View Full Version : --- [GUIDA] Sistema a liquido!!! ---
TigerTank
09-07-2008, 21:26
Visto i convogliatori feser ?
Qui puoi vedere le differenze con e senza convogliatori.
http://www.forumdeluxx.de/forum/showthread.php?p=9409969#post9409969
Più bello il mio :sofico:
Troppo facile comprarli già pronti :Prrr:
Sciacquatina al rad...scuola soulman84 insegna :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080709223058_DSC00297.JPG
Snowfortrick
09-07-2008, 22:29
bellissimi quelli uv reactive! :O
starebbero benissimo sul mio impianto verde blu! :stordita:
chissà quanto costano spediti e dove si prendono!
non sono uv reactive,sono "led ready":D
non sono uv reactive,sono "led ready":D
cavolo cosi' altro attacco a 3 pin da utilizzare..contribuiremo tutti massicciamente al surriscladamento del globo..per un led :asd:
Dove si comprano e quanto costano? :stordita:
madeofariseo
09-07-2008, 23:35
Più bello il mio :sofico:
Troppo facile comprarli già pronti :Prrr:
Sciacquatina al rad...scuola soulman84 insegna :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080709223058_DSC00297.JPG
cioè ?? :stordita:
cavolo cosi' altro attacco a 3 pin da utilizzare..contribuiremo tutti massicciamente al surriscladamento del globo..per un led :asd:
Dove si comprano e quanto costano? :stordita:
costano 1 due euro se li prendi sfusi, poi devi mettere una resistenza da 1k ohm per farli andare a 12v altrimenti prendi quelli della revoltec che sono già pronti con molex a 7 euro mi pare..
brutto una curiosità: nei kit a liquido thermaltake le ventole sui radiatori in origine sono in aspirazione o a soffiare?
ps. non vuole essere motivo di flames ma solo capire come ragionano i costruttori visto che sicuramente ci fanno degli studi dietro..
Snowfortrick
10-07-2008, 07:09
cavolo cosi' altro attacco a 3 pin da utilizzare..contribuiremo tutti massicciamente al surriscladamento del globo..per un led :asd:
Dove si comprano e quanto costano? :stordita:
costano poco e si trovano in molti negozi di modding,ci vogliono led di un diamentro compatibile al foro ovviamente,ed esistono anche pronti con molex a 4 pin
TigerTank
10-07-2008, 07:31
cioè ?? :stordita:
Al posto di star lì a trafficare con pompe o sciacquarlo 1000 volte a mano per eliminare i residui del viakal o simili, attaccarlo direttamente al rubinetto e via ;)
Cmq riguardo ai convogliatori scherzavo eh ;) Sono molto belli.
Ciao Snow! Mattiniero!
redeagle
10-07-2008, 07:43
Cmq riguardo ai convogliatori scherzavo eh ;) Sono molto belli.
Forse scherzavi ma non hai tutti i torti, e siccome dubito che i TFC costino meno di 8-10 euro sto proprio comprando 3 ventolacce con led da 7 euro per "sventrarle" e farmi dei convogliatorini da 25mm che sono pur sempre meglio di zero! :)
Snowfortrick
10-07-2008, 07:46
Ieri sono andato a dormire poco dopo la mezzanotte...non capitava da anni:eek:
TigerTank
10-07-2008, 07:47
Forse scherzavi ma non hai tutti i torti, e siccome dubito che i TFC costino meno di 8-10 euro sto proprio comprando 3 ventolacce con led da 7 euro per "sventrarle" e farmi dei convogliatorini da 25mm che sono pur sempre meglio di zero! :)
Io quella tecnica l'avevo usata per fare un distanziatore per il rad usando una vecchia ventola morta :D
whistler
10-07-2008, 08:08
ciao , ragazzi a gorni cambierò il mo radiatore monoventola black ice con quello a doppia ventola , perchè con il core duo questo piccolo è sempre caldo , e con questo caldo ho temperature un pò altine tipo 40 in idle e 68 in full voglio migliorare almeno di 5 gradi quella in idle. ma poi perchè sui i core duo abilitando il collnquite asbbassa solo la frequenza della cpu e il voltaggio non lo varia? scusate se l ultima domanda è offtopic
ciao , ragazzi a gorni cambierò il mo radiatore monoventola black ice con quello a doppia ventola , perchè con il core duo questo piccolo è sempre caldo , e con questo caldo ho temperature un pò altine tipo 40 in idle e 68 in full voglio migliorare almeno di 5 gradi quella in idle. ma poi perchè sui i core duo abilitando il collnquite asbbassa solo la frequenza della cpu e il voltaggio non lo varia? scusate se l ultima domanda è offtopic
Devi abilitare anche il C1E mi pare...
whistler
10-07-2008, 08:49
tutti e 2 li ho abilitati.. non mi abbassa il voltaggio solo la frequenza. a voi fa anche così? che risparmio energetico è se non abbassa il voltaggio?
whistler
10-07-2008, 08:55
qui sono sul tread case son off topic vado a scrivere sul thread cpu ciao e grazie
Ciao ragazzi, sono in procinto di costruirmi una waterstation,(sono ancora in fase di progettazione) sono molto indeciso sui radiatori da utilizzare, problemi di spazio non ne ho e l'idea è di fare questa water con due impianti indipendenti, così uno per la cpu/nb e l'altro per SLI. Potete indirizzarmi su radiatori più grandi di quelli da 3?Ho visto anche quelli della koolance da 4 di cui troverei anche i suoi convogliatori (bell'estetica) http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?product_id=600 ma non sono convinto sia la scelta migliore.Consigli? Grazie in anticipo
Snowfortrick
10-07-2008, 10:18
http://www.martinsliquidlab.com/The-Feser-Company-X-Changer-480-Review.html
http://www.martinsliquidlab.com/HWlabs480GTX-Review.html
fa la tua scelta:cool:
costano 1 due euro se li prendi sfusi, poi devi mettere una resistenza da 1k ohm per farli andare a 12v altrimenti prendi quelli della revoltec che sono già pronti con molex a 7 euro mi pare..
brutto una curiosità: nei kit a liquido thermaltake le ventole sui radiatori in origine sono in aspirazione o a soffiare?
ps. non vuole essere motivo di flames ma solo capire come ragionano i costruttori visto che sicuramente ci fanno degli studi dietro..
grazie per le info..potrebbe essere un'idea, ma siccome mi avete confermato che nel mio caso non ha senso mettere un convogliatore (artigianale o meno) sul mio monoventola..non penso che spendero' quei 7 euro + ss :stordita: (oltre al fatto che è sul retro del case..sivedrebbe poco! :D
Nel mio impianto sia il monoventola sia il biventola hanno le ventole che aspirano aria dal radiatore, non ci soffiano sopra :)
Tranquillo era una domanda tecnica! Mica ti sparo! (se non l'ho ancora fatto con gli altri ;)) :rotfl:
madeofariseo
10-07-2008, 11:58
Sei in overclock... ;)
Quanto a me... ero giunto a questo punto,
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080710113008_SANY0483.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080710113008_SANY0483.JPG)
ma non sapevo che nel frattempo la vga fosse morta per cazzi suoi.
E dunque ora sono con vga in rma e sto usando il portatile della mia ragazza.
domandina; le 3 ventole come e dove le hai collegate ???
THX
whistler
10-07-2008, 12:58
ciao johnp1983 con l amd che avevo prima anche in overclock quando abilitavo il cool ' n quiet abbassava sia la frequenza che il voltaggio. questo mi abbassa solo la frequenza. con 30° a casa 40 in idle secondo voi sono troppi? a 1.39 v
http://www.martinsliquidlab.com/The-Feser-Company-X-Changer-480-Review.html
http://www.martinsliquidlab.com/HWlabs480GTX-Review.html
fa la tua scelta:cool:
Ottime recensioni, ti ringrazio..secondo te ha senso andare oltre quelle dimensioni di radiatori?
Snowfortrick
10-07-2008, 13:54
Ottime recensioni, ti ringrazio..secondo te ha senso andare oltre quelle dimensioni di radiatori?
direi che è già esagerato un quadriventola:D
Senz'altro interessante, da quelle recensioni l'HWlabs 480gtx risulta più prestante con ventole oltre i 2000rpm, mentre il TFC Xchanger con ventole a velocità più contenuta.
Snowfortrick
10-07-2008, 14:07
già:)
andrea-48
10-07-2008, 16:01
giá :D ..... oggi siamo di poche parole . :D
G-UNIT91
10-07-2008, 16:20
ragazzi qual'è la meglio misura x i wubbi? 1/2?
ma il top della XSPC con vasca x DDC è il meglio x sta pompa, no?
ragazzi qual'è la meglio misura x i wubbi? 1/2?
ma il top della XSPC con vasca x DDC è il meglio x sta pompa, no?
Esatto
G-UNIT91
10-07-2008, 16:48
Esatto
quanto sono grossi i tubi?
xò è bruttino quel top:(
un'altra cosa: l'enzotech x chipset è compatibile col nf4?:D
cia ragazzi
scusate se mi intrometto, ma quindi le ventole rispetto al rad vanno montate che spingano aria contro o che aspirino via l'aria?? grazie mille!!!
E' consigliabile montarle in estrazione. ;)
ah ho capito grazie mille... nella mia ignoranza pensavo che invece fosse meglio montarle che soffiassero aria contro... questo a prescindere dal numero di ventole, dalla qualita delle ventole e dalla grandezza del radiatore giusto???
redeagle
10-07-2008, 20:08
ah ho capito grazie mille... nella mia ignoranza pensavo che invece fosse meglio montarle che soffiassero aria contro... questo a prescindere dal numero di ventole, dalla qualita delle ventole e dalla grandezza del radiatore giusto???
Giusto. ;)
bene ho imparato ancora una cosa... grazie mille!!
il TFC è con me :cool:
qualità costruttica eccellente.. non ho mai visto un radiatore cosi ben rifinito, e fin ora ho visto il black ice, aircube, thermochill e alphacool
c'è una cosa che non mi aspettavo o meglio dalle foto non ci avevo fatto caso forse.. gli attacchi delle ventole sono distanziati di piu di un cm per parte.. quindi non toccano su come gli altri.. hanno una sorta di mini convogliatore incluso.. quindi non monto anche quelli di tecnofront altrimenti non mi ci sta come misure.. invece volevo provare la mia idea del panino di ventole visto che non metto i convogliatori recupero quello spazio e due ventole in piu di sicuro male non fanno..
niente 3000rpm però.. andrea mi ha convinto e non mi va di avere tanto rumore.. però prenderei le 2000 da abbassare di giri con il rehobus
queste: http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=1294&osCsid=1ae60063004aecb98ceda4ab7fb9bff7
110 cfm sono comunque tantissimi!!
il problema è che sul mio Gatewatch 2 c'è scritto che è fatto per 0.5A per canale, mentre queste ventole sono 0.53A
rischio qualcosa o per 0.03A in più mi si brucia il rehobus?
non ho capito bene come funziona il discorso assorbimento..
il problema è che sul mio Gatewatch 2 c'è scritto che è fatto per 0.5A per canale, mentre queste ventole sono 0.53A
rischio qualcosa o per 0.03A in più mi si brucia il rehobus?
non ho capito bene come funziona il discorso assorbimento..
Mh... diciamo che l'assorbimento max non è quello tipico.. però un po strettino ci stai.. la risposta comunque è si, rischi.
TigerTank
10-07-2008, 22:12
Ho dato una verniciatina al mio ex-rheo argento della Sunbeam...nero più l'aiuto di qualche trasferibile di un kit di modellismo di carro tedesco WW2 :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080710231051_DSC00300.JPG
marcy1987
11-07-2008, 00:05
Ragazzi... lavoro iniziato alle 6 e finito a mezzanotte... Ora sono stanco stanco... domani metto tutte le foto, e vi avverto che sono succulente soprattutto per gli amanti dell'UV :sofico:
Ho dato una verniciatina al mio ex-rheo argento della Sunbeam...nero più l'aiuto di qualche trasferibile di un kit di modellismo di carro tedesco WW2 :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080710231051_DSC00300.JPG
c'è l'ho anche io questo mitico rehobus sull'altro pc.. è quello che quando giri i potenziometri passa da led rosso a blu? ma piu che altro è comodo perchè permette di spegnerle proprio le ventole.. avevo messo anche io i trasferibili:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080711072430_100_1448.jpg
TigerTank
11-07-2008, 09:03
c'è l'ho anche io questo mitico rehobus sull'altro pc.. è quello che quando giri i potenziometri passa da led rosso a blu? ma piu che altro è comodo perchè permette di spegnerle proprio le ventole.. avevo messo anche io i trasferibili:
Sì è lui, già che ero in ballo a verniciare il case gli ho dato una pitturata e ho messo quei numerini (purtroppo più piccoli da 1 a 4 singoli non li avevo) per vedere l'effetto. Con una mano leggera di trasparente opaco(che li protegge pure) si sono uniformati al resto perchè di solito sono lucidi. Ora uso il rheo sempre Sunbeam ma a 6 canali ma quello lo tengo da parte o lo piazzo su un muletto.
Ciao ragazzi ieri sera una volta chiarito il tipo di radiatore ho buttato giù qualcosa per la mia waterstation( sono quasi deciso ad abbandonare il doppio circuito) Può andare come disposizione/flussi?
http://img78.imageshack.us/img78/5462/immagineflussiat8.th.jpg (http://img78.imageshack.us/my.php?image=immagineflussiat8.jpg)
Io avrei la possibilità di recuperare un radiatore di un frigorifero e vorrei sfruttarlo come radiatore per un sistema a liquido per il PC. :p :p
Però ho letto in giro che, essendo ottimizzati per l'uso di gas, non sono il massimo per un sistema a liquido!!:mad: :mad:
Ho letto delle cavolate o è tutto vero?? :stordita:
Io avrei la possibilità di recuperare un radiatore di un frigorifero e vorrei sfruttarlo come radiatore per un sistema a liquido per il PC. :p :p
Però ho letto in giro che, essendo ottimizzati per l'uso di gas, non sono il massimo per un sistema a liquido!!:mad: :mad:
Ho letto delle cavolate o è tutto vero?? :stordita:
Credo sia vero poi per adattarlo devi vedere anche se è compatibile con gli altri componenti del sistema tipo wb - pompa e liquido refrigerante...
marcy1987
11-07-2008, 11:11
ecco qua, come promesso :)
Allora allora... ieri mattina è arrivata la Crystal Trap Full e nel pomeriggio, dopo aver fatto un salto dal ferramenta, ho iniziato a lavorare. dopo aver smontato tutto ho ri-montato il sistema con le seguenti modifiche:
- aggiunto vaschetta (Crystal Trap Full)
- aggiunto gomiti in rame diametro 12mm Femmina-Femmina
- aggiunto additivo UV giallo-verde
- fissato radiatore a case
- montate ventole 2x12mm da 2000RPM estrazione case che soffiano sul rad
All'inizio avevo preso gomiti da 14mm di diametro.. ma essendo FEMMINA-FEMMINA il diametro era leggermente maggiore! (almeno 15mm) e farci entrare un tibo 12x16 era pressochè impossibile anche scaldandolo :doh: quelli da 12mm invece sono andati benone considerato che essendo anche loro femmina-femmina il diametro alle estremità era poco maggiore (13mm)
Purtroppo non ho montato il convogliatore fra ventole e rad, perchè le viti più lunghe che ho trovato in ferramenta erano di 60mm. ce ne erano anche altre molto più lunghe (almeno 100mm a vista d'occhio) ma ne aveva disponibili solo 2 (DUE :asd: ) :stordita: vabbè poco male, farò la prossima volta ;)
niente sensore di temperatura (volevo sfruttare la seconda entrata della vaschetta) perchè vista l'ora e vista la stanchezza non ce l'avrei fatta.. il silicone ha bisogno di asciugarsi, non potevo aspettare :D
l'errore più grave è stato il montaggio della Crystal Trap.. l'ho messa storta!! :doh: me ne sono accordo durante il riempimento del circuito.. ma vabbè funziona bene anche così.. più che altro la posizione è stata dettata dalla posizione dei raccordi, la più compatibile per l'altezza dei buchi per il tubo passanti nel case
http://img137.imageshack.us/img137/5783/image026yq0.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=image026yq0.jpg)
alla fine, ecco il risultato:
http://img65.imageshack.us/img65/5879/image004ll5.th.jpg (http://img65.imageshack.us/my.php?image=image004ll5.jpg) http://img133.imageshack.us/img133/801/image007lc1.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=image007lc1.jpg) http://img362.imageshack.us/img362/761/image013qs2.th.jpg (http://img362.imageshack.us/my.php?image=image013qs2.jpg) http://img79.imageshack.us/img79/926/image024ib1.th.jpg (http://img79.imageshack.us/my.php?image=image024ib1.jpg) http://img293.imageshack.us/img293/7161/image028gl5.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=image028gl5.jpg) http://img293.imageshack.us/img293/8606/image008ma5.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=image008ma5.jpg) http://img293.imageshack.us/img293/7712/image009zc4.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=image009zc4.jpg) http://img401.imageshack.us/img401/4383/image012nt4.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=image012nt4.jpg) http://img295.imageshack.us/img295/1840/image013ul1.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=image013ul1.jpg) http://img401.imageshack.us/img401/4216/image016qw7.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=image016qw7.jpg)
ho raffreddato la pompa con una 80x80mm a 7v inudibile, dato che durante il funzionamento si scaldava parecchio:
http://img78.imageshack.us/img78/8271/image017cd9.th.jpg (http://img78.imageshack.us/my.php?image=image017cd9.jpg)
uff che fatica!! ma ne è valsa la pena ;)
andrea-48
11-07-2008, 12:10
Per il momento non ci ho capito un gran che....
Radiator Fan Orientation and Shroud Testing (http://www.martinsliquidlab.com/Radiator-Fan-Orientation-And-Shroud-Testing-Review.html)
Sì è lui, già che ero in ballo a verniciare il case gli ho dato una pitturata e ho messo quei numerini (purtroppo più piccoli da 1 a 4 singoli non li avevo) per vedere l'effetto. Con una mano leggera di trasparente opaco(che li protegge pure) si sono uniformati al resto perchè di solito sono lucidi. Ora uso il rheo sempre Sunbeam ma a 6 canali ma quello lo tengo da parte o lo piazzo su un muletto.
infatti.. anche il mio è rimasto sul muletto.. anzi ora come ora in attesa dell'acsg anche il muletto è a liquido, siccome gira con un celeron D che consuma pochissimo in pratica le ventole le spengo proprio e va passivo con solo il rad da 120
Per il momento non ci ho capito un gran che....
Radiator Fan Orientation and Shroud Testing (http://www.martinsliquidlab.com/Radiator-Fan-Orientation-And-Shroud-Testing-Review.html)
dalle frecce che mette sembrerebbe che vadano meglio quelle in PUSH che dal disegnino vuol dire che soffiano.. :eek:
dalle frecce che mette sembrerebbe che vadano meglio quelle in PUSH che dal disegnino vuol dire che soffiano.. :eek:
Si si vuol dire proprio che spingono ....quindi dai quei grafici si comporta meglio se la ventole è messa in immissione che in aspirazione ..giusto ??
TigerTank
11-07-2008, 13:04
...
uff che fatica!! ma ne è valsa la pena ;)
Ciqao marcy,scusa se faccio il pignolo ma la crystal trap sarebbe stato l'ideale girarla, nel senso che per lo sfogo di eventuale aria specialmente nel radiatore era meglio mettere il tubo in ingresso sul raccordo più alto dal lato dove ce ne sono 2 e il tubo in uscita dall'altra parte in basso in modo che l'aria si liberi verso l'alto senza rientrare in circolo ;)
marcy1987
11-07-2008, 13:26
Ciqao marcy,scusa se faccio il pignolo ma la crystal trap sarebbe stato l'ideale girarla, nel senso che per lo sfogo di eventuale aria specialmente nel radiatore era meglio mettere il tubo in ingresso sul raccordo più alto dal lato dove ce ne sono 2 e il tubo in uscita dall'altra parte in basso in modo che l'aria si liberi verso l'alto senza rientrare in circolo ;)
lo so lo so.. l'ho anche scritto nel post.. il problema è che i buchi passanti del case sono un pò altini e se avessi metto la Crystal dritta il tubo vaschetta-pompa avrebbe fatto una SHICANE assurda :asd:
per il resto come vi sembra?? accetto tutti i consigli e critiche :ciapet:
Visto che vorrei creare un bel sistema a liquido mi potreste consigliare un wb per la cpu?? :confused:
Io ho visto l'EnzoTech SCW o un Lunasio X-R1!! :D
Mentre per le pompe che marca preferite?? :stordita:
Io pensavo a qualcosa di silenzioso...
Ma i wb per i chipset vanno cambiati insieme con la scheda madre?? :confused:
Si si vuol dire proprio che spingono ....quindi dai quei grafici si comporta meglio se la ventole è messa in immissione che in aspirazione ..giusto ??
esatto cosi pare.. comunque secondo me il discorso aspirazione/immissione cambia tanto da radiatore a radiatore.. quindi la soluzione sta nel provare.. il piu delle volte è meglio in aspirazione ma a quando pare non è una regola..
TigerTank
11-07-2008, 16:20
lo so lo so.. l'ho anche scritto nel post.. il problema è che i buchi passanti del case sono un pò altini e se avessi metto la Crystal dritta il tubo vaschetta-pompa avrebbe fatto una SHICANE assurda :asd:
per il resto come vi sembra?? accetto tutti i consigli e critiche :ciapet:
Ah ok scusa, per storta intendevo un'altra cosa, che non ti stava bene in piedi a causa della spinta dei tubi :D
Cmq non riusciresti a mettere la crystal all'interno del case a poca distanza dalla pompa? Così dovresti riuscire a girarla. Dalla foto però non riesco a quantificare lo spazio.
Ciao ;)
lo so lo so.. l'ho anche scritto nel post.. il problema è che i buchi passanti del case sono un pò altini e se avessi metto la Crystal dritta il tubo vaschetta-pompa avrebbe fatto una SHICANE assurda :asd:
per il resto come vi sembra?? accetto tutti i consigli e critiche :ciapet:
bello :)
solo un paio di domande "banali"
1)non ti conviene mettere il neon verticale?Ci sta? perchè la reagenza in basso è praticamente nulla!
2)è una mia impressione o nella terz'ultima foto, quella della trap, il tubo che si infila nel raccordo in rame ha un'angolazione diversa dal raccordo stesso? Ossia entra "storto" il tubo nel raccordo?! :stordita:
Qual è secondo voi il miglior sito in cui comprare i vari compenenti di un inpianto a liquido?? :confused:
http://www.aquatuning.de/images/product_images/600x400/809_1.jpg
http://www.aquatuning.de/images/product_images/600x400/2159_0.jpg
Stà immagine mi fà arrabbiare....avevo ordinato proprio questo da aquatuning, davano T G1/4" + sonda a 9€ e qualcosa....poi in un secondo tempo è diventato improvvisamente non disponibile e se non facevo a cambio con una ventola dovevo aspettare un mese :muro:
Scusate ma in italia una cosa del genere con un display magari da mettere nel bay da 5.25 non esiste?
Scusate ma in italia una cosa del genere con un display magari da mettere nel bay da 5.25 non esiste?
certo
http://www.casapc.it/images/Image/CL-W0079.jpg
aquabay M6:
vaschetta con sensore liquido basso
sensore a T per temp liquido
display 1 vano da 5 e 1/4
Poi ce l'acquabay M5 che è quello che ho io, in piu' ha la pompa da 500l/h
basta con sta TT!!! :D :D
marcy1987
12-07-2008, 11:25
basta con sta TT!!! :D :D
:asd:
scherzi a parte.. esiste qualcosa di più "professionale" cioè adatta per tubazioni più grandi? ad esempio, i 12x16? :sofico:
TigerTank
12-07-2008, 11:26
Scusate ma in italia una cosa del genere con un display magari da mettere nel bay da 5.25 non esiste?
prova a guardare dal draghetto ;)
:blah: Fabry
a domanda risposi..che poi i raccordi non siano quelli giusti, non erano specificati quindi.. ;)
:read:
eh no effettivamente TT monta TUBI DA 9,5 di diamentro interno mentre ditte come ybris e company prediligono il montaggio di tubi da 12x17...
eh no effettivamente TT monta TUBI DA 9,5 di diamentro interno mentre ditte come ybris e company prediligono il montaggio di tubi da 12x17...
non essendo stato specificato la dimensione di tubi e raccordi, ho risposto in base alle mie conoscenze ;)
poi magari si cambiano raccordi e si risolve lo stesso :)
Ciao ragazzi ieri sera una volta chiarito il tipo di radiatore ho buttato giù qualcosa per la mia waterstation( sono quasi deciso ad abbandonare il doppio circuito) Può andare come disposizione/flussi?
http://img78.imageshack.us/img78/5462/immagineflussiat8.th.jpg (http://img78.imageshack.us/my.php?image=immagineflussiat8.jpg)
..up
..up
il radiatore ti consiglierei di metterlo sul fondo con i raccordi verso l'alto, sempre se puoi, per il resto secondo me va abbastanza bene;)
il radiatore ti consiglierei di metterlo sul fondo con i raccordi verso l'alto, sempre se puoi, per il resto secondo me va abbastanza bene;)
..il radiatore è propio sul fondo con raccordi verso l'alto..colpa mia che ho messo solo la bozza vista dall'alto..
Mi consigliereste un display da mettere nel bay che possa mostrare le temp della cpu e dell'acqua (ovviamente entrambe con sondina)
Mi consigliereste un display da mettere nel bay che possa mostrare le temp della cpu e dell'acqua (ovviamente entrambe con sondina)
in alto hai la risposta :)
per la temp cpu..coretemp è tropo facile? :) :stordita:
Fraggerman
12-07-2008, 21:16
Mi consigliereste un display da mettere nel bay che possa mostrare le temp della cpu e dell'acqua (ovviamente entrambe con sondina)
la sonda sulla cpu purtroppo nn funziona benissimo! io l'ho messa a contatto con l'his, appena sullo "scalino" e segna una 10a di gradi in meno rispetto al vero...
vedi tu se metterla...
per il display nn ti so dire
redeagle
13-07-2008, 00:11
Oggi a casa di un amico, che è passato al liquido insieme a me lo scorso ottobre, vedo il PC spento e mezzo smontato.
Chiedo "come mai è spento"?
"Eh, si è rotta la pompa, non parte più".
Aveva un ThermalTake Tribe VX.
Oggi a casa di un amico, che è passato al liquido insieme a me lo scorso ottobre, vedo il PC spento e mezzo smontato.
Chiedo "come mai è spento"?
"Eh, si è rotta la pompa, non parte più".
Aveva un ThermalTake Tribe VX.
bravo, quando si scollano le vaschette in plexy o si bloccano le laing, anche lì raccontaci gli aneddoti succulenti! ;)
Invece di lasciar dormire il can che dorme..sa molto di flame.. :doh:
Chiedo "come mai è spento"?
"Eh, si è rotta la pompa, non parte più".
Aveva un ThermalTake Tribe VX.
l'hai scritto in modo che sembri un pezzo di un racconto horror :sofico:
su via.. niente flames.. torniamo su cose interessanti:
a livello di affidabilità, volendo fare una scala sono più affidabili
raccordi pneumatici ?
raccordi a ghiera ?
raccordi portatubo con fascetta ?
e non ditemi che una volta controllato che non ci sono perdite sono tutti affidabili.. ovvio..
l'impressione che mi danno quelli ghiera è che sicuramente sono comodi ma se non sbaglio una volta stretta la ghiera si imprime il filetto sul tubo... quindi dopo un po' di stacca e attacca il filetto si è mangiato per bene il tubo perchè non è facile farlo concidere con il passo già inciso, giusto? quindi sono più sicuri e pratici quelli pneumatici da questo punto di vista
ps ovvio che con ogni raccordo ci vuole il tubo adatto: tygon, pure o pvc in base al caso..
motosensei
13-07-2008, 10:00
Io ho i koolance da 13mm e con il tubo 19/13 1/2Id vanno perfetti...
redeagle
13-07-2008, 10:30
bravo, quando si scollano le vaschette in plexy o si bloccano le laing, anche lì raccontaci gli aneddoti succulenti! ;)
Invece di lasciar dormire il can che dorme..sa molto di flame.. :doh:
ROTFL! Ho vinto la scommessa: a qualsiasi ora del giorno o della notte, il pesce abbocca.
:D :) :( :O :eek: :cool: :mad: :p :cry: ;) :rolleyes: :confused: :mc: :sofico:
Hai visto? Sono capace anche io di mettere le faccine. :mbe: :stordita: :fagiano: :ciapet:
Vai, segnalate, bannate, fate quello che vi pare.
Io ho solo raccontato quanto è accaduto, quando l'ho saputo sono sbottato a ridere perchè l'episodio non ha fatto altro che confermare tutto quanto si dice qui.
Quella è l'unica persona che conosco PERSONALMENTE che possiede liquido TT, e quante probabilità aveva, il singolo, di imbattersi nei "noti" problemi? Ebbene, è schiattata la pompa.
Amen.
redeagle
13-07-2008, 10:35
a livello di affidabilità, volendo fare una scala sono più affidabili
raccordi pneumatici ?
raccordi a ghiera ?
raccordi portatubo con fascetta ?
e non ditemi che una volta controllato che non ci sono perdite sono tutti affidabili.. ovvio..
Beh ma è proprio così secondo me... Se il montaggio viene fatto in modo accurato, penso siano tutti affidabili.
Io personalmente uso quelli pneumatici.
andrea-48
13-07-2008, 12:09
su via.. niente flames.. torniamo su cose interessanti:
a livello di affidabilità, volendo fare una scala sono più affidabili
raccordi pneumatici ?
raccordi a ghiera ?
raccordi portatubo con fascetta ?
e non ditemi che una volta controllato che non ci sono perdite sono tutti affidabili.. ovvio..
l'impressione che mi danno quelli ghiera è che sicuramente sono comodi ma se non sbaglio una volta stretta la ghiera si imprime il filetto sul tubo... quindi dopo un po' di stacca e attacca il filetto si è mangiato per bene il tubo perchè non è facile farlo concidere con il passo già inciso, giusto? quindi sono più sicuri e pratici quelli pneumatici da questo punto di vista
ps ovvio che con ogni raccordo ci vuole il tubo adatto: tygon, pure o pvc in base al caso..
Nei raccordi a ghiera il filetto non tocca il tubo ... :D
Soulman84
13-07-2008, 12:24
i peggio sono i tradizionali,xke quando li stringi con la fascetta e li smontiquando poi li rimonti devi stringere molto di più la fascetta altrimenti perde..cmq è più una questione di tubo..imho cmq i pneumatici sono i migliori in assoluto però se accompagnati a tubo in poliuretano;)
i peggio sono i tradizionali,xke quando li stringi con la fascetta e li smontiquando poi li rimonti devi stringere molto di più la fascetta altrimenti perde..cmq è più una questione di tubo..imho cmq i pneumatici sono i migliori in assoluto però se accompagnati a tubo in poliuretano;)
Ciao Soul ma per sfizio il top reservoir della xpsc te l'hanno passato in garanzia ??
G-UNIT91
13-07-2008, 12:46
@soulman84: se ti passassi il link in pvt me lo faresti il preventivo di uno shop x il liquido?:D :fagiano:
th
ROTFL! Ho vinto la scommessa: a qualsiasi ora del giorno o della notte, il pesce abbocca.
:D :) :( :O :eek: :cool: :mad: :p :cry: ;) :rolleyes: :confused: :mc: :sofico:
Hai visto? Sono capace anche io di mettere le faccine. :mbe: :stordita: :fagiano: :ciapet:
Vai, segnalate, bannate, fate quello che vi pare.
Io ho solo raccontato quanto è accaduto, quando l'ho saputo sono sbottato a ridere perchè l'episodio non ha fatto altro che confermare tutto quanto si dice qui.
Quella è l'unica persona che conosco PERSONALMENTE che possiede liquido TT, e quante probabilità aveva, il singolo, di imbattersi nei "noti" problemi? Ebbene, è schiattata la pompa.
Amen.
se proprio vuoi saperlo anche a me qualche mese fa e morta la pompa della TT... meno male che san Everest mi ha segnalato 90° sulla cpu senno manco me ne accorgevo...
poi quando l'ho smontata per veder cosa era successo ho notato che il criceto che la faceva girare era morto e allora...:D :D
in alto hai la risposta :)
per la temp cpu..coretemp è tropo facile? :) :stordita:
la sonda sulla cpu purtroppo nn funziona benissimo! io l'ho messa a contatto con l'his, appena sullo "scalino" e segna una 10a di gradi in meno rispetto al vero...
vedi tu se metterla...
per il display nn ti so dire
Sisi, se li prendo ce li hanno su chilledpc ma poi dovrei integrarli nel case ed è tutto lavoro in più:D
Soulman84
13-07-2008, 14:04
Ciao Soul ma per sfizio il top reservoir della xpsc te l'hanno passato in garanzia ??
tra i casini che sto avendo con la ristrutturazione della casa ho appena il tempo di vivere:mc:
@soulman84: se ti passassi il link in pvt me lo faresti il preventivo di uno shop x il liquido?:D :fagiano:
th
passa pure e vedo cosa posso fare;)
Nei raccordi a ghiera il filetto non tocca il tubo ... :D
già pensavo male! Allora nessun problema con i raccorid a ghiera?
Sinceramente da novizio io mi ci trovo davvero bene, sono a prova di imbranato, puoi anche attaccarli ad un camion che il tubo non si stacca..alla peggio si stcca la mobo :D
marcy1987
13-07-2008, 14:26
http://www.liquidmachine.it/catalog/product_info.php?cPath=65&products_id=93
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
sogno o son desto? sbaglio o 15€ è un prezzone??
F1R3BL4D3
13-07-2008, 14:29
http://www.liquidmachine.it/catalog/product_info.php?cPath=65&products_id=93
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
sogno o son desto? sbaglio o 15€ è un prezzone??
E' anche un WB "vecchio" alla fine. Quindi non lo possono di certo vendere a 1000000€ ! :p
ma quindi su quelli a ghiera cos'è che fa presa sul tubo? la parte finale? non capisco bene il funzionamento... io ne ho due di non so che marca ma è il filetto a fare presa sul tubo..
nell'impianto invece sto montato tutto pneumatico e stavo giusto cercando un tubo adatto trasparente in modo da usare direttamente quello senza i rilsan.. com'è il tubo Pure? sembrerebbe che vada bene sia per i pneumatici che per i ghiera.. chi l'ha provato?
marcy1987
13-07-2008, 14:39
E' anche un WB "vecchio" alla fine. Quindi non lo possono di certo vendere a 1000000€ ! :p
si si lo so.. ma cmq prestazionalmente.. com'è?? ho letto molto bene di questo WB sin dai tempi che uscì.. cavolo x 15€ potrei farci unpensierino.. e pensionare l'OC3000 (che poverino è proprio vecchio :asd:)
questo implicherebbe mettere ancora mano al mio sistema di raffreddamento.. ma ormai ci ho fatto l'abitudine :ciapet:
F1R3BL4D3
13-07-2008, 14:54
Dovrebbe rendere meglio di un OC3000 ma meno degli attuali.
Alla fine è il predecessore del G4, G5 e simili.
marcy1987
13-07-2008, 14:57
tantovale allora mettere da parte qualche soldo e prendere un WB serio a questo punto.. solo che spendere più di 50e per un wb mi fa storcere il naso :stordita:
F1R3BL4D3
13-07-2008, 15:01
tantovale allora mettere da parte qualche soldo e prendere un WB serio a questo punto.. solo che spendere più di 50e per un wb mi fa storcere il naso :stordita:
Prendilo usato. :O
dinamite2
13-07-2008, 15:09
Ragazzi mi date un consiglio per un discreto impianto a liquido?
Premetto che ho preso gia una pompa laing dcc + top oclabs uv.
Il top vorrei sostituirlo con quello della xspc con reservor.
Come waterblock come reputate gli swiftech?
mi piace molto il nuovo apogee con top ramato e l' mcw30 per il chipset.
La pompa+top xpsc è sufficiente?
come waterblock per chipset qual'è il migliore?
e un radiatore biventola è sufficiente?
thx
F1R3BL4D3
13-07-2008, 15:15
Ragazzi mi date un consiglio per un discreto impianto a liquido?
Premetto che ho preso gia una pompa laing dcc + top oclabs uv.
Il top vorrei sostituirlo con quello della xspc con reservor.
Come waterblock come reputate gli swiftech?
mi piace molto il nuovo apogee con top ramato e l' mcw30 per il chipset.
La pompa+top xpsc è sufficiente?
come waterblock per chipset qual'è il migliore?
e un radiatore biventola è sufficiente?
thx
Gli Swiftech sinceramente non è che mi ispirino più di tanto. C'è di meglio (non che facciano schifo).
Come WB per chipset, per me, il discorso è relativo! Prendi quello che più ti piace o che trovi a meno. Va bene che scaldano ma alla fine non è così fondamentale come sulla CPU.
Infine, un biventola dipende da quale biventola è e come sarà la tua configurazione.
Soulman84
13-07-2008, 15:16
ma quindi su quelli a ghiera cos'è che fa presa sul tubo? la parte finale? non capisco bene il funzionamento... io ne ho due di non so che marca ma è il filetto a fare presa sul tubo..
nell'impianto invece sto montato tutto pneumatico e stavo giusto cercando un tubo adatto trasparente in modo da usare direttamente quello senza i rilsan.. com'è il tubo Pure? sembrerebbe che vada bene sia per i pneumatici che per i ghiera.. chi l'ha provato?
il pur non è male, ma è abb rigido(un pò meno del rilsan)
G-UNIT91
13-07-2008, 15:36
Ragazzi mi date un consiglio per un discreto impianto a liquido?
Premetto che ho preso gia una pompa laing dcc + top oclabs uv.
Il top vorrei sostituirlo con quello della xspc con reservor.
Come waterblock come reputate gli swiftech?
mi piace molto il nuovo apogee con top ramato e l' mcw30 per il chipset.
La pompa+top xpsc è sufficiente?
come waterblock per chipset qual'è il migliore?e un radiatore biventola è sufficiente?
thx
prendi l'enzotech SNBW-SLI Rev.A....è stupendo!:)
Salve a tutti, sono al primo impianto a liqudo, ho letto un'po in giro ma alcune informazioni non sono riuscito a trovarle, potreste aiutarmi? il mio impianto è il seguente:
Pompa Laing dcc 500 12v 1plusT
visual bay trap tecnofront ( quella da 5'25'' )
radiatore Air Cub x2 240
WB Ybris ACS Black pearl
Le domande sono:
nella pompa laing come faccio a capire la direzione del flusso?
nella bay trap quale è il connettore di ingresso?
andrea-48
13-07-2008, 15:59
ma quindi su quelli a ghiera cos'è che fa presa sul tubo? la parte finale? non capisco bene il funzionamento... io ne ho due di non so che marca ma è il filetto a fare presa sul tubo..
nell'impianto invece sto montato tutto pneumatico e stavo giusto cercando un tubo adatto trasparente in modo da usare direttamente quello senza i rilsan.. com'è il tubo Pure? sembrerebbe che vada bene sia per i pneumatici che per i ghiera.. chi l'ha provato?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080713165607_20080527002728_untitled.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080713165607_20080527002728_untitled.jpg)
La parte finale piu stretta della ghiera spinge il tubo
contro il connettore frecce rosse :D
F1R3BL4D3
13-07-2008, 16:02
Da quanto ho capito sulla questione radiatori, ventole e convogliatori:
Con radiatori sottili e ventole da 2000 rpm e 38 mm
-meglio usare le ventole che spingono quando non c'è il convogliatore
-meglio usare le ventole che spingono con un convogliatore di 3 cm
-ventole che spingono e convogliatore portano un guadagno del 19% rispetto ad aspirare
Fondamentalmente raccomanda comunque di utilizzare i convogliatori ove possibile perchè aumenta le performance e riduce il rumore.
Al momento ha utilizzato delle ventole da 2000 RPM con 38 mm di spessore.
P.S: spero di aver capito bene. :o
EDIT: comunque proverà a vedere cosa succede con ventole più lente (e immagino con meno pressione).
Raghi volevo farmi una waterstation sapete dove potrei trovare dei rubinetti per tubi 12/17 ??
andrea-48
13-07-2008, 16:42
Da quanto ho capito sulla questione radiatori, ventole e convogliatori:
Con radiatori sottili e ventole da 2000 rpm e 38 mm
-meglio usare le ventole che spingono quando non c'è il convogliatore
-meglio usare le ventole che spingono con un convogliatore di 3 cm
-ventole che spingono e convogliatore portano un guadagno del 19% rispetto ad aspirare
Fondamentalmente raccomanda comunque di utilizzare i convogliatori ove possibile perchè aumenta le performance e riduce il rumore.
Al momento ha utilizzato delle ventole da 2000 RPM con 38 mm di spessore.
P.S: spero di aver capito bene. :o
EDIT: comunque proverà a vedere cosa succede con ventole più lente (e immagino con meno pressione).
Quindi quel 30 mm rappresenta l'altezza del convogliatore.
Da cui 0 mm rappresenta la prestazione senza convogliatore ??
Oppure 30 mm rappresenta la distanza tra rad e convogliatore ? ..... credo di no.
.........ventole che spingono e convogliatore portano un guadagno del 19% rispetto ad aspirare ...... qui devi aggiungere " senza convogliatore"
Interessante sarebbe sapere che succede con meno rpm
........ per me esistono solo ventole da 1200 rpm in giu :D
il pur non è male, ma è abb rigido(un pò meno del rilsan)
e quanto a trasparenza come si comporta nel tempo? si opacizza?
Soulman84
13-07-2008, 16:46
e quanto a traparenza come si comporta nel tempo? si opacizza?
questo non lo so xche non lo uso..ma mi pare che redeagle lo usa..
se riesci a trovare il tubo in poliuretano usa quello,è veramente trasparente e non opacizza col tempo,oltre ad essere ben più flessibile del pur;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080713165607_20080527002728_untitled.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080713165607_20080527002728_untitled.jpg)
La parte finale piu stretta della ghiera spinge il tubo
contro il connettore frecce rosse :D
ecco ora mi è chiaro.. evidentemente quelli che ho io sono diversi perchè fanno presa già sul filetto..
Da quanto ho capito sulla questione radiatori, ventole e convogliatori:
Con radiatori sottili e ventole da 2000 rpm e 38 mm
-meglio usare le ventole che spingono quando non c'è il convogliatore
-meglio usare le ventole che spingono con un convogliatore di 3 cm
-ventole che spingono e convogliatore portano un guadagno del 19% rispetto ad aspirare
Fondamentalmente raccomanda comunque di utilizzare i convogliatori ove possibile perchè aumenta le performance e riduce il rumore.
Al momento ha utilizzato delle ventole da 2000 RPM con 38 mm di spessore.
P.S: spero di aver capito bene. :o
EDIT: comunque proverà a vedere cosa succede con ventole più lente (e immagino con meno pressione).
che poi è tutto il discorso che facevo io con il mio radiatore sottile e le ventole potenti a soffiare.. ora il riscontro c'è.. ed è come dicevo io :D
scommettiamo che dai prossimi test verrà fuori che meglio ventole a soffiare e ad aspirare che solo ad aspirare :D
questo non lo so xche non lo uso..ma mi pare che redeagle lo usa..
se riesci a trovare il tubo in poliuretano usa quello,è veramente trasparente e non opacizza col tempo,oltre ad essere ben più flessibile del pur;)
mentre il tygon in che materiale è? so che è indicato per i raccordi a ghiera.. per i pneumatici va bene?
F1R3BL4D3
13-07-2008, 17:07
Quindi quel 30 mm rappresenta l'altezza del convogliatore.
Se ho capito bene si.
Da cui 0 mm rappresenta la prestazione senza convogliatore ??
Se è giusto quello che dicevamo sopra, si.
Oppure 30 mm rappresenta la distanza tra rad e convogliatore ? ..... credo di no.
Credo anche io di no.
.........ventole che spingono e convogliatore portano un guadagno del 19% rispetto ad aspirare ...... qui devi aggiungere " senza convogliatore"
Diciamo che volevo essere sicuro, perchè effettivamente non menziona il convogliatore. Ma a quel punto aspirando e mettendo un convogliatore che guadagno (o perdita) si ha? (sempre nella stessa prova).
Salve a tutti, sono al primo impianto a liqudo, ho letto un'po in giro ma alcune informazioni non sono riuscito a trovarle, potreste aiutarmi? il mio impianto è il seguente:
Pompa Laing dcc 500 12v 1plusT
visual bay trap tecnofront ( quella da 5'25'' )
radiatore Air Cub x2 240
WB Ybris ACS Black pearl
Le domande sono:
nella pompa laing come faccio a capire la direzione del flusso?
nella bay trap quale è il connettore di ingresso?
La Laing sputa l'acqua dal connettore con la freccia (quello più esterno)
Nella bay trap entri con l'acqua nella parte più stretta, dove c'è la struttura per estrarre l'aria
motosensei
13-07-2008, 17:26
prendi l'enzotech SNBW-SLI Rev.A....è stupendo!:)
Come quello che ho io...Spettacolare...
motosensei
13-07-2008, 17:28
ma i Raccordi pneumatici quando li stacchi l'acqua non esce giusto?il flusso viene bloccato?
Per svuotare ho cmq bisogno del rubinetto?
Soulman84
13-07-2008, 17:33
mentre il tygon in che materiale è? so che è indicato per i raccordi a ghiera.. per i pneumatici va bene?
no x quelli pneumatici non va bene..
Soulman84
13-07-2008, 17:33
ma i Raccordi pneumatici quando li stacchi l'acqua non esce giusto?il flusso viene bloccato?
Per svuotare ho cmq bisogno del rubinetto?
si esce l'acqua,non sono a tenuta..
La Laing sputa l'acqua dal connettore con la freccia (quello più esterno)
Nella bay trap entri con l'acqua nella parte più stretta, dove c'è la struttura per estrarre l'aria
Grazie mille:ave: non sono riuscito a trovare queste informazioni neanche al sito della Laing e tecnofront, semplici ma essenziali per il montaggio.
potresti anche dirmi se la bay trap va riempita completamente o devo lasciare qualche mm di aria?
F1R3BL4D3
13-07-2008, 17:43
:D ho riletto meglio i grafici di Martins uniti a quanto scritto.
Si effettivamente intende che senza convogliatore e ventole in aspirazione si ha una perdita del 19% (che sono 18,5% in realtà) rispetto a ventole con convogliatore di 3 cm e che spingono. Però c'è da dire che il vantaggio si riduce mettendo il convogliatore ad un distacco del 2,7% se si usa un convogliatore sulle ventole in aspirazione.
http://www.martinsliquidlab.com/img/FanShroudTest2-38mm2000.png
Alla fine il grafico importante è questo che è quello da cui ha tratto le conclusioni. In base alla lunghezza del convogliatore è meglio metterle in aspirazione o no. Ma il punto massimo di guadagno lo si ha con la situazione descritta prima.
motosensei
13-07-2008, 17:48
si esce l'acqua,non sono a tenuta..
mmmmm...ma fanno anche misure grandi tipo 13mm?
mmmmm...ma fanno anche misure grandi tipo 13mm?
ci sono i 14/12 che montano il tubo rilsan con diametro esterno da 12 e quindi lo puoi usare per i tubi cristall da 13
la comodità dei pneumatici a mio avviso è che una volta che ho svutato l'impianto tramite rubinetto smonto anche i componenti in un attimo e poi riattacco subito tutto come niente..
con i classici portatubo invece a parte tagliare la fascetta ma nel mio caso fanno talmente pressione che a volte ho dovuto tagliare il tubo perchè non se ne veniva.. per esempio sulle vaschette in plexy non ci si può mettere tanto a tirare il tubo quindi se non se ne viene va tagliato.. idem sul waterblock se vuoi staccare i tubi senza tirarlo giu dalla scheda madre devi tirare e se non se ne viene si rischia di tirarsi dietro tutta la scheda madre..
mentre con il pneumatico non smonto niente basta un click e tolgo il tubo che magari mi da fastidio per spostare/montare qualcos'altro..
con quelli a ghiera la comodità è la medesima immagino..
ora il mio prossimo step è trovare un tubo trasparente che non si opacizza che posso usare al posto del rilsan.. appunto come il poliuretano che ha ybris ma trasparente..
Soulman84
13-07-2008, 18:42
:D ho riletto meglio i grafici di Martins uniti a quanto scritto.
Si effettivamente intende che senza convogliatore e ventole in aspirazione si ha una perdita del 19% (che sono 18,5% in realtà) rispetto a ventole con convogliatore di 3 cm e che spingono. Però c'è da dire che il vantaggio si riduce mettendo il convogliatore ad un distacco del 2,7% se si usa un convogliatore sulle ventole in aspirazione.
http://www.martinsliquidlab.com/img/FanShroudTest2-38mm2000.png
Alla fine il grafico importante è questo che è quello da cui ha tratto le conclusioni. In base alla lunghezza del convogliatore è meglio metterle in aspirazione o no. Ma il punto massimo di guadagno lo si ha con la situazione descritta prima.
cioè fammi capire bene Fir3...praticamente conviene avere le ventole in aspirazione solo se le si distanzia almeno 4cm e qualcosa dal rad giusto?
già da un pò cmq ho in mente di rifare la ws mettendo le ventole non sul rad e usando la ws stess come un mega convogliatore,un pò come ha fatto Volcom..secondo quel grafico guadagnerei un bel pò in efficienza:)
F1R3BL4D3
13-07-2008, 18:53
Dal grafico e quindi in quelle condizioni di prova (ventole ad alta pressione e radiatore poco spesso) il miglior rendimento lo si ha con convogliatore di 3 cm e ventole che spingono. A 6cm e 9cm invece le condizioni si ribaltano ma perde di efficienza la soluzione. Questo però bisogna vedere come varia al variare di ventole e radiatori. A 4cm conviene (di molto poco) avere le ventole che spingono.
Anche lui si è detto sorpreso comunque (e anche lui utilizzava in aspirazione le sue ventole).
Dal grafico e quindi in quelle condizioni di prova (ventole ad alta pressione e radiatore poco spesso) il miglior rendimento lo si ha con convogliatore di 3 cm e ventole che spingono. A 6cm e 9cm invece le condizioni si ribaltano ma perde di efficienza la soluzione. Questo però bisogna vedere come varia al variare di ventole e radiatori. A 4cm conviene (di molto poco) avere le ventole che spingono.
Anche lui si è detto sorpreso comunque (e anche lui utilizzava in aspirazione le sue ventole).
io l'ho provato di persona con il mio black ice gts:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080713200620_100_1581.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080713200620_100_1581.jpg)
provato sia in aspirazione che a spingere, e a spingere con convogliatori 5cm rende quasi 5 gradi di più.. che poi non sono 5 perchè cambiano le condizioni ambientali o il termometro che scazza comunque un miglioramente c'è fosse anche solo di 2 gradi
F1R3BL4D3
13-07-2008, 19:16
:D si vede che cambia perchè comunque lì a 5 cm è meglio in aspirazione. Però bisogna vedere visto che cambia sia rad che ventole.
Grazie mille:ave: non sono riuscito a trovare queste informazioni neanche al sito della Laing e tecnofront, semplici ma essenziali per il montaggio.
potresti anche dirmi se la bay trap va riempita completamente o devo lasciare qualche mm di aria?
Non saprei perchè non l'ho mai avuta. avevo una "non-trap" ovvero senza le trappole appunto per l'aria, se non la riempivi completamente faceva gorgoglio.
Sulla tua penso di no, io la riempirei il più possibile, ma la funzione della vaschetta è appunto estrarre l'aria e sopportare una lieve variazione di livello dell'acqua con la temperatura, quindi un minimo di aria ci deve stare
redeagle
13-07-2008, 19:35
Dal grafico e quindi in quelle condizioni di prova (ventole ad alta pressione e radiatore poco spesso) il miglior rendimento lo si ha con convogliatore di 3 cm e ventole che spingono. A 6cm e 9cm invece le condizioni si ribaltano ma perde di efficienza la soluzione. Questo però bisogna vedere come varia al variare di ventole e radiatori. A 4cm conviene (di molto poco) avere le ventole che spingono.
Anche lui si è detto sorpreso comunque (e anche lui utilizzava in aspirazione le sue ventole).
OOoooookkk, allora, siccome sono ormai prossimo ad un restyling del mio sistema (ACS e ACS-G in primis) ne approfitterò per mettere le ventole in push, visto che le convoglierò con dei frame di ventole e cioè 25mm... :)
TigerTank
13-07-2008, 19:37
cioè fammi capire bene Fir3...praticamente conviene avere le ventole in aspirazione solo se le si distanzia almeno 4cm e qualcosa dal rad giusto?
già da un pò cmq ho in mente di rifare la ws mettendo le ventole non sul rad e usando la ws stess come un mega convogliatore,un pò come ha fatto Volcom..secondo quel grafico guadagnerei un bel pò in efficienza:)
Ho fatto bene a fare un convogliatore da 4 cm con ventole in aspirazione?!? :stordita:
F1R3BL4D3
13-07-2008, 19:45
Si ma dovete aspettare perchè quei test son fatti con un radiatore a basso profilo e con ventole ad alti RPM e alta pressione. Non si sa come evolverà la cosa con diverse soluzioni.
redeagle
13-07-2008, 19:54
Si ma dovete aspettare perchè quei test son fatti con un radiatore a basso profilo e con ventole ad alti RPM e alta pressione. Non si sa come evolverà la cosa con diverse soluzioni.
Io ho esattamente il TFC Xchanger 360. :)
Una prova non costa nulla.
F1R3BL4D3
13-07-2008, 20:00
Io ho esattamente il TFC Xchanger 360. :)
Una prova non costa nulla.
:D si si, chiaro che se qualcuno vuole provare lo faccia.
:D dicevo per rimanere nello stesso campo d'azione (cioè il suo) e quindi con stesse misure,etc.
Il TFC è molto più spesso del radiatore che ha utilizzato lui e non credo che tu userai le stesse ventole. Nel caso, facci sapere. :D
redeagle
13-07-2008, 20:03
:D si si, chiaro che se qualcuno vuole provare lo faccia.
:D dicevo per rimanere nello stesso campo d'azione (cioè il suo) e quindi con stesse misure,etc.
Il TFC è molto più spesso del radiatore che ha utilizzato lui e non credo che tu userai le stesse ventole. Nel caso, facci sapere. :D
Uh, avevo frainteso il test (non ho approfondito quello che leggevo) e leggendo "TFC" avevo dato per scontato che il rad fosse quello... invece si trattava solo dei convogliatori. :fagiano:
Sorry.
:D si si, chiaro che se qualcuno vuole provare lo faccia.
:D dicevo per rimanere nello stesso campo d'azione (cioè il suo) e quindi con stesse misure,etc.
Il TFC è molto più spesso del radiatore che ha utilizzato lui e non credo che tu userai le stesse ventole. Nel caso, facci sapere. :D
con il mio TFC io ho messo le ventole sia da un lato che dall'altro non convogliate e ho miglioramenti rispetto a tenerle solo da un lato in aspirazione convogliate..
secondo me sono prove che ognuno deve fare singolarmente perchè dipende da troppe cose.. ventole, tipo di radiatori, flussi d'aria del case etc.. non si può ogni volta generalizzare perchè come vedete fino ad oggi era meglio in aspirazione poi spunta un grafico che dice che sono meglio a soffiare e tutti si pongono i dubbi.. bisogna provare da caso a caso singolarmente.. è l'unica.. ci sono troppe varianti se non si è a parità di condizioni e componenti.
F1R3BL4D3
13-07-2008, 20:10
Si chiaro che poi bisogna vedere nelle varie condizioni. Ma infatti le variabili verranno presto analizzate già cambiando ventole (non so se userà anche radiatori più spessi).
Diciamo che le prove che vengono fatte da utenti normali possono avere errori di tipo strumentale casuali e sistematici più ampi e che fanno in modo che le prove siano falsate. Alla fine comunque ENGINE non è che sbagliava perchè a distanza in aspirazione è meglio.
Mettere ventole a sandwich non è neanche stato preso in considerazione quindi non si può dire (anche se su un radiatore come quello utilizzato non credo ci sia questo gran vantaggio).
Si chiaro che poi bisogna vedere nelle varie condizioni. Ma infatti le variabili verranno presto analizzate già cambiando ventole (non so se userà anche radiatori più spessi).
Diciamo che le prove che vengono fatte da utenti normali possono avere errori di tipo strumentale casuali e sistematici più ampi e che fanno in modo che le prove siano falsate. Alla fine comunque ENGINE non è che sbagliava perchè a distanza in aspirazione è meglio.
Mettere ventole a sandwich non è neanche stato preso in considerazione quindi non si può dire (anche se su un radiatore come quello utilizzato non credo ci sia questo gran vantaggio).
no infatti quando avevo su il black ice gts bastavano solo da un lato convogliate proprio perchè essendo sottile sia in aspirazione che a soffiare il rad veniva attraversato dal flusso molto più facilmente rispetto a uno doppio..
cmq anche le misurazioni possono presentare errori uno deve vedere alla fine con che temperature si ritrova a parità di condizioni.. io per ora ho trovato la mia condizione ideale che è quella che mi da i minori gradi sulla cpu
F1R3BL4D3
13-07-2008, 20:20
no infatti quando avevo su il black ice gts bastavano solo da un lato convogliate proprio perchè essendo sottile sia in aspirazione che a soffiare il rad veniva attraversato dal flusso molto più facilmente rispetto a uno doppio..
Si ma comunque la soluzione a sandwich è veramente molto poco praticata (vuoi perchè più costosa, più rumorosa o altro).
cmq anche le misurazioni possono presentare errori uno deve vedere alla fine con che temperature si ritrova a parità di condizioni.. io per ora ho trovato la mia condizione ideale che è quella che mi da i minori gradi sulla cpu
:D Si le misurazioni hanno SEMPRE errori ma dipende dall'errore e dalla sua grandezza. Un errore di mezzo decimo di grado è comunque un errore ma la sua importanza è relativa (tanto per dire).
Si ma comunque la soluzione a sandwich è veramente molto poco praticata (vuoi perchè più costosa, più rumorosa o altro).
da come leggo sui forum è meno usata sia per la questione economica.. su un triventola si tratta di 6 ventole da almeno 15 euro l'una + il costo del radiatore tanto per fare un esempio
ma soprattutto per questioni si spazio.. io per esempio ho tolto i convogliatori visto che il TFC ha già circa 1 cm di distanza dalle lamelle ai supporti ventole.. quindi non sono proprio a contatto.. ma se dovevo mantenere i convogliatori mi diventava una roba come 5cm di ventole + 10 cm di convogliatori + 5 di radiatore = 20 cm praticamente quasi mezzo case :D
Pc-abart
13-07-2008, 22:10
Scelta 2° radiatore avendo un triventola interno volevo aggiungere un Bi ventola dietro il case.
MC240MOD Rame Elettroplaccato (della ybris)
oppure il collaudato
ThermoChill PA120.2
Ma i wb zalman e Thermaltake fungono o no??
marcy1987
13-07-2008, 22:17
Scelta 2° radiatore avendo un triventola interno volevo aggiungere un Bi ventola dietro il case.
MC240MOD Rame Elettroplaccato (della ybris)
oppure il collaudato
ThermoChill PA120.2
scusa la domanda.. utilità?? non ti basta un triventola?
è solo curiosità nessun tono sarcastico ;)
F1R3BL4D3
13-07-2008, 22:37
Ma i wb zalman e Thermaltake fungono o no??
Per quanto riguarda TT e guardando solo ai WB (quindi non a tutto il sistema) si può solo stimare osservando la costruzione interna (per quelli di cui si conosce). Sono WB di vecchia concezione (a canalina) e quindi ci si aspetta che vadano come questi ultimi nella migliore delle ipotesi.
Però non credo ci siano comparative dirette dove cambia solo il WB e quindi si possono fare solo stime.
Ma i wb zalman e Thermaltake fungono o no??
Andare vanno ma fanno abbastanza schif:Prrr:
Mi sa che ho posto lòa domanda sbagliata!! :Prrr: :Prrr:
Pc-abart
14-07-2008, 10:16
scusa la domanda.. utilità?? non ti basta un triventola?
è solo curiosità nessun tono sarcastico ;)
Avendo CPU NB e 2 VGA da raffreddare con una sanso credo che due rad uno tri e uno duo performante facciano la loro parte in full OC e con queste temp!
redeagle
14-07-2008, 10:45
Materiale in arrivo...
Hardware
Asus Maximus II Formula
G.Skill 2x2GB PC2-8800 1100Mhz-555 4GB 4GBPI
Intel Core 2 Duo E8500 (3,16Ghz) 6MB L2 boxed Skt775
Raffreddamento
Laing DCC 500 12V 1PlusT
Ybris® A.C.S. Black Pearl FULL CHROME S/775 Limited Edition
Appena disponibile ci sarà anche un ACS-G ma Alex sta avendo dei problemi con i suoi "fornitori di servizi"...
Non ho optato per una Sanso in quanto ho un top per Laing e la Sanso non saprei come sistemarla in modo soddisfacente nel case (visto che dovrei riaggiungere una vaschetta). :rolleyes:
Andare vanno ma fanno abbastanza schif:Prrr:
non parte nessun flame, ma siccome hai già detto altre volte che Tt fa SCHIFO e ti ho pure linkato il regolamento di hwupgrade, ti rinnovo l'invito: o supporti con test e dici che "è meno prestazionale, è piu' prestazionale" etc etc oppure evita di andare contro le regole del forum ;)
Fa come ha detto firebòade, dicendo che non ci sono test a proposito e si puo' suppore che .. etc etc..
Questa è un'opinione personale basata su qualcosa di oggettivo, dire "XY fa schifo" no :read:
Tornando IT, allora se ho capito bene il discorso delle ventole in aspirazione o in "soffiamento" (lol), non esiste un giusto o sbagliato, dipende da vari parametri quali grandezza del radiatore, spessore, costruzione etc etc giusto? :stordita:
Alla fin fine per tutti quelli che non hanno i rad della prova, bisognerebbe "provare" right? :)
marcy1987
14-07-2008, 10:55
Avendo CPU NB e 2 VGA da raffreddare con una sanso credo che due rad uno tri e uno duo performante facciano la loro parte in full OC e con queste temp!
ah ecco mi ero perso la doppia VGA a liquido.. in questo caso vai pure :D
Gente mi sta balenando in testa di costruirmi una waterstation.. il fatto di aver quasi totalmente integrato il liquido mi ha fatto perdere parecchio spazio nel case.. e proprio nn riesco ad abituarmi alla cosa :confused:
non parte nessun flame, ma siccome hai già detto altre volte che Tt fa SCHIFO e ti ho pure linkato il regolamento di hwupgrade, ti rinnovo l'invito: o supporti con test e dici che "è meno prestazionale, è piu' prestazionale" etc etc oppure evita di andare contro le regole del forum ;)
Fa come ha detto firebòade, dicendo che non ci sono test a proposito e si puo' suppore che .. etc etc..
Questa è un'opinione personale basata su qualcosa di oggettivo, dire "XY fa schifo" no :read:
Tornando IT, allora se ho capito bene il discorso delle ventole in aspirazione o in "soffiamento" (lol), non esiste un giusto o sbagliato, dipende da vari parametri quali grandezza del radiatore, spessore, costruzione etc etc giusto? :stordita:
Alla fin fine per tutti quelli che non hanno i rad della prova, bisognerebbe "provare" right? :)
Vabbè, allora mi correggo dicendo che sono poco prestazionali:rolleyes:
Comunque c'è di meglio
Vabbè, allora mi correggo dicendo che sono poco prestazionali:rolleyes:
Comunque c'è di meglio
su questo son pienamente d'accordo ;)
Beh, in realtà delle prove comparative ci sono:
http://www.pcprofessionale.it/2008/05/30/watercooling-la-prova-di-quattro-soluzioni-adatte-anche-ai-neofiti/
e si conferma, in effetti, quanto detto da tioz. :stordita:
no, si parlava di wb, non di sistemi, al piu' che quella recensione che hai tirato fuori non c'entra nulla con il discorso che stiamo facendo..non sono nemmeno elencati tutti i pezzi utilizzati..in ogni caso qui parlavamo di waterblock :read:
Non saprei perchè non l'ho mai avuta. avevo una "non-trap" ovvero senza le trappole appunto per l'aria, se non la riempivi completamente faceva gorgoglio.
Sulla tua penso di no, io la riempirei il più possibile, ma la funzione della vaschetta è appunto estrarre l'aria e sopportare una lieve variazione di livello dell'acqua con la temperatura, quindi un minimo di aria ci deve stare
THX:) sei stato chiarissimo.
redeagle
14-07-2008, 20:08
Scusate l'OT ma voglio rendervi partecipi. :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080714210302_P1050141.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080714210302_P1050141.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080714210329_P1050143.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080714210329_P1050143.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080714210343_P1050145.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080714210343_P1050145.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080714210356_P1050147.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080714210356_P1050147.jpg)
Le RAM le ho messe subito su (anche se con XP vedo "solo" 3GB) a 1066MHz con 1.9V... uno spettacolo.
Per la Maximus II Formula e l'E8500 devo aspettare qualche giorno per colpa dell'ACS-G... Solo che l'impazienza regna sovrana! Quasi quasi chiudo l'ordine da Ybris per l'ACS Full Chrome però poi dovrei ugualmente risvuotare per cambiare il wubbo sulla VGA. :rolleyes: :muro:
edit
Ottimo setup, complimenti. :D
mi diresti dove hai preso la mobo, anche in pvt?
Grazie.:)
magnusll
14-07-2008, 20:55
Nuova puntata della serie "le domande assurde di MagnusLL".
Ma... alimentatori raffreddati a liquido? Ne esistono di decenti?
PS: "decente" = almeno 750w costanti e con buoni amperaggi, e il raffreddamento a liquido che non rischia di far saltare in aria il pc
TigerTank
14-07-2008, 20:55
Scusate l'OT ma voglio rendervi partecipi. :D
Le RAM le ho messe subito su (anche se con XP vedo "solo" 3GB) a 1066MHz con 1.9V... uno spettacolo.
Per la Maximus II Formula e l'E8500 devo aspettare qualche giorno per colpa dell'ACS-G... Solo che l'impazienza regna sovrana! Quasi quasi chiudo l'ordine da Ybris per l'ACS Full Chrome però poi dovrei ugualmente risvuotare per cambiare il wubbo sulla VGA. :rolleyes: :muro:
LOOOOOL bella mobo...e a me che sembra già fin troppo una P5Q Deluxe in arrivo :sofico:
Nuova puntata della serie "le domande assurde di MagnusLL".
Ma... alimentatori raffreddati a liquido? Ne esistono di decenti?
PS: "decente" = almeno 750w costanti e con buoni amperaggi, e il raffreddamento a liquido che non rischia di far saltare in aria il pc
koolance ne proponeva uno da 1200w, ora, se non sbaglio, ha ampliato la gamma con un'altro da ben 1500w:sofico:
750w sono pochini per un alimentatore a liquido.
@Tiger: come mai da dfi ad asus?
magnusll
14-07-2008, 23:34
koolance ne proponeva uno da 1200w, ora, se non sbaglio, ha ampliato la gamma con un'altro da ben 1500w:sofico:
750w sono pochini per un alimentatore a liquido.
Ehr... ci sono dettagli tecnici che mi sfuggono, o in USA e' illegale produrre alimentatori a liquido incapaci di consumare l' intero output di una centrale nucleare?
F1R3BL4D3
14-07-2008, 23:42
Nuova puntata della serie "le domande assurde di MagnusLL".
Ma... alimentatori raffreddati a liquido? Ne esistono di decenti?
PS: "decente" = almeno 750w costanti e con buoni amperaggi, e il raffreddamento a liquido che non rischia di far saltare in aria il pc
Lascia stare gli ali raffreddati a liquido. :)
prova a guardare dal draghetto ;)
ho guardato ma nn ho trovato nulla di già pronto con bay da 5,25.... sigh possibile che l'unica che fa ste cosette sia la TT?? sarebbe un casino da adattare su un 10X17??
andrea-48
15-07-2008, 00:17
Nuova puntata della serie "le domande assurde di MagnusLL".
Ma... alimentatori raffreddati a liquido? Ne esistono di decenti?
PS: "decente" = almeno 750w costanti e con buoni amperaggi, e il raffreddamento a liquido che non rischia di far saltare in aria il pc
500 watt non ti bastano ?
http://www.aquatuning.de/index.php/cat/c250_Netzteile-Wassergek-hlt.html
F1R3BL4D3
15-07-2008, 00:23
:D ma dai, lasciate stare quella roba.
TigerTank
15-07-2008, 07:10
@Tiger: come mai da dfi ad asus?
perchè la nuova Asus mi piace per il prezzo e per la marea di roba che offre(porte, dual bios, xpress gate,16 fasi, ecc...)...purtroppo la DK P45 è praticamente simile alla p35...e sempre 4 fasi.
ho guardato ma nn ho trovato nulla di già pronto con bay da 5,25.... sigh possibile che l'unica che fa ste cosette sia la TT?? sarebbe un casino da adattare su un 10X17??
Dal draghetto avevo visto il display e il sensore di temp G1/4...mancherebbe solo una T con 3 femmine G1/4"
Da Aquatuning c'è tutto....magari aspetta quando devi prendere un pò di roba o cerca qualcuno nella tua zona con cui dividere le spese...
Alternativa potrebbe essere prendere la sonda, la T e un rheobus che ti permetta pure di monitorare le temperature tipo lo Scythe kaze master.
Ragazzi domanda velocissima:
Si puo' mettere paraflu come liquido di raffreddamento?
http://www.flpoland.pl/www_eng/oleje/coolling_paraflu11fe.htm
Lo chiede un mio amico che legge il forum.
Per me no, ossia è vero come dice lui che la base è Ethylene Glycol, pero' per me rovinerebbe qualcosa della pompa non progettata per certi liquidi magari corrosivi o creatori di microimpurità o alghe..
Potete darmi una risposta magari con un link?
Grazie a tutti
EDIT: è vero che gli UV fanno proliferare le alghe?! :stordita:
Ragazzi domanda velocissima:
Si puo' mettere paraflu come liquido di raffreddamento?
http://www.flpoland.pl/www_eng/oleje/coolling_paraflu11fe.htm
Lo chiede un mio amico che legge il forum.
Per me no, ossia è vero come dice lui che la base è Ethylene Glycol, pero' per me rovinerebbe qualcosa della pompa non progettata per certi liquidi magari corrosivi o creatori di microimpurità o alghe..
Potete darmi una risposta magari con un link?
Grazie a tutti
Non penso proprio.
Inoltre il paraflu serve a non far ghiacciare il liquido, e in un pc è una possibilità molto remota.
perchè la nuova Asus mi piace per il prezzo e per la marea di roba che offre(porte, dual bios, xpress gate,16 fasi, ecc...)...purtroppo la DK P45 è praticamente simile alla p35...e sempre 4 fasi.
Bhè su questo non ci sono dubbi;)
Soulman84
15-07-2008, 12:06
Ragazzi domanda velocissima:
Si puo' mettere paraflu come liquido di raffreddamento?
http://www.flpoland.pl/www_eng/oleje/coolling_paraflu11fe.htm
Lo chiede un mio amico che legge il forum.
Per me no, ossia è vero come dice lui che la base è Ethylene Glycol, pero' per me rovinerebbe qualcosa della pompa non progettata per certi liquidi magari corrosivi o creatori di microimpurità o alghe..
Potete darmi una risposta magari con un link?
Grazie a tutti
EDIT: è vero che gli UV fanno proliferare le alghe?! :stordita:
il praflu è fatto apposta x non creare impurità,altrimenti mica si metterebbe nel radiatore dell'auto..io non lo metterei cmq xke è un liquido progettato x lavorare a temperature che sono impossibili da replicare col pc..
Non penso proprio.
Inoltre il paraflu serve a non far ghiacciare il liquido, e in un pc è una possibilità molto remota.
beh il paraflu non serve mica oslo per non far ghiacciare il liquido...lavora ad esempio da -40 a +130 gradi, quindi direi che per il range che ne fa il pc, sicuramente e sovrabbondante.
Ma non penso il problema sia quello delle temperature..
TigerTank
15-07-2008, 13:01
Invece di fare esperimenti strani, tipici del passato quando non c'era nulla per il liquido, pigliate l'X1, in proporzione costa molto meno di Feser One e simili(credo pure del TT) e si diluisce fino ad un massimo di 1:8 ;)
Invece di fare esperimenti strani, tipici del passato quando non c'era nulla per il liquido, pigliate l'X1, in proporzione costa molto meno di Feser One e simili(credo pure del TT) e si diluisce fino ad un massimo di 1:8 ;)
concordo.. io uso l'X1 e mi trovo benissimo..
riguardo il paraflu avevo letto discussioni molto vecchie dove si parlava di impurità a non finire che vanno a intasare waterblock e pompa.. se ci pensate il motore è molto più grezzo e ha travasi e cavità molto più larghe.. quindi è sconsigliatissimo se non di più.. se volete risparmiare cento volte meglio l'acqua distillata del supermercato..
discorso UV che fanno proliferare le alghe è tutto l'opposto.. semmai le ammazzano.. infatti nei laboratori vengono usati non a caso e lo stesso nelle fontane "estetiche" di certi alberghi o simili.. però non hanno nulla a che vedere con i neon UV che ci sono per i pc o quelli delle discoteche.. sono sempre UV ma sono totalmente diversi come raggi emessi.. quindi nel nostro ambito è solo una cosa estetica..
la mia teoria del panino senza convogliatori che è meglio di ventola solo da un lato con convogliatore a quanto pare trova riscontri :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080715135045_FanShroudTest3-38mm2000.jpg
motosensei
15-07-2008, 14:05
Io Uso acqua distillata senza nessun'altra cosa dentro...và benissimo, non si sporca e fà il suo lavoro :D
Io Uso acqua distillata senza nessun'altra cosa dentro...và benissimo, non si sporca e fà il suo lavoro :D
quoto;)
F1R3BL4D3
15-07-2008, 14:46
Ragazzi domanda velocissima:
Si puo' mettere paraflu come liquido di raffreddamento?
http://www.flpoland.pl/www_eng/oleje/coolling_paraflu11fe.htm
Lo chiede un mio amico che legge il forum.
Per me no, ossia è vero come dice lui che la base è Ethylene Glycol, pero' per me rovinerebbe qualcosa della pompa non progettata per certi liquidi magari corrosivi o creatori di microimpurità o alghe..
Potete darmi una risposta magari con un link?
Grazie a tutti
EDIT: è vero che gli UV fanno proliferare le alghe?! :stordita:
Lascia stare il glicole. Meglio acqua distillata o prodotti appositi (a parte se devi giocare con Chiller e simili).
Gli UV usati nei PC si perchè non sono poi molto pericolosi, altro discorso son gli UV usati per la sterilizzazione, ma sono pericolosi anche per l'uomo.
nicola papa
15-07-2008, 15:33
Io Uso acqua distillata senza nessun'altra cosa dentro...và benissimo, non si sporca e fà il suo lavoro :D
pure io uso acqua distillata.....e la uso da tanto ,non ho mai avuto problemi ...ciao raga
Agilulfo
15-07-2008, 16:46
raga mi uppo...
ho necessità di un wb full cover per la mia 9800 gtx... scalda un boato e mi rende il case un forno
in alternativa potrei mettere un buon dissi ad aria ma nn ne vedo alcuno in giro...
sapreste consigliarmi uan soluzione (aria o liquido) con link allo shop o hint?
grazie è abb importante per me
ciao
raga mi uppo...
ho necessità di un wb full cover per la mia 9800 gtx... scalda un boato e mi rende il case un forno
in alternativa potrei mettere un buon dissi ad aria ma nn ne vedo alcuno in giro...
sapreste consigliarmi uan soluzione (aria o liquido) con link allo shop o hint?
grazie è abb importante per me
ciao
L'EK fa un full cover
Oppure c'è l'ybris K7 o il nuovo ACS-G
redeagle
15-07-2008, 17:24
L'EK fa un full cover
Oppure c'è l'ybris K7 o il nuovo ACS-G
L'ACS-G deve ancora arrivare (anche se è questione di poco).
Agilulfo
15-07-2008, 17:37
L'EK fa un full cover
Oppure c'è l'ybris K7 o il nuovo ACS-G
l'ek è l'unico full? dove si compra e quanto costa?... è compatibile con i tubi del set oclabs che hanno 12 di interno?
Ma il Lunasio X-R1 1096-E non lo nomina mai nessuno come WB per CPU?? :confused: :confused:
redeagle
15-07-2008, 17:44
Ma il Lunasio X-R1 1096-E non lo nomina mai nessuno come WB per CPU?? :confused: :confused:
Saranno sicuramente buoni ma son veramente brutti per i miei gusti, troppo "artigianali"...
F1R3BL4D3
15-07-2008, 17:49
Ma il Lunasio X-R1 1096-E non lo nomina mai nessuno come WB per CPU?? :confused: :confused:
E' sicuramente un buon WB. Dovrebbe stare fra ONE EVO e ACS come prestazioni. Strozza poco e ha una struttura particolare.
TigerTank
15-07-2008, 18:18
Ma il Lunasio X-R1 1096-E non lo nomina mai nessuno come WB per CPU?? :confused: :confused:
Ormai è sorpassato.
motosensei
15-07-2008, 18:28
OT, a nessuno interessa una riserva della EK nuova?
E' la Ek Res 250 rev 2, non mi entra nel case, nuova con i tappi, mai usata :(
Scusate tutti per l'OT...
Sono arrivati i koolance cmq...
RedWolfwere
15-07-2008, 18:37
Oggi a casa di un amico, che è passato al liquido insieme a me lo scorso ottobre, vedo il PC spento e mezzo smontato.
Chiedo "come mai è spento"?
"Eh, si è rotta la pompa, non parte più".
Aveva un ThermalTake Tribe VX.
Ogni tanto passo pure di qua :)
Anche io possiedo il TT Tribe VX, magari si tratta solo del rotore della pompa sporco... l'unico problema è smontare il Tribe VX (è piuttosto difficoltoso). Se non è più in garanzia a questo punto sostituirei la pompa con una laing 350, credo le temperature scenderanno di un paio di gradi rispetto alla pompa precedente (non è altro che una pompa da acquario riadattata ai 12v) ;)
Personalmente reputo il materiale del TT Tribe VX discreto, inoltre ha diversi accorgimenti piuttosto pratici come gli shutoff ed il connettore da 12v ... ed è uno dei pochi kit TT che non ha alluminio e rame insieme (dove passa l'acqua) :)
quindi alla fine della fiera, il paraflu è sconsigliato perchè rovina la pompa?
Il motivo puramente tecnico?
Lo so anch'io che è meglio il liquido specifico o l'acqua distillata, è una domanda che mi/vi fa il mio amico che sostiene che essendo il composto simile, non crea danni.
Lasciate stare Tt, feser, h20 distillata :) ditemi perchè è sconsigliat il paraflu o se avete link interessanti che provino tutto cio' :) grazie! :)
RedWolfwere
15-07-2008, 18:46
Brutto, io ti sconsiglio il paraflu perchè fa sforzare la pompa (è più viscoso e denso dei liquidi standard) inoltre tende ad aggrapparsi alle superfici metalliche per proteggerle.
F1R3BL4D3
15-07-2008, 18:48
La recensione del Lunasio X-R1 per chi era interessato si trova qui:
http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/59711-recensione-lunasio-x-r1.html
Per la questione paraflu:
1) non apporta nessun beneficio nel rendimento del kit a liquido. Molti pensano che siccome viene usato in ambiente automobilistico, per preservare il congelamento del liquido del radiatore, allora vuol dire che sicuramente aggiungendo un po' di paraflu (o prodotti similari) nell'impianto avremo temperature più basse sul processore. Niente di più sbagliato. Il paraflu, che altro non è se non una soluzione di alcool glicolico e altri elementi chimici che non cito per brevità, serve per evitare solamente che l'acqua congeli al di sotto di certe temperature ambiente in inverno. Ossia, abbassa la temperatura di congelamento dell'acqua che viene messa dentro il radiatore della macchina. A conseguire questo effetto sono i sali contenuti nell'additivo. Che abbassi la temperatura di congelamento non significa affatto che abbassa la temperatura dell'acqua (che poi sarebbe l'effetto opposto che si vuole ottenere in campo automobilistico): significa semplicemente che fa in modo che l'acqua non congeli più, per esempio, a 0°C, ma magari a -10°C. Il tutto per facilitare l'avviamento a freddo del motore della macchina inverno. Nei nostri impianti a liquido, se del tipo tradizionale, tale uso viene meno: l'acqua non scenderà mai al di sotto della temperatura ambiente. E difficilmente ci mettiamo in giardino, in inverno, ad usare il nostro pc.
2) Il paraflu, con tutti i suoi elementi chimici, peggiora e sensibilmente la conducibilità termica del liquido che usiamo far circolare all'interno dei nostri kit: l'acqua distillata. C'è da ricordarsi che più "additivo" aggiungiamo all'acqua, più peggioriamo la sua capacità di assorbire e trasferire il calore. Quindi, la natura un po' oleosa del paraflu, e tutti i suoi componenti chimici, non possono che peggiorare le prestazioni del kit a liquido.
3) L'oleosità del paraflu (e prodotti similari) è un fattore molto importante in campo automobilistico, dove sono in gioco temperature e componenti completamente diversi dai nostri kit. Se si usa infatti il paraflu in un impianto a liquido, si noterà infatti che le superfici a contatto con il liquido tenderanno ad acquisire una patina oleosa, che se alcuni dicono che è protettiva per i componenti, e magari è anche vero (vedasi la pompa), in realtà non fa altro che peggiorare lo scambio termico tra wb e acqua: la patina oleosa è una barriera in più che il calore deve superare per essere asportato dal liquido, che poi è chimicamente già compromesso proprio dal paraflu.
Tirando le somme, il paraflu non è un additivo consigliabile per chi vuole usare un kit a liquido.
Fino ad ora abbiamo parlato di tutti i componenti che costituiscono un kit a liquido, come la pompa, il radiatore, i tubi, la vaschetta, gli additivi per il liquido...
Fonte: http://www.freemodding.it/modules/tutorials/printpage.php?tid=7
motosensei
15-07-2008, 18:57
quindi alla fine della fiera, il paraflu è sconsigliato perchè rovina la pompa?
Il motivo puramente tecnico?
Lo so anch'io che è meglio il liquido specifico o l'acqua distillata, è una domanda che mi/vi fa il mio amico che sostiene che essendo il composto simile, non crea danni.
Lasciate stare Tt, feser, h20 distillata :) ditemi perchè è sconsigliat il paraflu o se avete link interessanti che provino tutto cio' :) grazie! :)
http://www.drako.it/forum/showthread.php?t=2414
Due scabi di opinioni differenti...leggi...
tutti sconsigliano di usare paraflu per due motivi:
1- l'acqua diventa meno "fluida" e conduce peggio il calore.
2- a lungo andare impasta i wb di una patina blu che diventa piuttosto difficile da toliere
perchè la nuova Asus mi piace per il prezzo e per la marea di roba che offre(porte, dual bios, xpress gate,16 fasi, ecc...)...purtroppo la DK P45 è praticamente simile alla p35...e sempre 4 fasi.
Dal draghetto avevo visto il display e il sensore di temp G1/4...mancherebbe solo una T con 3 femmine G1/4"
Da Aquatuning c'è tutto....magari aspetta quando devi prendere un pò di roba o cerca qualcuno nella tua zona con cui dividere le spese...
Alternativa potrebbe essere prendere la sonda, la T e un rheobus che ti permetta pure di monitorare le temperature tipo lo Scythe kaze master.
ti ringrazio.. è che avrei voluto un bay da 5.25 il display così non è proprio il massimo :) cmq vedo un attimo... quello di acquatuning è una ficata ma mi sa di troppo complicato.. e cosata un bott :)
Un'altra domanda... per le curve su un tubo 12x17 del kit ybris quali raccordi devo usare per fare delle curve?? Ho guardato sul draghetto ma ci sono misure in pollici e nn ci capisco una mazza....
Buongiorno
Scusate se metto altra carne al fuoco ma non riesco a trovar risposta a queste domande:
io ho una Asus striker II Formula e date le classiche temperature da altoforno avevo intenzione di mettere tutto a liquido.
Questo kit della Ibris ( http://www.ybris-cooling.it/product_...a40eb06985dc05 ) riesce a mantenermi una buona temperatura e soprattutto la pompa riesce a mantenere il flusso su 2 mosfet il NB e il SB e la CPU? (ed eventualmente anche una GPU)? (so che è uno spesone.. ma come dire.. ci si laurea una volta sola ).
Altra domanda eventualmente se abbandono l'idea del raffreddamento a liquido i dissipatori della thermalright (quelli per il SB) non vanno a darmi fastidio alle schede video dato che prima o poi pensavo di finire in uno SLI??
Grazie a tutti per l'aiuto!
Haakon
Raga ho i due radiatori cioè il triventola e il mono molto molto caldi dite che ce ne vuole un terzo :D ovviamente era una battuta ma sono davvero molto molto caldi al tatto diciamo sui 41-42° in idle(presi con un termometro tradizionale per misurare la febbre :D)...in stress non ho il coraggio di provare :D
Raga ho i due radiatori cioè il triventola e il mono molto molto caldi dite che ce ne vuole un terzo :D ovviamente era una battuta ma sono davvero molto molto caldi al tatto diciamo sui 41-42° in idle(presi con un termometro tradizionale per misurare la febbre :D)...in stress non ho il coraggio di provare :D
Accidenti.. è tanto..
Cosa ci raffreddi? io adesso che ho mono+biventola, ce li ho a circa 5° in più di quello che ho in casa..
Accidenti.. è tanto..
Cosa ci raffreddi? io adesso che ho mono+biventola, ce li ho a circa 5° in più di quello che ho in casa..
E6750 a 1.33v e una 8800 Gts G92 760/2050/1950
E6750 a 1.33v e una 8800 Gts G92 760/2050/1950
Mi pare tanto strano.. io in full arrivo a 34°/35° con 28 gradi in casa..
Ventole?
Mi pare tanto strano.. io in full arrivo a 34°/35° con 28 gradi in casa..
Ventole?
La mia vga in idle sta a 41-42° in full 45-46°
ti ringrazio.. è che avrei voluto un bay da 5.25 il display così non è proprio il massimo :) cmq vedo un attimo... quello di acquatuning è una ficata ma mi sa di troppo complicato.. e cosata un bott :)
Un'altra domanda... per le curve su un tubo 12x17 del kit ybris quali raccordi devo usare per fare delle curve?? Ho guardato sul draghetto ma ci sono misure in pollici e nn ci capisco una mazza....
curve da 12 in rame comprate al brico... dico bene raga??
motosensei
16-07-2008, 18:55
C'è qualcuno che ha comprato da aquatuning e poi ha dovuto rispedire qualcosa?
Ho bisogno di un piccolo aiuto. Vi ringrazio...
RedWolfwere
16-07-2008, 19:03
Buongiorno
Scusate se metto altra carne al fuoco ma non riesco a trovar risposta a queste domande:
io ho una Asus striker II Formula e date le classiche temperature da altoforno avevo intenzione di mettere tutto a liquido.
Questo kit della Ibris ( http://www.ybris-cooling.it/product_...a40eb06985dc05 ) riesce a mantenermi una buona temperatura e soprattutto la pompa riesce a mantenere il flusso su 2 mosfet il NB e il SB e la CPU? (ed eventualmente anche una GPU)? (so che è uno spesone.. ma come dire.. ci si laurea una volta sola ).
Altra domanda eventualmente se abbandono l'idea del raffreddamento a liquido i dissipatori della thermalright (quelli per il SB) non vanno a darmi fastidio alle schede video dato che prima o poi pensavo di finire in uno SLI??
Grazie a tutti per l'aiuto!
Haakon
Il link al sito Ybris non funziona; la pompa deve essere piuttosto potente se non vuoi avere alcun problema, direi una Sanso oppure una Swiftech 655.
Ragazzi ogni 10\20\30 secondi sento come un rumore di goccia che cade provenire dal raddy...
ovviamente non ci sono perdite, e la vaschetta è piena (mancano 80mm ca. dal tetto)... e i tubi sono interamente pieni di liquido.
Allora come mai sento questo "gocciolare"? :muro:
Grazie 1000 anticipatamente.
Solitamente nel radiatore si possono fermare delle bolle d'aria che poi risuonano come fossero sassolini che rimbalzano, magari l'impianto non è spurgato bene; prova a scuotere il radiatore (inclina da tutti i lati mandando i raccordi verso l'alto).
curve da 12 in rame comprate al brico... dico bene raga??
vanno bene quelle da 12/10 oppure 14/12 (diametro est/int)
Comunque dici bene ;)
sta valutando di passare ai tubi da 10/8 sia perchè in termini di prestazioni non cambia nulla sia perchè ho bisogno di spazio.. in pratica ho pochissimo spazio tra scheda video/finestra laterale e pompa subito sotto e i tubi che ho ora da 14x10 mi intralciano proprio li.. e siccome devo metterci due acsg volevo fare spazio..
poi se metto i 10/8 in generale il case sarebbe più libero e ordinato, e sopratutto tutto pneumatico senza nemmeno una fascetta.. per non parlare dei mille accessori disponibili con questa misura..
tempo fa ne abbiamo parlato e se non sbaglio il succo era che i tubi grossi venivano usati anni fa quando si usavano le pompe da acquario e quindi c'era bisogno di molta più portata.. ora come ora non serve avere tuboni grandi... infatti gli impianti tedeschi sono quasi tutti 10/8 proprio perchè li le pompe da 12v erano già diffuse.. e non a caso le laing in origine sono da 10/8
Fraggerman
16-07-2008, 19:39
sta valutando di passare ai tubi da 10/8 sia perchè in termini di prestazioni non cambia nulla sia perchè ho bisogno di spazio.. in pratica ho pochissimo spazio tra scheda video/finestra laterale e pompa subito sotto e i tubi che ho ora da 14x10 mi intralciano proprio li.. e siccome devo metterci due acsg volevo fare spazio..
poi se metto i 10/8 in generale il case sarebbe più libero e ordinato, e sopratutto tutto pneumatico senza nemmeno una fascetta.. per non parlare dei mille accessori disponibili con questa misura..
tempo fa ne abbiamo parlato e se non sbaglio il succo era che i tubi grossi venivano usati anni fa quando si usavano le pompe da acquario e quindi c'era bisogno di molta più portata.. ora come ora non serve avere tuboni grandi... infatti gli impianti tedeschi sono quasi tutti 10/8 proprio perchè li le pompe da 12v erano già diffuse.. e non a caso le laing in origine sono da 10/8
sai che ci stavo pensando pure io...
alla fin fine dovrebbe essere uguale come prestazioni, solo che hai più spazio e sembra tutto più ordinato...
redeagle
16-07-2008, 19:49
sai che ci stavo pensando pure io...
alla fin fine dovrebbe essere uguale come prestazioni, solo che hai più spazio e sembra tutto più ordinato...
Andate tranquilli, le prestazioni non ne risentono affatto. L'unico inconveniente è dato dall'utilizzo di tubi più rigidi ma la situazione non è troppo tragica.
sai che ci stavo pensando pure io...
alla fin fine dovrebbe essere uguale come prestazioni, solo che hai più spazio e sembra tutto più ordinato...
infatti.. mi sono visto tante gallery di sistemi a liquido esteri e sono tutti con i tubi così.. sembra tutto più ordinato e professionale..
poi subito dopo guardo qualche sistema italiano con i 12x17 con le fascette e spezzoni di rame e mi fa tanto scaldabagno o comunque cosa arrangiata..
come prestazioni ci sarebbero 0.12 gradi di differenza da come sono ora con i 10/14 ai 10/8
quindi praticamente inesistente..
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=147767
e poi fosse anche un grado vuoi mettere la comodità di non usare piu fascette e smontare tutto in un attimo...per non parlare di tutti gli accessori che ci sono..
alla fine l'andamento che vedo nel tempo è quello di ridurre sempre più i tubi.. c'è più pressione e più prevalenza se non sbaglio.. c'è solo meno portata.. ma con pompe buone il problema non si pone..
Andate tranquilli, le prestazioni non ne risentono affatto. L'unico inconveniente è dato dall'utilizzo di tubi più rigidi ma la situazione non è troppo tragica.
alla fine dopo i pm che ti ho inviato mi sono quasi deciso.. cmq il nostro è un caso a parte perchè è tutto pneumatico.. altrimenti i tubi 10/8 ci sono anche in pvc e sono flessibilissimi..
a proposito.. i pure che hai tu quanta elasticità hanno sul diametro interno.. nel senso la laing che ho io ha i raccordi 8 interno e 10 esterno, quindi dovrei allargare il pure da 8 interno fino a 10 per farglielo calzare..ma non penso ci siano problemi no? al massimo si scalda un po.. non è come il rilsan che praticamente è durissimo..
redeagle
16-07-2008, 19:59
alla fine dopo i pm che ti ho inviato mi sono quasi deciso.. cmq il nostro è un caso a parte perchè è tutto pneumatico.. altrimenti i tubi 10/8 ci sono anche in pvc e sono flessibilissimi..
a proposito.. i pure che hai tu quanta elasticità hanno sul diametro interno.. nel senso la laing che ho io ha i raccordi 8 interno e 10 esterno, quindi dovrei allargare il pure da 8 interno fino a 10 per farglielo calzare..ma non penso ci siano problemi no? al massimo si scalda un po.. non è come il rilsan che praticamente è durissimo..
Eeehhh, ci sarà un po' da faticare ma ce la si fa.
Io l'avevo fatto, poi però ho comprato un top e ho messo i raccordi pneumatici anche lì. :)
Eeehhh, ci sarà un po' da faticare ma ce la si fa.
Io l'avevo fatto, poi però ho comprato un top e ho messo i raccordi pneumatici anche lì. :)
avevo pensato anche quello.. però dopo che esce l'ACSG, devo vedere quanto mi occupa e quanto spazio mi rimane per il top..
Fraggerman
16-07-2008, 20:40
infatti.. mi sono visto tante gallery di sistemi a liquido esteri e sono tutti con i tubi così.. sembra tutto più ordinato e professionale..
poi subito dopo guardo qualche sistema italiano con i 12x17 con le fascette e spezzoni di rame e mi fa tanto scaldabagno o comunque cosa arrangiata..
:asd:
verissimo.
VIKKO VIKKO
16-07-2008, 20:43
Ragazzi, mi sono arrivati due pacchi :D :D
Ecco alcuni componenti:
1 x Coollaboratory Liquid Metal
1 x SANSO PDH 054 12V Attacchi filettati
2 x Raccordo passaparete con portatubo cfz 2 pezzi
1 x TFC Xchanger - Triple Radiator 360
6 x Tubo Crystal mm 12x17
1 x Tubo Silicone mm 12x17
1 x Ybris® A.C.S. Black Pearl FULL CHROME S/775 Limited Edition
1 x Sticker Ybris nero 53x20
1 x Arctic Silver 5
2 x Raccordo portagomma 1/4 G con oring
2 x Scythe Kama Thermo Mini
1 x Additivo X-1 Blue concentrato 1000cc (utile per max 8 litri)
1 x Scythe Ultra Kaze 120mm Case Fan 3000rpm
1 x Fill Port Slim
1 x Fascette Nylon anima acciaio colore nero
1 x Neoprene a celle chiuse 300x300x3mm
ora si inizia a realizzare la WS :sofico:
andrea-48
16-07-2008, 21:59
News KIT :D :D
Test conpleto di un kit altrettanto completo !
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23350952&postcount=104
andrea-48
16-07-2008, 22:06
infatti.. mi sono visto tante gallery di sistemi a liquido esteri e sono tutti con i tubi così.. sembra tutto più ordinato e professionale..
poi subito dopo guardo qualche sistema italiano con i 12x17 con le fascette e spezzoni di rame e mi fa tanto scaldabagno o comunque cosa arrangiata..
come prestazioni ci sarebbero 0.12 gradi di differenza da come sono ora con i 10/14 ai 10/8
quindi praticamente inesistente..
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=147767
e poi fosse anche un grado vuoi mettere la comodità di non usare piu fascette e smontare tutto in un attimo...per non parlare di tutti gli accessori che ci sono..
alla fine l'andamento che vedo nel tempo è quello di ridurre sempre più i tubi.. c'è più pressione e più prevalenza se non sbaglio.. c'è solo meno portata.. ma con pompe buone il problema non si pone..
LOL LOL :D
Stessi pensieri che ho avuto io a suo tempo ....
Ho tutti coonettori 8/11 ....... 11 perché i tubi tygon hanno dimensione esterna leggermente superiore.
Vanno benissimo il case pare vuoto :D
Fraggerman
16-07-2008, 22:17
Ragazzi, mi sono arrivati due pacchi :D :D
Ecco alcuni componenti:
1 x Coollaboratory Liquid Metal
1 x SANSO PDH 054 12V Attacchi filettati
2 x Raccordo passaparete con portatubo cfz 2 pezzi
1 x TFC Xchanger - Triple Radiator 360
6 x Tubo Crystal mm 12x17
1 x Tubo Silicone mm 12x17
1 x Ybris® A.C.S. Black Pearl FULL CHROME S/775 Limited Edition
1 x Sticker Ybris nero 53x20
1 x Arctic Silver 5
2 x Raccordo portagomma 1/4 G con oring
2 x Scythe Kama Thermo Mini
1 x Additivo X-1 Blue concentrato 1000cc (utile per max 8 litri)
1 x Scythe Ultra Kaze 120mm Case Fan 3000rpm
1 x Fill Port Slim
1 x Fascette Nylon anima acciaio colore nero
1 x Neoprene a celle chiuse 300x300x3mm
ora si inizia a realizzare la WS :sofico:
:eek:
complimenti, soprattutto per la sanso e l'ACS :sofico:
VIKKO VIKKO
16-07-2008, 22:34
:eek:
complimenti, soprattutto per la sanso e l'ACS :sofico:
grazie :)
e vedrete che WS :sofico:
RedWolfwere
16-07-2008, 22:36
pure io concordo riguardo i tubi con sezione più piccina, sicuramente con le attuali pompe in commercio, non si avranno cali prestazionali se non minimi.
motosensei
17-07-2008, 07:50
Ma voi quando avete montato i raccordi ad esempio sul radiatore avete usato un pochino di teflon?
Fraggerman
17-07-2008, 08:02
sul mio sono saldati... vecchio stile :D
secondo me cmq nn ci va... ci dovrebbe essere un OR di gomma per la tenuta
marcy1987
17-07-2008, 08:13
sul mio sono saldati... vecchio stile :D
secondo me cmq nn ci va... ci dovrebbe essere un OR di gomma per la tenuta
io sono con te :asd: saldati old school :asd:
cmq io del teflon l'ho messo ai raccordi della vaschetta invece.. .. se c'è l'O-ring IHMO allora nn è necessario :)
io dove si può stringo forte.. poi c'è sempre la guarnizione quindi..
a proposito di stringere..visto che devo mettere i pneumatici sull'acs, come mi devo comportare a stringere, con la delicatezza che si usa nelle vaschette in plexy o posso andarci pesante come sul radiatore?
TigerTank
17-07-2008, 08:25
io dove si può stringo forte.. poi c'è sempre la guarnizione quindi..
a proposito di stringere..visto che devo mettere i pneumatici sull'acs, come mi devo comportare a stringere, con la delicatezza che si usa nelle vaschette in plexy o posso andarci pesante come sul radiatore?
Se hai raccordi con oring non devi stringere troppo altrimenti li rompi(gli oring), avviti a mano e dai 1/4-1/2 giro con una chiave.
Se hai raccordi con oring non devi stringere troppo altrimenti li rompi(gli oring), avviti a mano e dai 1/4-1/2 giro con una chiave.
piu o meno faccio cosi.. se l'oring si vede in genere smetto di stringere quando la vedo schiacciata appena, poi ci sono dei raccordi con l'oring interna rispetto alla parte finale del filetto e quindi li va stretto proprio fino alla fine se no la guarnizione nemmeno tocca..
TigerTank
17-07-2008, 08:45
piu o meno faccio cosi.. se l'oring si vede in genere smetto di stringere quando la vedo schiacciata appena, poi ci sono dei raccordi con l'oring interna rispetto alla parte finale del filetto e quindi li va stretto proprio fino alla fine se no la guarnizione nemmeno tocca..
perfect ;)
motosensei
17-07-2008, 08:58
Ma avete qualche idea o avete mai trovato immagini su come montare il radiatore in un lian li v2010?
Non so se metterlo esterno, praticamente nella parte superiore visto che ha la predisposizione però, non voglio forare il case se sta a contatto con il biadesivo succede qualcosa?potrebbe vibrare con le ventole?
redeagle
17-07-2008, 09:27
Stasera sarò in possesso anche dell'ACS Full Chrome Limited Edition.
Da domani posso iniziare a montare tutto, poi fra qualche giorno aggiungeremo l'ACS-G!
Raghi volevo farmi una waterstation sapete dove potrei trovare dei rubinetti per tubi 12/17 ??
Mi quoto qualcuno può aiutarmi ??
motosensei
17-07-2008, 09:44
Questo ACG-S mi sta facendo indiavolare...lo voglio assolutissimamente...
ma uno schema giusto secondo voi...
radiatore-pompa-vaschetta-NB-VGA-SB-mosfet-processore-radiatore?
potrebbe andare?
Mi quoto qualcuno può aiutarmi ??
se ti può interessare a breve devo prendere questi:http://www.pc-cooling.de/WATERCOOLING/Accessories/Plug-In/300200618/Kugelhahn+1%25252F4%22+f%FCr+Pneumatikanschl%FCsse.html
non lasciarti ingannare dalle immagini li danno senza raccordi e hanno filetto 1/4, quindi basta che ci monti due portatubo da 12 e diventano rubinetti per tubi da 12x17
se ti interessa pm che te ne prendo uno in più
Questo ACG-S mi sta facendo indiavolare...lo voglio assolutissimamente...
ma uno schema giusto secondo voi...
radiatore-pompa-vaschetta-NB-VGA-SB-mosfet-processore-radiatore?
potrebbe andare?
dai vari test che ho letto il giro che fai è poco influente dopo aver raggiunto l'equilibrio termico quindi si consiglia di fare il giro che ti costa meno come curve e come lunghezza tubi in modo da guadagnare in portata, se invece pensi a cosa raffreddare prima o dopo io raffredderei in primis la cpu e poi il resto..
Fraggerman
17-07-2008, 10:09
Da domani posso iniziare a montare tutto, poi fra qualche giorno aggiungeremo l'ACS-G!
mi sto leggendo il thread sull'acs-g... che bestiolina :eek:
I tubi da 10/13 dove li hanno?
Soulman84
17-07-2008, 10:19
Ma voi quando avete montato i raccordi ad esempio sul radiatore avete usato un pochino di teflon?
teflon sempre sui raccordi;) mi raccomando mettilo in senso opposto a quello di avvitamento altrimenti avvitando il raccordo il teflon scende tutto:)
redeagle
17-07-2008, 10:25
mi sto leggendo il thread sull'acs-g... che bestiolina :eek:
Già, già! :sbavvv:
Ciao a tutti.
Mi sono iscritto a questo thread che è un 'must follow' ( asd ).
Ho avuto modo di leggere una buona parte di post, oltre che la guida e mi si sono chiariti un bel pò di dubbi.
Stò per procedere nell'ida di passare a liquido; provengo da uno zalmand ad aria 9500 montato sul mio ex procio ( un amd 6000 ) che fino a qualche giorno fa viaggiava con temperature di 45C° circa in oc ( 3.4 ) e con temperatura esterna di circa 29°.
Il case era mantenuto aperto.
Ora passo a un armor lcs.
Oltre al radiatore già presente, con il sistema per il raffreddamento della sola cpu, vorrei procedere nel montaggio di un secondo radiatore, per poter raffreddare northbridge e southbridge per ora.
La mobo è una gigabye x48 dq6.
Premesso che al momento utilizzerei la pompa già presente, vorrei acquistare il radiatore da ybris, quello in rame da due ventole da 120 ( Radiatore MC240MOD ) e creare così un circuito in parallelo.
Il radiatore lo vorrei montare alla base del case, creando le fessurazioni necessarie per far espellere l'aria calda del radiatore.
Il 'problema' è che non ci sono le misure del radiatore.
Devo scrivere alla ybris direttamente per saperle?
Inoltre sono graditi consigli sul come ho pensato di procedere con il mio impianto.
Grazie mille a tutti :)
p.s. fosse piena la pvt box, email a: bixel@hotmail.it.invalid
redeagle
17-07-2008, 11:32
Pacchetti arrivati a casa!!! :cool:
majowski86
17-07-2008, 14:11
Ciao a tutti. è da un bel po che non posto... Volevo chiedervi qualche consiglio in base alle vostre esperienze. Vorrei integrare il mio impianto a liquido e sto cercando un case che possa ospitare il tutto. Cosa mi potete consigliare? Limite di spesa max 150€ case in mano ( anche se mi rendo conto che è difficile ) e possibilmente con la finestra in plexy. Avevo pensato all' Armor, allo stacker e al Gigabyte 3D Full Tower Mars ( sono piu propenso per il terzo al momento ) ma accetto proposte anche in altro senso. Assolutamente necessario che il radiatore stia all' interno del case senza il bisogno di ricorrere troppo al dremel.
Ed ecco cosa ci deve entrare.
Hardware:
CPU: Q6600 Quad ( liquid cooled )
MOBO: P5K (Atx)
VGA: Asus EN8800GT ( liquid cooled )
HDD: Hitachi 320Gb 16Mb
CD/DVD: Masterizzatore DVD
RAM: 4Gb
ALTRO: Rheobus Zalman, 5,25" Card Reader
Liquid cooling:
CPU: Ybris ACS Black Pearl Gold Edition
VGA: EK full cover
POMPA: Sanso PHD45
NB: WB by EK ( * )
SB: WB by EK ( * )
RADIATORE: Aircube X2 240
VASCHETTA: Bay Trap ( ma sto considerando di cambiarla con la Visual Trap Sphere )
LIQUIDO: Feaser one o in alternativa il liquido della TT
ALTRO: 2x sensori temperatura, qualche curva 90° all' occorrenza
* da decidere se montarlo o no, causa garanzia
Grazie in anticipo!
andrea-48
17-07-2008, 16:17
I tubi da 10/13 dove li hanno?
http://www.aquatuning.de/index.php/cat/c268_13mm--3-8--.html
mirco2034
17-07-2008, 21:24
Ragazzi mi fate una classifica dei waterblock cpu e gpu secondo voi?
Nel senso che vorrei fare un upgrade dei wb che già ho e me servirebbe qualche dritta, ho visto che molti di voi hanno l'ACS ma ... alternative?
vorrei ringraziare tutti per le info riguardo il paraflu, spero il mio amico si sia convinto che non è una buona scelta anche se la base con la quale è fatto è quella dei liquidi vneduti per i nostri kit.
Denghiu :)
TigerTank
17-07-2008, 22:12
gente vi gusta la mod anche "pro liquid" che ho fatto al mio ex-Armor? Il rad andrà appeso dietro tramite un sistema di staffette che mi sono inventato e di cui vi posterò le foto. Unica pecca è che purtroppo il rad va con i raccordi in basso ma è l'unica posizione possibile e che cmq è compensata da un giro di tubi veramente minimo. Il flash accentua esageratamente polvere e magagne. Ciao ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080717210159_DSC00319.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080717210159_DSC00319.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080717210224_DSC00316.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080717210224_DSC00316.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080717210248_DSC00312.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080717210248_DSC00312.JPG)
RedWolfwere
17-07-2008, 22:13
vorrei ringraziare tutti per le info riguardo il paraflu, spero il mio amico si sia convinto che non è una buona scelta anche se la base con la quale è fatto è quella dei liquidi vneduti per i nostri kit.
Denghiu :)
figurati, è stato un piacere :)
VIKKO VIKKO
17-07-2008, 22:48
gente vi gusta la mod anche "pro liquid" che ho fatto al mio ex-Armor? Il rad andrà appeso dietro tramite un sistema di staffette che mi sono inventato e di cui vi posterò le foto. Unica pecca è che purtroppo il rad va con i raccordi in basso ma è l'unica posizione possibile e che cmq è compensata da un giro di tubi veramente minimo. Il flash accentua esageratamente polvere e magagne. Ciao ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080717210159_DSC00319.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080717210159_DSC00319.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080717210224_DSC00316.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080717210224_DSC00316.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080717210248_DSC00312.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080717210248_DSC00312.JPG)
me gusta, me gusta! :)
motosensei
17-07-2008, 23:32
Vi dico solo che con il tubo 19/13 ID 1/2 bisogna fare delle curve veramente assurde, altrimenti si strozza tantissimo che pizza...
marcy1987
17-07-2008, 23:47
Vi dico solo che con il tubo 19/13 ID 1/2 bisogna fare delle curve veramente assurde, altrimenti si strozza tantissimo che pizza...
bello il tuo RS :sbonk:
guardate che bel groviglio di tubi:
http://i52.photobucket.com/albums/g4/knet370/_MG_3990.jpg
:D :D
motosensei
18-07-2008, 08:35
Un consiglio su come riempire l'impianto?
Fraggerman
18-07-2008, 08:56
gente vi gusta la mod anche "pro liquid" che ho fatto al mio ex-Armor? Il rad andrà appeso dietro tramite un sistema di staffette che mi sono inventato e di cui vi posterò le foto. Unica pecca è che purtroppo il rad va con i raccordi in basso ma è l'unica posizione possibile e che cmq è compensata da un giro di tubi veramente minimo. Il flash accentua esageratamente polvere e magagne. Ciao ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080717210159_DSC00319.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080717210159_DSC00319.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080717210224_DSC00316.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080717210224_DSC00316.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080717210248_DSC00312.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080717210248_DSC00312.JPG)
beh, guarda che, a vedere queste foto, sembra venuto davvero bene...il colore sembra steso bene!
e alla fin fine anche la lastra forata non sta male, anche se ha i fori grandi.
vediamo come verrà l'integrazione ora!
guardate che bel groviglio di tubi:
http://i52.photobucket.com/albums/g4/knet370/_MG_3990.jpg
:D :D
:eek:
un pelo incasinato! con meno tubi sarebbe stato un gioiellino :doh:
motosensei
18-07-2008, 08:59
bello il tuo RS :sbonk:
Ci ho lavorato parecchio per raggiungere questo obiettivo :D
Ora sto puntando a 10000000 Ihihihi..apparte tutto mi gusto il mio E6600 a 3200 MHZ appena ho finito l'impianto provo a salire.
Vi posto delle foto così mi dite come eliminare la strozzatura, eventualmente che tubi posso usare sempre della misura 13 ID che non strozzano quando faccio le curve?
Un consiglio su come riempire l'impianto?
non col paraflu! :sofico:
PS: la tua firma ha una valanga di righe.. a 1680x1050!
Me ne sono accorto ora che con un post di 1 riga hai occupato 10 cm di spazio :D
motosensei
18-07-2008, 09:14
non col paraflu! :sofico:
PS: la tua firma ha una valanga di righe.. a 1680x1050!
Me ne sono accorto ora che con un post di 1 riga hai occupato 10 cm di spazio :D
Sono i collegamenti che occupano spazio, il collegamento al mio mercatino ad esempio, oppure worklog...
Niente, ora vi posto una foto...il tubo dal chipset al processore strozza un boato...
TigerTank
18-07-2008, 09:25
beh, guarda che, a vedere queste foto, sembra venuto davvero bene...il colore sembra steso bene!
e alla fin fine anche la lastra forata non sta male, anche se ha i fori grandi.
vediamo come verrà l'integrazione ora!
grazie, riguardo ai fori ti riferisci alla porta-mobo o al doppio fondo? I fori li ho fatti con la fresa da 20mm (così volendo ci passano pure i 13/19) e li ho fatti così allungati per lasciare ai tubi un pò di gioco se devo spostare qualcosa ;)
Sono i collegamenti che occupano spazio, il collegamento al mio mercatino ad esempio, oppure worklog...
Niente, ora vi posto una foto...il tubo dal chipset al processore strozza un boato...
si lo so, anche l'iconcina porta via spazio :)
in ogni caso son 7 righe e non 3! Quando ti leggo mi parte via 10 cm minimo, se correggi grazie! :)
Fraggerman
18-07-2008, 09:53
doppio post, sorry
Fraggerman
18-07-2008, 09:54
grazie, riguardo ai fori ti riferisci alla porta-mobo o al doppio fondo? I fori li ho fatti con la fresa da 20mm (così volendo ci passano pure i 13/19) e li ho fatti così allungati per lasciare ai tubi un pò di gioco se devo spostare qualcosa ;)
intendevo la lastra che hai messo sul retro del case... quella comprata già forata... ne avevamo parlato... ricordi?
beh alla fine sta bene anche così secondo me...
unica cosa forse il foro per la ventola: dovresti metterci qualcosa attorno per "chiudere" la circonferenza... nn so se hai capito
motosensei
18-07-2008, 10:13
Dove Posso caricare le foto?
TigerTank
18-07-2008, 10:17
intendevo la lastra che hai messo sul retro del case... quella comprata già forata... ne avevamo parlato... ricordi?
beh alla fine sta bene anche così secondo me...
unica cosa forse il foro per la ventola: dovresti metterci qualcosa attorno per "chiudere" la circonferenza... nn so se hai capito
Avevo pensato di rivestirlo ma tanto poi da una parte è coperto dalla ventola e dall'altra monto il radiatore per cui non si vede...inoltre purtroppo non ho trovato da nessuna parte qualche bella guarnizione sottile...quelle per le portiere per auto sono troppo grosse....
motosensei
18-07-2008, 10:25
http://www.pctunerup.com/up/
Grazie ^_^
Questo è quanto strozza...se cambio tubi restando sempre a 13ID posso fare curve più dolci recuperando spazio e senza strozzare?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080718112302_18072008794.jpg
Fraggerman
18-07-2008, 10:29
Grazie ^_^
Questo è quanto strozza...se cambio tubi restando sempre a 13ID posso fare curve più dolci recuperando spazio e senza strozzare?
:eek:
io farei così:
o tubo più lungo, anche lo stesso, con la molla che evita che si strozzi
o una curva in rame a 90°
sennò puoi provare a scaldare il tubo e a deformarlo un po', ma su una curva così stretta c'è sempre il rischio che si strozzi all'improvviso.
sempre IMO
TigerTank
18-07-2008, 10:30
Grazie ^_^
Questo è quanto strozza...se cambio tubi restando sempre a 13ID posso fare curve più dolci recuperando spazio e senza strozzare?
/20080718112302_18072008794.jpg[/img]
mmmm o usi uno spezzone di tubo spiralato o una spirale esterna metallica...e molto meno tubo.
Ma poi l'acqua esce dal Wb Nb ed entra nel fuzion giusto?
[QUOTE=motosensei;23371987]Grazie ^_^
Questo è quanto strozza...se cambio tubi restando sempre a 13ID posso fare curve più dolci recuperando spazio e senza strozzare?
Per fare quella curva ti consiglio il silicon altrimenti uno spiralato internamente come questo che uso io (vedi freccia rossa)
http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200807/20080718113150_Tubo.JPG
motosensei
18-07-2008, 10:37
Ma se cambio proprio tubo?cosa mi consigliate di prendere?alla fine lo aggiungo all'ordine di aquatuning...sempre da 13ID questo che ho è il masterkleer sinceramente molto morbido...
proverò con una spiralina intorno...ma se accorcio aumenta la strozzatura?
Mi conviene accorciare quindi...ora provo...vediamo cosa succede...
TigerTank
18-07-2008, 10:38
Per fare quella curva ti consiglio il silicon altrimenti uno spiralato internamente come questo che uso io (vedi freccia rossa)
http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200807/20080718113150_Tubo.JPG
usavo anch'io lo spiralato....un pò ostico da mettere su certi raccordi e da tagliare ma niente strozzature ;)
motosensei
18-07-2008, 10:43
Ho accorciato 15cm sembra essere molto meglio...visto che mi mancano ancora South bridge, mosfet e VGA non voglio sapere che macello che sarà dopo :(...devo riempire ora...mamma mia...il modo per fare meno danno possibili :D?
Soulman84
18-07-2008, 10:53
Ho accorciato 15cm sembra essere molto meglio...visto che mi mancano ancora South bridge, mosfet e VGA non voglio sapere che macello che sarà dopo :(...devo riempire ora...mamma mia...il modo per fare meno danno possibili :D?
scusa ma se cambi giro? se fai chipset-vga-cpu? togli quella curva stretta in questo modo..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.