View Full Version : --- [GUIDA] Sistema a liquido!!! ---
K Reloaded
28-11-2008, 12:13
nuovo avatar?
certo, in onore del miglior processore che abbia mai avuto (prima era l'Opty) e del miglior 8600 in circolazione :D
vita.v83
28-11-2008, 17:06
perchè?! :stordita:
sulle ventole non ti so dire, sui tubi ce li ho io e sono molto buoni, UV a manetta :D
li uso con i raccordi Tt ed ovviamente sono perfetti (ci mancherebbe!), ma anche con il wb VGA EK sull cover (raccordi da 10mm) e questi itube (9,5mm) si stanno perfettamente, basta forzare un pelino! Poi per mia (sempre eccessiva!) sicurezza, ho pure messo 2 stringitubo! Guarda in firma e cerca di scrutarli! ;)
ciao mi puoi aiutare ad abbinare il tubo THERMALTAKE iTUBE 9 con dei raccordi con ghiera di sicurezza per montarli sul waterblock ed a una pompa e un radiatore? come wb avevo pensato di montare uno di questi
Ybris® A.C.S. TOP CROMO S775 €62,40
Ybris® A.C.S. TOP GOLD S/775 €62,40
Ybris® A.C.S. BLACK PEARL Cromo S/775 Plexy 67,90€
mi sembrano tutti e tre uguali tranne il terzo che costa di più e non capisco il perché, e vero che questi waterblock sono un po’ scarsetti ne esiste uno migliore i questi? un domani che voglio sostituire il processore e scheda madre lo posso utilizzare?
come pompa avevo pensato una di queste 3
Laing DCC 500 12V 1PlusT 81.90€ + BitsPower Laing mini Reservoir 26,40€
SANSO PDH 054 12V Attacchi filettati €118,00
Aquastream Pompa XT USB 12V – Standard Version € 74,90,
mentre per il radiatore mi avevi consigliato un biventola
però ancora non so quale scegliere ne vorrei uno con estetica gradevole e poi ho sentito dire che in base al radiatore bisogna abbinare il tipo di ventola alla sua velocità poi non so se collegherò anche la scheda grafia per raffreddarla poi con il liquido cosa posso raffreddare?
un ultima cosa se non metto la pompa Laing DCC 500 con il top devo mettere una vaschetta ho vista questa ma non so come si chiama e eventualmente vorrei metterla sai come si chiama?
http://img293.imageshack.us/img293/7029/water7jq1.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=water7jq1.jpg)
ciao mi puoi aiutare ad abbinare il tubo THERMALTAKE iTUBE 9 con dei raccordi con ghiera di sicurezza per montarli sul waterblock ed a una pompa e un radiatore? come wb avevo pensato di montare uno di questi
Ybris® A.C.S. TOP CROMO S775 €62,40
Ybris® A.C.S. TOP GOLD S/775 €62,40
Ybris® A.C.S. BLACK PEARL Cromo S/775 Plexy 67,90€
mi sembrano tutti e tre uguali tranne il terzo che costa di più e non capisco il perché, e vero che questi waterblock sono un po’ scarsetti ne esiste uno migliore i questi? un domani che voglio sostituire il processore e scheda madre lo posso utilizzare?
come pompa avevo pensato una di queste 3
Laing DCC 500 12V 1PlusT 81.90€ + BitsPower Laing mini Reservoir 26,40€
SANSO PDH 054 12V Attacchi filettati €118,00
Aquastream Pompa XT USB 12V – Standard Version € 74,90,
mentre per il radiatore mi avevi consigliato un biventola
però ancora non so quale scegliere ne vorrei uno con estetica gradevole e poi ho sentito dire che in base al radiatore bisogna abbinare il tipo di ventola alla sua velocità poi non so se collegherò anche la scheda grafia per raffreddarla poi con il liquido cosa posso raffreddare?
un ultima cosa se non metto la pompa Laing DCC 500 con il top devo mettere una vaschetta ho vista questa ma non so come si chiama e eventualmente vorrei metterla sai come si chiama?
http://img293.imageshack.us/img293/7029/water7jq1.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=water7jq1.jpg)
perdonami ma mi son perso :)
cosa vuoi raffreddare? cpu vga e mobo? tutto in firma?
un quad + vga almeno biventola (se non fai oc spinti) ma sicuramente meglio triventola o biventola + monoventola.
Detto questo..che budget hai? Perchè con meno del prezzo della pompa sanso hai un kit bw745 completo di TUTTO (pompa,radiatorI, wb cpu, tubi uv, liquido uv, raccordi..) :stordita:
PEr òe ventole non ti saprei dire, i tubi itube9 so che vanno tranquillamente sui raccordi da diametro di 10mm :)
vita.v83
28-11-2008, 17:47
perdonami ma mi son perso :)
cosa vuoi raffreddare? cpu vga e mobo? tutto in firma?
un quad + vga almeno biventola (se non fai oc spinti) ma sicuramente meglio triventola o biventola + monoventola.
Detto questo..che budget hai? Perchè con meno del prezzo della pompa sanso hai un kit bw745 completo di TUTTO (pompa,radiatorI, wb cpu, tubi uv, liquido uv, raccordi..) :stordita:
PEr òe ventole non ti saprei dire, i tubi itube9 so che vanno tranquillamente sui raccordi da diametro di 10mm :)
vorrei cominciare con la cpu per poi quando riesco a mettere da parte qualche soldino vorrei fare anche la vga, come oc non ho mai provato a farlo vorrei spingere il mio proc pero non so fino a quanto perche come ti dicevo non so come cominciare, poi con il liquido cosa si può raffreddare oltre la scheda madre la cpu e la vga? per il tubo e liquido li sto ordinando anzi sono quasi in evasione + il neon uv da 30cm vorrei realizzare un raffreddamento diciamo unico no come quelli già assemblati e pronti al montaggio per il budget non saprei perora raffreddo solo la cpu poi si vedra
vorrei cominciare con la cpu per poi quando riesco a mettere da parte qualche soldino vorrei fare anche la vga, come oc non ho mai provato a farlo vorrei spingere il mio proc pero non so fino a quanto perche come ti dicevo non so come cominciare, poi con il liquido cosa si può raffreddare oltre la scheda madre la cpu e la vga? per il tubo e liquido li sto ordinando anzi sono quasi in evasione + il neon uv da 30cm vorrei realizzare un raffreddamento diciamo unico no come quelli già assemblati e pronti al montaggio per il budget non saprei perora raffreddo solo la cpu poi si vedra
visto che sei alle prime armi e non hai mai provato a overcloccare, forse potresti cominciare proprio con qualcosa di "all inclusive" che non fa difetto delle prestazioni e risparmi pure parecchi soldi! :)
Detto questo che è un mio pensiero, da quanto vedo con quei pezzi da te citati sei sui 175 euro solo per pompa,vaschetta e wb cpu.
A questo devi sommare almeno un biventola che, guardando sul sito ybris, viene (il primo che vedo) 45 euro. Quindi totale 220 euro.
Poi hai i tubi, una decina di euro, ed un liquido uv (Tt 1litro 20 euro). 250 euro.
Poi ti mancano CREDO i raccordi, se cosi' fosse penso ancora..boh 20 euro? 270.
MEtti 2 ventole sul biventola altri 30 euro, totale 300 euro + ss.
Vuoi fare cosi'?! :stordita:
Altro da raffreddare? Mobo con il northbridge (sui 40/50 euro penso) e poi vari mosfet..per appassionati pero' :)
Diciamo vga/cpu/northbridge è la triade, già le ram sono inutili imho :)
vita.v83
28-11-2008, 18:31
visto che sei alle prime armi e non hai mai provato a overcloccare, forse potresti cominciare proprio con qualcosa di "all inclusive" che non fa difetto delle prestazioni e risparmi pure parecchi soldi! :)
Detto questo che è un mio pensiero, da quanto vedo con quei pezzi da te citati sei sui 175 euro solo per pompa,vaschetta e wb cpu.
A questo devi sommare almeno un biventola che, guardando sul sito ybris, viene (il primo che vedo) 45 euro. Quindi totale 220 euro.
Poi hai i tubi, una decina di euro, ed un liquido uv (Tt 1litro 20 euro). 250 euro.
Poi ti mancano CREDO i raccordi, se cosi' fosse penso ancora..boh 20 euro? 270.
MEtti 2 ventole sul biventola altri 30 euro, totale 300 euro + ss.
Vuoi fare cosi'?! :stordita:
Altro da raffreddare? Mobo con il northbridge (sui 40/50 euro penso) e poi vari mosfet..per appassionati pero' :)
Diciamo vga/cpu/northbridge è la triade, già le ram sono inutili imho :)
vorrei comprare dei materiali buoni perché da quando ho costruito questo pc ho buttato tanti soldi fra ventole e dissipatore,vorrei passare direttamente ai componenti diciamo per professionisti pur spendendo qualcosa in più, ho pensato di mettere provvisoriamente una pompa della new-jet 1200 che sia possiedo cosi non spendo troppo tu cosa dici?ho visto che questa pompa e stata già usata per questo scopo pur essendo per acquari
http://img98.imageshack.us/img98/4543/epsn0598yw5.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=epsn0598yw5.jpg)
K Reloaded
28-11-2008, 18:34
con tutto il rispetto per il Mulon :D se vuoi roba per professionisti tutto puoi prendere tranne TT ... :D
vita.v83
28-11-2008, 18:44
con tutto il rispetto per il Mulon :D se vuoi roba per professionisti tutto puoi prendere tranne TT ... :D
ha cosa ti riferisci al tubo? perché cosa che non va?
con tutto il rispetto per il Mulon :D se vuoi roba per professionisti tutto puoi prendere tranne TT ... :D
son d'accordo con te.
Vita, se cerchi cose professionali (riguardo la qualità, non tanto per le prestazioni) e non hai problemi di soldi, prendi tutto Ybris.
Ti sconsiglio la "via di mezzo" ovvero mettere la newjet e poi in un secondo momento altro..fai tutto bene 1 sola volta ed amen, compresa la vga, e poi non ci pensi piu'!
Questo te lo consiglio caldamente, l'ho fatto anche io da neofita al mio primo impianto, inutile mettere un pezzettino qui un pezzettino là..e poi cambiare e vuotare l'impianto ogni 2 mesi!
Almeno per i neofiti meglio tutto una volta sola, per chi sa smanettare non gli cambierà la vita svuotare l'impianto ed aggiungere pezzi ogni 3 settimane! MA non mi pare sia il tuo caso, ma piuttosto il "nostro" caso! :D
Ricapitolando: non avendo problemi di soldi, aggiungici un wb vga, wb northbridge (opzionale) ed un monoventola al biventola (o direttamente un triventola se ti sta) ed hai risolto :D
ha cosa ti riferisci al tubo? perché cosa che non va?
il tubo va benissimo ed il liquido Tt è uno dei migliori in commercio per reagenza e per residui lasciati (praticamente dopo 1 anno è come nuovo) quindi non aver dubbi su questo ;)
K Reloaded
28-11-2008, 18:49
beh Davide, intendiamoci non esiste SOLO Ybris ... per quanto concerne i wubbi al momento nn è che Ybris sia in testa alla classifica (e questo lo sappiamo) ... se intendi come shop dove prendere la roba concordo con te, da Ybris si trova roba di primissima qualità ...
vita.v83
28-11-2008, 19:00
son d'accordo con te.
Vita, se cerchi cose professionali (riguardo la qualità, non tanto per le prestazioni) e non hai problemi di soldi, prendi tutto Ybris.
Ti sconsiglio la "via di mezzo" ovvero mettere la newjet e poi in un secondo momento altro..fai tutto bene 1 sola volta ed amen, compresa la vga, e poi non ci pensi piu'!
Questo te lo consiglio caldamente, l'ho fatto anche io da neofita al mio primo impianto, inutile mettere un pezzettino qui un pezzettino là..e poi cambiare e vuotare l'impianto ogni 2 mesi!
Almeno per i neofiti meglio tutto una volta sola, per chi sa smanettare non gli cambierà la vita svuotare l'impianto ed aggiungere pezzi ogni 3 settimane! MA non mi pare sia il tuo caso, ma piuttosto il "nostro" caso! :D
Ricapitolando: non avendo problemi di soldi, aggiungici un wb vga, wb northbridge (opzionale) ed un monoventola al biventola (o direttamente un triventola se ti sta) ed hai risolto :D
Io veramente cercavo la qualità e prestazioni, non voglio solo la qualità.
beh Davide, intendiamoci non esiste SOLO Ybris ... per quanto concerne i wubbi al momento nn è che Ybris sia in testa alla classifica (e questo lo sappiamo) ... se intendi come shop dove prendere la roba concordo con te, da Ybris si trova roba di primissima qualità ...
beh ovvio che non c'e' solo ybris, mi rifacevo al suo post dove citava YBRIS :)
e poi, come ho sempre detto, anche se non si prende TT (:D) a sto punto meglio il made in Italy! :D
Io veramente cercavo la qualità e prestazioni, non voglio solo la qualità.
perdonami, giusto il tuo ragionamento, ma..non hai mai fatto overclock, non penso ti cambino (è solo un esempio!) 3 gradi di differenza o 100mhz di overclock in piu' no?! ;)
LA differenza tra un wb cpu Thermaltake ed uno Ybris è di meno di 1 grado prendendo come test una pompa comune per tutti e poi cambiando solo il wb cpu.
Poi se cambi altre componenti, è presumibile che il divario salga, ma ricordati che il fatto che tu paghi 3 volte tanto Ybris non vuol dire che hai prestazioni 3 volte superiori ;)
paghi 300 invece di 100 ed hai un piccolo margine percentuale di prestazioni in piu', quello che cambia davvero è l'assistenza e la qualità.
Detto questo ad onor di cronaca, ho il mio impianto TT usato da quasi un anno, comprato su ebay in piu' pezzi da piu' persone, tutti pezzi di seconda mano, e non ho mai avuto mezzo problema, con 130 euro ho liquidato tutto compresa vga e northbridge (ecco, il wb nb è l'unico pezzo comprato nuovo a 27 euro, oltre al liquido ovviamente!)
vita.v83
29-11-2008, 10:10
beh ovvio che non c'e' solo ybris, mi rifacevo al suo post dove citava YBRIS :)
e poi, come ho sempre detto, anche se non si prende TT (:D) a sto punto meglio il made in Italy! :D
perdonami, giusto il tuo ragionamento, ma..non hai mai fatto overclock, non penso ti cambino (è solo un esempio!) 3 gradi di differenza o 100mhz di overclock in piu' no?! ;)
LA differenza tra un wb cpu Thermaltake ed uno Ybris è di meno di 1 grado prendendo come test una pompa comune per tutti e poi cambiando solo il wb cpu.
Poi se cambi altre componenti, è presumibile che il divario salga, ma ricordati che il fatto che tu paghi 3 volte tanto Ybris non vuol dire che hai prestazioni 3 volte superiori ;)
paghi 300 invece di 100 ed hai un piccolo margine percentuale di prestazioni in piu', quello che cambia davvero è l'assistenza e la qualità.
Detto questo ad onor di cronaca, ho il mio impianto TT usato da quasi un anno, comprato su ebay in piu' pezzi da piu' persone, tutti pezzi di seconda mano, e non ho mai avuto mezzo problema, con 130 euro ho liquidato tutto compresa vga e northbridge (ecco, il wb nb è l'unico pezzo comprato nuovo a 27 euro, oltre al liquido ovviamente!)
ciao brutto volevo precisare che non mi sono fissato con ybris ma sentendo quello che si dice in giro su i vari forum alcuni dicono che è il top (ybris) mentre alcuni dicono che ne esistono di qualità e prestazioni migliori della (ybris) mi sapete consigliare una marca buona al di fuori della ybris cosa ci posso mettere sul mio processore quad core 6600 revisione b3? un domani se voglio cambiare solo il processore posso continuare ad usare il wb?
ciao brutto volevo precisare che non mi sono fissato con ybris ma sentendo quello che si dice in giro su i vari forum alcuni dicono che è il top (ybris) mentre alcuni dicono che ne esistono di qualità e prestazioni migliori della (ybris) mi sapete consigliare una marca buona al di fuori della ybris cosa ci posso mettere sul mio processore quad core 6600 revisione b3? un domani se voglio cambiare solo il processore posso continuare ad usare il wb?
http://www.dtekcustoms.com/index.asp?PageAction=VIEWPROD&ProdID=210
questo..
tino:)
ciao brutto volevo precisare che non mi sono fissato con ybris ma sentendo quello che si dice in giro su i vari forum alcuni dicono che è il top (ybris) mentre alcuni dicono che ne esistono di qualità e prestazioni migliori della (ybris) mi sapete consigliare una marca buona al di fuori della ybris cosa ci posso mettere sul mio processore quad core 6600 revisione b3? un domani se voglio cambiare solo il processore posso continuare ad usare il wb?
si come prestazioni trovi di meglio, pero' permettimi di farti notare una cosa: in quel test, su 6 wb cpu, tra il migliore ed il peggiore c'erano 2/3 gradi di differenza.
Questo vuol dire che se sei un ultra appassionato allora 2,5 gradi sono tanti, se invece sei un novizio (come mi reputo io) allora ho ritenuto piu' opportuno tenermi in saccoccia 200 euro ed avere 2 gradi in piu' ;)
Detto questo, se vai sulle cose professionali io non saprei come aiutarti, posso parlare per me riguardo la mia esperienza personale e basta.
Solo ripeto il consiglio, se non vuoi smontare/rimontare/svuotare/riempire l'impianto, raffredda tutto quello che vuoi fin da subito, e dopo ti godi il tuo impianto a liquido una volta per tutte senza dire (dopo 1 settimana!) "ah cavolo, potevo mettere anche la vga sotto liquido..ma se lo faccio adesso, devo anche prendere un altro monoventola, devo cambiare la disposizione dei tubi.." etc etc e ti devi rifare tutto lo sbattimento da capo :D
Ripeto, per un appassionato è una goduria tutto ciò, per un novizio invece no, vedi tu in quale categoria ti identifichi, io sicuramente nella seconda, mi godo le prestazioni ed il silenzio ed amen ;)
Razer(x)
29-11-2008, 10:35
Raga ne approfitto, stamattina sono andato da Brico a comprare gli ultimi aggeggini che mi servivano per fissare il radiatore sopra al mio case, ma c'è un ultimo dubbio: meglio mettere le ventole sotto il radiatore o sopra? (le ventole vanno in push e praticamente il radiatore sarebbe sollevato dal case di qualche cm ma se le metto sopra l'aria calda va tra il radiatore e il case)
Non so se mi sono spiegato :stordita: :doh:
Vorrei precisare che l'ACS per la sua struttura lavora bene con pompe ad alta prevalenza e da schifo con pompe meno potenti:p
Razer(x)
29-11-2008, 10:45
Vorrei precisare che l'ACS per la sua struttura lavora bene con pompe ad alta prevalenza e da schifo con pompe meno potenti:p
Scusa la mia ignoranza, ma visto che si tratta dell'ACS (che mi sta arrivando) vorrei capirci qualcosa. Prevalenza sta per?
xathanatosx
29-11-2008, 17:51
Scusa la mia ignoranza, ma visto che si tratta dell'ACS (che mi sta arrivando) vorrei capirci qualcosa. Prevalenza sta per?
la prevalenza è l'altezza massima alla quale la pompa riesce a portare il liquido, praticamente mostra quanto è potente la pompa. nzomma più questo è alto e piu la pompa è potente.
Lui vuole dirti che se non hai una pompa all'altezza, quel wubbo potrebbe strozzare troppo il flusso e che con una pompa non troppo eccellente, il risultato potrebbe essere non troppo eccellente.
xathanatosx
29-11-2008, 17:57
Raga ne approfitto, stamattina sono andato da Brico a comprare gli ultimi aggeggini che mi servivano per fissare il radiatore sopra al mio case, ma c'è un ultimo dubbio: meglio mettere le ventole sotto il radiatore o sopra? (le ventole vanno in push e praticamente il radiatore sarebbe sollevato dal case di qualche cm ma se le metto sopra l'aria calda va tra il radiatore e il case)
Non so se mi sono spiegato :stordita: :doh:
La regola vuole (a diceria d'altri) che le ventole andrebbero messe ad aspirazione, quindi se lo metti disteso sul case, le ventole dovrebbero aspirare dal basso verso l'alto attravesro il rad.
Razer(x)
29-11-2008, 22:07
La regola vuole (a diceria d'altri) che le ventole andrebbero messe ad aspirazione, quindi se lo metti disteso sul case, le ventole dovrebbero aspirare dal basso verso l'alto attravesro il rad.
Al massimo faccio dei test e vedo, fossero questi i problemi :sofico:
riokbauto
01-12-2008, 10:10
che wb mi consigliate per il chipset della p5q deluxe?
scassermps
01-12-2008, 10:33
Ciao ragazzi, in settimana vorrei fare l'ordine, e vorrei evitare di trovarmi con qualche componenete mancante.
Prenderei il TT 780 + http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=285
mi consigliate che liquido prendere, che reagisca agli UV e sia verde?
quante ne dovrò prendere?
tutti gli accessori immagino siano compresi nel kit del 780, ma per aggiungerci il dissi della zalman, devo prendere altro oltre al dissi?
riokbauto
01-12-2008, 10:36
Ciao ragazzi, in settimana vorrei fare l'ordine, e vorrei evitare di trovarmi con qualche componenete mancante.
Prenderei il TT 780 + http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=285
mi consigliate che liquido prendere, che reagisca agli UV e sia verde?
quante ne dovrò prendere?
tutti gli accessori immagino siano compresi nel kit del 780, ma per aggiungerci il dissi della zalman, devo prendere altro oltre al dissi?
io mi sono trovato bene con il feser 1
la quantità dipende dall'impianto...
sul mio con un triventola + 2 wb + vaschetta ybris quella cilindrica + tubi da 7
ce ne va giusto 1 litro....
ps. chi mi aiuta nel mio post precedente ?
RedWolfwere
01-12-2008, 18:17
Ciao ragazzi, in settimana vorrei fare l'ordine, e vorrei evitare di trovarmi con qualche componenete mancante.
Prenderei il TT 780 + http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=285
mi consigliate che liquido prendere, che reagisca agli UV e sia verde?
quante ne dovrò prendere?
tutti gli accessori immagino siano compresi nel kit del 780, ma per aggiungerci il dissi della zalman, devo prendere altro oltre al dissi?
Ciao,
nel kit TT c'è il liquido anticorrosione che reagisce parecchio agli uv ed è verde ;)
Se aggiungi altri waterblock, come quello per la scheda video, è sufficiente tagliare il tubo ed inserirlo sul nuovo waterblock (il diametro dei raccordi zalman è compatibile con i tubi TT).
andrea(vr)
01-12-2008, 23:40
ciao ..è un paio di giorii che sto usando l'impianto a liquido,un tt 760,pero nn mi sembra cosi efficace.Prima avevo lo zalman 9700c e come differenza ci sono circa 5-6 gradi.Con il procio che ho in firma sono @ 4550mhz e vorrei salire ancora,ma la temp é parecchio alta 65-68gradi..cosa posso fare?
Jeremy01
02-12-2008, 00:33
secondo voi, 3 ventole attaccate l'una dietro l'altra e "svutate" del loro interno (quindi solo l0involucro) possofo servire da convogliatore se si appoggiano sopra le ventole da montare?
Ciao ragazzi, in settimana vorrei fare l'ordine, e vorrei evitare di trovarmi con qualche componenete mancante.
Prenderei il TT 780 + http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=285
mi consigliate che liquido prendere, che reagisca agli UV e sia verde?
quante ne dovrò prendere?
tutti gli accessori immagino siano compresi nel kit del 780, ma per aggiungerci il dissi della zalman, devo prendere altro oltre al dissi?
all'interno del kit trovi già uno dei liquido piu' buoni e piu' reagenti agli uv in circolazione ;)
ciao ..è un paio di giorii che sto usando l'impianto a liquido,un tt 760,pero nn mi sembra cosi efficace.Prima avevo lo zalman 9700c e come differenza ci sono circa 5-6 gradi.Con il procio che ho in firma sono @ 4550mhz e vorrei salire ancora,ma la temp é parecchio alta 65-68gradi..cosa posso fare?
ovvio, hai un mnonoventola, e sei a 4550mhz..ritieniti piu' che fortunato :D
PEr avere prestazioni devo montare un altro radiatore, mono o biventola dipende dall'uso che ne fai :)
secondo voi, 3 ventole attaccate l'una dietro l'altra e "svutate" del loro interno (quindi solo l0involucro) possofo servire da convogliatore se si appoggiano sopra le ventole da montare?
di solito se ne usa una sola come convolgiatore, 3 di fila?! :confused:
xathanatosx
02-12-2008, 08:09
secondo voi, 3 ventole attaccate l'una dietro l'altra e "svutate" del loro interno (quindi solo l0involucro) possofo servire da convogliatore se si appoggiano sopra le ventole da montare?
ne basta solo 1.
riokbauto
02-12-2008, 08:21
secondo voi, 3 ventole attaccate l'una dietro l'altra e "svutate" del loro interno (quindi solo l0involucro) possofo servire da convogliatore se si appoggiano sopra le ventole da montare?
una sola !
questo e il mio sistema e come vedi ne ho messo una sola...
http://img515.imageshack.us/img515/6082/dscf1718resizefy4.jpg (http://imageshack.us)
http://img515.imageshack.us/img515/dscf1718resizefy4.jpg/1/w389.png (http://g.imageshack.us/img515/dscf1718resizefy4.jpg/1/)
che wb mi consigliate per il chipset della p5q deluxe?
mi date un cosniglio qui sopra?????:read: :read: :read:
andrea(vr)
02-12-2008, 09:01
@ Brutto
provvedo subito ad un triventola ;)
@ riokbauto
bello il case ..pure l'impianto...che modello è?
il mio big water 760 lo smonto e lo vendo ,quindi vediamo cosa prendere.
riokbauto
02-12-2008, 10:06
[QUOTE=andrea(vr);25258237]@ Brutto
provvedo subito ad un triventola ;)
@ riokbauto
bello il case ..pure l'impianto...che modello è?
wb e vaschetta ybrys
tubi e raccordi alphacool...
liquido feser 1 nero
case armor black moddato da me....
Jeremy01
02-12-2008, 22:12
onvolgiatore, 3 di fila?! :confused:
ne basta solo 1.
una sola !
questo e il mio sistema e come vedi ne ho messo una sola...
certo ragazzi, 1 sola...il mio "3" era riferito al fatto che avendo un triventola me ne servirebbero 3 di fila...grazie, quindi mi confermate che si puo fare.
come potrei fare? prendo 3 ventole vechie e tolgo semplicemente le eliche o ....
certo ragazzi, 1 sola...il mio "3" era riferito al fatto che avendo un triventola me ne servirebbero 3 di fila...grazie, quindi mi confermate che si puo fare.
come potrei fare? prendo 3 ventole vechie e tolgo semplicemente le eliche o ....
:asd: ti sei spiegato male :asd:
si se hai 3 vecchie ventole, le svuoti :)
Salve ho montatato sulla gtx il WB EK devo dire che e' bello xho pecca in 1 cosa,rimane troppo poco spazio x il passaggio dell'acqua in entrate ed uscita sotto i raccordi.Cmq in idle sta a 30° sotto stress 36° con tem ambiente del sensore della vga 24°.
Jeremy01
02-12-2008, 22:58
ragazzi ho un dubbio sul montaggio del One e del K7: ma necessitano di qualche backplate?
per il 1 è necessario smontare la mainboard?
p.s. qualche indicazione o consiglio in particolare a riguardo?
riokbauto
03-12-2008, 07:59
ragazzi ho un dubbio sul montaggio del One e del K7: ma necessitano di qualche backplate?
per il 1 è necessario smontare la mainboard?
p.s. qualche indicazione o consiglio in particolare a riguardo?
per l'one devi smontare la mobo nessun backplate
per il k7 anche lui nessun backplate..
sono quelli che ho sulla mia config...
:read: guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1245993&page=3):read:
Jeremy01
03-12-2008, 15:43
per l'one devi smontare la mobo nessun backplate
per il k7 anche lui nessun backplate..
sono quelli che ho sulla mia config...
:read: guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1245993&page=3):read:
il tuo è l'evo credo, il mio è il one semplice, fa lo stesso?
il k7 quindi puo essere montato in qualinque verso?
xathanatosx
05-12-2008, 14:26
Salve ho montatato sulla gtx il WB EK devo dire che e' bello xho pecca in 1 cosa,rimane troppo poco spazio x il passaggio dell'acqua in entrate ed uscita sotto i raccordi.Cmq in idle sta a 30° sotto stress 36° con tem ambiente del sensore della vga 24°.
Questo perche hai la parte filettata dei raccordi lunghi, le cose son 2:
1° o metti degli spessorini con oring che dimezzano la filettatura
2° compri dei raccordi con filettatura a passo corto.
In questi 2 casi il flusso viene strozzato meno.
riokbauto
05-12-2008, 18:26
il tuo è l'evo credo, il mio è il one semplice, fa lo stesso?
il k7 quindi puo essere montato in qualinque verso?
si per tutte e due le domande...
Salve, sto pianificando di cambiare pc dopo le feste e questa volta vorrei metterlo a liquido. Al momento sono ad aria con un e6600 e un scythe infinity. Però questa volta vorrei proprio andare sul liquido. E' da qualche mese che mi sto informando per il liquido, ho messo insieme una lista di componenti da prendere, ma vorrei qualche consiglio. Vorrò spremere un bel po il q9550 che monterò nella prossima configurazione. La scheda video molto probabilmente non sarà molto spinta, al massimo una 9800GT. Ma una cosa è fondamentale: la rumorosità. Dovrei riuscire a realizzarlo il piu inudibile possibile per via di alcuni problemi nottoruni :D
Questa è la lista
http://frontmedia.it/prev/index.php?act=show&pid=10&show_price=0
Meglio lasciare il One Evo o opto piu per un Fuzion2 ?
La vaschetta, a meno che non me lo sconsigliate, vorrei metterla interna nei bay per i lettori ottici. Che c'è di buono ?
Come ventole che mi consigliate ? Contando anche che le attaccherei ad un rheobus e abbasserei il regime quando ho bisogno di piu silenzio. ( Il radiatore lo metterei fuori dal case. )
Jeremy01
05-12-2008, 21:38
ragazzi c'è differenza tra questi 2 rad?
X-Force Extreme V3 Value
X2-Extreme V3
M3rcur14l
09-12-2008, 20:53
ho finalmente finito l'impianto :D
http://img166.imageshack.us/img166/3909/hpim1285tu5.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=hpim1285tu5.jpg)
http://img166.imageshack.us/img166/6260/hpim1286qv8.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=hpim1286qv8.jpg)
http://img166.imageshack.us/img166/2188/hpim1290wt1.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=hpim1290wt1.jpg)
http://img166.imageshack.us/img166/8145/hpim1291sz5.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=hpim1291sz5.jpg)
http://img243.imageshack.us/img243/5161/hpim1290tc8.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=hpim1290tc8.jpg)
che ne pensate? :D
Salve, sto pianificando di cambiare pc dopo le feste e questa volta vorrei metterlo a liquido. Al momento sono ad aria con un e6600 e un scythe infinity. Però questa volta vorrei proprio andare sul liquido. E' da qualche mese che mi sto informando per il liquido, ho messo insieme una lista di componenti da prendere, ma vorrei qualche consiglio. Vorrò spremere un bel po il q9550 che monterò nella prossima configurazione. La scheda video molto probabilmente non sarà molto spinta, al massimo una 9800GT. Ma una cosa è fondamentale: la rumorosità. Dovrei riuscire a realizzarlo il piu inudibile possibile per via di alcuni problemi nottoruni :D
Questa è la lista
http://frontmedia.it/prev/index.php?act=show&pid=10&show_price=0
Meglio lasciare il One Evo o opto piu per un Fuzion2 ?
La vaschetta, a meno che non me lo sconsigliate, vorrei metterla interna nei bay per i lettori ottici. Che c'è di buono ?
Come ventole che mi consigliate ? Contando anche che le attaccherei ad un rheobus e abbasserei il regime quando ho bisogno di piu silenzio. ( Il radiatore lo metterei fuori dal case. )
Ciao,
Scythe S-Flex F sono ottime e se le downvolti non le senti,la vaschetta bay trap non l'ho mai usata ma non credo ci siano problemi.
L'evo non strozza il flusso,il Fuzion non so se strozza ,è quello con gli acceleratori in plastica separati?
Considera che se prendi un impianto che "strozza" dovrai usare la tua pompa alla massima velocità o comunque avere una pompa prestante e quindi rumore :)
Bailoclio
09-12-2008, 22:37
hola gente, aggiornato l'impianto, anche se dovrò metterci mano fra un pò di tempo...... devo aggiungere un'altro wb x l'altra scheda video e cambiare i tubi con dei tubi più fini e flessibili.....
qualche foto....
http://i12.photobucket.com/albums/a232/Bailo_/DSC00273.jpg
http://i12.photobucket.com/albums/a232/Bailo_/DSC00274.jpg
http://i12.photobucket.com/albums/a232/Bailo_/DSC00276.jpg
http://i12.photobucket.com/albums/a232/Bailo_/DSC00278.jpg
http://i12.photobucket.com/albums/a232/Bailo_/DSC00289.jpg
http://i12.photobucket.com/albums/a232/Bailo_/DSC00287.jpg
Ciao,
Scythe S-Flex F sono ottime e se le downvolti non le senti,la vaschetta bay trap non l'ho mai usata ma non credo ci siano problemi.
L'evo non strozza il flusso,il Fuzion non so se strozza ,è quello con gli acceleratori in plastica separati?
Considera che se prendi un impianto che "strozza" dovrai usare la tua pompa alla massima velocità o comunque avere una pompa prestante e quindi rumore :)
Grazie :) e come pompa ? dici che quella che ho preventivata è silenziosa ?
edit: come bay trap che mi consigliate ?
Grazie :) e come pompa ? dici che quella che ho preventivata è silenziosa ?
edit: come bay trap che mi consigliate ?
Non ho la mpc655 ma da quanto ho sentito a velocità 1 è abbastanza silenziosa,dicono più robusta e silenziosa della laing dcc 1t.
Vaschette a me piacciono quelle della XSPC.
Niente male, anche il full cover per la vga sembra niente male =D.
Qualche store online che tratta XSPC ? =D io non ne riesco a trovare
edit: comunque alla fine, la pompa la metterei all'interno di un cooler master cosmos, quindi alla fine il problema si pone piu per il radiatore che starebbe all'esterno con tre ventole
Jeremy01
11-12-2008, 14:23
dovrei "proteggere" i buchi fatti sul restro del case per fare in modo che il tubo non si danneggi entrando di li....cosa mi consigliate?
ho finalmente finito l'impianto :D
che ne pensate? :D
Wow niente male ;)
anke io sto completando l'impianto a liquido, propio ieri ho comprato i raccordi e il tubo + sottile, ora devo ordinare il WB per in NB e per i mosfet ke però trovo solo su shop stranieri e nn mi fido tanto a comprarli :(...ma mi servono per forza...
Ho deciso di passare agli i7 e quindi il one evo non va piu bene <.< . Che ne dite dell AquaComputer Cuplex XT ?
Ho deciso di passare agli i7 e quindi il one evo non va piu bene <.< . Che ne dite dell AquaComputer Cuplex XT ?
Ciao gente...
stavo per fare + o meno la stessa domanda :D
voglio cambiare il mio waterblock della ThermalTake (ke mi ha veramente soddisfatto), ma sono indeciso tra questi 2:
Aqua Cuplex XT
http://www.aqua-computer-systeme.de/shop-index.htm?http://www.aqua-computer-systeme.de/shopsystem/index.php?cPath=7_10
oppure
Enzotech Luna FullCopper
http://www.enzotechnology.com/luna.htm
oppure
Ybris ACS TOP Gold
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=140&products_id=1328&osCsid=2f15d800deb2ee99e23cbe99f071a19d
come procio ho un Q6600@3.6ghz :)
Jeremy01
12-12-2008, 18:13
quale è meglio secondo voi ?
X-Force Extreme V3 Deluxe ed un Aircube triventola a singola passata (30mm)
Ho deciso di passare agli i7 e quindi il one evo non va piu bene <.< . Che ne dite dell AquaComputer Cuplex XT ?
Io sono ancora indeciso tra deneb e nehalem
In entrambi i casi il mio one evo non va bene...ma lo faró entrare a qualsiasi costo.
E vai di staffa artigianale fai da te, l'evo é ancora un signor WB :D
Io sono ancora indeciso tra deneb e nehalem
In entrambi i casi il mio one evo non va bene...ma lo faró entrare a qualsiasi costo.
E vai di staffa artigianale fai da te, l'evo é ancora un signor WB :D
Si, però l'evo ha l'appoggio formato 775, cosi va a finire che non dissipa tutta l'area del processore che è piu lungo
edit: Guarda, ho visto qui in giro per il forum che han fatto arrivare un nahelem 920 a 4GHZ con dissipatore stock =D
Ciao a tutti,
volendo passare a liquido,
avevo intenzione (per il momento)
di usare l'impianto gia' compreso nel mio Thermaltake Xaser VI LCS,
sostituendo pero' il waterblock con un Ybris A.C.S. TOP GOLD con staffa per i 1366
ora il problema e' che i tubi che dalla pompa P500 arrivano al wb sono da 9.5mm(3/8”)
mentre il wb Ybris accetta tubi da 10/14 10/16 12/17
pensate ci possano andare ugualmente o devo prendere delle riduzioni?
quale tipo?
grazie
Ciao gente...
stavo per fare + o meno la stessa domanda :D
voglio cambiare il mio waterblock della ThermalTake (ke mi ha veramente soddisfatto), ma sono indeciso tra questi 2:
Aqua Cuplex XT
http://www.aqua-computer-systeme.de/shop-index.htm?http://www.aqua-computer-systeme.de/shopsystem/index.php?cPath=7_10
oppure
Enzotech Luna FullCopper
http://www.enzotechnology.com/luna.htm
oppure
Ybris ACS TOP Gold
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=140&products_id=1328&osCsid=2f15d800deb2ee99e23cbe99f071a19d
come procio ho un Q6600@3.6ghz :)
Scusate l'Autoquote
nessuno sa darmi un consiglio?
:help:
@AntecX
io andrei sull'Ybris,
se giri vedrai che e' il piu' utilizzato,
e come assistenza imbattibile :)
P.s.
qualcuno puo' rispondere alla mia sopra?
@AntecX
io andrei sull'Ybris,
se giri vedrai che e' il piu' utilizzato,
e come assistenza imbattibile :)
Grazie del consiglio ;)
cmq ero + propenso per l'aqua cuplex XT visto ke l'ho trovato in offerta a 59€ (ancora meno dell'Ybris) :D
Rinincio all'Enzoteck Luna (ke costa 75€) xkè propio ieri sera se rotto il Rheobus delle ventole :muro: :mad: e siccome devo per forza ricomprarlo devo diminuire il budget del waterblock :cry:
Tra Ybis e Aqua Cuplex ki la vince in quanto a prestazioni?
so ke sarà massimo di un 1°C la temperatura di differenza, ma mi interessa sapere + ke altro quale strozza meno l'impianto e cose così :rolleyes:
Leggevo ke l'Aqua Cuplex XT ha 2 camere di vapore (l'unico sul mercato credo) ke ottimizzano le prestazioni sui quad e nn strozza neanke tanto l'impianto...mi ispira parecchio
son stra indeciso :doh: :D
Si, però l'evo ha l'appoggio formato 775, cosi va a finire che non dissipa tutta l'area del processore che è piu lungo
edit: Guarda, ho visto qui in giro per il forum che han fatto arrivare un nahelem 920 a 4GHZ con dissipatore stock =D
Quindi dici che la base dell' evo non arriva a dissipare tutto il procio? :(
Sei sicuro? Non mi piacerebbe pensionare l'evo dopo averlo usato cosí poco :(
Ciao ragazzi, ho dato un'occhiata in prima pagina......
Quanti parametri da valutare! C'è da uscire matti!:D
Io vorrei affacciarmi al mondo del liquido senza spendere una follia e senza grosse pretese...
Vorrei raffreddare solo la cpu per adesso....
Mi potreste consigliare qualcosa di buono? Non il top, se devo spendere 50€ in più per avere 3C° in meno preferisco di no, però un qualcosa che raffreddi meglio di un dissipatore ad aria e allo stesso tempo che sia integrabile in una case.
Io ho guardato i kit della ybris e della lunasio ma mi sembrano un po costosini e magari sono anche sovradimensionati per le mie esigenze....
Mi sapete consigliare anche un buon case dove fare stare dentro tutto?
Grazie
PS Ovviamente il kit non sarebbe per il pc che ho in firma ma per il mio futuro pc che sarà sicuramente un quad da occare non in modo estremo ma da tenere a temperature decenti in daily....
Ciao a tutti,
volendo passare a liquido,
avevo intenzione (per il momento)
di usare l'impianto gia' compreso nel mio Thermaltake Xaser VI LCS,
sostituendo pero' il waterblock con un Ybris A.C.S. TOP GOLD con staffa per i 1366
ora il problema e' che i tubi che dalla pompa P500 arrivano al wb sono da 9.5mm(3/8”)
mentre il wb Ybris accetta tubi da 10/14 10/16 12/17
pensate ci possano andare ugualmente o devo prendere delle riduzioni?
quale tipo?
grazie
Mi pare ke con l'Ybris nn siano compresi i raccordi :mbe:
quindi credo ke puoi montarci tu quelli ke ti servono :)
comunque anke se i tube son da 9.5mm se sforzi un pochino entrano senza nessun problema nei raccordi da 10mm (ho provato io stesso visto ke ho anke il l'impianto della ThermalTake :D)
Ciao ragazzi, ho dato un'occhiata in prima pagina......
Quanti parametri da valutare! C'è da uscire matti!:D
Io vorrei affacciarmi al mondo del liquido senza spendere una follia e senza grosse pretese...
Vorrei raffreddare solo la cpu per adesso....
Mi potreste consigliare qualcosa di buono? Non il top, se devo spendere 50€ in più per avere 3C° in meno preferisco di no, però un qualcosa che raffreddi meglio di un dissipatore ad aria e allo stesso tempo che sia integrabile in una case.
Io ho guardato i kit della ybris e della lunasio ma mi sembrano un po costosini e magari sono anche sovradimensionati per le mie esigenze....
Mi sapete consigliare anche un buon case dove fare stare dentro tutto?
Grazie
Vai di ThermalTake :D
prestazioni eccezzionalli a basso costo (dai 100€) :D
Mi pare ke con l'Ybris nn siano compresi i raccordi :mbe:
quindi credo ke puoi montarci tu quelli ke ti servono :)
comunque anke se i tube son da 9.5mm se sforzi un pochino entrano senza nessun problema nei raccordi da 10mm (ho provato io stesso visto ke ho anke il l'impianto della ThermalTake :D)
quindi non mi servono riduzioni?
e' sicuro che poi non perdano?
che tipo di raccordi dovrei prendere?
Vai di ThermalTake :D
prestazioni eccezzionalli a basso costo (dai 100€) :D
l'avevo visto anche io, ma mi hanno detto che è un giocattolo.....
Che si hanno temperature più alte che con un ottimo dissipatore ad aria....:(
Per quello che ho chiesto quì.... se mi dite che è buono lo prendo.....
P.S. Come case ho visto lo Sharkoon Rebel 12 Economy-Editon. Dovrei starci dentro con un liquido no?
quindi non mi servono riduzioni?
e' sicuro che poi non perdano?
che tipo di raccordi dovrei prendere?
Non credo ti servano,
ho visto adesso sul sito della Ybris e i raccordi sn gia compresi,
ma nn sono del tutto sicure ke vadano bene con i tuoi...
se qualkuno confermasse ke vanno bene lo stesso sarebbe meglio :D
Non credo ti servano,
ho visto adesso sul sito della Ybris e i raccordi sn gia compresi,
ma nn sono del tutto sicure ke vadano bene con i tuoi...
se qualkuno confermasse ke vanno bene lo stesso sarebbe meglio :D
Quando ho comprato il mio sistemino l'anno scorso, erano inclusi nel prezzo i raccordi per tubi 12/17.
l'avevo visto anche io, ma mi hanno detto che è un giocattolo.....
Che si hanno temperature più alte che con un ottimo dissipatore ad aria....:(
Per quello che ho chiesto quì.... se mi dite che è buono lo prendo.....
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
le solite cagate ke vengono dette solo xkè è un ThermalTake e costa poco :doh:
Io e altri utenti del forum siamo soddisfatissimi di questi impianti...
ti dico solo ke io con il ThermalTake BigWater 850i (ke è asingolo radiatore, ma dopo ho comprato un altro radiatore) tengo il Q6600@3,6ghz a 49-50°C sul core + alto in full con Prime :eek: :sofico:
VAI TRANQUILLO!!! ;)
però ti consiglio di prendere direttamente quello con doppio radiatore :p
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
le solite cagate ke vengono dette solo xkè è un ThermalTake e costa poco :doh:
Io e altri utenti del forum siamo soddisfatissimi di questi impianti...
ti dico solo ke io con il ThermalTake BigWater 850i (ke è asingolo radiatore, ma dopo ho comprato un altro radiatore) tengo il Q6600@3,6ghz a 49-50°C sul core + alto in full con Prime :eek: :sofico:
VAI TRANQUILLO!!! ;)
però ti consiglio di prendere direttamente quello con doppio radiatore :p
ok, l'850i (che è quello con la pompa da 500l/h però non esiste con il doppio radiatore.....
quello con il doppio radiatore è LCS CL-W0076 che però monta una pompa da 400l/h....
Costano uguali, quale è meglio dei 2?
:D ok, l'850i (che è quello con la pompa da 500l/h però non esiste con il doppio radiatore.....
quello con il doppio radiatore è LCS CL-W0076 che però monta una pompa da 400l/h....
Costano uguali, quale è meglio dei 2?
é eglio quello con 2 radiatori anke se la pompa è da 400lt/h (ke ti regge benissimo anke se aggiungessi il WB della VGA) quella da 500lt/h ti servirebbe nel caso vorresti ampliare il tuo impianto mettendo a liquido anke VGA, NB, Mosfet, SB :D
Ho deciso di passare agli i7 e quindi il one evo non va piu bene <.< . Che ne dite dell AquaComputer Cuplex XT ?
up
edit: poichè le ventole col radiatore starebbe fuori dal case e non vorrei che qualcuno ci ficcasse un dito dentro :D ... è possibile mettere delle griglie tipo quelle dei case frontalmente ? potrebbe avere qualche influenza sulla rumorisità e sull'efficacia delle ventole ?
Jeremy01
13-12-2008, 15:49
sulle ventole di un triventola posto sul case sono "necessarie" le griglie o si puo anche farne a meno?
provando per la prima volta a montare un impianto a liquido,
quale accorgimento devo prendere per testare l'impianto?
ossia dopo aver collegato tutti i tubi e riempito il contenitore
dovro accendere l'impianto per vedere se funziona o se perde,
e se perde? :eek:
rischio di bruciare tutto
c'e' un modo per provare senza dover accendere il pc?
o sto dicendo una cavolata?
provando per la prima volta a montare un impianto a liquido,
quale accorgimento devo prendere per testare l'impianto?
ossia dopo aver collegato tutti i tubi e riempito il contenitore
dovro accendere l'impianto per vedere se funziona o se perde,
e se perde? :eek:
rischio di bruciare tutto
c'e' un modo per provare senza dover accendere il pc?
o sto dicendo una cavolata?
Se hai montato tutto correttamente, stretto bene i connettori, inserito bene il tubo e messo le fascette stringitubo allora è ok ;)
prima cosa una volta montato l'impianto scollega scheda madre e tutto il resto per sicurezza e collega solo la pompa all'alimentatore...
riempi la vaschetta e accdendi, appena la vaschetta si svuota spegni e rabbocca la vaschetta...poi riaccendi e tutto dovrebbe essere ok ;)
PS: alla fine ho deciso di spendere (come regalino di natale :asd:) e mi sono comprato il Waterblock Enzotech LUNA :Perfido:
provando per la prima volta a montare un impianto a liquido,
quale accorgimento devo prendere per testare l'impianto?
ossia dopo aver collegato tutti i tubi e riempito il contenitore
dovro accendere l'impianto per vedere se funziona o se perde,
e se perde? :eek:
rischio di bruciare tutto
c'e' un modo per provare senza dover accendere il pc?
o sto dicendo una cavolata?
Mai far andare il pc senza esser sicuro che non perde ;)
Se la pompa é indipendente fai partire solo la pompa,senza accendere il pc.
In caso contrario, devi attivare l'alimentatore senza accendere la scheda madre.
In praticamente tutte le PSU devi collegare il filo verde (power) ad un filo nero (massa). Con il carico della pompa dovresti arrivare senza problemi all'amperaggio minimo di mantenimento dell'alimentatore.
Ecco una foto illustrativa: Foto (http://deron.meranda.us/casemod/avocet/water-pump/atx-power-bypass.jpg)
Ho deciso di passare agli i7 e quindi il one evo non va piu bene <.< . Che ne dite dell AquaComputer Cuplex XT ?
Se hai montato tutto correttamente, stretto bene i connettori, inserito bene il tubo e messo le fascette stringitubo allora è ok ;)
prima cosa una volta montato l'impianto scollega scheda madre e tutto il resto per sicurezza e collega solo la pompa all'alimentatore...
riempi la vaschetta e accdendi, appena la vaschetta si svuota spegni e rabbocca la vaschetta...poi riaccendi e tutto dovrebbe essere ok ;)
PS: alla fine ho deciso di spendere (come regalino di natale :asd:) e mi sono comprato il Waterblock Enzotech LUNA :Perfido:
Per non accendere anche la mobo dovrebbe fare il ponte 24+massa sull'alimentatore cosi sarebbe molto piu sicuro.
Com'è questo luna a confronto del one evo a livello prestazionale ? =D
Mai far andare il pc senza esser sicuro che non perde ;)
Se la pompa é indipendente fai partire solo la pompa,senza accendere il pc.
In caso contrario, devi attivare l'alimentatore senza accendere la scheda madre.
In praticamente tutte le PSU devi collegare il filo verde (power) ad un filo nero (massa). Con il carico della pompa dovresti arrivare senza problemi all'amperaggio minimo di mantenimento dell'alimentatore.
Ecco una foto illustrativa: Foto (http://deron.meranda.us/casemod/avocet/water-pump/atx-power-bypass.jpg)
Per non accendere anche la mobo dovrebbe fare il ponte 24+massa sull'alimentatore cosi sarebbe molto piu sicuro.
Com'è questo luna a confronto del one evo a livello prestazionale ? =D
Scusate ma non fa prima a scollegare il il cavo da 24pin dalla mobo?
e magari rimuovere scheda video e ram?
mi pare + semplice :D
l'Enzoteck LUNA (questo (http://www.enzotechnology.com/luna.htm)) è il fratello maggiore dell'SCW-REV.a (questo) (http://www.enzotechnology.com/scw_reva.htm) ke leggendo su internet e meglio del OneEvo e anke dell'ACS :eek:, quindi il LUNA essendo il suo fratello maggiore ed essendo migliorato dovrebbe essere ancora meglio, ma purtroppo non ho trovato recensioni su internet a riguardo :(
ma vi devo confessare ke l'ho preso + ke altro xkè è stupendo come estetica :p
Scusate ma non fa prima a scollegare il il cavo da 24pin dalla mobo?
e magari rimuovere scheda video e ram?
mi pare + semplice :D
:p
Se stacca il cavo dalla scheda madre, l'ali non parte proprio :D
Se stacca il cavo dalla scheda madre, l'ali non parte proprio :D
èèèèèè :confused:
con il mio Tagan da 800w posso collegare anke solo una ventola con un 4pin ke funziona :mbe:
ho fatto così con l'impianto a liquido infatti :D
@LNdemon
Sei proprio sicuro che l'one evo non possa essere adattato al nehalem?
Eppure il suo die é piú piccolo di quello di un q6600...quindi basterebbe centrarlo con l'appoggio, no? :confused:
Ci sono pure mobo x58 con i fori identici al 775...
Se peró mi dici che corro rischi evito di fare adattamenti artigianali o prendere una mobo con gli attacchi.
èèèèèè :confused:
con il mio Tagan da 800w posso collegare anke solo una ventola con un 4pin ke funziona :mbe:
ho fatto così con l'impianto a liquido infatti :D
Strano, di solito gli ali se non hanno il connettore sulla mobo non partono a me che non si faccia il 24+massa.
Ma questo Luna è compatibile 1366 ?
@LNdemon
Sei proprio sicuro che l'one evo non possa essere adattato al nehalem?
Eppure il suo die é piú piccolo di quello di un q6600...quindi basterebbe centrarlo con l'appoggio, no? :confused:
Ci sono pure mobo x58 con i fori identici al 775...
Se peró mi dici che corro rischi evito di fare adattamenti artigianali o prendere una mobo con gli attacchi.
Guarda, al momento di esperienza con nehalem non ne ho molta quindi non sono sicuro al 100%. Però la superfice del die è piu lunga di un normale 775 e la base del one evo è fatta per i die "normali" :D. Inoltre non son ancora riuscito a trovare staffe per 1366 per l'evo.
Strano, di solito gli ali se non hanno il connettore sulla mobo non partono a me che non si faccia il 24+massa.
Ma questo Luna è compatibile 1366 ?
:boh: a me parte :ciapet:
No non mi pare di aver visto staffe 1366 del LUNA :(
:boh: a me parte :ciapet:
No non mi pare di aver visto staffe 1366 del LUNA :(
Infatti ho letto sul forum che ancora non se ne parla di compatibilità con il 1366, anche se è un post di un mese fa (Link (http://forum.nexthardware.com/water-cooling/57174-enzotech-luna-cpu-waterblock-news-3.html) ) :cry:
Son fiducioso per meta/fine gennaio quando dovrei prendere l'impianto, sperem :D
Infatti ho letto sul forum che ancora non se ne parla di compatibilità con il 1366, anche se è un post di un mese fa (Link (http://forum.nexthardware.com/water-cooling/57174-enzotech-luna-cpu-waterblock-news-3.html) ) :cry:
Son fiducioso per meta/fine gennaio quando dovrei prendere l'impianto, sperem :D
Comunque entro mercoledì ha detto il mio negoziante ke arriverà :D
volgio vedere se cambia qualke cosa con il mio ThermalTake ke mi ha impressionato per le prestazioni :eek: :sofico:
Io spero ke per gennaio completerò l'impianto a liquido sula mobo :sperem:n (ke non mi permette di salire RS oltre i 3.8ghz per via delle temperature sul northbridge :mad:)...ho una CPU :ciapet: ke non vedo l'ora di strizzare per bene :Perfido:
xkè i waterblock per i mosfet fatico a trovarli (li ho trovati su shop stranieri ma nn mi fido a prenderli) , ho chiesto al mio negoziante se me li procura...xD
Guarda, al momento di esperienza con nehalem non ne ho molta quindi non sono sicuro al 100%. Però la superfice del die è piu lunga di un normale 775 e la base del one evo è fatta per i die "normali" :D. Inoltre non son ancora riuscito a trovare staffe per 1366 per l'evo.
Ho appena fatto 2 calcoli basandomi sul die size e sulle proporzioni delle foto che ho trovato in internet.
Q6600: 289mm²
Lunghezza: 13,84mm
Larghezza: 20,88mm
I7 920: 263mm²
Lunghezza: 13.25mm
Larghezza: 20,88mm
Se ho fatto qualche errore, dovrebbe essere tra 0.1 e 0.3 mm :D
Ed entrambi ci stanno nella base di appoggio :)
La staffa per lga1366 purtroppo mi sa che non la faranno.
Io vedró se faró una staffa artigianale o se prenderó una delle poche mobo con i fori per lga775.
Ho appena fatto 2 calcoli basandomi sul die size e sulle proporzioni delle foto che ho trovato in internet.
Q6600: 289mm²
Lunghezza: 13,84mm
Larghezza: 20,88mm
I7 920: 263mm²
Lunghezza: 13.25mm
Larghezza: 20,88mm
Se ho fatto qualche errore, dovrebbe essere tra 0.1 e 0.3 mm :D
Ed entrambi ci stanno nella base di appoggio :)
La staffa per lga1366 purtroppo mi sa che non la faranno.
Io vedró se faró una staffa artigianale o se prenderó una delle poche mobo con i fori per lga775.
Non saprei, effettivamente non è poi molta la differenza, però non so :sofico:
Comunque se trovi qualcosa: meglio ancora. Anche perchè anche io voglio prendere il one evo ma mi frena il socket :D
edit:
http://images.anandtech.com/reviews/cpu/intel/nehalem/nehvspenryn.jpg
Cristallo
13-12-2008, 21:06
Ciao a tutti,
volendo passare a liquido,
avevo intenzione (per il momento)
di usare l'impianto gia' compreso nel mio Thermaltake Xaser VI LCS,
sostituendo pero' il waterblock con un Ybris A.C.S. TOP GOLD con staffa per i 1366
ora il problema e' che i tubi che dalla pompa P500 arrivano al wb sono da 9.5mm(3/8”)
mentre il wb Ybris accetta tubi da 10/14 10/16 12/17
pensate ci possano andare ugualmente o devo prendere delle riduzioni?
quale tipo?
grazie
Ciao,
non so se ti hanno già risposto ma con la prima misura che indichi: 10/14 c'è solo mezzo millimetro di differenza per cui il tubo ci va tranquillamente. Io per gli ACS-G ho presso i raccordi da 3/8 che sono in vendita da loro da poco e ci ho calzato il tubo della Thermaltake un pò a fatica ma il vantaggio è che non servono le fascette. Lo devi solo scaldare un pò. Non troppo che se no altrimenti rimane deformato.
Ciao
Cristallo
Comunque entro mercoledì ha detto il mio negoziante ke arriverà :D
volgio vedere se cambia qualke cosa con il mio ThermalTake ke mi ha impressionato per le prestazioni :eek: :sofico:
Io spero ke per gennaio completerò l'impianto a liquido sula mobo :sperem:n (ke non mi permette di salire RS oltre i 3.8ghz per via delle temperature sul northbridge :mad:)...ho una CPU :ciapet: ke non vedo l'ora di strizzare per bene :Perfido:
xkè i waterblock per i mosfet fatico a trovarli (li ho trovati su shop stranieri ma nn mi fido a prenderli) , ho chiesto al mio negoziante se me li procura...xD
Se è aquatuning vai sicuro :D
La gigabyte EX58-Extreme monta gia i waterblock per mosfet e nb/sb
Ciao,
non so se ti hanno già risposto ma con la prima misura che indichi: 10/14 c'è solo mezzo millimetro di differenza per cui il tubo ci va tranquillamente. Io per gli ACS-G ho presso i raccordi da 3/8 che sono in vendita da loro da poco e ci ho calzato il tubo della Thermaltake un pò a fatica ma il vantaggio è che non servono le fascette. Lo devi solo scaldare un pò. Non troppo che se no altrimenti rimane deformato.
Ciao
Cristallo
Grazie
risolto grazie alla fantastica assistenza di Ybris-Cooling, che ha subito risposto al mio problema indicandomi proprio i raccordi da 3/8 :)
e questo e' un'altro punto a favore del Made in Italy
garanzia dei prodotti e assistenza di primordine
Jeremy01
13-12-2008, 22:39
sulle ventole di un triventola posto sul case sono "necessarie" le griglie o si puo anche farne a meno?
up
up
Le griglie non è che "servano"...è che :
1) eviti di rischiare di tagliarti le dita
2) se le metti "spesse" o ci aggiungi un filtro antipolvere aiutano a prevenire la polvere e al rischio che qualche cavo - insetto - animale domestico ci finisca dentro :D
Le griglie non è che "servano"...è che :
1) eviti di rischiare di tagliarti le dita
2) se le metti "spesse" o ci aggiungi un filtro antipolvere aiutano a prevenire la polvere e al rischio che qualche cavo - insetto - animale domestico ci finisca dentro :D
-Ehi...ma dové finito il mio criceto? :mbe:
-ZAC!!!
-Nooooo!!! :eek: :cry:
:asd:
Se è aquatuning vai sicuro :D
La gigabyte EX58-Extreme monta gia i waterblock per mosfet e nb/sb
Sei un grande!!! :eek:...non mi ricordavo del sito Aquatuning e ci ho fatto un giro propio ora...li ho trovati!!! :D
Grazie fx!!!
Si ma io la mia DFI DK-X48-T2RS ke ho comprato a settembre vorrei tenerla per un bel pò :) (almeno fino a dicembre prossimo)...ke un Quad a 3.8ghz in daily (per ora :Perfido:) magari compro altri 2gb di ram e una scheda video + potente credo sarò a posto per un'pò :D
up
Le griglie non è che "servano"...è che :
1) eviti di rischiare di tagliarti le dita
2) se le metti "spesse" o ci aggiungi un filtro antipolvere aiutano a prevenire la polvere e al rischio che qualche cavo - insetto - animale domestico ci finisca dentro :D
QUOTO! :D
1) io mi sn tagliato con una ventola ke girava a 2000rpm e se anke rotta dopo :doh:
2) la polvere fermata dai filtri è tantissima...sono utilissimi ;)...per ora i miei gatti non hanno ancora avuto ste brillante idea :asd:
-Ehi...ma dové finito il mio criceto? :mbe:
-ZAC!!!
-Nooooo!!! :eek: :cry:
:asd:
Si vede ke era stufo di girare sulla ruota e voleva qualke cosa di + veloce :asd:
scusate la domanda che puo' sembrare (o e') idiota.
ma un impianto a liquido, dove il liquido che circola e' sempre lo stesso
il liquido dopo un po' dovrebbe riscaldarsi e non fare piu' il suo lavoro.
voglio dire non c'e' acqua corrente che si ricambia ma sempre la stessa che a forza di passare nei WB dovrebbe riscaldarsi e basta.
qual'e' il funzionamento?
perche' dovrebbe rafreddare meno un impianto ad aria che preleva il calore buttandolo via ?
scusate ma sono dei piccoli dubbi che senza esperienza e' lecito porsi
È a questo che serve il radiatore. Quando l'acqua ritorna al radiatore si raffredda e rifà tutto il giro
scusate la domanda che puo' sembrare (o e') idiota.
ma un impianto a liquido, dove il liquido che circola e' sempre lo stesso
il liquido dopo un po' dovrebbe riscaldarsi e non fare piu' il suo lavoro.
voglio dire non c'e' acqua corrente che si ricambia ma sempre la stessa che a forza di passare nei WB dovrebbe riscaldarsi e basta.
qual'e' il funzionamento?
perche' dovrebbe rafreddare meno un impianto ad aria che preleva il calore buttandolo via ?
scusate ma sono dei piccoli dubbi che senza esperienza e' lecito porsi
È a questo che serve il radiatore. Quando l'acqua ritorna al radiatore si raffredda e rifà tutto il giro
e' Propio come ha detto LNdemon, l'acqua quando arriva al radiatore passa per dei tubi ke poi smaltiscono il calore all'esterno, con l'aiuto delle ventole ke creano un recircolo d'aria ke ottimizza il raffreddamento :D
...quindi:
radiatore + grosso = maggior quantità di calore smaltita
ventole + potenti = maggior flusso e dispersione del calore
il tutto fa abbassare le temperature dei componenti raffreddati a liquido, diminuendone il deterioramento e ci permette di OC di + ;)
Ottimo :)
Grazie a tutti per le risposte
Jeremy01
16-12-2008, 16:06
per pulire un K7 usato che non si ysa da un po, mi consigliate di smontarlo?...si puo?
riokbauto
19-12-2008, 08:07
chi di voi ha un ybris 1 evo su un penryn quad ???
in che verso lo avete montato ??
Grazie !
lol ciao a tutti, priodaccio questo per legger il forum, poco tempo! :D
Ciao ragazzi, ho dato un'occhiata in prima pagina......
Quanti parametri da valutare! C'è da uscire matti!:D
Io vorrei affacciarmi al mondo del liquido senza spendere una follia e senza grosse pretese...
Vorrei raffreddare solo la cpu per adesso....
Mi potreste consigliare qualcosa di buono? Non il top, se devo spendere 50€ in più per avere 3C° in meno preferisco di no, però un qualcosa che raffreddi meglio di un dissipatore ad aria e allo stesso tempo che sia integrabile in una case.
Io ho guardato i kit della ybris e della lunasio ma mi sembrano un po costosini e magari sono anche sovradimensionati per le mie esigenze....
Mi sapete consigliare anche un buon case dove fare stare dentro tutto?
Grazie
PS Ovviamente il kit non sarebbe per il pc che ho in firma ma per il mio futuro pc che sarà sicuramente un quad da occare non in modo estremo ma da tenere a temperature decenti in daily....
l'avevo visto anche io, ma mi hanno detto che è un giocattolo.....
Che si hanno temperature più alte che con un ottimo dissipatore ad aria....:(
Per quello che ho chiesto quì.... se mi dite che è buono lo prendo.....
P.S. Come case ho visto lo Sharkoon Rebel 12 Economy-Editon. Dovrei starci dentro con un liquido no?
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
le solite cagate ke vengono dette solo xkè è un ThermalTake e costa poco :doh:
Io e altri utenti del forum siamo soddisfatissimi di questi impianti...
ti dico solo ke io con il ThermalTake BigWater 850i (ke è asingolo radiatore, ma dopo ho comprato un altro radiatore) tengo il Q6600@3,6ghz a 49-50°C sul core + alto in full con Prime :eek: :sofico:
VAI TRANQUILLO!!! ;)
però ti consiglio di prendere direttamente quello con doppio radiatore :p
:D
é eglio quello con 2 radiatori anke se la pompa è da 400lt/h (ke ti regge benissimo anke se aggiungessi il WB della VGA) quella da 500lt/h ti servirebbe nel caso vorresti ampliare il tuo impianto mettendo a liquido anke VGA, NB, Mosfet, SB :D
quoto il discorsone, è proprio cosi'..chi ha detto che è un giocattolo e che raffredda poco si è dimenticato di aggiungere un grafico tra ybris e TT con meno di 1 gradi di differenza ;) oppure che molti hanno l'impianto da piu' di 1 anno ed hanno avuto zero problemi, o anche che arrivano a 4ghz a 66 gradi in full :D
Stai tranquillo, soliti discorsi di parte, se hai un budget ristretto TT è la scelta migliore che tu possa fare, compreso il ragionamento "meglio 150 e passa euro in tasca e qualche grado in piu'" :D
VIKKO VIKKO
21-12-2008, 11:23
-Ehi...ma dové finito il mio criceto? :mbe:
-ZAC!!!
-Nooooo!!! :eek: :cry:
:asd:
:sbonk:
IntoTrouble
22-12-2008, 21:12
Ultima config!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081222202421_pc7.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081222202421_pc7.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081222202436_pc8.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081222202436_pc8.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081222202333_pc4.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081222202333_pc4.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081222202225_pc2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081222202225_pc2.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081222202252_pc3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081222202252_pc3.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081222202354_pc6.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081222202354_pc6.JPG)
Che ve ne pare??
TigerTank
22-12-2008, 22:19
non è male, anche se non impazzisco per quella Y a mezz'aria.
Cmq ben ordinato ;)
IntoTrouble
22-12-2008, 22:30
non c male, anche se non impazzisco per quella Y a mezz'aria.
Cmq ben ordinato ;)
Quella Y non ci sarebbe stata se venissero prodotte vaschette serie e non dei pacchi clamorosi :)
Apparte gli scherzi, in effetti è stata la prima (e unica) soluzione che mi è venuta in mente (quindi un pò provvisoria, diciamo :D ), non avevo voglia di aspettare ancora per ordinare un'altra vaschetta.
Probabilmente la sostituiro in futuro ;)
Jeremy01
23-12-2008, 15:02
avrei bisogno di un chiarimento sul collegamento delle 3 slip stream al rheobus revoltec per bay 3,5:
il rheo ha l'attacco molex e 4 3pin per le ventole, in pu ha un cavo con 3 molex (2f e 1m, o al contrario)....quest'ultimo a cosa serve?...lo devo usare o posso collegare direttamente il molex dell'ali sul rheo?
le ventole poi hanno oltre al suo 3pin, un cano in piu con 2 3pin (m e f) e 2 molex (m e f)...lo uso semplicemente come prolunga utilizzando il 3pin da collegare al rheo?....o cosa?
Ultima config!
Che ve ne pare??
Nente male ;)
ordinato e pulito :)
per curiosità come sono le temperature?
per gennaio vedrete anke la mia di configurazione completa :Perfido:
sarebbe stata pronta ste settimana, ma gli WB per CPU, mosfet e NB non li spediscono, e quindi rimandano a gennaio :muro:
mi tocca aspettare :cry:
lol ciao a tutti, priodaccio questo per legger il forum, poco tempo! :D
quoto il discorsone, è proprio cosi'..chi ha detto che è un giocattolo e che raffredda poco si è dimenticato di aggiungere un grafico tra ybris e TT con meno di 1 gradi di differenza ;) oppure che molti hanno l'impianto da piu' di 1 anno ed hanno avuto zero problemi, o anche che arrivano a 4ghz a 66 gradi in full :D
Stai tranquillo, soliti discorsi di parte, se hai un budget ristretto TT è la scelta migliore che tu possa fare, compreso il ragionamento "meglio 150 e passa euro in tasca e qualche grado in piu'" :D
Concordo che non sia 1 cesso il TT ,ma tra il tuo impianto ed 1 homemade non c'e' tanta differenza di prezzo,unica cosa sbattersi un po.
Esempio:
Pompa Hydor 22 €
tanica 30€
rele' x accensione 25€
radiatore x2 44€
WB Ybris Evo 1 33€ oppure a.c.s 65
tot 154€ o 186€
Elencami un attimo il tuo impianto x intero:
Altra cosa tu hai l'EK sulla VGA oltre sulla GPU la pasta l'hai messa anche sulle ram e mosfet uppure hai messo il pad?
X TUTTI si trova la staffa di aggangio x il DK-Fusion V1 x il 1366 o devo prendere L'A.C.S di Ybris
IntoTrouble
25-12-2008, 10:49
Nente male ;)
ordinato e pulito :)
per curiositx come sono le temperature?
per gennaio vedrete anke la mia di configurazione completa :Perfido:
sarebbe stata pronta ste settimana, ma gli WB per CPU, mosfet e NB non li spediscono, e quindi rimandano a gennaio :muro:
mi tocca aspettare :cry:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081225114629_TEmperature.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081225114629_TEmperature.JPG)
Temperature in basso a dex. Azzurro Vga, giallo procio. Temp in idle com pc acceso da 1 ora. In full ho:
45°C vga occata a 800mhz gpu e 1230mhz memorie
51°C procio a 3800mhz 1.3v
Non c'è male ma secondo me smontando e rimontando guadagnerei un pò di °C. Però mi fa fatica, per il momento lascio così! :)
K Reloaded
25-12-2008, 11:18
X TUTTI si trova la staffa di aggangio x il DK-Fusion V1 x il 1366 o devo prendere L'A.C.S di Ybris
nn so se si trova (ma dovrebbe esserci), in ogni caso ti consiglio il GTZ rispetto l'ACS ... che la staffa c'è l'ha e va meglio ... ;)
nn so se si trova (ma dovrebbe esserci), in ogni caso ti consiglio il GTZ rispetto l'ACS ... che la staffa c'è l'ha e va meglio ... ;)
Non male peccato che non lo trovo in ITA seno' lo prendo al volo
Concordo che non sia 1 cesso il TT ,ma tra il tuo impianto ed 1 homemade non c'e' tanta differenza di prezzo,unica cosa sbattersi un po.
Esempio:
Pompa Hydor 22 €
tanica 30€
rele' x accensione 25€
radiatore x2 44€
WB Ybris Evo 1 33€ oppure a.c.s 65
tot 154€ o 186€
Elencami un attimo il tuo impianto x intero:
Altra cosa tu hai l'EK sulla VGA oltre sulla GPU la pasta l'hai messa anche sulle ram e mosfet uppure hai messo il pad?
X TUTTI si trova la staffa di aggangio x il DK-Fusion V1 x il 1366 o devo prendere L'A.C.S di Ybris
guarda, il diminutivo cesso è un po' sovradimensionato come termine :D
ma giusto un po' ;)
diciamo 154 euro, il prezzo piu' basso che hai messo ok? :)
tubi 10 euro
liquido 25 euro
immagino raccordi non conteggiati quindi...boh 15 euro?
e siamo a 50 euro in piu'.
Poi..io ho un radiatore biventola + radiatore monoventola,
monoventola con ventola 40 euro circa? :boh:
e siamo a 90 euro in piu'.
154+90= 244 euro + ss, praticamente 250 euro
Kit TT bigwater 745 lo trovi 100/110 euro in negozio, ovvero meno della metà.
Il discorso dunque è semplice:se uno non ha soldi, TT è la scelta giusta.
Metaforicamente parlando: se uno ha meno di 10mila euro, una bella city car è quello che puo' permettersi, e che si difende piu' che onestamente.
Se invece uno ha 30 mila euro, invece della citycar si compra la BMW.
Ma per 10mila euro non c'e' scelta :)
Il mio impianto ha 1 anno di vita, mai avuto MEZZO problema :read:
biventola usato
monoventola usato di un big water SE
wb cpu vecchio tipo di un Big Water SE usato
pompa 500l/h usata di un aquabay M5 con relativa tanica
3 mt tubo uv sigillati comprati per 5 euro
raccordi vari usati
ulteriore tanica aquabay M3 usata
wb VGA EK usato pagato 40 euro spedito, ho messo la pasta su tutto e basta :)
wb NB TT W3 comprato nuovo a 27 euro (unico pezzo nuovo che ho comprato in negozio)
Costo dell'intero sistema spese incluse: 130 euro circa
e poi mi avanzano una pompa da 90l/h,un'altra da 500l/h,una tanica.
E tutti a criticare, che dovevo spendere almeno il doppio per avere qualcosa che non si rompesse subito, che TT di seconda mano ti si sbriciola quando lo monti per la seconda volta, che ha perdite, che il WB Ybris garantisce almeno 7 gradi di differenza..tutte baggianate :)
Ringrazio il fatto che ho la testa dura, ho ascoltato molti consigli e poi ho deciso da solo, se seguivo certi consigli avrei dovuto:
A)comprarmi un dissi cpu ad aria, oppure
B)spendere 250 euro
Facendo una via di mezzo sono rimasto contentissimo, i miei 4000mhz se voglio li raggiungo, altrimenti come invece faccio ora mi tengo a 3200mhz a 25 gradi in idle con ventoile a 12v, altrimenti ho messo un pulsantino e tengo tutte le ventole dei radiatori a 5v per il silenzio piu' assoluto, e sono a 31 gradi in idle :)
Meglio di così...
BUON NATALE A TUTTI !!!
K Reloaded
25-12-2008, 12:01
Non male peccato che non lo trovo in ITA seno' lo prendo al volo
appunto prendilo in UK che costa anche meno ... ;)
ps. BUON NATALE a tutti quanti!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081225114629_TEmperature.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081225114629_TEmperature.JPG)
Temperature in basso a dex. Azzurro Vga, giallo procio. Temp in idle com pc acceso da 1 ora. In full ho:
45°C vga occata a 800mhz gpu e 1230mhz memorie
51°C procio a 3800mhz 1.3v
Non c'è male ma secondo me smontando e rimontando guadagnerei un pò di °C. Però mi fa fatica, per il momento lascio così! :)
Ottime temperature :eek:
Non male peccato che non lo trovo in ITA seno' lo prendo al volo
Prova a vedere su Aquatuning...
non è italiano ma è un sito di cui ti puoi fidare ;)
a tutti
B U O N
N A T A L E!!!
:hic:
guarda, il diminutivo cesso è un po' sovradimensionato come termine :D
ma giusto un po' ;)
diciamo 154 euro, il prezzo piu' basso che hai messo ok? :)
tubi 10 euro
liquido 25 euro
immagino raccordi non conteggiati quindi...boh 15 euro?
e siamo a 50 euro in piu'.
Poi..io ho un radiatore biventola + radiatore monoventola,
monoventola con ventola 40 euro circa? :boh:
e siamo a 90 euro in piu'.
154+90= 244 euro + ss, praticamente 250 euro
Kit TT bigwater 745 lo trovi 100/110 euro in negozio, ovvero meno della metà.
Il discorso dunque è semplice:se uno non ha soldi, TT è la scelta giusta.
Metaforicamente parlando: se uno ha meno di 10mila euro, una bella city car è quello che puo' permettersi, e che si difende piu' che onestamente.
Se invece uno ha 30 mila euro, invece della citycar si compra la BMW.
Ma per 10mila euro non c'e' scelta :)
Il mio impianto ha 1 anno di vita, mai avuto MEZZO problema :read:
biventola usato
monoventola usato di un big water SE
wb cpu vecchio tipo di un Big Water SE usato
pompa 500l/h usata di un aquabay M5 con relativa tanica
3 mt tubo uv sigillati comprati per 5 euro
raccordi vari usati
ulteriore tanica aquabay M3 usata
wb VGA EK usato pagato 40 euro spedito, ho messo la pasta su tutto e basta :)
wb NB TT W3 comprato nuovo a 27 euro (unico pezzo nuovo che ho comprato in negozio)
Costo dell'intero sistema spese incluse: 130 euro circa
e poi mi avanzano una pompa da 90l/h,un'altra da 500l/h,una tanica.
E tutti a criticare, che dovevo spendere almeno il doppio per avere qualcosa che non si rompesse subito, che TT di seconda mano ti si sbriciola quando lo monti per la seconda volta, che ha perdite, che il WB Ybris garantisce almeno 7 gradi di differenza..tutte baggianate :)
Ringrazio il fatto che ho la testa dura, ho ascoltato molti consigli e poi ho deciso da solo, se seguivo certi consigli avrei dovuto:
A)comprarmi un dissi cpu ad aria, oppure
B)spendere 250 euro
Facendo una via di mezzo sono rimasto contentissimo, i miei 4000mhz se voglio li raggiungo, altrimenti come invece faccio ora mi tengo a 3200mhz a 25 gradi in idle con ventoile a 12v, altrimenti ho messo un pulsantino e tengo tutte le ventole dei radiatori a 5v per il silenzio piu' assoluto, e sono a 31 gradi in idle :)
Meglio di così...
BUON NATALE A TUTTI !!!
Certo come prezzo e' piu' basso,come prestazioni di poco superiori ad 1 buon dissi ad aria ,cmq le tue considerazioni sull'impianto TT le fai pur non avendo solo la roba del KIT TT ma anche con altre cose, poi se proprio vogliamo dirla tutta esiste il KIT Ybris EVO BASIC a 165€ (senza tanica mi pare),cmq cercando in giro gente che e' passata da TT ad altro con stesso Hardware ha guadagnato 5-6 gradi,non che siano molti ma ci sono.Come ho sempre detto se 1 non vuole poi aggiungere nulla all'impianto di raff. della sola CPU il TT va bene,ma io preferisco altro se devo raffreddare anche la GPU e magari il Nor.,.
X esempio se fai una somma del tuo impianto al nuovo di tutto ,non hai speso poi cosi' poco,sicuramente meno che un impianto di altri produttori,ma non 120-130 €.Cmq non ti preoccupare che appena ho 1 attimo di tempo lo prendo il TT e faccio dei test di confronto con il mio poi tiriamo le somme....
Bailoclio
26-12-2008, 01:23
hola gente, aggiornato l'impianto....
http://i12.photobucket.com/albums/a232/Bailo_/DSC00359.jpg
http://i12.photobucket.com/albums/a232/Bailo_/DSC00365-1.jpg
http://i12.photobucket.com/albums/a232/Bailo_/DSC00367.jpg
http://i12.photobucket.com/albums/a232/Bailo_/DSC00374-2.jpg
K Reloaded
26-12-2008, 01:44
direi che non è venuto male ... anzi ... ;)
direi che non è venuto male ... anzi ... ;)
quoto per tutti i tubi che ci sono direi che sia venuto veramente molto bene :)
Bailoclio
26-12-2008, 01:58
grazie :)
ho imboscato + cavi e tubi possibili dietro agli hd....
avendo fissato molto meglio (cambiando le viti pessime che c'erano nei wb ek e mips con delle viti inox con molle) in questo giro anche tutti i wb della scheda madre (mosfet e bridge), sono migliorate le temperature e la possibilità di clokkare, prima non potevo quasi alzare niente, ora rullo bene, sono ancora in test x vedere dove arrivo.....
cmq phenom 9500@2420mhz (per ora)vcore 1.4v in full da tutto il giorno è sui 43° con qualche picco di 45°, vga con clock 885/1210 sui 36 in idle con punte di 43 in full....
Certo come prezzo e' piu' basso,come prestazioni di poco superiori ad 1 buon dissi ad aria ,cmq le tue considerazioni sull'impianto TT le fai pur non avendo solo la roba del KIT TT ma anche con altre cose,
beh in piu' ho un WB EK..e sulle temp della cpu avere altre cose da raffreddare, semmai alza la temperatura no la abbassa :)
Tutto è TT tranne il wb EK, che in ogni caso è magnifico come fattura ed estetica oltre per prestazioni, su questo il giudizio è unanime :)
poi se proprio vogliamo dirla tutta esiste il KIT Ybris EVO BASIC a 165€ (senza tanica mi pare),cmq cercando in giro gente che e' passata da TT ad altro con stesso Hardware ha guadagnato 5-6 gradi,non che siano molti ma ci sono.Come ho sempre detto se 1 non vuole poi aggiungere nulla all'impianto di raff. della sola CPU il TT va bene,ma io preferisco altro se devo raffreddare anche la GPU e magari il Nor.,.
165 euro + ss, questo dici? http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=106&products_id=1195&osCsid=26271ccb5b2acc86c7492f06a7b084fc
non puoi paragonare carne con pesce..prendendo l'impianto piu' piccolo della Ybris con un monoventola..se vuoi paragonare, devi prendere biventola + monoventola almeno!
listino alla mano, comprando le cose piu' economiche:
biventola 45 euro
2 ventole altri 15 euro
60 euro totale solo per ciò che concerne i radiatori :)
165+60=225 euro, il doppio di un Kit TT..e le prestazioni non sono doppie :)
100/120 euro risparmiati, mica son pochi..:sofico:
c'era gente che diceva che se al mio impianto (TT) avessi cambiato WB CPU (70 euro), avrei guadagnato 7 gradi..come no..con un test che dimostra meno di 1 grado di differenza.
Basso flow rate in quel test?Puo' essere, ma di certo non 7 gradi di differenza..e 120 euro in saccoccia ;)
Io ci raffreddo tutto con TT, e le temperature mi sembrano davvero buone, se poi mi dici che spendendo il triplo guadagno 5/6 gradi anche ti credo, mai detto il contrario, e mai detto che 5/6 gradi siano pochi per impianti professionali, sono anche tanti..
Il fatto è che chi compra TT ha un budget limitato, e preferisce tenersi in tasca 150/200/250 euro (senza scomodare impianti da 700/1000 e passa euro che ha certa gente qui sul forum) ed avere 5 gradi in piu' :)
Tutto qui :D
X esempio se fai una somma del tuo impianto al nuovo di tutto ,non hai speso poi cosi' poco,sicuramente meno che un impianto di altri produttori,ma non 120-130 €.Cmq non ti preoccupare che appena ho 1 attimo di tempo lo prendo il TT e faccio dei test di confronto con il mio poi tiriamo le somme....
il mio impianto nuovo ovvio che costa di piu' dell'usato..mi par ovvio :stordita:
vale per tutte le cose :asd:
ma se il mio impianto nuovo costa ad esempio 200 euro, un impianto simile "consigliatomi" costa almeno il doppio, c'e' poco da fare..le proporzioni sono quelle, che tu voglia parlare di nuovo o usato il risultato finale non cambia: 2+3=3+2=5 cambia la posizione degli addendo ma non il risultato ;)
hola gente, aggiornato l'impianto....
http://i12.photobucket.com/albums/a232/Bailo_/DSC00359.jpg
complimenti per l'impianto ed in particolare per la prima immagine, ha un taglio molto artistico! :asd:
emanuele666
29-12-2008, 11:03
Inanzitutto complimentoni per la super-guida. Ho fatto una full-immersion stamattina. C'è da dire che leggendo tutto per bene passa la voglia di assemblare un impiantino...:eek:
Sarà che non ho mai approfondito tale argomento ma per ora mi sento un pokino spaesato. Per la questione assemblaggio e/o funzionamento no-problem, non sembra complicato. Ovviamente, come per la maggior parte delle cose, bisogna agire con calma prestando parecchia attenzione e cura nel 'mettere insieme' il tutto. Il problema maggiore sarà quello dell'integrazione dell'impianto nel mio case (leggermente moddato) e principalmente nella scelta dei componenti. Pompe, radiatori ecc...non saprei veramente da dove partire!!! Vabbè, non è che abbia particolarmente bisogno di 'liquidare' il tutto (ora come ora il mio Zen va alla grande..e il resto è termicamente ok) però è uno sfizio che prima delle calde stagioni volevo togliermi. E' troppo coooooooolllllll :cool:
Vedremo dai, se qualcuno nel frattempo ha volgia e tempo di schiarmirmi le idee è tutto in firma :)
Inanzitutto complimentoni per la super-guida. Ho fatto una full-immersion stamattina. C'è da dire che leggendo tutto per bene passa la voglia di assemblare un impiantino...:eek:
Sarà che non ho mai approfondito tale argomento ma per ora mi sento un pokino spaesato. Per la questione assemblaggio e/o funzionamento no-problem, non sembra complicato. Ovviamente, come per la maggior parte delle cose, bisogna agire con calma prestando parecchia attenzione e cura nel 'mettere insieme' il tutto. Il problema maggiore sarà quello dell'integrazione dell'impianto nel mio case (leggermente moddato) e principalmente nella scelta dei componenti. Pompe, radiatori ecc...non saprei veramente da dove partire!!! Vabbè, non è che abbia particolarmente bisogno di 'liquidare' il tutto (ora come ora il mio Zen va alla grande..e il resto è termicamente ok) però è uno sfizio che prima delle calde stagioni volevo togliermi. E' troppo coooooooolllllll :cool:
Vedremo dai, se qualcuno nel frattempo ha volgia e tempo di schiarmirmi le idee è tutto in firma :)
ciao, per schiarirti le idee devi dirci:
1)il tuo budget
2)cosa vuoi raffreddare
3)se hai intenzine di fare upgrade futuri (vga, nb)
4)cosa vuoi ottenere passando a liquido (integrazione tutto nel case, prestazioni, silenzio, overclock etc)
;)
Sfrutto il successo dell'ottima guida sul liquido e ne approfitto per chiedere se qualcuno conosce e, soprattutto, ha avuto esperienze con i materiali della Koolance.
Avrei infatti intenzione di realizzare un impianto con quei componenti, ma prima volevo raccogliere esperienze/pareri.
Grazie in anticipo a chi trovasse il tempo di rispondere.
emanuele666
29-12-2008, 17:49
ciao, per schiarirti le idee devi dirci:
1)il tuo budget
2)cosa vuoi raffreddare
3)se hai intenzine di fare upgrade futuri (vga, nb)
4)cosa vuoi ottenere passando a liquido (integrazione tutto nel case, prestazioni, silenzio, overclock etc)
;)
Ehila, grazie della disponibilità.
Prima di scendere in dettagli volevo accertarmi che qualcuno mi seguisse :D .
Dunque. Non volevo spendere un patrimonio ma avere comunque un ottimo impiantino performante. In parole povere con un buon rapporto qualità-prezzo. Boh, la butto li: 200 (€ + € -)?!? Ho fatto un po' di ricerche ma data la mia ignoranza in materia 'liquida' non riesco a capire quale prodotto sia meglio di un altro. Mi baso sul costo: più è caro...ovviamente è una valutazione sciocca!!!
Ad ogni modo, tornando a noi, mi piacerebbe avere un prodotto duraturo, non troppo ingombrante, bello esteticamente e ovviamente performante.
Ovviamente upgrade futuri ne farò (quando ne sentirò la necessità) quindi avere tra le mani un prodotto che possa utilizzare per anni non sarebbe male.
La mia intenzione era quella di raffreddare Cpu (+ Chipset) e Vga. Integrare tutto nel case purtroppo non credo sia possibile nel mio caso (o case :D ), non voglio rovinare il mio moddicino (vedi link in firma) :( ....e poi non ho mica una torre!!!
Come vedi dalla firma il mio OC è una 'bestemmia'. Ad aria sono arrivato tranquillamente, senza overvoltare, a 3,4Ghz con ottime temperature (grazie al mio Zen) quindi è più per un fattore silenzio-estetico...anche se la tentazione di 'osare' di più non manca (frenata dalla paura però) ;)
Ora sono nelle vostre mani, mi affido totalmente alla vostra esperienza sperando che prima o poi possa godere pure io dei benefici del liquido :cool:
Ragazzi sono deciso ancora per le ventole sul triventola.. quali prendere? voglio che siano mute ma prestanti.. la nanoxia 1250 potrebbero andare? so che le noctua sono le migliori ma hanno un prezzo un po' altino..
comunque io uso il banchetto, penso che dovrò costruire un'impalcatura laterale in cui mettere il radiatore, il tutto da fissare al banchetto.. pensate che possa essere un metodo valido per l'integrazione? e la vascchetta in cima sopra il rad :fagiano:
K Reloaded
30-12-2008, 07:00
Ragazzi sono deciso ancora per le ventole sul triventola.. quali prendere? voglio che siano mute ma prestanti.. la nanoxia 1250 potrebbero andare? so che le noctua sono le migliori ma hanno un prezzo un po' altino..
comunque io uso il banchetto, penso che dovrò costruire un'impalcatura laterale in cui mettere il radiatore, il tutto da fissare al banchetto.. pensate che possa essere un metodo valido per l'integrazione? e la vascchetta in cima sopra il rad :fagiano:
nanoxia 2000 gestite con rheobus ... ;)
riokbauto
30-12-2008, 07:50
tempo fa, non so dove, avevo visto dei box in alluminio con i pannelli fonoassorbenti all'interno nei quali inserire vari tipi di pompe.
Per rendere il sistema completamente inudibile.
Qualcuno sà dove le posso trovare ?
Grazie !
riokbauto
30-12-2008, 07:53
nanoxia 2000 gestite con rheobus ... ;)
quoto
anche se io ho le sharkoon silent eagle da 2000rpm
quelle con la superficie delle pale a forma di pallina da golf...
a 1000 sotto lo shyte kaze master ( 3 su un solo canale !!! ) sono silenziosissime....
http://img205.imageshack.us/img205/6528/dscf1975resizelx7.jpg (http://imageshack.us)
http://img205.imageshack.us/img205/dscf1975resizelx7.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img205/dscf1975resizelx7.jpg/1/)
http://img258.imageshack.us/img258/7179/fangl8.jpg (http://imageshack.us)
http://img258.imageshack.us/img258/fangl8.jpg/1/w508.png (http://g.imageshack.us/img258/fangl8.jpg/1/)
alex oceano
30-12-2008, 09:53
per riokbauto
compilmenti x quell armor spettacolo !!!!
ma la ventola posteriore da 120mm non è thermaltake vero??
io ho le thunderblade ma sono rumorose e poi hanno un mucchio di cavi oltre ai 3pin ho anche quello di alimentazione a 4che rompe!
ciao
riokbauto
30-12-2008, 09:56
per riokbauto
compilmenti x quell armor spettacolo !!!!
ma la ventola posteriore da 120mm non è thermaltake vero??
io ho le thunderblade ma sono rumorose e poi hanno un mucchio di cavi oltre ai 3pin ho anche quello di alimentazione a 4che rompe!
ciao
invece è la TT stock dell'armor stesso ed è sotto rheobus....
a cui ho cambiato i led...
che problema c'è stacca il molex e metti qualcos'altro...
ps. quella + rumorosa è quella in basso per la sch.video
che è sempre una TT thunderblade ma un modello con rpm + alti
secondo me è un pò difettosa è fa 1 rumore della madonna ad alti regimi
mentre a bassi regimi fa una sorta di leggero ronzio che è fastidioso comunque....
riokbauto
30-12-2008, 10:00
tempo fa, non so dove, avevo visto dei box in alluminio con i pannelli fonoassorbenti all'interno nei quali inserire vari tipi di pompe.
Per rendere il sistema completamente inudibile.
Qualcuno sà dove le posso trovare ?
Grazie !
nessuno ????
alex oceano
30-12-2008, 10:09
invece è la TT stock dell'armor stesso ed è sotto rheobus....
a cui ho cambiato i led...
che problema c'è stacca il molex e metti qualcos'altro...
ps. quella + rumorosa è quella in basso per la sch.video
che è sempre una TT thunderblade ma un modello con rpm + alti
secondo me è un pò difettosa è fa 1 rumore della madonna ad alti regimi
mentre a bassi regimi fa una sorta di leggero ronzio che è fastidioso comunque....
cioè l'alimentazione molex 4 pin intendi? però la ventola non gira più o intendevi cambiarla? sul frontale ho visto che hai 2 da 120mm hai usato i cage? o la hai fissata tu ?
tempo fa, non so dove, avevo visto dei box in alluminio con i pannelli fonoassorbenti all'interno nei quali inserire vari tipi di pompe.
Per rendere il sistema completamente inudibile.
Qualcuno sà dove le posso trovare ?
Grazie !
Intendi questo?
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=4890
però è soloper le pompe laight DDC...
quoto
anche se io ho le sharkoon silent eagle da 2000rpm
quelle con la superficie delle pale a forma di pallina da golf...
a 1000 sotto lo shyte kaze master ( 3 su un solo canale !!! ) sono silenziosissime....
Sai ke quel radiatore messo così mi piace non poco :D
se non riesco a montare il mio al posto del ventolone ke ho sull'Antec 1200 mi sa ke dovrò optare per una soluzione del genere :rolleyes:
Le 3 ventole ke hai sullo stesso canale girano al massimo (a 2000rpm) oppure hai perso qualke rpm in velocità?
xkè sapevo ke mettendone 3 su un canale la velocità massima si diminuiva...
Anke io ne avevo montate 3 su un singolo canale di un Rheobus della zalman e funzionava tutto bene, però non vedendo gli rpm non so se fossero al massimo...
:)
riokbauto
30-12-2008, 12:03
Intendi questo?
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=4890
però è soloper le pompe laight DDC...
Sai ke quel radiatore messo così mi piace non poco :D
se non riesco a montare il mio al posto del ventolone ke ho sull'Antec 1200 mi sa ke dovrò optare per una soluzione del genere :rolleyes:
Le 3 ventole ke hai sullo stesso canale girano al massimo (a 2000rpm) oppure hai perso qualke rpm in velocità?
xkè sapevo ke mettendone 3 su un canale la velocità massima si diminuiva...
Anke io ne avevo montate 3 su un singolo canale di un Rheobus della zalman e funzionava tutto bene, però non vedendo gli rpm non so se fossero al massimo...
:)
ma por... era dal dragone e non me ne ero accorto...
..forse con qualche modifica si puo adattare!!!
Bello anche il tuo case e ti dirò di +...
... mi prudono le mani e vorrei cambiare il mio armor...
ma por... era dal dragone e non me ne ero accorto...
..forse con qualche modifica si puo adattare!!!
Bello anche il tuo case e ti dirò di +...
... mi prudono le mani e vorrei cambiare il mio armor...
è gi il drago ha sempre tutto...poi ultimamente sta prendendo un sacco di roba nuova...
Be io prenderei il cosmos S solo xkè puoi infilarci il radiatore triplo sopra...:rolleyes:
se solo riuscissi a levare il ventolozzo ke ho sul mio antec :muro:
con il dremel farei lo spazio per fissarcelo :rolleyes:
l'armor mi pare sia un'pò "piccolo" come spazzi...
con un case + grande potresti sbizzarrirti mooolto di + :D
Jeremy01
30-12-2008, 14:32
è normale che si è creata un po di condensa nella parete superiore della vaschetta bay?...
p.s. deve essere riempita fino all'orlo del tappo o cosa?
è normale che si è creata un po di condensa nella parete superiore della vaschetta bay?...
p.s. deve essere riempita fino all'orlo del tappo o cosa?
No non è normale...
la vaschetta nel bay ha vicine delle fonti di calore?
tipo HDD o altro?
Non devi riempirla fino all'orlo. poco sotto comunque...
riokbauto
30-12-2008, 15:25
è normale che si è creata un po di condensa nella parete superiore della vaschetta bay?...
p.s. deve essere riempita fino all'orlo del tappo o cosa?
se la condensa è all'interno 2ndo me è normale...
Io di solito quando riempio la vaschetta
per un pò di tempo la tengo semichiusa per far eliminare le bolllicine d'aria
e poi la tappo completamente....
...ho 2 domande :D
1)...a Breve ordinerò (appena i negozzi riprendono a spedire) gli Wb per il NB e i Mosfet oltre ad un radiatore triplo...
solo ke ho il dubbio ke la mia pompa dell'impainto della TT (è da 500lt/h) reggerà tutto l'impianto...
WB CPU
NB e 2mosfet
1 radiatore doppio e 1 triplo
dite ke regge ora?
e se in un futuro (non lontano) mettessi anke il WB alla VGA?
2)...io cerco sempre di avere le temperature + basse possibile, e non so se invece ke ordinare 3 ventole (da mettere sul radiatore triplo) ha senso prenderne 6 (3 per lato)...
otterrei molto di + dall'impianto o il guadagno in °C è poco?
son dei dubbi ke ho :rolleyes:
xathanatosx
30-12-2008, 17:21
...ho 2 domande :D
1)...a Breve ordinerò (appena i negozzi riprendono a spedire) gli Wb per il NB e i Mosfet oltre ad un radiatore triplo...
solo ke ho il dubbio ke la mia pompa dell'impainto della TT (è da 500lt/h) reggerà tutto l'impianto...
WB CPU
NB e 2mosfet
1 radiatore doppio e 1 triplo
dite ke regge ora?
e se in un futuro (non lontano) mettessi anke il WB alla VGA?
2)...io cerco sempre di avere le temperature + basse possibile, e non so se invece ke ordinare 3 ventole (da mettere sul radiatore triplo) ha senso prenderne 6 (3 per lato)...
otterrei molto di + dall'impianto o il guadagno in °C è poco?
son dei dubbi ke ho :rolleyes:
Ti assicuro che ilo flusso sarà debole con quella pompa, troppe strozzature, ti consiglio un altra pompa.
Agli inizi ho avuto anche io l'impianto Tt ma all'aumentare di rad e wb..il flusso andava a farsi benedire.
quindi all'aggiunta del wb della vga...sai cosa fare.
ciauz
riokbauto
30-12-2008, 17:26
...ho 2 domande :D
1)...a Breve ordinerò (appena i negozzi riprendono a spedire) gli Wb per il NB e i Mosfet oltre ad un radiatore triplo...
solo ke ho il dubbio ke la mia pompa dell'impainto della TT (è da 500lt/h) reggerà tutto l'impianto...
WB CPU
NB e 2mosfet
1 radiatore doppio e 1 triplo
dite ke regge ora?
e se in un futuro (non lontano) mettessi anke il WB alla VGA?
2)...io cerco sempre di avere le temperature + basse possibile, e non so se invece ke ordinare 3 ventole (da mettere sul radiatore triplo) ha senso prenderne 6 (3 per lato)...
otterrei molto di + dall'impianto o il guadagno in °C è poco?
son dei dubbi ke ho :rolleyes:
tre ventole bastano e avanzano
mettigli un convogliatore e sei a posto
la pompa cambiala e prenditi una mcp655....
tre ventole bastano e avanzano
mettigli un convogliatore e sei a posto
la pompa cambiala e prenditi una mcp655....
si ma i convogliatori costano + delle ventole :doh:
e non ho ventole rotte da poter utilizzare come convogliatori :(
quella pompa dici regge tutto l'impianto?
quasi quasi pensavo di fare la "spesona" e fare un impianto a doppia pompa con 2 laing e relativa vachetta :rolleyes:
Ti assicuro che ilo flusso sarà debole con quella pompa, troppe strozzature, ti consiglio un altra pompa.
Agli inizi ho avuto anche io l'impianto Tt ma all'aumentare di rad e wb..il flusso andava a farsi benedire.
quindi all'aggiunta del wb della vga...sai cosa fare.
ciauz
Quoto in pieno con la pompa della Tt hai un flusso troppo basso ...
Ti assicuro che ilo flusso sarà debole con quella pompa, troppe strozzature, ti consiglio un altra pompa.
Agli inizi ho avuto anche io l'impianto Tt ma all'aumentare di rad e wb..il flusso andava a farsi benedire.
quindi all'aggiunta del wb della vga...sai cosa fare.
ciauz
Quoto in pieno con la pompa della Tt hai un flusso troppo basso ...
Ottimo grazie...
ma meglio una pompa singola...
o un impianto a doppia pompa?
emanuele666
30-12-2008, 18:00
Mannaggia, la voglia di 'liquidare' è enorrrrrrme ma ho troppi dubbi azz! Gli ingombri e la sistemazione all'interno del case in primis, in secondo luogo sono indeciso se iniziare a mettere sotto liquido la cpu e poi prossimamente, se ne sentirò la necessità, anche la Vga...bohhhh
Sto sfogliando i prodotti del draghetto e mi sto perdendo in un bicchier d'acqua (distillata ovviamente :D )...non so assolutamente (se mai dovessi dissipare a liquido) cosa scegliere!!!
Mettiamo che intenda dissipare la cpu (non vado in ordine di importanza):
Iniziamo con un il waterblock cpu:
- Zalman ZM-WB5 Cooler € 44,80
- Aqua Cuplex XT per Intel Sockel 478/775 € 59.90
- Thermalright XWB-1 CPU Waterblock € 48.90
- Thermaltake UFO CPU Water Block CL-W0092 € 49.90
- ?
- buio totale
Poi avrei bisogno di una pompa (che mi regga anche un futuro upgrade per Vga):
- Aquastream
- Eheim
- Innovatec
- Watercool
- Laing
- ?
- buoi totale...
Ora è il momento del radiatore (x1,x2,x3...):
- Airplex
- Black Ice
- Innovatec
- Magicool
- Watecool
- ?
- buio totale
Poi una tanica:
- Watercool (da abbinare alla pompa laing...risparmierei anche spazio)
- Aquatube (hanno anche un kit di fissaggio in slot da 5.25")
- Ek
- ?
- buoi totale
Poi il dissi per chipset:
- ?
- buio totale
Tubi, raccordi, fascette, additivi...azz...buio totale (ebbasta:D )
Non vorrei spendere più di 200 iuri ma dando un'occhiata ai prezzi...:eek:
Se non vuoi spendere + di 200€ per ora ti consiglio di andare su un impainto di quelli gia pronti...
ThermalTake o Ybris...
e risparmi qualke cosina...
se vuoi farlo pezzo per pezzo non so ke viene fur con 200€, calcolando:
1) WB CPU 50€
2) Radiatore triplo 40€
3) Pompa 60€
4) liquido, raccordi, tubi, ventole per radiatore...
i 200€ li superi agevolmente :)
PS: io dal drago ho ordianto il WB CPU Enzoteck LUNA :D
fai un salto anke su Aquatuning, è un sito straniero ma a molti pezzi e con prezzi ottimi ;)
emanuele666
30-12-2008, 18:32
Se non vuoi spendere + di 200€ per ora ti consiglio di andare su un impainto di quelli gia pronti...
ThermalTake o Ybris...
e risparmi qualke cosina...
se vuoi farlo pezzo per pezzo non so ke viene fur con 200€, calcolando:
1) WB CPU 50€
2) Radiatore triplo 40€
3) Pompa 60€
4) liquido, raccordi, tubi, ventole per radiatore...
i 200€ li superi agevolmente :)
PS: io dal drago ho ordianto il WB CPU Enzoteck LUNA :D
fai un salto anke su Aquatuning, è un sito straniero ma a molti pezzi e con prezzi ottimi ;)
E ma il problema è che anche per impianti gia pronti la mia ignoranza è abissale :D
La tentazione di assemblare pezzo per pezzo è tanta ma i cash purtroppo (soprattutto in 'sto periodo di vacche magre) sono quelli che sono. Vorrei fare un lavoro fatto bene, soprattutto da integrare nel mio moddicino. Dimensioni ridotte (soprattutto per tanica e pompa) ma prestazioni ottime. Ovvio che se poi le temp sono uguali a quelle che ho ora (oltretutto ottime con lo Zen)...mollo tutto!!!
Mmm...vero è che i 200 li supero alla grande. Bohhhh...dai faccio un po' di modding mentale per capire come posso integrare l'impiantino nel case (spostando, tagliando, eliminando ecc) nel frattempo ogni consiglio è prezioso ;)
emanuele666
30-12-2008, 20:03
Se non vuoi spendere + di 200€ per ora ti consiglio di andare su un impainto di quelli gia pronti...
ThermalTake o Ybris...
e risparmi qualke cosina...
se vuoi farlo pezzo per pezzo non so ke viene fur con 200€, calcolando:
1) WB CPU 50€
2) Radiatore triplo 40€
3) Pompa 60€
4) liquido, raccordi, tubi, ventole per radiatore...
i 200€ li superi agevolmente :)
PS: io dal drago ho ordianto il WB CPU Enzoteck LUNA :D
fai un salto anke su Aquatuning, è un sito straniero ma a molti pezzi e con prezzi ottimi ;)
Mannaggia, quanto è figo l'Enzotech LUNA, mi sono innamorato (ma quanto costa azz!!) :D
A livello prestazionale non saprei ma è troppo cool :cool:
Anche il Thermaltake ufo non scherza!!! Lo Zalman ZM-WB5 invece?
La pompa Laing sembrerebbe una delle migliori (e minute). Ho notato la 'figata' di poter creare un tuttuno con suddetta pompa e una tanichetta della stessa famiglia. Oltretutto si può inserire come un dispositivo da 3,5". Dai che piano piano ci arrivo ad integrare tutto nel sistema. Ovviamente purtroppo costa un botto!!!
Il radiatore lo metterò sicuramente perpendicolare sul retro del case, sdremmellando un pokino. Devo ancora valutare il modello ma triplo non so se è il caso...:confused:
E ma il problema è che anche per impianti gia pronti la mia ignoranza è abissale :D
La tentazione di assemblare pezzo per pezzo è tanta ma i cash purtroppo (soprattutto in 'sto periodo di vacche magre) sono quelli che sono. Vorrei fare un lavoro fatto bene, soprattutto da integrare nel mio moddicino. Dimensioni ridotte (soprattutto per tanica e pompa) ma prestazioni ottime. Ovvio che se poi le temp sono uguali a quelle che ho ora (oltretutto ottime con lo Zen)...mollo tutto!!!
Mmm...vero è che i 200 li supero alla grande. Bohhhh...dai faccio un po' di modding mentale per capire come posso integrare l'impiantino nel case (spostando, tagliando, eliminando ecc) nel frattempo ogni consiglio è prezioso ;)
Pensato a qualke cosa in particolare per la mod? :D
Gli impianti della thermaltake sono ottimi ;)
Mannaggia, quanto è figo l'Enzotech LUNA, mi sono innamorato (ma quanto costa azz!!) :D
A livello prestazionale non saprei ma è troppo cool :cool:
Anche il Thermaltake ufo non scherza!!! Lo Zalman ZM-WB5 invece?
La pompa Laing sembrerebbe una delle migliori (e minute). Ho notato la 'figata' di poter creare un tuttuno con suddetta pompa e una tanichetta della stessa famiglia. Oltretutto si può inserire come un dispositivo da 3,5". Dai che piano piano ci arrivo ad integrare tutto nel sistema. Ovviamente purtroppo costa un botto!!!
Il radiatore lo metterò sicuramente perpendicolare sul retro del case, sdremmellando un pokino. Devo ancora valutare il modello ma triplo non so se è il caso...:confused:
è gnecco si quel WB...anke se costa l'ho preso cmq visto quant'è bello in un pc moddato...:D
l'UFO mi sa tanto di cosa patacca...non so xkè XD
azz...ho visto la tua mod...niente male...
se lasci perdere il radiatore triplo e vai su un doppio, potresti infilarlo nella paratia superiore modificando il plexyglas :rolleyes:
diciamo ke però un doppio ci sta stretto se OC moolto il procio...
io tengo il Q6600 a 49-50°C in full a 3.6ghz :cool:
ma il triplo me lo prendo comunque :D...rinuncio alla VGA nuova e sistemo l'impianto a liquido, ke solo per gli WB del NB e i 2 Mosfet sono 100€ :fagiano:
emanuele666
30-12-2008, 20:45
Troppi dubbi, oltretutto prima di capodanno :D
Secondo voi raffreddare a liquido chipset (north) e mofset è indispensabile?
Avere una P5Q-pro con dissipatorino unico che comprende Northbridge e Mofset è una bella inculata! Dovrei spendere un fottio sia se voglia liquidare entrambi che solamente il North!!! :cry: :doh: :( :mad:
emanuele666
30-12-2008, 21:05
Pensato a qualke cosa in particolare per la mod? :D
Gli impianti della thermaltake sono ottimi ;)
è gnecco si quel WB...anke se costa l'ho preso cmq visto quant'è bello in un pc moddato...:D
l'UFO mi sa tanto di cosa patacca...non so xkè XD
azz...ho visto la tua mod...niente male...
se lasci perdere il radiatore triplo e vai su un doppio, potresti infilarlo nella paratia superiore modificando il plexyglas :rolleyes:
diciamo ke però un doppio ci sta stretto se OC moolto il procio...
io tengo il Q6600 a 49-50°C in full a 3.6ghz :cool:
ma il triplo me lo prendo comunque :D...rinuncio alla VGA nuova e sistemo l'impianto a liquido, ke solo per gli WB del NB e i 2 Mosfet sono 100€ :fagiano:
Grazie dei complimenti :)
Purtroppo la vedo dura nell'integrare un impiantino nel mio case (stavo giusto facendo delle misurazioni grossolane) e comprarne uno nuovo non ci penso nemmeno (con tutto lo sbatta che c'ho messo a moddarlo...poi i soldi non crescono sugli alberi...purtroppo :Prrr: ).Piuttosto rinuncio al liquido (:() ma, testone come sono sarà difficile :D
emanuele666
30-12-2008, 21:20
...rinuncio alla VGA nuova e sistemo l'impianto a liquido, ke solo per gli WB del NB e i 2 Mosfet sono 100€ :fagiano:
Nonostante sia un pefetto sconosciuto della materia liquida (:D), fossi in te metterei anche la Vga sotto l'acqua e più avanti un bel cross :Perfido:
Troppi dubbi, oltretutto prima di capodanno :D
Secondo voi raffreddare a liquido chipset (north) e mofset è indispensabile?
Avere una P5Q-pro con dissipatorino unico che comprende Northbridge e Mofset è una bella inculata! Dovrei spendere un fottio sia se voglia liquidare entrambi che solamente il North!!! :cry: :doh: :( :mad:
Io ho la DFI e ho 2 mosfet e il Nb ke sono dissipati separatamente, ma uniti da un heatpipe di rame, solo ke non posso toglierli separatamente, ma per forza tutti e 3 :muro:
gli wb costano 32€ l'uno :eek:
altrimenti mettevo a liquido solo il NB ke scalda come un forno, mentre i mosfet sono freschi gia così al tatto :muro:
Dovrei tagliare la heatpipe, ma non voglio invalidare la mobo, se vorrò venderla...
Io la metto a liquido xkè ho temperature veramente eccessive, sto a 46°C ora ke sono in IDLE a 2.4ghz su internet :eek:..strana ste cosa vista la mobo ke è...
in full a 3.6ghz arrrivo a 65°C circa (sempre sul NB), e non posso andare oltre :mad:
allora la metto a liquido :rolleyes:
Grazie dei complimenti :)
Purtroppo la vedo dura nell'integrare un impiantino nel mio case (stavo giusto facendo delle misurazioni grossolane) e comprarne uno nuovo non ci penso nemmeno (con tutto lo sbatta che c'ho messo a moddarlo...poi i soldi non crescono sugli alberi...purtroppo :Prrr: ).Piuttosto rinuncio al liquido (:() ma, testone come sono sarà difficile :D
Nemmeno io cambierò case, lo moddo un'pò e resta questo :D
Nonostante sia un pefetto sconosciuto della materia liquida (:D), fossi in te metterei anche la Vga sotto l'acqua e più avanti un bel cross :Perfido:
Be si + avanti ci sta anke quello, ma prima (verso marzo) cambierò VGA :D
emanuele666
31-12-2008, 10:50
Io ho la DFI e ho 2 mosfet e il Nb ke sono dissipati separatamente, ma uniti da un heatpipe di rame, solo ke non posso toglierli separatamente, ma per forza tutti e 3
Pure io ho quella dannata heatpipe :muro:
Credo farò così, (ho avuto tutta la notte per pensarci). Per ora (sempre che riesca a trovare un'armonia all'interno del case) mi butto sulla dissipazione della cpu, poi prossimamente mofset e northbridge. Non sono sicuro di voler cambiare sistema alla Vga. Ho sentito strane storie di persone che hanno cambiato dissi alla HD4870 (nonostante ci siano prodotti specifici)...non mi fido molto (ma magari sono solo leggende metropolitane). Per quello vedremo pià in la.
Ora sta tutto nella scelta dei componenti giusti!!!
Per la pompa credo non ci siano dubbi (almeno nel mio caso) 'Laing DDC - 12 Volt' + 'Watercool DDC-Tank' (o PRO...non capisco la differenza). Compatta, non ingombrante e posso inserirla come un dispositivo da 3,5".
Per il resto ci sto ancora lavorando. Il dubbio più grande sta nel radiatore, su come-dove fissarlo (credo sul retro), sull'alimentazione delle ventole (non so proprio come fare), sulla dimensione dei tubi (una via di mezzo, non enormi) e sulla raccorderia.
Oltretutto ho ancora delle 'vaghe' idee sul WB-Cpu. Ho addocchiato qualche prodotto ma...
Pure io ho quella dannata heatpipe :muro:
Credo farò così, (ho avuto tutta la notte per pensarci). Per ora (sempre che riesca a trovare un'armonia all'interno del case) mi butto sulla dissipazione della cpu, poi prossimamente mofset e northbridge. Non sono sicuro di voler cambiare sistema alla Vga. Ho sentito strane storie di persone che hanno cambiato dissi alla HD4870 (nonostante ci siano prodotti specifici)...non mi fido molto (ma magari sono solo leggende metropolitane). Per quello vedremo pià in la.
Ora sta tutto nella scelta dei componenti giusti!!!
Per la pompa credo non ci siano dubbi (almeno nel mio caso) 'Laing DDC - 12 Volt' + 'Watercool DDC-Tank' (o PRO...non capisco la differenza). Compatta, non ingombrante e posso inserirla come un dispositivo da 3,5".
Per il resto ci sto ancora lavorando. Il dubbio più grande sta nel radiatore, su come-dove fissarlo (credo sul retro), sull'alimentazione delle ventole (non so proprio come fare), sulla dimensione dei tubi (una via di mezzo, non enormi) e sulla raccorderia.
Oltretutto ho ancora delle 'vaghe' idee sul WB-Cpu. Ho addocchiato qualche prodotto ma...
Si prima di tutto la cpu, poi il resto...
Se non hai temperature troppo alte sul NB e i mosfet non ti serve mettere a liquido anke questi, sarebbe solo un fatto estetico...
La VGA è una cosa in + secondo me, xkè io metterei a liquido anke la vga solo se volesi OC di bestia o avessi temperature veramente alte anke solo a default :)
Quella pompa mi sa ke ottima, è stata consigliata anke a me, e mi sa ke la prenderò anke io visto ke la mia TT ormai non regge + gli upgrade ke faccio allìimpianto :muro:
Il radiatore se lo prendi doppio, puoi metterlo sul resto, oppure sulla paratia in alto dove hai il plexyglass ;)...decidi tu come ti piace di + :D
I tubi se non fai nmolte curve o hai molti WB puoi prenderli anke un'pò grossi, tipo 10/12, altrimenti prendi degli 8/10 :)
Io prima avevo quelli grossi, ma ora ho messo quelli da 8/10 xkè ho troppe curve e WB :rolleyes:
Ke WB cpu avevi visto?...quanto volevi spendere solo per gli WB?
E i raccordi li hai visti?
prendi quelli semplici o quelli pneumatici?
emanuele666
31-12-2008, 12:15
Ke WB cpu avevi visto?...quanto volevi spendere solo per gli WB?
E i raccordi li hai visti?
prendi quelli semplici o quelli pneumatici?
:confused: :confused: :confused:
Uno di quelli che ho elencato ieri (e che ho trovato sul draghetto per sock 775). 50 iuri li spendo volentieri (magari anche qlks in più) ;)
I tubi credo 8/10 (uv-reactive sarebbe figo) mentre per i raccordi non so veramente quale sia la differenza tra semplici e pneumatici (andrò a rileggermi la guida al max).
Il radiatore doppio o triplo? C'è così tanta differenza prestazionale? E poi un bel problema sarà anche quello di alimentare le ventole :doh:
La Vga nemmeno io credo di metterla a liquido (nonstante sia un po' rumorosetta con il dissi stock), scalda parecchio ma aumentando la velocità della ventola sta bella fresca...e poi non ho intenzione di fare OC!
:confused: :confused: :confused:
:confused: :confused: :confused:
Uno di quelli che ho elencato ieri (e che ho trovato sul draghetto per sock 775). 50 iuri li spendo volentieri (magari anche qlks in più) ;)
I tubi credo 8/10 (uv-reactive sarebbe figo) mentre per i raccordi non so veramente quale sia la differenza tra semplici e pneumatici (andrò a rileggermi la guida al max).
Il radiatore doppio o triplo? C'è così tanta differenza prestazionale? E poi un bel problema sarà anche quello di alimentare le ventole :doh:
La Vga nemmeno io credo di metterla a liquido (nonstante sia un po' rumorosetta con il dissi stock), scalda parecchio ma aumentando la velocità della ventola sta bella fresca...e poi non ho intenzione di fare OC!
:confused: :confused: :confused:
Se non vuoi spendere i 73€ dell'Enzoteck LUNA, ti consiglio l'AquaCuplex XT ke anke in Offerta ;)
Ne ho sentito parlare bene, oltre ad aver letto su internet ke anke il WB + tecnologico ke ci sia, per via della doppia camera di vapore e cosè così :D
Anke il mio negoziante ke lo ha provato me ne ha parlato bene :)
I raccorsi Normali, sono quelli ke si infilano sul tubo, e poi tramite una fscetta si stringono per sicurezza,
mentre quelli pneumatici, si incastrano sul tubo, ma non servono fascette o altro, e per toglierli basta fare pressione e tirare...sono solo + comodi, per ki usa smontare spesso l'impianto :D
poi ci sono questi http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_202_206&products_id=1167
(ke ho io, ke sono comodissimi) ke sono a incastro, ma al posto della fascetta stringitubo, c'è quella "cappellina" ke avvitandosi blocca il tubo...
Quando prendi i raccordi, stai attento a prenderli della filettaura giusta ;)
Tra doppio e triplo non so ke differenza di prestazioni ci sia, ma quello triplo smaltisce molto + calore, e credo ke 5°C minimo li ai di meno rispetto a quello doppio (almeno spero :rolleyes: )...
In ke senso alimentare le ventole?
Ti consiglio di prendere un rheobus, in modo da regolarne la velocità e di conseguenza la rumorosità...
Il dragone ne ha molti anke a poco (con 12€ mi pare ce ne siano alcuni ke regolano 4ventole e sono anke belli esteticamente), calcola ke puoi anke mettere 2 ventole sullo stesso canale ;)
emanuele666
31-12-2008, 13:38
Se non vuoi spendere i 73€ dell'Enzoteck LUNA, ti consiglio l'AquaCuplex XT ke anke in Offerta ;)
Ne ho sentito parlare bene, oltre ad aver letto su internet ke anke il WB + tecnologico ke ci sia, per via della doppia camera di vapore e cosè così :D
Anke il mio negoziante ke lo ha provato me ne ha parlato bene :)
I raccorsi Normali, sono quelli ke si infilano sul tubo, e poi tramite una fscetta si stringono per sicurezza,
mentre quelli pneumatici, si incastrano sul tubo, ma non servono fascette o altro, e per toglierli basta fare pressione e tirare...sono solo + comodi, per ki usa smontare spesso l'impianto :D
poi ci sono questi http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_202_206&products_id=1167
(ke ho io, ke sono comodissimi) ke sono a incastro, ma al posto della fascetta stringitubo, c'è quella "cappellina" ke avvitandosi blocca il tubo...
Quando prendi i raccordi, stai attento a prenderli della filettaura giusta ;)
Tra doppio e triplo non so ke differenza di prestazioni ci sia, ma quello triplo smaltisce molto + calore, e credo ke 5°C minimo li ai di meno rispetto a quello doppio (almeno spero :rolleyes: )...
In ke senso alimentare le ventole?
Ti consiglio di prendere un rheobus, in modo da regolarne la velocità e di conseguenza la rumorosità...
Il dragone ne ha molti anke a poco (con 12€ mi pare ce ne siano alcuni ke regolano 4ventole e sono anke belli esteticamente), calcola ke puoi anke mettere 2 ventole sullo stesso canale ;)
Si si, l'avevo gia notato ieri l'Aqua Cuplex. Ottimo direi ;)
Quei raccordini invece sembrano l'ideale. Comodi e pratici!
Per la questione ventole credo sia in effetti il minimo dei miei problemi. Mentre per il radiatore non saprei. Se lo fanno triplo ci sarà un perchè!...era solo una questione di ingombro :stordita:
Ovviamente prima di procedere all'ordine (a metà gennaio...finanze permettendo) farò mente locale (e mi dovrete dare una mano ihihihi) su tutto il necessario per la messa in servizio:
Tubi (tipo, lunghezza, diametro), numero di raccordi da utilizzare, liquido, additivi e altre cosucce :O
Si si, l'avevo gia notato ieri l'Aqua Cuplex. Ottimo direi ;)
Quei raccordini invece sembrano l'ideale. Comodi e pratici!
Per la questione ventole credo sia in effetti il minimo dei miei problemi. Mentre per il radiatore non saprei. Se lo fanno triplo ci sarà un perchè!...era solo una questione di ingombro :stordita:
Ovviamente prima di procedere all'ordine (a metà gennaio...finanze permettendo) farò mente locale (e mi dovrete dare una mano ihihihi) su tutto il necessario per la messa in servizio:
Tubi (tipo, lunghezza, diametro), numero di raccordi da utilizzare, liquido, additivi e altre cosucce :O
C'è anke quadruplo il radiatore e anke a 9 ventole :eek:
Allora decidi quello ke vuoi prendere in base anke agli spicci disponibili e poi facci sapere ;)
e
BUON ANNO
a tutti!
Ehila, grazie della disponibilità.
Prima di scendere in dettagli volevo accertarmi che qualcuno mi seguisse :D .
Dunque. Non volevo spendere un patrimonio ma avere comunque un ottimo impiantino performante. In parole povere con un buon rapporto qualità-prezzo. Boh, la butto li: 200 (€ + € -)?!? Ho fatto un po' di ricerche ma data la mia ignoranza in materia 'liquida' non riesco a capire quale prodotto sia meglio di un altro. Mi baso sul costo: più è caro...ovviamente è una valutazione sciocca!!!
Ad ogni modo, tornando a noi, mi piacerebbe avere un prodotto duraturo, non troppo ingombrante, bello esteticamente e ovviamente performante.
Ovviamente upgrade futuri ne farò (quando ne sentirò la necessità) quindi avere tra le mani un prodotto che possa utilizzare per anni non sarebbe male.
La mia intenzione era quella di raffreddare Cpu (+ Chipset) e Vga. Integrare tutto nel case purtroppo non credo sia possibile nel mio caso (o case :D ), non voglio rovinare il mio moddicino (vedi link in firma) :( ....e poi non ho mica una torre!!!
Come vedi dalla firma il mio OC è una 'bestemmia'. Ad aria sono arrivato tranquillamente, senza overvoltare, a 3,4Ghz con ottime temperature (grazie al mio Zen) quindi è più per un fattore silenzio-estetico...anche se la tentazione di 'osare' di più non manca (frenata dalla paura però) ;)
Ora sono nelle vostre mani, mi affido totalmente alla vostra esperienza sperando che prima o poi possa godere pure io dei benefici del liquido :cool:
per 200 euro vai su impianti già pronti, sul sito ybris con 200 euro vai leggermente sopra il kit base, sappilo :)
Sennò vai di TT, de gustibus ;)
Altrimenti ancoraq meglio vai di usato :D
Troppi dubbi, oltretutto prima di capodanno :D
Secondo voi raffreddare a liquido chipset (north) e mofset è indispensabile?
Avere una P5Q-pro con dissipatorino unico che comprende Northbridge e Mofset è una bella inculata! Dovrei spendere un fottio sia se voglia liquidare entrambi che solamente il North!!! :cry: :doh: :( :mad:
io ho una asus p5k che ha integrato nb e mosfet, ho tolto solo il dissi nb allargando le heatpipe così pra ho liquidato anche il nb senza mosfet dove gli ho piazzato una ventolina ;)
vedi foto in firma per dettagli :)
emanuele666
02-01-2009, 09:39
per 200 euro vai su impianti già pronti, sul sito ybris con 200 euro vai leggermente sopra il kit base, sappilo :)
Sennò vai di TT, de gustibus ;)
Altrimenti ancoraq meglio vai di usato :D
io ho una asus p5k che ha integrato nb e mosfet, ho tolto solo il dissi nb allargando le heatpipe così pra ho liquidato anche il nb senza mosfet dove gli ho piazzato una ventolina ;)
vedi foto in firma per dettagli :)
Sti cazzi. Sto tirando le somme (nel vero senso della parola). Solo per liquidare Cpu spenderei + di 350€ :eek:
Sti cazzi. Sto tirando le somme (nel vero senso della parola). Solo per liquidare Cpu spenderei + di 350€ :eek:
:eek: compra roba anche usata per il primo impianto :)
Sti cazzi. Sto tirando le somme (nel vero senso della parola). Solo per liquidare Cpu spenderei + di 350€ :eek:
certoi, se vai di Ybris o cose "di marca" la cifra la vedi nei kit completi, almeno 250 euro.
Se hai un budget limitato vai di TT come primo impianto, io l'ho fatto e sono contentissimo (e cin me il mio portafoglio :asd: )
http://img156.imageshack.us/img156/3598/cpu4gigi4asp5.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=cpu4gigi4asp5.jpg)
66 gradi @1,6v @4000mhz :stordita:
riokbauto
02-01-2009, 10:36
Sti cazzi. Sto tirando le somme (nel vero senso della parola). Solo per liquidare Cpu spenderei + di 350€ :eek:
certoi, se vai di Ybris o cose "di marca" la cifra la vedi nei kit completi, almeno 250 euro.
Se hai un budget limitato vai di TT come primo impianto, io l'ho fatto e sono contentissimo (e cin me il mio portafoglio :asd: )
http://img156.imageshack.us/img156/3598/cpu4gigi4asp5.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=cpu4gigi4asp5.jpg)
66 gradi @1,6v @4000mhz :stordita:
Hanno perfettamente ragione!
Te lo dice uno che all'inizio spese 300 e passa...
Se poi vuoi anche l'aspetto estetico e qualche fps in + e hai da spendere allora fatti avanti....
Io ti consiglio di risparmiarti quei soldi e magari utilizzarli per altro...
riokbauto
02-01-2009, 10:41
io ho una asus p5k che ha integrato nb e mosfet, ho tolto solo il dissi nb allargando le heatpipe così pra ho liquidato anche il nb senza mosfet dove gli ho piazzato una ventolina ;)
vedi foto in firma per dettagli :)
dalla foto non si vede bene..
Sarei interessato alla tua mod per la mia p5q del.
Linkeresti qualche foto con i particolari ???
Grazie amico!
emanuele666
02-01-2009, 11:19
Avete perfettamente ragione!!! Volevo però farmi un impianto serio (nulla da togliere a TT ecc. che reputo valide alternative) che mi duri un sacco anche per futuri upgrade Hw e/o Wb. Per esempio, se in un futuro prossimo lontano volessi cambiare Mobo-cpu (e quindi Socket), avere un impianto (tralasciando wubbi vari) da poter sfruttare ancora non sarebbe male! (pompa, radiatore, vaschetta, raccordi).
Qualcuno mi ha anche consigliato di acquistare all'estero (UK) e risparmiare molto (si parlava di 100€!!!) però mi fido poco, soprattutto se poi mi arriva merce difettosa!! Andrei in panico totale!!
Mi dite per il mio 'primo impianto'...la mia intenzione era di farne uno 'definitivo'!
Ad ogni modo sto ancora valutando, non è nemmeno sicuro che passi al liquido!
Salve a tutti sapete se x il D-tek fuzion esiste gia la staffa 1366,io non la trovo,cmq ho ripiegato con un wb Ybris nuovo x ora poi vedo se e cosa vendere,ormai faccio la collezione :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090102130703_02012009017.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090102130703_02012009017.jpg)
Sti cazzi. Sto tirando le somme (nel vero senso della parola). Solo per liquidare Cpu spenderei + di 350€ :eek:
certoi, se vai di Ybris o cose "di marca" la cifra la vedi nei kit completi, almeno 250 euro.
Se hai un budget limitato vai di TT come primo impianto, io l'ho fatto e sono contentissimo (e cin me il mio portafoglio :asd: )
66 gradi @1,6v @4000mhz :stordita:
Anke io ho preso un TT come impianto :D
e sono contentissimo dell'acquisto ;)
azz..ottimo quel procio...:eek:
appena mi arrivano gli WB per NB e mosfet vi faccio vedere un quaddino a 4ghz RS :Perfido:
non vedo l'ora :rolleyes:
Hanno perfettamente ragione!
Te lo dice uno che all'inizio spese 300 e passa...
Se poi vuoi anche l'aspetto estetico e qualche fps in + e hai da spendere allora fatti avanti....
Io ti consiglio di risparmiarti quei soldi e magari utilizzarli per altro...
Io inizialmente ne ho spesi 110€ per il TT, poi ho iniziato con gli upgrade,
allora ci ho messo 40€ (+30€ x le ventole) per il radiatore nuovo...
poi ho iniziato a volerlo anke esteticamente bello, allora ho speso 70€ per il Wb cpu, e 100€ per Wb NB e mosfet...
TOT. 350€
Ma ho un impianto a liquido
completo (2 radiatori, WB cpu-NB-mosfet)
super performante Q6600@3.6ghz T.amb 20°C CPU 49-47-45-45 :eek: (con ventole migliori scenderei ancora di 2-3°C forse)...
esteticamente bello..foto prossimamente...;)
Avete perfettamente ragione!!! Volevo però farmi un impianto serio (nulla da togliere a TT ecc. che reputo valide alternative) che mi duri un sacco anche per futuri upgrade Hw e/o Wb. Per esempio, se in un futuro prossimo lontano volessi cambiare Mobo-cpu (e quindi Socket), avere un impianto (tralasciando wubbi vari) da poter sfruttare ancora non sarebbe male! (pompa, radiatore, vaschetta, raccordi).
Qualcuno mi ha anche consigliato di acquistare all'estero (UK) e risparmiare molto (si parlava di 100€!!!) però mi fido poco, soprattutto se poi mi arriva merce difettosa!! Andrei in panico totale!!
Mi dite per il mio 'primo impianto'...la mia intenzione era di farne uno 'definitivo'!
Ad ogni modo sto ancora valutando, non è nemmeno sicuro che passi al liquido!
ti consiglio di preneder inizialmente un impianto della TT, ke con 110€ ti prendi quello con 2 radiatori ;)
se vorrai poi degli upgrade, non dovrai spendere molto :)
Se passi al liquido è impossibile tornare indietro :D
Io avevo il miglior dissipatore ad aria presente sul mercato, l'IFX-14 con 3 ventole :Perfido:e avevo temperature basse, ma non hai livelli del liquido...
Salve a tutti sapete se x il D-tek fuzion esiste gia la staffa 1366,io non la trovo,cmq ho ripiegato con un wb Ybris nuovo x ora poi vedo se e cosa vendere,ormai faccio la collezione :D
Per il D-Tek non saprei, mai nvece per l'Ybris la staffa 1366 c'è gia sul sito ;)
emanuele666
02-01-2009, 13:29
Anke io ho preso un TT come impianto :D
e sono contentissimo dell'acquisto ;)
azz..ottimo quel procio...:eek:
appena mi arrivano gli WB per NB e mosfet vi faccio vedere un quaddino a 4ghz RS :Perfido:
non vedo l'ora :rolleyes:
Io inizialmente ne ho spesi 110€ per il TT, poi ho iniziato con gli upgrade,
allora ci ho messo 40€ (+30€ x le ventole) per il radiatore nuovo...
poi ho iniziato a volerlo anke esteticamente bello, allora ho speso 70€ per il Wb cpu, e 100€ per Wb NB e mosfet...
TOT. 350€
Ma ho un impianto a liquido
completo (2 radiatori, WB cpu-NB-mosfet)
super performante Q6600@3.6ghz T.amb 20°C CPU 49-47-45-45 :eek: (con ventole migliori scenderei ancora di 2-3°C forse)...
esteticamente bello..foto prossimamente...;)
ti consiglio di preneder inizialmente un impianto della TT, ke con 110€ ti prendi quello con 2 radiatori ;)
se vorrai poi degli upgrade, non dovrai spendere molto :)
Se passi al liquido è impossibile tornare indietro :D
Io avevo il miglior dissipatore ad aria presente sul mercato, l'IFX-14 con 3 ventole :Perfido:e avevo temperature basse, ma non hai livelli del liquido...
E' proprio quello il punto! Siccome mi conosco, preferisco spendere subito quei soldi (magari gradualmente) e avere tra le mani un prodotto che non necessiti upgrade o meglio che regga altri up senza dover per forza cambiare rad-pompa-wubbi...e mi duri negli anni!!
E' proprio quello il punto! Siccome mi conosco, preferisco spendere subito quei soldi (magari gradualmente) e avere tra le mani un prodotto che non necessiti upgrade o meglio che regga altri up senza dover per forza cambiare rad-pompa-wubbi...e mi duri negli anni!!
Allora meglio se fai subito le cose per bene...
WB cpu:
prendi quello ke + ti piace esteticamente...(tanto la differenza tra il migliore e il peggiore è di 3°C, addirittura tra il Wb cpu del TT e quello Ybris di 1°C) :D
Radiatore
Se hai problemi di spazio per un raddy triplo alora meglio uno doppio e singolo, xkè uno solo doppio se metti anke NB e mosfet mi sa ke ci sta strettino)...Infatti io per NB e Mosfet userò quello singolo del TT e per la cpu quello doppio :)
Pompa:
vai su una Laing MCP355 ke sei apposto...
Tanica:
una vale l'altra, prendi quella ke + ti piace esteticamente
ma se prendi la pompa della laing allora meglio la sua tanica abbinata...
Raccordi e tubo
Stai sui 10/8 come larghezza...
a ste punto fai un giro sugli shop scegli i pezzi ke preferisci e vedi ke prezzo ti salta fuori ;)
PS: ti consiglio Aquatuning come sito da visitare, ke ha molta roba a prezzi poco + bassi rispetto agli altri...
Se posso intervenire credo sia il momento buono per comprare in USA. Mi sta arrivando (è stata sdoganata questa mattina) una spedizione della Koolance così composta:
radia 3x120 da montare o esternamente su una base (che però io non ho preso) o da integrare "forando" il case in alto
un kit composto da ottima pompa, vasca e pannello controllo tutto in uno slot da 5"1/4
un WB per LGA775 + un kit adapter per il socket i7
un WB per Radeon 4870x2
raccorderia per un impianto in parallelo (quindi due splitter, una valvola drenante, tubi, persino il liquido ecc ecc.)
il tutto a poco più di 300 € spese sped comprese.
Come dicevo è già tutto sdoganato e (almeno per il momento ma credo ormai non mi verrà più richiesta) senza aggiunte di VAT.
L'unico problema potrebbero effettivamente essere (incrocio le dita) eventuali guasti in garanzia che mi costringerebbero a spedizioni un po' costose ma ... fatti i calcoli, la stessa roba acquistata in EU (Danimarca Germania o UK) sarebbe costata (almeno) il 30% in più!
Se interessa, appena monto vi so dire come funziona il tutto su un case Lian-Li V2010 e prendo qualche foto.
Allora meglio se fai subito le cose per bene...
WB cpu:
prendi quello ke + ti piace eseticamente...(tanto la differenza tra il migliore e il peggiore è di 3°C, addirittura tra il Wb cpu del TT e quello Ybris di 1°C) :D
Radiatore
Se hai problemi di spazio per un raddy triplo alora meglio uno doppio e singolo, xkè uno solo doppio se metti anke NB e mosfet mi sa ke ci sta strettino)...Infatti io per NB e Mosfet userò quello singolo del TT e per la cpu quello doppio :)
Pompa:
vai su una Laing MCP355 ke sei apposto...
Tanica:
una vale l'altra, prendi quella ke + ti piace esteticamente
ma se prendi la pompa della laing allora meglio la sua tanica abbinata...
Raccordi e tubo
Stai sui 10/8 come larghezza...
a ste punto fai un giro sugli shop scegli i pezzi ke preferisci e vedi ke prezzo ti salta fuori ;)
PS: ti consiglio Aquatuning come sito da visitare, ke ha molta roba a prezzi poco + bassi rispetto agli altri...
Se posso intervenire credo sia il momento buono per comprare in USA. Mi sta arrivando (è stata sdoganata questa mattina) una spedizione della Koolance così composta:
radia 3x120 da montare o esternamente su una base (che però io non ho preso) o da integrare "forando" il case in alto
un kit composto da ottima pompa, vasca e pannello controllo tutto in uno slot da 5"1/4
un WB per LGA775 + un kit adapter per il socket i7
un WB per Radeon 4870x2
raccorderia per un impianto in parallelo (quindi due splitter, una valvola drenante, tubi, persino il liquido ecc ecc.)
il tutto a poco più di 300 € spese sped comprese.
Come dicevo è già tutto sdoganato e (almeno per il momento ma credo ormai non mi verrà più richiesta) senza aggiunte di VAT.
L'unico problema potrebbero effettivamente essere (incrocio le dita) eventuali guasti in garanzia che mi costringerebbero a spedizioni un po' costose ma ... fatti i calcoli, la stessa roba acquistata in EU (Danimarca Germania o UK) sarebbe costata (almeno) il 30% in più!
Se interessa, appena monto vi so dire come funziona il tutto su un case Lian-Li V2010 e prendo qualche foto.
azz...ottmo prezzo allora!
linkeresti il sito...anke in PVT se non si può postare...
Ke pezzi hai preso? (marca e modello)...:D
azz...ottmo prezzo allora!
linkeresti il sito...anke in PVT se non si può postare...
Ke pezzi hai preso? (marca e modello)...:D
No, credo si possa postare tranquillamente. In fondo è un produttore e anche se vende direttamente ... a parte che io sono un po' scettico con questa regola del non scrivere in chiaro indirizzi, prezzi, ecc ... in fondo l'unica arma che in quanto consumatori abbiamo è la concorrenza, e il far circolare liberamente notizie su quali prodotti costano meno, dove si possono trovare ecc non può che giovarci.
Cmq il sito è www.koolance.com, e il segreto per il risparmio è ovviamente pagare in dollari, evitando però le costose commissioni di cambio di Paypal (che oltre alla commissione vera e propria applica un tasso di cambio scandalosamente vantaggioso per loro) e dunque usare o il "wire transfer" (bonifico bancario, complicato e un po' lungo ma sicuro in quanto normalmente usa i tassi di scambio ufficiali della BCE) o la carta di credito, se le commissioni di cambio sono decenti (ma di solito lo sono).
Per la spedizione ho scelto l'opzione meno cara (che cmq è di un bel 50$ ma ne vale cmq la pena). Naturalmente è un po' un terno al lotto lo sdoganamento, perché di tanto in tanto viene chiesto il 20% di IVA sulla fattura ( a me finora non è mai accaduto ma ... mai dire mai).:sperem:
Auguri! :-)
G-UNIT91
02-01-2009, 15:40
Allora meglio se fai subito le cose per bene...
WB cpu:
prendi quello ke + ti piace esteticamente...(tanto la differenza tra il migliore e il peggiore è di 3°C, addirittura tra il Wb cpu del TT e quello Ybris di 1°C) :D
Radiatore
Se hai problemi di spazio per un raddy triplo alora meglio uno doppio e singolo, xkè uno solo doppio se metti anke NB e mosfet mi sa ke ci sta strettino)...Infatti io per NB e Mosfet userò quello singolo del TT e per la cpu quello doppio :)
Pompa:
vai su una Laing MCP355 ke sei apposto...
Tanica:
una vale l'altra, prendi quella ke + ti piace esteticamente
ma se prendi la pompa della laing allora meglio la sua tanica abbinata...
Raccordi e tubo
Stai sui 10/8 come larghezza...
a ste punto fai un giro sugli shop scegli i pezzi ke preferisci e vedi ke prezzo ti salta fuori ;)
PS: ti consiglio Aquatuning come sito da visitare, ke ha molta roba a prezzi poco + bassi rispetto agli altri...
ciao.
su che base ti riferisci?
x la pompa
dipende dai wb....per esempio: x il fuzion è sprecata x il supreme è d'obbligo
emanuele666
02-01-2009, 15:56
Lo so azz. Nell'altro Thread un utente mi ha elencato i vantaggi che ci sono nell'acquistare all'estero (nel suo caso UK). Infatti sono ancora indeciso su come agire. Un esempio che mi ha portato è stato quello del 'The King' (il radiatore triventola Thermochill). Da noi lo troviamo a 110€ mentre in UK lo pagheremo sulle 60€...sti cazzi!!! Ho fatto una ricerca e ho visto prezzi veramente bassi per quanto riguarda il Watercooling.
L'unico problema potrebbero effettivamente essere (incrocio le dita) eventuali guasti in garanzia che mi costringerebbero a spedizioni un po' costose ma ... fatti i calcoli, la stessa roba acquistata in EU (Danimarca Germania o UK) sarebbe costata (almeno) il 30% in più!
Il mio dubbio principale è proprio questo. Se mi arriva una pompa che non pompa o una radiatore che non radia (ihihihi:D) sono veramente in panico!!!
Se da una parte c'è la convenienza dall'altra invece più garanzie.
Ad ogni modo, se farò 'sta pazzia, mi piglio subito il top:
- Rad: triventola (TFC/Thermochill)...alla fine con un po' di modding, qualche distanziale (e soprattutto consigli) sul retro ci dovrà stare :D
- Pompa: Laing assolutamente (ma quella del draghetto che modello è?)
- Vaschetta: per una questione di spazio, da abbinare alla pompa...ho gia in mente qualcosa
- Wb...questo proprio non lo so ancora...speriamo il draghetto aggiorni un po' il suo magazzino
- Tubi 10/8 Uv reactive, raccordi dritti a ghiera (e qualche curva), un additivo (magari colorato...)
Purtroppo i prezzi saranno mooooolto alti :(
No, credo si possa postare tranquillamente. In fondo è un produttore e anche se vende direttamente ... a parte che io sono un po' scettico con questa regola del non scrivere in chiaro indirizzi, prezzi, ecc ... in fondo l'unica arma che in quanto consumatori abbiamo è la concorrenza, e il far circolare liberamente notizie su quali prodotti costano meno, dove si possono trovare ecc non può che giovarci.
Cmq il sito è www.koolance.com, e il segreto per il risparmio è ovviamente pagare in dollari, evitando però le costose commissioni di cambio di Paypal (che oltre alla commissione vera e propria applica un tasso di cambio scandalosamente vantaggioso per loro) e dunque usare o il "wire transfer" (bonifico bancario, complicato e un po' lungo ma sicuro in quanto normalmente usa i tassi di scambio ufficiali della BCE) o la carta di credito, se le commissioni di cambio sono decenti (ma di solito lo sono).
Per la spedizione ho scelto l'opzione meno cara (che cmq è di un bel 50$ ma ne vale cmq la pena). Naturalmente è un po' un terno al lotto lo sdoganamento, perché di tanto in tanto viene chiesto il 20% di IVA sulla fattura ( a me finora non è mai accaduto ma ... mai dire mai).:sperem:
Auguri! :-)
ci faccio un giro allora :)
oggi dovevo spedire l'ordine degli Wb della mobo ma se li hanno qui vedo ke prezzo mi esce :D
.
ciao.
su che base ti riferisci?
x la pompa
dipende dai wb....per esempio: x il fuzion è sprecata x il supreme è d'obbligo
Xkè come dice lui, vuole qualkosa ke duri nel tempo e regga agli upgrade futuri...
quella pompa non avrà problemi se mette a liquido oltre alla cpu anke Nb mosfet e VGA...
oltra magari ad un secondo radiatore...
l'ho consigliata appunto per questo ;)
Una domanda: ho visto che negli USA sono già in commercio ventole da 250 mm con costo attorno ai 120 dollari (i dati dichiarano 20 db a 120 CFM).
Secondo voi sarebbero buone come ventole? potrei usarle per il radiatore per avere ventole silenziose ma che spostano aria facendo un adeguato convogliatore ? :confused:
Lo so azz. Nell'altro Thread un utente mi ha elencato i vantaggi che ci sono nell'acquistare all'estero (nel suo caso UK). Infatti sono ancora indeciso su come agire. Un esempio che mi ha portato è stato quello del 'The King' (il radiatore triventola Thermochill). Da noi lo troviamo a 110€ mentre in UK lo pagheremo sulle 60€...sti cazzi!!! Ho fatto una ricerca e ho visto prezzi veramente bassi per quanto riguarda il Watercooling.
Il mio dubbio principale è proprio questo. Se mi arriva una pompa che non pompa o una radiatore che non radia (ihihihi:D) sono veramente in panico!!!
Se da una parte c'è la convenienza dall'altra invece più garanzie.
Ad ogni modo, se farò 'sta pazzia, mi piglio subito il top:
- Rad: triventola (TFC/Thermochill)...alla fine con un po' di modding, qualche distanziale (e soprattutto consigli) sul retro ci dovrà stare :D
- Pompa: Laing assolutamente (ma quella del draghetto che modello è?)
- Vaschetta: per una questione di spazio, da abbinare alla pompa...ho gia in mente qualcosa
- Wb...questo proprio non lo so ancora...speriamo il draghetto aggiorni un po' il suo magazzino
- Tubi 10/8 Uv reactive, raccordi dritti a ghiera (e qualche curva), un additivo (magari colorato...)
Purtroppo i prezzi saranno mooooolto alti :(
Azz...il thermokill a 60€ :eek:
mi faccio anke io un giretto su ste siti :D
quella del drago è quella da 420lt/h e non quella da 60lt/h :)
con ste pezzi mi sa ke ti esce davvero una bella cifra :eek:
:asd:
Una domanda: ho visto che negli USA sono già in commercio ventole da 250 mm con costo attorno ai 120 dollari (i dati dichiarano 20 db a 120 CFM).
Secondo voi sarebbero buone come ventole? potrei usarle per il radiatore per avere ventole silenziose ma che spostano aria facendo un adeguato convogliatore ? :confused:
e come ce le monti le ventole da 250mm su un raddi da 120mm :mbe:
poi sono esagerati come prezzi...e l'aria spostata non è neanke tanta per le dimensioni della ventola:(
Ho visto che su un noto shop tedesco hanno 1 ventola da 225 mm ma non è specificato quanti CFM abbia :confused:
Ce la monterò con un sistema artigianale, cercherò di escogitare qualcosa :D
Ovviamente dovrei fare dei convogliatori che dalla ventola si restringono verso il radiatore :)
Tu dici che spostano poca aria? eppure sulla carta 120 cfm son tanti..
Ho visto che su un noto shop tedesco hanno 1 ventola da 225 mm ma non è specificato quanti CFM abbia :confused:
Ce la monterò con un sistema artigianale, cercherò di escogitare qualcosa :D
Ovviamente dovrei fare dei convogliatori che dalla ventola si restringono verso il radiatore :)
Tu dici che spostano poca aria? eppure sulla carta 120 cfm son tanti..
azz... per un istante me venuta la tua stessa idea :eek:
un adattatore ke da 250mm a 120mm...come me la sono immaginata sarebbe una bella cosa :D...ma non mi piacerebbe sul case...
certo 120cfm sono tanti, ma secondo me sono ancora meglio 2 ventole da 120x120x38 a 3000rpm e 133cfm :eek: (10€)
sembrerà di avere un motore di un jet in casa tenendole al massimo :asd:
mi arrivano sett prox...vi farò sapere ;)
Sì il problema è il rumore.. per le ventole da 250 mm i dati dicono 20 db, per le ultra kaze da 120 mm si parla di oltre 40 db :doh:
emanuele666
02-01-2009, 17:00
Azz...il thermokill a 60€ :eek:
mi faccio anke io un giretto su ste siti :D
quella del drago è quella da 420lt/h e non quella da 60lt/h :)
con ste pezzi mi sa ke ti esce davvero una bella cifra :eek:
:asd:
Dovrò chiedere ulteriori info all'utente. Oltretutto, siccome in UK non c'è l'euro non so nemmeno come funziona con il cambio ecc...:confused:
Poi non mastico molto bene l'inglese...se mi arriva una pompa difettata che faccio? Gli parlo in dialetto? :D
Ho dato un occhiata ad Aqua******. Usti, il Thermochill costa ben 20 iuri in meno (rispetto che da noi...) e poi hanno una ricca scelta di vaschette da abbinare alla Laing. Per esempio c'è il kit pompa 12V+vaschetta+montaggio in bay 3,5" a 90 iuri (con Laing da 420lt/h) mentre 10€ in più per quella da 600lt/h...secondo voi quei 180lt/h fanno la differenza se dovessi fare degli upgrade oppure posso tranquillamente farne a meno?
Poi ho notato la vasta gamma di wubbi :Perfido:...non saprei proprio cosa abbinare al mio Quad (farò una bella ricerca). Inoltre tubi, raccordi, ventole e accessori sono più economici!!!
Chi ha gia avuto esperienze positive con questo shop si faccia pure avanti!
Sì il problema è il rumore.. per le ventole da 250 mm i dati dicono 20 db, per le ultra kaze da 120 mm si parla di oltre 40 db :doh:
Si ma pe quello ke costano e per il tempo ke impiegheresti a fare su l'adattatore, ti prndi un rhobus ;)
Dovrò chiedere ulteriori info all'utente. Oltretutto, siccome in UK non c'è l'euro non so nemmeno come funziona con il cambio ecc...:confused:
Poi non mastico molto bene l'inglese...se mi arriva una pompa difettata che faccio? Gli parlo in dialetto? :D
Ho dato un occhiata ad Aqua******. Usti, il Thermochill costa ben 20 iuri in meno (rispetto che da noi...) e poi hanno una ricca scelta di vaschette da abbinare alla Laing. Per esempio c'è il kit pompa 12V+vaschetta+montaggio in bay 3,5" a 90 iuri (con Laing da 420lt/h) mentre 10€ in più per quella da 600lt/h...secondo voi quei 180lt/h fanno la differenza se dovessi fare degli upgrade oppure posso tranquillamente farne a meno?
Poi ho notato la vasta gamma di wubbi :Perfido:...non saprei proprio cosa abbinare al mio Quad (farò una bella ricerca). Inoltre tubi, raccordi, ventole e accessori sono più economici!!!
Chi ha gia avuto esperienze positive con questo shop si faccia pure avanti!
Nemmeno io so come funzioni con il cambio dollaro-€ :mbe:
e anke il mio inglese non è il massimo :rolleyes:
Il dialetto di qui è molto + simile al francese :D
Be si se vuoi fare altri upgrade, tipo WB Nb, mosfet o vga quella pompa ti sarà utile ;)
Poi se gia stai facendo la spesona ke ti cambiano 10€ in + o in - :D
Quel sito ha mooolta roba infatti :)
Io ho inviato ora l'ordine di Wb Mosfet, NB e 3 ventole Schitle :Perfido:
Ti farò sapere...;)
certo 120cfm sono tanti, ma secondo me sono ancora meglio 2 ventole da 120x120x38 a 3000rpm e 133cfm (10€)
Sinceramente se vado usi 120 mm sono orientato sulle noctua Nf S12.
Le tue ventole (ultra kaze 3000 ripm) sono rumorose a 5 V? Beh se non lo sai ancora me lo farai sapere :D
Sinceramente se vado usi 120 mm sono orientato sulle noctua Nf S12.
Le tue ventole (ultra kaze 3000 ripm) sono rumorose a 5 V? Beh se non lo sai ancora me lo farai sapere :D
Avevo letto su internet ke a 5v sono silenziosissime, ma non ricordo i db ke dichiaravano...:doh:
Ti farò sapere appena arrivano :D
emanuele666
02-01-2009, 18:49
Si ma pe quello ke costano e per il tempo ke impiegheresti a fare su l'adattatore, ti prndi un rhobus ;)
Nemmeno io so come funzioni con il cambio dollaro-€ :mbe:
e anke il mio inglese non è il massimo :rolleyes:
Il dialetto di qui è molto + simile al francese :D
Be si se vuoi fare altri upgrade, tipo WB Nb, mosfet o vga quella pompa ti sarà utile ;)
Poi se gia stai facendo la spesona ke ti cambiano 10€ in + o in - :D
Quel sito ha mooolta roba infatti :)
Io ho inviato ora l'ordine di Wb Mosfet, NB e 3 ventole Schitle :Perfido:
Ti farò sapere...;)
In effetti 10-15€ in più non mi cambiano. Ora sta nella scelta del wubbi ma dato che l'ordine quasi sicuramente partirà a metà gennaio avrò tutto il tempo per scegliere. Sperèm in be :D
Ma con il pagamento come fai? Spero accettino il contrassegno :rolleyes:
In effetti 10-15€ in più non mi cambiano. Ora sta nella scelta del wubbi ma dato che l'ordine quasi sicuramente partirà a metà gennaio avrò tutto il tempo per scegliere. Sperèm in be :D
Ma con il pagamento come fai? Spero accettino il contrassegno :rolleyes:
Prima stavo inviando l'ordine, ma al momento di scegliere il pagamento non ho trovato il contrassegno, ma solo queste opzioni...
Methode of payment: Please choose the desired mode of payment for your order.
EU-Standard Bank Transfer *
transfer the billed amount onto our account. You will receive the bank account details upon acceptance of your order via Email. For international payments please use IBAN and BIC.
PayPal / Debit card / direct debit *
Payment is processed by the financial service Provider PayPal. With PayPal you can choose between "standard Paypal payment" and "payment by debit card". In order to use the service you have to have a PayPal account.
Sofortüberweisung *
Sofortüberweisung ist der kostenlose, TÜV-zertifizierte Zahlungsdienst der Payment Network AG. Ihre Vorteile: keine zusätzliche Registrierung, automatische Abbuchung von Ihrem Online-Bankkonto, höchste Sicherheitsstandards und sofortiger Versand von Lagerware. Für die Bezahlung mit Sofortüberweisung benötigen Sie Ihre eBanking Zugangsdaten, d.h. Bankverbindung, Kontonummer, PIN und TAN. Mehr Informationen finden Sie hier: www.sofortueberweisung.de.
Ke sfiga :muro:
Io volevo pagare con contrassegno...
Allora prima di mandare l'ordine ho fatto un salto su Ekwaterblocks e anke li ho trovato i miei WB per la mobo agli stessi prezzi, allora mi sa ke li ordino li, visto ke c'è anke il contrassegno (Check/Money Order)...
Però ke @@ li non hanno le ventole :muro:...devo prenderle su Dragone quelle mi sa...
Ke sfiga :muro:
quello ke credevo il contrassegno (Check/Money Order) non lo è :cry:
Dannato il mio inglese :mad:
Anke qui devo prima pagare l'ordine :(
Se solo Drako avesse i WB Mosfet per la mia mobo :rolleyes:
PS: non è ke mi direste dei siti dove si può comprare con il Contrassegno...
Non mi fido a pagare su internet, se poi è in iglese il sito, non capisco una mazza e non vorrei fare cavolate :)
emanuele666
02-01-2009, 20:05
Ke sfiga :muro:
quello ke credevo il contrassegno (Check/Money Order) non lo è :cry:
Dannato il mio inglese :mad:
Anke qui devo prima pagare l'ordine :(
Se solo Drako avesse i WB Mosfet per la mia mobo :rolleyes:
PS: non è ke mi direste dei siti dove si può comprare con il Contrassegno...
Non mi fido a pagare su internet, se poi è in iglese il sito, non capisco una mazza e non vorrei fare cavolate :)
Azz. :cry:
Ho chiesto ad un utente come fa i pagamenti (gli ho mandato un messaggio in pvt) e appena mi risponde ti faccio sapere . Avrei sia carta di credito-bancomat-postepay però pure io non mi fido dei pagamenti online (soprattutto all'estero). Ho sempre fatto contrasegni. Spero si possa sfruttare almeno postepay così carico quello che mi serve e via :(
Azz. :cry:
Ho chiesto ad un utente come fa i pagamenti (gli ho mandato un messaggio in pvt) e appena mi risponde ti faccio sapere . Avrei sia carta di credito-bancomat-postepay però pure io non mi fido dei pagamenti online (soprattutto all'estero). Ho sempre fatto contrasegni. Spero si possa sfruttare almeno postepay così carico quello che mi serve e via :(
Anke io ho sempre fatto il contrassegno...
Mi sa ke domani vado ad attivare anke io il PostePay, così posso comprare su aquaTuning visto ke è molto fornito e ha un sacco di pezzi anke da modding ke mi interessano :D
Ma ancora con la paura di acquistare online con carta di credito qui ? :D Fate postepay e pagate con quella... tanto in rosso non puo andare e se la tenete sempre a 0 siete a posto
emanuele666
03-01-2009, 13:07
Ma ancora con la paura di acquistare online con carta di credito qui ? :D Fate postepay e pagate con quella... tanto in rosso non puo andare e se la tenete sempre a 0 siete a posto
Ovvio che su Pp carico solo lo stretto necessario. Il problema è che pagando anticipatamente, se il pacco non arriva a destinazione (o si perde) sono nei cazzi! Ecco perchè (soprattutto online/estero) preferisco fare contrassegno. Ad ogni modo credo pagherò con Pp dato che ho paura tale opzione non ci sia.
@AntecX: purtroppo il contrassegno (da quello che ho capito) vale solo per i crucchi :(
marcy1987
03-01-2009, 13:24
ragazzi ma voi sapevate dell'esistenza di un radiatore del genere????
http://www.coolehardware.de/Ebay/radi2x40.jpg
2x40mm :sofico: :sofico: :sofico:
Ciao a tutti,vorrei chiedervi un favore,se qualcuno ordina all'estero e x caso dove ordina hanno la EK Intel Socket 1366 Backplate for EK Supreme Waterblock,mi fa sapere qualcosa,siccome ora come ora mi serve solo quella e costa 4€ non vorrei spenderne 20 o 30 grazie
emanuele666
03-01-2009, 15:57
Ciao a tutti,vorrei chiedervi un favore,se qualcuno ordina all'estero e x caso dove ordina hanno la EK Intel Socket 1366 Backplate for EK Supreme Waterblock,mi fa sapere qualcosa,siccome ora come ora mi serve solo quella e costa 4€ non vorrei spenderne 20 o 30 grazie
Io tra una decina di giorni (se tutto va bene e se avrò finalmente le idee chiare) farò partire l'ordine da Aqua****** (incrociando le dita!). Se vorrai fare un salto da me ma non so quanto ti convenga :D
ragazzi ma voi sapevate dell'esistenza di un radiatore del genere????
Se non influisse così tanto sulle prestazioni lo piglierei al volo!!! :p
K Reloaded
03-01-2009, 16:01
ragazzi ma voi sapevate dell'esistenza di un radiatore del genere????
http://www.coolehardware.de/Ebay/radi2x40.jpg
2x40mm :sofico: :sofico: :sofico:
capirai ... :asd:
Ma ancora con la paura di acquistare online con carta di credito qui ? :D Fate postepay e pagate con quella... tanto in rosso non puo andare e se la tenete sempre a 0 siete a posto
L'ho attivato giusto ieri sera il PostePay :D
@AntecX: purtroppo il contrassegno (da quello che ho capito) vale solo per i crucchi :(
Azz.. ke sfiga :doh:
ragazzi ma voi sapevate dell'esistenza di un radiatore del genere????
2x40mm :sofico: :sofico: :sofico:
Si...
ma è talmente inutile secondo me :)
xathanatosx
03-01-2009, 18:13
ragazzi ma voi sapevate dell'esistenza di un radiatore del genere????
http://www.coolehardware.de/Ebay/radi2x40.jpg
2x40mm :sofico: :sofico: :sofico:
hihihi, bellissimo fotomontaggio, non ce che dire.
hihihi, bellissimo fotomontaggio, non ce che dire.
Fotomontaggio :mbe:
guarda ke esiste quel radiatore...
é piccolissimo, per 2 ventole da 40mm
http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p1703_Magicool-Mini-II-2x40-Radiator.html
:D
Io tra una decina di giorni (se tutto va bene e se avrò finalmente le idee chiare) farò partire l'ordine da Aqua****** (incrociando le dita!). Se vorrai fare un salto da me ma non so quanto ti convenga :D
:D Magari me lo spedisci in racc. e ti pago il tutto,cmq hai deciso piu' o meno che vuoi fare?
Hai pensato anche alla waterstatio? ,ricordati che e' comoda e te la puoi fare da solo.
A,nel caso ho 1 WB x CPU da darti a poco se ti interessa mandami PVT, ;)
emanuele666
03-01-2009, 18:52
:D Magari me lo spedisci in racc. e ti pago il tutto,cmq hai deciso piu' o meno che vuoi fare?
Hai pensato anche alla waterstatio? ,ricordati che e' comoda e te la puoi fare da solo.
A,nel caso ho 1 WB x CPU da darti a poco se ti interessa mandami PVT, ;)
L'ho postato anche nell'altro Thread. Mancano 4 curvette ma per il resto dovrebbe esserci tutto (spero). Sono insicuro sui raccordi, soprattutto per le dimensioni dei filetti. Per esempio se il rad ha 3/8" dovrò prendere i racc. 3/8" per tubo 10/8 vero???
http://img95.imageshack.us/img95/5015/ordinecc5.th.jpg (http://img95.imageshack.us/my.php?image=ordinecc5.jpg)
L'ho postato anche nell'altro Thread. Mancano 4 curvette ma per il resto dovrebbe esserci tutto (spero). Sono insicuro sui raccordi, soprattutto per le dimensioni dei filetti. Per esempio se il rad ha 3/8" dovrò prendere i racc. 3/8" per tubo 10/8 vero???
http://img95.imageshack.us/img95/5015/ordinecc5.th.jpg (http://img95.imageshack.us/my.php?image=ordinecc5.jpg)
Mi pare manchi il liquido :D
Poi ti consiglio di prendere delle ventole + potenti...
Se ti piaciono le nanoxia prendi quele da 2000rpm ;)
azz...ke configurazione però :eek:
PS: a ke ti servono i led?
EDIT
dimenticavo...Ti consiglio i raccordi ad L da montare sul radiatore (se hai intenzione di metterlo sul retro)...altrimenti se lo monti sopra il case venno bene quelli :)
emanuele666
03-01-2009, 19:42
Mi pare manchi il liquido :D
Poi ti consiglio di prendere delle ventole + potenti...
Se ti piaciono le nanoxia prendi quele da 2000rpm ;)
azz...ke configurazione però :eek:
PS: a ke ti servono i led?
2000 :eek: ? ne ho gia una sullo Zen e non è molto silenziosa! Mmm...dite che 1250 ci sto stretto? Ho preso un rad performante apposta per metterci ventole a bassi rpm...:confused:
Il led è per la vaschetta (c'ha uno spazietto apposito:p ) mentre l'acqua distillata la prendo al supermercato. Sono indeciso sull'additivo. E' idispensabile? Magari dell'amuchina... :D
dimenticavo...Ti consiglio i raccordi ad L da montare sul radiatore (se hai intenzione di metterlo sul retro)...altrimenti se lo monti sopra il case venno bene quelli
P.S: infatti ho dimenticato 4 curvette :)
emanuele666
03-01-2009, 19:48
Dimenticavo. Spendo quei soldi solamente perchè il tutto mi dovrà durare in eterno (upgrade a parte)...e poi l'ordine, (se lo faccio, per ora sono solo fantasie), lo farò a fine mese!!! Scappo. Buona serata a tutti ;)
2000 :eek: ? ne ho gia una sullo Zen e non è molto silenziosa! Mmm...dite che 1250 ci sto stretto? Ho preso un rad performante apposta per metterci ventole a bassi rpm...:confused:
Il led è per la vaschetta (c'ha uno spazietto apposito:p ) mentre l'acqua distillata la prendo al supermercato. Sono indeciso sull'additivo. E' idispensabile? Magari dell'amuchina... :D
P.S: infatti ho dimenticato 4 curvette :)
No non ci vai stretto, però con le 2000rpm, le downvolteresti e saresto apposto con il silenzio, e quando ti serve le spari al massimo :D
Però vanno benone quelle se non hai un rheobus ;)
azz...non sapevo quella cosa dei led sulla vashetta :cool:
Be diciamo ke con l'Additivo (ne basta 1lt e costa pochissimo), sei più sicuro...
anke l'acuqa distillata va bene, però sarebbe meglio un liquido apposta, magari UV come i tubi :D
L'ho postato anche nell'altro Thread. Mancano 4 curvette ma per il resto dovrebbe esserci tutto (spero). Sono insicuro sui raccordi, soprattutto per le dimensioni dei filetti. Per esempio se il rad ha 3/8" dovrò prendere i racc. 3/8" per tubo 10/8 vero???
http://img95.imageshack.us/img95/5015/ordinecc5.th.jpg (http://img95.imageshack.us/my.php?image=ordinecc5.jpg)
Bella config,x i filetti ridacci un'occhiata ma dalle sigle dovrebbero andare bene,come liquido ho usi acqua dist. piu' un poco di alcool ho prendi altri liquidi,di buoni ci sono il Thermaltake o quello che uso io il Feser,ma anche altri ,solo che gli altri non so se lasciano residuii.
Ricordati prendi anche la staffa posteriore da mettere dietro alla mobo x montare la CPU (se il WB che prendi non la da al segiuto)serve molto fidati, magari anche x me x sochet 1366 :D ;)
emanuele666
04-01-2009, 12:04
Bella config,x i filetti ridacci un'occhiata ma dalle sigle dovrebbero andare bene,come liquido ho usi acqua dist. piu' un poco di alcool ho prendi altri liquidi,di buoni ci sono il Thermaltake o quello che uso io il Feser,ma anche altri ,solo che gli altri non so se lasciano residuii.
Ricordati prendi anche la staffa posteriore da mettere dietro alla mobo x montare la CPU (se il WB che prendi non la da al segiuto)serve molto fidati, magari anche x me x sochet 1366 :D ;)
Dai, con quello che pago il wubbino spero ci sia la staffa! Ad ogni modo spero vada bene anche quella dello Zen (tra l'altro incollatta dietro la Mobo con adesivo!). Sarebbe tamarro un bel colorante Uv ma ci sono gia i tubi (spero facciano il loro lavoro). Per ora preferisco solo Acqua distillata con l'aggiunta di alcool magari. Ma alla fine per il pagamanento come faccio? Posso utilizzare PostePay oppure devo per forza creare un conto Paypal?
Dai, con quello che pago il wubbino spero ci sia la staffa! Ad ogni modo spero vada bene anche quella dello Zen (tra l'altro incollatta dietro la Mobo con adesivo!). Sarebbe tamarro un bel colorante Uv ma ci sono gia i tubi (spero facciano il loro lavoro). Per ora preferisco solo Acqua distillata con l'aggiunta di alcool magari. Ma alla fine per il pagamanento come faccio? Posso utilizzare PostePay oppure devo per forza creare un conto Paypal?
:doh: L'ho vista ora la staffa ,e' gia compresa nel tuo WB ,x il pagamento si puoi pagare con postepay,e' come 1 vista del resto.
Ti dicevo del liquido non tanto x via della sua colorazione ma x il fatto che evita alghe e altre sporcizie,in piu' il feser se usato non diluito non e' conduttivo.
Cmq ricorda che quando assembli il tutto fallo girare almeno 4-5 ore a pc spento x vedere eventuali perdite,x fare questo dovresti munirti o di 1 trasformatore 12v o di 1 vecchio ali da usare x la pompa,1 x fare il riempimento 2 x vedere event. perdite.Mandami PVT poi se mi riesci a prendere la placca dietro,che ti do i soldi ;)
se ne dicono di cose in 3 gg che non avccendo il pc :D
dalla foto non si vede bene..
Sarei interessato alla tua mod per la mia p5q del.
Linkeresti qualche foto con i particolari ???
Grazie amico!
nella foto guardi è semplice: sia il nb sia i mosfet nella p5k sono collegati da una heat pipe giusto?
Per liquidare il nb e non i mosfewt, ho aperto un po' le lamelle dei mosfet delicatamente, quel tanto che basta per sfliare in un sol colpo nb e relativa heat ipe collegata! ;)
Poi al rimanente mosfet ci ho aggiunto una ventolina radiale asus ed il gioco è fatto :read:
Avete perfettamente ragione!!! Volevo però farmi un impianto serio (nulla da togliere a TT ecc. che reputo valide alternative) che mi duri un sacco anche per futuri upgrade Hw e/o Wb. Per esempio, se in un futuro prossimo lontano volessi cambiare Mobo-cpu (e quindi Socket), avere un impianto (tralasciando wubbi vari) da poter sfruttare ancora non sarebbe male! (pompa, radiatore, vaschetta, raccordi).
Qualcuno mi ha anche consigliato di acquistare all'estero (UK) e risparmiare molto (si parlava di 100€!!!) però mi fido poco, soprattutto se poi mi arriva merce difettosa!! Andrei in panico totale!!
Mi dite per il mio 'primo impianto'...la mia intenzione era di farne uno 'definitivo'!
Ad ogni modo sto ancora valutando, non è nemmeno sicuro che passi al liquido!
ho visto che hai fatto delle liste, ma non ho visto :asd: bene..allora alla fine da 200 euro sei passato a XXX euro?! ;)
emanuele666
04-01-2009, 18:13
ho visto che hai fatto delle liste, ma non ho visto :asd: bene..allora alla fine da 200 euro sei passato a XXX euro?! ;)
No comment :D
No comment :D
succede sempre così quando non ci si riesce a dare un limite! :asd:
emanuele666
04-01-2009, 19:15
succede sempre così quando non ci si riesce a dare un limite! :asd:
:asd:
succede sempre così quando non ci si riesce a dare un limite! :asd:
:asd:
Non parlare con il Brutto xche e' un tecnico della THERMALTAKE :asd:
Brutto a parte gli scherzi che raccordi a vite e tubi mi consigli ,i tubi li vorrei abbastanza grandi meglio se piu' grandi di 10 di interno
@Brutto...
Il tuo impianto è retto dalla pompa della TT vero?
quella da 500lt/h?
K Reloaded
04-01-2009, 21:33
http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/108914-tread-aperto-su-consiglio-di-f-o-g-n.html
http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/108914-tread-aperto-su-consiglio-di-f-o-g-n.html
:eek: :eek:
quanto vorrei farmi anke io un case del genere, partendo da 0, progettandolo e costruendolo da me :rolleyes:
gli € li avrei anke, ma il tempo mi manca causa lavoro :(
ma prima o poi :rolleyes:
K Reloaded
04-01-2009, 21:46
si ma questo è un lavoro pazzesco? :)
si ma questo è un lavoro pazzesco? :)
non volevi metterci il ? vero? :D
secondo me è un ottimo lavoro...
solo per il fatto di averci speso tutto quel tempo e quei soldi è da ammirare ;)
K Reloaded
04-01-2009, 21:55
si volevo metterci l'esclamativo :p
si volevo metterci l'esclamativo :p
:asd:
emanuele666
04-01-2009, 22:01
:eek: :eek: :eek:
http://www.overclock.net/water-cooling/375981-project-log-pharaoh-tyan-s5396-v8-55.html
azz...ho sempre + l'intenzione di iniziare a progettarne uno :rolleyes:
prima devo però finire la mod all'antec 1200 :D
ma qualke bozza la sto gia mettendo giu ;)
tanto per vedere qualke lavoretto...
http://www.million-dollar-pc.com/
:eek:
emanuele666
05-01-2009, 10:57
azz...ho sempre + l'intenzione di iniziare a progettarne uno :rolleyes:
prima devo però finire la mod all'antec 1200 :D
ma qualke bozza la sto gia mettendo giu ;)
tanto per vedere qualke lavoretto...
http://www.million-dollar-pc.com/
:eek:
Beccati 'sto sito . A me ha insegnato parecchio ;)
http://www.freemodding.it/
Beccati 'sto sito . A me ha insegnato parecchio ;)
http://www.freemodding.it/
MITICO!!!
è il sito ke avevo visto tempo fa....ma nn riuscivo + a trovarlo :doh:
:asd:
Non parlare con il Brutto xche e' un tecnico della THERMALTAKE :asd:
Brutto a parte gli scherzi che raccordi a vite e tubi mi consigli ,i tubi li vorrei abbastanza grandi meglio se piu' grandi di 10 di interno
:asd:
io ti consiglio guarda caso :asd: proprio i raccordi TT, infili il raccordo nel wb, fai passare il dado di sicurezza nel tubo, inserisci il tubo nel raccordo, chiudi tutto con il dado di sicurezza.
A prova di bomba, puoi anche alzare il wb facendo roteare il tubo sopra la testa tipo lancio del martello, non si staccherà mai! :asd:
Per i tubi, anche qui Itube9 della TT, diametro interno 9,5mm, ci ho messo il wb vga EK che ha i raccordi da 10mm. Flessibili, ultra reagenti UV, progettati per i raccordi di cui sopra. Ci metti il liquido TT (unanime la critica che li definisce uno dei migliori liquidi in circolazione, effetto uranio grarantito e poco zero residui lasciati) ed hai il quadro completo :)
@Brutto...
Il tuo impianto è retto dalla pompa della TT vero?
quella da 500lt/h?
Si, pompa 500l/h per
radiatore monoventola
radiatore biventola sul tetto del case
wb cpu
wb nb
wb vga full cover
vaschetta aquabay M3 da 5 e 1/4
vaschetta attaccata alla pompa
Basta ed avanza per questi componenti e tutti questi pezzi, in negozio la trovi a 35 euro :stordita:
emanuele666
06-01-2009, 16:34
:asd:
io ti consiglio guarda caso :asd: proprio i raccordi TT, infili il raccordo nel wb, fai passare il dado di sicurezza nel tubo, inserisci il tubo nel raccordo, chiudi tutto con il dado di sicurezza.
A prova di bomba, puoi anche alzare il wb facendo roteare il tubo sopra la testa tipo lancio del martello, non si staccherà mai! :asd:
Per i tubi, anche qui Itube9 della TT, diametro interno 9,5mm, ci ho messo il wb vga EK che ha i raccordi da 10mm. Flessibili, ultra reagenti UV, progettati per i raccordi di cui sopra. Ci metti il liquido TT (unanime la critica che li definisce uno dei migliori liquidi in circolazione, effetto uranio grarantito e poco zero residui lasciati) ed hai il quadro completo :)
Si, pompa 500l/h per
radiatore monoventola
radiatore biventola sul tetto del case
wb cpu
wb nb
wb vga full cover
vaschetta aquabay M3 da 5 e 1/4
vaschetta attaccata alla pompa
Basta ed avanza per questi componenti e tutti questi pezzi, in negozio la trovi a 35 euro :stordita:
Mmm. Aqua* ha pure quei tubi :eek: ! Peccato che sono solo Uv-Green (li volevo blu:p ). Quelli da 9.5 costano 10€ (4mt). Avevo scelto i 10/8 della Innovatek (2€ al metro)...
I raccordi TT purtroppo non li trovo :rolleyes:
Mmm. Aqua* ha pure quei tubi :eek: ! Peccato che sono solo Uv-Green (li volevo blu:p ). Quelli da 9.5 costano 10€ (4mt). Avevo scelto i 10/8 della Innovatek (2€ al metro)...
I raccordi TT purtroppo non li trovo :rolleyes:
http://img176.imageshack.us/img176/9805/picture5pw3.jpg
semplici, efficaci, a prova di maldestro ;)
emanuele666
06-01-2009, 19:07
http://img176.imageshack.us/img176/9805/picture5pw3.jpg
semplici, efficaci, a prova di maldestro ;)
:D
:asd:
io ti consiglio guarda caso :asd: proprio i raccordi TT, infili il raccordo nel wb, fai passare il dado di sicurezza nel tubo, inserisci il tubo nel raccordo, chiudi tutto con il dado di sicurezza.
A prova di bomba, puoi anche alzare il wb facendo roteare il tubo sopra la testa tipo lancio del martello, non si staccherà mai! :asd:
Per i tubi, anche qui Itube9 della TT, diametro interno 9,5mm, ci ho messo il wb vga EK che ha i raccordi da 10mm. Flessibili, ultra reagenti UV, progettati per i raccordi di cui sopra. Ci metti il liquido TT (unanime la critica che li definisce uno dei migliori liquidi in circolazione, effetto uranio grarantito e poco zero residui lasciati) ed hai il quadro completo :)
Si, pompa 500l/h per
radiatore monoventola
radiatore biventola sul tetto del case
wb cpu
wb nb
wb vga full cover
vaschetta aquabay M3 da 5 e 1/4
vaschetta attaccata alla pompa
Basta ed avanza per questi componenti e tutti questi pezzi, in negozio la trovi a 35 euro :stordita:
Ottimo grazie ;)
semplici, efficaci, a prova di maldestro ;)[/QUOTE]
Propio come i miei :D
emanuele666
06-01-2009, 19:13
Propio come i miei :D
Ue Bresciano :D , hai fatto l'ordine?
Ue Bresciano :D , hai fatto l'ordine?
We ciao...
e POTA non ancora :D
voglio pagare con il PayPal ma non ho la carta di credito ma solo il Bancomat e allora non posso caricarlo :muro:
Allora provo con PostePay, ma quando vado in posta finito di lavorare è sempre stra pieno :muro:
domani faccio la coda in posta e poi farò partire l'ordine ;)
emanuele666
06-01-2009, 19:40
We ciao...
e POTA non ancora :D
voglio pagare con il PayPal ma non ho la carta di credito ma solo il Bancomat e allora non posso caricarlo :muro:
Allora provo con PostePay, ma quando vado in posta finito di lavorare è sempre stra pieno :muro:
domani faccio la coda in posta e poi farò partire l'ordine ;)
Bene. Io devo ricaricare la PostePay poi posso procedere all'ordine (credo entro sett. prox). Spero di poter utilizzare la carta senza PayPal però! Vedremo in fase d'ordine (al max se parte prima il tuo fammi sapere come funzia ;))
Bene. Io devo ricaricare la PostePay poi posso procedere all'ordine (credo entro sett. prox). Spero di poter utilizzare la carta senza PayPal però! Vedremo in fase d'ordine (al max se parte prima il tuo fammi sapere come funzia ;))
Inviato oggi l'ordine!!!
3schitle 3000rpm
2WB mosfet
1WB NB
:yeah:
non da me però :rolleyes:
siccome ho casini sia con postePay ke PayPal ho chiesto al mio negoziante se poteva ordinarle lui per me :D
ed è stato così gentile da farlo...
ogi ha spedito l'ordine, mi farà sapere quando arriva + o - :D
:yeah:
emanuele666
07-01-2009, 16:56
Inviato oggi l'ordine!!!
3schitle 3000rpm
2WB mosfet
1WB NB
:yeah:
non da me però :rolleyes:
siccome ho casini sia con postePay ke PayPal ho chiesto al mio negoziante se poteva ordinarle lui per me :D
ed è stato così gentile da farlo...
ogi ha spedito l'ordine, mi farà sapere quando arriva + o - :D
:yeah:
Hihihih, pure io ho fatto l'ordine oggi :D
Niente Paypal ne PostePay ma un bel bonifico bancario! :cool:
L'unico inconveniente che non procedono con l'evasione (giustamente) fino a quando non gli arriva la risposta della banca...azz :(
Domani mando mia madre in banca (io purtroppo lavoro) e poi...incrociamo le dita :)
P.S: ho ordinato tante di quella stupidate da moddoso scimmiato!!!:D :D :D
Hihihih, pure io ho fatto l'ordine oggi :D
Niente Paypal ne PostePay ma un bel bonifico bancario! :cool:
L'unico inconveniente che non procedono con l'evasione (giustamente) fino a quando non gli arriva la risposta della banca...azz :(
Domani mando mia madre in banca (io purtroppo lavoro) e poi...incrociamo le dita :)
P.S: ho ordinato tante di quella stupidate da moddoso scimmiato!!!:D :D :D
Io quelle le prendo direttamente in negozio da lui :Prrr:
è una comodità assurda avere un negozio di modding dietro casa...oltretutto l'unico in tutta brescia :ciapet:
anke tu modder sfrenato allora :D
emanuele666
07-01-2009, 17:23
anke tu modder sfrenato allora :D
Nella norma, quello che riesco a moddare senza fare disastri...:D
Nella norma, quello che riesco a moddare senza fare disastri...:D
Allora parti di smeriglio :D
Nella norma, quello che riesco a moddare senza fare disastri...:D
Idem :D
Allora parti di smeriglio :D
Prevedo danni allora :asd:
riokbauto
07-01-2009, 17:56
Idem :D
Prevedo danni allora :asd:
io i danni li prevedo sulla tipa del tuo avatar:D :D
riokbauto
07-01-2009, 17:59
ragazzi!
Ho preso dal brico per 15 euro
due barre a L di alluminio
una striscia di alluminio
un pannello fonoassorbente
con qualche vite una dremellata qua e la mi costruisco un box
per insonorrizzare a 0db la mia swiftech...
Vi terrò informati con foto etc. etc...
emanuele666
07-01-2009, 18:32
Allora parti di smeriglio :D
:fagiano:
io i danni li prevedo sulla tipa del tuo avatar:D :D
Hihihihi, ha parlato :D
ragazzi!
Ho preso dal brico per 15 euro
due barre a L di alluminio
una striscia di alluminio
un pannello fonoassorbente
con qualche vite una dremellata qua e la mi costruisco un box
per insonorrizzare a 0db la mia swiftech...
Vi terrò informati con foto etc. etc...
Mmm...interessante. Idee su come distanziare (7-8cm) il rad sul retro del case?
io i danni li prevedo sulla tipa del tuo avatar:D :D
:sbav:
ragazzi!
Ho preso dal brico per 15 euro
due barre a L di alluminio
una striscia di alluminio
un pannello fonoassorbente
con qualche vite una dremellata qua e la mi costruisco un box
per insonorrizzare a 0db la mia swiftech...
Vi terrò informati con foto etc. etc...
ottimo ;)
foto appena puoi :D
:fagiano:
Hihihihi, ha parlato :D
:rotfl:
vime76amd
11-01-2009, 11:19
:D stavo cercando le spiraline per tubi 12x17 uv verdi ma non le trovo,qualcuno mi potrebbe per caso darmi il link di qualche shop per favore anche estero tipo germania...grazie in anticipo:D :D
:D stavo cercando le spiraline per tubi 12x17 uv verdi ma non le trovo,qualcuno mi potrebbe per caso darmi il link di qualche shop per favore anche estero tipo germania...grazie in anticipo:D :D
Hai pm
vime76amd
11-01-2009, 11:59
Hai pm
:D grazias:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.