PDA

View Full Version : --- [GUIDA] Sistema a liquido!!! ---


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120

85kimeruccio
18-12-2004, 23:58
beh.. scusa.. quanto pagheresti lo zalman (raserator se nn sbaglio :confused: ) ?


calcola ke un sistema buono.. completo lo paghi attorno ai 120€ nuovo.... xo' come prestazioni.. sarà sempre sopra un kit preassemblato.. e ovviamente ad un ottimo sistema ad aria..

devi vedere tu se ne vale dawero la pena.. e poi sono dell'idea ke se le cose si fanno... si fanno fatte bene ;)

Mac666
19-12-2004, 00:06
Originariamente inviato da 85kimeruccio
beh.. scusa.. quanto pagheresti lo zalman (raserator se nn sbaglio :confused: ) ?


calcola ke un sistema buono.. completo lo paghi attorno ai 120€ nuovo.... xo' come prestazioni.. sarà sempre sopra un kit preassemblato.. e ovviamente ad un ottimo sistema ad aria..

devi vedere tu se ne vale dawero la pena.. e poi sono dell'idea ke se le cose si fanno... si fanno fatte bene ;)

Concordo :D

In effetti stavo guardando su un sitarello dove vendono kit completi Ybris a 160 euro...quasi quasi ci faccio un pensierino...
Considerando che la mia intenzione era proprio quella di fare oc cercando di mantenere il sistema il più silenzioso possibile.

Ciao

85kimeruccio
19-12-2004, 13:29
ke poi.. puoi sempre guardare sul'usato nel mercatino... o magari riciclare il radiatore da uno sfasciacarrozze...

cmq penso ke un centinaio di euri siano il minimo x un sistema buono.. anche se non l'ultimo modello..

Mac666
19-12-2004, 15:50
Sui 160 ci posso stare ;)
Sul mercatino avevo trovato un'offerta itneressante ma non la trovo più :muro:

Ciao

Mac666
19-12-2004, 22:10
Bene bene bene, sono quasi deciso per il liquido.
Ora contando che applicherei il tutto in un coolermaster stacker e considerando che vorrei spremere al massimo il 3500+ su una abit a8v secondo un kit oclabs con wb cpu e chipset potrebbe andare?

O dite di prendere pezzi singoli?
Magari uno sdoppiatore?
Un radiatore più grosso con due ventole?

Considerando una 6800 gt 128 (la 9999gt td della asus), mi consigliate anche il wb per vga?

Sarebbero sui 200 euro e più ma almeno sarebbero ben spesi no?

Dite dite :D

Ciao

85kimeruccio
19-12-2004, 22:13
prima togli il link commerciale :D

secondo.. il costruttore dice.. di usare tutto in serie.. xke va meglio :rolleyes:

io.. sono dell'idea di mettere tutto in parallelo.. magari cambia produttore..

pctuner ybris .. x esempio consiglia lo sdoppio.. potresti buttarti su quello

Mac666
19-12-2004, 22:21
Ok tolto...non capisco perchè nel thread degli alimentatori ce ne siano a iosa ma va bec inscì.

Gli ybris li avevo guardati ma non hanno la vaschetta mi pare.

Ciao

85kimeruccio
19-12-2004, 22:22
beh.. da regolamento non si possono mettere link commerciali.. ;)

te lo dico solo x questo ;)

cmq.. la vasketta c'è.. si kiama crystal trap.. ;)

anche se da bravo modder farti una semplice vasca.. nn ci vuole molto..

Mac666
19-12-2004, 22:26
Ti dirò che in effetti l'idea di farmi qualcosa da solo mi stuzzica parecchio :D
Tuttavia per quello che devo spenderci dietro e per quello che la vaschetta costa preferirei partire tranquillo.
L'ybris l'ybris...magari potrei prenderlo con un radiatore a doppia ventola, di spazio nel case ne avrei.
Pompa e vaschetta in basso ventola sul lato anteriore ad espellere aria (o portarla sul radiatore?)

Per la vga che mi dici?

P.S.: hai un pvt ;)

Ciao

85kimeruccio
19-12-2004, 22:29
beh.. per vaschetta.. molti usano quelle x alimenti.. tengono abbastanza bene.. e come cosa provvisoria.. potrebbe andare..

se ci metti anche la vga a raffreddare.. un biventola lo reputo necessario.. imho.. ;)

Mac666
19-12-2004, 22:46
Ok facciamo due conti con l'ybris a doppia ventola.
Ma la vaschetta serve per forza?
Non basta quella fornita?
Dubbio atroce, i radiatorei come li fisso al case?

Ciao

85kimeruccio
19-12-2004, 22:52
se sei intenzionato a prendere la crystal... devi mettere la pompa esterna..

fatti un progetto del tuo impianto.. xke nn si sa mai ke + avanti nn riuscirai a realizzarlo x qualcosa ke "non va bene"

se vuoi mettere la pompa nella vasca.. e fare una cosa.. vekkio stile.. con lo sdoppio ke esce dalla vasca e i ritorni in vasca separati..
non comprare la crystal e fatti una vasca...


come attacchi il raddy?... bella domanda :D

Mac666
20-12-2004, 00:35
Qualcuno ha lo stacker con sistema a liquido?
Sono in crisi col radiatore :D
Vorrei alloggiarlo nei bay frontali, qualcuno che si è ingegnato che soluzione ha trovato?

Ciao

85kimeruccio
20-12-2004, 01:12
spero ke dopo la chattata ti sia tutto molto + kiaro :D

Mac666
20-12-2004, 08:15
Si si ora va meglio grazie :D

Ciao

85kimeruccio
27-12-2004, 00:05
novità?

Crimson
29-12-2004, 14:46
Complimenti per la guida Kim...
Domanda: ho letto per gli "additivi" che molti usano ammoniaca...
Consigli a riguardo?
Per la vasca:
Dici che con una 50ina di litri si potrebbe evitare l'uso del radiatore...
Io avevo visto cifre (come quantità di h2o) molto superiori (circa 100 litri) per una buona funzionalità del sistema...
Delucidazioni a riguardo? (io potrei mettere una vaschetta da 10litri + ra oppure una vaschetta da un 100inaio di litri, è indifferente...Solo che senza rad il sistema sarebbe a 0Db, col radiatore avrei i db delle ventole...).
Consigli a riguardo?
E domanda scema...Dove trovo il neoprene?
Io a casa ho solo dei pezzetti, ma non mi bastano per fare un 4-8 piedini decenti per la vaschetta...
GRazie mille...


Crim


EDIT: Avevo bisogno per degli sdoppi anche...
La pompa (una NewJet 1200) ha il raccordo d'uscita è un diam 16 esterno (credo), molto grosso...Pensavo di rifarlo in acciaio INOX da 12 (come i raccordi del K10).
Il putno e': pensavo di mettere uno sdoppio a Y all'ingresso del case, e poi "alimentare" in parallelo il K10 e il WB per la GPU...
Il dubbio era faccio l'ingresso della Y diam 16 (e quindi userei un tubo diam 16 interno per collegare pompa e raccordo) e poi due tubi da 12 interni per portare l'h2o dallo sdoppio ai 2 wb oppure faccio un raccordo a Y con tutti gli attacchi da 12 interni (e riduco quindi il raccordo della pompa)?
Era questo il dubbio...

Stivmaister
29-12-2004, 14:57
Originariamente inviato da Crimson
Complimenti per la guida Kim...
Domanda: ho letto per gli "additivi" che molti usano ammoniaca...
Consigli a riguardo?
Per la vasca:
Dici che con una 50ina di litri si potrebbe evitare l'uso del radiatore...
Io avevo visto cifre (come quantità di h2o) molto superiori (circa 100 litri) per una buona funzionalità del sistema...
Delucidazioni a riguardo? (io potrei mettere una vaschetta da 10litri + ra oppure una vaschetta da un 100inaio di litri, è indifferente...Solo che senza rad il sistema sarebbe a 0Db, col radiatore avrei i db delle ventole...).
Consigli a riguardo?
E domanda scema...Dove trovo il neoprene?
Io a casa ho solo dei pezzetti, ma non mi bastano per fare un 4-8 piedini decenti per la vaschetta...
GRazie mille...


Crim


EDIT: Avevo bisogno per degli sdoppi anche...
La pompa (una NewJet 1200) ha il raccordo d'uscita è un diam 16 esterno (credo), molto grosso...Pensavo di rifarlo in acciaio INOX da 12 (come i raccordi del K10).
Il putno e': pensavo di mettere uno sdoppio a Y all'ingresso del case, e poi "alimentare" in parallelo il K10 e il WB per la GPU...
Il dubbio era faccio l'ingresso della Y diam 16 (e quindi userei un tubo diam 16 interno per collegare pompa e raccordo) e poi due tubi da 12 interni per portare l'h2o dallo sdoppio ai 2 wb oppure faccio un raccordo a Y con tutti gli attacchi da 12 interni (e riduco quindi il raccordo della pompa)?
Era questo il dubbio...
Be, secondo me non mi sembra il caso di avere mille litri di acqua solo x eliminare il rad!!!

Se il problema sono le ventole xchè non le downvolti?

Basta che le metti a 7V e hai risolto il tuo problema!!! ;)

x il neoprene prova a guardare in una ferramenta o in un fai da te!!!
Sinceramente altro non saprei, se non che fare un ordine da PCT o da un'altro shop ma fare un'ordine solo x il neoprene non so fino a che punto ti convenga!!!

Crimson
29-12-2004, 15:22
Si, sto facendo un regolatore per tenere le due ventole 120x120 che probabilmente userò sul radiatore a un voltaggio che varia dai 12 ai 6 volts (che impostrò tramite un selettore rotativo...).
Allora confermo una vaschetta da una 10ina di litri? Spazio esterno ne ho...Però non vorrei esagerare con l'h2o...
E per l'additivo?
Ammoniaca no eh?

Fra_cool
29-12-2004, 16:10
Per l'assenza del radiatore posso dirti la mia esperienza personale:

Tengo a bada una CPU palomino 2000+XP e una VGA AIW9800SE (il tutto rigorosamente non OC) con 2 wb di prestazioni medie (lo zalman per la VGA e un WB in rame di Ocmania), il tutto in serie, con una pompa Sicce Nova da 800l/h e circa 4 mt di tubo cristal da 10mm e una tanica in plastica da 25lt riempita fino a 20.

Il sistema è stabile sia in inverno che in estate, riscaldando l'acqua con ore di gaming e video encoding: per la CPU, con ambiente sui 18/20°C, la temperatura rilevata dalla mb si stabilizza dopo 5/6 ore sui 44/47 (idle/full) +/- 10°C (si sa, le Asus scazzano di brutto con le temp...), in ogni caso le temp non importano, mi "basta" la stabilità ;).

Come verifica, la VGA col dissy aria originale 378@430Mhz, mentre col dissi zalman (in pratica un misero blocchetto di alluminio forato ed anodizzato:eh: ) 378@441.

Se sono riuscito a farlo io, con materiale non proprio allo stato dell'arte...

85kimeruccio
29-12-2004, 16:26
stase leggo tutto e ti do una risp precisa..

cmq.. ricorda ke se hai un raddy meno acqua usi meglio è...

se non vuoi usare il radiatore ti servono almeno 50 litri di inverno.. e cmq un centinaio d'estate..

e cmq senza raddy.. piano piano il riascaldamento ci sarà.. sopratutto d'estate... poi dipende dall'overclock e da quanto consuma il procio... cmq se usi pokissimi litri.. 2-3 e usi un raddy ben convogliato con ventole downvoltate.. penso sia la migliore ipotesi..

85kimeruccio
30-12-2004, 02:05
eccomi.. ora ti risp x bene alle domande..


Originariamente inviato da Crimson
Complimenti per la guida Kim...
Domanda: ho letto per gli "additivi" che molti usano ammoniaca...
Consigli a riguardo?


ammoniaca? .. boh.. mai sentito... un 3% di alcool isopropilico sarebbe il top insieme alla distillata


Originariamente inviato da Crimson
Per la vasca:
Dici che con una 50ina di litri si potrebbe evitare l'uso del radiatore...
Io avevo visto cifre (come quantità di h2o) molto superiori (circa 100 litri) per una buona funzionalità del sistema...
Delucidazioni a riguardo? (io potrei mettere una vaschetta da 10litri + raddy oppure una vaschetta da un 100inaio di litri, è indifferente...Solo che senza rad il sistema sarebbe a 0Db, col radiatore avrei i db delle ventole...).
Consigli a riguardo?

beh.. se hai la poassibiltà di usare 100litri.. sarebbe l'ideale x non usare il radiatore e avere buone prestazioni.. anche se.. piano piano inevitabilmente l'acqua si scalda.. dipende quando usi il pc..
e poi due ventole a 5v sul raddy le senti dawero pokissimo..


Originariamente inviato da Crimson
E domanda scema...Dove trovo il neoprene?
Io a casa ho solo dei pezzetti, ma non mi bastano per fare un 4-8 piedini decenti per la vaschetta...
GRazie mille...

bah.. neoprene.. nn saprei se lo chiedo io dalle mie parti non sanno nemmeno cosa possa essere..


Originariamente inviato da Crimson
EDIT: Avevo bisogno per degli sdoppi anche...
La pompa (una NewJet 1200) ha il raccordo d'uscita è un diam 16 esterno (credo), molto grosso...Pensavo di rifarlo in acciaio INOX da 12 (come i raccordi del K10).
Il punto e': pensavo di mettere uno sdoppio a Y all'ingresso del case, e poi "alimentare" in parallelo il K10 e il WB per la GPU...
Il dubbio era faccio l'ingresso della Y diam 16 (e quindi userei un tubo diam 16 interno per collegare pompa e raccordo) e poi due tubi da 12 interni per portare l'h2o dallo sdoppio ai 2 wb oppure faccio un raccordo a Y con tutti gli attacchi da 12 interni (e riduco quindi il raccordo della pompa)?
Era questo il dubbio...

usa lo sdoppio in entrata da 16mm con due belle uscitozze da 12mm.. e li fai tornare in vasca separatamente.. dovrei avere inteso bene.. e dovrebbe essere la cosa, imho, migliore.

Crimson
30-12-2004, 07:25
Originariamente inviato da 85kimeruccio

usa lo sdoppio in entrata da 16mm con due belle uscitozze da 12mm.. e li fai tornare in vasca separatamente.. dovrei avere inteso bene.. e dovrebbe essere la cosa, imho, migliore.

Hai capito alla perfezione ;) :)
Pensavo anche in "uscita" dal case di fare lo stesso lavoro: i due WB mandano h2o nello sdoppio a Y nei due ingressi da 12, e poi l'altra uscita uscita della Y (che sarà a 16) fa tornare h2o alla vaschetta...
Dici che così strozza?
Pensavo di fare così in modo da avere solo due tubi che vanno dalla vascehtta al case...
Anzichè 3 nel caso di avere poi le "uscite separate" o 4 (avendo anche gli ingressi separati)...
Grazie mille Kim ;)




P.S. Vado a riprendere i mattoni e ti riposto i cerchioni...:D :D ;) :cool:

Crimson
30-12-2004, 14:23
http://s03.imagehost.org/0691/Impianto_liquido.JPG

Scusate la "povertà" dello schema ma era il modo più veloce e semplice...
I "tubi grossi" sono da 16, quelli piùsottili da 12...
L'affare nero è il radiatore la pompa è la poma (ma dai!!!:D ) e gli altri due sono i WB che avrò...
Dubbi?
La "tanica" dovrebbe esser sui 3-5litri, non di più... (e forse anche meno...) e dovrei riuscire a posizionarla (come altezza) alla stessa altezza (se non qualcosina più in alto) rispetto al WB della CPU (quello dei due che sarà posizionato più in alto)...
Il radiatore non l'ho ancora preso, pensavo ad un Black Ice Pro, ma l'idea era di cercare in giro qualcosa a molto meno ;)
Il resto ho praticamente tutto manca solo il WB per la GPU (tubi crystal presi da un amico, vaschetta "dei pesci" in attesa di quella definitiva in INOX, raccordi a Y fatti sempre in INOX dal mio tornitore di fiducia, K10 Hurican e NewJet 1200)...
Per il WB della GPU avete qualche consiglio?
Probabilmente lo farò io (budget limited), poi vedrò...
Niente. grazie mille a tutti...
Saluti

Crim

Buon Anno nuovo a tutti...

85kimeruccio
30-12-2004, 16:20
evita il doppio sdoppio.. x me strozzerebbe troppo

Crimson
30-12-2004, 19:19
Dici?

Ovviamente l'uscita del secondo sdoppiosarebbe cmq da 16...
Oppure, non avendo ancora acquistato i tubi, potrei metterli da 18 entrambi...

E per il radiatore?
Meglio prima dei WB o dopo come prestazioni e come "portata"?

Grazie mille Kim :) ;)
TU si che ne sai, non sei mica un nibbio! :D :D :sofico:


Crim

85kimeruccio
30-12-2004, 19:24
Originariamente inviato da Crimson
Dici?

Ovviamente l'uscita del secondo sdoppiosarebbe cmq da 16...
Oppure, non avendo ancora acquistato i tubi, potrei metterli da 18 entrambi...

E per il radiatore?
Meglio prima dei WB o dopo come prestazioni e come "portata"?

Grazie mille Kim :) ;)
TU si che ne sai, non sei mica un nibbio! :D :D :sofico:


Crim


lo prendo come un complimento :D :D mi sa tanto di presa x il culo :D :D

cmq.. cosa ti costa tenere due tubi? sdoppi e fai tornare in vasca separatamente.. è la cosa ottimale.. imho..

il raddy mettilo dopo il wb della gpu e tieni su ramo singolo quella della cpu.. dovrebbe essere xfetto.. tanto nella vasca l'acqua si miskia.. ;) e non cambia quasi nulla...

anche se.. il mio consiglio rimane quello di provare un po le tutte le ipotesi ke hai in mente una volta montato il sistema.. tenendo conto le temperature e le portate.. (e xke no anche il rumore).. questo lo dico xke quello ke puo essere giusto x me.. potrebbe non esserlo per te.. così capisci anche in prima persona come "calibrare" il sistema..

Crimson
30-12-2004, 19:51
Originariamente inviato da 85kimeruccio
lo prendo come un complimento :D :D mi sa tanto di presa x il culo :D :D


Era un complimento, davvero...:) ;)
Però già che c'ero ho messo una "citazione"...:D
Crim..




P.S. E' un complimento sul serio, sul WC sei MOLTO preparato, davvero...;)

85kimeruccio
30-12-2004, 19:55
ah ora ho collegato tutto :D :D :D asd asd asd.. nn mi ric ke eri tu :D


cmq.. nell'altro topic.. nn era x dire ke tu eri niubbio.. ma era intakeem ke era un esperto ;)


cmq se hai dubbi non esitare a kiedere.. meglio una domanda in + ke un dubbio in + ;)

Crimson
01-01-2005, 17:34
Si, non ti preoccupare kim...
Era giusto per fare due risate...:D ;)

Tornando IT: Per ora è tutto chiaro, spero in settimana di riuscire a prendere il tubo crystal e i raccordi per lo sdoppio...
Non so però dove recuperare un radiatore...
O meglio: non so dove recuperare un BUON radiatore a un BUON prezzo...
Vedrò cosa posso fare...
Magari in discarica da qualche frigor, piuttosto che da un carroziere...
Vedremo...


Crim

85kimeruccio
02-01-2005, 08:03
molti hanno risolto trovando un celle piatte in rame dallo sfasciacarrozze...

Stivmaister
02-01-2005, 12:18
Originariamente inviato da Crimson
Si, non ti preoccupare kim...
Era giusto per fare due risate...:D ;)

Tornando IT: Per ora è tutto chiaro, spero in settimana di riuscire a prendere il tubo crystal e i raccordi per lo sdoppio...
Non so però dove recuperare un radiatore...
O meglio: non so dove recuperare un BUON radiatore a un BUON prezzo...
Vedrò cosa posso fare...
Magari in discarica da qualche frigor, piuttosto che da un carroziere...
Vedremo...


Crim
Io ne ho un paio, ma non sono a celle piatte ma sono a canalina!!!

Sono uguali al AirCube che vendevano da PcTuner!!!

Se ti possono interessare posso farti le foto e tutto il resto!!! ;)

Vash88
04-01-2005, 18:00
e la madonnina che lavoro! :eek: Complimenti!!!

85kimeruccio
05-01-2005, 00:41
grazie!!


ah regà.. stavo pensando mentre ero sulla tazza :D xke non raccogliamo tutti i trucchetti.. i tips & tricks inzomma ;) ah?

Stivmaister
05-01-2005, 12:05
Originariamente inviato da 85kimeruccio
ah regà.. stavo pensando mentre ero sulla tazza :D
Un parente un po' + stretto a cui raccontarlo non c'era!!! :rolleyes: :D

Tefnut
05-01-2005, 16:27
approfitto pure io :P

avevo un paio di curiosità:

è possibile con un radiatore (92x92, un 120x120 non so se riesco a farcelo entrare.. non credo)
raffraddare un a64 3500+ e x800pro o similari?


devo creare un impiano piccolo.. molto piccolo è possibile? sempre per raffreddare quella config.

Tutto inteso che non devo fare OC spinto.. mi serve un raffreddamento buono (soprattutto per la vga) e che occupi pochissimo spazio.. (ad aria pure i dissi sono diventati ENORMI)

Stivmaister
05-01-2005, 16:37
Originariamente inviato da Tefnut
approfitto pure io :P

avevo un paio di curiosità:

è possibile con un radiatore (92x92, un 120x120 non so se riesco a farcelo entrare.. non credo)
raffraddare un a64 3500+ e x800pro o similari?


devo creare un impiano piccolo.. molto piccolo è possibile? sempre per raffreddare quella config.

Tutto inteso che non devo fare OC spinto.. mi serve un raffreddamento buono (soprattutto per la vga) e che occupi pochissimo spazio.. (ad aria pure i dissi sono diventati ENORMI)
In teoria puoi, ma scordati certe prestazioni!!!

Anzi, diciamo che è già bello se riesci ad andare a defoult!!! ;)

85kimeruccio
05-01-2005, 23:04
azz.. un raddy monoventola così piccolo x cpu e vga?.. uhm.. la vedo dura..

mn1978
06-01-2005, 11:50
Ciao a tutti guru del liquido


in questi giorni inizio a montare il mio regalo di natale....che consiste in:

- Alphacool NexXxoS XP GOLD CPU Waterblock Socket A (3 dentini)
- Radiatore Black ICE-Pro (per ventola da 120mm)
- Vaschetta con pompa integrata Eheim 600L/H
- qualche metro di tubo,un pò di artic silver......


che ne pensate?? per iniziare a raffreddare la CPU e fare un pò di OC, mi sembra possa andare bene

ciaooo

PS spero si veda l'immagine

85kimeruccio
06-01-2005, 11:53
peccato un po x il wb.. sono sempre un po scettico con quella specie di wb.. ;) ma a caval donato :D :D

cmq.. il resto è ottimo... pompa in primis (dimensionata al sistema)

mn1978
06-01-2005, 12:01
ti dico la verità anche io sono un pò scettico.....ma ho voluto provare...al massimo se il waterblock nn esaudisce i miei desideri sò bene con cosa cambiarlo :cool:

cmq è costruito molto bene.....

bye

85kimeruccio
06-01-2005, 12:11
beh.. aspettati un delta tra temp ambiente e cpu di .. una ventina di gradi.. ;)

forse anche qualcosa di +.. ;)

mn1978
06-01-2005, 12:18
....ma 20°C di di delta sono buoni...sufficienti o pessimi?

:confused:

85kimeruccio
06-01-2005, 12:22
diciamo.. ke.. uhm.. potrebbero essere considerati come un ottimo raffreddamento ad aria .... (teoricamente)

a quei gradi aggiungici la temp ambiente.. e avrai la temp del procio a grandi linee...

forse con quel raddy.. ottimo.. le avrai un po + basse ;)

diciamo.. ke a okkio e croce.. avrai il procio attorno ai 35/40°C imho.. (se avrai 20°c in casa)

Nb. sto parlando di valori teorici basandomi sui bench ke trovo...

mn1978
06-01-2005, 12:27
...speriamo....altrimenti mi piglio un bel waterblock made in italy....e vado sul sicuro!!!:D

Crimson
06-01-2005, 12:32
Io SENZA radiatore e con 3 litri di h2o (temp ambiente, intorno ai 23-5 gradi e con un K10) ho un P4 North 2.4@3.0 a 33-35 gradi in full load...
A giorni dovrebbe arrivarmi il rad e vedo come cambia...
PS: ci ho messo un panetto di ghiaccio e la temp è scesa a 31... :D

Misurata con MotherBoard Monitor su una scheda Abit (quindi penso chesiano anche più basse, visto che Abit ogni tanto scavola come temp ;) )...

Crim

Edit: la temp misurata nel case è di 2-4 gradi più bassa di quella della CPU...

Stivmaister
06-01-2005, 12:32
Originariamente inviato da mn1978
altrimenti mi piglio un bel waterblock made in italy....e vado sul sicuro!!!:D
Questo si che è parlare!!! ;)

85kimeruccio
06-01-2005, 12:37
Originariamente inviato da Crimson
Io SENZA radiatore e con 3 litri di h2o (temp ambiente, intorno ai 23-5 gradi e con un K10) ho un P4 North 2.4@3.0 a 33-35 gradi in full load...
A giorni dovrebbe arrivarmi il rad e vedo come cambia...
PS: ci ho messo un panetto di ghiaccio e la temp è scesa a 31... :D

Misurata con MotherBoard Monitor su una scheda Abit (quindi penso chesiano anche più basse, visto che Abit ogni tanto scavola come temp ;) )...

Crim


e la madonna... 10°c di delta... troppo ottimisti i tuoi sensori.. senza raddy.... anche se dopotutto finkè non si scalda l'acqua.. le temp potrebbero restare umane..

;) con il raddy si possono fare confronti migliori.. ke raddy hai preso?

Crimson
06-01-2005, 12:46
Originariamente inviato da 85kimeruccio
e la madonna... 10°c di delta... troppo ottimisti i tuoi sensori.. senza raddy.... anche se dopotutto finkè non si scalda l'acqua.. le temp potrebbero restare umane..

;) con il raddy si possono fare confronti migliori.. ke raddy hai preso?


Me ne passa due StivMaister...
21x25x4 con le alette in alluminio, tubi dia. interno 8 e tubi in rame ovviamente...
Uno è perfetto, uno è un poco rovinato...
Ma non credo di montarli entrambi...Ne userò solo uno probabilmente (se riesco) con 4x 120x120@5-7volts oppure 2x 120x120...
Dici che i miei sensori sono troppo buoni ?!?
Uhm...
Non so sai...
Bho...
Ovvio, dopo un oretta che è così la temp sale... Ma se gli faccio fare unsuperPi da 32M e lo lascio finire la temp rimane su quei valroi...
Se lo lacio probabilmente 4 ore così lo trovo a 40°...
Per il momento sono a 1.8Ghz in "madium use" @ 32 gradi...
Sono però ancora alla ricerca per il WB da GPU...
Saluti

Crim


Edit: ecco le foto dei radiatori...

http://img107.exs.cx/img107/1668/imag00017lh.jpg

http://img107.exs.cx/img107/1861/imag00025we.jpg

http://img107.exs.cx/img107/1772/imag00037ij.jpg

http://img107.exs.cx/img107/1345/imag00044eh.jpg

Inoltre prima ad aria (dissy molto silenzioso di Cooler Master) andavo dai 44 ai 49@ 2.9Ghz...
Cosa che più mi preme: prima ad aria arrivavo sui 3.1-3.12 Ghz vcore def...
Adesso arrive senza problemi @3.24Ghz...
Fantastico...Il mio piccolo NW...

85kimeruccio
06-01-2005, 12:49
ottimo.. mi saprei dire.. beh.. avendo un raddy.. avrai + tempo x vedere come reagisce il sistema.. anche xke.. così.. non hai una temp di equilibrio dell'acqua... il ke è male.. xke.. man mano passa il tempo.. si scalda tutto.. sempre di +..

;)

ke temp avevi prima ad aria? e ke guadagno hai avuto?

è questo quello ke conta dopotutto...

Stivmaister
06-01-2005, 13:09
Ormai il raddy è indispensabile in tutti i sistemi!!!

Puoi avere tutta l'acqua che vuoi ma prima o poi si scalda xchè non ha nulla che la raffredda!!! :)

85kimeruccio
06-01-2005, 13:10
ah.. crim.. ocio ke quel tipo di raddy strozza abbstanza ;) ocio a non sforzare la pompa...

Crimson
06-01-2005, 13:16
Su che altri tipi di raddy potrei orientarmi?
E come capisco se la pompa è "sforzata"?
Lo capisco una volta che si rompe?!?!:confused: :mc: :muro: :D

Bho...
E cmq i vari Black Ice pro etc. non sono tutti di questo tipo?

Crim

85kimeruccio
06-01-2005, 13:22
se non ricordo male.. quel tipo di raddy.. dissipa MOLTO bene.. ma ha portate basse... tutto qua ;)

allora.. fai una semplice prova x vedere se la pompa sforza..

esempio.. ha una pompa da.. 1200l/h? hai collegato pompa -> cpu -> raddy -> ?

bene.. accendi la pompa.. e vedi in quanto ti riempie una bottiglia da un litro.. cronometrato.. fai il tuo calcolo... se x esempio.. ti viene fuori una valore di 200l/h....... puoi ben capire ke la tua pompa sforza un sacco.. e c'è qualcosa ke strozza...

come ovviare al problema?
un bel parallelo... ;)


puoi tenerti un raddy del genere.. ma ti tocca sdoppiare per forza.. fidati.. prendilo pure..

85kimeruccio
13-01-2005, 16:58
ATTENZIONE: se volete farvi avanti con le foto dei particolari del vostro impianto.. i pezzi singoli ovviamente sono meglio, così posso metterli nelle varie sezioni della guida.....

speditemeli a

85kimeruccio@aliceposta.it

i migliori verranno aggiunti nella guida...

Stivmaister
14-01-2005, 12:14
Originariamente inviato da 85kimeruccio
ATTENZIONE: se volete farvi avanti con le foto dei particolari del vostro impianto.. i pezzi singoli ovviamente sono meglio, così posso metterli nelle varie sezioni della guida.....

speditemeli a

85kimeruccio@aliceposta.it

i migliori verranno aggiunti nella guida...
Ma quando le scriviamo quella nuova?

invasione
14-01-2005, 12:23
infatti poi extreme?

85kimeruccio
14-01-2005, 13:24
Originariamente inviato da Stivmaister
Ma quando le scriviamo quella nuova?

non lo so.... io sto cercando le foto in generale x ora..

Originariamente inviato da invasione
infatti poi extreme?


eh?

mantes
14-01-2005, 13:44
Ciao a tutti avrei bisogno di un consiglio.
Ieri ho montato il mio primo impianto a liquido,solamente che è successo un fattacio:
uno dei due tubi collegati al wb ha cominciato a perdere e sono cadute delle (poche) gocce sulla scheda audio che stava sotto.

Il pc era spento,perchè avevo acceso solo la pompa,propio per assicurarmi che fosse tutto ok.
Ho subito tolto la scheda audio e santiando come un turco l'ho asciugata per bene.

Ora mi chiedo se la scheda puo essersi danneggiata,e,il mio dubbio più grande, è se la posso provare in tutta sicurezza nel mio pc;
nel senso,se si fosse danneggiata,c'è la possibilità che mandi in corto la scheda madre?

Stivmaister
14-01-2005, 13:48
Originariamente inviato da invasione
infatti poi extreme?
Cosa intendi? :confused:

trecca
14-01-2005, 13:51
Originariamente inviato da 85kimeruccio
eh?

:stordita:

mantes
14-01-2005, 14:16
:(

85kimeruccio
14-01-2005, 14:22
Originariamente inviato da mantes
Ciao a tutti avrei bisogno di un consiglio.
Ieri ho montato il mio primo impianto a liquido,solamente che è successo un fattacio:
uno dei due tubi collegati al wb ha cominciato a perdere e sono cadute delle (poche) gocce sulla scheda audio che stava sotto.

Il pc era spento,perchè avevo acceso solo la pompa,propio per assicurarmi che fosse tutto ok.
Ho subito tolto la scheda audio e santiando come un turco l'ho asciugata per bene.

Ora mi chiedo se la scheda puo essersi danneggiata,e,il mio dubbio più grande, è se la posso provare in tutta sicurezza nel mio pc;
nel senso,se si fosse danneggiata,c'è la possibilità che mandi in corto la scheda madre?

scusami se ti risp solo ora..

allora.. andiamo x ordine..

hai provato tutto il sistema fuori dal pc? dovrebbe essere un no...
se questo è il problema.. puoi risolvere provando fuori tutto il sistema .. e successivamente montandolo nel pc.. così.. stai al sicuro ke se non perdeva prima.. non perde nemmeno poi..

x la schedozza.. l'unica è farla asciugare fin troppo bene.. phon.. e qualke giorno fuori non fanno male.. poi prova... non penso ke salti tutto

Stivmaister
14-01-2005, 14:31
Originariamente inviato da mantes
Ciao a tutti avrei bisogno di un consiglio.
Ieri ho montato il mio primo impianto a liquido,solamente che è successo un fattacio:
uno dei due tubi collegati al wb ha cominciato a perdere e sono cadute delle (poche) gocce sulla scheda audio che stava sotto.

Il pc era spento,perchè avevo acceso solo la pompa,propio per assicurarmi che fosse tutto ok.
Ho subito tolto la scheda audio e santiando come un turco l'ho asciugata per bene.

Ora mi chiedo se la scheda puo essersi danneggiata,e,il mio dubbio più grande, è se la posso provare in tutta sicurezza nel mio pc;
nel senso,se si fosse danneggiata,c'è la possibilità che mandi in corto la scheda madre?
Non dovrebbe succedere nulla visto che il pc era spento!!!

L'ali l'hai staccato quando hai fatto questa prova?

Voglio dire, il cavo dell'alimentazione era collegato alla corrente o hai semplicemente spento il bottoncino dietro l'ali?

xchè se non c'era corrente nell'impianto puoi stare tranquillo e rimontare la sk audio nella mobo dopo averla asciugata x bene!!!

mantes
14-01-2005, 14:41
Sì,avevo provato tutto fuori dal pc,il problema mi sa è che ho fatto troppe prove!
Mi spiego,meglio;i tubi sono dei cristal da 12x17 e all'inizio aderiva perfettamente al tubo da 10 mm che serve da raccordo con il Keops K5(il wb che ho scelto per la mia 6800);
il tutto teneva perfettamente durante le prove,anche se non avevo fascettato.
Invece una volta montato nel pc,e per giunta avendo fascettato tutto,questo tubo ha cominciato a perdere.:muro:
L'unica spiegazione che ho trovato è che a furia di smontare e rimontare i tubi per fare le prove dei giorni precedenti,uno si sia allargato(e ovviamente la mia fortuna ha fatto sì che fosse quelo in posizione più critica:rolleyes: ) ,tanto da non aderire più bene con il tubo di connessione del keops.

Per la scheda allora tra qualche giorno proverò,adesso è bella asciutta,ma non mi va di rischiare cmq,per ora userò quella integrata.

mantes
14-01-2005, 14:46
Originariamente inviato da Stivmaister
Non dovrebbe succedere nulla visto che il pc era spento!!!

L'ali l'hai staccato quando hai fatto questa prova?

Voglio dire, il cavo dell'alimentazione era collegato alla corrente o hai semplicemente spento il bottoncino dietro l'ali?

xchè se non c'era corrente nell'impianto puoi stare tranquillo e rimontare la sk audio nella mobo dopo averla asciugata x bene!!!
No era propio staccata la spina!
Il pc era totalmente spento.L'unica cosa che avevo attaccato era la pompa!

85kimeruccio
14-01-2005, 17:24
allora vai tranquillo..

ke ti serva di lezione xo'! ;)

vega79
15-01-2005, 10:15
Ciao a tutti.

Voglio farmi un impianto nuovo in un case nuovo.
Ho letto la guida che hai fatto 85kimeruccio; ho una domanda?
Io vorrei usare dei tubi diversi da quelli tipo Crystal o quelli di Silicone. Infatti nel impianto che ho ora i tubi, credo siano quelli siliconici, si sono sporcati, pur essendo l'acqua praticamente pulita.
Vorrei usare questi (ne ho trovato uno a casa)

http://img139.exs.cx/img139/9746/imga01008gl.th.jpg (http://img139.exs.cx/my.php?loc=img139&image=imga01008gl.jpg)

li riconoscete? Sono quelli per i lavandini!!

Vantaggi:

1) all'interno sono in rame e molto flessibili -->> il circuito risulterebbe tutto come un "grande" radiattore in rame (a parte la vaschetta).

2)Sono molto belli con il rivestimento intrecciato color argento, assicuro il bel effetto all'interno di un case moddato.

Contro:
1) il mio wb è un Ybris (datato!) con attacchi da 8mm ma il diametro interno del tubo di rame è addirittura 6mm.

2) attacco ai raccordi "difficile", nel senso che i raccordi porta tubo del wb non mi permettono che di fare così:

http://img41.exs.cx/img41/8134/imga01020uv.th.jpg (http://img41.exs.cx/my.php?loc=img41&image=imga01020uv.jpg)

e dall'altra parte del pezzetto di tubo siliconico un altro porta tubo con il filetto che si avviti sul tubo in rame della prima foto.

Quindi la domanda è: ne vale la pena di fare un lavoro così? Soprattutto per quanto riguarda il diametro interno.

Grazie delle risposte, se ci sono problemi per la comprensione scrivete pure.

Ciao :cool:

85kimeruccio
15-01-2005, 11:55
ma.. ke diametro interno effettivo hanno quei tubi x il bagno? xke l'attacco è + grosso del tubo in se...

beh.. esteticamente è un'idea carina

vega79
15-01-2005, 12:17
il diametro interno è di 6mm (punto 1 dei contro). Cosa ne dici si può fare oppure no?

:cool:

85kimeruccio
15-01-2005, 12:20
per me non ne vale la pena ;)

è fattibile certo.. anche se non ho mai provato credo ke sia fattibile..

vega79
15-01-2005, 12:41
ok allora cerco i tubi e vi dico di che lunghezza li fanno così poi vediamo.

ciao, grazie:cool:

Stivmaister
16-01-2005, 09:41
Originariamente inviato da mantes
Sì,avevo provato tutto fuori dal pc,il problema mi sa è che ho fatto troppe prove!
Mi spiego,meglio;i tubi sono dei cristal da 12x17 e all'inizio aderiva perfettamente al tubo da 10 mm che serve da raccordo con il Keops K5(il wb che ho scelto per la mia 6800);
il tutto teneva perfettamente durante le prove,anche se non avevo fascettato.
Invece una volta montato nel pc,e per giunta avendo fascettato tutto,questo tubo ha cominciato a perdere.:muro:
L'unica spiegazione che ho trovato è che a furia di smontare e rimontare i tubi per fare le prove dei giorni precedenti,uno si sia allargato(e ovviamente la mia fortuna ha fatto sì che fosse quelo in posizione più critica:rolleyes: ) ,tanto da non aderire più bene con il tubo di connessione del keops.

Per la scheda allora tra qualche giorno proverò,adesso è bella asciutta,ma non mi va di rischiare cmq,per ora userò quella integrata.
mmmmmmm..............

Che brutta cosa quella di usare un pezzettino di tubo + pikkolo come raccordo x infilarcene un'altro sopra!!!

Stivmaister
16-01-2005, 09:43
Originariamente inviato da vega79
ok allora cerco i tubi e vi dico di che lunghezza li fanno così poi vediamo.

ciao, grazie:cool:
Secondo me dovresti lasciar perdere i tubi del bagno!!!

Hai detto che l'interno è da 6mm?

E' troppo pikkolo, avresti portate basse anche se hai un wb un po' datato!!!

85kimeruccio
16-01-2005, 13:10
sarebbe da trovarli con l'interno da 12mm :D allora li sarebbe divertente..

mantes
16-01-2005, 14:50
Oggi cmq ho provato la scheda audio,è assolutamente perfetta:)

mantes
16-01-2005, 14:54
Originariamente inviato da Stivmaister
mmmmmmm..............

Che brutta cosa quella di usare un pezzettino di tubo + pikkolo come raccordo x infilarcene un'altro sopra!!!

Dici?
Io avevo ordinato anche dei raccordi di connessione da 10mm,questi per capirci:
http://www.ybris-cooling.it/images/portatubo%20plastica%2010.gif

Solamente che poi il keops mi è arrivato con quei tubi da 10 già infilati e pensavo fossero sufficienti.

La prossima volta che mi capita di metterci mano allora metto i raccordi in plastica:)

85kimeruccio
16-01-2005, 15:08
ottimo dai.. almeno è tutto ok ;)

mantes
16-01-2005, 15:15
Già!
Anche se la devo cambiare cmq,una audigy zs sarebbe stato sempre un peccato buttarla così:)

mantes
16-01-2005, 18:00
Cmq tanto per la cronaca questo è il mio impiantinoappena assemblato (solo vga):
http://mantes.altervista.org/6800GT/Img16.jpg

Che ne dite?:D

P.s. scusate la foto orribile ho solo una webcam preistorica)

85kimeruccio
16-01-2005, 18:15
ke pompa è?...

tu fai

pompa->wb->raddy->vasca->pompa?

;)

se è una l20 puo anche andare bene.. ma è sempre meglio sdoppiare.. mi raccomando

mantes
16-01-2005, 18:38
Sì è una l20:)
Ma scusa se faccio una domanda cretina,come faccio a sdoppiare con un solo wb?
:confused:

Poi un'altra cosa che non ho capito è la ventola del rad...come va messa,in estrazione o in aspirazione?

85kimeruccio
16-01-2005, 18:45
sdoppi.. un ramo sul wb.. e un ramo sul raddy.. semplice...

la ventola va messa ke aspiri aria dal raddy tramite un convogliatore...

mantes
16-01-2005, 19:02
Mmmmm...ho capito,e aumenterebbe le prestazioni dell'impianto secondo te?
L'unico problema è che avrei un tubo in più e non saprei come posizionarlo,dovrei pensare a un'altra disposizione dell'impianto.


Per la ventola,ora ho fatto una cosa del genere:
http://mantes.altervista.org/6800GT/Image020.jpg

Quella fuori dal case è in aspirazione,quella blu in estrazione,cioè tira via l'aria dal rady e la immette nel case...dici che è malvagia come idea?

85kimeruccio
16-01-2005, 19:46
cioè.. il raddy è tra il case e la ventola.. e la ventola butta aria dentro il case prendendola da fuori e facendola passare tramite il raddy? se è così.. è perfetto..

il parallelo serve ad avere un minimo di prestazioni in +.. ma il suo pro principale è ke sfrutti di + la pompa e la sforzi di meno..

mantes
16-01-2005, 20:10
Sì esatto:)
Purtroppo davanti non ci ho potuto mettere una gran ventola perchè lo spazio che rimane fra il corpo del case e la borchia anteriore (quella che si vede nello sfondo)è poco,e quindi ne ho dovuto scegliere una che avesse uno spessore ridotto.

Per il parallelo la cosa è abbastanza complicata,diventa più difficile da integrare;dovrei spostare il radiatore,ma l'unico altro posto che ho a disposizione sarebbe in'alto,sopra l'alimentatore;ti metto un'ultima foto così mi spiego meglio:
http://mantes.altervista.org/467aa801a21b60e5e917ec480114d6d2.jpg

in questo modo però,sebbene da una parte la pompa sia più ottimizzata per via del parallelo,di contro sarebbe sforzata di più perchè dovrebbe portare l'acqua molto più in alto,e non so se alla fine il risultato sarebbe migliore di quello che è adesso.
Avevo scelto quella posizione per il radiatore propio perchè avevo paura che la l20 non ce la facesse.

85kimeruccio
16-01-2005, 23:02
beh x farcela ce la fa....

dovresti fare una prova.. prima e dopo misurando le portate.. tutto qua ;) e valutare come ti trovi meglio...

mantes
16-01-2005, 23:16
Infatti hai ragione,provare è la cosa migliore;solo che ci vuole un bel po si tempo per montare tutto:)

cmq per misurare la portata cosa intendi?C'è un sistema particolare o faccio affidamento esclusivamente sulle prestazioni che ottengo?

85kimeruccio
16-01-2005, 23:25
fa una prova... x renderti conto.. smonta tutto un giorno che hai tempo

1)metti la pompa con un bel po di tubo.. e vedi la portata effettiva di quella l20... (saranno sui 600l/h con un bel tocco di tubo...)

2)poi metti il sistema come ce l'hai ora.. prima pompa,poi wb, poi raddy e infine un tocco di tubo.. e vedi le portate (ke imho saranno sui 300l/h andando a okkio.. forse anche qualcosa di meno...)

3)poi.. sdoppia.. e prova con un ramo sul wb e un ramo sul raddy.. (a okkio quello sul wb sarà sui 300l/h.. e quello del raddy sui 300l/h..)


sono dati molto moooooolto approssimativi e vado a okkio anche xke non li so.. ;)
e dipendono molto dalla pompa e dal wb/raddy ke hai.. vabbe.. cmq.. come puoi vedere x sforzare meno la pompa il parallelo è ok..

non ti sembra, anche se i dati sono un po approssimati?

x sapere le tue portate fai una piccolo test... metti la pompa in una bella bacinella piena di acqua.. ci colleghi tutto e alla fine del tubo ci metti una bottiglia di acqua dove avrai segnato dove arriva un litro.
accendi e quando l'acqua entra nella bottiglia fai partire il cronometro, e cronometri in quanto tempo riempie quel litro...
poi ti fai una semplice propiorzione e hai il risultato le tue portate ;)

mantes
16-01-2005, 23:37
Beh se davvero si dovrebbe guadagnare così tanto in termini di portate,un pensierino bisogna farcelo di sicuro!

Grazie mille,non potevi essere più chiaro ed esaustivo di così;:mano:


Appena posso mi metto a fare qualche test!
:)

mn1978
17-01-2005, 15:29
ciao

sto facendo la prova anti goccia del mio sistema a liquido...intanto sto anche valutando l'integrazione nel mio case......datemi qualche consiglio....a me sembra di avere i tubi un pò troppo lunghi....


ciao

85kimeruccio
17-01-2005, 16:16
forse di qualke centimetro.. ma io li lascerei anche così.. dopotutto stanno anche molto bene ;)

mn1978
17-01-2005, 16:30
speriamo che quando ho finito di moddare il case...e lo riempio di tutte le sue belle cose...nn diventi un casino!!!
per di + il tagan 480....ha un macello di fili/connettori!!:D

ciaooo

85kimeruccio
17-01-2005, 16:35
taglia i cavi dell'ali :D


:sofico:

85kimeruccio
18-01-2005, 16:28
aggiunto qualcosa nella guida se vi può interessare..

ora non ho tempo.. ma alcune sezione potrebbero essere ampliate un attimino.. vabbe.. se domani non vado a scuola.. vedo di fare qualcosa di carino ;)

pirella
24-01-2005, 20:09
Originariamente inviato da 85kimeruccio
aggiunto qualcosa nella guida se vi può interessare..

ora non ho tempo.. ma alcune sezione potrebbero essere ampliate un attimino.. vabbe.. se domani non vado a scuola.. vedo di fare qualcosa di carino ;)

ciao...
mi sto avvicinando piano piano al liquido... diciamo che mi sto comprando dei componenti, una alla volta... quando ho i soldi!!!:D

Ho un negozio di acquari qui vicino casa mia e sono andato a vedere una pompa... l'ho trovata di varie potenze, diciamo che mi sono orientato su due: 2300 L/H o 3000L/H...

Comunque, guardando su un noto shop on line (PCt*ner), ho visto che la stessa pompa, viene venduta a 49.90 + iva...
diciamo che io la pago lo stesso prezzo, ma con l'iva già inclusa!!

Ora volevo dirvi: ma è necessaria tutta questa potenza???

Poi volevo un aiutino su una scelta... io volevo lasciare "l'aria" per passare a liquido... o è meglio la peltier?? (sono un newbie in materia!!!)
CIAO!!!

85kimeruccio
24-01-2005, 20:22
beh.. oddio.. sono pompe perfino troppo potenti...

gia 1700l/h bastano x tutto il pc... diciamo...

x inziare.. meglio solo acqua.. le peltier sono un discorso molto + difficile... (vedi condensa ecc ecc)

pirella
24-01-2005, 20:26
Originariamente inviato da 85kimeruccio
beh.. oddio.. sono pompe perfino troppo potenti...

gia 1700l/h bastano x tutto il pc... diciamo...

x inziare.. meglio solo acqua.. le peltier sono un discorso molto + difficile... (vedi condensa ecc ecc)

appunto per quello che ho chiesto... grazie per i consigli...

Quindi per il solo WB CPU basta e avanza una 1300L/H

85kimeruccio
24-01-2005, 20:29
esatto.... ;) una nj1200 o una hydor l30 sono perfette x: un wb cpu e un raddy ;)

Stivmaister
25-01-2005, 09:13
Originariamente inviato da pirella
appunto per quello che ho chiesto... grazie per i consigli...

Quindi per il solo WB CPU basta e avanza una 1300L/H
x la peltier il discorso è un po' + complesso!!!

Bisogna avere una buona coibentazione, cosa che con il classico WB non ti serve....... e poi ci sono mille altre cose!!!

Cmq x il tuo caso se vuoi reffreddare solo la cpu una nj1200 va + che bene, ma è meglio se sdoppi il flusso su 2 rami così eviti che dopo un po' a forza di sforzare troppo la pompa cominci a fare casino!!!

vega79
29-01-2005, 09:13
Ciao eccomi qui di nuovo, con altre domande.
Alla fine ho seguito il vostro consiglio di lasciare stare i cavi (quelli del bagno!) e non sono riuscito a fare una vasca per la pompa che tenesse, faceva acqua da tutte la parti!!!

Comunque ho trovato quello che mi serviva e da qualche giorno ho terminato il cablaggio dell’impianto a liquido nel mio case; per il momento ho raffreddato solo la CPU secondo questo semplice schema serie:
Pompa --> WB --> Raddy --> Pompa

C’è da dire che per sfruttare la capienza del big tower ho dovuto mettere la vasca con la pompa nella metà sotto anteriore e il rad nella parte sopra appoggiato sul alimentatore.
Ho fatto qualche foto se volete vedere meglio com’è il discorso, ma non so se vi va che le posto in questo 3D, casomai andate qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=850657&perpage=20&highlight=&pagenumber=2); comunque si dovrebbe capire anche senza foto.

Misure di temperatura effettuate con termometro digitale con sonda (affidabile) a case chiuso. Solo la temp della CPU è quella indicata da EVEREST Home Edition quindi non con il termometro digitale:

CPU: 51°C <-- :eek:
Case parte sotto, quella della scheda madre: 24.3°C
Case parte sopra, vicino all'ali: 26°C
Acqua: 25.2°C <-- :eek:

Che ne pensate? Così ad occhio ci sono problemi?
Per esempio il rad sopra all’ali… che ne dite l’ali scalda al punto di non permettere al rad di raffreddare l’acqua?

Le temperature, soprattutto quelle della CPU e dell'H2O, non sono un'pò troppo alte?

ciao, grazie :cool:

Stivmaister
29-01-2005, 13:17
Cakkio!!!

Calcola che x avere delle temp giuste dovresti avere una delta T non superiore ai 10°C!!!

Ma le temp le hai rilevate con il sistema in full?

85kimeruccio
29-01-2005, 13:21
non sageriamo stiv.... un delta di 12° va bene ;)


amico cmq.. 51 sn altini.. ma.. calcola ke i sensori scazzano di brutto ;)
hai la ventola sui mosfet?

Faby°Fox
29-01-2005, 14:16
Grazie per l'impegno nel redigere questa guida,sarà il mio vangelo:D .Sono sul punto di acquistare il necessario per avviare un raffreddamento a liquido (finalmente mi sono deciso),siccome vorrei collegare anche la scheda video mi stavo chiedendo se qualcuno potesse farmi uno schema per meglio capire come collegare un sistema in parallelo.Come vanno sdoppiati i tubi e dove.Nella guida un pò è spiegato ma......ho ancora qualche dubbio:rolleyes: .Grazzzie.

85kimeruccio
29-01-2005, 14:19
1 pompa.. 1 raddy e 2wb?

se si.. forse la cosamigliore sarebbe usare una bella pompozza da 1700l/h.. tipo la nj1700 e usare un flauto a 3 uscite.. tutto qua..

vega79
29-01-2005, 15:47
Originariamente inviato da 85kimeruccio
non sageriamo stiv.... un delta di 12° va bene ;)


amico cmq.. 51 sn altini.. ma.. calcola ke i sensori scazzano di brutto ;)
hai la ventola sui mosfet?

quali mosfet? no comunque non ho nessuna ventola, a parte ovviamente quella del rad.

Ma davvero a voi vi segna sui 35-40 °C di temp della CPU?

vega79
29-01-2005, 15:47
Originariamente inviato da Stivmaister

Ma le temp le hai rilevate con il sistema in full?

Sistema in full? Scusate ma non sono molto esperto di questo gergo...
Che significa?

85kimeruccio
29-01-2005, 16:05
Originariamente inviato da vega79
quali mosfet? no comunque non ho nessuna ventola, a parte ovviamente quella del rad.

Ma davvero a voi vi segna sui 35-40 °C di temp della CPU?


leggiti il capitolo mosfet della guida.. devi mettere una ventola nella zona processore.. vicino a dei quadratini neri.. ;) va bene una 8x8 a 5volt

Originariamente inviato da vega79
Sistema in full? Scusate ma non sono molto esperto di questo gergo...
Che significa?

ffull load...

sotto carico della cpu al 100% x molto tempo ;)


ps. cmq si... stiv x esempio ha uno stealth con un aircube.. x ora ha un delta di 10/12°c... se non ricordo male..

xcio 20°c in casa... 32°c sulla cpu

Bl@st
29-01-2005, 16:44
Appena avrò un po' di tempo mi leggerò TUTTA la guida !
Sto pensando anch'io di passare al raffreddamento a liquido (ho adocchiato un kit completo Hybris K10 che non è per niente male secondo me)... :D

85kimeruccio.... Grazie per aver creato questa sorta di "bibbia" del liquido !

85kimeruccio
29-01-2005, 17:19
grazie a voi tutti.. ;) mi fa piacere essere utile...

il grazie non deve essere rivolto solo a me.. ci sono alcune altre persone ke mi hanno aiutato ;)

Stivmaister
29-01-2005, 18:40
Originariamente inviato da 85kimeruccio
leggiti il capitolo mosfet della guida.. devi mettere una ventola nella zona processore.. vicino a dei quadratini neri.. ;) va bene una 8x8 a 5volt



ffull load...

sotto carico della cpu al 100% x molto tempo ;)


ps. cmq si... stiv x esempio ha uno stealth con un aircube.. x ora ha un delta di 10/12°c... se non ricordo male..

xcio 20°c in casa... 32°c sulla cpu
Si la mia dovrebbe essere 30°/35°C a 220x11!!!

Ma se a lui segna 51°C ho le ha rilevate con la cpu sotto carico, magari mentre testava la stabilità del procio con qualche programma tipo prime95 o uno simile può anche andare bene.........

Mentre se invecie le ha rilevate con la cpu a riposo non è molto buona come temp.!!!

85kimeruccio
29-01-2005, 18:55
esatto ;) poi calcola ke non ha la ventola sui mos

vega79
29-01-2005, 19:13
si allora, le misure sono full: le ho eseguite con la CPU occupata al 92%

Con PC acceso da un'pò di tempo ma senza lavorare mi segna 47°C sulla CPU.

Quindi possono più o meno andare? Stò tranquillo?

Stivmaister
29-01-2005, 23:29
Originariamente inviato da vega79
si allora, le misure sono full: le ho eseguite con la CPU occupata al 92%

Con PC acceso da un'pò di tempo ma senza lavorare mi segna 47°C sulla CPU.

Quindi possono più o meno andare? Stò tranquillo?
Con che programma hai rilevato le temp?

Calcola che quando le cpu non è sotto sforzo dovresti avere una temp intorno ai 30°/35°C mentre tu ne hai 47°!!!

Dovresti avere almeno 10°C in meno......... quelli tutti!!!

85kimeruccio
30-01-2005, 00:02
dipende tutto dalla temp ambiente...

ti conviene sdoppiare i flussi cmq.. e obbligatoriamente mettere sta benedetta ventola.. ;)

vega79
30-01-2005, 09:43
ok allora provvederò a mettera la ventola, anche se non mi va per niente, infatti sono passato al liquido anche per avere un sistema silenzioso; alla fine mi ritrovo ad avere lo stesso casino dell'impianto ad aria!!! :mad:

Comunque grazie davvero a tutti ciao, :cool:

Stivmaister
30-01-2005, 09:48
Originariamente inviato da vega79
ok allora provvederò a mettera la ventola, anche se non mi va per niente, infatti sono passato al liquido anche per avere un sistema silenzioso; alla fine mi ritrovo ad avere lo stesso casino dell'impianto ad aria!!! :mad:

Comunque grazie davvero a tutti ciao, :cool:
Ma guarda che basta che metti una 8x8 a 7V davanti ai monsfet e non la senti neanche!!!

Un paio di ventoline in tutto il case anche se sei a liquido servono sempre!!!

Almeno un minimo di ricircolo di aria ci vuole altrimenti il southbrige, monsfet, HD e altri componenti ne risentono!!!

85kimeruccio
30-01-2005, 14:04
quoto andrea....

serve qualke ventola lo stesso.. magari a 5volt.. ma serve... e non vuol dire ke ci sia rumore..

Crimson
30-01-2005, 14:30
Vega anche io ero MOLTO diffidente sulla storia delle ventole downvoltate: pensavo che facessero cmq rumore, e che inoltre facessero poca aria...
Invece ti posso dire che o portato una 80x80 32db e 50cfm a 5volts.
La ventola è REALMENTE INUDIBILE, e la quantità d'aria che sposta è sufficiente per raffreddare ottimamente due HD (un Maxtor S-Ata 160gb e un IB GXP120 da 60) che prima delll'innesto della ventola erano sempre caldi (in particolare il maxtor che era BOLLENTE), ora rimane tiepido il maxtor e fresco l'IBM...
E la ventola non la sento nemmeno...
Ora metterò quella dell'ali in estrazione a 5volts, e aggiungerò una 120x120 sull'ali in immissine a 5volt pure quella...
Per i mosfet inoltre nei negozi di elettronica vendono dei piccoli heatsink...
Potresti prenerne un tot, li pagheresti MOLTO meno che nei negozi di informatica/modding e darebberò una forte mano nello smaltire il calore...
Oppure prendi un tubo di rame, lo "appiattisci" e lappi da una prate, lo pieghi in modo da farlo pasare tra i condensatori della mobo e facendolo passare sui mosfet.
Lo fissi su qeust'ultimi, colleghi i due lati all'impiano e fai passare l'h2o che esce dal WB della CPU...
Prendi un tubo con diam.interno alto (magari 14) così non rischi strozzamenti del flusso dell'h2o ed voilà...
Niente ventole, mosfet raffreddati e non ci sono problemi... :)
SAluti

Crim


Edit: Vega hai la firma FUORI norma: la max sono consentite 3 righe, tu ne hai 5 (contano anche le righe "vuote").
Dovresti sistemarla ;)

vega79
31-01-2005, 07:57
Originariamente inviato da Crimson
Vega anche io ero ...


Edit: Vega hai la firma FUORI norma: la max sono consentite 3 righe, tu ne hai 5 (contano anche le righe "vuote").
Dovresti sistemarla ;)

Grazie dei consigli metterò questa ventola downvoltata con un trimmer.

Firma sistemata. Grazie

ciao, :cool:

vega79
31-01-2005, 12:32
Originariamente inviato da 85kimeruccio
dipende tutto dalla temp ambiente...


Ho il PC proprio davanti alla canna furia della stufa, risultato: tra PC e muro ho 23°C

:cool:

Crimson
31-01-2005, 17:00
Puoi anche metterla senza trimmer, basta che l'attacchi direttamente ai 5volts del molex dell'ali ;)

85kimeruccio
31-01-2005, 20:28
Originariamente inviato da vega79
Ho il PC proprio davanti alla canna furia della stufa, risultato: tra PC e muro ho 23°C

:cool:


a riposo o cmq navigando leggermente dovresti avere un delta di .... 35/36°c x essere con un buon sistema allora ;)

Crimson
02-02-2005, 10:12
In arrivo la WaterStation !!!

Fatta in acciaio inox (quello avevo GRATIS :D :D ) 200x210x120 (Altezza), e saldata ovviamente sulle giunture...
Dotata di sensore di livello (gratis) e probabilmente di sensore di temperatura...
Può "ospitare al max circa 4 litri di h2o...
Sopra verrà posizionato il radiatore 200x210x40 (grazie stiv ;)).
Unico dubbio: il radiatore è 200x210, quindi da un primo calcolo pensavo di metter 2 80x80 e due 120x120 mese a "X"...
Da un calcolo fatto da ssere umano mi sono accorto che era una minchiata...
Quindi opterei per 4x 120x120 convogliate, e regolate da un trasformatore "a parte" in grado di fornire 5-7-9-12 volts a scelta (mia) tramite un selettore, collegato direttamente ad una 220...
Il convolgiatore pensavo di farlo di farlo in plasticard e di fissarlo a se stesso con della colla che una volta asciutta è tipo la colla a caldo (per esser sicuro che sigilli ogni "fessura") e poi fissarlo alle 4 ventole delle viti sui lati...
E poi penserò a come fissarlo sul radiatore...
Ecco uno "schizzo volante" (scusate la povertà, ma era giusto per render l'idea, e siccoma la WS sarà così, e sarà "molto semplice" volevo vedere se avevo fatto qualche "cagata evidente").

http://xs14.xs.to/pics/05053/ws.JPG

Legenda: NERO---->ventole
VIOLETTO----->convogliatore
GRIGIO---->radiatore
BORDO/ROSSO---->supporto radiatore (ne avrò 2)
BLU---->vasca vera e proprio
In verde ci son le quote ( dall'altro 25-10-40-40-120 in mm)
Direi di aver detto tutto...
Le ventole buttano l'aria aspirata dal radiatore verso l'alto, aspirandola dal basso, e il radiatore sarà un poco inclinato tenedo più basso il punto da cui uscirà l'h2o (in modo da "dare una mano" alla pompa...).
Altre idee consigli?
Ciao ciao

Crim

Stivmaister
02-02-2005, 11:45
Acciaio?

Hai presente il peso una volta riempita e assemblato il tutto? :confused:

Crimson
02-02-2005, 11:48
Bhè ma mica sono pareti da 300mm...
Sono delle pareti da 1-2mm....
Dovrei raggiungere i 5-6 kg MAX piena...
E poi non è che la devo portare in giro/tenere in mano ;) :)
Nho?

85kimeruccio
02-02-2005, 13:15
giusto.. ;) bella l'idea se hai le possibilità.. okkio ke sia inox di qualità... cmq.. non peserà tanto..

idea carina magari lucidata a spekkio :D

Crimson
02-02-2005, 17:27
L'inox è di qualità ;) :)
Pensavo di farlo satinato o simile, perchè avevo una mezza idea di "sistemarlo" dopo (ma questo si vedrà in futuro...).
L'unica cosa che magari stonerà un poco saranno i due raccordi in ottone (non ho trovato l'ottone nichelato e ho preso quello normale).

Per le ventole 120x120 io pensavo di prenderle da un negozio di Roma, dove le ho trovate a 4.80 (retail della Tech solo, non so come siano, ma il prezzo più basso per una 120x120 che avevo visto era 12 euro), e tanto anche se non son "silent" andranno drasticamente downvoltate quindi...
Qualcuno sa dove potrei trovarle a meno?
Devo prenderne MINIMO 4...

Grazie ancora...

Crim



Ah, ho finito anche lo sdoppio e i manicotti...
Appena posso posto due foto perchè ci stanno dentro (sono in inox anche loro).

85kimeruccio
02-02-2005, 17:30
beh oddio.. non cambia tantissimo tra ventole da 10 e 20 euri.. se ne devi prendere 4 poi.. prendi quelle ke costano moderatamente.. ;)

ah mi raccomando.. mandami un po di foto dai nella mail ke le metto nella guida

Crimson
02-02-2005, 17:38
Originariamente inviato da 85kimeruccio
beh oddio.. non cambia tantissimo tra ventole da 10 e 20 euri.. se ne devi prendere 4 poi.. prendi quelle ke costano moderatamente.. ;)


4x12------>48 euro
4x4.8------>19.2 euro

Non ho capito troppo la tua frase...
Se magari le 120x120 si trovano a 4 euro anzichè 4.8 risparmi già 3 (che non sono nulla, ma me ne prendo quasi una in più ;) )

Per le foto: se viene bene te le mando, altrimenti no......:D :D :p :p :p

85kimeruccio
02-02-2005, 17:40
nel senso.. prendi magari una ventola in +, ma ke costa di meno.. così le butti a 5v e non le senti ma fai + aria piuttosto ke, poke ma da mille euri..ke la differenza è poca..

;)x le foto ci conto

85kimeruccio
03-02-2005, 17:58
ho aggiunto un po di foto.. doma o stase ne aggiungo altre... cmq lo stile sarà quello.. spero vi piacciano...

trecca
03-02-2005, 18:13
belle belle :cool:

sbaglio o queste 2 cose sono mie? :D :asd:

http://img219.exs.cx/img219/2046/k10094fz.jpg

le hai fatte da merlin76 vero?

85kimeruccio
03-02-2005, 18:15
esatto :D

trecca
03-02-2005, 18:24
Originariamente inviato da 85kimeruccio
esatto :D

elementare watson...elementare :asd:
bella guida kime, continua così che va bene ;)

Stivmaister
04-02-2005, 11:05
Ho un po' di fotine da darti sul mio T-Rex 2 e il vekkio Sthealt.......

Se ti possono interessare!!! ;)

85kimeruccio
04-02-2005, 13:09
fotine... zzz.. qualitò com'è?

al max mi faccio dare la fotocamera e quando abbiamo fatto tutto il tuo sistema facciamo qualke bella foto

Stivmaister
04-02-2005, 19:16
Originariamente inviato da 85kimeruccio
fotine... zzz.. qualitò com'è?

al max mi faccio dare la fotocamera e quando abbiamo fatto tutto il tuo sistema facciamo qualke bella foto
Ma che ti frega della qualità!!!

Non sono sfuocate se è questo che intendi, le ho fatte con la mia 2.1 ma se sono uscite bene non rifiutarle solo xchè non le ho fatte con una 4.1 o altro!!!

85kimeruccio
04-02-2005, 19:18
:rolleyes: voglio mettere foto belle.. ne ho qua mille.. e alcune non sono un grankè..

passamele se vuoi.. poi vedo io...

super alex
05-02-2005, 16:12
ma una domanda ma non vi spaventate un pochino a sapere che nel vostro pc gira dell'acqua?? mi spiego: se un waterblock o un tubo o quel che sia si rompe e fuoriesce l'acqua non si brucia tutto?? voi dite se è ben curato non succede...questo è pure vero ma...le cose non durano in eterno...io non credo di metterlo proprio un water cooling nel mio pc...xkè spendere 1400€per un pc e poi avere anche il timore di bruciare tutto per una qualsiasi perdida o sciocchezza...chi me lo fa fare?? voi come vi siete convinti per montare il water cooling sul vostro pc?

ps: i water cooling xò mi piacciono un casino....ma resta il mio timore sopra descritto....:( :( :(

85kimeruccio
05-02-2005, 16:16
Originariamente inviato da super alex
ma una domanda ma non vi spaventate un pochino a sapere che nel vostro pc gira dell'acqua?? mi spiego: se un waterblock o un tubo o quel che sia si rompe e fuoriesce l'acqua non si brucia tutto?? voi dite se è ben curato non succede...questo è pure vero ma...le cose non durano in eterno...io non credo di metterlo proprio un water cooling nel mio pc...xkè spendere 1400€per un pc e poi avere anche il timore di bruciare tutto per una qualsiasi perdida o sciocchezza...chi me lo fa fare?? voi come vi siete convinti per montare il water cooling sul vostro pc?

ps: i water cooling xò mi piacciono un casino....ma resta il mio timore sopra descritto....:( :( :(

è normale.. ma vedi.. se c'è una perdita (e qualsiasi persona a cui è successa una perdita) è xke non c'è stata attenzione.. tutto qua..

dopo un po ke ci giochi... sembra normale.. e la paura sicuramente scompare...


è vero ke non dura in eterno.. ma è anche vero ke ogni tanto va fatta manutenzione ovviamente... ;)

poi basta fare le cose bene e con calma ke riescie tutto + ke bene..

super alex
05-02-2005, 16:21
Originariamente inviato da 85kimeruccio
è normale.. ma vedi.. se c'è una perdita (e qualsiasi persona a cui è successa una perdita) è xke non c'è stata attenzione.. tutto qua..

dopo un po ke ci giochi... sembra normale.. e la paura sicuramente scompare...


è vero ke non dura in eterno.. ma è anche vero ke ogni tanto va fatta manutenzione ovviamente... ;)

poi basta fare le cose bene e con calma ke riescie tutto + ke bene..


aspetta ... a me piacerebbe averlo...ma la paura è troppa... ad esempio io lascio il pc collegato a scaricare da internet per giorni e giorni.... avendo un raffreddamento a liquido come faccio???cioè se mi capita na perdita durante la notte o nei momennti in cui io non ci sono in casa che succede?fa il botto giusto???ad esempio tu il pc quanto lo usi lasciandolo sempre acceso??

85kimeruccio
05-02-2005, 16:31
hai ragione.. ;)

quasi tutti noi ke abbiamo liquido lo lasciamo acceso sempre :D ma IO non ho mai assistito in prima persona a perdite...

ripeto.. se ci sono state perdite è xke è stato montato male e in fretta ;)

super alex
05-02-2005, 16:37
aspetta:

io non te lo voglio augurare affatto ma ti faccio l'esempio,
monti tutto in modo STRAPERFETTO dopo un mese il waterblock della cpu comincia a cedere (anche se molto difficile ma cmq...) ed inzia a perdere qualche gocciolina! se tu sei a casa e te ne accorgi beh in qualche modo bene o male puoi salvare il pc ma se non sei presente??io non parlo di un assemblaggio fatto male ma degli imprevisti che possono succedere....

ps:scusa se ho fatto l'esempio sul tuo pc :D

85kimeruccio
05-02-2005, 16:44
:tie:

:D


fatto ciò.. ti risp.. ke se sei li.. e ti gocciola.. non penso cambi molto ke se sei lontano.. xke.. dentro ad un case.. ti si fotte lo stesso prima ke ti accorgi ke sta perdendo...

;)

è dawero difficile ke se montato perfettamente perda da qualke parte ;)

super alex
05-02-2005, 16:48
Originariamente inviato da 85kimeruccio
:tie:

:D


fatto ciò.. ti risp.. ke se sei li.. e ti gocciola.. non penso cambi molto ke se sei lontano.. xke.. dentro ad un case.. ti si fotte lo stesso prima ke ti accorgi ke sta perdendo...

;)

è dawero difficile ke se montato perfettamente perda da qualke parte ;)

ok ...una cosa ma il woterblock della cpu in generale è formato da due parti oppure è tutto un blokko?se è formato da due parti come sono attaccate?il materiale usato è molto resistente?

85kimeruccio
05-02-2005, 16:51
dipende.. di solito sono avvitate.. vedi huricane... oppure microsaldate..

ma fidati ke in ogni caso se le mettono in vendita tengono benissimo... ;)

super alex
05-02-2005, 16:53
Originariamente inviato da 85kimeruccio
dipende.. di solito sono avvitate.. vedi huricane... oppure microsaldate..

ma fidati ke in ogni caso se le mettono in vendita tengono benissimo... ;)

tra i due quali sono migliori avviati o saldati? quelli saldati non sono + sicuri?

85kimeruccio
05-02-2005, 16:55
sono sicuri uguali ;)

uno è + pratico da pulire/cambiare/upgradare/sostituire.. l'altro genere.. è così.. e così rimane ;)

io monto un huricane cmq..

super alex
05-02-2005, 16:57
vabbè forse mi hai convinto...mi sa che mi metto un impianticino... cpu wb raddy vasca....per ora solo questi...

85kimeruccio
05-02-2005, 17:02
il consiglio cmq è sempre lo stesso..

provalo un po fuori al pc.. prendici confidenza.. montalo con calma e come si deve... e vedrai ke non ti tradirà ;)

super alex
05-02-2005, 17:03
Originariamente inviato da 85kimeruccio
il consiglio cmq è sempre lo stesso..

provalo un po fuori al pc.. prendici confidenza.. montalo con calma e come si deve... e vedrai ke non ti tradirà ;)

lo so, lo so.....

85kimeruccio
05-02-2005, 17:08
ok... cmq al massimo.. ci siamo sempre qua noi se hai qualke dubbio o vuoi qualke consiglio ;)



vabbe poi.. se ti si brucia tutto.. sono cose ke capitano :D asd asd asd

super alex
05-02-2005, 17:10
vabbe poi.. se ti si brucia tutto.. sono cose ke capitano asd asd asd

con tutto il cuore ....fanculo.... :D scherzo! cmq il pc da "raffreddare è quello in sign :D

85kimeruccio
05-02-2005, 17:12
censura censura.. se no ti bannano :D :D asd asd


cmq.. ce lo vedo bene un liquido li sotto :cool:

super alex
05-02-2005, 17:17
Originariamente inviato da 85kimeruccio
censura censura.. se no ti bannano :D :D asd asd


cmq.. ce lo vedo bene un liquido li sotto :cool:

vabbè ma considera che già di suo un winchester non scalda nulla....

85kimeruccio
05-02-2005, 17:21
x andare su con gli wincho servono temp man mano + basse ;)

Revolution.Man
05-02-2005, 19:27
Originariamente inviato da 85kimeruccio
x andare su con gli wincho servono temp man mano + basse ;)
ma non troppo basse.. sotto zero scazzano!

85kimeruccio
05-02-2005, 19:45
parlo di... non refri.. ma liquido.. una ventina di gradi possono andare :)

Stivmaister
06-02-2005, 10:03
Originariamente inviato da 85kimeruccio
poi basta fare le cose bene e con calma ke riescie tutto + ke bene..
Esatto!!!

Purtroppo non sono in molti ad avere questa virtù!!!

E dopo si vedono i risultati.....

Parlo x esperienza!!! ;) :D

Cmq io è un anno che sono a liquido e non ho mai avuto problemi di perdite o altro!!!

E non sono uno di quelli (diciamo + x carattere) come kimeruccio che le cose prima le testa fuori dal case x giorni e poi si decide a montarle ecc... ecc.....

Il liquido come mi era arrivato l'ho subito montato (cercando di fare + attenzione possibile), ma questo non basta xchè è un'attimo a bruciare o rompere in qualche modo qualche componente!!!

La stessa cosa ho fatto quando 2 giorni fa mi è arrivato il T-Rex 2......

Ho coibentato, montato, acceso e nulla funzionava!!!

xchè?

xchè non ho fatto attenzione alla staffa che aveva le rondelline in acciaio, quindi quando ho stretto le viti mi hanno rotto 2 resistenze e così ho fottuto la mobo x una ca@@ata!!!

pirella
06-02-2005, 11:48
alla fine sono passato a liquido anche io... in settimana mi arrivano i pezzi per montare almeno il Wb sul procio....

Dato che mi è presa voglia di mettere anche il liquido sulla VGA, seguendo la guida ho capito che la cosa migliore è fare un sistema in parallelo, quindi con una Y...

ma se io volessi anche mettere il WB sul chipset, sempre mettendo il sistema in parallelo, con una unica pompa come dovrei fare???

In pratica ho pensato che dalla pompa faccio uscire una Y, un ramo va direttamente al processore, un ramo la risdoppio ancora con una Y ed i due rami vanno uno alla scheda video e uno al chipset...
oppure esistono stoppiatori a tre???

Comunque ho una pompa da 1300L/H... basta ?:confused:

SONO UN NEWBIE in questo campo...:oink:

Stivmaister
06-02-2005, 12:23
Originariamente inviato da pirella
alla fine sono passato a liquido anche io... in settimana mi arrivano i pezzi per montare almeno il Wb sul procio....

Dato che mi è presa voglia di mettere anche il liquido sulla VGA, seguendo la guida ho capito che la cosa migliore è fare un sistema in parallelo, quindi con una Y...

ma se io volessi anche mettere il WB sul chipset, sempre mettendo il sistema in parallelo, con una unica pompa come dovrei fare???

In pratica ho pensato che dalla pompa faccio uscire una Y, un ramo va direttamente al processore, un ramo la risdoppio ancora con una Y ed i due rami vanno uno alla scheda video e uno al chipset...
oppure esistono stoppiatori a tre???

Comunque ho una pompa da 1300L/H... basta ?:confused:

SONO UN NEWBIE in questo campo...:oink:
La cosa migliore se vuoi mettere a liquido tutto il sistema sarebbe usare 2 pompe!!!

Sulla prima sdoppi:

- 1° ramo wb cpu
- 2° ramo raddy

Sulla seconda sdoppi:

- 1° ramo wb vga
- 2° ramo wb chipset

Altrimenti se vuoi usare solo una pompa puoi usare un flauto!!!

pirella
06-02-2005, 12:32
Originariamente inviato da Stivmaister
La cosa migliore se vuoi mettere a liquido tutto il sistema sarebbe usare 2 pompe!!!

Sulla prima sdoppi:

- 1° ramo wb cpu
- 2° ramo raddy

Sulla seconda sdoppi:

- 1° ramo wb vga
- 2° ramo wb chipset

Altrimenti se vuoi usare solo una pompa puoi usare un flauto!!!

ho appena letto che hai fottuto la scheda mamma...:( mi disp...

comunque cosa è un flauto??? sono andato su ybris e lunasio ma non lo vedo...:confused:

spiratmaster
06-02-2005, 13:04
Ciao, ho letto con cura questo post è volevo farvi risparmiare qualche soldo, di lavoro commercializzo bevande tra le quali anche la birra alla spina, ho notato che negli impianti a liquido vengono usati molti raccordi e tubi che vengono usati per l assemblaggio degli impianti di spillatura.
Vi confesso che nel girare tra gli shop nei settori impianti a liquido sono rimasto sconvolto dai prezzi.
Ad esempio i raccordi pneumatici ( ossia quei raccordi in cui basta inserire il tubo per bloccarlo senza l ausilio delle fascette) li ho trovati negli shop a 4/5 euro e vi assicuro che il prezzo nel mio settore è molto molto inferiore. E come questo molte altre cose.

Se vi interessa mi informo su possibili punti di acquisto, non ve lo so dire ora perche non faccio direttamente gli aquisti, per l istallazione mi servo di un tecnico e questi accessori se li compra lui io gli do solo le macchien refrigeranti ( con le quali si potrebbero refrigerare un bel po di pc) e le colonne di spillatura


Domani vi faccio vedere un po di roba che ho in magazzino rimasta li dalla sostituzione di vecchi impianti

Stivmaister
06-02-2005, 13:06
Originariamente inviato da pirella
ho appena letto che hai fottuto la scheda mamma...:( mi disp...

comunque cosa è un flauto??? sono andato su ybris e lunasio ma non lo vedo...:confused:
Dicesi flauto........

http://img175.exs.cx/img175/9327/flautobarocco2pu.jpg


:sofico: :sofico: :sofico:

Scherzi a parte.....il flauto è uno sdoppiatore con un'entrata e 3/4 uscite!!!

Ora se trovo un'immagine ta la posto!!!

Stivmaister
06-02-2005, 13:10
Originariamente inviato da spiratmaster
Ciao, ho letto con cura questo post è volevo farvi risparmiare qualche soldo, di lavoro commercializzo bevande tra le quali anche la birra alla spina, ho notato che negli impianti a liquido vengono usati molti raccordi e tubi che vengono usati per l assemblaggio degli impianti di spillatura.
Vi confesso che nel girare tra gli shop nei settori impianti a liquido sono rimasto sconvolto dai prezzi.
Ad esempio i raccordi pneumatici ( ossia quei raccordi in cui basta inserire il tubo per bloccarlo senza l ausilio delle fascette) li ho trovati negli shop a 4/5 euro e vi assicuro che il prezzo nel mio settore è molto molto inferiore. E come questo molte altre cose.

Se vi interessa mi informo su possibili punti di acquisto, non ve lo so dire ora perche non faccio direttamente gli aquisti, per l istallazione mi servo di un tecnico e questi accessori se li compra lui io gli do solo le macchien refrigeranti ( con le quali si potrebbero refrigerare un bel po di pc) e le colonne di spillatura


Domani vi faccio vedere un po di roba che ho in magazzino rimasta li dalla sostituzione di vecchi impianti
Questa si che è una bella idea!!!

Attendo info a riguardo allora!!! ;)

spiratmaster
06-02-2005, 13:14
Originariamente inviato da spiratmaster

Domani vi faccio vedere un po di roba che ho in magazzino rimasta li dalla sostituzione di vecchi impianti

Mi auto quoto:

Vi faccio vedere solo a dimostrazione del fatto che sono uguali e che se li avessi pagati al prezzo degli shop, avrei li buttate qualche centinaia di euro, non per vendere.

Specifico solo per non essere frainteso

Crimson
06-02-2005, 13:17
Ma le stesse pompe se le si prendono in negozi di acquari o simili costan meno...
I tubi..
Ovviamente negozi come quelli di Ybris e Lunasio devono guadagnare anche loro...
E' giusto...
Io ad esempio ho preso solo il wb e la pompa (perchè non avevo voglia di sbattermi a cercarla), ma i tubi, i manicotti, i raccordi, etc li ho presi altrove (pagandoli la metà o giù di li...).
Il crystal l'ho pagato il 40-45% di quello che costa sul sito dove ho acquistato anche il WB...
I raccordi meno della metà...
Però uno che non sa dove andare ad acquistare certe componenti, e che prende il WB preferisce spender un po' di più e non farsi sbatti...
Saluti

Crim

spiratmaster
06-02-2005, 13:32
Originariamente inviato da Crimson
Ma le stesse pompe se le si prendono in negozi di acquari o simili costan meno...
I tubi..
Ovviamente negozi come quelli di Ybris e Lunasio devono guadagnare anche loro...
E' giusto...
Io ad esempio ho preso solo il wb e la pompa (perchè non avevo voglia di sbattermi a cercarla), ma i tubi, i manicotti, i raccordi, etc li ho presi altrove (pagandoli la metà o giù di li...).
Il crystal l'ho pagato il 40-45% di quello che costa sul sito dove ho acquistato anche il WB...
I raccordi meno della metà...
Però uno che non sa dove andare ad acquistare certe componenti, e che prende il WB preferisce spender un po' di più e non farsi sbatti...
Saluti

Crim
si ma spendere 6 euro per un pezzo che costa 50 centesimi forse vale la pena di fare un tentativo almeno per risparmiare

Stivmaister
06-02-2005, 13:38
Originariamente inviato da Crimson
Ma le stesse pompe se le si prendono in negozi di acquari o simili costan meno...
I tubi..
Ovviamente negozi come quelli di Ybris e Lunasio devono guadagnare anche loro...
E' giusto...
Io ad esempio ho preso solo il wb e la pompa (perchè non avevo voglia di sbattermi a cercarla), ma i tubi, i manicotti, i raccordi, etc li ho presi altrove (pagandoli la metà o giù di li...).
Il crystal l'ho pagato il 40-45% di quello che costa sul sito dove ho acquistato anche il WB...
I raccordi meno della metà...
Però uno che non sa dove andare ad acquistare certe componenti, e che prende il WB preferisce spender un po' di più e non farsi sbatti...
Saluti

Crim
Questo è vero!!!

Anche xchè se devo far passare 3 o 4 ferramenta o negozzi di idraulica ci smeno cmq la benzina nel girare a cercarli!!!

Quindi se non so dove andare ad acquistarli altrove x pagarli qualcosa di meno allora a questo punto li prendo negli shop x watercooling!!!

Logicamente non farò mai un'ordine solo x quello, altrimenti non ne vale la pena!!!

Stivmaister
06-02-2005, 13:40
Originariamente inviato da spiratmaster
si ma spendere 6 euro per un pezzo che costa 50 centesimi forse vale la pena di fare un tentativo almeno per risparmiare
Cosa intendi x "tentativo"?

Crimson
06-02-2005, 13:50
Il punto è secondo me come dice stiv:
Per un pezzo che costa 10, magari lo trovo a 8, ma devo girare due giorni, 6 negozi, etc tanto vale prenderlo dove costa 10, se poi me ne serve 1...
A me servivano 10 raccordi, che trovavo a 1.70 euro...
Mi serviva il crystal...
Mi servivano le fascette...
Alla fine avevo fatto due conti e da un shop online spendevo sui 25 euro (e avevo merce di qualità normale credo)...
Sono andato in un negozio a 20 min da casa mia e ho speso 15 euro per la stessa roba... (10 raccordi come quelli del K10 in ottone, uno da 16, 4 metri di crystal 12x17, 1 metro di crystal diam interno 16, 12 fascette in inox per stringere i tubi sui raccordi, una Y in inox su cui montare 3 raccordi, del neoprene).
PErò non ho dovuto "smadonnare"...
Per la pompa avrei girato poco poco due o tre giorni, 5-10 negozi, per pagarla magari 2-3 euro in meno su 25...
Allora ho preferito prenderla insieme al WB...
Poi, secondo me, c'è gente disposta a spender 300 euro per un giga di ram "da overclock" (quando con 300 ti prendi 3 giga di ram "normale"), cosa vuoi che gli freghi di risparmiare 1-2 euro su un raccordo?
Con questo non "voglio" smontarti...
Anche io sarei ben lieto di pagare di meno le componenti di raffreddamento (e elettroniche in generale)...
Però il mondo è strano... :) :P
Tienici aggiornati :)

Crim

Fra_cool
06-02-2005, 14:44
Sono d'accordo anche io che ci si può sbattere un pò per trovare accessori x wc (pompe, raccordi, tubi) nei negozi classici solo se il risparmio è notevole.

Diverso è il discorso se ci si intestardisce, magari con un modello di pompa particolare, che può essere difficile trovare in giro.
Tempo fà presi una sicce nova a 11€ nel "classico negozio sotto casa", con evidente risparmio. Attualmente sto cercando una Seltz L25, ma sembra introvabile (e la Hydor non m'ha risposto su dove trovarla... :( ), quindi credo la prenderò on line, appena farò un ordine di diversi pezzi.

Per chi voleva sapere com'è fatto un flauto, questo ne è un ottimo esempio:

http://img-europe.electrocomponents.com/largeimages/C431719-01.jpg

Questo ha 4 uscite filettate a 1/4", ma ce ne sono anche da 6 uscite(come quello che aspetto... :cool: ). L'ingresso invece è un pò più grande, da 3/8".Ovviamente le uscite che non servono si chiudono con dei tappi...

Oppure questo, con innesti rapidi incorporati (fi 8)

http://img-europe.electrocomponents.com/largeimages/C244596-01.jpg

Alla fine di questo mio post (che meriterebbe come commento alla "chemmefrega!") vi propongo questo indicatore di flusso:

http://img-europe.electrocomponents.com/largeimages/C395682-01.jpg

Range 4/40 l/minuto (240/2400 litri ora) - solo "ottico" o con segnale impulsivo in uscita. Che ne pensate?

85kimeruccio
06-02-2005, 16:41
Originariamente inviato da spiratmaster
si ma spendere 6 euro per un pezzo che costa 50 centesimi forse vale la pena di fare un tentativo almeno per risparmiare

su questo hai ragione.. ma sicuro ke sono identici? è strano un sovrapprezzo così alto....

appena vedo tony gli kiedo quanto li pagano loro.. sn curioso

Originariamente inviato da Crimson
Ma le stesse pompe se le si prendono in negozi di acquari o simili costan meno...
I tubi..
Ovviamente negozi come quelli di Ybris e Lunasio devono guadagnare anche loro...
E' giusto...
Io ad esempio ho preso solo il wb e la pompa (perchè non avevo voglia di sbattermi a cercarla), ma i tubi, i manicotti, i raccordi, etc li ho presi altrove (pagandoli la metà o giù di li...).
Il crystal l'ho pagato il 40-45% di quello che costa sul sito dove ho acquistato anche il WB...
I raccordi meno della metà...
Però uno che non sa dove andare ad acquistare certe componenti, e che prende il WB preferisce spender un po' di più e non farsi sbatti...
Saluti

Crim

sulle pompe nn sn sicurissimo.. leggi nella risp al mex sotto... cmq sui tubi concordo... ma ovvio ke come dici tu qualcosa devono guadagnare tutti.. se no non si lavorerebbe...

x i crystal.. quanto li paghi al metro? xke qua da me sono introvabili...

capiti mai a brescia :D ???

Originariamente inviato da Fra_cool
Sono d'accordo anche io che ci si può sbattere un pò per trovare accessori x wc (pompe, raccordi, tubi) nei negozi classici solo se il risparmio è notevole.

Diverso è il discorso se ci si intestardisce, magari con un modello di pompa particolare, che può essere difficile trovare in giro.
Tempo fà presi una sicce nova a 11€ nel "classico negozio sotto casa", con evidente risparmio. Attualmente sto cercando una Seltz L25, ma sembra introvabile (e la Hydor non m'ha risposto su dove trovarla... :( ), quindi credo la prenderò on line, appena farò un ordine di diversi pezzi.

Per chi voleva sapere com'è fatto un flauto, questo ne è un ottimo esempio:

Questo ha 4 uscite filettate a 1/4", ma ce ne sono anche da 6 uscite(come quello che aspetto... :cool: ). L'ingresso invece è un pò più grande, da 3/8".Ovviamente le uscite che non servono si chiudono con dei tappi...

Oppure questo, con innesti rapidi incorporati (fi 8)

Alla fine di questo mio post (che meriterebbe come commento alla "chemmefrega!") vi propongo questo indicatore di flusso:

Range 4/40 l/minuto (240/2400 litri ora) - solo "ottico" o con segnale impulsivo in uscita. Che ne pensate?

beh se vuoi un consiglio forse la l25 non è il massimo.. ne ho sentite alcuine ke hanno problemi.. io ripiegherei sulle l20 o l30 ;)

il risparmio è relativamente poco se devi girare.. ma se sai dove prendere la roba è giusto andarci... ;)

sulle pompe... io e stiv siamo stati in un negozio di acquari e la sicce 1300 veniva bene o male 2€ in meno ke da pctuner x esempio...

le hydor invece come le nj qua da me sn introvabili....

x mq dipende un po da cosa cerki e cosa trovi... generalizzare è dura.. sopratutto quando ci sn tante cose come in questo campo...

Fra_cool
06-02-2005, 18:06
Ma la L25 non è la versione aggiornata della L20, ossia con rotore a pale curve?
Hanno tutte problemi col rotore?

Avevo acquistato una L30 da PCT, che però mi hanno sostituita nell'ordine con una L35 perché esaurita momentaneamente (ovviamente il tutto previo accordo, che ho accettato sapendo che la L35 era una L30 aggiornata :( ).
La L35 che ho avuto era però rumorosissima perché il rotore (o meglio solo la parte in plastica) era decentrata ed urtava contro il coperchio della chiocciola.
Poi l'ho aggiustato (l'ho centrato meglio, quasi perfetto) e adesso è molto meglio ma cmq molto + rumorosa della Nova, che però lavora mmersa.

L'avevo presa perchè + potente (prima con la Nova raffreddavo solo cpu), ma sullo stesso impianto (3 "K" family + 4/5 metri di tubo da 10, tutto in serie in attesa dei flauti che ho postato sopra ;) ) la L35 mi dava 350 l/h, mentre la Nova 220.
Può essere anche che porprio lo sforzo facesse risultare la L35 rumorosa.
Magari la L35 ha una caratteristica che premia le basse prevalenze rispetto alla Nova. Con prevalenze minori (leggi= parallelo) varrà la pena sacrificare il silenzio sull'altare delle prestazioni, ma per adesso cerco la L25 e qualcuno a cui "piazzare" la L35 (meglio che nuova ;) ) se il flauto non dovesse essere la soluzione al mio problema.

Ciao

Edit: rispetto ai prezzi delle Sicce, negli ultimi mesi i prezzi on line si sono quasi livellati tra loro e ai prezzi dei negozi tradizionali, ma 2 anni fà, quando presi le mie Nova, costavano un buon 60% in più... ;)
Anche da me le hydor sono introvabili, mentre le newjet me le lanciano dietro al MrBrico...
IMHO è difficile generalizzare anche perchè sono prodotti che non sono esclusivi di questo campo, ma che hanno impieghi più ampi in altri settori. Quindi di conseguenza non credo nemmeno sia corretto fare confronti tra i prezzi di shop che operano in settori diversi (oltre che con metodi di vendita diversi) ;)

85kimeruccio
06-02-2005, 18:11
beh oddio.. ora come ora non ricordo.. ma la l25 e la l35 davano acluni problemi... non partivano xke si bloccavano :D non so se hanno risolto...

povera l35!!!!! la strozzi troppo.. e ce credo ke fa rumore porella!!

oltre la l30.. ma gia la l30 è un pokino rumorosetta..

fossi in te.. prenderei una nj..... piccola e potente..

Originariamente inviato da Fra_cool

Edit: rispetto ai prezzi delle Sicce, negli ultimi mesi i prezzi on line si sono quasi livellati tra loro e ai prezzi dei negozi tradizionali, ma 2 anni fà, quando presi le mie Nova, costavano un buon 60% in più... ;)


io sono nel mondo de wc.. da.. un anno.. e i prezzi ke conosco sono quelli ke ci sono bene o male ora... forse leggermente + bassi...

;)

Fra_cool
06-02-2005, 18:15
scusami, ho editato in ritardo:
Edit: rispetto ai prezzi delle Sicce, negli ultimi mesi i prezzi on line si sono quasi livellati tra loro e ai prezzi dei negozi tradizionali, ma 2 anni fà, quando presi le mie Nova, costavano un buon 60% in più...
Anche da me le hydor sono introvabili, mentre le newjet me le lanciano dietro al MrBrico...
IMHO è difficile generalizzare anche perchè sono prodotti che non sono esclusivi di questo campo, ma che hanno impieghi più ampi in altri settori. Quindi di conseguenza non credo nemmeno sia corretto fare confronti tra i prezzi di shop che operano in settori diversi (oltre che con metodi di vendita diversi)


Conosco le NJ, ma l'idea di non poter cambiare il raccordo mi disturba un pò, sono un fanatico dell'ordine e dell'intercambiabilità...:muro:

85kimeruccio
06-02-2005, 18:21
beh... concordo con le tue idee...


zzz strano ke la nj non ti vada bene... cmq magari.. resta sulla l20 se propio devi prendere una hydor... ;)

Stivmaister
06-02-2005, 18:27
Originariamente inviato da Fra_cool
scusami, ho editato in ritardo:


Conosco le NJ, ma l'idea di non poter cambiare il raccordo mi disturba un pò, sono un fanatico dell'ordine e dell'intercambiabilità...:muro:
Scusami, ma che ti frega di cambiare il rakkordo della pompa?

Io ci ho attakkato il tubo da 10mm interno su quella pompa, ma forse riesci a metterci pure quallo da 12mm!!!

Quindi una volta che hai il tuo impiantino con tutti i tubi da 12mm non dovresti + avere problemi!!!

Quindi xchè cambiare rakkordi?

Non cambierebbe molto in fatto prestazionale!!!

spiratmaster
06-02-2005, 19:15
Originariamente inviato da Stivmaister
Cosa intendi x "tentativo"?
Bhe è un po come la faccenda delle pompe, si sa che quelle degli acquari hanno la stessa funzione e costano meno, quindi prima di ordinarne una da 100 euro magari fai un salto in un negozio di animali e vedi se conviene prenderla li

sono daccordo che tutti ci devono guadagnare, ci mancherebbe altro, ma se l oggetto costa di piu solo perche da semplice accessorio da lavoro diventa un accessorio per divertimento, forse non è tanto normale.

é chiaro che se per risparmiare 4 euro bisogna girare una settimana forse non conviene

Edit: io non volevo dare del ladro a nessuno, pero visto che il mercato è fatto da domanda e offerta, pensavo di farvi cortesia facendovi conoscere un offerta diversa

85kimeruccio
06-02-2005, 19:18
beh hai ragione.. ma.. x esempio.. anche il the lo vendono con il "sovrapprezzo" del 400%... ;) eppure nessuno dice nulla..

tanto x fare un esempio...

evidentemente x loro va bene così... penso ke il loro prezzo di acquisto sia cmq alto x avere un prezzo al dettaglio simile... se no nn sarebbe moltissimo giustificato...

;)

Crimson
06-02-2005, 19:21
Originariamente inviato da Fra_cool
scusami, ho editato in ritardo:


Conosco le NJ, ma l'idea di non poter cambiare il raccordo mi disturba un pò, sono un fanatico dell'ordine e dell'intercambiabilità...:muro:

Io ho montato su una NJ 1200 un tubo crystal da 12: ho tolto il "raccordo" in plastica nera da 16 e ho attaccato il tubo da 12 direttamente sul "pisello" (:D :D :D ) in plastica verdino che si vede della NJ, bloccandolo con una fascetta in inox...
E appena mi arriva la Y con ingresso da 16 rimonto il raccordo nero da 16 e tubo crystal da 16 appunto per collegarle...
Et voilà!
Saluti

Crim


Per Kim: purtroppo non passo da brescia, ma il Crystal l'ho preso ad Abbiategrasso, in pvt se vuoi ti dò il nome del negozio...

85kimeruccio
06-02-2005, 19:26
Originariamente inviato da Crimson
Io ho montato su una NJ 1200 un tubo crystal da 12: ho tolto il "raccordo" in plastica nera da 16 e ho attaccato il tubo da 12 direttamente sul "pisello" (:D :D :D ) in plastica verdino che si vede della NJ, bloccandolo con una fascetta in inox...
E appena mi arriva la Y con ingresso da 16 rimonto il raccordo nero da 16 e tubo crystal da 16 appunto per collegarle...
Et voilà!
Saluti

Crim


Per Kim: purtroppo non passo da brescia, ma il Crystal l'ho preso ad Abbiategrasso, in pvt se vuoi ti dò il nome del negozio...

infatti.. di problemi con la nj nn vedo dove stiano.. boh :(

fa niente.. spero di trovarlo in zona :D

Crimson
06-02-2005, 19:30
Originariamente inviato da 85kimeruccio
infatti.. di problemi con la nj nn vedo dove stiano.. boh :(

fa niente.. spero di trovarlo in zona :D

rasferisciti per il crystal!!! :D:D:D
Domani ti faccio sapere il costo al metro del crystal, poi ti facci sapere...
Magari ti conviene prenderne 10 metri per spedizione ;)
Se ti interessa ti faccio sapere senza problemi... :)

Crim

85kimeruccio
06-02-2005, 19:34
come preferisci.. dato ke anche stiv dovrà prenderlo.. ;) magari lo prendiamo insieme

Stivmaister
06-02-2005, 19:36
Esatto!!!

Quanto lo paghi al metro?

A me servono 7m, poi penso che anche kimeruccio ne prenda altri 7m!!!

Crimson
06-02-2005, 19:42
Secondo me non tanto, appena ritrovo lo scontrino vi faccio sapere con precisione...
Anche perchè l'avevo preso li perchè costava meno che online (e perchè era relativamente vicino a casa mia).
Al max lo prendo io, e il pizzo ce lo faccio io :D :D :D :D :D :D

Crim

85kimeruccio
06-02-2005, 19:44
peggio degli strozzini :D :D

Crimson
06-02-2005, 19:51
Originariamente inviato da 85kimeruccio
peggio degli strozzini :D :D

Cerrrrrtooo...... :p :D :D :D
Anzi, questa frase farà levitare la % di guadagno dell'intermediario....
:D :D :D :D :eek: :D :D :sofico: :sofico: :sofico:

Stivmaister
06-02-2005, 19:53
Originariamente inviato da Crimson
Secondo me non tanto, appena ritrovo lo scontrino vi faccio sapere con precisione...
Anche perchè l'avevo preso li perchè costava meno che online (e perchè era relativamente vicino a casa mia).
Al max lo prendo io, e il pizzo ce lo faccio io :D :D :D :D :D :D

Crim
Allora facci sapere appena sai qualcosa di preciso!!! ;)

fgiannon
09-02-2005, 12:25
Grazie per la guida innanzitutto, molto utile e professionale!
volevo chiederTI\VI se qualcuno conosce i tubi installati nei sistemi voodoo...hanno una specie di spirale al loro interno, che penso serva sia a renderli più rigidi sia per una mera questione estetica...ne sapete qualcosa? dove trovarli, la marca etc...vi ringrazzzzziooooooo

Stivmaister
09-02-2005, 12:39
Originariamente inviato da fgiannon
Grazie per la guida innanzitutto, molto utile e professionale!
volevo chiederTI\VI se qualcuno conosce i tubi installati nei sistemi voodoo...hanno una specie di spirale al loro interno, che penso serva sia a renderli più rigidi sia per una mera questione estetica...ne sapete qualcosa? dove trovarli, la marca etc...vi ringrazzzzziooooooo
I tubi che dici tu servono x nopn farli strozzare quando gli fai fare delle curve un po' strette!!!

Cmq è difficile trovarli in giro quel genere di tubi!!!

Ma qual'è il sistema che intendevi? "voodoo"???? :confused:

fgiannon
09-02-2005, 13:06
www.voodoopc.com...assemblano pc belli potenti anche con raffreddamento a liquido...

85kimeruccio
09-02-2005, 13:30
a coprarli forse trovi qualcosa in qualke negozio di idraulica con le p@lle ;)


lunasio se non ricordo male vende i Luna Spring.. xo' sono delle "molle" (tipo spirali) in acciaio da mettere attorno al tubo..

se hai inventiva e ti capita di passare da un meccanico o da ki ripara auto.. forse potresti trovare molle simili da adattarci...

fgiannon
09-02-2005, 13:48
mhhh...secondo voi se infilo una di quelle spirali colorate o uv reactive all'interno dei tubi dell'impianto a liquido faccio una grande cavolata o no? Appro...mi è appena arrivato un radiatore V2...installato sul tetto del case con due belle ventoline da 12...il procio che c'è sotto è un amd64 3500+ con 6800GT...cosa mi consigliate di prendere come altri elementi per il sistema di raffreddamento a liquido...water blocks, pompa e tanica...

Stivmaister
09-02-2005, 14:06
Originariamente inviato da fgiannon
mhhh...secondo voi se infilo una di quelle spirali colorate o uv reactive all'interno dei tubi dell'impianto a liquido faccio una grande cavolata o no? Appro...mi è appena arrivato un radiatore V2...installato sul tetto del case con due belle ventoline da 12...il procio che c'è sotto è un amd64 3500+ con 6800GT...cosa mi consigliate di prendere come altri elementi per il sistema di raffreddamento a liquido...water blocks, pompa e tanica...
K10 Urricane, NJ1200 o 1700L/H!!!

Come tanica usa una Cristal Trap, altrimenti vanno bene anche quei contenitori x la pasta che si trovano al supermercato!!!

fgiannon
09-02-2005, 14:11
...dove le posso trovare su internet?

Stivmaister
09-02-2005, 14:17
Originariamente inviato da fgiannon
...dove le posso trovare su internet?
I componenti made in Italy sono i migliori!!!

Prova a guardare da PcTuner!!! ;)

85kimeruccio
09-02-2005, 14:39
dai con google ci arrivi subito

Crimson
09-02-2005, 15:16
Confermo la bontà dei prodotti "made in Italy" e soprattutto la gentilezza e la disponibilità in caso di bisogno dello shop :)

x Sitv e Kime: non ho ancora ricevuto risposta dal negozio dove ho preso il crystal...
Se volete in PVT vi do il nome e provate a telefonare :)


Crim

85kimeruccio
09-02-2005, 15:17
non ho troppa fretta, io almeno ;)

Fra_cool
09-02-2005, 16:29
Ràga, vi posto una mia esperienza e chiedo una vostra impressione:

Facendo manutenzione al mio impianto, come al solito mi sono trovato difronte al problema di sostituire i tubi vecchi, che si erano opacizzati a causa di "sedimenti di varia natura", con dei tubi nuovi trasparenti (parlo di crystal).

Mi è venuta in testa l'idea di pulirli all'interno con una molla tiracavi, ossia quel filo di plastica che usano gli elettricisti per tirare i cavi nelle canaline nei muri.
Ci ho attaccato ad un estremo un pezzo di stoffa imbevuto con sapone liquido ed ho strofinato l'interno con un movimento in-out, fino a far uscire i tubi trasparenti, come nuovi.

purtroppo non ho al momento foto per mostrarvi il prima/dopo :( (ma ho conservato uno spezzone di tubo pulito a metà se dovesse capitarmi una cam..., magari apro un'altra guida "MY WAY" ;) )

Che ne dite? Danneggio qualcosa? Sto scoprendo l'acqua calda?

85kimeruccio
09-02-2005, 16:32
beh.. l'idea è buona.. ;) ma ci vorrà un po di tempo..

cmq ricordo io e stiv quando abbiamo sostituito la pompa nella vascketta.. era un po verdognola.. e pure i tubi (corti) ke c'erano nella vascketta.. ecc ecc


viakal e spazzolino ;) sn venuti ottimi...

Crimson
09-02-2005, 16:35
Originariamente inviato da Fra_cool
Ràga, vi posto una mia esperienza e chiedo una vostra impressione:

Facendo manutenzione al mio impianto, come al solito mi sono trovato difronte al problema di sostituire i tubi vecchi, che si erano opacizzati a causa di "sedimenti di varia natura", con dei tubi nuovi trasparenti (parlo di crystal).

Mi è venuta in testa l'idea di pulirli all'interno con una molla tiracavi, ossia quel filo di plastica che usano gli elettricisti per tirare i cavi nelle canaline nei muri.
Ci ho attaccato ad un estremo un pezzo di stoffa imbevuto con sapone liquido ed ho strofinato l'interno con un movimento in-out, fino a far uscire i tubi trasparenti, come nuovi.

purtroppo non ho al momento foto per mostrarvi il prima/dopo :( (ma ho conservato uno spezzone di tubo pulito a metà se dovesse capitarmi una cam..., magari apro un'altra guida "MY WAY" ;) )

Che ne dite? Danneggio qualcosa? Sto scoprendo l'acqua calda?

Dico ceh si potrebbe usare quell'arnese presenti nei "flauti dolci", quelli che ti fanno suonare alle medie, o quell'arnese per pulire le bottiglie all'interno: una specie di amnico in ferro intrecciato, con delle "spazzoline" su una estremità...
E inoltre secondo me lo "svelto" da cucina per pulire va meglio, prechè sgrassa di più ;)
E se poi vuoi si può dare una passata imbevendo in ammoniaca/amuchina per "uccidere" tutte le forme di vita presenti...
Saluti

Crim :)

P.S. Mi sa che costano di meno uno dei due "arnesi" citati che il filo da elettricista ;)

Stivmaister
09-02-2005, 16:36
Esatto!!!

Magari al posto del sapone potevi usare del Viakal, ma non penso che faccia moltissima differenza una volta che i tubi sono ripuliti!!!

Cmq ottima idea!!! ;)

85kimeruccio
09-02-2005, 16:38
beh.. oddio.. non so quanto risparmo ci possa essere alla fine x sostituire qualke tubo.. xo' l'idea è buona ;)

Stivmaister
09-02-2005, 16:39
Originariamente inviato da Crimson
Dico ceh si potrebbe usare quell'arnese presenti nei "flauti dolci", quelli che ti fanno suonare alle medie, o quell'arnese per pulire le bottiglie all'interno: una specie di amnico in ferro intrecciato, con delle "spazzoline" su una estremità...
E inoltre secondo me lo "svelto" da cucina per pulire va meglio, prechè sgrassa di più ;)
E se poi vuoi si può dare una passata imbevendo in ammoniaca/amuchina per "uccidere" tutte le forme di vita presenti...
Saluti

Crim :)

P.S. Mi sa che costano di meno uno dei due "arnesi" citati che il filo da elettricista ;)
Quel coso che si usa x i flauti ha un diametro troppo pikkolo x i tubi del 12mm interno!!!

Crimson
09-02-2005, 16:43
Originariamente inviato da Stivmaister
Quel coso che si usa x i flauti ha un diametro troppo pikkolo x i tubi del 12mm interno!!!

E allora gli fai un paio di giri di stoffa intorno ;)

Anzi: prendi un ometto (o gruccia) lo tagli in due punti in modo da avere un pezzetto di "filo" difficilmente piegabile lungo una 30ina di cm
Poi si prende un panno/stracci/pezzo di stoffa 100 (o 150)x TANTO e lo si avvolge intorno a un estremità dell "manico" appena fatto, stringendolo ai bordi con due fascette di nylon/teflon (quelle classiche binache).
Et voilà...
Si immerge la parte con lo straccio in Acqua e viakal/svelto/(quello che vuoi basta che pulisca) e si "stantuffano" i tubi...
:)
Crim

Oppure si prendono quelle "pistole" che sparano H2O da un compressore, spruzzandogli H2O a 3000gigabar all'interno del tubo, spazzando via ogni impurità...
Saluti

Crim

Fra_cool
09-02-2005, 17:13
@ Kime: lo spazzolino va bene per le superfici esterne, ma come ci entri in profondità nel tubo (il mio è da 10)?

IMHO il viakal toglie le incrostazioni dure, che, essendo dure appunto, puoi togliere dai tubi con opportune "manipolazioni degli stessi", anche ad impianto in funzione. Poi le mie incrostazioni erano delle colonie di pitulli, avevano edificato anche città...

Non so quanto costi la molla che ho usato, l'avevo già in casa, per tirare i cavi della rete lan...:sofico:
Lo sbattimento è dover pianificare la pulizia, comprare i tubi prima, ecc. Con questo metodo, quando mi gira di pulire, pulisco, finita lì!

@ Crimson:
Anche io ho usato lo svelto ;)
L'arnese da flauto o quello per le bottiglie che hai citato possono essere buoni per tubi corti, ma i miei sono da 1,70m, da pc a tanicone!

La tecnica di stantuffare che hai descritto è quella che ho usato :mano:

La molla è da 3/4mm, quindi da sola non struscia su niente.
La cosa pratica è che segue le curve e che ha un'asola all'estremità in cui puoi far passare un pezzo di stoffa della quantità sufficiente a strofinare sulle pareti, con qualsiasi dimensione di tubo ;)

Stivmaister
09-02-2005, 17:23
Originariamente inviato da Fra_cool
@ Kime: lo spazzolino va bene per le superfici esterne, ma come ci entri in profondità nel tubo (il mio è da 10)?

IMHO il viakal toglie le incrostazioni dure, che, essendo dure appunto, puoi togliere dai tubi con opportune "manipolazioni degli stessi", anche ad impianto in funzione. Poi le mie incrostazioni erano delle colonie di pitulli, avevano edificato anche città...
Ma ho usato lo spazzolino solo x ripulire i pezzetti di tubo che dal coperchio della vaschetta si immergono nell'acqua proprio dentro la vaschetta!!!

Sono lunghi 6/7 cm con spessore da 12mm, quindi lo spazzolino è stata proprio un'ottima idea!!!

Me l'ha consigliato la mamma!!! :sofico: ;)

Fra_cool
09-02-2005, 17:30
Originariamente inviato da Stivmaister
Me l'ha consigliato la mamma!!! :sofico: ;)

Bhé, allora alzo le mani! ;) ;)

Stivmaister
09-02-2005, 17:53
Originariamente inviato da Fra_cool
Bhé, allora alzo le mani! ;) ;)
Sinceramente non ne sa nulla di pitulli ne soprattutto di wc, ma devo ammettere che come consiglio è stato ottimo visto che il risultato è stato soddisfacente!!! :)

85kimeruccio
09-02-2005, 17:55
vero! :D stè mamme ;)

85kimeruccio
10-02-2005, 15:52
nuovo aggiornamento.. ultimate e completate alcune sezioni e aggiunto tutte le foto... x ora ;)

fulged81
10-02-2005, 21:21
Originariamente inviato da 85kimeruccio
nuovo aggiornamento.. ultimate e completate alcune sezioni e aggiunto tutte le foto... x ora ;)

Ciao 85Kimeruccio, alla fine secondo il tuo consiglio ho preso il K10 Hurricane, che dovrebbe arrivare a gg + una vaschetta aquarys 2

(ero il ragazzo di bs che ti aveva chiesto cosa ne pensavi del big water,,,,,)

Dunque tra poco sarò un assiduo frequentatore della tua sezione Liquido, che ormai leggo da giorni.. continua così ciao

85kimeruccio
10-02-2005, 23:06
ne sono felice... :D


si cmq mi ricordo benissimo di te ;)

Stivmaister
11-02-2005, 09:03
Originariamente inviato da fulged81
Ciao 85Kimeruccio, alla fine secondo il tuo consiglio ho preso il K10 Hurricane, che dovrebbe arrivare a gg + una vaschetta aquarys 2

(ero il ragazzo di bs che ti aveva chiesto cosa ne pensavi del big water,,,,,)

Dunque tra poco sarò un assiduo frequentatore della tua sezione Liquido, che ormai leggo da giorni.. continua così ciao
Un'altro bresciano........

rspike12
13-02-2005, 00:19
Originariamente inviato da trecca
belle belle :cool:

sbaglio o queste 2 cose sono mie? :D :asd:

http://img219.exs.cx/img219/2046/k10094fz.jpg

le hai fatte da merlin76 vero?

scusate la domanda da niubbo liquido...
quella vicino alla pompa è una vaschetta? di che marca è?

85kimeruccio
13-02-2005, 00:28
è la crystal trap by pctune ybris ;)

rspike12
13-02-2005, 12:49
Originariamente inviato da 85kimeruccio
è la crystal trap by pctune ybris ;)

ma la sua funzione qual'è?
scusate ma vorrei capire come funziona sto sistema a liquido...
ho letto la guida ma ho qualche dubbio
se faccio un sistema con pompa, crystal trap, radiatore e wb può bastare o ho bisogno di altro?

l'acqua va messa nel crystal trap?

85kimeruccio
13-02-2005, 13:02
la "vascketta" funge da akkiappa bolle.. e da piccolo buffer x raccogliere l'acqua..

tutto qua

rspike12
14-02-2005, 09:43
Originariamente inviato da 85kimeruccio
la "vascketta" funge da akkiappa bolle.. e da piccolo buffer x raccogliere l'acqua..

tutto qua

ok quindi mettiamo che io abbia ultimato il mio sistema
con pompa wb radiatore e crystal trap, ho già collegato tutti i tubi
necessari e voglio provare a collaudare il sistema....ovviamente fuori dal pc....2 domande
1 dove la verso l'acqua (nel crystal trap e poi aziono la pompa?)
2 un sistema così formato è possibile farlo stare completamente
all'interno del pc senza nulla all'esterno?

Stivmaister
14-02-2005, 10:14
Originariamente inviato da rspike12
ok quindi mettiamo che io abbia ultimato il mio sistema
con pompa wb radiatore e crystal trap, ho già collegato tutti i tubi
necessari e voglio provare a collaudare il sistema....ovviamente fuori dal pc....2 domande
1 dove la verso l'acqua (nel crystal trap e poi aziono la pompa?)
2 un sistema così formato è possibile farlo stare completamente
all'interno del pc senza nulla all'esterno?
Provarlo fuori dal pc x almeno una giornata è una buona idea!!!

L'acqua la versi nella Trap, poi accendi la pompa e mentre sta lavorando continui a versare l'acqua fino a che si è riempito tutto l'impianto e l'acqua hai riempito la vaschetta!!!

La Trap va riempita fino in cima (lasciano 1cm di aria)!!!

Riguardo all'integrazione se hai un big tower non dovresti avere problemi, ma anche in un midi se sistemi il tutto x bene dovrebbe starci!!!

Poi dipende dal casino che ognuno ha dentro il case!!!

rspike12
14-02-2005, 12:46
Originariamente inviato da Stivmaister
Provarlo fuori dal pc x almeno una giornata è una buona idea!!!

L'acqua la versi nella Trap, poi accendi la pompa e mentre sta lavorando continui a versare l'acqua fino a che si è riempito tutto l'impianto e l'acqua hai riempito la vaschetta!!!

La Trap va riempita fino in cima (lasciano 1cm di aria)!!!

Riguardo all'integrazione se hai un big tower non dovresti avere problemi, ma anche in un midi se sistemi il tutto x bene dovrebbe starci!!!

Poi dipende dal casino che ognuno ha dentro il case!!!

grazie ragazzi mi state illuminando:)

poi una volta che ho provato il sistema fuori dal pc...
senza togliere l'acqua installo tutto all'interno del pc oppure
si toglie l'acqua e si ripete l'operazione del versamento all'interno
:confused:

come case ho un lian-li v1000 che non è molto spazioso...
un radiatore con una ventola sola 12x12 potrebbe bastare?
che marca mi consigliate per il radiatore?

85kimeruccio
14-02-2005, 13:18
Originariamente inviato da rspike12
grazie ragazzi mi state illuminando:)

poi una volta che ho provato il sistema fuori dal pc...
senza togliere l'acqua installo tutto all'interno del pc oppure
si toglie l'acqua e si ripete l'operazione del versamento all'interno
:confused:

come case ho un lian-li v1000 che non è molto spazioso...
un radiatore con una ventola sola 12x12 potrebbe bastare?
che marca mi consigliate per il radiatore?

x il fatto del montaggio.. dipende da tu... se hai tagliato i tubi con lunghezze giuste e riesci senza smontarlo.. va bene.. se no ti tocca smontare e rimontare e ripetere il riempimento all'interno del pc..

mi raccomando cmq di montare i componenti con gia i tubi attaccati (parlo + ke altro x il wb, xke attaccare i tubi DOPO ke lo si ha messo sul procio è abb pericoloso xke si riskia di rovinare il processore)

i migliori radiatori sono quelli a celle piatte.. hanno una ottima portata e una buona capacità dissipante.. un "ice pro" va benissimo..

x l'integrazione devi studiatrela bene tu.. provando e riprovando x cercare la migliore disposizione ;)

Originariamente inviato da rspike12
ok quindi mettiamo che io abbia ultimato il mio sistema
con pompa wb radiatore e crystal trap, ho già collegato tutti i tubi
necessari e voglio provare a collaudare il sistema....ovviamente fuori dal pc....2 domande
1 dove la verso l'acqua (nel crystal trap e poi aziono la pompa?)
2 un sistema così formato è possibile farlo stare completamente
all'interno del pc senza nulla all'esterno?

quello ke dice stiv è giusto.. ma mi raccomando quando riempi la prima volta dovrai (mentre riempi) spegnere e riaccendere la pompa svariate volte.. (intervelli di pokissimo tempo) anche dopo ke avrai riempito il circuito, x appunto far uscire tutta l'aria ;)

rspike12
15-02-2005, 16:28
queste sono le foto dell'interno del mio case:
http://scasp.webnow.biz/upload/a0000010/en_US/prd_1194.jpg
http://www.sweclockers.com/html/recension/lian-li_pcv1000/insidan3.jpg
http://www.sweclockers.com/html/recension/rec_040418_lian-li_pcv1000.php?page=4

mi potete dare dei consigli su dove posizionare radiatore, pompa e air trap...considerando il fatto che non vorrei mettere mano al dremel perchè alla sola idea di forare il mio lian-li mi viene da :cry: ?

per il rad stavo pensando alla zona bassa del pannello frontale dove c'è la ventola che immette aria...ma dovrei togliere una di quelle paratie forate per gli hard disk

mentre per pompa e vaschetta pensavo al piano dove c'è la ventola post che è molto spaziosa!
come si fissano la pompa e l'air trap al case....ho sentito parlare di ventose, che soluz ci sono senza bucare il case?

85kimeruccio
15-02-2005, 16:32
ventose.. o al massimo le appoggi semplicemente con sotto del neoprene..

x il raddy.. potresti metterlo nei bay da 5.25... hai spazio?

se no potresti realizzarti una piccola waterstation esterna... e far arrivare solo i tubi del wb dentro al case ;)

rspike12
15-02-2005, 16:57
Originariamente inviato da 85kimeruccio
ventose.. o al massimo le appoggi semplicemente con sotto del neoprene..

x il raddy.. potresti metterlo nei bay da 5.25... hai spazio?

se no potresti realizzarti una piccola waterstation esterna... e far arrivare solo i tubi del wb dentro al case ;)

nei bay da 5.25 dovrei avere spazio ma dovrei usarne due...
(è indifferente mettere il rad "sdraiato" o "in piedi")?

per le ventose dove si recuperano? hai qualche link

85kimeruccio
15-02-2005, 17:08
beh in quei bay dpovresti usarlo alzato verticalmente.. in modo anche da prendere aria dal fuori...

x le ventose.. ci sn gia nella confezione, almeno nella pompa

rspike12
17-02-2005, 19:13
ok penso di aver trovato dove mettere il tutto...

domanda
il radiatore deve stare a diversa altezza rispatto alla pompa e all'air trap? è proprio necessario?

consiglio sulla disposizione del tutto
voleva fare il collegamento in serie per evitare troppe complicazioni e
anche perchè non mi interessa tanto la prestazione in se quanto la silenziosità di tutto il sistema
potrebbe andare bene così:

pompa-->wb vga-->wb cpu-->rad-->air trap-->pompa?

Stivmaister
17-02-2005, 19:36
Originariamente inviato da rspike12
ok penso di aver trovato dove mettere il tutto...

domanda
il radiatore deve stare a diversa altezza rispatto alla pompa e all'air trap? è proprio necessario?

consiglio sulla disposizione del tutto
voleva fare il collegamento in serie per evitare troppe complicazioni e
anche perchè non mi interessa tanto la prestazione in se quanto la silenziosità di tutto il sistema
potrebbe andare bene così:

pompa-->wb vga-->wb cpu-->rad-->air trap-->pompa?
Mettendo in serie avrai prestazioni inferiori dovute alla poka portata del sistema!!!

Al di la delle prestazioni, che come dici tu non ti interessano, il fatto è che la pompa sforzerebbe troppo a causa delle poke portate e quindi il silenzio dell'impianto durerebbe poko!!!

rspike12
17-02-2005, 20:49
Originariamente inviato da Stivmaister
Mettendo in serie avrai prestazioni inferiori dovute alla poka portata del sistema!!!

Al di la delle prestazioni, che come dici tu non ti interessano, il fatto è che la pompa sforzerebbe troppo a causa delle poke portate e quindi il silenzio dell'impianto durerebbe poko!!!

e quindi cosa consigli di fare...
una pompa più potente o mettere il tutto in parallelo?

non esiste un modo per fare il sistema in serie senza sforzare la pompa....
avevo letto da qualche parte che mettendo il wb vga prima di quello per la cpu la portata rimaneva abb buona da non fare sforzare troppo la pompa

Stivmaister
18-02-2005, 11:25
Originariamente inviato da rspike12
e quindi cosa consigli di fare...
una pompa più potente o mettere il tutto in parallelo?

non esiste un modo per fare il sistema in serie senza sforzare la pompa....
avevo letto da qualche parte che mettendo il wb vga prima di quello per la cpu la portata rimaneva abb buona da non fare sforzare troppo la pompa
Sarebbe un'ottima cosa sdoppiare usando un flauto a 3 uscite!!!

Mettendo su un ramo il rispettivo componente!!!

Che pompa hai intenzione di usare? Una 1200L/h?

rspike12
18-02-2005, 12:00
Originariamente inviato da Stivmaister
Sarebbe un'ottima cosa sdoppiare usando un flauto a 3 uscite!!!

Mettendo su un ramo il rispettivo componente!!!

Che pompa hai intenzione di usare? Una 1200L/h?

non so consigliami tu...
per me l'importante è che sia silenziosa

Stivmaister
18-02-2005, 12:12
Originariamente inviato da rspike12
non so consigliami tu...
per me l'importante è che sia silenziosa
Una NJ1200L/h può bastare!!!

Come rad puoi prendere un Black Ice Pro 2 con due 12x12 convogliate!!!

rspike12
18-02-2005, 13:23
Originariamente inviato da Stivmaister
Una NJ1200L/h può bastare!!!

Come rad puoi prendere un Black Ice Pro 2 con due 12x12 convogliate!!!

il mio problema è che volevo integrare tutto nel case...
quindi mi dovrò accontentare di un black ice pro con una ventola
sola da 12x12....

potresti suggerirmi uno schema per montare il tutto con questi componenti:
pompa, crystal trap, rad, wb cpu e wb VGA

se ho capito bene dovrebbe essere:

pompa canale in uscita con flauto o sdoppiuatore a Y

1° ramo wbcpu-->rad-->crystal trap-->pompa
2° ramo ??????

Stivmaister
18-02-2005, 14:11
Originariamente inviato da rspike12
il mio problema è che volevo integrare tutto nel case...
quindi mi dovrò accontentare di un black ice pro con una ventola
sola da 12x12....

potresti suggerirmi uno schema per montare il tutto con questi componenti:
pompa, crystal trap, rad, wb cpu e wb VGA

se ho capito bene dovrebbe essere:

pompa canale in uscita con flauto o sdoppiuatore a Y

1° ramo wbcpu-->rad-->crystal trap-->pompa
2° ramo ??????
Se riesci a recuperare un flauto con 3 uscite avrai di conseguenza 3 rami:

- wb CPU
- wb GPU
- raddy

Altrimenti se usi una Y puoi usare solo 2 rami andando a xdere con la portata, io farei in questo modo:

- 1° ramo= pompa - wb CPU - raddy - vasca
- 2° ramo= pompa - wb GPU- vasca

rspike12
18-02-2005, 14:52
Originariamente inviato da Stivmaister
Se riesci a recuperare un flauto con 3 uscite avrai di conseguenza 3 rami:

- wb CPU
- wb GPU
- raddy

Altrimenti se usi una Y puoi usare solo 2 rami andando a xdere con la portata, io farei in questo modo:

- 1° ramo= pompa - wb CPU - raddy - vasca
- 2° ramo= pompa - wb GPU- vasca

con un flauto a tre rami quindi bisogna avere per forza tre rientri in vasca?
perchè la crystal trap ho visto che ne ha solo 2....
è possibile mettere una Y per es nel rientro in vasca dei rami del wb cpu e VGA?

Stivmaister
18-02-2005, 15:19
Originariamente inviato da rspike12
con un flauto a tre rami quindi bisogna avere per forza tre rientri in vasca?
perchè la crystal trap ho visto che ne ha solo 2....
è possibile mettere una Y per es nel rientro in vasca dei rami del wb cpu e VGA?
E' vero, non avevo calcolato che usi la Trap!!!

Puoi riunire i 2 rami con una Y, ma non mi sembra la soluzione migliore in quanto il rakkordo della trap x il rientro è da 12mm mentre x riunire i 2 rami dovrebbe essere almeno da 16mm il rakkordo!!!

85kimeruccio
20-02-2005, 00:05
secondo me la cosa migliore x equilibrare i due rami sarebbe quella semplicemente di sdoppiare in due i flussi...

su un ramo singolo il wb della cpu.. e sull'altro il raddy e il wb della vga ;)

zerotre
20-02-2005, 09:01
Originariamente inviato da 85kimeruccio
secondo me la cosa migliore x equilibrare i due rami sarebbe quella semplicemente di sdoppiare in due i flussi...

su un ramo singolo il wb della cpu.. e sull'altro il raddy e il wb della vga ;)

Quoto, molto piu' semplice.

Per Kime... mi e' sfuggito di testa completamente la questione delle immagini per la guida, nel caso qui' trovi tutte le mie foto Link Zerotre (http://afrancesco.free.fr/fotomie)

Ciao.
Zerotre.

Stivmaister
20-02-2005, 10:07
Originariamente inviato da 85kimeruccio
secondo me la cosa migliore x equilibrare i due rami sarebbe quella semplicemente di sdoppiare in due i flussi...

su un ramo singolo il wb della cpu.. e sull'altro il raddy e il wb della vga ;)
xrò in questo modo vai a perfere quasi metà della portata massima del wb della GPU!!!

Il nuovo K rev.2 ha come portata 600L/h mentre un raddy non ha tutta quella portata, x questo che non mi piace il discorso di mettere questo wb in serie con il raddy o altro!!!

zerotre
20-02-2005, 10:30
Si pero' considera che con un flauto a tre uscite e una nj1200 600l/h su un ramo te li sogni, poi dipende da cosa vuoi farci con la vga se vuoi tentare qualche record allora potresti mettere il wb per gpu anche da solo, insomma non so' che differenza effettiva ci possa essere, anche avere 2 gradi in meno sulla gpu non credo sia cosi' importante, non lo e' per la cpu non credo lo sia per la gpu, comunque volendo usare un flauto a tre uscite conviene usare una nj1700 e una y per congiungere due rami (rad e wbgpu) per ritornare nella trap, non e' proprio l'ideale comunque puo' andare.
Ciao.
Zerotre.

Stivmaister
20-02-2005, 11:06
Originariamente inviato da zerotre
Si pero' considera che con un flauto a tre uscite e una nj1200 600l/h su un ramo te li sogni, poi dipende da cosa vuoi farci con la vga se vuoi tentare qualche record allora potresti mettere il wb per gpu anche da solo, insomma non so' che differenza effettiva ci possa essere, anche avere 2 gradi in meno sulla gpu non credo sia cosi' importante, non lo e' per la cpu non credo lo sia per la gpu, comunque volendo usare un flauto a tre uscite conviene usare una nj1700 e una y per congiungere due rami (rad e wbgpu) per ritornare nella trap, non e' proprio l'ideale comunque puo' andare.
Ciao.
Zerotre.
Hai ragione, ma avendo 3 componenti con diverse portate l'uno dall'altro mi era sembrata buona l'idea del flauto solo che dopo ci ho pensato meglio e ho visto che era incasinato il rientro in vasca visto che la pekka della Trap è che ha appena 2 rientri!!!

Quindi, se x problemi di spazio, è molto meglio mettere in serie la GPU con il raddy che così sia!!!
Ma io mi sarei fatto una vaschettina con 3 rientri e avrei risolto il problema delle portate!!!

85kimeruccio
20-02-2005, 13:02
Originariamente inviato da zerotre
Quoto, molto piu' semplice.

Per Kime... mi e' sfuggito di testa completamente la questione delle immagini per la guida, nel caso qui' trovi tutte le mie foto Link Zerotre (http://afrancesco.free.fr/fotomie)

Ciao.
Zerotre.


ora vedo se c'è qualke bella fotina :D

zerotre
20-02-2005, 16:11
X stiv, hai ragione, in effetti la praticita' di farsi le cose da se' sta' proprio nella possibilita' di adeguarsele alle proprie esigenze, infatti la mia "zero-trap" ha ben 5 raccordi, due per le pompe piu' tre rientri anche se ne uso solo due...

X Kime, c'e' molta "spazzatura", in effetti dovrei cancellare qualcosa di inutile....

Ciao.
Zerotre.

85kimeruccio
20-02-2005, 16:16
fa nulla zerotre.. in effetti c'è tanta roba :D cmq forse qualcosa mi farebbe comodo.. + ke altro sulla vasketta e i raccordi.. ma.. vedrò ;)

ferry-alex
23-02-2005, 14:01
Ciao a tutti!
Mi e' arrivato oggi un kit liquido comprato usato ed e' ila mia prima esperienza.
Le mie intenzioni erano di fare un parallelo cpu / radia + chipset ma ora che lo ho qua davanti sono depresso ...
I raccordi del waterblock CPU hanno diametro interno 9,5 mm , quelli del waterblock chipset 8.4mm mentre il radiatore 11.6.
Consigli?
Grazie

bones
23-02-2005, 15:31
Che strani raccordi! Ma con cosa li hai misurati? Se hai un calibro ancora meglio... male che vada puoi provare a cambiare i raccordi e li prendi tutti di diametro interno di 10mm e usi tubo da 10mm interno (anche 12mm dovrebbe andare bene lo stesso ma chiedi prima a 85kimeruccio per sicurezza!).
Con un sistema così però lascerei anche tutto in serie... che pompa hai?

ferry-alex
23-02-2005, 16:06
Originariamente inviato da bones
Che strani raccordi! Ma con cosa li hai misurati? Se hai un calibro ancora meglio... male che vada puoi provare a cambiare i raccordi e li prendi tutti di diametro interno di 10mm e usi tubo da 10mm interno (anche 12mm dovrebbe andare bene lo stesso ma chiedi prima a 85kimeruccio per sicurezza!).
Con un sistema così però lascerei anche tutto in serie... che pompa hai?
Si ho usato un calibro
L'ingresso del waterblock chipset e' 8 mm questo non darebbe problemi se cambio con 100 mm ?
La pompa e' una Maxi-Jet 1000l/h
Ciao