View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria
raffaele1978
06-05-2008, 12:32
Ciao a tutti, ho anche io lo stesso "problema"..un pvt anche a me?:D
Grazie :)
Io sono in attesa che mi arrivi una bella FM123, che, a differenza della FM122, ha uno spessore di 25mm, anziché 32mm, ma una elevata pressione statica, poco inferiore a quella della FM122!
Qua (http://www.dvhardware.net/review121_silverstone_fm123.html)il link ad una recensione:)
Io sono in attesa che mi arrivi una bella FM123, che, a differenza della FM122, ha uno spessore di 25mm, anziché 32mm, ma una elevata pressione statica, poco inferiore a quella della FM122!
Qua (http://www.dvhardware.net/review121_silverstone_fm123.html)il link ad una recensione:)
Ottima scelta caro;)
raffaele1978
06-05-2008, 12:41
Ottima scelta caro;)
Grazie!
Ho avuto un amico che mi ha dato un ottimo consiglio:D ;)
Grazie!
Ho avuto un amico che mi ha dato un ottimo consiglio:D ;)
Che a sua volta............Microcip:D :)
raffaele1978
06-05-2008, 13:04
Che a sua volta............Microcip:D :)
:mano:
raga, l'acquisto delle silverstone FM122/123 è consigliabile per migliorare la ventilazione del case o per questo tipo d'uso bastano anche fan meno pregiate , tipo slip stream
skryabin
06-05-2008, 13:52
raga, l'acquisto delle silverstone FM122/123 è consigliabile per migliorare la ventilazione del case o per questo tipo d'uso bastano anche fan meno pregiate , tipo slip stream
la seconda che hai detto, ma ancora meglio le s-flex
la seconda che hai detto, ma ancora meglio le s-flex
QUOTO !!!!
Per ventilare un case, le S-FLEX le considero le migliori in circolazione.
CIauz;)
skryabin
06-05-2008, 14:04
QUOTO !!!!
Per ventilare un case, le S-FLEX le considero le migliori in circolazione.
CIauz;)
No, attenzione...le slip stream secondo me vanno pure meglio ma sono sleeve bearing, durano di meno e col tempo diventano rumorose (aspetto ancora una risposta sul discorso dell'orientazione, questo tipo di ventole ha un orientamento migliore da preferire, orizzontale o verticale, altrimenti se ne accorcia la vita inesorabilmente)
Forse l's-flex è da preferire in ingresso per la probabile maggiore pressione statica che, come dice micro, riesce a far intrufolare meglio l'aria in mezzo alla cavetteria...ma per i cfm le slip stream sono mostruose, più delle s-flex da quanto leggo sui forum scythe.
Discorso valido ovviamente a parità di rpm
No, attenzione...le slip stream secondo me vanno pure meglio ma sono sleeve bearing, durano di meno e col tempo diventano rumorose (aspetto ancora una risposta sul discorso dell'orientazione, questo tipo di ventole ha un orientamento migliore da preferire, orizzontale o verticale, altrimenti se ne accorcia la vita inesorabilmente)
Forse l's-flex è da preferire in ingresso per la probabile maggiore pressione statica che, come dice micro, riesce a far intrufolare meglio l'aria in mezzo alla cavetteria...ma per i cfm le slip stream sono mostruose, più delle s-flex da quanto leggo sui forum scythe.
Discorso valido ovviamente a parità di rpm
io avevo pensato a 4 slip stream: 2 in cima , 1 sul retro (entrambe in emissione) e la quarta in immissione alla base del case, magari al posto di quest'ultima potrei prendere una s-flex per via della maggiore pressione statica.Cosa ne pensi? Ma soprattutto da quanti rpm prenderle 800 o 1200?
"Chip", tu che non sai mai niente :eek: :D :ciapet: , hai qualche ventola MUTA 60*60 da consigliarmi ?
Grazie
Ciauz;)
microcip
06-05-2008, 14:35
raga, l'acquisto delle silverstone FM122/123 è consigliabile per migliorare la ventilazione del case o per questo tipo d'uso bastano anche fan meno pregiate , tipo slip stream
No, attenzione...le slip stream secondo me vanno pure meglio ma sono sleeve bearing, durano di meno e col tempo diventano rumorose (aspetto ancora una risposta sul discorso dell'orientazione, questo tipo di ventole ha un orientamento migliore da preferire, orizzontale o verticale, altrimenti se ne accorcia la vita inesorabilmente)
le slip stream soffrono se messe parallele al pavimento.
microcip
06-05-2008, 14:36
"Chip", tu che non sai mai niente :eek: :D :ciapet: , hai qualche ventola MUTA 60*60 da consigliarmi ?
Grazie
Ciauz;)
c'erano le scythe se non erro altrimenti ystech;)
ora controllo i cataloghi.
c'erano le scythe se non erro altrimenti ystech;)
ora controllo i cataloghi.
Benissimo.
Aspetto tue info allora.
Grazie;)
Ciauz;)
Eddie666
06-05-2008, 14:56
Visto che si parla di ventole, qualcuno ha (o conosce) le "Pc ultra aluminum series"? sono ventole di diverse misure con il frame in alluminio (e dotate di led blu, per cui nel mio case starebbero da dio:D ) :)
skryabin
06-05-2008, 15:17
io avevo pensato a 4 slip stream: 2 in cima , 1 sul retro (entrambe in emissione) e la quarta in immissione alla base del case, magari al posto di quest'ultima potrei prendere una s-flex per via della maggiore pressione statica.Cosa ne pensi? Ma soprattutto da quanti rpm prenderle 800 o 1200?
Io direi la versione da 1200...poi al limite le controlli tramite rheobus oppure le downvolti. Poi leggi a seguire:
le slip stream soffrono se messe parallele al pavimento.
Grazie, quindi in orizzontale il motore si usura di più
Salve ragazzi!
Per ora ho uno Spire Fourier IV che mi sta dando un pò di noie per via dell'ingombro: cosa mi consigliate per 35 euro massimo per cambiarlo?
Mi quoto.
microcip
06-05-2008, 16:09
c'erano le scythe se non erro altrimenti ystech;)
ora controllo i cataloghi.
Benissimo.
Aspetto tue info allora.
Grazie;)
Ciauz;)
come non detto quelle che provai io erano delle 80mm:fagiano:
di 60mm c'è ben poco realmente ''silent''.
che ci devi fare con una 6cm?:mbe:
microcip
06-05-2008, 16:10
Grazie, quindi in orizzontale il motore si usura di più
http://www.coolingtechnique.com/forum/images/smilies/sisi.gif
edit:
news@Scythe
http://www.coolingtechnique.com/forum/showthread.php?tid=35&pid=232#pid232
:fiufiu:
microcip
06-05-2008, 16:11
Mi quoto.
hyper tx2
xigmateck red scorpion.
Ciao Micro volevo chiederti un consiglio per un dubbio che mi assilla :rolleyes:
Da quello che sai e ai fini anche di stabilita` in OC, quale mi consigli tra questi due dissipatori per le RAM e PWN della mia VGA 3850?
Questi (forniti in dotazione con il dissi HR - 03 GT) :
www.thermalright.com/new_a_page/product_page/vga/hr03gt/installation_vga_cooler_hr03gt.htm#3870_3850
o questi della Enzotech in rame :
www.enzotechnology.com/bcc9.htm
Questo dubbio mi assilla perche` non so` cosa scegliere tra rame e alluminio....:rolleyes:
Mi sembra che il rame sia meglio....ma se osservi la forma dei TR in alluminio secondo me` sono fatti meglio per la dissipazione (molte alette di dissipazione e forma curvata....)
Inoltre e` meglio un singolo dissi per ram o anche uno per due RAM come quelli della TR?
Sai se esistono delle prove comparative relative a questi dissi per le VGA RAM? :rolleyes:
Grazie mille
Micro....:fiufiu:
G-UNIT91
06-05-2008, 20:26
ragazzi, ho montato un thermalright SLI IFX x il chipset della mobo.....solo ke tocca con lo zalman 9700 ed è sgorbio, xò la temp del nf4 è ottima, 28° (SmartG), quella dell'opty 146 è 33-34° (SmartG) ma da coreTemp mi dà 24°...
microcip
06-05-2008, 22:18
Micro....:fiufiu:
cambia poco o niente..sono più scelte estetiche che funzionali.
L'unico consiglio che ti posso dare è di usarne uno per ogni chip.
microcip
06-05-2008, 22:19
ragazzi, ho montato un thermalright SLI IFX x il chipset della mobo.....solo ke tocca con lo zalman 9700 ed è sgorbio, xò la temp del nf4 è ottima, 28° (SmartG), quella dell'opty 146 è 33-34° (SmartG) ma da coreTemp mi dà 24°...
uhm ''sgorbio''?
foto?!
cmq se le temp sono buone non mi preoccuperei più di tanto.
Fire Hurricane
06-05-2008, 22:45
quoto
le slip stream soffrono se messe parallele al pavimento.
slip stream eliminate :D
Io direi la versione da 1200...poi al limite le controlli tramite rheobus oppure le downvolti. Poi leggi a seguire:
Grazie, quindi in orizzontale il motore si usura di più
Altro quesito :fagiano: :
tra 3 Ultra Kaze da 1000rpm (44,44CFM /19,81dBA ) e 2 S-Flex da 1200rpm (49.0CFM / 20.1dBA) cosa prendereste, considerando che le due soluzioni hanno lo stesso prezzo?
Fire Hurricane
06-05-2008, 22:58
le S FLEX ovvio
le S FLEX ovvio
Scusami se per me non era così "ovvio"
pantapei
06-05-2008, 23:55
http://www.overclockersclub.com/reviews/coolermaster_hyperz600/4.htm
ma è in fanless.......??
come non detto quelle che provai io erano delle 80mm:fagiano:
di 60mm c'è ben poco realmente ''silent''.
che ci devi fare con una 6cm?:mbe:
Sostituire la ventola del mio NAS Synology........
E' un trattore :muro:
Ciauz;)
Sostituire la ventola del mio NAS Synology........
E' un trattore :muro:
Ciauz;)
bè la Silenx iXtrema da 60mm e 8dB dovrebbe andar bene :D
bè la Silenx iXtrema da 60mm e 8dB dovrebbe andar bene :D
Ma porcazzo cane :cry:
Ho una SilenX a casa ed è da 60*60*25
Il problema è che può andare solo una 60*60*20 :muro:
Ciauz;)
Ma porcazzo cane :cry:
Ho una SilenX a casa ed è da 60*60*25
Il problema è che può andare solo una 60*60*20 :muro:
Ciauz;)
bel casino trovare una 20mm....non puoi "moddare" e mettere una 25?
bel casino trovare una 20mm....non puoi "moddare" e mettere una 25?
Purtroppo no :cry:
G-UNIT91
07-05-2008, 11:49
uhm ''sgorbio''?
foto?!
cmq se le temp sono buone non mi preoccuperei più di tanto.
xò praticamente ho la temp. in idle è come era in full!
cerkerò di fare le foto
microcip
07-05-2008, 14:22
Sostituire la ventola del mio NAS Synology........
E' un trattore :muro:
Ciauz;)
metterla a 7v?
alcar100
07-05-2008, 22:54
Viste le temp di questi giorni mi son deciso di entrare nel club. Quale?
Ma quello della mitica FM122 chiaramente!!!!!!:D
Appena arriva vi postero anch'io le mie impressioni e i risultati sul TR SI128.
Ciao
microcip
07-05-2008, 22:55
quasi quasi inizio a chiedervi i diritti di copyright:asd:
cmq le nuove scythe promettono bene......
skryabin
07-05-2008, 22:59
quasi quasi inizio a chiedervi i diritti di copyright:asd:
cmq le nuove scythe promettono bene......
giusto ora che le ho prese nuove fiammanti ? che sfiga...come al solito :D
Viste le temp di questi giorni mi son deciso di entrare nel club. Quale?
Ma quello della mitica FM122 chiaramente!!!!!!:D
Appena arriva vi postero anch'io le mie impressioni e i risultati sul TR SI128.
Ciao
Un bell'acquisto:D , pensa se una persona, si faceva gli affari suoi......:Prrr:
Ciao carissimo.
metterla a 7v?
Parte l' allarme ( NON DISATTIVABILE ) del nas.
La ventola è poi termoregolata, e, quando i dischi vanno in ibernazione la fa rallentare ( e se la mettessi a 7v si fermerebbe ).
Essendoci poi due dischi con procio, ram ecc. ecc. in un involucro di plastica molto piccolo, devo comunque mantenere una buona ventilazione, cosa che una ventola da 60*60 a 7v non permetterebbe.
AIUTOOOOOOOOOOO :mc:
Ciauz;)
raffaele1978
08-05-2008, 11:01
quasi quasi inizio a chiedervi i diritti di copyright:asd:
cmq le nuove scythe promettono bene......
Ti riferisci alle Slim?
microcip
08-05-2008, 13:46
Ti riferisci alle Slim?
http://www.coolingtechnique.com/forum/showthread.php?tid=35
le news sono praticamente giornaliere 5 minuti e vi tenete sempre aggiornati;)
ps:chi conosce un po di php che sto letteralmente impazzendo con il logo?!
skryabin
08-05-2008, 14:07
ps:chi conosce un po di php che sto letteralmente impazzendo con il logo?!
Saranno i png che fanno casini cone le trasparenze?
Comunque se così ti va bene basta modificare negli stili del css il #logo portando il width a 100% ed eliminando dall'html/php img1 e img2 http://img366.imageshack.us/img366/8250/coolingnf9.th.jpg (http://img366.imageshack.us/my.php?image=coolingnf9.jpg)
microcip
08-05-2008, 14:50
:D
non è cosi semplice..se mi bastava quello ero già bello che a posto da tempo.
Siccome l'intero forum ha un layout liquid si sta cercando di fare pure il logo liquid.
esso consiste nelle due laterali,il logo centrale(coolingtechnique),e lo sfondo fatto da 1px che si ripete sull'asse x in base alla risoluzione dell'utente.
Le beghe me le stanno dando i <div> le varie trasparenze sembrano funzionare a dovere.
Comunque siamo ot;se puoi/vuoi/volete ne parliamo su msn.:)
Eddie666
08-05-2008, 15:13
Incredibile ma vero oggi mi è arrivat otuto: veloce come un furetto ho prevveduto a rimontare il pc principale ed ecomi di nuovo operativo!
piccolo riassunto; dopo innumerevoli peripezie ero tornato in possesso della mia fm122, da abbinare all'ottimo thermalright ultra 120 per raffreddare il mio q6600 debitamente cloccato a dovere: il problema era che il rheobus da me ordinato per controllare la fm122 (non volevo utilizzare il suo,primo perchè ho altre vnetole e volevo un controller unico, secondo perchè il mio case (chieftec ba-01-bbb) ha lo sportello anteriore, per cui la manopola non ne avrebbe permesso la chiusura: il problema era che il rheobus da me ordinato (sunbeam chromatic windmill) era arrivato guasto, e dato che lo stesso non viene più prodotto mi sono trovato a sceglierne un'altro; gira che ti gira ne trovo uno interessante su ebay, dagli stati uniti, e precisamente questo: il sunbeamtech rheobus esxtreme (http://www.sunbeamtech.com/PRODUCTS/Rheobus-Extreme/Rheobus-Extreme.html); sulla carta un ottimo prodotto,capace di erogare fino a 30w per canale e di controllare fin oa 6 ventole; inoltre le manopole sporgono di soli 8mm,per cui nel mio case sarebbe entrato quasi a pennello: detto fatto mi decido, e per 37€ (ss comprese, e fortunatamente nessuna spesa di dogana o altro) dopo 10 giorni dal pagamento eccolo recapitato a casa (un paluso alle poste americane,che hanno seguito la tracciatura del pacco fin dentro l'italia); ecco un paio di foto dello stesso montato nel mio case:
http://img178.imageshack.us/img178/466/dsc00043lu7.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=dsc00043lu7.jpg) http://img201.imageshack.us/img201/7311/dsc00044rg9.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=dsc00044rg9.jpg)
direi che fa un bell'effetto no? e come potete vedere è quasi a filo,giusto di un paio di mm, ma soprattutto, grazie alla possibilità di erogare da 4 a 12v, gestisce alla perfezione la fm122 :winner:
gia che c'ero poi ho fatto un'altra spesa, probabilmente inutile (come microcip mi aveva gia detto, ma forse non del tutto); ho cambiato le due ventole da 120 in estrazione nel mio case (delle revoltec dark blu) con due di queste:
http://www.primecooler.com/index.php?akce=viewp&idprod=268
sfruttando il buono per il rheo a mia disposizione: questo perchè le revoltec giravano a soli 1200rpm massimi, e, nonostante fossero molto silenziose anche al massimo, la quantità d'aria spostata non era moltissima....e da prove empiriche fatte ho visto che delle buone ventole da 120 in estrazione aiutano molto le temperature; la scelta è ricaduta su questo modello in quanto mi piaceva averle con i led blu :D
a prima vista fanno un opttima impressione; corpo in allumino bello robusto e solidità generale; montate,ed effettivamente smuovono più aria delle revoltec (purtroppo non riesco a monitorare gli rpm..strano...eppure ho usato lo stesso cavo che usavo prima :( )
in definitiva mi ritengo soddisfatto per gli acquisti fatti (soprattutto per il rheobus; le ventole sono state più uno sfizio), e finalmente posso smettere di "smanaccare" nel pc e utilizzarlo un pò più seriamente! :D
skryabin
08-05-2008, 16:54
:D
non è cosi semplice..se mi bastava quello ero già bello che a posto da tempo.
Siccome l'intero forum ha un layout liquid si sta cercando di fare pure il logo liquid.
esso consiste nelle due laterali,il logo centrale(coolingtechnique),e lo sfondo fatto da 1px che si ripete sull'asse x in base alla risoluzione dell'utente.
Le beghe me le stanno dando i <div> le varie trasparenze sembrano funzionare a dovere.
Comunque siamo ot;se puoi/vuoi/volete ne parliamo su msn.:)
troppo complicato per me ^^
Buonasera@Tutti
Micro ho un dilemma da risolvere, pensi che possa montare OCZ XTC Cooler, sulla mia Mobo(DFI Lanparty P35 DK), senza che tocchi La vga??:mc:
Mille Grazie;)
kekkodrf
08-05-2008, 18:31
ciao ragazzi mi potete aiutare a installare ocz vendetta su socket 939 scheda madre a8n-e.
fra i pezzi che escono volevo sapere quale serve per montare.
possibile che serve solo quella clip con agganci per installare??
aiutooo
ciao raga,
gia che siamo in tema, chi e possessore e ha applicato la pasta OCZ che metodologia ha utilizzato??
voglio essere sicuro di fare tutto perfetto e chiedevo pareri...
p.s: i possessori sono soddisfatti??
ne ho sentito parlare ungran bene... meglio di quelle all argento...
ciao raga,
gia che siamo in tema, chi e possessore e ha applicato la pasta OCZ che metodologia ha utilizzato??
voglio essere sicuro di fare tutto perfetto e chiedevo pareri...
p.s: i possessori sono soddisfatti??
ne ho sentito parlare ungran bene... meglio di quelle all argento...
Se parli della Freeze, io l'ho spalmata sul Cpu, solito metodo: chicco al centro del Procio, spalmato con pellicola.
Risultato? 1/1,5° in meno all'AS5:)
Se parli della Freeze, io l'ho spalmata sul Cpu, solito metodo: chicco al centro del Procio, spalmato con pellicola.
Risultato? 1/1,5° in meno all'AS5:)
mi fai godere...
volevo ripropormi col sistema della "stesura con lo stuzzicadenti" ma non so se con questa pasta il sistema e idoneo..
con la pellicola ti sei trovato bene?? problemi??
e dura vero comme pasta??
speriamo renda...
kekkodrf
08-05-2008, 19:41
scusate ma sul mio ocz ce un connettore 4 pin e un adattatore.
sulla mia scheda madre abn-e ci sono solo connettori 3 pin.
quindi devo collegare la ventola con l'adattarore ,ma cosi poi non posso controllarla la velocita vero???
qualcuno cosi gentile da aiutarmi
mi fai godere...
volevo ripropormi col sistema della "stesura con lo stuzzicadenti" ma non so se con questa pasta il sistema e idoneo..
con la pellicola ti sei trovato bene?? problemi??
e dura vero comme pasta??
speriamo renda...
Godi?:eek: prova pure con lo stuzzicadenti, ti posso assicurare che sembra plastichina:D
Alla fine però ci sono riuscito con la pellicola, senza problemi:)
La pasta rende, tutti i soldini spesi.
Godi?:eek: prova pure con lo stuzzicadenti, ti posso assicurare che sembra plastichina:D
Alla fine però ci sono riuscito con la pellicola, senza problemi:)
La pasta rende, tutti i soldini spesi.
bene bene sono contento cazz si potesse spalmare col pennellino come la zalman, vebnivano fuori dei veri capolavori con quel prodotto..
onestamente non ho ancora capito quale sia il metodo migliore...
celophan, stuzzicadenti-palettina o pressione del dissi...
che mi dici??
Jeremy01
08-05-2008, 20:25
ragazzi per caso sui quad la pasta si applica in un modo diverso da come la si applica sui dual?
bene bene sono contento cazz si potesse spalmare col pennellino come la zalman, vebnivano fuori dei veri capolavori con quel prodotto..
onestamente non ho ancora capito quale sia il metodo migliore...
celophan, stuzzicadenti-palettina o pressione del dissi...
che mi dici??
ragazzi per caso sui quad la pasta si applica in un modo diverso da come la si applica sui dual?
Io mi attengo al metodo tradizionale di Micro, chicco di riso al centro, spalmata con celophan:)
microcip
08-05-2008, 21:22
scusate ma sul mio ocz ce un connettore 4 pin e un adattatore.
sulla mia scheda madre abn-e ci sono solo connettori 3 pin.
quindi devo collegare la ventola con l'adattarore ,ma cosi poi non posso controllarla la velocita vero???
qualcuno cosi gentile da aiutarmi
La controlli comunque;)
kekkodrf
08-05-2008, 21:30
La controlli comunque;)
ocz ha il connettor 4 pin e un adattatore per i 12v.per controllarla come la devo collegare e controllarla?
Io mi attengo al metodo tradizionale di Micro, chicco di riso al centro, spalmata con celophan:)
Io invece metto il chicco di riso e la lascio spalmare dalla pressione del dissy.
Per il momento sembra funzionare alla grande come metodo.
La OCZ è fenomenale.
P.S. x Micro
Com' è la pasta con i diamanti a 7 e rotti carati ?
CIauz;)
microcip
08-05-2008, 22:25
Io invece metto il chicco di riso e la lascio spalmare dalla pressione del dissy.
Per il momento sembra funzionare alla grande come metodo.
La OCZ è fenomenale.
P.S. x Micro
Com' è la pasta con i diamanti a 7 e rotti carati ?
CIauz;)
http://www.coolingtechnique.com/forum/showthread.php?tid=4
la seconda.
Io invece metto il chicco di riso e la lascio spalmare dalla pressione del dissy.
Per il momento sembra funzionare alla grande come metodo.
Proverò:)
microcip
08-05-2008, 22:32
ocz ha il connettor 4 pin e un adattatore per i 12v.per controllarla come la devo collegare e controllarla?
il 4 pin è per il controllo da parte di intel che la tua main(?) non ha.
basta che attacchi il 4 pin al 3pin, i pin da inserire sono il nero(terra); rosso(+12v);giallo(rpm).
Al resto ci pensa il bios.
"microcip", qual' è il migliore tra QUESTO (http://www.totalmodding.com/it-product_info-n-Nanoxia_Dualcontact_Heatpipe_Cooler-cP-175_181_327-pId-4748.html) & QUESTO (http://www.totalmodding.com/it-product_info-n-ZEROtherm_CF900-cP-175_181_327-pId-3467.html)
Eventualmente hai alternative ?
Cosa cerco ?
Piccolo, SILENZIOSO e facile da installare.
Grazie come sempre :p
Ciauz;)
kekkodrf
09-05-2008, 15:02
il 4 pin è per il controllo da parte di intel che la tua main(?) non ha.
basta che attacchi il 4 pin al 3pin, i pin da inserire sono il nero(terra); rosso(+12v);giallo(rpm).
Al resto ci pensa il bios.
ok quindi devo staccare il 4 filo dal cavetto e collegarlo insieme al 3.
sai se ce una guida da qualche parte che illusta questo?
non chiamarmi scocciante grazie in anticipo
microcip
09-05-2008, 15:46
ok quindi devo staccare il 4 filo dal cavetto e collegarlo insieme al 3.
sai se ce una guida da qualche parte che illusta questo?
non chiamarmi scocciante grazie in anticipo
:mbe:
non devi staccare nulla...tu hai un connettore del genere:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080509164443_molex4pin.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080509164443_molex4pin.jpg)
non devi far altro che inserire i 3 pin nel maschio lasciando fuori il pin di destra(arancione in questo caso).
microcip
09-05-2008, 15:48
"microcip", qual' è il migliore tra QUESTO (http://www.totalmodding.com/it-product_info-n-Nanoxia_Dualcontact_Heatpipe_Cooler-cP-175_181_327-pId-4748.html) & QUESTO (http://www.totalmodding.com/it-product_info-n-ZEROtherm_CF900-cP-175_181_327-pId-3467.html)
Eventualmente hai alternative ?
Cosa cerco ?
Piccolo, SILENZIOSO e facile da installare.
Grazie come sempre :p
Ciauz;)
il secondo evitalo..il primo non lo conosco:stordita:
un bel ninja mini?
o un 8700 o ancora meglio un maxorb ex?
"microcip", qual' è il migliore tra QUESTO (http://www.totalmodding.com/it-product_info-n-Nanoxia_Dualcontact_Heatpipe_Cooler-cP-175_181_327-pId-4748.html) & QUESTO (http://www.totalmodding.com/it-product_info-n-ZEROtherm_CF900-cP-175_181_327-pId-3467.html)
Eventualmente hai alternative ?
Cosa cerco ?
Piccolo, SILENZIOSO e facile da installare.
Grazie come sempre :p
Ciauz;)
Non è proprio piccolo, ma l'ho scelto anche perchè nella ventola non possono andare ad infiliarsi fili di alimentatore ed altri in giro per il case poichè non lo posso monitorare perchè mi sono fatto il case senza finestre appositamente in quanto il primo case è già finestrato.
http://www.totalmodding.com/it-product_info-n-Scythe_Mine_Rev_B-cP-175_181_327-pId-3457.html
Montaggio su 478 e "preview" (Ci sono anche gli agganci per 775)
http://it.youtube.com/watch?v=wq139S99Cgo
Tra quelli che hai scelto tu il migliore secondo me è questo
http://www.totalmodding.com/it-product_info-n-ZEROtherm_CF900-cP-175_181_327-pId-3467.html
Completamente in rame.
Con delle viti diametro 4 mm, rondelle e bulloncini una griglia potresti anche arrivare a metterla.
Io comunque opterei per altro.
Come mai deve essere piccolo?
I soliti sospetti
10-05-2008, 23:25
il secondo evitalo..il primo non lo conosco:stordita:
un bel ninja mini?
o un 8700 o ancora meglio un maxorb ex?
Lui l'8700 l'aveva ma lo ha snobbato :D
Il nuovo e4500 che ho preso x il vecchio pc mi segnala 38-40 gradi in idle e 72 in full, con pasta termica cooler master e dissy stock del mio e6600.
Ho paura di aver steso male la pasta, ma nn credo possa arrivare a tanto anche se fosse questo il problema.
Qualcuno sa dove potrebbe essere il problema? Ho una scheda madre asus p5vd2-vm
In alternativa un dissipatore a basso prezzo molto silenzioso quale potrebbe essere?
anche se è un dissy per gpu lo scrivo lo stesso :D
ho cambiato dissy alla mia 8800 GT e ho testato le temperature
Dissy stock rev.1
in idle, frequenze 405/1026/900 avevo 62.5°C per la GPU e 52°C in quella che rivatuner chiama "ambiente", ventola al 29%
dopo 10minuti di cubetto peloso di AtiTool a 702/1674/1000, 84°C per la gpu e 66°C per quella ambiente, ventola al 70%
tutto con 22.5°C di temp ambiente
Accelero S1 + turbo module
in idle, frequenze 405/1026/900, 41°C per la GPU e 36°C in quella ambiente
dopo 10min di full con AtiTool a 734/1728/1054 ho 54°C per la gpu e 44°C per quella ambiente
oggi ci sono 23.5°C di temp ambiente
NB.tutte le temp sono rilevate con rivatuner e NVThermalDiode.dll, se uso GPU-Z le temp sono i soliti 8°C + basse
:read:
salve a tutti,
ho un dissipatore Thermaltake big typhon 120 montato su un q9450, dai sistemi di monitoraggio risulta che i giri
rimangono non salgono oltre i 1339 rpm nonostante le temp della cpu siano sotto stress arrivati a 56° dopo 3 min di prime5 (38° in idle), posso modificarli in qualche modo? magari aumentandoli un po'.
sdjhgafkqwihaskldds
11-05-2008, 16:36
salve a tutti,
ho un dissipatore Thermaltake big typhon 120 montato su un q9450, dai sistemi di monitoraggio risulta che i giri
rimangono non salgono oltre i 1339 rpm nonostante le temp della cpu siano sotto stress arrivati a 56° dopo 3 min di prime5 (38° in idle), posso modificarli in qualche modo? magari aumentandoli un po'.
no, quella è la velocità massima del big typhoon 120, solo il VX ha la ventola con regolatore che arriva fino a circa 2000giri.
potresti sostituire la ventola
bye
microcip
11-05-2008, 16:41
In alternativa un dissipatore a basso prezzo molto silenzioso quale potrebbe essere?
hyper tx2
no, quella è la velocità massima del big typhoon 120, solo il VX ha la ventola con regolatore che arriva fino a circa 2000giri.
potresti sostituire la ventola
bye
sulla confezione c'è scritto big typhoon 120 vx credo sia la vx, comunque sai eventualmente come impostare la velocità di rotazione?
sdjhgafkqwihaskldds
11-05-2008, 18:20
sulla confezione c'è scritto big typhoon 120 vx credo sia la vx, comunque sai eventualmente come impostare la velocità di rotazione?
hai la manopola per regolare la velocità? foto (http://www.thermaltake.com/product/Cooler/Retail/CL-P0310-01/+_image/03_soplighview_450.gif)
se hai questa hai il VX, che arriva a 2000 rpm, altrimenti è il modello precedente a 1300 rpm
nel caso gia l'hai regolata al max e gira ancora a 1300 rpm hai le ventole rallentate dal bios, scheda madre permettendo, approposito che scheda madre hai?
Il nuovo e4500 che ho preso x il vecchio pc mi segnala 38-40 gradi in idle e 72 in full, con pasta termica cooler master e dissy stock del mio e6600.
Ho paura di aver steso male la pasta, ma nn credo possa arrivare a tanto anche se fosse questo il problema.
Qualcuno sa dove potrebbe essere il problema? Ho una scheda madre asus p5vd2-vm
In alternativa un dissipatore a basso prezzo molto silenzioso quale potrebbe essere?
up
Chiedo pareri sull'ARCTIC COOLING Freezer 7 Pro, visto che lo pago solo 17€ sotto casa, vorrei sapere se posso trovare qualcosa di meglio sul quel prezzo
Grazie
Lui l'8700 l'aveva ma lo ha snobbato :D
Valido ma era un' aereo.
A me serve silenzioso, se non adirittura MUTO
Ciauz;)
Il nuovo e4500 che ho preso x il vecchio pc mi segnala 38-40 gradi in idle e 72 in full, con pasta termica cooler master e dissy stock del mio e6600.
Ho paura di aver steso male la pasta, ma nn credo possa arrivare a tanto anche se fosse questo il problema.
Qualcuno sa dove potrebbe essere il problema? Ho una scheda madre asus p5vd2-vm
In alternativa un dissipatore a basso prezzo molto silenzioso quale potrebbe essere?
Con cosa la misuri la temperatura ?
Tanto per farti un' idea, ho appena montato ad un cliente un' E4600.
Con il dissy stock ( che in questa serie è alto la metà rispetto al tuo ) mi fa in idle 29° e 43° in full.
Ciauz;)
sdjhgafkqwihaskldds
11-05-2008, 22:25
visto che devo riprendere un dissi per cpu (sono un po' confuso li cambio, li vendo li ricompro.... ) vorrei prendere il CM hyper Z600 che ne pensate? è meglio dell'ultra 120?
......
Come mai deve essere piccolo?
E' un pc dove ci metto spesso e volentieri le mani, quindi ne cerco uno che sia facilmente montabile/smontabile, piccolo e SILENZIOSO.
Per esempio, lo SCYTHE SHURIKEN che ho adesso è eccezzionale se non fosse che per montarlo/smontarlo è un casino :(
Ciauz;)
visto che devo riprendere un dissi per cpu (sono un po' confuso li cambio, li vendo li ricompro.... ) vorrei prendere il CM hyper Z600 che ne pensate? è meglio dell'ultra 120?
NO :O
Ciauz;)
sdjhgafkqwihaskldds
11-05-2008, 23:20
NO :O
Ciauz;)
non mi basta il no secco :O
anche se non è meglio, se è equivalente conviene il CM, peccato per i 200g in più, ma funziona bene anche passivo, giusto?
non mi basta il no secco :O
anche se non è meglio, se è equivalente conviene il CM, peccato per i 200g in più, ma funziona bene anche passivo, giusto?
Semplice, il 120 Extreme con la giusta ventola ( FM122 rulez :D ) per il momento è insuperabile :O
Ciauz;)
Semplice, il 120 Extreme con la giusta ventola ( FM122 rulez :D ) per il momento è insuperabile :O
Ciauz;)
Quoto:asd:
skryabin
12-05-2008, 08:56
Semplice, il 120 Extreme con la giusta ventola ( FM122 rulez :D ) per il momento è insuperabile :O
Ciauz;)
a patto di avere la base a posto :cry:
Altrimenti, se non te la senti di lapparla, rosikerai come sto facendo io :doh:
sdjhgafkqwihaskldds
12-05-2008, 09:01
a patto di avere la base a posto :cry:
Altrimenti, se non te la senti di lapparla, rosikerai come sto facendo io :doh:
la lappatura è la prima cosa da fare, ti porta via al max un'ora :D
il bello è che ho comprato un extreme 6 mesi fà, l'ho lappato, usato una settimana, poi l'ho tolto e messo nell'armadio per tre mesi inutilizzato, poi l'ho venduto, e ora lo rivoglio, sono normale? :D
skryabin
12-05-2008, 09:03
la lappatura è la prima cosa da fare, ti porta via al max un'ora :D
il bello è che ho comprato un extreme 6 mesi fà, l'ho lappato, usato una settimana, poi l'ho tolto e messo nell'armadio per tre mesi inutilizzato, poi l'ho venduto, e ora lo rivoglio, sono normale? :D
si, sono io l'anormale che non lo lappo :fagiano:
e cmq c'è un'altra corrente di pensiero che eviterebbe la lappatura se il dissy è accettabilmente planare....
si, sono io l'anormale che non lo lappo :fagiano:
e cmq c'è un'altra corrente di pensiero che eviterebbe la lappatura se il dissy è accettabilmente planare....
Esatto.
Pure io non l' ho lappato :D
Comunque sarebbe interessante capire qual' è la via migliore da seguire....:confused:
Ciauz;)
skryabin
12-05-2008, 09:37
Esatto.
Pure io non l' ho lappato :D
Comunque sarebbe interessante capire qual' è la via migliore da seguire....:confused:
Ciauz;)
Io penso sia questa:
-sembra planare e fa temperature ancora accettabili? non toccarlo... (suppongo sia il mio caso)
-sembra planare ma le temp non soddisfano o l'impronta viene "strana"? potresti tentare con la lappatura
-è palesemente non planare? lappalo
OT grammaticale (innalziamo il livello del thread, come già fatto in precedenza :D )
C'è pure la scuola di pensiero che vorrebbe "qual'é" senza apostrofo, ovvero "qual é" (anzi a dir la verità grammaticalmente dovrebbe essere corretta senza l'apostrofo, ma vista la diffusione che sta avendo la versione errata si sta pensando di rendere corretta anche la versione apostrofata)
.........
OT grammaticale (innalziamo il livello del thread, come già fatto in precedenza :D )
C'è pure la scuola di pensiero che vorrebbe "qual'é" senza apostrofo, ovvero "qual é" (anzi a dir la verità grammaticalmente dovrebbe essere corretta senza l'apostrofo, ma vista la diffusione che sta avendo la versione errata si sta pensando di rendere corretta anche la versione apostrofata)
Quando andavo a scuola l' ho sempre scritto così e la prof non me l' ha mai corretto.
Adesso mi metti in crisi :confused:
Ciauz;)
skryabin
12-05-2008, 09:48
Quando andavo a scuola l' ho sempre scritto così e la prof non me l' ha mai corretto.
Adesso mi metti in crisi :confused:
Ciauz;)
http://www.accademiadellacrusca.it/faq/faq_risp.php?id=3779&ctg_id=44
I prof sono in crisi, io stesso sono un prof, e non di italiano, le regole però ci sono e stanno scritte nero su bianco...bisogna solo rispettarle.
Solo perchè tutti si buttano in un pozzo non è che per forza dobbiamo seguirli pure noi.
http://www.accademiadellacrusca.it/faq/faq_risp.php?id=3779&ctg_id=44
Che prof del cavolo che avevo :D
Grazie per la precisazione.:p
Ciauz;)
skryabin
12-05-2008, 10:13
Che prof del cavolo che avevo :D
Grazie per la precisazione.:p
Ciauz;)
non è finita la precisazione perché se ci fai caso l'accento che ho posto prima è sbagliato...
"qual é" è incorretto
"qual è" è corretto
Volevo metterti alla prova, da perfetto prof maligno ^^ uhauahua
Sempre dall'accademia della crusca:
Acuto e grave
[...] stiamo parlando [...] dei due diversi tipi di accento che possono caratterizzare le parole. L'accento di perché, per esempio, non è lo stesso di caffè: il primo, che va dal basso verso l'alto, si chiama acuto, mentre il secondo, che va dall'alto verso il basso, si chiama grave.
In genere, quando si scrive, non si fa attenzione al tipo di accento, e lo si segna come un trattino obliquo da appoggiare distrattamente sulla vocale finale. Ma nell'uso veramente corretto le cose non stanno così: con l'accento acuto (´) indichiamo la e chiusa di perché, con l'accento grave (`) indichiamo la e aperta di caffè. Se vogliamo che il nostro scritto sia impeccabile, dobbiamo rispettare queste differenze: soprattutto se no scriviamo a mano, ma usiamo una macchina per scrivere o il computer, distinguiamo fra la é e la è: sulla tastiera c'è un tasto apposta per questo!
Per aiutarvi, vi diamo l'elenco della parole più comuni che richiedono l'accento acuto sulla e finale: affinché, benché, cosicché, finché, giacché, né, nonché, perché, poiché, purché, sé (quando è pronome: "Marco pensa solo a sé"), sicché, ventitré e tutti i composti di tre (trentatré, quarantatré, centotré, ecc.); infine, le terze persone singolari del passato remoto di verbi come battere, potere, ripetere, ecc.: batté, poté, ripeté, ecc.
In tutti gli altri casi, l'accento sulla e finale è grave. Ricordate, in particolare, di segnarlo sulla terza persona del presente indicativo del verbo essere: è, su tè e su caffè. [...]
e mo finiamo l'OT
non è finita la precisazione perché se ci fai caso l'accento che ho posto prima è sbagliato...
"qual é" è incorretto
"qual è" è corretto
Volevo metterti alla prova, da perfetto prof maligno ^^ uhauahua
Sempre dall'accademia della crusca:
e mo finiamo l'OT
Finisco l' OT con una precisazione.
Mi sono accorto di quell' errore, ma dopo averti scritto.
Purtroppo, alle volte, essendo di fretta, si finisce per sorvolare su errori più o meno gravi.
Ciao PROF :ciapet:
Ciauz;)
skryabin
12-05-2008, 10:38
Finisco l' OT con una precisazione.
Mi sono accorto di quell' errore, ma dopo averti scritto.
Purtroppo, alle volte, essendo di fretta, si finisce per sorvolare su errori più o meno gravi.
Ciao PROF :ciapet:
Ciauz;)
Esatto, è lo stesso discorso dell'apostrofo ^^
Ma ciò non toglie che siano entrambi errori...finchè siamo sul forum chissene, ma se poi si deve scrivere qualcosa di importante e serioso finisce che l'abitudine gioca brutti scherzi.
Ciao, per la cronaca sono a spasso...altro che prof...:doh:
un consiglio: secondo voi un vecchio Zalman Fatal1ty fs-v7 (link (http://www.techniz.co.uk/component/content/article/312)), è migliore del dissipatore stock (dual slot) di una XFX 8800GTS 512mb (http://i191.photobucket.com/albums/z26/darkbladez88/P111207_192501.jpg)?
Considerando che quest'ultimo ha di meglio che butta direttamente l'aria fuori dal case e che con rivatuner il controllo ventola sarebbe ottimale (nel caso dello Zalman dovrei regolare manualmente col Rheobus dato che il connettore è diverso e preferirei non tagliarlo)
Secondo me no, ma sinceramente non sono un illuminare come qualcuno qui dentro :D
Ciauz;)
hai la manopola per regolare la velocità? foto (http://www.thermaltake.com/product/Cooler/Retail/CL-P0310-01/+_image/03_soplighview_450.gif)
se hai questa hai il VX, che arriva a 2000 rpm, altrimenti è il modello precedente a 1300 rpm
nel caso gia l'hai regolata al max e gira ancora a 1300 rpm hai le ventole rallentate dal bios, scheda madre permettendo, approposito che scheda madre hai?
Prima di tutto grazie mille per la risposta chiara e veloce.:)
La scheda madre è la p5k-c ed il bios è la versione 1108, il case è finestrato e riesco a vedere la manopola della foto, ma non se è al massimo, il puntino è rivolto verso il basso. Dimenticavo di dire che il pc l'ho comprato assemblato quindi prima di aprire devo informarmi sulla garanzia.
Tuttavia ritieni che una temp max di 56° sia eccessiva e preoccupante? perchè per le applicazioni a cui lo uso è stabile per ore a questa temp (misurazione di coretemp(Tjmax105) per realtemp(Tjmax95) non supera i 46°)
sdjhgafkqwihaskldds
12-05-2008, 12:28
Prima di tutto grazie mille per la risposta chiara e veloce.:)
La scheda madre è la p5k-c ed il bios è la versione 1108, il case è finestrato e riesco a vedere la manopola della foto, ma non se è al massimo, il puntino è rivolto verso il basso. Dimenticavo di dire che il pc l'ho comprato assemblato quindi prima di aprire devo informarmi sulla garanzia.
Tuttavia ritieni che una temp max di 56° sia eccessiva e preoccupante? perchè per le applicazioni a cui lo uso è stabile per ore a questa temp (misurazione di coretemp(Tjmax105) per realtemp(Tjmax95) non supera i 46°)
sinceramente non so se quelle temp. sono giuste per la tua cpu, non la conosco
informati se puoi aprirlo o no, cmq i sigilli alcune volte si tolgono senza rovinarli (se ci sono) e si rimettono
altra cosa, la MB regola sia da bios sia attraverso speedfan le ventole, ma per la cpu ci vuole una ventola a 4pin con pwm che il big typhoon non ha, quindi gira al massimo, se vuoi regolarla anche da bios o software devi staccare il cavetto dalla presa cpu e metterlo in un'altra :)
sinceramente non so se quelle temp. sono giuste per la tua cpu, non la conosco
informati se puoi aprirlo o no, cmq i sigilli alcune volte si tolgono senza rovinarli (se ci sono) e si rimettono
altra cosa, la MB regola sia da bios sia attraverso speedfan le ventole, ma per la cpu ci vuole una ventola a 4pin con pwm che il big typhoon non ha, quindi gira al massimo, se vuoi regolarla anche da bios o software devi staccare il cavetto dalla presa cpu e metterlo in un'altra :)
Grazie ancora, se avrò importanti problemi con la temp al limite contatterò l'assistenza, almeno a 1300rpm è silenziosa.
un consiglio: secondo voi un vecchio Zalman Fatal1ty fs-v7 (link (http://www.techniz.co.uk/component/content/article/312)), è migliore del dissipatore stock (dual slot) di una XFX 8800GTS 512mb (http://i191.photobucket.com/albums/z26/darkbladez88/P111207_192501.jpg)?
Considerando che quest'ultimo ha di meglio che butta direttamente l'aria fuori dal case e che con rivatuner il controllo ventola sarebbe ottimale (nel caso dello Zalman dovrei regolare manualmente col Rheobus dato che il connettore è diverso e preferirei non tagliarlo)
Secondo me no, ma sinceramente non sono un illuminare come qualcuno qui dentro :D
Ciauz;)
Anche secondo me ...
Il fatto è che lo Zalman ce l'avevo già e probabilmente 2 o 3 gradi in meno me li spunterebbe anche, ma:
- mi aumenterebbe le temp del case (o cmq dovrei aumentare i giri della ventola sul retro del case per abbassarle)
- la termoregolazione della ventola sarebbe a mano :fagiano:
quindi alla fine mi sa che non è il caso...
I soliti sospetti
12-05-2008, 13:34
Esatto.
Pure io non l' ho lappato :D
Comunque sarebbe interessante capire qual' è la via migliore da seguire....:confused:
Ciauz;)
Se é planare non si lappa che non ha senso poi i thermalright ora hanno una "rigatura" sulla base che secondo loro migliora la distribuzione del calore o qualcosa del genere.
Se però non c'é planarità, lappando i risultati si vedono e anche molto. ;)
skryabin
12-05-2008, 13:41
Se é planare non si lappa che non ha senso poi i thermalright ora hanno una "rigatura" sulla base che secondo loro migliora la distribuzione del calore o qualcosa del genere.
Se però non c'é planarità, lappando i risultati si vedono e anche molto. ;)
si la nichelatura, il problema è che purtroppo la thermalright non ci mette molta cura nel farle planari le basi, almeno questa è la mia sensazione ascoltando quello che si sente in giro ed anche per esperienza personale...
Se é planare non si lappa che non ha senso poi i thermalright ora hanno una "rigatura" sulla base che secondo loro migliora la distribuzione del calore o qualcosa del genere.
Se però non c'é planarità, lappando i risultati si vedono e anche molto. ;)
Prima che venga la a prenderti :D , ti decidi a metterti in coda "ufficialmente" su quella cosa che ti ho detto al cell ? :D
Ciauz;)
Fire Hurricane
12-05-2008, 14:58
si la nichelatura, il problema è che purtroppo la thermalright non ci mette molta cura nel farle planari le basi, almeno questa è la mia sensazione ascoltando quello che si sente in giro ed anche per esperienza personale...
un minimo devono pur risparmiare sulla lavorazione e lo fanno dove possono
microcip
12-05-2008, 15:05
si la nichelatura, il problema è che purtroppo la thermalright non ci mette molta cura nel farle planari le basi, almeno questa è la mia sensazione ascoltando quello che si sente in giro ed anche per esperienza personale...
un minimo devono pur risparmiare sulla lavorazione e lo fanno dove possono
dove possono?
un po come se su una ferrari devono risparmiare e lo fanno giusto sul motore....
da qualche parte dovranno pur risparmiare:fagiano:
ogni tanto esci con ste perle che sinceramente hanno poco senso tra spendere 50€ ed avere un prodotto lavorato male ne preferisco spendere 52 ed avere un prodotto ''pronto all'uso''.
skryabin
12-05-2008, 16:12
dove possono?
un po come se su una ferrari devono risparmiare e lo fanno giusto sul motore....
da qualche parte dovranno pur risparmiare:fagiano:
ogni tanto esci con ste perle che sinceramente hanno poco senso tra spendere 50€ ed avere un prodotto lavorato male ne preferisco spendere 52 ed avere un prodotto ''pronto all'uso''.
effettivamente da un pezzo di ferro di 50 euro mi aspetterei almeno che una certa cura ce la mettessero nel farlo...sorpattutto in un punto così cruciale come quello a diretto contatto con la cpu
microcip
12-05-2008, 16:54
beh tempo addietro postai le motivazioni(sempre se cosi possiamo chiamarle) del perchè la thermalright faccia questo tipo di basi.
sdjhgafkqwihaskldds
12-05-2008, 16:58
beh tempo addietro postai le motivazioni(sempre se cosi possiamo chiamarle) del perchè la thermalright faccia questo tipo di basi.
chiedo a te perchè so che te ne intendi :D
tra extreme ed il nuovo hyper Z600 da 1kg? come lo vedi quest'ultimo?
ps auguri per i 10000 msg
microcip
12-05-2008, 17:01
si cucca 6°/7° dal 120 extreme sotto e6600@load.
grazie per gli auguri...il bello è che non si vince nulla.....almeno un pesciolino rosso possono inviarcelo a casa:asd:
Snowfortrick
12-05-2008, 18:11
è questa la pro-pasta del momento?
http://www.ocztechnology.com/products/cooling_products/ocz_freeze_extreme_thermal_conductivity_compound
è questa la pro-pasta del momento?
http://www.ocztechnology.com/products/cooling_products/ocz_freeze_extreme_thermal_conductivity_compound
Yes:)
Snowfortrick
12-05-2008, 18:19
Yes:)
Ordino:O
Ordino:O
:asd: Ottimo acquisto.
microcip
12-05-2008, 18:24
ci sarebbe pure la TIM:fiufiu:
ci sarebbe pure la TIM:fiufiu:
:eek: il famoso gestore?:p
Illumina per favore.
Snowfortrick
12-05-2008, 18:31
pdpm,ho già ordinato:O .Vabè mo provo questa:D
pdpm,ho già ordinato:O .Vabè mo provo questa:D
Sempre meglio dell'AS5:D
Snowfortrick
12-05-2008, 18:34
Sempre meglio dell'AS5:D
mm io uso la noctua nt-h1,non mi sono documentato molto a riguardo cmq,se mi illuminate mi fate un favore
mm io uso la noctua nt-h1,non mi sono documentato molto a riguardo cmq,se mi illuminate mi fate un favore
Di sicuro l'Ocz è più performante di 1/1,5° rispetto all'As5, se micro dice la sua è Meglio:D
Snowfortrick
12-05-2008, 18:38
Di sicuro l'Ocz è più performante di 1/1,5° rispetto all'As5, se micro dice la sua è Meglio:D
si questo lo leggevo pagine fa,volevo sapere della noctua cosa si pensava,visto che non la vedo utilizzato molto,o quantomeno citata:)
si questo lo leggevo pagine fa,volevo sapere della noctua cosa si pensava,visto che non la vedo utilizzato molto,o quantomeno citata:)
Allora ci vuole Micro qui:mc:
Di sicuro l'Ocz è più performante di 1/1,5° rispetto all'As5, se micro dice la sua è Meglio:D
cmq ho provato anche io la ocz... azz e veramente dura, stenderla e un casino, ho provato col celophan e non sono riuscito del tutto, mi sono aiutato con lo stuzzicadenti...
cmq ora non vedo risultati per colpa di sti c.... di thermalright e delle loro basi tonde, appena smonto e ri-lappo faccio qualche test come si deve...
cmq ho provato anche io la ocz... azz e veramente dura, stenderla e un casino, ho provato col celophan e non sono riuscito del tutto, mi sono aiutato con lo stuzzicadenti...
cmq ora non vedo risultati per colpa di sti c.... di thermalright e delle loro basi tonde, appena smonto e ri-lappo faccio qualche test come si deve...
Ti sei trovato meglio con lo stuzzica? visto come è dura?:eek:
Ti sei trovato meglio con lo stuzzica? visto come è dura?:eek:
madonna non credevo... ti giuro, saro handicappato io ma con il celophan proprio non ce la facevo, mi rimaneva attaccata al dito... cmq domani rilappo e poi faccio 2 test...
microcip
12-05-2008, 20:21
:eek: il famoso gestore?:p
Illumina per favore.
tim consultans (http://www.coolingtechnique.com/forum/showthread.php?tid=42&pid=282#pid282)
si questo lo leggevo pagine fa,volevo sapere della noctua cosa si pensava,visto che non la vedo utilizzato molto,o quantomeno citata:)
è a spanne tra la ic7 e la mx2/chill factor.
microcip
12-05-2008, 20:26
Ti sei trovato meglio con lo stuzzica? visto come è dura?:eek:
madonna non credevo... ti giuro, saro handicappato io ma con il celophan proprio non ce la facevo, mi rimaneva attaccata al dito... cmq domani rilappo e poi faccio 2 test...
posso chiedervi di fare dei test(per chi non li abbia già fatti) tra le temperature rilevate prima e dopo la lappatura;postando una foto della base con un piano di riscontro?
Volevo raccorgliere un po di info prese ''dall'esterno'' su sta cosa in modo da avere una linea di pensiero statistica/oggettiva estesa su diverse condizioni.
Postateli un po dove vuolete di la sarebbe il massimo altrimenti le raggruppo:p
alcar100
12-05-2008, 21:33
madonna non credevo... ti giuro, saro handicappato io ma con il celophan proprio non ce la facevo, mi rimaneva attaccata al dito... cmq domani rilappo e poi faccio 2 test...
Fra qualche giorno dovrebbe arrivare anche a me. Vedremo quanto vale!
Sarà confrontata con la AS5.;)
Snowfortrick
12-05-2008, 21:44
è a spanne tra la ic7 e la mx2/chill factor.
Appena mi arriva vedrò come va;)
alcar100
12-05-2008, 22:54
Ragazzi ho appena finito di fare i test con la mia nuova FM122, che dire....pienamente soddisfatto!
Appena apro il pacco, prendo la ventola in mano e dico "Corbezzoli quanto pesa", pesa molto di più (forse il doppio) della mia Silenx Extrema pro 76-18....un bel mattontino! Bella e solida di ottima fattura.
Si è vero..al massimo è un elicottero, ma chi se ne frega se i risultati sono questi.
La provo, funziona! e allora vai con la modifica per poterla collegare alla scheda madre. Ecco le foto che potranno essere di aiuto a chiunque voglia regolarla via bios o sofware:
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i320669_FM12200321.jpg http://immagini.p2pforum.it/out.php/i320675_FM12200221.jpg
Comunque veniamo ai test:
Configurazione CPU 285x11=3135mhz in sincrono 1T
15-16 min di PRIME in Small FFTs
Con ventola Silenx 76-18
RMClock 64-65(picco) ITE : CPU 56 PWMIC 58 Chipset 45
Con ventola FM122
RMClock 56-57(picco) ITE : CPU 48 PWMIC 54 Chipset 45
Questo si che sono miglioramenti!
Spero di essere stato di aiuto a qualcuno di voi (quando posso mi fa piacere ricambiare).
Grazie a tutti ma soprattutto grazie a Micro per tutte la cose che mi ha insegnato e per i consigli che spassionatamente ci "regala" ogni giorno.
P.S. Questo TR128si ruota con una facilità... Appena ho messo mani alla ventola per togliere le clip si è mosso. Porcaccialadra!
posso chiedervi di fare dei test(per chi non li abbia già fatti) tra le temperature rilevate prima e dopo
Micro, io non ho lappato il dissy, ma ho degli screen, prima con 3Nanox e dopo con la FM, vanno bene comunque?
Ciauz;)
Gianni_Il_Sardo
13-05-2008, 09:03
Ciao ragazzi ho una domanda per voi, spero possiate aiutarmi, ho intenzione di prendere un geminii su cui vorrei montare 2 ventole da 12 cm con controllo pwm, solo ke la mia mb ha un unico attacco 4 pin, esiste uno sdoppiatore a y per collegare entrambe le ventole alla mb? Se si, dove potrei trovarlo?
Grazie a tutti
Scusate, avrei bisogno di un consiglio. Ho un e8400 su mb p5k e wifi, avrei intenzione di fare un leggero oc ( mi accontenterei di arrivare a 3,7 - 3.8 GHz), ma non voglio spendere 50 euro in un dissipatore, per questo in giro avrei adocchiato le seguenti doluzioni:
OCZ Vendetta2
OCZ Vindicator
collerMaster Hyper tx 2
collerMaste Hyper UC
arctic freezer 7 pro
Più o meno si aggirano tutti sui 30-35 euro secondo voi come sono?Avevo visto anche lo zerotherm btf80 sui 40 euro ma forse sono gia fuori budget. Avete qualche altro modello, su queste cifre, da consigliarmi?
microcip
13-05-2008, 15:23
Micro, io non ho lappato il dissy, ma ho degli screen, prima con 3Nanox e dopo con la FM, vanno bene comunque?
Ciauz;)
li mettiamo sul th della fm122...appena riesco a mettere giù qualcosa di decente lo apro...
Ciao ragazzi ho una domanda per voi, spero possiate aiutarmi, ho intenzione di prendere un geminii su cui vorrei montare 2 ventole da 12 cm con controllo pwm, solo ke la mia mb ha un unico attacco 4 pin, esiste uno sdoppiatore a y per collegare entrambe le ventole alla mb? Se si, dove potrei trovarlo?
Grazie a tutti
che io sappia sdoppiatori pwm a 4 pin non li ho mai visti...a 3 li trovi ovunque.
ps:occhio a non attaccare 8000 fan sulla stessa porta della main che rischi di bruciarti le piste.
Jeremy01
13-05-2008, 15:51
ragazzi secondo vale la pena lappare la base del dissipatore (TT BigTyp) (abbastanza rigata) e quella della CPU (C2D@3700 1,42 - 67° in FULL) per ottenere un buon abbassamento di temperatura?...dimenticavo sostituendo anche la pasta siliconica con la Silver 5
Gianni_Il_Sardo
13-05-2008, 15:52
Uhm! :fagiano:
Non pensavo fossi così pericoloso, grazie del consiglio.
Allora piglio due thermaltake thunderblade, le collego a potenziometri e le regolo a mano anke se mi scoccia.:muro:
sdjhgafkqwihaskldds
13-05-2008, 16:04
Uhm! :fagiano:
Non pensavo fossi così pericoloso, grazie del consiglio.
Allora piglio due thermaltake thunderblade, le collego a potenziometri e le regolo a mano anke se mi scoccia.:muro:
cmq dipende dall'assorbimento delle ventole, io ho collegato tre ventole del case insieme, ma sono poco potenti e la somma dell'assorbimento è appena di 0,28A, mi sembra (se non erro, non sono sicuro) che fino a 0,5A si possano collegare alla MB
potresti sempre usare due prese diverse
li mettiamo sul th della fm122...appena riesco a mettere giù qualcosa di decente lo apro...
Tra un pò li posto;)
ciao ragazzi, mi prenoto anche io per i test, appena rifaccio il secondo turno di lapping poiche il primo e stato disastroso, non solo non ho guadagnato gradi, ma ora mi devo sorbire anche il casino che fanno le 3 nanoxia da 2000...
qualcosa e andato storto, si vede che non ho ancora eliminato il tanto citato "effetto trottola" dell ifx inferno...
p.s: ammazza se e duro da lappare oh!!!!
I soliti sospetti
14-05-2008, 09:06
beh tempo addietro postai le motivazioni(sempre se cosi possiamo chiamarle) del perchè la thermalright faccia questo tipo di basi.
Infatti io mi riferivo a quello che avevi postato tu :)
posso chiedervi di fare dei test(per chi non li abbia già fatti) tra le temperature rilevate prima e dopo la lappatura;postando una foto della base con un piano di riscontro?
Volevo raccorgliere un po di info prese ''dall'esterno'' su sta cosa in modo da avere una linea di pensiero statistica/oggettiva estesa su diverse condizioni.
Postateli un po dove vuolete di la sarebbe il massimo altrimenti le raggruppo:p
Come smonto faccio foto ma per il prima della lappatura non posso fare nulla perché avevo altra cpu. :(
Domanda da 1.000.000 di € :) un dissipatore stock per sk 939 va bene anche su un soket am2?
sdjhgafkqwihaskldds
14-05-2008, 12:40
Ragazzi ho appena finito di fare i test con la mia nuova FM122, che dire....pienamente soddisfatto!
l'hai messo tu tutto quel nastro isolante? :mbe:
alcar100
14-05-2008, 13:32
l'hai messo tu tutto quel nastro isolante? :mbe:
Si lo so che è brutto da vedere ma ho voluto lasciare i cavi originali e tenerli tutti assieme per un'eventuale sostituzione. La parte con il nastro l'ho incastrata sotto la ventola in espulsione nascondendola quasi completamente.
microcip
14-05-2008, 18:22
ragazzi secondo vale la pena lappare la base del dissipatore (TT BigTyp) (abbastanza rigata) e quella della CPU (C2D@3700 1,42 - 67° in FULL) per ottenere un buon abbassamento di temperatura?...dimenticavo sostituendo anche la pasta siliconica con la Silver 5
dipende se è planare o meno.
Infatti io mi riferivo a quello che avevi postato tu :)
;)
domani rifaccio il tutto di la in modo che rimanga in bella vista.
intanto il th x le fm12* è ''finito''.
Domanda da 1.000.000 di € :) un dissipatore stock per sk 939 va bene anche su un soket am2?
certo che no:D
dipende se è planare o meno.
;)
domani rifaccio il tutto di la in modo che rimanga in bella vista.
intanto il th x le fm12* è ''finito''.
certo che no:D
Attachi diversi quindi....vabbé avevo trovato dei sempron 1100 tray a poco prezzo sulla baia e aveva a terra un paio di dissipatori per sk 939
avete visto il nuovo TRue Black 120? che figata :sofico:
microcip
15-05-2008, 16:15
già segnalato tempo addietro...comunque non cambia praticamente nulla.
colore a parte.
chiodo92
15-05-2008, 16:48
scusate se sono un pò OT.
L'Asus triton 70 a 20euro come vi sembra? Lo devo montare su un P4 prescott 3.0ghz 1.40V(che fa più di 80gradi in full).
P.S. Tra neanche un anno cambio procio, quindi non vorrei spendere tanto per un dissi...Mi deve servire solo per l'estate che sicuramente scalderà di più che in inverno...
già segnalato tempo addietro...comunque non cambia praticamente nulla.
colore a parte.
non avevo letto e non l'avevo ancora visto :p
cmq visto che una mezza idea di prendere l'Ultra al posto del SI128 già ce l'avevo quasi quasi...
altra domanda: qualcuno sa perchè il sito della Nanoxia è "CLOSED"? :eek:
sdjhgafkqwihaskldds
15-05-2008, 20:23
Mesi fa ho chiesto se qualcuno sapeva dell'esistenza di un dissi passivo a slot singolo per una 6600 GT PCI-E e non si è trovata nessuna soluzione.
Ora ho visto questo in un negozio:
http://www.caseking.de/shop/catalog/images/ZURA_109_1g.jpg
Il dissi si chiama Cooler Master RV-UCH-NNU1-GP CoolViva Z1
eccolo, questo vorrei prenderlo, l'ho visto a 15 euri qui a roma, voi direte "si ma l'S1 è meglio" lo so però è molto più ingombrante, e poi questo z1 lo metto prima sulla 7600gt passivo e poi sulla 9600gt (se me la compro) con una fan da 80
>>>linko<<< (http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/vga-coolers_10.html)
a... poi mi era venuta l'idea ambigua di mettere una fan anche davanti oltre che dietro, tipo sandwich per intenderci
microcip
15-05-2008, 20:23
non avevo letto e non l'avevo ancora visto :p
cmq visto che una mezza idea di prendere l'Ultra al posto del SI128 già ce l'avevo quasi quasi...
24 aprile:D
http://www.coolingtechnique.com/conferma-uscita-120extr-black.html
altra domanda: qualcuno sa perchè il sito della Nanoxia è "CLOSED"? :eek:
è da lunedi che e ''closed''......
Jeremy01
15-05-2008, 23:53
ragazzi me lo consigliate il tuiq tower 120?... è sempre il dissipatore piu performante in circolazione o è cambiato qualcosa?
brutta notizia?! :eek:
http://www.nanoxia.com/
microcip
16-05-2008, 09:16
Tanti saluti alla nanoxia.....
e tanti saluti alla garanzia di 10 anni:asd:
Tanti saluti alla nanoxia.....
e tanti saluti alla garanzia di 10 anni:asd:
si ma possibile che "chiude" così da un momento all'altro??
Ma puzzola eva.
Ma è possibile ?
Facevano ottimi prodotti ad un buon prezzo e chiudonono ?
Mah !! :mbe: :confused:
microcip
16-05-2008, 09:50
a quanto pare si....
il tutto pare sia dovuto ad un ''conflitto di interessi''.
visto che ci sono chiedo anche qua visto che c'è il buon micro :D
secondo voi, quali sono attualmente le ventole migliori come rapporto qualità/prezzo/prestazioni/rumore a seconda dello "scopo"?
mi spiego, mi piacerebbe avere info sia se dovessi scegliere una ventola da mettere sulla cpu (nel mio caso SI-128SE o magari Ultra120), sia se dovessi metterla solo in estrazione, sia se dovessi metterla in immissione magari davanti agli hdd :D
attualmente ho una Nanoxia 1250 sul dissy, una Akasa AK-191 in estrazione, un'altra in immissione sugli hdd e una vecchia Enermax sempre in immissione (che voglio cambiare)...il case è l'X-Blade della A+
grazie a tutti :D
I soliti sospetti
16-05-2008, 10:00
24 aprile:D
http://www.coolingtechnique.com/conferma-uscita-120extr-black.html
Naaaaaaaaaaaaaaaa!!!!:eek:
Lo voglio!!:sbavvv: :D
microcip
16-05-2008, 10:00
visto che ci sono chiedo anche qua visto che c'è il buon micro :D
secondo voi, quali sono attualmente le ventole migliori come rapporto qualità/prezzo/prestazioni/rumore a seconda dello "scopo"?
mi spiego, mi piacerebbe avere info sia se dovessi scegliere una ventola da mettere sulla cpu (nel mio caso SI-128SE o magari Ultra120), sia se dovessi metterla solo in estrazione, sia se dovessi metterla in immissione magari davanti agli hdd :D
attualmente ho una Nanoxia 1250 sul dissy, una Akasa AK-191 in estrazione, un'altra in immissione sugli hdd e una vecchia Enermax sempre in immissione (che voglio cambiare)...il case è l'X-Blade della A+
grazie a tutti :D
per il prossimo futuro per ciò che concerne i flussi queste(se mantengo le aspettative):
http://www.coolingtechnique.com/gentletyphoon-by-scythe.html
per il dissy cpu se attivo queste:
http://www.coolingtechnique.com/forum/showthread.php?tid=46&pid=309#pid309
per il prossimo futuro per ciò che concerne i flussi queste(se mantengo le aspettative):
http://www.coolingtechnique.com/gentletyphoon-by-scythe.html
per il dissy cpu se attivo queste:
http://www.coolingtechnique.com/forum/showthread.php?tid=46&pid=309#pid309
interessanti quelle nuove Scythe :D
per il dissy anche se la FM122 deve essere un bel mostriciattolo, mi pare di leggere che sia un filo troppo rumorosa al minimo...tra FM121 e 123 cosa consigli?
della SilenX iXtrema Pro da 38mm cosa ne pensi?
I soliti sospetti
16-05-2008, 10:19
interessanti quelle nuove Scythe :D
per il dissy anche se la FM122 deve essere un bel mostriciattolo, mi pare di leggere che sia un filo troppo rumorosa al minimo...tra FM121 e 123 cosa consigli?
della SilenX iXtrema Pro da 38mm cosa ne pensi?
Se posso ti dico che la FM122 tenuta fino a 1200rpm non la senti... credimi ;)
Se posso ti dico che la FM122 tenuta fino a 1200rpm non la senti... credimi ;)
azz strano, dalle specifiche a 1200rpm farà qualcosa come 24dB almeno :eek:
microcip
16-05-2008, 10:24
interessanti quelle nuove Scythe :D
per il dissy anche se la FM122 deve essere un bel mostriciattolo, mi pare di leggere che sia un filo troppo rumorosa al minimo...tra FM121 e 123 cosa consigli?
della SilenX iXtrema Pro da 38mm cosa ne pensi?
Se posso ti dico che la FM122 tenuta fino a 1200rpm non la senti... credimi ;)
*
*
si ma al di là della 122, cosa consiglieresti tra 121 e 123? capisco che la 122 possa non essere molto rumorosa, ma dubito che sia silenziosa come una Nanoxia o una Noctua dichiarate 17dB al max e tenute a 7v :D
della iXtrema, mai provata?
microcip
16-05-2008, 11:07
si ma al di là della 122, cosa consiglieresti tra 121 e 123? capisco che la 122 possa non essere molto rumorosa, ma dubito che sia silenziosa come una Nanoxia o una Noctua dichiarate 17dB al max e tenute a 7v :D
scommettiamo?:D
chiaramente parlo di valori sotto i 1300rpm.
della iXtrema, mai provata?
ne ho avute 9:
-3 andate dopo 3 settimane
-1 ha rotto una pala(non chiedermi come)
-1 faceva il triplo del rumore dichiarato
-le altre 4 erano più o meno nel range.
Ciao a tutti,
una curiosità:
sono mesi ormai che dal sito Thermalright è sparito l'SI-120...non ce n'è traccia anche nell'archivio prodotti...
tra l'altro è ancora a catalogo l'XP-120 che, oltre ad essere più vecchio come progetto, è riconosciuto essere meno performante dell'SI e soffre/soffriva di minore compatibilità con le mobo
Che fine ha fatto l'SI-120? Qualche spiegazione?
Jeremy01
16-05-2008, 11:37
ragazzi me lo consigliate il tuiq tower 120?... è sempre il dissipatore piu performante in circolazione o è cambiato qualcosa?
...
...
Il + performante è sempre il True120 con fan FM122:D
Ciao;)
I soliti sospetti
16-05-2008, 11:49
Il + performante è sempre il True120 con fan FM122:D
Ciao;)
Quoto ma il true black 120 aggiunge anche la bellezza!!:p
P.S. peccato che non si trova :(
Jeremy01
16-05-2008, 12:21
Il + performante è sempre il True120 con fan FM122:D
Ciao;)
Quoto ma il true black 120 aggiunge anche la bellezza!!:p
P.S. peccato che non si trova :(
non l'ho trovato in giro questo true...ma il tuniq non è a livello?
non l'ho trovato in giro questo true...ma il tuniq non è a livello?
TRUE sta per Thermalright Ultra 120 Extreme
Ciauz;)
pasqualaccio
16-05-2008, 12:59
cosa ne pensate del Cooler Master HYPER 212?
da questa recensione sembra un buon prodotto
http://www.nexthardware.com/recensioni/scheda/89.htm
Jeremy01
16-05-2008, 13:00
TRUE sta per Thermalright Ultra 120 Extreme
Ciauz;)
come si vede che non lo frequento assiduamente questo Thread!
ma il tuniq non è al suo livello (o a quello del IFX-14 o del Nirvana) ?
pasqualaccio
16-05-2008, 13:03
come si vede che non lo frequento assiduamente questo Thread!
ma il tuniq non è al suo livello (o a quello del IFX-14 o del Nirvana) ?
credo che tra l'ultra ed il tuniq ci siano più o meno 3 gradi di differenza a favore dell'ultra ovviamente. poi dipende anche dalla ventola che ci abbini
sdjhgafkqwihaskldds
16-05-2008, 13:04
Naaaaaaaaaaaaaaaa!!!!:eek:
Lo voglio!!:sbavvv: :D
se lo fanno rosa me ne prendo un altro :oink:
pasqualaccio
16-05-2008, 13:05
se lo fanno rosa me ne prendo un altro :oink:
ne vorresti uno pride version? :asd:
sdjhgafkqwihaskldds
16-05-2008, 13:13
cosa ne pensate del Cooler Master HYPER 212?
da questa recensione sembra un buon prodotto
http://www.nexthardware.com/recensioni/scheda/89.htm
vedi anche questa (http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/coolermaster-hyper212_6.html)
ne vorresti uno pride version? :asd:
perché no? :)
come si vede che non lo frequento assiduamente questo Thread!
ma il tuniq non è al suo livello (o a quello del IFX-14 o del Nirvana) ?
No, il meglio del meglio ora come ora è il TRUE + Silverstone FM122 :O
Ciauz;)
I soliti sospetti
16-05-2008, 13:31
ne vorresti uno pride version? :asd:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
No, il meglio del meglio ora come ora è il TRUE + Silverstone FM122 :O
Ciauz;)
Quotone ;)
I soliti sospetti
16-05-2008, 13:33
se lo fanno rosa me ne prendo un altro :oink:
Sai cosa? Sono fissato per il nero sul pc... case e tutto il resto quindi un dissy così mi piacerebbe e magari ci metto pure un bel pannello laterale finestrato...:sofico:
Per le prestazioni invece dubito cambi qualcosa.;)
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Quotone ;)
Straquoto, ho appena preso un'altra FM122:sofico:
Dissy + 2 FM122:eek:
I soliti sospetti
16-05-2008, 13:44
Straquoto, ho appena preso un'altra FM122:sofico:
Dissy + 2 FM122:eek:
;)
Jeremy01
16-05-2008, 13:45
No, il meglio del meglio ora come ora è il TRUE + Silverstone FM122 :O
Ciauz;)
Straquoto, ho appena preso un'altra FM122:sofico:
Dissy + 2 FM122:eek:
quindi devo capire da questo che il TRUE è il Top per il raffreddamento ad aria...ed il tuniq non regge nemmeno il confronto con l'IFX-14 ed il Nirvana?
No, il meglio del meglio ora come ora è il TRUE + Silverstone FM122 :O
Ciauz;)
Ciao caro, stanno per arrivare anche gli UV:D
Grazie Buon Weekend;)
Ciao caro, stanno per arrivare anche gli UV:D
Grazie Buon Weekend;)
Grazie a te :p
Ciauz;)
scommettiamo?:D
chiaramente parlo di valori sotto i 1300rpm.
ne ho avute 9:
-3 andate dopo 3 settimane
-1 ha rotto una pala(non chiedermi come)
-1 faceva il triplo del rumore dichiarato
-le altre 4 erano più o meno nel range.
bè se lo dite sicuramente sarà vero ma come è possibile? allora o Nanoxia o Silverstone dichiarano dati sballati perchè è vero che dipende anche dal "tono" del rumore, ma 21dB a 800rpm sono pur sempre 21dB no? :D sia chiaro, non è una "provocazione" vorrei proprio capire il perchè :D
per le iXtrema ho capito :banned: :eek: :D
sdjhgafkqwihaskldds
16-05-2008, 15:05
-1 ha rotto una pala (non chiedermi come)
te lo chiedo lo stesso: scommetto che ci hai infilato un dito :D
azz altro "problemino"...la FM122 arriva fino a 7.80W ma il mio MFC1 fa solo 7W per canale :rolleyes:
skryabin
16-05-2008, 16:38
Ehm mi stavo accingendo a montare la Fm122 sul MFC1+ e scopro che l'adattatore in mio possesso non è quello corretto :mad:
Non avendo dimestichezza col fai da te il cavo che mi serve è questo qui (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_474&products_id=1832), vero?
Da attaccare ovviamente al molex a 4 pin della Fm122 previa cortocircuitazione con jumperino dei pin che andrebbero al potenziometro "originale"
Il mio adattatore era simile a quello sopra linkato solo che l'attacco a 3 pin è "diverso", non so come spiegarlo: quello che mi serve e un adattatore 4>>3 pin (3 buchi) mentre quello in mio possesso sarebbe 4>>3 pin ma con 3 spinette al posto dei buchi...un discorso femmina/maschio insomma. Maledizione ^^
Certo che qui se uno non parla di dissipatori da almeno 50 euro non viene neanche considerato! :cry: :cry: :cry:
Certo che qui se uno non parla di dissipatori da almeno 50 euro non viene neanche considerato! :cry: :cry: :cry:
In che senso scusa, perchè dici questo?
Ciao;)
I soliti sospetti
16-05-2008, 19:51
te lo chiedo lo stesso: scommetto che ci hai infilato un dito :D
Dubito altrimenti non si faceva fuori solo la ventola :D
azz altro "problemino"...la FM122 arriva fino a 7.80W ma il mio MFC1 fa solo 7W per canale :rolleyes:
Infatti io ne ho bruciato proprio uno!!:mad:
Devi usare il plus ;)
Dubito altrimenti non si faceva fuori solo la ventola :D
Infatti io ne ho bruciato proprio uno!!:mad:
Devi usare il plus ;)
ma tra "normale" e Plus non cambia niente, entrambi erogano al max 7W per canale ;) [cmq ho il Plus]
DARIO-GT
16-05-2008, 23:06
Qualcuno ha una P5K PRO con un Thermalright Ultra 120 eXtreme o IFX-14 ???
Compatibili?
Qualcuno ha una P5K PRO
Trovata?;)
Vi faccio ridere io, invece: ho preso uno zalman 9700 usato a buon prezzo.
Unica fregatura risolvibile: il tizio, nello scambio a mano, mi ha dato le clip del 775 anziché dell'AM2. X°D
Per ora tengo il case aperto, aspettando che mi arrivino le staffe giuste e il rheobus.
skryabin
17-05-2008, 01:05
Ehm mi stavo accingendo a montare la Fm122 sul MFC1+ e scopro che l'adattatore in mio possesso non è quello corretto :mad:
Non avendo dimestichezza col fai da te il cavo che mi serve è questo qui (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_474&products_id=1832), vero?
Da attaccare ovviamente al molex a 4 pin della Fm122 previa cortocircuitazione con jumperino dei pin che andrebbero al potenziometro "originale"
Il mio adattatore era simile a quello sopra linkato solo che l'attacco a 3 pin è "diverso", non so come spiegarlo: quello che mi serve e un adattatore 4>>3 pin (3 buchi) mentre quello in mio possesso sarebbe 4>>3 pin ma con 3 spinette al posto dei buchi...un discorso femmina/maschio insomma. Maledizione ^^
UP
Dubito altrimenti non si faceva fuori solo la ventola :D
Infatti io ne ho bruciato proprio uno!!:mad:
Devi usare il plus ;)
Ma che dite? davvero l'mfc1plus zalman non regge la FM122? O_O
Oh mio dio. Ho appena preso un rheobus.
Non pensavo che le ventole consumassero più di 5 watt. °_°
Ho una noctua da 80, una sharkoon da 80, una nanoxia da 92, una thermaltake da 92 e un'altra nanoxia da 120.
Mi devo preoccupare? °_°
tazmataz
17-05-2008, 09:44
ragazzi abbiate pietà .... :D
devo prendere un dissi "prestante" per tenere a bada la temperatura del q6600 che schizza a 81° in OC con il dissi originale.
Ho cercato di leggere tutto il possibile e ancora non so decidermi, in termini di prezzo sono dell'idea che spendere 40 o 60 €urazzi non mi farebbe poi tanta differenza, vorrei solo evitare di intervenire con lappatura e/o affini.
il tutto dovrà essere montato in un Antec twelve hundred (quando arriverà)che "teoricamente" dovrebbe essere abbastanza areato e frersco di suo.
mi date un range di nomi su cui ragionare??
dai .... please! :D
DARIO-GT
17-05-2008, 09:56
Trovata?;)
Ciao Raffa :D
Trovata trovata e a causa della pomatissima sezione di alimentazione non ho potuto montare il mio fido TR SI-128 SE...ora vedendo le staffe di aggancio dell'IFX-14 mi sembrano identiche al 128 e quindi non potrei montarlo...invece quelle del 120 extreme mi sembrano diverse...ho bisogno di info :p
P.S andrà a finire che prenderò il TRUE 120 black edition :cool:
MANuHELL
17-05-2008, 10:03
ciao a tutti
un consiglio : tra qualche settimana forse riuscirò a cambiare la cpu in firma con una quad e visto che mi sono trovato bene vorrei riutilizzare lo zalman 9700....mi conviene nonostante abbia un anno e un paio di mesi di vita ?
grazie ciao
pasqualaccio
17-05-2008, 10:04
ciao a tutti
un consiglio : tra qualche settimana forse riuscirò a cambiare la cpu in firma con una quad e visto che mi sono trovato bene vorrei riutilizzare lo zalman 9700....mi conviene nonostante abbia un anno e un paio di mesi di vita ?
grazie ciao
certo, è più che sufficiente :)
I soliti sospetti
17-05-2008, 12:32
Ma che dite? davvero l'mfc1plus zalman non regge la FM122? O_O
Che ti devo dire... con l'altro mi si é bruciato con una sola FM122 mentre sul plus ci tengo ben 2 FM122+ 2 FM121 e non fa una piega. ;)
Andrea deluxe
17-05-2008, 12:54
ciao!
mi sono preso questo da abbinare al procio in firma e 2 nanoxia 2000rpm da tenere al minimo!
http://www.dinoxpc.com/public/images/2e93e899724282140fc9af7e97a206ad_1.jpg
che ne pensate?
provengo da ifx-14 con base di merda e true con medesima base di merda!
I soliti sospetti
17-05-2008, 13:07
ciao!
mi sono preso questo da abbinare al procio in firma e 2 nanoxia 2000rpm da tenere al minimo!
http://www.dinoxpc.com/public/images/2e93e899724282140fc9af7e97a206ad_1.jpg
che ne pensate?
provengo da ifx-14 con base di merda e true con medesima base di merda!
Beh... penso che se lappavi non cambiavi l'IFX... credimi :read:
Che ti devo dire... con l'altro mi si é bruciato con una sola FM122 mentre sul plus ci tengo ben 2 FM122+ 2 FM121 e non fa una piega. ;)
certo che è strano, la parte elettronica è praticamente identica e in più le specifiche sono uguali
I soliti sospetti
17-05-2008, 13:10
certo che è strano, la parte elettronica è praticamente identica e in più le specifiche sono uguali
Ti ripeto... dopo 2 gg di una sola FM122 si é bruciato mentre il plus ne regge 4 di Silverstone :boh:
Andrea deluxe
17-05-2008, 13:11
revieW
http://www.rage3d.com/reviews/cooling/cmz600/
Oh mio dio. Ho appena preso un rheobus.
Non pensavo che le ventole consumassero più di 5 watt. °_°
Ho una noctua da 80, una sharkoon da 80, una nanoxia da 80, una thermaltake da 80 e un'altra nanoxia da 120.
Mi devo preoccupare? °_°
Mi quoto.
skryabin
17-05-2008, 13:35
azz, io dei 6 canali del rheobus ne ho già 5 occupati dalle scythe attaccati al case (messe al max fanno meno casino delle 2 antec tricool che avevo prima settate al min)
Mi preoccupo seriamente ad aggiungere la FM122 adesso... :cry:
In che senso scusa, perchè dici questo?
Ciao;)
Lo dico perchè sia io che una o forse altre due persone hanno chiesto delle informazioni su alcuni dissipatori ( modelli che partono da 20 fino a forse 40 euro) e nessuno si è neanche degnato di rispondere almeno per dire che non ne sapeva niente, cosa strana visto le persone che frequentano il forum. Però ho notato che quando la discussione si sposta su "altri prezzi" le cose cambiano, tutto qui. Non voglio obbligare nessuno a rispondere,ci mancherebbe altro, ma se non si riesce ad avere qualche informazione su un 3d adibito proprio a questo, uno a chi si deve rivolgere?
Lo dico perchè sia io che una o forse altre due persone hanno chiesto delle informazioni su alcuni dissipatori ( modelli che partono da 20 fino a forse 40 euro) e nessuno si è neanche degnato di rispondere almeno per dire che non ne sapeva niente, cosa strana visto le persone che frequentano il forum. Però ho notato che quando la discussione si sposta su "altri prezzi" le cose cambiano, tutto qui. Non voglio obbligare nessuno a rispondere,ci mancherebbe altro, ma se non si riesce ad avere qualche informazione su un 3d adibito proprio a questo, uno a chi si deve rivolgere?
Hai ragione, ma forse non ti abbiamo risposto non sapendo che modello consigliarti, ti dirò di più, io non consiglio quasi mai, preferisco chiedere a Microcip, lui sà dirti quale dissy è perchè quel modello, io potrei dirti subito il True120, semplicemente perchè sò che è il + Performante, magari non va bene per le esigenze che uno ha.
Tutto qui.
Ciao caro Buona Domenica;)
skryabin
17-05-2008, 14:44
Lo dico perchè sia io che una o forse altre due persone hanno chiesto delle informazioni su alcuni dissipatori ( modelli che partono da 20 fino a forse 40 euro) e nessuno si è neanche degnato di rispondere almeno per dire che non ne sapeva niente, cosa strana visto le persone che frequentano il forum. Però ho notato che quando la discussione si sposta su "altri prezzi" le cose cambiano, tutto qui. Non voglio obbligare nessuno a rispondere,ci mancherebbe altro, ma se non si riesce ad avere qualche informazione su un 3d adibito proprio a questo, uno a chi si deve rivolgere?
E' normale, sono in pochi quelli che hanno la possibilità di testare tanti dissipatori diversi (microcip dovrebbe essere uno che ha questa opportunità)...non avendo tutti un laboratorio quando si fa acquisti si cerca sempre qualcosa al top, le esperienze della maggior parte di noi sono concentrate sui dissy più performanti: perchè spendere 30-35 euro risparmiando 10-20 euro su un dissipatore quando si può ottenere il top a circa 50 euri?
Posso capire che alcuni preferiscono l'acquisto a mano e le scelte possono essere limitate (anche da questioni di compatibilità), ma bisogna anche capire che non tutti siamo tecnici che proviamo ogni singolo dissipatore in commercio ^^
ma bisogna anche capire che non tutti siamo tecnici che proviamo ogni singolo dissipatore in commercio ^^
Quoto, mi ci metto anch'io;)
Comunque Ale11s ritornando alla tua scelta, io direi cooler master Hyper tx 2, mi ricordo che già micro me lo consigliò per un mio amico, e devo dirti che si è trovato benissimo, oltretutto spendendo €20.
Buon Acquisto;)
Ps: Spero che Micro possa confermare quanto ho detto
microcip
17-05-2008, 20:18
Certo che qui se uno non parla di dissipatori da almeno 50 euro non viene neanche considerato! :cry: :cry: :cry:
Lo dico perchè sia io che una o forse altre due persone hanno chiesto delle informazioni su alcuni dissipatori ( modelli che partono da 20 fino a forse 40 euro) e nessuno si è neanche degnato di rispondere almeno per dire che non ne sapeva niente, cosa strana visto le persone che frequentano il forum. Però ho notato che quando la discussione si sposta su "altri prezzi" le cose cambiano, tutto qui. Non voglio obbligare nessuno a rispondere,ci mancherebbe altro, ma se non si riesce ad avere qualche informazione su un 3d adibito proprio a questo, uno a chi si deve rivolgere?
Tralasciando il fatto che questo fino a prova contraria è un forum pubblico e nessuno è obbligato a rispondere o meno visto che in primis non viene dato niente a nessuno e in secondo si dedica una parte del nostro tempo quotidiano a gratis.
Per carità lo si fa per passione e diletto ciò non toglie che ognuno di noi ha un a propria vita privata e non è tenuto a rispondere a ''comando''.
Non prenderlo come un commento personale verso di te sei solo l'ultimo dei tanti:)
per i dissipaori sotto i 40€ aventi un buon rapporto prezzo prestazioni attualmente si punta su:
-scythe ninja
-scythe ninja mini
-scythe mugen
-cm hyper tx2
-cm hyper
-ocz vendetta2
-xigmatek red scorpion
-zalman 8700
-cm hyper 212
ragazzi abbiate pietà .... :D
devo prendere un dissi "prestante" per tenere a bada la temperatura del q6600 che schizza a 81° in OC con il dissi originale.
Ho cercato di leggere tutto il possibile e ancora non so decidermi, in termini di prezzo sono dell'idea che spendere 40 o 60 €urazzi non mi farebbe poi tanta differenza, vorrei solo evitare di intervenire con lappatura e/o affini.
il tutto dovrà essere montato in un Antec twelve hundred (quando arriverà)che "teoricamente" dovrebbe essere abbastanza areato e frersco di suo.
mi date un range di nomi su cui ragionare??
dai .... please! :D
per essere sicuro di non lappare attualmente solo la tuniq garantisce questo controllo.
suo ultimo prodotto:
http://www.coolingtechnique.com/sunbeam-freezer.html
altrimenti di soluzioni valide se la base risulta planare sono 120 extreme/ifx-14/si-128se/nirvana/v1/mugen.
--------------------------------------------------------------------------
per entrambi qui trovate i principali dissipatori sul mercato consigliati e non:
http://www.coolingtechnique.com/forum/showthread.php?tid=1
e qui trovate tutte le case sul mercato:
http://www.coolingtechnique.com/aziende-nel-campo-cooling.html
Comunque Ale11s ritornando alla tua scelta, io direi cooler master Hyper tx 2, mi ricordo che già micro me lo consigliò per un mio amico, e devo dirti che si è trovato benissimo, oltretutto spendendo €20.
Buon Acquisto;)
Ps: Spero che Micro possa confermare quanto ho detto
si;rimane ancora un best buy;)
Jeremy01
17-05-2008, 20:55
ragazzi un consiglio su questa scelta (sotto il profilo della capacità di raffreddamento in OC):
ZEROTHERM NV-120 NIRVANA vs Tuniq Tower (55€ spedito, stesso prezzo per entrambe)
...e quanti gradi in piu(approssimativamente) avro in piu nei confronti del Ultra 120 Extreme
tazmataz
18-05-2008, 00:14
Tralasciando ..............
molte grazie, il link e le risposte che hai dato sono utilissime.
grazie ancora
per entrambi qui trovate i principali dissipatori sul mercato consigliati e non:
http://www.coolingtechnique.com/forum/showthread.php?tid=1
Complimenti Micro gran bel lavoro e bellissimo sito.
Volevo chiederti tra i 4 top tralasciando i 2 TR , tra lo Zerotherm e lo Xigmatek qual'è quello piu' facile da installare (possibilmente senza smontare la mobo) e che differenza di prestazioni hanno soprattutto in OC ?
Grazie . :)
microcip
18-05-2008, 11:11
ragazzi un consiglio su questa scelta (sotto il profilo della capacità di raffreddamento in OC):
ZEROTHERM NV-120 NIRVANA vs Tuniq Tower (55€ spedito, stesso prezzo per entrambe)
nirvana.
molte grazie, il link e le risposte che hai dato sono utilissime.
grazie ancora
di nulla.
Purtroppo stanotte è andata off line la home rendendo irraggiungibili i link; ora dovrebbero andare;)
Complimenti Micro gran bel lavoro e bellissimo sito.
Volevo chiederti tra i 4 top tralasciando i 2 TR , tra lo Zerotherm e lo Xigmatek qual'è quello piu' facile da installare (possibilmente senza smontare la mobo) e che differenza di prestazioni hanno soprattutto in OC ?
Grazie . :)
lo xigmatek si; ma quale?:p
seppur sia abbastanza contento del rumore del sistema e anche delle temp so che si può ancora ottimizzare tanto...e poi se non mi piacesse cambiare e sperimentare non sarei qui no? :D
ok, partendo dal presupposto che, estetica a parte, non penso di ottenere grossi miglioramenti tra SI-128SE e TRUE Black120 (no?), preferisco, per ora, pensare al resto. Quindi prima cosa direi che mi avete convinto per la FM122 (che quindi andrà sul 128SE) :sofico:
Per il case: a disposizione ho una Nanoxia da 1250rpm e 2 Akasa AK-191. Il case è l'Aplus X-Blade. Visto che almeno la Nanoxia voglio usarla, pensavo di mettere quella in estrazione oppure dite che non sia "adatta"?. In immissione (entrambe sono dotate di filtri antipolvere) una raffredda gli hdd, l'altra invece non ha assolutamente niente davanti. Voi cosa consigliate? Una S-Flex davanti al cestello degli hdd (o meglio una Minebea?) e la Akasa dove non c'è nulla?
per chiarire: [ho "rubato" questo schizzo a qualcuno che l'aveva postato tempo fa e l'ho modificato, sorry :Prrr: l'Accelero è l'S1 + turbo module]
http://img236.imageshack.us/img236/623/ventolese1.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=ventolese1.jpg)
inoltre ho la possibilità di mettere il cestello + in alto e lasciare libero il passaggio alla ventola in immissione + in basso, dite cambierebbe qualcosa?
grazie a tutti quelli che avranno voglia di rispondere ;)
skryabin
18-05-2008, 14:02
per chiarire: [ho "rubato" questo schizzo a qualcuno che l'aveva postato tempo fa e l'ho modificato, sorry :Prrr: l'Accelero è l'S1 + turbo module]
http://img236.imageshack.us/img236/623/ventolese1.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=ventolese1.jpg)
inoltre ho la possibilità di mettere il cestello + in alto e lasciare libero il passaggio alla ventola in immissione + in basso, dite cambierebbe qualcosa?
grazie a tutti quelli che avranno voglia di rispondere ;)
era il mio schizzo :D
cmq vero, anche a me verrebbe il dubbio se mettere il cestello con gli hd sopra o sotto
uhm, non so che rumore fa il turbo module, ma hai pensato di mettere la nanoxia sull'accelero e piazzare 3 scythe sul case?
Dentro al case attualmente ho 3 s-flex(1 estrazione, 2 in cascata in immissione), 1 slipstream in estrazione, 1 noctua nel vano hd, tutte a 1200 rpm e il silenzio che fanno è davvero impressionante O_O controllate dall'mfc1 plus zalman le tengo al max di giorno, mentre di notte le porto al min, e credimi il pc è come se fosse spento...
ADESSO MI RIMANE UN UNICO DUBBIO: sul rheo mi rimane un unico canale libero e avevo pensato di metterci la FM122, come ci regoliamo con sta storia dei 7W dichiarati da zalman e i 7.8W richiesti dalla silverstone?
ho sentito chi ha avuto modo di fare dei test e la resa del TurboModule sull'S1 non è replicabile con una 120mm e forse neanche con 2 120mm...cmq è piuttosto silenzioso, nel caso ho già pronto un mini-potenziometro da attaccare per ridurre un pò i giri (fa 1500rpm "stock) visto che quello è collegato direttamente alla mobo
per il discorso della FM122 interesserebbe anche a me visto che anch'io con il Plus...però come è stato detto qualche posts sopra sembra che con il Plus non ci siano problemi
skryabin
18-05-2008, 14:54
ho sentito chi ha avuto modo di fare dei test e la resa del TurboModule sull'S1 non è replicabile con una 120mm e forse neanche con 2 120mm...cmq è piuttosto silenzioso, nel caso ho già pronto un mini-potenziometro da attaccare per ridurre un pò i giri (fa 1500rpm "stock) visto che quello è collegato direttamente alla mobo
per il discorso della FM122 interesserebbe anche a me visto che anch'io con il Plus...però come è stato detto qualche posts sopra sembra che con il Plus non ci siano problemi
Allora nulla, come non detto ^^ io uso l'accelero fanless e la mia 7800GT non supera i 54-55° in full, fenomenale direi...non c'è bisogno di alcuna ventola.
Per il discorso rheo, dovesse saltare (ho il plus anche io) non si potrebbe rimandare indietro "in garanzia" ? che fanno se ne accorgono che ho usato una ventola con 0.8W in più di quelli consentiti?
Widowmaker
18-05-2008, 17:01
ho sentito chi ha avuto modo di fare dei test e la resa del TurboModule sull'S1 non è replicabile con una 120mm e forse neanche con 2 120mm...cmq è piuttosto silenzioso, nel caso ho già pronto un mini-potenziometro da attaccare per ridurre un pò i giri (fa 1500rpm "stock) visto che quello è collegato direttamente alla mobo
per il discorso della FM122 interesserebbe anche a me visto che anch'io con il Plus...però come è stato detto qualche posts sopra sembra che con il Plus non ci siano problemi
Non so sul paragone con 1 o 2 fan da 120mm, ma col turbo module sull' S1 con Diamon7 come pasta, personalmente guadagno 13° tra con e senza turbo module, e per di più è sileziosissimo al massimo (è più silenzioso di una Nanoxia 120mm 2000rpm a 4v, almeno al mio orecchio)
lo xigmatek si; ma quale?:p
L' Achilles S1284 sim monta facilemnte? Occorre smontare la mobo?
E tra i quattro top quale metti al primo posto?
Ciao grazie mille :)
alexcold
18-05-2008, 19:14
dissipatori.
Inizio con la CPU poi vedo quanti santi volontari mi rispondono
Pensavo di prendere uno dei migliori dissi il 120 extreme ma poi ho visto il nuovo CMz600, che si può montare anche senza ventola.
Io cerco silenziosità per la maggior parte dei momenti, ma quando è necessario potenza raffreddante per giochi e clima caldo.
Quindi il 120 extreme si può montare senza ventole?
Entrambi i dissi che ho nominato devono essere lappati?
Per la pasta ho letto su questi forum che è meglio quella al metallo liquido... qualche modello...
Grazie a chiunque risponda.
dissipatori.
Inizio con la CPU poi vedo quanti santi volontari mi rispondono
Pensavo di prendere uno dei migliori dissi il 120 extreme ma poi ho visto il nuovo CMz600, che si può montare anche senza ventola.
Io cerco silenziosità per la maggior parte dei momenti, ma quando è necessario potenza raffreddante per giochi e clima caldo.
Quindi il 120 extreme si può montare senza ventole?
Entrambi i dissi che ho nominato devono essere lappati?
Per la pasta ho letto su questi forum che è meglio quella al metallo liquido... qualche modello...
Grazie a chiunque risponda.
Tranquillo, anche il 120 eventualmente può stare in fanless.
Come pasta......
Metallo liquido ( difficile da gestire però ), OCZ Freeze, Diamon 7.........
Ciauz;)
microcip
18-05-2008, 20:30
ADESSO MI RIMANE UN UNICO DUBBIO: sul rheo mi rimane un unico canale libero e avevo pensato di metterci la FM122, come ci regoliamo con sta storia dei 7W dichiarati da zalman e i 7.8W richiesti dalla silverstone?
basta non divertirsi col potenziometro.
sai che a +12v rischi ergo stai sotto codesta soglia.
skryabin
18-05-2008, 20:33
basta non divertirsi col potenziometro.
sai che a +12v rischi ergo stai sotto codesta soglia.
tu dici che se evito di spararla al max posso pure montarglielo? tanto l'ho ripetuto più volte che più di 1400rpm la mia Fm122 non li supererà mai :D
Quello che mi preoccupava era piuttosto il fatto di aver occupato tutti e 6 i canali in questo modo...ma da quanto leggo i 7W dovrebbero essere il limite per singolo canale e sulla base di ciò potrei stare relativamente tranquillo
Eddie666
18-05-2008, 20:37
dissipatori.
Inizio con la CPU poi vedo quanti santi volontari mi rispondono
Pensavo di prendere uno dei migliori dissi il 120 extreme ma poi ho visto il nuovo CMz600, che si può montare anche senza ventola.
Io cerco silenziosità per la maggior parte dei momenti, ma quando è necessario potenza raffreddante per giochi e clima caldo.
Quindi il 120 extreme si può montare senza ventole?
Entrambi i dissi che ho nominato devono essere lappati?
Per la pasta ho letto su questi forum che è meglio quella al metallo liquido... qualche modello...
Grazie a chiunque risponda.
per un pò di tempo ho tenuto il mio q6600 in fanless sotto true, però per stare tranquilli una ventola a bassissimi giri direi di mettercela (che tanto non sentiresti).
dopo qualche giorno di utilizzo confermo la bontà del rheobus sunbeamtech extreme, che gestisce perfettamente la fm122 (ha 6 canali che reggono ciascuno 30w, ed eroga da 4v a 12v) ;)
skryabin
18-05-2008, 20:41
per un pò di tempo ho tenuto il mio q6600 in fanless sotto true, però per stare tranquilli una ventola a bassissimi giri direi di mettercela (che tanto non sentiresti).
dopo qualche giorno di utilizzo confermo la bontà del rheobus sunbeamtech extreme, che gestisce perfettamente la fm122 (ha 6 canali che reggono ciascuno 30w, ed eroga da 4v a 12v) ;)
azz, 30W su canale? :eek: sei sicuro?
Maledizione, perchè scopro sempre le cose dopo... :doh:
microcip
18-05-2008, 20:43
Non so sul paragone con 1 o 2 fan da 120mm, ma col turbo module sull' S1 con Diamon7 come pasta, personalmente guadagno 13° tra con e senza turbo module, e per di più è sileziosissimo al massimo (è più silenzioso di una Nanoxia 120mm 2000rpm a 4v, almeno al mio orecchio)
confermo il turbo module è silenziosissimo pure a +12v.
L' Achilles S1284 sim monta facilemnte? Occorre smontare la mobo?
E tra i quattro top quale metti al primo posto?
Ciao grazie mille :)
l'achilles usa i pushpin di intel...anche se è disponibile l'upgrade a 7€:
http://www.xigmatek.com/product/accessory-crossbow-adk-i7751.php
Eddie666
18-05-2008, 20:44
azz, 30W su canale? :eek: sei sicuro?
Maledizione, perchè scopro sempre le cose dopo... :doh:
esatto, non ci credevo nenanche io, ma poi le varie review hanno confermato la cosa:
http://www.sunbeamtech.com/index-2.html
oltretutto è uno dei pochi rheo con le manopole che sporgono di pochissimo,per cui ho potuto montarlo senza problemi nel mio chieftec
microcip
18-05-2008, 20:46
azz, 30W su canale? :eek: sei sicuro?
Maledizione, perchè scopro sempre le cose dopo... :doh:
si sono 30w x canale; è l'unico a farlo attualmente.
tu dici che se evito di spararla al max posso pure montarglielo? tanto l'ho ripetuto più volte che più di 1400rpm la mia Fm122 non li supererà mai :D
Quello che mi preoccupava era piuttosto il fatto di aver occupato tutti e 6 i canali in questo modo...ma da quanto leggo i 7W dovrebbero essere il limite per singolo canale e sulla base di ciò potrei stare relativamente tranquillo
http://www.coolingtechnique.com/forum/images/smilies/sisi.gif
skryabin
18-05-2008, 20:52
si sono 30w x canale; è l'unico a farlo attualmente.
http://www.coolingtechnique.com/forum/images/smilies/sisi.gif
ok, thx, speriamo bene...mo ordino l'adattatore perché mi mancava quando ho montato il rheo (credevo di averlo ma alla fine non era quello esatto, il mio era un 4>>3 pin maschio mentre per montarlo al rheo me ne serviva uno 4>>3 pin femmina), fortuna che non ce l'avevo altrimenti una volta montata la FM122 l'avrei probabilmente sparata immediatamente al massimo per fare una prova :eek:
Ora che lo so ci vado cauto e il prossimo acquisto sarà quel sunmbeamtech extreme sopra menzionato ^^
Mi fondeva tutto, meno male :doh:
Eddie666
18-05-2008, 20:58
si sono 30w x canale; è l'unico a farlo attualmente.
ma qua in italia viene venduto che tu sappia? perchè io l'ho comprato negli states tramite ebay (però ammetto di non avere fatto una ricerca molto accurata tra gli shop italiani)
skryabin
18-05-2008, 21:30
ma qua in italia viene venduto che tu sappia? perchè io l'ho comprato negli states tramite ebay (però ammetto di non avere fatto una ricerca molto accurata tra gli shop italiani)
uhm giuro che lo stavo cercando, cmq sul sito della sunbeamtech in where2buy ci sono linkati 3-4 negozi italiani piuttosto ben forniti mi sembra...ma ancora non ho cercato il prodotto specifico nel dettaglio
microcip
18-05-2008, 21:32
ma qua in italia viene venduto che tu sappia? perchè io l'ho comprato negli states tramite ebay (però ammetto di non avere fatto una ricerca molto accurata tra gli shop italiani)
sulla baia lo vidi due settimane fa presso uno shop italiano....
@skryabin i 7w comunque sono molto indicativi un mcf1 la tiene tranquillamente a +12v senza bruciarsi.
se vuoi ti faccio pure una clip;)
skryabin
18-05-2008, 21:34
sulla baia lo vidi due settimane fa presso uno shop italiano....
@skryabin i 7w comunque sono molto indicativi un mcf1 la tiene tranquillamente a +12v senza bruciarsi.
se vuoi ti faccio pure una clip;)
no, dici una clip video? mi fido dai, non arriviamo fino a tal punto ^^
il problema forse potrebbe verificarsi a "lungo termine", stressare il rheo al limite delle sue possibilità per troppo tempo magari ne accorcia la vita.
Ripeto cmq, della garanzia che ne facciamo? se fonde per aver usato una ventola da 7W loro se ne accorgono? solo che spedire indietro un oggetto da 30 euro effettivamente non mi sembra un discorso sensato...
microcip
18-05-2008, 21:58
Il più delle volte non ti dicono nulla...va a :ciapet: comunque.
Oh mio dio. Ho appena preso un rheobus.
Non pensavo che le ventole consumassero più di 5 watt. °_°
Ho una noctua da 80, una sharkoon da 80, una nanoxia da 92, una thermaltake da 92 e un'altra nanoxia da 120.
Mi devo preoccupare? °_°
Attendo risposta.
sdjhgafkqwihaskldds
18-05-2008, 22:34
Attendo risposta.
detto così è un po' difficile, moltiplica 12V x gli A scritti sotto la ventola e se esce fuori un numero inferiore a 5 hai svoltato.
cmq le fan da 80 e 92 difficilmente arrivano a 5w, a parte vantec tornado
Andrea deluxe
18-05-2008, 22:36
azz...
ho letto la storia del fallimento della nanoxia!
cazzo ero un loro super cliente!!!
mi dispiace:(
azz...
ho letto la storia del fallimento della nanoxia!
cazzo ero un loro super cliente!!!
mi dispiace:(
http://www.xenmicro.com/content/view/111/108/lang,it/
"Xen Micro GmbH continua a produrre e sviluppare ulteriormente il raffreddamento Nanoxia innovativi prodotti e mantiene incentrato sul ambizioso mercato consumer. In seguito ai lavori investito il Xen Micro GmbH trovare una estesa gamma di prodotti molto presto".:sperem:
Andrea deluxe
18-05-2008, 22:51
http://www.xenmicro.com/content/view/111/108/lang,it/
"Xen Micro GmbH continua a produrre e sviluppare ulteriormente il raffreddamento Nanoxia innovativi prodotti e mantiene incentrato sul ambizioso mercato consumer. In seguito ai lavori investito il Xen Micro GmbH trovare una estesa gamma di prodotti molto presto".:sperem:
buona notizia!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.