View Full Version : --- [GUIDA] Sistema a liquido!!! ---
aleraimondi
08-09-2005, 18:01
scusate l'ignoranza ma dove posso trovare l'acqua distillata (non demineralizzata) :confused:
questo è un bel problema, anche io fatico di brutto. ora sto usando acqua naturale con residuo solido max 93mg/l e mi trovo meglio che con la demineralizzata, e ho risolto per i tubi opachi. magari la cambierò più spesso, quello si
ferrari5005
08-09-2005, 21:27
ragazzi mi spiegate una cosa? mi è arrivata ieri la pompa hydir selz l25!
e ho eliminato la vaschetta.
ora mi chiedo VOI come riempite il circuito senza la vaschetta? io ieri mi sono arrangiato fdato che avevo 4 litri di acqua demineralizzata ho riempito un secchuio ci ho immerso la pompa e il tubo dell'uscita del radiatore, quando ho visto che non c'erano bolle ho attaccato il tubo alla pompa(quindi sotto acqua).
solo che cazzarola mi sono accorto adesso che nel radiatore c'è una bolla xkè fa rumore e poi la pompa anche avrà dentro una bolla!!!! fa un casino temendo appena al accendo..poi piano piano sparisce.
a volte quando la accendo fa un rumore IMPRESSIONANTE. ho letto che ogni tanto certe hydor partono a random ovvero al contratrio, può essere?
cmq che succede se ci metto l'acqua di rubinetto? si forma calcare?
Hurry Up
08-09-2005, 22:54
ragazzi mi spiegate una cosa? mi è arrivata ieri la pompa hydir selz l25!
e ho eliminato la vaschetta.
ora mi chiedo VOI come riempite il circuito senza la vaschetta? io ieri mi sono arrangiato fdato che avevo 4 litri di acqua demineralizzata ho riempito un secchuio ci ho immerso la pompa e il tubo dell'uscita del radiatore, quando ho visto che non c'erano bolle ho attaccato il tubo alla pompa(quindi sotto acqua).
solo che cazzarola mi sono accorto adesso che nel radiatore c'è una bolla xkè fa rumore e poi la pompa anche avrà dentro una bolla!!!! fa un casino temendo appena al accendo..poi piano piano sparisce.
a volte quando la accendo fa un rumore IMPRESSIONANTE. ho letto che ogni tanto certe hydor partono a random ovvero al contratrio, può essere?
cmq che succede se ci metto l'acqua di rubinetto? si forma calcare?
Si, si forma il calcare con il tempo...
Al posto della vaschetta puoi usare una raccordo a T rovesciato, con un pezzettino di tubo e un tappo, cosi' ti recupera anceh le bolle (ovviamente ci impiega + tempo della vaschetta a recuperarle)
aleraimondi
08-09-2005, 23:04
ragazzi mi spiegate una cosa? mi è arrivata ieri la pompa hydir selz l25!
e ho eliminato la vaschetta.
ora mi chiedo VOI come riempite il circuito senza la vaschetta? io ieri mi sono arrangiato fdato che avevo 4 litri di acqua demineralizzata ho riempito un secchuio ci ho immerso la pompa e il tubo dell'uscita del radiatore, quando ho visto che non c'erano bolle ho attaccato il tubo alla pompa(quindi sotto acqua).
solo che cazzarola mi sono accorto adesso che nel radiatore c'è una bolla xkè fa rumore e poi la pompa anche avrà dentro una bolla!!!! fa un casino temendo appena al accendo..poi piano piano sparisce.
a volte quando la accendo fa un rumore IMPRESSIONANTE. ho letto che ogni tanto certe hydor partono a random ovvero al contratrio, può essere?
cmq che succede se ci metto l'acqua di rubinetto? si forma calcare?
per eliminare la vaschetta nel modo che dici tu devi essere sicuro che di bolle non ce ne siano. altrimenti come giustamente dice hurry, usa un raccordo a T cosi hai un margine di errore
Salve a tutti!... una domandina...
Da quando ho installato un'Oclabs Mb06 sul precotto al posto di una Zalman, ho notato che il Chipset con dissi originale passivo al tatto scotta!(prob xkè meno ventilato)
Inoltre il probe mi indica una temp di circa 45°C alla mobo(con Boinc attivo) che mi sembrano un po' troppi!
Anke con Boinc registro tempi di calcolo molto più lunghi del normale.. ho provato vari test come SuperPi e S&M ma è tutto OK!
Il SO è stato appena re installato... penso quindi sia un problema di temperatura.
A questo punto mi chiedo se sia il caso di ampliare il mio Oclabs al chipset oppure installare una ventola che sicuramente ventilerebbe anke i vari mosfet (si chiamano cosi?!?..) li vicino.. :confused:
Nel case ho solo 2 ventole da 12 una in entrata e una in uscita, ma nessuna ventilazione diretta sulla mobo... case TT Shark
Il mio computer (asus P5AD2E Premium - PrescoTT 550 3.4 HT - 2 x 512 DDR2 600Mhz Kigstone - Asus EN6600GT TD 128)
Grazie come sempre x l'attenzione :D
aleraimondi
09-09-2005, 09:56
una ventola sui mosfet ti conviene metterla visto che hai tolto il flusso d'aria del dissipatore. ovviemente a 5v o silenziosa. per il chipset non so che dirti, probabilmente è meno ventilato, normale perche gira meno aria, ma dovresti risolvere con la ventola di cui sopra posta nel modo giusto.
ciao
Stivmaister
09-09-2005, 11:27
Ora sono circa 3 mesi che utilizzo una tanika da 10L, ma di calcare non ne ho mai visto l'ombra!!! :D
Eppure uso la normalissima acqua pura del rubinetto!!!
L'unika cosa ne ho notato è che dopo poko mi si forma una patina viscida sui tubi immersi all'interno della vaschetta e sulla pompa interna!!!
Saranno i PITULLI? :eek: :D
Forse dovrei usare un prodotto antiporcherie ma preferisco restare come sono!!!
Tanto non mi cambierebbe nulla in fatto di prestazioni!!! :)
Quando l'acqua comincia a cambiare colore allora capisco che è da cambiare!!! :D
Ma tutte le storia di usare acqua distillata o demineralizzata, secondo me sono tutte storie che servono solo a complicare la vita!!!
Anche io all'inizio ero di questo parere, ma ora dopo un'anno che utilizzo solo acqua del rubinetto posso dire che ho cambiato opinione!!!
Magari la storia del calcare può essere buona x chi abita in un comune dove l'acqua dell'acquesotto ha una % di calcare maggiore, allora forse la cosa potrebbe essere diversa!!!
Io cmq mi ritrovo soddisfatto del mio impianto, anche se il WB ha già 2 anni!!! :eek:
Non ho montato il T-Rex2 xchè con l'ali dedicato avrebbe scaldato parekkio la stanza quest'estate, quindi ho sempre usato il mitiko Stealth!!! ;)
Il K5 è fermi da poko + di un mese ormai xchè ho la pompa rotta e ne sto cercando una!!!
Quindi in poke parole il mio impianto attuale è composto solo da:
NJ1200 - Stealth - Vasca
Niente raddy o altro!!!
E tutto questo mi tiene il vekkio 2600+ mobile @ 2200Mhz a soli 36°C in full!!! ;)
A me sembra un risultato buono tutto sommato.....
Voi che dite?
ferrari5005
11-09-2005, 01:32
ragazzi! uffa la mia pompa fa un casino terribile! e bolle di aria non ce ne sonno più!!!
ho la hydor selz l25 nuova circa da 3 giorni.
ho eliminato la vaschetta, ma oltre a un forte ronzio della pompa che vibra in maniera assurda c'è anche un rumore di un qualcosa che batte, tipo come se fosse l'albero consumato...capito circa?
cosa devo fare? ...sono rimasto molto deluso da sta pompa! :(
cioè è silenziosa se non metto gli attacchi per farla esterna. sotto acqua solo lei senza nessun tipo di attacco non fa rumore... può essere che stà sforzando di brutto? ho 2 wb uno keops gpu con diametro interno da 8 e un wb cpu ht waterfresh diametro interno 8 mm
Stivmaister
11-09-2005, 09:58
ragazzi! uffa la mia pompa fa un casino terribile! e bolle di aria non ce ne sonno più!!!
ho la hydor selz l25 nuova circa da 3 giorni.
ho eliminato la vaschetta, ma oltre a un forte ronzio della pompa che vibra in maniera assurda c'è anche un rumore di un qualcosa che batte, tipo come se fosse l'albero consumato...capito circa?
cosa devo fare? ...sono rimasto molto deluso da sta pompa! :(
cioè è silenziosa se non metto gli attacchi per farla esterna. sotto acqua solo lei senza nessun tipo di attacco non fa rumore... può essere che stà sforzando di brutto? ho 2 wb uno keops gpu con diametro interno da 8 e un wb cpu ht waterfresh diametro interno 8 mm
Ma se la pompa fa rumore lo dovrebbe fare anche usandola internamente!!! :mbe:
Hai provato a vedere se i rakkordi x l'uso esterno erano attakkati correttamente o se magari erano loro a vibrare?
Mi sembra strano che il rumore viene provocato solo nell'uso esterno.... :stordita:
ferrari5005
11-09-2005, 12:18
no, non mi sono spiegatoi bene! allora se alla pompa non ci attacco iraccrdi per farla esterna,(ovvero la pompa dà il massino) non vibra...ma appena l'attacco all'impianto inizia a vibrare.
Stivmaister
11-09-2005, 12:37
ma appena l'attacco all'impianto inizia a vibrare.
Ma vibra pure se usata internamente?
ferrari5005
11-09-2005, 12:44
Ma vibra pure se usata internamente?
non lo so,perche ho eliminato la vaschetta....adesso vorrei provare, metto la pompa dentro la vascehtta con il regolatore di flusso che c'è originale e provo a vedere....peccato però...avevo preso sta pompa sicuro di eliminare il rumore della vecchia! :( e farla esterna!
cmq per me è che sforza
Stivmaister
11-09-2005, 12:46
non lo so perche ho eliminato la vaschetta....adevvo vorrei provare, metto la pompadentro la vascehtta con il regolatore di fluisso che c'è originale e provo a vedere....peccato però...avevo preso sta pompa sicuro di eliminare il rumore della vecchia! :(
Se volevi essere sikuro dovevi prendere una New Jet!!! ;)
ferrari5005
11-09-2005, 12:51
Se volevi essere sikuro dovevi prendere una New Jet!!! ;)
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :( :( :( ma cazzo :(
come la newjet??????? :( e cosa cambia? cioè li hydor di solito non sono supersilenziose?
aleraimondi
11-09-2005, 14:01
le l25 soprattutto sonoi silenziosissime, c'è qualcosa che non va nella tua pompa. le nj appena le sforzi un po vibrano e scaldano
85kimeruccio
11-09-2005, 14:04
concordo da possessore l30 e l20
Stivmaister
11-09-2005, 18:51
le l25 soprattutto sonoi silenziosissime, c'è qualcosa che non va nella tua pompa. le nj appena le sforzi un po vibrano e scaldano
Ah, si?
Io ho una NJ1200 e l'ho sforzata al massimo ma non mi ha mai dato un problema!!! :D
Le NJ1700L/h lo so che scaldano da far paura ma la serie 1200L/h invecie è tutta un'altra cosa!!! ;)
1200l/h rulez
le ho provato entrambe ma è molto meglio la 1200
ferrari5005
11-09-2005, 19:35
....e allora, che faccio? dato che NON STO TROVANDO QUEL FOGLIO DELLA GARANZIA :cry: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :mc: :mc:
p.s la pompa scalda come una ludra fuori! se invece la faccio lavorare senza alcun "carico"(sotto acqua in un secchio) è silenzosissima....
bu... cmq la metterò dento la vaschetta e ci metterò il regolatore di pressione...
Stivmaister
11-09-2005, 20:25
Se non riesci a trovare la garanzia è dura!!! :doh:
Altrimenti male che vada ti fai una NJ1200 nuova fiammante!!! :D
ferrari5005
11-09-2005, 20:45
Se non riesci a trovare la garanzia è dura!!! :doh:
Altrimenti male che vada ti fai una NJ1200 nuova fiammante!!! :D
LO HA BUTTATO VIA MAI MAMMA :mad: :mad: :mad: :mad: :doh: ha si e no 4-5 giorni!!! :cry: :cry: :cry: ma x me la pompa funziona bene, ma solo che il mio impianto è di "scarsa qualità" e sforza TANTO ....domani provo a metterla nella vaschetta e mettere il regolatore di fusso/pressione o quel che è
Stivmaister
12-09-2005, 10:54
LO HA BUTTATO VIA MAI MAMMA :mad: :mad: :mad: :mad: :doh: ha si e no 4-5 giorni!!! :cry: :cry: :cry: ma x me la pompa funziona bene, ma solo che il mio impianto è di "scarsa qualità" e sforza TANTO ....domani provo a metterla nella vaschetta e mettere il regolatore di fusso/pressione o quel che è
Mai buttare via la garanzia!!! :eek: :nonsifa:
ferrari5005
12-09-2005, 16:16
Mai buttare via la garanzia!!! :eek: :nonsifa:
e grazie...mica colpa mia :( :( :(
_The Jocker_
12-09-2005, 18:08
ciao a tutti.. ho una domanda da fare ma nn apro una nuova discussione. posto qui che ci sono gli esperti.. :D
ho notato che i tubi crystal tendono a diventare bianchi formando all' interno una "patina" bianca che è del tutto antiestetica.. nn c' è un modo x evitare che sta skifezza si formi??
i tubi all' inizio sono molto piu belli.. :muro:
_The Jocker_
12-09-2005, 18:10
questo è un bel problema, anche io fatico di brutto. ora sto usando acqua naturale con residuo solido max 93mg/l e mi trovo meglio che con la demineralizzata, e ho risolto per i tubi opachi. magari la cambierò più spesso, quello si
osti ho visto solo ora.... :doh:
ma si risolve veramente il problema o si allungano solo un po' i tempi??
io uso comune acqua di rubinetto.. sono in montagna e non ho problemi di cloro e skifezze varie.. voi che dite? :stordita:
_The Jocker_
12-09-2005, 18:15
Salve a tutti!... una domandina...
Da quando ho installato un'Oclabs Mb06 sul precotto al posto di una Zalman, ho notato che il Chipset con dissi originale passivo al tatto scotta!(prob xkè meno ventilato)
Inoltre il probe mi indica una temp di circa 45°C alla mobo(con Boinc attivo) che mi sembrano un po' troppi!
Anke con Boinc registro tempi di calcolo molto più lunghi del normale.. ho provato vari test come SuperPi e S&M ma è tutto OK!
Il SO è stato appena re installato... penso quindi sia un problema di temperatura.
A questo punto mi chiedo se sia il caso di ampliare il mio Oclabs al chipset oppure installare una ventola che sicuramente ventilerebbe anke i vari mosfet (si chiamano cosi?!?..) li vicino.. :confused:
Nel case ho solo 2 ventole da 12 una in entrata e una in uscita, ma nessuna ventilazione diretta sulla mobo... case TT Shark
Il mio computer (asus P5AD2E Premium - PrescoTT 550 3.4 HT - 2 x 512 DDR2 600Mhz Kigstone - Asus EN6600GT TD 128)
Grazie come sempre x l'attenzione :D
vai di ventole e stai sicuro... :)
sia il NB che il SB bollono se nn li raffreddo con un paio di 8x8... ora a case aperto ho posizionato due ventole alla caxxo.. ma i componenti sono completamente freddi (o quasi..:)) x non parlare degli hdd che solo mettendo la ventolina che soffia sul suthbridge sono appena appena tiepidi... e sono 2 Maxtor.. :)
Stivmaister
12-09-2005, 18:36
Anche io ho questo problema dei tubi che diventano bianki, ma solo l'ultimo pezzettino che entra in tanika xrò!!! :mbe:
Mentre tutto il resto è normale!!!
La patina cmq si forma in tutti i modi, sia con demineralizzata che con la distillata!!! x non parlare di quella del rubinetto!!!
Ormai non ci faccio + caso!!!
xchè ho provato anche alcuni additivi, ma con questi erano loro a lasciarmi residui e in + coloravano pure i tubi!!!
Allora alla fine ho scelto l'acqua pura del rubinetto!!!
Tanto alla fine non cambia nulla!!!
Anche io ho questo problema dei tubi che diventano bianki, ma solo l'ultimo pezzettino che entra in tanika xrò!!! :mbe:
Mentre tutto il resto è normale!!!
La patina cmq si forma in tutti i modi, sia con demineralizzata che con la distillata!!! x non parlare di quella del rubinetto!!!
Ormai non ci faccio + caso!!!
xchè ho provato anche alcuni additivi, ma con questi erano loro a lasciarmi residui e in + coloravano pure i tubi!!!
Allora alla fine ho scelto l'acqua pura del rubinetto!!!
Tanto alla fine non cambia nulla!!!
quoto... io ho provato anche con vari tubi, sia alimentari che non, ma il problema persiste...
aleraimondi
12-09-2005, 20:25
ragazzi, io è da mesi che cerco di risolvere sto problema, le ho provate tutte, calcoli di ph, manca solo che ci piscio nell'impianto, ed ho ottenuto dei risultati apprezzabili solo con l'acqua naturale. diventano mooolto meno bianchi, almeno si vede attraverso! dipende dai tubi comunque...
abbiate l'accortezza di usare una acua minimamente mineralizzata, ovvero con residuo fisso <di 130mg/l, per scongiurare problemi di calcare. ho notato che se la patina viene pulita, fatica a formarsi, probabilmente è un qualche scarto di lavorazione che si deposita. i miei test proseguono
_The Jocker_
12-09-2005, 20:26
Anche io ho questo problema dei tubi che diventano bianki, ma solo l'ultimo pezzettino che entra in tanika xrò!!! :mbe:
Mentre tutto il resto è normale!!!
La patina cmq si forma in tutti i modi, sia con demineralizzata che con la distillata!!! x non parlare di quella del rubinetto!!!
Ormai non ci faccio + caso!!!
xchè ho provato anche alcuni additivi, ma con questi erano loro a lasciarmi residui e in + coloravano pure i tubi!!!
Allora alla fine ho scelto l'acqua pura del rubinetto!!!
Tanto alla fine non cambia nulla!!!
si io infatti come da tuo consiglio uso acqua del rubinetto.. ma mi diventano tutti bianchi... mah.. 1 miei sono da 10 mm interno, magari ne risentono anke d piu..
_The Jocker_
12-09-2005, 20:27
ragazzi, io è da mesi che cerco di risolvere sto problema, le ho provate tutte, calcoli di ph, manca solo che ci piscio nell'impianto, ed ho ottenuto dei risultati apprezzabili solo con l'acqua naturale. diventano mooolto meno bianchi, almeno si vede attraverso! dipende dai tubi comunque...
abbiate l'accortezza di usare una acua minimamente mineralizzata, ovvero con residuo fisso <di 130mg/l, per scongiurare problemi di calcare. ho notato che se la patina viene pulita, fatica a formarsi, probabilmente è un qualche scarto di lavorazione che si deposita. i miei test proseguono
mah.. io nn mi faccio troppi problemi.. tanto anche quando non ero a liquido e leggevo ho sempre visto la gente lamentare sto "difetto"..
85kimeruccio
12-09-2005, 20:32
ragazzi, io è da mesi che cerco di risolvere sto problema, le ho provate tutte, calcoli di ph, manca solo che ci piscio nell'impianto, ed ho ottenuto dei risultati apprezzabili solo con l'acqua naturale. diventano mooolto meno bianchi, almeno si vede attraverso! dipende dai tubi comunque...
abbiate l'accortezza di usare una acua minimamente mineralizzata, ovvero con residuo fisso <di 130mg/l, per scongiurare problemi di calcare. ho notato che se la patina viene pulita, fatica a formarsi, probabilmente è un qualche scarto di lavorazione che si deposita. i miei test proseguono
io penso che non sia l'acqua.. ma i tubi....
aleraimondi
12-09-2005, 21:01
io penso che non sia l'acqua.. ma i tubi....
si si certo, SONO I TUBI. non c'è altra spiegazione, ho detto solo che con l'ultima prova, l'acqua narurale san francesco (:D) diventano molto meno opachi. è due settimane che sto cosi, prima in due giorni erano completamente opacchi. kime e stiv, voi che siete in contatto con tanti su pct, chiedete a qualcuno se si manifesta sta cosa anche coi tubi del loro shop? e magari che tipo sono se non lo fanno? perche a tanti non si manifesta, e parlando per vie mie, ho appurato che i tubi vitryl e i silicone non hanno sto effetto
in quelli al silicone non si manifesta proprio per il materiale di cui sono fatti :D
c'è da vedere quale sostanza dà noia in quelli che abbiamo noi...
Stivmaister
13-09-2005, 12:41
in quelli al silicone non si manifesta proprio per il materiale di cui sono fatti :D
c'è da vedere quale sostanza dà noia in quelli che abbiamo noi...
E poi quelli in silicone sono già opaki di natura!!! :)
_The Jocker_
13-09-2005, 15:23
E poi quelli in silicone sono già opaki di natura!!! :)
vero... :)
aleraimondi
13-09-2005, 16:49
si certo, lo so bene, non serve che me lo dite in tre :D
Stivmaister
13-09-2005, 22:30
si certo, lo so bene, non serve che me lo dite in tre :D
xrò mi piacerebbe proverli quelli in silicone!!!
Non li ho mei acquistati!!! :)
aleraimondi
13-09-2005, 22:54
xrò mi piacerebbe proverli quelli in silicone!!!
Non li ho mei acquistati!!! :)
costano ma sono un altro pianeta, più pratici da maneggiare, e poi praticamente eterni
Stivmaister
13-09-2005, 22:58
e poi praticamente eterni
Pure? :eek:
E io che li pensavo + delicati!!! :D
Meglio così!!! ;)
aleraimondi
13-09-2005, 23:04
eterni nel senso di corrosione etc. sono un po più soggetti alla rottura meccanica, ma tanto non è che ti ci devi appendere ai tubi :D
Hurry Up
13-09-2005, 23:10
eterni nel senso di corrosione etc. sono un po più soggetti alla rottura meccanica, ma tanto non è che ti ci devi appendere ai tubi :D
Se non sbaglio tendono a tagliarsi + facilmente... anche se è raro che un tubo strisci su una lamiera "viva"... e dubito che giocate con i coltellini svizzeri dentro i case :D
Stivmaister
14-09-2005, 11:38
Se non sbaglio tendono a tagliarsi + facilmente...
Infatti questo è proprio quello che temevo!!! :(
xchè nel case ci possono essere delle parti che ho moddato, dove magari ho tagliato la lamiera x farci un buko o altro!!!
E visto che la lamiera è bastarda potrebbe anche tagliarmi i tubi se già sono fragili!!! :stordita:
aleraimondi
14-09-2005, 19:26
Infatti questo è proprio quello che temevo!!! :(
xchè nel case ci possono essere delle parti che ho moddato, dove magari ho tagliato la lamiera x farci un buko o altro!!!
E visto che la lamiera è bastarda potrebbe anche tagliarmi i tubi se già sono fragili!!! :stordita:
non cosi fargili! se ci bvai di forza magari si, ma non è che appena prendi dentro si tagliano
_The Jocker_
14-09-2005, 19:38
Infatti questo è proprio quello che temevo!!! :(
xchè nel case ci possono essere delle parti che ho moddato, dove magari ho tagliato la lamiera x farci un buko o altro!!!
E visto che la lamiera è bastarda potrebbe anche tagliarmi i tubi se già sono fragili!!! :stordita:
beh dai.. non saranno così sottili da tagliarsi in un niente...???! a me nn piacevano x' sono opaki, ma tanto visti i risultati dei nostri... :mbe:
e poi da quello che ho letto possono compiere curve piu strette.. quindi sarebbero piu comodi...
qualcuno sa dove si possono trovare??
aleraimondi
14-09-2005, 22:57
beh dai.. non saranno così sottili da tagliarsi in un niente...???! a me nn piacevano x' sono opaki, ma tanto visti i risultati dei nostri... :mbe:
e poi da quello che ho letto possono compiere curve piu strette.. quindi sarebbero piu comodi...
qualcuno sa dove si possono trovare??
gli shop di oclabs e lunasio ce li hanno, certo, a prezzi differenti....
cerca nelle ferramenta molto ben fornite, io qui a milano non li ho ancora trovati
88diablos
14-09-2005, 23:25
gli shop di oclabs e lunasio ce li hanno, certo, a prezzi differenti....
cerca nelle ferramenta molto ben fornite, io qui a milano non li ho ancora trovati
figurati che non trovo neanche i tubi normali trasparenti ma solo neri
cmq gli shop online hanno prezzi assurdi
aleraimondi
14-09-2005, 23:31
figurati che non trovo neanche i tubi normali trasparenti ma solo neri
cmq gli shop online hanno prezzi assurdi
i tubi in silicone anche fuori è difficilisso o impossibile pagarli meno di 2,50 euro al metro fidati. per i tubi crystal (io parlo dei tubclair) tre euro tre metro non mi sembra assurdo, punti di vista comunque.
aleraimondi
14-09-2005, 23:31
figurati che non trovo neanche i tubi normali trasparenti ma solo neri
cmq gli shop online hanno prezzi assurdi
neri? figata! :cool:
88diablos
14-09-2005, 23:40
neri? figata! :cool:
eh si, quelli per ora ho montato :D
_The Jocker_
15-09-2005, 11:32
hehe.. per lo meno con quelli non hai problemi di patine che te li opacizzano... :D
Stivmaister
15-09-2005, 11:48
Secondo me i tubi in silicone sono meno soggetti alla formazione di quella patina viscida che si presenta nei tubi e nalla vaschetta!!!
E' possibile creare un sistema a liquido con tipo 5 V3 in serie ed eliminare la necessità delle ventole?
Grazie,
Andala
88diablos
16-09-2005, 13:01
E' possibile creare un sistema a liquido con tipo 5 V3 in serie ed eliminare la necessità delle ventole?
Grazie,
Andala
non ha senso, se vuoi eliminare le ventole aumenta la quantità di acqua in circolo, usa dei bidoni come vaschetta con 50 lt d'acqua
_The Jocker_
16-09-2005, 16:00
quoto.. mi pare davvero che per fare un circuito senza ventole hai bisogno dai 40 litri di acqua in su..
questo x permettere all' acqua di raffreddarsi... mi pare che stivmaister usi una tanica da 10Lt..
edit: festeggiate il mio 800° post.. :D:D
aleraimondi
16-09-2005, 17:22
un sistema passivo comunque non avra mai le prestazioni di uno attivo, comunque con una bella quantità d'acqua, 40/50lt puoi evitare di mettere il rad. magari d'estate le temp saliranno.
Jumbalaya
16-09-2005, 17:41
ma qualcuno ha mai provato a mettere 2 V3 in serie messi con 3 ventole a 5V in mezzo a mò di panino?
|x|
|x| <-- le stanghette verticali sono i 2 rad, le x le 3 ventole (a 5v)
|x|
costerebbe un po' (ma poco eh :fagiano: ) di più ma secondo me a parità di rumore si potrebbero aumentare le prestazioni
Hurry Up
16-09-2005, 17:53
ma qualcuno ha mai provato a mettere 2 V3 in serie messi con 3 ventole a 5V in mezzo a mò di panino?
|x|
|x| <-- le stanghette verticali sono i 2 rad, le x le 3 ventole (a 5v)
|x|
costerebbe un po' (ma poco eh :fagiano: ) di più ma secondo me a parità di rumore si potrebbero aumentare le prestazioni
GUarda che se non usi peltier, un biventola fa il suo egregio lavoro con 2 WB... il v3 migliora leggermente (ma di poco) con 2wb e fa il sui bel lavoro con 3 wb.. sempre con le ventole a 5v, inudibili.
Penso sia uno spreco inutile un doppio radiatore del genere :)
P.s. visto che siamo in argomento, non è che qualcuno ha un v3 usato da vendere che il mio biventola è al limite con la peltier? :D
aleraimondi
17-09-2005, 14:03
GUarda che se non usi peltier, un biventola fa il suo egregio lavoro con 2 WB... il v3 migliora leggermente (ma di poco) con 2wb e fa il sui bel lavoro con 3 wb.. sempre con le ventole a 5v, inudibili.
Penso sia uno spreco inutile un doppio radiatore del genere :)
P.s. visto che siamo in argomento, non è che qualcuno ha un v3 usato da vendere che il mio biventola è al limite con la peltier? :D
quoto, senza pelt il v3 è eccessivo. per avere vantaggi, pelt a parte devi avere un alto carico
aleraimondi
17-09-2005, 14:04
ah proposito hurry, allora com'è andata con la pelt? da quanto è? foto della coibentazione, che magari posson essere utili?
Hurry Up
17-09-2005, 14:51
ah proposito hurry, allora com'è andata con la pelt? da quanto è? foto della coibentazione, che magari posson essere utili?
E' andata bene ma ci sto ancora lavorando... sto facendo una unità esterna che conterrà alimentatore, 2 radiatori Black Ice pro 2 (visto che uno lo ho già, sdoppio il flusso sui 2 radiatori... con l'acqua che passeggia nei radiatori è molto meglio del v3 doppia fila con il flusso doppio) pompa e vaschetta. Ormai è ingestibile tenere tutto dentro il pc, il radiatore emana troppo calore e il case sembra un forno... con peltier è obbligatorio tutto esterno.
Cmq fa veramente freddo... -10 gradi sono buoni in idle :D
http://img154.imageshack.us/img154/8830/meno109lp.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=meno109lp.jpg)
Un primo RS:
http://img240.imageshack.us/img240/5993/rs6uc.th.jpg (http://img240.imageshack.us/my.php?image=rs6uc.jpg)
Ho seplicemente buttato 3Ghz e messo il vcore ad occhio... sicuramente fa molto di meglio, ma non ho molto tempo in questi giorni perchè sto preparando il blocco esterno.
La cella sta andando a 12v 12,5A (ovvero 150w).
Ho anche quelle da 24A a 15,6v ovvero 374W ma non ho un alimentatore che li reggerebbe... ma anche se lo avessi, non userei tutti quei watt. 150w sono ottimi, consumo come l'illuminazione in camera mia... spegno la luce, accendo quella da 15w del comodino e consumo identico a prima :D
aleraimondi
17-09-2005, 14:55
ma la raffreddi con l'oc3000?
edit, ti sei preso l'alvaro, ho visto ora in sign :D
Hurry Up
17-09-2005, 14:57
ma la raffreddi con l'oc3000?
L'oc3000 ha lasciato il posto all'Alvaro :D Che ho scoperto essere ottimo anche senza peltier (è al livello dell'oc3000... ne + ne - :) )
aleraimondi
17-09-2005, 14:58
si si, è circa la stessa concezione
Hurry Up
17-09-2005, 15:10
si si, è circa la stessa concezione
Conta poi che l'alvaro non strozza praticamente nulla.. ha i raccordi interni 11 e esterni 12 e dentro è liberissimo... riduce la portata come se fosse un metro di tubo, molto meno dell'oc3000.
Contando che costa anche uguale, penso sia un ottima scelta per chi si fa un liquido da 0.. e se magari + avanti ha voglia di usare una tec, deve solo inserirla. :)
Cmq avevo provato anche con l'oc3000.. non andava male, ma non si riesce a far bene pressione sulla tec. + pressione ha e meglio rende (ho guadagnato quasi 10 gradi in full load usando la stessa tec con alvaro e oc3000... ovvio che non è solo merito della pressione)
superman79
18-09-2005, 12:11
ciao, volevo sapere secondo voi se è buono come dissi a liquido l'aquagate r120 solo per la cpu, perchè lo aquistato ma mi deve ancora arrivare, non mi interessava spendere molto per fare un'impianto a liquido specie quello di una macchina, le mie temperature sono già buone ad aria, ho fatto questo aquisto solo per levare un pò di rumore delle ventole è sicuramente recupero anche un pò di gradi. Cosa ne pensate? parlando con esperti mi hanno detto che per essere un impianto già pronto è ottimo. :doh:
aleraimondi
18-09-2005, 12:43
ciao, guarda probabilmente tra i sistemi all in one, è uno dei migliori. per quello che conta. non ti aspettare grossi miglioramenti nelle temp. per curiosità, quanto l'hai pagato?
superman79
18-09-2005, 13:07
ciao, guarda probabilmente tra i sistemi all in one, è uno dei migliori. per quello che conta. non ti aspettare grossi miglioramenti nelle temp. per curiosità, quanto l'hai pagato?
Lo pagato 100 euro.
Lo pagato 100 euro.
Scusa se te lo dico, ma con 60 euri in più io ho preso questo!
http://img129.imageshack.us/img129/4608/oclabs01zo.jpg (http://imageshack.us)
non prenderla come un'offesa, ma non penso sia minimamente paragonabile al tuo nè come prestazioni e nè tantomeno come estetica :D
aleraimondi
18-09-2005, 15:47
pe runo che non deve overclockkare per niente, e gli interessa solo il silenzio, magari va bene pure il cm. poi certo, tu lo paragoni al mio amico mb-06 :mc: :mc: :mc: :D
ps: secondo me, se giri il senso del gruppo ventola convo rad, ovvero fai prendere aria da fuori al case, potresti migliorare, ma dipende dalla ventilazione del case stesso cmq. inoltre quando svuoti/riempi, con il rad a testa in giù, occhio a spurgare bene le bolle.
pe runo che non deve overclockkare per niente, e gli interessa solo il silenzio, magari va bene pure il cm. poi certo, tu lo paragoni al mio amico mb-06 :mc: :mc: :mc: :D
ps: secondo me, se giri il senso del gruppo ventola convo rad, ovvero fai prendere aria da fuori al case, potresti migliorare, ma dipende dalla ventilazione del case stesso cmq. inoltre quando svuoti/riempi, con il rad a testa in giù, occhio a spurgare bene le bolle.
Ciao Ale,
Ho seguito il tuo consiglio ed ho provato a girare il radiatore (la foto è della prima installazione!) mettendo i raccordi in alto, grazie.
Poi ho provato anche a girare la ventola: aria esterna-->ventola-->rad, ma le temperature rilevate erano di 2/3 gradi peggiori e ho rigirato tutto...non chiedermi perchè, lo so è illogico, ma non saprei risponderti, so solo che quando ho girato la ventola le temperature si sono abbassate di nuovo!! :eek: :eek:
Essendomi trovato benissimo...non bene con il kit di OClabs e del gentilissimo Nikos con il suo sempre tempestivo supporto in caso di necessità (gli ho rotto le scatole anche ad agosto quando lui era fuori dall'Italia in vacanza!!), non posso che consigliarlo, anche spendeno qualcosa in più rispetto ai "cosiddetti kit a liquido industriali" o da semplice "silenzio":
1)il kit è quasi "eterno", quindi in fututo basta sostituire la staffa di montaggio del WB con una nuova!
2)è efficiente (il mio precotto a 3.700mhz superava in burn i 60°/65° e i 48/50° in idle nel periodo estivo con lo Zalman ad aria) adesso il range è 37°/39° in idle e 45°/48° in burn!!!
3)è silenzioso (mantato nel case Sonata della Antec, quindi il max per la silenziosità in commercio con la ventola da 12 del radiatore collegata e controllata dall'alimentatore)
4)è semplice da montare
5)la cura estetica di realizzazione è fenomenale, nonostante sia "artigianale" è perfetto!
6)è italiano! E non è poco....
Infatti riguardo il kit della CM, credo che sia più efficiente, economico e silenzioso un Thermalright XP120 con ventola downvoltata da 12cm che il CM....parere personale è chiaro!
Ciao
superman79
18-09-2005, 19:07
Scusa se te lo dico, ma con 60 euri in più io ho preso questo!
http://img129.imageshack.us/img129/4608/oclabs01zo.jpg (http://imageshack.us)
non prenderla come un'offesa, ma non penso sia minimamente paragonabile al tuo nè come prestazioni e nè tantomeno come estetica :D
Se devo guardare l'estetica, mi dispiace ma il tuo è abbastanza brutto. Per estetica e prestazioni allora mi prendo uno ZALMAN Reserator 1 Plus Fanless, che come estetica è il miliore, in più aggiungo un WATERBLOCK mips per il chipset, e come estetica non ci sono più confronti con quello tuo, anche perchè la pompa e la vaschetta risultano fuori dal case è sicuramente rafreddano meglio ed è più elegante e meno rischioso. Più avanti mi comprerò questo ZALMAN. :doh:
Se devo guardare l'estetica, mi dispiace ma il tuo è abbastanza brutto. Per estetica e prestazioni allora mi prendo uno ZALMAN Reserator 1 Plus Fanless, che come estetica è il miliore, in più aggiungo un WATERBLOCK mips per il chipset, e come estetica non ci sono più confronti con quello tuo, anche perchè la pompa e la vaschetta risultano fuori dal case è sicuramente rafreddano meglio ed è più elegante e meno rischioso. Più avanti mi comprerò questo ZALMAN. :doh:
Per fortuna i "gusti sono personali"! Anche se non ci sono in commercio kit di questo livello (prestazioni in raffreddamento) con pompa+serbatoio in plexy come questo!
Lo Zalman resaretor è un totem di + di 1 metro che sinceramente rispetto ad un kit a liquido "integrato" come questo mi darebbe (parere personale) solo fastidio a vederlo!
Poi se non piace si chiude il case e sparisce tutto! Cosa che con quel totem dello Zalman non credo sia possibile :mc: Anzi, quando lo comprerai, se non hai cambiato parere... stai attento che non ti cada in testa! :asd:
Ultimo ma non meno importante le prestazioni in raffreddamento dello Zalman, anche se non sono un grande esperto, ma da prove lette su internet, posso assicurarti che non sono minimamente paragonabili a questo kit... il cui unico rumore è una ventola a 5 volt da 12cm che ti assicuro non si sente nemmeno! La pompa è molto silenziosa ma quella c'è anche dentro il resaretor che essendo in metallo si "sentirà" lavorare!!!
Poi io non sono qui per far pubblicità, ma solo per testimoniare la mia piccola esperienza a chi come altri utenti sono alla ricerca di un buon kit a liquido senza spendere inutilmente 250 euro per un Zalman resaretor ed avere le stesse prestazioni di un thermalright ad ARIA!
Stiphmaister
18-09-2005, 19:47
Se devo guardare l'estetica, mi dispiace ma il tuo è abbastanza brutto. Per estetica e prestazioni allora mi prendo uno ZALMAN Reserator 1 Plus Fanless, che come estetica è il miliore, in più aggiungo un WATERBLOCK mips per il chipset, e come estetica non ci sono più confronti con quello tuo, anche perchè la pompa e la vaschetta risultano fuori dal case è sicuramente rafreddano meglio ed è più elegante e meno rischioso. Più avanti mi comprerò questo ZALMAN. :doh:
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
Come si dice....
Dalla padella alla brace!!! :D
superman79
18-09-2005, 19:49
Ma probabilmente io lo Zalman non lo prendo, farò un'impianto come il tuo, però con un'estetica più bellina, lo farò quando inizierò ad overcloccare la mia scheda. Grazie per il consiglio, ma i gusti sono gusti, il tuo è ben fatto niente da dire solo che per il modding l'avrei fatto un pò più colorato. :doh:
aleraimondi
18-09-2005, 20:57
Ciao Ale,
Ho seguito il tuo consiglio ed ho provato a girare il radiatore (la foto è della prima installazione!) mettendo i raccordi in alto, grazie.
Poi ho provato anche a girare la ventola: aria esterna-->ventola-->rad, ma le temperature rilevate erano di 2/3 gradi peggiori e ho rigirato tutto...non chiedermi perchè, lo so è illogico, ma non saprei risponderti, so solo che quando ho girato la ventola le temperature si sono abbassate di nuovo!! :eek: :eek:
Essendomi trovato benissimo...non bene con il kit di OClabs e del gentilissimo Nikos con il suo sempre tempestivo supporto in caso di necessità (gli ho rotto le scatole anche ad agosto quando lui era fuori dall'Italia in vacanza!!), non posso che consigliarlo, anche spendeno qualcosa in più rispetto ai "cosiddetti kit a liquido industriali" o da semplice "silenzio":
1)il kit è quasi "eterno", quindi in fututo basta sostituire la staffa di montaggio del WB con una nuova!
2)è efficiente (il mio precotto a 3.700mhz superava in burn i 60°/65° e i 48/50° in idle nel periodo estivo con lo Zalman ad aria) adesso il range è 37°/39° in idle e 45°/48° in burn!!!
3)è silenzioso (mantato nel case Sonata della Antec, quindi il max per la silenziosità in commercio con la ventola da 12 del radiatore collegata e controllata dall'alimentatore)
4)è semplice da montare
5)la cura estetica di realizzazione è fenomenale, nonostante sia "artigianale" è perfetto!
6)è italiano! E non è poco....
Infatti riguardo il kit della CM, credo che sia più efficiente, economico e silenzioso un Thermalright XP120 con ventola downvoltata da 12cm che il CM....parere personale è chiaro!
Ciao la ventola sul rad devi lasciarla comunque in aspirazione dal rad, se la metti a soffiare è ovvio che peggiori. devi fare esterno-case-rad-convo-ventola in aspirazione, allora si che potresti migliorare. per il kit oclabs, per qualunque problema ti aspettiamo sul forum.
saluti:)
aleraimondi
18-09-2005, 21:01
Se devo guardare l'estetica, mi dispiace ma il tuo è abbastanza brutto. Per estetica e prestazioni allora mi prendo uno ZALMAN Reserator 1 Plus Fanless, che come estetica è il miliore, in più aggiungo un WATERBLOCK mips per il chipset, e come estetica non ci sono più confronti con quello tuo, anche perchè la pompa e la vaschetta risultano fuori dal case è sicuramente rafreddano meglio ed è più elegante e meno rischioso. Più avanti mi comprerò questo ZALMAN. :doh:
esteticamente non discuto, va a gusti. ma a prestazioni mi spiace disilluderti, è un altro pianeta. poi epr tua informazione i kit oclabs dispongono naturalemente dei wb per chipset, per scheda video, per nf4, e per hard disc.
come gli altri kit a liquido seri, ybris, lunasio dangerden e tutti gli altri
saluti:
85kimeruccio
19-09-2005, 04:20
ragazzi.. non nominateli nemmeno quei kit preconfezionati scaccioni qua dentro!
siete contro regolamento!!! c'è rischio di ban!!!
io vi ho avvertito................
:ciapet:
ragazzi.. non nominateli nemmeno quei kit preconfezionati scaccioni qua dentro!
siete contro regolamento!!! c'è rischio di ban!!!
io vi ho avvertito.............
che simpa :D
superman79
19-09-2005, 12:30
Perchè non li dobbiamo nominare?
Stiamo sempre parlando di sistemi a liquido, anche se sono kit preconfezionati.GIUSTO?Penso che non ci sia niente di male. :muro: :winner:
Stiphmaister
19-09-2005, 12:41
Perchè non li dobbiamo nominare?
Stiamo sempre parlando di sistemi a liquido, anche se sono kit preconfezionati.GIUSTO?Penso che non ci sia niente di male. :muro: :winner:
Io non li considererei neppure come raffreddamento a liquido!!! :Prrr:
Ma + una via di mezzo tra il dissy ad aria e una specie di raffreddamento con acqua!!! :D
Ma il nome raffreddamento a liquido lo darei ad altri strumenti + seri x la dissypazione del calore!!! ;)
Stiphmaister
19-09-2005, 12:44
xrò!!! :eek:
Ho notato ora che questa guida ha raggiunto la soglia dei 2500 e passa messaggi & quasi 33000 visite!!! :D
Non ci avevo + fatto caso dopo il post di 85kimeruccio che informava del millesimo post!!! :stordita:
Ricordo che dello Zalman reserator si trova anche il solo wb, senza il totem... ;)
Stiphmaister
19-09-2005, 14:11
Ricordo che dello Zalman reserator si trova anche il solo wb, senza il totem... ;)
Ecco, prima non ci avevo mai pensato!!!
Un'altro "difetto" che hanno questi prodotti pre-confezionati è che la maggior parte te li vendono con i componenti tutti inclusi!!!
Ma se tu vuoi prendere solo alcuni dei componenti non puoi!!!
Cioè, non puoi acquistare solo il raddy ma tutto il kit!!!
Quindi se già fanno skifo le prestazioni con il solo WB x la CPU, se uno vuole poi abbinarci un WB x la GPU o il CHIPSET non può nemmeno aggiungere un secondo raddy x migliorare di un po' le prestazioni!!! :rolleyes:
85kimeruccio
19-09-2005, 14:27
la mia era ovviamente una battuta :D
(...)
Ma se tu vuoi prendere solo alcuni dei componenti non puoi!!!
Cioè, non puoi acquistare solo il raddy ma tutto il kit!!!
Quindi se già fanno skifo le prestazioni con il solo WB x la CPU, se uno vuole poi abbinarci un WB x la GPU o il CHIPSET non può nemmeno aggiungere un secondo raddy x migliorare di un po' le prestazioni!!! :rolleyes:
Ma se ho appena sottolineato che il wb Zalman del kit reserator lo vendono a parte... :confused: Le prestazioni sono ottime , alla pari di quelle dei wb nostrani ;)
Un secondo radiatore ?
Stiphmaister
19-09-2005, 15:45
Le prestazioni sono ottime , alla pari di quelle dei wb nostrani ;)
:asd: :asd: :asd:
Ma probabilmente io lo Zalman non lo prendo, farò un'impianto come il tuo, però con un'estetica più bellina, lo farò quando inizierò ad overcloccare la mia scheda. Grazie per il consiglio, ma i gusti sono gusti, il tuo è ben fatto niente da dire solo che per il modding l'avrei fatto un pò più colorato. :doh:
con un po' di fantasia l'estetica che piace la si raggiunge sempre e cmq......
...però son d'accordo raserator è molto d'impatto visivo nn indifferente
Stiphmaister
19-09-2005, 16:02
http://www.compuline.it/storage/prodotti/OCW037.jpg
http://www.compuline.it/storage/prodotti/WCF001.jpg
:asd: :asd: :asd:
ridi vè :D
Questo è il wb con tutti gli accessori :
http://www.overclockers.com/articles971/zal2.jpg
http://www.overclockers.com/articles971/zal4.jpg
http://www.overclockers.com/articles971/zal6.jpg
Purtroppo non è facile trovare review del solo wb, però ha tenuto a bada il mio prescottino a 3800mhz per parecchi mesi. Adesso col pentium-m ha trovato la pace dei sensi :cool:
PS. di nuovo :D IL RESERATOR E' IL SISTEMA COMPLETO , IL WB LO VENDONO ANCHE A PARTE
PS2 io lo uso con una pompa Askoll 1500l /h e un rad APRILIA corse LOL doppia ventola 12x12
88diablos
19-09-2005, 16:20
ridi vè :D
Questo è il wb con tutti gli accessori :
http://www.overclockers.com/articles971/zal2.jpg
http://www.overclockers.com/articles971/zal4.jpg
http://www.overclockers.com/articles971/zal6.jpg
Purtroppo non è facile trovare review del solo wb, però ha tenuto a bada il mio prescottino a 3800mhz per parecchi mesi. Adesso col pentium-m ha trovato la pace dei sensi :cool:
PS. di nuovo :D IL RESERATOR E' IL SISTEMA COMPLETO , IL WB LO VENDONO ANCHE A PARTE
d'estetica è bello ma i raccordi di quanti mm sono?
d'estetica è bello ma i raccordi di quanti mm sono?
vanno usate le cannucce degli Estathe :asd:
vanno usate le cannucce degli Estathe :asd:.
:rolleyes:
Dal sito Zalman :
"Three types of compression fitting are offered for use with water tubes
(8X10mm,8X11mm,10X13mm)"
Sono gli stessi che uso per l'ybris Keops K5 nella scheda grafica...
Comunque nel sito ho visto che è uscito il WB3 :eek:
http://www.sharkacorp.com/images/zm-wb3/zm-wb3-04-lg.gif
85kimeruccio
19-09-2005, 17:18
quei sistemi... affiancati a delle pompe e radiatori seri.. e cambiando tutti i tubi ed i raccordi sono.. mediocri.. tutto qua.
certo.. se mi prendete lo stom g4... :ciapet:
quei sistemi... affiancati a delle pompe e radiatori seri.. e cambiando tutti i tubi ed i raccordi sono.. mediocri.. tutto qua.
certo.. se mi prendete lo stom g4... :ciapet:
ma quali "sistemi" ??
Comunque lo "storm" G4 coi getti è bellissimo :D
85kimeruccio
19-09-2005, 17:29
come "sistemi" intendo quelli preconfezionati... coolermaster.. zalman.. you know?
come "sistemi" intendo quelli preconfezionati... coolermaster.. zalman.. you know?
ma dai non si possono paragonare coolemaster e zalman :D
L'avrò ripetuto 100 volte che i wb zalman si possono comprare a parte e non sono "preconfezionati"...
Comunque per cose del genere potrei perdere la testa :
http://img191.imageshack.us/img191/8200/wb0075xx.th.jpg (http://img191.imageshack.us/my.php?image=wb0075xx.jpg)
http://img380.imageshack.us/img380/8785/dscn11240sh.th.jpg (http://img380.imageshack.us/my.php?image=dscn11240sh.jpg)
http://img357.imageshack.us/img357/151/cimg12719eo.th.jpg (http://img357.imageshack.us/my.php?image=cimg12719eo.jpg)
aleraimondi
19-09-2005, 17:56
il primo e l'ultimo non sono granche, ovviamente quello in mezzo èpazzesco ed è il record su a32
Hurry Up
19-09-2005, 18:15
il primo e l'ultimo non sono granche, ovviamente quello in mezzo èpazzesco ed è il record su a32
Quanti OC3000 che ha usato :D
E' pazzesca acnhe la corrente che ha usato (ha usato 5 sp-300) :D
Stivmaister
20-09-2005, 12:01
E' uscito il nuovo WB di PcTuner!!! :D
Avete visto? :eek:
E' uscito il nuovo WB di PcTuner!!! :D
Avete visto? :eek:
Dove scusa? :eek:
85kimeruccio
20-09-2005, 12:37
ma non han detto il 24?
ma non han detto il 24?
Esatto anche io ho capito il 24!
Stivmaister
20-09-2005, 13:15
Dove scusa? :eek:
HEHEHE!!!
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Stivmaister
20-09-2005, 13:18
Ci siete cascati tutti come polli!!! :Prrr:
Tutti a guardare su PCT se c'erano novità!!! :eek: :sofico: :D :D :D :D
85kimeruccio
20-09-2005, 13:19
io no sinceramente :D l'ha detto luigi tempo fa che lo presentavano il 24 ;)
Stivmaister
20-09-2005, 13:31
io no sinceramente :D l'ha detto luigi tempo fa che lo presentavano il 24 ;)
Lo so!!! :)
Ma era solo x rompere il ghiaccio!!! :D
Dai che mankano solo 4 giorni!!! ;)
aleraimondi
20-09-2005, 17:50
si dopo una mese e mezzo di spam a ruota libera, alieni nelle firme, scritte che cambiano, avvisi sullo shop, ritardi vari etc (e non parlo dell'infortunio). tutto mirato ad accrescere l'attesa. :rolleyes:
speriamo che ne valga alemno la pena e che si veda qualche innovazione rispetto ai soliti triti e ritriti wb a diffusore con alette centarli. l'unico con questa tecnologia che si discosta un attimo è lo storm. gli altri solo la stessa pasta riscaldata.
Tanti auguri a pct, siccome sono convinot che l'Italia sia al top mondiale per i wb.
saluti :)
85kimeruccio
20-09-2005, 17:57
dai su per un po di hype... ;)
aleraimondi
20-09-2005, 18:06
dai su per un po di hype... ;)
punto di vista mio, nessuna polemica. ognuno gestisce la campagna promozionale come preferisce. io appendevo i manifesti per milano, altri si limitano a pubblicare e basta. solo che le mosse commerciali non devono essere smentite, proprio perche ognuno fa marketing come vuole ed è libero di farlo.
85kimeruccio
20-09-2005, 18:09
beh.. è tipico di pct fare così tanto spam ;)
le faranno veramente ste comparative sui wb?
in che modo?
giocheranno pulito?
a sentire i produttori nostrani hanno tutti un asso nella manica
io per andare sul sicuro mi sono preso un danger den rbx, con installato il moozle 5. Un osso veramente duro da battere.......
staremo a vedere.....
PS anche qua a busto si stanno facendo prove comparative
con risultati sorprendenti...... e date retta a me, chi sta facendo le prove è uno con le p@@lle
tino :)
aleraimondi
20-09-2005, 20:20
le faranno veramente ste comparative sui wb?
in che modo?
giocheranno pulito?
a sentire i produttori nostrani hanno tutti un asso nella manica
io per andare sul sicuro mi sono preso un danger den rbx, con installato il moozle 5. Un osso veramente duro da battere.......
staremo a vedere.....
PS anche qua a busto si stanno facendo prove comparative
con risultati sorprendenti...... e date retta a me, chi sta facendo le prove è uno con le p@@lle
tino :)
a busto??????? piacerebbe assistere di brutto, sono a due passi!!!!!! :D
aleraimondi
20-09-2005, 20:21
beh.. è tipico di pct fare così tanto spam ;)
appunto :rolleyes: :)
le faranno veramente ste comparative sui wb?
in che modo?
giocheranno pulito?
a sentire i produttori nostrani hanno tutti un asso nella manica
io per andare sul sicuro mi sono preso un danger den rbx, con installato il moozle 5. Un osso veramente duro da battere.......
staremo a vedere.....
PS anche qua a busto si stanno facendo prove comparative
con risultati sorprendenti...... e date retta a me, chi sta facendo le prove è uno con le p@@lle
tino :)
Comparative? Via dacci qualche soffiata allora :D
Troppo lungo per leggerlo tutto questo 3d, letti alcuni punti segnalati da amici vari per le castronerie scritte, ma tutto sommato è bello vedere come la gente che ne sà, o meglio, crede di sapere tutto perchè ha letto qualcosa scritto da qualcuno su qualche forum, prendendo tali affermazioni per la verità assoluta, non capendo neanche quello che ha letto, o come le cose "cambino" nel giro di alcuni mesi a seconda dell'uso e consumo che se ne deve fare.. poi che mi caschiate su cose che sanno pure i sassi :muro:
Troppo lungo per leggerlo tutto questo 3d, letti alcuni punti segnalati da amici vari per le castronerie scritte, ma tutto sommato è bello vedere come la gente che ne sà, o meglio, crede di sapere tutto perchè ha letto qualcosa scritto da qualcuno su qualche forum, prendendo tali affermazioni per la verità assoluta, non capendo neanche quello che ha letto, o come le cose "cambino" nel giro di alcuni mesi a seconda dell'uso e consumo che se ne deve fare.. poi che mi caschiate su cose che sanno pure i sassi :muro:
tu che sei, o ti ritieni un grande esperto ( mi sembra tu sia
della truppa LUNASIO.... o erro?) potersti mettere questo forum pieno di castronerie, sulla giusta direzione....
illuminaci...... :D
tino :)
tu che sei, o ti ritieni un grande esperto ( mi sembra tu sia
della truppa LUNASIO.... o erro?) potersti mettere questo forum pieno di castronerie, sulla giusta direzione....
illuminaci...... :D
tino :)
io non mi ritengo un grande esperto sia ben chiaro, ho ancora un briciolo di umiltà :p ..
mettere sulla retta via come hai detto tu è difficile, specie se chi vuole istruire non conosce altro all'infuori dell'Italia.. ho letto di gente che manco sapeva cosa fossero RBX o TDX, cosa fossero i progetti G4, G5 tanto per nominarne un paio in voga attualmente.. ma poi.. acclamano tali prodotti come il top mondiale.. SENZA sapere i vari pro e contro e come strutturare l'impianto, senza sapere che pompa metterci e perchè..mi spiace, ma come ho detto sopra "prendere tali affermazioni per la verità assoluta" non porta a nulla, la gente deve imparare a capire ciò che legge non ripete come papagalli.
Questa è la situazione a ci siamo arrivati.. :doh:
io non mi ritengo un grande esperto sia ben chiaro, ho ancora un briciolo di umiltà :p ..
mettere sulla retta via come hai detto tu è difficile, specie se chi vuole istruire non conosce altro all'infuori dell'Italia.. ho letto di gente che manco sapeva cosa fossero RBX o TDX, cosa fossero i progetti G4, G5 tanto per nominarne un paio in voga attualmente.. ma poi.. acclamano tali prodotti come il top mondiale.. SENZA sapere i vari pro e contro e come strutturare l'impianto, senza sapere che pompa metterci e perchè..mi spiace, ma come ho detto sopra "prendere tali affermazioni per la verità assoluta" non porta a nulla, la gente deve imparare a capire ciò che legge non ripete come papagalli.
Questa è la situazione a ci siamo arrivati.. :doh:
io come vedi in firma ho un rbx, ti assicuro credimi lo preso dopo averlo comparato con diversi wb,nostrani e non....( come detto in un post sopra, le suddette prove sono state fatte in collaborazione con una persona che di liquido ne capisce molto ma molto). cambiato diverse pompe.cambiato vari diffusori, controllato le varie portate.... e non per sentito dire
penso che in questo forum ci sia anche gente,che di liquido ne capisca qualche cosa, e cerca di fare del suo meglio x dare dei consigli utili e , non dicendo solo castronerie........
comunque sono in attesa sempre , se si faranno le prove dei wb, fatte dagli SPECIALISTI e SANTONI del liquido....
tino :)
,
,
85kimeruccio
21-09-2005, 11:45
cjcavin.. posso sapere a chi ti riferisci?
spero propio non a me.. o alla guida...
aleraimondi
21-09-2005, 16:12
Troppo lungo per leggerlo tutto questo 3d, letti alcuni punti segnalati da amici vari per le castronerie scritte, ma tutto sommato è bello vedere come la gente che ne sà, o meglio, crede di sapere tutto perchè ha letto qualcosa scritto da qualcuno su qualche forum, prendendo tali affermazioni per la verità assoluta, non capendo neanche quello che ha letto, o come le cose "cambino" nel giro di alcuni mesi a seconda dell'uso e consumo che se ne deve fare.. poi che mi caschiate su cose che sanno pure i sassi :muro:
si cerca di darsi una mano, con le esperienze che ognuno fa. se vuoi contribuire, visto che non sei un novellino siamo, almeno io, ben lieti di darti retta. questo è un punto di ritrovo per gli amanti del liquido e per la decina di utenti che ci posta spesso, per scambiarsi idee, magari cazzate estreme, magari castronerie. ma sbagliando si impara. poi i punti di vista nel mondo del liquido come ben sai sono tanti...
saluti :)
Ciao ale, ben ritrovato pure qui :p
guarda, l'ho detto,
la gente deve imparare a capire ciò che legge non ripetere come papagalli
qui, ma non solo, c'è troppa gente che parla per sentito dire e questo fa solo male a tutti.
nessuno in particolare ovvio.
@85kimeruccio: ci sono cose dette e altre non dette che andrebbero amplificate o corrette, nonchè dare un'impostazione diversa sui prodotti menzionati o analizzati, perchè si possa chiamare guida al liquido completa e superpartes.
85kimeruccio
21-09-2005, 16:48
libero di scrivere e presentarmi quello che vuoi correggere ed aggiungere...
così siamo piu tranquilli tutti.
aleraimondi
21-09-2005, 16:59
Ciao ale, ben ritrovato pure qui :p
guarda, l'ho detto,
qui, ma non solo, c'è troppa gente che parla per sentito dire e questo fa solo male a tutti.
nessuno in particolare ovvio.
@85kimeruccio: ci sono cose dette e altre non dette che andrebbero amplificate o corrette, nonchè dare un'impostazione diversa sui prodotti menzionati o analizzati, perchè si possa chiamare guida al liquido completa e superpartes.
bentrovato anche a te :D
sono d'accordo, ma credo anche che si impari dai propri errori.
quando hai tempo saremmo credo tutti ben lieti di leggerti anche qui sulla guida, c'è sempre da imparare.
saluti
EDIT: ps: cavolo, visto che postiamo con continuita solo una decina qui, è un problema se c'è troppa gente che parla per sentito dire :eek: :D
romanetto
21-09-2005, 20:53
Ciao,
scusate l'intervento, sono un novellino del liquido, l'ho montato la prima volta un paio di mesi fa', pero' devo spezzare una lancia in favore di questo mega thread, io l'ho letto alcune parti superficialmente e altre in modo approfondito e questo ha fatto si che montassi un bell'impianto con una notevole sicurezza e credo ottimi risultati ed e' quello che si cerca da una giuda anche se immensamente grande :D .
Non sono in grado di giudicare un wb trx o "dbr" o vattela a pesca, le castronerie come dice l'amico cjca le ho lette e le ho prese per buone, pero' poi ho capito che effettivamente lo erano e le cose serie e importanti invece sono rimaste.
Questo solo per dirvi un grazie del Vs impegno e che il tempo dara' a ognuno di noi neofiti il modo di capire cio' che deve essere preso in considerazione e cosa invece no in modo assolutamente personale e univoco.
Spero di essermi spiegato.
Daniele
sapreste dirmi quanti watt consumano un radiatore e una pompa di un sistema a liquido "nella media"?
Ciao,
scusate l'intervento, sono un novellino del liquido, l'ho montato la prima volta un paio di mesi fa', pero' devo spezzare una lancia in favore di questo mega thread, io l'ho letto alcune parti superficialmente e altre in modo approfondito e questo ha fatto si che montassi un bell'impianto con una notevole sicurezza e credo ottimi risultati ed e' quello che si cerca da una giuda anche se immensamente grande :D .
Non sono in grado di giudicare un wb trx o "dbr" o vattela a pesca, le castronerie come dice l'amico cjca le ho lette e le ho prese per buone, pero' poi ho capito che effettivamente lo erano e le cose serie e importanti invece sono rimaste.
Questo solo per dirvi un grazie del Vs impegno e che il tempo dara' a ognuno di noi neofiti il modo di capire cio' che deve essere preso in considerazione e cosa invece no in modo assolutamente personale e univoco.
Spero di essermi spiegato.
Daniele
magari ci puoi aiutare anche te dicendoci cosa effettivamente è una castroneria che hai riscontrato in queste pagine :)
sapreste dirmi quanti watt consumano un radiatore e una pompa di un sistema a liquido "nella media"?
un radiatore nn consuma,nn svolge lavoro con assorbimenti di energia esterna,solo ed esclusivamente assorbe il calore dall'acqua(quindi energia,ma dimensionata a radiatore e sistema).
la pompa dipende ce ne sono da 6W e da 70W(o anche di +),solitamente pompe che garantiscono + pressione necessitano di un maggior assorbimento
Hurry Up
22-09-2005, 08:35
La mia newjet 1200 è data a 15W
Le ventole del radiatore (forse intendeva queste come consumo) vanno dai 3 ai 5W di media (vabe... ho anche una delta da 20W, ma ci tengo alle mie orecchie)
romanetto
22-09-2005, 09:09
magari ci puoi aiutare anche te dicendoci cosa effettivamente è una castroneria che hai riscontrato in queste pagine :)
Ciao, vedo che non mi sono spiegato e questo mi dispiace, non mi riferivo a quello che ha scritto 85kimeruccio ma a tutto, il thread che ricordo e' di 132 pagine e 2628 msg ad adesso, lui ha fatto un gran lavoro ben scritto da applauso l'unica cosa che forse potrebbe essergli appuntata e' il consiglio dell'uso di alcool anche se in bassissima percentuale, che io personalmente non approvo perche' rovina le plastiche specialmente quelle delle pompe hydor ma questa e' una virgola in un grande scritto :D e non e' un errore e' solo una mia personale opinione, io mi riferivo a tutto il thread.... non continuo, non ho voglia di rileggere per cercare refusi e non me ne frega niente di farlo :D
Il mio msg precedente era per complimentarmi con chi ha fatto la guida e tutto il continuo, torno a ripetere i nodi vengono al pettine, ognuno poi in base all'esperienza che ha fatto capira' dove ha letto male e invece dove ha letto bene.
ciao, scusate e buon continuo, rimarro' in linea a seguirvi :D
grazie
La mia newjet 1200 è data a 15W
Le ventole del radiatore (forse intendeva queste come consumo) vanno dai 3 ai 5W di media (vabe... ho anche una delta da 20W, ma ci tengo alle mie orecchie)
insomma stiamo sui 25w in totale..
e come spesa complessiva su quanto ci aggiriamo? stavo valutando se passare a liquido o comprare uno zalman9500 da tenere al minimo
romanetto
22-09-2005, 10:37
ciao, come watt 25 son troppi inlinea di massima, diciamo che dipende dal materiale attivo che andrai ad usare, percio' pompa e ventole.
Diciamo che affronterai una spesa di circa 200€ e sara' a prova di tempo, bene o male potrai riciclare i wb nel tempo futuro, la spesa e' alta ma con un po' di pazienza ti consiglio di cercare nel mondo dell' usato, trovi molta robba in ottime condizioni a buon prezzo.
85kimeruccio
24-09-2005, 13:47
se potesse interessare.
http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?t=57921
;)
aleraimondi
24-09-2005, 13:56
credo che siamo tutti li a vedere sto leviathan :D
85kimeruccio
24-09-2005, 13:59
si infatti, mi sembrava giusto nei confronti degli utenti futuri :D
cmq... mi sembra molto buono.. noto in svariate occasioni 1°c in meno del huricane...
aleraimondi
24-09-2005, 14:10
si infatti, mi sembrava giusto nei confronti degli utenti futuri :D
cmq... mi sembra molto buono.. noto in svariate occasioni 1°c in meno del huricane...
grandissima lavorazione della base, le frese hanno fatto passi da gigante. mi sembra comunque a pelle che sia più impegnativo del k10.
Ps sono curioso di sapere quell'"altro wb" che cos'è, perche non mi quadrerebbero certe portate :)
sembra un ottimo wb, ben fatto dalle ottime prestazioni....
quasi a livello del mio rbx moozle 1...... che resta ancora imbattuto :D
tino :)
aleraimondi
24-09-2005, 15:16
sembra un ottimo wb, ben fatto dalle ottime prestazioni....
quasi a livello del mio rbx moozle 1...... che resta ancora imbattuto :D
tino :)
e che ne sai? mica lo puoi avere ancora provato no? :D
e che ne sai? mica lo puoi avere ancora provato no? :D
da prove fatte lo storm g4 batteva rbx moozle1 di 2 gradi......
da altre prove fatte rbx moozle5 batte rbx moozle1 di 2 gradi.... quindi si presume che rbx moozle5 sia sullo stesso livello dello storm g4.......
comunque è già stato prenotato ....
appena arriva lo mettiamo sotto torchio.... :D
tino :)
bombolo2
25-09-2005, 11:27
di che marca e' il tuo wb?
di che marca e' il tuo wb?
danger den rbx sul pc n1
ybris cooling k10 pc n2
tino :)
aleraimondi
26-09-2005, 22:13
ragazzi qualcuno usa per caso due rad? mi sapreste dire le perdite di portata in quanto sarebbero quantificabili? io userei un blakc ice pro e un black ice pro 2 molto vicini
85kimeruccio
26-09-2005, 22:15
misurala no? :D
aleraimondi
26-09-2005, 22:20
misurala no? :D
grazie, ovviamnet lo farò, ma volevo sentire dei pareri... farò da solo :)
Hurry Up
26-09-2005, 23:12
ragazzi qualcuno usa per caso due rad? mi sapreste dire le perdite di portata in quanto sarebbero quantificabili? io userei un blakc ice pro e un black ice pro 2 molto vicini
Io ne uso 2 :D
Ho 2 Black Ice Pro 2 in parallelo (sdoppio prima dei radiatori e unisco in vaschetta)
A sensazione e a rumore/sforzo della pompa, con lo sdoppiamento la portata mi sembra identica anzi, senza che sforza anche meno la pompa per via della facilità del passaggio dell'acqua nei 2 radiatori... quantificarla mi è difficile :p
aleraimondi
27-09-2005, 16:53
Io ne uso 2 :D
Ho 2 Black Ice Pro 2 in parallelo (sdoppio prima dei radiatori e unisco in vaschetta)
A sensazione e a rumore/sforzo della pompa, con lo sdoppiamento la portata mi sembra identica anzi, senza che sforza anche meno la pompa per via della facilità del passaggio dell'acqua nei 2 radiatori... quantificarla mi è difficile :p
ma usi una pompa dedicata ai soli rad? tu da come ho capito i rad non ce li hai in serie, ma in parallelo giusto? quanti wb hai nel circuito? quanti rami hai?
Buon dì!
Stavo pensando ad aggiungere un terzo wb sul chipset Nf4 della mia mobo(che scalda parecchio,ed ha una ventolina fastidiosissima),e siccome nonostante il case sia uno Stacker,nella zona in basso non è che abbondi lo spazio,intenderei lasciare il sistema in serie(pensavo al parallelo,ma il numero di tubi e raccordi aumenta)e sostituire la mia L25 da 1000l/h (teorici),con una + potente..
Ho addocchiato le NewJet 1700 e 2300,ma non mi hanno convinto i consumi (55 watt la 2300,38 la 1700),mentre mi sembra interessante la Sicce Extrema 2500 con i suoi 35 watt (non pochi rispetto alla mia Hydra da 10-15 watt):costa 40 euro,quindi neache tantissimo,solo che mi sorgono alcuni dubbi:
1-Quanto è rumorosa?
2-E' in sconto,non è che è fine serie o una serie poco fortunata?
3-Nell'uso esterno come si comporta?
4-Nella dicitura è definita :
"Pompa con ben 2500 l/h di portata massima. E' consigliata a chi ha la tanica lontana alcuni metri dal proprio pc e che deve alimentare più wb in serie. Dedicata anche a chi usa wb con alte perdite di carico e sensibili al calo di portata di liquido."
Con 3 wb Lunasio,un Airtrap,e un radiatore V2 ,tutto in serie dite che va bene,o rischio di avere un circuito troppo in pressione?
Ciao. ;)
aleraimondi
01-10-2005, 15:18
lascia stare le sicce, dopo un po la'alberino della girante si ovalizza e fa un rumoraccio, questo perche il supporto all'aleberino è singolo. poi tutto in serie una pompa cosi ti sforzerebbe parecchio, si scalda e sforza. che wb hai prima di tutto?
io, se hai qualcosa da spendere, ti consiglierei le swiftech, da 1200 lt/h ma con una prevalenza assurda, puoi lasciare tutto in serie senza perdere molta portata. poi è 12v..
edit: ho viso che wb hai, me li ero persi :D. la pompa visto che la usi estena non ti da problemi coi watt dissipati, non vanno tutti in acqua. magari però puntagli una 80mm a 5v in estate. una nj1700 te la consiglio ma sdoppia i flussi
Quindi in sostanza,mantenendo il sistema in serie (3wb + rad V2),quale pompa potrebbe andar bene sfruttando in modo discreto i 3 wb?La Nj 1200 o la Seltz 1200?
Interessante la Swiftech,ma sono 94 euro,e sono un pò troppi per le mie tasche(eccessivi per il mio impianto):ma per curiosità,su che tecnologia si basa questa pompa?
Certo l'ideale sarebbe poter tenere la mia attuale L25II,ma non credo sia fattibile con un impianto del genere..
aleraimondi
01-10-2005, 15:52
tutto in serie io prenderei la seltz da 1200lt/h. la pompa che ti ho detto, è una pompa a 12v, che pur avendo uan portata non eccelsa, 1200lt/h, ha una prevalenza di 310cm mi pare, il che significa che la pressione che genera la pompa è più alta di quella delle comuni pompe. in soldoni, vuol dire che incontrando un ostacolo, che può essere un wubbo, la pompa perde molta meno portata di una pompa normale. per assurdo, se con una 1700lt con 2mt di prevalenza, con un wb avrai all'uscita che ne so 600lt/h, con quella ne avrai magari 850. ipoteticamente parlando
aleraimondi
01-10-2005, 15:53
ascolta tieniti la tua l25, e vedi come si comporta, se le temp peggiorano di molto. poi sei sempre in tempo a cambiarla
La Swiftech MCP655 mi ha impressionato:veramente notevole,peccato il costo!
Certo è che con una pompa del genere si può mettere tutto in serie e strafregarsene..
Ora che ci penso,se si mettono due pompe collegate in serie,dovrei teoricamente raddoppiare la prevalenza,mantendo costante la portata: perciò se comprassi una gemella della mia (L25II),e le collegassi in serie,la portata rimarrebbe 1000l/h,ma avrei una prevalenza di 270 cm,che credo siano + che sufficienti ad un impianto in serie come il mio;il problema è che non so la reale prevalenza,e per di più mi sa che quei 270 sono più teorici che altro..rischierei di avere 2 pompe che mi fanno lo stesso lavoro di una L30?
Il consumo passerebbe da 10 a 20 watt,il rumore aumenterebbe di 3 dB(in quanto la sorgente sonora raddoppierebbe),ma la spesa sarebbe solo di 20 euro:certo c'è da vedere lo spazio che occuperebbero all'interno del case,e non è un particolare da poco..
La Swiftech MCP655 mi ha impressionato:veramente notevole,peccato il costo!
Certo è che con una pompa del genere si può mettere tutto in serie e strafregarsene..
la mcp655 è la pompa della barbie :D :D
tino :)
aleraimondi
02-10-2005, 15:39
la mcp655 è la pompa della barbie :D :D
tino :)
beh oddio, anche io non ne vado pazzo e mi prenderei una eheim, ma proprio della barbie non è dai.
beh oddio, anche io non ne vado pazzo e mi prenderei una eheim, ma proprio della barbie non è dai.
intendevo per le dimensioni in confronto alla mia 1260 :D :D
è una buonissima pompa anche se un pò costosa....
tino :)
aleraimondi
02-10-2005, 16:43
ah beh allora di certo, è minuscola
sto seguendo pctuner...... sta storia delle pompe in serie..
mi sembrano un pò matti :D :D
tino :)
aleraimondi
02-10-2005, 17:38
sto seguendo pctuner...... sta storia delle pompe in serie..
mi sembrano un pò matti :D :D
tino :)
si ho letto.... :rolleyes: :) :D
85kimeruccio
02-10-2005, 17:41
a ke topic vi riferite? :)
a ke topic vi riferite? :)
il tropic sulla pompa sw 665
tino :)
Ritornando a bomba,in un impianto in serie con 3 wb,rad biventola,e Airtrap,potrebbe andar bene una NJ-1700?
85kimeruccio
03-10-2005, 00:02
in serie no :D
Ritornando a bomba,in un impianto in serie con 3 wb,rad biventola,e Airtrap,potrebbe andar bene una NJ-1700?
ti va bene anche una L30 ;)
E invece ragazzi quali sono le vostre impressioni sulla questione delle pompe in serie?
Mi sa che a capire una cosa però sono decisamente :muro:
Ho sentito dire che "aumenta la prevalenza ma la portata rimane la stessa". Ma se aumenta la prevalenza vuol dire che aumenta la pressione all'interno dei tubi e se la sezione dei tubi rimane la stessa aumenta anche la velocità dell'acqua e di conseguenza i litri che riesce a erogare in un'ora (portata). Dove sbaglio?
aleraimondi
03-10-2005, 09:48
ti va bene anche una L30 ;)
concordo.
per la stortia delle pompe in serie, la cosa sembra funzionare per quanto riguarda la prevalenza, ma bisogna anche vedere lo sforzo/usura/surriscaldamento a cui verrebbero sottoposte le pompe. mettere due pompe in serei, quindi mantenendoi la stessa portata a me sembra una situazione che sforza molto le pompe
a me nn piace per principio
sinceramente +tosto che due L20 o 2 L25
mi prenderei una eheim 1260
poi il discorso è che ad esempio un mio conoscente ha la Waterstation fuori casa
e con due pompe si garantisce una portata sufficiente nonostante gli oltre 5 metri di tubo e 2 wb e rad biventola,in questo caso può essere molto utile "giocarsela in questo modo",ma in impianti normali credo nn convenga una attaccata simile,anche se indubbiamente può dare vantaggi...almeno in alcuni casi
concordo.
per la stortia delle pompe in serie, la cosa sembra funzionare per quanto riguarda la prevalenza, ma bisogna anche vedere lo sforzo/usura/surriscaldamento a cui verrebbero sottoposte le pompe. mettere due pompe in serei, quindi mantenendoi la stessa portata a me sembra una situazione che sforza molto le pompe
Beh,se uno si guarda le curve portata/prevalenza,vede che il discorso fatto sul serie è giusto(stessa portata della singola,ma prevalenza aumentata quasi del doppio),ma poi dipende anche da come è strutturato il circuito(quanti wb,sezione tubi e raccordi,dimensioni del radiatore,ecc.)..
Effettivamente bisogna sperimentarla un pò la questione:secondo me quello che potrebbe dare problemi,è la mancanza di spazio nel case (anche in 1 Stacker si starebbe scomodi),le vibrazioni e le turbolenze indotte da una pompa sull'altra:certo che se poi uno ha una waterstation esterna,credo che possa sperimentare più agevolmente..
Io sarei tentato,ma sarebbe un problema integrare tutte e due le pompe(2 L25II):forse si potrebbero integrare in una vaschetta,in modo da "metterle a bagno",attutendone rumore e calore prodotto,un qualcosa di simile alla DualGioma,ma collegate in serie..
Comunque l'idea mi pare fattibile solo se uno ha già una pompa e deve comprarsi una gemella,a causa di un upgrade del circuito(+ wb,un rad + grande): prendersi ex-novo 2 pompe da mettere in serie,mi pare abbia poco senso(discorso a parte per le DualGioma,che mi pare siano in parallelo).
a me nn piace per principio
sinceramente +tosto che due L20 o 2 L25
mi prenderei una eheim 1260
poi il discorso è che ad esempio un mio conoscente ha la Waterstation fuori casa
e con due pompe si garantisce una portata sufficiente nonostante gli oltre 5 metri di tubo e 2 wb e rad biventola,in questo caso può essere molto utile "giocarsela in questo modo",ma in impianti normali credo nn convenga una attaccata simile,anche se indubbiamente può dare vantaggi...almeno in alcuni casi
Azz.. :eek: :D
alexfx79
03-10-2005, 14:21
Ciao secondo voi su un impianto a liquido e' meglio alla pompa aggiungere un raccordo a V oppure far passare direttamente prima per il WB della cpu e poi per il WB della vga?????
Hurry Up
03-10-2005, 14:30
Ciao secondo voi su un impianto a liquido e' meglio alla pompa aggiungere un raccordo a V oppure far passare direttamente prima per il WB della cpu e poi per il WB della vga?????
Dipende da 30000 cose: pompa, WB cpu, WB gpu, radiatore, vaschetta... (oddio, la vaschetta non che importa molto su questo fatto...)
aleraimondi
03-10-2005, 15:32
Beh,se uno si guarda le curve portata/prevalenza,vede che il discorso fatto sul serie è giusto(stessa portata della singola,ma prevalenza aumentata quasi del doppio),ma poi dipende anche da come è strutturato il circuito(quanti wb,sezione tubi e raccordi,dimensioni del radiatore,ecc.)..
Effettivamente bisogna sperimentarla un pò la questione:secondo me quello che potrebbe dare problemi,è la mancanza di spazio nel case (anche in 1 Stacker si starebbe scomodi),le vibrazioni e le turbolenze indotte da una pompa sull'altra:certo che se poi uno ha una waterstation esterna,credo che possa sperimentare più agevolmente..
Io sarei tentato,ma sarebbe un problema integrare tutte e due le pompe(2 L25II):forse si potrebbero integrare in una vaschetta,in modo da "metterle a bagno",attutendone rumore e calore prodotto,un qualcosa di simile alla DualGioma,ma collegate in serie..
Comunque l'idea mi pare fattibile solo se uno ha già una pompa e deve comprarsi una gemella,a causa di un upgrade del circuito(+ wb,un rad + grande): prendersi ex-novo 2 pompe da mettere in serie,mi pare abbia poco senso(discorso a parte per le DualGioma,che mi pare siano in parallelo).
francamente se compro due pompe, faccio circuiti separati che è sicuramente meglio
francamente se compro due pompe, faccio circuiti separati che è sicuramente meglio
concordo.......
eheim 1260- Y- 1 ramo rbx moozle 5-k5 cipset portata 380l min
2ramo rad air freeze2-k5 vga portata 480l
gli esperimenti continuano.......
suggerimenti?
tino :) :)
alexfx79
03-10-2005, 19:50
Dipende da 30000 cose: pompa, WB cpu, WB gpu, radiatore, vaschetta... (oddio, la vaschetta non che importa molto su questo fatto...)
diciamo che il sistema a liquido che vorrei assemblare e' composto da :
Pompa HydorSeltz L35 (1700 l/h)
wb cpu Ybris K10 Hurican per wb della vga, penso perche' devo ancora trovarlo per la mia 6600gt sempre un Ybris o un Lunasio
e come Radiatore Air Freezer 200 DF
Che cosa faccio metto un raccordo a V dopo la pompa o passo di wb cpu in wb vga ??????????????????????
grazie a chi mi rispondera'
e secondo voi i componenti vanno bene??
E invece ragazzi quali sono le vostre impressioni sulla questione delle pompe in serie?
Mi sa che a capire una cosa però sono decisamente :muro:
Ho sentito dire che "aumenta la prevalenza ma la portata rimane la stessa". Ma se aumenta la prevalenza vuol dire che aumenta la pressione all'interno dei tubi e se la sezione dei tubi rimane la stessa aumenta anche la velocità dell'acqua e di conseguenza i litri che riesce a erogare in un'ora (portata). Dove sbaglio?
sbagli perche esistono 3 pressioni
pressione dinamica, statica e totale.
la totale è naturalmente la somma delle 2.
la dinamica rappresenta la pressione all'interno del fluido dovuta al movimento di esso all'interno del circuito.
la statica è la cosidetta prevalenza cioe la massima altezza a cui la pompa pùo spingere il fluido... infatti se per assurdo stendi un tubo lungo mille mila metri verso il cielo in fondo ci metti la tua povera pompetta immersa la pompa spingerà il fluido fino all'altezza/prevalenza massima e a questo punto il circuito dinamico si trasformera in statico perche il fluido non si muoverà più e la pompetta girera a vuoto!!!
capito
in questo caso la pressione totale sarà uguale alla pressione statica, poiche la dinamica vale 0.
caso opposto di una pompa che è in funzione senza utenze attaccate (che butta fori acqua così alla carlona per intenderci) in quel caso la totale sara uguale alla dinamica (e la statica varrà 0)
felice di essere utile di tanto in tanto... :D :D
BYEZZZ
aleraimondi
03-10-2005, 22:05
diciamo che il sistema a liquido che vorrei assemblare e' composto da :
Pompa HydorSeltz L35 (1700 l/h)
wb cpu Ybris K10 Hurican per wb della vga, penso perche' devo ancora trovarlo per la mia 6600gt sempre un Ybris o un Lunasio
e come Radiatore Air Freezer 200 DF
Che cosa faccio metto un raccordo a V dopo la pompa o passo di wb cpu in wb vga ??????????????????????
grazie a chi mi rispondera'
e secondo voi i componenti vanno bene??
con i wb adiffusore, che esigono molta portata è fortemente consigliato sdoppiare i flussi.
superman79
04-10-2005, 12:16
Ciao, volevo dei consigli sul sistema a liquido, voglio aquistare una pompa Hydor selz L30 II, x il chipset un lunasio L4E per DFI Lp sli-dr, per la cpu un lunasio AV-TEC 812R, vanno bene questi componenti ho mi consigliate di meglio? grazie
Ciao, volevo dei consigli sul sistema a liquido, voglio aquistare una pompa Hydor selz L30 II, x il chipset un lunasio L4E per DFI Lp sli-dr, per la cpu un lunasio AV-TEC 812R, vanno bene questi componenti ho mi consigliate di meglio? grazie
Direi che sono perfetti come componenti. Ovviamente se è il tuo primo impianto a liquido aspetta a metterci la TEC sull'Alvaro :D
superman79
04-10-2005, 12:53
Direi che sono perfetti come componenti. Ovviamente se è il tuo primo impianto a liquido aspetta a metterci la TEC sull'Alvaro :D
Perchè devo aspettare a metterci il tec? l'alvaro non so cosa sia
Stivmaister
04-10-2005, 13:19
Perchè devo aspettare a metterci il tec? l'alvaro non so cosa sia
xchè quello che hai scelto tu non è un normale WB ma uno di quelli con la cella di peltier integrata!!! :)
E x usare un WB come questi devi acquistare anche un ali dedicato, ma soprattutto devi essere pratico anche con la coibentazione della mobo, del socket e del WB stesso!!!
Diciamo che non è un WB adatto a chi sta x entrare x la prima volta nel mondo del liquido!!! ;)
Stivmaister
04-10-2005, 13:24
Come puoi vedere dall'immagine tra il coldplate e il WB c'è una tec:
http://www.lunasio-cooling.com/catalog/images/av-tec_p.jpg
Ma sullo shop vedo che non è inclusa, ma è da acquistare a parte!!! :mbe:
Ecco xchè il WB costa così poko!!! :D
Lunasio in vendita ha solo quella da 220W, ma sinceramente se vuoi prendere quel WB io ci metterei una da almeno 300W!!! Anche se è un po' altina x quel WB, ma visto che ti danno la possibilità di prenderla a parte...... :stordita:
superman79
04-10-2005, 13:29
xchè quello che hai scelto tu non è un normale WB ma uno di quelli con la cella di peltier integrata!!! :)
E x usare un WB come questi devi acquistare anche un ali dedicato, ma soprattutto devi essere pratico anche con la coibentazione della mobo, del socket e del WB stesso!!!
Diciamo che non è un WB adatto a chi sta x entrare x la prima volta nel mondo del liquido!!! ;)
E questi altri componenti vanno bene? pompa new jet 2300,MIPS Chipset Freezer DFI Lanparty NF4, cpu waterblock Cooltek CPU Freezer - Athlon 64.
Come puoi vedere dall'immagine tra il coldplate e il WB c'è una tec:
http://www.lunasio-cooling.com/catalog/images/av-tec_p.jpg
Ma sullo shop vedo che non è inclusa, ma è da acquistare a parte!!! :mbe:
Ecco xchè il WB costa così poko!!! :D
Lunasio in vendita ha solo quella da 220W, ma sinceramente se vuoi prendere quel WB io ci metterei una da almeno 300W!!! Anche se è un po' altina x quel WB, ma visto che ti danno la possibilità di prenderla a parte...... :stordita:
Perchè AV-TEC funziona egreggiamente anche senza la TEC come un wb "normale", e che costi poco non significa nulla, anzi, vuol solo dire che costa meno di altri e che ci puoi aggiungere la TEC che preferisci, ovvero da 226 come gli altri o da 320, non 300 mantenendo un prezzo ancora inferiore di altri ;)
superman79, l'alvaro come lo chiamano non è altro che il codename di AV-TEC 812, ovvero lo stesso WB.
se ti interessa la TEC e vuoi restare in casa Lunasio è la soluzione ideale, anche perchè puoi decidere in qualunque momento di montarla. se NON ti interessa la TEC, AV-TEC è sempre valido, oppure restando in casa Lunasio hai X-R1 che a giorni arriva nello shop in due versioni ;)
Stivmaister
04-10-2005, 13:42
Perchè AV-TEC funziona egreggiamente anche senza la TEC come un wb "normale", e che costi poco non significa nulla, anzi, vuol solo dire che costa meno di altri e che ci puoi aggiungere la TEC che preferisci, ovvero da 226 come gli altri o da 320, non 300 mantenendo un prezzo ancora inferiore di altri ;)
Be, certo!!!
xrò se dovessi prendere Alvaro lo piglio già con una bella tec!!!
Se non sbaglio, ma non voglio dire cavolate..... Questo WB è nato x essere abbinato a una tec, quindi usarlo senza sarebbe un po' controproducente anche se ti permette di avere cmq delle buone temperature!!!
superman79, l'alvaro come lo chiamano non è altro che il codename di AV-TEC 812, ovvero lo stesso WB.
se ti interessa la TEC e vuoi restare in casa Lunasio è la soluzione ideale, anche perchè puoi decidere in qualunque momento di montarla. se NON ti interessa la TEC, AV-TEC è sempre valido, oppure restando in casa Lunasio hai X-R1 che a giorni arriva nello shop in due versioni ;)
Allora è molto meglio aspettare l'arrivo del nuovo WB, a questo punto!!! :)
superman79
04-10-2005, 13:53
ma a cosa serve il tec?
88diablos
04-10-2005, 13:55
ma a cosa serve il tec?
la tec, chiamata anche cella di peltier, serve per abbssare di tanto le temp del componente che raffreddi (temp vicine allo 0) però bisogna essere esperti poichè si forma condensa e rischi di bruciare tutto inoltre c vogliono altri componenti come l'alimentatore dedicato
superman79
04-10-2005, 14:02
voglio sapere se questi componenti vanno bene? pompa new jet 2300,MIPS Chipset Freezer DFI Lanparty NF4, cpu waterblock Cooltek CPU Freezer - Athlon 64.
88diablos
04-10-2005, 14:05
voglio sapere se questi componenti vanno bene? pompa new jet 2300,MIPS Chipset Freezer DFI Lanparty NF4, cpu waterblock Cooltek CPU Freezer - Athlon 64.
c'è di meglio
superman79
04-10-2005, 14:42
c'è di meglio
cosa mi consigli?
85kimeruccio
04-10-2005, 14:51
gli italiani ;) (ybris, lunaz, oclabs)
superman79
04-10-2005, 14:53
gli italiani ;) (ybris, lunaz, oclabs)
Come pompa cosa mi consigli?
85kimeruccio
04-10-2005, 14:55
l'nj così potente mi sembra troppo.
va benissimo una 1700l/h con un flauto a 3 uscite. volendo ci sono le ottime nj.
Be, certo!!!
xrò se dovessi prendere Alvaro lo piglio già con una bella tec!!!
Se non sbaglio, ma non voglio dire cavolate..... Questo WB è nato x essere abbinato a una tec, quindi usarlo senza sarebbe un po' controproducente anche se ti permette di avere cmq delle buone temperature!!!
Allora è molto meglio aspettare l'arrivo del nuovo WB, a questo punto!!! :)
Come prestazioni, da quello che ho sentito a giro, è decisamente simile all'OC3000. Il fatto di avere il posto per mettere la cella di Peltier non è altro che una cosa aggiuntiva e quindi un vantaggio se uno in futuro vuol upgradare l'impianto.
@superman79: se ti vuoi orientare su Lunasio ti conviene aspettare l'X-R1 che a quanto pare dovrebbe essere disponibile in questi giorni nello shop.
Se ti vuoi orientare su OCLabs ti consiglio il MonoBlock6.
La pompa 1700l/h invece ti serve unicamente se decidi di passare a un kit a liquido by Ybris perché hai bisogno di tanta portata per come sono costruiti i loro waterblock.
superman79
04-10-2005, 15:04
l'nj così potente mi sembra troppo.
va benissimo una 1700l/h con un flauto a 3 uscite. volendo ci sono le ottime nj.
Cosa sarebbe il flauto a tre uscite?
88diablos
04-10-2005, 15:20
superman io t consiglia una gioma dual cosi hai gia tutti i flussi sdoppiati
85kimeruccio
04-10-2005, 15:40
Cosa sarebbe il flauto a tre uscite?
è un raccordo che fa uscire 3 flussi
alexfx79
04-10-2005, 16:42
Il radiatore e' il pezzo piu' importante?
Dopo aver acquistato una new jet 1200L/h e come wb cpu un Ybris K10,
adesso devo acquistare il radiatore e sono indeciso tra un black ice pro da €39
e un air freezer 100 DF da € 58 oppure il 200 DF(€74)
Io saprei gia' quale acquistare (il air freezer 200 df) solo che costa di piu' e mi chiedevo se e' davvero cosi importante il radiatore?
Cioe' il radiatore da €79 secondo voi e' molto + performante di quello da €39 vale la pena spendere di piu'???????
a dimenticavo il sistema che volevo assemblare ha la pompa esterna non con la vaschetta
Il radiatore e' il pezzo piu' importante?
Dopo aver acquistato una new jet 1200L/h e come wb cpu un Ybris K10,
adesso devo acquistare il radiatore e sono indeciso tra un black ice pro da €39
e un air freezer 100 DF da € 58 oppure il 200 DF(€74)
Io saprei gia' quale acquistare (il air freezer 200 df) solo che costa di piu' e mi chiedevo se e' davvero cosi importante il radiatore?
Cioe' il radiatore da €79 secondo voi e' molto + performante di quello da €39 vale la pena spendere di piu'???????
a dimenticavo il sistema che volevo assemblare ha la pompa esterna non con la vaschetta
Le prestazioni sono in rapporto al costo. Il Black Ice Pro monta una ventola da 120mm, l'Air Freezer 100DF è alto il doppio del Black Ice Pro e monta anch'esso una ventola da 120mm, l'Air Freezer 200DF monta due ventole da 120mm e è alto come il 100DF. Se vuoi risparmiare qualcosa comunque puoi andare lo stesso su uno Z2...
alexfx79
04-10-2005, 17:25
infatti
alexfx79
04-10-2005, 17:32
http://www.ybris-cooling.it/images/vasch025.jpg
su questo air trap (scusate l'ignoranza) ci sono tre fori ma non capisco a cosa serva il terzo, non ne bastavano 2?
85kimeruccio
04-10-2005, 17:33
se dalla pompa fai partire due uscite i due rientri con un solo buco è dura farli :)
88diablos
04-10-2005, 17:45
raga attualmente ho il seguente sistema a liquido:
vaschetta gioma con 2 pompe da 1000lt/h hydor selt
waterblock cpu pctuner stealth
waterblock chipset c3lowprofile
rad thermochill biventola
stavo pensando di passare a peltier ma l'idea sta sfumando e quindi pensavo di cambiare waterblock, lasciando gli stessi componenti che ho che wb mi consigliate di prendere tra questi:
oclabs MB-06
Ybris K11 Leviathan
danger den Tdx A64
Swiftech STORM G4
o altro (ditemi voi)
grazie
aleraimondi
04-10-2005, 18:04
http://www.ybris-cooling.it/images/vasch025.jpg
su questo air trap (scusate l'ignoranza) ci sono tre fori ma non capisco a cosa serva il terzo, non ne bastavano 2?
se sdoppi i flussi ti serve per forza il secondo rientro, se resti in serie ne puoi fare a meno.
@diablos
tieni presente che per alcuni citati probabilmente devi cambiare pompa come ti ho gia detto
Stivmaister
04-10-2005, 18:05
oclabs MB-06
Ybris K11 Leviathan
danger den Tdx A64
Swiftech STORM G4
o altro (ditemi voi)
grazie
Sono tutti ottimi prodotti!!! :)
alexfx79
04-10-2005, 18:07
se dalla pompa fai partire due uscite i due rientri con un solo buco è dura farli :)
infatti anche io ho pensato subito questa soluzione poi mi e' venuto in mente, il radiatore dove lo metti se ha una sola entrata e una sola uscita?
o ne metti due?
cosa raffreddi solo l'uscita di un wb e poi si mescola nell' air trap?
raga attualmente ho il seguente sistema a liquido:
vaschetta gioma con 2 pompe da 1000lt/h hydor selt
waterblock cpu pctuner stealth
waterblock chipset c3lowprofile
rad thermochill biventola
stavo pensando di passare a peltier ma l'idea sta sfumando e quindi pensavo di cambiare waterblock, lasciando gli stessi componenti che ho che wb mi consigliate di prendere tra questi:
oclabs MB-06
Ybris K11 Leviathan
danger den Tdx A64
Swiftech STORM G4
o altro (ditemi voi)
grazie
se decidi per danger den ti consiglio l RBX
tino :)
88diablos
04-10-2005, 18:09
se decidi per danger den ti consiglio l RBX
tino :)
anche io sono per quello che ritengo il miglior wb però dove lo vendono?
grazie
85kimeruccio
04-10-2005, 18:12
infatti anche io ho pensato subito questa soluzione poi mi e' venuto in mente, il radiatore dove lo metti se ha una sola entrata e una sola uscita?
o ne metti due?
cosa raffreddi solo l'uscita di un wb e poi si mescola nell' air trap?
non farti troppi problemi ;)
due uscite una ad il wb cpu e l'altra al raddy.
se hai piu wb uno glielo metti dopo al raddy e l'altro dopo al wb cpu
anche io sono per quello che ritengo il miglior wb però dove lo vendono?
grazie
chiedi sull altro sito dove hai postato ti daranno informazioni......
anche ybris importa danger den ..però tengono solo rbx per intel....informati......
cerca di prenderlo non ha paragoni.......
molto ostico da configurare però
tino :)
superman79
04-10-2005, 19:21
Ciao, va bene questo waterblock per chipset per la mia DFI nf4 sli-dr Danger Den MAZE4 Chipset Block ? grazie
Ciao, va bene questo waterblock per chipset per la mia DFI nf4 sli-dr Danger Den MAZE4 Chipset Block ? grazie
se sposti la vga nel secondo slot penso di si
tino :)
superman79
04-10-2005, 20:01
vanno bene questi componenti per un sistema a liquido? waterblock chipset oclabs C3 Low Profile per dfi nf4 sli-dr, waterblock per cpu oclabs MB-06, radiatore black ice pro 2 ventole, pompe 2 hydor selz 25 II comprese di vaschetta gioma ,? grazie
aleraimondi
04-10-2005, 21:06
vanno bene questi componenti per un sistema a liquido? waterblock chipset oclabs C3 Low Profile per dfi nf4 sli-dr, waterblock per cpu oclabs MB-06, radiatore black ice pro 2 ventole, pompe 2 hydor selz 25 II comprese di vaschetta gioma ,? grazie
bene? benissimo direi dai un occhio a questa nuova recensione
recensione (http://www.azpoint.net/news/Articoli_11729.asp)
tieni conto che è fatta con una pompa da 800lt/h e un rad monoventola tutto in serie, a me sembra che parli da solo
aleraimondi
04-10-2005, 21:07
anche io sono per quello che ritengo il miglior wb però dove lo vendono?
grazie
ma non mi dicevi il g4....
88diablos
04-10-2005, 21:12
ma non mi dicevi il g4....
no, per me il migliore è l'rbx, poi c metto l'oclabs e poi lo storm
85kimeruccio
04-10-2005, 21:14
ma.. scusate, ora che mi viene in mente stà storia del miglior wb.. la comparativa a che punto sta?
superman79
04-10-2005, 21:15
bene? benissimo direi dai un occhio a questa nuova recensione
recensione (http://www.azpoint.net/news/Articoli_11729.asp)
tieni conto che è fatta con una pompa da 800lt/h e un rad monoventola tutto in serie, a me sembra che parli da solo
Il waterblock chipset oclabs C3 Low Profile , va bene per la dfi lp nf4 sli-dr?
superman79
04-10-2005, 21:23
bene? benissimo direi dai un occhio a questa nuova recensione
recensione (http://www.azpoint.net/news/Articoli_11729.asp)
tieni conto che è fatta con una pompa da 800lt/h e un rad monoventola tutto in serie, a me sembra che parli da solo
Ok allora aquisterò questi
aleraimondi
04-10-2005, 21:30
ma.. scusate, ora che mi viene in mente stà storia del miglior wb.. la comparativa a che punto sta?
sono arrivati dei wb, ci sono dei problemi, ma la cosa va avanti, certo non uscirà settimana prossima
@diablos. meno male che hai deciso, alle 19.00 la pensavi diversamente :D
aleraimondi
04-10-2005, 21:31
Il waterblock chipset oclabs C3 Low Profile , va bene per la dfi lp nf4 sli-dr?
è progettato per la dfi. tu che scheda video usi?
edit: con la tua scheda video non c'è nessunissimo problema, con alcune 6800 un condensatore va a rompere le balle e bisogna ruotare il block. ti invito a postare sul forum di oclabs, io e Nikos cercheremo di toglierti tutti i dubbi, ovviamente se concludi per oclabs
superman79
04-10-2005, 21:33
è progettato per la dfi. tu che scheda video usi?
Per adesso la gainward 6600gt golden sample glh, vorrei prendermi la seconda.
aleraimondi
04-10-2005, 21:43
Per adesso la gainward 6600gt golden sample glh, vorrei prendermi la seconda.
se posti sul forum ne perli direttamente con Nikos :)
superman79
05-10-2005, 07:59
se posti sul forum ne perli direttamente con Nikos :)
Dove devo postare per parlarne con NIKOS?
Dove devo postare per parlarne con NIKOS?
QUI (http://www.oclabs.com/forum/viewforum.php?f=5) :)
aleraimondi
05-10-2005, 10:58
Dove devo postare per parlarne con NIKOS?
ovviamente sul forum di oclabs :)
alexfx79
05-10-2005, 11:13
Effettivamente in gradi, quanto puo' abassare la temperatura un sistema a liquido, a differenza di un ottimo dissipatore a aria in overclock?
5/6 gradi mediamente?
Secondo voi un athlon xp 2600 con un raff. a liqui. composto da: new jet 1200-Ybris K10 Hurican- Radiatore Z2- Crystal trap, in termini di mhz a quanto potrei riuscire a salire??? :sofico:
ad un 4000 ci arrivo? :eek:
2600mhz li tiene? :mbe:
Codesto impianto a liquido non ti dà nessun problema per quanto riguarda le temperature, basta che non butti il Vcore a più di 1.9V. Io sono arrivato a 2692MHz con l'XP-M 2600+. Per il daily use sto tranquillissimo a 2400MHz.
E' chiaro che poi tutto dipende dal processore che ti ritrovi sottomano... comunque la differenza con l'aria la senti di sicuro ^_^
aleraimondi
05-10-2005, 12:51
Effettivamente in gradi, quanto puo' abassare la temperatura un sistema a liquido, a differenza di un ottimo dissipatore a aria in overclock?
5/6 gradi mediamente?
Secondo voi un athlon xp 2600 con un raff. a liqui. composto da: new jet 1200-Ybris K10 Hurican- Radiatore Z2- Crystal trap, in termini di mhz a quanto potrei riuscire a salire??? :sofico:
ad un 4000 ci arrivo? :eek:
2600mhz li tiene? :mbe:
in full load i gradi sono ben di più.
superman79, scusa la domanda impertinente.. ma il mondo del liquid cooling ti attira per cosa?
silenzio, overclock superiore rispetto all'aria (non sempre), praticità, socmodità, fare il figo coi tuoi amici?
in due giorni, hai chiesto per 6-7 kit + o - preconfezionati, e ogni volta non hai approfondito minimamente i pro e i contro di ogni componente..passi dalle stelle alle stalle in un batter d'occhio.
da quello che leggo non sei molto ferrato in materia e quindi chiedi info, ma valuti i pro e i contro di ogni componente?? :doh:
per dirtene una.. alcuni dei pezzi da te citati, sono incompatibili, o diciamola in altro modo, nun ci vanno in certe configurazioni.. :fagiano:
superman79
05-10-2005, 13:11
superman79, scusa la domanda impertinente.. ma il mondo del liquid cooling ti attira per cosa?
silenzio, overclock superiore rispetto all'aria (non sempre), praticità, socmodità, fare il figo coi tuoi amici?
in due giorni, hai chiesto per 6-7 kit + o - preconfezionati, e ogni volta non hai approfondito minimamente i pro e i contro di ogni componente..passi dalle stelle alle stalle in un batter d'occhio.
da quello che leggo non sei molto ferrato in materia e quindi chiedi info, ma valuti i pro e i contro di ogni componente?? :doh:
per dirtene una.. alcuni dei pezzi da te citati, sono incompatibili, o diciamola in altro modo, nun ci vanno in certe configurazioni.. :fagiano:
E quali sono i pezzi da me citati, che sono incompatibili? e quali sono le configurazioni alla quale non ci vanno? Fammi sapere tu, visto che ti credi esperto
Stivmaister
05-10-2005, 14:08
fare il figo coi tuoi amici?
Diciamo che questo è il peggior pretesto x acquistare un kit a liquido!!!
Hurry Up
05-10-2005, 14:46
Diciamo che questo è il peggior pretesto x acquistare un kit a liquido!!!
Pensavo che il peggiore era per riscaldare la camera :D
85kimeruccio
05-10-2005, 14:51
tu scherzi ma non sai quanto risparmio di riscaldamento :D
Stivmaister
05-10-2005, 14:57
tu scherzi ma non sai quanto risparmio di riscaldamento :D
Come fai a saperlo?
E' un anno che hai il liquido ma devi ancora montarlo!!! :sofico: :D :D :D
85kimeruccio
05-10-2005, 14:59
Come fai a saperlo?
E' un anno che hai il liquido ma devi ancora montarlo!!! :sofico: :D :D :D
ma che si scem? :D non è colpa mia se ogni settimana la vasca perde :D
Ciao, volevo dei consigli sul sistema a liquido, voglio aquistare una pompa Hydor selz L30 II, x il chipset un lunasio L4E per DFI Lp sli-dr, per la cpu un lunasio AV-TEC 812R, vanno bene questi componenti ho mi consigliate di meglio? grazie
voglio sapere se questi componenti vanno bene? pompa new jet 2300,MIPS Chipset Freezer DFI Lanparty NF4, cpu waterblock Cooltek CPU Freezer - Athlon 64.
E questi altri componenti vanno bene? pompa new jet 2300,MIPS Chipset Freezer DFI Lanparty NF4, cpu waterblock Cooltek CPU Freezer - Athlon 64.
Ciao, va bene questo waterblock per chipset per la mia DFI nf4 sli-dr Danger Den MAZE4 Chipset Block ? grazie
vanno bene questi componenti per un sistema a liquido? waterblock chipset oclabs C3 Low Profile per dfi nf4 sli-dr, waterblock per cpu oclabs MB-06, radiatore black ice pro 2 ventole, pompe 2 hydor selz 25 II comprese di vaschetta gioma ,? grazie
Il waterblock chipset oclabs C3 Low Profile , va bene per la dfi lp nf4 sli-dr?
quanti sono? chiedi vanno bene o no.. se ti basta sapere se vanno bene le risposte sono sempre si, ma ognuno ha dei pro e dei contro da valutare, anche per capire che ci vuoi fare col kit.
non mi reputo esperto, gli altri mi reputano tale, ma non sempre se gli do contro :sofico:
prima ti ho chiesto una cosa in modo diretto, risposndimi e poi ti diò cosa è il meglio per me e cosa no.
Diciamo che questo è il peggior pretesto x acquistare un kit a liquido!!!
C'è chi lo fa, guardando solo l'estetica o le vaccate che si dicono su alcuni prodotti spacciando il tutto per la manna dal cielo..
wow.. che figo!!!
me lo compro.. poi non sa nemmeno che ha comprato e perchè.. :mc:
alexfx79
05-10-2005, 17:53
http://www.totalmodding.com/images/LIC-0037_03_large.jpg
Secondo voi, il mio sistema a liquido deve seguire questa sequenza nell'assemblaggio dei componenti ?
Cioe' il radiatore e' giusto posizionarlo all'entrata della pompa e non all'uscita?
alexfx79
05-10-2005, 18:05
quanti sono? chiedi vanno bene o no.. se ti basta sapere se vanno bene le risposte sono sempre si, ma ognuno ha dei pro e dei contro da valutare, anche per capire che ci vuoi fare col kit.
non mi reputo esperto, gli altri mi reputano tale, ma non sempre se gli do contro :sofico:
prima ti ho chiesto una cosa in modo diretto, risposndimi e poi ti diò cosa è il meglio per me e cosa no.
C'è chi lo fa, guardando solo l'estetica o le vaccate che si dicono su alcuni prodotti spacciando il tutto per la manna dal cielo..
wow.. che figo!!!
me lo compro.. poi non sa nemmeno che ha comprato e perchè.. :mc:
SE, SE' NE INTENDE? PER ME PROPRIO NON NE CAPISCE UN BEL NIENTE!!!
MACCHE'!!!!!!!!
PROVA A SCHIACCIARE QUELLE 2 @@ PER VEDERE CHE COSA HA COMBINATO IL RAGAZZO MOSTRUOSO
A cjcavin VOLEVO CHIEDERTI DA UMILE PRINCIPIANTE MA IL TUO ATHLON XP M E' COME IL MIO ATHLON XP?
cj il problema è che i @@ che hai nell'assemblare impianti a liquido saranno sempre secondi alla tua infinita arroganza!!! :mad:
e dal 2003 ad oggi non ho mai assistito ad un occasione nella quale hai smentito questa tua predilezione!!!!
Sicuro che tanta gente di questo forum sia d'accordo con me :cincin: penso sia l'ora di smetterla con le flames è continuare a parlare di liquid cooling da persone adulte!!!
è logico che un ragazzo che vuole entrare nel mondo del LC avrà un casino di idee per la testa se vuoi essere un minimo costruttivo consiglialo altrimenti non intervenire nemmeno, se poi fara come gli pare chissenèfrega come farà si ritroverà!!!!
:fuck: BYEZZZ :fuck:
superman79
05-10-2005, 18:56
quanti sono? chiedi vanno bene o no.. se ti basta sapere se vanno bene le risposte sono sempre si, ma ognuno ha dei pro e dei contro da valutare, anche per capire che ci vuoi fare col kit.
non mi reputo esperto, gli altri mi reputano tale, ma non sempre se gli do contro :sofico:
prima ti ho chiesto una cosa in modo diretto, risposndimi e poi ti diò cosa è il meglio per me e cosa no.
C'è chi lo fa, guardando solo l'estetica o le vaccate che si dicono su alcuni prodotti spacciando il tutto per la manna dal cielo..
wow.. che figo!!!
me lo compro.. poi non sa nemmeno che ha comprato e perchè.. :mc:
A me mi interessa, per il silenzio e anche per tenere temp basse. Grazie :doh:
Hurry Up
05-10-2005, 19:07
A me mi interessa, per il silenzio e anche per tenere temp basse. Grazie :doh:
Forse anche per l'itaGliano :D
Scherzo...
cmq la scelta è semplice: vai sui siti dei 3 produttori italiani (lunasio, oclabs, ybris) e vedrai che tutti propongono il loro kit già completo e già studiato per far in modo che ogni componente si comportarsi bene con gli altri del kit.
Su quelli vai sul sicuro e sai di avere un ottimo prodotto, indipendentemente da quale kit scegli :)
Stivmaister
05-10-2005, 19:14
Forse anche per l'itaGliano :D
in modo che ogni componente si comportarsi bene con gli altri del kit.
:asd: :asd: :asd:
alexfx79
05-10-2005, 19:15
Nessuno mi sa dire dove posizionare il radiatore?
A ragazzi c'e' KEKKUS che mi sfotte per il mio socket a :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=600240&page=424&pp=20
io gli ho risposto a dovere secondo voi posso vincere la sfida? :D :D
Anche se so' che e' meglio il 64bit voglio pero' sbattergli in faccia qualche mhz in piu'
Hurry Up
05-10-2005, 19:17
:asd: :asd: :asd:
Licenza poetica :D eheh
x alexfx79
solitamente lo si posiziona prima della vaschetta
alexfx79
05-10-2005, 19:19
grazie e per la sfida?
Stivmaister
05-10-2005, 19:20
Nessuno mi sa dire dove posizionare il radiatore?
Non c'è un'esatta posizione x il raddy!!!
Cioè, se cerchi il rendimento massimo devi provare tu le varie configurazioni!!!
Altrimenti puoi metterlo dove vuoi!!! :)
alexfx79
05-10-2005, 19:22
oooo ragazzi mi sfottano dite che la perdo?????
Stivmaister
05-10-2005, 19:29
oooo ragazzi mi sfottano dite che la perdo?????
Come fai a sfidare un A64?
Ma sei fuori? :D
E' normale che ti pigliano x il :ciapet: !!!
alexfx79
05-10-2005, 21:38
ma secondo voi non lo porto a 2600 mhz con il rafr. a liquido?
aleraimondi
05-10-2005, 22:43
ma secondo voi non lo porto a 2600 mhz con il rafr. a liquido?
dipende da culo del procio, mica col liquido è sicuro che sali di brutto.
per la storia del rad, nominalmente ogni produttore ha dei consigli, alcuno in serie dopo la cpu, alcuni su ramo in parallelo.
@tutti: dai ragazzi, qua siamo tra amici/appasionati, e fortunatamente non invasi dai mille mila 3d su "meglio x o Y?" o ma "X è colorato più di Y"?
smorziamo i toni. ah cj, posti poco qui, ed è un peccato, ma non ti sembra normale che un novello di sto mondo abbia quantomeno le idee confuse? siamo qui per aiutarlo, se poi credi che ci siano utenti che postano favoreggiando l'uno o l'altro, bene, sei il benvenuto a consigliare il produttore che vuoi. siamo in democrazia mi pare.
saluti:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.