View Full Version : --- [GUIDA] Sistema a liquido!!! ---
Io ve lo dico per esperienza personale,il feser fa schifo come reagenza,poi fate voi:)
ok aboliamo il feser.. se dovessimo fare un confronto tra quello della thermaltake e quello di Lunasio???
come prezzo con 20 euro si prende un litro di thermaltake rispetto a 2 Litri di X1 Lunasio stesso prezzo..
che dite?
Snowfortrick
20-01-2008, 20:15
ok aboliamo il feser.. se dovessimo fare un confronto tra quello della thermaltake e quello di Lunasio???
come prezzo con 20 euro si prende un litro di thermaltake rispetto a 2 Litri di X1 Lunasio stesso prezzo..
che dite?
l'x1 va bene a residui a quanto si dice in giro,ma l'effetto uv è nullo.Il tt ti posso dire che a reagenza è mostruoso,come lui nessuno mai almeno da quello che ho visto dal vivo,come residui non so,ma credo si comporti bene,c'è sempre stata una lotta continuo tra chi dice che il liquido tt va bene e chi dice che fa schifo(a residui sempre)
c'è sempre stata una lotta continuo tra chi dice che il liquido tt va bene e chi dice che fa schifo(a residui sempre)
A me fece effetto melassa-miele nel impianto TT...non mi vado a cercare rogne ora che ho un impianto serio...poi si fa pure pagare!
Snowfortrick
20-01-2008, 20:19
A me fece effetto melassa-miele nel impianto TT...non mi vado a cercare rogne ora che ho un impianto serio...poi si fa pure pagare!
Lo so che è caro,ma alcuni non hanno avuto problemi.Un mio amico ce l'ha nell'impianto,e io sto contando di metterlo.Poi vi faccio sapere;)
Puoi mentire a te stesso...ma non agli altri...
oppure semplicemente ti accontenti di molto poco e non sai dove sta di casa il menù "impostazioni grafica avanzata"
Io come te ho un 939...con le DDR1...e so la differenza che ci corre con hw nuovo...
già solo un am2 a pari processore si fa sentire, Intel non parliamone...
la tua vga la monterei nel muletto dei torrent ;) .
Detto ciò il mio consiglio era costruttivo...e non portatore di flame...il concetto è bellesemplice...
con 200€ di un impianto a liquido ti ci fai un bel upgrade ad aria che anche OC il tuo 939 ad azoto non viaggi come con un intel...fine.
Ovvio...
A parte che sono esigenze personali, non vedo che genere di consiglio sia quello che hai dato all'utente e cosa centra con il contesto.
Mi spieghi che razza di upgrade ci fai con 200€ su una macchina come quella dell'utente in questione? li a parte hard disk e dvd c'è da cambiare tutto per fare un upgrade e 200€ mi sembrano davvero pochi...c'è da dire anche che non tutti sono videogiocatoriincalliti disposti a spendere delle vagonate di euro per giocare a crysis a 4000x3000 tutto su very very high, c'è chi si accontenta e magari si intrippa di piu con l'impianto a liquido.....dicasi appunto esigenze personali....IMHO
l'x1 va bene a residui a quanto si dice in giro,ma l'effetto uv è nullo.Il tt ti posso dire che a reagenza è mostruoso,come lui nessuno mai almeno da quello che ho visto dal vivo,come residui non so,ma credo si comporti bene,c'è sempre stata una lotta continuo tra chi dice che il liquido tt va bene e chi dice che fa schifo(a residui sempre)
appunto.. stesse impressioni che leggevo io.. però si trova qualche parere negativo sul thermaltake e nessuno riguardo l'X1.. quindi forse come additivo è migliore.. discorso UV a parte perchè per la salvaguardia dell'impianto sono piu importanti i residui rispetto all'aspetto.. bisogna trovare il giusto compromesso.. per esempio quello che ho messo io va benissimo e non lascia residui e con UV diventa bello a vedersi.. ma senza neon fa effetto verdeacqua torbida.. e quindi forse il giusto compromesso è proprio l'X1 che rimane invariato a distanza di mesi da come leggo..
gli altri che dicono? tutti ad acqua e basta? nessun'altro con additivi?
Soulman84
20-01-2008, 20:30
a me che invece interessa solo ed esclusivamente l'efficenza del liquido, ossia il suo grado di prevenzione da alghe corrosione ecc...
va bene il feser?
va bene anche solo acqua denaturata...ma che ci dici delle temperature che hai postato? erano in idle o in full? xke 72 gradi sulla cpu sono tantissimi:eek:
Snowfortrick
20-01-2008, 20:30
a me che invece interessa solo ed esclusivamente l'efficenza del liquido, ossia il suo grado di prevenzione da alghe corrosione ecc...
va bene il feser?
No va bene l'X1
a me che invece interessa solo ed esclusivamente l'efficenza del liquido, ossia il suo grado di prevenzione da alghe corrosione ecc...
va bene il feser?
a questo punto no se dicono che forma residui.. se non ti interessa l'estetica ma solo effic. metti solo acqua distillata e magari l'acfluid che ho messo io come anticorrosivo..
Snowfortrick
20-01-2008, 20:31
appunto.. stesse impressioni che leggevo io.. però si trova qualche parere negativo sul thermaltake e nessuno riguardo l'X1.. quindi forse come additivo è migliore.. discorso UV a parte perchè per la salvaguardia dell'impianto sono piu importanti i residui rispetto all'aspetto.. bisogna trovare il giusto compromesso.. per esempio quello che ho messo io va benissimo e non lascia residui e con UV diventa bello a vedersi.. ma senza neon fa effetto verdeacqua torbida.. e quindi forse il giusto compromesso è proprio l'X1 che rimane invariato a distanza di mesi da come leggo..
gli altri che dicono? tutti ad acqua e basta? nessun'altro con additivi?
Ah bhè certo poi dipende dalle tue esigenze:)
Ah bhè certo poi dipende dalle tue esigenze:)
che poi sono le esigenze della maggior parte.. ovvero unire estetica a manutenzione e durata dell'impianto.. :D
Soulman84
20-01-2008, 20:40
raga prima era anche intorno agli 86 quel valore li però non so se è da tenere conto perchè la temperatura dei due core è sempre sui 45-50 gradi
cmq le temperature sono prese in condizioni di esercizio normali. non ci sono overclock.
Il processore l'ho cambiato da circa 40 giorni, se vai alla pagina 825 o 824 ci sono anche le immagini di che dissi monto (che è provvisorio).
cmq in settimana arriva il raffreddamento a liquido.
Ma ybris offre solo il feser mi scoccia spendere 20 euro (incl sped) per comprarne uno su ebay)
sei sicuro di aver montato il dissipatore bene e aver messo bene la pasta..io se fossi in te controllerei..hai provato a vedere anche con altri programmi di monitoraggio le temperature?
che tu debba cambiare hw... e' discutibiklee sopratutto direttamente proporzionale alle proprie esigenze e portafogli..
ma non venirci a dire che giochi PERFETTAMENTE a crysis xche' qui dentro il 90% di noi son gamers incalliti che si lamentano di uno sli di gts su crysis.... fai te poi.. ;)
Io sono nella sua stessa situazione: quest'anno preferisco mettere a liquido il mio hw, invece che fare un upgrade completo che azzererebbe il mio conto in banca (anche perchè mi intrippa tantissimo la cosa :) ). Ovviamente eviterò di mettere a liquido le schede video, rinviando la spesa al prossimo anno, ma non capisco questo tuo accanimento nei suoi confronti!
andrea-48
20-01-2008, 20:51
Di sicuro nelle temp indicate da "camoncino" c'é qualcosa che non va.
Di solito la temp cpu é molto inferiore a quella dei core.
Ho giá avuto modo di dire che spesso i sensori o il software che li legge sono sballati.:doh:
riokbauto
20-01-2008, 21:30
io uso solo acqua distillata e ti assicuro che l'impianto rimane pulito..alla fine se il circuito è ben chiuso è impossibile che si formino schifezze..è vero c'è chi aggiunge amuchina,chi ci mette una piccola percentuale d'alcool,ma alla fine è solo una questione di gusti..ma xke non ti fidi a mettere solo acqua?
gli additivi tipo feser 1 fanno anche da lubrificante per le pompe
solo l'acqua distillata purtroppo non va bene..
A me si bloccava la rotellina della vaschetta ybris e la swifftech mcp faceva più rumore..
messo il feser one = diminuito rumore e rotellina che ha iniziato a girare nuovamente...
redeagle
20-01-2008, 21:43
Io con la mia configurazione, gioco a crysis con le impostazioni di default...quelle che ti da appena inizi a giocare...su uno schermo a 19" con la perfetta fluidità.
Ecco appunto, questo spiega tutto: qualsiasi gioco imposta i dettagli e la risoluzione su livelli mediocri di default... :read:
raga.. lasciate perdere... dopotutto se gli piace cosi'.. pace....
domanda..: i tuoi criteri di gioco e o metodi son applicati anche nei sistemi a liquido?
redeagle
20-01-2008, 22:06
mediocri ma pu sempre ottimi.
alla fine la risoluzione con qui si gioca e proporzionata alle dimensioni dello schermo.
è inutile giocare a 12000x10000 se poi si ha uno schermo a 17"
Su questo siamo d'accordo.
E' anche vero che su uno schermo LCD è bene usare la risoluzione nativa (cioè la massima disponibile). E comunque quello che pesa di più sono i dettagli e i filtri...
Non mi dilungo perchè qui siamo decisamente OT e mi sono anche pentito di essere intervenuto. ;)
gli additivi tipo feser 1 fanno anche da lubrificante per le pompe
solo l'acqua distillata purtroppo non va bene..
A me si bloccava la rotellina della vaschetta ybris e la swifftech mcp faceva più rumore..
messo il feser one = diminuito rumore e rotellina che ha iniziato a girare nuovamente...
questo l'ho notato anche io.. appena riempito avevo solo acqua sterile e la girante della vaschetta girava a scatti.. ora con l'additivo gira meglio..
A parte che sono esigenze personali, non vedo che genere di consiglio sia quello che hai dato all'utente e cosa centra con il contesto.
Mi spieghi che razza di upgrade ci fai con 200€ su una macchina come quella dell'utente in questione? li a parte hard disk e dvd c'è da cambiare tutto per fare un upgrade e 200€ mi sembrano davvero pochi...c'è da dire anche che non tutti sono videogiocatoriincalliti disposti a spendere delle vagonate di euro per giocare a crysis a 4000x3000 tutto su very very high, c'è chi si accontenta e magari si intrippa di piu con l'impianto a liquido.....dicasi appunto esigenze personali....IMHO
Qui mi sembra si vada nel ridicolo...non sto qua a discutere quel che fraintendi te...io dico solo che con 200€ tra mobo-cpu-ram
90€ E4500
80€ GigaByte P35-DS3
50€ 2Gb ram DDR2
Totale 220€.... (PS: se mettevo dentro la mobo + scrausa (40€) si arrivava a 180€ tondi...cmq meglio dell'attuale mobo!)
direi che son spesi molto meglio....
sul 939 che ci raffreddi cosa...per OC cosa che vai piano cmq...
poi oh se uno vuol farsi le seghe su un wb fate pure :doh:
Soulman84
20-01-2008, 22:53
ragazzi,finiamo con l'OT e ricominciamo a parlare di liquido...
gioco a crysis con le impostazioni di default
Per l'appunto....qualsiasi gioco in DEF gira fluido....800x600 tutto su bassa su monitor del 19" ottimo ;)
È chiaro il game si imposta in base al hw con cui viene lanciato....si auto calibra....ma xchè non vai su Cod4 e setti tutto a stecca?
fluidissimo :sofico:
Snowfortrick
20-01-2008, 22:58
In effetti si sta esagerando:D ,se uno si vuole fare il liquido perchè felice del suo pc...perchè no?:)
Soulman84
20-01-2008, 22:59
In effetti si sta esagerando:D ,se uno si vuole fare il liquido perchè felice del suo pc...perchè no?:)
cià recuperiamo la situazione..
snow se cercassi un anticorrosivo/lubrificante neutro che consigli? ma deve essere neutro neutro eh..
Snowfortrick
20-01-2008, 23:01
cià recuperiamo la situazione..
snow se cercassi un anticorrosivo/lubrificante neutro che consigli? ma deve essere neutro neutro eh..
in che senso neutro?
In effetti si sta esagerando:D ,se uno si vuole fare il liquido perchè felice del suo pc...perchè no?:)
Daccordissimo con te...ma basta che lo dica, mica rispondendo con eresie campate in aria...poi se il mio consiglio era una cazzata...beh non mi pare proprio...bom basta fate quel che volete tanto di assurdità se ne vedono cmq in abbondanza.
Soulman84
20-01-2008, 23:03
in che senso neutro?
trasparente:cool: o preferisci color acqua?:sofico:
ma un liquido che e' anche lubrificante ha una maggiore densita' quindi la pompa viene sforzata e rende di meno?
Snowfortrick
20-01-2008, 23:11
trasparente:cool: o preferisci color acqua?:sofico:
:D,pensavo a qualche caratteristica del liquido particolare:D ,mm dal dragone c'è il tec protect plus ma pare abbia un colore roseo:D ,gli altri "clear" di solito sono clear senza luci ma sotto uv diventano blu,quindi non saprei proprio..
Soulman84
20-01-2008, 23:12
:D,pensavo a qualche caratteristica del liquido particolare:D ,mm dal dragone c'è il tec protect plus ma pare abbia un colore roseo:D ,gli altri "clear" di solito sono clear senza luci ma sotto uv diventano blu,quindi non saprei proprio..
spiegami un pò meglio sta storia dei clear? magari pvtizzami un link al prodotto;)
grassie:D
Snowfortrick
20-01-2008, 23:15
spiegami un pò meglio sta storia dei clear? magari pvtizzami un link al prodotto;)
grassie:D
Fatti un giro dal dragone,tutti quelli trasparenti sotto uv diventano blu:)
edit : minchia il dragone li ha levati tutti dal catalogo,si vede che non andavano di moda come speravano(infatti secondo me hanno fatto bene)
Soulman84
20-01-2008, 23:16
Fatti un giro dal dragone,tutti quelli trasparenti sotto uv diventano blu:)
ok mo guardo..se ho problemi a capire ti rompo le balle via pvt:ciapet:
Snowfortrick
20-01-2008, 23:18
mi riferivo a questo tipodi additivi cmq
http://www.feser-one.com/site/product_info.php?cPath=68&products_id=263
Snowfortrick
20-01-2008, 23:18
ok mo guardo..se ho problemi a capire ti rompo le balle via pvt:ciapet:
no problem:)
aleraimondi
20-01-2008, 23:29
salve ragazzi, qualcuno mi aiuta a montare un impianto a liquido? :asd:
si usano ancora i waterblock o ci si è evoluti?
:D :D :D :D
Snowfortrick
20-01-2008, 23:32
salve ragazzi, qualcuno mi aiuta a montare un impianto a liquido? :asd:
si usano ancora i waterblock o ci si è evoluti?
:D :D :D :D
No no si utilizzano ancora i wb:)
aleraimondi
20-01-2008, 23:34
No no si utilizzano ancora i wb:)
e chi vince? :eek:
Qui mi sembra si vada nel ridicolo...non sto qua a discutere quel che fraintendi te...io dico solo che con 200€ tra mobo-cpu-ram
100€ E4500
90€ GigaByte P35-DS3
50€ 2Gb ram DDR2
Totale 240€.... (PS: se mettevo dentro la mobo + scrausa (40€) si arrivava a 200€ tondi...cmq meglio dell'attuale mobo!)
direi che son spesi molto meglio....
sul 939 che ci raffreddi cosa...per OC cosa che vai piano cmq...
poi oh se uno vuol farsi le seghe su un wb fate pure :doh:
Complimenti per il bel upgrade di cose "vecchie", ma per favore, tra l'altro tralasci la VGA, + di 200€ anche qui per roba vecchia fatta e rifatta in tutte le salse, poi magari deve cambiare anche l'ali..... si dai, vedo che gli hai dato un buon consiglio....che non siano meglio due pippe mentali su un WB.....:sofico:
Snowfortrick
20-01-2008, 23:38
e chi vince? :eek:
imho...ripeto IMHO,D-Tek fuzion con nozzle di pari livello all'EK Supreme,da quello che si evince leggendo un noto forum americano.Di contro l'EK Supreme dovrebbe essere migliore del fuzion,ma richiede una elevata portata,il fuzion invece si può utilizzare anche in un loop con altri wb in serie,dipende poi se uno ci mette i nozzle o no(con i nozzle il fuzion inizia a strozzare anche lui di brutto).Ora come ora andrei su un EK Supreme,ma poichè non volevo aspettare che uscisse disponibile in ita,e poichè la differenza di gradi è irrisoria o quasi(max 3 gradi),ho ordinato il Fuzion:)
aleraimondi
20-01-2008, 23:40
imho...ripeto IMHO,D-Tek fuzion con nozzle di pari livello all'EK Supreme,da quello che si evince leggendo un noto forum americano.Di contro l'EK Supreme dovrebbe essere migliore del fuzion,ma richiede una elevata portata,il fuzion invece si può utilizzare anche in un loop con altri wb in serie,dipende poi se uno ci mette i nozzle o no(con i nozzle il fuzion inizia a strozzare anche lui di brutto).Ora come ora andrei su un EK Supreme,ma poichè non volevo aspettare che uscisse disponibile in ita,e poichè la differenza di gradi è irrisoria o quasi(max 3 gradi),ho ordinato il Fuzion:)
scusami, ero solo ironico. è rimasta una battaglia senza fine. vedo che l'america ha preso il sopravvento.
scusami, ero solo ironico. è rimasta una battaglia senza fine. vedo che l'america ha preso il sopravvento.
EK non è proprio americana......
imho...ripeto IMHO,D-Tek fuzion con nozzle di pari livello all'EK Supreme,da quello che si evince leggendo un noto forum americano.Di contro l'EK Supreme dovrebbe essere migliore del fuzion,ma richiede una elevata portata,il fuzion invece si può utilizzare anche in un loop con altri wb in serie,dipende poi se uno ci mette i nozzle o no(con i nozzle il fuzion inizia a strozzare anche lui di brutto).Ora come ora andrei su un EK Supreme,ma poichè non volevo aspettare che uscisse disponibile in ita,e poichè la differenza di gradi è irrisoria o quasi(max 3 gradi),ho ordinato il Fuzion:)
Perche non lo hai preso direttamente dal produttore, costa anche relativamente poco...
Snowfortrick
20-01-2008, 23:42
scusami, ero solo ironico. è rimasta una battaglia senza fine. vedo che l'america ha preso il sopravvento.
Chi dice di si,chi dice di no(scusa la delucidazione ma pensavo che volessi davvero la info:) )
Snowfortrick
20-01-2008, 23:42
EK non è proprio americana......
Tipo mi sa che è slovena o dico na cazzata?:D
aleraimondi
20-01-2008, 23:44
Chi dice di si,chi dice di no(scusa la delucidazione ma pensavo che volessi davvero la info:) )
scusami tu, passavo di qui, dove tempo fa trascorrevo i miei pomeriggi e volevo fare solo un saluto. non smonto l'impianto da due anni e finche non esplode mi sa che sta li.
Buon liquido a tutti
Snowfortrick
20-01-2008, 23:45
Perche non lo hai preso direttamente dal produttore, costa anche relativamente poco...
Sai ero peoccupato sulla spedizione,devo dire che non mi sono informato a dovere a dirti la verità.Spendevo "molto"?
Snowfortrick
20-01-2008, 23:46
scusami tu, passavo di qui, dove tempo fa trascorrevo i miei pomeriggi e volevo fare solo un saluto. non smonto l'impianto da due anni e finche non esplode mi sa che sta li.
Buon liquido a tutti
ehheeh giusto,buon liquido anche a te :D
Sai ero peoccupato sulla spedizione,devo dire che non mi sono informato a dovere a dirti la verità.Spendevo "molto"?
50 euri piu spedizione...
Snowfortrick
20-01-2008, 23:49
50 euri piu spedizione...
ma la spedizione quanto mi costava?era quella la mia paura
edit : ho provato adesso,che presa male non costa niente la spedizione!!!con 10 euro te lo spediscono(credo eh),non si sa quando arriva però:D,inoltre come pagamento o bonifico bancario o paypal,dovrei farmi paypal...che faccio?il fuzion ancora non me lo spediscono,ora sono tremendamente indeciso...
edit : in tutto ciò prendere l'EK mi costa di meno!!
Complimenti per il bel upgrade di cose "vecchie", ma per favore, tra l'altro tralasci la VGA, + di 200€ anche qui per roba vecchia fatta e rifatta in tutte le salse, poi magari deve cambiare anche l'ali..... si dai, vedo che gli hai dato un buon consiglio....che non siano meglio due pippe mentali su un WB.....:sofico:
Ridicolo....
si si....4200X2 939 va a scheggia rispetto al Duo @3Ghz ad aria.... ddr1 vs ddr2...volcom sai tutto te ;)
Buon viaggio.
ma la spedizione quanto mi costava?era quella la mia paura
edit : ho provato adesso,che presa male non costa niente la spedizione!!!con 10 euro te lo spediscono(credo eh),non si sa quando arriva però:D,inoltre come pagamento o bonifico bancario o paypal,dovrei farmi paypal...che faccio?il fuzion ancora non me lo spediscono,ora sono tremendamente indeciso...
edit : in tutto ciò prendere l'EK mi costa di meno!!
Se me lo chiedevi ti davo l'indirizzo di un negozio inglese dove mi servo
ogni tanto..lo hanno disponibile...costa 47 euro e ti arriva in una settimana..
ciaoo;)
PS:cavolo però ho preso il Fuzion perché pensavo fosse il migliore:muro:
Snowfortrick
21-01-2008, 00:17
Se me lo chiedevi ti davo l'indirizzo di un negozio inglese dove mi servo
ogni tanto..lo hanno disponibile...costa 47 euro e ti arriva in una settimana..
ciaoo;)
PS:cavolo però ho preso il Fuzion perché pensavo fosse il migliore:muro:
Fidati che non rimarrai deluso:) ...mi dai il link dello shop in pvt?Quanto costa la spedizione?te ne sarei grato,tutto in pvt:)
Snowfortrick
21-01-2008, 00:28
Risolto,ho comprato dallo shop ufficiale della EK:) ,12,5 euro di spedizione..niente male davvero:D ,grazie Volcom:D
Risolto,ho comprato dallo shop ufficiale della EK:) ,12,5 euro di spedizione..niente male davvero:D ,grazie Volcom:D
Ti ho mandato il pvt anche se ormai é inutile..ciaoo
Snowfortrick
21-01-2008, 00:33
Ti ho mandato il pvt anche se ormai é inutile..ciaoo
Si ti ho risposto,grazie;)
Ridicolo....
:asd: :asd:
si si....4200X2 939 va a scheggia rispetto al Duo @3Ghz ad aria.... ddr1 vs ddr2...volcom sai tutto te ;)
Buon viaggio.
Hai scoperto l'acqua calda....peccato che senza VGA in campo videoludico non cambia niente rispetto al 4200...... e spenderebbe soldi inutilmente....pero magari fa 10 secondi in meno al superpi....
Perche non lo fai te l'upgrade del tuo pc.....con quel liquido UV :sofico: ?
P.s, mi pare che sei tu che dispensi consigli alla gente su come e quando upgradare il proprio sistema....forse allora sai tutto te
:asd: :asd:
Hai scoperto l'acqua calda....peccato che senza VGA in campo videoludico non cambia niente rispetto al 4200...... e spenderebbe soldi inutilmente....pero magari fa 10 secondi in meno al superpi....
Perche non lo fai te l'upgrade del tuo pc.....con quel liquido UV :sofico: ?
P.s, mi pare che sei tu che dispensi consigli alla gente su come e quando upgradare il proprio sistema....forse allora sai tutto te
in linea di massima non perdiamo il punto di vista:
IL LIQUIDO SERVE X:
avere il case silenzioso, SPINGERE AL MAX il procio E i componenti..
un liquido nuovo su un sistema vecchio e' ridicolo... 1) non gli serve.. 2 che se ne fa? ha diverse ventole nel case... e non penso che voglia il silenzio...
ma cmq .. i gusti son gusti....
e' come mettere l'impianto bose da 5000€ sulla panda 750 cl... ma quando alzi il volume le lamiere rendono vana la qualita' sonora... :stordita:
In ogni caso spiegatemi il motivo per il quale dovrei buttare per l momento 250€ e cambiare scheda madre (quindi anche ram) processore e scheda video...assurdo.
Non ne vedo il motivo... scusa uno upgrade hardware quando vede che qualcosa non gli va va lento... Io ne provo tutti i giorni di pc e non vedo cosa gli manca al mio... se poi qua siete tutti fissati sull'avere sempre il top nel vostro pc...che esce una cosa nuova e tutti come le pecore sono capaci di farsi i debiti per comprarsela...e solo per dire che ce l'hanno! Dai non prendiamoci in giro la maggior parte delle cose per quanto riguarda i pc si prendono per sfizio, e solo la minima parte quando ce n'è veramente bisogno.
io sono uno studente e a mala pena, raccimolando un po' di soldi sono riuscito a cambiare il mio procio (skt 939 amd 64 3200+) con un x2 4200+ dual core, passare da una ati x1300 512 mb a una x1650 geforce 512 HM1G (solo perche mi veniva regalata da quello che ho venduta la mia vecchia) e ci ho aggiunto 1 gb di ram.
Ora ho voluto orientarmi verso un sistema a liquido come una sorta di investimento..da upgradare in futuro anche a vga, chipset e scheda madre.
Tanto se cambio pc è una cosa che mi porto dietro e non butterò niente sicuramente.
A parte il video che è fatto con il cel...guarda la fluidita (1024x768)
Cosa ci dovrei fare col pc se per upgradarlo. Mi viaggia un gioco di questa portata non vedo l'utilità cmq...
http://it.youtube.com/watch?v=hAZVolEvId8
sei un noob! mi spiace ma lo sei.. vai avanti.. dal 3o livello in poi e te ne accorgerai... ps... lo sei x aver usato qualcosa come un cellurare o simile per riprendere sto video... ;)
andrea-48
21-01-2008, 01:22
EK & Fuzion ...........
Nessuno prende in considerazione il WB che ho montato io:eek:
Ho letto alcuni test e pare essere superiore al Fuzion !
L'estetica poi è eccezziunaale:D molto + accativante dal vivo che in foto.
Rame purissimo forgiato !!:eek:
http://www.enzotechnology.com/sapphire_cpu.htm
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080121021213_sapphire_cpu_photo2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080121021213_sapphire_cpu_photo2.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080121021334_sapphire_cpu_photo4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080121021334_sapphire_cpu_photo4.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080121021528_sapphire_cpu_photo5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080121021528_sapphire_cpu_photo5.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080121021603_sapphire_cpu_photo3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080121021603_sapphire_cpu_photo3.jpg)
:sbav:
Comparativa & fotine:
http://www.xtremehardware.it/forum/f19/enzotech_scw-1_cpu_waterblock-6776/
:asd: :asd:
Hai scoperto l'acqua calda....peccato che senza VGA in campo videoludico non cambia niente rispetto al 4200...... e spenderebbe soldi inutilmente....pero magari fa 10 secondi in meno al superpi....
Perche non lo fai te l'upgrade del tuo pc.....con quel liquido UV :sofico: ?
P.s, mi pare che sei tu che dispensi consigli alla gente su come e quando upgradare il proprio sistema....forse allora sai tutto te
Guarda che io spesi i soldi x il liquido quando l'HW era nuovo....:doh:
Io ho consigliato l'UP della cpu-mobo-ram xchè parlava di liquido...se il tizio sapesse cosa sono le impostazioni avanzate gli avrei detto di prendersi una G92 al posto del liquido...
PS: sempre buon viaggio ;)
in linea di massima non perdiamo il punto di vista:
IL LIQUIDO SERVE X:
avere il case silenzioso, SPINGERE AL MAX il procio E i componenti..
un liquido nuovo su un sistema vecchio e' ridicolo... 1) non gli serve.. 2 che se ne fa? ha diverse ventole nel case... e non penso che voglia il silenzio...
ma cmq .. i gusti son gusti....
e' come mettere l'impianto bose da 5000€ sulla panda 750 cl... ma quando alzi il volume le lamiere rendono vana la qualita' sonora... :stordita:
Ti ha gia risposto in tutto e per tutto l'interessato nel post sopra al tuo
Ciccio guarda che io spesi i soldi x il liquido quando l'HW era nuovo....:doh:
Io ho consigliato l'UP della cpu-mobo-ram xchè parlava di liquido...se il tizio sapesse cosa sono le impostazioni avanzate gli avrei detto di prendersi una G92 al posto del liquido...
PS: sempre buon viaggio ;)
Ciccio ridicolo... non esagerare con nomignoli che puoi dire ad un tuo conoscente..... e chiudila li....
Al giorno d'oggi uno non puo piu fare nulla, che c'è sempre il sapientone li dietro l'angolo(neanche a farlo apposta) che ti deve dire quello che devi e che non devi fare.....
Ps cosa cambia a comprare il liquido quando il pc è nuovo o usato o è una bomba o è un pc mediocre? bohhhh mi pare di sognare a me...
EK & Fuzion ...........
Nessuno prende in considerazione il WB che ho montato io:eek:
Ho letto alcuni test e pare essere superiore al Fuzion !
L'estetica poi è eccezziunaale:D molto + accativante dal vivo che in foto.
Rame purissimo forgiato !!:eek:
http://www.enzotechnology.com/sapphire_cpu.htm
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080121021213_sapphire_cpu_photo2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080121021213_sapphire_cpu_photo2.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080121021334_sapphire_cpu_photo4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080121021334_sapphire_cpu_photo4.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080121021528_sapphire_cpu_photo5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080121021528_sapphire_cpu_photo5.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080121021603_sapphire_cpu_photo3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080121021603_sapphire_cpu_photo3.jpg)
:sbav:
Comparativa & fotine:
http://www.xtremehardware.it/forum/f19/enzotech_scw-1_cpu_waterblock-6776/
bel link! tnahks.. cercavo proprio qualcosina della enzo.. ;):)
Ti ha gia risposto in tutto e per tutto l'interessato nel post sopra al tuo
ma dai su... ma vuoi seguire uno che usa la 1650 e dice di giocare fluido a crysis? ma a crysis?!?!be'.. secondo me se afferma cio'... non gli serve il liquido.. MA UN OCULISTA lol
io ora la chiudo qui... con questa battuta.. e mi rimetto a parlare di liquido.. e non di come sprecarlo!
ciao a tutti.. liquidati e non!
Snowfortrick
21-01-2008, 01:34
EK & Fuzion ...........
Nessuno prende in considerazione il WB che ho montato io:eek:
Ho letto alcuni test e pare essere superiore al Fuzion !
L'estetica poi è eccezziunaale:D molto + accativante dal vivo che in foto.
Rame purissimo forgiato !!:eek:
http://www.enzotechnology.com/sapphire_cpu.htm
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080121021213_sapphire_cpu_photo2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080121021213_sapphire_cpu_photo2.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080121021334_sapphire_cpu_photo4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080121021334_sapphire_cpu_photo4.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080121021528_sapphire_cpu_photo5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080121021528_sapphire_cpu_photo5.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080121021603_sapphire_cpu_photo3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080121021603_sapphire_cpu_photo3.jpg)
:sbav:
Comparativa & fotine:
http://www.xtremehardware.it/forum/f19/enzotech_scw-1_cpu_waterblock-6776/
Perchè l'enzo è un fuzion praticamente.Per le prestazioni l'enzo è superiore ad un fuzion stock,ma non ad un fuzion con washer + nozzle;)
:bimbo:
Le tue parole.....
14/15 anni?
ma dai su... ma vuoi seguire uno che usa la 1650 e dice di giocare fluido a crysis? ma a crysis?!?!be'.. secondo me se afferma cio'... non gli serve il liquido.. MA UN OCULISTA lol
io ora la chiudo qui... con questa battuta.. e mi rimetto a parlare di liquido.. e non di come sprecarlo!
ciao a tutti.. liquidati e non!
Poi chiudo... ma se uno si accontenta, non capisco perche gli dobbiate dire quello che deve fare..... vi ha anche detto che gioca a 1024 x 768... con impostazioni tutte su medio....che volete, ci dovete giocare voi col suo pc?
C'è sempre il sapientone li dietro l'angolo(neanche a farlo apposta) che ti deve dire quello che devi e che non devi fare.....
Quoto....almeno su qualcosa siamo daccordo ;) Buon divertimento.
Snowfortrick
21-01-2008, 01:37
Mamma che flame:D
Quoto....almeno su qualcosa siamo daccordo ;) Buon divertimento.
Gia con l'accento sulla a
Gia con l'accento sulla a
Ma ti leggi? lasciami in pace.
Snowfortrick
21-01-2008, 01:53
Clamoroso adesso flammate editando:D ,cmq io penso che se uno è contento del proprio pc perchè deve cambiare hardware?Se vuole passare a liquido lo faccia pure e senza problemi,qual'è il problema è una sua scelta.Qui si deve consigliare che impianto a liquidare farsi,non che hardware prendere,non ha senso parlarne qui,ci sono sezioni apposite per quello:)
Si un Bel Enzo con pompa 665 e radiatore da 3x120 e sta apposto :D
cavolo quel fuzion è proprio strutturato bene
cavolo quel fuzion è proprio strutturato bene
quindi il feser one non è il massimo se lascia i residui cosi presto.. quello della thermaltake come è?.. io ho messo l'additivo solo per mascherare il giallognolo dell'anticorrosivo.. alla prossima o liquido già pronto o non mi fido di mettere solo acqua distillata.. c'è chi mette amuchina o alcool ma anche qui i pareri sono discordanti..
io il tt l ho messo da poco e fra poco rismonto per cambiare la sistemazione e ti dico se ha gia lasciato residui ma a me sembra buono e me l hanno consigliato in molti
In ogni caso spiegatemi il motivo per il quale dovrei buttare per l momento 250€ e cambiare scheda madre (quindi anche ram) processore e scheda video...assurdo.
Non ne vedo il motivo... scusa uno upgrade hardware quando vede che qualcosa non gli va va lento... Io ne provo tutti i giorni di pc e non vedo cosa gli manca al mio... se poi qua siete tutti fissati sull'avere sempre il top nel vostro pc...che esce una cosa nuova e tutti come le pecore sono capaci di farsi i debiti per comprarsela...e solo per dire che ce l'hanno! Dai non prendiamoci in giro la maggior parte delle cose per quanto riguarda i pc si prendono per sfizio, e solo la minima parte quando ce n'è veramente bisogno.
io sono uno studente e a mala pena, raccimolando un po' di soldi sono riuscito a cambiare il mio procio (skt 939 amd 64 3200+) con un x2 4200+ dual core, passare da una ati x1300 512 mb a una x1650 geforce 512 HM1G (solo perche mi veniva regalata da quello che ho venduta la mia vecchia) e ci ho aggiunto 1 gb di ram.
Ora ho voluto orientarmi verso un sistema a liquido come una sorta di investimento..da upgradare in futuro anche a vga, chipset e scheda madre.
Tanto se cambio pc è una cosa che mi porto dietro e non butterò niente sicuramente.
A parte il video che è fatto con il cel...guarda la fluidita (1024x768)
Cosa ci dovrei fare col pc se per upgradarlo. Mi viaggia un gioco di questa portata non vedo l'utilità cmq...
http://it.youtube.com/watch?v=hAZVolEvId8
Hai perfettamente ragione
sei un noob! mi spiace ma lo sei.. vai avanti.. dal 3o livello in poi e te ne accorgerai... ps... lo sei x aver usato qualcosa come un cellurare o simile per riprendere sto video... ;)
Qui stai propio esagerando
:bimbo:
Quoto rivolto a quelli che pensano che ogni novità hardware butta nel cesso la precedente
dopo tante pagine di topic utile un po' a tutti è veramente triste leggere l'ultima pagina colma di discorsi a livello asilo.
dopo tante pagine di topic utile un po' a tutti è veramente triste leggere l'ultima pagina colma di discorsi a livello asilo.
In effetti alla fine si è "degenerato" un po, però non sempre si riesce a sopportare la saccenza con la quale alcuni utenti si rivolgono ad altri.....
imho...ripeto IMHO,D-Tek fuzion con nozzle di pari livello all'EK Supreme,da quello che si evince leggendo un noto forum americano.Di contro l'EK Supreme dovrebbe essere migliore del fuzion,ma richiede una elevata portata,il fuzion invece si può utilizzare anche in un loop con altri wb in serie,dipende poi se uno ci mette i nozzle o no(con i nozzle il fuzion inizia a strozzare anche lui di brutto).Ora come ora andrei su un EK Supreme,ma poichè non volevo aspettare che uscisse disponibile in ita,e poichè la differenza di gradi è irrisoria o quasi(max 3 gradi),ho ordinato il Fuzion:)
L'EK Supreme superiore al D-Tek Fuzion:eek:
Anche all'enzotech Scw-1???
Mi passeresti il link della comparativa di quel sito americano?;)
Quindi ora come ora la "classifica", se di classifica si può parlare, sarebbe questa:
D-Tek Fuzion + nozzle
Ek Supreme
Enzotech SCW-1
D-Tek Fuzion (liscio)
...Giusto?:help:
Snowfortrick
21-01-2008, 10:33
L'EK Supreme superiore al D-Tek Fuzion:eek:
Anche all'enzotech Scw-1???
Mi passeresti il link della comparativa di quel sito americano?;)
Quindi ora come ora la "classifica", se di classifica si può parlare, sarebbe questa:
D-Tek Fuzion + nozzle
Ek Supreme
Enzotech SCW-1
D-Tek Fuzion (liscio)
...Giusto?:help:
Ora non ti so dire con esatezza,ma un utente che ce l'ha,hiwa,ha detto che ha guadagnato circa 4 gradi rispetto al fuzion,ma ha cambiato credo hardware e tutto.Ci sono due comparative,una è questa
http://www.overclock3d.net/reviews.php?/cases_cooling/ek_supreme_cpu_water_block/4
l'altra non la trovo,che è più a vanatggio dell'EK,fra poco devo andare a lezione.Io ho preso il wb della EK perchè ancora giovane,confido nei "diffusori"(e anche perchè a prestazioni non è niente male già adesso:)
redeagle
21-01-2008, 10:48
non vi riazzardate a scrivere un post nel quale mettete in dubbio il funzionamento (come sopra ho scritto) di crysis sul mio pc.
Scusa tanto, però anche tu mi sembra che cerchi lo scontro... Cosa mi rappresenta questa "minaccia" qua sopra... Non vi azzardate.... Sennò che fai? :ciapet:
redeagle
21-01-2008, 11:32
Dai, lasciamo stare altrimenti ci sospendono... :)
Allora, hai deciso che componenti acquistare? Non tenerti troppo basso in questa fase di primo acquisto perchè altrimenti in futuro potresti dover sostituire radiatore o pompa.
Ieri sera ho effettuato l'ordine tutto da ybris.
per il momento ho preso un acs, un radiatore monoventola, come pompa una laing 12v, una vaschetta microflow, 3 metri di tubo, qualche fascetta
Il radiatore non posso prenderlo per il momento doppio o triplo perchè non saprei dove installarlo.
Poi male male lo rivendo su ebay, ci metto qualcosa io e prenderò un doppio o triplo.
Volevo prendere il feser ma mi è stato sconsigliato e per il momento comincio con acqua distillata
ootimo ordine, solo nell'acqua distillata un additivo io celo metterei, anche l'X1 di lunasio...
come mai ti è stato sconsigliato il faserOne? è vero che costa molto, ma a mio parere è ottimo, lo uso ormai da quando è uscito...
Snowfortrick
21-01-2008, 11:56
ootimo ordine, solo nell'acqua distillata un additivo io celo metterei, anche l'X1 di lunasio...
come mai ti è stato sconsigliato il faserOne? è vero che costa molto, ma a mio parere è ottimo, lo uso ormai da quando è uscito...
Ma reagisce:sofico: ?Io ho provato il viola e fa schifo,FOGNA su pctuner ha provato il blu e fa schifo,nero l'ha provato hiwa e non reagisce neanche a pagarlo,tu quale hai?:)
Ma reagisce:sofico: ?Io ho provato il viola e fa schifo,FOGNA su pctuner ha provato il blu e fa schifo,nero l'ha provato hiwa e non reagisce neanche a pagarlo,tu quale hai?:)
ho l'arancione, con dei neon a luce bianca reagisce abbastanza, con i neon a luce blu non molto, cmq per la mia esperienza residui lasciati nel tempo ZERO.
cmq l'unico parametro per giudicarlo non è la reazione agli UV...
Snowfortrick
21-01-2008, 12:04
mase a me non interessa la reazione agli uv...basta anche solo acqua distillata?
Se a te non interessa la reagenza,prendi l'X1 di lunasio,è il migliore a residui
Snowfortrick
21-01-2008, 12:06
ho l'arancione, con dei neon a luce bianca reagisce abbastanza, con i neon a luce blu non molto, cmq per la mia esperienza residui lasciati nel tempo ZERO.
cmq l'unico parametro per giudicarlo non è la reazione agli UV...
di sicuro,io sto parlando di sola reagenza,e con i neon da te descritti non è reagenza,la reagenza si prova solo sotto neon UV per farlo brillare.A residui non è male,qualche schifezza nel rad quando ho cambiato liquido c'era a me
di sicuro,io sto parlando di sola reagenza,e con i neon da te descritti non è reagenza,la reagenza si prova solo sotto neon UV per farlo brillare.A residui non è male,qualche schifezza nel rad quando ho cambiato liquido c'era a me
ti posso dire che quelli che ho usato, cioè quelli di cui ti ho detto, erano neon uv!
Ma reagisce:sofico: ?Io ho provato il viola e fa schifo,FOGNA su pctuner ha provato il blu e fa schifo,nero l'ha provato hiwa e non reagisce neanche a pagarlo,tu quale hai?:)
Ieri mi son letto un po quel thread e ho guardato i video, non ho visto quelli del blu.. A me interessa abbastanza la reagenza, ma basta che non sia proprio nullo...
Vedo con piacere che non tutti parlano male del FeserOne, almeno
ma ad usare solo acqua distillata (quella per ferri da stiro che si compra ai supermercati) senza nessun additivo...cosa succede?
Il pc è privo di neon ed esente da qualsiasi fonte di luce.
teoricamente non dovrebbe succedere niente (poi aspetta il parere dl altri + epserti), ma assieme all'acqua mettere dell'alcool è altamente consigliato...
teoricamente non dovrebbe succedere niente (poi aspetta il parere dl altri + epserti), ma assieme all'acqua mettere dell'alcool è altamente consigliato...
L' alcool poco comunque, sui 3%...
Sennó sciogli la vaschetta in plexy :D
Soulman84
21-01-2008, 12:50
quello che mi interessa è che non crei daani irreparabili... se crea qualche ingrippamento provvisorio a qualche componente non importa...tanto ogni3-4 mesi lo controllo, svuotandolo e ripulendolo.
L'alcool va bene quello classico rosa che si compra ai super mercati?
io uso solo acqua distillata,come altri qui sul forum..mai successo nulla all'impianto..
Soulman84
21-01-2008, 13:02
nemmeno alcool?
nulla,solo acqua distillata..ho smontato l'impianto dopo un paio di mesi di funzionamento x cambio hardware e l'interno dei componenti era assolutamente perfetto...quando rimonterò il tutto(se mi arriva il benedetto radiatore:muro: ) metterò acqua denaturata..
piccola nota:
come suggerisce il buon Pilota, è bene usare acqua denaturata(si trova in farmacia) piuttosto che la semplice distillata o demineralizzata xke come unico inconveniente hanno che tendono a far diventare i tubi opachi(me ne sono accorto una volta che ho smontato tutto)
Soulman84
21-01-2008, 13:12
quanto costa la denaturata?
sei sicuro che quest'ultima previene da tutti gli inconvenienti come l'acqua distillata?
cioè l'acqua distillata fatemi capire...è praticamente solo l'insieme di molecole formate da due molecole di idrogeno e una di ossigeno?
Cosa comporta l'ingiallimento dei tubi?
Io ho tubi crystal è la stessa cosa?
non è che i tubi ingialliscono..tendono a opacizzarsi dopo un pò e non sono più trasparenti al 100% ma mica ti si smangiano:D non so quanto costa la denaturata,ma fai che la distillata costa tipo 1 euro x una bottiglia da un paio di litri,o forse meno..
x la differenza tra le varie acque consiglio una sana googlata;)
ascolta io sono costretto a parlare così dato che alcuni nei post precedenti si sono permessi di chiamarmi "ciccio" in tono altamente confidenziale e per lo più schernitorio.
Quindi sono più che giustificato.
E' poi qui si sta sfiorando l'assurdo.
c'è un proverbio che dice: "io vengo dal morto, e tu mi dici che è vivo?"
Ecco non sopporto situazioni del genere.
Come possono affermare cose riguardo al mio pc, mettendo in dubbio ciò che dico io. IO che lo uso tutti i giorni, IO che ci gioco, IO insomma...
Il video l'ho fatto con il cell... Non ho videocamere (scusate!)
Se conoscete altri modi per portarvi le prove che funge fluido come vi ho detto...
E poi cavolo...PROVE di qua PROVE di la ma guarda te.
MA MI SPIEGATE CHE COSA CI DOVREI GUADAGNARE A DIRVI CAZZATE?
#1: impara a leggere, dopo comprendi che nessuno ti ha dato del ciccio.
#2: impara a usare fraps http://www.hwupgrade.it/download/file/1779.html
#3: io e non solo io siamo curiosi di vedere lo screen delle impostazioni grafiche di crysis e cod4.
Peace&love :)
Soulman84
21-01-2008, 13:35
#1: impara a leggere, dopo comprendi che nessuno ti ha dato del ciccio.
#2: impara a usare fraps http://www.hwupgrade.it/download/file/1779.html
#3: io e non solo io siamo curiosi di vedere lo screen delle impostazioni grafiche di crysis e cod4.
Peace&love :)
x favore finiamola ok? xke mo mi sono stufato..qui non si discute dell'hardware di camoncino ma dell'impianto a liquido che vuole montare..quindi taglia corto altrimenti ti segnalo ad un mod
#1: impara a leggere, dopo comprendi che nessuno ti ha dato del ciccio.
#2: impara a usare fraps http://www.hwupgrade.it/download/file/1779.html
#3: io e non solo io siamo curiosi di vedere lo screen delle impostazioni grafiche di crysis e cod4.
Peace&love :)
Oh hai seccato va bene? A noi non ce ne frega nulla di come ritieni si veda bene un gioco tu, ne ce ne frega di vedere video di nessun utente, si parla di raffreddamento liquido e basta. Come spendere i nostri soldi se permetti siamo ancora noi a deciderlo.
bhè l'X1 non reagirà tantissimo però a me piace,qui è meno di mezza boccetta in circa 1L-1,3L di acqua,mettendone di più l'effetto dovrebbe essere più appariscente:
http://img178.imageshack.us/img178/1968/im002007zk6.jpg
unica fonte luminosa la ventola sul radiatore,è uno scatto del mio vecchio muletto ed è l'X1 giallo(credo,non ricordo bene e il colore potrebbe essere falsato dalla luce blu).
#1: impara a leggere, dopo comprendi che nessuno ti ha dato del ciccio.
#2: impara a usare fraps http://www.hwupgrade.it/download/file/1779.html
#3: io e non solo io siamo curiosi di vedere lo screen delle impostazioni grafiche di crysis e cod4.
Peace&love :)
per favore,te lo chiedo con il cuore,non roviniamo questa discussione utile a tanti se proprio devi dire tu l'ultima mandagli un messaggio pvt.
Io ho solo risposto al diretto interessato...non a chi ha riempito sta pagina di letame :D FINE
http://aycu17.webshots.com/image/40856/2000235891944023313_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000235891944023313)
Io ho solo risposto al diretto interessato...non a chi ha riempito sta pagina di letame :D FINE
Il letame continui a metterlo solo tu, chiunque legge questo 3d è un diretto interessato, agli impianti a liquido e non "a chi c'è l'ha più lungo"
stesio54
21-01-2008, 14:51
BASTA!
OK?
esistono i pvt per le comunicazioni e quant'altro al di fuori dei topic.
redeagle
21-01-2008, 17:48
Io da quando sono passato ai tubi 10/8 su raccordi pneumatici ho riempito solo con acqua demineralizzata... è passato solo un mese e sinceramente vedo un po' di schifezzine nella vaschetta...
Non ho rimesso l'X-1 perchè sto usando dei tubi UV di vario colore e il verde dell'additivo avrebbe falsato il tutto. Se la situazione dovesse peggiorare provvederò a reintegrare l'X-1.
molderfox
21-01-2008, 18:56
Io uso solo acqua distillata 3 litri,ma con un po' di antigelo,circa 1 litro,perche' ho il radiatore estarno alla stanza del pc,e non c'e traccia di schifezze,l'impianto l'o montato il 10 settembre 2007.Se si usa solo acqua distillata o demineralizzata il tutto funziona perfattamente,giova a tutto l'impianto,anche senza alcool.Io sono un anti "additivo".Sopratutto perche' non mi interessa avere l'effetto uv.
Snowfortrick
21-01-2008, 19:11
ti posso dire che quelli che ho usato, cioè quelli di cui ti ho detto, erano neon uv!
mm ti mi hai parlato di neon arancio e blu,non di neon uv;)
giuseppesole
21-01-2008, 19:21
Ragazzi, come vi sembra il sistema di raffreddamento Fusion Block della Asus Maximus Extreme?
Snowfortrick
21-01-2008, 19:22
Minchia il discorso sugli additivi vedo che continua.Io posto il mio ultimo pensiero,poi non mi pronuncio più:D ,sennò mi ripeto : imho chi non vuole reagenza e "poche schifezze"-->acqua distillata/denaturata,chi vuole un tocco di colore e "poche schifezze"-->X1,chi vuole colore puro e "sporcare l'impianto/schifezze"-->thermaltake UV verde,Alphacool Tec protect,e così via,messi in ordine di gradimento ; tanto non c'è niente da fare,a parte l'X1 tutti gli additivi,specialmente se UV,l'impianto lo macchiano,e mi riferisco ai tubi,poi per le schifezze dipende dalla bontà dell'additivo,ma quello si deve provare sulla propria pelle:) .Per quanto riguardi gli Sloveni,velocissimi : il mio EK Supreme con staffa nuova e qualche raccordo gasante sono già in viaggio verso casa mia,ordine fatto domenica notte,spedito oggi pomeriggio,affidabili:D ,e poco costosi,le spese di spedizione variano in base al peso,cmq comprare solo l'ek suprme costava meno di 10 euro la spedizione,quindi se qualcuno vuole comprarlo prima che esca in ita,sapete dove andare;) ,unico sbattimento il pagamento : paypal oppure bonifico bancario.
Snowfortrick
21-01-2008, 19:28
Ragazzi, come vi sembra il sistema di raffreddamento Fusion Block della Asus Maximus Extreme?
AHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH:mad: .Che nerviiiiiiiii!!!!!!!!!!
Io mi sono fritto la mobo mi sa,si riavviava senza motivo e ora non boota:mad: ,infatti ora sto con il portatile...praticamente ho usato le clip originali e adattatori,perdeva e io mi sono fidato nel montare senza testare...lo scottex c'era,ma perdeva decisamente un botto...slot pci-express allagato:eek:.Ho asciugato tutto e miracolo,tutto funzionava,fino a oggi...gli altri componenti li ho provati tutti sulla commando,per fortuna vanno tutti.Ad ogni modo mentre andava avevo risolto mettendo uno spezzone di tubo thermaltake sul raccordo del chipset e l'ho sormontato con il tubo 12x17,a pensarlo prima coglione che sono mi risparmiavo sto casino,infatti non perdeva per niente,poi il wb si comporta in maniera discreta,ti abbassa di 7-8 gradi la temp in full sul chipset e qualcosa anche sul southbridge
Minchia il discorso sugli additivi vedo che continua.Io posto il mio ultimo pensiero,poi non mi pronuncio più:D ,sennò mi ripeto : imho chi non vuole reagenza e "poche schifezze"-->acqua distillata/denaturata,chi vuole un tocco di colore e "poche schifezze"-->X1,chi vuole colore puro e "sporcare l'impianto/schifezze"-->thermaltake UV verde,Alphacool Tec protect,e così via,messi in ordine di gradimento ; tanto non c'è niente da fare,a parte l'X1 tutti gli additivi,specialmente se UV,l'impianto lo macchiano,e mi riferisco ai tubi,poi per le schifezze dipende dalla bontà dell'additivo,ma quello si deve provare sulla propria pelle:) .
concordo con il riassunto che hai fatto e aggiungo che gli additivi oltre a un discorso estetico servono per dare maggiore fluidità e conduttività all'impianto.. cosa che la sola acqua distillata non fa.. ed è testato che le giranti delle pompe fanno meno rumore nel tempo se si usano additivi..mentre solo con acqua la durata della pompa diminuisce, nel senso che ad andare va.. ma negli anni farà più rumore.. in pratica gli additivi fanno da lubrificante..
Finalmente mi sono deciso ad ordinare i componenti per il mio primo impianto, adesso il bello sarà infilarli dentro l' Armor :D ho preso tutto Ybris e precisamente:
WB Cpu Ybris One Evo
Pompa Laing DCC 350
Rad Aircube X2 240
Vaschetta Visual Trap Sphere
2m tubo Crystal
2 ventole 120 Rasurbo Basic
Feser One blu, neoprene e fascette colorate
redeagle
21-01-2008, 19:52
Finalmente mi sono deciso ad ordinare i componenti per il mio primo impianto, adesso il bello sarà infilarli dentro l' Armor :D
Con un po' di pazienza... :)
ho preso tutto Ybris e precisamente:
WB Cpu Ybris One Evo
Celo!
Pompa Laing DCC 350
Celo! (è la Swiftech ma è la stessa cosa)
Rad Aircube X2 240
Celo!
Vaschetta Visual Trap Sphere
Celo!
2m tubo Crystal
2 ventole 120 Rasurbo Basic
Hai il mio stesso impianto... In più io ho il K7 sulla 8800.
Feser One blu, neoprene e fascette colorate
Il neoprene lo userai per...?
Snowfortrick
21-01-2008, 19:53
Finalmente mi sono deciso ad ordinare i componenti per il mio primo impianto, adesso il bello sarà infilarli dentro l' Armor :D ho preso tutto Ybris e precisamente:
WB Cpu Ybris One Evo
Pompa Laing DCC 350
Rad Aircube X2 240
Vaschetta Visual Trap Sphere
2m tubo Crystal
2 ventole 120 Rasurbo Basic
Feser One blu, neoprene e fascette colorate
buon ordine:)
A proposito di additivi vs acqua..
I primi (in particolare il FeserOne) sono assolutamente non conduttivi.
Altrimenti, quando c'è una perdita..... vero Snow?
redeagle
21-01-2008, 20:07
A proposito di additivi vs acqua..
I primi (in particolare il FeserOne) sono assolutamente non conduttivi.
Altrimenti, quando c'è una perdita..... vero Snow?
Sì ma la non conduttività può essere certa solo con il prodotto assoluto e non diluito... credo.
Snowfortrick
21-01-2008, 20:13
A proposito di additivi vs acqua..
I primi (in particolare il FeserOne) sono assolutamente non conduttivi.
Altrimenti, quando c'è una perdita..... vero Snow?
In effetti il mio tec protect si è comportato più o meno bene,come ha fatto sennò a non fondere la vga che viaggiava con lo slot pci express allagato:D ?già là mi è andata di culo,mo sto vedendo sta mobo che ha,magari miracolo e si riprende,sennò rma:D
Cristallo
21-01-2008, 20:24
Minchia il discorso sugli additivi vedo che continua.Io posto il mio ultimo pensiero,poi non mi pronuncio più:D ,sennò mi ripeto : imho chi non vuole reagenza e "poche schifezze"-->acqua distillata/denaturata,chi vuole un tocco di colore e "poche schifezze"-->X1,chi vuole colore puro e "sporcare l'impianto/schifezze"-->thermaltake UV verde,Alphacool Tec protect,e così via,messi in ordine di gradimento ; tanto non c'è niente da fare,a parte l'X1 tutti gli additivi,specialmente se UV,l'impianto lo macchiano,e mi riferisco ai tubi,poi per le schifezze dipende dalla bontà dell'additivo,ma quello si deve provare sulla propria pelle:) .Per quanto riguardi gli Sloveni,velocissimi : il mio EK Supreme con staffa nuova e qualche raccordo gasante sono già in viaggio verso casa mia,ordine fatto domenica notte,spedito oggi pomeriggio,affidabili:D ,e poco costosi,le spese di spedizione variano in base al peso,cmq comprare solo l'ek suprme costava meno di 10 euro la spedizione,quindi se qualcuno vuole comprarlo prima che esca in ita,sapete dove andare;) ,unico sbattimento il pagamento : paypal oppure bonifico bancario.
Ciao a tutti,
scusate ma io devo intervenire nuovamente altrimenti la Thermaltake non mi fa il bonifico questa settimana. Sarò di parte ma io utilizzo il liquido della Thermaltake da quasi un anno ed'è sempre lo stesso con qualche aggiunta perchè ho aperto l'impianto almento tre volte (e questo dovrebbe peggiorare la limpidezza del liquido). Non mi sembrano tubi e waterblock pieni di morchia, anzi. I tubi sono cristallini e le canaline del waterblock mi sebrano pulite. Io direi di lasciar perdere le leggende metropolitane e provare con mano. Io ho provato e posso affermare con certezza la trasparenza del liquido e l'assenza di residui alcuni. Queste sono foto di pochi secondi fa:
http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200801/20080121211737_IMG_0960_BIS.jpg)
http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200801/20080121211945_IMG_0964_BIS.jpg)
Ciao
Cristallo
Hai il mio stesso impianto... In più io ho il K7 sulla 8800.
Il neoprene lo userai per...?
Io ne ho 2 di 8800 per quello al momento ho deciso di lasciarle ad aria, dopo quando acquisisco pratica ci metto mano :) per il neoprene l' ho preso perchè leggevo che molti lo usano sotto la pompa per smorzare le vibrazioni, costava poco e l' ho preso.
redeagle
21-01-2008, 20:31
Io ne ho 2 di 8800 per quello al momento ho deciso di lasciarle ad aria, dopo quando acquisisco pratica ci metto mano :) per il neoprene l' ho preso perchè leggevo che molti lo usano sotto la pompa per smorzare le vibrazioni, costava poco e l' ho preso.
Ah OK. La Swiftech ne era già dotata di serie.
Per le VGA fai bene: io ho bruciato la 7950GT al primo montaggio (non circolava bene il liquido)! :cry:
Snowfortrick
21-01-2008, 20:47
Ciao a tutti,
scusate ma io devo intervenire nuovamente altrimenti la Thermaltake non mi fa il bonifico questa settimana. Sarò di parte ma io utilizzo il liquido della Thermaltake da quasi un anno ed'è sempre lo stesso con qualche aggiunta perchè ho aperto l'impianto almento tre volte (e questo dovrebbe peggiorare la limpidezza del liquido). Non mi sembrano tubi e waterblock pieni di morchia, anzi. I tubi sono cristallini e le canaline del waterblock mi sebrano pulite. Io direi di lasciar perdere le leggende metropolitane e provare con mano. Io ho provato e posso affermare con certezza la trasparenza del liquido e l'assenza di residui alcuni. Queste sono foto di pochi secondi fa:
http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200801/20080121211737_IMG_0960_BIS.jpg)
http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200801/20080121211945_IMG_0964_BIS.jpg)
Ciao
Cristallo
Anche se le foto sono pessime e non si capisce niente:D ,io sono fiducioso della bontà del liquido tt,tanto è vero che l'ho ordinato ieri,ma ho già precisato post dietro che ci sono persone a cui il liquido tt si fa na merda,e persone come te a cui va da dio,però l'ho messo tra tutti gli additivi nella mia conclusione:)
redeagle
21-01-2008, 20:52
Anche se le foto sono pessime e non si capisce niente:D ,io sono fiducioso della bontà del liquido tt,tanto è vero che l'ho ordinato ieri,ma ho già precisato post dietro che ci sono persone a cui il liquido tt si fa na merda,e persone come te a cui va da dio,però l'ho messo tra tutti gli additivi nella mia conclusione:)
Mi viene un dubbio: ma se dipendesse dalla qualità dell'acqua che si usa per diluire? Il TT andrebbe usato assoluto, altri vanno diluiti in parti diverse... magari c'è chi usa la Ferrarelle al posto della distillata. :D
Snowfortrick
21-01-2008, 21:33
Mi viene un dubbio: ma se dipendesse dalla qualità dell'acqua che si usa per diluire? Il TT andrebbe usato assoluto, altri vanno diluiti in parti diverse... magari c'è chi usa la Ferrarelle al posto della distillata. :D
No il iquido tt è pronto all'uso,e i risultati sono diversi
M3rcur14l
21-01-2008, 21:53
ciao,
presto metterò un impianto a liquido, ma per problema di spazio non so dove mettere il rad da 240... stavo pensando di metterlo all'esterno del case, precisamente sul tettuccio, faccio una cag***? dove mi consigliate di metterlo sennò? per me lo metterei anche nel retro ma non so come fissarlo :cry: :D
Snowfortrick
21-01-2008, 22:03
ciao,
presto metterò un impianto a liquido, ma per problema di spazio non so dove mettere il rad da 240... stavo pensando di metterlo all'esterno del case, precisamente sul tettuccio, faccio una cag***? dove mi consigliate di metterlo sennò? per me lo metterei anche nel retro ma non so come fissarlo :cry: :D
Sullo shop ybr*s ci sta l'airbox che fa al caso tuo,oppure ti costruisci un convogliatore tu;)
Sì ma la non conduttività può essere certa solo con il prodotto assoluto e non diluito... credo.
generalizzando si rischia di parlare del sesso degli angeli,ma in linea di massima cambia praticamente niente.che ve lo facciate in casa(e di miscugli ne ho fatti tanti),che ne compriate uno(e ne ho provati tanti),che si utilizzi solo acqua + prodotti caserecci(ed alla fine sono i soliti),che si prenda una buon liquido per radiatori per pi diluirlo a modo...l'importante è che non sia qualche sostanza che possa intaccare metalli o plastiche,del resto le ipotetiche variazioni sono e restano un passatempo da controllare sulla carta per poi vedere che all'atto pratico si è solo perso del tempo.
alla fine per quanta roba si metta in acqua come gioiustamente dici il discorso perde il suo significato,poichè ci sarà sempre così tanta acqua in più che il sistema si comporterà come se fosse esclusivamente lei a circolare,e come giustamente è stato detto se il prodotto è un buon lubrificante è possibile che la pompa si dimostri più silenziosa ed affidabile del previsto(poi non è sempre vero ovviamente e dipende da caso a caso).
M3rcur14l
21-01-2008, 22:21
ma un po troppo ingombrante se sai cosa intendo :p comunque io intendevo fare dei buchi sul tettuccio e fissare il rad con due ventole ad estrazione, ora ti faccio il disegnino
http://img129.imageshack.us/img129/5414/aspirexblackothercopiaij1.jpg
scusa per il disegnino :D
il mio dubbio era per la lunghezza dei tubi che magari arrivando fino alla parte superiore del case perdono di portata
Soulman84
21-01-2008, 22:22
il mio dubbio era per la lunghezza dei tubi che magari arrivando fino alla parte superiore del case perdono di portata
x il poco dislivello che deve fare il liquido,non perdi nulla;)
M3rcur14l
21-01-2008, 22:24
ok grazie mille :sofico:
Snowfortrick
21-01-2008, 22:25
Puoi farlo,ma non va tanto bene come soluzione,peschi aria calda da dentro il case,e non è il massimo:)
M3rcur14l
21-01-2008, 22:28
Puoi farlo,ma non va tanto bene come soluzione,peschi aria calda da dentro il case,e non è il massimo:)
in effetti ci stavo pensando :(
Sì ma la non conduttività può essere certa solo con il prodotto assoluto e non diluito... credo.
Io prendo il feserOne da usare così com'è, per l'appunto.
Puoi farlo,ma non va tanto bene come soluzione,peschi aria calda da dentro il case,e non è il massimo:)
Questa è l'unica possibilità che ho per mettere un radiatore più grosso.
Però appoggiato sopra, senza tagliare il case, sollevato quanto basta per far passare l'aria e con le ventole sopra in aspirazione (e convogliatore)
Snowfortrick
22-01-2008, 00:02
Questa è l'unica possibilità che ho per mettere un radiatore più grosso.
Però appoggiato sopra, senza tagliare il case, sollevato quanto basta per far passare l'aria e con le ventole sopra in aspirazione (e convogliatore)
Io mi riferivo a M3rcur14l,ovvio che se metti il rad esterno e distanziato non hai problemi;)
mm ti mi hai parlato di neon arancio e blu,non di neon uv;)
liquido arancio...i neon Uv mica sono tutti viola...l'ultra violetto come frequenza è di colore indicativo appunto sotto il violetto (luce invisibile x intenderci vicino ai raggi x ) cmq ci sono neon che noi vediamo colorati sollo perchè il tubo che emette l'ultravioletto è ai vapori di mercurio e il rivstimento del tubo è colorato! quindi possimo ottnere neon di tutti i colori semplicemente con rivestimenti del tubo del neon colorato e all'ìnterno vapori di mercurio che emettono raggi Uv... se non stato chiaro dimmelo...
Snowfortrick
22-01-2008, 00:20
liquido arancio...i neon Uv mica sono tutti viola...l'ultra violetto come frequenza è di colore indicativo appunto sotto il violetto (luce invisibile x intenderci vicino ai raggi x ) cmq ci sono neon che noi vediamo colorati sollo perchè il tubo che emette l'ultravioletto è ai vapori di mercurio e il rivstimento del tubo è colorato! quindi possimo ottnere neon di tutti i colori semplicemente con rivestimenti del tubo del neon colorato e all'ìnterno vapori di mercurio che emettono raggi Uv... se non stato chiaro dimmelo...
Questo lo so,ma di solito con un neon blu o chichessia non uv non ottieni la "reagenza" vera e proprio di un liquido,la reagenza piena la puoi provare solo sotto neon uv DOC:)
Raga avrei il problema del convogliatore...
ho preferito risparmiare 10€ invece di prendere quello già fatto di ybris.
Ma ora non ho idea di come farlo.
Qualcuno amante del fai-da-te m,i aiuterebbe...magari dicendomi come ha fatto lui.
Mi piace il fai-da-te purchè sia fatto bene. le cose arrangiate le odio.
Aiutatemi ciao
Io ho scelto di farmi il convogliatore con il plexiglass.
Il problema è che non me lo tagliano con le dimensioni che mi servono, e adesso non ho idea di come tagliarlo :stordita:
giuseppesole
22-01-2008, 07:44
AHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH:mad: .Che nerviiiiiiiii!!!!!!!!!!
Io mi sono fritto la mobo mi sa,si riavviava senza motivo e ora non boota:mad: ,infatti ora sto con il portatile...praticamente ho usato le clip originali e adattatori,perdeva e io mi sono fidato nel montare senza testare...lo scottex c'era,ma perdeva decisamente un botto...slot pci-express allagato:eek:.Ho asciugato tutto e miracolo,tutto funzionava,fino a oggi...gli altri componenti li ho provati tutti sulla commando,per fortuna vanno tutti.Ad ogni modo mentre andava avevo risolto mettendo uno spezzone di tubo thermaltake sul raccordo del chipset e l'ho sormontato con il tubo 12x17,a pensarlo prima coglione che sono mi risparmiavo sto casino,infatti non perdeva per niente,poi il wb si comporta in maniera discreta,ti abbassa di 7-8 gradi la temp in full sul chipset e qualcosa anche sul southbridge
Mi stai quindi dicendo che questo sistema, pur essendo progettato ad hoc, non è così efficente come Asus lo dipinge, e facciamo bene a restare sul wc tradizionale?
mattnewton
22-01-2008, 07:52
Ciao ragazzi ,
volevo chiedervi un consiglio per il mio progettino di upgrade del pc e sistema a liquido.
Ho fatto un po' di calcoli e sono arrivato alla conclusione che mi conviene realizzare una waterstation separata dal case in modo da poterla cambiare e prendere anche un case non ecessivamente grande.
Ho in mente di realizzare all'interno della waterstation un impianto con possibilità di auto-svuotarsi premendo un pulsante.
Per fare questo volevo chiedervi alcuni consigli in quanto sono un po' niubbo ancora:
1.le pompe, io ho una new-jet1200, riescono a creare una depressione anche senza liquido tipo risucchio?
2.esistono dei rubinetti apri-chiudi tramite pulsante come una "elettrovalvola" per intenderci?
mi potete dare una mano così quando parto per l'esperienza vi tengo aggiornati dei progressi....
Io ho scelto di farmi il convogliatore con il plexiglass.
Il problema è che non me lo tagliano con le dimensioni che mi servono, e adesso non ho idea di come tagliarlo :stordita:
mai moddato niente eh?
un normale seghetto oppur eun seghetto elettrico..
il plexy e' come il burro!
mai moddato niente eh?
un normale seghetto oppur eun seghetto elettrico..
il plexy e' come il burro!
No, ci ho anche lavorato con il plex, ma adesso tener ferma una cosina di 4 cm si fa più complicato..
montofili
22-01-2008, 09:44
Ciao a tutti!
Vorrei un vostro parere sull'utilizzo dell'additivo Feser ONE F1.
Leggendo le caratteristiche si nota come sia già pronto all'uso, senza necessità di essere diluito! La mia domanda riguarda proprio questo aspetto: e se invece io lo diluissi cosa comporterebbe?
Il fatto è che ho appena riempito l'impianto con h2O demineralizzata e non mi andava di svuotarlo completamente, volevo limitarmi a svuotare la sola vaschetta per esempio, riempiendola col feser.
Ci sarebbero problemi o controindicazioni?
Per quanto riguarda le colorazioni, qualcuno ha provato l'acid green?
Com'è l'effeto UV?
No, ci ho anche lavorato con il plex, ma adesso tener ferma una cosina di 4 cm si fa più complicato..
ti consiglio allora il seghetto a mano...
prendi la lama a ferro.. vedrai che nn ti troverai male..
4 cm effettivamente complicano le cose...
ma non e' difficile .. fidati ;)
ti consiglio allora il seghetto a mano...
prendi la lama a ferro.. vedrai che nn ti troverai male..
4 cm effettivamente complicano le cose...
ma non e' difficile .. fidati ;)
Si, il problema è tener ben fermo un pezzetto di 4 cm senza una morsa..
Si, il problema è tener ben fermo un pezzetto di 4 cm senza una morsa..
quello e' il difficile..
se usi la morsa lo incrini... o magari ci crei delle fitte sopra!
se hai scelto ilplexy e' xche' vuoi che si veda! altrimenti prendi unpezzo di plastica da modellistica e te lo tagli come vuoi!
Snowfortrick
22-01-2008, 13:42
Mi stai quindi dicendo che questo sistema, pur essendo progettato ad hoc, non è così efficente come Asus lo dipinge, e facciamo bene a restare sul wc tradizionale?
Ah certo è normale che non c'è paragone con un wb tradizionale,questo è poco ma sicuro
quello e' il difficile..
se usi la morsa lo incrini... o magari ci crei delle fitte sopra!
se hai scelto ilplexy e' xche' vuoi che si veda! altrimenti prendi unpezzo di plastica da modellistica e te lo tagli come vuoi!
Mi hanno detto che con un taglierino e molta pazienza si può fare.
Ovviamente si vedrà... altrimenti lo facevo col cartoncino...
Snowfortrick
22-01-2008, 13:44
Ciao a tutti!
Vorrei un vostro parere sull'utilizzo dell'additivo Feser ONE F1.
Leggendo le caratteristiche si nota come sia già pronto all'uso, senza necessità di essere diluito! La mia domanda riguarda proprio questo aspetto: e se invece io lo diluissi cosa comporterebbe?
Il fatto è che ho appena riempito l'impianto con h2O demineralizzata e non mi andava di svuotarlo completamente, volevo limitarmi a svuotare la sola vaschetta per esempio, riempiendola col feser.
Ci sarebbero problemi o controindicazioni?
Per quanto riguarda le colorazioni, qualcuno ha provato l'acid green?
Com'è l'effeto UV?
non puoi farlo,devi svuotare d'obbligo.Per l'acid green non saprei,mai provato
Mi hanno detto che con un taglierino e molta pazienza si può fare.
Ovviamente si vedrà... altrimenti lo facevo col cartoncino...
ma va!
col taglierino ci stai una vita e ti fai venire le mani viola....
vai di seghetto a ferro.. da obi o simile lo trovi a 3e.....
domanda niubba. .... ma niubba!!!
UNO UN IMPIANTO LO DEVE PROVARE UNA DECINA DI ORE.....
io pensavo DI:
INSTALLARE TUTTO ( SENZA MONTARE I SOCKET...)
pc spento ma con un'alimentazione esterna dare il via all'impianto x vedere se perde...
claro che metterei i wb in posizione che eventuali perdite non colino sui componenti HW.....
ovviamente i WB li aggancio ai tubi PRIMA di averli montati sui vari core e chipset...
voi come fate?
Snowfortrick
22-01-2008, 14:01
domanda niubba. .... ma niubba!!!
UNO UN IMPIANTO LO DEVE PROVARE UNA DECINA DI ORE.....
io pensavo DI:
INSTALLARE TUTTO ( SENZA MONTARE I SOCKET...)
pc spento ma con un'alimentazione esterna dare il via all'impianto x vedere se perde...
claro che metterei i wb in posizione che eventuali perdite non colino sui componenti HW.....
ovviamente i WB li aggancio ai tubi PRIMA di averli montati sui vari core e chipset...
voi come fate?
Io non testo,e si è visto come va a finire prima o poi:mad: :D .Cmq fai bene come fai tu,molti fanno così
qualchno mi puo' aiutare?
volevo sapere se la mia pompa nw1200 sara' in grado di far scorrere l'acqua attraverso i tubi con con questo impianto (simile):
http://img227.imageshack.us/img227/6897/xasdd8.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=xasdd8.jpg)
In parole:
|--->Nj1200---->biventola------>K10------|
| |
|-Vaschetta<----k5<----Monoventola<----|
Come radiatore biventola ho pensato a questo:
Black ICE Radiator GTX Lite 240 - black:
Dimensione 275 x 120 x 54mm
Materiale Lamelle in rame saldato, pre-camere in Ottone
Tipo di Connessioni
2x G 1/4" con attacco a vite
Attacco Ventola Viti con filetto M4
Peso 890 gr
60€
con i connettori:
Connettore Dritto 1/4" 10/8mm 5€ due
Cosa ne pensate? Oppure consigliatemi voi (negozio drago)
montofili
22-01-2008, 14:06
non puoi farlo,devi svuotare d'obbligo.Per l'acid green non saprei,mai provato
ma scusa cosa succederebbe se mi dovesse rimanere dell'acqua dentro qualche tubo?
Il fatto è che i vari tubi sono ben integrati nel case, tutti ordinati e fascettati e non mi va di smontare tutto! La vaschetta ce l'ho all'esterno ma se la rovescio non credo che sia sufficiente per uno spurgo completo :confused:
D'altronde è il mio primo cambio liquido per cui ti chiedo: esiste qualche "tecnica" veloce ed efficace?
Io non testo,e si è visto come va a finire prima o poi:mad: :D .Cmq fai bene come fai tu,molti fanno così
spetta.. come va a finire?
mattnewton
22-01-2008, 14:16
Ciao ragazzi ,
volevo chiedervi un consiglio per il mio progettino di upgrade del pc e sistema a liquido.
Ho fatto un po' di calcoli e sono arrivato alla conclusione che mi conviene realizzare una waterstation separata dal case in modo da poterla cambiare e prendere anche un case non ecessivamente grande.
Ho in mente di realizzare all'interno della waterstation un impianto con possibilità di auto-svuotarsi premendo un pulsante.
Per fare questo volevo chiedervi alcuni consigli in quanto sono un po' niubbo ancora:
1.le pompe, io ho una new-jet1200, riescono a creare una depressione anche senza liquido tipo risucchio?
2.esistono dei rubinetti apri-chiudi tramite pulsante come una "elettrovalvola" per intenderci?
mi potete dare una mano così quando parto per l'esperienza vi tengo aggiornati dei progressi....
nessuno mi dice nulla?
Snowfortrick
22-01-2008, 14:28
spetta.. come va a finire?
Va a finire che ho fritto la mobo in firma molto probabilmente,e per fortuna che non ho fritto altro!Anche se ancora non ne ho la certezza:)
Snowfortrick
22-01-2008, 14:29
ma scusa cosa succederebbe se mi dovesse rimanere dell'acqua dentro qualche tubo?
Il fatto è che i vari tubi sono ben integrati nel case, tutti ordinati e fascettati e non mi va di smontare tutto! La vaschetta ce l'ho all'esterno ma se la rovescio non credo che sia sufficiente per uno spurgo completo :confused:
D'altronde è il mio primo cambio liquido per cui ti chiedo: esiste qualche "tecnica" veloce ed efficace?
Poichè la vaschetta è vuota,stacca un tubo e mettilo in una bottiglia,stacca l'altro tubo e soffia,forte forte forte:)
redeagle
22-01-2008, 14:38
Poichè la vaschetta è vuota,stacca un tubo e mettilo in una bottiglia,stacca l'altro tubo e soffia,forte forte forte:)
Con i tubi da 12/17 l'ho fatto diverse volte senza problemi.
Con gli 8/10 a momenti mi viene un embolo!
Snowfortrick
22-01-2008, 15:08
Con i tubi da 12/17 l'ho fatto diverse volte senza problemi.
Con gli 8/10 a momenti mi viene un embolo!
eheheh questa mi è nuova,io sono abituato ai 12x17:D
IntoTrouble
22-01-2008, 18:01
Scusa ma e possibile che togliendo una pompa e una ventola dal rad le temperature si siano alzate di 15 °C? Gli wb non li ho smontati, quindi non può essere il problema di averli rimontati male... cos'altro?
Snowfortrick
22-01-2008, 18:08
Scusa ma e possibile che togliendo una pompa e una ventola dal rad le temperature si siano alzate di 15 °C? Gli wb non li ho smontati, quindi non può essere il problema di averli rimontati male... cos'altro?
non ho capito bene cosa vuoi dire,in che senso togliendo una pompa?
qualchno mi puo' aiutare?
volevo sapere se la mia pompa nw1200 sara' in grado di far scorrere l'acqua attraverso i tubi con con questo impianto (simile):
cut
Secondo me sì! Ma che te ne fai di 2 radiatori quando già il biventola è esuberante per un wb cpu+ wb vga?? (ti ricordo che per esempio il black ice pro monoventola dissipa fino a 220Watt!! ovviamente con un flusso d'aria esagerato, ma col biventola solo sarestigià a cavallo...)
Secondo me sì! Ma che te ne fai di 2 radiatori quando già il biventola è esuberante per un wb cpu+ wb vga?? (ti ricordo che per esempio il black ice pro monoventola dissipa fino a 220Watt!! ovviamente con un flusso d'aria esagerato, ma col biventola solo sarestigià a cavallo...)
ok
bhe allora se le differenze sono minime tanto vale usare solo il biventola e vendere il monoventola.
Com e' questo rad.?
http://img225.imageshack.us/img225/8317/radiatorekn9.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=radiatorekn9.jpg)
59,90€
Con i seguenti connettori:
http://img99.imageshack.us/img99/990/connettoreal2.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=connettoreal2.jpg)
2,50€
Come posizione va bene quella? (in alto con due ventole che buttano fuori)
IntoTrouble
22-01-2008, 18:26
non ho capito bene cosa vuoi dire,in che senso togliendo una pompa?
Nel senso che prima avevo due pompe nj1700 per procio e nj1200 per vga. Ho tolto la 1200 e messo tutto in serie. Però adesso le temp sembrano quelle da aria... Adesso ho il procio a default in idle a 39 °C. Prima stava a 25 °C a 3600. Vga in idle a 42 °C. Prima in full con overclock sempre 42°C. :muro:
AntonioAlfa
22-01-2008, 18:26
nessuno mi dice nulla?
Riguardo la tua prima domanda, che io sappia, le attuali pompe in commercio non possono essere usate se non con il liquido all'interno (per inciso non aspirano), pena : rischi di bruciarla dopo pochi minuti.
Per il secondo quesito, andarsi ad impelagare con delle elettrovalvole mi sembra inutile quando esistono degli ottimi rubinetti manuali sia in plastica che in ottone nichelato. Comunque, se proprio vuoi l'elettrovalvola potresti adattare una di queste : http://www.claber.it/prodotti/dettaglio.asp?id=16&line=3 .
Consiglio del tutto personale : metti i classici rubinetti ;) .
Snowfortrick
22-01-2008, 19:21
Nel senso che prima avevo due pompe nj1700 per procio e nj1200 per vga. Ho tolto la 1200 e messo tutto in serie. Però adesso le temp sembrano quelle da aria... Adesso ho il procio a default in idle a 39 °C. Prima stava a 25 °C a 3600. Vga in idle a 42 °C. Prima in full con overclock sempre 42°C. :muro:
Ma prima avevi due circuiti?nn conosco molto bene le pompe,quindi non so di preciso il peggioramento a cosa può essere dovuto,sry:)
mattnewton
22-01-2008, 19:27
Ciao ragazzi ,
volevo chiedervi un consiglio per il mio progettino di upgrade del pc e sistema a liquido.
Ho fatto un po' di calcoli e sono arrivato alla conclusione che mi conviene realizzare una waterstation separata dal case in modo da poterla cambiare e prendere anche un case non ecessivamente grande.
Ho in mente di realizzare all'interno della waterstation un impianto con possibilità di auto-svuotarsi premendo un pulsante.
Per fare questo volevo chiedervi alcuni consigli in quanto sono un po' niubbo ancora:
1.le pompe, io ho una new-jet1200, riescono a creare una depressione anche senza liquido tipo risucchio?
2.esistono dei rubinetti apri-chiudi tramite pulsante come una "elettrovalvola" per intenderci?
mi potete dare una mano così quando parto per l'esperienza vi tengo aggiornati dei progressi....
La mia idea era come quella specie di circuito che avrei tentato di interpretare:)
Vorrei creare un circuito primario "il verde" con derivazioni a Y che tramite un pulsante e quindi un chiuso/aperto passi al circuito rosso fino allo svuotamento del circuito primario e riempimento del serbatoio di "Svuotaggio".
Dove ho scritto "Air" li metterei un tappo che si apre in modo da non creare una contropressione e fermare il liquido che passa al circuito "rosso".
Quando il liquido arriva a riempire il Serbatoio di svuotaggio si apre la "Gate" per il riciclo!:muro: :muro: :muro:
Secondo voi è fattibile?....mi date una mano sull'impresa?:help: :help: :help: :help:
http://img509.imageshack.us/img509/3879/waterstationik2.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=waterstationik2.jpg)
mattnewton
22-01-2008, 21:01
Riguardo la tua prima domanda, che io sappia, le attuali pompe in commercio non possono essere usate se non con il liquido all'interno (per inciso non aspirano), pena : rischi di bruciarla dopo pochi minuti.
Per il secondo quesito, andarsi ad impelagare con delle elettrovalvole mi sembra inutile quando esistono degli ottimi rubinetti manuali sia in plastica che in ottone nichelato. Comunque, se proprio vuoi l'elettrovalvola potresti adattare una di queste : http://www.claber.it/prodotti/dettaglio.asp?id=16&line=3 .
Consiglio del tutto personale : metti i classici rubinetti ;) .
Se vedi il mio circuito qualche riga più sopra ,a parte metterti a piangere:D , potrai constatare la mia mente quanto contorta sia.
Dato che le pompe riescono a funzionare solo con liquido al loro interno, dovrei mettere una pompa che si attivi solo alla chiusura del circuito verde e quando il liquido è già in quello rosso, in modo da non bruciare niente.
Potrei utilizzare dei servocomandi da modellismo per aprire e chiudere i rubinetti che mi interessato tramite un pulsante.
Potrebbe essere un'idea....
ho visto il link che mi hai passato, molto interessante, ma non sono molto bravo in elettronica e dovrei chiedere aiuto per creare una specie di circuito...
Nel senso che prima avevo due pompe nj1700 per procio e nj1200 per vga. Ho tolto la 1200 e messo tutto in serie. Però adesso le temp sembrano quelle da aria... Adesso ho il procio a default in idle a 39 °C. Prima stava a 25 °C a 3600. Vga in idle a 42 °C. Prima in full con overclock sempre 42°C. :muro:
in serie? a me sembra una cavolata.....
se il flusso e' strozzato da un wb.. anche se messa dopo di questi non lo aumenta di certo..
e messe 2 pompe in serie attaccate ancora peggio...
Non parliamo di una pompa da primato...farà fatica mo...
Snowfortrick
22-01-2008, 21:09
in serie? a me sembra una cavolata.....
se il flusso e' strozzato da un wb.. anche se messa dopo di questi non lo aumenta di certo..
e messe 2 pompe in serie attaccate ancora peggio...
Dipende...io due pompe in serie ce l'ho,anche se per pura prova momentanea in attesa di fare due loop,e le prestazioni in quanto a portata aumentano di brutto
Dipende...io due pompe in serie ce l'ho,anche se per pura prova momentanea in attesa di fare due loop,e le prestazioni in quanto a portata aumentano di brutto
mha... fisicamente dovrebbe pegiorare il sistema...
ma pompe in serie....una in coda all'altra o prima dei rispettivi wb? la seconda non male ;)
Anthonello
22-01-2008, 21:18
teoricamente 2 pompe in serie "a vuoto" raddoppiano o quasi la prevalenza,
2 in parallelo la portata. POi fate vobis.
scusa...fammi capire....fo confusione con parallelo/serie... :stordita:
parliamo di pompe o anche di wb?
Snowfortrick
22-01-2008, 21:32
mha... fisicamente dovrebbe pegiorare il sistema...
mm no,ti fai un'idea qua
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=151627
Snowfortrick
22-01-2008, 21:35
ma pompe in serie....una in coda all'altra o prima dei rispettivi wb? la seconda non male ;)
io parlo di singolo loop con due pompe invece che con una.Nel caso di un loop con due pompe non cambia se fai ad esempio pompa1-->wbcpu-->pompa2-->rad o pompa1-->pompa2-->wbcpu-->rad
l'dea delle due pompe in parallelo mi sfugge
Si si chiaro son daccordo....se invece fosse così ad esempio....
vasca-pompa1-chip-cpu-pompa2-vga1-vga2-rad
dovrebbe aiutare parecchio senza darsi fastidio (le pompe)
chiaro incide molto anche il tipo di wb utilizzati.
stavo pensando....e se uno utilizzasse 2 rad....
vasca-pompa-chip-cpu-rad1-vga-rad2
non so...la butto li..magari è na ca22ata...
Snowfortrick
22-01-2008, 21:46
Si si chiaro son daccordo....se invece fosse così ad esempio....
vasca-pompa1-chip-cpu-pompa2-vga1-vga2-rad
dovrebbe aiutare parecchio senza darsi fastidio (le pompe)
chiaro incide molto anche il tipo di wb utilizzati.
stavo pensando....e se uno utilizzasse 2 rad....
vasca-pompa-chip-cpu-rad1-vga-rad2
non so...la butto li..magari è na ca22ata...
la disposizione delle pompe non ti cambia niente,con due rad a quel punto fai due loop,molto meglio
2 loop in senso di 2 rami...ma con 1 pompa si rischia di avere un sistema a 2 velocità....intendi 2 circuiti,2pompe giusto?
Si si chiaro son daccordo....se invece fosse così ad esempio....
vasca-pompa1-chip-cpu-pompa2-vga1-vga2-rad
dovrebbe aiutare parecchio senza darsi fastidio (le pompe)
chiaro incide molto anche il tipo di wb utilizzati.
stavo pensando....e se uno utilizzasse 2 rad....
vasca-pompa-chip-cpu-rad1-vga-rad2
non so...la butto li..magari è na ca22ata...
in serie = una dietro all'altra ( o dopo qualche wb)
in parallelo: raccordo a y dopo vaschetta e l'acqua che viene tirata da 2 pompe.. x poi ritornare in un unico radiatore..
teoricamente 2 pompe in serie "a vuoto" raddoppiano o quasi la prevalenza,
2 in parallelo la portata. POi fate vobis.
anto... dacci il parere da buon ingegnere...
se tu non avessi il gas opteresti x 2 pompe?
in soldoni : GIOVA o no??
Snowfortrick
22-01-2008, 21:56
2 loop in senso di 2 rami...ma con 1 pompa si rischia di avere un sistema a 2 velocità....intendi 2 circuiti,2pompe giusto?
si con due loop intendo due circuiti distinti
Snowfortrick
22-01-2008, 21:59
anto... dacci il parere da buon ingegnere...
se tu non avessi il gas opteresti x 2 pompe?
in soldoni : GIOVA o no??
assolutamente no:D ,te lo dico io che ho provato:) .Giova quando hai wb vga che strozza,wb chipset e wb cpu che strozza all'ennesima potenza(magari anche qualche altro wb) : in questo caso avendo molti wb che con un'altra pompa ti riporti a livelli di portata normali,ma a quel punto molto meglio due loop,decisamente
carver ha 2 vga + cpu + chip....si preoccupa che una 665 non tira abbastanza....io non mi pronuncio...la mia con 1 sola vga + chip e cpu se la cava...(mi sembra)
Snowfortrick
22-01-2008, 22:07
carver ha 2 vga + cpu + chip....si preoccupa che una 665 non tira abbastanza....io non mi pronuncio...la mia con 1 sola vga + chip e cpu se la cava...(mi sembra)
Io l'ho provata con wb cpu,wb vga,wb nb,sb e due mosfet.Ovviamente ce la faceva e non ce la faceva insomma,ma devo dire che a temp non ti cambia la vita,questo perchè dipende tutto dal wb che si ha,c'è poco da fare(immettere troppi watt in un loop come ho fatto io poi non è il massimo,ma nonostante tutto andava discretamente)
ah be allora sposterei i dubbi carrello sulla grandezza del rad a sto punto...se dici che la 665 ce la fa...(azz non pensavo fino a quei livelli massacro)...
ci sono dei rad quadrati 2x2x120 oppure 3x3x120...o meglio (credo) 2 rad 2x120 a monte uno mobo, a monte 2 vga.
dai carver vai a donare il sangue su... ;)
Anthonello
22-01-2008, 22:13
nn vedo ragione di usare 2 pompe.....1 pompa solo della portata e prevalenza
necessarie. :)
in serie = una dietro all'altra ( o dopo qualche wb)
in parallelo: raccordo a y dopo vaschetta e l'acqua che viene tirata da 2 pompe.. x poi ritornare in un unico radiatore..
Piuttosto che fare un parallelo cosi, secondo mé è meglio fare due uscite dalla vaschetta, cosi ogni pompa ha il suo ramo dedicato, poi da una delle due fai cpu e rad e rientri in vasca, e con l'altra le due gpu o quello che ti serve e rientro separato in vasca..... in pratica fai due circuiti separati che condividono vasca e rad....
nn vedo ragione di usare 2 pompe.....1 pompa solo della portata e prevalenza
necessarie. :)
Cmq quoto Anthonello, una 655 basta e avanza
Piuttosto che fare un parallelo cosi, secondo mé è meglio fare due uscite dalla vaschetta, cosi ogni pompa ha il suo ramo dedicato, poi da una delle due fai cpu e rad e rientri in vasca, e con l'altra le due gpu o quello che ti serve e rientro separato in vasca..... in pratica fai due circuiti separati che condividono vasca e rad....
concordo...`prestazioni ai massimi....forse pure sprecate 2x665 che dici....
PS: 665 ottime e sicure
Piuttosto che fare un parallelo cosi, secondo mé è meglio fare due uscite dalla vaschetta, cosi ogni pompa ha il suo ramo dedicato, poi da una delle due fai cpu e rad e rientri in vasca, e con l'altra le due gpu o quello che ti serve e rientro separato in vasca..... in pratica fai due circuiti separati che condividono vasca e rad....
Cmq quoto Anthonello, una 655 basta e avanza
ovvio..
ma mettersi a trapanare una vaschetta..
o ci sono a 3 vie?
ci sono....ma credo che una Y non crei più di tanti danni in immissione vaschetta, chiaro volendo evitare si riduce la scelta delle vaschette.
ovvio..
ma mettersi a trapanare una vaschetta..
o ci sono a 3 vie?
Lunasio le faceva, e credo che se la richiedi te la fa ancora, e cmq se non è di forma circolare si puo anche trapanare e filettare abbastanza agevolmente.
ci sono....ma credo che una Y non crei più di tanti danni in immissione vaschetta, chiaro volendo evitare si riduce la scelta delle vaschette.
Se ritorni con una Y perdi tutti vantaggi andando a strozzare il flusso e in piu si formerebbe un mulinello difficilmente controllabile in vaschette di piccole dimensioni...
andrea-48
22-01-2008, 22:31
ok
bhe allora se le differenze sono minime tanto vale usare solo il biventola e vendere il monoventola.
Com e' questo rad.?
http://img225.imageshack.us/img225/8317/radiatorekn9.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=radiatorekn9.jpg)
59,90€
Io preferirei lo stesso modello ma "Extreme" non "Lite"
Si in effetti 2x665 anche se rallentate dai wb fan sempre na bella pressione...unendole a Y poi...si si vaschettone con 2 entrate...
una domanda per svuotare l'impianto:
invece di staccare un tubo qualsiasi avevo pensato di smontare la pompa... cosi non devo rompere nessuna fascetta e tutti i tubi sono ferrati per bene..
la hydor in particolare si smonta dove c'è l'attacco blu anteriore:
http://www.insanewb.com/articoli/guarda_articolo.asp?articolo=86&pagina=01
se smonto la hydor secondo voi peggioro qualcosa? nel senso che non ho mai smontato una pompa.. poi magari non si riesce a centrare la girante? se smonto poi farà piu rumore di prima, una volta rimontata?
in pratica vado tranquillo o è meglio staccare un tubo e amen?
non ho mai svuotato il mio....credo che sfilerò i colli del rad...x poi svuotare tranquillamente un tubo alla volta...volendo taglio il tubo e ciao...onde evitare casini ai colli...tanto li cambio.
Soulman84
22-01-2008, 22:59
non ho mai svuotato il mio....credo che sfilerò i colli del rad...x poi svuotare tranquillamente un tubo alla volta...volendo taglio il tubo e ciao...onde evitare casini ai colli...tanto li cambio.
uno dei motivi x cui passo ai raccordi pneumatici è diminuire gli sbattimenti si montaggio e smontaggio..credo che svuoterò togliendo il tubo da uno dei due rubinetti montati all'esterno della waterstation
Snowfortrick
22-01-2008, 23:05
nn vedo ragione di usare 2 pompe.....1 pompa solo della portata e prevalenza
necessarie. :)
Quoto in pieno,io la secondo pompa l'ho comprata perchè avevo trovato un'offerta sull'usato e perchè ho intenzione di fare due loop a marzo,mai l'avrei presa per metterla in serie,solo che almeno fino a marzo meglio in serie che in uno scatolo:D ,almeno ci faccio il rodaggio:) (pur sempre esperienza è)
Sullo shop ybr*s ci sta l'airbox che fa al caso tuo,oppure ti costruisci un convogliatore tu;)
quoto...praticamente sono dei pezzi per fare il convogliatore che una volta attaccati al rad metti il nastro isolante attorno e lo chiudi..e praticamente questi pezzi hanno i fori precisi per ventole da 12 e attaccandone due ai fori della ventola posteriore puoi automaticamente attaccarci il rad messo per lungo cosa che faro...in quanto al liquido tt io al momento mi sono trovato meglio per via della runmorosita anche se la pompa ha pochi mesi ma sento la differenza per le temp nn lo so se ha cambiato qualcosa perche l ho messo praticamente da poco che è inverno ma magari la prossima estate forse vedro le differenza
Io ho scelto di farmi il convogliatore con il plexiglass.
Il problema è che non me lo tagliano con le dimensioni che mi servono, e adesso non ho idea di come tagliarlo :stordita:
taglia con il seghetto da ferro e ti viene bene...io ho tagliato il plexy con quello per fare il buco sul pannello e si taglia come il pane
taglia con il seghetto da ferro e ti viene bene...io ho tagliato il plexy con quello per fare il buco sul pannello e si taglia come il pane
quoto..
guarda il mio mod...
il plexy e' burro..
vedi foro x ventola da 80 ( che poi l'ho eseguito con punta a tazza da 72...)
xathanatosx
23-01-2008, 08:57
taglia con il seghetto da ferro e ti viene bene...io ho tagliato il plexy con quello per fare il buco sul pannello e si taglia come il pane
va bene anche con il seghetto alternativo, ma che abbia la regolazione della velocità, altrimenti appena tagli si risalda.
Sto tagliando con un normale seghetto da ferro a mano.
Con l'alternativo quando arrivi all'ultimo pezzo non riesci più a tenerlo... e comunque costa troppo :D
giuseppesole
23-01-2008, 10:01
Ma queste vaschette trasparenti le fanno sempre in plexi, o anche in materiali più pregiati e resistenti, chessò, tipo il pirex?
Ma queste vaschette trasparenti le fanno sempre in plexi, o anche in materiali più pregiati e resistenti, chessò, tipo il pirex?
credo che dal dragone abbiano delle vaschette che siano per parte metallo ma nn sono sicuro e nn so di preciso che metallo...ma se è alluminio nn ti conviene potrebbe smacchiare dopo un po e cmq il plexy è sempre meglio a parer mio
Sto tagliando con un normale seghetto da ferro a mano.
Con l'alternativo quando arrivi all'ultimo pezzo non riesci più a tenerlo... e comunque costa troppo :D
io per fare il foro da 12 ho dovuto fare dei fori con tazza da 3cm e poi rifinire con delle pietre rosse col trapano e il ferro uguale....una tazza da 12 costa troppo soldi anche se sulla baia i set da 15 pezzi con 40 euro li porti a casa
giuseppesole
23-01-2008, 10:16
Grazie. :)
xathanatosx
23-01-2008, 14:40
Sto tagliando con un normale seghetto da ferro a mano.
Con l'alternativo quando arrivi all'ultimo pezzo non riesci più a tenerlo... e comunque costa troppo :D
certo, se lavori col plexi libero....io il seghetto l'ho pagato si e no 50€, ma mi serve anche per altro.:D
Ciao ragazzi, voglio un vostro parere;)
Ancora non mi son deciso sulla vaschetta da prendere:muro:
Per me sarebbe più comoda una Dual-Bay Reservoir con 4 entrate superiori e 2 uscite inferiori, ma ho paura, guardando queste immagini, che questo tipo di vaschette creino molte più bolle d'aria rispetto alle classiche vaschette cilindriche verticali:(
http://img110.imageshack.us/img110/5649/dsc006025hhtu2.jpg
...voi che dite?:help:
Snowfortrick
23-01-2008, 14:52
Ciao ragazzi, voglio un vostro parere;)
Ancora non mi son deciso sulla vaschetta da prendere:muro:
Per me sarebbe più comoda una Dual-Bay Reservoir con 4 entrate superiori e 2 uscite inferiori, ma ho paura, guardando queste immagini, che questo tipo di vaschette creino molte più bolle d'aria rispetto alle classiche vaschette cilindriche verticali:(
http://t3kno.altervista.org/hebi4/IMG_2048.JPG
...voi che dite?:help:
Io ho provato la bay trap,a bolle va bene però la vendo perchè non mi ciuccia bene l'acqua,nel senso che non arriva in ingresso alla pompa bene.Però sulla config di un mio amico l'avevo messa e va una bellezza,è pure molto bella da vedere
la mia visual bay va benissimo.. le bolle rimangono in alto e non vengono pescate dall'impianto.. comunque alla fine ho già svuotato l'impianto e messo l'X1
direi che il risultato rispetto a prima è notevole.. prima sembrava verde acqua torbida.. ora le foto parlano da sole:
http://www.mrcnetwork.it/gallery/data/media/56/100_1425.JPG (http://picasaweb.google.com/mrcnet/Liquidengine)
http://www.mrcnetwork.it/gallery/data/media/56/100_1427.JPG (http://picasaweb.google.com/mrcnet/Liquidengine)
http://www.mrcnetwork.it/gallery/data/media/56/100_1448.JPG (http://picasaweb.google.com/mrcnet/Liquidengine)
http://www.mrcnetwork.it/gallery/data/media/56/100_1449.JPG (http://picasaweb.google.com/mrcnet/Liquidengine)
http://www.mrcnetwork.it/gallery/data/media/56/100_1455.JPG (http://picasaweb.google.com/mrcnet/Liquidengine)
http://www.mrcnetwork.it/gallery/data/media/56/100_1458.JPG (http://picasaweb.google.com/mrcnet/Liquidengine)
http://www.mrcnetwork.it/gallery/data/media/56/100_1378.JPG (http://picasaweb.google.com/mrcnet/Liquidengine)
xathanatosx
23-01-2008, 18:00
Il mio bimbo a liquido con tre radiatori e 2 pompe :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080123190022_DSCN0221.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080123190022_DSCN0221.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080123190032_DSCN0223.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080123190032_DSCN0223.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080123190043_DSCN0224.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080123190043_DSCN0224.JPG)
Io preferirei lo stesso modello ma "Extreme" non "Lite"
mi potresti dire le differenze?
Soulman84
23-01-2008, 20:31
mi potresti dire le differenze?
l'extreme è più spesso,è circa 60mm:)
redeagle
23-01-2008, 21:18
uno dei motivi x cui passo ai raccordi pneumatici è diminuire gli sbattimenti si montaggio e smontaggio..credo che svuoterò togliendo il tubo da uno dei due rubinetti montati all'esterno della waterstation
Innanzitutto complimenti per il nuovo avatar. :)
Io oltre a tutti i raccordi pneumatici, sul segmento di tubo esterno che va al radiatore ho messo una T da cui partono 30cm di tubo che terminano con un rubinetto chiuso... ancora non l'ho provato ma conto di poter iniziare a svuotare da lì.
Soulman84
23-01-2008, 21:26
Innanzitutto complimenti per il nuovo avatar. :)
Io oltre a tutti i raccordi pneumatici, sul segmento di tubo esterno che va al radiatore ho messo una T da cui partono 30cm di tubo che terminano con un rubinetto chiuso... ancora non l'ho provato ma conto di poter iniziare a svuotare da lì.
mi piace tenermi aggiornato:ciapet: :ciapet:
ottima soluzione cmq quella della T;)
quel case trasparente lo avevo anche io poi ho preso il 9 bay...ora nn lo uso piu l ho messo li da parte...cmq io uso la bay trap singola e mi ci trovo benissimo...approposito che liquido è quello azzuro?
quel case trasparente lo avevo anche io poi ho preso il 9 bay...ora nn lo uso piu l ho messo li da parte...cmq io uso la bay trap singola e mi ci trovo benissimo...approposito che liquido è quello azzuro?
lo stesso io.. come case principale uso l'aeroengine.. quello il plexy l'avevo messo da parte.. non lo usavo da un bel po' di anni.. ma non l'ho voluto vendere.. ora l'ho voluto fare a liquido anche per l'aspetto scenico che può fare a quei livelli solo in un case del genere.. poi in quel case o ci metto il muletto o ci metto fisso il pc più potente.. poi deciderò.. in pratica la scelta è tra pc performante a liquido e quindi spinto in overclock oppure muletto scarso ma super silezioso da tenere sempre acceso senza ventole..
il liquido è l' X1 di cui parlavamo qualche pagina fa
TigerTank
23-01-2008, 22:37
la mia visual bay va benissimo.. le bolle rimangono in alto e non vengono pescate dall'impianto.. comunque alla fine ho già svuotato l'impianto e messo l'X1
direi che il risultato rispetto a prima è notevole.. prima sembrava verde acqua torbida.. ora le foto parlano da sole:
bellissimo l'X1 blu ;)
Quando finisco il verde lo prendo.
Consuma tanto il Reserator 2? Ho visto che ha un molex di alimentazione...
M3rcur14l
23-01-2008, 22:49
lo diluite?
bellissimo l'X1 blu ;)
Quando finisco il verde lo prendo.
CHI HA MESSO 2 RADIATORI NELLO STESSO CIRCUITO?
magari radiatore... wb cpu +nb e sb-----> radiatore secondario ----> 2 gpu---- pompa...
sickshot
24-01-2008, 01:11
Ciao,
ormai vi seguo da un mesetto... e a forza di vedere voi mi è venuta voglia di passare al liquido! ;)
Volevo chiedervi un parere sulla cofigurazione che ho scelto per ottenere un sistema performante e silenzioso (pc in firma), mi serve soprattutto per fare videoediting e homerecording.
mi piacerebbe stare tranquillo con il Q6600@3600 :D
ho scelto i seguenti componenti:
-WATERBLOCK Ybris A.C.S. Black Pearl + liquid metal
-Crystal Trap
-POMPA New Jet 2300
-RADIATORE Aircube x2 360:
3x Noctua NF-S12-1200 (12cm) - 47.65cfm - 17dB in aspirazione con convogliatore da 4cm.
Stacker IN: (c.a 120cfm)
2x Noctua NF-S12- 1200 (12cm) - 47.65cfm - 17dB
Cooler Master Cross Fan - 25cfm - 22dB (laterale - Questa l'ho sempre usata, ma vale la pena tenerla? tenuta al minimo sarebbe comunque la più rumorosa di tutto l'impianto...)
Stacker OUT: (c.a. 147cfm)
1x Noctua NF-P12-1300 (12cm) - 54.32cfm - 19,8dB
2x Noctua NF-R8 (8cm) - 31cfm - 17db
1x Noctua NF-R8 (8cm) - 31cfm - 17db (lato superiore)
1.Come vi sembra l'equilibrio delle ventole tra cfm IN/cfm OUT? e tra rumore/prestazioni)?
http://img338.imageshack.us/img338/3163/1liquidae3.jpg (http://imageshack.us)
http://img338.imageshack.us/img338/3218/2fronteu9.jpg (http://imageshack.us)
http://img338.imageshack.us/img338/2540/3sottosx1.jpg (http://imageshack.us)
http://img230.imageshack.us/img230/3339/4deskliquidyh5.jpg (http://imageshack.us)
c'è una fessura sul lato destro per lasciare lavorare la Cross Fan (vedi lato sinistro)
2.La disposizione dell'impianro a liquido vi sembra possa andare bene?
3.Il calore riuscirà ad uscire da sotto la scrivania? metterò una Noctua NF-S12-1200 (12cm) - 47.65cfm nell'angolo vicino al case.
Datemi un parere per migliorare il progetto!
P.S. spero di aver postato nel posto giusto.
Snowfortrick
24-01-2008, 02:57
lo diluite?
Si deve per forza diluire,vai sul sito di luna;)
Snowfortrick
24-01-2008, 03:07
lo diluite?
edit : doppio post
Snowfortrick
24-01-2008, 03:13
lo diluite?
triplo post :O
Ciao,
ormai vi seguo da un mesetto... e a forza di vedere voi mi è venuta voglia di passare al liquido! ;)
Volevo chiedervi un parere sulla cofigurazione che ho scelto per ottenere un sistema performante e silenzioso (pc in firma), mi serve soprattutto per fare videoediting e homerecording.
mi piacerebbe stare tranquillo con il Q6600@3600 :D
ho scelto i seguenti componenti:
-WATERBLOCK Ybris A.C.S. Black Pearl + liquid metal
-Crystal Trap
-POMPA New Jet 2300
-RADIATORE Aircube x2 360:
3x Noctua NF-S12-1200 (12cm) - 47.65cfm - 17dB in aspirazione con convogliatore da 4cm.
Stacker IN: (c.a 120cfm)
2x Noctua NF-S12- 1200 (12cm) - 47.65cfm - 17dB
Cooler Master Cross Fan - 25cfm - 22dB (laterale - Questa l'ho sempre usata, ma vale la pena tenerla? tenuta al minimo sarebbe comunque la più rumorosa di tutto l'impianto...)
Stacker OUT: (c.a. 147cfm)
1x Noctua NF-P12-1300 (12cm) - 54.32cfm - 19,8dB
2x Noctua NF-R8 (8cm) - 31cfm - 17db
1x Noctua NF-R8 (8cm) - 31cfm - 17db (lato superiore)
1.Come vi sembra l'equilibrio delle ventole tra cfm IN/cfm OUT? e tra rumore/prestazioni)?
http://img338.imageshack.us/img338/3163/1liquidae3.jpg (http://imageshack.us)
http://img338.imageshack.us/img338/3218/2fronteu9.jpg (http://imageshack.us)
http://img338.imageshack.us/img338/2540/3sottosx1.jpg (http://imageshack.us)
http://img230.imageshack.us/img230/3339/4deskliquidyh5.jpg (http://imageshack.us)
c'è una fessura sul lato destro per lasciare lavorare la Cross Fan (vedi lato sinistro)
2.La disposizione dell'impianro a liquido vi sembra possa andare bene?
3.Il calore riuscirà ad uscire da sotto la scrivania? metterò una Noctua NF-S12-1200 (12cm) - 47.65cfm nell'angolo vicino al case.
Datemi un parere per migliorare il progetto!
P.S. spero di aver postato nel posto giusto.
perfetto quasi in tutto.....:D
il quasi sarebbe la pompa.....cambiala con una 655 a 12 V
tino:)
TigerTank
24-01-2008, 08:16
lo diluite?
L'X1 è più economico di altri prodotti analoghi perchè va diluito in rapporto 1:8, cioè per un boccettino da 250 ml occorrono 2 L di acqua distillata/demineralizzata.
TigerTank
24-01-2008, 08:21
Ciao,
ormai vi seguo da un mesetto... e a forza di vedere voi mi è venuta voglia di passare al liquido! ;)
Volevo chiedervi un parere sulla cofigurazione che ho scelto per ottenere un sistema performante e silenzioso (pc in firma), mi serve soprattutto per fare videoediting e homerecording.
mi piacerebbe stare tranquillo con il Q6600@3600 :D
ho scelto i seguenti componenti:
-WATERBLOCK Ybris A.C.S. Black Pearl + liquid metal
-Crystal Trap
-POMPA New Jet 2300
-RADIATORE Aircube x2 360:
3x Noctua NF-S12-1200 (12cm) - 47.65cfm - 17dB in aspirazione con convogliatore da 4cm.
Stacker IN: (c.a 120cfm)
2x Noctua NF-S12- 1200 (12cm) - 47.65cfm - 17dB
Cooler Master Cross Fan - 25cfm - 22dB (laterale - Questa l'ho sempre usata, ma vale la pena tenerla? tenuta al minimo sarebbe comunque la più rumorosa di tutto l'impianto...)
Stacker OUT: (c.a. 147cfm)
1x Noctua NF-P12-1300 (12cm) - 54.32cfm - 19,8dB
2x Noctua NF-R8 (8cm) - 31cfm - 17db
1x Noctua NF-R8 (8cm) - 31cfm - 17db (lato superiore)
1.Come vi sembra l'equilibrio delle ventole tra cfm IN/cfm OUT? e tra rumore/prestazioni)?
c'è una fessura sul lato destro per lasciare lavorare la Cross Fan (vedi lato sinistro)
2.La disposizione dell'impianro a liquido vi sembra possa andare bene?
3.Il calore riuscirà ad uscire da sotto la scrivania? metterò una Noctua NF-S12-1200 (12cm) - 47.65cfm nell'angolo vicino al case.
Datemi un parere per migliorare il progetto!
P.S. spero di aver postato nel posto giusto.
Complimenti! Sei bravo con il disegno tecnico ;)
E vedo che sei patito di Noctua. :sofico:
Complimenti! Sei bravo con il disegno tecnico ;)
Volevo dirtelo anch'io... uao :D
Datemi un parere per migliorare il progetto!
Perlo della ventola montata sul mobile, internamente a dx parte alta del mobile...
pensavo già che lo buchi (il mobile) perchè non monti il radiatore in modo che butta fuori direttamente il caldo fuori dalla scrivania...quindi 3 buchi da 120...
xathanatosx
24-01-2008, 10:09
CHI HA MESSO 2 RADIATORI NELLO STESSO CIRCUITO?
magari radiatore... wb cpu +nb e sb-----> radiatore secondario ----> 2 gpu---- pompa...
beh io ne ho 3
sickshot
24-01-2008, 10:13
Grazie a TigerTank e a Ocla per i complimenti, cmq tutti i modelli gli ho trovati già fatti, io gli ho solo assemblati! :D
perfetto quasi in tutto.....:D
il quasi sarebbe la pompa.....cambiala con una 655 a 12 V
tino:)
la NJ ce l'ho già, però modificata per funzionare a 12V :) , come prestazioni come si comporterà? per adesso devo raffreddare solo la cpu.
Perlo della ventola montata sul mobile, internamente a dx parte alta del mobile...
pensavo già che lo buchi (il mobile) perchè non monti il radiatore in modo che butta fuori direttamente il caldo fuori dalla scrivania...quindi 3 buchi da 120...
Grazie, ci avevo pensato, ma visti i miei 70kg di monitors :eek: , ho paura che poi non regga più il mobile...
l'unico lato dove non sarebbe un problema bucare è quello posteriore, ma sarà attaccato al muro.
Tu dove faresti i buchi?
Grazie, ci avevo pensato, ma visti i miei 70kg di monitors :eek: , ho paura che poi non regga più il mobile...
l'unico lato dove non sarebbe un problema bucare è quello posteriore, ma sarà attaccato al muro.
Tu dove faresti i buchi?
Un buco da 120 o 3x120 intacca la struttura allo stesso modo, secondo me comunque non abbastanza da cedere
@sickshot
Nello stesso posto dove hai disegnato la fan120 in estrazione dal mobile...
visto che poarli di Kg di monitor ect.
il radiatore lo metterei verticale...immagina di mettere altre 2 fan 120 sotto quella già disegnata...
Un buco da 120 o 3x120 intacca la struttura allo stesso modo, secondo me comunque non abbastanza da cedere
Si...forse lui l'aveva inteso come orrizontale e non verticale il rad...
Cmq x l'inverno se inverti le ventole ti puoi scaldare i piedi :D
Si, ovviamente in verticale.
Per togliere ancora meno sostegno potresti fare i buchi tondi per le ventole e non per tutto il rad...
sickshot
24-01-2008, 11:53
Grazie Troj@n e Ocla!
proverò a fare uno schizzo della vostra idea... :cool: tra l'altro così risparmierei anche una ventola e quindi rumore.
dubbi:
il radiatotre non aspirerà un po' troppo calore in uscita dal case?
le uscite del rad devono stare per forza in alto?
beh io ne ho 3
unica pompa?? la 655?
Grazie Troj@n e Ocla!
proverò a fare uno schizzo della vostra idea... :cool: tra l'altro così risparmierei anche una ventola e quindi rumore.
dubbi:
il radiatotre non aspirerà un po' troppo calore in uscita dal case?
le uscite del rad devono stare per forza in alto?
domanda..
oramai le ventole da 80 le odio...
come mai non ne metti una nella scrivania da 120 al posto della 80 ( che da 47 cfm fara' tanto rumore)
:
non hai voglia di trapanare troppo la scrivania?
valido il disegno tecnico :D
M3rcur14l
24-01-2008, 12:28
ragione.. sorry :D
triplo post :O
M3rcur14l
24-01-2008, 12:43
ma da ybris se compri un waterblock ti danno anche la staffa e viti per montarlo? :mbe:
CoolBits
24-01-2008, 12:50
ma da ybris se compri un waterblock ti danno anche la staffa e viti per montarlo? :mbe:
certo
raikkonen
24-01-2008, 13:02
raga scusate, ho messo anche un topic nel mercatino, cerco un pezzo di tubo da 8/10mm, trasparente o uv rosso, se qualcuno mi fa un favore, grazie(pagando)!
scusate probabilmente è una domanda trita e ritrita ma 800 pagine sono difficili da leggere.
Vorrei sapere se e di quanto c'è perdita di prestazioni utilizzando due rad da 120 posto uno dopo l'altro rispetto ad utilizzarne uno solo da 240.
Questo ovviamente per riuscire a integrare il tutto nel case, utilizzo ora raffreddamento ad aria con le palle (5 noctua vari modelli ma massimo tenute a 800rpm su lian li v1000, 120 extreme e hr03-gt), ho buone prestazioni e ottima silenziosità, liquido mi interessa più per quest'ultima che per le prestazioni, moddando il case potrei inserire un 240 sul tetto ma avrei lo stesso numero di ventole di adesso (2 rad, 1 hd, 2 case)... i 2 da 120 invece potrei inserirli uno sulla ventola in immissione e uno su quella in estrazione (si la ventola in estrazione è la laterale, l'idea è di non usarla e fare un buco sul top del case) arrivando ad avere un totale di 3 ventole funzionanti contro 5.
Poi c'è anche l'ipotesi 240 sul top + 1 120 sulla immissione ma per ora non la avevo presa in considerazione
sickshot
24-01-2008, 13:26
domanda..
oramai le ventole da 80 le odio...
come mai non ne metti una nella scrivania da 120 al posto della 80 ( che da 47 cfm fara' tanto rumore)
:
non hai voglia di trapanare troppo la scrivania?
valido il disegno tecnico :D
Ciao Carver! infatti quella nella scrivania è una ventola da 12cm da 47cfm
mentre quelle da 8 sono in uscita dal case (17 dB). :read:
La scrivania me la faccio io e non vedo l'ora di trapanere! :D
Grazie Comunque! :)
Ragazzi ancora non ho deciso quale waterblock cpu prendere:muro: :muro: :muro:
C'è troppa confusione in giro:(
Secondo voi da abbinare ad un Thermochill PA120.3 e una pompa con le @@ quale è più prestazionale tra:
1- D-Tek + nozzle
2- Enzotech SCW-1
3- EK Supreme
:confused:
:help: :help: :help:
Ragazzi ancora non ho deciso quale waterblock cpu prendere:muro: :muro: :muro:
C'è troppa confusione in giro:(
Secondo voi da abbinare ad un Thermochill PA120.3 e una pompa con le @@ quale è più prestazionale tra:
1- D-Tek + nozzle
2- Enzotech SCW-1
3- EK Supreme
:confused:
:help: :help: :help: sono ottimi tutti e 3.....
io sto usando il n 1....:D
tino:)
Ottimo mi è arrivato tutto, 2 domande veramente niubbissime, ma preferisco chiedere prima che lamentarmi dopo :D ...... cmq la vaschetta (nel mio caso visual trap sphere) quanto la devo riempire? E poi il filo tachimetrico della pompa dove va collegato?
Grazie e scusate :)
xathanatosx
24-01-2008, 13:52
unica pompa?? la 655?
2 pompe con unica vaschetta ma non basta una, ce ne vogliono 2 di vasche per non far arrivare le bolle rimasuglie alla seconda pompa, diventa rumorosa altrimenti.
VIKKO VIKKO
24-01-2008, 14:10
che ve ne pare del sistema così composto?
Ybris® A.C.S. BLACK PEARL Top Ottone Staffa Nera
Radiatore Aircube X2 240
4 metri di Tubo Crystal mm 12x17
Pompa Swiftech MCP655
Additivo X-1 (Blue) concentrato 1000cc
Vaschetta Bay Trap
2 Scythe Kama Thermo
redeagle
24-01-2008, 14:23
Ottimo mi è arrivato tutto, 2 domande veramente niubbissime, ma preferisco chiedere prima che lamentarmi dopo :D ...... cmq la vaschetta (nel mio caso visual trap sphere) quanto la devo riempire? E poi il filo tachimetrico della pompa dove va collegato?
Grazie e scusate :)
La vaschetta io la riempio fino a quel divisorio orizzontale che si trova ad 1cm dal tappo.
Il filo tachimetrico va attaccato ad un connettore per ventola a 3 pin (e in corrispondenza di quella ventola verrà visualizzato il regime di rotazione della pompa).
Anthonello
24-01-2008, 14:27
mi permetto di dire che secondo me vi state facendo troppi problemi....
secondo me i concetti fondamentali sono 3:
- avere portata sufficiente
- mettere i radiatori a valle delle sorgenti di calore per massimizzare
lo scambio termico
- minimizzare le perdite di carico
Tutto il resto si puo' valutare in termini di decimi di grado
e puo' essere influenzato da qls fattore...anche un peto :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.