View Full Version : --- [GUIDA] Sistema a liquido!!! ---
88diablos
08-12-2005, 12:44
per delizia e per farti capire che cosa si può fare, ti allego un'immagine della miglior integrazione che abbia visto fonora, ad opera dell'utente gildo di pct
http://img230.imageshack.us/img230/8972/raccpp1377jd.jpg
che dire, molto ordinato :D
aleraimondi
08-12-2005, 12:48
eh va beh, non è che si puo pretendere che un lavoro del genere sia ordinato :D
superman79
08-12-2005, 13:35
per delizia e per farti capire che cosa si può fare, ti allego un'immagine della miglior integrazione che abbia visto fonora, ad opera dell'utente gildo di pct
http://img230.imageshack.us/img230/8972/raccpp1377jd.jpg
ah ah... Buttava a bagno la scheda madre faceva prima a questo punto , ci sono più tubi li che nell'impianto di irrigazione che ho io in campagna, quando un giorno ci deve mettere le mani, devi iniziare con le mani in testa. :muro:
gildo da solo è + esperto di noi tutti insieme,dubito che abbia difficoltà di gestione e sono certo che sa esattamente come metterci le mani,e questa splendida sistemazione ne è una prova
superman79
08-12-2005, 14:42
gildo da solo è + esperto di noi tutti insieme,dubito che abbia difficoltà di gestione e sono certo che sa esattamente come metterci le mani,e questa splendida sistemazione ne è una prova
non penso che sia una sistemazione proprio splendida. :D , sarà un bell'impianto ma non ordinato
ah ah... Buttava a bagno la scheda madre faceva prima a questo punto , ci sono più tubi li che nell'impianto di irrigazione che ho io in campagna, quando un giorno ci deve mettere le mani, devi iniziare con le mani in testa. :muro:
Beh effettivamente...Il problema è proprio nello sdoppiamento dei tubi dovuto al circuito in parallelo.
Di gran lunga migliore un impianto in serie, molto più ordinato dato che ha la metà dei tubi (quello che mi appresto a fare io :D )
superman79
08-12-2005, 16:28
Beh effettivamente...Il problema è proprio nello sdoppiamento dei tubi dovuto al circuito in parallelo.
Di gran lunga migliore un impianto in serie, molto più ordinato dato che ha la metà dei tubi (quello che mi appresto a fare io :D )
che componenti hai acquistato?
che componenti hai acquistato?
Non li ho ancora acquistati, ma pensavo di prendere il plexyblock per cpu, vga, la reservoir plexy 130, 2 black ice pro da mettere in corrispondenza della due ventole da 120 avanti e dietro al Lian li e come pompa ho già qui pronta che freme la pompa della Liang! :D
superman79
08-12-2005, 16:42
Non li ho ancora acquistati, ma pensavo di prendere il plexyblock per cpu, vga, la reservoir plexy 130, 2 black ice pro da mettere in corrispondenza della due ventole da 120 avanti e dietro al Lian li e come pompa ho già qui pronta che freme la pompa della Liang! :D
che pompa è, me la fai vedere, postami una foto o mandami un link. Ma devi rafreddare solo la cpu?
che pompa è, me la fai vedere, postami una foto o mandami un link. Ma devi rafreddare solo la cpu?
E' la pompa che usano anche nei case G5 della apple, quella piccolina ma con una prevalenza da sbavo:
http://www.lainginc.com/DDC_Series.htm
Devo raffreddare cpu e vga
Con tutto in serie dovrei avere i 300 L/h!!!
superman79
08-12-2005, 16:57
E' la pompa che usano anche nei case G5 della apple, quella piccolina ma con una prevalenza da sbavo:
http://www.lainginc.com/DDC_Series.htm
Devo raffreddare cpu e vga
Con tutto in serie dovrei avere i 300 L/h!!!
Ma che dire, quella pompa a me non mi attira, comunque provala poi fammi sapere, comunque per cpu e vga ti basta un radiatore.
ti manmdo un messaggio privato
Beh effettivamente...Il problema è proprio nello sdoppiamento dei tubi dovuto al circuito in parallelo.
Di gran lunga migliore un impianto in serie, molto più ordinato dato che ha la metà dei tubi (quello che mi appresto a fare io :D )
se con quella pompa avesse messo tutto in serie avrebbe sforzato la pompa che è molto possente,deteriorandola prematuramente
ridotto notevolmente la portata a causa del fatto che il wb sulla cpu "strozza"relativamente tanto rispetto al resto.
se fossero noti i perchè delle varie sistemazioni di ogni elemento sarebbe noto il perchè quell'impianto è sistemato a regola d'arte,se si giudica solo per numero di tubi....è facile nn apprezzare.
a livello di sistemazioni,raccordi e applicazioni...li ci sono tante chicche che molti nn avrebbero mai neanche pensato.
che nn paiccia è un conto,dire che è incasinato pure,ma dire che sia mal integrato è un' eresia
Ma che dire, quella pompa a me non mi attira, comunque provala poi fammi sapere, comunque per cpu e vga ti basta un radiatore.
ti manmdo un messaggio privato
malgrado le sue ridotte dimensioni e la portata di 400l ora, è una delle poche pompe in grado di alimentare wb tipo STORM- RBX-K11 tutto collegato in serie con wb cipset vga rad...... eccellente :D :D e costosa :D :D :D
tino :)
gildo da solo è + esperto di noi tutti insieme,dubito che abbia difficoltà di gestione e sono certo che sa esattamente come metterci le mani,e questa splendida sistemazione ne è una prova
ciao GIOZ... garzie per il messaggio..... sull altro forum cè aria di burrasca :D
tino :)
se con quella pompa avesse messo tutto in serie avrebbe sforzato la pompa che è molto possente,deteriorandola prematuramente
ridotto notevolmente la portata a causa del fatto che il wb sulla cpu "strozza"relativamente tanto rispetto al resto.
se fossero noti i perchè delle varie sistemazioni di ogni elemento sarebbe noto il perchè quell'impianto è sistemato a regola d'arte,se si giudica solo per numero di tubi....è facile nn apprezzare.
a livello di sistemazioni,raccordi e applicazioni...li ci sono tante chicche che molti nn avrebbero mai neanche pensato.
che nn paiccia è un conto,dire che è incasinato pure,ma dire che sia mal integrato è un' eresia
Esatto, se avesse usato quella pompa e soprattutto usando dei waterblock che strozzano il flusso ovviamente il circuito in serie non ha senso di esistere. Meglio un circuito in parallelo. E' vero utilizzando un waterclock sulla cpu che strozza di certo è meglio avere un ramo dedicato solo per esso.
Certo che se si ha la possibilità di scegliere tra serie e parallelo, io senza ombra di dubbio scelgo il circuito in serie.
concordo con te quando dici che l'integrazione è fatta a regola d'arte, in quanto sfido chiunque a mettere tutta quella roba là dentro.
Io personalmente però preferisco un po più di "ordine" all'interno del case ;)
malgrado le sue ridotte dimensioni e la portata di 400l ora, è una delle poche pompe in grado di alimentare wb tipo STORM- RBX-K11 tutto collegato in serie con wb cipset vga rad...... eccellente :D :D e costosa :D :D :D
tino :)
Già!Credo proprio che sia una delle pompe migliori. Considerando poi le dimensioni contenute, il fatto che si collega all'alimentatore, la silenziosità assoluta forse diventa la migliore :D
L'unica altra pompa valida che mi venga in mente è la Swiftech MCP655™ 12 VDC Pump ma di questa so poco o niente (specialmente non so se sia predisposta per lavorare in serie come la mia Delphi oppure se dia il meglio di se nei circuiti sdoppiati...boh) :oink:
superman79
08-12-2005, 17:43
malgrado le sue ridotte dimensioni e la portata di 400l ora, è una delle poche pompe in grado di alimentare wb tipo STORM- RBX-K11 tutto collegato in serie con wb cipset vga rad...... eccellente :D :D e costosa :D :D :D
tino :)
Quella pompa LAING è quasi uguale a quella che c'è su waterblock.it, pompa 350 che però a gli atacchi per tubi da 12mm, quale è meglio delle 2? la laing o la Pompa 350 12V CC che c'è su waterblock.it? secondo te
Già!Credo proprio che sia una delle pompe migliori. Considerando poi le dimensioni contenute, il fatto che si collega all'alimentatore, la silenziosità assoluta forse diventa la migliore :D
L'unica altra pompa valida che mi venga in mente è la Swiftech MCP655™ 12 VDC Pump ma di questa so poco o niente (specialmente non so se sia predisposta per lavorare in serie come la mia Delphi oppure se dia il meglio di se nei circuiti sdoppiati...boh) :oink:
la 655è superiore alla tua solo per la portata, stessa prevalenza..... è la pompa piu usata per i collegamenti in serie per alimentare i sopra citati wb.....la sto usando ora :D
l unica che la batte è la eheim 1260... altra pompa che uso per i miei esperimenti...... qui siamo nel gotha assoluto :D
2380 l ora x 3.2 m di prevalenza.terrificante :D
tino :)
Quella pompa LAING è quasi uguale a quella che c'è su waterblock.it, pompa 350 che però a gli atacchi per tubi da 12mm, quale è meglio delle 2? la laing o la Pompa 350 12V CC che c'è su waterblock.it? secondo te
è la stessa pompa... hanno solamente cambiato i raccordi....non so perchè
tino :)
la 655è superiore alla tua solo per la portata, stessa prevalenza..... è la pompa piu usata per i collegamenti in serie per alimentare i sopra citati wb.....la sto usando ora :D
l unica che la batte è la eheim 1260... altra pompa che uso per i miei esperimenti...... qui siamo nel gotha assoluto :D
2380 l ora x 3.2 m di prevalenza.terrificante :D
tino :)
Ma quindi alla fine devo guardare più che altro la prevalenza al posto della portata per un impianto in serie no?
Beh la eheim è davvero terrificante ma sbaglio o dovrebbe essere anche piuttosto ingombrante?E in termini di silenziosità come è messa? :ciapet:
Ma quindi alla fine devo guardare più che altro la prevalenza al posto della portata per un impianto in serie no?
Beh la eheim è davvero terrificante ma sbaglio o dovrebbe essere anche piuttosto ingombrante?E in termini di silenziosità come è messa? :ciapet:
no... la prevalenza serve per wb che strozzano molto il flusso, creando resistenza alla pompa , tipo gli storm ecc...
per il tuo impianto che intedi fare anche una selz 20 è sufficiente.......
tino :)
io la 1260 la uso immersa in una vasca da acquario da 90l.... inudibile :D
tino :)
superman79
08-12-2005, 18:08
Ma quindi alla fine devo guardare più che altro la prevalenza al posto della portata per un impianto in serie no?
Beh la eheim è davvero terrificante ma sbaglio o dovrebbe essere anche piuttosto ingombrante?E in termini di silenziosità come è messa? :ciapet:
Si, la eheim 1260 è un po ingombrante, però e terrificante sicuramente e le eheim sono davvero silenziose, io ho la 1250 che è già abbastanza potente, vero tino? o mi sbaglio?
Si, la eheim 1260 è un po ingombrante, però e terrificante sicuramente e le eheim sono davvero silenziose, io ho la 1250 che è già abbastanza potente, vero tino? o mi sbaglio?
per il tuo impianto,è persino troppo..... :D
su altre tipologie di impianto va bene lo stesso, però è consigliato sdoppiare i flussi
tino :)
superman79
08-12-2005, 18:18
per il tuo impianto,è persino troppo..... :D
su altre tipologie di impianto va bene lo stesso, però è consigliato sdoppiare i flussi
tino :)
sdoppiare i flussi in che senso? fare 2 rami?
sdoppiare i flussi in che senso? fare 2 rami?
esatto.......però con i tuoi componenti lascia tuttoin serie che è meglio
tino :)
superman79
08-12-2005, 18:37
esatto.......però con i tuoi componenti lascia tuttoin serie che è meglio
tino :)
Ma tu la 1250 che hai per cosa la usi? quanti pc hai 3, o la 1250 c'è la un tuo amico?
Ma tu la 1250 che hai per cosa la usi? quanti pc hai 3, o la 1250 c'è la un tuo amico?
io ho due pc.....
quello dely use cosi compssto
mb dfi lamparty
fx 57
PoV 7800 gtx . pompa 655. storm g4, k5 cispet rad 2 ventole.........
pc per esperimenti
lamparty nf4
san diego 3700
PoV 6600 gt.... wb danger den o quelli da provare----
1260 per i wb... 1250 per wb cipset e rad.....
acquario da 90l
altre pompe nj 1700 -3000 rad 3 ventole
tino :)
Esatto, se avesse usato quella pompa e soprattutto usando dei waterblock che strozzano il flusso ovviamente il circuito in serie non ha senso di esistere. Meglio un circuito in parallelo. E' vero utilizzando un waterclock sulla cpu che strozza di certo è meglio avere un ramo dedicato solo per esso.
Certo che se si ha la possibilità di scegliere tra serie e parallelo, io senza ombra di dubbio scelgo il circuito in serie.
concordo con te quando dici che l'integrazione è fatta a regola d'arte, in quanto sfido chiunque a mettere tutta quella roba là dentro.
Io personalmente però preferisco un po più di "ordine" all'interno del case ;)
ti capisco bene,ma il bello di gildo,e delle sue integrazioni,sta nel fatto che + di una volta per primo ha usato alcuni tipi di raccordi e nippoli,e altro ancora....a mi oavviso bisogna seguire quel che fa quando speriemnta e capire i perchè,nn giudicare solo per l'apparente disordine o difficoltà di gestione.
nn critico la tua affermazione,cercavo solo di far presente che nn è una sistemazione abituale per vari motivi,anche io in molti casi preferisco sistemi in serie molto + semplici da gestire e capisco benissimo il perchè della tua posizione di fronte a quella foto :D
@tino:l' aria può apparire molto burrascosa,purtroppo capita,siamo umani ed è nella nostra indole.
saluti amico ;)
ti capisco bene,ma il bello di gildo,e delle sue integrazioni,sta nel fatto che + di una volta per primo ha usato alcuni tipi di raccordi e nippoli,e altro ancora....a mi oavviso bisogna seguire quel che fa quando speriemnta e capire i perchè,nn giudicare solo per l'apparente disordine o difficoltà di gestione.
nn critico la tua affermazione,cercavo solo di far presente che nn è una sistemazione abituale per vari motivi,anche io in molti casi preferisco sistemi in serie molto + semplici da gestire e capisco benissimo il perchè della tua posizione di fronte a quella foto :D
@tino:l' aria può apparire molto burrascosa,purtroppo capita,siamo umani ed è nella nostra indole.
saluti amico ;)
già...un vero peccato però :mad:
tino :)
Ciao, sto facendomi un po' di esperienza sul "liquido", attualmente ho un'impianto così composto:
WB Nextcool GT3 (raccordi da 8)
Pompa Eheim 1046 12v (Innovatek)
Radiat. Nextcool W-Zero X1
Ventola Top Motor Medium
Ebbene facendo un po' di test, ho queste temperature:
Idle
Amb 22,7°
Acqua 25°
Cpu 29°
Full load
Amb 22,3°
Acqua 29°
Cpu 41°
Domande:
1)Consapevole di avere componenti un po' "datati", qual'è l'anello debole?
2)Un radiatore biventola (tipo il V2) quanti gradi in meno consentirebbe (circa)?
Grazie.
superman79
08-12-2005, 19:18
io ho due pc.....
quello dely use cosi compssto
mb dfi lamparty
fx 57
PoV 7800 gtx . pompa 655. storm g4, k5 cispet rad 2 ventole.........
pc per esperimenti
lamparty nf4
san diego 3700
PoV 6600 gt.... wb danger den o quelli da provare----
1260 per i wb... 1250 per wb cipset e rad.....
acquario da 90l
altre pompe nj 1700 -3000 rad 3 ventole
tino :)
Ho visto che hai la mia stessa mobo, ma la vga 7800 tocca nel wb del chipset? oppure la PoV 7800 non a condensatori avanti che disturbano?
Ho visto che hai la mia stessa mobo, ma la vga 7800 tocca nel wb del chipset? oppure la PoV 7800 non a condensatori avanti che disturbano?
mettendo la vga nel 2 slot. ci stà al millimetro
tino :)
Ciao, sto facendomi un po' di esperienza sul "liquido", attualmente ho un'impianto così composto:
WB Nextcool GT3 (raccordi da 8)
Pompa Eheim 1046 12v (Innovatek)
Radiat. Nextcool W-Zero X1
Ventola Top Motor Medium
Ebbene facendo un po' di test, ho queste temperature:
Idle
Amb 22,7°
Acqua 25°
Cpu 29°
Full load
Amb 22,3°
Acqua 29°
Cpu 41°
Domande:
1)Consapevole di avere componenti un po' "datati", qual'è l'anello debole?
2)Un radiatore biventola (tipo il V2) quanti gradi in meno consentirebbe (circa)?
Grazie.
penso che il punto debole sia il wb....
il rad non lo conosco..... con un biventola guadagerai si e no un grado......
già che vuoi cambiare il rad, la pompa è valida , tira fuori altri 60 euro e ti fai un wb come si deve nel tuo caso un OCLABS......
non fare lo spilorcio :D :D
tino :)
penso che il punto debole sia il wb....
il rad non lo conosco..... con un biventola guadagerai si e no un grado......
già che vuoi cambiare il rad, la pompa è valida , tira fuori altri 60 euro e ti fai un wb come si deve nel tuo caso un OCLABS......
non fare lo spilorcio :D :D
tino :)
Il rad è a tubi dalle dimensioni leggermente maggiori di un black ice pro (lo spessore però è il doppio), il WB Overclocklabs, l'ho appena venduto QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1079019) , la differenza tra quel sistema e questo è di circa 2 gradi (a essere generosi).
Davvero con un rad biventola guadagnerei così poco?
Il delta tra t amb e acqua com'è?
Il rad è a tubi dalle dimensioni leggermente maggiori di un black ice pro (lo spessore però è il doppio), il WB Overclocklabs, l'ho appena venduto QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1079019) , la differenza tra quel sistema e questo è di circa 2 gradi (a essere generosi).
Davvero con un rad biventola guadagnerei così poco?
Il delta tra t amb e acqua com'è?
x lo hai venduto? per tenerti questo......
in idle vai bene......
per testarla in full cosa hai usato.....
guarda che su un impianto a liquido ben configurato, 2 gradi di differenza sono tanti..il divario cè
tino :)
x lo hai venduto? per tenerti questo......
in idle vai bene......
per testarla in full cosa hai usato.....
tino :)
L'idea era quella di vendere tutto, dopo aver notato che la differenza di temperatura tra l'impianto Overclocklabs e l'Artic Cooling Freezer 64 era di 5°.
Ho venduto prima l'Overclocklabs perchè più commerciabile e più remunerativo..
Prima di vendere pure questo, vorrei capire se la differenza tra un'impianto a liquido e un discreto dissi ad aria sono quei 5°, oppure se il radiatore biventola può farli diventare 10.
Quest'altro impianto l'ho pagato veramente poco (usato), i due gradi di differenza sono ripagati da una pompa a 12v (silenziosissima) e da una maggiore integrabilità..
Testato con S&M.
L'idea era quella di vendere tutto, dopo aver notato che la differenza di temperatura tra l'impianto Overclocklabs e l'Artic Cooling Freezer 64 era di 5°.
Ho venduto prima l'Overclocklabs perchè più commerciabile e più remunerativo..
Prima di vendere pure questo, vorrei capire se la differenza tra un'impianto a liquido e un discreto dissi ad aria sono quei 5°, oppure se il radiatore biventola può farli diventare 10.
Quest'altro impianto l'ho pagato veramente poco (usato), i due gradi di differenza sono ripagati da una pompa a 12v (silenziosissima) e da una maggiore integrabilità..
Testato con S&M.
ricordati che la differenza di 5 gradi adesso, può essere di 15 gradi questa estate...le frequenze che hai adesso, questa estate con raffreddamento ad aria scordale......
con il mio fx57@3000, con s&m raggiungo i 50 gradi..è un fornetto
tino :)
superman79
08-12-2005, 20:05
L'idea era quella di vendere tutto, dopo aver notato che la differenza di temperatura tra l'impianto Overclocklabs e l'Artic Cooling Freezer 64 era di 5°.
Ho venduto prima l'Overclocklabs perchè più commerciabile e più remunerativo..
Prima di vendere pure questo, vorrei capire se la differenza tra un'impianto a liquido e un discreto dissi ad aria sono quei 5°, oppure se il radiatore biventola può farli diventare 10.
Quest'altro impianto l'ho pagato veramente poco (usato), i due gradi di differenza sono ripagati da una pompa a 12v (silenziosissima) e da una maggiore integrabilità..
Testato con S&M.
10° con il rad biventola non li recuperi mai, neanche se metti azoto liquido invece di acqua, la differenza del dissi ad aria e del liquido sono in overclock, oppure con la cpu in lavoro per diverse ore, allora vedrai la differenza. :doh:
10° con il rad biventola non li recuperi mai, neanche se metti azoto liquido invece di acqua, la differenza del dissi ad aria e del liquido sono in overclock, oppure con la cpu in lavoro per diverse ore, allora vedrai la differenza. :doh:
Intendevo altri 5°..
superman79
08-12-2005, 20:34
Intendevo altri 5°..
Non li recuperi lo stesso. :doh:
Non li recuperi lo stesso. :doh:
Allora il liquido per l'utilizzo che ne faccio io del pc è inutile, perchè se la differenza è questa rispetto a un dissi da 17€, rispetto ad un XP90C diventa quasi nulla.. rimangono solo le complicazioni..
ARIA
http://img473.imageshack.us/img473/5638/testtempfreezer1hm.th.jpg (http://img473.imageshack.us/my.php?image=testtempfreezer1hm.jpg)
LIQUIDO
http://img473.imageshack.us/img473/8071/testtempliquido2qa.th.jpg (http://img473.imageshack.us/my.php?image=testtempliquido2qa.jpg)
Non li recuperi lo stesso. :doh:
Leggendo qua e la... qualcuno sostiene che un grado in meno dell'acqua, equivalgono a 5/6 sulla cpu, un radiatore bivetola non mi fa guadagnare un grado di temp in meno sull'acqua?
superman79
09-12-2005, 09:40
Leggendo qua e la... qualcuno sostiene che un grado in meno dell'acqua, equivalgono a 5/6 sulla cpu, un radiatore bivetola non mi fa guadagnare un grado di temp in meno sull'acqua?
1° penso che con un rad biventola lo recuperi. Però non sono sicuro, vediamo cosa dice tino.
aleraimondi
09-12-2005, 10:10
quante idee :D
@tonisca: ciao, ovviamente se non ti interessa occare il liquido imho non ha molto senso se non la sola passione. e i guadagni rispetto ad aria si vedono eccome in oc. certo è che con i proci di oggi che scaldano ben poco, la differenza in idle rispetto ad un ottimo dissi ad aria, non è più 10/15° come sugli amd 32 bit, ma sarà magari di 5°
fazer600
09-12-2005, 10:50
CIAO aleraimondi. volevo farti due domandine chiarificatrici...
1: ho montato oggi il liquido finalmente dopo una lunga agonia( cpu rotta) ma con grande sorpresa ho praticamente gli stessi gradi sulla cpu!!! :eek:
parlo ovviamente in idle. mentre sulla gpu pare che 7/8 gradi sia sceso ;)
come mai così poca differenza? sbaglio qualcosa? e poi, una volta cambiata cpu, ora ho u opty 148, con grande stupore non ho dovuto nemmeno reinstallare tutto... :confused:
meglio formattare?
quante idee :D
@tonisca: ciao, ovviamente se non ti interessa occare il liquido imho non ha molto senso se non la sola passione. e i guadagni rispetto ad aria si vedono eccome in oc. certo è che con i proci di oggi che scaldano ben poco, la differenza in idle rispetto ad un ottimo dissi ad aria, non è più 10/15° come sugli amd 32 bit, ma sarà magari di 5°
Ciao, mi interessa "occare", ma senza esagerare con il vcore... (tranne che in sporadiche occasioni).
La differenza di 5° nel mio caso è riferita in "full load", in idle saranno 2.
Prenderò un biventola e poi vi faccio sapere quanto e se ho guadagnato.
Ciao.
aleraimondi
09-12-2005, 13:03
CIAO aleraimondi. volevo farti due domandine chiarificatrici...
1: ho montato oggi il liquido finalmente dopo una lunga agonia( cpu rotta) ma con grande sorpresa ho praticamente gli stessi gradi sulla cpu!!! :eek:
parlo ovviamente in idle. mentre sulla gpu pare che 7/8 gradi sia sceso ;)
come mai così poca differenza? sbaglio qualcosa? e poi, una volta cambiata cpu, ora ho u opty 148, con grande stupore non ho dovuto nemmeno reinstallare tutto... :confused:
meglio formattare?
deve esserci qualche errore nell'impianto, ti elenco i più comuni che devi controllare:
1- strozzature
2-radiatore con le ventole che aspirano aria calda
3- bolle nel radiatore
4-serraggio troppo lento del wb cpu
5-cattiva stesura della pasta termoconduttiva,
6-his non perfettamente piano (la peggiore)
ora, indicami di preciso i tuoi componenti dell'impianto a liquido, la loro disposizione etc. posta magari una foto chiarificatrice
aleraimondi
09-12-2005, 13:05
Ciao, mi interessa "occare", ma senza esagerare con il vcore... (tranne che in sporadiche occasioni).
La differenza di 5° nel mio caso è riferita in "full load", in idle saranno 2.
Prenderò un biventola e poi vi faccio sapere quanto e se ho guadagnato.
Ciao.
ciao, guarda, premetto che a parte la pompa, non conosco bene i tuoi componenti, ma tant'è. controlla i punti del reply qui sopra intanto.
c'è qualche cosa che non va, 5 gradi in full di differenza sono pochi, fermo restando la validità dei tuoi componenti.
saluti :)
fazer600
09-12-2005, 13:40
deve esserci qualche errore nell'impianto, ti elenco i più comuni che devi controllare:
1- strozzature
2-radiatore con le ventole che aspirano aria calda
3- bolle nel radiatore
4-serraggio troppo lento del wb cpu
5-cattiva stesura della pasta termoconduttiva,
6-his non perfettamente piano (la peggiore)
ora, indicami di preciso i tuoi componenti dell'impianto a liquido, la loro disposizione etc. posta magari una foto chiarificatrice
dunque, strozzature non ce ne sono, in un paio di punti fa un giro un po' stretto, ma non diverso da molti altri impianti che o visto.
bolle, le ho eliminate tutte.
serraggio, io ho stretto fino al punto in cui sentivo forzare. di piu' non ho fatto per ppaura di rompere la cpu.
la pasta l'hoo stesa bene come le altre volte.
ho cappellato con la ventola, nel senso che ho messo in maniera tale che soffia sul rad e non che aspira.
his... cos'è?
i componenti sono tutti oclab co wb su cpu e vga
ciao, guarda, premetto che a parte la pompa, non conosco bene i tuoi componenti, ma tant'è. controlla i punti del reply qui sopra intanto.
c'è qualche cosa che non va, 5 gradi in full di differenza sono pochi, fermo restando la validità dei tuoi componenti.
saluti :)
Riguardo i punti da rivedere che mi hai segnalato, tutto ok tranne il punto 6, ma me ne ero accorto già in fase di montaggio, e l'ho leggermente levigato.
I miei componenti..
http://img382.imageshack.us/img382/2542/wb2ln.th.jpg (http://img382.imageshack.us/my.php?image=wb2ln.jpg)
http://img382.imageshack.us/img382/1449/rad8gc.th.jpg (http://img382.imageshack.us/my.php?image=rad8gc.jpg)
aleraimondi
10-12-2005, 14:21
dunque, strozzature non ce ne sono, in un paio di punti fa un giro un po' stretto, ma non diverso da molti altri impianti che o visto.
bolle, le ho eliminate tutte.
serraggio, io ho stretto fino al punto in cui sentivo forzare. di piu' non ho fatto per ppaura di rompere la cpu.
la pasta l'hoo stesa bene come le altre volte.
ho cappellato con la ventola, nel senso che ho messo in maniera tale che soffia sul rad e non che aspira.
his... cos'è?
i componenti sono tutti oclab co wb su cpu e vga
la ventola deve aspirare dal rad, sempre e comunque, e fai in modo che non prenda aria dall'interno del case ma dall'esterno (aria fresca, se è verso un termosifone non va bene).
Posta una foto completa dell'impianto se puoi
aleraimondi
10-12-2005, 14:22
Riguardo i punti da rivedere che mi hai segnalato, tutto ok tranne il punto 6, ma me ne ero accorto già in fase di montaggio, e l'ho leggermente levigato.
I miei componenti..
http://img382.imageshack.us/img382/2542/wb2ln.th.jpg (http://img382.imageshack.us/my.php?image=wb2ln.jpg)
http://img382.imageshack.us/img382/1449/rad8gc.th.jpg (http://img382.imageshack.us/my.php?image=rad8gc.jpg)
te lo ripeto, potrebbe quindi esserci un contatto non ottimale tra il wb e l'his (heatspreader). inoltre non vorrei sbagliarmi, ma francamente il tuo wb non mi sembra dei più prestanti :p
fazer600
10-12-2005, 14:26
come faccio a postare foto? :confused:
fazer600
10-12-2005, 14:34
te le posso mandare in pvt, almeno facciamo prima
te lo ripeto, potrebbe quindi esserci un contatto non ottimale tra il wb e l'his (heatspreader). inoltre non vorrei sbagliarmi, ma francamente il tuo wb non mi sembra dei più prestanti :p
Se l'ho levigato, è perchè c'era il problema, ma ora non c'è più..
Il WB non è il massimo, ma come già scritto o appena venduto un sistema con WB Overclocklabs, e la differenza non era neanche di due gradi.
L'informazione principale del mio intervento era riferita al radiatore, quindi rifaccio la domanda:
un radiatore più performante (V2), a parità di condizioni, mi farà abbassare la temperatura del processore di circa 5°?
Attualmente:
Idle
Amb 22,7°
Acqua 25°
Cpu 29°
Full load
Amb 22,3°
Acqua 29°
Cpu 41°
Grazie.
aleraimondi
10-12-2005, 15:15
te le posso mandare in pvt, almeno facciamo prima
manda per mail, ti do l'indirizzo in pvt
aleraimondi
10-12-2005, 15:19
Se l'ho levigato, è perchè c'era il problema, ma ora non c'è più..
Il WB non è il massimo, ma come già scritto o appena venduto un sistema con WB Overclocklabs, e la differenza non era neanche di due gradi.
L'informazione principale del mio intervento era riferita al radiatore, quindi rifaccio la domanda:
un radiatore più performante (V2), a parità di condizioni, mi farà abbassare la temperatura del processore di circa 5°?
Attualmente:
Idle
Amb 22,7°
Acqua 25°
Cpu 29°
Full load
Amb 22,3°
Acqua 29°
Cpu 41°
Grazie.
le temp che hai elencato ora tutto sommato non sono male, e con un buon rad diminuirà di certo il delta aria acqua, e quindi anche la temperatura della cpu. se hai l'acqua a 25 e l'aria a 22, arriverai presubimilmente a 23, ovviamente non sotto, avendo, sempre presumibilmente in idle 27 e in full 38/38. che non sono male anzi!!!
fazer600
10-12-2005, 15:24
email inviata
aleraimondi
10-12-2005, 15:29
innanzitutto, non mettere il wb con la barra della staffa che passa tra i due raccordi, meglio metterlo di lato. poi il rad non lavora all'ottimo. la parte del tetto dove poggia il rad spero sia forata e libera giusto? cosi, in ogni caso la ventola non pesca esclusivamente dal radiatore, ma dalle fessura rimaste tra evntola e rad, crca di chiuderle (per ptova anche con dello scotch). la ventola ovviamente in aspirazione
aleraimondi
10-12-2005, 15:32
la foto importante è questa
http://img527.imageshack.us/img527/7024/dsc001777zv.jpg
fazer600
10-12-2005, 15:37
innanzitutto, non mettere il wb con la barra della staffa che passa tra i due raccordi, meglio metterlo di lato. poi il rad non lavora all'ottimo. la parte del tetto dove poggia il rad spero sia forata e libera giusto? cosi, in ogni caso la ventola non pesca esclusivamente dal radiatore, ma dalle fessura rimaste tra evntola e rad, crca di chiuderle (per ptova anche con dello scotch). la ventola ovviamente in aspirazione
il rad poggia sul case, non forato :muro: immagino che il problema sia la poca aria che circola vero?
provo poi a chiudere le fessure tra ventola e rad.
prima di bucare il case, dove potrei mettere altrimenti il rad? il circolo dei tubi va bene?
aleraimondi
10-12-2005, 15:46
si certo, il problema è quello, per avere la dimostrazione stacca il rad dal case di modo che possa prendere aria, tappa le fessure e vedrai. è normale che non circolava aria se era appoggiato contro la lamiera del case :)
Dante1982
10-12-2005, 16:00
ciao a tutti.
vorrei buttarmi nel liquid cooling e vorrei un paio di consigli dato che in questo campo sono un novizio.
Premesso che l'obiettivo è il silenzio e l'integrazione con oc medi (winchester 3000@2700 vDEF, 6800le 12p,6v 400c800m vgpudef, chipset facciamo anche lui vdef? :D ).
ho visto che con il mio case enermax cs656b (una ventola 8 frontale 2 dietro) facendo un bel lavoro di riordino della roba riuscirei a liberare due bay da 5.25 frontali su cui mettere i radiatori (ventole sul tetto quindi)
L'impianto dovrebbe essere in serie per problemi di integrazione.
La mia domanda è dovendo dissipare circa 230W (anche in previsione di upgrade futuri) è davvero necessario un radiatore biventola o posso cavarmela con un black ice extreme o addirittura un black ice pro?
aleraimondi
10-12-2005, 16:09
sarebbe meglio un biventola, con un pro single fan dovresti tenere una buona ventola a 12v, pagando in rumorosità
superman79
10-12-2005, 16:18
ciao a tutti.
vorrei buttarmi nel liquid cooling e vorrei un paio di consigli dato che in questo campo sono un novizio.
Premesso che l'obiettivo è il silenzio e l'integrazione con oc medi (winchester 3000@2700 vDEF, 6800le 12p,6v 400c800m vgpudef, chipset facciamo anche lui vdef? :D ).
ho visto che con il mio case enermax cs656b (una ventola 8 frontale 2 dietro) facendo un bel lavoro di riordino della roba riuscirei a liberare due bay da 5.25 frontali su cui mettere i radiatori (ventole sul tetto quindi)
L'impianto dovrebbe essere in serie per problemi di integrazione.
La mia domanda è dovendo dissipare circa 230W (anche in previsione di upgrade futuri) è davvero necessario un radiatore biventola o posso cavarmela con un black ice extreme o addirittura un black ice pro?
Secondo me va bene anche un rad con una sola ventola, come il mio e la dissipazione è ottima. :doh:
Dante1982
10-12-2005, 16:19
e con un extreme? cambia poco o molto?
Dalle dimensioni è quasi il doppio!
Dante1982
10-12-2005, 16:20
Secondo me va bene anche un rad con una sola ventola, come il mio e la dissipazione è ottima. :doh:
livello di rumore della ventola?
conta che io sono abbastanza pignolo per me lo zalman 7000 al massimo fa casino :sofico:
le temp che hai elencato ora tutto sommato non sono male, e con un buon rad diminuirà di certo il delta aria acqua, e quindi anche la temperatura della cpu. se hai l'acqua a 25 e l'aria a 22, arriverai presubimilmente a 23, ovviamente non sotto, avendo, sempre presumibilmente in idle 27 e in full 38/38. che non sono male anzi!!!
Grazie, appena mi arriva e lo monto, vi faccio sapere...
Dante1982
10-12-2005, 16:25
livello di rumore della ventola?
conta che io sono abbastanza pignolo per me lo zalman 7000 al massimo fa casino :sofico:
capiamoci, tutto il mio discorso del silenzio vale in idle con C&Q attivato, se sotto sforzo fa il casino di un dragonorb3 (ah bei tempi 72db in idle :sofico: ) non me ne importa una sega
Perchè non esiste un C&Q per le schede video uff!
superman79
10-12-2005, 16:54
livello di rumore della ventola?
conta che io sono abbastanza pignolo per me lo zalman 7000 al massimo fa casino :sofico:
la ventola se rimane al massimo dei giri come la mia, un pò di casino lo fa, però sempre meglio di avere 10 ventole come quando ai il rafreddamento ad aria. :doh:
aleraimondi
10-12-2005, 16:57
CUT 10 ventole come quando ai il rafreddamento ad aria. :doh:
:eekk: :eekk: :nonsifa:
:D :D
superman79
10-12-2005, 17:01
:eekk: :eekk: :nonsifa:
:D :D
ale, non e vero quello che o detto? :doh:
Dante1982
10-12-2005, 17:05
domanda facile ma tu con la ventola al minimo senti i dischi fissi in idle che fischiano? se si allora mi sta bene il singolo radiatore! :)
aleraimondi
10-12-2005, 17:11
ale, non e vero quello che o detto? :doh:
no va bene quello che Hai detto, ma l'italiano pretende la corretta coniugazione dei verbi e un lessico corretto :D
non te la prendere scherzo ;)
superman79
10-12-2005, 17:35
no va bene quello che Hai detto, ma l'italiano pretende la corretta coniugazione dei verbi e un lessico corretto :D
non te la prendere scherzo ;)
si ma io scrivo senza guardare quelle cose importante capirci. ;) :doh:
superman79
10-12-2005, 17:37
domanda facile ma tu con la ventola al minimo senti i dischi fissi in idle che fischiano? se si allora mi sta bene il singolo radiatore! :)
va bè i miei dischi sono abbastanza silenziosi, comunque la ventola al minimo fa pococo rumore.
Dante1982
10-12-2005, 17:38
ok grazie mi sa che andrò per il biventola!
fazer600
10-12-2005, 18:03
vi aggiorno, ho rimesso la pasta sia su cpu ch vga, dunque ora sto facendo un super pi a 290*10 vcore 1.40, temp. (credo sia ormai full load) 51 gradi. ora non ricordo se anche con prime erano cosi' cmq siamo sui 7/8 gradi meno. ma mi sembrano ancora altine, o no? mentre la gpu è sempre sui 37 in idle. quindi come prima. ho alzato il rad e sembra andare meglio. devo pero' ancora chiudere bene le fessure sui bordi della ventola.
vi pongo un quesito:
la ventola aspira aria, ma il tutto è posizionato sotto una scrivania, quindi l'aria in parte ritorna o ristagna. dite che non cambia nulla oppure meglio fare in altro modo?
superman79
10-12-2005, 18:07
vi aggiorno, ho rimesso la pasta sia su cpu ch vga, dunque ora sto facendo un super pi a 290*10 vcore 1.40, temp. (credo sia ormai full load) 51 gradi. ora non ricordo se anche con prime erano cosi' cmq siamo sui 7/8 gradi meno. ma mi sembrano ancora altine, o no? mentre la gpu è sempre sui 37 in idle. quindi come prima. ho alzato il rad e sembra andare meglio. devo pero' ancora chiudere bene le fessure sui bordi della ventola.
vi pongo un quesito:
la ventola aspira aria, ma il tutto è posizionato sotto una scrivania, quindi l'aria in parte ritorna o ristagna. dite che non cambia nulla oppure meglio fare in altro modo?
37° in idle, ma sei in overclock? :doh:
fazer600
10-12-2005, 18:18
si, ma 37 sta a 290*4 vcore 0.950
con prime 95 la temp è 57... 2gradi in meno. speravo meglio :muro:
ciao a tutti.
vorrei buttarmi nel liquid cooling e vorrei un paio di consigli dato che in questo campo sono un novizio.
Premesso che l'obiettivo è il silenzio e l'integrazione con oc medi (winchester 3000@2700 vDEF, 6800le 12p,6v 400c800m vgpudef, chipset facciamo anche lui vdef? :D ).
ho visto che con il mio case enermax cs656b (una ventola 8 frontale 2 dietro) facendo un bel lavoro di riordino della roba riuscirei a liberare due bay da 5.25 frontali su cui mettere i radiatori (ventole sul tetto quindi)
L'impianto dovrebbe essere in serie per problemi di integrazione.
La mia domanda è dovendo dissipare circa 230W (anche in previsione di upgrade futuri) è davvero necessario un radiatore biventola o posso cavarmela con un black ice extreme o addirittura un black ice pro?
Io ti posso dire quello che farò.. un biventola con ventole a 5/7 volt, ed è il consiglio che do anche a te, perchè le prestazioni di un Black Ice pro con singola ventola downvoltata, sono solo leggermente inferiori di un dissi ad aria di medio livello (Arctic Freezer 64), penso alla pari di un XP120 e simili.
A maggior ragione che vuoi far viaggiare tutto con voltaggi standard...
aleraimondi
11-12-2005, 13:47
Io ti posso dire quello che farò.. un biventola con ventole a 5/7 volt, ed è il consiglio che do anche a te, perchè le prestazioni di un Black Ice pro con singola ventola downvoltata, sono solo leggermente inferiori di un dissi ad aria di medio livello (Arctic Freezer 64), penso alla pari di un XP120 e simili.
A maggior ragione che vuoi far viaggiare tutto con voltaggi standard...
giuro questa non l'ho mai sentita, il black ice pro (un plexyblock e una nj1200, quindi nemmeno il top di gamma) ovviamnte con un sistema solo cpu è oltremodo sufficiente. ci ho fatto un anno con un block ice pro, su un barton a v core 1,75 ventola a 5 volt è col cavolo che andava peggio di un xp120, direi che gli dava 10 gradi puliti
aleraimondi
11-12-2005, 13:49
si, ma 37 sta a 290*4 vcore 0.950
con prime 95 la temp è 57... 2gradi in meno. speravo meglio :muro:
gia qualcosa hai risolto, chiudi le fessure tra ventola e rad e dovresti migliorare ancora. toglimi una curiosità, hai aumentato le prestazioni in oc a liquido? tipo v core più bassi o frequenze più alte
fazer600
11-12-2005, 13:55
o migliorato sensibilmente.. con una operazione complicatissima.....
ho aggiornato il bios :D :D :D ora le temp sono di 10 gradi +basse e penso piu' reali.
per le prestazioni non saprei, anche perchè prima avevo un 3200+winchester con zalman in rame e ora un opteron 148. prima stavo sui 2500mhz ora 2700.
in teoria un po' sono migliorate a fronte di temp quasi simili e 200mhz in + con 1MB di l2 chache contro i 512kb del winchester.
cacchio ma scaldava poco allra il winchi.
aleraimondi
11-12-2005, 13:59
o migliorato sensibilmente.. con una operazione complicatissima.....
ho aggiornato il bios :D :D :D ora le temp sono di 10 gradi +basse e penso piu' reali.
per le prestazioni non saprei, anche perchè prima avevo un 3200+winchester con zalman in rame e ora un opteron 148. prima stavo sui 2500mhz ora 2700.
in teoria un po' sono migliorate a fronte di temp quasi simili e 200mhz in + con 1MB di l2 chache contro i 512kb del winchester.
cacchio ma scaldava poco allra il winchi.
LOL meglio cosi :)
fazer600
11-12-2005, 14:02
vi pongo un quesito:
la ventola aspira aria, ma il tutto è posizionato sotto una scrivania, quindi l'aria in parte ritorna o ristagna. dite che non cambia nulla oppure meglio fare in altro modo?
e poi come è possibile che a 270*10 vcore dafaultregge mntre a 280*10 vcore 1.60 no???? colpa della av8?
giuro questa non l'ho mai sentita, il black ice pro (un plexyblock e una nj1200, quindi nemmeno il top di gamma) ovviamnte con un sistema solo cpu è oltremodo sufficiente. ci ho fatto un anno con un block ice pro, su un barton a v core 1,75 ventola a 5 volt è col cavolo che andava peggio di un xp120, direi che gli dava 10 gradi puliti
Una seltz l25, un monoblock, una top motor medium a 5v e un black ice pro (il kit che ho venduto), non da più di 6° ha un Arctic cooling freezer 64, in un sistema con opteron 144 a 1,6 di vcore in uno stacker, tutto montato correttamente.
Questa è la mia esperienza di qualche giorno fa...
Vorrà dire che il plexy è molto meglio del monoblock...
superman79
11-12-2005, 16:28
Una seltz l25, un monoblock, una top motor medium a 5v e un black ice pro (il kit che ho venduto), non da più di 6° ha un Arctic cooling freezer 64, in un sistema con opteron 144 a 1,6 di vcore in uno stacker, tutto montato correttamente.
Questa è la mia esperienza di qualche giorno fa...
Vorrà dire che il plexy è molto meglio del monoblock...
impossibile che il plexy e meglio del mono block, neanche per sogno!! fatelo dire da me che un 15 giorni fa avevo tutto plexyblock e adesso o tutto monoblock. Risultato? non c'è paragone, te ne rendi conto sopratutto in full load :ciapet: , tranquillo li ho provati, :winner: :winner: :winner: :winner:
impossibile che il plexy e meglio del mono block, neanche per sogno!! fatelo dire da me che un 15 giorni fa avevo tutto plexyblock e adesso o tutto monoblock. Risultato? non c'è paragone, te ne rendi conto sopratutto in full load :ciapet: , tranquillo li ho provati, :winner: :winner: :winner: :winner:
Che differenze hai avuto in termini di temperature e overclock? :D
superman79
11-12-2005, 20:15
Che differenze hai avuto in termini di temperature e overclock? :D
la differenza è di almeno del 25% superiore quella dei monoblock, in idle la differenza e minima, ma in overclock la differenza si vede.
aleraimondi
12-12-2005, 08:46
stessa cosa che dico io che li ho avuti ovviamente entrambe. :) poi su a64 ovvio che le differenze siano minori :)
aleraimondi
12-12-2005, 08:47
vi pongo un quesito:
la ventola aspira aria, ma il tutto è posizionato sotto una scrivania, quindi l'aria in parte ritorna o ristagna. dite che non cambia nulla oppure meglio fare in altro modo?
e poi come è possibile che a 270*10 vcore dafaultregge mntre a 280*10 vcore 1.60 no???? colpa della av8?
chiudi intanto le fessure, e poi se ti riesce, fai una prova avendo il rad completamente libero e vedi tu stesso se migliora. dipende dalla posizione
88diablos
12-12-2005, 18:17
raga che ne pensate di questa pompa:
http://www.cluboc.net/reviews/super_cooling/swiftech/swiftech350/
grazie
superman79
12-12-2005, 18:36
raga che ne pensate di questa pompa:
http://www.cluboc.net/reviews/super_cooling/swiftech/swiftech350/
grazie
E molto buona, lo montata ad un mio amico, a poca portata però ha una forza incredibile, quella o se no la LAING che di forma sono identiche, sono ottime pompe e silenziose. Più avanti me la compro anch'io, per un'altro pc, mi voglio prendere sia la swiftech 350 e anche la 655 la eheim c'è lo già, così o sempre a portata di mano una pompa ottima. Fidati è una bomba, poi il bello è che la piazzi dove vuoi perchè misura solo 6x6x3.5 cm circa. :doh:
88diablos
12-12-2005, 18:40
E molto buona, lo montata ad un mio amico, a poca portata però ha una forza incredibile, quella o se no la LAING che di forma sono identiche, sono ottime pompe e silenziose. Più avanti me la compro anch'io, per un'altro pc, mi voglio prendere sia la swiftech 350 e anche la 655 la eheim c'è lo già, così o sempre a portata di mano una pompa ottima. Fidati è una bomba, poi il bello è che la piazzi dove vuoi perchè misura solo 6x6x3.5 cm circa. :doh:
si ma la portata nn è troppo poca? io ho il seguente sistema:
alvaro con cella di peltier da 245watt
rad biventola
al posto della vaschetta una T rovesciata
wb chipset c3low profile
superman79
12-12-2005, 18:57
si ma la portata nn è troppo poca? io ho il seguente sistema:
alvaro con cella di peltier da 245watt
rad biventola
al posto della vaschetta una T rovesciata
wb chipset c3low profile
no, vai tranquillo che come portata è poca sulla carta, ma a una prevalenza di 3,5 metri e la forza erogata è più di altre pompe anche da 1500LT/H, questa pompa spinge anche di più della mia eheim 1250, fidati lo provata, però il bello che è potente e picolissima, se non ti fidi chiedilo ad altri che cè l'hanno, anche la laing è una bomba, diciamo che è identica. E una pompa da 350LT/H, ma pensa che in un impianto in serie ti fa 280 LT/H effetivi, che non ti fa neanche una pompa da 1000 LT/H. L'unica pecca che è un pò costosa, ma fidati ne vale la pena. :doh:
ne sto provando 2 in serie....eccezzionali :D
tino :)
88diablos
12-12-2005, 18:59
no, vai tranquillo che come portata è poca sulla carta, ma a una prevalenza di 3,5 metri e la forza erogata è più di altre pompe anche da 1500LT/H, questa pompa spinge anche di più della mia eheim 1250, fidati lo provata, però il bello che è potente e picolissima, se non ti fidi chiedilo ad altri che cè l'hanno, anche la laing è una bomba, diciamo che è identica. E una pompa da 350LT/H, ma pensa che in un impianto in serie ti fa 280 LT/H effetivi, che non ti fa neanche una pompa da 1000 LT/H. L'unica pecca che è un pò costosa, ma fidati ne vale la pena. :doh:
la pagherei 76 iva inclusa + le sped, se ne vale la pena la prendo perchè mi sono rotto di aspettare l'arrivo della mpc655
la pagherei 76 iva inclusa + le sped, se ne vale la pena la prendo perchè mi sono rotto di aspettare l'arrivo della mpc655
dove l hai ordinata?
tino :)
88diablos
12-12-2005, 19:05
dove l hai ordinata?
tino :)
ancora nn l'ho ordinata, che faccio?
ancora nn l'ho ordinata
intendevo la 655..e a che prezzo?
tino :)
88diablos
12-12-2005, 19:09
intendevo la 655..e a che prezzo?
tino :)
la 655 a 93 ma nn è disponibile quindi potrei ripiegare sulla 350, nn so che fare :confused:
la 655 a 93 ma nn è disponibile quindi potrei ripiegare sulla 350, nn so che fare :confused:
guarda su waterblok.it..li sembra ci sia
tino :)
88diablos
12-12-2005, 19:13
guarda su waterblok.it..li sembra ci sia
tino :)
è proprio li che l'ho ordinata e manca
è proprio li che l'ho ordinata e manca
strano....la danno come disponibilità media....mah :D
non so cosa dirti.. che portata ha il tuo alvaro?
prova http://www.infomaniak.it/newsite/listinoPag.asp?idcat=120&idsubcat=449&tipo=
tino :)
superman79
12-12-2005, 21:06
L' MPC655 non lo ancora provata, e più potente della 350 o no? appena ho un pò di soldi me le compro tutte 2 sia la mpc 350 o la laing che diciamo sono identiche e anche la mpc655, così o le tre pompe migliori secondo me in commercio e provo diversi esperimenti con un altro pc.
La laing lo provata ieri, lo montata ad un mio amico, che dire, veramente ottima.
88diablos
12-12-2005, 21:31
strano....la danno come disponibilità media....mah :D
non so cosa dirti.. che portata ha il tuo alvaro?
prova http://www.infomaniak.it/newsite/listinoPag.asp?idcat=120&idsubcat=449&tipo=
tino :)
la portata nn la so, da quello shop nn compro nn mi fido
88diablos
12-12-2005, 21:31
L' MPC655 non lo ancora provata, e più potente della 350 o no? appena ho un pò di soldi me le compro tutte 2 sia la mpc 350 o la laing che diciamo sono identiche e anche la mpc655, così o le tre pompe migliori secondo me in commercio e provo diversi esperimenti con un altro pc.
La laing lo provata ieri, lo montata ad un mio amico, che dire, veramente ottima.
è tantissimo più potente della 350
superman79
12-12-2005, 21:34
è tantissimo più potente della 350
Tantissimo non penso, se è più potente penso solo di portata, ma non di prevalenza, queste hanno una forza di spinta incredibile. TINO lo sa con sicurezza perchè lui ha la 655
88diablos
12-12-2005, 21:35
Tantissimo non penso, se è più potente penso solo di portata, ma non di prevalenza, queste hanno una forza di spinta incredibile. TINO lo sa con sicurezza perchè lui ha la 655
si di portata intendevo, la differenza è tanta
aleraimondi
12-12-2005, 22:11
dai ragazzi, la differenza tra la 350 e la mpc c'è e si sente, soprattutto con wb che sfruttano la pressione come il g4. ovvio che su un monoblock non ci sarebbe differenza penso
superman79
12-12-2005, 22:21
dai ragazzi, la differenza tra la 350 e la mpc c'è e si sente, soprattutto con wb che sfruttano la pressione come il g4. ovvio che su un monoblock non ci sarebbe differenza penso
anche la 350 e swiftech. :doh:
aleraimondi
13-12-2005, 09:35
anche la 350 e swiftech. :doh:
quindi?
superman79
13-12-2005, 11:10
quindi?
hai scritto che c'è differenza tra la 350 e la mpc, quindi, quale mpc intendevi? :doh:
88diablos
13-12-2005, 15:11
raga devo coprare una pompa potente e silenziosissimaaaaaaa, volevo la mpc655 e dia da ybris che da infomaniak nn c'è e nn sanno quando arriva, dove posso trovarla? alternative alla pompa purchè sia sileziosissima e potente?
grazie
:rolleyes: ho perso un attimo di vista una cosa, ma è diventata una moda sta pompa??
88diablos
13-12-2005, 15:43
:rolleyes: ho perso un attimo di vista una cosa, ma è diventata una moda sta pompa??
è potenet e silenziosa, consigli?
superman79
13-12-2005, 16:05
raga devo coprare una pompa potente e silenziosissimaaaaaaa, volevo la mpc655 e dia da ybris che da infomaniak nn c'è e nn sanno quando arriva, dove posso trovarla? alternative alla pompa purchè sia sileziosissima e potente?
grazie
alternative, ho la 350 o la laing. :doh:
88diablos
13-12-2005, 16:06
alternative, ho la 350 o la laing. :doh:
nn basta la portata, vieni su msn ;)
è potenet e silenziosa, consigli?
potente e silenziosa, aggiungo costosa..
dicevo... la Swiftech è ottima se sfruttata, ovvero montata in impianti dove serve la sua reale potenza.
con un g4 è la sua morte, con un oclabs è come sparare sulla croce rossa.. capito il senso?? ;)
88diablos
13-12-2005, 16:30
potente e silenziosa, aggiungo costosa..
dicevo... la Swiftech è ottima se sfruttata, ovvero montata in impianti dove serve la sua reale potenza.
con un g4 è la sua morte, con un oclabs è come sparare sulla croce rossa.. capito il senso?? ;)
io ho il seguente sistema:
alvaro con tec da 245watt
wb chipset c3lowprofile
radiatore biventola
e gioma dual con 2 da 1000lt/h
al posto della gioma voglio mettere una pompa + sileziosa e come vaschetta una T rovesciata, quindi che pompa prendo?
grazie
aleraimondi
13-12-2005, 17:14
potente e silenziosa, aggiungo costosa..
dicevo... la Swiftech è ottima se sfruttata, ovvero montata in impianti dove serve la sua reale potenza.
con un g4 è la sua morte, con un oclabs è come sparare sulla croce rossa.. capito il senso?? ;)
concordo appieno e l'ho ripetuto più volte. diablos, per il tuo sistema è fin troppo
@cj devo darti del lei o posso continuare con il tu? :D
88diablos
13-12-2005, 17:22
concordo appieno e l'ho ripetuto più volte. diablos, per il tuo sistema è fin troppo
@cj devo darti del lei o posso continuare con il tu? :D
ok allora cosaprendo? voglio silenzio in primis
88diablos, sistema simile al tuo ma aggiungi un wb gpu, avevo due L25 ;)
basta usare un pò la testolina propria ;)
una L30 s emetti in serie è ok, sennò una nj 1200/1700 secondo me.. poi sta a te..
@cj devo darti del lei o posso continuare con il tu? :D
indifferente.. :p
88diablos
13-12-2005, 17:27
88diablos, sistema simile al tuo ma aggiungi un wb gpu, avevo due L25 ;)
basta usare un pò la testolina propria ;)
una L30 s emetti in serie è ok, sennò una nj 1200/1700 secondo me.. poi sta a te..
indifferente.. :p
sono rumorose quelle pompe, voglio silenzio totale, eheim?
aleraimondi
13-12-2005, 17:29
indifferente.. :p
era scherzosa, solo una battuta
superman79
13-12-2005, 17:29
ok allora cosaprendo? voglio silenzio in primis
la eheim, silenziosa e potente
sono rumorose quelle pompe, voglio silenzio totale, eheim?
una pompa è rumorosa quando non è messa nelle condizioni ottimali..
come ti ho detto prima, due L25 su un case in alluminio, penso possano essere più rumorose di una L30 in un case d'acciaio, basta sistemarle adeguatamente e prepararle preventivamente.
ora io ho sempre le due L25, e l'unico rumore che sento è ovviamente un ronzio cupo di sottofondo, ma sento pure i raptor che girano se è per questo..
88diablos
13-12-2005, 17:32
una pompa è rumorosa quando non è messa nelle condizioni ottimali..
come ti ho detto prima, due L25 su un case in alluminio, penso possano essere più rumorose di una L30 in un case d'acciaio, basta sistemarle adeguatamente e prepararle preventivamente.
ora io ho sempre le due L25, e l'unico rumore che sento è ovviamente un ronzio cupo di sottofondo, ma sento pure i raptor che girano se è per questo..
io ho le 2 l25 ed il case in alluminio, sotto la pompa c sta del neoprene, per me è tutto rumoroso
era scherzosa, solo una battuta
lo so, tu riesci a stare allo scherzo o alla battuta, è qualcun'altro che non ci riesce ;)
ti mando un pvt..
aleraimondi
13-12-2005, 17:35
lo so, tu riesci a stare allo scherzo o alla battuta, è qualcun'altro che non ci riesce ;)
ti mando un pvt..
manda pure :)
io ho le 2 l25 ed il case in alluminio, sotto la pompa c sta del neoprene, per me è tutto rumoroso
boh allor aon so cosa dirti.. se per te tutto è rumoroso non pensare di eliminare i rumori con una swiftech.. un cont è silenzioso, un conto è muto/fanless
88diablos
13-12-2005, 17:49
boh allor aon so cosa dirti.. se per te tutto è rumoroso non pensare di eliminare i rumori con una swiftech.. un cont è silenzioso, un conto è muto/fanless
il sistema è silenzioso però quando stacco la spina della pompa sento la differenza
il sistema è silenzioso però quando stacco la spina della pompa sento la differenza
hai provato a ingrassare e magari a verificare che le pompe siano OK??
aggiungere un pò di neoprene sotto? io ce l'ho da 3mm...
aleraimondi
13-12-2005, 17:56
cj, ti aggiungo ai contatti msn, ora non ho tempo, ma qualche volta ci facciamo una chiacchierata. spero non dispiaccia. intanto ti ho risposto
88diablos
13-12-2005, 22:16
hai provato a ingrassare e magari a verificare che le pompe siano OK??
aggiungere un pò di neoprene sotto? io ce l'ho da 3mm...
neoprene ce ne stanno 3 foglio da 3mm, come ingrasso e verifico le pompe?
neoprene ce ne stanno 3 foglio da 3mm, come ingrasso e verifico le pompe?
le seltz dopo un pò di tempo di uso costante, come tutte le pompe d'altronde, graidrebbero una pulizia della girante e una manutenzione chiamiamola ordinaria.
dovresti smontarla, togliere l'alberino, pulire la sede e mettere del grasso nautico, richiudere il tutto perfettamente.
nel 90% dei casi, molti rumori spariscono.
edit: ho notato e per questo te ne chiedo info, come mai avendo un sistema lunasio non hai ancora chiesto sul forum di assistenza, che credo sia il luogo adatto ;)
88diablos
14-12-2005, 13:00
le seltz dopo un pò di tempo di uso costante, come tutte le pompe d'altronde, graidrebbero una pulizia della girante e una manutenzione chiamiamola ordinaria.
dovresti smontarla, togliere l'alberino, pulire la sede e mettere del grasso nautico, richiudere il tutto perfettamente.
nel 90% dei casi, molti rumori spariscono.
edit: ho notato e per questo te ne chiedo info, come mai avendo un sistema lunasio non hai ancora chiesto sul forum di assistenza, che credo sia il luogo adatto ;)
ragione, lo farò presto, cmq nn posso aprire la pompa, perderei la garanzia
ragione, lo farò presto, cmq nn posso aprire la pompa, perderei la garanzia
perchè non puoi aprire la pompa?? nessuno te lo vieta, tanto più che cmq è smontabile e non rpesenta sigilli di garanzia :D
microcip
14-12-2005, 13:54
su un sito di acquari ho trovato delle pompe con scritto a lato :
pompa areatore ..........
che vuol dire???
su un sito di acquari ho trovato delle pompe con scritto a lato :
pompa areatore ..........
che vuol dire???
vuol dire che oltre a movimentare l'acqua... la ossigena...
ottima per i pesciolini un pò meno per il watercooling :sofico:
microcip
14-12-2005, 15:39
ke fig**a :D
problemi ke puo comportare in un watercooling???
ke fig**a :D
problemi ke puo comportare in un watercooling???
scusami è... la gente perde giornate a svuotare l'impianto dalle bolle...
e te ci metti una pompa che le crea?????
microcip
14-12-2005, 16:29
in effetti :fiufiu:
caxxata scusa..... :D
in effetti :fiufiu:
caxxata scusa..... :D
tranquillo... :sofico:
Salve a tutti,
prima di tutto volevo fare i complimenti per l'ottima guida.
Mi sto avvicinando adesso al liquid cooling ed ho esigenze soprattutto di bassa rumorosità-buone prestazioni (se avessi le stesse prestazioni di un sistema ad aria sarebbe inutile).
Altra caratteristica importante per me è anche l'estetica, e visto che io ne so veramente poco avrei alcune domande da sottoporvi. (tanto per cominciare mi scuso per non aver letto tutte le 180 pagine del post, mi sono fermato alla terza, perciò non me ne vogliate se magari le mie domande fossero già state presentate nelle pagine precedenti)
Premetto che avevo intenzione di acquistare un case TT Armor e montarci un impianto a liquido. Inizialmente avevo intenzione di comprare il Big Water SE sempre della TT proprio perché ci si integra facilmente.
Però, mi pare di capire che questo impianto ha una resa non troppo buona e che ne è sconsigliato l'utilizzo (mi sbaglio?)
Considerando il fatto che la mia attuale configurazione HW prevede
P4 prescott 3.2 Ghz socket 478,
Asus p4c800-e deluxe
2x512Mb ddr 400Mhz
Geforce 6800Gt 256Mb
2 HD 80Gb Raid 1 ide
1 HD 80 Gb serial ata
cosa mi consigliereste di acquistare per un impianto da integrare nell'Armor?
In particolare:
Per il radiatore pensavo di attaccarne uno alla ventola posteriore da 12 cm. Potrebbe bastare un Black Ice Pro, oppure non sarebbe sufficiente?
Per il waterblock non saprei orientarmi, credo sarebbe meglio puntare su uno ad alette, e mi piacerebbe anche con la copertura un plexiglas. Sapreste consigliarmi?
Anche per la pompa non saprei assolutamente cosa comprare, ma me ne servirebbe una molto silenziosa. Me ne sapreste indicare qualcuna che inoltre garantisca una buona portata?
Per la vaschetta mi piacerebbe poter utilizzare qualcosa tipo l'AquaBay M3 sempre della Themaltake, ma non vorrei che i raccordi più piccoli potessero influire sulle prestazioni (il mio dubbio è fondato? e se si quanto potrebbe influire tutto questo sull'impianto?)
Mi stuzzica anche l'AquaBay M1 (solo per una questione estetica) che mi piacerebbe aggiungere al tutto, però resta valido il dubbio esposto poco sopra...
Spero di trovare presto risposte a queste domande, e ringrazio in anticipo tutti coloro che me le forniranno.
Grazie
Saluti
Rufyl
superman79
16-12-2005, 14:38
Salve a tutti,
prima di tutto volevo fare i complimenti per l'ottima guida.
Mi sto avvicinando adesso al liquid cooling ed ho esigenze soprattutto di bassa rumorosità-buone prestazioni (se avessi le stesse prestazioni di un sistema ad aria sarebbe inutile).
Altra caratteristica importante per me è anche l'estetica, e visto che io ne so veramente poco avrei alcune domande da sottoporvi. (tanto per cominciare mi scuso per non aver letto tutte le 180 pagine del post, mi sono fermato alla terza, perciò non me ne vogliate se magari le mie domande fossero già state presentate nelle pagine precedenti)
Premetto che avevo intenzione di acquistare un case TT Armor e montarci un impianto a liquido. Inizialmente avevo intenzione di comprare il Big Water SE sempre della TT proprio perché ci si integra facilmente.
Però, mi pare di capire che questo impianto ha una resa non troppo buona e che ne è sconsigliato l'utilizzo (mi sbaglio?)
Considerando il fatto che la mia attuale configurazione HW prevede
P4 prescott 3.2 Ghz socket 478,
Asus p4c800-e deluxe
2x512Mb ddr 400Mhz
Geforce 6800Gt 256Mb
2 HD 80Gb Raid 1 ide
1 HD 80 Gb serial ata
cosa mi consigliereste di acquistare per un impianto da integrare nell'Armor?
In particolare:
Per il radiatore pensavo di attaccarne uno alla ventola posteriore da 12 cm. Potrebbe bastare un Black Ice Pro, oppure non sarebbe sufficiente?
Per il waterblock non saprei orientarmi, credo sarebbe meglio puntare su uno ad alette, e mi piacerebbe anche con la copertura un plexiglas. Sapreste consigliarmi?
Anche per la pompa non saprei assolutamente cosa comprare, ma me ne servirebbe una molto silenziosa. Me ne sapreste indicare qualcuna che inoltre garantisca una buona portata?
Per la vaschetta mi piacerebbe poter utilizzare qualcosa tipo l'AquaBay M3 sempre della Themaltake, ma non vorrei che i raccordi più piccoli potessero influire sulle prestazioni (il mio dubbio è fondato? e se si quanto potrebbe influire tutto questo sull'impianto?)
Mi stuzzica anche l'AquaBay M1 (solo per una questione estetica) che mi piacerebbe aggiungere al tutto, però resta valido il dubbio esposto poco sopra...
Spero di trovare presto risposte a queste domande, e ringrazio in anticipo tutti coloro che me le forniranno.
Grazie
Saluti
Rufyl
Io ti consiglio marchi italiani, lunasio,oclabs,ybris, io ho tutto oclabs e devo dire che sono veramente ottimi, e non hanno bisogno di pompe con molta portata, sono ottimi di estetica e sopratutto in prestazioni, poi ci sono marchi stranieri ottimi uguale come swiftech, danger den.
Guarda il mio impianto, anch'io o il rad dietro ventilato dalla ventola del mio Tt lanmoto alluminio.
http://img202.imageshack.us/img202/1975/impiantofinito0th.th.jpg (http://img202.imageshack.us/my.php?image=impiantofinito0th.jpg) http://img202.imageshack.us/img202/4899/pb2700123kj.th.jpg (http://img202.imageshack.us/my.php?image=pb2700123kj.jpg) http://img202.imageshack.us/img202/8904/radblackicepro3pa.th.jpg (http://img202.imageshack.us/my.php?image=radblackicepro3pa.jpg)
Salve a tutti,
prima di tutto volevo fare i complimenti per l'ottima guida.
Mi sto avvicinando adesso al liquid cooling ed ho esigenze soprattutto di bassa rumorosità-buone prestazioni (se avessi le stesse prestazioni di un sistema ad aria sarebbe inutile).
Altra caratteristica importante per me è anche l'estetica, e visto che io ne so veramente poco avrei alcune domande da sottoporvi. (tanto per cominciare mi scuso per non aver letto tutte le 180 pagine del post, mi sono fermato alla terza, perciò non me ne vogliate se magari le mie domande fossero già state presentate nelle pagine precedenti)
Premetto che avevo intenzione di acquistare un case TT Armor e montarci un impianto a liquido. Inizialmente avevo intenzione di comprare il Big Water SE sempre della TT proprio perché ci si integra facilmente.
Però, mi pare di capire che questo impianto ha una resa non troppo buona e che ne è sconsigliato l'utilizzo (mi sbaglio?)
Considerando il fatto che la mia attuale configurazione HW prevede
P4 prescott 3.2 Ghz socket 478,
Asus p4c800-e deluxe
2x512Mb ddr 400Mhz
Geforce 6800Gt 256Mb
2 HD 80Gb Raid 1 ide
1 HD 80 Gb serial ata
cosa mi consigliereste di acquistare per un impianto da integrare nell'Armor?
In particolare:
Per il radiatore pensavo di attaccarne uno alla ventola posteriore da 12 cm. Potrebbe bastare un Black Ice Pro, oppure non sarebbe sufficiente?
Per il waterblock non saprei orientarmi, credo sarebbe meglio puntare su uno ad alette, e mi piacerebbe anche con la copertura un plexiglas. Sapreste consigliarmi?
Anche per la pompa non saprei assolutamente cosa comprare, ma me ne servirebbe una molto silenziosa. Me ne sapreste indicare qualcuna che inoltre garantisca una buona portata?
Per la vaschetta mi piacerebbe poter utilizzare qualcosa tipo l'AquaBay M3 sempre della Themaltake, ma non vorrei che i raccordi più piccoli potessero influire sulle prestazioni (il mio dubbio è fondato? e se si quanto potrebbe influire tutto questo sull'impianto?)
Mi stuzzica anche l'AquaBay M1 (solo per una questione estetica) che mi piacerebbe aggiungere al tutto, però resta valido il dubbio esposto poco sopra...
Spero di trovare presto risposte a queste domande, e ringrazio in anticipo tutti coloro che me le forniranno.
Grazie
Saluti
Rufyl
SPESA preventivata :D ?
vuoi raffreddare solo la cpu .. o altro?
tino :)
Beh, come spesa vorrei evitare di superare i 200€
per ora mi accontenterei anche solo di raffreddare la cpu,
però se trovassi un waterblock per la scheda video che raffredda anche le ram ci farei un bel pensierino....
PS: vorrei cercare di integrare tutto all'interno del case...
88diablos
16-12-2005, 17:00
Beh, come spesa vorrei evitare di superare i 200€
per ora mi accontenterei anche solo di raffreddare la cpu,
però se trovassi un waterblock per la scheda video che raffredda anche le ram ci farei un bel pensierino....
PS: vorrei cercare di integrare tutto all'interno del case...
ciao, t interessa una vaschetta con2 pompe da 1000lt/h ciascuna??
grazie
Beh, come spesa vorrei evitare di superare i 200€
per ora mi accontenterei anche solo di raffreddare la cpu,
però se trovassi un waterblock per la scheda video che raffredda anche le ram ci farei un bel pensierino....
PS: vorrei cercare di integrare tutto all'interno del case...
i wb che raffreddano anche le memorie sulla vga ci sono ma costano uno sproposito......
per il tuo badget ti consiglio prodotti OCLABS, ottimi e facili da integrare e configurare
tino :)
fabiu312
16-12-2005, 17:12
Ciao ragazzi,
mi servirebbe un consiglio vista la mia totale inesperienze nel mondo del liquido.
Sto per passare al liquido, sono già in possesso di alcuni componenti: WB lunasio rs/300, keops 650 gpu e una sicce idra 1300.
Mi manca solo il radiatore e sono indeciso tra X-Force v1 o un v2, per integrare il v2 dovrei lavorare un pò di più, sarebbe tanta la differenza prastazionale? cosa mi consigliate?
:help: Thanks
Ciao ragazzi,
mi servirebbe un consiglio vista la mia totale inesperienze nel mondo del liquido.
Sto per passare al liquido, sono già in possesso di alcuni componenti: WB lunasio rs/300, keops 650 gpu e una sicce idra 1300.
Mi manca solo il radiatore e sono indeciso tra X-Force v1 o un v2, per integrare il v2 dovrei lavorare un pò di più, sarebbe tanta la differenza prastazionale? cosa mi consigliate?
:help: Thanks
con il v2 sei molto piu tranquillo...... anche se un domani aggiungerai un wb vga.....
tino :)
Beh, come spesa vorrei evitare di superare i 200€
per ora mi accontenterei anche solo di raffreddare la cpu,
però se trovassi un waterblock per la scheda video che raffredda anche le ram ci farei un bel pensierino....
PS: vorrei cercare di integrare tutto all'interno del case...
senò......pompa mcp 655 euro90
wb storm g4 euro75
rad biventola euro 50
hai una delle configurazioni al top
tino :)
fabiu312
16-12-2005, 17:23
pensi che la idra 1300 da sola garantisca una portata sufficente?
pensi che la idra 1300 da sola garantisca una portata sufficente?
non conosco bene i prodotti lunasio... comunque mi sembra già abbondante :D
tino :)
fabiu312
16-12-2005, 17:29
l'rs/300 tende a strozzare un pò ha una portata di 346 litri/ora con pompa Eheim 1200.
superman79
16-12-2005, 17:31
pensi che la idra 1300 da sola garantisca una portata sufficente?
La sicce, te la sconsiglio, metti una hydorselz o una newjet, se invece vuoi proprio il massimo, metti una mcp655 o una eheim 1250 o 1260 o 1060, però se vuoi che stia tutto dentro il case, prendi la mpc655 o anche la mpc350, però ti sconsiglio le sicce. Poi fai te :doh:
l'rs/300 tende a strozzare un pò ha una portata di 346 litri/ora con pompa Eheim 1200.
vai tranquillo.....
tino :)
fabiu312
16-12-2005, 17:36
La sicce, te la sconsiglio, metti una hydorselz o una newjet, se invece vuoi proprio il massimo, metti una mcp655 o una eheim 1250 o 1260 o 1060, però se vuoi che stia tutto dentro il case, prendi la mpc655 o anche la mpc350, però ti sconsiglio le sicce. Poi fai te :doh:
che problemi da la sicce?
sai la ho gia a casa, ma se mi dite che è proprio na ciofeca vedo di cambiarla
superman79
16-12-2005, 17:45
che problemi da la sicce?
sai la ho gia a casa, ma se mi dite che è proprio na ciofeca vedo di cambiarla
E più rumorosa, poi non sono pompe a lunga durata, cmq se vuoi la sfrutti poi quando si usura la cambi, visto che cè l'hai ti conviene fare così, io pensavo che la dovevi ancora acquistare. :doh:
fabiu312
16-12-2005, 17:51
in giro ho letto che dura poco se usata come pompa esterna, infatti pensavo di usarla come interna. Ok allora per adesso la uso poi si vedrà.
per quel che riguarda la disposizione dei componeti, da quel che ho capito dalla guida, dovrei mettere il radiatore in parallelo con i due WB giusto? anche se ho paura che quasi tutto il liquido andrà verso il rad. dalle caratteristi ha una portata molto superiore ai WB.
superman79
16-12-2005, 17:54
in giro ho letto che dura poco se usata come pompa esterna, infatti pensavo di usarla come interna. Ok allora per adesso la uso poi si vedrà.
per quel che riguarda la disposizione dei componeti, da quel che ho capito dalla guida, dovrei mettere il radiatore in parallelo con i due WB giusto? anche se ho paura che quasi tutto il liquido andrà verso il rad. dalle caratteristi ha una portata molto superiore ai WB.
Se compri componenti Oclabs puoi mettere tranquillamente tutto in serie, fai prima ed è molto più semplice :doh:
fabiu312
16-12-2005, 18:02
e lo so, ma ti ripeto che ho già tutto a casa e poi fare un pò di gavetta non mi dispiace, intanto vado con questo se poi non mi soddisfa vedo di cambiare.
da prime prove fatte al "bagno" collegando il keops alla pompa, la portata resta quasi invariata, il tappo è l'rs/300.
raga ma non c'è modo di fissare il waterblock al procio senza smontare il castelletto? La mia mobo non ha fori, se non quello ke resterebbero se smontassi il cestello, ma vorrei evitare di farlo...
Non c'è alcun sistema per farlo?
superman79
16-12-2005, 20:01
raga ma non c'è modo di fissare il waterblock al procio senza smontare il castelletto? La mia mobo non ha fori, se non quello ke resterebbero se smontassi il cestello, ma vorrei evitare di farlo...
Non c'è alcun sistema per farlo?
Dipende che waterblock hai, secondo la casa fa le clip compatibili per il castelletto originale. se hai un socket 478 mi sa che non c'è, non sono sicuro. :doh:
Vorrei passare al liquido, ma lasciando intatta la mia mobo...
Vorrei applicare il waterblock con degli adattatori appositi per il mio soket, proprio come ho fatto con lo Zalman 7000...
Nessuno sa dirmi se c'è un kit ke lo consente?
Grazie in anticipo...
raga ma non c'è modo di fissare il waterblock al procio senza smontare il castelletto? La mia mobo non ha fori, se non quello ke resterebbero se smontassi il cestello, ma vorrei evitare di farlo...
Non c'è alcun sistema per farlo?
Se è per la IC7 si, con questo:
http://img524.imageshack.us/img524/1210/4789tx.jpg (http://imageshack.us)
Ps. Conosco un utente che forse è disposto a venderlo...
6 grande! ma perchè sul sito OC Labs o altrove non si trova nuovo?
Per carità, trovarlo usato sarebbe già tanto, ma se l'utente ke dici non fosse disposto a venderlo ke faccio? Nada liquido?
6 grande! ma perchè sul sito OC Labs o altrove non si trova nuovo?
Per carità, trovarlo usato sarebbe già tanto, ma se l'utente ke dici non fosse disposto a venderlo ke faccio? Nada liquido?
Che faccio, gli chiedo se vuole venderla?
superman79
16-12-2005, 21:15
6 grande! ma perchè sul sito OC Labs o altrove non si trova nuovo?
Per carità, trovarlo usato sarebbe già tanto, ma se l'utente ke dici non fosse disposto a venderlo ke faccio? Nada liquido?
perchè ormai il socket 478 non lo fanno più, quindi anche le staffe penso che non le facciano più, o comunque ne fanno sino ad esaurimento. :doh:
Che faccio, gli chiedo se vuole venderla?
Prima di farlo vorrei kiedervi una cosa, vi prego di non ridere.. :p
Ma a qualkuno è mai capitato di allagarsi?
Insomma si corrono dei riski?
Per ciò khe riguarda il kit avevo pensato di prendere 1 ybrys di quelli già pronti.. che ne dite?
PS qualkuno mi linka il sito ufficiale ybrys?
superman79
16-12-2005, 21:37
prima di allagare il pc, e meglio che provi tutti i componenti collegati fuori dal pc e guardi se hanno la tenuta stagna almeno per 24 ore poi, puoi anche andare tranquillo, m i raccomando usa le fascette. ti do i link in pvt. :doh:
che andasse provato fuori case per 24 ore lo sapevo, ma fermo restando questo, ho pensato ke fosse possibile allagarsi...
Del resto se capita di kiamare l'idraulico, perchè il rubinetto DI PUNTO IN BIANCO comincia a perdere, perchè non potrebbe capitare anke nel PC?
superman79
16-12-2005, 21:45
che andasse provato fuori case per 24 ore lo sapevo, ma fermo restando questo, ho pensato ke fosse possibile allagarsi...
Del resto se capita di kiamare l'idraulico, perchè il rubinetto DI PUNTO IN BIANCO comincia a perdere, perchè non potrebbe capitare anke nel PC?
Se metti le fascette è molto difficile, devi essere proprio sfigato, sopratutto se usi waterblock monoblock.
che vuol dire monoblock?
PS per il kit pensavo ad 1 di questi 3..
http://www.ybris-cooling.it/index.php?cPath=106&osCsid=b2d31883cfd269029e8c008b8fa8f5e7
Convengono secondo voi? Se si quale dei 3..
superman79
16-12-2005, 22:06
che vuol dire monoblock?
PS per il kit pensavo ad 1 di questi 3..
http://www.ybris-cooling.it/index.php?cPath=106&osCsid=b2d31883cfd269029e8c008b8fa8f5e7
Convengono secondo voi? Se si quale dei 3..
Monoblock significa un blocco unico senza viti e guarnizioni, a solo le guarnizioni nei raccordi. Vai sul sito oclabs, li ci sono i monoblock e i plexyblock e capisci cosa significa la differenza.
A me oggi non mi fa andare nel sito di oclabs, deve essere bloccato, prova a verificare se ti fa andare a te, e l'ultimo link che ti ho dato. :doh:
superman79
16-12-2005, 22:09
che vuol dire monoblock?
PS per il kit pensavo ad 1 di questi 3..
http://www.ybris-cooling.it/index.php?cPath=106&osCsid=b2d31883cfd269029e8c008b8fa8f5e7
Convengono secondo voi? Se si quale dei 3..
Quei tre kit sono buoni, dei tre io ti consiglio il secondo, con il K11 top 1. :doh:
cos'è il k 11 top 1?
Raga c'è poco da fare :doh:
Non sono competente in liquid cooling, ma x tutto il resto non ho bisogno di lezioni..
Questo " :doh: " mi sembra un po' troppo ricorrente...
essere ignorante in watercooling non significa essere ignorante in materia di PC....
Ho trascorso giorni a dare una mano a ki non capiva una sega di overclock, di VGA e di quant'altro.. quindi se si ha il piacere di essere utili ok, altrimenti compro sto kit e faccio da me...
So solo ke è max la seconda volta ke kiedo io un konsiglio (dopo aver trascorso mesi e mesi a darne agli altri) e c'è anke ki si diverte a skerzarci su..
Ki ha voglia di rispondere con coerenza lo facesse; ki si vuole divertire restasse al proprio posto, non è di questo ke ho bisogno...
Grazie a tutti...
cos'è il k 11 top 1?
Raga c'è poco da fare :doh:
Non sono competente in liquid cooling, ma x tutto il resto non ho bisogno di lezioni..
Questo " :doh: " mi sembra un po' troppo ricorrente...
essere ignorante in watercooling non significa essere ignorante in materia di PC....
Ho trascorso giorni a dare una mano a ki non capiva una sega di overclock, di VGA e di quant'altro.. quindi se si ha il piacere di essere utili ok, altrimenti compro sto kit e faccio da me...
So solo ke è max la seconda volta ke kiedo io un konsiglio (dopo aver trascorso mesi e mesi a darne agli altri) e c'è anke ki si diverte a skerzarci su..
Ki ha voglia di rispondere con coerenza lo facesse; ki si vuole divertire restasse al proprio posto, non è di questo ke ho bisogno...
Grazie a tutti...
guarda che su questo forum NON abbiamo mai preso in giro nessuno.....e nel possibile abbiamo sempre aiutato tutti....
per qaunto riguarda la :doh: di superman, se sei attento è un suo modo di chiudere le reply e i quote., senza prendere per i fondelli nessuno......
scusa, ma è una replica dovuta....
senza rancori..
tino :)
fazer600
17-12-2005, 08:37
raga come faccio a capire se il monoblock per cpu di oclabs è difettato?
superman79
17-12-2005, 09:06
raga come faccio a capire se il monoblock per cpu di oclabs è difettato?
Perchè cosa fa, che ti sembra diffettato? :doh:
fazer600
17-12-2005, 09:12
temp elevate della cpu, magari qualcosa all'interno del wb non va
superman79
17-12-2005, 09:17
cos'è il k 11 top 1?
Raga c'è poco da fare :doh:
Non sono competente in liquid cooling, ma x tutto il resto non ho bisogno di lezioni..
Questo " :doh: " mi sembra un po' troppo ricorrente...
essere ignorante in watercooling non significa essere ignorante in materia di PC....
Ho trascorso giorni a dare una mano a ki non capiva una sega di overclock, di VGA e di quant'altro.. quindi se si ha il piacere di essere utili ok, altrimenti compro sto kit e faccio da me...
So solo ke è max la seconda volta ke kiedo io un konsiglio (dopo aver trascorso mesi e mesi a darne agli altri) e c'è anke ki si diverte a skerzarci su..
Ki ha voglia di rispondere con coerenza lo facesse; ki si vuole divertire restasse al proprio posto, non è di questo ke ho bisogno...
Grazie a tutti...
Stai trnquillo, che ti diamo una mano, questo forum e anche x questo, perchè ti senti preso in giro? noi siamo persone serie che non prendiamo in giro nessuno, ci mancherebbe, diamo solo i nostri consigli con le nostre esperienze e i propri gusti.
Il TOP 1, e uno dei tre diffusori che si possono cambiare per il K11 ognuno di esso con diverse prestazioni e diverse portate, Il top 1 e quello con le migliori prestazioni, poi puoi scegliere tre colorazioni diverse. :doh:
Raga forse ho esagerato...
è solo ke non sono abituato al ruolo di ki non nè se proprio nulla... :p
Tra l'altro mi hanno spiegato, e poi ho visto, ke questo :doh: è cronico nei tuoi quote...
Credo di aver frainteso...
Scusate... ;)
Si però questo :doh: messo alla fine di ogni intervento, infastidisce..
Io mi sono tenuto nel dirtelo perchè ho capito che lo metti sempre, però ho faticato.
Quando una persona chiede un'aiuto, e alla fine della frase si vede quello :doh: , è come se gli stessi dando dello stupido..
Ciao. :)
ank'io credevo fosse così, ma ora sono consapevole della sua buona fede...
Era semplicemente un kiarimento, ora ho capito... :p
superman79
17-12-2005, 10:02
era più brutto se mettevo questo :ciapet: , quello che uso e solo un simbolo finale. :doh:
era più brutto se mettevo questo :ciapet: , quello che uso e solo un simbolo finale. :doh:
insomma, mi konsogli questo?
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=106&products_id=948&osCsid=03b941bb00fce2863e3ecb9d9ebf9073
Ma la vasketta non c'è?
PS Dove lo metto il radiatore? Vedo ke ha la ventola da 120... io vorrei integrare tutto nel case.. se puede?
insomma, mi konsogli questo?
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=106&products_id=948&osCsid=03b941bb00fce2863e3ecb9d9ebf9073
Ma la vasketta non c'è?
PS Dove lo metto il radiatore? Vedo ke ha la ventola da 120... io vorrei integrare tutto nel case.. se puede?http://overclocklabs.com/
guardato anche quà?
tino :)
http://overclocklabs.com/
guardato anche quà?
tino :)
Ho appena visto, grazie per il link, ma non mi sembra abbiano kit completi.. :mbe:
Scusate ma il Reservoir sarebbe la vaschetta del liquido?
era più brutto se mettevo questo :ciapet: , quello che uso e solo un simbolo finale. :doh:
Vabbè, vorrà dire che io userò questo :fuck: , ma non prendetevela è solo il mio simbolo finale... ;)
Ho appena visto, grazie per il link, ma non mi sembra abbiano kit completi.. :mbe:
Scusate ma il Reservoir sarebbe la vaschetta del liquido?
si.....
comunque l impianro lo puoi configurare come vuoi tu...
tino :)
superman79
17-12-2005, 11:14
Ho appena visto, grazie per il link, ma non mi sembra abbiano kit completi.. :mbe:
Scusate ma il Reservoir sarebbe la vaschetta del liquido?
Si il reservoir sarebbe la vaschetta del liquido. :doh:
superman79
17-12-2005, 11:16
insomma, mi konsogli questo?
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=106&products_id=948&osCsid=03b941bb00fce2863e3ecb9d9ebf9073
Ma la vasketta non c'è?
PS Dove lo metto il radiatore? Vedo ke ha la ventola da 120... io vorrei integrare tutto nel case.. se puede?
Si può integrare tutto nel case, il rad lo metti dietro come o fatto io, e sfrutti la ventola da 12 che c'è nel case. :doh:
superman79
17-12-2005, 11:17
si.....
comunque l impianro lo puoi configurare come vuoi tu...
tino :)
Tino, ma ti fa andare a te nel sito di oclabs? a me e già da ieri che non mi fa entrare nel sito, come mai? se a voi si a me no? in tutti gli altri si. :doh:
88diablos
17-12-2005, 11:18
Tino, ma ti fa andare a te nel sito di oclabs? a me e già da ieri che non mi fa entrare nel sito, come mai? se a voi si a me no? in tutti gli altri si. :doh:
prova a disattivare il firewall se lo hai, a me entra nel sito
Tino, ma ti fa andare a te nel sito di oclabs? a me e già da ieri che non mi fa entrare nel sito, come mai? se a voi si a me no? in tutti gli altri si. :doh:
si io entro tranquillamente......
solo ieri tra le 18 e le 21 non riuscivo ad entrare.....
penso sia questione di server
tino :)
superman79
17-12-2005, 11:25
prova a disattivare il firewall se lo hai, a me entra nel sito
Lo disattivato, ma non va uguale, forse e come dice tino, problema di server. :doh:
Si può integrare tutto nel case, il rad lo metti dietro come o fatto io, e sfrutti la ventola da 12 che c'è nel case. :doh:
Dietro dove? sotto l'alimentatore?
Io lì ho 2 ventole da 80 sovrapposte... quella da 120 non ci va!
superman79
17-12-2005, 11:37
Dietro dove? sotto l'alimentatore?
Io lì ho 2 ventole da 80 sovrapposte... quella da 120 non ci va!
Lasciaci quelle da 80, importante che l'aria batte bene su tutto il rad, per farci stare il rad dovrai fare dei buchi nel case. :doh:
superman79
17-12-2005, 11:54
si io entro tranquillamente......
solo ieri tra le 18 e le 21 non riuscivo ad entrare.....
penso sia questione di server
tino :)
Tino, volevo chiederti una cosa, o visto in sign che hai un ali ocz powerstrem, lo volevo prendere anch'io, però volevo sapere se è ottimo e se ha i cavi ordinati. :doh:
superman79
17-12-2005, 11:54
per fissarlo dici?
Si per fissarlo. :doh:
credevo esistessero dei ganci da corredare al rad...
Che palle..
Tino, volevo chiederti una cosa, o visto in sign che hai un ali ocz powerstrem, lo volevo prendere anch'io, però volevo sapere se è ottimo e se ha i cavi ordinati. :doh:
come alimentatore va benissimo........
cavi ordinati.........
unico difetto un pò rumoroso ( non + di tanto)
tino :)
superman79
17-12-2005, 12:12
come alimentatore va benissimo........
cavi ordinati.........
unico difetto un pò rumoroso ( non + di tanto)
tino :)
Cavi ordinati come? sono ricoperti come quelli dell'ocz modestrem, o sono tutti liberi che si vede il filo rosso,nero, giallo ecc.? :doh:
Cavi ordinati come? sono ricoperti come quelli dell'ocz modestrem, o sono tutti liberi che si vede il filo rosso,nero, giallo ecc.? :doh:
sono tutti ricoperti come dici tu
tino :)
aleraimondi
17-12-2005, 13:11
@fazer600.
Imonoblock, comt tutti gli altri wb industriali, sono lavorati a fresa a controllo numerico. gia di per se l'errore è bassissimo, in più mettici la particolare costruzione del mono ad evitare altri possibili difetto. ergo di certo il tuo monoblock è esente da difetti. a meno che tu sia veramente sfigatissimo. io nel tuo caso mi preoccuperei di altre cose, tipo mobo rad etc visto che le probabilità sono maggiori. inoltre abbiamo trovato insieme dei problemi che non dipendevano dal wb (vedi bios o rad posizionato pessimamente). l'ultima remota ipotesi è quella del wb difettato, ma proprio remota
Grazie a tutti per le info,
sto cominciando a farmi un'idea su cosa acquistare...
mcp 655,
WB k11 top 1 (che ne pensate? però anche lo strom G4 non è male...)
Black ice Pro (sarà sufficiente?)
Poi pensavo di aggiungere questi due pezzi sempre in serie:
l'AquaBay M3
l'AquaBay M1
Con questi avrei un degrado delle prestazioni?
Se li mettessi in parallelo cambierebbe qualcosa?
Grazie ancora.
Saluti
Rufyl
fazer600
17-12-2005, 13:29
@fazer600.
Imonoblock, comt tutti gli altri wb industriali, sono lavorati a fresa a controllo numerico. gia di per se l'errore è bassissimo, in più mettici la particolare costruzione del mono ad evitare altri possibili difetto. ergo di certo il tuo monoblock è esente da difetti. a meno che tu sia veramente sfigatissimo. io nel tuo caso mi preoccuperei di altre cose, tipo mobo rad etc visto che le probabilità sono maggiori. inoltre abbiamo trovato insieme dei problemi che non dipendevano dal wb (vedi bios o rad posizionato pessimamente). l'ultima remota ipotesi è quella del wb difettato, ma proprio remota
grazie ale, un po' mi hai tranquillizzato. cmq ora aspetto l'arrivo della msi e poi cerco di cambiare posizionamento al rad modificando anche il giro dei tubi. poi ti dirò. ;)
superman79
17-12-2005, 13:37
Grazie a tutti per le info,
sto cominciando a farmi un'idea su cosa acquistare...
mcp 655,
WB k11 top 1 (che ne pensate? però anche lo strom G4 non è male...)
Black ice Pro (sarà sufficiente?)
Poi pensavo di aggiungere questi due pezzi sempre in serie:
l'AquaBay M3
l'AquaBay M1
Con questi avrei un degrado delle prestazioni?
Se li mettessi in parallelo cambierebbe qualcosa?
Grazie ancora.
Saluti
Rufyl
La pompa è ottima, il K11 con top 1 è ottimo, lo storm G4 e ottimissimo, Guarda anche su oclabs il monoblock MB-06 che è ottimissimo e non ha paura di nessuno in prestazioni, come rad. il black ice pro va bene, c'è lo anch'io, però se prendi quello a 2 ventole e ancora meglio. :doh:
La pompa è ottima, il K11 con top 1 è ottimo, lo storm G4 e ottimissimo, Guarda anche su oclabs il monoblock MB-06 che è ottimissimo e non ha paura di nessuno in prestazioni, come rad. il black ice pro va bene, c'è lo anch'io, però se prendi quello a 2 ventole e ancora meglio. :doh:
thx,
e cosa mi dite per i 2 aquabay?
superman79
17-12-2005, 14:15
thx,
e cosa mi dite per i 2 aquabay?
Per me è meglio una vaschetta che c'è su oclabs o su ybris, direi di lasciar perdere l'acquabay. :doh:
Grazie a tutti per le info,
sto cominciando a farmi un'idea su cosa acquistare...
mcp 655,
WB k11 top 1 (che ne pensate? però anche lo strom G4 non è male...)
Black ice Pro (sarà sufficiente?)
Poi pensavo di aggiungere questi due pezzi sempre in serie:
l'AquaBay M3
l'AquaBay M1
Con questi avrei un degrado delle prestazioni?
Se li mettessi in parallelo cambierebbe qualcosa?
Grazie ancora.
Saluti
Rufyl
sono tutti ottimi wb...... lo storm per ME a qualche cosina in più..... aspettando certe comparative :D
tino :)
Sto montando il mio primo impianto a liquido ed ho un problema, il relè era saldato male, così ho sostituito i fili e ora quando accendo il pc la pompa fa un rumore all'avvio poi non si sente piu nulla... avvcinando l'orecchio i sente un rumore ma bassissimo sembra prodotto dalla corrente che arriva alla pompa!
In pratica non si capisce se la pompa sta funzionando o meno, è normale?o risulta evidente quando una pompa gira? :help:
aleraimondi
20-12-2005, 15:35
Sto montando il mio primo impianto a liquido ed ho un problema, il relè era saldato male, così ho sostituito i fili e ora quando accendo il pc la pompa fa un rumore all'avvio poi non si sente piu nulla... avvcinando l'orecchio i sente un rumore ma bassissimo sembra prodotto dalla corrente che arriva alla pompa!
In pratica non si capisce se la pompa sta funzionando o meno, è normale?o risulta evidente quando una pompa gira? :help:
tocca i tubi, tremano?
per sicurezza comunque la farei girare a vuoto
tocca i tubi, tremano?
per sicurezza comunque la farei girare a vuoto
No i tubi non sembrano vibrare, proverò ad eliminare il relè... :(
@fabiu312: avendo una sicce 1300, un keops650 e un Rs300, sdoppia il circuito con una Y dopo la pompa, distribuisci in modo equo i due rami, e fai due rientri in vasca distinti. il ramo della gpu lo fai andare poi nel rad, meglio un V2 ;)
@Lino P: clip socket 478 le fanno quasi tutti i produttori, se non c'è a listino molto probabile che qualche pezzo in magazzino si trovi cmq ;)
kit completi, a volte non sono ben dimensionati per essere competitivi con i prezzi, guardati caratteristiche, cerca nei forum proprietari le varie situazioni e commenti.
@Rufyl: io opterei per qualcosa di più corposo di un black ice pro ;)
@trokij: come è alimentata la pompa? perchè c'era il relè?
@trokij: come è alimentata la pompa? perchè c'era il relè?
Il relè c'era per accendere la pompa con l'accensione del pc, per evitare di collegarla e scollegarla manualmente ogni volta che uso il pc... tolto il rele(mi sono preso anche una bella scossa :doh: )la pompa funziona, è molto silenziosa ma come dice aleraimondi vibrano i tubi, in particolare quello che va dalla pompa al wb... ora il problema è ricollegare il relè :rolleyes: sperando non sia guasto :mad:
aleraimondi
20-12-2005, 21:09
appunto, i tubi li senti vibrare. controlla il rele, è quello quindi.
appunto, i tubi li senti vibrare. controlla il rele, è quello quindi.
Purtroppo mi sa di si, solo che due contatti sono rotti, dovrei fare saldature di recupero... è un macello :rolleyes:
Forse lo porterò da un tecnico... altrimenti mi sapresti cortesemente linkare una guida per montarla?
grazie
ciao
aleraimondi
20-12-2005, 21:36
http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=9
qua c'è un circuito, cerca con google massimo, di più non so dirti perche di elettronica non ne capisco molto
88diablos
22-12-2005, 17:54
raga sto montando un impianto con una pompa eheim e al posto della vaschetta sto usando una T rovesciata, ma come si riempie l'impianto?
grazie
scusate se posto qui ma non sapevo se era il caso di aprire una discussione apposta
ho una seltz l25 che da quest' estate fa il suo sporco lavoro egregiamente e quasi ininterrottamente...l' impianto (un wb cpu lunasio, un' air trap lunasio, un radiatore 2ventole 120mm) lo tengo pulito e proprio dopo l' ultima pulizia è successo il fattaccio: la pompa sa un rumore porco, come se avesse qualcosa dentro
ho svuotato l'impianto e smontato la pompa ma niente di rotto...rimonto e continua
rismonto, aggiungo un briciolo di grasso al fondo dell' "allbero" della pompa...niente
devo cambiarla o cercare un altro rotore?
aleraimondi
22-12-2005, 19:11
potrebbe essere partita al contrario, oppure devi incollare la girante all'albero con un po d'attack. appena ho tempo ti spiego meglio
comodino
22-12-2005, 21:42
raga sto montando un impianto con una pompa eheim e al posto della vaschetta sto usando una T rovesciata, ma come si riempie l'impianto?
grazie
l'unica è collegare con un tubo una bottiglia/recipiente pieno d'acqua alla T rovesciata piazzando il contenitore sopra all'impianto. così appena lo accendi, per gravità l'acqua comincia a scendere e a riempire il tutto.
88diablos
22-12-2005, 21:45
l'unica è collegare con un tubo una bottiglia/recipiente pieno d'acqua alla T rovesciata piazzando il contenitore sopra all'impianto. così appena lo accendi, per gravità l'acqua comincia a scendere e a riempire il tutto.
fatto diversamente e riuscito
grazie
88diablos
23-12-2005, 10:06
raga ho montato il nuovo impianto a liquido con questa disposizione:
pompa in uscita su wb cpu alvaro con pletier da 245WAT, wb chipset C3lowprofile radiatore biventola raccordo a T rovesciato e di nuovo pompa
che ne dite?
grazie
http://img386.imageshack.us/img386/8105/15jo1.jpg (http://imageshack.us)
aleraimondi
23-12-2005, 12:39
i tubi sembrano molto usurati, è un riflessso?
88diablos
23-12-2005, 14:48
i tubi sembrano molto usurati, è un riflessso?
il tubo quello della T è usato gli altri sono nuovi
superman79
23-12-2005, 16:34
il tubo quello della T è usato gli altri sono nuovi
perde ancora nel raccordo d'uscita dalla pompa? :doh:
88diablos
23-12-2005, 16:37
perde ancora nel raccordo d'uscita dalla pompa? :doh:
no,da stamattina senz afare nulla va tutto alla perfezione :D
potrebbe essere partita al contrario, oppure devi incollare la girante all'albero con un po d'attack. appena ho tempo ti spiego meglio
caspita.. addirittura partita al contrario :(
caspita.. addirittura partita al contrario :(
E' un problema delle L25 in presenza di strozzature secondo l'assistenza Hydor...
mamastro
23-12-2005, 23:43
Ciao a tutti...
Ho appena preso un X2 3800+
col 3500+ a 1.52V @ 2700MHz in full load smartguardian mi rilevava 38°
ora col 3800+ lo sto testando per il momento a v-core def. @ 2450MHz smartguardian mi rileva la stessa temperatura!
Il sistema è quello in sign a parte la cpu!
Come mai ho queste temp?
Mi era stato detto che avrei dovuto avere temp un po' più basse... ora col X2 stesse temp a meno voltaggio ma con un core in più!!! :confused:
Qualcuno mi può spiegare????
Ciao
E' un problema delle L25 in presenza di strozzature secondo l'assistenza Hydor...
adesso che mi ci fai pensare di strozzature ce n'è una ed è minima...eliminandola il problema sparisce? :oink:
aleraimondi
24-12-2005, 09:12
le strozzature sono rappresentate dai wb, radiatori, raccordi etc, non puoi eliminarle. quando fa rumore, devi accenderla e spegnerla qualche volta. una soluzione drastica ma funzionale è incollare la girante all'alberino
Un'altra soluzione è quella di mettere la girante della L20, che ha le pale dritte, però significa diminuirne anche la portata..
superman79
24-12-2005, 09:53
un'altra soluzione è cambiare pompa. :doh:
un'altra soluzione è cambiare pompa. :doh:
ahahaha...sigh :D
in settimana telefono dove ho comprato la pompa e chiedo quanto costa cambiare girante e quanto una pompa nuova...nel frattempo mi inforno anche per una eheim (scritto a memoria...non so se giusto :p )
il wb è stato ripulito con del viakal...idem il radiatore (riempito con viakal...lasciato agire un briciolo e poi sciacquato per bene)
accendere e spegnere non serve a niente :cry:
ahahaha...sigh :D
in settimana telefono dove ho comprato la pompa e chiedo quanto costa cambiare girante e quanto una pompa nuova...nel frattempo mi inforno anche per una eheim (scritto a memoria...non so se giusto :p )
il wb è stato ripulito con del viakal...idem il radiatore (riempito con viakal...lasciato agire un briciolo e poi sciacquato per bene)
accendere e spegnere non serve a niente :cry:
Se accendere e spegnere non serve a niente, prova a incollare la girante..
Se accendere e spegnere non serve a niente, prova a incollare la girante..
premessa: ne so pochissimo :D
L' alberino della pompa consta di tre elementi:
-tappino in plastica al fondo
-rotore
-alberino
quindi, vuoi forse dire che il rotore deve esser incollato all' alberino? se si, tenendolo tutto in avanti oppure attaccato al tappino in plastica al fondo dell' alberino?
premessa: ne so pochissimo :D
L' alberino della pompa consta di tre elementi:
-tappino in plastica al fondo
-rotore
-alberino
quindi, vuoi forse dire che il rotore deve esser incollato all' alberino? se si, tenendolo tutto in avanti oppure attaccato al tappino in plastica al fondo dell' alberino?
QUA (http://www.insanewb.com/articoli/guarda_articolo.asp?articolo=82&pagina=01) è spiegato come fare..
Sempre che non ci siano problemi più gravi..
superman79
24-12-2005, 14:26
premessa: ne so pochissimo :D
L' alberino della pompa consta di tre elementi:
-tappino in plastica al fondo
-rotore
-alberino
quindi, vuoi forse dire che il rotore deve esser incollato all' alberino? se si, tenendolo tutto in avanti oppure attaccato al tappino in plastica al fondo dell' alberino?
Io la L25 l'avevo è appena comprata l'avevo subito incollata con attack plastik, devi tirare con un pò di forza le pale che sono incastrate nel rotatore millerighe, metti un pò di colla sul millerighe è incastri nuovamente le pale, deve risultare più attaccato al fondo possibile. :doh:
Io la L25 l'avevo è appena comprata l'avevo subito incollata con attack plastik, devi tirare con un pò di forza le pale che sono incastrate nel rotatore millerighe, metti un pò di colla sul millerighe è incastri nuovamente le pale, deve risultare più attaccato al fondo possibile. :doh:
mi son fatto comprare l' attack (quella per tutto, non plastik...va bene lo stesso?) e nel frattempo ho chiesto per una l25 nuova (33€)
superman79
24-12-2005, 16:32
mi son fatto comprare l' attack (quella per tutto, non plastik...va bene lo stesso?) e nel frattempo ho chiesto per una l25 nuova (33€)
no, ci vuole quello plastik, io se vuoi sto vendendo una L30, c'è lo in vendita su ebay, è nuovissima in garanzia, se ti interessa ti mando il link in pvt. :doh:
no, ci vuole quello plastik, io se vuoi sto vendendo una L30, c'è lo in vendita su ebay, è nuovissima in garanzia, se ti interessa ti mando il link in pvt. :doh:
ti ringrazio ma per il mio impianto sarebbe sovradimensionata (credo), infatti avevo preso la l25 perchè consuma pure meno (la uso sul server e quindi 24/24h di lavoro)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.