Entra

View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114

jardel
08-09-2007, 13:30
tempo fa mi era stato consigliato un dissipatore thermaltek tmg I1 per un e6750.
dato che nello shop dove lo prendo non è piu' disponibile volevo sapere quale altro dissipatore sui 30€ (o magari anche sui 40€) sarebbe consigliato per il processore in questione. mi interessa sufficiente raffraddamento e diminuzione del rumore rispetto a quello in dotazione

potete riconsigliarmi??...grazie:)

INFECTED
08-09-2007, 14:11
tempo fa mi era stato consigliato un dissipatore thermaltek tmg I1 per un e6750.
dato che nello shop dove lo prendo non è piu' disponibile volevo sapere quale altro dissipatore sui 30€ (o magari anche sui 40€) sarebbe consigliato per il processore in questione. mi interessa sufficiente raffraddamento e diminuzione del rumore rispetto a quello in dotazione
potete riconsigliarmi??...grazie:)
Su quel prezzo il solito Scythe Ninja o Infinity ma controlla se ti ci va nel case

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
08-09-2007, 14:48
Su quel prezzo il solito Scythe Ninja o Infinity ma controlla se ti ci va nel case
Ci sono i vari scythe o anche l'SI-120/XP-120

microcip
08-09-2007, 16:18
(a proposito, secondo voi quale è la migliore?)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1542886

microcip
08-09-2007, 16:24
Hhihihi, non avevo mai letto prima d'ora una dimostrazione matematica con bistecche e lasagne XD quantomeno comico XD

era per rendere maggiormente comprensibile la cosa.
spesso se siamo posti davanti ad oggetti di uso quotidiano riusciamo a cogliere meglio l'argomento;)

Adesso pero' stiamo scrivendo post e post su una cagata che avevo detto 3 pagine addietro XD Il mio intento era evidenziare le somiglianze tra l'infinity (come quasi tutti i dissi con le heatpipe) ed un impianto a liquido...tutto qua XD
Secondo me potremmo impiegare il tempo in maniera piu' costruttiva XD
Ciao ciao


niente è sprecato...sicuramente è servito per diciamo ''mettere i puntini sulle i'' sulle differenze tra liquid cooling e aircooling.


Adesso pero' stiamo scrivendo post e post su una cagata che avevo detto 3 pagine addietro XD
perfettamente d'accordo:)

kazama-resurrection86
08-09-2007, 23:48
raga vorrei prendere un ultra 120 extreme ke è uno dei dissipatori migliori però nn sò ke ventola abbinarci, ho visto una THERMALTAKE STARFORCE ke nn primeggia per la portata d' aria ma ho visto ke la pressione kon cui viene spinta è maggiore. domanda meglio una ventola combo oppure una 120 kon abbondanti cfm???

gremino
08-09-2007, 23:51
Secondo te, comprando come pasta termoconduttiva (a proposito, secondo voi quale è la migliore?) la Artic Silver 5, quanti gradi potrei recuperare?

Il guadagno è variabile...
Se vuoi qualcosa di estremo,vai di Coollaboratory Liquid Pro...

gremino
08-09-2007, 23:56
raga vorrei prendere un ultra 120 extreme ke è uno dei dissipatori migliori però nn sò ke ventola abbinarci, ho visto una THERMALTAKE STARFORCE ke nn primeggia per la portata d' aria ma ho visto ke la pressione kon cui viene spinta è maggiore. domanda meglio una ventola combo oppure una 120 kon abbondanti cfm???

Nanoxia FX12-2000 ed avrai un range portata/rumorosità/prestazioni che ti consente il giusto equilibrio e quanto desideri...

jardel
09-09-2007, 00:19
Ci sono i vari scythe o anche l'SI-120/XP-120
piu' che altro mi interessa un buon dissipatore sui 30€, non voglio chissà chè...uno scythe infinity a parte le dimensioni ma cmq già sfora seppur di poco il mio budget. diciamo che mi accontento di poco;)
parlo per socket 775 e6750...

intorno a quel prezzo?
quelli di tiburcc mi hanno consigliato un l'Arctic Freezer 7 che dicono molto simile...
la scelta cmq è tra pochi

hxxp://www.tiburcc.it/2.0/list.php?idcat=17&s=WoMy2QGg2hSvFZHPIS7rKMgOSgTS_CY4

facendo una spesa su tiburcc volevo acquistare li anche il dissi (tra le altre cose) tra quelli disponibili, avevano anche il thermaltek tmg I1 ma ora non ce l'hanno piu'...purtroppo su tibur non c'è grande scelta. gli zalman so che bisogna faticare per metterlo smontare piastra madre ecc...mi interessava piu' uan cosa veloce come montaggio

micio61
09-09-2007, 02:21
Buonasera a tutti,
potreste consigliarmi un dissipatore o sistema di dissipazione per due Int*l 5060 socket771 ?
grazie

DeMoN3
09-09-2007, 09:14
Il guadagno è variabile...
Se vuoi qualcosa di estremo,vai di Coollaboratory Liquid Pro...

dipende su che dissypatore...sto leggendo ora che è corrosiva per l'alluminio O_O

ed è elettroconduttiva...fare attenzione ai circuiti intorno...

Demonius
09-09-2007, 10:08
Ciao a tutti, avrei una domanda un pò particolare, ma non sapendo dove postare ho deciso di farlo qui.
Siccome per pulire il mio pc volevo utilizzare una sorta di compressore, volevo sapere di che tipo posso comprarlo (quanti watt, ecc).
Sapreste darmi un buon consiglio. Grazie

microcip
09-09-2007, 10:41
dipende su che dissypatore...sto leggendo ora che è corrosiva per l'alluminio O_O

ed è elettroconduttiva...fare attenzione ai circuiti intorno...
liquid pro su alluminio:

http://img207.imageshack.us/my.php?image=meralloliquido32bk.jpg

microcip
09-09-2007, 10:48
Buonasera a tutti,
potreste consigliarmi un dissipatore o sistema di dissipazione per due Int*l 5060 socket771 ?
grazie

dovrebbero essere degli xeon...prova a vedere se la tua main è compatibile con questi:
thermalright si-9xv

Alzatan
09-09-2007, 11:02
ciao microcip, mi spiace che tu abbia tolto la comparativa dei dissi... volevo sapere qual'è un buon dissipatore (che magari abbia la ventola incorporata, ma nn è un problema) NON alto: cioè nn mi piacciono molto quelli che hanno la base con le heat pipe e poi il corpo alettato staccato di 2 o 3 cm... perchè non sono sicuro di voler montare il liquido sul mio pc, ma volevo qualcosa di meglio del dissi stock intel (che però è davvero silenzioso!!!)

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
09-09-2007, 11:06
ciao microcip, mi spiace che tu abbia tolto la comparativa dei dissi... volevo sapere qual'è un buon dissipatore (che magari abbia la ventola incorporata, ma nn è un problema) NON alto: cioè nn mi piacciono molto quelli che hanno la base con le heat pipe e poi il corpo alettato staccato di 2 o 3 cm... perchè non sono sicuro di voler montare il liquido sul mio pc, ma volevo qualcosa di meglio del dissi stock intel (che però è davvero silenzioso!!!)
veramente se cerchi con google: "Guida ufficiale ai dissipatori" il primo risultato è la vecchia discussione con la classifica ;)

microcip
09-09-2007, 11:09
ciao microcip, mi spiace che tu abbia tolto la comparativa dei dissi... volevo sapere qual'è un buon dissipatore (che magari abbia la ventola incorporata, ma nn è un problema) NON alto: cioè nn mi piacciono molto quelli che hanno la base con le heat pipe e poi il corpo alettato staccato di 2 o 3 cm... perchè non sono sicuro di voler montare il liquido sul mio pc, ma volevo qualcosa di meglio del dissi stock intel (che però è davvero silenzioso!!!)

zalman 8700:)

DeMoN3
09-09-2007, 13:25
liquid pro su alluminio:

http://img207.imageshack.us/my.php?image=meralloliquido32bk.jpg

appunto,anche io stavo leggendo una recensione della liquid pro...e il tipo,prima di fare i benchmark col suo waterblock in rame(mazza,quasi 5° di differenza rispetto al'arctic silver...) ha provato su dell'alluminio...incidendolo semplicemente lasciando un pò di "pasta" sopra la superficie

GIAN.B
09-09-2007, 14:17
appunto,anche io stavo leggendo una recensione della liquid pro...e il tipo,prima di fare i benchmark col suo waterblock in rame(mazza,quasi 5° di differenza rispetto al'arctic silver...) ha provato su dell'alluminio...incidendolo semplicemente lasciando un pò di "pasta" sopra la superficie

Non capisco...è sconsigliata allora questa pasta? è pericolosa? :rolleyes:

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
09-09-2007, 14:18
Non capisco...è sconsigliata allora questa pasta? è pericolosa? :rolleyes:
Corrode l'alluminio, se stai attento nn ci dovrebbero essere problemi ;)

PaVi90
09-09-2007, 14:58
Ragazzi ma l'Ultra 120 Extreme e l'IFX-14 sono sempre il top dei dissi ad aria? Sono stato assente da casa circa 3 settimane (e passa...) quindi non sono molto aggiornato....

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
09-09-2007, 15:05
Ragazzi ma l'Ultra 120 Extreme e l'IFX-14 sono sempre il top dei dissi ad aria? Sono stato assente da casa circa 3 settimane (e passa...) quindi non sono molto aggiornato....
Si sono ancora al top ;)

GIAN.B
09-09-2007, 15:07
Corrode l'alluminio, se stai attento nn ci dovrebbero essere problemi ;)

Ok..quindi se ho capito sul mio IFX 14 è assolutamente da non mettere? :eek:

PaVi90
09-09-2007, 15:53
Si sono ancora al top ;)
Ok grazie :)

Marcodj85
09-09-2007, 16:04
Ok..quindi se ho capito sul mio IFX 14 è assolutamente da non mettere? :eek:

se nn erro la base dell'ifx-14 nn è alluminio ma rame nichelato...

micio61
09-09-2007, 17:12
dovrebbero essere degli xeon...prova a vedere se la tua main è compatibile con questi:
thermalright si-9xv
grazie mille ,veramente grazie,
finalmente qualche buon'anima mi ha risposto,
in un altro tread non mi hanno cagato neanche di striscio :cry: :cry: ,
comunque devo ammetterlo da quando vi leggo ho fatto un bel salto :cool: .
ciao e miao a tutti :) :)
e dopo una verifica nel sito:
Intel Dual Core Xeon processor 5000 series not supported by SI-9XV includes:

Intel Xeon processor 5080

Intel Xeon processor 5060
non è possibile devo per forza usare i dissi originali
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

microcip
09-09-2007, 17:20
guarda l'hr-01 x.

micio61
09-09-2007, 17:31
guarda l'hr-01 x.
grazie :) :) :ave: :ave:

GIAN.B
09-09-2007, 18:50
se nn erro la base dell'ifx-14 nn è alluminio ma rame nichelato...

Micro cosa ne dici?..sul sito non viene specificato mi sembra....:(

microcip
09-09-2007, 19:25
Micro cosa ne dici?..sul sito non viene specificato mi sembra....:(

si è rame nichelato.
ultra 120:
prima:
http://www.gwynfryn.eclipse.co.uk/hs5.jpg

dopo:
http://www.gwynfryn.eclipse.co.uk/hs2.jpg

ultra 120 extreme:
prima:
http://img117.imageshack.us/img117/7571/startzy5.jpg

dopo:
http://img504.imageshack.us/img504/7464/hs2wu7.jpg

;)

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
09-09-2007, 19:30
si è rame nichelato.
ultra 120:
prima:
http://www.gwynfryn.eclipse.co.uk/hs5.jpg

dopo:
http://www.gwynfryn.eclipse.co.uk/hs2.jpg

ultra 120 extreme:
prima:
http://img117.imageshack.us/img117/7571/startzy5.jpg

dopo:
http://img504.imageshack.us/img504/7464/hs2wu7.jpg

;)
Microcip dici che devo lappare anche il Mio ultra 120 eXtreme? ho solo la carta da 1000 però :confused:

microcip
09-09-2007, 20:28
Microcip dici che devo lappare anche il Mio ultra 120 eXtreme? ho solo la carta da 1000 però :confused:
imho i 120 extr. vanno montati cosi come sono.
io lo lapperei solo se ha evidenti concavità.

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
09-09-2007, 20:37
imho i 120 extr. vanno montati cosi come sono.
io lo lapperei solo se ha evidenti concavità.
Ok grazie per i consiglio ;)

GIAN.B
09-09-2007, 21:39
Grazie Micro!! :) :)
Dici che cambia molto se al posto della AS5 metto la collaboratory pro? Da quello che sai quanti C° si possono spuntare a parità di condizioni ? :confused:

gremino
09-09-2007, 21:50
se nn erro la base dell'ifx-14 nn è alluminio ma rame nichelato...

Esatto... e con Coollaboratory Liquid Pro non hai nessun prob...

GIAN.B
09-09-2007, 22:01
Esatto... e con Coollaboratory Liquid Pro non hai nessun prob...

Ok grazie ancora. Chiedo anche a Tè Gremino....quanto si puo' guadagnare con questa rispetto all' Artic Silver 5 ? :)

gremino
09-09-2007, 22:04
dipende su che dissypatore...sto leggendo ora che è corrosiva per l'alluminio O_O

ed è elettroconduttiva...fare attenzione ai circuiti intorno...

Esattamente...
anche se il 90% degli attuali dissi ha la base in rame, è bene ricordare quel che dici...

Ma ripeto quel che ho detto precedentemente:

Se si vuole qualcosa di estremo, Coollaboratory Liquid Pro...

GIAN.B
09-09-2007, 22:08
Esattamente...
anche se il 90% degli attuali dissi ha la base in rame, è bene ricordare quel che dici...

Ma ripeto quel che ho detto precedentemente:

Se si vuole qualcosa di estremo, Coollaboratory Liquid Pro...

Ho un TR IFX 14.....che abbinero' a tre ventole da 120
I miei dubbi:
1) Quanto si guadagna rispetto alla Artic Silver 5
2) Come si fà a togliere dopo (vanno bene le due boccette di Artic Clean che ho già??)...non l'ho ben capito ...non è che mi rovina il procio ed il dissi!!??? :muro: :rolleyes: :confused:

gremino
09-09-2007, 22:20
Ho un TR IFX 14.....che abbinero' a tre ventole da 120
I miei dubbi:
1) Quanto si guadagna rispetto alla Artic Silver 5
2) Come si fà a togliere dopo...non l'ho ben capito ...non è che mi rovina il procio ed il dissi!!??? :muro: :rolleyes: :confused:


1. Difficile quantificare con certezza... C'è chi ha guadagnato 2°C, chi 6°, chi nulla o peggio (secondo me, bisogna saperla applicare ed utilizzarla su determinati componenti)...

2. http://www.coollaboratory.com/Anleitung_ITA_NEU.pdf (trovi tutto quel che ti serve e se applicata a dovere, non rovini nulla)

GIAN.B
09-09-2007, 22:23
1. Difficile quantificare con certezza... C'è chi ha guadagnato 2°C, chi 6°, chi nulla o peggio (secondo me, bisogna saperla applicare ed utilizzarla su determinati componenti)...

2. http://www.coollaboratory.com/Anleitung_ITA_NEU.pdf (trovi tutto quel che ti serve e se applicata a dovere, non rovini nulla)

Ok Gremy grazie infinite...secondo tè pero' si toglie con le due boccette dell'Artic Clean? :rolleyes:

gremino
09-09-2007, 22:31
Ok Gremy grazie infinite...secondo tè pero' si toglie con le due boccette dell'Artic Clean? :rolleyes:

Dovrebbe bastare, ma con del Sidol o pasta/crema abrasiva non aggressiva, il risultato è garantito...

ghiltanas
10-09-2007, 09:56
imho i 120 extr. vanno montati cosi come sono.
io lo lapperei solo se ha evidenti concavità.

questo dissi mi sta intrigando parecchio..vorrei qualche info:è silenzioso con la ventola che danno in dotazione? è efficiente? (dai test visti su anandtech pare proprio di si...) cosa importantissima:quanto è alto? (compresi i pennacchi che spuntano da sopra)

MArCoZ_46
10-09-2007, 10:10
questo dissi mi sta intrigando parecchio..vorrei qualche info:è silenzioso con la ventola che danno in dotazione? è efficiente? (dai test visti su anandtech pare proprio di si...) cosa importantissima:quanto è alto? (compresi i pennacchi che spuntano da sopra)
Non c'è nessuna ventola in dotazione, cmq dovresti trovare tutte le info che ti occorrono sul sito thermalright ;)

ghiltanas
10-09-2007, 10:22
Non c'è nessuna ventola in dotazione, cmq dovresti trovare tutte le info che ti occorrono sul sito thermalright ;)

ah mi ero illuso che ci fosse...chi l'ha acquistato mi può per favore mandare l'indirizzo dove l'ha preso in pvt? (cosi mi regolo anche sul prezzo, dato che a fine mese l'acquisto sarà obbligatorio xkè le mie temp attuali sono altine...)

ghiltanas
10-09-2007, 10:28
l'ultra 120 è troppo per il mio case...l'ultra 90 si discosta molto come prestazioni??? altrimenti mi sapreste consigliare qualche dissi dallo sviluppo in orizzontale piuttosto che in verticale?

ghiltanas
10-09-2007, 11:11
no via ho deciso ritorno sulla mia vecchia decisione: punto zullo zalman cnps 8700 led che credo sia un buon dissipatore ed è a sviluppo orizzontale...spero solo nn vada a toccare i condensatori della mia asus p5b... che poi raffredda anhe la mobo e quindi nn è male

MArCoZ_46
10-09-2007, 11:22
no via ho deciso ritorno sulla mia vecchia decisione: punto zullo zalman cnps 8700 led che credo sia un buon dissipatore ed è a sviluppo orizzontale...spero solo nn vada a toccare i condensatori della mia asus p5b... che poi raffredda anhe la mobo e quindi nn è male
Beh forse sarebbe meglio un 9700 allora (almeno sul lato cpu)......

Demonius
10-09-2007, 12:11
Ciao ragazzi, sul thermalight extreme ultra 120 devo montare una ventola ma sono indeciso tra la noctua 120, la s-flex 120, e la nanoxia 1200.
Voi cosa mi consigliate?

raffaele1978
10-09-2007, 12:35
Ciao ragazzi, sul thermalight extreme ultra 120 devo montare una ventola ma sono indeciso tra la noctua 120, la s-flex 120, e la nanoxia 1200.
Voi cosa mi consigliate?
Ho sentito parlare molto bene della S-Flex?
Mi faresti un favore: quando monti il tutto, mi dici quanto recuperi in temperatura, magari in pvt?
Grazie tante!

ingwye
10-09-2007, 14:45
io ho montato una s-flex mi trovo benissimo, adesso mi sta arrivando la nanoxia, intanto con 2 vado un amore il tutto su scythe infinity, non saprei su thermalright ma comunque ottime fan ve lo assicuro:D

ghiltanas
10-09-2007, 14:46
Beh forse sarebbe meglio un 9700 allora (almeno sul lato cpu)......

è troppo grosso e fa molto rumore...

GIAN.B
10-09-2007, 15:25
Dovrebbe bastare, ma con del Sidol o pasta/crema abrasiva non aggressiva, il risultato è garantito...

Scusate ....posso provare a stendere la Collaboratory Liquid Pro anche sul chip della scheda video (1950 pro)?...non sarà in alluminio il metallo che lo ricopre? :confused: :rolleyes:
Grazie ancora.

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
10-09-2007, 15:28
Scusate ....posso provare a stendere la Collaboratory Liquid Pro anche sul chip della scheda video (1950 pro)?...non sarà in alluminio il metallo che lo ricopre? :confused: :rolleyes:
Grazie ancora.
Io nn rischierei ma se vuoi farlo stà cmq attento che la collaboratory è anche elettroconduttiva essendo fatta di metallo al 100% :muro:

GIAN.B
10-09-2007, 15:33
Io nn rischierei ma se vuoi farlo stà cmq attento che la collaboratory è anche elettroconduttiva essendo fatta di metallo al 100% :muro:

Ok . Ho visto pero' che il chip è tutto libero per cui non dovrebbero esserci problemi mettendone un goccio e stendendola molto bene.....quello che non so' è se il metallo del chip è alluminio con il rischio di corrodere tutto...:rolleyes: :confused:

microcip
10-09-2007, 15:33
Scusate ....posso provare a stendere la Collaboratory Liquid Pro anche sul chip della scheda video (1950 pro)?...non sarà in alluminio il metallo che lo ricopre? :confused: :rolleyes:
Grazie ancora.

imho lascia perdere sta roba..che nel 50% dei casi fa + danni che altro:
http://img191.imagevenue.com/loc219/th_34819_1_123_219lo.JPG (http://img191.imagevenue.com/img.php?image=34819_1_123_219lo.JPG)
http://img130.imagevenue.com/loc389/th_34824_2_123_389lo.JPG (http://img130.imagevenue.com/img.php?image=34824_2_123_389lo.JPG)

una classica as5?! o una TX-2?!

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
10-09-2007, 15:46
imho lascia perdere sta roba..che nel 50% dei casi fa + danni che altro:
http://img191.imagevenue.com/loc219/th_34819_1_123_219lo.JPG (http://img191.imagevenue.com/img.php?image=34819_1_123_219lo.JPG)
http://img130.imagevenue.com/loc389/th_34824_2_123_389lo.JPG (http://img130.imagevenue.com/img.php?image=34824_2_123_389lo.JPG)

una classica as5?! o una TX-2?!
:eek:
Ti consiglio anche la Zalman ZM-STG1 ;)

alcar100
10-09-2007, 16:03
imho state facendo un pastrocchio unico:p
le due tecnologie sono completamente diverse e non possono essere paragonate /equiparate.
assolutamente no.
-nell'infinity o qualsiasi altro dissipatore ad aria non ''scorre'' del liquido ma semmai dei gas che sono di natura alcolica grazie al loro basso punto di ebollizione.
-il liquido/gas contenuto nell'heat è in quantità ridottissime non certo un tubo da 12x17 colmo di h2o e non è spinto da forze meccaniche bensi utilizza il fenomeno della evaporazione prima e poi quello gravitazionale poi.
-la base dei dissipatori ad aria non contiene liquidi di nessun genere e il 99% serve solo come punto di raccordo tra le heat e il procio.
-il radiatore come lo vogliamo chiamare, nel liquid cooling si riscalda omogeneamente nell'air cooling non è assolutamente vero poichè a seconda del tdp di un procio i punti di condensazione all'interno delle heat si possono spostare all'interno della lunghezza delle heat.
quindi maggiore sarà il tdp prodotto più distante sarà il punto di condensazione e oltre quel punto il dissy sarà a temperatura ambiente o comunque nettamente inferiore a quella sottostante.
-nel liquid cooling passare da un tubo del 6 a uno del 12 porta enormi giovamente nell'aircooling passare da una heat del 3 a una del 6 porta ''solo'' ad una maggiore quantità(su carta) di trasporto del calore; totalmente inutile se non abbiamo un tdp elevato o un elevato metodo di smaltimento sul punto di condensazione.
-il liquid cooling è un unico circuito chiuso l'aircooling sono tanti sistemi chiusi ogni heat fa storia a se stessa.
se me ne vengono in mente altre posto pure quelle:)
non mescoliamo le cose.
il pricipio di funzionamento è una cosa chi scaturisce questo pricipio e chi lo plagia sono un'altra.
l'unica cosa che hanno in comune il watercooling e l'aircooling sono appunto questi ultimi due fattori.
per entrambi l'input è il processore mentre ''l'output'' è appunto un punto freddo.
i pricipi di funzionamento sono totalmente differenti per i due sistemi:
-uno usa l'acqua nel suo stato liquido come veicolo di trasporto per il calore
-l'altro usa gas(stato gassoso) come veicolo di trasporto per il calore.
ergo i pricipi sono totalmente differenti;l'unica cosa che hanno in comune è un punto caldo di partenza e un punto freddo di arrivo.
detto cosi:
si va a generalizzare troppo e si cade in errore.
esempio:
se io cucino una bistecca sul fornello e successivamente cucino le lasagne al forno;
secondo la tua affermazione il princio è sempre lo stesso ovvero un punto caldo che riscalda quello freddo.
ma invece non è cosi; hai per entrambi un punto caldo e un punto freddo ma i 2 principi sono totalmente differenti:
-uno si riscalda per ''contatto''
-l'altro si riscalda per irraggiamento
Microcip visto che hai spiegato molto bene la differenza tra i vari impianti-dissipatori, perchè non la inserisci in prima pagina?
Poche righe ma chiarificatrici.
L'ho capita perfino io!!!!!!:D :D :D :D
Ciao;)

ingwye
10-09-2007, 16:09
mi è arrivata la nanoxia fx 12 vado a montarla.:D :D :D :D :D su scythe ovviamente adesso insieme alla s-flex e la sua in dotazione sono 3 in tutto hehehe

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
10-09-2007, 16:11
mi è arrivata la nanoxia fx 12 vado a montarla.:D :D :D :D :D su scythe ovviamente adesso insieme alla s-flex e la sua in dotazione sono 3 in tutto hehehe
Hai preso le 1250? :)

ingwye
10-09-2007, 16:39
Hai preso le 1250? :)

scusa non ti ho copiato:)

ingwye
10-09-2007, 16:43
anzi vorrei sapere dove meglio piazzarla sotto che soffia o lateralmente che soffia verso il retro case. grazie
attualmente la s-flex è sotto che soffia verso l'ali, e quella default soffia verso il retro.
se sostituisco solo la default con la nanoxia? faccio bene?:)

gremino
10-09-2007, 17:09
Scusate ....posso provare a stendere la Collaboratory Liquid Pro anche sul chip della scheda video (1950 pro)?...non sarà in alluminio il metallo che lo ricopre? :confused: :rolleyes:
Grazie ancora.

Si...
E ri-ripeto: se applicata a dovere, non rovini nulla...

Bisogna semplicemente saperla usare fare attenzione che le parti a diretto contatto con il materiale, non siano in alluminio (specialmente su vga) e come sempre, stendetene poca...

http://www.tweakers4u.de/p4cms/media/t4u/image_artikel/05/170/4.jpg http://www.tweakers4u.de/p4cms/media/t4u/image_artikel/05/170/5.jpg

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
10-09-2007, 17:10
Si...
E ri-ripeto: se applicata a dovere, non rovini nulla...

Bisogna semplicemente saperla usare fare attenzione che le parti a diretto contatto con il materiale, non siano in alluminio (specialmente su vga) e come sempre, stendetene poca...

http://www.tweakers4u.de/p4cms/media/t4u/image_artikel/05/170/4.jpg http://www.tweakers4u.de/p4cms/media/t4u/image_artikel/05/170/5.jpg
E occhio che scviola via come niente perchè è tipo mercurio, io l'ho vista da un mio amico ed è davvero liquida :eek:

ingwye
10-09-2007, 17:13
anzi vorrei sapere dove meglio piazzarla sotto che soffia o lateralmente che soffia verso il retro case. grazie
attualmente la s-flex è sotto che soffia verso l'ali, e quella default soffia verso il retro.
se sostituisco solo la default con la nanoxia? faccio bene?:)

gremino consigliami grazie:)

gremino
10-09-2007, 17:13
E occhio che scviola via come niente perchè è tipo mercurio, io l'ho vista da un mio amico ed è davvero liquida :eek:

Esatto... appunto: Bisogna semplicemente saperla usare

gremino
10-09-2007, 17:14
gremino consigliami grazie:)

Che Nanoxia hai preso? (modello esatto)...

ingwye
10-09-2007, 17:17
Che Nanoxia hai preso? (modello esatto)...

Fx 12 120mm

DeMoN3
10-09-2007, 17:18
Fx 12 120mm

La nanoxia fa due ventole da 12cm(120mm)...una a 2000rpm e una a 1250rpm

ingwye
10-09-2007, 17:21
La nanoxia fa due ventole da 12cm(120mm)...una a 2000rpm e una a 1250rpm

scusate dimenticavo gli rpm vedo un attimo sulla confezione

ingwye
10-09-2007, 17:23
La nanoxia fa due ventole da 12cm(120mm)...una a 2000rpm e una a 1250rpm

è la 1250 quindi 1200 rpm peccato pensavo fosse la 2000 rpm non avevo pensato a questo:)

gremino
10-09-2007, 17:33
anzi vorrei sapere dove meglio piazzarla sotto che soffia o lateralmente che soffia verso il retro case. grazie
attualmente la s-flex è sotto che soffia verso l'ali, e quella default soffia verso il retro.
se sostituisco solo la default con la nanoxia? faccio bene?:)

La tua SFF21F spara 64cfm max contro i 48 della FX12-1250...
Fai due conti e vedi cosa ti conviene...

ingwye
10-09-2007, 17:42
La tua SFF21F spara 64cfm max contro i 48 della FX12-1250...
Fai due conti e vedi cosa ti conviene...

non capisco dammi tu un consiglio dici che non dovrei montarla forse? ho sempre quella default che potrei sostituire alla nanoxia e lasciare la SFF21F che dici?:)

gremino
10-09-2007, 17:49
non capisco dammi tu un consiglio dici che non dovrei montarla forse? ho sempre quella default che potrei sostituire alla nanoxia e lasciare la SFF21F che dici?:)

In quel modo non cambia nulla...
La ventola in bundle dell'Infinity dovrebbe tirare fuori 47cfm max (praticamente gli stessi della FX12-1250)...
Se avevi la FX-12 2000, qualcosa si poteva fare...

ingwye
10-09-2007, 18:02
In quel modo non cambia nulla...
La ventola in bundle dell'Infinity dovrebbe tirare fuori 47cfm max (praticamente gli stessi della FX12-1250)...
Se avevi la FX-12 2000, qualcosa si poteva fare...

ok acquisto sbagliato colpa mia, ma non posso piazzarla nemmeno nell'armor?:)

micio61
10-09-2007, 18:20
cosa ne pensate di questo:
http://www2.asetek.com/default.asp?showPage=startside.asp&contentSection=2
??
intendo il micro
grazie

GIAN.B
10-09-2007, 18:43
imho lascia perdere sta roba..che nel 50% dei casi fa + danni che altro:
http://img191.imagevenue.com/loc219/th_34819_1_123_219lo.JPG (http://img191.imagevenue.com/img.php?image=34819_1_123_219lo.JPG)
http://img130.imagevenue.com/loc389/th_34824_2_123_389lo.JPG (http://img130.imagevenue.com/img.php?image=34824_2_123_389lo.JPG)

una classica as5?! o una TX-2?!

Micro dici di lasciarla perdere del tutto o solo per la scheda video?..:rolleyes:

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
10-09-2007, 19:34
In quel modo non cambia nulla...
La ventola in bundle dell'Infinity dovrebbe tirare fuori 47cfm max (praticamente gli stessi della FX12-1250)...
Se avevi la FX-12 2000, qualcosa si poteva fare...
Infatti io ho preso a posta le 2000 perchè hanno molta + portata ;)

microcip
10-09-2007, 19:44
Micro dici di lasciarla perdere del tutto o solo per la scheda video?..:rolleyes:

da come la vedo io è un prodotto solo da bench...inutile x il daily.
rischi di buttare via procio/main e dissy se sbagli qualcosa.

microcip
10-09-2007, 19:45
cosa ne pensate di questo:
http://www2.asetek.com/default.asp?showPage=startside.asp&contentSection=2
??
intendo il micro
grazie

è un buon dissipatore in media sta leggermente sotto o al pari col ninja.

micio61
11-09-2007, 22:37
è un buon dissipatore in media sta leggermente sotto o al pari col ninja.
veloce,conciso e pienamente esaustivo,
perfetto , grazie Microcip
:ave: :ave: :ave:

DeMoN3
11-09-2007, 23:06
Regà,come mai cpu-z e everest mi segnano due voltaggi diversi?!? everest mi segna 1.325v e cpu-z 1.296v (0.029v di differenza)...il bios è lasciato tutto @ default

GIAN.B
12-09-2007, 09:10
Si...
E ri-ripeto: se applicata a dovere, non rovini nulla...

Bisogna semplicemente saperla usare fare attenzione che le parti a diretto contatto con il materiale, non siano in alluminio (specialmente su vga) e come sempre, stendetene poca...

http://www.tweakers4u.de/p4cms/media/t4u/image_artikel/05/170/4.jpg http://www.tweakers4u.de/p4cms/media/t4u/image_artikel/05/170/5.jpg

Gremino un ultima domanda....per mantenere inalterata l`efficacia di questa pasta , occorre toglierla e rimetterla dopo un po`? oppure una volta messa la si puo` tenere definitivamente? :rolleyes:
Grazie ancora.

gremino
12-09-2007, 17:51
Gremino un ultima domanda....per mantenere inalterata l`efficacia di questa pasta , occorre toglierla e rimetterla dopo un po`? oppure una volta messa la si puo` tenere definitivamente? :rolleyes:
Grazie ancora.

Strana domanda, questa... da cosa nasce?
Comunque la risposta è NO... puoi tenerla definitivamente...


Ti consiglio:

Su superfici lisce (non porose/rigate), basta applicarne pochissima solo su IHS o cpu (2mm ca dal bordo) stesa con un pennellino ed una volta...

Su superfici rigate/porose (date dalla base del dissi) applicane pochissima solo sulla base del dissi e stendila con un pennellino nel verso contrario le rigature...

In ambedue i casi, NON posare il liquido direttamente su IHS/CPU o base dissipatore, ma poggia una goccia di sostanza su un foglio di pellicola da cucina (magari fermato su un piatto fondo), intingi la punta del pennellino di sostanza e stendilo sulla superfice prescelta, fino ad ottenere la quantità/estensione voluta...

GIAN.B
12-09-2007, 18:41
Strana domanda, questa... da cosa nasce?
Comunque la risposta è NO... puoi tenerla definitivamente...


Ti consiglio:

Su superfici lisce (non porose/rigate), basta applicarne pochissima solo su IHS o cpu (2mm ca dal bordo) stesa con un pennellino ed una volta...

Su superfici rigate/porose (date dalla base del dissi) applicane pochissima solo sulla base del dissi e stendila con un pennellino nel verso contrario le rigature...

In ambedue i casi, NON posare il liquido direttamente su IHS/CPU o base dissipatore, ma poggia una goccia di sostanza su un foglio di pellicola da cucina (magari fermato su un piatto fondo), intingi la punta del pennellino di sostanza e stendilo sulla superfice prescelta, fino ad ottenere la quantità/estensione voluta...

Ok Gremino grazie ancora..
La domanda nasce dal fatto che le altre paste come la AS5 si consiglia di solito di rimuoverla e ripetere l'applicazione ogni 2-3 mesi...questo perchè il calore tende nel tempo a fargli perdere la conducibilità.
Io cercavo proprio un prodotto da lasciare DEFINITIVAMENTE perchè rimuovere dissi e pasta ogni 2-3 mesi è una vera scocciatura! :muro: e questo metallo liquido allora è ottimo se steso alla perfezione.
Quanto al tuo consiglio sulla stesura io di solito ne stendo un "chicco di riso" al centro del chip e poi con il dito "domopakato" :D faccio lenti movimenti circolari fino ad ottenere una stesura molto sottile ed uniforme (viene consigliato lo stesso metodo anche nel thread di Luca Pitta sulla pasta termoconduttiva)
Spero vada bene lo stesso ...finora ho ottenuto risultati impeccabili..:)

P.S dalle foto che hai postato ne versano una goccia proprio sul chip..

gremino
12-09-2007, 21:27
Quanto al tuo consiglio sulla stesura io di solito ne stendo un "chicco di riso" al centro del chip e poi con il dito "domopakato" :D faccio lenti movimenti circolari fino ad ottenere una stesura molto sottile ed uniforme (viene consigliato lo stesso metodo anche nel thread di Luca Pitta sulla pasta termoconduttiva)
Spero vada bene lo stesso ...finora ho ottenuto risultati impeccabili..:)

P.S dalle foto che hai postato ne versano una goccia proprio sul chip..

Vero...

Il dito "domopakato" però (nato da chi ? :p ) , è indicato ed efficace con sostanze che presentano maggior solidità... ed è grazie ad essa che si ottengono i risultati che conosciamo (miglior controllo della stesura ed eliminazione dell'eccesso grazie ai residui rimasti sulla pellicola)...

Con lo stesso metodo, Collaboratory Liquid Pro risulta ingovernabile ed aumenta la possibilità di sbordatura e di cattiva stesura (il liquido non si attacca alla pellicola e tende a scorrere via, creando irregolarità dello spessore lungo tutta la superfice)...

Con il pennellino, la "rottura" della goccia avviene con maggior controllo (lontano da IHS/CPU) e la stesura risulta meno difficoltosa e più omogenea.

Fidati ;) ...

Widowmaker
12-09-2007, 22:31
Ragazzi qualcuno ha in mano una qualche comparativa comprendente lo Scythe Ninja Mini, magari con 1 o 2 ventole da 92mm?

visto che il momento del fatidico acquisto per cui tanto vi ho stressato è ormai giunto voglio levarmi l' ultimissima pulce dall' orecchio :D

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
13-09-2007, 08:38
Come vi sembra 25°C su un Q6600 default e TAMB 24°? :D

ippo.g
13-09-2007, 08:49
Come vi sembra 25°C su un Q6600 default e TAMB 24°? :D

mi sembra falso :fagiano:

elfebo1
13-09-2007, 09:34
scusate raga mi dite un ottimo dissy 754 sui 30 euro.. e una ventola abb silenziosa?

microcip
13-09-2007, 10:01
scusate raga mi dite un ottimo dissy 754 sui 30 euro.. e una ventola abb silenziosa?

Cooler Master Hyper TX

microcip
13-09-2007, 10:01
Come vi sembra 25°C su un Q6600 default e TAMB 24°? :D

mi sembra falso :fagiano:

quoto;
abbastanza improbabile.

elfebo1
13-09-2007, 10:05
Cooler Master Hyper TX


grazie gentilissimo..ho un 3000 754 speriamo di tenerlo bello fresco almeno a 2200:D

Widowmaker
13-09-2007, 11:17
Ragazzi qualcuno ha in mano una qualche comparativa comprendente lo Scythe Ninja Mini, magari con 1 o 2 ventole da 92mm?

visto che il momento del fatidico acquisto per cui tanto vi ho stressato è ormai giunto voglio levarmi l' ultimissima pulce dall' orecchio :D

uppete :D

microcip
13-09-2007, 11:47
uppete :D

http://www.silentpcreview.com/article754-page6.html

http://www.silenthardware.de/forum/index.php?showtopic=28109

Widowmaker
13-09-2007, 11:59
http://www.silentpcreview.com/article754-page6.html

http://www.silenthardware.de/forum/index.php?showtopic=28109

ad occhio sembra un filo meglio il gemini, giusto?

con 2 fan a 800rpm, ha 1° meno del ninja, che a sua volta batte il mini

è corretto? :D

però mi chiedo come vada con 2 da 92mm

microcip
13-09-2007, 13:05
thermalright hr-11

http://thermalright.info/thermalright/images/pic/hr11/hr-11-4.jpg

ippo.g
13-09-2007, 13:29
uhm....
e poi? davanti?

microcip
13-09-2007, 13:47
uhm....
e poi? davanti?

o lo stock o l'hr-03;)

DeMoN3
13-09-2007, 17:18
che ne dite di 32° con tamb di 25° con un Pentium 4 530 Prescot 3015mhz?
la ventola è solamente appoggiata alla male peggio sull'extreme...

PaVi90
13-09-2007, 19:10
Micro sto per cambiare dissi praticamente a giorni e devo scegliere tra Ultra 120 Extreme e IFX-14 (premetto che sono fortemente tentato dal secondo). Poichè devo necessariamente mettere due ventole, una attaccata al case, posteriore, in estrazione, in sostituzione a quella attuale, ed una fissata sul dissi, volevo sapere se con questa combinazione di ventole (altro non posso fare) l'IFX-14 è comunque meglio dell'Ultra 120 Extreme oppure no (cioè se l'Ultra 120 Extreme in queste condizioni dissipa addirittura di più rispetto all'IFX-14).
Che ne dici?
Grazie

GIAN.B
13-09-2007, 19:34
Micro sto per cambiare dissi praticamente a giorni e devo scegliere tra Ultra 120 Extreme e IFX-14 (premetto che sono fortemente tentato dal secondo). Poichè devo necessariamente mettere due ventole, una attaccata al case, posteriore, in estrazione, in sostituzione a quella attuale, ed una fissata sul dissi, volevo sapere se con questa combinazione di ventole (altro non posso fare) l'IFX-14 è comunque meglio dell'Ultra 120 Extreme oppure no (cioè se l'Ultra 120 Extreme in queste condizioni dissipa addirittura di più rispetto all'IFX-14).
Che ne dici?
Grazie

Appena mi arriva il nuovo case (stacker 832 nvidia edition :D ) posto i risultati in overclock del mio P4 Prescott da 3,8 ghz con IFX 14 e tre ventole da 120 Silenx ixtrema Pro 90 cfm e pasta collaboratory liquid pro.....vediamo dove arrivo..:D

x.vegeth.x
13-09-2007, 19:46
budget: 40-50€

socket: compatibile am2-775

quale pensate siano i migliori dissipatori col miglior rapporto qualità-prezzo in questa fascia? meglio schythe ninja plus 2° revision o zalman 9500 led? o altro?

microcip
13-09-2007, 20:42
Micro sto per cambiare dissi praticamente a giorni e devo scegliere tra Ultra 120 Extreme e IFX-14 (premetto che sono fortemente tentato dal secondo). Poichè devo necessariamente mettere due ventole, una attaccata al case, posteriore, in estrazione, in sostituzione a quella attuale, ed una fissata sul dissi, volevo sapere se con questa combinazione di ventole (altro non posso fare) l'IFX-14 è comunque meglio dell'Ultra 120 Extreme oppure no (cioè se l'Ultra 120 Extreme in queste condizioni dissipa addirittura di più rispetto all'IFX-14).
Che ne dici?
Grazie

ma io rimango del mio parere che la serie ifx sia tutto commercio...non che non sia efficiente ma imho spreco di denaro e spazio.

microcip
13-09-2007, 20:43
budget: 40-50€

socket: compatibile am2-775

quale pensate siano i migliori dissipatori col miglior rapporto qualità-prezzo in questa fascia? meglio schythe ninja plus 2° revision o zalman 9500 led? o altro?

con compatibilità sia am2 che 775 di decente c'è solo scythe;)

I soliti sospetti
13-09-2007, 23:10
con compatibilità sia am2 che 775 di decente c'è solo scythe;)

Forse ne avrai già parlato ampiamente però rischio la cazziata e te lo chiedo: ho tra le mani un Ultra 120 Extreme... che ne dici mi conviene sostituire il mio Infinity con quello?Ne trarrei beneficio?Se si più o meno di quanti gradi?
Ciao :)

DeMoN3
14-09-2007, 00:19
Forse ne avrai già parlato ampiamente però rischio la cazziata e te lo chiedo: ho tra le mani un Ultra 120 Extreme... che ne dici mi conviene sostituire il mio Infinity con quello?Ne trarrei beneficio?Se si più o meno di quanti gradi?
Ciao :)

provo a rispondere io...i due dissy +o- stanno sullo stesso piano,circa 2-3° di differenza a favore dell'extreme...

microcip
14-09-2007, 09:13
Forse ne avrai già parlato ampiamente però rischio la cazziata e te lo chiedo: ho tra le mani un Ultra 120 Extreme... che ne dici mi conviene sostituire il mio Infinity con quello?Ne trarrei beneficio?Se si più o meno di quanti gradi?
Ciao :)

provo a rispondere io...i due dissy +o- stanno sullo stesso piano,circa 2-3° di differenza a favore dell'extreme...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1507098

:read:

Widowmaker
14-09-2007, 09:26
Ecco la thermalright lo fa apposta per scombinarmi i piani....

è finalmente giunto al draghetto il Thermalright Ultima-90 e dalla rece di anandtech pare pochi gradi sotto ai fratelli maggiori Ultra 120 e 120 ext

....e sopratutto ben superiore al mio amato bestione bi-ventola

a questo punto se uno dei bravi guru mi da quanche referenza per l' affidabilità o meno della fonte direi che potrebbe essere il mio acquisto definitivo (se supporta la S-Clip)

grazie a chi risponderà e scusate se le mie domande son sempre quelle :D :D

I soliti sospetti
14-09-2007, 09:54
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1507098

:read:
Ho capito... grazie:)
Però ancora non so se per un paio di gradi ne può valere la pena anche se ho visto che in full i gradi sono di più... che ne dite?:confused:

DeMoN3
14-09-2007, 11:51
ma la thermalright ha decido di romperci le balle sfornando un dissy al mese?!?

microcip
14-09-2007, 12:05
ma la thermalright ha decido di romperci le balle sfornando un dissy al mese?!?


finche il mercato tira...................
a loro cambia e costa relativamente poco fare un dissy da 20 o 10cm(ultra 120 extr,ultima 90 etc..) hanno costi di ricerca 1,produzione 2 e guadagni 10.
10-3=7

è un po quello che fa la thermaltake....

DeMoN3
14-09-2007, 12:14
si,ma l'onestà e il rispetto per i clienti di una casa dovrebbe essere anche quello di non vendere 100 modelli che si differenziano di pochissimo,ma magari farne 50 che si differenziano un pò di +(intendo nel tempo,non come gamma di scelta che,ovviamente,+ è vasta meglio è)

Kriz
14-09-2007, 13:07
Ragazzi mi potete dire qual'è il miglior dissipatore attualmente disponibile sul mercato per spingere il mio Core2 Duo 6750? Chiaramente nessun problema di budget... :sofico:

microcip
14-09-2007, 13:10
Ragazzi mi potete dire qual'è il miglior dissipatore attualmente disponibile sul mercato per spingere il mio Core2 Duo 6750? Chiaramente nessun problema di budget... :sofico:

prometeia mach2

Kriz
14-09-2007, 13:13
prometeia mach2

Evabbè, io parlavo di dissipatori ad aria "tradizionali"--- :stordita:

microcip
14-09-2007, 13:17
Evabbè, io parlavo di dissipatori ad aria "tradizionali"--- :stordita:

basta che usi il tasto cerca sono mesi che si ripete sempre la solita storia.
however thermalright ultra 120 extr.

Gabriyzf
14-09-2007, 13:20
nella mia inesperienza, ho installato oggi l'arctic cooling freezer 7 pro sulla gigabyte 965p ds3: prima col dissi intel stavo col 6400 a def. a 64-65° in full (misurati con tat) ora col procio a 2x2600 MHz sto a 56-57° nelle stesse condizioni: per me è un ottimo dissi, sopratutto al prezzo di 15.70€...

GIAN.B
14-09-2007, 13:24
basta che usi il tasto cerca sono mesi che si ripete sempre la solita storia.
however thermalright ultra 120 extr.

Uhm...micro guarda che in questi thread qualcuno ha dimostrato essere l' IFX 14 mi sembra..:rolleyes:

ingwye
14-09-2007, 13:25
ciao microcip senti una domandina ho acquistato una nanoxia fx 12 da 1250rpm come posso posizionarla sullo scythe infinity? attualmente ci sono già 2 fan una s-flex e quella default cosa mi consigli? grazie:)

http://aycu18.webshots.com/image/28617/2005180037710246033_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005180037710246033)

dimenticavo entrambi soffiano come da te consigliato

microcip
14-09-2007, 13:39
Uhm...micro guarda che in questi thread qualcuno ha dimostrato essere l' IFX 14 mi sembra..:rolleyes:

:mbe:
mi son perso il th.

microcip
14-09-2007, 13:41
ciao microcip senti una domandina ho acquistato una nanoxia fx 12 da 1250rpm come posso posizionarla sullo scythe infinity? attualmente ci sono già 2 fan una s-flex e quella default cosa mi consigli? grazie:)

http://aycu18.webshots.com/image/28617/2005180037710246033_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005180037710246033)

dimenticavo entrambi soffiano come da te consigliato

non ti aveva già risposto gremino?
cmq l'unica cosa che puoi fare è cambiare la def dell'infinity con la nanoxia.

GIAN.B
14-09-2007, 13:45
:mbe:
mi son perso il th.

www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552&page=109 :D

ingwye
14-09-2007, 13:46
non ti aveva già risposto gremino?
cmq l'unica cosa che puoi fare è cambiare la def dell'infinity con la nanoxia.

si gremino mi aveva detto che purtroppo è un acquisto sbagliato nel senso che la fx 12 che ho preso e da 1250rpm come la s-flex e che quindi non cambiavo le cose ed ha ragione, però chiedevo come potevo sfruttarla, grazie comunque sia a te che a gremino massimo rispetto ragà.:)
ok comunque proverò a sostituirla con la def, la def che mi avanza posso piazzarla nel case se si dove?:)

microcip
14-09-2007, 13:53
si gremino mi aveva detto che purtroppo è un acquisto sbagliato nel senso che la fx 12 che ho preso e da 1250rpm come la s-flex e che quindi non cambiavo le cose ed ha ragione, però chiedevo come potevo sfruttarla, grazie comunque sia a te che a gremino massimo rispetto ragà.:)
ok comunque proverò a sostituirla con la def, la def che mi avanza posso piazzarla nel case se si dove?:)
su un dissipatore solitamente vanno messe fan identiche o che perlomeno abbiano una portata simile altrimenti si fa solo una montagna di decibel per nulla.
mettendo la nanoxia al posto della def per lo meno bilanci i flussi.
la default nel case non saprei dove puoi metterla bisogna vedere disposizioni,aperture,flussi etc...
cmq se proprio vuoi, mettila in estrazione che cosi non ti crea problemi.

microcip
14-09-2007, 13:54
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552&page=109 :D

ho visto solo la data...ero a 2000mt sull'Adamello....ora vedo che c'è.
edit:e dove sta la comparativa?
li c'è un ifx su 6700 in oc...............

ingwye
14-09-2007, 14:01
su un dissipatore solitamente vanno messe fan identiche o che perlomeno abbiano una portata simile altrimenti si fa solo una montagna di decibel per nulla.
mettendo la nanoxia al posto della def per lo meno bilanci i flussi.
la default nel case non saprei dove puoi metterla bisogna vedere disposizioni,aperture,flussi etc...
cmq se proprio vuoi, mettila in estrazione che cosi non ti crea problemi.

ok grazie di tutto.;)

GIAN.B
14-09-2007, 14:15
ho visto solo la data...ero a 2000mt sull'Adamello....ora vedo che c'è.
edit:e dove sta la comparativa?
li c'è un ifx su 6700 in oc...............

beh no pero' ad es. c'è questa affermazione :D :

Quote:
Originariamente inviato da dinamite2
a parte che il v-core effettivo è sempre meno di quello che dichiari, ma non mi sembrano risultati cosi eclatanti in confronto all' ultra extreme 120....

Come fai a dire che non sono eclatanti rispetto al 120 Extreme? Li hai provati entrambi?

Ti ticordo che l'ultra-120 extreme e l'ifx-14 sono costruiti con le stesse tecniche e lo stesso materiale, l'unica differenza è la grandezza della base, del dissipatore e degli heat-pipe che è a favore dell'ifx-14, per cui oggettivamente parlando è migliore l'ifx-14 in quanto non ci sono altri fattori da tenere in considerazione.

MArCoZ_46
14-09-2007, 14:15
ho visto solo la data...ero a 2000mt sull'Adamello....ora vedo che c'è.
edit:e dove sta la comparativa?
li c'è un ifx su 6700 in oc...............
Tra l'altro io col 120 extreme ed e6600 @ 3,6gh @ 1.51 vcore (1.55 da bios) e tamb pressoché identica ho ottenuto 62° max sui 2 core, mentre le mie temp in idle erano più basse.
Non mi sembrano affatto eclatanti come risultati, senza nulla togliere naturalmente.

microcip
14-09-2007, 14:37
Ti ticordo che l'ultra-120 extreme e l'ifx-14 sono costruiti con le stesse tecniche e lo stesso materiale, l'unica differenza è la grandezza della base, del dissipatore e degli heat-pipe che è a favore dell'ifx-14, per cui oggettivamente parlando è migliore l'ifx-14 in quanto non ci sono altri fattori da tenere in considerazione.
senza nulla togliere ma.....

e che un ingegnere thermalright?
sa esattamente come sono costruite le heat?
sa il gas utilizzato?
sa le saldature come sono fatte?
ha i progetti di costruzione?
sa il comportamento dei dissipatori a diverse tamb?
sa come si riscaldano se guardati attraverso una termocamera o come si chiama?

inoltre grandezza della pase e grandezza del dissipatore non significano nulla.
ho già spiegato diverse volte che avere heat da un mt o da dieci non cambia nulla se il tdp da smaltire non è elevato da far spostare il punto di condensazione oltre il mt.
ps:l'unica differenza fra i due è che sono totalmente e strutturalmente differenti ergo l'unico modo per vedere le reali potenziali dei due dissy è fare una comparativa e l'unica che fino ad ora abbiamo lo da in svantaggio.

se tu trovi uno che ti dice che la 600 va più veloce della maserati tu gli credi ad occhi chiusi?

GIAN.B
14-09-2007, 14:58
....beh se aumenti il peso della 600, cambi gomme ed ammortizzatori e ci metti un bel alettone ed il motore di un dragster si'....:D

Guarda che i soldi li merita tutti in quanto attualmente è il miglior dissipatore ad aria in circolazione.

Inoltre no puoi paragonare i miei test con quelli di microcip in quanto fatti con un altro procio, con un altra tamb, ed altri fattori.

Il vCore che vedi in cpu-z è scorretto... prendi in considerazione quello da me citato.

Riguardo la tua ultima domanda, ti dico che ti ricordi male ;)

Ti ricordo inoltre che la pasta termica non aveva ancora raggiunto le sue massime prestazioni

E ti ricordo ancora che i test li ho fatti con 2 ventole a bassissimi CFM ;)

Di Gremino:

Ottima prova pchs... gran bel test...
Di certo, evidenzia/conferma le potenzialità di questo dissi ...
Per chi ha spazio e cpu da strizzare, è certamente il dissi di riferimento...

Ma non esistono proprio altre prove comparative di questi due dissi ? neanche su siti esteri? :rolleyes:

ingwye
14-09-2007, 15:10
micro ho montato la nanoxia al posto della def sull'infinity prima di metterla sul dissi misurava con smart guardian 1250 rpm secchi adesso montata al dissi la segna 1180rpm perchè? forse è il flusso della s-flex che la contrasta? può essere o dico cavolate?

gremino
14-09-2007, 16:44
micro ho montato la nanoxia al posto della def sull'infinity prima di metterla sul dissi misurava con smart guardian 1250 rpm secchi adesso montata al dissi la segna 1180rpm perchè? forse è il flusso della s-flex che la contrasta? può essere o dico cavolate?

La Nanoxia 1250 e la fan in bundle dell'Infinity, hanno gli stessi cfm...
Quindi inulite sostuire una, o l'altra... non cambia nulla...


Per il calo di rpm, è normalissimo... Il flusso della S-Flex (più potente) dona un minimo di resistenza...

microcip
14-09-2007, 16:50
a me risulta che la s-flex muova solo 2 cfm in + della nanoxia quindi non credo che venga disturbata in maniera eclatante.
sempre se è la 1200rpm......

gremino
14-09-2007, 17:01
Ecco la thermalright lo fa apposta per scombinarmi i piani....

è finalmente giunto al draghetto il Thermalright Ultima-90 e dalla rece di anandtech pare pochi gradi sotto ai fratelli maggiori Ultra 120 e 120 ext

....e sopratutto ben superiore al mio amato bestione bi-ventola

a questo punto se uno dei bravi guru mi da quanche referenza per l' affidabilità o meno della fonte direi che potrebbe essere il mio acquisto definitivo (se supporta la S-Clip)

grazie a chi risponderà e scusate se le mie domande son sempre quelle :D :D

Visti prezzo, prestazioni e dimensioni, si prospetta come un'ottimo prodotto...
Però, attenderei ancora qualche gg.

gremino
14-09-2007, 17:10
a me risulta che la s-flex muova solo 2 cfm in + della nanoxia quindi non credo che venga disturbata in maniera eclatante.
sempre se è la 1200rpm......

La S-FLEX di ingwye è una SFF21F da 1600rpm~64cfm...

microcip
14-09-2007, 17:17
La S-FLEX di ingwye è una SFF21F da 1600rpm~64cfm...

chiedo venia allora:)

gremino
14-09-2007, 17:36
chiedo venia allora:)
Figurati...

P.S. Non c'entra nulla ma per caso, hai qualche new's sull'uscita dell'OCZ Hydrojet? Pare si stia muovendo qualcosa...

PaVi90
14-09-2007, 17:40
Figurati...

P.S. Non c'entra nulla ma per caso, hai qualche new's sull'uscita dell'OCZ Hydrojet? Pare si stia muovendo qualcosa...
Chissà quanto costerà... già quel "nucleo" centrale in carbonio dovrebbe costare parecchio...
Ma è fanless?

microcip
14-09-2007, 18:03
Figurati...

P.S. Non c'entra nulla ma per caso, hai qualche new's sull'uscita dell'OCZ Hydrojet? Pare si stia muovendo qualcosa...

deve essere rilasciato entro quest'anno.
probabilmente verso fine ottebre.

intanto per ora c'è il vendetta:
http://www.ocztechnology.com/products/cooling_products/ocz_vendetta_cpu_cooler

inoltre da quanto ho visto di idrojet ce ne sono 2:
uno che è quello che abbiamo visto al CeBIT 2007 mentre la sua rev b (?) che abbiamo visto pochi gg fa.
attualmente io ho solo ingrandimenti sui nanotubi in carbonio e la struttura del dissy.

microcip
14-09-2007, 18:04
Ma è fanless?

contiene del liquido refrigerante che deve essere raffreddato possibilmente in modo attivo.

gremino
14-09-2007, 18:17
Chissà quanto costerà... già quel "nucleo" centrale in carbonio dovrebbe costare parecchio...
Ma è fanless?
Il prezzo pare si aggri intorno ai 100 eurozzi (da prender con i denti)...


attualmente io ho solo ingrandimenti sui nanotubi in carbonio e la struttura del dissy.
Ehhh... Infatti una delle noie per la commercializzazione erano proprio i nanotubi/parti in carbonio... sono altamente tossiche se non ben fissate e per i delegati di OCZ, è stato un bel rompicapo...
Speramo risolvano definitivamente... quel prodotto ha molto da dire....

Widowmaker
14-09-2007, 18:30
Visti prezzo, prestazioni e dimensioni, si prospetta come un'ottimo prodotto...
Però, attenderei ancora qualche gg.

a tal proposito oggi ho sentito il supporto della Thermalright riguardo alla S-Clip, e mi è stato risposto che non è compatibile...
ad occhio però mi sembra che con qualche limatina qua e là (roba minima, ma sempre ad occhio) ci possa stare...

male che vada soffierà verso l' ali :fagiano:

cmq aspetto altre recensioni :)

gremino
14-09-2007, 18:49
a tal proposito oggi ho sentito il supporto della Thermalright riguardo alla S-Clip, e mi è stato risposto che non è compatibile...
ad occhio però mi sembra che con qualche limatina qua e là (roba minima, ma sempre ad occhio) ci possa stare...

male che vada soffierà verso l' ali :fagiano:

cmq aspetto altre recensioni :)

Su che mobo devi piazzarlo?

Widowmaker
14-09-2007, 18:53
Su che mobo devi piazzarlo?

quella in firma

poi stavo notando che forse con una 120mm sopra non mi ci sta nel case, quindi urgono misure sull' oblivion mod

ingwye
14-09-2007, 19:01
La Nanoxia 1250 e la fan in bundle dell'Infinity, hanno gli stessi cfm...
Quindi inulite sostuire una, o l'altra... non cambia nulla...


Per il calo di rpm, è normalissimo... Il flusso della S-Flex (più potente) dona un minimo di resistenza...

ciao gremi hai perfettamente ragione ma dopo averla montata stranamente c'è stato un cambio di temp guarda:

con la def scythe
http://aycu27.webshots.com/image/27066/2002852399119817116_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002852399119817116)

con nanoxia:
http://aycu14.webshots.com/image/27053/2002852637425947520_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002852637425947520)

non saprei spiegarmelo se la tamb è uguale:eek:

PaVi90
14-09-2007, 19:06
Per testare il supporto tecnico Thermalright, ho mandato loro una mail chiedendo se l'IFX-14 supporta la mia mobo (p5w dh deluxe), proponendo in caso negativo come alternativa l'Ultra 120 Extreme. Guardate la risposta:
The IFX-14 is fine and will mount without difficulty on your motherboard, the Ultra-120 eXtreme will not as its back plate will interfere with the Asus stack cool II.
Sarà vero o sarà solo politica di vendita (favorire l'IFX-14)? Mah...
Comunque ormai ho deciso: IFX-14 più due Noctua 1200.
A proposito: si può montare una ventola sul dissi, tra le due torrette, una volta che il dissi è stato montato sulla mobo? Avendo poco spazio con l'alimentatore sopra la mobo, non vorrei che le due clip metalliche non bloccassero perfettamente la fan...

gremino
14-09-2007, 19:13
quella in firma


Con S-Clip devi limare non poco...
Volendo, puoi montarlo con il 939 Bolt-Thru-Kit...

Se non vuoi acquistarla (Bolt-Thru-Kit), ti anticipo che la staffa in dotazione (mounting plate) combacia con i fori/viti che fermano la cornice del 939 ;) ...

Con un paio di viti lunghe e compatibili, puoi montare le molle che trovi sulle viti in bundle ed il gioco è fatto, ma il dissi si orienterà comunque con la parte ampia, rivolta verso vga/alto ...

gremino
14-09-2007, 19:19
ciao gremi hai perfettamente ragione ma dopo averla montata stranamente c'è stato un cambio di temp guarda:

con la def scythe
http://aycu27.webshots.com/image/27066/2002852399119817116_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002852399119817116)

con nanoxia:
http://aycu14.webshots.com/image/27053/2002852637425947520_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002852637425947520)

non saprei spiegarmelo se la tamb è uguale:eek:

E' strano si!?...
In pratica con gli stessi cfm/condizioni, ti sono calate tutte le temp...
Secondo me, c'è qualche variante che ti sfugge...

gremino
14-09-2007, 19:22
A proposito: si può montare una ventola sul dissi, tra le due torrette, una volta che il dissi è stato montato sulla mobo? Avendo poco spazio con l'alimentatore sopra la mobo, non vorrei che le due clip metalliche non bloccassero perfettamente la fan...

Monta il dissi con le clip e fan già montate sul dissi...

PaVi90
14-09-2007, 19:25
Monta il dissi con le clip e fan già montate sul dissi...
Ma con l'IFX-14 è praticamente impossibile! La ventola, se montata prima, impedirebbe il serraggio del dissipatore mediante la staffetta centrale che si "incastra" sulla base e che va ad avvitarsi sulle due laterali precedentemente fissate alla mobo mediante il backplate...

gremino
14-09-2007, 19:29
Ma con l'IFX-14 è praticamente impossibile! La ventola, se montata prima, impedirebbe il serraggio del dissipatore mediante la staffetta centrale che si "incastra" sulla base e che va ad avvitarsi sulle due laterali precedentemente fissate alla mobo mediante il backplate...

Vero... Allora montalo senza fan, ma con le clip su...

EDIT: In ogni caso, non credo avrai noie...

http://img523.imageshack.us/img523/8924/p5wifx25zf5.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=p5wifx25zf5.jpg)

PaVi90
14-09-2007, 19:41
Vero... Allora montalo senza fan, ma con le clip su...

EDIT: In ogni caso, non credo avrai noie...

http://img523.imageshack.us/img523/8924/p5wifx25zf5.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=p5wifx25zf5.jpg)
Speriamo... :p
In effetti avevo pensato a montarlo come mi hai consigliato tu, tuttavia la mia preoccupazione è non riuscire ad incastrare la fan nella clip nelle vicinanze dell'alimentatore, clip che deve essere necessariamente posta già in "posizione di chiusura".
Ma perchè è stata rimossa la placchetta dal dissi del northbridge della mobo? Non penso per far posto all'IFX-14, dato che la lamina in rame rimossa è spessa all'incirca mezzo millimetro.

microcip
14-09-2007, 20:03
Ma perchè è stata rimossa la placchetta dal dissi del northbridge della mobo? Non penso per far posto all'IFX-14, dato che la lamina in rame rimossa è spessa all'incirca mezzo millimetro.

prende più aria...

PaVi90
14-09-2007, 20:05
prende più aria...

Ma c'è bisogno di una ventolina che soffi sul dissi?

microcip
14-09-2007, 20:33
Ma c'è bisogno di una ventolina che soffi sul dissi?

bisogno no; poi se la metti tanto meglio;)

Widowmaker
15-09-2007, 00:18
Con S-Clip devi limare non poco...

non capisco perchè e cosa centri con la mia mobo :confused:

dici che crea problemi col dissy di chipset e mosfets?

è più difficile di quanto penso posizionare la s-clip, adattarla a colpi di flessibile (o almeno provarci :D ) e poi clippare tutto sul castello come fosse la clip del dissy boxed?

cmq penso ci proverò, male che vada se vedo che devo limare troppo o la rendo o la rivendo a 3,90€ e ho buttato 1€ per la scienza (o la stupidità mia LOL)

Se non vuoi acquistarla (Bolt-Thru-Kit), ti anticipo che la staffa in dotazione (mounting plate) combacia con i fori/viti che fermano la cornice del 939 ;) ...

Con un paio di viti lunghe e compatibili, puoi montare le molle che trovi sulle viti in bundle ed il gioco è fatto, ma il dissi si orienterà comunque con la parte ampia, rivolta verso vga/alto ...
No 10€ di clip è troppo e non la comprerò mai, sta cosuccia delle viti lunghe mi solletica non poco..se fallisce il piano A seguo volentieri la via alternativa che mi mostri ;)

jardel
15-09-2007, 00:53
tra questi quale scegliereste??. se proprio foste costrtetti a sceglierne uno intendo:)

Arctic Freezer 7 PRO
THERMALTAKE MINITYP 90VP
THERMALTAKE BIGTYP 120VX
Thermaltake Exteme Spirit II

gremino
15-09-2007, 08:47
non capisco perchè e cosa centri con la mia mobo :confused:

dici che crea problemi col dissy di chipset e mosfets?

è più difficile di quanto penso posizionare la s-clip, adattarla a colpi di flessibile (o almeno provarci :D ) e poi clippare tutto sul castello come fosse la clip del dissy boxed?



Il prob. non sono chipset/mosfet, ma e heatpipe del dissi...
A seconda della posizione che vorresti far assumere al dissi, dovresti limare i punti evidenziati in rosso nell'immagine sottostante, altrimenti ti ritrovresti il dissi non perfettamente allineato...

http://img513.imageshack.us/img513/7169/image0591ml3.jpg

gremino
15-09-2007, 08:52
tra questi quale scegliereste??. se proprio foste costrtetti a sceglierne uno intendo:)

Arctic Freezer 7 PRO
THERMALTAKE MINITYP 90VP
THERMALTAKE BIGTYP 120VX
Thermaltake Exteme Spirit II

L' Exteme Spirit II è un dissi per chipset e credo c'entri poco con gli altri...
Per il resto, dipende dalla cpu e dal resto dei componenti, senza trascurare le intenzioni di eventuale over...

Widowmaker
15-09-2007, 11:11
Il prob. non sono chipset/mosfet, ma e heatpipe del dissi...
A seconda della posizione che vorresti far assumere al dissi, dovresti limare i punti evidenziati in rosso nell'immagine sottostante, altrimenti ti ritrovresti il dissi non perfettamente allineato...

http://img513.imageshack.us/img513/7169/image0591ml3.jpg

azz mi sa che sono stato un po' troppo ottimista...:fagiano:

però l' idea mi è venuta paragonando le misure e posizioni delle hp di Ultima-90 e HR1 (compatibile), che non sono troppo diverse...

a questo punto non so se valga la pena di provare...certo sarebbe una sfida interessante :p

gremino
15-09-2007, 11:19
azz mi sa che sono stato un po' troppo ottimista...:fagiano:

però l' idea mi è venuta paragonando le misure e posizioni delle hp di Ultima-90 e HR1 (compatibile), che non sono troppo diverse...

a questo punto non so se valga la pena di provare...certo sarebbe una sfida interessante :p

Il prob. non sono le dimensoni, ma l'area interessata dalle heatpipe sulla base...

microcip
15-09-2007, 11:19
occhi che però se limi la clip su diversi punti è facile che ti rimanga in mano quando la metti sotto pressione.

jardel
15-09-2007, 12:03
l'ho messo per sbaglio...ripeto allora:
quali tra questi scegliereste per 775 e e6750?...(nessun overclock in programma)

Arctic Freezer 7 PRO
THERMALTAKE MINITYP 90VP
THERMALTAKE BIGTYP 120VX

microcip, gremino...

Widowmaker
15-09-2007, 13:25
Il prob. non sono le dimensoni, ma l'area interessata dalle heatpipe sulla base...
ah ok, allora l' avevo notato, era la mia principale preoccupazione sulla S-type, confermatami poi da TR stessa... :(

occhio che però se limi la clip su diversi punti è facile che ti rimanga in mano quando la metti sotto pressione.

azz questo è un problema...speravo fosse un pelo più resistente :(

mi sa che ci rinuncio e lo metto col flusso verso l' ali...:oink:

ingwye
15-09-2007, 14:28
ragà le temp con nanoxia e S-flex sembrano scese di un pò, grazie per i consigli di gremino e microcip:D
http://aycu36.webshots.com/image/26315/2002098844621456672_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002098844621456672)

http://aycu23.webshots.com/image/26942/2002061924129603295_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002061924129603295)

ps: bello il case su sfondo vero?;)

ghiltanas
15-09-2007, 14:29
ragà le temp con nanoxia e S-flex sembrano scese di un pò, grazie per i consigli di gremino e microcip:D
http://aycu36.webshots.com/image/26315/2002098844621456672_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002098844621456672)

http://aycu23.webshots.com/image/26942/2002061924129603295_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002061924129603295)

ps: bello il case su sfondo vero?;)

FANTASTICO!!! te lo sei fatto da solo?

ingwye
15-09-2007, 14:31
FANTASTICO!!! te lo sei fatto da solo?

purtroppo non è mio meraviglioso però.;)

microcip
15-09-2007, 15:34
l'ho messo per sbaglio...ripeto allora:
quali tra questi scegliereste per 775 e e6750?...(nessun overclock in programma)

Arctic Freezer 7 PRO
THERMALTAKE MINITYP 90VP
THERMALTAKE BIGTYP 120VX

microcip, gremino...

dei 3 il migliore è il vx;)

PaVi90
15-09-2007, 15:36
Ho appena effettuato l'ordine sul draghetto per IFX-14 + 2 Noctua 1200.
Probabilmente tra martedì e mercoledì avrò tra le mani ciò che desideravo ormai da troppo tempo :D
Spero di calmare gli spiriti bollenti del mio E6700 :D
Vi faccio sapere... anche perchè sicuramente durante l'installazione mi servirà il vostro aiuto :D
Ciao e buon week-end!

Gabriyzf
15-09-2007, 16:47
l'ho messo per sbaglio...ripeto allora:
quali tra questi scegliereste per 775 e e6750?...(nessun overclock in programma)

Arctic Freezer 7 PRO
THERMALTAKE MINITYP 90VP
THERMALTAKE BIGTYP 120VX

microcip, gremino...

come qualità complessiva il 120, però io ieri ho montato il freezer 7 nel mio sistema (gigabyte 965p ds3 e E6400) pagato 15,70€.
ebbene, sono passato in full (con tat) da 64-65° del dissi intel col procio@def a 56-57° nelle stesse condizioni col procio @2600 MHz: per me, come rapporto q/p non c'è storia: grande arctic cooling

gremino
15-09-2007, 17:41
Ho appena effettuato l'ordine sul draghetto per IFX-14 + 2 Noctua 1200.
Probabilmente tra martedì e mercoledì avrò tra le mani ciò che desideravo ormai da troppo tempo :D
Spero di calmare gli spiriti bollenti del mio E6700 :D
Vi faccio sapere... anche perchè sicuramente durante l'installazione mi servirà il vostro aiuto :D
Ciao e buon week-end!
La NF-S12-1200 è una gran buona fan, ma sei in tempo vai di Nanoxia 2000...

A 1200rpm ha un comportamento simile (se non identico)alla NF-S12-1200, ma all'occorrenza ha il vantaggio di darti quel pizzico d'aria in più, restando comunque silenziosa e costando qualcosina in meno, diviene mooolto allettante......

PaVi90
15-09-2007, 17:49
La NF-S12-1200 è una gran buona fan, ma sei in tempo vai di Nanoxia 2000...

A 1200rpm ha un comportamento simile (se non identico)alla NF-S12-1200, ma all'occorrenza ha il vantaggio di darti quel pizzico d'aria in più, restando comunque silenziosa e costando qualcosina in meno, diviene mooolto allettante......

Azz... ormai l'ordine l'ho effettuato e inoltrato! Ma due nanoxia 2000 non fanno un casino bestiale?!

Darkest Side
15-09-2007, 18:02
Provo a rigirarvi la domanda, riguardo due Dissipatori per Socket AM2.
La scelta e il dubbio è fra due prodotti:
ZALMAN 9500 AM2
Thermaltake TMG A1

Quello che mi interessa principalmente è il silenzio, oltre a una discreta dissipazione. Poichè non mi interessa l'aspetto estetico ero orientato vero il TGM A1 che costa parecchi euro in meno. Il dubbio mi sorge però sulla silenziosità della ventola.... le specifiche sono da 300 a 2500 rpm, 16 db. Non è specificato se i db sono riferiti ai 300rpm o ai 2500 ecco dunque l'indecisione. Se fossero riferiti ai 300 rpm direi che sono troppi.....inoltre non c'è la possibilità di regolare i giri manualmente, al contrario della Zalman 9500AM2; la velocità verrebbe regolata dalla Scheda Madre come per il dissi Stock della AMD. Se invece 16 Db sono riferiti ai 2500 sarebbe fantastico......ma mi sembra insolito.....visto che la 9500AM2 produce 18db a 1300 rpm......

che faccio?

gremino
15-09-2007, 18:18
Azz... ormai l'ordine l'ho effettuato e inoltrato! Ma due nanoxia 2000 non fanno un casino bestiale?!

Al massimo degli rpm si sente, ma non è assolutamente fastidiosa e sinceramente, non ho mai udito una 120mm@80cfm con una rumorosità del genere...
Se limitata, ha un comportamento simile (se non migliore secondo me) alle silent-fan +' blasonate, ma come detto precedentemente, ha il vantaggio di darti +' aria all'occorrenza, restando comunque calmina in termini di rumorosità ...
Che dire... visto il prezzo, la qualità del prodotto, le prestazioni ed il range d'utilizzo che dona, la FX12-2000 è una fan con un'equilibrio impressionante...
a mio avviso, è una fan da non farsi scappare...

PaVi90
15-09-2007, 18:20
Al massimo degli rpm si sente, ma non è assolutamente fastidiosa e sinceramente, non ho mai udito una 120mm@80cfm con una rumorosità del genere...
Se limitata, ha un comportamento simile (se non migliore secondo me) alle silent-fan +' blasonate, ma come detto precedentemente, ha il vantaggio di darti +' aria all'occorrenza, restando comunque calmina in termini di rumorosità ...
Che dire... visto il prezzo, la qualità del prodotto, le prestazioni ed il range d'utilizzo che dona, la FX12-2000 è una fan con un'equilibrio impressionante...
a mio avviso, è una fan da non farsi scappare...

Se puoi leggi la continuazione nel thread ""Ultra 120 Extreme o IFX-14? Esperti, consigliatemi"", altrimenti rischio di fare post-crossing (risponderei in maniera analoga a quella in cui ho risposto nel thread)...

gremino
15-09-2007, 18:27
Provo a rigirarvi la domanda, riguardo due Dissipatori per Socket AM2.
La scelta e il dubbio è fra due prodotti:
ZALMAN 9500 AM2
Thermaltake TMG A1

Quello che mi interessa principalmente è il silenzio, oltre a una discreta dissipazione. Poichè non mi interessa l'aspetto estetico ero orientato vero il TGM A1 che costa parecchi euro in meno. Il dubbio mi sorge però sulla silenziosità della ventola.... le specifiche sono da 300 a 2500 rpm, 16 db. Non è specificato se i db sono riferiti ai 300rpm o ai 2500 ecco dunque l'indecisione. Se fossero riferiti ai 300 rpm direi che sono troppi.....inoltre non c'è la possibilità di regolare i giri manualmente, al contrario della Zalman 9500AM2; la velocità verrebbe regolata dalla Scheda Madre come per il dissi Stock della AMD. Se invece 16 Db sono riferiti ai 2500 sarebbe fantastico......ma mi sembra insolito.....visto che la 9500AM2 produce 18db a 1300 rpm......

che faccio?

Perdona la mia domanda...
Visto che puoi spendere 40/45 euro per l'eventuale 9500, la tua scelta è obbligata a quei due dissipatori?

Con 42 euro ca, ti porti a casa prodotti ben +' silenziosi e performanti di quei due...

NetHak
15-09-2007, 18:48
ho una urgenza...
mi serve un dissipatore qualsiasi che arrivi a toccare il core di una cpu 939 senza ihs ...
non mi importano le performance ma che costi poco

oppure se è possibile modificare un dissi x opteron 939 in modo che faccia contatto...

gremino
15-09-2007, 18:58
ho una urgenza...
mi serve un dissipatore qualsiasi che arrivi a toccare il core di una cpu 939 senza ihs ...
non mi importano le performance ma che costi poco

Freezer 64 PRO
Hyper TX

gremino
15-09-2007, 18:59
oppure se è possibile modificare un dissi x opteron 939 in modo che faccia contatto...

Hai una fotina della base?

NetHak
15-09-2007, 19:14
http://img259.imageshack.us/img259/1127/15092007056li0.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=15092007056li0.jpg)

http://img259.imageshack.us/img259/730/15092007057vk5.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=15092007057vk5.jpg)

http://img259.imageshack.us/img259/7175/15092007058jz1.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=15092007058jz1.jpg)

ora mi tocca scappare che mi aspettano a cena, appena torno leggo cosa mi dici

gremino
15-09-2007, 19:28
ora mi tocca scappare che mi aspettano a cena, appena torno leggo cosa mi dici

Con quel dissi c'è poco da fare...
O limi la base del dissi (improponibile) o le due spallette del castello (cosa che non ti conviene/consiglio)...
Meglio acquistare un prodotto che ti consenta di vincolare il dissi senza tagli e limate strane...

ghiltanas
15-09-2007, 20:41
raga devo risolvere un problema a un mio amico: allora è da molto che si lamenta per il casino delle ventole e del pc in generale, e nonostante le abbia pulite e ripulite fanno sempre rumore...al che io gli ho chiesto le temperature emi ha detto che praticamente in idle, il pentium 4 640 satva sui 76 gradi misurati con everest :eek: ...ora io nn sono molto esperto di pentium e nonostante sappia che scaldano molto 76 mi sembrano tanti davvero in idle. Potete confermare? se si che consigliate? io gli ho detto di cambiare dissipatore al volo per evitare danni al sistema, che dissipatore consigliereste di mettere su quel fornetto?

dontia
16-09-2007, 09:07
in questo link (http://www.pchs.it/reviews-65-12.html) c'è una comparazione ma si dice che il maxorb è meglio del'infinity:confused:

Darkest Side
16-09-2007, 09:25
Perdona la mia domanda...
Visto che puoi spendere 40/45 euro per l'eventuale 9500, la tua scelta è obbligata a quei due dissipatori?

Con 42 euro ca, ti porti a casa prodotti ben +' silenziosi e performanti di quei due...

Prodotti più performanti a 42€?? Doveeeee???Quali?
Dal mio rifornitore sono disponibili solo alcuni modelli tra cui anche Noctua Nh-U12/U9, Coolink Silentator etc. ma forse ci sono anche quelle che hai mente tu.
Ero orientato verso quei due modelli per la facilità di montaggio :)
Ho provato a capire come si monta una noctua ma non è che ci abbia capito granchè.....poi altro fattore il prezzo, si aggirano tutte intorno ai 50€ (tranne la Noctua nh-u12 che sta 63€, troppo cara sinceramente) mentre la TMG A1 costa 32€.....

Sono aperto alle nuove proposte!!

gremino
16-09-2007, 09:45
Prodotti più performanti a 42€?? Doveeeee???Quali?
Dal mio rifornitore sono disponibili solo alcuni modelli tra cui anche Noctua Nh-U12/U9, Coolink Silentator etc. ma forse ci sono anche quelle che hai mente tu.
Ero orientato verso quei due modelli per la facilità di montaggio :)
Ho provato a capire come si monta una noctua ma non è che ci abbia capito granchè.....poi altro fattore il prezzo, si aggirano tutte intorno ai 50€ (tranne la Noctua nh-u12 che sta 63€, troppo cara sinceramente) mentre la TMG A1 costa 32€.....

Sono aperto alle nuove proposte!!

Scythe Ninja (42 eur) o Coolink Silentator Heatpipe Cooler (45 eur), già dotati di ventola...

Thermalright SI-128 SE (45 eur senza ventola in bundle), ma con una 120mm che forse hai già in casa, diventa un bruto...

lio90
16-09-2007, 09:48
ciao, mi arriva a giorni lo zalman 7000cu. Una domanda: come pulisco il procio? Uso un panno con dell'alcool?

CIAO!;)

gremino
16-09-2007, 10:00
ciao, mi arriva a giorni lo zalman 7000cu. Una domanda: come pulisco il procio? Uso un panno con dell'alcool?

CIAO!;)



http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480

Come pulire
Per pulire una CPU o un dissipatore, da una vecchia pasta, occorre che vi armiate di un panno morbido pulito (io uso anche lo scottex) e cercate di levare la più grossa a secco (aiutatevi anche con un bancomat o carta telefonica). Massima attenzione a non inzozzare tutto. Poi proseguite la pulizia, imbevendo un altro panno pulito con dell’alcool o con i prodotti dedicati alla pulizia dei chip in vendita nei negozi di informatica. Pulite bene e finché il panno si sporca del colore della vecchia pasta, continuate a pulire; è infatti da evitare la mescolanza di due prodotti di qualità diversa. Stessa operazione anche sul dissipatore.

L'alcool è ok...

NetHak
16-09-2007, 11:18
Con quel dissi c'è poco da fare...
O limi la base del dissi (improponibile) o le due spallette del castello (cosa che non ti conviene/consiglio)...
Meglio acquistare un prodotto che ti consenta di vincolare il dissi senza tagli e limate strane...

ok :(
sicuro che il Freezer 64 PRO e il Cooler Master Hyper TX tocchino il core senza lo ihs ?
come prestazioni sono pari ?

ghiltanas
16-09-2007, 11:46
up please è un pochino urgente perchè nn può usare il pc...

gremino
16-09-2007, 12:02
raga devo risolvere un problema a un mio amico: allora è da molto che si lamenta per il casino delle ventole e del pc in generale, e nonostante le abbia pulite e ripulite fanno sempre rumore...al che io gli ho chiesto le temperature emi ha detto che praticamente in idle, il pentium 4 640 satva sui 76 gradi misurati con everest :eek: ...ora io nn sono molto esperto di pentium e nonostante sappia che scaldano molto 76 mi sembrano tanti davvero in idle. Potete confermare? se si che consigliate? io gli ho detto di cambiare dissipatore al volo per evitare danni al sistema, che dissipatore consigliereste di mettere su quel fornetto?

Intanto fagli aprire il case e fatti dire se le temp. calano...
I 76 sono altini anche per un Prescott...

Configurazione/case?

gremino
16-09-2007, 12:03
sicuro che il Freezer 64 PRO e il Cooler Master Hyper TX tocchino il core senza lo ihs ?
come prestazioni sono pari ?

1. Si...
2. +' o meno, si... il TX rulla meglio...

ghiltanas
16-09-2007, 13:03
Intanto fagli aprire il case e fatti dire se le temp. calano...
I 76 sono altini anche per un Prescott...

Configurazione/case?

per quello che mi ricordo ha una x800gto (e anche questa fa casino anche se lui dice èsolo la cpu) peròdi questa nn può vedere la temp perchèmi sa nn ha il sensore, 2 gb di ram divisi in 4 banchi da 512 e un hd sata2 nn so quale cmq anche questo stava oltre la media, xkè mi ha detto 45 gradi e per un hd sono un pò troppini. Le misure nn le so di preciso del case, ma mi informo, tuttavia il ricircolo li dentro è pessimo, m'ha detto ha una ventola unica in estrazione nel posterioree davanti il case è chiuso. Gli ho detto di aggiungere un'altra ventola dietro, lappare il dissi e riapplicare pasta nuova buona.Questi accorgimenti potrebbero già migliorare la situazione?

Darkest Side
16-09-2007, 16:31
Scythe Ninja (42 eur) o Coolink Silentator Heatpipe Cooler (45 eur), già dotati di ventola...

Thermalright SI-128 SE (45 eur senza ventola in bundle), ma con una 120mm che forse hai già in casa, diventa un bruto...

thanksssss credo che andrò verso il coolink silentator.....anche se è complicato da montare

x.vegeth.x
16-09-2007, 16:42
una domanda: lo scythe ninja ha la pasta termica in dotazione?

I soliti sospetti
16-09-2007, 16:45
Ciao a tutti,
ho sostituito l'Infinity con l'Ultra 120 extreme e non so ma non vedo miglioramenti esponenziali per non dire molto minimi nel senso che ho in idle 41/43° sui core e in full circa 63/65° il tutto a 425x8 con 1.312/1.304v e una tamb di 27°.
In pratica ho gli stessi gradi che avevo con l'Infinity però con una tamb di 25°.
La nota positivia è la ridotta differenza tra i 2 core che prima con l'Infinity arrivava anche a 5° mentre ora è di solo 2°.
Onestamente mi aspettavo qualcosa in più però capisco che contro i Core 2 Duo con VID molto basso (1.225v) non si va molto lontano :(
Il consiglio che volevo chiedere è su quale ventola montare visto che ci ho appoggiato una Cooler Master e non molto potente.
Grazie :)

gremino
16-09-2007, 16:46
Questi accorgimenti potrebbero già migliorare la situazione?

Si...
Digli di ricontrollare per bene il case e riverificare che dietro l'alloggiamento HDD, non ci sia una predisposizione per una ventola...

gremino
16-09-2007, 16:49
una domanda: lo scythe ninja ha la pasta termica in dotazione?

Si...

microcip
16-09-2007, 16:52
Il consiglio che volevo chiedere è su quale ventola montare visto che ci ho appoggiato una Cooler Master e non molto potente.
Grazie :)

silverstone fm121/122 non c'è storia.
sono imho le migliori fan attualmente sul mercato.

I soliti sospetti
16-09-2007, 16:56
silverstone fm121/122 non c'è storia.
sono imho le migliori fan attualmente sul mercato.

Mi sapresti indicare in pvt qualche shop?
Grazie :)

P.S. che ne pensi di quanto ho scritto sopra?

gremino
16-09-2007, 16:57
Ciao a tutti,
ho sostituito l'Infinity con l'Ultra 120 extreme e non so ma non vedo miglioramenti esponenziali per non dire molto minimi nel senso che ho in idle 41/43° sui core e in full circa 63/65° il tutto a 425x8 con 1.312/1.304v e una tamb di 27°.
In pratica ho gli stessi gradi che avevo con l'Infinity però con una tamb di 25°.
La nota positivia è la ridotta differenza tra i 2 core che prima con l'Infinity arrivava anche a 5° mentre ora è di solo 2°.
Onestamente mi aspettavo qualcosa in più però capisco che contro i Core 2 Duo con VID molto basso (1.225v) non si va molto lontano :(
Il consiglio che volevo chiedere è su quale ventola montare visto che ci ho appoggiato una Cooler Master e non molto potente.
Grazie :)

Riverifica il montaggio e l'impronta...
Per la ventola, dipende da com'è organizzata la ventilazione del case...

I soliti sospetti
16-09-2007, 17:01
Riverifica il montaggio e l'impronta...
Per la ventola, dipende da com'è organizzata la ventilazione del case...

Impronta già verificata... sembra buona.
Forse la pasta (AS5) si deve un attimo assestare?
L'areazione l'ho impostata con un canale di fatto che prende aria frontale con fan da 12 e poi arriva al dissi cove c'é altra fan da 12 per poi uscire subito dietro con altra fan da 12.
Il sistema è rovesciato. ;)

gremino
16-09-2007, 17:04
Impronta già verificata... sembra buona.
Forse la pasta (AS5) si deve un attimo assestare?

Probabile...



L'areazione l'ho impostata con un canale di fatto che prende aria frontale con fan da 12 e poi arriva al dissi cove c'é altra fan da 12 per poi uscire subito dietro con altra fan da 12.
Il sistema è rovesciato. ;)
Potresti essere +' preciso?
Quanti cfm hai in ingresso/uscita?

I soliti sospetti
16-09-2007, 17:11
Potresti essere +' preciso?
Quanti cfm hai in ingresso/uscita?
Eh... bella domanda :D ... non so... le ventole girano a 1100rpm più o meno ma non so quanti cmf però se mi dici che installando tre ventole uguali le prestazioni aumentano allora le piglio subito.

x.vegeth.x
16-09-2007, 17:13
e quindi il ninja è migliore del 9500 am2? ma c'è una differenza sensibile?

perchè il ninja è enorme...e esteticamente non è un gran che :)

gremino
16-09-2007, 17:16
Eh... bella domanda :D ... non so... le ventole girano a 1100rpm più o meno ma non so quanti cmf però se mi dici che installando tre ventole uguali le prestazioni aumentano allora le piglio subito.

Dimmi il modello esatto delle ventole e la loro posizione (compreso il modello dell'ali)....

gremino
16-09-2007, 17:17
e quindi il ninja è migliore del 9500 am2? ma c'è una differenza sensibile?

perchè il ninja è enorme...e esteticamente non è un gran che :)

L'estetica è una cosa, le prestazioni sono ben altro... Ninja rulezzz...

microcip
16-09-2007, 17:17
e quindi il ninja è migliore del 9500 am2? ma c'è una differenza sensibile?

perchè il ninja è enorme...e esteticamente non è un gran che :)

la differenza la trovi maggiormente in full load.
siamo nell'ordine dei 4/5°

I soliti sospetti
16-09-2007, 17:20
Dimmi il modello esatto delle ventole e la loro posizione (compreso il modello dell'ali)....

Onestamente non lo so... mi piacerebbe sostituirle però con 3 ventole buone...

x.vegeth.x
16-09-2007, 17:22
ma è troppo grosso! ho letto in una recensione sul drago che ci sta a pelo in un armor...:confused:

gremino
16-09-2007, 17:23
Onestamente non lo so... mi piacerebbe sostituirle però con 3 ventole buone...

Il modello e la marca li trovi sulla ventola stessa ;) ...

I soliti sospetti
16-09-2007, 17:43
Il modello e la marca li trovi sulla ventola stessa ;) ...
Allora... quella frontale e quella sul 120 extreme sono da 42.2cmf mentre quella posteriore in estrazione è quella dell'Infinity riciclata xché le avevo finite :D
Avevo provato a montare quella dell'Infinity sul 120 extreme ma le clips non andavano bene visto che la ventola è per così dire "piena" mentre le Cooler Master no.

ghiltanas
16-09-2007, 17:58
Si...
Digli di ricontrollare per bene il case e riverificare che dietro l'alloggiamento HDD, non ci sia una predisposizione per una ventola...

domani prende la pasta (cooler master mi pare xkè è l'unica che c'è nel negoxio vicino casa sua) e due ventole da 8 da applicare una davanti e una dietro(insieme a quella già presente). Gli ho detto di mettere tutto in estrazione anche perchè davanti ha levato il pannello, e quindi rimane con le scheletro tutto forato.Ti faccio risapere le cose domani o domani l'altro

gremino
16-09-2007, 17:59
Allora... quella frontale e quella sul 120 extreme sono da 42.2cmf mentre quella posteriore in estrazione è quella dell'Infinity riciclata xché le avevo finite :D
Avevo provato a montare quella dell'Infinity sul 120 extreme ma le clips non andavano bene visto che la ventola è per così dire "piena" mentre le Cooler Master no.

Alimentatore?
Comunque i 42 cfm sul dissi sono in linea... ma hai poca aria in movimento...

I soliti sospetti
16-09-2007, 18:08
Alimentatore?
Comunque i 42 cfm sul dissi sono in linea... ma hai poca aria in movimento...
Inche senso poca aria in movimento?
Intendi dentro o fuori il case?
Se fuori si... sono in un a fossa!!:(
Se ci metto 3 recom da 1700rpm?

gremino
16-09-2007, 18:14
Inche senso poca aria in movimento?
Intendi dentro o fuori il case?
Se fuori si... sono in un a fossa!!:(
Se ci metto 3 recom da 1700rpm?
Dentro il case...
Non conosco le 1700, ma credo che muovano +' aria di quelle che hai ora...

I soliti sospetti
16-09-2007, 18:18
Dentro il case...
Non conosco le 1700, ma credo che muovano +' aria di quelle che hai ora...

Infatti... guadagnerei qualcosa?

gremino
16-09-2007, 18:19
Infatti... guadagnerei qualcosa?

E' molto probabile ma non posso assicurartelo...
Ripeto... non conosco le Recom 1700 e disconosco il loro comportamento...

il menne
16-09-2007, 18:50
Provo a domandare anche qui... :stordita: :fagiano: scusate se è stato già detto ma il thread è lunghissimo... :cry:

Lo scythe infinity (quindi un dissi senza backplate, a quanto mi risulta...) può essere installato su una ga-p35-dq6 ? (in realtà mi interessa per la ga-x38-dq6, il layout dovrebbe essere lo stesso.... :fagiano: )

Grazie a tutti.... :ave:

NetHak
16-09-2007, 18:59
gremino ho preso il Freezer 64 PRO e non ho avuto problemi, grazie

gremino
16-09-2007, 19:15
Provo a domandare anche qui... :stordita: :fagiano: scusate se è stato già detto ma il thread è lunghissimo... :cry:

Lo scythe infinity (quindi un dissi senza backplate, a quanto mi risulta...) può essere installato su una ga-p35-dq6 ? (in realtà mi interessa per la ga-x38-dq6, il layout dovrebbe essere lo stesso.... :fagiano: )

Grazie a tutti.... :ave:

Non vedo noie...


gremino ho preso il Freezer 64 PRO e non ho avuto problemi, grazie
Figurati ;) ...

I soliti sospetti
17-09-2007, 11:02
Ho trovato le Silverstone... sono molto potenti :eek:
Che differenza c'é tra la FM121 e la 122?
La 121 mi sembra un tantino più potente e meno rumorosa...mi sbaglio?

microcip
17-09-2007, 11:04
Ho trovato le Silverstone... sono molto potenti :eek:
Che differenza c'é tra la FM121 e la 122?
La 121 mi sembra un tantino più potente e meno rumorosa...mi sbaglio?

la fm122 ha maggiore pressione statica.

x.vegeth.x
17-09-2007, 12:41
...ho letto in una recensione sul drago che ci sta a pelo in un armor...:confused:


confermate? (parlo del ninja ovviamente)

NetHak
17-09-2007, 12:55
confermate? (parlo del ninja ovviamente)

se nell'armor hai la ventole laterale da 22 so che l'infinity non ci sta, se il ninja è + basso forse ci sta a pelo

ingwye
17-09-2007, 13:31
se nell'armor hai la ventole laterale da 22 so che l'infinity non ci sta, se il ninja è + basso forse ci sta a pelo

confermo e provato personalmente nell'armor con paratia fan da 25 cm l'infinity non entra.:D

x.vegeth.x
17-09-2007, 13:38
non ci voleva :doh: vabbe prenderò il 9500 :stordita:

NetHak
17-09-2007, 13:45
non ci voleva :doh: vabbe prenderò il 9500 :stordita:

ma tu non volevi il ninja ?

x.vegeth.x
17-09-2007, 14:03
ma tu non volevi il ninja ?


si ma se non ci sta...

microcip
17-09-2007, 14:06
si ma se non ci sta...

il ninja sono 15cm contro i 16 dell'infinity.
altrimenti punta il si-128 se.

merkutio
17-09-2007, 14:07
ciao ragazzi,
vorrei montare il mio dissy utilizzando un backplate perchè il sistema di aggancio originario secondo me non crea un buon contatto tra dissy e cpu.
qualcuno conosce un kit di aggancio compatibile col mio dissy?

grazie a tutti

microcip
17-09-2007, 14:11
ciao ragazzi,
vorrei montare il mio dissy utilizzando un backplate perchè il sistema di aggancio originario secondo me non crea un buon contatto tra dissy e cpu.
qualcuno conosce un kit di aggancio compatibile col mio dissy?

grazie a tutti

per il 775 ha l'attacco standard.
basta che prendi una lamina in acciaio la isoli,li fai 4 fori,levi le clip e fai passare 4 viti con i rispettivi bulloni.
stringi ed hai risolto.

x.vegeth.x
17-09-2007, 14:17
il ninja sono 15cm contro i 16 dell'infinity.
altrimenti punta il si-128 se.

45 euro senza la ventola...con una buona ventola si arriva a 60...preferirei tenermi sulla fascia di prezzo del ninja/9500

merkutio
17-09-2007, 14:21
per il 775 ha l'attacco standard.
basta che prendi una lamina in acciaio la isoli,li fai 4 fori,levi le clip e fai passare 4 viti con i rispettivi bulloni.
stringi ed hai risolto.

proverò grazie ;)

microcip
17-09-2007, 14:28
45 euro senza la ventola...con una buona ventola si arriva a 60...preferirei tenermi sulla fascia di prezzo del ninja/9500

altro non c'è se non i soliti hyper tx o freezer7.
prova a guardare pure l'8700.

x.vegeth.x
17-09-2007, 14:31
altro non c'è se non i soliti hyper tx o freezer7.
prova a guardare pure l'8700.

beh fino ai 45-50 del ninja o del 9500 ci posso arrivare. se il ninja entra nell'armor w/25cm bene...senno mi serve un alternativa dello stesso prezzo...

I soliti sospetti
17-09-2007, 15:18
la fm122 ha maggiore pressione statica.

Io ho preso la fm121... sono ignorante... che significa maggiore pressione statica?
Montandone una sul Ultra 120extreme guadagnerei qualcosa?
Te lo chiedo xché ho notato che rispetto all'Infinity anche se utilizzo una ventola simile, l'Ultra 120 si surriscalda maggiormente il che credo significhi maggiore capacità di assorbimento di calore che però va maggiormente dissipato con una portata di aria maggiore... mi sbaglio o è così che funziona?
Grazie anticipatamente della paziensa :)

microcip
17-09-2007, 15:36
Io ho preso la fm121... sono ignorante... che significa maggiore pressione statica?
http://en.wikipedia.org/wiki/Static_pressure



Montandone una sul Ultra 120extreme guadagnerei qualcosa?
poco o nulla certo che se poi la spari a 110cfm i risultati si vedono.

Te lo chiedo xché ho notato che rispetto all'Infinity anche se utilizzo una ventola simile, l'Ultra 120 si surriscalda maggiormente il che credo significhi maggiore capacità di assorbimento di calore che però va maggiormente dissipato con una portata di aria maggiore... mi sbaglio o è così che funziona?
Grazie anticipatamente della paziensa :)
no non centra nulla....sono due dissipatori concettualmente diversi e hanno quindi due modi di comportarsi differenti.

I soliti sospetti
17-09-2007, 15:42
poco o nulla certo che se poi la spari a 110cfm i risultati si vedono..
Beh... non pensavo di spararla così però magari intorno a 70/80cmf... mi basterebbe togliere qualche grado non molto.

no non centra nulla....sono due dissipatori concettualmente diversi e hanno quindi due modi di comportarsi differenti.
Ho capito... anzi... più vado avanti e più mi rendo conto di non capire niente della materia :D

I soliti sospetti
17-09-2007, 15:52
Un'ultima domanda e non scoccio più :D ... la ventola in estrazione è consigliabile farla girare più lentamente rispetto a quella del dissipatore a parità di portata o uguale?

microcip
17-09-2007, 15:59
Un'ultima domanda e non scoccio più :D ... la ventola in estrazione è consigliabile farla girare più lentamente rispetto a quella del dissipatore a parità di portata o uguale?

la fan del dissy non dovrebbe mai muovere + aria delle fan in estrazione/immissione.

I soliti sospetti
17-09-2007, 16:48
la fan del dissy non dovrebbe mai muovere + aria delle fan in estrazione/immissione.

Quindi sarebbe meglio se la Silverstone la piazzassi in estrazione e in immissione lasciassi la Cross Fan?

microcip
17-09-2007, 17:35
Quindi sarebbe meglio se la Silverstone la piazzassi in estrazione e in immissione lasciassi la Cross Fan?

la puoi sempre mettere sul dissy basta che la tieni sui 1200/1400rpm

I soliti sospetti
17-09-2007, 17:54
la puoi sempre mettere sul dissy basta che la tieni sui 1200/1400rpm

Ho capito... grazie... spero che qualche grado lo tolgo.

merkutio
17-09-2007, 18:00
la puoi sempre mettere sul dissy basta che la tieni sui 1200/1400rpm

micro secondo te come sono le mie temperature misurate con TAT e con la config in sign:

temp ambiente: 28°C

idle: 45°C (ventola a 700 rpm)
full ( ffts test di tat ): 63°C max ( ventola a 1200 rpm )


la cosa che non mi convince è che ovunque tocchi il dissi è freddo, e che le prestazioni non variano all'aumentare del numero di giri della ventola

microcip
17-09-2007, 19:20
micro secondo te come sono le mie temperature misurate con TAT e con la config in sign:

temp ambiente: 28°C

idle: 45°C (ventola a 700 rpm)
full ( ffts test di tat ): 63°C max ( ventola a 1200 rpm )


la cosa che non mi convince è che ovunque tocchi il dissi è freddo, e che le prestazioni non variano all'aumentare del numero di giri della ventola

sul vx sembra che non si appreezzino sostanziali differenze dai medio bassi rpm agli alti rpm.

per il calore il dissy lo si sente ''caldo'' solo dai 40° in poi..non dimentichiamoco che la nostra temperatura corporea è di circa 37°.
in full load spegni la fan e tocca la base delle heat; dovresti sentire un differenza di temperatura.

merkutio
17-09-2007, 19:30
sul vx sembra che non si appreezzino sostanziali differenze dai medio bassi rpm agli alti rpm.

per il calore il dissy lo si sente ''caldo'' solo dai 40° in poi..non dimentichiamoco che la nostra temperatura corporea è di circa 37°.
in full load spegni la fan e tocca la base delle heat; dovresti sentire un differenza di temperatura.


ma come temperature come sono? più alte di quanto ci si aspetterebbe mi sa

microcip
17-09-2007, 19:46
ma come temperature come sono? più alte di quanto ci si aspetterebbe mi sa

in idle dovresti stare sui 35° ed in full sui 53/55 per essere ottimale.

merkutio
17-09-2007, 19:59
in idle dovresti stare sui 35° ed in full sui 53/55 per essere ottimale.


bo non so più cosa fare, le ho provate tutte
eppure è montato bene ( l' ho fatto per 4 volte )
sulle pipes non avverto calore quindi o c'è un cattivo contatto o il chipset ,che è un forno incandescente e che si trova subito sotto la cpu, fa salire le temperature

microcip
17-09-2007, 20:09
potrebbero essere anche i sensori andati...che usi per le temperature?
coretemp?

merkutio
17-09-2007, 20:15
potrebbero essere anche i sensori andati...che usi per le temperature?
coretemp?

uso
everest (in idle mi segnale 37 in full 65 )
core temp 0.95.4
Tat