpu....
Altra cosa, il modello della pompa che intendi usare.


si forse mi sono spiegato male...sorry...allora:

la pompa e questa:
http://www.overclocklabs.com/images/ddc/ddctop1.jpg

la mia domanda era proprio questa come posizionare gli elementi all'interno dell'impianto...???

la loro sequenza?!?!?

task-
03-07-2007, 09:37
si forse mi sono spiegato male...sorry...allora:

la pompa e questa:
http://www.overclocklabs.com/images/ddc/ddctop1.jpg

la mia domanda era proprio questa come posizionare gli elementi all'interno dell'impianto...???

la loro sequenza?!?!?

presumendo che doppio rad significhi radiatore bi ventola, la sequenza ottimale è:

(vaschetta->)pompa->VGA->CPU->Radiatore

occhio a no nfare gomiti troppo stretti, accendi la pompa solo se dentro ha già un po' di acqua : )



P.S= quando l'hai presa quelal pompa? sono quasi due settimane hce sul sito di oclabs sono esaurite :(

mkkoy
03-07-2007, 09:42
presumendo che doppio rad significhi radiatore bi ventola, la sequenza ottimale è:

(vaschetta->)pompa->VGA->CPU->Radiatore

occhio a no nfare gomiti troppo stretti, accendi la pompa solo se dentro ha già un po' di acqua : )



P.S= quando l'hai presa quelal pompa? sono quasi due settimane hce sul sito di oclabs sono esaurite :(

vedi....non mi crederai ma sono stato il PRIMO in ASSOLUTO a comprare quella pompa....e cmq va da dio!!!

scolta mpm hai capito...io ho intenzione di mettere DUE rad FISICI...capito???la sequenza come cambia?!?!?!?

task-
03-07-2007, 10:08
due radiatori?
per un impianto VGA/CPU?
mi pare un po' eccessivo... anche perchè il radiatore è il componente che + ciuccia portata e pressione, non ha davvero senso metterne due... poi scusa perchè invece di due piccoli non ne hai preso uno biventola?
cmq non vorrei sbalgiarmi, ma già un mono ventola potrebeb bastare per un impianto simile...

con due radiatori n nsaprei... di solito il radiatore si metter per ultimo... quindi li dovresti mettere in fondo a cascata...

mkkoy
03-07-2007, 10:12
due radiatori?
per un impianto VGA/CPU?
mi pare un po' eccessivo... anche perchè il radiatore è il componente che + ciuccia portata e pressione, non ha davvero senso metterne due... poi scusa perchè invece di due piccoli non ne hai preso uno biventola?
cmq non vorrei sbalgiarmi, ma già un mono ventola potrebeb bastare per un impianto simile...

con due radiatori n nsaprei... di solito il radiatore si metter per ultimo... quindi li dovresti mettere in fondo a cascata...

spiegatimeglio plz....e cmq sono due RAD BIVENTOLA BLACKICE PRO EXTREME 2 della OCLABS!!!!

fammi un disegnino:stordita: :stordita: :ciapet: :ciapet:

noid84
03-07-2007, 10:21
spiegatimeglio plz....e cmq sono due RAD BIVENTOLA BLACKICE PRO EXTREME 2 della OCLABS!!!!

fammi un disegnino:stordita: :stordita: :ciapet: :ciapet:

cavolo due rad biventola...:eek: secondo me che nn ne capisco molto potresti fare in parallelo dalla pompa fai partire due tubi uno alla cpu uno alla vga poi ognuno al suo rad e dopo li fai rientrere insieme alla vaschetta con una y o con una t dipenda da cosa preferisci naturalmente anche dalla pompa scegli il pezzo che vuoi se y o t;)

88diablos
03-07-2007, 10:22
raga date un occhiata a questo nuovo wb
http://www.xtremehardware.it/forum/f19/lunasio_x_r1_diablos_edition-4125/#post49662

riokbauto
03-07-2007, 10:30
presumendo che doppio rad significhi radiatore bi ventola, la sequenza ottimale è:

(vaschetta->)pompa->VGA->CPU->Radiatore

occhio a no nfare gomiti troppo stretti, accendi la pompa solo se dentro ha già un po' di acqua : )



P.S= quando l'hai presa quelal pompa? sono quasi due settimane hce sul sito di oclabs sono esaurite :(

si forse mi sono spiegato male...sorry...allora:

la pompa e questa:
http://www.overclocklabs.com/images/ddc/ddctop1.jpg

la mia domanda era proprio questa come posizionare gli elementi all'interno dell'impianto...???

la loro sequenza?!?!?

La sequenza non è importante cmq quella di task è la più utilizzata !
( la uso anch'io )
Poi dovresti anche scegliere in base a come vuoi sistemare ogni singolo pezzo nel tuo case !

Se leggi le prime pagine capirai
xchè la sequenza conta poco in un'impianto a liquido!:cool:

task-
03-07-2007, 10:36
spiegatimeglio plz....e cmq sono due RAD BIVENTOLA BLACKICE PRO EXTREME 2 della OCLABS!!!!

fammi un disegnino:stordita: :stordita: :ciapet: :ciapet:

allora hai sprecato soldi per niente un bi ventola basta e avanza... due radiatori bi ventola per un impianto simile potrebbero quasi essere contro producenti, xkè se da una parte raffreddano molto, dall'altra strozzano un casino....
mettine uno solo che basta e avanza....

pompa->vga->cpu->rad

mkkoy
03-07-2007, 10:40
allora hai sprecato soldi per niente un bi ventola basta e avanza... due radiatori bi ventola per un impianto simile potrebbero quasi essere contro producenti, xkè se da una parte raffreddano molto, dall'altra strozzano un casino....
mettine uno solo che basta e avanza....

pompa->vga->cpu->rad

bhe innanzitutto l'altro radce lavevo gia e cmq li metto entrambi nella ws...quindi problemi di spazio 0....nel pc entreranno solo due tubi...

io avevo pensato:

vaschetta ---- pompa ----rad1---rad2----cpu----vga----vaschetta

oppure

vaschetta ----pompa----rad1----cpu----vga----rad2---vaschetta

che ne dite???

task-
03-07-2007, 10:53
di solito si mettono in fondo, ma se ne vuoi mettere per forza due, a rigor di logica uno almeno mettilo tra i due dissipatori, così raffredda un po' prima di entrare nell'altro....

mkkoy
03-07-2007, 11:26
di solito si mettono in fondo, ma se ne vuoi mettere per forza due, a rigor di logica uno almeno mettilo tra i due dissipatori, così raffredda un po' prima di entrare nell'altro....

bhe io fino ad adesso sapevo che il rad doveva stare prima dei wb...in questo modo:

pompa ----rad ----cpu ----vga ----vaschetta

Snowfortrick
03-07-2007, 12:08
bhe io fino ad adesso sapevo che il rad doveva stare prima dei wb...in questo modo:

pompa ----rad ----cpu ----vga ----vaschetta

Io anche ce l'ho così,ma alla fine è ininfluente,tanto sempre un equilibrio termico si va ad instaurare.La differenza di temp dell'acqua è così minima disponendo i vari componenti che ti cambia davvero poco,ad ogni modo ti rimando ad una interessante ed esaustiva discussione che magari ti risolve i dubbi:D

sperando che posso linkare pctuner..

http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=66928

mkkoy
03-07-2007, 13:15
Io anche ce l'ho così,ma alla fine è ininfluente,tanto sempre un equilibrio termico si va ad instaurare.La differenza di temp dell'acqua è così minima disponendo i vari componenti che ti cambia davvero poco,ad ogni modo ti rimando ad una interessante ed esaustiva discussione che magari ti risolve i dubbi:D

sperando che posso linkare pctuner..

http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=66928

ok visto...e grazie per l'interessamento!!!

ora vorrei sapere se con due rad biventola ci sono miglioramenti...date le vostre esperienze

noid84
03-07-2007, 14:12
per chi ha la laing....ma come si fa il riempimento con questa pompa dato che so che si attacca al pc

Snowfortrick
03-07-2007, 14:15
ok visto...e grazie per l'interessamento!!!

ora vorrei sapere se con due rad biventola ci sono miglioramenti...date le vostre esperienze

mm io ho preso direttamente un quadriventola per questioni di "case"..non ti saprei dire proprio

mkkoy
03-07-2007, 14:21
per chi ha la laing....ma come si fa il riempimento con questa pompa dato che so che si attacca al pc


ehehehehe....io l'ho attaccata ad un altro pc che avevo messo a fianco.....pero e molto brutale...ma non avevo alternativa!!!!

volcom
03-07-2007, 14:22
ok visto...e grazie per l'interessamento!!!

ora vorrei sapere se con due rad biventola ci sono miglioramenti...date le vostre esperienze

i miglioramenti ci sono di sicuro, sicuramente avrai una temp dell'acqua piu bassa.
io ho fatto una waterstation con due rad(1 e 2 ventole) e con la stessa pompa che hai tu, ho disposto il tutto cosi: vaschetta--->pompa--->wb cpu--->wb gpu--->e da qui ho sdoppiato con una Y il flusso sui due rad che a loro volta rientrano in vasca con due raccordi separati, io mi trovo molto bene, e anche se non ho ancora provato se ci sono differenze tenendo tutto in serie, ti posso dire che la temp dell'acqua rimane sempre molto bassa, e non ho un rientro in vasca troppo vorticoso che mi procurava alcuni problemi quando dovevo riempire l'impianto..... in piu ho pensato che l'acqua girando piu lentamente nei due rad riesca a raffreddarsi di piu, ma questa per ora è solo una supposizione, quando avro piu tempo magari faro qualche test....
In giro avevo postato anche una foto, se la trovo te la riposto...

Link alle foto (http://www.pctuner.net/forum/showpost.php?p=1303800&postcount=3)

noid84
03-07-2007, 14:43
ehehehehe....io l'ho attaccata ad un altro pc che avevo messo a fianco.....pero e molto brutale...ma non avevo alternativa!!!!

nn esiste altro sistema?

colex
03-07-2007, 14:48
nn esiste altro sistema?

Io ho infilato il plug di un alimentatore della calcolatrice (va bene anche quello per alimentare i walkman CD portatili) collegandolo ai due pin della pompa laing e così pian piano con qualche ciclo di start e stop intervallato da rabbocchi della vaschetta ho caricato l'impianto

mkkoy
03-07-2007, 15:00
Io ho infilato il plug di un alimentatore della calcolatrice (va bene anche quello per alimentare i walkman CD portatili) collegandolo ai due pin della pompa laing e così pian piano con qualche ciclo di start e stop intervallato da rabbocchi della vaschetta ho caricato l'impianto


:D :D :D :D BASTA AVERE UN ADATTATORE 12V PER ATTACCARCI LA POMPA...SOLO CHE DEVI MODIFICARE L'ENTRATA!:rolleyes: :rolleyes:

TigerTank
03-07-2007, 15:11
Io ho scollegato l'ali da tutto il pc tranne che la pompa e una ventola per fare carico, poi tramite graffetta ho collegato un pin verde ad uno nero nel connettore 24-pin dell'ali usando l'interruttore posteriore ed accendendo e spegnendo un 3-4 volte fino al riempimento del circuito.

platini
03-07-2007, 15:14
io ho usato un alimentatore a 12 volt.

riokbauto
03-07-2007, 15:28
:D :D :D :D BASTA AVERE UN ADATTATORE 12V PER ATTACCARCI LA POMPA...SOLO CHE DEVI MODIFICARE L'ENTRATA!:rolleyes: :rolleyes:

io ho usato un alimentatore a 12 volt.

Io ho infilato il plug di un alimentatore della calcolatrice (va bene anche quello per alimentare i walkman CD portatili) collegandolo ai due pin della pompa laing e così pian piano con qualche ciclo di start e stop intervallato da rabbocchi della vaschetta ho caricato l'impianto

State attenti agli amperaggi !
Se serve solo a caricare la pompa ok ma per l'uso continuo servono degli amperaggi da 1 a 2 ampere minimo !

Gli ali da calcolatrice non vanno bene !
Servono quelli da pc portatile o altri con almeno 1 - 2 ampere !
Guardate le specifiche della pompa !

noid84
03-07-2007, 15:44
grazie molto soddisfacenti come risposte;)

9joker6
03-07-2007, 16:19
mamma mia:mc: :mc: !!! ma scusate basta ponticellare l'ali!!! dovete collegare il filo verde con un qualsiasi filo nero e l'ali si accende anche se non attaccato alla mobo! :D :D

9joker6
03-07-2007, 16:20
Io ho scollegato l'ali da tutto il pc tranne che la pompa e una ventola per fare carico, poi tramite graffetta ho collegato un pin verde ad uno nero nel connettore 24-pin dell'ali usando l'interruttore posteriore ed accendendo e spegnendo un 3-4 volte fino al riempimento del circuito.

esattamente...

Snowfortrick
03-07-2007, 16:32
mamma mia:mc: :mc: !!! ma scusate basta ponticellare l'ali!!! dovete collegare il filo verde con un qualsiasi filo nero e l'ali si accende anche se non attaccato alla mobo! :D :D

Yep anche io faccio così^^

Roman91
03-07-2007, 16:34
ciaoooO
avrei 2 domande
1)è buono il sistema a liquido dell'armor LCS e puo essere usato anche x la gpu?
2)quale case mi consigliate per il liquido(magari dove posso mettere tutto l'impianto)
grazie x le risposte:D

Snowfortrick
03-07-2007, 16:46
ciaoooO
avrei 2 domande
1)è buono il sistema a liquido dell'armor LCS e puo essere usato anche x la gpu?
2)quale case mi consigliate per il liquido(magari dove posso mettere tutto l'impianto)
grazie x le risposte:D

dipende per cosa intendi per buono e/o da cosa ti aspetti.Per il case imho vanno bene tutti,poi dipende ovviamente da dove hai intenzione di posizionare il rad...io che non volevo avere problemi di spazio ho preso una lavatrice^^

Roman91
03-07-2007, 16:57
dipende per cosa intendi per buono e/o da cosa ti aspetti.Per il case imho vanno bene tutti,poi dipende ovviamente da dove hai intenzione di posizionare il rad...io che non volevo avere problemi di spazio ho preso una lavatrice^^

modello e marca?!?! xD

Snowfortrick
03-07-2007, 17:13
modello e marca?!?! xD

in firma,però se te lo puoi permettere c'è un silverstone veramente notevole..
http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=tj07&area=usa
prezzo proibitivo che si aggira sui 370 euri credo

Golfer
03-07-2007, 17:19
in firma,però se te lo puoi permettere c'è un silverstone veramente notevole..
http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=tj07&area=usa
prezzo proibitivo che si aggira sui 370 euri credo

Mi piace un casino quel Case, sarebbe perfetto mettere un rad biventola nella parte superiore, e poi mettere le ventole all'esterno ke tirano fuori l'aria...
Peccato xò per il prezzo...

Snowfortrick
03-07-2007, 18:18
Mi piace un casino quel Case, sarebbe perfetto mettere un rad biventola nella parte superiore, e poi mettere le ventole all'esterno ke tirano fuori l'aria...
Peccato xò per il prezzo...

è ideale anche per mettere un bel triventola sotto:)

noid84
03-07-2007, 18:45
mamma mia:mc: :mc: !!! ma scusate basta ponticellare l'ali!!! dovete collegare il filo verde con un qualsiasi filo nero e l'ali si accende anche se non attaccato alla mobo! :D :D

dalle foto nn mi sebra di vedere fili verdi:rolleyes:

Snowfortrick
03-07-2007, 18:50
dalle foto nn mi sebra di vedere fili verdi:rolleyes:

il filo verde dell'ali con un filo nero dell'ali,e poi funziona:)

noid84
03-07-2007, 18:54
dovrei quindi tenere un alimentatore del cacchio buttato via li perche di certo nn mi metto a scoperchiare le protezioni ai cavi dell ali:p cmq afferrato il concetto;)

Snowfortrick
03-07-2007, 18:59
dovrei quindi tenere un alimentatore del cacchio buttato via li perche di certo nn mi metto a scoperchiare le protezioni ai cavi dell ali:p cmq afferrato il concetto;)

Veramente non devi scoperchiare niente : il connettore da 24 pin o quel che l'è che va alla mobo ha un cavo verde e molti neri,basta circuitare i 2 pin con un filo conduttore e hai fatto,non devi tagliare niente ci mancherebbe:D

volcom
03-07-2007, 19:02
State attenti agli amperaggi !
Se serve solo a caricare la pompa ok ma per l'uso continuo servono degli amperaggi da 1 a 2 ampere minimo !

Gli ali da calcolatrice non vanno bene !
Servono quelli da pc portatile o altri con almeno 1 - 2 ampere !
Guardate le specifiche della pompa !

Non me ne intendo molto, ma gli ali da notebook non sono a 19v?

9joker6
03-07-2007, 19:06
dovrei quindi tenere un alimentatore del cacchio buttato via li perche di certo nn mi metto a scoperchiare le protezioni ai cavi dell ali:p cmq afferrato il concetto;)

devi ponticellare!!!! con una graffetta o un filo di rame unisci i pin dell'ali!!!! chi ha parlato di scoperchiare? :D

noid84
03-07-2007, 19:10
quindi nn importa che taglio la guaina di gomma

Snowfortrick
03-07-2007, 19:22
quindi nn importa che taglio la guaina di gomma

non devi assolutamente farlo,utilizzi i pin del connettore a 24 pin sotto,non devi utilizzare i fili di sopra gommati

Fraggerman
03-07-2007, 20:05
ciao a tutti. è la prima volta che posto in questo 3d.

il mio pc è quello in sign... il tutto raffreddato ad acqua..
ora però nn sono molto soddisfatto delle temp, soprattutto del procio, che stà in idle sui 43°(e nn sono in overclock!). vorrei avere un sistema davvero performante per occare un po' :D
quindi avevo intenzione di sistemare le cose.

ad esempio:
ho un rad triventola posto sul soffitto del case, con due ventole poste ai due estemi, che soffiano aria nel rad. Se le metto in estrazione è meglio? Se ne uso 3 invece che solo due, però downvoltate? qual'è la soluzione migliore?

grazie per i consigli!

ciao ciao
UP...

altra domandona:
è possibile mettere un tubo in rame che esce dalla vasca e che utilizzerei come un flauto(insomma per sdoppiare i flussi!)? e poi si possono riunire tutti i rientri dei vari wb con un altro tubo in rame tipo flauto che poi finisce nel rad??

grazie mille!

colex
04-07-2007, 08:49
quindi nn importa che taglio la guaina di gomma

... non ci posso credere :muro:

Ma un cacchio di alimentatore che supporti i 12V non lo ha nessuno! costa 4-5 euro al massimo!

Roba da non credere, ponticelli, taglio guaina ali.....ma chis't s'ò pazz!

mkkoy
04-07-2007, 08:50
ragazzi ho parlato con il costruttore di Oclabs, il Signor Nikos Kavvadias, un mio carissimo amico...e mi ha confermato che la disposizione non centra molto...nel senso che l'equilibrio che si crea e ottimale ugualmente:

io gli ho proposto questa disposizione:

vaschetta----pompa----rad1----rad2----cpu----vga----vaschetta

e questo in modo tale da poter sistemare i due rad vicini nella waterstation...

quindi avro un inpianto completamente in serie!!!!

:D :D :D :D

88diablos
04-07-2007, 14:01
raga guardate un po
http://www.xtremehardware.it/forum/f19/lunasio_x_r1_diablos_edition-4125/

volcom
04-07-2007, 15:14
raga guardate un po
http://www.xtremehardware.it/forum/f19/lunasio_x_r1_diablos_edition-4125/

Ti devo dire la verità?... io non avrei postato quei test, primo perche si basano su prove fatte veramente in modo al quanto poco precise, tutti sappiamo come sono ballerine e imprecise le temp rilevate con i vari software, secondo perche 6° di differenza sono impossibili, quindi sicuramente c'è qualcosa che non va nel montaggio o chissa cos'altro....il tutto considerando l'aria che tira da sempre nel cooling italiano....

Io non sono di parte, e questo te lo posso assicurare(conosco Ermes personalmente)

88diablos
04-07-2007, 15:21
Ti devo dire la verità?... io non avrei postato quei test, primo perche si basano su prove fatte veramente in modo al quanto poco precise, tutti sappiamo come sono ballerine e imprecise le temp rilevate con i vari software, secondo perche 6° di differenza sono impossibili, quindi sicuramente c'è qualcosa che non va nel montaggio o chissa cos'altro....il tutto considerando l'aria che tira da sempre nel cooling italiano....

Io non sono di parte, e questo te lo posso assicurare(conosco Ermes personalmente)

beh infatti sono test da prendere con le pinze che però mi han fatto passare il tempo in questi 2 giorni

cmq io ho cercato di ottenere risultati attendibili, ho montato e smontato i wb diverse volte, fatti diversi test, controllata la temp ambiente

Roman91
04-07-2007, 17:42
dopo svariate ore di lettura e ricerche mi sono fatto 1 minimo di base sul sistema liquido e mettendo il tutto insieme esce questo kit:
Ybris One EVO;
Radiatore Ybris AirCube X2 240;
Ybris Flow Trap;
Additivo Blue UV;
Ybris K7 Plexy Con Molle;
Pompa Laing DCC 350 12v
tutto sull'armor full-tower:p
tutti i consigli sono sempre ben accetti :D

AntonioAlfa
04-07-2007, 18:51
dopo svariate ore di lettura e ricerche mi sono fatto 1 minimo di base sul sistema liquido e mettendo il tutto insieme esce questo kit:
Ybris One EVO;
Radiatore Ybris AirCube X2 240;
Ybris Flow Trap;
Additivo Blue UV;
Ybris K7 Plexy Con Molle;
Pompa Laing DCC 350 12v
tutto sull'armor full-tower:p
tutti i consigli sono sempre ben accetti :D

Per me è ok! Aggiungerei solo un top alla già ottima Laing. Ma è solo la ciliegina sulla torta. ;)

Snowfortrick
04-07-2007, 19:04
Ventole per il rad ed è tutto ok:D ,vedo che ti sei informato oggi pomeriggio^^

Intanto ho messo i wubbi sulla commando,me ne manca uno però(mosfet principali) :

http://www.pctuner.info/up/results/_200707/th_20070704200412_P1010051.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200707/20070704200412_P1010051.JPG)

Ormai ci siamo quasi:D

AntonioAlfa
04-07-2007, 19:16
Ventole per il rad ed è tutto ok:D ,vedo che ti sei informato oggi pomeriggio^^

Intanto ho messo i wubbi sulla commando,me ne manca uno però(mosfet principali) :

Ormai ci siamo quasi:D

Cspita, veramente bella :eek: . Mi stai facendo venire voglia di comprarli :D

Roman91
04-07-2007, 19:19
Ventole per il rad ed è tutto ok:D ,vedo che ti sei informato oggi pomeriggio^^

Intanto ho messo i wubbi sulla commando,me ne manca uno però(mosfet principali) :

Ormai ci siamo quasi:D

scusa..
ma il wb del southbridge nn andrà a sovrapporsi sulla sk video?

88diablos
04-07-2007, 19:20
scusa..
ma il wb del southbridge nn andrà a sovrapporsi sulla sk video?

ed inoltre non è esagerato mettere a liquido il southbridge? non penso che avrai vantaggi

noid84
04-07-2007, 19:21
Ventole per il rad ed è tutto ok:D ,vedo che ti sei informato oggi pomeriggio^^

Intanto ho messo i wubbi sulla commando,me ne manca uno però(mosfet principali) :

http://www.pctuner.info/up/results/_200707/th_20070704200412_P1010051.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200707/20070704200412_P1010051.JPG)

Ormai ci siamo quasi:D

cacchio gliela dai secca a raffreddare tutto:eek: ma come lo fai in serie o parallelo?

platini
04-07-2007, 19:23
ed inoltre non è esagerato mettere a liquido il southbridge? non penso che avrai vantaggi
Ma infatti anche io penso che per sb e nb visto le temp in gioco basti una comunissima ventolina a meno che non si punti su un sistema ultrasilenzioso.

JuanSanchez Villalobos Ramirez
04-07-2007, 19:26
Ventole per il rad ed è tutto ok:D ,vedo che ti sei informato oggi pomeriggio^^

Intanto ho messo i wubbi sulla commando,me ne manca uno però(mosfet principali) :

http://www.pctuner.info/up/results/_200707/th_20070704200412_P1010051.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200707/20070704200412_P1010051.JPG)

Ormai ci siamo quasi:D

Bellissimi gli EK! Avrai speso un okkio ma sta uscendo uno splendido lavoro. Ottimo Snow.
Mi raccomando le foto del sistema montato sotto uv.

noid84
04-07-2007, 19:30
eh snow ma avevi gia i fori predisposti per mettere il wb mosfet superiori?e poi un altra cosa quando fai le foto fanne una dettagliata del rubinetto come lo monti perche se nn sbaglio lo metti per lo svuotamento quindi volevo un idea;)

Snowfortrick
04-07-2007, 19:40
scusa..
ma il wb del southbridge nn andrà a sovrapporsi sulla sk video?

assoluamente no,testato:D

Snowfortrick
04-07-2007, 19:41
ed inoltre non è esagerato mettere a liquido il southbridge? non penso che avrai vantaggi

si ma lasciarlo passivo..meglio di no,di una ventola non ne voglio sapere,e quindi...wubbì:)

Snowfortrick
04-07-2007, 19:42
cacchio gliela dai secca a raffreddare tutto:eek: ma come lo fai in serie o parallelo?

Serie:sofico:

Snowfortrick
04-07-2007, 19:43
Ma infatti anche io penso che per sb e nb visto le temp in gioco basti una comunissima ventolina a meno che non si punti su un sistema ultrasilenzioso.

Uno dei pregi del liquido è proprio quello,la mia intenzione era anche quella di scalare più dB possibili,e se i wb esistono per i componenti che mi interessano,io li prendo^^

Snowfortrick
04-07-2007, 19:44
Bellissimi gli EK! Avrai speso un okkio ma sta uscendo uno splendido lavoro. Ottimo Snow.
Mi raccomando le foto del sistema montato sotto uv.

Sarà fatto appena monto tutto come prima cosa,se il liquido reagisce come mi aspetto,con contorno di lunaspring arancioni fluorescenti esce un vero spettacolo,vederemo:sofico:

Snowfortrick
04-07-2007, 19:51
eh snow ma avevi gia i fori predisposti per mettere il wb mosfet superiori?e poi un altra cosa quando fai le foto fanne una dettagliata del rubinetto come lo monti perche se nn sbaglio lo metti per lo svuotamento quindi volevo un idea;)

Scusate il sesto post LOL.Allora ti svelo la verità : io pensavo che il wb EK asus 2 fosse specifco per la commando,e ai tempi presi quello.Oggi che sono andato a piazzarlo,non riuscivo a metterlo sopra i mosfet a sinistra del socket,e dopo un po' di bestemmie ho notato proprio i due fori SOPRA al socket : ho provato a metterlo sopra le fasi di alimentazione non dissipate di serie e andava perfetto..quindi ho semplicemente sbagliato a comprare wb,una scusa in più per un full cooling:D .Per il rubinetto sono molto molto perplesso : la mia idea era di usare al posto di un raccordo a 90 in uscita della vaschetta uno a t dove fare una "tubatura" su cui mettere il rubinetto,così quando voglio svuotare ruoto il rubinetto e via.il problema di mettere lo spurgo che parte dalla vaschetta consiste secondo me nel fatto che svuoterei subito la vaschetta e non molta acqua dall'impianto,e quindi non so proprio fino a che punto convenga metterlo lì..alla fine sicuramente lo metto lì er provare,poi si vedrà insomma,dipende da come mi troverò al primo spurgo:)

Fraggerman
04-07-2007, 19:55
davvero un ottimo lavoro! :D

nn sapevo esistessero così tanti svariati wb..!

aspettiamo test della piattaforma ovviamente!:Prrr:

Snowfortrick
04-07-2007, 20:00
davvero un ottimo lavoro! :D

nn sapevo esistessero così tanti svariati wb..!

aspettiamo test della piattaforma ovviamente!:Prrr:

Con wb solo sul procio l'ho già testata,chissà cosa produrranno le nuove modifiche:D

http://www.pctuner.info/up/results/_200706/20070618014423_3734.JPG

Fraggerman
04-07-2007, 20:25
Davvero complimenti! ma il vid del tuo procio quanto è? caxxo io con il mio sono arrivato a 3.2ghz ma poi dovevo salire troppo di v-core... è un po' sfigato il mio:cry:

cmq me ne sono levato di soddisfazioni... ora poi risistemo il liquido così riproverò un po'! :D

Snowfortrick
05-07-2007, 00:47
Davvero complimenti! ma il vid del tuo procio quanto è? caxxo io con il mio sono arrivato a 3.2ghz ma poi dovevo salire troppo di v-core... è un po' sfigato il mio:cry:

cmq me ne sono levato di soddisfazioni... ora poi risistemo il liquido così riproverò un po'! :D

1,30 V

mkkoy
05-07-2007, 08:27
bella Snowfortrick sta uscendo un gran bel lavoro...mostra foto pero mi raccomando sono curioso come metti i tubi con i 3 wb.....ok???

ciauz

royaleagle
05-07-2007, 08:36
La mia pompa fa dei rumori come se l'alberino picchiasse continuamente contro una parete, ma lo fa solo periodicamente ogni 10 secondi.
Ho smontato varie volte la pompa ma sembra non cambiare niente...

mkkoy
05-07-2007, 08:44
La mia pompa fa dei rumori come se l'alberino picchiasse continuamente contro una parete, ma lo fa solo periodicamente ogni 10 secondi.
Ho smontato varie volte la pompa ma sembra non cambiare niente...


che pompa hai???

Snowfortrick
05-07-2007, 09:01
bella Snowfortrick sta uscendo un gran bel lavoro...mostra foto pero mi raccomando sono curioso come metti i tubi con i 3 wb.....ok???

ciauz

Mi serve tempo,deve arrivarmi l'ultimo wb..e saranno 6 in totale:D

royaleagle
05-07-2007, 11:09
che pompa hai???
newjet 1700, usata

JuanSanchez Villalobos Ramirez
05-07-2007, 11:14
Scusate il sesto post LOL.Allora ti svelo la verità : io pensavo che il wb EK asus 2 fosse specifco per la commando,e ai tempi presi quello.Oggi che sono andato a piazzarlo,non riuscivo a metterlo sopra i mosfet a sinistra del socket,e dopo un po' di bestemmie ho notato proprio i due fori SOPRA al socket : ho provato a metterlo sopra le fasi di alimentazione non dissipate di serie e andava perfetto..quindi ho semplicemente sbagliato a comprare wb,una scusa in più per un full cooling:D .Per il rubinetto sono molto molto perplesso : la mia idea era di usare al posto di un raccordo a 90 in uscita della vaschetta uno a t dove fare una "tubatura" su cui mettere il rubinetto,così quando voglio svuotare ruoto il rubinetto e via.il problema di mettere lo spurgo che parte dalla vaschetta consiste secondo me nel fatto che svuoterei subito la vaschetta e non molta acqua dall'impianto,e quindi non so proprio fino a che punto convenga metterlo lì..alla fine sicuramente lo metto lì er provare,poi si vedrà insomma,dipende da come mi troverò al primo spurgo:)

Per il rubinetto posso aiutarti io xkè avevo intenzione di fare la stessa cosa.
Già avevo un sistema di spurgo simile, senza rubinetto, ma che sfruttava lo stesso principio dei vasi comunicanti (che poi è quello con cui ti svuotavano il serbatoio dell'auto negli anni 80' :D ), ora sto cambiando alcuni componenti e visto che ci sono ci metto anke il rubinetto ;) .
Allora questo sistema esce perfetto se metti una T e subito dopo il rubinetto, il tutto rigorosamente appena PRIMA della vasketta e il tubo di spurgo che colleghi alla T deve arrivare ad almeno 40/50cm al di sotto della base del case.
Questo xkè quando vai a svuotare devi prima chiudere il rubi in modo che si crei un "senso unico" dalla vasketta al tubo di spurgo, poi devi mettere il case su un piano alto e collegare il tubo di spurgo e farlo terminare in un recipiente più in basso del case, poi devi aprire il tappo della vaschetta in modo che la pressione atmosferica faccia parte del lavoro e infine ciucciare un pò dal tubo senza bere ovviamente xkè non c'è bisono che il liquido arrivi fino alla fine del tubo, ti puoi fermare anke una decine di cm prima.
Senza esagerare si svuoterà almeno dell'80% almeno così è per me.

Snowfortrick
05-07-2007, 11:31
Per il rubinetto posso aiutarti io xkè avevo intenzione di fare la stessa cosa.
Già avevo un sistema di spurgo simile, senza rubinetto, ma che sfruttava lo stesso principio dei vasi comunicanti (che poi è quello con cui ti svuotavano il serbatoio dell'auto negli anni 80' :D ), ora sto cambiando alcuni componenti e visto che ci sono ci metto anke il rubinetto ;) .
Allora questo sistema esce perfetto se metti una T e subito dopo il rubinetto, il tutto rigorosamente appena PRIMA della vasketta e il tubo di spurgo che colleghi alla T deve arrivare ad almeno 40/50cm al di sotto della base del case.
Questo xkè quando vai a svuotare devi prima chiudere il rubi in modo che si crei un "senso unico" dalla vasketta al tubo di spurgo, poi devi mettere il case su un piano alto e collegare il tubo di spurgo e farlo terminare in un recipiente più in basso del case, poi devi aprire il tappo della vaschetta in modo che la pressione atmosferica faccia parte del lavoro e infine ciucciare un pò dal tubo senza bere ovviamente xkè non c'è bisono che il liquido arrivi fino alla fine del tubo, ti puoi fermare anke una decine di cm prima.
Senza esagerare si svuoterà almeno dell'80% almeno così è per me.

Ho capito come fai,ma io sono costretto a non poter agire prima della vaschetta.La t che intendo io è quella filettata che va sull'innesto della vaschetta,quindi il mio spurgo,che andrebbe esterno alla vaschetta,servirebbe praticamente a svuotare la vaschetta e la maggior parte del liquido nei wb e tubi connessi,nel radiatore l'acqua mi rimarrebbe,però in basso,per come l'ho messo io.Quindi nessun problema se devo fare manutenzione,basta che i tubi che vanno al rad(uno sta sempre attaccato alla pompa) e il ritorno del sb sono tappati ed è fatta,posso tranquillamente smontare,pulire o quant'altro:)

riokbauto
05-07-2007, 11:58
Per il rubinetto posso aiutarti io xkè avevo intenzione di fare la stessa cosa.
Già avevo un sistema di spurgo simile, senza rubinetto, ma che sfruttava lo stesso principio dei vasi comunicanti (che poi è quello con cui ti svuotavano il serbatoio dell'auto negli anni 80' :D ), ora sto cambiando alcuni componenti e visto che ci sono ci metto anke il rubinetto ;) .
Allora questo sistema esce perfetto se metti una T e subito dopo il rubinetto, il tutto rigorosamente appena PRIMA della vasketta e il tubo di spurgo che colleghi alla T deve arrivare ad almeno 40/50cm al di sotto della base del case.
Questo xkè quando vai a svuotare devi prima chiudere il rubi in modo che si crei un "senso unico" dalla vasketta al tubo di spurgo, poi devi mettere il case su un piano alto e collegare il tubo di spurgo e farlo terminare in un recipiente più in basso del case, poi devi aprire il tappo della vaschetta in modo che la pressione atmosferica faccia parte del lavoro e infine ciucciare un pò dal tubo senza bere ovviamente xkè non c'è bisono che il liquido arrivi fino alla fine del tubo, ti puoi fermare anke una decine di cm prima.
Senza esagerare si svuoterà almeno dell'80% almeno così è per me.


Se facessi così che te ne pare ?
Fai conto che ho rad e vaschetta fuori dal case !
e nella parte superiore della vasca c'è un tappo per il rabbocco dal quale soffiando
e tenendo chiuso il rubinetto dovrei svuotare l'impianto prima nella vaschetta e poi far fuoriuscire
il liquido dalla stessa aprendo il rubinetto !

http://img482.imageshack.us/img482/1416/sistridimensionareir7.jpg (http://imageshack.us)

noid84
05-07-2007, 12:22
raga un aiuto...
io a niko di oclabs gli ho dato una risp di pagamento effettuato per il tubo che ho ordinato ma nn mi ha ancora risp....sapete se devo dargli risposta a un contatto diverso da quello con il quale mi manda la mail di verifica ordine perche è da ieri mattina che gli ho risp ma ancora niente

JuanSanchez Villalobos Ramirez
05-07-2007, 13:14
Se facessi così che te ne pare ?
Fai conto che ho rad e vaschetta fuori dal case !
e nella parte superiore della vasca c'è un tappo per il rabbocco dal quale soffiando
e tenendo chiuso il rubinetto dovrei svuotare l'impianto prima nella vaschetta e poi far fuoriuscire
il liquido dalla stessa aprendo il rubinetto !

http://img482.imageshack.us/img482/1416/sistridimensionareir7.jpg (http://imageshack.us)

Si è quasi ok solo che il rubi lo devi mettere qui tra vasketta e T
http://img395.imageshack.us/img395/8682/sistridimensionareir7oy4.jpg (http://imageshack.us)

altrimenti non funziona, oppure in entrambi i posti che è ancora più comodo.
Vedi io non so che connettori e tubi usi però il fatto e che siccome sto mettendo tutti raccordi pneumatici a me viene molto facile implementare questa soluzione xke mi basta un rubi e un tappo x la T, anzi a dire il vero al posto del tappo ci metterò il mio sensore di temp anke lui fatto x i raccordi pneumatici questo (http://www.alphacool.de/product_info.php/info/p1195_TEMP-Thermosensor-Push-Plugin-10mm-.html) x intenderci che smonterò da questo (http://www.alphacool.de/product_info.php/info/p3349_WAK-TEMP-Thermosensor-In-Line-8mm-PlugIn-G1-4-.html) che ho io.
A proposito nessuno vieta che la T possa anke essere una Y tipo questa (http://www.legris.com/legris_com/ProductDisplay?activite=BM&gr=05&fa=04&sf=03&ty=0911).
Ottima l'idea di soffiare (che è meglio di succhiare:D ) però non funzionerebbe se non chiudessi il rubi tra vasketta e T xkè faresti pressione su entrambi i rami in uscita dalla vasketta che essendo entrambi liberi a causa del rubi a valle della T non creerebbero l'effetto vasi comunicanti andando di fatto a svuotare solo la vascketta. A dirlo sembra complicato ma vi giuro che è una cavolata e pure di una comodità estrema.
Detto ancora + semplicemente se metti il rubi dove ho indicato io e lo chiudi e poi soffi nella vaschetta indovina che percorso farà il liquido x scaricare la pressione da te esercitata?
Okkio però che il tubo di spurgo deve essere messo come da te mostrato cioè verso il basso e deve essere lungo almeno 10cm più dell'altezza dell'impianto, io prima ho detto40/50cm xkè in genere gli impianti almeno quelli che ho visto io hanno + o - 40cm dal punto più basso a quello più alto.
Ciao

mkkoy
05-07-2007, 13:15
raga un aiuto...
io a niko di oclabs gli ho dato una risp di pagamento effettuato per il tubo che ho ordinato ma nn mi ha ancora risp....sapete se devo dargli risposta a un contatto diverso da quello con il quale mi manda la mail di verifica ordine perche è da ieri mattina che gli ho risp ma ancora niente

ti rispondera tranquillo....

p.s. LA STORIA DELLO SPURGO MI INTERESSA POTRESTE ESSERE PIU CHIARI????

noid84
05-07-2007, 13:28
io invece pensavo di distaccare la vaschetta dalla pompa e mettere pezzetto di tubo fra essi e naturalmente collegare con una t dove all uscita vuota ci avrei messo il rubi e un pezzetto di tubo il rubi naturalmente lo terrei aperto solo quando devo spurgare....che ne pensate???anche perche io l impianto lo etngo in parallelo anche se volevo provarlo in serie poi

Snowfortrick
05-07-2007, 15:06
ehehe per com'è ho progettato lo spurgo mi sa che dovrò soffiare parecchio a vaschetta svuotata,tanto alla fine il risultato che volevo avere io era quello di non staccare tutti i tubi,alla fine staccarne uno pneumatico mi va bene:D

Gioz
05-07-2007, 16:19
raga un aiuto...
io a niko di oclabs gli ho dato una risp di pagamento effettuato per il tubo che ho ordinato ma nn mi ha ancora risp....sapete se devo dargli risposta a un contatto diverso da quello con il quale mi manda la mail di verifica ordine perche è da ieri mattina che gli ho risp ma ancora niente
nn l'avrà vista,glielo segnalo al volo e ti contatterà di sicuro.
ciao

noid84
05-07-2007, 16:29
nn l'avrà vista,glielo segnalo al volo e ti contatterà di sicuro.
ciao

no mi ha contattato e ha spedito grazie tante lo stesso;)

noid84
05-07-2007, 16:32
avete capito dove volevo mettere il rubinetto???...volevo sapere se secondo voi poteva andare e se dato che raffreddo solo vga e cpu mi convenia passare in serie invece di rimetterlo in parallelo

riokbauto
05-07-2007, 17:17
avete capito dove volevo mettere il rubinetto???...volevo sapere se secondo voi poteva andare e se dato che raffreddo solo vga e cpu mi convenia passare in serie invece di rimetterlo in parallelo

parallelo o no è uguale non cambia niente !

Dipende solo dalla posizione dei tuoi pezzi !

riokbauto
05-07-2007, 17:22
Si è quasi ok solo che il rubi lo devi mettere qui tra vasketta e T
altrimenti non funziona, oppure in entrambi i posti che è ancora più comodo.
Vedi io non so che connettori e tubi usi però il fatto e che siccome sto mettendo tutti raccordi pneumatici a me viene molto facile implementare questa soluzione xke mi basta un rubi e un tappo x la T, anzi a dire il vero al posto del tappo ci metterò il mio sensore di temp anke lui fatto x i raccordi pneumatici.
Ottima l'idea di soffiare (che è meglio di succhiare:D ) però non funzionerebbe se non chiudessi il rubi tra vasketta e T xkè faresti pressione su entrambi i rami in uscita dalla vasketta che essendo entrambi liberi a causa del rubi a valle della T non creerebbero l'effetto vasi comunicanti andando di fatto a svuotare solo la vascketta. A dirlo sembra complicato ma vi giuro che è una cavolata e pure di una comodità estrema.
Detto ancora + semplicemente se metti il rubi dove ho indicato io e lo chiudi e poi soffi nella vaschetta indovina che percorso farà il liquido x scaricare la pressione da te esercitata?
Okkio però che il tubo di spurgo deve essere messo come da te mostrato cioè verso il basso e deve essere lungo almeno 10cm più dell'altezza dell'impianto, io prima ho detto40/50cm xkè in genere gli impianti almeno quelli che ho visto io hanno + o - 40cm dal punto più basso a quello più alto.
Ciao

:doh: :doh: :doh:

E' vero ! il rubinetto lo metterò lì !
Che tappo mi consigli, visto che non vorrei utilizzare un'altro rubinetto
( uso tubi da 12 e raccordi in plastica sempre da 12 )

noid84
05-07-2007, 17:40
secondo voi fra la vaschetta e la pompa puo andare il rubinetto cioè:una T fra la pompa e la vaschetta e al terzo attacco della T e cioè quello libero attaccare il rubinetto con un pezzetto di tubo...per svuotare si accende la pompa e si apre il rubinetto cosichè inizia ad uscire tutto

Fraggerman
05-07-2007, 19:18
Si è quasi ok solo che il rubi lo devi mettere qui tra vasketta e T
http://img395.imageshack.us/img395/8682/sistridimensionareir7oy4.jpg (http://imageshack.us)

altrimenti non funziona, oppure in entrambi i posti che è ancora più comodo.
Vedi io non so che connettori e tubi usi però il fatto e che siccome sto mettendo tutti raccordi pneumatici a me viene molto facile implementare questa soluzione xke mi basta un rubi e un tappo x la T, anzi a dire il vero al posto del tappo ci metterò il mio sensore di temp anke lui fatto x i raccordi pneumatici questo (http://www.alphacool.de/product_info.php/info/p1195_TEMP-Thermosensor-Push-Plugin-10mm-.html) x intenderci che smonterò da questo (http://www.alphacool.de/product_info.php/info/p3349_WAK-TEMP-Thermosensor-In-Line-8mm-PlugIn-G1-4-.html) che ho io.
A proposito nessuno vieta che la T possa anke essere una Y tipo questa (http://www.legris.com/legris_com/ProductDisplay?activite=BM&gr=05&fa=04&sf=03&ty=0911).
Ottima l'idea di soffiare (che è meglio di succhiare:D ) però non funzionerebbe se non chiudessi il rubi tra vasketta e T xkè faresti pressione su entrambi i rami in uscita dalla vasketta che essendo entrambi liberi a causa del rubi a valle della T non creerebbero l'effetto vasi comunicanti andando di fatto a svuotare solo la vascketta. A dirlo sembra complicato ma vi giuro che è una cavolata e pure di una comodità estrema.
Detto ancora + semplicemente se metti il rubi dove ho indicato io e lo chiudi e poi soffi nella vaschetta indovina che percorso farà il liquido x scaricare la pressione da te esercitata?
Okkio però che il tubo di spurgo deve essere messo come da te mostrato cioè verso il basso e deve essere lungo almeno 10cm più dell'altezza dell'impianto, io prima ho detto40/50cm xkè in genere gli impianti almeno quelli che ho visto io hanno + o - 40cm dal punto più basso a quello più alto.
Ciao
Sono molto interessato, perchè in effetti svuotare il sistema nn è molto semplice...

cmq, ma se metti il rubinetto dove dici tu, è chiuso nn passa acqua nella T... comq fa a funzionare?:confused: La cosa migliore non sarebbe usare un deviatore (se esiste!), come se fosse una Y collegata da una parte con lo spurgo e dall'altra con il circuito... o no?

JuanSanchez Villalobos Ramirez
05-07-2007, 19:34
Sono molto interessato, perchè in effetti svuotare il sistema nn è molto semplice...

cmq, ma se metti il rubinetto dove dici tu, è chiuso nn passa acqua nella T... comq fa a funzionare?:confused: La cosa migliore non sarebbe usare un deviatore (se esiste!), come se fosse una Y collegata da una parte con lo spurgo e dall'altra con il circuito... o no?

Bhè veramente dovresti tenerlo chiuso solo per le operazioni di spurgo altrimenti... KABOOM!!! :cry: :( :) :D ;)

:doh: :doh: :doh:

E' vero ! il rubinetto lo metterò lì !
Che tappo mi consigli, visto che non vorrei utilizzare un'altro rubinetto
( uso tubi da 12 e raccordi in plastica sempre da 12 )

Nessuno in particolare, qualsiasi cosa si incastri bene nel tubo va bene, oppure ci metti un connettore e sul lato filettato ci avviti un tappo con filettatura G1/4... inventa magari ti esce qualcosa di tamarro e ce la fai vedere... a me piacciono le tamarrate!!!

Fraggerman
05-07-2007, 19:53
Bhè veramente dovresti tenerlo chiuso solo per le operazioni di spurgo altrimenti... KABOOM!!! :cry: :( :) :D ;)
:eek:
:D :D

cmq ora ho capito, è solo che nn avevo capito bene il flusso dell'acqua.. ok... ora ci sono... ;) e in effetti è un'ottima soluzione...
quando sistemerò il mio impianto proverò a testarlo...

Snowfortrick
05-07-2007, 19:55
La mia tamarrata sta prendendo forma:D :D :D

noid84
05-07-2007, 20:01
La mia tamarrata sta prendendo forma:D :D :D

sono curioso:D

Snowfortrick
05-07-2007, 20:12
Fra una settimana svelo tutto:D

noid84
05-07-2007, 20:18
Fra una settimana svelo tutto:D

vai proprio con calma eh?!

Fraggerman
05-07-2007, 22:04
ciao a tutti. è la prima volta che posto in questo 3d.

il mio pc è quello in sign... il tutto raffreddato ad acqua..
ora però nn sono molto soddisfatto delle temp, soprattutto del procio, che stà in idle sui 43°(e nn sono in overclock!). vorrei avere un sistema davvero performante per occare un po' :D
quindi avevo intenzione di sistemare le cose.

ad esempio:
ho un rad triventola posto sul soffitto del case, con due ventole poste ai due estemi, che soffiano aria nel rad. Se le metto in estrazione è meglio? Se ne uso 3 invece che solo due, però downvoltate? qual'è la soluzione migliore?

grazie per i consigli!

ciao ciao
Scusate se uppo ancora, però nessuno mi ha ancora risp :cry:

antonio panaro
05-07-2007, 22:19
raga ho preso ora il mio nuovo liquido ho una vaschetta ybris acqua bai e secondo me ho fatto na str. è diviso in due parti una piu larga e una piu piccola ecco io faccio tirare la pompa dalla piu piccola e la getta nel lato piu largo.... l'ho visto dopo influenza qualcosa??

noid84
05-07-2007, 23:03
Scusate se uppo ancora, però nessuno mi ha ancora risp :cry:

secondo me meglio 3 ventole e che aspirano....poi magari le downvolti se è necessario cioè se vedi che la temp è stabile...senno dipende da come hai impostato l impianto cioè la sequenza dei wb

Fraggerman
06-07-2007, 08:16
ok, grazie...
cmq la sequenza dei wb ora la rifaccio... ho tre wb, cpu, gpu, hdd... per ora faccio pompa in vasca->gpu -> cpu-> hdd-> rad-> vasca con poma...

ora rifacendolo vorrei fare i tre wb in parallelo facendomi un flauto... con una pompa nj1200l/h può andare? o meglio magari fare solo 2 rami in parallelo? ovviamente chiedo questo in teoria... poi farò delle prove sul campo, però magari già adesso posso scartare qualche soluzione :D

mkkoy
06-07-2007, 08:19
Scusate se uppo ancora, però nessuno mi ha ancora risp :cry:



per ovvia logica ti direi...hai un TRI-ventola??? USA 3 VENTOLE NO???se vuoi un consiglio prendi quelle thermaltake...sono silenziosissime.!!!

per quanto riguarda il verso ho fatto test mettendole in estrazione e non....quindi come vai piu comodo a montarle!!!!!poi se riesci a farle sparare verso l'interno del case...prendi due piccioni con una fava!!!!:D :D :D :D

Fraggerman
06-07-2007, 08:31
poi se riesci a farle sparare verso l'interno del case...prendi due piccioni con una fava!!!!:D :D :D :D

perchè verso l'interno? perchè prendo aria fresca da fuori?

Snowfortrick
06-07-2007, 08:40
raga ho preso ora il mio nuovo liquido ho una vaschetta ybris acqua bai e secondo me ho fatto na str. è diviso in due parti una piu larga e una piu piccola ecco io faccio tirare la pompa dalla piu piccola e la getta nel lato piu largo.... l'ho visto dopo influenza qualcosa??

dipende se la visual bay ha oppure no un ingresso obbligatorio,perchè la flow trap ce l'ha abbligatoria l'entrata a destra.Vai sul forum di pctuner sezione tuner/waterblock e chiedi lì,c'è anche un mio topic recente sulla flow trap:)

platini
06-07-2007, 08:41
Scusate se uppo ancora, però nessuno mi ha ancora risp :cry:
C''e stato su un altro forum un tipo che ha fatto dei test molto scientifici sui flussi d'aria relativi al radiatore.
Le conclusioni? mettere le ventole in aspirazione ma sopratutto usare un convogliatore per distanziarle dal rad stesso di almeno 3/4 cm.

Snowfortrick
06-07-2007, 08:43
perchè verso l'interno? perchè prendo aria fresca da fuori?

dipende da come hai messo il rad.Se è esterno basta che le ventole o soffiano sul rad o aspirano dal rad a seconda di come vuoi mettere tu le ventole,io avendolo nel case le ho dovute mettere per forza sul rad e ci soffiano sopra.Se hai un triventola metti 3 ventole e poi se vuoi downvoltare prova,e vedi cosa ti soddisfa di più

mkkoy
06-07-2007, 09:01
dipende da come hai messo il rad.Se è esterno basta che le ventole o soffiano sul rad o aspirano dal rad a seconda di come vuoi mettere tu le ventole,io avendolo nel case le ho dovute mettere per forza sul rad e ci soffiano sopra.Se hai un triventola metti 3 ventole e poi se vuoi downvoltare prova,e vedi cosa ti soddisfa di più


esattamente...parole sante!:D

noid84
06-07-2007, 09:09
ok, grazie...
cmq la sequenza dei wb ora la rifaccio... ho tre wb, cpu, gpu, hdd... per ora faccio pompa in vasca->gpu -> cpu-> hdd-> rad-> vasca con poma...

ora rifacendolo vorrei fare i tre wb in parallelo facendomi un flauto... con una pompa nj1200l/h può andare? o meglio magari fare solo 2 rami in parallelo? ovviamente chiedo questo in teoria... poi farò delle prove sul campo, però magari già adesso posso scartare qualche soluzione :D

puoi farlo in serie pompa>vga>rad>hd>cpu
oppure:pompa>vga>rad>cpu>hd

JuanSanchez Villalobos Ramirez
06-07-2007, 09:50
:doh: :doh: :doh:

E' vero ! il rubinetto lo metterò lì !
Che tappo mi consigli, visto che non vorrei utilizzare un'altro rubinetto
( uso tubi da 12 e raccordi in plastica sempre da 12 )

Ho visto ora le foto del tuo impianto è devo dire che in effetti anke x te sarebbe facilissimo mettere un rubi e una T per lo spurgo, e x di + hai anke il rad in orizzontale, il che significa che ti rimarrà molto meno liquido a fine spurgo.
Se lo fai facci sapere e vedere cosa fai, sono curioso.

Fra una settimana svelo tutto:D

E vai con la lavatrice tamarra, grande Snow... certo però che ti stai facendo influenzare da AMD... continui a posticipare :D

Snowfortrick
06-07-2007, 10:13
heheheh è vero:D ,ma è colpa del wb dei mosfet che ho sbagliato ha comprare,perchè il tubo per completare l'impianto mi arriva fra pochi minuti..e quindi devo aspettare quel benedetto wb,sennò oggi potevo completare tutto:( .Nel frattempo sto facendo i primi collegamenti dei wb,lo spurgo alla vaschetta e i tubi nel case che posso già sistemare,almeno guadagno un po' di tempo:)