PDA

View Full Version : --- [GUIDA] Sistema a liquido!!! ---


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 [95] 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120

redeagle
30-05-2008, 18:25
Immagino che per svuotare l'impianto dovrò bestemmiare giusto?!

Mediamente è una procedura molto difficile? :stordita:

Dipende da come hai montato e se hai preso qualche accorgimento.
Io ad esempio ho messo una T con un rubinetto che rende tutto semplicissimo.

Fraggerman
30-05-2008, 18:29
ed ecco in full...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080530192908_fulldef.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080530192908_fulldef.jpg)


sto cominciando a pensare che il fruscio che sento dall'acs possa dare problemi...

redeagle
30-05-2008, 18:31
Vaschetta tra gli slot 5 1\2 pollici (in alto)
pompa sotto sul *pavimento* del case
vabbè il wb cpu deve sta per forza li :D
raddy dietro al case con raccordi verso il basso (dovuto fare così altrimenti i tubi non passavano da nessuna parte)

zero rubinetti...

pensavo di partire da un raccordo del raddy coprendo tutta la parte del retro del case con un panno doppio e di porre sotto una bella bacinella...

è una buona idea? :stordita:

Foto?

redeagle
30-05-2008, 18:37
Guarda adesso la faccio, ma considera che ci sono fili che andranno sistemati meglio e ventole sul raddi che non sono le definitive... :)

Vabbè è solo per vedere i componenti e la lunghezza dei tubi. :)

smoicol
30-05-2008, 18:43
Vaschetta tra gli slot 5 1\2 pollici (in alto)
pompa sotto sul *pavimento* del case
vabbè il wb cpu deve sta per forza li :D
raddy dietro al case con raccordi verso il basso (dovuto fare così altrimenti i tubi non passavano da nessuna parte)

zero rubinetti...

pensavo di partire da un raccordo del raddy coprendo tutta la parte del retro del case con un panno doppio e di porre sotto una bella bacinella...

è una buona idea? :stordita:

ciao, c'è solo un problema, il rad deve stare con i raccordi in alto, al massimo fai due curve, cosi l'aria non uscirà mai del tutto dal rad.

smoicol
30-05-2008, 18:53
ormai questa è la posizione definitiva... almeno per i prossimi mesi, montarlo diversamente era impossibile per la struttura del case,

mi sarei dovuto dotare di distanziatori troppo lunghi e che sarebbero stati fragili... perchè i tubi passando necessaramente dal basso e dovendosi congiungere in alto con i raccordi del rad strozzavano alla grande... purtroppo ho provato pure a montarlo in quella maniera.

Avendolo ribaltato più e più volte in fase di spurgo e non sentendo assolutamente alcun rumore provenire da rad, wb, vaschetta e pompa... spero l'aria sia uscita. :(

mah, potresti rimanero cosi, solo che dovresti creare un tappo per il rabbocco sopra il rad ed aggiungere l'acqua che di sicuro manca, attualmenta non stai sfruttando tutto il rad

redeagle
30-05-2008, 18:55
ormai questa è la posizione definitiva... almeno per i prossimi mesi, montarlo diversamente era impossibile per la struttura del case,

mi sarei dovuto dotare di distanziatori troppo lunghi e che sarebbero stati fragili... perchè i tubi passando necessaramente dal basso e dovendosi congiungere in alto con i raccordi del rad strozzavano alla grande... purtroppo ho provato pure a montarlo in quella maniera.

Avendolo ribaltato più e più volte in fase di spurgo e non sentendo assolutamente alcun rumore provenire da rad, wb, vaschetta e pompa... spero l'aria sia uscita. :(

Mmmmmmhhhh. La prossima volta che smonti, segui il consiglio e ruota il rad: ti tornerà utile anche per svuotare in futuro, perchè potrai staccare un raccordo che, trovandosi in alto, ti permetterà di gestire meglio la fuoriuscita del liquido.
Tutto IMHO, ovviamente. ;)

smoicol
30-05-2008, 19:06
ma certo, cercherò di farlo (avendo visto pure un link su pc tuner che mostrava i vari residui di aria a seconda di come si piazzava il rad)

spero l'aria dentro sia davvero minima, visto che quando lo capovolgevo non sentivo il suono dell'acqua spostarsi.

il fatto è che anche se togli l'aria, col tempo il punto dove si depositerà è proprio nella parte alta del rad, per ovviare a ciò si è pensato di fare un tappo ed aggiungere quel pò di acqua onde evitare che l'aria potesse non far lavorare bene l'impianto.

smoicol
30-05-2008, 19:21
E come andrebbe messo questo tappo?

beh è una cosa che deve fare un radiatorista, comunque più o meno cosi:

http://img113.imageshack.us/img113/5296/v1deluxetr05nt8.jpg (http://imageshack.us)
http://img113.imageshack.us/img113/5296/v1deluxetr05nt8.8704f390d4.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=113&i=v1deluxetr05nt8.jpg)

madeofariseo
30-05-2008, 19:54
ormai questa è la posizione definitiva... almeno per i prossimi mesi, montarlo diversamente era impossibile per la struttura del case,

mi sarei dovuto dotare di distanziatori troppo lunghi e che sarebbero stati fragili... perchè i tubi passando necessaramente dal basso e dovendosi congiungere in alto con i raccordi del rad strozzavano alla grande... purtroppo ho provato pure a montarlo in quella maniera.

Avendolo ribaltato più e più volte in fase di spurgo e non sentendo assolutamente alcun rumore provenire da rad, wb, vaschetta e pompa... spero l'aria sia uscita. :(

ma il rad non lo potevi mettere sul fondo del case ???
vedo che hai delle griglie di areazione

smoicol
30-05-2008, 20:01
ma il rad non lo potevi mettere sul fondo del case ???
vedo che hai delle griglie di areazione

ciao,
la sotto non può metterci il rad, perchè lui ha il triventola e invece lì al massimo può metterci un biventola con le ventole collegate sotto che buttano aria all'interno del case, oppure mettere il rad sotto al telaio e le ventole interne che reggono il rad, ma non mi sembra una buona idea.

VIKKO VIKKO
30-05-2008, 20:01
http://www.pcprofessionale.it/2008/05/30/watercooling-la-prova-di-quattro-soluzioni-adatte-anche-ai-neofiti/ :)

madeofariseo
30-05-2008, 20:10
ciao,
la sotto non può metterci il rad, perchè lui ha il triventola e invece lì al massimo può metterci un biventola con le ventole collegate sotto che buttano aria all'interno del case, oppure mettere il rad sotto al telaio e le ventole interne che reggono il rad, ma non mi sembra una buona idea.

vero non lo avevo notato

TigerTank
30-05-2008, 20:31
il fatto è che anche se togli l'aria, col tempo il punto dove si depositerà è proprio nella parte alta del rad, per ovviare a ciò si è pensato di fare un tappo ed aggiungere quel pò di acqua onde evitare che l'aria potesse non far lavorare bene l'impianto.

Az purtroppo pure io nel mio Armor moddato dovrò mettere il rad con i raccordi in basso per una maggiore comodità di assemblaggio del liquido ma farò spurgare per bene il rad capovolgendo l'intero case :D

Vi mostrerò quando avrò finito di moddare per consigli e opinioni ;)

smoicol
30-05-2008, 20:42
Az purtroppo pure io nel mio Armor moddato dovrò mettere il rad con i raccordi in basso per una maggiore comodità di assemblaggio del liquido ma farò spurgare per bene il rad capovolgendo l'intero case :D

Vi mostrerò quando avrò finito di moddare per consigli e opinioni ;)

ciao, anche se togli tutta l'aria, col tempo si andrà comunque a fare in quel punto, è solo una questione di posizione, io ti consiglio di mettere il rad con i raccordi sopra e prendi un pò di spirale per le due curve e risolvi il problema, certo ci vuole un metro in più di tubo, ma l'impianto andrà meglio

TigerTank
30-05-2008, 20:45
ciao, anche se togli tutta l'aria, col tempo si andrà comunque a fare in quel punto, è solo una questione di posizione, io ti consiglio di mettere il rad con i raccordi sopra e prendi un pò di spirale per le due curve e risolvi il problema, certo ci vuole un metro in più di tubo, ma l'impianto andrà meglio

Purtroppo non posso, vedrai perchè...mettere il rad con i raccordi in alto sarebbe uno schifo sul mio armor ribaltato (tipo mod che ha fatto troj@n) ;)

smoicol
30-05-2008, 20:55
Purtroppo non posso, vedrai perchè...mettere il rad con i raccordi in alto sarebbe uno schifo sul mio armor ribaltato (tipo mod che ha fatto troj@n) ;)

allora cerca di metterlo sopra

Fraggerman
30-05-2008, 21:10
ed ecco in full...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080530192908_fulldef.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080530192908_fulldef.jpg)


sto cominciando a pensare che il fruscio che sento dall'acs possa dare problemi...

@3ghz

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080530220515_idle3ghz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080530220515_idle3ghz.jpg)

real temp sembra 2° sotto TAT.
ho provato anche a rimontare l'acs, rimettendo la pasta con la pellicola sul dito al posto del metodo "del chicco di riso"... l'impronta mi sembrava buona cmq...
beh, il risultato è lo stesso.
sto provando in full e domani sera provo a togliere la sonda che ho messo sul socket, magari disturba un po':confused:

Tioz90
31-05-2008, 09:14
Volevo chiedere come si fa ad installare il termometro sull'ihs
Questo per intenderci
http://www.ybris-cooling.it/images/scythe/scy_therm3.jpg

F1R3BL4D3
31-05-2008, 11:17
Volevo chiedere come si fa ad installare il termometro sull'ihs
Questo per intenderci
http://www.ybris-cooling.it/images/scythe/scy_therm3.jpg

Io lascerei stare. A fianco all'IHS non è che sia così affidabile

Link a PC Professionale.
http://www.pcprofessionale.it/2008/05/30/watercooling-la-prova-di-quattro-soluzioni-adatte-anche-ai-neofiti/

madeofariseo
31-05-2008, 11:35
Link a PC Professionale.
http://www.pcprofessionale.it/2008/05/30/watercooling-la-prova-di-quattro-soluzioni-adatte-anche-ai-neofiti/

:old:

:asd:

ma chiarisce tutto

Brutto
31-05-2008, 11:49
Un kit già preparato, con le istruzioni per un noob come me, sui 100-110 euro... che mi consigliate?

:)

per quella cifra trovi nel negozio sotto casa il Tt bigwater 745 con 2 radiatori.
Io lo uso con mola soddisfazione sul pc in firma,è il mio primo kit al iquido.
In ogni caso la difficoltà dei vari kit è pressochè identica, quello che è diverso è la resa ed il prezzo ;)

Brutto
31-05-2008, 11:50
Che kit consigliate per iniziare? Leggendo le vostre risposte che dicono che non val la pena spendere 100 euro in kit già fatti di poco valore mi sono deciso di spendere qualcosa in più per ottenere un buon prodotto.

Ho trovato l'Ybris ACS 120 o l'EVO Basic sui 160-170 euro, non vorrei spendere di più. Avete altri consigli?

non ho visto questa risposta data da te in seguito dopo che hai aumentato il budget ;)

Brutto
31-05-2008, 11:56
Mooolto meno! :mbe: Poi l'impiando prefabbricato non mi piace... credo che si possa spendere anche sui 70€... 40 x wb, 25 pompa e 5 tra tubi e cinghietti. Manca solo la vaschetta.. credo di averne una per pesci... ma sono passati secoli e si sarà decomposta pure la plastica (:D). Il mio problema sono i 40€ x il wb... mi va bene anche uno usato... se non fosse x la sped prenderei lo zalman da poco più di 30€ nuovo... mi chiedo perchè i wb NB costano come le cicche e quelli CPU come un'auto :confused:

beh un wb NB io l'ho pagato 27 nuovo, un wb cpu parte dai 35 euro..non è che ci sia molta differenza :)
Anche per le pompe è uguale, una TT p500 costa 37 euro, una Sanso 95 euro..una Fiat 10mila, una BMW 80mila..insomma, se per te 100/110 euro per un kit NUOVO composto da 2 rad,pompa vaschetta,tubi,raccordi,wb cpu son tanti..prova a trovarmi uno piu' economico..si chiamerà economico per qualcosa no? :asd:
Altrimenti fai come me, lo prendi usato per 70euro ss incluse e per giunta potenziato..se poi vuoi solo raffreddare la cpu, hai tante altre scelte piu' economiche con i monoventola..pero' come prezzo non pensare di scendere di molto...i kit commerciali sono di per se economici come prezzo (non tutti ovviamente), ma il oro punto di forza sta nel prezzo..quindi 70 euro di budget, non è che puoi puntare in alto su altri kit :)

Snowfortrick
31-05-2008, 12:01
Brutto iniziavo a sentire la tua mancanza:O

Brutto
31-05-2008, 12:02
Nella guida non c'è scritto che puoi mettere o la vaschetta o il radiatore?? Ho capito male? Tanto con una vaschetta bella grossa (credo sia almeno da 5 litri, c'era un pesce! :D ) non credo che serva a qualcosa... volendo prendo un radiatore da 15€ senza ventole... di quelle, se passo al liquido ne ho a centinaia!

ehehehe...sto rispondendo man mano che leggo..conme ti dicono gli altri in seguioto, il rad lo devi mettere, a meno di 50litri di liquido :asd:

se il tuo budget è di 70 euro, devi fare come me e puntare su kit commerciali magari usati.Io con 120/130 euro mi sono raffreddato tutto quello che vedi in firma, cpu vga (EK full wb!) e nb (nuovo) e potenziando la pompa,sensore temp con display etc etc.

Se ti accontenti della sola cpu e magari monoventola(ma in futuro sarai molto limitato per le espansioni), spendi molto meno, anche sui 50 euro

madeofariseo
31-05-2008, 12:02
Brutto iniziavo a sentire la tua mancanza:O

:asd:

scusate se rido :D

Soulman84
31-05-2008, 12:03
Brutto esiste un simpatico tastino che permette il multi quote..sei pregato di usarlo,così da evitare che spari 4 o 5 post di fila ogni volta:muro: :muro:

Snowfortrick
31-05-2008, 12:03
@3ghz

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080530220515_idle3ghz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080530220515_idle3ghz.jpg)

real temp sembra 2° sotto TAT.
ho provato anche a rimontare l'acs, rimettendo la pasta con la pellicola sul dito al posto del metodo "del chicco di riso"... l'impronta mi sembrava buona cmq...
beh, il risultato è lo stesso.
sto provando in full e domani sera provo a togliere la sonda che ho messo sul socket, magari disturba un po':confused:

cioè fammi capire,a 2400 mhz v-core def hai 5° di differenza tra idle e full?Non l'ho mai vista una cosa del genere,pazzesco:eek:

Brutto
31-05-2008, 12:08
Brutto iniziavo a sentire la tua mancanza:O

eh lo immaginavo! :D
sto puntando sull'estate e sulle vacanze, quindi adesso la mia attenzione è catalizzata su una macchina fotografica acquistata ieri in internet..per godermi 2 sett a Rodi!
Il pc non me lo posso portare dietro pero' :)

Brutto
31-05-2008, 12:09
Brutto esiste un simpatico tastino che permette il multi quote..sei pregato di usarlo,così da evitare che spari 4 o 5 post di fila ogni volta:muro: :muro:
ogni volta? ma se non scrivo da 1 mese..
Ci son 10 pagine alla settimana se va bene..verrebbe un multiquote chilometrico e lo spazio occupato sarebbe simile :asd:
buona giornata a te soulman ;)

Soulman84
31-05-2008, 12:11
buona giornata a te suolman ;)

vabbè che so geologo..ma sono l'uomo anima, non l'uomo del suolo:mc: :ciapet:

Snowfortrick
31-05-2008, 12:13
beh un wb NB io l'ho pagato 27 nuovo, un wb cpu parte dai 35 euro..non è che ci sia molta differenza :)


E se prendi quasi 50 euro di Enzotech SNBW-SLI? Un wb cpu parte anche da 30 euro nuovo,fatti un giro sul sito della oclabs...con 50 euro ti fai due wb adesso( che sta chiudendo),per chi vuole iniziare adesso a mettere su un impianto è la scelta migliore

Brutto
31-05-2008, 12:17
E se prendi quasi 50 euro di Enzotech SNBW-SLI? Un wb cpu parte anche da 30 euro nuovo,fatti un giro sul sito della oclabs...con 50 euro ti fai due wb adesso( che sta chiudendo),per chi vuole iniziare adesso a mettere su un impianto è la scelta migliore

50 euro nb e sb? quindi 25 euro a testa?Beh dai ho speso 27, son 2 euro! :D
Wb cpu ho detto 35,tu 30,son 5 euro! Proprio fiscale! :D
In ogni caso hai ragione, poi su ogni sito ci saranno delle offerte particolari, io parlavo di quanto ho speso io,poi una manciata di euro penso che non gli fanno la differenza :)
A proposito hai finito il cubo borg?O è in lavoro perenne? Raffredda? Ti conviene far pagare 1 euro a biglietto per farlo visitare a casa tua, non se ne vedono molti in giro! :D

vabbè che so geologo..ma sono l'uomo anima, non l'uomo del suolo:mc: :ciapet:

mi ero corretto dopo 30 secondi..sei fiscale oggi, stanotte c'era troppo umido sotto terra?! :) :D

Snowfortrick
31-05-2008, 12:25
50 euro nb e sb? quindi 25 euro a testa?Beh dai ho speso 27, son 2 euro! :D
Wb cpu ho detto 35,tu 30,son 5 euro! Proprio fiscale! :D
In ogni caso hai ragione, poi su ogni sito ci saranno delle offerte particolari, io parlavo di quanto ho speso io,poi una manciata di euro penso che non gli fanno la differenza :)
A proposito hai finito il cubo borg?O è in lavoro perenne? Raffredda? Ti conviene far pagare 1 euro a biglietto per farlo visitare a casa tua, non se ne vedono molti in giro! :D

No brutto,quello è il nome del wb per chipset della enzotech,è solo un wb e costa uno sproposito.Si ho detto 30 euro,ma sto parlando di un wb oclabs!Mica di arlecchino,è un wb che prima costava molto di più(prorio perchè si tratta di una manciata di euro,si potrebbe preferire un wb oclabs,era quello il mio discorso).No sul cubo non ci sto lavorando,anche se sono in attesa di materiale per rifiniture varie,ora sto aspettando la nuova mobo le 4 fasi della DK mi limitano.Raffredda?che domande sono:mbe:

Brutto
31-05-2008, 12:30
No brutto,quello è il nome del wb per chipset della enzotech,è solo un wb e costa uno sproposito.Si ho detto 30 euro,ma sto parlando di un wb oclabs!Mica di arlecchino,è un wb che prima costava molto di più(prorio perchè si tratta di una manciata di euro,si potrebbe preferire un wb oclabs,era quello il mio discorso).No sul cubo non ci sto lavorando,anche se sono in attesa di materiale per rifiniture varie,ora sto aspettando la nuova mobo le 4 fasi della DK mi limitano.Raffredda?che domande sono:mbe:

ahhh avevo capito male!pensavo fossero 2 wb venduti in coppia! :D
Beh al limite inferiore di prezzo si puo' parlare, per quello superiore..migliore è piu' costa! 50 euro,orpo!
PEr la cpu certo che son d'accordo, per 30 euro conviene puntare a qualcosa di marca se uno si sta assemblando l'impianto prendendo i componenti sciolti! (cosa che on puoi fare nei kit pronti!).
In pratica il cubo sarà come tutte le opere in italia..perennemente in lavoro! :D

Snowfortrick
31-05-2008, 12:38
Migliore è più costa direi di no.L'enzo è più un prodotto che si compra per pura estetica,ci sono altri prodotti della swiftech/ek che costano mediamente sui 30 euro per il chipset che adempiono perfettamente al loro dovere,come l'enzo.La mia opera la prossima settimana avrà una "forma" completa,a parte una griglia per triventola,un paio di fillport e il cambio dei raccordi e tubo su secondo loop.Finezze che aggiornerò a settembre credo,il grosso ormai l'ho fatto,devo solo sleevare i cavi dentro e sistemarli(ma la cosa non mi eccita e non mi va)

IntoTrouble
31-05-2008, 12:56
Qualcuno sa un link di una review dove possa vedere le prestazione dell'ek full cover per una 8800gt?

Sono indecisissimo sull'acquisto, vorrei qualcosa che raffreddi tutto il circuito (mi pare che la scheda stia soffrendo) senza però perdere nel raffreddamento della gpu stessa.

Snowfortrick
31-05-2008, 12:58
Qualcuno sa un link di una review dove possa vedere le prestazione dell'ek full cover per una 8800gt?

Sono indecisissimo sull'acquisto, vorrei qualcosa che raffreddi tutto il circuito (mi pare che la scheda stia soffrendo) senza però perdere nel raffreddamento della gpu stessa.

che io sappia non esiste una review del genere,è cmq un prodotto validissimo,non perdi "niente" nel raffreddamento della GPU

Brutto
31-05-2008, 13:05
Qualcuno sa un link di una review dove possa vedere le prestazione dell'ek full cover per una 8800gt?

Sono indecisissimo sull'acquisto, vorrei qualcosa che raffreddi tutto il circuito (mi pare che la scheda stia soffrendo) senza però perdere nel raffreddamento della gpu stessa.

nonostante sappia bene che non è la stessa cosa, io ho l'ek full cover per la mia g80..ho perso 20 gradi in idle e 30 gradi in full..se ti puo' aiutare.. :)

Tioz90
31-05-2008, 13:07
Secondo voi il miglior wb, anche come estetica, per vga qual'è?
Quelli full cover sono buoni o no?

F1R3BL4D3
31-05-2008, 13:11
Secondo voi il miglior wb, anche come estetica, per vga qual'è?
Quelli full cover sono buoni o no?

L'estetica è soggettiva, quindi non puoi usarla come metro di paragone extra-individuale. :O

Io attendo di vedere ACS-G+piastra di dissipazione per vedere se c'è qualcosa di nuovo.

IntoTrouble
31-05-2008, 13:28
nonostante sappia bene che non è la stessa cosa, io ho l'ek full cover per la mia g80..ho perso 20 gradi in idle e 30 gradi in full..se ti puo' aiutare.. :)

Il problema non è la differenza tra aria e liquido, il problema è la differenza tra full-cover e only-gpu.

Cmq tanto per sapere, i raccordi te li mandano insieme al wb (compresi i tappi per la parte dietro)? Che temp hai in idle e full?

Tioz90
31-05-2008, 13:30
L'estetica è soggettiva, quindi non puoi usarla come metro di paragone extra-individuale. :O

Io attendo di vedere ACS-G+piastra di dissipazione per vedere se c'è qualcosa di nuovo.
E al momento quale è?:fagiano:
Meglio full cover o sola gpu?:fagiano:

Snowfortrick
31-05-2008, 13:37
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22206639&postcount=2

Tioz90
31-05-2008, 13:43
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22206639&postcount=2
Okei;)
E il miglior wb gpu e il miglior wb full cover per una g92 attualmente quali sono?

Brutto
31-05-2008, 14:13
Il problema non è la differenza tra aria e liquido, il problema è la differenza tra full-cover e only-gpu.

Cmq tanto per sapere, i raccordi te li mandano insieme al wb (compresi i tappi per la parte dietro)? Che temp hai in idle e full?

per il mio primo impianto ho messo subito ek visto che tutti ne parlavano bene!
l'ho preso usato, completo di raccordi e di tappi.

idle 38
full 47

ora ho downvoltato il biventola a 5v per renderlo inudibile, il monoventola è sempre al minimo ed ho idle 45 full 55 ma apllichero' uno switvh per commutare da 5 a 12v e viceversa in base all'utilizzo che ne faccio

andrea-48
31-05-2008, 14:44
Okei;)
E il miglior wb gpu e il miglior wb full cover per una g92 attualmente quali sono?
I prenderei un full cover....raffreddi tutto ,alimentazione e ram.
Penso siano tutti buoni .... temperature glaciali :eek:
Vetrina del Liquid CooLink (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1752347) :D

La EKwaterblock invia tappi e connettori questi ultimi li puoi scegliere

Tioz90
31-05-2008, 14:48
I prenderei un full cover....raffreddi tutto ,alimentazione e ram.
Penso siano tutti buoni .... temperature glaciali :eek:
Vetrina del Liquid CooLink (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1752347) :D
Utilissimo quel topic!
Grazie!

Poi voelvo chiedere se passa tanta differenza tra l'Aircube X2 360 che costa 50€ e il Thermochill PA120.3 che costa 115€

Snowfortrick
31-05-2008, 14:54
Utilissimo quel topic!
Grazie!

Poi voelvo chiedere se passa tanta differenza tra l'Aircube X2 360 che costa 50€ e il Thermochill PA120.3 che costa 115€

Direi di si,il termocella è spesso 6 cm e rende benissimo anche con ventole a bassi rpm/cfm

Tioz90
31-05-2008, 15:03
Direi di si,il termocella è spesso 6 cm e rende benissimo anche con ventole a bassi rpm/cfm
Quindi potrei risparmiare sulle ventole?
E mettendo delle nanoxia tipo rende tanto di più?

Snowfortrick
31-05-2008, 15:10
Guarda dipende...non si può parlare in assoluto,dipende da quanti watt immetti nel loop.Io che ho un termocella triventola dedicato per cpu non noto differenze prestazionali se metto le nanoxia a palla o a 7V,se le metto al minimo perdo circa 2° invece se non ricordo male.Dipende da cosa devi raffreddare e dal cosa cerchi

edit : se aspetti un po' dovrebbe uscire una review su pctuner sui radiatori,così ti rendi conto del come vanno

madeofariseo
31-05-2008, 15:37
una DCC 350 sta stretta con un biventola e 2 WB ???

olpiofort
31-05-2008, 15:42
io con una dcc 350 ci andavo tranquillamente con un acs un k7 ed un biventola, per sicurezza ho moddato la 350@500 cosi di sicuro non ho problemi

madeofariseo
31-05-2008, 15:44
io con una dcc 350 ci andavo tranquillamente con un acs un k7 ed un biventola, per sicurezza ho moddato la 350@500 cosi di sicuro non ho problemi

diciamo che è quello che volevo fare io
quanto hai guadagnato in temperature ??

olpiofort
31-05-2008, 16:04
diciamo che è quello che volevo fare io
quanto hai guadagnato in temperature ??

niente di sensibile 1.5 gradi sul acqua e 1 scarso sulle temperature

madeofariseo
31-05-2008, 16:22
niente di sensibile 1.5 gradi sul acqua e 1 scarso sulle temperature

no dico dal passaggio aria liquido

madeofariseo
31-05-2008, 16:23
sorry doppio post

Snowfortrick
31-05-2008, 16:33
mm la differenza in generale con i dissi ad aria la noti sotto oc : più volt dai al procio più il liquido rende meglio rispetto all'aria

mirco2034
31-05-2008, 16:40
niente di sensibile 1.5 gradi sul acqua e 1 scarso sulle temperature

Moddando la dc350@500 ?
Mi dici come fare? :fagiano:

olpiofort
31-05-2008, 16:43
mm la differenza in generale con i dissi ad aria la noti sotto oc : più volt dai al procio più il liquido rende meglio rispetto all'aria

no dico dal passaggio aria liquido

sorry non avevo capito e per rispondere quoto snow, la forbice della differenza tra aria e liquido si apre in overclock con voltaggi spinti.
ad esempio a me è capitato un procio sfigatissimo che mura a 420 di front side bus e sta a 30 gradi in idle con 1.280 e potrei raggiungere gli stessi risultati con un dissy ad aria (l' impianto sta aspettando un q6600 da rafreddare). quindi riassumendo è conveniente se dai tanti volt al procio e se intendi spingerti in overclock

madeofariseo
31-05-2008, 16:55
sorry non avevo capito e per rispondere quoto snow, la forbice della differenza tra aria e liquido si apre in overclock con voltaggi spinti.
ad esempio a me è capitato un procio sfigatissimo che mura a 420 di front side bus e sta a 30 gradi in idle con 1.280 e potrei raggiungere gli stessi risultati con un dissy ad aria (l' impianto sta aspettando un q6600 da rafreddare). quindi riassumendo è conveniente se dai tanti volt al procio e se intendi spingerti in overclock

è proprio quello che ho intenzione di fare :sborone:

IntoTrouble
31-05-2008, 17:14
I prenderei un full cover....raffreddi tutto ,alimentazione e ram.
Penso siano tutti buoni .... temperature glaciali :eek:
Vetrina del Liquid CooLink (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1752347) :D

La EKwaterblock invia tappi e connettori questi ultimi li puoi scegliere

Ma se io non acquistassi da EK?

andrea-48
31-05-2008, 17:18
è proprio quello che ho intenzione di fare :sborone:
Il sys a liquido inoltre è ottimo se cerchi il silenzio.
Io ad es. "tengo a bada "il Q6600 @ 3330 Mhz con soli 500-600 RPM delle ventole.
Con un buon sys ad aria dovrei spingermi fino a 1200 RPM
...forse oltre ... e non è detto che riesca ad ottenere le stesse temp.
Riguardo la vga il discorso è piu semplice ....
con il dissi di serie avevo 70° 75 ° con il liquido 40°:eek:

olpiofort
31-05-2008, 17:24
Moddando la dc350@500 ?
Mi dici come fare? :fagiano:

vai su pctuner.net e cerchi il forum per la mod, è facilissima devi soltanto saldare una piazzola

madeofariseo
31-05-2008, 17:35
Il sys a liquido inoltre è ottimo se cerchi il silenzio.
Io ad es. "tengo a bada "il Q6600 @ 3330 Mhz con soli 500-600 RPM delle ventole.
Con un buon sys ad aria dovrei spingermi fino a 1200 RPM
...forse oltre ... e non è detto che riesca ad ottenere le stesse temp.
Riguardo la vga il discorso è piu semplice ....
con il dissi di serie avevo 70° 75 ° con il liquido 40°:eek:

interessante per la VGA;
anche a me da quelle temp, quindi sono impossibilitato ad overclokkarla;
mi stavo solo chiedendo se mi conviene metterla a liquido o comprarne una nuova :rolleyes:

mattewRE
31-05-2008, 17:39
interessante per la VGA;
anche a me da quelle temp, quindi sono impossibilitato ad overclokkarla;
mi stavo solo chiedendo se mi conviene metterla a liquido o comprarne una nuova :rolleyes:

per una vga è normale se non sbaglio avere temperature elevate ad aria... reggono temperature anche fino a 90 gradi (meglio un po' meno :) ). Anche io comunque mettendo la 8800gt a liquido ho ridotto le temperature... 75 -> 45

andrea-48
31-05-2008, 18:22
Utilissimo quel topic!
Grazie!

Poi voelvo chiedere se passa tanta differenza tra l'Aircube X2 360 che costa 50€ e il Thermochill PA120.3 che costa 115€
Qui puoi vedere come il Thermochill biventola abbia prestazioni leggermente superiori a un "normale triventola".

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080409220540_pa2-vs-mcr3.jpg

il Thermochill biventola costa ca 82 € :eek:

Snowfortrick
31-05-2008, 18:24
Infatti potrebbero depotenziarlo un po' il prezzo...però vabbè,con le prestazioni che offre,ci può anche stare.Il radiatore che non si "deve" comprare è il nuovo della feser(che poi si trova solo in america),quello a prezzo è veramente proibitivo,ed è uguale al feser(è strozza anche leggermente di più)

smoicol
31-05-2008, 19:05
ragazzi premetto che è solo una mia considerazione, ma ad oggi che le vga si cambiano più velocemente delle mobo e cpu, non h asenso metterle a liquido, io ho avuto 3 8800 a liquido e non vi dico che casino per rivenderle perchè la fetta di utenti che hanno il liquido son pochi e poi a parte le temp più basse e il rendimento migliore, io non lo consiglio

andrea-48
31-05-2008, 19:24
ragazzi premetto che è solo una mia considerazione, ma ad oggi che le vga si cambiano più velocemente delle mobo e cpu, non h asenso metterle a liquido, io ho avuto 3 8800 a liquido e non vi dico che casino per rivenderle perchè la fetta di utenti che hanno il liquido son pochi e poi a parte le temp più basse e il rendimento migliore, io non lo consiglio

Anche quelli che hanno avuto 3 8800 liquid son pochi ...
o no ?? :stordita: :doh: :asd:

Snowfortrick
31-05-2008, 19:24
I waterblock only-gpu sono riutilizzabili però,poi dipende soprattutto dal quanto sei abituato a cambiare vga

Fraggerman
31-05-2008, 19:27
beh dai adesso già si ragiona... ;)
in che senso? le temp sono meglio??
nel senso che devo togliere la sonda??

Volevo chiedere come si fa ad installare il termometro sull'ihs
Questo per intenderci
http://www.ybris-cooling.it/images/scythe/scy_therm3.jpg
io sto provando a metterlo sotto l'his..
a parte il fatto che si potrebbe facilmente rompere, poi noto che segna temp più basse di quella reale, tipo 10° in meno... nonostante abbia usato del termartacck per attaccarlo all'his...

cioè fammi capire,a 2400 mhz v-core def hai 5° di differenza tra idle e full?Non l'ho mai vista una cosa del genere,pazzesco:eek:
a 2400 tra idle e full ho 5° di differenza..
a 3000@1.200v ho 5/6 gradi di differenza...
impossibile??:confused:
vabbè che so geologo..ma sono l'uomo anima, non l'uomo del suolo:mc: :ciapet:
:asd: :asd:


vi pongo un piccolo mio dubbio: i sensori che usiamo noi sono delle termocoppie, giusto??
ma in questo caso non andrebbero tarate?? a seconda di come sono fatte e non solo(anche 2 identiche possono differire di qualche mV) cambiano tra loro...e quindi segnano temp diverse...
voi che ne dite?

@ndrey
31-05-2008, 19:27
ragazzi premetto che è solo una mia considerazione, ma ad oggi che le vga si cambiano più velocemente delle mobo e cpu, non h asenso metterle a liquido, io ho avuto 3 8800 a liquido e non vi dico che casino per rivenderle perchè la fetta di utenti che hanno il liquido son pochi e poi a parte le temp più basse e il rendimento migliore, io non lo consiglio

Qst discorso vale solo x fullcover :O il mio mcw60 continua a durare e le performance sono di tutto rispetto ;)

Snowfortrick
31-05-2008, 19:33
a 2400 tra idle e full ho 5° di differenza..
a 3000@1.200v ho 5/6 gradi di differenza...
impossibile??:confused:


più che impossibile direi abbastanza strano,alla fine è il full che conta,però mi darebbe fastidio avere temperature in idle più alto del solito.A sto punto credo siano i sensori che hanno esagerato con i mojito

andrea-48
31-05-2008, 19:42
i sensori che hanno esagerato con i mojito:cincin: :gluglu: :asd:

Fraggerman
31-05-2008, 20:40
più che impossibile direi abbastanza strano,alla fine è il full che conta,però mi darebbe fastidio avere temperature in idle più alto del solito.A sto punto credo siano i sensori che hanno esagerato con i mojito
:asd:

ehm ehm, piccolo aggiornamento: avete presente il fruscio che sentivo dall'acs??

ok, era il diffusore in delrin montato al contrario!!!:eek: :eek: la parte liscia era a contatto con la base e l'acqua entrava dalla parte sagomata! :doh:

datemi del cretino, su!:muro:

Snowfortrick
31-05-2008, 21:02
:asd:

ehm ehm, piccolo aggiornamento: avete presente il fruscio che sentivo dall'acs??

ok, era il diffusore in delrin montato al contrario!!!:eek: :eek: la parte liscia era a contatto con la base e l'acqua entrava dalla parte sagomata! :doh:

datemi del cretino, su!:muro:

O mio dio:D

Fraggerman
31-05-2008, 22:05
acs sistemato...

appena rimontato, con mooolta aria nell'impianto a 3ghz@1.215v siamo sui 37° in idle... - 3 rispetto a prima! e fruscio sparito(quasi del tutto:rolleyes: )

VIKKO VIKKO
31-05-2008, 22:09
acs sistemato...

appena rimontato, con mooolta aria nell'impianto a 3ghz@1.215v siamo sui 37° in idle... - 3 rispetto a prima! e fruscio sparito(quasi del tutto:rolleyes: )

ti giuro che ci avevo pensato al diffusore montato male, ma non avevi detto che l'avevi aperto quindi l'avevo scartata l'idea, l'importante è che ora hai risolto :)

Fraggerman
31-05-2008, 22:14
:asd:
e chi ci avrebbe mai pensato... oggi per scrupolo l'ho aperto...non ti dico che faccia ho fatto! 2 giorni di test buttati!

VIKKO VIKKO
31-05-2008, 22:23
:asd:
e chi ci avrebbe mai pensato... oggi per scrupolo l'ho aperto...non ti dico che faccia ho fatto! 2 giorni di test buttati!

immagino :D
meglio 2 giorni di test buttati che un ACS che fà rumore :p

VIKKO VIKKO
31-05-2008, 22:47
http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/100460-ne-ho-fatti-solo-10-a.html :D

maxvi8
31-05-2008, 23:14
http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/100460-ne-ho-fatti-solo-10-a.html :D

Presto uno di quelli sarà mio! :D

mirco2034
01-06-2008, 02:05
Per gli esperti :read:
Avrei qualche miglioramento passando dal mio Danger Den TDX all'Ybris one evo?

VIKKO VIKKO
01-06-2008, 11:02
Presto uno di quelli sarà mio! :D

auguri! io sto cercando di resistere fino all'arrivo dell'ACS-G :mc:

colex
01-06-2008, 11:37
auguri! io sto cercando di resistere fino all'arrivo dell'ACS-G :mc:

Che roba è?

Slai
01-06-2008, 11:46
premetto che sono nabbo in fatto di liquid cooling :cry:
quindi vi chiedo consigli :D


http://i28.tinypic.com/2qipcvl.jpg


manca qualcosa ? P_P

le ventole ne ho messa una perchè ne ho gia altre 2 poi una domanda mettendo le ventole nel radiatore ho la possibilità di regolarne la velocità tramite rehobus ?

Fraggerman
01-06-2008, 11:58
http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/100460-ne-ho-fatti-solo-10-a.html :D
:eek: beeelllo!

andrea-48
01-06-2008, 12:14
premetto che sono nabbo in fatto di liquid cooling :cry:
quindi vi chiedo consigli :D


http://i28.tinypic.com/2qipcvl.jpg


manca qualcosa ? P_P

le ventole ne ho messa una perchè ne ho gia altre 2 poi una domanda mettendo le ventole nel radiatore ho la possibilità di regolarne la velocità tramite rehobus ?

Penso di aver capito dove vuoi acquistare il tutto.
Al posto del "volcano" visto che il radiatore lo hai giá prenderei questo :
Thermalright XWB-1 CPU Waterblock (http://www.martinsliquidlab.com/Thermalright-XWB-01.html)
molto + prestante!

Slai
01-06-2008, 12:18
Penso di aver capito dove vuoi acquistare il tutto.
Al posto del "volcano" visto che il radiatore lo hai giá prenderei questo :
Thermalright XWB-1 CPU Waterblock (http://www.martinsliquidlab.com/Thermalright-XWB-01.html)
molto + prestante!

ok grazie l'ho trovato sempre dallo stesso sito XD e costava anche di meno :D grazie

andrea-48
01-06-2008, 13:12
ok grazie l'ho trovato sempre dallo stesso sito XD e costava anche di meno :D grazie

Inoltre al posto delle fascette prenderei questi :
Connettori (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_202_206&products_id=1167)
Forse spendi qualche euro in piu,ma sono piu pratici .....ed esteticamente rendono di +.
Informati sui connettori della vaschetta e pompa.

andrea-48
01-06-2008, 13:33
Inoltre .... :D
Ho visto che tra pompa e vaschetta spendi ca 130 € ...
allora .....
http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?cPath=26&products_id=207&osCsid=1d332881cf45c6b54f4e3cba537a99b4
plus :
http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?cPath=25&products_id=163
spenderesti 135 € compresa la spedizione ed avresti una super pump con vaschetta e connettori.

Tioz90
01-06-2008, 13:54
Guarda dipende...non si può parlare in assoluto,dipende da quanti watt immetti nel loop.Io che ho un termocella triventola dedicato per cpu non noto differenze prestazionali se metto le nanoxia a palla o a 7V,se le metto al minimo perdo circa 2° invece se non ricordo male.Dipende da cosa devi raffreddare e dal cosa cerchi

edit : se aspetti un po' dovrebbe uscire una review su pctuner sui radiatori,così ti rendi conto del come vanno
Pensavo di liquidare anche l'inutile:p
Cpu, vga, nb, mosfet, ram

Per gli ordini, dove è meglio prendere?
WB cpu, ventole e rad da Ybris e WB mosfet, WB NB, WB VGA e raccordi da EK?

Tioz90
01-06-2008, 14:01
Penso di aver capito dove vuoi acquistare il tutto.
Al posto del "volcano" visto che il radiatore lo hai giá prenderei questo :
Thermalright XWB-1 CPU Waterblock (http://www.martinsliquidlab.com/Thermalright-XWB-01.html)
molto + prestante!
Non hanno wb più prestanti su quel sito?

VIKKO VIKKO
01-06-2008, 14:20
Che roba è?

cosa? l'ACS-G?

colex
01-06-2008, 14:24
cosa? l'ACS-G?

Si

F1R3BL4D3
01-06-2008, 14:28
Si

A.C.S. in versione per schede grafiche.

WB per la sola GPU con accoppiata una piastra dissipante in alluminio.

IMHO ottima soluzione.

Brutto
01-06-2008, 14:34
premetto che sono nabbo in fatto di liquid cooling :cry:
quindi vi chiedo consigli :D


http://i28.tinypic.com/2qipcvl.jpg


manca qualcosa ? P_P

le ventole ne ho messa una perchè ne ho gia altre 2 poi una domanda mettendo le ventole nel radiatore ho la possibilità di regolarne la velocità tramite rehobus ?

secondo me è un mix di piu' cose diverse tra loro, tubi (zalman) e raccordi (Tt) in primis.
E poi come ti ha detto qualcuno spenderesti 135 euro o passa.
Inutile secondo me!
O spendi 110 euro e ti compri direttamente il kit Tt bigwater 745 sotto casa (non in internet) ed hai tubi e raccordi appositi e risparmi qualche decina di euro pure, oppure metti una cinquantina di euro in più e ti compri un kit non commerciale, e gli altri ti sapranno dire meglio.Io ho scelto il primo dei due di seconda mano per giunta, per contenere i costi del mio primo impianto a liquido, e sono molto contento per l'overclock che ci ho fatto.

VIKKO VIKKO
01-06-2008, 14:35
Si

è il nuovo WB per vga che ybris presentera il 17 giugno
ecco la discussione uffuciale:
http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/99090-acs-gpu-e-altro-coming-soon.html

andrea-48
01-06-2008, 14:52
Non hanno wb più prestanti su quel sito?
Guarda che il Thermalright non è una ciofeca :D :D

WB CPU Thermalright XWB-1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22707514&postcount=30)

andrea-48
01-06-2008, 14:58
Pensavo di liquidare anche l'inutile:p
Cpu, vga, nb, mosfet, ram

Per gli ordini, dove è meglio prendere?
WB cpu, ventole e rad da Ybris e WB mosfet, WB NB, WB VGA e raccordi da EK?
Qui c'é todos .... che marrons con sto Ybris .... mi sembra un po troppo sponsorizzato ..... va buo che est made in Italy
..............
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1752347

colex
01-06-2008, 15:02
è il nuovo WB per vga che ybris presentera il 17 giugno
ecco la discussione uffuciale:
http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/99090-acs-gpu-e-altro-coming-soon.html

Grazie mille per l'info!

Snowfortrick
01-06-2008, 15:27
Pensavo di liquidare anche l'inutile:p
Cpu, vga, nb, mosfet, ram

Per gli ordini, dove è meglio prendere?
WB cpu, ventole e rad da Ybris e WB mosfet, WB NB, WB VGA e raccordi da EK?

Dipende,dipende,dipende.Le ram le lascierei ad aria,secondo me non ha senso liquidarle...poi se non ti bootano che fai?svuoti l'impianto?Fatti un giro sulla vetrina di prodotti di andrea-48,io fossi in te ordinerei da aquatuing i wb della ek,perchè sul sito ek il costo di spedizione aumenta con il peso...fatti due conti e vedi dove ti conviene prendere il tutto

premetto che sono nabbo in fatto di liquid cooling :cry:
quindi vi chiedo consigli :D


http://i28.tinypic.com/2qipcvl.jpg


manca qualcosa ? P_P

le ventole ne ho messa una perchè ne ho gia altre 2 poi una domanda mettendo le ventole nel radiatore ho la possibilità di regolarne la velocità tramite rehobus ?

Se vuoi te lo faccio io un preventivo SERIO con 300 euro di budget :asd:

andrea-48
01-06-2008, 16:10
Dipende,dipende,dipende.Le ram le lascierei ad aria,secondo me non ha senso liquidarle...poi se non ti bootano che fai?svuoti l'impianto?Fatti un giro sulla vetrina di prodotti di andrea-48,io fossi in te ordinerei da aquatuing i wb della ek,perchè sul sito ek il costo di spedizione aumenta con il peso...fatti due conti e vedi dove ti conviene prendere il tutto



Se vuoi te lo faccio io un preventivo SERIO con 300 euro di budget :asd:

Dai facci sto sys da 300 neuri ..... penso interessi a tutti ...
:asd:

Snowfortrick
01-06-2008, 16:13
Dai facci sto sys da 300 neuri ..... penso interessi a tutti ...
:asd:

eseguo...mi serve un attimo di tempo però:)

edit : inutile farlo,stavo mettendo nel carrello i miei pezzi del primo loop con il solo wb per cpu cambiato:asd:,ovvero il Fuzion V2:D

VIKKO VIKKO
01-06-2008, 16:52
edit : inutile farlo,stavo mettendo nel carrello i miei pezzi del primo loop con il solo wb per cpu cambiato:asd:,ovvero il Fuzion V2:D

:sofico:

andrea-48
01-06-2008, 16:54
eseguo...mi serve un attimo di tempo però:)

edit : inutile farlo,stavo mettendo nel carrello i miei pezzi del primo loop con il solo wb per cpu cambiato:asd:,ovvero il Fuzion V2:D
Non sarebbe male ......... ma ci stai dentro nei 300 ....
comprese le spese di sped. ?
Connettori esclusi direi ..... tubo normale 8-10 mm connettori normali.
Radiatore black ice gtx di + facile reperibilitá.

Snowfortrick
01-06-2008, 17:01
Non sarebbe male ......... ma ci stai dentro nei 300 ....
comprese le spese di sped. ?
Connettori esclusi direi ..... tubo normale 8-10 mm connettori normali.
Radiatore black ice gtx di + facile reperibilitá.

no sforo,arrivo a 325 ss escluse,raccordi e tubo escluso,con triventola termocella.Il Fuzion costicchia,tutto su aquatuning(il V2 per chi interessato è disponibile dal 3 giugno)

andrea-48
01-06-2008, 17:11
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080601181003_xx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080601181003_xx.jpg)
+ 23,5 euro di sped

Snowfortrick
01-06-2008, 17:22
io prenderei il top xspc che costa pure meno ed è quello che viaggia di più,il problema è che non hai calcolato le ventole,io si:D

TigerTank
01-06-2008, 17:26
TT-scrausoconv rev.2(precedente versione era troppo fragile e aveva spiragli) ...
Piace? :stordita:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080601182615_DSC00244.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080601182615_DSC00244.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080601182635_DSC00245.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080601182635_DSC00245.JPG)

VIKKO VIKKO
01-06-2008, 17:48
TT-scrausoconv rev.2(precedente versione era troppo fragile e aveva spiragli) ...
Piace? :stordita:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080601182615_DSC00244.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080601182615_DSC00244.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080601182635_DSC00245.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080601182635_DSC00245.JPG)

piace piace! :)
quanto tempo ci hai messo a farlo?

andrea-48
01-06-2008, 18:02
TT-scrausoconv rev.2(precedente versione era troppo fragile e aveva spiragli) ...
Piace? :stordita:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080601182615_DSC00244.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080601182615_DSC00244.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080601182635_DSC00245.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080601182635_DSC00245.JPG)

piace :fagiano:

smoicol
01-06-2008, 19:21
TT-scrausoconv rev.2(precedente versione era troppo fragile e aveva spiragli) ...
Piace? :stordita:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080601182615_DSC00244.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080601182615_DSC00244.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080601182635_DSC00245.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080601182635_DSC00245.JPG)

ottimo direi, la distanza tra le ventole e il rad è di 5 cm?

Fraggerman
01-06-2008, 20:11
TT-scrausoconv rev.2(precedente versione era troppo fragile e aveva spiragli) ...
Piace? :stordita:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080601182615_DSC00244.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080601182615_DSC00244.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080601182635_DSC00245.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080601182635_DSC00245.JPG)

piace si! molto pulito... è bello isolato?? io ho addirittura siliconato il tutto :D :D

io vorrei fare 2 fotine al mio lavoretto, però ho 0 pile a casa :cry:

mirco2034
01-06-2008, 20:18
help me...come disporreste un sistema di raff.a liquido in questo case ??


http://www.3dgameman.com/vr/lianli/lian_li_pc777/lian_li_pc777_01.jpg


http://www.3dgameman.com/vr/lianli/lian_li_pc777/lian_li_pc777_09.jpg



Sbizzarritevi con le idee

Componenti

-Intel Q9450
-4gb Ram
-9800gtx
-3hdd
-hx620w

:fagiano:

http://img114.imageshack.us/img114/3504/img0008oc4wt1.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=img0008oc4wt1.jpg)

http://img104.imageshack.us/img104/9610/img0009nq2ou0.th.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=img0009nq2ou0.jpg)

Slai
01-06-2008, 23:18
Inoltre al posto delle fascette prenderei questi :
Connettori (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_202_206&products_id=1167)
Forse spendi qualche euro in piu,ma sono piu pratici .....ed esteticamente rendono di +.
Informati sui connettori della vaschetta e pompa.

quanti connettori più o meno dovrei prendere ? devo usare due soli tubi per la cpu

Fraggerman
01-06-2008, 23:20
continuano i test

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080602001751_full32.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080602001751_full32.jpg)

pensavo meglio, devo dire la verità... direi che domani lo rismonto e tolgo la sonda che ho messo sulla cpu... magari da fastidio..

poi forse lapperò la cpu :sofico:

TigerTank
02-06-2008, 07:49
piace piace! :)
quanto tempo ci hai messo a farlo?
3-4 giorni, un paio di ore al giorno circa con calma.

piace :fagiano:
grazie ;)

ottimo direi, la distanza tra le ventole e il rad è di 5 cm?
4 cm.

piace si! molto pulito... è bello isolato?? io ho addirittura siliconato il tutto :D :D
io vorrei fare 2 fotine al mio lavoretto, però ho 0 pile a casa :cry:
Penso di sì. Io colle e siliconi li ho evitati per non fare paciughi.

Fraggerman
02-06-2008, 08:50
eh si, hai ragione... infatti, pur cercando di fare meno casino possibile, ho un po' sporcato.. però pazienza...

guglielmit
02-06-2008, 09:19
Eccomi qua'.
Questo e' stato il primo step che ho fatto sul lian...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080413154608_Immagine012Custom.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080413154608_Immagine012Custom.jpg)
Chi ha seguito il 3D (http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/98114-lavoro-finito-ma-non-mi-convince.html) ha letto dei problemi....
Esteticamente gradevole ma rumoroso e poco efficace..praticamente da rifare!!
Ho smontato tutto e sono ripartito da 0 cercando di aggirare i problemi incontrati con il primo step...e gia' che c'ero ne ho approfittato per un upgrade Hw(790i-DDR3) ma ora siamo piu' interessati al cooling vero?
Ok.
Ho sostituito WB(solo per estetica da un Ybris® A.C.S. top Nero Staffa nera ad un MAGNIFICO Ybris® A.C.S. BLACK PEARL Gold!!! DA VEDERE!!!)
Poi ho sostituito i 2 Radiatori BlackIce stealth con un ThermoChill PA120.3 e anche la Pompa e' stata sostituita...con un loop solo e 3 WB mi ci voleva qualcosa di piu' di una 655....che c'e' meglio di una bella Sanso?
In ultimo,ma non certo per importanza ho sostituito il tobo Tubo Crystal mm 12x17 con tubo silicone 10x16.E' la prima volta che provo tubi silicone e sicuramente non faro' piu' impianti con altri tubi.
Ecco un paio di foto.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080602094405_Immagine036Custom.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080602094405_Immagine036Custom.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080602094453_Immagine037Custom.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080602094453_Immagine037Custom.jpg)

E ora ecco il ThermoChill con le "deflettori" e ventole montate.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080602100853_Immagine038Custom.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080602100853_Immagine038Custom.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080602100921_Immagine043Custom.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080602100921_Immagine043Custom.jpg)

Radiatore montato in case.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080602101058_Immagine045Custom.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080602101058_Immagine045Custom.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080602101132_Immagine046Custom.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080602101132_Immagine046Custom.jpg)

Mobo montata..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080602101258_Immagine047Custom.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080602101258_Immagine047Custom.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080602101332_Immagine049Custom.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080602101332_Immagine049Custom.jpg)

Ora carico l'impianto.....
A dopo con altre foto......

Snowfortrick
02-06-2008, 09:26
Bene,molto meglio:rolleyes:

andrea-48
02-06-2008, 11:02
continuano i test

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080602001751_full32.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080602001751_full32.jpg)

pensavo meglio, devo dire la verità... direi che domani lo rismonto e tolgo la sonda che ho messo sulla cpu... magari da fastidio..

poi forse lapperò la cpu :sofico:

Pare che Real Temp indichi un bel po di gradi in meno ..... prova core temp o everest.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080602120058_xx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080602120058_xx.jpg)

Cmq le temp sono discretamente buone :D

smoicol
02-06-2008, 11:20
Pare che Real Temp indichi un bel po di gradi in meno ..... prova core temp o everest.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080602120058_xx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080602120058_xx.jpg)

Cmq le temp sono discretamente buone :D

real temp è indicato per i penryn 45 nm, mentre core temp per i 65nm

andrea-48
02-06-2008, 11:27
Eccomi qua'.
......................
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080602101332_Immagine049Custom.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080602101332_Immagine049Custom.jpg)

Ora carico l'impianto.....
A dopo con altre foto......
Ora si cominca a ragionare .... thermochill ! sistemato cosi !.
Secondo me l'unica altrnativa valida alla mia disposizione.
Potresti perfezionare ulteriormente con 2 griglie laterali alla
altezza del rad :eek:
Complimenti ... non pensavo ci sarebbero stati ali + rad.
Proprio a pelo :ciapet:

Fraggerman
02-06-2008, 11:28
usando TAT ho 2° in più circa...

oggi tolgo la sonda e vediamo cosa risulta... magari fa posizionare male la cpu anche di poco...

smoicol
02-06-2008, 11:33
usando TAT ho 2° in più circa...

oggi tolgo la sonda e vediamo cosa risulta... magari fa posizionare male la cpu anche di poco...

mah io ti consiglio di usare un programma che legge i core che la sondina, anche perchè non c'è una posizione buona, l'unica è quella che fece vedere tempo fà alex-ta, ma non credo che tu (ma nemmeno io) hai gli strumenti per poter realizzare quel tipo di sondina.

Tioz90
02-06-2008, 11:35
mah io ti consiglio di usare un programma che legge i core che la sondina, anche perchè non c'è una posizione buona, l'unica è quella che fece vedere tempo fà alex-ta, ma non credo che tu (ma nemmeno io) hai gli strumenti per poter realizzare quel tipo di sondina.
Cioè?
Vediamo che ha fatto il maestro dei wubbi:)

Snowfortrick
02-06-2008, 11:39
Eh a ritrovarla...lascia stare cmq:D

smoicol
02-06-2008, 11:45
http://img218.imageshack.us/img218/5338/20070709232353pict7789oo2.jpg (http://imageshack.us)
http://img218.imageshack.us/img218/5338/20070709232353pict7789oo2.afd3f91f81.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=218&i=20070709232353pict7789oo2.jpg)
http://img261.imageshack.us/img261/268/20070709232431pict7800aj5.jpg (http://imageshack.us)
http://img261.imageshack.us/img261/268/20070709232431pict7800aj5.8bb1e8c0a2.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=261&i=20070709232431pict7800aj5.jpg)

andrea-48
02-06-2008, 11:45
quanti connettori più o meno dovrei prendere ? devo usare due soli tubi per la cpu
Prima decidi e e fammi sapere quali componenti prendi
poi vediamo quanti connettori servono.

Snowfortrick
02-06-2008, 11:49
prima o poi lo metto quel sensore così,è da fare:rolleyes:

smoicol
02-06-2008, 11:53
prima o poi lo metto quel sensore così,è da fare:rolleyes:

eh lo so che sei capace

T.B. 1
02-06-2008, 11:56
Ragazzi qualcuno di voi ha provato la sanso PDH 054? Che impressioni ha avuto?
Magari rispetto a una mcp655 o a una dcc5001T plus?

Snowfortrick
02-06-2008, 12:05
eh lo so che sei capace

io non credo:D

andrea-48
02-06-2008, 12:06
Eccomi qua'.
..................................
Ora carico l'impianto.....
A dopo con altre foto......
Vorrei vedere anche l'altro lato del termcilla:D
Non riesci a mettere la Sanso al secondo piano ? ......
Toglieresti una fonte di calore al rad e la collocheresti in una
zona acusticamente + isolata.

Fraggerman
02-06-2008, 12:21
mah io ti consiglio di usare un programma che legge i core che la sondina, anche perchè non c'è una posizione buona, l'unica è quella che fece vedere tempo fà alex-ta, ma non credo che tu (ma nemmeno io) hai gli strumenti per poter realizzare quel tipo di sondina.
io l'ho attaccata con del termattack all'HIS della cpu... meglio di cosi nn si può purtroppo! è solo che c'è un punto in cui il cavetto è più grosso(penso ci siano delle saldature per attaccare il sensore al cavo)e mi alza un pelo la staffa di ritenzione della cpu... forse da problemi!


prima o poi lo metto quel sensore così,è da fare:rolleyes:
eh eh... ci pensavo giusto ieri... farlo nn sarebbe male...
unica cosa: trovare il materiale: quei cavetti nn ho idea di dove trovarli! secondo me non è poi così complesso come lavoro!

smoicol
02-06-2008, 12:24
eh eh... ci pensavo giusto ieri... farlo nn sarebbe male...
unica cosa: trovare il materiale: quei cavetti nn ho idea di dove trovarli! secondo me non è poi così complesso come lavoro!

il materiale non è di facile reperibilità, non è una cosa difficilissima da fare, ma se contatti Alex credo che te lo spedisce, comunque io non ce lo metterei mai un sensore sotto la cpu, però son gusti e non stò a dire non farlo, anzi se ci riesci vuol dire che hai realizzato ciò che volevi.

Snowfortrick
02-06-2008, 12:33
io l'ho attaccata con del termattack all'HIS della cpu... meglio di cosi nn si può purtroppo! è solo che c'è un punto in cui il cavetto è più grosso(penso ci siano delle saldature per attaccare il sensore al cavo)e mi alza un pelo la staffa di ritenzione della cpu... forse da problemi!



eh eh... ci pensavo giusto ieri... farlo nn sarebbe male...
unica cosa: trovare il materiale: quei cavetti nn ho idea di dove trovarli! secondo me non è poi così complesso come lavoro!

i cavi li prendi da un elettricista,la sonda on-line si trova(ma magari si trova tutto da un elettricista)

F1R3BL4D3
02-06-2008, 12:40
eh eh... ci pensavo giusto ieri... farlo nn sarebbe male...
unica cosa: trovare il materiale: quei cavetti nn ho idea di dove trovarli! secondo me non è poi così complesso come lavoro!

Quei cavetti sono del rotore di una ventola! :)

smoicol
02-06-2008, 12:42
Quei cavetti sono del rotore di una ventola! :)

quoto

e il sensore è da 1 mm

Fraggerman
02-06-2008, 12:47
Quei cavetti sono del rotore di una ventola! :)

quoto

e il sensore è da 1 mm


uhm... interessante...


domanda: secondo voi, perchè TAT non mi segna una temp "costante"?? cioè, continua a cambiare... 36, 39, 37, 36,... e così via! che succede??

F1R3BL4D3
02-06-2008, 12:57
uhm... interessante...


domanda: secondo voi, perchè TAT non mi segna una temp "costante"?? cioè, continua a cambiare... 36, 39, 37, 36,... e così via! che succede??

Se le oscillazioni sono contenute in quei range non c'è niente di strano. Core che si stressano per attimi in maniera differente, imprecisione del sensore, arrotondamenti,etc.etc.

guglielmit
02-06-2008, 14:33
Vorrei vedere anche l'altro lato del termcilla:D
Non riesci a mettere la Sanso al secondo piano ? ......
Toglieresti una fonte di calore al rad e la collocheresti in una
zona acusticamente + isolata.

Si si poi posto anche le foto da dietro..
La sanso ho preferito metterla in basso...nello step 1 avevo la 655 al "piano di sopra" ma mi sembrava un po' troppo confuso...ho preferito far stare tutto nella parte sotto. Mi sarebbe piaciuto mettere anche la vaschetta...magari un micro in basso...ma avendo una bay nuova.. :rolleyes:

Ho caricato l'impianto e fatto partire....sembra tutto ok.
Unica cosa....non mi arrivano i cavi per le video fino in cimaaa :muro: :muro:
C'e' qualche controindicazione nel prolungare i cavi alimentazoine 6 pin delle video?

smoicol
02-06-2008, 15:49
Si si poi posto anche le foto da dietro..
La sanso ho preferito metterla in basso...nello step 1 avevo la 655 al "piano di sopra" ma mi sembrava un po' troppo confuso...ho preferito far stare tutto nella parte sotto. Mi sarebbe piaciuto mettere anche la vaschetta...magari un micro in basso...ma avendo una bay nuova.. :rolleyes:

Ho caricato l'impianto e fatto partire....sembra tutto ok.
Unica cosa....non mi arrivano i cavi per le video fino in cimaaa :muro: :muro:
C'e' qualche controindicazione nel prolungare i cavi alimentazoine 6 pin delle video?

no, visto che le prolunghe le vendono pure

Fraggerman
02-06-2008, 16:13
ACS senza sonda esterna sulla cpu
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080602170322_full3ghznewnosonda.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080602170322_full3ghznewnosonda.jpg)


qui come prima, con la sondina che alzava un pelo la staffa di ritenzione della cpu

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080602171016_full3ghznew.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080602171016_full3ghznew.jpg)

real temp e tat segnano circa la stessa temp nel mio caso... forse real temp segna un grado in meno...

cosi come sono messo??



cmq vi ringrazio moltissimo per l'aiuto che mi state dando! siete davvero sempre disponibili e gentili! Grandissimi! ;)

Snowfortrick
02-06-2008, 16:14
Secondo me bene

birmarco
02-06-2008, 16:15
La pompa da 26€ che c'è da ybris ha un ingresso e un'uscita per l'acqua? Dalla foto sembra avere solo l'uscita... Vorrei abbinarla alla vaschetta Bay da 5,25" sempre di ybris... che ne pensate?

guglielmit
02-06-2008, 16:24
no, visto che le prolunghe le vendono pure


Dove? Ho cercato ma senza successo. :mad:

birmarco
02-06-2008, 16:56
Per il mio prima sistema a liquido, ho pensato (tutti tranne l'ultimo sono marca lunasio):
1 x Radiatore X-Force Extreme V1 "Value"
1 x Neoprene a celle chiuse 100x100x3mm
1 x Hydor Seltz 30 II (1200 litri /h)
1 x Luna Spring 12x17 Extra Flex Inox
1 x Raccordo in Delrin a T12
1 x Vaschetta di riserva acqua Air Flow Trap
2 x Ventole 12cm (che ho già)
1 x Ybris-One EVO top nero/staffa plexy

Totale 126€ compresi 18€ di spedizioni. Se riesco a trovare dell'usato è meglio... Che ne dite?? Accetto correzioni soprattutto sulla dimensione dei tubi

Tioz90
02-06-2008, 17:17
Come lo vedete lo Stacker a liquido?
Ma quel cassettino in alto a sinistra si può eliminare?

F1R3BL4D3
02-06-2008, 17:18
Come lo vedete lo Stacker a liquido?
Ma quel cassettino in alto a sinistra si può eliminare?

Quale Stacker? L'STC-01/810 o le serie 8XX?

Se intendi il supporto per l'ali superiore, basta derivettarlo (per quanto riguarda l'STC-01).

Tioz90
02-06-2008, 17:19
Quale Stacker? L'STC-01/810 o le serie 8XX?

Se intendi il supporto per l'ali superiore, basta derivettarlo (per quanto riguarda l'STC-01).
Quello che hanno sul dragone
Versione 2 mi pare

F1R3BL4D3
02-06-2008, 17:31
Quello che hanno sul dragone
Versione 2 mi pare

Ok, quindi è l'STC-01. Allora come ti dicevo puoi togliere la gabbia dell'ali sopra e alloggiarlo sotto (come ho fatto io per esempio).
Per la questione liquido, dipende da come vuoi organizzare il tutto.

-Discussione su PCTuner per gli Stacker a liquido (http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/66191-guida-cooler-master-stacker-liquido.html)

-Discussione ufficiale Stacker STC-01/810 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=981797)

garbage
02-06-2008, 17:39
raga cambia molto tra una Laing DCC 350 e una 500?
tra una laing 500 e una Swiftech MCP655 12 VDC Pump ?

guglielmit
02-06-2008, 18:05
:sofico: Eccomi qua'.
Questo e' stato il primo step che ho fatto sul lian...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080413154608_Immagine012Custom.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080413154608_Immagine012Custom.jpg)
Chi ha seguito il 3D (http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/98114-lavoro-finito-ma-non-mi-convince.html) ha letto dei problemi....
Esteticamente gradevole ma rumoroso e poco efficace..praticamente da rifare!!
Ho smontato tutto e sono ripartito da 0 cercando di aggirare i problemi incontrati con il primo step...e gia' che c'ero ne ho approfittato per un upgrade Hw(790i-DDR3) ma ora siamo piu' interessati al cooling vero?
Ok.
Ho sostituito WB(solo per estetica da un Ybris® A.C.S. top Nero Staffa nera ad un MAGNIFICO Ybris® A.C.S. BLACK PEARL Gold!!! DA VEDERE!!!)
Poi ho sostituito i 2 Radiatori BlackIce stealth con un ThermoChill PA120.3 e anche la Pompa e' stata sostituita...con un loop solo e 3 WB mi ci voleva qualcosa di piu' di una 655....che c'e' meglio di una bella Sanso?
In ultimo,ma non certo per importanza ho sostituito il tobo Tubo Crystal mm 12x17 con tubo silicone 10x16.E' la prima volta che provo tubi silicone e sicuramente non faro' piu' impianti con altri tubi.
Ecco un paio di foto.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080602094405_Immagine036Custom.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080602094405_Immagine036Custom.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080602094453_Immagine037Custom.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080602094453_Immagine037Custom.jpg)

E ora ecco il ThermoChill con le "deflettori" e ventole montate.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080602100853_Immagine038Custom.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080602100853_Immagine038Custom.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080602100921_Immagine043Custom.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080602100921_Immagine043Custom.jpg)

Radiatore montato in case.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080602101058_Immagine045Custom.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080602101058_Immagine045Custom.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080602101132_Immagine046Custom.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080602101132_Immagine046Custom.jpg)

Mobo montata..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080602101258_Immagine047Custom.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080602101258_Immagine047Custom.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080602101332_Immagine049Custom.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080602101332_Immagine049Custom.jpg)

Ora carico l'impianto.....
A dopo con altre foto......

Ok gente.
Ho fatto un primo test,piu' che altro per vedere che funzionasse tutto.Ho moddato la mobo prima di montarla :D
Non posto foto ora perche per accendere tutto o lasciato i cavi "volanti" poi metto tutto per bene e procedo con tutte le foto.

Cmq il primo giro e' quasi imbarazzante!!!!:eek: In senso positivo :)

Ho fatto circa un ora e mezza di Crysis che sappiamo tutti molto bene quanto e' pesante.Settato a 1920/1200 con tutto al max meno AA
Cpu Q6600@3600Mhz con 1.4v E video 575/900@650/1000

Temperatura ambiente 24.5°
Cpu dopo oltre un ora di gioco letteralmente inchiodata a 52°
Per le video 42-46 le Gpu e 38-42 le ram.
Direi ottimo !!!
Cmq domani vedo di sistema un po' meglio il tutto per fare foto e test piu' precisi.

La prima cosa che mi viene da dire e'....ma quanto caz..di calore porta via questo ThermoChill :sofico: :sofico:

Tioz90
02-06-2008, 18:08
Ok, quindi è l'STC-01. Allora come ti dicevo puoi togliere la gabbia dell'ali sopra e alloggiarlo sotto (come ho fatto io per esempio).
Per la questione liquido, dipende da come vuoi organizzare il tutto.

-Discussione su PCTuner per gli Stacker a liquido (http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/66191-guida-cooler-master-stacker-liquido.html)

-Discussione ufficiale Stacker STC-01/810 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=981797)
Grazie 1000!!
Mi consiglieresti di aggiungere altre ventole in estrazione dato che ho intenzione di utilizzare un triventola in immissione?

Snowfortrick
02-06-2008, 18:30
Termocella = HUGE:sofico:

F1R3BL4D3
02-06-2008, 18:32
Grazie 1000!!
Mi consiglieresti di aggiungere altre ventole in estrazione dato che ho intenzione di utilizzare un triventola in immissione?

Potresti metterlo esterno comunque (dietro) o nel sotto tetto.

Se invece lo vuoi mettere sul frontale (oltre ai 10 slot persi) ci sarebbe la ventola posteriore in estrazione, quella dell'ali e volendo due da 80 da mettere superiormente.

smoicol
02-06-2008, 18:48
io consiglierei una cosa tipo il mio:

http://it.youtube.com/watch?v=-lAf49OKnRI

Tioz90
02-06-2008, 18:54
Potresti metterlo esterno comunque (dietro) o nel sotto tetto.

Se invece lo vuoi mettere sul frontale (oltre ai 10 slot persi) ci sarebbe la ventola posteriore in estrazione, quella dell'ali e volendo due da 80 da mettere superiormente.
Io pensavo di aggiungere due ventole da 120 a bassi cfm in estrazione e mettere il rad sul tetto in immissione con 3 ventole ad altu cfm tipo le ac ryan
Se le ventole hanno cfm diversi cambia qualcosa?

guglielmit
02-06-2008, 19:17
io consiglierei una cosa tipo il mio:

http://it.youtube.com/watch?v=-lAf49OKnRI

Sto' giusto cercando un bella punta a tazza da 12" per bucare la mia paratia :D Qua' da me mi hanno chiesto 65 euro :sofico: :sofico:

Tioz90
02-06-2008, 19:47
io consiglierei una cosa tipo il mio:

http://it.youtube.com/watch?v=-lAf49OKnRI
Si usa il trapano per togliere i rivetti?:sofico:

Cos'è quello sprai che usa con la fresa?

garbage
02-06-2008, 19:51
raga cambia molto tra una Laing DCC 350 e una 500?
tra una laing 500 e una Swiftech MCP655 12 VDC Pump ?

up:D

birmarco
02-06-2008, 19:55
Per il mio prima sistema a liquido, ho pensato (tutti tranne l'ultimo sono marca lunasio):
1 x Radiatore X-Force Extreme V1 "Value"
1 x Neoprene a celle chiuse 100x100x3mm
1 x Hydor Seltz 30 II (1200 litri /h)
1 x Luna Spring 12x17 Extra Flex Inox
1 x Raccordo in Delrin a T12
1 x Vaschetta di riserva acqua Air Flow Trap
2 x Ventole 12cm (che ho già)
1 x Ybris-One EVO top nero/staffa plexy

Totale 126€ compresi 18€ di spedizioni. Se riesco a trovare dell'usato è meglio... Che ne dite?? Accetto correzioni soprattutto sulla dimensione dei tubi

??

mirco2034
02-06-2008, 20:04
Si usa il trapano per togliere i rivetti?:sofico:

Cos'è quello sprai che usa con la fresa?

Svitol

Tioz90
02-06-2008, 20:35
Svitol
L'ultima volta che ho usato la fresa vibrava e non bucava
Risultato: un buco schifoso sul case:rolleyes:

noid84
02-06-2008, 21:05
raga cambia molto tra una Laing DCC 350 e una 500?
tra una laing 500 e una Swiftech MCP655 12 VDC Pump ?

io personalmente nn so dirti molto della 350 e della 500 ma di sicuro se prendi una swiftech nn la cambiera per un bel po!;)
qualcuno sa mica darmi un consiglio sulla reazione uv che ha il liquido termalòtake con i tubi in silicone?

TigerTank
02-06-2008, 21:22
Sto' giusto cercando un bella punta a tazza da 12" per bucare la mia paratia :D Qua' da me mi hanno chiesto 65 euro :sofico: :sofico:

Potresti usare il dremel, disegni la circonferenza poi lo impugni a testa in giù e tieni il disco inclinato. E' un pò meno comodo della tazza ma eviti di spendere 65€ .

@Tioz90: il modo migliore di forare con una fresa è quello di appoggiare la lamiera su un asse di legno, in questo modo quando la fresa tocca il metallo la punta stà nel foro del legnpo e non salta ;)

Tioz90
02-06-2008, 23:05
@Tioz90: il modo migliore di forare con una fresa è quello di appoggiare la lamiera su un asse di legno, in questo modo quando la fresa tocca il metallo la punta stà nel foro del legnpo e non salta ;)
Me l'han detto dopo:D
Ma l'asse di legno come la metto nel case?:asd:

mirco2034
03-06-2008, 11:18
Qualcuno ha ordinato da Chilledpc in Uk?
Sapete dirmi se è conveniente la spedizione in ita?

Tioz90
03-06-2008, 11:29
Qualcuno ha ordinato da Chilledpc in Uk?
Sapete dirmi se è conveniente la spedizione in ita?
Azzo se costa poco la roba:eek:
Il thermochill su ybris costa 118 e lì 70

Soulman84
03-06-2008, 11:43
Azzo se costa poco la roba:eek:
Il thermochill su ybris costa 118 e lì 70

non è che sono 70 sterline?

mirco2034
03-06-2008, 11:47
Azzo se costa poco la roba:eek:
Il thermochill su ybris costa 118 e lì 70


Non sono euro :read:

F1R3BL4D3
03-06-2008, 11:48
non è che sono 70 sterline?

Il rad sono 56.99 sterline. Convertite in € vengono 70€.

Teoricamente anche con le VAT incluse.

Tioz90
03-06-2008, 11:50
non è che sono 70 sterline?
Ho fatto il cambio
Costa 56 sterline:eek:
Per adesso mi viene in mente solo questo da mettere, cosa potrebbe mancare? Voi che ventole mettereste? Queste che ho scelto mi sembrano ottime
http://img202.imagevenue.com/loc543/th_90776_Untitled-1_122_543lo.jpg (http://img202.imagevenue.com/img.php?image=90776_Untitled-1_122_543lo.jpg)
Appena saprò che mobo mettere prenderò anche il wb per il nb e i mosfet della EK

Soulman84
03-06-2008, 11:53
mierdaa:muro: :muro:

mi si è crepata la xspc proprio sul filetto in uscita dalla vaschetta:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

che nervi!!

mirco2034
03-06-2008, 11:54
Ho fatto il cambio
Costa 56 sterline:eek:
Per adesso mi viene in mente solo questo da mettere, cosa potrebbe mancare? Voi che ventole mettereste? Queste che ho scelto mi sembrano ottime
http://img217.imagevenue.com/loc60/th_90121_Untitled-1_122_60lo.jpg (http://img217.imagevenue.com/img.php?image=90121_Untitled-1_122_60lo.jpg)
Appena saprò che mobo mettere prenderò anche il wb per il nb della EK


Io volevo sapere le spese di spedizione a quanto ammontano, non l'ho ancora capito :muro:

F1R3BL4D3
03-06-2008, 11:54
Io volevo sapere le spese di spedizione a quanto ammontano, non l'ho ancora capito :muro:

E' scritto nei link sotto:

http://www.chilledpc.co.uk/shop/shippingguide.php

Tioz90
03-06-2008, 12:04
Non sono euro :read:

non è che sono 70 sterline?

Non sono scemo eh XD
Sono 56£ che col cambio attuale sono 70€

noid84
03-06-2008, 12:10
allora nessuno che sapèpia dirmi quanto sono reattivi i tubi in silicone 12x17 con il liquido termaltake?:help:

smoicol
03-06-2008, 12:16
Me l'han detto dopo:D
Ma l'asse di legno come la metto nel case?:asd:

ciao il tetto lo dovrei smontare, se non sei pratico non ti verrà mai un lavoro pulito

Tioz90
03-06-2008, 12:18
ciao il tetto lo dovrei smontare, se non sei pratico non ti verrà mai un lavoro pulito
Quindi dovrei togliere i rivetti?

F1R3BL4D3
03-06-2008, 12:21
Quindi dovrei togliere i rivetti?

si. :)

smoicol
03-06-2008, 12:23
io personalmente nn so dirti molto della 350 e della 500 ma di sicuro se prendi una swiftech nn la cambiera per un bel po!;)
qualcuno sa mica darmi un consiglio sulla reazione uv che ha il liquido termalòtake con i tubi in silicone?

ciao tra ddc 350 e 500 cambiano solo i l\h e un pò di fruscio in più per la 500\l, la mcp655 ha lo stesso tipo di concezione delle laing 350 e 500, ma ha la possibilità di variare la velocità di rotazione ed è più grossa, sinceramente io le ho tutte e tre, la laing 500 non è altro che un 350 moddata, la mcp invece a me attira di più, perchè con la modifica che ho fatto tempo fà, con la velocità 3 ho gli stessi litri che avevo in origine con la velocità 4, inoltre i tubi sulla mcp si montano che è una bellezza, mentre sulle laing li devi adattare, ma nulla di tanto difficile, inoltre ultimamente vendono laing già modificate con i raccordi.
Comunque te ne consiglio una delle tre, sono tutte di ottimo livello.

smoicol
03-06-2008, 12:25
Quindi dovrei togliere i rivetti?

si inoltre ti consiglio di coprire il tetto con carta gommata quella per carrozzieri perchè è facile graffiare la parte superiore e laterale mentre si lavora.

Tioz90
03-06-2008, 12:28
ciao tra ddc 350 e 500 cambiano solo i l\h e un pò di fruscio in più per la 500\l, la mcp655 ha lo stesso tipo di concezione delle laing 350 e 500, ma ha la possibilità di variare la velocità di rotazione ed è più grossa, sinceramente io le ho tutte e tre, la laing 500 non è altro che un 350 moddata, la mcp invece a me attira di più, perchè con la modifica che ho fatto tempo fà, con la velocità 3 ho gli stessi litri che avevo in origine con la velocità 4, inoltre i tubi sulla mcp si montano che è una bellezza, mentre sulle laing li devi adattare, ma nulla di tanto difficile, inoltre ultimamente vendono laing già modificate con i raccordi.
Comunque te ne consiglio una delle tre, sono tutte di ottimo livello.
Vale la pena spendere per una sanso?

TigerTank
03-06-2008, 12:38
mierdaa:muro: :muro:

mi si è crepata la xspc proprio sul filetto in uscita dalla vaschetta:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

che nervi!!

Azz....ste full plexy non sono affidabilissime....spero che riesci a rimediare....:muro:

TigerTank
03-06-2008, 12:48
Vale la pena spendere per una sanso?

Dipende dall'impianto, calcola che la sanso è potente ma non regolabile e mi pare venga venduta senza connettore ma solo con i cavi volanti per cui devi fartelo tu.
E' consigliata in caso di impianti in singolo loop con 3-4 wb specialmente se strozzano (tipo EK supreme).

Soulman84
03-06-2008, 12:51
Azz....ste full plexy non sono affidabilissime....spero che riesci a rimediare....:muro:

dura mi sa..la crepa è lunga tutto il filetto ed è pure scomposta..si sente un gradino tra le 2 parti..o tento l'rma oppure spacco via il pezzo e lo incollo..non posso fare altrimenti:cry: :cry: :muro: :muro:

TigerTank
03-06-2008, 12:58
dura mi sa..la crepa è lunga tutto il filetto ed è pure scomposta..si sente un gradino tra le 2 parti..o tento l'rma oppure spacco via il pezzo e lo incollo..non posso fare altrimenti:cry: :cry: :muro: :muro:

azz.... e tagliare via la parete, rifarla in plexy, incollarla e forare+maschiatura 1/4 gas saresti possibilitato a farlo o è un casino?!?
Costerebbe meno forse prenderne un'altra o meglio un top più vaschetta a parte :(

Soulman84
03-06-2008, 13:01
azz.... e tagliare via la parete, rifarla in plexy, incollarla e forare+maschiatura 1/4 gas saresti possibilitato a farlo o è un casino?!?

anche se riuscissi verrebbe uno schifo(ma dubito fortemente che riuscirei...)rimane sempre meno invasivo rompere la zona della crepa e reincollarla..così sono sicuro che no perde..però direi che la tengo come ultima spiaggia,spero infatti di potermi avvalere dell'rma,anche xke non dipende da me la crepa,il raccordo era appena avvitato,non avevo fatto forza..evidentemente in fase di lavorazione si era creata una micro crepa che poi con la sollecitazione del l'avvitamento si è ampliata:cry:

TigerTank
03-06-2008, 13:06
anche se riuscissi verrebbe uno schifo(ma dubito fortemente che riuscirei...)rimane sempre meno invasivo rompere la zona della crepa e reincollarla..così sono sicuro che no perde..però direi che la tengo come ultima spiaggia,spero infatti di potermi avvalere dell'rma,anche xke non dipende da me la crepa,il raccordo era appena avvitato,non avevo fatto forza..evidentemente in fase di lavorazione si era creata una micro crepa che poi con la sollecitazione del l'avvitamento si è ampliata:cry:

Capisco...dai perlomeno in questo periodo non stai usando il pc....unica cosa positiva...

Soulman84
03-06-2008, 13:15
Capisco...dai perlomeno in questo periodo non stai usando il pc....unica cosa positiva...

beh cmq finchè non ho tolto il raccordo perdeva di meno..e il pc era usabile..adesso invece ho provato ad avvitarci il raccordo con un bel pò di teflon ma non ci sono cazzi..perde vistosamente anche a pompa spenta:( sto aspettando di parlare con Snow x la garanzia..

noid84
03-06-2008, 13:55
chi usa i tubi in silicone di voi?

Snowfortrick
03-06-2008, 13:57
Da non credere,un top così solido poi...potrebbero farlo un controllo decente almeno sui top però,anche il mio della xspc l'ho dovuto limare dentro perchè toccava la girante...roba da matti,preparo la fattura

Snowfortrick
03-06-2008, 13:57
il tubo in silicone in generale lo ammazza l'effetto uv,è molto opaco

noid84
03-06-2008, 14:00
il tubo in silicone in generale lo ammazza l'effetto uv,è molto opaco

grazie finalmente una risposta....strano un mio amico ha avuto dei buoni effetti con il feser pero io uso il termaltake nn vorrei rischiare di fare una stupidaggine...grazie cmq della risp vedro se fare la mattata o no

Snowfortrick
03-06-2008, 14:08
io ho i miei seri dubbi che con il feser ha un effetto decente sotto silicone noid...l'ho provato come prima accoppiata personalmente.Ad ogni modo il liquido tt in quanto a reagnza non ha rivali

Soulman84
03-06-2008, 14:59
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080603155734_DSCN0718.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080603155734_DSCN0718.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080603155940_DSCN0719.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080603155940_DSCN0719.JPG)


:cry: :cry: :cry: :cry:

zioser92
03-06-2008, 15:29
sentite, potete consigliarmi un buon sistema a liquido che mi faccia tenere in daily il mio procio a 4ghz (e oltre) e raffreddi adeguatamente il chipset della mia mobo (che scalda parecchio) ???? Vorrei anche raffreddare la mia 8800gt che presto verrà affiancata da un'altra 8800gt in SLI

xathanatosx
03-06-2008, 16:16
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080603155734_DSCN0718.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080603155734_DSCN0718.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080603155940_DSCN0719.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080603155940_DSCN0719.JPG)


:cry: :cry: :cry: :cry:

il verso di ripararlo ci sarebbe. avresti biogno di un dremel con fresino per consumare la parterotta, cioè scavarla un po sia sopra che di lato, scavando un po oltre lo spacco. Usi il bicomponente e lo fai asciugare per una giornata, semmai usa una morsa per farla appiccicare al max. Rifai la filettatura, sempre tenendolo nella morsa, stando molto attento a non fare troppa forza, ed il gioco è fatto.:D

xathanatosx
03-06-2008, 16:19
chi usa i tubi in silicone di voi?

io uso quelli della Tt. a mio parere sono ottimi.

andrea-48
03-06-2008, 16:20
sentite, potete consigliarmi un buon sistema a liquido che mi faccia tenere in daily il mio procio a 4ghz (e oltre) e raffreddi adeguatamente il chipset della mia mobo (che scalda parecchio) ???? Vorrei anche raffreddare la mia 8800gt che presto verrà affiancata da un'altra 8800gt in SLI

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1752347

oclla
03-06-2008, 16:25
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1752347

lol ti fai pubblicità :D

Scherzo, bel 3d Andrea :cool:

Tioz90
03-06-2008, 16:26
Dipende dall'impianto, calcola che la sanso è potente ma non regolabile e mi pare venga venduta senza connettore ma solo con i cavi volanti per cui devi fartelo tu.
E' consigliata in caso di impianti in singolo loop con 3-4 wb specialmente se strozzano (tipo EK supreme).
I pensavo di mettere a liquido cpu (acs), gpu (acsg), e poi nb e mosfets con wb EK
Una di queste andrebbe bene?
http://www.chilledpc.co.uk/shop/index.php?cPath=40_101

andrea-48
03-06-2008, 16:35
I pensavo di mettere a liquido cpu (acs), gpu (acsg), e poi nb e mosfets con wb EK
Una di queste andrebbe bene?
http://www.chilledpc.co.uk/shop/index.php?cPath=40_101
Io prenderei la laing vario originale ___ Laing D5 Vario (Non swiftech Branded) :D

andrea-48
03-06-2008, 16:36
lol ti fai pubblicità :D

Scherzo, bel 3d Andrea :cool:
:D :D
hai visto questo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22639084&postcount=15

Fraggerman
03-06-2008, 16:50
mierdaa:muro: :muro:

mi si è crepata la xspc proprio sul filetto in uscita dalla vaschetta:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

che nervi!!
:eek: che sbatta!!!
no cmq c'è da dire che anche io ho avuto problemi ad avvitarci su il raccordo... sembra che il filetto sia leggermente storto e quindi il raccordo va su storto... però per fortuna ha resistito e non perde!
se riesci molto meglio l'rma.

p.s.: ordine effettuato, domani matt lo pago ;)

allora nessuno che sapèpia dirmi quanto sono reattivi i tubi in silicone 12x17 con il liquido termaltake?:help:

i tubi in silicone sono opachi! però secondo sono molto comodi, perchè sono morbidi al punto giusto!



Io invece ho problemi con la mobo/vga... all'avvio non mi trova la vga... e se tolgo l'alimentazione dedicata della vga la trova e parte tutto normale... brutta storia!

oclla
03-06-2008, 16:55
:D :D
hai visto questo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22639084&postcount=15

Avevo fatto finta di nulla.. sei bastardo dentro però eh!

Beh, quale miglior galleria se non quella di million dollar pc (http://www.million-dollar-pc.com/) per sbavare...se vuoi aggiungere.. :read:

Casale
03-06-2008, 16:58
Salve a tutti
mi sto avvicinando per la prima volta al raffreddamento a liquido
vorrei prima di realizzare il tutto verificare quello che la mia mente ha elaborato :

pompa new-jet 1200
waterblock per CPu
waterblock per GPU
radiatore triventola

vorrei creare 2 rami suddividendo il flusso all'uscita della pompa ( immersa in vaschetta autocostruita)

ramo 1 : waterblock cpu e ritorno in vaschetta
ramo 2 : waterblock GPU radiatore triventola ritorno in vaschetta

per entrambi i rami vorrei utilizzare un tubo con diametro interno da 12 mm
le mie domande sono :
la configurazione del sistema è ottimale?
la portata della pompa è adeguata?
Dove posso trovare lo sdoppiatore a Y in metallo, che si inserisce direttamente nella pompa che compare in fotografia nella prima pagina del THread?

Grazie mille in anticipo per ogni risposta

birmarco
03-06-2008, 18:08
Per il raffreddamento delle RAM è meglio liquido, aria o passivo? Lo so che liquido è meglio... ma conviene?

F1R3BL4D3
03-06-2008, 18:14
Per il raffreddamento delle RAM è meglio liquido, aria o passivo? Lo so che liquido è meglio... ma conviene?

Ram di sistema?

Aria basta e avanza tranquillamente.

birmarco
03-06-2008, 18:19
Ram di sistema?

Aria basta e avanza tranquillamente.

Si, di sistema...

Snowfortrick
03-06-2008, 18:36
Se le metti a liquido e non bootano sotto oc che fai? svuoti l'impianto:eek: ?

Al massimo una ventola a soffiarci sopra...

Fraggerman
03-06-2008, 18:36
Si, di sistema...
aria, necessaria cmq solo se le overvolti un po'... sennò stanno bene come sono!

TigerTank
03-06-2008, 18:39
I pensavo di mettere a liquido cpu (acs), gpu (acsg), e poi nb e mosfets con wb EK
Una di queste andrebbe bene?
http://www.chilledpc.co.uk/shop/index.php?cPath=40_101

Se metti tutta quella roba su un solo loop allora vai di sanso.

andrea-48
03-06-2008, 18:57
Avevo fatto finta di nulla.. sei bastardo dentro però eh!

Beh, quale miglior galleria se non quella di million dollar pc (http://www.million-dollar-pc.com/) per sbavare...se vuoi aggiungere.. :read:

Bellissime foto :eek: ne ho scelta una tra quelle che mi piacevano di + e l'ho infilata nel primo post del 3D :D

F1R3BL4D3
03-06-2008, 19:04
Bellissime foto :eek: ne ho scelta una tra quelle che mi piacevano di + e l'ho infilata nel primo post del 3D :D

Da notare che c'è anche il dark blade! :p

Tioz90
03-06-2008, 19:53
Io prenderei la laing vario originale ___ Laing D5 Vario (Non swiftech Branded) :D
Cosa cambia tra le due?

andrea-48
03-06-2008, 20:32
Cosa cambia tra le due?

non so :D :fagiano:

birmarco
03-06-2008, 20:38
aria, necessaria cmq solo se le overvolti un po'... sennò stanno bene come sono!

Overvolto... default 1,8 a 2,1 per daily e 2,3 per bench.... e anche la freq da 667 a 900 sempre per daily. Qual ò la temp "giusta" per le ram?? al tatto sono appena tiepide...

Tioz90
03-06-2008, 23:19
Se metti tutta quella roba su un solo loop allora vai di sanso.
No appunto volevo consigli su come realizzare l'impianto
Quanti loop fare, come farli ecc
La Laing DCC ha una prevalenza maggiore della Laing D5 ma costa meno? Come mai?:confused:

Snowfortrick
03-06-2008, 23:25
No appunto volevo consigli su come realizzare l'impianto
Quanti loop fare, come farli ecc
La Laing DCC ha una prevalenza maggiore della Laing D5 ma costa meno? Come mai?:confused:

il prezzo non è mica sinonimo di prestazioni:rolleyes:

garbage
04-06-2008, 06:56
raga se modifico la Laing DCC 350 diventa uguale completamente a una 500?

zioser92
04-06-2008, 09:00
Cia raga, ma se installo un impianto a liquido sul chipset, lo riesco a portare a frequenze più elevate ????

oclla
04-06-2008, 09:06
Cia raga, ma se installo un impianto a liquido sul chipset, lo riesco a portare a frequenze più elevate ????

Solo se quello che ti frena è la temperatura sul chipset... il che mi pare molto improbabile

Soulman84
04-06-2008, 09:06
raga se modifico la Laing DCC 350 diventa uguale completamente a una 500?

va praticamente come una 500 ma perdi la garanzia e la rendi più fragile..imho il gioco non vale la candela;)

Cia raga, ma se installo un impianto a liquido sul chipset, lo riesco a portare a frequenze più elevate ????

se liquidi il chipset puoi overvoltare di più senza farlo bollire:)

Tioz90
04-06-2008, 11:09
il prezzo non è mica sinonimo di prestazioni:rolleyes:
Ma la D5 ce la fa a gestire un impianto così composto?

Laing D5=>Ybris ACS=>Ybris ACSG=>NB EK=>Mosfets EK=>Thermochill 120.3 (componenti in ordine sparso)

O è meglio fare due loop?

Snowfortrick
04-06-2008, 11:11
Ma la D5 ce la fa a gestire un impianto così composto?

Laing D5=>Ybris ACS=>Ybris ACSG=>NB EK=>Mosfets EK=>Thermochill 120.3 (componenti in ordine sparso)

O è meglio fare due loop?

Ce la dovrebbe fare(oddio...dipende da quanto strozzerà acsg),ma il fare due loop di sicuro comporta dei vantaggi(non al portafoglio però)

Tioz90
04-06-2008, 11:14
Ce la dovrebbe fare(oddio...dipende da quanto strozzerà acsg),ma il fare due loop di sicuro comporta dei vantaggi(non al portafoglio però)
Come mai al portafoglio?
In pratica se dovessi fare due loop come si presenterebbe l'impianto?

redeagle
04-06-2008, 11:16
Come mai al portafoglio?
In pratica se dovessi fare due loop come si presenterebbe l'impianto?

Beh sicuramente devi comprare una seconda pompa, e sono soldi in più. :)

Snowfortrick
04-06-2008, 11:19
Come mai al portafoglio?
In pratica se dovessi fare due loop come si presenterebbe l'impianto?

avresti due impianti : 2 pompe 2 vaschette e 2 radiatori.Capisci bene che questo,a seconda dei componenti che scegli,può risultare un investimento:stordita:

Tioz90
04-06-2008, 11:37
avresti due impianti : 2 pompe 2 vaschette e 2 radiatori.Capisci bene che questo,a seconda dei componenti che scegli,può risultare un investimento:stordita:
Mm già
Altrimenti che wb per nb e mosfet ci sono che abbiano una buona portata?

Ma non si può mettere uno sdoppiatore ad Y all'uscita della pompa?

Snowfortrick
04-06-2008, 11:41
Mm già
Altrimenti che wb per nb e mosfet ci sono che abbiano una buona portata?

Ma non si può mettere uno sdoppiatore ad Y all'uscita della pompa?

nel tuo caso non ti dovresti preoccupare di wb mosfet/nb,perchè sono principalmente l'acs e l'acsg che ti strozzano maggiormente l'impianto.Fossi in te opterei per una sanso se vuoi fare un loop singolo

madeofariseo
04-06-2008, 11:56
che dite è buono come ordine ??
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080604125619_Immagine.JPG
ventola quale mi consigliate ??

Tioz90
04-06-2008, 12:03
nel tuo caso non ti dovresti preoccupare di wb mosfet/nb,perchè sono principalmente l'acs e l'acsg che ti strozzano maggiormente l'impianto.Fossi in te opterei per una sanso se vuoi fare un loop singolo
Azz però 118€ di pompa:muro:

Ma non si può utilizzare un raccordo ad Y per sdoppiare l'impianto?

Snowfortrick
04-06-2008, 12:04
ti servono i due raccordi per tank e radiatore se non sono compresi,le fascette le comprerei da un ferramenta(te ne fai 100 con un paio di euro neanche),come ventola...dipende.Io prenderei la nano che è disponibile sul sito ybris,o puoi provare l'ac ryan,sono cmq ventole che spingono,se il rumore ti noia puoi sempre downvoltare

Soulman84
04-06-2008, 12:05
ti servono i due raccordi per tank e radiatore se non sono compresi,le fascette le comprerei da un ferramenta(te ne fai 100 con un paio di euro neanche),come ventola...dipende.Io prenderei la nano che è disponibile sul sito ybris,o puoi provare l'ac ryan,sono cmq ventole che spingono,se il rumore ti noia puoi sempre downvoltare

la acryan fa un mazzo mortale,te lo dico x esperienza;)

Snowfortrick
04-06-2008, 12:07
Azz però 118€ di pompa:muro:

Ma non si può utilizzare un raccordo ad Y per sdoppiare l'impianto?

scusa ma quanto la paghi una mcp655? io il parallelo non lo farei,vedi se qualcuno ti sa aiutare,io non l'ho mai fatto

Snowfortrick
04-06-2008, 12:08
la acryan fa un mazzo mortale,te lo dico x esperienza;)

ovvero rumore intendi? io non l'ho mai provata,ma ciò che dichiara la casa non è affatto male(come al solito ste ventole o le provi o te la rischi)

Soulman84
04-06-2008, 12:10
ovvero rumore intendi? io non l'ho mai provata,ma ciò che dichiara la casa non è affatto male(come al solito ste ventole o le provi o te la rischi)

le blackfire spostano molta aria ma fanno veramente troppo casino..meglio le s-flex f oppure le slipstream 1200rpm imho;)

madeofariseo
04-06-2008, 12:11
ti servono i due raccordi per tank e radiatore se non sono compresi,le fascette le comprerei da un ferramenta(te ne fai 100 con un paio di euro neanche),come ventola...dipende.Io prenderei la nano che è disponibile sul sito ybris,o puoi provare l'ac ryan,sono cmq ventole che spingono,se il rumore ti noia puoi sempre downvoltare

ok, ma noctua o naxonia non vanno bene come ventole ??

Tioz90
04-06-2008, 12:13
scusa ma quanto la paghi una mcp655? io il parallelo non lo farei,vedi se qualcuno ti sa aiutare,io non l'ho mai fatto
69€

Snowfortrick
04-06-2008, 12:14
ok, ma noctua o naxonia non vanno bene come ventole ??

Io posso garantire solo sulle nanoxia che ho provato personalmente,e ne ho 10 nel case,non 1

69€

bho io prenderei la sanso..sinceramente con tutta la roba che stai comprando,di sicuro non vorrai trovarti con un flow rate basso che ti condizionerebbe le prestazioni.Imho c'è prima da capire quanto strozza l'acsg,perchè io con la mcp655 ci tiravo avanti 6 wb un anno fa,tutto in serie

madeofariseo
04-06-2008, 12:36
Io posso garantire solo sulle nanoxia che ho provato personalmente,e ne ho 10 nel case,non 1


l'importante è il silenzio, per il resto sono sicuro che un kit come quello mi possa garantire ottime performance

Snowfortrick
04-06-2008, 12:42
l'importante è il silenzio, per il resto sono sicuro che un kit come quello mi possa garantire ottime performance

Se il rad lavora male c'è poco da fare:D .Ad ogni modo credo che una nanoxia downvoltata vada più che bene,altrimenti fatti dire da chi ha provato le noctua

madeofariseo
04-06-2008, 12:44
Se il rad lavora male c'è poco da fare:D .Ad ogni modo credo che una nanoxia downvoltata vada più che bene,altrimenti fatti dire da chi ha provato le noctua

vabbe credo che con una naxonia lavori piu che bene, l'importante è che non rimanga con il nirvan:doh: è un dissipatore ottimo, ma fa troppo rumore

oclla
04-06-2008, 12:48
le blackfire spostano molta aria ma fanno veramente troppo casino..meglio le s-flex f oppure le slipstream 1200rpm imho;)

Vero, io le ho prese, da una parte per l'estetica, dall'altra per i CFM (77 a 2000 giri). effettivamente al massimo fanno un bel casotto, ma penso che siano più o meno simili alle nanoxia 2000 (che non ho mai avuto, però a caratteristiche siamo li).
Comunque downvoltate fino a 1200 giri circa non si sentono..