View Full Version : --- [GUIDA] Sistema a liquido!!! ---
AntonioAlfa
10-04-2007, 17:44
Ragazzi, come lo vedete sto rad ?
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_171&products_id=4154
Entra pari pari sul coperchio della mia WS.
JuanSanchez Villalobos Ramirez
11-04-2007, 00:15
Ragazzi, come lo vedete sto rad ?
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_171&products_id=4154
Entra pari pari sul coperchio della mia WS.
I magicool sono ottimi ma... esaggggerato :sbavvv:!
Diventerebbe un po piu complicato implementarlo, senza contare che con quella bestia ti servirebbe almeno una pompa tipo questa http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_173_508&products_id=2043
Technical Data:
Pump performance: max. 1500 l/h
Delivery height: 6m
Power consumption: 17 W
Connection: G1/4"-connections
Sound level: approx. 21-35 dBA
Dimensions L x W x H: 115 x 100 x 80 mm
DC-voltage converter L x W x H: 118 x 75 x 60 mm
Weight: ca. 720g
AntonioAlfa
11-04-2007, 00:24
I magicool sono ottimi ma... esaggggerato :sbavvv:!
Diventerebbe un po piu complicato implementarlo, senza contare che con quella bestia ti servirebbe almeno una pompa tipo questa http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_173_508&products_id=2043
Technical Data:
Pump performance: max. 1500 l/h
Delivery height: 6m
Power consumption: 17 W
Connection: G1/4"-connections
Sound level: approx. 21-35 dBA
Dimensions L x W x H: 115 x 100 x 80 mm
DC-voltage converter L x W x H: 118 x 75 x 60 mm
Weight: ca. 720g
Pensi che la MCP655 non sia suffiente a reggerlo ?
TigerTank
11-04-2007, 07:06
Ragazzi, come lo vedete sto rad ?
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_171&products_id=4154
Entra pari pari sul coperchio della mia WS.
Per me è eccessivo, un buon triventola piazzato bene secondo me basta e avanza. ;)
Salve a tutti ragazzi,
il mio primo impianto a liquido l'ho realizzato un po' di tempo fa...
Impianto prestante e di buone prestazioni ma la realizzazione non fu molto curata ed alquanto spartana e disordinata... Abbastanza antiestetico a vedersi... :D
Ora, volevo dilettarmi ad integrare il tutto nel mio stacker... Facendo un impiantino forse, anche senza vaschetta... Devo ancora studiarlo un po'...
Prima di procedere avrei bisogno di alcune delucidazioni in merito...
Ho letto il primo post... Ma non ho ancora chiaro cosa sia un Air Trap.
E' possibile costruirselo ?!?
Grazie.
riokbauto
11-04-2007, 07:58
Per me è eccessivo, un buon triventola piazzato bene secondo me basta e avanza. ;)
infatti !
Anche xchè a quel punto mi prenderei anche una peltier!
TigerTank
11-04-2007, 08:00
Salve a tutti ragazzi,
il mio primo impianto a liquido l'ho realizzato un po' di tempo fa...
Impianto prestante e di buone prestazioni ma la realizzazione non fu molto curata ed alquanto spartana e disordinata... Abbastanza antiestetico a vedersi... :D
Ora, volevo dilettarmi ad integrare il tutto nel mio stacker... Facendo un impiantino forse, anche senza vaschetta... Devo ancora studiarlo un po'...
Prima di procedere avrei bisogno di alcune delucidazioni in merito...
Ho letto il primo post... Ma non ho ancora chiaro cosa sia un Air Trap.
E' possibile costruirselo ?!?
Grazie.
Guarda non vorrei sbagliarmi ma tutte le vaschette fanno da Air Trap.
Basta che ci sia un pò di vuoto e una certa superficie di scambio affinchè tutta l'aria del circuito si liberi.
Guarda non vorrei sbagliarmi ma tutte le vaschette fanno da Air Trap.
Basta che ci sia un pò di vuoto e una certa superficie di scambio affinchè tutta l'aria del circuito si liberi.
Scusami ma l'air trap non server per far uscire l'aria ?!?
Non è una sorta di valvola che fa uscire l'aria dal circuito ?!?
MakenValborg
11-04-2007, 08:06
Scusami ma l'air trap non server per far uscire l'aria ?!?
Non è una sorta di valvola che fa uscire l'aria dal circuito ?!?
no, una qualsiasi vaschetta fà da air trap;) ,
no, una qualsiasi vaschetta fà da air trap;) ,
Scusa ma cosa significa il termine Airtrap ?!?
L'airtrap serve per mandare via l'aria dal circuito...
Se la vaschetta è chiusa ermeticamente... Come fa a mandare via l'aria ?!?
Grazie.
MakenValborg
11-04-2007, 08:50
Scusa ma cosa significa il termine Airtrap ?!?
L'airtrap serve per mandare via l'aria dal circuito...
Se la vaschetta è chiusa ermeticamente... Come fa a mandare via l'aria ?!?
Grazie.
sì ma: acqua sotto con raccordi di entrata e uscita immersi, aria sopra.... capito?
Ok... Ma l'aria che viene mandata sopra l'acqua... Quindi nella parte superiore della vaschetta... Come fa ad uscire ?!?
TigerTank
11-04-2007, 09:16
Ok... Ma l'aria che viene mandata sopra l'acqua... Quindi nella parte superiore della vaschetta... Come fa ad uscire ?!?
Non esce, anzi è meglio che tutto il circuito sia chiuso il più ermeticamente possibile. Cmq non ci sono problemi perchè lo spazio è sempre quello solo che gli elementi si dividono, nel senso che l'aria si libera e concentra nella parte alta della vaschetta e il livello dell'acqua subisce un abbassamento proprio perchè l'acqua va giustamente ad occupare tutto lo spazio occupato in precedenza dalle bolle d'aria in circolo. E consigiato anche dare una amorevole agitatina specialmente al radiatore per agevolare la fuoriuscita delle bolle d'aria.
Per cui dopo una mezz'oretta dal primo avviamento dell'impianto, specialmente nel caso di vaschette poco capienti, occorrerà un leggero rabbocco e basta.
MakenValborg
11-04-2007, 09:19
Ok... Ma l'aria che viene mandata sopra l'acqua... Quindi nella parte superiore della vaschetta... Come fa ad uscire ?!?
non esce.. l'importante è che non entri in circolo
Soulman84
11-04-2007, 09:22
scusate l'OT...Maken i tuoi avatar sono mortali:sbavvv: :sbavvv:
MakenValborg
11-04-2007, 09:25
scusate l'OT...Maken i tuoi avatar sono mortali:sbavvv: :sbavvv:
Visto che bobble trap? :read: ;)
AntonioAlfa
11-04-2007, 09:25
scusate l'OT...Maken i tuoi avatar sono mortali:sbavvv: :sbavvv:
QUOTO :D
TigerTank
11-04-2007, 09:27
Visto che bobble trap? :read: ;)
Direi che quell'altro avatar spiega meglio il concetto del bubble trap...:oink: :D
riokbauto
11-04-2007, 10:02
Direi che quell'altro avatar spiega meglio il concetto del bubble trap...:oink: :D
QUOTO :D
Visto che bobble trap? :read: ;)
scusate l'OT...Maken i tuoi avatar sono mortali:sbavvv: :sbavvv:
Si è vero! Il primo avatar ti faceva venire su l'aria per il troppo respiro !
Ma con questo, che preferisco, ho problemi di fuoriuscita liquido ! :ciapet:
Sorry for OT
JuanSanchez Villalobos Ramirez
11-04-2007, 11:04
Scusami ma l'air trap non server per far uscire l'aria ?!?
Non è una sorta di valvola che fa uscire l'aria dal circuito ?!?
Scusa ma cosa significa il termine Airtrap ?!?
L'airtrap serve per mandare via l'aria dal circuito...
Se la vaschetta è chiusa ermeticamente... Come fa a mandare via l'aria ?!?
Grazie.
Ok... Ma l'aria che viene mandata sopra l'acqua... Quindi nella parte superiore della vaschetta... Come fa ad uscire ?!?
Allora tutte le vaschette sono airtrap, una volta montato l'impianto mettilo in funzione x un paio d'ore con la vaschetta aperta, muovi un po i rad e i Wb se puoi come ti ha detto Tiger e quando sei sicuro che nn ci siano più bolle d'aria nel circuito metti il tappo alla vaschetta e goditi il tuo liquido.
Si è vero! Il primo avatar ti faceva venire su l'aria per il troppo respiro !
Ma con questo, che preferisco, ho problemi di fuoriuscita liquido ! :ciapet:
Sorry for OT
Dove si compra quella bobbletrap? :sofico:
Mi sa che l'aria la prenderà per forza... Perchè la vaschetta non è molto grande e per riempire l'impianto dovrò riempirla più volte finchè l'impianto non sarà pieno... Poi dovrò far uscire l'aria come descritto da voi... E poi dovrò successivamente riempirla... Per portarla a livello.
La configurazione è quella in sign.
Voglio raffreddare cpu, gpu e chipset.
Come wb per cpu e gpu ho già gli oclabs MB-06 per cpu e MB-G3 per la gpu.
Per il chipset vorrei acquistare sempre di oclabs MB-C3, può andar bene.
Come radiatori ho 2 EXTREME 2 ma penso di usarne 1 solo.
Come pompa vorrei acquistare la Swiftech MCP655.
I tubi sono dei banali tubi al silicone 12x17.
La vaschetta infine è la Reservoir Plexy130 di OcLabs pure quella.
La configurazione dell'impianto sarà:
Vaschetta --- Pompa --- CPU --- Radiatore --- GPU --- Chipset --- Vaschetta.
Che ne dite ?!?
Pensate possa bastare un Extreme V2 ho devo utilizzare pure il secondo ?!?
La configurazione è quella in sign.
Si è vero! Il primo avatar ti faceva venire su l'aria per il troppo respiro !
Ma con questo, che preferisco, ho problemi di fuoriuscita liquido ! :ciapet:
Attento a non far cadere liquido sulla VGA...:eek:
potrebbe nascerne un altra...
Gni hi hi hi!!!:D :D :D
JuanSanchez Villalobos Ramirez
11-04-2007, 15:30
Mi sa che l'aria la prenderà per forza... Perchè la vaschetta non è molto grande e per riempire l'impianto dovrò riempirla più volte finchè l'impianto non sarà pieno... Poi dovrò far uscire l'aria come descritto da voi... E poi dovrò successivamente riempirla... Per portarla a livello.
E' quello che abbiamo fatto tutti xkè difficilmente trovi una tanica che contenga tutto il liquido dell'impianto. Discorso a parte x le water station.
La configurazione dell'impianto sarà:
Vaschetta --- Pompa --- CPU --- Radiatore --- GPU --- Chipset --- Vaschetta.
OK il rad raffredda l'acqua proveniente dalla cpu, ma cosa raffredda l'acqua che poi passa da GPU e Chipset?
Che ne dite ?!?
Pensate possa bastare un Extreme V2 ho devo utilizzare pure il secondo ?!?
La configurazione è quella in sign.
Prova, al max ne aggiungi un'altro.
Attento a non far cadere liquido sulla VGA...:eek:
potrebbe nascerne un altra...
Gni hi hi hi!!!:D :D :D
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
E se becca la MOTHERboard cosa esce una DOUGHTERboard?!?!
mrtritolo
11-04-2007, 19:51
Cosa mi consigliate tra questi due :
WB CPU : Ybris®-One EVO
WB Scheda Video : Ybris-K7 plexy
Radiatore: Radiatore Aircube X2 240
Pompa: Laing
Vaschetta: Acqua Bay
Il tutto raccordato con tubo Crystal 12x17
oppure
WB CPU : B3 by OCLabs
WB Scheda Video : G3 by OCLabs
Radiatore: OCLabs UV Pro 2
Pompa: OCLabs L20
Vaschetta: Reservoir Plexy130
AntonioAlfa
11-04-2007, 20:10
Cosa mi consigliate tra questi due :
WB CPU : Ybris®-One EVO
WB Scheda Video : Ybris-K7 plexy
Radiatore: Radiatore Aircube X2 240
Pompa: Laing
Vaschetta: Acqua Bay
Il tutto raccordato con tubo Crystal 12x17
oppure
WB CPU : B3 by OCLabs
WB Scheda Video : G3 by OCLabs
Radiatore: OCLabs UV Pro 2
Pompa: OCLabs L20
Vaschetta: Reservoir Plexy130
Oppure :) :
WB CPU : MB-06 Rev2 by OCLabs
WB Scheda Video : G3 by OCLabs
Radiatore : Bi- o Triventola a seconda lo spazio
Pompa: Laing - magari con top OCLabs oppure l'ottima MCP655
Vaschetta: Reservoir Plexy130 o la Bobble X-Trap, ma la scelta è ampia...
;)
mrtritolo
11-04-2007, 20:13
Siccome è moddato il pc con neon uv ecc ho scelto i plexy almeno l'acqua risalta anche li.. che differenza c'è?
Poi un altra domandina, ma i WB di OClabs non si smontano come quelli di Ybris?per la pulizia
AntonioAlfa
11-04-2007, 20:24
Siccome è moddato il pc con neon uv ecc ho scelto i plexy almeno l'acqua risalta anche li.. che differenza c'è?
Poi un altra domandina, ma i WB di OClabs non si smontano come quelli di Ybris?per la pulizia
Meglio avere un wb tutto di rame che con il coperchio in plexy (è chiaro che poi se a te piace così...), quelli della OCLabs poi, hanno la particolarità di essere monoblocco (senza saldature-non smontabile) il che è un ulteriore pregio al fine dello scambio termico. Il fatto d'essere smontabile, almeno a me non tocca minimamente. Quando devi pulirlo diluisci acqua e viakal fino a riempire i raccordi, lasci agire per un paio di minuti ed è come nuovo.. Che necessità c'è di smontarlo :mbe:, magari con il rischio di comprometterne la tenuta.
mrtritolo
11-04-2007, 20:32
Quindi consigli OC Labs...se invece mettessi Ybris, senza plexy?
AntonioAlfa
11-04-2007, 20:40
Quindi consigli OC Labs...se invece mettessi Ybris, senza plexy?
Sfondi una porta aperta, io lo sto usando :) . Buon WB, anche se non al vertice. A dirla tutta ho ordinato un MB-06 Rev2 alla OCLabs prima di Pasqua, quello in firma è venduto (anche se lo sto ancora usando :cool: )
salve, qualcuno parlo di un metodo per colorare l' acqua a costo 0, sapete di che si tratta?
31337
Cosa mi consigliate tra questi due :
WB CPU : Ybris®-One EVO
WB Scheda Video : Ybris-K7 plexy
Radiatore: Radiatore Aircube X2 240
Pompa: Laing
Vaschetta: Acqua Bay
Il tutto raccordato con tubo Crystal 12x17
oppure
WB CPU : B3 by OCLabs
WB Scheda Video : G3 by OCLabs
Radiatore: OCLabs UV Pro 2
Pompa: OCLabs L20
Vaschetta: Reservoir Plexy130
A parita di prezzo, prenderei la prima configurazione...anche se dovesse costare un po di piu...
riokbauto
11-04-2007, 22:29
A parita di prezzo, prenderei la prima configurazione...anche se dovesse costare un po di piu...
anc'io prenderei la prima !
auch! E' vero ! c'è lo già !:ciapet:
mrtritolo prenderei la prima anch'io!:)
edit : doppio post :stordita:
OC LABS..ad occhi chiusi..
tino:)
E' quello che abbiamo fatto tutti xkè difficilmente trovi una tanica che contenga tutto il liquido dell'impianto. Discorso a parte x le water station.
OK il rad raffredda l'acqua proveniente dalla cpu, ma cosa raffredda l'acqua che poi passa da GPU e Chipset?
Prova, al max ne aggiungi un'altro.
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
E se becca la MOTHERboard cosa esce una DOUGHTERboard?!?!
Effettivamente il chipset non verrà raffreddato a dovere... Però non avevo voglia di montare anche l'altro V2... Secondo l'acqua che passa dalla gpu influisce molto negativamente sul chipset ?!?
aleraimondi
12-04-2007, 09:00
Effettivamente il chipset non verrà raffreddato a dovere... Però non avevo voglia di montare anche l'altro V2... Secondo l'acqua che passa dalla gpu influisce molto negativamente sul chipset ?!?
non diciamo falsità. E stato dimostrato che in un impianto in serie mettere il rad rima o dopo dei componenti non influisce sulle temperature finali. difatti, l'acqau che entra in un wb e quella che ne esce, differisce solo di alcuni decimi di grado. figuriamoci poi sul chipset che problemi diano questo decimi di grado...
ragazzi per curiosità x vedere fra quanto tempo me lo potrò permettere quanto costa un raffreddamento a liquido x raffredare il procio e la gpu?
riokbauto
12-04-2007, 09:44
ragazzi per curiosità x vedere fra quanto tempo me lo potrò permettere quanto costa un raffreddamento a liquido x raffredare il procio e la gpu?
non sarebbe meglio fare una ricerca su google e sugli shop online ?
cmq puoi spendere dai 130 ai 300 euro
dipende dalla tua manualità !
AntonioAlfa
12-04-2007, 09:51
ragazzi per curiosità x vedere fra quanto tempo me lo potrò permettere quanto costa un raffreddamento a liquido x raffredare il procio e la gpu?
Con un radiatore biventola e una pompa Laing DCC 350 diciamo che + o - stiamo a 250 €.
Con un radiatore biventola e una pompa Laing DCC 350 diciamo che + o - stiamo a 250 €.
radiatore vorrei un triventola xkè più avanti vorrei raffreddare magari anche il chipset!!!
non sarebbe meglio fare una ricerca su google e sugli shop online ?
cmq puoi spendere dai 130 ai 300 euro
dipende dalla tua manualità !
cosa centra la manualità?
AntonioAlfa
12-04-2007, 10:17
radiatore vorrei un triventola xkè più avanti vorrei raffreddare magari anche il chipset!!!
Vabbè...la diffrenza tra un biventola e un tri è 9 €, poca cosa.
riokbauto
12-04-2007, 10:22
radiatore vorrei un triventola xkè più avanti vorrei raffreddare magari anche il chipset!!!
cosa centra la manualità?
che ti fai la vaschetta da te
e ti recuperi un radiatore allo sfascio !
poi c'è chi si crea il WB da solo comprando blocchetti in rame etc. etc.
Il mio impianto tutto nuovo l'ho pagato sui 300 circa !
JuanSanchez Villalobos Ramirez
12-04-2007, 10:34
non diciamo falsità. E stato dimostrato che in un impianto in serie mettere il rad rima o dopo dei componenti non influisce sulle temperature finali. difatti, l'acqau che entra in un wb e quella che ne esce, differisce solo di alcuni decimi di grado. figuriamoci poi sul chipset che problemi diano questo decimi di grado...
Ti do ragione ma io intendevo dire cosa raffredda l'acqua di gpu e chipset prima che arrivi alla pompa, xkè con un impianto cosi nn so voi ma io terrei la pompa più al fresco possibile.
In pratica va bene avere un rad solo ma io lo metterei prima della pompa.
non diciamo falsità. E stato dimostrato che in un impianto in serie mettere il rad rima o dopo dei componenti non influisce sulle temperature finali. difatti, l'acqau che entra in un wb e quella che ne esce, differisce solo di alcuni decimi di grado. figuriamoci poi sul chipset che problemi diano questo decimi di grado...
ok capito... Infatti è quello che sostenevo...
Ti do ragione ma io intendevo dire cosa raffredda l'acqua di gpu e chipset prima che arrivi alla pompa, xkè con un impianto cosi nn so voi ma io terrei la pompa più al fresco possibile.
In pratica va bene avere un rad solo ma io lo metterei prima della pompa.
Scusami ma se metto il radiatore prima della pompa... Praticamente l'acqua dalla cpu mi va sulla gpu ed infine sul chipset e per concludere nel radiatore che raffredda il tutto...
Ma allora alla GPU ed al CHIPSET non arriva l'acqua riscaldata dalla CPU ?!?
In questo caso anche la GPU sarebbe compromessa... Mentre con la mia soluzione del radiatore dopo la CPU salverei almeno la GPU, giusto ?!?
JuanSanchez Villalobos Ramirez
12-04-2007, 11:19
ok capito... Infatti è quello che sostenevo...
Scusami ma se metto il radiatore prima della pompa... Praticamente l'acqua dalla cpu mi va sulla gpu ed infine sul chipset e per concludere nel radiatore che raffredda il tutto...
Ma allora alla GPU ed al CHIPSET non arriva l'acqua riscaldata dalla CPU ?!?
In questo caso anche la GPU sarebbe compromessa... Mentre con la mia soluzione del radiatore dopo la CPU salverei almeno la GPU, giusto ?!?
Calma se hai capito nn puoi dire cosi xkè se no raimondi avrebbe torto ed anche io visto che gli ho dato ragione.
L'equilibrio termico che si crea nell'impianto è lo stesso dovunque metti il rad, si tratta solo di stabilire dove mettere il rad e quindi dove andra l'acqua fresca che ne esce.
Io dico solo che secondo me è meglio tenere la pompa piu al fresco possibile, e poi secondo il tuo ragionamento essendo la vga a scaldare di piu dovresti mettere gpu -> rad -> cpu ecc, e tieni presente che il chipset influisce in maniera trascurabile.
gpu -> rad -> cpu -> chipset -> vaschetta
Giusto, così non andrebbe meglio ?!?
gpu -> rad -> cpu -> chipset -> vaschetta
Giusto, così non andrebbe meglio ?!?
http://www.pctuner.net/articoli/Watercooling/408/TEST_/
ti farai un idea..
tino:)
JuanSanchez Villalobos Ramirez
12-04-2007, 11:31
gpu -> rad -> cpu -> chipset -> vaschetta
Giusto, così non andrebbe meglio ?!?
Secondo me si, xkè l'acqua alla pompa sarebbe gia un po piu fresca, o meglio meno calda.
Ripeto in un impianto la parte piu soggetta ad usura è la pompa, piu al fresco sta meglio è dato il suo costo.
Secondo me si, xkè l'acqua alla pompa sarebbe gia un po piu fresca, o meglio meno calda.
Ripeto in un impianto la parte piu soggetta ad usura è la pompa, piu al fresco sta meglio è dato il suo costo.
Vorrà dire che metterò una ventolina che soffia sulla pompa :)
Il problema è che non vorrei mettere 2 extreme v2 perchè occupano troppo spazio...
MakenValborg
12-04-2007, 11:37
http://www.pctuner.net/articoli/Watercooling/408/TEST_/
ti farai un idea..
tino:)
:mano:
JuanSanchez Villalobos Ramirez
12-04-2007, 11:59
Originariamente inviato da pilota
http://www.pctuner.net/articoli/Watercooling/408/TEST_/
ti farai un idea..
tino
C.V.D.
AntonioAlfa
12-04-2007, 12:08
Originariamente inviato da pilota
http://www.pctuner.net/articoli/Watercooling/408/TEST_/
ti farai un idea..
tino
C.V.M.
http://www.pctuner.net/articoli/Watercooling/408/TEST_/
ti farai un idea..
tino:)
QUOTO AL QUADRATO :)
salve, qualcuno parlo di un metodo per colorare l' acqua a costo 0, sapete di che si tratta?
31337
UP!
31337
AntonioAlfa
12-04-2007, 12:16
UP!
31337
Avevo letto qualcosa tipo mettere in ammollo nell'acqua dist. la cartuccia di un evidenziatore. Imho, me la terrei bianca e limpida ;)
Avevo letto qualcosa tipo mettere in ammollo nell'acqua dist. la cartuccia di un evidenziatore. Imho, me la terrei bianca e limpida ;)
si ma a me piacerebbe avere colore :stordita:
31337
puoi provare inchiostri per penne a china... dovrebbero esserci molti colori, ma non saprei se macchiano o meno i tubi... :D
TigerTank
12-04-2007, 13:12
Avevo letto qualcosa tipo mettere in ammollo nell'acqua dist. la cartuccia di un evidenziatore. Imho, me la terrei bianca e limpida ;)
Anch'io avevo una mezza idea di provare questa cosa, tanto l'evidenziatore alla fine è alcohol e colorante magari anche UV reactive.
Alla fine però ho deciso che è meglio lasciare le cose così come sono(acqua demin. + 2% di alcohol entrambi della stessa marca) sia per non sporcare l'impianto sia perchè alla fine è solo una cosa estetica marginale e vedo gli additivi commercializzati solo come uno spreco di soldi (rigorosamente IMHO).
UP!
31337
Se ti piace il giallo te la coloro io (scusate era troppo un assist) :cool:
AntonioAlfa
12-04-2007, 15:23
Se ti piace il giallo te la coloro io (scusate era troppo un assist) :cool:
Ciao Gello, hai messo sotto liquido la 7950?
mrtritolo
12-04-2007, 16:46
io personalemnte spenderei 8 euro di liquido colorante fatto apposta che fare varie tentativi e rischiare di rovinare l'impianto
Ciao Gello, hai messo sotto liquido la 7950?
Lo faccio prima del WE spero..... Nel frattempo l'ho vmoddata! :cool:
SuperFabio
12-04-2007, 19:48
Ciao, mi date un consiglio su quale sistema scegliere tra questi tre?
sapete dirmi le caratteristiche?
grazie a tutti
Thermaltake Big Water SE
Thermaltake Silent Water
COOLERMASTER AQUAGATE Mini R80
AntonioAlfa
12-04-2007, 19:49
Lo faccio prima del WE spero..... Nel frattempo l'ho vmoddata! :cool:
GRANDE :sofico: Aspetto le foto :D
AntonioAlfa
12-04-2007, 20:01
Ciao, mi date un consiglio su quale sistema scegliere tra questi tre?
sapete dirmi le caratteristiche?
grazie a tutti
Thermaltake Big Water SE
Thermaltake Silent Water
COOLERMASTER AQUAGATE Mini R80
Nessuno dei tre :D
Per lo stesso prezzo (meno di 100€ dal dragone) credo proprio che sia più performante l'Alphacool Cool Answer II 120.
SuperFabio
12-04-2007, 20:30
interessante...
rispetto al raffreddamento che ho in firma ci sono sostanziali miglioramenti o ben poco?
dei 3 menzionati quale dovrei preferire?
TigerTank
12-04-2007, 20:31
Ciao, mi date un consiglio su quale sistema scegliere tra questi tre?
sapete dirmi le caratteristiche?
grazie a tutti
Thermaltake Big Water SE
Thermaltake Silent Water
COOLERMASTER AQUAGATE Mini R80
mmm io punterei su un bel sistema nostrano, spulcia anche il mercatino che trovi cose buone.
CIAO
AntonioAlfa
12-04-2007, 20:41
mmm io punterei su un bel sistema nostrano, spulcia anche il mercatino che trovi cose buone.
CIAO
Quoto pienamente TigerTank.
interessante...
rispetto al raffreddamento che ho in firma ci sono sostanziali miglioramenti o ben poco?
dei 3 menzionati quale dovrei preferire?
Ti ho consigliato l'Alphacool Cool Answer II 120, perchè è quello che più si avvicina ad un sistema made in Italy. Radiatore Black ICE pro...filetti da g 1/4"...Pompa Hydor L20...non è il massimo ma se il budget è di 100 €... Imho vedi al mercatino ;)
SuperFabio
12-04-2007, 20:43
nel mercatino vedo solo prodotti di fascia alta, e quindi non molto abbordabili...
AntonioAlfa
12-04-2007, 20:57
nel mercatino vedo solo prodotti di fascia alta, e quindi non molto abbordabili...
Se vuoi iniziare con il liquido senza spendere molto, prendi quello che ti ho indicato (anche se con 60 eurozzi in più potresti prendere un Kit base Ybris), in futuro puoi espanderlo con prodotti italiani (sono compatibili). Sempre che qualche Amico del forum non ne conosce uno migliore pari prezzo.
SuperFabio
12-04-2007, 21:01
ma con l'impianto che mi hai segnalato si ottengono buoni risultati in overclock?
sai se da qualche parte c'e' una guida per realizzarselo in casa un impianto a liquido? non credo che sia molto difficile...
AntonioAlfa
12-04-2007, 21:19
ma con l'impianto che mi hai segnalato si ottengono buoni risultati in overclock?
sai se da qualche parte c'e' una guida per realizzarselo in casa un impianto a liquido? non credo che sia molto difficile...
Di certo non si possono pretendere prestazioni da ferrari da una utilitaria. Anche se tutto sommato questo Alphacool "base" non dovrebbe essere tanto malvagio se montato bene. Realizzarselo da soli...è possibile:
- radiatore (potrebbe andare uno scambiatore dell'aria condizionata di un'auto)
- tanica (una bella vaschetta della giostyle)
- pompa (motorino dell'acqua di una vecchia caldaia)
- WB (fai prima a comprarlo)
Assemblare il tutto, con le problematiche di raccordo tra componenti non proprio compatibili, problemi di tenuta...d'affidabilità della pompa e chissà quante altre rogne...ne vale la pena?
Guide, che io sappia non ce ne sono. Trovi frammenti di autocostruzione di componenti anche in questo forum, se hai la pazienza di sfogliarti un pò di pagine.
SuperFabio
12-04-2007, 21:28
risposta chiara....
se acquisto pezzo per pezzo spendo di piu', vero?
il mio problema e' che non conosco i componenti...
per la pompa vedo che usano quelle per acquari
AntonioAlfa
12-04-2007, 21:40
risposta chiara....
se acquisto pezzo per pezzo spendo di piu', vero?
il mio problema e' che non conosco i componenti...
per la pompa vedo che usano quelle per acquari
Si...spendi di più.
Comunque ti capisco, all'inizio anch'io avevo il tuo stesso problema.
Ma non è complicato.
Leggiti questa buona guida : http://www.insanewb.com/guide/SGuidaLiquido/SGuida.htm , fatti un'idea di come è fatto un sistema a liquido. Poi se hai altri dubbi puoi sempre chiedere nel forum. Ci sono utenti molto bravi nel campo, che sicuramente ti daranno una mano, compreso il sottoscritto (molto umilmente). ;)
PS: Ti consiglio di leggere anche le prime pagine di questo forum.
SuperFabio
12-04-2007, 21:42
me ne sono accorto che te ne intendi abbastanza.
la mia paura e' di spendere soldi per un impianto che poi raffredda come il mio freezer 64 pro...
ora pero' leggo la guida cosi' non ti stresso....
AntonioAlfa
12-04-2007, 22:02
me ne sono accorto che te ne intendi abbastanza.
la mia paura e' di spendere soldi per un impianto che poi raffredda come il mio freezer 64 pro...
ora pero' leggo la guida cosi' non ti stresso....
Tranquillo...non stressi nessuno. Solo che è meglio se ti documenti se fai domande, così si evita nel forum di ripetere cose già dette alla nausea.
Se hai temperature buone con l'aria (e magari accettabili in oc), e non vuoi spendere soldi, imho rimani con l'aria.
Per quanto mi riguarda ho scoperto il liquido per problemi di ottimizzazione dei flussi d'aria del mio case, anche se ringrazio questo problema che ho avuto, che mi ha permesso di scoprire i sistemi a liquido che ora trovo affascinanti (al di là della loro indiscussa funzionalità), con i soldi che ho speso mi facevo un muletto, ma non tornerei indietro. :D
risposta chiara....
se acquisto pezzo per pezzo spendo di piu', vero?
il mio problema e' che non conosco i componenti...
per la pompa vedo che usano quelle per acquari
Quanto vorresti spendere?
Soulman84
12-04-2007, 22:21
me ne sono accorto che te ne intendi abbastanza.
la mia paura e' di spendere soldi per un impianto che poi raffredda come il mio freezer 64 pro...
ora pero' leggo la guida cosi' non ti stresso....
se ti orienti su un sistema tipo thermaltake,IMHO butti i soldi dalla finestra..a sto punto prenditi uno zalman 9700 o un thermalright e vai ad aria che questi funzionano meglio di un sistema a liquido di quelli..a sto punto aspetta un pò di tempo e quando hai abbastanza soldi fatti un impianto a liquido come si deve..vedrai che saranno soldi spesi bene:D
dove posso trovare un po' di vaschette?
>Alexan<
13-04-2007, 17:34
Domanda:
sono piu' silenziose le pompe Laing o la Swiftech MPC655?
Domanda:
sono piu' silenziose le pompe Laing o la Swiftech MPC655?
E' un bel testa a testa! Anche se da quello che ho potuto constatare forse sono "un zic" migliori le Laing, rispetto alle Swiftech. ;)
P.S.
Potete anche smentirmi!
Ragazzi, adesso ho io una domanda da farvi: ho trovato sul sito del drago questo additivo:
Addittivo Alphacool F1 FeserOne - Orange 1L
Ora,dalle varie discussioni, non riesco più a capire se mettere questo additivo va bene, macchia, inficia lo smaltimento di calore, o cosa! :fagiano: :stordita: :doh:
JuanSanchez Villalobos Ramirez
13-04-2007, 17:57
Ragazzi, adesso ho io una domanda da farvi: ho trovato sul sito del drago questo additivo:
Addittivo Alphacool F1 FeserOne - Orange 1L
Ora,dalle varie discussioni, non riesco più a capire se mettere questo additivo va bene, macchia, inficia lo smaltimento di calore, o cosa! :fagiano: :stordita: :doh:
Vai tranquillo sia col FeserOne che con l'X1 di lunasio
Vai tranquillo sia col FeserOne che con l'X1 di lunasio
Grazie;) ...ehm, è per quanto riguarda questo? Addittivo Alphacool FeserView - UV Dye - Orange 50ml :stordita:
Raga da quando ho montato il sistema aliquido non ho piu fatto manutenzione, era ottobre mi pare... che dite dovrei fare qualcosa?
AntonioAlfa
13-04-2007, 19:11
Domanda veloce... devo "esternalizzare" il radiatore ed e' la prima volta...
M'e' venuto un dubbio probabilmente stupido... quale parte del radiatore mettere in alto, quella con i raccordi o l'altra? :confused:
A pelle direi la parte coi raccordi, in modo che sia piu' facile lo spurgo dell'aria... pero' dato che in questo genere di considerazioni sono veramente una fetecchia, la logica opterebbe per la seconda ipotesi... :D
Al forum l'ardua sentenza... ;)
Ciao!
Baio
Raccordi in alto.
Domanda veloce... devo "esternalizzare" il radiatore ed e' la prima volta...
M'e' venuto un dubbio probabilmente stupido... quale parte del radiatore mettere in alto, quella con i raccordi o l'altra? :confused:
A pelle direi la parte coi raccordi, in modo che sia piu' facile lo spurgo dell'aria... pero' dato che in questo genere di considerazioni sono veramente una fetecchia, la logica opterebbe per la seconda ipotesi... :D
Al forum l'ardua sentenza... ;)
Ciao!
Baio
la parte con i raccordi..
tino:)
Raga da quando ho montato il sistema aliquido non ho piu fatto manutenzione, era ottobre mi pare... che dite dovrei fare qualcosa?
direiuna bella pulizia ...con eventuale sostituzione tubi....
tino:)
Raccordi in alto...ed inoltre ti consiglio di non fissare subito in maniera definitiva il rad in modo tale da poterlo muovere ruotandolo un po', spostandolo con il raccordo di ingresso in basso ed il raccordo di uscita in alto fino al completo svuotamento dall'aria...per poi fissarlo definitivamente nel modo ormai classico.......facendo cosi' mi son trovato bene ascoltando il buon JuanSanchez Villalobos Ramirez....:)
direiuna bella pulizia ...con eventuale sostituzione tubi....
tino:)
Ok grazie, visto che ci sono mi sa che cambio il wb, come faccio a sincerarmi sul diametro dei tubi?
Soulman84
13-04-2007, 20:16
Ok grazie, visto che ci sono mi sa che cambio il wb, come faccio a sincerarmi sul diametro dei tubi?
usando il calibro?
usando il calibro?
ah :stordita:
:D
Qualcuno ha un link ad un negozio buono per fare acquisti?:O
ah :stordita:
:D
Qualcuno ha un link ad un negozio buono per fare acquisti?:O
www.ybris-cooling.it
www.lunasio-cooling.com
www.overclocklabs.com
www.liquidmachine.net
penso ci siano tutti....
buona scelta....
tino:)
www.ybris-cooling.it
www.lunasio-cooling.com
www.overclocklabs.com
www.liquidmachine.net
penso ci siano tutti....
buona scelta....
tino:)
Grazie :cincin:
Anche se mi sa che comprerò un usato;)
Visto che sei stato così gentile adesso esagero... un wb consigliabile per il mio a64 3800+?
Considera che adesso ho un impianto tedesco, della a1cooling con un wb originario per sochet a, da quello che leggo online sembra essere particolarmente scarso come prodotto ma non posso permettermi di sostituirlo, quindi per ora magari cambio solo il wb... tra l'altro sembra essere addirittura fallita l'azienda, non trovo piu il sito online:boh:
:) Grazie :cincin:
Anche se mi sa che comprerò un usato;)
Visto che sei stato così gentile adesso esagero... un wb consigliabile per il mio a64 3800+?
Considera che adesso ho un impianto tedesco, della a1cooling con un wb originario per sochet a, da quello che leggo online sembra essere particolarmente scarso come prodotto ma non posso permettermi di sostituirlo, quindi per ora magari cambio solo il wb... tra l'altro sembra essere addirittura fallita l'azienda, non trovo piu il sito online:boh:
che pompa usano?---
tino:)
Lo Storm è uguale al D-TEK MP-05?
Lo Storm è uguale al D-TEK MP-05?
si equivalgono..come prestazioni.....
tino:)
riokbauto
14-04-2007, 10:45
si equivalgono..come prestazioni.....
tino:)
BELL'ARTICOLO QUI
http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=46923
BELL'ARTICOLO QUI
http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=46923
questo è il FUZION...ottimo wb,facilissimo da gestire
tino:)
:)
che pompa usano?---
tino:)
E' una eheim da1046 con vaschetta i tubi sembrano indicativamente da 1cm di diametro... non ho il calibro ho misurato con un righello:mc:
E' una eheim da1046 con vaschetta i tubi sembrano indicativamente da 1cm di diametro... non ho il calibro ho misurato con un righello:mc:
è quella da 300 l ora... un pò pochini.....
dovresti trovare un WB che strozza poco...
tino:)
è quella da 300 l ora... un pò pochini.....
dovresti trovare un WB che strozza poco...
tino:)
C'è scritto l min 5 immagino litri al minuto 5 che significa 5x60=300... si direi che è quella:D
La dimensione del tubo invece è standard o ci sono casini anche con quello?che wb mi consiglieresti per 939?considera che quello che ha ora era originario per sochet a quindi qualsiasi wb credo abbia un notevole incremento...
La staffa attuale andrà bene anche col prossimo wb?:confused:
C'è scritto l min 5 immagino litri al minuto 5 che significa 5x60=300... si direi che è quella:D
La dimensione del tubo invece è standard o ci sono casini anche con quello?che wb mi consiglieresti per 939?considera che quello che ha ora era originario per sochet a quindi qualsiasi wb credo abbia un notevole incremento...
La staffa attuale andrà bene anche col prossimo wb?:confused:
io starei su IBRIS ONE EVO........
i tubi saranno 8 interno...con uno sforzo dovresti riuscire ad adattarli...
tino:)
io starei su IBRIS ONE EVO........
i tubi saranno 8 interno...con uno sforzo dovresti riuscire ad adattarli...
tino:)
Ok vedo se riesco a trovarlo... grazie mille dell'aiuto:ave: :ave:
voto per la uno....
tino:)
AntonioAlfa
14-04-2007, 12:16
Buondi'...
Adesso che mi avete convinto a mettere il radiatore esterno, non penserete mica di cavarvela cosi'?!?!?:D
Datemi un altro consiglio... quali fra queste soluzioni adottereste e perche'?.....
Baio
Ps. ma che dite, ce ne piazzo 6 di ventole? :confused:
Mah...io direi la 4 ma con questa modifica (in rosso il raccordo in blu il tubo):
http://img406.imageshack.us/img406/2613/immagine013dp5oa4.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=immagine013dp5oa4.jpg)
A meno che i tubi non li vuoi per forza far passare sotto.
PS: secondo me non servono 6 ventole, io ho provato con 4 su un biventola e le temp sono aumentate di 1°. Piuttosto un convogliatore.
JuanSanchez Villalobos Ramirez
14-04-2007, 13:00
Raccordi in alto...ed inoltre ti consiglio di non fissare subito in maniera definitiva il rad in modo tale da poterlo muovere ruotandolo un po', spostandolo con il raccordo di ingresso in basso ed il raccordo di uscita in alto fino al completo svuotamento dall'aria...per poi fissarlo definitivamente nel modo ormai classico.......facendo cosi' mi son trovato bene ascoltando il buon JuanSanchez Villalobos Ramirez....:)
Grazie Mik troppo buono, erano solo suggerimenti, il tuo buon senso ha fatto il grosso del lavoro
Grazie;) ...ehm, è per quanto riguarda questo? Addittivo Alphacool FeserView - UV Dye - Orange 50ml :stordita:
Io nn lo prenderei, preferirei solo quelli gia pronti.
Col FeserOne hai solo un litro, costa 5€ di più ma hai tutte le colorazioni che vuoi, se prendi i 3 RGB il colore te lo personalizzi.(Resta da capire se prendere i 3 colori primari rossogialloblu o come x i televisori RedGreenBlu, ma credo il primo)
Con l'X1 hai solo 2 colori ma costa meno e ne fai 2,5 litri.
Oppure con 2€ circa ti pigli una tanica di acqua demineralizzata, ci metti il 2% di alcool ma nn hai efetti UV.
Secondo me dovresti valutare queste cose
stefano7689
14-04-2007, 13:07
io ho preso l alphacool tec-protec uv blue 1l
c è scritto che è contro la corrosione galvanica voi che dite, è buono?
JuanSanchez Villalobos Ramirez
14-04-2007, 13:13
Buondi'...
Adesso che mi avete convinto a mettere il radiatore esterno, non penserete mica di cavarvela cosi'?!?!?:D
Datemi un altro consiglio... quali fra queste soluzioni adottereste e perche'?
http://img138.imageshack.us/img138/7161/immagine010ry2.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=immagine010ry2.jpg) http://img157.imageshack.us/img157/6713/immagine011cz2.th.jpg (http://img157.imageshack.us/my.php?image=immagine011cz2.jpg) http://img138.imageshack.us/img138/1773/immagine012lo5.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=immagine012lo5.jpg) http://img157.imageshack.us/img157/7407/immagine013dp5.th.jpg (http://img157.imageshack.us/my.php?image=immagine013dp5.jpg)
Dunque, la 1 mi piacerebbe piu' di tutte, pero' con i raccordi a 90 gradi non potrei mettere le ventole in alto. Invece per usare raccordi dritti i tubi dietro dovrebbero fare un bel giro e il tutto verrebbe parecchio ingombrante... :(
Soluzione 2, elegante e sbarazzina... :p insomma, non ci vedo grossi problemi... Cosi' come la 4, praticamente si equivalgono... l'ingombro dei tubi lateralmente non sarebbe un problema.
Soluzione 3: a differenza delle altre tre userei lo spazio per la ventola posteriore per far passare i tubi... mi piace poco, primo perche' al posto della ventola metterei volentieri un filtro per la polvere; secondo perche' i tubi la' in alto mi costringerebbero a dei giri un po' balordi nel case...
Usare la soluzione 4 con raccordi dritti non e' possibile perche' i tubi si schiaccerebbero nella parte alta del foro della ventola.
VOTATE!!! VOTATE!!! VOTATE!!! :read:
Baio
Ps. ma che dite, ce ne piazzo 6 di ventole? :confused:
Senza entrare nel merito del posizionamento ventole ecc, direi che una soluzione che ti lasci i tubi fuori dal case il più lunghi possibile (tipo la sol 1, la 2 mi sembra eccessiva), benche forse un pelo antiestetica, sarebbe molto comoda x un eventuale svuotamento del sistema, xkè ti permetterebbe di usare il principio dei vasi comunicanti semplicemente staccando uno dei tubi dal rad e piegandolo il più possibile verso il basso.
Nel mio impianto ho sviluppato una soluzione cosi pero interna xkè uso raccordi e tubi estremamente più gestibili, e devo dire che mi è stata mooooolto comoda.
Ma come si dice de gustibus...
JuanSanchez Villalobos Ramirez
14-04-2007, 13:22
io ho preso l alphacool tec-protec uv blue 1l
c è scritto che è contro la corrosione galvanica voi che dite, è buono?
Vai tranquillo :cool:
Un colore + vivace (tamarro) no? :D
Ragazzi un consiglio:
Sto testando un po' una a8n-sli premium con dissi a heatpipe per il chipset che va poi a dissipare anche la zona mosfet, volendolo sostituire con un wb secondo voi vado a perdere molta dissipazione per la zona mosfet? Consigliate in caso una ventola che butta aria la o meglio tenere il dissi e il wb non lo metto?
Grazie Mik troppo buono, erano solo suggerimenti, il tuo buon senso ha fatto il grosso del lavoro
Io nn lo prenderei, preferirei solo quelli gia pronti.
Col FeserOne hai solo un litro, costa 5€ di più ma hai tutte le colorazioni che vuoi, se prendi i 3 RGB il colore te lo personalizzi.(Resta da capire se prendere i 3 colori primari rossogialloblu o come x i televisori RedGreenBlu, ma credo il primo)
Con l'X1 hai solo 2 colori ma costa meno e ne fai 2,5 litri.
Oppure con 2€ circa ti pigli una tanica di acqua demineralizzata, ci metti il 2% di alcool ma nn hai efetti UV.
Secondo me dovresti valutare queste cose
Grazie Juan... mi sa che opterò per il FeserOne da un litro! Dato che è da poco che ho svuotato l'impianto e poi riempito, lo farò a Giugno-Luglio, quando cambierò anche la pompa! Grazie della dritta! ;)
Buondi'...
Adesso che mi avete convinto a mettere il radiatore esterno, non penserete mica di cavarvela cosi'?!?!?:D
Datemi un altro consiglio... quali fra queste soluzioni adottereste e perche'?
http://img138.imageshack.us/img138/7161/immagine010ry2.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=immagine010ry2.jpg) http://img157.imageshack.us/img157/6713/immagine011cz2.th.jpg (http://img157.imageshack.us/my.php?image=immagine011cz2.jpg) http://img138.imageshack.us/img138/1773/immagine012lo5.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=immagine012lo5.jpg) http://img157.imageshack.us/img157/7407/immagine013dp5.th.jpg (http://img157.imageshack.us/my.php?image=immagine013dp5.jpg)
Dunque, la 1 mi piacerebbe piu' di tutte, pero' con i raccordi a 90 gradi non potrei mettere le ventole in alto. Invece per usare raccordi dritti i tubi dietro dovrebbero fare un bel giro e il tutto verrebbe parecchio ingombrante... :(
Soluzione 2, elegante e sbarazzina... :p insomma, non ci vedo grossi problemi... Cosi' come la 4, praticamente si equivalgono... l'ingombro dei tubi lateralmente non sarebbe un problema.
Soluzione 3: a differenza delle altre tre userei lo spazio per la ventola posteriore per far passare i tubi... mi piace poco, primo perche' al posto della ventola metterei volentieri un filtro per la polvere; secondo perche' i tubi la' in alto mi costringerebbero a dei giri un po' balordi nel case...
Usare la soluzione 4 con raccordi dritti non e' possibile perche' i tubi si schiaccerebbero nella parte alta del foro della ventola.
VOTATE!!! VOTATE!!! VOTATE!!! :read:
Baio
Ps. ma che dite, ce ne piazzo 6 di ventole? :confused:
Personalmente farei diversamente dalle tue 4 soluzioni...ma e' ovvio che sei tu a decidere...
Dovendo scegliere, opterei per la numero 3...esteticamente mi sembra la piu decente(de gustibus)...magari piazzi 3 griglie davanti alle alette...
Funzionalmente perche' ti sara' semplice spostare, ruotare e sbattacchiare il rad per lo svuotamento dell'aria...:)
Ragazzi un consiglio:
Sto testando un po' una a8n-sli premium con dissi a heatpipe per il chipset che va poi a dissipare anche la zona mosfet, volendolo sostituire con un wb secondo voi vado a perdere molta dissipazione per la zona mosfet? Consigliate in caso una ventola che butta aria la o meglio tenere il dissi e il wb non lo metto?
uella..amico interista....come va?
tino:)
Ragazzi un consiglio:
Sto testando un po' una a8n-sli premium con dissi a heatpipe per il chipset che va poi a dissipare anche la zona mosfet, volendolo sostituire con un wb secondo voi vado a perdere molta dissipazione per la zona mosfet? Consigliate in caso una ventola che butta aria la o meglio tenere il dissi e il wb non lo metto?
Beh, in effetti perderesti un po' sui mosfets... ma se hai un buon ricircolo dell'aria all'interno del case, non dovresti avere problemi di sorta! ;)
peppecbr
14-04-2007, 18:19
Ragazzi un consiglio:
Sto testando un po' una a8n-sli premium con dissi a heatpipe per il chipset che va poi a dissipare anche la zona mosfet, volendolo sostituire con un wb secondo voi vado a perdere molta dissipazione per la zona mosfet? Consigliate in caso una ventola che butta aria la o meglio tenere il dissi e il wb non lo metto?
ciao bello :D :sofico: io ho tutto il sistema a liquido compreso i cipset :D posso dirti che i mosfet (anche senza overclock) vanno un po sotto stress :( con un sonda ho misurato 50° :eek: liberi , con una 80x80 piazzata su a 5v si scende a 35° :fagiano:
io sto aspettando la commercializazzione di questi oggettini http://www.thermalright.com/product_default.htm
Thermalright HR-09 S/U Mosfet Cooler non sembrano niente male ;)
ciao bello :D :sofico: io ho tutto il sistema a liquido compreso i cipset :D posso dirti che i mosfet (anche senza overclock) vanno un po sotto stress :( con un sonda ho misurato 50° :eek: liberi , con una 80x80 piazzata su a 5v si scende a 35° :fagiano:
io sto aspettando la commercializazzione di questi oggettini http://www.thermalright.com/product_default.htm
Thermalright HR-09 S/U Mosfet Cooler non sembrano niente male ;)
:p
Ok allora levo l'heatpipe e vado di ventolozza come facevo sulla dfi penso anche io sia la soluzione migliore :D
I mosfet vanno sempre a temperature assurde su DFI mi ricordo di aver visto robe sopra i 70 gradi :eek:
Edit spettacolo quei dissi per mosfet :)
peppecbr
14-04-2007, 18:25
volevo porre una domanda , ha senso cambiare il mio rad v2 per un triventola? per avere qualche grado in meno? in previsione di una 8800 da mettere nell'impianto a liquido?
uella..amico interista....come va?
Mah va...
Di la vedo sempre a scannarvi eh? :)
Ora gente stacco e se non mi rivedete fra un po' vuol dire che ho bruciato tutto :ciapet:
Devo pure mettere il wb sulla gx2 :sperem:
Mah va...
Di la vedo sempre a scannarvi eh? :)
Ora gente stacco e se non mi rivedete fra un po' vuol dire che ho bruciato tutto :ciapet:
Devo pure mettere il wb sulla gx2 :sperem:
in bocca al lupo....
tino:)
TigerTank
14-04-2007, 18:44
Buondi'...
Adesso che mi avete convinto a mettere il radiatore esterno, non penserete mica di cavarvela cosi'?!?!?:D
Datemi un altro consiglio... quali fra queste soluzioni adottereste e perche'?
Dunque, la 1 mi piacerebbe piu' di tutte, pero' con i raccordi a 90 gradi non potrei mettere le ventole in alto. Invece per usare raccordi dritti i tubi dietro dovrebbero fare un bel giro e il tutto verrebbe parecchio ingombrante... :(
Soluzione 2, elegante e sbarazzina... :p insomma, non ci vedo grossi problemi... Cosi' come la 4, praticamente si equivalgono... l'ingombro dei tubi lateralmente non sarebbe un problema.
Soluzione 3: a differenza delle altre tre userei lo spazio per la ventola posteriore per far passare i tubi... mi piace poco, primo perche' al posto della ventola metterei volentieri un filtro per la polvere; secondo perche' i tubi la' in alto mi costringerebbero a dei giri un po' balordi nel case...
Usare la soluzione 4 con raccordi dritti non e' possibile perche' i tubi si schiaccerebbero nella parte alta del foro della ventola.
VOTATE!!! VOTATE!!! VOTATE!!! :read:
Baio
Ps. ma che dite, ce ne piazzo 6 di ventole? :confused:
perchè non fai una modifica al case e piazzi i tubi come nel mio pc in firma? meno raccordi a 90° usi e meglio è. ;)
ciao bello :D :sofico: io ho tutto il sistema a liquido compreso i cipset :D posso dirti che i mosfet (anche senza overclock) vanno un po sotto stress :( con un sonda ho misurato 50° :eek: liberi , con una 80x80 piazzata su a 5v si scende a 35° :fagiano:
io sto aspettando la commercializazzione di questi oggettini http://www.thermalright.com/product_default.htm
Thermalright HR-09 S/U Mosfet Cooler non sembrano niente male ;)
Veramente bellini... peccato che le mamme supportate siano veramente poche!
Spara spara.... le 4 soluzioni indicate sono solo quelle che mi sono venute in mente, ma sono aperto a tutto! ;)
L'unico vincolo e' che vorrei usare i fori posteriori del case per far uscire i tubi, perche' ho fatto un po' di prove e mi tornerebbe proprio bene per il giro interno dei tubi... pero' dimmi pure la tua idea che mi interessa!
Per l'effetto sbatacchiamento non credo che avrei grossi problemi neppure con i raccordi girati dall'altra parte, perche' quell'affare di plastica che regge il radiatore e' smontabile in due pezzi, uno resta sul rad e uno attaccato al case, dunque basta lasciare un po' piu' di tubo ed il gioco e' fatto. :yeah:
Ciao!
Baio
Non riesci a mettere il rad in modo tale che non sporga dalla parter superiore?:rolleyes:
Poi, visto che si tratta di un triventola, non hai possibilita' di fissarlo sul tetto grazie anche al portarad della swiftech?:)
x Baio73
Ma due fori in case x passare i tubi??Lavoro viene più pulito secondo me..
Tipo cosi:
http://img340.imageshack.us/img340/3152/20022007001bs5.th.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=20022007001bs5.jpg) http://img393.imageshack.us/img393/246/21022007dl9.th.jpg (http://img393.imageshack.us/my.php?image=21022007dl9.jpg)
Non mi sono mai piaciuti i tubi in giro fuori dal case :O
riokbauto
15-04-2007, 11:50
Ok per i raccordi a 90 gradi... ma il case non lo tocco davvero!! :mbe:
Ciao!
Baio
che radiatore è?
e il supporto ?
Dove si trova ?
riokbauto
15-04-2007, 12:28
Il radiatore e' questo:
Link (http://www.infomaniak.it/newsite/prodottoPag.asp?id_prodotto=33996)
a parte le varianti cromatiche, ovviamente...
Il supporto invece qua:
Link (http://www.deepoverclock.com/index.html)
Ciao!
Baio
allora mi sa che il mio in firma lo metto in vendita e lo cambio !
allora mi sa che il mio in firma lo metto in vendita e lo cambio !
http://www.liquidmachine.it/catalog/product_info.php?cPath=40&products_id=155
costa meno:D
tino:)
riokbauto
15-04-2007, 12:48
http://www.liquidmachine.it/catalog/product_info.php?cPath=40&products_id=155
costa meno:D
tino:)
mi consigli di cambiarlo ?
Nel senso che a me piace perchè ha delle linee + eleganti
e forse mi sa che è anche migliore come dissipazione !
mi consigli di cambiarlo ?
Nel senso che a me piace perchè ha delle linee + eleganti
e forse mi sa che è anche migliore come dissipazione !
come prestazioni il tuo va benissmo...
tino:)
stealth 360 è un ottimo rad!! Bello da vedere e molto, molto performance ;)
TigerTank
15-04-2007, 13:18
x Baio73
Ma due fori in case x passare i tubi??Lavoro viene più pulito secondo me..
Tipo cosi:
http://img340.imageshack.us/img340/3152/20022007001bs5.th.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=20022007001bs5.jpg) http://img393.imageshack.us/img393/246/21022007dl9.th.jpg (http://img393.imageshack.us/my.php?image=21022007dl9.jpg)
Non mi sono mai piaciuti i tubi in giro fuori dal case :O
Soluzione simile alla mia e comoda perchè evita eccessi e giri strani dei tubi ;)
io come supporto per il rad ho usato il telaio di una ventola da 120 passata a miglior vita :D
Soluzione simile alla mia e comoda perchè evita eccessi e giri strani dei tubi ;)
Con rad posizionato diedro è la migliore secondo me e bello da vedere :D
ciao a tutti
ieri ho montato nuovo kit OClabs
secondo voi rad e meglio dentro o fouri
http://img391.imageshack.us/img391/6568/dscn0283rz8.th.jpg (http://img391.imageshack.us/my.php?image=dscn0283rz8.jpg)
Grazie
AntonioAlfa
15-04-2007, 13:29
ciao a tutti
ieri ho montato nuovo kit OClabs
secondo voi rad e meglio dentro o fouri
http://img391.imageshack.us/img391/6568/dscn0283rz8.th.jpg (http://img391.imageshack.us/my.php?image=dscn0283rz8.jpg)
Grazie
Fuori :D
ciao a tutti
ieri ho montato nuovo kit OClabs
secondo voi rad e meglio dentro o fouri
http://img391.imageshack.us/img391/6568/dscn0283rz8.th.jpg (http://img391.imageshack.us/my.php?image=dscn0283rz8.jpg)
Grazie
Io preferisco fuori.., al interno del case (lo tengo chiuso) sono gia 28/29C°.., fai te :O
ciao a tutti
ieri ho montato nuovo kit OClabs
secondo voi rad e meglio dentro o fouri
http://img391.imageshack.us/img391/6568/dscn0283rz8.th.jpg (http://img391.imageshack.us/my.php?image=dscn0283rz8.jpg)
Grazie
Fuori...:)
riokbauto
15-04-2007, 14:13
ciao a tutti
ieri ho montato nuovo kit OClabs
secondo voi rad e meglio dentro o fouri
http://img391.imageshack.us/img391/6568/dscn0283rz8.th.jpg (http://img391.imageshack.us/my.php?image=dscn0283rz8.jpg)
Grazie
scusa la critica al tuo impianto :
mamma mia che confusione!!! :eek: :eek:
1.tubi senza fascette
2.la pompa sembra non ancorata bene al fondo
3.curve dei tubi troppo strette e strozzate
4.il rad è sempre meglio all'esterno
Ti consiglio di dare un'ordinata generale al case perchè così comprometti temperature e potenzialità del sistema !:)
sto aspetando ancora vga clip questa e sola una prova ;)
sto aspetando ancora vga clip questa e sola una prova ;)
Si, ma le fascette le devi mettere, i raccordi della oclabs non vanno bene senza, soprattutto se il tubo fa una piega vicino al raccordo, rischi che perda acqua.
per il resto, mi pare che devi sistemare decisamente meglio il tutto.
Grazie volcom e altri
ho cpu temp 48 IDLE :eek: 4 volte ho smontato wb e ho cambiato pasta ma sempre 48 ,50 gradi con TAT
sapete perche? puo essre qualcosa altra? Grazie mile
Grazie volcom e altri
ho cpu temp 48 IDLE :eek: 4 volte ho smontato wb e ho cambiato pasta ma sempre 48 ,50 gradi con TAT
sapete perche? puo essre qualcosa altra? Grazie mile
mi pare troppo in idle, sicuro che i tubi non abbiano strozzature, che il WB faccia bene contatto con la CPU (hai una foto dell'impronta), ad aria con le stesse impostazioni che temperature avevi?
Riesci a misurare la temperatura dell'acqua?
Grazie volcom e altri
ho cpu temp 48 IDLE :eek: 4 volte ho smontato wb e ho cambiato pasta ma sempre 48 ,50 gradi con TAT
sapete perche? puo essre qualcosa altra? Grazie mile
Rad fuori dal case e poi vaschetta>> pompa>>rad>>wb senza sdoppiare niente!!
mi pare troppo in idle, sicuro che i tubi non abbiano strozzature, che il WB faccia bene contatto con la CPU (hai una foto dell'impronta), ad aria con le stesse impostazioni che temperature avevi?
Riesci a misurare la temperatura dell'acqua?
foto
http://img519.imageshack.us/img519/3174/dscn0295dh5.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=dscn0295dh5.jpg)
con TT bigwater 745 avevo 28 max 30 idle
acqua tanica 37.1 gradi
superman79
15-04-2007, 20:17
Grazie volcom e altri
ho cpu temp 48 IDLE :eek: 4 volte ho smontato wb e ho cambiato pasta ma sempre 48 ,50 gradi con TAT
sapete perche? puo essre qualcosa altra? Grazie mile
Troppo alte, scherzi, con quei componenti oclabs e quella pompa devi avere temp ottime, hai qualche problema di montaggio. ;)
Troppo alte, scherzi, con quei componenti oclabs e quella pompa devi avere temp ottime, hai qualche problema di montaggio. ;)
eh pensavo anche io ,smontato 4 volte superman :cry:
pompa>cpu>chipset>vga>rad>tanica :mc:
non mi sembra giusto :confused: ho già mal di testa
superman79
15-04-2007, 20:24
eh pensavo anche io ,smontato 4 volte superman :cry:
pompa>cpu>chipset>vga>rad>tanica :mc:
Hai fatto uscire bene l'aria dall'impianto? sopratutto dal rad? gira il rad con i raccordi verso l'alto, lascia la vaschetta aperta almeno x un giorno così elimini tutta l'aria, poi guarda bene che non ci sia qualche strozzatura nei tubi. Non mi credevi quando ti ho detto che il rad e meglio fuori.;)
foto
http://img519.imageshack.us/img519/3174/dscn0295dh5.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=dscn0295dh5.jpg)
con TT bigwater 745 avevo 28 max 30 idle
acqua tanica 37.1 gradi
la foto intendevo l'impronta che rimane sul WB quando lo smonti, per quanto riguarda la temperatura, non è assolutamente normale, in idle dovrebbe stare a circa 4° in piu di quella ambiente, quindi il rad non sta lavorando al meglio, prova a metterlo esterno.
Crim_960
15-04-2007, 20:51
finito di montare il tutto nello stacker,come Hiwa, ho il dubbio del radiatore, io l'ho posizionato dentro in basso con ventola in estrazione e possibilita' di montare una 120 sul davanti del case per rinfrescare la zona anteriore al radiatore
[img=http://img258.imageshack.us/img258/9654/pict0167zz9.th.jpg] (http://img258.imageshack.us/my.php?image=pict0167zz9.jpg)
temperature 39° in idle con 6850ES con bus 370 * 9 (3330mhz)
il fortice che fa acqua dentro tanica è normale ?
raga scusate vanno bene i radiatori di qualunque materiale? perche ne ho imediato uno e volevo aggiungerlo
Soulman84
15-04-2007, 21:54
raga scusate vanno bene i radiatori di qualunque materiale? perche ne ho imediato uno e volevo aggiungerlo
meglio se di rame,se è di un altro materiale,rischi la corrosione galvanica..a meno che tu nn metti nell'impianto un pò di paraflu(nn è uno scherzo,c'è gente che lo ha fatto):D
riokbauto
16-04-2007, 07:43
meglio se di rame,se è di un altro materiale,rischi la corrosione galvanica..a meno che tu nn metti nell'impianto un pò di paraflu(nn è uno scherzo,c'è gente che lo ha fatto):D
Soulman ! Quella dell'avatar è la tua auto ?
Soulman84
16-04-2007, 09:41
Soulman ! Quella dell'avatar è la tua auto ?
magari!!!! è una plymouth hemi 'cuda del 1970..un gioiellino che può arrivare a valere anche più di 100.000 dollari...e io nn sono così ricco:cry: certo mi accontenterei di una camaro ss del '70,ma col prezzo della benzina di oggi sarebbe un mutuo:eek: (hai idea di cosa consuma un 8cilindri che è minimo 5.0litri?) scusate l'OT:D
JuanSanchez Villalobos Ramirez
16-04-2007, 10:01
Sbaglio o quello dell'avatar è l'auto di Hazzard?
certo mi accontenterei di una camaro ss del '70,ma col prezzo della benzina di oggi sarebbe un mutuo:eek: (hai idea di cosa consuma un 8cilindri che è minimo 5.0litri?) scusate l'OT:D
Ah ti accontenti di poco!!!
Nn ti preoccupare dell'OT tanto tutte le auto sono... raffreddate a liquido! ;)
finito di montare il tutto nello stacker,come Hiwa, ho il dubbio del radiatore, io l'ho posizionato dentro in basso con ventola in estrazione e possibilita' di montare una 120 sul davanti del case per rinfrescare la zona anteriore al radiatore
[img=http://img258.imageshack.us/img258/9654/pict0167zz9.th.jpg] (http://img258.imageshack.us/my.php?image=pict0167zz9.jpg)
temperature 39° in idle con 6850ES con bus 370 * 9 (3330mhz)
sono messo nella tua identica posizione, soltanto che il mio rad è un biventola...
stavo pensando di montare tutto in BTX, mettere il rad sul fondo del case in modo da fare in modo che il calore della video si disperda nella parte alta senza influire sul rad....che ne pensate? ;)
Soulman84
16-04-2007, 10:27
Sbaglio o quello dell'avatar è l'auto di Hazzard?
Ah ti accontenti di poco!!!
Nn ti preoccupare dell'OT tanto tutte le auto sono... raffreddate a liquido! ;)
sbagli caro JuanSanchez quella di hazzard è una dodge charger r/t:)
guarda la differenza:
http://img101.imageshack.us/img101/5396/1970plymouthcuda426hemifr5.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=1970plymouthcuda426hemifr5.jpg)
http://img187.imageshack.us/img187/9038/1969dodgechargergeneraluh3.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=1969dodgechargergeneraluh3.jpg)
stefano7689
16-04-2007, 10:29
raga di che diametro mi consigliate i tubi? sto facendo l impianto e prima di prendere i raccordi volevo sapere di che dimensione sono consigliate i tubi.
ho quelli della tt giallini fluo ma secondo me sono troppo piccoli e cmq sono pochi pochi.
che dite?
TigerTank
16-04-2007, 10:31
raga di che diametro mi consigliate i tubi? sto facendo l impianto e prima di prendere i raccordi volevo sapere di che dimensione sono consigliate i tubi.
ho quelli della tt giallini fluo ma secondo me sono troppo piccoli e cmq sono pochi pochi.
che dite?
12 interno/17 esterno
stefano7689
16-04-2007, 10:36
così grossi? are you sure?:D :D
my english is perfect.
TigerTank
16-04-2007, 10:40
così grossi? are you sure?:D :D
my english is perfect.
E' in genere il formato standard più utilizzato qui sul forum, specialmente in caso di soluzioni nostrane.
riokbauto
16-04-2007, 10:42
così grossi? are you sure?:D :D
my english is perfect.
come i miei + larghi sono
e più acqua passa e + si raffredda meglio !!!!!:D
stefano7689
16-04-2007, 10:55
questo non so se sia molto giusto, tanto gli strozzi ci sono sempre
JuanSanchez Villalobos Ramirez
16-04-2007, 10:59
come i miei + larghi sono
e più acqua passa e + si raffredda meglio !!!!!:D
Nn voglio fare polemica ma nn è del tutto vero
tanto gli strozzi ci sono sempre
E neanche questo.
TigerTank
16-04-2007, 11:23
come i miei + larghi sono
e più acqua passa e + si raffredda meglio !!!!!:D
Nn voglio fare polemica ma nn è del tutto vero
pompa rulez.
Soulman84
16-04-2007, 11:58
pompa rulez.
a proposito di pompe..una domanda da un milione di dollari:D
meglio una swiftech mcp655 o una laing ddc?
riokbauto
16-04-2007, 12:03
con la mcp io sto da dio !
piccolo OT :
al momento sto cercando di risuscitare un vecchio pentium 3...
Ci sono quasi mi manca l'eliminazione di una schermata blu della morte e sono a posto !
AntonioAlfa
16-04-2007, 12:11
a proposito di pompe..una domanda da un milione di dollari:D
meglio una swiftech mcp655 o una laing ddc?
Io le ho entrambe, MCP655 ed una Laing DCC 350 con top OCLabs, tutte e due ottime pompe, e molto silenziose. Hai solo l'imbarazzo della scelta. Forse un 1/2 punto in più per la Laing per l'impatto visivo merito del top in plexy.
meglio se di rame,se è di un altro materiale,rischi la corrosione galvanica..a meno che tu nn metti nell'impianto un pò di paraflu(nn è uno scherzo,c'è gente che lo ha fatto):D
e in alluminio va bene? scusa la mia ignoranza ma cose un paraflu? nn va bene un liquido anticorosione ?
Soulman84
16-04-2007, 12:16
e in alluminio va bene? scusa la mia ignoranza ma cose un paraflu? nn va bene un liquido anticorosione ?
potrebbe bastare il solo liquido anticorrosione..IMHO lo cercherei di rame così sei sicuro di non avere brutti scherzi..ci sono molte applicazioni in cui si usano radiatori in rame..cmq il paraflu è il liquido x il radiatore delle auto
occhio che sembra che anche con i liquidi anticorrosivi alla lunga i radiatori in alluminio (usando wb in rame) finiscono per bucarsi... meglio non rischiare :D
AntonioAlfa
16-04-2007, 12:24
occhio che sembra che anche con i liquidi anticorrosivi alla lunga i radiatori in alluminio (usando wb in rame) finiscono per bucarsi... meglio non rischiare :D
:mano:
superman79
16-04-2007, 12:46
il fortice che fa acqua dentro tanica è normale ?
Normalissimo. ;)
superman79
16-04-2007, 12:47
a proposito di pompe..una domanda da un milione di dollari:D
meglio una swiftech mcp655 o una laing ddc?
Ottime tutte e 2, ma vai sulla laing con il top mostruoso di oclabs, comprala direttamente li è già con il top montato, non te ne pentirai. ;)
occhio che sembra che anche con i liquidi anticorrosivi alla lunga i radiatori in alluminio (usando wb in rame) finiscono per bucarsi... meglio non rischiare :D
asd asd e asd! si bucano asd allora nulla direi che mi tengo il mio triventola e glie ne aggiungo altre 3 dallaltra parte
JuanSanchez Villalobos Ramirez
16-04-2007, 13:05
a proposito di pompe..una domanda da un milione di dollari:D
meglio una swiftech mcp655 o una laing ddc?
A parte le specifiche sono tutte e due laing
http://www.lainginc.com/dc_pumps.htm
solo che una è fatta con delphi e l'altra con ecocirc, entrambe cmq a trascinamento magnetico.
Allo stato attuale cmq sono d'accordo con altri nel preferire la laing ddc, in quanto più piccola (e quindi molto più facilmente integrabile) e totalmente personalizzabile (vedi i vari top, controller e accessori), ma meccanicamente parlando sono entrambe eccellenti.
Soulman84
16-04-2007, 13:10
Ottime tutte e 2, ma vai sulla laing con il top mostruoso di oclabs, comprala direttamente li è già con il top montato, non te ne pentirai. ;)
cavolo ero orientato sulla mcp655 ma pensandoci bene la laing costa anche qualcosa in meno e il top di oclabs è proprio bello:D inizio a mettere via i dindini:D :D
TigerTank
16-04-2007, 14:06
Sul sito OClabs viene indicato che con il top in plexy la pompa perde la garanzia...ma OClabs offre invece qualcosa in questi termini vendendo la pompa già moddata a priori?
Grazie.
Sul sito OClabs viene indicato che con il top in plexy la pompa perde la garanzia...ma OClabs offre invece qualcosa in questi termini vendendo la pompa già moddata a priori?
Grazie.
la modifica si riferisce alla trasformazione del modello base della laing 350 che si puo trasformare nel modello piu performante (500) con un ponticello saldato, e non al top
Soulman84
16-04-2007, 17:15
scusate l'ignoranza ma nn ho capito 2 cosine sulla laing modificata da oclabs..
è compresa la modifica della girante?
l'acqua viene immessa dall' alto e viene espulsa dal raccordo laterale o il contrario?:confused:
raga circa 4 giorni fa ho montato il mio impianto homemade al quale manca però il radiatore...
quasi quasi mi produco l'acqua calda in casa gratis :D infatti dopo circa un 1 ora e mezzo l'acqua è sui 32° :) infatti x raffredd ci caccio dentro un bel ghiacciolo di quelli che si mettono nelle borse frigo e via...eheheh :D
Potrei fare una vasca de 20 litri e ci faccio la doccia :D:D:D:D (però non sarebbe manco un'idea stupida se non fosse che ci vuole un casino perchè si scaldi)
Ora al di la degli scherzi pensate che al procio possa fare male passare da 33° a 26° poi di nuovo a 30° ecc....? (ovviamente nel lasso di tempo di circa un'ora)
Crim_960
16-04-2007, 18:45
la modifica si riferisce alla trasformazione del modello base della laing 350 che si puo trasformare nel modello piu performante (500) con un ponticello saldato, e non al top
Ciao,ti ho mandato pvt:)
come i miei + larghi sono
e più acqua passa e + si raffredda meglio !!!!!:D
io uso esclusivamente tubi in silicone 10-14.....non serve neanche fascettarli.......con la mia mcp655 forza 5, la sezione interna del tubo non conta nulla, parlando ovviamente del 10 e del12 interno.....
tino:)
superman79
16-04-2007, 20:56
Sul sito OClabs viene indicato che con il top in plexy la pompa perde la garanzia...ma OClabs offre invece qualcosa in questi termini vendendo la pompa già moddata a priori?
Grazie.
C'è la garanzia di oclabs. ;)
Soulman84
16-04-2007, 21:25
scusate l'ignoranza ma nn ho capito 2 cosine sulla laing modificata da oclabs..
è compresa la modifica della girante?
l'acqua viene immessa dall' alto e viene espulsa dal raccordo laterale o il contrario?:confused:
nessuno mi risponde:( ?
AntonioAlfa
16-04-2007, 21:43
nessuno mi risponde:( ?
Riguardo la Laing 350 a parte il top che incrementa la portata da circa 400 Lt/h (portata massima nominale) a circa 800 Lt/h (fonte OCLabs : http://www.oclabs.com/pzoom.php?docid=1312&imgname=ddctest.png ) , non vi è nessuna altra modifica fornita insieme al top che io sappia. La pompa con il top viene alimentata dal raccordo in alto (liquido in entrata), ed espulsa dal raccordo laterale (liquido in uscita).
Soulman84
16-04-2007, 21:47
Riguardo la Laing 350 a parte il top che incrementa la portata da circa 400 Lt/h (portata massima nominale) a circa 800 Lt/h (fonte OCLabs : http://www.oclabs.com/pzoom.php?docid=1312&imgname=ddctest.png ) , non vi è nessuna altra modifica fornita insieme al top che io sappia. La pompa con il top viene alimentata dal raccordo in alto (liquido in entrata), ed espulsa dal raccordo laterale (liquido in uscita).
allora avevo visto giusto,cmq a questo link
http://www.oclabs.com/pfocus.php?docid=1314
puoi vedere la modifica dell'elica,penso x adattarla al top in plexy che ha l'entrata in alto e non più di lato
AntonioAlfa
16-04-2007, 22:02
allora avevo visto giusto,cmq a questo link
http://www.oclabs.com/pfocus.php?docid=1314
puoi vedere la modifica dell'elica,penso x adattarla al top in plexy che ha l'entrata in alto e non più di lato
Visto. Può darsi che diano la laing modificata completa di top se compri la pompa completa da loro (bisognerebbe inviare una mail). Io ho una Laing 350 (la tengo di scorta casomai la MCP655 si rompa all'improvviso), alla quale ho montato il top OCLabs, e va benissimo con la girante originale. La portata non l'ho misurata prima e dopo il top ma il getto che produce è superiore con il top montato. Cmq, non vi è traccia nel sito solo della girante modifica, da acquistare intendo.
PS: La laing prende sempre il liquido dal centro (se vuoi dall'alto) anche con il coperchio nero originale. Solo che il raccordo non è perpendicolare alla pompa (come nel Top in plexy) ma parallelo a quello d'uscita (quindi anch'esso laterale).
Soulman84
16-04-2007, 22:03
Visto. Può darsi che diano la laing modificata completa di top se compri la pompa completa da loro (bisognerebbe inviare una mail). Io ho una Laing 350 (la tengo di scorta casomai la MCP655 si rompa all'improvviso), alla quale ho montato il top OCLabs, e va benissimo con la girante originale. La portata non l'ho misurata prima e dopo il top ma il getto che produce è superiore con il top montato. Cmq, non vi è traccia nel sito solo della girante modifica, da acquistare intendo.
infatti..cmq proverò a mandare una mail a oclabs e poi magari posto qua la risposta:D
AntonioAlfa
16-04-2007, 22:08
infatti..cmq proverò a mandare una mail a oclabs e poi magari posto qua la risposta:D
OK. Dopo informaci :D
Soulman84
16-04-2007, 22:12
OK. Dopo informaci :D
a proposito..come va la gx2 a liquido?
AntonioAlfa
16-04-2007, 22:32
a proposito..come va la gx2 a liquido?
E chi la messa a liquido?
Sto aspettando i risultati di Gello...poi compro i wb e ce la metto anch'io :D . Anzi approfitto: Gello se ci sei batti un colpo...:D :D :D
E chi la messa a liquido?
Sto aspettando i risultati di Gello...poi compro i wb e ce la metto anch'io :D . Anzi approfitto: Gello se ci sei batti un colpo...:D :D :D
Toc Toc :P
Dimmi che test devo farti ;)
tempo fa abbiamo parlato di rame elettrolitico per autocostruirsi il wb, per caso qualacuno l'ha trovato?
Soulman84
17-04-2007, 12:48
E chi la messa a liquido?
Sto aspettando i risultati di Gello...poi compro i wb e ce la metto anch'io :D . Anzi approfitto: Gello se ci sei batti un colpo...:D :D :D
mi ero confuso con Gello:doh: cmq ieri sera ho scritto a Oclabs e mi hanno già risposto,dicendomi che la modifica dell'elica non è compresa nel kit in quanto invalida la garanzia...peccato:(
mi ero confuso con Gello:doh: cmq ieri sera ho scritto a Oclabs e mi hanno già risposto,dicendomi che la modifica dell'elica non è compresa nel kit in quanto invalida la garanzia...peccato:(
Cmq e' una bomba anche se fa mi alzare sensibilmente la temperatura dell'impianto in generale (ma credo sia ovvio), stasera se riesco vi posto un po' di temperature della belva (sono scese drasticamente)....
Forse dovrei iniziare a pensare ad un wb per la cpu piu' performante...
AntonioAlfa
17-04-2007, 13:18
Toc Toc :P
Dimmi che test devo farti ;)
Ciao Gello :) , volevo le foto della gx2 per considerare gli ingombri dei raccordi. Complimenti :D
AntonioAlfa
17-04-2007, 13:22
mi ero confuso con Gello:doh: cmq ieri sera ho scritto a Oclabs e mi hanno già risposto,dicendomi che la modifica dell'elica non è compresa nel kit in quanto invalida la garanzia...peccato:(
E allora perchè cavolo la mettono sul sito :mad:
Ciao Gello :) , volevo le foto della gx2 per considerare gli ingombri dei raccordi. Complimenti :D
Ok provvedo appena arrivo a casa :)
Poi posto qua e di la magari :P
AntonioAlfa
17-04-2007, 13:41
Mi rivolgo al forum in quanto non riesco a dare una spiegazione. Ho cambiato il wb dall'Ybris One, a quello della OCLabs MB-06 Rev2. A parità di condizioni di impianto e di pasta termica (compreso la stesura millimetrica della stessa) con quello della OCLabs mi ritrovo 3° in più sulla CPU in idle. Ho provato due volte a montare e smontare, stessa temp. :mad:
AntonioAlfa
17-04-2007, 13:42
Ok provvedo appena arrivo a casa :)
Poi posto qua e di la magari :P
:sofico:
Setup molto provvisorio come puoi vedere :)
Se riesco ad uppare -_- piano piano arrivano le altre 2
http://img161.imageshack.us/img161/3786/dsc00287hp1.th.jpg (http://img161.imageshack.us/my.php?image=dsc00287hp1.jpg)
Temperature robe tipo 35 gradi in idle e 43-45 sotto sforzo (ovviamente in overvolt), direi un bel risultato no ?
Edit la seconda
http://img71.imageshack.us/img71/3217/dsc00289kb9.th.jpg (http://img71.imageshack.us/my.php?image=dsc00289kb9.jpg)
e la terza, dimmi se ti bastano ;)
http://img71.imageshack.us/img71/5561/dsc00290jq8.th.jpg (http://img71.imageshack.us/my.php?image=dsc00290jq8.jpg)
AntonioAlfa
17-04-2007, 20:24
Setup molto provvisorio come puoi vedere :)
Se riesco ad uppare -_- piano piano arrivano le altre 2
http://img161.imageshack.us/img161/3786/dsc00287hp1.th.jpg (http://img161.imageshack.us/my.php?image=dsc00287hp1.jpg)
Temperature robe tipo 35 gradi in idle e 43-45 sotto sforzo (ovviamente in overvolt), direi un bel risultato no ?
Edit la seconda
http://img71.imageshack.us/img71/3217/dsc00289kb9.th.jpg (http://img71.imageshack.us/my.php?image=dsc00289kb9.jpg)
e la terza, dimmi se ti bastano ;)
http://img71.imageshack.us/img71/5561/dsc00290jq8.th.jpg (http://img71.imageshack.us/my.php?image=dsc00290jq8.jpg)
Bel lavoro Gello,
quando avrai finito sarà uno spettacolo. Le temp poi sono da favola. Mi serve solo un'altra cosa, la misura di quanto sporge dal pcb della vga il raccordo bianco, ho paura che a me vada a urtare contro un convogliatore.
quando arriverà clip per la scheda video finisce il lavoro
messo rad fouri
http://img453.imageshack.us/img453/2867/dscn0301dv8.th.jpg (http://img453.imageshack.us/my.php?image=dscn0301dv8.jpg)
è sola una prova anchora non ho fissato niente
Mi rivolgo al forum in quanto non riesco a dare una spiegazione. Ho cambiato il wb dall'Ybris One, a quello della OCLabs MB-06 Rev2. A parità di condizioni di impianto e di pasta termica (compreso la stesura millimetrica della stessa) con quello della OCLabs mi ritrovo 3° in più sulla CPU in idle. Ho provato due volte a montare e smontare, stessa temp. :mad:
L'impronta lasciata dalla pasta sul WB com'era?
AntonioAlfa
17-04-2007, 22:06
L'impronta lasciata dalla pasta sul WB com'era?
Uniforme con entrambi i WB. Purtroppo non ho le foto.
Sta cosa mi manda al manicomio.
quando arriverà clip per la scheda video finisce il lavoro
messo rad fouri
http://img453.imageshack.us/img453/2867/dscn0301dv8.th.jpg (http://img453.imageshack.us/my.php?image=dscn0301dv8.jpg)
è sola una prova anchora non ho fissato niente
Scusami potresti spiegarmi o farmi vedere con una foto, come hai integrato la pompa con la vaschetta plexy?
grazie
Scusami potresti spiegarmi o farmi vedere con una foto, come hai integrato la pompa con la vaschetta plexy?
grazie
sola prova non e fisso :)
Bel lavoro Gello,
quando avrai finito sarà uno spettacolo. Le temp poi sono da favola. Mi serve solo un'altra cosa, la misura di quanto sporge dal pcb della vga il raccordo bianco, ho paura che a me vada a urtare contro un convogliatore.
Raccordo incluso dal pcb intorno ai 6,5 cm mentre la lunghezza del bigolo bianco con raccordo siamo intorno ai 9....
AntonioAlfa
18-04-2007, 09:22
Raccordo incluso dal pcb intorno ai 6,5 cm mentre la lunghezza del bigolo bianco con raccordo siamo intorno ai 9....
OK. Grazie Gello.
aleraimondi
18-04-2007, 09:47
allora avevo visto giusto,cmq a questo link
http://www.oclabs.com/pfocus.php?docid=1314
puoi vedere la modifica dell'elica,penso x adattarla al top in plexy che ha l'entrata in alto e non più di lato
assolutamente. nessuma modifica alla pompa viene eseguita. quella modifica era solo per NOSTRE prove e non verrà ripetuta
TigerTank
18-04-2007, 09:56
assolutamente. nessuma modifica alla pompa viene eseguita. quella modifica era solo per NOSTRE prove e non verrà ripetuta
Aleraimondi spiegami bene:
la pompa venduta con il top in plexy perde o meno la garanzia?
E il "coperchio" originale viene fornito?
Grazie
Soulman84
18-04-2007, 09:56
assolutamente. nessuma modifica alla pompa viene eseguita. quella modifica era solo per NOSTRE prove e non verrà ripetuta
ah ok:D però questo sul sito nn era specificato,o sbaglio?
Visto il mio impianto sto pensando che il Lunasio rs3 (pur con raccordi cambiati) non sia piu' molto adeguato, avete consigli particolari per un wb da aggiungere al mio sistema composto per gli altri pezzi da laing350, biventola, ybris per gx2, lunasio chipset 4 e qcosa (quello vecchio insomma) ?
Mi affido ai classici ? Ovviamente cerchero' un qcosa di usato ;)
PS pensate che un triventola sia necessario in queste condizioni?
Grazie :cool:
Visto il mio impianto sto pensando che il Lunasio rs3 (pur con raccordi cambiati) non sia piu' molto adeguato, avete consigli particolari per un wb da aggiungere al mio sistema composto per gli altri pezzi da laing350, biventola, ybris per gx2, lunasio chipset 4 e qcosa (quello vecchio insomma) ?
Mi affido ai classici ? Ovviamente cerchero' un qcosa di usato ;)
PS pensate che un triventola sia necessario in queste condizioni?
Grazie :cool:
Il biventola va benissimo, per il WB secondo me la scelta la puoi fare fra il Lunasio X-R1, l'Oclabs monoblock o l'Ybris ONE EVO, hanno tutti una buona portata, quindi in ogni caso non avrai problemi di integrazione con il resto dei pezzi che gia hai
Il biventola va benissimo, per il WB secondo me la scelta la puoi fare fra il Lunasio X-R1, l'Oclabs monoblock o l'Ybris ONE EVO, hanno tutti una buona portata, quindi in ogni caso non avrai problemi di integrazione con il resto dei pezzi che gia hai
Grazie mille gentilissimo ;)
Domanda difficile e prob dalla risposta mooolto variabile: Quanto pensi possa tirarmi giu rispetto a quello che ho in temperatura? 5/7 gradi sarebbe gia parecchio.... Se sono 2 il gioco non varrebbe la candela...
Grazie mille gentilissimo ;)
Domanda difficile e prob dalla risposta mooolto variabile: Quanto pensi possa tirarmi giu rispetto a quello che ho in temperatura? 5/7 gradi sarebbe gia parecchio.... Se sono 2 il gioco non varrebbe la candela...
Secondo me sei piu vicino ai 2° di differenza che non ai 5/7...IMHO
Soulman84
18-04-2007, 11:59
Grazie mille gentilissimo ;)
Domanda difficile e prob dalla risposta mooolto variabile: Quanto pensi possa tirarmi giu rispetto a quello che ho in temperatura? 5/7 gradi sarebbe gia parecchio.... Se sono 2 il gioco non varrebbe la candela...
ma nn è che abbassi la temperatura di più passando a un triventola piuttosto che cambiare il wb?
Scusatemi, magari sarà una domanda scontata... Qualcuno ha mai usato dei tubi con la molla fusa all'interno ?!?
AntonioAlfa
18-04-2007, 12:20
Scusatemi, magari sarà una domanda scontata... Qualcuno ha mai usato dei tubi con la molla fusa all'interno ?!?
Io li ho cercati ovunque nei vari siti italiani (in particolare). Mai trovati!
AntonioAlfa
18-04-2007, 12:23
si trovano :)
Dove? Va bene anche in PV.
ma nn è che abbassi la temperatura di più passando a un triventola piuttosto che cambiare il wb?
Non ne ho idea per questo ve lo chiedo, di sicuro il wb ha i suoi anni alle spalle :D
Secondo me sei piu vicino ai 2° di differenza che non ai 5/7...IMHO
Penso anche io :boh:
TigerTank
18-04-2007, 12:57
Io li ho cercati ovunque nei vari siti italiani (in particolare). Mai trovati!
Scusatemi, magari sarà una domanda scontata... Qualcuno ha mai usato dei tubi con la molla fusa all'interno ?!?
Date un'occhiata QUI (http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=47820).
Ciao
Era quello che volevo postare io... Prima volevo solo avvertire Lore però :mbe: :mbe:
Soulman84
18-04-2007, 13:05
si trovano :)
manda anche a me un pvt grazie:D
TigerTank
18-04-2007, 13:06
Era quello che volevo postare io... Prima volevo solo avvertire Lore però :mbe: :mbe:
Credi che si lamenti? :D
Non penso proprio. Era solo una questione di correttezza, tutto qua :)
Magari poi lo conosci meglio di me quindi non ci sono problemi.
Saluti.
aleraimondi
18-04-2007, 14:31
Aleraimondi spiegami bene:
la pompa venduta con il top in plexy perde o meno la garanzia?
E il "coperchio" originale viene fornito?
Grazie
nessuna perdita di garanzia se ti tieni la pompa cosi come ti arriva, ovvero senza fagli la modifica elettronica e senza cambiare i raccordi. il coperchio originale viene fornito
TigerTank
18-04-2007, 14:41
nessuna perdita di garanzia se ti tieni la pompa cosi come ti arriva, ovvero senza fagli la modifica elettronica e senza cambiare i raccordi. il coperchio originale viene fornito
Ah finalmente, grazie ale ora mi sono levato il dubbio.
una domanda: una pompa così che prende acqua da sopra...con che vaschetta si può accoppiare in un case? Ho visto il reservoir ma non è molto "compatibile"...
Ancora grazie.
Ah finalmente, grazie ale ora mi sono levato il dubbio.
una domanda: una pompa così che prende acqua da sopra...con che vaschetta si può accoppiare in un case? Ho visto il reservoir ma non è molto "compatibile"...
Ancora grazie.
Basta metterla in verticale, cosi pesca di lato e manda l'acqua verso l'alto, come tutte le pompe.
TigerTank
18-04-2007, 15:04
Basta metterla in verticale, cosi pesca di lato e manda l'acqua verso l'alto, come tutte le pompe.
perfetto, pensavo si potesse lasciare solo orizzontale. per caso è stato fatto qualche test di confronto con la swiftech 655?
Grazie.
AntonioAlfa
18-04-2007, 15:08
Date un'occhiata QUI (http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=47820).
Ciao
Se ho ben capito sti tubi con la molla integrata è un privato che li vende?
TigerTank
18-04-2007, 15:13
Se ho ben capito sti tubi con la molla integrata è un privato che li vende?
Sì però è una persona fidata, è lo stesso che ha ideato i Logis/Logix per 8800 ;)
Una curiosità, si fanno i round up di componenti per il liquido?
Lore85bg
18-04-2007, 16:16
il tubo in questione è molto utile per fare delle curve strette... senza che il diametro interno del tubo venga modificato...
io mi sto trovando molto bene... ;)
stesio54
18-04-2007, 19:11
vi ricordo che qui non è mercatino ok?
a lore, hai la sign irregolare , per favore adeguala ;)
Ho rimesso su la DFI e devo dire che la temperatura sulla cpu e' tornata "normale". Evidentemente i sensori sono messi in una diversa posizione oppure sono veramente tarati a caso :cool:
Sapete negozi non italiani dove potrebbero avere Wb per i mosfet e magari un po' di tubaggine? :p
MakenValborg
19-04-2007, 10:09
Ho rimesso su la DFI e devo dire che la temperatura sulla cpu e' tornata "normale". Evidentemente i sensori sono messi in una diversa posizione oppure sono veramente tarati a caso :cool:
Sapete negozi non italiani dove potrebbero avere Wb per i mosfet e magari un po' di tubaggine? :p
emm..Lunasio oclabs ybris Drako.....
aleraimondi
19-04-2007, 10:11
Ho rimesso su la DFI e devo dire che la temperatura sulla cpu e' tornata "normale". Evidentemente i sensori sono messi in una diversa posizione oppure sono veramente tarati a caso :cool:
Sapete negozi non italiani dove potrebbero avere Wb per i mosfet e magari un po' di tubaggine? :p
non italiani? frozen cpu, alphacool.de, petra tech shop, etc
MakenValborg
19-04-2007, 10:14
Ups.. m'era sfuggito il non :stordita:
Cmq drako
Grazie come sempre spero abbiano quei wblunzini, Maken io sto cercando di lavorare..... :oink:
MakenValborg
19-04-2007, 10:42
Grazie come sempre spero abbiano quei wblunzini, Maken io sto cercando di lavorare..... :oink:
:asd: :nonsifa:
scusate ragazzi che vi disturbo , aspetto la vostra conferma ,e la staffa
G3 che arriverà domani
come mi avete detto prima, ho messo fuori la rad
http://img368.imageshack.us/img368/285/dscn0302zg2.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=dscn0302zg2.jpg)
che ne dite adesso?
riokbauto
19-04-2007, 19:11
scusate ragazzi che vi disturbo , aspetto la vostra conferma ,e la staffa
G3 che arriverà domani
come mi avete detto prima, ho messo fuori la rad
http://img368.imageshack.us/img368/285/dscn0302zg2.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=dscn0302zg2.jpg)
che ne dite adesso?
Hai un radiatore femmina x caso ?:D
A parte gli scherzi mi sembra che quella s sulla pompa non sia molto performante
e i tubi forse così si strozzano molto !
il rad dovrebbe avere le ventole in aspirazione!
Hai un radiatore femmina x caso ?:D
A parte gli scherzi mi sembra che quella s sulla pompa non sia molto performante
e i tubi forse così si strozzano molto !
il rad dovrebbe avere le ventole in aspirazione!
oops hai ragione devo girare le ventole
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.