View Full Version : --- [GUIDA] Sistema a liquido!!! ---
ah si ora ho visto... :asd: :asd: :asd:
majowski86
03-03-2008, 13:29
Ciao,
io ne ho due di 8800gt raffreddate con il 735 oltre che la CPU. Considera che sono anche i modelli MSI OC a 670 mhz.
Il WB per la vga della TT andrebbe anche bene ma per la 8800gt lo sconsiglio in quanto ha un sistema di fissaggio non eccelso. Per la 8800gtx che avevo prima andava bene in quanto il processore non aveva il core scoperto e eventuali rotazioni del WB non erano un problema. La 8800gt ha il core scoperto e c'è rischio scheggiatura. Per questo ho preferito il K7 in quanto ha le viti con le molle sui quattro lati che mi danno molta più sicurezza da questo punto di vista.
Se cerchi in questo thread troverai diverse foto del mio impianto. Il 745 secondo me serve solo in caso di un case un pò sacrificato in cui non ci sia un buon flusso d'aria che faccia lavorare bene il radiatore. Questo sempre se non vuoi fare particolare overclock.
Ciao
Cristallo
A livello di temperature come sei messo?
Così tanto? Ma sono rad della thermaltake?
io cmq nutro molti dubbi sull'upgrade di sistemi thermaltake... A parte che avendo dei tubicini non sono compatibili con altri componenti, ma poi non so se thermaltake oltre ai kit offre anche una discreta varietà di pezzi per fare upgrade
Si costano tanto i pezzi sciolti, a meno che non li compri usati come ho fatto io...
PEr quello dico che forse è meglio spendere 10 euro in piu' subito e non hai alcun problema di tubi,tubetti,radiatori etc etc!
DI pezzi per fare upgrade ne ha la Tt, pero' ripeto, costano e non vale la pena presi singolarmente!
Sono le stesse preoccupazioni che ho io. Devo studiarmela un po e vedere se vale la pena prendere questo e ampliarlo in caso di necessità o prendere direttamente un modello superiore. Un' alternativa valida sarebbe l' ybris con il rad in rame monoventola ( questo dovrebbe reggere in quanto molto piu performante) ma costa parecchio di piu...
Ehm.. ho letto bene 13°?? ma lo tieni in freezer o hai messo un paio di cubetti di ghiaccio nel tank?
EDIT: Mi sa che ho letto male
13 gradi si, c'e' 8 a default :) pero' riva non è veritiero sulla cpu, pero' col dissi stock in idle guadagni 5 gradi, ma la differenza la vedi in full con gli impianti a liquido :)
Cristallo
03-03-2008, 13:38
A livello di temperature come sei messo?
Ciao,
tieni presente che la ventola del radiatore è collegata al connettore della ventola CPU con il QFAN della ASUS che regola la ventola a seconda della temperatura della CPU. Per cui credo che potrei spuntare qualche grado con una regolazione manuale della ventola.......naturalmente a costo di un maggior rumore. Comunque con la CPU (AMD 6400+ AM2) sto a 43 in idle e tra 50 e 55 a pieno carico anche dopo qualche ora. Le 8800gt in idle stanno a 36. A pieno carico oscillano tra i 40 e i 45.
Ciao
Cristallo
Soulman84
03-03-2008, 13:40
Ciao,
tieni presente che la ventola del radiatore è collegata al connettore della ventola CPU con il QFAN della ASUS che regola la ventola a seconda della temperatura della CPU. Per cui credo che potrei spuntare qualche grado con una regolazione manuale della ventola.......naturalmente a costo di un maggior rumore. Comunque con la CPU (AMD 6400+ AM2) sto a 43 in idle e tra 50 e 55 a pieno carico anche dopo qualche ora. Le 8800gt in idle stanno a 36. A pieno carico oscillano tra i 40 e i 45.
Ciao
Cristallo
c'è da dire che un quad scalda ben di più di un dual imho..certo lui avrebbe una vga in meno..cristallo ma la cpu la hai a default?
Eddie666
03-03-2008, 13:44
qua chi utilizza un quad a liquido? frequenze e voltaggi? con che impianto? temperature in full?
mazza quante domande però :D
majowski86
03-03-2008, 13:52
qua chi utilizza un quad a liquido? frequenze e voltaggi? con che impianto? temperature in full?
mazza quante domande però :D
Se aspetti qualche giorno ti potrò rispondere io. Prima devo decidere che fare. Cmq non farò OC pesanti metto il liquid solo per eliminare il rumore. Ciao
Eddie666
03-03-2008, 13:58
Se aspetti qualche giorno ti potrò rispondere io. Prima devo decidere che fare. Cmq non farò OC pesanti metto il liquid solo per eliminare il rumore. Ciao
si certo, nessuna fretta. :)
cosa prendi? un kit di quelli pronti o lo assembli da solo scegliendo i componenti?
majowski86
03-03-2008, 14:02
si certo, nessuna fretta. :)
cosa prendi? un kit di quelli pronti o lo assembli da solo scegliendo i componenti?
TT BigWater 735 probabilmente e ci aggiungo il WB per la vga e il chipset
madeofariseo
03-03-2008, 14:10
qua chi utilizza un quad a liquido? frequenze e voltaggi? con che impianto? temperature in full?
mazza quante domande però :D
la stessa cosa; aspetto che mi arrivi tutto...
ho intenzione di guadagnare almeno 1 ghz dal procio (permettendo che lo possa fare :rolleyes: )
per ora sto con un kit della TT 735,
ma soldi permettendo voglio prendermi un kit della Ybris completo con radiatore monoventola
M3rcur14l
03-03-2008, 14:47
leggo un po troppo la parola tt, spero che non ci siano di nuovo scontri :cry:
scherzo :D
Cristallo
03-03-2008, 14:48
c'è da dire che un quad scalda ben di più di un dual imho..certo lui avrebbe una vga in meno..cristallo ma la cpu la hai a default?
Ciao,
non è proprio occata ma neanche a default. Stà intorno ai 3400 mhz invece di 3200 ma considera anche che le due 8800gt viaggiano a 660 mhz ciascuna invece di 600 mhz e con gli shader a 1650.
Ciao
Cristallo
lol.. diciamo pure che sei a default...
E cmq hai temperature alte se raffrontate a quelle che sostiene di avere brutto...
Soulman84
03-03-2008, 14:56
Ciao,
non è proprio occata ma neanche a default. Stà intorno ai 3400 mhz invece di 3200 ma considera anche che le due 8800gt viaggiano a 660 mhz ciascuna invece di 600 mhz e con gli shader a 1650.
Ciao
Cristallo
bhe le gt non è che scaldino tantissimo..(hanno problemi solo col dissi stock che è sottodimensionato)...e sono mediamente cloccate;)
con questi presupposti vedi che il tuo impianto va bene..le tyemperature non sono male contando che stai con un monoventola..se tu avessi una cpu come la mia,cloccata a ridosso dei 4,0ghz e le due gt col core sui 700mhz e oltre mi sa che saresti in crisi..giusto per fare un raffronto(x quello che può valere) col vecchio opteron 175 a 2,7ghz a1,45v e fuzion+wb chipset oclabs+laing 350 e rad biventola by oclabs stavo a 20gradi in idle e 38/39 in full;)
Cristallo
03-03-2008, 15:04
lol.. diciamo pure che sei a default...
E cmq hai temperature alte se raffrontate a quelle che sostiene di avere brutto...
Ciao,
beh non sono d'accordissimo. Va bene che la CPU è occata solo di 200mhz (ma poi 200mhz sono veramente pochi ?) ma nel circuito c'è una 8800gt in più. Lo sappiamo tutti quanto calore produce una 8800gt. Produrrà almeno una quantità di calore vicina a quella che produce un 6400+ ? Se volessimo assegnare questo calore ad un 6400+ occato a quale frequenza corrisponderebbe ? Non so quantificarlo di preciso ma credo un bel pò. Per quanto riguarda il paragone con Brutto lui ha un sistema diverso e poi mi pare evidente che ha dei sensori che forniscono valori un po ribbassati.
Ciao
Cristallo
andrea-48
03-03-2008, 15:15
qua chi utilizza un quad a liquido? frequenze e voltaggi? con che impianto? temperature in full?
mazza quante domande però :D
3330 mhz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080303160901_xx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080303160901_xx.jpg)
idle
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080303161338_xxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080303161338_xxx.jpg)
e in full load
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080303161252_xxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080303161252_xxxx.jpg)
Per i 3600 mhz devo dare 1,45 di v core e temp leggermente piu alte.
Eddie666
03-03-2008, 16:23
la stessa cosa; aspetto che mi arrivi tutto...
ho intenzione di guadagnare almeno 1 ghz dal procio (permettendo che lo possa fare :rolleyes: )
per ora sto con un kit della TT 735,
ma soldi permettendo voglio prendermi un kit della Ybris completo con radiatore monoventola
uhmmm.....a me più che le frequenze (i 3600 rock solid li ho gia raggiunti ad aria) interesserebbero le temp; sotto prime 95 arrivo a max 73 gradi sul core più caldo, per cui in estate potrei andare incontro a qualche problema, penso...
3330 mhz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080303160901_xx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080303160901_xx.jpg)
idle
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080303161338_xxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080303161338_xxx.jpg)
e in full load
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080303161252_xxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080303161252_xxxx.jpg)
Per i 3600 mhz devo dare 1,45 di v core e temp leggermente piu alte.
leggermente quando? fossero anche 10° in più saresti nell'ordine dei 60,per cui ottime.
perdona la mia ignoranza,ma anche leggendo la tua firma non capisco che tipo di rad tu abbia (quante ventole?); con quel kit raffreddi solo la cpu o anche altre componenti?
edit: è un triventola....ahia....mi sa che il monoventola allora soffrirebbe parecchio...
Soulman84
03-03-2008, 16:24
uhmmm.....a me più che le frequenze (i 3600 rock solid li ho gia raggiunti ad aria) interesserebbero le temp; sotto prime 95 arrivo a max 73 gradi sul core più caldo, per cui in estate potrei andare incontro a qualche problema, penso...
leggermente quando? fossero anche 10° in più saresti nell'ordine dei 60,per cui ottime.
perdona la mia ignoranza,ma anche leggendo la tua firma non capisco che tipo di rad tu abbia
ha il miglior radiatore triventola su piazza:sofico:
Snowfortrick
03-03-2008, 16:47
Alla thermalright sono ubriachi,mi sono arrivati i dissi per i mosfet,li vado a provare eh...non ci vanno per un cazzo di niente,mi toccherà moddarli.Io lo sapevo che erano i type 3 e non i type 2,sono stato un pirla a non confrontare le dimensioni però vabbè,se ci vado di dremel dovrei risolvere.Soulman per caso sai dove ripescare la foto della dfi con i wb mips su nb e sb e i dissi thermalright sui mosfet? Thermalright ti odio:D
VIKKO VIKKO
03-03-2008, 16:53
Alla thermalright sono ubriachi,mi sono arrivati i dissi per i mosfet,li vado a provare eh...non ci vanno per un cazzo di niente,mi toccherà moddarli.Io lo sapevo che erano i type 3 e non i type 2,sono stato un pirla a non confrontare le dimensioni però vabbè,se ci vado di dremel dovrei risolvere.Soulman per caso sai dove ripescare la foto della dfi con i wb mips su nb e sb e i dissi thermalright sui mosfet? Thermalright ti odio:D
per queste cose non ti puoi proprio fidare della thermalright, probabilmente darebbero compatibile anche il mio dissipatore della cpu per la tua vga... :rolleyes:
Soulman84
03-03-2008, 17:01
Alla thermalright sono ubriachi,mi sono arrivati i dissi per i mosfet,li vado a provare eh...non ci vanno per un cazzo di niente,mi toccherà moddarli.Io lo sapevo che erano i type 3 e non i type 2,sono stato un pirla a non confrontare le dimensioni però vabbè,se ci vado di dremel dovrei risolvere.Soulman per caso sai dove ripescare la foto della dfi con i wb mips su nb e sb e i dissi thermalright sui mosfet? Thermalright ti odio:D
è nella watercool case gallery su xsystems..vedo se trovo la pagina:D
Snowfortrick
03-03-2008, 17:02
per queste cose non ti puoi proprio fidare della thermalright, probabilmente darebbero compatibile anche il mio dissipatore della cpu per la tua vga... :rolleyes:
Li ucciderei,anche perchè c'è scritto sul sito che sono compatibili i type 2,non me lo sono inventato io,e adesso sto avendo non poche difficoltà.La base l'ho segata ma non è ancora abbastanza corta,mi inventerò qualcosa..
Soulman84
03-03-2008, 17:04
Li ucciderei,anche perchè c'è scritto sul sito che sono compatibili i type 2,non me lo sono inventato io,e adesso sto avendo non poche difficoltà.La base l'ho segata ma non è ancora abbastanza corta,mi inventerò qualcosa..
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=34877&page=288
non sono chiarissime le foto ma spero ti servano;)
Fraggerman
03-03-2008, 17:05
Alla thermalright sono ubriachi,mi sono arrivati i dissi per i mosfet,li vado a provare eh...non ci vanno per un cazzo di niente,mi toccherà moddarli.Io lo sapevo che erano i type 3 e non i type 2,sono stato un pirla a non confrontare le dimensioni però vabbè,se ci vado di dremel dovrei risolvere.Soulman per caso sai dove ripescare la foto della dfi con i wb mips su nb e sb e i dissi thermalright sui mosfet? Thermalright ti odio:D
sfodera 'sto dremel, Snow :yeah:
p.s.: te lo avevo detto di prendere i lunzini dalla luna :Prrr:
Soulman84
03-03-2008, 17:06
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=34877&page=290
in questa pag cìè una foto migliore..dacci sotto col dremel:sofico:
Snowfortrick
03-03-2008, 17:24
thanks per le foto,ma la vedo dura,la base più piccola a momenti è due volte più grande,ora l'ho tagliata e calza bene sui mosfet,però gli agganci hanno anche loro una lugchezza non trascurabili anche se li metto tutti dentro alla base del dissi,quindi mi sa che opto per una moddata anche di quelli con relativa saldatura.Ad ogni modo devono morire quelli che hanno fatto la lista della compatibilità alla thermalright
edit : il rame si può saldare?
edit2 : ho provato e non si salda una ceppa(con i mezzi che ho poi),l'unica soluzione è prendere un pad adesivo,però che due coglioni adesso ho il pc smontato...e devo fare un ordine solo per un adesivo...non esiste
Se aspetti qualche giorno ti potrò rispondere io. Prima devo decidere che fare. Cmq non farò OC pesanti metto il liquid solo per eliminare il rumore. Ciao
oddio, con il liquido non è che poi elimini tutto sto gran rumore, le ventole nel rad le devi mettere per forza, in piu anche un paio di ventole downvoltate nella zona MOSFET della CPU le devi mettere ugualmente, quindi se non hai intenzione di fare OC, o meglio se hai intenzione di sfruttare la cpu fin dove arriva a vcore default, io ti consiglio un bel dissipatore ad aria con una 12x12 a 5/7 volt... IMHO
Snowfortrick
03-03-2008, 18:33
mod fallita,è impossibile riuscire a metterli,sono non poco incazzato:mad: ,mi tocca aspettare i wb:)
F1R3BL4D3
03-03-2008, 18:35
mod fallita,è impossibile riuscire a metterli,sono non poco incazzato:mad: ,mi tocca aspettare i wb:)
:D ragazzi ma si...mai vista così tanta foga di avere temperature basse oltre ogni limite! :sofico:
:D quando mi arriverà la DK (se mi arriverà) vedrà di constatare com'è messa a temperature...
Snowfortrick
03-03-2008, 18:40
:D ragazzi ma si...mai vista così tanta foga di avere temperature basse oltre ogni limite! :sofico:
:D quando mi arriverà la DK (se mi arriverà) vedrà di constatare com'è messa a temperature...
non si tratta di temperature,ma di soldi spesi inutilmente:stordita: .Qualcosa ho risolto però,ho levato i pad e messo la pasta sia sui mosfet che sul nb,e ho messo una ventola piazzata sopra alla zona mosfet,va molto meglio,però...soldi buttati:)
VIKKO VIKKO
03-03-2008, 18:44
non si tratta di temperature,ma di soldi spesi inutilmente:stordita: .Qualcosa ho risolto però,ho levato i pad e messo la pasta sia sui mosfet che sul nb,e ho messo una ventola piazzata sopra alla zona mosfet,va molto meglio,però...soldi buttati:)
peccato per le modifiche che hai fatto, altrimenti avresti potuto venderli :(
Snowfortrick
03-03-2008, 18:59
peccato per le modifiche che hai fatto, altrimenti avresti potuto venderli :(
uno non l'ho toccato,credo di rivenderlo
Soulman84
03-03-2008, 19:03
uno non l'ho toccato,credo di rivenderlo
sicuro che non calza in nessuno dei due posti?
ti pvtizzo col mio msn e ne parliamo va,magari te lo compro io;)
F1R3BL4D3
03-03-2008, 19:07
non si tratta di temperature,ma di soldi spesi inutilmente:stordita: .Qualcosa ho risolto però,ho levato i pad e messo la pasta sia sui mosfet che sul nb,e ho messo una ventola piazzata sopra alla zona mosfet,va molto meglio,però...soldi buttati:)
:D ma appunto! Una ventola risolve il problema! Anche perchè non si può pretendere di avere mosfet freddi avendo CPU esose di corrente e a v-core elevati! Poi sotto stress temperature di 70°C (e che si mantengono a quei livelli con quelle impostazioni) non sono allarmanti. :p
uno non l'ho toccato,credo di rivenderlo
Cavolo,pensare che te l'ho detto io che dalla lista della thermalrigt erano compatibili :( .
Cmq prova fallita,credevo fosse il feserone che faceva scaldare,cmq ora sono a 4 gigi con 1,320 da bios e scalda - ,e' scesa pure la temp. dell'acqua pare,cmq aspetto un po.
raga se cercate pezzi per i kit TT ve li do io, se compro l'ybris A.C.S....
tanto non me ne farei piu niente e cmq sono quasi sei mesi che sono sigillati nell armadio!!!
allora sti kit ybris sono stra-consigliati??
VIKKO VIKKO
03-03-2008, 20:28
raga se cercate pezzi per i kit TT ve li do io, se compro l'ybris A.C.S....
tanto non me ne farei piu niente e cmq sono quasi sei mesi che sono sigillati nell armadio!!!
allora sti kit ybris sono stra-consigliati??
sono insiame a qualche altra marca il top del liquid cooling :)
sono insiame a qualche altra marca il top del liquid cooling :)
bene ben bene, sempre piu convinto all acquisto...
cmq davvero se lo prendo, il mio kit TT 735 mezzo sminchio piu radiatore supplementare (aquabay) praticamente lo regalo...
se interessa a qualcuno... magari come pezzi di ricambio..
Snowfortrick
03-03-2008, 20:43
sicuro che non calza in nessuno dei due posti?
ti pvtizzo col mio msn e ne parliamo va,magari te lo compro io;)
sicuro,in alto ci sono i condensatori ai lati dei buchi della mobo,sul side I/O ci sono 3 jumpers su un lato.La soluzione migliore sarebbe comprare il termatach,cmq ora ti aggiungo su msn
Snowfortrick
03-03-2008, 20:44
Cavolo,pensare che te l'ho detto io che dalla lista della thermalrigt erano compatibili :( .
Cmq prova fallita,credevo fosse il feserone che faceva scaldare,cmq ora sono a 4 gigi con 1,320 da bios e scalda - ,e' scesa pure la temp. dell'acqua pare,cmq aspetto un po.
no problem,la colpa è dei noob della thermalright:muro:
Soulman84
03-03-2008, 20:44
sicuro,in alto ci sono i condensatori ai lati dei buchi della mobo,sul side I/O ci sono 3 jumpers su un lato.La soluzione migliore sarebbe comprare il termatach,cmq ora ti aggiungo su msn
ok..vediamo di risolvere usando 2 teste;)
TT BigWater 735 probabilmente e ci aggiungo il WB per la vga e il chipset
Ti ripeto la domanda: sei sicuro che basti un monoventola per raffreddare tutto?
Certo che se cristallo riesce a fare tutto con un monoventola e 2 vga..forse basta davvero!
A me l'avevano sconsigliato.. :boh:
@cristallo
43 gradi in idle? Ma è colpa del 6400+ che scalda il doppio di un core2duo? :confused: sei in oc? io a 3920@1,5125 di bios in idle stavo a 13riva e 25 coretemp..in ogni caso è quasi il doppio!
Immagino c'entri con gli amd e non con il monoventola viste le atre temperature? :)
riokbauto
04-03-2008, 08:01
allora...
Sono riuscito a montare i lunzini sulle ram della 8800gt
assieme al k7 di ybris...
il wb l'ho montato girato in modo che i tubi escano dalla parte posteriore del case.
i lunzini gli ho attaccati con il biadesivo 3m termico...
Ciao,
beh non sono d'accordissimo. Va bene che la CPU è occata solo di 200mhz (ma poi 200mhz sono veramente pochi ?) ma nel circuito c'è una 8800gt in più. Lo sappiamo tutti quanto calore produce una 8800gt. Produrrà almeno una quantità di calore vicina a quella che produce un 6400+ ? Se volessimo assegnare questo calore ad un 6400+ occato a quale frequenza corrisponderebbe ? Non so quantificarlo di preciso ma credo un bel pò. Per quanto riguarda il paragone con Brutto lui ha un sistema diverso e poi mi pare evidente che ha dei sensori che forniscono valori un po ribbassati.
Ciao
Cristallo
azz ho letto adesso che ho tempo, di mattina :)
come ho i sensori ribassati!
Riva segna temperature basse a tutti, ma coretemp ed everest penso proprio di no! :)
In ogni caso è appunto la domanda che facevo qui sopra,io ho mono + biventola ed una gt in meno, ed a 3200 penso di non averlo mai overcloccato..son partito da 3400! :D
allora...
Sono riuscito a montare i lunzini sulle ram della 8800gt
assieme al k7 di ybris...
il wb l'ho montato girato in modo che i tubi escano dalla parte posteriore del case.
i lunzini gli ho attaccati con il biadesivo 3m termico...
Ti conveniva mettere i dissini blu della zalman, e mettere i lunzini sul circuito di alim..
raga se cercate pezzi per i kit TT ve li do io, se compro l'ybris A.C.S....
tanto non me ne farei piu niente e cmq sono quasi sei mesi che sono sigillati nell armadio!!!
allora sti kit ybris sono stra-consigliati??
non andiamo off topic per cortesia!
Anche perchè pure io ho pezzi tt mai usati se a qualcuno in teressa,identici a quelli che ho montati adesso!(doppioni) :D
riokbauto
04-03-2008, 08:07
Ti conveniva mettere i dissini blu della zalman, e mettere i lunzini sul circuito di alim..
ho fatto il contrario
a parte che ho altri lunzini ( la parte restante perchè avevo quelli da 4chip allavolta e li ho dovuti tagliare )
ma non ci stanno proprio.
cmq ho messo i lunzini della zalman ( ma quelli + alti )
ho fatto il contrario
a parte che ho altri lunzini ( la parte restante perchè avevo quelli da 4chip allavolta e li ho dovuti tagliare )
ma non ci stanno proprio.
cmq ho messo i lunzini della zalman ( ma quelli + alti )
era x evitare di dover mettere il k7 capovolto XD... chissà che giro di tubi hai dovuto fare!
Cmq bastava dare una limatina ai lunzini :D
riokbauto
04-03-2008, 08:11
era x evitare di dover mettere il k7 capovolto XD... chissà che giro di tubi hai dovuto fare!
Cmq bastava dare una limatina ai lunzini :D
altro che limatina !
si dovevano tagliare a metà o quasi !
altro che limatina !
si dovevano tagliare a metà o quasi !
alla faccia dei lunzini!
Cmq ribadisco che questi
http://www.coolercases.co.uk/acatalog/zalman_sinks.jpg
sono i migliori per le ram.. Quelli più bassi (che in teoria sarebbero per il retro della scheda) vanno dove passano i tubi del k7
riokbauto
04-03-2008, 08:31
alla faccia dei lunzini!
Cmq ribadisco che questi
http://www.coolercases.co.uk/acatalog/zalman_sinks.jpg
sono i migliori per le ram.. Quelli più bassi (che in teoria sarebbero per il retro della scheda) vanno dove passano i tubi del k7
i zalmanini gli ho usati sempre anche io
Ma gli hai mai visti i lunzini ???
Sono spettacolari !
A confronto i lunzini sono briciole di pane !
Cristallo
04-03-2008, 08:32
Ti ripeto la domanda: sei sicuro che basti un monoventola per raffreddare tutto?
Certo che se cristallo riesce a fare tutto con un monoventola e 2 vga..forse basta davvero!
A me l'avevano sconsigliato.. :boh:
@cristallo
43 gradi in idle? Ma è colpa del 6400+ che scalda il doppio di un core2duo? :confused: sei in oc? io a 3920@1,5125 di bios in idle stavo a 13riva e 25 coretemp..in ogni caso è quasi il doppio!
Immagino c'entri con gli amd e non con il monoventola viste le atre temperature? :)
Ciao,
probabilmente se un 6400+ scalda di più di un coreduo non so dirtelo. Quello che so è che comunque 43 in idle e tra 50 e 55 a pieno carico non è molto. Ho trovato a questo indirizzo: http://www.planetamd64.com/index.php?showtopic=34183 che con un Cooler Master Gemini II e due dico due ventole da 120 installate sul dissipatore ottiene 49 gradi in idle e 62 a pieno carico (questo anche per fornire un metro di paragone a chi dice che che un kit Termaltake si ottengono le stesse temperature di un buon dissipatore a ventola). Se fossi stato ad aria a queste due ventole da 120 avrei dovuto anche aggiungere le due ventolozze delle 8800gt. Direi che se adesso sono con una sola ventola da 120 non posso proprio lamentarmi. Comunque anche per rispondere al tuo ultimo post riguardo alle temperature basse mi sembra evidente che i tuoi sensori forniscono temperature un pò basse (sia beninteso che il guadagno che hai rilevato l'hai valutato sempre con gli stessi sensori). 25 gradi, anche se in idle, mi sembrano davvero pochi.
Ciao
Cristallo
i zalmanini gli ho usati sempre anche io
Ma gli hai mai visti i lunzini ???
Sono spettacolari !
A confronto i lunzini sono briciole di pane !
Boh non ho presente.. Sono briciole ma sono della dimensione delle ram che devono raffreddare, quindi più che sufficenti :)
25 gradi, anche se in idle, mi sembrano davvero pochi.
Io con l'opteron ne ho 19°-20° appena acceso il pc, ed è esattamente la tamb, dopo un po, o dopo una sessione di gioco, in idle si assesta a 23°/24°. Temperatura acqua 27°
In full 39°/40°, Tacqua 30°/31°
si ma qua si parla di un 6750 a 4ghz... per poco che scaldi...
Fraggerman
04-03-2008, 08:55
i zalmanini gli ho usati sempre anche io
Ma gli hai mai visti i lunzini ???
Sono spettacolari !
A confronto i lunzini sono briciole di pane !
quoto... i lunzini secondo me sono migliori. io li ho visti entrambi e tra i due secondo me non c'è paragone...anche esteticamente.
come prestazioni credo non ci siano grandi differenze...
Io con l'opteron ne ho 19°-20° appena acceso il pc, ed è esattamente la tamb, dopo un po, o dopo una sessione di gioco, in idle si assesta a 23°/24°. Temperatura acqua 27°
In full 39°/40°, Tacqua 30°/31°
ma hai l'acqua più calda della cpu? :confused:
si ma qua si parla di un 6750 a 4ghz... per poco che scaldi...
Vero. non c'è paragone
ma hai l'acqua più calda della cpu? :confused:
:rolleyes: buona osservazione.. controllo meglio stasera..ma direi che ho i sensori sballati sul serio, a questo punto...
purtroppo i sensori sono sempre sballati (chi più chi meno)... Per trarre conclusioni sulla bontà di un raffreddamento rispetto ad un altro è sempre meglio affidarsi a sistemi professionali... In mancanza di questi dati certi sono tutte chiacchiere chiacchiere chiacchiere bla bla bla :p
purtroppo i sensori sono sempre sballati (chi più chi meno)... Per trarre conclusioni sulla bontà di un raffreddamento rispetto ad un altro è sempre meglio affidarsi a sistemi professionali... In mancanza di questi dati certi sono tutte chiacchiere chiacchiere chiacchiere bla bla bla :p
Sempre con gli stessi sensori l'ho visto passare i 70° ad aria :eek: l'ho quasi fuso!
majowski86
04-03-2008, 09:46
Qualcuno sa dirmi se questo radiatore (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=36&products_id=1251&osCsid=523aeb65eb431b87f4c33e1ff3c0b637) è compatibile con i tubi da 9,5mm? Grazie
EDIT: Nella descrizione sul sito scrive "Compatibile con tutti i sistemi di raffreddamento a liquido" ma non c'è nessun riferimento a raccordi sostituibili ( originali sono epr i tubi da 12 )
Ciao,
probabilmente se un 6400+ scalda di più di un coreduo non so dirtelo. Quello che so è che comunque 43 in idle e tra 50 e 55 a pieno carico non è molto. Ho trovato a questo indirizzo: http://www.planetamd64.com/index.php?showtopic=34183 che con un Cooler Master Gemini II e due dico due ventole da 120 installate sul dissipatore ottiene 49 gradi in idle e 62 a pieno carico (questo anche per fornire un metro di paragone a chi dice che che un kit Termaltake si ottengono le stesse temperature di un buon dissipatore a ventola). Se fossi stato ad aria a queste due ventole da 120 avrei dovuto anche aggiungere le due ventolozze delle 8800gt. Direi che se adesso sono con una sola ventola da 120 non posso proprio lamentarmi. Comunque anche per rispondere al tuo ultimo post riguardo alle temperature basse mi sembra evidente che i tuoi sensori forniscono temperature un pò basse (sia beninteso che il guadagno che hai rilevato l'hai valutato sempre con gli stessi sensori). 25 gradi, anche se in idle, mi sembrano davvero pochi.
Ciao
Cristallo
sono d'accordo con te, hwupgrade ha appena fatto una recensione sui dissi ad aria performanti su un quad, capisco che scalda di piu', ma a 3200 in OC..quindi poco o niente..ed il migliore (per temperature) è (guardacaso!) il Tt maxorb con 60/65 gradi idle/full e rumorosità 41/53 db a 50% e 100% di rotazione della ventola!
Un quad core XY a 3200 scalda come il QX9860 della prova?Se si con l'impianto Tt che temperature ha a 3200?:confused:
PEr la mia temp bassina sicuramente puo' essere, pero' se guardi questa foto l'ho presa appena aggiornato il bios con TUTTO @ default, nessun OC!
A proposito, su everest si deve leggere processore o vore 1 e 2? Immagino core 1 e 2! :)
http://img245.imageshack.us/img245/1504/temperaturaidledefaultpb3.jpg
In ogni caso come dicevi giustamente tu, la differenza è sempre quella a partà di metodo usato, e sono molto soddisfato di questo kit "economico"! ;)
Se vuoi ti posto anche le temp a 3200 per comparare, pero' effettivamente tu amd ed io intel non ci permette di capire se è colpa del monoventola o della diversa cpu, in ogni caso solo in idle c'e' questa grande differenza :)
LA ventola ce l'hai anche tu al minimo vero?
si ma qua si parla di un 6750 a 4ghz... per poco che scaldi...
no, rileggi bene e guardati le immagini, ho detto e si vede chiaramente che la cpu è a default!
Siccome ora mi viene in mente solo riva, vi parlo di riva, ma in realtà coretemp segnerebbe +12 gradi ok? :stordita:
idle
@default = 8 (si vede dalla foto)
@3920 = 11/15
@4000 = 20
sicuramente 4 ghz scalda troppo per 80mhz in piu' infatti passo da 1,5125 @ 1,585(1,6anche) di bios..pero' fa molto :sborone: perchè 4 ghz sono una barriera mentale che ti dà soddisfazione quando ci arrivi perchè non è da tutti farlo rock solid (non parlo di test)! ;) :stordita:
Qualcuno sa dirmi se questo radiatore (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=36&products_id=1251&osCsid=523aeb65eb431b87f4c33e1ff3c0b637) è compatibile con i tubi da 9,5mm? Grazie
EDIT: Nella descrizione sul sito scrive "Compatibile con tutti i sistemi di raffreddamento a liquido" ma non c'è nessun riferimento a raccordi sostituibili ( originali sono epr i tubi da 12 )
I prodotti Tt hanno agganci molto belli (parlo per me che son novizio) perchè hai i dadi di sicurezza che si serrano sul tubo,pero' devi chiuderli a mano tenendo ferma la base con una chiave inglese!
Le misure sono qusi "proprietarie di Tt", nel senso che puoi anche usare raccordi per tubi da 9 mm interni invece di 9,5 dei Tt, poi meti una fascetta stringitubo se vuoi come ho fatto io col wb vga EK.
Ma a sto punto non ti conviene un rad Tt visto che vuoi fare tutto Tt? Cosi' non ha problemi di raccordi (questi si che non li ho trovati in giro,solo Tt li fa cosi'!) tubi etc etc! :stordita:
Brutto, cristallo ha un 6400+ AMD... non è comparabile con un core duo
TigerTank
04-03-2008, 10:20
sicuro,in alto ci sono i condensatori ai lati dei buchi della mobo,sul side I/O ci sono 3 jumpers su un lato.La soluzione migliore sarebbe comprare il termatach,cmq ora ti aggiungo su msn
Il thermattach è ottimo, in Italia viene commercializzato dalla Microcool. Io l'ho preso da tecno che lo vende in formati da 18x10 cm mi pare, alla lunga molto più economico che i pezzettini del Lunasio e soci ;)
Io lo uso da 3 generazioni di vga e non si è mai staccato nulla.
Prima di metterlo basta pulire bene le superfici con della trielina e usare questa anche quando si devono rimuovere i residui di adesivo ;)
majowski86
04-03-2008, 10:22
I prodotti Tt hanno agganci molto belli (parlo per me che son novizio) perchè hai i dadi di sicurezza che si serrano sul tubo,pero' devi chiuderli a mano tenendo ferma la base con una chiave inglese!
Le misure sono qusi "proprietarie di Tt", nel senso che puoi anche usare raccordi per tubi da 9 mm interni invece di 9,5 dei Tt, poi meti una fascetta stringitubo se vuoi come ho fatto io col wb vga EK.
Ma a sto punto non ti conviene un rad Tt visto che vuoi fare tutto Tt? Cosi' non ha problemi di raccordi (questi si che non li ho trovati in giro,solo Tt li fa cosi'!) tubi etc etc! :stordita:
Ho mandato una mail alla ybris e mi hanno detto che basta prendere i raccordi separatamente e sostituirli e non ci sono problemi. Cmq il radiatore della ybris è piu piccolo di quello della TT di circa 1 Cm il che basta a farmelo stare dentro al case. Quello della TT invece non ci sta. ma non vorrei nemmeno comprare un sistema intero dalla ybris perche ci spendo un capitale percio cerco una via di mezzo. Ciao
TigerTank
04-03-2008, 10:25
Ho mandato una mail alla ybris e mi hanno detto che basta prendere i raccordi separatamente e sostituirli e non ci sono problemi. Cmq il radiatore della ybris è piu piccolo di quello della TT di circa 1 Cm il che basta a farmelo stare dentro al case. Quello della TT invece non ci sta. ma non vorrei nemmeno comprare un sistema intero dalla ybris perche ci spendo un capitale percio cerco una via di mezzo. Ciao
In questo caso fidati che spendi qualcosa in più ma secondo me ti conviene ;)
Fatti un bell'Ybris, trova il sistema di montare il radiatore all esterno e sei a posto per parecchio tempo. Un domani poi lo puoi espandere senza i limiti di un TT, parlo per esperienza.
Ho mandato una mail alla ybris e mi hanno detto che basta prendere i raccordi separatamente e sostituirli e non ci sono problemi. Cmq il radiatore della ybris è piu piccolo di quello della TT di circa 1 Cm il che basta a farmelo stare dentro al case. Quello della TT invece non ci sta. ma non vorrei nemmeno comprare un sistema intero dalla ybris perche ci spendo un capitale percio cerco una via di mezzo. Ciao
Azz risicato con lo spazio eh? :)
@oclla
si lo so, volevo capire se i 43 gradi che ha in idle sono riconducibili al monovemtola,allla cpu o a entrambi :)
Cristallo
04-03-2008, 10:31
Qualcuno sa dirmi se questo radiatore (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=36&products_id=1251&osCsid=523aeb65eb431b87f4c33e1ff3c0b637) è compatibile con i tubi da 9,5mm? Grazie
EDIT: Nella descrizione sul sito scrive "Compatibile con tutti i sistemi di raffreddamento a liquido" ma non c'è nessun riferimento a raccordi sostituibili ( originali sono epr i tubi da 12 )
Ciao,
se quel radiatore viene fornito con i raccordi in foto non è compatibile con i tubi thermaltake da 9.5 interni. Quelli sono raccordi da 12 interno. Puoi forzarceli sopra scaldandoli. Alcuni li hanno fatti entrare però corri il rischio, anche se minimo, che possano creparsi sotto l'effetto del calore. Comunque se proprio ti piace quel radiatore puoi sempre cambiare i raccordi. Se cerchi i miei post con le foto in questo thread potrai vedere che sui K7 della Ybris dove c'erano gli stessi raccordi da 12 li ho sostituiti con raccordi da 8 interno. Da 8 perchè il negoziante me li aveva venduti per raccordi da 10 e mi sono fidato. Comunque dovrebbero esserci anche da 10 così stai più sicuro. Io ho messi i thermaltake su quelli da 8 e ho avuto dei trafilaggi di liquido. Comunque dovresti trovarli o in negozi di idraulica e di materiale per compressori. Costano poco. Io quattro li ho pagati 5 euro. Se sono per un radiatore Ybris dovrebbero essere con filettatura 1/4 Gas. Se li vai a comprare specifica 1/4 GAS perchè dovrebbe esserci differenza con quelli semplicemente 1/4 (senza GAS).
Ciao
Cristallo
majowski86
04-03-2008, 10:32
Azz risicato con lo spazio eh? :)
Dai calcoli che ho fatto il rad TT devo inserirlo a martellate se voglio faro sta dentro al case, oppure una limatina qui una limatina li... :D
Dai calcoli che ho fatto il rad TT devo inserirlo a martellate se voglio faro sta dentro al case, oppure una limatina qui una limatina li... :D
Ocio ad una cosa:mi sembra che il 735
1)abbia il monoventola grande, come quello che ho io
2)abbia la pompa da 400l/h
il kit 745
1)ha biv+mono con monoventola PICCOLO, che occupa meno spazio (risparmi 3/4cm)
2)sempre pompa da 400l/h, io con l'aquabay m5 ho quella da 500 l/h (e mi avanzano doppioni!) :D
Anche io avrei preferito il monoventola del 745 che è piu' piccolo e mi stava perfettamente dentro al case...ma mi sono dovuto accontentare di quello piu' grosso fuori sul retro del case!
Vai sul sito Tt e compara le misure,vedrai la differenza!
in ogni caso, un consiglio:se metti solo monoventola per avere tuto dentro il case ok, se metti anche un biventola..il monoventola lo metti come ho fatto io sul retro e non ti fai problemi, ti dico questo perchè all'interno di un case normale non c'e' molto spazio, vedo ora il mio case e se avessi messo dentro anche il monoventola sarebbe stato un casino!E si che il mio case è spazioso senza essere un tower!
http://img135.imageshack.us/img135/4615/imgp3361qv2.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=imgp3361qv2.jpg)
majowski86
04-03-2008, 10:43
Ocio ad una cosa:mi sembra che il 735
1)abbia il monoventola grande, come quello che ho io
2)abbia la pompa da 400l/h
il kit 745
1)ha biv+mono con monoventola PICCOLO, che occupa meno spazio (risparmi 3/4cm)
2)sempre pompa da 400l/h, io con l'aquabay m5 ho quella da 500 l/h (e mi avanzano doppioni!) :D
Anche io avrei preferito il monoventola del 745 che è piu' piccolo e mi stava perfettamente dentro al case...ma mi sono dovuto accontentare di quello piu' grosso fuori sul retro del case!
Vai sul sito Tt e compara le misure,vedrai la differenza!
in ogni caso, un consiglio:se metti solo monoventola per avere tuto dentro il case ok, se metti anche un biventola..il monoventola lo metti come ho fatto io sul retro e non ti fai problemi, ti dico questo perchè all'interno di un case normale non c'e' molto spazio, vedo ora il mio case e se avessi messo dentro anche il monoventola sarebbe stato un casino!E si che il mio case è spazioso senza essere un tower!
http://img135.imageshack.us/img135/4615/imgp3361qv2.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=imgp3361qv2.jpg)
Lo scopo era di far stare tutto all' interno. Il rad Ybris ci sta comodo ( avanzano 5mm ) ed in piu è un monoventola abbastanza performante.
Snowfortrick
04-03-2008, 11:03
dopo una sessione di gioco, in idle si assesta a 23°/24°. Temperatura acqua 27°
Altro caso di sensori poco veritieri,non puoi stare in idle ad una temp sotto la t dell'acqua,oppure il termometro dell'acqua non dice il vero:)
Snowfortrick
04-03-2008, 11:09
Il thermattach è ottimo, in Italia viene commercializzato dalla Microcool. Io l'ho preso da tecno che lo vende in formati da 18x10 cm mi pare, alla lunga molto più economico che i pezzettini del Lunasio e soci ;)
Io lo uso da 3 generazioni di vga e non si è mai staccato nulla.
Prima di metterlo basta pulire bene le superfici con della trielina e usare questa anche quando si devono rimuovere i residui di adesivo ;)
l'ho comprato ieri,ormai i dissi li ho,sego anche l'altro e incollo:).Devo comprare la trielina però;)
Altro caso di sensori poco veritieri,non puoi stare in idle ad una temp sotto la t dell'acqua,oppure il termometro dell'acqua non dice il vero:)
In relatà non è nemmeno il termometro dell'acqua, ma il sensore del case messo a contatto con il rad...
In relatà non è nemmeno il termometro dell'acqua, ma il sensore del case messo a contatto con il rad...
il sensore non dovrebbe essere irradiato d'aria da ventole, altrimenti si sballa... e cmq in caso dovrebbe sballare verso il basso non verso l'alto XD
Io la temp la prendo con il sensore sulla vaschetta.. non so però quanto sia attendibile visto il ricircolo d'aria ecc... boh
il sensore non dovrebbe essere irradiato d'aria da ventole, altrimenti si sballa... e cmq in caso dovrebbe sballare verso il basso non verso l'alto XD
Io la temp la prendo con il sensore sulla vaschetta.. non so però quanto sia attendibile visto il ricircolo d'aria ecc... boh
Ovvio, ovvio, mi aspetto un paio di gradi in più per l'acqua.
Non prende aria, è incastrato sotto
Snowfortrick
04-03-2008, 11:26
In relatà non è nemmeno il termometro dell'acqua, ma il sensore del case messo a contatto con il rad...
allora è il temometro che non dice il vero,la t dell'acqua si misura diversamente:)
allora è il temometro che non dice il vero,la t dell'acqua si misura diversamente:)
quindi qual'è un buon modo per sapere la temp con un sensore "standard"? Di certo non infilarlo in un tubo :p
Snowfortrick
04-03-2008, 11:44
quindi qual'è un buon modo per sapere la temp con un sensore "standard"? Di certo non infilarlo in un tubo :p
io ho moddato un sensore tt per l'acqua,ho praticamente sostituito la t.In giro si trovano dei sensori fatti apposta cmq,ora studio stasera quando torno ti dico bene:)
andrea-48
04-03-2008, 12:03
uhmmm.....a me più che le frequenze (i 3600 rock solid li ho gia raggiunti ad aria) interesserebbero le temp; sotto prime 95 arrivo a max 73 gradi sul core più caldo, per cui in estate potrei andare incontro a qualche problema, penso...
leggermente quando? fossero anche 10° in più saresti nell'ordine dei 60,per cui ottime.
perdona la mia ignoranza,ma anche leggendo la tua firma non capisco che tipo di rad tu abbia (quante ventole?); con quel kit raffreddi solo la cpu o anche altre componenti?
edit: è un triventola....ahia....mi sa che il monoventola allora soffrirebbe parecchio...
Qui trovi un test a 3600 mhz che feci tempo fa
nel 3D trovi pure tutte le info su mio PC.
http://forum.nexthardware.com/showthread.php?t=49134&page=11 :D
Eddie666
04-03-2008, 12:23
Qui trovi un test a 3600 mhz che feci tempo fa
nel 3D trovi pure tutte le info su mio PC.
http://forum.nexthardware.com/showthread.php?t=49134&page=11 :D
molto interessante...però vedo che come rad hai u ntriventola...uhmm...quella è la base delle mie "preoccupazioni"...nel caso di un monoventola gli incrementi in che ordine di grandezza sarebbero?
Soulman84
04-03-2008, 12:29
io ho moddato un sensore tt per l'acqua,ho praticamente sostituito la t.In giro si trovano dei sensori fatti apposta cmq,ora studio stasera quando torno ti dico bene:)
anchio ho fatto come te..moddato un termometro ttake sostituendo la t..cmq altre ditte fanno termometri x l'acqua(innovatek x esempio)
TigerTank
04-03-2008, 12:48
l'ho comprato ieri,ormai i dissi li ho,sego anche l'altro e incollo:).Devo comprare la trielina però;)
Ok però stai attento a usarla perchè ha dei vapori forti e se ti va su un taglietto brucia da matti ma pulisce molto meglio dell'alcohol. Io prima di usarla avevo dei dubbi sul fatto che potesse rovinare il PCB ma non mi è mai successo nulla. Ovviamente non la spargo sopra come l'aceto sull'insalata ma per le ram e i mosfet uso i cotton-fiock mentre per la cpu i dischetti in cotone, quelli che usano le tipe per struccarsi.
motosensei
04-03-2008, 12:53
Ragazzi sto inpappagallito...
Ho una p5w dh deluxe, ho comprato un ybris A.C.S, ed un K7 per scheda video (dissipatori passivi zalman), poi ho un Wb per mosfet ma mi mancano altri due Wb credo sia north e southbridge
Ho una pompa sanso, tubi da 10mm, radiatore black ice xtreme 480 con 8 ventole nanoxia ed una vaschetta. Liquido Feser One
Dove posso trovare gli altri WB per mosfet sto impazzendo
Grazie a tutti...è il mio primo impianto a liquido sono un principiante :(
Snowfortrick
04-03-2008, 13:03
anchio ho fatto come te..moddato un termometro ttake sostituendo la t..cmq altre ditte fanno termometri x l'acqua(innovatek x esempio)
a quelli mi riferivo:)
Snowfortrick
04-03-2008, 13:03
Ragazzi sto inpappagallito...
Ho una p5w dh deluxe, ho comprato un ybris A.C.S, ed un K7 per scheda video (dissipatori passivi zalman), poi ho un Wb per mosfet ma mi mancano altri due Wb credo sia north e southbridge
Ho una pompa sanso, tubi da 10mm, radiatore black ice xtreme 480 con 8 ventole nanoxia ed una vaschetta. Liquido Feser One
Dove posso trovare gli altri WB per mosfet sto impazzendo
Grazie a tutti...è il mio primo impianto a liquido sono un principiante :(
marca mips per la tua mobo ci sono,ma vedi gli EK cmq,alcuni dovrebbero essere compatibili
Snowfortrick
04-03-2008, 13:04
Ok però stai attento a usarla perchè ha dei vapori forti e se ti va su un taglietto brucia da matti ma pulisce molto meglio dell'alcohol. Io prima di usarla avevo dei dubbi sul fatto che potesse rovinare il PCB ma non mi è mai successo nulla. Ovviamente non la spargo sopra come l'aceto sull'insalata ma per le ram e i mosfet uso i cotton-fiock mentre per la cpu i dischetti in cotone, quelli che usano le tipe per struccarsi.
non poso usare l'artic clean 1 e 2?dato che ce l'ho già,dovrebbe andare cmq bene per pulire a dovere la superficie
Ragazzi sto inpappagallito...
Ho una p5w dh deluxe, ho comprato un ybris A.C.S, ed un K7 per scheda video (dissipatori passivi zalman), poi ho un Wb per mosfet ma mi mancano altri due Wb credo sia north e southbridge
Ho una pompa sanso, tubi da 10mm, radiatore black ice xtreme 480 con 8 ventole nanoxia ed una vaschetta. Liquido Feser One
Dove posso trovare gli altri WB per mosfet sto impazzendo
Grazie a tutti...è il mio primo impianto a liquido sono un principiante :(
si è proprio un impiantino da principiante :D
Soulman84
04-03-2008, 13:12
non poso usare l'artic clean 1 e 2?dato che ce l'ho già,dovrebbe andare cmq bene per pulire a dovere la superficie
io uso diluente nitro;)
motosensei
04-03-2008, 13:28
marca mips per la tua mobo ci sono,ma vedi gli EK cmq,alcuni dovrebbero essere compatibili
Della Mips ho preso quello che si trova sopra il procio dove solitamente si mette la ventolina asus...
Ora mi manca quello vicino la scheda video e quello al lato del procio...controllo Ek se ha qualcosa...
Ok Allora riedito, ho il Wb per CPU, scheda video e mosfet...mi mancano quelli per il NB e SB...che non so dove prendere ho un'immagine che vi posto almeno vediamo se qualcuno conosce di che marca sono...
http://img175.imageshack.us/img175/4037/p5wdhfullmountequ5.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=p5wdhfullmountequ5.jpg)
Quelli con il cerchietto bianco mancano a me...che marca sono?
Firulì firulà
http://img147.imageshack.us/img147/6818/04032008065ui1.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=04032008065ui1.jpg)
http://img246.imageshack.us/img246/8022/04032008067gi6.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=04032008067gi6.jpg)
http://img147.imageshack.us/img147/1168/04032008070ka1.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=04032008070ka1.jpg)
edit: pardon, litigai con imageshack >.>
Soulman84
04-03-2008, 15:05
ridimensiona le immagini plz =)
Della Mips ho preso quello che si trova sopra il procio dove solitamente si mette la ventolina asus...
Ora mi manca quello vicino la scheda video e quello al lato del procio...controllo Ek se ha qualcosa...
Ok Allora riedito, ho il Wb per CPU, scheda video e mosfet...mi mancano quelli per il NB e SB...che non so dove prendere ho un'immagine che vi posto almeno vediamo se qualcuno conosce di che marca sono...
http://img175.imageshack.us/img175/4037/p5wdhfullmountequ5.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=p5wdhfullmountequ5.jpg)
Quelli con il cerchietto bianco mancano a me...che marca sono?
Beh, l'immagine da qualche parte l'hai presa... sono della MIPS, come gli altri che hai già
Firulì firulà
http://img147.imageshack.us/img147/6818/04032008065ui1.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=04032008065ui1.jpg)
http://img246.imageshack.us/img246/8022/04032008067gi6.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=04032008067gi6.jpg)
http://img147.imageshack.us/img147/1168/04032008070ka1.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=04032008070ka1.jpg)
edit: pardon, litigai con imageshack >.>
Hai preso un kilometro di tubo...
Soulman84
04-03-2008, 15:21
ottimi componenti..ma raffreddi solo la cpu?
ottimi componenti..ma raffreddi solo la cpu?
No ho già un impianto su questo pc con k7 k10 newjet1200 baytrap e monoventola... Domani mi arriva anche un dangerden per nb... L'idea è di fare un impianto del tipo pompa acs k7 nb monoventola biventola baytrap.. Solo che finchè non mi arriva l'armor+ non so di preciso dove riesco a mettere il tutto XD
Per il tubo, si ho preso 10 metri :D.... Già che c'ero ne ho preso un bel pò..
E poi ho scoperto che è lo stesso tubo che serve per controllare il livello dell'acqua nell'atomizzatore (:D).. quindi lo userò anche a quello (con i veleni il crystal si sporca più in fretta che con il feser one :p)
Soulman84
04-03-2008, 15:35
No ho già un impianto su questo pc con k7 k10 newjet1200 baytrap e monoventola... Domani mi arriva anche un dangerden per nb... L'idea è di fare un impianto del tipo pompa acs k7 nb monoventola biventola baytrap.. Solo che finchè non mi arriva l'armor+ non so di preciso dove riesco a mettere il tutto XD
Per il tubo, si ho preso 10 metri :D.... Già che c'ero ne ho preso un bel pò..
E poi ho scoperto che è lo stesso tubo che serve per controllare il livello dell'acqua nell'atomizzatore (:D).. quindi lo userò anche a quello (con i veleni il crystal si sporca più in fretta che con il feser one :p)
ottimo impianto..aspetto di vedere foto e risultati;)
Nell'attesa sto progettando un pò di cose...
Al brico ho trovato queste cosette...
http://img510.imageshack.us/img510/593/27022008060ia3.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=27022008060ia3.jpg)
Le curve in rame sono 14/12.. riscalderò un pò il crystal per metterle ma almeno strozzano meno... Per il rubinettone sono alquanto perplesso XD...
Mi sa tanto che opterò per un raccordo a T sempre in rame, che metterò subito davanti all'ingresso della pompa, in fondo al case. Questo mi permetterà di svuotare l'impianto... Metterò un rubinetto a sfera a valle della T, e farò un buco sul fondo del case (sarebbe la cosa migliore, anche se mi scazza dover bucherellare un case nuovo da 180 euro XD)..
Per il riempimento è tutto da vedere... Se metto il monoventola sotto il tetto, dalla baytrap non riesco a riempire agevolmente l'impianto, in quanto mi trovo al di sotto del punto più alto... E sbalzare qua e la un full tower da 17 chili (senza componenti) non è il massimo... Altrimenti metto il monoventola sotto l'alimentatore (sempre se ci sta), così in teoria dovrei riuscire a riempire il tutto dalla bay trap...
Quanto ai raccordi a 90° che dite? Posso abbondare o è comunque meglio farne un uso limitato? Qualcosa si perde, però non bado molto alle prestazioni assolute (anche se da quel che dicono la sanso manco li sente i raccordi) bensì ad avere una disposizione ordinata dell'impianto... Pensavo di prenderne ancora 4 quando vado a comprare la T... 10 angoli diventano troppi?
Soulman84
04-03-2008, 15:54
Nell'attesa sto progettando un pò di cose...
Al brico ho trovato queste cosette...
http://img510.imageshack.us/img510/593/27022008060ia3.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=27022008060ia3.jpg)
Le curve in rame sono 14/12.. riscalderò un pò il crystal per metterle ma almeno strozzano meno... Per il rubinettone sono alquanto perplesso XD...
Mi sa tanto che opterò per un raccordo a T sempre in rame, che metterò subito davanti all'ingresso della pompa, in fondo al case. Questo mi permetterà di svuotare l'impianto... Metterò un rubinetto a sfera a valle della T, e farò un buco sul fondo del case (sarebbe la cosa migliore, anche se mi scazza dover bucherellare un case nuovo da 180 euro XD)..
Per il riempimento è tutto da vedere... Se metto il monoventola sotto il tetto, dalla baytrap non riesco a riempire agevolmente l'impianto, in quanto mi trovo al di sotto del punto più alto... E sbalzare qua e la un full tower da 17 chili (senza componenti) non è il massimo... Altrimenti metto il monoventola sotto l'alimentatore (sempre se ci sta), così in teoria dovrei riuscire a riempire il tutto dalla bay trap...
Quanto ai raccordi a 90° che dite? Posso abbondare o è comunque meglio farne un uso limitato? Qualcosa si perde, però non bado molto alle prestazioni assolute (anche se da quel che dicono la sanso manco li sente i raccordi) bensì ad avere una disposizione ordinata dell'impianto... Pensavo di prenderne ancora 4 quando vado a comprare la T... 10 angoli diventano troppi?
hai una sanso...abbonda!!!!!!!!!
hai una sanso...abbonda!!!!!!!!!
Si però anche Alex mi ha detto di non esagerare... magari lo dice perchè non ha provato boh... Sinceramente non è che mi metto a provare di quanto cambia la portata, monto tutto e come va va XD
Soulman84
04-03-2008, 16:03
Si però anche Alex mi ha detto di non esagerare... magari lo dice perchè non ha provato boh... Sinceramente non è che mi metto a provare di quanto cambia la portata, monto tutto e come va va XD
io ti dico che ne userò 6..e ho una laing 350+k7+fuzion+biventola...e la cosa non è che mi spaventa molto..
io ti dico che ne userò 6..e ho una laing 350+k7+fuzion+biventola...e la cosa non è che mi spaventa molto..
è anche vero che i raccordi che ho preso sono belli grandi (diametro interno come il tubo) e il raggio di curva non è troppo stretto... quindi nemmeno a me spaventano più di tanto XD
motosensei
04-03-2008, 16:05
Un rivenditore MIPS in italia chi lo conosce?
madeofariseo
04-03-2008, 16:31
sentite io devo pulire il mio impianto cosa mi consigliate ????
innanzzitutto l'ho svuotato...con cosa lo pulisco ????
ho sentito con delle soluzioni di acqua e viakal :confused:
Eddie666
04-03-2008, 16:33
ragazzi,qualcuno utilizza questa pompa:
Thermaltake CL-W0132 P500 Pump - 500L/h, ceramic bearings
se si come si trova? la vorrei accoppiare al monoventola dedicato al raffreddamento della sola cpu (quad 6600). qualcuno saprebbe anche indicarmi le misure della stessa? grazie
Soulman84
04-03-2008, 16:52
sentite io devo pulire il mio impianto cosa mi consigliate ????
innanzzitutto l'ho svuotato...con cosa lo pulisco ????
ho sentito con delle soluzioni di acqua e viakal :confused:
per i wubbi usa il viakal(solo la parte in rame) le parti in delrin/plexyglass dovrebbero pulirsi solo con l'acqua.. o al limite usa uno sgrassatore ma roba blanda;)
madeofariseo
04-03-2008, 16:54
per i wubbi usa il viakal(solo la parte in rame) le parti in delrin/plexyglass dovrebbero pulirsi solo con l'acqua.. o al limite usa uno sgrassatore ma roba blanda;)
per la pompa, la vaschetta e il radiatore ????
Soulman84
04-03-2008, 16:59
per la pompa, la vaschetta e il radiatore ????
x il rad riempilo con una soluzione di acuq e viakal e lascia agire..poi risciacqua x bene...
per la vaschetta acqua e detergente/sgrassatore(cmq roba non troppo aggressiva) e poi risciacqui bene
per la pompa dipende..non so che pompa tu abbia..cmq smontala e pulisci la camera usando solo acqua,poi dai una ingrassata lieve all'alberino(con la laing io ho messo una goccia di svitol sulla sfera in ceramica..)
madeofariseo
04-03-2008, 17:04
x il rad riempilo con una soluzione di acuq e viakal e lascia agire..poi risciacqua x bene...
per la vaschetta acqua e detergente/sgrassatore(cmq roba non troppo aggressiva) e poi risciacqui bene
per la pompa dipende..non so che pompa tu abbia..cmq smontala e pulisci la camera usando solo acqua,poi dai una ingrassata lieve all'alberino(con la laing io ho messo una goccia di svitol sulla sfera in ceramica..)
ok thx ;)
alucard82
04-03-2008, 17:28
ciao a tutti. cerco una vaschetta dual bay (due slot da 5.25) per il mio impanto a liquido. ho visto ke molti usano la danger den, ma nn l'ho trovata da nessuna parte in italia. qualcuno mi può suggerire dove trovarla o almeno una vaschetta simile che posso acquistare in italia?
Ne avevo vista una su lunasio, ma è sigle bay e nn mi sembra il massimo x eliminare le bolle dal circuito.
vi ringrazio per la risposta!
Soulman84
04-03-2008, 17:32
ciao a tutti. cerco una vaschetta dual bay (due slot da 5.25) per il mio impanto a liquido. ho visto ke molti usano la danger den, ma nn l'ho trovata da nessuna parte in italia. qualcuno mi può suggerire dove trovarla o almeno una vaschetta simile che posso acquistare in italia?
Ne avevo vista una su lunasio, ma è sigle bay e nn mi sembra il massimo x eliminare le bolle dal circuito.
vi ringrazio per la risposta!
prova a buttare un occhio da liquidm@chine;)
cmq non ricordo se le abbia o no..come ultima speranza ti rimane al limite farla arrivare dalla germania..
alucard82
04-03-2008, 17:40
prova a buttare un occhio da liquidm@chine;)
cmq non ricordo se le abbia o no..come ultima speranza ti rimane al limite farla arrivare dalla germania..
non sono riuscito a trovare il negozio, non è ke mi manderesti un mp?
ti ringrazio
secondo te come sono come vaschette? sono buone o mi conviene comprare altro? a me piace molto anke x l'estetica
bye
Soulman84
04-03-2008, 17:43
non sono riuscito a trovare il negozio, non è ke mi manderesti un mp?
ti ringrazio
secondo te come sono come vaschette? sono buone o mi conviene comprare altro? a me piace molto anke x l'estetica
bye
pvtizzato:D
a me non piacciono tantissimo come vaschette..certo hanno un buon impatto estetico,ma preferiscoquelle che si estendono più in altezza che in larghezza,mi danno l'idea di lavorare meglio;)
tipo molto bella è quella cilindrica della ek:)
Snowfortrick
04-03-2008, 18:11
Firulì firulà
attento con quella pompa,fascietta tutto:D
Ho controllato le temperature con coretemp:
http://img169.imageshack.us/img169/2162/tempor7.jpg
Premetto che ho 15 gradi in casa perchè mi sono dimenticato una finestra aperta (proprio oggi che ha fatto freddissimo :muro: :muro: )
Temp acqua: 18° (ok, non è proprio dell'acqua, ma del rame del radiatore)
Torna....
EDIT:
Ho provato a farlo lavorare un po, e al max coretemp mi segna una differenza di 10° tra i due core (uno 40, l'altro 50) è normale? SG invece 38 fissi.
motosensei
04-03-2008, 18:26
Rivenditore MIPS?
Oppure un aiuto per implementare il tutto...ho bisogno di WB per northbridge e southbridge della p5w dh deluxe...
attento con quella pompa,fascietta tutto:D
sisi ho preso un sacchetto da 100 fascette al brico apposta :D
Cristallo
04-03-2008, 18:39
ragazzi,qualcuno utilizza questa pompa:
Thermaltake CL-W0132 P500 Pump - 500L/h, ceramic bearings
se si come si trova? la vorrei accoppiare al monoventola dedicato al raffreddamento della sola cpu (quad 6600). qualcuno saprebbe anche indicarmi le misure della stessa? grazie
Ciao,
questa pompa l'ho presa per un mio amico. Ci ha sostituito il modello da 400 l/h sempre della Thermaltake. Lui dice che è leggermente più rumorosa ma a me sembra uguale a quella di prima. Come potenza considera che lui ci tira avanti l'inverosimile come elementi. Abbiamo trovato una sorta di svendita di accessori Thermaltake e così ha in serie: il waterblock CPU Thermaltake su di un AMD 6400+, il WB GPU della Thermaltake su una 8800gtx, il radiatore singolo della TT del kit 735, un'altro radiatore singolo della TT di quelli che si mettono come un lettore DVD, La vaschetta della TT quella con l'indicatore di flusso a forma di virgola incorporato e la vaschetta classica TT che si collega direttamente alla pompa. Forse ha un pò esagerato ma devo dire che sulla CPU che e come la mia lui ha circa 5 gradi in meno a pieno carico. Probabilmente sarà anche merito dei due radiatori e del litro abbondante di liquido che è nel circuito che fa da buffer ma la pompa non sembra soffrire di tutto questo giro. Considerando che utilizza anche il tubo da 6 interno perchè con tutta quella roba era un casino fare le curve con il tubo da 9.5 della TT.
Le misure non so dirtele.
Ciao
Cristallo
Eddie666
04-03-2008, 18:50
Ciao,
questa pompa l'ho presa per un mio amico. Ci ha sostituito il modello da 400 l/h sempre della Thermaltake. Lui dice che è leggermente più rumorosa ma a me sembra uguale a quella di prima. Come potenza considera che lui ci tira avanti l'inverosimile come elementi. Abbiamo trovato una sorta di svendita di accessori Thermaltake e così ha in serie: il waterblock CPU Thermaltake su di un AMD 6400+, il WB GPU della Thermaltake su una 8800gtx, il radiatore singolo della TT del kit 735, un'altro radiatore singolo della TT di quelli che si mettono come un lettore DVD, La vaschetta della TT quella con l'indicatore di flusso a forma di virgola incorporato e la vaschetta classica TT che si collega direttamente alla pompa. Forse ha un pò esagerato ma devo dire che sulla CPU che e come la mia lui ha circa 5 gradi in meno a pieno carico. Probabilmente sarà anche merito dei due radiatori e del litro abbondante di liquido che è nel circuito che fa da buffer ma la pompa non sembra soffrire di tutto questo giro. Considerando che utilizza anche il tubo da 6 interno perchè con tutta quella roba era un casino fare le curve con il tubo da 9.5 della TT.
Le misure non so dirtele.
Ciao
Cristallo
grazie mille per le info; direi che no nsembra affatto male,dato tutto l'ambaradan che sostiene:)
invece di questo modello che ne pensate?
Pompa Laing DCC 350 12V
sulla carta ha una portata inferiore, però dovrebbe essere meglio; qualcuno la monta? silenziosità? efficienza?
a proposito; allo scopo di integrare il tutto il più possibile nel mio case, è possibile sfruttare due bay da 5,25 vuoti per metterci dentro la pompa?
Soulman84
04-03-2008, 18:53
grazie mille per le info; direi che no nsembra affatto male,dato tutto l'ambaradan che sostiene:)
invece di questo modello che ne pensate?
Pompa Laing DCC 350 12V
sulla carta ha una portata inferiore, però dovrebbe essere meglio; qualcuno la monta? silenziosità? efficienza?
a proposito; allo scopo di integrare il tutto il più possibile nel mio case, è possibile sfruttare due bay da 5,25 vuoti per metterci dentro la pompa?
la uso io ed è ottima..avrà una portata minore della ttake ma ha una prevalenza intorno ai 3 metri..4ed è quello che conta;)
cmq è molto silenziosa ed efficiente
Cristallo
04-03-2008, 18:53
grazie mille per le info; direi che no nsembra affatto male,dato tutto l'ambaradan che sostiene:)
invece di questo modello che ne pensate?
Pompa Laing DCC 350 12V
sulla carta ha una portata inferiore, però dovrebbe essere meglio; qualcuno la monta? silenziosità? efficienza?
a proposito; allo scopo di integrare il tutto il più possibile nel mio case, è possibile sfruttare due bay da 5,25 vuoti per metterci dentro la pompa?
Ciao,
beh la Laing credo che la montino svariate decinaia di persone del forum e sicuramente te ne parleranno bene. Per il discorso bay da 5.25 e visto che hai chiesto info sulla pompa della thermaltake esiste un prodotto proprio della thermaltake, credo il 760, che in un attrezzo da due slot da 5.25 integra proprio una vaschetta con quella pompa e fornisce tubi a sgancio rapido e waterblock per la cpu.
Ciao
Cristallo
Eddie666
04-03-2008, 19:03
la uso io ed è ottima..avrà una portata minore della ttake ma ha una prevalenza intorno ai 3 metri..4ed è quello che conta;)
cmq è molto silenziosa ed efficiente
grazie mille :-)
Ciao,
beh la Laing credo che la montino svariate decinaia di persone del forum e sicuramente te ne parleranno bene. Per il discorso bay da 5.25 e visto che hai chiesto info sulla pompa della thermaltake esiste un prodotto proprio della thermaltake, credo il 760, che in un attrezzo da due slot da 5.25 integra proprio una vaschetta con quella pompa e fornisce tubi a sgancio rapido e waterblock per la cpu.
Ciao
Cristallo
visto il 760,ma è proprio un prodotto all in one; io cercavo solo il modo di sistemare la pompa, eventualmente anche facendo qualche lavoretto di modding al case (chieftec BA01BBB (http://www.chieftec.eu/index.php?option=com_content&task=view&id=33&Itemid=242))
Soulman84
04-03-2008, 19:14
grazie mille :-)
visto il 760,ma è proprio un prodotto all in one; io cercavo solo il modo di sistemare la pompa, eventualmente anche facendo qualche lavoretto di modding al case (chieftec BA01BBB (http://www.chieftec.eu/index.php?option=com_content&task=view&id=33&Itemid=242))
la laing è compatta..puoi sempre fare una staffetta per sostenerla;)
andrea-48
04-03-2008, 23:13
Oggi faceva freschetto temp ambiente bassina :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080305001208_x.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080305001208_x.jpg)
:asd: :asd: :asd:
l'avevano detto che sarebbero cambiate le temperature....:ahahah:
ragazzi,qualcuno utilizza questa pompa:
Thermaltake CL-W0132 P500 Pump - 500L/h, ceramic bearings
se si come si trova? la vorrei accoppiare al monoventola dedicato al raffreddamento della sola cpu (quad 6600). qualcuno saprebbe anche indicarmi le misure della stessa? grazie
ce l'ho io presa da un aquabay m5 (anzi ne ho un'0altra di m5 ;)) e funziona benissimo, silenziosissima, fa il suo dovere supportando 3 wb 2 radiatori 1 aquabay m3 ed un'altra tanica affiancata dall'm5, tubi grandi Tt da 9,5mm!Calcola che il biventoola è messo sul tetto del case, quindi non ha problemi perspingere tutto fin lassu' :) usato 1 litro esatto di liquido Tt verde Uv reactive :)
misura 8x6x7.5 circa :)
Eddie666
05-03-2008, 09:50
ce l'ho io presa da un aquabay m5 (anzi ne ho un'0altra di m5 ;)) e funziona benissimo, silenziosissima, fa il suo dovere supportando 3 wb 2 radiatori 1 aquabay m3 ed un'altra tanica affiancata dall'm5, tubi grandi Tt da 9,5mm!Calcola che il biventoola è messo sul tetto del case, quindi non ha problemi perspingere tutto fin lassu' :) usato 1 litro esatto di liquido Tt verde Uv reactive :)
misura 8x6x7.5 circa :)
perfetto, avevo chiesto conferma delle dimension ianche in un noto shop,e m iavevano confermato la possibilità di installarla senza problemi in un doppio bay da 5,25 (volendo senza nenanche usare un raccordo a 90°,dato che i tubi non farebbero una piega eccessiva.
la mia idea sarebbe di integrare il tutto in questo modo:
http://www.chieftec.eu/images/highlights/ca/ca14.jpg
questo è l'interno del mio pc: piazzerei il monoventola dove c'è la predisposizione per la ventola da 120 sopra l'ali, e la pompa appunto in due bay da 5,25 (rispettivamente il terzo e il quarto partendo all'alto), e la air trap nel primo partendo sempre dall'alto (quello nella foto seguente è un middle tower; il mio ha 6 vani per periferiche da 5,25):
http://www.chieftec.eu/images/highlights/ca/ca8.jpg
alla fine dovrebbe risultare una cosa pulita ed efficiente (ricordando che intendo raffreddare la sola cpu, un q6600 overcloccato)
perfetto, avevo chiesto conferma delle dimension ianche in un noto shop,e m iavevano confermato la possibilità di installarla senza problemi in un doppio bay da 5,25 (volendo senza nenanche usare un raccordo a 90°,dato che i tubi non farebbero una piega eccessiva.
la mia idea sarebbe di integrare il tutto in questo modo:
http://www.chieftec.eu/images/highlights/ca/ca14.jpg
questo è l'interno del mio pc: piazzerei il monoventola dove c'è la predisposizione per la ventola da 120 sopra l'ali, e la pompa appunto in due bay da 5,25 (rispettivamente il terzo e il quarto partendo all'alto), e la air trap nel primo partendo sempre dall'alto (quello nella foto seguente è un middle tower; il mio ha 6 vani per periferiche da 5,25):
http://www.chieftec.eu/images/highlights/ca/ca8.jpg
alla fine dovrebbe risultare una cosa pulita ed efficiente (ricordando che intendo raffreddare la sola cpu, un q6600 overcloccato)
se devi raffreddare solo la cpu, vai tranquillo, come hai sentito da me e da Cristallo stiamo utilizzando almeno 3 wb piu' radiatori, vaschette etc etc..io mi son dimenticato che ho anche il sensore temp che strozza sul tubo :)
la pompa da 500l/h Tt basta e stra avanza :)
Soulman84
05-03-2008, 10:34
@ eddie..hai molto spazio..puoi sbizzarrirti per bene sulla collocazione dei componenti..ma che oc vuoi fare sul tuo quad? blando o gli vuoi tirare il collo? già pensato a quale wb prendere?
perfetto, avevo chiesto conferma delle dimension ianche in un noto shop,e m iavevano confermato la possibilità di installarla senza problemi in un doppio bay da 5,25 (volendo senza nenanche usare un raccordo a 90°,dato che i tubi non farebbero una piega eccessiva.
la mia idea sarebbe di integrare il tutto in questo modo:
http://www.chieftec.eu/images/highlights/ca/ca14.jpg
questo è l'interno del mio pc: piazzerei il monoventola dove c'è la predisposizione per la ventola da 120 sopra l'ali, e la pompa appunto in due bay da 5,25 (rispettivamente il terzo e il quarto partendo all'alto), e la air trap nel primo partendo sempre dall'alto (quello nella foto seguente è un middle tower; il mio ha 6 vani per periferiche da 5,25):
http://www.chieftec.eu/images/highlights/ca/ca8.jpg
alla fine dovrebbe risultare una cosa pulita ed efficiente (ricordando che intendo raffreddare la sola cpu, un q6600 overcloccato)ottimo case......uno dei migliori in circolazione..a prescindere dal prezzo...
tino:)
Eddie666
05-03-2008, 11:39
@ eddie..hai molto spazio..puoi sbizzarrirti per bene sulla collocazione dei componenti..ma che oc vuoi fare sul tuo quad? blando o gli vuoi tirare il collo? già pensato a quale wb prendere?
allora; attualmente il mio quad stà a 3600mhz 1,4v raffreddato da un thermalright extreme 120 + silverstone fm122; sia il dissi he la cpu son ostati lappati, e le tem max raggiunte sui due core più caldi sotto prime95 small fft sono state di circa 72°. diciamo che come frequenze mi andrebbe benissimo così (anzi..la potenza è pure troppa alla fine), ma mi piacerebbe ridurre le temp, in vista del periodo estivo.
a livello di spazio potrei montare anche un biventola, integrandolo sotto il tetto: purtroppo per fare ciò dovrei mettere mano al dremel,e la cosa non mi entusiama particolarmente (non tanto per il timore di tagliare il case, quanto di non riuscire a fare un buon lavoro); con il monoventola non avrei questo problema, e anzi potrei creare anche una sorta di "tunnel dell'aria" con due ventole, una in immissione sul rad ed una in estrazione.
ottimo case......uno dei migliori in circolazione..a prescindere dal prezzo...
tino:)
guarda, a tanti non piace per le sue linee molto essenziali; a me piacciono le cose discretamente sobrie (anche se un tocco di personalizzazione ad Eddie ho "dovuto farla" ;) ); inoltre ha delle ottime caratteristiche; robusto,spazioso, hd ruotati a 90 montati su slitte che si estraggono in un secondo, predisposizione per tante ventole: inoltre lo si può trovare ad un ottimo prezzo (pensa che io l'ho preso nuovo su ebay a 70€ spedito, da un commerciante a fine chiusura attività ;) )
ecco un paio di foto del frontale e della mia attuale config (apparte la ventola sul 120, che era ancora la nanoxia)
http://img155.imageshack.us/img155/2794/dsc00040od4.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=dsc00040od4.jpg) http://img239.imageshack.us/img239/3236/dsc00057ui1.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=dsc00057ui1.jpg)
Soulman84
05-03-2008, 11:53
allora; attualmente il mio quad stà a 3600mhz 1,4v raffreddato da un thermalright extreme 120 + silverstone fm122; sia il dissi he la cpu son ostati lappati, e le tem max raggiunte sui due core più caldi sotto prime95 small fft sono state di circa 72°. diciamo che come frequenze mi andrebbe benissimo così (anzi..la potenza è pure troppa alla fine), ma mi piacerebbe ridurre le temp, in vista del periodo estivo.
a livello di spazio potrei montare anche un biventola, integrandolo sotto il tetto: purtroppo per fare ciò dovrei mettere mano al dremel,e la cosa non mi entusiama particolarmente (non tanto per il timore di tagliare il case, quanto di non riuscire a fare un buon lavoro); con il monoventola non avrei questo problema, e anzi potrei creare anche una sorta di "tunnel dell'aria" con due ventole, una in immissione sul rad ed una in estrazione.
potresti mettere un buon monoventola spesso(un watercool o un black ice extreme) che è poco meno performante di un biventola normale..
come wubbo hai l'imbarazzo della scelta.. a.cs./fuzion/ek supreme..o se vuoi spendere un pò meno l'ybris one evo;)
Eddie666
05-03-2008, 12:01
potresti mettere un buon monoventola spesso(un watercool o un black ice extreme) che è poco meno performante di un biventola normale..
come wubbo hai l'imbarazzo della scelta.. a.cs./fuzion/ek supreme..o se vuoi spendere un pò meno l'ybris one evo;)
per il rad avrei adocchiato due modelli:
- Black ICE Radiator GTX Lite 120 - black (155 x 120 x 54mm )
- Airplex EVO 120 (185x132x51 mm)
non sono però sicuro che permettano di montare la ventola su entrambi i lati :(
per il wb ero orientato su un lunasio R1 :)
Snowfortrick
05-03-2008, 12:07
per il rad avrei adocchiato due modelli:
- Black ICE Radiator GTX Lite 120 - black (155 x 120 x 54mm )
- Airplex EVO 120 (185x132x51 mm)
non sono però sicuro che permettano di montare la ventola su entrambi i lati :(
per il wb ero orientato su un lunasio R1 :)
Quel case te la chiama l'integrazione,ne comprai uno più o meno così circa 7-8 anni fa:D .Se devi prenderlo nuovo il wb,prenditi l'acs,la differenza è di 10 euro,oppure l'ek supreme o il fuzion,così in futuro non cambi wb.Per il rad concordo con soulman,per vaschetta e pompa va bene ma avrei fatto diversamente;)
Eddie666
05-03-2008, 12:21
Quel case te la chiama l'integrazione,ne comprai uno più o meno così circa 7-8 anni fa:D .Se devi prenderlo nuovo il wb,prenditi l'acs,la differenza è di 10 euro,oppure l'ek supreme o il fuzion,così in futuro non cambi wb.Per il rad concordo con soulman,per vaschetta e pompa va bene ma avrei fatto diversamente;)
asp raga non mi mette le sigle contratte! non ne capisco niente di questa roba, per cui devo smadonnare con google per trovare ciò di cui state parlando! :D
per il rad avevo puntato su uno di quei due modelli perchè sono quelli che ha disponibili un negozio presso cui ho un "buono", mentre il wb me lo venderebbe un utente del forum ad un ottimo prezzo (considerando che è nuovo,mai usato)
tu come avresti sistemato vaschetta e pompa? dimmi dimmi che ogni suggerimento è bene accetto ;-)
Snowfortrick
05-03-2008, 12:29
Il problema è che io ti suggerirei di prendere un pompa a 12V,ed hai un case che ti permette di mettere la vaschetta sia in basso al case che alla base dell'ultimo slot da 5,25".Prima bisogna avere ben chiaro in mente che pompa vuoi prendere,se il wb lo trovi usato meglio ancora,risparmia lì visto che cmq è un wb lunasio e prendeti una pompa decente,ed io ti consiglio una mcp350 che nel tuo caso andrebbe proprio bene.Per il rad un monoventola dovrebbe andare bene,anche il black ice lite
Soulman84
05-03-2008, 13:19
per il rad avrei adocchiato due modelli:
- Black ICE Radiator GTX Lite 120 - black (155 x 120 x 54mm )
- Airplex EVO 120 (185x132x51 mm)
non sono però sicuro che permettano di montare la ventola su entrambi i lati :(
per il wb ero orientato su un lunasio R1 :)
il wb è ottimo...x le 2 ventole sul rad il guadagno è pressochè nullo..1 da un lato basta e avanza:D i rad postati da te vanno entrambi bene,scegli quello che ti piace di più o che trovi a meno..per la pompa io prenderei una laing 350,la puoi mettere nei bay 5,25 che hai liberi senza problemi..per la vaschetta se ti piace che si veda sul frontale del case prendi pure la visual bay,altrimenti ce ne sono tante altre buone..oppure puoi anche non metterla e rabboccare da una T rovesciata:D
Eddie666
05-03-2008, 13:20
Il problema è che io ti suggerirei di prendere un pompa a 12V,ed hai un case che ti permette di mettere la vaschetta sia in basso al case che alla base dell'ultimo slot da 5,25".Prima bisogna avere ben chiaro in mente che pompa vuoi prendere,se il wb lo trovi usato meglio ancora,risparmia lì visto che cmq è un wb lunasio e prendeti una pompa decente,ed io ti consiglio una mcp350 che nel tuo caso andrebbe proprio bene.Per il rad un monoventola dovrebbe andare bene,anche il black ice lite
dunque,sia la pompa thermaltake che la laing sono a 12v,così potrei alimentarle direttamente dall'ali del pc; dato che andrei a risparmiare sul wb potrei appunto prendere la laing,di cui tutti parlano bene.
la vaschetta di cui parli è la bay trap giusto? io avrei intenzione di metterla nel primo slot in alto, ma volendo non ci sarebbero problemi a collocarla nel bay più basso; la collocazione della stessa influsice su qualcosa?
il wb è ottimo...x le 2 ventole sul rad il guadagno è pressochè nullo..1 da un lato basta e avanza:D i rad postati da te vanno entrambi bene,scegli quello che ti piace di più o che trovi a meno..per la pompa io prenderei una laing 350,la puoi mettere nei bay 5,25 che hai liberi senza problemi..per la vaschetta se ti piace che si veda sul frontale del case prendi pure la visual bay,altrimenti ce ne sono tante altre buone..oppure puoi anche non metterla e rabboccare da una T rovesciata:D
ok per il rad allora; pensavo ad una configuazione biventola perchè tanto di spazio ce n'è i nsenso orizzontale.
la vaschetta eventualmente potrei anche sbombolettarla di nero nel lato che da sull'esterno del case...ma immagino che così si perdrebbe il riferimento visivo :D
Soulman84
05-03-2008, 13:25
dunque,sia la pompa thermaltake che la laing sono a 12v,così potrei alimentarle direttamente dall'ali del pc; dato che andrei a risparmiare sul wb potrei appunto prendere la laing,di cui tutti parlano bene.
la vaschetta di cui parli è la bay trap giusto? io avrei intenzione di metterla nel primo slot in alto, ma volendo non ci sarebbero problemi a collocarla nel bay più basso; la collocazione della stessa influsice su qualcosa?
l'importante è che il liquido arrivi bene alla pompa..xke le pompe a 12v non succhiano l'acqua e se vanno a vuoto si brasano..quindi di solito la vaschetta deve stare più in alto della pompa e la vaschetta nel loop deve stare sempre appena prima della pompa(esempio: vasca-pompa-wb cpu-rad-ritorno in vasca;) )
Soulman84
05-03-2008, 13:27
un biventola è un investimento nel futuro..se sai che aggiungerai componenti(wb gpu x esempio)..come altre vaschette butta un occhio alla microres della swiftech o alla vaschetta cilindrica che fa ek..cmq sul sito di lunasio o di ybris trovi tante altre vaschette(ce ne sono x tutti i gusti:D )
Eddie666
05-03-2008, 13:31
l'importante è che il liquido arrivi bene alla pompa..xke le pompe a 12v non succhiano l'acqua e se vanno a vuoto si brasano..quindi di solito la vaschetta deve stare più in alto della pompa e la vaschetta nel loop deve stare sempre appena prima della pompa(esempio: vasca-pompa-wb cpu-rad-ritorno in vasca;) )
ok..secondo la config che avevo in mente la vaschetta starebbe nel primo slot i nalto..sotto c'è un lettore dvd e sotto i due bay vuoti in cui mettere la pompa...piano piano il progetto prende sempre più piede:)
Soulman84
05-03-2008, 13:31
ok..secondo la config che avevo in mente la vaschetta starebbe nel primo slot i nalto..sotto c'è un lettore dvd e sotto i due bay vuoti in cui mettere la pompa...piano piano il progetto prende sempre più piede:)
perfetto così sei a posto;) mi raccomando quando compri il tutto e lo monti posta qui le foto del risultato:D
Snowfortrick
05-03-2008, 13:35
Bene così,così hai la vaschetta che fa anche da trap per l'aria visto che è il componente più in alto
majowski86
05-03-2008, 13:35
... io avrei intenzione di metterla nel primo slot in alto, ma volendo non ci sarebbero problemi a collocarla nel bay più basso; la collocazione della stessa influsice su qualcosa?
Fai attenzione solo a non metterla troppo vicino a ualcosa che scaldi tipo drive CD altrimenti rischi che la temp dell' acqua salga. per il resto non dovrebbe fare differenze. correggetemi se sbaglio
Soulman84
05-03-2008, 13:36
Fai attenzione solo a non metterla troppo vicino a ualcosa che scaldi tipo drive CD altrimenti rischi che la temp dell' acqua salga. per il resto non dovrebbe fare differenze. correggetemi se sbaglio
non mi sembra che un lettore cd scaldi:confused: :confused: è una cosa del tutto trascurabile
majowski86
05-03-2008, 13:38
non mi sembra che un lettore cd scaldi:confused: :confused: è una cosa del tutto trascurabile
A me i CD dopo che gioco per 1-2h escono roventi dal drive e cmq anche la parte superiore non e che sia fredda.
andrea-48
05-03-2008, 13:39
questo è l'interno del mio pc: piazzerei il monoventola dove c'è la predisposizione per la ventola da 120 sopra l'ali, e la pompa appunto in due bay da 5,25 (rispettivamente il terzo e il quarto partendo all'alto), e la air trap nel primo partendo sempre dall'alto (quello nella foto seguente è un middle tower; il mio ha 6 vani per periferiche da 5,25)
L'ideale sarebbe se tu riuscissi a farci stare questo monoventola monstre ! :
http://www.thermochill.com/pa160.php
http://www.thermochill.com/guides/pa160template.pdf
Praticamente uno spazio di 21 x 17
Pare che sia molto meglio di un comune biventola !
Soulman84
05-03-2008, 13:42
A me i CD dopo che gioco per 1-2h escono roventi dal drive e cmq anche la parte superiore non e che sia fredda.
si ma è cmq un apporto irrisorio di calore al sistema..anche se il liquido si scaldasse non inciderebbe in modo grave sulle prestazioni..magari ti si alza la T dell'acqua di 1 grado dopo un pò..ma non mi sembra una cosa x cui preoccuparsi
Eddie666
05-03-2008, 13:50
Fai attenzione solo a non metterla troppo vicino a ualcosa che scaldi tipo drive CD altrimenti rischi che la temp dell' acqua salga. per il resto non dovrebbe fare differenze. correggetemi se sbaglio
mi sono sbagliato; lì c'è il masterizzatore dvd che utilizzo sporadicamente (e cmq di certo non quando gioco o faccio qualcosa che mi impegna la cpu al 100%), quindi dovrebbe andare bene :)
L'ideale sarebbe se tu riuscissi a farci stare questo monoventola monstre ! :
http://www.thermochill.com/pa160.php
http://www.thermochill.com/guides/pa160template.pdf
Praticamente uno spazio di 21 x 17
Pare che sia molto meglio di un comune biventola !
bello! :eek: ma ho paura che sforerei un pò il mio budget, votato abbastanza al risparmio :D
per il rad allora il blak ice...però devo ancora vedere se è possibile montare ventole da ambo i lati; dalle foto che ho trovato vedo i buchi per il fissaggio sullo stesso lato dei racordi; io invece vorrei metterla dal lato opposto, perchè mi sembra di avere capito che,a differenza dei dissi ad aria tradizionali, per i radiatori le ventole conviene metterle in espulsione (sarebbe la ventola che da estrnamente al case,per cui no nci sarebbe nenanche ristagno di aria calda)
Snowfortrick
05-03-2008, 14:14
Secondo me le filettature deve per forza tenerle da entrambi i lati,ma mi posso sbagliare.Nel tuo caso metterei ilr ad attaccato al case e la ventola sopra,che prende aria da fuori e la butta nel case.Un bella ventola sul tettuccio per eliminare l'aria calda che esce dal rad ed entra nella parte alta del case ci starebbe a pennello
Soulman84
05-03-2008, 14:15
mi sono sbagliato; lì c'è il masterizzatore dvd che utilizzo sporadicamente (e cmq di certo non quando gioco o faccio qualcosa che mi impegna la cpu al 100%), quindi dovrebbe andare bene :)
bello! :eek: ma ho paura che sforerei un pò il mio budget, votato abbastanza al risparmio :D
per il rad allora il blak ice...però devo ancora vedere se è possibile montare ventole da ambo i lati; dalle foto che ho trovato vedo i buchi per il fissaggio sullo stesso lato dei racordi; io invece vorrei metterla dal lato opposto, perchè mi sembra di avere capito che,a differenza dei dissi ad aria tradizionali, per i radiatori le ventole conviene metterle in espulsione (sarebbe la ventola che da estrnamente al case,per cui no nci sarebbe nenanche ristagno di aria calda)
ti confermo io che le ventole si possono mettere da entrambi i lati;)
Eddie666
05-03-2008, 14:32
ti confermo io che le ventole si possono mettere da entrambi i lati;)
Ottimo! avevo cmq trovato un sito ammericano che lo vendeva,e nella descrizione c'era appunto scritto "120fan on both sides"
Secondo me le filettature deve per forza tenerle da entrambi i lati,ma mi posso sbagliare.Nel tuo caso metterei ilr ad attaccato al case e la ventola sopra,che prende aria da fuori e la butta nel case.Un bella ventola sul tettuccio per eliminare l'aria calda che esce dal rad ed entra nella parte alta del case ci starebbe a pennello
aspè..non ho capito; da quello che avevo letto io pensavo di fare una cosa tipo fan-rad-fan (panino :oink: ); la prima fan sarebbe quella che da sull'esterno del case,e sarebbe in estrazione; il radiatore sarebbe montato su di essa distanziato di qualche cm; poi monterei una ventola sull'altro lato del rad, sempre distanziata di qualche cm, però con il flusso ceh va verso il rad (anche se prende aria da dentro il case in questa zona non c'è molta produzione di calore); infine con del cartoncino creerei un condotto cper incanalare meglio l'aria; ecco uno schema fatto al volo con paint (sperando si capisca qualcosa):
http://img522.imageshack.us/img522/6361/schemaiv6.jpg
Agilulfo
05-03-2008, 14:37
i condotti non pagano sono inutili e umorosi almeno per quanto riguarda la mia esperienza coi dissipatori tradizionali...
leggendovi spesso ho voglia di tornare a liquido...
credete sia possibile una buona integrazione nel mio nuvo case armor jr?
e se si con ke componenti?
Ottimo! avevo cmq trovato un sito ammericano che lo vendeva,e nella descrizione c'era appunto scritto "120fan on both sides"
aspè..non ho capito; da quello che avevo letto io pensavo di fare una cosa tipo fan-rad-fan (panino :oink: ); la prima fan sarebbe quella che da sull'esterno del case,e sarebbe in estrazione; il radiatore sarebbe montato su di essa distanziato di qualche cm; poi monterei una ventola sull'altro lato del rad, sempre distanziata di qualche cm, però con il flusso ceh va verso il rad (anche se prende aria da dentro il case in questa zona non c'è molta produzione di calore); infine con del cartoncino creerei un condotto cper incanalare meglio l'aria; ecco uno schema fatto al volo con paint (sperando si capisca qualcosa):
http://img522.imageshack.us/img522/6361/schemaiv6.jpg
Io ho una cosa simile, al contrario, nel posto canonico degli hd.
Come monoventola, io sceglierei quelli più spessi, tipo l' Aircube (che trovi da ybris) X2 e che ho io :D
F1R3BL4D3
05-03-2008, 14:48
i condotti non pagano sono inutili e umorosi almeno per quanto riguarda la mia esperienza coi dissipatori tradizionali...
Forse perchè hanno strutture diverse e perchè nel 99% dei casi la ventola soffia anziché aspirare (nei dissipatori ad aria).
Per un radiatore un convogliatore di 5-7 cm e le ventole in aspirazione lo fanno rendere al meglio (anche se l'aria che ci passa all'interno dovrebbe essere la più fresca possibile). Due ventole invece portano poco/nulla come benefici.
Agilulfo
05-03-2008, 15:38
Forse perchè hanno strutture diverse e perchè nel 99% dei casi la ventola soffia anziché aspirare (nei dissipatori ad aria).
Per un radiatore un convogliatore di 5-7 cm e le ventole in aspirazione lo fanno rendere al meglio (anche se l'aria che ci passa all'interno dovrebbe essere la più fresca possibile). Due ventole invece portano poco/nulla come benefici.
no parlo di convogliatori... chi ha mai detto due ventole
F1R3BL4D3
05-03-2008, 15:42
no parlo di convogliatori... chi ha mai detto due ventole
Due ventole era riferito a Eddie666, mentre per i convogliatori è come dicevo sopra serve, con le ventole in aspirazione, ad omogeneizzare il flusso di aria.
i condotti non pagano sono inutili e umorosi almeno per quanto riguarda la mia esperienza coi dissipatori tradizionali...
leggendovi spesso ho voglia di tornare a liquido...
credete sia possibile una buona integrazione nel mio nuvo case armor jr?
e se si con ke componenti?
Non conosco il tuo case ma se ho integrato tutto (rad a parte che sta attaccato dietro) sul mio case ciofeca, non vedo perche' no! :)
Snowfortrick
05-03-2008, 15:50
io pensavo di fare una cosa tipo fan-rad-fan (panino :oink: )
Io invertirei i flussi,girando tutte e due le ventole.Mi spiego meglio : io prima avevo messo il rad come avevi pensato tu ma senza convogliatori,solo che avendo un quadriventola 8 ventole si fanno sentire,quindi ho cambiato e ho messo semplicemente le ventole sul rad in espulsione.Ad ogni modo nel tuo caso(tanto una ventola in più può fare solo che bene,aiuta un po' anche per il fatto che hai il rad interno,e sono due ventole non 8 come nel mio caso...)io farei case,ventola,rad,convogliatore,ventola,ma con l'aria che va da fuori dentro al case,perchè l'aria deve essere fresca,perciò ti dicevo della ventola sul tettuccio in espulsione.Imho la soluzione migliore
Agilulfo
05-03-2008, 15:55
Non conosco il tuo case ma se ho integrato tutto (rad a parte che sta attaccato dietro) sul mio case ciofeca, non vedo perche' no! :)
l'unica cosa che mi permetterebbeb una buona integrazione all 100% senza modifiicare il cae è praticamente il kit thermaltake prefabbricato... cui posso aggiungre il rad interno su slot da 5.5... ma onestamente mi sa che nn è molto performante... :sob:
riokbauto
05-03-2008, 16:41
raga quale wb x il chipset della p5w dh è compatibile
tra quelli del dragone ?
grazie a tutti
Eddie666
05-03-2008, 16:49
Io invertirei i flussi,girando tutte e due le ventole.Mi spiego meglio : io prima avevo messo il rad come avevi pensato tu ma senza convogliatori,solo che avendo un quadriventola 8 ventole si fanno sentire,quindi ho cambiato e ho messo semplicemente le ventole sul rad in espulsione.Ad ogni modo nel tuo caso(tanto una ventola in più può fare solo che bene,aiuta un po' anche per il fatto che hai il rad interno,e sono due ventole non 8 come nel mio caso...)io farei case,ventola,rad,convogliatore,ventola,ma con l'aria che va da fuori dentro al case,perchè l'aria deve essere fresca,perciò ti dicevo della ventola sul tettuccio in espulsione.Imho la soluzione migliore
quindi stessa disposizione ma invertendo il flusso dell'aria (da interno>esterno a esterno>interni)? capito...però così facendo il rad sarebbe si investito di aria fresca, ma poi la stessa rimarrebbe nel case (purtroppo per un ventola sul tettuccio vale lo stesso discorso del rad biventola, ossia dovrei forarlo, e se mi decidesse a farlo, a quel punto, farei due fori da 120 e ci piazzerei appunto il biventola). in quell'altro caso invece la prima aria che investirebbe il rad sarebbe si più calda,dato che verrebbe dall'interno del case, ma pur sempre da una zona in cui non ci sono componenti che scaldano; inoltre ci sarebbe sempre la fan in estrazione a smuovere il tutto...
l'unica cosa che mi permetterebbeb una buona integrazione all 100% senza modifiicare il cae è praticamente il kit thermaltake prefabbricato... cui posso aggiungre il rad interno su slot da 5.5... ma onestamente mi sa che nn è molto performante... :sob:
Ma attaccare il rad fuori non ti piace?
Anche a livello prestazioni sarebbe la miglior soluzione, guarda che viene un bel lavoro!
Snowfortrick
05-03-2008, 16:59
quindi stessa disposizione ma invertendo il flusso dell'aria (da interno>esterno a esterno>interni)? capito...però così facendo il rad sarebbe si investito di aria fresca, ma poi la stessa rimarrebbe nel case (purtroppo per un ventola sul tettuccio vale lo stesso discorso del rad biventola, ossia dovrei forarlo, e se mi decidesse a farlo, a quel punto, farei due fori da 120 e ci piazzerei appunto il biventola). in quell'altro caso invece la prima aria che investirebbe il rad sarebbe si più calda,dato che verrebbe dall'interno del case, ma pur sempre da una zona in cui non ci sono componenti che scaldano; inoltre ci sarebbe sempre la fan in estrazione a smuovere il tutto...
quello che dici tu è giusto,quindi l'unica è provare empiricamente,così valuti cosa ti conviene di più,anche senza forare sul tettuccio
raikkonen
05-03-2008, 17:35
ragazzi, suicuramente qualcuno ha esperienza su questa pompa seltz l30, ho 2 domande:
1)posso farla funzionare ruotata di 90°?(ingresso dall'alto, uscita di lato)
2)sul lato opposto dell'ingresso dell'acqua c'è una piccola griglia,è per il raffreddamento?dovrei evitare di coprirla?
riokbauto
05-03-2008, 18:10
insomma!
nessuno che mi consiglia un wb per il chipset della p5wdh che ha gli anelli maledetti..........:muro:
mattewRE
05-03-2008, 18:34
ciao a tutti! dovrei costruire una vashetta in plexy per metterci anche la pompa ad immersione all'interno. Praticamente lo spazio disponibile che ho è un cubo di lato 12.
Avete delle foto? Suggerimenti? link a guide? :sofico:
Grazie!
andrea-48
05-03-2008, 19:35
insomma!
nessuno che mi consiglia un wb per il chipset della p5wdh che ha gli anelli maledetti..........:muro:
Non so cosa intendi per anelli ..... se intendi wireclip
guardati sto filmatino :
http://www.enzotechnology.com/snbw_sli_install.htm
clicca un par de volte su wireclip
hulkster2g
05-03-2008, 19:37
ho convinto un amico a mettersi l'impianto a liquido :) .
Pero nn vuole spendere tnt cosi si vuoleva prendere un kit thermaltake , io gli ho detto d aspettare xke forse con poco d piu prendeva qlks dalle prestazioni maggiori , allora abbiamo visto il wb cpu lunasio Air X-Force R1 1096-E , pompa hydor seltz 30 II , radiatore triventola v3 e la vaschetta gliela passerei io .
Volevo sapere se cn i pezzi soprariportati le prestaziani sarebbero migliori a quelle di un bigwater , a voi la parola :D .
danytrevy
05-03-2008, 19:50
salve a tutti, pur avendo i componenti findamentali per un kit a liquido non ho intenzione di montarmelo (li ho prestati ad eddie666 che si è fatto subito contagiare dalla febbra liquida ! :D ), tuttavia vorrei fare una domanda:
anche io ben presto sarò possessore di questo case (http://www.chieftec.com/ca-01b-b-sl.html) , ed avendo 2 alloggiamenti per ventole da 12, mi chiedevo se, sempre per fare un installazione compatta, con tutto all'interno del case, se fosse possibile mettere 2 radiatori invece di sventrare il case per un biventola o addirittura montarlo esterno.
ovvio che l'immissione nel circuito di un altro radiatore diminuirebbe la portata, ma adesso faccio la mia domanda:
mettendo 2 pompe nel circuito (ovviamente stesso modello, che so 2 laing), la portata migliora?
pensavo ad una cosa del genere:
1° pompa > 1°radiatore > WB > 2° pompa > 2° radiatore > vaschetta airtrap > ritorno alla 1° pompa e chiusura del circuito
che dite sarebbe fattibile?
OT: che dite riuscirò a vendere un vecchio lunasio 2 pompe (una hydor seltz l20 da 700 l/h ed una sicce nova) ed un radiatore (non ricordo il modello ma credo uno dei primi black ice, di sicuro non è spesso 46mm) a 50 euri?
Cristallo
05-03-2008, 20:11
Io ho una cosa simile, al contrario, nel posto canonico degli hd.
Come monoventola, io sceglierei quelli più spessi, tipo l' Aircube (che trovi da ybris) X2 e che ho io :D
Ciao,
prendila col beneficio di inventario ma due ventole collegati in un circuito chiuso credo che possano crearsi dei problemi tra di loro. Immagina se quella in immissione è più potente di quella in estrazione cosa succede ? L'aria torna indietro perchè sbatte sulle pale ? Se invece è quella in estrazione quella più potente cosa fà trascina l'altra creando una depressione ? Quindi in questo caso faticherebbe e renderebbe di meno. Penso che sia meglio averne una sola o dietro che soffia attraverso oppure una davanti il che aspira attraverso il radiatore.Penso che due ventole sullo stesso asse siano utili all'interno di un case in una situazione aperta per trasferire masse d'aria da un punto all'altro del case.
Ciao
Cristallo
Eddie666
05-03-2008, 20:18
Ciao,
prendila col beneficio di inventario ma due ventole collegati in un circuito chiuso credo che possano crearsi dei problemi tra di loro. Immagina se quella in immissione è più potente di quella in estrazione cosa succede ? L'aria torna indietro perchè sbatte sulle pale ? Se invece è quella in estrazione quella più potente cosa fà trascina l'altra creando una depressione ? Quindi in questo caso faticherebbe e renderebbe di meno. Penso che sia meglio averne una sola o dietro che soffia attraverso oppure una davanti il che aspira attraverso il radiatore.Penso che due ventole sullo stesso asse siano utili all'interno di un case in una situazione aperta per trasferire masse d'aria da un punto all'altro del case.
Ciao
Cristallo
scusa...rispondevi a me, circa il disegno che avevo postato che prevedeva un tunnel ventola-rad-ventola? :)
in tal caso penso che metterei due ventole dell ostesso tipo, proprio per non incappare in problem isimili (anche se penso che il "problema" maggiore si potrebbe verificare nel caso la ventola che soffia sul rad spingesse di più d iquella in estrazione; nel caso invece quella in estrazione ruotasse un pò più forte non penso creerebbe grossi problemi)
E io rispondo ad entrambi... :D
Quella in estrazione è convogliata, l'altra no, quindi le differenze di pressione hanno comunque spazio per ... fare quello che vogliono
VIKKO VIKKO
05-03-2008, 22:06
Eddie666 nel frattempo metti la ventola dell'extreme in modo che aspiri aria da esso e non che la butta addosso, dovresti migliorare le temp di qulche grado ;)
Snowfortrick
05-03-2008, 22:41
niente da fare,i pad sono troppo deboli per i marpioni thermalright e si staccano una volta messi,maledetta gravità.Per ora cmq ho risolto con la sola ventola che spara sui mosfet scoperti,le temp sono le stesse:eek: ,questo fa capire quanto siano loffi i dissi stock.Appena possibile devo trovare un modo di raffreddare sti fornetti,se solo ci fossero due wb..
VIKKO VIKKO
05-03-2008, 22:46
niente da fare,i pad sono troppo deboli per i marpioni thermalright e si staccano una volta messi,maledetta gravità.Per ora cmq ho risolto con la sola ventola che spara sui mosfet scoperti,le temp sono le stesse:eek: ,questo fa capire quanto siano loffi i dissi stock.Appena possibile devo trovare un modo di raffreddare sti fornetti,se solo ci fossero due wb..
ma non riesci a mettere qualche sorta di gancio/elastico che aiuti il pad a sostenere i wb?
dopo tutti i soldi che ci hai speso è un peccato tenerli senza quei wb :(
ho convinto un amico a mettersi l'impianto a liquido :) .
Pero nn vuole spendere tnt cosi si vuoleva prendere un kit thermaltake , io gli ho detto d aspettare xke forse con poco d piu prendeva qlks dalle prestazioni maggiori , allora abbiamo visto il wb cpu lunasio Air X-Force R1 1096-E , pompa hydor seltz 30 II , radiatore triventola v3 e la vaschetta gliela passerei io .
Volevo sapere se cn i pezzi soprariportati le prestaziani sarebbero migliori a quelle di un bigwater , a voi la parola :D .
nessuno ti potrà rispondere per quella storia che ricorderai di alcuni giorni fa, non è possibile comparare diversi kit su diversi computer :O
Che pc ha il tuo amico, cosa vuole raffreddare, che overclock vuole fare?
Io ho un kit Tt non standard, formato da componenti Tt.
Se ti servono dati o screenshot chiedi pure :)
hulkster2g
05-03-2008, 23:11
nessuno ti potrà rispondere per quella storia che ricorderai di alcuni giorni fa, non è possibile comparare diversi kit su diversi computer :O
Che pc ha il tuo amico, cosa vuole raffreddare, che overclock vuole fare?
Io ho un kit Tt non standard, formato da componenti Tt.
Se ti servono dati o screenshot chiedi pure :)
raffredderebbe sl la cpu e8400 a 4ghz , penso ke sela caverebbe egregiamente e ke andrebbe molto mejo rispetto un tt poichè ha pompa e radiatore e wb migliori.
Cmq tu col tt a ke temp stai?
madeofariseo
05-03-2008, 23:13
ho convinto un amico a mettersi l'impianto a liquido :) .
Pero nn vuole spendere tnt cosi si vuoleva prendere un kit thermaltake , io gli ho detto d aspettare xke forse con poco d piu prendeva qlks dalle prestazioni maggiori , allora abbiamo visto il wb cpu lunasio Air X-Force R1 1096-E , pompa hydor seltz 30 II , radiatore triventola v3 e la vaschetta gliela passerei io .
Volevo sapere se cn i pezzi soprariportati le prestaziani sarebbero migliori a quelle di un bigwater , a voi la parola :D .
io non so...ma ti consiglierei un kit Ybris EVO BASIC o ACS 120
non so come sono, ma a mio avviso e dalle opinioni che ho letto è un buon kit discreto ;)
cosa ne pensate voi ???
hulkster2g
05-03-2008, 23:16
io non so...ma ti consiglierei un kit Ybris EVO BASIC o ACS 120
non so come sono, ma a mio avviso e dalle opinioni che ho letto è un buon kit discreto ;)
cosa ne pensate voi ???
Si ma siamo gia sui 200 euro invece ke d 150 è qll il punto
Soulman84
05-03-2008, 23:18
io non so...ma ti consiglierei un kit Ybris EVO BASIC o ACS 120
non so come sono, ma a mio avviso e dalle opinioni che ho letto è un buon kit discreto ;)
cosa ne pensate voi ???
il kit postato da hulkster non è affatto male..anche il wb di lunasio rulla bene;)
e poi con un triventola puoi in futuro aggiungere altri pezzi sena cambiare rad;)
hulkster2g
05-03-2008, 23:19
il kit postato da hulkster non è affatto male..anche il wb di lunasio rulla bene;)
e poi con un triventola puoi in futuro aggiungere altri pezzi sena cambiare rad;)
E quello ke avevo pensato io nn credo ke la luna nn sia buona cm prodotti anzi in ita assieme a ybris e oclabs è tra le migliori , ma la pompa va bene?
madeofariseo
05-03-2008, 23:23
Si ma siamo gia sui 200 euro invece ke d 150 è qll il punto
l'evo è sui 160
ma cmq hai ragione ;)
qualcuno cmq mi sa dare delle opinioni su questi kit ???
nicola papa
05-03-2008, 23:26
salve a tutti, pur avendo i componenti findamentali per un kit a liquido non ho intenzione di montarmelo (li ho prestati ad eddie666 che si è fatto subito contagiare dalla febbra liquida ! :D ), tuttavia vorrei fare una domanda:
anche io ben presto sarò possessore di questo case (http://www.chieftec.com/ca-01b-b-sl.html) , ed avendo 2 alloggiamenti per ventole da 12, mi chiedevo se, sempre per fare un installazione compatta, con tutto all'interno del case, se fosse possibile mettere 2 radiatori invece di sventrare il case per un biventola o addirittura montarlo esterno.
ovvio che l'immissione nel circuito di un altro radiatore diminuirebbe la portata, ma adesso faccio la mia domanda:
mettendo 2 pompe nel circuito (ovviamente stesso modello, che so 2 laing), la portata migliora?
pensavo ad una cosa del genere:
1° pompa > 1°radiatore > WB > 2° pompa > 2° radiatore > vaschetta airtrap > ritorno alla 1° pompa e chiusura del circuito
che dite sarebbe fattibile?
OT: che dite riuscirò a vendere un vecchio lunasio 2 pompe (una hydor seltz l20 da 700 l/h ed una sicce nova) ed un radiatore (non ricordo il modello ma credo uno dei primi black ice, di sicuro non è spesso 46mm) a 50 euri?
Guarda 1 pompa laing ..basta e pure avanza ...anke per 2 warerblock...il mio consiglio prendi un radiatore biventola e 1 pompa laing ,ci stanno e come in quel case...:D
hulkster2g
05-03-2008, 23:27
Adesso stiamo guardando ybris :
-Pompa New Jet 1200
-Ybris® A.C.S. BLACK PEARL Top Nero Staffa Nera 775
-Radiatore Aircube X2 360
- ventola Rasurbo Basic 120mm (x3)
---->170 euro<------
xò la pompa regge bene cio lo fa lavorar bn l'acs?
Si puo nn mettere la tanica in qst impianto ? nn penso calino le prestazioni.
Soulman84
05-03-2008, 23:27
E quello ke avevo pensato io nn credo ke la luna nn sia buona cm prodotti anzi in ita assieme a ybris e oclabs è tra le migliori , ma la pompa va bene?
c'è di meglio ma con un wubbo solo ce la fa tranquilla;)
l'evo è sui 160
ma cmq hai ragione ;)
qualcuno cmq mi sa dare delle opinioni su questi kit ???
il kit con il one evo e quello con l'a.c.s. sono entrambi validi...meglio l'acs cmq(è il modello di punta di ybris ed è un wb di nuova concezione..il one evo è diciamo più tradizionale:) )
Soulman84
05-03-2008, 23:29
Adesso stiamo guardando ybris :
-Pompa New Jet 1200
-Ybris® A.C.S. BLACK PEARL Top Nero Staffa Nera 775
-Radiatore Aircube X2 360
- ventola Rasurbo Basic 120mm (x3)
---->170 euro<------
xò la pompa regge bene cio lo fa lavorar bn l'acs?
Si puo nn mettere la tanica in qst impianto ? nn penso calino le prestazioni.
della vaschetta puoi fare tranquillamente a meno senza ridurre le prestazioni..però io invece farei così l'impianto:
pompa laing 350
ybris acs come ti piace(black pearl etc..)
radiatore aircube biventola
2 ventole
in questo modo spendi un pò meno di rad e prendi una pompa seria..alla fine un biventola va bene per la sola cpue anche se in futuro ci aggiungi la vga;)
hulkster2g
05-03-2008, 23:30
della vaschetta puoi fare tranquillamente a meno senza ridurre le prestazioni..però io invece farei così l'impianto:
pompa laing 350
ybris acs come ti piace(black pearl etc..)
radiatore aircube biventola
2 ventole
in questo modo spendi un pò meno di rad e prendi una pompa seria..alla fine un biventola va bene per la sola cpue anche se in futuro ci aggiungi la vga;)
Si stavo guardando sn 180 euro cn laing 350 e biventola , ma le ventole rasurbo sn buone?
Soulman84
05-03-2008, 23:31
Si stavo guardando sn 180 euro cn laing 350 e biventola , ma le ventole rasurbo sn buone?
c'è di meglio ma non sono male ;)
hulkster2g
05-03-2008, 23:32
c'è di meglio ma non sono male ;)
OK tnt basta mantenere la cpu a temp decenti magri a 4200mhz
Soulman84
05-03-2008, 23:33
OK tnt basta mantenere la cpu a temp decenti magri a 4200mhz
ce la fai tranquillo(ovvio dipende dalla cpu ma sti nuovi e8xx vanno come treni:eek: )
hulkster2g
05-03-2008, 23:34
col dissi stock boota fino a 4300 poi nn ha osato andare d + :D
Raga, qualcuno di voi ha la vaschetta visual trap sphere presa da ybris? Nel week-end mi accingo a montare il tutto... C'è qualcuno che mi posta qualche foto da cui prendere spunto? :D
Grazie in anticipo
hulkster2g
05-03-2008, 23:36
Raga, qualcuno di voi ha la vaschetta visual trap sphere presa da ybris? Nel week-end mi accingo a montare il tutto... C'è qualcuno che mi posta qualche foto da cui prendere spunto? :D
Grazie in anticipo
se vai indietro nell pagine del forum cene sn di foto :D
nicola papa
05-03-2008, 23:43
Adesso stiamo guardando ybris :
-Pompa New Jet 1200
-Ybris® A.C.S. BLACK PEARL Top Nero Staffa Nera 775
-Radiatore Aircube X2 360
- ventola Rasurbo Basic 120mm (x3)
---->170 euro<------
xò la pompa regge bene cio lo fa lavorar bn l'acs?
Si puo nn mettere la tanica in qst impianto ? nn penso calino le prestazioni.
guarda la mia qua era na LAING DCC 350...con radiatore a 3 ventole.....guarda come regge......
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080306003407_pccucutie.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080306003407_pccucutie.JPG)..http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080306003452_S5000132.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080306003452_S5000132.JPG)..http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080306003559_Waterblock.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080306003559_Waterblock.JPG)
Come puoi vedere ho alzato il Vcore @ 1.600v @4500MHz.....per vedere se regge bene.......
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080306004231_20080215172553_rekord.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080306004231_20080215172553_rekord.JPG)
Guarda le TEMPERATURE
hulkster2g
05-03-2008, 23:46
azz...mi sa ke c hai convinto , ma tu ke vcore tieni x il daily?
Son diventato papà :D
http://img301.imageshack.us/img301/3448/fotografie0094st2.jpg
nicola papa
06-03-2008, 00:10
Adesso no ho piu la Waterstation lo venduta....quindi raffreddamento dissipatore STOCK E8400......in daily raga bastano e pure avanza i 3000-3600MHz....non dimentichiamo ke e un E8400 con 6 mb di cache....cmq in daily lo tengo cosi..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080306005705_3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080306005705_3.JPG)....Ricordo raffreddamento DISI STOCK...poi va be quando mi viene voglia di far qualche bench..possiam anke divertirci.http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080306011014_20080222213110_SPI5007mhz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080306011014_20080222213110_SPI5007mhz.JPG)
nicola papa
06-03-2008, 00:13
Son diventato papà :D
http://img301.imageshack.us/img301/3448/fotografie0094st2.jpg
AUGURI.....papà.........:bimbo:
guarda la mia qua era na LAING DCC 350...con radiatore a 3 ventole.....guarda come regge......
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080306003407_pccucutie.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080306003407_pccucutie.JPG)..http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080306003452_S5000132.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080306003452_S5000132.JPG)..http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080306003559_Waterblock.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080306003559_Waterblock.JPG)
Come puoi vedere ho alzato il Vcore @ 1.600v @4500MHz.....per vedere se regge bene.......
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080306004231_20080215172553_rekord.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080306004231_20080215172553_rekord.JPG)
Guarda le TEMPERATURE
Oltre al Vcore che altri vltaggi e/o parametri ai modificato x i 4500
Snowfortrick
06-03-2008, 00:25
Son diventato papà :D
http://img301.imageshack.us/img301/3448/fotografie0094st2.jpg
Mi ricorda il wb di un utente...ma non mi ricordo chi:mbe: :stordita:
Snowfortrick
06-03-2008, 00:26
ma non riesci a mettere qualche sorta di gancio/elastico che aiuti il pad a sostenere i wb?
dopo tutti i soldi che ci hai speso è un peccato tenerli senza quei wb :(
impossibile,non credo sia una buona idea usare come appoggio i condensatori aahah :D .Appena mi girano le palle ordino i TYPE 3(porco *** :) )
Chissà di chi... ;)
oggi 3 pacchi...e ne aspetto altri 3 :P
Snowfortrick
06-03-2008, 00:38
Chissà di chi... ;)
oggi 3 pacchi...e ne aspetto altri 3 :P
posta il lavoro eh:D
fatti un'idea clickanndo in firma LoL :D
Snowfortrick
06-03-2008, 00:49
fatti un'idea clickanndo in firma LoL :D
very cool:cool: :)
Cmq la carne al fuoco ha subito ancora ulteriori sviluppi, qualche passo indietro e qualcuno avanti...nel pratico sono andato a rilento, ma ora piovono pacchi e si può darci qualche botta in + :)
riokbauto
06-03-2008, 07:54
Ma attaccare il rad fuori non ti piace?
Anche a livello prestazioni sarebbe la miglior soluzione, guarda che viene un bel lavoro!
domanda sciocca
ma il tuo avatar cosa raffigura ?
Adesso no ho piu la Waterstation lo venduta....quindi raffreddamento dissipatore STOCK E8400......in daily raga bastano e pure avanza i 3000-3600MHz....non dimentichiamo ke e un E8400 con 6 mb di cache....cmq in daily lo tengo cosi..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080306005705_3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080306005705_3.JPG)....Ricordo raffreddamento DISI STOCK...poi va be quando mi viene voglia di far qualche bench..possiam anke divertirci.http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080306011014_20080222213110_SPI5007mhz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080306011014_20080222213110_SPI5007mhz.JPG)
Impressive!
Scusa, ma i 5 gigi li prendi sotto phase?
domanda sciocca
ma il tuo avatar cosa raffigura ?
Il tuo invece? la tipa ha un sorriso conosciuto :D ma non riesco a focalizzare
EDIT:
Dimenticavo..
A qualcuno potrebbe interessare un bundle di tubatura tygon 12/17 e raccordi fatti su misura/a richiesta?
Io e un mio amico abbiamo una mezza idea imprenditoriale
raikkonen
06-03-2008, 08:41
ragazzi, suicuramente qualcuno ha esperienza su questa pompa seltz l30, ho 2 domande:
1)posso farla funzionare ruotata di 90°?(ingresso dall'alto, uscita di lato)
2)sul lato opposto dell'ingresso dell'acqua c'è una piccola griglia,è per il raffreddamento?dovrei evitare di coprirla?
nessuno ha una risposta?:cry:
majowski86
06-03-2008, 08:50
Raga, ieri mi è successa una cosa poco piacevole. avevo appena montato l' impianto a liquido, funzionava tutto bene finche a un certo punto ( dopo circa 4 h di lavoro ) sento il rheobus che comincia a suonare ( avevo collegato il segnale della pompa al rheobus proprio per tenerla sotto controllo ) e noto che la pompa e ferma :cry: . circa 10 secondi dopo sento pcprobe che mi fa partire l' allarme per la temp dell cpu ( 80° :muro: ). Spengo tutto, provo ad attaccare solo la pompa a un ali che avevo in armadio per vedere che non dipenda da quello ma niente. Il led sulla pompa era acceso perciò ci arrivava la corrente eletrica ma la pompa non ne voleva sapere di girare. Stamattina per scaramanzia riprovo. Smonto la pompa, metto un tubi solo dalla vaschetta alla pompa e lo faccio partire da una li sul tavolo e udite udite funzionava che è una meraviglia... :muro: qualcuno ha idea da cosa potesse dipendere? La pompa è quella del kit BigWater 735. :help:
TigerTank
06-03-2008, 08:56
Raga, ieri mi è successa una cosa poco piacevole. avevo appena montato l' impianto a liquido, funzionava tutto bene finche a un certo punto ( dopo circa 4 h di lavoro ) sento il rheobus che comincia a suonare ( avevo collegato il segnale della pompa al rheobus proprio per tenerla sotto controllo ) e noto che la pompa e ferma :cry: . circa 10 secondi dopo sento pcprobe che mi fa partire l' allarme per la temp dell cpu ( 80° :muro: ). Spengo tutto, provo ad attaccare solo la pompa a un ali che avevo in armadio per vedere che non dipenda da quello ma niente. Il led sulla pompa era acceso perciò ci arrivava la corrente eletrica ma la pompa non ne voleva sapere di girare. Stamattina per scaramanzia riprovo. Smonto la pompa, metto un tubi solo dalla vaschetta alla pompa e lo faccio partire da una li sul tavolo e udite udite funzionava che è una meraviglia... :muro: qualcuno ha idea da cosa potesse dipendere? La pompa è quella del kit BigWater 735. :help:
Non è che magari stà al limite e con l'impianto intero non ce la fà? Le pompe TT sono dei baracchini, se ne sono viste parecchie andare in tilt. Prendi almeno una Laing 350 almeno non rischi che ti si bruci tutto quando ti allontani dal pc ;)
TigerTank
06-03-2008, 08:58
Cmq la carne al fuoco ha subito ancora ulteriori sviluppi, qualche passo indietro e qualcuno avanti...nel pratico sono andato a rilento, ma ora piovono pacchi e si può darci qualche botta in + :)
Ciao Trojan, ottimo lavoro sul case, mi hai stuzzicato l'immaginazione specialmente se il mese prossimo prendo il Dremel.
Ti ho aggiunto su msn così qualche sera se hai tempo ti chiedo qualche info.
Una cosa mi fà un pò storcere il naso in questo tuo bellissimo progetto: non vedo di buon occhio il triventola con i raccordi in basso...
majowski86
06-03-2008, 09:14
Non è che magari stà al limite e con l'impianto intero non ce la fà? Le pompe TT sono dei baracchini, se ne sono viste parecchie andare in tilt. Prendi almeno una Laing 350 almeno non rischi che ti si bruci tutto quando ti allontani dal pc ;)
Non credo che sia al limite. Ho solo la cpu sotto liquido. Qualche bolla d'aria potrebbe creare casni simili? personalmente credo di no ma chiedo per sicurezza. Inoltre strano che ieri sera nemmeno smontata messa sul tavolo non voleva partire mentre stamattina come nuova. Dite che devo farmela sostituire o aspetto per vedere se ricapita? ha 1 giorno di vita. Cmq non ho intenzione di comprare una altra pompa ora, ho gia speso troppo per il PC.
Ciao Trojan, ottimo lavoro sul case, mi hai stuzzicato l'immaginazione specialmente se il mese prossimo prendo il Dremel.
Ti ho aggiunto su msn così qualche sera se hai tempo ti chiedo qualche info.
Una cosa mi fà un pò storcere il naso in questo tuo bellissimo progetto: non vedo di buon occhio il triventola con i raccordi in basso...
Ti rispondo di la...così da non andare troppo OT ;)
TigerTank
06-03-2008, 09:26
Non credo che sia al limite. Ho solo la cpu sotto liquido. Qualche bolla d'aria potrebbe creare casni simili? personalmente credo di no ma chiedo per sicurezza. Inoltre strano che ieri sera nemmeno smontata messa sul tavolo non voleva partire mentre stamattina come nuova. Dite che devo farmela sostituire o aspetto per vedere se ricapita? ha 1 giorno di vita. Cmq non ho intenzione di comprare una altra pompa ora, ho gia speso troppo per il PC.
Capisco, l'unica soluzione è monitorarla per un pò per vedere che succede. le cause di un possibile comportamento potrebbero essere 2: un difetto che si manifesta dopo un pò che funziona(surriscaldamento,smagnetizzazione,ecc...) oppure la pompa che non ce la fà a contrastare e superare la resistenza del flusso, però se hai solo la cpu...
La pompa è a 12V? Se sì fai la prova con il trucco dell'alimentatore: stacchi tutto tranne la pompa e una ventola, scolleghi l'ali, metti una graffetta a U che colleghi il filo verde con uno nero del 24pin dell'ali e poi accendo tutto tramite interruttore posteriore sempre dell'ali. In questo modo puoi testare la pompa a pc spento e senza che ti si bruci qualcosa ;)
majowski86
06-03-2008, 09:32
Capisco, l'unica soluzione è monitorarla per un pò per vedere che succede. le cause di un possibile comportamento potrebbero essere 2: un difetto che si manifesta dopo un pò che funziona oppure la pompa che non ce la fà a contrastare e superare la resistenza del flusso, però se hai solo la cpu...
Per ora tengo la pompa collegata solo alla vaschetta fino a stasera e la faccio girare e vedo che succede. Se non crea casini la rimonto su, altrimenti se si riferma la rimando indietro. E visto che si trattaq di un kit non vorrei dover mandare tutto e di conseguenza smontare tutto di nuovo.
TigerTank
06-03-2008, 09:36
Per ora tengo la pompa collegata solo alla vaschetta fino a stasera e la faccio girare e vedo che succede. Se non crea casini la rimonto su, altrimenti se si riferma la rimando indietro. E visto che si trattaq di un kit non vorrei dover mandare tutto e di conseguenza smontare tutto di nuovo.
Eh sì, questo è lo svantaggio del liquido rispetto al raffreddamento ad aria :(
majowski86
06-03-2008, 09:39
Eh sì, questo è lo svantaggio del liquido rispetto al raffreddamento ad aria :(
Sto considerando il fatto di bucare la parte metallica dietro la MB all' altezza del procio per favorire questi interventi, almeno in futuro non dovrò smontare la MB per montare / smontare il wb. Dite che mi conviene?
nicola papa
06-03-2008, 09:42
@ oclla.......riguarda i 5000mhz,si ero sotto phase....pure qua son sotto phase..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080306104201_5200mhz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080306104201_5200mhz.JPG)
@ oclla.......riguarda i 5000mhz,si ero sotto phase....pure qua son sotto phase..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080306104201_5200mhz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080306104201_5200mhz.JPG)
Mamma mia...
Sotto liquido a quanto arriva?
nicola papa
06-03-2008, 09:46
Oltre al Vcore che altri vltaggi e/o parametri ai modificato x i 4500
Fsb VTT...NB Core.....VDimm....
raffredderebbe sl la cpu e8400 a 4ghz , penso ke sela caverebbe egregiamente e ke andrebbe molto mejo rispetto un tt poichè ha pompa e radiatore e wb migliori.
Cmq tu col tt a ke temp stai?
questo lo dici tu, perchè,ti ripeto, la stessa domanda che mi fai io l'avevo fatta nel forum e..ti ricorderai cosa ne è venuto fuori :cool:
Dunque non puoi quantificcare se e di quanto abbasseresti le temperature con wb e radiatori diversi ;)
io col mio Tt sto a 16 gradi di riva 13/33 di coretemp in idle, in full invece sulla 50ina di everest..a 4 ghz ovviamente ;)
Non male per un impanto "schifosissimo" ;) :oink:
http://img441.imageshack.us/img441/8914/2008022815h43cpu1at5.png
nicola papa
06-03-2008, 09:50
Mamma mia...
Sotto liquido a quanto arriva?
sotto liquido mi pare .....Fsb Wall 540x9 = 4860MHz
Non è che magari stà al limite e con l'impianto intero non ce la fà? Le pompe TT sono dei baracchini, se ne sono viste parecchie andare in tilt. Prendi almeno una Laing 350 almeno non rischi che ti si bruci tutto quando ti allontani dal pc ;)
Magari è solo stato sfigato..io con la mia pompa Tt da 500l/h tengo 2 radiatori, 3 wb,2 liquid tank ed 1 lt di liquido.. :rolleyes:
@ oclla.......riguarda i 5000mhz,si ero sotto phase....pure qua son sotto phase..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080306104201_5200mhz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080306104201_5200mhz.JPG)
vcore 1.728? :confused: :eek: :mc: :doh: :sofico:
se leggiamo sui giornali di un'esplosione a Milano, sappiamo il perchè! :ciapet:
Ma 5Ghz col congela proci vero?????Porca bestia 1.7 ahahahah
nicola papa
06-03-2008, 10:14
vcore 1.728? :confused: :eek: :mc: :doh: :sofico:
se leggiamo sui giornali di un'esplosione a Milano, sappiamo il perchè! :ciapet:
eee..ma ragga ne ho visto anke 1.78-1.82v core in giro......pero dai raga guardate come lo tratto bene in DAILY...:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080306111407_3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080306111407_3.JPG)......:ciapet:
TigerTank
06-03-2008, 10:16
Magari è solo stato sfigato..io con la mia pompa Tt da 500l/h tengo 2 radiatori, 3 wb,2 liquid tank ed 1 lt di liquido.. :rolleyes:
Vero, fortuna che quando è successo era lì presente ;)
Vero, fortuna che quando è successo era lì presente ;)
già :) potrebbe capitare a chiunque con qualunque pompa, si guastano anche le BMW, mica solo le Alfa Romeo ;)
eee..ma ragga ne ho visto anke 1.78-1.82v core in giro......pero dai raga guardate come lo tratto bene in DAILY...:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080306111407_3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080306111407_3.JPG)......:ciapet:
tu sei fuori concorso con quel raffreddamento! :ot: :ciapet:
majowski86
06-03-2008, 10:23
Vero, fortuna che quando è successo era lì presente ;)
Per fortuna che di norma non tengo mai il pc acceso quando sono via ( ho il muletto per quello ). Se mi allontano lo faccio solo per qualche minuto. Fortuna piu che altro che avessi acceso PC probe in quel momento, e che avessi attaccato tutto al rheobus. Altrimenti avrei bruciato tutto senza accorgermene acnhe stando li presente. :muro: devo dire che il rheobus con il suo insopportabile allarme mi ha salvato la cpu.
nicola papa
06-03-2008, 10:25
tu sei fuori concorso con quel raffreddamento! :ot: :ciapet:
LOOOOOlll..hahahh....qua son raffreddato con DISSI STOCK...il phase lo montavo quando mi veniva voglia di far qualke bench......ormai adesso lo venduto e son rimasto solo con l'E8400 e dissi stock
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080306111407_3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080306111407_3.JPG)....sonnnnnn ragaaaaaazzi
già :) potrebbe capitare a chiunque con qualunque pompa, si guastano anche le BMW, mica solo le Alfa Romeo ;)
il paragone non calza proprio...
nicola papa
06-03-2008, 10:37
tu sei fuori concorso con quel raffreddamento! :ot: :ciapet:
ma con questo posso star dentro....:ciapet:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080306113549_cutie5.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080306113549_cutie5.JPG)..http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080306113620_S5000132.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080306113620_S5000132.JPG)..http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080306113705_pccucutie.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080306113705_pccucutie.JPG)..http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080306113732_interiorpc.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080306113732_interiorpc.JPG)
dici ke ci sto adesso......:ciapet:
LOOOOOlll..hahahh....qua son raffreddato con DISSI STOCK...il phase lo montavo quando mi veniva voglia di far qualke bench......ormai adesso lo venduto e son rimasto solo con l'E8400 e dissi stock
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080306111407_3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080306111407_3.JPG)....sonnnnnn ragaaaaaazzi
qua sì e si vede! ;)
ma con questo posso star dentro....:ciapet:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080306113549_cutie5.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080306113549_cutie5.JPG)..http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080306113620_S5000132.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080306113620_S5000132.JPG)..http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080306113705_pccucutie.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080306113705_pccucutie.JPG)..http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080306113732_interiorpc.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080306113732_interiorpc.JPG)
dici ke ci sto adesso......:ciapet:
no perchè non tutti hanno uno sgabuzzino a casa per metterci l'impianto di raffreddamento! devi attaccare tutto al case principale senno' non vale! :D :ciapet:
e poi raffreddi solo la cpu quando noi raffreddiamo tutto! non vale! Sei squalificato! :sofico:
@Frisi:
calza calza, se si rompe un'alfa romeo non vuol dire che sia una marca baracca ;)
non hai capito il senso... l'alfa e tutt'altro che una marca baracca, mentre la tt lo è, a parte qualche buon case tutto il resto sono "giocattiolini" di bassa qualità costruttiva, pensati solo per il grande pubblico..
Il paragone lo puoi forse fare tra una di quelle macchinette cinesi di plastica e una bmw o una mercedes :)
Fra un pò l'Alfa la fanno in Cina...non ti preoccupare :D:D:D
nicola papa
06-03-2008, 10:56
no perchè non tutti hanno uno sgabuzzino a casa per metterci l'impianto di raffreddamento! devi attaccare tutto al case principale senno' non vale! :D :ciapet:
e poi raffreddi solo la cpu quando noi raffreddiamo tutto! non vale! Sei squalificato! :sofico:
@Frisi:
calza calza, se si rompe un'alfa romeo non vuol dire che sia una marca baracca ;)
LOOOOOLL.....guarda ho messo la Watersattion sotto il case ....ho messo pure l'atac ...quindi e dentro.....:ciapet:
nicola papa
06-03-2008, 10:59
Fra un pò l'Alfa la fanno in Cina...non ti preoccupare :D:D:D
che la fanno in Cina ho talia...fa schifo lo stesso......adesso basta raga..torniam in topic.....:ciapet:
Eddie666
06-03-2008, 11:02
salve a tutti, pur avendo i componenti findamentali per un kit a liquido non ho intenzione di montarmelo (li ho prestati ad eddie666 che si è fatto subito contagiare dalla febbra liquida ! :D ), tuttavia vorrei fare una domanda:
anche io ben presto sarò possessore di questo case (http://www.chieftec.com/ca-01b-b-sl.html) , ed avendo 2 alloggiamenti per ventole da 12, mi chiedevo se, sempre per fare un installazione compatta, con tutto all'interno del case, se fosse possibile mettere 2 radiatori invece di sventrare il case per un biventola o addirittura montarlo esterno.
ovvio che l'immissione nel circuito di un altro radiatore diminuirebbe la portata, ma adesso faccio la mia domanda:
mettendo 2 pompe nel circuito (ovviamente stesso modello, che so 2 laing), la portata migliora?
pensavo ad una cosa del genere:
1° pompa > 1°radiatore > WB > 2° pompa > 2° radiatore > vaschetta airtrap > ritorno alla 1° pompa e chiusura del circuito
riprendendo quanto detto da danytrevy,e considerando le risposte successive in cui avete detto che basterebbe una pompa seria come la laing per gestire il tutto, quale sarebbe l'efficienza di un impianto bi-monoventola? anche quell opotrei integrarlo tutto nel case senza problemi (sfruttando la 120 che stà sul retro del case ad altezza cpu)
eee..ma ragga ne ho visto anke 1.78-1.82v core in giro......pero dai raga guardate come lo tratto bene in DAILY...:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080306111407_3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080306111407_3.JPG)......:ciapet:
ma ti sei tolto il phase????
nicola papa
06-03-2008, 11:15
ma ti sei tolto il phase????
a malincuoore ...si lo venduto
TigerTank
06-03-2008, 11:25
a malincuoore ...si lo venduto
Ciao nicola ma se hai venduto anche la waterstation delle foto precedenti ora il tuo liquido com'è/da cosa è composto? grazie.
non hai capito il senso... l'alfa e tutt'altro che una marca baracca, mentre la tt lo è, a parte qualche buon case tutto il resto sono "giocattiolini" di bassa qualità costruttiva, pensati solo per il grande pubblico..
Il paragone lo puoi forse fare tra una di quelle macchinette cinesi di plastica e una bmw o una mercedes :)
io mi "acconentento" di 30 gradi in idle e 50 in full con coretemp cpu (con riva 18 e 58 gradi) e 36 gradi della gpu con riva,visto che giocando da riva ho 30/33 gradi cpu e 48 gpu a me va piu' che bene, benchè tu ne dica solo per dire, senza screenshot o altro del tuo impianto..sento molto parlare male, vedo pochi screenshot qui.. ;) poi sinceramente spererei che , con gli impianti piu' professionali, almeno 5 gradi di differenza ci siano, mi sembra ovvio no?Costano decisamente di piu', avranno qualche vantaggio anche come temp,assistenza,durata..mi pare OVVIO.
Ovviamento parlo di 4000 mhz, non di 3400/3600 (3800 pochi casi) massimo come la stragrande maggioranza che poi denigra...ho perso da 10 ai 30 gradi EFFETTIVI dai dissi stock,non male per una baracca no?! Basta "accontentarsi" :rolleyes: ;)
Un'Alfa Romeo da 20mila euro è una buona auto, una BMW da 35mila euro DEVE essere un'auto nettamente superiore, senno' paghi solo la marca...ma non per questo definisci baracca un'auto piu' economica della tua..magari senza averla mai provata..
Se poi vuoi continuare a denigrare la marca senza guardare ai risultati che vengono ottenuti con questi kit...a nessuno interessa :blah: ...è un discorso tuo e soggettivo,comunque dire di chiuderla qui in mancanza di dati reali,screenshot ed altre provew tangibili..altrimenti son solo affermazioni campate in aria di nessuna utilità per gli utenti di questo tread.. ;) :read: ;)
se vuoi continuare a denigrare la marca, a nessuno interessa...è un discorso tuo e soggettivo,cmq chiudiamola qui ;)
Non voglio denigrare la marca, ho avuto ed ho tuttora molti componenti della thermaltake, dico solo che la qualità di molti prodotti è a dir poco scadente.. Un forum serve per aiutare gli altri, quindi cerco di non far compiere ad altri i miei stessi errori.
Pensa invece a non metterla sul personale contro tutti e tutto come stai facendo ormai da parecchie pagine. Sei contento del tuo kit? O vuoi solo giustificare i soldi spesi? A me personalmente me ne frega poco. Abbiamo capito che sei entusiasta del tuo kit che probabilmente è la cosa più bella del mondo, però visto che siamo qui (come ripeto) a discutere e consigliare gli altri, che ti vada bene o no io porto la mia esperienza personale nel settore.
La tt è una marca altamente commerciale, che usa materiali di bassa qualità per i suoi prodotti (quasi per tutti)... Leggi in giro un pò di recensioni di acquirenti (non di siti o riviste, che quelle non contano una ceppa) e poi mi sai dire..
riokbauto
06-03-2008, 11:47
io mi "acconentento" di 30 gradi in idle e 50 in full con coretemp cpu e 36 gradi della gpu con riva,visto che giocando da riva ho 30/33 gradi cpu e 48 gpu a me va piu' che bene, benchè tu ne dica solo per dire, senza screenshot o altro del tuo impianto ;)
se vuoi continuare a denigrare la marca, a nessuno interessa...è un discorso tuo e soggettivo,cmq chiudiamola qui.. ;) :read: ;)
da commerciante che sono ( non di pc )
posso GARANTIRVI che molte volte le marche + blasonate e costose
con tanto di lustrini etc etc
non sempre ci danno la qualità in termini di performance.
ci può essere la bellezza estetica, gli accessori e qualche cacatina qua e la
ma alla fine cosa conta veramente e quello che dovrebbe spingerci a comprare e/o risparmiare.
a volte dei wb piccolini magari a vista non accattivanti
ci possono dare ottime performance rispetto ad altre e a volte
no. basta cercare di carpire la qualità intrinseca del prodotto
che quasi sempre non nasconde dietro alle immagini o al luccichio dell'estetica.
parlo senza difendere o contrariare nessuno di voi 2.
Sia ben chiaro !
scusate il flammone!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.