View Full Version : --- [GUIDA] Sistema a liquido!!! ---
SPIRITOFLOUIS
12-02-2012, 00:19
nessuno mi sa rispondere? eppure in teoria dovrebbe essere un problema che si sono trovati a fronteggiare tutti quelli che hanno un impianto dove il radiatore è più alto della vaschetta.
------------------------------------------------------
sicuramente il tuo impianto o questo ipotetico impianto ha due problemi una respira aria da qualche parte e secondo noterai forse anche un micro perdita da qualche parte?Perchè io ho la vaschetta come dici tu e il radiatore sopra ma non ha nessun problema !!
SPIRITOFLOUIS
12-02-2012, 00:23
Guarda mi son riguardato gli appunti di costruzioni idrauliche...ed è come dico io, non è questione di formazione di "aria" è che parte del radiatore va sotto vuoto. Comunque appena ho tempo faccio un paio di disegnini con spiegazione al seguito per essere pià chiaro.
Comunque il discorso della pressione, so che è bassissima in condizioni normali, ci mancherebbe.
Parlavo di una ipotetica condizione di impianto completamente saturo. Infatti 2.5l (2500cm^3) di acqua nello sbalzo termico da 15 a 40°C (differenza tra spento in inverno e a regime in estate) l'acqua aumenta di circa 14 cm^3 di volume.
Se non si usassero tubi flessibili ma per esempio rigidi in rame e l'impianto fosse pieno completamente, quello spazio da qualche parte va guadagnato. E se è tutto rigido si creano elevate pressioni e qualcosa si spezza e/o tubo perde.
In quanto l'acqua si può assumere come liquido incomprimibile.
---------------------------------------------------
se non ti offendi a casa ho il libbro del fai da tè dell'idraulica ribadisco come ha gia detto qui un altro utente l'impianto funziona e non ha bisogno di punti morti dove ti si forma aria se ce li hai i problemi sono il livello basso del liquido o aria che fatica a uscire dal radiatore ma con piccoli movimenti riesci sempre a far uscire l'aria dal radiatore per un regolare spurgo..
DarKilleR
12-02-2012, 13:00
------------------------------------------------------
sicuramente il tuo impianto o questo ipotetico impianto ha due problemi una respira aria da qualche parte e secondo noterai forse anche un micro perdita da qualche parte?Perchè io ho la vaschetta come dici tu e il radiatore sopra ma non ha nessun problema !!
---------------------------------------------------
se non ti offendi a casa ho il libbro del fai da tè dell'idraulica ribadisco come ha gia detto qui un altro utente l'impianto funziona e non ha bisogno di punti morti dove ti si forma aria se ce li hai i problemi sono il livello basso del liquido o aria che fatica a uscire dal radiatore ma con piccoli movimenti riesci sempre a far uscire l'aria dal radiatore per un regolare spurgo..
Che funziona, funziona senza problemi...non ho mica detto che l'impianto si svuota...Anche io ora l'ho montato nella stessa identica configurazione.
sicuramente è come ho detto io! E' una cosa che si tiene conto anche nei depositi degli acquedotti quando si progettano!
Poi te non ti rendi conto del piccolo vuoto dentro al radiatore per il semplice motivo che non è trasparente!
Comunque ho capito...è necessario che mi metta a fare disegnini e uppo un pdf con conti alla mano :sofico:
Fritzsam
12-02-2012, 18:32
postate nell'altro thread dedicato al liquido, qua non frequenta nessuno :)
me lo puoi linkare?
SOndaggio estetico WB CPU (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37054085#post37054085) votate ;)
http://i.imgur.com/UH5Wtl.jpg
http://i.imgur.com/qc86kl.jpg
http://i.imgur.com/SgzhIl.jpg
http://i.imgur.com/cXZXol.jpg
http://i.imgur.com/i7idml.jpg
paolob79
13-03-2012, 16:08
Raga un consiglio su un eventuale kit sul case in firma per raffreddare cpu ed eventualmente le 2 vga ?
Vorrei qualcosa che mi stia dentro il case...
CoolSh@rK
19-03-2012, 01:36
Raga un consiglio su un eventuale kit sul case in firma per raffreddare cpu ed eventualmente le 2 vga ?
Vorrei qualcosa che mi stia dentro il case...
Iscritto, mi associo alla richiesta.
SergioStyle
22-03-2012, 03:10
vi posto quelle del mio vecchio impianto a liquido del lianli in attesa delle nuove foto sul phantom :D
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/zmf7u9pxen65efnvjhfm_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=zmf7u9pxen65efnvjhfm.jpg)
paolob79
28-03-2012, 14:51
Raga consgliatemi un impianto da montarmi per favore... mi piacerebbe stesse tutto dentro l'haf xl con finestra.. in caso contrario mi dite anche cosa comprare per "appenderlo dietro" ?
Devo raffreddare cpu 1155 2600k e vga.. presumibilmente 680..
SergioStyle
29-03-2012, 01:02
Raga consgliatemi un impianto da montarmi per favore... mi piacerebbe stesse tutto dentro l'haf xl con finestra.. in caso contrario mi dite anche cosa comprare per "appenderlo dietro" ?
Devo raffreddare cpu 1155 2600k e vga.. presumibilmente 680..
mica un all in one? ti consiglio un impianto fai da te serio visto l'hw che hai
SergioStyle
29-03-2012, 01:17
alcune foto del mio giocattolino :) il resto in firma
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/hlnr20qyzpa1op2y7af_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=hlnr20qyzpa1op2y7af.jpg)
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/nago29bv63w3tbbo6ph3_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=nago29bv63w3tbbo6ph3.jpg)
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/cmlgojjmvs0g2d72b3jj_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=cmlgojjmvs0g2d72b3jj.jpg)
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/spv656hbtb4lao7t166w_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=spv656hbtb4lao7t166w.jpg)
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/tqe9ejeq0y8hvhbqgp5s_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=tqe9ejeq0y8hvhbqgp5s.jpg)
thelittlesniper
29-03-2012, 08:36
alcune foto del mio giocattolino :) il resto in firma
Davvero bello, è il nuovo NZXT Switch 810. Com'è come qualità costruttiva? Intendo nella qualita di verniciatura, resistenza e accessori forniti.
I i tubi che hai montato sono i masterkleer? E' fantastico anche il radiatore laterale con quella ventola bianca!! ;)
paolob79
29-03-2012, 09:09
mica un all in one? ti consiglio un impianto fai da te serio visto l'hw che hai
No no niente all in one.. però onestamente continuo a leggere discussioni ma ci sono troppi componenti con altrettante alternative e differenze tecniche... quindi non ho idea di cosa mi conviene comprare... dove... etc etc.. per questo chiedo qui...
Vorrei fare tutto interno.. al massimo... proprio massimo metterei il radiatore da 360 fuori "appeso" dietro il case con qualche supporto che ho visto gia in foto sul forum..
Per il resto vorrei raffreddare cpu e gpu... come vaschetta e pompa ho visto che ci sono quelle tipo doppio din da mettere al posto dei lettori cd etc etc..
SergioStyle
29-03-2012, 13:55
Davvero bello, è il nuovo NZXT Switch 810. Com'è come qualità costruttiva? Intendo nella qualita di verniciatura, resistenza e accessori forniti.
I i tubi che hai montato sono i masterkleer? E' fantastico anche il radiatore laterale con quella ventola bianca!! ;)
grazie :)
la qualità è più che buona considerando che costa la metà della metà di un lian li, per mettere il radiatore da 200 ho dovuto togliere vari rivetti del box hdd (e spezzare varie punte di trapano:O ), i tubi sono i primochill flex pro, puoi trovare i dettagli dei componenti sul link in firma
SergioStyle
29-03-2012, 13:57
No no niente all in one.. però onestamente continuo a leggere discussioni ma ci sono troppi componenti con altrettante alternative e differenze tecniche... quindi non ho idea di cosa mi conviene comprare... dove... etc etc.. per questo chiedo qui...
Vorrei fare tutto interno.. al massimo... proprio massimo metterei il radiatore da 360 fuori "appeso" dietro il case con qualche supporto che ho visto gia in foto sul forum..
Per il resto vorrei raffreddare cpu e gpu... come vaschetta e pompa ho visto che ci sono quelle tipo doppio din da mettere al posto dei lettori cd etc etc..
puoi prendere spunto su qualche componente dal mio i dettagli nel link in firma, ma ricorda che con meno di 400€ non fai nulla se vuoi anche qualcosa di "bello da guardare"
illidan2000
29-03-2012, 14:09
puoi prendere spunto su qualche componente dal mio i dettagli nel link in firma, ma ricorda che con meno di 400€ non fai nulla se vuoi anche qualcosa di "bello da guardare"
ho visto la foto del tuo modding, ma riesci a chiudere il case con quel ventolone sugli hdd?
SergioStyle
29-03-2012, 15:06
ho visto la foto del tuo modding, ma riesci a chiudere il case con quel ventolone sugli hdd?
nn ci ho neanche provato ma penso di si, tra una settimana mi arriva un bel plexy da mettergli davanti, ma non sono convinto di chiuderlo, il precedente case l'ho tenuto aperto per anni
illidan2000
29-03-2012, 15:15
ma la scheda video è una 5770? ha senso liquidarla? c'è pure fanless...
SergioStyle
29-03-2012, 16:28
sopratutto per estetica e per il silenzio, fino a due anni fa avevo la 9700pro sotto liquido :D
Salve,mi servirebbe una delucidazione sulle dimensioni dei tubi,dovrei acquistare un tubo 3/8 id e 1/2 od ,ho pero' visto che ci sono anche 13/10(3/8id) e 10/13 mm 3/8 id.Mi pare di aver capito che il 3/8 è il diametro interno e fin qui ci sono ma 10/13, 1/2, e 13/10 cosa sarebbe il diametro esterno? e quale è il piu' grosso di questi? grazie scusate ma sto' iniziando col liquido:p
tommino81
01-05-2012, 18:56
ciao io vorrei chiedere una cosa ho 2 acuqari vecchi che mia nonna mi chide se li butto nel bidone , io no nonna ci mettiamo i pesci nel computer , e lei nel computer i pesci ? non sapevo che quelli di internet erano appassionati di pesci
!apparte lo scherzo se posto le foto delle pompe che ho dentro questi acquari possiamo vedere se si riesce a fare qualcosa ? ovviamente andranno acquistati watherblock per cpu e tubi ma sempre se ne vale la pene. grazie domani smonto e posto le foto
tommino81
01-05-2012, 18:59
alcune foto del mio giocattolino :) il resto in firma
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/hlnr20qyzpa1op2y7af_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=hlnr20qyzpa1op2y7af.jpg)
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/nago29bv63w3tbbo6ph3_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=nago29bv63w3tbbo6ph3.jpg)
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/cmlgojjmvs0g2d72b3jj_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=cmlgojjmvs0g2d72b3jj.jpg)
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/spv656hbtb4lao7t166w_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=spv656hbtb4lao7t166w.jpg)
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/tqe9ejeq0y8hvhbqgp5s_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=tqe9ejeq0y8hvhbqgp5s.jpg)
non ho mai visto in vita mia un pc piu bello di questo, e di mod ne ho visti in giro, complimenti molto molto bello ed fine sia nella scelta dei colori sia nel complesso davvero bravo ,complimenti
dr.gazza
26-05-2012, 15:11
ciao a tutti,
spero mi possiate aiutare a capire che differenza c'è nell'usare della
"normale acqua" o un liquido definito "coolant" per alimentare un sitema a liquido.
naturalmete per normale intendo il flacone che si trova in vendita nei negozi di pc e destinata ai sistemi di raffreddamento.
grazie in anticipo
AntonioAlfa
26-05-2012, 16:22
Differisce dall'acqua distillata o bi-distillata in quanto in alcuni additivi è presente un alghicida (per ovviare alle alghe se si usa solo acqua ditillata è bene aggiungere un 1% di alcool denaturato) ed un lubrificante per la pompa che la rende più silenziosa e ne prolunga la vita. La caratteristica residuale è la colorazione, per un modding più efficace (ma potrebbe non interessare). Bisogna stare attenti a quello che si compra, in quanto non deve macchiare i tubi o peggio ancora lasciare resisui. I migliori attualmente in commercio sono i Mayhems.
dr.gazza
28-05-2012, 07:43
sapevo che qui avrei trovato l'illuminazione!
Grazie mille!
direi che del colorante non mi importa molto, visto che sto "restaurando" un PowerMac G5 il cui impinato notoriamente faceva acqua da diverse parti!
Qello che vorrei cercare di ottenere è la massima dissipazione di calore possibile, usando dei componenti che ne favoriscano lo scambio!
Detto ciò c'è una marca / prodotto consigliato e facilmente reperibile ? (anche in pvt per avitare pubblicità!)
AntonioAlfa
28-05-2012, 08:29
Mayhems su Ybris
dr.gazza
28-05-2012, 08:40
tipo questo qua link (http://www.ybris-cooling.it/mayhems-additivo-clear-p-2799.html?cPath=156)
AntonioAlfa
28-05-2012, 10:53
tipo questo qua link (http://www.ybris-cooling.it/mayhems-additivo-clear-p-2799.html?cPath=156)
X1 è ottimo
Ciao,
mi e' venuta la pazza idea di prendere un sistema di raffreddamento ad acqua, cosa ne dite di questo kit?
http://www.xs-pc.com/products/watercooling-kits/rasa-750-rx240-watercooling-kit/
Com'e'?
Si trova in Italia?
Starei assolutamente su un kit, di buona/ottima qualita', perche' costruirne uno pezzo per pezzo... penso che impazzierei...
Se avete qualche altro kit da consigliarmi...
Grazie!
:)
INFO: come svuoto il mio impianto?? devo sostituire l'acqua e pulire i componenti XD
pensavo di scollegare il tubo che mi riporta l'acqua alla vaschetta, dare corrente solo ai componenti del liquido, e accendere e spegnere la pompa finchè non si svuota, che dite??
GRAZIE!!!
AndreZ87
02-06-2012, 01:11
INFO: come svuoto il mio impianto?? devo sostituire l'acqua e pulire i componenti XD
pensavo di scollegare il tubo che mi riporta l'acqua alla vaschetta, dare corrente solo ai componenti del liquido, e accendere e spegnere la pompa finchè non si svuota, che dite??
GRAZIE!!!
No, no, no!
mai mandare la pompa senza acqua (o in carenza di acqua).
Apri il circuito in un punto basso, metti sotto una brocca o una bacinella e la gravità farà il resto.
Se proprio serve, soffi dentro una delle due estremità aperte ;)
alcune foto del mio giocattolino :) il resto in firma
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/tqe9ejeq0y8hvhbqgp5s_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=tqe9ejeq0y8hvhbqgp5s.jpg)
Mi piace assai e sto progettando una cosa simile con uno Switch invece del Phantom.
Ma mi spieghi il perché di 2 radiatori?
alcune foto del mio giocattolino :) il resto in firma
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/tqe9ejeq0y8hvhbqgp5s_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=tqe9ejeq0y8hvhbqgp5s.jpg)
Mi piace assai e sto progettando una cosa simile con uno Switch invece del Phantom.
Ma mi spieghi il perché di 2 radiatori?
Devo cambiare pompa.. la mia sanso comincia a non funzionare piu manco a piena potenza...
Requisiti: niente limite di prezzo finche siamo nel ragionevole.
Potenza,portata e affidabilita' enormi.
Rumorosita' contenuta, ma non troppo (nel senso che non mi serve silenziosa.. ma manco avere un motorino truccato sempre nelle orecchie).
Se funzionasse a varie erogazionei di potenza in modo da poter usare un controller per aumentarne o ridurne il flusso all'occorrenza sarebbe meglio. grazie.
Poliacido
27-07-2012, 20:41
supponendo che devi liquidare cpu e vga con una laing 500 ne hai finche ne hai voglia... dopo la puoi controllare con un rheobus se necesario facendo una piccola modifica o con un cavo adattatore
Pero' sulla carta e' tipo 10 volte inferiore alla mia SANSO PDH 054 IT9 24V.
Che e' una pompa da BM lo so.. che e' eccessiva lo so... che e' tutto quel che vuoi pero' moralmente e' come passare da una ferrari a un'alfa romeo ;)
Poliacido
27-07-2012, 21:43
allora prenditi un altra sanso e ti sei risposto da solo...
a mio parere, come hai detto, è inutile per un impianto normale. Tenendo conto che dici di volerla anche downvoltare a sto punto che senso ha prendere una pompa del genere?
Come avere una ferrari e usarla in centro a 50km/h col motore a singhiozzo.
Ma magari esiste una via di mezzo?
Senza passare da 30 metri a 4 metri impedenza..
E sopratutto la sanso e' durata 4 mesi... ora, sicuramente e' solo un esemplare difettoso ma dif atto una marca che si presenta cosi' non mi fa buona impressione..
darkhill
10-08-2012, 19:58
Salve,
nella scelta di un radiatore da 120, attualmente qual'è il migliore in assoluto riguardo a prestazioni??
Sulla base della Vostra esperienza, cosa mi consigliate in fatto di rad da 120??
Eventualmente mi potrete linkare dei siti dove effettuano test comparativi??
Grazie e tutti Voi
RegCleaner89
11-08-2012, 21:12
Ciao a tutti,
vorrei passare al raffreddamento a liquido per tenere bassa la temperatura del processore e poterlo anche overclockare, silenziare il pc.
con la frequenza a 3,4ghz in idle, temp esterna di 24° e ventola sul dissi spenta faccio 53°, mentre se accendo la ventola sto sui 45. in full le temperature aumentano di una quindicina di gradi.
al momento stanno girando 4 ventole: una da 120 in estrazione che gira tra i 1800 e i 1900rpm, 2 da 120 in ingresso a velocità fissa di cui una a 1100rpm, 1 da 80 in estrazione autoregolante che ora sta sui 900rpm, mentra la sorella di fianco non si è ancora attivata; in più la ventola del sb, che è quella che si sente di più.
i pezzi che ho visto per ora sono i seguenti:
pompa laing dcc500
radiatore xspc rx360 (o coolgate cg420)
wb xspc raystorm
wb ek re4 specifico x rampage iv extreme
vasca xspc reservoir per pompe dcc oppure ek x-res 100
tubo primochill primoflex versione trasparente 2-3m 11/16
additivo mayhem pastel blu berry 2l?
raccordi boh XD
si riesce a farlo stare nel mio case?
boh magari fa comodo a qualcuno...
http://scc.jezmckean.com/cat/48
in questo sito ci sono parecchi waterblock, radiatorei, pompe ecc ecc disegnati in 3D scaricabili...(gratuitamente)
magari c'e qualche fanatico come me che si diverte a disegnarsi e renderizzare il proprio pc :sofico:
elgraspa
25-09-2012, 20:30
boh magari fa comodo a qualcuno...
http://scc.jezmckean.com/cat/48
in questo sito ci sono parecchi waterblock, radiatorei, pompe ecc ecc disegnati in 3D scaricabili...(gratuitamente)
magari c'e qualche fanatico come me che si diverte a disegnarsi e renderizzare il proprio pc :sofico:
Eccone uno, case autocostruito anni orsono e ora la voglia di rifare il tutto magari inserendo un bel liquid cooling :D
elgraspa
26-09-2012, 11:59
Immaginando di passare al liquido e avendo disponibilità (per lavoro) di pompe da impianti sanitari (produzione acs) tipo una pompa a basso consumo (220v) che però tra le caratteristiche mi indica con una prevalenza che va da 1mt - 500lt/h ad un massimo di 4mt - 2200/lt, sono portate più alte di quelle che leggo sulle pompe che di solito si acquistano per raffreddare i pc, presumo che inserendo una pompa di questo tipo raffreddamento e circolazione del liquido all'interno di un'impianto "ostruito" come quello di un raffreddamento per componenti pc sarebbe "diverso" rispetto a pompe dedicate che arrivano a prevalenze più alte con portate ben più basse.
Comunque la domanda è questa, quanto si verrebbe a spendere prendendo waterblock per cpu chipset vga e radiatore, tenedo presente che il resto dei componenti, raccorderia tubi vaschetta ed eventualmente pompa li ho già?
Ma soprattutto a che marche rivolgersi?
Ciao ragazzi, ho cambiato le tubazioni dell'impianto e l'acqua, ma ahimè stavolta non è andato tutto alla perfezione! :(
Dopo i primi avvii di riempimento ho lasciato il pc girare un bel po' senza problemi ma quando l'ho spento e riacceso la pompa non è partita (una laing ddc 350) poi dopo vari tentativi di start ho visto che è partita ma gira più lenta e fa rumore, ora gli rpm si stanno abbassando, passando dai 3668 quando andava bene, ai 3500 di quando ha cominciato a dare problemi ai 2600-3000 di ora...
guardandola ogni volta che parte fa fatica, fa un paio di giri, si ferma, poi di nuovo e poi parte, ma vibra parecchio e fa rumore ovviamente!:(
secondo voi se la smonto potrei sistemarla o può essere andata definitivamente? cosa può avere causato questo malfunzionamento?
illidan2000
23-10-2012, 09:46
Ciao ragazzi, ho cambiato le tubazioni dell'impianto e l'acqua, ma ahimè stavolta non è andato tutto alla perfezione! :(
Dopo i primi avvii di riempimento ho lasciato il pc girare un bel po' senza problemi ma quando l'ho spento e riacceso la pompa non è partita (una laing ddc 350) poi dopo vari tentativi di start ho visto che è partita ma gira più lenta e fa rumore, ora gli rpm si stanno abbassando, passando dai 3668 quando andava bene, ai 3500 di quando ha cominciato a dare problemi ai 2600-3000 di ora...
guardandola ogni volta che parte fa fatica, fa un paio di giri, si ferma, poi di nuovo e poi parte, ma vibra parecchio e fa rumore ovviamente!:(
secondo voi se la smonto potrei sistemarla o può essere andata definitivamente? cosa può avere causato questo malfunzionamento?
se è in garanzia cambiala...
eh ormai purtroppo non lo è più, quindi potrebbe essere andata? ma per quale motivo?:mbe:
marc.o.frax
23-10-2012, 13:40
eh ormai purtroppo non lo è più, quindi potrebbe essere andata? ma per quale motivo?:mbe:
potrebbe essere cavitazione (una bolla d'aria)...
una bolla d'aria ha fatto inclinare il rotore?:muro:
ma se al posto di una nuova laing prendessi questo?
http://www.alphacool.com/product_info.php/info/p157_Alphacool-AGB-Eheim-600-Station-II-12V.html
come sarei a livello di prestazioni rispetto alla laing? più che altro perché la mia ha circa 4m di prevalenza
marc.o.frax
23-10-2012, 15:16
una bolla d'aria ha fatto inclinare il rotore?:muro:
non una ma un tot, e comunque si, la cavitazione è uno dei peggior nemici delle pompe idrauliche....
perchè la formazione di bolle d'aria (e la loro conseguente esplosione) danneggiano le componenti.
uff, appena ho tempo proverò a smontarla e vedere se posso sistemarla, se no mi tocca il cambio e riprendo una laing 350, così vado sul sicuro!!:)
The_Heisenberg
27-10-2012, 01:07
Ragazzi, non facevo la pulizia dell'impianto da un pò, oggi sono andato ad aprire il pc e ci sono delle alghe nella pompa. Come le tolgo? Riso?
massimovasche
28-10-2012, 12:17
Ciao a tutti. Mi serve il vs. aiuto. Ho liquidato il chip della mia mobo, una Asus Sabertooth X58. Il problema e^ che rimangono scoperti i VRM, dato che il dissi originale collegava fra di loro VRM e chip del NB.
E^ sufficiente mettere dei singoli dissipatorini sui VRM ?. E se si, bisogna mettere un pad sotto oppure una colla conduttiva? Ho paura che se metto il pad non vi e^ abbastanza contatto, visto che il dissi originale e^ fissato con una certa pressione (clippine con molletta).
Grazie a tutti:)
Salve a tutti, sono in procinto di rottamare il mio chieftec bigtower in previsione di uno stacker (e impianto a liquido).
Sfruttando gli spazi a disposizione di questo case (quindi senza dover bucare\adattare niente) si può installare un impianto a liquido? :)
Salve a tutti, sono in procinto di rottamare il mio chieftec bigtower in previsione di uno stacker (e impianto a liquido).
Sfruttando gli spazi a disposizione di questo case (quindi senza dover bucare\adattare niente) si può installare un impianto a liquido? :)
certo un dual davanti ci stà tutto
Ciao ragazzi, chi mi fa una configurazione per liquido interno? Per ora solo la CPU... mi interessa mettere il RAD nell'alloggio delle ventole sul top del cm 690 II
Budget 200-250€ circa
Non sono esperto...vorrei comunque pezzi buon per non doverli cambiare in futuro.
Grazie ciaoo!
Quale? Non me ne intendo...
Thermaltake Water 2.0 Extreme All In One LCS a 120 euro
Dissipatore Corsair Sistema di raffreddamento liquido Hydro Series H100 a 96 euro
Spero mi risponderete.grazie
Andrew46147
10-12-2012, 09:45
edit
illidan2000
10-12-2012, 09:59
Quale? Non me ne intendo...
Thermaltake Water 2.0 Extreme All In One LCS a 120 euro
Dissipatore Corsair Sistema di raffreddamento liquido Hydro Series H100 a 96 euro
Spero mi risponderete.grazie
io ho l'h100 e mi trovo benone. purtroppo non ho metri di confronto con il resto, e non ti posso aiutare. i7 2600k @4300mhz a 53° full
4HwGenXX
26-12-2012, 01:27
premetto che non sono molto ferrato sui sistemi a liquido!!! Ho intenzione di passare a liquido tutto il mio sistema, ovvero : cpu, mobo e vga (sistema in firma) la mia paura è l'eccessiva manutenzione di tali sistemi di raffreddamento, ma so per certo che le prestazioni dissipanti sono comunque superiori all'aria!
Detto ciò avendo un budget di 500-600€ volevo sapere cosa acquistare per rendere il pc a prova di bomba!! Mi riferisco a waterblock completamente in rame e roba che comunque sia silenziosa possibilmente qualcosa che possa essere montata dentro il case (eccetto il radiatore che deve essere generoso)!
fedemini
03-02-2013, 20:02
Miglior radiatore da 360 ?
Hardware labs, xspc, ek, koolange???
grazie :D
Salve , ho un problemino : ho stupidamente pensato di potere integrare un radiatore da 240 nel mio case , che de facto stava davanti ai dischi , ma a causa dei connettori dello stesso meccanicamente è bloccato . quindi debbo per forza esternalizzarlo .
Se non fosse che il radiatore faccia parte di un AIO corsair h100i non vi sarebbe problema alcuno .... ma in questo caso non posso usare i passatubi del mio Survivor :( .
Sarei intenzionata quindi a moddare minimamente l'AIO per separare temporaneamente radiatore e wb , senza usare vaschettame vario , cosa che ho visto essere praticamente inutile ( l'acqua non ha potere dissipante , ma solo di trasmissione ) , rispettando il design di origine .
Al massimo potrei installare un raccordo per la fuoriuscita dell'aria ( Air Trap se ben ricordo ) , e sostituire i tubi ( forse per le mie necessità sono corti ) .
Dovrebbe essere una operazione di difficile svolgimento ? Ho visto dei mod su questo forum molto simili a quanto intendo praticare che , purtroppo , usano delle vaschette , e non sono molto dettagliati ...
Salve, visto che il Noctua NH-D14 non ce la fa a raffreddare la CPU. a 4.0 Ghz è sempre a 99° vorrei fare un upgrade ad un buon sistema a liquido budget circa 150€.
La config la trovate in firma e la riporto qui:
Antec Solo II (1 posto per ventola posteriore da 120 mm)
Intel i7 920 D0
Sabertooth X58
Il problema è il rumore e il calore prodotto dai dissi passivi della mobo che stando attorno alla base del Noctua, lo riscaldano al punto tale da far salire la CPU a 100°. Infatti tutti sti dissi passivi messi vicino alla CPU non mi sembra una buona trovata. Per di più le due ventole Noctua non raffreddano la base ma il radiatore in verticale e quindi (ho provato) è inutile l'aggiunta di ventole posteriori e anteriori.
Sono nuovo nel campo dei dissipatori a liquido e vorrei passare a un dissi di qualità. Mi sembra che Zalman e Antec siano i migliori rispetto a Corsair marche più economiche?
grazie in anticipo ;)
illidan2000
14-04-2013, 12:25
Salve, visto che il Noctua NH-D14 non ce la fa a raffreddare la CPU. a 4.0 Ghz è sempre a 99° vorrei fare un upgrade ad un buon sistema a liquido budget circa 150€.
La config la trovate in firma e la riporto qui:
Antec Solo II (1 posto per ventola posteriore da 120 mm)
Intel i7 920 D0
Sabertooth X58
Il problema è il rumore e il calore prodotto dai dissi passivi della mobo che stando attorno alla base del Noctua, lo riscaldano al punto tale da far salire la CPU a 100°. Infatti tutti sti dissi passivi messi vicino alla CPU non mi sembra una buona trovata. Per di più le due ventole Noctua non raffreddano la base ma il radiatore in verticale e quindi (ho provato) è inutile l'aggiunta di ventole posteriori e anteriori.
Sono nuovo nel campo dei dissipatori a liquido e vorrei passare a un dissi di qualità. Mi sembra che Zalman e Antec siano i migliori rispetto a Corsair marche più economiche?
grazie in anticipo ;)
visto il budget ridotto, potresti anche andare su una soluzione "già pronta", tipo corsair h100i
visto il budget ridotto, potresti anche andare su una soluzione "già pronta", tipo corsair h100i
lasciamo stare per ora il budget, per curiosità, quali sono quelli che offrono prestazioni milgiori? vabbeh gli entry level non costeranno più di 70 sennò a quel punto vale la pena prendere un highend ad aria come Noctua, mentre i sistemi a liquido di fascia medioalta non penso superino i 200€. Corregetemi se sbaglio ;)
Che differenza c'è tra quelli pronti e quelli da montare oltre a quello che ho detto io? (scusa il gioco di parole). Non vorrei marche conosciute proprio perchè molti sono entrylevel e "prodotti commerciali" infatti per il mio case ho voluto puntare su Antec ed è solido robusto, diciamo che mi trovo bene ;)
alabarders
03-05-2013, 23:43
quel che ci voleva,grazie per la guida è ottima ;), io ne sto facendo uno sti giorni e devo dire che 250€ bastano per un rad da 360mm, 6 ventole e tutto il resto, anche perché molta roba la trovo usata(in buono stato e usata pochi mesi), si deve solo girare un po'
Ciao ragazzi,ho preso un nuovo pc che vedete in firma.Siccome mi sono accorto che col raffreddamento ad aria in gaming alcuni core della CPU (non overcloccata!) raggiunge anche i 91 gradi mi sono deciso a passare al raffreddamento a liquido.Me ne consigliate uno dall'eccellente rapporto qualità prezzo?Premetto che vorrei raffreddare almeno CPU e GPU.
Grazie ;)
paolob79
03-06-2013, 13:01
Ciao ragazzi,ho preso un nuovo pc che vedete in firma.Siccome mi sono accorto che col raffreddamento ad aria in gaming alcuni core della CPU (non overcloccata!) raggiunge anche i 91 gradi mi sono deciso a passare al raffreddamento a liquido.Me ne consigliate uno dall'eccellente rapporto qualità prezzo?Premetto che vorrei raffreddare almeno CPU e GPU.
Grazie ;)
Parlo da inespero... ma guarda che 91° mi sembrano un po troppi anche ad aria... o per lo meno... hai il dissipatore di serie o che ?
Parlo da inespero... ma guarda che 91° mi sembrano un po troppi anche ad aria... o per lo meno... hai il dissipatore di serie o che ?
Sono decisamente troppi!Ho un dissipatore Cooler Master.Le CPU Intel Extreme Edition non portano il dissipatore di serie.Per di più,impostando il profilo extreme sulla scheda madre,la CPU va a 91 gradi anche col pc che non fa nulla e ventola in turbo mode :mbe:
Col profilo "auto" (di default) sta sui 45 gradi di media.
paolob79
03-06-2013, 13:50
Sono decisamente troppi!Ho un dissipatore Cooler Master.Le CPU Intel Extreme Edition non portano il dissipatore di serie.Per di più,impostando il profilo extreme sulla scheda madre,la CPU va a 91 gradi anche col pc che non fa nulla e ventola in turbo mode :mbe:
Col profilo "auto" (di default) sta sui 45 gradi di media.
mmmm sempre troppi.. aspetta qualcuno che ne capisca di più ma inizierei col dire che forse la pasta è messa male ??
mmmm sempre troppi.. aspetta qualcuno che ne capisca di più ma inizierei col dire che forse la pasta è messa male ??
Son troppi 45 gradi?Pensavo di stare a posto sinceramente.
Non so se la pasta termica c'è,il pc non l'ho assemblato io.
Grazie delle risposte intanto ;)
paolob79
03-06-2013, 14:35
Son troppi 45 gradi?Pensavo di stare a posto sinceramente.
Non so se la pasta termica c'è,il pc non l'ho assemblato io.
Grazie delle risposte intanto ;)
No io parlavo dei 91° che hai riscontrato... con dissipatore non stock penso che non ci si dovrebbe arrivare proprio nemmeno in piano carico..
Effettuando un test con Intel Processor Diagnostic Tool e monitorando,nel frattempo,la temperatura con Real Temp,ho rilevato che i primi 3 core della CPU hanno raggiunto la temperatura massima di 91°,i rimanenti 3 hanno raggiunto rispettivamente la temperatura di 73°,77° e 74°.
L'esito del test è positivo su tutti gli aspetti
In particolare,per la temperatura esso riporta:
" --- Temperature Test ---
Temperature Test Passed!!!
Temperature = 25 degrees C below maximum.
--- Test End Time: 06/03/2013 15:16:25---"
Che dovrebbe significare "25° al di sotto del massimo".
Cioè questa CPU potrebbe arrivare a 116°?:eek:
paolob79
03-06-2013, 15:29
Ascolta ti parlo da ignorante ne... ma 20 gradi di differenza tra i core a me paiono tanti...
Ascolta ti parlo da ignorante ne... ma 20 gradi di differenza tra i core a me paiono tanti...
Neanch'io mi spiego la cosa:è come se i primi 3 venissero strizzati più degli altri.Eppure queste sono le rilevazioni di temperatura.Ho effettuato diversi test anche con tool non Intel e li ho sempre passati tutti.Eppure mi sembrano temperature decisamente alte.In questo modo non potrò mai overcloccare il mio sistema (e mi piacerebbe farlo) se non metto tutto sotto liquido.Per questo sono qui a chiedere consigli ;)
paolob79
03-06-2013, 16:08
Appunto chiedevo, da ignorante quindi aspetta chi ne sa sicuramente di più, forse la pasta è messa male e copre maggiormente gli altri core ?
Ragazzo, dai un'occhiata alla pasta termica!
Avrai un pezzetto di processore in cui è spalmata male.
Ragazzo, dai un'occhiata alla pasta termica!
Avrai un pezzetto di processore in cui è spalmata male.
Lo farò a brevissimo giro,ho già commissionato un kit di liquid cooling per la CPU :)
EDIT: ho scritto al supporto Intel e questa è stata la risposta:
"For this processor Intel® Core™ i7-3970X the normal temperature under normal usage is 66.8°C.
Bear in mind that the temperature can be increased under heavy usage and anything below 95°C is fine. If the temperature of the processor goes higher the system will shuts down by itself as a safety feature."
Secondo quanto dicono,la CPU in normale utilizzo dovrebbe arrivare ai 66,8° ma a me il core più caldo si mantiene attorno ai 43-45.Per di più,quando va sotto stress anche una temperatura di 90-91° non sarebbe preoccupante dato che qualsiasi valore al di sotto dei 95° andrebbe bene.
Secondo me con questo intendono "non preoccuparti,il processore non si frigge!" ma di certo a questi livelli di temperatura è impensabile fare il minimo overclock.
Chiedo scusa per il doppio post e per le domande da iper profano.
Mi è stato proposto questo kit della Ybris (http://www.ybris-cooling.it/black-phobya-full-black-p-1595.html)
Come lo giudicate?Accetto davvero tutti i consigli,sono a digiuno di liquid cooling :)
Grazie.
Howling Mad Murdock
11-06-2013, 20:07
Ciao ragazzi mi hanno detto che qui siete esperti di liquid cooling...
Pensavo di andare a liquido sulla mia config...
E vorrei liquidare anche la vga , allora mi chiedo se dissipando i mosfet a liquido si possa ottenere qualche beneficio in piu' rispetto che raffreddarli ad aria...
Se si quale wubbo per vga quale x mosfet potrei comprare possibilmente compatibile anche con altre vga tipo 680 770 780... ?
Ps la vga e' la gtx 670 pe oc
Grazie in anticipo
Inviato dal mio GT-S6802 con Tapatalk 2
salve ragazzi ho cambiato case e ho preso un silverstone Raven RV02.. ho già posizionato i rad ma non ho la più pallida idea di quali raccordi comprare perché non ho idea di come integrare l'impianto :doh:
Ciao ragazzi! volevo un vostro parere.. non ho la minima esperienza per quanto riguarda sistemi a liquido, e volendo fare un sistema per dissipare solo il processore, stavo vendendo dei kit completi sul famoso shop del drago... sono consigliabili ? oppure mi conviene prendere "pezzo per pezzo" per il sistema..
grazie :)
ps: non dispiacerebbe anche per la mobo, anzi :).
paolob79
10-07-2013, 15:48
Ciao ragazzi! volevo un vostro parere.. non ho la minima esperienza per quanto riguarda sistemi a liquido, e volendo fare un sistema per dissipare solo il processore, stavo vendendo dei kit completi sul famoso shop del drago... sono consigliabili ? oppure mi conviene prendere "pezzo per pezzo" per il sistema..
grazie :)
ps: non dispiacerebbe anche per la mobo, anzi :).
Dovessi iniziare lo farei pure io... dal dragone un xspc kit ex360 e via... il mio problema è che il processore è l'uiltimo dei miei pensieri
Dovessi iniziare lo farei pure io... dal dragone un xspc kit ex360 e via... il mio problema è che il processore è l'uiltimo dei miei pensieri
XSPC Kit Water Cooling RayStorm 750 RX360 ? o XSPC Kit Water Cooling RayStorm 750 RX240, credo che la differenza stia nel radiatore, ma non saprei per le mie esigenze :D
XSPC Kit Water Cooling RayStorm 750 RX360 ? o XSPC Kit Water Cooling RayStorm 750 RX240, credo che la differenza stia nel radiatore, ma non saprei per le mie esigenze :D
dipende dal case più che dalle esigenze, rad più grosso più performance ma bisogna vedere se può essere ospitato.
paolob79
10-07-2013, 19:29
XSPC Kit Water Cooling RayStorm 750 RX360 ? o XSPC Kit Water Cooling RayStorm 750 RX240, credo che la differenza stia nel radiatore, ma non saprei per le mie esigenze :D
No ex360, cambia solo il radiatore che è quello slim e sta sul tetto del mio case.. Per iniziare penso sia il migliore
dipende dal case più che dalle esigenze, rad più grosso più performance ma bisogna vedere se può essere ospitato.
haf x, per un rad 360 credo che debba fare delle modifiche
No ex360, cambia solo il radiatore che è quello slim e sta sul tetto del mio case.. Per iniziare penso sia il migliore
ho capito, ma tra il kit ex360 che come appunto hai detto ha un rad slim e il rx360 cambia solo appunto il rad che è migliore nel ex ? vedo anche una pompa differente e ci sono 70 e passa euro di differenza :D
ma il rad + grosso è meglio è o sbaglio alla grande ? :)
haf x, per un rad 360 credo che debba fare delle modifiche
Certo entra alla grande :D
ho capito, ma tra il kit ex360 che come appunto hai detto ha un rad slim e il rx360 cambia solo appunto il rad che è migliore nel ex ? vedo anche una pompa differente e ci sono 70 e passa euro di differenza :D
ma il rad + grosso è meglio è o sbaglio alla grande ? :)
No c'è tutto un discorso di abbinamento di ventole da abbinare... Ventole a bassi giri vanno meglio su rad spessi al contrario ventole ad alti giri rendono meglio sui rad slim ma dipende dal rad
Sent from my HUAWEI Y300-0100 using Tapatalk 4 Beta
No c'è tutto un discorso di scelta di ventole da abbinare... Ventole a bassi giri vanno meglio su rad spessi al contrario ventole ad alti giri rendono meglio sui rad slim ma dipende dal rad
Sent from my HUAWEI Y300-0100 using Tapatalk 4 Beta
Sent from my HUAWEI Y300-0100 using Tapatalk 4 Beta
MrBrillio
25-07-2013, 11:25
Ragazzi scusate se non mi metto a cercare mille pagine, so che probabilmente questa domanda sarà stata fatta....ma per la vostra esperienza su un AIO (esattamente il kraken x60) la configurazione di ventole sul rad da adottare è meglio farla push o pull? Perchè ho visto un video di linus dove faceva vedere che in una configurazione pull si creavano residui di polvere tra le ventole e il rad, mentre in una push il rad era bello limpido.
Stratoblu
28-07-2013, 11:01
In un impianto da 400 e più € non sono i 30 euro a fare la differenza, ma a ben scegliere si possono fare buoni acquisti senza perdere nulla in prestazioni e sopratutto avere un impianto che duri nel tempo.
Così volevo chiedere, se è una buona scelta acquistare un radiatore in rame per la superiore conducibilità termica rispetto l'alluminio che richiede tubi più larghi e un radiatore più spesso per dissipare la stessa quantità di calore. A vantaggio dell'alluminio il peso è comunque inferiore a quello in rame a parità di prestazioni.
Inoltre il rame in presenza di altri metalli potrebbe dar luogo a fenomeni di corrosione elettrolitica, (sto pensando al dissi di altro metallo) che porterebbe nel medio/lungo periodo alla distruzione del rad.
Per concludere vorrei aggiungere che da varie letture fatte, mi è parso di capire che la dissipazione termica del rame rispetto l'alluminio è migliore di 1°, 1°,5
Peraltro nelle corse per il minor peso è utilizzato il rad in alluminio che costa da due a tre volte quello in rame.
MaxSalv2006
03-08-2013, 16:26
In un impianto da 400 e più € non sono i 30 euro a fare la differenza, ma a ben scegliere si possono fare buoni acquisti senza perdere nulla in prestazioni e sopratutto avere un impianto che duri nel tempo.
Così volevo chiedere, se è una buona scelta acquistare un radiatore in rame per la superiore conducibilità termica rispetto l'alluminio che richiede tubi più larghi e un radiatore più spesso per dissipare la stessa quantità di calore. A vantaggio dell'alluminio il peso è comunque inferiore a quello in rame a parità di prestazioni.
Inoltre il rame in presenza di altri metalli potrebbe dar luogo a fenomeni di corrosione elettrolitica, (sto pensando al dissi di altro metallo) che porterebbe nel medio/lungo periodo alla distruzione del rad.
Per concludere vorrei aggiungere che da varie letture fatte, mi è parso di capire che la dissipazione termica del rame rispetto l'alluminio è migliore di 1°, 1°,5
Peraltro nelle corse per il minor peso è utilizzato il rad in alluminio che costa da due a tre volte quello in rame.
Assolutamente rame... uso solo quelli nei miei impianti..
linconscofield
02-09-2013, 11:53
Secondo voi un buon raffreddamento a liquido, da che prezzo dovrei partire?
Susanoo78
02-09-2013, 17:31
su i5 4670k con cabinet corsair grphite 600t che impianto a liquido mettereste?
stavo vendendo alcuni corsair tipo h100 e h80i
Ciao ragazzi, quando ho montato il mio impianto a liquido avevo un po di tubo trasparente in garage e ho messo quello.
Da precisare che non era stato acquistato per un impianto ma come semplice tubo alimentare dal brico e quando sono andato a montarlo ho fatto molta fatica nel mettere il tubo ma soprattutto a stringerlo, considerate che addirittura la ghiera non arrivava alla filettatura e, dopo aver faticato parecchio, su qualche raccordo ho dovuto usare le pinze per stringere, misurando è da 14mm esternamente.. è normale che sia così difficile o deve stringersi bene anche a mano?
Altra cosa, ho un aircube 240 con ventole nanoxia FX12-2000 che si sentono un pochetto, avete ventole con flusso almeno pari e più silenziose da cosigliare??
paolob79
04-10-2013, 11:36
su i5 4670k con cabinet corsair grphite 600t che impianto a liquido mettereste?
stavo vendendo alcuni corsair tipo h100 e h80i
Vai qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2328028
andrea0807
14-10-2013, 17:41
salve ragazzi avrei bisogno di un consiglio. vorrei aggiungere al mio pc un sistema di raffreddamento solo per cpu però sono indeciso se scegliere un sistema a liquido AIO o uno ad aria. Premetto che non pratico overclock, vorrei solo far rendere al meglio il processore quando gli faccio svolgere lavori pesanti.
Il processore è un intel 3770k, scheda madre asus P8Z77-M, e Case Cooler Master Elite 430. Consigli?
ciao a tutti
quali sono le migliori (2-3 modelli) venotole 120mm per il pull?
considerando in ordine di importanza
prezzo max 15 euro
silenziosita`
grazie mille
ad esempio le BitFenix Spectre PRO in push andrebbe bene con una corsair in pull manovrate da regolatore?
Pier@nto
17-10-2013, 13:34
salve ragazzi avrei bisogno di un consiglio. vorrei aggiungere al mio pc un sistema di raffreddamento solo per cpu però sono indeciso se scegliere un sistema a liquido AIO o uno ad aria. Premetto che non pratico overclock, vorrei solo far rendere al meglio il processore quando gli faccio svolgere lavori pesanti.
Il processore è un intel 3770k, scheda madre asus P8Z77-M, e Case Cooler Master Elite 430. Consigli?
Forse dovresti rivolgerti nellasezione apposita degli AIO.
Comunque se non fai OC non c'è bisogno di cambiare il dissiatore, come non c'era bisogno di comprare la versione k del processore.
Che temperature raggiungi ? superi i 70° ?!? Dubito fortemente ... prova a verificare le temperature con realtemp.
Ciao.
ciao a tutti
quali sono le migliori (2-3 modelli) venotole 120mm per il pull?
considerando in ordine di importanza
prezzo max 15 euro
silenziosita`
grazie mille
ad esempio le BitFenix Spectre PRO in push andrebbe bene con una corsair in pull manovrate da regolatore?
Ce ne sono tante, controlla le caratteristiche di un pò di modelli e verifica quali sono quelle con la maggior pressione. (http://www.noctua.at/main.php?show=which_fan_is_right_for_me&lng=en)
giordy93
14-11-2013, 17:44
ciao a tutti, volevo chiedere a voi esperti un consiglio riguardante la pompa, allora ho un impianto con ek supremacy, e gpu heatkiller x3 79x0, con un radiatore magicool da 280 slim e un nexxos da 240 xt45, ecco siccome volevo cambiare pompa (ho una pmp 300 che da quando ho aggiunto la scheda video vedo che fatica e inoltre vibra moltissimo e si fa sentire) non so se prendere una laing 350 dcc oppure la 500 perchè non sufficiente, oppure ancora altre pompe! ditemi voi grazie in anticipo!
Scusatemi ma questo ali regge l' FX 8329, ATI HD 7870, SEIDON 120V E 2 HD 7200RM E UN MASTERIZZATORE.
Grazie
Rukiasteez
22-11-2013, 21:16
sono possessore di un corsair aio ormai vecchiotto, pensavo di fare l'upgrade e comprarmi un impanto a liquido serio! potete consigliarmi dei kit con cui cominciare? :D
Stavo pensando di acquistare un case corsair 550D con un raffreddamento H110, ho letto un po' di info anche qui, ma non ho capito una cosa:
con un H110 si possono regolare le ventole da software, o solo con H100i (che però ha ventole da 12)?
La velocità della pompa invece è in ogni caso fissa?
Oppure meglio ancora: possono regolarsi da sole in base alla temperatura della CPU, come avviene per praticamente tutti i sistemi ad aria?
ciao ragazzi! avrei bisogno di un consiglio...
il mio sistema è quello che vedete in firma, attualmente uso un vecchio kit lunasio XR1 con pompa 220v Hidor Seltz L30.
temperature in idle 30 e 60 sotto prime95 con ambiente a circa 18-19
Il radiatore è un singolo 120MM monoventola
vorrei mettere sotto liquido anche la VGA...
cosa mi consigliate come radiatore? la mia pompa riuscirà a gestire l'aumento di volume dell' impianto?
Il case è un Cooler master Sniper...
grazie in anticipo per i consigli!
Pisuke_2k6
07-01-2014, 14:23
CIAO. spero di postare nel thread giusto..
buongiorno a tutti.
vorrei cortesemente un consiglio. ho assemblato un pc in un vecchio nes.. nello specifico un a6 6400k con mb msi fm2.
Con oc genie (software msi) il processore va in oc a 4.5mhz (dai suoi 3.9 originari) generando calore (max 65°) e rumore (ventola stock).
Ho trovato un modo per mettere un kit economico (ovviamente esterno ala scocca ) a liquido e nello specifico un cooler master seidon 120v
Ho letto pareri discordanti su questo dissipatore e volevo un vostro parere e magari un suggerimento di una valida alternativa massimo 60 euro.
grazie
CIAO. spero di postare nel thread giusto..
buongiorno a tutti.
vorrei cortesemente un consiglio. ho assemblato un pc in un vecchio nes.. nello specifico un a6 6400k con mb msi fm2.
Con oc genie (software msi) il processore va in oc a 4.5mhz (dai suoi 3.9 originari) generando calore (max 65°) e rumore (ventola stock).
Ho trovato un modo per mettere un kit economico (ovviamente esterno ala scocca ) a liquido e nello specifico un cooler master seidon 120v
Ho letto pareri discordanti su questo dissipatore e volevo un vostro parere e magari un suggerimento di una valida alternativa massimo 60 euro.
grazie
Il dissipatore SEIDON 120V è senza dubbio un buon dissi. Si monta facilmente. Io tengo un FX 8320 a 4500MHZ senza problemi, in elaborazione video intensiva non supera mai 54°C. La cosa che mi da molto fastidio di questo dissipatore è la terribile rumorosità del motore non della ventola. Il rumore va e viene e sembra il rumore di un un antico hard disk rumoroso. Muovo leggermente il case e il rumore sparisce per poi ricominciare dopo pochi minuti. Penso che è il rumore del aria dentro l'impianto. Se sono solo io quello che ha beccato male te lo consiglio, se sapevo di questo fastidioso rumore non lo avrei preso. :doh:
Pisuke_2k6
07-01-2014, 21:41
grazie mille per la risposta
qui c'e' un test.... per caso e' il rumore appena acceso?
http://youtu.be/5S2zlOcp02s
oppure senti questo?
http://www.youtube.com/watch?v=HOUoldim0GY
scusa ma la silenziosita' e' importante per me visto che lo metto in salotto e non vorrei fare (anche se per 45 euro) un incauto acquisto...
grazie mille per la risposta
qui c'e' un test.... per caso e' il rumore appena acceso?
http://youtu.be/5S2zlOcp02s
oppure senti questo?
http://www.youtube.com/watch?v=HOUoldim0GY
scusa ma la silenziosita' e' importante per me visto che lo metto in salotto e non vorrei fare (anche se per 45 euro) un incauto acquisto...
Il rumore è quasi quello non ce sempre come dicevo in questo momento che scrivo non si sente forse bisogna spingerlo al massimo in bios e cambiarlo con quello del fan 1.....
grazie mille per la risposta
qui c'e' un test.... per caso e' il rumore appena acceso?
http://youtu.be/5S2zlOcp02s
oppure senti questo?
http://www.youtube.com/watch?v=HOUoldim0GY
scusa ma la silenziosità' e' importante per me visto che lo metto in salotto e non vorrei fare (anche se per 45 euro) un incauto acquisto...
Ho provato a disabilitare il controllo dei fan dal bios e adesso va tutto al massimo il rumore non si sente ma si sente la ventola che gira. :D
Pisuke_2k6
08-01-2014, 10:50
meglio cosi. ma non ti conviene sostituire la ventola con una piu' sileziosa? si puo'?
downloader
09-01-2014, 16:06
Buongiorno a tutti, ho bisogno di un consiglio da chi ne capisce sicuramente più di me.
Ho sempre alimentato il mio pc a liquido con questo prodotto
Nanoxia Stark Clear
il mio pc necessitava di un po' di ricarico ma cercando scopro che è fuori produzione (parlando con noto rivenditore online di roma)
La mia domanda è
posso aggiungere un liquido diverso ? O devo drenare tutto prima ?
Pensavo a questo liquido:
Aquacomputer Double Protect Ultra 5l Kanister
Che ne pensate ?
Skyline701
31-01-2014, 16:06
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio. Ho un i7 2600K OC a 4GHz MB ASUS P8P67DL e con la ventola in dotazione al processore raggiungo temperature massime a 78°C. Vorrei migliorare la temperatura del processore passando ad un sistema a liquido che non ho mai utilizzato in vita mia.
Ho adocchiato questi due prodotti CORSAIR Hydro Series H75, COOLER MASTER Seidon 120XL essendo inesperto quale mi consigliate?
secondo voi di quanto posso abbassare la temperatura in OC?
Assorbono molta energia?
Grazie
paolob79
31-01-2014, 16:32
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio. Ho un i7 2600K OC a 4GHz MB ASUS P8P67DL e con la ventola in dotazione al processore raggiungo temperature massime a 78°C. Vorrei migliorare la temperatura del processore passando ad un sistema a liquido che non ho mai utilizzato in vita mia.
Ho adocchiato questi due prodotti CORSAIR Hydro Series H75, COOLER MASTER Seidon 120XL essendo inesperto quale mi consigliate?
secondo voi di quanto posso abbassare la temperatura in OC?
Assorbono molta energia?
Grazie
Questa è la sezione giusta : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2328028
Questa è la sezione giusta : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2328028
non so se postare qui o nella topic ufficiale dei kit AIO corsair, in caso lo sposto,
comunque una curiosità.. mi è arrivato un kit swiftech h220 con il radiatore danneggiato , ci sono alcune lamelle piegate funzionerà lo stesso o me lo faccio cambiare?
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/36/ml81.jpg (https://imageshack.com/i/10ml81j)
Ho visto che sono molto deboli e facli da piegare.
non so se postare qui o nella topic ufficiale dei kit AIO corsair, in caso lo sposto,
comunque una curiosità.. mi è arrivato un kit swiftech h220 con il radiatore danneggiato , ci sono alcune lamelle piegate funzionerà lo stesso o me lo faccio cambiare?
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/36/ml81.jpg (https://imageshack.com/i/10ml81j)
Ho visto che sono molto deboli e facli da piegare.Per prima cosa facci girare un po' di acqua per vedere se perde.
In caso positivo cambialo, in caso negativo pure :D
Dai, non si può ricevere un prodotto in queste condizioni ;)
Per prima cosa facci girare un po' di acqua per vedere se perde.
In caso positivo cambialo, in caso negativo pure :D
Dai, non si può ricevere un prodotto in queste condizioni ;)
Beh in questo caso non lo provo nemmeno :D
tristezza :( io mi stavo apprestando a montarlo e poi ho visto il danno...che poi queste lamelle sono molto sottili e si piegano facilmente.
Va bene allora direttamente faccio il reso da amazon sperando di che il prossimo sia intatto.
Comunque che ne pensate di questo kit?
ragazzi vorrei cambiare case, ho un Corsair 800D, mi servirebbe un case mid tower che possa ospitare:
mobo EATX
radiatore da 360mm + 140mm
almeno 3 hdd
mi piaceva l'NZXT H440 ma non ci si possono montare mobo EATX, cosa mi suggerite?
grazie
ragazzi vorrei cambiare case, ho un Corsair 800D, mi servirebbe un case mid tower che possa ospitare:
mobo EATX
radiatore da 360mm + 140mm
almeno 3 hdd
mi piaceva l'NZXT H440 ma non ci si possono montare mobo EATX, cosa mi suggerite?
grazie
Corsair Carbide Air 540
http://www.corsair.com/it-it/carbide-series-air-540-silver-edition-high-airflow-atx-cube-case
ci sono di diversi colori
qui una mod fatta da doktorterror, avresti anche spazio per un altro rad da 240 o 2 :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2630465
Salve, consigli su come illuminare adeguatamente un 900D?
volevo far risaltare l'impianto a liquido adesso che ho messo il mayhems pastel red, cosa mi consigliate? neon o led bianchi?
Buon Giorno a tutti :).
Avreei un porblema. Il mio trasformatore/controller sta lentamente "andando in pensione" e urge una sotituzione.
Il porblma e' che il modello che uso attualmente a quanto pare non e' piu' in produzione.. e non riesco a trovare NULLA che soddisfi le mie esigenze.
La pompa e' una Sanso PDH 054 IT9 (24v) .. ergo mi serve un 12v~24v con almeno 55w di potenza erogata.
Qualcuno saprebbe darmi un consiglio? grazie.
zanca.racing
08-04-2014, 22:14
Raga scrivo a voi per capire un "problema".
Premetto che il mio pc è stabile a 4810 mhz quindi tutto ok con un 3970X. Il problema sono le temperature. Sono a liquido con un Ybris Black Sun, ho 3 radiatori (uno da 14x14 nella parte posteriore, uno da 3x12x12 sulla parte superiore e uno da 20x20 davanti al case) con le ventole montate in pull (tra il case e i vari radiatori), ho cambiato 100 paste diverse (ora ho la Coollaboratory Liquid Pro) ma sotto LinX supero gli 85°. Perche nel thread della mia cpu sono sensibilimente più bassi di temperatura? Dove sbaglio? Che sia la motherboard che flette????
Mi date dei consigli? Grazie!
Come sei messo a voltaggio?
Sent from my MetalGear Ray
Cosa ne pensate?
Domani finisco di attaccare tutti i cavi elettrici compresa pompa all'aerocool.
Ecco alcune foto del mio lavoro, ditemi cosa ne pensate:
http://i57.tinypic.com/x573ut.jpg
http://i57.tinypic.com/2il1w1k.jpg
http://i61.tinypic.com/qohyls.jpg
http://i60.tinypic.com/skxmx0.jpg
Una domanda ma tutte le bolle d'aria come le faccio andar via? Ora ho lasciato il sistema avviato e tutto starà in funzione per 12 ore continue con connesse solo pompa.
zanca.racing
08-04-2014, 23:45
Come sei messo a voltaggio?
Sent from my MetalGear Ray
1,37 volt sotto linx
Una domanda ma tutte le bolle d'aria come le faccio andar via? Ora ho lasciato il sistema avviato e tutto starà in funzione per 12 ore continue con connesse solo pompa.
Io di solito lascio aperto il tappo della tanica..beh tu non puoi ovviamente :p
1,37 volt sotto linx
Sicuramente un valore che non giustifica 85 gradi sotto liquido
zanca.racing
09-04-2014, 09:38
Davvero non capisco il problema!!!
[QUOTE=LucaZPF;40963525]Io di solito lascio aperto il tappo della tanica..beh tu non puoi ovviamente :p
Esatto quindi come faccio e cosa comporta? :cry:
Inoltre cosi come vedete dalla foto la pompa lavora bene secondo voi?
E' allo stesso livello della tanica.
Davvero non capisco il problema!!!
temperatura dell'acqua a regime?
Esatto quindi come faccio e cosa comporta? :cry:
Inoltre cosi come vedete dalla foto la pompa lavora bene secondo voi?
E' allo stesso livello della tanica.
Svita un tappo sulla tanica e sfiata da lì
[QUOTE=Loganno;40963639]
Svita un tappo sulla tanica e sfiata da lì
Non posso farlo, al max con sistema fermo perchè come vedi dalle foto postate poco prima #30094 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40962971&postcount=30094) ho usato il foto per lo sfiato. :mc:
Non posso farlo, al max con sistema fermo perchè come vedi dalle foto postate poco prima #30094 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40962971&postcount=30094) ho usato il foto per lo sfiato. :mc:
Non ho capito scusa, a quale foto esattamente ti riferisci?
Non ho capito scusa, a quale foto esattamente ti riferisci?
Per esempio in questa http://oi57.tinypic.com/2il1w1k.jpg si vede la tanica con raccordi da entrambi i lati , posta orizzontalmente. Mi piaceva questa resa ma ora come posso risolvere?
Se sviti il tappo superiore, quello più in alto di tutti? sulla sinistra della tanica
non dovrebbe arrivare fino a lì il liquido
Se sviti il tappo superiore, quello più in alto di tutti? sulla sinistra della tanica
non dovrebbe arrivare fino a lì il liquido
Volendo si posso farlo ma sempre da spento, perchè se accendo getta via acqua ovviamente, cosi facendo levo dell'aria?
Volendo si posso farlo ma sempre da spento, perchè se accendo getta via acqua ovviamente, cosi facendo levo dell'aria?
Beh da fermo non muove così tanta aria come con la pompa in movimento, certo gli impianti si sfiatano anche naturalmente però molto più lentamente. Io avendo la tanica verticale, tolgo il tappo superiore e lascio andare la pompa per qualche ora e fine.
Non hai qualche raccordo da collegare al posto del tappo? ci mette un pezzo di tubo (10cm tipo) cos' sfiati e l'acqua non dovrebbe uscire
zanca.racing
09-04-2014, 14:31
temperatura dell'acqua a regime?
Onestamente non ho una sonda ma i radiatori sono belli caldi
Onestamente non ho una sonda ma i radiatori sono belli caldi
Che mobo hai? E soprattutto, 1.37 è su manual, offset o adaptive?
Adaptive è ottimo per il daily ma se fai uno stress test tipo linx o p95 assicurati di aver messo manuale perché le mobo tendono ad aumentare (talvolta notevolmente) il voltaggio in adaptive quando raggiungi il 100% load. Per farti un esempio io sto a 4500mhz @1.255V in manual ma se metto adaptive mi spara 1.325V senza che io cambi nulla (e ho una ottima mobo)
Spero di esserti stato utile ;)
zanca.racing
09-04-2014, 14:41
Asrock X79 Extreme 11
Settato in manuale. Il voltaggio che leggo deriva da Gpu-Z.
Siamo tutti utili ma nessuno indispensabile! :-)
E le temp da dove le leggi?
zanca.racing
09-04-2014, 15:19
Realtemp!
Beh da fermo non muove così tanta aria come con la pompa in movimento, certo gli impianti si sfiatano anche naturalmente però molto più lentamente. Io avendo la tanica verticale, tolgo il tappo superiore e lascio andare la pompa per qualche ora e fine.
Non hai qualche raccordo da collegare al posto del tappo? ci mette un pezzo di tubo (10cm tipo) cos' sfiati e l'acqua non dovrebbe uscire
Noto anche aria dentro al wb, hai presenta la placca metallica dove non risiede acqua? a me sotto questa se ne vede qualche goccia, è normale? Inoltre ho aria nel waterblock, vedo delle bolle. http://i58.tinypic.com/30kq5cl.jpg http://i59.tinypic.com/2m42g05.jpg
Infine quell'esperimento del tubo diciamo che l'ho fatto quando ho caricato il sistema, senza che me ne accorgessi l'acqua è uscita dal tubo che usavo per rabboccare ed era lungo circa 10cm, quindi esce l'acqua anche a fontanella:muro:
Noto anche aria dentro al wb, hai presenta la placca metallica dove non risiede acqua? a me sotto questa se ne vede qualche goccia, è normale? Inoltre ho aria nel waterblock, vedo delle bolle. http://i58.tinypic.com/30kq5cl.jpg http://i59.tinypic.com/2m42g05.jpg
Infine quell'esperimento del tubo diciamo che l'ho fatto quando ho caricato il sistema, senza che me ne accorgessi l'acqua è uscita dal tubo che usavo per rabboccare ed era lungo circa 10cm, quindi esce l'acqua anche a fontanella:muro:
A me sembra giusto il giro che fa l'acqua...
http://cdn.overclock.net/3/39/39aa7ecc_Poseidon-8_zpsee036d95.jpeg
A me sembra giusto il giro che fa l'acqua...
a me importa tantissimo capire se anche a te al centro, dove sta quella lametta argentata c'è qualche goccia d'acqua rossa come a me.
insomma sembra come se sia entrata ma non del tutto.
inoltre a me, altra cosa che vorrei capire se si risolve con il tempo, dentro al wb sta proprio un circolo d'aria
No io purtroppo non ho quello clean...ho l'altro modello...è un'immagine che ho cercato su internet...e mi sembra che lì non ci sia il liquido...spero ti risponda uno che c'è l'ha davanti, così ti sà dire esattamente
No io purtroppo non ho quello clean...ho l'altro modello...è un'immagine che ho cercato su internet...e mi sembra che lì non ci sia il liquido...spero ti risponda uno che c'è l'ha davanti, così ti sà dire esattamente
a me dalla foto sembra che ci sia del color rosa , quindi rosso non acceso perchè molto sottile, su quella lametta argentata. vorrei capire se con il tempo si deve uniformare o se resta cosi. sarebbe stupendo capirlo
Realtemp!
Allora sarebbe meglio che descrivessi meglio il tuo problema: da quando hai questi problemi di temp? Hai controllato che il WB si avviti bene sulla backplate? E che le viti siano ben strette? E che la pasta termica sia messa bene?
:)
zanca.racing
10-04-2014, 10:19
Allora sarebbe meglio che descrivessi meglio il tuo problema: da quando hai questi problemi di temp? Hai controllato che il WB si avviti bene sulla backplate? E che le viti siano ben strette? E che la pasta termica sia messa bene?
:)
Onestamente da sempre. Ma vedendo i risultati sul thread della mia cpu di altri ragazzi mi è venuta voglia di capire il perchè di questa differenza. Il wb mi sembra perfetto, anche l'impronta. Viti ben strette.... Non capisco :doh:
Hai pulito i tuoi componenti con distillata e aceto prima di installare? Magari qualche residuo di produzione ti è rimasto incastrato e riduce notevolmente il flusso...
Oppure le ventole sono troppo lente oppure ancora hai un flusso sotto 1GPM e la temp ne risente di brutto... prova a svuotare, pulire e rimontare tutto ;)
Onestamente da sempre. Ma vedendo i risultati sul thread della mia cpu di altri ragazzi mi è venuta voglia di capire il perchè di questa differenza. Il wb mi sembra perfetto, anche l'impronta. Viti ben strette.... Non capisco :doh:
Se hai la possibilità misura anche il flusso l/h dell'acqua..sarebbe una bella prova da fare per vedere se magari circola poco
downloader
10-04-2014, 15:41
Zanca racing..
mi descrivi il loop come è fatto ? Dove sono posizionati i radiatori (quanti ne sono) e come hai pensato di mettere le ventole ?
No io purtroppo non ho quello clean...ho l'altro modello...è un'immagine che ho cercato su internet...e mi sembra che lì non ci sia il liquido...spero ti risponda uno che c'è l'ha davanti, così ti sà dire esattamente
Ho chiesto a ek e mi hanno detto che è normale , ho fatto come hai detto ma l'aria diciamo che si è uscita ma non è cambiato nulla :mc:
Beh un pò di aria è normale...io ho riempito ieri l'impianto..sfiatato parecchio ma di aria ne ho ancora che gira...se lo fai girare un pò, tieni monitorato le temp, ma secondo me va tutto bene
zanca.racing
11-04-2014, 09:40
Hai pulito i tuoi componenti con distillata e aceto prima di installare? Magari qualche residuo di produzione ti è rimasto incastrato e riduce notevolmente il flusso...
Oppure le ventole sono troppo lente oppure ancora hai un flusso sotto 1GPM e la temp ne risente di brutto... prova a svuotare, pulire e rimontare tutto ;)
Onestamente no ma non avevo di questi problemi fino a quando non ho installato i Sandy Bridge-E. Che palle :muro: ma dovrò fare così.... non c'è altra soluzione...
Se hai la possibilità misura anche il flusso l/h dell'acqua..sarebbe una bella prova da fare per vedere se magari circola poco
Come posso farlo? Devo acquistare un flussimetro???
Zanca racing..
mi descrivi il loop come è fatto ? Dove sono posizionati i radiatori (quanti ne sono) e come hai pensato di mettere le ventole ?
Pompa, waterblock, radiatore da 12x12x3, radiatore 14x14, vaschetta, radiatore 20x20 e dinuovo pompa.
12x12x3 nella parte alta del case, radiatore 14x14 posteriormente, 20x20 frontale con la ventola (girata) che butta fuori.
Praticamente ho le ventole laterali che buttano dentro e le altre (posteriore, superiori e frontale, che buttano fuori.
Ma non è il loop credo più ad un possibile problema di ostruzione e/o contatto...
La ventole sono, vedendo il case all'interno, tra il case e il radiatore che tirano l'aria dal radiatore e buttano fuori dal case; come l'esempio qui sotto.
http://www.hwmaster.com/hwhost/?di=15134133565516
Onestamente no ma non avevo di questi problemi fino a quando non ho installato i Sandy Bridge-E. Che palle :muro: ma dovrò fare così.... non c'è altra soluzione...
Come posso farlo? Devo acquistare un flussimetro???
Pompa, waterblock, radiatore da 12x12x3, radiatore 14x14, vaschetta, radiatore 20x20 e dinuovo pompa.
12x12x3 nella parte alta del case, radiatore 14x14 posteriormente, 20x20 frontale con la ventola (girata) che butta fuori.
Praticamente ho le ventole laterali che buttano dentro e le altre (posteriore, superiori e frontale, che buttano fuori.
Ma non è il loop credo più ad un possibile problema di ostruzione e/o contatto...
La ventole sono, vedendo il case all'interno, tra il case e il radiatore che tirano l'aria dal radiatore e buttano fuori dal case; come l'esempio qui sotto.
http://www.hwmaster.com/hwhost/?di=15134133565516
Allora...
1) rinnovo il mio suggerimento di svuotare tutto, pulire e ri-riempire (all'inizio prova a riempire solo con la distillata)
2) si, se vuoi misurare il flusso devi installare un flussimetro, ma non è obbligatorio
3) che pompa hai? E soprattutto, ne hai una sola? Perché hai un loop decisamente lungo e con 3 rad + wb che sicuramente restringono il flusso dell'acqua...
4) hai mai pulito i radiatori dalla polvere? Se ce n'è molta tra le alette le prestazioni diminuiscono molto!
Prova inoltre a mettere le ventole in push se puoi perché solitamente danno temp migliori a parità di RPM
Fammi sapere come va ;)
zanca.racing
11-04-2014, 20:24
Allora...
1) rinnovo il mio suggerimento di svuotare tutto, pulire e ri-riempire (all'inizio prova a riempire solo con la distillata)
2) si, se vuoi misurare il flusso devi installare un flussimetro, ma non è obbligatorio
3) che pompa hai? E soprattutto, ne hai una sola? Perché hai un loop decisamente lungo e con 3 rad + wb che sicuramente restringono il flusso dell'acqua...
4) hai mai pulito i radiatori dalla polvere? Se ce n'è molta tra le alette le prestazioni diminuiscono molto!
Prova inoltre a mettere le ventole in push se puoi perché solitamente danno temp migliori a parità di RPM
Fammi sapere come va ;)
Si però faccio un'analisi e mi rispondo da solo. Quando io accendo il pc (e quindi è in idle) sono già a 45°. Ora in idle per raffreddarlo non sarà mica un problema di portate o sporco?? Per me, anche se visivamente è ok, è un problema di contatto anche se l'ho smontato 100 volte e con altrettante paste diverse. Poi che magari ci sia un pò di sporco nell'impianto, un pò di polvere e la portata non sia perfetta ci stà ma il problema grande secondo me è il contatto tra cpu e wb. Ripeto...facendo il ragionamento che appena acceso è già alta la temperatura...
Pompa è una laing 350
E infatti la prima cosa che ti avevo detto se ricordi era di controllare se tutte le viti fossero ben avvitate e se la piastra facesse contatto interamente ;)
Cmnq il tuo ragionamento ha molto senso e ti direi di controllare la backplate e fotografarla, così tra tutti magari riusciremo a trovare un difetto (ad es una vite più lunga di poco o un filetto troppo corto ecc)
Tienici informati
Ho deciso di mettere la tanica in verticale, vicino alla griglia usata per bloccare la scheda video, faccio un foro al metallo e ci piazzo un anellino per la tanica posta in verticale.
Poi farò questo loop cosi come consigliato da te: Tanica---> Pompa---> WB----> Radadiatore---->Tanica.
L'acqua entrerà e uscirà dalla tanica da raccordi posti in basso, e in alto lascio il foro per lo sfogo, che ne pensate? Suggerimenti per evitare ulteriori errori? :sigh
domanda nabba..
sono al mio primo sistema WC :P
ora sto cercando materiale (che probabilmente aggiornerò continuamente fino a trovare l'optimum) per il mio provvisorio sistema e trovando un'occasione decente per dei raccordi portatubo mi domandavo: il portatubo rispetto ai raccordi a pressione con ghiera etcetc. che rischi comportano? sono tanto peggio? o è solo un fattore principalmnete estetico?
altra domanda più tecnica: il loop che nel mio immaginario costruirò nel tempo (quindi non il sistema provvisorio) prevede numerosi passaggi (radiatori, vaschette, riscaldamento domestico, acquario) quindi leggendo la guida si propongono delle pompe che abbiano alta prevalenza per sopperire al calo progressivo del flusso.. oltre alla sanso PDH 054 12v ho visto in giro anche una koolance PMP500 che sulla carta sembrerebbe simile ma decisamente meno costosa.. è una valida alternativa?
grazie a tutti in anticipo..
Salve a tutti...vorrei chiedervi dei consigli sulle componenti wc migliori sul mercato da acquistare,fondamentalmente il waterblock cpu,dovrei raffreddare un i7 4770k(ancora a frequenze stock),una 780 ti directcu II e vorrei implementare nell'impianto il crosschill della maximus vi formula. Non ho un budget limitato vorrei semplicemente il meglio,sia per ottenere il massimo dal pc sia per non dover riaprire più il case se non per la manutenzione...grazie per la vostra disponibilità e attenzione:help:
Corrado83
28-05-2014, 07:52
Ciao a tutti, ieri ho montato il mio primo sistema a liquido composto da: pompa,vaschetta phobya 250,wb raystorm cpu, rad 120 e tubi rossi. Ho messo l'acqua, tre gocce di amuchina.
Ho acceso l'impianto, la pompa prosciuga l'acqua, ho spento, riempito tutto il circuito da acceso, ma 1) dopo 2 ore le bolle rimangono
2) l'acqua nn è limpida, sembra torbida.
Il giro è Pompa>wb>rad>vaschetta.
Qualcuno sa dirmi come risolvere, per favore?
Grazie
Ciao a tutti, ieri ho montato il mio primo sistema a liquido composto da: pompa,vaschetta phobya 250,wb raystorm cpu, rad 120 e tubi rossi. Ho messo l'acqua, tre gocce di amuchina.
Ho acceso l'impianto, la pompa prosciuga l'acqua, ho spento, riempito tutto il circuito da acceso, ma 1) dopo 2 ore le bolle rimangono
2) l'acqua nn è limpida, sembra torbida.
Il giro è Pompa>wb>rad>vaschetta.
Qualcuno sa dirmi come risolvere, per favore?
Grazie
X le bolle, hai lasciato la vaschetta con un foro aperto? Devi inclinare il case in diverse posizioni per favorire lo spurgo, scuoterlo, accendere e spegnere la pompa ad intervalli regolari e se puoi cambiare la velocità.
X il colore dell'acqua, probabilmente non è chiarissima per colpa dell'amuchina.
Domanda: ma che raffreddi con un solo 120?
Corrado83
28-05-2014, 08:52
Sl cpu, è sl per estetica, niente oc o vga cooling. Grazie, proverò. Ciao
Inviato dal Sony Xperia M
Corrado83
29-05-2014, 07:23
Aggiornamento: svuotato wb e pompa, pulito rad e tubi. Riacceso ma l'acqua rimane di color bianco?!!?? Bolle a gogo, se metto la pompa + vaschetta inclinata in orizzontale diventa inudibile, oggi provo a mettere il tubo d'entrata di lato alla vaschetta, ora è sopra. Ciaooo
Inviato dal Sony Xperia M
Poliphilo
26-06-2014, 13:50
Ciao
Scusate: su una asus rampage IV formula devo montare un secondo radiatore da 120 nella posizione della ventola di espulsione del case dietro.
Ho anche una sonda termica abbinata al radiatore.
La ventola che devo connettere è pwm. E' meglio connetterla alla scheda madre in modo che sia gestibile da software (asus expert) e quindi in base a temperatura cpu (CPU_FAN o CHASSIS_FAN) o è meglio connetterla alla scheda madre (OPT_FAN) in modo che sia la temperatura dell'acqua a gestire i giri della ventola, visto che alla connessione OPT_FAN c'è abbinata proprio la connessione sonda termica?
Cioè per gestire la ventola: meglio temperatura cpu o temperatura liquido?
GRAZIE
AleLinuxBSD
18-07-2014, 14:06
Throne Industrial: 6-Core Tri-SLI GTX 680 Custom Water Cooled Gaming System (http://youtu.be/ctYyHlhvbMg)
Lasciando perdere l'estetica del case il sistema al liquido mi pare piuttosto impressionante.
Esistono sistemi che consentono di dissipare fino a 2 periferiche contemporaneamente in soluzioni compatte simili a quelle disponibili per le Cpu?
Questo dovrebbe usare soluzioni Swiftech Liquid Cooling kits personalizzate.
Seguendo questo tipo di soluzioni viene risparmiata l'aggiunta di una pompa ma tutto il resto viene duplicato.
Water Cooling: A quick diagram for a cpu / gpu loop. (http://modcrash.com/water-cooling-a-quick-diagram-for-a-cpu-gpu-loop/)
Corrado83
18-07-2014, 15:50
Throne Industrial: 6-Core Tri-SLI GTX 680 Custom Water Cooled Gaming System (http://youtu.be/ctYyHlhvbMg)
Lasciando perdere l'estetica del case il sistema al liquido mi pare piuttosto impressionante.
Esistono sistemi che consentono di dissipare fino a 2 periferiche contemporaneamente in soluzioni compatte simili a quelle disponibili per le Cpu?
Questo dovrebbe usare soluzioni Swiftech Liquid Cooling kits personalizzate.
Seguendo questo tipo di soluzioni viene risparmiata l'aggiunta di una pompa ma tutto il resto viene duplicato.
Water Cooling: A quick diagram for a cpu / gpu loop. (http://modcrash.com/water-cooling-a-quick-diagram-for-a-cpu-gpu-loop/)
cos'è che ti impressiona del sistema a liquido? non capisco.
Forse sn ignorante, ma io vedo un normale wb, un normale radiatore, dei normali tubi e la pompa è dietro la vaschetta che chiaramente è nascosta.
Mi sn perso qualcosa?
Cmq la mod è fantastica!!1
mauryxxx76
21-07-2014, 17:54
Ciao ragazzi vorrei liquidare il mio sistema:
- case HAF 932
- i5 750 a 4.0 Ghz 1.288 v
- asus maximus III formula
- sapphire 7950 dual x with boost
Liquiderei cpu e gpu
Secondo voi un kit con radiatore da 360 spesso 60 mm e pompa D5 montato nella parte superiore del case,all'interno dato che ho visto che ci sta,basta per tenere il tutto a bada con delle buone temperature?
Per la scelta del wb della gpu un fullcover per reference monta sulla mia 7950?
dottorfoggy
01-08-2014, 16:01
Ciao ragazzi vorrei liquidare il mio sistema:
- case HAF 932
- i5 750 a 4.0 Ghz 1.288 v
- asus maximus III formula
- sapphire 7950 dual x with boost
Liquiderei cpu e gpu
Secondo voi un kit con radiatore da 360 spesso 60 mm e pompa D5 montato nella parte superiore del case,all'interno dato che ho visto che ci sta,basta per tenere il tutto a bada con delle buone temperature?
Per la scelta del wb della gpu un fullcover per reference monta sulla mia 7950?
ottimale sarebbe prendere un 360+120 come radiatori, ma dovrebbe bastare un 360 da 60mm se non hai oc
tutto teoricamente visto che sono alle prime armi anche io
al3dita88
12-08-2014, 16:32
Ciao a tutti, sto per rimettere in funzione il mio sistema e ho un dubbio su come configurare le ventole per i miei radiatori. Premetto che raffreddo a liquido una Rampage Extreme IV, un i7-4930k due r9-290, per cui ho acquistato due radiatori alphacool ut60 da 480mm eho acquistato 8 ventole alpenfohn wing boost2 plus pwm da 120mm. Che configurazione delle ventole mi consigliate? Pensate che sia meglio il push o il pull con queste ventole e questo radiatori? Grazie a tutti :)
Non so se è il thread giusto per chiedere ma qualcuno mi saprebbe consigliare un sistema di raffreddamento a liquido con le seguenti caratteristiche?
1) Efficiente;
2) Non ingombrante;
3) Silenzioso;
4) Economico;
5) Con un occhio al futuro (facile reperibilità di pezzi per compatibilità con futuri socket o magari flessibilità e facile adattabilità).
Grazie a tutti. :)
Ragazzi potreste linkarmi uno o due siti dove fare acquisti per i sistemi a liquido, volevo informarmi un pò sui prezzi.
guida molto utile!
Grazie
downloader
03-11-2014, 12:58
Ragazzi potreste linkarmi uno o due siti dove fare acquisti per i sistemi a liquido, volevo informarmi un pò sui prezzi.
io ho comprato molto da questi: aquatuning.it
Spediscono dalla Germania, ma sono veloci e molto affidabili, ti dico che ho preso da loro materiale per più di 1000 euro...
(se ancora ci penso => :muro: )
Salve ragazzi, ho acquistato un kit aio a liquido.Ho puntato sullo swiftech h220.Ho collegato tutte le connessioni e montato il tutto nel case.
Il kit in questione monta una pompa MPC350.Purtroppo con mia amara sorpresa, quando ho acceso il tutto, la pompa non girava.
Ho provato a cambiare connettore sulla scheda madre, e anche a collegare direttamente la pompa con un adattatore ad un connettore molex, ma nulla.
Ho letto di chi ha avuto problemi con questo kit relativamente alla rumorosità della pompa o ad un non corretto funzionamento, magari dovuto a delle bolle d'aria nel cirtuito, ma nel caso mio la pompa non gira proprio.
Esiste un modo per poterla riparare senza dover buttare il kit, che mi sembra abbastanza buono?
Salve ragazzi, ho acquistato un kit aio a liquido.Ho puntato sullo swiftech h220.Ho collegato tutte le connessioni e montato il tutto nel case.
Il kit in questione monta una pompa MPC350.Purtroppo con mia amara sorpresa, quando ho acceso il tutto, la pompa non girava.
Ho provato a cambiare connettore sulla scheda madre, e anche a collegare direttamente la pompa con un adattatore ad un connettore molex, ma nulla.
Ho letto di chi ha avuto problemi con questo kit relativamente alla rumorosità della pompa o ad un non corretto funzionamento, magari dovuto a delle bolle d'aria nel cirtuito, ma nel caso mio la pompa non gira proprio.
Esiste un modo per poterla riparare senza dover buttare il kit, che mi sembra abbastanza buono?
ci fai foto o un video?
giusto per capire
Ciao ragazzi, mi servirebbe una mano per configurare un sistema a liquido da usare su un cooler master silencio 352 e come ben sapete lo spazio disponibile è poco. Il sistema che vorrei assemblare è tale da permettermi silenziosità e efficenza (magari consentendomi anche un pò di overclock daily use). Componenti da liquidare:
I5 2500K
Msi Radeon R9 270x/280
pensavo all'uso di un radiatore da 2x120mm con ventole noctua..idee? non vorrei spendere più di 250€. Sono un principiante su questo campo..oppure dovrei buttarmi su kit AIO? tipo alphacool?
Un'altra cosa: per quanto riguarda la tenuta dei tubi? non è che ogni 6 mesi devo cambiare i tubi (lesioni specie su quelli curvati)..?
ps: riguardo alle ventole monterei delle noctua da 120mm (2)
SilverXXX
28-12-2014, 18:56
Ciao a tutti, è da un pezzo che non vengo in questo thread e avrei bisogno di un aiuto al volo.
Per varie ragioni, vendo il mio impianto a liquido, ma è da un sacco che non sono dentro al giro e alcuni pezzi sono vecchiotti, avrei bisogno di una mano per avere un'idea del valore.
i pezzi sono:
WB CPU: Lunasio OC3000
WB GPU: Lunasio RV500 (o 700)
Radiatore: Biventola (per ventole da 120) della lunasio
Tre staffe per cpu
Pompa: Seltz L30
Tubi vari, raccordi, y, tappi etc.
mini radiatore monoventola da 80
WB GPU specifico per Geforce 580 gtx EVGA (quello originale della casa)
Ventole per i radiatori
Quanto potrebbe valere?
Ciao a tutti, è da un pezzo che non vengo in questo thread e avrei bisogno di un aiuto al volo.
Per varie ragioni, vendo il mio impianto a liquido, ma è da un sacco che non sono dentro al giro e alcuni pezzi sono vecchiotti, avrei bisogno di una mano per avere un'idea del valore.
i pezzi sono:
WB CPU: Lunasio OC3000
WB GPU: Lunasio RV500 (o 700)
Radiatore: Biventola (per ventole da 120) della lunasio
Tre staffe per cpu
Pompa: Seltz L30
Tubi vari, raccordi, y, tappi etc.
mini radiatore monoventola da 80
WB GPU specifico per Geforce 580 gtx EVGA (quello originale della casa)
Ventole per i radiatori
Quanto potrebbe valere?
100 euro massimo
EDIT: spostato in High-end
garamant
06-01-2015, 22:06
ragazzi con un budget di 100€ secondo voi si può fare qualcosa di accettabile, solo per raffreddare la cpu,valutando anche l'usato ovviamente, non per forza nuovo
Inviato dal mio LG-D855
ragazzi con un budget di 100€ secondo voi si può fare qualcosa di accettabile, solo per raffreddare la cpu,valutando anche l'usato ovviamente, non per forza nuovo
Inviato dal mio LG-D855
Non credo proprio
ragazzi con un budget di 100€ secondo voi si può fare qualcosa di accettabile, solo per raffreddare la cpu,valutando anche l'usato ovviamente, non per forza nuovo
Inviato dal mio LG-D855
prenditi un dissipatore ad aria di buon livello che spendi meno e avrai ottime temperature, tipo nh-d14 o d15 o ancora silver arrow.
un liquido da 100 euro rende pure meno di questi dissipatori, inoltre se proprio vuoi spendere intorno i 100 euro prendi un aio, ma prestazionalmente siamo li, un custom costa in media intorno i 250 euro, con l'usato sei intorno ai 180\200
garamant
07-01-2015, 11:17
ho sempre avuto dissipatori ad aria,l'ultimo è stato l'ottimo noctua nh-d14, ora però volevo cambiare soprattutto per una questione di ingombri,magari controllo un po' i kit Aio; mi piace molto il kraken x61, ma sforo il budget,magari aspetto un po' di raccimolare qualche altra cosa e lo prendo
ho sempre avuto dissipatori ad aria,l'ultimo è stato l'ottimo noctua nh-d14, ora però volevo cambiare soprattutto per una questione di ingombri,magari controllo un po' i kit Aio; mi piace molto il kraken x61, ma sforo il budget,magari aspetto un po' di raccimolare qualche altra cosa e lo prendo
prendi il corsair h110 o l'ottimo h105 alla fine hanno le stesse prestazioni, unica differenza il tuo dissipatore è molto silenzioso, gli aio invece .....
SilverXXX
08-01-2015, 10:26
Io sul mercatino vendo il mio, è a un pò di più ma perchè ci sono anche due wb per scheda video.
Se ti interessa, posso smembrare, senza i due wb per le schede video cento spedito lo posso fare tranquillamente.
ziosante73
20-01-2015, 12:46
Ciao smoicol, oggi ho disdetto l'acquisto del x61 per farmi la configurazione da te consigliatami nell'altra discussione, purtroppo non ho trovato la combo pompa vaschetta con la dcc ma con la d5, va bene lo stesso ho visto che ha una maggiore portata, sarà anche più rumorosa immagino, comunque volevo chiederti due cose:
Se la quantità dii liquido della vaschetta della Ek wb x-res 140 è sufficiente per il procio che andrò ad acquistare l'i7 5820k che overclokkerò sui 4 4.2ghz.
E se volessi invece una soluzione con vaschetta separata? Tipo quella della Xspc Photo 270, ho visto che vi sono anche quelle con pompa integrata ma non hanno il controllo PWM, domanda come viene controllata la velocità della pompa?
Scusa tutte queste domande ma devo imparare anche io.:D
Ciao smoicol, oggi ho disdetto l'acquisto del x61 per farmi la configurazione da te consigliatami nell'altra discussione, purtroppo non ho trovato la combo pompa vaschetta con la dcc ma con la d5, va bene lo stesso ho visto che ha una maggiore portata, sarà anche più rumorosa immagino, comunque volevo chiederti due cose:
Se la quantità dii liquido della vaschetta della Ek wb x-res 140 è sufficiente per il procio che andrò ad acquistare l'i7 5820k che overclokkerò sui 4 4.2ghz.
E se volessi invece una soluzione con vaschetta separata? Tipo quella della Xspc Photo 270, ho visto che vi sono anche quelle con pompa integrata ma non hanno il controllo PWM, domanda come viene controllata la velocità della pompa?
Scusa tutte queste domande ma devo imparare anche io.:D
ciao,
la xspc photon 170 o 270 è una ottima pompa, che non è pwm non è grave, anzi ho sempre preferito poter scegliere da me la velocità della pompa, la d5 nella parte posteriore ha un potenziomentro da 1 a 5, a 5 và al massimo, di norma in dayli use si tiene tra 3 e 4, dipende dalla complessità dell'impianto, nessuno vieta di metterla a 5 ma sinceramente, non serve a niente.
come rumorosità se la tieni alle velocità consigliate è muta, al massimo qualche vibrazione che si smorzerà con un pò di neoprene o spugna, inoltre è bene conoscere in che posizione la vuoi montare.
la quantità di liquido della vaschetta non è importante, basti pensare che i vari aio non hanno vaschetta, e esistono impianti custom con fill port o meglio un tubo di riempimento dell'impianto senza vaschetta, che serve solo per mettere l'acqua che poi girerà nell'impianto.
la vaschetta ha solo la funzione di ritardare l'equilibrio termico tra aria e acqua, puoi avere 100ml o 50 litri è sempre quello, non cambia niente, solo il tempo in cui questo avviene, per cui non fartene una paranoia, quello che in questo discorso ha importanza vitale è il radiatore e le sue ventole.
ziosante73
20-01-2015, 17:45
Grazie Smoicol, precisissimo, ti ho chiesto per la vaschetta solo per un discorso estetico nient'altro. Grazie ancora
Grazie Smoicol, precisissimo, ti ho chiesto per la vaschetta solo per un discorso estetico nient'altro. Grazie ancora
ah si certo, l'importante è che rimani sempre con quel tipo di predisposizione, pompa+wb+rad+vaschetta
ziosante73
21-01-2015, 12:59
ah si certo, l'importante è che rimani sempre con quel tipo di predisposizione, pompa+wb+rad+vaschetta
Ciao, si certamente, e ho pensato di rimanere con la combo vaschetta pompa della Ek visto che se volessi una vaschetta più grande vi sono diverse misure per fare un upgrade, e penso di prendere il radiatore della coolgate come mi avevi consigliato. Un'altra domandina da profano, ma il liquido Jo letto che basta l'acqua distillata o bidistillata, basta quella o bisogna aggiungere altri prodotti?
Ciao, si certamente, e ho pensato di rimanere con la combo vaschetta pompa della Ek visto che se volessi una vaschetta più grande vi sono diverse misure per fare un upgrade, e penso di prendere il radiatore della coolgate come mi avevi consigliato. Un'altra domandina da profano, ma il liquido Jo letto che basta l'acqua distillata o bidistillata, basta quella o bisogna aggiungere altri prodotti?
basta acqua distillata, non mettere altri prodotti che ti viene un brodo o al massimo una crema
ziosante73
21-01-2015, 23:05
Ultima domanda smoicol, poi acquisto, sto ancora aspettando il case, e tutto il resto:D , comunque nel primo post mi avevi consigliato un coolgate cg280 come radiatore, e poi visto che non l'ho trovato mi hai consigliato un Ek coolstream xtc , che ne dici di un Alphacool NexXxoS UT60?Come qualità rispetto all'Ek. Se mi mandi a quel paese non posso biasimarti:D. Ciao
Ultima domanda smoicol, poi acquisto, sto ancora aspettando il case, e tutto il resto:D , comunque nel primo post mi avevi consigliato un coolgate cg280 come radiatore, e poi visto che non l'ho trovato mi hai consigliato un Ek coolstream xtc , che ne dici di un Alphacool NexXxoS UT60?Come qualità rispetto all'Ek. Se mi mandi a quel paese non posso biasimarti:D. Ciao
l'ut60? per me il top prendilo ad occhi chiusi
ziosante73
22-01-2015, 22:10
Comprato il Nexxxos ut60 e tutto il resto, già in viaggio, e tutto il resto che però mancando i raccordi e i tubi si farà attendere poco male visto che devo ancora prendere cpu e schede video che non so quando saranno di nuovo disponibili:muro: , come liquido andrebbe bene anche l'acqua demineralizzata, di più facile reperibilità?
ziosante73
01-02-2015, 09:28
Ho una domanda su adattatori e raccordi, posso mettere adattatori e raccordi di marche diverse? Dovrei acquistare degli adattatori a 90° e vorrei prendere quelli della Ek, costano meno, potrei abbinare a raccordi bitpower che ho già preso?
Matrix.CT
02-03-2015, 11:54
Buongiorno, scusate l'intromissione, ma volevo porre una domanda più o meno semplice che non saprei davvero dove altro chiedere.
Mi chiedevo se esistesse un sito di benchmark per cooling, poichè sono un neofita di tutto ciò che è a liquido, e nel mio prossimo pc vorrei esplorare meglio questo mondo, ma pensavo di iniziare con dei kit già pronti ma ci sono davvero un miliardo di marche, e non so davvero capire come orientarmi (artic, cooler m., corsair, thermaltek, nztx, etc etc.)
Anche magari per le GPU in funzione del tipo di GPU, altra cosa che non riesco ancora a capire bene...in quanto ogni GPU ha il suo dissipatore etc etc.
Mi piacerebbe provare a fare da me, farmi tutti i tubi fluo, con pompe di batman e robin, ma credo che spenderei il doppio (minimo) e non capendone una beaneamata M. finirei col fare cavolate :D
ziosante73
07-03-2015, 14:04
Ciao Smoicol, quando dovevo acquistare l'impianto a liquido mi avevi consigliato una configurazione con doppio radiatore, forse per questa estate avrei intenzione di acquistare un secondo rad, mi spiegheresti il loop da seguire? Ti ricordo che ho un Enthoo Primo e lo vorrei mettere sul top del case, mi piacerebbe un 420, solo per sfruttare le tre ventole da 140mm che possiedo messe in estrazione sul top del case.
Ciao Smoicol, quando dovevo acquistare l'impianto a liquido mi avevi consigliato una configurazione con doppio radiatore, forse per questa estate avrei intenzione di acquistare un secondo rad, mi spiegheresti il loop da seguire? Ti ricordo che ho un Enthoo Primo e lo vorrei mettere sul top del case, mi piacerebbe un 420, solo per sfruttare le tre ventole da 140mm che possiedo messe in estrazione sul top del case.
mi serve vedere il tuo impianto attuale per capire come sei messo
ziosante73
07-03-2015, 18:11
Spero si veda bene http://www.imagebam.com/image/256478395520500
Spero si veda bene http://www.imagebam.com/image/256478395520500
fai una foto dove si possa capire come è messo adesso il radiatore, e i vari ingombri, cosi si capisce poco, anche se con tutto lo spazio che hai la pompa l'hai montata in posizione triste
O ragazzi qualcuno ha integrato sul nuovo cm 690 III?
effettivamente purtroppo il mini-itx "gaming" non mi ha soddisfatto, ma dopo 2 anni passati sopra un banchetto dimas con i pro e contro del banchetto, vorrei tornare ad un atx serio, un case chiuso ed una integrazione che non sia il top ma che sia decente...
stavo vedendo che su un 690 III in alto potrei mettere un alphacool nexxos 280 st30 con una coppia di phobya nano-g o g-silent e completare l'impianto con il materiale che ho già ( una laing ddc 500, il top xspc tank con vaschetta integrata, ma in caso ho una bellissima vaschetta tecnofront axiom, il wb è uno ybris black sun, se voglio liquidare la vga ho un black sun g ed una carrettata di ventole da 12 , sia della phobya sia della aeroocool).
Insomma vorrei tornare ad un hw serio e non da "modellino", ad un liquido non performantissimo a che non sia lo schifo di un AIO e che si sposi bene dentro ad un buon case per una integrazione pulita (se avete altre indicazioni o case da consigliare oltre al 690 III per la fascia dei 100€ fate pure).
in assoluto il primo step è ritornare a liquidare la cpu (8350 in firma), il secondo step sarà, quando usciranno le nuove radeon serie 3, prendere una fascia dei 200-250€ e se possibile metterci il black sun g.
Diciamo un 240 come rad mi sembrava "pochino" per tutto, da qui l'idea di rivolgermi ad un 280...
Ho giusto il dubbio dello spessore, se lo metto in alto, me ne serve uno sottile sui 3cm (quindi o l'alphacool o il magicool), perchè anche con le ventole, ho il timore che un 4,5cm non ci stia.
o in caso stavo vedendo che ci si può mettere anche un secondo 240 sul frontale, quindi prendere 2 , 240 uno al top e uno al frontale, cosi mi riciclo le 3 phobya nano-g da 12 che ho (e ne compro solo un'altra)...ho notato che sul frontale ci sta spazio forse anche epr mettere un 45mm, che fare coppia di due 30mm o un 30mm e un 45mm?
per il rad potrei orientarmi sempre sul nexxxos st30 240 o sul magicool g2...in genere le ventole le tengo sempre tra gli 800 ed i 1200 rpm (1000 rpm di media)
ziosante73
13-03-2015, 18:46
fai una foto dove si possa capire come è messo adesso il radiatore, e i vari ingombri, cosi si capisce poco, anche se con tutto lo spazio che hai la pompa l'hai montata in posizione triste
Ciao smoicol, si la pompa lo dovuta mettere li perché con il sistema di fissaggio della ek, non mi andava da nessuna parte, visto che anche a metterla più in basso di fianco alle vga, ci sono quei due tre millimetri che danno fastidio, non la pompa ma il supporto, comunque se hai suggerimenti, non ora ma questa estate proverò a sistemarla in una posizione più "carina":D ,qui le foto, dimmi se ne vuoi ancora son qui per servirti:)
http://www.imagebam.com/image/9100c9396981175
Ps: Io ti ho sparato un rad da 420 ma se va bene anche un 280 visto che è solo per cpu o un 360, ti ho detto 420 per utilizzare le tre ventole che già possiedo come ti ho dette prima. ciao
ciao, ho vistoo bene la foto, sinceramente per la sola cpu il tuo radiatore basta e avanza, poi in push\pull è il top, solo 2 cose come in foto i tubi girali come ho fatto i segni e i cavi della pompa falli passare dietr le vga, tra il case e il pci-ex c'è un cm di spazio dove puoi passarli
http://i60.tinypic.com/2ym65ty.jpg
edit: vedendo bene hai i led che si scollano, 2 possibilià, o vai di biadesivo o di nastro adesivo trasparente, quello per inpacchettare i regali, che forse è il migliore, io uso quello e non si vede per niente, altro consiglio mettili in posti non visibili.
ziosante73
15-03-2015, 11:32
ciao, ho vistoo bene la foto, sinceramente per la sola cpu il tuo radiatore basta e avanza, poi in push\pull è il top, solo 2 cose come in foto i tubi girali come ho fatto i segni e i cavi della pompa falli passare dietr le vga, tra il case e il pci-ex c'è un cm di spazio dove puoi passarli
http://i60.tinypic.com/2ym65ty.jpg
edit: vedendo bene hai i led che si scollano, 2 possibilià, o vai di biadesivo o di nastro adesivo trasparente, quello per inpacchettare i regali, che forse è il migliore, io uso quello e non si vede per niente, altro consiglio mettili in posti non visibili.
Grazie Smoicol per le dritte, lo vedo anche io infatti ci son rimasto male vedendo dopo un mesetto che i led si scollavano brutta storia, ma al principio quando li ho montati vista la lunghezza era un po ostico trovare spazio per i due metri di led, quindi , anche solo mettendo un altro rad da 280, magari leggermente spostato sulla destra, sul top intendo, non riuscirei a metterlo? O proprio lo sconsigli? Per il tubo in uscita invece dici di farlo girare dietro?
Grazie Smoicol per le dritte, lo vedo anche io infatti ci son rimasto male vedendo dopo un mesetto che i led si scollavano brutta storia, ma al principio quando li ho montati vista la lunghezza era un po ostico trovare spazio per i due metri di led, quindi , anche solo mettendo un altro rad da 280, magari leggermente spostato sulla destra, sul top intendo, non riuscirei a metterlo? O proprio lo sconsigli? Per il tubo in uscita invece dici di farlo girare dietro?
lascia stare l'impianto va già bene cosi, gira i tubi dietro che meno si vedono meglio è, per i led ti posto una foto mia se vuoi e ti faccio vedere che non si nota niente con il nastro trasparente e tiene molto meglio di molti biadesivi.
Ragazzi esistono buone alternative al Apogee Drive II, volevo fare un esperimento, grazie :)
Ragazzi esistono buone alternative al Apogee Drive II, volevo fare un esperimento, grazie :)
non credo che ci sia alternativa, al massimo pompa e vaschetta insieme e wb separato
ziosante73
15-03-2015, 11:53
Grazie stoico mandami pure la foto se vuoi.
non credo che ci sia alternativa, al massimo pompa e vaschetta insieme e wb separato
Immaginavo... Ti ringrazio, mi sa che aggiorno il mio AIO allora, in un sg05 se vuoi tenere un ali full ATX, con 2 hd e un rad di spazio te ne rimane poco... :)
Grazie stoico mandami pure la foto se vuoi.
http://i57.tinypic.com/2agnpm1.jpg
posso assicurarti che il nastro che vedi in foto, nella realtà non si vede
Immaginavo... Ti ringrazio, mi sa che aggiorno il mio AIO allora, in un sg05 se vuoi tenere un ali full ATX, con 2 hd e un rad di spazio te ne rimane poco... :)
infatti nel tuo case è meglio avere un buon AIO, che rad hai?
infatti nel tuo case è meglio avere un buon AIO, che rad hai?
Uno "stanco" h50 che comunque mi tiene il 3770k deliddato a 4.7/4.8 senza problemi, ci ho anche benchato a 5ghz, configurazione push pull con una Noctua e l'altra non ricordo.
La pompa pero' fa quel ronzio tipico di queste unita' (soprattutto datate), c'ho messo un cavetto per diminuire voltaggio e di conseguenza rpm per sistemare questa turbolenza e devo dire fa un lavoro egeregio, nessun impatto sulle prestazioni (da 1450 rpm a 1250 rpm mi pare).
Pero' visto che cambiero' GPU a breve ne volevo approfittare per rinnovare un po' il sistema :)
Usando un ali SFX guadagnerei molto spazio, ma ne ho avuti due e non mi hanno convinto molto, nonostante fossero gold etc
Uno "stanco" h50 che comunque mi tiene il 3770k deliddato a 4.7/4.8 senza problemi, ci ho anche benchato a 5ghz, configurazione push pull con una Noctua e l'altra non ricordo.
La pompa pero' fa quel ronzio tipico di queste unita' (soprattutto datate), c'ho messo un cavetto per diminuire voltaggio e di conseguenza rpm per sistemare questa turbolenza e devo dire fa un lavoro egeregio, nessun impatto sulle prestazioni (da 1450 rpm a 1250 rpm mi pare).
Pero' visto che cambiero' GPU a breve ne volevo approfittare per rinnovare un po' il sistema :)
Usando un ali SFX guadagnerei molto spazio, ma ne ho avuti due e non mi hanno convinto molto, nonostante fossero gold etc
io ho usato un silverstone 600w e 500w, e li ho tolti per lo stesso motivo, per la loro potenza e grandezza purtroppo sono rumorosi, invece per dirti potresti optare per un h80i solo in push o solo in pull e andresti molto meglio del tuo vecchio h50
io ho usato un silverstone 600w e 500w, e li ho tolti per lo stesso motivo, per la loro potenza e grandezza purtroppo sono rumorosi, invece per dirti potresti optare per un h80i solo in push o solo in pull e andresti molto meglio del tuo vecchio h50
Eh si purtroppo son piccoli e non ci stanno grandi ventole, quelle che usano poi sono piuttosto cheap, al 450 avevo fatto la fan mod, ma mori' dopo un anno, non parliamo poi del ricircolo dentro al case...
Alla fine mi sa proprio faro' cosi' e pace, se mai mi prendera' voglio di liquidare tutto magari quando cambiero' socket andro' su un matx (dubito) o una cosa tipo Ncase.
ziosante73
15-03-2015, 17:44
Ciao smoicol, ho fatto la modifica che mi avevi postato, anche se purtroppo uno dei due tubi non ci arriva passando da dietro e quindi l'ho dovuto lasciare come era prima, ho spostato un po di cavi e ora sembra che la vga nel primo slot risulti più fresca visto che con lo stress test di RB non arriva a 70° come in precedenza, quindi diciamo che il "lavoraccio" svolto è servito a qualcosa.:D, comunque passata l'ora di RB ma solo con 16gb visto che con 32 non partiva.
Ciao smoicol, ho fatto la modifica che mi avevi postato, anche se purtroppo uno dei due tubi non ci arriva passando da dietro e quindi l'ho dovuto lasciare come era prima, ho spostato un po di cavi e ora sembra che la vga nel primo slot risulti più fresca visto che con lo stress test di RB non arriva a 70° come in precedenza, quindi diciamo che il "lavoraccio" svolto è servito a qualcosa.:D, comunque passata l'ora di RB ma solo con 16gb visto che con 32 non partiva.
scommetto che è il tubo che passa davanti le vga che non ci arriva, non hai un altro spezzone di tubo per rifare il passaggio?
è un peccato perchè cosi anche l'estetica delle vga che è una gran bella cosa viene meno
ziosante73
15-03-2015, 18:12
Sì lo so, ma purtroppo quello che mi è rimasto non ci arriva. Sarà per il prossimo aggiornamento, ho visto sul sito ek che esiste una staffa per posizionare la pompa sopra una ventola con passo 10 mm, tipo metterei un ulteriore ventola in estrazione in alto sul lato destro e metterci davanti la pompa che ne dici si potrebbe fare? Comunque ora rimango così è vedrò più avanti ciao e grazie ancora.
Sì lo so, ma purtroppo quello che mi è rimasto non ci arriva. Sarà per il prossimo aggiornamento, ho visto sul sito ek che esiste una staffa per posizionare la pompa sopra una ventola con passo 10 mm, tipo metterei un ulteriore ventola in estrazione in alto sul lato destro e metterci davanti la pompa che ne dici si potrebbe fare? Comunque ora rimango così è vedrò più avanti ciao e grazie ancora.
io metterei, la pompa sotto dietro il radiatore che non si vede, il radiatore va già bene cosi, poi farei passare i tubi dietro e li farei uscire solo per entrare e uscire dal wb, poi farei tutto dietro e sotto in modo che non si vede quasi niente
ziosante73
15-03-2015, 18:36
io metterei, la pompa sotto dietro il radiatore che non si vede, il radiatore va già bene cosi, poi farei passare i tubi dietro e li farei uscire solo per entrare e uscire dal wb, poi farei tutto dietro e sotto in modo che non si vede quasi niente
Non riesco a capire dove la vorresti mettete, perché dietro non riesco a farcela stare così com'è.
Non riesco a capire dove la vorresti mettete, perché dietro non riesco a farcela stare così com'è.
una cosa cosi.....
vai al minuto 33\34 più o meno
https://www.youtube.com/watch?v=NWsPYTDEmHQ
ziosante73
15-03-2015, 18:54
una cosa cosi.....
vai al minuto 33\34 più o meno
https://www.youtube.com/watch?v=NWsPYTDEmHQ
A si lo avevo già visto quel video, ma quello che ho io e la combo pompa tanica che in quella posizione preriscaldato non ci sta.
A si lo avevo già visto quel video, ma quello che ho io e la combo pompa tanica che in quella posizione preriscaldato non ci sta.
si ma la sotto non puoi metterla? togli un bay degli hd
ziosante73
15-03-2015, 19:22
Sì forse togliendo un Bay si potrebbe fare, dopo ci sarebbe sempre da vedere come fissare il tutto.
ziosante73
22-03-2015, 08:18
Salve ho un dubbio sul regime da tenere per le ventole del radiatore, lo devo tenere su un valore fisso tipo 800 1000 giri o devo impostarlo in base al carico sulla CPU quindi in base alla temperatura?
Salve ho un dubbio sul regime da tenere per le ventole del radiatore, lo devo tenere su un valore fisso tipo 800 1000 giri o devo impostarlo in base al carico sulla CPU quindi in base alla temperatura?
se hai le PWM fallo gestire dalla mobo, mettendole sul cpu-fan, oppure a seconda del radiatore vediamo quanti fpi hai e troviamo il regime ottimale
il tuo radiatore ha 12 fpi, per lavorare bene dovresti avere le ventole a 1200 giri, ma credo che con il p\p puoi stare sotto i 1000 rpm, ti consiglio 900 o come detto in precedenza gestito dalla mobo
ziosante73
22-03-2015, 12:33
Quindi 900 1000, per farle gestire alla mono come dovrei fare? Ora sono collegate alla schedina esterna che collegata alla mono offre 3 ulteriori connettori pwm per gestire le ventole.
Quindi 900 1000, per farle gestire alla mono come dovrei fare? Ora sono collegate alla schedina esterna che collegata alla mono offre 3 ulteriori connettori pwm per gestire le ventole.
ti dirò
io preferisco il pwm della mobo cosi sfrutti le ventole quando la cpu lavora e sfrutti il silenzio........oltre il 70/80% del tempo stai nel silenzio assoluto se non di più, io le ventole le sento solo se faccio partire qualche stress test, nel resto del tempo sono mute inoltre anche in gaming dopo diverse ore, resterai nel pieno silenzio, comunque per capire bene se il tuo impianto va bene, basta che giochi a qualche game pesante che sfrutta cpu e gpu insieme e dopo un tot di tempo, tipo 2 ore o più, se la temperatura dell'acqua è rimasta in un range accettabile o è salita troppo, per farti capire di cosa parlo.........devi sottrarre la Tacqua - Tambiente........se la differenza è inferiore a 9° il tuo impianto è perfetto, se invece tale differenza è superiore ai 10°, basta aumentare il regime delle ventole, se invece la differenza supera i 20° il tuo impianto è sottodimensionato ( ma non è il tuo caso).
Quindi 900 1000, per farle gestire alla mono come dovrei fare? Ora sono collegate alla schedina esterna che collegata alla mono offre 3 ulteriori connettori pwm per gestire le ventole.
la schedina esterna dove la alimenti? puoi prendere il segnale dal CPU-FAN?
ziosante73
22-03-2015, 13:52
la schedina esterna dove la alimenti? puoi prendere il segnale dal CPU-FAN?
La schedina è collegata alla mobo con cavo dedicato, allora dici che forse sarebbe meglio collegarle al cpu fan opt, visto che al cpu fan è collegata la pompa, e dovrei far gestire il tutto dalla scheda del case, visto che è collegata lei stessa alla cpu fan opt visto che da li poi anche ventole non pwm vengono "trasformate" in PWM dal connettore di tale scheda che può gestire fino a 11 ventole.
La schedina è collegata alla mobo con cavo dedicato, allora dici che forse sarebbe meglio collegarle al cpu fan opt, visto che al cpu fan è collegata la pompa, e dovrei far gestire il tutto dalla scheda del case, visto che è collegata lei stessa alla cpu fan opt visto che da li poi anche ventole non pwm vengono "trasformate" in PWM dal connettore di tale scheda che può gestire fino a 11 ventole.
si questa è una prova che puoi fare, almeno puoi valutare 2 cose.......
se la rumorosità è più contenuta dopo qualche ora di gioco...........e se le temperature rimangono nel range sopra descritto
ziosante73
22-03-2015, 16:17
si questa è una prova che puoi fare, almeno puoi valutare 2 cose.......
se la rumorosità è più contenuta dopo qualche ora di gioco...........e se le temperature rimangono nel range sopra descritto
Ciao, come rumorosità e diminuita, e mi sembra che le temperature mi scendano più in fretta rispetto a prima, ho solo un dubbio la pompa è collegata al cpu fan e visto che la opt va alla stessa velocità e per tenere bassi rpm devo tenerle al 25 27%, fino a 37 40°, non è che così il fuso di liquido e troppo basso?
Ciao, come rumorosità e diminuita, e mi sembra che le temperature mi scendano più in fretta rispetto a prima, ho solo un dubbio la pompa è collegata al cpu fan e visto che la opt va alla stessa velocità e per tenere bassi rpm devo tenerle al 25 27%, fino a 37 40°, non è che così il fuso di liquido e troppo basso?
tu hai la pompa pwm?
ziosante73
22-03-2015, 16:45
tu hai la pompa pwm?
Sì.
Sì.
in poche parole come hai fatto adesso, se aumenta la pompa aumentano pure le ventole...giusto? se è cosi va bene, credo
ziosante73
22-03-2015, 17:06
Grazie Smoicol, ora penso proprio di tenerle così, e provo a spostare le ventole che ho sul top sulla schedina esterna sempre se ci arrivano i cavi.
Comunque se proprio volessi prendere un'altra rad da 280, mi puoi dire solo il loop che dovrei fare? Se per per favore :D
Grazie Smoicol, ora penso proprio di tenerle così, e provo a spostare le ventole che ho sul top sulla schedina esterna sempre se ci arrivano i cavi.
Comunque se proprio volessi prendere un'altra rad da 280, mi puoi dire solo il loop che dovrei fare? Se per per favore :D
certo ti disegno il loop in foto che ho, devo solo vedere che rad ci va sotto il tetto, mi pare 30mm, se è cosi quasi non ha senso metterlo
edit: ho visto un 45mm ci stà, prendi un nexxxos ut45 240 o 280 dipende dalle ventole che hai
ziosante73
22-03-2015, 17:21
certo ti disegno il loop in foto che ho, devo solo vedere che rad ci va sotto il tetto, mi pare 30mm, se è cosi quasi non ha senso metterlo
Non ci sta un 45 ?
http://i62.tinypic.com/34yzrr7.jpg
la pompa dovrai metterla sotto dietro al radiatore, togli un cestello degli hd come fanno tutti e montala li in qualche modo
ziosante73
22-03-2015, 17:33
http://i62.tinypic.com/34yzrr7.jpg
la pompa dovrai metterla sotto dietro al radiatore, togli un cestello degli hd come fanno tutti e montala li in qualche modo
Sì ma visto che sopra ci sta un 420, il 280 potrei spostarlo leggermente a destra visto che sotto dove ci sono gli alloggiamenti delle unità ottiche c'è spazio.
Sì ma visto che sopra ci sta un 420, il 280 potrei spostarlo leggermente a destra visto che sotto dove ci sono gli alloggiamenti delle unità ottiche c'è spazio.
e poi metti la pompa a vista? se ti piace cosi puoi farlo
ziosante73
22-03-2015, 17:44
Mi sa che ho fatto un pessimo acquisto con la combo pompa vaschetta😢
Mi sa che ho fatto un pessimo acquisto con la combo pompa vaschetta😢
no, invece è ottima, ma devi saperla integrare bene
ziosante73
22-03-2015, 17:57
Sai essendo il primo impianto che faccio pensavo che mettere una combo vaschetta pompa sarebbe stato più facile posizionare il tutto, invece, almeno in questo case, era meglio prenderli separati, tipo in altri cabinet che ho tipo Elysium o lian li ci sarebbe stata senza problemi.
Sai essendo il primo impianto che faccio pensavo che mettere una combo vaschetta pompa sarebbe stato più facile posizionare il tutto, invece, almeno in questo case, era meglio prenderli separati, tipo in altri cabinet che ho tipo Elysium o lian li ci sarebbe stata senza problemi.
dammi 10 minuti e ti posto un paio di lavori fatti con questo case e vedrai che poi tanto difficile non è, e poi se questo è il tuo primo liquido.....hai fatto già un ottimo lavoro non credi?
http://i57.tinypic.com/ap9ugy.jpg
posizione 1
http://i62.tinypic.com/bfhreq.jpg
posizione 2
oppure dove l'hai messa tu, ma poco sopra il rad, ma un buon impianto a liquido, ha pochi tubi a vista, per cui, pompa etc etc dove non si vede
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.