PDA

View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114

Alzatan
28-01-2008, 20:04
Finalmente un dissipatore decente nella mia vita!! Ho preso uno scythe ninja plus rev.b qui sul forum e ne sono soddisfattissimo: con l'oc in firma sono sceso di 15°C (sia in idle che in full) dal dissy stock, e ora nn supero i 53°C!!:eek:
Poi sono passato ad un oc più serio :D, e ho preso i 3 gigi tranquilli (333x9@1,360v reali in idle, 1,344 in full)con le temp che prima avevo con il dissy stock @2,4ghz (66-67°C in full con orthos dopo 40min)... Poi la silenziosità...:) a ventola della scythe è ottima, anche meno rumorosa del dissy stock... Davvero un otimo prodotto (le 12 heat pipe fanno la loro figura...), dopo una passata di sidol sul fondo è risaltata subito la lappatura a specchio della base e l'ottima planarità, anche se nn sono convinto di aver fatto scattare tutte le clip del sistema socket775 (anche se penso che essendo le temp ok sia tutto a posto) ciaooooooooooo!

ghiltanas
28-01-2008, 20:26
non ti seguo:fagiano:

perchè ho scritto da cane :(

volevo dire se il noctua è tanto inferiore al thermal right ultima 90i, perchè quest'ultimo mi piace parecchio però l'altro costa 10 euro e poi ha già la sua ventola, quindi se fosse li coll'ultima 90i preferisco risparmiare 10 euro

microcip
28-01-2008, 20:59
sono circa 6/7° in full.

rob-roy
28-01-2008, 21:29
Stò tenendo d'occhio il nuovo Scythe Zipang

http://www.dinoxpc.com/public/images/53add0f90966994d632f8d94c6ec4e95_1.jpg
http://www.dinoxpc.com/public/images/9d057e465269d3ee23bf187f93b4d5be_3.jpg

Che ne pensi Micro?
Siamo di fronte ad un nuovo protagonista?

:)

alcar100
29-01-2008, 00:10
Ciao Microcip,
me lo ricordi il nome della pasta con polvere di diamanti?
Link?
Grazie

ingwye
29-01-2008, 06:24
Ciao Microcip,
me lo ricordi il nome della pasta con polvere di diamanti?
Link?
Grazie

Innovation Cooling Diamond 7 Carati.
Ciao:)

rob-roy
29-01-2008, 07:38
Ciao Microcip,
me lo ricordi il nome della pasta con polvere di diamanti?
Link?
Grazie

Non te la consiglio solo per il fatto che non si attacca all'HIS...:muro:

E' impossibile da stendere....diventi matto.
Pensa che sul mio nuovo Quad ho dovuto mettere la AS5 pur avendo un tubetto nuovo di Diamond....:mad:

ingwye
29-01-2008, 07:47
Non te la consiglio solo per il fatto che non si attacca all'HIS...:muro:

E' impossibile da stendere....diventi matto.
Pensa che sul mio nuovo Quad ho dovuto mettere la AS5 pur avendo un tubetto nuovo di Diamond....:mad:

:eek:

syscall
29-01-2008, 08:12
Ciao Microcip,
me lo ricordi il nome della pasta con polvere di diamanti?
Link?
Grazie

Usa una Arctic Cooling mx-2.
Facilissima da stendere e performante.

iaio
29-01-2008, 14:08
Innovation Cooling Diamond 7 Carati.
Ciao:)

non l'ho mai usata, ma credo che sia simile alla nano fusion della coolermaster, ho provato in tutte le maniere a stenderla, non ci sono mai riuscito...

non ho utilizzato la tecnica del chicco di riso, perchè non mi piace come idea.

p.s. la nanofusion almeno su carta, promette molto bene...Thermal Conductivity: 7.8 Watts/meter℃

iaio
29-01-2008, 14:14
Usa una Arctic Cooling mx-2.
Facilissima da stendere e performante.

meglio l'artic silver 5 o l'arctic cooling mx-2 ?

microcip
29-01-2008, 14:23
Non te la consiglio solo per il fatto che non si attacca all'HIS...:muro:

E' impossibile da stendere....diventi matto.
Pensa che sul mio nuovo Quad ho dovuto mettere la AS5 pur avendo un tubetto nuovo di Diamond....:mad:

ti sei preso al 100% un tubetto fallato..la consistenza è la stessa dell'as5.

rob-roy
29-01-2008, 14:24
non l'ho mai usata, ma credo che sia simile alla nano fusion della coolermaster, ho provato in tutte le maniere a stenderla, non ci sono mai riuscito...

non ho utilizzato la tecnica del chicco di riso, perchè non mi piace come idea.

p.s. la nanofusion almeno su carta, promette molto bene...Thermal Conductivity: 7.8 Watts/meter℃


Micro anche lui ha il mio stesso prob...:mc:

microcip
29-01-2008, 14:29
Stò tenendo d'occhio il nuovo Scythe Zipang


Che ne pensi Micro?
Siamo di fronte ad un nuovo protagonista?

:)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080129152820_zipang.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080129152820_zipang.JPG)
;)

prendila con le pinze cmq...

microcip
29-01-2008, 14:29
Micro anche lui ha il mio stesso prob...:mc:

racimolo le foto che feci....
non vorrei che vi siate presi un partita ''vecchia''.

microcip
29-01-2008, 14:33
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080129153231_ICDiamond.jpg

come puoi vedere la consistenza è identica alla as5....

ghiltanas
29-01-2008, 14:37
per chi interessa lo zipang qui c'è una recensione:

http://www.vr-zone.com/articles/Scythe_Zipang_-_Super_Size_Me%21%21/5536-1.html

rob-roy
29-01-2008, 16:15
La consistenza è quella,solo che non si spalma sull'HIS....ma scivola via..:(

Guarda,tu sei a 2 km da me.
Se vuoi ti regalo il tubetto,così vedi di persona...;)

iaio
29-01-2008, 16:24
La consistenza è quella,solo che non si spalma sull'HIS....ma scivola via..:(

Guarda,tu sei a 2 km da me.
Se vuoi ti regalo il tubetto,così vedi di persona...;)

si confermo anche io, la consistenza è uguale alla artic silver ma non c'è modo per farla rimanere sull'his.

ho utilizzato anche l'ocz ultra 5+, stessa consistenza , ma si spalma benissimo!

microcip
29-01-2008, 16:34
La consistenza è quella,solo che non si spalma sull'HIS....ma scivola via..:(

Guarda,tu sei a 2 km da me.
Se vuoi ti regalo il tubetto,così vedi di persona...;)

:wtf:
il mio si stendeva.....dove stai di bello?Saronno?

rob-roy
29-01-2008, 18:57
:wtf:
il mio si stendeva.....dove stai di bello?Saronno?

Lainate...;)

raffaele1978
29-01-2008, 19:02
Ciao ragazzi, scusate, ma vorrei sapere che ne pensate di questo Scythe Zipang?

microcip
29-01-2008, 19:44
Ciao ragazzi, scusate, ma vorrei sapere che ne pensate di questo Scythe Zipang?

ci sta la risposta 8 post sopra.....

microcip
29-01-2008, 19:44
Lainate...;)

passi in sti giorni per milano centro?

rob-roy
29-01-2008, 22:08
passi in sti giorni per milano centro?

Solo la sera e il sabato..così evito l'ecopass...:D

microcip
29-01-2008, 22:14
Solo la sera e il sabato..così evito l'ecopass...:D

:asd:
vedo se mi libero un sabato al massimo.....altrimenti ti pago le ss e amen.
sta cosa mi incuriosisce.

MaxT
31-01-2008, 10:18
un dissy ottimo per 775, o anche universale(775, am2)?
Per overclock moderati, e silenzioso
;)

rdv_90
31-01-2008, 10:24
un dissy ottimo per 775, o anche universale(775, am2)?
Per overclock moderati, e silenzioso
;)

e guardare la prima pagina?

MaxT
31-01-2008, 11:01
e guardare la prima pagina?
... guardo cosa:cool: il link che non va

giampo10
31-01-2008, 11:03
salve ragazzi, ho visto le vostre guide e le vostre recensioni ma non essendo un grande esperto in materia ho assolutamente bisogno dei vostri consigli. io ho un athlon 3200, mobo asus av8, 2gb ram ddr, radeon 1950 pro, ali lc power 550 w. vorrei cambiare il dissipatore? quale mi consigliate? non ho limiti di budget, vorrei un buon prodotto ad un buon prezzo. grazie

carlese
31-01-2008, 11:20
ok ragazzi mi sono deciso,prendo l'hyper tx2 che trovo a 27 euri e mi sembra piu che ottimo...ripeto la domanda cosi sono sicuro...tocca qualcosa sulla p5b o ci sta e non da problemi?scusate se rompo ma non voglio buttare soldi...thanks!

microcip
31-01-2008, 14:21
... guardo cosa:cool: il link che non va

il link non va solo a te...............
guida ai dissipatori (http://www.coolingtechnique.netsons.org/guida%20ai%20dissipatori/guida%20ai%20dissipatori.html)

microcip
31-01-2008, 14:21
salve ragazzi, ho visto le vostre guide e le vostre recensioni ma non essendo un grande esperto in materia ho assolutamente bisogno dei vostri consigli. io ho un athlon 3200, mobo asus av8, 2gb ram ddr, radeon 1950 pro, ali lc power 550 w. vorrei cambiare il dissipatore? quale mi consigliate? non ho limiti di budget, vorrei un buon prodotto ad un buon prezzo. grazie

case?
che ci devi fare?

microcip
31-01-2008, 14:22
ok ragazzi mi sono deciso,prendo l'hyper tx2 che trovo a 27 euri e mi sembra piu che ottimo...ripeto la domanda cosi sono sicuro...tocca qualcosa sulla p5b o ci sta e non da problemi?scusate se rompo ma non voglio buttare soldi...thanks!

ci sta tranquillamente.

carlese
31-01-2008, 14:38
mi è venuta una mezza idea di lappare oltre all'hyper tx2 anche il processore...visto che dovro dare 1.4750 mi conviene vero?

microcip
31-01-2008, 14:42
mi è venuta una mezza idea di lappare oltre all'hyper tx2 anche il processore...visto che dovro dare 1.4750 mi conviene vero?

occhio che ti giochi la garanzia.

carlese
31-01-2008, 14:43
si lo so...sono due anni o uno?perche se è uno sono gia fuori quindi non rischio...

microcip
31-01-2008, 14:46
2 anni.

carlese
31-01-2008, 14:49
non so poi deciderò che fare...thanks!

syscall
31-01-2008, 15:11
si lo so...sono due anni o uno?perche se è uno sono gia fuori quindi non rischio...

Beh, se lo lappi la garanzia decade, quindi di che ti preoccupi?

MaxT
31-01-2008, 15:44
il link non va solo a te...............
guida ai dissipatori (http://www.coolingtechnique.netsons.org/guida%20ai%20dissipatori/guida%20ai%20dissipatori.html)
sei proprio così oppure hai fatto un corso di simpatia :confused:

ho chiesto un consiglio e non l'hai espresso:cool:
nella tua nuova guida, seppur completa, non trovo indicazioni per trovare un compromesso fra sileziosità e prestazione.

carlese
31-01-2008, 15:45
a parte il discorso della garanzia...lappare è utile? mi riferisco sia al processore che al dissi...ho letto pareri discordanti...

microcip
31-01-2008, 16:07
sei proprio così oppure hai fatto un corso di simpatia :confused:

ho chiesto un consiglio e non l'hai espresso:cool:
nella tua nuova guida, seppur completa, non trovo indicazioni per trovare un compromesso fra sileziosità e prestazione.
... guardo cosa:cool: il link che non va

ho semplicemente risposto a tono a codesta frase chi paga in picche riceve picche di resto;)
tra l'altro, piccola parantesi, qua nessuno è tenuto a rispondere a ''nessuno'' se lo si fa lo si fa per cortesia.


cmq case e procio?

microcip
31-01-2008, 16:08
a parte il discorso della garanzia...lappare è utile? mi riferisco sia al processore che al dissi...ho letto pareri discordanti...

se sono planari la lappatura non porta a nulla.
nel caso che non lo siano la lappatura può portare anche a discreti guadagni.

carlese
31-01-2008, 16:12
ho visto nelle foto che la base dell'hyper tx2 fa alquanto schifo...quindi almeno quella la lappo sicuramente...x il dissi mi hanno detto che lappando riduco la "parte metallica" che copre il core,e quindi avrei una dissipazione piu diretta e migliore...confermi?ho letto di gente che ha guadagnato addirittura 10 gradi...:sofico:

microcip
31-01-2008, 16:14
quelli che hanno guadagnato 10° è perchè avevano una base irregolare che poneva diversa aria tra l'his e il dissipatore.

carlese
31-01-2008, 16:16
quindi lappo o non lappo la cpu?consigliami dai...tu sul tuo l'hai fatto?

microcip
31-01-2008, 16:22
quindi lappo o non lappo la cpu?consigliami dai...tu sul tuo l'hai fatto?

ribadisco ciò che ho scritto:
se sono planari la lappatura non porta a nulla.
nel caso che non lo siano la lappatura può portare anche a discreti guadagni.

il mio non è lappato.

MaxT
31-01-2008, 16:24
cmq case e procio?
case Thermaltake Xaser III
cpu intel e6600

microcip
31-01-2008, 16:39
ultra 120extr+12cm a piacere
si-128se+12cm a piacere
ultima90+12cm a piacere
zerotherm nirvana
ninja anniversary edition.

Alzatan
31-01-2008, 16:56
Ecco qua le nuove temp con lo scythe ninja... e4300@3gigi 1,375 da bios (1,32v in full reali)
http://img107.imageshack.us/img107/1152/image3dk8.th.jpg (http://img107.imageshack.us/my.php?image=image3dk8.jpg)

nevione
31-01-2008, 18:11
Ecco qua le nuove temp con lo scythe ninja... e4300@3gigi 1,375 da bios (1,32v in full reali)
http://img107.imageshack.us/img107/1152/image3dk8.th.jpg (http://img107.imageshack.us/my.php?image=image3dk8.jpg)

bene in linea con le mie con E6750@3600 vcore 1,344 da cpuz, dopo una mezzoretta ho le stesse tue temp, anch io con ninja ma prima serie.
purtroppo c'e' chi fa meglio:D

carlese
31-01-2008, 23:54
ragazzi la carta abrasiva per lappare cpu e dissi va bagnata?no vero?

merkutio
01-02-2008, 00:37
Ecco qua le nuove temp con lo scythe ninja... e4300@3gigi 1,375 da bios (1,32v in full reali)
http://img107.imageshack.us/img107/1152/image3dk8.th.jpg (http://img107.imageshack.us/my.php?image=image3dk8.jpg)

secondo me puoi scendere
io ho una config uguale alla tua e non supero i 58,mediamente sta sui 55 ( ho usato le tue stesse impostazioni e gli stessi software )

vedi se a case aperto ti calano le temperature

Alzatan
01-02-2008, 10:09
bene in linea con le mie con E6750@3600 vcore 1,344 da cpuz, dopo una mezzoretta ho le stesse tue temp, anch io con ninja ma prima serie.
purtroppo c'e' chi fa meglio:D
Eheh, c'è sempre chi fa meglio... basta accontentarsi del giusto rapporto raffreddamento/rumore!! Io sono al max del silenzio per ora (tutte le ventole del case al minimo tramite hardcano...)
secondo me puoi scendere
io ho una config uguale alla tua e non supero i 58,mediamente sta sui 55 ( ho usato le tue stesse impostazioni e gli stessi software )

vedi se a case aperto ti calano le temperature
Ma te sei con 0,3v in meno sulla cpu!!:eek: Secondo me è tutta lì la differenza... Te hai una cpu + :ciapet: della mia!! Ho notato che già scendendo di 0,2v avevo perso 5° in full load, ma purtroppo se scendo anche solo di un altro step da bios (sono a 1,375 senza vmod sulla mia mobo, quindi droppa un pò :asd:) mi si freeza tutto:cry:, per ora mi accontento dei 2ghz in idle @1,12v:eekk: (con meno di 40°)

merkutio
01-02-2008, 11:20
Eheh, c'è sempre chi fa meglio... basta accontentarsi del giusto rapporto raffreddamento/rumore!! Io sono al max del silenzio per ora (tutte le ventole del case al minimo tramite hardcano...)

Ma te sei con 0,3v in meno sulla cpu!!:eek: Secondo me è tutta lì la differenza... Te hai una cpu + :ciapet: della mia!! Ho notato che già scendendo di 0,2v avevo perso 5° in full load, ma purtroppo se scendo anche solo di un altro step da bios (sono a 1,375 senza vmod sulla mia mobo, quindi droppa un pò :asd:) mi si freeza tutto:cry:, per ora mi accontento dei 2ghz in idle @1,12v:eekk: (con meno di 40°)

ho testato con i tuoi paramentri e non cambia nulla, mediamente sono sui 55
per la cronaca 1.328-1.296= 0.032 e non 0.3

vedi le temp a case aperto

Alzatan
01-02-2008, 11:37
eheh manco le sottrazioni so fare :asd:... No vabbè, è che il mio pc è in un incasso della scrivania (i tipici vani porta-pc in basso a dx...), quindi case aperto o chiuso fa poca differenza! Mi accontento così, sto più al fresco di quando avevo il dissipatore intel ed ho overcloccato di altri 600mhz il procio (ora sono al 66%) chi si accontenta gode :D
Ciao!

merkutio
01-02-2008, 11:55
eheh manco le sottrazioni so fare :asd:... No vabbè, è che il mio pc è in un incasso della scrivania (i tipici vani porta-pc in basso a dx...), quindi case aperto o chiuso fa poca differenza! Mi accontento così, sto più al fresco di quando avevo il dissipatore intel ed ho overcloccato di altri 600mhz il procio (ora sono al 66%) chi si accontenta gode :D
Ciao!

lo dicevo perchè il ninja dovrebbe essere superiore al mio tutto qua
forse hai un pò di ristagno di aria calda nel case

major1977
01-02-2008, 15:52
Scusate ragazzi x la cpu in firma l'ASUS ARTIC SQUARE come si comporta in termini di raffreddamento?come rumorosità invece?

GRAZIE x le risposte!!

microcip
01-02-2008, 22:50
Scusate ragazzi x la cpu in firma l'ASUS ARTIC SQUARE come si comporta in termini di raffreddamento?come rumorosità invece?

GRAZIE x le risposte!!

diciamo che non eccelle in performance,
riguardo ai db non è il più silenzioso ma si difende bene.

microcip
01-02-2008, 23:41
news notturne;)
http://www.coolingtechnique.netsons.org/

sdjhgafkqwihaskldds
01-02-2008, 23:50
600w di dissipazione :eek: e dove vanno a finire ?
cosa c'è dentro lo scoiattolo della pubblicità delle vigorsol air ? :asd:

GIAN.B
02-02-2008, 09:50
news notturne;)
http://www.coolingtechnique.netsons.org/

Grazie Micro molto molto interessante!!

Si sa` quando entrera` in commercio? Sara` per 775 o attenderanno il nuovo socket Intel Nehalem?
:)

microcip
02-02-2008, 09:53
Attualmente sono stati commissionati 5.000 esemplari per l′intero globo;mentre la data di rilascio non è ancora ben definita.

il socket credo che sarà 775 o per lo meno ne assicurano la compatibilità.

merkutio
02-02-2008, 09:54
news notturne;)
http://www.coolingtechnique.netsons.org/

che brutti però :D

microcip
02-02-2008, 09:59
beh tra il testone lucente dell'infinity e questo ne esce un bello scontro.:p

VIKKO VIKKO
02-02-2008, 13:56
cosa c'è dentro lo scoiattolo della pubblicità delle vigorsol air ? :asd:

:sbonk:

cthulu
02-02-2008, 15:30
ho cercato -per ora -il migliore compromesso Vbios/temperature

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080202161726_Testtemp2-2-08.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080202161726_Testtemp2-2-08.jpg)
in idle...

Qui le cose sono:

1) l'infinity non c'è la fà.....
2) la mia cpu è "sfigatella"; se passo a 2770Mhz,vuole già più volt.
a 2830mhz vuole 1.2625vbios
a 2900mhz vuole 1.3000vbios
a 2960mhz vuole 1.3125vbios
a 3000mhz vuole 1.3375vbios

Ormai ho fatto tutto quello che potevo con questa situazione,ovvero pulito tutto il sistema dalla polvere con compressore, lappato il dissy e controllato la planarità,un poco lappato la Cpu,messo un nuovo sistema di ritenzione con backplate avvitato,rimesso la AS5 -un velo solamente..-(ma mi sà che è peggio della zalman...),tolto la ventola standard e messo una Scythe da 88 cfm

P.S. giovedì scorso stavo in un centro commerciale per prendere il GeminII (mettendogli le due Scythe da 88 cfm che possiedo) ..ma poi...ho rinunciato..costava 49.9€!!..perchè.... non so se fosse meglio di un SI 128SE e se poi effettivamente mi avrebbero migliorato la situazione.....

P.P.S ma come è possibile che qui,utenti del forum ,con voltaggi simili hanno temp più basse??!???

P.P.P.S ho una ventola da 12 in entrata e una da 12 in uscita e l'ali con la sua ventola...ingombro cavi ..poco!!!

merkutio
02-02-2008, 15:51
ho cercato -per ora -il migliore compromesso Vbios/temperature

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080202161726_Testtemp2-2-08.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080202161726_Testtemp2-2-08.jpg)
in idle...

Qui le cose sono:

1) l'infinity non c'è la fà.....
2) la mia cpu è "sfigatella"; se passo a 2770Mhz,vuole già più volt.
a 2830mhz vuole 1.2625vbios
a 2900mhz vuole 1.3000vbios
a 2960mhz vuole 1.3125vbios
a 3000mhz vuole 1.3375vbios

Ormai ho fatto tutto quello che potevo con questa situazione,ovvero pulito tutto il sistema dalla polvere con compressore, lappato il dissy e controllato la planarità,un poco lappato la Cpu,messo un nuovo sistema di ritenzione con backplate avvitato,rimesso la AS5 -un velo solamente..-(ma mi sà che è peggio della zalman...),tolto la ventola standard e messo una Scythe da 88 cfm

P.S. giovedì scorso stavo in un centro commerciale per prendere il GeminII (mettendogli le due Scythe da 88 cfm che possiedo) ..ma poi...ho rinunciato..costava 49.9€!!..perchè.... non so se fosse meglio di un SI 128SE e se poi effettivamente mi avrebbero migliorato la situazione.....

P.P.S ma come è possibile che qui,utenti del forum ,con voltaggi simili hanno temp più basse??!???

P.P.P.S ho una ventola da 12 in entrata e una da 12 in uscita e l'ali con la sua ventola...ingombro cavi ..poco!!!

devi vedere le temperature in full load

G-UNIT91
02-02-2008, 15:56
secondo voi è meglio l'IFX o il ninja CU?

merkutio
02-02-2008, 16:03
secondo voi è meglio l'IFX o il ninja CU?

come rapporto prezzo/prestazioni ninja

ma se sei disposto a spendere per un ifx ( che si è dimostrato deludente )
vai di thermalright 120 ultra extreme

cthulu
02-02-2008, 16:15
ecco ..pochi secondi di full load:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080202171359_Testtempfull2-2-08.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080202171359_Testtempfull2-2-08.jpg)

mi immagino,poi, questa estate con in casa 30-31°C (ora 21°C)....

G-UNIT91
02-02-2008, 16:31
come rapporto prezzo/prestazioni ninja

ma se sei disposto a spendere per un ifx ( che si è dimostrato deludente )
vai di thermalright 120 ultra extreme

ci sono review?

microcip
02-02-2008, 16:50
ci sono review?

di che?

microcip
02-02-2008, 16:51
P.S. giovedì scorso stavo in un centro commerciale per prendere il GeminII (mettendogli le due Scythe da 88 cfm che possiedo) ..ma poi...ho rinunciato..costava 49.9€!!..perchè.... non so se fosse meglio di un SI 128SE e se poi effettivamente mi avrebbero migliorato la situazione.....

il 128se è superiore quasi sempre al gemini II.:)

G-UNIT91
02-02-2008, 16:56
di che?

del ninja CU

microcip
02-02-2008, 16:57
http://www.hartware.de/review_767.html

microcip
02-02-2008, 16:58
ecco ..pochi secondi di full load:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080202171359_Testtempfull2-2-08.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080202171359_Testtempfull2-2-08.jpg)

mi immagino,poi, questa estate con in casa 30-31°C (ora 21°C)....

mah non saprei...hai altri proci?

cthulu
02-02-2008, 21:06
SPAVENTO!!!

lascio ,come mi capita molte volte, il PC acceso per internet...ed esco di casa...
Torno dopo x ore ,guardo il PC..e trovo 88°C della CPU !!!(non i core 0 e1 che erano a 37°C..) ...ahhhhhhhhhhhhh !! che è ? va a fuoco? no..no....il diodo si è rotto? boh... :eek:
Riavvio il PC e tutto,guardo il BIOS e dà 37°C, poi in Win, e trovo il tutto come mi apetto.
Fiuuuuuuuuuuuuu !!! :confused: :confused:

.hai altri proci?
...purtroppo ..no !!!

x Microchip: se comprassi il SI 128SE (gli metterei la ventola scythe da 88CFM..) avrei migliorie oppure sprecherei i soldi?

LL79
02-02-2008, 21:30
E' possibile che ci sia una differenza di 15gradi tra le rilevazioni fatte da Core Temp e SpeedFan ? Uso il dissy della Intel per ora e cpu E6750@3400, CoreTemp mi dice 56-57 gradi mentre navigo e faccio le solite cose leggere diciamo, SpeedFan invece 41-42 gradi al massimo. Su linux uso il modulo CoreTemp incluso nel kernel e mi dice la temperatura di SpeedFan.
Sotto Orthos a priorità 10 CoreTemp mi segnala 80gradi :confused: e rimangono praticamente costanti anche per due ore, mi sembra un po' troppo per non far innescare qualche meccanismo che riavvii il sistema.
Voi che dite? E' possibile avere un gap di 15gradi tra un programma e l'altro? e quale altro programma mi consigliate di usare?

microcip
02-02-2008, 21:34
x Microchip: se comprassi il SI 128SE (gli metterei la ventola scythe da 88CFM..) avrei migliorie oppure sprecherei i soldi?

mah guarda per me hai qualche sensore andato.
il si-128se su carta è li li col mugen forse qualcosa meglio in full load con tdp medi (80/90w).
se non sbaglio hai provato pure con sensori esterni e le temperature non erano affatto male...

ps:senza h:)

microcip
02-02-2008, 21:36
E' possibile che ci sia una differenza di 15gradi tra le rilevazioni fatte da Core Temp e SpeedFan ? Uso il dissy della Intel per ora e cpu E6750@3400, CoreTemp mi dice 56-57 gradi mentre navigo e faccio le solite cose leggere diciamo, SpeedFan invece 41-42 gradi al massimo. Su linux uso il modulo CoreTemp incluso nel kernel e mi dice la temperatura di SpeedFan.
Sotto Orthos a priorità 10 CoreTemp mi segnala 80gradi :confused: e rimangono praticamente costanti anche per due ore, mi sembra un po' troppo per non far innescare qualche meccanismo che riavvii il sistema.
Voi che dite? E' possibile avere un gap di 15gradi tra un programma e l'altro? e quale altro programma mi consigliate di usare?

vedi se hai tutto in ''regola'':
http://www.coolingtechnique.netsons.org/guida%20ai%20dissipatori/guida%20ai%20dissipatori9%20coretemp.html

cthulu
02-02-2008, 22:49
E' possibile avere un gap di 15gradi tra un programma e l'altro?


se usi speedfan devi usare la versione (quella che uso ora ..) 4.34 beta 38
Questa segna perfettamente i valori in linea con TAT e Core temp

microcip
02-02-2008, 22:58
credo che il problema risieda in coretemp....60° in idle non sono molto confortanti...

syscall
02-02-2008, 22:59
Questa pasta è incredibile.
Sulla confezione scrivevano che occorreva una settimana di assestamento?
Beh dopo una settimana precisa le temperature sono scese di colpo di ben 4 gradi :eek: non ci credevo.

LL79
03-02-2008, 00:37
vedi se hai tutto in ''regola'':
http://www.coolingtechnique.netsons.org/guida%20ai%20dissipatori/guida%20ai%20dissipatori9%20coretemp.html

Ho letto....uso coretemp 0.96.1, l'ultima versione uscita, con Tjunction 100.
Non saprei proprio, 60 gradi in idle sono troppi e mi pare impossibile che se sto sotto orthos per un paio di ore con coretemp che mi segna 80 gradi il sistema sia stabile, no? 60 gradi sono tanti ma ci può stare, 80 non penso proprio che siano possibili...se gli 80 gradi che segna in realtà sono 65 è possibile con il dissi intel a @3400 ?

giampo10
03-02-2008, 01:24
salve ragazzi, ho visto le vostre guide e le vostre recensioni ma non essendo un grande esperto in materia ho assolutamente bisogno dei vostri consigli. io ho un athlon 3200, mobo asus av8, 2gb ram ddr, radeon 1950 pro, ali lc power 550 w. vorrei cambiare il dissipatore? quale mi consigliate? non ho limiti di budget, vorrei un buon prodotto ad un buon prezzo. grazie

ragazzi mi date una mano, non so proprio cosa prendere

ippo.g
03-02-2008, 09:15
ho cercato -per ora -il migliore compromesso Vbios/temperature

CUT

P.P.S ma come è possibile che qui,utenti del forum ,con voltaggi simili hanno temp più basse??!???

P.P.P.S ho una ventola da 12 in entrata e una da 12 in uscita e l'ali con la sua ventola...ingombro cavi ..poco!!!

magari se abiliti lo speedstep qualcosa si abbassa in idle

cthulu
03-02-2008, 10:04
magari se abiliti lo speedstep qualcosa si abbassa in idle

Guarda caso ,ieri sera ho ,nel Bios, abilitato C1E e Speedstep ,ma (non ora che scrivo poichè la stanza è fredda 19°C,il PC acceso da pochi minuti e segna CPU=30°C...core 0=33°C ...core1=33°C in idle mentre scrivo..) non è cambiato sostanzialmente nulla, rimaneva .dopo ore, in idle a CPU=34°C core 0=36°C core 1=36°C.....

ippo.g
03-02-2008, 10:21
lo speedstep lo devi abilitare anche da sistema operativo, inoltre ultimamente le temperature al core sia Intel che AMD(ho un 2350 BE che mi segna temperature inferiori a 0 :p ed un celerone L 420 che segna 60 gradi in idle ) sembra siano inaffidabili.

cthulu
03-02-2008, 10:39
o speedstep lo devi abilitare anche da sistema operativo

..sono già a "min.risparmio energia.." !!

microcip
03-02-2008, 10:41
Ho letto....uso coretemp 0.96.1, l'ultima versione uscita, con Tjunction 100.
Non saprei proprio, 60 gradi in idle sono troppi e mi pare impossibile che se sto sotto orthos per un paio di ore con coretemp che mi segna 80 gradi il sistema sia stabile, no? 60 gradi sono tanti ma ci può stare, 80 non penso proprio che siano possibili...se gli 80 gradi che segna in realtà sono 65 è possibile con il dissi intel a @3400 ?

se stai sotto box; 80° non sono poi cosi remoti e il sistema rimane stabile comunque.

microcip
03-02-2008, 10:43
Guarda caso ,ieri sera ho ,nel Bios, abilitato C1E e Speedstep ,ma (non ora che scrivo poichè la stanza è fredda 19°C,il PC acceso da pochi minuti e segna CPU=30°C...core 0=33°C ...core1=33°C in idle mentre scrivo..) non è cambiato sostanzialmente nulla, rimaneva .dopo ore, in idle a CPU=34°C core 0=36°C core 1=36°C.....

io ribadisco che 30/35° in idle sono nella piena normalità.
più di cosi non so che dirvi:stordita:

microcip
03-02-2008, 10:43
ragazzi mi date una mano, non so proprio cosa prendere

case?

LL79
03-02-2008, 10:53
se stai sotto box; 80° non sono poi cosi remoti e il sistema rimane stabile comunque.

Ora ho provato anche Everest e segna come SpeedFan 15gradi in meno di Coretemp. Ora, mettiamo pure che Coretemp abbia ragione su SpeedFan, Everest, e linux, il che mi sembra un po' strano...applicando una pasta termica si abbassa la temperatura anche con il dissi box? Piu' o meno di quanto?

microcip
03-02-2008, 11:05
la pasta termica non fa miracoli...se ora monti il pad bene che ti vada prendi circa 4/5° con una pasta di ''alto livello''.

LL79
03-02-2008, 11:12
la pasta termica non fa miracoli...se ora monti il pad bene che ti vada prendi circa 4/5° con una pasta di ''alto livello''.

Ora ho il pad termico, mi è arrivata un paio di giorni fa la pasta zallman ZM-STG1, oggi pomeriggio la metto :D
Come si fa a sapere quali dissi si possono montare sulla scheda madre? io ho la scheda in firma...

ippo.g
03-02-2008, 11:12
..sono già a "min.risparmio energia.." !!


senti, ha ragione Microcip, con quei voltaggi 30-35 gradi sono normali, non smontare nulla, se proprio vuoi abbassare qualcosa usa RMClock così in idle metti un voltaggio inferiore.

NicKonsumaru
03-02-2008, 11:23
ciao, ieri ho visto su un noto forum estero una chiamiamola mod al dissi ultra120extreme, se non ho capito male si tratta semplicemente di inserire tra la staffa e il dissi uno spessore che fa in modo di aumentare la pressione dissi-cpu........ne sapete qlc.? cosa dovrei mettere come spessore x non fare danni? sul forum hanno messo una monetina come spessore.....

giampo10
03-02-2008, 11:59
case?

non ti so dire il modello del mio case. dove devo vedere.

giampo10
03-02-2008, 12:43
salve ragazzi, ho visto le vostre guide e le vostre recensioni ma non essendo un grande esperto in materia ho assolutamente bisogno dei vostri consigli. io ho un athlon 3200, mobo asus av8, 2gb ram ddr, radeon 1950 pro, ali lc power 550 w. vorrei cambiare il dissipatore? quale mi consigliate? non ho limiti di budget, vorrei un buon prodotto ad un buon prezzo. grazie

ragazzi lo zalman cnps 7000 potrebbe fare al caso mi0?

microcip
03-02-2008, 13:05
non ti so dire il modello del mio case. dove devo vedere.

mi basta sapere la distanza tra main e pannello di chiusura.

microcip
03-02-2008, 13:06
ciao, ieri ho visto su un noto forum estero una chiamiamola mod al dissi ultra120extreme, se non ho capito male si tratta semplicemente di inserire tra la staffa e il dissi uno spessore che fa in modo di aumentare la pressione dissi-cpu........ne sapete qlc.? cosa dovrei mettere come spessore x non fare danni? sul forum hanno messo una monetina come spessore.....

è una mod fatta per aumentare la pressione sul socket.
a fini pratici serve a poco se si ha già un corretto montaggio/serraggio.

giampo10
03-02-2008, 13:14
mi basta sapere la distanza tra main e pannello di chiusura.

14 CM

NicKonsumaru
03-02-2008, 13:24
è una mod fatta per aumentare la pressione sul socket.
a fini pratici serve a poco se si ha già un corretto montaggio/serraggio.

grazie, provero' al limite a mettere una rondella in gomma siliconica, in quanto se provo a girare il dissi cosi' come e' serrato e' abbstanza facile farlo ruotare.

G-UNIT91
03-02-2008, 13:29
ragazzi, il miglior dissy x il chipset della dfi ultra-d?

I soliti sospetti
03-02-2008, 13:44
grazie, provero' al limite a mettere una rondella in gomma siliconica, in quanto se provo a girare il dissi cosi' come e' serrato e' abbstanza facile farlo ruotare.

Il mio ruotava quando non era planare sai?! :stordita:

microcip
03-02-2008, 14:08
14 CM

zalman 8700;hyper tx.

microcip
03-02-2008, 14:10
grazie, provero' al limite a mettere una rondella in gomma siliconica, in quanto se provo a girare il dissi cosi' come e' serrato e' abbstanza facile farlo ruotare.

questo non è bello; il mio sta inchiodato al socket....controllato le planarità?

vita.v83
03-02-2008, 16:47
questo non è bello; il mio sta inchiodato al socket....controllato le planarità?


ciao micro qualche tempo fa ho chiesto quale dissipatore era adatto alla mia cpu q6600 b3 perchè riscalda molto e tu mi ai consigliato il dissipatore THERMALRIGHT ULTRA-120 EXTREME come ventola mi anno consigliato arctic cooling af 12025 pwm come pasta ho messo la arctic silver 5 soltanto che la temperatura con core temp 0,95

core 0: 45/49
core 1: 42/43
core 2: 36/37
core 3: 37/40

perchè oscillano così tanto queste temperature? considera che al momento lo uso per navigare e per scaricare da emule con un altro programma
che si chiama speedfan 4.33 le temperature sono piu basse perchè core temp indica una temperatura piu alte e speedfan indica una temperatura piu
basse? queste sono le temperature di speedfan

system 48c
cpu 36c
aux 127c
hdd 30c
core 0: 30/33
core 1: 25/27
core 2: 19/23
core 3: 22/27

vcore 1.29v
+12v 11,40v
avcc 3.30v

considera che ho il case aperto perchè seno le temperature con core temp mi schizza ad 50° con core 0: ed alcune volte supera anche i 55° cosa puo dipendere questi sbalzi di temperatura? guarda le foto del mio case

http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200802/20080203172149_Immagine 001.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080203171336_Immagine003.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080203171336_Immagine003.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080203171546_Immagine010.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080203171546_Immagine010.jpg)

un ultima cosa le ventole che vedi sul dissipatore ora e solo una avevo fatto la prova però non e servito a nulla ed o lasciato la ventola arctic cooling af 12025 pwm ti prego dammi un consiglio perchè sto per fondere insieme al pc :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

microcip
03-02-2008, 17:13
che revision del proci monti?
hai controllato le planarità?

giampo10
03-02-2008, 17:18
zalman 8700;hyper tx.

ho visto che tra i 2 modelli c'è abbastanza differenza di prezzo. vale la pena spendere qualcosa in più per lo zalman oppure per il mio sistema può andar bene anche un hyper tx? è facile da montare?

vita.v83
03-02-2008, 17:26
che revision del proci monti?
hai controllato le planarità?

q6600 b3 per planarità non o controllato come posso verificarla ed eventualmente cosa posso fare se non va bene?

I soliti sospetti
03-02-2008, 17:28
q6600 b3 per planarità non o controllato come posso verificarla ed eventualmente cosa posso fare se non va bene?
Per controllare la planarità devi smontare il dissipatore e se non é buona dovresti lappare il dissy. :)

vita.v83
03-02-2008, 17:34
Per controllare la planarità devi smontare il dissipatore e se non é buona dovresti lappare il dissy. :)

e quando lo smonto si vede od acchio nudo? ed poi come si loppa?

microcip
03-02-2008, 17:42
e quando lo smonto si vede od acchio nudo? ed poi come si loppa?

crema suula base e premi il dissipatore su uno specchio; l'impronta risultante deve essere planare.

per la lappatura:
link (http://www.coolingtechnique.netsons.org/guida%20ai%20dissipatori/guida%20ai%20dissipatori12%20lappatura.html)

I soliti sospetti
03-02-2008, 17:42
e quando lo smonto si vede od acchio nudo? ed poi come si loppa?

Occhio nudo no... puoi usare un vetrino, un piano di riscontro, la lama di un taglierino... per lappare c'é una guida in prima pagina alla quale io personalmente ho attinto. ;)

I soliti sospetti
03-02-2008, 17:45
crema suula base e premi il dissipatore su uno specchio; l'impronta risultante deve essere planare.

per la lappatura:
link (http://www.coolingtechnique.netsons.org/guida%20ai%20dissipatori/guida%20ai%20dissipatori12%20lappatura.html)

Vero... la crema ed il vetro!!:doh:
La vecchiaia incalza :D

vita.v83
03-02-2008, 18:08
OK CI PROVO SPERIAMO BENE PERCHE' NON HO MAI FATTO UNA LAPPATURA VI RINGRAZZIO DELLA DRITTA

lucamatrix
03-02-2008, 18:25
ciao micro qualche tempo fa ho chiesto quale dissipatore era adatto alla mia cpu q6600 b3 perchè riscalda molto e tu mi ai consigliato il dissipatore THERMALRIGHT ULTRA-120 EXTREME come ventola mi anno consigliato arctic cooling af 12025 pwm come pasta ho messo la arctic silver 5 soltanto che la temperatura con core temp 0,95

core 0: 45/49
core 1: 42/43
core 2: 36/37
core 3: 37/40

perchè oscillano così tanto queste temperature? considera che al momento lo uso per navigare e per scaricare da emule con un altro programma
che si chiama speedfan 4.33 le temperature sono piu basse perchè core temp indica una temperatura piu alte e speedfan indica una temperatura piu
basse? queste sono le temperature di speedfan

system 48c
cpu 36c
aux 127c
hdd 30c
core 0: 30/33
core 1: 25/27
core 2: 19/23
core 3: 22/27

vcore 1.29v
+12v 11,40v
avcc 3.30v

considera che ho il case aperto perchè seno le temperature con core temp mi schizza ad 50° con core 0: ed alcune volte supera anche i 55° cosa puo dipendere questi sbalzi di temperatura? guarda le foto del mio case

http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200802/20080203172149_Immagine 001.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080203171336_Immagine003.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080203171336_Immagine003.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080203171546_Immagine010.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080203171546_Immagine010.jpg)

un ultima cosa le ventole che vedi sul dissipatore ora e solo una avevo fatto la prova però non e servito a nulla ed o lasciato la ventola arctic cooling af 12025 pwm ti prego dammi un consiglio perchè sto per fondere insieme al pc :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

Prova ad usare il programma: CPUID Hardware Monitor.

Ti posto una foto del programma e delle mie temperature.

Solo che io ho un :

Cooler Master Stacker ST01

Antec TruePower 550Watt

AMD Athlon 64 X2 6000+

Sapphire ATI Radeon HD 3870 Dissi STOCK

Zalman 9700 LED

2 Ventole da 120 in Emmissione che raffreddano gli hard disk

1 Ventola 120 Esplulsione

1 ventola 60/70 esplulsione in alto.


http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080201203001_HWMonitor.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080201203001_HWMonitor.jpg)



http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080123225652_IMG_2888.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080123225652_IMG_2888.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080123225933_IMG_2887.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080123225933_IMG_2887.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080123230421_IMG_2875.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080123230421_IMG_2875.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080123230539_IMG_2878_ruot.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080123230539_IMG_2878_ruot.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080123230744_IMG_2876.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080123230744_IMG_2876.jpg)

microcip
03-02-2008, 19:06
Vero... la crema ed il vetro!!:doh:
La vecchiaia incalza :D
un po di pesce e vedi che risolvi:D
pasta al tonnohttp://www.lightside.it/images/smiles/sbav.gif
OK CI PROVO SPERIAMO BENE PERCHE' NON HO MAI FATTO UNA LAPPATURA VI RINGRAZZIO DELLA DRITTA

controlla prima le planarità.
se il dissy è planare ci perdi solo effettuanto la lappatura/rettifica.

microcip
03-02-2008, 19:07
Prova ad usare il programma: CPUID Hardware Monitor.

Ti posto una foto del programma e delle mie temperature.

Solo che io ho un :

Cooler Master Stacker ST01

Antec TruePower 550Watt

AMD Athlon 64 X2 6000+

Sapphire ATI Radeon HD 3870 Dissi STOCK

Zalman 9700 LED

2 Ventole da 120 in Emmissione che raffreddano gli hard disk

1 Ventola 120 Esplulsione

1 ventola 60/70 esplulsione in alto.


tamb -1 immagino............

I soliti sospetti
03-02-2008, 19:29
un po di pesce e vedi che risolvi:D
pasta al tonnohttp://www.lightside.it/images/smiles/sbav.gif


Si... altro che pesce... ti faccio vedere io stasera che combino :sofico:

Scherzi a parte... sono in procinto di passarre al quad (almeno spero)... dovrò ovviamente smontare e rimontare il dissy e volevo chiederti un consiglio e cioé se rimettere su l'AS5 (che tra l'altro ho da più di un anno) o qualcosa di meglio.
Grazie :)

I soliti sospetti
03-02-2008, 19:31
tamb -1 immagino............

:asd:

microcip
03-02-2008, 19:39
Si... altro che pesce... ti faccio vedere io stasera che combino :sofico:
:oink:

Scherzi a parte... sono in procinto di passarre al quad (almeno spero)... dovrò ovviamente smontare e rimontare il dissy e volevo chiederti un consiglio e cioé se rimettere su l'AS5 (che tra l'altro ho da più di un anno) o qualcosa di meglio.
Grazie :)
bah guarda di ''meglio'' ci stanno mx2,tx2 e ic diamond7.
sono tutte però li; nella migliore delle ipotesi prendi 1/2° che non ti cambiano di certo la vita.
vedi te se hai 10€ che ti avanzano fai la spesa altrimenti inizia a risparmiare per il carbonio;)

I soliti sospetti
03-02-2008, 19:56
...vedi te se hai 10€ che ti avanzano fai la spesa altrimenti inizia a risparmiare per il carbonio;)

Quindi é ormai imminente l'entrata in campo... certo che andiamo sempre più su con il prezzo dei dissy ad aria... beh certo mai quanto il liquido però.
Grazie :)

microcip
03-02-2008, 20:01
Quindi é ormai imminente l'entrata in campo... certo che andiamo sempre più su con il prezzo dei dissy ad aria... beh certo mai quanto il liquido però.
Grazie :)

beh se leggi il link in firma noti che su carta le prestazioni ci sono tutte e se la cosa va in porto imho il liquido ha le ore contate.
oltretutto si parla di prezzi vicini ai 100€.

I soliti sospetti
03-02-2008, 20:07
beh se leggi il link in firma noti che su carta le prestazioni ci sono tutte e se la cosa va in porto imho il liquido ha le ore contate.
oltretutto si parla di prezzi vicini ai 100€.
Si ma avevo letto però per la mia ignoranza non capisco una cosa... quando leggo nell'articolo che da solo può raffreddare un quad e 2 vga in sli é solo a titolo esemplificativo o sarà in grado di poter fungere anche come raffreddamento vga? :fagiano:

microcip
03-02-2008, 20:10
guarda le foto nell'articolo intero;)

I soliti sospetti
03-02-2008, 20:14
guarda le foto nell'articolo intero;)

:eek: :eek: :eek: cavolo non avevo visto!!
Impressionante... lo voglio!!:D
Oggettivamente quando sarà disponibile?

microcip
03-02-2008, 20:17
bella domanda.....
più che il quando io mi preoccuperei del come potremmo averlo.
ce ne stanno per ora solo 5000 esemplari x tutto il globo......dureranno si e no 0,000000000000000001 sec negli shop:p
cmq credo per maggio/giugno.

I soliti sospetti
03-02-2008, 20:18
bella domanda.....
più che il quando io mi preoccuperei del come potremmo averlo.
ce ne stanno per ora solo 5000 esemplari x tutto il globo......dureranno si e no 0,000000000000000001 sec negli shop:p
cmq credo per maggio/giugno.
Prendi ordinazioni? :ciapet: :D

P.S. hai ragione... il liquido ha i giorni contati!!

lucamatrix
03-02-2008, 20:34
tamb -1 immagino............

Che vuol dire tamb -1 ???

microcip
03-02-2008, 21:00
Prendi ordinazioni? :ciapet: :D

sono un umile lavoratore:sob:

microcip
03-02-2008, 21:00
Che vuol dire tamb -1 ???

temperatura ambiente.

nevione
03-02-2008, 21:12
ragazzi il notebook di mia sorella ha un problema serio. quando glie l'ho venduto stava in idle a circa 50/52 gradi cpre2duo t5500, usato a 1 giga invece che a 1,66. avevo pure cambiato la pasta termica al dissipatore mettendogli la artic silver.
adesso non so cosa sia successo ma sempre in idle dopo una mezzora che sta acceso, sempre funzionando a un giga, uso solo internet arriva a 70/74!
la parte sotto a destra e dietro (zona processore/convogliatore aria all'esterno) bolle che e' un piacere. ho provato a pulire la ventola del dissi (che non era granche' polverosa) e anche a formattare (pensando a un virus che facesse andare la cpu sempre al 100%) ma nulla.
cosa pensate sia? come potrei risolvere?
e' urgente perche' domani sera parto e torno a bcn e vorrei lasciarglielo a posto.
provo a rismontare il dissi?
grazie

I soliti sospetti
03-02-2008, 22:36
sono un umile lavoratore:sob:
Anch'io :( :friend:

syscall
03-02-2008, 22:41
Anch'io :( :friend:

Si perchè io vivo di rendita?
Dai a parte qualche studente qua lo siamo tutti.

I soliti sospetti
03-02-2008, 22:45
Si perchè io vivo di rendita?
Dai a parte qualche studente qua lo siamo tutti.
Hai ragione :)

Cmq... mi chiedevo una cosa... ma se OCZ viene fuori con un prodotto del genere gli altri che fanno? Thermalright non credo stia dormendo o mi sbaglio?:confused:

syscall
03-02-2008, 22:47
Hai ragione :)

Cmq... mi chiedevo una cosa... ma se OCZ viene fuori con un prodotto del genere gli altri che fanno? Thermalright non credo stia dormendo o mi sbaglio?:confused:

Non trovo il link, me lo riposti?

microcip
03-02-2008, 22:47
semplicemente le altre case aspettano.
è una mossa azzardata quella che sta facendo ocz se gli va bene ha un brevetto da mln di $ se gli va male ha buttato qualche mln nel cestino.

se la cosa prende piede vedrai che i nanotubi poi spuntano come margherite;)

microcip
03-02-2008, 22:48
Non trovo il link, me lo riposti?

edit:come non detto.....
ci ha pensato i soliti sospetti.

I soliti sospetti
03-02-2008, 22:48
Non trovo il link, me lo riposti?

http://www.coolingtechnique.netsons.org/index.html

syscall
03-02-2008, 22:49
http://www.coolingtechnique.netsons.org/index.html

Uff non lo carica....

microcip
03-02-2008, 22:50
Uff non lo carica....

:wtf:
sicuro? a me funziona...

I soliti sospetti
03-02-2008, 22:50
semplicemente le altre case aspettano.
è una mossa azzardata quella che sta facendo ocz se gli va bene ha un brevetto da mln di $ se gli va male ha buttato qualche mln nel cestino.

se la cosa prende piede vedrai che i nanotubi poi spuntano come margherite;)
Perdonami ma la cosa non mi convince del tutto...é strana come politica aziendale sai?!

GIAN.B
03-02-2008, 22:50
Microcip basta su! domani si lavora vai a nanna! sempre a pensare ai nanotubi....:D :D

syscall
03-02-2008, 22:51
:wtf:
sicuro? a me funziona...

Firefox can't find the server at www.coolingtechnique.netsons.org
DNS di M** probabilmente.
Tu che operatore hai?
Io Tiscali.

microcip
03-02-2008, 22:53
Perdonami ma la cosa non mi convince del tutto...é strana come politica aziendale sai?!

beh le grandi svolte si sono fatte sempre cosi; se nessuno si espone economicamente si rimane sempre nel ''paleolitico''.
tutte le varie ricerche vengono sovvenzionate da mln di $ ma solo una su 10 viene utilizzata.
le altre vengono ''catalogate'' come investimenti atti alla ricerca che però non hanno avuto risvolti commerciali.
non per niente ocz ha sovvenzionato la waytronx che è solo ed esclusivamente una compagnia di ricercatori; non ha nessun macchinario atto alla fabbricazione in serie.

microcip
03-02-2008, 22:54
Firefox can't find the server at www.coolingtechnique.netsons.org
DNS di M** probabilmente.
Tu che operatore hai?
Io Tiscali.

libero.....prova con il link in firma.
con tiscali cmq si loggano tranquillamente.

syscall
03-02-2008, 22:57
libero.....prova con il link in firma.
con tiscali cmq si loggano tranquillamente.

Niente non lo risolve sto dns maledetto

Microsoft Windows XP [Version 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.

C:\Documents and Settings\Luke>nslookup
DNS request timed out.
timeout was 2 seconds.
*** Can't find server name for address 192.168.1.21: Timed out
Default Server: dns2.tpgi.com.au
Address: 203.12.160.36

> www.coolingtecnique.netsons.org
Server: dns2.tpgi.com.au
Address: 203.12.160.36

DNS request timed out.
timeout was 2 seconds.
DNS request timed out.
timeout was 2 seconds.
*** Request to dns2.tpgi.com.au timed-out
>

syscall
03-02-2008, 23:04
libero.....prova con il link in firma.
con tiscali cmq si loggano tranquillamente.

Andato, trovati nuovi dns e chiaramente adesso funziona.

microcip
03-02-2008, 23:08
Niente non lo risolve sto dns maledetto
*** Request to dns2.tpgi.com.au timed-out
>
boh non so che dirti...
prova a fare un po di F5 o ad usare un'altro browser.
ora non riesco a fare molto anche perché sto scrivendo dal palmare.
domani se non risolvi mandami un pvt che cerco di risolvere la situazione.
edit: vedo che hai già risolto. :)

vita.v83
03-02-2008, 23:34
Prova ad usare il programma: CPUID Hardware Monitor.

Ti posto una foto del programma e delle mie temperature.

Solo che io ho un :

Cooler Master Stacker ST01

Antec TruePower 550Watt

AMD Athlon 64 X2 6000+

Sapphire ATI Radeon HD 3870 Dissi STOCK

Zalman 9700 LED

2 Ventole da 120 in Emmissione che raffreddano gli hard disk

1 Ventola 120 Esplulsione

1 ventola 60/70 esplulsione in alto.


http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080201203001_HWMonitor.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080201203001_HWMonitor.jpg)



http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080123225652_IMG_2888.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080123225652_IMG_2888.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080123225933_IMG_2887.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080123225933_IMG_2887.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080123230421_IMG_2875.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080123230421_IMG_2875.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080123230539_IMG_2878_ruot.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080123230539_IMG_2878_ruot.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080123230744_IMG_2876.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080123230744_IMG_2876.jpg)


mi sapresti dire dove trovo questo programma CPUID Hardware Monitor ?perchè non riesco a trovarlo :muro:

microcip
03-02-2008, 23:41
mi sapresti dire dove trovo questo programma CPUID Hardware Monitor ?perchè non riesco a trovarlo :muro:

lascia perdere che tanto da valori errati pure lui.
i sensori sono unici non cambiano da software a software.

LL79
04-02-2008, 00:50
lascia perdere che tanto da valori errati pure lui.
i sensori sono unici non cambiano da software a software.

sta qui:
http://www.cpuid.com/cpuz.php

a me dà gli stessi valori di CoreTemp...io non riesco a capire ancora a chi credere...proverò anche con TAT

I soliti sospetti
04-02-2008, 06:16
beh le grandi svolte si sono fatte sempre cosi; se nessuno si espone economicamente si rimane sempre nel ''paleolitico''.
tutte le varie ricerche vengono sovvenzionate da mln di $ ma solo una su 10 viene utilizzata.
le altre vengono ''catalogate'' come investimenti atti alla ricerca che però non hanno avuto risvolti commerciali.
non per niente ocz ha sovvenzionato la waytronx che è solo ed esclusivamente una compagnia di ricercatori; non ha nessun macchinario atto alla fabbricazione in serie.

Bene... ammesso che sia così non capisco però perché una Thermalright non dovrebbe muoversi alla ricerca di qualcosa di veramente innovativo visto che ormai i dissipatori proprio in "stile Thermalright" hanno + o - prestazioni simili.
Forse non conoscendo il volume di denaro che gira intorno a OCZ e Thermalright non mi rendo conto?
Cmq... anche se questo nuovo prodotto sortirà gli effetti sperati, la produzione delle nuove CPU e GPU gli va diciamo "incontro" nel senso che i processi produttivi a 45nm per le CPU e 55nm per le GPU già riducono notevolmente i cosumi e di conseguenza il calore sprigionato.
Allora mi chiedo ma un Ultra120eXtreme non sarebbe già di molto sufficiente?
Perché dissipare più Watt quando poi ne vengono prodotti sempre meno?

cthulu
04-02-2008, 10:56
io ribadisco che 30/35° in idle sono nella piena normalità.
più di cosi non so che dirvi


si..si ho capito! ...non voglio stressare nessuno! :rolleyes:

I miei dubbi:
1) in FULL (secondo quanto vedo con Coretemp o speedfan o altro..) ho già con Orthos temp di 56°C per i core 0/1.
2) ieri ero da mio cognato che ha il mio ex-PC (AMD X24400+,X1800XT,Ram 2GbGskill etc..);anche se sono sistemi diversi,come è possibile che abbia temp NETTAMENTE diverse (leggi più basse) delle mie.
Io ho vari screenshot di bench con le relative temperature del sistema sopra citato con lo stesso dissy (Infinity) in vari periodi dell'anno e in overclock (usando Vbios mooolto più alti dei miei attuali) a casa mia con stesso case,cavi e quant'altro:temperature più basse delle mie (di molto) attuali!! Aggiungo che io e mio cognato abbiamo lo stesso identico tavolo per il PC ,e il case è messo nello stesso posto (in basso a dx) con le eventuali (se ci sono) problemi di circolazione d'aria....
3)se avessi i sensori "sballati" allora questa estate avrei sempre il PC spento,poichè le CPU Intel a una determinata temperatura (non ricordo se di Core o di CPU..) fanno il shutdown del sistema.
Infatti ho provato le temp (come già visualizzato nel TH Ufficiale NINJA e INFINITY) a default e con Orthos ero già a 50°C con i core 0/1..immagino questa estate con 10-12°C ambientali in più andrò a default a 60-62°C



Domande:

1) ho notato che ogni prg stressa in maniera mooolto differente la CPU (e di conseguenza la sua temp);Orthos o Prime o un SPI 32M in tandem o un 3Dmark o TAT.
Ho notato che giocando a Oblivion o a GearofWar o Jericho o convertendo un divx in DVD (quindi il NORMALE utilizzo del PC di tutti i giorni) la temp della CPU è mooolto più bassa
Qual'è allora il VERO riferimento delle temp?

a) se mi affido a Orthos devo tenere la CPU a default
b) se mi affido ai giochi o altri normal-programmi posso tenere la Cpu anche a 3000Mhz


Conclusione parziale:

non ho capito se i problemi di temp sono causati da:

- Mobo pazza
- Dissipatore inefficiente (o pipe scariche?!???)
- Cpu sfigatamente calda (anche se è a 65 nanometri contro i 90 dell'AMD) e vogliosa di Volt
- casa mia è molto particolare come temperature e circolazione d'aria


ufffff...ho finito di scrivere......e una lode a chi ha avuto voglia di leggere fino a qui. :D

syscall
04-02-2008, 11:01
si..si ho capito! ...non voglio stressare nessuno! :rolleyes:

I miei dubbi:
1) in FULL (secondo quanto vedo con Coretemp o speedfan o altro..) ho già con Orthos temp di 56°C per i core 0/1.
2) ieri ero da mio cognato che ha il mio ex-PC (AMD X24400+,X1800XT,Ram 2GbGskill etc..);anche se sono sistemi diversi,come è possibile che abbia temp NETTAMENTE diverse (leggi più basse) delle mie.
Io ho vari screenshot di bench con le relative temperature del sistema sopra citato con lo stesso dissy (Infinity) in vari periodi dell'anno e in overclock (usando Vbios mooolto più alti dei miei attuali) a casa mia con stesso case,cavi e quant'altro:temperature più basse delle mie (di molto) attuali!! Aggiungo che io e mio cognato abbiamo lo stesso identico tavolo per il PC ,e il case è messo nello stesso posto (in basso a dx) con le eventuali (se ci sono) problemi di circolazione d'aria....
3)se avessi i sensori "sballati" allora questa estate avrei sempre il PC spento,poichè le CPU Intel a una determinata temperatura (non ricordo se di Core o di CPU..) fanno il shutdown del sistema.
Infatti ho provato le temp (come già visualizzato nel TH Ufficiale NINJA e INFINITY) a default e con Orthos ero già a 50°C con i core 0/1..immagino questa estate con 10-12°C ambientali in più andrò a default a 60-62°C



Domande:

1) ho notato che ogni prg stressa in maniera mooolto differente la CPU (e di conseguenza la sua temp);Orthos o Prime o un SPI 32M in tandem o un 3Dmark o TAT.
Ho notato che giocando a Oblivion o a GearofWar o Jericho o convertendo un divx in DVD (quindi il NORMALE utilizzo del PC di tutti i giorni) la temp della CPU è mooolto più bassa
Qual'è allora il VERO riferimento delle temp?

a) se mi affido a Orthos devo tenere la CPU a default
b) se mi affido ai giochi o altri normal-programmi posso tenere la Cpu anche a 3000Mhz


Conclusione parziale:

non ho capito se i problemi di temp sono causati da:

- Mobo pazza
- Dissipatore inefficiente (o pipe scariche?!???)
- Cpu sfigatamente calda (anche se è a 65 nanometri contro i 90 dell'AMD) e vogliosa di Volt
- casa mia è molto particolare come temperature e circolazione d'aria


ufffff...ho finito di scrivere......e una lode a chi ha avuto voglia di leggere fino a qui. :D

Ma hai idea che tu hai 4 core e dissipi sui 105 Watt mentre l'amd che hai citato probabilmente dissipa un 80 di watt e ha due core?
Ma che paragoni fai?
E allora ti dico che hai anche temperature nettamente superiori a un Pentium I a 133 Mhz :rolleyes:

Umberto77
04-02-2008, 11:03
raga perdonatemi ma senza tenere conto dei dissi in carbo qual'è la migliore soluzione ad aria senza tenere conto di ingombro, prezzo, peso con un occhio di riguardo al silenzio ma nn troppo? (ventola da 120 con una buona portata)

non faccio OC (non sono capace)

cthulu
04-02-2008, 11:19
precisazione per syscall:

Ma hai idea che tu hai 4 core
no!!...io ho 2 core.

e dissipi sui 105 Watt

calcolo fatto con il sito eXtre## Power Suppl# Calculator:
http://img401.imageshack.us/img401/2128/perc1pp5.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=perc1pp5.jpg)
qui è già overclokkato...

Ti ricordo che la CPU AMD X24400+ Toledo è già di suo 110W:
http://img299.imageshack.us/img299/8461/perc11ix9.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=perc11ix9.jpg)
guarda quanti W genera la Cpu X2 overclokkata....

I soliti sospetti
04-02-2008, 11:27
raga perdonatemi ma senza tenere conto dei dissi in carbo qual'è la migliore soluzione ad aria senza tenere conto di ingombro, prezzo, peso con un occhio di riguardo al silenzio ma nn troppo? (ventola da 120 con una buona portata)

non faccio OC (non sono capace)
Dipende su che processore/scheda madre devi montare il dissy... se indichi queste cose si può dare un consiglio più preciso. :)

raffaele1978
04-02-2008, 12:02
Ragazzi, vorrei sostituire il mio attuale dissipatore (HyperTX-2) con uno della thermalright e sarei indeciso tra l'Ultima-90I Heatsink ed il SI 128-Se: quale mi consigliate considerato che il primo costa circa 10€ in meno? La differenza di prestazioni tra i due giustifica la differenza di prezzo?
Considerate che in entrambi i casi abbinerei una Nanoxia FX12-1250.
Grazie!

microcip
04-02-2008, 14:09
Allora mi chiedo ma un Ultra120eXtreme non sarebbe già di molto sufficiente?
certo che si ma ti rigiro la domanda.
un dual core non sarebbe già sufficiente per il 99% del applicazioni?
perchè producono i quad se non vengono ottimizzati?

la risposta è semplice:
Mercato.

Perché dissipare più Watt quando poi ne vengono prodotti sempre meno?

devi calcolare che questi sistemi prendono in carico volendo pure 2vga e i vari chipset.
a conti fatti i watt da dissipare sono effettivamente tanti.

microcip
04-02-2008, 14:16
Ragazzi, vorrei sostituire il mio attuale dissipatore (HyperTX-2) con uno della thermalright e sarei indeciso tra l'Ultima-90I Heatsink ed il SI 128-Se: quale mi consigliate considerato che il primo costa circa 10€ in meno? La differenza di prestazioni tra i due giustifica la differenza di prezzo?
Considerate che in entrambi i casi abbinerei una Nanoxia FX12-1250.
Grazie!

ultima90 sicuramente.

microcip
04-02-2008, 14:19
@cthulu
la storia delle pipe ''scariche'' non so chi te l'abbia messa in testa ma è una delle cose piè rare e difficili da trovare.
cmq basta provare un altro dissy e si vede subito...
per il resto imho hai i sensori che ballano di circa 5°

I soliti sospetti
04-02-2008, 15:21
certo che si ma ti rigiro la domanda.
un dual core non sarebbe già sufficiente per il 99% del applicazioni?
perchè producono i quad se non vengono ottimizzati?

la risposta è semplice:
Mercato.


devi calcolare che questi sistemi prendono in carico volendo pure 2vga e i vari chipset.
a conti fatti i watt da dissipare sono effettivamente tanti.

Io uso un dual infatti :D ... no dai... hai ragione solo che vedo cpu "ottimizzate" come i Q6600 G0 che scaldano alla fine come il mio E6600 e credo che un quad con Tj a 100° che va in full a 60° sia perfetto... mi sbaglio?

Certo... poi se ci carichi 2 Vga+Nb+Sb+Cpu allora si... ci stanno i Watt certo! ;)

microcip
04-02-2008, 15:25
Io uso un dual infatti :D ... no dai... hai ragione solo che vedo cpu "ottimizzate" come i Q6600 G0 che scaldano alla fine come il mio E6600 e credo che un quad con Tj a 100° che va in full a 60° sia perfetto... mi sbaglio?
corretto.

I soliti sospetti
04-02-2008, 15:53
corretto.
Grazie :D
Una cosa... un Q6600 G0 appunto... sembra siano meno calorosi quelli con Vid non sotto 1.30v anche se per farli stare a 3.6GHz ci vogliono dai 1.40v ai 1.45v in base al :ciapet: ... ti risulta sta cosa?

G-UNIT91
04-02-2008, 16:23
microcip, secondo te qual'è il miglior dissi x chipset?.....l'ho già comprato, ma voglio vedere se ho scelto bene...:p

microcip
04-02-2008, 16:37
Grazie :D
Una cosa... un Q6600 G0 appunto... sembra siano meno calorosi quelli con Vid non sotto 1.30v anche se per farli stare a 3.6GHz ci vogliono dai 1.40v ai 1.45v in base al :ciapet: ... ti risulta sta cosa?

bah si vocifera sta cosa...intel a riguardo non ha detto nulla.
se scaldano di meno al max si parla di 5/10w.

microcip
04-02-2008, 16:38
microcip, secondo te qual'è il miglior dissi x chipset?.....l'ho già comprato, ma voglio vedere se ho scelto bene...:p

hr-05
zaward zct-004

G0p1uM
04-02-2008, 16:39
Ho letto di tante persone che si lamentano delle temp, soprattutto dei quad core...innnanzittutto, dopo aver verificato che la superficie del vostro dissi sia perfettamente piana, provate anche a vedere quanto il sistema di ritenzione imbarca la superficie del processore a contatto col dissi.

Nidecker lo fece notare nel thread ufficiale della DFI DK P35, vi assicuro che è una modifica semplice, quanto efficace, con uno zalman 9500 tengo in idle le tempe dei 4 core tra i 26° ed i 32° di un Q6600 G0 a 3Ghz.

Qui la guida per modifica al sistema di ritenzione del socket 775

http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/78558-ludus-vs-socket-di-ritenzione-775-a.html

microcip
04-02-2008, 16:42
pffff basta con sta banana è una cosa più unica che rara.
su circa 60main montate ne avessi trovata 1.....

nevione
04-02-2008, 16:48
risolto il problema del note di mia sorella, era la griglia posteriore piena di polvere adesso in idle sta a 40/45 ottimo:D

G0p1uM
04-02-2008, 16:51
pffff basta con sta banana è una cosa più unica che rara.
su circa 60main montate ne avessi trovata 1.....

Era solo per titolo d'informazione....comunque non so quanto rara può essere ;) io ce l'avevo a banana.....è che mi fa strano vedere certe temp più alte di 5/6/10° in più con la CPU a default con dissi ben più performanti di uno zalman 9500 :stordita:

microcip
04-02-2008, 16:53
si si, tranquillo.
E' solo che ci saranno ormai 300 post a riguardo in questa discussione.

G-UNIT91
04-02-2008, 16:54
hr-05
zaward zct-004

ho preso lo hr-05 sli ifx da montarlo dfi ultra-d insieme al CNPS9700....

si toccano i dissi?



P.S. E come ventola?:sofico:

microcip
04-02-2008, 16:57
ho preso lo hr-05 sli ifx da montarlo dfi ultra-d insieme al CNPS9700....

si toccano i dissi?



P.S. E come ventola?:sofico:

nn credo lo sli lo piazzi come vuoi.
per la fan io dire ystech.

G-UNIT91
04-02-2008, 17:10
nn credo lo sli lo piazzi come vuoi.
per la fan io dire ystech.

invece ho preso una silenx ix pro 80x80 14db....

DARIO-GT
04-02-2008, 17:23
ultima90 sicuramente.
E' superirore all'si128 se?

Non è che per caso hai qualche link con la comparativa in oggetto?

Ale29
04-02-2008, 18:31
pffff basta con sta banana è una cosa più unica che rara.
su circa 60main montate ne avessi trovata 1.....

Quando avevo sti problemi con il thermalright (temp ridicolmente alte etc), ho risolto tutto togliendo la banana.

cthulu
04-02-2008, 19:21
Rieccomi....

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080204201134_Partenza.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080204201134_Partenza.jpg)
in IDLE a 2720mhz

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080204201213_Partenza.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080204201213_Partenza.jpg)
in IDLE a 3000mhz

Qui in IDLE vedo un +1°C su CPU e +2°C sui core....e io dico: OK va bene!

------------------------------------------------------------------------
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080204200828_Prova_doppioSPI.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080204200828_Prova_doppioSPI.jpg)
qui un SPI a 2720Mhz

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080204200935_3000Mhz_doppioSPI.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080204200935_3000Mhz_doppioSPI.jpg)
qui un SPI a 3000Mhz


Qui con il SPI vedo un +3°C su CPU e +5°C sui core circa...
--------------------------------------------------------------------------
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080204201013_Prova_Orthos.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080204201013_Prova_Orthos.jpg)
qui Orthos a 2720mhz

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080204201057_3000Mhz_orthos.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080204201057_3000Mhz_orthos.jpg)
qui Orthos a 3000mhz


Usando Orthos noto un incremento di temp di un +7°C su CPU e +9°C sui core circa...non è un pò troppo la differenza ?
E' questo che non riesco a spiegarmi



P.S.
basta provare un altro dissy e si vede subito...
magari....!!! :( per me fare ciò che dici mi costa 50€..purtroppo...ecco perchè in questi giorni ho scritto molto e ho cercato di capire se l'eventuale spesa è buona cosa oppure no.... :(

merkutio
04-02-2008, 22:05
Ragazzi, vorrei sostituire il mio attuale dissipatore (HyperTX-2) con uno della thermalright e sarei indeciso tra l'Ultima-90I Heatsink ed il SI 128-Se: quale mi consigliate considerato che il primo costa circa 10€ in meno? La differenza di prestazioni tra i due giustifica la differenza di prezzo?
Considerate che in entrambi i casi abbinerei una Nanoxia FX12-1250.
Grazie!

il secondo costa meno

Gandalf 82
04-02-2008, 22:23
@cthulu
la storia delle pipe ''scariche'' non so chi te l'abbia messa in testa ma è una delle cose piè rare e difficili da trovare.
cmq basta provare un altro dissy e si vede subito...
per il resto imho hai i sensori che ballano di circa 5°

Colpa mia credo ma avevo specificato che era una teoria astratta non supportata da prove ma solo congetture sulle sempre più persone deluse da questo dissipatore

cthulu
04-02-2008, 22:54
sempre più persone deluse da questo dissipatore

ma...ma..perchè? sono tante ? tu sai chi sono cosichè potrei contattarle e sapere le loro opinioni ?
hanno problemi simili ai miei ?

Pistolpete
05-02-2008, 00:07
Siccome a breve dovrò montare un sistema da 0 vi faccio questa domanda:
quando spalmo la pasta sulla cpu (o gpu, visto che cambierò il dissy anche di quella) devo metterne poca per riuscire a "vedere" le scritte stampate sul procio per non abbondare con la pasta oppure il colore deve praticamente impedirmi di leggere le cifre stampate sul dorso della cpu? qual è la quantità giusta?
Utilizzerò la zalman, quella con il pennellino.
grazie in anticipo.

merkutio
05-02-2008, 00:41
Siccome a breve dovrò montare un sistema da 0 vi faccio questa domanda:
quando spalmo la pasta sulla cpu (o gpu, visto che cambierò il dissy anche di quella) devo metterne poca per riuscire a "vedere" le scritte stampate sul procio per non abbondare con la pasta oppure il colore deve praticamente impedirmi di leggere le cifre stampate sul dorso della cpu? qual è la quantità giusta?
Utilizzerò la zalman, quella con il pennellino.
grazie in anticipo.

strato uniforme non trasparente

xNATHANx
05-02-2008, 07:05
Siccome a breve dovrò montare un sistema da 0 vi faccio questa domanda:
quando spalmo la pasta sulla cpu (o gpu, visto che cambierò il dissy anche di quella) devo metterne poca per riuscire a "vedere" le scritte stampate sul procio per non abbondare con la pasta oppure il colore deve praticamente impedirmi di leggere le cifre stampate sul dorso della cpu? qual è la quantità giusta?
Utilizzerò la zalman, quella con il pennellino.
grazie in anticipo.

bella domanda ho sentito pareri discordanti ... pensa che il mio venditore di fiduci addirittura dice di non usare nulla metallo contro metallo....

merkutio
05-02-2008, 08:18
bella domanda ho sentito pareri discordanti ... pensa che il mio venditore di fiduci addirittura dice di non usare nulla metallo contro metallo....

se le 2 superfici sono perfetamente planari puoi fare metallo contro metallo in caso contrario no

Umberto77
05-02-2008, 08:28
Dipende su che processore/scheda madre devi montare il dissy... se indichi queste cose si può dare un consiglio più preciso. :)

voglio aggiungere senza tenere conto della incompatibilità meccanica di alcune mobo

syscall
05-02-2008, 08:39
bella domanda ho sentito pareri discordanti ... pensa che il mio venditore di fiduci addirittura dice di non usare nulla metallo contro metallo....

Un genio..... :rolleyes:

Chiedi se pero' prima ti passa lui al tornio sia l'HIS che il dissipatore..

Pistolpete
05-02-2008, 09:27
strato uniforme non trasparente

Ti ringrazio dell'informazione.
Se tu mi dovessi consigliare una pasta che non sia la Zalman?
Poi come la applicherei? Tecnica "dito nel domopack"?

tra il Thermalright HR-01 Plus e il Thermalright Ultra 120 eXtreme cosa compro? costano uguale, non farò overclock e li abbinerò ad una ventola da massimo 1200rpm.

ps: tra l'altro entrambi i dissipatori vengono forniti di pasta termica, uso quella o ne prendo una a parte?

syscall
05-02-2008, 09:29
Ti ringrazio dell'informazione.
Se tu mi dovessi consigliare una pasta che non sia la Zalman?
Poi come la applicherei? Tecnica "dito nel domopack"?

tra il Thermalright HR-01 Plus e il Thermalright Ultra 120 eXtreme cosa compro? costano uguale, non farò overclock e li abbinerò ad una ventola da massimo 1200rpm.

ps: tra l'altro entrambi i dissipatori vengono forniti di pasta termica, uso quella o ne prendo una a parte?

Se ti sta prendi l'ultra 120.
Come pasta termica prendi una Arctic Cooling MX-2 è eccezionale.
Dopo la prima settimana di assestamento della pasta le temperature scendono di brutto (a me sono scese di 4 gradi!!!)

Pistolpete
05-02-2008, 09:35
Se ti sta prendi l'ultra 120.
Come pasta termica prendi una Arctic Cooling MX-2 è eccezionale.
Dopo la prima settimana di assestamento della pasta le temperature scendono di brutto (a me sono scese di 4 gradi!!!)

Il case è lo stacker 810, l'infinity della scythe ci sta senza problemi e mi pare sia alto più o meno uguale....
Grazie per la pasta, la spalmo con il dito allora?

I soliti sospetti
05-02-2008, 09:43
Il case è lo stacker 810, l'infinity della scythe ci sta senza problemi e mi pare sia alto più o meno uguale....
Grazie per la pasta, la spalmo con il dito allora?
Quoto chi ti ha consigliato... prenditi l'Ultra e la MX-2 ;)
Io ho montato sia l'Infinity che l'Ultra e ingombrano uguale solo che l'Ultra con la fan occupa meno spazio in larghezza dell'Infinity.:read:

cthulu
05-02-2008, 10:58
Ho guardato la recensione (su VR-Z#ne) del dissy Scythe Zipang (che assomiglia al Si-128SE).
La temperatura viene monitorata con il programma ASUS AI Suite.
Domanda:questo programma segna solo il valore di CPU (faccio riferimento a speedfan) e non dei Core..vero?
Se la risposta è sì,allora le mie temperature sono simili...(la recensione riporta anche,come confronto un Scythe Infinity).
Riporto i dati velocemente:

http://img81.imageshack.us/img81/2739/comparbb0.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=comparbb0.jpg)



quindi o lo Zipang non è un granchè....o il mio infinity funziona....
Certo che non riesco a spiegarmi temperature come l'utente Alzatan (anche lui a 3000Mhz..) :confused:

teosc
05-02-2008, 12:39
Ciao ragazzi, è da un pò che non vi seguo e son rimasto un pò indietro:muro:

Ditemi, come paste termoconduttive, escluso il metallo liquido, il podio è sempre questo:

1° Cooling Diamond 7 Carat
2° Artic Silver 5
3° Zalman ZM-STG1

Giusto? O c'è qualcosa di nuovo?

Alzatan
05-02-2008, 13:12
Non ti riesci a spiegare le mie temp in che senso??? Io ho la ventola della scythe, non ho fatto alcuna modifica, l'ho solo lucidato (era già lappato a specchio) e ho messo l'artic silver5 (un velo solo sul procio stesa bene...)
Le mie temp sono un pelino più alte della media perchè io tengo il case nella sede della scrivania, quindi come temperatura di riferimento non ho i "classici" 20°, ma sono a 26-27° (rilevato con un sensore dell'hardcano messo nel mezzo)

syscall
05-02-2008, 13:44
Ciao ragazzi, è da un pò che non vi seguo e son rimasto un pò indietro:muro:

Ditemi, come paste termoconduttive, escluso il metallo liquido, il podio è sempre questo:

1° Cooling Diamond 7 Carat
2° Artic Silver 5
3° Zalman ZM-STG1

Giusto? O c'è qualcosa di nuovo?

Sei veramente :old: :D
Ci sono le paste termiche di nuova generazione tipo la Tuniq e la Arctic Cooling MX-2.

microcip
05-02-2008, 14:20
E' superirore all'si128 se?

Non è che per caso hai qualche link con la comparativa in oggetto?
no; o mrglio devo controllare ma non credo di averne.
cmq hanno prestazioni molto simili seppur siano radicalmente diversi.
bella domanda ho sentito pareri discordanti ... pensa che il mio venditore di fiduci addirittura dice di non usare nulla metallo contro metallo....
cambia rivenditore di fiducia;)
se le 2 superfici sono perfetamente planari puoi fare metallo contro metallo in caso contrario no

ma anche no.
anche se le superfici fossero planari e liscie al tatto; non saranno mai perfettamente complementari e si formeranno sempre delle sacche d'aria.

cthulu
05-02-2008, 14:57
...Non ti riesci a spiegare le mie temp in che senso???
..che io non riesco ad avere le tue temperature.......
...l'ho solo lucidato (era già lappato a specchio)
anch'io controllando la planarità.....
...ho messo l'artic silver5
anch'io....un velo...
...perchè io tengo il case nella sede della scrivania
anch'io....incassato tra 2 paratie di legno....

però se eseguo un Orthos per pochi minuti,con la Cpu a 3000mhz e 1.3375vBios ho i core a 66°C e il valore CPU a 60°C........:(

microcip
05-02-2008, 15:03
con cosa lo hai lucidato?

raffaele1978
05-02-2008, 16:09
Ragazzi, cosa piglio fra un thermalright Ultima 90I ed uno Zalman cnps9500A?
A prescindere dal confronto, com'è quello zalman?
E come pasta termica, che mi consigliate?
Grazie!

teosc
05-02-2008, 18:32
Sei veramente :old: :D
Ci sono le paste termiche di nuova generazione tipo la Tuniq e la Arctic Cooling MX-2.

Immaginavo fosse uscito qualcosa di nuovo:muro:

Mi dite, "grossomodo", quale è il podio attualmente?:help:

microcip
05-02-2008, 18:46
Ragazzi, cosa piglio fra un thermalright Ultima 90I ed uno Zalman cnps9500A?
A prescindere dal confronto, com'è quello zalman?
E come pasta termica, che mi consigliate?
Grazie!

ultima90
la zalman se lo trovi sui 25€ può essere un buon acquisto altrimenti io lo eviterei.
per la pasta:
ic 7
as5
mx2
tx2

ippo.g
05-02-2008, 18:47
attenzione al metallo liquido, ho già buttato via una mobo :muro:

ingwye
05-02-2008, 19:03
attenzione al metallo liquido, ho già buttato via una mobo :muro:

In che senso, spiega.
Grazie:)

raffaele1978
05-02-2008, 19:03
ultima90
la zalman se lo trovi sui 25€ può essere un buon acquisto altrimenti io lo eviterei.
per la pasta:
ic 7
as5
mx2
tx2
E tra l'Ultima e lo zalman 9700 (led o nt)?
Scusate se vi stresso, ma il fatto è che vorrei acquistare tutto in un negozio dove hanno lo zalman ma non l'Ultima e voorei dunque sapere se la differenza di prestazioni tra i due è elevata, considerato anche che con l'Ultima dovrei acquistare anche una ventola (nanoxia fx12 da 1250), mentre nell'altro caso no:read:
Che mi consigliate per favore?

Alzatan
05-02-2008, 19:10
con cosa lo hai lucidato?
sidol ;)

ippo.g
05-02-2008, 19:21
In che senso, spiega.
Grazie:)

era la prima volta che lo usavo ho spinto un po' troppo lo stantuffo della siringa e mi è partito uno schizzo che mi ha inondato una Asrock, avendo la consistenza del mercurio ho soffiato le gocce e sembrava non ci fossero problemi, circa 20 giorni dopo ho voluto cambiare dissipatore, e mi sono accorto che erano rimaste delle minuscole goccioline, inavvertitamente ne ho schiacciata una col dito e da allora la mobo accendeva solo le ventole e la tastiera poi nulla più, ho guardato con la lente di ingrandimento e c'erano decine di piccole gocciole infilate dappertutto.
adesso ho dato la mobo ad un amico che spera di recuperarla con appositi solventi....vedremo.

ingwye
05-02-2008, 19:26
era la prima volta che lo usavo ho spinto un po' troppo lo stantuffo della siringa e mi è partito uno schizzo che mi ha inondato una Asrock, avendo la consistenza del mercurio ho soffiato le gocce e sembrava non ci fossero problemi, circa 20 giorni dopo ho voluto cambiare dissipatore, e mi sono accorto che erano rimaste delle minuscole goccioline, inavvertitamente ne ho schiacciata una col dito e da allora la mobo accendeva solo le ventole e la tastiera poi nulla più, ho guardato con la lente di ingrandimento e c'erano decine di piccole gocciole infilate dappertutto.
adesso ho dato la mobo ad un amico che spera di recuperarla con appositi solventi....vedremo.

Wow, speriamo che te la rimette a nuovo, l'amico.
Ciao grazie:)

microcip
05-02-2008, 20:18
sidol ;)

perchè se faccio una domanda specifica ad un utente mi risponde un altro utente!?

microcip
05-02-2008, 20:20
attenzione al metallo liquido, ho già buttato via una mobo :muro:

sempre detto che il metallo liquido ''vale'' un po il tempo che trova...
per usi caserecci è totalmente inutile.

I soliti sospetti
05-02-2008, 20:39
E tra l'Ultima e lo zalman 9700 (led o nt)?
Scusate se vi stresso, ma il fatto è che vorrei acquistare tutto in un negozio dove hanno lo zalman ma non l'Ultima e voorei dunque sapere se la differenza di prestazioni tra i due è elevata, considerato anche che con l'Ultima dovrei acquistare anche una ventola (nanoxia fx12 da 1250), mentre nell'altro caso no:read:
Che mi consigliate per favore?
Io l'Ultima 90i l'ho montato su un Q6600G0 proprio con la Nanoxia ma da 92mm e ti posso dire che lo teneva veramente fresco... non voglio dire una cavolata ma se non ricordo male tipo in idle 6/7° sopra la tamb sul core più caldo... ovviamente default.
Io te lo consiglio caldamente. ;)
perchè se faccio una domanda specifica ad un utente mi risponde un altro utente!?

Perché non avendo tu quotato non hanno capito con chi comunicavi. :D

cthulu
05-02-2008, 20:42
ufffff...arrivo..arrivo....!!! (come fare le scale...ufff!)

perchè se faccio una domanda specifica ad un utente mi risponde un altro utente!?

io ho usato una "pasta diamantata" (ovvero un liquido con in sospensione particelle di diamante da 1 micron) con un pezzo di panno apposito vellutato, che uso in Lab per lucidare la ghisa a specchio per vedere la struttura interna con il microscopio....

microcip
05-02-2008, 20:45
Perché non avendo tu quotato non hanno capito con chi comunicavi. :D
te ghe rason....


ufffff...arrivo..arrivo....!!! (come fare le scale...ufff!)



io ho usato una "pasta diamantata" (ovvero un liquido con in sospensione particelle di diamante da 1 micron) con un pezzo di panno apposito vellutato, che uso in Lab per lucidare la ghisa a specchio per vedere la struttura interna con il microscopio....

non è che ti ha lasciato giù qualche schifezza protettiva?
io una passata di 1000 gliela darei alla base.

I soliti sospetti
05-02-2008, 20:46
X @Microcip:
che ne pensi di questo (http://www.ocztechnology.com/products/cooling_products/ocz_freeze_extreme_thermal_conductivity_compound) prodotto?
Lo hai mai provato?
Se si come la collocheresti nella "classifica" delle paste termoconduttive?
Grazie :)

P.S. te lo chiedo xché mi dovrebbe arrivare e volevo sapere se ne valeva la pena o no di smontare... attualmente ho AS5.

microcip
05-02-2008, 20:48
la ho nel cassetto ma non ne ho ancora avuto modo e tempo di provarla.
non saprei....
edit:come non detto ho l'altra io.....

I soliti sospetti
05-02-2008, 20:52
la ho nel cassetto ma non ne ho ancora avuto modo e tempo di provarla.
non saprei....
edit:come non detto ho l'altra io.....
Ne sai nulla quindi?
Leggendo al volo ho visto che non ha conduttività elettrica e se fosse uguale all'AS5 in termini di performance già sarebbe il caso di provarla... non trovi?

cthulu
05-02-2008, 21:07
non è che ti ha lasciato giù qualche schifezza protettiva?
finito il tutto passo prima un pò di acetone ed infine alcool strofinando con un dischetto di cotone (quello che usano le donne..)

Ora (PC acceso da 30 min) in Idle con paratia laterale aperta (PC in osservazione..):

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080205220638_Untitledvvv.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080205220638_Untitledvvv.jpg)

cthulu
05-02-2008, 21:12
in Full:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080205221213_xx33.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080205221213_xx33.jpg)
paratia aperta

cthulu
05-02-2008, 21:15
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080205221502_xx33sss.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080205221502_xx33sss.jpg)
ho chiuso la paratia da 2 minuti.....


hai visto???

cthulu
05-02-2008, 21:19
come non detto , ho riaperto la paratia...e

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080205221822_ffffff.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080205221822_ffffff.jpg)
come prima !!!

cthulu
05-02-2008, 21:21
il mio interno....

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080205222019_Immaginrrrr.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080205222019_Immaginrrrr.jpg)
P.S. la ventola a sx dell'infinity è ferma...

microcip
05-02-2008, 21:24
Ne sai nulla quindi?
Leggendo al volo ho visto che non ha conduttività elettrica e se fosse uguale all'AS5 in termini di performance già sarebbe il caso di provarla... non trovi?

boh male non fa...fai un po da pioniere:p

@cthulu se pigli 4° a case chiuso hai qualche problema con i flussi.

I soliti sospetti
05-02-2008, 21:25
boh male non fa...fai un po da pioniere:p


Ok... come mi arriva la metto su ;)

cthulu
05-02-2008, 22:02
Ecco perchè.....stò impazzendo!
Ho rimesso tutto in default e ho messo il più basso voltaggio che la mia mobo mi permette,ovvero 1.2250v,ed ecco cosa ottengo:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080205230012_a2000idle.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080205230012_a2000idle.jpg)
in idle ho gli stessi valori di quando ero a 3000mhz con 1.3375v ??!??

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080205230106_a2000full.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080205230106_a2000full.jpg)
temperature degne del dissy BOXATO Intel...no ????

I soliti sospetti
05-02-2008, 22:04
boh male non fa...fai un po da pioniere:p


Altra cosa... girovagando ho visto che ci sono dei pad termoconduttivi di metallo... liquid metalpad... che ne pensi?
Intendo da mettere sulle GPU e tra i dissipatorini per le ram?

microcip
05-02-2008, 22:06
Altra cosa... girovagando ho visto che ci sono dei pad termoconduttivi di metallo... liquid metalpad... che ne pensi?
Intendo da mettere sulle GPU e tra i dissipatorini per le ram?

peggio che andar di notte..provati io stesso, sono ai livelli di una siliconica.

I soliti sospetti
05-02-2008, 22:17
peggio che andar di notte..provati io stesso, sono ai livelli di una siliconica.
Come non detto!!:D

iaio
06-02-2008, 03:58
peggio che andar di notte..provati io stesso, sono ai livelli di una siliconica.

cavolo, li stavo per prendere sicuro di aver trovato la soluzione al mio problema...

ho 2 asus 7800 gtx, che hanno di serie montato l'artic cooling nv silencer 5,li ho smontati entrambi e li ho sostituiti con due zalmn vf900 (versione fatality).

ora visto che voglio cambiare schede video, volevo rimontarci l'nv silencer, che sono comunque nuovi, e vendere separatamente gli zalman.

ora il problema è, che smontando l'nv silencer ho rovinato i pad termici, quindi ora se lo rimonto, le ram non vanno più a fare contatto con il dissy.

qualche consiglio?

GIAN.B
06-02-2008, 07:17
Ciao a tutti.
Volevo un vostro parere su queste temp (Micro...:) ):

P4 Prescott 3,8@4,20 vcore 1,40
Scheda Madre Asus P5P800
Tamb 22
Idle 36
Full T. max 55
Case TT SwordM
Pasta termica Collaboratory Liquid Pro
Lappatura dissi no
Lappatura CPU no
Ifx 14 con 2 Silenx Ixtrema Pro 76-18

Temperature rilevate con CPUID HWMonitor e Prime 95 .

Grazie mille .

I soliti sospetti
06-02-2008, 07:33
cavolo, li stavo per prendere sicuro di aver trovato la soluzione al mio problema...

ho 2 asus 7800 gtx, che hanno di serie montato l'artic cooling nv silencer 5,li ho smontati entrambi e li ho sostituiti con due zalmn vf900 (versione fatality).

ora visto che voglio cambiare schede video, volevo rimontarci l'nv silencer, che sono comunque nuovi, e vendere separatamente gli zalman.

ora il problema è, che smontando l'nv silencer ho rovinato i pad termici, quindi ora se lo rimonto, le ram non vanno più a fare contatto con il dissy.

qualche consiglio?
Prendi dei pad di qualità ;)

Eddie666
06-02-2008, 08:05
una domanda per Microcip (o per chiunque possa rispondermi);attualmente raffreddo il mio q6600 con un thermalright 120 extreme+nanoxia fx2000, e mi ritengo soddisfatto del risultato; tuttavia ho letto che, come ventola per raffreddare la cpu, viene particolarmente consigliata la Scythe (quale modello esattamente), per via della pressione statica superiore (se non ho capito male); nel caso cambiassi la ventola, sostituendola appunto con una Scythe, di quanto potrebbero diminuire le temp? (penso non più di 2°-3°, giusto?)
grazie

Gandalf 82
06-02-2008, 09:36
ma...ma..perchè? sono tante ? tu sai chi sono cosichè potrei contattarle e sapere le loro opinioni ?
hanno problemi simili ai miei ?

Per lo più informazioni prese dai forum e dalle review dell'infinity tipo quella di silentpc

Gandalf 82
06-02-2008, 09:38
una domanda per Microcip (o per chiunque possa rispondermi);attualmente raffreddo il mio q6600 con un thermalright 120 extreme+nanoxia fx2000, e mi ritengo soddisfatto del risultato; tuttavia ho letto che, come ventola per raffreddare la cpu, viene particolarmente consigliata la Scythe (quale modello esattamente), per via della pressione statica superiore (se non ho capito male); nel caso cambiassi la ventola, sostituendola appunto con una Scythe, di quanto potrebbero diminuire le temp? (penso non più di 2°-3°, giusto?)
grazie

se la nanoxia la tieni a 2000 rpm non credo che riscontrerai miglioramenti con altre fan. Quelle spesse 38 ad alta pressione vengono consigliate a chi tiene una fan a giri medio-bassi

Eddie666
06-02-2008, 10:38
se la nanoxia la tieni a 2000 rpm non credo che riscontrerai miglioramenti con altre fan. Quelle spesse 38 ad alta pressione vengono consigliate a chi tiene una fan a giri medio-bassi

la nanoxia mi gira a max 1800rpm, perchè è collegata d un rheobus che assorbe un pò...anche colleganbdola direttamente alla scheda madre fa la stessa cosa..probabilmente collegandola ad un molex dell'ali potrei andare al max degli rpm

mi potresti indicare qualche nome di buone ventole 120x120x38? grazie

carlese
06-02-2008, 10:46
x lappare dissi e processore devo mettere olio sulla carta vetrata o liscio cosi?

raffaele1978
06-02-2008, 11:11
se la nanoxia la tieni a 2000 rpm non credo che riscontrerai miglioramenti con altre fan. Quelle spesse 38 ad alta pressione vengono consigliate a chi tiene una fan a giri medio-bassi
Anche io sarei interessato a questa risposta:)
Infatti, vorrei acquistare un thermalright Ultima 90I, cui vorrei abbinare una nanoxia fx12-1250rpm: ci sono valide alternative a quest'ultima?

carlese
06-02-2008, 12:55
x lappare dissi e processore devo mettere olio sulla carta vetrata o liscio cosi?

up

Eddie666
06-02-2008, 13:08
up

che io sappia dipende dal tipo di carta vetra che si utilizza;se è di quelle ad acqua si

Anche io sarei interessato a questa risposta:)
Infatti, vorrei acquistare un thermalright Ultima 90I, cui vorrei abbinare una nanoxia fx12-1250rpm: ci sono valide alternative a quest'ultima?


se hai un rheobus io ti consiglio vivamente la 2000; se setto la mia fx2000 al minimo vado a circa 1300rpm,e posso assicurarti che non si sente; non so se anche la velocità della 1250 possa dipendere da dove venga collegata, per cui o la colleghi appunto ad un molex oppure ti prendi la 2000 e la setti al minimo dei giri.

cthulu
06-02-2008, 13:27
...che ne pensate dell' Asus Triton 75 (un pseudo-clone dell'Si-128SE) ??

Ho letto un pò in giro e ci sono opinioni lusinghiere...(a parte i piolini 775..) in merito.

Gandalf 82
06-02-2008, 13:31
Se vi interessano le ventole da 38 guardate le scythe kaze o le silverstone, come detto migliaia di volte da microcip

raffaele1978
06-02-2008, 13:37
che io sappia dipende dal tipo di carta vetra che si utilizza;se è di quelle ad acqua si



se hai un rheobus io ti consiglio vivamente la 2000; se setto la mia fx2000 al minimo vado a circa 1300rpm,e posso assicurarti che non si sente; non so se anche la velocità della 1250 possa dipendere da dove venga collegata, per cui o la colleghi appunto ad un molex oppure ti prendi la 2000 e la setti al minimo dei giri.
No, non ho un rheobus, ma la collegherei alla mobo, monitorandola così con smartguardian:D

syscall
06-02-2008, 13:40
Se vi interessano le ventole da 38 guardate le scythe kaze o le silverstone, come detto migliaia di volte da microcip

Sono sleeve... bleahhh dopo un anno iniziano ad essere casinare sicuramente....

Eddie666
06-02-2008, 13:43
sarebbero queste "bestie" qua???:D

http://cgi.ebay.it/Ventola-SCYTHE-ULTRA-KAZE-3000-RPM-120-mm-45-9-dbA_W0QQitemZ140204552927QQihZ004QQcategoryZ42003QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQtrksidZp1638.m118.l1247QQcmdZViewItem

è un errore o al max gira davvero a 3000rpm:eek: acc...certo che se il guadagno fosse reale...amche tenendola allo stesso numero di giri della nanoxia, in virtu dello spessore maggiore dovrebbe rendere di più...c'è nessuno che le ha mai utilizzate/provate?

carlese
06-02-2008, 14:40
ragazzi ho montato il coolermaster hyper tx2,lappato a dovere,e ho provato a vedere le temp....

beh:

in idle 24-25 gradi rispetto a 35 di prima
in full 45 gradi dopo 10 min di orthos priorità 10 a 3ghz vcore 1.350 da bios contro i 68 gradi di prima!!!!

che dire...senza parole...

ps as5 rulez...

Dominum
06-02-2008, 16:34
ragazzi consiglio per il mio sistema...vorrei un dissi che abbia le seguenti caratteristiche:

possibilmente rame
il piu silenzioso
che entri nel chakra con la big fan
che abbia l'attacco a 4 pin perchè non mi va di regolare a mano la ventola
che non costi una cifra esagerata ma faccia bene il suo dovere
che possibilmente non richieda lo smontaggio della mobo per essere montato/smontato

I soliti sospetti
06-02-2008, 17:57
ragazzi consiglio per il mio sistema...vorrei un dissi che abbia le seguenti caratteristiche:

possibilmente rame
il piu silenzioso
che entri nel chakra con la big fan
che abbia l'attacco a 4 pin perchè non mi va di regolare a mano la ventola
che non costi una cifra esagerata ma faccia bene il suo dovere
che possibilmente non richieda lo smontaggio della mobo per essere montato/smontato

Altro??:D
Tranne il fatto che devi smontare la mobo quello che IMHO risponde alle tue richieste é lo Zalman 9700NT. :)