PDA

View Full Version : --- [GUIDA] Sistema a liquido!!! ---


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 [94] 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120

Soulman84
20-05-2008, 20:44
Ma poi per il raccordo a T lo trovo il tappo?

ferramenta/negozio di idraulica e trovi tutti i tappi che vuoi;)

Snowfortrick
20-05-2008, 22:24
qualcuno ha già comprato da aquatuning.de com'è? tempi di attesa? affidabilità?

tempi di attesa circa 3 giorni lavorativi a pagamento ricevuto,se scegli GLS come spedizione.Shop affidabile,ma manda una mail per i prodotti scelti,non sempre sono disponibili come dichiarano

Quei tubi e quel liquido starebbero bene bene con queste mie noiseblocker rev.3, ho tolto l'adesivo anteriore e mi sembrano più belle (adoro il blu) :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080520181441_DSC00233.JPG

Nel mio case predomina il verde,meglio le nano:rolleyes:

Snowfortrick
20-05-2008, 22:25
Ho finito adesso di cambiare tubi e raccordi....il loop cpu adesso è superlativo:eek: ,con il tubo più piccolo nessun problema,anzi è più gestibile:)

mirco2034
20-05-2008, 22:36
Ho finito adesso di cambiare tubi e raccordi....il loop cpu adesso è superlativo:eek: ,con il tubo più piccolo nessun problema,anzi è più gestibile:)

Foto :read:

Snowfortrick
20-05-2008, 22:37
Arrivano fra un po',aggiorno il worklog appena finisce mai dire martedì:)

mirco2034
20-05-2008, 22:39
Arrivano fra un po',aggiorno il worklog appena finisce mai dire martedì:)


:D

maxvi8
21-05-2008, 21:37
Che vi succede ragazzi?
Arrivo io a ravvivare un po'...
@ oclla: Cosa si fa per i raccordi allora? Scusa se ti stresso. :D

oclla
21-05-2008, 22:35
Infatti ero stupito pure io del silenzio prolungato...

Per i raccordi il costo preventivato non era così ridicolo come mi aveva detto, doveva farmi un campione e non ho saputo più nulla...

daetan
21-05-2008, 23:50
Ragazzi non riesco a capire....
Ma il top di quest' articolo insieme alla laing funge anche da vaschetta ??

http://www.coole-hardware.de/shop/artikeldet.php?proid=4281&bez=Laing DDC-Pumpe 12V Pro&sid=b9c0e26a4e9e97cc302a06706db04fc6&PHPSESSID=b9c0e26a4e9e97cc302a06706db04fc6

Fraggerman
22-05-2008, 08:51
Ragazzi non riesco a capire....
Ma il top di quest' articolo insieme alla laing funge anche da vaschetta ??

http://www.coole-hardware.de/shop/artikeldet.php?proid=4281&bez=Laing DDC-Pumpe 12V Pro&sid=b9c0e26a4e9e97cc302a06706db04fc6&PHPSESSID=b9c0e26a4e9e97cc302a06706db04fc6

sinceramente nn lo conosco, però credo di no, visto che nn è specificata la capacità... almeno io nn la vedo segnata

ciao

Soulman84
22-05-2008, 09:46
DAL SITO OCLABS:

Affezionatissimi clienti, non è con piacere che vi comunicherò la seguente notizia ma per motivi strettamente personali che riguardano il mio ambito familiare e dopo circa 14 anni che vivo in Italia, mi vedo costretto a dover tornare nel mio paese. In quanto non mi sarà più possibile amministrare OVERCLOCK LABS, ho deciso di porre fine al progetto. E' prevista quindi la chiusura definitiva dell'azienda per la fine del mese prossimo (giugno 2008). Il materiale in Stock, è già stato messo in liquidazione e successivamente il sito sarà cancellato dal server. Mi dispiace tantissimo dovervi dare una tale notizia ma purtroppo non sono stato in grado di trovare qualcuno che fosse in grado e che volesse sostituirmi, Nikolaos Kavvadias.


:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Fraggerman
22-05-2008, 09:49
DAL SITO OCLABS:

Affezionatissimi clienti, non è con piacere che vi comunicherò la seguente notizia ma per motivi strettamente personali che riguardano il mio ambito familiare e dopo circa 14 anni che vivo in Italia, mi vedo costretto a dover tornare nel mio paese. In quanto non mi sarà più possibile amministrare OVERCLOCK LABS, ho deciso di porre fine al progetto. E' prevista quindi la chiusura definitiva dell'azienda per la fine del mese prossimo (giugno 2008). Il materiale in Stock, è già stato messo in liquidazione e successivamente il sito sarà cancellato dal server. Mi dispiace tantissimo dovervi dare una tale notizia ma purtroppo non sono stato in grado di trovare qualcuno che fosse in grado e che volesse sostituirmi, Nikolaos Kavvadias.


:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
:eek: :cry: :cry:

seb87
22-05-2008, 09:51
DAL SITO OCLABS:

Affezionatissimi clienti, non è con piacere che vi comunicherò la seguente notizia ma per motivi strettamente personali che riguardano il mio ambito familiare e dopo circa 14 anni che vivo in Italia, mi vedo costretto a dover tornare nel mio paese. In quanto non mi sarà più possibile amministrare OVERCLOCK LABS, ho deciso di porre fine al progetto. E' prevista quindi la chiusura definitiva dell'azienda per la fine del mese prossimo (giugno 2008). Il materiale in Stock, è già stato messo in liquidazione e successivamente il sito sarà cancellato dal server. Mi dispiace tantissimo dovervi dare una tale notizia ma purtroppo non sono stato in grado di trovare qualcuno che fosse in grado e che volesse sostituirmi, Nikolaos Kavvadias.


:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

ma trovare dei sostituti ?:(

daetan
22-05-2008, 11:33
DAL SITO OCLABS:

Affezionatissimi clienti, non è con piacere che vi comunicherò la seguente notizia ma per motivi strettamente personali che riguardano il mio ambito familiare e dopo circa 14 anni che vivo in Italia, mi vedo costretto a dover tornare nel mio paese. In quanto non mi sarà più possibile amministrare OVERCLOCK LABS, ho deciso di porre fine al progetto. E' prevista quindi la chiusura definitiva dell'azienda per la fine del mese prossimo (giugno 2008). Il materiale in Stock, è già stato messo in liquidazione e successivamente il sito sarà cancellato dal server. Mi dispiace tantissimo dovervi dare una tale notizia ma purtroppo non sono stato in grado di trovare qualcuno che fosse in grado e che volesse sostituirmi, Nikolaos Kavvadias.


:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Azz mi dispiace...e pensare che volevo ordinare la Xpres ...

Snowfortrick
22-05-2008, 13:39
L'avevo letto su atris...dramma che cessano proprio l'attività

riccardods
22-05-2008, 14:13
era un pò nell'aria secondo me. fra l'altro non vorrei dire baggianate ma mi sà che con la xpres ci hanno rimesso una barca di soldi.
mi dispiace veramente tanto:(

TigerTank
22-05-2008, 14:35
L'avevo letto su atris...dramma che cessano proprio l'attività

Peccato...anche perchè in teoria più offerta c'è, più concorrenza c'è e quindi più prezzi appetibili per noi utenti finali... :(

Agilulfo
22-05-2008, 14:36
adesso che li avevo appenda scoperti... gente che ha progettato waterblock che funzionano bene a basse portate... che fanno vaschette che funzionano veramente e non ti lasciano in un inferno di bolle..... che tragedia .... per tenermi l'mb6 sui prossimi socket dovro' praticamente inziare a farmi le staffe da solo.... la vedo davvero dura....

oclla
22-05-2008, 14:43
Già, un vero peccato.. il mio XPtop diventerà un cimelio

Snowfortrick
22-05-2008, 14:48
Già, un vero peccato.. il mio XPtop diventerà un cimelio

come le mie nanoxia:sofico:

Agilulfo
22-05-2008, 14:57
come le mie nanoxia:sofico:

perche chiude pure nanoxia?

Snowfortrick
22-05-2008, 15:04
perche chiude pure nanoxia?

già "chiuso",se l'è inglobata la xen micro

http://www.nanoxia.com/

oclla
22-05-2008, 15:20
Orpo devo comprarmene un po finchè si trovano allora!!!

Agilulfo
22-05-2008, 15:35
già "chiuso",se l'è inglobata la xen micro

http://www.nanoxia.com/

da pvt passo al pubblico allora....
ho i tubi 12/16 usati dalla oclabs... quindi 12mm di diametro interno...
raccordi x radiatore a 90° esistono per un tubo del genere? che siano pneumatici o meno mi imposta poco in realtà.... mi ineteressa solo che siano compatibili... e reperibili ^^ :D

Agilulfo
22-05-2008, 15:39
già "chiuso",se l'è inglobata la xen micro

http://www.nanoxia.com/

comunque se leggi quello che dicono in pratica non ci sarà lo stesso staff a produrre le Nanoxia... ossia alla xen si sono beccati il marchio e basta... ( a dispetto di tutti gli accordi fatti i loro nome scrive il capo ingeniere sedicente.. che pero badare bene nemmeno si firma) ... imo le ventole avranno la stessa qualita' perche se si sono beccati il marchio di sicuro hanno anche il brevetto... il tipo non si è tutelatoe adesso ha rosicato... cosi mi pare... intriiigo!

fabius2180
22-05-2008, 15:46
premesso che sono nuovo nuovo per quanto riguarda i sistemi a liquido, e che quindi non ho esperienza, volevo chiedervi un parere... vabbè, la conf è in sign, e fin qui non ci sono problemi.. il dubbio che mi è venuto è questo, la pompa newjet 1200 , in che cavolo di vaschetta posso metterla?? :D

per ora mi sto documentando, e un' idea del progetto l' ho buttata giù, ora sto vedendo quanto mi costa e quanto può essere complesso montarlo.. considerate che la pompa la vorrei in immersione (ho letto che può essere montata anche esterna, ma non mi va di lasciarla così...) però non ho ancora trovato vaschette che a livello di dimensioni, da mettere dentro il case, riescano a contenerla.. magari non ho cercato bene io, lo ammetto! :D

altrimenti posso provare a costruirmela, ma mi viene solo un dubbio.. io la farei in plexyglass e assieme all' acqua metterei un filo di alcol, diciamo un 2-2.5% una roba così.. non è che l' alcool mi scioglie il plexy:sofico: ? sono davvero ignorante in materia, vi prego di scusarmi se ho scritto vaccate!!

grazie!!

Fraggerman
22-05-2008, 15:54
Già, un vero peccato.. il mio XPtop diventerà un cimelio
tienitelo stretto! :D
come le mie nanoxia:sofico:
l'avevo sentita anche io questa storia... ma si sa il motivo??

premesso che sono nuovo nuovo per quanto riguarda i sistemi a liquido, e che quindi non ho esperienza, volevo chiedervi un parere... vabbè, la conf è in sign, e fin qui non ci sono problemi.. il dubbio che mi è venuto è questo, la pompa newjet 1200 , in che cavolo di vaschetta posso metterla?? :D

per ora mi sto documentando, e un' idea del progetto l' ho buttata giù, ora sto vedendo quanto mi costa e quanto può essere complesso montarlo.. considerate che la pompa la vorrei in immersione (ho letto che può essere montata anche esterna, ma non mi va di lasciarla così...) però non ho ancora trovato vaschette che a livello di dimensioni, da mettere dentro il case, riescano a contenerla.. magari non ho cercato bene io, lo ammetto! :D

altrimenti posso provare a costruirmela, ma mi viene solo un dubbio.. io la farei in plexyglass e assieme all' acqua metterei un filo di alcol, diciamo un 2-2.5% una roba così.. non è che l' alcool mi scioglie il plexy:sofico: ? sono davvero ignorante in materia, vi prego di scusarmi se ho scritto vaccate!!

grazie!!

in cosa consiste il progettino??

cmq esiste già una vaschetta apposta... è la acquarisIII...

se vuoi costruirla puoi, io l'ho fatto e per ora(incrociando le dite) regge... forse con l'alcool avrai problemi! puoi evitare di mettercelo...
se hai altri dubbi chiedi pure ;)

ciao

Agilulfo
22-05-2008, 16:03
premesso che sono nuovo nuovo per quanto riguarda i sistemi a liquido, e che quindi non ho esperienza, volevo chiedervi un parere... vabbè, la conf è in sign, e fin qui non ci sono problemi.. il dubbio che mi è venuto è questo, la pompa newjet 1200 , in che cavolo di vaschetta posso metterla?? :D

per ora mi sto documentando, e un' idea del progetto l' ho buttata giù, ora sto vedendo quanto mi costa e quanto può essere complesso montarlo.. considerate che la pompa la vorrei in immersione (ho letto che può essere montata anche esterna, ma non mi va di lasciarla così...) però non ho ancora trovato vaschette che a livello di dimensioni, da mettere dentro il case, riescano a contenerla.. magari non ho cercato bene io, lo ammetto! :D

altrimenti posso provare a costruirmela, ma mi viene solo un dubbio.. io la farei in plexyglass e assieme all' acqua metterei un filo di alcol, diciamo un 2-2.5% una roba così.. non è che l' alcool mi scioglie il plexy:sofico: ? sono davvero ignorante in materia, vi prego di scusarmi se ho scritto vaccate!!

grazie!!

l'alcool è praticamente inutile e non fa bene alle parti molli delle pompe ossia le guarnizioni... le rende secche...e quindi inefficaci... mettici l'acqua demineralizzata deionizzata e va benissimo.... se no prendi un additivo quello della thrmaltake dicono che vada molto bene... ad ogni modo i risultati li fa l'impianto dal liquido al massimo ti puoi attendere

- che non ossidi e non corroda i componenti
- che non faccia patina sui tubi...

stop

piccolo OT dalla tua firma leggo che hai fatto un vdrop mod... la hai fatta con vernice conduttiva o con la matita... se la hai fatta con vernice conduttiva mi linki in pvt il sito su cui la hai letta? gazie

fabius2180
22-05-2008, 16:05
Grazie mille!! poi vedo se a misure ci stiamo :p dai, almeno una parte l' avrei risolta! pompa e vaschetta!! poi volevo chiedere un' altro consiglio... come wb mi piace una cifra il lunasio air force x R1 1096 ecc ecc... (se volevano mettere il nome inciso sul rame del wb lo avrebbero fatto 120x120mm... :sofico: ) secondo voi è buono? perchè gli ybris proprio così, esteticamente non mi tirano troppo... anche se devo dire che quello che interessa a me è più per cercare di raffreddare che di far vedere.. ma si sa, anche l' occhio vuole la sua parte :oink:

fabius2180
22-05-2008, 16:12
l'alcool è praticamente inutile e non fa bene alle parti molli delle pompe ossia le guarnizioni... le rende secche...e quindi inefficaci... mettici l'acqua demineralizzata deionizzata e va benissimo.... se no prendi un additivo quello della thrmaltake dicono che vada molto bene... ad ogni modo i risultati li fa l'impianto dal liquido al massimo ti puoi attendere

- che non ossidi e non corroda i componenti
- che non faccia patina sui tubi...

stop

piccolo OT dalla tua firma leggo che hai fatto un vdrop mod... la hai fatta con vernice conduttiva o con la matita... se la hai fatta con vernice conduttiva mi linki in pvt il sito su cui la hai letta? gazie


scusami, non avevo letto!! ok, quindi la storia è che l' alcool non è essenziale, giusto? (meno male, hai voglia a fare 2% su mezzo litro...:D ) ancora meglio!

altra cosa, già che ci sono, additivi colorati lasciano aloni?

[OT]

(ancora devo imparare a mandare messaggi in pvt...:doh:

la vdroop mod l' ho fatta solo con la matita per ora perchè la vernice la sto aspettando da un amico.. cmq l' ho vista nel 3d p5k ufficiale, appena capisco come si fa a mandare messaggi in pvt ti linko la pagina giusta...

[END OT]

noid84
22-05-2008, 16:36
snow hai pm

giuseppesole
22-05-2008, 17:34
DAL SITO OCLABS:

Affezionatissimi clienti, non è con piacere che vi comunicherò la seguente notizia ma per motivi strettamente personali che riguardano il mio ambito familiare e dopo circa 14 anni che vivo in Italia, mi vedo costretto a dover tornare nel mio paese. In quanto non mi sarà più possibile amministrare OVERCLOCK LABS, ho deciso di porre fine al progetto. E' prevista quindi la chiusura definitiva dell'azienda per la fine del mese prossimo (giugno 2008). Il materiale in Stock, è già stato messo in liquidazione e successivamente il sito sarà cancellato dal server. Mi dispiace tantissimo dovervi dare una tale notizia ma purtroppo non sono stato in grado di trovare qualcuno che fosse in grado e che volesse sostituirmi, Nikolaos Kavvadias.


:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Nessuno vuol rilevare l' azienda?

riccardods
22-05-2008, 18:01
peccato che non hanno + pompe laing...sono indeciso se prendere un'altra xpres per una ipotetica ws.

mi sembra che il listino si sia abbassato

rad biventola+wbcpu+wbgpu 89 euro

Fraggerman
22-05-2008, 18:20
Nessuno vuol rilevare l' azienda?

facciamolo tutti noi :eek:

maxvi8
22-05-2008, 18:39
facciamolo tutti noi :eek:

:sofico:

Soulman84
23-05-2008, 10:22
http://www.bit-tech.net/modding/2008/05/23/radiator-shootout-1/1
;)

Snowfortrick
23-05-2008, 10:26
http://www.bit-tech.net/modding/2008/05/23/radiator-shootout-1/1
;)

nice,vado a mettere nella nuova guida

ps : finalmente sto leggendo il post4,ma è definitivo o work in progress?

Soulman84
23-05-2008, 10:28
ps : finalmente sto leggendo il post4,ma è definitivo o work in progress?

work in progress:sofico:

redeagle
23-05-2008, 11:31
Posto anche qui l'ultimo aggiornamento del mio impianto.
Ho sostituito tutte le ventole con delle Nanoxia. Purtroppo non riesco a nascondere i cavi come vorrei... pazienza.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080521224802_image002.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080521224802_image002.jpg)

Ho cambiato alimentatore, sostituendo il Thermaltake con un CoolerMaster RealPower M700 modulare. Ho modificato tutti i cavi applicando una ricopertura rosso UV al posto del nero.

Per finire ho foderato tutto con fonoassorbente:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080521225033_image003.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080521225033_image003.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080521225135_image007.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080521225135_image007.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080521225159_image004.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080521225159_image004.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080521225214_image005.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080521225214_image005.jpg)

Il rad con le Nanoxia appena montate:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080521225426_image006.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080521225426_image006.jpg)

Effetto UV:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080521230201_image001.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080521230201_image001.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080521230221_image002.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080521230221_image002.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080521230231_image003.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080521230231_image003.jpg)

Poi un giorno mi deciderò a prendere una mobo DFI... ;)

Le Nanoxia (2000rpm) sono delle vere bestie, a pieno regime mi hanno fatto guadagnare sicuramente più di 5 gradi (ma non le terrò mai al 100% perchè fanno troppo rumore).

Snowfortrick
23-05-2008, 11:36
Finalmente si torna a vedere qualcosa.Per le nanoxia,mettile tutte a 1500 giri,trovi la pace dei sensi...almeno io che ne ho 8 a 1500 rpm non ho problemi di udito;) ,ovvio che a 4-5V è un altro discorso

redeagle
23-05-2008, 11:39
Finalmente si torna a vedere qualcosa.Per le nanoxia,mettile tutte a 1500 giri,trovi la pace dei sensi...almeno io che ne ho 8 a 1500 rpm non ho problemi di udito;) ,ovvio che a 4-5V è un altro discorso

Quelle del case le tengo al minimo senza alcun problema perchè non c'è alcuna differenza di prestazioni.
Per quanto riguarda il rad me le regola speedfan, in un range che va dal minimo (25%) al massimo ma per avere prestazioni equivalenti a prima non mi supera mai il 40%. :)

andrea-48
23-05-2008, 11:40
nice,vado a mettere nella nuova guida

ps : finalmente sto leggendo il post4,ma è definitivo o work in progress?

Dove azzolo est sta nuova guida ?:confused:

Snowfortrick
23-05-2008, 11:41
Quelle del case le tengo al minimo senza alcun problema perchè non c'è alcuna differenza di prestazioni.
Per quanto riguarda il rad me le regola speedfan, in un range che va dal minimo (25%) al massimo ma per avere prestazioni equivalenti a prima non mi supera mai il 40%. :)

bella differenza direi,il problema delle ventole fuori è che si sentono di più,poi da quello che vedo sei uno che cerca il silenzio,quindi avrai già fatto bene tutti i tuoi conti;)

Snowfortrick
23-05-2008, 11:42
Dove azzolo est sta nuova guida ?:confused:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984

è molto work in progress

Soulman84
23-05-2008, 11:56
Dove azzolo est sta nuova guida ?:confused:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984

è molto work in progress

mi raccomando..guardare ma NON POSTARE;)

Soulman84
23-05-2008, 11:57
ottimo lavoro Redeagle..incredibile come i tubini occupino poco spazio eh?:D

oclla
23-05-2008, 12:04
http://www.bit-tech.net/modding/2008/05/23/radiator-shootout-1/1
;)

Con la mia ventolina... :sofico:

TigerTank
23-05-2008, 12:33
mi raccomando..guardare ma NON POSTARE;)

Ehilà soul come va il tuo di work in progress?
Azz vieni in msn ogni tanto ;)

andrea-48
23-05-2008, 12:35
mi raccomando..guardare ma NON POSTARE;)

:D :D
Bella promette molto bene.
Riguardo alle ventole ......
Rapportro prestazioni / rumore nell'ordine:
Schythe s-flex , Noctua, Nanoxia ... le ho provate e testate
"ascoltate" tutte tre.:D
:eek: ................. link utile:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589

oclla
23-05-2008, 13:11
:D :D
Bella promette molto bene.
Riguardo alle ventole ......
Rapportro prestazioni / rumore nell'ordine:
Schythe s-flex , Noctua, Nanoxia ... le ho provate e testate
"ascoltate" tutte tre.:D
:eek: ................. link utile:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589

E le SilenX non le nomini nemmeno? (clicca (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589))

andrea-48
23-05-2008, 13:55
E le SilenX non le nomini nemmeno? (clicca (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589))

Leggi todos ..............nel link:D

LEGENDA:.................................
Attenzione! I valori colorati in arancione sembrano non essere reali a causa di dati troppo generosi dichiarati dai produttori.

Si sa che le silenX non valgono quel che costano.

Snowfortrick
23-05-2008, 14:00
Il problema delle ventole è che o le provi personalmente,o non ti rendi conto di come vanno e quale fa per te...

andrea-48
23-05-2008, 14:49
Il problema delle ventole è che o le provi personalmente,o non ti rendi conto di come vanno e quale fa per te...

Giusto !
Io ho fatto un lungo percorso con le ventole .........:D
iniziato qualche annetto fa.
Papst ..... Coolink.....Scythe s-flex! finalmente l'ho trovata!
Per curiositá ho provato pure una Noctua ..... ottima !
poi mi è capitata tra le mani una Nanoxia 1200 rpm...
buona pure lei,ma non a livello di Scythe s-flex o Noctua ....queste ultime due direi che si equivalgono.
Il segreto di queste risiede nella tecnologia fluid dinamic bearing.:sofico:

Snowfortrick
23-05-2008, 14:58
Peccato non le facciano di un colore che non sia il "nero",per questo ho le nanozzia(che a 1500 rpm non mi danno fastidio):)

oclla
23-05-2008, 16:00
Leggi todos ..............nel link:D

LEGENDA:.................................
Attenzione! I valori colorati in arancione sembrano non essere reali a causa di dati troppo generosi dichiarati dai produttori.

Si sa che le silenX non valgono quel che costano.

Bene...considerando che volevo prendere proprio quelle....

Drum4ever
23-05-2008, 16:36
Giusto !
Io ho fatto un lungo percorso con le ventole .........:D
i3DMark Vantageniziato qualche annetto fa.
Papst ..... Coolink.....Scythe s-flex! finalmente l'ho trovata!
Per curiositá ho provato pure una Noctua ..... ottima !
poi mi è capitata tra le mani una Nanoxia 1200 rpm...
buona pure lei,ma non a livello di Scythe s-flex o Noctua ....queste ultime due direi che si equivalgono.
Il segreto di queste risiede nella tecnologia fluid dinamic bearing.:sofico:

Papst sono ancora tra le migliori in assoluto almeno nel campo professionale. Ho un server dove sono state messe 5 anni fa non perdono un colpo.

Fraggerman
23-05-2008, 16:41
Posto anche qui l'ultimo aggiornamento del mio impianto.
Ho sostituito tutte le ventole con delle Nanoxia. Purtroppo non riesco a nascondere i cavi come vorrei... pazienza.


Ho cambiato alimentatore, sostituendo il Thermaltake con un CoolerMaster RealPower M700 modulare. Ho modificato tutti i cavi applicando una ricopertura rosso UV al posto del nero.

Per finire ho foderato tutto con fonoassorbente:
Il rad con le Nanoxia appena montate:

Effetto UV:

Poi un giorno mi deciderò a prendere una mobo DFI... ;)

Le Nanoxia (2000rpm) sono delle vere bestie, a pieno regime mi hanno fatto guadagnare sicuramente più di 5 gradi (ma non le terrò mai al 100% perchè fanno troppo rumore).
mi piace il tubo piccolo :cool:.. perchè fa meno "casino", sembra più libero il tutto...
complimenti per il lavoretto! come sei messo a prestazioni dell'impianto?

Il problema delle ventole è che o le provi personalmente,o non ti rendi conto di come vanno e quale fa per te...
si hai ragione... anche perchè secondo me i dati dichiarati non sono mai al 100% realistici...
l'unica è provarle, anche se non è facilissimo, costicchiano( pensa se dovessi cambiare le 8 nanoxia :eek: )

Snowfortrick
23-05-2008, 16:44
Già,sarebbe meglio avere un negozio di fiducia dietro l'angolo:rolleyes:

Fraggerman
23-05-2008, 17:00
Già,sarebbe meglio avere un negozio di fiducia dietro l'angolo:rolleyes:

che magari te le fa provare...

Snowfortrick
23-05-2008, 17:06
che magari te le fa provare...

esatto,sarebbe tutta un'altra cosa

noid84
23-05-2008, 18:25
ma i raccordi da 1/2" sarebbe il passo dell avvitatura?
devo prendere questo wb http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?cPath=21_32&products_id=241
ma devo capire se i raccordi che danno si possono usare con i tubi da 12 interno

redeagle
23-05-2008, 19:02
mi piace il tubo piccolo :cool:.. perchè fa meno "casino", sembra più libero il tutto...
complimenti per il lavoretto! come sei messo a prestazioni dell'impianto?


Per prima cosa è bene precisare che ho 1.4 di Vcore e tengo tutte le ventole del case al minimo regolando tramite Speedfan solo quelle del radiatore.
Con le ventole al 100% (2000rpm) TAT riporta 42-43°C in full sotto Orthos e 30°C in idle.
Con ventole al 25% arriviamo a 58°C in full.
Permettendo a Speedfan di lavorare fra il 25 e il 75% la temperatura si assesta sui 52°C in full e sui 35 in idle...

seb87
23-05-2008, 20:04
help me...come disporreste un sistema di raff.a liquido in questo case ??


http://www.3dgameman.com/vr/lianli/lian_li_pc777/lian_li_pc777_01.jpg


http://www.3dgameman.com/vr/lianli/lian_li_pc777/lian_li_pc777_09.jpg



Sbizzarritevi con le idee

Componenti

-Intel Q9450
-4gb Ram
-9800gtx
-3hdd
-hx620w

:fagiano:

giuseppesole
23-05-2008, 20:09
E' il Lian-Li, vero?

seb87
23-05-2008, 20:11
E' il Lian-Li, vero?

si , Pc-777 Memorial Model. :)

noid84
23-05-2008, 20:12
se usassi un luna spring da 17mm su un tubo con diametro esterno da 16 mm avra la stessa funzionalita oppure n conviene?

Drum4ever
23-05-2008, 20:36
Peccato...anche perchè in teoria più offerta c'è, più concorrenza c'è e quindi più prezzi appetibili per noi utenti finali... :(

Sarebbe stato cosi' se ci fosse stata competizione, dei test sulle cpu ecc ecc... si parla di pochi gradi di differenza tra wb di nuova generazione e cosi' detta vecchia niente di cosi eclatante da far cambiare se non per avere il nuovo. Purtroppo ognuno se sempre fatto i prezzi che ha voluto semplicemente perhce' nonce mai stata una vera competizione commerciale ... per altri tipi di competizione fin troppo. Resta di fatto che sta chiudendo uno dei piu' grandi e vecchi costruttori di watercool italiano e questo e sempre una brutta cosa.

F1R3BL4D3
23-05-2008, 23:20
help me...come disporreste un sistema di raff.a liquido in questo case ??

http://www.3dgameman.com/vr/lianli/lian_li_pc777/lian_li_pc777_01.jpg

http://www.3dgameman.com/vr/lianli/lian_li_pc777/lian_li_pc777_09.jpg



Sbizzarritevi con le idee

Componenti

-Intel Q9450
-4gb Ram
-9800gtx
-3hdd
-hx620w

:fagiano:

Tutto integrato? :stordita:

seb87
24-05-2008, 09:26
Tutto integrato? :stordita:

ovvio...

spezzzata tagliate forate....sono disponibile a fare di tutto..:)

Fraggerman
24-05-2008, 10:02
Per prima cosa è bene precisare che ho 1.4 di Vcore e tengo tutte le ventole del case al minimo regolando tramite Speedfan solo quelle del radiatore.
Con le ventole al 100% (2000rpm) TAT riporta 42-43°C in full sotto Orthos e 30°C in idle.
Con ventole al 25% arriviamo a 58°C in full.
Permettendo a Speedfan di lavorare fra il 25 e il 75% la temperatura si assesta sui 52°C in full e sui 35 in idle...
ottimi risultati secondo me! con le ventole al max sono temp davvero buone!
alla fine si, ti conviene far fare a speedfan! un giusto compromesso...

se usassi un luna spring da 17mm su un tubo con diametro esterno da 16 mm avra la stessa funzionalita oppure n conviene?
non credo che un 1mm faccia la differenza! per me funzionano lo stesso!;)
ma i raccordi da 1/2" sarebbe il passo dell avvitatura?
devo prendere questo wb http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?cPath=21_32&products_id=241
ma devo capire se i raccordi che danno si possono usare con i tubi da 12 interno
li parla di diametro interno! nn si capisci che tubo monti... ti conviene mandare una mail... così sei sicuro 100%
ciao

TigerTank
24-05-2008, 10:07
ma i raccordi da 1/2" sarebbe il passo dell avvitatura?
devo prendere questo wb http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?cPath=21_32&products_id=241
ma devo capire se i raccordi che danno si possono usare con i tubi da 12 interno

Premetto che tutti i prodotti EK dovrebbero avere filettatura 1/4" gas, se usi tubo da 12mm ID devi prendere i raccordi con portatubo da 1/2" mentre per tubi da 10 mm ID quelli da 3/8". Vai tranquillo ;)

Bailoclio
24-05-2008, 10:33
hola gente


arrivato tutto da ybris e aquatuning, dopo comincio, posterò delle foto se funzia tutto......


byez

Snowfortrick
24-05-2008, 10:50
good work:D

maxvi8
24-05-2008, 13:31
Sono apparse le prime immagini di ACS-G... :eek:

seb87
24-05-2008, 13:33
Sono apparse le prime immagini di ACS-G... :eek:

visto...dev'essere ottimo

noid84
24-05-2008, 14:06
Premetto che tutti i prodotti EK dovrebbero avere filettatura 1/4" gas, se usi tubo da 12mm ID devi prendere i raccordi con portatubo da 1/2" mentre per tubi da 10 mm ID quelli da 3/8". Vai tranquillo ;)

grazie mille della info;)

Drum4ever
24-05-2008, 15:40
visto...dev'essere ottimo

insomma cois' non e' che si possa dire... e poi è come il k7 cioe' non e' che sia bello ecco.. poi prestante si vedra'

andrea-48
24-05-2008, 16:14
Ragazzi come si collocano a livello di performance tra loro questi 3 wubby?

Enzotech SCW-1 (50€)
D-Tek Fuzion (45€)
Ybris ACS (50)

[i prezzi sono presi qui sul mercatino]

Quale mi consigliate? Dovrei abbinarli ad un E8400 oppure ad un X6800... li ho entrambi già, ma ancora devo scegliere quale tenere.

Considerate che con il d-tek potrei prendere dallo stesso venditore anche una swiftech 655 che mi consentirebbe (dico magari) di avere un piccolo sconticino sul totale.

Attendo impaziente qualche risposta. Grazie anticipatamente :) :p

I primi due si equivalgono del terzo non conosco test comparativi.........infine tieni conto che del fuzion è
uscita la rev. 2 molto + performante ca 3 gradi di
guadagno e datato di agganci + "completi" la rev 1 ad es. non ha il back plate .... pare sia importante.
L'Enzotech lo ha.
Io prenderei il fuzion rev 2 ........... peró ... ca 70 € :eek:
altrimenti Enzotech 50 € mi pare un ottimo prix.

Bailoclio
24-05-2008, 16:37
tutto montato ma la nuova baytrap piscia :muro: :muro: :muro:

comunque la sostituiscono in garanzia, come sempre ottima assistenza da ybris :)

quindi tutto montato ma fermo, se ce la faccio posto delle foto....



byez

redeagle
24-05-2008, 16:53
insomma cois' non e' che si possa dire... e poi è come il k7 cioe' non e' che sia bello ecco.. poi prestante si vedra'

ROTFL! Prevedi le prestazioni di un waterblock basandoti sull'estetica? :D

Snowfortrick
24-05-2008, 16:55
insomma cois' non e' che si possa dire... e poi è come il k7 cioe' non e' che sia bello ecco.. poi prestante si vedra'

Infatti bisogna aspettare i test e vedere,anche se io il mio gfx me lo tengo stretto

ps : pace?:rolleyes:

mi sa che l'enzotech salta per motivi di ban... :doh:

a questo punto scarterei anche il d-tek rev.1

e resterebbe l'acs che però l'utente in questione vuole vendere a 60€ perchè lo reputa *nuovo* (l'ho informato che nn è possibile vendere nulla per nuovo qui, una volta che è stata aperta la confezione... attendo risposta al pvt).

Grazie per la risposta... ti farò sapere come va a finire. :stordita:

Prendi l'acs,ho capito già di chi è:)

Fraggerman
24-05-2008, 17:12
tutto montato ma la nuova baytrap piscia :muro: :muro: :muro:

comunque la sostituiscono in garanzia, come sempre ottima assistenza da ybris :)

quindi tutto montato ma fermo, se ce la faccio posto delle foto....



byez

:muro: che sfigaccia!

IntoTrouble
24-05-2008, 17:58
Che vuoi sappiate il k5 della ybris si può montare anche sul chipset (775)? Avrei intenzione di comprare un D-tek funzion Gfx da mettere sulla vga, ma solo se posso riciclare il k5 per il chipset.
Approposito qualcuno lo conosce e/o l'ha provato sto D-tek? Come siamo messi a prestazioni?

Snowfortrick
24-05-2008, 17:59
Che vuoi sappiate il k5 della ybris si può montare anche sul chipset (775)? Avrei intenzione di comprare un D-tek funzion Gfx da mettere sulla vga, ma solo se posso riciclare il k5 per il chipset.
Approposito qualcuno lo conosce e/o l'ha provato sto D-tek? Come siamo messi a prestazioni?

Io ce l'ho,è una bomba

IntoTrouble
24-05-2008, 18:13
Io ce l'ho,è una bomba

Chiaro e conciso ;)
Tanto per curiosità quanto, hai in full con la 8800?

Snowfortrick
24-05-2008, 18:17
Chiaro e conciso ;)
Tanto per curiosità quanto, hai in full con la 8800?

Full vga(20 loop firefly forest 3DMark06)(T amb 24,6° T case 26,5°)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080521180812_untitled.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080521180812_untitled.JPG)

:rolleyes:

Snowfortrick
24-05-2008, 18:32
Come far lavorare "male" una pompa

http://img135.imageshack.us/img135/106/img0075vl5.jpg

IntoTrouble
24-05-2008, 18:32
Full vga(20 loop firefly forest 3DMark06)(T amb 24,6° T case 26,5°)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080521180812_untitled.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080521180812_untitled.JPG)

:rolleyes:

Impressionante direi :) Io sto 10 °C Sopra.

Mi sa che ci faccio un pensierino su sto D-tek appena riesco a sapere di sto k5 :rolleyes:

Snowfortrick
24-05-2008, 18:33
Impressionante direi :) Io sto 10 °C Sopra.

Mi sa che ci faccio un pensierino su sto D-tek appena riesco a sapere di sto k5 :rolleyes:

chiedi su pctuner,c'è anche il nuovo acs-g da valutare,fossi in te aspetterei ancor un pò

TigerTank
24-05-2008, 18:46
Come far lavorare "male" una pompa

http://img135.imageshack.us/img135/106/img0075vl5.jpg

mamma mia...contro ogni principio logico quell'impianto!!! Un vero disastro...:muro:

Bailoclio
24-05-2008, 19:08
http://img172.imageshack.us/img172/5459/dsc01445bu0.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=dsc01445bu0.jpg)

http://img360.imageshack.us/img360/4445/dsc01442jf4.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=dsc01442jf4.jpg)

Snowfortrick
24-05-2008, 19:11
Mi ricorda la commando che avevo un anno fa;)

Fraggerman
24-05-2008, 19:11
http://img172.imageshack.us/img172/5459/dsc01445bu0.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=dsc01445bu0.jpg)

http://img360.imageshack.us/img360/4445/dsc01442jf4.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=dsc01442jf4.jpg)

cool :cool:

Bailoclio
24-05-2008, 19:16
già che c'ero ho fatto pure qualche finestra plexiglassata :)

http://img397.imageshack.us/img397/7929/dsc01461aj0.th.jpg (http://img397.imageshack.us/my.php?image=dsc01461aj0.jpg)

con la baytrap installata, che gocciolava nonostante il tentativo di riparazione......
http://img108.imageshack.us/img108/3596/dsc01452zi3.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=dsc01452zi3.jpg)

http://img115.imageshack.us/img115/6057/dsc01454em2.th.jpg (http://img115.imageshack.us/my.php?image=dsc01454em2.jpg)

http://img115.imageshack.us/img115/8107/dsc01464cc7.th.jpg (http://img115.imageshack.us/my.php?image=dsc01464cc7.jpg)



quando ho acceso la laing 500, si vede una bufera in vaschetta a confronto della 350 :):):):):):):):)

Drum4ever
24-05-2008, 19:21
Infatti bisogna aspettare i test e vedere,anche se io il mio gfx me lo tengo stretto

ps : pace?:rolleyes:



Prendi l'acs,ho capito già di chi è:)

Pace? perchè? :D Te dico una cosa e rimanga qua .. avessi tenuto il oc g3 quanto era meglio del k7.

Snowfortrick
24-05-2008, 19:32
Pace? perchè? :D Te dico una cosa e rimanga qua .. avessi tenuto il oc g3 quanto era meglio del k7.

ancora non bazzicavo di liquido,so solo che è molto cool quel wb:D

Drum4ever
24-05-2008, 19:40
ancora non bazzicavo di liquido,so solo che è molto cool quel wb:D

Dtao che i povero nikolas chiude faccio un omaggio alla oclabs e me lo riprendo ehheeh ... testarli non si puo' e proibito :)

Snowfortrick
24-05-2008, 19:47
Dtao che i povero nikolas chiude faccio un omaggio alla oclabs e me lo riprendo ehheeh ... testarli non si puo' e proibito :)

già...peccato però che non si facciano mai comparative serie,soprattutto per quanto riguarda il made in italy,troppi attriti in passato

andrea-48
24-05-2008, 20:10
Infatti bisogna aspettare i test e vedere,anche se io il mio gfx me lo tengo stretto

ps : pace?:rolleyes:



Prendi l'acs,ho capito già di chi è:)

:D :D pure io ho capito .... garantito che é nuovo :D :D

guglielmit
25-05-2008, 08:16
Mi iscrivo aggiungendo il mio contributo

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080413154608_Immagine012Custom.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080413154608_Immagine012Custom.jpg)

Finito da poco ma gia' in fase di smantellamento.
Se a livello di look puo' sembrare un lavoro carino,a lato pratico e' risultato un disastro!!! Rumoroso e non molto performante. :muro: Praticamente quello che va a cozzare con il water cooling.

Il piu' grosso errore e stato quello di mettere il triventola in quella posizione in aspirazione(le ventole sono 3...quelle sotto sono vuote e fungono da distanziatori). Il risultato e' che a case chiuso dopo un po' di stress la parte sotto al case diventa BOLLENTE!!! :eek: L'aria calda viene aspirata dall'alimentatore che di conseguenza porta la ventola a palla=rumore e le due ventole da 80x80 a 12v=rumore non riescono ad espellere l'aria calda.La stessa aria calda viene aspirata sul rad monoventola che invece di raffreddare l'acqua la va' a scaldare!!
Insomma un gran casino:mad:
Ora ho smantellato tutto e sto' rifacendo tutto da 0.
A breve posto foto di materiale e inizio lavori.....

Sono un po' combattuto su loop singolo o doppio loop :rolleyes:

oclla
25-05-2008, 09:53
Mi iscrivo aggiungendo il mio contributo

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080413154608_Immagine012Custom.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080413154608_Immagine012Custom.jpg)

Finito da poco ma gia' in fase di smantellamento.
Se a livello di look puo' sembrare un lavoro carino,a lato pratico e' risultato un disastro!!! Rumoroso e non molto performante. :muro: Praticamente quello che va a cozzare con il water cooling.

Il piu' grosso errore e stato quello di mettere il triventola in quella posizione in aspirazione(le ventole sono 3...quelle sotto sono vuote e fungono da distanziatori). Il risultato e' che a case chiuso dopo un po' di stress la parte sotto al case diventa BOLLENTE!!! :eek: L'aria calda viene aspirata dall'alimentatore che di conseguenza porta la ventola a palla=rumore e le due ventole da 80x80 a 12v=rumore non riescono ad espellere l'aria calda.La stessa aria calda viene aspirata sul rad monoventola che invece di raffreddare l'acqua la va' a scaldare!!
Insomma un gran casino:mad:
Ora ho smantellato tutto e sto' rifacendo tutto da 0.
A breve posto foto di materiale e inizio lavori.....

Sono un po' combattuto su loop singolo o doppio loop :rolleyes:

Beh, effeettivamente però un gran bel lavoro :)

Scusa, il triventola non ti sta in verticale li sotto? Se non sbaglio il lato della parte inferiore è forato..

Magari ti basterebbe girare la ventola del mono e metterla in aspirazione dall'esterno, e aggiunger ventole laterali per espellere l'aria

andrea-48
25-05-2008, 11:40
............................
Finito da poco ma gia' in fase di smantellamento.
Se a livello di look puo' sembrare un lavoro carino,a lato pratico e' risultato un disastro!!! Rumoroso e non molto performante. :muro: Praticamente quello che va a cozzare con il water cooling.

Il piu' grosso errore e stato quello di mettere il triventola in quella posizione in aspirazione(le ventole sono 3...quelle sotto sono vuote e fungono da distanziatori). Il risultato e' che a case chiuso dopo un po' di stress la parte sotto al case diventa BOLLENTE!!! :eek: L'aria calda viene aspirata dall'alimentatore che di conseguenza porta la ventola a palla=rumore e le due ventole da 80x80 a 12v=rumore non riescono ad espellere l'aria calda.La stessa aria calda viene aspirata sul rad monoventola che invece di raffreddare l'acqua la va' a scaldare!!
Insomma un gran casino:mad:
Ora ho smantellato tutto e sto' rifacendo tutto da 0.
A breve posto foto di materiale e inizio lavori.....

Sono un po' combattuto su loop singolo o doppio loop :rolleyes:

Bel lavoro !
Avevo pensato pure io a quel case (bellissimo meglio ancora la nuova versione V 2010:sofico: ) con la stessa soluzione.
L'ho peró scartata appunto per il troppo calore che si sarebbe accumulato nella parte inferiore.
Dacci almeno un anticipo ............ come intendi risolvere?
Forse l'hai gia vista ... per il tuo case avevo pensato a questa soluzione:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080507150537_Immagine04.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080507150537_Immagine04.jpg)
Il disegno è abbastanza preciso 1 pixel = 1mm
Necessaria solo una piccola mod: segare parte del piano orizzontale:eek:
ed eliminare uno dei 2 sostegni del secondo supporto HD,
pare sia composto da 2 parti separate altrimenti si sega pure quello:eek:
Purtroppo "solo" un triventola e rimangono solo 2 bay da 5,25 liberi.:D
Bisogna vedere poi se il big galaxi ci sta.:D :D

Snowfortrick
25-05-2008, 11:43
Mi iscrivo aggiungendo il mio contributo

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080413154608_Immagine012Custom.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080413154608_Immagine012Custom.jpg)

Finito da poco ma gia' in fase di smantellamento.
Se a livello di look puo' sembrare un lavoro carino,a lato pratico e' risultato un disastro!!! Rumoroso e non molto performante. :muro: Praticamente quello che va a cozzare con il water cooling.

Il piu' grosso errore e stato quello di mettere il triventola in quella posizione in aspirazione(le ventole sono 3...quelle sotto sono vuote e fungono da distanziatori). Il risultato e' che a case chiuso dopo un po' di stress la parte sotto al case diventa BOLLENTE!!! :eek: L'aria calda viene aspirata dall'alimentatore che di conseguenza porta la ventola a palla=rumore e le due ventole da 80x80 a 12v=rumore non riescono ad espellere l'aria calda.La stessa aria calda viene aspirata sul rad monoventola che invece di raffreddare l'acqua la va' a scaldare!!
Insomma un gran casino:mad:
Ora ho smantellato tutto e sto' rifacendo tutto da 0.
A breve posto foto di materiale e inizio lavori.....

Sono un po' combattuto su loop singolo o doppio loop :rolleyes:

Mi ricordo bene su atris a quanto ti saliva l'acqua...c'è poco da fare,bisogna reinventarsi e studiare bene i flussi d'aria

giuseppesole
25-05-2008, 12:25
già che c'ero ho fatto pure qualche finestra plexiglassata :)

http://img397.imageshack.us/img397/7929/dsc01461aj0.th.jpg (http://img397.imageshack.us/my.php?image=dsc01461aj0.jpg)

con la baytrap installata, che gocciolava nonostante il tentativo di riparazione......
http://img108.imageshack.us/img108/3596/dsc01452zi3.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=dsc01452zi3.jpg)

http://img115.imageshack.us/img115/6057/dsc01454em2.th.jpg (http://img115.imageshack.us/my.php?image=dsc01454em2.jpg)

http://img115.imageshack.us/img115/8107/dsc01464cc7.th.jpg (http://img115.imageshack.us/my.php?image=dsc01464cc7.jpg)



quando ho acceso la laing 500, si vede una bufera in vaschetta a confronto della 350 :):):):):):):):)

Il che può essere un problema per le bolle d' aria. ;)

Ri20x
25-05-2008, 13:13
Ciao a tutti, mi chiedo
-se compro un raffredamento al liquido esterno per socket 478, basta cambiare il waterblock e diventa per 775 giusto?
-se il raffredamento al liquido (sempre esterno in questo caso) è ottimizzato solo per il cpu, basta che compro dei waterblock e lo posso far passare anche alla vga ?
-come va alimentato? ovvero devo avere un alimentatore in grado di alimentarlo o si alimenta da solo alla presa?

Tioz90
25-05-2008, 13:29
Ciao a tutti, mi chiedo
-se compro un raffredamento al liquido esterno per socket 478, basta cambiare il waterblock e diventa per 775 giusto?
-se il raffredamento al liquido (sempre esterno in questo caso) è ottimizzato solo per il cpu, basta che compro dei waterblock e lo posso far passare anche alla vga ?
-come va alimentato? ovvero devo avere un alimentatore in grado di alimentarlo o si alimenta da solo alla presa?
Ti consiglio di leggere la guida in prima pagina:)

Snowfortrick
25-05-2008, 14:00
C'è un usato che scotta su pctuner...ti consiglirei subito di andare a vedere

andrea-48
25-05-2008, 14:27
edit

Snowfortrick
25-05-2008, 14:33
Sistemi i trattini e dai un nome ai link magari,che la inserisco subito:D

andrea-48
25-05-2008, 14:45
Sistemi i trattini e dai un nome ai link magari,che la inserisco subito:D

Come se fa a dare un nome al link?:D

oclla
25-05-2008, 14:56
Come se fa a dare un nome al link?:D

Penso intenda che invece di mettere:
compatibilità:
link

metti il link direttamente nella frase ... io almeno farei così :)

Snowfortrick
25-05-2008, 14:59
Come se fa a dare un nome al link?:D

devi inserire i link cliccando sull'icona del mondo,facendo così ti inserisce il link e puoi rinominarlo.

Per esempio WbWatercool (http://www.watercool.de/cms/forum/thread.php?threadid=3462%20target=)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080525155853_untitled.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080525155853_untitled.JPG)

andrea-48
25-05-2008, 15:18
Ho corretto un po ..... azzolo che maroni :D :D :eek:
peggio che tutto il resto :D
Continuo ................:D

Ri20x
25-05-2008, 15:34
scusate se insisto ma io starei per acquistare un raffredamento esterno e vorrei sapere se lo potevo far passare anche alla vga oltre che al procio




Corsair Hydrocool 200EX

Snowfortrick
25-05-2008, 15:36
Bravo bravo,immaginati tu che lavoro è il mio a postare una guida così lunga...ancora non è stato ottimizzato praticamente niente a link e immagini(più o meno,qualcosa è stato fatto) perchè bisogna aspettare la conclusione degli argomenti trattatiti.A guida finita mi sa che scompaio dalla circolazione...:D

Snowfortrick
25-05-2008, 15:43
scusate se insisto ma io starei per acquistare un raffredamento esterno e vorrei sapere se lo potevo far passare anche alla vga oltre che al procio




Corsair Hydrocool 200EX

Non ne ho idea,io personalmente non lo comprerei,al massimo mi farei una piccola water station esterna fossi in te.Se così non vuoi fare,c'è da valutare la grandezza del rad e la potenza della pompa,e da una review veloce che ho visto in giro non penso proprio che tu posso aggiungere il raffreddamento per la vga.Quanto lo pagheresti per curiosità?

andrea-48
25-05-2008, 15:44
Bravo bravo,immaginati tu che lavoro è il mio a postare una guida così lunga...ancora non è stato ottimizzato praticamente niente a link e immagini(più o meno,qualcosa è stato fatto) perchè bisogna aspettare la conclusione degli argomenti trattatiti.A guida finita mi sa che scompaio dalla circolazione...:D

Ora come va ? mancano gli EK li posto prossimamente.
Tu dici che quando la guida sará terminata i componenti saranno gia obsoleti? :D :D :D :D

Ri20x
25-05-2008, 15:47
Non ne ho idea,io personalmente non lo comprerei,al massimo mi farei una piccola water station esterna fossi in te.Se così non vuoi fare,c'è da valutare la grandezza del rad e la potenza della pompa,e da una review veloce che ho visto in giro non penso proprio che tu posso aggiungere il raffreddamento per la vga.Quanto lo pagheresti per curiosità?

lo starei acquistando solo perche lo tirerei via per i 30 euro + s.s.

Snowfortrick
25-05-2008, 15:48
Ora come va ? mancano gli EK li posto prossimamente.
Tu dici che quando la guida sará terminata i componenti saranno gia obsoleti? :D :D :D :D

c***o spero di no:D

direi che mi aggiungi in msn(ti mando pvt),mi fai un bel copia e incolla del post su un txt e lo aggiungo.Hai msn?

Snowfortrick
25-05-2008, 15:49
lo starei acquistando solo perche lo tirerei via per i 30 euro + s.s.

Guarda non so proprio se ne vale la pena.Prestazionalmente non ho idea del come va,dell'oc e delle prestazioni a cui sei abituato,ma sulla "espandibilità" del prodotto secondo me non c'è niente da fare

Snowfortrick
25-05-2008, 17:04
@andrea-48

aggiunto su msn e ho inserito il tuo lavoro nella guida,per qualsiasi altro tipo di segnalazione contattami su msn,ogni intervento sulla guida è ben voluto:Perfido:
Ora mi metto a studiare va:)

Fraggerman
25-05-2008, 18:08
io sto revisionando il 2 post, sempre se il lavoro che sto facendo serve a qualcosa :rolleyes:

Snowfortrick
25-05-2008, 18:38
Tutto sempre utile,più siamo meglio è

guglielmit
25-05-2008, 19:21
Mi iscrivo aggiungendo il mio contributo

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080413154608_Immagine012Custom.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080413154608_Immagine012Custom.jpg)

Finito da poco ma gia' in fase di smantellamento.
Se a livello di look puo' sembrare un lavoro carino,a lato pratico e' risultato un disastro!!! Rumoroso e non molto performante. :muro: Praticamente quello che va a cozzare con il water cooling.

Il piu' grosso errore e stato quello di mettere il triventola in quella posizione in aspirazione(le ventole sono 3...quelle sotto sono vuote e fungono da distanziatori). Il risultato e' che a case chiuso dopo un po' di stress la parte sotto al case diventa BOLLENTE!!! :eek: L'aria calda viene aspirata dall'alimentatore che di conseguenza porta la ventola a palla=rumore e le due ventole da 80x80 a 12v=rumore non riescono ad espellere l'aria calda.La stessa aria calda viene aspirata sul rad monoventola che invece di raffreddare l'acqua la va' a scaldare!!
Insomma un gran casino:mad:
Ora ho smantellato tutto e sto' rifacendo tutto da 0.
A breve posto foto di materiale e inizio lavori.....

Sono un po' combattuto su loop singolo o doppio loop :rolleyes:

Beh, effeettivamente però un gran bel lavoro :)

Scusa, il triventola non ti sta in verticale li sotto? Se non sbaglio il lato della parte inferiore è forato..

Magari ti basterebbe girare la ventola del mono e metterla in aspirazione dall'esterno, e aggiunger ventole laterali per espellere l'aria

Si,infatti il triventola lo metto proprio in verticale.Il pannello non e' forato ma quello non e' un problema :D Il monoventola lo elimino.
La mia idea era di fare due loop ma non ci sto' proprio.
Per un loop il triventola mi sta' sotto. Ma per il secondo loop son cazz....
Un secondo triventola non mi sta' sopra il tetto perche non mi passa piu' il case sotto la scivania. Neppure dietro perche mi troverei con 80Cm di profondita'...e mi uscirebbe dalla scrivania ci 15Cm...uno schifo :muro:

Il punto e'...ce la fara' un solo triventola ben dissipato a gestirmi 2 8800Gtx in OC e il Quad in Overvolt e Oc? :rolleyes: :rolleyes:

Snowfortrick
25-05-2008, 19:23
Non avrai le temp con la sola cpu e triventola,ma ce la farà

noid84
25-05-2008, 23:33
bella iniziativa quella del thread che state facendo:) :O
io ho esperienza solo da un anno e di cose semplici senno mi sarei aggiunto volentieri pero ci saro quando sara completato:D

noid84
26-05-2008, 11:23
Che strumento (e sopratutto che punta) mi consigliate di utilizzare dovendo forare il retro del mio case (stacker 831 totalmente in alluminio) per far passare i tubi diretti al raddy?


Grazie anticipatamente. :D

usa delle punte a tazza da ferro da 25 mm costicchia un po ma ce la dovrebbe fare

Snowfortrick
26-05-2008, 13:48
Si lo devi testare fuori prima,il giro va bene cmq

Snowfortrick
26-05-2008, 14:12
La cosa che non capisco è questa:

quando verso il liquido nella vaschetta, aspetto che essa si riempia prima di accendere la pompa giusto?

Una volta poi che ho testato che non ci siano perdite, come faccio a montare i vari componenti nel pc... cioè nel senso. Lo faccio con il liquido che rimane nei tubi... oppure devo svuotarlo?! Se devo svuotarlo, come fare? Onestamente non ne ho proprio idea... :muro:

versi nella vaschetta facendo attenzione che il liquido arrivi alla pompa,appena la vaschetta si riempie accendi la sola pompa e prima che si svuoti la vaschetta stacchi la pompa,e continui così fin quando non ti accorgi che il circuito va.Elimini le bolle d'aria scuotendo il rad,rabbocchi e lasci in test per qualche ora fuori dal case.Poi ovvio che devi svuotare per montare l'impianto nel pc,basta che stacchi un tubo e svuoti,per l'acqua che rimane nel loop soffi, sembra complesso ma alla fine è più facile a dirsi che a farlo

mirco2034
26-05-2008, 14:57
Ragazzi, mi consigliate una nuova pompa a 12V?
Ora ho una NewJet 1200 ma vorrei una piccola pompa da mettere all'interno del case che non costi uno sproposito :read:
Ho addocchiato la swiftec mcp350 ma non sò dove prenderla ...
Altre alternative?

giuseppesole
26-05-2008, 17:27
usa delle punte a tazza da ferro da 25 mm costicchia un po ma ce la dovrebbe fare

Io, se non ricordo male, avevo usato la tazza da 17.

Snowfortrick
26-05-2008, 17:29
Ragazzi, mi consigliate una nuova pompa a 12V?
Ora ho una NewJet 1200 ma vorrei una piccola pompa da mettere all'interno del case che non costi uno sproposito :read:
Ho addocchiato la swiftec mcp350 ma non sò dove prenderla ...
Altre alternative?

Come no,ybr*s ce l'ha sicuro,o cmq vedi anche altrove.Io la prenderei lì,e prenderei proprio una mcp350

oclla
26-05-2008, 17:31
Io, se non ricordo male, avevo usato la tazza da 17.

Eh.. dipende dal tubo.. se è 17 esterno mi pare strettino, e poi non lascerai mica la lamiera senza un rivestimento..

giuseppesole
26-05-2008, 18:24
Si, io ho lasciato l' alluminio così com' era e calzava al millimetro.

TigerTank
26-05-2008, 21:02
Raga stò cercando di costruire un convogliatore in plexy+allu per il mio triventola. Non posso fare miracoli perchè non ho utensili "professional" tipo una bella troncatrice o un trapano a colonna/fresatrice però vabbè...cerco di fare del mio meglio. Che ne pensate? Ovviamente mancano diverse cose e procedo a rilento causa mancanza di tempo. Grazie.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080526220151_DSC00237.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080526220151_DSC00237.JPG)

mirco2034
26-05-2008, 21:34
Come no,ybr*s ce l'ha sicuro,o cmq vedi anche altrove.Io la prenderei lì,e prenderei proprio una mcp350


Quindi vado di mcp350?
Altre alternative ci sono?

noid84
26-05-2008, 21:46
Io, se non ricordo male, avevo usato la tazza da 17.

certo ma la tazza da 17 è troppo precisa

andrea-48
26-05-2008, 23:27
http://www.highflow.nl/index.php?target=products&product_id=269

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080527002728_untitled.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080527002728_untitled.jpg)

:D

Snowfortrick
27-05-2008, 00:49
Raga stò cercando di costruire un convogliatore in plexy+allu per il mio triventola. Non posso fare miracoli perchè non ho utensili "professional" tipo una bella troncatrice o un trapano a colonna/fresatrice però vabbè...cerco di fare del mio meglio. Che ne pensate? Ovviamente mancano diverse cose e procedo a rilento causa mancanza di tempo. Grazie.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080526220151_DSC00237.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080526220151_DSC00237.JPG)

Secondo me sta venendo bene

giuseppesole
27-05-2008, 07:51
[QUOTE=johnp1983;22625322]E non corri il rischio di forare i tubi?

[QUOTE]

Dipende dallo spessore della lamiera.

Littleangel88
27-05-2008, 10:26
Bhe che dire davvero un ottima guida!
davvero bravi.

Io per ora atilizzo ancora l'aria x il mio pc.
Ma sto pensando di passare a liquido.
Il problema?!..Bhe non sò nemmeno da cosa partire!..
:D

Mi potete consigliare un buon kit (qualità prezzo)?
Le mie temperature della CPU (core due duo e6600) sono di 50°C sempre!
Dopo 10 min gia a 50°C e quando gioco x ore arrivano anke a 53°C..

Brutto
27-05-2008, 12:33
Bhe che dire davvero un ottima guida!
davvero bravi.

Io per ora atilizzo ancora l'aria x il mio pc.
Ma sto pensando di passare a liquido.
Il problema?!..Bhe non sò nemmeno da cosa partire!..
:D

Mi potete consigliare un buon kit (qualità prezzo)?
Le mie temperature della CPU (core due duo e6600) sono di 50°C sempre!
Dopo 10 min gia a 50°C e quando gioco x ore arrivano anke a 53°C..

devi sapere circa quanto vuoi spendere, o che cifra non vuoi sforare, dopo puoi ricevere tutti i consigli di questo mondo! :D
Per la difficoltà, tutti bene o male hanno lo stesso grado di difficicoltà, dipende ovviamente da quanto complicato vuoi creare l'impianto o, per meglio dire, quali sono le tue esigenze...overclock alto, silenziosità, quali componenti vuoi raffreddare, tamarraggine (tubi,neon,reagenti uv) etc etc :D

PS:50/53 gradi con cosa?cpu = coretemp, non altro :) hai oc?Più info dai, più precisi possono essere coloro che ti consigliano! :D

andrea-48
27-05-2008, 16:14
In attesa della della new guida ................:D
mi sa attesa lunghetta :D ... visto che non se move nulla:D
----------------------

WATERBLOKS CHIPSET NB & SB

KOOLANCE CHC-120 (http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?cPath=29_66&products_id=437)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080525143629_chc-120_p0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080525143629_chc-120_p0.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080525143659_chc-120_p3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080525143659_chc-120_p3.jpg)

Shop koolance.eu (http://www.pc-koolance.eu/)
Compatibilitá main board (http://www.koolance.com/product_wizard/blocks.php)


ENZOTECH Water Block SNBW-SLI (http://www.enzotechnology.com/snbw-sli.htm)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080525145242_snbw-sli_photo4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080525145242_snbw-sli_photo4.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080525145334_snbw-sli_photo2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080525145334_snbw-sli_photo2.jpg)


XSPC (http://www.xspc.biz/retailers.php)
XSPC X2O Delta Chipset (http://www.xspc.biz/x2odeltachipset.php)
martinsliquidlab (http://www.martinsliquidlab.com/XSPC-X2O-Delta-Chipset.html)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080525145747_XSPC-X2O-Delta-Chipset-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080525145747_XSPC-X2O-Delta-Chipset-1.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080526031600_chipsetdeltabig.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080526031600_chipsetdeltabig.jpg)

Shop XSPC (http://www.xspc.biz/retailers.php)


DANGER DEN MPC-Universal Chipset (http://www.dangerden.com/store/product.php?productid=297&cat=46&page=1)
martinsliquidlab (http://www.martinsliquidlab.com/DangerDen-MPC-Universal.html)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080525150200_DangerDen-MPC-Universal-FR_MED.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080525150200_DangerDen-MPC-Universal-FR_MED.jpg)

Shop aquatuning (http://www.aquatuning.de/index.php/cat/c301_DangerDen.html)


SWIFTECH MCW30 NB SB universal (http://www.swiftnets.com/)
Product Description & Info (http://www.sidewindercomputers.com/swmcchco1.html)
(Naturalmente i connettori che ha di serie vanno sostituiti)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080525151920_1761_0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080525151920_1761_0.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080525151951_1761_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080525151951_1761_3.jpg)


EK Waterblocks Chipset (http://ekwaterblocks.com/shop/index.php?cPath=21_32)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080526123519_NB4_intel1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080526123519_NB4_intel1.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080526123717_NB4_intel.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080526123717_NB4_intel.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080526123747_NB4_acetal_a.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080526123747_NB4_acetal_a.jpg)
Shop ekwaterblocks (http://ekwaterblocks.com/shop/index.php?cPath=21_32)
compatibilitá mainboard (http://www.ekwaterblocks.com/download/EK_Compatibility_NB_SB_Mosfet_04-2008.pdf)

----------------------------
Ho sistemato questa sezione che ve ne pare?
Mi rendo conto che piú che una guida é una vetrina di prodotti Liquid Cooling.
Il contributo alla guida sará minimo.
Ho deciso comunque di aprire un thread di questo tipo..

"Vetrina di Prodotti Liquid Coooling.
Foto - Link utili - Shop - News.
Dai Waterblocks ai connettori. "

Raccolta di tutte le info,sparse qua e la nel mio pc,
riguardanti il Liquid Cooling in modo da averle "sottomano" al momento del solito "Upgrade".:D
Spero che oltre a me sia di utilitá ad altri utenti.
Una volta ..... ultimata la guida eventualmente tutti i file di testo sono dispnibili per essere inseriti li.

Che dite ? :eek:

Snowfortrick
27-05-2008, 16:19
Ho un po' da fare adesso,aggiorno appena possibile,se fai anche quello per mosfet così li metto entrambi,come al solito aspetto tue mail;)

andrea-48
27-05-2008, 17:32
Ho un po' da fare adesso,aggiorno appena possibile,se fai anche quello per mosfet così li metto entrambi,come al solito aspetto tue mail;)
Gia fatta la "vetrinetta" :D se hai bisogno di qualcosa per la guida .... chiedi pure.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1752347 :eek:

Fraggerman
27-05-2008, 17:47
Raga stò cercando di costruire un convogliatore in plexy+allu per il mio triventola. Non posso fare miracoli perchè non ho utensili "professional" tipo una bella troncatrice o un trapano a colonna/fresatrice però vabbè...cerco di fare del mio meglio. Che ne pensate? Ovviamente mancano diverse cose e procedo a rilento causa mancanza di tempo. Grazie.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080526220151_DSC00237.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080526220151_DSC00237.JPG)

beh, secondo me sta venendo bene... sempra stia venendo un lavoro pulito pulito!

io ho appena finito la mia... ieri sera ho messo l'ultima mano di silicone e ora è li pronta per la prova...

io però ho fatto una faticaccia a tagliare il plexy dritto con il dremel! infatti non è venuta esteticamente un gran che... spero però che sia almeno funzionale :D

Soulman84
27-05-2008, 17:51
io però ho fatto una faticaccia a tagliare il plexy dritto con il dremel! infatti non è venuta esteticamente un gran che... spero però che sia almeno funzionale :D

the best x tagliare il plexy:

2mm di spessore: cutter e poi si spezza

3mm o più: seghetto a mano,oppure seghetto alternativo

Fraggerman
27-05-2008, 18:24
ci ho provato col cutter, ma ci volevo troppo tempo... allora le incisioni le ho fatte con il dremel... e poi ho spezzato!
sono dritti, però ci sono sbavature! ora proverò sempre con il dremel ha rifinirlo un po'! cmq per l'importante è che sia efficiente, non si vedrà nemmeno ;)

TigerTank
27-05-2008, 19:01
Ecco qui ho finito il convogliatore. Niente di che, roba da principiante con mezzi limitati. Avrei potuto fare delle guide intere in alluminio con laterali in plexy ma con il dremel mi sarebbe venuto uno schifo (allu si impasta di brutto) e con il seghetto sarebbe stato impossibile tagliarli in certi punti.

Vista la moda attuale potrei chiamarlo tipo Raptor Infinity Maximus :sofico: ... scherzo... è il TT-scrausoconv :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080527195943_radplexy_01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080527195943_radplexy_01.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080527200000_radplexy_02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080527200000_radplexy_02.jpg)

Riguardo le fan poi metterò le 3 Scythe Slipstream e farò una modifica in modo da poter usare i "pirolini" in silicone blu inclusi con le Noiseblocker al posto delle viti per fissare le ventole ed eliminare le vibrazioni.

ci ho provato col cutter, ma ci volevo troppo tempo... allora le incisioni le ho fatte con il dremel... e poi ho spezzato!
sono dritti, però ci sono sbavature! ora proverò sempre con il dremel ha rifinirlo un po'! cmq per l'importante è che sia efficiente, non si vedrà nemmeno ;)

Azz strano...io con riga e cutter ci metto meno che con il dremel e con risultati praticamente quasi perfetti.
Per le eventuali sbavature io di solito prima utilizzo il cutter(lo passo tipo come si usa per quelle sbavature di plastica su pezzi tagliati dallo "sprue") e poi la lima o carta vetrata.

Snowfortrick
27-05-2008, 19:27
Gia fatta la "vetrinetta" :D se hai bisogno di qualcosa per la guida .... chiedi pure.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1752347 :eek:

bhè allora la linko direttamente mi sa,appena possibile modifico,credo domani

redeagle
27-05-2008, 20:06
ci ho provato col cutter, ma ci volevo troppo tempo... allora le incisioni le ho fatte con il dremel... e poi ho spezzato!

E non ti si è squagliato?!

Tioz90
27-05-2008, 20:13
Ecco qui ho finito il convogliatore. Niente di che, roba da principiante con mezzi limitati. Avrei potuto fare delle guide intere in alluminio con laterali in plexy ma con il dremel mi sarebbe venuto uno schifo (allu si impasta di brutto) e con il seghetto sarebbe stato impossibile tagliarli in certi punti.

Vista la moda attuale potrei chiamarlo tipo Raptor Infinity Maximus :sofico: ... scherzo... è il TT-scrausoconv :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080527195943_radplexy_01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080527195943_radplexy_01.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080527200000_radplexy_02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080527200000_radplexy_02.jpg)

Riguardo le fan poi metterò le 3 Scythe Slipstream e farò una modifica in modo da poter usare i "pirolini" in silicone blu inclusi con le Noiseblocker al posto delle viti per fissare le ventole ed eliminare le vibrazioni.



Azz strano...io con riga e cutter ci metto meno che con il dremel e con risultati praticamente quasi perfetti.
Per le eventuali sbavature io di solito prima utilizzo il cutter(lo passo tipo come si usa per quelle sbavature di plastica su pezzi tagliati dallo "sprue") e poi la lima o carta vetrata.
Davvero bello
Vorrei avere io gli strumenti per farlo:D

mirco2034
27-05-2008, 20:13
Complimenti TigerTank!
E' venuto molto bene!
Mi dici cosa hai utilizzato per congiungere il plexi?

Bailoclio
27-05-2008, 20:38
http://i12.photobucket.com/albums/a232/Bailo_/DSC01471.jpg

http://i12.photobucket.com/albums/a232/Bailo_/DSC01472.jpg

baytrap sostituita, tutto ok:):):):)

oclla
27-05-2008, 21:22
Ecco qui ho finito il convogliatore. Niente di che, roba da principiante con mezzi limitati. Avrei potuto fare delle guide intere in alluminio con laterali in plexy ma con il dremel mi sarebbe venuto uno schifo (allu si impasta di brutto) e con il seghetto sarebbe stato impossibile tagliarli in certi punti.

Vista la moda attuale potrei chiamarlo tipo Raptor Infinity Maximus :sofico: ... scherzo... è il TT-scrausoconv :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080527195943_radplexy_01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080527195943_radplexy_01.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080527200000_radplexy_02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080527200000_radplexy_02.jpg)

Riguardo le fan poi metterò le 3 Scythe Slipstream e farò una modifica in modo da poter usare i "pirolini" in silicone blu inclusi con le Noiseblocker al posto delle viti per fissare le ventole ed eliminare le vibrazioni.



Azz strano...io con riga e cutter ci metto meno che con il dremel e con risultati praticamente quasi perfetti.
Per le eventuali sbavature io di solito prima utilizzo il cutter(lo passo tipo come si usa per quelle sbavature di plastica su pezzi tagliati dallo "sprue") e poi la lima o carta vetrata.

Lavoretto spettacolo!
Io ho tagliato il plexy con il seghetto a mano ed è venuto uno schifo...

VIKKO VIKKO
27-05-2008, 21:51
Ecco qui ho finito il convogliatore. Niente di che, roba da principiante con mezzi limitati. Avrei potuto fare delle guide intere in alluminio con laterali in plexy ma con il dremel mi sarebbe venuto uno schifo (allu si impasta di brutto) e con il seghetto sarebbe stato impossibile tagliarli in certi punti.

Vista la moda attuale potrei chiamarlo tipo Raptor Infinity Maximus :sofico: ... scherzo... è il TT-scrausoconv :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080527195943_radplexy_01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080527195943_radplexy_01.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080527200000_radplexy_02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080527200000_radplexy_02.jpg)

Riguardo le fan poi metterò le 3 Scythe Slipstream e farò una modifica in modo da poter usare i "pirolini" in silicone blu inclusi con le Noiseblocker al posto delle viti per fissare le ventole ed eliminare le vibrazioni.



Azz strano...io con riga e cutter ci metto meno che con il dremel e con risultati praticamente quasi perfetti.
Per le eventuali sbavature io di solito prima utilizzo il cutter(lo passo tipo come si usa per quelle sbavature di plastica su pezzi tagliati dallo "sprue") e poi la lima o carta vetrata.

ti è venuto benissimo!!

TigerTank
27-05-2008, 23:15
grazie 1000 gente!

Il progetto iniziale era un altro in verità(2 supporti unici invece delle tante L singole) ma a causa dei limiti di taglio del seghetto e la non voglia di usare quello alternativo ho fatto così.

Vi dico come ho fatto in caso vogliate cimentarvi e raggiungere risultati migliori/sistemi più semplici e comodi:

materiali: plexy da 2 mm, seghetto per il ferro, profilato a L in alluminio, trapano con punte da 2,5 + maschio M3 per fori filettati e punta da 3,5 per quelli passanti, lima e carta vetrata, nastro per mascherature, morsa, righe, squadre e biro. :D

Per tenere insieme i 4 pannelli di plexy ho semplicemente realizzato delle L varie in allu dopo aver preso tutte le misure. Non è uscito un lavoro perfetto ma va bene ;)

Per quanto riguarda il plexy da 2 mm il sistema di taglio con riga e cutter è il migliore in assoluto.

mattewRE
28-05-2008, 13:42
Ciao a tutti!
Dovrei acquistare dei tubi UV blu 8/10 e questo waterblock (http://www.pcsilent.de/ppic_MAXI_Zalman_VGA_RAM_waterblock_water_cooler_ZM-RWB1_VGA_RAM_cooler_zmrwb1.jpg). Riuscite a consigliarmi dei negozi online abbastanza economici? io conosco solo il "drago"... eventualmente anche dell'estero se le spedizioni non sono costose. Penso che il regolamento non vieti che vengano postati dei link a negozi se sono più di uno...
grazie!

Tioz90
28-05-2008, 13:56
http://i12.photobucket.com/albums/a232/Bailo_/DSC01471.jpg

http://i12.photobucket.com/albums/a232/Bailo_/DSC01472.jpg

baytrap sostituita, tutto ok:):):):)
Quanto spazioooooo:eek: :eek:

IntoTrouble
28-05-2008, 14:14
Ciao a tutti!
Dovrei acquistare dei tubi UV blu 8/10 e questo waterblock (http://www.pcsilent.de/ppic_MAXI_Zalman_VGA_RAM_waterblock_water_cooler_ZM-RWB1_VGA_RAM_cooler_zmrwb1.jpg). Riuscite a consigliarmi dei negozi online abbastanza economici? io conosco solo il "drago"... eventualmente anche dell'estero se le spedizioni non sono costose. Penso che il regolamento non vieti che vengano postati dei link a negozi se sono più di uno...
grazie!

Dove hai trovato quel wb??

Tioz90
28-05-2008, 14:16
Ciao a tutti!
Dovrei acquistare dei tubi UV blu 8/10 e questo waterblock (http://www.pcsilent.de/ppic_MAXI_Zalman_VGA_RAM_waterblock_water_cooler_ZM-RWB1_VGA_RAM_cooler_zmrwb1.jpg). Riuscite a consigliarmi dei negozi online abbastanza economici? io conosco solo il "drago"... eventualmente anche dell'estero se le spedizioni non sono costose. Penso che il regolamento non vieti che vengano postati dei link a negozi se sono più di uno...
grazie!
E' per l'alimentazione quel wb?:confused:

mattewRE
28-05-2008, 15:32
c'è scritto chiaramente che raffredda la ram della vga...

di quale vga però, questo non si sa. :stordita:

edit

The ZM-RWB1 is compatible with the following cards:- nVidia 7800 series or above (excluding the 7800GS and 7950GX2) and ATI X1800 series or above.

The X1900XT series is compatible even if a capacitor is located inside the keep out area. ZM-RWB1 is compatible with it if there is no interference with other components inside the 'keep out' area.

devo raffreddare una 8800gt... la gpu è già sotto liquido. Mi è stato detto che quel waterblock è compatibile con la disposizione delle ram della 8800gt, e al massimo devo fare una staffa adeguata (così come ho già fatto per la gpu).
Quindi, negozi online? :D

andrea-48
28-05-2008, 16:10
Oggi la temp era di 27° ..... ho voluto stressare un po il mio sys:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200805/20080528170524_2008-05-28-16h40-CPU4.png
Le temp coincidevano con quelle di "coretemp"
L'andamento a scaletta è dovuto probabilmente alla variazione della velocitá delle ventole controllate dal bios della mobo.
Da 600 a 800 rpm , variabile a seconda della temp. della cpu.

noid84
28-05-2008, 16:35
mi spiegate una cosa?

per quanto riguarda la pompa (swiftech 655), alimentata dal molex... se la collego ad un'uscita molex dell'ali ma non premo il pulsante power on della scheda madre (lasciando cmq su ON il pulsante dietro l'ali che permette cmq alla corrente di circolare) parte rischiando di bruciarla oppure aspetta che io prema power on per accendere effettivamente il sistema?

parte solo se premi il tasto power del pc

M3rcur14l
28-05-2008, 17:42
http://www.million-dollar-pc.com/systems-2008/coolermaster/cosmos-1000/coolermaster-cosmos-junkun13.htm

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

redeagle
28-05-2008, 18:13
mi spiegate una cosa?

per quanto riguarda la pompa (swiftech 655), alimentata dal molex... se la collego ad un'uscita molex dell'ali ma non premo il pulsante power on della scheda madre (lasciando cmq su ON il pulsante dietro l'ali che permette cmq alla corrente di circolare) parte rischiando di bruciarla oppure aspetta che io prema power on per accendere effettivamente il sistema?

Quante altre cose hai collegato ad un molex?
Ventole?
Lettori CD/DVD?
Ebbene, questi sono forse accesi quando il PC è spento?! ;)

olpiofort
28-05-2008, 18:15
ragazzi vorrei provare a fare un esperimento ma vorrei un vostro parere.
Ho tra le mani un frigorifero portatile che funziona con una pelt. vorrei sapere se in qualche modo potrei usarla per poter raffreddare l'acqua del tipo usarla come vaschetta quando non mi serve la spendgo e va normalmente.
si puo fare?????

redeagle
28-05-2008, 18:21
ragazzi vorrei provare a fare un esperimento ma vorrei un vostro parere.
Ho tra le mani un frigorifero portatile che funziona con una pelt. vorrei sapere se in qualche modo potrei usarla per poter raffreddare l'acqua del tipo usarla come vaschetta quando non mi serve la spendgo e va normalmente.
si puo fare?????

Io non ho esperienza diretta con le celle di peltier, ma in linea di principio non dovrebbero esserci impedimenti.
Il dubbio più grande che ho è nell'efficacia di questa soluzione, visto che normalmente quei frigoriferi hanno una potenza appena discreta, intorno ai 60W se non vado errato, contro i 200 e più watt delle celle usate nel campo del liquid cooling...

olpiofort
28-05-2008, 18:30
Io non ho esperienza diretta con le celle di peltier, ma in linea di principio non dovrebbero esserci impedimenti.
Il dubbio più grande che ho è nell'efficacia di questa soluzione, visto che normalmente quei frigoriferi hanno una potenza appena discreta, intorno ai 60W se non vado errato, contro i 200 e più watt delle celle usate nel campo del liquid cooling...

ragione le celle di peltier per il liquid cooling hanno circa quella potenza, watt più watt meno; la differenza sta nel luogo di impiego in un normale circuito la pelt. viene messa sulla cpu/gpu(qualcuno lo ha fatto), io userei il frigorifero come vaschetta con la pelt. accesa per raffreddare il liquido che restando un po li dentro si dovrebbe raffreddare.:cool:

redeagle
28-05-2008, 18:41
ragione le celle di peltier per il liquid cooling hanno circa quella potenza, watt più watt meno; la differenza sta nel luogo di impiego in un normale circuito la pelt. viene messa sulla cpu/gpu(qualcuno lo ha fatto), io userei il frigorifero come vaschetta con la pelt. accesa per raffreddare il liquido che restando un po li dentro si dovrebbe raffreddare.:cool:

Mah, da "utilizzatore estivo" di quei frigoriferi ribadisco i miei dubbi anche nel caso da te esposto, secondo me non ce la fa ad abbassare la temperatura nemmeno un po' e sprechi solo energia.
Però prova ugualmente, è comunque un bell'esercizio.

Soulman84
28-05-2008, 18:47
ragione le celle di peltier per il liquid cooling hanno circa quella potenza, watt più watt meno; la differenza sta nel luogo di impiego in un normale circuito la pelt. viene messa sulla cpu/gpu(qualcuno lo ha fatto), io userei il frigorifero come vaschetta con la pelt. accesa per raffreddare il liquido che restando un po li dentro si dovrebbe raffreddare.:cool:

puoi sempre provare..sarà d'obbligo coibentare la mobo però..altrimenti con la condensa te la giochi;)

mattewRE
28-05-2008, 18:49
Ciao a tutti!
Dovrei acquistare dei tubi UV blu 8/10 e questo waterblock (http://www.pcsilent.de/ppic_MAXI_Zalman_VGA_RAM_waterblock_water_cooler_ZM-RWB1_VGA_RAM_cooler_zmrwb1.jpg). Riuscite a consigliarmi dei negozi online abbastanza economici? io conosco solo il "drago"... eventualmente anche dell'estero se le spedizioni non sono costose. Penso che il regolamento non vieti che vengano postati dei link a negozi se sono più di uno...
grazie!

up! :)

Soulman84
28-05-2008, 18:54
up! :)

sinceramente quel coso mi fa abb schifo..per molti motivi.
primo è di alluminio e in un impianto tutto di rame non va bene,secondo è pure obbligato a strozzare abbastanza,senza contare che le ram non hanno bisogno di essere raffreddate a liquido,dei dissini e un minimo di flusso d'aria e sei a posto;)

olpiofort
28-05-2008, 19:18
puoi sempre provare..sarà d'obbligo coibentare la mobo però..altrimenti con la condensa te la giochi;)

questo è ovvio mio fratello sta con la pelt. e la coibentazione è stata fatta da me.
mi piace tantissimo fare queste cose ,
per il progetto proverò e vi farò sapere

F1R3BL4D3
28-05-2008, 19:24
io userei il frigorifero come vaschetta con la pelt. accesa per raffreddare il liquido che restando un po li dentro si dovrebbe raffreddare.:cool:

Come raffredderesti il lato caldo della peltier? :)

EDIT: letto che è un frigo. Oddio, non so quanto funzioni la cosa. I frigo son coibentati apposta per far funzionare al minimo gli apparati di refrigerazione (che siano compressori o peltier).

mattewRE
28-05-2008, 20:16
sinceramente quel coso mi fa abb schifo..per molti motivi.
primo è di alluminio e in un impianto tutto di rame non va bene,secondo è pure obbligato a strozzare abbastanza,senza contare che le ram non hanno bisogno di essere raffreddate a liquido,dei dissini e un minimo di flusso d'aria e sei a posto;)

mmm... però ora già monto i dissini (con ventola da 12 lenta che soffia) e ho notato instabilità (crash con artefatti colorati) da quando fa caldo... d'inverno era rock solid a 1050mhz ora ho problemi anche a 1000mhz... :(
comunque ci faccio un pensiero... :stordita:

VIKKO VIKKO
28-05-2008, 20:42
http://www.million-dollar-pc.com/systems-2008/coolermaster/cosmos-1000/coolermaster-cosmos-junkun13.htm

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

lo avevo già visto, molto bello! :)

mickyrm
28-05-2008, 21:17
salve ragazzi, sto avendo un sacco di problemi con i dischi in raid, e mi è venuto il dubbio che tutti i miei problemi possano derivare dalle temperature

Ho tutto quello che leggete in firma e le temperature in idle dopo circa 30 minuti che è acceso sono:
cpu:38 (oscilla da 37 e 43)
gpu:45
n.b:51
s.b:48

toccando con la mano il radiatore si sente chiaramente che è molto caldo. I tubi però sono più freddi. Da che può dipendere???????????????

(P.S. nella firma è presente la cella di peltier, ma sono circa 20 giorni che l'ho tolta per vedere se migliorava la stabilità di sistema)

Fraggerman
28-05-2008, 21:44
E non ti si è squagliato?!

no, dremel su velocità 4! si scioglievano solo un pochino le bave, ma il plexy no!

cmq quello di TT è mooolto meglio :cry:

mirco2034
28-05-2008, 23:08
Qualcuno di voi ha acquistato dallo shop Danger Den?
Possibile 47 dollari di spedizione??? :confused:
Ho bisogno sopratutto di due viti del wb che ho rovinato per cambiare i diffusori :cry: :cry: :cry: :cry:
Hanno una filettatura particolare, non metrica, per cui non sò proprio dove cercarle :muro:
Aiutoooo :help:

F1R3BL4D3
28-05-2008, 23:21
Leggevo che c'è una prova comparativa su PCProfessionale di questo mese fra:
-Zalman
-Cooler Master
-Thermaltake (con il 760i)
-Ybris Cooling (con il kit Black Pearl 120 Deluxe)

Configurazione: QX9650 a default, a 3.6 GHz con 1.4v e a 4 GHz con 1.5v


Temperature massime:

def @3.6GHz @4GHz
Cooler master 48 63 71
Thermaltake 52 69 76
Ybris 43 58 64
Zalman 50 68 74


Almeno si ha un raffronto. Ovviamente sono dati parziali, per chi vuole c'è il giornale in edicola. :boh:

Frisi
29-05-2008, 06:48
:asd:

redeagle
29-05-2008, 07:25
Leggevo che c'è una prova comparativa su PCProfessionale di questo mese fra:
-Zalman
-Cooler Master
-Thermaltake (con il 760i)
-Ybris Cooling (con il kit Black Pearl 120 Deluxe)

Configurazione: QX9650 a default, a 3.6 GHz con 1.4v e a 4 GHz con 1.5v


Temperature massime:

def @3.6GHz @4GHz
Cooler master 48 63 71
Thermaltake 52 69 76
Ybris 43 58 64
Zalman 50 68 74


Almeno si ha un raffronto. Ovviamente sono dati parziali, per chi vuole c'è il giornale in edicola. :boh:

Come al solito le redazioni sono corrotte! Il TT è certamente migliore di tutti! Hanno usato termometri tarati ad hoc per far risultare il falso!!!! :Prrr:

madeofariseo
29-05-2008, 17:52
che dite basta con un WB CPU + WB VGA, un monoventola e una laig 350 o vado stretto ???

oclla
29-05-2008, 17:57
che dite basta con un WB CPU + WB VGA, un monoventola e una laig 350 o vado stretto ???

Esperienza personale: sei strettissimo :muro:

Brutto
29-05-2008, 17:58
Come al solito le redazioni sono corrotte! Il TT è certamente migliore di tutti! Hanno usato termometri tarati ad hoc per far risultare il falso!!!! :Prrr:

simpatico come un calcio nei denti! :asd:

torno sul tread ed ecco cosa becco! :D

A parte che non vado a comprarmi 5 euro di giornale adesso, ma almeno che kit venivano presi in esame, oltre al 760ì monoventola scrauso (per prestazioni) della Tt? :ciapet:

madeofariseo
29-05-2008, 18:00
Esperienza personale: sei strettissimo :muro:

piu con la pompa o con il radiatore ???

F1R3BL4D3
29-05-2008, 18:01
A parte che non vado a comprarmi 5 euro di giornale adesso, ma almeno che kit venivano presi in esame, oltre al 760ì monoventola scrauso (per prestazioni) della Tt? :ciapet:

Questo è quello che ho trovato scritto.

P.S: anche il kit Ybris era monoventola comunque. :stordita:

F1R3BL4D3
29-05-2008, 18:09
P.S.= siccome ho liquido nero uv per i tubi, che neon mi consigliate? grazie :cool:

Non so quanto possa reagire un liquido nero. :p

alex oceano
29-05-2008, 18:10
colleghi di pc una domanda veloce !!!!
con il caldo di questi giorni a quanti gradi stanno le vostre cpu !!! sono curioso parlo in idle io dopo circa 2 ore on line ho 43° premetto che ho una cpu che scalda parecchio !!
ciao a tutti

Brutto
29-05-2008, 18:16
colleghi di pc una domanda veloce !!!!
con il caldo di questi giorni a quanti gradi stanno le vostre cpu !!! sono curioso parlo in idle io dopo circa 2 ore on line ho 43° premetto che ho una cpu che scalda parecchio !!
ciao a tutti

40 gradi di coretemp a 3520mhz (non voglio esagerare, giusto un minimo di oc) con il biventola downvoltato a 5volt, col 12 v (ossia a default) circa 5 gradi in meno..credo che adesso che si avvicina l'estate, metterò lo switch per commutare da 12v a 5v che ho comprato un mese fa :)

mirco2034
29-05-2008, 18:34
Qualcuno di voi ha acquistato dallo shop Danger Den?
Possibile 47 dollari di spedizione??? :confused:
Ho bisogno sopratutto di due viti del wb che ho rovinato per cambiare i diffusori :cry: :cry: :cry: :cry:
Hanno una filettatura particolare, non metrica, per cui non sò proprio dove cercarle :muro:
Aiutoooo :help:

Help!

riccardods
29-05-2008, 18:36
Leggevo che c'è una prova comparativa su PCProfessionale di questo mese fra:
-Zalman
-Cooler Master
-Thermaltake (con il 760i)
-Ybris Cooling (con il kit Black Pearl 120 Deluxe)

Configurazione: QX9650 a default, a 3.6 GHz con 1.4v e a 4 GHz con 1.5v


Temperature massime:

def @3.6GHz @4GHz
Cooler master 48 63 71
Thermaltake 52 69 76
Ybris 43 58 64
Zalman 50 68 74


Almeno si ha un raffronto. Ovviamente sono dati parziali, per chi vuole c'è il giornale in edicola. :boh:

Peccato che certe comparative non le facciano anche qui:rolleyes:

oclla
29-05-2008, 18:44
piu con la pompa o con il radiatore ???

La pompa è una favola, il monoventola nel mio caso non basta. E' un X2 di Ybris, e ci raffreddo Opteron e 8800GT

madeofariseo
29-05-2008, 18:48
La pompa è una favola, il monoventola nel mio caso non basta. E' un X2 di Ybris, e ci raffreddo Opteron e 8800GT

si ho letto anche la tua discussione e in teoria dovrei prendere lo stesso radiatore;
da quanto ho capito non riesci a spingere il sistema al massimo

F1R3BL4D3
29-05-2008, 18:52
Peccato che certe comparative non le facciano anche qui:rolleyes:

:stordita: Qui dove?


Sul sito spero...:fagiano:

:muro: :muro:

quindi l'uno vale l'altro... :confused:

:D mia supposizione eh!

redeagle
29-05-2008, 20:18
P.S.= siccome ho liquido nero uv per i tubi, che neon mi consigliate? grazie :cool:

Io andrei su un UV neutro (insomma senza vetro colorato).

redeagle
29-05-2008, 20:19
Non so quanto possa reagire un liquido nero. :p

Ah giusto... :doh: :)

riccardods
29-05-2008, 20:25
:stordita: Qui dove?


Sul sito spero...:fagiano:





zizi
ma sono stato appena smentito a quanto pare dalla comparativa in prima pagina anche se ovvimanete manca il liquido

Fraggerman
29-05-2008, 20:52
domanda veloce: secondo voi a mettere la artic silver in questo modo (LINK (http://www.arcticsilver.com/pdf/appinstruct/as5/ins_as5_intel_dual_wcap.pdf), pag 4) funziona?? in fin dei conti lo dicono loro stessi :confused:

F1R3BL4D3
29-05-2008, 20:57
domanda veloce: secondo voi a mettere la artic silver in questo modo (LINK (http://www.arcticsilver.com/pdf/appinstruct/as5/ins_as5_intel_dual_wcap.pdf), pag 4) funziona?? in fin dei conti lo dicono loro stessi :confused:

E' simile al "chicco di riso" come tecnica.

Soulman84
29-05-2008, 21:05
E' simile al "chicco di riso" come tecnica.

ognuno poi ha il suo metodo..io la spalmo col dito incelophanato;)

TigerTank
29-05-2008, 21:06
ognuno poi ha il suo metodo..io la spalmo col dito incelophanato;)

Quoto, dito con pellicola trasparente ben tesa o va bene pure semplice dito passato prima con un pò di alcohol per togliere l'unto della pelle ;)

F1R3BL4D3
29-05-2008, 21:07
ognuno poi ha il suo metodo..io la spalmo col dito incelophanato;)

Si anche io! A parte la 7carati che non è possibile spalmarla tanto è gommosa (non densa, proprio gommosa).

:D Intendevo solo dire che è comunque simile alla tecnica del chicco centrale quella riportata da AS.

TigerTank
29-05-2008, 21:24
Poi c'è gente(e mi sà pure i produttori di HW in generale) che semplicemente mette il chicco (a volte di riso...a volte d'uva :) ) e la spalma direttamente mettendo il dissipatore.

birmarco
29-05-2008, 21:37
ciao a tutti, questa è la seconda volta che posto qui... la prima era 120 pagine fa!!! :eek: poco più di un mese... volevo passare al liquido ma alla fine sono passato solo ai dissi ad aria non di serie :mbe:... ora voglio veramente passare al liquido ma non saprei che pezzi prendere... :confused: Ho fatto delle ricerche e sono capitato sul sito della lunasio, belli ma costosi!! Io vorrei spendere poco (e chi non vuole spendere poco??!) e per iniziare volevo fare un sistema con solo wb CPU, poi aggiungerò ram, NB e vga... Chiedo consigli su quale wb prendere, quale pompa (ne vorrei una a 12v che si collega all'ali, così partre assieme al PC) e dove trovare una vaschetta... per la vaschetta pensavo un por pesci in plastica con coperchio... Vorrei usare anche la vaschetta perchè mi è venuta un'idea... può anche essere stupida :D : per avere l'acqua a temp bassa può funzionare mettendo 2 buste di "ghiaccio" in gel nella vaschetta?? Sarebbero a -22° e nell'acqua a 24°C dovrebbero portarla almeno a 0° (il gel sarebbe in proporzione quasi uguale all'acqua)... idea o ca****a? ASPETTO CONSIGLI ECONOMICI :D

GRAZIE A TUTTI!

Soulman84
29-05-2008, 21:39
ciao a tutti, questa è la seconda volta che posto qui... la prima era 120 pagine fa!!! :eek: poco più di un mese... volevo passare al liquido ma alla fine sono passato solo ai dissi ad aria non di serie :mbe:... ora voglio veramente passare al liquido ma non saprei che pezzi prendere... :confused: Ho fatto delle ricerche e sono capitato sul sito della lunasio, belli ma costosi!! Io vorrei spendere poco (e chi non vuole spendere poco??!) e per iniziare volevo fare un sistema con solo wb CPU, poi aggiungerò ram, NB e vga... Chiedo consigli su quale wb prendere, quale pompa (ne vorrei una a 12v che si collega all'ali, così partre assieme al PC) e dove trovare una vaschetta... per la vaschetta pensavo un por pesci in plastica con coperchio... Vorrei usare anche la vaschetta perchè mi è venuta un'idea... può anche essere stupida :D : per avere l'acqua a temp bassa può funzionare mettendo 2 buste di "ghiaccio" in gel nella vaschetta?? Sarebbero a -22° e nell'acqua a 24°C dovrebbero portarla almeno a 0° (il gel sarebbe in proporzione quasi uguale all'acqua)... idea o ca****a? ASPETTO CONSIGLI ECONOMICI :D

GRAZIE A TUTTI!


puoi guardare da ybris..puoi trovare ottime cose lì..
per il ghiaccio poi devi coibentare il socket però..altrimenti ciao ciao mobo..

birmarco
29-05-2008, 21:44
puoi guardare da ybris..puoi trovare ottime cose lì..
per il ghiaccio poi devi coibentare il socket però..altrimenti ciao ciao mobo..

Spiegati meglio... dici che in un case ci sia così tanta umidità?? Anke se non c'entra è un thermaltake soprano dx

Soulman84
29-05-2008, 21:47
Spiegati meglio... dici che in un case ci sia così tanta umidità?? Anke se non c'entra è un thermaltake soprano dx

si ma se la t esterna è 20 gradi o più e l'acqua arriva al socket a 0 gradi ipotetici secondo te di condensa non se ne fa? ho i miei dubbi.. e poi se non coibenti e iniziano le gocce che fai,perdi l'hardware? senza contare che il ghiaccio è acqua normale,quindi ti porti in giro un mare di roba nei tubi(minerali calcare ecc) che col tempo possono fare delle croste nei wb..a meno che tu non fai dei ghiaccioli di acqua distillata..

birmarco
29-05-2008, 21:50
[QUOTE=Soulman84;22676931]si ma se la t esterna è 20 gradi o più e l'acqua arriva al socket a 0 gradi ipotetici secondo te di condensa non se ne fa? ho i miei dubbi.. e poi se non coibenti e iniziano le gocce che fai,perdi l'hardware? senza contare che il ghiaccio è acqua normale,quindi ti porti in giro un mare di roba nei tubi(minerali calcare ecc) che col tempo possono fare delle croste nei wb..a meno che tu non fai dei ghiaccioli di acqua distillata..[/QUOTE

Il ghiaccio sarebbe quello in gel nelle buste sigillata che scende molto sotto lo 0 a differenza di quello di acqua... quindi lo metto e lo tolgo senza probl... come faccio a coibentare??

VIKKO VIKKO
29-05-2008, 21:51
ciao a tutti, questa è la seconda volta che posto qui... la prima era 120 pagine fa!!! :eek: poco più di un mese... volevo passare al liquido ma alla fine sono passato solo ai dissi ad aria non di serie :mbe:... ora voglio veramente passare al liquido ma non saprei che pezzi prendere... :confused: Ho fatto delle ricerche e sono capitato sul sito della lunasio, belli ma costosi!! Io vorrei spendere poco (e chi non vuole spendere poco??!) e per iniziare volevo fare un sistema con solo wb CPU, poi aggiungerò ram, NB e vga... Chiedo consigli su quale wb prendere, quale pompa (ne vorrei una a 12v che si collega all'ali, così partre assieme al PC) e dove trovare una vaschetta... per la vaschetta pensavo un por pesci in plastica con coperchio... Vorrei usare anche la vaschetta perchè mi è venuta un'idea... può anche essere stupida :D : per avere l'acqua a temp bassa può funzionare mettendo 2 buste di "ghiaccio" in gel nella vaschetta?? Sarebbero a -22° e nell'acqua a 24°C dovrebbero portarla almeno a 0° (il gel sarebbe in proporzione quasi uguale all'acqua)... idea o ca****a? ASPETTO CONSIGLI ECONOMICI :D

GRAZIE A TUTTI!

ma così non dovresti stare ogni mezz'ora a mettere del nuovo ghiaccio in gel? :fagiano:

Edit: aspè, intendi che metti quel ghiaccio solo quando fai OC?

Soulman84
29-05-2008, 21:52
Il ghiaccio sarebbe quello in gel nelle buste sigillata che scende molto sotto lo 0 a differenza di quello di acqua... quindi lo metto e lo tolgo senza probl... come faccio a coibentare??

ah ho capito..x coibentare si usa neoprene a celle chiuse..ma di più non so xke non l'ho mai fatto e non vorrei dire castronerie..penso cmq che devi fare uno strato che isoli il socket nel caso il wb crei condensa..

birmarco
29-05-2008, 21:53
ma così non dovresti stare ogni mezz'ora a mettere del nuovo ghiaccio in gel? :fagiano:

è solo per qualche bench... in daily anke l'aria va abb bene... il mio probl maggiore è scegliere i pezzi... e non spendere un capitale

birmarco
29-05-2008, 21:55
ah ho capito..x coibentare si usa neoprene a celle chiuse..ma di più non so xke non l'ho mai fatto e non vorrei dire castronerie..penso cmq che devi fare uno strato che isoli il socket nel caso il wb crei condensa..

Ma poi l'acqua non colerebbe sul socket?? Va bè... prima di lanciarmi con il ghiaccio e la coibentazione devo avere in mano l'impianto...:D Per esempio... tu che wb cpu usi??

Soulman84
29-05-2008, 21:55
è solo per qualche bench... in daily anke l'aria va abb bene... il mio probl maggiore è scegliere i pezzi... e non spendere un capitale

quantifica il budget che possiamo essere più di aiuto;)

F1R3BL4D3
29-05-2008, 21:57
ah ho capito..x coibentare si usa neoprene a celle chiuse..ma di più non so xke non l'ho mai fatto e non vorrei dire castronerie..penso cmq che devi fare uno strato che isoli il socket nel caso il wb crei condensa..

Fondamentalmente si. Si isola tutto ciò che diventerà freddo:
-WB
-Tubi
-zona intorno al socket.


Va bene del neoprene a celle chiuse.

VIKKO VIKKO
29-05-2008, 21:57
ah ho capito..x coibentare si usa neoprene a celle chiuse..ma di più non so xke non l'ho mai fatto e non vorrei dire castronerie..penso cmq che devi fare uno strato che isoli il socket nel caso il wb crei condensa..

http://www.pctuner.net/forum/extreme-cooling-phase-change/77888-guida-coibentazione-socket-775-montaggio-evap-considerazioni.html

Soulman84
29-05-2008, 22:00
Fondamentalmente si. Si isola tutto ciò che diventerà freddo:
-WB
-Tubi
-zona intorno al socket.


Va bene del neoprene a celle chiuse.

http://www.pctuner.net/forum/extreme-cooling-phase-change/77888-guida-coibentazione-socket-775-montaggio-evap-considerazioni.html

come dice il buon Kintaro: "ho imparato qualcosa!!":ciapet: :ciapet:

Snowfortrick
29-05-2008, 22:03
è solo per qualche bench... in daily anke l'aria va abb bene... il mio probl maggiore è scegliere i pezzi... e non spendere un capitale

Vuoi divertiti a benchare una tantum? vai di phase

F1R3BL4D3
29-05-2008, 22:06
http://www.pctuner.net/forum/extreme-cooling-phase-change/77888-guida-coibentazione-socket-775-montaggio-evap-considerazioni.html

:stordita: Non vedo le immagini!

Se devi usarlo prettamente con acqua fredda però ti conviene un WB in rame (tipo i vecchi a canaline o il MB-06/MB-05).

Comunque la coibentazione poi si capisce come farla e viene quasi automatica. :stordita: Mai avuto problemi né sotto phase, né sotto DI né sotto LN2 ( :D a parte quella maledetta VGA).

Brutto
29-05-2008, 22:14
è solo per qualche bench... in daily anke l'aria va abb bene... il mio probl maggiore è scegliere i pezzi... e non spendere un capitale

di che cifre parli? Se cerchi kit economici / commericiali come il mio Tt, un kit bw745 con 2 rad mono + biv costa 100/110 in negozio.
Se hai budget piu' elevati, altri ti possono consigliare meglio, io sono passato il liquido giusto per provare e per non passare ancora ad aria..sono felicissimo della mia scelta ed ho ottenuto l'OC che mi sono prefissato (4 GHz) nel modo piu' economico possibile perdendo fino a 30 gradi rispetto ai dissi stock con maggior overclock oltretutto ;)
Gli altri pero' ti sparanno consigliare meglio su altri kit, io solo su questa mia prima esperienza che ho fatto con successo! ciao! :)

VIKKO VIKKO
29-05-2008, 22:17
:stordita: Non vedo le immagini!

ho controllato meglio e non ve vedo nemmeno io :sofico:
quando ho copiato il link non ho aspettato che caricasse del tutto e quindi non me ne sono accorto :fagiano:

*andr3a*
30-05-2008, 09:05
Un kit già preparato, con le istruzioni per un noob come me, sui 100-110 euro... che mi consigliate?

:)

madeofariseo
30-05-2008, 10:46
sentite il k7 della ybris come WB della GPU è coveniente ??
soprattutto se forse userò un monoventola
WB CPU + WB GPU visto che non è full cover starò un po stretto ??

Snowfortrick
30-05-2008, 10:53
Un kit già preparato, con le istruzioni per un noob come me, sui 100-110 euro... che mi consigliate?

:)

ti consiglio di informarti un attimo e di prendere componenti di un certo livello sul mercatino dell'usato,non ci passa una grande differenza dal montare un kit preparato da un kit fai-da-te

sentite il k7 della ybris come WB della GPU è coveniente ??
soprattutto se forse userò un monoventola
WB CPU + WB GPU visto che non è full cover starò un po stretto ??

"conveniente" no,dato che sta uscendo il nuovo wb in casa ybris(il 17 giugno si dice),poi se lo prendi usato dipende.Con un monoventola stai stretto sia che il wb gpu è full cover che only-gpu,e cmq il k7 non strozza molto a quanto ne so

madeofariseo
30-05-2008, 11:01
"conveniente" no,dato che sta uscendo il nuovo wb in casa ybris(il 17 giugno si dice),poi se lo prendi usato dipende.Con un monoventola stai stretto sia che il wb gpu è full cover che only-gpu,e cmq il k7 non strozza molto a quanto ne so
ok tanto non cè fretta;
comunque posso anche prendere anche 2 radiatori mono al posto del biventola ??

Snowfortrick
30-05-2008, 11:04
ok tanto non cè fretta;
comunque posso anche prendere anche 2 radiatori mono al posto del biventola ??

meglio un biventola di 2 monoventola

madeofariseo
30-05-2008, 11:08
meglio un biventola di 2 monoventola
eh lo so anche i costi parlano chiaro :doh:
adesso vedo un attimo come risolvere la questione;
comunque mi pare di aver letto un altra guida sui sys a liquido e da quanto ho capito i full cover hanno prestazioni minori rispetto ai only GPU,
ma sto linck non lo trovo più, mi pare l'avevi fatta tu questa guida

Snowfortrick
30-05-2008, 11:14
eh lo so anche i costi parlano chiaro :doh:
adesso vedo un attimo come risolvere la questione;
comunque mi pare di aver letto un altra guida sui sys a liquido e da quanto ho capito i full cover hanno prestazioni minori rispetto ai only GPU,
ma sto linck non lo trovo più, mi pare l'avevi fatta tu questa guida

lol..cmq è vero,prestazionalmente sono leggermente avanti gli only-gpu

*andr3a*
30-05-2008, 12:03
Che kit consigliate per iniziare? Leggendo le vostre risposte che dicono che non val la pena spendere 100 euro in kit già fatti di poco valore mi sono deciso di spendere qualcosa in più per ottenere un buon prodotto.

Ho trovato l'Ybris ACS 120 o l'EVO Basic sui 160-170 euro, non vorrei spendere di più. Avete altri consigli?

TigerTank
30-05-2008, 12:19
Che kit consigliate per iniziare? Leggendo le vostre risposte che dicono che non val la pena spendere 100 euro in kit già fatti di poco valore mi sono deciso di spendere qualcosa in più per ottenere un buon prodotto.

Ho trovato l'Ybris ACS 120 o l'EVO Basic sui 160-170 euro, non vorrei spendere di più. Avete altri consigli?

Per iniziare non potresti scegliere di meglio(anche perchè purtroppo non c'è molta alternativa nel campo dei "nostrani"...) con una propensione per l'ACS visto che è l'ultima generazione. Se poi ne hai la possibilità fatti sostituire il monoventola almeno con un biventola o un triventola così ci stai dentro in caso di futuri upgrade senza dover cambiare ancora rad ;)

*andr3a*
30-05-2008, 13:29
ma all'interno c'è una piccola guida di installazion? xkè di guide ce ne sono tante, ma per leggerle tutte ci vogliono secoli e nemmeno si capisce bene cosa bisogna fare esattamen! :(

per il discorso rad biventola magari ci penserò più avanti, per il momento mi basterebbe la cpu :)

madeofariseo
30-05-2008, 14:15
ma all'interno c'è una piccola guida di installazion? xkè di guide ce ne sono tante, ma per leggerle tutte ci vogliono secoli e nemmeno si capisce bene cosa bisogna fare esattamen! :(

per il discorso rad biventola magari ci penserò più avanti, per il momento mi basterebbe la cpu :)

come kit l'evo ACS è ok
le guide stanno le trovi nel sito e te le fanno scaricare for free ;)

Fraggerman
30-05-2008, 16:32
ciao a tutti. sto provando il mio nuovo sistemino (laing350+acs)
tutto ok, tranne che l'acs fa rumore :eek:

si sente un fruscio... secondo me sono delle bolle d'aria dentro... o forse è il "diffusore"?
voi che dite?

a brevo posto le temp! ;)

birmarco
30-05-2008, 16:38
di che cifre parli? Se cerchi kit economici / commericiali come il mio Tt, un kit bw745 con 2 rad mono + biv costa 100/110 in negozio.
Se hai budget piu' elevati, altri ti possono consigliare meglio, io sono passato il liquido giusto per provare e per non passare ancora ad aria..sono felicissimo della mia scelta ed ho ottenuto l'OC che mi sono prefissato (4 GHz) nel modo piu' economico possibile perdendo fino a 30 gradi rispetto ai dissi stock con maggior overclock oltretutto ;)
Gli altri pero' ti sparanno consigliare meglio su altri kit, io solo su questa mia prima esperienza che ho fatto con successo! ciao! :)

Mooolto meno! :mbe: Poi l'impiando prefabbricato non mi piace... credo che si possa spendere anche sui 70€... 40 x wb, 25 pompa e 5 tra tubi e cinghietti. Manca solo la vaschetta.. credo di averne una per pesci... ma sono passati secoli e si sarà decomposta pure la plastica (:D). Il mio problema sono i 40€ x il wb... mi va bene anche uno usato... se non fosse x la sped prenderei lo zalman da poco più di 30€ nuovo... mi chiedo perchè i wb NB costano come le cicche e quelli CPU come un'auto :confused:

redeagle
30-05-2008, 17:06
Ragazzi io monto il raddy dietro al case e ho montato le ventole in maniera tale che soffino su questo, ed in maniera tale che siano sul lato del raddy che va verso il muro...

è un montaggio provvisorio xkè quelle (cm silent 1600) non sono quelle definitive (e per di più ne monto 2 invece che 3... sempre temporaneamente)...

mi chiedevo se all'arrivo delle ventole definitive posso lasciare tale tipo di montaggio oppure devo cambiare qualcosa. Tenete conto che tra ventole e muro ci sono 5cm circa e che tra rad e case volendo ci starebbero pure ma serebbero pelo pelo e in più si beccherebbero l'aria in estrazione dell'ali e della vga.

illumuninatemi please. :(

Le ventole è meglio metterle in estrazione dal rad.

Soulman84
30-05-2008, 17:11
Mooolto meno! :mbe: Poi l'impiando prefabbricato non mi piace... credo che si possa spendere anche sui 70€... 40 x wb, 25 pompa e 5 tra tubi e cinghietti. Manca solo la vaschetta.. credo di averne una per pesci... ma sono passati secoli e si sarà decomposta pure la plastica (:D). Il mio problema sono i 40€ x il wb... mi va bene anche uno usato... se non fosse x la sped prenderei lo zalman da poco più di 30€ nuovo... mi chiedo perchè i wb NB costano come le cicche e quelli CPU come un'auto :confused:

e il rad non lo metti?

birmarco
30-05-2008, 17:20
e il rad non lo metti?

Nella guida non c'è scritto che puoi mettere o la vaschetta o il radiatore?? Ho capito male? Tanto con una vaschetta bella grossa (credo sia almeno da 5 litri, c'era un pesce! :D ) non credo che serva a qualcosa... volendo prendo un radiatore da 15€ senza ventole... di quelle, se passo al liquido ne ho a centinaia!

redeagle
30-05-2008, 17:22
Nella guida non c'è scritto che puoi mettere o la vaschetta o il radiatore?? Ho capito male? Tanto con una vaschetta bella grossa (credo sia almeno da 5 litri, c'era un pesce! :D ) non credo che serva a qualcosa... volendo prendo un radiatore da 15€ senza ventole... di quelle, se passo al liquido ne ho a centinaia!

:rolleyes:

Il radiatore va messo.

Soulman84
30-05-2008, 17:22
Nella guida non c'è scritto che puoi mettere o la vaschetta o il radiatore?? Ho capito male? Tanto con una vaschetta bella grossa (credo sia almeno da 5 litri, c'era un pesce! :D ) non credo che serva a qualcosa... volendo prendo un radiatore da 15€ senza ventole... di quelle, se passo al liquido ne ho a centinaia!

nella guida NON c'è scritto o o metti la vaschetta o metti il rad..ipoteticamente potresti non mettere il rad ma 5 litri sono una fava,minimo ce ne vorrebbero 50 almeno di litri..poi devi considerare se usare alluminio o rame e non mischiare i componenti tra loro..

birmarco
30-05-2008, 17:24
:rolleyes:

Il radiatore va messo.

Ma l'acuq non ha tutto il tempo di raffreddarsi in una vasca così grande?? Va bè lo metterò dopo... se senza ho problemi... Tenendo presente che ora in full sono a più di 75°... a liquido e con staffa raddrizata sarò almeno a 55°

Fraggerman
30-05-2008, 17:27
primi test in corso:
rad triventola con ventole @7v convogliate in estrazione
acs
lunaforce
laing350 no mod con top xspc reserv.

il pc è montato all'aperto su un tavolo!

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080530182411_Idledef.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080530182411_Idledef.jpg)

che ne dite?
a breve(qualche oretta) posterò i risultati in full e poi si tira il collo a questo sistema :sofico:

Soulman84
30-05-2008, 17:32
Ma l'acuq non ha tutto il tempo di raffreddarsi in una vasca così grande?? Va bè lo metterò dopo... se senza ho problemi... Tenendo presente che ora in full sono a più di 75°... a liquido e con staffa raddrizata sarò almeno a 55°

il problema di non avere il rad è che non raggiungi un equilibrio termico..la T dell'acqua continua a salire,xke non riesce a scambiare bene con l'esterno il calore..se lasci acceso il pc per un ora di sicuro voli via i 80 gradi e anche di più sulla cpu..ti basti sapere che è già difficile avere un radiatore passivo e starci con le temperature,figuriamoci non averlo..

birmarco
30-05-2008, 17:36
il problema di non avere il rad è che non raggiungi un equilibrio termico..la T dell'acqua continua a salire,xke non riesce a scambiare bene con l'esterno il calore..se lasci acceso il pc per un ora di sicuro voli via i 80 gradi e anche di più sulla cpu..ti basti sapere che è già difficile avere un radiatore passivo e starci con le temperature,figuriamoci non averlo..

:eek: Allora la priorità è sul rad!!

mirco2034
30-05-2008, 17:36
che ne dite?

E' ok ;)

Io con temp amb di 25° la temp acqua è 29° e quella della cpu 32°

birmarco
30-05-2008, 17:38
primi test in corso:
rad triventola con ventole @7v convogliate in estrazione
acs
lunaforce
laing350 no mod con top xspc reserv.

il pc è montato all'aperto su un tavolo!

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080530182411_Idledef.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080530182411_Idledef.jpg)

che ne dite?
a breve(qualche oretta) posterò i risultati in full e poi si tira il collo a questo sistema :sofico:

Ma non è un po' caldo?? A quel voltaggio ho 40° ad aria e ho la staffa del socket storta, quindi il dissi tocca solo sui bordi... finche non mi decido a sistemarla.. :doh:

birmarco
30-05-2008, 17:52
Ma un wb straeconomico?? Ho visto che gli sdoppiatori a T costano parecchio... per un pezzo di gomma! Costa la metà 1 mq di neoprene

Fraggerman
30-05-2008, 18:05
E' ok ;)
Io con temp amb di 25° la temp acqua è 29° e quella della cpu 32°


Ma non è un po' caldo?? A quel voltaggio ho 40° ad aria e ho la staffa del socket storta, quindi il dissi tocca solo sui bordi... finche non mi decido a sistemarla.. :doh:
la temp h20 mi sembra ok... in effetti forse la temp cpu è un po' altina...
:confused:

Fraggerman
30-05-2008, 18:20
dato che il Delta tra amb e acqua mi sembra ok, direi che il rad sta lavorando bene...
forse ho l'acs montato male...

ora provo real temp!

Snowfortrick
30-05-2008, 18:21
dato che il Delta tra amb e acqua mi sembra ok, direi che il rad sta lavorando bene...
forse ho l'acs montato male...

ora provo real temp!

ipotesi corretta,hai verificato il contatto? credo che cmq è più un problema di delirio di sensori,vedi in full quanto hai