PDA

View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 [68] 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114

Apix_1024
10-06-2009, 12:33
ragazzi, ho acquistato un SilenX IXG-80HA2 assieme al fan kit, forse un po troppo frettolosamente senza accertarmi che sia la soluzione migliore ad aria, preferendolo all'accelero s1 o termalright trad2.... ho fatto male vero? credevo fosse migliore, ma leggendo certe review, sembra MOLTO peggio

ci sono poche recensione e nessuna comparativa con altri dissipatori ..

la confezione è ancora chiusa, che faccio? la rispedisco indietro o lo vendo e piglio qualcosa di meglio?



da questa recensione non sembrerebbe male: http://www.overclockersclub.com/reviews/silenx_ixg80ha2/5.htm

mircocatta
10-06-2009, 12:39
da questa recensione non sembrerebbe male: http://www.overclockersclub.com/reviews/silenx_ixg80ha2/5.htm

è vero, addirittura su beyond 3d sembra favolosa rispetto alle temperature che avevo io su una 4870 con accelero s1 e 2 ventole 120x120 + hr-11
http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1440&pageID=6008
difatti è stata questa recensione che me lo ha fatto comprare :D

ma in tutte le altre, per esempio una con la 9800gtx, pare molto peggiore in full rispetto ad un accelero s1

arcofreccia
10-06-2009, 12:46
Ragazzi ma su un dissipatore si può mettere una ventola trasparente dotata di LED?

methis89
10-06-2009, 13:59
è vero, addirittura su beyond 3d sembra favolosa rispetto alle temperature che avevo io su una 4870 con accelero s1 e 2 ventole 120x120 + hr-11
http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1440&pageID=6008
difatti è stata questa recensione che me lo ha fatto comprare :D

ma in tutte le altre, per esempio una con la 9800gtx, pare molto peggiore in full rispetto ad un accelero s1

guarda un dissi puo essere pessimo quanto vuoi ma peggio di uno stocknn puo essere quindi

Apix_1024
10-06-2009, 15:10
guarda un dissi puo essere pessimo quanto vuoi ma peggio di uno stocknn puo essere quindi

ihihihi santa verità.... :D

arcofreccia
10-06-2009, 15:44
Ragazzi ma su un dissipatore si può mettere una ventola trasparente dotata di LED?:stordita:

cellino92
10-06-2009, 15:59
Ragazzi ma su un dissipatore si può mettere una ventola trasparente dotata di LED?:stordita:

perchè qual è il problema? cambi quella che hai e ce la metti, è una ventola come tutte le altre...devi vedere se è seria, perchè di solito quelle con i led non sono mai le migliori ;)

arcofreccia
10-06-2009, 16:33
perchè qual è il problema? cambi quella che hai e ce la metti, è una ventola come tutte le altre...devi vedere se è seria, perchè di solito quelle con i led non sono mai le migliori ;)

No perchè in rete avevo visto lo stesso dissipatore che ho ma con la ventola col led blu, allora volevo sapere se si poteva cambiare. ma dovrei trovare sempre una ventola arctic cooling per il super silence 4 no?

gbonotti
10-06-2009, 16:37
perchè qual è il problema? cambi quella che hai e ce la metti, è una ventola come tutte le altre...devi vedere se è seria, perchè di solito quelle con i led non sono mai le migliori ;)

Non saranne le migliori ma l'effetto è assicurato :D

http://img46.imageshack.us/img46/8215/pcbynightflash.th.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=pcbynightflash.jpg)

http://img198.imageshack.us/img198/6046/thermalrighttrueblack12.th.jpg (http://img198.imageshack.us/my.php?image=thermalrighttrueblack12.jpg)

arcofreccia
10-06-2009, 16:44
Non saranne le migliori ma l'effetto è assicurato :D

http://img46.imageshack.us/img46/8215/pcbynightflash.th.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=pcbynightflash.jpg)

http://img198.imageshack.us/img198/6046/thermalrighttrueblack12.th.jpg (http://img198.imageshack.us/my.php?image=thermalrighttrueblack12.jpg)

niente male davvero;)

ma tutte le ventole hanno il led non solo quella del dissi?

cellino92
10-06-2009, 16:47
No perchè in rete avevo visto lo stesso dissipatore che ho ma con la ventola col led blu, allora volevo sapere se si poteva cambiare. ma dovrei trovare sempre una ventola arctic cooling per il super silence 4 no?

no no ci metti una ventola anche più grossa, basta che la fissi bene...le ventole sono sempre ventole, sta a te decidere la migliore a seconda dell'occasione

Non saranne le migliori ma l'effetto è assicurato :D


;) infatti sono le ventole perfette per un case, ma non le metterei mai sull'ultra 120 extreme...solo ultrakaze :D :D :D

arcofreccia
10-06-2009, 16:50
no no ci metti una ventola anche più grossa, basta che la fissi bene...le ventole sono sempre ventole, sta a te decidere la migliore a seconda dell'occasione

Ma sarebbe difficile lo smontaggio/montaggio della ventola? Che ventola mi consiglieresti? Su ebay cerco?

cellino92
10-06-2009, 17:01
Ma sarebbe difficile lo smontaggio/montaggio della ventola? Che ventola mi consiglieresti? Su ebay cerco?

lo smontaggio lo vedi tu, non penso sia difficile...quella che hai ora quanto è grande? ebay non è proprio il posto adatto, nel senso c'è di meglio...

arcofreccia
10-06-2009, 17:05
lo smontaggio lo vedi tu, non penso sia difficile...quella che hai ora quanto è grande? ebay non è proprio il posto adatto, nel senso c'è di meglio...

Le dimensioni sono:

92x92x42 mm

Forse qualche altro grosso sito online che vende roba informatica?

cellino92
10-06-2009, 17:11
Le dimensioni sono:

92x92x42 mm

Forse qualche altro grosso sito online che vende roba informatica?

hai pvt...vedi quella con più portata d'aria e più pressione

mircocatta
10-06-2009, 18:26
guarda un dissi puo essere pessimo quanto vuoi ma peggio di uno stocknn puo essere quindi

l'ho acquistato per cambiare il mio accelero s1:stordita: per questo chiedo se mi conviene rivenderlo prima di aprire la confezione

tra l'altro la scheda che dovrà ospitarlo, è una 4890 toxic, che di suo ha già un buon dissipatore

cellino92
10-06-2009, 18:38
l'ho acquistato per cambiare il mio accelero s1:stordita: per questo chiedo se mi conviene rivenderlo prima di aprire la confezione

tra l'altro la scheda che dovrà ospitarlo, è una 4890 toxic, che di suo ha già un buon dissipatore

l'accelero s1 è moooolto meglio se ci metti 2 ventole sopra...poi non so se è compatibile...

devAngnew
10-06-2009, 19:02
Raga forse sono un pò OT ma avete visto questo dissy per cpu di corsair

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=18328

Il costo sarebbe di circa € 60.

Apix_1024
10-06-2009, 19:18
Raga forse sono un pò OT ma avete visto questo dissy per cpu di corsair

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=18328

Il costo sarebbe di circa € 60.

dubito fortemente che possa reggere tdp superiori ai 120watt... imho è un pò una pataccata... poi felice di essere smentito!:D

devAngnew
10-06-2009, 19:24
dubito fortemente che possa reggere tdp superiori ai 120watt... imho è un pò una pataccata... poi felice di essere smentito!:D

Forse è meglio aspettare delle recensioni affidabili....

Tornando alle ventole oltre le noctua 120x120 NF P12 c'è anche qualche marca con led.

thks.

gbonotti
10-06-2009, 20:01
niente male davvero;)

ma tutte le ventole hanno il led non solo quella del dissi?

Ne ho installate 8 in totale. Tutte cooler master 1200 rpm.
5 sono collegate al kaze master,comprese le 2 del true (alla notte le spengo).
Le altre leddate che vedi sono 3: una laterale, una in basso ed una posteriore, che alla notte spengo con l'apposito pannello on/off della coolermaster (la rotazione non si può gestire, sempre accese) :D

http://img46.imageshack.us/img46/1406/pcinternod.th.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=pcinternod.jpg)

Il TRUE black è una bomba (estetica e di potenza). Guarda la mia firma, mi permette un OC fantastico senza superare i 60° in full.Consigliatissimo!

arcofreccia
10-06-2009, 22:37
Bello davvero il tuo case dentro, però tutto quel casino per un p4 non mi conviene più farlo :asd:

traskot
10-06-2009, 22:42
Forse è meglio aspettare delle recensioni affidabili....

Tornando alle ventole oltre le noctua 120x120 NF P12 c'è anche qualche marca con led.

thks.

Le ventole con led non sono mai le migliori per queste cose...ma potresti cercare magari qualche ventola che abbia un buon rapporto pressione/CFM, iniza a guardare le scythe e le enermax! Comunque le migliori ventole per ifx14 son quelle che ti ho suggerito...non devi pre forza prendere le noctua da 20€...erano un cosiglio...le silverstone stanno sui 15€ l'una...e le ultra kaze sui 10€

devAngnew
10-06-2009, 23:29
Le ventole con led non sono mai le migliori per queste cose...ma potresti cercare magari qualche ventola che abbia un buon rapporto pressione/CFM, iniza a guardare le scythe e le enermax! Comunque le migliori ventole per ifx14 son quelle che ti ho suggerito...non devi pre forza prendere le noctua da 20€...erano un cosiglio...le silverstone stanno sui 15€ l'una...e le ultra kaze sui 10€

Grazie per l'info.

:D

arcofreccia
11-06-2009, 11:12
Questo tipo di dissipatore si trova?

http://www.triware.it/ebay/arctic/supersilent4tcl/small1.jpg

mircocatta
11-06-2009, 12:50
l'accelero s1 è moooolto meglio se ci metti 2 ventole sopra...poi non so se è compatibile...

ma come fa l'accelero s1 ad essere meglio con un heat pipe in meno? è questo che non riesco proprio a capire.. :confused:
quindi meglio rivendere questo dissi e prendere un altro accelero s1 (il precedente si è tutto rotto)

ilratman
11-06-2009, 13:07
ma come fa l'accelero s1 ad essere meglio con un heat pipe in meno? è questo che non riesco proprio a capire.. :confused:
quindi meglio rivendere questo dissi e prendere un altro accelero s1 (il precedente si è tutto rotto)

allora

partiamo da un pressupposto

acellero s1 ha la placca in rame mentre questo che ha preso ha le pipe in direct touch.

considerando che il die è piccolissimo, basta che togli il dissi e misuri la gpu, la stessa sarà a contatto si e no realmente con tre pipe per cui in relatà per schede con die senza la placca rende poco ma occiamente non avrebbe i numeri per gestire le gpu con la placca per cui è un dissi così come è.

diciamo che con gpu come le ati che hanno il die ruotato di 45° e che quindi verrebbe raffreddato meglio rende di più rispetto alle nvidia con la gpu dritta.

andrebbe molto meglio se tu mettessi un blocchetto di rame, vendono delle placche di rame elettrolitico di 3mm di spessore per le peltier, tra dissi e gpu ma dovresti verificare se le viti permettono questo extra spessore.

stessa cosa per i dissi chipset in cui il directtouch tocca solo parte del chipset e secondo me non lo raffredda in questo modo correttamente.

io con metà acellero s1, metà perchè adesso è in figura con la vga visto che doveva entrare in un case piccolissimo, gestisco senza problemi la 8800gt amp.

windsofchange
13-06-2009, 08:23
Ragazzi non linciatemi, mi serve un consiglio velocissimo :D
Ho questo cosetto:
http://www.memoryc.com/images/products/b/ocz-vanquisher-1_4663.jpg

e vorrei cambiargli la ventola, smontandolo ho visto che la modifica non richiede troppo lavoro ma poi mi è sorto un dubbio amletico:
visto che sono una combina-guai, se nel caso la nuova ventola cadesse o si sganciasse, che rischi avrei, nottetempo magari, di friggere tutto? :stordita:
Quanto può raffreddare passivamente un dissino così scarso prima che il pc si riavvii e vada in protezione?

La mia configurazione è in firma nel caso, grazie. :D

Dany16vTurbo
13-06-2009, 08:52
La nuova ventola la fisserei con delle semplici fascetta di plastica, magari riesci a fare il giro degli heat pipe tra le lamelle, sarebbe perfetto.
Se imposti da bios che il cicalino cominci a suonare sopra gli 80-85°, ti accorgerai subito delle temp elevate, anche perchè a 95° entra in protezione e comincia ad abbassare il moltiplicatore ;)

windsofchange
13-06-2009, 09:00
La nuova ventola la fisserei con delle semplici fascetta di plastica, magari riesci a fare il giro degli heat pipe tra le lamelle, sarebbe perfetto.
Se imposti da bios che il cicalino cominci a suonare sopra gli 80-85°, ti accorgerai subito delle temp elevate, anche perchè a 95° entra in protezione e comincia ad abbassare il moltiplicatore ;)

No gli avvisi sonori no :cry:
Tanto non li sentirei nemmeno perché il mio timore è per la notte mentre il pc, ehm, "lavora"... :stordita:


Avevo pensato a PC probe (impostando un valore di riavvio sui 75/80 gradi), ma odio questo genere di software e la mia mobo geniale pare non avere questa opzione direttamente nel bios. :muro:

PS: grazie per l'idea delle fascette, devo studiare per benino un buon metodo per l'installazione della ventola. :D

Dany16vTurbo
13-06-2009, 09:02
Bhè, in idle non avrai problemi in passivo, qui non ci piove.
E' in full il problema, ma a meno che tu non lasci il computer per fare complessi calcoli od elaborazioni, dubito che avrai temp così alte.

windsofchange
13-06-2009, 09:08
Bhè, in idle non avrai problemi in passivo, qui non ci piove.
E' in full il problema, ma a meno che tu non lasci il computer per fare complessi calcoli od elaborazioni, dubito che avrai temp così alte.

Sicuro sicuro? Non è freschissimo il 4300 a giugno :stordita:

Comunque mi fido e la prova la voglio fare, se non altro perché voglio salire un altro po' e il limite ora sono solo le temperature inaccettabili :stordita:

PS vedo che tieni il procetto a 3,4 con lo Zalman 9700... Pensare che mi piaceva anche quel dissi :muro:

Dany16vTurbo
13-06-2009, 09:15
370*9, 1.5v, il 9700 in "passivo" tiene il e4300 in idle senza problemi ;)
Se si raggiungono 80° in idle in passivo, avremo tutti ventole da >100cfm nel case :D

windsofchange
13-06-2009, 09:19
370*9, 1.5v, il 9700 in "passivo" tiene il e4300 in idle senza problemi ;)
Se si raggiungono 80° in idle in passivo, avremo tutti ventole da >100cfm nel case :D

Io sopra i 340x9 (1,32 V) ho problemi in idle e con questo dissi che rulla con la ventola in full, pensa tu quanto è ciuccio. :D

Apix_1024
13-06-2009, 09:35
Io sopra i 340x9 (1,32 V) ho problemi in idle e con questo dissi che rulla con la ventola in full, pensa tu quanto è ciuccio. :D

più che un dissi allora è un riscaldatore... cavolo un e4300 non mangia un tubo... :D

Dany16vTurbo
13-06-2009, 09:39
Io sopra i 340x9 (1,32 V) ho problemi in idle e con questo dissi che rulla con la ventola in full, pensa tu quanto è ciuccio. :D

MMh, allora non è ben fissato, oppure è la pasta termica....

Apix, un e4300 scalda se sali molto di vcore.....:D

windsofchange
13-06-2009, 09:45
più che un dissi allora è un riscaldatore... cavolo un e4300 non mangia un tubo... :D

MMh, allora non è ben fissato, oppure è la pasta termica....

Apix, un e4300 scalda se sali molto di vcore.....:D

Ho problemi solo sopra i 340 di fsb, è una cosa che non riesco a risolvere in nessun modo. È come se dai 333 circa ai 340 le temperature subissero un incremento sostanziale e non proporzionale al pelo di overvolt che devo dare. Mah, sarà che sono femmina e mi sfugge qualcosa :stordita:

PS: fissaggio e pastina sono ok, mi accontento anche dei 3 giga ma ho visto che tutto sale e sono solo le temperature a rompere le scatole.

ilratman
13-06-2009, 10:13
Ho problemi solo sopra i 340 di fsb, è una cosa che non riesco a risolvere in nessun modo. È come se dai 333 circa ai 340 le temperature subissero un incremento sostanziale e non proporzionale al pelo di overvolt che devo dare. Mah, sarà che sono femmina e mi sfugge qualcosa :stordita:

PS: fissaggio e pastina sono ok, mi accontento anche dei 3 giga ma ho visto che tutto sale e sono solo le temperature a rompere le scatole.

se togli il dissi come e' l'impronta della pasta? Sai con l'attacco classico intel si hanno, per la poca pressione, anche 10grad in piu'. Il dissi va bene ma se metti una 120 andra' meglio. Ti consiglio una ventola che costa poco, non ha senso spendere 20€ quando con 30€ si prende il freezer extreme che va da dio, quindi la akasa da 120 o una rasurbo 120 oppure una articcooling 120pwm. Ovviamente do per scontato che hai impostato il bios con il profilo silent e che il prob e' veramente la temp.

windsofchange
13-06-2009, 10:25
se togli il dissi come e' l'impronta della pasta? Sai con l'attacco classico intel si hanno, per la poca pressione, anche 10grad in piu'. Il dissi va bene ma se metti una 120 andra' meglio. Ti consiglio una ventola che costa poco, non ha senso spendere 20€ quando con 30€ si prende il freezer extreme che va da dio, quindi la akasa da 120 o una rasurbo 120 oppure una articcooling 120pwm. Ovviamente do per scontato che hai impostato il bios con il profilo silent e che il prob e' veramente la temp.

Per quanto riguarda montaggio, pasta, impronte e tutto il resto (compresa pulizia e ventilazione nel case) vi rassicuro. Per la ventola la ho già e non vado a spendere nulla se non il tempo. La mia è una prova, se non guadagno dei gradi (salendo ancora) lascio tutto a 3 giga che per quel che mi riguarda va più che bene. :D

traskot
13-06-2009, 16:17
Mi stà prendendo la voglia di mettere sul mio Noctua 2 Silverstone FM122 (sperando che siano + silenziose delle UltraKaze a parità di rpm) in push/pull dite che guadagnerò rispetto agli attuali 45° in full sotto orthos e 52° sotto IBT? (CPU non occata)
Il push/pull come crea vantaggi? Semplicemente non facendo disperdere prematuramente l'aria spinta dalla prima ventola?

Micene.1
15-06-2009, 17:56
che differenza cè tra il mugen rev.1 e 2?

rob-roy
15-06-2009, 18:21
che differenza cè tra il mugen rev.1 e 2?

Il Mugen 1 è il vecchio Infinity,poi rinominato Mugen...:)

stetteo
15-06-2009, 18:55
Il Mugen 1 è il vecchio Infinity,poi rinominato Mugen...:)

ed è anche piuttosto scarsino

rob-roy
15-06-2009, 18:56
ed è anche piuttosto scarsino

Ai tempi non era male,prima dell'uscita del 120 Extreme...:)

stiamo parlando di un dissy del 2006.

stetteo
15-06-2009, 19:05
stiamo parlando di un dissy del 2006.

vero anche questo.

methis89
15-06-2009, 19:06
vero anche questo.

appunto adesso è scarsino, l'età passa x tutti. :cry:

Chris Garner
15-06-2009, 19:44
Dunque ho dato un'occhiata ai vari dissipatori e in particolare mi piacciono 2: uno è il thermalright ifx-14 e l'altro è il true black... Per il true serve una specie di base per applicare la ventola? Viene venduto come passivo? Che ventole mi consigliate di abbinarci a uno di questi 2? Che valore deve avere di pressione?
Ps anche il Noctua NH-U12P SE1366 non è male devo dire...
Che dite ragazzi?

methis89
15-06-2009, 19:53
Che dite ragazzi?

il true è venduto passivo con le clips x installare la ventola (se guardi c'è scritto il contenuto della confezione) e x le ventole sarebbero meglio ventole ad alta pressione, tipo noctua, scythe ultrakaze oppure le silverstone FM122. il noctua ha gia le sue ventole e nn devi lapparlo

microcip
15-06-2009, 21:31
Per il Q3 è previsto il successore del true..imho non è azzeccatissima ora come ora come scelta;)

gwwmas
15-06-2009, 21:43
Per il Q3 è previsto il successore del true..imho non è azzeccatissima ora come ora come scelta;)

Perchè ?

Ciauz®;)

papafoxtrot
15-06-2009, 21:43
Caspita un nuovo True che notizia!
Stavo meditando su un nuovo dissi ma se è così aspetto volentieri il bestio venturo! Se sarà migliore del 120 extreme e del mugen 2 lo prenderò!

Però deve avere basi buone. Non voglio trovarmi con un dissi da 60 euro che mi tocca lappargli la base rischiando di far danni. Se anche avrà qualche grado in più il mugen 2 sarà preferito se costruito con più cura.

Per ora ad ogni modo tiro avanti con il mio fido infinity. Sarà anche "scarsino" ma io lo trovo ottimo, non peggio del noctua a parità di ventola e all'epoca era certamente THE BEST.

Volevo fare una domanda circa una ventola: sto cambiando in questi giorni il mio e6420 con un q9650. Fattostà che dovrà esser overcloccato e dovrà esser, com'è sempre stato il mio computer, muto.

Ora sul dissi ho su una noctua nf-s12 800rpm, ma non so se basterà, magari aggiungo un'altra ventola o sostituisco questa...
Tenendo presente il fatto che qualunque ventola sia installata non dovrà mai superare gli 800rpm in full (previo eventuale downclock con resistenze) voi che mi consigliate fra
- scythe ultra laze
- silverstone fm122?

ripeto: la metto downvoltata perché deve essere muta. Niente noctua p12 perché l'ho comparata con la scthe ultra kaze 1000rpm ed è enormemente più rumorosa e le differenze di temperatura in alcuni casi erano addirittura a favore della scythe (su un radiatore a liquido questo).

microcip
15-06-2009, 22:10
Perchè ?

Ciauz®;)
perchè avrà un prezzo pressochè identico se non di 5/10€ superiore i primi mesi e, secondo i primi comunicati, un ottimizzazione dei flussi migliore.
Ricordo che il true è uno dei dissipatori con il più alto coefficiente di resistenza aerodinamica.

gwwmas
15-06-2009, 22:27
perchè avrà un prezzo pressochè identico se non di 5/10€ superiore i primi mesi e, secondo i primi comunicati, un ottimizzazione dei flussi migliore.
Ricordo che il true è uno dei dissipatori con il più alto coefficiente di resistenza aerodinamica.

Continuo a non capire i tuoi dubbi....:wtf:

Questo aggiornamento sarà un bene o un male per le prestazioni ?

Ciauz®;)

microcip
15-06-2009, 22:33
Continuo a non capire i tuoi dubbi....:wtf:

Questo aggiornamento sarà un bene o un male per le prestazioni ?

Ciauz®;)

:mbe:
Dubbi non ne ho affatto:D
Affermavo semplicemente che è inutile o meglio sconsigliabile acquistare un true ora dato che fra 3/4 mesi arriva il nuovo modello.
Se sia un bene o un male questo non so dirtelo finchè non lo avrò fra le mani:)

DeMoN3
16-06-2009, 00:18
ragazzi,un chipset cooler per la mia gigabyte 965P-DS4 (rev 1.0) ??Ora come ora ho su un Enzotech low profile CNB-S1L,ma scalda da bestia(se appoggi sopra il dito ti scotti in meno di un secondo) e vorrei cambiarlo...

DeMoN3
16-06-2009, 00:21
:mbe:
Dubbi non ne ho affatto:D
Affermavo semplicemente che è inutile o meglio sconsigliabile acquistare un true ora dato che fra 3/4 mesi arriva il nuovo modello.
Se sia un bene o un male questo non so dirtelo finchè non lo avrò fra le mani:)

uhm...magari ne approfitterò per cambiare cpu e dissy...il true che ho,abbinato al mio E6700,non ha mai dato grandi risultati...magari li avevo rovinati entrambi sbagliato lappatura,ma mi sta tranquillamente sui 60° in idle con una everest 120mm...

traskot
16-06-2009, 01:21
ragazzi,un chipset cooler per la mia gigabyte 965P-DS4 (rev 1.0) ??Ora come ora ho su un Enzotech low profile CNB-S1L,ma scalda da bestia(se appoggi sopra il dito ti scotti in meno di un secondo) e vorrei cambiarlo...

Hai un ottimo dissi ma essendo lowprofile non ti rende molto...è un dissi che di solito va usato per i south che sono sotto le schede grafiche e che non hanno bisogno di grandi dissipazioni! Se non hai problemi di spazio vai di Thermalright HR-05 IFX o anche il noctua non va affatto male, ansi, ma sfortunatamente non ti ci danno le staffe per la ventola, niente di non risolvibile con 2 fascette!
Oppure la soluzione + veloce sarebbe quella di metterci una ventola da 4 se non erro e vedere che temperature tiri fuori, anche perchè la Enzotech la vende la versione con ventola!

traskot
16-06-2009, 01:24
Mi stà prendendo la voglia di mettere sul mio Noctua 2 Silverstone FM122 (sperando che siano + silenziose delle UltraKaze a parità di rpm) in push/pull dite che guadagnerò rispetto agli attuali 45° in full sotto orthos e 52° sotto IBT? (CPU non occata)
Il push/pull come crea vantaggi? Semplicemente non facendo disperdere prematuramente l'aria spinta dalla prima ventola?

:read:

gwwmas
16-06-2009, 07:08
:mbe:
Dubbi non ne ho affatto:D
Affermavo semplicemente che è inutile o meglio sconsigliabile acquistare un true ora dato che fra 3/4 mesi arriva il nuovo modello.
Se sia un bene o un male questo non so dirtelo finchè non lo avrò fra le mani:)

Ma infatti i dubbi ce li avevo io :D
Non capivo cosa volevi dire :fagiano:

Ora mi è tutto più chiaro.

Ciauz®;)

ilratman
16-06-2009, 07:14
:read:

he he prova ma prova anche a schermare il laterale del dissi così da creare un tunnel.

Micene.1
16-06-2009, 08:31
Il Mugen 1 è il vecchio Infinity,poi rinominato Mugen...:)

grz ;)
ed è anche piuttosto scarsino

ah si?...ma tra l'artic freezer 7 chi secondo te è meglio? e con l'extreme?

DeMoN3
16-06-2009, 08:50
Hai un ottimo dissi ma essendo lowprofile non ti rende molto...è un dissi che di solito va usato per i south che sono sotto le schede grafiche e che non hanno bisogno di grandi dissipazioni! Se non hai problemi di spazio vai di Thermalright HR-05 IFX o anche il noctua non va affatto male, ansi, ma sfortunatamente non ti ci danno le staffe per la ventola, niente di non risolvibile con 2 fascette!
Oppure la soluzione + veloce sarebbe quella di metterci una ventola da 4 se non erro e vedere che temperature tiri fuori, anche perchè la Enzotech la vende la versione con ventola!

guarda,prima avevo un hr-05 e,con qualche imprecazione e piegando un pò le pipe ci stava...la versione ifx come sta messa??

in effetti avevo comprato l'enzotech per il south(per togliere l'hr-05 sli che mi dava impiccio),ma nello smontare il dissy del south mi si son rotti i gancetti(non è che tante volte vendono solo i piruletti con le molle?così posso riutilizzare il mio hr-05 che sta dentro l'armadio)e mi son accorto che l'enzotech non si riusciva a montare sul south...così ho messo l'enzotech sul north ed ho usato i gancetti del north per rimontare l'hr-05 sli sul south...

alla fine il south è rimasto con l'odiato hr-05sli e il north si è beccato l'inadeguato enzotech...


ventole vorrei evitare di metterle...dato che vorrei ordinare dal dragone(son di sesto san giovanni,credo sia lo shop + vicino)per evitare spese di spedizione,cosa mi consigliate del suo catalogo?Ci sono sia gli enzotech high profile,sia lo zalman a cubetto,sia l'ifx...ma l'ifx ,montato vicino al true,ho paura che non ci stia come ingombro....forse piegandolo un pò (in modo che si alzi "in diagonale" e non perpendicolarmente alla scheda madre)riesco a non farlo sbattere sul true,ma vorrei evitare

papafoxtrot
16-06-2009, 09:09
grz ;)


ah si?...ma tra l'artic freezer 7 chi secondo te è meglio? e con l'extreme?

Beh non c'è nessun paragone! Il mugen non sarà più al top ma è un'altro pianeta rispetto all'artic freezer!
E anche passivo non se la cava male, a me tiene l'E6420 a 3GHz sotto i 60 gradi con orthos!
Mentre per salire a 3320MHz devo metterci una noctua a 800rpm...:D

E dai prossimi giorni vedremo che succede col 9650 :D

Micene.1
16-06-2009, 09:25
Beh non c'è nessun paragone! Il mugen non sarà più al top ma è un'altro pianeta rispetto all'artic freezer!
E anche passivo non se la cava male, a me tiene l'E6420 a 3GHz sotto i 60 gradi con orthos!
Mentre per salire a 3320MHz devo metterci una noctua a 800rpm...:D

E dai prossimi giorni vedremo che succede col 9650 :D

quindi nettamente superiore al freezer a quanto ho capito....si sembrava anche a me sia per numero di pipe che per area dissipante...

per curiosita ma per voi il top nella fascia 20-30€ qual è?

stetteo
16-06-2009, 10:26
ac freezer extreme è il primo che mi viene in mente.

DeMoN3
16-06-2009, 10:35
ragazzi,dai,una rispostina al volo?così esco e vado dal dragone a prender qualcosa per raffreddare i bollenti spiriti del north...

Micene.1
16-06-2009, 10:41
ac freezer extreme è il primo che mi viene in mente.

ottimo grz...in effetti era quello su cui mi stavo indirizzando...;)

iaio
16-06-2009, 14:12
caio a tutti,
è parecchio che non seguo...se volessi prendere un buon dissy per overcloccare un pò il mio e8400 cosa mi consigliate?

ho un p5k pro montata su un CM690

datemi due soluzioni per favore:
1) il migliore dissy in assoluto
2) il migliore rapporto qualita prezzo che mi permetta di tenere l'e8400 a 3,9/4 ghz

stetteo
16-06-2009, 14:16
1) Migliore in assoluto: Thermalright Ifx 14, lappato a specchio con 2 ventole.
2) Il migliore rapporto qualità prezzo che ti permetta di tenere l'e8400 a 3,9/4 Ghz: Decisamente uno Scythe Mugen 2

traskot
16-06-2009, 15:03
he he prova ma prova anche a schermare il laterale del dissi così da creare un tunnel.

Cioè dici che prima di cambiare la NF-P12 con una FM122 dovrei provare a schermare il laterale?

ilratman
16-06-2009, 15:09
Cioè dici che prima di cambiare la NF-P12 con una FM122 dovrei provare a schermare il laterale?

si laterale sopra e sotto per creare un condotto.

traskot
16-06-2009, 15:19
si laterale sopra e sotto per creare un condotto.

:eek: farò appena posso...poi ti faccio sapere...comunque sopra e sotto ci sono solo i 4 buchi per il giravite e il laterale in parte è già schermato!

simoorta
16-06-2009, 16:34
Qualcuno di voi sa se l'accelero xtreme 9800 è anche compatibile con la 8800gt, e l'xtreme 8800?

A me a vista d'occhio, i fori sembrano identici, ma vorrei comprare in sicurezza.

Qualcuno di voi lo ha e mi sa dire le misure o comunque se la mia 8800gt è comptabile con lui?

:)

methis89
16-06-2009, 16:37
Qualcuno di voi sa se l'accelero xtreme 9800 è anche compatibile con la 8800gt, e l'xtreme 8800?

A me a vista d'occhio, i fori sembrano identici, ma vorrei comprare in sicurezza.

Qualcuno di voi lo ha e mi sa dire le misure o comunque se la mia 8800gt è comptabile con lui?

:)

c'è la lista delle vga compatibili

simoorta
16-06-2009, 16:39
c'è la lista delle vga compatibili

link?:D

traskot
16-06-2009, 16:42
link?:D

QUESTO (http://www.arctic-cooling.com/catalog/technical_support.php?cid=2&pid=102&part_id=165&aid=424)

methis89
16-06-2009, 16:42
hai pvt cmq nn penso che sia compatibile, se è 9800

simoorta
16-06-2009, 16:44
QUESTO (http://www.arctic-cooling.com/catalog/technical_support.php?cid=2&pid=102&part_id=165&aid=424)

Grazie mille, quindi la distanza è 53mm.
Mo devo vedere sulla 8800gt quant'è.

traskot
16-06-2009, 16:53
Grazie mille, quindi la distanza è 53mm.
Mo devo vedere sulla 8800gt quant'è.

no...quella è un'immagine dimostrativa...sotto ci sono i collegamenti ai fogli ad alta risoluzione per calcolare la distanza!

methis89
16-06-2009, 16:54
Grazie mille, quindi la distanza è 53mm.
Mo devo vedere sulla 8800gt quant'è.

prendere direttamente l'8800?

traskot
16-06-2009, 16:57
prendere direttamente l'8800?

Sinceramente non ne facevano 2 differenti se potevano essere montati su l'una e sull'altra scheda...non credi?

methis89
16-06-2009, 17:01
Sinceramente non ne facevano 2 differenti se potevano essere montati su l'una e sull'altra scheda...non credi?

infatti, x questo gli chiedo xk nn va direttamente sull'8800

traskot
16-06-2009, 17:02
infatti, x questo gli chiedo xk nn va direttamente sull'8800

Si scusa..ho quotato te ma la domanda era riferita a lui...comunque non sò...magari cel'ha già della sua forse vecchia 9800 e vuole montarlo su una 8800

simoorta
16-06-2009, 17:44
L'8800 ragazzi è solo per le 8800 G80, quindi 8800gtx, gts 320/640.;)

simoorta
16-06-2009, 17:50
In base a questa immagine la distanza tra i fori e 53.4mm.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090616184907_hrsdrawing.jpg

:)

traskot
16-06-2009, 17:54
In base a questa immagine la distanza tra i fori e 53.4mm.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090616184907_hrsdrawing.jpg

:)

però questa non è l'immagine dell'accelero xtreme 9800
QUESTA (http://www.arctic-cooling.com/catalog/images/height_restriction_drawing_AcceleroXtreme9800.pdf) è quella che cerchi

simoorta
16-06-2009, 18:47
però questa non è l'immagine dell'accelero xtreme 9800
QUESTA (http://www.arctic-cooling.com/catalog/images/height_restriction_drawing_AcceleroXtreme9800.pdf) è quella che cerchi

Io quell'immagine lo presa dalla pagina del 9800.
Il link che mi hai dato te, mostra solo l'altezza del dissipatore, ma non la distanza tra i fori, che è ciò che mi interessa.:)

traskot
16-06-2009, 19:00
Io quell'immagine lo presa dalla pagina del 9800.
Il link che mi hai dato te, mostra solo l'altezza del dissipatore, ma non la distanza tra i fori, che è ciò che mi interessa.:)

Dove di preciso? Non è che l'hai presa dalla pagina del supporto - supporto tecnico - hai scelto "vga cooler/xtreme 9800/compatibility/will this cooler fit my card?" ....per caso? E ti ha mandato a QUESTA PAGINA (http://www.arctic-cooling.com/catalog/technical_support.php?cid=2&pid=102&part_id=165&aid=424) che semplicemente ti spiega come interpretare le immagini che trovi nei collegamenti a fondo pagina, cioè controllare la distanza dei fori tra la scheda grafica che hai fra le mani e i disegni ad alta risoluzione che se messi al 100% di grandezza daranno la compatibilità perfetta tra dissi e scheda!
Poi anche ad occhio si vede che l'immagine non è quella visto che l'xtreme 9800 non ha la staffina per agganciarsi ma tutta una piastra!

DeMoN3
16-06-2009, 22:15
CVD...mettendo la ventolina sopra il northbridge,la scheda video ora in idle è a 47° e in game stava sui 65°...

simoorta
16-06-2009, 23:49
Dove di preciso? Non è che l'hai presa dalla pagina del supporto - supporto tecnico - hai scelto "vga cooler/xtreme 9800/compatibility/will this cooler fit my card?" ....per caso? E ti ha mandato a QUESTA PAGINA (http://www.arctic-cooling.com/catalog/technical_support.php?cid=2&pid=102&part_id=165&aid=424) che semplicemente ti spiega come interpretare le immagini che trovi nei collegamenti a fondo pagina, cioè controllare la distanza dei fori tra la scheda grafica che hai fra le mani e i disegni ad alta risoluzione che se messi al 100% di grandezza daranno la compatibilità perfetta tra dissi e scheda!
Poi anche ad occhio si vede che l'immagine non è quella visto che l'xtreme 9800 non ha la staffina per agganciarsi ma tutta una piastra!

Ah hai ragione, non l'avevo capito.:asd:

Comunque la risoluzione effettiva è all'89.3%, ossia quella che viene data alla prima visualizzazione del PDF, ed ho notato che corrispondono perfettamente i buchi dell'xtreme 9800.
Ora mi chideo:
Per quale cazzo di motivo fare 700 dissipatori per tutte schede diverse, quando si nota che sono molto simili a livello di misure, seppur non a livello di costruzione.

ilratman
17-06-2009, 00:04
Ah Ora mi chideo:
Per quale cazzo di motivo fare 700 dissipatori per tutte schede diverse, quando si nota che sono molto simili a livello di misure, seppur non a livello di costruzione.

perchè altrimenti noi di cosa discuteremo! ;)

traskot
17-06-2009, 00:10
perchè altrimenti noi di cosa discuteremo! ;)

hahahah

methis89
17-06-2009, 09:54
Ah hai ragione, non l'avevo capito.:asd:

Comunque la risoluzione effettiva è all'89.3%, ossia quella che viene data alla prima visualizzazione del PDF, ed ho notato che corrispondono perfettamente i buchi dell'xtreme 9800.
Ora mi chideo:
Per quale cazzo di motivo fare 700 dissipatori per tutte schede diverse, quando si nota che sono molto simili a livello di misure, seppur non a livello di costruzione.

io infatti ho preso il musashi apposta xk ha 20 fori sulla base e se guardi la lista delle vga compatibili è veramente lunga

simoorta
17-06-2009, 18:15
perchè altrimenti noi di cosa discuteremo! ;)

:asd:

Sono coglionate volte al puro marketing.;)

BenBostrom
19-06-2009, 18:15
...con il mio i7 a 70° a pieno carico e a 40° in idle, ce lo metto un bel noctua con doppia ventola sopra o sono esagerato?
Qualcuno mi riconduca alla ragione ^^

traskot
19-06-2009, 18:28
...con il mio i7 a 70° a pieno carico e a 40° in idle, ce lo metto un bel noctua con doppia ventola sopra o sono esagerato?
Qualcuno mi riconduca alla ragione ^^

Ora con quale dissi stai andando avanti?

BenBostrom
19-06-2009, 18:32
Ora con quale dissi stai andando avanti?

con quello della casa, mi era stato assicurato bastasse! tu che ne pensi?

traskot
19-06-2009, 18:37
con quello della casa, mi era stato assicurato bastasse! tu che ne pensi?

Ma sbaglio o come temperature sei fortunato? Adesso come adesso non hai temperature alte...però un dissi serio fa sempre bene!

BenBostrom
19-06-2009, 18:42
Ma sbaglio o come temperature sei fortunato? Adesso come adesso non hai temperature alte...però un dissi serio fa sempre bene!

Il dubbio mi è venuto leggendo il thread relativo al mio processore, nel quale si consiglia di non superare i 65° come TMAX.
Certo, io i 70 li ho raggiunti dopo 10 cicli di LinX ed è difficile che il computer stia in quelle situazioni, ma con il caldo vorrei star sicuro!
...e tu hai proprio il dissi del quale mi sono invaghito, vale quel che costa? :D

Apix_1024
19-06-2009, 18:45
Il dubbio mi è venuto leggendo il thread relativo al mio processore, nel quale si consiglia di non superare i 65° come TMAX.
Certo, io i 70 li ho raggiunti dopo 10 cicli di LinX ed è difficile che il computer stia in quelle situazioni, ma con il caldo vorrei star sicuro!
...e tu hai proprio il dissi del quale mi sono invaghito, vale quel che costa? :D

valuta pure il mugen 2 ;) guarda la mia firma:D

traskot
19-06-2009, 19:05
Il dubbio mi è venuto leggendo il thread relativo al mio processore, nel quale si consiglia di non superare i 65° come TMAX.
Certo, io i 70 li ho raggiunti dopo 10 cicli di LinX ed è difficile che il computer stia in quelle situazioni, ma con il caldo vorrei star sicuro!
...e tu hai proprio il dissi del quale mi sono invaghito, vale quel che costa? :D

Si..vale quel che costa...soprattutto quello che andrai a comprare te visto che ha 2 NF-P12 che costano 19€ l'una! Come ti hanno consigliato se vuori risparmiare qualcosa c'è ottimo Mugen2 oppure se vuoi il top vai di IFX-14 con 2 ventole!

BenBostrom
19-06-2009, 19:28
@ Apix_1024

wow anche esteticamente è bellissimo! L'unica cosa per la quale avevo scelto il noctua è che è predisposto per il socket del mio procio e vista la mia inesperienza non vorrei far danni montando staffe e adattatori!

@traskot

anche l'IFX-14 è stupendo!

vien voglia di laciare il case aperto alla faccia dei flussi d'aria :D

stetteo
19-06-2009, 19:35
vien voglia di laciare il case aperto alla faccia dei flussi d'aria :D
una bella finestra in plexiglass e sei a posto :)

BenBostrom
19-06-2009, 19:37
una bella finestra in plexiglass e sei a posto :)

beh mi dispiace "rovinare" il mio Sniper nuovo nuovo, lui non sarebbe d'accordo :p

FullHD1080
19-06-2009, 19:39
secondo voi com'è il dissipatore della xigmatek Dark Knight o il Red Scorpion montato su un e8500 ? non devo fare OC

traskot
19-06-2009, 20:49
@ Apix_1024

wow anche esteticamente è bellissimo! L'unica cosa per la quale avevo scelto il noctua è che è predisposto per il socket del mio procio e vista la mia inesperienza non vorrei far danni montando staffe e adattatori!

@traskot

anche l'IFX-14 è stupendo!

vien voglia di laciare il case aperto alla faccia dei flussi d'aria :D

Bè no...il case aperto no...rovini tutto il flusso d'aria, comunque hai un ottimo rapporto qualità/prezzo con il noctua. Il mugen devi comprare la staffa adeguata ma si monta in modo semplicissimo, l' IFX è il top in prestazioni ma conta che ci devi comprare almeno una ventola ad alta pressione statica e lo dovresti lappare visto che al 95% la base non sarà planare!

secondo voi com'è il dissipatore della xigmatek Dark Knight o il Red Scorpion montato su un e8500 ?

Ottimo rapporto qualità/prezzo, però prima mi cercherei delle comparative con il Mugen 2 perchè altrimenti la scelta ricade li su questa fascia di prezzo!

rob-roy
19-06-2009, 21:54
Ragazzi vorrei prendere il Prolimatech Megahalems.

Siamo al top come performance?

traskot
20-06-2009, 00:18
Ragazzi vorrei prendere il Prolimatech Megahalems.

Siamo al top come performance?

Direi che te la giochi sui must del raffreddamento ad aria...se vuoi un sicuro top c'è il solito IFX-14...ma sei vuoi essere sulla vetta provando un prodotto relativamente nuovo...con base planare, ben rifinito e, a quanto dicono coloro che se lo sono già comprato, preformante...vai sicuro!

rob-roy
20-06-2009, 08:36
Direi che te la giochi sui must del raffreddamento ad aria...se vuoi un sicuro top c'è il solito IFX-14...ma sei vuoi essere sulla vetta provando un prodotto relativamente nuovo...con base planare, ben rifinito e, a quanto dicono coloro che se lo sono già comprato, preformante...vai sicuro!

Ok,procedo.
Oggi lo monto e vi dico come và rispetto al mio Red Scorpion.:)

rob-roy
20-06-2009, 11:59
Montato.

Sono tornato alle temp che avevo durante l'inverno.
Circa 4 gradi in meno a seconda dei core in idle.

Attualmente sono a 3.9 Ghz con ben 1.36v di Vcore.

FullHD1080
20-06-2009, 12:03
che ventola hai montato sul Megahalems?

rob-roy
20-06-2009, 12:43
che ventola hai montato sul Megahalems?

Noctua NF-P12

http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Sources/N/Noctua%20NF-S12/Images/noctua_nf_p12_1.jpg

Ne ho altre 3 montate nel case.

ingwye
20-06-2009, 13:06
Noctua NF-P12
Ne ho altre 3 montate nel case.

Stai messo bene allora!:)

rob-roy
20-06-2009, 13:11
Stai messo bene allora!:)

Già...mi è costato un occhio però...:p

ingwye
20-06-2009, 13:23
Già...mi è costato un occhio però...:p

Soldi spesi bene!:p

BenBostrom
20-06-2009, 13:39
Gran bell'oggetto! Scusa la curiosità ma per montarlo hai avuto bisogno di smontare la scheda madre?

Ecco una bella recensione ^^
http://www.silentpcreview.com/article916-page1.html

...e tabella temperature su un i7 clocckato (anche se non è specificata la ventola montata sul dissi)
http://www.tomshw.it/forum/raffreddamento/117413-quali-tra-questi-dissipatori-consigliate-per-li7-2.html

rob-roy
20-06-2009, 13:46
Gran bell'oggetto! Scusa la curiosità ma per montarlo hai avuto bisogno di smontare la scheda madre?

Ecco una bella recensione ^^
http://www.silentpcreview.com/article916-page1.html

...e tabella temperature su un i7 clocckato (anche se non è specificata la ventola montata sul dissi)
http://www.tomshw.it/forum/raffreddamento/117413-quali-tra-questi-dissipatori-consigliate-per-li7-2.html

Si,ho dovuto smontare la mobo..;)

fros96
20-06-2009, 15:01
Ragazzi devo dire che leggendo questo thread mi si sono affievolite le mie convinzioni :D
Ero praticamente certo di comprare uno Zerotherm Zen FZ120 sostituendo la ventola originale con una Enermax Magma 120x120.
Ora invece si sono aggiunti anche quest'altri 2:

- Prolimatech Megahalems;
- Noctua NH-U12P.

Considerato che dovrò raffreddare un E8500 montato su Asus P5Q Deluxe (il tutto entro un Coolermaster HAF922) quale mi consigliate tenendo conto del rapporto rumorosità/efficenza??

Secondo voi le RAM con dissi alto mi creeranno problemi??

stetteo
20-06-2009, 15:08
be' chiaramente sia il megalhem che il noctua sono migliori dello zen, che resta tuttavia un signor dissi con cui mi trovo bene.

fros96
20-06-2009, 15:13
be' chiaramente sia il megalhem che il noctua sono migliori dello zen, che resta tuttavia un signor dissi con cui mi trovo bene.

e per quanto riguarda gli ingombri?? Pensi possa avere dei problemi??

stek23
20-06-2009, 15:13
Si,ho dovuto smontare la mobo..;)

ciao!abbiamo stesso dissi e stesso procio(c1),per curiosita' in full a 1.36 quanto arrivi?e che temp ambiente hai?
grazie

traskot
20-06-2009, 15:33
Ragazzi devo dire che leggendo questo thread mi si sono affievolite le mie convinzioni :D
Ero praticamente certo di comprare uno Zerotherm Zen FZ120 sostituendo la ventola originale con una Enermax Magma 120x120.
Ora invece si sono aggiunti anche quest'altri 2:

- Prolimatech Megahalems;
- Noctua NH-U12P.

Considerato che dovrò raffreddare un E8500 montato su Asus P5Q Deluxe (il tutto entro un Coolermaster HAF922) quale mi consigliate tenendo conto del rapporto rumorosità/efficenza??

Secondo voi le RAM con dissi alto mi creeranno problemi??

Gli ingombri dipendono dalla scheda e che distanza c'è tra alloggiamento CPU e alloggiamento RAM...se non abbiamo la tua scheda difficile dirlo con sicurezza!
Ti dico la mia esperienza con il noctua e con la tua stessa CPU se è uno step E0, portando il processore a 4000 con voltaggi standard sotto IBT non supero i 55° con tamb a 25/26°, molto silenzioso anche perchè lo tengo regolato dalla mobo (cosa che tu con asus credo che non potrai fare perchè la ventola non è pwm, però ti danno gli LNA e ULNA che sono molto utili), base planare anche se non lucida, come puoi vedere dalle foto delle varie review ha un pò i segni della lavorazione, ma comunque è perfettamente planare, non credo si guadagni molto lappando, staffaggio molto stabile e semplice da montare, ti ci danno anche un tubetto di pasta noctua che a me sinceramente non piace ma le temperature sono ottime!

rob-roy
20-06-2009, 15:51
ciao!abbiamo stesso dissi e stesso procio(c1),per curiosita' in full a 1.36 quanto arrivi?e che temp ambiente hai?
grazie

Con il nuovo dissy devo ancora provare.

Con il Red Scorpion in full arrivavo intorno ai 67° con Tamb di circa 23°.

rob-roy
20-06-2009, 15:52
Gli ingombri dipendono dalla scheda e che distanza c'è tra alloggiamento CPU e alloggiamento RAM...se non abbiamo la tua scheda difficile dirlo con sicurezza!
Ti dico la mia esperienza con il noctua e con la tua stessa CPU se è uno step E0, portando il processore a 4000 con voltaggi standard sotto IBT non supero i 55° con tamb a 25/26°, molto silenzioso anche perchè lo tengo regolato dalla mobo (cosa che tu con asus credo che non potrai fare perchè la ventola non è pwm, però ti danno gli LNA e ULNA che sono molto utili), base planare anche se non lucida, come puoi vedere dalle foto delle varie review ha un pò i segni della lavorazione, ma comunque è perfettamente planare, non credo si guadagni molto lappando, staffaggio molto stabile e semplice da montare, ti ci danno anche un tubetto di pasta noctua che a me sinceramente non piace ma le temperature sono ottime!

Anche la Asus regola le ventole non PWM.
Basta impostare il profilo da bios o da AI Suite...:)

traskot
20-06-2009, 16:21
Anche la Asus regola le ventole non PWM.
Basta impostare il profilo da bios o da AI Suite...:)

meglio! La mia vecchia non lo faceva!

ilratman
20-06-2009, 19:48
Anche la Asus regola le ventole non PWM.
Basta impostare il profilo da bios o da AI Suite...:)

di solito asus regola le non pwm solo negli attacchi secondari e non in quello cpu, li serve una pwm, e le regola a step e non in dinamica. Se adesso fa diversamente meglio.

fros96
21-06-2009, 10:27
Gli ingombri dipendono dalla scheda e che distanza c'è tra alloggiamento CPU e alloggiamento RAM...se non abbiamo la tua scheda difficile dirlo con sicurezza!
Ti dico la mia esperienza con il noctua e con la tua stessa CPU se è uno step E0, portando il processore a 4000 con voltaggi standard sotto IBT non supero i 55° con tamb a 25/26°, molto silenzioso anche perchè lo tengo regolato dalla mobo (cosa che tu con asus credo che non potrai fare perchè la ventola non è pwm, però ti danno gli LNA e ULNA che sono molto utili), base planare anche se non lucida, come puoi vedere dalle foto delle varie review ha un pò i segni della lavorazione, ma comunque è perfettamente planare, non credo si guadagni molto lappando, staffaggio molto stabile e semplice da montare, ti ci danno anche un tubetto di pasta noctua che a me sinceramente non piace ma le temperature sono ottime!


E da cosa capisco se il mio E8500 è un E0?? Perchè dalla scheda tecnica sul sito del negozio non trovo alcun riferimento...

stetteo
21-06-2009, 10:38
E da cosa capisco se il mio E8500 è un E0?? Perchè dalla scheda tecnica sul sito del negozio non trovo alcun riferimento...

da cpu-z alla voce "step" ;)

fros96
21-06-2009, 10:57
da cpu-z alla voce "step" ;)

Grazie, anche se...per capirlo dovrò aspettare che mi arrivi a casa...;)

stetteo
21-06-2009, 11:29
Grazie, anche se...per capirlo dovrò aspettare che mi arrivi a casa...;)

p.s. c'è scritto anche sull' HIS del processore e sulla scatola.

fros96
21-06-2009, 12:12
p.s. c'è scritto anche sull' HIS del processore e sulla scatola.

GRAZIE :sofico:

traskot
21-06-2009, 12:25
GRAZIE :sofico:

molto probabilmente lo sarà ammeno che il negozio non ha rimanenze del vecchio in magazzino e se ne deve ancora sbarazzare!

ac12
21-06-2009, 12:44
Ho ordinato il MUGEN 2, l'ho trovato a 44.90€ com'è? vi sembra un buon prezzo? :)

Apix_1024
21-06-2009, 12:59
Ho ordinato il MUGEN 2, l'ho trovato a 44.90€ com'è? vi sembra un buon prezzo? :)

prezzo ottimo. io l'ho pagato circa 60 spedito e ne sono soddisfatto a bomba!!!:D

fros96
21-06-2009, 13:15
molto probabilmente lo sarà ammeno che il negozio non ha rimanenze del vecchio in magazzino e se ne deve ancora sbarazzare!

Me lo auguro, "il negozio con la chiave" mi risulta abbia un buon smercio...speriamo :ciapet:

traskot
21-06-2009, 13:24
Me lo auguro, "il negozio con la chiave" mi risulta abbia un buon smercio...speriamo :ciapet:

allora tranquillo che son parecchi mesi che non ha + i vecchi!

fros96
21-06-2009, 13:54
allora tranquillo che son parecchi mesi che non ha + i vecchi!

Ottimo!!! :D

Ma toglimi una curiosità...stavo dando un'occhiata alle schede tecniche del NOCTUA NH-U12P e del MEGAHALEMS; ebbene il primo ha un regime di 1300 RPM per 19,8 dBa e un flusso d'aria di 54,30 CFM, mentre il secondo 1200 RPM per 26 dBa ed un flusso d'aria di 57 CFM.

Globalmente sulla carta sembra che il Noctua sia sostanzialmente equivalente al Megahalems, ma parecchio più silenzioso.

Seconda cosa: il Noctua sembra venga fornito con 1 ventola ma la possibilità di installarne una seconda, sul Megahalems si parla di ventola da 120x120...ma su che lato si dovrebbe montare?? Dalle foto non riesco a capire...

methis89
21-06-2009, 13:55
Ottimo!!! :D

Ma toglimi una curiosità...stavo dando un'occhiata alle schede tecniche del NOCTUA NH-U12P e del MEGAHALEMS; ebbene il primo ha un regime di 1300 RPM per 19,8 dBa e un flusso d'aria di 54,30 CFM, mentre il secondo 1200 RPM per 26 dBa ed un flusso d'aria di 57 CFM.

Globalmente sulla carta sembra che il Noctua sia sostanzialmente equivalente al Megahalems, ma parecchio più silenzioso.

Seconda cosa: il Noctua sembra venga fornito con 1 ventola ma la possibilità di installarne una seconda, sul Megahalems si parla di ventola da 120x120...ma su che lato si dovrebbe montare?? Dalle foto non riesco a capire...

il megahalems è venduto senza ventole se nn sbaglio, bisogna comprarle a parte

traskot
21-06-2009, 14:23
Ottimo!!! :D

Ma toglimi una curiosità...stavo dando un'occhiata alle schede tecniche del NOCTUA NH-U12P e del MEGAHALEMS; ebbene il primo ha un regime di 1300 RPM per 19,8 dBa e un flusso d'aria di 54,30 CFM, mentre il secondo 1200 RPM per 26 dBa ed un flusso d'aria di 57 CFM.

Globalmente sulla carta sembra che il Noctua sia sostanzialmente equivalente al Megahalems, ma parecchio più silenzioso.

Seconda cosa: il Noctua sembra venga fornito con 1 ventola ma la possibilità di installarne una seconda, sul Megahalems si parla di ventola da 120x120...ma su che lato si dovrebbe montare?? Dalle foto non riesco a capire...

Il Megahalems ha la sua ventola? non credo, mai sentita questa cosa!
EDIT: ho guardato adesso sul sito...c'è scritto "ventola suggerita" non te ce la danno mica!
2EDIT:occhio che guardando fra gli accessori ho visto che ha staffe differenti per ventole da 25mm e da 38mm, dunque se non vuoi comprare altre staffe credo che tu debba andare di ventola da 25mm

stek23
21-06-2009, 14:28
Ottimo!!! :D

Ma toglimi una curiosità...stavo dando un'occhiata alle schede tecniche del NOCTUA NH-U12P e del MEGAHALEMS; ebbene il primo ha un regime di 1300 RPM per 19,8 dBa e un flusso d'aria di 54,30 CFM, mentre il secondo 1200 RPM per 26 dBa ed un flusso d'aria di 57 CFM.

Globalmente sulla carta sembra che il Noctua sia sostanzialmente equivalente al Megahalems, ma parecchio più silenzioso.

Seconda cosa: il Noctua sembra venga fornito con 1 ventola ma la possibilità di installarne una seconda, sul Megahalems si parla di ventola da 120x120...ma su che lato si dovrebbe montare?? Dalle foto non riesco a capire...

confermo la ventola nn è inclusa.
dovresti metterla dalla parte delle ram,ovviamente che soffia aria verso il retro del case.

fros96
21-06-2009, 14:47
Il Megahalems ha la sua ventola? non credo, mai sentita questa cosa!
EDIT: ho guardato adesso sul sito...c'è scritto "ventola suggerita" non te ce la danno mica!
2EDIT:occhio che guardando fra gli accessori ho visto che ha staffe differenti per ventole da 25mm e da 38mm, dunque se non vuoi comprare altre staffe credo che tu debba andare di ventola da 25mm

Azz...è vero è suggerita...:doh:

Comunque di fatto devo ancora togliermi il dubbio se prendere il Noctua NH-U12P ed il Megahalems...:muro: sulla carta sembrano simili come efficienza...

methis89
21-06-2009, 14:50
Azz...è vero è suggerita...:doh:

Comunque di fatto devo ancora togliermi il dubbio se prendere il Noctua NH-U12P ed il Megahalems...:muro: sulla carta sembrano simili come efficienza...

vai di noctua se sono simili ma almeno ha gia la sua ventola o no? e casomai ci aggiungi la seconda

fros96
21-06-2009, 14:59
vai di noctua se sono simili ma almeno ha gia la sua ventola o no? e casomai ci aggiungi la seconda

Si questo l'avevo considerato. I 2 costano praticamente uguale solo che il Noctua ha già la sua ventola (e che ventola, solo la p12 1300 costa più di 15 euro).
Unisci il fatto che è pure più silenzioso...:sofico:

traskot
21-06-2009, 15:21
Si questo l'avevo considerato. I 2 costano praticamente uguale solo che il Noctua ha già la sua ventola (e che ventola, solo la p12 1300 costa più di 15 euro).
Unisci il fatto che è pure più silenzioso...:sofico:

più silenzioso non direi...a parità di ventola saranno pressappoco uguali, cambierà il flusso dell'aria che attraversa il dissipatore ma non credo che percepirai differenze di rumore!

BenBostrom
21-06-2009, 15:39
scusate ma il Noctua da quel che ho capito ha due ventole già incluse! Anche dal sito mi sembra di capire così... ;)

http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=24&lng=en&set=1

ingwye
21-06-2009, 15:42
scusate ma il Noctua da quel che ho capito ha due ventole già incluse! Anche dal sito mi sembra di capire così... ;)

http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=24&lng=en&set=1

Solo per la versione 1366 x Corei7;)

BenBostrom
21-06-2009, 15:43
Solo per la versione 1366 x Corei7;)

...egoista che penso sempre solo a me!

Scusate la svista :D

f0rest
21-06-2009, 15:43
scusate ma il Noctua da quel che ho capito ha due ventole già incluse! Anche dal sito mi sembra di capire così... ;)

http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=24&lng=en&set=1
Il modello per i7 ha di sicuro due ventole. Il modello standard mi pare ne abbia una sola.

ingwye
21-06-2009, 15:47
...egoista che penso sempre solo a me!

Scusate la svista :D
:asd:
Il modello per i7 ha di sicuro due ventole. Il modello standard mi pare ne abbia una sola.

Esattamente, io infatti ho il modello socket 775 con una fan;)

Un bel Dissy comunque!

traskot
21-06-2009, 15:49
:asd:


Esattamente, io infatti ho il modello socket 775 con una fan;)

Un bel Dissy comunque!

eri tu che ci avevi montato le silverstone?

ingwye
21-06-2009, 15:56
eri tu che ci avevi montato le silverstone?

Yes, se vuoi degli screen, in firma alla voce Case;)

cicciopalla
21-06-2009, 16:03
per esperienza personale il megahalems dissipa meglio del noctua, e la differenza di rumore non si percepisce...

ingwye
21-06-2009, 16:07
per esperienza personale il megahalems dissipa meglio del noctua, e la differenza di rumore non si percepisce...

Sicuro? hai qualche comparativa?
Non conosco il megahalems, ma con il mio Noctua sono così:

Tamb 26° FM122@1200Rpm
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090621170046_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090621170046_Immagine.JPG)

traskot
21-06-2009, 16:14
Sicuro? hai qualche comparativa?
Non conosco il megahalems, ma con il mio Noctua sono così:

Tamb 26° FM122@1200Rpm
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090621170046_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090621170046_Immagine.JPG)

quanta differenza hai visto a confronto con la NF-P12? sono silenziose le FM122 a parità di rotazione?

ingwye
21-06-2009, 16:20
quanta differenza hai visto a confronto con la NF-P12? sono silenziose le FM122 a parità di rotazione?

NF-P12 mai montata, se ami il silenzio le FM122 già@1200 io le sento, ma non dò troppa importanza perchè rendono, poi è soggettivo:)

Dany16vTurbo
21-06-2009, 16:20
Qualcuno ha qualche info in più sullo Zalman CNPS 10X Extreme?

Vorrei cambiare dissi, ma sono indeciso tra:

Zalman CNPS 10X Extreme
Noctua NH-U12P
Thermalright Ultra 120 extreme
Prolimatech Megahalems
Thermalright IFX-14 (troppo costoso...)
Scythe Mugen 2

L'importante è che sia performante, ma non voglio andare sopra i 70€

cicciopalla
21-06-2009, 16:32
Sicuro? hai qualche comparativa?


certo, ho fatto le prove per qualche giorno a stanza chiusa e temp costante 24-25°, q9650@3800
son passato da questo col noctua:

http://img145.imageshack.us/img145/7966/38001010stanzachiusavoy.png (http://img145.imageshack.us/i/38001010stanzachiusavoy.png/)

a questo con megahalems

http://img15.imageshack.us/img15/7966/38001010stanzachiusavoy.png (http://img15.imageshack.us/i/38001010stanzachiusavoy.png/)

ma la differenza l'ho notata subito appena smontato il noctua e messo il mega...se vedi anche le temp massime il mega sta più basso...è uguale o forse un pelo meglio del mio TRUE black, non ho capito ancora...

traskot
21-06-2009, 16:43
NF-P12 mai montata, se ami il silenzio le FM122 già@1200 io le sento, ma non dò troppa importanza perchè rendono, poi è soggettivo:)

A 1200 anche la noctua si sente, se uno ama il silenzio è normale sentire una qualsiasi ventola a 1200rpm, il silenzio secondo me è dagli 800rpm in giù! é che mi stava prendendo voglia di prenderne una di fm122 per provare, la trovo a 14,90€ però bo...ci stò pensando!

Qualcuno ha qualche info in più sullo Zalman CNPS 10X Extreme?

Vorrei cambiare dissi, ma sono indeciso tra:

Zalman CNPS 10X Extreme
Noctua NH-U12P
Thermalright Ultra 120 extreme
Prolimatech Megahalems
Thermalright IFX-14 (troppo costoso...)
Scythe Mugen 2

L'importante è che sia performante, ma non voglio andare sopra i 70€

Ma lo Zalman CNPS 10X Extreme già si trova? Non credo!
Comunque se la sessantina di euro + ventola dell'ifx ti sa troppo direi che non hai tutte quelle scelte...o il noctua o lo scythe o il true+ventola!Tutti ottimi dissipatori!

Dany16vTurbo
21-06-2009, 16:45
Lo zalman l'ho visto su drago disponibile :)
Il mugen 2 è quello che costa meno, a me sembra un buon dissi, ci penso un pò su :)

traskot
21-06-2009, 17:17
http://www.madshrimps.be/images/rendered/madshrimps.be-464,366,425,429.png

se non si vede cliccate quà sotto

http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200906/20090621185253_madshrimps.be-464,366,425,429.png)

iaio
21-06-2009, 22:48
che ne dite del mugen? acquistabile oggi? per tenere un e8400 3.8/4ghz...?

DeMoN3
21-06-2009, 22:52
ho visto(grazie per i link in firma,micro),i nuivi dissy thermalright,il cyclone e il venomous(si chiamano così,no?)...che ne pensate?il primo non mi fa impazzire in quanto mi pare di capire che la ventola sia una ventola "proprietaria" e quindi non sostituibile...e in caso sia o diventasse rumorosa?come ci si comporta?

il venomous invece mi pare un true con in più la lappatura a specchio(che xò non assicura che sia anche planare) e le alette tagliate a V...dite che fanno molta differenza?

Apix_1024
21-06-2009, 22:55
che ne dite del mugen? acquistabile oggi? per tenere un e8400 3.8/4ghz...?

se intendi il mugen2 ok ;) è ottimo e si trova ad un prezzo molto basso ora come ora!!!:D

fros96
22-06-2009, 08:38
certo, ho fatto le prove per qualche giorno a stanza chiusa e temp costante 24-25°, q9650@3800
son passato da questo col noctua:

http://img145.imageshack.us/img145/7966/38001010stanzachiusavoy.png (http://img145.imageshack.us/i/38001010stanzachiusavoy.png/)

a questo con megahalems

http://img15.imageshack.us/img15/7966/38001010stanzachiusavoy.png (http://img15.imageshack.us/i/38001010stanzachiusavoy.png/)

ma la differenza l'ho notata subito appena smontato il noctua e messo il mega...se vedi anche le temp massime il mega sta più basso...è uguale o forse un pelo meglio del mio TRUE black, non ho capito ancora...

Ma le temperature che hai registrato col megahalems erano con o senza ventola??

cicciopalla
22-06-2009, 08:57
Ma le temperature che hai registrato col megahalems erano con o senza ventola??

eheheh, magari :D

entrambi con 2 NF-P12

DeMoN3
22-06-2009, 09:01
ho visto(grazie per i link in firma,micro),i nuivi dissy thermalright,il cyclone e il venomous(si chiamano così,no?)...che ne pensate?il primo non mi fa impazzire in quanto mi pare di capire che la ventola sia una ventola "proprietaria" e quindi non sostituibile...e in caso sia o diventasse rumorosa?come ci si comporta?

il venomous invece mi pare un true con in più la lappatura a specchio(che xò non assicura che sia anche planare) e le alette tagliate a V...dite che fanno molta differenza?

up

BenBostrom
22-06-2009, 20:08
....e montato il noctua NH-U12P, il montaggio è veramente semplice!
L'unico problema che ho e che non riesco a capire, è che all'avvio del pc dopo il caricamento dei device mi esce:

CPU Fan Error!
Press F1 to Resume

Le ventole girano in maniera perfetta, il problema non l'ho risolto togliendo alimentazione a una, l'altra e entrambe le ventole....da cosa può dipendere?? :muro:

DeMoN3
22-06-2009, 20:10
....e montato il noctua NH-U12P, il montaggio è veramente semplice!
L'unico problema che ho e che non riesco a capire, è che all'avvio del pc dopo il caricamento dei device mi esce:

CPU Fan Error!
Press F1 to Resume

Le ventole girano in maniera perfetta, il problema non l'ho risolto togliendo alimentazione a una, l'altra e entrambe le ventole....da cosa può dipendere?? :muro:

dal bios devi disabilitare il check sulle ventole...evidentemente non riconosce la ventola(ma l'hai attaccata all'alimentatore o ai pin sulla scheda madre?)e ti dice che c'è errore...

BenBostrom
22-06-2009, 20:12
dal bios devi disabilitare il check sulle ventole...evidentemente non riconosce la ventola(ma l'hai attaccata all'alimentatore o ai pin sulla scheda madre?)e ti dice che c'è errore...

L'ho attaccata sui pin FAN e FAN1 (mi sono spiegato male ^^).....ora vado a cercare nel BIOS grazie 1000!

traskot
22-06-2009, 20:46
L'ho attaccata sui pin FAN e FAN1 (mi sono spiegato male ^^).....ora vado a cercare nel BIOS grazie 1000!

Se non vuoi che ti dia errore come fa adesso le devi attaccare con uno sdoppiatore ad Y al CPUfan che è l'attacco subito vicino alla cpu...lo hanno tutte le schede uno specifico per il dissi!

Rainy nights
22-06-2009, 20:52
dal bios devi disabilitare il check sulle ventole...evidentemente non riconosce la ventola(ma l'hai attaccata all'alimentatore o ai pin sulla scheda madre?)e ti dice che c'è errore...

Stessa identica cosa mi è accaduta montando 2 giorni fa il dissi con una arctic PWM nuova, bios che non la riconosce e ho dovuto disabilitare il controllo.
Meno male che è silenziosa :asd:

PS: collegata ovviamente in modo corretto. :D

microcip
24-06-2009, 01:22
up

il venomous x è il successore del true,le prestazioni saranno similiari o di poco superiori.
La thermalright qui ha puntato a ridurre la resistenza aerodinamica.

Per il cyclone,nessun per ora sa nulla appena ho news sui sample lo recensisco:)

traskot
24-06-2009, 01:51
il venomous x è il successore del true,le prestazioni saranno similiari o di poco superiori.
La thermalright qui ha puntato a ridurre la resistenza aerodinamica.

Per il cyclone,nessun per ora sa nulla appena ho news sui sample lo recensisco:)

io aspetterei di vedereli prodotti questi dissi...il cyclone per vedere che ventola che ci andranno a mettere mentre per il venomous voglio proprio vedere se una base planare e in quel modo a specchio la metteranno nella produzione di massa! Io aspetto fiducioso...ma sono pessimista di natura! :stordita:

BenBostrom
24-06-2009, 08:10
Se non vuoi che ti dia errore come fa adesso le devi attaccare con uno sdoppiatore ad Y al CPUfan che è l'attacco subito vicino alla cpu...lo hanno tutte le schede uno specifico per il dissi!

Sì lì ho attaccato uno dei due fan! ^^
Ora vado in cerca di questo sdoppiatore....grazie, come sempre, delle info :D

DeMoN3
24-06-2009, 11:26
il venomous x è il successore del true,le prestazioni saranno similiari o di poco superiori.
La thermalright qui ha puntato a ridurre la resistenza aerodinamica.

Per il cyclone,nessun per ora sa nulla appena ho news sui sample lo recensisco:)

quindi con una minore resistenza aerodinamica anche ventole con meno pressione otterrebbero risultati migliori rispetto al true?

traskot
24-06-2009, 14:17
Sì lì ho attaccato uno dei due fan! ^^
Ora vado in cerca di questo sdoppiatore....grazie, come sempre, delle info :D

se una delle 2 l'hai attaccata al cpufan non dovrebbe darti l'errore, ammeno che la ventola sia non tachimetrica (sensa il cavo giallo che trasmette la velocità della ventola) oppure la ventola non parte sotto bios per temperatura troppo bassa (a me capitava con la vecchia asus e Arctic cooling freezer 64 pro)...basta che una ventola sia attaccata...non importa che lo siano entrambe...basta che la mobo sappia che almeno una ventola sia virtualmente sul dissi e che giri!

BenBostrom
24-06-2009, 18:40
cè anche il filo giallo e confermo di averla attaccata al cpufan....boh, per ora mi accontento di aver tolto il controllo da BIOS, se un giorno mi torna il matto vado a ricontrollare ;)

irlo
24-06-2009, 19:56
raga, ho appena montato il cm690 e il mugen2, le 2 ventole sopra ho messo 2 schyte slipstream 1600 da 120, le altre sono originali del case. sul mugen 2 ho tenuto la ventola originale. sono in idle a 37 gradi con un e8400 3,7 1.28V e in full a 51 ( dopo mezzora di orthos), volevo sapere: se io cambiassi le altre 3 ventole originali del case e quella del mugen 2 e mettessi 4 schyte ultra kaze 3000 da 120 potrei guadagnare qualche grado o non converrebbe? lo sò che farebbe un casino incredibile :D

traskot
24-06-2009, 20:53
raga, ho appena montato il cm690 e il mugen2, le 2 ventole sopra ho messo 2 schyte slipstream 1600 da 120, le altre sono originali del case. sul mugen 2 ho tenuto la ventola originale. sono in idle a 37 gradi con un e8400 3,7 1.28V e in full a 51 ( dopo mezzora di orthos), volevo sapere: se io cambiassi le altre 3 ventole originali del case e quella del mugen 2 e mettessi 4 schyte ultra kaze 3000 da 120 potrei guadagnare qualche grado o non converrebbe? lo sò che farebbe un casino incredibile :D

Le ultra non sono ventole da case...ed il mugen non è così restrittivo da averne bisogno. Non sappiamo dirti se le temperature miglioreranno perchè ogni pc è diverso dall'altro e poi conviene creare un flusso d'aria leggermente in depressione...non è conveniente mettere ventole da 3000rpm in aspirazione e quelle da 1600rpm in estrazione! Se è solamente per aumentare i cfm delle ventole in aspirazione lascia perdere! Sul mugen2 se proprio ci vuoi mettere una ultra perlomeno prendila da 2000rpm...o almeno controllala con qualcosa...guadagni li potresti avere!
Comunque le temperature vanno benone!

irlo
25-06-2009, 10:42
io in immissione ho solo quella a led davanti, le altre sono tutte in estrazione. perchè dici che non conviene metterle nel case? con che altre ventole potrei cambiare quelle originali?

ac12
25-06-2009, 12:53
In attesa del mio MUGEN 2 stavo curiosando sulle ventole.. e cercavo il modello con la portata maggiore nella misura da 120mm.. (senza limite di rotazione e rumore che non mi interessano), il meglio che ho trovato è la Scythe Slip Stream 120mm SY1225SL12H - 1600rpm con una portata di 88 CFM circa, sapete di altri modelli più performanti? :confused:
:D

DeMoN3
25-06-2009, 12:54
In attesa del mio MUGEN 2 stavo curiosando sulle ventole.. e cercavo il modello con la portata maggiore nella misura da 120mm.. (senza limite di rotazione e rumore che non mi interessano), il meglio che ho trovato è la Scythe Slip Stream 120mm SY1225SL12H - 1600rpm con una portata di 88 CFM circa, sapete di altri modelli più performanti? :confused:
:D
+ che la portata,dovresti vedere la pressione,ovvero la forza con cui "preme" l'aria contro il dissy...

traskot
25-06-2009, 16:22
In attesa del mio MUGEN 2 stavo curiosando sulle ventole.. e cercavo il modello con la portata maggiore nella misura da 120mm.. (senza limite di rotazione e rumore che non mi interessano), il meglio che ho trovato è la Scythe Slip Stream 120mm SY1225SL12H - 1600rpm con una portata di 88 CFM circa, sapete di altri modelli più performanti? :confused:
:D

Apparte che le slipstream ci sono anche da 1900rpm che naturalmente tirano fuori + cfm e poi credo che in commercio ci saranno ventole da + di 2000rpm...credo! Comunque se la stai cercando per il mugen2 ha ragione DeMoN3 quando dice che ne devi cercare una con maggior pressione tipo le ultra kaze, silverstone fm122...ventole del genere!

Apix_1024
25-06-2009, 16:34
+ che la portata,dovresti vedere la pressione,ovvero la forza con cui "preme" l'aria contro il dissy...

bhà io oltre a quella di serie ne ho messe altre due che incanalano 'aria dal basso verso l'alto. sono due semplicissime artic cooling da 56cfm ma in coppia assieme a quella di def del mugen2 mi hanno tolto 5°C in full load!! strepitoso sto mugen2. se gli si dà aria in pasto lui dissipa l'impossibile!!!:D

traskot
25-06-2009, 17:26
bhà io oltre a quella di serie ne ho messe altre due che incanalano 'aria dal basso verso l'alto. sono due semplicissime artic cooling da 56cfm ma in coppia assieme a quella di def del mugen2 mi hanno tolto 5°C in full load!! strepitoso sto mugen2. se gli si dà aria in pasto lui dissipa l'impossibile!!!:D

cioè...aspetta...hai lasciato la sua ventola a destra e in + ne hai messa una sotto ed una sopra? Un giorno quando hai volgia mi fai il favore di toglierle e di metterne solo un'altra dietro e vedere se le temperature peggiorano?

Apix_1024
25-06-2009, 17:31
cioè...aspetta...hai lasciato la sua ventola a destra e in + ne hai messa una sotto ed una sopra? Un giorno quando hai volgia mi fai il favore di toglierle e di metterne solo un'altra dietro e vedere se le temperature peggiorano?


ti terrò aggiornato ;) cmq imho si. anche perchè io dietro non ho neppure 5 cm tra il dissi e ele due ventole dell'antec di estrazione ;) già quelle aiutano non poco imho. metterne un'altra a flusso più basso imho non servirebbe ad un mazza:D

ac12
25-06-2009, 18:38
Dunque dite di guardare anche la pressione. So che ci sono anche misure superiori, ma non voglio andare oltre i 120mm :cool:
Non esiste un elenco un thread con segnalate le ventole più performanti in base alle dimensioni? :confused:

Ho visto le Scythe Ultra Kaze 120mm Fans arrivano anche a 3000rpm e 133,60CFM e 45,90dBA !!!

traskot
25-06-2009, 18:43
Dunque dite di guardare anche la pressione. So che ci sono anche misure superiori, ma non voglio andare oltre i 120mm :cool:
Non esiste un elenco un thread con segnalate le ventole più performanti in base alle dimensioni? :confused:

Ho visto le Scythe Ultra Kaze 120mm Fans arrivano anche a 3000rpm e 133,60CFM e 45,90dBA !!!

ed hanno un'ottima pressione però fa il rumore di un jambo casomai vai di 2000rpm...la silverstone, se ti resta facile da trovare, arriva a 2500rpm...già meglio!

DeMoN3
25-06-2009, 19:33
Dunque dite di guardare anche la pressione. So che ci sono anche misure superiori, ma non voglio andare oltre i 120mm :cool:
Non esiste un elenco un thread con segnalate le ventole più performanti in base alle dimensioni? :confused:

Ho visto le Scythe Ultra Kaze 120mm Fans arrivano anche a 3000rpm e 133,60CFM e 45,90dBA !!!
certo che esiste,dovrebbe essere in questa stessa sezione ;) ...dovrebbe chiamarsi tipo "ventole più silenziose del mondo",sono divise per led-uv_reactive/normali e poi per i vari "tagli"

ti terrò aggiornato ;) cmq imho si. anche perchè io dietro non ho neppure 5 cm tra il dissi e ele due ventole dell'antec di estrazione ;) già quelle aiutano non poco imho. metterne un'altra a flusso più basso imho non servirebbe ad un mazza:D

uhm...sinceramente dubito che con 3 ventole(tutte 3 in immissione verso il mugen2,poi??)si abbiano ottimi risultati...il concetto di flusso d'aria fresca che entra da una parta,raffredda le alette e esce dalla parte opposta riscaldato va a farsi friggere... :mbe: ...teoricamente dovresti avere un pauroso ristagno d'aria calda esattamente al centro del dissipatore,a meno che la "misera" ventola d'estrazione dell'antec non riesca a tirar fuori tutto il ristagno dall'unico lato libero...ma la vedo abbastanza utopistica come situazione...

Apix_1024
25-06-2009, 20:52
uhm...sinceramente dubito che con 3 ventole(tutte 3 in immissione verso il mugen2,poi??)si abbiano ottimi risultati...il concetto di flusso d'aria fresca che entra da una parta,raffredda le alette e esce dalla parte opposta riscaldato va a farsi friggere... :mbe: ...teoricamente dovresti avere un pauroso ristagno d'aria calda esattamente al centro del dissipatore,a meno che la "misera" ventola d'estrazione dell'antec non riesca a tirar fuori tutto il ristagno dall'unico lato libero...ma la vedo abbastanza utopistica come situazione...



:Prrr: :Prrr: :Prrr: immissione forzata a dx, immissione forzata sotto, sx libero, sopra estrazione forzata :Prrr: :Prrr: :Prrr: non sono un folle che butta tutto dentro. da qualche parte l'aria va fatta uscire ihihihihi

irlo
26-06-2009, 12:45
raga perchè dite che le ultra kaze non van bene come ventole da case? io volevo metterne 2 ne case e una al posto di quella default del mugen 2.. son pazzo?

Apix_1024
26-06-2009, 13:58
raga perchè dite che le ultra kaze non van bene come ventole da case? io volevo metterne 2 ne case e una al posto di quella default del mugen 2.. son pazzo?

dipende se poi usi il pc con queste (http://www.motogarden.net/images/macchine/cuffie_antirumore.jpg)o meno :asd:

gwwmas
26-06-2009, 14:55
raga perchè dite che le ultra kaze non van bene come ventole da case? io volevo metterne 2 ne case e una al posto di quella default del mugen 2.. son pazzo?

Semplicemente perchè non servono a un piffero :p

Ciauz®;)

traskot
26-06-2009, 20:48
raga perchè dite che le ultra kaze non van bene come ventole da case? io volevo metterne 2 ne case e una al posto di quella default del mugen 2.. son pazzo?

perchè non sono ventole da case...se le vuoi da case punta sulle slip stream, le migliori S-Flex, le Kama Flex...insomma...ci son altre ventole + indicate da mettere all'interno di un case...le ultra sono da dissipatore visto che la loro prerogativa è quella di tirare fuori maggior pressione statica rispetto le altre ventole...hanno un motore un pò ruvido e dunque fanno + rumore di altre...non sono da case...

irlo
27-06-2009, 00:39
ora sopra ho messo due schyte slipstream da 1600 rpm 120 mm. volevo cambiare le originali e quella del mugen 2 che è originale. sul mugen posso mettere la ultra kaze? e nel case? le slipstream da quanto?

traskot
27-06-2009, 13:25
ora sopra ho messo due schyte slipstream da 1600 rpm 120 mm. volevo cambiare le originali e quella del mugen 2 che è originale. sul mugen posso mettere la ultra kaze? e nel case? le slipstream da quanto?

certo che puoi metterla. basta che fai attenzione alle misure...è da 38mm invece che 25...dunque vedi se magari potrebbe andarti a sbattere da qualche parte...per le slip...vedi tu anche in base a quanta aria vuoi e al tuo orecchio!

irlo
27-06-2009, 17:35
no sinceramente il rumore è proprio il mio ultimo pensiero, ho sempre la musica a fuoco non sento nulla :D
aria? il piu possibile :D

da quanto sono le slipstream con piu rpm?

traskot
27-06-2009, 18:07
no sinceramente il rumore è proprio il mio ultimo pensiero, ho sempre la musica a fuoco non sento nulla :D
aria? il piu possibile :D

da quanto sono le slipstream con piu rpm?

1900rpm...però non creare strani flussi...cerca di far entrare leggermente meno aria di quella che fai uscire...tieni il case leggermente in depressione!

irlo
27-06-2009, 19:13
io ho in immissione solo quella davanti a led che danno di serie, le altre sono in estrazione!

traskot
27-06-2009, 20:09
io ho in immissione solo quella davanti a led che danno di serie, le altre sono in estrazione!

mi ero fatto un'idea tutta mia...non sò nemmeno che case hai (CM690?) oggi non ci prendo al 100%...sarà il tempo...o gli esami!

Andrea deluxe
27-06-2009, 20:14
mi confermate che il true copper e' gia lappato?

traskot
27-06-2009, 20:26
mi confermate che il true copper e' gia lappato?

non saprei e non ci giurerei...io l'ho provato già lappato e credo che un motivo per lapparlo c'era!

ac12
28-06-2009, 16:53
Ho montato il MUGEN 2, CPU senza overclock, stanza con 27.2 ° e 45% di umidità, case (piccolo e poco ventilato) chiuso sto a 46-42-44-44 °C gradi in IDLE, mentre arrivo a 65 in FULL (sotto IBT)..
Prima (con 26,5°C° e 40% di umidità) stavo con un altro DISSI (Gliacialtech simile all'originale) a 33-31-32-32 °C in IDLE e 80 in FULL (sotto stress IBT)

la cpu è UN Q6600 B3

L'aumento in IDLE mi fa pensare che la pasta termica -Artic SIlver 5- non sia messa benissimo, voi che dite ?
Mi aspettavo temperature più basse di almeno 10° sia in IDLE che in FULL anche se ho guadagnato 15° in FULL

Apix_1024
28-06-2009, 18:29
Ho montato il MUGEN 2, CPU senza overclock, stanza con 27.2 ° e 45% di umidità, case (piccolo e poco ventilato) chiuso sto a 46-42-44-44 °C gradi in IDLE, mentre arrivo a 65 in FULL (sotto IBT)..
Prima (con 26,5°C° e 40% di umidità) stavo con un altro DISSI (Gliacialtech simile all'originale) a 33-31-32-32 °C in IDLE e 80 in FULL (sotto stress IBT)

la cpu è UN Q6600 B3

L'aumento in IDLE mi fa pensare che la pasta termica -Artic SIlver 5- non sia messa benissimo, voi che dite ?
Mi aspettavo temperature più basse di almeno 10° sia in IDLE che in FULL anche se ho guadagnato 15° in FULL


come aveva fatto notare anche a me un altro utente in idle il mugen2 non è il top perchè ha un piccolo dissi proprio posto sotto il pacco alettato grosso a contatto diretto con le heatpipes e con il processore. questo piccolo dissi però non è investito dall'aria della ventola e quindi è come se fosse passivo. in idle il wattaggio dei processori odierni è così basso che molto probabilmente le heatpipes lavorano poco facendo dissipare tutto passivamente a questo piccolo dissi ;)

ac12
28-06-2009, 18:40
Quindi secondo te è tutto ok? e la temperatura in FULL com'è? Io pensavo di arrivare a 55-60 in FULL con il Mugen 2 (anche se il test l'ho fatto con IBT che si sa è "severo" come temperature.

In effetti nel dissi di prima la ventola soffiava verso la scheda madre, e l'aria soffiava sempre.

traskot
28-06-2009, 19:01
Quindi secondo te è tutto ok? e la temperatura in FULL com'è? Io pensavo di arrivare a 55-60 in FULL con il Mugen 2 (anche se il test l'ho fatto con IBT che si sa è "severo" come temperature.

In effetti nel dissi di prima la ventola soffiava verso la scheda madre, e l'aria soffiava sempre.

io + compro dissi di fascia alta e + noto questa cosa...danno il meglio in full...fai conto che il mio noctua, in idle, messo sull'E5200 (:D ) di mio fratello (che non ha i sensori bloccati come il mio, dunque io in idle non posso fare prove...ho temperature + basse di 33/39° che segnano i sensori) ha temperature migliori del true copper che invece sia sul mio che sul suo guadagna in full...+ occavo e dunque + le teperature in full aumentavano e + la distanza di temperature veniva marcata! Ma poi...scusate la domanda...ma che lo guardate a fare l'idle? Vi piace vedere la temperatura del processore vicina allo 0 mentre non stà facendo niente? Io mi preoccuperei piuttosto di poter occare come voglio sensa andare fuori temperature massime ;)

DeMoN3
28-06-2009, 20:48
volendo nn si può mettere una ventolina sul piccolo dissy alla base del mugen2?

traskot
28-06-2009, 21:01
volendo nn si può mettere una ventolina sul piccolo dissy alla base del mugen2?

Si può fare tutto...ma come detto prima a che pro? basta non andare ad influire sul flusso d'aria della ventola principale!

Apix_1024
28-06-2009, 22:21
il mugen 2 è ottimo in full e basta ;) se poi viene aiutato da altre ventole oltre quella originale diventa una bomba! il mio con le tre ventole (originale gestita dalla scheda madre + altre 2 sempre 12x12 da 1500rpm e 56cfm che fanno un canale d'aria dal basso verso l'alto) gestisce 140watt di processore con un delta t di circa 28°C (con 30-31°C in casa in full arrivo a 60°C circa).:D

Evangelion01
28-06-2009, 23:53
come aveva fatto notare anche a me un altro utente in idle il mugen2 non è il top perchè ha un piccolo dissi proprio posto sotto il pacco alettato grosso a contatto diretto con le heatpipes e con il processore. questo piccolo dissi però non è investito dall'aria della ventola e quindi è come se fosse passivo. in idle il wattaggio dei processori odierni è così basso che molto probabilmente le heatpipes lavorano poco facendo dissipare tutto passivamente a questo piccolo dissi ;)

Non è tanto "colpa" del mugen... è il q6600 B3 che è un forno. :D

ac12
28-06-2009, 23:56
Non è tanto "colpa" del mugen... è il q6600 B3 che è un forno. :D

Lo confermo alla grande! il mio Q6600 B3 pare una caldaietta! :mad: Io vorrei tenere il mio a 35 in IDLE e 55 in FULL con frequenza originale e poi tentare di andare a 3,0ghz per l'uso quotidiano.

Stanza con 27.7°C e 50% di umidità.
Appena acceso mi dava 36-33-33-35°C in IDLE, ora dopo 1 ora di funzionamento, case del PC chiuso e piccolo (il MUGEN 2 ci sta appena), ho temperature in IDLE di 47-48-45-45/46-47-44-45°C un delta T di circa 19-22°C e una differenza di 3-4°C max fra i core.
Nel case nessuna ventola per areare e il dissi usa la sola ventola in dotazione. Che dite? Domani smonto e controllo se ho messo bene la pasta? o secondo voi è ok? Ho sempre il timore di non averla messa bene. :(

@ Curiosità da EVEREST UE mi da come alimentazione regolare 130W ma è normale? Non era 105W ?

traskot
29-06-2009, 00:56
Lo confermo alla grande! il mio Q6600 B3 pare una caldaietta! :mad: Io vorrei tenere il mio a 35 in IDLE e 55 in FULL con frequenza originale e poi tentare di andare a 3,0ghz per l'uso quotidiano.

Stanza con 27.7°C e 50% di umidità.
Appena acceso mi dava 36-33-33-35°C in IDLE, ora dopo 1 ora di funzionamento, case del PC chiuso e piccolo (il MUGEN 2 ci sta appena), ho temperature in IDLE di 47-48-45-45/46-47-44-45°C un delta T di circa 19-22°C e una differenza di 3-4°C max fra i core.
Nel case nessuna ventola per areare e il dissi usa la sola ventola in dotazione. Che dite? Domani smonto e controllo se ho messo bene la pasta? o secondo voi è ok? Ho sempre il timore di non averla messa bene. :(

@ Curiosità da EVEREST UE mi da come alimentazione regolare 130W ma è normale? Non era 105W ?

inanzitutto il vattaggio è indicativo...non ti preoccupare + di tanto...poi passiamo al fulcro della questione...tu che temperature vorresti avere con un case che non ha nemmeno una ventola? praticamente quel povero dissipatore prende aria calda per raffreddare...l'unica cosa che butta fuori aria è quel povero alimentatore che fa la stessa fine del dissi...si raffredda con aria calda! Apparte questa colorita ramanzina scherzosa che era solo per fati notare che non puoi pretendere troppo in queste condizioni io ti consiglio vivamente di prenderti un case nuovo, almeno che abbia una ventola da 12 in immissione ed un'altra da 12 in espulzione...non è una gran spesa...già un Antec Three Hundred (http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MTM2MQ==) andrebbe benissimo e costa poco, in te avrei prima cambiato case e poi dissipatore!

ac12
29-06-2009, 13:41
inanzitutto il vattaggio è indicativo...non ti preoccupare + di tanto...poi passiamo al fulcro della questione...tu che temperature vorresti avere con un case che non ha nemmeno una ventola? praticamente quel povero dissipatore prende aria calda per raffreddare...l'unica cosa che butta fuori aria è quel povero alimentatore che fa la stessa fine del dissi...si raffredda con aria calda! Apparte questa colorita ramanzina scherzosa che era solo per fati notare che non puoi pretendere troppo in queste condizioni io ti consiglio vivamente di prenderti un case nuovo, almeno che abbia una ventola da 12 in immissione ed un'altra da 12 in espulzione...non è una gran spesa...già un Antec Three Hundred (http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MTM2MQ==) andrebbe benissimo e costa poco, in te avrei prima cambiato case e poi dissipatore!
:fiufiu: io avevo già pensato di prendere il Cooler Master cm690, ma ero intenzionato a farlo non subitissimo, ma dopo l'estate. E' meglio o peggio il Cooler?

stetteo
29-06-2009, 13:47
:fiufiu: io avevo già pensato di prendere il Cooler Master cm690, ma ero intenzionato a farlo non subitissimo, ma dopo l'estate. E' meglio o peggio il Cooler?

il cooler è ottimo, però il 300 è più ventilato.

traskot
29-06-2009, 15:39
:fiufiu: io avevo già pensato di prendere il Cooler Master cm690, ma ero intenzionato a farlo non subitissimo, ma dopo l'estate. E' meglio o peggio il Cooler?

io ho il 690 ed è ottimo, ci vanno una vagonata di ventole, ben fatto...però sinceramente io cerco altro da un case e in un non sò quanto breve futuro passo al P183...comunque ti ho suggerito il 300 perchè per quello che costa è davvero ottimo...gli antec hanno davvero un ottimo rapporto prezzo/prestazioni...ha un'ottima disposizione...2 ventole davanti, una dietro e una sul top, io sul 690 ho messo un'altra ventola davanti tramite barbatrucco ed ho la medesima configurazione di ventole e per quel che mi riguarda è la migliore...+ ventole non servono a niente (IMHO)!

ac12
29-06-2009, 16:53
Ho provato a togliere il pannello laterale e a tenere il case aperto.. le temperature in idle si sono attestate tra i 33 e i 38°C con 28° nella stanza e il dissi che butta aria calda addosso al dissipatore (mi ero dimenticato di questo altro piccolo particolare) :muro: mi sa ke avete proprio ragione, perchè anche con IBT /stress standard/ non supero i 60°C con la caldaietta Q6600 B3.

Il CM690, mi piace di più per gli alloggiamenti non a vite, e mi sembra anche più spazioso.

gigi88
29-06-2009, 17:02
Ho provato a togliere il pannello laterale e a tenere il case aperto.. le temperature in idle si sono attestate tra i 33 e i 38°C con 28° nella stanza e il dissi che butta aria calda addosso al dissipatore (mi ero dimenticato di questo altro piccolo particolare) :muro: mi sa ke avete proprio ragione, perchè anche con IBT /stress standard/ non supero i 60°C con la caldaietta Q6600 B3.

Il CM690, mi piace di più per gli alloggiamenti non a vite, e mi sembra anche più spazioso.

già è proprio un fornelletto quella cpu

Andrea deluxe
30-06-2009, 14:23
http://www.hexus.net/content/item.php?item=19073&page=1

stetteo
30-06-2009, 14:28
http://www.hexus.net/content/item.php?item=19073&page=1

buone prestazioni ma non ha certo fatto il botto, non si distacca così nettamente dal tr, il che non ne giustifica il prezzo.

APC1
30-06-2009, 16:34
Salve

Sto cercando una buona ventola con un alto cfm (100-110 cfm) per il dissi e ho visto la scythe di cui sento parlare da tempo pero ci sono un casino di modelli.
Da quello che ho letto mi sembra capire che ci sono modelli piu validi per il case ed altri piu validi per il dissi pero non riesco ancora a delimitare quali.

La ventola che voglio la cerco da 120x120x25

UN amico puo trovarmi vari modelli dela scyte a buon prezzo e vi indico quali

scythe Kama Flex 1900 rpm 120x101x25

scythe SFlex 1900 rpm 120x101x25

scythe Slip Steam SY1225SL12H 1600 rpm (questa a 4 €:D )

scythe Slip Steam SY1225SL12L 1900 rpm (questa a 4 €:D )

e anche se OT (scusate) cosa vi sembra la


scythe Slip Steam SY1225SL12M 1200 rpm (per il frontale del case Stacker TC01) a 4 €?

CIao grazie

AndreS91
30-06-2009, 20:07
Devo comprare un nuovo dissipatore xk con sto caldo le temperature della cpu sono salite paurosamente e la ventolina del dissi stock fa un rumore infermale :D spendendo non + di 40euro che dissi mi consigliate x il mio Pehnom X4 9550 con socket AM2+? Non faccio overclock e uso il pc principalmente x gaming e montaggio video...
PS: non deve fare troppo rumore :D

joydivision
30-06-2009, 21:31
Salve

Sto cercando una buona ventola con un alto cfm (100-110 cfm) per il dissi e ho visto la scythe di cui sento parlare da tempo pero ci sono un casino di modelli.
Da quello che ho letto mi sembra capire che ci sono modelli piu validi per il case ed altri piu validi per il dissi pero non riesco ancora a delimitare quali.

La ventola che voglio la cerco da 120x120x25

UN amico puo trovarmi vari modelli dela scyte a buon prezzo e vi indico quali

scythe Kama Flex 1900 rpm 120x101x25

scythe SFlex 1900 rpm 120x101x25

scythe Slip Steam SY1225SL12H 1600 rpm (questa a 4 €:D )

scythe Slip Steam SY1225SL12L 1900 rpm (questa a 4 €:D )

e anche se OT (scusate) cosa vi sembra la


scythe Slip Steam SY1225SL12M 1200 rpm (per il frontale del case Stacker TC01) a 4 €?

CIao grazie

Hai provato a sentire Qui?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589

cellino92
30-06-2009, 23:07
Salve

Sto cercando una buona ventola con un alto cfm (100-110 cfm) per il dissi e ho visto la scythe di cui sento parlare da tempo pero ci sono un casino di modelli.
Da quello che ho letto mi sembra capire che ci sono modelli piu validi per il case ed altri piu validi per il dissi pero non riesco ancora a delimitare quali.

La ventola che voglio la cerco da 120x120x25

UN amico puo trovarmi vari modelli dela scyte a buon prezzo e vi indico quali

scythe Kama Flex 1900 rpm 120x101x25

scythe SFlex 1900 rpm 120x101x25

scythe Slip Steam SY1225SL12H 1600 rpm (questa a 4 €:D )

scythe Slip Steam SY1225SL12L 1900 rpm (questa a 4 €:D )

e anche se OT (scusate) cosa vi sembra la


scythe Slip Steam SY1225SL12M 1200 rpm (per il frontale del case Stacker TC01) a 4 €?

CIao grazie

le slip stream 1900 a 4 euro???? :confused: :confused: :eek: :eek: quelle ventole sono veramente delle BESTIE....fanno un casino di aria anche se non sono proprio le migliori per il dissi...ma come è che le puoi prendere a 4 euro??? devo saperlo :muro: ne prendo 15 se è così....

APC1
01-07-2009, 09:18
le slip stream 1900 a 4 euro???? :confused: :confused: :eek: :eek: quelle ventole sono veramente delle BESTIE....fanno un casino di aria anche se non sono proprio le migliori per il dissi...ma come è che le puoi prendere a 4 euro??? devo saperlo :muro: ne prendo 15 se è così....

Ciao

É grazie a un amico e inoltre vivo fuori.:D

Pero in definitiva circa i miei dubbi cosa mi consigliate?

Ciao e grazie

irlo
01-07-2009, 10:13
anche io sarei interessato a 3 ventole schyte 1900 :D

area52
01-07-2009, 10:42
Salve, avrei bisogno di un parere su questo dissipatore (Zalman CNPS7000C AL-CU) http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=314

Non ho bisogno di overclock estremi, mi accontento di tenere i @3800/3600 con l'E8400, mi interessano piu che altro delle temperature decenti, ora è a default (con dissi stock) e con IBT che gira raggiunge già i 75 gradi :D :eek:

Sarà compatibile con la P5kpl-SE?

Andrea deluxe
01-07-2009, 10:46
Salve, avrei bisogno di un parere su questo dissipatore (Zalman CNPS7000C AL-CU) http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=314

Non ho bisogno di overclock estremi, mi accontento di tenere i @3800/3600 con l'E8400, mi interessano piu che altro delle temperature decenti, ora è a default (con dissi stock) e con IBT che gira raggiunge già i 75 gradi :D :eek:

Sarà compatibile con la P5kpl-SE?

ma prendi questo che e' meglio.....

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1761794

AndreS91
01-07-2009, 12:14
Devo comprare un nuovo dissipatore xk con sto caldo le temperature della cpu sono salite paurosamente e la ventolina del dissi stock fa un rumore infermale :D spendendo non + di 40euro che dissi mi consigliate x il mio Pehnom X4 9550 con socket AM2+? Non faccio overclock e uso il pc principalmente x gaming e montaggio video...
PS: non deve fare troppo rumore :D

nessuno?

stetteo
01-07-2009, 13:44
nessuno?

senza esitazioni uno scythe mugen 2, con cui potresti fare anche overclocking.

traskot
01-07-2009, 14:10
Salve, avrei bisogno di un parere su questo dissipatore (Zalman CNPS7000C AL-CU) http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=314

Non ho bisogno di overclock estremi, mi accontento di tenere i @3800/3600 con l'E8400, mi interessano piu che altro delle temperature decenti, ora è a default (con dissi stock) e con IBT che gira raggiunge già i 75 gradi :D :eek:

Sarà compatibile con la P5kpl-SE?

Guarda la compatibilità del mugen 2 con la tua scheda e casomai vai di quello, ottimo per il suo prezzo ed andrà bene anche per OC maggiori, altrimenti se vuoi/puoi spendere di + vai di noctua o thermalright!

nessuno?

Se lo vuoi con ventola da 12 (credo di si visto che lo vuoi silenzioso) hai un bel pò di scelte, non facendo OC io ti consiglierei un Arctic cooling freezer xtreme visto che costa poco e fa il suo lavoro, ma c'è anche lo xigmatek Dark Knight o Red Scorpion, fino ad arrivare al già consigliato Mugen2!

Stefanox92
01-07-2009, 14:52
ciao a tutti ho visto un nuovo dissipatore chiamato Prolimatech Megahalems ma non ho trovato nulla sul forum... che mi dite di questo dissipatore? su benchreview ho visto in una comparativa di dissi che è meglio rispetto all ifx-14 e in più costa anche meno, tuttavia non conosco questa marca ditemi voi se conviene dato che a breve comprerò il pc nuovo, i7 920 dfi lan party ecc...

traskot
01-07-2009, 15:44
ciao a tutti ho visto un nuovo dissipatore chiamato Prolimatech Megahalems ma non ho trovato nulla sul forum... che mi dite di questo dissipatore? su benchreview ho visto in una comparativa di dissi che è meglio rispetto all ifx-14 e in più costa anche meno, tuttavia non conosco questa marca ditemi voi se conviene dato che a breve comprerò il pc nuovo, i7 920 dfi lan party ecc...

niente male come dissipatore, lo metterei fra i primi posti, chi lo ha non si lamenta, però non sò se sia meglio di un IFX-14 lappato a dovere e con 2 ventole ad alta pressione!

Stefanox92
01-07-2009, 16:09
niente male come dissipatore, lo metterei fra i primi posti, chi lo ha non si lamenta, però non sò se sia meglio di un IFX-14 lappato a dovere e con 2 ventole ad alta pressione!

la stessa cosa che penso io.... però sul topic del ifx 14 mi hanno detto che con le giuste ventole non ce paragone l ifx 14 regna!
sapete invece se è da lappare questo prolimatech?

cicciopalla
01-07-2009, 17:02
ciao a tutti ho visto un nuovo dissipatore chiamato Prolimatech Megahalems ma non ho trovato nulla sul forum... che mi dite di questo dissipatore? su benchreview ho visto in una comparativa di dissi che è meglio rispetto all ifx-14 e in più costa anche meno, tuttavia non conosco questa marca ditemi voi se conviene dato che a breve comprerò il pc nuovo, i7 920 dfi lan party ecc...

il megahalems è ottimo, forse un pelo meglio del TRUE BLACK devo ancora fare le prove alle stesse condizioni...

stek23
01-07-2009, 17:04
il megahalems è ottimo, forse un pelo meglio del TRUE BLACK devo ancora fare le prove alle stesse condizioni...

ce l'ho anch'io ed è ottimo,la base nn è perfettamente piatta...

stetteo
01-07-2009, 18:04
la stessa cosa che penso io.... però sul topic del ifx 14 mi hanno detto che con le giuste ventole non ce paragone l ifx 14 regna!
sapete invece se è da lappare questo prolimatech?

sì, è meglio lapparlo.

traskot
01-07-2009, 18:31
Anche il Megahalems è da lappare? Non lo sapevo! I Noctua restano gli unici da non lappare allora!

rob-roy
01-07-2009, 18:45
Anche il Megahalems è da lappare? Non lo sapevo! I Noctua restano gli unici da non lappare allora!

Non è da lappare,almeno che non si cerchi la perfezione.

La base è planare e ben rifinita.
Niente a che vedere con le basi curve che fa Thermalright...;)

Stefanox92
01-07-2009, 18:49
mi sa che prendo l ifx 14 mi hanno detto che accoppiato con le ventole kaze (è il modello non ricordo la marca) è la migliroe soluzione ad aria!
ah per quanto riguarda il true black se non sbaglio è solo 775

stetteo
01-07-2009, 19:09
Anche il Megahalems è da lappare? Non lo sapevo! I Noctua restano gli unici da non lappare allora!
non è assolutamente necessario, ma non guasta, niente di obbligatorio insomma.

Angelonz
01-07-2009, 19:42
Quali sono i migliori dissipatori Top Down attualmente presenti sul mercato ?

Io conosco solo questi :

- Thermalright AXP-140

- Noctua NF-P12

- Scythe Zipang 2

- Scythe Kabuto

Come si fa a scegliere un dissipatore top down ? Che caratteristiche deve avere ?

Cnoscete altri modelli top down ad alte prestazioni ? quale è il migliore secondo voi ?

Grazie

stetteo
01-07-2009, 20:03
ho letto ottime recensioni del tr axp 140

traskot
01-07-2009, 20:30
non è assolutamente necessario, ma non guasta, niente di obbligatorio insomma.

A ok, meglio così!

Quali sono i migliori dissipatori Top Down attualmente presenti sul mercato ?

Io conosco solo questi :

- Thermalright AXP-140

- Noctua NF-P12

- Scythe Zipang 2

- Scythe Kabuto

Come si fa a scegliere un dissipatore top down ? Che caratteristiche deve avere ?

Cnoscete altri modelli top down ad alte prestazioni ? quale è il migliore secondo voi ?

Grazie

Vai o di Noctua o di Thermalright, davvero ottimi entrambi!

mrctrgcrg
02-07-2009, 00:30
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un piccolo consiglio sul montaggio di un thermalright ultra 120a.
Non riesco a capire come posso montarlo in modo tale che la ventola sia rivolta verso la parte anteriore del case..utilizzando la staffa per AM2 (lo monto su un AMD 720) sembra che l'unica posizione possibile sia con la ventola perpendicolare al frontale del case..Avreste qualche suggerimento da darmi?
O non posso farci nulla?

Grazie :)

ilratman
02-07-2009, 00:36
A ok, meglio così!



Vai o di Noctua o di Thermalright, davvero ottimi entrambi!

quoto ma aggiungo anche lo xigmatech cobra e il rumoroso ma valido tt maxorb.

traskot
02-07-2009, 01:50
quoto ma aggiungo anche lo xigmatech cobra e il rumoroso ma valido tt maxorb.

Un amico si era trovato male con il maxorb in rame, la ventola era diventata molto rumorosa dopo poco tempo e poi un giorno morì, mandato in RMA e stesso discorso dopo qualche mese, rimandato in RMA, venduto e passato al Noctua sotto mio consiglio! Il ragazzo a cui l'ha venduto però non ha avuto mai problemi, forse era solo una partita difettosa!

peppecbr
02-07-2009, 09:33
per uso fanless qual'è il migliore attualmente?

mrctrgcrg
02-07-2009, 12:25
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un piccolo consiglio sul montaggio di un thermalright ultra 120a.
Non riesco a capire come posso montarlo in modo tale che la ventola sia rivolta verso la parte anteriore del case..utilizzando la staffa per AM2 (lo monto su un AMD 720) sembra che l'unica posizione possibile sia con la ventola perpendicolare al frontale del case..Avreste qualche suggerimento da darmi?
O non posso farci nulla?

Grazie :)

Mi puo aiutare qualcuno?:)

cellino92
02-07-2009, 12:30
Mi puo aiutare qualcuno?:)

mi sembra strano, perchè normalmente dovrebbe avere il flusso perpendicolare al frontale del case...magari è la mobo che non permette il montaggio corretto anche se mi sembra molto strano...poi scusa l'ultra 120 lo giri come vuoi no? basta montare la staffa nella posizione permessa...non è la stessa cosa che con l'ultra 120 extreme ?

traskot
02-07-2009, 13:29
per uso fanless qual'è il migliore attualmente?

sò che il Noctua NH-C12P non è affatto male, ma non saprei se è il migliore!