PDA

View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114

Giovanni73
03-11-2007, 16:09
Ciao a tutti, premetto che utilizzato il tasto search e cercato, anche se non in tutte, tra queste pagine ma non sono riuscito a trovare informazioni. Ho acquistato (on line, ancora devono esser spediti) i componenti per il nuovo pc, processore scelto l'athlon 64 x2 6000+ in versione boxed, da qualche parte ho letto che il dissipatore che viene fornito con la cpu non è male e se ho capito bene è dotato di heatpipe, non ho intenzione di effettuare overclock (almeno per il momento), il pc verrà utilizzato per lavoro e gaming, mi interessa solo che la cpu sia sufficentemente raffreddata e che il sitema non sia rumoroso, qualcuno che ha provato il dissipatore di serie sa dirmi se va bene per il mio impiego o se è rumoroso? inoltre vorrei sostituire il pad termico con l'artic silver 3, dite che è sensato?
Grazie in anticipo

ippo.g
03-11-2007, 16:53
buonasera :)
ho un celeron L 420 downvoltato( circa 20 Watt) da dissipare in fanless totale, avevo pensato a questo che pagherei 28 euro
http://www.scythe-usa.com/product/cpu/005/samuraiz_detail.html
:stordita:

gremino
03-11-2007, 17:03
Grazie!!:)
La lucidatura è così fondamentale?
Altra domanda... il dissy per la VGA Thermalright HR-03 Rev.A sembra sia compatibile con la mia X1950XTX... vi risulta? E' buono?
Grazie ;)
E' compatibile ed'è un buon prodotto...

domandina, lunedi' faccio gli acquisti di natale anticipati, compro mobo, procio, ram, cpu, ali e scheda video, ho gia' un ottimo schyte ninja, la vecchia versione, mi raffreddava un pentium d 930 su p5ld2, volevo sapere se va bene come attacco per un e6750 (direi di si perche' il socket e' lo stesso) e soprattutto se ci sta sulla p5ke wifi che ho visto che ha delle headpipe imponenti.
grazie
E' ok... e tieniti stetto quel dissi...

Ciao a tutti, premetto che utilizzato il tasto search e cercato, anche se non in tutte, tra queste pagine ma non sono riuscito a trovare informazioni. Ho acquistato (on line, ancora devono esser spediti) i componenti per il nuovo pc, processore scelto l'athlon 64 x2 6000+ in versione boxed, da qualche parte ho letto che il dissipatore che viene fornito con la cpu non è male e se ho capito bene è dotato di heatpipe, non ho intenzione di effettuare overclock (almeno per il momento), il pc verrà utilizzato per lavoro e gaming, mi interessa solo che la cpu sia sufficentemente raffreddata e che il sitema non sia rumoroso, qualcuno che ha provato il dissipatore di serie sa dirmi se va bene per il mio impiego o se è rumoroso? inoltre vorrei sostituire il pad termico con l'artic silver 3, dite che è sensato?
Grazie in anticipo
Pare sia un buon dissi e non è particolarmente rumoroso. Direi che basti.

I soliti sospetti
03-11-2007, 17:13
E' compatibile ed'è un buon prodotto...
Grazie... una domanda... è normale che vi sia uno sbalzo di 20/25° tra idle e full?
Se no quali le cause?
Lo chiedo xché ho abbassato molto le temp con la lappatura ma rimane questo range... inizio a pensare che si tratti proprio della cpu... mi sbaglio?

gremino
03-11-2007, 17:29
Grazie... una domanda... è normale che vi sia uno sbalzo di 20/25° tra idle e full?
Se no quali le cause?
Lo chiedo xché ho abbassato molto le temp con la lappatura ma rimane questo range... inizio a pensare che si tratti proprio della cpu... mi sbaglio?

E' normale... la forbice può essere anche ben più ampia (oltre 30°C)...

P.S. La portata della fan posteriore del case, è rapportata a quella sul dissi (specie quando in full)...

I soliti sospetti
03-11-2007, 17:37
E' normale... la forbice può essere anche ben più ampia (oltre 30°C)...

P.S. La portata della fan posteriore del case, è rapportata a quella sul dissi (specie quando in full)...

Ho capito... ho anche guardato in giro e ho capito che aumentando i Vcore e frequenza rispetto a quella originale è normale uno sbalzo del genere in full mentre in idle il divario è minimo.
In sostanza il mio E6600 è in overclock di 1200MHz e ha un incremento di Vcore di ben 0.183v il che non è poco!!
Quindi mi confermi che non si tratta del dissy o di un pessimo contatto ma di una condizione normale secondo te?

P.S. per la fan posteriore intendi che deve avere la stessa portata d'aria di quella del dissy altrimenti le temp si alzano in full?

gremino
03-11-2007, 17:49
Quindi mi confermi che non si tratta del dissy o di un pessimo contatto ma di una condizione normale secondo te?

Normale...


P.S. per la fan posteriore intendi che deve avere la stessa portata d'aria di quella del dissy altrimenti le temp si alzano in full?
- Se nelle immediate vicinanze hai un'ali con fan da 120mm bassa: almeno l'80% di quella montata sul dissi e quando in full.
- Se non hai un'ali o altre fan in estrazione in quella zona: almeno il 100%...

gremino
03-11-2007, 17:50
buonasera :)
ho un celeron L 420 downvoltato( circa 20 Watt) da dissipare in fanless totale, avevo pensato a questo che pagherei 28 euro
http://www.scythe-usa.com/product/cpu/005/samuraiz_detail.html
:stordita:

Ciao ippo.g... In che case devi montarlo?

I soliti sospetti
03-11-2007, 17:53
Normale...



- Se nelle immediate vicinanze hai un'ali con fan da 120mm bassa: almeno l'80% di quella montata sul dissi e quando in full.
- Se non hai un'ali o altre fan in estrazione in quella zona: almeno il 100%...

Non ho capito... normale si o no?

P.S. non ho capito il discorso sulla fan :fagiano:

ippo.g
03-11-2007, 18:11
Ciao ippo.g... In che case devi montarlo?

ciao Gremi,
ovviamente il solito fanless totale, ho intenzione di ripartire con l'esperimento dato che il primo pc è stato rubato:( non so se l'hai saputo.

gremino
03-11-2007, 18:27
Non ho capito... normale si o no?
E' una condizione normale, ma non è detto che non sia migliorabile...


P.S. non ho capito il discorso sulla fan :fagiano:
La/e fan in estrazione nelle immediate vicinanze del dissipatore deve/devono avere una portata pari (somma nel caso di +' fan ed a seconda della loro posizione) a quella del dissi quando essa è a pieno reggime (full)...

gremino
03-11-2007, 18:36
ciao Gremi,
ovviamente il solito fanless totale, ho intenzione di ripartire con l'esperimento dato che il primo pc è stato rubato:( non so se l'hai saputo.

Si, ricordo :( ...
Vuoi riprovare con sistema al banco?

albortola
03-11-2007, 18:44
ciao Gremi,
ovviamente il solito fanless totale, ho intenzione di ripartire con l'esperimento dato che il primo pc è stato rubato:( non so se l'hai saputo.

:eek:

ippo.g
03-11-2007, 18:52
Si, ricordo :( ...
Vuoi riprovare con sistema al banco?

si con case aperto e fanless totale , ho già riordinato i pezzi dimostratisi più affidabili

microcip
03-11-2007, 20:18
uhm si ritorna alla carica.
fino ad ora gli unici dissy fanless che hanno un discreto comportamento sono:
-scythe ninja revb
-thermalright hr-01
-thermalright hr-01 plus
-zerotherm btf95
-noctua nh-u12
-Silentmaxx FrostBite pro
-Silverstone SST-NT01-V2 2° version
-thermaltake sonic tower 2° edition


in attesa degli hydrojet che dovrebbero essere teoricamente passivi ma non sono dei veri e propri dissipatori puri.

gremino
03-11-2007, 21:32
si con case aperto e fanless totale , ho già riordinato i pezzi dimostratisi più affidabili

Ottimo... oltre il dissi da te scelto, ti andrebbe di testare anche un dissi a mia scelta (ovviamente ti spedisco il tutto a mie spese) ?

ippo.g
03-11-2007, 22:33
Ottimo... oltre il dissi da te scelto, ti andrebbe di testare anche un dissi a mia scelta (ovviamente ti spedisco il tutto a mie spese) ?

:eek: con piacere, cercerò di rispedirti il tutto integro :sperem:

cmq poi ho cambiato idea dopotutto mi è rimasto il BTF90 così ho fatto un piccolo cambio ;)

http://img147.imageshack.us/img147/6628/dscn6836ar3.jpg (http://imageshack.us)

e sull'AMD è finito questo, provvisoriamente....:mbe: o definitivamente? :confused:

http://img147.imageshack.us/img147/5645/dscn6846fr8.jpg (http://imageshack.us)

a naso un pò meno efficiente e, ad orecchio, più rumoroso; non me l'aspettavo a 2000 giri contro 2400

I soliti sospetti
04-11-2007, 09:45
E' una condizione normale, ma non è detto che non sia migliorabile...



La/e fan in estrazione nelle immediate vicinanze del dissipatore deve/devono avere una portata pari (somma nel caso di +' fan ed a seconda della loro posizione) a quella del dissi quando essa è a pieno reggime (full)...

Ho capito... come potrei migliorare secondo te?
Ormai non so più che modificare :p

gremino
04-11-2007, 18:37
:eek: con piacere, cercerò di rispedirti il tutto integro :sperem:

cmq poi ho cambiato idea dopotutto mi è rimasto il BTF90 così ho fatto un piccolo cambio ;)

CUT

e sull'AMD è finito questo, provvisoriamente....:mbe: o definitivamente? :confused:

CUT

a naso un pò meno efficiente e, ad orecchio, più rumoroso; non me l'aspettavo a 2000 giri contro 2400
Perfect...ti ringrazio...
...avvisami quando tutto è pronto ;) ...



Ho capito... come potrei migliorare secondo te?
Ormai non so più che modificare :p
Magari iniziando a rivedere proprio l'areazione ed il corretto smaltimento dell'aria viziata del dissi...

I soliti sospetti
04-11-2007, 19:18
Magari iniziando a rivedere proprio l'areazione ed il corretto smaltimento dell'aria viziata del dissi...

Consigli?:help:

gremino
04-11-2007, 19:35
Consigli?:help:

Posta una foto del tuo case senza paratia laterale, magari riportando il tipo e la posizione delle fan, nella discussione sottostante:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1129411&page=44

ippo.g
04-11-2007, 20:53
Perfect...ti ringrazio...
...avvisami quando tutto è pronto ;) ...




...

ok, aspetto dopo che sono uscite le nuove ati, se non sarà possibile dissiparle con l'HR-3 ci orienteremo su una X2600pro o 8600gt

I soliti sospetti
04-11-2007, 21:00
Posta una foto del tuo case senza paratia laterale, magari riportando il tipo e la posizione delle fan, nella discussione sottostante:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1129411&page=44
Ok!!;)

gremino
04-11-2007, 21:59
ok, aspetto dopo che sono uscite le nuove ati, se non sarà possibile dissiparle con l'HR-3 ci orienteremo su una X2600pro o 8600gt
Ok... attendo ;) ...

Ok!!;)
Risposto al PVT...

WarDuck
05-11-2007, 18:00
Ragazzuoli ragazzuoli pare sia disponibile finalmente lo Zerotherm Nirvana 120... al 99% lo prendo, devo solo controllare le dimensioni del case. Precedentemente ero orientato al Thermalright SI-128SE come indicatomi in questo thread, ma ho voluto aspettare dato che non avevo fretta :sofico:

Qualcuno ha notizie riguardo alla compatibilità (anche in generale) con la Gigabyte P35-DS3 come da sign?

microcip
05-11-2007, 18:21
tra i due non saprei se la spunta il nirvana...cmq per la main non hai problemi.

WarDuck
05-11-2007, 20:20
tra i due non saprei se la spunta il nirvana...cmq per la main non hai problemi.

Ma guarda alla fine anche se fosse qualche grado sopra c'è da considerare il prezzo con inclusa la ventola... sul SI-128SE potendo scegliere, magari una Silverstone, credo che potrebbe spuntarla quest'ultimo.

Diciamo che mi oriento su questo perché sembra avere tutto-sommato un buon prezzo.

A.L.M.
05-11-2007, 23:27
Ciao ragazzi,
qualche giorno fa avevo chiesto consigli sull'eventualità di prendere un Big Typhoon VX 120 per raffreddare un Q6600 G0 in OC non pesante (3.0GHz). Volevo avere qualche altra info, se possibile: di paragonabile per prezzo e prestazioni di Zalman secondo voi c'è qualcosa (lo chiedo perchè il mio rivenditore HW ha un sacco di prodotti Zalman e Thermaltake e pochi delle altre)?
Per quanto riguarda il Big Typhoon, per la regolazione della velocità della ventola si può bypassare la manopolina (ossia si può settare la velocità della ventola via software comunque)?

Grazie mille a chi potrà darmi una mano! :help: :)

ippo.g
05-11-2007, 23:29
Ragazzuoli ragazzuoli pare sia disponibile finalmente lo Zerotherm Nirvana 120... al 99% lo prendo, devo solo controllare le dimensioni del case. Precedentemente ero orientato al Thermalright SI-128SE come indicatomi in questo thread, ma ho voluto aspettare dato che non avevo fretta :sofico:

Qualcuno ha notizie riguardo alla compatibilità (anche in generale) con la Gigabyte P35-DS3 come da sign?

Ma guarda alla fine anche se fosse qualche grado sopra c'è da considerare il prezzo con inclusa la ventola... sul SI-128SE potendo scegliere, magari una Silverstone, credo che potrebbe spuntarla quest'ultimo.

Diciamo che mi oriento su questo perché sembra avere tutto-sommato un buon prezzo.

evviva lo 1%
:sofico:

sdjhgafkqwihaskldds
06-11-2007, 08:10
@ A.L.M
si può regolare via software solo con schede madri che regolano fan non PWM tipo le asus, non c'è bisogno di bypassare la manopola, basta aprirla al max

I soliti sospetti
06-11-2007, 09:13
@ A.L.M
si può regolare via software solo con schede madri che regolano fan non PWM tipo le asus, non c'è bisogno di bypassare la manopola, basta aprirla al max
Vedo che hai preso l'Ultra.... come ti trovi?

sdjhgafkqwihaskldds
06-11-2007, 09:14
lo vado a prendere tra poco da compu.... :D ti faccio sapere stasera

I soliti sospetti
06-11-2007, 09:16
lo vado a prendere tra poco da compu.... :D ti faccio sapere stasera

Ok... :)

A.L.M.
06-11-2007, 09:31
@ A.L.M
si può regolare via software solo con schede madri che regolano fan non PWM tipo le asus, non c'è bisogno di bypassare la manopola, basta aprirla al max

Uhm, e con una Gigabyte X38 DS5 quindi non potrei farlo? A quel punto prendo un Cooler Master HyperUC (simile all'HyperTX), spendo anche meno e la ventola si regola sempre... Pensi che prestazionalmente o in termini di rumore ci perderei qualcosa?

WarDuck
06-11-2007, 13:22
evviva lo 1%
:sofico:

Perché? Ho detto che in ogni caso lo prendo per via del prezzo inferiore :O

Snowfortrick
06-11-2007, 13:28
Ma....voi che pasta termica utilizzate?Io ho ordinato la chill factor per provarla un po',pare sia leggermente meglio dell'AS5 dalle review sul web che ho visto

ippo.g
06-11-2007, 13:35
Perché? Ho detto che in ogni caso lo prendo per via del prezzo inferiore :O

abbi pazienza sono un pò :confused:
alla fine cosa prendi?

microcip
06-11-2007, 15:17
Ma....voi che pasta termica utilizzate?Io ho ordinato la chill factor per provarla un po',pare sia leggermente meglio dell'AS5 dalle review sul web che ho visto

quella che mi avanza in primis :p

cmq ora si va di tx2 e as5...

Snowfortrick
06-11-2007, 15:19
quella che mi avanza in primis :p

cmq ora si va di tx2 e as5...

Eh ho notato che sta tx2 rulla parecchio,mo uso quella che l'ho già comprata,ma appena termina saprò cosa comprare:D .Ma si trova già in ita?

microcip
06-11-2007, 15:24
Eh ho notato che sta tx2 rulla parecchio,mo uso quella che l'ho già comprata,ma appena termina saprò cosa comprare:D .Ma si trova già in ita?

uhm in ue di sicuro in ita arriva a settimane se ancora non c'è.

BaRtUc
06-11-2007, 15:51
Sicuri che la Tuniq TX2 non sia AC mx-2 rimarchiata (o viceversa)? :mbe:

microcip
06-11-2007, 15:59
Sicuri che la Tuniq-TX2 non sia AC mx-2 rimarchiata (o viceversa)? :mbe:

no cambiano le specifiche...
mx-2
Density: 3.69 g/ cm3
Viscosity: 2850 poise
Net Weight: 4 g


tx-2:
Appearance Grey
Viscosity 285000 cP
Thermal conductivity 4.5W/mK
Operating temperature45°C ~ 200°C
Specific Gravity 3.96 @ 25°C
Volume 3.5g

http://www.tuniq.com.tw/Tuniq_TX-2(6).jpg

;)

BaRtUc
06-11-2007, 16:35
Non mi hai convinto :D , quali specifiche metteresti a confronto tra quelle dichiarate dai produttori?

microcip
06-11-2007, 16:54
Non mi hai convinto :D , quali specifiche metteresti a confronto tra quelle dichiarate dai produttori?

:mbe:

Density: 3.69 g/ cm3
Specific Gravity 3.96




inoltre se fosse come sostieni il grafico soprastante non avrebbe ragione di esistere.

BaRtUc
06-11-2007, 19:19
Density: 3.69 g/ cm3
Specific Gravity 3.96

Non sto cercando di provocarti, il punto è che ho lacune in materia. :D
Tenendo conto anche delle altre specifiche, mi assicuri che le due grandezze sono direttamente comparabili?

inoltre se fosse come sostieni il grafico soprastante non avrebbe ragione di esistere.
Prendo questi grafici con le pinze: considera che ci sono voluti mesi per mettere a punto una piattaforma affidabile per la rilevazione delle temperature, con un risultato non esente da critiche, e aggiungi dati delle recenti comparative as5/mx-2 (oppure i tuoi, se hai svolto qualche test).

microcip
06-11-2007, 19:45
Non sto cercando di provocarti, il punto è che ho lacune in materia. :D
Tenendo conto anche delle altre specifiche, mi assicuri che le due grandezze sono direttamente comparabili?
:p

sono la stessa cosa è come dire:
mare e immensa distesa d'acqua salata.



Prendo questi grafici con le pinze: considera che ci sono voluti mesi per mettere a punto una piattaforma affidabile per la rilevazione delle temperature, con un risultato non esente da critiche, e aggiungi dati delle recenti comparative as5/mx-2 (oppure i tuoi, se hai svolto qualche test).
guarda io fino ad ora ho testato as5,Zalman ZM-STG1,ZEROtherm ZT-100,ocz ultra 5,Cooler Master Premium,mx-2 e Thermalright Chill Factor più tutte le varie paste siliconiche fornite di serie con scythe,thermalright etc...
le differenze sostanziali (su basi planari e stessi tdp) le si hanno a pasta appena stesa.
dopo le 150/200h più o meno tutte si stabilizzano e le differenze sono al max di 4° tra una siliconica e un top di gamma.
per fine novembre/primi di dicembre dovrei avere una pasta con polvere di diamanti sintetizzati e vediamo come si comporta.

albortola
06-11-2007, 20:41
per fine novembre/primi di dicembre dovrei avere una pasta con polvere di diamanti sintetizzati e vediamo come si comporta.

adess :sofico:
ricapitolando, le milgiori al momento sono stg 1, as5, mx2 e tx-2?

Acvtre
06-11-2007, 21:02
Io ho sentito parlar mooolto bene delle paste a metallo liquido o i pad a metallo liquido; mai provati? ke poi magari ci sono grosse diff con quella a diamanti cristallizzati!

microcip
06-11-2007, 21:10
adess :sofico:
ricapitolando, le milgiori al momento sono stg 1, as5, mx2 e tx-2?

la stg-1 può dare molteplici problemi soprattutto se non si hanno superfici completamente planari e per questo la escluderei.
le altre invece se la giocano nell'ordine del grado , grado 1/2.

microcip
06-11-2007, 21:11
Io ho sentito parlar mooolto bene delle paste a metallo liquido o i pad a metallo liquido; mai provati? ke poi magari ci sono grosse diff con quella a diamanti cristallizzati!

se ne è già discusso molto e trovi qualcosa anche in 1° pg.
il metallo liquido si comporta molto bene a patto di saperlo stendere e a patto che le superfici non siano di al.
il pad invece non ha prestazioni notevoli.

sdjhgafkqwihaskldds
06-11-2007, 21:50
Vedo che hai preso l'Ultra.... come ti trovi?

è caloroso pure questo 75°-76° in full con una ventola da 1300giri del Big typhoon a case aperto, sempre a 3500 1,49v :mbe:
ha la base leggermente convessa in un senso

merkutio
06-11-2007, 21:53
� caloroso pure questo 75�-76� in full con una ventola da 1300giri del Big typhoon a case aperto, sempre a 3500 1,49v :mbe:
ha la base leggermente convessa in un senso


non sono temp da extreme, qualcosa non va

sdjhgafkqwihaskldds
06-11-2007, 21:58
eppure al tatto è freddo... credo sia la leggera convessità e la pasta schifosa che uso che credevo fosse buona (conducività 2,17 W/mK)

microcip
06-11-2007, 21:59
eppure al tatto è freddo... credo sia la leggera convessità e la pasta schifosa che uso che credevo fosse buona (conducività 2,17 W/mK)

beh la tx-2 sta a 4,5 W/mk.

più del doppio....

GIAN.B
06-11-2007, 23:55
se ne è già discusso molto e trovi qualcosa anche in 1° pg.
il metallo liquido si comporta molto bene a patto di saperlo stendere e a patto che le superfici non siano di al.
il pad invece non ha prestazioni notevoli.


Con la Collaboratory Liquid Pro su Thermalright IFX 14 e due ventole da 120 e 90 cfm tengo il mio Prescott 3,8 @ 4,25 stabili e con temperature al massimo di 40 C ....:eek:

PaVi90
07-11-2007, 07:16
Stamattina ho acquistato l'occorrente per lappare la base del dissipatore: carta vetro da 400, 600, 800 e 1200 e pasta abrasiva.
Poco dopo mi sono accorto che mi è stata rifilata la pasta abrasiva a grana grossa, mentre della stessa marca ne esiste quella a grana fine.
Devo riportarla indietro e cambiarla con quella a grana fine, dato che con essa dovrò rifinire la base precedentemente lappata con la carta vetro?
Vi prego, rispondetemi in mattinata, oggi entro le 2 dovrei tornare dal ferramenta!:help:

I soliti sospetti
07-11-2007, 08:10
� caloroso pure questo 75�-76� in full con una ventola da 1300giri del Big typhoon a case aperto, sempre a 3500 1,49v :mbe:
ha la base leggermente convessa in un senso

non sono temp da extreme, qualcosa non va

Solita storia... da lappare!!:read:

PaVi90
07-11-2007, 09:58
Stamattina ho acquistato l'occorrente per lappare la base del dissipatore: carta vetro da 400, 600, 800 e 1200 e pasta abrasiva.
Poco dopo mi sono accorto che mi è stata rifilata la pasta abrasiva a grana grossa, mentre della stessa marca ne esiste quella a grana fine.
Devo riportarla indietro e cambiarla con quella a grana fine, dato che con essa dovrò rifinire la base precedentemente lappata con la carta vetro?
Vi prego, rispondetemi in mattinata, oggi entro le 2 dovrei tornare dal ferramenta!:help:

:cry:

gremino
07-11-2007, 10:55
Stamattina ho acquistato l'occorrente per lappare la base del dissipatore: carta vetro da 400, 600, 800 e 1200 e pasta abrasiva.
Poco dopo mi sono accorto che mi è stata rifilata la pasta abrasiva a grana grossa, mentre della stessa marca ne esiste quella a grana fine.
Devo riportarla indietro e cambiarla con quella a grana fine, dato che con essa dovrò rifinire la base precedentemente lappata con la carta vetro?
Vi prego, rispondetemi in mattinata, oggi entro le 2 dovrei tornare dal ferramenta!:help:

Quella a grana fine, credo sia +' indicata...

VIKKO VIKKO
07-11-2007, 12:55
Stamattina ho acquistato l'occorrente per lappare la base del dissipatore: carta vetro da 400, 600, 800 e 1200 e pasta abrasiva.
Poco dopo mi sono accorto che mi è stata rifilata la pasta abrasiva a grana grossa, mentre della stessa marca ne esiste quella a grana fine.
Devo riportarla indietro e cambiarla con quella a grana fine, dato che con essa dovrò rifinire la base precedentemente lappata con la carta vetro?
Vi prego, rispondetemi in mattinata, oggi entro le 2 dovrei tornare dal ferramenta!:help:

alla fine ti sei deciso a lappare? :D
meglio a pasta fine :)

merkutio
07-11-2007, 13:07
lappate lappate
io ho guadagnato 8 gradi, adesso non supera i 55 in full contro i 63 di prima

WarDuck
07-11-2007, 13:38
abbi pazienza sono un pò :confused:
alla fine cosa prendi?

Lo Zerotherm Nirvana :sofico: L'ho ordinato raga poi vi faccio sapere come va :D

PaVi90
07-11-2007, 13:40
Quella a grana fine, credo sia +' indicata...
Ok grazie!
alla fine ti sei deciso a lappare? :D
meglio a pasta fine :)
Si, alla fine ho deciso :D . Però prima faccio la prova sul Gigabyte 3D Rocket (il vecchio dissy) e se l'operazione riesce con successo tento l'impresa sull'IFX-14.
Almeno così mi alleno e l'infarto che prenderà a mio padre sarà... ehm... almeno più leggero :stordita: :D

MArCoZ_46
07-11-2007, 14:11
Premettendo che ho lappato solo un NT06 seguendo la guida di Microcip, avrei qualche domanda a riguardo...
Osservando quest'immagine, dove la non planarità è piuttosto evidente, mi chiedevo quanto lappare la base possa essere utile a risolvere il problema.
Alla fine, se la base è proprio storta, lappandola la si rende liscia ma sempre storta rimane, o mi sbaglio...?

http://www.xsreviews.co.uk/images/thermalrightifx14/small/knife.jpg

Quindi, in un caso come quello della foto, dove sarebbe necessaria una rettifica più che una lappatura, come ci si comporta per rendere planare la base?

E soprattutto, volendo rendere un dissipatore perfettamente planare (a prescindere da eventuali difetti della base), come bisogna agire per essere sicuri di ottenere un risultato perfetto?
La sola lappatura eseguita a dovere basta o servono altre operazioni, magari da eseguire con strumenti appositi?
Grazie :)

Grave Digger
07-11-2007, 14:27
Premettendo che ho lappato solo un NT06 seguendo la guida di Microcip, avrei qualche domanda a riguardo...
Osservando quest'immagine, dove la non planarità è piuttosto evidente, mi chiedevo quanto lappare la base possa essere utile a risolvere il problema.
Alla fine, se la base è proprio storta, lappandola la si rende liscia ma sempre storta rimane, o mi sbaglio...?

http://www.xsreviews.co.uk/images/thermalrightifx14/small/knife.jpg

Quindi, in un caso come quello della foto, dove sarebbe necessaria una rettifica più che una lappatura, come ci si comporta per rendere planare la base?

E soprattutto, volendo rendere un dissipatore perfettamente planare (a prescindere da eventuali difetti della base), come bisogna agire per essere sicuri di ottenere un risultato perfetto?
La sola lappatura eseguita a dovere basta o servono altre operazioni, magari da eseguire con strumenti appositi?
Grazie :)

tranqui marco,quando crei una impronta uniforme,il fatto che il dissi possa non essere drittissimo si risolve,perchè poi con la pressione,la staffa si adegua e la pressione che ne risulta è come già detto uniforme :) .....soprattutto,con la lappatura asporti il materiale che in pratica, rendeva storto il dissi :) .....

spero di essere stato chiaro,mi rendo conto che spiegandolo senza ricorrere alla distribuzione delle tensioni etc etc sia un po' contorto :) ....

Eddie666
07-11-2007, 14:37
Premettendo che ho lappato solo un NT06 seguendo la guida di Microcip, avrei qualche domanda a riguardo...
Osservando quest'immagine, dove la non planarità è piuttosto evidente, mi chiedevo quanto lappare la base possa essere utile a risolvere il problema.
Alla fine, se la base è proprio storta, lappandola la si rende liscia ma sempre storta rimane, o mi sbaglio...?

http://www.xsreviews.co.uk/images/thermalrightifx14/small/knife.jpg

Quindi, in un caso come quello della foto, dove sarebbe necessaria una rettifica più che una lappatura, come ci si comporta per rendere planare la base?

E soprattutto, volendo rendere un dissipatore perfettamente planare (a prescindere da eventuali difetti della base), come bisogna agire per essere sicuri di ottenere un risultato perfetto?
La sola lappatura eseguita a dovere basta o servono altre operazioni, magari da eseguire con strumenti appositi?
Grazie :)

per ovviare a quel problema eseguo la lappatura fissando la cartavetra sopra uno specchio,la cui superficie è perfettamente piana,e diegno con un pennarello indelebile un reticolato sulla base del dissi; eseguendo i vari movimenti a 8 il più delle volte ho riscontrato che c'erano delle parti che venivano cancellate prima,ergo erano quelle che realmente toccavano la cpu,mentre le altre no; quindi continuo fino a che il reticolato non sparisce del tutto,così da essere sicuro di avere un'impronta il più uniforme possibile.

MArCoZ_46
07-11-2007, 15:02
tranqui marco,quando crei una impronta uniforme,il fatto che il dissi possa non essere drittissimo si risolve,perchè poi con la pressione,la staffa si adegua e la pressione che ne risulta è come già detto uniforme :) .....soprattutto,con la lappatura asporti il materiale che in pratica, rendeva storto il dissi :)

per ovviare a quel problema eseguo la lappatura fissando la cartavetra sopra uno specchio,la cui superficie è perfettamente piana,e diegno con un pennarello indelebile un reticolato sulla base del dissi; eseguendo i vari movimenti a 8 il più delle volte ho riscontrato che c'erano delle parti che venivano cancellate prima,ergo erano quelle che realmente toccavano la cpu,mentre le altre no; quindi continuo fino a che il reticolato non sparisce del tutto,così da essere sicuro di avere un'impronta il più uniforme possibile.
Vi ringrazio :)
La mia curiosità era solo a scopo informativo, per fortuna non ho problemi come nella foto :D
Ma con un dissi come il 120 extreme, che è alto e pesante, come si fa a dare la giusta pressione per eseguire movimenti a 8 e lappare correttamente...?

ipertotix
07-11-2007, 15:07
salve a tutti...avrei un problema con un arctic accelero s2(appena ordinato), da montare su di una 8600gt della pov...qualcuno sa se è possibile montare questo dissi passivo su questa vga????

la distanza tra i fori sul pcb risulta essere di 43,5 cm circa...mentre controllando la distanza dei fori mediani sull's2(dalle misure sul sito dell'arctic..) :

http://www.arctic-cooling.com/downloads/compatibility/hgt_restr_aclros2.pdf

mi sono accorto che è di 43,3 cm....secondo voi ci va??? :rolleyes:

Eddie666
07-11-2007, 15:14
Vi ringrazio :)
La mia curiosità era solo a scopo informativo, per fortuna non ho problemi come nella foto :D
Ma con un dissi come il 120 extreme, che è alto e pesante, come si fa a dare la giusta pressione per eseguire movimenti a 8 e lappare correttamente...?

io poggerei le dita sulla base,e ritengo che basti il peso delle mie stesse mani ad esercitare un pressione sufficiente (del resto la lappatura è un lavoro di fino...non bisogna mica zappare!:D ). ricordati poi di cambiare il senso di rotazione e di ruotare anche la base stessa ogni tanto,per cercare di essere il più uniforme possibile

syscall
07-11-2007, 15:21
io poggerei le dita sulla base,e ritengo che basti il peso delle mie stesse mani ad esercitare un pressione sufficiente
Concordo ed in piu' ricordo che il dissy pesa già 1/2 Kg!!

MArCoZ_46
07-11-2007, 15:24
io poggerei le dita sulla base,e ritengo che basti il peso delle mie stesse mani ad esercitare un pressione sufficiente (del resto la lappatura è un lavoro di fino...non bisogna mica zappare!:D ). ricordati poi di cambiare il senso di rotazione e di ruotare anche la base stessa ogni tanto,per cercare di essere il più uniforme possibile
:mano:
Concordo ed in piu' ricordo che il dissy pesa già 1/2 Kg!!
Facciamo anche 800g :D

microcip
07-11-2007, 18:33
salve a tutti...avrei un problema con un arctic accelero s2(appena ordinato), da montare su di una 8600gt della pov...qualcuno sa se è possibile montare questo dissi passivo su questa vga????

la distanza tra i fori sul pcb risulta essere di 43,5 cm circa...mentre controllando la distanza dei fori mediani sull's2(dalle misure sul sito dell'arctic..) :

http://www.arctic-cooling.com/downloads/compatibility/hgt_restr_aclros2.pdf

mi sono accorto che è di 43,3 cm....secondo voi ci va??? :rolleyes:

non è possibile montare il seguente dissipatore sulla 8600gt.

PaVi90
07-11-2007, 19:19
Mi sorgono due dubbi circa la lappatura:
1) Una volta lappata la base del dissy, la superficie che viene fuori (rame) si mantiene nel tempo o si "degrada" in qualche modo?
2) Oltre alla 1200 conviene prendere una carta abrasiva con grana ancor più fine???

I soliti sospetti
07-11-2007, 20:31
Vi ringrazio :)
La mia curiosità era solo a scopo informativo, per fortuna non ho problemi come nella foto :D
Ma con un dissi come il 120 extreme, che è alto e pesante, come si fa a dare la giusta pressione per eseguire movimenti a 8 e lappare correttamente...?
Io ho lappato l'Ultra120eXtreme (che tra l'altro indovina chi mi ha venduto??:Prrr: ) e il risultato è notevole!!
Come la foto che hai postato, il mio era così se non peggio e la prlanarità l'ho raggiunta in modo abbastanza soddisfacente da avere un contatto ottimale sulla cpu con la Artic Silver5 ma ci sono voluti ben 4 fogli di carta abrasiva da 400, 4 da 600, 2 da 800 e 3 da 1000... poi ho dato una lucidatina ma leggera con pasta abrasiva e le temp sono scese di circa 5° in idle e 6/8° in full!!
Insomma il risultato c'é e poi ora il dissy non ruota più se ci si forza mentre prima solo manovrando le fan girava che era un o spettacolo. ;)
io poggerei le dita sulla base,e ritengo che basti il peso delle mie stesse mani ad esercitare un pressione sufficiente (del resto la lappatura è un lavoro di fino...non bisogna mica zappare!:D ). ricordati poi di cambiare il senso di rotazione e di ruotare anche la base stessa ogni tanto,per cercare di essere il più uniforme possibile
Io ci ho provato come dici tu ma non riesci a fare l'8 con una pressione uniforme e ti vai spesso ad "impuntare" il che non è buono per una levigatura omogenea... alla fine mi sono rassegnato e ho "acchiappato" le alette con tutte le mani che per fortuna ho grandi :D ... poi ho avuto dolore per 2 giorni però almeno le temp ripagano!!;)
Mi sorgono due dubbi circa la lappatura:
1) Una volta lappata la base del dissy, la superficie che viene fuori (rame) si mantiene nel tempo o si "degrada" in qualche modo?
2) Oltre alla 1200 conviene prendere una carta abrasiva con grana ancor più fine???
Il rame potrebbe rovinarsi ma essendo a contatto con la pasta termoconduttiva dubito lo faccia... per la carta abrasiva invece ti posso dire che alla 1200 neanche ci sono arrivato e mi sono fermato alla 1000 e secondo me può bastare... oltre la 1200 se prendi un foglio di carta è la stessa cosa :D

sdjhgafkqwihaskldds
07-11-2007, 20:49
Una volta lappata la base del dissy, la superficie che viene fuori (rame) si mantiene nel tempo o si "degrada" in qualche modo?

infatti dopo un po' si ossida, ho scoperto che se passo sopra un panno imbevuto di olio lubrificante da macchina x cucire rimane lucida

I soliti sospetti
07-11-2007, 21:00
infatti dopo un po' si ossida, ho scoperto che se passo sopra un panno imbevuto di olio lubrificante da macchina x cucire rimane lucida

Ma se lo tieni smontato... se è montato con la pasta come fa ad ossidarsi?

P.S. hai lappato?

sdjhgafkqwihaskldds
07-11-2007, 21:04
Ma se lo tieni smontato... se è montato con la pasta come fa ad ossidarsi?

P.S. hai lappato?

la superficie che non è a contatto si ossida, ad es. il dissipatore del chipset ha la base di circa 4 x 4 cm ma solo 1cm^2 è a contatto, il resto diventa tutto nero.
l'ultra 120 ancora non lo tocco...

I soliti sospetti
07-11-2007, 21:28
la superficie che non è a contatto si ossida, ad es. il dissipatore del chipset ha la base di circa 4 x 4 cm ma solo 1cm^2 è a contatto, il resto diventa tutto nero.
l'ultra 120 ancora non lo tocco...

Ho capito... basta una passata di alcol o patsa abrasiva fine e si toglie immagino... vero?

sdjhgafkqwihaskldds
07-11-2007, 21:33
edit...

I soliti sospetti
07-11-2007, 21:33
Una domanda sul dissy della VGA:
volevo prendere un Thermalright ma inizio a non capire più qual'é compatibile... in prima pagina c'é che l'HR-03 Plus è compatibile anche con la X1950XTX mentre sul loro sito dicono solo 8800 series...:confused:
Allora ho visto anche che è uscito l'HR-03 GT che è compatibile con le 8800GT ovviamente e anche con la x1900 series... sapete se anche per le X1950 può essere compatibile? Se si sarebbe l'ideale per mantenerlo semmai passassi alla 8800GT :help:

PS. altrimenti che devo andare sul HR-03 Rev.A? :confused:

gremino
07-11-2007, 22:06
veramente per pulire i residui di pasta e ossido uso.... "cif power cream" per il bagno :stordita: pulisce divinamente, poi passo il panno imbevuto di olio "singer" e si mantiene lucida, altrimenti dopo 24h ritrovo il rame nero.
solo a me vengono in mente queste cose
Male... meglio che diventi nero (rame di una certa porosità) che passargli dell'olio, specialmente sulla superfice di contatto.


Una domanda sul dissy della VGA:
volevo prendere un Thermalright ma inizio a non capire più qual'é compatibile... in prima pagina c'é che l'HR-03 Plus è compatibile anche con la X1950XTX mentre sul loro sito dicono solo 8800 series...:confused:
Allora ho visto anche che è uscito l'HR-03 GT che è compatibile con le 8800GT ovviamente e anche con la x1900 series... sapete se anche per le X1950 può essere compatibile? Se si sarebbe l'ideale per mantenerlo semmai passassi alla 8800GT :help:

PS. altrimenti che devo andare sul HR-03 Rev.A? :confused:

Per quel che mi risulta, il Plus non monta su 1950...
Il 03-GT invece, potrebbe montare (a patto di inghippi rimediabili con il backplate)...
Comunque per maggior sicurezza, m'informo.

Giovanni73
07-11-2007, 22:18
Scusate qualcuno sa dirmi se il dissipatore Scythe Andy Samurai Master SCASM-1000 è compatibile con l'asus M2N32 sli? Nel sito del produttore ancora nno compaiono notizie in merito.
Grazie

merkutio
07-11-2007, 22:26
Una domanda sul dissy della VGA:
volevo prendere un Thermalright ma inizio a non capire più qual'é compatibile... in prima pagina c'é che l'HR-03 Plus è compatibile anche con la X1950XTX mentre sul loro sito dicono solo 8800 series...:confused:
Allora ho visto anche che è uscito l'HR-03 GT che è compatibile con le 8800GT ovviamente e anche con la x1900 series... sapete se anche per le X1950 può essere compatibile? Se si sarebbe l'ideale per mantenerlo semmai passassi alla 8800GT :help:

PS. altrimenti che devo andare sul HR-03 Rev.A? :confused:

arctic accelero s1 compatibile anche con 8800gt
con una ventolaa da 120 mi fa 40 gradi in meno e non costa un cavolo

I soliti sospetti
07-11-2007, 22:31
Per quel che mi risulta, il Plus non monta su 1950...
Il 03-GT invece, potrebbe montare (a patto di inghippi rimediabili con il backplate)...
Comunque per maggior sicurezza, m'informo.
Grazie di nuovo... aspetto tue info dettagliate. :)
arctic accelero s1 compatibile anche con 8800gt
con una ventolaa da 120 mi fa 40 gradi in meno e non costa un cavolo
Ci credo solo che ormai son un fan della Thermalright :D

merkutio
07-11-2007, 22:42
Grazie di nuovo... aspetto tue info dettagliate. :)

Ci credo solo che ormai son un fan della Thermalright :D

si ma costa solo 16 euro :) ah questo marketing :D

MArCoZ_46
08-11-2007, 00:42
Io ho lappato l'Ultra120eXtreme (che tra l'altro indovina chi mi ha venduto??:Prrr: ) e il risultato è notevole!!
Come la foto che hai postato, il mio era così se non peggio e la prlanarità l'ho raggiunta in modo abbastanza soddisfacente da avere un contatto ottimale sulla cpu con la Artic Silver5 ma ci sono voluti ben 4 fogli di carta abrasiva da 400, 4 da 600, 2 da 800 e 3 da 1000... poi ho dato una lucidatina ma leggera con pasta abrasiva e le temp sono scese di circa 5° in idle e 6/8° in full!!
Insomma il risultato c'é e poi ora il dissy non ruota più se ci si forza mentre prima solo manovrando le fan girava che era un o spettacolo. ;)
:eek: :eek: :eek:
Ma stai scherzando...?
Con quell'extreme avevo delle temperature pazzesche (per quanto erano basse), magari avrà avuto qualche imperfezione ma non ci credo che era peggio della base della foto dai :p
Cmq ho ricomprato l'extreme giusto oggi, visto che sulla maximus formula il socket è più centrale posso montarlo nel lian-li senza problemi (ora mi trovo un SI-128SE di troppo :fagiano: ), ma la base non è granché planare, se lo appoggio su un piano ballonzola un po'....
Mi sa che tocca lapparlo anche a me, ci sarà da sudare parecchio vero? :O

I soliti sospetti
08-11-2007, 07:40
:eek: :eek: :eek:
Ma stai scherzando...?
Con quell'extreme avevo delle temperature pazzesche (per quanto erano basse), magari avrà avuto qualche imperfezione ma non ci credo che era peggio della base della foto dai :p
Cmq ho ricomprato l'extreme giusto oggi, visto che sulla maximus formula il socket è più centrale posso montarlo nel lian-li senza problemi (ora mi trovo un SI-128SE di troppo :fagiano: ), ma la base non è granché planare, se lo appoggio su un piano ballonzola un po'....
Mi sa che tocca lapparlo anche a me, ci sarà da sudare parecchio vero? :O
Siamo tornati con Asus?:D
Cmq... non è che le temp erano male ma in daily a 3.6GHz con la mia cpu che scalda un po' non ci stavo... ora ci sto tranquillo.
Io ti consiglio di lapparlo direttamente senza perdere tempo a montare e rismontare.;)
Per SI-128SE... ci sentiamo in pvt!! ;)

Eddie666
08-11-2007, 08:11
una domanda un pò difficile ragazzi; mi sapreste mettere in ordine (dal più performante al meno) questi dissipatori?

-Thermaltake Blue Orb FX
-Thermaltake MaxOrb
-Scythe Andy Samurai Master
-Coolermaster GeminII
-Zalman CNPS 8700 LED

ovviamente nel caso del coolermaster ci sarebbe la ventole da 120 da abbinarci (mentre nello scythe è compresa,giusto?); per avere un'idea del costo complessivo, quale ventola da 120 (possibilmente con led blu) mi consigliereste da abbinarci? grazie

PaVi90
08-11-2007, 10:55
Io ho lappato l'Ultra120eXtreme (che tra l'altro indovina chi mi ha venduto??:Prrr: ) e il risultato è notevole!!
Come la foto che hai postato, il mio era così se non peggio e la prlanarità l'ho raggiunta in modo abbastanza soddisfacente da avere un contatto ottimale sulla cpu con la Artic Silver5 ma ci sono voluti ben 4 fogli di carta abrasiva da 400, 4 da 600, 2 da 800 e 3 da 1000... poi ho dato una lucidatina ma leggera con pasta abrasiva e le temp sono scese di circa 5° in idle e 6/8° in full!!
Insomma il risultato c'é e poi ora il dissy non ruota più se ci si forza mentre prima solo manovrando le fan girava che era un o spettacolo. ;)

Io ci ho provato come dici tu ma non riesci a fare l'8 con una pressione uniforme e ti vai spesso ad "impuntare" il che non è buono per una levigatura omogenea... alla fine mi sono rassegnato e ho "acchiappato" le alette con tutte le mani che per fortuna ho grandi :D ... poi ho avuto dolore per 2 giorni però almeno le temp ripagano!!;)

Il rame potrebbe rovinarsi ma essendo a contatto con la pasta termoconduttiva dubito lo faccia... per la carta abrasiva invece ti posso dire che alla 1200 neanche ci sono arrivato e mi sono fermato alla 1000 e secondo me può bastare... oltre la 1200 se prendi un foglio di carta è la stessa cosa :D

infatti dopo un po' si ossida, ho scoperto che se passo sopra un panno imbevuto di olio lubrificante da macchina x cucire rimane lucida
Male... meglio che diventi nero (rame di una certa porosità) che passargli dell'olio, specialmente sulla superfice di contatto.

Uhm... he confusione! :stordita:
Per ora vorrei lappare il 3D Rocket per prova; ma se dopo l'operazione riesce bene penso di lappare anche l'IFX-14, che invece ne ha davvero bisogno... Però se poi il rame diventa nero? Ora con la superficie della base a contatto con il procio, c'è un sottile velo di cromo (o alluminio?) che protegge il rame... se andassi a lappare metterei in luce il rame sottostante e questo si ossiderebbe! Se ci metto l'olio dopo per levarlo quando lo applico sul processore che succede?
Ma se il rame si ossida subito, non dovrebbe accadere lo stesso fenomeno anche ai dissy del nb e sb della mia mobo, che sono in rame?

Sotto con i consigli... non vorrei pentirmi di lappare (e rovinare) l'IFX :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
:help: :help: :help:

VIKKO VIKKO
08-11-2007, 12:48
secondo me andando a passare l'olio formeresti una patina che peggiorerebbe lo scambio termico :)
probabilmente il rame del dissi del nb è trattato per non ossidarsi

sdjhgafkqwihaskldds
08-11-2007, 13:05
Ci credo solo che ormai son un fan della Thermalright :D

pure io mi sono lasciato plagiare dal marchio thermalright.... :p mancherebbe solo la VGA ma sto benissimo con lo zalman che tanto la 7600gt non scalda niente

PaVi90
08-11-2007, 13:29
secondo me andando a passare l'olio formeresti una patina che peggiorerebbe lo scambio termico :)
probabilmente il rame del dissi del nb è trattato per non ossidarsi
Si effettivamente l'olio potrebbe ostacolare la conduzione termica.
Però, poichè devo effettuare la prova sul dissy per ora buttato nell'armadio, volevo sapere come proteggere la lappatura dalla corrosione o se magari poi con dei prodotti è possibile tirare a lucido il rame senza ri-lappare.

syscall
08-11-2007, 13:40
Si effettivamente l'olio potrebbe ostacolare la conduzione termica.
Però, poichè devo effettuare la prova sul dissy per ora buttato nell'armadio, volevo sapere come proteggere la lappatura dalla corrosione o se magari poi con dei prodotti è possibile tirare a lucido il rame senza ri-lappare.

Boh, mettici della pasta termica, questa lo isola dall'aria e ne riempie le porosità. Dovrebbe evitare il formarsi di ossido.

VIKKO VIKKO
08-11-2007, 13:44
Si effettivamente l'olio potrebbe ostacolare la conduzione termica.
Però, poichè devo effettuare la prova sul dissy per ora buttato nell'armadio, volevo sapere come proteggere la lappatura dalla corrosione o se magari poi con dei prodotti è possibile tirare a lucido il rame senza ri-lappare.

credo che per ripulire la base bastino i prodotti per pulire i metalli che si vendono nei supermercati :)

syscall
08-11-2007, 13:45
credo che per ripulire la base bastino i prodotti per pulire i metalli che si vendono nei supermercati :)

Si beh alla peggio usi il Sidol per rame.

Snowfortrick
08-11-2007, 13:50
Si beh alla peggio usi il Sidol per rame.

concordo,io uso in simil-sidol della saratoga per i waterblock,tornano nuovi nuovi

VIKKO VIKKO
08-11-2007, 13:51
Si beh alla peggio usi il Sidol per rame.

era proprio a quello che mi riferivo,ne ho un barattolo al mio fianco anche se è per tutti i metalli :)

PaVi90
08-11-2007, 13:56
Ok grazie per i suggerimenti.
Ma se dopo aver lappato monto subito il dissipatore, non si dovrebbe annerire nella zona a contatto con la pasta termica e il processore, vero?

EDIT: se pulisco la base con dell'alcohol che succede?
EDIT 2: per conservare una base lappata posso metterci sù dello scoth trasparente da rimuovere quando userò il dissy? :D

syscall
08-11-2007, 14:00
Ok grazie per i suggerimenti.
Ma se dopo aver lappato monto subito il dissipatore, non si dovrebbe annerire nella zona a contatto con la pasta termica e il processore, vero?

EDIT: se pulisco la base con dell'alcohol che succede?
EDIT 2: per conservare una base lappata posso metterci sù dello scoth trasparente da rimuovere quando userò il dissy? :D
Piuttosto mettici il dompoack che almeno non lascia residui di colla.
Cmq niente aria a contatto con il rame = niente ossido.

VIKKO VIKKO
08-11-2007, 14:08
se pulisco la base con dell'alcohol che succede?

l'alcohol evapora e non lascia residui come invece farebbe l'olio ;)

PaVi90
08-11-2007, 14:19
l'alcohol evapora e non lascia residui come invece farebbe l'olio ;)
Ho notato che pulendo con l'alcohol la superficie dei dissy di nb e sb della mobo, ho notato la formazione di piccolissimi aloni viola sul rame... però non ho fatto caso se c'erano da prima di aver effettuato la pulizia...:confused:

VIKKO VIKKO
08-11-2007, 14:40
Ho notato che pulendo con l'alcohol la superficie dei dissy di nb e sb della mobo, ho notato la formazione di piccolissimi aloni viola sul rame... però non ho fatto caso se c'erano da prima di aver effettuato la pulizia...:confused:

non sò, probabilmente è dovuto al fatto che il rame ne ha assorbito un poco

microcip
08-11-2007, 15:08
Una domanda sul dissy della VGA:
volevo prendere un Thermalright ma inizio a non capire più qual'é compatibile... in prima pagina c'é che l'HR-03 Plus è compatibile anche con la X1950XTX mentre sul loro sito dicono solo 8800 series...:confused:
Allora ho visto anche che è uscito l'HR-03 GT che è compatibile con le 8800GT ovviamente e anche con la x1900 series... sapete se anche per le X1950 può essere compatibile? Se si sarebbe l'ideale per mantenerlo semmai passassi alla 8800GT :help:

PS. altrimenti che devo andare sul HR-03 Rev.A? :confused:

è un errore di collage; se infatti guardi la ''classifica'' non è presente. sistemo subito;)

microcip
08-11-2007, 15:11
una domanda un pò difficile ragazzi; mi sapreste mettere in ordine (dal più performante al meno) questi dissipatori?

-Thermaltake Blue Orb FX
-Thermaltake MaxOrb
-Scythe Andy Samurai Master
-Coolermaster GeminII
-Zalman CNPS 8700 LED


-Zalman CNPS 8700 LED
-Thermaltake MaxOrb
-Coolermaster GeminII
-Scythe Andy Samurai Master
-Thermaltake Blue Orb FX

DeMoN3
08-11-2007, 16:12
Rieccomi con una domandina a botta secca:
Son 6 ore e 20 che sto mandando orthos a "stressCPU" con il mio core2duo E6700 alzato a 3600mhz 1.5V e le ram alzate da 800mhz a 960mhz con 0.275V in + rispetto al normale,con una temperatura di circa 73° sui core e 66 sul processore(la temperatura rilevata dalla mobo penso)...sto nella norma come temperature?!?Per raffreddare uso un ultra 120 extreme accoppiato ad una nanoxia 1250

microcip
08-11-2007, 16:19
uhm sono 130w di tdp + o -.

73° sui core sarebbero fuori ''standard''.

WarDuck
08-11-2007, 16:19
Mi è arrivato il pacco, lascio a voi le considerazioni :muro: :
http://img141.imageshack.us/img141/3364/dscn0386kv2.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=dscn0386kv2.jpg)

Dannati corrieri.

Scusate l'OT.

microcip
08-11-2007, 16:22
che ci sta li dentro?
il nirvana?

cmq controlla le heat che sono la parte fondamentale...se hai solo qualche lamella in al storta non cambia nulla in termini dissipativi.

DeMoN3
08-11-2007, 16:23
uhm sono 130w di tdp + o -.

73° sui core sarebbero fuori ''standard''.

calcola che in idle,con quel voltaggio e frequenza,sto a 54° ...temperatura a cui son tornato pochi secondi dopo aver interrotto orthos...dici che è troppo?!?Da cosa potrebbe dipendere?

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
08-11-2007, 16:25
Mi è arrivato il pacco, lascio a voi le considerazioni :muro: :
http://img141.imageshack.us/img141/3364/dscn0386kv2.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=dscn0386kv2.jpg)

Dannati corrieri.

Scusate l'OT.
Cavolo :eek: è ridotto piuttosto male :muro:

WarDuck
08-11-2007, 16:28
che ci sta li dentro?
il nirvana?

cmq controlla le heat che sono la parte fondamentale...se hai solo qualche lamella in al storta non cambia nulla in termini dissipativi.

Già, l'ha preso mia madre con riserva, cmq ho mandato un email con le foto al fornitore... vediamo se mi rispondono...

Non l'ho ancora aperto...

Edit: mi hanno risposto dicono di aprirlo... mangio e lo apro ^^.

microcip
08-11-2007, 16:29
calcola che in idle,con quel voltaggio e frequenza,sto a 54° ...temperatura a cui son tornato pochi secondi dopo aver interrotto orthos...dici che è troppo?!?Da cosa potrebbe dipendere?

dovresti viaggiare almeno dai 7/8° ai 13 in meno...

ormai sta diventando una domanda abituale.....planarità?
pasta termoconduttiva?
aereazione?

microcip
08-11-2007, 16:34
Già, l'ha preso mia madre con riserva, cmq ho mandato un email con le foto al fornitore... vediamo se mi rispondono...

Non l'ho ancora aperto...

Edit: mi hanno risposto dicono di aprirlo... mangio e lo apro ^^.

qualcosa sicuramente hanno sfondato anche perchè la scatola è questa:
http://www.techpowerup.com/reviews/Zerotherm/Nirvana120Premium/images/znirvana120p01.jpg

http://www.techpowerup.com/reviews/Zerotherm/Nirvana120Premium/images/znirvana120p05.jpg


speriamo che abbiano almeno centrato la parte con le staffe e non quella col dissy.

WarDuck
08-11-2007, 16:48
Guardate che robba:

http://img444.imageshack.us/img444/6717/dscn0387vh6.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=dscn0387vh6.jpg)

http://img409.imageshack.us/img409/9893/dscn0391riddu1.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=dscn0391riddu1.jpg)

:muro:

Vabbè cmq ora apriranno un protest con il corriere (bartolini, giusto per la cronaca).

DeMoN3
08-11-2007, 16:50
dovresti viaggiare almeno dai 7/8° ai 13 in meno...

ormai sta diventando una domanda abituale.....planarità?
pasta termoconduttiva?
aereazione?

AS5,l'aereazione abbastanza buona(anche xkè ora stavo facendo delle prove a paratia aperta...)...x la planarità ci avevo combatutto qualche tempo fa,avevo lappato sia cpu(:eek: )che dissipatore...pensavo con buoni risultati...

Dato che a quanto sembra non sono capace(se il problema è quello)...qualcuno in zona latina-roma che ha voglia di aiutarmi a lappare?!?Naturalmente dietro compenso...

DeMoN3
08-11-2007, 16:52
Guardate che robba:

http://img444.imageshack.us/img444/6717/dscn0387vh6.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=dscn0387vh6.jpg)

http://img409.imageshack.us/img409/9893/dscn0391riddu1.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=dscn0391riddu1.jpg)

:muro:

Vabbè cmq ora apriranno un protest con il corriere (bartolini, giusto per la cronaca).

ma l'hanno preso a calci?!? :eek:

microcip
08-11-2007, 16:53
uhm come non detto.
il corpo dissipante si è un po dissestato ma non ''dovrebbe'' dare grossi problemi.

le due cose principali da controllare ora sono le hp e la fan sperando che non abbia preso colpi che la potrebbero portare fuori asse.

WarDuck
08-11-2007, 16:57
uhm come non detto.
il corpo dissipante si è un po dissestato ma non ''dovrebbe'' dare grossi problemi.

le due cose principali da controllare ora sono le hp e la fan sperando che non abbia preso colpi che la potrebbero portare fuori asse.

Le heatpipe sembrano ok, ma cmq ora vediamo che mi dicono i ragazzi del negozio, spero che me lo cambino...

microcip
08-11-2007, 16:58
AS5,l'aereazione abbastanza buona(anche xkè ora stavo facendo delle prove a paratia aperta...)...x la planarità ci avevo combatutto qualche tempo fa,avevo lappato sia cpu(:eek: )che dissipatore...pensavo con buoni risultati...

Dato che a quanto sembra non sono capace(se il problema è quello)...qualcuno in zona latina-roma che ha voglia di aiutarmi a lappare?!?Naturalmente dietro compenso...

uhm prima di andare per vie drastiche prova a smontare il tutto e a rimettere in sede il dissy con il classico chicco di riso.

se non hai la tamb a 30° ed hai le superfici planari,sinceramente io non mi spiego quelle temperature....coretemp è usato correttamente?prova a dare uno sguardo in 1° pg (3 post dopo gli interassi).

DeMoN3
08-11-2007, 17:04
a parte che per monitorare i core nn ho usato coretemp ma tat...in qualsiasi caso,come faccio a sapere che revision è il mio e6700?

albortola
08-11-2007, 17:07
Guardate che robba:

http://img444.imageshack.us/img444/6717/dscn0387vh6.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=dscn0387vh6.jpg)

http://img409.imageshack.us/img409/9893/dscn0391riddu1.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=dscn0391riddu1.jpg)

:muro:

Vabbè cmq ora apriranno un protest con il corriere (bartolini, giusto per la cronaca).

il negozio non ci può fare nulla credo, incaxxati con bartolini..
io non so, fortuna che 3/3 pacchi a me sono arrivati perfetti, sempre con baRtolini.:rolleyes:
pensa se avessi avuto un monitor o una mobo li dentro..:muro:

microcip
08-11-2007, 17:12
a parte che per monitorare i core nn ho usato coretemp ma tat...in qualsiasi caso,come faccio a sapere che revision è il mio e6700?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/20071108181200_1.JPG

skryabin
08-11-2007, 17:22
Salve, mi è appena arrivato un thermaright ultra 120 extreme...siccome sono sfigato sono andato subito a vedere la base.
Al centro presenta una evidente graffiatura, proprio al centro, come planarità forse è buon, un taglierino poggiato da un lato si alza dall'altra davvero di pochissimo, nemmeno un millimetro.
Che faccio? una minilappatura fine per togliere i graffietti si può fare? non vorei fare cose troppo drastiche e irrimediabili...appena posso posto una foto se riesco a farla venire bene.
Cmq il dissy poggiato su un vetro rotea ma traballa pocchissimo, ci sono anche altre imperfezioni verso il bordo ma la serie di graffi al centro secondo me è preoccupante

WarDuck
08-11-2007, 17:23
il negozio non ci può fare nulla credo, incaxxati con bartolini..
io non so, fortuna che 3/3 pacchi a me sono arrivati perfetti, sempre con baRtolini.:rolleyes:
pensa se avessi avuto un monitor o una mobo li dentro..:muro:

Il negozio mi ha detto che dovrebbe aprire un protest con bartolini, nn so se in questi casi hanno una assicurazione che copre gli eventuali danni... Vediamo che mi dicono in caso chiamo bartolini io, ma forse è più autorevole il negozio (tra l'altro gli ho mandato le foto).

microcip
08-11-2007, 17:37
Salve, mi è appena arrivato un thermaright ultra 120 extreme...siccome sono sfigato sono andato subito a vedere la base.
Al centro presenta una evidente graffiatura, proprio al centro, come planarità forse è buon, un taglierino poggiato da un lato si alza dall'altra davvero di pochissimo, nemmeno un millimetro.
Che faccio? una minilappatura fine per togliere i graffietti si può fare? non vorei fare cose troppo drastiche e irrimediabili...appena posso posto una foto se riesco a farla venire bene.
Cmq il dissy poggiato su un vetro rotea ma traballa pocchissimo, ci sono anche altre imperfezioni verso il bordo ma la serie di graffi al centro secondo me è preoccupante
per graffi cosa intendi?

skryabin
08-11-2007, 17:48
per graffi cosa intendi?

E' come una specie di impronta parziale (tanto per usare in termine stile csi), una serie di graffi su una superficie di circa 7-8 millimetri di diametro, al centro
Hai presente quando poggi un dito su una superficie liscia e lascia il segno? ecco sembrava un'impronta ma pulendo la zona con un panno per occhiali rimane, per cui è una zona micrograffiata
Con un pò di pazienza stasera dovrei riuscire a postare 2 foto.

Giovanni73
08-11-2007, 17:54
:D Ho appena fatto una follia ho preso lo zerotherm nirvana 120....follia perchè non faccio overclock (non son capace), e non stresso il processore (AMD X2 6000+) più di tanto...ora che ci penso tutto il pc che sto assemblando è una follia :sofico: visto che il sony vaio fz11s mi basta e mi avanza :asd:
Comiunque appena arriva tutto spero di poter fare qualche foto e qualche test

microcip
08-11-2007, 18:01
E' come una specie di impronta parziale (tanto per usare in termine stile csi), una serie di graffi su una superficie di circa 7-8 millimetri di diametro, al centro
Hai presente quando poggi un dito su una superficie liscia e lascia il segno? ecco sembrava un'impronta ma pulendo la zona con un panno per occhiali rimane, per cui è una zona micrograffiata
Con un pò di pazienza stasera dovrei riuscire a postare 2 foto.

una cosa del genere?
http://img522.imageshack.us/img522/2927/extrmbxk5.jpg

skryabin
08-11-2007, 18:05
una cosa del genere?
http://img522.imageshack.us/img522/2927/extrmbxk5.jpg

Oddio la reticolatura so che è normale, quella non mi preoccupa, ma è un graffio tipo quello in basso a destra/centro-destra che si vede nella foto...solo che io ce l'ho al centro preciso.
Ah poi anche sul mio ci sono delle imperfezioni tipo quei puntini che si vedono

microcip
08-11-2007, 18:06
Oddio la reticolatura so che è normale, quella non mi preoccupa, ma è un graffio tipo quello in basso a destra che si vede nella foto...solo che io ce l'ho al centro preciso.

uhm allora attendo le foto:)

skryabin
08-11-2007, 18:10
una cosa del genere?
http://img522.imageshack.us/img522/2927/extrmbxk5.jpg

Oddio la reticolatura so che è normale, quella non mi preoccupa, ma è un graffio tipo quello in basso a destra che si vede nella foto...solo che io ce l'ho al centro preciso.

EDIT: ho preso la macchina ora vedo se riesco a fare una foto degna.

VIKKO VIKKO
08-11-2007, 18:17
Guardate che robba:

http://img444.imageshack.us/img444/6717/dscn0387vh6.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=dscn0387vh6.jpg)

http://img409.imageshack.us/img409/9893/dscn0391riddu1.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=dscn0391riddu1.jpg)

:muro:

Vabbè cmq ora apriranno un protest con il corriere (bartolini, giusto per la cronaca).

impressionante come è stato trattato il pacco :eek: :eek:

DeMoN3
08-11-2007, 18:25
Anche coretemp mi segna 53-54° in idle,esattamente come tat...quindi direi che nn è un problema di tjuntion

skryabin
08-11-2007, 18:29
Ecco la foto:

http://img251.imageshack.us/img251/3388/img0145hq9.th.jpg (http://img251.imageshack.us/my.php?image=img0145hq9.jpg)http://img132.imageshack.us/img132/3108/83088689ra5.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=83088689ra5.jpg)

Si noti la serie di graffi al centro, più la varie imperfezioni qua e là...aggiungo anche foto di profilo

EDIT: aggiunta foto di profilo

ippo.g
08-11-2007, 18:40
chiedo scusa :stordita:
qualcuno sa come piegare le Heat Pipe dell' HR-03 senza far danni?

microcip
08-11-2007, 18:46
chiedo scusa :stordita:
qualcuno sa come piegare le Heat Pipe dell' HR-03 senza far danni?

bastoncini + neoprene sulla sommità da piegare.

ti cerco la foto nell'hd e te la posto che cosi non si capisce nulla.

microcip
08-11-2007, 18:48
Ecco la foto:

Si noti la serie di graffi al centro, più la varie imperfezioni qua e là...aggiungo anche foto di profilo

EDIT: aggiunta foto di profilo

mah guarda se i ''graffi'' non sono profondi (>1mm) lo puoi anche montare così come è.

skryabin
08-11-2007, 18:53
mah guarda se i ''graffi'' non sono profondi (>1mm) lo puoi anche montare così come è.

Seee 1 mm, si vedono a malapena controluce, ho fatto una fatica enorme a beccare la giusta angolazione di luce...
Al limite stavo pensando, se facessi un passaggio di pasta abrasiva? tipo solo l'ultimo passaggio descritto nella guida al lappaggio, nn dovrebbe essere pericoloso vero?
La curvatura come ti sembra? a me sembrerebbe accettabil

microcip
08-11-2007, 18:55
Al limite stavo pensando, se facessi un passaggio di pasta abrasiva? tipo solo l'ultimo passaggio descritto nella guida al lappaggio, nn dovrebbe essere pericoloso vero?
La curvatura come ti sembra? a me sembrerebbe accettabile

volendo puoi passare la 1200 e la pasta abrasiva ma ti giochi cmq la nichelatura/cromatura (fattore estetico/protettivo).

la planarità è buona.

skryabin
08-11-2007, 18:59
volendo puoi passare la 1200 e la pasta abrasiva ma ti giochi cmq la nichelatura/cromatura (fattore estetico/protettivo).


che sarebbe la nichelatura/cromatura? sarebbe tipo l'effetto reticolato che dà? ha anche una funzione antiossidante per caso?
Cmq se ti sembra accettabile dalle foto non tocco nulla e vado di arctic silver.

WarDuck
08-11-2007, 19:02
impressionante come è stato trattato il pacco :eek: :eek:

Già... mo vediamo credo che ormai per oggi nn si possa fare nulla, domani mattina vedo se mi hanno risposto dal negozio, anche perché nn so come fare in questi casi.

Il bello è che l'altro pacco (un CoolerMaster RC690 che ho preso per un mio amico) è integro...

merkutio
08-11-2007, 19:15
ma l'hanno preso a calci?!? :eek:

mi è successa la stessa cosa con bartolini
mi è arrivato l'accelereo s1 deformato ma funziona lo stesso

gremino
08-11-2007, 19:25
Già... mo vediamo credo che ormai per oggi nn si possa fare nulla, domani mattina vedo se mi hanno risposto dal negozio, anche perché nn so come fare in questi casi.

Il bello è che l'altro pacco (un CoolerMaster RC690 che ho preso per un mio amico) è integro...

Se sulla bolla (copia del corriere) non hai riportato "RISERVA DI CONTROLLO MERCE", credo ci sia poco da fare...
Possono dichiarare tranquillamente che il plico, all'atto della consegna, era integro...

microcip
08-11-2007, 19:43
che sarebbe la nichelatura/cromatura? sarebbe tipo l'effetto reticolato che dà? ha anche una funzione antiossidante per caso?
Cmq se ti sembra accettabile dalle foto non tocco nulla e vado di arctic silver.

la nichelatura è quella che vedi sulla base.
di per se la base è in rame ma tu la vedi ''argentata''; quello altro non è che lo strato di nichel/cromo che fa sia da barriera protettiva e quindi antiossidante sia da fattore estetico.

cmq si,io andrei dritto di as5 e vedi un po come si comporta.
per lappare si è sempre in tempo;)

skryabin
08-11-2007, 19:49
la nichelatura è quella che vedi sulla base.
di per se la base è in rame ma tu la vedi ''argentata''; quello altro non è che lo strato di nichel/cromo che fa sia da barriera protettiva e quindi antiossidante sia da fattore estetico.

cmq si,io andrei dritto di as5 e vedi un po come si comporta.
per lappare si è sempre in tempo;)

Ok farò così, ci rivediamo la prossima settimana con tutto montato e per controllare le temp allora ;) sta per arrivare pc in firma, per ora qualche pezzo ce l'hanno ancora i corrieri :D e speriamo si comportino bene :eek:
PS: corriere TNT

microcip
08-11-2007, 19:57
@ ippo.g
ecco qua un esempio:
http://img13.imagevenue.com/loc1138/th_51391_1_122_1138lo.jpg (http://img13.imagevenue.com/img.php?image=51391_1_122_1138lo.jpg)

usa un legno e del neoprene come punto di leva e sposta delicatamente il dissipatore nella posizione desiderata:
http://img152.imagevenue.com/loc717/th_51516_2_122_717lo.jpg (http://img152.imagevenue.com/img.php?image=51516_2_122_717lo.jpg)http://img150.imagevenue.com/loc828/th_51522_3_122_828lo.jpg (http://img150.imagevenue.com/img.php?image=51522_3_122_828lo.jpg)http://img183.imagevenue.com/loc484/th_51531_4_122_484lo.jpg (http://img183.imagevenue.com/img.php?image=51531_4_122_484lo.jpg)

l'importante è che non ottieni una cosa del genere (strozzatura in un unico punto):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/20071108205559_1.jpg

poichè andresti a rompere i capillari daneggiando il dissipatore in modo permanente.

la cosa migliore comunque sarebbe quella di adottare una piegatubi idraulica(ce ne sono di diversi tipi e misure):
http://www.micro-design.it/microaquilotti/pictures/Handles/man81.jpg
http://www.micro-design.it/microaquilotti/pictures/Handles/man83.jpg
http://www.mastershop.lv/Piegatubi-Idraulico.jpg

I soliti sospetti
08-11-2007, 20:20
è un errore di collage; se infatti guardi la ''classifica'' non è presente. sistemo subito;)
;)
AS5,l'aereazione abbastanza buona(anche xkè ora stavo facendo delle prove a paratia aperta...)...x la planarità ci avevo combatutto qualche tempo fa,avevo lappato sia cpu(:eek: )che dissipatore...pensavo con buoni risultati...

Dato che a quanto sembra non sono capace(se il problema è quello)...qualcuno in zona latina-roma che ha voglia di aiutarmi a lappare?!?Naturalmente dietro compenso...
Se posso aiutarti io volentieri... mandami pvt. :)

I soliti sospetti
08-11-2007, 20:21
la nichelatura è quella che vedi sulla base.
di per se la base è in rame ma tu la vedi ''argentata''; quello altro non è che lo strato di nichel/cromo che fa sia da barriera protettiva e quindi antiossidante sia da fattore estetico.

cmq si,io andrei dritto di as5 e vedi un po come si comporta.
per lappare si è sempre in tempo;)

Ma é un problema o no togliere il nichel/cromo?
Cioé... si danneggia o cosa? :confused:

skryabin
08-11-2007, 20:26
Ma é un problema o no togliere il nichel/cromo?
Cioé... si danneggia o cosa? :confused:

Io credo la zigrinatura stia lì fatta apposta. Magari senza pasta avere una superficie perfettamente liscia è la migliore cosa, ma con la pasta queste microimperfezioni potrebbero essere state studiate appositamente, magari migliorano lo scambio termico tra dissy e cpu. Inoltre come diceva prima microcip tale superficie ha anche una funzione antiossidante nel tempo.

microcip
08-11-2007, 20:36
Ma é un problema o no togliere il nichel/cromo?
Cioé... si danneggia o cosa? :confused:

Io credo la zigrinatura stia lì fatta apposta. Magari senza pasta avere una superficie perfettamente liscia è la migliore cosa, ma con la pasta queste microimperfezioni potrebbero essere state studiate appositamente, magari migliorano lo scambio termico tra dissy e cpu. Inoltre come diceva prima microcip tale superficie ha anche una funzione antiossidante nel tempo.

a livello teorico non si danneggia nulla se non che si va a mettere a ''rischio'' ossidazione la base del dissipatore.

per il discorso del nichel/rigature e compagnia bella si è già avuta una accesa discussione in merito e siccome per ora non c'è nulla di nero su bianco, non posso dare la certezza matematica.
se avete delle curiosità usate i pvt (x questo argomento) cosi evitiamo inutili flame.

skryabin
08-11-2007, 21:24
Prima di combinare un pasticcio, ho visto che l'as5 va messa una linea sottile orizzontale sul quad core e poi si poggia sopra il dissy. Io cmq non è che son certo al 100% che la pasta arriverà a coprire la zona sopra a tutti e 4 i core...tra l'altro nella guida del thermalright viene specificato di applicare la pasta ANCHE sull'heathsink, cosa che invece viene sconsigliata sul manuale dell'as5.
Chi devo ascoltare proprio non lo so...che faccio? uso la pasta di default della thermalright e la metto sia sopra che sotto??

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
08-11-2007, 21:28
Prima di combinare un pasticcio, ho visto che l'as5 va messa una linea sottile orizzontale sul quad core e poi si poggia sopra il dissy. Io cmq non è che son certo al 100% che la pasta arriverà a coprire la zona sopra a tutti e 4 i core...tra l'altro nella guida del thermalright viene specificato di applicare la pasta ANCHE sull'heathsink, cosa che invece viene sconsigliata sul manuale dell'as5.
Chi devo ascoltare proprio non lo so...che faccio? uso la pasta di default della thermalright e la metto sia sopra che sotto??
Guarda che il DIE del Q6600 è grande quanto gli altri, io ho messo la STG-1 e non ho avuto problemi ;)

microcip
08-11-2007, 21:29
usa il chicco di riso al centro che va sempre bene;)

skryabin
08-11-2007, 21:35
usa il chicco di riso al centro che va sempre bene;)

...spalmato con dito+cellofan o carta telefonica in modo da fare uno strato uniforme su tutta la cpu magari lasciando un paio di mm dai bordi per evitare che eventualmente con la pressione trasbordi.
E niente sulla superficie dell'heatsink nonostante sia riportato nel manuale thermaltake di fare così? forse alla zigrinatura piace avere un pò di pasta sopra...boh

microcip
08-11-2007, 21:58
beh se non provi non vedi..tanto di danni non ne fai:p

io consiglio il chicco poichè con la pressione è il dissy che se lo gestisce cmq vedi un po te....

merkutio
08-11-2007, 22:00
...spalmato con dito+cellofan o carta telefonica in modo da fare uno strato uniforme su tutta la cpu magari lasciando un paio di mm dai bordi per evitare che eventualmente con la pressione trasbordi.
E niente sulla superficie dell'heatsink nonostante sia riportato nel manuale thermaltake di fare così? forse alla zigrinatura piace avere un pò di pasta sopra...boh

io ho provato tutti i modi:

chicco di riso
striscia sottile come indicato sul sito arctic
velo sottile su tutto l' ihs

per la mia esperienza è meglio la terza scelta, e si limitano i problemi dovuti al contatto tra ihs e dissy, ma il velo deve essere sottile ed uniforme

sdjhgafkqwihaskldds
08-11-2007, 22:15
ho capito perchè il mio extreme non fredda bene

http://img159.imageshack.us/img159/4417/pic0005ab4.jpg

skryabin
08-11-2007, 22:24
io ho provato tutti i modi:

chicco di riso
striscia sottile come indicato sul sito arctic
velo sottile su tutto l' ihs

per la mia esperienza è meglio la terza scelta, e si limitano i problemi dovuti al contatto tra ihs e dissy, ma il velo deve essere sottile ed uniforme

Sottile...è relativo come concetto, dipende dalla quantità che ne spalmi. Usi sempre il chicco come quantità di riferimento e poi la spalmi a mano per ottenere il velo sottile di cui parli?
magari una foto prima/dopo ce l'hai?

VIKKO VIKKO
08-11-2007, 22:30
ho capito perchè il mio extreme non fredda bene

http://img159.imageshack.us/img159/4417/pic0005ab4.jpg

lapping?

certo :D

merkutio
08-11-2007, 22:34
Sottile...è relativo come concetto, dipende dalla quantità che ne spalmi. Usi sempre il chicco come quantità di riferimento e poi la spalmi a mano per ottenere il velo sottile di cui parli?
magari una foto prima/dopo ce l'hai?

foto nada ma puoi vedere in prima pagina le foto di micro
cmq parto dal chicco di riso e spalmo con un cartoncino
la arctic silver 5 è molto densa e quindi si spalma bene

ippo.g
08-11-2007, 22:36
@ ippo.g
ecco qua un esempio:
cut etc..etc..

grazie tante, io ci provo :stordita: l'idea è di creare un angolo di 90° tra il corpo e la base, e vedere se posso abbinarne 2 di HR-03 visto che hanno due versi di montaggio, l'unico problema mi sembrano le HP che non sono tutte sullo stesso piano, perciò la vedo dura :mc:

merkutio
08-11-2007, 22:45
grazie tante, io ci provo :stordita: l'idea è di creare un angolo di 90° tra il corpo e la base, e vedere se posso abbinarne 2 di HR-03 visto che hanno due versi di montaggio, l'unico problema mi sembrano le HP che non sono tutte sullo stesso piano, perciò la vedo dura :mc:

ma che stai progettando? :)

I soliti sospetti
09-11-2007, 09:02
ho capito perchè il mio extreme non fredda bene

http://img159.imageshack.us/img159/4417/pic0005ab4.jpg

lapping?

Perfetto... il mio era nelle tue stesse condizioni. :read:

DeMoN3
09-11-2007, 13:03
i soliti sospetti,hai PM

Agilulfo
09-11-2007, 13:19
Io non so con la serie 8800 di nvidia ma con la mia x1950xtx il vf1000 spacca decisamente il culo ai passeri...
contate che ho il core pompato a 700mhz e con il dissipatore standard arrivavo tranquillamente a 81 gradi di temperatura in passato avevo provato un vf900 ma la temp saliva fino a 95 gradi dopodiche la gpu mi faceva ciao con la manina e mi toccava riavviare...
mi ero quindi rassegnato al rumore eterno (il dissipo standard di ste schede è = a un phon quando si gioca) quando leggo bene del vf1000 e lo provo.

-Ora con la ventola al massimo (silenziosa ma udibile) sto a 60 gradi dopo ore di atitool
-Con la ventola silent invece (inudibile) faccio 69 gradi sempre testato con atitool
Alla fine ho scelto di stare silent tanto 69 gradi di massima per ste schede sono ottimi...

le minime sono scese tantissimo piu di 20 gradi ma è normale avendo un dissipo in rame per oc...

alla luce di tutto ciò stento a credere che con le gpu della serie 8000 nvidia sto dissipo abbia davvero problemi... possibile siano più calde del mio r581 che praticamente è un maxiforno???

lo avete installato bene? è un pò rognoso io ho dovuto usare una pinza per fissare bene uno dei supporti la cui filettatura era un tantino sbagliata...

SUPERALEX
09-11-2007, 13:21
mi sembra strano che il 900 andasse peggio dello stock..credo che ci fosse qualche problema

DeMoN3
09-11-2007, 13:24
mi sembra strano che il 900 andasse peggio dello stock..credo che ci fosse qualche problema

che io sappia invece è normale...anche con l'nvidia 8800gts320 ,xkè non riesce a gestire la quantità di calore di queste "super" vga...

Agilulfo
09-11-2007, 13:24
mi sembra strano che il 900 andasse peggio dello stock..credo che ci fosse qualche problema

sai lo pensavo anche io ma l'ho smontato e rimontato una cifra di volte e nulla sempre stessa storia bboh

Eddie666
09-11-2007, 13:26
ecco le foto del mio zalman 9500 dopo lappatura/correzione della planarità...direi che posso ritenermi soddisfatto,no?

http://img212.imageshack.us/img212/4281/dsc00038yo8.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=dsc00038yo8.jpg) http://img212.imageshack.us/img212/1969/dsc00039xh7.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=dsc00039xh7.jpg)

(tuttavia prima di montarlo dovrò ripulire un pò la base,in quanto è qyuasi un mese che ho effettuato le suddette operazioni ma non ho ancora montato il dissi,per cui la base si è un pò ossidata).

microcip
09-11-2007, 13:45
alla luce di tutto ciò stento a credere che con le gpu della serie 8000 nvidia sto dissipo abbia davvero problemi... possibile siano più calde del mio r581 che praticamente è un maxiforno???

lo avete installato bene? è un pò rognoso io ho dovuto usare una pinza per fissare bene uno dei supporti la cui filettatura era un tantino sbagliata...

mah guarda io ho avuto modo di installarlo solo su una gtx.
le temperature sono circa 7in meno rispetto allo stock in full load. per me il gioco non vale la candela sul g80.

sdjhgafkqwihaskldds
09-11-2007, 16:12
dopo 1 ora di duro lavoro...
non mi va + di reinstallarlo sono stanco lo rimetto nella scatola e lo tiro fuori a giugno

http://img91.imageshack.us/img91/3180/lappingoi0.th.jpg (http://img91.imageshack.us/img91/3180/lappingoi0.jpg)

PaVi90
09-11-2007, 16:19
dopo 1 ora di duro lavoro...
non mi va + di reinstallarlo sono stanco lo rimetto nella scatola e lo tiro fuori a giugno

http://img91.imageshack.us/img91/3180/lappingoi0.th.jpg (http://img91.imageshack.us/img91/3180/lappingoi0.jpg)
Ma hai lappato anche con la 1200 e hai passato la pasta abrasiva? Non è che sembri molto "effetto specchio"...:confused:

sdjhgafkqwihaskldds
09-11-2007, 16:21
1200 senza passare la pasta, perchè serve pure l'effetto specchio?

PaVi90
09-11-2007, 16:26
1200 senza passare la pasta, perchè serve pure l'effetto specchio?
Non credo che influenzi più di tanto come fattore per la dissipazione (anche se probabilmente agendo con la pasta abrasiva, levigando ulteriormente, si eliminano ancora più le ultra-micro-imperfezioni e "bitorzoli" della base), però è bello a vedersi :D

microcip
09-11-2007, 16:38
1200 senza passare la pasta, perchè serve pure l'effetto specchio?

no, non serve a nulla;)

ps: giugno è un bel po lontano:mbe:
in quel periodo ormai ci saranno fuori i microtuboli in carbonio......

cmq ottimo lavoro.

Grave Digger
09-11-2007, 16:41
dopo 1 ora di duro lavoro...
non mi va + di reinstallarlo sono stanco lo rimetto nella scatola e lo tiro fuori a giugno

http://img91.imageshack.us/img91/3180/lappingoi0.th.jpg (http://img91.imageshack.us/img91/3180/lappingoi0.jpg)

:( :cry: quanti ricordi..........

skryabin
09-11-2007, 17:04
domanda, visto che forse avrò problemi a chiudere il case, quei bitorzoli che escono sopra al thermalright 120 extreme si possono limare di mezzo cm senza far danni? naggia, sto antec P182 mi sembrava più spazioso intanto dietro la mobo riserva 2 cm per far passare i cavi e i centimetri utili per il dissy sembrano davvero pochi adesso...

microcip
09-11-2007, 17:06
:asd:


i ''bitorzoli'' sono le heatpipes e no non si possono assolutamente limare.

skryabin
09-11-2007, 17:15
:asd:


i ''bitorzoli'' sono le heatpipes e no non si possono assolutamente limare.

Boia magari limo la parte interna del case, ma è un peccato :(
Ma porco zio, lo sapevo che sono sfigato e ste cose non le devo fare :muro: :muro: :muro: :muro:

merkutio
09-11-2007, 17:21
raga stavo cambiando il dissy della ati per montare l'accelero ( cosa che ho fatto pochi giorni fa ad un mio amico :cry: ) ed ovviamente per la legge di murphy una vite era spanata. qualche idea su come toglierla?

microcip
09-11-2007, 17:24
Boia magari limo la parte interna del case, ma è un peccato :(
Ma porco zio, lo sapevo che sono sfigato e ste cose non le devo fare :muro: :muro: :muro: :muro:

limi? ma va la...dammi 5 min che ti posto le foto di un ultra 120extreme in un p182;)

microcip
09-11-2007, 17:25
raga stavo cambiando il dissy della ati per montare l'accelero ( cosa che ho fatto pochi giorni fa ad un mio amico :cry: ) ed ovviamente per la legge di murphy una vite era spanata. qualche idea su come toglierla?

provato con una pinza?
altrimenti ti rimane il trapano....

merkutio
09-11-2007, 17:32
provato con una pinza?
altrimenti ti rimane il trapano....

ma sono viti piccolissime , per intenderci quelle che fissano la placchetta posteriore. al trapano a avevo pensato ma sono troppo piccole quelle viti ho paura che mi scappi

microcip
09-11-2007, 17:32
limi? ma va la...dammi 5 min che ti posto le foto di un ultra 120extreme in un p182;)



http://img17.imagevenue.com/loc918/th_29583_1_122_918lo.JPG (http://img17.imagevenue.com/img.php?image=29583_1_122_918lo.JPG)http://img16.imagevenue.com/loc845/th_29594_2_122_845lo.JPG (http://img16.imagevenue.com/img.php?image=29594_2_122_845lo.JPG)http://img176.imagevenue.com/loc344/th_29601_3_122_344lo.JPG (http://img176.imagevenue.com/img.php?image=29601_3_122_344lo.JPG)http://img191.imagevenue.com/loc532/th_29605_4_122_532lo.JPG (http://img191.imagevenue.com/img.php?image=29605_4_122_532lo.JPG)



;)

microcip
09-11-2007, 17:36
ma sono viti piccolissime , per intenderci quelle che fissano la placchetta posteriore. al trapano a avevo pensato ma sono troppo piccole quelle viti ho paura che mi scappi

riesci a fare una foto?

skryabin
09-11-2007, 17:38
http://img17.imagevenue.com/loc918/th_29583_1_122_918lo.JPG (http://img17.imagevenue.com/img.php?image=29583_1_122_918lo.JPG)http://img16.imagevenue.com/loc845/th_29594_2_122_845lo.JPG (http://img16.imagevenue.com/img.php?image=29594_2_122_845lo.JPG)http://img176.imagevenue.com/loc344/th_29601_3_122_344lo.JPG (http://img176.imagevenue.com/img.php?image=29601_3_122_344lo.JPG)http://img191.imagevenue.com/loc532/th_29605_4_122_532lo.JPG (http://img191.imagevenue.com/img.php?image=29605_4_122_532lo.JPG)



;)

Sicuro che chiuda? lol :D

ma dove le trovi ?

Cmq sia strana configurazione ha messo il dissy verso l'alto, non è che mi tocca fare così perchè va a cozzare con la ventola superiore o quella laterale e una delle due devo per forza toglierla?
Di default il P182 ha le ventole in alto e a sinistra della CPU, toccherà sperimentare cmq grazie perchè forse ci sono speranze

merkutio
09-11-2007, 17:53
riesci a fare una foto?

foto non riesco perchè sto usando il pc, ti posto un'immagine presa dal web

http://img144.imageshack.us/img144/1857/i6b82a08a6mz3.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=i6b82a08a6mz3.jpg)

gremino
09-11-2007, 18:03
raga stavo cambiando il dissy della ati per montare l'accelero ( cosa che ho fatto pochi giorni fa ad un mio amico :cry: ) ed ovviamente per la legge di murphy una vite era spanata. qualche idea su come toglierla?

Prendi la testa della vite con una pinza a beccuccio, tira e svita contemporaneamente.

merkutio
09-11-2007, 18:10
Prendi la testa della vite con una pinza a beccuccio, tira e svita contemporaneamente.

impossibile prenderla con le pinze

gremino
09-11-2007, 18:16
impossibile prenderla con le pinze

Ti servirebbero delle pinze a beccuccio piccole... solitamente ci si riesce.

Altrimenti prova con delle forbicine a punta curva... infila le punte sotto la testa della vite, stringi e contemporaneamente tira e gira...

merkutio
09-11-2007, 19:30
Ti servirebbero delle pinze a beccuccio piccole... solitamente ci si riesce.

Altrimenti prova con delle forbicine a punta curva... infila le punte sotto la testa della vite, stringi e contemporaneamente tira e gira...

grazie per l'aiuto. proverò

microcip
09-11-2007, 20:10
Sicuro che chiuda? lol :D

ma dove le trovi ?

Cmq sia strana configurazione ha messo il dissy verso l'alto, non è che mi tocca fare così perchè va a cozzare con la ventola superiore o quella laterale e una delle due devo per forza toglierla?
Di default il P182 ha le ventole in alto e a sinistra della CPU, toccherà sperimentare cmq grazie perchè forse ci sono speranze

si chiude si chiude; basta osservare l'ultima foto ;)
l'ultra 120 è montato cosi perchè sul tetto è presente una fan da 120x32mm ad alta pressione.

skryabin
09-11-2007, 20:18
si chiude si chiude; basta osservare l'ultima foto ;)
l'ultra 120 è montato cosi perchè sul tetto è presente una fan da 120x32mm ad alta pressione.

Ovvero che succhia molto? allora non sono i ventolozzi che erano inclusi nel case antec?
Quelli lì alla prima occasione li sostituisco...per ora ho potuto prendere solo la noctua 1200 da piazzare sul dissy
In ogni caso grazie per le foto, davvero utili, ad esempio avevo saltato la parte del manuale che consiglia di inserire gli hdd nel cestello inferiore in posizione verticale come invece ho notato dalle immagini. Anche se io avrei lasciato il ventolozzo tra alimentatore e dischi l'avrei lasciato per evitare un accumulo di calore sugli hdd.

microcip
09-11-2007, 21:21
Ovvero che succhia molto?

no nel senso che hanno una alta pressione statica.

Calinx
10-11-2007, 20:48
Che dissi mi consigliate per un E6550?

VIKKO VIKKO
10-11-2007, 21:24
Che dissi mi consigliate per un E6550?

quanto vuoi spendere? :)

tavano10
11-11-2007, 15:32
ciao a tutti..sono un possessore del pc in firma...
ho sentito dire che il dissipatore per cpu Cooler Master Hyper 48 presenta una depressione all'interno della parte che va a contatto con il dissi...

Siccome sono come san tommaso...son andato a vedere ed effettivamente mi sembra proprio così...:muro:
E'solo una mia impressione? a questo punto o lappo per bene o cambio dissi...
me ne consigliereste uno per il 939?

PaVi90
11-11-2007, 15:41
ciao a tutti..sono un possessore del pc in firma...
ho sentito dire che il dissipatore per cpu Cooler Master Hyper 48 presenta una depressione all'interno della parte che va a contatto con il dissi...

Siccome sono come san tommaso...son andato a vedere ed effettivamente mi sembra proprio così...:muro:
E'solo una mia impressione? a questo punto o lappo per bene o cambio dissi...
me ne consigliereste uno per il 939?
Io proverei prima a lappare per vedere la differenza...

tavano10
11-11-2007, 16:06
Io proverei prima a lappare per vedere la differenza...

eh..il problema è che non l'ho mai fatto.. magari faccio danni:(
Prima però volevo essere sicuro di questa cosa...perchè magaro è solo una mia impressione..anche se non credo..

PaVi90
11-11-2007, 16:09
eh..il problema è che non l'ho mai fatto.. magari faccio danni:(
Prima però volevo essere sicuro di questa cosa...perchè magaro è solo una mia impressione..anche se non credo..
Beh, per vedere se la base del tuo dissy è effettivamente convessa, appoggiaci sù la lama di un taglierino per verificare la planarità.
Per la lappatura anch'io non l'ho mai eseguita... domani se tutto va bene dovrei lappare un dissy di prova :D
Se viene bene poi passo a lappare il mio IFX.
Comunque se lappo creo un thread... magari potrà esserti d'aiuto, anche se credo che tutto il necessario per lappare sia scritto in prima pagina. Poi ciò che conta è la forza di volontà...:p

Massy84
11-11-2007, 16:16
domanda: l'ArctiClean è effettivamente utile per rimuovere senza fatica la AS5?

Snowfortrick
11-11-2007, 16:18
domanda: l'ArctiClean è effettivamente utile per rimuovere senza fatica la AS5?

10 e lode

PaVi90
11-11-2007, 16:28
A proposito... è facile rimuovere il dissy dopo avergli applicato come pasta termica l'Artic Silver 5? Ho sentito dire che fa quasi da collante :D

MArCoZ_46
11-11-2007, 16:39
A proposito... è facile rimuovere il dissy dopo avergli applicato come pasta termica l'Artic Silver 5? Ho sentito dire che fa quasi da collante :D
Ma no, basta ruotare un po' il dissi di qualche grado e tirare un pochino (tutto con delicatezza eh :p ), viene via senza problemi :)

PaVi90
11-11-2007, 16:44
Ma no, basta ruotare un po' il dissi di qualche grado e tirare un pochino (tutto con delicatezza eh :p ), viene via senza problemi :)
Grazie! :)
Allora era un falso mito quello della colla :D

Massy84
11-11-2007, 16:45
credo facesse + da collante la Ceramique :D

MArCoZ_46
11-11-2007, 16:53
Grazie! :)
Allora era un falso mito quello della colla :D
Beh la as5, una volta assestata, fa una bella presa, ma se non ne è stata messa in quantità eccessive non hai problemi a rimuovere il dissi, se no usi il metodo scritto sopra :)

PaVi90
11-11-2007, 17:11
Beh la as5, una volta assestata, fa una bella presa, ma se non ne è stata messa in quantità eccessive non hai problemi a rimuovere il dissi, se no usi il metodo scritto sopra :)
Ne ho messa giusto un velo: un chicco di riso spalmato poi sul procio con il ditino coperto con carta trasparente da cucina, in modo da creare un sottile strato uniforme.

VIKKO VIKKO
11-11-2007, 17:13
Beh, per vedere se la base del tuo dissy è effettivamente convessa, appoggiaci sù la lama di un taglierino per verificare la planarità.
Per la lappatura anch'io non l'ho mai eseguita... domani se tutto va bene dovrei lappare un dissy di prova :D
Se viene bene poi passo a lappare il mio IFX.
Comunque se lappo creo un thread... magari potrà esserti d'aiuto, anche se credo che tutto il necessario per lappare sia scritto in prima pagina. Poi ciò che conta è la forza di volontà...:p

io attendo anche se per la lappatura di sicuro aspetterò le vacanze di natale visto che per montare il pc ci abbiamo impiegato 5 ore ( ma lo abbiamo cablato perfettamente)
per il resoconto della lappatura puoi postare tutto sul trehad delll'IFX-14 :)

PaVi90
11-11-2007, 17:20
io attendo anche se per la lappatura di sicuro aspetterò le vacanze di natale visto che per montare il pc ci abbiamo impiegato 5 ore ( ma lo abbiamo cablato perfettamente)
per il resoconto della lappatura puoi postare tutto sul trehad delll'IFX-14 :)
Si ma per ora lappo "il dissy dell'armadio", quello vecchio... se la procedura va a buon fine, poi lappo l'IFX-14 e inserisco foto e commenti sul thread omonimo.

microcip
11-11-2007, 17:47
domanda: l'ArctiClean è effettivamente utile per rimuovere senza fatica la AS5?

mah tutto fa brodo,se vuoi essere sicuro di pulire in modo ottimale l'his usa l'articlean altrimenti l'acetone basta e avanza.

VIKKO VIKKO
11-11-2007, 17:50
Si ma per ora lappo "il dissy dell'armadio", quello vecchio... se la procedura va a buon fine, poi lappo l'IFX-14 e inserisco foto e commenti sul thread omonimo.

tifo per te :sperem:

microcip
11-11-2007, 19:47
eh..il problema è che non l'ho mai fatto.. magari faccio danni:(
Prima però volevo essere sicuro di questa cosa...perchè magaro è solo una mia impressione..anche se non credo..

dire che tutti gli hyper48 siano concavi direi che è una grossa cavolata.
può capitare quello concavo ma non si può fare di un filo d'erba un fascio.
fai i soliti test per vedere se è planare o meno:
-prendi della crema e ricopri la base con uno strato sottile, successivamente premi il dissipatore su uno specchio e vedi un po che impronta ti lascia.
se è planare l'impronta è omogenea.
-prendi una lama o una riga da disegno e appoggiala sul dissipatore; non ci devono essere sbalzi se la base è rettificata in modo corretto.

se con entrambi non ottieni un responso positivo ti rimane solo la lappatura.
altrimenti con 25€ c'è l'hyper tx che garantisce prestazioni similiari.

INFECTED
11-11-2007, 21:30
dire che tutti gli hyper48 siano concavi direi che è una grossa cavolata.
può capitare quello concavo ma non si può fare di un filo d'erba un fascio.
Quoto, prima del ninja avevo anch'io l'hyper48 ed era perfetto in planarità, un signor dissipatore!
(salve a tutti :) )

Arus
11-11-2007, 22:42
Secondo voi per un q6600 overclockato basta uno zalman 9700 o posso prendere di meglio con la stessa cifra?

merkutio
11-11-2007, 23:35
Secondo voi per un q6600 overclockato basta uno zalman 9700 o posso prendere di meglio con la stessa cifra?

di meglio con la stessa cifra ed anche meno:

il consiglio resta sempre quello
thermalright ultra 120 extreme

Arus
12-11-2007, 00:28
Grazie del consiglio lo prenderò in considerazione ;)

subbe67
12-11-2007, 07:33
salve a tutti; mi permetto di richiedere una Vostra consulenza per risolvere un problema per me insolito di un amico. Devo trovare la soluzione piu silenziosa per raffreddare una cpu intel dual core 6300 montata su un case compaq di quelli compatti su motherboard asus... il problema è, escludendo il raffreddamento licquido, quale è la soluzione PIU SILENZIOSA, senza limiti di budget ??? considerando che il case è un po' piccolino e che il pc è utilizzato soprattutto per scopi ludici...

Mille grazie per le risposte...

tavano10
12-11-2007, 10:05
dire che tutti gli hyper48 siano concavi direi che è una grossa cavolata.
può capitare quello concavo ma non si può fare di un filo d'erba un fascio.
fai i soliti test per vedere se è planare o meno:
-prendi della crema e ricopri la base con uno strato sottile, successivamente premi il dissipatore su uno specchio e vedi un po che impronta ti lascia.
se è planare l'impronta è omogenea.
-prendi una lama o una riga da disegno e appoggiala sul dissipatore; non ci devono essere sbalzi se la base è rettificata in modo corretto.

se con entrambi non ottieni un responso positivo ti rimane solo la lappatura.
altrimenti con 25€ c'è l'hyper tx che garantisce prestazioni similiari.

Grazie mille microcip ;) ...quella della crema non la sapevo. Cmq ho verficato..l prima volta mi ha fatto uno stampo circolare..le volte successive lo stampo era normale...boh non so piu` che pensare...cmq se volessi stare su un dissi piu` qualitativo, cosa suggerisci?
ho visto i soliti Scythe Ninja Plus...
Thermalright Ultra-120 Extreme
ocz Vindicator
c`e` qualche novita` venuta fuori di recente?ho sentito parlare bene del nirvana...

skryabin
12-11-2007, 10:38
Pacco in consegna, a breve mi tocca lavorare ^^
Mi sono sempre chiesto quanto vanno girate le viti di fissaggio del dissy, quelle con le molle per intenderci. Bisogna girarle tutte finchè non girano più oppure conviene fermarsi ad un certo punto?

MArCoZ_46
12-11-2007, 10:45
Pacco in consegna, a breve mi tocca lavorare ^^
Mi sono sempre chiesto quanto vanno girate le viti di fissaggio del dissy, quelle con le molle per intenderci. Bisogna girarle tutte finchè non girano più oppure conviene fermarsi ad un certo punto?
Bisogna avvitarle fino in fondo ;)

skryabin
12-11-2007, 10:50
Bisogna avvitarle fino in fondo ;)

Sicuro? son le molle che applicano la giusta e prevista pressione quindi?

merkutio
12-11-2007, 10:51
Pacco in consegna, a breve mi tocca lavorare ^^
Mi sono sempre chiesto quanto vanno girate le viti di fissaggio del dissy, quelle con le molle per intenderci. Bisogna girarle tutte finchè non girano più oppure conviene fermarsi ad un certo punto?

avvita gradualmente tutte e 4 le viti
parti da una, dai un mezzo giro di vite e poi avviti l'altra che si trova sulla stessa diagonale. fai lo stesso per l'altra diagonale e poi continui mantenendo lo stesso ordine. non forzare mai cmq

MArCoZ_46
12-11-2007, 10:53
Sicuro? son le molle che applicano la giusta e prevista pressione quindi?
Esatto :)
avvita gradualmente tutte e 4 le viti
parti da una, dai un mezzo giro di vite e poi avviti l'altra che si trova sulla stessa diagonale. fai lo stesso per l'altra diagonale e poi continui mantenendo lo stesso ordine. non forzare mai cmq
Quoto, anch'io avvito in questo modo.

skryabin
12-11-2007, 10:59
ok, avviterò in diagonale ma cosa vuol dire "non forzare mai?" vuol dire che mi devo fermare prima di raggiungere il fondo corsa se la vite fa resistenza?

merkutio
12-11-2007, 11:03
ok, avviterò in diagonale ma cosa vuol dire "non forzare mai?" vuol dire che mi devo fermare prima di raggiungere il fondo corsa se la vite fa resistenza?

appena non gira più fermati:D

skryabin
12-11-2007, 11:06
appena non gira più fermati:D

Allora niente svita/avvita blackanddecker ? :D

Scherzo, okkei avvito mezzo giro a vite procedendo per diagonali finchè non girano più. Grazie ^^

PaVi90
12-11-2007, 11:07
tifo per te :sperem:

Grazie! :D
Oggi carta vetro a tutto gas! :sofico:

MArCoZ_46
12-11-2007, 11:16
Grazie! :D
Oggi carta vetro a tutto gas! :sofico:
12 euro di carta vetrata per lappare un 120 extreme, più 1.5 euro per dei guanti da lavoro.
Ti consiglio di comprare almeno 2 fogli di ogni misura, cercando un posto dove costi poco, e di usare i guanti da lavoro :D

PaVi90
12-11-2007, 12:00
12 euro di carta vetrata per lappare un 120 extreme, più 1.5 euro per dei guanti da lavoro.
Ti consiglio di comprare almeno 2 fogli di ogni misura, cercando un posto dove costi poco, e di usare i guanti da lavoro :D
Per oggi, come ho detto prima, lappo un dissy "di scorta"; poi se viene bene vedrò di lappare l'IFX-14.
Sicuramente mi serviranno almeno due fogli per la carta con grana grossa, con cui piallare (:fagiano:) inizialmente il dissipatore, dato che la base è abbastanza convessa...
Per il dissy di prova, la base è già abbastanza piana... passerò i vari fogli di carta vetro giusto per provare. Il mio obiettivo è l'effetto specchio :sofico:

merkutio
12-11-2007, 12:45
Per oggi, come ho detto prima, lappo un dissy "di scorta"; poi se viene bene vedrò di lappare l'IFX-14.
Sicuramente mi serviranno almeno due fogli per la carta con grana grossa, con cui piallare (:fagiano:) inizialmente il dissipatore, dato che la base è abbastanza convessa...
Per il dissy di prova, la base è già abbastanza piana... passerò i vari fogli di carta vetro giusto per provare. Il mio obiettivo è l'effetto specchio :sofico:

cha case hai?
ifx-14 entrerebbe in un centurion 532?

PaVi90
12-11-2007, 13:32
cha case hai?
ifx-14 entrerebbe in un centurion 532?
Il mio case è il Gigabyte Triton.
Misura lo spazio che intercorre tra superficie del processore e paratia laterale: se ci sono almeno 16,3 cm l'ifx ci entra.

merkutio
12-11-2007, 14:13
Il mio case è il Gigabyte Triton.
Misura lo spazio che intercorre tra superficie del processore e paratia laterale: se ci sono almeno 16,3 cm l'ifx ci entra.

è identico al mio :D
grazie mille

microcip
12-11-2007, 15:12
salve a tutti; mi permetto di richiedere una Vostra consulenza per risolvere un problema per me insolito di un amico. Devo trovare la soluzione piu silenziosa per raffreddare una cpu intel dual core 6300 montata su un case compaq di quelli compatti su motherboard asus... il problema è, escludendo il raffreddamento licquido, quale è la soluzione PIU SILENZIOSA, senza limiti di budget ??? considerando che il case è un po' piccolino e che il pc è utilizzato soprattutto per scopi ludici...

Mille grazie per le risposte...

se non interessano oc pesanti ora come ora si viaggia o di ultra 120 extreme+noctua oppure di si-128se+noctua da 120mm@800rpm.

microcip
12-11-2007, 15:14
Grazie mille microcip ;) ...quella della crema non la sapevo. Cmq ho verficato..l prima volta mi ha fatto uno stampo circolare..le volte successive lo stampo era normale...boh non so piu` che pensare...cmq se volessi stare su un dissi piu` qualitativo, cosa suggerisci?
ho visto i soliti Scythe Ninja Plus...
Thermalright Ultra-120 Extreme
ocz Vindicator
c`e` qualche novita` venuta fuori di recente?ho sentito parlare bene del nirvana...
dipende da cosa ci vuoi fare e soprattutto da case e budget.

tavano10
12-11-2007, 15:47
dipende da cosa ci vuoi fare e soprattutto da case e budget.

Il budget inferiore ai 50 euro o giu` di li,esteticamente carino, possibilmente silenzioso... oc spinti spinti vista la mia configurazione non ne posso fare.

il case non e` immenso, e`un modesto areocool masstige 200mm(W)x467mm(H)x450mm(D)

microcip
12-11-2007, 16:02
Il budget inferiore ai 50 euro o giu` di li,esteticamente carino, possibilmente silenzioso... oc spinti spinti vista la mia configurazione non ne posso fare.

il case non e` immenso, e`un modesto areocool masstige 200mm(W)x467mm(H)x450mm(D)

zalman 8700?

tavano10
12-11-2007, 16:24
zalman 8700?
bello;)
preferirei però un modello con heatpipes e poi a torre mi piace di più...:D dici che un ultra 120 ext , CNPS9500 (o CNPS-9700), ocz Vindicator, i ninja-infinity o meglio ancora il nirvana siano sprecati?

MArCoZ_46
12-11-2007, 16:29
bello;)
preferirei però un modello con heatpipes e poi a torre mi piace di più...:D dici che un ultra 120 ext , CNPS9500 (o CNPS-9700), ocz Vindicator, i ninja-infinity o meglio ancora il nirvana siano sprecati?
Sprecati no, soprattutto in caso di eventuali upgrade, ma tieni presente che il 120 extreme non ha in bundle il sistema di aggancio per il tuo socket e dovresti comprarlo a parte....

microcip
12-11-2007, 16:32
bello;)
preferirei però un modello con heatpipes e poi a torre mi piace di più...:D dici che un ultra 120 ext , CNPS9500 (o CNPS-9700), ocz Vindicator, i ninja-infinity o meglio ancora il nirvana siano sprecati?

l'8700 ha le heat :p

a sto punto allora la scelta + logica sia sul piano economico che prestazionale e a mio modesto parere il ninja rev.b

PaVi90
12-11-2007, 16:35
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1600865

Attendo consigli ;)

microcip
12-11-2007, 16:36
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1600865

Attendo consigli ;)

magari uno bastava?
cmq che serve lappare una base planare?

PaVi90
12-11-2007, 16:41
magari uno bastava?
cmq che serve lappare una base planare?
L'ho fatto per allenarmi/esercitarmi in vista della lappatura dell'IFX-14, che invece ha davvero bisogno di una bella piallata...

merkutio
12-11-2007, 16:41
l'8700 ha le heat :p

a sto punto allora la scelta + logica sia sul piano economico che prestazionale e a mio modesto parere il ninja rev.b

quoto

tavano10
12-11-2007, 17:17
l'8700 ha le heat :p

a sto punto allora la scelta + logica sia sul piano economico che prestazionale e a mio modesto parere il ninja rev.b

urka..non l'avevo notato :fagiano:
cmq come mai mi suggerite il ninja? fino a qualche tempo fa lo sapevo al TOP..ma mi sembra di ricordare che qualche recensione lo definisca "superato" dal Thermalright Ultra-120 e dal zerotherm nirvana...a prezzi siamo li..
a parte la staffa che dovrebbe costare sui5 €...sbaglio?

DeMoN3
12-11-2007, 17:20
urka..non l'avevo notato :fagiano:
cmq come mai mi suggerite il ninja? fino a qualche tempo fa lo sapevo al TOP..ma mi sembra di ricordare che qualche recensione lo definisca "superato" dal Thermalright Ultra-120 e dal zerotherm nirvana

beh,sicuramente...il ninja spaccava poco meno di 2 anni fa...poi son usciti altri modelli che l'hanno superato...ma è comunque un valido dissipatore per il tuo scopo/budget

Poi se vuoi il massimo disponibile su mercato è un altro conto...ma si sale anche di costo

merkutio
12-11-2007, 17:25
urka..non l'avevo notato :fagiano:
cmq come mai mi suggerite il ninja? fino a qualche tempo fa lo sapevo al TOP..ma mi sembra di ricordare che qualche recensione lo definisca "superato" dal Thermalright Ultra-120 e dal zerotherm nirvana...a prezzi siamo li..
a parte la staffa che dovrebbe costare sui5 €...sbaglio?

hai detto sotto i 50€ o sbaglio?

skryabin
12-11-2007, 20:56
rieccomi, ho finalmente montato tutto (o per meglio dire l'ho montato su un banchetto, ma domani lo inserisco nel case.
Sto facendo da quasi 3 ore Prime95 @default , il test blend usando tutti e quattro i core per verificare in se il pc è stato montato bene. In realtà non è proprio default default, perchè ho toccato i timings delle memorie che in auto si settavano troppo alti e ho impostato la modalità prestazioni su extreme (tanto per rischiare un pò)

Temperature in idle praticamente sono quelle ambientali, dopo 3 ore di prime si sono assestate a 50-51 i due core più caldi, 45-46 quelli più freddi.
Nella norma o tocca rismontare tutto? ho sudato 7 maglioni...e anche mia madre :D

tavano10
12-11-2007, 21:31
hai detto sotto i 50€ o sbaglio?

si...ma il nirvana sta si 50 o sbaglio?
anche il CNPS-9700 LED oiù o meno...Ultra-120 lo trovo a 56 ( a cui bisogna aggiungere il costo della staffa però)
se è veramente il top per 5 euro in più mi sacrifico;) anche in vista di un upgrade...

sapete dirmi qualcosa sull ocz vindicator? pratocamente è uguale ad un ninja ma costa molto meno:confused:

gremino
12-11-2007, 21:43
si...ma il nirvana sta si 50 o sbaglio?
anche il CNPS-9700 LED oiù o meno...Ultra-120 lo trovo a 56 ( a cui bisogna aggiungere il costo della staffa però)
se è veramente il top per 5 euro in più mi sacrifico;) anche in vista di un upgrade...

sapete dirmi qualcosa sull ocz vindicator? pratocamente è uguale ad un ninja ma costa molto meno:confused:

Il Nirvana è performante al max, dove spara 40dBA in full (2300 rpm)...
Idem il 9700... troppo rumore per ottenere buoni valori...
Vai di Ninja (20.94dBA in full a 1200 rpm)... 40 euro spesi bene ;) ...