PDA

View Full Version : --- [GUIDA] Sistema a liquido!!! ---


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 [76] 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120

Frisi
28-02-2008, 22:08
ma va...non ci credo...e allora quando con l'opteron usavo right mark? andavo da 1volt in idle a quasi 1,5 in full..mai successo nulla alla cpu..

eh non so che dirti.. parlo perchè l'ho letto da qualche parte :D
ora cerco

88rio88
28-02-2008, 22:12
ma va...non ci credo...e allora quando con l'opteron usavo right mark? andavo da 1volt in idle a quasi 1,5 in full..mai successo nulla alla cpu..

magari effettivamente la cpu si rovina... però secondo me invece che durare 10 anni ne dura 9 e mezzo.... il punto è chi è che tiene una cpu di 4-5 anni al maxx???

Brutto
28-02-2008, 22:21
certo ma perchè dai molti volt al procio e ti scalda di più XD

a 500x8 sono a 1,585 vcore da bios
a 490x8 sono a 1,5125 vcore da bios

ovviamente il secondo è piu' favorito come prestazioni/consumi, ma il primo fa piu' sborone!(almeno per un po'!) :sborone:

redeagle
29-02-2008, 07:30
ma LOOOOOOL bellissimo!!!!!!!
Chi l'ha fatto?

Il mio preferito in assoluto però resta questo (http://www.extremetech.com/slideshow/0,1206,l=&s=26633&a=155979,00.asp).

:sbavvv:

Fantastico!!! Lo voglio! Io sono un fanatico storico di SW (fino al '99, poi hanno ben pensato di rovinare tutto).

Fraggerman
29-02-2008, 08:47
un piccolo dubbio: se non uso la vaschetta, dovrei mettere un T per il rabbocco.
la T dovrebbe servire anche per fare uscire l'aria dall'impianto.
ora però: se la T è più in basso del punto + alto del circuito, quando spengo il pc l'acqua uscirà dalla T, giusto?
come funziona? vorrei proprio eliminare la vaschetta per guadagnare ordine spazio nel case!

Up, scusate se uppo...:(

TROJ@N
29-02-2008, 09:17
la vaschetta serve eccome....sennò ti tieni in circolo le bolle d'aria a vita.

Fraggerman
29-02-2008, 09:21
ma se uso una T?

ho visto gente che lo ha fatto, però vorrei capire come deve essere fatta questa T per evitare che l'acqua esca dal circuito! :eek:

volcom
29-02-2008, 09:40
la vaschetta serve eccome....sennò ti tieni in circolo le bolle d'aria a vita.
Non è assolutamente vero, è vero che ci mette di piu a spurgare tutta l'aria, ma non che ci resta a vita.
ma se uso una T?

ho visto gente che lo ha fatto, però vorrei capire come deve essere fatta questa T per evitare che l'acqua esca dal circuito! :eek:

La devi mettere in ogni caso prima della pompa, e non ci sono problemi di rientro dell'aria nell'impianto...è contro la fisica.
Ti metto un paio di foto del mio impianto dedicato alla GPU
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071108145453_DSCF2267.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071108145453_DSCF2267.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071108145515_DSCF2266.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071108145515_DSCF2266.JPG)
Capirai da solo che l'aria nel tubo di riempimento non potra mai andare verso il basso.

Fraggerman
29-02-2008, 09:44
ma vedo che è tappato. se è tappato l'aria esce? e perchè va messo prima della pompa?

volcom
29-02-2008, 09:51
ma vedo che è tappato. se è tappato l'aria esce? e perchè va messo prima della pompa?

Anche senza tappo, non succede niente, solo in caso tu faccia entrare aria da un'altro punto dell'impianto il livello dell'acqua si alzerà fino anche ad uscire, ma questo succede anche con le vaschette per la legge dei vasi comunicanti.
Va messa prima della pompa perche se no non riesci a riempire l'impianto di acqua.

Frisi
29-02-2008, 09:54
Anche senza tappo, non succede niente, solo in caso tu faccia entrare aria da un'altro punto dell'impianto il livello dell'acqua si alzerà fino anche ad uscire, ma questo succede anche con le vaschette per la legge dei vasi comunicanti.
Va messa prima della pompa perche se no non riesci a riempire l'impianto di acqua.

quindi con il tubo così riesci a riempire il tutto mentre la pompa è accesa?

hulkster2g
29-02-2008, 09:55
Raga sapete se le sanso vanno precaricate cm le laing?

Frisi
29-02-2008, 09:56
Raga sapete se le sanso vanno precaricate cm le laing?

da quel che dicono a vuoto non si rovinano in quanto il rotore ha doppio supporto... cmq quando mi arriva ti so dire :D

Fraggerman
29-02-2008, 09:57
Anche senza tappo, non succede niente, solo in caso tu faccia entrare aria da un'altro punto dell'impianto il livello dell'acqua si alzerà fino anche ad uscire, ma questo succede anche con le vaschette per la legge dei vasi comunicanti.
:doh: ecco, ora ho capito tutto! no perchè, ti spiego: in pratica io ora ho la vaschetta, ma anche una T, subito prima della vasca, per poter svuotare l'impianto. se non ci mettevo un tappo, l'acqua usciva dalla T! e non capivo come mai! il problema potrebbe essere(anzi all99% lo è) che il tappo della vaschetta non è ermetico.
caxxus, l'acqua usciva e non capivo il motivo!!!


Va messa prima della pompa perche se no non riesci a riempire l'impianto di acqua.
:D che cretino, hai ragione!

grazie mille. ora mi è tutto chiaro!
ciao ciao

hulkster2g
29-02-2008, 10:00
da quel che dicono a vuoto non si rovinano in quanto il rotore ha doppio supporto... cmq quando mi arriva ti so dire :D

Qnd t arriva :) ?

Frisi
29-02-2008, 10:01
Qnd t arriva :) ?

in teoria gli acs black pearl arrivano oggi quindi appena può mi manda tutto il pacco XD

volcom
29-02-2008, 10:04
quindi con il tubo così riesci a riempire il tutto mentre la pompa è accesa?
Si, pero ci vuole un po piu di accortezza, nel senso che bisogna accendere e spegnere la pompa 5/6 volte per riempire l'impianto, perche bisogna dare modo all'aria di uscire dallo stesso tubo che si usa per riempire. La cosa migliore secondo me sarebbe lasciare molto piu tubo di quello che ho lasciato io, nella foto sopra, tra la pompa e la T, in pratica sarebbe una vaschetta con il diametro del tubo.....non credo di essermi spiegato bene....:sofico:
:doh: ecco, ora ho capito tutto! no perchè, ti spiego: in pratica io ora ho la vaschetta, ma anche una T, subito prima della vasca, per poter svuotare l'impianto. se non ci mettevo un tappo, l'acqua usciva dalla T! e non capivo come mai! il problema potrebbe essere(anzi all99% lo è) che il tappo della vaschetta non è ermetico.
caxxus, l'acqua usciva e non capivo il motivo!!!


:D che cretino, hai ragione!

grazie mille. ora mi è tutto chiaro!
ciao ciao

;)

TROJ@N
29-02-2008, 10:07
Non è assolutamente vero, è vero che ci mette di piu a spurgare tutta l'aria, ma non che ci resta a vita.

Beh oddio....in una T rovesciata la vedo molto lunga spurgare le bolle...

PS: ha il suo fascino il tuo "case" :) molto easy

Frisi
29-02-2008, 10:09
Si, pero ci vuole un po piu di accortezza, nel senso che bisogna accendere e spegnere la pompa 5/6 volte per riempire l'impianto, perche bisogna dare modo all'aria di uscire dallo stesso tubo che si usa per riempire. La cosa migliore secondo me sarebbe lasciare molto piu tubo di quello che ho lasciato io, nella foto sopra, tra la pompa e la T, in pratica sarebbe una vaschetta con il diametro del tubo.....non credo di essermi spiegato bene....:sofico:

;)


ma tu lo fai perchè sei senza vaschetta no? Io con la bay trap non ho problemi...

pensavo però di mettere un rubinettone a 3 vie sul fondo del case (prima o dopo la pompa) per poter svuotare il tutto senza fare salti mortali... che ne dici?

hulkster2g
29-02-2008, 10:10
Secondo voi avrei temperature migliori cn 2 radiatori MagiCool Copper Xtreme Radiator Triple 360 snz vaschetta o cn tanica da 25 litri + 1 MagiCool Copper Xtreme Radiator Triple 360 ?

TROJ@N
29-02-2008, 10:14
Secondo voi avrei temperature cn 2 radiatori MagiCool Copper Xtreme Radiator Triple 360 snz vaschetta o cn tanica da 25 litri + 1 MagiCool Copper Xtreme Radiator Triple 360 ?

Domanda contortina :stordita:

Frisi
29-02-2008, 10:14
Secondo voi avrei temperature cn 2 radiatori MagiCool Copper Xtreme Radiator Triple 360 snz vaschetta o cn tanica da 25 litri + 1 MagiCool Copper Xtreme Radiator Triple 360 ?

io ti ho già detto che secondo me non migliori significativamente le prestazioni usandoli in coppia rispetto che usandoli singolarmente... poi aspettiamo il parere dei guru *_*

edit: anche perchè mi pare che hai un solo wb o no?

hulkster2g
29-02-2008, 10:15
Ogni risposta è bene accetta :)

volcom
29-02-2008, 10:16
Beh oddio....in una T rovesciata la vedo molto lunga spurgare le bolle...
Ti garantisco che non ci vuole piu di mezza giornata per non sentire piu neanche una bolla che scorazza per l'impianto, non è poi molto, anche perche il pc lo puoi tenere tranquillamente acceso nel frattempo...

ma tu lo fai perchè sei senza vaschetta no? Io con la bay trap non ho problemi...

pensavo però di mettere un rubinettone a 3 vie sul fondo del case (prima o dopo la pompa) per poter svuotare il tutto senza fare salti mortali... che ne dici?

No, le vaschette le ho, ma per problemi di spazio, cmq lo si puo fare anche per avere un sistema piu "pulito", ti posto un disegnino(se cosi si puo chiamare) di come farei io per integrare nel case e per fare capire cosa intendevo sopra...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080229111505_Senza-titolo-2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080229111505_Senza-titolo-2.jpg)

Frisi
29-02-2008, 10:18
sisi ho capito come intendi il tubo.. però volevo un sistema per svuotare il tutto senza rovesciare il case (un tower da 60x60 non è il max da rovesciare :D)

volcom
29-02-2008, 10:19
Secondo voi avrei temperature migliori cn 2 radiatori MagiCool Copper Xtreme Radiator Triple 360 snz vaschetta o cn tanica da 25 litri + 1 MagiCool Copper Xtreme Radiator Triple 360 ?

Dipende per quanto tempo intendi tenere acceso l'impianto, nel breve periodo forse è piu performante la seconda soluzione fino a che l'acqua non raggiunge il suo equilibrio termico, ma nel lungo periodo penso che lo sia la prima, in quanto due rad dissipano di piu di uno solo....IMHO

volcom
29-02-2008, 10:20
sisi ho capito come intendi il tubo.. però volevo un sistema per svuotare il tutto senza rovesciare il case (un tower da 60x60 non è il max da rovesciare :D)

Bhe, in questo caso ti basterebbe staccare il raccordo ad L che dovresti mettere in basso proprio prima della pompa.... tra l'altro non dovresti neanche aprire il case, sia per svuotare che per riempire....

Poi le soluzioni sono tante, se non vuoi staccare il raccordo, al posto della L ci metti un T, e sotto ci metti un pezzetto di tubo con un tappo e sei a posto...

Un'atra cosa, sai qual'è un grosso vantaggio a non mettere la vaschetta, anche se usi pompe molto potenti in un impianto che non strozza per niente, non avrai mai il problema del rientro in circolo dell'aria dovuto al rientro del flusso troppo potente nella vasca.
Uno svantaggio invece è che hai poca riserva di H2O, quindi devi avere l'accortezza di controllare un po piu spesso...

Frisi
29-02-2008, 10:21
Bhe, in questo caso ti basterebbe staccare il raccordo ad L che dovresti mettere in basso proprio prima della pompa.... tra l'altro non dovresti neanche aprire il case, sia per svuotare che per riempire....

ma con la pompa spenta mi esce da due parti il liquido? la devo tenere accesa? :)

hulkster2g
29-02-2008, 10:22
Dipende per quanto tempo intendi tenere acceso l'impianto, nel breve periodo forse è piu performante la seconda soluzione fino a che l'acqua non raggiunge il suo equilibrio termico, ma nel lungo periodo penso che lo sia la prima, in quanto due rad dissipano di piu di uno solo....IMHO
Il pc sta acceso max 3 ore.

Frisi
29-02-2008, 10:23
Il pc sta acceso max 3 ore.

ma si può sapere che devi raffreddare da dover mettere due rad da 9 ventole l'uno? hai una fusione nucleare nel case? :D

hulkster2g
29-02-2008, 10:26
wb cpu + wb nb ma sn in procinto di prendere un e8400 che vorrei tenere sui 4500 in daily ..

Frisi
29-02-2008, 10:27
eh ma con un normale triventola dovresti gestire tutto.. boh :)

hulkster2g
29-02-2008, 10:29
Ma in futuro poi vorrei mettere pure una 9800 qnd uscira , qnd mi costruisco tutto cn calma.

Fraggerman
29-02-2008, 10:29
eh ma con un normale triventola dovresti gestire tutto.. boh :)

quoto... basta un "normale triventola", se non un biventola di qualità!

volcom
29-02-2008, 10:30
ma con la pompa spenta mi esce da due parti il liquido? la devo tenere accesa? :)
Quando svuoti l'impianto la pompa la tieni sempre spenta logicamente..

Il pc sta acceso max 3 ore.

è fatica quantificare, l'unico modo è provare....
Io fra le due opzioni sceglierei quella a due rad...tanto se gia li hai, tantovale usarli...

hulkster2g
29-02-2008, 10:31
Quando svuoti l'impianto la pompa la tieni sempre spenta logicamente..



è fatica quantificare, l'unico modo è provare....

Gia ora appena mi libero dallo studio ed ho piu tempo ordino un po d roba :)

volcom
29-02-2008, 10:33
Gia ora appena mi libero dallo studio ed ho piu tempo ordino un po d roba :)

Quindi devi ancora ordinare? in tal caso seguirei il consiglio che ti hanno dato sopra, basta un bel triventola convogliato bene...

Frisi
29-02-2008, 10:34
Quando svuoti l'impianto la pompa la tieni sempre spenta logicamente..


ecco ma allora non mi esce liquido sia dal tubo sia dalla pompa? mi si allaga tutto XD
Con il rubinettone a 3 vie invece, all'occorrenza attacco un pezzo di tubo e apro..

hulkster2g
29-02-2008, 10:36
Se la metti su qst piano ho gia una laing 500 e un biventola..secondo te spreco i soldi a prendeere una sanso e quel radiatore?

volcom
29-02-2008, 10:37
ecco ma allora non mi esce liquido sia dal tubo sia dalla pompa? mi si allaga tutto XD
Con il rubinettone a 3 vie invece, all'occorrenza attacco un pezzo di tubo e apro..

Ti quoto un edit che forse ti è sfuggito...
Bhe, in questo caso ti basterebbe staccare il raccordo ad L che dovresti mettere in basso proprio prima della pompa.... tra l'altro non dovresti neanche aprire il case, sia per svuotare che per riempire....

Poi le soluzioni sono tante, se non vuoi staccare il raccordo, al posto della L ci metti un T, e sotto ci metti un pezzetto di tubo con un tappo e sei a posto...

Un'atra cosa, sai qual'è un grosso vantaggio a non mettere la vaschetta, anche se usi pompe molto potenti in un impianto che non strozza per niente, non avrai mai il problema del rientro in circolo dell'aria dovuto al rientro del flusso troppo potente nella vasca.
Uno svantaggio invece è che hai poca riserva di H2O, quindi devi avere l'accortezza di controllare un po piu spesso...

Se la metti su qst piano ho gia una laing 500 e un biventola..secondo te spreco i soldi a prendeere una sanso e quel radiatore?

Secondo me si, praticamente hai la miglior pompa che c'era in giro fino a ieri, non è che oggi fa cacare..:), anche il biventola va piu che bene, magari cambiando come dici tu avresti un guadagno di 2/3° in totale, non credo valga la pena in questo senso, se invece ti piace smanettare e lo prendi come hobby, il discorso cambia... ;)

Frisi
29-02-2008, 10:44
calcola che io al momento ho k10 su e6550 e k7 su 8800 gts 512 rad monoventola e newjet1200... temperature ottime.. mai sopra i 50° in full...

Però calcolando che è inverno ecc.. in previsione sto upgradando tutto :)
Volevo prendere un triventola ma è troppo difficile da integrare.. quindi prendo biventola e tengo il monoventola assieme >.<

hulkster2g
29-02-2008, 10:49
calcola che io al momento ho k10 su e6550 e k7 su 8800 gts 512 rad monoventola e newjet1200... temperature ottime.. mai sopra i 50° in full...

Però calcolando che è inverno ecc.. in previsione sto upgradando tutto :)
Volevo prendere un triventola ma è troppo difficile da integrare.. quindi prendo biventola e tengo il monoventola assieme >.<

Ma sei in oc?

Frisi
29-02-2008, 10:51
Ma sei in oc?

si vedi in firma :D

e6550 sarebbe 2,33 ma è in oc a 3,33
la 8800 gts sarebbe 700/1700/2000 (oc di fabbrica) ma quando la spremo uso 800/2000/2200

hulkster2g
29-02-2008, 10:54
ottimo a 3500 mhz c arrivi? se s a ke temp?

Frisi
29-02-2008, 10:58
ottimo a 3500 mhz c arrivi? se s a ke temp?

a 3,5 non riesco a stare rock solid... non per le ram che secondo quanto ho provato mi tengono i 1000mhz ma per la scheda madre... dovrei overvoltare il nb penso ma sta gigabyte (che non l'ho pagata niente :p) sembra non variare il voltaggio... cioè lo cambio da bios (sta sfigata non mette i valori ma solo +0,1 +0,2 ecc) però da prog come everest rimane invariata... boh :)
Cmq non mi interessa spermerlo tanto, già è ben tirato per un daily use..

Fraggerman
29-02-2008, 10:59
Se la metti su qst piano ho gia una laing 500 e un biventola..secondo te spreco i soldi a prendeere una sanso e quel radiatore?

se posso darti il mio consiglio:
la laing è ottima. al max cambia il top( sono proprio fissato con il top io!:D ) se vuoi avere maggiore portata e sei a posto.

la sanso è nettamente superiore, ma ricorda che la pompa va scelta in base al circuito che hai.
secondo me anche con 3 wb e un triventola con la laing sei a posto.
ciao

TROJ@N
29-02-2008, 11:01
Ti garantisco che non ci vuole piu di mezza giornata per non sentire piu neanche una bolla che scorazza per l'impianto, non è poi molto, anche perche il pc lo puoi tenere tranquillamente acceso nel frattempo...

Ah beh...io non lo tengo mai spento...potrei sperimentare xchè no...devo cercare una T ed un rubinetto xò :)

hulkster2g
29-02-2008, 11:05
a 3,5 non riesco a stare rock solid... non per le ram che secondo quanto ho provato mi tengono i 1000mhz ma per la scheda madre... dovrei overvoltare il nb penso ma sta gigabyte (che non l'ho pagata niente :p) sembra non variare il voltaggio... cioè lo cambio da bios (sta sfigata non mette i valori ma solo +0,1 +0,2 ecc) però da prog come everest rimane invariata... boh :)
Cmq non mi interessa spermerlo tanto, già è ben tirato per un daily use..

Buono = ma il radiatore lo hai esterno o interno cn airbox o snz?

Frisi
29-02-2008, 11:07
Buono = ma il radiatore lo hai esterno o interno cn airbox o snz?

mmh... è esterno sotto l'alimentatore, con ventola dentro il pc (ho ritagliato la grata per la ventola del case) e convogliatore home-made da 5 cm..

oclla
29-02-2008, 11:07
Anche senza tappo, non succede niente, solo in caso tu faccia entrare aria da un'altro punto dell'impianto il livello dell'acqua si alzerà fino anche ad uscire, ma questo succede anche con le vaschette per la legge dei vasi comunicanti.
Va messa prima della pompa perche se no non riesci a riempire l'impianto di acqua.

A proposito di vasi comunicanti...
Ho intenzione di prendere la tank da montare direttamente sulla Laing... il problema è che starebbe nel punto più basso del circuito... senza tappo (quando riempio l'impianto) mi sputerebbe fuori tutto, vero?
Come posso fare?

volcom
29-02-2008, 11:16
A proposito di vasi comunicanti...
Ho intenzione di prendere la tank da montare direttamente sulla Laing... il problema è che starebbe nel punto più basso del circuito... senza tappo (quando riempio l'impianto) mi sputerebbe fuori tutto, vero?
Come posso fare?

Non ti sputa fuori niente se il foro da dove riempi l'impianto è l'unico punto aperto.... se invece fai entrare aria da un'altro punto, allora si che è come dici tu, ma questo è improbabile, perche ti accorgeresti subito di un'eventuale perdita...vai tranquillo, che il 90% degli impianti ha la vaschetta nel punto piu in basso e non hanno problemi

oclla
29-02-2008, 11:20
Non ti sputa fuori niente se il foro da dove riempi l'impianto è l'unico punto aperto.... se invece fai entrare aria da un'altro punto, allora si che è come dici tu, ma questo è improbabile, perche ti accorgeresti subito di un'eventuale perdita...vai tranquillo, che il 90% degli impianti ha la vaschetta nel punto piu in basso e non hanno problemi

Ovviamente sarebbe l'unico punto aperto.. effettivamente, hai ragione
Per riempirla penso che sarà un casino incredibile... devo per forza accendere e spegnere la pompa mille volte per farle girare l'acqua

volcom
29-02-2008, 11:24
Ovviamente sarebbe l'unico punto aperto.. effettivamente, hai ragione
Per riempirla penso che sarà un casino incredibile... devo per forza accendere e spegnere la pompa mille volte per farle girare l'acqua

Se riesci a versare l'acqua continuamente nella vasca, non c'è bisogno che accendi e spegni il pc....

TigerTank
29-02-2008, 11:36
Se riesci a versare l'acqua continuamente nella vasca, non c'è bisogno che accendi e spegni il pc....

Esatto, io infilo un bell'imbuto nel reservoir, riempio, poi accendo la pompa dall'ali tramite la tecnica della graffetta nel 24-pin e poi continuo a riempire con attenzione fino a che il livello non scende più ;)

seb87
29-02-2008, 12:38
qualcuno di voi ha provato i raccordi della coolance come questi ??

http://img511.imageshack.us/img511/4674/dscf0724av6.jpg

io n capisco un tubo sui raccordi...

domande , dove li trovo ? di chemisure ci sono ? quali tubi posso montare ( come misure intendo ) ?

oclla
29-02-2008, 12:43
Esatto, io infilo un bell'imbuto nel reservoir, riempio, poi accendo la pompa dall'ali tramite la tecnica della graffetta nel 24-pin e poi continuo a riempire con attenzione fino a che il livello non scende più ;)

E' proprio quello che avevo in mente. Basta non dargliene troppa che altrimenti sgorga..

Snowfortrick
29-02-2008, 12:45
qualcuno di voi ha provato i raccordi della coolance come questi ??

http://img511.imageshack.us/img511/4674/dscf0724av6.jpg

io n capisco un tubo sui raccordi...

domande , dove li trovo ? di chemisure ci sono ? quali tubi posso montare ( come misure intendo ) ?

Fanno PAURA,io li comprerò quando aggiorno l'impianto e il case,ma non si trovano in ita,se vai sulla home del sito vedi i distributori in europa,io credo di comprarli in danimarca.Costano parecchio cmq.Ci sono da 6,8,10 e 13 mm ID,quindi di tutti i tipi(filettatura sempre 1/4"),sulla home ci sono ampie delucidazioni

seb87
29-02-2008, 12:47
Fanno PAURA,io li comprerò quando aggiorno l'impianto e il case,ma non si trovano in ita,se vai sulla home del sito vedi i distributori in europa,io credo di comprarli in danimarca.Costano parecchio cmq.Ci sono da 6,8,10 e 13 mm ID,quindi di tutti i tipi(filettatura sempre 1/4"),sulla home ci sono ampie delucidazioni


quando ordini...calll me che ordiniamo assieme dai..:D

grazie per le info

seb87
29-02-2008, 12:57
cmq sull acs , dato che i raccordi sono vicini , ci staranno ??:confused:

Snowfortrick
29-02-2008, 12:58
cmq sull acs , dato che i raccordi sono vicini , ci staranno ??:confused:

non ti so dire

Frisi
29-02-2008, 12:59
magari facciamo un mega ordine come forum :p

Soulman84
29-02-2008, 13:01
cmq sull acs , dato che i raccordi sono vicini , ci staranno ??:confused:

mmm..conviene che fai un pò di misure xke per il tubo da 17mm esterno la ghiera avr'à un diametro sui 19/20mm..

seb87
29-02-2008, 13:03
non ti so dire

http://lh5.google.pl/plonka.lukasz/R7yL_ZPX01I/AAAAAAAABis/0vJTaj_k6T4/s800/9.jpg

sul dtek ci stanno...e a vedere il dtek è simile all'acs...ora , se il tipo della foto qua sopra mi risponde con i raccordi ( dimensioni ) che ha utilizzato provo a calcolare se ci stanno...:)

seb87
29-02-2008, 13:04
mmm..conviene che fai un pò di misure xke per il tubo da 17mm esterno la ghiera avr'à un diametro sui 19/20mm..

per quelo potrei utilizzare anche tubi con diametro minore...dato che a quanto pare le prestazioni nn cambiano molto..:)

Snowfortrick
29-02-2008, 13:10
http://lh5.google.pl/plonka.lukasz/R7yL_ZPX01I/AAAAAAAABis/0vJTaj_k6T4/s800/9.jpg

sul dtek ci stanno...e a vedere il dtek è simile all'acs...ora , se il tipo della foto qua sopra mi risponde con i raccordi ( dimensioni ) che ha utilizzato provo a calcolare se ci stanno...:)

te lo dico io,sono da 10mmID e monta tygon 3/8"ID 1/2" OD il che significa che i raccordi da 13mm ID non vanno bene:(

Snowfortrick
29-02-2008, 13:11
per quelo potrei utilizzare anche tubi con diametro minore...dato che a quanto pare le prestazioni nn cambiano molto..:)

infatti io utilizzerò stesso tubo e raccordi di malik:)

seb87
29-02-2008, 13:12
infatti io utilizzerò stesso tubo e raccordi di malik:)

e tu sai quali ha utilizzato ?? gliho scritto un messaggio proprio per chiedere queste info..:D

Snowfortrick
29-02-2008, 13:15
te lo dico io,sono da 10mmID e monta tygon 3/8"ID 1/2" OD il che significa che i raccordi da 13mm ID non vanno bene:(

e tu sai quali ha utilizzato ?? gliho scritto un messaggio proprio per chiedere queste info..:D

:)

seb87
29-02-2008, 13:16
non devono esserci problemi no anche se utilizzo tubi leggermente meno larghi..no?? :)

oclla
29-02-2008, 13:23
Ragazzi...ma qualcuno che è passato dai 12/17 ai 8/10, non è che magari si ritrova con qualche raccordo in disavanzo? :stordita:

andrea-48
29-02-2008, 13:33
Fanno PAURA,io li comprerò quando aggiorno l'impianto e il case,ma non si trovano in ita,se vai sulla home del sito vedi i distributori in europa,io credo di comprarli in danimarca.Costano parecchio cmq.Ci sono da 6,8,10 e 13 mm ID,quindi di tutti i tipi(filettatura sempre 1/4"),sulla home ci sono ampie delucidazioni
Belli !!! questi raccordi !!!!!!:sbav:
Purtroppo per i Tygon con questo tipo di raccordo ci vogliono vogliono gli 8/11 8mm interno e 11 esterno.
Da quello che dici pare non ci siano :cry

Snowfortrick
29-02-2008, 13:35
Belli !!! questi raccordi !!!!!!:sbav:
Purtroppo per i Tygon con questo tipo di raccordo ci vogliono vogliono gli 8/11 8mm interno e 11 esterno.
Da quello che dici pare non ci siano :cry

io so che per quelli da 10mm ID i tygon da me citati vanno bene,e li usa lui:)

seb87
29-02-2008, 13:37
Belli !!! questi raccordi !!!!!!:sbav:
Purtroppo per i Tygon con questo tipo di raccordo ci vogliono vogliono gli 8/11 8mm interno e 11 esterno.
Da quello che dici pare non ci siano :cry

il tipo delle foto utilizza tubi tygon...

qua trovi altre foto del tipo..:)

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=141863

Fra92
29-02-2008, 14:19
Ciao a tutti! Ho intenzione di passare ad un sistema di raffreddamento a liquido sul mio pc (firma) e c'è molto calore da dissipare anche perchè tutti i componenti sono overclockkati.. Cercando su internet dei sistemi esterni all in one ho trovato questo: Zalman Reserator II ZM-RES2 cosa ne pensate? Se ne conoscete migliori o anche altri i consigli sono ben accetti, basterebbe non salire oltre i 300€.. Grazie a tutti in anticipo

andrea-48
29-02-2008, 14:25
il tipo delle foto utilizza tubi tygon...

qua trovi altre foto del tipo..:)

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=141863

Il tygon ha un diametro esterno di 11 mm la ghiera
dei connettori 10mm
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080229151215_dscf0724av6.jpg
quindi vuol dire che il tubo non ci entra agevolmente.
Magari ci entra ,ma lo devi sforzare.
Io ho i connettori 8/11 e il tygon entra nella ghiera a pelo.
Sono un po meno bellini,ma calzano perfettamente e 10 costano 15 €
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080229152004_2210_0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080229152004_2210_0.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080229152455_58_0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080229152455_58_0.jpg)

TROJ@N
29-02-2008, 14:27
A me proprio non dicono niente sti colli... :)

seb87
29-02-2008, 14:54
te lo dico io,sono da 10mmID e monta tygon 3/8"ID 1/2" OD il che significa che i raccordi da 13mm ID non vanno bene:(

sono gli unici raccordi senza scheda tecnica sul sito ...

quanto sarà il diametro massimo ??

Snowfortrick
29-02-2008, 15:02
sono gli unici raccordi senza scheda tecnica sul sito ...

quanto sarà il diametro massimo ??

esterno non lo so,bisognerebbe averlo in mano per vedere

Fra92
29-02-2008, 15:38
Ciao a tutti! Ho intenzione di passare ad un sistema di raffreddamento a liquido sul mio pc (firma) e c'è molto calore da dissipare anche perchè tutti i componenti sono overclockkati.. Cercando su internet dei sistemi esterni all in one ho trovato questo: Zalman Reserator II ZM-RES2 cosa ne pensate? Se ne conoscete migliori o anche altri i consigli sono ben accetti, basterebbe non salire oltre i 300€.. Grazie a tutti in anticipo

...

Snowfortrick
29-02-2008, 15:42
...

Con 300 euri ti fai un bel (altrochè) kit faidate

Frisi
29-02-2008, 15:43
...

eh prima devi dire cosa vuoi raffreddare, poi ti possiamo dire...
Con 300 euro cmq ce la fai benissimo a farti un buon kit artigianale.. poi dipende anche dai gusti... ci sono i kit/waterstation commerciali, ma secondo me quelli che passano a liquido dovrebbero essere tutti buoni "smanettoni", quindi con un pò di voglia di lanciarsi anche in kit artigianali...

88rio88
29-02-2008, 15:45
Ciao a tutti! Ho intenzione di passare ad un sistema di raffreddamento a liquido sul mio pc (firma) e c'è molto calore da dissipare anche perchè tutti i componenti sono overclockkati.. Cercando su internet dei sistemi esterni all in one ho trovato questo: Zalman Reserator II ZM-RES2 cosa ne pensate? Se ne conoscete migliori o anche altri i consigli sono ben accetti, basterebbe non salire oltre i 300€.. Grazie a tutti in anticipo

con 300€ altro che Zalman Reserator... ti fai un impianto coi controcazzi prendendo tutti i pezzi singolarmente...

perà come altri hanno detto, dicci prima se vuoi raffreddare solo cpu, oppure anche mobo, vga, mosfet...

TROJ@N
29-02-2008, 16:40
Frisi con il termine "artigianale" forse vieni frainteso....diciamo kit composti pezzo x pezzo...a scelta...

Fra92
29-02-2008, 16:54
Frisi con il termine "artigianale" forse vieni frainteso....diciamo kit composti pezzo x pezzo...a scelta...

Sisi, ok. Avevo capito pezzo per pezzo. Comunque, io devo raffreddare VGA (8800 Ultra OC da me) e un 6600 @ 3800MHz

Fraggerman
29-02-2008, 17:23
un piccolo dubbio: ma sul top XP di oclabs che tubi montano? 12mm interni?

oppure mi tocca fare lo spessore?

Frisi
29-02-2008, 17:27
si scusate.. cmq artigianale non nel senso fatto pezzo per pezzo, ma anche perchè i famosi costruttori italiani fanno i pezzi quasi "artigianalmente" rispetto alle grandi distribuzioni di thermaltake e zalman...

cmq se posso permettermi di consigliarti, ti dico questo:

-per la cpu hai varie opzioni... diciamo che chi più e chi meno tutti i wb per cpu fanno il loro dovere... a te la scelta di un wb che "strozza meno" ma costa anche meno, oppure di un wb performante, che strozza parecchio, e che ha bisogno di una buona pompa... Qui secondo me è questione di "passione"... se uno ha un pò la mania punta in alto, altrimenti ci si può anche accontentare :)

-per la scheda video non è la stessa cosa, in quanto non c'è tantissima differenza tra i wb... per intenderci non esiste un A.C.S. per sk video (o almeno non ancora :p)... La scelta è invece da fare su wb full body o solo per la gpu...
Anche qui molti pro e molti contro... con un wb full ti garantisci un ottimo raffreddamento di tutta la scheda, ma perdi qualcosa di temp sul core in quanto l'acqua deve raffreddare una parte più ampia.. Questi wb full costicchiano (90-100-120 euro, dipende da marca e modello), e c'è anche considerare che una volta che cambi scheda dovrai anche cambiare wb...
Soluzione più economica è un wb per gpu, che è anche più performante a livello locale.. Il problema è però che devi occuparti tu di raffreddare il resto della scheda (memorie e circuito di alimentazione), preoccupandoti di mettere dissipatori passivi con una ventola che spari sopra un pò d'aria... oppure ingegnarsi e inventarsi qualche sistema..

-per il radiatore penso che un biventola può essere una buona soluzione che può tenere basse le temp di questi due wb.. E' anche comodo da integrare nel caso tu lo voglia mettere nel case...
Chiaramente però, se magari pensi in futuro di aggiungere wb per scheda madre, mettere un'altra scheda in sli, insomma generare più calore, forse è meglio optare per un triventola (a patto che l'ingombro non sia un problema).

-la pompa infine va rapportata all'impianto e al futuro... Se prendi wb che strozzano poco, un rad non troppo grande, e il giro di tubi nel case non è troppo lungo, esistono anche le pompe da acquario che costano molto poco e svolgono cmq il loro lavoro silenziosamente...
Se però pensi di fare qualche upgrade in futuro, o per esempio metti un wb bello tosto sulla cpu, dovrai pensare a una pompa ben più performante a 12v, così la attacchi anche direttamente all'alimentatore....


Molti pezzi volendo li puoi trovare nel mercatino, come puoi benissimo partire con componenti "base" e poi venderli a tua volta quando farai un upgrade...

Fraggerman
29-02-2008, 17:43
-per la scheda video non è la stessa cosa, in quanto non c'è tantissima differenza tra i wb... per intenderci non esiste un A.C.S. per sk video (o almeno non ancora :p)...
forse puoi montare l'A.C.S. sulla gpu :eek:

Fra92
29-02-2008, 17:43
Grazie a tutti per i consigli. In questi giorni inizio a cercare un po di pezzi e magari mi farò aiutare da voi per la pompa quando avrò scelto tutto il resto.
Come WB per cpu va bene secondo voi questo? http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_201_297&products_id=3585

riokbauto
29-02-2008, 17:45
Con 300 euri ti fai un bel (altrochè) kit faidate

+ o - quello che spesi io x ciò che ho in firma...

redeagle
29-02-2008, 17:46
Non ho capito se stai cercando dei raccordi 12/17 o degli 8/10...

Frisi
29-02-2008, 17:59
Grazie a tutti per i consigli. In questi giorni inizio a cercare un po di pezzi e magari mi farò aiutare da voi per la pompa quando avrò scelto tutto il resto.
Come WB per cpu va bene secondo voi questo? http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_201_297&products_id=3585

se hai intenzione di andare sui kit commerciali come thermaltake forse ti conviene prendere un kit completo suo... che sarà sicuramente più economico che acquistare i singoli pezzi e ti da già i suoi tubettini e raccordini su misura...

Certo è che i wubbi seri sono ben altri...

:ave: http://www.ybris-cooling.it/images/acs/pict9136.jpg :ave:

Fra92
29-02-2008, 18:11
[QUOTE=Frisi;21334524]se hai intenzione di andare sui kit commerciali come thermaltake forse ti conviene prendere un kit completo suo... che sarà sicuramente più economico che acquistare i singoli pezzi e ti da già i suoi tubettini e raccordini su misura...

Certo è che i wubbi seri sono ben altri...
da proprio l'idea di essere migliore.. i 4 buchi corrispondono con le viti di fissaggio sulla scheda madre?

Frisi
29-02-2008, 18:16
si è la staffa per 775.. questo wb è uscito da poco e diverse comparative dicono che sia uno dei migliori (o il migliore).. cmq è quasi un oggetto di culto :p
Calcola poi che costa quasi il doppio di quello che hai postato prima

Cmq si monta così

http://www.ybris-cooling.it/images/acs/pict9132.jpg

Fraggerman
29-02-2008, 18:24
http://www.ybris-cooling.it/images/acs/pict9136.jpg

:ave: strabello!

io però sono convinto che i vecchi wb tutti in rame siamo esteticamente superiori :)

seb87
29-02-2008, 18:27
:ave: strabello!

io però sono convinto che i vecchi wb tutti in rame siamo esteticamente superiori :)

non l'hai visto dal vivo...:O :D

Frisi
29-02-2008, 18:30
io devo aspettare fino a lunedì-martedì :muro:

TROJ@N
29-02-2008, 18:32
io aspetto la signorina :P

http://img166.imageshack.us/img166/1564/eksupremegk9.jpg

Frisi
29-02-2008, 18:35
una sfida da crucchi insomma :p

http://www.forumdeluxx.de/forum/showthread.php?t=462979

giuseppesole
29-02-2008, 18:37
E come sono le schede video nativamente raffreddate ad acqua, come le BFG Tech o le EVGA BlackPearl WaterCooler?

Frisi
29-02-2008, 18:53
boh il prezzo mi pare esagerato.. conviene prendere una scheda "liscia" e montarsi da solo il wb... spendi molto meno

andrea-48
29-02-2008, 19:04
Sisi, ok. Avevo capito pezzo per pezzo. Comunque, io devo raffreddare VGA (8800 Ultra OC da me) e un 6600 @ 3800MHz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080229200209_FC8800a.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080229200209_FC8800a.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080229200030_sapphire_cpu_photo4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080229200030_sapphire_cpu_photo4.jpg)

:ave: :ave: :ave: :ave:

andrea-48
29-02-2008, 19:12
Sará anche bello ...........
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080229200903_pict9136.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080229200903_pict9136.jpg)
ma dentro ... il cuore come è ?
L'Enzotech >>>>>>>>>>>:sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080229201046_sapphire_cpu_photo2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080229201046_sapphire_cpu_photo2.jpg)

Frisi
29-02-2008, 19:15
http://www.pctuner.net/img_wb/acs/pict8917.jpg

http://www.pctuner.net/img_wb/acs/microcella06.jpg

http://www.pctuner.net/img_wb/acs/pressione01.jpg

http://www.pctuner.net/img_wb/acs/pict8705.jpg

http://www.pctuner.net/img_wb/acs/pict8688.jpg

TigerTank
29-02-2008, 19:24
Anch'io dovrò upgradare il wb sulla cpu.

L'enzotech l'ho scartato perchè dicono che abbia il top che si danneggia o scheggia facilmente.

L'EK evito perchè strozza troppo.

La scelta resta tra Fuzion e ACS, vedrò un pò, il secondo è produzione nostrana quindi prenderlo fà sentire un pò più patrioti :D

Fraggerman
29-02-2008, 19:32
cmq tutta sta differenza nn la noto!

ci saranno si e no 2 gradi di differenza tra i vari wb...

correggetemi se sbaglio

xathanatosx
29-02-2008, 19:40
Sará anche bello ...........
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080229200903_pict9136.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080229200903_pict9136.jpg)
ma dentro ... il cuore come è ?
L'Enzotech >>>>>>>>>>>:sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080229201046_sapphire_cpu_photo2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080229201046_sapphire_cpu_photo2.jpg)

la seconda secondo me ha la base troppo alta, dovrebbe fare meno impatto.

Fra92
29-02-2008, 19:54
Per iniziare, cosa consigliate di scegliere per primi?

andrea-48
29-02-2008, 19:55
cmq tutta sta differenza nn la noto!

ci saranno si e no 2 gradi di differenza tra i vari wb...

correggetemi se sbaglio
Se consideri i quattro citati forse anche meno.
Infatti non capisco l'importanza data hai WB , pompe e
tubi di dimensioni esagerate.
Secondo me il cuore dell'impianto a liquido è il radiatore con relative ventole.(ventole intese come aria fornita)
Qui si che le differenze possono essere notevoli.
Eppure la scelta del radiatore è un po trascurata messa in secondo ordine.
Anche test relativi ai radiatori scarseggiano.
Qui ad es. si puo vedere come un Thermochill PA 120-2biventola sia uguale se non meglio di un altro radiatore triventola.
Quindi di dimensioni minori e con una ventolozza in meno.
Si puo vedere anche la differenza tra ventole a 600 900 e 1200 RPM.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080229204940_pa2-vs-mcr3.jpg

Fraggerman
29-02-2008, 20:01
Se consideri i quattro citati forse anche meno.
Infatti non capisco l'importanza data hai WB , pompe e
tubi di dimensioni esagerate.
Secondo me il cuore dell'impianto a liquido è il radiatore con relative ventole.(ventole intese come aria fornita)
Qui si che le differenze possono essere notevoli.
Eppure la scelta del radiatore è un po trascurata messa in secondo ordine.
Anche test relativi ai radiatori scarseggiano.
Qui ad es. si puo vedere come un Thermochill PA 120-2biventola sia uguale se non meglio di un altro radiatore triventola.
Quindi di dimensioni minori e con una ventolozza in meno.
Si puo vedere anche la differenza tra ventole a 600 900 e 1200 RPM.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080229204940_pa2-vs-mcr3.jpg
si, certo, parlavo dei 4 citati...

questa tabella sui rad è davvero muuui interessante.

anche se un po' già si sapeva che il rad è molto importante, la gente spesso lo trascura effettivamente.
già solo convogliandolo si ha un netto miglioramento delle prestazioni, IMO

andrea-48
29-02-2008, 20:39
Questo invece per vedere come la portata e prevalenza di una pompa siano meno importanti di quello che si dice.

La pompa MCP 655 a velocità 5 ha:
Portata: 1200lt/h
Prevalenza: 3.1m
A velocità 1 si presume abbia portata e prevalenza moooolto inferiori.
(Se qualcuno sa quanto siano lo comunichi.)

Temp. cpu a velocità 1 e 5 con Fuzion solo 0,5°di differenza !

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080229212846_20080201185312_FuzMCp1vsMCP5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080229212846_20080201185312_FuzMCp1vsMCP5.jpg)

Temp. cpu a velocitá 1 e 5 con EK supreme solo 1,8° di differenza !

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080229212804_20080130125434_ekv1vsv5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080229212804_20080130125434_ekv1vsv5.jpg)

Notare che con WB che strozzano portata e prevalenza acquistano un importanza leggermente superiore.

oclla
29-02-2008, 20:44
Non ho capito se stai cercando dei raccordi 12/17 o degli 8/10...

12/17... insomma standard ybris, 1/4 gas, tubo da 12 interno

TROJ@N
29-02-2008, 21:00
già solo convogliandolo si ha un netto miglioramento delle prestazioni, IMO

Ho capito... :doh: ci risiamo....una mano sul cuore e una sulla visa....

PS: maledette scimmie :muro: :muro: :muro:

Frisi
29-02-2008, 21:11
non si ha un netto cambiamento con niente, sono tutte piccole migliorie che alla fine fanno la differenza...
mezzo grado di wb, mezzo grado per la portata, mezzo grado di rad convogliato in aspirazione, mezzo grado mettendo il rad a prendere aria fresca piuttosto che calda in uscita dal case...

F1R3BL4D3
29-02-2008, 21:16
mezzo grado mettendo il rad a prendere aria fresca piuttosto che calda in uscita dal case...

:D questo mi sa che ti fa guadagnare più di mezzo grado!

88rio88
29-02-2008, 21:31
:D questo mi sa che ti fa guadagnare più di mezzo grado!

quoto...alla fine la t dell'acqua dipende tutta dal radiatore e dalla Tamb (o almeno in buona parte)... se la tamb p quella dell'aria calda dal case beh..non è proprio l'ideale...

SenderoLuminoso
29-02-2008, 22:33
Anch'io dovrò upgradare il wb sulla cpu.

L'enzotech l'ho scartato perchè dicono che abbia il top che si danneggia o scheggia facilmente.

L'EK evito perchè strozza troppo.

La scelta resta tra Fuzion e ACS, vedrò un pò, il secondo è produzione nostrana quindi prenderlo fà sentire un pò più patrioti :D

gurda che strozzano tute e tre lo stesso.. l'ek rimane il melgio a temperatura sembra.

Brutto
29-02-2008, 22:36
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080229200209_FC8800a.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080229200209_FC8800a.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080229200030_sapphire_cpu_photo4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080229200030_sapphire_cpu_photo4.jpg)

:ave: :ave: :ave: :ave:

Questo è il mio Wb EK vga!

Ed io con il case BTX me lo godo al 100%! :Prrr:

volcom
29-02-2008, 22:41
gurda che strozzano tute e tre lo stesso.. l'ek rimane il melgio a temperatura sembra.

Non direi che strozzano tutti uguale, anzi l'EK è strozzatissimo, l'ACS è abbastanza strozzato, il Fuzion senza nozzle e quindi di serie è uno dei WB che strozza meno in assoluto...

andrea-48
29-02-2008, 23:38
Questo è il mio Wb EK vga!

Ed io con il case BTX me lo godo al 100%! :Prrr:

Si ho visto !
La settimana prossima arriva pure a me assieme alla GT:eek:
Alla fine ti sei fatto un bell'impiantino.:sofico:

andrea-48
29-02-2008, 23:44
Non direi che strozzano tutti uguale, anzi l'EK è strozzatissimo, l'ACS è abbastanza strozzato, il Fuzion senza nozzle e quindi di serie è uno dei WB che strozza meno in assoluto...

Esatto!
Non trascurate il mio Enzotech ............. quanto a strozzamento è uguale al Fuzion senza nozzle.
Chi dice che ha il top fragile?
Forse qualcuno che avvita i connettori con un paio di giri di nastro di teflon ?

Brutto
01-03-2008, 08:40
Si ho visto !
La settimana prossima arriva pure a me assieme alla GT:eek:
Alla fine ti sei fatto un bell'impiantino.:sofico:

Vedrai che ti troverai benone, il fatto di avere gli attacchi orientabili è di una comodità unica!
Si si, visto che bell'impiantino?BEh non male per essere il primo esperimento!
Appena ho la possibilità metterò a posto il case ancora con due cosette, mi ero anche dimenticato di accendere il led blu sulla cpu nela foto cavolo! :muro:
Un motivo in piu' per fare qualche altra foto a breve! ;)

Fraggerman
01-03-2008, 08:52
Questo invece per vedere come la portata e prevalenza di una pompa siano meno importanti di quello che si dice.

La pompa MCP 655 a velocità 5 ha:
Portata: 1200lt/h
Prevalenza: 3.1m
A velocità 1 si presume abbia portata e prevalenza moooolto inferiori.
(Se qualcuno sa quanto siano lo comunichi.)

Temp. cpu a velocità 1 e 5 con Fuzion solo 0,5°di differenza !

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080229212846_20080201185312_FuzMCp1vsMCP5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080229212846_20080201185312_FuzMCp1vsMCP5.jpg)

Temp. cpu a velocitá 1 e 5 con EK supreme solo 1,8° di differenza !

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080229212804_20080130125434_ekv1vsv5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080229212804_20080130125434_ekv1vsv5.jpg)

Notare che con WB che strozzano portata e prevalenza acquistano un importanza leggermente superiore.
interessante anche questo!
ma tra quelli a canalina e questi più "moderni" la differenza si sente?


Ho capito... :doh: ci risiamo....una mano sul cuore e una sulla visa....

PS: maledette scimmie :muro: :muro: :muro:
:D non sei l'unico. non sai quanto vorrei sistemare il mio impinanto. già solo il fatto che ho il rad all'interno del case mi penalizza parecchio!

non si ha un netto cambiamento con niente, sono tutte piccole migliorie che alla fine fanno la differenza...
mezzo grado di wb, mezzo grado per la portata, mezzo grado di rad convogliato in aspirazione, mezzo grado mettendo il rad a prendere aria fresca piuttosto che calda in uscita dal case...
condordo in pieno.
sono piccolezze che alla fine fanno la differenza...

SenderoLuminoso
01-03-2008, 09:07
Non direi che strozzano tutti uguale, anzi l'EK è strozzatissimo, l'ACS è abbastanza strozzato, il Fuzion senza nozzle e quindi di serie è uno dei WB che strozza meno in assoluto...

Si ma alla fine uno strozza abbastanza l'altro strozza di piu' uno un po' di meno ma tutti strozzano.

Brutto
01-03-2008, 09:50
Ma alla fine perchè non fate un sonfdaggio sulle temperature che avete,vcore,oc e cosi' via per capire come agiscono i componenti che avete?

Io l'avevo già proposto, ma nessuno ha risposto...cosi' vediamo se e quanto rende avere un impianto a liquido professionale o meno..perchè per alcuni spendere 500 euro ed avere 5 gradi in meno vale la spesa, per altri no..insomma si potrebbe fare un sondaggio o una cosa simile e rendere tutto piu' chiaro :):stordita:

Fraggerman
01-03-2008, 10:15
inizia tu! :D

cmq io ho:
config:

E6600
P5B Deluxe
6800ultra
2gb team extreem
1 raptor 150gb
altro...

liquido:
Radiatore XForce Extreme V3 con tre ventole @7v convogliate
CPU Ybris K10 Hurricane
VGA LunaForce EVO 1215 GPU
Pompa NJ1200
Vasca Fatta da me con pompa in imm. ci stà circa 1 lt
HDD: WB MA.ER. HD r3


temp a 3200@1.280 e vga occata un bel po'
in idle 38° con 22° circa in stanza
in full 45°
purtroppo non ho il sensore per la temp dell'acqua.

beh quello che posso dire sul mio impianto:
so già che dovrei eliminare il wb dell'hdd, ma ho sempre voluto averlo, fin da quando l'ho visto per la prima volta(e cmq nn strozza nulla, è un tubo di rame:D )
dovrei cambiare la pompa, anche perchè incomincia a fare troppo rumore ( è nettamente insufficiente!)
dovrei mettere fuori dal case il rad. cmq l'aria la prende da fuori...


ora tocca a voi

redeagle
01-03-2008, 10:43
Ma alla fine perchè non fate un sonfdaggio sulle temperature che avete,vcore,oc e cosi' via per capire come agiscono i componenti che avete?

Secondo me è inutile, perchè sono sicuro che anche in caso di totale parità di hardware, il sensore della mia P5B-E riporta valori leggermente diversi di quello della P5B-E di Pinco Pallo.

Frisi
01-03-2008, 10:58
ribadisco l'inutilità per quanto riguarda il valutare se un wb è migliore o peggiore...
sia per la questione dei sensori sballati, sia perchè non tutti i processori sono uguali.. uno scalda di più uno meno, uno usa più tensione e l'altro meno...
Questi test vanno necessariamente fatti in laboratori a temp ambiente costante, sullo stesso hardware e con strumenti di misurazione professionale...

I test fatti da ybris sono molto curati in questo, però sono test che riguardano solo prodotti ybris.. peccato perchè sarebbe molto interessante avere un raffronto così preciso di wb diversi.

Snowfortrick
01-03-2008, 11:50
Secondo me è inutile, perchè sono sicuro che anche in caso di totale parità di hardware, il sensore della mia P5B-E riporta valori leggermente diversi di quello della P5B-E di Pinco Pallo.

non è inutile,è assolutamente inutile:)

seb87
01-03-2008, 11:54
KOOLANCE Nozzles, G1/4 Straight , Per PIECE [10mm, 3/8"]

questo raccordo ha la filettatura da 1/4 e monta tubi da 10mm interno o esterno ??

ah ,la sigla m12 a cosa si riferisce ? alcuni koolance l'hanno altri no...

Fra92
01-03-2008, 14:51
inizia tu! :D

cmq io ho:
config:

E6600
P5B Deluxe
6800ultra
2gb team extreem
1 raptor 150gb
altro...

liquido:
Radiatore XForce Extreme V3 con tre ventole @7v convogliate
CPU Ybris K10 Hurricane
VGA LunaForce EVO 1215 GPU
Pompa NJ1200
Vasca Fatta da me con pompa in imm. ci stà circa 1 lt
HDD: WB MA.ER. HD r3


temp a 3200@1.280 e vga occata un bel po'
in idle 38° con 22° circa in stanza
in full 45°
purtroppo non ho il sensore per la temp dell'acqua.

beh quello che posso dire sul mio impianto:
so già che dovrei eliminare il wb dell'hdd, ma ho sempre voluto averlo, fin da quando l'ho visto per la prima volta(e cmq nn strozza nulla, è un tubo di rame:D )
dovrei cambiare la pompa, anche perchè incomincia a fare troppo rumore ( è nettamente insufficiente!)
dovrei mettere fuori dal case il rad. cmq l'aria la prende da fuori...


ora tocca a voi

Io non ho ancora un sistema a liquido, ma in full sono più o meno sui 45-50 MAX. Ho il tuo stesso procio solo che sono a 3600MHz
Uso uno Zalman 9700 NT con la ventola su "silent"..

Fraggerman
01-03-2008, 14:57
Io non ho ancora un sistema a liquido, ma in full sono più o meno sui 45-50 MAX. Ho il tuo stesso procio solo che sono a 3600MHz
Uso uno Zalman 9700 NT con la ventola su "silent"..
:banned:

:D a parte gli scherzi: come ho già detto il mio impianto non è granchè... però è la prima volta che mi cimento e mi ritengo abb. soddisfatto.

cmq ho notato che il mio procio è sfigatello... a 3600 ci arrivo ma con 1.54v...
ciao

Fra92
01-03-2008, 15:02
:banned:

:D a parte gli scherzi: come ho già detto il mio impianto non è granchè... però è la prima volta che mi cimento e mi ritengo abb. soddisfatto.

cmq ho notato che il mio procio è sfigatello... a 3600 ci arrivo ma con 1.54v...
ciao

Strano, perchè anche io uso una P5B Deluxe e sono a 1,4..

Fraggerman
01-03-2008, 15:04
infatti nn capisco... ora sono a 3200 appunto perchè stavo provando di nuovo a salire un po'... volevo vedere se avevo sbagliato qualche impostazione...

cmq non andiamo OT! ;)

ciao ciao

_fabry_
01-03-2008, 17:06
ciao ragazzi!!
domanda al brucio:
che ne pensate de vari kit venduti da ybris??
mi tira molto il kit a.c.s
devo sbollentare un 8400/8500 con discreto overclock..
potete orientarmi please??
ve ne sarei molto grato.
p.s: ne vengo dal kit 735 thermaltake che fa veramente pieta, montandolo esmontandolo un paio di volte l'ho praticamente disintegrato, e in piu non raffreddava na cippa!!

Frisi
01-03-2008, 17:18
Premetto che sono un pò di parte avendo un impianto quasi tutto ybris...

Ti dico anche una cosa però... accantonando i kit commerciali come tt e zalman (dei quali conosciamo tutti i limiti..), passando ad un impianto "serio" ci sono da valutare un pò di cose...

Devi pensare che prendendo un impianto "serio", la differenza tra un waterblock ed un altro è davvero esigua... vediamo che tra un wb che costa 40 euro e uno che costa 65 ci sono magari 2-3 gradi di differenza... allora è importante capire se uno punta ad avere un impianto serio spendendo poco, oppure è un pò fanatico e punta alle prestazioni...

Poi per dare consigli dettagliati sull'impianto, bisogna sapere un pò cosa vuoi raffreddare, se prevedi upgrade futuri (raffreddare altri componenti, aggiungere sk video...) per poter acquistare dei componenti in previsione anche del futuro...


Cmq in linea generale l'ybris acs è tra i migliori (se non il migliore), anche se costicchia... I wb come acs hanno ottime prestazioni ma in compenso strozzano molto, quindi serve pure una pompa coi controfiocchi...

Brutto
02-03-2008, 08:37
Io direi che prima di parlare di temperature in senso assoluto, sarebbe utile dire con che programma si sia misurato, perchè anche a me Tat segna 8 gradi tutto a default, mentre coretemp mi pare 22! :)

L'idea del sondaggio era nata dal fatto che tutti si chiedono se un impianto professionale "valga la spesa"..che cosa vuol dire "valere la spesa"?

Puo' essere una cosa molto soggettiva, che sarebbe bello trasformare in qualcosa di oggettivo o quantomeno il piu' vicino possibile all'oggettività.

Quindi totalmente inutile dipende, per esempio totalmente inutile per me vuol dire uno che spende 500 euro per avere qualche grado di differenza di temperatura, per altri puo' non essere cosi',in ogni caso prima di sentenziare sarebbe il caso almeno di provare su quali basi si consigliano kit professionali da svariate centinaia di euro ai nuovi arrivati e si definiscono schifosi altri kit..in modo tale da (appunto) essere non dico oggettivi, ma almeno il piu' oggettivi possibili..magari avendo provato prima i kit in questione..
Ognuno puo' dire la sua suquello che ha provato, e magari non dire la sua su cio' che non ha provato..per questo servono i pareri di piu' persone... :rolleyes: :read: :stordita:

Certo se poi uno mette sullo stesso impianto 10 kit diversi allora la ricerca sarà quasi priva di macro variabili casuali legate alla differenza di misurazione della temperatura di diverse schede madri, ma siccome nessuno di noi puo' farlo, allora ci si puo' arrangiarenel modo proposto.


In concreto, direi che uno screenshot con aperti vari programmi per la misura della temperatura potrebbe ridurre la soggetività delle misurazioni.
Ad esempio si potrebbe decidere di fare uno screenshot cumulativo di:
TaT
everest
coretemp
hwmonitoring di riva (che mostra anche frequenza di vga)
occt
orthos
cpu z
etc


Si fa una bella foto con tutto in idle, poi si fa una foto con orthos che gira per almeno qualche ora.

Si puo' fotografare il sistema tutto @ default ed il sitema @ OC con ovviamente in firma le componenti utilizzate.



In questo modo si cerca di essere piu' oggettivi delle classiche frasi che si leggono, tipo "quel kit fa schifo,questo è figo, cambia wb cpu perchè...perchè fa figo avere 70 euro di wb"
La mia non vuole essere una polemica, vuole semplicemente essere qualcosa di piu' concreto per potersi orientare in questi kit a liquido, toccando "concretamente e con mano" cosa cambia usando questo o quell'altro componente evitando commenti da bar per denigrare magari cio' che non si è mai provato.

Trovo piu' utile vedere con screenshot che un kit da 300 euro toglie 10 gradi rispetto un kit da 100 euro o sapere che un pezzo di un kit è molto delicato e si rompe quasi subito, oppure sapere che l'assistenza XY ti cambia i pezzi in 1 giorno...... piuttosto di uno che la prima volta che entro nel forum mi dice di comprare un wb da XX euro, una pompa da XX euro e non so alla fine che differenza concreta di sarà con kit pronti magari economici.
Certo, sicuramente un vantaggio una pompa da 90 euro + ss li avrà rispetto ad una pompa di 20euro + ss, pero' con lo stesso prezzo ci si prende un kit completo..e c'e' gente che, come diceva qualcuno, si accontenta di viaggiare in BMW piuttosto che in Ferrari..e di questo non bisogna fargliene una colpa!
Io ad esempio sono tra quelli che stava per comprare un dissi ad aria performante, poi con un paio di calcoli ho optato per un raffreddamento a liquido non professionale ma che mi raffreddasse tutto, con un occhio GRANDE al portafoglio..che male c'e'?Sapete quanto sono nella mia stessa condizione?
Certo, se uno ha 500 euro da spendere per l'impianto a liquido, nemmeno prenderà in considerazioni kit da 100 euro..ma non è sempre cosi', questo devono capire tutti! :)
PEr questo trovo utile fare una specie di sondaggio, una tabella o qualcosa di simile, in modo da avere una visione piu' ampia magari un po' fosca piuttosto di una visione ristretta e chiara..come i cavalli insomma!

Questo è quello che interessa, il resto sono..:blah: :D



PS: chi ha capito il senso del mio post sarà propositivo, chi non l'ha capito inizierà a polemizzare..per cortesia allora eviti di commentare direttamente che andrebbe solo :ot: + :spam: ;)

redeagle
02-03-2008, 10:49
Ragazzi scusate l'OT, ma c'è un modo nei forum per killare (plonkare, blacklistare o come lo volete dire) un utente come si fa su usenet?

Grazie. :)

Soulman84
02-03-2008, 10:51
Ragazzi scusate l'OT, ma c'è un modo nei forum per killare (plonkare, blacklistare o come lo volete dire) un utente come si fa su usenet?

Grazie. :)

si può fare ma non so come:stordita: :stordita: però so per certo che si possa fare...non vorrai mica ignorarmi eh?:sofico:

redeagle
02-03-2008, 11:29
si può fare ma non so come:stordita: :stordita: però so per certo che si possa fare...non vorrai mica ignorarmi eh?:sofico:

No era giusto per curiosità. :nonio:

Soulman84
02-03-2008, 11:51
No era giusto per curiosità. :nonio:

ti pvtizzo con quello che devi fare;)

madeofariseo
02-03-2008, 12:02
PS: chi ha capito il senso del mio post sarà propositivo, chi non l'ha capito inizierà a polemizzare..per cortesia allora eviti di commentare direttamente che andrebbe solo +

no direi che hai ragione...anzi è una idea eccellente;
appena mi arriva il kit (e il pc) vedo di fare qualche test :D

Snowfortrick
02-03-2008, 13:35
Quindi totalmente inutile dipende, per esempio totalmente inutile per me vuol dire uno che spende 500 euro per avere qualche grado di differenza di temperatura

non sono 500 euro,tu quanto hai speso per il tuo impianto? Se si compra usato a 130-140 euri ti compri un kit con le palle,nuovo sui 200 euro ti fai un kit per cpu con le palle,quindi,per piacere,non diciamo CAZZATE,anche per rispetto ai novelli del topic

prima di sentenziare sarebbe il caso almeno di provare su quali basi si consigliano kit professionali da svariate centinaia di euro ai nuovi arrivati e si definiscono schifosi altri kit

perchè l'ESPERIENZA INSEGNA.Ma secondo te è un luogo comune o c'è gente che ha davvero provato e lo dice per esperienza personale?Di sicuro ad alcuni i kit tt vanno bene(vedi Crsitallo),ad altri no,ma non è di certo così

in concreto, direi che uno screenshot con aperti vari programmi per la misura della temperatura potrebbe ridurre la soggetività delle misurazioni.
Ad esempio si potrebbe decidere di fare uno screenshot cumulativo di:
TaT
everest
coretemp
hwmonitoring di riva (che mostra anche frequenza di vga)
occt
orthos
cpu z
etc


Si fa una bella foto con tutto in idle, poi si fa una foto con orthos che gira per almeno qualche ora.

Si puo' fotografare il sistema tutto @ default ed il sitema @ OC con ovviamente in firma le componenti utilizzate.

che tu vai a quantificare se il tuo impianto vale dei soldi spesi,e questo te lo dico in maniera chiara e trasparente : NON E' POSSIBILE EFFETTUARE MISURAZIONI E COMPARATIVE DI TEMP DA HARDWARE DIVERSO,E' TUTT'ALTRO CHE OGGETTIVITA' FARE UNA COSA DEL GENERE,VIOLI LA NATURA STESSA DELLA PAROLA "TEST".Perchè? perchè tu probabilmente un giro nei database di overclock non te lo fai mai.Hai idea delle persone con cui mi sono confrontato che avevano il mio stesso hw e 10 gradi in più in full o 10 in meno con lo stesso procio ma con sigla diversa? Sei a conoscenza del fatto che un procio può scaldare tanto ed uno poco?Mi sa di no da quello che dici,quindi basta dire CAZZATE

In questo modo si cerca di essere piu' oggettivi delle classiche frasi che si leggono, tipo "quel kit fa schifo,questo è figo, cambia wb cpu perchè...perchè fa figo avere 70 euro di wb"

Qui mi hai fatto ridere,ma non aggiungo niente,ti sei già reso abbastanza ridicolo da solo

La mia non vuole essere una polemica

NOOOOO AFFATTO,ti sei solo messo a sentenziare un riga prima


Trovo piu' utile vedere con screenshot che un kit da 300 euro toglie 10 gradi rispetto un kit da 100 euro

Non trovo le parole per quello che hai detto,però sei sceso di prezzo.Posso solo dire che da questo si evince che tu non sai neanche di cosa si sta parlando in questo thread,ti mancano le basi minime ed indispensabili per postare

Io ad esempio sono tra quelli che stava per comprare un dissi ad aria performante, poi con un paio di calcoli ho optato per un raffreddamento a liquido non professionale ma che mi raffreddasse tutto, con un occhio GRANDE al portafoglio

Non sono d'accordo sul portafoglio

Certo, se uno ha 500 euro da spendere per l'impianto a liquido, nemmeno prenderà in considerazioni kit da 100 euro

Qua sei risalito di prezzo.Uno che spende 500 euro per un impianto a liquido è semplicemente appassionato,chi ti dice che non ti stancherai delle prestazioni del tuo impianto,quando MAGARI CAMBIERAI HARDWARE E NOTERAI COSE STRANE,e piano piano risparmierai per una pompa o un rad o un wb cpu più serio? E cmq se sei uno che cerca un prodotto prestazioni=temp/soldi spesi,facevi bene a comprarti un phase,elettricità permettendo,così potevi farti anche lo sborone con un daily molto più alto


Questo è quello che interessa, il resto sono.."chiacchiere"

Quindi qua diciamo cose insensate e tu che hai il tuo liquido ttake sei sicuro di poter sentenziare leggi immutabili?Mi "offendo",e ribadisco che le CAZZATE le stai sparando tu,non io

chi non l'ha capito inizierà a polemizzare..per cortesia allora eviti di commentare direttamente che andrebbe solo

Io l'ho capito benissimo invece,e a polemizzare qua ci pensi solo tu,non io.Io commento e come,visto che è mio dovere non leggere il tuo spam o vedere screenshot senza senso che utenti potrebbero postare.Evita di inquinare il thread con le tue CAZZATE,se proprio vuoi fare la raccolta inutile di screenshot senza senso apriti un topic a parte,almeno non confondi la gente.

E' l'ultima volta che ti rispondo

andrea-48
02-03-2008, 13:36
..........

A giudicare dal WB che hai sulla vga non sei andato sull'economico.:D :D
Che ci vuoi fare siamo un po pazzerielli.:eek:
I WB che ho sulla mobo costano piú della mobo stessa!!:doh:
:asd: :asd:
Cmq le differenze di prix a paritá di componenti tra un economico e un costoso non sono cosí elevate e quasi sempre la differenza ha una sua giustificazione.

hulkster2g
02-03-2008, 13:47
Che cattivo che sei snow :)

Soulman84
02-03-2008, 13:53
ninja snow..ti è salita la pressione eh? cmq non vale la pena scaldarsi tanto..c'è chi ha rimediato ingnorando certi post...

cmq quoto alla grande..ed aggiungo.

c'è gente che bazzica questo 3d da anni e tu,brutto piombi qua senza sapere una beata fava di impianti a liquido(tant'è che non sai nemmeno riconoscere i raccordi) e pretendi di dettare legge? vuoi fare la rivoluzione del liquido? ognuno e libero di fare quello che vuole..e se vuole può anche spendere 1000euro per il solo raffreddamento del pc..ti abbiamo consigliato tutti garbatamente qui quando chiedevi aiuto,consigli che hai ascoltato ben poco direi(ma questo ormai poco mi importa) e tu indirettamente ci stai dicendo che siamo solo degli st**nzi chefanno spendere alla gente soldi consigliando cose costose...
ci sarà un motivo se i pezzi costano in un detertminato modo,no?
e poi con sta futile storia delle temperature...e la pasta termoconduttiva? non la mettiamo come variabile? direi che è abb importante..
il tuo sondaggio non avrà mai rilevanza scientifica in quanto è completamente campato per aria e non può dare indicazioni veritiere.

oh mo me sento più libero:D

madeofariseo
02-03-2008, 13:55
Che cattivo che sei snow :)

cattivo cattivo :mad:



:D

Snowfortrick
02-03-2008, 13:55
Che cattivo che sei snow :)

ninja snow..ti è salita la pressione eh? cm

Eh mi ero appena svegliato,il post era lungo e le minchiate tante,e la cosa mi ha turbato un po':)

hulkster2g
02-03-2008, 13:55
IMHO è inutile continuare a flammare su qst argomento , basta dirglielo ke ha ftt delle considerazioni sbagliate e semplicemente se legge i post anke stravecchi capisce molte cose .

Frisi
02-03-2008, 13:57
E comunque è vero che i kit tt vengono contestati... e c'è un buon motivo dietro tutto ciò: sebbene come temperature magari riescono a difendersi, quello che preoccupa è la qualità di costruzione e la durata nel tempo... Se infatti leggete un pò in giro si trova molta gente che ha avuto kit di questo genere, che da nuovi funzionavano egregiamente, ma poi hanno iniziato a perdere, a spandere, e dopo 2-3 smontaggi/rimontaggi si rompevano letteralmente i wb....
Quindi preferisco spendere 200-250 euro rispetto ai 130, andando però sul sicuro... non ci penserei nemmeno 1 secondo a spendere 100 euro in più con la sicurezza di non rischiare di bruciare il pc per una perdita...

E cmq ripeto.. qua si fa parecchia confusione, è come leggere un thread sul "tuning" di automobili che unisce veri patiti a chi, alle prime armi, vorrebbe solamente mettere dei cerchi in lega e uno spoiler alla sua macchina di serie... E' chiaro che i veri patiti, in quanto considerano la cosa un hobby e una passione, non esiteranno a comprare il meglio e a impazzire per ogni minimo dettaglio... Al contrario a chi vuole solo mettere i cerchi in lega sembreranno "suonati" e con soldi da buttare... Ma è anche vero che uno che fa "tuning" da una vita saprà sicuramente dare ottimi consigli ai meno esperti, visto che le cose le ha provate sulla pelle... Chi ha orecchie per intendere intenda...

P.s. per quanto riguarda il post di Brutto... beh, prima di dare aria alla bocca, direi di documentarsi prima...

Snowfortrick
02-03-2008, 13:59
E comunque è vero che i kit tt vengono contestati... e c'è un buon motivo dietro tutto ciò: sebbene come temperature magari riescono a difendersi, quello che preoccupa è la qualità di costruzione e la durata nel tempo... Se infatti leggete un pò in giro si trova molta gente che ha avuto kit di questo genere, che da nuovi funzionavano egregiamente, ma poi hanno iniziato a perdere, a spandere, e dopo 2-3 smontaggi/rimontaggi si rompevano letteralmente i wb....
Quindi preferisco spendere 200-250 euro rispetto ai 130, andando però sul sicuro... non ci penserei nemmeno 1 secondo a spendere 100 euro in più con la sicurezza di non rischiare di bruciare il pc per una perdita...

E cmq ripeto.. qua si fa parecchia confusione, è come leggere un thread sul "tuning" di automobili che unisce veri patiti a chi, alle prime armi, vorrebbe solamente mettere dei cerchi in lega e uno spoiler alla sua macchina di serie... E' chiaro che i veri patiti, in quanto considerano la cosa un hobby e una passione, non esiteranno a comprare il meglio e a impazzire per ogni minimo dettaglio... Al contrario a chi vuole solo mettere i cerchi in lega sembreranno "suonati" e con soldi da buttare... Ma è anche vero che uno che fa "tuning" da una vita saprà sicuramente dare ottimi consigli ai meno esperti, visto che le cose le ha provate sulla pelle... Chi ha orecchie per intendere intenda...

P.s. per quanto riguarda il post di Brutto... beh, prima di dare aria alla bocca, direi di documentarsi prima...

pienamente conconrde

redeagle
02-03-2008, 13:59
Uè vi siete svegliati tutti insieme!!! :)

Soulman84
02-03-2008, 14:01
Uè vi siete svegliati tutti insieme!!! :)

è snow che ci ha guidato come spartacus:sofico:

hulkster2g
02-03-2008, 14:02
Cmq parlando d cose serie forse mi faccio un altro pc e il mio lo passo a mio fratello qnd mi farei un altro impiantino :).
Vorrei provare il wb nuovo della ek x la cpu voi che ne dite , ah pompa laing 350 , triventola e vaschettina ... ho letto ke sta wb strozza ma se nn metto altri wb nn dovrei avere problemi di disposizione?

Snowfortrick
02-03-2008, 14:03
Cmq parlando d cose serie forse mi faccio un altro pc e il mio lo passo a mio fratello qnd mi farei un altro impiantino :).
Vorrei provare il wb nuovo della ek x la cpu voi che ne dite , ah pompa laing 350 , triventola e vaschettina ... ho letto ke sta wb strozza ma se nn metto altri wb nn dovrei avere problemi di disposizione?

controllo sul flowmeter di martin

Soulman84
02-03-2008, 14:03
Cmq parlando d cose serie forse mi faccio un altro pc e il mio lo passo a mio fratello qnd mi farei un altro impiantino :).
Vorrei provare il wb nuovo della ek x la cpu voi che ne dite , ah pompa laing 350 , triventola e vaschettina ... ho letto ke sta wb strozza ma se nn metto altri wb nn dovrei avere problemi di disposizione?

con la laing vai tranquillo se hai un wubbo solo;)

Snowfortrick
02-03-2008, 14:07
con la laing vai tranquillo se hai un wubbo solo;)

Yep quoto,esito positivo del flow meter:) .Cmq questo wb è vero che annienta completamente il flusso,ma in condizioni di flow rate pesantemente basso con acqua quasi ferma..ricordatevi che il suo lavoro lo fa bene,certo sempre meglio essere sopra soglia minima:)

hulkster2g
02-03-2008, 15:03
ok grazie , cmq se in un secondo momento volessi mettere un wb x il Nb potrei metterli collegando prima il wb nb e poi il wb cpu cosi la cpu nn mi strozzerebbe l'nb , giusto?

Snowfortrick
02-03-2008, 15:43
ok grazie , cmq se in un secondo momento volessi mettere un wb x il Nb potrei metterli collegando prima il wb nb e poi il wb cpu cosi la cpu nn mi strozzerebbe l'nb , giusto?

mm mi sa che non è esatto,cmq il flusso viene strozzato dopo e si mantiene costante(cioè strozzato),è indifferente l'ordine dei wb se li disponi in serie,dovresti provare in parallelo ma non ho epserienza a riguardo

Brutto
02-03-2008, 16:24
A giudicare dal WB che hai sulla vga non sei andato sull'economico.:D :D
Che ci vuoi fare siamo un po pazzerielli.:eek:
I WB che ho sulla mobo costano piú della mobo stessa!!:doh:
:asd: :asd:
Cmq le differenze di prix a paritá di componenti tra un economico e un costoso non sono cosí elevate e quasi sempre la differenza ha una sua giustificazione.

dono d0accordo con te, all'inizio volevo raffreddare solo cpu e 27 euro di northbridge, poi mentre aspettavoi pezzi ho trovato un'affare per l'EK..ed ho deciso di fare la pazia..la piu' bella pazzia per la precisione! :)

Quello che mi piacerebbe capire è appunto di che ordine di grandezza di differenza stiamo parlando tra kit economici e kit professionali :)

TROJ@N
02-03-2008, 16:30
te ne rendi conto toccandoli e guardandoli....

stesio54
02-03-2008, 16:30
mamma mia ragazzi.....prima o poi mi stancherò di ripetere di tenere i toni calmi e che inalbersi discutendo di acqua,tubi,rame et simili mi pare....come dire...infantile?inutile?

a chi vuol capire....

Brutto
02-03-2008, 16:31
...quindi,per piacere,non diciamo CAZZATE....

1

perchè l'ESPERIENZA INSEGNA

Esperienza su tutto,non sui kit Tt che hai ammesso di non aver provato..pero' hai sentenziato nelle pagine precedenti..:rolleyes:

Mi sa di no da quello che dici,quindi basta dire CAZZATE

2

...e ribadisco che le CAZZATE le stai sparando tu,non io

3

Evita di inquinare il thread con le tue CAZZATE

4




Trovo il linguaggio usato estremamente scurrile e non adatto alla mia semplice proposta di effettuare una raccolta dati per capire la differenza tra un kit a liquido professionale ed economico, sia per curiosità personale sia per consigliare i novellini alla quale categoria faccio parte.

Siccome ho chiesto cortesemente di non replicare al mio post in caso qualcuno volesse polemizzare, qui addirittura siamo passati alle ffese, è cio' oltre a disturbarmi personalmente contribuisce a sporcare questo tread che deve essere utile, non offensivo.

:banned:

Snowfortrick
02-03-2008, 16:31
mamma mia ragazzi.....prima o poi mi stancherò di ripetere di tenere i toni calmi e che inalbersi discutendo di acqua,tubi,rame et simili mi pare....come dire...infantile?inutile?

a chi vuol capire....

sorry boss:)

TROJ@N
02-03-2008, 16:33
Io il TT lo ho avuto...come palestra...e vale quel che costa :D

Snowfortrick
02-03-2008, 16:36
Io il TT lo ho avuto...come palestra...e vale quel che costa :D

C'è anche chi l'ha moddato all'inverosimile

http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/81369-modding-radiatore-e-portata-seria.html

Brutto
02-03-2008, 16:38
ninja snow..ti è salita la pressione eh? cmq non vale la pena scaldarsi tanto..c'è chi ha rimediato ingnorando certi post...

cmq quoto alla grande..ed aggiungo.

c'è gente che bazzica questo 3d da anni e tu,brutto piombi qua senza sapere una beata fava di impianti a liquido(tant'è che non sai nemmeno riconoscere i raccordi) e pretendi di dettare legge? vuoi fare la rivoluzione del liquido? ognuno e libero di fare quello che vuole..e se vuole può anche spendere 1000euro per il solo raffreddamento del pc..ti abbiamo consigliato tutti garbatamente qui quando chiedevi aiuto,consigli che hai ascoltato ben poco direi(ma questo ormai poco mi importa) e tu indirettamente ci stai dicendo che siamo solo degli st**nzi chefanno spendere alla gente soldi consigliando cose costose...
ci sarà un motivo se i pezzi costano in un detertminato modo,no?
e poi con sta futile storia delle temperature...e la pasta termoconduttiva? non la mettiamo come variabile? direi che è abb importante..
il tuo sondaggio non avrà mai rilevanza scientifica in quanto è completamente campato per aria e non può dare indicazioni veritiere.

oh mo me sento più libero:D

il uo post è già piu' interesdsante di quello maledcato di snow quando parli di pasta.Sicuramente hai ragione, la pasta è una variabile molto importante da inserire sicuramente!

Io non vengo qui a dettare legge a nessuno perchè non ho la presunzione di farlo, vorrei , come detto e ribadisco, semplicemente capire la differenza concreta tra gli impianti a liquido professionali ed economici.

Io non giudico gli impianti professionali perchè non li ho mai provati, e mi piacerebbe che non si etichettassero come kit schifosi kit economici mai provati come ha fatto snow.
Cio' è sicuramente meno oggetivo del fatto di riconoscere o meno i diversi raccordi :)

A parer mio ovvio, ed a parer mio ho espresso l'opinione che, con la sapienza di tutti qui dentro, magari si capiscono meglio le differenze dei diversi kit in concreto.

Se spendo XY per l'impianto Q avro' dei benefici A B C D E F rispetto all'impianto XV che costa N

Posso chiedere o per questo mi devo sentir coperto di insulti?:stordita: :mbe:

TROJ@N
02-03-2008, 16:38
C'è anche chi l'ha moddato all'inverosimile

http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/81369-modding-radiatore-e-portata-seria.html

Madò che perdita di tempo e di soldi (imho) :doh:

PS OT: ma quantè brutta la lastra in plexy del fianchetto....presumo sia l'A.C. Ryan....meno male che l'ho vista xchè era nei miei progetti...

Snowfortrick
02-03-2008, 16:40
Madò che perdita di tempo e di soldi (imho) :doh:

Però sai che soddisfazione,la passione di quell'uomo non ha limiti:)

TROJ@N
02-03-2008, 16:43
No no certo capisco...nulla da dire sulle qualità "manuali"
ma le utilizzerei partendo da materiali di prima scelta....
A parte che è un macello dentro al case....

Snowfortrick
02-03-2008, 16:44
No no certo capisco...nulla da dire sulle qualità "manuali"
ma le utilizzerei partendo da materiali di prima scelta....
A parte che è un macello dentro al case....

Bhè si anche io non l'avrei mai fatto..però 10 e lode cmq:)

carver
02-03-2008, 16:45
No no certo capisco...nulla da dire sulle qualità "manuali"
ma le utilizzerei partendo da materiali di prima scelta....
A parte che è un macello dentro al case....

l'ordine sara' una delle prime cose che faro' x il mio case.. non appena mi arrivera' sta benedetta vaschetta...

cmq concordo col trojan che il materiale dev'essere di prima scelta.. a meno che uno non voglia adagiarsi o accontentarsi di determinati livelli...

Brutto
02-03-2008, 16:46
sorry boss:)

visto che ti è andata di lusso perchè sei una specie di guru qui dentro, potresti chiedere scusa per le offese..perchè sappiamo tutti chebasta molto meno per essere sospesi.. ;)

andrea-48
02-03-2008, 16:52
Ragà cacchiata qui cacchiata lá a suon di cacchiate stiamo arrivando alle 1000 pagine :eek: ........... uno dei 3d + voluminosi!:D :sofico:

Soulman84
02-03-2008, 16:57
visto che ti è andata di lusso perchè sei una specie di guru qui dentro, potresti chiedere scusa per le offese..perchè sappiamo tutti chebasta molto meno per essere sospesi.. ;)

vale anche x te l'avvertimento..quindi taglia corto..

Soulman84
02-03-2008, 16:59
C'è anche chi l'ha moddato all'inverosimile

http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/81369-modding-radiatore-e-portata-seria.html

pazzia totale quella:eek: :eek: :eek: :sofico:

TROJ@N
02-03-2008, 17:00
l'ordine sara' una delle prime cose che faro' x il mio case.. non appena mi arrivera' sta benedetta vaschetta...

cmq concordo col trojan che il materiale dev'essere di prima scelta.. a meno che uno non voglia adagiarsi o accontentarsi di determinati livelli...

"Solo er mejo" :D "no compromessi" :D

Snowfortrick
02-03-2008, 18:17
dimenticavo : tra parentesi ordinando i dissi mosfet per la mobo ho pensato "vabbè visto che ci sono e spendo 14 euro di spedizione perchè non provare un nuovo additivo(strano non ne ho mai provati)?",quindi ho ordinato dal dragone l'additivo uv senza marca giallo da diluire.Poichè è la prima volta che utilizzo additivi che si devono diluire...che acqua serve? Mi ricordo che tu soul usavi la denaturata che era meglio della distillata e si trova in farmacia..ricordo male?

TROJ@N
02-03-2008, 18:23
Io ho avuto la concentrata "rossa" e ne sono rimasto deluso sulla lunga distanza...tubi da buttare, vaschetta macchiata, liquido non più colorato sul finire....per questo ho ordinato il Feser one....io usai l'acqua quella che si mette nelle batterie delle auto.

Snowfortrick
02-03-2008, 18:24
Io ho avuto la concentrata "rossa" e ne sono rimasto deluso sulla lunga distanza...tubi da buttare, vaschetta macchiata, liquido non più colorato sul finire....per questo ho ordinato il Feser one....io usai l'acqua quella che si mette nelle batterie delle auto.

magari era l'acqua,magari no,io l'ho preso cmq per provare...non si sa mai potrei rimanere soddisfatto

TROJ@N
02-03-2008, 18:28
L'acqua???
No....quella andava bene, tantè che ha "girato" per un anno senza problemi....
Anche l'additivo agli inizzi era spettacolare....ma poi dopo dopo....la vaschetta ringrazia....
una notte riempita piena di cillit bang x gli scarichi wc ma nulla!

Snowfortrick
02-03-2008, 18:34
L'acqua???
No....quella andava bene, tantè che ha "girato" per un anno senza problemi....
Anche l'additivo agli inizzi era spettacolare....ma poi dopo dopo....la vaschetta ringrazia....
una notte riempita piena di cillit bang x gli scarichi wc ma nulla!

pessimo quindi,appena lo fabbrico ti faccio sapere cmq,poi a distanza di almeno un mese emetterò la mia sentenza:)

TROJ@N
02-03-2008, 18:36
Il danno ai tubi e alla vaschetta è venuto fuori dopo 8-10 mesi.....
Ora mi affido al Feser...vediamo se è fuffa o sostanza...

Snowfortrick
02-03-2008, 18:38
Il danno ai tubi e alla vaschetta è venuto fuori dopo 8-10 mesi.....

ah..allora avrò già aggiornato il case e l'impianto..il test salta,cmq dopo 8 mesi è normale,con il feser dopo 8 mesi fammi sapere come va:)

Frisi
02-03-2008, 18:47
ecco servirebbe un resoconto sui liquidi.... XD
Non tanto a livello prestazionale (qualcuno aveva già linkato un confronto) ma a livello di durata... per esempio dopo quanto perdono la reattività uv, quanto sporcano ecc...
Personalmente sto usando il feser one da un mese, dopodomani dovrebbero arrivarmi i pezzi per l'upgrade quindi lo toglierò.. e ho preso del liquido da diluire e una tanica di acqua demineralizzata... vedrò com'è la situazione XD

Snowfortrick
02-03-2008, 18:57
ecco servirebbe un resoconto sui liquidi.... XD
Non tanto a livello prestazionale (qualcuno aveva già linkato un confronto) ma a livello di durata... per esempio dopo quanto perdono la reattività uv, quanto sporcano ecc...
Personalmente sto usando il feser one da un mese, dopodomani dovrebbero arrivarmi i pezzi per l'upgrade quindi lo toglierò.. e ho preso del liquido da diluire e una tanica di acqua demineralizzata... vedrò com'è la situazione XD

cmq è vero che a seconda degli additivi si perde qualcosa.Ci sono un bel po' di review,non so quanto attendibili,che almeno nel caso di liquidi pienamente non elettroconduttivi come il gettonatissimo PC ICE,ti fa perdere 2-3-4 gradi...ora per gli altri non so,ci sarebbe da trovare il giusto compromesso insomma

seb87
02-03-2008, 19:51
sapete in cosa consiste la sigla M12 nei raccordi koolance ??

Snowfortrick
02-03-2008, 19:56
sapete in cosa consiste la sigla M12 nei raccordi koolance ??

no,ho capito a che raccordi ti riferisci ma non ne so niente

redeagle
02-03-2008, 20:00
sapete in cosa consiste la sigla M12 nei raccordi koolance ??

Dovrebbe essere (perdonatemi se dico una castroneria) una diversa misurazione della filettatura, ma non so dirti di più.

seb87
02-03-2008, 20:03
no,ho capito a che raccordi ti riferisci ma non ne so niente
risolto...na cavolta...


cmq conoscete qualche buon negozio , meglio se europeo che abbia la fillport koolance e i raccordi koolance con la ghiera..??:)

redeagle
02-03-2008, 20:05
risolto...na cavolta...

Eh.
Ce lo spieghi anche a noi? :)

_fabry_
02-03-2008, 20:33
Premetto che sono un pò di parte avendo un impianto quasi tutto ybris...

Ti dico anche una cosa però... accantonando i kit commerciali come tt e zalman (dei quali conosciamo tutti i limiti..), passando ad un impianto "serio" ci sono da valutare un pò di cose...

Devi pensare che prendendo un impianto "serio", la differenza tra un waterblock ed un altro è davvero esigua... vediamo che tra un wb che costa 40 euro e uno che costa 65 ci sono magari 2-3 gradi di differenza... allora è importante capire se uno punta ad avere un impianto serio spendendo poco, oppure è un pò fanatico e punta alle prestazioni...

Poi per dare consigli dettagliati sull'impianto, bisogna sapere un pò cosa vuoi raffreddare, se prevedi upgrade futuri (raffreddare altri componenti, aggiungere sk video...) per poter acquistare dei componenti in previsione anche del futuro...


Cmq in linea generale l'ybris acs è tra i migliori (se non il migliore), anche se costicchia... I wb come acs hanno ottime prestazioni ma in compenso strozzano molto, quindi serve pure una pompa coi controfiocchi...

eh gia anche a me e parso subito buono sto ybris, l'avevo gia addocchiato tempo fa, ma mi hanno fatto una buona offerta sul TT 735 e ci sono cascato...
cmq mai piu e proprio come dite voi, pensavo di essere l'unico al quale si e letteralmente sgretolato nel tempo... e per finire mi si e bruciata la pompa e la cpu mi e salita a 100 gradi in idle... meno male che ci ha pensato everest ad avvertirmi...
cmq grazie per i consigli raga, a sto punto parto con l'ordine per l'ybris a.c.s...
nel frattempo continuo a leggervi, sto 3d e davvero istruttivo!!

seb87
02-03-2008, 21:30
Eh.
Ce lo spieghi anche a noi? :)

c'erano due oggetti uguali...ad uno però mancava la scritta m12 ...

sono uguali...solamente sul sito koolance viene vednuto singolo e in coppia...sul singolo la scritta m12 manca

sul doppio c'è...credo sia solo una mananza di testo..:)

Snowfortrick
02-03-2008, 21:36
Ho avuto modo adesso di testare un po' il supreme con vcore decenti,temp di tutto rispetto,appena possibile provo a salire

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080302223040_Q660038261552V.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080302223040_Q660038261552V.JPG)

calcolando che la t amb è notevolmente aumentata oggi a bologna(26,7° in camera adesso),davvero non male

redeagle
02-03-2008, 21:37
c'erano due oggetti uguali...ad uno però mancava la scritta m12 ...

sono uguali...solamente sul sito koolance viene vednuto singolo e in coppia...sul singolo la scritta m12 manca

sul doppio c'è...credo sia solo una mananza di testo..:)

Ah vabbè, io pensavo ci potessi spiegare il significato di M12. :)

Fa nulla.

seb87
02-03-2008, 21:39
Ah vabbè, io pensavo ci potessi spiegare il significato di M12. :)

Fa nulla.

chiedi troppo...:O :D

cmq si ..è il formato della filettatura...:D

Brutto
02-03-2008, 22:53
vale anche x te l'avvertimento..quindi taglia corto..

Perchè hai intenzione di offendere pure te? :Puke:
Cmq non parlavo con te forse ti sei tirato in ballo da solo.. :rolleyes:
Cmq discorso chiuso, nessuna altra replica per flammare inutilmente grazie
.
:read:

Gello
02-03-2008, 22:56
Mi son perso cose interessanti negli ultimi 5gg :stordita: ?

Soulman84
02-03-2008, 22:57
:Puke:

oh che caso..mi è caduto il puntatore del mouse sul tasto "ignora":ciapet:

Snowfortrick
02-03-2008, 22:58
Mi son perso cose interessanti negli ultimi 5gg :stordita: ?

solo un po' di flame oggi,ma nessuna novità eclatante in ambito liquid cooling:)

F1R3BL4D3
02-03-2008, 22:59
:doh:

torniamo a parlare tranquillamente di WB?

L'unica cosa che dovrebbe essere raffreddata qui sono le componenti per PC non gli animi dai! :D

:D Povero stesio che è appena tornato dalle vacanze!

EDIT: non voglio passare per il "paladino della giustizia" ( :asd: ) , solo che scannarsi per queste cose lo trovo inutile, discuterne invece è interessante

Brutto
02-03-2008, 23:05
Non piu' tardi di 5 min fa ho chiesto di chiudere il discorso.
E Soulman avanti come niente fosse..basta adesso per cortesia, argomento chiuso definitivamente ok?
Grazie :read: :banned:

Snowfortrick
02-03-2008, 23:06
:doh:

torniamo a parlare tranquillamente di WB?

L'unica cosa che dovrebbe essere raffreddata qui sono le componenti per PC non gli animi dai! :D

:D Povero stesio che è appena tornato dalle vacanze!

EDIT: non voglio passare per il "paladino della giustizia" ( :asd: ) , solo che scannarsi per queste cose lo trovo inutile, discuterne invece è interessante

ok ti propino uno screen in cui sto sperando allora

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080303000612_Q66003870.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080303000612_Q66003870.JPG)

non male il supreme eh?

VIKKO VIKKO
02-03-2008, 23:08
ottime temperature, soprattutto considerando la tamb :)

Brutto
02-03-2008, 23:09
:doh:

torniamo a parlare tranquillamente di WB?

L'unica cosa che dovrebbe essere raffreddata qui sono le componenti per PC non gli animi dai! :D

:D Povero stesio che è appena tornato dalle vacanze!

EDIT: non voglio passare per il "paladino della giustizia" ( :asd: ) , solo che scannarsi per queste cose lo trovo inutile, discuterne invece è interessante


Sono pienamente d0accordo con te.
Ho lanciato un'idea, che poteva essere apprezzata o meno per rilevare le differenze sia tecniche sia pratiche tra kit di raffreddamento economici e professionali, ma è bastato che snow si fosse svegliato con la luna storta per offendere ripetutamente e senza alcun motivo, è partito tutto da lui, non certo da me che ero curioso su un argomento.
MA evidentemente è piu' facile insultare ed offendere piuttosto che spiegarsi pacatamente...:stordita:

Tornando in topic

http://img245.imageshack.us/img245/1504/temperaturaidledefaultpb3.jpg

volevo sapere se la temp della mobo era normale, perchè mi pareva di aver visto 28 gradi in OC, e questo screen l'ho preso a default e non capisco..hai idee tu ?

F1R3BL4D3
02-03-2008, 23:10
ok ti propino uno screen in cui sto sperando allora

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080303000612_Q66003870.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080303000612_Q66003870.JPG)

non male il supreme eh?

Considerando il v-core, la frequenza e la CPU non male!

Certo che dare oltre 1.5V ad un quadcore, stica :asd:

Sono pienamente d'accordo con te.
Ho lanciato un'idea, che poteva essere apprezzata o meno per rilevare le differenze sia tecniche sia pratiche tra kit di raffreddamento economici e professionali, ma è bastato che snow si fosse svegliato con la luna storta per offendere ripetutamente e senza alcun motivo, è partito tutto da lui, non certo da me che ero curioso su un argomento.
MA evidentemente è piu' facile insultare ed offendere piuttosto che spiegarsi pacatamente...:stordita:

A me sinceramente frega poco-niente di chi ha iniziato o come, per quello ci sono i MOD ( e so' cacchi loro :asd: ).

Tornando invece alla questione comparativa la trovo più un esercizio che una vera possibilità per tutte le variabili che avremmo nelle misurazioni inter-utente! L'unica cosa che giusto si può fare è una raccolta di dati per utente e non fra utenti! Ma anche lì, più per mera curiosità che per rilevazioni il più possibili veritiere.

Non so se mi sono spiegato! :D

Snowfortrick
02-03-2008, 23:12
ottime temperature, soprattutto considerando la tamb :)

preciso va : 23.8 di t amb(avevo il termometro sul case che mi segnava 3 gradi in più prima non so perchè),27.7 nel case,30,9 H2O.A proposito sei ancora indeciso sul wb da prendere o ti sei mosso tu?ultimamente sei un po' assente:D

VIKKO VIKKO
02-03-2008, 23:12
Considerando il v-core, la frequenza e la CPU non male!

Certo che dare oltre 1.5V ad un quadcore, stica :asd:

secondo te non conviene andare altre 1,5V? non sono ancora riuscito a capire sopra quale soglia di V si rischia di rovinare la cpu...

Frisi
02-03-2008, 23:13
Sono pienamente d0accordo con te.
Ho lanciato un'idea, che poteva essere apprezzata o meno per rilevare le differenze sia tecniche sia pratiche tra kit di raffreddamento economici e professionali, ma è bastato che snow si fosse svegliato con la luna storta per offendere ripetutamente e senza alcun motivo, è partito tutto da lui, non certo da me che ero curioso su un argomento.
MA evidentemente è piu' facile insultare ed offendere piuttosto che spiegarsi pacatamente...:stordita:

Ma allora sei duro eh? Continui a dire smettete qui smettete la e poi continui a quotare ogni cosa e a ribadire quanto sei nel giusto e quanto gli altri sono brutti e cattivi... Ma piantala un pò sul serio vah

VIKKO VIKKO
02-03-2008, 23:16
preciso va : 23.8 di t amb(avevo il termometro sul case che mi segnava 3 gradi in più prima non so perchè),27.7 nel case,30,9 H2O.A proposito sei ancora indeciso sul wb da prendere o ti sei mosso tu?ultimamente sei un po' assente:D

ultimamente stò postando poco in questo topic ma fidati vi seguo sempre :)
credo di andare sull'ACS, ma ho deciso di rimandare l'aquisto a questa estate giusto perchè voglio vedere prima cosa sforna ybris per la vga, e poi perchè mi stà balenando in testa di costruirmi un case da 0, quindi preferirei fare tutto in un colpo :)

Snowfortrick
02-03-2008, 23:17
secondo te non conviene andare altre 1,5V? non sono ancora riuscito a capire sopra quale soglia di V si rischia di rovinare la cpu...

non c'entra il voltaggio,contano le temp:) ,sempre senza esagerare però,sparare un 1,6-1,65 per un daily a liquido diventa troppo oneroso.Io credo che d'inverno fino ad 1,6 va bene,poi dipende anche dalla cpu che hai insomma,un quad o un dual e così via,e dipende anche da quanto scalda

VIKKO VIKKO
02-03-2008, 23:19
non c'entra il voltaggio,contano le temp:) ,sempre senza esagerare però,sparare un 1,6-1,65 per un daily a liquido diventa troppo oneroso.Io credo che d'inverno fino ad 1,6 va bene,poi dipende anche dalla cpu che hai insomma,un quad o un dual e così via,e dipende anche da quanto scalda

ok grazie, mi hai tolto un grosso dubbio :)

F1R3BL4D3
02-03-2008, 23:20
secondo te non conviene andare altre 1,5V? non sono ancora riuscito a capire sopra quale soglia di V si rischia di rovinare la cpu...

1,5 è già una bella botta, ma se tanto non ha intenzione di tenere la CPU per altri 4-5 anni se ne può fregare ( :D di CPU andate in pensione anticipata per troppo v-core ne ho viste veramente poche, di solito era una questione collegata più al loro raffreddamento o a cause esterne). Leggevo che per i nuovi 45nm Intel consiglia di arrivare a 1.45V (ma poi non so con quali parametri valutano il limite che magari nella realtà è diverso) mentre per i 65nm non saprei, ma con un buon raffreddamento e tenendo tutto sotto controllo 1.5V non dovrebbero essere problematici.

La mia "sorpresa" era per quanti watt scarica in acqua una CPU con quelle impostazioni. :D

Brutto
02-03-2008, 23:20
Ma allora sei duro eh? Continui a dire smettete qui smettete la e poi continui a quotare ogni cosa e a ribadire quanto sei nel giusto e quanto gli altri sono brutti e cattivi... Ma piantala un pò sul serio vah

:banned:

Snowfortrick
02-03-2008, 23:20
ultimamente stò postando poco in questo topic ma fidati vi seguo sempre :)
credo di andare sull'ACS, ma ho deciso di rimandare l'aquisto a questa estate giusto perchè voglio vedere prima cosa sforna ybris per la vga, e poi perchè mi stà balenando in testa di costruirmi un case da 0, quindi preferirei fare tutto in un colpo :)

bravo,ragionatela bene(chissà che non escano i diffusori del supreme,ma cmq sull'acs mi sono ampiamente ricreduto,prestazioni uguali e strozza molto meno dell'EK,quindi ottimo acquisto)

mrt75
02-03-2008, 23:21
preciso va : 23.8 di t amb(avevo il termometro sul case che mi segnava 3 gradi in più prima non so perchè),27.7 nel case,30,9 H2O.A proposito sei ancora indeciso sul wb da prendere o ti sei mosso tu?ultimamente sei un po' assente:D


ciao snow ,domani faccio 1 prova e sono quasi certo sull'esito,sai del problema delle temperature che ti dicevo,allora,ho cambiato il rad e non e',l'impianto e lo stesso che avevo,ho cambiato CPU da 6600 a 8400 con Vcore minore (prima 6600 1,360 ora 8400 1,260)temp. "acqua" e VGA aumentate,rimane solo 1 colpevole secondo me.....

Snowfortrick
02-03-2008, 23:21
1,5 è già una bella botta, ma se tanto non ha intenzione di tenere la CPU per altri 4-5 anni se ne può fregare ( :D di CPU andate in pensione anticipata per troppo v-core ne ho viste veramente poche, di solito era una questione collegata più al loro raffreddamento o a cause esterne). Leggevo che per i nuovi 45nm Intel consiglia di arrivare a 1.45V (ma poi non so con quali parametri valutano il limite che magari nella realtà è diverso) mentre per i 65nm non saprei, ma con un buon raffreddamento e tenendo tutto sotto controllo 1.5V non dovrebbero essere problematici.

La mia "sorpresa" era per quanti watt scarica in acqua una CPU con quelle impostazioni. :D

c'è lui che lo dice

http://extreme.outervision.com/tools.jsp#cpuoc

più sali di volt e più i watt crescono di brutto:)

Snowfortrick
02-03-2008, 23:22
ciao snow ,domani faccio 1 prova e sono quasi certo sull'esito,sai del problema delle temperature che ti dicevo,allora,ho cambiato il rad e non e',l'impianto e lo stesso che avevo,ho cambiato CPU da 6600 a 8400 con Vcore minore (prima 6600 1,360 ora 8400 1,260)temp. "acqua" e VGA aumentate,rimane solo 1 colpevole secondo me.....

il procio?

vado a vedere un film,a domani gente:) (mio fratello preme)

F1R3BL4D3
02-03-2008, 23:24
c'è lui che lo dice

http://extreme.outervision.com/tools.jsp#cpuoc

più sali di volt e più i watt crescono di brutto:)

Si, una stima a mente l'avevo già fatta! :D E infatti oltre 230W di CPU in full non sono male! Chiaro per la questione del v-core visto che deve alimentare 4 core...:p

Brutto
02-03-2008, 23:25
1,5 è già una bella botta, ma se tanto non ha intenzione di tenere la CPU per altri 4-5 anni se ne può fregare ( :D di CPU andate in pensione anticipata per troppo v-core ne ho viste veramente poche, di solito era una questione collegata più al loro raffreddamento o a cause esterne). Leggevo che per i nuovi 45nm Intel consiglia di arrivare a 1.45V (ma poi non so con quali parametri valutano il limite che magari nella realtà è diverso) mentre per i 65nm non saprei, ma con un buon raffreddamento e tenendo tutto sotto controllo 1.5V non dovrebbero essere problematici.

La mia "sorpresa" era per quanti watt scarica in acqua una CPU con quelle impostazioni. :D

Quindi i 45nm "tengono" meno vcore?
PErchè ho sempre visto che i 65nm arrivano oltre gli 1,6vcore, per i 65 il limitedovrebbe essere questo..o no?
I quad necessitano di meno vcore o,per dirla meglio, bisogna dargli meno vcore perchè scaldano molto di piu' dei dual core? :confused:

VIKKO VIKKO
02-03-2008, 23:26
bravo,ragionatela bene(chissà che non escano i diffusori del supreme,ma cmq sull'acs mi sono ampiamente ricreduto,prestazioni uguali e strozza molto meno dell'EK,quindi ottimo acquisto)

infatti, tanto non ho fretta, e poi per questa estate si rischia di trovare diffusori nuovi per ACS e supreme, quindi prevedo un testa a testa :D

VIKKO VIKKO
02-03-2008, 23:28
il procio?

vado a vedere un film,a domani gente:) (mio fratello preme)

buona visione, io invece me ne vado a nanna :ronf:

Frisi
02-03-2008, 23:29
Quindi i 45nm "tengono" meno vcore?
PErchè ho sempre visto che i 65nm arrivano oltre gli 1,6vcore, per i 65 il limitedovrebbe essere questo..o no?
I quad necessitano di meno vcore o,per dirla meglio, bisogna dargli meno vcore perchè scaldano molto di piu' dei dual core? :confused:

i 65nm hanno voltaggi di default sugli 1,25-1,3-1,35... i 45nm lavorano a 1,1 circa..

F1R3BL4D3
02-03-2008, 23:29
Quindi i 45nm "tengono" meno vcore?
PErchè ho sempre visto che i 65nm arrivano oltre gli 1,6vcore, per i 65 il limitedovrebbe essere questo..o no?
I quad necessitano di meno vcore o,per dirla meglio, bisogna dargli meno vcore perchè scaldano molto di piu' dei dual core? :confused:

Diminuendo i nm (ma anche di step produttivo) del processo produttivo si abbassa anche il VID necessario alla CPU per funzionare.

I 45 nm quindi avranno bisogno di meno VID per andare rispetto ai 65nm, il che significa (in proporzione) overvoltare di più la CPU a parità di v-core impostato. Tutto lì il "problema".

Un v-core massimo non esiste visto che sotto azoto c'è gente che da anche oltre 2V :D Per come intendo io v-core massimo.

Brutto
02-03-2008, 23:50
Diminuendo i nm (ma anche di step produttivo) del processo produttivo si abbassa anche il VID necessario alla CPU per funzionare.

I 45 nm quindi avranno bisogno di meno VID per andare rispetto ai 65nm, il che significa (in proporzione) overvoltare di più la CPU a parità di v-core impostato. Tutto lì il "problema".

Un v-core massimo non esiste visto che sotto azoto c'è gente che da anche oltre 2V :D Per come intendo io v-core massimo.

Grazie per la spiegazione!
OVviamente parlavo di limiti umani! :) con l'azoto si divertono i professionisti immagino, io parlavo di temperature ad aria ed a liquido! :)
Notte :oink:

riokbauto
03-03-2008, 07:46
ragazzi!

ma chi di voi èriuscito a montare i lunzini e il k7 insieme

dal lato dei raccordi i lunz sono troppo alti....


ho pensato di girare il wb ma i tubi dovrebbero fare una curva troppo stretta...

stesio54
03-03-2008, 08:00
sapete che vi dico?
da ora in poi, in caso di flame et simili.... chiudo il topic.
prima un giorno poi 2 poi 4 e così via.....

Cristallo
03-03-2008, 08:07
sapete che vi dico?
da ora in poi, in caso di flame et simili.... chiudo il topic.
prima un giorno poi 2 poi 4 e così via.....

Ciao,

scusami se mi permetto ma se fai capire a cosa ti riferisci forse il messagio arriva meglio e scusami nuovamente ma forse se intervenivi prima era meglio.
Credo che il compito di un moderatore sia quello di "Moderare" e non di ripredendere o punire.

Ciao

Cristallo

stesio54
03-03-2008, 08:13
Ciao,

scusami se mi permetto ma se fai capire a cosa ti riferisci forse il messagio arriva meglio e scusami nuovamente ma forse se intervenivi prima era meglio.
Credo che il compito di un moderatore sia quello di "Moderare" e non di ripredendere o punire.

Ciao

Cristallo
ero in vacanza.
prima di punire vorrei che ci fosse il buonsenso... e voglio vedere se questa forma di "punizione" darà una raffreddata ai bollenti spiriti.

Brutto
03-03-2008, 08:15
Ciao,

scusami se mi permetto ma se fai capire a cosa ti riferisci forse il messagio arriva meglio e scusami nuovamente ma forse se intervenivi prima era meglio.
Credo che il compito di un moderatore sia quello di "Moderare" e non di ripredendere o punire.

Ciao

Cristallo

Cristallo, per tornare in tread (non dico a te, a tutti, son d'accordo con te qui sopra,meglio prendere chi inizia a flammare che tutto il tread), tu hai un kit Tt? QUale? O piu' pezzi assemblati come ho io?Da quanto tempo? Hai qualche consiglio da darmi su pezzi che si rompono presto, su cosa devo stare attento o cosa?Vantaggi?Hai scrrenshot?
Scusa la moltitudine di domande :) :stordita:

Brutto
03-03-2008, 08:17
ero in vacanza.
prima di punire vorrei che ci fosse il buonsenso... e voglio vedere se questa forma di "punizione" darà una raffreddata ai bollenti spiriti.

MA come, sei di Castiglione del Lago e vai altrove in vacanza?Posto bellissimo, ci son stati i miei lì come "base logistica" per gli spostamenti a CIttà della Pieve e Umbria in generale! :ot: :stordita:
PEr quello che hai detto..pienamente d'accordo con te,buonsenso,civilità,educazione e rispetto delle opinioni altrui sono alla base di tutto! :)
Sono sicuro che ora che l'hai detto tu,nessuno offenderà piu' alimentando gli spiriti bollenti degli altri utenti, pena bannazione immediata! :read:

E mi consenta..buon lavoro a tutti i ciuttadini italiani di lunedì mattina! :muro: :D

stesio54
03-03-2008, 08:32
MA come, sei di Castiglione del Lago e vai altrove in vacanza?Posto bellissimo, ci son stati i miei lì come "base logistica" per gli spostamenti a CIttà della Pieve e Umbria in generale! :ot: :stordita:

sciare nelle colline del trasimeno mi pareva un pò complicato :D

Cristallo
03-03-2008, 08:40
Cristallo, per tornare in tread (non dico a te, a tutti, son d'accordo con te qui sopra,meglio prendere chi inizia a flammare che tutto il tread), tu hai un kit Tt? QUale? O piu' pezzi assemblati come ho io?Da quanto tempo? Hai qualche consiglio da darmi su pezzi che si rompono presto, su cosa devo stare attento o cosa?Vantaggi?Hai scrrenshot?
Scusa la moltitudine di domande :) :stordita:

Ciao,

il mio kit è composto da un 735 di base a cui ho aggiunto due K7 della ybris per le 8800gt. Le uniche due varianti sono un pezzo di circuito fatto con tubo Zalman da 8 diametro interno per poter montare i K7 della Ybris e la ventola del radiatore collegata al conettora della ventola della CPU per cui aumenta di giri in funzione della temperatura. Per quanto riguarda gli screenshot nei post di qualche pagina dietro ce ne sono quanti ne vuoi, qui qualcuna per comodità: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20415378&postcount=15945.

Pezzi che si rompono non saprei. L'impianto ha quasi un anno ormai. L'ho sfrugugliato diverse volte per cambio cpu, montaggio wb scheda video, cambio scheda video e montaggio nuovi waterblock e funziona ancora egregiamente. Credo che in questi casi l'elemento più critico sia la pompa. Il resto se lo tratti con cura....... La pompa comunque va alla grande.

Forse il punto critico è la parte in acrilico. Non parlo tanto del WB della CPU ma quanto di quello della scheda video. Prima dei K7 avevo quello della Thermaltake. Quello con il top in acrilico con le protuberanze nelle quale si infilano i raccordi. Quando l'ho smontato per darlo via ho notato che c'era una piccola crepa di un paio di mm che partiva dal punto di contatto con il raccordo. Niente di pericoloso perchè il bullone entra per diversi centimetri e poi era solo superficiale. Il problema è che con i raccordi con il dado di serraggio rischi, quando serri il dado intorno al tubo, di stringere ancora di più il bullone nell'acrilico. Quindi assolutamente tenere fermo il raccordo con la chiave inglese quando si stringono i dadi e stringerli esclusivamente a mano.

Ciao

Cristallo

Eddie666
03-03-2008, 09:39
salve ragazzi; avrei bisogno di un consiglio (e magari anche un riferimento "spannometrico":D ). attualmente la mia config prevede un q6600 raffreddato ad aria da un extreme 120; la cpu è stata lappata,come pure il dissi, per cui le temp sono davvero ottime; tuttavia il liquido mi stà davvero molto tentando,ma ho un dubbio; il mio case (un chieftec ba01bbb) mi permetterebbe di integrare un monoventola nello spazio sopra l'ali senza modificare nulla (c'è gia la predisposizione per una ventola da 12; nel caso invece di un biventola dovrei forare il tetto del case,dato che mi piacerebbe integrare il tutto); però non so se il rendimento di un monoventola possa dare quel boost in più rispetto all'ottimo extreme, o se invece per avere lo stesso debba passare ad un biventola.
nessuno che ha effettuato u npassaggio simile che possa rispondermi "dati alla mano"?
grazie e ciao

Brutto
03-03-2008, 09:56
salve ragazzi; avrei bisogno di un consiglio (e magari anche un riferimento "spannometrico":D ). attualmente la mia config prevede un q6600 raffreddato ad aria da un extreme 120; la cpu è stata lappata,come pure il dissi, per cui le temp sono davvero ottime; tuttavia il liquido mi stà davvero molto tentando,ma ho un dubbio; il mio case (un chieftec ba01bbb) mi permetterebbe di integrare un monoventola nello spazio sopra l'ali senza modificare nulla (c'è gia la predisposizione per una ventola da 12; nel caso invece di un biventola dovrei forare il tetto del case,dato che mi piacerebbe integrare il tutto); però non so se il rendimento di un monoventola possa dare quel boost in più rispetto all'ottimo extreme, o se invece per avere lo stesso debba passare ad un biventola.
nessuno che ha effettuato u npassaggio simile che possa rispondermi "dati alla mano"?
grazie e ciao

Ciao Eddie!
Non ti avro' contagiato enll'altro tread? ;)
Sicuramente Cristallo, a quanto leggo sopra, è in una situazione simile alla tua perchè ha un monoventola ma anche 2 wb per le sue 2 gt..cosi' da novellino ti direi dunque che,rispetto a lui, se raffreddi solo la cpu ed hai 2 wb in meno, dovresti ottenere a naso prestazioni migliori :)

oclla
03-03-2008, 10:04
salve ragazzi; avrei bisogno di un consiglio (e magari anche un riferimento "spannometrico":D ). attualmente la mia config prevede un q6600 raffreddato ad aria da un extreme 120; la cpu è stata lappata,come pure il dissi, per cui le temp sono davvero ottime; tuttavia il liquido mi stà davvero molto tentando,ma ho un dubbio; il mio case (un chieftec ba01bbb) mi permetterebbe di integrare un monoventola nello spazio sopra l'ali senza modificare nulla (c'è gia la predisposizione per una ventola da 12; nel caso invece di un biventola dovrei forare il tetto del case,dato che mi piacerebbe integrare il tutto); però non so se il rendimento di un monoventola possa dare quel boost in più rispetto all'ottimo extreme, o se invece per avere lo stesso debba passare ad un biventola.
nessuno che ha effettuato u npassaggio simile che possa rispondermi "dati alla mano"?
grazie e ciao

Guarda, io son passato da uno Zalman in rame ad un ybris One evo con un monoventola Air cube X2, e il miglioramento è stato più che evidente.
prima: 38° idle - 60° full a 2880MHz e 1,47v
dopo: 22° idle - 40° full a 3006MHz e 1,52v

Non è un Intel, ma il miglioramento di un monoventola penso si noti comunque ;)

Eddie666
03-03-2008, 10:10
Ciao Eddie!
Non ti avro' contagiato enll'altro tread? ;)
Sicuramente Cristallo, a quanto leggo sopra, è in una situazione simile alla tua perchè ha un monoventola ma anche 2 wb per le sue 2 gt..cosi' da novellino ti direi dunque che,rispetto a lui, se raffreddi solo la cpu ed hai 2 wb in meno, dovresti ottenere a naso prestazioni migliori :)
eheehhe...altro che contagio! qua serve la quarantena, o si finisce nel circolo vizioso degli upgrade infinti! :D
uhmm..ora mi leggo bene i posto di cristallo,anche se la cosa mi fa ben sperare
Guarda, io son passato da uno Zalman in rame ad un ybris One evo con un monoventola Air cube X2, e il miglioramento è stato più che evidente.
prima: 38° idle - 60° full a 2880MHz e 1,47v
dopo: 22° idle - 40° full a 3006MHz e 1,52v

Non è un Intel, ma il miglioramento di un monoventola penso si noti comunque ;)
zalman 9500? 9700? perchè (purtroppo) c'è una bella differenza di prestazioni con l'extreme120,per cui temo davvero che il margine sia ben più ridotto rispetto ai tuoi ottimi guadagni (oltretutto il mio è un quad,quindi calore in abbondanza:D ).
certo che integrare il tutto nel case mi piacerebbe davvero (e non doverlo sdremellare ancora di più :D )....aspettiamo qualche altro responso per avere una situazione più chiara.
cmq, per conferma, con il liquido raffredderei solo la cpu (niente chipseto né vga)
domanda; ma la (o le) vantola sul radiatore com'è meglio posizionarla? che butti aria sul rad (come con i dissi ad aria) oppure in estrazione,distanziata di qualche cm (questa sembrerebbe essere la soluzione migliore)?

oclla
03-03-2008, 10:27
zalman 9500? 9700? perchè (purtroppo) c'è una bella differenza di prestazioni con l'extreme120,per cui temo davvero che il margine sia ben più ridotto rispetto ai tuoi ottimi guadagni (oltretutto il mio è un quad,quindi calore in abbondanza:D ).
certo che integrare il tutto nel case mi piacerebbe davvero (e non doverlo sdremellare ancora di più :D )....aspettiamo qualche altro responso per avere una situazione più chiara.
cmq, per conferma, con il liquido raffredderei solo la cpu (niente chipseto né vga)
domanda; ma la (o le) vantola sul radiatore com'è meglio posizionarla? che butti aria sul rad (come con i dissi ad aria) oppure in estrazione,distanziata di qualche cm (questa sembrerebbe essere la soluzione migliore)?

9700.
La ventola è meglio in estrazione con un convogliatore, io ne ho due, e l'ho messo in basso sull'anteriore del case, una ventola che ci soffia sopra e una che aspira dal rad con un convogliatore di 3,5 cm.

magnusll
03-03-2008, 12:18
Ci riprovo: qualcuno sa se esiste uno straccio di recensione comparativa tra il kit Tt che viene con il Kandalf LCS e kit custom fatti con componenti "di marca"?

La domanda non vuole essere polemica, e' proprio che mi servono le informazioni. Ho intenzione, in un futuro non troppo lontano, di mettere le mani al circuito per aggiungere il raffreddamento della vga (una 3870 powercolor PCS che va abbastanza bene ma ha il pessimo difetto di avere la ventola fissa al 100% non modificabile e quindi fa troppo casino).
All' inizio l' idea era anche quella di sostituire i pezzi gia' presenti che non erano all' altezza, ma onestamente visti i buoni risultati che per il momento sto avendo e visto che non sono riuscito a trovare prove certe della differenza che otterrei cambiando, chesso', pompa e wb, non vorrei ritrovarmi a spendere 100-150 euro di pezzi sostitutivi per poi osservare una differenza di 2° in full load...

Soulman84
03-03-2008, 12:22
Ci riprovo: qualcuno sa se esiste uno straccio di recensione comparativa tra il kit Tt che viene con il Kandalf LCS e kit custom fatti con componenti "di marca"?

La domanda non vuole essere polemica, e' proprio che mi servono le informazioni. Ho intenzione, in un futuro non troppo lontano, di mettere le mani al circuito per aggiungere il raffreddamento della vga (una 3870 powercolor PCS che va abbastanza bene ma ha il pessimo difetto di avere la ventola fissa al 100% non modificabile e quindi fa troppo casino).
All' inizio l' idea era anche quella di sostituire i pezzi gia' presenti che non erano all' altezza, ma onestamente visti i buoni risultati che per il momento sto avendo e visto che non sono riuscito a trovare prove certe della differenza che otterrei cambiando, chesso', pompa e wb, non vorrei ritrovarmi a spendere 100-150 euro di pezzi sostitutivi per poi osservare una differenza di 2° in full load...

credo che una recensione di questo genere non esista..o cmq io non ne ho mai viste ne sentito parlare..

Brutto
03-03-2008, 12:45
Ci riprovo: qualcuno sa se esiste uno straccio di recensione comparativa tra il kit Tt che viene con il Kandalf LCS e kit custom fatti con componenti "di marca"?

La domanda non vuole essere polemica, e' proprio che mi servono le informazioni. Ho intenzione, in un futuro non troppo lontano, di mettere le mani al circuito per aggiungere il raffreddamento della vga (una 3870 powercolor PCS che va abbastanza bene ma ha il pessimo difetto di avere la ventola fissa al 100% non modificabile e quindi fa troppo casino).
All' inizio l' idea era anche quella di sostituire i pezzi gia' presenti che non erano all' altezza, ma onestamente visti i buoni risultati che per il momento sto avendo e visto che non sono riuscito a trovare prove certe della differenza che otterrei cambiando, chesso', pompa e wb, non vorrei ritrovarmi a spendere 100-150 euro di pezzi sostitutivi per poi osservare una differenza di 2° in full load...

sinceramente non so se scalda di piu' una 8800 gts 320mb o una 3870, pero' per esperienza personale io raffreddo anche il nb della mobo (3 componenti quindi) avendo una pompa Tt da 500l/h e 2 rad, se hai 1 rad solo e/o un wb in meno, penso che siamo lì e lì visto che il monoventola lo tengo ovviamente al minimo..se ti servono dati o screenshot chiedi pure :)
per la cronoca in idle sono a 37/38 gradi, prima ero 55/58 con riva, te lo dico cosi' magari vedi quanto scalda la tua 3870 rispetto la mia ed a spanne puoi farte un paio di calcoli su quello che hai chiesto :)

majowski86
03-03-2008, 12:48
Ciao ragazzi, avevo intenzione di prendermi il kit BigWater 735 per sostituire il dissi stok di un Q6600GO. Premetto che on cerco grandi overclock ma lo faccio principalmente per limitare la rumorosita del PC eliminando le 2 ventole più rumorose ( CPU e VGA ). Prima di fare l' acquisto però volevo sapere se era possibile aggiungere un waterblock per la vga ( e magari per il chipset ) a questo sistema in quanto non mi sembra un sistema ad alte prestazioni ( la vga è una 8800GT ). Grazie

Soulman84
03-03-2008, 12:52
Ciao ragazzi, avevo intenzione di prendermi il kit BigWater 735 per sostituire il dissi stok di un Q6600GO. Premetto che on cerco grandi overclock ma lo faccio principalmente per limitare la rumorosita del PC eliminando le 2 ventole più rumorose ( CPU e VGA ). Prima di fare l' acquisto però volevo sapere se era possibile aggiungere un waterblock per la vga ( e magari per il chipset ) a questo sistema in quanto non mi sembra un sistema ad alte prestazioni ( la vga è una 8800GT ). Grazie

che budget ti sei prefisso?

Brutto
03-03-2008, 12:53
Ciao ragazzi, avevo intenzione di prendermi il kit BigWater 735 per sostituire il dissi stok di un Q6600GO. Premetto che on cerco grandi overclock ma lo faccio principalmente per limitare la rumorosita del PC eliminando le 2 ventole più rumorose ( CPU e VGA ). Prima di fare l' acquisto però volevo sapere se era possibile aggiungere un waterblock per la vga ( e magari per il chipset ) a questo sistema in quanto non mi sembra un sistema ad alte prestazioni ( la vga è una 8800GT ). Grazie

ciao, io col pc in firma ho un sistema simile al 745 con 2 radiatori biventola e monoventola, wb cpu chipset e vga, aquabay m3, sensore temperatura, quindi parecchie cose che scaldano/strozzano/fanno fare un giro piu' lungo...con temperature rispetto ai dissi stock di -10/-30 gradi!
Anche io a suo tempo ho chiesto se per questi 3 wb bastava un monoventola, me l'hanno sconsigliato,troppo poco..

Posso dirti che nuovo il 735 costa sui 100 euro, il 745 invece 115 euro..da togliere l'iva magari..senza dubbio conviene il secondo come prezzo/prestazioni! :)

majowski86
03-03-2008, 12:59
ciao, io col pc in firma ho un sistema simile al 745 con 2 radiatori biventola e monoventola, wb cpu chipset e vga con temperature rispetto ai dissi stock di -10/-30 gradi!
Anche io a suo tempo ho chiesto se per questi 3 componenti bastava un monoventola, me l'hanno sconsigliato,troppo poco..

Posso dirti che nuovo il 735 costa sui 100 euro, il 745 invece 115 euro..da togliere l'iva magari..senza dubbio conviene il secondo come prezzo/prestazioni! :)

Io il 735 l' ho trovato a 85 ( in offerta ) e pensavo di prenderlo cmq e magari ampliarlo pian piano. In ogni caso il 745 l' ho trovato sui 139 ( non ho guardato molto in giro ma ho il mio sito di fiducia che me lo fa arrivare il giorno dopo :D ) e prendermi un secondo radiatore con il 735 mi costa cmq meno ( 85 + 40 = 125 ). Ci sono delle temp max supportabili da un sistema ad acqua o fino a che non bolle è tutto ok?

Edit: Brutto, ma il tuo procio a che temp sta in idle e in full?

Brutto
03-03-2008, 13:05
Io il 735 l' ho trovato a 85 ( in offerta ) e pensavo di prenderlo cmq e magari ampliarlo pian piano. In ogni caso il 745 l' ho trovato sui 139 ( non ho guardato molto in giro ma ho il mio sito di fiducia che me lo fa arrivare il giorno dopo :D ) e prendermi un secondo radiatore con il 735 mi costa cmq meno ( 85 + 40 = 125 ). Ci sono delle temp max supportabili da un sistema ad acqua o fino a che non bolle è tutto ok?

Edit: Brutto, ma il tuo procio a che temp sta in idle e in full?

Ah ok, io lo trovo sotto casa 109 il 735 e 119 il 745 :)
calcola pero' che il biventola costa 60 euro nuovo, un monoventola 50 euro..per quello ti dicevo del rapporto costo/prestazioni :)

Piu' che altro il problema forse è il fatto che vuoi mettere sotto liquido praticamente tutto, non farai bollire nulla, pero' il monoventola lo puoi regolare con la manopola, e fino a metà la ventola non si sente affatto,poi diventa molto rumorosa..
Non vorrei che per lo scopo che ti sei prefissato (eliminare il rumore) ti prendi un kit sottodimensionato rispetto cio' che vuoi mettere sotto liquido, e per rimediare devi aumentare i giri della ventola del monoventola...di fatto come il cane (o gatto?:D) che si morde la coda!

EDIT: il procio in ide mi sta a 13 gradi, full 40 da rivatuner che pero' non è veritero. Coretemp ed everest invece meglio, calcola +12/15 gradi!
OCCT è come everest, ossia
http://img441.imageshack.us/img441/8914/2008022815h43cpu1at5.png

PS:calcola che uqi sono a 4000 mhz, 3000 mhz a risposo con spedstep!

Tutto a default invece

http://img245.imageshack.us/img245/1504/temperaturaidledefaultpb3.jpg


riva 8 everest 22

;)

majowski86
03-03-2008, 13:17
Non vorrei che per lo scopo che ti sei prefissato (eliminare il rumore) ti prendi un kit sottodimensionato rispetto cio' che vuoi mettere sotto liquido, e per rimediare devi aumentare i giri della ventola del monoventola...di fatto come il cane (o gatto?:D) che si morde la coda!

Sono le stesse preoccupazioni che ho io. Devo studiarmela un po e vedere se vale la pena prendere questo e ampliarlo in caso di necessità o prendere direttamente un modello superiore. Un' alternativa valida sarebbe l' ybris con il rad in rame monoventola ( questo dovrebbe reggere in quanto molto piu performante) ma costa parecchio di piu...

Ehm.. ho letto bene 13°?? ma lo tieni in freezer o hai messo un paio di cubetti di ghiaccio nel tank?
EDIT: Mi sa che ho letto male

Frisi
03-03-2008, 13:20
calcola pero' che il biventola costa 60 euro nuovo, un monoventola 50 euro..per quello ti dicevo del rapporto costo/prestazioni :)


Così tanto? Ma sono rad della thermaltake?
io cmq nutro molti dubbi sull'upgrade di sistemi thermaltake... A parte che avendo dei tubicini non sono compatibili con altri componenti, ma poi non so se thermaltake oltre ai kit offre anche una discreta varietà di pezzi per fare upgrade

majowski86
03-03-2008, 13:22
Così tanto? Ma sono rad della thermaltake?
io cmq nutro molti dubbi sull'upgrade di sistemi thermaltake... A parte che avendo dei tubicini non sono compatibili con altri componenti, ma poi non so se thermaltake oltre ai kit offre anche una discreta varietà di pezzi per fare upgrade

Personalmente ho trovato tutti i pezzi singoli nel mio sito di fiducia, tubi compresi.

TigerTank
03-03-2008, 13:25
Sono le stesse preoccupazioni che ho io. Devo studiarmela un po e vedere se vale la pena prendere questo e ampliarlo in caso di necessità o prendere direttamente un modello superiore. Un' alternativa valida sarebbe l' ybris con il rad in rame monoventola ( questo dovrebbe reggere in quanto molto piu performante) ma costa parecchio di piu...

Ehm.. ho letto bene 13°?? ma lo tieni in freezer o hai messo un paio di cubetti di ghiaccio nel tank?
EDIT: Mi sa che ho letto male

Ciao, io ti consiglierei di partire direttamente con un bel kit Ybris, spendi qualcosa in più ma parti con un ottimo impianto e un'ottima assistenza ;)

Cristallo
03-03-2008, 13:26
Ciao ragazzi, avevo intenzione di prendermi il kit BigWater 735 per sostituire il dissi stok di un Q6600GO. Premetto che on cerco grandi overclock ma lo faccio principalmente per limitare la rumorosita del PC eliminando le 2 ventole più rumorose ( CPU e VGA ). Prima di fare l' acquisto però volevo sapere se era possibile aggiungere un waterblock per la vga ( e magari per il chipset ) a questo sistema in quanto non mi sembra un sistema ad alte prestazioni ( la vga è una 8800GT ). Grazie

Ciao,

io ne ho due di 8800gt raffreddate con il 735 oltre che la CPU. Considera che sono anche i modelli MSI OC a 670 mhz.

Il WB per la vga della TT andrebbe anche bene ma per la 8800gt lo sconsiglio in quanto ha un sistema di fissaggio non eccelso. Per la 8800gtx che avevo prima andava bene in quanto il processore non aveva il core scoperto e eventuali rotazioni del WB non erano un problema. La 8800gt ha il core scoperto e c'è rischio scheggiatura. Per questo ho preferito il K7 in quanto ha le viti con le molle sui quattro lati che mi danno molta più sicurezza da questo punto di vista.

Se cerchi in questo thread troverai diverse foto del mio impianto. Il 745 secondo me serve solo in caso di un case un pò sacrificato in cui non ci sia un buon flusso d'aria che faccia lavorare bene il radiatore. Questo sempre se non vuoi fare particolare overclock.

Ciao

Cristallo