PDA

View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 [27] 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114

I soliti sospetti
18-01-2008, 17:03
Esempi poco calzanti dato che quelle applicazioni sfruttano la leggerezza e la resistenza termica del carbonio.

Non sono poco calzanti... la leggerezza non è di poco conto per un dissipatore e la resistenza termica... dipende... solo carbonio si ma se si utilizzano condotti che non disperdono qua e la calore e lo conducono dove serve allora non mi sembra poco calzante... non trovi? Del resto... il principio di uno scarico racing poi è anche quello in parte. :)

Paolosnz
18-01-2008, 17:05
ultima90+fm122 oppure noctua se vuoi il silenzio.
certo che se non specificate i case quando chiedete questi sono i risultati......

tutto il sistema è in firma ;)

microcip
18-01-2008, 17:08
tutto il sistema è in firma ;)

ho capito ma siete in 10000 non posso mettermi a leggermi tutte le firme..non vado + a casa.;)

Gandalf 82
18-01-2008, 18:31
Non sono poco calzanti... la leggerezza non è di poco conto per un dissipatore e la resistenza termica... dipende... solo carbonio si ma se si utilizzano condotti che non disperdono qua e la calore e lo conducono dove serve allora non mi sembra poco calzante... non trovi? Del resto... il principio di uno scarico racing poi è anche quello in parte. :)

Non era per darti contro, ma parlavamo della conduttività termica del carbonio.... per questo ho detto che non erano apprpriati;)

Franz.
18-01-2008, 18:58
Sai perchè!?

L'ho letto in un forum; in pratica il carboni a differenza del rame e dell'alluminio per intendervi, conduce il calore in una sola direzione.

Un po come la corrente continua e la corrente alternata.

Questo vuol dire che con il carbonio il calore verrebbe indirizzato ad esempio verso le lamelle di dispersione, mentre con il rame si potrebbe avere un diciamo così ritorno di calore dalle lamelle verso le PIPE.

il carbonio è lelemento più versatile tra quelli conosciuti fin'ora.
Può produrre più di 10 milioni di composti con altri materiali e a seconda della struttura cambia fortemente caratteristiche.
Per esempio i nanotubi di carbonio hanno una conduttività termica di 6000 W/m K che confrontata ai 390 W/m K del rame si commenta da sola

Scusate l'OT, ma tanto.... :D OT x OT volevo solo aggiungere una cosuccia sul carbonio, che se non ricordo male, mi sembra che addirittura la pancia dello Shuttle sia rivestita in mattonelle di Carbonio, proprio per resistere all'altissima temperatura che deve affrontare lo Shuttle al rientro nell'atmosfera, e questo potrebbe anche confermare la citazione di lucamatrix (sulla quale però io non ne so nulla) secondo la quale il carbonio potrebbe essere conduttore di calore od isolante a seconda di qualcosa che io non so (che ne so, :rolleyes: magari potrebbe dipendere dalla direzione delle fibre).

rdv_90
18-01-2008, 19:12
io me lo chiedevo proprio per i legami molto rigidi che fanno gli atomi di carbonio... ma non sono un chimico, sono curioso

microcip
18-01-2008, 19:45
:fiufiu:

Jason001
18-01-2008, 21:00
quale dissipatore mi consigliate per overclock q6600 ?

Come case ho un Aerocool Extreme Engine 3t

I soliti sospetti
18-01-2008, 21:16
Non era per darti contro, ma parlavamo della conduttività termica del carbonio.... per questo ho detto che non erano apprpriati;)
Beh... si... in effetti non "conduce"... non pensavo che mi davi contro ma che ci si confrontava. :)

I soliti sospetti
18-01-2008, 21:20
Scusate l'OT, ma tanto.... :D OT x OT volevo solo aggiungere una cosuccia sul carbonio, che se non ricordo male, mi sembra che addirittura la pancia dello Shuttle sia rivestita in mattonelle di Carbonio, proprio per resistere all'altissima temperatura che deve affrontare lo Shuttle al rientro nell'atmosfera, e questo potrebbe anche confermare la citazione di lucamatrix (sulla quale però io non ne so nulla) secondo la quale il carbonio potrebbe essere conduttore di calore od isolante a seconda di qualcosa che io non so (che ne so, :rolleyes: magari potrebbe dipendere dalla direzione delle fibre).

Il carbonio da quello che ne so io, non trasferisce infatti... contiene il calore in modo da non disperderlo e far si che lo si "incanali" dove serve... penso alle heat pipe dei dissipatori... se fossero rivestite di carbonio per esempio si potrebbe fare dissy con heat pipe che arrivano anche esterni o cmq nella zona del case dov'é è più facile espellere il calore dalle alette.
Ovviamente si "suppone"... giusto @microcip?:D

microcip
18-01-2008, 21:39
giusto @microcip?:D

ribadisco il---->:fiufiu:
siete fuori strada:D

ps:la guida a giorni trasloca in modo da levare il mattone che sta in prima pghttp://www.pctunerup.com/up//results/_200801/20080118223625_sisi.gif

I soliti sospetti
18-01-2008, 21:47
ribadisco il---->:fiufiu:
siete fuori strada:D

ps:la guida a giorni trasloca in modo da levare il mattone che sta in prima pghttp://www.pctunerup.com/up//results/_200801/20080118223625_sisi.gif
Bene... ti diverti vero? :D
Cmq... tienici informati... la cosa si fa moooolto interessante anche se ti tieni (giustamente) i tuoi scoop. :D

microcip
18-01-2008, 21:51
esagerato... ''scoop'' :p
ti assicuro che la cosa è più semplice di quanto si pensihttp://www.pctunerup.com/up//results/_200801/20080118223625_sisi.gif

syscall
18-01-2008, 22:00
esagerato... ''scoop'' :p
ti assicuro che la cosa è più semplice di quanto si pensihttp://www.pctunerup.com/up//results/_200801/20080118223625_sisi.gif

Allora il problema principale dei dissy è che pesano un casino a causa del radiatore ormai enorme.
Penso sia infatti quella la parte che verrà fatta in carbonio, mentre base e heat pipes resteranno in rame e/o alluminio.
Si potra cosi' aumentare la superficie delle alette dissipanti riducendo addirittura il peso totale

microcip
18-01-2008, 22:03
Allora il problema principale dei dissy è che pesano un casino a causa del radiatore ormai enorme.
Penso sia infatti quella la parte che verrà fatta in carbonio, mentre base e heat pipes resteranno in rame e/o alluminio.
Si potra cosi' aumentare la superficie delle alette dissipanti riducendo addirittura il peso totale

è esattamente il contrario....
base in carbonio e superficie dissipante in al e cu.

rdv_90
18-01-2008, 22:17
con 10s di google:

http://www.hardwaresecrets.com/article/486
http://www.vr-zone.com/?i=4809

ma voglio capire come funziona

tavano10
18-01-2008, 22:23
è esattamente il contrario....
base in carbonio e superficie dissipante in al e cu.
cazzata dell'anno:
forse perchè il carbonio si adatta meglio alla superficie dell'his?

microcip
18-01-2008, 22:38
con 10s di google:

http://www.hardwaresecrets.com/article/486
http://www.vr-zone.com/?i=4809

ma voglio capire come funziona
è tutta roba del cebit07.
il secondo è la 1° release mentre il primo link porta la 2°rel.
molto probabilmente sul mercato finirà una 3°rel.

syscall
18-01-2008, 22:38
cazzata dell'anno:
forse perchè il carbonio si adatta meglio alla superficie dell'his?

No, penso perchè fare lamelle sottili di carbonio sarebbe costosissimo e il prodotto fragilissimo.

microcip
18-01-2008, 22:39
cazzata dell'anno:
forse perchè il carbonio si adatta meglio alla superficie dell'his?

:mbe:
il carbonio non è flessibile/sagomabile a pressione escluderei l'opzione his.;)

syscall
18-01-2008, 22:42
è tutta roba del cebit07.
il secondo è la 1° release mentre il primo link porta la 2°rel.
molto probabilmente sul mercato finirà una 3°rel.
il secondo è immenso...
Allora usano i nanotubi come mini heat-pipes per scambiare calore velocemente dalle zone piu' calde del processore ad una superfice dissipante piu' distante dal core.
Beh,viste le dimensioni non penso abbiano lavorato sulla riduzione del peso...

Paolosnz
19-01-2008, 00:48
ho capito ma siete in 10000 non posso mettermi a leggermi tutte le firme..non vado + a casa.;)

ok scusa.... il case è un THERMALTAKE BACH BLACK ed è alto 170mm...
quelli che ad occhio ci entrano sono :
Noctua CPU Cooler NH-U9F 128 x 95 x 95mm (questo ha la ventola inclusa)
OCZ Vindicator CPU Cooler 110 x 110 x 150mm
Revoltec Freeze Tower 138 x 116 x 80 mm (non sembra molto silenzioso)
Scythe SCMNJ-1000P Ninja Mini (non ho capito se la ventola è inclusa)
ZEROtherm BTF95 108 x 81 x 128 mm (questo mi piace perché fanless)

quanti decibel max devono produrre le ventole per definirsi "silenziose"?

microcip
19-01-2008, 12:20
ok scusa.... il case è un THERMALTAKE BACH BLACK ed è alto 170mm...
quelli che ad occhio ci entrano sono :
Noctua CPU Cooler NH-U9F 128 x 95 x 95mm (questo ha la ventola inclusa)
OCZ Vindicator CPU Cooler 110 x 110 x 150mm
Revoltec Freeze Tower 138 x 116 x 80 mm (non sembra molto silenzioso)
Scythe SCMNJ-1000P Ninja Mini (non ho capito se la ventola è inclusa)
ZEROtherm BTF95 108 x 81 x 128 mm (questo mi piace perché fanless)

ribadisco ultima90+fan ;)

quanti decibel max devono produrre le ventole per definirsi "silenziose"?
per me già 20db sono al limite.......

Paolosnz
19-01-2008, 12:25
non riesco a trovare il thermalright ultima90
dopo un ricerca sui negozi/disponibilità ho preso il Noctua CPU Cooler NH-U9F...
male non deve essere...

merkutio
19-01-2008, 12:46
non riesco a trovare il thermalright ultima90
dopo un ricerca sui negozi/disponibilità ho preso il Noctua CPU Cooler NH-U9F...
male non deve essere...

il dragone a milano c'è l'ha
bastava chiedere prima:)

raffaele1978
19-01-2008, 12:50
Che ne pensate dell'accoppiata Thermalright SI128-SE e Nanoxia FX12-1250?

Paolosnz
19-01-2008, 12:53
il dragone a milano c'è l'ha
bastava chiedere prima:)

io veramente ho cercato anche li.. ma nella sezione am2... invece adesso ho visto che sta nella sezione Intel Pentium IV - Socket 775...
vabbè pazienza... non mi direte che ho preso una ciofeca.... :D

alcar100
19-01-2008, 16:28
io veramente ho cercato anche li.. ma nella sezione am2... invece adesso ho visto che sta nella sezione Intel Pentium IV - Socket 775...
vabbè pazienza... non mi direte che ho preso una ciofeca.... :D

Ma perchè sei stato così impulsivo. Potevi prendere 10 e ti sei accontentato di 7.
Se Microcip ti ha detto ultima 90 quello dovevi prendere!!
Bastava andare sulla baia ne trovavi di ultima90.
Ciao

nevione
19-01-2008, 17:52
chiedo una cosa, con v core umani ho temperature ottime, con vcore 1.312 sotto orthos in full mi ondeggia tra 65 e 70, con vcore 1.430 mi sfiora gli 80 sempre sotto orthos, core2duo e6750@3600, ninja 1 revision con ventola originale+ ventolame papst e noctua.
se sono troppo alte provo a smontare il ninja e rimetto la artic a dovere

Kal
19-01-2008, 18:03
Ragazzi,
un consiglio su un dissipatore fanless per il qx9650....Si,avete capito bene....
Vuol fare un muletto per il calcolo distribuito completamente fanless....

syscall
19-01-2008, 18:13
[QUOTE=Kal;20655837] qx9650..QUOTE]

E che è?

Paolosnz
19-01-2008, 18:21
Ma perchè sei stato così impulsivo. Potevi prendere 10 e ti sei accontentato di 7.
Se Microcip ti ha detto ultima 90 quello dovevi prendere!!
Bastava andare sulla baia ne trovavi di ultima90.
Ciao

ma è fatto per socket 775 andave bene anche per am2?

Snowfortrick
19-01-2008, 18:41
Mio fratello necessita di un dissipatore decente,non chissà che è.Avevo pensato ad un hyper tx 2,com'è?Su quel prezzo,tipo 25-30 euro che posso prendere?

major1977
19-01-2008, 18:44
invece che mi dite dello Zalman 9700?:mbe:

microcip
19-01-2008, 19:19
chiedo una cosa, con v core umani ho temperature ottime, con vcore 1.312 sotto orthos in full mi ondeggia tra 65 e 70, con vcore 1.430 mi sfiora gli 80 sempre sotto orthos, core2duo e6750@3600, ninja 1 revision con ventola originale+ ventolame papst e noctua.
se sono troppo alte provo a smontare il ninja e rimetto la artic a dovere

si;sono decisamente alte.

microcip
19-01-2008, 19:19
Ragazzi,
un consiglio su un dissipatore fanless per il qx9650....Si,avete capito bene....
Vuol fare un muletto per il calcolo distribuito completamente fanless....

scordati il vero fanless con quel procio.
imho hr-01 plus+noctua.

microcip
19-01-2008, 19:21
ma è fatto per socket 775 andave bene anche per am2?
per l'am2 devi comprare il sistema di ritenzione venduto separatamente circa 10€.

Mio fratello necessita di un dissipatore decente,non chissà che è.Avevo pensato ad un hyper tx 2,com'è?Su quel prezzo,tipo 25-30 euro che posso prendere?
si; hypertx2 oppure scythe ninja mini o zalman 8700.

microcip
19-01-2008, 19:21
invece che mi dite dello Zalman 9700?:mbe:

discreto dissipatore soprattutto se si guarda l'estetica.
ha di contro un cattivo rapporto prezzo/prestazioni.

Snowfortrick
19-01-2008, 19:23
per l'am2 devi comprare il sistema di ritenzione venduto separatamente circa 10€.


si; hypertx2 oppure scythe ninja mini o zalman 8700.

Credo di prendere il ninja mini per 7-8 euro in più,lo vedo più prestante:)

I soliti sospetti
19-01-2008, 19:28
@microcip... ritieni sia costruttivo montare un discorso del genere?
http://www.abload.de/img/dsc012132z2.jpg
Nel senso che quel dissy per il backplate è utile o aumenta solamente il peso?
Grazie :)

microcip
19-01-2008, 19:31
Credo di prendere il ninja mini per 7-8 euro in più,lo vedo più prestante:)

ottima scelta.;)

microcip
19-01-2008, 19:34
@microcip... ritieni sia costruttivo montare un discorso del genere?
http://www.abload.de/img/dsc012132z2.jpg
Nel senso che quel dissy per il backplate è utile o aumenta solamente il peso?
Grazie :)

siceramente sono sempre rimasto molto dubbioso sull'effettiva utilità di ifx-10 & company.
la stessa thermalright ha dichiarato + volte che lo scopo di questi back non è quello di raffreddare il chip operativo ma la circuiteria..ipotesi alquanto opinabile direi.
io la vedo più come una mossa commerciale che come un plus prestazionale.
diciamo che rientra negli ''accessori''.

I soliti sospetti
19-01-2008, 19:38
siceramente sono sempre rimasto molto dubbioso sull'effettiva utilità di ifx-10 & company.
la stessa thermalright ha dichiarato + volte che lo scopo di questi back non è quello di raffreddare il chip operativo ma la circuiteria..ipotesi alquanto opinabile direi.
io la vedo più come una mossa commerciale che come un plus prestazionale.
diciamo che rientra negli ''accessori''.

Capito... dubitavo effettivamente dell'utilità di questi prodotti.
Grazie :)

Paolosnz
19-01-2008, 20:27
per l'am2 devi comprare il sistema di ritenzione venduto separatamente circa 10€.

saresti così clemente (non mastella) da indicarmi come si chiama?
al limite annullo l'ordine e mi reco da drako a prendere tutto...
MI AVETE MESSO L'ANSIA DA DISSIPAZIONE!!!! eh eh eh :D

microcip
19-01-2008, 20:32
ma anche no..pensavo al 939......
l'ultima 90 esce gia con gli attacchi AM2 in bundle.

sbera
19-01-2008, 20:51
sui 40-50€ per tenere freddo un 6750 (in futuro occato), silenzioso, performante (e se possibile bello esteticamente) cosa mi consigliate?
avevo un 7700alcu e mi piaceva un sacco, adesso c'è il 9700 che mi fa impazzire ma ho sentito che non vale tutti i soldi che costa.

microcip
19-01-2008, 21:34
8700?

nevione
19-01-2008, 21:50
si;sono decisamente alte.

quanto dovrei avere con vcore 1.4 sotto orthos? piu' o meno dico.

microcip
19-01-2008, 22:09
quanto dovrei avere con vcore 1.4 sotto orthos? piu' o meno dico.

circa 40 in idle e max 60 in full con tamb di 20°.

merkutio
20-01-2008, 09:33
un'informazione

vedendo sul sito del dragone il thermalright 120 ultra extreme ho notato che hanno inserito anche il sistema di aggancio con le clips. se non sbaglio prima non c'era, ovvero il thermalright si montava solo col backplate. L'hanno introdotto nelle ultime versioni? perchè mi sarebbe comodo non smontare la scheda madre per montarlo

grazie

I soliti sospetti
20-01-2008, 09:39
un'informazione

vedendo sul sito del dragone il thermalright 120 ultra extreme ho notato che hanno inserito anche il sistema di aggancio con le clips. se non sbaglio prima non c'era, ovvero il thermalright si montava solo col backplate. L'hanno introdotto nelle ultime versioni? perchè mi sarebbe comodo non smontare la scheda madre per montarlo

grazie

Caspita!! Hai ragione... ho guardato ora... quindi se Thermalright inserisce un sistema di fissaggio del genere significa veramente che deprecarlo come sistema di aggancio era un luogo comune e basta!!:read:
Mi sbaglio @microcip?

P.S. ora sarebbe solo da valutare all'atto pratico quale sarebbe meglio.

Paolosnz
20-01-2008, 10:05
ma anche no..pensavo al 939......
l'ultima 90 esce gia con gli attacchi AM2 in bundle.

quale fan silenziosissima mi consigli da montarci su tra quelle del link? ricorda che la monterò su un 6400+
http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=57_83
se chl mi annulla l'ordine domani vado in negozio

e grazie ancora..

I soliti sospetti
20-01-2008, 10:11
quale fan silenziosissima mi consigli da montarci su tra quelle del link? ricorda che la monterò su un 6400+
http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=57_83
se chl mi annulla l'ordine domani vado in negozio

e grazie ancora..

Io utilizzo la Nanoxia FX09-1400 sul dissy della vga e devo dire che anche al max è molto silenziosa ma l'avevo messa anche su Ultima 90i e non faceva rumore affato... credo però che anche il case faccia la sua parte. ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080120110948_DSCN1545.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080120110948_DSCN1545.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080120111110_DSCN1540.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080120111110_DSCN1540.JPG)

monomm
20-01-2008, 10:12
Caspita!! Hai ragione... ho guardato ora... quindi se Thermalright inserisce un sistema di fissaggio del genere significa veramente che deprecarlo come sistema di aggancio era un luogo comune e basta!!:read:
Mi sbaglio @microcip?

P.S. ora sarebbe solo da valutare all'atto pratico quale sarebbe meglio.Quasi 800 grammi di peso con le clips ?:doh:

syscall
20-01-2008, 10:14
Quasi 800 grammi di peso con le clips ?:doh:

Ci sarà scritto all'interno di preferire il sistema backplate...
Quello è un sistema di fissaggio per noobs che altrimenti non lo prenderebbero...

monomm
20-01-2008, 10:15
Ci sarà scritto all'interno di preferire il sistema backplate...
Quello è un sistema di fissaggio per noobs che altrimenti non lo prenderebbero...
Infatti, me ne guarderei bene di fissarlo in quel modo.

I soliti sospetti
20-01-2008, 10:16
Quasi 800 grammi di peso con le clips ?:doh:

Ci sarà scritto all'interno di preferire il sistema backplate...
Quello è un sistema di fissaggio per noobs che altrimenti non lo prenderebbero...
Vabbé... lasciamo stare va... su questo argomento ci sono le crociate!!:sofico: :D

raffaele1978
20-01-2008, 10:33
Ragazzi, sono rimasto piacevolmente sorpreso dall'acquisto dell'Hyper TX-2: l'ho montato per bene,applicato uno strato di AS5 e, sotto stress con orthos, con la config in firma, dopo 15 minuti, le temp non hanno mai superato i 54C°:D :D
Che ne pensate?

merkutio
20-01-2008, 10:37
Ragazzi, sono rimasto piacevolmente sorpreso dall'acquisto dell'Hyper TX-2: l'ho montato per bene,applicato uno strato di AS5 e, sotto stress con orthos, con la config in firma, dopo 15 minuti, le temp non hanno mai superato i 54C°:D :D
Che ne pensate?

davvero ottime

merkutio
20-01-2008, 10:39
Quasi 800 grammi di peso con le clips ?:doh:

ancora con questa storia :muro:

il big typhoon pesa più del thermalright ed è ancorato perfettamente alla mia scheda madre

nevione
20-01-2008, 10:45
circa 40 in idle e max 60 in full con tamb di 20°.

capisco, lo strano e' che con vcore 1.214 e tamb anche superiore ai 20 (qui a bcn e' gia' primavera:stordita: ) sono a 36/37 in idle e 52/54 in full con orthos che mi sembrano buone, e' solo alzando il vcore che le temp schizzano in su.
provo a rimettere l'artic silver e se non risolvo provero' a lappare il ninja

microcip
20-01-2008, 12:30
un'informazione

vedendo sul sito del dragone il thermalright 120 ultra extreme ho notato che hanno inserito anche il sistema di aggancio con le clips. se non sbaglio prima non c'era, ovvero il thermalright si montava solo col backplate. L'hanno introdotto nelle ultime versioni? perchè mi sarebbe comodo non smontare la scheda madre per montarlo

grazie

Caspita!! Hai ragione... ho guardato ora... quindi se Thermalright inserisce un sistema di fissaggio del genere significa veramente che deprecarlo come sistema di aggancio era un luogo comune e basta!!:read:
Mi sbaglio @microcip?

P.S. ora sarebbe solo da valutare all'atto pratico quale sarebbe meglio.
:fagiano:
sicuri che non sia una trovata di drako?
non mi risulta da nessuna parte un sistema del genere made in thermalright.....mi informo....

microcip
20-01-2008, 12:31
Quasi 800 grammi di peso con le clips ?:doh:

Ci sarà scritto all'interno di preferire il sistema backplate...
Quello è un sistema di fissaggio per noobs che altrimenti non lo prenderebbero...

Infatti, me ne guarderei bene di fissarlo in quel modo.

prima pagina peso ed affini:read:

microcip
20-01-2008, 12:32
Ragazzi, sono rimasto piacevolmente sorpreso dall'acquisto dell'Hyper TX-2: l'ho montato per bene,applicato uno strato di AS5 e, sotto stress con orthos, con la config in firma, dopo 15 minuti, le temp non hanno mai superato i 54C°:D :D
Che ne pensate?

c.v.d. ottimo prodotto.

monomm
20-01-2008, 12:38
prima pagina peso ed affini:read:Tu come preferiresti fissarlo , nel modo tradizionale o con le clips ?

microcip
20-01-2008, 12:40
Tu come preferiresti fissarlo , nel modo tradizionale o con le clips ?

back perchè ci metto la metà del tempo.
ma ai fini pratici cambia poco;l'infinity è stato montato 2 mesi con le clip....

sbera
20-01-2008, 13:22
8700?
temo che vada a toccare contro l'alimentatore
già non ho potuto rimettere il vecchio 7700, dal sito dello zalman vedo che la distanza minima tra cpu e psu deve essere 44mm (per il 7700); per l'8700 danno 38mm e purtroppo non penso che quei 6 mm in meno bastino :cry:

nevione
20-01-2008, 13:26
risolto senza cambiare pasta, ho smontato la ventola del ninja e pulito il quintale di polvere che c'era sotto.
adesso in full con orthos vcor 1.340 ho max 60/61 gradi.
una volta che mi arrivano hd e ali nuovo giuro che non apro piu' il case per un anno!:sofico:

Vifani
20-01-2008, 13:31
Ragazzi potreste darmi un consiglio?

Sto acquistando un Intel Q6600 G0 su scheda madre Asus P5K PRO.

Come dissipatore sono indeciso tra i seguenti modelli:
Scythe Infinity
Scythe Andy Samurai Master Scasm-1000
Scythe Ninja SCNJ-1100 Plus Rev.B
Zalman 9700 LED

Le mie priorità sono, in ordine di importanza:
1) Silenziosità
2) Capacità di overclock (portarlo tranquillamente ai 3 GHz)

lucamatrix
20-01-2008, 13:55
Ragazzi potreste darmi un consiglio?

Sto acquistando un Intel Q6600 G0 su scheda madre Asus P5K PRO.

Come dissipatore sono indeciso tra i seguenti modelli:
Scythe Infinity
Scythe Andy Samurai Master Scasm-1000
Scythe Ninja SCNJ-1100 Plus Rev.B
Zalman 9700 LED

Le mie priorità sono, in ordine di importanza:
1) Silenziosità
2) Capacità di overclock (portarlo tranquillamente ai 3 GHz)



Senza il minimo dubbio..................ZALMAN 9700 LED

Penzo proprio che attualmente sia il migliore.
Nel contesto dissipazione sicuramente si, per quanto riguarda il rumore è ottimo ma potrebbero essercene di migliori.

merkutio
20-01-2008, 13:59
Ragazzi potreste darmi un consiglio?

Sto acquistando un Intel Q6600 G0 su scheda madre Asus P5K PRO.

Come dissipatore sono indeciso tra i seguenti modelli:
Scythe Infinity
Scythe Andy Samurai Master Scasm-1000
Scythe Ninja SCNJ-1100 Plus Rev.B
Zalman 9700 LED

Le mie priorità sono, in ordine di importanza:
1) Silenziosità
2) Capacità di overclock (portarlo tranquillamente ai 3 GHz)

tra quelli elencati Infinity e ninja

sarebbe meglio un thermalright ultra 120 extreme

nevione
20-01-2008, 14:22
Senza il minimo dubbio..................ZALMAN 9700 LED

Penzo proprio che attualmente sia il migliore.
Nel contesto dissipazione sicuramente si, per quanto riguarda il rumore è ottimo ma potrebbero essercene di migliori.

scusa ma dissento, tra quelli elencati meglio ninja e infinity, e ci sono dissi noctua, termalright e di altri brand migliori del 9700, che tra l'altro costa una fortuna

microcip
20-01-2008, 14:26
tra quelli elencati Infinity e ninja

sarebbe meglio un thermalright ultra 120 extreme
*
cmq l'infinity non lo trovi + devi andare sul mugen che monta fan differenti.
scusa ma dissento, tra quelli elencati meglio ninja e infinity, e ci sono dissi noctua, termalright e di altri brand migliori del 9700, che tra l'altro costa una fortuna

**

merkutio
20-01-2008, 14:43
*
cmq l'infinity non lo trovi + devi andare sul mugen che monta fan differenti.


**

micro hai saputo niente riguardo alle clips per l'extreme?

microcip
20-01-2008, 15:04
micro hai saputo niente riguardo alle clips per l'extreme?

ho mandato mail a ''bob'':D domani dovrebbe rispondermi.

ingwye
20-01-2008, 15:11
*
cmq l'infinity non lo trovi +

**

Micro ma perchè è uscito fuori produzione?, semplice curiosità.
Grazie buona domenica.;)

microcip
20-01-2008, 15:16
Micro ma perchè è uscito fuori produzione?, semplice curiosità.
Grazie buona domenica.;)

credo che sia finito il contratto di fornitura fan con la ditta appaltatrice.

merkutio
20-01-2008, 15:20
ho mandato mail a ''bob'':D domani dovrebbe rispondermi.

grazie mille

Vifani
20-01-2008, 16:31
tra quelli elencati Infinity e ninja

sarebbe meglio un thermalright ultra 120 extreme

Facciamo così allora. Budget massimo: 50 euro. Quale è il miglior dissipatore che posso acquistare con questa cifra, sempre considerando le mie priorità di silenziosità e overclock ?

21-5-73
20-01-2008, 17:13
Facciamo così allora. Budget massimo: 50 euro. Quale è il miglior dissipatore che posso acquistare con questa cifra, sempre considerando le mie priorità di silenziosità e overclock ?

ZEROtherm Nirvana 120, anche se io ho lo Schyte Ninja Plus e ne sono soddisfatto (a parte l' ingombro ovviamente)

DARIO-GT
20-01-2008, 17:13
Facciamo così allora. Budget massimo: 50 euro. Quale è il miglior dissipatore che posso acquistare con questa cifra, sempre considerando le mie priorità di silenziosità e overclock ?
thermalright SI 128-SE+una buona ventola da 120 Noctua/Nanoxia ecc.

I soliti sospetti
20-01-2008, 21:14
Facciamo così allora. Budget massimo: 50 euro. Quale è il miglior dissipatore che posso acquistare con questa cifra, sempre considerando le mie priorità di silenziosità e overclock ?

Per me Ultima 90i + Nanoxia... provato su Q6600 G0 e va benone;)

alcar100
20-01-2008, 22:15
Ragazzi,
con il sistema in firma raggiungo temp di 70°C con S&M (Prime e Orthos 65-66°C)
Tamb 21°C
DFI ultra D
X2 dual core 4200 toledo
thermal 128 liscio
Vcore: 1,45
frequenza: 3100-3200mhz
Case con paratia laterale con fan 12cm: 65cmf
E' normale?
Ho messo uno strato sottilissimo di AS5, forse ne serviva di più?
Come posso rimediare?

I soliti sospetti
21-01-2008, 07:30
Ragazzi,
con il sistema in firma raggiungo temp di 70°C con S&M (Prime e Orthos 65-66°C)
Tamb 21°C
DFI ultra D
X2 dual core 4200 toledo
thermal 128 liscio
Vcore: 1,45
frequenza: 3100-3200mhz
Case con paratia laterale con fan 12cm: 65cmf
E' normale?
Ho messo uno strato sottilissimo di AS5, forse ne serviva di più?
Come posso rimediare?
Ma con S&M raggiungi temp più alte di Orthos?:confused:
Cmq mi sembrano altine... forse devi controllare la planarità.:)

Paolosnz
21-01-2008, 11:56
ok presa la coppia
Nanoxia FX09-1400 Fan - 92mm
Thermalright Ultima-90I Heatsink
mi avete fatto spendere di più della scheda madre :D

luketto 12
21-01-2008, 13:07
ho montato sul mio q6600 go il thermalright ultra 120 extreme con ventola 12cm noctua..che dire una vera bomba..in eide

core 1:28
2:33
3:24
4:33

considerate che non sono passate ancora le 200 ore per l'assestamento dalla pasta termica..cmq sono molto contento..sotto strees aumentano di 10° circa..

syscall
21-01-2008, 13:16
ho montato sul mio q6600 go il thermalright ultra 120 extreme con ventola 12cm noctua..che dire una vera bomba..in eide

core 1:28
2:33
3:24
4:33

considerate che non sono passate ancora le 200 ore per l'assestamento dalla pasta termica..cmq sono molto contento..sotto strees aumentano di 10° circa..

Mhh con cosa prendi le temperature... con coretemp?

major1977
21-01-2008, 13:28
Raga Zalman 9700 che ve ne pare x un e6600 @ a 3.2Ghz on temp in idle attuali 62° con dissi stock?...dite che riuscirebbe ad abbassarmi di quanto?

tralaltro che diametro ha qsta bestiola che voi sappiate?

microcip
21-01-2008, 13:58
micro hai saputo niente riguardo alle clips per l'extreme?
appena ricevuto la risposta da taiwan......
pura invenzione di drako:doh:

microcip
21-01-2008, 14:00
Raga Zalman 9700 che ve ne pare x un e6600 @ a 3.2Ghz on temp in idle attuali 62° con dissi stock?...dite che riuscirebbe ad abbassarmi di quanto?

tralaltro che diametro ha qsta bestiola che voi sappiate?

in idle dovresti viaggiare sui 40°.
le misure stanno in 1° pg.

merkutio
21-01-2008, 14:29
appena ricevuto la risposta da taiwan......
pura invenzione di drako:doh:

grazie micro :)

I soliti sospetti
21-01-2008, 14:32
ok presa la coppia
Nanoxia FX09-1400 Fan - 92mm
Thermalright Ultima-90I Heatsink
mi avete fatto spendere di più della scheda madre :D
Ottima scelta di cui non ti pentirai ;)
appena ricevuto la risposta da taiwan......
pura invenzione di drako:doh:

Non ci posso credere!!:rolleyes:
Ma quale sarebbe lo scopo??:confused:

I soliti sospetti
21-01-2008, 14:33
ho montato sul mio q6600 go il thermalright ultra 120 extreme con ventola 12cm noctua..che dire una vera bomba..in eide

core 1:28
2:33
3:24
4:33

considerate che non sono passate ancora le 200 ore per l'assestamento dalla pasta termica..cmq sono molto contento..sotto strees aumentano di 10° circa..
Tamb?
Cmq sei default vero?

microcip
21-01-2008, 14:37
grazie micro :)
nulla;)

Non ci posso credere!!:rolleyes:
Ma quale sarebbe lo scopo??:confused:

Hi,
It is not made form Thermalright.
I think it is re-made from resellers.

Thank you for your support in Thermalright!
Best Regards,
Peter Chen
Lea-Min Tech., Co., LTd.
(Thermalright, Taiwan)

il ''pro'' vallo a chiedere a drako;tecnicamente non potrebbero manco venderla sotto il nome di thermalright poichè saremmo ai limiti della legalità....
mi sembrava strano che la thermalright buttasse sul mercato consumer una nuova clip senza comunicarlo su nessun canale.

I soliti sospetti
21-01-2008, 14:50
nulla;)



il ''pro'' vallo a chiedere a drako;tecnicamente non potrebbero manco venderla sotto il nome di thermalright poichè saremmo ai limiti della legalità....
mi sembrava strano che la thermalright buttasse sul mercato consumer una nuova clip senza comunicarlo su nessun canale.
Mah... cmq... Microcip secondo te è plausibile tenere un Q6600 G0 a 3.8GHz con uno Zalman 9500?:confused:

dan85
21-01-2008, 15:08
raga,volevo farvi qualche domandina

ho un e6550 che vorrei portare sui 3,2ghz e se sono fortunato anche più in su :),sono in possesso di una ventola da 12cm piuttosto silenziosa che però ha una portata d'aria nn proprio entusiasmante

la mie ipotesi sono:
prendo un ultra 120(azz ma quanto mi costi...e ci metto la ventola)
prendo un ninja mini e ci metto la ventola in mio possesso (soluzione che più mi ispira)
prendo il ninja 1100 plus

la mia priorità è la silenziosità preferisco qualche db in meno a qualche mhz in più

non dovrei avere problemi di spazio ho lo stacker ed ho un buon circolo d'aria

I soliti sospetti
21-01-2008, 15:14
raga,volevo farvi qualche domandina

ho un e6550 che vorrei portare sui 3,2ghz e se sono fortunato anche più in su :),sono in possesso di una ventola da 12cm piuttosto silenziosa che però ha una portata d'aria nn proprio entusiasmante

la mie ipotesi sono:
prendo un ultra 120(azz ma quanto mi costi...e ci metto la ventola)
prendo un ninja mini e ci metto la ventola in mio possesso (soluzione che più mi ispira)
prendo il ninja 1100 plus

la mia priorità è la silenziosità preferisco qualche db in meno a qualche mhz in più

non dovrei avere problemi di spazio ho lo stacker ed ho un buon circolo d'aria
Sicruamente Ultra 120 eXtreme ;)

dan85
21-01-2008, 15:19
quello che cercavo di capire è se la differenza tra mini e ultra(20 euri e la qualità dei due prodotti)era tale da pregiudicare il mio oc non proprio spinto

perchè se no i 20 euri me li terrei volentieri in tasca...

microcip
21-01-2008, 15:27
Mah... cmq... Microcip secondo te è plausibile tenere un Q6600 G0 a 3.8GHz con uno Zalman 9500?:confused:

Dipende da cosa vuoi ottenere:stordita:

I soliti sospetti
21-01-2008, 15:28
Dipende da cosa vuoi ottenere:stordita:
Neanche 60° in full??:confused: :mbe:

microcip
21-01-2008, 15:30
Neanche 60° in full??:confused: :mbe:

uhm revision,tamb,,case e voltaggio?

major1977
21-01-2008, 15:30
in idle dovresti viaggiare sui 40°.
le misure stanno in 1° pg.


Grazie della risp micro!

Intendi comunque dire 40 in idle dopo aver montato il dissi Zalman?in prima pagina nn ho trovato nulla riguardo le temp dell' E6600...spero nn aver guardato male io..:stordita:

secondo te è un buon dissi come rapporto qualità/prezzo/rumorosità/prestazioni?:stordita:

Grazie anticipatamente!!

microcip
21-01-2008, 15:35
Grazie della risp micro!

Intendi comunque dire 40 in idle dopo aver montato il dissi Zalman?in prima pagina nn ho trovato nulla riguardo le temp dell' E6600...spero nn aver guardato male io..:stordita:
si..
per le misure mi riferivo al 9700.


secondo te è un buon dissi come rapporto qualità/prezzo/rumorosità/prestazioni?:stordita:

Grazie anticipatamente!!

il migliore come rapporto prezzo/prestazioni è il ninja seguono hyper tx2, mugen e ultima90.

I soliti sospetti
21-01-2008, 15:38
uhm revision,tamb,,case e voltaggio?
Francamente non lo so... però mi sembrano troppo pochi nemmeno 60°... non trovi?

microcip
21-01-2008, 15:40
si;bisogna cmq vedere il vcore....può avere un procio :ciapet: che sale senza v e allora le temperature si avvicinano.
bisogna poi vedere cosa intende per full...se mi posta un hortos in priorità 1 già si capisce.....

miragex
21-01-2008, 15:52
il migliore come rapporto prezzo/prestazioni è il ninja seguono hyper tx2, mugen e ultima90.

ciao a tutti.
per chi ha interesse...

ho potuto testare il mio dissipatore. Asus triton 70
molto silenzioso, direi inudibile. sinceramente me lo immaginavo assai piu piccolo(piu o meno 2 dissipatori 775 intel sovrapposti)
il peso è contenuto. sotto son presenti 6 piedini in rame e il fondo è a specchio.
in idle senza overclock teneva i miei core a 32° in full a 38° cpu temp 28°. sotto overclock 333x8 con vcore alzato a 1,275 sul bios:
in idle si tiene a 35° e in full a 48/50° la temperature della cpu invece non sale mai sopra i 40°.
il prezzo varia dai 22euro ai 30 a seconda dei negozi.

I soliti sospetti
21-01-2008, 15:57
si;bisogna cmq vedere il vcore....può avere un procio :ciapet: che sale senza v e allora le temperature si avvicinano.
bisogna poi vedere cosa intende per full...se mi posta un hortos in priorità 1 già si capisce.....

1.40v... però ha testato con 1Orthos+1Prime... vabbé... torniamo ai dissy va...:rolleyes:

nevione
21-01-2008, 16:06
ciao a tutti.
per chi ha interesse...

ho potuto testare il mio dissipatore. Asus triton 70
molto silenzioso, direi inudibile. sinceramente me lo immaginavo assai piu piccolo(piu o meno 2 dissipatori 775 intel sovrapposti)
il peso è contenuto. sotto son presenti 6 piedini in rame e il fondo è a specchio.
in idle senza overclock teneva i miei core a 32° in full a 38° cpu temp 28°. sotto overclock 333x8 con vcore alzato a 1,275 sul bios:
in idle si tiene a 35° e in full a 48/50° la temperature della cpu invece non sale mai sopra i 40°.
il prezzo varia dai 22euro ai 30 a seconda dei negozi.

mi sembrano troppo basse, soprattutto le temp in full, con cosa le misuri? core temp 0.95 va bene, tat, speedfan e altri possono falsarsi in basso anche di 15 gradi

miragex
21-01-2008, 16:31
uso coretemp per 10min... poi va in crash e si chiude allora metto pzwizard in accordo con la main è ho visto che le temperature di coretemp sono in linea con pcwizard2008 ver1.82
nei dieci minuti che son accesi assieme i valori son pressochè identici max 1°di differenza
per il full load uso prime95 le temp le ho rilevate dopo almeno 15 min di utilizzo.

microcip
21-01-2008, 16:34
che revision del procio monti?

miragex
21-01-2008, 16:41
che revision del procio monti?

quello da 95w il go. come da firma. facendo overclock ho scoperto di avere un differenziale alto
sul bios vcore 1,275 pcwizard dice 1,17max(oscilla ta 1,152 e 1,172)

microcip
21-01-2008, 17:01
quello da 95w il go. come da firma. facendo overclock ho scoperto di avere un differenziale alto
sul bios vcore 1,275 pcwizard dice 1,17max(oscilla ta 1,152 e 1,172)

allora coretemp dovrebbe rilevare corettamente...sensori permettendo:)

egimemo
21-01-2008, 18:39
Eccomi tornato :D che ne pensate del Thermalright Ultra 120 eXtreme? altrimenti mi consigliate un ottimo dissi per il mio procio (cosi' domani lo ordino dal "dragone" e vai :D) Grazie a tutti ;)

merkutio
21-01-2008, 19:29
Eccomi tornato :D che ne pensate del Thermalright Ultra 120 eXtreme? altrimenti mi consigliate un ottimo dissi per il mio procio (cosi' domani lo ordino dal "dragone" e vai :D) Grazie a tutti ;)

che ne pensiamo del migliore ?:D

microcip
21-01-2008, 22:11
la guida si trasferisce ora sarà pure 56k friendly:D
http://www.coolingtechnique.netsons.org/index.html
attualmente è in beta(funziona solo la guida con qualche bug:cry: ).
a breve arriva il resto.

Tututa
21-01-2008, 23:17
attualmente orfano dei post iniziali:sob:, quale sarebbe il dissipatore per core 2 duo più silenzioso in assoluto? :confused:

walk on
ttt

alcar100
22-01-2008, 00:11
Ma con S&M raggiungi temp più alte di Orthos?:confused:
Cmq mi sembrano altine... forse devi controllare la planarità.:)

A me con S&M le temp salgono di 4-5*C in più rispetto ortos.
Prova anche tu, per conferma.
Ciao

microcip
22-01-2008, 06:45
attualmente orfano dei post iniziali:sob:, quale sarebbe il dissipatore per core 2 duo più silenzioso in assoluto? :confused:

walk on
ttt
http://www.coolingtechnique.netsons.org/guida ai dissipatori/guida ai dissipatori.html

cmq di default il più silenzioso è lo scythe ninja con il noctua u12.
seguono Mugen e i vari thermalright più noctua .

Franz.
22-01-2008, 07:58
Ragazzi, vorrei sapere da voi se posso ritenermi soddisfatto o se devo effettuare altre prove.
Ieri, dopo tutte le procedure di rito, alla fine mi son messo a testare un pò il sistema, partendo in primis dall'accoppiata procio+dissi, onde assicurarmi del corretto funzionamento del dissipatore.

Premettendo che trattasi dei componenti in sign, ho passato una mezz'oretta a far girare orthos e rilevando le temperature con TAT, impegnato anche quest'ultimo a "caricare" entrambi i core all'80%.

Con case regolarmente chiuso, sono partito da una situazione in idle di circa 23° per arrivare appunto dopo una mezzoretta a 29° per il core 0 e a 30° per il core 1. Secondo voi, ho proceduto nel modo corretto?
Se ho proceduto nel modo corretto, posso ritenere affidabili questi valori?
Temperatura ambiente di 19°.

Un salutone, Franz

miragex
22-01-2008, 08:20
mi sembrano troppo basse, soprattutto le temp in full, con cosa le misuri? core temp 0.95 va bene, tat, speedfan e altri possono falsarsi in basso anche di 15 gradi

ecco in ultima anali voltaggi stabili(realizzati ieri) e temp verificate(pcwizard2008 v1.82 in accordo con mobo, coretemp e cpu-z)

bios vcore 1,285
cpuz vcore 1,232
vid 1,235
idle: cpu temp 35°c core 39°(circa con oscillazione di un grado in sù o in giù)
full: cpu temp 40°c core 55°(circa con oscillazione di un grado in sù o in giù)

per full si intende dopo 2 ore di prime95.
computer da firma.
visto il mio psu e il mio dissipatore non possa chiedere oltre senza compromettere la stabilità.

Tututa
22-01-2008, 11:42
http://www.coolingtechnique.netsons.org/guida ai dissipatori/guida ai dissipatori.html

cmq di default il più silenzioso è lo scythe ninja con il noctua u12.
seguono Mugen e i vari thermalright più noctua .



Grazie della risposta:) :ave:

Mi è stato proposto questo
Dissipatore per CPU NOCTUA NH-U12F Silent attorno alle 50 cucuzzeddre
da un venditore serio ed affidabile.

Vedo che cmq le Noctua attualmente son ventole tra le migliori....
Aspetto cmq Vostro riscontro :)

walk on
ttt

Tututa
22-01-2008, 12:18
Lo Scythe Ninja Copper tra l'altro non lo trovo in rete, e sembra abbastanza difficoltoso da sistemare..:boh: :stordita:

walk on
ttt

Sirus & Kanopus
22-01-2008, 12:47
Ragazzi, mi servirebe un consiglio diretto da voi perchè non ho trovato altre info esaustive da nessuna parte...:cry:
Cosa ne pensate di questi 2 dissipatori?

DISSIPATORE THERMALTAKE SONIC TOWER (con aggiunta ventola da 12mm)
DISSIPATORE TITAN VANESSA

Da montare in un Cooler Master Centurion 5 (ventola 80mm anteriore e 120mm posteriore) su P5KC/E2160...

Grazie mille mila!

microcip
22-01-2008, 14:43
Ragazzi, vorrei sapere da voi se posso ritenermi soddisfatto o se devo effettuare altre prove.
Ieri, dopo tutte le procedure di rito, alla fine mi son messo a testare un pò il sistema, partendo in primis dall'accoppiata procio+dissi, onde assicurarmi del corretto funzionamento del dissipatore.

Premettendo che trattasi dei componenti in sign, ho passato una mezz'oretta a far girare orthos e rilevando le temperature con TAT, impegnato anche quest'ultimo a "caricare" entrambi i core all'80%.

Con case regolarmente chiuso, sono partito da una situazione in idle di circa 23° per arrivare appunto dopo una mezzoretta a 29° per il core 0 e a 30° per il core 1. Secondo voi, ho proceduto nel modo corretto?
Se ho proceduto nel modo corretto, posso ritenere affidabili questi valori?
Temperatura ambiente di 19°.

Un salutone, Franz

6° di dT sono assurdi..manco il miglior liquido esistente li fa.
rifai girare hortos in priorità 10 senza fare altro e prendi le temperature con coretemp se possibile.

microcip
22-01-2008, 14:45
Grazie della risposta:) :ave:

Mi è stato proposto questo
Dissipatore per CPU NOCTUA NH-U12F Silent attorno alle 50 cucuzzeddre
da un venditore serio ed affidabile.

Vedo che cmq le Noctua attualmente son ventole tra le migliori....
Aspetto cmq Vostro riscontro :)

walk on
ttt

50€ sono un prezzo accettabile.
se punti il silenzio è un ottimo acquisto.

microcip
22-01-2008, 14:46
Ragazzi, mi servirebe un consiglio diretto da voi perchè non ho trovato altre info esaustive da nessuna parte...:cry:
Cosa ne pensate di questi 2 dissipatori?

DISSIPATORE THERMALTAKE SONIC TOWER (con aggiunta ventola da 12mm)
DISSIPATORE TITAN VANESSA

Da montare in un Cooler Master Centurion 5 (ventola 80mm anteriore e 120mm posteriore) su P5KC/E2160...

Grazie mille mila!

se limitato a questa scelta?

sirioo
22-01-2008, 18:08
ragazzi possiedo un desktop quello in firma...e vorrrei cambiare dissipatore,

1) xche ne vorrei uno con il controllo della rotazione della ventola
2) x abbassare ancora di piu le temp


sarei indeciso su Zalman 9700 led oppure zerotherm nv120 cosa mi consigliate?grazie

Franz.
22-01-2008, 18:09
6° di dT sono assurdi..manco il miglior liquido esistente li fa.
rifai girare hortos in priorità 10 senza fare altro e prendi le temperature con coretemp se possibile.

Ciao microcip, ti ringrazio. senti come si fa a far girare orthos in priorità 10? :confused:

ingwye
22-01-2008, 18:10
Ciao microcip, ti ringrazio. senti come si fa a far girare orthos in priorità 10? :confused:

Devi selezionarlo dal menù a tendina:D

Franz.
22-01-2008, 18:13
Devi selezionarlo dal menù a tendina:D

ma li mi sembra che i valori siano espressi in % :rolleyes: comunque appena ritorno a casa me lo studierò meglio...

ingwye
22-01-2008, 18:17
ma li mi sembra che i valori siano espressi in % :rolleyes: comunque appena ritorno a casa me lo studierò meglio...

http://aycu30.webshots.com/image/39749/2000875431532847445_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000875431532847445)

Sirus & Kanopus
22-01-2008, 18:34
se limitato a questa scelta?

Per una questione di prezzo di acquisto... Li avrei ad una cifra molto molto conveniente... ;)

microcip
22-01-2008, 19:15
Per una questione di prezzo di acquisto... Li avrei ad una cifra molto molto conveniente... ;)

cioè?
5€:mbe:

anto
22-01-2008, 23:01
Salute a tutti, avrei bisogno di un consiglio:

Sono passato per il mio muletto da battaglia e da OC da amd a intel ( l'ultimo acquisto intel è stato un 386 sx) con un e2180 comprato solo per spremerlo il più possibile ( ora sto a 3200) su una DFI blood iron con un kit 2x1Gb ballistic pc8500.

Il case è un thermaltake matrix VX nero ultraleggero con due ventole da 120 una frontale ed una posteriore.

Per il dissy ero orientato in un primo tempo verso un economico freezer 7 pro ( conosco bene la versione 64 per amd che mi ha permesso di portare un sandiego 3700+@3000) però dato lo schifido attacco con i 4 punti a pressione dopo lettura di svariati post in questo thread e recensioni sul web pensavo ad

un thermalright ultima 90 da abbinare ad una buona ventola da 92 (quale?).

Purtroppo penso di dover scartare il 120 ultra extreme data la scarsa larghezza del case: 19 cm ma in realtà all'interno dal piano della scheda madre ne restano disponibili solo 17, considerando lo zoccolo e la cpu direi cha sono troppo pochi per il 120...

Voi che ne dite?

Grazie a tutti.

Anto

Franz.
23-01-2008, 07:00
Ok ragazzi, avevate ragione (come sempre d'altronde, mai dubitato ;) ).

Ho fatto girare orthos in priorità 10 (ma ci sono arrivato gradualmente.... ;) non si sa mai) ed in effetti il discorso è cambiato: intanto, si vedeva l'impegno della cpu (ritardi nelle risposte ai clic quasi al limite dell'impallamento :D ) e poi le temperature sono arrivate ad essere stabili sui 40° per il core0 e sui 43° per il core1 (ma perchè sta differenza sui core? :confused: ).

E poi: ma TAT, che cavolo di temperature segna? :mbe: da dove le prende che mi dava 25° core0 e 28° core1? :confused:

Un ultima cosa: ho notato con cpu-z che a riposo il proc lavora a 6x e circa 2000 mhz, per passare ai 2666 con 8x (da solo :eek: ) quando lavora. E' normale? :confused:

ippo.g
23-01-2008, 07:34
:

Un ultima cosa: ho notato con cpu-z che a riposo il proc lavora a 6x e circa 2000 mhz, per passare ai 2666 con 8x (da solo :eek: ) quando lavora. E' normale? :confused:

è normale: chiamasi speedstep, hai impostato il bus a 333 ed il molti massimo a 8X mentre di default sta a 10X per il 2180

Franz.
23-01-2008, 07:37
è normale: chiamasi speedstep, hai impostato il bus a 333 ed il molti massimo a 8X mentre di default sta a 10X per il 2180

Grazie della risposta ippo.g, no, comunque io non ho impostato nulla: è tutto a default con i componenti in sign. :rolleyes: E comunque per il resto che ne pensi? le temperature vanno bene?

ippo.g
23-01-2008, 07:58
o scusami, mi sono confuso con l'utente che parlava del 2180 :doh:
cmq le temperature vanno più che bene, Cpu-z che voltaggi ti da?

Franz.
23-01-2008, 08:05
o scusami, mi sono confuso con l'utente che parlava del 2180 :doh:

Non fa niente, l'importante è che comunque sia normale... :D


cmq le temperature vanno più che bene, Cpu-z che voltaggi ti da?

Veramente i voltaggi non ci ho pensato a segnarli.... :rolleyes: ma se ritenete opportuno, ditemi voi cosa devo visualizzare e con quale programma, e al limite posto uno screen.... :rolleyes: così magari mi dite per benino come sto messo :D

ippo.g
23-01-2008, 08:08
cpu-z basta e avanza

Paolosnz
23-01-2008, 11:15
alla fine mi avete convinto a disdire l'ordine e prendere l'ultima-90i.. :)
spero solo ci entri nela case... :|
http://img149.imageshack.us/img149/4303/23012008352ds2.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=23012008352ds2.jpg)

polymetis
24-01-2008, 12:57
Segnalo un'altra interessante recensione del Nirvana 120
http://www.anandtech.com/casecoolingpsus/showdoc.aspx?i=3202&p=1

Considerato che costa meno di 50 euro, mi sembra ottimo sul piano del rapporto qualità/prezzo.
Non capisco perché in questo thread non venga considerato, e quando qualcuno ne parla viene sbrigativamnete liquidato come se fosse un cooler scadente

merkutio
24-01-2008, 13:43
Segnalo un'altra interessante recensione del Nirvana 120
http://www.anandtech.com/casecoolingpsus/showdoc.aspx?i=3202&p=1

Considerato che costa meno di 50 euro, mi sembra ottimo sul piano del rapporto qualità/prezzo.
Non capisco perché in questo thread non venga considerato, e quando qualcuno ne parla viene sbrigativamnete liquidato come se fosse un cooler scadente

nessuno ha detto che è scadente, anzi
solo che per avere prestazioni di rilievo deve avere la ventola che gira a 2600 rpm , quindi è come avere un elicottero nel case :-)

microcip
24-01-2008, 14:55
come già detto e ripetuto,viene preso in considerazione ''marginalmente'' poichè richiede alti cfm i quali sono dati da fan aventi oltre 1600rpm che le rende assai rumorose.

sbera
24-01-2008, 14:58
ma il ninja mini si differenzia dal ninja 1100 solo per l'altezza?

major1977
24-01-2008, 15:06
Scusate avendo un dissi standard intel ovviamente e volendo montare uno zalman 9700 devo x forza di cose smontare la mobo?

sbera
24-01-2008, 15:30
Scusate avendo un dissi standard intel ovviamente e volendo montare uno zalman 9700 devo x forza di cose smontare la mobo?
si, perchè devi applicare il supporto del cestello dietro alla mobo

major1977
24-01-2008, 15:48
qualunque dissi io intenda montare (vedi abb kazzuto) devo x forza di cose smontare la mobo??cioè alla fine puo' sembrare una bagianata dire.."ma si cambio dissi..!"..invece è come se dovessi riassemblare il pc...

sbera
24-01-2008, 15:57
qualunque dissi io intenda montare (vedi abb kazzuto) devo x forza di cose smontare la mobo??cioè alla fine puo' sembrare una bagianata dire.."ma si cambio dissi..!"..invece è come se dovessi riassemblare il pc...
ci sono alcuni dissi che hanno l'attacco come quello della intel

major1977
24-01-2008, 16:09
tipo?...ovviamente silenziosi e che sappiano raffreddare bene!:D

sbera
24-01-2008, 17:33
tipo?...ovviamente silenziosi e che sappiano raffreddare bene!:D
un esempio è lo scythe ninja 1100 (di cui mi sono informato bene e sto valutando di acquistarlo), dove si avvita alla base del dissipatore una clip che ha gli attacchi uguali ai dissi intel box

papafoxtrot
24-01-2008, 18:50
Salve bella gente, posso chiedervi se qualcuno ha provato il thermalright IFX-10 (su un dissi diverso dall'IFX-14) e se ha notato miglioramenti degni di nota?
L'idea di base di questo dissi mi attira molto, ma ho vbisto ora cosa costa e devo dire che sono un po' perplesso, funziona davvero? si guadagna?

Ho visto che si può montare anche con tutti i dissi con le clips per cui sul mio infinity andrebbe bene...

GIà che sono qua vi faccio le stesse domande riguardo all'HR-11....

Paolosnz
25-01-2008, 06:55
mi è arrivato il case.... E IL DISSIPATORE NON CI ENTRA!!! E' TROPPO ALTO :muro: sulla carta risulta 170 mm ma poi le misure interne sono molto più ridotte.. dovrò farmelo cambiare, cosa altro mi consigliate? ninja mini?

I soliti sospetti
25-01-2008, 08:01
qualunque dissi io intenda montare (vedi abb kazzuto) devo x forza di cose smontare la mobo??cioè alla fine puo' sembrare una bagianata dire.."ma si cambio dissi..!"..invece è come se dovessi riassemblare il pc...
Beh... non é esattamente la stessa cosa ;)
ci sono alcuni dissi che hanno l'attacco come quello della intel
E' vero ma personalmente io per montare correttamente l'Infinity ho smontato la mobo per fare pressione in modo che non facessi imbarcare troppo la scheda e poi per vedere se le clips avevano fatto lo scatto completo. :)
mi è arrivato il case.... E IL DISSIPATORE NON CI ENTRA!!! E' TROPPO ALTO :muro: sulla carta risulta 170 mm ma poi le misure interne sono molto più ridotte.. dovrò farmelo cambiare, cosa altro mi consigliate? ninja mini?
Io cambierei case :p

Paolosnz
25-01-2008, 08:02
Io cambierei case :p

mi serve un desktop.. non ho molte scelte...

I soliti sospetti
25-01-2008, 08:04
mi serve un desktop.. non ho molte scelte...
In tal caso non parlo più... ma un SI 128 SE? ;)

carlese
25-01-2008, 09:12
Ragazzi a fronte del poco spazio del case che non cambio perchè mi piace,cosa mi conisgliate per tenere a bada il mio e6600 che voglio portare a 3200 e come vcore mi richiede 1.4750?

tra zalman 9500,ninja mini e zerotherm bf90? Voglio stare in quella fascia di prezzo e avere una ottima dissipazione...

Paolosnz
25-01-2008, 09:49
In tal caso non parlo più... ma un SI 128 SE? ;)

non ho capito la marca, è migliore del Noctua CPU Cooler NH-U9F?

microcip
25-01-2008, 14:22
In tal caso non parlo più... ma un SI 128 SE? ;)

non ho capito la marca, è migliore del Noctua CPU Cooler NH-U9F?

se non ci sta l'ultima90 non ci sta nemmeno nh-u9 e si-128se.
tantomeno il ninja mini....

microcip
25-01-2008, 14:23
Salve bella gente, posso chiedervi se qualcuno ha provato il thermalright IFX-10 (su un dissi diverso dall'IFX-14) e se ha notato miglioramenti degni di nota?
L'idea di base di questo dissi mi attira molto, ma ho vbisto ora cosa costa e devo dire che sono un po' perplesso, funziona davvero? si guadagna?

Ho visto che si può montare anche con tutti i dissi con le clips per cui sul mio infinity andrebbe bene...

GIà che sono qua vi faccio le stesse domande riguardo all'HR-11....

sono puramente trovate commerciali..portano a variazioni insignificanti.

Paolosnz
25-01-2008, 14:26
se non ci sta l'ultima90 non ci sta nemmeno nh-u9 e si-128se.
tantomeno il ninja mini....


l'si-128se è alto 91.5 mm sono 40 mm meno dell'ultima90...

carlese
25-01-2008, 14:30
Ragazzi a fronte del poco spazio del case che non cambio perchè mi piace,cosa mi conisgliate per tenere a bada il mio e6600 che voglio portare a 3200 e come vcore mi richiede 1.4750?

tra zalman 9500,ninja mini e zerotherm bf90? Voglio stare in quella fascia di prezzo e avere una ottima dissipazione...

up

microcip
25-01-2008, 14:35
l'si-128se è alto 91.5 mm sono 40 mm meno dell'ultima90...

ai 91,5 devi aggiungere i 25mm della fan + almeno altri 20mm di spazio altrimenti soffochi la fan.
91,5+25+20=135mm

microcip
25-01-2008, 14:36
up

una ottima dissipazione nn la ottieni con poco spazio;tanto meno con dissipatori piccoli e quad core.

carlese
25-01-2008, 14:41
io non ho quadcore....stavo pensando anche allo zalman 9500....va bene?non voglio spendere tantissimo e lo trovo a 36 euro...

microcip
25-01-2008, 14:45
io non ho quadcore....stavo pensando anche allo zalman 9500....va bene?non voglio spendere tantissimo e lo trovo a 36 euro...

quanto hai in altezza?

carlese
25-01-2008, 14:46
il case misura 18...

microcip
25-01-2008, 14:47
il case misura 18...

mi serve la larghezza interna...di quella esterna poco me ne cale.

carlese
25-01-2008, 14:48
non ne ho la piu pallida idea...da dove la prendo la larghezza interna?xke la mia scelta sarebbe il ninja...ma ho paura che non ci stia...

microcip
25-01-2008, 14:49
non ne ho la piu pallida idea...da dove la prendo la larghezza interna?xke la mia scelta sarebbe il ninja...ma ho paura che non ci stia...

misura quanto hai dalla sheda madre alla paratia opposta.

carlese
25-01-2008, 15:00
diciamo 16...il ninja dovrebbe starci...pero ho una p5b e non vorrei che toccasse con il dissi del nb...

microcip
25-01-2008, 15:02
diciamo 16...il ninja dovrebbe starci...pero ho una p5b e non vorrei che toccasse con il dissi del nb...

allora o ninja mini o hyper tx2.
valuta pure l'8700 della zalman.

carlese
25-01-2008, 15:05
ok...perche ho un e6600 che voglio portare a 3.200ghz come minimo...solo che mi servono 1.4750 di vcore...se non piu...detto tutto questo quale dissi mi serve in definitiva?zalman 9500 no?

microcip
25-01-2008, 15:19
ok...perche ho un e6600 che voglio portare a 3.200ghz come minimo...solo che mi servono 1.4750 di vcore...se non piu...detto tutto questo quale dissi mi serve in definitiva?zalman 9500 no?

ribadisco quelli citati sopra..lascia perdere il 9500.

carlese
25-01-2008, 16:38
ok mi fido...consigliamene uno definitivo.....inoltre io ho la arctic silver 5....uso quella o compro il collaboratory metal pad e non lo tocco piu?

microcip
25-01-2008, 16:47
8700+as5.

anto
25-01-2008, 16:55
Salute a tutti, avrei bisogno di un consiglio:

Sono passato per il mio muletto da battaglia e da OC da amd a intel ( l'ultimo acquisto intel è stato un 386 sx) con un e2180 comprato solo per spremerlo il più possibile ( ora sto a 3200) su una DFI blood iron con un kit 2x1Gb ballistic pc8500.

Il case è un thermaltake matrix VX nero ultraleggero con due ventole da 120 una frontale ed una posteriore.

Per il dissy ero orientato in un primo tempo verso un economico freezer 7 pro ( conosco bene la versione 64 per amd che mi ha permesso di portare un sandiego 3700+@3000) però dato lo schifido attacco con i 4 punti a pressione dopo lettura di svariati post in questo thread e recensioni sul web pensavo ad

un thermalright ultima 90 da abbinare ad una buona ventola da 92 (quale?).

Purtroppo penso di dover scartare il 120 ultra extreme data la scarsa larghezza del case: 19 cm ma in realtà all'interno dal piano della scheda madre ne restano disponibili solo 17, considerando lo zoccolo e la cpu direi cha sono troppo pochi per il 120...

Voi che ne dite?

Grazie a tutti.

Anto

MI auto quoto....

Alla fine ho comprato un ultima 90 per essere più sicuro, gli ho aggiunto una Scythe kama da 92 e l'ho montato.

ma.... aaaaaaaaaaaarghhhhhhhh:muro: :muro: :muro:

Ho scoperto che sulla mia blood iron l'orientamneto del dissy non è quello canonico praticamnete con alle spalle la ventola posteriore del case che espelle l'aria, ma di traverso sul socket, con il risultato che ora la ventola del dissy è esattamnete sotto la ventola inferiore dell'alimentatore!!!!!
Unico vantaggio: arriva un flusso d'aria anche sul chipset.

Ma, vi risulta 'sta cosa? A me sembra che la piatsra di sostegno non si possa che installarla così, e d oltretutto ho visto che anche un altro utente più sopra (Paolosnz) ha dovuto montarlo così...

Anto

carlese
25-01-2008, 17:00
8700+as5.

ok prendero quello mi sa....ci sta quindi nella p5b senza toccare niente?e ho visto che ha la stg1 dentro quindi buono....ma reggerà il vcore a 1.4750 senza far schizzare le temp alle stelle?con il dissi base sono a 70 gradi con orthos!!!

papafoxtrot
25-01-2008, 17:13
sono puramente trovate commerciali..portano a variazioni insignificanti.

Ok, sull'ifx-10 mi hanno detto la stessa cosa da altre fonti; l'hr-11 però pare che funzioni..! Tu che ne dici, microchip?
Qualcuno sa come si monta, devo togliere il "backplate" della scheda video vero?
Ma poi non si appoggia ai punti di saldatura? se così fosse come fa ad aderire al pcb della scheda?

microcip
25-01-2008, 17:21
ok prendero quello mi sa....ci sta quindi nella p5b senza toccare niente?e ho visto che ha la stg1 dentro quindi buono....ma reggerà il vcore a 1.4750 senza far schizzare le temp alle stelle?con il dissi base sono a 70 gradi con orthos!!!

non tocca nulla e regge tranquillamente.

Paolosnz
25-01-2008, 20:38
ai 91,5 devi aggiungere i 25mm della fan + almeno altri 20mm di spazio altrimenti soffochi la fan.
91,5+25+20=135mm

cosa altro mi rimane??

microcip
25-01-2008, 20:41
mini:
http://www.scythe-usa.com/product/cpu/032/images/height.jpg

Paolosnz
25-01-2008, 20:57
mini:
http://www.scythe-usa.com/product/cpu/032/images/height.jpg

qui la ventola va di lato giusto?

microcip
25-01-2008, 21:01
qui la ventola va di lato giusto?

esattamente.

anto
25-01-2008, 21:44
Nessuna che sa dirmi se la posizione del dissipatore Thermalright ultima 90 così come ho dovuto metterlo sulla mia blood iron ha qualche controindicazione?

Anto

carlese
25-01-2008, 22:39
bello pero anche il ninja mini..ma è piu performante lo zalman 8700?

nevione
26-01-2008, 00:36
micro una domanda, ho notato che aprendo un bay del floppy inutilizzato sul case le temperature si abbassano molto, 5/6 gradi in idle, dopo mezz ora di orthos con e6750@3600 vcore 1,375 da bios e 1,320 da cpu z le temp stanno sui 60/61 gradi. lappo comunque il ninja o e' gia' accettabile cosi?
ps ste bastarde di ram@900 le devo tenere a 2,1v se no si riavvia il pc:muro:

I soliti sospetti
26-01-2008, 07:37
mini:
http://www.scythe-usa.com/product/cpu/032/images/height.jpg

Per curiosità... il Ninja mini con quale modello Thermalright é paragonabile in termini di prestazioni?

microcip
26-01-2008, 12:27
Nessuna che sa dirmi se la posizione del dissipatore Thermalright ultima 90 così come ho dovuto metterlo sulla mia blood iron ha qualche controindicazione?

Anto
non vedo perchè avresti ''controindicazioni''.
il tutto cmq di pende da che case hai.

bello pero anche il ninja mini..ma è piu performante lo zalman 8700?
su carta l'8700 è superiore.

microcip
26-01-2008, 12:28
micro una domanda, ho notato che aprendo un bay del floppy inutilizzato sul case le temperature si abbassano molto, 5/6 gradi in idle, dopo mezz ora di orthos con e6750@3600 vcore 1,375 da bios e 1,320 da cpu z le temp stanno sui 60/61 gradi. lappo comunque il ninja o e' gia' accettabile cosi?
ps ste bastarde di ram@900 le devo tenere a 2,1v se no si riavvia il pc:muro:

se hai un calo sostanzioso a case aperto il dissy non centra nulla.
sono i flussi fatti male....

microcip
26-01-2008, 12:29
Per curiosità... il Ninja mini con quale modello Thermalright é paragonabile in termini di prestazioni?

bella domanda;sinceramente thermalright non ha un prodotto simile in dimensioni e prestazioni......sarebbe difficile da ''paragonare''.

nevione
26-01-2008, 12:33
se hai un calo sostanzioso a case aperto il dissy non centra nulla.
sono i flussi fatti male....

bho avevo postato una foto un po di tempo fa, alla fine ho una 120 buona in immissione e una 120 buona in estrazione piu' il ninja.
io credo che e' la ventola in immissione che pesca male per i piedini troppo bassi dello swing cerco una foto e te la posto

Paolosnz
26-01-2008, 12:33
quei simpaticoni di drako non hanno voluto cambiarmi il dissipatore perché usato.. quindi se c'è qualcuno di milano che vuole scambiare il mio ultima 90 con un ninja mini ben venga... altrimenti lo piazzo su ebay..

nevione
26-01-2008, 12:42
ecco qua, papst in immissione, noctua in espulsione, ninja con ventola originale, gts 512 con dissi originale e ali con unica fan da 140 sotto.
unico che mi viene in mente appunto piedini troppo bassi del case e ventola anteriore che pesca male.
se vedete qualcosa che si puo' migliorare dite pure. tra poco aggiungo un hd e cambio l'lc per il corsair hx620
http://img255.imageshack.us/img255/4584/img1094fg7.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=img1094fg7.jpg)

monomm
26-01-2008, 18:23
Salve , volevo chiedere se chi monta un E6750 su asus maximus formula ha riscontrato problemi di rilevazione temperature, cioe' un E6750 a 3600 con un thermalright 120 ultra extreme , quanti gradi dovrebbe segnare nella norma.

lorenzo67
26-01-2008, 20:23
Scusate per la domanda banale...con il Thermalright si-120 , la ventola deve mandare aria verso il " radiatore" o estrarla verso l'esterno?

Io propendo per la seconda, ma vorrei la conferma.

Grazie

Lorenzo

Paolosnz
26-01-2008, 22:01
alla fine sono riuscito a trovare un ninja mini a milano in un negozio molto fornito e con ottimi prezzi
cpufan mi dice che la cpu è a 51°.. a sistema quasi scarico.. è ok?

microcip
26-01-2008, 22:04
alla fine sono riuscito a trovare un ninja mini a milano in un negozio molto fornito e con ottimi prezzi
cpufan mi dice che la cpu è a 51°.. a sistema quasi scarico.. è ok?

se non sei in oc dovresti avere circa 6° in meno....
mera curiosità:
dove lo hai preso?

microcip
26-01-2008, 22:05
Scusate per la domanda banale...con il Thermalright si-120 , la ventola deve mandare aria verso il " radiatore" o estrarla verso l'esterno?

Io propendo per la seconda, ma vorrei la conferma.

Grazie

Lorenzo
deve immettere.

Paolosnz
26-01-2008, 23:29
se non sei in oc dovresti avere circa 6° in meno....
mera curiosità:
dove lo hai preso?

6° in meno?? non so che altro fare... guarda che io ho tolto la ventola originale per mettere la NanoxiaFx09-1400
nuxpress, milano ovest molto gentile il tipo.. molto materiale in pronta consegna e a mio avviso prezzi buoni!
Questa mattina mi sparo 40 minuti di traffico per andare da drako per la sostituzione dell'ultima 90, vabbè lasciando perdere il fatto che non me l'ha voluto cambiare pur essendoci una legge apposita che mi garantisce un periodo di 14 giorni per il recesso..
Decido di prendere il ninja.. ma da coglione che sono ho lasciato tutto a casa..
chiedo se posso pagare con paypal.. e la stordita della cassiera mi dice che non possono farmelo fare dai loro pc... chiamo un amico per farmelo fare.. e la tipa mi dice che era tardi (12.40) e che ha spento tutto... non può verificare...
ma questo è modo di trattare chi ti porta i soldi con cui mangi?
scusate lo sfogo!

Paolosnz
26-01-2008, 23:34
adesso mi sa che mi serve un dissipatore passivo per l'ati 3850...
che consigliate?
Arctic Cooling Accelero S1
o
Thermalright V2 VGA Cooler
magari ci aggiungo una ventola sileziosa....

Paolosnz
27-01-2008, 00:42
azz mi sono accorto che il case è bollente
togliendo il coperchio dopo 5 minuti la temperatura è scesa a 36°......
hd e alimentatore scaldano da paura.... :eek:

I soliti sospetti
27-01-2008, 07:25
azz mi sono accorto che il case è bollente
togliendo il coperchio dopo 5 minuti la temperatura è scesa a 36°......
hd e alimentatore scaldano da paura.... :eek:

Secondo me tu cambierai case presto!! ;)
Non lo dico per scocciare ma xché ti renderai conto di quanto sia un componente essenziale. :read:

monomm
27-01-2008, 08:45
Salve , volevo chiedere se chi monta un E6750 su asus maximus formula ha riscontrato problemi di rilevazione temperature, cioe' un E6750 a 3600 con un thermalright 120 ultra extreme , quanti gradi dovrebbe segnare nella norma.Nessuno ? Possibile che a 3600 ho 22 gradi in idle e 45 in full ?

I soliti sospetti
27-01-2008, 09:00
Nessuno ? Possibile che a 3600 ho 22 gradi in idle e 45 in full ?

Possibile? Beh... che temperatura ambiente hai e con cosa misuri le temperature dei core?

monomm
27-01-2008, 09:24
Possibile? Beh... che temperatura ambiente hai e con cosa misuri le temperature dei core?Tab 17 gradi senza riscaldamenti , misuro con coretemp e everest.

Paolosnz
27-01-2008, 09:44
Secondo me tu cambierai case presto!! ;)
Non lo dico per scocciare ma xché ti renderai conto di quanto sia un componente essenziale. :read:

a me serve un desktop......
ventole aggiuntive? risolvo?

I soliti sospetti
27-01-2008, 10:03
Tab 17 gradi senza riscaldamenti , misuro con coretemp e everest.

Mah... può essere... magari hai una buona cpu ed una buona ventilazione. ;)

carlese
27-01-2008, 10:19
microcip mi puoi dire perche mi sconsigli lo zalman 9500 sulla p5b?è abbastanza piccolo vedo...inoltre nel magazzino dove mi rifornisco lo porto via a 35 euri...

SuperMario=ITA=
27-01-2008, 14:27
domanda veloce veloce: su una Maximus Formula posso montarci il Thermaltake BlueOrb? misura 140mmx66mm...secondo voi ci sta o tocca i dissi della mb?

nevione
27-01-2008, 14:33
ecco qua, papst in immissione, noctua in espulsione, ninja con ventola originale, gts 512 con dissi originale e ali con unica fan da 140 sotto.
unico che mi viene in mente appunto piedini troppo bassi del case e ventola anteriore che pesca male.
se vedete qualcosa che si puo' migliorare dite pure. tra poco aggiungo un hd e cambio l'lc per il corsair hx620
http://img255.imageshack.us/img255/4584/img1094fg7.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=img1094fg7.jpg)

uppete

Paolosnz
27-01-2008, 17:09
adesso mi sa che mi serve un dissipatore passivo per l'ati 3850...
che consigliate?
Arctic Cooling Accelero S1
o
Thermalright V2 VGA Cooler
magari ci aggiungo una ventola sileziosa....

upp

microcip
27-01-2008, 20:08
microcip mi puoi dire perche mi sconsigli lo zalman 9500 sulla p5b?è abbastanza piccolo vedo...inoltre nel magazzino dove mi rifornisco lo porto via a 35 euri...

perchè al suo prezzo si trova nettamente di meglio....se lo trovi a 35€ cmq non è un brutto acquisto.
anche se a 20€ si trova l'hyper tx che ha prestazioni simili...

microcip
27-01-2008, 20:10
upp

s1;)

microcip
27-01-2008, 20:12
uppete

hai il cestello degli hdd che braticamente blocca tutto.....praticamente ti ritrovi con solo due fan in estrazione.

carlese
27-01-2008, 20:15
a 35 trovo il 9500 at..ha il fanmate giusto?mentre l'hyper tx2 lo trovo a 26 sul sito del drago ma è esaurito...l'8700 invece a 42 euro...ora ti dico tutto,cosi non ti assillo piu...

case: asus ta-881
MB: asus p5b
1 noiseblocker 12x12in immissione da 56 cfm
2 noiseblocker 80x80 in estrazione per circa 52 cfm + alimentatore

detto questo,qual'è il dissi che fa per me e che sfrutterebbe meglio l'aereazione del mio case? ripeto,dovrò operare con voltaggi alti...

microcip
27-01-2008, 20:26
lascia un po a desiderare come case..io starei su un dissy a torre.
quindi se non hai altre alternative starei sul 9500 o sull'hypertx.
vedi te quello che preferisci..le prestazioni sono li.

Paolosnz
27-01-2008, 22:31
s1;)

mizzeca pazienza che hai... :) ma le ventoluzze urgono o basta l's1?

microcip
27-01-2008, 22:40
mizzeca pazienza che hai... :) ma le ventoluzze urgono o basta l's1?

se hai un buon riciclo basta solo il dissy altrimenti una 12cm a 7v non fa mai male.
ps:c'è pure il turbo module volendo.

Paolosnz
27-01-2008, 22:45
turbo module.. leggo che lo spacciano per molto silenzioso ma non vedo i db dichiarati.. è più silenzioso delle nanoxia?

rettifico ho trovato questo dato Rumorosità: 0.1 Sone
??

ghiltanas
27-01-2008, 23:21
raga volevo sapere una cosa:
fra un pò avrò bisogno di cambiare dissi perchè le temp si alzeranno e per stare tranquillo in oc dovrò sostituire il dissi intel. Per questioni di spazio avevo pensato al Thermalright Ultima-90I Heatsink, che tuttavia è sprovvisto di ventola e con essa si andrebbe sui 65 (ss incluse). Ora ho visto il noctua nh-u9f che sembra ottimo anch'esso e monta già una ventola noctua da 92 e mi verrebbe a costare 10 euro meno. Vorrei sapere questo dissi in bundle ha già effettivamente la ventola? e è buono come il thermalright?

goku88
28-01-2008, 01:19
potrei sapere lo zalman cnps7500 alcu led con quali schede madri è compatibile???

non l'ho trovato scritto da nessuna parte e mi sembra un pò ingombrante....

sarebbe questo:

http://www.aqua-computer-berlin.de/catalog/images/7500_alculed_f_p.jpg

me lo consigliate??

lo trovo a 32 euro...

:help:

ingwye
28-01-2008, 06:20
potrei sapere lo zalman cnps7500 alcu led con quali schede madri è compatibile???

non l'ho trovato scritto da nessuna parte e mi sembra un pò ingombrante....

sarebbe questo:

me lo consigliate??

lo trovo a 32 euro...

:help:

Ma su che mobo devi montarlo?, comunque è compatibile con moltissime mobo.
Ciao:)

goku88
28-01-2008, 08:17
su una gigabyte ds3-r credo o su una p5kc...

anto
28-01-2008, 08:24
non vedo perchè avresti ''controindicazioni''.
il tutto cmq di pende da che case hai.



Per due ragioni:

Inanzitutto con questa impostazione la levetta di apertura del socket resta bloccata ( da un ponticello della piastra di ritenzione del dissipatore Ultima 90I) e nel caso io voglia provare e/o sostituire la cpu devo smontare anche la motherboard, cosa non molto pratica..

Poi, non vorrei che la posizione anomala della ventola da 92 ( praticamente sotto la ventola inferiore dell'alimentatore) comportasse degli stravolgimneti nella circolazione dell'aria all'interno del case. Come detto, l'unica cosa positiva sembrerebbe il flusso d'aria presente anche sul chipset.

Il mio case comunque è un middle tower Thermaltake Matrix VX nero in alluminio molto leggero con due ventole da 120 una frontale ed una posteriore.


Anto

microcip
28-01-2008, 14:10
turbo module.. leggo che lo spacciano per molto silenzioso ma non vedo i db dichiarati.. è più silenzioso delle nanoxia?

rettifico ho trovato questo dato Rumorosità: 0.1 Sone
??

1 sone = 40 dB

microcip
28-01-2008, 14:12
raga volevo sapere una cosa:
fra un pò avrò bisogno di cambiare dissi perchè le temp si alzeranno e per stare tranquillo in oc dovrò sostituire il dissi intel. Per questioni di spazio avevo pensato al Thermalright Ultima-90I Heatsink, che tuttavia è sprovvisto di ventola e con essa si andrebbe sui 65 (ss incluse). Ora ho visto il noctua nh-u9f che sembra ottimo anch'esso e monta già una ventola noctua da 92 e mi verrebbe a costare 10 euro meno. Vorrei sapere questo dissi in bundle ha già effettivamente la ventola? e è buono come il thermalright?

ha già fan inclusa ma è inferiore all'ultima90.

Paolosnz
28-01-2008, 14:29
1 sone = 40 dB

quindi non fa per me....

microcip
28-01-2008, 14:33
quindi non fa per me....

40/10=4db

Paolosnz
28-01-2008, 14:39
40/10=4db

ahh non avevo letto bene.. :)

microcip
28-01-2008, 14:40
ahh non avevo letto bene.. :)

avevo intuito:D
cmq di sicuro non fa 4db ma rimane comunque inudibile.

monomm
28-01-2008, 15:25
Secondo te e' possibile che il mio E6750 a 3600 con tab 17 gradi mi da in idle 20 ed in full a 45 gradi. ( 120 extreme e silverstone 122 ).

microcip
28-01-2008, 15:29
Secondo te e' possibile che il mio E6750 a 3600 con tab 17 gradi mi da in idle 20 ed in full a 45 gradi. ( 120 extreme e silverstone 122 ).

in full potrebbe benissimo le fm sono fan con i contro cavoli.
in idle sono assai basse....piglia un termometro e sbattiglielo alla base se puoi.

monomm
28-01-2008, 15:36
in full potrebbe benissimo le fm sono fan con i contro cavoli.
in idle sono assai basse....piglia un termometro e sbattiglielo alla base se puoi.Con il Q6600 stavo sui 35 idle 70 circa in full , percio' i sensori della sheda madre dovrebbero funzionare.

ghiltanas
28-01-2008, 17:06
ha già fan inclusa ma è inferiore all'ultima90.

è l'ultima mi piace molto, ma come prestazioni è tanto inferiore in noctua?

microcip
28-01-2008, 17:38
Con il Q6600 stavo sui 35 idle 70 circa in full , percio' i sensori della sheda madre dovrebbero funzionare.

hai cambiato procio?

microcip
28-01-2008, 17:38
è l'ultima mi piace molto, ma come prestazioni è tanto inferiore in noctua?

non ti seguo:fagiano:

monomm
28-01-2008, 17:44
hai cambiato procio?Si ,perche' ?

microcip
28-01-2008, 17:51
Si ,perche' ?

perchè i sensori stanno nel procio;se scommettevo vincevo...naggia:D

monomm
28-01-2008, 17:54
perchè i sensori stanno nel procio;se scommettevo vincevo...naggia:DNe ho provati 2 sempre con lo stesso esito:read:

microcip
28-01-2008, 17:57
Ne ho provati 2 sempre con lo stesso esito:read:

evidentemente avevano la stessa taratura.
i sensori dei core stanno nel procio e qui non ci piove:)

monomm
28-01-2008, 17:59
evidentemente avevano la stessa taratura.
i sensori dei core stanno nel procio e qui non ci piove:)Perche allora per problemi di temperatura cpu , si consiglia di aggiornare il bios della scheda madre ?:D

ingwye
28-01-2008, 18:02
Perche allora per problemi di temperatura cpu , si consiglia di aggiornare il bios della scheda madre ?:D

Perchè avendo magari i sensori della mobo sballati, si pensa di risolvere.:D

microcip
28-01-2008, 18:04
Perche allora per problemi di temperatura cpu , si consiglia di aggiornare il bios della scheda madre ?:D

le famose credenze metropolitane.....
oppure perchè usano programmi come pcprobe che usano i sensori della main.

monomm
28-01-2008, 18:07
evidentemente avevano la stessa taratura.
i sensori dei core stanno nel procio e qui non ci piove:)Allora dalla rece e girando in rete sono moltissimi gli E6750 con i sensori sballati.;)

ingwye
28-01-2008, 18:12
Allora dalla rece e girando in rete sono moltissimi gli E6750 con i sensori sballati.;)

Anche il mio Xeon li ha sballati, Micro già lo sà:D

monomm
28-01-2008, 18:15
Anche il mio Xeon li ha sballati, Micro già lo sà:DSi pero' di E6750 in giro ce ne sono un gran numero ( tutti tarati male ?)

microcip
28-01-2008, 18:19
Si pero' di E6750 in giro ce ne sono un gran numero ( tutti tarati male ?)

la maggior parte si..alla casa serve solo avere una linea guida 5° in + o in - non fanno la differenza per un controllo di sicurezza.

monomm
28-01-2008, 18:41
la maggior parte si..alla casa serve solo avere una linea guida 5° in + o in - non fanno la differenza per un controllo di sicurezza.Allora come ci si regola per le temperature ?

microcip
28-01-2008, 19:31
Allora come ci si regola per le temperature ?

come ci si è sempre regolati..coretemp per una linea generale;sensori esterni per essere sicuri al 100%.