PDA

View Full Version : --- [GUIDA] Sistema a liquido!!! ---


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 [109] 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120

K Reloaded
27-09-2008, 22:44
io so che non è consigliato mettere l'alcol nei circuiti a liquido... anzi direi che è una pessima mossa... specie per le vaschette e la pompa. :p

Tra l'altro è una "pratica" sconsigliata anche da ybris.

quoto anch'io ho sentito sta cosa ... :)

K Reloaded
27-09-2008, 22:50
sisi il fatto è che piano piano si creano alghe:D
...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080927191618_DSCN0348.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080927191618_DSCN0348.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080927191648_DSCN0351.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080927191648_DSCN0351.JPG)

caruccio l'armor :D



secondo me l'alcool non ci va.
in teoria, se usi l'acqua distillata, non si dovrebbe formare nulla (o cmq poca roba)... l'alcool secca le guarnizioni, fa male al plexy, sgrassa la girante della pompa...
io lo evito.

infatti, manco l'additivo sarebbe obbligatorio ... ma da quanto mi hanno detto serve solo per 'rallentare' la manutenzione dell'impianto ... il quale senza andrebbe rivisto ogni 6/8 mesi ... altrimenti si parla di oltre un anno e mezzo .

traskot
27-09-2008, 23:26
Io glielo farei un pò + spesso di un anno e mezzo...

K Reloaded
27-09-2008, 23:27
Io glielo farei un pò + spesso di un anno e mezzo...

si anche xchè con la frequenza con cui si cambia HW ... :asd:

Brutto
27-09-2008, 23:28
allora questo impianto http://img100.imageshack.us/img100/5012/4a301hp7.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=4a301hp7.jpg)http://img100.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
lo vorrei utilizzare per la console mi servirebbe questo che tra l'altro non lo trovo più
http://img100.imageshack.us/img100/8781/dsc00169za4.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=dsc00169za4.jpg)http://img100.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img364.imageshack.us/img364/8181/dsc00168np7.th.jpg (http://img364.imageshack.us/my.php?image=dsc00168np7.jpg)http://img364.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img231.imageshack.us/img231/7738/dsc00275qf0.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=dsc00275qf0.jpg)http://img231.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
se riesco a trovare il WATER per la console l'impianto lo posso usare o e sotto dimensionato per WATER ?

se qualcuno mi sa indicare una persona ho un negozio che vende WATER per la console xbox360 come quello sopra gli sarei tanto grado

i componenti che abbiamo parlato in precedenza mi servono per il pc

sai che mi sto incasinando..o forse è l'ora tarda!
Dei componenti sopra (big water SE) se sono per console non ho idea se vanno bene, se sono per pc dimmi cosa vuoi raffreddarci, se in futuro farai upgrade e cosa vuoi ottenre (silenzio oppure silenzio + oc pesante) e poi ti so dire con piu' precisione avendo un sistema molto simile ;)



è un po incasinato ma quando ho 3 min (+ alre ore)lo sistemo meglio. Che volete, 2 radiatoi 3 wb e 2 pompe:D

lol anche tu sei messo bene! io ho 1 pompa, 2 vaschette di cui una da 5 e 1/4, 2 radiatori e 3 wb :)

via ora non esageriamo, se ogni 2 mesi si dovessero generare alghe saremmo fritti:D

e ci dovremmo sparare negli zebedei a cambiare tutto! Io sono a 8 mesi se non erro, ma uso liquido apposito :)

K Reloaded
27-09-2008, 23:30
che liquido te dopri mulon? :)

Brutto
27-09-2008, 23:36
che liquido te dopri mulon? :)

ovviamente Thermaltake UV reactive + tubi UV reactive :)

PEr par condicio con Xanathos metto anche il mio pc :D

http://img187.imageshack.us/img187/3935/imgp3381zg3.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=imgp3381zg3.jpg) http://img135.imageshack.us/img135/4615/imgp3361qv2.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=imgp3361qv2.jpg)
http://img90.imageshack.us/img90/9118/p1000660resizeuz7.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=p1000660resizeuz7.jpg) http://img294.imageshack.us/img294/3306/p1000658resize2qr9.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=p1000658resize2qr9.jpg)

le prime 2 son foto di primavera le altre piu' recenti di questa estate, ed a parte il radiatore sul tetto appoggiato parallelamente al case ed un po' piu' di ordine coi cavi, il resto è uguale :)

traskot
27-09-2008, 23:43
si anche xchè con la frequenza con cui si cambia HW ... :asd:

:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: vero, ogni mese o massimo 2 cambio qualcosa, però prossimamente faccio la botta grossa con il monitor da 24" dunque per un pò starò buono!

K Reloaded
27-09-2008, 23:43
@ Brutto: dei nol xe mal ... :p
@ Traskot: :p

Brutto
27-09-2008, 23:46
@ Brutto: dei nol xe mal ... :p
@ Traskot: :p

vedemo el tuo pc allora, de giorno e de notte! :p

Anzi...notte! :D

K Reloaded
27-09-2008, 23:48
vedemo el tuo pc allora, de giorno e de notte! :p

Anzi...notte! :D

:asd: si ma me sa che toca spetar 'cora un pochetin ... go sai problematiche con la scelta della mobo ... :S

Invece io non lo digerisco proprio...

lo trovo sopravvalutatissimo.

beh oddio fatto così nn è cattivo dai ... :)

vita.v83
28-09-2008, 10:08
[QUOTE=Brutto;24317937]sai che mi sto incasinando..o forse è l'ora tarda!
Dei componenti sopra (big water SE) se sono per console non ho idea se vanno bene, se sono per pc dimmi cosa vuoi raffreddarci, se in futuro farai upgrade e cosa vuoi ottenre (silenzio oppure silenzio + oc pesante) e poi ti so dire con piu' precisione avendo un sistema molto simile ;)


allora con questo vorrei raffreddare la console xbox360 con WATER che ti o fatto vedere,http://img89.imageshack.us/img89/5734/4a301fy7.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=4a301fy7.jpg)http://img89.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img364.imageshack.us/img364/8181/dsc00168np7.th.jpg (http://img364.imageshack.us/my.php?image=dsc00168np7.jpg) http://img364.imageshack.us/images/thpix.gif
http://img100.imageshack.us/img100/8781/dsc00169za4.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=dsc00169za4.jpg)http://img100.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
stessa cosa per la console vorrei ottenere silenzio + oc pesante


mentre questi componenti ci vorrei raffreddare il pc e vorrei ottenere silenzio + oc pesante
Ybris® A.C.S. Black Pearl FULL CHROME S/775 Limited Editino
Radiatore MC240MOD Rame Elettroplaccato
Laing DCC 500 12V 1PlusT/ Pompa Laing DCC 350 12V

Brutto
28-09-2008, 10:42
[QUOTE=Brutto;24317937]sai che mi sto incasinando..o forse è l'ora tarda!
Dei componenti sopra (big water SE) se sono per console non ho idea se vanno bene, se sono per pc dimmi cosa vuoi raffreddarci, se in futuro farai upgrade e cosa vuoi ottenre (silenzio oppure silenzio + oc pesante) e poi ti so dire con piu' precisione avendo un sistema molto simile ;)


allora con questo vorrei raffreddare la console xbox360 con WATER che ti o fatto vedere,http://img89.imageshack.us/img89/5734/4a301fy7.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=4a301fy7.jpg)http://img89.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img364.imageshack.us/img364/8181/dsc00168np7.th.jpg (http://img364.imageshack.us/my.php?image=dsc00168np7.jpg) http://img364.imageshack.us/images/thpix.gif
http://img100.imageshack.us/img100/8781/dsc00169za4.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=dsc00169za4.jpg)http://img100.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
stessa cosa per la console vorrei ottenere silenzio + oc pesante


mentre questi componenti ci vorrei raffreddare il pc e vorrei ottenere silenzio + oc pesante
Ybris® A.C.S. Black Pearl FULL CHROME S/775 Limited Editino
Radiatore MC240MOD Rame Elettroplaccato
Laing DCC 500 12V 1PlusT/ Pompa Laing DCC 350 12V

allora mi spiace ma non saprei dirti, non ho console e non so come funziona un raffreddamento a liquido per console o, piu' semplicemente, quanto possa scaldare una console rispetto un core 2 duo o un quad :)

xathanatosx
28-09-2008, 10:43
ovviamente Thermaltake UV reactive + tubi UV reactive :)

PEr par condicio con Xanathos metto anche il mio pc :D

http://img187.imageshack.us/img187/3935/imgp3381zg3.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=imgp3381zg3.jpg) http://img135.imageshack.us/img135/4615/imgp3361qv2.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=imgp3361qv2.jpg)
http://img90.imageshack.us/img90/9118/p1000660resizeuz7.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=p1000660resizeuz7.jpg) http://img294.imageshack.us/img294/3306/p1000658resize2qr9.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=p1000658resize2qr9.jpg)

le prime 2 son foto di primavera le altre piu' recenti di questa estate, ed a parte il radiatore sul tetto appoggiato parallelamente al case ed un po' piu' di ordine coi cavi, il resto è uguale :)
a me di Tt non ne è rimasto piu nulla se nonn solo le griglie:D

_fabry_
28-09-2008, 11:32
[QUOTE=vita.v83;24319787]

allora mi spiace ma non saprei dirti, non ho console e non so come funziona un raffreddamento a liquido per console o, piu' semplicemente, quanto possa scaldare una console rispetto un core 2 duo o un quad :)

scalda tanto, te lo posso assicurare io, sia l'xbox che la play 3 , difatti anche io come il nostro compare stavo seriamente pensando di liquidare l'xbox...
datemi pure del folle grazie...

Agilulfo
28-09-2008, 15:03
[QUOTE=Brutto;24320259]
datemi pure del folle grazie...

folle

Brutto
28-09-2008, 15:43
folle

quoto!
ed imparate a quotare chi quota! :asd:

Cristallo
04-10-2008, 16:32
Beh, di là se ne parla .......per l'eterna diatriba che ha mandato in flame le navi da combattimento al largo dei bastioni di orioni non potevo esimermi dal proporre il link per un commento:

http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/105388-wb-cpu-roundup-ybris-non-bene.html

http://dexgo.com/index.php?site=artikel/view.php&rubrik=Hardware&id=314

Ciao

Cristallo

K Reloaded
04-10-2008, 18:12
:D nn potevi esimerti vero? :D

cmq si Ybris nn ne esce assolutamente bene, tutt'altro ... vedremo come si svilupperà la situazione ...

Cristallo
04-10-2008, 20:24
:D nn potevi esimerti vero? :D

cmq si Ybris nn ne esce assolutamente bene, tutt'altro ... vedremo come si svilupperà la situazione ...

:D e come potevo ....... comunque parlo da uno che sta per acquistare due ACS-G ...... per cui non credo di essere assolutamente parziale. Resta solo il fatto di trovare, anche se una, la conferma che al mondo possono esserci ........ oh vabbè mi sto incartando ........ Il punto è che prima di essere così certi bisogna provare, provare, provare e provare ..... Adesso provo a trardurla un pò meglio e a rileggerla ......anche se già dai grafici ....credevo di trovare il Thermaltake in un altra pagina ;)


Ciao

Cristallo

K Reloaded
04-10-2008, 20:28
nn ho capito una mazza ... :D ah si sei stato chiarissimo ... :asd:

traskot
05-10-2008, 00:40
c'è anche da dire che non si deve mica per forza prendere il migliore del mercato e poi se non ho capito male non ci sono queste differenze colossali IMHO...e poi se è vero che l' Ybris predilige flowrate alti...bè...sarebbe da provarli....!

CoolBits
05-10-2008, 10:04
Beh, di là se ne parla .......per l'eterna diatriba che ha mandato in flame le navi da combattimento al largo dei bastioni di orioni non potevo esimermi dal proporre il link per un commento:

http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/105388-wb-cpu-roundup-ybris-non-bene.html

http://dexgo.com/index.php?site=artikel/view.php&rubrik=Hardware&id=314

Ciao

Cristallo

beh si sapeva che ACS vuola portate elevate....cmq sono rimasto sorpreso dalla scarsissima efficenza con basse portate

mattewRE
05-10-2008, 11:02
Ciao!
Sto per risistemare il mio impianto (nuovo wb chipset e sostituisco wb vga).
Già che ci sono vorrei mettere a posto la situazione della mia pompa a immersione.

qualcuno può spiegarmi che raccordi comprare per fare un'uscita tipo questa:
http://www.ybris-cooling.it/images/Aquarys_III/A04_dual.jpg
:)

Brutto
05-10-2008, 11:04
:D e come potevo ....... comunque parlo da uno che sta per acquistare due ACS-G ...... per cui non credo di essere assolutamente parziale. Resta solo il fatto di trovare, anche se una, la conferma che al mondo possono esserci ........ oh vabbè mi sto incartando ........ Il punto è che prima di essere così certi bisogna provare, provare, provare e provare ..... Adesso provo a trardurla un pò meglio e a rileggerla ......anche se già dai grafici ....credevo di trovare il Thermaltake in un altra pagina ;)


Ciao

Cristallo

sinceramente non capisco una mazza di tedesco, pero' da un grafico

http://dexgo.com/graph/bild.php?id=644

mi pare di capire che tra ybris e thermatake (kandalf, quello incluso nel case?) ci sia meno di 1 grado di differenza..non so il contesto, ma se cosi' fosse..boh magari se qualcuno traducesse questo grafico ed almeno le conclusioni sarebbe bello :D

PS:non credo sia questione di esimersi o non esimersi, visto che è la prima volta che capita a fronte di tante e tante volte che invece capita il contrario dall'altra parte :)

Brutto
05-10-2008, 11:22
:D e come potevo ....... comunque parlo da uno che sta per acquistare due ACS-G ...... per cui non credo di essere assolutamente parziale. Resta solo il fatto di trovare, anche se una, la conferma che al mondo possono esserci ........ oh vabbè mi sto incartando ........ Il punto è che prima di essere così certi bisogna provare, provare, provare e provare ..... Adesso provo a trardurla un pò meglio e a rileggerla ......anche se già dai grafici ....credevo di trovare il Thermaltake in un altra pagina ;)


Ciao

Cristallo

sinceramente non capisco una mazza di tedesco, pero' da un grafico

http://dexgo.com/graph/bild.php?id=644

mi pare di capire che tra ybris e thermatake (kandalf, quello incluso nel case?) ci sia meno di 1 grado di differenza..non so il contesto, ma se cosi' fosse..boh magari se qualcuno traducesse questo grafico ed almeno le conclusioni sarebbe bello :D

PS:non credo sia questione di esimersi o non esimersi, visto che è la prima volta che capita a fronte di tante e tante volte che invece capita il contrario dall'altra parte :)

EDIT: sto leggendo sull'altro forum a pag 120..nonostante la mazzata presa da Ybris in quel test, gli sfotto' per TT ("scioccante cmq il wb della thermaltake eh,non malissimo ma solo "male" :D" ad opera del solito recidivo e sospeso) e cosette del genere , continuano gli sfottò...della serie: nemmeno di fronte all'evidenza non si capisce quando starsene buoni..almeno chi ha speso 25 euro per un wb perchè non ha soldi sa della differenza di prestazioni con uno che ha speso 70 euro. E' un test, inutile flammare sfottendo i kit economici solo perchè i "propri" kit "pro" hanno fatto una pessima figura. Per fortuna che c'e' qualcuno che canta fuori dal coro e riconosce che per quel che costano, i pezzi economici hanno un rapporto prezzo/prestazioni piu' favorevole...che è quello che diciamo da mesi, ma se lo diciamo noi è falso e pure ci becchiamo degli insulti personali, se lo dice un test..per fortuna qualcuno se ne è reso conto, altri invece perseverano..vabbò..happy them happy all :)
Detto questo (che è semplcemente un'osservazione ai commenti/flame altrui, non una risposta con lo stesso tono), spero che, da buon italiano, la Ybris prenda spunto da questi test per far si che si migliori, perchè l'aspetto estetico è molto importante vero, ma di piu' sono le prestazini quando si chiedono 70 euro per un wb cpu..quindi..in bocca al lupo per i futuri miglioramenti! :)

K Reloaded
05-10-2008, 11:38
l'unica cosa sarebbe vedere una comparativa che eventualmente smentisse questa qua ...:stordita:

Hador
05-10-2008, 11:44
mi servirebbero un po' di consigli per una futura integrazione su un v1000, ho postato nel topic lian li: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1479475&page=153

indirizzo del mio reply: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24427618&postcount=3059

ci capisco non tantissimo se c'è qualcuno che vuole darmi una mano a progettare il tutto ben venga :)

Brutto
05-10-2008, 11:50
ops scusate problemi di linea!

K Reloaded
05-10-2008, 11:51
c'è anche da dire che non si deve mica per forza prendere il migliore del mercato e poi se non ho capito male non ci sono queste differenze colossali IMHO...e poi se è vero che l' Ybris predilige flowrate alti...bè...sarebbe da provarli....!

si beh, ma il discorso spazia sul marketing e anche sui costi ... :)

Brutto
05-10-2008, 13:23
porca miseria :muro: scusate! :boh:

K Reloaded
05-10-2008, 13:24
ma che fai? continui a scrivere lo stesso post? :rotfl:

okorop
05-10-2008, 13:40
ma che fai? continui a scrivere lo stesso post? :rotfl:

:asd: è leggermente ripetitivo.....

RedWolfwere
05-10-2008, 17:51
sinceramente non capisco una mazza di tedesco, pero' da un grafico

http://dexgo.com/graph/bild.php?id=644

mi pare di capire che tra ybris e thermatake (kandalf, quello incluso nel case?) ci sia meno di 1 grado di differenza..non so il contesto, ma se cosi' fosse..boh magari se qualcuno traducesse questo grafico ed almeno le conclusioni sarebbe bello :D

PS:non credo sia questione di esimersi o non esimersi, visto che è la prima volta che capita a fronte di tante e tante volte che invece capita il contrario dall'altra parte :)

EDIT: sto leggendo sull'altro forum a pag 120..nonostante la mazzata presa da Ybris in quel test, gli sfotto' per TT ("scioccante cmq il wb della thermaltake eh,non malissimo ma solo "male" :D" ad opera del solito recidivo e sospeso) e cosette del genere , continuano gli sfottò...della serie: nemmeno di fronte all'evidenza non si capisce quando starsene buoni..almeno chi ha speso 25 euro per un wb perchè non ha soldi sa della differenza di prestazioni con uno che ha speso 70 euro. E' un test, inutile flammare sfottendo i kit economici solo perchè i "propri" kit "pro" hanno fatto una pessima figura. Per fortuna che c'e' qualcuno che canta fuori dal coro e riconosce che per quel che costano, i pezzi economici hanno un rapporto prezzo/prestazioni piu' favorevole...che è quello che diciamo da mesi, ma se lo diciamo noi è falso e pure ci becchiamo degli insulti personali, se lo dice un test..per fortuna qualcuno se ne è reso conto, altri invece perseverano..vabbò..happy them happy all :)
Detto questo (che è semplcemente un'osservazione ai commenti/flame altrui, non una risposta con lo stesso tono), spero che, da buon italiano, la Ybris prenda spunto da questi test per far si che si migliori, perchè l'aspetto estetico è molto importante vero, ma di piu' sono le prestazini quando si chiedono 70 euro per un wb cpu..quindi..in bocca al lupo per i futuri miglioramenti! :)

Occhio solo ad una cosa Brutto, il test fra i vari wb è stato fatto usando le stesse componenti (radiatore, pompa e quant'altro). Sicuramente impressionante come si comporta il wb TT che è di vecchia concezione (a canalina o serpentina).
Comunque sono contento che qualcuno abbia voluto testare un wb "scarso" insieme ai mostri sacri del watercooling. Alla fine la forbice fra il miglior wb ed il peggiore (l'antiquato TT) sta in soli tre gradi con la massima portata disponibile.
Sarei stato curioso di vedere il comportamento del wb della TT (con tecnologia microchannel) che è in bundle con il TT 760i:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200810/20081005185043_02_cpuWater.gif
Certo è che , molto probabilmente, la differenza in temperature sarebbe stata leggermente più ampia se il wb TT fosse stato utilizzato con il kit radiatore e pompa originali TT. ;)

mattewRE
05-10-2008, 18:38
Certo è che , molto probabilmente, la differenza in temperature sarebbe stata leggermente più ampia se il wb TT fosse stato utilizzato con il kit radiatore e pompa originali TT. ;)

quoto!
Posso dirvi la mia esperienza:
ho iniziato con un kit TT big water (che include il wb kandalf), poi ho apportato modifiche a tutto l'impianto mantenendo solo il waterblock. Si sono notati miglioramenti notevoli (pompa molto più potente, radiatore leggermente migliore, ecc). Quando ho sostituito anche il wb con un OcLabs MB-06 i miglioramenti sono stati veramente minimi. :) La prova è che appunto il waterblock TT è piuttosto valido di per se (e anche i test di quel sito lo confermano).

Bessegaaa
05-10-2008, 19:00
Ehm...per chi se ne intende 3°C sono un'enormità...:mc:

K Reloaded
05-10-2008, 19:12
Ehm...per chi se ne intende 3°C sono un'enormità...:mc:

soprattutto considerata la differenza di grana ... :)

Brutto
05-10-2008, 19:14
Occhio solo ad una cosa Brutto, il test fra i vari wb è stato fatto usando le stesse componenti (radiatore, pompa e quant'altro). Sicuramente impressionante come si comporta il wb TT che è di vecchia concezione (a canalina o serpentina).
Comunque sono contento che qualcuno abbia voluto testare un wb "scarso" insieme ai mostri sacri del watercooling. Alla fine la forbice fra il miglior wb ed il peggiore (l'antiquato TT) sta in soli tre gradi con la massima portata disponibile.
Sarei stato curioso di vedere il comportamento del wb della TT (con tecnologia microchannel) che è in bundle con il TT 760i:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200810/20081005185043_02_cpuWater.gif
Certo è che , molto probabilmente, la differenza in temperature sarebbe stata leggermente più ampia se il wb TT fosse stato utilizzato con il kit radiatore e pompa originali TT. ;)

sono d'accordo, ed è anche giusto che per testare dellecomponenti (wb cpu) lo devi fare a partià di altri pezzi (radiatore, pompa etc etc) ed è appunto impressionante che un wb economico che costa 25 euro prenda 1 solo grado da un wb nostrano che ne costa il triplo..certo la qualità è ben diversa e siamo sempre tutti d'accordo, pero' allora siamo anche tutti d'accordo quando certe persone parlavano "per sentito dire" senza aver mai provato un kit economico in quanto sono passati direttamente dal dissi stock ad un kit a liquido "banale" da 250 euro per poi andare nell'olimpo dei sistemi a liquido spendendo ben oltre il migliaio di euro!

Giustamente per tornare IT (:)) se mettiamo un kit completo TT le temp finali probabilmente sarebbero state superiori non solo di 1 ma di 3/4 gradi (piccola riflessione personalissima:questa cosa la sospettavo io che ero niubbissimo 9 mesi fa, ovvero che spendendo ad esempio 3 volte tanto non avrei ottenuto temperature 3 volte inferiori..e sono partito con l'idea che per me era meglio risparmiare 200 euro ed avere 3/4/5 gradi in piu' piuttosto del contrario!).

Poi è ovvio che usando un radiatore top ad esempio il TFC triplo da 110 euro le cose non sono paragonabili con un radiatore TT!
Ovvio, il kit completo (mono + biventola + tutto di tutto fino anche al liquido) ad esempio il bw 745 costa 100/110 euro, ovvero come il solo radiatore top di gamma! :)
Ripeto, ovvio che siamo tutti d'accordo che il diavario sarebbe stato maggiore..ma grazie dico anche, ovvio che una ferrari da 200mila euro va piu' di una alfa romeo da 40 mila! :D

Quindi riassumendo tuto giusto quanto detto, ed alla fin fine 1 grado di differenza tra "derisione per anni" di un pezzo economico ed una punta di diamante nostrana..credimi, nonostante sia "dall'altra parte della barricata" fa tristezza..e con tutto il cuore spero che chi di dovere si metta una mano sulla coscienza ed inizi a rendere piu' competitivi i pezzi Ybris..o viceversa tagli i prezzi del 40% :)
E spero pure che certe cattiverie finiscano nel considerare "utenti di serie B" chi non ha centinaia e centinaia di euro da spendere in un sistema di raffreddamento molto costoso ma che, alla luce dei test, è di poco migliore di una marca economica e comerciale.

Buona fortuna ad AlexTA per l'Ybris, e Forza Italia! :sofico:

K Reloaded
05-10-2008, 19:17
:asd: la rivincita dei 'poveracci' ... :sofico:

MasterFox
05-10-2008, 19:35
Salve ragazzi

prometto che di liquido non ne capisco molto, ma volevo sapere se una TT 780e c'è la fa a raffreddarmi una Q9550, chipset della Rampage Extreme e GTX280 con full cover waterblock senza overclockare i componenti oppure appena accendo il pc bruccio tutto? da quel poco che capisco secondo me il radiatore non mi basterebbe e pensavo di aggiungere una AquaBay M2. La scelta della TT è perchè è tutto compatto e sta dentro al case, occupa solo 3 slot da 5.25, e so anche che non è validissimo come raffreddamento liquido come ibrys e altri, ma se riesce a darmi temperature medie mi basta.
Grazie in anticipo

xathanatosx
05-10-2008, 19:46
Ho da fare un cambiamento nell'impianto per ingombro. Praticamente levo i due rad (mono e biventola) e ci metto un triventola ed a l posto delle 2 pompe ci metto una sanso. Spero che ce la faccia egregiamente con 3 wb (1xcpu e 2 vga).

Fraggerman
05-10-2008, 19:53
Ho da fare un cambiamento nell'impianto per ingombro. Praticamente levo i due rad (mono e biventola) e ci metto un triventola ed a l posto delle 2 pompe ci metto una sanso. Spero che ce la faccia egregiamente con 3 wb (1xcpu e 2 vga).

è una sanso... e ho detto tutto :D

Brutto
05-10-2008, 19:54
Salve ragazzi

prometto che di liquido non ne capisco molto, ma volevo sapere se una TT 780e c'è la fa a raffreddarmi una Q9550, chipset della Rampage Extreme e GTX280 con full cover waterblock senza overclockare i componenti oppure appena accendo il pc bruccio tutto? da quel poco che capisco secondo me il radiatore non mi basterebbe e pensavo di aggiungere una AquaBay M2. La scelta della TT è perchè è tutto compatto e sta dentro al case, occupa solo 3 slot da 5.25, e so anche che non è validissimo come raffreddamento liquido come ibrys e altri, ma se riesce a darmi temperature medie mi basta.
Grazie in anticipo

ciao :)
allora, come dici tu un monoventola per quad + gtx + nb non ci siamo! Ti consiglio caldamente (:D) un triventola o combinazione (mono + biventola) in quanto col biventola penso saresti a pelo considerando quanto scalda un quad ed una gtx280 in full :)
L'M2 è il radiatore da bay da 5 e 1/4 giusto? E quanti spazi hai visto che il 780 ne occupa 3 se non erro?! :D ti servirà anche spazio tra un pezzo e l'altro ;)

Domanda:budget? perchè il 780 costicchia (non ricordo quanto) e ti dà integrazione, non prestazioni..visto che vuoi raffreddare tutto, è piu' indicato il "veccho" big water 745 che ha 2 radiatori e sei a posto, io ho una soluzione molto simile solo potenziata da m3 ed m5 ed è perfetto, mai una rogna..preso per di pi'u usato, 60 euro :)

http://img294.imageshack.us/img294/3306/p1000658resize2qr9.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=p1000658resize2qr9.jpg) http://img90.imageshack.us/img90/9118/p1000660resizeuz7.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=p1000660resizeuz7.jpg)


niente overclock ma silenzio giusto?
Purtroppo il bw 745 necessita di spazio, io ho messo il biventola appoggiato sopra il caseed il monoventola fuori in basso ditero la ventola di espulsione del case (ho usato gli stessi fori per non bucare il case!).

Questa è la soluzione piu' prestante, piu' veloce e piu' economica (100/110 euro in negozio) ma che non integri tutto nel case.


Se invece sei disposto a spendere di piu' (ma secondo me a sto punto spendi tanto) è il 780 + 2 monoventola se hai spazio nel case..questo devi dircelo te :)

ciao! :)

MasterFox
05-10-2008, 20:44
Grazie per la disponibilità Brutto

allora per gli spazi non credo di avere problemi, visto che il case è una Kandalf e ha 11 slot 5.25 quindi con 6/7 slot dovrei stare apposto. Invece una TT780e + M2 mi viene costare 180 (anche meno) + 20 euro dal negozio di overclockers sotto casa. La mia scelta di tenere tutto dentro è perchè se tenessi ad esempio un radiatore biventola fuori sia il pc che il mio gatto saranno in pericolo :D e non ti parlo quando mi madre passa con la scopa :D:D opto + ad avere silenziosità perchè il pc spesso tengo acceso anche la notte, però un po' di overclock sulla cpu magari non mi dispiacerebbe.. ho detto non overclocko perchè immaginavo che già ai valori default il sistema da me scelto non c'è l'avrebbe fatta.il budget per ora è di 200 euro, poi più avanti spenderò altri 100 per il waterblcok della vga sempre se riesco a trovare qualcosa a quel prezzo.

Brutto
05-10-2008, 21:22
Grazie per la disponibilità Brutto

allora per gli spazi non credo di avere problemi, visto che il case è una Kandalf e ha 11 slot 5.25 quindi con 6/7 slot dovrei stare apposto. Invece una TT780e + M2 mi viene costare 180 (anche meno) + 20 euro dal negozio di overclockers sotto casa. La mia scelta di tenere tutto dentro è perchè se tenessi ad esempio un radiatore biventola fuori sia il pc che il mio gatto saranno in pericolo :D e non ti parlo quando mi madre passa con la scopa :D:D opto + ad avere silenziosità perchè il pc spesso tengo acceso anche la notte, però un po' di overclock sulla cpu magari non mi dispiacerebbe.. ho detto non overclocko perchè immaginavo che già ai valori default il sistema da me scelto non c'è l'avrebbe fatta.il budget per ora è di 200 euro, poi più avanti spenderò altri 100 per il waterblcok della vga sempre se riesco a trovare qualcosa a quel prezzo.

uhm capisco :)
quindi tutto integrato? non è che ti sta un biventola nel case? :) Oppure direttamente un bw 745? :)
Per avere tutto integrato penso che a meno che tu non vada su bw 760 e 780, il resto (bw745, ybris etc) ha lo stesso livello di difficoltà di installazione.

Per la silenziosità, se guardi l'immagine che ho messo sopra, addirittura ho messo un interuttore per downvoltare il biventola da 12 a 5v...inudibile il pc! :D

Discorso prezzo, spenderesti 200 euro per avere tutto integrato?Come detto prima se è questa la soluzione non hai molte scelte oltre al 760..

Soluzioni:

1)bw 745 se ti sta nel case (pompa e vaschetta sul fondo)? penso di si!Economico e prestante

2)780 + 2 monoventola messi all'altezza delle ventole del kandalf (davanti e dietro) in modo da avere 3 monoventola (nella mia foto, 2 monoventola sul fondo del case uno in entrata ed uno in uscita, interni)

3)780 + m2 + m2 pero' l'm2 non mi piace in quanto pesca e butta aria calda tutto nel case e l'ho scartato a suo tempo quando ho fatto l'impianto

4)capra e cavoli: 780e se ti piace tanto + biventola :)


Se sai darmi qualche altra info o se mi commenti le soluzioni che ti ho dato qui sopra magari riesco/riusciamo a suggerirti meglio :)


PS: se non metti subito la vga sotto liquido, per ora puo' bastarti il 780 se overclocchi poco, sei a pelo. Quando metterai un wb vga fullcover o altro (meno di 100 euro), allora dovrai in ogni caso aprire l'impianto..ed allora ci metti una delle soluzioni qui sopra ;)
Io per evitare casini ho messo tutto subito e non ci penso piu' su, primo impianto, ma completo di tutto (svutoare un impianto, tagliare tubi,mettere wb etc etc...troppi problemi, 1 volta sola e via :D)

RedWolfwere
05-10-2008, 22:43
Ehm...per chi se ne intende 3°C sono un'enormità...:mc:
in pratica ci hai dato degli "incompetenti" con sobria imparzialità eh? :ciapet:
E tu te ne intendi? :D

TigerTank
05-10-2008, 22:56
Ehm...per chi se ne intende 3°C sono un'enormità...:mc:

Per me sono solo seghe mentali....:stordita:
Per certi quel test sull'ACS è stato un disastro, un cataclisma...io semplicemente me ne sbatto...stavo bene prima e stò bene ancora adesso :D

Ci sono già i problemi di incompatibilità e difetti hardware vari per cui eventualmente incazzarsi...ci manca solo di star lì sulle differenze di qualche grado tra radiatori e WB :uh:

K Reloaded
05-10-2008, 23:03
Per me sono solo seghe mentali....:stordita:
Per certi quel test sull'ACS è stato un disastro, un cataclisma...io semplicemente me ne sbatto...stavo bene prima e stò bene ancora adesso :D

Ci sono già i problemi di incompatibilità e difetti hardware vari per cui eventualmente incazzarsi...ci manca solo di star lì sulle differenze di qualche grado tra radiatori e WB :uh:

e così parlo il vecchio (saggio) Tigre ... :D

traskot
06-10-2008, 01:21
e così parlo il vecchio (saggio) Tigre ... :D

e ha ragione :sofico:

okorop
06-10-2008, 07:03
Per me sono solo seghe mentali....:stordita:
Per certi quel test sull'ACS è stato un disastro, un cataclisma...io semplicemente me ne sbatto...stavo bene prima e stò bene ancora adesso :D

Ci sono già i problemi di incompatibilità e difetti hardware vari per cui eventualmente incazzarsi...ci manca solo di star lì sulle differenze di qualche grado tra radiatori e WB :uh:

hai ragione ti quoto me ne frego anche io :asd:

Brutto
06-10-2008, 07:52
Per me sono solo seghe mentali....:stordita:
Per certi quel test sull'ACS è stato un disastro, un cataclisma...io semplicemente me ne sbatto...stavo bene prima e stò bene ancora adesso :D

Ci sono già i problemi di incompatibilità e difetti hardware vari per cui eventualmente incazzarsi...ci manca solo di star lì sulle differenze di qualche grado tra radiatori e WB :uh:

eheh quoto, certo che se tra ybris e TT c'e' 1 grado e tra ybris ed il migliore ci sono 3,5 gradi, alla fine tra il migliore ed il peggiore ci sono 4/4,5 gradi..e me ne sbatto pure io visto che il mio intero kit è costato come un radiatore triplo top di gamma! :D
Il succo del discorso è:ora ci saranno meno sfottò inutili ed infondati e soprattutto Ybris o migliorerà le prestazioni o abbasserà i prezzi..in ogni caso gli utenti saranno avvantaggiati :)

in pratica ci hai dato degli "incompetenti" con sobria imparzialità eh? :ciapet:
E tu te ne intendi? :D

eheh :)
per chi se ne intende 3 gradi son tanti..certo, cosi' come 3 secondi in F1 in un giro sono un'enormità...ma al 99.9% degli automobilisti, sai che gliene frega di fare il tragitto casa-lavoro risparmiando 3 secondi e consumando 3 litri di benzina in piu'?! :D Il rapporto prezzo/prestazioni è molto poco conveniente ;)

PEr avere quei 3 gradi in meno devo spendere 2/3 volte tanto..ed anche queste sono seghe mentali come dice TT (:asd:) qui sopra! ;)

Bessegaaa
06-10-2008, 07:59
in pratica ci hai dato degli "incompetenti" con sobria imparzialità eh? :ciapet:
E tu te ne intendi? :D

Bah...se vuoi capire così...:D
Non sarò il genio del liquido ma mi rendo conto che un impianto TT non è il top e non è consigliabile per espansioni future...

Brutto
06-10-2008, 08:13
Bah...se vuoi capire così...:D
Non sarò il genio del liquido ma mi rendo conto che un impianto TT non è il top e non è consigliabile per espansioni future...

e qui dimostri la prima parte della frase ;)
ho 3 wb attaccati, 2 radiatori, 2 vaschette..tutto USATO, speso 120 euro, mai un problema che sia 1, 4000mhz @ 66 gradi...basta sapersi accontentare, senno' si spende 3 volte tanto ed avrei avuto 62 gradi..amen :)

Bessegaaa
06-10-2008, 08:37
e qui dimostri la prima parte della frase ;)
ho 3 wb attaccati, 2 radiatori, 2 vaschette..tutto USATO, speso 120 euro, mai un problema che sia 1, 4000mhz @ 66 gradi...basta sapersi accontentare, senno' si spende 3 volte tanto ed avrei avuto 62 gradi..amen :)

66 gradi????? :eek:
ma se tutti quelli che ho sentito hanno sempre e comunque meno di 30-35 gradi...
Sta di fatto che se sapessi bene quello che fai non monteresti tutta quella roba su un impianto TT. Gli impianti TT sono progettati per funzionare così, senza ulteriori innesti. Non credo che una pompa TT sopporti bene tutti quei wb...ne è la prova la temperatura...

Brutto
06-10-2008, 12:18
66 gradi????? :eek:
ma se tutti quelli che ho sentito hanno sempre e comunque meno di 30-35 gradi...
Sta di fatto che se sapessi bene quello che fai non monteresti tutta quella roba su un impianto TT. Gli impianti TT sono progettati per funzionare così, senza ulteriori innesti. Non credo che una pompa TT sopporti bene tutti quei wb...ne è la prova la temperatura...

Guarda, penso che da queste ultime 2 risposte stai perdendo sempre piu' punti riguardo raffreddamenti a liquido ;)
4000mhz @ 66 gradi in FULL dopo alcune ore di orthos non sono tanti, chiunque mastichi di impianti a liquido lo sa questo ;)

http://img156.imageshack.us/img156/3598/cpu4gigi4asp5.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=cpu4gigi4asp5.jpg)

Forse tu ti riferivi a 35 gradi in idle.. :rolleyes:

Quindi non ti preoccupare che molti quando ho preso questo impianto sfottevano e sfottono tutt'ora, pero' alla luce degli ultimi test molti si son ricreduti sulla teorica ed enorme differenza tra wb cpu ybris e Tt che in realtà si è rivelata essere meno di 1 grado.
Come dicevo, molti anche hanno tentato di portare sfiga, ma nonostante abbia messo tante cose e sia per di piu' usato, non ho tutti quei problemi di perdite o pompe rotte che si sentono sul forum "high end" ;) quindi mai avuto mezza rogna :p

LA pompa da 500l'h Tt che ho io supporta tutto senza problemi e la prova ne è la temperatura, prima di sparare sentenze forse dovresti leggere un po' meglio ;)

Sensi
06-10-2008, 12:28
Guarda, penso che da queste ultime 2 risposte stai perdendo sempre piu' punti riguardo raffreddamenti a liquido ;)
4000mhz @ 66 gradi in FULL dopo alcune ore di orthos non sono tanti, chiunque mastichi di impianti a liquido lo sa questo ;)

http://img156.imageshack.us/img156/3598/cpu4gigi4asp5.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=cpu4gigi4asp5.jpg)

Forse tu ti riferivi a 35 gradi in idle.. :rolleyes:

Quindi non ti preoccupare che molti quando ho preso questo impianto sfottevano e sfottono tutt'ora, pero' alla luce degli ultimi test molti si son ricreduti sulla teorica ed enorme differenza tra wb cpu ybris e Tt che in realtà si è rivelata essere meno di 1 grado.
Come dicevo, molti anche hanno tentato di portare sfiga, ma nonostante abbia messo tante cose e sia per di piu' usato, non ho tutti quei problemi di perdite o pompe rotte che si sentono sul forum "high end" ;) quindi mai avuto mezza rogna :p

LA pompa da 500l'h Tt che ho io supporta tutto senza problemi e la prova ne è la temperatura, prima di sparare sentenze forse dovresti leggere un po' meglio ;)

beh quei 66 in full è un ottima temperature non tanto alla luce della frequenza, ma del voltaggio usato , quasi 1.6v è tanta roba :D Complimenti!

K Reloaded
06-10-2008, 12:34
beh quei 66 in full è un ottima temperature non tanto alla luce della frequenza, ma del voltaggio usato , quasi 1.6v è tanta roba :D Complimenti!

:asd:

Sensi
06-10-2008, 12:38
Salve ragazzi , posto anche qui che credo sia la sezione piu adatta alle mie esigenze.
Devo decidere tra un kit ad aria così composto:

dissi cpu, chipset e mosfet

prezzo 122€ spedito

Visto il costo , mi sono chiesto se convenisse passare a liquido.Sono completamente ignorante in materia (sto studiano da ieri :sofico: ) e conosco solo 2 kit a liquido che si aggirino intorno a quella cifra:

TT Big Water LCS 745 e il TT Big Water LCS 760i rev.2

Che differenze fra i 2 ? Liquidano anche il chipset?

Sensi
06-10-2008, 12:41
:asd:

:D

Ho abbassato il tiro.....

Brutto
06-10-2008, 13:15
beh quei 66 in full è un ottima temperature non tanto alla luce della frequenza, ma del voltaggio usato , quasi 1.6v è tanta roba :D Complimenti!

si hai ragione, anche se 4000mhz Rock Solid con un E6750 dovrebbe essere tipo il terzo miglior record di Hardware Upgrade ;)
Poi non RS arrivo anche a 4143 se non sbaglio...basta che clicchi sulla mia firma per vedere meglio :)
Ovvio che gli E8X00 tirano di piu'...peccato che ora lo tengo a default quindi già 4 Ghz non li sfrutto per guardare le mail! :stordita:

:asd:

cossa te ridi ciò! :asd:

Salve ragazzi , posto anche qui che credo sia la sezione piu adatta alle mie esigenze.
Devo decidere tra un kit ad aria così composto:

dissi cpu, chipset e mosfet

prezzo 122€ spedito

Visto il costo , mi sono chiesto se convenisse passare a liquido.Sono completamente ignorante in materia (sto studiano da ieri :sofico: ) e conosco solo 2 kit a liquido che si aggirino intorno a quella cifra:

TT Big Water LCS 745 e il TT Big Water LCS 760i rev.2

Che differenze fra i 2 ? Liquidano anche il chipset?

Allora:

il 745 è per prestazioni, ha mono + biventola, ci tieni cpu northbridge e vga, perchè è quello che ho liquidato io! Il mio kit è un bw SE (veeechio! ;)) + biventola + m3 + m5 quindi pompa da 500 e non 400l/h..i risultati li vedi sopra, compresi gli 1.6v...ahimè se avessi preso una gygabyte sarei arrivato sui 4100/4200 RS, la mia asus p5k purtroppo di piu' non va :(

il 760 (preso da un mio amico) ha il vantaggio del tutto integrato, ma è solo monoventola, quindi oltre la cpu non vai, a meno che non ci metti un biventola vicino.Puoi fare cpu + northbridge col solo 760i ma oc leggero, sei a pelo pelo.

Riassumendo:
745
+ prestazioni
+ upgrade futuri
+ economico (100/110 euro)
- ingombro

760i
+ tutto integrato
+ attacchi quick connect per staccare ed attaccare i tubi al wb cpu
- costo (120/140 euro)
- insufficiente per raffreddare tutto (max quad core e volendo tirare a pelo pure northbridge, una 30 ina di W)
- limitata espandibilità futura

:)

G-UNIT91
06-10-2008, 13:17
ancora con quel test...:muro:

Sensi
06-10-2008, 13:51
Allora:

il 745 è per prestazioni, ha mono + biventola, ci tieni cpu northbridge e vga, perchè è quello che ho liquidato io! Il mio kit è un bw SE (veeechio! ;)) + biventola + m3 + m5 quindi pompa da 500 e non 400l/h..i risultati li vedi sopra, compresi gli 1.6v...ahimè se avessi preso una gygabyte sarei arrivato sui 4100/4200 RS, la mia asus p5k purtroppo di piu' non va :(

il 760 (preso da un mio amico) ha il vantaggio del tutto integrato, ma è solo monoventola, quindi oltre la cpu non vai, a meno che non ci metti un biventola vicino.Puoi fare cpu + northbridge col solo 760i ma oc leggero, sei a pelo pelo.

Riassumendo:
745
+ prestazioni
+ upgrade futuri
+ economico (100/110 euro)
- ingombro

760i
+ tutto integrato
+ attacchi quick connect per staccare ed attaccare i tubi al wb cpu
- costo (120/140 euro)
- insufficiente per raffreddare tutto (max quad core e volendo tirare a pelo pure northbridge, una 30 ina di W)
- limitata espandibilità futura

:)


Beh allora direi proprio 745, ma ho altri dubbi, (un pò di pazienza :) ) eccoli :
Il kit è completo e pronto per l uso?

E' predisposto per liquidare anche chipset e vga ma mancano i wb? O ci sono anche quest'ultimi?

E' possibiòe l upgrade con componenti che non siano TT

Quanto sono lunghi i tubi? mi interessa saperlo perche ho il case posizionato su una scrivania?

Cosa mi puoi dire riguardo al montaggio e alla manutenzione?

Brutto
06-10-2008, 14:08
Beh allora direi proprio 745, ma ho altri dubbi, (un pò di pazienza :) ) eccoli :
Il kit è completo e pronto per l uso?

E' predisposto per liquidare anche chipset e vga ma mancano i wb? O ci sono anche quest'ultimi?

E' possibiòe l upgrade con componenti che non siano TT

Quanto sono lunghi i tubi? mi interessa saperlo perche ho il case posizionato su una scrivania?

Cosa mi puoi dire riguardo al montaggio e alla manutenzione?

Tranquillo, ci si aiuta sempre :)

1)completo di tutto, tubi UV ed anche liquido UV reactive verde (vedi la mia firma per l'effetto ottenuto)
2)ovviamente mancano i wb per northbridge (Tt W3 pagato 27 euro) e vga (ho trovato un full cover EK per la mia 8800gts a 40 euro usato su Ebay
3)si, ho messo l'EK per la vga che non è Tt ed ha diametro raccordi 10mm, coi tubi da 9,5mm sforzi un pelo ed entrano ;)
4)non ho capito la storia del case..il biventola lo metti sul case o per terra dietro il case :) i tubi dovrebbero essere 3mt, lo sono sicuramente se li compri a parte, nel kit dovresti chiedere ma penso uguale.
5)montaggio stessa difficoltà di qualsiasi kit (ybris,Tt,oclabs e quello che vuoi) tranne ovviamente i kit all in one tipo 760i.Manutenzione basta che rabbocchi ogni tanto, io ce l'ho da 9 mesi ed è l'unica cosa che ho fatto :)

Sensi
06-10-2008, 14:27
2)ovviamente mancano i wb per northbridge (Tt W3 pagato 27 euro)

vorrei prenderlo anch'io ma come faccio a capire se è compatibile con la mia mobo?


4)non ho capito la storia del case..il biventola lo metti sul case o per terra dietro il case :) i tubi dovrebbero essere 3mt, lo sono sicuramente se li compri a parte, nel kit dovresti chiedere ma penso uguale.

Perchè il mio case è posizionato sulla scrivania e sta a circa 75cm dal pavimento dove invece metterei il biventola.
Mentre il monoventola e la pompa vanno all interno? :confused:

5)montaggio stessa difficoltà di qualsiasi kit (ybris,Tt,oclabs e quello che vuoi) tranne ovviamente i kit all in one tipo 760i.Manutenzione basta che rabbocchi ogni tanto, io ce l'ho da 9 mesi ed è l'unica cosa che ho fatto :)

Rabbocchi che.... spero sia un termine tecnico, non vorrei scoprire di essere ignorante anche in italiano:D

Brutto
06-10-2008, 14:33
vorrei prenderlo anch'io ma come faccio a capire se è compatibile con la mia mobo?




Perchè il mio case è posizionato sulla scrivania e sta a circa 75cm dal pavimento dove invece metterei il biventola.
Mentre il monoventola e la pompa vanno all interno? :confused:



Rabbocchi che.... spero sia un termine tecnico, non vorrei scoprire di essere ignorante anche in italiano:D

1)hai guardato il sito della Tt? :) Dovrebbe essere universale :)
2)se hai il case sulla scrivania, il biventola lo metti sopra il case, meno tubo usi meglio è, non puoi fargli fare 2 mt di dislivello :D
3)rabbocchi il liquido, si consuma un pochino alla volta, apri il tappo della vaschetta e ne metti un po', unavolta ogni 3/4 mesi, io l'ho fatto 2/3 volte :)

Bessegaaa
06-10-2008, 15:22
1)hai guardato il sito della Tt? :) Dovrebbe essere universale :)
2)se hai il case sulla scrivania, il biventola lo metti sopra il case, meno tubo usi meglio è, non puoi fargli fare 2 mt di dislivello :D
3)rabbocchi il liquido, si consuma un pochino alla volta, apri il tappo della vaschetta e ne metti un po', unavolta ogni 3/4 mesi, io l'ho fatto 2/3 volte :)

La lunghezza del tubo influisce in maniera impercettibile, mentre il dislivello case scrivania è da evitare a meno che tu non usi pompe serie.

MasterFox
06-10-2008, 18:33
uhm capisco :)
quindi tutto integrato? non è che ti sta un biventola nel case? :) Oppure direttamente un bw 745? :)
Per avere tutto integrato penso che a meno che tu non vada su bw 760 e 780, il resto (bw745, ybris etc) ha lo stesso livello di difficoltà di installazione.

Per la silenziosità, se guardi l'immagine che ho messo sopra, addirittura ho messo un interuttore per downvoltare il biventola da 12 a 5v...inudibile il pc! :D

Discorso prezzo, spenderesti 200 euro per avere tutto integrato?Come detto prima se è questa la soluzione non hai molte scelte oltre al 760..

Soluzioni:

1)bw 745 se ti sta nel case (pompa e vaschetta sul fondo)? penso di si!Economico e prestante

2)780 + 2 monoventola messi all'altezza delle ventole del kandalf (davanti e dietro) in modo da avere 3 monoventola (nella mia foto, 2 monoventola sul fondo del case uno in entrata ed uno in uscita, interni)

3)780 + m2 + m2 pero' l'm2 non mi piace in quanto pesca e butta aria calda tutto nel case e l'ho scartato a suo tempo quando ho fatto l'impianto

4)capra e cavoli: 780e se ti piace tanto + biventola :)


Se sai darmi qualche altra info o se mi commenti le soluzioni che ti ho dato qui sopra magari riesco/riusciamo a suggerirti meglio :)


PS: se non metti subito la vga sotto liquido, per ora puo' bastarti il 780 se overclocchi poco, sei a pelo. Quando metterai un wb vga fullcover o altro (meno di 100 euro), allora dovrai in ogni caso aprire l'impianto..ed allora ci metti una delle soluzioni qui sopra ;)
Io per evitare casini ho messo tutto subito e non ci penso piu' su, primo impianto, ma completo di tutto (svutoare un impianto, tagliare tubi,mettere wb etc etc...troppi problemi, 1 volta sola e via :D)

quindi da quel che ho capito mi serve un radiatore biventola solo per la vga? :eek: tra le soluzioni che dici il 745 anche se + performante non la posso usare (causa spazio/esterno e rumore), e tra 760i e 780e preferisco la 780e perchè imho sono + o - la stessa cosa con il vantaggio di essere + compatto, quindi avrei + spazi per gli altri radiatori. La soluzione sarebbe la 780e + M2 + M2, anche se l'idea mi turba un pochetto, insomma 3 radiatori separati dentro il case e una marea di tubi e niente + silenziosità :D altre soluzioni di altre marche (tipo un biventola o un radiatore performante che usa i slot 5.25 o alto)? altrimenti mi viene in mente una soluzione abbastanza folle, cioè 780e + M2 e + TT Volcano 4008 dove la silenziosità va a farsi benedire e ci spendo 60 euro in più... insomma sono anni che aspetto a farmi un sistema a liquido compatto e ora mi sta venendo il dubbio che ancora il mio tempo non è arrivato :D

okorop
06-10-2008, 18:37
2)se hai il case sulla scrivania, il biventola lo metti sopra il case, meno tubo usi meglio è, non puoi fargli fare 2 mt di dislivello :D


ma la laing 500 ce la fa oppure serve la sanso?

K Reloaded
06-10-2008, 20:12
nel migliore delle ipotesi si parla di 55/60 cm :D

Brutto
06-10-2008, 20:26
La lunghezza del tubo influisce in maniera impercettibile, mentre il dislivello case scrivania è da evitare a meno che tu non usi pompe serie.

impercettibile nemmeno tanto, non tanto è un altro discorso, poi ovvio che il dislivello è piu' importante..e comunque ripeto che quando parli di pompe serie parli per sentito dire come il resto (scusa se mi permetto di fartelo osservare) visto che il mio amico ha il 745 ed il rad sulla scrivania (e parte da terra) dunque... :rolleyes:
l'importante è non esagerare con lunghezza del tubo e dislivello, messe assieme sono 2 cose fondamentali!
Altri 100 punti persi! ;) (scherzo :asd:)

quindi da quel che ho capito mi serve un radiatore biventola solo per la vga? :eek: tra le soluzioni che dici il 745 anche se + performante non la posso usare (causa spazio/esterno e rumore), e tra 760i e 780e preferisco la 780e perchè imho sono + o - la stessa cosa con il vantaggio di essere + compatto, quindi avrei + spazi per gli altri radiatori. La soluzione sarebbe la 780e + M2 + M2, anche se l'idea mi turba un pochetto, insomma 3 radiatori separati dentro il case e una marea di tubi e niente + silenziosità :D altre soluzioni di altre marche (tipo un biventola o un radiatore performante che usa i slot 5.25 o alto)? altrimenti mi viene in mente una soluzione abbastanza folle, cioè 780e + M2 e + TT Volcano 4008 dove la silenziosità va a farsi benedire e ci spendo 60 euro in più... insomma sono anni che aspetto a farmi un sistema a liquido compatto e ora mi sta venendo il dubbio che ancora il mio tempo non è arrivato :D

no non ti serve un biventola solo per la vga, dico solo che il 745 con biventola + monoventola raffreddi tutto (cpu + vga + nb), con solo biventola ci stai s pelo, con monoventola non riesci. :)
il 745 non è rumoroso, se non hai spazio sopra il case (sul tetto non hai spazio!? :stordita:) è un conto, ma fidati che io ho il biventola sul case a 40 cm dalle orecchie, ed a default lo senti, al minimo (5v) è inudibile..parlo sul serio, quindi non è un problema di rumore ;)

il 780 + compatto del 760? ma il primo non occupa 3 slot ed il secondo 2? :stordita:

760/780 + 2x m2 se tieni tutto al minimo è silenzioso, poi è anche dentro al case..mi fa molta piu' paura l'idea che l'aria calda viene buttata sempre dentro il case..dunque h hai un case serio che butta fuori aria in modo intelligente, o direi che l'integrazione totale ti va a scapito delle temperature! (in particolare delle componenti NON raffreddate a liquido!)
Il volcano 4008 non lo conosco e non so nulla, non so dirti :)

Conclusioni: se riesci a piazzarlo sul tetto, mettilo là il biventola e vai di 745 + wb vga + wb nb (W3 Tt) ed hai risolto. Non hai rumore, ed alla fine nemmeno porta via tanto spazio, fidati che anche io mi facevo tante seghe mentali per integrare TUTTO nel case ma quando ho capito che era molto difficile e ci sarebbero stati 30 mila tubi ad ostacolare operazioni banali tipo toglere la ram o vaccate del genere, ho lasciato perdere...e col senno di poi ti dico che ho fatto bene! Se metti il biventola di taglio ti occupa12 cm in altezza, se lo metti parallelo al case con i raccordi in su invece ne occupa una decina..come vedi niente di trascendentale per avere - costo + prestazioni ;)

xathanatosx
06-10-2008, 23:05
qualcuno ha un impianto con un triventola? potreste postare delle foto?
qualcuno con larmor?
io avevo pensato a qualcosa del genere ma nel primo caso cè troppo ingombro

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081007123311_prove.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081007123311_prove.jpg)

Bessegaaa
07-10-2008, 14:31
impercettibile nemmeno tanto, non tanto è un altro discorso, poi ovvio che il dislivello è piu' importante..e comunque ripeto che quando parli di pompe serie parli per sentito dire come il resto (scusa se mi permetto di fartelo osservare) visto che il mio amico ha il 745 ed il rad sulla scrivania (e parte da terra) dunque... :rolleyes:
l'importante è non esagerare con lunghezza del tubo e dislivello, messe assieme sono 2 cose fondamentali!
Altri 100 punti persi! ;) (scherzo :asd:)


Influiscono molto di più perdite localizzate come curve a 90°, perdite di imbocco e di sbocco, che perdite continue, idraulica permettendo. Poi se una pompa ha TOT metri di dislivello (prevalenza), mettendo un radiatore a 1 metro da lui (di dislivello chiaramente), le freghi già un metro di carico disponibile...non so se si capisce! Quandi è molto meglio più tubo che dislivelli e curve...sforza meno la pompa e le permette di avere portate maggiori!

Brutto
07-10-2008, 14:35
qualcuno ha un impianto con un triventola? potreste postare delle foto?
qualcuno con larmor?
io avevo pensato a qualcosa del genere ma nel primo caso cè troppo ingombro

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081007123311_prove.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081007123311_prove.jpg)

io ho il secondo metodo, raccordi verso l'alto anche se a dire la vierità coi raccordi verso il basso ci sarebbe meno tubo :)

aaadddfffgggccc
07-10-2008, 14:45
stò testando il 780e senza componenti aggiuntivi oltre a quelli in dotazione, ho in prova 2 kit su i 2 pc in firma, ho testato a pieno carico per + di 2 ore il pc con quad core AMD in oc a 3GHz raggiungendo una temp. max del procio di 61°. Premetto che questa cpu è un forno anche a default.
Non sono esperto di impianti a liquido ma vi posso garantire che passando "dall'elicotterero rumoroso" in firma a questo semplice kit a liquido ho riscontrato solo pregi.
Si sa che c'è di meglio sul mercato ma se uno non cerca il massimo, io questo lo consiglio a pieni voti. (prezzo circa 170€).

K Reloaded
07-10-2008, 15:43
io ho il secondo metodo, raccordi verso l'alto anche se a dire la vierità coi raccordi verso il basso ci sarebbe meno tubo :)

e non solo ... i raccordi verso il basso sono una cattiva disposizione per l'aria nel radiatore ... ;)

xathanatosx
07-10-2008, 16:10
e non solo ... i raccordi verso il basso sono una cattiva disposizione per l'aria nel radiatore ... ;)

macche cattiva, se fate caso al tubo, basta rigirare il rad (attaccato ai tubi) e l'aria esce.(quello sul basso intendo)
Basta far girare l'impianto a pc spento tramite alimentatore per hdd esterni ed il gioco è fatto. Le bolle le fai uscire in questo lasso di tempo e poi ci guadagni in bellezza.:D

TigerTank
07-10-2008, 16:33
macche cattiva, se fate caso al tubo, basta rigirare il rad (attaccato ai tubi) e l'aria esce.(quello sul basso intendo)
Basta far girare l'impianto a pc spento tramite alimentatore per hdd esterni ed il gioco è fatto. Le bolle le fai uscire in questo lasso di tempo e poi ci guadagni in bellezza.:D

Ciao, guarda in firma.
io ho dovuto metterlo così, non c'era molta scelta per come è fatto il case.

K Reloaded
07-10-2008, 16:43
macche cattiva, se fate caso al tubo, basta rigirare il rad (attaccato ai tubi) e l'aria esce.(quello sul basso intendo)
Basta far girare l'impianto a pc spento tramite alimentatore per hdd esterni ed il gioco è fatto. Le bolle le fai uscire in questo lasso di tempo e poi ci guadagni in bellezza.:D

convinto tu ;)

Ciao, guarda in firma.
io ho dovuto metterlo così, non c'era molta scelta per come è fatto il case.

ma tu Tigre li hai saldati quei supporto per il raddy? che staffe sono?

TigerTank
07-10-2008, 16:47
convinto tu ;)



ma tu Tigre li hai saldati quei supporto per il raddy? che staffe sono?

Le ho fatte io con profilati a L e U. Non è un capolavoro ma è il massimo che sono riuscito con quello che avevo a disposizione e mi è sembrato meglio che usare delle viti lunghe + tondini che gravassero direttamente sui delicati fori del rad.
Per ogni supporto ci sono 2 L che sono avvitate a rad e case mentre le U fanno da distanziali.

Qui puoi vedere la fase prototipi. Mi sono limitato alle viti perchè...ehm...sono un pò ignorante in campo saldature :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081007175904_DSC00252.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081007175904_DSC00252.jpg)

K Reloaded
07-10-2008, 17:09
beh cmq mi pare un bel lavoro ... :)

Slai
07-10-2008, 18:14
raga mi sapete consigliare un impianto a liquido con 150-200 euro ? vorrei per ora fare a liquido solo la cpu man mano aggiungo il resto , la cpu in questione è Intel Core 2 Duo E8500 , vorrei un radiatore triventola , nel prezzo sono escluse le ventole

consigli ?

K Reloaded
07-10-2008, 18:57
raga mi sapete consigliare un impianto a liquido con 150-200 euro ? vorrei per ora fare a liquido solo la cpu man mano aggiungo il resto , la cpu in questione è Intel Core 2 Duo E8500 , vorrei un radiatore triventola , nel prezzo sono escluse le ventole

consigli ?

TT? :read:

traskot
07-10-2008, 19:00
Scusate la domanda che probabilmente è già stata fatta...ma la pompa sanso prende la corrende dall'alimentatore oppure dalla presa? può essere immersa dentro una vaschetta? è rumorosa (naturalmente da ammortizzata in qualche modo)?

Slai
07-10-2008, 19:09
TT? :read:

tt :confused: ? sta per thermaltake ? è il case che ho VH6000 :fagiano: spiegati meglio >.< non ho capito >.<

okorop
07-10-2008, 19:18
tt :confused: ? sta per thermaltake ? è il case che ho VH6000 :fagiano: spiegati meglio >.< non ho capito >.<

per quella cifra ti prendi un kit termaltake tipo il big water 732 con solo la cpu raffreddata a liquido :)

Niko1987
07-10-2008, 22:19
ragazzi ma per questi raccordi "12mm (1/2") fitting G1/4 with O-Ring" vanno bene tubi con diametro interno di 11.2mm? grazie in anticipo

MasterFox
07-10-2008, 23:07
il 780 + compatto del 760? ma il primo non occupa 3 slot ed il secondo 2? :stordita:

760/780 + 2x m2 se tieni tutto al minimo è silenzioso, poi è anche dentro al case..mi fa molta piu' paura l'idea che l'aria calda viene buttata sempre dentro il case..dunque h hai un case serio che butta fuori aria in modo intelligente, o direi che l'integrazione totale ti va a scapito delle temperature! (in particolare delle componenti NON raffreddate a liquido!)
Il volcano 4008 non lo conosco e non so nulla, non so dirti :)

Conclusioni: se riesci a piazzarlo sul tetto, mettilo là il biventola e vai di 745 + wb vga + wb nb (W3 Tt) ed hai risolto. Non hai rumore, ed alla fine nemmeno porta via tanto spazio, fidati che anche io mi facevo tante seghe mentali per integrare TUTTO nel case ma quando ho capito che era molto difficile e ci sarebbero stati 30 mila tubi ad ostacolare operazioni banali tipo toglere la ram o vaccate del genere, ho lasciato perdere...e col senno di poi ti dico che ho fatto bene! Se metti il biventola di taglio ti occupa12 cm in altezza, se lo metti parallelo al case con i raccordi in su invece ne occupa una decina..come vedi niente di trascendentale per avere - costo + prestazioni ;)

Grazie brutto, sempre pronto a sostenere noi comuni mortali inesperti :D

eh si, hai raggione, mi sono confuso un po' le idee vedendo cosi tanti sistemi, pensavo che il 760i aveva 2 slot + qualcosa da mettere dentro il case.comunque a questo punta la cosa chiara e che mi serve radiatore/i con tre ventole per andare sul sicuro e un po' di overclock. un idea che mi piace è quello di mettere un biventola sotto o sopra il case internamente e ora mi vengono i dubbi anche sul case. in teoria dentro il kandalf c'è la dovrei riuscire a mettere, però toccherebbe aprire vie per l'aria. altrimenti Xaser VI o l'Armor + che hanno gli spazi per le ventole/hdd sotto e li potrei sfruttare per la biventola, sempre se è possibile.rimane da trovare un WB GPU un po' economico, perchè io meno di 100 euro non ho trovato, ci sono delle schede nvidia che escono di fabbrica già con il WB ma hanno dei prezzi a dir poco esagerati...

PS: e se prendessi un Armor+ LCS (che da quel che ho capito ha il 760i integrato) + il TMG2 e vissero tutti contenti e felici? o mi manca qualcosa (magari una vaschetta)?

traskot
07-10-2008, 23:46
Scusate la domanda che probabilmente è già stata fatta...ma la pompa sanso prende la corrende dall'alimentatore oppure dalla presa? può essere immersa dentro una vaschetta? è rumorosa (naturalmente da ammortizzata in qualche modo)?

no one?

F1R3BL4D3
07-10-2008, 23:49
no one?

Molex.
No non è ad immersione.
Non è rumorosa (in senso relativo).

traskot
07-10-2008, 23:55
Molex.
No non è ad immersione.
Non è rumorosa (in senso relativo).

è nella media !??
invece le laing si possono immergere?

TROJ@N
08-10-2008, 00:27
qualcuno ha un impianto con un triventola? potreste postare delle foto?
qualcuno con larmor?
io avevo pensato a qualcosa del genere ma nel primo caso cè troppo ingombro

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081007123311_prove.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081007123311_prove.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080407015600_Fotografie-0088.jpg

altre in firma.

Brutto
08-10-2008, 12:17
stò testando il 780e senza componenti aggiuntivi oltre a quelli in dotazione, ho in prova 2 kit su i 2 pc in firma, ho testato a pieno carico per + di 2 ore il pc con quad core AMD in oc a 3GHz raggiungendo una temp. max del procio di 61°. Premetto che questa cpu è un forno anche a default.
Non sono esperto di impianti a liquido ma vi posso garantire che passando "dall'elicotterero rumoroso" in firma a questo semplice kit a liquido ho riscontrato solo pregi.
Si sa che c'è di meglio sul mercato ma se uno non cerca il massimo, io questo lo consiglio a pieni voti. (prezzo circa 170€).

credo che le tue conclusioni siano proprio esatte, per chi vuole tutto tutto pronto non overclocca e pensa solo al silenzio visto che il dissi stock magari gli fa casino (o qualsiasi altro dissi ad aria) e lo usa per giocare un po' o per lavoro, un raffreddamento a liquido di questo tipo è la soluzione ideale anche se ci sono una 50ina di euro in piu'.

per quella cifra ti prendi un kit termaltake tipo il big water 732 con solo la cpu raffreddata a liquido :)

non esiste il 732, forse 735 ?! :) è un monoventola cmq :)

Grazie brutto, sempre pronto a sostenere noi comuni mortali inesperti :D

eh si, hai raggione, mi sono confuso un po' le idee vedendo cosi tanti sistemi, pensavo che il 760i aveva 2 slot + qualcosa da mettere dentro il case.comunque a questo punta la cosa chiara e che mi serve radiatore/i con tre ventole per andare sul sicuro e un po' di overclock. un idea che mi piace è quello di mettere un biventola sotto o sopra il case internamente e ora mi vengono i dubbi anche sul case. in teoria dentro il kandalf c'è la dovrei riuscire a mettere, però toccherebbe aprire vie per l'aria. altrimenti Xaser VI o l'Armor + che hanno gli spazi per le ventole/hdd sotto e li potrei sfruttare per la biventola, sempre se è possibile.rimane da trovare un WB GPU un po' economico, perchè io meno di 100 euro non ho trovato, ci sono delle schede nvidia che escono di fabbrica già con il WB ma hanno dei prezzi a dir poco esagerati...

PS: e se prendessi un Armor+ LCS (che da quel che ho capito ha il 760i integrato) + il TMG2 e vissero tutti contenti e felici? o mi manca qualcosa (magari una vaschetta)?

figurati, anche io sono partito da zero, poi leggendo qua e là mi sono fatto idee e poi mi sono fatto il mio primo impianto a liquido economico..quindi so bene come ci si sente nonostante abbia ancora molto da imparare sui sistemi pro ma ho già molta piu' esperienza di altri nei kit economici ;)

Si, per overcloccare ti servono almeno 3 ventole, se devi comprare un case il Xaser VI o l'armor + non so sinceramente se hanno gli alloggi per radiatori in alto..ma sarebbero l'ideale!
WB vga economico, mi pare che nuovo siamo sui 100 e qualcosa, io ho aspettato un'offertona su ebay e mi son preso uno dei migliori (EK) full cover a 40 euro spedito (usato anche quello ovviamente ;))
In ogni caso con 100 euro di budget solo per quello non penso farai tanta fatica a trovarlo :)

Se l'armor lcs+ ha già il 760 integrato (quindi ha pompa da 400 o 500l/h?non ricordo :stordita:) vaschetta integrata e wb cpu (e tubi e liquido), allora effettivamente con un TMG2 saresti ben messo!Ocio pero' che il prezzo lievita :)

è nella media !??
invece le laing si possono immergere?

premetto che non ne ho posseduta mai una (94 euro + ss son troppe per me! :asd:) ma riguardo la Sanso ho letto parecchio, ossia:

1)la piu' potente, nessun problema con tanti wb in serie o di potenza per upgrade futuri
2)abbastanza rumorosa
3)non c'e' la possibilità di regolarne la velocità come la MCP 655 quindi vibra un po'
4) sprecata se non si hanno wb che strozzano tanto tipo EK supreme o fuzion con nozzle


ripeto, sono solo cose che ho letto in questo forum e nell'altro forum (lo dico per evitare problemi ;))

aaadddfffgggccc
08-10-2008, 12:24
@BRUTTO

una info: se aggiungo un 3ventola esterno quanto posso guadagnare +o- in gradi? ovviamente con ventole a bassi giri... per contenere i db.

grazie

Brutto
08-10-2008, 13:33
@BRUTTO

una info: se aggiungo un 3ventola esterno quanto posso guadagnare +o- in gradi? ovviamente con ventole a bassi giri... per contenere i db.

grazie

triventoa TT non esistono, max biventola, sinceramente non saprei dirti quanti gradi pero' con 3 ventole potresti mettere anche vga e nb sotto liquido, cosa difficile (+nb) o sconsigliata (+nb + vga) col solo monoventola :)

aaadddfffgggccc
08-10-2008, 13:57
triventoa TT non esistono, max biventola, sinceramente non saprei dirti quanti gradi pero' con 3 ventole potresti mettere anche vga e nb sotto liquido, cosa difficile (+nb) o sconsigliata (+nb + vga) col solo monoventola :)

So che non esistono i triventola TT, ovvio che punterei su altre marche, ma il mio dubbio è quanto vantaggio da un triventola al solo procio. Non devo collegare vga o nb ma solo la cpu, dato che posso salire oltre i 3 Ghz ovviamente alzando il vcore "ma qua ci faccio l'arrosto con le patate", ho letto di gente che usa fusti da 30 litri per dare tempo al liquido di raffreddare, cosa con non ho intenzione di fare, se mi basta il radiatore l'ho compro se no lascio perdere.
grazie

xathanatosx
08-10-2008, 14:03
So che non esistono i triventola TT, ovvio che punterei su altre marche, ma il mio dubbio è quanto vantaggio da un triventola al solo procio. Non devo collegare vga o nb ma solo la cpu, dato che posso salire oltre i 3 Ghz ovviamente alzando il vcore "ma qua ci faccio l'arrosto con le patate", ho letto di gente che usa fusti da 30 litri per dare tempo al liquido di raffreddare, cosa con non ho intenzione di fare, se mi basta il radiatore l'ho compro se no lascio perdere.
grazie

senti un 3ventola per il solo procio non serve a nulle, certo le temperature saranno lievemente piu basse a confronto ad un mono o un biventola, ma se devi raffreddare la sola cpu, prenditi un monoventola.
Io per adesso avevo un mono per la cpu (Q6600 molto caloroso in oc a 3600) ed un biventola per le vga (2 8800gtx in sli in oc).

Brutto
08-10-2008, 14:13
So che non esistono i triventola TT, ovvio che punterei su altre marche, ma il mio dubbio è quanto vantaggio da un triventola al solo procio. Non devo collegare vga o nb ma solo la cpu, dato che posso salire oltre i 3 Ghz ovviamente alzando il vcore "ma qua ci faccio l'arrosto con le patate", ho letto di gente che usa fusti da 30 litri per dare tempo al liquido di raffreddare, cosa con non ho intenzione di fare, se mi basta il radiatore l'ho compro se no lascio perdere.
grazie

quoto xanathos, se serve solo per la cpu un mono + triventola non serve a molto, avrai temp piu' basse ma la spesa è spropositata!
Se vuoi solo cpu forse ti conviene guardare prima col solo monoventola fin quanto arrivi, poi in un secondo momento metti un biventola e raffreddi anche altro, solo cpu ti basta un monoventola che è anche piu' economico...poi nessuno ti vieta di affiancargli un TMG2 biventola ad esempio, migliori, ma si parla di qualche grado (sparo a caso: 5 gradi) che secondo me non valgono lo sbattimento sia di tempo sia economico per la sola cpu :)

aaadddfffgggccc
08-10-2008, 14:15
senti un 3ventola per il solo procio non serve a nulle, certo le temperature saranno lievemente piu basse a confronto ad un mono o un biventola, ma se devi raffreddare la sola cpu, prenditi un monoventola.
Io per adesso avevo un mono per la cpu (Q6600 molto caloroso in oc a 3600) ed un biventola per le vga (2 8800gtx in sli in oc).

pure io ho un q6600 ma ti posso garantire che il phenom 9850 oltre i 3 ghz batte alla grande (come temp) il q6600.

aaadddfffgggccc
08-10-2008, 14:25
Grazie per le risposte, pensavo che con un grande radiatore ci guadagnavo una decina di gradi (fantascienza :D ), ora sono a 60° in full, pensavo di scendere sui 50°, ma se questo comporta troppo sbattimento resto così anche perchè tra circa 6 mesi cambio tutto e passo ai 45nm sia intel che amd, sicuramente scaldano meno e salgono di +.

xathanatosx
08-10-2008, 14:33
pure io ho un q6600 ma ti posso garantire che il phenom 9850 oltre i 3 ghz batte alla grande (come temp) il q6600.

dipenda dal vid che ha il procio. io in full sono sui 65 gradi a 3600mhz con 4 sessioni di orthos dopo ore di test con 1,4V. mi cambia poco passando a 4000mhz.

Brutto
08-10-2008, 18:46
Grazie per le risposte, pensavo che con un grande radiatore ci guadagnavo una decina di gradi (fantascienza :D ), ora sono a 60° in full, pensavo di scendere sui 50°, ma se questo comporta troppo sbattimento resto così anche perchè tra circa 6 mesi cambio tutto e passo ai 45nm sia intel che amd, sicuramente scaldano meno e salgono di +.

esatto penso il succo del discorso sia questo, che hai 60 in full o 55 non penso ti cambia la vita, in compenso devi fare un sacoc di lavori e tirar fuori parecchi dindini :)
Già gli E8X00 si overcloccano piu' degli E6XX0 come il mio, in futuro sarà sempre meglio quindi anche io non mi sbatto piu' di tanto, ci arrivo a 4000mhz ed era il risultato minimo a cui ambivo con un impianto a liquido..basta ed avanza! :D
Calcola poi che la cpu la uso sempre adefault e la vga downcloccata per leggere le mail..quindi anche se passassi ad un E8X00 e potessi arrivare a 4200mhz, poi non me ne farei niente comunque :)
A stop unto meglio tenersi i soldi ed aspettare cosa ci riserva il futuro, senza cambiare tante cpu,vga o impianti a liquido..imho :)

dipenda dal vid che ha il procio. io in full sono sui 65 gradi a 3600mhz con 4 sessioni di orthos dopo ore di test con 1,4V. mi cambia poco passando a 4000mhz.

Mi sbaglio sempre..il VID piu' basso è meglio è? :stordita:
ora sono alla ricerca del vcore piu' basso a 3200mhz...

il mio vid è 1.3375 com'e'? :boh:

xathanatosx
08-10-2008, 18:54
esatto penso il succo del discorso sia questo, che hai 60 in full o 55 non penso ti cambia la vita, in compenso devi fare un sacoc di lavori e tirar fuori parecchi dindini :)
Già gli E8X00 si overcloccano piu' degli E6XX0 come il mio, in futuro sarà sempre meglio quindi anche io non mi sbatto piu' di tanto, ci arrivo a 4000mhz ed era il risultato minimo a cui ambivo con un impianto a liquido..basta ed avanza! :D
Calcola poi che la cpu la uso sempre adefault e la vga downcloccata per leggere le mail..quindi anche se passassi ad un E8X00 e potessi arrivare a 4200mhz, poi non me ne farei niente comunque :)
A stop unto meglio tenersi i soldi ed aspettare cosa ci riserva il futuro, senza cambiare tante cpu,vga o impianti a liquido..imho :)



Mi sbaglio sempre..il VID piu' basso è meglio è? :stordita:
ora sono alla ricerca del vcore piu' basso a 3200mhz...

il mio vid è 1.3375 com'e'? :boh:

beh medio a mio avviso, il mio è 1,2625V abbastanza basso ma scalda una cifra anche in idle.:D

Via ho deciso, lo montero così il 3ventola. (vi assicuro che un biventola da solo non basta per una cpu oc e due vga oc)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081008200231_Senzatitolo-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081008200231_Senzatitolo-1.jpg)

Brutto
09-10-2008, 07:28
beh medio a mio avviso, il mio è 1,2625V abbastanza basso ma scalda una cifra anche in idle.:D

Via ho deciso, lo montero così il 3ventola. (vi assicuro che un biventola da solo non basta per una cpu oc e due vga oc)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081008200231_Senzatitolo-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081008200231_Senzatitolo-1.jpg)

solo un biventola per tuto? si non basta :asd:

penso che il vid cambi in base a dual o quad core, anche tra 65 e 45mn :)

xathanatosx
09-10-2008, 08:22
solo un biventola per tuto? si non basta :asd:

penso che il vid cambi in base a dual o quad core, anche tra 65 e 45mn :)

l'ho così perche l'ho preimpostato per il triventola e la pompa della sanso:D

Brutto
09-10-2008, 09:45
l'ho così perche l'ho preimpostato per il triventola e la pompa della sanso:D

cosi' ci dirai se è un trattorino come rumore e vibrazioni :D

K Reloaded
09-10-2008, 11:59
Mi sbaglio sempre..il VID piu' basso è meglio è? :stordita:
ora sono alla ricerca del vcore piu' basso a 3200mhz...

il mio vid è 1.3375 com'e'? :boh:

altuccio ... :)

Brutto
09-10-2008, 12:32
altuccio ... :)

meno male..senno' sai andare oltre i 4000mhz?! :D
prima dell'uscita degli E8X00 ho visto solo un paio di persone sforare i 4000 mhz :asd:

MasterFox
09-10-2008, 19:10
Ho quasi deciso... vado per un bel TT Armor+ LCS che su per giù riesco ad avere a 250-270 euro + un biventola TMG2 (da quel che ho capito costa intorno ai 50-60 euri).
la pompa è quella da 500, l'ultima uscita della TT.
come spesa mi sembra contenuta visto che solo il case costa intorno ai 160 beuri e sembra che dentro ci sia la 780e non 760i perchè occupa 3 slot e dalle immagini sembra uguale alla 780e. rimane da verifficare se riesco a mettere il TMG2 sotto perchè gli spazzi per 2 ventole 140x140mm ci sono.chiedo info a voi, (magari qualcuno ha già provato questo sistema) altrimenti devo comprare prima il case prendere le misure e poi prendere un radiatore biventola addatto.

PS: secondo voi con un sistema cosi andando sul sicuro a quanto potrei portare una intel Q9450/9550 diciamo da lasciare sempre in OC. oppure mi consigliate qualcosa più ecconomico da spingere a freguenze alte ottenendo stessi risultati?

K Reloaded
09-10-2008, 19:24
meno male..senno' sai andare oltre i 4000mhz?! :D
prima dell'uscita degli E8X00 ho visto solo un paio di persone sforare i 4000 mhz :asd:

mulon, no te digo niente che xè mejo ... te sa già! :p

xathanatosx
09-10-2008, 19:59
Ho quasi deciso... vado per un bel TT Armor+ LCS che su per giù riesco ad avere a 250-270 euro + un biventola TMG2 (da quel che ho capito costa intorno ai 50-60 euri).
la pompa è quella da 500, l'ultima uscita della TT.
come spesa mi sembra contenuta visto che solo il case costa intorno ai 160 beuri e sembra che dentro ci sia la 780e non 760i perchè occupa 3 slot e dalle immagini sembra uguale alla 780e. rimane da verifficare se riesco a mettere il TMG2 sotto perchè gli spazzi per 2 ventole 140x140mm ci sono.chiedo info a voi, (magari qualcuno ha già provato questo sistema) altrimenti devo comprare prima il case prendere le misure e poi prendere un radiatore biventola addatto.

PS: secondo voi con un sistema cosi andando sul sicuro a quanto potrei portare una intel Q9450/9550 diciamo da lasciare sempre in OC. oppure mi consigliate qualcosa più ecconomico da spingere a freguenze alte ottenendo stessi risultati?

tanto di cappello al case, è il piu bello in circolazione ma l'impianto hmmmm

Niko1987
10-10-2008, 20:55
ragazzi ma se metto una molla di diametro interno di 16mm ad un tubo con diametro esterno di 14,3mm dite che va bene lo stesso? grazie

Brutto
11-10-2008, 00:12
mulon, no te digo niente che xè mejo ... te sa già! :p

cioè che no xe storia con chi ciacola e no tira fora immagini de 4 gigi? :p


Ho quasi deciso... vado per un bel TT Armor+ LCS che su per giù riesco ad avere a 250-270 euro + un biventola TMG2 (da quel che ho capito costa intorno ai 50-60 euri).
la pompa è quella da 500, l'ultima uscita della TT.
come spesa mi sembra contenuta visto che solo il case costa intorno ai 160 beuri e sembra che dentro ci sia la 780e non 760i perchè occupa 3 slot e dalle immagini sembra uguale alla 780e. rimane da verifficare se riesco a mettere il TMG2 sotto perchè gli spazzi per 2 ventole 140x140mm ci sono.chiedo info a voi, (magari qualcuno ha già provato questo sistema) altrimenti devo comprare prima il case prendere le misure e poi prendere un radiatore biventola addatto.

PS: secondo voi con un sistema cosi andando sul sicuro a quanto potrei portare una intel Q9450/9550 diciamo da lasciare sempre in OC. oppure mi consigliate qualcosa più ecconomico da spingere a freguenze alte ottenendo stessi risultati?

ottimo il case, come sistema è una soluzione onesta per chi non vuole svenarsi troppo, se vuoi risparmiare ancora di piu' a volte su ebay trovi le cose alla metà del prezzo.
i quad core si overcloccano di meno dei dual core, quindi vedi te..io se dovessi cambiare prenderei di nuovo un dual core perchè, anche dopo 1 anno, non è cambiato quasi niente..sono poche le applicazioni fatte per sfruttare i dual core, figurarsi un quad core..e per i giochi meglio 2 core con tanti mhz piuttosto che 4 core con pochi mhz (a meno di rare eccezioni)

Niko1987
11-10-2008, 11:53
ragazzi ma se metto una molla di diametro interno di 16mm ad un tubo con diametro esterno di 14,3mm dite che va bene lo stesso? grazie

nessuno sa rispondermi? :confused:

traskot
11-10-2008, 13:37
il tubo naturalmente ci entra e il suo lavoro lo dovrebbe fare lo stesso....certo...è sempre meglio una molla + aderente!

xathanatosx
11-10-2008, 13:46
cioè che no xe storia con chi ciacola e no tira fora immagini de 4 gigi? :p




ottimo il case, come sistema è una soluzione onesta per chi non vuole svenarsi troppo, se vuoi risparmiare ancora di piu' a volte su ebay trovi le cose alla metà del prezzo.
i quad core si overcloccano di meno dei dual core, quindi vedi te..io se dovessi cambiare prenderei di nuovo un dual core perchè, anche dopo 1 anno, non è cambiato quasi niente..sono poche le applicazioni fatte per sfruttare i dual core, figurarsi un quad core..e per i giochi meglio 2 core con tanti mhz piuttosto che 4 core con pochi mhz (a meno di rare eccezioni)

dove cè scritto che i quad si occano meno? semmai sulla serie 6xxx era cosi ma per la difficile gestione del vcore su tutti i core. adesso è cambiato.

TigerTank
11-10-2008, 14:02
dove cè scritto che i quad si occano meno? semmai sulla serie 6xxx era cosi ma per la difficile gestione del vcore su tutti i core. adesso è cambiato.

Diciamo che c'è più probabilità che salgano meno perchè c'è più "rischio" generale di trovare un core sfortunello(4 contro i 2 del dual).
E' solo una teoria generica, poi certo capita anche il quad ultrafortunato e il dual sfigatello.

Cmq gira e rigira siamo sempre lì, il tipo di processore dipende dall'utilizzo, se uno è abituato ad aprire 100 cose insieme o a fare video editing, rendering o simili allora è meglio un quad.
Anche in ambito elaborazioni immagini e grafica diventerà importante specialmente perchè il prossimo Photoshop CS4 li sfrutterà a dovere ;)

Brutto
12-10-2008, 08:38
si, diciamo che almeno fino adesso i quad core non arrivavano in alto, dove i dual core invece si, a quanto si vede su internet (esistono sempre le eccezioni) anche per i Q9X50 si puo' raggiungere un buon overclock (tipo 3700/3800) mentre i vecchi Q6600 erano in media sui 3600mhz (sempre ovviamente con eccezioni,ma piu' di 3800 diventano mosche bianche).
I dual core invece tipo il mio E6750 sono molto propensi all'OC, in media siamo sui 3800, nei casi migliori sui 4000mhz ed anche qualcosa in piu', invece gli E8X00 in media sono già sui 4000/4100, ed in buoni casi anche 4200/4300mhz ed oltre..

Ovviamente sto parlando di Rock Solid.

Quindi in media si vede che c'e' un divario di mhz a favore dei dual core, sia nella vecchia che nella nuova generazione, e per i giochi un dual core con piu' mhz è consigliato rispetto un quad core con meno mhz.

Per applicazioni multiple ovvio che è meglio un quad core, ma come detto i programmi sfruttano a malapena 2 core, figurarsi 4..in futuro..lo si diceva ancora ai tempi del Q6600 e ce lo ripetono sempre..i programmi/giochi che sfruttano 4 core si contano sulle dita di una mano :)

E poi 4 core consumano decisamente di piu' di 2 core..a chi overclocca a bestia (come me) interessa poco quando sono a 4000mhz, pero' se per guardare le mail o tenerlo in idle il pc mi consuma quasi il doppio di un dual core, allora il quad core non è che mi alletti molto..anzi, è proprio una seccatura, consumare il doppio di benzina per andare a 50km/h mi dà fastidio, consumarne il triplo ma andando a 200km/h invece no..quindi a me la cosa piu' fastidiosa che ha fatto propendere per l'E6750 VS Q6600 sono i consumi in idle (quasi doppi se non ricordo male) ed in full (quasi tripli s.n.r.m.) :D e, non facendo rendering o cose del genere, sono contento di aver speso meno, consumato meno ed overcloccato di piu'..avere 4 core e non utilizzarli non era la scelta giusta per me :)

Concludendo: a parte molte applicazioni aperte, win rar + compressione divx + gioco assieme o test del genere i quad core non sono sfruttati al 100%, e consumano di piu' e si overcloccano di meno, quindi finchè non ci saranno molte applicazioni programmate per sfruttare 4 core al 100% (già quelle che sfruttano 2 core sono poche) non passerò ad un quad core...2 core bastano, avanzano e per i giochi son pure meglio (in generale ovviamente) e..consumano la metà in media :)

Sempre e solamente http://www.cosgan.de/smiliegenerator/ablage/612/37.png

Razer(x)
13-10-2008, 12:50
Giorno a tutti, sto per ordinare un kit Ybris ma non ho mai evuto esperienze di montaggio, c'è qualche guida che posso seguire?

xathanatosx
13-10-2008, 14:27
Giorno a tutti, sto per ordinare un kit Ybris ma non ho mai evuto esperienze di montaggio, c'è qualche guida che posso seguire?

dipende da che kit prendi e che cosa devi raffreddare.

Razer(x)
13-10-2008, 14:43
dipende da che kit prendi e che cosa devi raffreddare.

Solo cpu per ora, ho preso questo kit Ybris http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=106&products_id=1264&osCsid=26b9de6ede5557474781746f1f63fcd5

TigerTank
13-10-2008, 14:52
Solo cpu per ora, ho preso questo kit Ybris http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=106&products_id=1264&osCsid=26b9de6ede5557474781746f1f63fcd5

ottimo, costa parecchio ma sono soldi investiti bene in quanto a durata ed espandibilità ;)

Razer(x)
13-10-2008, 15:03
ottimo, costa parecchio ma sono soldi investiti bene in quanto a durata ed espandibilità ;)

Anzi, prendo un kit di quelli con radiatore da 240, quindi con pompa laing, mi faccio sostituire la vaschetta con quella che si attacca direttamente alla pompa e il radiatore con un triventola :)

xathanatosx
13-10-2008, 15:11
Solo cpu per ora, ho preso questo kit Ybris http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=106&products_id=1264&osCsid=26b9de6ede5557474781746f1f63fcd5

per sola cpu????? ma va bene anche per cpu e 2 vga...fai tu.

Razer(x)
13-10-2008, 15:14
per sola cpu????? ma va bene anche per cpu e 2 vga...fai tu.

Infatti quando ho altri soldi ci raffreddo nb e gpu :sofico:

xathanatosx
13-10-2008, 15:17
Infatti quando ho altri soldi ci raffreddo nb e gpu :sofico:

troppa la spesa però, io ho preso qualcosa dal mercatino in perfetta efficenza, solita pompa, rad ecc.

okorop
13-10-2008, 15:55
troppa la spesa però, io ho preso qualcosa dal mercatino in perfetta efficenza, solita pompa, rad ecc.

anche io prendere tutto nuovo all'inizio non conviene assai.....anche se alex poi non è molto contento :asd:

xathanatosx
15-10-2008, 16:55
Ed ecco il 3ventola con la sanso!

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081015175614_DSCN0367.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081015175614_DSCN0367.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081015180241_DSCN0377.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081015180241_DSCN0377.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081015180313_DSCN0378.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081015180313_DSCN0378.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081015180338_DSCN0379.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081015180338_DSCN0379.JPG)

Positivo: Temperature pressochè identiche, Pompa inudubile e potentissima nonostante il minuscolo buchetto all'uscita.

Negativo: Radiatore ingombrante, pompa sta a fatica dentro al case.

K Reloaded
15-10-2008, 19:40
Anzi, prendo un kit di quelli con radiatore da 240, quindi con pompa laing, mi faccio sostituire la vaschetta con quella che si attacca direttamente alla pompa e il radiatore con un triventola :)

si ma devi cambiare anche la pompa ... il top/res xspc è per la laing 350/500 ... non per la Sanso ... ;)

K Reloaded
15-10-2008, 19:41
Ed ecco il 3ventola con la sanso!

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081015175614_DSCN0367.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081015175614_DSCN0367.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081015180241_DSCN0377.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081015180241_DSCN0377.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081015180313_DSCN0378.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081015180313_DSCN0378.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081015180338_DSCN0379.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081015180338_DSCN0379.JPG)

Positivo: Temperature pressochè identiche, Pompa inudubile e potentissima nonostante il minuscolo buchetto all'uscita.

Negativo: Radiatore ingombrante, pompa sta a fatica dentro al case.

a me pare un ottimo lavoro, cmq che raddy hai? ha lo sfiato?

xathanatosx
15-10-2008, 19:50
a me pare un ottimo lavoro, cmq che raddy hai? ha lo sfiato?

AIRPLEX PRO 360, quello da 50mm

Fraggerman
16-10-2008, 11:12
Ed ecco il 3ventola con la sanso!

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081015175614_DSCN0367.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081015175614_DSCN0367.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081015180241_DSCN0377.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081015180241_DSCN0377.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081015180313_DSCN0378.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081015180313_DSCN0378.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081015180338_DSCN0379.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081015180338_DSCN0379.JPG)

Positivo: Temperature pressochè identiche, Pompa inudubile e potentissima nonostante il minuscolo buchetto all'uscita.

Negativo: Radiatore ingombrante, pompa sta a fatica dentro al case.

fico, mi piace la tua integrazione... sia come estetica che immagino prestazioni ;)
le ventole rosse devo dire che mi attiranon non poco...

robertcan
16-10-2008, 11:52
Se prende fuoco nemmeno te ne accorgi:D :D
Bel lavoro rosso escluso

TigerTank
16-10-2008, 12:07
le ventole rosse devo dire che mi attiranon non poco...

ATI rulez! :Prrr: :ciapet:
Chissà come soffrono quelle nvidia senza una lucetta verde :sofico:

Fraggerman
16-10-2008, 12:11
ATI rulez! :Prrr: :ciapet:
Chissà come soffrono quelle nvidia senza una lucetta verde :sofico:

:asd:

xathanatosx
16-10-2008, 15:07
fico, mi piace la tua integrazione... sia come estetica che immagino prestazioni ;)
le ventole rosse devo dire che mi attiranon non poco...

grazie grazie, il rosso mi da sensazione di caldo. Mi piace mi piace, è rosso anche davanti.:D

Brutto
16-10-2008, 22:00
grazie grazie, il rosso mi da sensazione di caldo. Mi piace mi piace, è rosso anche davanti.:D

io vado sul classico verde e blu :cool:

http://img90.imageshack.us/img90/9118/p1000660resizeuz7.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=p1000660resizeuz7.jpg)

magnusll
18-10-2008, 10:49
grazie grazie, il rosso mi da sensazione di caldo. Mi piace mi piace, è rosso anche davanti.:D

Il pezzo che usi per tenere il radiatore per caso e' lo Swiftech MCB-120? Se si, come va? Lo regge bene il triventola?

xathanatosx
19-10-2008, 11:54
Il pezzo che usi per tenere il radiatore per caso e' lo Swiftech MCB-120? Se si, come va? Lo regge bene il triventola?

si è lui, lo regge alla grande. il rad pesa poco dai.

Brutto
23-10-2008, 12:39
nuovo record di niubbaggine :asd:

siccome non mi serve tenere il pc a 4 Gigi per email o per giocare, mi sono divertito a fare un leggerissimo oc a 3200 mhz 400x8 ed a mettere le ram a default 1066mhz..e poi ad abbassare il vcore fino al minimo stabile..

Risultati:

1)se metto vcore AUTO

http://img143.imageshack.us/img143/5310/cpu3200tuttoautocn5.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=cpu3200tuttoautocn5.jpg)

47/48 gradi con vcore 1,4 :eek:

2)se metto vcore minimo stabile trovato ossia 1.225 da bios

http://img510.imageshack.us/img510/5600/cpu3200vcore1220xl0.jpg



10 GRADI DI DIFFERENZA!!! :muro: :muro: :muro:


Alla faccia... :stordita:

in ogni caso stare a 37/39 gradi con cpu nb e vga sotto liquido, sono contento del risultato :D

K Reloaded
23-10-2008, 12:51
Mulo, aggiorna core temp ... :D

Brutto
23-10-2008, 13:06
Mulo, aggiorna core temp ... :D

farò, ma non testo altre 7 ore! il risultato è Brutto @pproved :D

AntecX
24-10-2008, 13:44
Ciao a tutti!
spero di essere nella sezione giusta :)
Sn in possesso di un impianto della Thermaltake, il ProWater 850i (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_200&products_id=4919) (sn ke nn è il massimo) :p
a giorni mi arriverà un secondo radiatore (Airplex EVO 240 (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_171&products_id=911)), da montare in serie a quello singolo originale...
Ho bisogno di un consiglio sul WB CPU...volevo qualke cosa di moooolto performante :sofico:
Avevo visto gli WB della Ybris in particolare l'A.C.S FULL CHROME S/775 (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=140&products_id=1326&osCsid=5ccb7938ce6e12f3dd92350156e46f87), ma ho sentito ke strozza molto l'impianto :confused:

Altrimenti ke altri WB mi consigliereste?

La mia pompa riuscirebbe a reggere tt l'impianto?

xathanatosx
24-10-2008, 14:01
Ciao a tutti!
spero di essere nella sezione giusta :)
Sn in possesso di un impianto della Thermaltake, il ProWater 850i (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_200&products_id=4919) (sn ke nn è il massimo) :p
a giorni mi arriverà un secondo radiatore (Airplex EVO 240 (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_171&products_id=911)), da montare in serie a quello singolo originale...
Ho bisogno di un consiglio sul WB CPU...volevo qualke cosa di moooolto performante :sofico:
Avevo visto gli WB della Ybris in particolare l'A.C.S FULL CHROME S/775 (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=140&products_id=1326&osCsid=5ccb7938ce6e12f3dd92350156e46f87), ma ho sentito ke strozza molto l'impianto :confused:

Altrimenti ke altri WB mi consigliereste?

La mia pompa riuscirebbe a reggere tt l'impianto?

Sisi, la pompa ce la fa, tranquillo. Prima avevo anche io l'impianto Tt, fai tu ho un Wb thermalright per la cpu che strozza un'esagerazione. Se guardi in giro vedrai. cmq tranqui:D

AntecX
24-10-2008, 14:16
Sisi, la pompa ce la fa, tranquillo. Prima avevo anche io l'impianto Tt, fai tu ho un Wb thermalright per la cpu che strozza un'esagerazione. Se guardi in giro vedrai. cmq tranqui:D

Ok grazie ;)
Allora vado di Ybris :D ke ne ho sentito parlare moolto bene in quanto a prestazioni :sofico:

Brutto
24-10-2008, 14:46
Ok grazie ;)
Allora vado di Ybris :D ke ne ho sentito parlare moolto bene in quanto a prestazioni :sofico:

1 messetto fa c'e' stato un test che ha fatto tremare tutti, tra ybris e tt (wb cpu) la differenza era di 1 grado.
Non ricordo il link magari qualcuno lo puo' postare.
Per la pompa non hai problemi, io con un impianto Tt ho mobo vga e cpu sotto liquido senza problemi

AntecX
24-10-2008, 18:25
1 messetto fa c'e' stato un test che ha fatto tremare tutti, tra ybris e tt (wb cpu) la differenza era di 1 grado.
Non ricordo il link magari qualcuno lo puo' postare.
Per la pompa non hai problemi, io con un impianto Tt ho mobo vga e cpu sotto liquido senza problemi

:eek: :eek: :eek: sul serio?

Spero nn succeda a me una cosa del genere :rolleyes: nn vorrei buttare via i soldi

PS: ho provato a cercare notizie su qst cosa ma nulla :boh:
se qulkuno avesse il link :rolleyes:

Brutto
24-10-2008, 18:45
Ecco qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=742653&page=1374

questa è la pagina dove c'e' il link della recensione, a sorpresa di tutti (in particolare dell'altro thread) che ha creato incredulità tra la gente

http://dexgo.com/graph/bild.php?id=644

meno di 1 grado di differenza,mi pare che il wb Tt costi sui 25 euro, quello ybris sui 60

AntecX
24-10-2008, 19:42
Ecco qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=742653&page=1374

questa è la pagina dove c'e' il link della recensione, a sorpresa di tutti (in particolare dell'altro thread) che ha creato incredulità tra la gente

http://dexgo.com/graph/bild.php?id=644

meno di 1 grado di differenza,mi pare che il wb Tt costi sui 25 euro, quello ybris sui 60

Grazie del link :)
Ho letto un'pò tt e ho mi sembra di aver capito ke per l'YBRIS ACS serve una pompa abbastanza potente almeno 300lt/h per avere dei buoni risultati...
Mi viene il dubbio ke cambiando WB nn milgliori di molto le temp... :muro: :boh:

Nessuno ha qst WB (Ybris ACS) e mi dice ke impressioni ne ha avuto? :rolleyes:

K Reloaded
24-10-2008, 20:46
Grazie del link :)
Ho letto un'pò tt e ho mi sembra di aver capito ke per l'YBRIS ACS serve una pompa abbastanza potente almeno 300lt/h per avere dei buoni risultati...
Mi viene il dubbio ke cambiando WB nn milgliori di molto le temp... :muro: :boh:

Nessuno ha qst WB (Ybris ACS) e mi dice ke impressioni ne ha avuto? :rolleyes:

mettiamola così, rispetto a questo ci sono pareri contrastanti per non dire discordanti ... attualmente però con i pochi test che si hanno in possesso, possiamo affermare che l'ACS non è il massimo e manco il peggio ... da parte sua però c'è l'assistenza e la qualità manufatturiera ... quindi ognuno sapendo questo è liberissimo di valutare la cosa come meglio crede, c'è chi come il Brutto sguazzerà, c'è chi invece ti potrà consigliare l'Extreme come top wubbo (se nn erro) ... certo è che da Ybris puoi farti un kit completo esattamente come da TT a prezzi superiori però, con prestazioni non troppo distanti tra loro (test svizzeri alla mano) ma di qualità certamente superiore ...

la scelta è solo tua :)

AntecX
24-10-2008, 21:02
mettiamola così, rispetto a questo ci sono pareri contrastanti per non dire discordanti ... attualmente però con i pochi test che si hanno in possesso, possiamo affermare che l'ACS non è il massimo e manco il peggio ... da parte sua però c'è l'assistenza e la qualità manufatturiera ... quindi ognuno sapendo questo è liberissimo di valutare la cosa come meglio crede, c'è chi come il Brutto sguazzerà, c'è chi invece ti potrà consigliare l'Extreme come top wubbo (se nn erro) ... certo è che da Ybris puoi farti un kit completo esattamente come da TT a prezzi superiori però, con prestazioni non troppo distanti tra loro (test svizzeri alla mano) ma di qualità certamente superiore ...

la scelta è solo tua :)

Ho comprato il mio primo impianto a liquido (il TT BigWater 850i) sl una settimana fa nn essendo propio convinto dell'H2O
e ora nn riesco a farne a meno :D non credo ke tornerò più ai dissi ad aria:D
quindi piano piano inizierò a cambiarne i pezzi cercando di migliorare sempre più le prestazioni (iniziando con un doppio radiatore e cambiano WB)
quindi vorrei il TOP cm WB...;)
Mi direste il sito di quel WB?:rolleyes:



Dove lo si può acquistare su internet?

K Reloaded
24-10-2008, 21:12
Ho comprato il mio primo impianto a liquido (il TT BigWater 850i) sl una settimana fa nn essendo propio convinto dell'H2O
e ora nn riesco a farne a meno :D non credo ke tornerò più ai dissi ad aria:D
quindi piano piano inizierò a cambiarne i pezzi cercando di migliorare sempre più le prestazioni (iniziando con un doppio radiatore e cambiano WB)
quindi vorrei il TOP cm WB...;)
Mi direste il sito di quel WB?:rolleyes:



Dove lo si può acquistare su internet?

aquatuning.de ;)

AntecX
24-10-2008, 21:53
aquatuning.de ;)

il WB che dicevi è per caso questo (http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p1890_AquaXtreme-MP-05-Pro-Limited-Edition-universal--delrin--EOL.html)?
se no mi indicheresti il link esatto :rolleyes:
Grazie :D

Brutto
24-10-2008, 21:58
mettiamola così, rispetto a questo ci sono pareri contrastanti per non dire discordanti ... attualmente però con i pochi test che si hanno in possesso, possiamo affermare che l'ACS non è il massimo e manco il peggio ... da parte sua però c'è l'assistenza e la qualità manufatturiera ... quindi ognuno sapendo questo è liberissimo di valutare la cosa come meglio crede, c'è chi come il Brutto sguazzerà, c'è chi invece ti potrà consigliare l'Extreme come top wubbo (se nn erro) ... certo è che da Ybris puoi farti un kit completo esattamente come da TT a prezzi superiori però, con prestazioni non troppo distanti tra loro (test svizzeri alla mano) ma di qualità certamente superiore ...

la scelta è solo tua :)

discorso giusto, solo un paio di considerazioni compaesano ;)

1)io non sguazzo a vedere un'azienda italiana dopo un ceffone simile, è come se godessi nel vedere la Ferrari perdere il mondiale perchè ho una Mercedes..non è cosi' ;)

2)i test li ha tirati fuori qualcun altro, io manco sapevo dell'esistenza..dopo ho letto il forum dei kit high end ed ho letto delusioni su delusioni..chi parlava di portata bassa delle pompe, chi metteva in dubbio il tester svizzero...e chi ha capito che sparare a zero per mesi e mesi su chi poteva permettersi un misero kit Tt è stato non proprio giusto :)

3)l'acs non è il massimo sicuro, pen'ultimo, il peggio nemmeno, meno di 1 grado dall'ultimo Tt pero' che costa meno della metà. Tra il wb piu' prestante e quello peggiore, ci sono 2 gradi di differenza..questo è servito una volta per tutti a far tacere colori che criticavano le PRESTAZIONI della Tt, quando io a 1,6v @ 4000mhz ero a 66 gradi dopo 3 ore di orthos..e c'era chi, invece di onestamente fare i complimenti, diceva che era tutto merito della cpu invece che del kit al iquido economico.
Quindi nessuno sguazza per le brutte prestazioni di Ybris, quanto per aver messo a tacere malelingue :mc:

4)una cosa son d'accordo: qualità ed assistenza non sono seconde a nessuno, o meglio, sono tra le migliori, e di questo non posso che rallegrarmene per un'azienda italiana :)
Se ti si rompe una pompa da 80 euro te la cambiano in 3 giorni, se ti si rompe una pompa Tt da 35 euro te la compri nuova..fai prima e spendi meno :)



In ogni caso, come già detto, spero Ybris mediti su quanto testato e 1)o migliori le prestazioni 2) o abbassi i prezzi, ne gioveremo tutti..W l'ITALIA :sofico:


Ho comprato il mio primo impianto a liquido (il TT BigWater 850i) sl una settimana fa nn essendo propio convinto dell'H2O
e ora nn riesco a farne a meno :D non credo ke tornerò più ai dissi ad aria:D
quindi piano piano inizierò a cambiarne i pezzi cercando di migliorare sempre più le prestazioni (iniziando con un doppio radiatore e cambiano WB)
quindi vorrei il TOP cm WB...;)
Mi direste il sito di quel WB?:rolleyes:

Dove lo si può acquistare su internet?

Scusa ma non ti conviene prenderti un biventola Tt ed hai risolto, cosi' hai tutto dellla stessa marca con gli stessi attacchi e raccordi!? :)
Su ebay basta trovare l'fferta giusta e ti fai degli affaroni, 30 euro spedito un biventola, anche 25 euro :)

AntecX
24-10-2008, 22:33
Scusa ma non ti conviene prenderti un biventola Tt ed hai risolto, cosi' hai tutto dellla stessa marca con gli stessi attacchi e raccordi!? :)
Su ebay basta trovare l'fferta giusta e ti fai degli affaroni, 30 euro spedito un biventola, anche 25 euro :)

Infatti il biventola mi arriva settimana prox però nn il TT ma un'altro modello e nn ho nessun problema di raccordi xkè ho gia controllato con il mio venditore di fiducia :D
Per il WB mi sn portato avanti diciamo :rolleyes:
Sl ke vorrei capire se in full con un q6600@3.6ghz v1.34 (vedi temp dp 2ore di prime (http://img368.imageshack.us/my.php?image=36ghzde5.jpg)) cambierebbe qualke cosa avere un WB diverso...
Anke xkè il WB della TT per poterlo montare sulla mia mobo ho dovuto smontarlo e applicare sotto la staffa ad H (tra il WB e la staffa) ke tiene fermo il WB 2 bulloncini per poterlo rialzare visto ke altrimenti nn veniva a contatto con la CPU xkè appoggiava sui Mosfet (sl ke ade un mosfet è quasi completamente coperto e ho notato ke le temp si sono alzate di parecchio tanto ke nn finiva il caricamento di win a 4ghz per via delle temperature, colpa anke degli elevati voltaggi :mad:)...
quindi quel WB della Ybris con quella staffa a X per intenderci mi farebbe moolto comodo...(e io ke pensavo anke in un aumento di prestazioni quindi credevo fosse perfetto per me :mbe:)...spero di essermi spiegato bene :D
Quindi vorrei cambiarlo cmq...:rolleyes: e gia ke ci sn con qualke cosa di più performante...(anke se cm dite le differenza sn di pochi °C) :)

Brutto
24-10-2008, 22:57
Infatti il biventola mi arriva settimana prox però nn il TT ma un'altro modello e nn ho nessun problema di raccordi xkè ho gia controllato con il mio venditore di fiducia :D
Per il WB mi sn portato avanti diciamo :rolleyes:
Sl ke vorrei capire se in full con un q6600@3.6ghz v1.34 (vedi temp dp 2ore di prime (http://img368.imageshack.us/my.php?image=36ghzde5.jpg)) cambierebbe qualke cosa avere un WB diverso...
Anke xkè il WB della TT per poterlo montare sulla mia mobo ho dovuto smontarlo e applicare sotto la staffa ad H (tra il WB e la staffa) ke tiene fermo il WB 2 bulloncini per poterlo rialzare visto ke altrimenti nn veniva a contatto con la CPU xkè appoggiava sui Mosfet (sl ke ade un mosfet è quasi completamente coperto e ho notato ke le temp si sono alzate di parecchio tanto ke nn finiva il caricamento di win a 4ghz per via delle temperature, colpa anke degli elevati voltaggi :mad:)...
quindi quel WB della Ybris con quella staffa a X per intenderci mi farebbe moolto comodo...(e io ke pensavo anke in un aumento di prestazioni quindi credevo fosse perfetto per me :mbe:)...spero di essermi spiegato bene :D
Quindi vorrei cambiarlo cmq...:rolleyes: e gia ke ci sn con qualke cosa di più performante...(anke se cm dite le differenza sn di pochi °C) :)

non saprei io col wb cpu non ho avuto alcun problema con la mia p5k :)
devi vedere te cosa fare, ma quanto hai speso per l'intero kit? 100 euro? ora cambiando solo il wb cpu ne spendi 60..e le differenze nel test erano di meno di 1 grado, 2 gradi tra il migliore ed il peggiore :)

Penso che per ottenere piu' di un paio di gradi in meno, tu debba comprare TUTTO di marca, ossia radiatori anche tanto per iniziare..poi il wb cpu..insomma, non so quanto tu possa guadagnare alla luce degli ultimi test fatti, se cerchi le prestazioni :)

AntecX
24-10-2008, 23:07
non saprei io col wb cpu non ho avuto alcun problema con la mia p5k :)
devi vedere te cosa fare, ma quanto hai speso per l'intero kit? 100 euro? ora cambiando solo il wb cpu ne spendi 60..e le differenze nel test erano di meno di 1 grado, 2 gradi tra il migliore ed il peggiore :)

Penso che per ottenere piu' di un paio di gradi in meno, tu debba comprare TUTTO di marca, ossia radiatori anche tanto per iniziare..poi il wb cpu..insomma, non so quanto tu possa guadagnare alla luce degli ultimi test fatti, se cerchi le prestazioni :)

Si è vero ke dovrei cambiare tt per ottenere il meglio e magari piano piano pezzo per pezzo cambio...
ma adesso mi basta il WB (per risolvere il problema temp sui mosfet ke si ripercuote anke poi sul NorthBridge essendo tt collegati)...
ci fosse una staffa sotitutiva per il mio TT allora ok, ma nn ne ho trovate...
ora guarderò cosa fare e magari tra un'pò lo sostituisco...;)

xathanatosx
25-10-2008, 01:28
Infatti il biventola mi arriva settimana prox però nn il TT ma un'altro modello e nn ho nessun problema di raccordi xkè ho gia controllato con il mio venditore di fiducia :D
Per il WB mi sn portato avanti diciamo :rolleyes:
Sl ke vorrei capire se in full con un q6600@3.6ghz v1.34 (vedi temp dp 2ore di prime (http://img368.imageshack.us/my.php?image=36ghzde5.jpg)) cambierebbe qualke cosa avere un WB diverso...
Anke xkè il WB della TT per poterlo montare sulla mia mobo ho dovuto smontarlo e applicare sotto la staffa ad H (tra il WB e la staffa) ke tiene fermo il WB 2 bulloncini per poterlo rialzare visto ke altrimenti nn veniva a contatto con la CPU xkè appoggiava sui Mosfet (sl ke ade un mosfet è quasi completamente coperto e ho notato ke le temp si sono alzate di parecchio tanto ke nn finiva il caricamento di win a 4ghz per via delle temperature, colpa anke degli elevati voltaggi :mad:)...
quindi quel WB della Ybris con quella staffa a X per intenderci mi farebbe moolto comodo...(e io ke pensavo anke in un aumento di prestazioni quindi credevo fosse perfetto per me :mbe:)...spero di essermi spiegato bene :D
Quindi vorrei cambiarlo cmq...:rolleyes: e gia ke ci sn con qualke cosa di più performante...(anke se cm dite le differenza sn di pochi °C) :)

ma con quelle temperature? ma per un q6600 occato vanno benone, che scherzi. Se fossi in te non spenderei altri soldi inutilmente. hai una cpu culata e bassa di temperatura. il mio in full con 1.38V sta a 65 gradi dopo ore ed ore di 4 sessioni di orthos. Dammi retta, lascialo cosi, semmai un futuro quando vuoi spremerlo di piu allora forse. Le temp ti calerebbero di pochi gradi, 1/2 al max.

Trokji
25-10-2008, 08:42
Ragazzi sono ancora indeciso sulle ventole.
Prima propendevo per le noctua S12 (quelle da oltre 20 euro..), ora su pctuner ho visto che le Scythec ultra kaze da 3000 rpm hanno 133 CFM e si possono downvoltare.. qualcuno sa se sono rumorose a 7 o 5 V? vorrei anche un sistema silenzioso

AntecX
25-10-2008, 10:32
Ragazzi sono ancora indeciso sulle ventole.
Prima propendevo per le noctua S12 (quelle da oltre 20 euro..), ora su pctuner ho visto che le Scythec ultra kaze da 3000 rpm hanno 133 CFM e si possono downvoltare.. qualcuno sa se sono rumorose a 7 o 5 V? vorrei anche un sistema silenzioso

Model Name:
Ultra Kaze 120mm Case Fan (1000rpm/2000rpm/3000rpm)

Model #:
DFS123812L-1000 (1000rpm version)
DFS123812L-2000 (2000rpm version)
DFS123812H-3000 (3000rpm version)

Dimensions:
120 x 120 x 38mm

Specifications:
19.81dB / 44.44CFM / DC12V / 0.25A (1000rpm version)
32.91dB / 87.63CFM / DC12V / 0.25A (2000rpm version)
45.90dB / 133.60CFM / DC12V / 0.60A (3000rpm version)

Credo ke se le Scythe vengano downvoltate ottengano i CFM e i dB delle sorelle minore (es. a 1000rpm saranno sui 19.82dB e a 2000rpm circa32.91dB)...
magari ho scritto delle grandi caxxate :D (correggetemi se sbaglio) però credo ti possa fare un'idea del rumore ;)

PS: anke io sn intenzionato a prenderle (ora utilizzo le SilentX 120x120x38 - 90CFM - 1400rpm - 18db :eek:)

AntecX
25-10-2008, 10:54
ma con quelle temperature? ma per un q6600 occato vanno benone, che scherzi. Se fossi in te non spenderei altri soldi inutilmente. hai una cpu culata e bassa di temperatura. il mio in full con 1.38V sta a 65 gradi dopo ore ed ore di 4 sessioni di orthos. Dammi retta, lascialo cosi, semmai un futuro quando vuoi spremerlo di piu allora forse. Le temp ti calerebbero di pochi gradi, 1/2 al max.

in effetti si cm temperature vanno benone :D considerando anke ke ho un solo radiatore singolo :ciapet:
verso metà settimana dovrebbe arrivarmi il radiatore biventola e vediamo ke succede :rolleyes:
Vi farò sapere;)

xathanatosx
25-10-2008, 12:32
in effetti si cm temperature vanno benone :D considerando anke ke ho un solo radiatore singolo :ciapet:
verso metà settimana dovrebbe arrivarmi il radiatore biventola e vediamo ke succede :rolleyes:
Vi farò sapere;)

con un biventola migliori qualcosa, posizionato all'esterno del case ancora meglio.

K Reloaded
25-10-2008, 13:35
@ Brutto: si certo, ma chi criticava/critica TT lo fa a ragion veduta :) il problema è che Ybris da quel famoso test è più vicina a TT che al Fuzion ... e da qui tutto il tuo (giusto) ragionamento ...

Brutto
25-10-2008, 14:09
@ Brutto: si certo, ma chi criticava/critica TT lo fa a ragion veduta :) il problema è che Ybris da quel famoso test è più vicina a TT che al Fuzion ... e da qui tutto il tuo (giusto) ragionamento ...sinceramente io su quel test non ci ho calcato la mano, nonostante avessi potuto goderci sopra come un riccio :D
Quindi a me non cambia nulla, a quelli che criticavano le prestazioni invece cambia parecchio, d'ora in avanti saranno meno presuntuosi e sicuri che 80 euro = 2/3 volte prestazioni rispetto 25 euro spesi :)
tutto qui..toccandomi il naso, io non ho mai avuto problemi, nonostante alcuni "esperti", quando ho detto che mi prendevo un TT usato, mi dicevano "ti si romperà tutto, la qualità fa schifo, al sevcondo montaggio spezzi i raccordi etc etc" :)

Per mia esperienza personale, nulla di tutto questo è accaduto, mentre in compenso vedevo bay trap, pompe laing 500, raccordi fighissimi che perdevano acqua, si rompevano, si scollavano etc etc :)

io non godo delle disgrazie altrui, ma prendendomi MOLTI rischi ho voluto far di testa mia e comprare quello che il mio piccolo budget mi permetteva: con 120 euro mi sono fatto un impianto usato che ha prestazioni paragonabili agli impianti high end, prima non lo sapevo, dopo quel test l'ho scoperto con piacevole sorpresa, tutto qui..ed ora a chi mi chiede se Tt fa schifo, gli dico di guardarsi il test :)

non pretendo di cambiare i pareri altrui ci mancherebbe..non mi interessa proprio anzi :) pero' ora molti si saranno convinti che 66 gradi in full @ 1,6v @4000mhz non sono proprio "da kit economico che si sfascia dopo 2 mesi" :)


Scappo che son tardi mannaggiaaaa a te compaesano! :muro: :p :ciapet:

Trokji
25-10-2008, 14:15
Model Name:
Ultra Kaze 120mm Case Fan (1000rpm/2000rpm/3000rpm)

Model #:
DFS123812L-1000 (1000rpm version)
DFS123812L-2000 (2000rpm version)
DFS123812H-3000 (3000rpm version)

Dimensions:
120 x 120 x 38mm

Specifications:
19.81dB / 44.44CFM / DC12V / 0.25A (1000rpm version)
32.91dB / 87.63CFM / DC12V / 0.25A (2000rpm version)
45.90dB / 133.60CFM / DC12V / 0.60A (3000rpm version)

Credo ke se le Scythe vengano downvoltate ottengano i CFM e i dB delle sorelle minore (es. a 1000rpm saranno sui 19.82dB e a 2000rpm circa32.91dB)...
magari ho scritto delle grandi caxxate (correggetemi se sbaglio) però credo ti possa fare un'idea del rumore

PS: anke io sn intenzionato a prenderle (ora utilizzo le SilentX 120x120x38 - 90CFM - 1400rpm - 18db )

Ho letto una recenzione su quelle da 2000 giri e c'è scritto che a 7 V dovrebbero essere inudibili mantenendo un'ottima portata d'aria.. che mi consigli? :(

K Reloaded
25-10-2008, 14:24
Scappo che son tardi mannaggiaaaa a te compaesano! :muro: :p :ciapet:

taca skype ;)

AntecX
25-10-2008, 14:26
Ho letto una recenzione su quelle da 2000 giri e c'è scritto che a 7 V dovrebbero essere inudibili mantenendo un'ottima portata d'aria.. che mi consigli? :(

Be nn saprei consigliarti visto ke nn le ho mai avute :p
Però io ne comprero 2 di quelle da 3000rpm ke tengo downvoltate e quando mi servirà quella potenza in più posso spingerle al max...
poi visto il prezzo 11€ :eek: veramente basso per delle ventole del genere!!!:sofico:
Poi sta a te decidere ;)

Trokji
25-10-2008, 15:10
Va bene quando le hai fammi sapere se a 7V o a 5 V sono rumorose oppure se sono inudibili, così vedo di decidere :)

andrea-48
25-10-2008, 15:13
il WB che dicevi è per caso questo (http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p1890_AquaXtreme-MP-05-Pro-Limited-Edition-universal--delrin--EOL.html)?
se no mi indicheresti il link esatto :rolleyes:
Grazie :D

http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p3777_D-Tek-FuZion-v2-universal.html

andrea-48
25-10-2008, 15:26
http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p4519_Swiftech-Apogee-GTZ-775.html
Questo va + o meno uguale costa meno pero è + restrittivo
... non so come andrebbe con la pompa TT.:D

AntecX
25-10-2008, 18:49
http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p3777_D-Tek-FuZion-v2-universal.html

http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p4519_Swiftech-Apogee-GTZ-775.html
Questo va + o meno uguale costa meno pero è + restrittivo
... non so come andrebbe con la pompa TT.:D

grazie ;)
ora provo a vedere qualke recensione o test :D

andrea-48
25-10-2008, 19:38
grazie ;)
ora provo a vedere qualke recensione o test :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1752347 :D

AntecX
25-10-2008, 20:22
:sofico: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1752347 :D

:eek: :eek: wow mitico!!!
Ottimo lavoro :D...ora vedo se c'è qualke cosa ke fa per me :)
:rolleyes: visto ke mi sembra ke ne sai molto sugli impianti a liquido :sofico:
io vorrei passare entro natale al liquido su mosfet NB e SB...
ke mi consiglieresti?
sto diventando matto per trovare i pezzi compatibili con la mia mobo :cry:
Se tu potessi darmi una mano :sofico: :rolleyes:
DFI LANPARTY DK X48-T2RS

chiccol83
26-10-2008, 14:33
ciao gente!!

mi sono letto quasi tutta la spiegazione nelle prime pagine.. interessantissima e mi ha aperto gli occhi su alcune cose che mi erano ancora oscure :)

adesso passo alla mia domanda..

ho acquistato il case della thermaltake armor+ (VH6000BWS )

è voglio montare un kit liquido della Ybris.

tolto il fatto che, il metodo con cui monta TT il suo liquido su questo case mi fa schifo.. vorrei trovare una bella soluzione per il radiatore..

studiandomi il case ho notato che, nella parte posteriore ci sono i 2 buchi per i tubi.. e allora mi è venuta in mente un idea.. probabilmente stupida.. ma alla quale non ho risposta..

se prendo un radiatore monoventola tipo l'Aircube X2 120 i raccordi montati sono ad una distanza standard?? cioè se io prendo il radiatore e inserisco i raccordi nei 2 buchi del case.. ci vanno o sono spostati defilati o troppo grossi?

non vorrei far uscire tubi dal case ma mettere solo il radiatore all'esterno..

spero di aver scritto qualcosa di comprensibile..

se qualcuno ha quel tipo di radiatore, potrebbe cortesemente misurarmi la distanza che c'è tra i 2 raccordi?

grrazie

AntecX
26-10-2008, 15:29
ciao gente!!

mi sono letto quasi tutta la spiegazione nelle prime pagine.. interessantissima e mi ha aperto gli occhi su alcune cose che mi erano ancora oscure :)

adesso passo alla mia domanda..

ho acquistato il case della thermaltake armor+ (VH6000BWS )

è voglio montare un kit liquido della Ybris.

tolto il fatto che, il metodo con cui monta TT il suo liquido su questo case mi fa schifo.. vorrei trovare una bella soluzione per il radiatore..

studiandomi il case ho notato che, nella parte posteriore ci sono i 2 buchi per i tubi.. e allora mi è venuta in mente un idea.. probabilmente stupida.. ma alla quale non ho risposta..

se prendo un radiatore monoventola tipo l'Aircube X2 120 i raccordi montati sono ad una distanza standard?? cioè se io prendo il radiatore e inserisco i raccordi nei 2 buchi del case.. ci vanno o sono spostati defilati o troppo grossi?

non vorrei far uscire tubi dal case ma mettere solo il radiatore all'esterno..

spero di aver scritto qualcosa di comprensibile..

se qualcuno ha quel tipo di radiatore, potrebbe cortesemente misurarmi la distanza che c'è tra i 2 raccordi?

grrazie

Ciao
nn so quanto possa esserti utile
però io ho un radiatore monoventola e misurando da estremità a estremità i 2 raccordi distano 9cm, mentre dal centro al centro 8,2 circa...;)
cm idea nn è male :) però mi sa ke nn sarà fattibile se qst è il tuo case (http://img391.imageshack.us/my.php?image=immaginepv3.jpg) :mbe:
nn vedò cm potresti fissarlo :confused:

andrea-48
26-10-2008, 17:05
:sofico:

:eek: :eek: wow mitico!!!
Ottimo lavoro :D...ora vedo se c'è qualke cosa ke fa per me :)
:rolleyes: visto ke mi sembra ke ne sai molto sugli impianti a liquido :sofico:
io vorrei passare entro natale al liquido su mosfet NB e SB...
ke mi consiglieresti?
sto diventando matto per trovare i pezzi compatibili con la mia mobo :cry:
Se tu potessi darmi una mano :sofico: :rolleyes:
DFI LANPARTY DK X48-T2RS


Questa la lista di compatibilita della EK........
http://www.ekwaterblocks.com/download/EK_Compatibility_NB_SB_Mosfet_04-2008.pdf
mi pare ci sia pure la tua mobo.
Si acquista qua :
http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p2527_EK-Water-Blocks-EK-NB4-intel-4-Hook-Acetal.html
o qua :
http://ekwaterblocks.com/shop/index.php?cPath=21_48

Forse anche MIPS ha i WB per la tua mobo :
http://www.mips-computer.de/ :D

chiccol83
26-10-2008, 17:35
Ciao
nn so quanto possa esserti utile
però io ho un radiatore monoventola e misurando da estremità a estremità i 2 raccordi distano 9cm, mentre dal centro al centro 8,2 circa...;)
cm idea nn è male :) però mi sa ke nn sarà fattibile se qst è il tuo case (http://img391.imageshack.us/my.php?image=immaginepv3.jpg) :mbe:
nn vedò cm potresti fissarlo :confused:

ciao,
si il case è proprio quello e sinceramente non avevo fatto caso a quei 2 buchi :) :)

se guardi però, sotto la ventola da 14 ci sono altri 2 buchi passanti che starebbero benissimo per inserirci ciò che voglio! :)

K Reloaded
26-10-2008, 18:56
ma xchè non ti 'appoggi' agli attacchi della ventola?

Cristallo
26-10-2008, 19:07
Ciao a tutti,
ho terminato dopo una settimana di lavoro la nuova integrazione nello stacker. Tra problemi di alimentatore (lunghezza dei cavi) e lavori con il plexyglass (ho voluto fare una specie di supporto per pompa e vaschetta per proteggerla dalla trazione dei cavi dell'alimentatore in tiro e per evitare di forare la parte inferiore dello stacker. La parte più da smaltimento è stato il montaggio delle piastre e degli acs-g sulle GTX260 e quella più snervante quella nel trovare il percorso migliore per i tubi.

Intanto qualche foto a caso poi proverò a dare una sistemata al tutto:

http://img142.imageshack.us/img142/7776/img2171uy9.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=img2171uy9.jpg)http://img142.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img142.imageshack.us/img142/2801/img2177zs8.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=img2177zs8.jpg)http://img142.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img142.imageshack.us/img142/3624/img2173gd7.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=img2173gd7.jpg)http://img142.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img142.imageshack.us/img142/1619/img2178pn3.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=img2178pn3.jpg)http://img142.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img142.imageshack.us/img142/381/img2172pb7.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=img2172pb7.jpg)http://img142.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Ciao

Cristallo

chiccol83
26-10-2008, 19:57
ma xchè non ti 'appoggi' agli attacchi della ventola?

se parli con me... si voglio usare gli attacchi della ventola, ma non so se, attaccando il radiatore alla ventola i tubi vanno perfettamente nel buco.. sarebbe troppo bello..

Fraggerman
26-10-2008, 20:56
Ciao a tutti,
ho terminato dopo una settimana di lavoro la nuova integrazione nello stacker. Tra problemi di alimentatore (lunghezza dei cavi) e lavori con il plexyglass (ho voluto fare una specie di supporto per pompa e vaschetta per proteggerla dalla trazione dei cavi dell'alimentatore in tiro e per evitare di forare la parte inferiore dello stacker. La parte più da smaltimento è stato il montaggio delle piastre e degli acs-g sulle GTX260 e quella più snervante quella nel trovare il percorso migliore per i tubi.

Intanto qualche foto a caso poi proverò a dare una sistemata al tutto:

http://img142.imageshack.us/img142/7776/img2171uy9.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=img2171uy9.jpg)http://img142.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img142.imageshack.us/img142/2801/img2177zs8.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=img2177zs8.jpg)http://img142.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img142.imageshack.us/img142/3624/img2173gd7.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=img2173gd7.jpg)http://img142.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img142.imageshack.us/img142/1619/img2178pn3.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=img2178pn3.jpg)http://img142.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img142.imageshack.us/img142/381/img2172pb7.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=img2172pb7.jpg)http://img142.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Ciao

Cristallo

niente male... bello ordinato e pulito!
ma la vga ha su la piasta+acsg? che vga è?

K Reloaded
26-10-2008, 21:08
se parli con me... si voglio usare gli attacchi della ventola, ma non so se, attaccando il radiatore alla ventola i tubi vanno perfettamente nel buco.. sarebbe troppo bello..

si ;)

Cristallo
26-10-2008, 21:36
niente male... bello ordinato e pulito!
ma la vga ha su la piasta+acsg? che vga è?

Si, piastra e ACS-G su GTX260.Ciao Cristallo

Fraggerman
26-10-2008, 21:40
Si, piastra e ACS-G su GTX260.Ciao Cristallo
ottimo...

come sei messo come prestazioni dell'impianto? temp, rumorosità...

AntecX
26-10-2008, 23:14
Questa la lista di compatibilita della EK........
http://www.ekwaterblocks.com/download/EK_Compatibility_NB_SB_Mosfet_04-2008.pdf
mi pare ci sia pure la tua mobo.
Si acquista qua :
http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p2527_EK-Water-Blocks-EK-NB4-intel-4-Hook-Acetal.html
o qua :
http://ekwaterblocks.com/shop/index.php?cPath=21_48

Forse anche MIPS ha i WB per la tua mobo :
http://www.mips-computer.de/ :D

WOW GRAZIE :sofico: MITICO!!! :D
ho trovato tt i pezzi ke mi servono :D
ora nn mi resta ke sceglierli e ordinarli :D

Grazie ancora ;)

AntecX
26-10-2008, 23:16
ciao,
si il case è proprio quello e sinceramente non avevo fatto caso a quei 2 buchi :) :)

se guardi però, sotto la ventola da 14 ci sono altri 2 buchi passanti che starebbero benissimo per inserirci ciò che voglio! :)

quei 2 buchi nn li avevo visti :D (anke dall'immagine nn è ke si capisca molto)
cmq se ci dovessere stare sarebbe una figata :D
nn ti resta ke provare ;)

AntecX
26-10-2008, 23:33
Ciao a tutti,
ho terminato dopo una settimana di lavoro la nuova integrazione nello stacker. Tra problemi di alimentatore (lunghezza dei cavi) e lavori con il plexyglass (ho voluto fare una specie di supporto per pompa e vaschetta per proteggerla dalla trazione dei cavi dell'alimentatore in tiro e per evitare di forare la parte inferiore dello stacker. La parte più da smaltimento è stato il montaggio delle piastre e degli acs-g sulle GTX260 e quella più snervante quella nel trovare il percorso migliore per i tubi.

Intanto qualche foto a caso poi proverò a dare una sistemata al tutto:

http://img142.imageshack.us/img142/7776/img2171uy9.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=img2171uy9.jpg)http://img142.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img142.imageshack.us/img142/2801/img2177zs8.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=img2177zs8.jpg)http://img142.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img142.imageshack.us/img142/3624/img2173gd7.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=img2173gd7.jpg)http://img142.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img142.imageshack.us/img142/1619/img2178pn3.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=img2178pn3.jpg)http://img142.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img142.imageshack.us/img142/381/img2172pb7.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=img2172pb7.jpg)http://img142.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Ciao

Cristallo

Bravo ottimo lavoro!!! ;)
Pulito Ordinato e con i cavi ben sistemati cm piace a me :D
Sembra di vedere il mio pc tra 1 settimana :Prrr:
xkè cm te ho l'impianto della thermaltake e mi arriva questa settimana il radiatore doppio da montare insieme a quello singolo :p
A prestazioni cm sei messo? (temperature)

PS: io avrei fatto un'altro percorso cn i tubi (pompa-CPU-radiatore doppio-vga-vga-radiatore singolo-vasca) così il calore della cpu viene smaltito maggiormente e arriva acqua più fredda alle vga ;), ma è un mio parere personale settimana prossima vedrò :p poi posterò anke delle foto ;)

Cristallo
27-10-2008, 08:20
Bravo ottimo lavoro!!! ;)
Pulito Ordinato e con i cavi ben sistemati cm piace a me :D
Sembra di vedere il mio pc tra 1 settimana :Prrr:
xkè cm te ho l'impianto della thermaltake e mi arriva questa settimana il radiatore doppio da montare insieme a quello singolo :p
A prestazioni cm sei messo? (temperature)

PS: io avrei fatto un'altro percorso cn i tubi (pompa-CPU-radiatore doppio-vga-vga-radiatore singolo-vasca) così il calore della cpu viene smaltito maggiormente e arriva acqua più fredda alle vga ;), ma è un mio parere personale settimana prossima vedrò :p poi posterò anke delle foto ;)

Ciao,

questa è la seconda volta che scrivo la risposta in quanto la prima si è persa in explorer. Beh di giri ne avrei potuti fare molti vista la grande quantità di elementi in gioco ma quello scelto è stato dettato dalle curve da non strozzare e dall'obbiettivo di evitare più incroci di tubi possibile. Comunque da quello che ho letto il percorso del liquido non è influente nell'ottenimento della temperatura più bassa in quanto si è all'interno di un circuito chiuso è alla fine si ottiene quello che credo venga definito equilibrio termico o qualcosa del genere. Questo perchè quello che conta è la capacità del waterblock di cedere calore e poi quella dei radiatori di dissiparla altrimenti la temperatura del liquido crescerebbe a dismisura. In pratica se il waterblock è capace di cedere x calorie al minuto non fà differenza se le cede ad un liquido che si trova a 35 gradi piuttosto che a 40. Comunque grazie dei complimenti. Per quanto riguarda le temperature il discorso è legato alla configurazione delle ventole sulla MB impostata su optimal (qundi regolata in base alla temperatura). In idle con ventole al minimo le temperature sono sui 45 gradi per tutti i componenti GPU e CPU; non bassissime ma preferisco il silenzio. In full load (se Test Drive Unlimited a 1680x1050 per 45 minuti con tutti i filtri al massimo può essere definito full load) non superano i 50 e le ventole vanno solo un pelo più veloci. Per pilotare le ventole ho preso questo aggeggino della Cooler Master:

http://www.coolermaster.com/products/product.php?act=detail&id=2521

che tra l'altro :muro: hanno copiato un mio progettino vedi:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14512014&postcount=91

va bè se si ricordano di inviarmi qualche royalties sono bene accette. In pratica si collega un cavo alla presa della ventola per la CPU e l'altro capo allo scatolo. Poi si collegano fino a sei ventole allo scatolo. In pratica replica il segnale PWM letto dal connettore CPU alle sei ventole collegate prendendo l'alimentazione da un molex. Il vantaggio è che ha una sorta di rehobus senza manopoline nascosto nel case che puoi pilotare via software e inoltre in case abbastanza ventilati puoi accentrare i cavi delle ventole in un unico punto senza avere tessiture da cavi. Lo svantaggio è che funziona solo con ventole PWM e non se ne trovano con i led anzi è proprio abbastanza difficile trovarle.

Ciao Cristallo

AntecX
27-10-2008, 10:08
Ciao,

questa è la seconda volta che scrivo la risposta in quanto la prima si è persa in explorer. Beh di giri ne avrei potuti fare molti vista la grande quantità di elementi in gioco ma quello scelto è stato dettato dalle curve da non strozzare e dall'obbiettivo di evitare più incroci di tubi possibile. Comunque da quello che ho letto il percorso del liquido non è influente nell'ottenimento della temperatura più bassa in quanto si è all'interno di un circuito chiuso è alla fine si ottiene quello che credo venga definito equilibrio termico o qualcosa del genere. Questo perchè quello che conta è la capacità del waterblock di cedere calore e poi quella dei radiatori di dissiparla altrimenti la temperatura del liquido crescerebbe a dismisura. In pratica se il waterblock è capace di cedere x calorie al minuto non fà differenza se le cede ad un liquido che si trova a 35 gradi piuttosto che a 40. Comunque grazie dei complimenti. Per quanto riguarda le temperature il discorso è legato alla configurazione delle ventole sulla MB impostata su optimal (qundi regolata in base alla temperatura). In idle con ventole al minimo le temperature sono sui 45 gradi per tutti i componenti GPU e CPU; non bassissime ma preferisco il silenzio. In full load (se Test Drive Unlimited a 1680x1050 per 45 minuti con tutti i filtri al massimo può essere definito full load) non superano i 50 e le ventole vanno solo un pelo più veloci. Per pilotare le ventole ho preso questo aggeggino della Cooler Master:

http://www.coolermaster.com/products/product.php?act=detail&id=2521

che tra l'altro :muro: hanno copiato un mio progettino vedi:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14512014&postcount=91

va bè se si ricordano di inviarmi qualche royalties sono bene accette. In pratica si collega un cavo alla presa della ventola per la CPU e l'altro capo allo scatolo. Poi si collegano fino a sei ventole allo scatolo. In pratica replica il segnale PWM letto dal connettore CPU alle sei ventole collegate prendendo l'alimentazione da un molex. Il vantaggio è che ha una sorta di rehobus senza manopoline nascosto nel case che puoi pilotare via software e inoltre in case abbastanza ventilati puoi accentrare i cavi delle ventole in un unico punto senza avere tessiture da cavi. Lo svantaggio è che funziona solo con ventole PWM e non se ne trovano con i led anzi è proprio abbastanza difficile trovarle.

Ciao Cristallo

Quella dell'equilibrio termico nn la sapevo :)
ero intenzionato a fare più prove sul mio impianto a liquido vedendo se disponendo i tubi in modo diverso cambiasse qualke cosa
ma se le cose stanno così eviterò :D
cmq credo ke con quel gioco nn si sfrutti al 100% la cpu
devi usare programmi specifici tipo Prime o Orthos ;)
al massimo prova e facci sapere

per il fatto delle ventole io ho un rheobus nel bay ke mi permette di regolare tt le ventole del mio case :D
http://img233.imageshack.us/img233/5224/immaginefj8.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=immaginefj8.jpg)http://img233.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

K Reloaded
27-10-2008, 10:35
PS: io avrei fatto un'altro percorso cn i tubi (pompa-CPU-radiatore doppio-vga-vga-radiatore singolo-vasca) così il calore della cpu viene smaltito maggiormente e arriva acqua più fredda alle vga ;), ma è un mio parere personale settimana prossima vedrò :p poi posterò anke delle foto ;)

dai test effettuati si è già evento che la posizione del raddy non modifica le temperature se non di qualche centesimo di grado ... ;) il loop deve essere semplicemente assemblato in funzione delle strozzature ... ;)

AntecX
27-10-2008, 11:03
dai test effettuati si è già evento che la posizione del raddy non modifica le temperature se non di qualche centesimo di grado ... ;) il loop deve essere semplicemente assemblato in funzione delle strozzature ... ;)

ok perfetto ;)
allora aspetto con ansia qualke giorno ke mi arrivi il tutto e poi si parte con il montaggio :D

Brutto
27-10-2008, 23:00
dai test effettuati si è già evento che la posizione del raddy non modifica le temperature se non di qualche centesimo di grado ... ;) il loop deve essere semplicemente assemblato in funzione delle strozzature ... ;)

cio' se te ga capido anche ti questa roba, allora vol dir che xe vero! :D


Confermo cmq, è alla base di ogni discussione mi pare sia anche in prima pagina ;)

Collega i pezzi in modo tale da usare meno tubo e, in generale, come risulta piu' comodo.

AntecX
27-10-2008, 23:10
Ciao a tutti!
volevo sapere se la pompa dell'impianto della TT (quella da 500lt/h) riuscirebbe a reggere questa configurazione :)
1) RADIATORE SINGOLO
2) RADIATORE DOPPIO
3) WB CPU
4) WB NB
5) 2 WB MOSFET

al massimo potrei togliere il radiatore singolo

per ora ho l'impianto TT di serie ma volevo acquistare gli WB per NB e MOSFET :D

Dite ke regge quella pompa? :confused:

EDIT
solo ora mi accorgo ke BRUTTO in firma hai un impianto della TT con gli WB della EK come quelli ke voglio acquistare io :D

Cristallo
27-10-2008, 23:41
Ciao a tutti!
volevo sapere se la pompa dell'impianto della TT (quella da 500lt/h) riuscirebbe a reggere questa configurazione :)
1) RADIATORE SINGOLO
2) RADIATORE DOPPIO
3) WB CPU
4) WB NB
5) 2 WB MOSFET

al massimo potrei togliere il radiatore singolo

per ora ho l'impianto TT di serie ma volevo acquistare gli WB per NB e MOSFET :D

Dite ke regge quella pompa? :confused:

EDIT
solo ora mi accorgo ke BRUTTO in firma hai un impianto della TT con gli WB della EK come quelli ke voglio acquistare io :D


Beh io ho quella pompa e tr WB più due radiatori.

Ciao

Cristallo

Brutto
27-10-2008, 23:46
Ciao a tutti!
volevo sapere se la pompa dell'impianto della TT (quella da 500lt/h) riuscirebbe a reggere questa configurazione :)
1) RADIATORE SINGOLO
2) RADIATORE DOPPIO
3) WB CPU
4) WB NB
5) 2 WB MOSFET

al massimo potrei togliere il radiatore singolo

per ora ho l'impianto TT di serie ma volevo acquistare gli WB per NB e MOSFET :D

Dite ke regge quella pompa? :confused:

EDIT
solo ora mi accorgo ke BRUTTO in firma hai un impianto della TT con gli WB della EK come quelli ke voglio acquistare io :D

BRAVO! :D

pompa da 500l'h che tiene mono e biventola, EK dull cover vga, wb cpu, wb W3 northbridge, aquabay m3..quindi non cisono problemi ;)

AntecX
27-10-2008, 23:50
BRAVO! :D

pompa da 500l'h che tiene mono e biventola, EK dull cover vga, wb cpu, wb W3 northbridge, aquabay m3..quindi non cisono problemi ;)

Perfetto ;)
allora vado tranquillo :D

Una curiosità :) nella tua firma c'è scritto ke hai 2 taniche :)
ma se io ne tengo una cambia qualke cosa?
ke vantaggi ci sono a tenerne 2?

avevo letto anke in giro u internet questa cosa ma nn ricordo bene :rolleyes:

Brutto
28-10-2008, 08:09
Perfetto ;)
allora vado tranquillo :D

Una curiosità :) nella tua firma c'è scritto ke hai 2 taniche :)
ma se io ne tengo una cambia qualke cosa?
ke vantaggi ci sono a tenerne 2?

avevo letto anke in giro u internet questa cosa ma nn ricordo bene :rolleyes:

si 2 taniche, una classica da 350cl accanto alla pompa come hai te, la seconda è appunto l'aquabay M3 che occupa uno slot da 5 e 1/4.
Vantaggi? Ah boh, era compresa nell'asta di ebay, mi pareva carina come effetto estetico..e l'ho messa,tutto qui :D

a naso direi che piu' liquido c'e' piu' ci impiega il sistema a raggiungere l'equilibrio termico, ovvero da quando accendo il pc a quando raggiungo una temperatura stabile passa piu' tempo perchè c'e' piu' liquido..ma una volta raggiunto questo equilibrio, stop.

Spero di non aver detto una vaccata, ma sinceramente non ho pensato ai pregi quando l'ho messa, semmai la pompa è un po' piu' sotto sforzo, ma ripeto..non cambia nulla per me :)

xathanatosx
28-10-2008, 09:10
Perfetto ;)
allora vado tranquillo :D

Una curiosità :) nella tua firma c'è scritto ke hai 2 taniche :)
ma se io ne tengo una cambia qualke cosa?
ke vantaggi ci sono a tenerne 2?

avevo letto anke in giro u internet questa cosa ma nn ricordo bene :rolleyes:

2 non servono a niente

AntecX
28-10-2008, 09:31
si 2 taniche, una classica da 350cl accanto alla pompa come hai te, la seconda è appunto l'aquabay M3 che occupa uno slot da 5 e 1/4.
Vantaggi? Ah boh, era compresa nell'asta di ebay, mi pareva carina come effetto estetico..e l'ho messa,tutto qui :D

a naso direi che piu' liquido c'e' piu' ci impiega il sistema a raggiungere l'equilibrio termico, ovvero da quando accendo il pc a quando raggiungo una temperatura stabile passa piu' tempo perchè c'e' piu' liquido..ma una volta raggiunto questo equilibrio, stop.

Spero di non aver detto una vaccata, ma sinceramente non ho pensato ai pregi quando l'ho messa, semmai la pompa è un po' piu' sotto sforzo, ma ripeto..non cambia nulla per me :)

2 non servono a niente

Ok grazie :D
era una curiosità :p

Brutto
28-10-2008, 09:39
Ok grazie :D
era una curiosità :p

beh forse che rabbocco meno frequentemente :D

AntecX
28-10-2008, 10:32
beh forse che rabbocco meno frequentemente :D

:asd: vero :D

ma se all'impianto descritto qualke post fa
1) RADIATORE SINGOLO
2) RADIATORE DOPPIO
3) WB CPU
4) WB NB
5) 2 WB MOSFET

aggiungessi anke il WB VGA cambierebbe qualke cosa ho regge ancora? :rolleyes:

Ma tu hai tenuto i tubi dell'impianto originale TT ?
sto diventando matto per capire ke raccordi devo prendere da montare sul WB NB (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=5291) :muro:
sul sito del TT dice ke i tubi sono 3/8...diametro centrale 10mm, infatti li ho misurati e sn 10mm :)
però se vado a cercare i raccordi per il WB NB trovo scritto 10/8, 8/6, 11/8 :mbe:
quli fanno per me?
questi andrebbero bene? (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_202&products_id=3755)
PS: magari dico una vaccata ma io credevo ke es.10/8 (10=10mm esterno e 8=8mm interno)...ho detto una vaccata :sofico: o è così? :rolleyes:

xathanatosx
28-10-2008, 10:41
beh forse che rabbocco meno frequentemente :D

rabbocchi cosa scusa? possibile che tu abbia ancora dell'aria nell'impianto? almeno che tu non abbia della perdite, il rabbocco non serve.

K Reloaded
28-10-2008, 11:05
cio' se te ga capido anche ti questa roba, allora vol dir che xe vero! :D


Confermo cmq, è alla base di ogni discussione mi pare sia anche in prima pagina ;)

Collega i pezzi in modo tale da usare meno tubo e, in generale, come risulta piu' comodo.

ciò a forza de darghe me xe entrà in testa ... :D

K Reloaded
28-10-2008, 11:07
beh forse che rabbocco meno frequentemente :D

cioè? te zonti liquido? non jera mejo spurgar all'inizio? :D

xathanatosx
28-10-2008, 11:09
:asd: vero :D

ma se all'impianto descritto qualke post fa
1) RADIATORE SINGOLO
2) RADIATORE DOPPIO
3) WB CPU
4) WB NB
5) 2 WB MOSFET

aggiungessi anke il WB VGA cambierebbe qualke cosa ho regge ancora? :rolleyes:

Ma tu hai tenuto i tubi dell'impianto originale TT ?
sto diventando matto per capire ke raccordi devo prendere da montare sul WB NB (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=5291) :muro:
sul sito del TT dice ke i tubi sono 3/8...diametro centrale 10mm, infatti li ho misurati e sn 10mm :)
però se vado a cercare i raccordi per il WB NB trovo scritto 10/8, 8/6, 11/8 :mbe:
quli fanno per me?
questi andrebbero bene? (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_202&products_id=3755)
PS: magari dico una vaccata ma io credevo ke es.10/8 (10=10mm esterno e 8=8mm interno)...ho detto una vaccata :sofico: o è così? :rolleyes:

si che vanno bene, bastava leggere le specifiche del prodotto.

Cristallo
28-10-2008, 11:11
:asd: vero :D

ma se all'impianto descritto qualke post fa
1) RADIATORE SINGOLO
2) RADIATORE DOPPIO
3) WB CPU
4) WB NB
5) 2 WB MOSFET

aggiungessi anke il WB VGA cambierebbe qualke cosa ho regge ancora? :rolleyes:

Ma tu hai tenuto i tubi dell'impianto originale TT ?
sto diventando matto per capire ke raccordi devo prendere da montare sul WB NB (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=5291) :muro:
sul sito del TT dice ke i tubi sono 3/8...diametro centrale 10mm, infatti li ho misurati e sn 10mm :)
però se vado a cercare i raccordi per il WB NB trovo scritto 10/8, 8/6, 11/8 :mbe:
quli fanno per me?
questi andrebbero bene? (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_202&products_id=3755)
PS: magari dico una vaccata ma io credevo ke es.10/8 (10=10mm esterno e 8=8mm interno)...ho detto una vaccata :sofico: o è così? :rolleyes:

Ciao,

i raccordi che hai indicato vanno bene. L'importante è che badi alla filettatura del raccordo (e generalmente è 1/4 gas). Comunque il diametro interno preciso dei tubi Thermaltake è 9.5 e non 10. Questo è anche meglio perchè così il tubo aderisce maggiormente anche se devi fare una pressione maggiore. Io per esempio non ho usato fascette per l'impianto che puoi vedere qualche post indietro.

Ciao

Cristallo
Ciao

Cristallo

AntecX
28-10-2008, 11:33
si che vanno bene, bastava leggere le specifiche del prodotto.
Le ho lette le specifiche :) solo ke essendo nel mondo degli impianti a liquido da sole 2 settimane volevo essere sicuro di ciò ke acquistavo :D
cmq Grazie ;)

Ciao,

i raccordi che hai indicato vanno bene. L'importante è che badi alla filettatura del raccordo (e generalmente è 1/4 gas). Comunque il diametro interno preciso dei tubi Thermaltake è 9.5 e non 10. Questo è anche meglio perchè così il tubo aderisce maggiormente anche se devi fare una pressione maggiore. Io per esempio non ho usato fascette per l'impianto che puoi vedere qualche post indietro.

Ciao

Cristallo

Si ho viste le foto del tuo impianto e infatti avevo notato ke nn avevi usato fascette :D

allora adesso posso ordinare i pezzi senza problemi ;)

Grazie :)

Cristallo
28-10-2008, 11:44
Le ho lette le specifiche :) solo ke essendo nel mondo degli impianti a liquido da sole 2 settimane volevo essere sicuro di ciò ke acquistavo :D
cmq Grazie ;)



Si ho viste le foto del tuo impianto e infatti avevo notato ke nn avevi usato fascette :D

allora adesso posso ordinare i pezzi senza problemi ;)

Grazie :)

... comunque è sempre un rischio non usare le fascette. Devi essere assolutamente sicuro che il contatto sia stabile e serrato. Se puoi usale sempre.

Ciao

Cristallo

AntecX
28-10-2008, 12:07
... comunque è sempre un rischio non usare le fascette. Devi essere assolutamente sicuro che il contatto sia stabile e serrato. Se puoi usale sempre.

Ciao

Cristallo

Provando a togliere un tubo sia dal WB CPU ke dal Raddy faccio una fatica immane :) ciò vuol dire ke i tubi sono gia fissati per bene ma io sto usando cmq le fascette ;)
cosa ke continuerò a fare :D

Curiosità
Quando installerò il radiatore doppio dietro al case per non far fare ai tubi una grossa curva (come sto facendo ora con il radiatore singolo montato dietro al case in alto sulla prima ventola (http://img171.imageshack.us/my.php?image=immaginepv9.jpg)) se usassi 2 raccordi ad angolo uno ke esce dal radiatore e uno ke si inserisce negli appositi buchi del case nn sarebbe meglio? :confused:

Brutto
28-10-2008, 12:54
rabbocchi cosa scusa? possibile che tu abbia ancora dell'aria nell'impianto? almeno che tu non abbia della perdite, il rabbocco non serve.

perdite zero, ogni 2 mesi metto qualche cc di liquido

cioè? te zonti liquido? non jera mejo spurgar all'inizio? :D

cossa te vol che te digo?! non sento buligar! :D

:asd: vero :D

ma se all'impianto descritto qualke post fa
1) RADIATORE SINGOLO
2) RADIATORE DOPPIO
3) WB CPU
4) WB NB
5) 2 WB MOSFET

aggiungessi anke il WB VGA cambierebbe qualke cosa ho regge ancora? :rolleyes:

Ma tu hai tenuto i tubi dell'impianto originale TT ?
sto diventando matto per capire ke raccordi devo prendere da montare sul WB NB (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=5291) :muro:
sul sito del TT dice ke i tubi sono 3/8...diametro centrale 10mm, infatti li ho misurati e sn 10mm :)
però se vado a cercare i raccordi per il WB NB trovo scritto 10/8, 8/6, 11/8 :mbe:
quli fanno per me?
questi andrebbero bene? (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_202&products_id=3755)
PS: magari dico una vaccata ma io credevo ke es.10/8 (10=10mm esterno e 8=8mm interno)...ho detto una vaccata :sofico: o è così? :rolleyes:

Ciao,

i raccordi che hai indicato vanno bene. L'importante è che badi alla filettatura del raccordo (e generalmente è 1/4 gas). Comunque il diametro interno preciso dei tubi Thermaltake è 9.5 e non 10. Questo è anche meglio perchè così il tubo aderisce maggiormente anche se devi fare una pressione maggiore. Io per esempio non ho usato fascette per l'impianto che puoi vedere qualche post indietro.

Ciao

Cristallo
Ciao

Cristallo

quoto :)

Cristallo
28-10-2008, 13:10
Provando a togliere un tubo sia dal WB CPU ke dal Raddy faccio una fatica immane :) ciò vuol dire ke i tubi sono gia fissati per bene ma io sto usando cmq le fascette ;)
cosa ke continuerò a fare :D

Curiosità
Quando installerò il radiatore doppio dietro al case per non far fare ai tubi una grossa curva (come sto facendo ora con il radiatore singolo montato dietro al case in alto sulla prima ventola (http://img171.imageshack.us/my.php?image=immaginepv9.jpg)) se usassi 2 raccordi ad angolo uno ke esce dal radiatore e uno ke si inserisce negli appositi buchi del case nn sarebbe meglio? :confused:

E' preferibile usare delle curve piuttosto che dei raccordi ad angolo che creano un minimo di turbolenze. La curva accompagna meglio il luquido.

Ciao

Cristallo

AntecX
28-10-2008, 15:17
E' preferibile usare delle curve piuttosto che dei raccordi ad angolo che creano un minimo di turbolenze. La curva accompagna meglio il luquido.

Ciao

Cristallo

Turbolenze :confused:
ke cosa provokerebbero nell'impianto? :confused:

Scusate le mille domande ma sto cercando di apprendere il più possibile :p
Spero di nn scocciarvi troppo :D

Cristallo
28-10-2008, 15:29
Turbolenze :confused:
ke cosa provokerebbero nell'impianto? :confused:

Scusate le mille domande ma sto cercando di apprendere il più possibile :p
Spero di nn scocciarvi troppo :D

Beh se usi un raccordo ad angolo invece che una curva, il liquido arrivato al raccordo si troverebbe davanti un muro e verrrebbe respinto parzialmente indietro. In quel punto si generano delle turbolenze che appesantiscono il lavoro della pompa. La curva invece minimizza questo problema quasi al livello zero.

Ciao

Cristallo

xathanatosx
28-10-2008, 15:47
Turbolenze :confused:
ke cosa provokerebbero nell'impianto? :confused:

Scusate le mille domande ma sto cercando di apprendere il più possibile :p
Spero di nn scocciarvi troppo :D

non è proprio corretto. Il gomito a 90 gradi non accompagna il liquido ma fa da semi barriera. Prova a soffiarci dentro ad una curva e ad un'angolo, vedrai la differenza.
è come se l'acqua incontrasse un ostacolo.

xathanatosx
28-10-2008, 15:47
Beh se usi un raccordo ad angolo invece che una curva, il liquido arrivato al raccordo si troverebbe davanti un muro e verrrebbe respinto parzialmente indietro. In quel punto si generano delle turbolenze che appesantiscono il lavoro della pompa. La curva invece minimizza questo problema quasi al livello zero.

Ciao

Cristallo

appunto, quoto

Adreno Cromo
29-10-2008, 11:15
Sono in procinto di passare a liquido sul mio sistema in firma.
Data l'enormità del case:sofico: ho deciso di integrare tutto con il rad posto in posizione verticale nella parte frontale del case.

Raffredderò soltanto la CPU pensate che come radiatore possa bastare anche un monoventola?

K Reloaded
29-10-2008, 11:17
Sono in procinto di passare a liquido sul mio sistema in firma.
Data l'enormità del case:sofico: ho deciso di integrare tutto con il rad posto in posizione verticale nella parte frontale del case.

Raffredderò soltanto la CPU pensate che come radiatore possa bastare anche un monoventola?

dipende da che raddy mono vai a prendere ... se ne prendi uno scarso rischi di essere 'corto' ... se invece prendi uno dei migliori allora dovrebbe bastare per un Dual ...;)

Adreno Cromo
29-10-2008, 11:37
dipende da che raddy mono vai a prendere ... se ne prendi uno scarso rischi di essere 'corto' ... se invece prendi uno dei migliori allora dovrebbe bastare per un Dual ...;)

Accetto consigli:D
Ovviamente se poi volessi espandere il raffreddamento alla VGA e al Chipset sare "cortissimo" e cmq questo avverrà in un futoro abbastanza lontano.

K Reloaded
29-10-2008, 11:40
Accetto consigli:D
Ovviamente se poi volessi espandere il raffreddamento alla VGA e al Chipset sare "cortissimo" e cmq questo avverrà in un futoro abbastanza lontano.

oserei dire 'inadeguato' :p

cmq TFC, Black Ice 120 ... e non sbagli ... poi non so se il Thermochill ci sia anche lui da 120 ... cmq le brand sono queste ... poi dipende anche da quanto vuoi far girare la ventola sopra ... xchè anche quella diventa importante ...

Adreno Cromo
29-10-2008, 12:02
Uno di questi:

Black Ice GT Stealth 120
Black Ice GT Xtreme 120 black
TFC Xchanger - Double Radiator 240

Il TFC da 120 non riesco a trovarlo, e non rieco a trovare neanche i tubi trasparenti da 12x17:muro:

K Reloaded
29-10-2008, 12:04
Uno di questi:

Black Ice GT Stealth 120
Black Ice GT Xtreme 120 black
TFC Xchanger - Double Radiator 240

Il TFC da 120 non riesco a trovarlo, e non rieco a trovare neanche i tubi trasparenti da 12x17:muro:

guarda sul sito Ybris ... ;) cmq lo Stealth rende meno dell'altro essendo meno 'grosso' ... :)

Brutto
29-10-2008, 13:07
Sono in procinto di passare a liquido sul mio sistema in firma.
Data l'enormità del case:sofico: ho deciso di integrare tutto con il rad posto in posizione verticale nella parte frontale del case.

Raffredderò soltanto la CPU pensate che come radiatore possa bastare anche un monoventola?

con un E6600 non hai problemi con il monoventola, basta non overclocchi a 4 ghz :)

Adreno Cromo
29-10-2008, 13:26
con un E6600 non hai problemi con il monoventola, basta non overclocchi a 4 ghz :)

Grazie:cry:

Allora vada per il biventola:doh:
I 4 Giga sono l'obbiettivo principale per cui passo all'acqua:mc:

K Reloaded
29-10-2008, 13:35
con un E6600 non hai problemi con il monoventola, basta non overclocchi a 4 ghz :)

Grazie:cry:

Allora vada per il biventola:doh:
I 4 Giga sono l'obbiettivo principale per cui passo all'acqua:mc:

si ma non è che sono semplicissimi 4000 con il 6600 specialmente se non fortunato ... ;)

Adreno Cromo
29-10-2008, 13:44
si ma non è che sono semplicissimi 4000 con il 6600 specialmente se non fortunato ... ;)

:tie:


Gia ad aria arrivo a 3600 con poco overvolt, però con temperature un pò elevate anche se sta a 3600 bello fresco mi accontento poi tutto quello che viene in + è ben accetto:D

K Reloaded
29-10-2008, 13:45
:tie:


Gia ad aria arrivo a 3600 con poco overvolt, però con temperature un pò elevate anche se sta a 3600 bello fresco mi accontento poi tutto quello che viene in + è ben accetto:D

VID? :mbe:

bytestudio
29-10-2008, 13:47
Ragazzi cerco anima buona che possa aiutarmi...:cry:
Ho intenzione di installare il raffredamento a liquido sulla striker II extreme ma i tubi che utilizzo sono crystal 12/17 e sul raccordo 3/8 vanno un po larghi.
Stavo cercando gli adattatori ma purtroppo li ho persi !!!
Qualcuno può aiutarmi ... SONO DISPERATO!!!

K Reloaded
29-10-2008, 13:50
Ragazzi cerco anima buona che possa aiutarmi...:cry:
Ho intenzione di installare il raffredamento a liquido sulla striker II extreme ma i tubi che utilizzo sono crystal 12/17 e sul raccordo 3/8 vanno un po larghi.
Stavo cercando gli adattatori ma purtroppo li ho persi !!!
Qualcuno può aiutarmi ... SONO DISPERATO!!!

il crystallo è 1/2 ID ... o cambi raccordi o cambi tubo .... ;)

AntecX
29-10-2008, 14:08
Grazie:cry:

Allora vada per il biventola:doh:
I 4 Giga sono l'obbiettivo principale per cui passo all'acqua:mc:

Io con un monoventola tengo a bada (in daily) il q6600@3.6ghz 1.34v a 58-56-52-52°C dopo ore e ore di Prime95 ;) e il quad scalda moooolto :sofico: di più rispetto al dual ;)
Per i 4ghz se vuoi fare dei bench (SuperPI ecc..) allora ti basterebbe il monoventola (io ho fatto dei benck a 4ghz 1.63v :eek: e avevo le temperature tra 60e66°C :D
ma se vuoi tenerlo in dily a 4ghz la vedo mooooolto dura :p anke xkè devi vedere i voltaggi ke raggiungi ke nn siano troppo alti per un daily :)
Però un radiatore doppio nn farebbe male :D :rolleyes:

PS: arriverà anke a me il biventola tra qualke giorno :asd:

K Reloaded
29-10-2008, 14:14
Io con un monoventola tengo a bada (in daily) il q6600@3.6ghz 1.34v a 58-56-52-52°C dopo ore e ore di Prime95 ;) e il quad scalda moooolto :sofico: di più rispetto al dual ;)
Per i 4ghz se vuoi fare dei bench (SuperPI ecc..) allora ti basterebbe il monoventola (io ho fatto dei benck a 4ghz 1.63v :eek: e avevo le temperature tra 60e66°C :D
ma se vuoi tenerlo in dily a 4ghz la vedo mooooolto dura :p anke xkè devi vedere i voltaggi ke raggiungi ke nn siano troppo alti per un daily :)
Però un radiatore doppio nn farebbe male :D :rolleyes:

PS: arriverà anke a me il biventola tra qualke giorno :asd:

beh generalmente per un Quad servirebbe un biventola per fare le cose per bene ... difatti avevo anche sottolineato il discorso ventole ... ;)

AntecX
29-10-2008, 14:21
beh generalmente per un Quad servirebbe un biventola per fare le cose per bene ... difatti avevo anche sottolineato il discorso ventole ... ;)
:doh: mi è sfuggito :p
cmq sono d'accordo ;)

Adreno Cromo
29-10-2008, 20:17
VID? :mbe:

1.28

Brutto
30-10-2008, 08:41
si ma un E6600 a 4 ghz non è facile da trovarsi...non pensare male, ma non è un'impresa facile, anche se ci metti un triventola, dipende dal limite fisico della cpu ;)

in ogni caso un monoventola se non vuoi fare altro e con un oc normale basta per la sola cpu dual core

K Reloaded
30-10-2008, 10:15
1.28

ah, allora parliamo di uno di quelli buoni ... ;)

si ma un E6600 a 4 ghz non è facile da trovarsi...non pensare male, ma non è un'impresa facile, anche se ci metti un triventola, dipende dal limite fisico della cpu ;)

in ogni caso un monoventola se non vuoi fare altro e con un oc normale basta per la sola cpu dual core

si quoto ... ;)

Adreno Cromo
30-10-2008, 12:41
...non pensare male...

No chi pensa male:stordita:



:tie: :tie: :tie:





Cmq scherzi a parte io ci provo poi se non va oltre i 3600 ma ci sta a temperature ragionevoli mi posso ritenere soddisfatto.
Il dramma è mono o biventola?
Ho dato un occhiata al sito ybris mi sembra che ci sai tutto quello che mi occorre, il TFC è senza raccordi dovrò prenderli a parte.

Non ho capito il discorso delle ventole che aveva accennato K Reloaded

K Reloaded
30-10-2008, 12:45
invece a me il TFC lo hanno inviato con i raccordi ... :)

cmq il discorso ventole è relativo al fatto che il raddy va dissipato ... e naturalmente bisogna anche decidere con CHE ventole dissipare ... rispetto la rotazione delle ventole raffreddi il tutto ...

Adreno Cromo
30-10-2008, 14:43
Scusa ma devi spiegarti meglio:help:

Brutto
30-10-2008, 14:59
No chi pensa male:stordita:



:tie: :tie: :tie:





Cmq scherzi a parte io ci provo poi se non va oltre i 3600 ma ci sta a temperature ragionevoli mi posso ritenere soddisfatto.
Il dramma è mono o biventola?
Ho dato un occhiata al sito ybris mi sembra che ci sai tutto quello che mi occorre, il TFC è senza raccordi dovrò prenderli a parte.

Non ho capito il discorso delle ventole che aveva accennato K Reloaded

ma che dramma e dramma, c'e' gente che si spacca la testa per 1 grado, sei tra quelli? :D

se devi mettere sotto liquido solo la cpu, basta monoventola, se vuoi anche la vga, devi AGGIUNGERE un biventola (ossia mono + biventola) per fare sogni tranquilli, se avessi avuto un quad core cpu+vga = mono + biventola minimo


quindi col monoventola integri anche tutto dentro il case se vuoi
claro?! ;)



ovviamente se non vuoi fare upgrade futuri, altrimenti quando li farai dovrai comprare un radiatore aggiuntivo, a sto punto prendi ora ed amen.
e poi dipende dai soldi, se hai 200/300 euro che ti avanzano, nemmeno perder tempo e potenzi tutto fin dall'inizio :)

xathanatosx
30-10-2008, 15:06
No chi pensa male:stordita:



:tie: :tie: :tie:





Cmq scherzi a parte io ci provo poi se non va oltre i 3600 ma ci sta a temperature ragionevoli mi posso ritenere soddisfatto.
Il dramma è mono o biventola?
Ho dato un occhiata al sito ybris mi sembra che ci sai tutto quello che mi occorre, il TFC è senza raccordi dovrò prenderli a parte.

Non ho capito il discorso delle ventole che aveva accennato K Reloaded

anche io ho avuto il monoventola per la cpu q6600 a 3600mhz. tutto ok.
Il mio vid è 1.28V quindi essendo anche quad, le temp sono ottime.
La mia ragazza ha un E6600 a 3600 con vid simile al mio e le temperature erano piu basse a lei addirittura ad aria.

Brutto
30-10-2008, 16:40
anche io ho avuto il monoventola per la cpu q6600 a 3600mhz. tutto ok.
Il mio vid è 1.28V quindi essendo anche quad, le temp sono ottime.
La mia ragazza ha un E6600 a 3600 con vid simile al mio e le temperature erano piu basse a lei addirittura ad aria.

ganza la tua ragazza!
Idea sua overcloccare o mente diabolica maschile?! :D

xathanatosx
30-10-2008, 17:31
ganza la tua ragazza!
Idea sua overcloccare o mente diabolica maschile?! :D

meglio un E6600 usato a pochi spiccioli occato a 3600 che un E 67xx/E8xxx a spese maggiori no?

Brutto
31-10-2008, 08:14
meglio un E6600 usato a pochi spiccioli occato a 3600 che un E 67xx/E8xxx a spese maggiori no?

ovvio! poi per una femmena... :)

K Reloaded
31-10-2008, 15:12
ovvio! poi per una femmena... :)

:O

cherokee80
01-11-2008, 13:51
salve gente...
siccome , ultimamente il mio pc é diventato parecchio rumoroso, causa molte ventole e le vga, volevo buttarmi sul liquido...
vorrei liquidare la cpu e le 2 vga, la mobo no, ha le heatpipe e credo sarebbe un casino...
mi piacerebbe poter farlo tutto interno al case, ma sinceramente non é che ci sia molto posto, ho il case dealla sunbeam, quello tutto trasparente...
che mi consigliate, calcolando che vorrei fosse silenzioso... che pompa, che radiatore, un tri o 2 biventola, wb??? grazie a tutti...
metto un paio di foto del case, tanto x farvi capire....
http://img91.imageshack.us/my.php?image=img0042ix0.jpg
http://img262.imageshack.us/my.php?image=img0043dd0.jpg

xathanatosx
01-11-2008, 15:05
salve gente...
siccome , ultimamente il mio pc é diventato parecchio rumoroso, causa molte ventole e le vga, volevo buttarmi sul liquido...
vorrei liquidare la cpu e le 2 vga, la mobo no, ha le heatpipe e credo sarebbe un casino...
mi piacerebbe poter farlo tutto interno al case, ma sinceramente non é che ci sia molto posto, ho il case dealla sunbeam, quello tutto trasparente...
che mi consigliate, calcolando che vorrei fosse silenzioso... che pompa, che radiatore, un tri o 2 biventola, wb??? grazie a tutti...
metto un paio di foto del case, tanto x farvi capire....
http://img91.imageshack.us/my.php?image=img0042ix0.jpg
http://img262.imageshack.us/my.php?image=img0043dd0.jpg

per raffreddare cpu e 2 vga ti serve un triventola, con un bi non ce la fai.
io ti consiglio la pompa Sanso che va da dio.

cherokee80
01-11-2008, 16:55
per raffreddare cpu e 2 vga ti serve un triventola, con un bi non ce la fai.
io ti consiglio la pompa Sanso che va da dio.

e con 2 biventola???
xché vorrei farci stare tutto dentro se possibile...
si, ho visto anch'io che la sanso é il top, ma vorrei essere sicuro che é silenziosa...altrimenti opto x qualcosaltro...grazie...

dewwwxx84
01-11-2008, 17:09
e con 2 biventola???
xché vorrei farci stare tutto dentro se possibile...
si, ho visto anch'io che la sanso é il top, ma vorrei essere sicuro che é silenziosa...altrimenti opto x qualcosaltro...grazie...

ciao, sto' passando pure io a liquido e come pompa ho preso una SANSO:eek:
devo dire che e' quasi inudibile, dico quasi xche' emette lo stesso rumore di una mosca...:D :D

cherokee80
01-11-2008, 17:14
ciao, sto' passando pure io a liquido e come pompa ho preso una SANSO:eek:
devo dire che e' quasi inudibile, dico quasi xche' emette lo stesso rumore di una mosca...:D :D

ah, ottimo...
quindi x adesso, ho deciso: wb cpu ybris, pompa, probabilmente sanso,wb vga, non so ancora, ma siccome nel case voglio meno ventole possibile, mi sa che prenderò quelli che coprono anche le ram...
come vaschetta credo di prendere quelle che vanno su slot da 3.5...
quindi, non resta che decidere, il rad...interrno od esterno... triventola o 2 biventola?

dewwwxx84
01-11-2008, 17:26
ah, ottimo...
quindi x adesso, ho deciso: wb cpu ybris, pompa, probabilmente sanso,wb vga, non so ancora, ma siccome nel case voglio meno ventole possibile, mi sa che prenderò quelli che coprono anche le ram...
come vaschetta credo di prendere quelle che vanno su slot da 3.5...
quindi, non resta che decidere, il rad...interrno od esterno... triventola o 2 biventola?

mi piacerebbe aiutarti ma x ste cose devi aspettare altre risposte visto che io metto tutto esterno (woterstation ). x il resto il WB cpu mi sembra ottimo,
comunque senti anche il parere degli altri + esperti io sono ancora novello:D

cherokee80
01-11-2008, 17:30
mi piacerebbe aiutarti ma x ste cose devi aspettare altre risposte visto che io metto tutto esterno (woterstation ). x il resto il WB cpu mi sembra ottimo,
comunque senti anche il parere degli altri + esperti io sono ancora novello:D

no problem, intanto grazie...

Brutto
01-11-2008, 17:37
ah, ottimo...
quindi x adesso, ho deciso: wb cpu ybris, pompa, probabilmente sanso,wb vga, non so ancora, ma siccome nel case voglio meno ventole possibile, mi sa che prenderò quelli che coprono anche le ram...
come vaschetta credo di prendere quelle che vanno su slot da 3.5...
quindi, non resta che decidere, il rad...interrno od esterno... triventola o 2 biventola?

2 biventola ovviamente son meglio di un triventola, il problema semmai è lo spazio..ma tu addirittura ci troveresti giovamento con 2 biventola a quanto ho capito.
Se metti fuoi peschi piu' aria fresca e quindi migliori le temp di una manciata di gradi, in generale è meglio ed hai meno casini di tubi e soprattutto spazio.
Pompa ho sentito parlare tanto della Sanso, e fino ad oggi ho sentito che è la piu' potente, ma per 3 wb è sprecata, almeno 5/6 wb..costa 90euro + ss, sarebbe sprecata per 3 wb, poi è soggettivo se uno la vuole la prende e basta.
Ho letto che è abbastanza rumorosa, non fastidiosa, ma genera vibrazioni in quanto è potentissima e di conseguenza vibra e fa rumore un po', non è possibile regolarla in potenza, ergo va sempre in piena cosa ad esempio che non fa la mcp655 che ha 4 livelli.
Per 3 wb trovi di meglio, tipo laing dcc 500 con xpsc o come cavolo si chiama (pompa + tanichetta uno sopra l'altro) che per 3 wb bastano ed avanzano e spendi meno.
Questo lo dico sottolinendo cio' che leggo da 9 mesi da molti altri utenti, io non ho niente di tutto cio' ;)

Ciao :)