View Full Version : --- [GUIDA] Sistema a liquido!!! ---
pincopaolino
25-11-2006, 09:09
Ieri sera per fare prima ho postato la prima immagine che ho trovato, in realta' la vaschetta c'e':
http://img297.imageshack.us/img297/7763/1xxxxxth5.th.gif (http://img297.imageshack.us/my.php?image=1xxxxxth5.gif)
In realta' adesso passa proprio come dici tu, anche se prima era il contrario (la prima foto che ho postato per capirci). E comunque le prestazioni sono identiche nei due casi.
Mi sono fidato della guida che c'e' nella prima pagina del thread! ;) In pratica sostiene che la differenza di T fra il liquido che esce dal radiatore e quello che esce dai WB e' irrisoria, insomma il liquido sta' in ogni parte del circuito alla stessa temperatura. O comunqe, se differenze ce ne sono, sono irrilevanti ai fini delle prestazioni dell'impianto rispetto ad altri fattori come strozzature o altro.
Ma figurati... anzi, ti ringrazio!! E' grazie a post come il tuo che i forum vanno avanti IMHO!! :mano:
Sono io a chiederti scusa, perche' ho postato una foto che non era la realta'!! :hic:
Ciao!
Baio
Grazie a te per l'escursus :D :cincin: :gluglu: :hic: :ubriachi: infatti sono queste le discussioni costruttive IMHO :sofico:
aleraimondi
25-11-2006, 10:07
Quindi anche tu mi confermi che e' da preferire comunque un triventola, anche se lo spessore del radiatore e' inferiore... in effetti pensavo proprio di mettere un triventola ma con pochi rpm... che senso ha mettere il liquido se poi hai piu' ventole e che fanno piu' casino di prima??!? :mbe:
Tu quali marche o prodotti mi consiglieresti? Di triventola che mi entrano in meno di 40cm ne ho trovato uno solo dal Dragone... :confused:
Oppure un'altra scelta e' prendere due WB per hd di Alphacool (anche quelli visti nel solito posto) e ficcare tutti e quattro gli hd la'... cosi' per il radiatore avrei ben piu' di 40cm ha disposizione! :D
Ciao!
Baio
a singola passata e relativamente facili da reperire, mantenendo un'ottima fattura, ci sono i black ice pro 3.
aleraimondi
25-11-2006, 10:50
In effetti adesso ho il modello biventola... anche nel triventola e' possibile mettere le ventole davanti e dietro?
Gli Alphacool li conosci? mi sa' che pero' usano un principio diverso...
Ciao! :)
Baio
si certo, fronte e retro.
per quel che riguarda l'alphacool, nei radiatori a celle piatte fa degli ottimi prodotti. il nexxxos pro 3 non è altro che il sopracitato black ice rimarchiato.
lascia stare le serie HC che sono a tubi tondi
certo che si :)
Be, allora olio di gomito... (http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20060110) :ciapet:
Wing_Zero
25-11-2006, 22:42
Ragazzi sono ancora un novello riguardo agli impianti a liquido, quindi vi volevo chiedere un paio di cose (sn andato un po' di post indietro ma nn ho trovato le risposte che cercavo):
1) Il K5(ybris) basta cambiare staffa e si adatta sia alle sk video ata che nvidia vero?Va bene anche con le 8800(nn che ne volgia comprare 1, pero' in futuro magari, una 8800 usata :D)
2) Venice 3000+@ 2,7ghz (1,525vcore da bios, 1,48 da windows) 26° in idle e 38° in full load. Tamb 18°. Sono valori normali per una Nj1700, K10, e raddy triventola? Io penso di si, xo' chiedo per avere raffronti.
3)L'acqua aa distanza di 2 mesi, sembra che sia rimasta pulita anche se i tubi sono diventati opachi e la parte del tubo che e' immersa nella vaschetta sembra..come dire....viscida :D Devo cambiare acqua? Posso metterci qualcosa x evitare il viscidume dei tubi? Qualcosa tipo amuchina alcol, ...che ne so. Tutto tranne che i prodotti specifici che vendono lunasio ed ibris che tra prezzo e spedizione ci butto piu' di 20 euro. e nn mi pare il caso :D
Grazie per l'attenzione raga.
Wing
Wing_Zero
26-11-2006, 21:22
La staffa non credo sia intercambiabile a meno di smontare completamente il tutto... comunque, dovrebbe essere lo stesso identico WB.
Puoi chiedere direttamente all'assistenza di Ybris, sono molto disponibili, a me hanno sempre risposto nell'arco della giornata. :)
Sul sito di Ibris la fanno comprare a parte, da cio' deduco che si aintercambiabile :D anche dalle foto si vede che si puo cambiare la staffa :)
Il Venice che avevo non l'ho mai messo sott'acqua, ma a giudicare dal Vcore direi che sono ottime. :mano:
E poi, volendo filosogeggiare, io dico che le temperature sono buone quando l'OC che hai in mente di fare te lo regge... ad es. le mie temperature non lo sono per niente, perche' non mi regge 24 ore di Orthos... e infatti fra poco si rismonta tutto... :incazzed:
Allora bon :D perche raggiungo stabili i 2891 mhz con il liquido :D il 4° in tutto hwupgrade con il 3000+ :D
Qua ti aiuto meno... un po' perche' difficilmente sto' due mesi senza smontare l'impianto :mad: , un po' perche' io ho messo da subito l'additivo anti-corrosione. In piu' ho messo un acqua particolare che usano nei laboratori (gia' pura al 99% e ri-purificata).
Io credo che dovresti metterlo quell'additivo (lo vendono anche altri shop, tipo il Dragone); in alternativa non credo che alcool ed amuchina siano adatti, pero' non mi posso sbilanciare piu' di tanto... :rolleyes:
vabbe', il fatto e' che nn ci volgio spendere 20 euro. senno lo lascio cosi' :)Ma si vende sto additivo in qualke negozio?
Non parliamo di smontare -.- io adesso devo mettere il wb sul chipset...puoi capire che @@ :)
E di cosa? ;)
Magari, per farti perdonare che non usi l'additivo :Prrr: , posta qualche foto dell'impianto... 'sto thread va' un po' ri-vivacizzato... :bimbo:
Ciao!
Baio
Provvedero' :) vi illustrero la vaschetta e convogliatore fatte a mano. vaschetta che azzera praticamente il rumore della nj1700 :D
Raga....cosa mi sapete raccontare su Swiftech, Apogee e Storm (xchè fuori mercato :confused: :mbe: )
Wing_Zero
27-11-2006, 17:35
Allora come promesso ecco le foto :)
Non e' niente di che come impianto intendiamoci..semplice semplice, xo' efficace!
Foto1: http://img192.imageshack.us/img192/8387/dscf0007ol1.th.jpg (http://img192.imageshack.us/my.php?image=dscf0007ol1.jpg)
Impianto nella sua interezza, nj1700, k10 e raddi triventola. Ora sto realizzando un supporto per rialzare ilcase e mettere cosi' il raddi sotto il case (lasciando il giusto spazione x aereggiare bene il raddi). Cosi' e' tutto piu' ordinato :)
Foto2: http://img303.imageshack.us/img303/9292/dscf0008ew6.th.jpg (http://img303.imageshack.us/my.php?image=dscf0008ew6.jpg)
particolare del raddi :D e' 1 po' impolverato lo so...sn 2 mesi che nn lo pulisco :) cmq con lo sctoch nero da elettricista ho realizzato il convolgiatore fai da te ! :D ho sigillato tutte le aperture e pressato per bene le 3 ventole insieme (3 ventole rispettivamente da 18 18 e 16 db... :D).
Foto3: http://img303.imageshack.us/img303/7795/dscf0009qi0.th.jpg (http://img303.imageshack.us/my.php?image=dscf0009qi0.jpg)
Vaschetta! Allora, la nj1700 e' casinara. tanto casinara. prima ho provato a tenerla esterna (infatti se vedete ho sigillato x bene con il neoprene la vite alla plastica) x nn farla gocciolare, ma cmq tenendola esterna, faceva piu' rumore ed ogni tanto si creava qualke bollicina (dato che raramente fluiva un po' di aria all'interno..).
Quindi ho optato x la soluzione in immersione. Ora: come fare a zittirla? Se la vaschetta e' troppo piccola la pompa vibra contro i lati della vasca e fa 1 casino insopportabile, se invece e' troppo grande poi e' troppo ingombrante!.
dopo varie provo sn giunto ala conclusione che:
a) spugna fonoassorbente da posizionare sotto la vaschetta(in modo da nn farla vibrare contro il tavolo). sotto la spugna ho posizionato ed incollato un paio di fogli di gomma. nn si sa mai :D
b) ho inserito un apio di fogli di gomma, sotto la pompa, sul fondo della vaschetta e li ho fatti aderire anche ai lati della vasca. in questo modo ho minimizzato le vibrazioni della pompa all'interno della vaschetta.
c) Tolto il tappo della vaschetta che vibrava contro la stessa.
e come potete vedere la vaschetta e' piccola piccola. giusta fiusta per la nj1700. che e' diventata praticamente inudibile.
Foto4: http://img184.imageshack.us/img184/5311/dscf0010km6.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=dscf0010km6.jpg)
Interno del case: si intravede il K10 e la ventolina piazzata sopra le ram (necessaria x rendere stabile il sistema in agosto).
Bene, come sistema a liquido e' na mezza cagata, niente di che, xo' devo dire che e' molto funzionale :)
Ciauz
Wing
MakenValborg
27-11-2006, 17:48
e un triventola più nj 1700 me lo chiami impianto niente di chè??? :mbe:
avevo sentito della rumorosità della 1700..motivo per cui mi sono "accontenato" della 1200
cmq visto che si parla di triventola...ecco il mio :D
http://img166.imageshack.us/img166/8125/trivho7.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=trivho7.jpg) http://img220.imageshack.us/img220/7305/shot1wo0.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=shot1wo0.jpg) http://img220.imageshack.us/img220/7545/shot2kw7.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=shot2kw7.jpg)
http://img166.imageshack.us/img166/7392/shot3to3.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=shot3to3.jpg) http://img220.imageshack.us/img220/7384/shot4ck7.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=shot4ck7.jpg) http://img240.imageshack.us/img240/6908/shot5ln8.th.jpg (http://img240.imageshack.us/my.php?image=shot5ln8.jpg)
Vaschetta by gewiss
nj 1200
wb lunasio RX1 air force
WB Lunasio RV17
rad alphacool nexos extreme III
Tubi crystal 12x17
Ciauz :D
Wing_Zero
27-11-2006, 18:00
Io invece ammiro che si dedica al 'faidate' invece di montare i singoli pezzi e buonanotte!! :cincin:
E poi, come ho gia' scritto, zittire la NJ1700 e' un'opera meritoria!! Io alla mia c'ho proprio rinunciato... se ti si rompe, fammi un fischio!! ;)
Unico appunto: perche' lesinare sulle dimensioni della vaschetta, se tanto l'impianto lo tieni esterno? Io al contrario tenderei ad abbondare pesantemente (ovviamente se non hai problemi di spazio). :D
Se ti ci scappa la prossima volta facci un paio di foto anche dell'interno! ;)
Ciao!
Baio
beh, un conto e' non avere problemi di spazio. un conto mettere nella mia camera una cisterna :D.
Cmq la mia scrivani ae' molto grande (5 metri ad angolo) pero' lo spazio riservato al computer e' meno della meta' e ci tengo gia un monitor 19" CRT(109p40 che nn cambiero' mai! philisp flatron :D) stmapante multifunzione, impianto 5-1 etc..etc..
quindi la vaschetta l'ho relegata nell'angolino esterno della scrivania. e poi e' brutto vedere una cisterna vicino al pc :) poi cosi' x zittire la nj1700 e' meglio dato che l'ho pressata tra le pareti della vasca e la gomma :D
Wing_Zero
27-11-2006, 18:02
e un triventola più nj 1700 me lo chiami impianto niente di chè??? :mbe:
avevo sentito della rumorosità della 1700..motivo per cui mi sono "accontenato" della 1200
cmq visto che si parla di triventola...ecco il mio :D
http://img166.imageshack.us/img166/8125/trivho7.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=trivho7.jpg) http://img220.imageshack.us/img220/7305/shot1wo0.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=shot1wo0.jpg) http://img220.imageshack.us/img220/7545/shot2kw7.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=shot2kw7.jpg)
http://img166.imageshack.us/img166/7392/shot3to3.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=shot3to3.jpg) http://img220.imageshack.us/img220/7384/shot4ck7.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=shot4ck7.jpg) http://img240.imageshack.us/img240/6908/shot5ln8.th.jpg (http://img240.imageshack.us/my.php?image=shot5ln8.jpg)
Vaschetta by gewiss
nj 1200
wb lunasio RX1 air force
WB Lunasio RV17
rad alphacool nexos extreme III
Tubi crystal 12x17
Ciauz :D
bel set di wubbi :D
mmmm...io pensavo di realizzare un supporto per mettere il case sopra al raddi...ma forse e' piu' funzionare mettere il raddi sopra al case come hai fatto te :D :D
EDIT: Ah ecco! adesso mi ricordo xke' avevo scartato quell'ipotesi...nn mi ci arrivano i cavi delle ventole x piazzarle sopra la case :)
MakenValborg
27-11-2006, 18:04
bel set di wubbi :D
mmmm...io pensavo di realizzare un supporto per mettere il case sopra al raddi...ma forse e' piu' funzionare mettere il raddi sopra al case come hai fatto te :D :D
grazie, e complimenti per il tuo impianto :)
cmq ti conviene, anche perchè se lo metti sotto al casa rischi di soffocarlo un po'. ;)
MakenValborg
28-11-2006, 07:51
Eheheh... anche io lo sto' aspettando sto' benedetto trinventola!! :D
Ciao!
Baio
Ps. su quei pazzi che integrano il liquido nei case desktop mi sono gia' pronunciato... ;)
dai dai, che un triventola è per sempre ;)
che è un diamante? :Prrr:
MakenValborg
28-11-2006, 08:22
che è un diamante? :Prrr:
più o meno ;) :sofico:
>Alexan<
28-11-2006, 12:18
Ci sono gia' in commercio i wb x le VGA 8800 di nVidia?
Gli attacchi sono compatibili con quelli di qualche vga precedente?
Wing_Zero
28-11-2006, 13:57
mmm...mi avete convinto :D
Ci ho lavorato un po' ma alla fine ho messo il raddi sopra al case, invece che il case sopra al raddy :D
Diciamo che spostare il case sopra al raddi avrebbe avuto un indice di guadagno rasente allo 0 in quanto il gioco nn valeva la candela :D mi sono incazzato un po' con i cavetti ma alla fine sono riuscito a far arrivare i cavi delle ventole e ho spiazzato il raddy sopra al case :)
Ma dite che i k5 ybris vadano bene anche x le 8800? cmq penso che nn ci volgia nulla alla ybris a produrre un staffa compatibile...no? Un k5 e' per sempre :D (come il raddy :D)
Ciauz
Wing
MakenValborg
28-11-2006, 14:05
lo penso anch'io..per la staffa intendo :O
Symbolic
28-11-2006, 20:28
potete consigliarmi il kit per liquido piu funzionale e completo (cpu+gpu) sul mercato?
l'ultimo coolermaster acquagate viva sembra funzionare bene .. dalle recensioni .. ma nn vorrei comprare un colabrodo :fagiano: :stordita:
thx
Mira (http://www.swiftnets.com/products/H20-220-APEX-plus.asp)
Symbolic
28-11-2006, 20:38
qualcosa sui 120-150e? :stordita: :stordita: :stordita:
qualche ybris easy...oc labs...lunasio... da swiftech in fotografia x quei soldi.... :D
aleraimondi
28-11-2006, 23:00
Ma dite che i k5 ybris vadano bene anche x le 8800? cmq penso che nn ci volgia nulla alla ybris a produrre un staffa compatibile...no? Un k5 e' per sempre :D (come il raddy :D)
Ciauz
Wing
non sarà compatibile, credo proprio di no, vista l'uscita dei nuovi wb per gpu. il k7 è compatibile, come dimostrato da giampa e gli altri
Salve ragassi, sono un semi niubbo per quanto riguarda impianti a liquido, tempo fa ho installato il mio primo impianto preso qua sul forum composto da vaschetta con pompa gioma + 2 waterblock 1 per GPU e uno per il processore + radiatore monoventola+bubbletrap lunasio quella in plastichina.
Cambiato mobo (dfi nf4 SLI), mi son deciso a fare delle modifiche (anche perche' quella pompa faceva un po' troppo rumore) prendendo un WB per nforce 4 e uno zalman per la 7900 GT ma cosa + importante una newjett 1700 (che spero di zittire).
Veniamo al dunque: come e' meglio integrare la pompa nell'impianto(tenendo conto che la dovro' usare esterna)? Da quello che ho capito meglio piazzare una T all'uscita per avere un impianto in parallelo, quindi in entrata che mi serve per ritrovarmi con un tubo soltanto, una y? Che tipo di raccorderia (e che dimensioni) consigliate di mettere considerato che uso tubi in silicone da 10 e da 12?
Grazie in anticipo e scusate la mia prolissita' poi magari vi posto qche foto.
Spero di essere stato chiaro, ciao!
e un triventola più nj 1700 me lo chiami impianto niente di chè??? :mbe:
avevo sentito della rumorosità della 1700..motivo per cui mi sono "accontenato" della 1200
cmq visto che si parla di triventola...ecco il mio :D
http://img166.imageshack.us/img166/8125/trivho7.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=trivho7.jpg) http://img220.imageshack.us/img220/7305/shot1wo0.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=shot1wo0.jpg) http://img220.imageshack.us/img220/7545/shot2kw7.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=shot2kw7.jpg)
http://img166.imageshack.us/img166/7392/shot3to3.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=shot3to3.jpg) http://img220.imageshack.us/img220/7384/shot4ck7.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=shot4ck7.jpg) http://img240.imageshack.us/img240/6908/shot5ln8.th.jpg (http://img240.imageshack.us/my.php?image=shot5ln8.jpg)
Vaschetta by gewiss
nj 1200
wb lunasio RX1 air force
WB Lunasio RV17
rad alphacool nexos extreme III
Tubi crystal 12x17
Ciauz :D
cm sono le ventole artic cooling?
MakenValborg
29-11-2006, 20:35
cm sono le ventole artic cooling?
ciao,
secondo mè sono molto buone, soprattutto per quel che costano..
qualcuno lamenta vibrazioni eccessive,ma posso smentire dato che come vedi una l'ho semplicemente appoggiata...
fanno 53 cfm al max dei giri a 24 db...se le regoli un pelo sono silenziose e cmq ti garantiscono una buona porata.
Ciao :)
Salve ragazzi, io ho un sistema di basse pretese così composto:
http://www.thermaltake.com/product/Chassis/fulltower/armor_lcs/+armor_lcs_image/swa/02swa_armor_lcs_12.gifhttp://www.thermaltake.com/product/Liguid/+liq_image/whatnew/cat_waterblock.jpg http://www.thermaltake.com/product/Liguid/Upgrade/+upgrade_image/W0088.gif http://www.thermaltake.com/product/Liguid/Upgrade/cl-w0083/+cl-w0083_image/vga_waterblock.gif
In più ho il radiatore integrato nel case Armor LCS, il tutto connesso secondo l'ordine sopra.
Ho notato che la pompa, oltre che poco performante, è anche rumorosa. Conoscete un modello con vaschetta che sia il più possibile silenzioso?
E poi l'ordine giusto quale sarebbe?
Imho chipset-vga-cpu, ma cmq in caso di problemi di tubazioni, credo sia meglio cambiare l'ordine piùtosto che mettere quelle cagacce di raccordi a gomito...
X la pompa...parlo x solo per letto sui forum, non per esperienza diretta (che sarebbe meglio) le pompe NewJet 1200-1700 (http://images.google.ch/imgres?imgurl=http://www.firststopaquatics.co.uk/acatalog/newjetThumb.jpg&imgrefurl=http://www.firststopaquatics.co.uk/acatalog/marine-aquarium-pumps-and-powerheads.html&h=158&w=150&sz=6&hl=it&start=13&tbnid=jO0cvkyF-Qom3M:&tbnh=97&tbnw=92&prev=/images%3Fq%3Dnew%2Bjet%2Bpump%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26hs%3Dl0X%26lr%3D%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official_s%26sa%3DN) , costano poco, hanno + che discrete velocità l/h, ma da quello che ho capito non sono silenziosissime, non hanno grandi potenze (scusatemi x il linguaggio poco profi, nel senso che un impianto con tutti e 3 i wb e di tipo come si dice...non mi viene...poco liberi... :fagiano: insomma fanno fatica, perdono molto in prestazioni...ho sentito anche di vibrazioni da usura...con rispettivo alberello modificato.
Poi ci sono le Eheim 1046-1250 (http://www.eheim.de/eheim/inhalte/index.jsp?key=liniendetail_27591_ehen) che sono forse le + apprezzate e + diffuse, posso solo dire che sono puramente da acquario 8beh anche le newjet) e che vanno a 230v con relativo scazzo (esistono dei cloni da 12v cmq), altra cosa, sono parecchio ingombranti...
Poi cè la 3a possibilità, costosa e da quanto letto molto apprezzata, forse la migliore...non lo so...la Swiftech 655 (http://www.systemcooling.com/swiftech_mcp655-01.html) che non ha velocità da primato ma potenza 3,5 bar, che non ha limiti.
Ripeto parlo x sentito dire non per esperienza pratica, mi sono messo dietro a studiare un pò e informarmi...sono molto interessato all'argomento, anche se, forse il liquid cooling è solo un'hobby fine a se stesso...perchè, il costo di un'impianto serio costa come un ORE2DUO E6600... e qui mi sorgono i dubbi...togliersi lo sfizio,si vive anche con la cagaccia di dissy di stock... o correre dietro a upgrade ciclici uno dietro l'altro...
Cosa ne pensate?sicuramente un'impianto a liquido è meno soggetto ad essere obsoleto in meno di un anno...mah...sempre che non se ne escano con cpu-vpu che non scaldano del tutto...ahahaha
Grazie Troj@n, vedo che abbiamo una configurazione molto simile...
Con la Swiftech da te mensionata devo acquistare anche un'altra vaschetta o posso adattare quella che ho già?
Altri consigli? Magari chi le ha provate...
eccomi! si effettivamente siamo simili...
meglio cambiarla la vaschetta...anzi sarebbe meglio cambiare tutto...i kit TT hanno uno spessore delle tubazioni ridicole a confronto di questa pompa e dei suoi componenti designati, purtroppo, questi prodotti non mi sembrano molto diffusi in questo forum, fatta eccezione forse per la pompa...vuoi xchè sono prodotti in usa, vuoi xche sono costosi e vuoi xchè ci sono produttori italiani...
MakenValborg
30-11-2006, 07:10
Termini tecnici a parte, in linea di massima son d'accordo con TROJ@N.
devo correggerti sulla rumorosita delle newjet rumorosa la 1700 ma la 1200 in'udibile ( c'è da dire che io ce l'ho immersa..), e la mod da te menzionata è per le hydor seltz non per le newjet.
@ Fohrs
per quanto riguarda il cambio pompa, la vedo dura..megli buttarsi su qualcosa di più serio... cmq se non ricordo male, il tuo impianto dovrebbe avere tubi da diametro 9..da quant'è il diametro dei tuoi tubi?
Probabilmente con i raccordi opportuni su drako trovi la heim water station (vasca con pompa immersa da 600 l/h e prevalenza di 2 metri ;) )..
NEssuno ha qche tip per me? :help:
I tubi del mio impianto TermalTake sono da 90.
MakenValborg
30-11-2006, 14:11
I tubi del mio impianto TermalTake sono da 90.
guarda questi 2 articoli:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_173_510&products_id=2887
più questi raccordi:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_202_206&products_id=1167
ill tuo tubo è 9 interno o esterno?
MakenValborg
30-11-2006, 14:21
in alternativa, se il tuo tubo è interno 9 mm forse questi portatubo tradizionali sono più sicuri:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_202_561&products_id=3755
in alternativa, se il tuo tubo è interno 9 mm forse questi portatubo tradizionali sono più sicuri:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_202_561&products_id=3755
Hai un avatar da :banned: :oink: :oink: :oink:
MakenValborg
30-11-2006, 14:49
Hai un avatar da :banned: :oink: :oink: :oink:
lo sò lo sò ;)
ciao,
secondo mè sono molto buone, soprattutto per quel che costano..
qualcuno lamenta vibrazioni eccessive,ma posso smentire dato che come vedi una l'ho semplicemente appoggiata...
fanno 53 cfm al max dei giri a 24 db...se le regoli un pelo sono silenziose e cmq ti garantiscono una buona porata.
Ciao :)
avevo sentito su forum americani che nn sn capaci di creare la giusta depressione in aspirazione sui radiatori, smentisci quindi?
E' che sono molto interessanti motore fluid dynamic bearing e un mtbf da paura :)
Hai un avatar da :banned: :oink: :oink: :oink:
ineffetti :eek: :read:
MakenValborg
30-11-2006, 14:57
avevo sentito su forum americani che nn sn capaci di creare la giusta depressione in aspirazione sui radiatori, smentisci quindi?
E' che sono molto interessanti motore fluid dynamic bearing e un mtbf da paura :)
non conosco il problema...anche perchè preferisco tenerle in mandata e non in aspirazione ( ho fatto un paio di test e nel mio caso è meglio così..),
cmq con 3 di queste raffreddo un e6400@ 3300mhz + una x1800xt @ 700 850..dopo 4 ore di ortos 33° cpu e 36 vga con acqua fresca in vaschetta...
dopo un paio di ore in gohtic 3 cpu 29° e vga 42°..sempre acqua fresca..
direi che il loro lavoro lo fanno più che bene ;)
Si, naturalmente ho considerato la sezione interna...
MakenValborg
30-11-2006, 15:07
Si, naturalmente ho considerato la sezione interna...
allora ti consiglio la pompa con vaschetta che ti ho indicato + 2 portatubo..
Tieni conto che quella pompa è 600 l/h con 2 metri di prevalenza ;)
Tieni conto che quella pompa è 600 l/h con 2 metri di prevalenza ;)
:mbe: :confused:
Quindi c'è qualche controindicazione?
MakenValborg
30-11-2006, 15:12
:mbe: :confused:
intendevo dire roba seria ;)
intendevo dire roba seria ;)
Non mi staccherà i tubi dai WB, no!? :sofico:
MakenValborg
30-11-2006, 15:18
Non mi staccherà i tubi dai WB, no!? :sofico:
e..dipende dalla solidità dei raccordi attuali..
Senti, un'ultima cortesia: non ho ben capito come funziona l'alimentazione.
Collego i 12V dell'alimentatore a quella schedina? E a cosa serve il foro che va all'esterno del case?
MakenValborg
30-11-2006, 15:31
ti spiego rapidamente:
portata della tua pompa 500 litri all'ora, prevalenza bo...
portata della heim che ti ho lincato 600 litri ora e 2 metri di prevalenza
diciamo che ilgrosso guadagno è la prevalenza, perchè nel caso di impianto a liquido diminuisce l'abbattimento di portata ogni volta che incontra spigoli e strozzature (waterblock)..
cmq con 69€ c'è il modello da 1000 l/ora con attacco per il 12 volt ;)
MakenValborg
30-11-2006, 15:32
Senti, un'ultima cortesia: non ho ben capito come funziona l'alimentazione.
Collego i 12V dell'alimentatore a quella schedina? E a cosa serve il foro che va all'esterno del case?
il 12 volt serve solo per sincronizzare l'accansione della pompa con la mobo, la pompa però si alimenta a 220volt
rettifico quanto detto: si alimentano dirattamente dall'alimentatore :O
ps.: non sò a cosa serva il foro...ma dubbito che sia previsto per un'utilizzo di questo tipo :)
se ti riferisci a quelli del pci penso siano da usare nel caso di un rad esterno
Ringrazio chi mi ha aiutato; spero che questa pompa sia silenziosa, almeno più della mia, visto che è l'unico rumore udibile nel mio case; le ventole a 800 giri della Scythe non si sentono.
Symbolic
30-11-2006, 18:59
ma l'ultimo coolermaster aquagate viva fa proprio kakà ?
io vorrei qualcosa di modesto per abbattere 6-7 gradi .. nulla di più e con 90e scarsi si porta a casa un liquido per cpu e gpu
specifico la mia situazione:
conroe 6400@3ghz .. core1 41° core2 42° - processore 52°
radeon x1900xt 45°
sotto sforzo
core 1/2 50° - processore 60°
gpu 55-57°
sulla cpu ho un thermaltake ruby orb e la radeon monta il dissi originale
temperature prese con everest ultimate su windows vista (che, nn so perke, scalda di piu di xp)
Symbolic
30-11-2006, 19:11
'Qualcosa di modesto' e' un concetto un po' opinabile... :p
Non so' se parti da un impianto gia' in parte assemblato, ma per quella che e' la mia esperienza o ti fai un impianto 'serio' (delle tre sorelle) oppure tanto vale uno gia' bello che confezionato, tipo il CoolerMaster Reserator... cosi' almeno hai meno sbattimento e silenzio assoluto.
Mischiare le due cose potrebbe farti incappare in grossi problemi di compatibilita' (penso ad esempio alla dimensione delle tubature usate).
Tutto cio' rigorosamente IMHO!! ;)
Ciao!
Baio
capisco ma l'aquagate che dicevo prima è appunto un kit completo .. anzi, te lo vendono gia con i tubi collegati! basta fissare i 2 wb su cpu e gpu infilare il radiatore+ventole da qualke parte (è fatto per occupare 2 slot pci) e il gioco è fatto.
http://ascii24.com/akiba/news/2006/07/15/thumbnail/thumb203x152-images814033.jpg
magari è un cesso .. io nn me ne intendo .. pero su giochi per il mio computer ha preso 8 e mezzo :rolleyes: :)
Scusa se vado un po' OT... ma che modelli sono quelle ventole?
E soprattutto... ma quanta aria spostano??! :confused:
Io ho provato delle Noctua a 800 rpm ma sono davvero soffi d'aria... per capirci metterne due da 120 sul radiatore o non mettercele faceva poca differenza!! :cry:
Ciao!
Baio
La Scythe da 800 giri sposta solo 33.5CFM. Ne ho due sul radiatore ma sono più che sufficienti per me.
capisco ma l'aquagate che dicevo prima è appunto un kit completo .. anzi, te lo vendono gia con i tubi collegati! basta fissare i 2 wb su cpu e gpu infilare il radiatore+ventole da qualke parte (è fatto per occupare 2 slot pci) e il gioco è fatto.
http://ascii24.com/akiba/news/2006/07/15/thumbnail/thumb203x152-images814033.jpg
magari è un cesso .. io nn me ne intendo .. pero su giochi per il mio computer ha preso 8 e mezzo :rolleyes: :)
Si me ne ha parlato un mio socio che credo abbia letto la stessa rivista....imho è un a cagata...dico, con 130€ ti chiappi ybris easy...ma lui ha paura di montare 3 tubi....muahahahaha :doh:
Symbolic
30-11-2006, 19:55
Si me ne ha parlato un mio socio che credo abbia letto la stessa rivista....imho è un a cagata...dico, con 130€ ti chiappi ybris easy...ma lui ha paura di montare 3 tubi....muahahahaha :doh:
parlando da gnucco puro .. cosha di tanto meglio sto ybris rispetto al cm?
tutto...compresa la scatola x fare gli spiritosi.... :sofico:
PS: pompa, wb, tubazioni...
Symbolic
30-11-2006, 20:10
tutto...compresa la scatola x fare gli spiritosi.... :sofico:
PS: pompa, wb, tubazioni...
però non mi sembra che con il kit easy ti diano i wb sia per la cpu che per la gpu .. e gli euri son gia 150 .. o mi sbaglio?
ma il kit da 90 € che dici te è a singolo wb...se vuoi raffreddare cpu e vpu ddevi montarne 2....90x2=180€ (nel cesso imho)
Symbolic
01-12-2006, 10:48
e il thermaltake 735?
aleraimondi
01-12-2006, 10:51
sentite, sono sistemy entry level. come dire, mi prendo un conroe o un celeron? ovvio che con entrambe ci fai girare word e le applicazioni in genere, ma tra i due c'è un abisso. e non chiedete le differenze, lo vedete dai componenti stessi.
sentite, sono sistemy entry level. come dire, mi prendo un conroe o un celeron? ovvio che con entrambe ci fai girare word e le applicazioni in genere, ma tra i due c'è un abisso. e non chiedete le differenze, lo vedete dai componenti stessi.
Chiaro... :sofico:
Salve ragassi, sono un semi niubbo per quanto riguarda impianti a liquido, tempo fa ho installato il mio primo impianto preso qua sul forum composto da vaschetta con pompa gioma + 2 waterblock 1 per GPU e uno per il processore + radiatore monoventola+bubbletrap lunasio quella in plastichina.
Cambiato mobo (dfi nf4 SLI), mi son deciso a fare delle modifiche (anche perche' quella pompa faceva un po' troppo rumore) prendendo un WB per nforce 4 e uno zalman per la 7900 GT ma cosa + importante una newjett 1700 (che spero di zittire).
Veniamo al dunque: come e' meglio integrare la pompa nell'impianto(tenendo conto che la dovro' usare esterna)? Da quello che ho capito meglio piazzare una T all'uscita per avere un impianto in parallelo, quindi in entrata che mi serve per ritrovarmi con un tubo soltanto, una y? Che tipo di raccorderia (e che dimensioni) consigliate di mettere considerato che uso tubi in silicone da 10 e da 12?
Grazie in anticipo e scusate la mia prolissita' poi magari vi posto qche foto.
Spero di essere stato chiaro, ciao!
Raga mi date una mano per capire che raccordi mi servono? Grazie :help:
sai che non sono riuscito a capire quello che scrivi :stordita:
LoL immaginavo, colpa mia!
Allora per farla breve ho sta newjet 1700, ho letto mi conviene farla uscire con una T per avere un impianto in parallelo, uso tubi da 10 per adesso (ma ho anche quelli da 12), che raccordi mi servono? (nn capisco una mazza con sta storia 3/4 2/3 etc) L altra domanda e': dopo aver messo la T mi ritroverei con due tubi al ritorno giusto? Li cosa mi serve una y?
Mi sembra di essere una majorette "datemi una t datemi una y datemi :oink: " :fagiano:
:help:
Ahahahahah bella la majorette...
Ti posso dire che
1/2 è 0.50 in = 12,7 mm
2/3 è 0.33 in = 8.3 mm
3/4 è 0.75 in = 19 mm
6/8 è 0.75 in = 19 mm
insomma 1 in è 24,4 mm ;)
2/3 è 0.33 in = 8.3 mm
:wtf:
:wtf:
Eh...vabbè me so sbagliato no :sofico:
2/3 è 0.66 in = 17 mm
Ok grazie per il ritorno allora metto la y?
Piccolospazio
02-12-2006, 11:03
Dovrei acquistare un waterblock della Ybris e vorrei avere un chiarimento in merito alle differenze di prestazioni tra questi 3:
Ybris One - Ybris One Evo - Ybris K11
Il K11 potrei prenderlo solo usato visto che non è più in vendita da qualche mese ma ho notato che prima di uscire dalla vendita, aveva un prezzo superiore all'Ybris One, quindi sarei tentato proprio per il K11, però se l'Ybris one o Evo da le stesse prestazioni allora lascio perdere e prendo uno di questi 2.
Vorrei avere un consiglio da parte vostra considerando che verrà usato con una pompa NewJet1700.
Imho non cambia nulla, o almeno cambia di così poco che manco te ne accorgi...Probabilmente, il nuovo ha un costo di produzione + basso
PS: hai calcolato il costo delle staffe colorate....
Piccolospazio
02-12-2006, 13:54
Ti ringrazio per la risposta, in effetti la cosa più scomoda è comprare le staffe in quanto attualmente dovrei montarlo su un Socket A ma prossimamente aggiornerò il sistema e quindi passerò o al Socket 939 oppure ad AM2 quindi dovrei acquistare 2 staffe visto che quella universale non è adatta al SocketA :(
Piccolospazio
02-12-2006, 13:57
Non so perchè ma guardando la struttura del K11, ad occhio mi sembra più performante però magari mi sbaglio, anche se non sei il primo a dirmi che la differenza è pochissima.
Mi deve arrivare lo Storm ;)
Mi deve arrivare lo Storm ;)
da dove per curiosità :p
Piccolospazio
02-12-2006, 18:33
Se stai pensando di prendere la staffa universale, occhio che col socket AM2 non e' compatibile :cry: anche se la prossima settimana provero' di nuovo ad adattarcela! ;)
Non sapevo che la staffa universale non andasse bene per l'AM2 e cosa propongono i signori della Ybris per risolvere il problema?
Se infine decidi per il K11 usato, fammi un fischio che l'ho nello scatolone degli avanzi. :)
Ti ho appena fischiato in pvt :p
da dove per curiosità :p
Francia
Francia
:doh:
poi facci sapere come va..
Piccolospazio
03-12-2006, 09:56
Ho letto l'ottima recensione (di 10 pagine) <<QUI>> (http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=341) anche se quei buchini al centro non mi piacciono molto, non era meglio una struttura come il k11 o la classica serpentina? i test non sembrano male però mi convince poco,cmq non esiste miglior commento se non da chi la prova effettivamente.
Ho letto l'ottima recensione (di 10 pagine) <<QUI>> (http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=341) anche se quei buchini al centro non mi piacciono molto, non era meglio una struttura come il k11 o la classica serpentina? i test non sembrano male però mi convince poco,cmq non esiste miglior commento se non da chi la prova effettivamente.
Anch'io ho letto molte review, tutte entusiastiche ed appunnto volevo l'impressione di un utente, magari comparando lo storm al vecchio wb che aveva :).
QUESTA è una rece mooolto tecnica (http://www.cooling-masters.com/articles-35-0.html)
QUESTA è una rece mooolto tecnica (http://www.cooling-masters.com/articles-35-0.html)
TnX :).
:doh:
poi facci sapere come va..
è uno dei migliori in commercio.....se ben alimentato :D
tino :)
Ciao a tutti!
Senza ordinare il tubo su internet ho trovato dal ferramenta del tubo da 12x16 contro lo standard 12x17. Posso avere problemi? Come durezza è simile ai crystal.
Poi devo montare un Apogee, rad monoventola (forse prendo un triventola subito) e un mb-g3 (che penso metterò non da subito) e il tutto pompato da una L30. Riesce a tenere il tutto secondo voi?L'Apogee non necessita di prevalenze assurde come lo Storm quindi dovrei starci ma non mi sbilancio perché è il mio primo kit.
Grazie ;)
Ciao a tutti!
Senza ordinare il tubo su internet ho trovato dal ferramenta del tubo da 12x16 contro lo standard 12x17. Posso avere problemi? Come durezza è simile ai crystal.
Poi devo montare un Apogee, rad monoventola (forse prendo un triventola subito) e un mb-g3 (che penso metterò non da subito) e il tutto pompato da una L30. Riesce a tenere il tutto secondo voi?L'Apogee non necessita di prevalenze assurde come lo Storm quindi dovrei starci ma non mi sbilancio perché è il mio primo kit.
Grazie ;)
il tubo è sempre cristall?..se si nessun problema....
tino :)
il tubo è sempre cristall?..se si nessun problema....
tino :)
Altrimenti che problemi possono esserci?
Altrimenti che problemi possono esserci?
in particolare nessuno... finchè sono nuovi.....
io per dirtene una uso solo quelli in silicone, praticamente sono eterni......
tino :)
Vi risegnalo questo LINK (http://www.cooling-masters.com/articles.php) perchè davvero meritevole ;)
Dei servizi davvero ben fatti con misurazioni e test scentifiche x me che sono utonto in materia, immagini e grafici a go go.
MakenValborg
04-12-2006, 07:39
Vi risegnalo questo LINK (http://www.cooling-masters.com/articles.php) perchè davvero meritevole ;)
Dei servizi davvero ben fatti con misurazioni e test scentifiche x me che sono utonto in materia, immagini e grafici a go go.
Grazie Del link :)
Symbolic
04-12-2006, 11:39
qualcuno ha mai provato un thermaltake 735 con un wb della zalman zm-gwb2 per vga (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=158&code=021)?
rispetto al wb per vga della thermal DOVREBBE essere meglio poichè i fori dello zalman non strozzano il circuito del 735..
Ciao ragazzi mi servono info su come configurare il circuito:
possiedo una Vaschetta Ybris Aquarius bipompa NewJet 1700 l/h +1200 l/h
2 raditori Extreme V1 monoventola
Il vecchio e mitico oc3000 di lunasio
il Lunasio L4E per la dfi
il nuovo monobloc wb-g3 di oclabs
Dal momento che ho 2 radiatori e 2 pompe ho deciso di creare 2 circuiti distinti in disposti in questa maniera:
1° )pompa(1700)--->Cpu--->Chipset---Rad1--->Vaschetta
2à) Pompa(1200)---->Gpu--->Rad2----Vaschetta
Qualche soluzione migliore ??
-Le ventole dei radiatori vanno messe in modo che soffino sul rad o che aspirino?
-come posso costruite 2 convogliatori ottimizzare meglio il flusso per i miei 2 radiatori ??
Mi è appena arrivata la nuova pompa Eheim 600 da sostituire nel mio impianto.
Parto con la domanda scema: come stacco i tubi senza versare tutto il liquido? E come svuoto tutto il sistema dal liquido?
smonti la pompa dal case, e sfili il tubo al di fuori dela case con un catino-vaschetta sotto... :mbe:
Soffia nel tubo...vedrai che lo svuoti il circuito... :D
Bene, ora rimonto tutto. L'ordine è questo: Pompa -> CPU -> VGA -> Chipset -> Radiatore -> Pompa
Va bene o questa pompa, come diceva qualcuno, ha problemi ad aspirare dal radiatore?
Niente vaschetta?
cmq da quello che mi pare di ricordare, leggendo guide in merito, si diceva di mettere la cpu x ultima...me pare... :stordita:
MakenValborg
06-12-2006, 13:53
Niente vaschetta?
cmq da quello che mi pare di ricordare, leggendo guide in merito, si diceva di mettere la cpu x ultima...me pare... :stordita:
vero, però ormai mettere prima cpu e poi vga ha poco senso...anche perchè scaldano di più le vga adesso :eek:
ragione in + per mettere prima la vga mi pare...
MakenValborg
06-12-2006, 14:29
ragione in + per mettere prima la vga mi pare...
la teoria era esattemente il contrario:)
bah...non so chi si confonde o forse non ci siamo capiti....cmq secondo mio ragionamento, se la curvatura delle tubazioni lo permette, farei un circuito gpu-chipset-cpu-rad-vashetta-pompa
MakenValborg
06-12-2006, 15:23
bah...non so chi si confonde o forse non ci siamo capiti....cmq secondo mio ragionamento, se la curvatura delle tubazioni lo permette, farei un circuito gpu-chipset-cpu-rad-vashetta-pompa
fidati, ridai un'occhio alla prima pagina ;)
cmq io non seguo molto questa teoria, secondo mè e meglio fare il percorso, che 1 implichi meno tubo possibile, e 2 tenga le strozzature più marcate verso la fine del circuito ( dipende dalla forma dei wb).
Ciauz
Infatti....pienamente daccordo col mio pensiero visto che mi deve arrivare lo storm e quello strozza parecchio :)
La vaschetta non l'ho scritta perchè ho la pompa immersa, quindi stanno insieme.
Comunque penso che la disposizione non cambia moltissimo le temperature, no?
Direi che no...forse da tenere + presente chi frena + dei wb...
Avionsinho
08-12-2006, 13:23
ciao a tutti,
vorrei acquistare un sistema a liquido di quelli gia pronti, un ybris one + un wb per la vga(X1900gt), ho letto la prima pagina del 3d e mi sembra di aver capito che il sistema di raffreddamento non parte all'accensione del pc, siccome il pc non lo uso solamente io, vorrei sapere se l'ybris one ha un sistema che fa partire la pompa all'accensione del pc oppure no?
Siccome sono una frana completa con relè diodi ed altro non saprei nemmeno da dove cominciare ne che forma abbiano.
Che dite?
aldogailla
11-12-2006, 20:32
Chi mi spiega come fare ad usare la pompa Swiftech MCP655 per la prima volta? dovrei acquistarla per assemblare il mio impianto a liquido ma non ho be capito come a farla a caricare d'acqua la prima volta infati ha il molex a 4 pin pertanto si accende solo con il pc? comq posso accenderla senza azionare l'alimentatore?
Inoltre qualcuno sa dove reperirla in Italia cisto che non è disponibile da nessuna parte?
Mah dal "maniaco" a milano cè... non te la regalano cmq... io la sto aspettando dalla francia...kit completo...Cmq se vai sul sito della swiftech cè tutto il manuaale pdf che vuoi...non succede mica niente se parte il sistema senza liquido (il tempo di riempirlo chiaro)
aldogailla
12-12-2006, 09:28
ok ma come faccio ad accenderla senza dover accendere tutto il pc? grazie
aleraimondi
12-12-2006, 09:56
ok ma come faccio ad accenderla senza dover accendere tutto il pc? grazie
basta che prendi un ali, e fai cortocircuitare il filo verde con un nero a caso sul connettore che va alla mobo
ok ma come faccio ad accenderla senza dover accendere tutto il pc? grazie
Ti ho già risposto.... :stordita:
nicola1985
13-12-2006, 00:52
ottimo thread...complimenti!
ma la nj 1200-1700,hydor sono silenziose?rispetto ad una laing o swiftec come si comportano?
ma la 220V nel case non crea disturbo?
dove posso acquistare i kit di modifica x la portata della pompa laing?
mi consigliate alcuni shop dove posso acquistare un impianto a liquido completo?
Ciao a tutti!!
Ho deciso a passare a wattercooling :D
Ecco qua il piccolo progetto:
http://img180.imageshack.us/img180/1563/progettoym4.jpg (http://imageshack.us)
Composizione del circuito:
1° Radiatore: http://www.watercool.de/cms/forum/thread.php?threadid=2605&boardid=1&styleid=2
2° Radiatore: non ho preferenze basta che è un 360
Pompa: New Jet 3000 ( 220volt - 3000L/H - 55W)
WB CPU: http://www.koolance.com/shop/product_info.php?cPath=29_44&products_id=116
WB RAM: http://www.koolance.com/shop/default.php?cPath=29_56
Per chipset e vga non ho preferenze importante che ci sarà la compatibilità tra wb e tubo (12/17mm)
È la prima volta che costruisco un raffreddamento al liquido e vorrei chiedervi se ho fatto bene il circuito e se ho scelto bene i componenti??!! Thx a tutti.. ;)
MakenValborg
13-12-2006, 13:14
unico dubbio sono i wb per le ram.. di un'inutilità estrema...a meno che vuoi usare le ram mega overvoltate in daily..
Ma perchè 2 radiatori :mbe: ?
Raga....oggi m'è arrivato il pacco! Apex Ultra Plus H20 con wb Storm (http://www.cooling-masters.com/articles-35-0.html) , ma ci credete che dentro quella scatola cè il mondo :eek: , i dettagli e la qualità dei componenti mi ha lasciato quasi traumatizzato :fagiano:
Mò arriva il bello....montare....la pompa 665 sembra piccola in foto, ma è enorme!
MakenValborg
13-12-2006, 13:54
Raga....oggi m'è arrivato il pacco! Apex Ultra Plus con Storm, ma ci credete che dentro quella scatola cè il mondo :eek: , i dettagli e la qualità dei componenti mi ha lasciato quasi traumatizzato :fagiano:
Mò arriva il bello....montare....la pompa 665 sembra piccola in foto, ma è enorme!
Dai che ora tocca a tè ;) :D
cosa? :D
MINKIA se rende :sofico:
unico dubbio sono i wb per le ram.. di un'inutilità estrema...a meno che vuoi usare le ram mega overvoltate in daily..
Ma perchè 2 radiatori :mbe: ?
Visto la quantità di pezzi da raffreddare preferisco 2 radiatori..,sto piu tranquillo :)
Il WB x Ram mi serve .., tengo sempre il voltaggio alto da 2.9v in su.
Il resto va bene??
MakenValborg
13-12-2006, 14:01
Visto la quantità di pezzi da raffreddare preferisco 2 radiatori..,sto piu tranquillo :)
Il WB x Ram mi serve .., tengo sempre il voltaggio alto da 2.9v in su.
Il resto va bene??
vabbè..per i 2 radiatori, cmq per le ram puoi tenerle pure @ 3,3v che basta una ventolina da 8x8 per raffreddarle..
Cmq le ram dovresti tenerle alla fine visto che comportano una riduzione della sezione del tubo molto marcata...Anche se ripeto, io non le metterei..
Inoltre io resterei su oc lab lunasio o ybrys come componenti..
Quelli scelti dà tè hanno una sezione di tubo piccola secondo me..
vabbè..per i 2 radiatori, cmq per le ram puoi tenerle pure @ 3,3v che basta una ventolina da 8x8 per raffreddarle..
Cmq le ram dovresti tenerle alla fine visto che comportano una riduzione della sezione del tubo molto marcata...Anche se ripeto, io non le metterei..
Inoltre io resterei su oc lab lunasio o ybrys come componenti..
Quelli scelti dà tè hanno una sezione di tubo piccola secondo me..
Si.. ho messo le ram alla fine.. si vede da schema..
Allora che di ci posso partire con acquisti..
Infatti i Koolance sono a tubo stretto...@ndre1 guarda il LINK (http://www.cooling-masters.com/articles-35-0.html) caso mai ti fossero sfuggiti...
MakenValborg
13-12-2006, 14:09
Si.. ho messo le ram alla fine.. si vede da schema..
Allora che di ci posso partire con acquisti..
Per quale motivo fai pompa>rad>wb>vaschetta? :mbe:
mi sa che guardi lo schema al contrario....è giusto la vaschetta prima della pompa in immissione...serve a togliere l'aria...
mi vien da ridere al pensiero di strappare fuori dal case il liquido TT....muahahahahah RIDICOLO!
MakenValborg
13-12-2006, 14:16
mi sa che guardi lo schema al contrario....è giusto la vaschetta prima della pompa in immissione...serve a togliere l'aria...
se ha detto che le ram le ha messe a fine circuito lo leggo giusto..
si infatti x quello mi ha spiazzato la domanda....quindi la vaschetta è prima della pompa...cosa cè di sbagliato?
MakenValborg
13-12-2006, 14:19
si infatti x quello mi ha spiazzato la domanda....quindi la vaschetta è prima della pompa...cosa cè di sbagliato?
il fatto che dopo la pompa ci siano i due rad...l'acqua che torna uin vaschetta sara calda a fine circuito :O
La direzione del liquido è questa…, non so se giusta??!!
http://img222.imageshack.us/img222/5304/progetto2al6.jpg (http://imageshack.us)
Allora mi sconsigliate koolance??!!
Dai raga è la mia prima volta .., consigliatemi..
MakenValborg
13-12-2006, 14:54
La direzione del liquido è questa…, non so se giusta??!!
http://img222.imageshack.us/img222/5304/progetto2al6.jpg (http://imageshack.us)
Allora mi sconsigliate koolance??!!
Dai raga è la mia prima volta .., consigliatemi..
dovrebbe essere al contrario..con la vaschetta prima della pompa... o la pompa immersa nella vaschetta..
dovrebbe essere al contrario..con la vaschetta prima della pompa... o la pompa immersa nella vaschetta..
x il resto va bene??
MakenValborg
13-12-2006, 15:35
x il resto va bene??
sì...
Infatti i Koolance sono a tubo stretto...@ndre1 guarda il LINK (http://www.cooling-masters.com/articles-35-0.html) caso mai ti fossero sfuggiti...
Guarda che il modello Koolance CPU-300-V13 è a tubo largo 1/2", 13mm e poi Cold Plate è in oro 21k!!!
sì...
L’ultima domanda!!
La pompa new jet 3000 puoi farcela con questo circuito o magari troppo esagerata??!!
MakenValborg
13-12-2006, 15:55
L’ultima domanda!!
La pompa new jet 3000 puoi farcela con questo circuito o magari troppo esagerata??!!
la pompa và benone
Dragone_78
13-12-2006, 16:19
Io come raffreddamento uso il materiale della ditta KOOLANCE e secondo me è il migliore peccato che non si trovi + in italia..........
Io come raffreddamento uso il materiale della ditta KOOLANCE e secondo me è il migliore peccato che non si trovi + in italia..........
Anche a me piace Koolance...,solo che raccordi x i tubi sono stretti..
Minkia ragazzi che faticata :uh:
Ho montato tutti il kit stasera...non ne voglio + vedere....fino a domani ;)
Vi posto un pò di immagini nuove....
http://img72.imageshack.us/img72/4516/a1od8.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=a1od8.jpg) http://img291.imageshack.us/img291/2906/a2ky2.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=a2ky2.jpg) http://img171.imageshack.us/img171/3149/a3up8.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=a3up8.jpg) http://img291.imageshack.us/img291/1039/a4vx0.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=a4vx0.jpg)
http://img247.imageshack.us/img247/3877/a5or4.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=a5or4.jpg) http://img247.imageshack.us/img247/9335/a6ne5.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=a6ne5.jpg) http://img247.imageshack.us/img247/3286/a7jc8.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=a7jc8.jpg) http://img144.imageshack.us/img144/3210/a8wx3.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=a8wx3.jpg)
http://img226.imageshack.us/img226/7060/a9ee7.th.jpg (http://img226.imageshack.us/my.php?image=a9ee7.jpg) http://img144.imageshack.us/img144/788/a10jf8.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=a10jf8.jpg) http://img144.imageshack.us/img144/4061/a11kn1.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=a11kn1.jpg) http://img95.imageshack.us/img95/4715/agy9.th.jpg (http://img95.imageshack.us/my.php?image=agy9.jpg)
MakenValborg
14-12-2006, 07:00
Minkia ragazzi che faticata :uh:
Ho montato tutti il kit stasera...non ne voglio + vedere....fino a domani ;)
Vi posto un pò di immagini nuove....
Stica :eek:
Complimenti,propio un bel lavoro :O
nicola1985
14-12-2006, 08:45
ma la pompa a 220V nel case non crea disturbo?
dove posso acquistare i kit di modifica x la portata della pompa laing?
mi consigliate alcuni shop dove posso acquistare un impianto a liquido completo?
up
aleraimondi
14-12-2006, 09:02
L’ultima domanda!!
La pompa new jet 3000 puoi farcela con questo circuito o magari troppo esagerata??!!
per un circuito del genere tutto in serie? scelta sbagliatissima, io andrei su una 12v tipo laing ddc o swiftech. la nj3000 fa rumore, vibrerà ed essendo molto sforzata avrà vita breve
@nicola1985
alcune pompe a 220v creano disturbo elettromagntico con i monitor crt se sono nel raggio di un metro, un metro e mezzo.
per i kit di modifica dell a laing, l'unico top ch si trova in europa è quello dell'alphacool che puoi trovare da clarkson, da drako e da infomaniak mi pare.
in germania praticamente in ogni shop.
nicola1985
14-12-2006, 09:22
@nicola1985
alcune pompe a 220v creano disturbo elettromagntico con i monitor crt se sono nel raggio di un metro, un metro e mezzo.
per i kit di modifica dell a laing, l'unico top ch si trova in europa è quello dell'alphacool che puoi trovare da clarkson, da drako e da infomaniak mi pare.
in germania praticamente in ogni shop.
grazie... :D
solo una cosa una laing 350+kit di modifica viene a costare intorno ai 100€!a sto punto non è meglio una swifteck mcp 655?o cose simili?come laing d4 e d5 disponibili da infomaniak?
per un circuito del genere tutto in serie? scelta sbagliatissima, io andrei su una 12v tipo laing ddc o swiftech. la nj3000 fa rumore, vibrerà ed essendo molto sforzata avrà vita breve
Scusami, mi spieghi perchè dici che una pompa che lavora vicino alla prevalenza massima (che per la nj3000 è sui 3 metri se non mi sbaglio) dovrebbe vibrare di più ed essere più rumorosa e soprattutto rompersi prima di una pompa che lavora al 75% della sua prevalenza massima (la swiftech ha 4 metri, no?)??
Certe volte mi chiedo se uno le cose le dice per sentito dire o per esperienza diretta... Queste pompe per acquari (io ho una nj1200 in funzione e una nj2300 in attesa di essere montata) sono fatte per essere accese 24h/7day, e la garanzia è di 2 anni... ora uno il pc lo tiene acceso (ad essere malati) per 12h al giorno e 11 mesi all'anno, quindi la pompa durerebbe per 4 anni!!
Ed inoltre queste pompe sono ad induzione, è non c'è un collegamento meccanico tra l'albero e gli avvolgimenti elettrici, cosa è che si sforza, secondo te?? il campo magnetico :D ??
Magari puoi dirgli che la prestazione dell'impianto è inferiore, ma non che si rompe prima..., ciao!!!
MakenValborg
14-12-2006, 13:10
In attesa dei numeri ti faccio anche io i miei complimenti!! :mano:
Solo una cosa... non so' se la macchina fotografica cambi un po' i colori.... ma quel viola mi fa' proprio schifo!!! :)
Cosa vuoi... quando te lo ripetono fin da piccolo... :D
Ciao!
Baio
@MakenValborg
Ma lo cambi 'sto avatar per piacere??!?
Tutte le volte che entro nel thread mi prendo un certo crampo... :stordita:
Ok, basta chiedere :O
ora uno il pc lo tiene acceso (ad essere malati) per 12h al giorno e 11 mesi all'anno,
Mi sa che di malati cronici ce ne sono molti...io non lo spengo mai....fai tu.... :sofico:
Ok, basta chiedere :O
Muhahahahah sadico......beh questa non fa crampi almeno.... :D
Bugs Bunny
14-12-2006, 15:11
Salve! sono sempre io :D
dfovrei ordinare il sistema:
vaschetta micro
pompa NewJet 1700 full
tubo cristal 12 4 metri
Radiatore Aircube X2 240
additivo verde UV
Ybris®-One evo
Ventola 120x120x25 - 19dBa
fascette in plastica
Ybris Keops K5 ATI Rev.2
fin qui tutto bene... vorrei però fare 2 impianti in parallelo (1 per CPU uno per GPU) e non capisco NIENTE con i raccordi,perchè dicono raccordo compatibile con tubo da 10 mm e poi scrivono monta tubo 12x17!! mi potreste elencare tutti i raccordi necessari? grazie
MakenValborg
14-12-2006, 15:13
Salve! sono sempre io :D
dfovrei ordinare il sistema:
vaschetta micro
pompa NewJet 1700 full
tubo cristal 12 4 metri
Radiatore Aircube X2 240
additivo verde UV
Ybris®-One evo
Ventola 120x120x25 - 19dBa
fascette in plastica
Ybris Keops K5 ATI Rev.2
fin qui tutto bene... vorrei però fare 2 impianti in parallelo (1 per CPU uno per GPU) e non capisco NIENTE con i raccordi,perchè dicono raccordo compatibile con tubo da 10 mm e poi scrivono monta tubo 12x17!! mi potreste elencare tutti i raccordi necessari? grazie
si riferiscono ai raccordi pneumatici del wb vga che utilizza il rislan da 10 mm (semirigido) da calzare nel cristal :O
MakenValborg
14-12-2006, 15:34
PORK!!
Sempre peggio!!! :sbav:
[VITO MODE ON]
Adesso se non finisco mi fa' molto molto male la testa!!
[VITO MODE OFF]
Ciao! :)
Baio
azz.. mai contenti :mad: ;)
C'e' nessuno che usa la 1700 esterna?
PS Bell'impianto a me quel viola piace :P
Sinceramente doveva essere rosso non rosa...lo davano x 5 litri e avevo creduto bastasse...beh ho sempre il verde uv nell'armadio...appena mi stufo e mi gira cambio...cmq che bello non sentire + il ventolino chipset a 7mila e la sk video a cannone :sofico:
temperature in idle con ventole rad al minimo sono sui 34-35 cpu che sale al max a 41 (10 minuti al 100%) la video è impressionante....29 idle 34 in full oc 10 minuti (prima 55-57) :sofico:
mattnewton
14-12-2006, 16:29
Domandina.....
i raccordi pneumatici con tubi semirigidi cosa garantiscono in più rispetto ai tubi crystal per dire?
quali sono i migliori???
nicola1985
14-12-2006, 16:31
grazie... :D
solo una cosa una laing 350+kit di modifica viene a costare intorno ai 100€!a sto punto non è meglio una swifteck mcp 655?o cose simili?come laing d4 e d5 disponibili da infomaniak?
nessuna risposta?
@trojan come hai fatto a montare il radiatore sul retro del case?e poi come metti tutte le connessioni?
nessuna risposta?
@trojan come hai fatto a montare il radiatore sul retro del case?e poi come metti tutte le connessioni?
per la pompa fai te una valutazione, i dati sono 2 portata e prevalenza, regolati anche in base al prezzo!! preincipalmente dipende da come monti l'impianto, le prestazioni poi si ottimizzano! (e le differenze sono risibili...) io personalmente cercherei di spendere il meno possibile...
Bugs Bunny
14-12-2006, 19:41
si riferiscono ai raccordi pneumatici del wb vga che utilizza il rislan da 10 mm (semirigido) da calzare nel cristal :O
cioè??
devo prendere dei raccordi in cui far passare il t ubo e poi mettere nei i raccordi nel Wb??
posso metter lo sdopp a Y che dice per 10 mm con tuybi da 12?
nicola1985
14-12-2006, 20:33
per la pompa fai te una valutazione, i dati sono 2 portata e prevalenza, regolati anche in base al prezzo!! preincipalmente dipende da come monti l'impianto, le prestazioni poi si ottimizzano! (e le differenze sono risibili...) io personalmente cercherei di spendere il meno possibile...
impianto in serie...
il fatto è che non trovo le caratteristiche di portata e prevalenza delle swiftech e laing d5!quindi non posso fare il confronto con la dcc350!
nessuna risposta?
@trojan come hai fatto a montare il radiatore sul retro del case?e poi come metti tutte le connessioni?
In che senso...le connessioni? il rad è attaccato assieme alla ventola da 120 interna...i 4 fori sono gli stessi...se apri il link swiftech che ho in firma capisci come....
cioè??
devo prendere dei raccordi in cui far passare il t ubo e poi mettere nei i raccordi nel Wb??
posso metter lo sdopp a Y che dice per 10 mm con tuybi da 12?
Imho eviterei qualsiasi sdoppiatore e strozzatura...un consiglio forse scontato, i tubi cristal fateli bollire qualche minuto in acqua...e quando li infilate, dateci una sputacchiata sopra...
Certe volte mi chiedo se uno le cose le dice per sentito dire o per esperienza diretta...
non penso proprio che uno come ale parli per sentito dire :asd:
MakenValborg
15-12-2006, 07:44
Appunto x Troj@n: non è il caso di accorciare un po' i tubi cpu > rad > vaschetta?? và bene stare attenti alle strozzature...sembrano lunghetti però:sofico:
nicola1985
15-12-2006, 07:49
In che senso...le connessioni? il rad è attaccato assieme alla ventola da 120 interna...i 4 fori sono gli stessi...se apri il link swiftech che ho in firma capisci come....
beh che vedo il retro case parzialmente occupato...vabbè sarà per il tipo di foto che non riesco a vedere!!le staffe escono insieme al radiatore o si comprano a parte?
allora in definitiva è meglio la laing ddc 350 modificata o la swiftech?
impianto in serie...
il fatto è che non trovo le caratteristiche di portata e prevalenza delle swiftech e laing d5!quindi non posso fare il confronto con la dcc350!
intanto dai un'occhiata qui http://www.procooling.com/articles/html/pump_comparison__-_phaestus__1.php
non sono gli ultimi modelli, ma un'idea la danno...
anche qui http://www.lainginc.com/images/DC_Curve.jpg
non ci sono gli ultimi modelli, ma la situazione non é cambiata di molto...
aleraimondi
15-12-2006, 09:59
Scusami, mi spieghi perchè dici che una pompa che lavora vicino alla prevalenza massima (che per la nj3000 è sui 3 metri se non mi sbaglio) dovrebbe vibrare di più ed essere più rumorosa e soprattutto rompersi prima di una pompa che lavora al 75% della sua prevalenza massima (la swiftech ha 4 metri, no?)??
Certe volte mi chiedo se uno le cose le dice per sentito dire o per esperienza diretta... Queste pompe per acquari (io ho una nj1200 in funzione e una nj2300 in attesa di essere montata) sono fatte per essere accese 24h/7day, e la garanzia è di 2 anni... ora uno il pc lo tiene acceso (ad essere malati) per 12h al giorno e 11 mesi all'anno, quindi la pompa durerebbe per 4 anni!!
Ed inoltre queste pompe sono ad induzione, è non c'è un collegamento meccanico tra l'albero e gli avvolgimenti elettrici, cosa è che si sforza, secondo te?? il campo magnetico :D ??
Magari puoi dirgli che la prestazione dell'impianto è inferiore, ma non che si rompe prima..., ciao!!!
si si certo, parlo per sentito dire, mai montato un impianto, sicuramente hai ragione tu
aleraimondi
15-12-2006, 10:15
si si certo, parlo per sentito dire, mai montato un impianto, sicuramente hai ragione tu
anzi va, mi sento in vena e quindi ti dico qualche dubbio, cosi, nel caso tu riesca ad illuminarmi.
-Scusami,ho sentito dire che le pompe d'acquario sono fatte per lavorare 24/7 si, ma senza nessun elemento di strozzatura, difatti sono pompe di ricircolo, a cui viene attaccato un tubo. inoltre, da eseperto quale sei, ti sarai reso conto che le nj montano un paio di bocchettoni di dimensioni maggiorate. credi che sia perche i tubi da acquario sono grossi? ah si? e come mai le hydor ce li hanno molto più piccoli pur avendo pompe con portate altissime? e le eheim?
-Ho sentito dire inoltre che essendo fatte per lavorare 24/7, soffrono delle continue accensioni e spegnimenti a cui sono sottoposte nell'uso dei pc.
-Ho sentito qualcosa anche sulla garanzia.... ah. 2 anni. Vai a dire all'assistenza aquarium system (la marca delle new jet mi pare di aver sentito dire) che usavi una pompa con strozzature simili a quelle dei nostri impianti, ti attaccano la cornetta in faccia.
-Mi hanno detto anche che seppur non c'è contatto tra l'albero della girante ed il corpo della pompa, si possono incappare a diversi problemi derivanti dalla strozzatura della pompa, quali, l'ovalizzazione dell'alberino, la rottura delle pale della girante etc.
-Qualcuno poi, mi ha detto che se ad una pompa con un bocchettone di ingresso di 18mm, attacchi un tubo da 12mm, col cazzo che ti fa 3000lt/h.
-Poi milioni di utenti nel mondo usano da anni le pompe mag drive (cosi hanno detto che si chiamano le pompe a 12v) solo perche sono dei masochisti, non tanto perche evitano i suddetti problemi alla girante e perche costruite in maniera da offrire piu prevalenza. Hanno continuato inoltre dicendo che la pompa sforza quando è lontana dalla sua portata massima, e che invecie più prevalenza c'è meglio è.
Infine qualcuno, non ricordo chi, mi ha detto che prima di esprimere dei giudizi sprezzanti su qualcosa, è meglio essere sicuriri di non dare la possibilità di controbattere. Fai una cosa, rileggi le mie FAQ in prima pagina, e dimmi come le correggeresti, che mi hanno detto un sacco di cose sbagliate.
E poi non stupitevi se non posto più in guida (parlo ai vecchi).
Saluti
MakenValborg
15-12-2006, 10:19
Sticazz.. che legnata :eek: :asd:
Cmq bastava dare un'okkio alla firma più o meno dove c'è scritto Mod. Oclab :asd:
MakenValborg
15-12-2006, 10:23
@ aleraimondi : visto che sei connesso avrei dei dubbi in ambito pompa..posso chiedere? :)
aleraimondi
15-12-2006, 10:23
Sticazz.. che legnata :eek: :asd:
Cmq bastava dare un'okkio alla firma più o meno dove c'è scritto Mod. Oclab :asd:
Non credere, non ho fatto cambiare idea a nessuno.
aleraimondi
15-12-2006, 10:24
@ aleraimondi : visto che sei connesso avrei dei dubbi in ambito pompa..posso chiedere? :)
chiedi pure ;)
MakenValborg
15-12-2006, 10:31
chiedi pure ;)
ok grazie:
Ho una nj 1200, per ridurre al minimo eventuali strozzature (WB a parte) ho usato il cristal 12*17, che calza leggermentre a sforzo sopra la bocchetta della pompa.
come wb inoltre ho preso il lunasio in firma (so che non è il max parlare di lunasio a un oclab :stordita: ) che dalle rece sembra garantire una bassa resistenza al flusso dell'acqua, unica nota è il wb della vga che penso abbia una resistenza troppo elevata.. poi ho un triventola della alphacool e poi ancora vaschetta..
alla partenza la pompa parte senza sgrattamenti strani ( la maggio parte delle volte non ne fà) i quali penso siano dovuti allo sforzo iniziale...
conosci qualche accorgimento e o consiglio su come ottimizzare togliere eventuali strozzature o sono a posto così?
se vuoi riposto la foto dell'impianto.
Grazie :)
io avevo una nj1200 con un kit simile al tuo e dopo 4 mesi ha cominciato a gracchiare pesantemente :boh:
MakenValborg
15-12-2006, 10:34
io avevo una nj1200 con un kit simile al tuo e dopo 4 mesi ha cominciato a gracchiare pesantemente :boh:
o mamma :stordita:
aleraimondi
15-12-2006, 10:40
ok grazie:
Ho una nj 1200, per ridurre al minimo eventuali strozzature (WB a parte) ho usato il cristal 12*17, che calza leggermentre a sforzo sopra la bocchetta della pompa.
come wb inoltre ho preso il lunasio in firma (so che non è il max parlare di lunasio a un oclab :stordita: ) che dalle rece sembra garantire una bassa resistenza al flusso dell'acqua, unica nota è il wb della vga che penso abbia una resistenza troppo elevata.. poi ho un triventola della alphacool e poi ancora vaschetta..
alla partenza la pompa parte senza sgrattamenti strani ( la maggio parte delle volte non ne fà) i quali penso siano dovuti allo sforzo iniziale...
conosci qualche accorgimento e o consiglio su come ottimizzare togliere eventuali strozzature o sono a posto così?
se vuoi riposto la foto dell'impianto.
Grazie :)
i wb sono entrambe ottimi, soprattutto l'xr1, che non strozza quasi per niente. lo stesso dicasi per l'RV700 direi.
Ponendo che la nj non è silenziosizzima (almento paragonata alla ddc :) )gli unici accorgimenti che puoi fare sono:
-controllare che sia ben ammortizzata
-controllare che il gracchiare iniziale non sia dovuto a qualche bolla nell'impianto
-controllare, alla prossima manutenzione, che nel bocchettone per uso esterno, sia inserito l'apposito, chiamiamolo spaziatore cilindrico a cui va inserito il supporto frontale dell'alberino. contolla inoltre che le pale siano in salute.
-a volte basta ingrassare l'alberino con del grasso nautico e risolvi.
-controlla se anche immersa fa lo stesso problema.
aleraimondi
15-12-2006, 10:43
o mamma :stordita:
io ne ho usata una per 1 anno e mezzo e mai problemi. basta avere u po di culo e trattarla bene e sono molto resistenti.
Ragazzi, oggi il componente più importante dell'impianto è la pompa. altro che "io spenderei il meno possibile". parlo per me e per altri, ci sbagliavamo quando guardavamo alle pompe degli americani ridicolizzandole, avevano la ragione dalla loro :)
MakenValborg
15-12-2006, 10:46
i wb sono entrambe ottimi, soprattutto l'xr1, che non strozza quasi per niente. lo stesso dicasi per l'RV700 direi.
Ponendo che la nj non è silenziosizzima (almento paragonata alla ddc :) )gli unici accorgimenti che puoi fare sono:
-controllare che sia ben ammortizzata
-controllare che il gracchiare iniziale non sia dovuto a qualche bolla nell'impianto
-controllare, alla prossima manutenzione, che nel bocchettone per uso esterno, sia inserito l'apposito, chiamiamolo spaziatore cilindrico a cui va inserito il supporto frontale dell'alberino. contolla inoltre che le pale siano in salute.
-a volte basta ingrassare l'alberino con del grasso nautico e risolvi.
-controlla se anche immersa fa lo stesso problema.
-Bene per i wb avevo il dubbio per quello della vga perchè ha i raccordi a L.
-Per l'ammorizzazione non prob, infatti è in'udibile,ed inoltre è immersa.
-sì,ho inserito il suo spaziatore, unica cosa è che ho montato il frontalino con l'innesto per il tubo, perche mi sembrava ostruisse meno il flusso.ed era ben oliata.
Cmq mi son spiegato male, intendevo che per 1/2 sec una volta su 10 parte con un piccolo grattino, sennò non mi accorgo manco di averla ;)
era solo un dubbio per il discorso rovinare o meno la pompa..
quindi dovrei essere tranquillo no?
Grazie :)
aleraimondi
15-12-2006, 10:48
-Bene per i wb avevo il dubbio per quello della vga perchè ha i raccordi a L.
-Per l'ammorizzazione non prob, infatti è in'udibile,ed inoltre è immersa.
-sì,ho inserito il suo spaziatore, unica cosa è che ho montato il frontalino con l'innesto per il tubo, perche mi sembrava ostruisse meno il flusso.ed era ben oliata.
Cmq mi son spiegato male, intendevo che per 1/2 sec una volta su 10 parte con un piccolo grattino, sennò non mi accorgo manco di averla ;)
era solo un dubbio per il discorso rovinare o meno la pompa..
quindi dovrei essere tranquillo no?
Grazie :)
si si certo, vai tranquillo, potrebbe essere dovuto a qualche microbolla nella camera della girante. Niente di preoccupante.
Vai tranquillo che le nj sono dei muli se gli vuoi bene, poi boh, cosi mi pare di aver sentito dire :asd:
ciao
MakenValborg
15-12-2006, 10:56
si si certo, vai tranquillo, potrebbe essere dovuto a qualche microbolla nella camera della girante. Niente di preoccupante.
Vai tranquillo che le nj sono dei muli se gli vuoi bene, poi boh, cosi mi pare di aver sentito dire :asd:
ciao
:asd: ovvio..per sentito dire ;)
Cmq grazie :)
MakenValborg
15-12-2006, 11:47
cioè??
devo prendere dei raccordi in cui far passare il t ubo e poi mettere nei i raccordi nel Wb??
posso metter lo sdopp a Y che dice per 10 mm con tuybi da 12?
però, basta guardare attentamente il sito di ybris per capire cosa intendono :muro:
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=75_100&products_id=659&osCsid=e97ee6e0f676884d2ef2a91aa550f931
guarda qui :O
Bugs Bunny
15-12-2006, 12:28
ok grazie...
però possibile che nn ci sia lo sdoppiatore a Y per tubi d a 12 ma solo per quelli da 10??
BelloFrescoFresco
15-12-2006, 13:41
ragazzi ho bisogno del vostro aiuto:con l'arrivo della nuova 1900xtx della ati non ce piu spazio per la mia vaschetta autocostruita dato che è lunga quanto JohnHolmes ai suoi tempi.(la ATi..echecazzz)
L impianto è costituito da una newjet 1200 ,un k11 come wb,la mia vecchia vaschettona,un impiantino elettronico che accende e spegne la pompa e dei tubi da 12.
A sto punto ,visto che non voglio ricostruirmene un altra pensavo dei toglierla del tutto e sostituirla col classico trancio di tubo tappato e la T .
Voi che mi dite..perdo tanto in dissipazione cosi? O mi conviene farne un altra?
ditemi la vostra... :(
aleraimondi
15-12-2006, 13:55
direttamente dalla prima pagina, dalle FAQ che nessuno ha letto:
-Conta la quantità d’acqua che ho nell’impianto?
Diciamo che la risposta è… NI. Se la quantità è molto limitata (diciamo inferiore diciamo a 30 litri giusto per avere un riferimento), non ci saranno differenze sulle temperature rilevate. Cambierà solo il tempo in cui si raggiunge una situazione statica: con pochi decilitri, pochi minuti, con qualche litro qualche minuto in più. Ma alla fine avrete la stessa temperatura.
:doh:
MAmma mia che simpatia... Se è così che vi infiammate per un commento posso fare a meno di postare qui per un pò...
Non volevo criticare la tua autorità in competenza, ma soltanto dire la mia... Se è così che prendi le parole degli altri bella democrazia, ti sei arrabbiato per 10 righe che ho scritto... Io ho parlato per conoscenza teorica (la laurea in ingegneria meccanica con 110 non me la leva nessuno...), te per pratica, il giusto starà nel mezzo, ok??
Ciao!
BelloFrescoFresco
15-12-2006, 14:09
..questa è la teoria..e son daccordo Ale, ma passare da 2 litri a un pezzo di tubo mi fa un po impressione..tutto qui..volevo un conforto.. :D ma a sto punto vado di T e trancio.
Grazie.
aleraimondi
15-12-2006, 14:11
MAmma mia che simpatia... Se è così che vi infiammate per un commento posso fare a meno di postare qui per un pò...
Non volevo criticare la tua autorità in competenza, ma soltanto dire la mia... Se è così che prendi le parole degli altri bella democrazia, ti sei arrabbiato per 10 righe che ho scritto... Io ho parlato per conoscenza teorica (la laurea in ingegneria meccanica con 110 non me la leva nessuno...), te per pratica, il giusto starà nel mezzo, ok??
Ciao!
mica mi sono arrabbiato, figurati che mi frega. è solo che tu hai scritto cose poco simpatiche, del tipo quella del parlare per sentito dire e quella del danneggiamento del campo magnetico. sei venuto a sparare la verità e io, benchè sia ben lontano da avere la verità in tasca (per esempio ho ammesso pochi post fa di avere sbagliato anni fa sulle pompe a 12v), ti ho fatto capire, con i tuoi stessi modi, i fatti (visto che la pratica e la teoria discostano poco se la teoria è impeccabile, e la tua teoria non lo era) che si sono dati per assodati con il passare del tempo. Senza rancore, almeno da parte mia non ce n'è minimamente.
Saluti
aleraimondi
15-12-2006, 14:14
..questa è la teoria..e son daccordo Ale, ma passare da 2 litri a un pezzo di tubo mi fa un po impressione..tutto qui..volevo un conforto.. :D ma a sto punto vado di T e trancio.
Grazie.
cambia solo per lo spurgo delle bolle, che è una menata :)
BelloFrescoFresco
15-12-2006, 14:20
ho capito dovro impazzire? dai dammi qualche dritta..poi non ti pattino piu sullo scroto!! :D
grassie!!!
aleraimondi
15-12-2006, 14:24
ho capito dovro impazzire? dai dammi qualche dritta..poi non ti pattino piu sullo scroto!! :D
grassie!!!
le solite cose: fai in modo che il tubo attaccato alla T arrivi per lunghezza come componente più alto dell'impianto, almeno in fase di spurgo/riempimento (poi puoi anche piegarlo).
siccome l'uscita delle bolle è più piccola, dovrei tenere aperto il tubo magari per una notte e durante la prima settimana, quando puoi apri e scuoti ancora il case. tutto qui. metti la T il più vicino possibile alla pompa.
saluti
aleraimondi
15-12-2006, 14:40
ragazzi, siccome ci sono poco, anche se cerco di leggervi, è possibile che mi perda tanti post. se avete bisogno di me usate i pvt, cosi, prima o poi rispondo :D
BelloFrescoFresco
15-12-2006, 15:15
Appena riesco ad attraversare il ponte dell'aghisolfa mi metto all'opera!!
Grazie ale.
;)
beh che vedo il retro case parzialmente occupato...vabbè sarà per il tipo di foto che non riesco a vedere!!le staffe escono insieme al radiatore o si comprano a parte?
Ma l'hai visto il LINK (http://www.cooling-masters.com/articles-35-4.html) oppure no :mbe:
nicola1985
15-12-2006, 20:54
Ma l'hai visto il LINK (http://www.cooling-masters.com/articles-35-4.html) oppure no :mbe:
ora si... :doh:
Mo ho fatte le foto con una fotocamera....ebbasta cellulari :muro:
PS: devo ancora rivestire di cromo la parete di fondo dove cè la tanica.... :stordita:
http://img518.imageshack.us/img518/381/swiftechcoolinghrvn2.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=swiftechcoolinghrvn2.jpg) http://img176.imageshack.us/img176/9535/swiftechcoolinghr8uw9.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=swiftechcoolinghr8uw9.jpg) http://img520.imageshack.us/img520/43/swiftechcoolinghr1ao3.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=swiftechcoolinghr1ao3.jpg) http://img293.imageshack.us/img293/4273/swiftechcoolinghr3gc3.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=swiftechcoolinghr3gc3.jpg)
http://img302.imageshack.us/img302/5145/swiftechcoolinghr4it2.th.jpg (http://img302.imageshack.us/my.php?image=swiftechcoolinghr4it2.jpg) http://img267.imageshack.us/img267/3665/swiftechcoolinghr6ki1.th.jpg (http://img267.imageshack.us/my.php?image=swiftechcoolinghr6ki1.jpg) http://img176.imageshack.us/img176/2259/swiftechcoolinghr7na5.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=swiftechcoolinghr7na5.jpg) http://img518.imageshack.us/img518/565/swiftechcoolinghr2dd2.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=swiftechcoolinghr2dd2.jpg) http://img176.imageshack.us/img176/9820/swiftechcoolinghr9bl3.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=swiftechcoolinghr9bl3.jpg) http://img267.imageshack.us/img267/8692/swiftechcoolinghr5bg8.th.jpg (http://img267.imageshack.us/my.php?image=swiftechcoolinghr5bg8.jpg)
nicola1985
15-12-2006, 22:29
bello... :cool:
molto bello, non pensavo il rosso uv rendesse così bene.
se ci sarà un'altra comada da qul shop comando ancora del uv rosso, così rinforzo l'effetto :sofico:
se ci sarà un'altra comada da qul shop comando ancora del uv rosso, così rinforzo l'effetto :sofico:
occhio che poi comincia a lasciare residui , io ho esagerato col verde ed ho trovato l'acqua piena di briciole verdi :mbe:
Wing_Zero
17-12-2006, 14:55
mmm..ragazzi, un rivenditore cazzuto vicino a casa mia (uno dei poki in tutta i talia che vende WB & kit ibris al negozio!!) mi ah detto che come liquido per l'impianto e' perfetto il paraflu' dell'agip. lui e' 3 anni che lo tiene e nn ha mai dovuto cambiare nulla. pero' solo quello dell'agip che gli altri possono corrodere l'impianto..
buh
voi che dite??
aleraimondi
17-12-2006, 17:12
certi prodotti usati nei radiatori sono a base di glicole monoetilenico e quindi vanno benissimo per i nostri impianti. ma solo alcuni. io eviterei a priori senza esser sicuro della sua composizione.
ragazzi una domanda
stavo pensando di farmi un impiantino liquido... esistono addittivi o qualsiasi altra cosa che fanno sembrare l'acqua nera? mi servirebbe proprio scuro scuro, per questioni d'estetica :cool:
Bugs Bunny
17-12-2006, 17:46
nera?? mai visto...
manco io :mbe: :confused:
qualsiasi cosa da metterci per farlo diventare nero... tipo nero di seppia...
qualsiasi cosa da metterci per farlo diventare nero... tipo nero di seppia...
bisogna vedere che non creino muffe e microrganismi vari :mc:
bisogna vedere che non creino muffe e microrganismi vari :mc:
si era per rendere l'idea... non c'è nulla?
ci sono alcuni prodotti mischiabili.... si fa in fretta a fare il nero o qualcosa di vicino...
Bugs Bunny
17-12-2006, 20:27
Scusate ma per fare apparire fosforescente al buio l'additivo verde UV che metterò nell'impianto,devo mettere anche dei neon UV?se si quanti almeno?
Inoltre,quanta acqua vi è in un sistema composto da wb cpu,wb gpu,pompa,radiatore aircube x2 240, vaschetta micro?
red.hell
17-12-2006, 20:33
qualsiasi cosa da metterci per farlo diventare nero... tipo nero di seppia...
scusa è, ma una cosa più semplice?
tubi neri? tubi in silicone bianchi rivestiti col nastro isolante? guaine? tubi pitturati con la bomboletta?
altro non mi viene in mente...
scusa è, ma una cosa più semplice?
tubi neri? tubi in silicone bianchi rivestiti col nastro isolante? guaine? tubi pitturati con la bomboletta?
altro non mi viene in mente...
Direi che non è cosa buona....assolutamente no...spray...nastro...no...
Scusate ma per fare apparire fosforescente al buio l'additivo verde UV che metterò nell'impianto,devo mettere anche dei neon UV?se si quanti almeno?
Inoltre,quanta acqua vi è in un sistema composto da wb cpu,wb gpu,pompa,radiatore aircube x2 240, vaschetta micro?
Dipende dal tipo di tubi che monte, anche dal radiatore...beh circa un litro...+ o - cmq un neon 30cm UV ci vuole, io ne ho 2 e se ne avessi un terzo o un quarto non mi dispiacerebbe mica, calcola xò lo spazio x quella merdina di scatoletta che ci vuole x i neon...
scusa è, ma una cosa più semplice?
tubi neri? tubi in silicone bianchi rivestiti col nastro isolante? guaine? tubi pitturati con la bomboletta?
altro non mi viene in mente...
no no con il liquido fa molto + :cool:
che addittivi ci sono da poter mischiare?
quelli uv nel flaconcino piccolo quadrato...ho letto che si possono mischiare tra loro x "creare" il colore desiderato...
Bugs Bunny
18-12-2006, 06:31
Dipende dal tipo di tubi che monte, anche dal radiatore...beh circa un litro...+ o - cmq un neon 30cm UV ci vuole, io ne ho 2 e se ne avessi un terzo o un quarto non mi dispiacerebbe mica, calcola xò lo spazio x quella merdina di scatoletta che ci vuole x i neon...
tubi cristal
Grazie
Ormai è giunto il momento di montare il kit nello stacker...
Domanda: la vaschetta single bay dove la metto?c'è una posizione ottimale per il circolo del liquido e riempimenti vari?Il rad pensavo di adagiarlo sul fondo.poi avrò swiftech apogee e tra un po' mb-g3 nella vga.
tubi cristal
Grazie
Aspetta che svuoto il sistema e te lo dico...muahahahaha + o - un litro...
Ormai è giunto il momento di montare il kit nello stacker...
Domanda: la vaschetta single bay dove la metto?c'è una posizione ottimale per il circolo del liquido e riempimenti vari?Il rad pensavo di adagiarlo sul fondo.poi avrò swiftech apogee e tra un po' mb-g3 nella vga.
Hai Apex ultra plus? io l'ho montato settimana scorsa, prendi spunto da me se ti è utile ;)
Hai Apex ultra plus? io l'ho montato settimana scorsa, prendi spunto da me se ti è utile ;)
No ho preso dei componenti usati:
- WB CPU Swiftech Apogee
- WB VGA OcLabs MB-G3
- Pompa Hydor Seltz l30II
- Radiatore Airfreezer 300
- Vaschetta Dangerden Singlebay
e volevo sapere se è meglio mettere la vaschetta in basso o in alto.
Per la vaschetta (bella ;) ) credo non importi molto l'altitudine...dipende come metti la pompa...(mi era sembrato di aver letto 665...mah) forse io la metterei in modo che il collegamento bay=>pompa sia molto corto e sullo stesso piano...
Cmq la cosa che mi h impressionato molto è come disipano sti radiatori in rame...azzo!
PS: ho un Apogee inscatolato da vendere.... ;)
Bugs Bunny
20-12-2006, 18:55
Domani arrivano i pezzi :D
Siccome io non ho mai visto dal vivo una gpu e mai maneggiato la scheda video senza dissipatoremho una cert apaura di danneggiare la gpu spalmandoci sopra la artic silver 5.
è molto delicata?
stavo pensando di comprare la zalman ZM-STG1 che mi pare sia più facile stendere visto che si usa il pennellino
no vai tranquillo... :D pulisci bene il procio prima di spalmare, e mettine pochissima di crema, tirala bene e buttaci sopra il wb :fagiano:
Bugs Bunny
20-12-2006, 19:49
ok grazie
Cmq sto wb Storm Rev2 è assurdo...sembra d'esse dal dentista...quando ti fanno la pulizia dei denti....granuli di sabbia sparata sul procio! :sofico:
Bugs Bunny
21-12-2006, 14:21
siiccome non vorrei rischiare di sporcare e danneggiare ci metto la ceramique(sulla GPU),sul procio la silver 5.
Quale waterblock? :mbe:
OT: le 3 e 20 e il corriere non si vede :cry:
nicola1985
21-12-2006, 14:32
kit a liquido ybris ordinato...manca la pompa xò!! :cry:
che ne dite prendo temporaneamente una nj1200 o definitivamente una laing 350?
io aspettavo la swiftech mcp 655!
Bugs Bunny
21-12-2006, 14:47
le pompe newjet le hanno appena tolte dal catalogo...(2 giorni dopo che ho ordinato,che :ciapet: ) e le swiftech non le ho mai viste disponibili
prova a scrivere a ybris e chiedere quando le avranno di nuovo. :)
nicola1985
21-12-2006, 14:49
con la laing 350 quanto perderei in °C rispetto alla laing 500?
la nj la prenderei da tecno!
MakenValborg
21-12-2006, 14:50
come mai hanno tolto le new jet? :mbe: :confused:
davano disponibilità alta fino all'altro giorno...
Bugs Bunny
21-12-2006, 14:57
:boh: mi sembra strano anche a me
MakenValborg
21-12-2006, 14:58
poi costano un pacco meno delle 12 volt...mah :mbe:
Bugs Bunny
21-12-2006, 15:15
per fortuna l'ho presa in tempo :asd:
anche perchè non mi ispirano le pompe a 12 V
A me non m'hanno mai attirato le newjet...
MakenValborg
21-12-2006, 15:18
A me non m'hanno mai attirato le newjet...
questi son gusti ;)
a me non ispira il prezzo... :stordita:
troppo basso vuoi dire??? Anche quello non è che da molta fiducia...costa come na focaccia all'autogrill :sofico:
All'inizzio volevo comprare da una delle 3 pute...ma da un sito solo non riuscivo a mettere insieme niente...imho poco serio l'assortimento...
MakenValborg
21-12-2006, 15:23
troppo basso vuoi dire??? Anche quello non è che da molta fiducia...costa come na focaccia all'autogrill :sofico:
e me ne copro un po' di focaccie se mi si frigge ;)
per ora no problem :O
TigerTank
21-12-2006, 23:05
Anch'io ho preso da poco un kit a liquido della Ybris, loro mi consigliavano la pompa da 12V ma costava parecchio per cui ho ripiegato sulla newjet che collegherò su una ciabatta con interruttore e che perlomeno mi permetterà di accendere, testare e controllare l'impianto a pc spento, in modo da evitare eventuali problemi in caso di perdite.
Le 12V dipendono troppo dal pc a meno di saper creare qualche interruttorino o simili...
Bugs Bunny
22-12-2006, 13:16
mi sono arrivati i pezzi!!! :D
l'unico problema è che non riesco a far entrare nella pompa new jet 1700 Full
il tubo :mbe:
metti sulla piastra una bella pentola d'acqua e fa bollire il tubo, vedi che dopo entra...consiglio...sputaci sulla pompa che così entra che è un piacere :sofico:
Bugs Bunny
22-12-2006, 13:46
:stordita:
non mi alletta molto farlo bollire ma farò come dici,comunque lo mnonterò dopo natale,sto aspettando il case non disponibile :doh:
Guarda il metodo di bollire non è farina del mio sacco, ma scritto sul manuale (alto come il zanichelli) della Swiftech...
Non dirlo a me di cose non disponibili...mi si è fottuto il mouse copperhead...da dove lo prendevo l'hanno è in attesa e sono andato direttamente sul'importatore EU e sono senza anche loro... :muro: :muro: :muro:
Bugs Bunny
22-12-2006, 18:03
poi con il fatto che è natale ci sono tutte le spedizioni paralizzate :mad:
oggi è dovuto andare mio padre a prendere il kit alla sede dell'sda sennò arrivava a capodanno :mad:
nadykkapp
23-12-2006, 11:59
Potrebbe interessare a nessuno questo girante ????
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1360819
:D
Ciao Raga!! Un aiutino.., posso acquistare direttamente dal sito Swiftech o loro spediscano solo in USA??
Ho deciso prendere WB CPU STORM + WB NB MCW30 + WB VGA MCW60 e vorrei chiedervi se la MCP655 possa gestire tutti qst wb.., mentendoli tutti in linea + un radiatore 3x120??thx..
nicola1985
28-12-2006, 18:32
ho comprato un ybris one evo...non mi trovo su una cosa!vi spiego:
con il wb sono uscite delle viti molto lunghe e quando le avvito sporgono dalla mobo impedendomi di montarla nel case!!ora sbaglio qualcosa o devo tagliarle?
TigerTank
28-12-2006, 18:58
ho comprato un ybris one evo...non mi trovo su una cosa!vi spiego:
con il wb sono uscite delle viti molto lunghe e quando le avvito sporgono dalla mobo impedendomi di montarla nel case!!ora sbaglio qualcosa o devo tagliarle?
Devi montarle alla rovescia, la testa della vite va sotto alla mobo.
prova a vedere se capisci con questa foto:
http://img162.imageshack.us/img162/3554/image039ws4.jpg
La successione dal basso verso l'alto è questa: vite (testa), rondella, mobo, rondella, dado, WB, molla, rondella, dado.
CIAO
nicola1985
28-12-2006, 23:26
ho risolto con delle viti + corte...però appena ho tempo faccio come si dovrebbe!!grazie!!
ora ho altri 2 dubbi:
1)come si eliminano le bolle d'aria dal circuito?
2)io ho montato in serie: pompa,vaschetta,wb cpu,radiatore,vaschetta,pompa...è buona come successione?
:D
TigerTank
28-12-2006, 23:45
ho risolto con delle viti + corte...però appena ho tempo faccio come si dovrebbe!!grazie!!
ora ho altri 2 dubbi:
1)come si eliminano le bolle d'aria dal circuito?
2)io ho montato in serie: pompa,vaschetta,wb cpu,radiatore,vaschetta,pompa...è buona come successione?
:D
1)Le bolle nel circuito dovrebbero eliminarsi da sole dopo diversi minuti dall'accensione in quanto l'aria passa nella parte libera della vaschetta. Una cosa è importante: se hai una vaschetta con il raccordo di rientro sul lato superiore, ti consiglio di collegare una sezione di tubo che arriva sotto alla superficie dell'acqua in modo che quando spegni la pompa non c'è ricaduta di acqua nella vaschetta e quindi presenza di aria al successivo riavvio.
2)Ok, ...vaschetta-->pompa-->wb-->rad-->vaschetta...
nicola1985
28-12-2006, 23:50
2)Ok, ...vaschetta-->pompa-->wb-->rad-->vaschetta...
io ho fatto pompa,vaschetta,cpu non ho collegato direttamente la pompa al wb!sbagliato?
comunque temperatura in full di 46°C con la cpu oc in firma!prima era 54°C!com'è?
io ho fatto pompa,vaschetta,cpu non ho collegato direttamente la pompa al wb!sbagliato?
comunque temperatura in full di 46°C con la cpu oc in firma!prima era 54°C!com'è?
Secondo me ti conviene smontare tutto e rifare tutto per bene a partire dalle viti e disposizione componenti
Vaschetta---->pompa----->wb------>rad-----e ritorno in vasca.
E cmq in ogni caso la pompa deve aspirare l'acqua dalla vasca, e non immetterla.
nicola1985
29-12-2006, 09:36
grazie...
mi spieghi come si fa a svuotare il circuito senza far cadere acqua dappertutto?
grazie...
mi spieghi come si fa a svuotare il circuito senza far cadere acqua dappertutto?
Che pompa usi, 12v o 220v?
nicola1985
29-12-2006, 09:54
12V laing dcc!
io avevo pensato di svuotare dal radiatore che è all'esterno del case!
12V laing dcc!
io avevo pensato di svuotare dal radiatore che è all'esterno del case!
Scusa, non so perche ma avevo capito che dovevi riempire, e non svuotare.
Per svuotare non riesci a tirare fuori dal case la pompa?
Ci tieni sotto un secchio e stacchi un tubo, oppure come hai detto tu, va bene anche il rad, pero se è fissato in qualche modo ed hai i raccordi in alto poi fai fatica a svuotare.
nicola1985
29-12-2006, 10:12
ok ci provo...
senti ma il tubo cristal si trova in qualche negozio?
ok ci provo...
senti ma il tubo cristal si trova in qualche negozio?
Non lo so, io uso quello al silicone, preso online
TigerTank
29-12-2006, 10:31
ok ci provo...
senti ma il tubo cristal si trova in qualche negozio?
Dovresti trovarlo senza problemi in qualche grosso negozio di bricolage/ferramenta.
Sicuramente, in base alla mia esperienza, è più facile trovare il cristallo che il silicone.
Altrimenti potresti vedere se qui nel forum c'è qualcuno che abita vicino a te che te ne possa vendere un pò.
Io quando ho preso l'impianto ne ho presi 4 mt in modo da averne un pò di scorta.
Il mio impianto, non considerate il rheobus purtroppo disponibile solo silver (vedrò di farlo nero più avanti) ele ventole temporanee, ho in lavorazione un pannello laterale in plexy con 2 120:
http://img183.imageshack.us/img183/1052/ybrisok01qo6.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=ybrisok01qo6.jpg) http://img183.imageshack.us/img183/4766/ybrisok02ek3.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=ybrisok02ek3.jpg)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.