PDA

View Full Version : --- [GUIDA] Sistema a liquido!!! ---


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 [96] 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120

Snowfortrick
04-06-2008, 12:54
vabbe credo che con una naxonia lavori piu che bene, l'importante è che non rimanga con il nirvan:doh: è un dissipatore ottimo, ma fa troppo rumore

certo che lavora bene,se ti da fastidio downvolti e lavora bene uguale:)

Tioz90
04-06-2008, 13:48
bho io prenderei la sanso..sinceramente con tutta la roba che stai comprando,di sicuro non vorrai trovarti con un flow rate basso che ti condizionerebbe le prestazioni.Imho c'è prima da capire quanto strozza l'acsg,perchè io con la mcp655 ci tiravo avanti 6 wb un anno fa,tutto in serie
Non credo strozzi l'acsg, beh proverò a chiedere ad alex ta

madeofariseo
04-06-2008, 14:17
certo che lavora bene,se ti da fastidio downvolti e lavora bene uguale:)

basta che non fa 35 db :doh:

VIKKO VIKKO
04-06-2008, 14:19
Non credo strozzi l'acsg, beh proverò a chiedere ad alex ta

dipende da come lo configuri, può essere più aperto di un K7 o può strozzare come l'ACS ;)

Tioz90
04-06-2008, 14:24
dipende da come lo configuri, può essere più aperto di un K7 o può strozzare come l'ACS ;)
In che senso configurarlo?

VIKKO VIKKO
04-06-2008, 14:37
In che senso configurarlo?

questo non si sà, Alex ha detto solo che potremo scegliere quanto far essere strozzante l'ACS-G, però le prestazioni saranno proporzionali alla strozzatura

Tioz90
04-06-2008, 14:39
questo non si sà, Alex ha detto solo che potremo scegliere quanto far essere strozzante l'ACS-G, però le prestazioni saranno proporzionali alla strozzatura
Probabilmente sarà intercambiabile il top
Ma sull'acs non è possibile regolare la strozzatura? Allora forse si potrà più avanti se sarà implementato sull'acsg

noid84
04-06-2008, 15:23
Se il rad lavora male c'è poco da fare:D .Ad ogni modo credo che una nanoxia downvoltata vada più che bene,altrimenti fatti dire da chi ha provato le noctua

ma le nanoxia nn downvoltate fanno aprecchio rumore o si possono tenere tranquilla,emte al massimo dei giri(nanoxia 2000 rpm o 2500 nn ricordo)

Snowfortrick
04-06-2008, 15:30
Probabilmente sarà intercambiabile il top
Ma sull'acs non è possibile regolare la strozzatura? Allora forse si potrà più avanti se sarà implementato sull'acsg

secondo me sarà intercambiabile il biscotto interno,vedesi acs(anche se di biscotti nuovi dallo stock non se ne sono visti)

ma le nanoxia nn downvoltate fanno aprecchio rumore o si possono tenere tranquilla,emte al massimo dei giri(nanoxia 2000 rpm o 2500 nn ricordo)

dipende,il rumore è soggettivo,dipende pure da quante ne hai

noid84
04-06-2008, 15:31
secondo me sarà intercambiabile il biscotto interno,vedesi acs(anche se di biscotti nuovi dallo stock non se ne sono visti)



dipende,il rumore è soggettivo,dipende pure da quante ne hai

quindi ad ogni modo consigli di nn prendere la versione bulk ma di prendere le versioni con rehobus?

Snowfortrick
04-06-2008, 15:32
quindi ad ogni modo consigli di nn prendere la versione bulk ma di prendere le versioni con rehobus?

consiglio di prendere un reo decente e di prendere le bulk,se si trovano ancora:D

Tioz90
04-06-2008, 16:00
secondo me sarà intercambiabile il biscotto interno,vedesi acs(anche se di biscotti nuovi dallo stock non se ne sono visti)



dipende,il rumore è soggettivo,dipende pure da quante ne hai

Si, intendevo quello

F1R3BL4D3
04-06-2008, 16:03
http://www.pctuner.info/up/results/_200804/20080416230417_ybris_4.jpg

Bisogna anche capire se c'è il biscottino...:stordita:

Snowfortrick
04-06-2008, 16:09
Io penso di si,vedremo fra qualche giorno:D

redeagle
04-06-2008, 16:22
Piccola proposta: quando sarà terminata la nuova guida, perchè non rinominiamo questo thread come "Discussioni generali sul liquido", visto che tanto di questo si tratta?

Tioz90
04-06-2008, 17:05
http://www.pctuner.info/up/results/_200804/20080416230417_ybris_4.jpg

Bisogna anche capire se c'è il biscottino...:stordita:
Se è derivato dall'acs lo dovrebbe avere
Anche il fatto che si possa cambiare portata/prestazioni fa pensare di si
Secondo me poi faranno i biscottini intercambiabili anche per l'acs:cool:

F1R3BL4D3
04-06-2008, 17:09
Se è derivato dall'acs lo dovrebbe avere
Anche il fatto che si possa cambiare portata/prestazioni fa pensare di si
Secondo me poi faranno i biscottini intercambiabili anche per l'acs:cool:

Vedendo quello schema di fluidodinamica mi verrebbe da dire di no. Il "biscottino" di ACS potrebbe essere sostituito da tutto il top nelle sue funzioni mentre la base sarebbe sempre a semisfere concave anche se non è molto chiaro! :D

Si vedrà insomma...

Snowfortrick
04-06-2008, 17:16
Piccola proposta: quando sarà terminata la nuova guida, perchè non rinominiamo questo thread come "Discussioni generali sul liquido", visto che tanto di questo si tratta?

A guida ultimata vediamo,per ora si va a rilento causa esami/tempo/ecc.Il tempo è tiranno e l'estate sopraggiunge

garbage
04-06-2008, 18:00
raga io ho temperature piuttosto alte con questa cpu, cosa puo essere? lacqua è fresca, che sia il k11 top3 che non sia all'atezza???:mbe:
pasta e distesa bene ,il radiatore ventilato bene , i compnenti sono

NJ 1700;
Ybrish K11;
Aircube 360

F1R3BL4D3
04-06-2008, 18:15
raga io ho temperature piuttosto alte con questa cpu, cosa puo essere? lacqua è fresca, che sia il k11 top3 che non sia all'atezza???:mbe:
pasta e distesa bene ,il radiatore ventilato bene , i compnenti sono

NJ 1700;
Ybrish K11;
Aircube 360

:stordita: Scrivere anche le temperature non sarebbe male.

Tioz90
04-06-2008, 18:49
Vedendo quello schema di fluidodinamica mi verrebbe da dire di no. Il "biscottino" di ACS potrebbe essere sostituito da tutto il top nelle sue funzioni mentre la base sarebbe sempre a semisfere concave anche se non è molto chiaro! :D

Si vedrà insomma...
Magari quello è solo un prototipo:)
vabbè manca poco al 17:oink:

TigerTank
04-06-2008, 18:53
Finalmente ho finito di sistemare il rad, non badate allo sporco vario sul case...quando avrò finito di fare l'allegro chirurgo e il progettista del ponte sullo stretto, dovrò dare un bella pulita generale e mi sà una bella scartavetrata + verniciatura.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080604195312_DSC00253.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080604195312_DSC00253.JPG)

garbage
04-06-2008, 19:07
:stordita: Scrivere anche le temperature non sarebbe male.

con voltaggio 1.5 mi sta a 80 gradi in full

noid84
04-06-2008, 19:50
con voltaggio 1.5 mi sta a 80 gradi in full

1.5 mi sembra un voltaggio un po altino poi nn so se l hai sempre usto e solo ora ti da queste temp alte

madeofariseo
04-06-2008, 19:50
con voltaggio 1.5 mi sta a 80 gradi in full

:| tu sei pazzo, ma lo vuoi bruciare il processore ?? :asd:

zioser92
04-06-2008, 20:29
con voltaggio 1.5 mi sta a 80 gradi in full

Ca**o, ma come fai ???
Anch'io vorrei tenerlo così al fresco come te......:D

Tioz90
04-06-2008, 20:30
Ca**o, ma come fai ???
Anch'io vorrei tenerlo così al fresco come te......:D
Fresco?:asd:

magnusll
04-06-2008, 21:04
Qualcuno ha ordinato da Chilledpc in Uk?
Sapete dirmi se è conveniente la spedizione in ita?

Io ci ho preso i waterblock per le VGA, un po' di tubo, una ventola yate-loon da 140 (l' unico che ho trovato in europa che vende le D14SM), i dissini per le ram piu' altro. Ottimo servizio, per quel che riguarda la spedizione: se crei l' account con l' indirizzo e metti la roba nel carrello, ti dice anche il prezzo di spedizione. Non e' economicissima ma nemmeno tragica; il mio primo ordine (contenente un MCW-60, un pacco di dissini, una confezione di Arctic MX-2, una di Arcticlean, il kit con i due UV piu' altri pezzettini vari) di spedizione mi e' venuto poco meno di 15 sterline (VAT inclusa).

crash2k
04-06-2008, 21:11
Come prestazioni il V2 attualmente pare essere nettamente il mejo:D
Costa un bel po di piú.
http://www.martinsliquidlab.com/D-Tek_Fuzion_V2-Review.html
http://www.pctunerup.com/up//results/_200805/20080518204009_D-TekFuzionV2-ThermalPerfor.png


io per puro sfizio sono passato dal FuZion V1 con Nozzle per il quad ad un V2 senza nozzle... nettamente meglio! per fare un vero raffronto però aspetto che si stabilizzi la pasta termica. da un primo contatto però il V2 sembra essere davvero nettamente superiore al V1. la mia cpu ringrazia :D

Fraggerman
04-06-2008, 21:29
Overvolto... default 1,8 a 2,1 per daily e 2,3 per bench.... e anche la freq da 667 a 900 sempre per daily. Qual ò la temp "giusta" per le ram?? al tatto sono appena tiepide...
se sono tiepide no problem!
all'inzio io senza ventola sopra le avevo provate a 2.45v@1100mhz... ed erano bollenti! tenute così per un mesetto! sono ancora integre!
se proprio vuoi piazzaci una ventolina downvoltata e sei tranquillo ;)

mirco2034
04-06-2008, 22:06
Io ci ho preso i waterblock per le VGA, un po' di tubo, una ventola yate-loon da 140 (l' unico che ho trovato in europa che vende le D14SM), i dissini per le ram piu' altro. Ottimo servizio, per quel che riguarda la spedizione: se crei l' account con l' indirizzo e metti la roba nel carrello, ti dice anche il prezzo di spedizione. Non e' economicissima ma nemmeno tragica; il mio primo ordine (contenente un MCW-60, un pacco di dissini, una confezione di Arctic MX-2, una di Arcticlean, il kit con i due UV piu' altri pezzettini vari) di spedizione mi e' venuto poco meno di 15 sterline (VAT inclusa).

Grazie!
Ho fatto un "piccolo" ordine (pompa, vaschetta, griglie, cavi, raccordi, dissi .... :rolleyes: ) questa notte ed oggi pomeriggio alle 17 già risultava spedito!! :eek:
Ho speso 12£ senza vat, non è male per la roba che ho preso.
Come dici te la spedizione è calcolata in base al peso degli oggetti che ordini.
La cosa strana è che ho pagato con carta di credito e tramite home banking non visualizzo il movimento :boh:

garbage
04-06-2008, 23:20
:| tu sei pazzo, ma lo vuoi bruciare il processore ?? :asd:

bhe se si brucia e la volta buona che lo cambio
ma cmq cosa puo essere per avere ste temp?

ps : coreggo il voltaggio 1.45 reali:rolleyes:

noid84
05-06-2008, 05:35
cavolo ora sclero a me ancora nn è arrivato il v2:muro: :muro: :muro:

zioser92
05-06-2008, 07:36
bhe se si brucia e la volta buona che lo cambio
ma cmq cosa puo essere per avere ste temp?

ps : coreggo il voltaggio 1.45 reali:rolleyes:

Allora è impossibile che hai quelle temperature !!!!!!!!
Io con lo zalmone con voltaggio reale a 1.576 arrivo massimo a 64° in Full......

noid84
05-06-2008, 07:42
se qualcuno ha da consigliarmi un radiatore ancora piu performante del termochill dite pure

Fraggerman
05-06-2008, 08:15
bhe se si brucia e la volta buona che lo cambio
ma cmq cosa puo essere per avere ste temp?

ps : coreggo il voltaggio 1.45 reali:rolleyes:

le temp effettivamente sono altine... montato tutto correttamente?
posta la tua config e il tuo impiantino@liquido...

madeofariseo
05-06-2008, 11:27
bhe se si brucia e la volta buona che lo cambio
ma cmq cosa puo essere per avere ste temp?

ps : coreggo il voltaggio 1.45 reali:rolleyes:

ma dai hai un bel quad core, perchè lo dovresti cambiare ?? dici che hai preso una CPU un po sfortunata ???

Tioz90
05-06-2008, 11:52
bhe se si brucia e la volta buona che lo cambio
ma cmq cosa puo essere per avere ste temp?

ps : coreggo il voltaggio 1.45 reali:rolleyes:
Vendilo piuttosto

Snowfortrick
05-06-2008, 13:49
se qualcuno ha da consigliarmi un radiatore ancora piu performante del termochill dite pure

credo non esista

Tioz90
05-06-2008, 13:54
credo non esista
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Sarà mio presto
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

Snowfortrick
05-06-2008, 13:55
martinm ha aggiunto ai test dei top anche l'xptop,per quello che può valere sta notizia...

http://www.martinsliquidlab.com/DDC31PumpTopTesting.html

Tioz90
05-06-2008, 14:33
http://img20.imagevenue.com/loc897/th_72729_2_122_897lo.jpg (http://img20.imagevenue.com/img.php?image=72729_2_122_897lo.jpg)
Sarebbe lo stacker
L'ali non è in immissione, ha una sola ventola puntata verso l'alto
Il tondo rappresenta la ventola da 22 cm sul pannello
Secondo voi andrebbe bene così?
Suggerimenti? Falle?

F1R3BL4D3
05-06-2008, 14:36
http://img20.imagevenue.com/loc897/th_72729_2_122_897lo.jpg (http://img20.imagevenue.com/img.php?image=72729_2_122_897lo.jpg)
Sarebbe lo stacker
Il rad non è in immissione, ha una sola ventola puntata verso l'alto
Il tondo rappresenta la ventola da 22 cm sul pannello
Secondo voi andrebbe bene così?
Suggerimenti? Falle?

:D Fatto a mano libera?


Comunque l'ali è in aspirazione e non immissione.

La ventola da 22cm la dovresti mettere in estrazione IMHO.

Tioz90
05-06-2008, 14:39
:D Fatto a mano libera?


Comunque l'ali è in aspirazione e non immissione.

La ventola da 22cm la dovresti mettere in estrazione IMHO.
Si ho corretto, avevo scritto rad al posto che ali
La ventola da 22 è in estrazione:)
Però non so, secondo voi avrei dei buoni flussi?

garbage
05-06-2008, 14:40
questa e una foto un po vecchia con scheda madre vecchia, solo 2gb diram , la ma disposizione del licquido attuale è la stessa, e l'unica foto che ho il radiatore e messo inpiedi sull aparte destra, con ventole che soffiano contro eprendono aria dall'esterno (da davanti)
NJ 1700;
Ybrish K11;
Aircube 360
http://img393.imageshack.us/img393/7171/img1290xe0.jpg


dai e assurdo arrivo anche a 90 gradi a volte dai non è possibile che cazz@

F1R3BL4D3
05-06-2008, 14:55
Si ho corretto, avevo scritto rad al posto che ali
La ventola da 22 è in estrazione:)
Però non so, secondo voi avrei dei buoni flussi?

Considerando la condizione, direi di si.

Se no potresti mettere il rad sotto ma dovresti comunque tagliare la base (dexther l'aveva fatto se non sbaglio).

Tioz90
05-06-2008, 15:02
Considerando la condizione, direi di si.

Se no potresti mettere il rad sotto ma dovresti comunque tagliare la base (dexther l'aveva fatto se non sbaglio).
Naaah:)
Allora le due ventole dello stacker le lascio?
Sul rad volevo mettere le ac ryan e con tutta l'estrazione che ho penso dovrò tenerle al massimo:asd:

garbage
05-06-2008, 23:04
raga plz ditemi anche che additivi usare che il mio fa cagare alle galline, tutti con quel licquido blu scuro , ma il mio feserone fa ridere i polli dai....

Snowfortrick
05-06-2008, 23:06
che feser hai?

garbage
05-06-2008, 23:17
che feser hai?

FeserOne Liquido per waterkit Uv-Blue 1000ml

Snowfortrick
05-06-2008, 23:18
Ma non sei felice per la reagenza?

garbage
05-06-2008, 23:19
Ma non sei felice per la reagenza?

no non ne fa quasi per niente :cry:

Snowfortrick
05-06-2008, 23:20
no non ne fa quasi per niente :cry:

tubi nuovi? il blu non è sto granchè cmq,di feser io andrei o di acid-green o clear-blue

garbage
05-06-2008, 23:22
tubi nuovi? il blu non è sto granchè cmq,di feser io andrei o di acid-green o clear-blue

si anche a tubi nuovi, apparte che li sporca tutti di una pellicola bianca :(
http://www.million-dollar-pc.com/gallery-2008/coolermaster/cosmos-1000/junkun13/coolermaster-cosmos-04.jpg
io vorrei un blu del genere

Snowfortrick
05-06-2008, 23:23
quel blu è impreziosito dai led,ne è pieno.FAi una cosa : manda un pm all'utente che ha quel case,credo sia di xs:)

garbage
05-06-2008, 23:24
quel blu è impreziosito dai led,ne è pieno.FAi una cosa : manda un pm all'utente che ha quel case,credo sia di xs:)

non ho propio idea di chi sia lo preso da qua
http://www.million-dollar-pc.com/

noid84
06-06-2008, 06:03
si anche a tubi nuovi, apparte che li sporca tutti di una pellicola bianca :(
http://www.million-dollar-pc.com/gallery-2008/coolermaster/cosmos-1000/junkun13/coolermaster-cosmos-04.jpg
io vorrei un blu del genere

beh cmq un pc cosi è fatto veramente con i controca**i...se guardo quello e poi guardo il mio senza tappo mi viene da piangere :cry:
io mi domando dove tengano i radiatori sta gente che fa sti pc

oclla
06-06-2008, 07:33
FeserOne Liquido per waterkit Uv-Blue 1000ml
Lo stesso che ho io, confermo per la pellicola biancastra, ma si nota solo a tubo vuoto, diventa opaco di brutto (crystal).
tubi nuovi? il blu non è sto granchè cmq,di feser io andrei o di acid-green o clear-blue
Non reagisce chissacchè però reagisce.. il clear ho notato anch'io che reagisce meglio, forse il prossimo.. che mi dici del giallo? anche quello dovrebbe essere un pugno in un occhio.
beh cmq un pc cosi è fatto veramente con i controca**i...se guardo quello e poi guardo il mio senza tappo mi viene da piangere :cry:
io mi domando dove tengano i radiatori sta gente che fa sti pc

Già, tutti sti pc sono delle cose folli (anche le foto in se sono molto curate c'è da dire). Questo in particolare ha un biventola sul tetto (coolermaster cosmos) e 2 tubi che si vedono uscire sul retro, ma il radiatore esterno non compare nelle foto :O

garbage
06-06-2008, 10:20
beh cmq un pc cosi è fatto veramente con i controca**i...se guardo quello e poi guardo il mio senza tappo mi viene da piangere :cry:
io mi domando dove tengano i radiatori sta gente che fa sti pc

quoto ce propio da piangere:cry:

EmaXOC
06-06-2008, 10:25
qualcuno di voi a provato l'X1 blu di lunasio? a mio parere è il miglor blu in circolazione tra gli additivi...

daetan
06-06-2008, 11:09
qualcuno di voi a provato l'X1 blu di lunasio? a mio parere è il miglor blu in circolazione tra gli additivi...

Se non mi sbaglio ho letto da qualche parte qui nel 3d che lascia dei residui..

oclla
06-06-2008, 11:12
No, non mi pare, anzi.
Non è UV reactive, ma è uno fra i migliori

Snowfortrick
06-06-2008, 11:32
Non reagisce chissacchè però reagisce.. il clear ho notato anch'io che reagisce meglio, forse il prossimo.. che mi dici del giallo? anche quello dovrebbe essere un pugno in un occhio.


non lo prenderei

oclla
06-06-2008, 12:30
non lo prenderei

Il giallo? motivo?
Io ora nel 3 step metto un po più di giallo :D, ora è troppo blu

Snowfortrick
06-06-2008, 12:34
Il giallo? motivo?
Io ora nel 3 step metto un po più di giallo :D, ora è troppo blu

reagenza non all'altezza:)

guglielmit
06-06-2008, 12:42
Piccoli aggiornamenti...il tempo e' quello che e' :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080606132055_Immagine053Custom.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080606132055_Immagine053Custom.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080606132902_Immagine051Custom.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080606132902_Immagine051Custom.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080606133039_Immagine055Custom.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080606133039_Immagine055Custom.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080606132720_Immagine050Custom.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080606132720_Immagine050Custom.jpg)

Sto' lavorando sulla sistemazione cavi e sulla paratia laterale...quella dal rad per intenderci :asd:
Appena finito posto le foto con case chiuso e aperto,fronte e retro :D

Cmq la macchina sta' gia' lavorando da tempo. Cpu Q6600@3600 1.4v e video 575/900@650/1000 senza fare una piega con temp invidiabili,nulla a che vedere con la prima rev che avevo messo su.
Lode all'Ybris ma anche a questo Thermochill :eek::eek: Costicchia un po' ma porca miseria quanto lavora bene!!
Ieri sera dopo 2 ore di Crysis con 25° di Tamb avevo la cpu inchiodata a 52-54° e le video a 44-46°!! Ventole sul rad rigorosamente a 7V :asd:

noid84
06-06-2008, 14:22
http://img171.imageshack.us/img171/4286/dsc00312zm4.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=dsc00312zm4.jpg)
io ce l ho cosi il rad ora con in piu il convogliatore nastrato di bianco secondo voi è antiestetico...anche se lòo fosse nn posso t6agliare il case perche nn c entra cmq dato che nn c è spazio vicino al tetto per via del box hd e dell alimentatore messo per verticale...oltretutto sono quasi deciso a prendere un termochill che è lungo ben 43 cm circa quindi saro costretto a metterlo allo stesso modo:muro:

colex
06-06-2008, 14:57
Piccoli aggiornamenti...il tempo e' quello che e' :)

.....

Cmq la macchina sta' gia' lavorando da tempo. Cpu Q6600@3600 1.4v e video 575/900@650/1000 senza fare una piega con temp invidiabili,nulla a che vedere con la prima rev che avevo messo su.
Lode all'Ybris ma anche a questo Thermochill :eek::eek: Costicchia un po' ma porca miseria quanto lavora bene!!
Ieri sera dopo 2 ore di Crysis con 25° di Tamb avevo la cpu inchiodata a 52-54° e le video a 44-46°!! Ventole sul rad rigorosamente a 7V :asd:

Complimeti! :cool:

zioser92
06-06-2008, 15:04
Ehi raga questo è il mio sistema attuale :
http://img140.imageshack.us/img140/2275/dsc00677dz9.png


Vorrei installare un impianto a liquido, principalmente per CPU e Chipset, ma se basta anche per la 8800gt (posso anche lasciarla ad aria tanto non supera mai i 52° con overclock e overvolt). Mi consigliate un impianto di fascia medio-alta di massimo €200 ???'


p.s.
vorrei mettere quasi tutti i componenti nel case.....

mattnewton
06-06-2008, 15:51
Ciao ragazzi,
sto cercando di capire quali siano i migliori raccordi tra quelli pneumatici tipo "legris" e quelli con ghiera blocca tubo tipo thermatake per intenderci.
Vorrei costruire una waterstation con una tanica supplementare per lo svuotaggio rapico.....appena lo realizzo vi posto un progettino in cad.
Però non saprei su che raccordi optare....mi date un consiglio da esperti quali siete?

mrcnet
06-06-2008, 16:18
si anche a tubi nuovi, apparte che li sporca tutti di una pellicola bianca :(
http://www.million-dollar-pc.com/gallery-2008/coolermaster/cosmos-1000/junkun13/coolermaster-cosmos-04.jpg
io vorrei un blu del genere

se vuoi un blu accesso prendi l'X1 di lunasio.. non è UV reactive ma io lo uso da un bel po' ed è molto intenso come colore e sopratutto è trasparente e non lascia residui

http://www.mrcnetwork.it/gallery/data/media/56/100_1427.JPG

mrcnet
06-06-2008, 16:21
ieri ho preso l'ACS CROMO LE, alla fine mi sono deciso a mandare in pensione lo storico Ybris One..

poi in attesa dell'ACSG sto aspettando anche il nuovo radiatore.. ho già i convogliatori di tecnofront pronti e forse ho trovato usata una laing 500 per gestire il secondo loop.. come seconda vaschetta ho trovato solo una swiftech micro.. era l'unica che ci stava.. non ho praticamente più spazio..

Fraggerman
06-06-2008, 16:22
Piccoli aggiornamenti...il tempo e' quello che e' :)Sto' lavorando sulla sistemazione cavi e sulla paratia laterale...quella dal rad per intenderci :asd:
Appena finito posto le foto con case chiuso e aperto,fronte e retro :D

Cmq la macchina sta' gia' lavorando da tempo. Cpu Q6600@3600 1.4v e video 575/900@650/1000 senza fare una piega con temp invidiabili,nulla a che vedere con la prima rev che avevo messo su.
Lode all'Ybris ma anche a questo Thermochill :eek::eek: Costicchia un po' ma porca miseria quanto lavora bene!!
Ieri sera dopo 2 ore di Crysis con 25° di Tamb avevo la cpu inchiodata a 52-54° e le video a 44-46°!! Ventole sul rad rigorosamente a 7V :asd:

bella integrazione, molto pulita!
e anche le prestazione sono buone!A quanto pare il termochill ruzza per benino!

maxvi8
06-06-2008, 17:43
Anche io ho preso l'ACS limited edition (nro. 002).
Ora non mi resta che aspettare l'RT! :muro:

Tioz90
06-06-2008, 17:45
Piccoli aggiornamenti...il tempo e' quello che e' :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080606132055_Immagine053Custom.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080606132055_Immagine053Custom.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080606132902_Immagine051Custom.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080606132902_Immagine051Custom.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080606133039_Immagine055Custom.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080606133039_Immagine055Custom.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080606132720_Immagine050Custom.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080606132720_Immagine050Custom.jpg)

Sto' lavorando sulla sistemazione cavi e sulla paratia laterale...quella dal rad per intenderci :asd:
Appena finito posto le foto con case chiuso e aperto,fronte e retro :D

Cmq la macchina sta' gia' lavorando da tempo. Cpu Q6600@3600 1.4v e video 575/900@650/1000 senza fare una piega con temp invidiabili,nulla a che vedere con la prima rev che avevo messo su.
Lode all'Ybris ma anche a questo Thermochill :eek::eek: Costicchia un po' ma porca miseria quanto lavora bene!!
Ieri sera dopo 2 ore di Crysis con 25° di Tamb avevo la cpu inchiodata a 52-54° e le video a 44-46°!! Ventole sul rad rigorosamente a 7V :asd:

La bay come si riempie?

F1R3BL4D3
06-06-2008, 17:49
Ora non mi resta che aspettare l'RT! :muro:

http://www.capitanoultimo.it/d/poesia/images/unicorno1.jpg

:O

daetan
06-06-2008, 17:52
Raga qualcuno sa dirmi se questi connettori sono da 1/4G e vanno bene per tubi con diamentro interno da 12mm
http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p2031_13mm--1-2---Schlauchanschluss-G1-4-mit-O-Ring--High-Flow-.html
Grazie

mrcnet
06-06-2008, 17:53
Piccoli aggiornamenti...il tempo e' quello che e' :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080606132720_Immagine050Custom.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080606132720_Immagine050Custom.jpg)

Sto' lavorando sulla sistemazione cavi e sulla paratia laterale...quella dal rad per intenderci :asd:
Appena finito posto le foto con case chiuso e aperto,fronte e retro :D

Cmq la macchina sta' gia' lavorando da tempo. Cpu Q6600@3600 1.4v e video 575/900@650/1000 senza fare una piega con temp invidiabili,nulla a che vedere con la prima rev che avevo messo su.
Lode all'Ybris ma anche a questo Thermochill :eek::eek: Costicchia un po' ma porca miseria quanto lavora bene!!
Ieri sera dopo 2 ore di Crysis con 25° di Tamb avevo la cpu inchiodata a 52-54° e le video a 44-46°!! Ventole sul rad rigorosamente a 7V :asd:

ma il radiatore messo li sopra l'alimentatore non scalda? anche se butta l'aria calda fuori comunque emana un bel po' di calore.. motivo per cui hanno sempre messo gli alimentatori sospesi in alto in tutti i case standard..

F1R3BL4D3
06-06-2008, 17:55
ma il radiatore messo li sopra l'alimentatore non scalda? anche se butta l'aria calda fuori comunque emana un bel po' di calore.. motivo per cui hanno sempre messo gli alimentatori sospesi in alto in tutti i case standard..

Tutti gli ali che ho avuto, messi sotto, stanno freschi. Metterli sopra li fa scaldare ma non per l'ali stesso ma per l'aria che circola in quella zona.

mrcnet
06-06-2008, 17:57
Tutti gli ali che ho avuto, messi sotto, stanno freschi. Metterli sopra li fa scaldare ma non per l'ali stesso ma per l'aria che circola in quella zona.

quindi lo standard classico è tutto sbagliato :D

cmq discorso posizione a parte.. il radiatore è comunque a contatto con una parte "calda" come quelli che mettono il radiatore esterno con l'ali che ci soffia contro.. si fa per migliorare ma poi per questioni di spazio ci si trova sempre in queste condizioni.. io ho rinunciato al triventola per questo motivo, ho preso un biventola proprio perchè se avessi preso un triventola arrivavo proprio in zona alimentatore

F1R3BL4D3
06-06-2008, 18:09
quindi lo standard classico è tutto sbagliato :D

No, lo standard classico va comunque bene, ma non è il massimo. Considerando poi quanto è "vecchio" quello standard, quando ancora i PC consumavano veramente poco. :p

Infatti adesso gli ali godono di una posizione diversa, chi nella parte bassa e chi nella parte bassa e separata dal resto delle componenti.

cmq discorso posizione a parte.. il radiatore è comunque a contatto con una parte "calda"

Lo chassis nel mio caso è freddo al tatto e penso anche nel suo non si "caldo" ma al massimo tiepido.

Snowfortrick
06-06-2008, 18:19
Raga qualcuno sa dirmi se questi connettori sono da 1/4G e vanno bene per tubi con diamentro interno da 12mm
http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p2031_13mm--1-2---Schlauchanschluss-G1-4-mit-O-Ring--High-Flow-.html
Grazie

si

Ehi raga questo è il mio sistema attuale :
http://img140.imageshack.us/img140/2275/dsc00677dz9.png

Vorrei installare un impianto a liquido, principalmente per CPU e Chipset, ma se basta anche per la 8800gt (posso anche lasciarla ad aria tanto non supera mai i 52° con overclock e overvolt). Mi consigliate un impianto di fascia medio-alta di massimo €200 ???'


p.s.
vorrei mettere quasi tutti i componenti nel case.....

quasi?non si capisce in quel case dove lo puoi mettere un triventola,perchè per gpu+cpu+chipset un triventola è consigliato

Ciao ragazzi,
sto cercando di capire quali siano i migliori raccordi tra quelli pneumatici tipo "legris" e quelli con ghiera blocca tubo tipo thermatake per intenderci.
Vorrei costruire una waterstation con una tanica supplementare per lo svuotaggio rapico.....appena lo realizzo vi posto un progettino in cad.
Però non saprei su che raccordi optare....mi date un consiglio da esperti quali siete?

tra pneumatico e ghiera io sceglierei la ghiera

zioser92
06-06-2008, 19:06
Ehi raga questo è il mio sistema attuale :
http://img140.imageshack.us/img140/2275/dsc00677dz9.png


Vorrei installare un impianto a liquido, principalmente per CPU e Chipset, ma se basta anche per la 8800gt (posso anche lasciarla ad aria tanto non supera mai i 52° con overclock e overvolt). Mi consigliate un impianto di fascia medio-alta di massimo €200 ???'


p.s.
vorrei mettere quasi tutti i componenti nel case.....

ok, la triventola fuori dal case, ma mi consigliate TUTTI i pezzi ?? (magari anche con qualche link).....:rolleyes:

Snowfortrick
06-06-2008, 19:19
ok, la triventola fuori dal case, ma mi consigliate TUTTI i pezzi ?? (magari anche con qualche link).....:rolleyes:

con 200 euro vedrei di trovare qualcosa sull'usato.Per raffreddare cpu+nb+ in futuro la vga ti serve una buona pompa a 12V,un triventola,3 ventole decenti,una vaschetta e i 2wb.Io fossi in te prenderei un wb per cpu usato,nel tuo caso prenderei un ACS,come rad un triventola base come un aircube,ventole non lo so dipende da te,come pompa secondo me dovresti minurti di una mcp655 o una dcc 500 ultra,wb chipset della EK se ne trovi uno compatibile con la tua mobo,vaschetta dipende quale ti piace di più.Se prendi tutto nuovo,con 200 euri non te la cavi però,io ti consiglio di trovare almeno pompa e wb cpu usati,così ci rientri nei 200 euro

vuoi link? divertiti pure qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1752347

Tioz90
06-06-2008, 19:45
RAgazzi ma la bay trap come si fa a riempirla?

Snowfortrick
06-06-2008, 19:50
RAgazzi ma la bay trap come si fa a riempirla?

c'è un tappo sopra:rolleyes:

Tioz90
06-06-2008, 20:03
c'è un tappo sopra:rolleyes:
E ma la vaschetta è infilata nel cassetto, come faccio a riempirla, il tappo è coperto

F1R3BL4D3
06-06-2008, 20:05
E ma la vaschetta è infilata nel cassetto, come faccio a riempirla, il tappo è coperto

Dipende dove la metti. Se la metti sotto volendo togliendo i frontalini dello Stacker ce la fai. Poi dipende un pò da come sistemi il tutto.

Al massimo la riempi prima.

Tioz90
06-06-2008, 20:06
Dipende dove la metti. Se la metti sotto volendo togliendo i frontalini dello Stacker ce la fai. Poi dipende un pò da come sistemi il tutto.

Al massimo la riempi prima.
Okei:D

mrcnet
06-06-2008, 20:11
E ma la vaschetta è infilata nel cassetto, come faccio a riempirla, il tappo è coperto

tieni i tubi leggermente piu lunghi in modo tale da sfilarla dal davanti fino ad arrivare al tappo e poi la reinserisci..

_fabry_
06-06-2008, 20:18
raga scusate se mi intrometto, avrei una domandina da porvi onde evitare domani di tirare giu tutti i santi dal calendario:
le pompe si bruciano se le si fanno girare un paio di secondi a vuoto, ovvero staccate dal resto dell impinato??
ve lo chiedo perche domani non vorrei montare tutto e poi quando accendo accorgermi che la pompa magari e difettosa e non gira... visto che e una TT poi!!:D :D

F1R3BL4D3
06-06-2008, 20:22
raga scusate se mi intrometto, avrei una domandina da porvi onde evitare domani di tirare giu tutti i santi dal calendario:
le pompe si bruciano se le si fanno girare un paio di secondi a vuoto, ovvero staccate dal resto dell impinato??
ve lo chiedo perche domani non vorrei montare tutto e poi quando accendo accorgermi che la pompa magari e difettosa e non gira... visto che e una TT poi!!:D :D

Un paio di secondi non succede niente. Però occhio comunque! Possibilmente si consiglia di far arrivare da subito acqua nella pompa per evitare qualsiasi problema.

_fabry_
06-06-2008, 20:27
Un paio di secondi non succede niente. Però occhio comunque! Possibilmente si consiglia di far arrivare da subito acqua nella pompa per evitare qualsiasi problema.

ha ragione anche tu caro ma se ci devi fare arrivare dell acqua per farla girare cio vuol dire che almeno mezzo impianto deve essere collegato...
dici che rischio di "sbiellarla" a farla andare a vuoto??
effettivamente la densita dell acqua contro quella dell aria..
allora sconsigliato??
vabbe mi affidero alla leggendaria resistenza e affidabilita dei prodotti TT e provo tutto a impianto montato!!:D

zioser92
06-06-2008, 20:29
con 200 euro vedrei di trovare qualcosa sull'usato.Per raffreddare cpu+nb+ in futuro la vga ti serve una buona pompa a 12V,un triventola,3 ventole decenti,una vaschetta e i 2wb.Io fossi in te prenderei un wb per cpu usato,nel tuo caso prenderei un ACS,come rad un triventola base come un aircube,ventole non lo so dipende da te,come pompa secondo me dovresti minurti di una mcp655 o una dcc 500 ultra,wb chipset della EK se ne trovi uno compatibile con la tua mobo,vaschetta dipende quale ti piace di più.Se prendi tutto nuovo,con 200 euri non te la cavi però,io ti consiglio di trovare almeno pompa e wb cpu usati,così ci rientri nei 200 euro

vuoi link? divertiti pure qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1752347

Grazie......domani ti dico un po cosa trovo.....

F1R3BL4D3
06-06-2008, 20:29
ha ragione anche tu caro ma se ci devi fare arrivare dell acqua per farla girare cio vuol dire che almeno mezzo impianto deve essere collegato...
dici che rischio di "sbiellarla" a farla andare a vuoto??
effettivamente la densita dell acqua contro quella dell aria..
allora sconsigliato??
vabbe mi affidero alla leggendaria resistenza e affidabilita dei prodotti TT e provo tutto a impianto montato!!:D

:D beh a meno che tu non la voglia provare collegando i tubi ad una tanica provvisoriamente solo per vedere se la pompa parte, se è quello il cruccio..

_fabry_
06-06-2008, 20:34
:D beh a meno che tu non la voglia provare collegando i tubi ad una tanica provvisoriamente solo per vedere se la pompa parte, se è quello il cruccio..

mi dirai, potrei provarla in una bacinella, ma cmq sempre vicina al pc deve restare... non voglio rischiare di dover ridare anche il bianco in camera oltre che dover smontare di nuovo tutto il pc... vabbe fa niente incrocero le dita...
se qualcuno ha qualche metodo scientifico lo pregherei di farsi avanti...

F1R3BL4D3
06-06-2008, 20:36
mi dirai, potrei provarla in una bacinella, ma cmq sempre vicina al pc deve restare... non voglio rischiare di dover ridare anche il bianco in camera oltre che dover smontare di nuovo tutto il pc... vabbe fa niente incrocero le dita...
se qualcuno ha qualche metodo scientifico lo pregherei di farsi avanti...

:asd: suvvia ma che vuoi che succeda?

Va bene che sono pompe TT ma non è che sono bombe! :sofico:

maxvi8
06-06-2008, 21:15
http://www.capitanoultimo.it/d/poesia/images/unicorno1.jpg

:O

Non l'ho capita... :confused:

F1R3BL4D3
06-06-2008, 21:25
Non l'ho capita... :confused:

E' una creatura mitologica come l'RT! :p

maxvi8
06-06-2008, 21:28
E' una creatura mitologica come l'RT! :p

:D LOL :D
In effetti c'hai ragione... :rotfl: :muro: :cry:

Snowfortrick
06-06-2008, 21:30
tieni i tubi leggermente piu lunghi in modo tale da sfilarla dal davanti fino ad arrivare al tappo e poi la reinserisci..

esattamente,sul pc di un mio amico l'ho montata e per riempire facevo così

Grazie......domani ti dico un po cosa trovo.....

niente

F1R3BL4D3
06-06-2008, 21:32
:D LOL :D
In effetti c'hai ragione... :rotfl: :muro: :cry:

:asd: considera che io l'ho visto proprio nascere...

Quindi se un giorno lo si vedrà nel suo splendore ne sarò fiero :O

maxvi8
06-06-2008, 21:40
:asd: considera che io l'ho visto proprio nascere...

Quindi se un giorno lo si vedrà nel suo splendore ne sarò fiero :O

Eh lo so bene! :O
Al massimo organizziamo una spedizione alla Ppetrarca! :D

andrea-48
06-06-2008, 23:39
Quando serve una Sanso ?
Il mio sys con la + performante delle Laing e con la Sanso..
praticamente il flow rate si equivale ed é veramente esagerato.
Quando si é tra i 200 e 300 l/h va + che bene, andare oltre i 300 é del tutto inutile.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080607002655_xxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080607002655_xxx.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080607002626_xx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080607002626_xx.jpg)

E un sys molto + restrittivo !..........con ek supreme + 2 fuzion gfx sli.:eek:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080607002754_xxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080607002754_xxxxxx.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080607002724_xxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080607002724_xxxx.jpg)
-------------- :D
La Sanso va meglio ma anche in questo pare non essere indispensabile.

F1R3BL4D3
06-06-2008, 23:48
Magari quello è solo un prototipo:)
vabbè manca poco al 17:oink:

:sborone: avevo ragione a quanto pare!

Il top fa da biscotto , pagnotta e grissino ...:angel:

Sarà biscotto-free perchè tutto il top fa da diffusore (o così sembra :D)

Snowfortrick
06-06-2008, 23:52
A questo punto credo che verrà commercializzata inizialmente una versione di acsg non troppo restrittiva ma neanche tanto poco strozzante,visto che cambiare il top non la vedo una cosa poco dispendiosa.Ma è tutto da vedere ancora:)

VIKKO VIKKO
07-06-2008, 00:04
A questo punto credo che verrà commercializzata inizialmente una versione di acsg non troppo restrittiva ma neanche tanto poco strozzante,visto che cambiare il top non la vedo una cosa poco dispendiosa.Ma è tutto da vedere ancora:)

da quello che ho capito basterà spostare qualcosa per modificare strozzatura e prestazioni :)

F1R3BL4D3
07-06-2008, 00:10
A questo punto credo che verrà commercializzata inizialmente una versione di acsg non troppo restrittiva ma neanche tanto poco strozzante,visto che cambiare il top non la vedo una cosa poco dispendiosa.Ma è tutto da vedere ancora:)

Secondo me un top PVD etc.etc. costerà circa 25€/30€ ossia circa la metà del costo totale (sempre così "a naso").

Snowfortrick
07-06-2008, 00:23
Secondo me un top PVD etc.etc. costerà circa 25€/30€ ossia circa la metà del costo totale (sempre così "a naso").

mica poco alla fine...magari se danno l'opportunità,a test fatti,di scegliere al momento dell'ordine il top,sarebbe molto meglio

noid84
07-06-2008, 06:20
qualcuno sa dove posso prendere online un dremel originale?

zioser92
07-06-2008, 09:05
con 200 euro vedrei di trovare qualcosa sull'usato.Per raffreddare cpu+nb+ in futuro la vga ti serve una buona pompa a 12V,un triventola,3 ventole decenti,una vaschetta e i 2wb.Io fossi in te prenderei un wb per cpu usato,nel tuo caso prenderei un ACS,come rad un triventola base come un aircube,ventole non lo so dipende da te,come pompa secondo me dovresti minurti di una mcp655 o una dcc 500 ultra,wb chipset della EK se ne trovi uno compatibile con la tua mobo,vaschetta dipende quale ti piace di più.Se prendi tutto nuovo,con 200 euri non te la cavi però,io ti consiglio di trovare almeno pompa e wb cpu usati,così ci rientri nei 200 euro

vuoi link? divertiti pure qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1752347

Ho trovato i waterblock per NB e SB per la mia mobo.....che ne dici ???'

http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?cPath=21_32&products_id=241&osCsid=59d17c4aebcc5cb47c5ea49e6e1d755a
http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?products_id=262&osCsid=59d17c4aebcc5cb47c5ea49e6e1d755a


Ho anche trovato alcuni radiatori per 3 ventole:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_171&products_id=2059
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_171&products_id=4512
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_171&products_id=4171


Ed ecco anche una pompa
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_173&products_id=2221

Infine un waterblock CPU
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_201_297&products_id=2009

TigerTank
07-06-2008, 09:47
qualcuno sa dove posso prendere online un dremel originale?

Vai in un qualsiasi bricocenter o simili che lo trovi a buon prezzo, per queste cose online non conviene ;)

F1R3BL4D3
07-06-2008, 10:09
mica poco alla fine...magari se danno l'opportunità,a test fatti,di scegliere al momento dell'ordine il top,sarebbe molto meglio

Beh, basta guardare che la base di ACS PVD costa circa 30€, un WB VGA costa circa 60€ (completo). Magari sarà 20€ per il top.

Poi penso che all'inizio ci sarà solo la versione meno strozzata che darà qualche grado in meno del K7 e portate molto simili.

Snowfortrick
07-06-2008, 11:20
Ho trovato i waterblock per NB e SB per la mia mobo.....che ne dici ???'

http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?cPath=21_32&products_id=241&osCsid=59d17c4aebcc5cb47c5ea49e6e1d755a
http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?products_id=262&osCsid=59d17c4aebcc5cb47c5ea49e6e1d755a


Ho anche trovato alcuni radiatori per 3 ventole:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_171&products_id=2059
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_171&products_id=4512
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_171&products_id=4171


Ed ecco anche una pompa
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_173&products_id=2221

Infine un waterblock CPU
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_201_297&products_id=2009

Vanno bene i wb nb/sb,anche se io il sb non lo liquiderei.I rad...devi prendere un gts lite imho,se prendi il gtx extreme dubito rimani sotto i 200 euro,la pompa da te linkata la eviterei,il wb va bene ma io non lo comprerei

pantapei
07-06-2008, 12:01
scusate se rompo i marones.....

NON POTETE POSTARE LINK COMMERCIALI.........

grazie:D

Tioz90
07-06-2008, 12:27
tieni i tubi leggermente piu lunghi in modo tale da sfilarla dal davanti fino ad arrivare al tappo e poi la reinserisci..
Oki, capito!:D

Tioz90
07-06-2008, 12:28
:sborone: avevo ragione a quanto pare!



Sarà biscotto-free perchè tutto il top fa da diffusore (o così sembra :D)
Quindi è diverso dall'acs?
peccato:( Allora si spera faranno i diversi biscotti per l'acs almeno:D

F1R3BL4D3
07-06-2008, 12:35
Quindi è diverso dall'acs?
peccato:( Allora si spera faranno i diversi biscotti per l'acs almeno:D

Ni. Struttura simile ma, secondo me, il problema di avere raccordi a 90° rispetto alla base non poteva rendere in maniera funzionale come su ACS e quindi si è deciso di sfruttare tutto il top per fare da diffusore/acceleratore del flusso.

oclla
07-06-2008, 12:55
Ragazzi, incredibile..
Ho di nuovo problemi con la pompa :muro:
Stavolta non si è fulminata di colpo, ma non si avvia con il pc.. devo riavviare un paio di vote (questo gli ultimi 2 giorni, stamattina una ventina) e poi parte.
Ho provato a collegarla su un'altro molex, ma non cambia nulla... ma che caspio..ora mi compro una tt :Prrr:

zioser92
07-06-2008, 12:56
Vanno bene i wb nb/sb,anche se io il sb non lo liquiderei.I rad...devi prendere un gts lite imho,se prendi il gtx extreme dubito rimani sotto i 200 euro,la pompa da te linkata la eviterei,il wb va bene ma io non lo comprerei

ok, allora consigliami tu un wb cpu e una pompe e magari mettimi anche qualche link......

Per i tubi ??? Ne esistono verdi ???? Cosa altro serve oltre a tutto questo ????:confused:

Snowfortrick
07-06-2008, 13:03
ok, allora consigliami tu un wb cpu e una pompe e magari mettimi anche qualche link......

Per i tubi ??? Ne esistono verdi ???? Cosa altro serve oltre a tutto questo ????:confused:

ventole per il rad,tubi e raccordi.Ti ho consigliato già più su un ybris acs,magari usato se lo trovi,idem per le pompe : necessiti di una buona pompa a 12V,mcp655 o laing ddc 500 ultra,per gestire 3 wb.Tubi verdi esistono della thermaltake in italia,ma dipende dai raccordi...mi sembra che hai le idee un po' poco chiare,quindi non ti posso consigliare bene.Io inizierei,fossi in te,con tubo normale crystal 12x17 e portatubo classici.Anche se incompleta,dai un'occhiata qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984

Ragazzi, incredibile..
Ho di nuovo problemi con la pompa :muro:
Stavolta non si è fulminata di colpo, ma non si avvia con il pc.. devo riavviare un paio di vote (questo gli ultimi 2 giorni, stamattina una ventina) e poi parte.
Ho provato a collegarla su un'altro molex, ma non cambia nulla... ma che caspio..ora mi compro una tt :Prrr:

AZZ...come mai ti fa sti giochetti?avevi per caso modificato i molex? Fai una cosa per curiosità...prova ad accendere solo l'ali e collegaci solo la pompa,vedi se parte a dovere

andrea-48
07-06-2008, 13:16
Ragazzi, incredibile..
Ho di nuovo problemi con la pompa :muro:
Stavolta non si è fulminata di colpo, ma non si avvia con il pc.. devo riavviare un paio di vote (questo gli ultimi 2 giorni, stamattina una ventina) e poi parte.
Ho provato a collegarla su un'altro molex, ma non cambia nulla... ma che caspio..ora mi compro una tt :Prrr:

Ho letto da qualche parte che uno aveva un problema simile con la sua Laing .......
L'ha aperta e pulita ....... problema risolto.:D


http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/100191-la-mia-laing-dopo-neanche-due-anni-mi-ha-lasciato.html

mirco2034
07-06-2008, 13:17
Ragazzi ho due domande:
mi è arrivata la pompa laing dcc l'ho collegata all'ali e ad una vaschetta d'acqua per provarla ma fa un rumore di gorgoglio... tipo ruscello :fagiano:
E' normale???
Significa che c'è dell'aria all'interno?
Poi ho preso un termometro per la temperatura dell'acqua ma non ha il sensore a bulbo, ecco la foto

http://img167.imageshack.us/img167/1434/cimg3544xp6.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=cimg3544xp6.jpg)

Va bene per in acqua questo sensore?

Snowfortrick
07-06-2008, 13:20
quella sonda non va bene,però c'è un modo per isolarla mi sembra..ma non mi ricordo dove.La lainga fa rumore perchè c'è aria,appena va via non fa più rumore

zioser92
07-06-2008, 13:21
ventole per il rad,tubi e raccordi.Ti ho consigliato già più su un ybris acs,magari usato se lo trovi,idem per le pompe : necessiti di una buona pompa a 12V,mcp655 o laing ddc 500 ultra,per gestire 3 wb.Tubi verdi esistono della thermaltake in italia,ma dipende dai raccordi...mi sembra che hai le idee un po' poco chiare,quindi non ti posso consigliare bene.Io inizierei,fossi in te,con tubo normale crystal 12x17 e portatubo classici.Anche se incompleta,dai un'occhiata qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984




Ho trovato dei tubi PUR UV Verdi 6/8.....vanno bene ???


è tanto €60 per l'Ybris acs ???

Snowfortrick
07-06-2008, 13:23
Ho trovato dei tubi PUR UV Verdi 6/8.....vanno bene ???

no a quel punto meglio i tubi tt un po' più grandi,i pur sono anche abbastanza rigidi...leggiti la parte della guida sui tubi:)

mirco2034
07-06-2008, 13:25
quella sonda non va bene,però c'è un modo per isolarla mi sembra..ma non mi ricordo dove.La lainga fa rumore perchè c'è aria,appena va via non fa più rumore


Ok, grazie!

Per la sonda se la metto in acqua che succede? :stordita:

Snowfortrick
07-06-2008, 13:28
Ok, grazie!

Per la sonda se la metto in acqua che succede? :stordita:

imho si frigge:D

mirco2034
07-06-2008, 13:34
imho si frigge:D

:wtf:

zioser92
07-06-2008, 13:35
no a quel punto meglio i tubi tt un po' più grandi,i pur sono anche abbastanza rigidi...leggiti la parte della guida sui tubi:)

l'ybris lo prendo a € 60 ???(nuovo)

Snowfortrick
07-06-2008, 13:37
l'ybris lo prendo a € 60 ???(nuovo)

E a me lo chiedi? Il budget è tuo,sei tu che devi farti due conti:D

:wtf:

quella sonda in acqua si rompe imho,cosa non ti è chiaro?

Soulman84
07-06-2008, 13:43
:wtf:

non puoi mettere il sensore diretto nell'acqua altrimenti va in corto..

mirco2034
07-06-2008, 13:47
quella sonda in acqua si rompe imho,cosa non ti è chiaro?

non puoi mettere il sensore diretto nell'acqua altrimenti va in corto..

E se isolassi il sensore con un tubicino trasparente?

andrea-48
07-06-2008, 13:47
Ho trovato i waterblock per NB e SB per la mia mobo.....che ne dici ???'

http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?cPath=21_32&products_id=241&osCsid=59d17c4aebcc5cb47c5ea49e6e1d755a
http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?products_id=262&osCsid=59d17c4aebcc5cb47c5ea49e6e1d755a


Ho anche trovato alcuni radiatori per 3 ventole:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_171&products_id=2059
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_171&products_id=4512
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_171&products_id=4171


Ed ecco anche una pompa
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_173&products_id=2221

Infine un waterblock CPU
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_201_297&products_id=2009


Se vuoi acquistare da EK io prenderei sta roba
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080607143758_xxxxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080607143758_xxxxxxxx.jpg)
Ti manca radiatore , liquido e tubi 8/10mm che puoi trovare dal drake.
Mi sa che se aggiungi i WB SB e NB sfori di parecchio ....
forse ti bastano 300 € :D

Soulman84
07-06-2008, 13:48
E se isolassi il sensore con un tubicino trasparente?

che senso ha isolare il sensore? se lo isoli non rileva la T corretta..

mirco2034
07-06-2008, 13:51
Così:

http://img508.imageshack.us/img508/3658/cimg3546jz7.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=cimg3546jz7.jpg)

Snowfortrick
07-06-2008, 13:51
Se vuoi acquistare da EK io prenderei sta roba
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080607143758_xxxxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080607143758_xxxxxxxx.jpg)
Ti manca radiatore , liquido e tubi 8/10mm che puoi trovare dal drake.
Mi sa che se aggiungi i WB SB e NB sfori di parecchio ....
forse ti bastano 300 € :D

l'ek supreme su un loop con altri 2 wb...la vedo male

Snowfortrick
07-06-2008, 13:52
Così:

http://img508.imageshack.us/img508/3658/cimg3546jz7.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=cimg3546jz7.jpg)

eh...che senso ha?l'acqua passa ovunque se fai così

mirco2034
07-06-2008, 13:54
eh...che senso ha?l'acqua passa ovunque se fai così

Chiaramente lo silicono in modo che non passi l'acqua ;)

zioser92
07-06-2008, 13:54
ricapindolando un attimo, a me serve:

Radiatore
WB CPU
WB NB
WB SB (si può anche evitare)
Radiatore + Ventole
Pompa 12v
tubi
liquido
raccordi


Niente altro vero ???? Sono un pò confuso:confused: :confused:

giuseppesole
07-06-2008, 13:55
Ci vorrebbe una sostanza che isoli elettricamente, ma non a livello termico.

Snowfortrick
07-06-2008, 13:56
Chiaramente lo silicono in modo che non passi l'acqua ;)

come ha detto soul così poi non ti serve a niente

mirco2034
07-06-2008, 14:00
come ha detto soul così poi non ti serve a niente

Se io metto un pò di silicone all'inizio ed alla fine del tubicino dici che il rilevamento della temperatura non è corretto?

Soulman84
07-06-2008, 14:04
Se io metto un pò di silicone all'inizio ed alla fine del tubicino dici che il rilevamento della temperatura non è corretto?

hai mai visto un sensore per l'acqua? è in un raccordo avvolto da una specie di pasta termoconduttiva..se tu lo isoli non rileva la temperatura corretta:rolleyes:

andrea-48
07-06-2008, 14:06
ricapindolando un attimo, a me serve:

Radiatore
WB CPU
WB NB
WB SB (si può anche evitare)
Radiatore + Ventole
Pompa 12v
tubi
liquido
raccordi


Niente altro vero ???? Sono un pò confuso:confused: :confused:

ricapindolandiamo ::D
Ho trvato sta super offerta ! :
1 x D-TEK FuZion CPU Block
1 x D-Tek FuZion Accelerator Nozzle Kit
1 x Metal LGA775 Backplate
1 x Laing DDC2 12V 18w Pump With PetrasTech Top
1 x ThermoChill PA120.3
6 x Masterkleer 7/16" ID (5/8" OD) PVC Tubing
8 x 12mm Hoseclip
1 x Swiftech MCRES-Micro
3 x YATE LOON 120mm - D12SL-12
1 x G11 Coolant

Quanto la paghereste ??:D

mirco2034
07-06-2008, 14:08
hai mai visto un sensore per l'acqua? è in un raccordo avvolto da una specie di pasta termoconduttiva..se tu lo isoli non rileva la temperatura corretta:rolleyes:

Io ora utilizzo un termometro per aquari ed il sensore è un cilindretto di plastica

Tioz90
07-06-2008, 14:18
Così:

http://img508.imageshack.us/img508/3658/cimg3546jz7.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=cimg3546jz7.jpg)

Che termomentro è?

andrea-48
07-06-2008, 14:25
ricapindolando un attimo, a me serve:

Radiatore
WB CPU
WB NB
WB SB (si può anche evitare)
Radiatore + Ventole
Pompa 12v
tubi
liquido
raccordi


Niente altro vero ???? Sono un pò confuso:confused: :confused:

Manca la "vaschetta" Reservoir
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22639027&postcount=10

mirco2034
07-06-2008, 14:35
Che termomentro è?

E' un normale termometro retroilluminato.
L'ho preso da chilledpc uk

http://img165.imageshack.us/img165/300/cimg3550ni0.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=cimg3550ni0.jpg)

oclla
07-06-2008, 14:43
AZZ...come mai ti fa sti giochetti?avevi per caso modificato i molex? Fai una cosa per curiosità...prova ad accendere solo l'ali e collegaci solo la pompa,vedi se parte a dovere
Non ho toccato niente nei molex, è collegata solo la pompa, ho pure provato a cambiarlo

Ho letto da qualche parte che uno aveva un problema simile con la sua Laing .......
L'ha aperta e pulita ....... problema risolto.:D


http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/100191-la-mia-laing-dopo-neanche-due-anni-mi-ha-lasciato.html
Grazie per l'info, a breve aggiungo il biventola e quando svuoto l'impianto la pulisco per bene

andrea-48
07-06-2008, 14:45
l'ek supreme su un loop con altri 2 wb...la vedo male

Con quella pompa + top fai cio che vuoi .....
ci ho aggiunto anche un WB VGA full cover :D
Tra i 200 e 300 l / h sei + che tranquillo :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080607154306_xxxxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080607154306_xxxxxxxx.jpg)

noid84
07-06-2008, 14:45
raga a volte ho visto alcuni iscritti qui che avevano cromato tutto l interno del case ma è un trattamento speciale oppure è solo per bellezza...perche senno io stavo pensando di riverniciare tutto l interno di nero per vedere meno i cavi consigli?

andrea-48
07-06-2008, 14:48
Grazie per l'info, a breve aggiungo il biventola e quando svuoto l'impianto la pulisco per bene
Dove hai deciso di metterlo il biventola ?

Snowfortrick
07-06-2008, 14:53
Con quella pompa + top fai cio che vuoi .....
ci ho aggiunto anche un WB VGA full cover :D
Tra i 200 e 300 l / h sei + che tranquillo :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080607154306_xxxxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080607154306_xxxxxxxx.jpg)

Allora se po fa,io non ne ero convinto:D

andrea-48
07-06-2008, 15:06
Allora se po fa,io non ne ero convinto:D
Hai visto come mi sono impratichito col foglio excel di martin?
Con pochi clic di mouse mi ricavo tutti i grafici che voglio.
Pure le differenze di temp. tra un flow rate ed un altro !:D
Il " Borg " a che punto sta? :D :D
Hai due loop funzionanti o solo uno?

Trokji
07-06-2008, 15:11
ragazzi ho un problema.
Finalmente ho tutto l'occorrente per il liquido, devo solo iniziare a montarlo.
Ma prima devo pulire e riverniciare il radiatore.
Ho un vecchio triventola artigianale preso usato.
Come fare a pulirlo bene senza romper nulla? che vernice utilizzare? la posso dare anche sulla parte dissipante?

andrea-48
07-06-2008, 15:15
ragazzi ho un problema.
Finalmente ho tutto l'occorrente per il liquido, devo solo iniziare a montarlo.
Ma prima devo pulire e riverniciare il radiatore.
Ho un vecchio triventola artigianale preso usato.
Come fare a pulirlo bene senza romper nulla? che vernice utilizzare? la posso dare anche sulla parte dissipante?
Sulla parte dissipante proprio no ..... max una leggerissima
spruzzatina piccola piccola impercettibile.
Cmq se non è molto rovinato meglio niente.

Snowfortrick
07-06-2008, 15:16
Hai visto come mi sono impratichito col foglio excel di martin?
Con pochi clic di mouse mi ricavo tutti i grafici che voglio.
Pure le differenze di temp. tra un flow rate ed un altro !:D
Il " Borg " a che punto sta? :D :D
Hai due loop funzionanti o solo uno?

Si ho notato:D ,è uscito anche il nuovo estimator,dopo lo scarico:) .Diciamo che mancano alcune finezze ma il più è fatto,ora ho aggiornato la mobo...aspetto settembre per mettere i raccordi anche al secondo loop,mi manca una griglia per triventola,un paio di fillport e soprattutto il wb mosfet per la nuova lt p35,vanno veramente a fuoco i mosfet sulle dfi,almeno con il mio quad sopra.PEr ora sono provvisoriamente,molto provvisoriamente,messo in questo modo,anche se l'ordine è stato ampiamente già curato

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080607161431_DSC00172.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080607161431_DSC00172.JPG)

Trokji
07-06-2008, 15:20
Quindi lo lascio così? l'oggetto è in rame ma in alcuni punti sembra quasi ci sia un pochina di ruggine.
La vernice al limite la dò soltanto sulla parte non dissipante?
Per pulirlo eternamente come potrei fare, per togliere la polvere e dare una pulita anche alla parte dissipante intendo

Snowfortrick
07-06-2008, 15:29
Quindi lo lascio così? l'oggetto è in rame ma in alcuni punti sembra quasi ci sia un pochina di ruggine.
La vernice al limite la dò soltanto sulla parte non dissipante?
Per pulirlo eternamente come potrei fare, per togliere la polvere e dare una pulita anche alla parte dissipante intendo

Io lo lavo sotto al rubinetto con acqua corrente

riccardods
07-06-2008, 15:30
ricapindolandiamo ::D
Ho trvato sta super offerta ! :
1 x D-TEK FuZion CPU Block
1 x D-Tek FuZion Accelerator Nozzle Kit
1 x Metal LGA775 Backplate
1 x Laing DDC2 12V 18w Pump With PetrasTech Top
1 x ThermoChill PA120.3
6 x Masterkleer 7/16" ID (5/8" OD) PVC Tubing
8 x 12mm Hoseclip
1 x Swiftech MCRES-Micro
3 x YATE LOON 120mm - D12SL-12
1 x G11 Coolant

Quanto la paghereste ??:D

mi diresti dove sono disponibili i NOZZLE???? non li trovo disponibili.

per il preventivo ci provo: 190 euri?

andrea-48
07-06-2008, 15:30
Si ho notato:D ,è uscito anche il nuovo estimator,dopo lo scarico:) .Diciamo che mancano alcune finezze ma il più è fatto,ora ho aggiornato la mobo...aspetto settembre per mettere i raccordi anche al secondo loop,mi manca una griglia per triventola,un paio di fillport e soprattutto il wb mosfet per la nuova lt p35,vanno veramente a fuoco i mosfet sulle dfi,almeno con il mio quad sopra.PEr ora sono provvisoriamente,molto provvisoriamente,messo in questo modo,anche se l'ordine è stato ampiamente già curato

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080607161431_DSC00172.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080607161431_DSC00172.JPG)

Belli i loop bicolors :D
Secondo me dei mosfet non ti devi preoccupare + di tanto.
Anche liquidandoli probabilmente sull'alimentazione avrai temp. relativamente altine ...... Ci sono le resistenze e
i condensatori che scaldano un casí ......... ma reggono tranquillamente temperature superiori ai 100°.
Il tutto mi pare pero influisca sui sensori che,nonostante i mosfet siano freddi, continuano a registrare temp. alte.

Trokji
07-06-2008, 15:30
ma vado sicuro? non è che si sciupa? deo asciugarlo oppure lascio che si asciughi da sé?

Snowfortrick
07-06-2008, 15:32
ma vado sicuro? non è che si sciupa? deo asciugarlo oppure lascio che si asciughi da sé?

mm io lo lascio asciuagare su un tappetino,non mi è mai successo niente

Snowfortrick
07-06-2008, 15:32
Noooooooooooooooooooooooo:eek:

Sono usciti il nuovo enzotech revA per cpu e il nuovo wb per chipset,entrambi full copper e ancora più cool:eek:

Trokji
07-06-2008, 15:33
boh al lmite lo passo al phon. L'importante è che i minerali dell'acqua corrente non lo danneggino

Snowfortrick
07-06-2008, 15:34
boh al lmite lo passo al phon. L'importante è che i minerali dell'acqua corrente non lo danneggino

no no,esternamente a me non è mai successo niente,e neanche internamente pulendolo con acqua e viakal

Trokji
07-06-2008, 15:38
ma quindi vado solo di acqua esternamente o anche viakal?

Snowfortrick
07-06-2008, 15:42
ma quindi vado solo di acqua esternamente o anche viakal?

no esternamente viakal no,se vuoi usarlo per la ruggine prova pure ma io non l'ho mai usato esternamente,anche se non penso ci dovrebbero essere problemi

andrea-48
07-06-2008, 15:44
mi diresti dove sono disponibili i NOZZLE???? non li trovo disponibili.

per il preventivo ci provo: 190 euri?
Per i nozzle ti rispondo poi ....
Solo il thermochill è venduto in ita a 115 neuri !!
Si tratta di materiale nuovo e ivato .....
sei lontanuccio :D

Fraggerman
07-06-2008, 15:51
ma vado sicuro? non è che si sciupa? deo asciugarlo oppure lascio che si asciughi da sé?

per pulirlo esternamente, se non è troppo sporco, secondo me basta dell'aria compressa... una spruzzatina e va via tutto! (non credo che sia sporco di fango :asd:)
sennò anche se lo metti a bagno e poi lo asciughi non succede nulla!


non seguo il thread per 2 giorni e mi ritrovo tutte ste pagine da leggere?? :eek:

Trokji
07-06-2008, 15:56
l'ho messo a bagno.. tra 10 minuti vado ad estrarlo e poi dopo un po' di sgocciolamento lo asciugherò con fono :eek:
A proposito: come mi consigliate di farlo il convogliatore? potrei farlo con del cartone?

andrea-48
07-06-2008, 16:11
Noooooooooooooooooooooooo:eek:

Sono usciti il nuovo enzotech revA per cpu e il nuovo wb per chipset,entrambi full copper e ancora più cool:eek:
azzolo vado a vede :D

Trokji
07-06-2008, 16:16
l'acqua era color ruggine :cry:
un po' si è pulito ma ancora sul retro c'erano delle macchie verdastre e color ruggine :muro:

andrea-48
07-06-2008, 16:25
mi diresti dove sono disponibili i NOZZLE???? non li trovo disponibili.

Dove vendono il kit .............
http://www.chilledpc.co.uk/shop/product_info.php?cPath=113_38&products_id=335
ma pure qui non sono disponibili .......
Potresti comprare il kit completo ......... rivendi quel che non ti serve.:D :D
Il thermochill ad es lo vendi in un attimo a 95 neuri ....:D :D
Cmq per me il pezzo + importante per il fuzion è il :
Metal LGA775 Backplate :eek:

Trokji
07-06-2008, 16:28
ora ci darò il viakal esternamente :)

oclla
07-06-2008, 17:46
raga a volte ho visto alcuni iscritti qui che avevano cromato tutto l interno del case ma è un trattamento speciale oppure è solo per bellezza...perche senno io stavo pensando di riverniciare tutto l interno di nero per vedere meno i cavi consigli?

La seconda che hai detto.. lo sto per fare pure io, oltre ad essre più fico del grigio topo lamiera, risaltano meglio tutti gli altri colori :cool:
Dove hai deciso di metterlo il biventola ?
Sul tetto davanti l'ali.
Integrazione, integrazione, integrazione :sofico:
per pulirlo esternamente, se non è troppo sporco, secondo me basta dell'aria compressa... una spruzzatina e va via tutto! (non credo che sia sporco di fango :asd:)
sennò anche se lo metti a bagno e poi lo asciughi non succede nulla!


non seguo il thread per 2 giorni e mi ritrovo tutte ste pagine da leggere?? :eek:

Quoto per la compressa (ormai....)
Io oggi mi collego ogni 2-3 ore e mi trovo 2 pagine...

riccardods
07-06-2008, 18:46
Per i nozzle ti rispondo poi ....
Solo il thermochill è venduto in ita a 115 neuri !!
Si tratta di materiale nuovo e ivato .....
sei lontanuccio :D

Dove vendono il kit .............
http://www.chilledpc.co.uk/shop/product_info.php?cPath=113_38&products_id=335
ma pure qui non sono disponibili .......
Potresti comprare il kit completo ......... rivendi quel che non ti serve.:D :D
Il thermochill ad es lo vendi in un attimo a 95 neuri ....:D :D
Cmq per me il pezzo + importante per il fuzion è il :
Metal LGA775 Backplate :eek:

avevo visto anche io lì, hanno veramente buoni prezzi, peccato le s.s.
cmq avendo già il wb non me la sento di prenderne un altro anche se da rivendere.
nel frattempo avevo troppa voglia di vedere questi sul mio pc e li ho presi direttamente dal produttore
http://www.mips-computer.de/images/mch1408.jpg

:sofico:

Snowfortrick
07-06-2008, 18:48
Mi devi assolutamente dire quanto guadagni poi con il wb sui mosfet,che a settembre lo farò mio,anche se mi tenta anche quello della watercool

riccardods
07-06-2008, 18:55
Ho trovato i nozzle!!!!


in danimarca:muro: :muro: :muro:

noid84
07-06-2008, 18:59
snow ma tu hai montato il fuzion v2?se si hai messo i nozzle o mi consigli di metterceli avendo una swiftech mcp655?

andrea-48
07-06-2008, 19:02
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080525141057_gigabyte_p35_mosfet_n.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080525141057_gigabyte_p35_mosfet_n.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080525141326_striker_mosfet_mounted.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080525141326_striker_mosfet_mounted.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080603220124_mips-set-nickelo91.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080603220124_mips-set-nickelo91.jpg)

tratto dalla vetrinetta ...........
pure io ho un mips sui mosfet .......... :D

andrea-48
07-06-2008, 19:03
Ho trovato i nozzle!!!!


in danimarca:muro: :muro: :muro:

:D :D :D :D

andrea-48
07-06-2008, 19:04
Sul tetto davanti l'ali.
Integrazione, integrazione, integrazione :sofico:

Quindi sforacchi il tetto ?:eek:

motosensei
07-06-2008, 19:06
Se io metto un pò di silicone all'inizio ed alla fine del tubicino dici che il rilevamento della temperatura non è corretto?

Nell'acqua distillata non succede niente, visto che non è conduttrice di elettricità...

Non so il liquido...

andrea-48
07-06-2008, 19:10
Total Weight 560g (Water Block Only )
quasi 6 etti di rame :eek: :eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080607200841_scw_reva_photo3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080607200841_scw_reva_photo3.jpg)

andrea-48
07-06-2008, 19:12
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080607201417_scw_reva_photo2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080607201417_scw_reva_photo2.jpg)

oclla
07-06-2008, 19:15
Quindi sforacchi il tetto ?:eek:

Sforacchierei tutto :muro: :muro: :muro: maledetta pompa non da più segni di vita.. che gran bell'affare metter su sto cach di liquido..
Se non posso usare il pc divento una bestia
Questa è durata pure meno della precedente.. mavaffan******

Slai
07-06-2008, 19:16
raga una domanda dovrei fare il mio prima impianto a liquido voglio usare assolutamente questa tanica XD troppo figa http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=1242 li dice

Connettori: per tubi 6.4mm
per tubi 9.5mm

e i tubi che vorrei usare son questi

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_210&products_id=1207

o

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_210&products_id=1206

ci vanno con quella tanica o no ? .-. non ci ho capito gran che T_T

noid84
07-06-2008, 19:20
snow ho notato dalla foto che usi dei raccordi a vite al wb della cpu almeno mi sembra di aver notato e in genere usi i tubi 12x17 se nn erro...puoi dirmi dove li hai presi i raccordi a vite?(sempre se nn ho visto una cacchiata nella foto)

riccardods
07-06-2008, 19:21
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080525141057_gigabyte_p35_mosfet_n.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080525141057_gigabyte_p35_mosfet_n.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080525141326_striker_mosfet_mounted.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080525141326_striker_mosfet_mounted.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080603220124_mips-set-nickelo91.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080603220124_mips-set-nickelo91.jpg)

tratto dalla vetrinetta ...........
pure io ho un mips sui mosfet .......... :D

e secondo te a chi l'ho fregata l'idea?? :asd::D

madeofariseo
07-06-2008, 19:23
Sforacchierei tutto :muro: :muro: :muro: maledetta pompa non da più segni di vita.. che gran bell'affare metter su sto cach di liquido..
Se non posso usare il pc divento una bestia
Questa è durata pure meno della precedente.. mavaffan******

cacchio ti si è fusa quella pompa ??? dici la laing DCC ?? :doh:

riccardods
07-06-2008, 19:26
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080607201417_scw_reva_photo2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080607201417_scw_reva_photo2.jpg)

:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

Snowfortrick
07-06-2008, 19:32
snow ma tu hai montato il fuzion v2?se si hai messo i nozzle o mi consigli di metterceli avendo una swiftech mcp655?

no ho l'ek supreme e me lo tengo stretto,alla fine sto benissimo così

Sforacchierei tutto :muro: :muro: :muro: maledetta pompa non da più segni di vita.. che gran bell'affare metter su sto cach di liquido..
Se non posso usare il pc divento una bestia
Questa è durata pure meno della precedente.. mavaffan******

che dramma

snow ho notato dalla foto che usi dei raccordi a vite al wb della cpu almeno mi sembra di aver notato e in genere usi i tubi 12x17 se nn erro...puoi dirmi dove li hai presi i raccordi a vite?(sempre se nn ho visto una cacchiata nella foto)

belli eh?:D Sono i raccordi a ghiera della koolance per tubo da 3/8"ID 1/2"OD.Li ho comprati da un utente di questo forum "usati",fatti un giro sul sito ufficiale per la reperibilità,eu-koolance o qualcosa del genere dovrebbe averli in europa,altrimenti c'è sempre l'america,l'utente da cui li ho presi li ha comprati su uno shop ebay americano.Per inciso,costano un bel po',a settembre li metto anche al secondo loop

@andrea-48

che spettacolo eh? chissà come va:)

mirco2034
07-06-2008, 19:40
Nell'acqua distillata non succede niente, visto che non è conduttrice di elettricità...

Non so il liquido...

Interessante, non sapevo che l'acqua distillata non conduce elettricità

motosensei
07-06-2008, 19:49
Interessante, non sapevo che l'acqua distillata non conduce elettricità

L'acqua distillata è un buonissimo isolante diciamo, diventa conduttore se ci sono dei sali disciolti quindi vai tranquillo...

andrea-48
07-06-2008, 19:50
che spettacolo eh? chissà come va:
i dati della casa costruttrice .....
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080607204657_xxxxxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080607204657_xxxxxxxxx.jpg)

Li ho trasferiti nel mio excel e ..... :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080608134409_xxxxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080608134409_xxxxxxxx.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080607210326_xxxxxxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080607210326_xxxxxxxx.jpg)

Snowfortrick
07-06-2008, 19:54
SArebbe interessante sapere,dato che il fuzion con la sua rev ha fato un capolavoro,se anche la enzotech si sia mossa in questa direzione,vedremo:D

oclla
07-06-2008, 19:58
cacchio ti si è fusa quella pompa ??? dici la laing DCC ?? :doh:

No, non si è fusa, la precedente era andata in corto, questa son 3 giorni che non parte se non dopo ripetuti riavvi


che dramma


Vorrei vedere te dopo 2 pompe in 3 mesi quanto saresti contento


Comunque ho svuotato, staccato la pompa, aperta e non ci ho trovato nulla di strano. Ne incrostazioni (vorrei ben vedere, in 1 mese..) ne cose strane sui contatti.
Rimessa su ed è ripartita:sbonk: ora si spurga l'aria e il pc non lo spengo più...

Snowfortrick
07-06-2008, 19:59
Vorrei vedere te dopo 2 pompe in 3 mesi quanto saresti contento


no infatti starei ben girato di palle

mirco2034
07-06-2008, 20:03
No, non si è fusa, la precedente era andata in corto, questa son 3 giorni che non parte se non dopo ripetuti riavvi



Vorrei vedere te dopo 2 pompe in 3 mesi quanto saresti contento


Comunque ho svuotato, staccato la pompa, aperta e non ci ho trovato nulla di strano. Ne incrostazioni (vorrei ben vedere, in 1 mese..) ne cose strane sui contatti.
Rimessa su ed è ripartita:sbonk: ora si spurga l'aria e il pc non lo spengo più...


Percaso erano moddate?

noid84
07-06-2008, 20:22
no ho l'ek supreme e me lo tengo stretto,alla fine sto benissimo così



che dramma



belli eh?:D Sono i raccordi a ghiera della koolance per tubo da 3/8"ID 1/2"OD.Li ho comprati da un utente di questo forum "usati",fatti un giro sul sito ufficiale per la reperibilità,eu-koolance o qualcosa del genere dovrebbe averli in europa,altrimenti c'è sempre l'america,l'utente da cui li ho presi li ha comprati su uno shop ebay americano.Per inciso,costano un bel po',a settembre li metto anche al secondo loop

@andrea-48

che spettacolo eh? chissà come va:)

sul sito della koolance l ho visti pero fa vedere solo il davanti e nn capisco se ci vuole qualcos altro per attaccarli al wb e alla vaschetta e al rad

andrea-48
07-06-2008, 20:55
sul sito della koolance l ho visti pero fa vedere solo il davanti e nn capisco se ci vuole qualcos altro per attaccarli al wb e alla vaschetta e al rad
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22639037&postcount=11
:D qui forse li vedi meglio .............:sbav:
Non ci vuole altro.
Unica cosa è il filetto del WB o radiatore o pompa che deve essere G 1/4 " praticamente tutti hanno filetto
G 1/4 " che io sappia solo il rad Thermochill lo ha da 3/8 ".

oclla
07-06-2008, 21:12
Percaso erano moddate?

No, nessuna delle 2. La modifica è molto semplice tra l'altro, ma visto l'andazzo, preferisco la garanzia :D e poi è più che sufficiente così.

Per il momento sembra andare (non ho fatto mille accendi spegni per verifica :rolleyes: ) ...speriamo

mirco2034
07-06-2008, 21:29
La modifica è molto semplice tra l'altro ...


Infatti ....
Mi sa che io la moddo :rolleyes:

noid84
07-06-2008, 23:01
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22639037&postcount=11
:D qui forse li vedi meglio .............:sbav:
Non ci vuole altro.
Unica cosa è il filetto del WB o radiatore o pompa che deve essere G 1/4 " praticamente tutti hanno filetto
G 1/4 " che io sappia solo il rad Thermochill lo ha da 3/8 ".

apparte credo che il rad termochill lo prendo ma poi possibile che ste cose fiche tocca prenderle per forza all estero?
ma poi il passo della filettatura dei koolance va bene con il termochill?

F1R3BL4D3
07-06-2008, 23:10
ACS-G

http://download.pctuner.net/upload/results/20080607224935_6.jpg

http://download.pctuner.net/upload/results/20080607224702_7.jpg


:D alla fine il disco c'è, struttura un pò diversa...

maxvi8
07-06-2008, 23:31
ACS-G


:D alla fine il disco c'è, struttura un pò diversa...

In teoria è un prototipo, quindi non si sa se il biscottino è restato nella versione finale...

noid84
07-06-2008, 23:40
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22639037&postcount=11
:D qui forse li vedi meglio .............:sbav:
Non ci vuole altro.
Unica cosa è il filetto del WB o radiatore o pompa che deve essere G 1/4 " praticamente tutti hanno filetto
G 1/4 " che io sappia solo il rad Thermochill lo ha da 3/8 ".

mi sa che nn vanno neanche bene per i tubi 12x16:confused:
so solo che li vorrei in tutto l impianto

F1R3BL4D3
07-06-2008, 23:40
In teoria è un prototipo, quindi non si sa se il biscottino è restato nella versione finale...

:D lol! Non avevo letto che era un prototipo, quindi potrebbe essere anche biscottino-free :sofico:

Soulman84
08-06-2008, 00:22
No, non si è fusa, la precedente era andata in corto, questa son 3 giorni che non parte se non dopo ripetuti riavvi



Vorrei vedere te dopo 2 pompe in 3 mesi quanto saresti contento


Comunque ho svuotato, staccato la pompa, aperta e non ci ho trovato nulla di strano. Ne incrostazioni (vorrei ben vedere, in 1 mese..) ne cose strane sui contatti.
Rimessa su ed è ripartita:sbonk: ora si spurga l'aria e il pc non lo spengo più...

ci sono passato prima di te e ti capisco benissimo..è per questo che sono passato alla 500,imho è più solida anche se teoricamente dovrebbe essere il contrario..

oclla
08-06-2008, 11:43
L'odissea infinita è ricominciata stamattina (ebbene si, ho spento il pc..)

Praticamente si sente la pompa fare 3 tentativi di partenza, ma il rotore non gira, dopodichè abbandona.
Ho aperto di nuovo il tutto, staccato il rotore, rimesso su, mosso un po, e di nuovo pare tutto a posto.
Stavolta ho provato con un alimentatore esterno, con interruttore, e l'ho accesa e spenta decine di volte...tutto ok.

Sulla stessa linea di alimentazione ho pure i neon, potrebbero essere loro? Che so, quando si spengono scaricano un po'.. :stordita: mi pare molto strano...
Ora ho staccato tutta l'illuminazione e sulla linea dell'ali c'è solo la pompa, staremo a vedè...

Soulman84
08-06-2008, 12:15
L'odissea infinita è ricominciata stamattina (ebbene si, ho spento il pc..)

Praticamente si sente la pompa fare 3 tentativi di partenza, ma il rotore non gira, dopodichè abbandona.
Ho aperto di nuovo il tutto, staccato il rotore, rimesso su, mosso un po, e di nuovo pare tutto a posto.
Stavolta ho provato con un alimentatore esterno, con interruttore, e l'ho accesa e spenta decine di volte...tutto ok.

Sulla stessa linea di alimentazione ho pure i neon, potrebbero essere loro? Che so, quando si spengono scaricano un po'.. :stordita: mi pare molto strano...
Ora ho staccato tutta l'illuminazione e sulla linea dell'ali c'è solo la pompa, staremo a vedè...

prova a mettere una goccia di svitol sulla pallina di ceramica dove poggia il rotore..

cmq non voglio fare il gufo ma la prima pompa che mi è partita ha iniziato a fare come la tua prima di crepare definitivamente:(

andrea-48
08-06-2008, 12:18
mi sa che nn vanno neanche bene per i tubi 12x16:confused:
so solo che li vorrei in tutto l impianto
Per il thermochill ci vogliono 2 di questi
http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p3313_Reduziernippel-G1-4-auf-G3-8-AG-mit-O-Ring.html
Tutti quelli che vendono Thermochill li hanno.
I connettori supportano tubi 10 x 13 e pure 12x16
http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?product_id=523

noid84
08-06-2008, 12:28
Per il thermochill ci vogliono 2 di questi
http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p3313_Reduziernippel-G1-4-auf-G3-8-AG-mit-O-Ring.html
Tutti quelli che vendono Thermochill li hanno.
I connettori supportano tubi 10 x 13 e pure 12x16
http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?product_id=523

se nns baglio quel riduttore ce l ha ance qualche shop online qui in ita nn stoa fare nomi:rolleyes:
pero quanto so belli quei koolance:cry: :ave: :smack: mi ci so innamorto
cmq oltre a questo quel cavolo di thermochill ha bisogo almeno dello spssorino suo per metterci le ventole senno fra una ventola e l altra c è almeno 1 cm:mad:

zioser92
08-06-2008, 12:43
ricapindolando un attimo, a me serve:

Radiatore
WB CPU
WB NB
WB SB (si può anche evitare)
Radiatore + Ventole
Pompa 12v
tubi
liquido
raccordi


Niente altro vero ???? Sono un pò confuso:confused: :confused:

up:rolleyes: :rolleyes:

$t3fan0
08-06-2008, 12:45
salve a tutti sono nuovo in questo settore :P

pensavo di cambiare diss volevo provare un sistema liquido. me lo consigliate??


ke marca mi conviene senza spendere molto???

oclla
08-06-2008, 13:00
prova a mettere una goccia di svitol sulla pallina di ceramica dove poggia il rotore..

cmq non voglio fare il gufo ma la prima pompa che mi è partita ha iniziato a fare come la tua prima di crepare definitivamente:(

Ma non è una parte dove comunque passa liquido? Poi mi porto in giro il svitol...

comunque... nnamo bbene...

andrea-48
08-06-2008, 13:02
up:rolleyes: :rolleyes:
Ti avevo giá risposto , clicca qui :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22795441&postcount=24286

andrea-48
08-06-2008, 13:04
Ma non è una parte dove comunque passa liquido? Poi mi porto in giro il svitol...

comunque... nnamo bbene...
Io non lo metterei ... ho sentito che è pure leggermente corrosivo :eek:
Non ho ancora capito .... adesso sto ca... di pompa va o non va?:D

zioser92
08-06-2008, 13:25
Ti avevo giá risposto , clicca qui :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22795441&postcount=24286

Ma è indispensabile la vaschetta ??? Me ne consilgi una, magari, non troppo ingombrante === (almeno questa la vorrei tenere dentro il case)

VIKKO VIKKO
08-06-2008, 13:28
Ma è indispensabile la vaschetta ??? Me ne consilgi una, magari, non troppo ingombrante === (almeno questa la vorrei tenere dentro il case)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22206657&postcount=5

Soulman84
08-06-2008, 13:32
Ma non è una parte dove comunque passa liquido? Poi mi porto in giro il svitol...

comunque... nnamo bbene...

una goccetta non fa nulla..e cmq non è idrosolubile quindi nessun problema;)

andrea-48
08-06-2008, 13:35
Ma è indispensabile la vaschetta ??? Me ne consilgi una, magari, non troppo ingombrante === (almeno questa la vorrei tenere dentro il case)

http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p1765_Swiftech-MCRES-Micro-AGB.html
La vaschetta serve :D per eliminare l'aria e per inserire il liquido.
Questa ci sta di sicuro ... la trovi anche in ita.

VIKKO VIKKO
08-06-2008, 13:43
oppure si può usare un fillport

mrcnet
08-06-2008, 13:58
http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p1765_Swiftech-MCRES-Micro-AGB.html
La vaschetta serve :D per eliminare l'aria e per inserire il liquido.
Questa ci sta di sicuro ... la trovi anche in ita.

ma quindi ha solo questa funzione? non serve anche per aiutare l'equilibrio termico?

Soulman84
08-06-2008, 14:01
ma quindi ha solo questa funzione? non serve anche per aiutare l'equilibrio termico?

no;)

noid84
08-06-2008, 14:04
so che siamo OT ma qalcuno sa dove posso trovare uno di quei dissipatorini in rame con la ventolina da mettere sul sb?piatto naturalemtne

Tioz90
08-06-2008, 14:07
so che siamo OT ma qalcuno sa dove posso trovare uno di quei dissipatorini in rame con la ventolina da mettere sul sb?piatto naturalemtne
Io ne ho uno per il nb ma nn è piatto

Soulman84
08-06-2008, 14:08
so che siamo OT ma qalcuno sa dove posso trovare uno di quei dissipatorini in rame con la ventolina da mettere sul sb?piatto naturalemtne

ne fa uno enzotech..guarda dal dragone;)

noid84
08-06-2008, 14:12
Io ne ho uno per il nb ma nn è piatto

no per l nb sto aspettando il wb della ek...su sb avevo intenzione di emttere un thermalright ifx05 sli ma è molto ingombrante quindi volevo magari anche un consiglio da vi se mi conveniva quello oppure uno piatto

mrcnet
08-06-2008, 14:15
ragionandoci bene però in un sistema senza vaschetta o comunque con vaschetta piccola si mantiene un flusso più rapido.. nelle vasche grandi la turbolenza in entrata diminuisce e sull'uscita sarà la pompa a dover aspirare l'acqua.. mentre in vaschette piccole è la stessa turbolenza in entrata che spinge l'acqua alla pompa.. quindi in termini di prestazioni è consigliabile sempre una vaschetta piccola no?

Snowfortrick
08-06-2008, 14:18
ragionandoci bene però in un sistema senza vaschetta o comunque con vaschetta piccola si mantiene un flusso più rapido.. nelle vasche grandi la turbolenza in entrata diminuisce e sull'uscita sarà la pompa a dover aspirare l'acqua.. mentre in vaschette piccole è la stessa turbolenza in entrata che spinge l'acqua alla pompa.. quindi in termini di prestazioni è consigliabile sempre una vaschetta piccola no?

mm secondo me no.Con o senza vaschetta il flusso ti cambia in maniera impercettibile

zioser92
08-06-2008, 14:21
http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p1765_Swiftech-MCRES-Micro-AGB.html
La vaschetta serve :D per eliminare l'aria e per inserire il liquido.
Questa ci sta di sicuro ... la trovi anche in ita.

Mi dai un sito italiano che la vende ???

mrcnet
08-06-2008, 14:29
mm secondo me no.Con o senza vaschetta il flusso ti cambia in maniera impercettibile

beè ti faccio il mio esempio con la mia visual trap da 5.25" vedo in entrata un flusso enorme, poi la vaschetta è divisa in due e in mezzo c'è la girante.. il lato dell'uscita è calmo.. mentre l'entrata è in movimento pazzesco.. con una microres per esempio la spinta arrivata in entrata viene restituita identica all'uscita..

poi ovvio.. la differenza è minima come dici tu.. ma quando si parla di liquido ogni piccola cosa influisce e la somma di queste fa la differenza sul risultato finale

Snowfortrick
08-06-2008, 14:40
beè ti faccio il mio esempio con la mia visual trap da 5.25" vedo in entrata un flusso enorme, poi la vaschetta è divisa in due e in mezzo c'è la girante.. il lato dell'uscita è calmo.. mentre l'entrata è in movimento pazzesco.. con una microres per esempio la spinta arrivata in entrata viene restituita identica all'uscita..

poi ovvio.. la differenza è minima come dici tu.. ma quando si parla di liquido ogni piccola cosa influisce e la somma di queste fa la differenza sul risultato finale

non c'entra nulla il fatto dell'entrata e dell'uscita.La vaschetta rappresenta semplicemente una resistenza idraulica,e come tale diminuisce se pur di pochissimo il flusso del liquido.Le prestazioni finali non cambiano,o meglio : peggiorano magari di un 0,001°

zioser92
08-06-2008, 14:51
Ehi raga, sto acquistando un additivo, ma poi devo midcelarlo con dell'ascqua distillata ??? Quale acqua compro ???

Ho comprato dei cavi 12x17, vanno bene ???
come pompa penso prendo l'ybris....

Snowfortrick
08-06-2008, 15:12
dipende da che additivo è.Se hai dei raccordi per tubo da 12x17,allora vanno bene.Che pompa è la ybris?secondo me hai le idee ancora troppo poco chiare

riccardods
08-06-2008, 15:13
Ehi raga, sto acquistando un additivo, ma poi devo midcelarlo con dell'ascqua distillata ??? Quale acqua compro ???

Ho comprato dei cavi 12x17, vanno bene ???
come pompa penso prendo l'ybris....

per la serie poche idee ma confuse:O ;)

i cavi penso siano i tubi no?
pompe ybris....esistono?
i wb, il rad, la vaschetta ce li hai?

acqua distillata o demineralizzata (dal ferramenta o al supermercato)
additivo... UV reactive? anti alga? anti corrosione? refrigerante?

+ preciso sei e + facile è darti una opinione...:)

oclla
08-06-2008, 16:07
Io non lo metterei ... ho sentito che è pure leggermente corrosivo :eek:
Non ho ancora capito .... adesso sto ca... di pompa va o non va?:D
In questo momento si, ma stamattina ho dovuto di nuovo riaprirla perchè non partiva, dopo che ieri sembrava a posto...quindi ho paura per domani :fagiano:
ragionandoci bene però in un sistema senza vaschetta o comunque con vaschetta piccola si mantiene un flusso più rapido.. nelle vasche grandi la turbolenza in entrata diminuisce e sull'uscita sarà la pompa a dover aspirare l'acqua.. mentre in vaschette piccole è la stessa turbolenza in entrata che spinge l'acqua alla pompa.. quindi in termini di prestazioni è consigliabile sempre una vaschetta piccola no?
In questi termini la mia dovrebbe essere una bomba (lo è infatti :cool: )
http://www.svk.it/imgsvc/user/575.1208682045.DSC00397_640x480.jpg (http://www.svk.it/imgsvc/user/575.1208682045.DSC00397_640x480.jpg)
Si viene a creare un vortice li dentro :D
beè ti faccio il mio esempio con la mia visual trap da 5.25" vedo in entrata un flusso enorme, poi la vaschetta è divisa in due e in mezzo c'è la girante.. il lato dell'uscita è calmo.. mentre l'entrata è in movimento pazzesco.. con una microres per esempio la spinta arrivata in entrata viene restituita identica all'uscita..


Avevo la tua stessa vaschetta... a te non fa casino?
Esattamente il flusso enorme che vedi in ingresso a me faceva un gorgoglio insopportabile.. per questo l'ho sostituita (e ne sono mui contento)

mrcnet
08-06-2008, 16:23
In questo momento si, ma stamattina ho dovuto di nuovo riaprirla perchè non partiva, dopo che ieri sembrava a posto...quindi ho paura per domani :fagiano:

In questi termini la mia dovrebbe essere una bomba (lo è infatti :cool: )
http://www.svk.it/imgsvc/user/575.1208682045.DSC00397_640x480.jpg (http://www.svk.it/imgsvc/user/575.1208682045.DSC00397_640x480.jpg)
Si viene a creare un vortice li dentro :D


Avevo la tua stessa vaschetta... a te non fa casino?
Esattamente il flusso enorme che vedi in ingresso a me faceva un gorgoglio insopportabile.. per questo l'ho sostituita (e ne sono mui contento)

beh certo.. se gli lasci aria è normale che faccia casino.. una volta riempita tutta sparisce.. l'unica cosa è che avendo il tappo all'interno per rempirla fino all'orlo devi per forza inclinare un angolo in modo da inserire il liquido di traverso.. altrimenti non si riesce a riempire fino all'orlo proprio perchè occupando un singolo slot il tappo è ribassato rispetto alla parte superiore e quindi per forza di cose se non si inclina non si riesce a riempire tutta senza far uscire il liquido dal tappo.. è difficile da spiegare ma chi l'ha presa saprà bene che non è facile riempirla proprio tutta tutta..

ps. io ho preso la tua stessa pompa per il secondo loop ma come vaschetta in più ho voluto prendere la swiftech micro

mrcnet
08-06-2008, 16:28
non c'entra nulla il fatto dell'entrata e dell'uscita.La vaschetta rappresenta semplicemente una resistenza idraulica,e come tale diminuisce se pur di pochissimo il flusso del liquido.Le prestazioni finali non cambiano,o meglio : peggiorano magari di un 0,001°

appunto quindi se è una resistenza minore è l'acqua presente minore è la resistenza..

Snowfortrick
08-06-2008, 16:34
appunto quindi se è una resistenza minore è l'acqua presente minore è la resistenza..

mm non so se meno acqua c'è meno resistenza fa,ma la vaschetta fa da resistenza per via del giro che fa fare al flusso,la quantità d'acqua è indifferente

F1R3BL4D3
08-06-2008, 16:39
Da inserire nella nuova guida:

http://www.digit-life.com/articles3/cpu/tt-bigwater760i-lcs-nov2k7.html

http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/swiftech-h20-220compact.html

Da qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1760202

Snowfortrick
08-06-2008, 16:48
fatto,purtroppo a guida siamo un po' fermi

zioser92
08-06-2008, 16:48
per la serie poche idee ma confuse:O ;)

i cavi penso siano i tubi no?
pompe ybris....esistono?
i wb, il rad, la vaschetta ce li hai?

acqua distillata o demineralizzata (dal ferramenta o al supermercato)
additivo... UV reactive? anti alga? anti corrosione? refrigerante?

+ preciso sei e + facile è darti una opinione...:)


si i tubi.......
i raccordi ancora non li ho. Il wb, rad e vaschetta neanche, ma da qualcosa devo iniziare no ???
L'additivo è UV reactive. Ecco la pompa (non è ybris:D )
http://www.tdshop.it/Negozio.asp?welcome=engneoptmzde&CodProdotto=15-YC-1111&from=trovaprezzi

Snowfortrick
08-06-2008, 16:49
ma...io non penso che rimani sotto i 200 euro:)

F1R3BL4D3
08-06-2008, 16:49
fatto,purtroppo a guida siamo un po' fermi

Ma si, l'importante è finirla entro il secolo! Mese più o mese meno non le toglieranno validità. Regge bene questa che ha anni alle spalle! :D

mrcnet
08-06-2008, 16:50
mm non so se meno acqua c'è meno resistenza fa,ma la vaschetta fa da resistenza per via del giro che fa fare al flusso,la quantità d'acqua è indifferente

si in effetti non è tanto la quantità d'acqua ma anche la posizione dell'uscita.. se l'acqua è tanta e l'uscita è lontana dallìentrata la spinta che aveva prima la perde nel raggiungere l'uscita.. questo è il succo.. quindi la pompa deve per forza di cose aspirare.. è anche il motivo per cui la vaschetta si tende a metterla sempre piu in alto della pompa.. per ottenere l'effetto caduta.. appunto perchè si perde la spinta inziale..

cmq secondo me queste non sono cose cosi marginali.. se si pensa allo studio dei flussi che c'è dietro un ACS per esempio non bisogna trascurare queste piccole cose..

Snowfortrick
08-06-2008, 16:51
Ma si, l'importante è finirla entro il secolo! Mese più o mese meno non le toglieranno validità. Regge bene questa che ha anni alle spalle! :D

già,appena possibile la completiamo.Il problema è che i post 4 e 5 sono da fare da zero,ci sta lavorando soulman e sta uscendo una cosa valida.Alcune cose saranno proprio tagliate invece,credo soprattutto la sezione sulle peltier