PDA

View Full Version : --- [GUIDA] Sistema a liquido!!! ---


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 [33] 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120

volcom
31-07-2006, 00:06
volevo prendere un sistema a liquido..... ma diamine non capisco...

legendo questi ultimi reply vede dello temperautre di 50°???
come mai?
il pc game in sign sta overvoltato e cloccato a 2800 e al max dopo 2 ore di bf2 quando esco vedo 45° in idle a 37 il tutto conuno zalman 9500

a sto punto il liquido lo dimentico....


thx
Ciao
diciamo che se rilevi le temp con i sensori della mobo, non possono essere prese per buone, e cmq la temp appena esci dal gioco cala di brutto, e quando la vedi è gia diminuita di parecchio, prova a lanciare un test tipo S&M o PRIME95 e a monitorare direttamente la temp

MadCow
31-07-2006, 00:32
diciamo che se rilevi le temp con i sensori della mobo, non possono essere prese per buone, e cmq la temp appena esci dal gioco cala di brutto, e quando la vedi è gia diminuita di parecchio, prova a lanciare un test tipo S&M o PRIME95 e a monitorare direttamente la temp

sicuramente i sensori delle mb hanno dei problemi seri.. però per me o quelli o niente :(

adesso son 10 min ke gira un superPi da 32M
CPU 46° Cipset 49° Mosfet 49°
metti ke tra un ora sia a 50° la cpu e 55 gli altri 2...
ma sono appunto le temp ke registro in bf2 quando esco al volo

a sto punto un liquido a me non servirebbe.. o sbaglio?

alenter
31-07-2006, 00:48
Ciao ragazzuoli :p .quesito:un anj 1700 lo regge un k 11 top1? solo il k11 senza nessun'altro wb.Grazie ;)

Anomaly Rulez
31-07-2006, 01:57
Ciao ragazzuoli :p .quesito:un anj 1700 lo regge un k 11 top1? solo il k11 senza nessun'altro wb.Grazie ;)

nel mio 3d hanno detto che neanche una nj 2300 regge un k11 top 1, mi sa che ci vuola una bella laing :)

alenter
31-07-2006, 02:18
azz che bella notizia :doh: .Di che 3d parli? ;)

Anomaly Rulez
31-07-2006, 03:27
azz che bella notizia :doh: .Di che 3d parli? ;)

Ybris vs Oclabs

peppecbr
31-07-2006, 07:35
volevo prendere un sistema a liquido..... ma diamine non capisco...

legendo questi ultimi reply vede dello temperautre di 50°???
come mai?
il pc game in sign sta overvoltato e cloccato a 2800 e al max dopo 2 ore di bf2 quando esco vedo 45° in idle a 37 il tutto conuno zalman 9500

a sto punto il liquido lo dimentico....


thx
Ciao

ma guarda io fino alla settimana scorsa ho avuto lo zalman 9500 ti posso dire che adesso con il liquido solo sulla cpu avevo - 4° rispetto al 9500 da quando ho messo anche la video le temp son salite e forse il radiatore monoventola non riesce a mantenere l'acqua fredda con i 2 wb ;) per questo ho 50° in full :D

aleraimondi
31-07-2006, 09:33
Ciao ragazzuoli :p .quesito:un anj 1700 lo regge un k 11 top1? solo il k11 senza nessun'altro wb.Grazie ;)
da sola ovviamenete lo regge. come lo reggerebbe da solo la 1200.
Per per più wb sono meglio le 12 volt certo.

alenter
31-07-2006, 10:55
da sola ovviamenete lo regge. come lo reggerebbe da solo la 1200.
Per per più wb sono meglio le 12 volt certo.
na nj 1200 che regge un k11 top 1? :mbe: Sicuro sicuro :confused:

_mr_
31-07-2006, 11:27
ehm, nessuno proprio riesce a dirmi qualcosa???

cosa ne pensate di una configurazione come questa?
wb cpu: OcLabs MB-6E
pompa: newjet 1700
vasca: Aquarys III Dual
per il radiatore ho bisogno di un consiglio, mi sapreste indicare un buon dissipatore esterno a tower senza ventola, (tipo quello dello Zalman qui sotto ma che non costi una esagerazione)
Dei componenti di prima allora cosa ne pensate(ovviamente manca il radiatore su cui vi o appena chiesto consiglio)??

Per quanto riguarda la disposizione...è meglio se metto tutto in serie( tanto sono solo 1 wb e 1 radiatore) o metterlo in parallelo con da una parte il radiatore e dall'altra il wb?

grazie ancora e scusate il disturbo

http://www.zalman.co.kr/images/product_img/cooling/r1v2_02.jpg

Anomaly Rulez
31-07-2006, 12:08
da sola ovviamenete lo regge. come lo reggerebbe da solo la 1200.
Per per più wb sono meglio le 12 volt certo.

vallo a dire a tommi :D

aleraimondi
31-07-2006, 12:14
na nj 1200 che regge un k11 top 1? :mbe: Sicuro sicuro :confused:
da sola o regge eccome, comunque chiedi su pctuner e lo vedi

aleraimondi
31-07-2006, 12:18
vallo a dire a tommi :D
ripeto, credete cio che volete, ma una singola nj1200 regge senza problemi un solo k11 top 1. me lo può venire a dire anche il presidente degli stati uniti, 40lt/h al wb non fanno mai la differenza comunque,per farvi capire, ecco:

http://www.pctuner.net/img_wb/k11-leviathan/grafo02.jpg

capitolo chiuso.

Saluti

Anomaly Rulez
31-07-2006, 12:21
ma guarda ti dico, non avendola mai provata io mi fido dei commenti degli user, ma se tu mi dici che basta e quei grafici che probabilmente sono stati trilevati direttamente da ybris sono validi io mi fido cecamente :)

peppecbr
31-07-2006, 12:31
raga vi domando un consiglio , dopo aver montato il mio primo impianto a liquido tutto integrato :D mi sono accorto di 2 cose!!! forse il radiatore monoventola è troppo piccolo per raffreddare la cpu e la vga :rolleyes: ma se metto il biventola quanto si guadagna?

seconda domanda , la pompa new jet 1200 che molti di voi considerano silenziosa a me non mi convince , vibra troppo :muro: sarà sicuramente normale gli ho messo 3 fogli di fonoassorbente sotto le vibrazioni sono quasi nulle ma nonostante questo non mi convince , quindi vi chiedo se compro questa pompa Swiftech MCP655™ 12 VDC Pump avrò silenzio assoluto? vibrazioni quasi nulle???? in molte foto vengono usate queste pompe credo sia per la loro portata , ma spero anche per il rumore!!! io ho il pc insonorizzato ed ora si sente solo la pompa :muro: di notte da fastidio ho provato per l'appunto questa nottata :doh: grazie mille.

aleraimondi
31-07-2006, 12:32
ma guarda ti dico, non avendola mai provata io mi fido dei commenti degli user, ma se tu mi dici che basta e quei grafici che probabilmente sono stati trilevati direttamente da ybris sono validi io mi fido cecamente :)
certo, grafici ufficili di ybris. una pompa per un solo wb è fin troppo nella maggior parte dei casi e le differenze che si ritrovano spesso sono nell'ordine di poche decine di litri ora, quindi.... zero

Anomaly Rulez
31-07-2006, 13:19
ok, perfetto :) quindi 1200 con k11 top 1 senza altri wb è a posto, il prezzo scende ottimo :), un'altra cosa, per un sistema con solo il k11 senza altri WB basta un rad monoventola ?

aleraimondi
31-07-2006, 13:35
ok, perfetto :) quindi 1200 con k11 top 1 senza altri wb è a posto, il prezzo scende ottimo :), un'altra cosa, per un sistema con solo il k11 senza altri WB basta un rad monoventola ?
per la sola cpu basta un monoventla ben ventilato, se hai intenzione di espandere l'impianto prendi direttamente un biventola. ma scusa, useresti due pompe: una per rad e una per k11? io con solo il k11 e il rad prenderei solo la 1700 e tutto in serie. oppure visto che due nj1200 ti costano come una laing ddc Quasi (55 euro) prenderei senza dubbio quest'ultima

Anomaly Rulez
31-07-2006, 14:25
1 x Ybris K11 Leviathan
1 x Aquarys Bay Double
1 x Tubo Crystal mm 12x17
1 x Radiatore Aircube 120
1 x Laing DCC 350 12V

totale : 170 €

cosa ne dici ? il rad è mono cmq

aleraimondi
31-07-2006, 14:38
1 x Ybris K11 Leviathan
1 x Aquarys Bay Double
1 x Tubo Crystal mm 12x17
1 x Radiatore Aircube 120
1 x Laing DCC 350 12V

totale : 170 €

cosa ne dici ? il rad è mono cmq
c'è tutto, per la vasca hai in mente qualcosa o usi una T rovesciata?

pilota
31-07-2006, 16:33
raga vi domando un consiglio , dopo aver montato il mio primo impianto a liquido tutto integrato :D mi sono accorto di 2 cose!!! forse il radiatore monoventola è troppo piccolo per raffreddare la cpu e la vga :rolleyes: ma se metto il biventola quanto si guadagna?

seconda domanda , la pompa new jet 1200 che molti di voi considerano silenziosa a me non mi convince , vibra troppo :muro: sarà sicuramente normale gli ho messo 3 fogli di fonoassorbente sotto le vibrazioni sono quasi nulle ma nonostante questo non mi convince , quindi vi chiedo se compro questa pompa Swiftech MCP655™ 12 VDC Pump avrò silenzio assoluto? vibrazioni quasi nulle???? in molte foto vengono usate queste pompe credo sia per la loro portata , ma spero anche per il rumore!!! io ho il pc insonorizzato ed ora si sente solo la pompa :muro: di notte da fastidio ho provato per l'appunto questa nottata :doh: grazie mille.
vai tranquillo....se no usa la LAING DC 350

tino :)

Tonisca
31-07-2006, 17:14
... anche le Eheim sono molto silenziose, per esperienza diretta posso dire che la 1046 è inudibile.

Anomaly Rulez
31-07-2006, 17:26
c'è tutto, per la vasca hai in mente qualcosa o usi una T rovesciata?

vasca ? ce la acqua bay nel preventivo :confused:

Anomaly Rulez
31-07-2006, 17:56
cera qualcosa che mancava ;)


1 x Aquarys Bay Double
1 x Ybris K11 Leviathan
1 x Tubo Crystal mm 12x17
1 x Laing DCC 350 12V
1 x Additivo Verde UV
1 x Radiatore Aircube 120
1 x Fascetta di plastica x 10 pz Verdi
1 x Staffa SP4 Acciaio

191,60€ azz :eek:

Anomaly Rulez
31-07-2006, 18:02
che ne dite se ci mettessi anche un Ybris Keops K5 CHIPSET Rev.2 ?

però non so se la mia scheda è compatibile :(

e non so neanche se la pompa andrà bene per 2 WB :(

e nemmeno se il rad mono va bene :(

F1R3BL4D3
31-07-2006, 18:09
che ne dite se ci mettessi anche un Ybris Keops K5 CHIPSET Rev.2 ?

però non so se la mia scheda è compatibile :(

e non so neanche se la pompa andrà bene per 2 WB :(

e nemmeno se il rad mono va bene :(

No, per il momento non è compatibile.

Sono allo studio WB per chipset con i gancetti by Ybris..se vuoi, puoi aspettare... :p

Anomaly Rulez
31-07-2006, 18:24
ok allora compro un blu ice della cooler master con ventolina sopra che dovrebbe essere meglio del passivo che ho ora :) cmq non ci arrivero mai a 300 di bus * 16 = 4800 mhz :asd:

@ Baio : un monoventola non è sufficiente per un solo WB ? :eek:

Borbone
31-07-2006, 19:09
Dove posso trovare raccordi ad L con il foro interno almeno da 11mm? Quelli che ho trovato sono con foro piccolo, circa 8.

MM46
31-07-2006, 19:20
Ciao raga
In atessa di cominciare a montare il mio primo impianto ho ancora un paio di domandine:
1) Se attacco il neoprene adesivo sulla mobo, poi lo riesco a togliere senza problemi?
2) Io farò dei test con acqua fredda ( non sotto i 0°C :D ). Devo mettere il neoprene anche sul retro della mobo o è sufficiente coibentare il socket e il wb?

Thanks

Anomaly Rulez
31-07-2006, 20:07
Non e' che non e' sufficiente in assoluto... IMHO dipende anche dal resto del circuito, se il radiatore e' esterno o interno al case, se e' ben ventilato o meno...
Personalmente, a meno che proprio uno non abbia l'impossibilita' materiale causa spazio, conviene prendere un biventola... per sicurezza!! ;)
Ciao!
Baio

Ps. scusa, ma se sul chipset sei gia' in dissipazione passiva, perche' mettere un dissi con ventola? Hai sentito odore di arrosto?
Pensa che io sono andato avanti con una DFI per una quindicina di minuti prima di accorgermi che la ventola sul chipset era bruciata...

dipende, se prendo un rad biventola devo sapere se con l'armor posso usare lo stesso il cestello per HD nella parte anteriore dato che i lbiventola verrebbe posizionato li, per quanto riguarda il chipset, non mi sento "sicuro" con un passivo e non potendo rilevare la temperatura ho pensato che era colpa del chipset quando il sistema mi blocca l'audio verso i 216 di fsb :(

Anomaly Rulez
31-07-2006, 20:59
Come hai scritto tu, il radiatore starebbe dentro, giusto? Questo significa che per quanto ottima possa essere la ventilazione del radiatore, tendera' sempre ad essere piu' caldo che se stesse fuori... insomma, io proveri col monoventola solo se lo metti esterno...
Per il chipset, non ti preoccupare... a me non ha mai sballato un OC perche' il chipset scaldava troppo... 216 e' assi poco fuori specifica.
Comunque non ti resta che provare... dopo tutto gli impianti a liquido non sono mica un scienza esatta... senno' che gusto ci sarebbe?!? ;)
Ciao!
Baio

il radiatore mi piacerebbe piazzarlo fuori perche così ci sarebbe anche piu ordine dentro il case, però con il problema del diametro dei tubi non so se riesco a farli passare nell'alloggiamento dell'armor, probabilmente dovrei staccare di entto la lamiera, con il biventola il problema (oltre quello del costo) sarebbe quello del cestello HD che non saprei dove posizionarlo :(

Anomaly Rulez
31-07-2006, 21:41
Non conosco l'Armor, pero' di sistemi per far passare i tubi fuori dal case ce ne sono... mi pare che OCLbas o Lunasio abbiano in listino una staffa apposita per il dietro del case.
Comunque, continuo a non capire come mai devi per forza scegliere fra monoventola esterno o biventola interno... in genere il dilemma e' opposto! :eek:
Ciao!
Baio

diciamo che il dilemma è sapere se posso utilizzare il cestello HD con un biventola dentro :D per il resto non ci sono problemi, a parte il prezzo cmq :D

85kimeruccio
31-07-2006, 21:53
probabilmente vendo tutto il mio sistema a liquido.. mi sono un po rotto e oramai il tempo e la voglia da dedicare al pc è pochissima.

per chi fosse interessato esistono i pvt o msn.

peppecbr
31-07-2006, 22:04
vai tranquillo....se no usa la LAING DC 350

tino :)

ti ringrazio la ordino allora ;)

Gioz
31-07-2006, 23:54
ok allora compro un blu ice della cooler master con ventolina sopra che dovrebbe essere meglio del passivo che ho ora :) cmq non ci arrivero mai a 300 di bus * 16 = 4800 mhz :asd:

evita quel dissi fa schifo.
+tosto prenditi lo zalman (nn ricordo il nome)passivo blu

Anomaly Rulez
01-08-2006, 00:16
Zalman NBF47 Cooler

http://www.totalmodding.com/images/DIS-0189_03_large.jpg

Zalman NB47J Cooler

http://www.totalmodding.com/images/DC1-000_01_large.jpg

Zalman NB32K Cooler

http://www.totalmodding.com/images/MHPU-001_01_large.jpg

quale dei tre ? :D

Anomaly Rulez
01-08-2006, 00:20
azzo questo sembra un bestia :eek:

http://www.totalmodding.com/images/DIS-0131_01_large.jpg

Rufyl
01-08-2006, 09:23
Per la mia esperienza i WB dei chipset sono delle minchiate... oltretutto se non intendi andare ben sopra i 300 di bus, sono sostanzialmente inutili... a meno che tu non abbia una mobo con ventola sul chipset che fa' un casino bestia: in questo caso ti consiglio il liquido... Io ho concluso prendendo una scheda madre con dissipazione passiva.
Per la pompa, stai tranquillo. ;)
Per il radiatore, personalmente non scenderei mai sotto un biventola. :)
Ciao!
Baio

Questo non è vero, almeno non sempre.
Il mio chipset ha un dissi passivo, però il problema è che scalda come un fornetto, quindi mi aumenta tutta la temperatura del case, specialmente considerando il fatto che non c'è la ventola sul procio visto che è a liquido.

Mettere anche il chipset a liquido vorrebbe dire ottimizzare il trasferimento del calore all'esterno del case minimizzando il numero delle ventole necessarie.

In sostanza, ache se mettere il chipset a liquido non garantisce il raggiungimento di oc molto più spinti migliora in ogni caso tutto l'ambiente...

peppecbr
01-08-2006, 09:26
RAGA siccome ho ordinato materiale nuovo (vedete sing) mi trovo a svuotare il circuito dal liquido!!! esiste un metodo più facile che smontare il blocco tutto ed astrarlo dal pc??

volevo anche un'altro consiglio , la pompa nuova deve essere già piena di liquido altrimenti si brucia mi dite come posso riempirla prima di accenderla?

Rufyl
01-08-2006, 09:31
Come hai scritto tu, il radiatore starebbe dentro, giusto? Questo significa che per quanto ottima possa essere la ventilazione del radiatore, tendera' sempre ad essere piu' caldo che se stesse fuori... insomma, io proveri col monoventola solo se lo metti esterno...

Ciao!
Baio


dipende. Visto che si parla di armor,
se lui posiziona il radiatore frontalmente con le ventole che ci aspirano l'aria attraverso prendendola da fuori, il radiatore avrebbe la stessa temperatura che se fosse posizionato all'esterno

Rufyl
01-08-2006, 09:38
il radiatore mi piacerebbe piazzarlo fuori perche così ci sarebbe anche piu ordine dentro il case, però con il problema del diametro dei tubi non so se riesco a farli passare nell'alloggiamento dell'armor, probabilmente dovrei staccare di entto la lamiera, con il biventola il problema (oltre quello del costo) sarebbe quello del cestello HD che non saprei dove posizionarlo :(

se guardi sul thread ufficiale dell'armor, in prima pagina settimo post, vedi un'integrazione di un biventola sul frontale

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=887289

come puoi vedere avanzano 5 slot, perciò potresti mettere:
il pannello con i tasti accensione,
il cestello HD con ventola
1 unità ottica

Anomaly Rulez
01-08-2006, 12:09
se guardi sul thread ufficiale dell'armor, in prima pagina settimo post, vedi un'integrazione di un biventola sul frontale

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=887289

come puoi vedere avanzano 5 slot, perciò potresti mettere:
il pannello con i tasti accensione,
il cestello HD con ventola
1 unità ottica

me ne servirebbero altri 2 per la tanica a doppio bay :(

napass
01-08-2006, 12:19
sapete se l'Ybris Keops K5 Nvidia può essere montato su una 7800gtx da 256mb ???

grazie !!!

ciao ciao

Gioz
01-08-2006, 12:47
Zalman NBF47 Cooler

...

Zalman NB47J Cooler

...

Zalman NB32K Cooler

...

quale dei tre ? :D
io intendevo il secondo,però il primo nn lo conosco

_mr_
01-08-2006, 13:13
avanti su, di tutti voi esperti è possibile che nessuno mi sappia rispondere???


cosa ne pensate di una configurazione come questa?
wb cpu: OcLabs MB-6E
pompa: newjet 1700
vasca: Aquarys III Dual
per il radiatore ho bisogno di un consiglio, mi sapreste indicare un buon dissipatore esterno a tower senza ventola, (tipo quello dello Zalman qui sotto ma che non costi una esagerazione)

Per quanto riguarda la disposizione...è meglio se metto tutto in serie( tanto sono solo 1 wb e 1 radiatore) o metterlo in parallelo con da una parte il radiatore e dall'altra il wb?

grazie ancora e scusate il disturbo

http://www.zalman.co.kr/images/product_img/cooling/r1v2_02.jpg

Anomaly Rulez
01-08-2006, 13:19
io intendevo il secondo,però il primo nn lo conosco

non ne parlano molto bene :(

riokbauto
01-08-2006, 15:07
avanti su, di tutti voi esperti è possibile che nessuno mi sappia rispondere???


Lascia stare quel coso lì e i suoi simili....

_mr_
01-08-2006, 15:13
Lascia stare quel coso lì e i suoi simili....

beh io voglio solo un radiatore che non vada essenzialmente aggangiato al case, ne voglio uno che stia in piedi da solo esternamente

Borbone
01-08-2006, 15:45
Tra un sistema con i tubi che vanno esternamente al case facendo un percorso lungo in quanto usano dei connettori in delrin dritti da 11 interno, e uno con percorso più corto in quanto usa connettori a L con interno da 12,5, qual'è preferibile?
Il primo in quanto i 90° abbassano la portata?? O magari è compensata dal maggior diametro dei conenttori ad L e dal fatto che il percorso è più breve?

Gioz
01-08-2006, 17:09
Tra un sistema con i tubi che vanno esternamente al case facendo un percorso lungo in quanto usano dei connettori in delrin dritti da 11 interno, e uno con percorso più corto in quanto usa connettori a L con interno da 12,5, qual'è preferibile?
Il primo in quanto i 90° abbassano la portata?? O magari è compensata dal maggior diametro dei conenttori ad L e dal fatto che il percorso è più breve?
dipende come sempre dalla pompa,diciamo che meno curve,meno L,meno lunghezza dei tubi sono preferibili,ma se hai una pompa buona la differenza nn è sensibile quindi punta liberamente alla comodità e nn pensare ad eventuali carenze di resa,sono + mostri nell'armadio che altro(a patto di avere la pompa giusta)

MM46
01-08-2006, 17:45
Ciao
ma è meglio montare prima il Wb e poi i tubi o montare prima i tubi sul wb e poi montare tutto insieme sulla mobo e vga? :confused: :D
Da qualche parte ho letto che è meglio montare prima i tubi sul wb e infine montare il wb sulla mobo

Borbone
01-08-2006, 18:49
dipende come sempre dalla pompa,diciamo che meno curve,meno L,meno lunghezza dei tubi sono preferibili,ma se hai una pompa buona la differenza nn è sensibile quindi punta liberamente alla comodità e nn pensare ad eventuali carenze di resa,sono + mostri nell'armadio che altro(a patto di avere la pompa giusta)
Grazie.

Anomaly Rulez
01-08-2006, 18:55
con una laing da 350 litri e 3.9 metri quanto posso esigere ? :cool:

MM46
01-08-2006, 19:24
con una laing da 350 litri e 3.9 metri quanto posso esigere ? :cool:
Da una laing da "350 litri" non credo puoi esigere molto :asd: :D

Gioz
01-08-2006, 21:04
con una laing da 350 litri e 3.9 metri quanto posso esigere ? :cool:
regge qualsiasi cosa egregiamente,anche impianti +tosto complessi

Anomaly Rulez
01-08-2006, 21:37
cambio di programma :D prendo la MCP655™ 12 VDC Pump :D quindi ancora meglio :D

Anomaly Rulez
01-08-2006, 22:08
lo so che per questa domanda mi odierete, ma differenza tra montaggio in serie e paralello ? :D

F1R3BL4D3
01-08-2006, 22:12
lo so che per questa domanda mi odierete, ma differenza tra montaggio in serie e paralello ? :D

Con quella pompa, serie...assolutamente... :)

Anomaly Rulez
01-08-2006, 23:30
Con quella pompa, serie...assolutamente... :)

cioe ? :D :sofico:

Snickers
01-08-2006, 23:31
Da una laing da "350 litri" non credo puoi esigere molto :asd: :D
Io direi parecchio, vista la notevole prevalenza, altro che le pompe NewJet et company che hanno tanta portata, ma con poca prevalenza, la portata si va tutta a benedire. Quei 3.9m sn veramente tanti, Imho un K11Top2, un WB Vga che vuoi te + un 3plo rad tutti in serie, X me li regge benissimo (IMHO).

F1R3BL4D3
01-08-2006, 23:34
cioe ? :D :sofico:

:D come cioè?

tutto di seguito senza dividere i rami...

Serie:

pompa->WB CPU->WB VGA-> rad->rientro vasca

Parallelo

------ramo 1-> WB CPU-> rientro vasca
pompa
------ramo 2-> WB VGA-> rad -> rientro vasca


Questi sono 2 esempi banalissimi per capire le differenze... :fagiano:

Borbone
01-08-2006, 23:37
Ma avendo WB CPU, GPU, NB e pompa adeguata un parallelo raffredda meglio di uno in serie??

F1R3BL4D3
01-08-2006, 23:40
Ma avendo WB CPU, GPU, NB e pompa adeguata un parallelo raffredda meglio di uno in serie??

Radiatore condiviso, mezzo (l'acqua) anche ....non credo che possa fare differenza (sempre che si riesca a fare un confronto).

Comunque aspetta anche il parere degli altri... ;)

Anomaly Rulez
01-08-2006, 23:40
:D come cioè?

tutto di seguito senza dividere i rami...

Serie:

pompa->WB CPU->WB VGA-> rad->rientro vasca

Parallelo

------ramo 1-> WB CPU-> rientro vasca
pompa
------ramo 2-> WB VGA-> rad -> rientro vasca


Questi sono 2 esempi banalissimi per capire le differenze... :fagiano:


mi vergognavo un po a fare una domanda del genere :rolleyes: cmq con la pompa che prendo io che spinge acqua ma non aspira come posso fare per il primo caricamento ? :help:

mikkese
01-08-2006, 23:42
:D come cioè?

tutto di seguito senza dividere i rami...

Serie:

pompa->WB CPU->WB VGA-> rad->rientro vasca

Parallelo

------ramo 1-> WB CPU-> rientro vasca
pompa
------ramo 2-> WB VGA-> rad -> rientro vasca


Questi sono 2 esempi banalissimi per capire le differenze... :fagiano:


Il ramo 1 non passa dal rad!? :confused:

F1R3BL4D3
01-08-2006, 23:43
mi vergognavo un po a fare una domanda del genere :rolleyes: cmq con la pompa che prendo io che spinge acqua ma non aspira come posso fare per il primo caricamento ? :help:

La tua pompa deve ASSOLUTAMENTE ricevere acqua PRIMA di essere accesa. Se no si brucia molto velocemente.

Quindi devi fare in modo che la vaschetta sia più in alto e che il tubo sia il più corto possibile.

Bisogna vedere come verrà poi disposto l'impianto.

F1R3BL4D3
01-08-2006, 23:47
Il ramo 1 non passa dal rad!? :confused:

E' solo un esempio. :p

Comunque no, in linea di principio non passa dal rad perchè comunque l'acqua è la medesima in tutto l'impianto e il rad svolge comunque la sua funzione dovunque esso sia.

Borbone
01-08-2006, 23:52
Non mi è chiaro se l'impianto in parallelo apporta dei miglioramenti nel raffreddamento oppure è solo una scelta estetica/praticità...

Anomaly Rulez
01-08-2006, 23:55
La tua pompa deve ASSOLUTAMENTE ricevere acqua PRIMA di essere accesa. Se no si brucia molto velocemente.

Quindi devi fare in modo che la vaschetta sia più in alto e che il tubo sia il più corto possibile.

Bisogna vedere come verrà poi disposto l'impianto.

ok, la vaschetta cercherò di tenerla piu in alto, tanto cmq ce il velcro !! per il tubo, non dovrebbe essere uguale per la lunghezza a parità di acqua immessa ?

F1R3BL4D3
02-08-2006, 00:03
Non mi è chiaro se l'impianto in parallelo apporta dei miglioramenti nel raffreddamento oppure è solo una scelta estetica/praticità...

La scelta parallelo/seriale dipende principalmente da un fattore:

-la pompa

in base a questo (e poi successivamente ai WB adottati) si sceglie quale via prendere.

Snickers
02-08-2006, 00:22
mi vergognavo un po a fare una domanda del genere :rolleyes: cmq con la pompa che prendo io che spinge acqua ma non aspira come posso fare per il primo caricamento ? :help:
Se non usi una vaschetta ma una T rovesciata (cm farò a dicembre, dato che la mia NJ1200 si è fusa col TOP 2) sei a cavallo, basta mettere il tubo bello lungo che sale in alto, e X il principio dei vasi comunicanti, riempirai perfettamente tutto il circuito.

Anomaly Rulez
02-08-2006, 00:35
una T rovesciata ? :help:

Gioz
02-08-2006, 08:07
Ma avendo WB CPU, GPU, NB e pompa adeguata un parallelo raffredda meglio di uno in serie??
l'acqua al passaggio nel wb si scalda di pochissimo,2-3 decimi quando si scalda tanto.
quindi nn è da pensare che il secondo componente sarà svantaggiato.
si ricorre al parallelo con pompe "nn adatte"poichè si sforzano meno e restituiscono rami + bilanciati con portate in linea con le tipiche.
con una pompa adatta si può evitare abbondantemente il groviglio di tubi poichè nn dovrebbero ne avere deformazioni ne vibrazioni ne incidenti varidi questo tipo.
con molte pompe possiamo notare diifferenza tra serie e parallelo imputando la "colpa"alla pompa stesa,con pompe aventi grande prevalenza possiamo trascurare la cosa

Aggiunta:
se hai una pompa che sopporta poca pressione e che nn ha una prevalenza disumana,ramificando è probabile che otterrai su alcuni componenti un rendimento superiore ed al contempo la pompa nn si ritrovi a sforzare ecessivamente,in quel caso è probabile che le prestazioni migliorino tangibilmente

Willy80
02-08-2006, 09:29
mi sto accingendo all'acquisto di un kit completo cpu-gpu-chipset e raddy biventola della oclabs e mi sorge un dubbio:
per l'overclock che farò e meglio mettere una ventola con pochi cfm e supersilenziosa per raffreddare i mosfet di alimentazione?
per il momento sono raffreddati dallo zalman 7000cu

e le memorie? conviene anche quelle raffreddarle con una ventola?

Borbone
02-08-2006, 09:55
La scelta parallelo/seriale dipende principalmente da un fattore:

-la pompa

in base a questo (e poi successivamente ai WB adottati) si sceglie quale via prendere.
In che senso, se la pompa è sufficientemente potente è meglio un parallelo?
La mia domanda era: con 3 WB, 1 triventola e pompa ultrapotente, è preferibile un parallelo o un serie??

MM46
02-08-2006, 10:09
Io direi parecchio, vista la notevole prevalenza, altro che le pompe NewJet et company che hanno tanta portata, ma con poca prevalenza, la portata si va tutta a benedire. Quei 3.9m sn veramente tanti, Imho un K11Top2, un WB Vga che vuoi te + un 3plo rad tutti in serie, X me li regge benissimo (IMHO).
Io ho detto che non si può esigere molto perchè ho visto che ha scritto 350 litri/h :mbe: ... non è che ha 1350 litri/h ? :confused:
è ovvio che è un' ottima pompa ;) :D

MM46
02-08-2006, 10:26
Io direi parecchio, vista la notevole prevalenza, altro che le pompe NewJet et company che hanno tanta portata, ma con poca prevalenza, la portata si va tutta a benedire. Quei 3.9m sn veramente tanti, Imho un K11Top2, un WB Vga che vuoi te + un 3plo rad tutti in serie, X me li regge benissimo (IMHO).
Io ho detto che non si può esigere molto perchè ho visto che ha scritto 350 litri/h :mbe: ... non è che ha 1350 litri/h ? :confused:
è ovvio che è un' ottima pompa ;) :D

MM46
02-08-2006, 10:38
Io direi parecchio, vista la notevole prevalenza, altro che le pompe NewJet et company che hanno tanta portata, ma con poca prevalenza, la portata si va tutta a benedire. Quei 3.9m sn veramente tanti, Imho un K11Top2, un WB Vga che vuoi te + un 3plo rad tutti in serie, X me li regge benissimo (IMHO).
Io ho detto che non si può esigere molto perchè ho visto che ha scritto 350 litri/h :mbe: ... non è che ha 1350 litri/h ? :confused:
è ovvio che è un' ottima pompa ;) :D

Anomaly Rulez
02-08-2006, 10:46
è i lterzo post uguale :confused:

Gioz
02-08-2006, 11:35
In che senso, se la pompa è sufficientemente potente è meglio un parallelo?
La mia domanda era: con 3 WB, 1 triventola e pompa ultrapotente, è preferibile un parallelo o un serie??
se la pompa è potente ma nn sforza meglio la serie.
+ comodità e la differenza nell'acqua che attraversa i wb in seguito al massimo sul mezzo grado e + probabilmente meno.
se la pompa sforza e rischia di morire prima del tmepo,il parallelo può aiutarla.
sul parallelo puoi bilanciare i rami e guadagnare qualche manciata di litri su alcuni componenti,però con certe pompe nn ha molto senso in quanto nn cambierebbe nulla e ci si incasinerbebe di +.
se poi prendi una mcp350 e sdoppi su 2 rami o 3,allora anche se è molto potente avrai portate abbastanza basse da nn farla rendere un granchè bene.
se hai una 3500 da acquari con 2,3 m di prevalenza,ramificando puoi meglio governre i flussi e alimentare meglio alcuni componenti,in quel caso avresti buone portate su tutto e gestiresti meglio il circuito causando,probabilmente,meno danni alla pompa stessa

Gioz
02-08-2006, 11:37
Io ho detto che non si può esigere molto perchè ho visto che ha scritto 350 litri/h :mbe: ... non è che ha 1350 litri/h ? :confused:
è ovvio che è un' ottima pompa ;) :D
dai un occhio qua,spero ci si liberi dal dubbio
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=742653&page=391&pp=20

MM46
02-08-2006, 11:48
dai un occhio qua,spero ci si liberi dal dubbio
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=742653&page=391&pp=20
Chiedo scusa x la mia ignoranza :ave: :ave: :D

_mr_
02-08-2006, 11:58
scusate se divento noioso ma è la terza volta che vi chiedo la stessa cosa e non ottengo risposta diversa da "lo zalman fa schifo"...io non voglio comprare lo zalman, forse mi sono espresso male, io voglio solamente un radiatore che stia esterno al case e non vi ci debba essere agganciato ma stia in piedi da solo...lo zalman era solo un esempio per farvi capire cosa intendevo


cosa ne pensate di una configurazione come questa?
wb cpu: OcLabs MB-6E
pompa: newjet 1700 o swifttech MCP655 (quale è meglio)
vasca: Aquarys III Dual
per il radiatore ho bisogno di un consiglio, mi sapreste indicare un buon dissipatore esterno a tower, (tipo quello dello Zalman qui sotto ma che non costi una esagerazione)

Per quanto riguarda la disposizione...è meglio se metto tutto in serie( tanto sono solo 1 wb e 1 radiatore) o metterlo in parallelo con da una parte il radiatore e dall'altra il wb?

grazie ancora e scusate il disturbo

http://www.zalman.co.kr/images/product_img/cooling/r1v2_02.jpg

Borbone
02-08-2006, 12:14
se la pompa è potente ma nn sforza meglio la serie.
+ comodità e la differenza nell'acqua che attraversa i wb in seguito al massimo sul mezzo grado e + probabilmente meno.
se la pompa sforza e rischia di morire prima del tmepo,il parallelo può aiutarla.
sul parallelo puoi bilanciare i rami e guadagnare qualche manciata di litri su alcuni componenti,però con certe pompe nn ha molto senso in quanto nn cambierebbe nulla e ci si incasinerbebe di +.
se poi prendi una mcp350 e sdoppi su 2 rami o 3,allora anche se è molto potente avrai portate abbastanza basse da nn farla rendere un granchè bene.
se hai una 3500 da acquari con 2,3 m di prevalenza,ramificando puoi meglio governre i flussi e alimentare meglio alcuni componenti,in quel caso avresti buone portate su tutto e gestiresti meglio il circuito causando,probabilmente,meno danni alla pompa stessa
Con la mia D5 o superiore quindi è meglio la serie?

Willy80
02-08-2006, 12:43
scusate se divento noioso ma è la terza volta che vi chiedo la stessa cosa e non ottengo risposta diversa da "lo zalman fa schifo"...io non voglio comprare lo zalman, forse mi sono espresso male, io voglio solamente un radiatore che stia esterno al case e non vi ci debba essere agganciato ma stia in piedi da solo...lo zalman era solo un esempio per farvi capire cosa intendevo
secondo me quel tipo di radiatore su un wb performante non credo vada d'accordo!
comunque radiatori del genere so che esistono anche da thermaltake che addirittura ha fatto quello che sembra un altoparlante di un impianto surround! :p
Inoltre costano uno sproposito, molto meglio un radiatore tradizionale!

Gioz
02-08-2006, 12:49
Con la mia D5 o superiore quindi è meglio la serie?
si,è preferibile per le caratteristiche della pompa.

Snickers
02-08-2006, 14:40
una T rovesciata ? :help:

Certo, tu metti nel pc tutti i vari WB e rad come vuoi, poi dove ci dovrebbe stare la vaschetta metti un raccordo a T con la gamba rivolta verso l'alto, a quella gamba ci metti un tubo abbastanza lungo tale da superare il tetto del case, sul tetto ci fai un buco da 2cm di diametro col trapano, o aggeggi simili, ci fai passare il tubo e vualà, per il principio dei vasi comunicanti, riempirai alla perfezione tutto l'impianto (proprio Xché il tubo sta in alto), poi fatto questo, fai un poco di spurgo (anche se penso non serva, sempre X il principio dei vasi comunicanti, ma nn si sa mai), ci metti un tappo nel tubo, e schifezze non entrano nell'impianto, e quando vorrai rabboccare l'impianto, basterà stappare il tubo, metterci un imbuto, riempire e chiudere, senza stare lì ad aprire il case. Semplice, facile ed economico (una T costa meno di 5€ e il tappo apposta X i tubi da 12mm costa 2€, contando che ci sta circa mezzo metro di tubo, facciamo 1.5€ nel caso del tubo col silicone, X meno di 10€ dove la trovi una vaschetta così integrabile?)

_mr_
02-08-2006, 15:37
secondo me quel tipo di radiatore su un wb performante non credo vada d'accordo!
comunque radiatori del genere so che esistono anche da thermaltake che addirittura ha fatto quello che sembra un altoparlante di un impianto surround! :p
Inoltre costano uno sproposito, molto meglio un radiatore tradizionale!

uhm, quello che intendi tu di thermaltake non l'ho trovato, ne ho trovato uno che però fa parte di un kit e non è separabile...non è che mi potreste dare qualche link dove vedere qualche rad di quel tipo

grazie ancora
ciao

Willy80
02-08-2006, 15:43
si è vero, i TT sono kit non smembrabili.. :doh:
Altri purtroppo non ne conosco!!

Borbone
02-08-2006, 16:07
si,è preferibile per le caratteristiche della pompa.
Quindi se optassi pazzamente per una laing S6 sarebbe sempre preferibile un impianto in serie?

p.s. se a qualcuno interessa sto vendendo il Bigwater 745 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1252442)

Gioz
02-08-2006, 16:54
Quindi se optassi pazzamente per una laing S6 sarebbe sempre preferibile un impianto in serie?

con quella pompa,a patto che nn si autodistrugga,nn si noterebbero differenze fra serie o parallello.
tutto sarebbe alimentato al meglio,e superate certe soglie hai differenze prestazionali tanto esigue da nn essere rilevanti.
cmq una pompa così è eccessiva per un impianto normale,se poi uno avesse un sistema dual cpu con 2 storm ed un quad-SLI...però anche li con 2 pompe da 50 €(o anche meno) si risolverebbe spendendo la metà

Borbone
02-08-2006, 16:57
Sono sempre più attizzato da questa pompa.... A parte il costo, qualche buon motivo per non prenderla? :D

Gioz
02-08-2006, 17:13
Sono sempre più attizzato da questa pompa.... A parte il costo, qualche buon motivo per non prenderla? :D
ciuccia + lei del pc :D,le prestazioni per un paio di wb praticamente restano le medesime

Rufyl
02-08-2006, 17:14
p.s. se a qualcuno interessa sto vendendo il Bigwater 745 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1252442)


:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:




scusate, non ho resistito :)

Anomaly Rulez
02-08-2006, 17:15
Certo, tu metti nel pc tutti i vari WB e rad come vuoi, poi dove ci dovrebbe stare la vaschetta metti un raccordo a T con la gamba rivolta verso l'alto, a quella gamba ci metti un tubo abbastanza lungo tale da superare il tetto del case, sul tetto ci fai un buco da 2cm di diametro col trapano, o aggeggi simili, ci fai passare il tubo e vualà, per il principio dei vasi comunicanti, riempirai alla perfezione tutto l'impianto (proprio Xché il tubo sta in alto), poi fatto questo, fai un poco di spurgo (anche se penso non serva, sempre X il principio dei vasi comunicanti, ma nn si sa mai), ci metti un tappo nel tubo, e schifezze non entrano nell'impianto, e quando vorrai rabboccare l'impianto, basterà stappare il tubo, metterci un imbuto, riempire e chiudere, senza stare lì ad aprire il case. Semplice, facile ed economico (una T costa meno di 5€ e il tappo apposta X i tubi da 12mm costa 2€, contando che ci sta circa mezzo metro di tubo, facciamo 1.5€ nel caso del tubo col silicone, X meno di 10€ dove la trovi una vaschetta così integrabile?)

il concetto l'ho capito, non è difficile, pero non capisco come poterlo realizzare praticamente, nel senso che non ho ben chiara la disposizione dei componenti e dei tubi con raccordi ecc ecc

Borbone
02-08-2006, 17:16
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:




scusate, non ho resistito :)
Grazie per aver quotato l'inserzione, e cmq la prox volta usa il singolare e non il plurale.

Snickers
02-08-2006, 17:21
il concetto l'ho capito, non è difficile, pero non capisco come poterlo realizzare praticamente, nel senso che non ho ben chiara la disposizione dei componenti e dei tubi con raccordi ecc ecc
Allora, per forza di cose la vaschetta è l'ultimo "componente" prima della pompa, tu al posto della vasca metti sta T, risparmi soldi, spazio e sei pure più comodo. Per i raccordi non c'è alcunissimo problema, semplicemente al posto della vasca avrai una T, senza farsi troppi problemi, fascetti i tubi come si fa sempre X evitare perdite d'acqua e stop.

EDIT: Ah, ragazzi, oggi ho pulito il mio K11 Top 2, non mi frega niente di fare SPAM, ma lo devo dire, provate il Chillit Bang, è veramente da paiura (chiaramente l'ho usato sul blocco di rame tolgliendo tutti gli oring & simili) X pulire.

Arus
02-08-2006, 18:23
Salve ragazzi sapete se è uscito un wb per la 7950 con ottime performance?
EDIT: visto che al momento sono in fase di test.

Anomaly Rulez
02-08-2006, 18:35
Allora, per forza di cose la vaschetta è l'ultimo "componente" prima della pompa, tu al posto della vasca metti sta T, risparmi soldi, spazio e sei pure più comodo. Per i raccordi non c'è alcunissimo problema, semplicemente al posto della vasca avrai una T, senza farsi troppi problemi, fascetti i tubi come si fa sempre X evitare perdite d'acqua e stop.

EDIT: Ah, ragazzi, oggi ho pulito il mio K11 Top 2, non mi frega niente di fare SPAM, ma lo devo dire, provate il Chillit Bang, è veramente da paiura (chiaramente l'ho usato sul blocco di rame tolgliendo tutti gli oring & simili) X pulire.

scusami se non capisco, ma in un sistema come questo dove devo inserire quella variante ? :(

http://img382.imageshack.us/img382/6271/schema005gw7.jpg (http://imageshack.us)

Arus
02-08-2006, 19:28
La pompa Swiftech MCP655 per caso da fastidio ai monitor lcd?

pilota
02-08-2006, 19:31
La pompa Swiftech MCP655 per caso da fastidio ai monitor lcd?
io ne ho montate 2 nel case...nessun problema...
tino :)

Arus
02-08-2006, 19:35
io ne ho montate 2 nel case...nessun problema...
tino :)
Ottimo, avevo paura a comprarla perchè ho il computer proprio dietro il monitor e non volevo che magari con qualche interferenza mi ballasse l'immagine.
Con la hydor 20 e un crt se lo tenevo a 60hz ballava tutta.
Dunque questo è l'impianto che avevo in mente :

k11 leviathan top 1
keops k5 rev.2
Swiftech MCP655
Aircube X2 360 (però ho letto che ha le vaschette in ottone, non è un problema vero?)
3 x rasurbo basic 120

Che ne pensate?
Se qualcosa non va bene ditelo e consigliatemi :)

Snickers
02-08-2006, 20:40
scusami se non capisco, ma in un sistema come questo dove devo inserire quella variante ? :(
Ecco, mooolto semplice, guarda la mia img allegata

EDIT: Le freccie sono il senso in cui va l'acqua

Wing_Zero
02-08-2006, 20:57
Ragazzi io ho questo impianto:
Radiatore x-force V3 (triventola)
WB ybris K10
Pompa Nj 1700
Vaschetta autocostruita
volevo porvi qualce domanda:
1) questo impianto riesce a reggere 3 Wb? (cpu gpu e chipset)
2)voi la mettete lo stesso la pasta sul wubby?
3) ma quando smontate il computer, come fate cone l'impainto? staccare sempre i vari WB oppure staccate i tubi dallla pompa e dal raddi, oppure vi portate in giro pompa e raddi insieme al picci', oppure...boh?

tnx per l'aiuto
ciao
Wing

Anomaly Rulez
02-08-2006, 21:25
Ecco, mooolto semplice, guarda la mia img allegata

EDIT: Le freccie sono il senso in cui va l'acqua

AHHHHH ora ho capito :D giustamente in questo modo la pompa si riempie da sola, una curiosità : la vaschetta ci vuole lo stesso vero ?

ti ringrazio molto ;)

Wing_Zero
02-08-2006, 21:36
AHHHHH ora ho capito :D giustamente in questo modo la pompa si riempie da sola, una curiosità : la vaschetta ci vuole lo stesso vero ?

ti ringrazio molto ;)
enno' che non ci vuole! senno che ce li metti a fare i raccordi a T? -.-

Rufyl
02-08-2006, 21:48
AHHHHH ora ho capito :D giustamente in questo modo la pompa si riempie da sola, una curiosità : la vaschetta ci vuole lo stesso vero ?

ti ringrazio molto ;)

No, in questo caso non è necessaria, ma se vuoi puoi metterla lo stesso a tua discrezione...

Anomaly Rulez
02-08-2006, 22:21
e il riciclo dell'acqua :cry: non dventa troppo calda ? non è troppo poca ? :cry:

M@t
02-08-2006, 22:21
Ciao a tutti! faccio una domanda da vero ignorante... ma quel quel raccordo a T rovesciata nn serva la vaschetta xké riempiavo versando da lì. ma poi una volta riempito il circuito si chiude la T dalla parte del riempimento?

Anomaly Rulez
02-08-2006, 22:27
Ciao a tutti! faccio una domanda da vero ignorante... ma quel quel raccordo a T rovesciata nn serva la vaschetta xké riempiavo versando da lì. ma poi una volta riempito il circuito si chiude la T dalla parte del riempimento?

no, rimane aperti li, si chiude in alto con un tappo

Gioz
03-08-2006, 00:02
e il riciclo dell'acqua :cry: non dventa troppo calda ? non è troppo poca ? :cry:
mezzo litro + o - su 150-200W nn fa grande differenza,in + il radiatore lavora riducendo ulteriormente la eventuale differenza

Gioz
03-08-2006, 00:03
Ragazzi io ho questo impianto:
Radiatore x-force V3 (triventola)
WB ybris K10
Pompa Nj 1700
Vaschetta autocostruita
volevo porvi qualce domanda:
1) questo impianto riesce a reggere 3 Wb? (cpu gpu e chipset)
2)voi la mettete lo stesso la pasta sul wubby?
3) ma quando smontate il computer, come fate cone l'impainto? staccare sempre i vari WB oppure staccate i tubi dallla pompa e dal raddi, oppure vi portate in giro pompa e raddi insieme al picci', oppure...boh?

tnx per l'aiuto
ciao
Wing
la pompa la dividerei su due rami,per quella configurazione andrà benone

Snickers
03-08-2006, 00:10
e il riciclo dell'acqua :cry: non dventa troppo calda ? non è troppo poca ? :cry:
Macché riciclo e riciclo, meglio così, che almeno se devi fare dei test sulla temperatura non devi aspettare mezz'ora affinché tutta la temp dell'acqua si stabilizzi. In termini di potenza di raffreddamento cambia 0 con una vaschetta in plexy (forse con una in rame alettata 1° di temp dell'acqua MASSIMI li guadagni, ma non so se ti conviene tutto sto sbatti). La vaschetta è utile quando metti pompe tipo NewJet o simili che hanno alte portate ma basse prevalenze, e quindi devi sdoppiare i flussi e se poi ricongiungi tutti i tubi alla T viene fuori un casino che metà basta, ma se metti tutto in serie la T è la scelta migliore (gli americani la usano come prima scelta)

Anomaly Rulez
03-08-2006, 00:57
ok ragazzi, mi avete convinto :) mi fido di voi :) l'unico prob forse è il posizionamento del tubo, non posso fare un foro nel case, devo rimediare con un'altra soluzione ^_^

Anomaly Rulez
03-08-2006, 03:49
in alternativa, con la vaschetta, come potrei fare per il primo rabbocco ?

Rufyl
03-08-2006, 08:58
ok ragazzi, mi avete convinto :) mi fido di voi :) l'unico prob forse è il posizionamento del tubo, non posso fare un foro nel case, devo rimediare con un'altra soluzione ^_^


il foro nel case non è necessario. Puoi anche tenere il tubo dentro al case, l'unico inconveniente è che per riempire l'impianto e per eventuali rabbocchi avrai bisogno di aprirlo.

Snickers
03-08-2006, 12:01
il foro nel case non è necessario. Puoi anche tenere il tubo dentro al case, l'unico inconveniente è che per riempire l'impianto e per eventuali rabbocchi avrai bisogno di aprirlo.
Sì, io avevo proposto così Xché almeno evitavi lo sbatti, cmq sul negozio dangerden vendono un aggeggino carinissimo proprio X la T
http://www.dangerdenstore.com/product.php?productid=56&cat=6&page=1
speriamo che qualche shop italiano lo metta a catalogo, visto che eviterebbe pure le bruttura del tubo che esce e hai pure un bel tappo con brugola

Anomaly Rulez
03-08-2006, 12:09
Sì, io avevo proposto così Xché almeno evitavi lo sbatti, cmq sul negozio dangerden vendono un aggeggino carinissimo proprio X la T
http://www.dangerdenstore.com/product.php?productid=56&cat=6&page=1
speriamo che qualche shop italiano lo metta a catalogo, visto che eviterebbe pure le bruttura del tubo che esce e hai pure un bel tappo con brugola

ma è stupendo !!!! senza quel cosa come faccio a tappare un tubo 12*17 ? :stordita:

Snickers
03-08-2006, 12:17
ma è stupendo !!!! senza quel cosa come faccio a tappare un tubo 12*17 ? :stordita:
Nei vari shop (ybris lunasio ecc.) vendono dei tappi X tubi da 12mm, li ho visti io, a tipo 2€ e qualcosa

Anomaly Rulez
03-08-2006, 13:23
ho trovato la T per tubi da 10 mm interno, esiste un metodo per poterla utilizzare con tubi da 12 interno o devo comprare per forza quelli da 10 ? se no, i tubi da 10 sono meno prestazionali rispetto ai 12 ?

Gioz
03-08-2006, 13:59
se no, i tubi da 10 sono meno prestazionali rispetto ai 12 ?
nn c'è differenza se hai una pompa buona.

Anomaly Rulez
03-08-2006, 14:07
ottimo :) cmq per i tubi va bene se prendo i crystal o meglio air tech ?

mikkese
03-08-2006, 14:45
http://img186.imageshack.us/img186/3571/liquidoschemacontrovuv8.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=liquidoschemacontrovuv8.jpg)

Penso che questo sara' il sistema che faro'.....ho deciso di optare per l'eliminazione della vaschetta e per l'aggiunta di un rad monoventola subito dopo la vga e prima dell'ingresso del liquido nel WB.

Che ne dite della disposizione e dello schema di funzionamento?.......Va bene o suggerite dei cambiamenti?

Se secondo voi e' meglio apportare delle modifiche vi prego di fornire una spiegazione accanto al vostro suggerimento!

Grazie e ciao! :)

Anomaly Rulez
03-08-2006, 14:54
azzo, sarebbe un bell'impianto :D

TeknØ
03-08-2006, 15:11
ottimo :) cmq per i tubi va bene se prendo i crystal o meglio air tech ?
imo sono migliori gli air tech visto che nn si opacizzano come i crystal. :)

Anomaly Rulez
03-08-2006, 15:13
perfetto :) cmq per il tappo, mi sa che dovro costruirmi qualcosa io, nel catalogo di lunasio non lo vedo :confused:

TeknØ
03-08-2006, 15:17
x il tappo o provvedi artigianalmente con un pezzo di rilsan riempito di colla a caldo o lo chiudi con un tappo (li trovi in vendita nei negozi di oleodinamica).

Anomaly Rulez
03-08-2006, 15:28
il problema è che ora non vedo neanche la MCP 655 da lunasio :eek: prima cera :eek:

Anomaly Rulez
03-08-2006, 16:54
mi sa che torno di nuovo su ybris k11 top 1 con MCP655, dovrei avere un rendimento molto alto da come dicono i grafici :)

Rufyl
03-08-2006, 16:54
Sì, io avevo proposto così Xché almeno evitavi lo sbatti, cmq sul negozio dangerden vendono un aggeggino carinissimo proprio X la T
http://www.dangerdenstore.com/product.php?productid=56&cat=6&page=1
speriamo che qualche shop italiano lo metta a catalogo, visto che eviterebbe pure le bruttura del tubo che esce e hai pure un bel tappo con brugola


Si lo so :)
io ne ho 2:
uno sul tetto per il riempimento e
uno in basso per svuotare l'impianto...

Rufyl
03-08-2006, 17:15
http://img186.imageshack.us/img186/3571/liquidoschemacontrovuv8.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=liquidoschemacontrovuv8.jpg)

Penso che questo sara' il sistema che faro'.....ho deciso di optare per l'eliminazione della vaschetta e per l'aggiunta di un rad monoventola subito dopo la vga e prima dell'ingresso del liquido nel WB.

Che ne dite della disposizione e dello schema di funzionamento?.......Va bene o suggerite dei cambiamenti?

Se secondo voi e' meglio apportare delle modifiche vi prego di fornire una spiegazione accanto al vostro suggerimento!

Grazie e ciao! :)


secondo me, montando un triventola sul retro il monoventola dovrebbe essere superfluo. Soprattutto considerando il fatto che aspirerebbe aria calda dall'interno del case buttandola fuori...


Se fossi in te optando per una soluzione senza monoventola e considerando la stessa disposizione dei componenti, li collegherei così:
pompa -> triventola -> vga -> cpu -> T rovesciata -> pompa





In ogni caso sia che tu scelga di montare anche il monoventola, sia che tu scelga di non farlo dovresti cercare di far fare ai tubi meno curve possibili (sempre larghe in ogni caso per evitare che i tubi si strozzino) ed al tempo stesso cercare di limitarne al massimo la lunghezza (questo per motivi di semplicità dell'impianto).

Rufyl
03-08-2006, 17:16
perfetto :) cmq per il tappo, mi sa che dovro costruirmi qualcosa io, nel catalogo di lunasio non lo vedo :confused:


quei tappi dovresti trovarli anche in qualunque brico o negozio per articoli da giardinaggio

Snickers
03-08-2006, 17:20
Si lo so :)
io ne ho 2:
uno sul tetto per il riempimento e
uno in basso per svuotare l'impianto...
Dove li hai comprati? (se in Italia, ovviamente) mi pvtizzi?

X mikkese: Ma che cos'è tuto quel casino di radiatori, basta e avanza anche un biventola, col triventola la differenza non sarebbe chissàcosa, vedi te, ma il monoventola lì in alto levalo.

Rufyl
03-08-2006, 17:28
Dove li hai comprati? (se in Italia, ovviamente) mi pvtizzi?

X mikkese: Ma che cos'è tuto quel casino di radiatori, basta e avanza anche un biventola, col triventola la differenza non sarebbe chissàcosa, vedi te, ma il monoventola lì in alto levalo.


ordinati su un sito estero, mi sono arrivati dall'inghilterra, ma ora no ricordo bene il sito...
Se ti interessa te lo cerco...

Borbone
03-08-2006, 17:33
La Laing D5 dalle specifiche tecniche funziona da 8 a 24V, il massimo per un normale alimentatore è 12V, ma mi chiedevo... e se la si facesse funzionare a 24??? Che miglioramenti ci sarebbero? E come portarla a 24V??

Anomaly Rulez
03-08-2006, 17:54
dopo lunghissime agonie e viaggi impetuosi tra tempeste e tuoni forse comincio a vedere la luce


1 x Additivo Verde UV
1 x Fascetta di plastica x 10 pz Verdi
1 x Swiftech MCP655™ 12 VDC Pump
1 x Tappo 12 mm
1 x Raccordo portatubo a T 9x16 mm
1 x Radiatore Aircube X2 240
2 x Tubo Crystal mm 12x17
1 x Ybris K11 Leviathan

totale : 192.00€

non mi sono chiare alcune cose però, i tubi li posso connettere direttamente al radiatore ? a vedere i connettori non sembrano molto sporgenti :confused:

ultima cosa, la staffa : sul catalogo ybris non capisco che staffa devo acquistare dato che è sparita la SP4 :confused: (ho sk 478)

Snickers
03-08-2006, 20:55
dopo lunghissime agonie e viaggi impetuosi tra tempeste e tuoni forse comincio a vedere la luce


1 x Additivo Verde UV
1 x Fascetta di plastica x 10 pz Verdi
1 x Swiftech MCP655™ 12 VDC Pump
1 x Tappo 12 mm
1 x Raccordo portatubo a T 9x16 mm
1 x Radiatore Aircube X2 240
2 x Tubo Crystal mm 12x17
1 x Ybris K11 Leviathan

totale : 192.00€

non mi sono chiare alcune cose però, i tubi li posso connettere direttamente al radiatore ? a vedere i connettori non sembrano molto sporgenti :confused:

ultima cosa, la staffa : sul catalogo ybris non capisco che staffa devo acquistare dato che è sparita la SP4 :confused: (ho sk 478)
Allora, io sul portatubo a T non saprei, mi spiego, informati se quel 9 sono i mm interni, Xché se così fosse, chiederei una T (proprio tramite mail) con diametro interno da 12, male che vada, spendi di più (in termini di ss) e ti compri la T da lunasio che ce l'ha. X quanto riguardo il radiatore non so dirti, chiedi tramite mail, Xché la serie Z (quelli saldati nn troppo bene, come è il mio monoventola) aveva già gli attacchi saldati, qua non so, chiedi via mail.
Certo Xò che una MCP X solo il K11, a me sembra troppo, io andrei di laing liscia....

Anomaly Rulez
04-08-2006, 00:11
nono il raccorod a T va bene, nella descrizione dice che va con tubi da 10 e 12 interno quindi ok, per il radiatore invece cito una parte della descrizione Esteticamente molto curato, è dotato di raccordi portagomma con oring, dal disegno esclusivo Ybris, sono gli stessi raccordi che montiamo su tutti i nostri waterblock.
sembra che siano gia installati giusto ? infine per la staffa quale posso prendere ? :D

p.s. : vorrei quella pompa perche in caso di futuri upgradi di altri WB sarei a posto :)

Gioz
04-08-2006, 00:14
La Laing D5 dalle specifiche tecniche funziona da 8 a 24V, il massimo per un normale alimentatore è 12V, ma mi chiedevo... e se la si facesse funzionare a 24??? Che miglioramenti ci sarebbero? E come portarla a 24V??
estrapolato da Xtremesystems:
"input all the way up to 24volts so you can overvolt it ALOT without voiding the warranty.(NOTE: Anything above ~12.8volts does not net more performance but rather just increases heat output and is not suggested to be overvolted above 12.8volts) "

la parte saliente + o - significa:
alzare la tensione di alimentazione oltre il valore di 12v nn causa invalidazione di garanzia ma oltre 12,8v le prestazioni restano pressochè invariate nonostante aumenti decisamente la potenza assorbita comportando un surriscaldamento.

Gioz
04-08-2006, 00:15
della descrizione sembra che siano gia installati giusto?

i raccordi sono già montati sul rad

Anomaly Rulez
04-08-2006, 00:27
ottimo mi manca solo sapere quale staffa e do l'ordine :D

colex
04-08-2006, 08:24
Chi mi consiglia una pompa decente (l'Hydor Seltz dopo un paio di mesi inizia a fare rumore, ho avuto sia la 25 che la 20) per il mio impianto OClabs MB-06 > Radiatore > Reservoir (in foto) che abbia le seguenti caratteristiche:

1) che si possa collegare facilmente al reservoir plexy 120 di OClabs (come con la saltz) se possibile;
2) che sia silenziosa (inudibile!)
3) che non costi troppo! (100 o più euri)

Grazie


Foto del reservoir e dell'attacco:

http://img88.imageshack.us/img88/615/plexy120ccu0.jpg (http://imageshack.us)

Gioz
04-08-2006, 08:52
ottimo mi manca solo sapere quale staffa e do l'ordine :D
se nn ho capito male prenderai il K11,basta prendere la staffa a perno centrale relativa alla mobo che hai:
A64-S64 se hai amd64(754/939)
SP 775 se hai intel 775 ecc

Tonisca
04-08-2006, 11:04
Chi mi consiglia una pompa decente (l'Hydor Seltz dopo un paio di mesi inizia a fare rumore, ho avuto sia la 25 che la 20) per il mio impianto OClabs MB-06 > Radiatore > Reservoir (in foto) che abbia le seguenti caratteristiche:

1) che si possa collegare facilmente al reservoir plexy 120 di OClabs (come con la saltz) se possibile;
2) che sia silenziosa (inudibile!)
3) che non costi troppo! (100 o più euri)

Grazie


Foto del reservoir e dell'attacco:

http://img88.imageshack.us/img88/615/plexy120ccu0.jpg (http://imageshack.us)

Vendi il reservoir con la pompa, e ti prendi una Eheim 1046/48, e una T rovesciata.

Snickers
04-08-2006, 11:13
Ah, ecco, io avevo poi una domandina, dato che ho un radiatore monoventola (lo Z1), e visto che oltre al K11 ci volevo mettere anche un WB Vga tipo l'RV1200 di Lunasio, in termini di prestazioni, è uguale se prendessi un altro monoventola, da mettere nell'impianto assieme allo Z1, oppure è più performante un biventola e basta (quindi vendo lo Z1 e piglio un Aircube X2 240)?

Borbone
04-08-2006, 11:32
estrapolato da Xtremesystems:
"input all the way up to 24volts so you can overvolt it ALOT without voiding the warranty.(NOTE: Anything above ~12.8volts does not net more performance but rather just increases heat output and is not suggested to be overvolted above 12.8volts) "

la parte saliente + o - significa:
alzare la tensione di alimentazione oltre il valore di 12v nn causa invalidazione di garanzia ma oltre 12,8v le prestazioni restano pressochè invariate nonostante aumenti decisamente la potenza assorbita comportando un surriscaldamento.
Ma si riferisce alla D5 specifica o in genere alle pompe DC?
Mi puoi dare il link dove hai preso quella frase?

Gioz
04-08-2006, 11:35
Ma si riferisce alla D5 specifica o in genere alle pompe DC?
Mi puoi dare il link dove hai preso quella frase?
D5
il topic è "scelta della migliore pompa per watercooling"
te lo linko in privato

Borbone
04-08-2006, 11:43
Quindi oltre 12,8 non ha senso andare... che ne dici se overvolto il mio alimentatore(ha i voltaggi regolabili...) fino a 12,8? Le altre periferiche ne risentirebbero, oppure è un overvolt così modesto da non essere rilevante?

Anomaly Rulez
04-08-2006, 11:46
se nn ho capito male prenderai il K11,basta prendere la staffa a perno centrale relativa alla mobo che hai:
A64-S64 se hai amd64(754/939)
SP 775 se hai intel 775 ecc

ho sk 478 :(

Snickers
04-08-2006, 12:00
Quindi oltre 12,8 non ha senso andare... che ne dici se overvolto il mio alimentatore(ha i voltaggi regolabili...) fino a 12,8? Le altre periferiche ne risentirebbero, oppure è un overvolt così modesto da non essere rilevante?
Gli HD mi sa che forse ne risentirebbero, e se invece ti comprassi che so, un alimentatore da 12V a parte? Toh, fai da 2A, così non ha bisogno di ventola, e magari lo modifichi (oppure ne cerchi uno da 13V) e fai partire la pompa al voltaggio che ti serve senza il rischio di devastare il pc.

Borbone
04-08-2006, 12:03
Gli HD mi sa che forse ne risentirebbero, e se invece ti comprassi che so, un alimentatore da 12V a parte? Toh, fai da 2A, così non ha bisogno di ventola, e magari lo modifichi (oppure ne cerchi uno da 13V) e fai partire la pompa al voltaggio che ti serve senza il rischio di devastare il pc.
Era proprio per non usare un ali esterno visto che non mi serve salire con i Volt, e visto l'overvolt modesto pensavo fosse possibile direttamente da ali...

Gioz
04-08-2006, 12:11
Quindi oltre 12,8 non ha senso andare... che ne dici se overvolto il mio alimentatore(ha i voltaggi regolabili...) fino a 12,8? Le altre periferiche ne risentirebbero, oppure è un overvolt così modesto da non essere rilevante?
per il guadagno che si potrebbe avere,credo nn ne valga la pena.
per gli altri componenti dipende da uno all altro come reagiscono all'incremento della tensione di aliemntazione.
in linea di massima nn dovresti avere grossi problemi se non un pò + di assorbimento e relativo innalzamento di temp,cmq ti conviene vedere per dischi ecc nei dati del produttore.
ad esempio in un hd a 12V alimenti il motorino,questo se overvoltato avrà assorbimento maggiore e quindi tenderà a scaldare maggiormente,ma starà pressochè alla condizione standard...altri componenti però possono risentirne in maniera + marcata

Anomaly Rulez
04-08-2006, 12:12
cmq per il tappo e la T rovesciata mi è venuta un idea :D se incollassi con super attack il tappo sul soffitto del case e ci collegassi i ltubo ? :D

Gioz
04-08-2006, 12:14
Ah, ecco, io avevo poi una domandina, dato che ho un radiatore monoventola (lo Z1), e visto che oltre al K11 ci volevo mettere anche un WB Vga tipo l'RV1200 di Lunasio, in termini di prestazioni, è uguale se prendessi un altro monoventola, da mettere nell'impianto assieme allo Z1, oppure è più performante un biventola e basta (quindi vendo lo Z1 e piglio un Aircube X2 240)?
in linea di massima pari massa e superficie ti restituiscono stess aprestazione,però all'atto pratico per esperienza direi che è preferibile un biventola,poichè avendo le due ventole insieme riesci ad aerare meglio la superficie senza troppi accorgimenti

Snickers
04-08-2006, 12:16
cmq per il tappo e la T rovesciata mi è venuta un idea :D se incollassi con super attack il tappo sul soffitto del case e ci collegassi i ltubo ? :D
MMMh per me è meglio bucare e lasciar venire fuori il pezzo di tubo, così poi lo vedo un bel casino X il riempimento.

Borbone
04-08-2006, 12:21
per il guadagno che si potrebbe avere,credo nn ne valga la pena.
per gli altri componenti dipende da uno all altro come reagiscono all'incremento della tensione di aliemntazione.
in linea di massima nn dovresti avere grossi problemi se non un pò + di assorbimento e relativo innalzamento di temp,cmq ti conviene vedere per dischi ecc nei dati del produttore.
ad esempio in un hd a 12V alimenti il motorino,questo se overvoltato avrà assorbimento maggiore e quindi tenderà a scaldare maggiormente,ma starà pressochè alla condizione standard...altri componenti però possono risentirne in maniera + marcata
E cos'altro è alimentato a 12V? I dischi ottici e cos'altro?

Anomaly Rulez
04-08-2006, 12:22
MMMh per me è meglio bucare e lasciar venire fuori il pezzo di tubo, così poi lo vedo un bel casino X il riempimento.

no, non posso bucarlo :( per il riempimento perche ci sarebbero problemi ? anziche staccare il tappo, stacco il tubo :(

Gioz
04-08-2006, 12:28
E cos'altro è alimentato a 12V? I dischi ottici e cos'altro?
nel disco rigido solo il motorino(la parte logica è alimentata a 5V)
i 12V entrano anche nella mobo e con il connettore 4 pins.
se però l'overvolt è attuabile direttamente dall'ali dubito che si possa esagerare oltre limiti consentiti.

Borbone
04-08-2006, 12:32
nel disco rigido solo il motorino(la parte logica è alimentata a 5V)
i 12V entrano anche nella mobo e con il connettore 4 pins.
se però l'overvolt è attuabile direttamente dall'ali dubito che si possa esagerare oltre limiti consentiti.
Boh, overvoltato.... le ventole sono leggermente più veloci, chissà!

Wing_Zero
04-08-2006, 12:40
ragazzi, mi date una mano a montare la pompa nj1700?? mi e' arrivata oggi ma non iresco proprio a montare il raccordo quello frontale...
ho tolto la griglia, ma il raccordo non mi si incastra....qualche delucidazione in merito?
grassie
Wing

Snickers
04-08-2006, 12:51
no, non posso bucarlo :( per il riempimento perche ci sarebbero problemi ? anziche staccare il tappo, stacco il tubo :(
Ma hai presente la rigidità di un tubo crystal? rischi di fare un casino staccando il tubo dal tappo, molto meglio lasciare il tappo lì senza incollarlo

Anomaly Rulez
04-08-2006, 13:06
Ma hai presente la rigidità di un tubo crystal? rischi di fare un casino staccando il tubo dal tappo, molto meglio lasciare il tappo lì senza incollarlo

è cosi improponibile la mia idea ? :( un tubo crystal è cosi rigido ?

Snickers
04-08-2006, 13:18
è cosi improponibile la mia idea ? :( un tubo crystal è cosi rigido ?
Beh, non è di certo malleabilissimo, indi per cui lascerei il tappo così libero

Gioz
04-08-2006, 16:25
Beh, non è di certo malleabilissimo, indi per cui lascerei il tappo così libero
al di la della malleabilità del tubo impiastricciare il case con l'attak nn è propriamente il massimo,a quel puntoconviene un foro sul retro in alto e almeno il tubo che esce è nascosto...cmq sono solo questioni estetiche,quando piace come è sistemato...è fatta

Anomaly Rulez
04-08-2006, 16:53
non so fare i buchi bene :cry: :D

Wing_Zero
04-08-2006, 18:12
ragazzi in full load con il mio impianto a liquido(k10, NJ1700, Rad. X-force V3,) sono a 43° in full load con il procio a 2,7 ghz 1,5o vcore senza nessuna ventola sul raddi! Penso sia buono no?? sul raddia avevo pensato di mettere 3 ventole da 12x12 downvoltate a 5volt...che ne dite???

Anomaly Rulez
04-08-2006, 18:45
hanno rimesso la staffa in catalogo :D


1 x Additivo Verde UV
3 x Fascetta di plastica x 10 pz Verdi
1 x Swiftech MCP655™ 12 VDC Pump
1 x Raccordo portatubo a T 9x16 mm
1 x Tappo 12 mm
1 x Radiatore Aircube X2 240
3 x Tubo Crystal mm 12x17
1 x Ybris K11 Leviathan
1 x Staffa SP4 Acciaio

totale : 208.00€

sono sicuro che non resterò deluso :D

Tonisca
04-08-2006, 20:04
ragazzi in full load con il mio impianto a liquido(k10, NJ1700, Rad. X-force V3,) sono a 43° in full load con il procio a 2,7 ghz 1,5o vcore senza nessuna ventola sul raddi! Penso sia buono no?? sul raddia avevo pensato di mettere 3 ventole da 12x12 downvoltate a 5volt...che ne dite???

In full load con quale software, per quanto tempo e quale Tamb?

Tralasciando i soliti discorsi sull'attendibilità dei sensori...

Arus
05-08-2006, 07:52
Ragazzi mi confermate che non ci sono problemi con la nj1700 e monitor lcd se messi molto vicini e per impianto in serie?
Oppure meglio la Laing DCC 350 12V?
Purtroppo devo rinunciare alla mp655 al momento.

Snickers
05-08-2006, 11:11
Ragazzi mi confermate che non ci sono problemi con la nj1700 e monitor lcd se messi molto vicini e per impianto in serie?
Oppure meglio la Laing DCC 350 12V?
Purtroppo devo rinunciare alla mp655 al momento.
Vai di Laing, meglio 100000000 volte della Nj1700

Arus
05-08-2006, 11:18
Vai di Laing, meglio 100000000 volte della Nj1700
Ok grazie del consiglio però vorrei la certezza che non dia problemi con monitor lcd, inoltre vorrei sapere se comprando questa pompa è consigliabile mettere tubi da 10 anziche 12 e se dovrei prendere degli adattatori o accessori ecc. :)

Gioz
05-08-2006, 11:47
usa tubi da 10 ovunque,avrai ottime portate e meno ingombro,inoltre potrai fare anche curve + strette in caso occorra

Anomaly Rulez
05-08-2006, 12:40
OT : gioz, complimenti per il P4 @ 4125 :eek: :eek:

Arus
05-08-2006, 12:41
usa tubi da 10 ovunque,avrai ottime portate e meno ingombro,inoltre potrai fare anche curve + strette in caso occorra
Capisco, perfetto allora :)
Come config. pensavo a questa :

wb k11 leviathan top 2
wb k5 keops rev.2
laing DCC 350 12V
aircube X2 240

Volevo mettre la t rovesciata per l'impianto in modo da risparmiarmi la vaschetta :)

dinamite2
05-08-2006, 12:46
ho preso il termometro della therlmatake http://img136.imageshack.us/img136/1669/thermaltakettypeclw0033g1rf8.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=thermaltakettypeclw0033g1rf8.jpg), ora però ho visto che anke se è predisposto per tubi di 12mm interno, la t del termometro ha un diametro interno molto piccolo :eek: , montandolo sul mio impianto non rischio di strozzare molto il flusso? come pompa ho una Laing dcc 500plus con top Alphacool :D , e poi per avere una misura piu precisa dove mi conviene montarlo? io pensavo subito dopo il radiatore :confused:

Anomaly Rulez
05-08-2006, 12:50
io ho preso una normalissima T di plastica, vabe che li ce anche il termometro incorporato ma di sicuro in impianti a liquido non avro piu a che fare con TT :D

dinamite2
05-08-2006, 13:01
io ho preso una normalissima T di plastica, vabe che li ce anche il termometro incorporato ma di sicuro in impianti a liquido non avro piu a che fare con TT :D
vabbe infatti io non ho un kit a liquido TT, ma solo il termometro che mi serve a monitorare la temperatura dell'acqua, poi ankio ho preso un T in plastica da usare come "T" rovesciata, io volevo solo sapere se visto il ridotto diametro interno del termometro posso avere riduzioni di flusso rilevanti ;)
Gioz dove sei???? :D

Gioz
05-08-2006, 13:07
ho preso il termometro della therlmatake http://img136.imageshack.us/img136/1669/thermaltakettypeclw0033g1rf8.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=thermaltakettypeclw0033g1rf8.jpg), ora però ho visto che anke se è predisposto per tubi di 12mm interno, la t del termometro ha un diametro interno molto piccolo :eek: , montandolo sul mio impianto non rischio di strozzare molto il flusso? come pompa ho una Laing dcc 500plus con top Alphacool :D , e poi per avere una misura piu precisa dove mi conviene montarlo? io pensavo subito dopo il radiatore :confused:
nn dovrebbe darti grandi noie,la smeplice riduzione del tubo ti limiterà di tanto poco da risultare ininfluente.
per il punto mettilo dove risulta + comodo in quanto lungo il percorso le variazioni locali sono solite essere inferiori al grado,e quindi l'idea sulla temp dell'acqua sarà altamente attendibile ovunque lo disprrai

Wing_Zero
05-08-2006, 13:10
In full load con quale software, per quanto tempo e quale Tamb?

Tralasciando i soliti discorsi sull'attendibilità dei sensori...
ite smarguardian, 12 ore, tamb 28°.
xke' che c'e' di strano???

dinamite2
05-08-2006, 13:14
quindi lo posso montare tranquillamente, grazie Gioz, pensavo di aver fatto un errore a comprarlo... :fagiano:

Tonisca
05-08-2006, 16:34
ite smarguardian, 12 ore, tamb 28°.
xke' che c'e' di strano???

Scusa, mi sono spiegato male.. con "quale software" intendevo che applicazione hai usato per mandare in full load l'impianto (questo perchè tra un prime95 ed un S&M, ci sono diversi gradi di differenza).

Comunque 15° di "delta", considerando i sensori ci possono stare..

Arus
05-08-2006, 22:00
Allora ragazzi voglio farvi vedere come metterei il liquido, però ho alcuni problemi.....
http://img163.imageshack.us/img163/6884/liquidowb0.th.jpg (http://img163.imageshack.us/my.php?image=liquidowb0.jpg)
Ad esempio non so se mettendo quei raccordi a l strozzerei l'acqua, quindi lasciare il tubo un po piu lungo in modo che ci arrivi senza le l
Inoltre non so dove mettere la t rovesciata.
Help :)

Gioz
05-08-2006, 22:42
Allora ragazzi voglio farvi vedere come metterei il liquido, però ho alcuni problemi.....
http://img163.imageshack.us/img163/6884/liquidowb0.th.jpg (http://img163.imageshack.us/my.php?image=liquidowb0.jpg)
Ad esempio non so se mettendo quei raccordi a l strozzerei l'acqua, quindi lasciare il tubo un po piu lungo in modo che ci arrivi senza le l
Inoltre non so dove mettere la t rovesciata.
Help :)
usa le L e rendi + comoda l'installazione,è la scelta migliore


p.s. te ne può bastare una sola curvando leggermente il tubo,risulterà + comoda e pulita l'integrazione

Snickers
05-08-2006, 22:49
Allora ragazzi voglio farvi vedere come metterei il liquido, però ho alcuni problemi.....
http://img163.imageshack.us/img163/6884/liquidowb0.th.jpg (http://img163.imageshack.us/my.php?image=liquidowb0.jpg)
Ad esempio non so se mettendo quei raccordi a l strozzerei l'acqua, quindi lasciare il tubo un po piu lungo in modo che ci arrivi senza le l
Inoltre non so dove mettere la t rovesciata.
Help :)
Allora, X la T rovesciata è molto semplice, una volta arrivato il tubo al WB Gpu, lo fai andare di più verso dx, poi metti le due L e fra l'ultima L e la pompa dovresti avere spazio a sufficienza (se hai lasciato correre tubo prima della prima L), stai tranquillo X le L, anzi, io la metterei pure prima del radiatore, tanto con una pompa così la differenza è minima, ma almeno semplifichi il montaggio. Cmq la L la puoi anche mettere prima del radiatore, tanto non fa differenza, ci piazzi la T, metti una L e colleghi al radiatore.

Snickers
05-08-2006, 22:53
Capisco, perfetto allora :)
Come config. pensavo a questa :

wb k11 leviathan top 2
wb k5 keops rev.2
laing DCC 350 12V
aircube X2 240

Volevo mettre la t rovesciata per l'impianto in modo da risparmiarmi la vaschetta :)
Se usi tubi da 10 fossi in te io chiederei a quelli di ybris di NON mettere il tubo X spessorare l'uscita della Laing e soprattutto di mettere i raccordi portatubo da 10mm sul K11 e sull'aircube

Arus
05-08-2006, 23:08
Grazie a tutti per le risposte, adesso ho piu chiara la cosa.
Per il fatto dei tubi io pensavo di montare quelli da 10 proprio per via della pompa ma se quelli della ybris ci mettono un adattatore per quelli da 12 allora ben venga :)

Wing_Zero
06-08-2006, 02:17
Scusa, mi sono spiegato male.. con "quale software" intendevo che applicazione hai usato per mandare in full load l'impianto (questo perchè tra un prime95 ed un S&M, ci sono diversi gradi di differenza).

Comunque 15° di "delta", considerando i sensori ci possono stare..
ho fatto il torture test del prime 95 quello dove e' indicato "Maximum heat cosuption..." quello che in teoria dovrebbe scaldare di piu'...

Snickers
06-08-2006, 02:23
Grazie a tutti per le risposte, adesso ho piu chiara la cosa.
Per il fatto dei tubi io pensavo di montare quelli da 10 proprio per via della pompa ma se quelli della ybris ci mettono un adattatore per quelli da 12 allora ben venga :)
MMMh, da quello che leggo sul sito ybris, fanno più un pastrocchio, cioé ti mettono del tubo di diametro minore sui cosini della pompa, così è più spessa l'uscita e il 12mm calza.

Arus
06-08-2006, 07:55
MMMh, da quello che leggo sul sito ybris, fanno più un pastrocchio, cioé ti mettono del tubo di diametro minore sui cosini della pompa, così è più spessa l'uscita e il 12mm calza.
Comunque prima di ordinare chiedo a loro cosi da evitare problemi ;)

Gioz
06-08-2006, 10:36
MMMh, da quello che leggo sul sito ybris, fanno più un pastrocchio, cioé ti mettono del tubo di diametro minore sui cosini della pompa, così è più spessa l'uscita e il 12mm calza.
nn è un pastrocchio,tubo su tubo tiene tranquillamente una volta fascettato

Anomaly Rulez
06-08-2006, 11:43
ne aprofitto per chiedere : devo fascettare ogni raccordo dell'impianto o solo in particolari componenti ? vanno bene le fascette di plastica normale ?

Arus
06-08-2006, 11:53
Ragazzi vi prego mi potreste dire anche in pvt dove è disponibile al momento la swiftech 655?

dinamite2
06-08-2006, 12:12
compra la Laing dcc500 plus ;)

Arus
06-08-2006, 12:20
compra la Laing dcc500 plus ;)
Non trovo disponibili neanche le laing :muro:

Gioz
06-08-2006, 12:31
ne aprofitto per chiedere : devo fascettare ogni raccordo dell'impianto o solo in particolari componenti ? vanno bene le fascette di plastica normale ?
stringi bene tutto.
alle volte il tubo(sopratutto se rigido)andando in piega lascia fessure e ti si allaga il case.
fascette di plastica bastano,tirale bene

Anomaly Rulez
06-08-2006, 12:38
ok grazie :D le tiro bene sperando di non rompere il tubo :D

Arus
06-08-2006, 16:41
Potreste darmi dei siti dove vendono le pompe?
Grazie :)

_mr_
06-08-2006, 16:43
Ragazzi vi prego mi potreste dire anche in pvt dove è disponibile al momento la swiftech 655?

dovresti trovarla sia su ybris che infomaniak

Arus
06-08-2006, 17:47
dovresti trovarla sia su ybris che infomaniak
Ybris non l'ha disponibile fino a settembre mentre infomaniak ce l'ha ma a che prezzo :mc:

_mr_
06-08-2006, 18:10
purtroppo è così
altri posti non ne conosco, magari gli altri ti sanno aiutare

Arus
06-08-2006, 18:12
purtroppo è così
altri posti non ne conosco, magari gli altri ti sanno aiutare
La laing d4-pumpa 12v d4-basic 1/2" - connessione tubo è simile alla swiftech 655?
In caso potrei prendere questa visto che c'è solo 1€di differenza.

_mr_
06-08-2006, 18:29
scusa na cosa, ma qui (http://www.ybris-cooling.it/index.php?cPath=35&osCsid=733fe9fce4eaed50f962a5f0d85decc4) la da come disponibilità alta

cmq, le laing d4 e d5 vario hanno entrambe prestazioni più alte della mcp655
il probl è che le trovi solo su infomaniak a prezzi stratosferici

Arus
06-08-2006, 19:29
scusa na cosa, ma qui (http://www.ybris-cooling.it/index.php?cPath=35&osCsid=733fe9fce4eaed50f962a5f0d85decc4) la da come disponibilità alta

cmq, le laing d4 e d5 vario hanno entrambe prestazioni più alte della mcp655
il probl è che le trovi solo su infomaniak a prezzi stratosferici
La d4 costa 90€ mentre la mcp655 89€(da ybris) e chiedendo mi hanno detto che non è disponibile e infatti se guardi negli arrivi c'è la suddetta pompa :)

Gioz
06-08-2006, 20:19
La d4 costa 90€ mentre la mcp655 89€(da ybris) e chiedendo mi hanno detto che non è disponibile e infatti se guardi negli arrivi c'è la suddetta pompa :)
è praticamente la stessa pompa

Arus
06-08-2006, 20:39
è praticamente la stessa pompa
Perfetto, allora se mi confermano la disponibilità prendo questa.
Come sempre grazie a tutti per i consigli :)
ps come mai le ore di durata della pompa sono differenti?

Gioz
07-08-2006, 00:25
ps come mai le ore di durata della pompa sono differenti?
questo nn lo so,cmq nn ci badare + di tanto.
smetterai di usarla prima che smetta di funzionare....a meno che nn ti capita difettata :D

Arus
07-08-2006, 06:54
questo nn lo so,cmq nn ci badare + di tanto.
smetterai di usarla prima che smetta di funzionare....a meno che nn ti capita difettata :D
Ok grazie :)

MM46
07-08-2006, 13:51
Ciao :D
Ho appena finito di montare il mio primo impianto :cool: composto da:
MB-06E
MB-G3
MCP655
3mt di tubo in silicone
radiatore di una macchina
vaschetta comprata in un supermercato da 5,5lt

Le temp le posterò tra qualche giorno perchè devo ancora comprare le ventole da 120x120 ( adesso ho 4 ventole 80x80 ) x il raddy. Cmq la temp della cpu in idle si è abbassata di 6°-7°C. ;)

Una foto: :D
http://img378.imageshack.us/my.php?image=p1010094hi8.jpg

Gioz
07-08-2006, 14:17
perchè nn fori il fondo e fai passare i tubi da li,potresti chiudere il case e anche la waterstation risparmiando spazio e dando "un tocco di stile" :D

Rufyl
07-08-2006, 14:21
Ciao :D
Ho appena finito di montare il mio primo impianto :cool: composto da:
MB-06E
MB-G3
MCP655
3mt di tubo in silicone
radiatore di una macchina
vaschetta comprata in un supermercato da 5,5lt

Le temp le posterò tra qualche giorno perchè devo ancora comprare le ventole da 120x120 ( adesso ho 4 ventole 80x80 ) x il raddy. Cmq la temp della cpu in idle si è abbassata di 6°-7°C. ;)

Una foto: :D
http://img378.imageshack.us/my.php?image=p1010094hi8.jpg


Bello, però, come mai hai deciso per una vaschetta del genere? Secondo me tra una vaschetta come la tua e una T rovesciata non c'è differenza (come prestazioni), ma perdi in comodità...

_mr_
07-08-2006, 16:06
ragazzi, secondo voi è meglio fare una waterstation esterna oppure mettere tutto interno (indipendentemente dallo spazio a disposizione)?

Gioz
07-08-2006, 16:11
ragazzi, secondo voi è meglio fare una waterstation esterna oppure mettere tutto interno (indipendentemente dallo spazio a disposizione)?
secondo me è meglio stare comodi.
se per comodità si intende meno ingombro vada per una bella integrazione
se per comodità si intende la miglior sistemazione senza difficoltà e lavori vari,allora vada per una ws.
penso sia una questione soggettiva

MM46
07-08-2006, 17:16
Bello, però, come mai hai deciso per una vaschetta del genere? Secondo me tra una vaschetta come la tua e una T rovesciata non c'è differenza (come prestazioni), ma perdi in comodità...
Ho deciso di mettere una vaschetta così grande, perchè vorrei metterci dentro una bottiglia da 0,5lt congelata, per fare oc più spinti (per avere acqua fredda) :D
Dopo due ore di 3dmark06, la temp della scheda video non ha superato i 53°C (in full) con la gpu a 751mhz @ 1.425v. Credo sia un buon risultato :D . Con il dissy originale la gpu stava a 83°C (in full) a 700mhz@ 1.425v

Arus
07-08-2006, 19:11
Dopo due ore di 3dmark06, la temp della scheda video non ha superato i 53°C (in full) con la gpu a 751mhz @ 1.425v. Credo sia un buon risultato :D . Con il dissy originale la gpu stava a 83°C (in full) a 700mhz@ 1.425v
Vedo che viaggia bene la vga ;)

Anomaly Rulez
07-08-2006, 19:17
ma se ci metti una bottiglia congelata non devi coibentare ? non si forma condensa ? :asd:

ps : domani arriva tutto da ybris :D

MM46
07-08-2006, 19:23
Vedo che viaggia bene la vga ;)
Si, si :D

MM46
07-08-2006, 19:24
ma se ci metti una bottiglia congelata non devi coibentare ? non si forma condensa ? :asd:

ps : domani arriva tutto da ybris :D

è già tutto coibentato ;) :D . Manca soltanto il neoprene sui WB

Anomaly Rulez
07-08-2006, 21:43
è già tutto coibentato ;) :D . Manca soltanto il neoprene sui WB

ahhhhhhhhhhhhh eccccccccccccccco :asd:

volcom
07-08-2006, 23:35
Allora, mi è venuta voglia di provare il MB-06E, però ho visto che per montarlo su conroe, bisogna decentrarlo non poco, e questa cosa non mi piace per niente sia per un fattore estetico sia perche penso che se è stato studiato per lavorare in un certo modo, cosi non renderebbe al 100%.
la mia domanda è questa: visto che costa parecchi euris, non era possibile fare uno scalino(non piu di 1,5mm) con la fresa CNC, magari lasciando la base senza cromatura per contenere le spese?

dinamite2
07-08-2006, 23:50
Allora, mi è venuta voglia di provare il MB-06E, però ho visto che per montarlo su conroe, bisogna decentrarlo non poco, e questa cosa non mi piace per niente sia per un fattore estetico sia perche penso che se è stato studiato per lavorare in un certo modo, cosi non renderebbe al 100%.
la mia domanda è questa: visto che costa parecchi euris, non era possibile fare uno scalino(non piu di 1,5mm) con la fresa CNC, magari lasciando la base senza cromatura per contenere le spese?
io da possessore del primo semple dell'extreme te lo consiglio vivamente, ho parlato pure con nikolaos in merito al decentramento del waterblock e mi diceva in pratica che non ci sono perdite rilevanti di prestazioni decentrando il waterblock, comunque anche altri waterblock "americani" se non sbaglio lavorano decentrati senza dare problemi, poi esteticamente non ha rivali ;)
su amdclockers c'è propio una rece sull'mb-06e con conroe

volcom
08-08-2006, 00:02
io da possessore del primo semple dell'extreme te lo consiglio vivamente, ho parlato pure con nikolaos in merito al decentramento del waterblock e mi diceva in pratica che non ci sono perdite rilevanti di prestazioni decentrando il waterblock, comunque anche altri waterblock "americani" se non sbaglio lavorano decentrati senza dare problemi, poi esteticamente non ha rivali ;)
su amdclockers c'è propio una rece sull'mb-06e con conroe
mmm, resto della mia idea, se non erro i monoblock sono studiati per lavorare con il "buffer" centrale nel bel mezzo del core, se lo decentriamo di 1/2 cm, avremo una parte di core proprio sotto la canalina e non sotto la parte centrale del WB, e l'altra parte del core molto piu lontana dalla canalina opposta, quindi lontana dalla zona + fredda del WB... forse mi son spiegato da cani, ma penso che si capisca il concetto (almeno spero) e cmq non ho detto che non vada bene lostesso, ma che probabilmente non renderà al 100%

dinamite2
08-08-2006, 00:04
non saprei propio..... comunque se fossi in te lo prenderei , io mi sono trovato molto bene su socket 939, e poi è molto imponente :D davvero bello

volcom
08-08-2006, 00:23
non saprei propio..... comunque se fossi in te lo prenderei , io mi sono trovato molto bene su socket 939, e poi è molto imponente :D davvero bello
Mi sa che ho tempo per pensarci...lo shop è chiuso fino a settembre...cmq se non verrà modificato ad arte per conroe mi sa che non lo prendo, oppure lo prendo, lo provo e lo rivendo, come gia detto non mi piace neanche esteticamente cosi montato.

dinamite2
08-08-2006, 00:31
Mi sa che ho tempo per pensarci...lo shop è chiuso fino a settembre...cmq se non verrà modificato ad arte per conroe mi sa che non lo prendo, oppure lo prendo, lo provo e lo rivendo, come gia detto non mi piace neanche esteticamente cosi montato.
e ti conviene comprarlo per provarlo per poi rivenderlo perdendoci soldi? anke se sono convinto che una volta che lo provi te lo terrai....
io sto cambiando tutta la mia configurazione e ho messo in vendita il mio mb-06 extreme, peccato però che gia l'ho venduto.... :D

volcom
08-08-2006, 00:54
e ti conviene comprarlo per provarlo per poi rivenderlo perdendoci soldi? anke se sono convinto che una volta che lo provi te lo terrai....
io sto cambiando tutta la mia configurazione e ho messo in vendita il mio mb-06 extreme, peccato però che gia l'ho venduto.... :D
e come mai l'hai venduto, non andava bene per il nuovo pc?

dinamite2
08-08-2006, 01:03
no solo che per adesso sto vendendo tutto, compreso procio,ram e mobo, per rientrare un po con i liquidi, per poi combinare qualcosa verso settembre/ottobre quando le cose si assesteranno un pò ;)

TeknØ
08-08-2006, 07:48
ci riprovo:
qualcuno mi vende la staffa s775 lunasio compatibile x-r1?
dai raga ho un pacchettino in arrivo! :D

aleraimondi
08-08-2006, 09:59
Mi sa che ho tempo per pensarci...lo shop è chiuso fino a settembre...cmq se non verrà modificato ad arte per conroe mi sa che non lo prendo, oppure lo prendo, lo provo e lo rivendo, come gia detto non mi piace neanche esteticamente cosi montato.
non verrà modificato per conroe. è gia stato fatta la modifica della decentratura che secondo il nostro punto di vista non influisce gravemente sulle prestazioni.

peppecbr
08-08-2006, 12:57
oggi mi è arrivato ilo materiale radiatore biventola , pompa 12v ecc ecc , adesso la mia preoccupazione è riempire la pompa prima di accenderla :muro: altrimenti butto via 80€ :banned: il problema non è solo questo ma : se io riempio la pompa soffiandoci dentro e mettendoci 2 tubi cristal non più lunghi di 10 cm ciascuno , quando poi vado a collegare tutto al resto dell'impianto che cmq è vuoto (senza acqua) accendendo la pompa l'acqua messa al suo interno non inizia a circolare nell'impianto?? così mi rimane di nuovo la pompa senza acqua? in pratica per non farla bruciare mi tocca riempire tutto l'impianto a mano ? :muro: con una siringa giusto?? o ci sono altri modi ? :muro: :cry:

Anomaly Rulez
08-08-2006, 13:54
oggi mi è arrivato ilo materiale radiatore biventola , pompa 12v ecc ecc , adesso la mia preoccupazione è riempire la pompa prima di accenderla :muro: altrimenti butto via 80€ :banned: il problema non è solo questo ma : se io riempio la pompa soffiandoci dentro e mettendoci 2 tubi cristal non più lunghi di 10 cm ciascuno , quando poi vado a collegare tutto al resto dell'impianto che cmq è vuoto (senza acqua) accendendo la pompa l'acqua messa al suo interno non inizia a circolare nell'impianto?? così mi rimane di nuovo la pompa senza acqua? in pratica per non farla bruciare mi tocca riempire tutto l'impianto a mano ? :muro: con una siringa giusto?? o ci sono altri modi ? :muro: :cry:

sdoppiatore a T :asd:

peppecbr
08-08-2006, 14:35
sdoppiatore a T :asd:

:eek: :eek: spiegati meglio , cmq ho la vaschetta pure

Anomaly Rulez
08-08-2006, 15:18
potresti fare anche senza vaschetta usando una T rovesciata da cui fai defluire l'acqua da un tubo collegato alla gamba che andrebbe a reimpire il circuito per il principio dei vasi comunicanti

Anomaly Rulez
08-08-2006, 17:09
prima di fare una cavolata volevo chiedere a voi. sono andato a comprare dell'acqua distillata solo che il negoziante mi ha dato una tanica di acqua demineralizzata di marca, posso usarla lo stesso nell impianto ?

Gioz
08-08-2006, 17:49
prima di fare una cavolata volevo chiedere a voi. sono andato a comprare dell'acqua distillata solo che il negoziante mi ha dato una tanica di acqua demineralizzata di marca, posso usarla lo stesso nell impianto ?
per quel che ti serve è uguale,va benone

Anomaly Rulez
08-08-2006, 18:25
speriamo non faccia scherzi ai raccordi, ho letto che è particolarmente aggressiva con i metalli

Gioz
08-08-2006, 19:34
nn ti cambia niente.
quando compri l'acqua distillata,demineralizzata,...al supermercato è pressochè la medesima cosa e nn fa danno .
se anche usassi acqua di rubinetto nn avresti chissà che problemi,+ che altro potrebbe farsi deposito di calcare o qualche incrostazione,ma roba per cui basta pulire.
diverso è se utilizzi un impianto dove vi sono + parti metalliche a diverso poptenziali di ossidazione/riduzione,in quel caso relativamnete alle caratteristiche del liquido accentueresti fenomeni di corrosione dovute ad un comportamento "simil pila"

Anomaly Rulez
08-08-2006, 20:34
ah ok, mi hai tranquillizzato :D

Anomaly Rulez
09-08-2006, 10:01
mi è appena arrivato l'ordine da ybris. Aprendo il pacco sono rimasto a dir poco allibito dalla qualità dei materiali, il k11 è a dir poco STRAORDINARIO, il radiatore è curato in OGNI parte, la MCP655 mi ha fatto tremare le mani :D, tra tutto questo pero ho fatto delle prove di connessione coi tubi e ho riscontrato che per l'inserimento del tubo nella pompa e nel tappo ci vuole una forza disumana. Non mi sono azzardato a spingerlo fino in fondo perche mi pareva un po strano doverci mettere cosi tanta forza quindi volevo chiedere a voi se è normale o se devo prima bagnare il tubo o fare qualcosa, grazie :D

p.s. : sono tubi da 12*17 crystal

MM46
09-08-2006, 10:15
mi è appena arrivato l'ordine da ybris. Aprendo il pacco sono rimasto a dir poco allibito dalla qualità dei materiali, il k11 è a dir poco STRAORDINARIO, il radiatore è curato in OGNI parte, la MCP655 mi ha fatto tremare le mani :D, tra tutto questo pero ho fatto delle prove di connessione coi tubi e ho riscontrato che per l'inserimento del tubo nella pompa e nel tappo ci vuole una forza disumana. Non mi sono azzardato a spingerlo fino in fondo perche mi pareva un po strano doverci mettere cosi tanta forza quindi volevo chiedere a voi se è normale o se devo prima bagnare il tubo o fare qualcosa, grazie :D

p.s. : sono tubi da 12*17 crystal
Spingi spingi :D
Anch'io ho la MCP655 e apparte il fatto che va da dio :D devi un'pò insistere per inserire il tubo. Io però ho tubi in silicone, ma credo che la storia non cambia ;)
Prova a riscaldare il tubo con un asciugacapelli e il gioco è fatto

Anomaly Rulez
09-08-2006, 10:28
Spingi spingi :D
Anch'io ho la MCP655 e apparte il fatto che va da dio :D devi un'pò insistere per inserire il tubo. Io però ho tubi in silicone, ma credo che la storia non cambia ;)
Prova a riscaldare il tubo con un asciugacapelli e il gioco è fatto

ottimo :) thanx :D

alenter
09-08-2006, 15:42
http://img511.imageshack.us/img511/1084/casefrontdp9.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=casefrontdp9.jpg)
http://img527.imageshack.us/img527/2728/casesidern3.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=casesidern3.jpg)
:D
mia prima volta :oink: :fagiano:

Anomaly Rulez
09-08-2006, 17:34
sto testando l'impianto di fianco a me con velocità 1 sulla MCP, sono allibito dalla sua potenza, pero non riesco a far andare via quelle microbolle che ci sono lungo i tubi e che a volte si fermano come quasi appiccicate alle alette del k11 :stordita:

Borbone
09-08-2006, 17:35
Mettila a 5 e aspetta che dopo un pò se ne andranno, magari smuovi poco i tubi e sopratutto il radiatore.

_mr_
09-08-2006, 17:46
sto testando l'impianto di fianco a me con velocità 1 sulla MCP, sono allibito dalla sua potenza, pero non riesco a far andare via quelle microbolle che ci sono lungo i tubi e che a volte si fermano come quasi appiccicate alle alette del k11 :stordita:

postaci qualke foto
voglio vedere com'è l'armor con l'impianto dentro, e se puoi come hai fissato il radiatore

Anomaly Rulez
09-08-2006, 17:49
il problema è quasi sparito, molto felice :D grazie :D

Arus
09-08-2006, 22:52
Ragazzi visto che il radiatore v2 value non mi entra sul davanti nell'armor, potrebbe darmi problemi se lo mettessi di lato?

Anomaly Rulez
10-08-2006, 01:31
circuito in fase di test, passate alcune ore, bolle COMPLETAMENTE SPARITE, rumorosità pompa a regime massimo : 0 !! soddisfazione : immensa :D

_mr_
10-08-2006, 10:56
circuito in fase di test, passate alcune ore, bolle COMPLETAMENTE SPARITE, rumorosità pompa a regime massimo : 0 !! soddisfazione : immensa :D
dai postacela qualke foto
voglio vedere com'è l'armor con l'impianto dentro, e se puoi mi interessa particolarmente come hai fissato il radiatore sul davanti

ttz
10-08-2006, 12:49
sistema ultimato
devo solo ingegnarmi per capire come fissare la ventola sopra da 12mm (che spara verso l'alto) dato che è solo appoggiata sopra al black ice pro (mi servono delle viti di quelle che si usano per fissare gli hard disk ma più lunghe e non so proprio dove pescarle :muro: )

vorrei anche togliere quell'effetto appannato su alcuni tubi che mi fa girare i marones!

http://img156.imageshack.us/img156/2711/img2887mx8.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=img2887mx8.jpg)
http://img208.imageshack.us/img208/9849/img2889er2.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=img2889er2.jpg)

dinamite2
10-08-2006, 13:20
sistema ultimato
devo solo ingegnarmi per capire come fissare la ventola sopra da 12mm (che spara verso l'alto) dato che è solo appoggiata sopra al black ice pro (mi servono delle viti di quelle che si usano per fissare gli hard disk ma più lunghe e non so proprio dove pescarle :muro: )

vorrei anche togliere quell'effetto appannato su alcuni tubi che mi fa girare i marones!

http://img156.imageshack.us/img156/2711/img2887mx8.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=img2887mx8.jpg)
http://img208.imageshack.us/img208/9849/img2889er2.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=img2889er2.jpg)
ciao caro complimenti bella integrazione, bella la pompa e la vaschetta nuova.. :D , purtoppo per i tubi nulla da fare anche se li cambi dopo qualche giorno si formerà quella brutta patina bianca, forse l'unica soluzione è mettere dei tygon, ma sono difficili da trovare :(