View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria
microcip
17-09-2007, 20:17
uso
everest (in idle mi segnale 37 in full 65 )
core temp 0.95.4
Tat
prendi il 0,93 di coretemp e dimmi che valori ti da;)
merkutio
17-09-2007, 20:40
prendi il 0,93 di coretemp e dimmi che valori ti da;)
non riesco a trovare il 0.93
ho trovato il 0.94 e mi segnala 30 ( ma il tjunction è 85 )
edit: in full mi segna 52
microcip
17-09-2007, 20:42
non riesco a trovare il 0.93
ho trovato il 0.94 e mi segnala 30 ( ma il tjunction è 85 )
edit: in full mi segna 52
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18426677&postcount=2466
;)
merkutio
17-09-2007, 20:52
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18426677&postcount=2466
;)
quindi vuoi dirmi che mi sono massacrato per niente? :D
il mio processore ha una tjunction di 85°C?
eppure navigando per la rete dicevano che le settimane q640 avevano tjunction 100
microcip
17-09-2007, 20:57
quindi vuoi dirmi che mi sono massacrato per niente? :D
il mio processore ha una tjunction di 85°C?
allendale tj 85°
conroe tj100°
eppure navigando per la rete dicevano che le settimane q640 avevano tjunction 100
non devi guardare le settimane ma se è allendale o conroe...
I soliti sospetti
17-09-2007, 21:00
allendale tj 85°
conroe tj100°
non devi guardare le settimane ma se è allendale o conroe...
Cioé... vuoi dire che anche il mio 6600 ha tj100°?
Core Temp mi ha sempre dato 85° :confused:
Quanto posso arrivare in full secondo te max?
microcip
17-09-2007, 21:03
Cioé... vuoi dire che anche il mio 6600 ha tj100°?
Core Temp mi ha sempre dato 85° :confused:
Quanto posso arrivare in full secondo te max?
aridaie che versione hai di coretemp?
:)
merkutio
17-09-2007, 21:04
allendale tj 85°
conroe tj100°
non devi guardare le settimane ma se è allendale o conroe...
credo quasi di amarti microcip :D
cmq avevo fatto delle ricerche in rete e la questione era bbastanza controversa
grazie per la disponibilità
I soliti sospetti
17-09-2007, 21:05
aridaie che versione hai di coretemp?
:)
L'ultima ma anche quella che dici tu mi dava 85°... qual'é il problema che non ho capito? Non sono reali le temp che dicono le ultime versioni?
microcip
17-09-2007, 21:07
L'ultima ma anche quella che dici tu mi dava 85°... qual'é il problema che non ho capito? Non sono reali le temp che dicono le ultime versioni?
se monti la 0,95 e ti rileva tj85° lascia stare cosi come è.
se monti la 0,94 e ti rileva tj85° sei sotto di 15°.
microcip
17-09-2007, 21:08
credo quasi di amarti microcip :D
cmq avevo fatto delle ricerche in rete e la questione era bbastanza controversa
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/20070917220546_gayfight.gif
grazie per la disponibilità
nulla.
I soliti sospetti
17-09-2007, 21:12
se monti la 0,95 e ti rileva tj85° lascia stare cosi come è.
se monti la 0,94 e ti rileva tj85° se sotto di 15°.
Scherzi? :confused: :eek:
Spiegati xché quello che dici se vero mette in serio pericolo la mia stabilità psichica!!:eek:
Io ho sempre tenuto la 0.94 e mi dava 85° xché la mia mobo se tenevi la 0.95 andava in blocco il sistema per motivi sconosciuti... ora ho la 0.95.4 e mi da anche questa 85° di Tj... tu dici che sono sotto realmente di 15°?? Sui Core?? significa che ora che ho 37/40° in idle che temp ho realmente?E in full?:confused:
merkutio
17-09-2007, 21:14
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/20070917220546_gayfight.gif
nulla.
micro leggi qui:
http://64.233.183.104/search?q=cache:aTGtDywA7qwJ:www.xtremesystems.org/forums/showthread.php%3Ft%3D141714%26page%3D2+tjunction+allendale&hl=it&ct=clnk&cd=9&gl=it&client=firefox-a
edit: http://64.233.183.104/search?q=cache:rhyD5v9jqboJ:www.ocforums.com/archive/index.php/t-514444.html+tjunction+allendale&hl=it&ct=clnk&cd=7&gl=it&client=firefox-a
microcip
17-09-2007, 21:28
è un bel rabelòt;
imho c'è ingiro tanta di quella confusione che metà basta.
alcuni dicono che con gli allendale si usa il 0,94(come io sapevo) altri invece dicono di mettere lo 0,95 ma di cambiarne le impostazioni (?).
altri ancora tirano in ballo le settimane(imho centrano ben poco) l'architettura è sempre la stessa cosi come la fase di ''montaggio'', l'unica cosa che cambia è lo strato su cui vengono stampati.
fino ad ora io ho sembre usato il 94 x gli allendaale e il 95 x i conroe e i valori corrispondevano al bios;)
I soliti sospetti
17-09-2007, 21:33
è un bel rabelòt;
imho c'è ingiro tanta di quella confusione che metà basta.
alcuni dicono che con gli allendale si usa il 0,94(come io sapevo) altri invece dicono di mettere lo 0,95 ma di cambiarne le impostazioni (?).
altri ancora tirano in ballo le settimane(imho centrano ben poco) l'architettura è sempre la stessa cosi come la fase di ''montaggio'', l'unica cosa che cambia è lo strato su cui vengono stampati.
fino ad ora io ho sembre usato il 94 x gli allendaale e il 95 x i conroe e i valori corrispondevano al bios;)
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070917223130_Immagine.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070917223130_Immagine.jpg)
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070917223206_Immagine2.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070917223206_Immagine2.jpg)
... che significa?:confused:
Spiegati se puoi xché continuo a non capire :help:
merkutio
17-09-2007, 21:36
è un bel rabelòt;
imho c'è ingiro tanta di quella confusione che metà basta.
alcuni dicono che con gli allendale si usa il 0,94(come io sapevo) altri invece dicono di mettere lo 0,95 ma di cambiarne le impostazioni (?).
altri ancora tirano in ballo le settimane(imho centrano ben poco) l'architettura è sempre la stessa cosi come la fase di ''montaggio'', l'unica cosa che cambia è lo strato su cui vengono stampati.
fino ad ora io ho sembre usato il 94 x gli allendaale e il 95 x i conroe e i valori corrispondevano al bios;)
credo di avere un tjunction 100 :cry:
ho messo tutto a default e mi segnala 25-27 °C quindi come o addirittura sotto la temp ambiente, credo che sia l'unica prova da fare
microcip
17-09-2007, 21:36
micro leggi qui:
edit: http://64.233.183.104/search?q=cache:rhyD5v9jqboJ:www.ocforums.com/archive/index.php/t-514444.html+tjunction+allendale&hl=it&ct=clnk&cd=7&gl=it&client=firefox-a
se ho capito bene invece qua si dice che solo i 4300 hanno tja 100° mentre tutti gli altri esclusi gli L2 hanno tj a 85°.
per le rev. L2 si usa lo 0,94...
microcip
17-09-2007, 21:40
... che significa?:confused:
Spiegati se puoi xché continuo a non capire :help:
dovrebbero essere corrette come rilevazioni.
merkutio
17-09-2007, 21:55
dovrebbero essere corrette come rilevazioni.
io ho un allendale revision l2
con bios a default coretemp 0.94 mi segnala 24°C il che mi sembra impossibile
il bios mi segnale 39-40
è l'unico modo per scoprire la propria tjunction, cioè vedere se coretemp 0,94, con tutto a default, va sotto la t amb
cosa ne pensi micro?
microcip
17-09-2007, 21:59
io ho un allendale revision l2
con bios a default coretemp 0.94 mi segnala 24°C il che mi sembra impossibile
il bios mi segnale 39-40
è l'unico modo per scoprire la propria tjunction, cioè vedere se coretemp 0,94, con tutto a default, va sotto la t amb
cosa ne pensi micro?
allora ricapitolando.
tu sei un po sfortunato poichè ti sei preso una rev L2.
comunque hai un tj a 100 e devi usare lo 0,94 ma sei un L2 e quindi le rilevazioni sono errate.
quindi ai valori a schermo devi aggiungere 100-85=15°
merkutio
17-09-2007, 22:04
allora ricapitolando.
tu sei un po sfortunato poichè ti sei preso una rev L2.
comunque hai un tj a 100 e devi usare lo 0,94 ma sei un L2 e quindi le rilevazioni sono errate.
quindi ai valori a schermo devi aggiungere 100-85=15°
quindi non ti amo più :D
coretemp 0.94 segnala 28°C
coretemp 0.95.4 segnala 43°C
quindi devo utilizzare il secondo :muro:
scusate ma di cosa state parlando ?
che è questa tj a 85 e a 100 ?
microcip
17-09-2007, 22:07
o usi lo 0,94 e gli aggiungi 15° oppure usi lo 0,95 solo se ti rileva il tj a 100°.
apppena ho tempo butto giù due righe su sta cosa e la metto in 1° pg. cosi risolviamo un po di problemi.
microcip
17-09-2007, 22:08
scusate ma di cosa state parlando ?
che è questa tj a 85 e a 100 ?
è il tjunction di coretemp, lo trovi in basso a sinistra.
è il tjunction di coretemp, lo trovi in basso a sinistra.
con l'opty nn c'è quella voce... ma cosa vuol dire se è a 100 o 85 ? cosa indica ?
merkutio
17-09-2007, 22:17
o usi lo 0,94 e gli aggiungi 15° oppure usi lo 0,95 solo se ti rileva il tj a 100°.
apppena ho tempo butto giù due righe su sta cosa e la metto in 1° pg. cosi risolviamo un po di problemi.
si meglio metterlo in evidenza almeno si riesce a capire il rendimento dei propri dissipatori
cmq coretemp 0.95 mi fa crashare il pc ( ma è un problema noto )
coretemp 0.95.4 mi segnala tj 100 ( quindi + 15 gradi )
morale: le mie temp sono pessime
scusa micro se siamo andati OT ma credo che alla fine sia utile per testare e comparare davvero i dissy
grazie
microcip
18-09-2007, 14:20
con l'opty nn c'è quella voce... ma cosa vuol dire se è a 100 o 85 ? cosa indica ?
c'è solo x i proci intel.
microcip
18-09-2007, 14:21
scusa micro se siamo andati OT ma credo che alla fine sia utile per testare e comparare davvero i dissy
grazie
bah non mi sembra un ot..sempre di dissy parlavamo;)
MArCoZ_46
18-09-2007, 14:51
si meglio metterlo in evidenza almeno si riesce a capire il rendimento dei propri dissipatori
cmq coretemp 0.95 mi fa crashare il pc ( ma è un problema noto )
coretemp 0.95.4 mi segnala tj 100 ( quindi + 15 gradi )
morale: le mie temp sono pessime
scusa micro se siamo andati OT ma credo che alla fine sia utile per testare e comparare davvero i dissy
grazie
Avevo anch'io per le mani un e4300 con lo stesso "problema", con sopra un thermalright ultra 120 extreme:
secondo me le temp credibili erano quelle più basse, impossibile che @ default facesse 45 in idle e 60 in full.
Era più credibile e verosimile che fossero 30 in idle e 45 in full, IMHO.
merkutio
18-09-2007, 15:04
Avevo anch'io per le mani un e4300 con lo stesso "problema", con sopra un thermalright ultra 120 extreme:
secondo me le temp credibili erano quelle più basse, impossibile che @ default facesse 45 in idle e 60 in full.
Era più credibile e verosimile che fossero 30 in idle e 45 in full, IMHO.
si però, come ho già postato prima, se in idle va come la temp ambiente o addirittura sotto , c'è qualcosa che non va
stavo pensando di cambiare dissy, di prendermi un thermalright ultima 90 ma non vorrei che fossero soldi buttati :rolleyes:
MArCoZ_46
18-09-2007, 15:25
si però, come ho già postato prima, se in idle va come la temp ambiente o addirittura sotto , c'è qualcosa che non va
stavo pensando di cambiare dissy, di prendermi un thermalright ultima 90 ma non vorrei che fossero soldi buttati :rolleyes:
Si, io mi riferivo al mio con il thermalright, il paragone era sul fatto che purtroppo ci sono rilevazioni diverse a seconda del programma (o della versione del programma) con cui si leggono le temp. :)
P.s. Hai provato a verificare l'impronta della cpu sul dissi, spalmando il velo sottile sull'ihs, montando poi il dissi e rismontandolo?
Spesso è sorprendente quanto poco contatto facciano....
Devo montare uno zalman 9700 nt, va fissato solo con l'apposita levetta ?
merkutio
18-09-2007, 15:54
Si, io mi riferivo al mio con il thermalright, il paragone era sul fatto che purtroppo ci sono rilevazioni diverse a seconda del programma (o della versione del programma) con cui si leggono le temp. :)
P.s. Hai provato a verificare l'impronta della cpu sul dissi, spalmando il velo sottile sull'ihs, montando poi il dissi e rismontandolo?
Spesso è sorprendente quanto poco contatto facciano....
si le ho provate tutte
l'unica cosa da fare è montarlo in modo artigianale mediante un backplate e delle viti. L'impronta è sembrata buona anche perchè ho provato a mettere il case in orizzontale e spingere con la mano, le temp non cambiano.
le temp non cambiano nemmeno a case aperto quindi vuol dire che tutto è montato a dovere:muro:
il bios mi segnale 39-40
coretemp 0.95.4 segnala 43°C
Il 0.95.4 quanto ti riporta in full?
Devo montare uno zalman 9700 nt, va fissato solo con l'apposita levetta ?
up
I soliti sospetti
18-09-2007, 18:00
Il 0.95.4 quanto ti riporta in full?
Ciao... secondo te le max temp in idle e full quali sono con un 6600?
Devo montare uno zalman 9700 nt, va fissato solo con l'apposita levetta ?
Si...
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view_flash.asp?strFlash=/upload/product/9700NT.swf
Si...
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view_flash.asp?strFlash=/upload/product/9700NT.swf
Per quanto riguarda la posizione, va installato in un unico verso (come ?) oppure non importa ?
Per quanto riguarda la posizione, va installato in un unico verso (come ?) oppure non importa ?
con la ventola che soffia verso il retro del case;)
Per quanto riguarda la posizione, va installato in un unico verso (come ?) oppure non importa ?
con la ventola che soffia verso il retro del case;)
Quoto ingwye...
E' consigliabile montarlo in maniera tale che la ventola del dissipatore, spinga aria verso la/e ventola/e in estrazione più vicine.
merkutio
18-09-2007, 21:40
Il 0.95.4 quanto ti riporta in full?
66°C (orthos)
Snowfortrick
19-09-2007, 14:05
Per dissipare il southbridge della commando che dissipatore (lo voglio thermalright) è idoneo?
Eye of the tiger
19-09-2007, 14:13
Scusate dovendo assemblare un PC dovrei comprare un dissi Zalman 9500 CU un pò più piccolo del 9700 e lo dovrei assemblare all'interno di un case aplus el diablo; purtroppo secondo degli utenti lo zalman non ha spazio in orizzontale nel case pur essendo (il case) enorme; per i possessori di questo dissi o della versione successiva potreste dirmi che case avete così per sapere la profondità oppure mi potreste consigliare un'altra soluzone allo stesso prezzo ?
Grazie per le eventuali risposte.
microcip
19-09-2007, 15:14
Per dissipare il southbridge della commando che dissipatore (lo voglio thermalright) è idoneo?
http://img188.imagevenue.com/loc576/th_11314_IMG_0521_122_576lo.jpg (http://img188.imagevenue.com/img.php?image=11314_IMG_0521_122_576lo.jpg) http://img22.imagevenue.com/loc1056/th_11320_IMG_0523_122_1056lo.jpg (http://img22.imagevenue.com/img.php?image=11320_IMG_0523_122_1056lo.jpg)
:fiufiu:
Snowfortrick
19-09-2007, 16:26
http://img188.imagevenue.com/loc576/th_11314_IMG_0521_122_576lo.jpg (http://img188.imagevenue.com/img.php?image=11314_IMG_0521_122_576lo.jpg) http://img22.imagevenue.com/loc1056/th_11320_IMG_0523_122_1056lo.jpg (http://img22.imagevenue.com/img.php?image=11320_IMG_0523_122_1056lo.jpg)
:fiufiu:
hr-05 sli?
edit : perchè fino a quando non mi prendo un'altra pompa per fare due circuiti al mio impianto ho deciso di tornare a raffreddare south e mosfet by thermalright :)
merkutio
19-09-2007, 16:28
hr-05 sli?
ci sono benefici in overclock dissipando meglio sia il northbridge che il southbridge?
io vorrei cambiare i "forni" della gigabyte solo che poi gli slot pci diventano inutilizzabili se la situazione è come quella della foto :rolleyes:
microcip
19-09-2007, 17:08
hr-05 sli?
edit : perchè fino a quando non mi prendo un'altra pompa per fare due circuiti al mio impianto ho deciso di tornare a raffreddare south e mosfet by thermalright :)
si sono hr-05 sli; li ho tutt'ora montati sulla commando.
microcip
19-09-2007, 17:09
ci sono benefici in overclock dissipando meglio sia il northbridge che il southbridge?
io vorrei cambiare i "forni" della gigabyte solo che poi gli slot pci diventano inutilizzabili se la situazione è come quella della foto :rolleyes:
si guadagna qualcosa in stabilità...
di pci li puoi usare tutti basta che orienti il dissipatore nel lato in cui non ti da fastidio;)
microcip
19-09-2007, 17:16
come puoi vedere le pci si montano senza problemi:
http://img16.imagevenue.com/loc1192/th_18372_IMG_1198_122_1192lo.jpg (http://img16.imagevenue.com/img.php?image=18372_IMG_1198_122_1192lo.jpg) http://img156.imagevenue.com/loc957/th_18380_IMG_1199_122_957lo.jpg (http://img156.imagevenue.com/img.php?image=18380_IMG_1199_122_957lo.jpg)
;)
66°C (orthos)
Se ottenuti con cpu@3Ghz, sei pienamente entro i limiti...
Se vuoi scendere, l'unica è cambiare dissipatore...
I soliti sospetti
19-09-2007, 17:42
x @Microcip:
ho montato la Silverstone... notevole!! 7/10° in meno in full load con Orthos!!:eek:
Non avrei mai pensato... grazie del consiglio e penso che ne prenderò un'altra da mettere in estrazione. :)
microcip
19-09-2007, 17:47
x @Microcip:
ho montato la Silverstone... notevole!! 7/10° in meno in full load con Orthos!!:eek:
Non avrei mai pensato... grazie del consiglio e penso che ne prenderò un'altra da mettere in estrazione. :)
nulla ;)
ps:i 10° sono @+12v vero?
Scusate dovendo assemblare un PC dovrei comprare un dissi Zalman 9500 CU un pò più piccolo del 9700 e lo dovrei assemblare all'interno di un case aplus el diablo; purtroppo secondo degli utenti lo zalman non ha spazio in orizzontale nel case pur essendo (il case) enorme; per i possessori di questo dissi o della versione successiva potreste dirmi che case avete così per sapere la profondità oppure mi potreste consigliare un'altra soluzone allo stesso prezzo ?
Grazie per le eventuali risposte.
Secondo me, il 9500 entra tranquillamente ed avanzano 40/45mm abbondanti (compreso il ventolone laterale)...
I soliti sospetti
19-09-2007, 17:51
nulla ;)
ps:i 10° sono @+12v vero?
Si... la tengo poi a 1500rpm in idle e 1800rpm in full ;)
merkutio
19-09-2007, 17:53
Se ottenuti con cpu@3Ghz, sei pienamente entro i limiti...
Se vuoi scendere, l'unica è cambiare dissipatore...
il pc è stabilissimo ,solo che rispetto a quello che si legge in rete le mie temp sono almeno 10 gradi su.
Secondo una recensione , credo fosse anandetch, il big typhoon vx in idle dovrebbe essere il migliore dissipatore dopo il thermalright extreme. Ma queste prestazioni non sono mai riuscito ad ottenerle :rolleyes:
il pc è stabilissimo ,solo che rispetto a quello che si legge in rete le mie temp sono almeno 10 gradi su.
Secondo una recensione , credo fosse anandetch, il big typhoon vx in idle dovrebbe essere il migliore dissipatore dopo il thermalright extreme. Ma queste prestazioni non sono mai riuscito ad ottenerle :rolleyes:
Lascia perdere le recenzioni...
Se in idle, la T.core (no T.cpu) rilevata è entro i 20°C sopra TA (temperatura ambiente), sei ok... e comunque non fossilizzarti sull'idle, ma indirizzati/cura quella in full che comunque, non mi sembra affatto eccessiva...
merkutio
19-09-2007, 18:14
Lascia perdere le recenzioni...
Se in idle, la T.core (no T.cpu) rilevata è entro i 20°C sopra TA (temperatura ambiente), sei ok... e comunque non fossilizzarti sull'idle, ma indirizzati/cura quella in full che comunque, non mi sembra affatto eccessiva...
il problema è che passando dal freezer 7 pro non ho visto giovamenti eclatanti,anzi direi ridicoli. io non mi fossilizzo molto sulle recensioni, preferisco le esperienze personali. Peccato che quasi nessuno possieda il vx su questo forum, e non si possano fare comparative.
il problema è che passando dal freezer 7 pro non ho visto giovamenti eclatanti,anzi direi ridicoli. io non mi fossilizzo molto sulle recensioni, preferisco le esperienze personali. Peccato che quasi nessuno possieda il vx su questo forum, e non si possano fare comparative.
Ti capisco...
E' probabile che qualcosa non funzioni a dovere (ventilazione, serraggio e/o scambio termico), ma il fatto che aumentando i cfm della ventola, la T.cpu/T.core non varia, credo sia +' un prob. di dissipazione/rilascio...
Comunque ripeto... secondo me, la tua T. è in linea (considerando il VX)...
merkutio
19-09-2007, 19:08
Ti capisco...
E' probabile che qualcosa non funzioni a dovere (ventilazione, serraggio e/o scambio termico), ma il fatto che aumentando i cfm della ventola, la T.cpu/T.core non varia, credo sia +' un prob. di dissipazione/rilascio...
Comunque ripeto... secondo me, la tua T. è in linea (considerando il VX)...
il fatto che le prestazioni non varino con l'aumentare degli rpm è cosa nota per questo dissy ( almeno da quello che si legge in giro per internet )
l'unica cosa che vorrei fare è modificare il sistema di ancoraggio, ed evitare di usare le clips. inoltre vorrei lappare sia base che ihs. se nemmeno così dovesse funzionare giuro che lo regalo qui sul forum :D
merkutio
19-09-2007, 19:17
come puoi vedere le pci si montano senza problemi:
http://img16.imagevenue.com/loc1192/th_18372_IMG_1198_122_1192lo.jpg (http://img16.imagevenue.com/img.php?image=18372_IMG_1198_122_1192lo.jpg) http://img156.imagevenue.com/loc957/th_18380_IMG_1199_122_957lo.jpg (http://img156.imagevenue.com/img.php?image=18380_IMG_1199_122_957lo.jpg)
;)
mi sa che puoi usare solo uno slot pci
se poi dissipi la vga con qualcosa di massiccio è la fine
io purtroppo ho scheda di acquisizione ,scheda audio e satellitare e quindi gli slot pci mi servono come il pane.
vabbè che dissipare il southbridge con un thermalright secondo me è eccessivo. almeno sulla mia scheda madre il southbridge è tiepido, il NB invece non si può toccare per più di 3 sec.
ghiltanas
19-09-2007, 19:38
raga io sono in dubbio per il fan mate degli zalman.quando lo tenete in daily ok lo impostate e via, ma se stae giocando come fare a sapere che il numero di giri è giusto? nn è un pò scomodo?
Eye of the tiger
19-09-2007, 20:17
Secondo me, il 9500 entra tranquillamente ed avanzano 40/45mm abbondanti (compreso il ventolone laterale)...
Grazie
gueRRilla
19-09-2007, 20:51
...c’è da dire che comunque il rame non è il maggiore scambiatore di calore bensì (tralasciando il diamante per ovvi motivi pecuniari)è l’argento...
non sono per niente d'accordo sulla questione del diamante... non è affatto vero che il costo sia proibitivo... lo si usava fino a poco tempo fa nelle cave di marmo spalmato sulle cinghie per tagliarlo...
di diamanti grezzi e di scarsa qualità se ne trovano a palate...
credo siano altri i motivi per cui non si utilizza tale materiale...
non sono per niente d'accordo sulla questione del diamante... non è affatto vero che il costo sia proibitivo... lo si usava fino a poco tempo fa nelle cave di marmo spalmato sulle cinghie per tagliarlo...
di diamanti grezzi e di scarsa qualità se ne trovano a palate...
credo siano altri i motivi per cui non si utilizza tale materiale...
bel discorso
in ogni caso come fai ad utilizzare un diamante grezzo come conduttore? :mbe:
microcip
19-09-2007, 20:59
raga io sono in dubbio per il fan mate degli zalman.quando lo tenete in daily ok lo impostate e via, ma se stae giocando come fare a sapere che il numero di giri è giusto? nn è un pò scomodo?
cioè?
ti riferisci al termocontrollo?
microcip
19-09-2007, 21:02
non sono per niente d'accordo sulla questione del diamante... non è affatto vero che il costo sia proibitivo... lo si usava fino a poco tempo fa nelle cave di marmo spalmato sulle cinghie per tagliarlo...
di diamanti grezzi e di scarsa qualità se ne trovano a palate...
credo siano altri i motivi per cui non si utilizza tale materiale...
scusa ma :asd:
trovami un diamante grezzo o come vuoi chiamarlo di 16x7x13cm hxpxl,lavoramelo e poi dimmi il costo.
oppure prendi tanti diamantini e li saldi ad uno ad uno................?
microcip
19-09-2007, 21:04
mi sa che puoi usare solo uno slot pci
se poi dissipi la vga con qualcosa di massiccio è la fine
io purtroppo ho scheda di acquisizione ,scheda audio e satellitare e quindi gli slot pci mi servono come il pane.
vabbè che dissipare il southbridge con un thermalright secondo me è eccessivo. almeno sulla mia scheda madre il southbridge è tiepido, il NB invece non si può toccare per più di 3 sec.
uhm io ne uso attualmente due e ne ho un'altro sotto la vga.
nel caso inoltre ho pure quello sopra la vga basta che ruoto l'hr-05 sli:)
http://img181.imagevenue.com/loc454/th_31830_Immagine_154_122_454lo.jpg (http://img181.imagevenue.com/img.php?image=31830_Immagine_154_122_454lo.jpg)
gueRRilla
19-09-2007, 21:06
bel discorso
in ogni caso come fai ad utilizzare un diamante grezzo come conduttore? :mbe:
appunto non è una questione di prezzo...:)
tra l'altro adesso li producono pure artificialmente...
forse tritato come pasta termoconduttrice?! boh... anche perchè sarebbe impossibile costruire un dissipatore da un solo diamante grezzo (che di quelle dimensioni costa una fortuna anche se di infima qualità)... magari usato tritato insieme a una sostanza che lo leghi e dia forma...
sicuramente un pezzo di Al costa di meno a peso ed è più facile da lavorare... ma io non escluderei la possibilità di un utilizzo del diamante...
gueRRilla
19-09-2007, 21:09
scusa ma :asd:
trovami un diamante grezzo o come vuoi chiamarlo di 16x7x13cm hxpxl,lavoramelo e poi dimmi il costo.
oppure prendi tanti diamantini e li saldi ad uno ad uno................?
credo di averlo visto un diamante grezzo così grosso e forse anche più grande... a londra: nel caveau dove tiene i gioielli della corona la regina elisabetta... è chiaro che un diamante del genere ha prezzi folli... ma non per la qualità bensì per le dimensioni...
microcip
19-09-2007, 21:11
...c’è da dire che comunque il rame non è il maggiore scambiatore di calore bensì (tralasciando il diamante per ovvi motivi pecuniari)è l’argento...
(che di quelle dimensioni costa una fortuna anche se di infima qualità)...
non l'ho detto io stavolta.
microcip
19-09-2007, 21:14
credo di averlo visto un diamante grezzo così grosso e forse anche più grande... a londra: nel caveau dove tiene i gioielli della corona la regina elisabetta... è chiaro che un diamante del genere ha prezzi folli... ma non per la qualità bensì per le dimensioni...
ergo un dissy di diamante i comuni mortali non possono averlo per motivi pecuniari.
c.v.d.
che poi me lo mischi a prodotti di sintesi o altra roba è un altro conto.
ma sarà sempre e comunque un dissy composto in lieve percentuale dal diamante.
edit2: la pasta termoconduttiva alla polvere di diamante c'è ormai da diversi mesi.
I soliti sospetti
19-09-2007, 21:16
@Microcip secondo te quanti gradi sono tollerabili in idle e full con un Core 2 Duo?
microcip
19-09-2007, 21:19
@Microcip secondo te quanti gradi sono tollerabili in idle e full con un Core 2 Duo?
da -170 a +85°
:fagiano:
un po di info in più?
tamb?
procio?
oc?
dissy?
gueRRilla
19-09-2007, 21:21
non l'ho detto io stavolta.
si ma è come dire:
costruire una nave da crociera da un singolo blocco di metallo... ammettendo che esista un blocco di metallo di quelle dimensioni, che ne so 200m alto 50m e profondo 50m, è logico che non è una cosa proponibile.... :sofico:
stò solo dicendo che se lo usano per tagliare il marmo perchè non potrebbero usarlo per i dissi?! probabilmente non ci hanno pensato o fanno fatica a costruire un materiale che leghi tutti i granelli di diamante...
o probabilmente perchè ci sono materiali più semplici da lavorare...
tutto questo non voleva essere una critica ma uno spunto... :D
gueRRilla
19-09-2007, 21:22
ergo un dissy di diamante i comuni mortali non possono averlo per motivi pecuniari.
c.v.d.
che poi me lo mischi a prodotti di sintesi o altra roba è un altro conto.
ma sarà sempre e comunque un dissy composto in lieve percentuale dal diamante.
edit2: la pasta termoconduttiva alla polvere di diamante c'è ormai da diversi mesi.
pasta di diamante? non lo sapevo! grazie! che ditta la produce?
microcip
19-09-2007, 21:23
si ma è come dire:
costruire una nave da crociera da un singolo blocco di metallo... ammettendo che esista un blocco di metallo di quelle dimensioni, che ne so 200m alto 50m e profondo 50m, è logico che non è una cosa proponibile.... :sofico:
stò solo dicendo che se lo usano per tagliare il marmo perchè non potrebbero usarlo per i dissi?! probabilmente non ci hanno pensato o fanno fatica a costruire un materiale che leghi tutti i granelli di diamante...
o probabilmente perchè ci sono materiali più semplici da lavorare...
tutto questo non voleva essere una critica ma uno spunto... :D
probabilmente perchè anche solo utilizzare 100 granelli di diamante (dissy 4x4cm) costa oltre 50€ e quindi tanti saluti al mercato.
si ritorna sempre sui soldi.
siamo un pelo oggettivi.
I soliti sospetti
19-09-2007, 21:27
da -170 a +85°
:fagiano:
un po di info in più?
tamb?
procio?
oc?
dissy?
:D ... hai ragione :p
Era generica la domanda xché avendo rimesso mano all'areazione del case e al dissy vorrei capire fin dove mi posso spingere con l'overclock... ora come sono in firma con 1.312/1.304v ho tamb 27° e idle 39/41° e full max 58°... vorrei andare in daily a 3.6GHz e gli devo dare 1.408v alla cpu quindi...
Grazie :)
microcip
19-09-2007, 21:29
:D ... hai ragione :p
Era generica la domanda xché avendo rimesso mano all'areazione del case e al dissy vorrei capire fin dove mi posso spingere con l'overclock... ora come sono in firma con 1.312/1.304v ho tamb 27° e idle 39/41° e full max 58°... vorrei andare in daily a 3.6GHz e gli devo dare 1.408v alla cpu quindi...
Grazie :)
in idle si dovrebbe viaggiare dai 40° ai 45° mentre in full load si spazia fino ai 60/65° dipende un po dal procio/volts/dissy.
gueRRilla
19-09-2007, 21:30
probabilmente perchè anche solo utilizzare 100 granelli di diamante (dissy 4x4cm) costa oltre 50€ e quindi tanti saluti al mercato.
si ritorna sempre sui soldi.
siamo un pelo oggettivi.
sei folle? 100 granelli 50€? ti dico che lo usavano come abrasivo nelle cave...
I soliti sospetti
19-09-2007, 21:31
in idle si dovrebbe viaggiare dai 40° ai 45° mentre in full load si spazia fino ai 60/65° dipende un po dal procio/volts/dissy.
Ho capito... il mio 6600 ha vid 1.225v quindi si va in overvolt oltre i 3.2GHz... scalda molto... che ne dici... fino a 70° ci si sta?
ghiltanas
19-09-2007, 21:35
cioè?
ti riferisci al termocontrollo?
cioè te sei in ambiente desktop e sai che per avere la temp ideale devi posizionare la ventola a 1700giri mettiamo...quando giochi però devi alzare per raffreddare meglio, però nn hai unriferimento visivo delle temp giusto? sul fan mate nn c'è scritto niente? quindi devi fare a occhio o sobaglio?
microcip
19-09-2007, 21:41
sei folle? 100 granelli 50€? ti dico che lo usavano come abrasivo nelle cave...
si ma amico mio sti benedetti granelli che di sicuro non sono 100 ma molti di più devono essere lavorati,messi in posizione saldati e collaudati e in più aggiungici le ss.
già ci sparano 70€ per del rame lavorato(passamii la figura) figuriamoci per sta roba....
e in più abbiamo l'incognità della conduttività di sti diamanti grezzi che sicuramente saranno un materiale allias carbone che conduce come la ghisa.
ribadisco ritorniamo coi piedi per terra.
microcip
19-09-2007, 21:44
cioè te sei in ambiente desktop e sai che per avere la temp ideale devi posizionare la ventola a 1700giri mettiamo...quando giochi però devi alzare per raffreddare meglio, però nn hai unriferimento visivo delle temp giusto? sul fan mate nn c'è scritto niente? quindi devi fare a occhio o sobaglio?
semplicemente lasci gli rpm fissi come sono sia sotto daily che sotto stress.
al posto di avere 50° ne avrai 52° ma di certo non ti implode il pc.
altrimenti controlli tutto tramite main.
gueRRilla
19-09-2007, 21:47
si ma amico mio sti benedetti granelli che di sicuro non sono 100 ma molti di più devono essere lavorati,messi in posizione saldati e collaudati e in più aggiungici le ss.
già ci sparano 70€ per del rame lavorato(passamii la figura) figuriamoci per sta roba....
e in più abbiamo l'incognità della conduttività di sti diamanti grezzi che sicuramente saranno un materiale allias carbone che conduce come la ghisa.
ribadisco ritorniamo coi piedi per terra.
dai non scaldarti... cerca di dissipare il calore...:D
il diamante è si carbonio ma la struttura è diversa... cambiano un sacco di cose...
poi che le csae produttrici facciano pagare un dissi di merda 70€ è oltraggioso! e ti do ragione sul fatto che farebbero pagare una cosa fatta in diamante solo per il nome.... DIAMANTE... DIAMANTE... :ave: :ave:
microcip
19-09-2007, 21:54
dai non scaldarti... cerca di dissipare il calore...:D
scaldarsi e chi si scalda:fagiano:
il diamante è si carbonio ma la struttura è diversa... cambiano un sacco di cose...
si ma stai cambiando le carte.
il diamante chiamato tale ha 10x costi e ha 10x conduttività.
il diamante grezzo quello che dici tu ha 1x costi ma ha anche 1x conduttività ergo non lo si usa per il cooling poichè controproduttivo.
quindi un dissy in diamante non è fattibile....non mi sembra complicata la cosa.
pure io posso farti un dissy in carbone e ti dico che è un diamante grezzo.
gueRRilla
19-09-2007, 22:01
scaldarsi e chi si scalda:fagiano:
si ma stai cambiando le carte.
il diamante chiamato tale ha 10x costi e ha 10x conduttività.
il diamante grezzo quello che dici tu ha 1x costi ma ha anche 1x conduttività ergo non lo si usa per il cooling poichè controproduttivo.
quindi un dissy in diamante non è fattibile....non mi sembra complicata la cosa.
pure io posso farti un dissy in carbone e ti dico che è un diamante grezzo.
cosa dici? la conduttività di un diamnte grezzo è comunque eccellente... la struttura è la stessa e le proprietà sono le stesse... +-
e comunque carbone è carbone diamante è diamnte... carbonio tutti e due ma struttura diversa... è tutto un altro pianeta!
microcip
19-09-2007, 22:10
cosa dici? la conduttività di un diamnte grezzo è comunque eccellente... la struttura è la stessa e le proprietà sono le stesse... +-
e comunque carbone è carbone diamante è diamnte... carbonio tutti e due ma struttura diversa... è tutto un altro pianeta!
portami un diamante grezzo che costa come il rame o meno e che ha conduttività superiore.
poi ne riparliamo.
beh, tagliamo la testa al toro, se mi regalate un diamante li faccio io i test :sofico:
beh, tagliamo la testa al toro, se mi regalate un diamante li faccio io i test :sofico:
:D :D :D :D
gueRRilla
19-09-2007, 22:17
portami un diamante grezzo che costa come il rame o meno e che ha conduttività superiore.
poi ne riparliamo.
per la conduttività superiore non cè problema... per la polvere di diamante (non diamante grezzo) non saprei dove trovarla attualmente... proverò a cercare solo per sfizio magari... sicuramente la vendono da qualche parte!
comunque ribadisco era solo uno spunto alla conversazione... non un post per rompere i colgioni... qui si parla di proprietà chimiche e fisiche e non si può obiettare! è così e basta! il costo sarà sicuramente superiore (almeno credo io) ma non proibitivo...
farò qualche ricerca...:cool:
microcip
19-09-2007, 22:26
per la conduttività superiore non cè problema... per la polvere di diamante (non diamante grezzo) non saprei dove trovarla attualmente... proverò a cercare solo per sfizio magari... sicuramente la vendono da qualche parte!
no no mo voglio il diamante grezzo con conducività superiore all'argento o rame che sia ma con prezzo pari o di poco superiore a questi ultimi.:O
gueRRilla
19-09-2007, 22:36
no no mo voglio il diamante grezzo con conducività superiore all'argento o rame che sia ma con prezzo pari o di poco superiore a questi ultimi.:O
beh qualsiasi diamante ha conduttività superiore ad Al, Cu, Au...
per il prezzo a parità di volume non è una cosa fattibile... sono convinto che un dissi a parità di superficie costerebbe in diamante (solo materiale) un sacco in più (non mi sbilancio perchè effettivamente non lo so)... ma il costo non sarebbe proibitivo... intendo dire non avrebbe costi sulle migliaia di euro ma dell'ordine delle centinaia... cè gente che paga 300 euro in più per avere un dual core 2.6 rispetto ad un 2.2... figurati se non si possono permettere un dissi in diamante... alla fine il prezzo non sarebbe così proibitivo... io non lo prenderei mai... userei piuttosto il liquido... comunque... ribadisco era solo uno spunto! viviamo di se e ma tutti i giorni... questa non mi pareva proprio una cosa irrealizzabile...
per microcip/gremino tra Thermaright Ultra 120 no extreme ed il mio in firma qual'è migliore per overclock, chiedo perchè ho la possibilita di prendere il Thermaright Ultra 120 a 30€ che mi consigli? mi tengo il mio o che?
grazie mille;)
ragazzi help me sulla mia scheda madre che ho in firma ho montato questo dissipatore Thermalright XP 120 e ventola enermax 120mm con un unico problema in pratica mi tocca da una parte il dissipatore e dall'altra le ram che ho dovuto spostare sugli ultimi due slot ora vi chiedo come faccio per nn farlo toccare e sopratutto per rimettere le ram in dual channel
Ho capito... il mio 6600 ha vid 1.225v quindi si va in overvolt oltre i 3.2GHz... scalda molto... che ne dici... fino a 70° ci si sta?
Sempre secondo il mio metro di misura (sinstetizzando i vari calcoli e calcolini consigliati da Intel):
idle > entro i 20°C sopra TA (Ambient Temperature);
full > 30°C sotto il TJ (Junction Temperature) max.
per microcip/gremino tra Thermaright Ultra 120 no extreme ed il mio in firma qual'è migliore per overclock, chiedo perchè ho la possibilita di prendere il Thermaright Ultra 120 a 30€ che mi consigli? mi tengo il mio o che?
grazie mille;)
Risposto al tuo PM...
Risposto al tuo PM...
mille grazie ho letto;)
I soliti sospetti
20-09-2007, 09:41
Sempre secondo il mio metro di misura (sinstetizzando i vari calcoli e calcolini consigliati da Intel):
idle > entro i 20°C sopra TA (Ambient Temperature);
full > 30°C sotto il TJ (Junction Temperature) max.
cioé... tu mi dici in sostanza che con un TJ di 85° non andresti oltre i 55°? Ho sempre creduto che 65° in full con Orthos (in pratica condizione di stress difficilmente raggiungibile con la maggior parte dei software) fossero una temp ottimale e di sicurezza. :confused:
cioé... tu mi dici in sostanza che con un TJ di 85° non andresti oltre i 55°? Ho sempre creduto che 65° in full con Orthos (in pratica condizione di stress difficilmente raggiungibile con la maggior parte dei software) fossero una temp ottimale e di sicurezza. :confused:
Esattamente...
Ripeto... quelli che ti ho postato sono i "miei" riferimenti sintetici riguardo i limiti ottimali (costanti) ed Intel non cita le condizioni ed i tempi di permanenza oltre una determinata T. ...
a te il se, voler sforare ed il quanto...
Ovviamente come ben dici, Orthos stressa i componenti in maniera continuativa oltre il normale uso e quindi quei tuoi 65°C (sotto Orthos) li reputo buoni, inquanto ottenuti in condizione estrema e difficilmente/raramente raggiungibile...
I soliti sospetti
20-09-2007, 10:57
Esattamente...
Ripeto... quelli che ti ho postato sono i "miei" riferimenti sintetici riguardo i limiti ottimali (costanti) ed Intel non cita le condizioni ed i tempi di permanenza oltre una determinata T. ...
a te il se, voler sforare ed il quanto...
Ovviamente come ben dici, Orthos stressa i componenti in maniera continuativa oltre il normale uso e quindi quei tuoi 65°C (sotto Orthos) li reputo buoni, inquanto ottenuti in condizione estrema e difficilmente/raramente raggiungibile...
Difficilmente no... raramente si ma cmq non oltre pochissimo tempo. ;)
Io sono come dicevo a 58° in full come sono in firma... salirò in overclock fino ad avere 65° in full max e fin dove le ram mi reggono.
Grazie :)
Difficilmente no... raramente si ma cmq non oltre pochissimo tempo. ;)
Beh... dipende dall'utilizzo...
Io sono come dicevo a 58° in full come sono in firma... salirò in overclock fino ad avere 65° in full max e fin dove le ram mi reggono.
Grazie :)
58°C in full sotto Orthos vuol dire un full di circa 49/50° (T.core) in uso quotidano... direi che hai ancora un buon margine...
salve a tutti,sto pensando di montare il dissipatore asus triton 70 nel pc in firma...cosa ne pensate?
ragazzi help me sulla mia scheda madre che ho in firma ho montato questo dissipatore Thermalright XP 120 e ventola enermax 120mm con un unico problema in pratica mi tocca da una parte il dissipatore e dall'altra le ram che ho dovuto spostare sugli ultimi due slot ora vi chiedo come faccio per nn farlo toccare e sopratutto per rimettere le ram in dual channel
nessuno sa aiutarmi????
salve a tutti,sto pensando di montare il dissipatore asus triton 70 nel pc in firma...cosa ne pensate?
Direi di andare su prodotti testati oppure, attendi ancora qualche tempo e vedremo come si comporta...
nessuno sa aiutarmi????
Per far entrare l'XP ed ottenere quel che cerchi, dovresti sbarcare il dissi passivo sulla circuteria e sostituirlo con altro...
Secondo me, risulta più conveniente cambiare dissi cpu ...
merkutio
20-09-2007, 17:51
Direi di andare su prodotti testati oppure, attendi ancora qualche tempo e vedremo come si comporta...
ciao gremino,
hai notizie del thermalright ultima 90? da quello che si legge in rete è ottimo
ciao gremino,
hai notizie del thermalright ultima 90? da quello che si legge in rete è ottimo
E' un'ottimo prodotto, specialmente considerandone la compattezza/dimensioni...
merkutio
20-09-2007, 18:09
E' un'ottimo prodotto, specialmente considerandone la compattezza/dimensioni...
mi prudono le mani :D
vi prego dissuadetemi :ciapet:
mi prudono le mani :D
vi prego dissuadetemi :ciapet:
dipende se ti prude la destra o la sinistra, potrebbero essere mazzate lo sapevi?
scherzo.:D :D :D :D
mi prudono le mani :D
vi prego dissuadetemi :ciapet:
Su che macchina devi montarlo?
merkutio
20-09-2007, 18:15
Su che macchina devi montarlo?
quello che ho nella firma
quello che ho nella firma
Modello esatto della mobo?
merkutio
20-09-2007, 18:29
Modello esatto della mobo?
c'è scritto:
gigabyte s3 965p revisione 3.3
c'è scritto:
gigabyte s3 965p revisione 3.3
Direi che è compatibilissimo...
merkutio
20-09-2007, 18:45
Direi che è compatibilissimo...
si e poi pensavo che le dimensioni ridotte migliorerebbero l'areazione generale del case. il big typhoon è un bambinone appeso alla scheda madre. :D
Widowmaker
20-09-2007, 19:00
mi prudono le mani :D
vi prego dissuadetemi :ciapet:
anche io a breve farò lo stesso acquisto, mi ha molto impressionato e per una volta starebbe anche nel mio case :D
si e poi pensavo che le dimensioni ridotte migliorerebbero l'aerazione generale del case.
Beh... non direi... per migliorare l'areazione, dovresti iniziare (se non l'hai fatto) togliere/rigirare il modulo HDD del tuo 532 ;) ...
merkutio
20-09-2007, 19:08
Beh... non direi... per migliorare l'areazione, dovresti iniziare (se non l'hai fatto) togliere/rigirare il modulo HDD del tuo 532 ;) ...
eheheh
è stata la prima cosa che ho fatto
ho tolto anche tutti i filtri guadagnando parecchi gradi
ma "storicamente" non ho mai avuto problemi di temp perchè ci sto attento
è il big typhoon che non mi soddisfa
I soliti sospetti
20-09-2007, 19:15
Beh... dipende dall'utilizzo...
58°C in full sotto Orthos vuol dire un full di circa 49/50° (T.core) in uso quotidano... direi che hai ancora un buon margine...
Per l'appunto... sono salito stabile a 3.5GHz ed ho 40/42° in idle e 64/65° in full sotto Orthos... credo che come daily possa bastare... che ne dici?
Sono certo però che ottimizzando l'areazione del case con altre 2 Silverstone in estrazione sopra e dietro dovrei guadagnare qualcosa.
Poi se avrò in inverno circa 20/22° ambiente e con il consenso delle ram... salgo a 400x9 e ram in 2:3. ;)
I soliti sospetti
20-09-2007, 19:17
eheheh
è stata la prima cosa che ho fatto
ho tolto anche tutti i filtri guadagnando parecchi gradi
ma "storicamente" non ho mai avuto problemi di temp perchè ci sto attento
è il big typhoon che non mi soddisfa
Togliendo i filtri delle ventole si guadagnano gradi?:mbe:
merkutio
20-09-2007, 19:23
Togliendo i filtri delle ventole si guadagnano gradi?:mbe:
il case ha filtri antipolvere frontalmente
si guadagnano gradi ma occorre maggiore manutenzione
I soliti sospetti
20-09-2007, 20:17
il case ha filtri antipolvere frontalmente
si guadagnano gradi ma occorre maggiore manutenzione
Lo so... quando li pulisco tolgo molta polvere... proverò... grazie :)
Direi di andare su prodotti testati oppure, attendi ancora qualche tempo e vedremo come si comporta...
che intendi per prodotti testati?
I soliti sospetti
20-09-2007, 20:51
X @Microcip:
Mi hai consigliato la Silverstone FM121/122 ed ho preso la 121... il problema è che ne vorrei prendere una senza il fan controller... ho visto sul sito della Silverstone ed ho trovato la FN121 solo che non riesco a trovare le sue specifiche... come la consideri?Ho visto quella per il numero di pale come la FM121.
Grazie :)
Edit: le ho trovate le specifiche.
Per l'appunto... sono salito stabile a 3.5GHz ed ho 40/42° in idle e 64/65° in full sotto Orthos... credo che come daily possa bastare... che ne dici?
Dipende dal TJ max della cpu...
Se hai un 85, 65°C sotto Orthos sono ok...
Con un TJ 100, si ha ancora margine...
che intendi per prodotti testati?
Prodotti, dei quali si hanno maggiori info prestazionali...
microcip
20-09-2007, 21:08
X @Microcip:
Mi hai consigliato la Silverstone FM121/122 ed ho preso la 121... il problema è che ne vorrei prendere una senza il fan controller... ho visto sul sito della Silverstone ed ho trovato la FN121 solo che non riesco a trovare le sue specifiche... come la consideri?Ho visto quella per il numero di pale come la FM121.
Grazie :)
Edit: le ho trovate le specifiche.
la fm121 è molto + silenziosa ma sposta intorno ai 40 cfm se non erro.
è una buona fan ma perdi le prestazioni della fm12*
I soliti sospetti
20-09-2007, 21:09
Dipende dal TJ max della cpu...
Se hai un 85, 65°C sotto Orthos sono ok...
Con un TJ 100, si ha ancora margine...
Ho il Tj 85°... ho notato un aumento in full di 5° ogni 100MHz in più quindi per salire a 3.6GHz avrei sui 70° ma considerato che la tamb è attualmente 25/26°... boh... vediamo... devo areare bene e devo scegliere delle ventole (2) da mettere in estrazione... consigli?
Grazie :)
I soliti sospetti
20-09-2007, 21:11
la fm121 è molto + silenziosa ma sposta intorno ai 40 cfm se non erro.
è una buona fan ma perdi le prestazioni della fm12*
Ho capito... prenderò altre 2 FM121/122... non so come fare per il controller però...mica le posso fixare a 2400rpm :mbe:
microcip
20-09-2007, 21:13
Ho capito... prenderò altre 2 FM121/122... non so come fare per il controller però...mica le posso fixare a 2400rpm :mbe:
sono balordi quei cosi ne avevo già discusso in precedenza.
l'unica cosa che puoi fare è prendere i cavi dal motore della fan.
Ho il Tj 85°... ho notato un aumento in full di 5° ogni 100MHz in più quindi per salire a 3.6GHz avrei sui 70° ma considerato che la tamb è attualmente 25/26°... boh... vediamo... devo areare bene e devo scegliere delle ventole (2) da mettere in estrazione... consigli?
Grazie :)
Io mi fermerei ai 3.5GHz, in attesa di sistemare l'areazione ;) ...
Riguardo le fan, dipende dove vuoi piazzarle e come vuoi distribuire i flussi.
I soliti sospetti
20-09-2007, 21:42
sono balordi quei cosi ne avevo già discusso in precedenza.
l'unica cosa che puoi fare è prendere i cavi dal motore della fan.
Eh... ho bisogno di un controller... ho lo Zalman volendo... mo ci lavoro su ;)
Io mi fermerei ai 3.5GHz, in attesa di sistemare l'areazione ;) ...
Riguardo le fan, dipende dove vuoi piazzarle e come vuoi distribuire i flussi.
Ora infatti mi fermo... intanto la Artic Silver5 penso si stia assestando e sono calato a 39/41° in idle... mi avete fatto appassionare e ci voglio lavorare su... sto valutando se tenere o meno la cross fan perché potrei utilizzare il pannello del case per piazzarci 3 ventole (la quarta cozza con l'Ultra120)... ora vedo ma intanto mille grazie!! :)
P.S. come ho un'attimo posto una foto.
Prodotti, dei quali si hanno maggiori info prestazionali...
queste info prestazionali sono sufficienti?
http://www.asus.it/products.aspx?l1=16&l2=65&l3=0&l4=0&model=1695&modelmenu=2
volevo sapere poi una cosa...che differenza c è tra Max. Airflow e Max. Air Pressure?qual è il fattore più importante?
queste info prestazionali sono sufficienti?
http://www.asus.it/products.aspx?l1=16&l2=65&l3=0&l4=0&model=1695&modelmenu=2
Quelle sono le specifiche del produttore...
Le informazioni prestazionali, sono ben altro (comparazioni con prodotti analoghi)...
volevo sapere poi una cosa...che differenza c è tra Max. Airflow e Max. Air Pressure?qual è il fattore più importante?
Quelli sono dati tecnici che interessano specificatamete, ventole et simili.
Le voci principe da considerare sono :
Max Airflow (portata d'aria) riportata solitamente in CFM o m3/h;
Rumorosità max (riportata in dB(A))...
Altri dati tipo alimentazione, velocità di rotazione, peso, dimensioni, connettore di alimentazione, completano le specifiche del singolo prodotto e risultano utili ai fini dell'integrazione/utilizzo/compatibilità...
Quelle sono le specifiche del produttore...
Le informazioni prestazionali, sono ben altro (comparazioni con prodotti analoghi)...
Quelli sono dati tecnici che interessano specificatamete, ventole et simili.
Le voci principe da considerare sono :
Max Airflow (portata d'aria) riportata solitamente in CFM o m3/h;
Rumorosità max (riportata in dB(A))...
Altri dati tipo alimentazione, velocità di rotazione, peso, dimensioni, connettore di alimentazione, completano le specifiche del singolo prodotto e risultano utili ai fini dell'integrazione/utilizzo/compatibilità...
quindi la portata d' aria è la quantità d' aria mentre air pressure è la forza con cui l aria viene buttata al processore...avendo visto le caratteristiche tecniche del link ke ho postato,senza fare confronti con altri dissipatori,cosa ne pensi?
quindi la portata d' aria è la quantità d' aria mentre air pressure è la forza con cui l aria viene buttata al processore...avendo visto le caratteristiche tecniche del link ke ho postato,senza fare confronti con altri dissipatori,cosa ne pensi?
Difficile non fare confronti...
Considerando le caratteristiche riportate dal costruttore, si può dire ben poco... esse sono molto comuni e considerando il prezzo di vendita, direi che esistono prodotti della stessa fascia con caratteristiche migliori...
Alcune indiscrezioni, lo reputano un prodotto molto prestante (con doppia fan) ma ripeto, il prezzo di vendita e la visione di alcuni suoi particolari, mi fa pensare ben altro...
ragazzi qualcuno di voi ha uno zalman vf1000 su un'ati x1950xtx?
ragazzi qualcuno di voi ha uno zalman vf1000 su un'ati x1950xtx?
...e magari anche su una 1950 Pro? :D
Agilulfo
21-09-2007, 17:09
Volevo sapere cosa ne pensate dei dissipatori che funzionano con l'implementazione di una cella di peltier da 50w... ne esistono due o tre modelli ... trai più "famosi" il Titan Amanda e i vari Macs Triumph... in particolare mi interessava capire se potevano fare la differenza rispetto a un comune dissipatore high end ad aria o se addirittura cedono qualche punto ai vari infinity e ifx come prestazioni generali... difatti non avrebbe mica tanto senso levarsi di tasca 100€ per comprare un dissipatore che non fa nemmeno il lavoro di un "comune" Infinity... per non parlare del fatto che sti cosi arrivano a consumare da soli 50w e rotti in caso di cpu sotto sforzo....
Eye of the tiger
21-09-2007, 17:35
Secondo voi lo Scythe SCASM-1000 Andy Samurai Master è al livello dell'infinity o del ninja ?
Chiedo perchè ho scelto un case Aplus El diablo e in giro per internet qualcuno dice che non entra l'infinity e visto che l'andy samurai è più basso di un paio di cm.........................
Volevo sapere cosa ne pensate dei dissipatori che funzionano con l'implementazione di una cella di peltier da 50w... ne esistono due o tre modelli ... trai più "famosi" il Titan Amanda e i vari Macs Triumph... in particolare mi interessava capire se potevano fare la differenza rispetto a un comune dissipatore high end ad aria o se addirittura cedono qualche punto ai vari infinity e ifx come prestazioni generali... difatti non avrebbe mica tanto senso levarsi di tasca 100€ per comprare un dissipatore che non fa nemmeno il lavoro di un "comune" Infinity... per non parlare del fatto che sti cosi arrivano a consumare da soli 50w e rotti in caso di cpu sotto sforzo....
Personalmente, li ritengo utili in case piccoli privi di areazione o areazione limitata, senza rinunciare a buoni over...
In caso contrario, gli attuali prodotti riescono a competere ed a risultare più convenienti...
microcip
21-09-2007, 17:46
Volevo sapere cosa ne pensate dei dissipatori che funzionano con l'implementazione di una cella di peltier da 50w... ne esistono due o tre modelli ... trai più "famosi" il Titan Amanda e i vari Macs Triumph... in particolare mi interessava capire se potevano fare la differenza rispetto a un comune dissipatore high end ad aria o se addirittura cedono qualche punto ai vari infinity e ifx come prestazioni generali... difatti non avrebbe mica tanto senso levarsi di tasca 100€ per comprare un dissipatore che non fa nemmeno il lavoro di un "comune" Infinity... per non parlare del fatto che sti cosi arrivano a consumare da soli 50w e rotti in caso di cpu sotto sforzo....
possono fare qualcosa in più rispetto ai dissipatori ''convenzionali'' di media tengono dai 2 ai 5° in meno in full load.
soprattutto se non si ha un case ventilato e/o piccolo.
edit:bruciato sul tempo...:p
Agilulfo
21-09-2007, 17:47
possono fare qualcosa in più rispetto ai dissipatori ''convenzionali'' di media tengono dai 2 ai 5° in meno in full load.
soprattutto se non si ha un case ventilato e/o piccolo.
beh ...fico... ma ne varra la pena?
che modello consiglieresti te?
Secondo voi lo Scythe SCASM-1000 Andy Samurai Master è al livello dell'infinity o del ninja ?
Chiedo perchè ho scelto un case Aplus El diablo e in giro per internet qualcuno dice che non entra l'infinity e visto che l'andy samurai è più basso di un paio di cm.........................
Su quel case, vai di Thermalright SI-128 SE...
microcip
21-09-2007, 17:50
beh ...fico... ma ne varra la pena?
che modello consiglieresti te?
sinceramente io non sono mai stato attratto da quei dissipatori sia per il consumo che per l'ingombro di cavi e schede pci.
comunque se dovessi scegliere andrei sui macs.
raga,
se cambio ventola al dissi stock!!!
la situazione delle temp migliora oppure resta sempre lo stesso?
ARRIVATO!!!!!!!!!!
Ho tra le mani the monster, si, è lui, the number one, il migliore, imbattibile (ecc... ecc... :D )
THERMALRIGHT IFX-14!!!
CON 2 NANOXIA FX-12 2000
Spero nel weekend di riuscire a montarlo e di postare tutte le foto e le fasi del montaggio su un thread...
Vi farò sapere...
Ciao!
raga aiutatemi io con il case chiuso ora ho avuto uno sbalzo di temperature enorme la mia configurazione è in firma è possibile da 35° a 42
ARRIVATO!!!!!!!!!!
Ho tra le mani the monster, si, è lui, the number one, il migliore, imbattibile (ecc... ecc... :D )
THERMALRIGHT IFX-14!!!
CON 2 NANOXIA FX-12 2000
Spero nel weekend di riuscire a montarlo e di postare tutte le foto e le fasi del montaggio su un thread...
Vi farò sapere...
Ciao!
:eek: :eek: aspettiamo, fai presto.;)
Agilulfo
21-09-2007, 19:05
sinceramente io non sono mai stato attratto da quei dissipatori sia per il consumo che per l'ingombro di cavi e schede pci.
comunque se dovessi scegliere andrei sui macs.
come mai di grazia? :D
microcip
21-09-2007, 19:33
come mai di grazia? :D
poichè hanno una qualità costruttiva nettamente superiore alle soluzioni che propone la titan.
microcip
21-09-2007, 19:34
raga aiutatemi io con il case chiuso ora ho avuto uno sbalzo di temperature enorme la mia configurazione è in firma è possibile da 35° a 42
cioè? stai a 42° in idle?
tamb?
Agilulfo
21-09-2007, 19:41
poichè hanno una qualità costruttiva nettamente superiore alle soluzioni che propone la titan.
ok grazie mille per le informazioni e l'aiuto.
Eye of the tiger
21-09-2007, 22:11
Su quel case, vai di Thermalright SI-128 SE...
Che ventola mi consigliate ?
Va bene la Nanoxia da 1600 giri ?
Che ventola mi consigliate ?
Va bene la Nanoxia da 1600 giri ?
La Nanoxia da 1600rpm è una fan da 80mm...
L'SI 128 SE, monta ventole da 120mm... quindi direi FX12-1250 o FX12-2000...
Personalmente, consiglio la FX12-2000...
I soliti sospetti
23-09-2007, 14:06
Ciao a tutti :)
volevo un consiglio rapido e indolore :D ... lo Zalman cnps8000 come lo reputate come dissipatore?
Grazie ;)
Gremino, microcip, vi va di fare un salto sul thread che ho aperto oggi sull'IFX-14? L'ho appena montato e... vorrei una vostra opinione!
Il thread è raggiungibile QUI (http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1559678).
usa9999999999
23-09-2007, 20:42
Secondo voi fino a quanto può tenere in overclock un dissipatore per cpu che ora fa normalmente il suo dovere? La cpu è una I C2Q Q6600 che per ora gira normalmente a 2,4 Ghz.
I soliti sospetti
23-09-2007, 22:35
Ciao a tutti :)
volevo un consiglio rapido e indolore :D ... lo Zalman cnps8000 come lo reputate come dissipatore?
Grazie ;)
Up :help:
Up :help:
per quanto ne sò è buono, lo usa mio cugino non ha problemi dice.;)
I soliti sospetti
23-09-2007, 22:39
per quanto ne sò è buono, lo usa mio cugino non ha problemi dice.;)
Ti ringrazio... lo dovrei piazzare su di un sistema non in overclock quindi dovrebbe andare?
Grazie :)
Ti ringrazio... lo dovrei piazzare su di un sistema non in overclock quindi dovrebbe andare?
Grazie :)
anche mio cugino non ha okkato, direi vai tranquillo.;)
I soliti sospetti
23-09-2007, 22:46
anche mio cugino non ha okkato, direi vai tranquillo.;)
Grazie ;)
Grazie ;)
di niente figurati.;)
Agilulfo
24-09-2007, 13:55
altra domandina veloce probabilmente da nabbo della situazione... a volte mi capita di vedere dissipatori tra le cui specifiche si riporta (base e heatpipes in rame lamelle in alluminio) ... poi vado a vedere le immagini e sia la base che le heatpipes hanno un colore tal quale a quello dell'alluminio... è una copertura speciale del rame o sono solo semplicemente dissipatori full alu?
microcip
24-09-2007, 16:17
altra domandina veloce probabilmente da nabbo della situazione... a volte mi capita di vedere dissipatori tra le cui specifiche si riporta (base e heatpipes in rame lamelle in alluminio) ... poi vado a vedere le immagini e sia la base che le heatpipes hanno un colore tal quale a quello dell'alluminio... è una copertura speciale del rame o sono solo semplicemente dissipatori full alu?
sono cromati; serve per evitare possibili corrosioni.
Agilulfo
24-09-2007, 16:55
sono cromati; serve per evitare possibili corrosioni.
capisco... quindi sono sicuramente dissipatori da NON lappare visto e considerato che cosi sicuramente si rimuoverebbe la cromatura protettiva ? :confused:
microcip
24-09-2007, 17:13
capisco... quindi sono sicuramente dissipatori da NON lappare visto e considerato che cosi sicuramente si rimuoverebbe la cromatura protettiva ? :confused:
teoricamente no; ma molti se ne fregano e li lappano comunque.
Agilulfo
24-09-2007, 17:28
teoricamente no; ma molti se ne fregano e li lappano comunque.
mmm... certo dopo molta usura quando la base è assai rigata o con scheggiature...
Demonius
24-09-2007, 18:04
Ciao a tutti, avrei una domanda da farvi. Ho come dissipatore un thermalright ultra 120 extreme e devo inserirlo su un processore conroe e6700.
Avrei due domande da farvi.
1) La pasta termica va messa sotto la base del dissipatore e poi lo stesso poggiato sul processore. Oppure va messa sul processore (e quindi non sul dissipatore) e poi attacco il dissipatore sopra.
2) Mi potreste dire quanta ne devo mettere?
merkutio
24-09-2007, 18:20
Ciao a tutti, avrei una domanda da farvi. Ho come dissipatore un thermalright ultra 120 extreme e devo inserirlo su un processore conroe e6700.
Avrei due domande da farvi.
1) La pasta termica va messa sotto la base del dissipatore e poi lo stesso poggiato sul processore. Oppure va messa sul processore (e quindi non sul dissipatore) e poi attacco il dissipatore sopra.
2) Mi potreste dire quanta ne devo mettere?
o fai così :
http://www.arcticsilver.com/pdf/appinstruct/as5/ins_as5_intel_dual_wcap.pdf
oppure metti la pasta al centro del processore, delle dimensioni di un chicco di riso, appoggi il dissi, lo ruoti leggermente verso destra e verso sinistra, di poco però, in modo da eliminare le bolle d'aria e poi stringi il dissy.
Airborne
24-09-2007, 18:27
chiedo agli espertissimi gremino e microcip un consiglio sul dissipatore da metter nella configurazione in firma tenendeo presente che:
1) sul chi della mb vorrei mettere un Thermalright HR-05 IFX SLI
Thermalright HR-05 IFX SLI, da inserire tra la vga del primo slot e la cpu magari con una ventoila da 80x80x15.
2) le dimensioni del mio case
Larghezza: 20.6 cm
Profondità: 47.2 cm
Altezza: 52.3 cm
chiedo agli espertissimi gremino e microcip un consiglio sul dissipatore da metter nella configurazione in firma tenendeo presente che:
1) sul chi della mb vorrei mettere un Thermalright HR-05 IFX SLI
Thermalright HR-05 IFX SLI, da inserire tra la vga del primo slot e la cpu magari con una ventoila da 80x80x15.
2) le dimensioni del mio case
Larghezza: 20.6 cm
Profondità: 47.2 cm
Altezza: 52.3 cm
tranquillo ci pensano loro;)
microcip
24-09-2007, 20:20
chiedo agli espertissimi gremino e microcip un consiglio sul dissipatore da metter nella configurazione in firma tenendeo presente che:
1) sul chi della mb vorrei mettere un Thermalright HR-05 IFX SLI
Thermalright HR-05 IFX SLI, da inserire tra la vga del primo slot e la cpu magari con una ventoila da 80x80x15.
2) le dimensioni del mio case
Larghezza: 20.6 cm
Profondità: 47.2 cm
Altezza: 52.3 cm
budget?
Airborne
24-09-2007, 20:26
bah budget variabile....
ho scartato a priori il 120 extreme e il noctua perche eccessivamente costosi. Stesso discorso si puo fare per il tuniq tower. A meno che nn abbiate sotto uano il link di uno shop che ha qualche cosa in offerta.
invece avevo pensato all'infinity che pero nn mi sembra ci stia in quello spazio, anche se ho visto che come dimensione è uguale ad coolink e al 9700.
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
24-09-2007, 20:31
bah budget variabile....
ho scartato a priori il 120 extreme e il noctua perche eccessivamente costosi. Stesso discorso si puo fare per il tuniq tower. A meno che nn abbiate sotto uano il link di uno shop che ha qualche cosa in offerta.
invece avevo pensato all'infinity che pero nn mi sembra ci stia in quello spazio, anche se ho visto che come dimensione è uguale ad coolink e al 9700.
dal Drago c'è l'ultra 120 a 48,90€ ;)
Airborne
24-09-2007, 20:32
lo avevo visto solo che
48+staffa+ ventola se ne vanno 70 euro e oltre...
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
24-09-2007, 20:35
lo avevo visto solo che
48+staffa+ ventola se ne vanno 70 euro e oltre...
Staffa per che socket? per la ventola hai ragione :asd:
merkutio
24-09-2007, 20:35
bah budget variabile....
ho scartato a priori il 120 extreme e il noctua perche eccessivamente costosi. Stesso discorso si puo fare per il tuniq tower. A meno che nn abbiate sotto uano il link di uno shop che ha qualche cosa in offerta.
invece avevo pensato all'infinity che pero nn mi sembra ci stia in quello spazio, anche se ho visto che come dimensione è uguale ad coolink e al 9700.
io direi anche un thermalright ultima 90 sempre dal dragone ( però l'hanno messo tra i thermaltake )
lo avevo visto solo che
48+staffa+ ventola se ne vanno 70 euro e oltre...
sulla baia c'è thermalright ultra 120 + fan 25€:eek:
Airborne
24-09-2007, 20:54
io direi anche un thermalright ultima 90 sempre dal dragone ( però l'hanno messo tra i thermaltake )
nn penso sia a livello di infinity and co..
merkutio
24-09-2007, 21:00
nn penso sia a livello di infinity and co..
le recensioni dicono proprio di si invece
Ragazzi volevo farmi questa domanda, è possibile che nel mio case con 3 ventole ieri ne ho aggiunta una quarta, ho temperature del genere la cpu a 40° e la mobo a 42°, il dissipatore è thermalright xp 120 con ventola da 120mm e il case è soprano mi sapete aiutare dove sbaglio o cosa posso fare
Demonius
25-09-2007, 07:53
o fai così :
http://www.arcticsilver.com/pdf/appinstruct/as5/ins_as5_intel_dual_wcap.pdf
oppure metti la pasta al centro del processore, delle dimensioni di un chicco di riso, appoggi il dissi, lo ruoti leggermente verso destra e verso sinistra, di poco però, in modo da eliminare le bolle d'aria e poi stringi il dissy.
Ti ringrazio. Ciao
ZM-RHS88
Qualcuno mi spiega perchè è impossibile trovare lo Zalman ZM-RHS88??
Senza di quello il VF1000 sulle 8800 è INUTILE! :muro:
ZM-RHS88
Qualcuno mi spiega perchè è impossibile trovare lo Zalman ZM-RHS88??
Senza di quello il VF1000 sulle 8800 è INUTILE! :muro:
spedizione in 7 giorni su Compu***e;)
Ragazzi volevo farmi questa domanda, è possibile che nel mio case con 3 ventole ieri ne ho aggiunta una quarta, ho temperature del genere la cpu a 40° e la mobo a 42°, il dissipatore è thermalright xp 120 con ventola da 120mm e il case è soprano mi sapete aiutare dove sbaglio o cosa posso fare
help me
ragazzi voi per un E6550 (oc ma non esagerato) cosa consigliate? da stare sui 50€ (dissy + fan oppure "tutto unito")
:sofico:
Airborne
25-09-2007, 09:45
help me
credo tu abbia avuto problemi con la pasta termica
microcip
25-09-2007, 10:02
nn penso sia a livello di infinity and co..
direi di orientarti su:
scythe infinity
scythe ninja
thermaltake v1
thermalright ultima 90i
zalman 8700
microcip
25-09-2007, 10:03
ragazzi voi per un E6550 (oc ma non esagerato) cosa consigliate? da stare sui 50€ (dissy + fan oppure "tutto unito")
:sofico:
scythe ninja o thermaltake v1
microcip
25-09-2007, 14:20
per chi era interessato all'ultima 90 ecco un piccolo test vs il tuniq tower
piattaforma di test:
http://xs118.xs.to/xs118/07344/S7000100.JPG
test:
ultima 90
http://img153.imagevenue.com/loc996/th_26042_1_122_996lo.JPG (http://img153.imagevenue.com/img.php?image=26042_1_122_996lo.JPG)http://img165.imagevenue.com/loc779/th_26048_2_122_779lo.JPG (http://img165.imagevenue.com/img.php?image=26048_2_122_779lo.JPG)http://img153.imagevenue.com/loc1091/th_26059_3_122_1091lo.JPG (http://img153.imagevenue.com/img.php?image=26059_3_122_1091lo.JPG)
tuniq 120
http://xs118.xs.to/xs118/07344/S7000103.JPG
test
http://img145.imagevenue.com/loc629/th_26197_1_122_629lo.JPG (http://img145.imagevenue.com/img.php?image=26197_1_122_629lo.JPG)http://img163.imagevenue.com/loc996/th_26206_2_122_996lo.JPG (http://img163.imagevenue.com/img.php?image=26206_2_122_996lo.JPG)http://img137.imagevenue.com/loc196/th_26212_3_122_196lo.JPG (http://img137.imagevenue.com/img.php?image=26212_3_122_196lo.JPG)
Airborne
25-09-2007, 14:32
micro, cosa ne pensi del Noctua CPU Cooler NH-U9F?meglio il
Thermalright Ultra-90?
eventualmente che ventola mi consigli?
mi interessa molto che sia silenziosa ma che abbia anche una buona portata visto che devo metterla sul dissipatore
merkutio
25-09-2007, 15:35
micro, cosa ne pensi del Noctua CPU Cooler NH-U9F?meglio il
Thermalright Ultra-90?
eventualmente che ventola mi consigli?
mi interessa molto che sia silenziosa ma che abbia anche una buona portata visto che devo metterla sul dissipatore
come già ti ho detto nel tuo caso il thermalright ultima 90 è la migliore soluzione ed i test di micro lo dimostrano
Airborne
25-09-2007, 15:37
il problema è che nn si trova !
ho visto su una 10cina di shop e nn c'è.
microcip
25-09-2007, 15:42
micro, cosa ne pensi del Noctua CPU Cooler NH-U9F?meglio il
Thermalright Ultra-90?
eventualmente che ventola mi consigli?
mi interessa molto che sia silenziosa ma che abbia anche una buona portata visto che devo metterla sul dissipatore
prestazionalmente parlando l'ultima 90 è la soluzione migliore (drako dovrebbe averlo a catalogo) economicamente parlando la soluzione migliore è il noctua in questione oppure lo scythe ninja mini.
merkutio
25-09-2007, 15:44
il problema è che nn si trova !
ho visto su una 10cina di shop e nn c'è.
te l'ho detto dove prenderlo, adesso te lo posto in privato
il problema è che nn si trova !
ho visto su una 10cina di shop e nn c'è.
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37&products_id=1684
http://www.compuline.it/schedaprodotto.asp?prodotto_cod=16709
secondo voi indicativamente quale case (se non proprio il modello almeno la marca) sarebbe adatto a livello di dimensioni e praticità per mantenere una temperatura ideale all'interno per cpu scheda video scheda madre hd ??
so che sono ot pero' sarei grato se mi riservaste cmq una risposta. grazie;)
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
25-09-2007, 19:36
secondo voi indicativamente quale case (se non proprio il modello almeno la marca) sarebbe adatto a livello di dimensioni e praticità per mantenere una temperatura ideale all'interno per cpu scheda video scheda madre hd ??
so che sono ot pero' sarei grato se mi riservaste cmq una risposta. grazie;)
Antec Nine Hundred :sofico:
ghiltanas
25-09-2007, 19:57
raga qualcuno può mandarmi in pvt il nome di uno shop fidato che fa lo zalman 9500led sotto i 50, sui 45 diciamo...perchè nn mi riesce trovarlo da nessuna parte in sto periodo
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
25-09-2007, 19:59
raga qualcuno può mandarmi in pvt il nome di uno shop fidato che fa lo zalman 9500led sotto i 50, sui 45 diciamo...perchè nn mi riesce trovarlo da nessuna parte in sto periodo
Dal Drago ;)
raga qualcuno può mandarmi in pvt il nome di uno shop fidato che fa lo zalman 9500led sotto i 50, sui 45 diciamo...perchè nn mi riesce trovarlo da nessuna parte in sto periodo
risposto in pvt;)
TeoGuitar_PC_Man
25-09-2007, 22:03
ciao a tutti! io ho un dubbio ke mi attanaglia... ho acquistato il termaltake silent 775.. nn so se il verso in cui l'ho montato è giusto! come faccio a capire? io 'ho montato con le scanalature sotto la ventola ke puntano in direzione della scheda video.. cioè nello stesso verso del blocchetto con le scanalature dove c'è su il logo della mb.. grazie.. :D
merkutio
25-09-2007, 22:40
non riesco a trovare recensioni relative a questo dissipatore
qualcuno ha qualche info in più?
la base mi convince poco
mrctrgcrg
25-09-2007, 23:41
ragazzi scusate se ve lo chiedo così brutalmente secondo voi qualè il miglior dissipatore per un q6600?
merkutio
25-09-2007, 23:49
ragazzi scusate se ve lo chiedo così brutalmente secondo voi qualè il miglior dissipatore per un q6600?
se vuoi le massime prestazioni
thermalright ultra 120 extreme
mrctrgcrg
26-09-2007, 00:17
se vuoi le massime prestazioni
thermalright ultra 120 extreme
ma secondo voi riesco a farcelo entrare in un antec nine hundred?
TeoGuitar_PC_Man
26-09-2007, 09:32
ingwye ho bisogno di te?! hai letto il mio mex? attendo una tua risp.. grazie :D
microcip
26-09-2007, 09:51
ciao a tutti! io ho un dubbio ke mi attanaglia... ho acquistato il termaltake silent 775.. nn so se il verso in cui l'ho montato è giusto! come faccio a capire? io 'ho montato con le scanalature sotto la ventola ke puntano in direzione della scheda video.. cioè nello stesso verso del blocchetto con le scanalature dove c'è su il logo della mb.. grazie.. :D
http://img147.imagevenue.com/loc657/th_96704_1_123_657lo.jpg (http://img147.imagevenue.com/img.php?image=96704_1_123_657lo.jpg)http://img43.imagevenue.com/loc642/th_96709_2_123_642lo.jpg (http://img43.imagevenue.com/img.php?image=96709_2_123_642lo.jpg)http://img169.imagevenue.com/loc1014/th_96714_3_123_1014lo.jpg (http://img169.imagevenue.com/img.php?image=96714_3_123_1014lo.jpg)http://img17.imagevenue.com/loc626/th_96715_4_123_626lo.jpg (http://img17.imagevenue.com/img.php?image=96715_4_123_626lo.jpg)
;)
microcip
26-09-2007, 09:57
ma secondo voi riesco a farcelo entrare in un antec nine hundred?
http://img102.imagevenue.com/loc729/th_97066_IMG_1205_122_729lo.jpg (http://img102.imagevenue.com/img.php?image=97066_IMG_1205_122_729lo.jpg)
:)
ghiltanas
26-09-2007, 10:16
a proposito dello zalman 9500led, ora ce ne sono 2 versioni e sinceramente nn capisco la differenza:
zalman 9500a led
zalman 9500 led
quella A in + nel primo cosa indica?
microcip
26-09-2007, 10:23
a proposito dello zalman 9500led, ora ce ne sono 2 versioni e sinceramente nn capisco la differenza:
zalman 9500a led
zalman 9500 led
quella A in + nel primo cosa indica?
il primo supporta l'am2 di serie;)
TeoGuitar_PC_Man
26-09-2007, 10:56
http://img147.imagevenue.com/loc657/th_96704_1_123_657lo.jpg (http://img147.imagevenue.com/img.php?image=96704_1_123_657lo.jpg)http://img43.imagevenue.com/loc642/th_96709_2_123_642lo.jpg (http://img43.imagevenue.com/img.php?image=96709_2_123_642lo.jpg)http://img169.imagevenue.com/loc1014/th_96714_3_123_1014lo.jpg (http://img169.imagevenue.com/img.php?image=96714_3_123_1014lo.jpg)http://img17.imagevenue.com/loc626/th_96715_4_123_626lo.jpg (http://img17.imagevenue.com/img.php?image=96715_4_123_626lo.jpg)
;)
grazie mille!!! :D
p.s com'è come dissipatore? ke ne pensi?
microcip
26-09-2007, 11:33
grazie mille!!! :D
p.s com'è come dissipatore? ke ne pensi?
sinceramente??
fa alquanto pena..meglio di niente comunque.:)
TeoGuitar_PC_Man
26-09-2007, 11:35
sinceramente??
fa alquanto pena..meglio di niente comunque.:)
davvero?! uff allora ho fatto un pessimo acquisto.. :cry:
se applico una pasta coi controc***i posso migliorare un po' la situazione?
microcip
26-09-2007, 11:38
davvero?! uff allora ho fatto un pessimo acquisto.. :cry:
se applico una pasta coi controc***i posso migliorare un po' la situazione?
quadagni poco o niente 2/3°.
imho rivenditi questo e prendi con 20€ un hyper tx che è su un'altro pianeta.
TeoGuitar_PC_Man
26-09-2007, 11:42
quadagni poco o niente 2/3°.
imho rivenditi questo e prendi con 20€ un hyper tx che è su un'altro pianeta.
cioè io il silent l'ho pagato 30 e midici ke con 10 euro meno l'hyper tx è migliore?! :mad:
microcip
26-09-2007, 11:45
cioè io il silent l'ho pagato 30 e midici ke con 10 euro meno l'hyper tx è migliore?! :mad:
praticamente si.
l'hyper tx viene circa sui 25€+ss ed ha prestazioni superiori sia in ambito acustico che dissipazionale.
ale@@rock
26-09-2007, 12:57
ho notato che sul dissi stock intel la pasta non è stesa in modo uniforme ma a strisce,devo metterlo così sul procio in modo che si sparga da sola con il calore ho devo stenderla io prima di metterla sul procio?
grazie :)
merkutio
26-09-2007, 13:24
non riesco a trovare recensioni relative a questo dissipatore
qualcuno ha qualche info in più?
la base mi convince poco
uppettino
ho notato che sul dissi stock intel la pasta non è stesa in modo uniforme ma a strisce,devo metterlo così sul procio in modo che si sparga da sola con il calore ho devo stenderla io prima di metterla sul procio?
grazie :)
in teoria è da mettere così com'è ma ti consiglio di toglierla del tutto e mettere un'altra pasta se ne hai in casa
ale@@rock
26-09-2007, 14:16
in teoria è da mettere così com'è ma ti consiglio di toglierla del tutto e mettere un'altra pasta se ne hai in casa
ah ok,grazie mille! :D
I soliti sospetti
26-09-2007, 14:50
http://img102.imagevenue.com/loc729/th_97066_IMG_1205_122_729lo.jpg (http://img102.imagevenue.com/img.php?image=97066_IMG_1205_122_729lo.jpg)
:)
Scusa ma dalla foto non riesco a capire come è fissata la Silverstone sull'Ultra 120eXtreme... sembra solo appoggiata e non vedo le sue clips?:confused:
freddy69bz
26-09-2007, 14:53
cioè io il silent l'ho pagato 30 e midici ke con 10 euro meno l'hyper tx è migliore?! :mad:
scusami, ma hai proprio buttato via 30€...
con 43€ avresti potuto prendere lo scythe infinity oppure il 9500 della zalman! Con 50€ circa c'era anche lo zalman 9700led
Ps: con uno scythe avresti suicuramente guadagnato dai 5 ai 10°C in full...
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
26-09-2007, 14:54
ma secondo voi riesco a farcelo entrare in un antec nine hundred?
Guarda nella mia firma :asd:
microcip
26-09-2007, 14:54
Scusa ma dalla foto non riesco a capire come è fissata la Silverstone sull'Ultra 120eXtreme... sembra solo appoggiata e non vedo le sue clips?:confused:
magia:O
scythe ninja o thermaltake v1
Zalman 7700, 8700 e 9500 invece come sono?
in definitiva, il dissy + performante per socket775?
microcip
26-09-2007, 15:03
Zalman 7700, 8700 e 9500 invece come sono?
fra i tre l'8700 e il 9500 sono i + performanti
in definitiva, il dissy + performante per socket775?
thermalright si-128se; ultra 120 extreme; ifx-14
fra i tre l'8700 e il 9500 sono i + performanti
thermalright si-128se; ultra 120 extreme; ifx-14
l'SI-128 SE è quello che forse mi interessa di + visto che risulta meno ingombrante e posso scegliere io la ventola...magari una Nanoxia
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
26-09-2007, 16:44
l'SI-128 SE è quello che forse mi interessa di + visto che risulta meno ingombrante e posso scegliere io la ventola...magari una Nanoxia
Anche per l'ultra 120 eXtreme e l'IFX-14 puoi scegliere tu la ventola :asd:
I soliti sospetti
26-09-2007, 16:52
magia:O
Dai :cry: ... dimmi come lo hai fissato :help:
Ti dico solo che io per fissarlo con le clips ho dovuto aprire i fori della Silverstone che sono uniti dalla plastica con un lavoro certosino che mi è anche venuto bene ma le clips continuano a non piacermi!!
Dai :cry: ... dimmi come lo hai fissato :help:
Ti dico solo che io per fissarlo con le clips ho dovuto aprire i fori della Silverstone che sono uniti dalla plastica con un lavoro certosino che mi è anche venuto bene ma le clips continuano a non piacermi!!
tiro a indovinare.
con le viti in silicone tipo quelle che escono nelle nanoxia??:D
http://aycu38.webshots.com/image/29197/2002293112610553888_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002293112610553888)
http://aycu04.webshots.com/image/29083/2002204033546934134_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002204033546934134)
I soliti sospetti
26-09-2007, 17:04
con le viti in silicone tipo quelle che escono nelle nanoxia??:D
:mbe: ... quali sono?:mbe:
Qualche foto?:help:
Edit: viste... dove si trovano e come si piazzano?
:mbe: ... quali sono?:mbe:
Qualche foto?:help:
inserite.:D
I soliti sospetti
26-09-2007, 17:07
tiro a indovinare.
con le viti in silicone tipo quelle che escono nelle nanoxia??:D
http://aycu38.webshots.com/image/29197/2002293112610553888_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002293112610553888)
http://aycu04.webshots.com/image/29083/2002204033546934134_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002204033546934134)
Ripensandoci bene... non può aver usato quelle... la ventola ha i fori uniti e chiusi dalla plastica e dovrebbero essere lunghe di più di quelle che hai postato e si sarebbero notate... come ha fatto?????:mbe: :confused:
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
26-09-2007, 17:08
:mbe: ... quali sono?:mbe:
Qualche foto?:help:
Edit: viste... dove si trovano e come si piazzano?
Le trovi dal drago
Ripensandoci bene... non può aver usato quelle... la ventola ha i fori uniti e chiusi dalla plastica e dovrebbero essere lunghe di più di quelle che hai postato e si sarebbero notate... come ha fatto?????:mbe: :confused:
ho tirato a indovinare, però così come l'ho appoggiata alla fan basterebbe inserirla nel dissi ti pare.;)
I soliti sospetti
26-09-2007, 17:11
Le trovi dal drago
Grazie ;)
ho tirato a indovinare, però così come l'ho appoggiata alla fan basterebbe inserirla nel dissi ti pare.;)
No... no... secondo me la Silverstone non l'ha fissata con qualcosa... l'ha incollata con il silicone... può essere?:mbe:
Grazie ;)
No... no... secondo me la Silverstone non l'ha fissata con qualcosa... l'ha incollata con il silicone... può essere?:mbe:
silicone? potrebbe essere, non ho il dissi che avete voi, però mi sembra di intravedere delle fascette in plastica messe a regola d'arte, di colore bianco.:mbe:
I soliti sospetti
26-09-2007, 17:17
silicone? potrebbe essere, non ho il dissi che avete voi, però mi sembra di intravedere delle fascette in plastica messe a regola d'arte, di colore bianco.:mbe:
Si... credo abbia messo l'antivibrazione dietro e quelle fascette di lato per non farla spostare e che abbia utilizzato del silicone "termico" per bloccarla... se ha fatto questo è tra il diabolico ed il folle... diabolico per l'idea e folle xché se non avesse funzionato gli sarebbe partita la ventola a 2400rpm mentre la provava e non oso pensare cosa potrebbe fare nel case :eek:
P.S. io ci ho messo anche la griglia per paura :tie:
Si... credo abbia messo l'antivibrazione dietro e quelle fascette di lato per non farla spostare e che abbia utilizzato del silicone "termico" per bloccarla... se ha fatto questo è tra il diabolico ed il folle... diabolico per l'idea e folle xché se non avesse funzionato gli sarebbe partita la ventola a 2400rpm mentre la provava e non oso pensare cosa potrebbe fare nel case :eek:
:eek: è maniacale però.
I soliti sospetti
26-09-2007, 17:21
:eek: è maniacale però.
Beh... mica tanto... lui ha trovato la soluzione... io ci ho pensato e ripensato e poi ho tagliato e limato. :D
Beh... mica tanto... lui ha trovato la soluzione... io ci ho pensato e ripensato e poi ho tagliato e limato. :D
tutto questo perchè, non ci sono le clip? spiegami.;)
http://aycu22.webshots.com/image/29421/2000715967807489696_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000715967807489696)
I soliti sospetti
26-09-2007, 17:27
tutto questo perchè, non ci sono le clip? spiegami.;)
http://aycu22.webshots.com/image/29421/2000715967807489696_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000715967807489696)
No... le clips ci sono ma non sono come quelle dell'Infinity che entrano sopra... quelle dell'Ultra entrano tra un foro e l'altro della ventola e se la ventola non è aperta tra un foro e l'altro e ha il "condotto" (come la Silverstone) le clips non vanno... capito?
P.S. anche io ho l'Infinity sul secondo pc... la seconda ventola ne vale la pena?
microcip
26-09-2007, 17:32
Dai :cry: ... dimmi come lo hai fissato :help:
Ti dico solo che io per fissarlo con le clips ho dovuto aprire i fori della Silverstone che sono uniti dalla plastica con un lavoro certosino che mi è anche venuto bene ma le clips continuano a non piacermi!!
tiro a indovinare.
con le viti in silicone tipo quelle che escono nelle nanoxia??:D
http://aycu38.webshots.com/image/29197/2002293112610553888_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002293112610553888)
http://aycu04.webshots.com/image/29083/2002204033546934134_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002204033546934134)
ho tirato a indovinare, però così come l'ho appoggiata alla fan basterebbe inserirla nel dissi ti pare.;)
Grazie ;)
No... no... secondo me la Silverstone non l'ha fissata con qualcosa... l'ha incollata con il silicone... può essere?:mbe:
Si... credo abbia messo l'antivibrazione dietro e quelle fascette di lato per non farla spostare e che abbia utilizzato del silicone "termico" per bloccarla... se ha fatto questo è tra il diabolico ed il folle... diabolico per l'idea e folle xché se non avesse funzionato gli sarebbe partita la ventola a 2400rpm mentre la provava e non oso pensare cosa potrebbe fare nel case :eek:
P.S. io ci ho messo anche la griglia per paura :tie:
:asd:
non sapete come mi sto sbellicando......
e si che c'è pure in prima pg oltrettutto in rosso.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18099885&postcount=535
No... le clips ci sono ma non sono come quelle dell'Infinity che entrano sopra... quelle dell'Ultra entrano tra un foro e l'altro della ventola e se la ventola non è aperta tra un foro e l'altro e ha il "condotto" (come la Silverstone) le clips non vanno... capito?
P.S. anche io ho l'Infinity sul secondo pc... la seconda ventola ne vale la pena?
adesso ho capito, per l'infinity la seconda fan che ho messo direi ottieni qualcosa in full load, non ricordo però in temp quanti gradi di preciso.
adesso ad esempio con tamb 24° smart guardian mi da 27/28°.
:asd:
non sapete come mi sto sbellicando......
e si che c'è pure in prima pg oltrettutto in rosso.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18099885&postcount=535
:D sei unico:D .
immaginavi di farti due risate stasera?;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.