Entra

View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 [102] 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114

Mannyx
06-10-2011, 18:04
Non ho capito hai lasciato la pasta che c'era sulla cpu !? :eek:


sul dissipatore dovrebbe esserci preapplicata la mx2 o la mx4... perchè toglierla per metterne un'altra di pari qualità? :confused:

poi dai anche con la pasta peggiore del mondo mi paiono incredibili quei risultati...

perbacco
06-10-2011, 18:52
Non ho capito hai lasciato la pasta che c'era sulla cpu !? :eek:
.

La cpu l'avevo pulita. Sulla cpu avevo messo la mx2, dal dissi intel avevo tolto la pasta di serie.
Comunque, anche se è rimasta qualche traccia di pasta sull'ultima applicazione, si tratta comunque di pasta fresca di qualche giorno.

perbacco
06-10-2011, 18:58
sul dissipatore dovrebbe esserci preapplicata la mx2 o la mx4... perchè toglierla per metterne un'altra di pari qualità? :confused:

poi dai anche con la pasta peggiore del mondo mi paiono incredibili quei risultati...

Io ho un tubetto di mx2, quindi non avrei applicato nulla di più performante della pasta preapplicata.

Il dissipatore è attaccato saldamente e montato a mio parere in maniera giusta.
Lo strato di pasta che ho trovato sul 7pro è leggermente più abbondante di quella che in genere metto io, ma non credo che influisca in maniera cosi negativa.

Aspetto qualche giorno per fare stabilizzare la pasta e vediamo che succede.

Se non vedo dei miglioramenti, smonto e rimonto.

aquistar
06-10-2011, 19:12
Io ho un tubetto di mx2, quindi non avrei applicato nulla di più performante della pasta preapplicata.

Il dissipatore è attaccato saldamente e montato a mio parere in maniera giusta.
Lo strato di pasta che ho trovato sul 7pro è leggermente più abbondante di quella che in genere metto io, ma non credo che influisca in maniera cosi negativa.

Aspetto qualche giorno per fare stabilizzare la pasta e vediamo che succede.

Se non vedo dei miglioramenti, smonto e rimonto.

Io sono dell'idea che ogni volta che smonti devi ripulire il tutto, in ogni caso sembrano temp. altine.
Quanti gradi hai nella stanza dove usi il pc ?

DIDAC
06-10-2011, 19:39
am2 am3 + non plus sono tutti uguali come attacchi. Probabilmente andrebbe anche su sk939, AMD non cambia da più di un lustro le misure degli attacchi del socket.

Thx!
Intanto ho preso una giga 990fxa-ud3, stasera ci monto sopra il 965 ;)

perbacco
06-10-2011, 19:58
Io sono dell'idea che ogni volta che smonti devi ripulire il tutto, in ogni caso sembrano temp. altine.
Quanti gradi hai nella stanza dove usi il pc ?

In stanza potrebbero esserci 25 gradi, il cabinet è un cmstacker di 5-6 anni fa.
In idle, con cpu a 1600mhz ho temperature di 3-4 gradi superiori a quelle che avevo prima di montare il 7pro rev.2
Temperature rilevate sia con coretemp che realtemp, danno lo stesso risultato.

Domenica smonto tutto e rimetto la pasta.

Ciao!

Redorta
07-10-2011, 13:11
Lo so che sta domanda l'avranno fatta mille volte :muro: :muro: :muro:; ma è normale che l'Archon montato su muova un pochetto??? Thanks a lot!

traskot
07-10-2011, 14:22
in che senso dubbi? dici che è meglio l'hyper? perchè? :)

Pensavo si trovasse a meno, niente di che!

È più performante un aric xtreme o un scynte mugen iii?

Mugen III

In stanza potrebbero esserci 25 gradi, il cabinet è un cmstacker di 5-6 anni fa.
In idle, con cpu a 1600mhz ho temperature di 3-4 gradi superiori a quelle che avevo prima di montare il 7pro rev.2
Temperature rilevate sia con coretemp che realtemp, danno lo stesso risultato.

Domenica smonto tutto e rimetto la pasta.

Ciao!

Sono un pò alte credo, non conosco bene il comportamento dei nuovi processori. Prova a rismontare quando vuoi mettendo un chicco di pasta termica nuova al centro della cpu dopo aver pulito bene il tutto.

Lo so che sta domanda l'avranno fatta mille volte :muro: :muro: :muro:; ma è normale che l'Archon montato su muova un pochetto??? Thanks a lot!

Ma anche il mio un pò si muove ma niente di che, micro movimenti vanno bene...oscillazioni maggiori no!

perbacco
07-10-2011, 17:48
Sono un pò alte credo, non conosco bene il comportamento dei nuovi processori. Prova a rismontare quando vuoi mettendo un chicco di pasta termica nuova al centro della cpu dopo aver pulito bene il tutto.


Ho lanciato lynx e alla fine la temperatura più alta è stata 73 gradi.

Con 8 superpi da 32mega 70 gradi.

La cpu sta a 3500 mhz, vid 1.2760

ibra_89
09-10-2011, 10:47
raga ho uno scythe mugen ii montato sul procio (i7 2600k) come dissi come vedo se il dissi appunto è tutto ok funziona perfettamente??..perchè credo di avere problemi con un componente di raffreddamento ma non riesco a capire quale sia il problema :(...

matmat
11-10-2011, 17:41
ciao, mi occorre un consiglio:) , per un e7200 da occare leggermente, un thermaltake contac 29 o molto meglio un ninja3, mi interessa soprattutto che sia silenzioso, l'esborso supplementare giustifica l'acquisto del ninja?
grazie

:help:

Jeetkundo
12-10-2011, 16:15
Spero di aver azzeccato la sezione. Volevo sapere se il Thermalright Silver Arrow è compatibile con la scheda madre EVGA 780I sli. Sulla lista ufficiale di compatibilità, sotto la sezione evga, non c'e' proprio il mio chipset...

http://i.imgur.com/eLfDb.jpg

traskot
12-10-2011, 17:04
Spero di aver azzeccato la sezione. Volevo sapere se il Thermalright Silver Arrow è compatibile con la scheda madre EVGA 780I sli. Sulla lista ufficiale di compatibilità, sotto la sezione evga, non c'e' proprio il mio chipset...


Sezione sbagliata non del tutto, magari qualcuno ti risponde ma ti conviene chiedere anche sul thread della mobo e del dissi se esistono.

el_pocho2008
12-10-2011, 17:39
che ne dite del hyper 212 plus a 36 euro?
é buono silenzioso?

Matalf
12-10-2011, 17:45
Spero di aver azzeccato la sezione. Volevo sapere se il Thermalright Silver Arrow è compatibile con la scheda madre EVGA 780I sli. Sulla lista ufficiale di compatibilità, sotto la sezione evga, non c'e' proprio il mio chipset...


per forza non c'è tra le compatibilità, è una mobo 775 :asd: il silver Arrow e sucessivo all uscita dal mercato di questo socket e non ha la staffa in dotazione.


CMQ con 10€ trovi l'adattatore e se hai delle ram low profile (senza dissipatori alti) non dovresti aver nessun problema.

P.s: il noctua NH-d14 ha la staffa 775 già in dotazione ed è più semplice da montare ;)

Matalf
12-10-2011, 17:47
che ne dite del hyper 212 plus a 36 euro?
é buono silenzioso?

cosa ci devi dissipare?


CMQ si trova a meno ;)

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=hyper+212+plus&id=20155&prezzoMin=&prezzoMax=

Jeetkundo
12-10-2011, 19:49
P.s: il noctua NH-d14 ha la staffa 775 già in dotazione ed è più semplice da montare ;)

Ah ok grazie :) Controllando la lista di compatibilità del Noctua ho però scoperto che non posso montarlo sulla mia scheda madre, sul sito dice:

Incompatible due to the height of the chipset cooler.

Quindi mi sa che non posso mettere il Noctua :(

el_pocho2008
13-10-2011, 12:26
cosa ci devi dissipare?


CMQ si trova a meno ;)

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=hyper+212+plus&id=20155&prezzoMin=&prezzoMax=

un core duo 6400
Che con il dissy stock in questo periodo mi segna dopo pochi minuti dall'accensione 55 gradi!
Si ma i sono negozi che vendono questi dissipatori?
Io sono di Napoli e l'ho visto che c'è l'ha un distributore informatico Focelda

Andreww!!!
13-10-2011, 13:27
un core duo 6400
Che con il dissy stock in questo periodo mi segna dopo pochi minuti dall'accensione 55 gradi!
Si ma i sono negozi che vendono questi dissipatori?
Io sono di Napoli e l'ho visto che c'è l'ha un distributore informatico Focelda

di che zona di napoli sei? Ci sarebbe informatica multimediale, ma attualmente il sito è offline quindi non so che fine abbiano fatto..

AndryTAS
14-10-2011, 18:22
ragazzi che dissipatore consigliate con:

-Phenom 2 x6 1100T
- ud5p
- ocz platinum cl7 a 1600
-Cm690

psychok9
14-10-2011, 19:54
Salve a tutti :p
Sto cercando un dissipatore con capacità in overclock simili al Noctua NH-D14, e che costi meno... esiste?

Matalf
14-10-2011, 19:57
Salve a tutti :p
Sto cercando un dissipatore con capacità in overclock simili al Noctua NH-D14, e che costi meno... esiste?

silver Arrow circa 10€ in meno e va leggermente megio

psychok9
14-10-2011, 20:08
silver Arrow circa 10€ in meno e va leggermente megio

Mitico, come spazio occupato è simile?

Matalf
14-10-2011, 20:11
Mitico, come spazio occupato è simile?

leggermente più grosso e obbliga ad utilizzare ram a basso profilo :)

psychok9
14-10-2011, 20:14
leggermente più grosso e obbliga ad utilizzare ram a basso profilo :)
Anche il noctua, infatti pensavo di prendere memorie come le gskill senza dissipatore in alto, che ne pensi?
L'unica cosa è che sembra difficoltoso da trovare...
Grazie mille :)

Matalf
14-10-2011, 20:20
Anche il noctua, infatti pensavo di prendere memorie come le gskill senza dissipatore in alto, che ne pensi?
L'unica cosa è che sembra difficoltoso da trovare...
Grazie mille :)

in realtà il noctua non ha questo problema avendo la ventola frontale che si può agganciare più in alto cmq efettivamente attualmente sembra introvabile, sicuramente è colpa di una revisione per il soket 2011

AndryTAS
14-10-2011, 23:11
ragazzi che dissipatore consigliate con:

-Phenom 2 x6 1100T
- ud5p
- ocz platinum cl7 a 1600
-Cm690


uppetee....

Matalf
14-10-2011, 23:15
uppetee....

con NH-d14 un 1090t l'ho portato a 4.4GHZ :asd:
il Silver Arrow costa un po di meno(10€) e va leggermente( 1°C) meglio, ma causa prossima uscita socket 2011 per ora è introvabile

AndryTAS
15-10-2011, 07:54
con NH-d14 un 1090t l'ho portato a 4.4GHZ :asd:
il Silver Arrow costa un po di meno(10€) e va leggermente( 1°C) meglio, ma causa prossima uscita socket 2011 per ora è introvabile

il silver sono riuscito a trovarlo...certo è molto imponente come dissi quindi tu lo consigli?

ironman72
15-10-2011, 08:48
il silver sono riuscito a trovarlo...certo è molto imponente come dissi quindi tu lo consigli?

silver arrow, noctua nh-d14 sono i migliori il top del raffreddamento ad aria..
Io monto un nh-c14 a sviluppo orrizzontale e tiene il mio 980x a 4,2 ghz a temperature ridicole 22 gradi in idle!
noctua e thermaright sono il massimo...

Matalf
15-10-2011, 10:29
il silver sono riuscito a trovarlo...certo è molto imponente come dissi quindi tu lo consigli?

attualmente ho l'IFX-14, versione vecchia dell silver arrow(cambiano solo la forma delle alette e lo spazio tra le due torri era leggermente maggiore)

con cui raffreddo da 3 anni un i7 920@ 3,8 1,3V d'estate difficilmente ha superato i 60°C in gioco


ho avuto sotto mano anche un nh-d14 con cui ho portato un 1090T a 4,4GHz( molto fortunello) con temperature sotto linx di 65°C


Sono ottimi dissipatori, superiori perfino a pseudo liquidi come h50, h2o60, h70, ecc.. abbinati alle giuste ventole sono perfetti.

P.s: consiglio il noctua per il montaggio leggermente più semplice e per la possibilità di alzare la posizione della ventola frontale, per il resto sono praticamente identici, sia come dimensioni sia in prestazioni, sia in silenziosità, cambia solo il prezzo leggermente a favore del thermalright

AndryTAS
16-10-2011, 02:39
attualmente ho l'IFX-14, versione vecchia dell silver arrow(cambiano solo la forma delle alette e lo spazio tra le due torri era leggermente maggiore)

con cui raffreddo da 3 anni un i7 920@ 3,8 1,3V d'estate difficilmente ha superato i 60°C in gioco


ho avuto sotto mano anche un nh-d14 con cui ho portato un 1090T a 4,4GHz( molto fortunello) con temperature sotto linx di 65°C


Sono ottimi dissipatori, superiori perfino a pseudo liquidi come h50, h2o60, h70, ecc.. abbinati alle giuste ventole sono perfetti.

P.s: consiglio il noctua per il montaggio leggermente più semplice e per la possibilità di alzare la posizione della ventola frontale, per il resto sono praticamente identici, sia come dimensioni sia in prestazioni, sia in silenziosità, cambia solo il prezzo leggermente a favore del thermalright

E del Thermalright Archon che dite? rispetto al Silver

Matalf
16-10-2011, 02:46
E del Thermalright Archon che dite? rispetto al Silver

è il restyle del vecchio True quindi dovrebbe andare un po' peggio ( un paio di gradi, nulla di eclatante ) peggio dei fratilli maggiori Silver e D14

Biker Jr
17-10-2011, 10:47
Ciao a tutti, avevo bisogno di un consiglio per cambiare il mio dissipatore stock del AMD Phenom II X4 955 Black Edition.

Volevo cambiarlo perchè quello stock è veramente troppo, ma propio troppo rumoroso e devo sempre abbassare la velocità della ventola almeno al 50% per tenerlo su un rumore sopportabile.

Non ho intenzione di fare Overclock (le possibilità sono dello 0,001% hehe).

Quale dissipatore mi consigliate su un budget di circa 30euro? Pensavo di acquistare sulla chiave visto che devo fare un altro ordine.

La mia configurazione è in firma, anche se a breve monterò 4 banchi di RAM invece di 2.


Grazie mille :)

wizard1993
17-10-2011, 11:04
Ciao a tutti, avevo bisogno di un consiglio per cambiare il mio dissipatore stock del AMD Phenom II X4 955 Black Edition.

Volevo cambiarlo perchè quello stock è veramente troppo, ma propio troppo rumoroso e devo sempre abbassare la velocità della ventola almeno al 50% per tenerlo su un rumore sopportabile.

Non ho intenzione di fare Overclock (le possibilità sono dello 0,001% hehe).

Quale dissipatore mi consigliate su un budget di circa 30euro? Pensavo di acquistare sulla chiave visto che devo fare un altro ordine.

La mia configurazione è in firma, anche se a breve monterò 4 banchi di RAM invece di 2.


Grazie mille :)
che case hai? Se è quello in firma un buon xigmatek gaia fa al caso tuo.

Biker Jr
17-10-2011, 11:09
che case hai? Se è quello in firma un buon xigmatek gaia fa al caso tuo.

Si la mia configurazione è quella in firma.

Case: Midi Cooler Master Elite 370 Gaming.

Una mia preoccupazione è che non dovrebbe starci causa le RAM che sono un pò ingombranti, però se non ricordo male dovrebbero essere lontane dall'area del dissipatore.

DIDAC
17-10-2011, 11:10
Ciao a tutti, avevo bisogno di un consiglio per cambiare il mio dissipatore stock del AMD Phenom II X4 955 Black Edition.

Volevo cambiarlo perchè quello stock è veramente troppo, ma propio troppo rumoroso e devo sempre abbassare la velocità della ventola almeno al 50% per tenerlo su un rumore sopportabile.

Non ho intenzione di fare Overclock (le possibilità sono dello 0,001% hehe).

Quale dissipatore mi consigliate su un budget di circa 30euro? Pensavo di acquistare sulla chiave visto che devo fare un altro ordine.

La mia configurazione è in firma, anche se a breve monterò 4 banchi di RAM invece di 2.


Grazie mille :)

Sulla chiave hanno lo Scythe Ninja 3 a 35 euri.
Devi però verificare che ci stia nel case e se potrai montare 4 banchi di ram.
Il dissi è ottimo, per OC futuri oppure a default con un aventola al minimo dei giri ;)

traskot
17-10-2011, 11:52
Ciao a tutti, avevo bisogno di un consiglio per cambiare il mio dissipatore stock del AMD Phenom II X4 955 Black Edition.

Volevo cambiarlo perchè quello stock è veramente troppo, ma propio troppo rumoroso e devo sempre abbassare la velocità della ventola almeno al 50% per tenerlo su un rumore sopportabile.

Non ho intenzione di fare Overclock (le possibilità sono dello 0,001% hehe).

Quale dissipatore mi consigliate su un budget di circa 30euro? Pensavo di acquistare sulla chiave visto che devo fare un altro ordine.

La mia configurazione è in firma, anche se a breve monterò 4 banchi di RAM invece di 2.


Grazie mille :)

Da quel negozio direi, Arctic Cooling Freezer 13 Pro, CM Hyper 212 Plus e come ti hanno suggerito Ninja3 se ti entra tra ram e case che è un ottimo dissipatore anche se ingombrante e con un sistema di montaggio migliorabile (molto buono ma potevano farlo più comodo). Non facendo OC a te interessa prettamente il silenzio e credo che tra questi potresti andare su quel che vuoi con un occhio di riguardo al Ninja in quanto ideato per bassi flussi e dunque orientato al silenzio.

Biker Jr
17-10-2011, 12:50
Da quel negozio direi, Arctic Cooling Freezer 13 Pro, CM Hyper 212 Plus e come ti hanno suggerito Ninja3 se ti entra tra ram e case che è un ottimo dissipatore anche se ingombrante e con un sistema di montaggio migliorabile (molto buono ma potevano farlo più comodo). Non facendo OC a te interessa prettamente il silenzio e credo che tra questi potresti andare su quel che vuoi con un occhio di riguardo al Ninja in quanto ideato per bassi flussi e dunque orientato al silenzio.

Purtroppo credo proprio che il Ninja non mi stia nel caso o stia proprio a file.
Infatti il mio case ha una larghezza di 19cm e il Ninja mi pare sia 16cm... e aggiungendo scheda madre e Processore arriverei proprio a file e quindi renderei tutto inutile.
Adesso dò un occhiata agli altri due. Se non ho visto male però anche gli altri sono circa sui 160mm di lunghezza.

Grazie.

traskot
17-10-2011, 13:34
Suggeriamo quelli con ventola da 12 perchè a confronto con gli altri con ventole inferiori sono più silenziosi e anche più efficienti!

giovanbattista
18-10-2011, 17:10
da 15cm volevi dire;)

Air cooling specialist and pioneer of tower-type heatsinks, Thermalright, released a new revision of its Archon CPU cooler. Archon is a large tower-type heatsink that uses long aluminum fins. The heatsink measures 170 (H) x 155 (L) x 53 (W) mm. Such is the length of the fins that with this new revision, Thermalright decided to use a larger 150 mm fan, the Thermalright TY-150.

http://www.techpowerup.com/153683/Thermalright-Intros-Revised-Archon-CPU-Cooler.html

komodo_1
18-10-2011, 19:37
Cacchio... dovevo aspettare un po' a prenderlo!!
A saperlo prima... :)

giovanbattista:
da 15cm volevi dire
Air cooling specialist and pioneer of tower-type heatsinks, Thermalright, released a new revision of its Archon CPU cooler. Archon is a large tower-type heatsink that uses long aluminum fins. The heatsink measures 170 (H) x 155 (L) x 53 (W) mm. Such is the length of the fins that with this new revision, Thermalright decided to use a larger 150 mm fan, the Thermalright TY-150.

http://www.techpowerup.com/153683/Th...PU-Cooler.html

iennacus
19-10-2011, 11:09
Sono alle prese con la scelta del dissipatore per il mio 2500k, che mi consigliate? L'idea è di avere una configurazione stabile almeno sui 4.4/4.5

La mia conf è :

Case Midi Antec Three Hundred ATX Nero
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v
Asrock P67 Pro rev.B3

Avevo pensato al ninja 3, però non sono convinto.

In caso voi avete esperienze dirette su sto dissi? Mi consigliate uno diverso?

Talpa88
20-10-2011, 12:33
io andrei almeno su un nh-u12b se2 o un nh-c14 oppure un archon in cui puoi sempre aggiungere una seconda ventola...

nuovoUtente2
20-10-2011, 13:12
ciao, sto sostituendo il mio dissipatore stock intel con l'Artic Freezer Pro Rev2 :) il quale ha la pasta termica pre-applicata; quindi pensavo di pulire con un cotton fioc la pasta termica che si trova sul processore la quale ormai dopo due anni sarà abbastanza secca.
Penso di fare bene altrimenti si impasterebbe il tutto :rolleyes: ; confermate?
grazie, ciao

iennacus
20-10-2011, 13:27
io andrei almeno su un nh-u12b se2 o un nh-c14 oppure un archon in cui puoi sempre aggiungere una seconda ventola...

Oramai mi son innamorato dell'nh-d14, ora controllo se entra nel mio case e non tocca le ram e lo prendo

traskot
20-10-2011, 13:53
ciao, sto sostituendo il mio dissipatore stock intel con l'Artic Freezer Pro Rev2 :) il quale ha la pasta termica pre-applicata; quindi pensavo di pulire con un cotton fioc la pasta termica che si trova sul processore la quale ormai dopo due anni sarà abbastanza secca.
Penso di fare bene altrimenti si impasterebbe il tutto :rolleyes: ; confermate?
grazie, ciao

Si si, pulisci tutto per bene, la pasta termica deve essere una microstesura, impastare insieme due paste non ha proprio senso. Ti consiglio di pulire anche il vecchio dissi o ci si incrosterà la vecchia pasta.
Che Freezer hai comprato?

Oramai mi son innamorato dell'nh-d14, ora controllo se entra nel mio case e non tocca le ram e lo prendo

Ottima scelta se ti entra!

Biker Jr
20-10-2011, 14:17
Ciao a tutti, avevo bisogno di un consiglio per cambiare il mio dissipatore stock del AMD Phenom II X4 955 Black Edition.
Volevo cambiarlo perchè quello stock è veramente troppo, ma propio troppo rumoroso e devo sempre abbassare la velocità della ventola almeno al 50% per tenerlo su un rumore sopportabile.
Non ho intenzione di fare Overclock (le possibilità sono dello 0,001% hehe).
Quale dissipatore mi consigliate su un budget di circa 30euro? Pensavo di acquistare sulla chiave visto che devo fare un altro ordine.
La mia configurazione è in firma, anche se a breve monterò 4 banchi di RAM invece di 2.
Grazie mille :)

Visto il mio problema di Case "stretto" e RAM "alte" ho continuato le ricerche ed ho trovato questo: Scythe Grand Kama Cross

Che dite? Può essere la mia soluzione? :)

Grazie :)


P.S. Configurazione in firma

iennacus
20-10-2011, 14:21
Ottima scelta se ti entra!

Ho mandato una mail a quelli della noctua per chiedere e mi han risposto che non dovrei avere problemi nè con le ram nè con il case (al massimo smonto la ventola superiore del case)

direi che è fatta

nuovoUtente2
20-10-2011, 15:20
Si si, pulisci tutto per bene, la pasta termica deve essere una microstesura, impastare insieme due paste non ha proprio senso. Ti consiglio di pulire anche il vecchio dissi o ci si incrosterà la vecchia pasta.
Che Freezer hai comprato?

ok grazie, non avevo pensato a pulire anche l'altro dissipatore :)
mentre scrivevo ho saltato, ho acquistato l'Artic Freezer 7 Pro Rev2.
Ero orientato per l'extreme ma non ci entra (nella mia mobo il socket è messo troppo in alto e c'è poco spazio per via dell'alimentatore), poi sono passato al corsair H60 ma il radiatore sbatteva per mezzo centimetro con l'ali, poi stavo prendendo il CoolerMaster hyper 212 ma secondo le misure ci andava precisissimo ed alla fine ho deciso di acquistare questo che è piccolo e ci entra.

foto della situazione nel mio case: http://img98.imageshack.us/img98/3097/compressohpim0014.jpg
e qui c'è parte del mio calvario :( : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2397183

comunque sono soddisfatto perchè come prestazioni sta proprio sotto all'hyper 212. mi arriva domani e sto studiando come montarlo ed a quanto pare per lavorare meglio devo deassemblare il computer.

http://www.coolermaster.com/upload/review/tomshardware_hyperTX3_201003.png

Talpa88
20-10-2011, 17:52
Oramai mi son innamorato dell'nh-d14, ora controllo se entra nel mio case e non tocca le ram e lo prendo

in questo caso hai il mio pieno appoggio, sono in attesa anhe io di qualche occasione per prenderlo e sostituire il mio attuale nh-u9b se2

ironman72
20-10-2011, 17:55
ok grazie, non avevo pensato a pulire anche l'altro dissipatore :)
mentre scrivevo ho saltato, ho acquistato l'Artic Freezer 7 Pro Rev2.
Ero orientato per l'extreme ma non ci entra (nella mia mobo il socket è messo troppo in alto e c'è poco spazio per via dell'alimentatore), poi sono passato al corsair H60 ma il radiatore sbatteva per mezzo centimetro con l'ali, poi stavo prendendo il CoolerMaster hyper 212 ma secondo le misure ci andava precisissimo ed alla fine ho deciso di acquistare questo che è piccolo e ci entra.

foto della situazione nel mio case: http://img98.imageshack.us/img98/3097/compressohpim0014.jpg
e qui c'è parte del mio calvario :( : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2397183

comunque sono soddisfatto perchè come prestazioni sta proprio sotto all'hyper 212. mi arriva domani e sto studiando come montarlo ed a quanto pare per lavorare meglio devo deassemblare il computer.

http://www.coolermaster.com/upload/review/tomshardware_hyperTX3_201003.png

Veramente l'immagine si riferisce al rapporto prestazioni prezzo, non e' indice di bonta' prestazionale..

nuovoUtente2
20-10-2011, 18:02
Veramente l'immagine si riferisce al rapporto prestazioni prezzo, non e' indice di bonta' prestazionale..

si lo so, comunque il freezer 7 dissipa 130W che a me bastano (non sono riuscito a trovare quanti ne dissipa l'hyper 212), il mio processore ha un tdp di 95W e con un leggero oc (porterò l'fsb da 333x8.5 a 400x8.5) penso che basti.
e poi non ho altra scelta :cry:

ironman72
20-10-2011, 18:18
si lo so, comunque il freezer 7 dissipa 130W che a me bastano (non sono riuscito a trovare quanti ne dissipa l'hyper 212), il mio processore ha un tdp di 95W e con un leggero oc (porterò l'fsb da 333x8.5 a 400x8.5) penso che basti.
e poi non ho altra scelta :cry:
Anche io ho dovuto aspettare un dissi che potesse entrare nel mio case.
Il cosmos s ha un aventola laterale che ruba parecchio spazio ai dissi. meno male che noctua ha messo sul mercato il c14
E' veramente un cas8 trovare il dissi perfetto !

nuovoUtente2
20-10-2011, 18:43
Anche io ho dovuto aspettare un dissi chepotesseaentrare nel mio case.
Il cosmos s ha un aventola laterale che ruba parecchio spazio ai dissi. meno male che noctua ha messo sul mercato il c14
E' veramente un cas8 trovare il dissi perfetto !

di trovare alla fine si trovano sempre però con compromessi, io ho problemi in larghezza e quindi niente dissipatori grandi, mi sta bene uno medio :)

DIDAC
20-10-2011, 21:21
Ma se qualcuno volesse avere un buon dissi per lavorare fanless, cosa verrebbe consigliato?:fagiano:

giovanbattista
20-10-2011, 22:49
Ma se qualcuno volesse avere un buon dissi per lavorare fanless, cosa verrebbe consigliato?:fagiano:

ciao tutto bene?

http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/thermalright-hr-02-macho.html

x lavorare fanless o a bassissimi regimi è il migliore e ora costa pure la metà circa 40€

http://www.xbitlabs.com/images/coolers/thermalright-hr-02-macho/07_tr-mach_size.png

DIDAC
20-10-2011, 22:51
ciao tutto bene?

http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/thermalright-hr-02-macho.html

x lavorare fanless o a bassissimi regimi è il migliore e ora costa pure la metà circa 40€

Hola!
Tutto ok ;)
Grazie per il link me lo studio :D

giovanbattista
20-10-2011, 22:58
cmq io riporto le coclusioni (mi hai battutto sul tempo con la risposta, volevo fare un'integrazione)

Conclusion

Senza dubbio, Thermalright HR-02 Macho è un dispositivo di raffreddamento eccellente con un sacco di vantaggi e non svantaggi. Potremmo avere qualche preoccupazione per le sue grandi dimensioni e peso, ma questi parametri non sono affatto negativi per il contemporaneo super-raffreddamento (e Macho è ovviamente uno di loro). L'unica cosa che desidero attirare l'attenzione del produttore per la necessità per l'imballaggio più affidabili, perché cartoncino come quello difficilmente proteggere le alette del dissipatore morbido e pale dai danni in caso di caduta o colpire. In tutti gli altri aspetti della nuova HR-02 sarà la scelta migliore per una CPU. E 'molto efficiente, vanta basso livello di rumore, viene fornito con una ritenzione universale che è semplice da installare e sicuro, e per di più costa solo 40 dollari! Inoltre, Macho può raffreddare processori overcloccati moderatamente in modalità fanless, che refrigeratori pochissimi sono attualmente in grado di, anche tra i "super" quelli.

Sommando tutto, si può concludere che Thermalright HR-02 Macho merita sicuramente il nostro titolo consigliati Buy. Tuttavia, ci è piaciuto così tanto che abbiamo deciso di aggiornare il suo premio a scelta del redattore titolo per essere migliore l'aria di raffreddamento per processori centrali nella sua fascia di prezzo.

inzomma un uber best buy :D come il 690 x i case, consiglio solo il meglio:read:

DIDAC
20-10-2011, 23:03
Grazie.
Si ho visto che pesa 860 grammi senza ventole.
In ogni caso chi si ricorda i vecchi zalman 7700cu (che avevo) arrivava a 900 grammi :D Certo non era a torre...baricentro più basso...

Ci medito sopra, grazie di nuovo :)

giovanbattista
20-10-2011, 23:36
ci mancherebbe, stammi bene

nuovoUtente2
21-10-2011, 17:33
montato l'Arctic Freezer 7 Pro Rev2 :D e perfettamente funzionante:
http://img14.imageshack.us/img14/2774/compressofoto.jpg

avevo il seguente dubbio LINK: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36191673&postcount=15726 ma alla fine ho lasciato tutto com'è.

al momento noto solo 4° in meno in idle, ora inizio con test in full load :cool:
riguardo al rumore mi sembra lo stesso di prima :mbe:
http://img543.imageshack.us/img543/1218/catturavnp.png
ciao :)

nuovoUtente2
21-10-2011, 18:52
wow ingame è silenziosissimo :eek: e mantiene la stessa rotazione! (almeno credo)
temperature ingame del core più caldo: stock 77°, arctic 60° :eek:
ora provo un test di vero e proprio full load (rendering e prime95).
ho fatto un ottimo acquisto :D e penso dissiperà bene anche con quel poco di oc che voglio fare :D

edit: con prime95 le temp sono salite subito da 38 a 46, poi piano piano sono arrivate a stabilizzarsi attorno ai 50° e non salgono più, il core + caldo è arrivato a 53° :D
appena fermato il test, nel giro di 4 minuti le temp sono attorno a 39/40°

KristinEinander
22-10-2011, 10:40
cmq io riporto le coclusioni (mi hai battutto sul tempo con la risposta, volevo fare un'integrazione)

Conclusion

Senza dubbio, Thermalright HR-02 Macho è un dispositivo di raffreddamento eccellente con un sacco di vantaggi e non svantaggi. Potremmo avere qualche preoccupazione per le sue grandi dimensioni e peso, ma questi parametri non sono affatto negativi per il contemporaneo super-raffreddamento (e Macho è ovviamente uno di loro). L'unica cosa che desidero attirare l'attenzione del produttore per la necessità per l'imballaggio più affidabili, perché cartoncino come quello difficilmente proteggere le alette del dissipatore morbido e pale dai danni in caso di caduta o colpire. In tutti gli altri aspetti della nuova HR-02 sarà la scelta migliore per una CPU. E 'molto efficiente, vanta basso livello di rumore, viene fornito con una ritenzione universale che è semplice da installare e sicuro, e per di più costa solo 40 dollari! Inoltre, Macho può raffreddare processori overcloccati moderatamente in modalità fanless, che refrigeratori pochissimi sono attualmente in grado di, anche tra i "super" quelli.

Sommando tutto, si può concludere che Thermalright HR-02 Macho merita sicuramente il nostro titolo consigliati Buy. Tuttavia, ci è piaciuto così tanto che abbiamo deciso di aggiornare il suo premio a scelta del redattore titolo per essere migliore l'aria di raffreddamento per processori centrali nella sua fascia di prezzo.

inzomma un uber best buy :D come il 690 x i case, consiglio solo il meglio:read:

Ciao giovanbattista,

grazie per la segnalazione. Mi sono appena letto tutta la review e debbo dire che sembra proprio interessante, soprattutto nel rapporto prezzo/prestazioni.

Lo avevo visto in vendita su alcuni e-shop tedeschi già in luglio ed esteticamente mi piaceva molto meno del precedente HR-02; però se come affermano nella review, la nickelatura del rame porta via 1/2 gradi, hanno fatto benissimo a toglierla; già che c'erano potevano evitare di nichelare pure la base :D

Ottima la compatibilità con socket AMD che è inclusa già nel boundle, a differenza del precedente HR-02, che doveva essere acquistata a parte; peccato che però sembra non supportare l'Intel LGA2011 :(

La frase che mi ha colpito di più è a pagina 2
However, the biggest difference between the base of a regular HR-02 and the Macho coolers is the exemplary evenness of the latter and its much better finish quality.
Cioè per la prima volta Thermaright presenta un dissipatore con la base planare invece che convessa :winner: , motivo che mi faceva sempre storcere il naso ( è risaputo che la perfetta planarità di due superfici concorre alla massima dissipazione ).
A questo punto sarebbe bello confrontarlo con altri dissi soprattutto in passivo e in specil modo con il precedente HR-02 "liscio"

Se qualcuno ha qualche altra interessante review ( magari in passivo e raffrontandolo con HR-02 ) su questo dissi segnalatemela pure. Grazie in anticipo :)

traskot
22-10-2011, 13:48
La nichelatura non porta via 2° nemmeno se la facevano spessa mezzo centimetro ma in compenso evita l'ossidazione.

AUTOMAN
22-10-2011, 13:59
Ma se qualcuno volesse avere un buon dissi per lavorare fanless, cosa verrebbe consigliato?:fagiano:

Cooler Master Z600:

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/cooler-master-presenta-il-nuovo-dissipatore-hyper-z600_25256.html

Ne ho uno smontato ma lo usavo con ventola, comunque un mio amico ci montò fanless un pc con un I7 ma non ricordo che modello esatto.

DIDAC
22-10-2011, 14:15
Cooler Master Z600:

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/cooler-master-presenta-il-nuovo-dissipatore-hyper-z600_25256.html

Ne ho uno smontato ma lo usavo con ventola, comunque un mio amico ci montò fanless un pc con un I7 ma non ricordo che modello esatto.

Grazie per la segnalazione, anche se credo sia vecchiotto come progetto, no?

PS Ma tu automan te lo ricordi? :D

AUTOMAN
22-10-2011, 14:32
Grazie per la segnalazione, anche se credo sia vecchiotto come progetto, no?

PS Ma tu automan te lo ricordi? :D

Vecchiotto si, ma è ben fatto, se la cpu non è troppo "calda" fà il suo sporco lavoro ed è anche bello esteticamente, sulle recensioni ne usciva sempre a testa alta (perlomeno abbinato a una ventola, in fanless non si può pretendere la luna in ogni caso, e varia moltissimo dall'areazione che ha il case).
Per il fatto del "ricordo" a cosa ti riferisci?:) L'ho smontato l'altro giorno dal mio X6 1090T ed andava benone, l'ho cambiato solo perchè per smontarlo bisognava ogni volta agire sui dadi dietro la scheda madre e purtroppo la fessura nel case non mi combaciava (quando mai...) con la piastra e dovevo smontare tutta la mainboard per sfilarlo. E' un bel bestione comunque e come costruzione non è datato, ha i suoi 6 heat pipe, una discreta base e una superficie radiante abbondante, più la possibilità di abbinarci 2 ventole, ma in quel caso sono d'accordo che attualmente c'è di meglio ;)

KristinEinander
22-10-2011, 15:04
La nichelatura non porta via 2° nemmeno se la facevano spessa mezzo centimetro ma in compenso evita l'ossidazione.

Ciao traskot,

ho riportato quello che han scritto quelli di xbitlabs :) e solo di recente che ho sentito parlare della possibilità di perdite di prestazioni legate alla nichelatura.
Avresti qualcosa da leggere in merito ?

Pensa che recentemente ho letto qui su HWUpgrade un post in cui si affermava che la nichelatura inficia negativamente fino al 15% della dissipazione :( .... mho lo cerco e se lo trovo te lo posto.

Cosa ne pensi di questa nuova versione del HR-02 ? Meglio questo o il Ninja3

traskot
22-10-2011, 15:22
Ciao traskot,

ho riportato quello che han scritto quelli di xbitlabs :) e solo di recente che ho sentito parlare della possibilità di perdite di prestazioni legate alla nichelatura.
Avresti qualcosa da leggere in merito ?

Pensa che recentemente ho letto qui su HWUpgrade un post in cui si affermava che la nichelatura inficia negativamente fino al 15% della dissipazione :( .... mho lo cerco e se lo trovo te lo posto.

Cosa ne pensi di questa nuova versione del HR-02 ? Meglio questo o il Ninja3

Ma la nichelatura viene fatta elettricamente, basta vedere quando lappi una base nichelata, sarà un micron di spessore, non influisce sulle temperature.
Poi come si fa a testarlo? Nessuno apparte rari tester al mondo fanno test ripetibili e il dissipatore che escono sia nichelati che non si contano sulle dita di una mano.
Tra HR-02 e Ninja3 sarebbe da testare ma a pelle mi viene da orientarmi su HR-02 per il puro fanless data la maggior superficie dissipante.
Il Ninja3 si sa come va dai TEST (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/600-recensione-scythe-ninja-3.html?start=6), c'è da vedere anche che temperature devi tenere sotto controllo.

Moreno Morello
22-10-2011, 16:03
Mi servirebbe un dissipatore per un i5 2500k. Budget 30/35 euro..Il sito da dove compro(e-chiave) ha questi modelli in quella fascia di prezzo

Corsair A70
Enermax ETS-T40-TB
Cooler Master Hyper 212+

Tenete conto che non farò oc estremi ma almeno sui 4.3/4.5Ghz daily use ci voglio arrivare

nuovoUtente2
22-10-2011, 16:20
edit

KristinEinander
22-10-2011, 18:16
Ma la nichelatura viene fatta elettricamente, basta vedere quando lappi una base nichelata, sarà un micron di spessore, non influisce sulle temperature.
Poi come si fa a testarlo? Nessuno apparte rari tester al mondo fanno test ripetibili e il dissipatore che escono sia nichelati che non si contano sulle dita di una mano.
Tra HR-02 e Ninja3 sarebbe da testare ma a pelle mi viene da orientarmi su HR-02 per il puro fanless data la maggior superficie dissipante.
Il Ninja3 si sa come va dai TEST (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/600-recensione-scythe-ninja-3.html?start=6), c'è da vedere anche che temperature devi tenere sotto controllo.

Come promesso eccomi con il link ( tratto da un commento della News di presentazione del Nuovo dissipatore enthusiast Zalman CNPS12X ).
A onor del vero, l'utente Notturnia parlava di CROMATURA e non di nichelatura; sempre di procedimento elettrochimico si tratta, anche se credo intendesse comunque mettere in evidenza lo strato che va a ricoprire il rame :)

credo che sia errato cromare la base.. per un motivo molto semplice.. le superfici radianti cromate disperdono il 15-20% meno calore delle analoghe superfici opache.. li si tratta di permettere il miglior passaggio possibile di calore.. cromarlo è come fare uno specchio termico.. magari quello che funziona per le superfici radianti non funziona per i dissipatori.. ma di primo acchito non mi pare furbo..

Qua servirebbero degli esperti per dirimere la facenda.

I dati del Ninja3 li ho ben chiari, mi manca il raffronto con l'HR-02. Li userei su cpu con TDP massimo 35, 45, 65 watt e forse con le future Cpu Ivy Bridge a 77 Watt , quindi tutta roba che scalda molto poco ;)

Bisognerebbe che microcip facesse un bel test comparativo solo di dissipatori passivi :cool:

Mho vediamo se mi risponde :D

p.s. : anch'io credo che l'HR-02 sia più prestante ed efficente

DIDAC
22-10-2011, 20:12
Per il fatto del "ricordo" a cosa ti riferisci?:)

:D

http://epguides.com/automan/cast.jpg

AUTOMAN
22-10-2011, 20:35
:D

http://epguides.com/automan/cast.jpg

Aaaahhhh, non avevo capito :D mi ricordo eccome! ;)

traskot
22-10-2011, 21:05
Come promesso eccomi con il link ( tratto da un commento della News di presentazione del Nuovo dissipatore enthusiast Zalman CNPS12X ).
A onor del vero, l'utente Notturnia parlava di CROMATURA e non di nichelatura; sempre di procedimento elettrochimico si tratta, anche se credo intendesse comunque mettere in evidenza lo strato che va a ricoprire il rame :)



Qua servirebbero degli esperti per dirimere la facenda.

I dati del Ninja3 li ho ben chiari, mi manca il raffronto con l'HR-02. Li userei su cpu con TDP massimo 35, 45, 65 watt e forse con le future Cpu Ivy Bridge a 77 Watt , quindi tutta roba che scalda molto poco ;)

Bisognerebbe che microcip facesse un bel test comparativo solo di dissipatori passivi :cool:

Mho vediamo se mi risponde :D

p.s. : anch'io credo che l'HR-02 sia più prestante ed efficente

Oltre a dirti che ci ristudio sopra non saprei che dirti. Per ora posso solo dire di non farti troppe paranoie sul nichel. Lui faceva anche un discorso un pò differente sulle superfici lucide e non che sinceramente non ho capito.
Ci studio sopra!

Biker Jr
22-10-2011, 21:39
Visto il mio problema di Case "stretto" e RAM "alte" ho continuato le ricerche ed ho trovato questo: Scythe Grand Kama Cross

Che dite? Può essere la mia soluzione? :)

Grazie :)

P.S. Configurazione in firma

Nessuno sa consigliarmi verso questo dissipatore? Thx :)

icoborg
22-10-2011, 21:40
Aaaahhhh, non avevo capito :D mi ricordo eccome! ;)

io voglio la casa superdomotica, con il cervellone di casa che risponde al comando "cursore". :cry: :cry: :cry:

AUTOMAN
23-10-2011, 08:31
io voglio la casa superdomotica, con il cervellone di casa che risponde al comando "cursore". :cry: :cry: :cry:

Ci arriveremo, o forse i nostri figli, comunque la strada è tracciata :)
Scusate l'off topic.

PanzoManII
24-10-2011, 10:28
RAGAZZI CLASSICA DOMANDA----MIGLIORE AD ARIA 1366 (XEON E5520), SENZA "SI-FORSE-MA"! IL M I G L I O R E, PUNTO!

P.S ERO ORIENTATO SU UNO TIPO C (NOCTUA NH C14), MA NON M VINCOLA COME IDEA! GRAZIE :D

SE AVETE ANCHE REVIEW-BENCH MEGLIO ANCORA!!

Matalf
24-10-2011, 10:42
RAGAZZI CLASSICA DOMANDA----MIGLIORE AD ARIA 1366 (XEON E5520), SENZA "SI-FORSE-MA"! IL M I G L I O R E, PUNTO!

P.S ERO ORIENTATO SU UNO TIPO C (NOCTUA NH C14), MA NON M VINCOLA COME IDEA! GRAZIE :D

SE AVETE ANCHE REVIEW-BENCH MEGLIO ANCORA!!

Migliore in assoluto Shythe Susanoo.

http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75/811.html


considera che sotto carico spinto a 4.2/4.3GHz un i7 vecchio si trasforma in una piccola stella in mignatura

PanzoManII
24-10-2011, 11:02
Migliore in assoluto Shythe Susanoo.

http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75/811.html


considera che sotto carico spinto a 4.2/4.3GHz un i7 vecchio si trasforma in una piccola stella in mignatura

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

E SE...NON FOSSE CSI' ENORME???!?!?!? HO DIMENTICATO DI SCRIVERE KE ANDREBBERO SU UNA EVGA SR2 :ciapet: QUINDI M SERVIREBBERO DUE "COSI" ECCO!!!!!!!!!!!!!!!

cerbert
24-10-2011, 11:04
@PanzoManII: ricordati che per convenzione tenere il maiuscolo in un post significa che stai urlando. Va bene anche il minuscolo, ti leggiamo lo stesso.

PanzoManII
24-10-2011, 11:06
@PanzoManII: ricordati che per convenzione tenere il maiuscolo in un post significa che stai urlando. Va bene anche il minuscolo, ti leggiamo lo stesso.

He he...scusatemi :fiufiu: :asd:

Matalf
24-10-2011, 11:10
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

E SE...NON FOSSE CSI' ENORME???!?!?!? HO DIMENTICATO DI SCRIVERE KE ANDREBBERO SU UNA EVGA SR2 :ciapet: QUINDI M SERVIREBBERO DUE "COSI" ECCO!!!!!!!!!!!!!!!

e allora la storia cambia....

prenditi due therlmaright Achron sono abbastanza sottili da non impicciarsi e hanno ottime prestazioni.

PanzoManII
24-10-2011, 11:36
e allora la storia cambia....

prenditi due therlmaright Achron sono abbastanza sottili da non impicciarsi e hanno ottime prestazioni.

recensione??? due c14 oi d14 nn c starebbero vero??? :(

Matalf
24-10-2011, 11:46
recensione??? due c14 oi d14 nn c starebbero vero??? :(

il C14 è scarsino e il D è troppo grosso

http://hothardware.com/articleimages/item1541/big_evga-sr-2-intel-xeon-26.jpg


come vedi in questa immagine due TRUE ( il vecchio achron più spesso e meno largo) ci stanno un po stretti, ma posizionando i due achron in verticale non dovresti aver problemi.


se nò ce sempre la soluzione Corsair H70 e allora lì dell ingombro te ne sbatti, basta avere spazio per due 120mm sul case.

PanzoManII
24-10-2011, 11:57
il C14 è scarsino e il D è troppo grosso

http://hothardware.com/articleimages/item1541/big_evga-sr-2-intel-xeon-26.jpg


come vedi in questa immagine due TRUE ( il vecchio achron più spesso e meno largo) ci stanno un po stretti, ma posizionando i due achron in verticale non dovresti aver problemi.


se nò ce sempre la soluzione Corsair H70 e allora lì dell ingombro te ne sbatti, basta avere spazio per due 120mm sul case.

quindi ad aria questo qua...come prestazioni qnt watt dissiperebbe??? in effetti le mie due cpu occate al max a liquido producevano (hw monitor) 100 watt l una...direi ke c starei bene cn qst due qui no??? sn due cpu basso consumo stock - 80watt tdp!

dal tuo commento si evince anke ke l archon è superirore al c14 giusto??

grazie mille davvero, xfetto nella risposta dv dire :cool:

Matalf
24-10-2011, 12:12
il problema dei processori è che sono microscopici, non tanto i joule prodotti, ed essendo così piccoli sono piuttosto difficili da raffreddare.

CMQ l'achron è leggermente inferiore al Silver, ma molto più piccolo.

cmq bisogna sempre ricordarsi che comunque con l'SR2 non è che si possano fare questi Oc estremi, quindi la vedo dura ad arrivare oltre i 18x215(3,9GHz) quindi facendo una buona selezione del Vcore minimo non dovresti aver troppi problemi di temperature.



P.s: se preferivi noctua per la rinnomata silenziosità, ti assicuro che le TY-14 sono del tutto comparabili alle vento noctua, ma muovo decisamente più aria ( almeno delle classiche 120mm)

Matalf
24-10-2011, 12:17
cmq per un sistema con gli H70 guarda qui


http://www.evga.com/forums/tm.aspx?m=766434&mpage=1




Decisamete più comodo e pulito :)

PanzoManII
24-10-2011, 12:21
cmq per un sistema con gli H70 guarda qui


http://www.evga.com/forums/tm.aspx?m=766434&mpage=1




Decisamete più comodo e pulito :)

a dire il vero a liquido ho toccato anke i 205 di blck, ma nn m aspetto gli stessi risultati...i due integrati nn m dispiacciono, forse hai ragione sai :muro:

sei proprio bravo te :D

Matalf
24-10-2011, 12:29
a dire il vero a liquido ho toccato anke i 205 di blck, ma nn m aspetto gli stessi risultati...i due integrati nn m dispiacciono, forse hai ragione sai :muro:

sei proprio bravo te :D

Configuro Pc per lavoro, praticamente mè passato di tutto sotto le mani, anche se l'SR2 sinceramente Mai :asd:



P.s: anche se magari se mi permettono di mettere i normali proci 2011 sull SR3 un pensierino ce lo faccio :asd:

PanzoManII
24-10-2011, 12:33
Configuro Pc per lavoro, praticamente mè passato di tutto sotto le mani, anche se l'SR2 sinceramente Mai :asd:



P.s: anche se magari se mi permettono di mettere i normali proci 2011 sull SR3 un pensierino ce lo faccio :asd:

io m sto ancora riprendendo infatti... (€) :fagiano:

Talpa88
24-10-2011, 14:38
beh no calma ragazzi, il c14 ce l'ha su un mio amico col 2600K a 5 ghz, tanto scarsino non è...

PanzoManII
24-10-2011, 16:14
beh no calma ragazzi, il c14 ce l'ha su un mio amico col 2600K a 5 ghz, tanto scarsino non è...

con delle hyperX T1 2000 http://www.google.it/imgres?q=hyperx+t1&um=1&hl=it&sa=N&biw=1374&bih=683&tbm=isch&tbnid=Ij82kQT0x6LW-M:&imgrefurl=http://www.techeta.com/2009/11/kingston-hyperx-t1-4gb-ddr3-2133-kit-handles-the-high-speeds-easily.html&docid=nEoHcGrI9X0FjM&imgurl=http://www.techeta.com/wp-content/uploads/2009/11/Kingston-HyperX-T1.jpg&w=600&h=300&ei=2YClTpWDC5Hvsgakt7SSAw&zoom=1&iact=rc&dur=234&sig=105748796675816292741&page=1&tbnh=105&tbnw=210&start=0&ndsp=15&ved=1t:429,r:7,s:0&tx=84&ty=45 c starebbe secondo voi??? per prendere un integrato decente (ke nn venga massacrato da uno dei due noctua o silver arrow), o vado di h100 (per un grado poi) o nulla e xo 200 euro per due di quelli m sembrano tantini...due c14 spediti fanno 140 euri + o -!!

grazie

edit p.s pare di si in effetti :D http://www.google.it/imgres?q=noctua+nh+c14&um=1&hl=it&sa=N&biw=1374&bih=683&tbm=isch&tbnid=0MkDszqlNcLdHM:&imgrefurl=http://www.techpowerup.com/reviews/Noctua/NH-C14/8.html&docid=wrnbh6WtWxnmiM&imgurl=http://www.techpowerup.com/reviews/Noctua/NH-C14/images/installed1.jpg&w=922&h=768&ei=W4OlTg6J1bIGwu6M9wI&zoom=1&iact=hc&vpx=178&vpy=319&dur=999&hovh=205&hovw=246&tx=111&ty=120&sig=105748796675816292741&page=2&tbnh=138&tbnw=166&start=17&ndsp=18&ved=1t:429,r:6,s:17

iennacus
25-10-2011, 19:40
Arrivato il noctua nh-d14, cazzo è immenso :O

Ho montato il tutto, e son passato da 38° del core più caldo, a 32° in idle :v

Ora provo a fare un giro di lynx e vediamo a quanto va la temperatura

PanzoManII
25-10-2011, 20:01
Arrivato il noctua nh-d14, cazzo è immenso :O

Ho montato il tutto, e son passato da 38° del core più caldo, a 32° in idle :v

Ora provo a fare un giro di lynx e vediamo a quanto va la temperatura

fammi saxe, m interessa!!! ne ho appena presi due! :D

iennacus
25-10-2011, 20:25
Ok fatto giro breve di 35minuti con lynx, core più alto 61°.
Se non erro, sto dissi da il meglio di se ad alte temperature, vediamo un po :)
Nel mentre le temperature idle sono 25-30°

Domani, inizio a fare OC, speriamo bene :v

Talpa88
26-10-2011, 09:03
con delle hyperX T1 2000 http://www.google.it/imgres?q=hyperx+t1&um=1&hl=it&sa=N&biw=1374&bih=683&tbm=isch&tbnid=Ij82kQT0x6LW-M:&imgrefurl=http://www.techeta.com/2009/11/kingston-hyperx-t1-4gb-ddr3-2133-kit-handles-the-high-speeds-easily.html&docid=nEoHcGrI9X0FjM&imgurl=http://www.techeta.com/wp-content/uploads/2009/11/Kingston-HyperX-T1.jpg&w=600&h=300&ei=2YClTpWDC5Hvsgakt7SSAw&zoom=1&iact=rc&dur=234&sig=105748796675816292741&page=1&tbnh=105&tbnw=210&start=0&ndsp=15&ved=1t:429,r:7,s:0&tx=84&ty=45 c starebbe secondo voi??? per prendere un integrato decente (ke nn venga massacrato da uno dei due noctua o silver arrow), o vado di h100 (per un grado poi) o nulla e xo 200 euro per due di quelli m sembrano tantini...due c14 spediti fanno 140 euri + o -!!

grazie

edit p.s pare di si in effetti :D http://www.google.it/imgres?q=noctua+nh+c14&um=1&hl=it&sa=N&biw=1374&bih=683&tbm=isch&tbnid=0MkDszqlNcLdHM:&imgrefurl=http://www.techpowerup.com/reviews/Noctua/NH-C14/8.html&docid=wrnbh6WtWxnmiM&imgurl=http://www.techpowerup.com/reviews/Noctua/NH-C14/images/installed1.jpg&w=922&h=768&ei=W4OlTg6J1bIGwu6M9wI&zoom=1&iact=hc&vpx=178&vpy=319&dur=999&hovh=205&hovw=246&tx=111&ty=120&sig=105748796675816292741&page=2&tbnh=138&tbnw=166&start=17&ndsp=18&ved=1t:429,r:6,s:17

per sapere bene le compatibilità basta che vai sul sito della noctua, ogni dissipatore ha la tabella delle mobo compatibili e semi compatibili...

Ok fatto giro breve di 35minuti con lynx, core più alto 61°.
Se non erro, sto dissi da il meglio di se ad alte temperature, vediamo un po :)
Nel mentre le temperature idle sono 25-30°

Domani, inizio a fare OC, speriamo bene :v

se puoi fammi sapere i risultati, in particolare mi basta frequenza, temperatura massima raggiunta e vcore... grazie...

Geezer
26-10-2011, 09:31
Ciao, io non faccio OC ma vorrei comunque non installare il dissi stock intel, per tenerlo + freddo..

mi hanno consigliato il Thermalright Archon.

è una buona scelta?

è esagerato per chi non fa OC? (se si consigliatemi qualcos'altro perfavaore! :) )

Matalf
26-10-2011, 12:47
Ciao, io non faccio OC ma vorrei comunque non installare il dissi stock intel, per tenerlo + freddo..

mi hanno consigliato il Thermalright Archon.

è una buona scelta?

è esagerato per chi non fa OC? (se si consigliatemi qualcos'altro perfavaore! :) )

se non fai OC e non lo farai mai sono soldi buttati.


un normalissimo artic Cooling 16 PRO da 20€ basta e avanza ;)

traskot
26-10-2011, 13:59
Ciao, io non faccio OC ma vorrei comunque non installare il dissi stock intel, per tenerlo + freddo..

mi hanno consigliato il Thermalright Archon.

è una buona scelta?

è esagerato per chi non fa OC? (se si consigliatemi qualcos'altro perfavaore! :) )

Decisamente esagerato. Non ti consiglio di spendere più di 30/40€ se non fai OC. Anche 40€, se si guardano le sole temperature, sono esagerati, ma con un dissi su questa fascia di prezzo potresti tranquillamente puntare ad un buon silenzio.
Punterei almeno alla ventola da 12 ed in ordine di prezzo (più o meno, vado a memoria) abbiamo:
-Arctic Freezer 13Pro
-CM Hyper 212 Plus
-Xigmatek Gaia
-Scythe Yasya
-Scythe Mugen3
-Scythe Ninja3
-Zalman CNPS10X (2 o 3 modelli di questa serie)

Gli altri credo costino tutti di più e spero di non essermi dimenticato niente.

mezzaluca
26-10-2011, 14:22
scusate l'intrusione due domande veramanete da persona ignorante =)

quando si vuole assemblare un pc:

il dissipatore è da comprare a parte giusto? non è compreso nei soliti pezzi?

il dissipatore è solo uno? o ci devono essere piu dissipatori? ad esempio uno per cpu e uno per scheda video?

scusate =)

traskot
26-10-2011, 14:35
scusate l'intrusione due domande veramanete da persona ignorante =)

quando si vuole assemblare un pc:

il dissipatore è da comprare a parte giusto? non è compreso nei soliti pezzi?

il dissipatore è solo uno? o ci devono essere piu dissipatori? ad esempio uno per cpu e uno per scheda video?

scusate =)

Diciamo che solitamente i dissipatori sono inclusi perchè sono un componente essenziale in quanto l'elettronica scalda e senza durerebbe pochi...secondi (non ho mai provato a togliere i dissi :D). CPU viene venduta sia con dissipatore in bundle oppure senza, tutti gli altri componenti se serve cel'hanno già montato!

Talpa88
26-10-2011, 16:45
Ciao, io non faccio OC ma vorrei comunque non installare il dissi stock intel, per tenerlo + freddo..

mi hanno consigliato il Thermalright Archon.

è una buona scelta?

è esagerato per chi non fa OC? (se si consigliatemi qualcos'altro perfavaore! :) )

puoi prendere in considerazione anche un noctua u9b se2 se il costo non ti sembra elevato...

Ingro
26-10-2011, 18:46
Buonasera, un chiarimento al volo... pensavo di abbinare un Arctic Freezer 13 ad un intel 2500 senza nessuna pretese di overclock, è sufficente? Mi sembra inoltre che rimanga piuttosto piccolo come dimensioni, posso installarci anche RAM non a basso profilo? Grazie.

RIC3
26-10-2011, 18:57
Buonasera, un chiarimento al volo... pensavo di abbinare un Arctic Freezer 13 ad un intel 2500 senza nessuna pretese di overclock, è sufficente? Mi sembra inoltre che rimanga piuttosto piccolo come dimensioni, posso installarci anche RAM non a basso profilo? Grazie.

Vai tranquillo:)

Ingro
26-10-2011, 19:11
Vai tranquillo:)

Grazie mille! Quando devo ordinare i pezzi per una nuova configurazione vengo sempre preso dall'ansia!

SharkWhite
26-10-2011, 19:19
salve ragazzi...

Volevo acquistare un nuovo dissipatore ad aria ovviamente da sostituire con il mio vecchio per L'E7500... chiedo quindi a voi che vedo molto ferrati in materia =) ... il mio budget sarebbe di circa 30 € si prende qualcosa di decente con questa cifra? a voi la parola....... ;)

Gioman
26-10-2011, 19:22
Xigmatek Gaia con 25 € + ss
http://www.xigmatek.com/console/uploadfiles/Image/product/GaiaSd1283/gaiasd1283-fp3.jpg

SharkWhite
26-10-2011, 19:25
Xigmatek Gaia con 25 € + ss
http://www.xigmatek.com/console/uploadfiles/Image/product/GaiaSd1283/gaiasd1283-fp3.jpgè anche silenzioso? quindi questo è il migliore sulla fascia di prezzo 25 30 € ? =)

Gioman
26-10-2011, 19:38
Ha una ventola che va da 800 a 1500 rpm con regolazione pwm. Quindi abbastanza silenzioso, ha delle buone prestazioni (paragonabili a dissi che costano di più) ed è abbastanza leggero (460 g senza ventola).

SharkWhite
26-10-2011, 19:47
ci farò un pensierino grazie..!! ;)

mezzaluca
26-10-2011, 19:54
Diciamo che solitamente i dissipatori sono inclusi perchè sono un componente essenziale in quanto l'elettronica scalda e senza durerebbe pochi...secondi (non ho mai provato a togliere i dissi :D). CPU viene venduta sia con dissipatore in bundle oppure senza, tutti gli altri componenti se serve cel'hanno già montato!

ma allora quelli che vendono separatamente ( vedi quelli in prima pag ) servono per cosa? per la gente che fà overclock?

nella sezione configurazioni consigliano dei determinati dissipatori che non sono quelli compresi ad esempio nella cpu questo perchè?

RIC3
26-10-2011, 19:57
ma allora quelli che vendono separatamente ( vedi quelli in prima pag ) servono per cosa? per la gente che fà overclock?

nella sezione configurazioni consigliano dei determinati dissipatori che non sono quelli compresi ad esempio nella cpu questo perchè?

Si per quelli che fanno overclock!

Quali configurazioni?:)

mezzaluca
26-10-2011, 20:17
Si per quelli che fanno overclock!

Quali configurazioni?:)

configurazioni per gaming. io mi stò informando su queste..consigliano di prendere dissipatori a parte.

traskot
26-10-2011, 20:39
ma allora quelli che vendono separatamente ( vedi quelli in prima pag ) servono per cosa? per la gente che fà overclock?

nella sezione configurazioni consigliano dei determinati dissipatori che non sono quelli compresi ad esempio nella cpu questo perchè?

Partiamo dal presupposto che i dissipatori che vengono forniti in bundle tendono ad avere tutti gli stessi problemi: qualità minima indispensabile, pasta termica di bassa qualità, ventole piccole e rumorose soprattutto se ad alti rpm. Tutto questo avendo temperature non basse ma che comunque ti fanno funzionare l'hardware.

I dissipatori aftermarket hanno il pregio di avere costruzioni migliori 8soprattutto per quanto riguarda i sistemi di ancoraggio) che si traduce in una migliore pressione sulla CPU, paste termiche spesso proprietarie che sono sicuramente migliori delle economiche siliconiche dei dissi stock, Ventole molto spesso silenziose (soprattutto se si aumenta il loro diametro arrivando fino a quelle da 140mm (e a quanto pare, fra poco anche da 150 con la nuova revisione del Thermalright Archon) che naturalmente riescono a muovere molta più aria a parità di rumore e soprattutto sostituibili lasciando all'utente la possibilità di scegliere la ventola giusta alle proprie esigenze.
Tutto ciò, rispetto ai dissipatori stock, si traduce in minori temperature o minor rumore o un buon rapporto tra l'uno e l'altro.
E' una spiegazione non completa ed essenziale ma quello completo sarebbe un discorso molto lungo da scrivere...

Per i consigli che ti hanno dato per le configurazioni gaming...direi che sono daccordo e non...
La CPU che comprerai avrà un suo dissipatore che come ti ho detto garantirà comunque il funzionamento del PC anche se non con temperature basse e/o con un basso rumore, anche in configurazioni gaming. Dunque un dissipatore aftermarket non è obbligatorio anche se, secondo me, spendere un pò per un dissipatore decisamente migliore dello stock non fa mai male. Basta spendere 20/25€ per avere qualcosa di buono in mano...

SharkWhite
26-10-2011, 21:57
Ha una ventola che va da 800 a 1500 rpm con regolazione pwm. Quindi abbastanza silenzioso, ha delle buone prestazioni (paragonabili a dissi che costano di più) ed è abbastanza leggero (460 g senza ventola).Ho cercato su E-chiave il dissi da te consigliato e non ce =( ... visto che compro principalmente da li riesci a consigliarmene uno buono in catalogo? :/ ... anche di 35 € ma nn oltre...:D

traskot
26-10-2011, 22:13
Ho cercato su E-chiave il dissi da te consigliato e non ce =( ... visto che compro principalmente da li riesci a consigliarmene uno buono in catalogo? :/ ... anche di 35 € ma nn oltre...:D

-Arctic Freezer 13 Pro
-CM Hyper 212 Plus

Ci sono anche i Corsair e gli Enermax che non conosco :/

Gioman
26-10-2011, 22:17
Ho cercato su E-chiave il dissi da te consigliato e non ce =( ... visto che compro principalmente da li riesci a consigliarmene uno buono in catalogo? :/ ... anche di 35 € ma nn oltre...:D

Dal dragone c'è ed è molto più affidabile di e-key esssendo un negozio fisico.

mezzaluca
27-10-2011, 07:37
Partiamo dal presupposto che i dissipatori che vengono forniti in bundle tendono ad avere tutti gli stessi problemi: qualità minima indispensabile, pasta termica di bassa qualità, ventole piccole e rumorose soprattutto se ad alti rpm. Tutto questo avendo temperature non basse ma che comunque ti fanno funzionare l'hardware.

I dissipatori aftermarket hanno il pregio di avere costruzioni migliori 8soprattutto per quanto riguarda i sistemi di ancoraggio) che si traduce in una migliore pressione sulla CPU, paste termiche spesso proprietarie che sono sicuramente migliori delle economiche siliconiche dei dissi stock, Ventole molto spesso silenziose (soprattutto se si aumenta il loro diametro arrivando fino a quelle da 140mm (e a quanto pare, fra poco anche da 150 con la nuova revisione del Thermalright Archon) che naturalmente riescono a muovere molta più aria a parità di rumore e soprattutto sostituibili lasciando all'utente la possibilità di scegliere la ventola giusta alle proprie esigenze.
Tutto ciò, rispetto ai dissipatori stock, si traduce in minori temperature o minor rumore o un buon rapporto tra l'uno e l'altro.
E' una spiegazione non completa ed essenziale ma quello completo sarebbe un discorso molto lungo da scrivere...

Per i consigli che ti hanno dato per le configurazioni gaming...direi che sono daccordo e non...
La CPU che comprerai avrà un suo dissipatore che come ti ho detto garantirà comunque il funzionamento del PC anche se non con temperature basse e/o con un basso rumore, anche in configurazioni gaming. Dunque un dissipatore aftermarket non è obbligatorio anche se, secondo me, spendere un pò per un dissipatore decisamente migliore dello stock non fa mai male. Basta spendere 20/25€ per avere qualcosa di buono in mano...

ho capito grazie sei stato molto chiaro. anche io ho pensato che quelli forniti insieme alla cpu fossero meno funzionali rispetto quelli aftermarket.
un ultima domanda: ma quanti dissipatori servono? e per quali componenti? cpu, scheda madre?...
e se un giorno volessi fare overclock servono altri determinati dissipatori?

ops =) sono due domande...Grazie

iaio
27-10-2011, 10:21
che mi dite di questo?
Cooler Master V10 qualcuno l'ha provato?

Gioman
27-10-2011, 11:42
Lascialo stare quel dissi 100 € e 1,2 kg e va come un dissi da 30 € che pesa la metà

traskot
27-10-2011, 13:34
ho capito grazie sei stato molto chiaro. anche io ho pensato che quelli forniti insieme alla cpu fossero meno funzionali rispetto quelli aftermarket.
un ultima domanda: ma quanti dissipatori servono? e per quali componenti? cpu, scheda madre?...
e se un giorno volessi fare overclock servono altri determinati dissipatori?

ops =) sono due domande...Grazie

Serve un dissipatore su qualsiasi componente scaldi e non riesca a raffreddarsi autonomamente con la temperatura ambiente, dunque ci viene applicato un dissipatore che ne aumenta la superficie dissipante e soprattutto è fatto in materiali (rame, alluminio) e con sistemi (pipe) che agevolano la dissipazione.
Comunque la prima pagina di questo thread spiega molti dei tuoi dubbi.
Se un giorno vorrai fare OC vedrai se con i dissipatori stock arriveraia temperature inadatte all'utilizzo e poi ti regolerai di conseguenza cambiando quelli dei componenti critici.

iaio
27-10-2011, 13:41
Lascialo stare quel dissi 100 € e 1,2 kg e va come un dissi da 30 € che pesa la metà

immaginavo...ero solo curioso, è parecchio che non seguo più i dissipatori, ora ho visto questo che usa le celle di peltier, e mi aveva incuriosito.

Apfelsine
27-10-2011, 14:35
Ciao a tutti,

mi servirebbe un consiglio per un dissipatore basso (altezza massima 154mm) a causa delle dimensioni del nuovo case.

lo utilizzerei anche per overclock moderato, e mi piacerebbe che fosse il più silenzioso possibile.

ho un budget intorno ai 35/40 euro.

qualcuno può aiutarmi ?

grazie per le eventuali risposte.

edit: socket 1156 e il prossimo anno socket 1155

Gioman
27-10-2011, 15:43
Lo Zalman Performa dovrebbe starci a pelo (è 152 mm in altezza)

Apfelsine
27-10-2011, 16:30
Lo Zalman Performa dovrebbe starci a pelo (è 152 mm in altezza)

grazie sembra ottimo. devo vedere in quale shop on-line è reperibile.

salendo spudoratamente di budget il Noctua NH-C14 dovrebbe starci ?

dalle specifiche sembra di si, ma dalle foto mi da l'impressione di essere enorme...

traskot
27-10-2011, 16:45
grazie sembra ottimo. devo vedere in quale shop on-line è reperibile.

salendo spudoratamente di budget il Noctua NH-C14 dovrebbe starci ?

dalle specifiche sembra di si, ma dalle foto mi da l'impressione di essere enorme...

Come ti hanno già suggerito gli Zalman CNPS10X Flex e Performa fanno al caso tuo sia per la fascia di prezzo sia per l'altezza. Altrimenti passi allo sviluppo orizzontale e nella tua fascia di prezzo c'è il Prolimatech Samuel 17.
Salendo di prezzo, nello sviluppo verticale c'è l' EVGA Superclock (non ho la minima idea di come vada) e per lo sviluppo orizzontale Noctua NH-C12P SE14 e Noctua NH-C14.
Tutto questo con ventole 120/140 altrimenti scendendo a ventole da 92 la scelta si amplia!

Apfelsine
27-10-2011, 16:49
troppo grazia... :ave: :ave: :ave:

inizio subito a studiarmi i dissipatori che mi hai suggerito. grazie mille ed a buon rendere.

PanzoManII
27-10-2011, 16:51
e allora la storia cambia....

prenditi due therlmaright Achron sono abbastanza sottili da non impicciarsi e hanno ottime prestazioni.

Alla fine ho rettificato l ordine e ho preso due thermalright archon :cool: li completerei con due aerocool shark push&pull...sarei tanto lontano dal caro nh d14 a default (ke nn avrei cmq potuto completare cn 3 ventole x ragioni di spazio)...

vi ricordo ke la mia mdb è una evga sr2 equipaggiata cn due xeon e5520 (m piace molto OC, ma nn m aspetto nulla di strabiliante), 80w tdp a default!

vengo da liquido serio, ma x questioni di spazio ho deciso di ritornare "alle origini" ;)

grazie!!

Gioman
27-10-2011, 17:40
L'archon e il noctua hanno le stesse prestazioni nonostante l'archon sia meno ingombrante, quindi non ti preoccupare

PanzoManII
27-10-2011, 18:07
L'archon e il noctua hanno le stesse prestazioni nonostante l'archon sia meno ingombrante, quindi non ti preoccupare

GIURAAAAAA!!!! :D

Gioman
27-10-2011, 20:21
Ho guardato un sacco di rece e l'archon rivaleggia anche con il silver arrow con differenze a parità di ventola/ventole di 1-2 gradi. Francamente il silver arrow e il noctua danno imho troppi fastidi rispetto al vantaggio che hanno su dissi meno ingombranti.

DIDAC
28-10-2011, 09:30
Ho guardato un sacco di rece e l'archon rivaleggia anche con il silver arrow con differenze a parità di ventola/ventole di 1-2 gradi. Francamente il silver arrow e il noctua danno imho troppi fastidi rispetto al vantaggio che hanno su dissi meno ingombranti.

Ma nelle rece il silver arrow con 2 FAN e l'archon con 1?

Gioman
28-10-2011, 10:59
Diciamo che con 2 ventole il silver arrow vince sull'archon, mentre aggiungendo una seconda ventola alcune volte l'archon è superiore. Ma comunque le differenze sono così risicate che potrebbero influire anche altri fattori come la qualità (nel caso non si usasse quella in bundle) e quantità della pasta termica applicata.

jack_the_kayman
28-10-2011, 11:31
l'unico "problema" dell'archon è che è davvero alto, difficilmente sta in tutti i case, ad esempio nel mio per un cm non ci entrava e non ho potuto prenderlo.

bagy
28-10-2011, 13:19
Premessa spazio disponibile :
Altezza massima 16cm (c'è un qualche mm in più di spazio ma non voglio rischiare)
Sviluppo su ram, altezza minima 5.5cm (dannate vengance)

Come dissipatori mi sono imputato sui noctua, ma sono ben accetti anche altri consigli.

NH-C14 (tolgo per forza la ventola da 14 [inferiore] altrimenti non ci stanno le ram) 74,90€ http://noctua.at/main.php?show=productview&products_id=37&lng=en

NH-U12P (una ventola da 12 la tolgo? Mi serve per il case) 58,90 http://noctua.at/main.php?show=productview&products_id=31&lng=en

Case CM elite 371 (presente unica ventola di estrazione dietro ad altezza cpu)
CPU AMD 955BE

sono propenso per U12P, per il costo inferiore, (il fratello maggiore NH-D14 è troppo grosso per via delle ram), e per il fatto che sul C14 non ci potrò mai montare la seconda ventola.

Gratuitamente mi verrà fornito un accessorio per montare U12P in verticale http://noctua.at/main.php?show=productview&products_id=36&lng=en .

Alternative ? Il noctua costa, ma in giro leggo solo commenti molto positivi.

Gioman
28-10-2011, 20:17
Se vuoi sfruttare la seconda ventola x il case fai pure la spesa, altrimenti ci sono dissi performanti come il noctua che costano molto meno

matmat
29-10-2011, 14:17
ho bisogna di un aiuto
devo prendere un diss che quello intel è troppo rumoroso, non lo sopporto più, mi sono un pò informato e vorrei stare tra i 25 euro
Ho un e7200 e in futuro dovrò overcloccarlo leggermente per rimanere "competitivo" :sofico:

Prerogativa essenziale: SILENZIOSO :O

cosa mi consigliate tra questi:

thermaltake contec 29
thermaltake isgc 200 o 300
Xigmatek Gaia
Xigmatek Scorpion
CM hype 212

o forse mi basterebbe un AC freezer 7 rev 2 ?:fagiano:

altri cosa consigliate?
dovrei alzare il budget?

grazie

AUTOMAN
29-10-2011, 14:24
ho bisogna di un aiuto
devo prendere un diss che quello intel è troppo rumoroso, non lo sopporto più, mi sono un pò informato e vorrei stare tra i 25 euro
Ho un e7200 e in futuro dovrò overcloccarlo leggermente per rimanere "competitivo" :sofico:

Prerogativa essenziale: SILENZIOSO :O

cosa mi consigliate tra questi:

thermaltake contec 29
thermaltake isgc 200 o 300
Xigmatek Gaia
Xigmatek Scorpion
CM hype 212

o forse mi basterebbe un AC freezer 7 rev 2 ?:fagiano:

altri cosa consigliate?
dovrei alzare il budget?

grazie

Nel pc di mio figlio ho un E7400@3500mhz raffreddato con un normalissimo Cooler Master Hyper TX3 ed è silenzioso e fresco a sufficienza, quindi uno qualsiasi di quelli che hai menzionato farebbe al caso tuo.

traskot
29-10-2011, 14:35
ho bisogna di un aiuto
devo prendere un diss che quello intel è troppo rumoroso, non lo sopporto più, mi sono un pò informato e vorrei stare tra i 25 euro
Ho un e7200 e in futuro dovrò overcloccarlo leggermente per rimanere "competitivo" :sofico:

Prerogativa essenziale: SILENZIOSO :O

cosa mi consigliate tra questi:

thermaltake contec 29
thermaltake isgc 200 o 300
Xigmatek Gaia
Xigmatek Scorpion
CM hype 212

o forse mi basterebbe un AC freezer 7 rev 2 ?:fagiano:

altri cosa consigliate?
dovrei alzare il budget?

grazie

Tra quelli elendati direi Gaia e Hyper 212 Plus (se non è Plus va un pò meno, meglio il Plus) per rimanere su ventola da 12 e migliorare il silenzio.
Altri da consigliare sulla stessa fascia di prezzo c'è rimasto solo l'Arctic Cooling Freezer 13 Pro...sempre ventola da 12.
Se vuoi alzare il budget lo sai solo te, naturalmente aumentando un pò per performance aumentano.

matmat
29-10-2011, 15:29
Nel pc di mio figlio ho un E7400@3500mhz raffreddato con un normalissimo Cooler Master Hyper TX3 ed è silenzioso e fresco a sufficienza, quindi uno qualsiasi di quelli che hai menzionato farebbe al caso tuo.

sì ma vorrei prendere il migliore;)

Tra quelli elendati direi Gaia e Hyper 212 Plus (se non è Plus va un pò meno, meglio il Plus) per rimanere su ventola da 12 e migliorare il silenzio.
Altri da consigliare sulla stessa fascia di prezzo c'è rimasto solo l'Arctic Cooling Freezer 13 Pro...sempre ventola da 12.
Se vuoi alzare il budget lo sai solo te, naturalmente aumentando un pò per performance aumentano.

ok grazie
qualcuno ha il gaia? come si comporta?

SUPERALEX
29-10-2011, 16:10
io l'ho ordinato da drako sto aspettando che arrivi x il pc nuovo....leggendo le recensioni mi sembra il migliore come rapporto qualità/prezzo (24.9€)

Mufasahbk
31-10-2011, 17:18
ciao ragazzi! il Scythe Susanoo è migliore o peggiore del Noctua NH-D14???

RIC3
31-10-2011, 18:57
ciao ragazzi! il Scythe Susanoo è migliore o peggiore del Noctua NH-D14???

è enorma! :D

Mufasahbk
31-10-2011, 19:03
è enorma! :D

è vero:D ma il megliore qual'è???

traskot
31-10-2011, 19:05
ciao ragazzi! il Scythe Susanoo è migliore o peggiore del Noctua NH-D14???

http://www.abload.de/thumb/sorgentev2km.png (http://www.abload.de/image.php?img=sorgentev2km.png)

RIC3
31-10-2011, 19:09
è vero:D ma il megliore qual'è???

Thò se ti vuole leggera la comparativa con gli altri:

http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75/811.html

Costa caro però! :D

Mufasahbk
31-10-2011, 19:10
http://www.abload.de/thumb/sorgentev2km.png (http://www.abload.de/image.php?img=sorgentev2km.png)

il noctua sembra superiore... ma vorrei una conferma da voi;)

matmat
31-10-2011, 19:45
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2592&page=5

io posto questa, ci sono più dissip. magari potrebbe servire a qualcuno...

traskot
01-11-2011, 02:13
il noctua sembra superiore... ma vorrei una conferma da voi;)

Veramente agli alti carichi il Susanoo fa sentire tutto il suo potere di Dio dei venti e non ha rivali, però diciamo che la differenza si sente solo sopra i 150W, mentre sotto il D14 lavora decisamente meglio!
Ricordo che i W dei grafici sono espressioni di calore e non di consumi delle CPU e che i test, in questo particolare caso, NON vengono eseguiti a parità di ventole.
C'è da dire anche che contro questo dissipatore vanno la sua mole e il suo prezzo anche se in bundle ci troviamo un bel corredo di ventole!

Mufasahbk
01-11-2011, 10:25
ma quindi in sostanza mi consigliate il noctua nh d14 o il Scythe Susanoo??? quest'ultimo l'ho visto su mercatino ad un buon prezzo! vi prego ditemi voi!:)

RIC3
01-11-2011, 12:31
ma quindi in sostanza mi consigliate il noctua nh d14 o il Scythe Susanoo??? quest'ultimo l'ho visto su mercatino ad un buon prezzo! vi prego ditemi voi!:)

Ma hai lo spazio per montarlo poi il susanoo?

Mufasahbk
01-11-2011, 12:35
Ma hai lo spazio per montarlo poi il susanoo?

penso che nell'enermax chakra big ci stia...:confused: ... ovviamente senza monser fan laterale... voi che dite ci sta??? che dite???
cmq mi butto sul susanoo o sul noctua???

RIC3
01-11-2011, 12:40
penso che nell'enermax chakra big ci stia...:confused: ... ovviamente senza monser fan laterale... voi che dite ci sta??? che dite???
cmq mi butto sul susanoo o sul noctua???

Si però io dico che per prendere un dissipatore per rapporto prezzo/prestazioni meglio il noctua,ed è anche bello esteticamente!:)

Andreww!!!
01-11-2011, 12:46
penso che nell'enermax chakra big ci stia...:confused: ... ovviamente senza monser fan laterale... voi che dite ci sta??? che dite???
cmq mi butto sul susanoo o sul noctua???

che processore hai e che tipo di overclock intendi fare? Per me il Susanoo vale soltanto per overclock molto spinti, oltre i 4 ghz (dipende dal processore poi). Nella maggior parte delle condizioni va bene il Noctua..

ironman72
01-11-2011, 12:54
Io consiglio solo noctua e thermalright, se si vuole il meglio..

Andreww!!!
01-11-2011, 13:53
Io consiglio solo noctua e thermalright, se si vuole il meglio..

i test parlano chiaro, sopra i 150w il susanoo è insuperabile. :read:
Al processsore non interessa di che marca è il dissipatore...

RIC3
01-11-2011, 14:08
i test parlano chiaro, sopra i 150w il susanoo è insuperabile. :read:
Al processsore non interessa di che marca è il dissipatore...

E allora prendilo se ti piace!:)

Andreww!!!
01-11-2011, 14:21
E allora prendilo se ti piace!:)

sto facendo proprio il discorso opposto.
Noctua e Thermalright sono due marchi di riferimento in questo ambito, ma se la Scythe fa uscire un dissipatore che va ancora meglio sotto carichi e notevoli, non bisogna dire prendi solo i primi due se vuoi il meglio..
Ripeto, il processore non guarda la marca del dissipatore... ;)

ps. due post fa ho consigliato (indirettamente) il Noctua....

ironman72
01-11-2011, 14:35
sto facendo proprio il discorso opposto.
Noctua e Thermalright sono due marchi di riferimento in questo ambito, ma se la Scythe fa uscire un dissipatore che va ancora meglio sotto carichi e notevoli, non bisogna dire prendi solo i primi due se vuoi il meglio..
Ripeto, il processore non guarda la marca del dissipatore... ;)

ps. due post fa ho consigliato (indirettamente) il Noctua....

Fermo restando che posso dire cio' che penso, avendo un noctua nh-c14 ed un 980x a 4,2ghz posso dirti che le temperature sono ridicole, e il rumore e' pressocche' inesistente.
Che il Susanoo sia ultra performante non lo metto in dubbio, ma ci vuole un impalcatura per sostenerlo, 4 ventole fanno baccano,il case per ospitarlo deve essere bello largo dato le dimensioni stile palazzina.
Che poi svolga il suo sporco lavoro ti do' ragione, ma IMHO e' un puro esercizio di stile, dato che oltre i 150watt la cosa migliore e' un impianto a liquido non certo un dissi ad aria..
Consiglio Noctua e thermalright perche' sono comunque piu' silenziosi, e prestanti in tutte le situazioni, nonche' piu' adattabili ai case.
Tutto naturalmente imho.

Andreww!!!
01-11-2011, 14:44
Fermo restando che posso dire cio' che penso, avendo un noctua nh-c14 ed un 980x a 4,2ghz posso dirti che le temperature sono ridicole, e il rumore e' pressocche' inesistente.
Che il Susanoo sia ultra performante non lo metto in dubbio, ma ci vuole un impalcatura per sostenerlo, 4 ventole fanno baccano,il case per ospitarlo deve essere bello largo dato le dimensioni stile palazzina.
Che poi svolga il suo sporco lavoro ti do' ragione, ma IMHO e' un puro esercizio di stile, dato che oltre i 150watt la cosa migliore e' un impianto a liquido non certo un dissi ad aria..
Consiglio Noctua e thermalright perche' sono comunque piu' silenziosi, e prestanti in tutte le situazioni, nonche' piu' adattabili ai case.
Tutto naturalmente imho.

;) Peace and love!

ironman72
01-11-2011, 14:50
;) Peace and love!

:D :D ahahah ma certo sse non si discute qui di queste cose!

http://www.xtremehardware.it/cooling/air/videorecensione-scythe-susanoo-201105095124/
Mi sono guardato questa video recensione,che da ragione ad entrambi..
ciao

Mufasahbk
01-11-2011, 15:23
che processore hai e che tipo di overclock intendi fare? Per me il Susanoo vale soltanto per overclock molto spinti, oltre i 4 ghz (dipende dal processore poi). Nella maggior parte delle condizioni va bene il Noctua..

il procio da dissipare è un phenom 2 1090t...

però mi aiutate a capire se il susanoo sta nell'enermax chakra big???:)

ironman72
01-11-2011, 15:27
il procio da dissipare è un phenom 2 1090t...

però mi aiutate a capire se il susanoo sta nell'enermax chakra big???:)

Guardatila rece video dove vengono dette le dimensioni...

Mufasahbk
01-11-2011, 15:35
Guardatila rece video dove vengono dette le dimensioni...

e da oggi che ci sto guardando ma non capisco se ci sta... mi date una piccola mano???:mc:

ironman72
01-11-2011, 15:59
e da oggi che ci sto guardando ma non capisco se ci sta... mi date una piccola mano???:mc:

Non saprei come aiutarti dato che non conosco il tuo case, ma da quanto sembra ben pochi case lo possono ospitare.. viene infatti consigliato l'uso su un banchetto!!!!
Poi tieni conto che pesa quasi 2 kg con le ventole e in posizione vericale non e' il max!!

Mufasahbk
01-11-2011, 16:04
Non saprei come aiutarti dato che non conosco il tuo case, ma da quanto sembra ben pochi case lo possono ospitare.. viene infatti consigliato l'uso su un banchetto!!!!

infatti mi sa che mi orienterò per il noctua:)
il Noctua u12p si discosta molto dal Noctua NH-D14???
comunque grazie a tutti:)

ironman72
01-11-2011, 16:06
=Mufasahbk;36262239]infatti mi sa che mi orienterò per il noctua:)
il Noctua u12p si discosta molto dal Noctua NH-D14???
comunque grazie a tutti:)
si ..il d14 e' bitorre con 2 ventole una da 12 ed una da 14
mentre u12p e monotorre con 2 ventole da 12..

traskot
01-11-2011, 16:55
si ..il d14 e' bitorre con 2 ventole una da 12 ed una da 14
mentre u12p e monotorre con 2 ventole da 12..

Veramente il D14 ha una ventola da 14 e una da 12, non 2.

ironman72
01-11-2011, 16:57
Veramente il D14 ha una ventola da 14 e una da 12, non 2.

Infatti e' quello che ho scritto :D

traskot
01-11-2011, 17:10
Infatti e' quello che ho scritto :D

i'm sorry :D

Mufasahbk
01-11-2011, 18:07
scusate ragazzi sono sempre io che rompo:D

che mi dite del Thermalright IFX-14 Inferno???

traskot
01-11-2011, 19:51
scusate ragazzi sono sempre io che rompo:D

che mi dite del Thermalright IFX-14 Inferno???

Vecchio. Non fanno più le staffe se non erro. E' stato sostituito dal Silver Arrow.

Gioman
03-11-2011, 17:00
Li avete visti i nuovi dissipatori dell'Alpenfohn:

Himalaya
http://www.alpenfoehn.de/images/stories/alpenfoehn/Bilder/Himalaya/Himalay1.png

K2
http://www.alpenfoehn.de/images/stories/alpenfoehn/Bilder/K2/K2-1.png


Gotthard
http://www.alpenfoehn.de/images/stories/alpenfoehn/Bilder/Gotthard/Gotthard1.png

RIC3
03-11-2011, 17:02
yes e sono anche ottimi o migliori del noctua d14,anche come prezzo!:)

Gioman
03-11-2011, 17:38
A me ispira l'Himalaya.
Cmq x il noctua hanno messo finalmente il pwm nelle ventole, tra l'altro è un pwm particolare che elimina alcuni fastidiosi rumori che possono insorgere in questo tipo di ventola.

sniperspa
03-11-2011, 17:43
L'Himalaya sembra abbastanza colossale...che dimensioni è quel ventolozzo?12 o 14?

Gioman
03-11-2011, 17:50
14 :D

RIC3
03-11-2011, 19:02
A me ispira l'Himalaya.
Cmq x il noctua hanno messo finalmente il pwm nelle ventole, tra l'altro è un pwm particolare che elimina alcuni fastidiosi rumori che possono insorgere in questo tipo di ventola.

Nella confenzione?

sniperspa
03-11-2011, 19:37
Nella confenzione?

penso intenda che il cavo ora è a 4pin invece che 3...mi sbaglio?

Gioman
03-11-2011, 20:29
Si esatto. Penso che tra non molto le metteranno in commercio singolarmente e naturalmente prima o poi mi verrà la scimmia di comprarle nonostante abbia più ventole di un negozio :muro:

DIDAC
03-11-2011, 20:39
bello l'himalaya :cool:

Gioman
03-11-2011, 20:45
Non dire così che mi viene la scimmia.
Dal re dei case è disponibile però ho gia un buon dissi (l'Akasa Venom) il fatto è che volevo orientarlo verso il retro invece l'unica orientazione possibile era verso l'alto.

DIDAC
04-11-2011, 21:09
Non dire così che mi viene la scimmia.


bello l'himalaya :D

Gioman
04-11-2011, 21:51
Va bene ne prendo 2 e 1 te lo spedisco (in contrassegno :D )

DIDAC
05-11-2011, 08:02
Aggiudicato! :D

SharkWhite
05-11-2011, 12:17
raga mi spiegate la differenza tra questi due dissi della artic cooling qual'è?

1- http://www.arctic.ac/en/p/cooling/cpu/365/freezer-13-pro.html?c=2181

2-http://www.arctic.ac/en/p/cooling/cpu/422/freezer-13-pro-co.html?c=2181

stavo pensando di prendere un freezer 13 Pro.. ma sta differenza del 13 pro CO e quello liscio diciamo non la capisco a me sembrano uguali....:rolleyes:

AUTOMAN
05-11-2011, 12:57
raga mi spiegate la differenza tra questi due dissi della artic cooling qual'è?

1- http://www.arctic.ac/en/p/cooling/cpu/365/freezer-13-pro.html?c=2181

2-http://www.arctic.ac/en/p/cooling/cpu/422/freezer-13-pro-co.html?c=2181

stavo pensando di prendere un freezer 13 Pro.. ma sta differenza del 13 pro CO e quello liscio diciamo non la capisco a me sembrano uguali....:rolleyes:

In pratica sono uguali, che sappia io quello CO è certificato per stare acceso ininterrottamente, dovrebbe avere la ventola con un cuscinetto ben fatto, ma giurerei che sia uguale alla versione non CO, almeno nel mio sembra che sia la medesima dai dati che raccolsi, ma potrei sbagliarmi, comunque vai tranquillo con tutti e due.

SharkWhite
05-11-2011, 16:01
ok perfetto =) grazie mille :D

Art83
06-11-2011, 00:34
Salve ragazzi, mi servirebbe un consiglio su uno di questi dissipatori da montare in un case ITX. Dovrà raffreddare un i5 2500k con un leggero oc, ma senza overvoltare!
Quale tra questi è il migliore?

- Prolimatech Samuel 17 (naturalmente poi ci metterò io una ventola)
http://www.overclockers-store.com/images/medium/prolimatechsamuel17_HfVHJyj1ytYP_medium.jpg

- Scythe Katana 3
http://www.overclockers-store.com/images/medium/a00e19f093fb04b350f0849d6b7de37b_71Cb3YWgXaAL_x6lTu7bOEJNX_medium.jpg

- Scythe samurai zz rev.b
http://www.overclockers-store.com/images/medium/429e74c9e9a7f47b3eb3bd87eab5344e_FYNZCNWuFsx2_OHXFW6sKDzPi_medium.jpg

- Zalman cnps10x flex
http://www.overclockers-store.com/images/medium/cnps10x-flex-large_vARHjgPMoWnx_aFiRuCxpHKsZ_medium.jpg

- Zalman cnps 5x
http://www.overclockers-store.com/images/medium/zalmancnps5x1_CRTLquIl6kuk_5N2kkOE39V9c_medium.jpg

- Xigmatek loki sd963
http://www.overclockers-store.com/images/medium/loki1_H5LPuc69jguT_gQjrhjkJ78sJ_medium.jpg

- Xigmatek gaia sd1283
http://www.overclockers-store.com/images/medium/gaia3_dlUJ3i0bfTO9_GSrbg6WZIr7O_medium.jpg

- Xigmatek aegir sd128264
http://www.overclockers-store.com/images/medium/aegir2_KViE9jMCrr2V_Ayf1BS6IzaaK_medium.jpg

Grazie ragazzi.

Gioman
06-11-2011, 20:31
L'Aegir è il migliore tra questi ma dubito che possa entrare nel tuo case

traskot
06-11-2011, 23:49
Salve ragazzi, mi servirebbe un consiglio su uno di questi dissipatori da montare in un case ITX. Dovrà raffreddare un i5 2500k con un leggero oc, ma senza overvoltare!
Quale tra questi è il migliore?

CUT

Grazie ragazzi.

Io direi che la scelta potrebbe andare tra il Gaia, cnps10x e Samuel. Però occhio alle misure. Se non ti stanno gli altri vai di Samuel e WingBoost da 14.

Art83
06-11-2011, 23:55
Io direi che la scelta potrebbe andare tra il Gaia, cnps10x e Samuel. Però occhio alle misure. Se non ti stanno gli altri vai di Samuel e WingBoost da 14.

Alla fine sono andato di samuel e noctua da 12 (nf-p12-1300).... Come mai mi consigliavi la wingboost da 14??
Sul samuel ci si possono montare ventole da 12.... Da quello che ho capito!

traskot
07-11-2011, 01:15
Alla fine sono andato di samuel e noctua da 12 (nf-p12-1300).... Come mai mi consigliavi la wingboost da 14??
Sul samuel ci si possono montare ventole da 12.... Da quello che ho capito!

Lascia perdere, ero sicuro supportasse ventole da 14 non sò per quale motivo...

Deadoc3
07-11-2011, 14:18
Salve a tutti...

Mi sono deciso ad overclockare il mio i7 930, che raffreddo con un NH-D14...

Considerata l'idea dell'oveclock, vorrei chiedervi un parere su quale "configurazione" sia migliore per sfruttare al massimo il potenziale del Noctua...

A parte usare come pasta termoconduttiva la Dow Corning 340, in che direzione oriento le ventole?

Come case ho un HAF 932...

Ora le ventole sono orientate in questo modo:

http://immagini.italyteamforum.net/thumbs/dissi2.jpg (http://immagini.italyteamforum.net/?v=dissi2.jpg)

Le due frecce grandi indicano la direzione di espulsione dell'aria delle ventole incluse nell'HAF...

La freccia che parte dal cerchio indica l'orientamento delle ventole del dissi...

Secondo voi, sfrutterei meglio le potenzialità del Noctua orientandolo così:

http://immagini.italyteamforum.net/thumbs/dissi1.jpg (http://immagini.italyteamforum.net/?v=dissi1.jpg)

traskot
07-11-2011, 20:29
Apparte che quella pasta termica viene scelta solo per i raffreddamenti estremi per la sola peculiarità di operare in un ampio range sotto lo 0, a te non serve, la pasta Noctua in bundle credo vada meglio.
Per il resto non c'è risposta alla tua domanda, l'unico modo è provare. Messa così non cambierebbe niente, fai comunque espellere aria calda ad una ventola del case e così va bene. Ma da quà a prevedere come si può comportare con tutti i flussi che hai all'interno del case...non è facile!

Gioman
07-11-2011, 22:10
Non penso che cambi molto tra le due configurazioni visto che cmq l'aria calda che esce dal dissi viene espulsa fuori dal case.

John_Mat82
07-11-2011, 22:38
Ragazzi, avrei bisogno di un dissipatore per.. Socket 478. Mi si sono però rotte le maledette alette (della motherboard) sulle quali i dissi Intel (e molti dei pochi dissi compatibili rimasti in commercio) vanno a fare leva, quindi avrei bisogno di qualcosa con push pin o backplate (smontando quindi il sistema di ritenzione attorno al socket ormai rotto), possibilmente da spendere poco.

E' un vecchio p4 2,4ghz, ma per far girare XP/linux ed essere usato come pc per editing testi email ecc, è ancora più che dignitoso, ma senza dissi sono fregato.. esiste ancora qualcosa in commercio, possibilmente economico?

Deadoc3
07-11-2011, 22:52
Apparte che quella pasta termica viene scelta solo per i raffreddamenti estremi per la sola peculiarità di operare in un ampio range sotto lo 0, a te non serve, la pasta Noctua in bundle credo vada meglio.
Per il resto non c'è risposta alla tua domanda, l'unico modo è provare. Messa così non cambierebbe niente, fai comunque espellere aria calda ad una ventola del case e così va bene. Ma da quà a prevedere come si può comportare con tutti i flussi che hai all'interno del case...non è facile!

Non penso che cambi molto tra le due configurazioni visto che cmq l'aria calda che esce dal dissi viene espulsa fuori dal case.


Grazie mille per i pareri...

Gioman
09-11-2011, 17:39
Ho visto che è uscito il Termalright True Spirit compatibile con tutti i socket
http://www.pc-cooling.de/images/products/100700529/100700529_gr.jpg

Qui c'è una rece (http://www.dexgo.com/index.php?site=artikel/view.php&id=608&rubrik=Hardware&seite=1)

mikegemini77
09-11-2011, 17:44
Ciao, cerco un dissipatore per raffreddare un q9550 su socket 775, visto che quello di stock fa pena

Lo vorrei con le seguenti aratteristiche:
1) si deve installare facilmente coi 4 pin a pressione (cioè nn deve avere la staffa aggiuntiva che si mette sul retro della mobo, visto che nn ho intenzione di smontare mezzo pc)
2) nn troppo costoso (20-30 euro max) ma che cmq garantisca un minimo di overclocking

Se mi indicate qualche modello cerco in rete
Grazie :)

John_Mat82
09-11-2011, 18:04
Ciao, cerco un dissipatore per raffreddare un q9550 su socket 775, visto che quello di stock fa pena

Lo vorrei con le seguenti aratteristiche:
1) si deve installare facilmente coi 4 pin a pressione (cioè nn deve avere la staffa aggiuntiva che si mette sul retro della mobo, visto che nn ho intenzione di smontare mezzo pc)
2) nn troppo costoso (20-30 euro max) ma che cmq garantisca un minimo di overclocking

Se mi indicate qualche modello cerco in rete
Grazie :)

Gli arctic cooling vanno di push pin, quello + semplice e meno costoso è il freezer 7 pro rev2 (sui 20€), ed è decisamente meglio dello stock anche come silenziosità. Altrimenti il 13 pro, penso costi non molto di +

mikegemini77
09-11-2011, 18:54
Stavo giusto guardando il sito arctic :)

In linea di massima i modelli con + watt sono + potenti e raffreddano maggiormante giusto?

Warm
09-11-2011, 20:15
Il termalight archon ci sta nel nzxt lexa s

Gioman
09-11-2011, 22:54
Penso di no.

mikegemini77
10-11-2011, 00:33
C'è un modo x sapere con certezza se l'ARCTIC Freezer 7 Pro si puo' montare sulla mia GA-965P S3? nn vorrei che tocchi il dissipatore del nb che è alto 3cm

Melting Blaze
14-11-2011, 13:35
ciao.
qualcuno ha notizie sull'altezza massima delle ram per montare questi dissipatori della zalman? il primo è lo CNPS9900 MAX (http://www.zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp?Idx=416) e in seconda battuta CNPS12X (http://www.zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp?idx=449) ma penso che quest ultimo sia decisamente troppo grosso.
altra scelta sarebbe un noctua NH-C14 (http://noctua.at/main.php?show=productview&products_id=37&lng=en).

il case è un cooler master 330 elite (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=4133).

secondo voi ci stanno?
le ram son in firma e son abbastanza alte.

ps: dalle faq sul 9900 max
case size :‘Mid Tower’ or larger cases that when laid on its side measure at least 165mm in height*.
(* This height of course is the width of the case when placed properly in a standing position)

※ Dimensions of CNPS9900 MAX: 94(L) x 131(W) x 152(H)mm
※ To use cases with an ‘air guide’, the air guide must be removed.
tnx

John_Mat82
14-11-2011, 16:37
secondo voi ci stanno?
le ram son in firma e son abbastanza alte.


Posso dirti del C14, può stare in case anche relativamente stretti, ma con quelle ram, ti direi scordati di usarlo in configurazione doppia ventola a meno che tu non riesca a montarlo in questo modo:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111114173218_clearanceram.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111114173218_clearanceram.jpg)

Io con quelle ripjaws (che sono sicuramente un po' + basse delle DHX) ho dovuto desistere.

C'è un però, se il dissi di quelle corsair è come quello delle dominator GT, mi pare che si possano svitare i dentelli, così facendo ti diventano low profile e ti ci sta anche con la doppia ventola e a) quei dentelli non servono ad una ceppa, sono solo di bellezza b) con 2 ventole da 14cm sopra fidati che non hai problemi di temperatura sulle ram :)

Ad ogni modo, da vari test che ho condotto, avere 2 ventole comporta un incremento di un paio di °C rispetto ad avere solo quella superiore che soffia sul corpo dissipante. Se per te sono importanti ok, ma se anche dovessi usarlo così hai un dissipatore estremamente performante e puoi rivenderti la ventola extra o un domani che cambi case la puoi usare come case fan.

Melting Blaze
14-11-2011, 16:53
Posso dirti del C14, può stare in case anche relativamente stretti, ma con quelle ram, ti direi scordati di usarlo in configurazione doppia ventola a meno che tu non riesca a montarlo in questo modo:

Io con quelle ripjaws (che sono sicuramente un po' + basse delle DHX) ho dovuto desistere.

C'è un però, se il dissi di quelle corsair è come quello delle dominator GT, mi pare che si possano svitare i dentelli, così facendo ti diventano low profile e ti ci sta anche con la doppia ventola e a) quei dentelli non servono ad una ceppa, sono solo di bellezza b) con 2 ventole da 14cm sopra fidati che non hai problemi di temperatura sulle ram :)

Ad ogni modo, da vari test che ho condotto, avere 2 ventole comporta un incremento di un paio di °C rispetto ad avere solo quella superiore che soffia sul corpo dissipante. Se per te sono importanti ok, ma se anche dovessi usarlo così hai un dissipatore estremamente performante e puoi rivenderti la ventola extra o un domani che cambi case la puoi usare come case fan.

purtroppo non è smontabile il dissi delle ram. a cause di ste ram la scelta è appunto ristretta a pochi modelli..
cmq a me non interessano i 5°C in più o in meno.
al max la ventola extra posso sempre avvitarla a forza sulla paratia laterale che è traforata in certi punti e ampliare la parte forata con un trapano.

con ventola singola da 2.89 secondo te arrivo a 3.3 Ghz senza problemi di temperature?perchè il tutto è nato dal fatto che prob devo cambiar alimentatore e visto che ci sono prendo anche il dissi almeno faccio il lavoro una volta sola e tutto assieme. anche perchè penso che mi montino tutto in negozio (spero XD) ..


e per lo zalman cnps9900 max? sai qualcosa per le ram? perchè parrebbe essere un buon dissi anche quello..

John_Mat82
14-11-2011, 17:12
purtroppo non è smontabile il dissi delle ram. a cause di ste ram la scelta è appunto ristretta a pochi modelli..
cmq a me non interessano i 5°C in più o in meno.
al max la ventola extra posso sempre avvitarla a forza sulla paratia laterale che è traforata in certi punti e ampliare la parte forata con un trapano.

con ventola singola da 2.89 secondo te arrivo a 3.3 Ghz senza problemi di temperature?perchè il tutto è nato dal fatto che prob devo cambiar alimentatore e visto che ci sono prendo anche il dissi almeno faccio il lavoro una volta sola e tutto assieme. anche perchè penso che mi montino tutto in negozio (spero XD) ..


e per lo zalman cnps9900 max? sai qualcosa per le ram? perchè parrebbe essere un buon dissi anche quello..

Non ho mai avuto cpu intel di quella serie, quindi non so dirti quanto scaldino.. Con una ventola teneva a bada il mio i7 con overclock del 20% e la ventola inchiodata a 5v (quindi totalmente in silenzio).. Non posso credo dire lo stesso di un 9900 max, è un design strano, dubito sia silenzioso come il Noctua. Per le ram dipende dalla motherboard, ma non dovrebbe darti particolari problemi, come non te li darebbe il c14 rinunciando alla ventola sotto.
Il 12x neanche lui l'ho mai preso in mano, ma ho uno Zalman 10x Quiet e non c'è confronto, il C14 con ventola singola a 5v dava temperature più basse di 8°C rispetto allo Zalman nelle medesime condizioni..

Imho costicchia ma il c14 è di gran lunga meglio degli altri citati, hai 2 ventole che da sole costano 20€ l'una, se usi l'adattatore che riduce il voltaggio della ventola a 7v non lo senti neanche e probabilmente raffredda meglio degli altri 2 con le ventole a manetta (e con relativo baccano).

Melting Blaze
14-11-2011, 17:38
Non ho mai avuto cpu intel di quella serie, quindi non so dirti quanto scaldino.. Con una ventola teneva a bada il mio i7 con overclock del 20% e la ventola inchiodata a 5v (quindi totalmente in silenzio).. Non posso credo dire lo stesso di un 9900 max, è un design strano, dubito sia silenzioso come il Noctua. Per le ram dipende dalla motherboard, ma non dovrebbe darti particolari problemi, come non te li darebbe il c14 rinunciando alla ventola sotto.
Il 12x neanche lui l'ho mai preso in mano, ma ho uno Zalman 10x Quiet e non c'è confronto, il C14 con ventola singola a 5v dava temperature più basse di 8°C rispetto allo Zalman nelle medesime condizioni..

Imho costicchia ma il c14 è di gran lunga meglio degli altri citati, hai 2 ventole che da sole costano 20€ l'una, se usi l'adattatore che riduce il voltaggio della ventola a 7v non lo senti neanche e probabilmente raffredda meglio degli altri 2 con le ventole a manetta (e con relativo baccano).
allora ho letto una decina di review di testate ben note... e tutti concordano che è il noctua nh-c14 è un dissi eccellente e silenzioso (da piazzare solo sotto i bitorre tipo NH-D14 e silver arrow o il massicio archon), e che lo zalman 9900 max è altrettanto ottimo ma un filo più rumoroso, se poi la ventola supera i 1500 giri diventa parecchio più rumoroso.

montaggio il noctua parrebbe esser più facile. ma visto che penso di non farlo io.. :ciapet:

detto ciò son entrambi ottimi. l'unica cosa che non riesco a trovare è per le ram.
il noctua a ventola singola dovrebbe star nel case e non dar problemi in fatto di ram da quanto ho capito.
sullo zalman invece non trovo delucidazioni per ste memorie...

non è che insisto random. è che, vista la disposizione dei flussi d'aria nel mio umile case, penso che con lo zalman mi eviterei modifiche varie..."modding semplicistico" incluso per non "buttar via" la seconda ventola.

John_Mat82
14-11-2011, 22:11
allora ho letto una decina di review di testate ben note... e tutti concordano che è il noctua nh-c14 è un dissi eccellente e silenzioso (da piazzare solo sotto i bitorre tipo NH-D14 e silver arrow o il massicio archon), e che lo zalman 9900 max è altrettanto ottimo ma un filo più rumoroso, se poi la ventola supera i 1500 giri diventa parecchio più rumoroso.

montaggio il noctua parrebbe esser più facile. ma visto che penso di non farlo io.. :ciapet:

detto ciò son entrambi ottimi. l'unica cosa che non riesco a trovare è per le ram.
il noctua a ventola singola dovrebbe star nel case e non dar problemi in fatto di ram da quanto ho capito.
sullo zalman invece non trovo delucidazioni per ste memorie...

non è che insisto random. è che, vista la disposizione dei flussi d'aria nel mio umile case, penso che con lo zalman mi eviterei modifiche varie..."modding semplicistico" incluso per non "buttar via" la seconda ventola.

Hmm definire facile il montaggio del C14 proprio non direi, è decisamente casinoso (forse uno dei + incasinati che ho avuto, almeno la prima volta, poi ci si fa il callo), ma come dici tu se non lo devi fare non avrai problemi :D

Per lo zalman serve a poco, ma questa è la foto della mia motherboard con un 9900 led postata da un utente nel mio thread http://imageshack.us/photo/my-images/64/13022010046.jpg/

Serve a poco perchè logicamente se gli slot nella tua striker sono + vicini al socket magari ti potrebbe creare dei problemi, ma come vedi è asimmetrico e la parte in aspirazione è + sopra al socket mentre il posteriore sporge all'indietro di +.

Infine per quanto voglia bene a zalman (ho ancora un 9500 ed il Quiet come vedi) direi che una ventola al minimo a 900 rpm (come quella del 9900max) è ben + casinara di una di dimensioni simili che viagga a 500 (5v) o 750 (sui 7v) giri min come una nh-d14, che t'assicuro è inudibile a 5v e bisogna avere l'orecchio davvero fino per sentirla a 7..

Gioman
15-11-2011, 11:00
Peccato che quella ventola a 5v neanche parte. Comincia a girare dai 7 volt in su.

John_Mat82
15-11-2011, 14:25
Peccato che quella ventola a 5v neanche parte. Comincia a girare dai 7 volt in su.

La nfp-14 parte con 6,5v circa, dopo la si può tenere tranquillamente anche a 5v.

Gioman
15-11-2011, 15:05
Guarda che ce l'ho la ventola quindi penso di sapere a che tensione parte.

John_Mat82
15-11-2011, 15:31
Guarda che ce l'ho la ventola quindi penso di sapere a che tensione parte.

Anche io ne ho 3 se è per quello, ma non capisco cosa questo discorso apporti al thread.

Talpa88
15-11-2011, 16:53
vi state scannando per 1 volt...

è un terno al lotto, io ho una noctua che a 6 volt parte quando le fa comodo, a volte si a volte no, è soggettiva la cosa, nel senso che per quanto uguali, magari alcune ventole hanno bisogno di qualcosina in piu di spunto per partire, ma magari poi girano tranquillamente a meno...

Gioman
15-11-2011, 17:42
Io non mi scanno con nessuno ho detto solo la verità cioè che a 5 volt non partono poi chiaramente se uno ha un rheobus dopo averla avviata può anche diminuire i giri. Cmq chiudiamo la discussione non voglio fare polemica x queste cavolate :D

John_Mat82
15-11-2011, 17:59
Io non mi scanno con nessuno ho detto solo la verità cioè che a 5 volt non partono poi chiaramente se uno ha un rheobus dopo averla avviata può anche diminuire i giri. Cmq chiudiamo la discussione non voglio fare polemica x queste cavolate :D

Neanche io :)

Gioman
15-11-2011, 19:53
:mano:

xseries86
16-11-2011, 18:32
ciao a tutti.....mi piacerebbe cambiare dissipatore del mio pc ma non so che scegliere....riuscite a darmi una mano per sceglierne uno?....il mio pc è quello in firma :) grazie in anticipo!..
PS.come budget mi pongo un max di una 60ina eurozzi :fagiano:

Warm
16-11-2011, 18:35
ciao a tutti.....mi piacerebbe cambiare dissipatore del mio pc ma non so che scegliere....riuscite a darmi una mano per sceglierne uno?....il mio pc è quello in firma :) grazie in anticipo!..
PS.come budget mi pongo un max di una 60ina eurozzi :fagiano:

Thermalright archon;)

komodo_1
16-11-2011, 18:41
Thermalright archon;)

Quotone!
Montaggio abbastanza easy e ottima resa

xseries86
16-11-2011, 18:42
Thermalright archon;)

oh bello!! ;) prestazioni sai com'è? e come configurato il mio pc secondo te a che temp sta? ora con quello che ho in idle sta a 35/36C° la max non la so...non ci ho mai fatto caso :Prrr:

dimenticavo!! a case aperto ora! :P

komodo_1
16-11-2011, 19:02
Come ho detto, ottima resa.
É uno dei migliori

xseries86
17-11-2011, 16:34
Come ho detto, ottima resa.
É uno dei migliori

ok grazie mille :D aggiudicato! è mio! :)

friz00
19-11-2011, 04:05
ciao a tutti raga. ho bisogno di un dissipatore per il mio 2500k che sia figo da vedere. non i soliti colori smorti tipo grigio nero marrone. qualcosa che sia figo veramente c'è? anche a discapito delle performance ;) . ho una maximus iv gene-z e una matrix, quindi di estetica ne ho abbastanza di già. vorrei tenermi su quella linea. qualcosa che ci sta bene con i colori rossi della serie ROG??? grazie mille.

P.S: io avevo visto questo :

http://www.dinoxpc.com/public/images/7466de2da71def9a6367b45955a106b1_2.jpg

almeno il verde forte da una tonalità diciamo "tuning".

traskot
19-11-2011, 13:33
Dal punto di vista estetico (e a quanto pare anche discretamente prestazionale) ci sono i PHANTEKS PH-TC14PE che si trovano rossi, arancioni, blu e bianchi. Cooling Technique dovrebbe far uscire la review a breve.
Altrimenti potresti prendere un dissi che non viene fornito con ventole e prendere quelle che vuoi, del colore che vuoi!

komodo_1
19-11-2011, 14:08
Informati bene, che leggevo ora dovrebbe uscire L'Archon con le ventole da 15 ;)
Io non lo sapevo e ho preso quello con le 14cm

ok grazie mille :D aggiudicato! è mio! :)

aemme43
22-11-2011, 10:38
scusate la mia ignoranza! ma quando acquisto un processore:
CPU INTEL CORE I5 2500K 3.3GHZ 6MB CACHE LGA1155 BOX (BX80623I52500K)
non viene dato anche il disssipatore?

Gioman
22-11-2011, 10:43
Si ma solitamente fa leggermente cag.... :D

aemme43
22-11-2011, 10:55
quindi? un consiglio da voi? questo quì è compatibikle a quel processore?
DISSIPATORE CPU ARCTIC FREEZER 13 CO (UCACO-FZ13100-BL) SOCKET 1155/1156/AM3
http://images.icecat.biz/img/norm/high/9597320-5452.jpg

Fabrus_
22-11-2011, 10:57
Salve ragazzi.
Potreste consigliarmi un buon dissipatore Cpu, per il mio q6600?
La mia configurazione attuale è:
P5KE WIFI
Q6600 GO
4G DDR2
Avevo intenzione se possibile fare un upgrade al mio pc , qui sul foro mi hanno consigliato di fare un piccolo oc. al q6600(Cosa che per adesso non so' fare)non esagerato pero' credo al max 3000-3200(non so' ancora).Per fare cio' ho bisogno di un eventuale dissipatore.
Adesso nel carrello ho un Ali Corsair cx v2 600, per concludere entro questo giornata mi manca solo il dissi, proprio non so' quale prendere.
Grazie per eventuali risposte.

wizard1993
22-11-2011, 13:42
[COLOR="DarkRed"][FONT="Book Antiqua"]Salve ragazzi.
Potreste consigliarmi un buon dissipatore Cpu, per il mio q6600?
La mia configurazione attuale è:

case e budget, altrimenti potrei consigliarti un raffreddamento a liquido a circuito aperto con partata di 27 litri al minuto

Fabrus_
22-11-2011, 15:52
Allora il case , non è un modello conosciuto , è un Hantol di 3-4 anni fa'. Dimensioni non ti so' dire , dopo controllo , ti faccio sapere. Comunque è uno standard. Il budget, non ti saprei dire preciso. Qulcosa che tiene sotto controllo un q6600 oc sui 3.0-3.2 non torppo rumoroso. Diciamo sui 50-60 €. Non ho mai acquistato componenti online, non so' nemmeno dove andare, mi son registrato sul sito della chiave, spero vada bene. Mi manca solo il dissipatore per concludere l'acquisto.

traskot
22-11-2011, 16:23
In quel negozio un Ninja3 lo paghi un buon prezzo e va alla grande.
Però devi controllare lo spazio dalla cpu alla paratia laterale che i dissi buoni sono sui 16cm, altrimenti si cerca qualcosa di più basso...

rob-roy
23-11-2011, 19:26
la Noctua mi ha appena inviato GRATIS il sistema di fissaggio per il nuovo socket Intel LGA2011.

Si riconferma davvero una casa al top in tutto,non posso fare altro che consigliarla...:)

Marci
23-11-2011, 19:41
ciao a tutti raga. ho bisogno di un dissipatore per il mio 2500k che sia figo da vedere. non i soliti colori smorti tipo grigio nero marrone. qualcosa che sia figo veramente c'è? anche a discapito delle performance ;) . ho una maximus iv gene-z e una matrix, quindi di estetica ne ho abbastanza di già. vorrei tenermi su quella linea. qualcosa che ci sta bene con i colori rossi della serie ROG??? grazie mille.

P.S: io avevo visto questo :

http://www.dinoxpc.com/public/images/7466de2da71def9a6367b45955a106b1_2.jpg

almeno il verde forte da una tonalità diciamo "tuning".

Zalman CNPS9900Max; prendi quello con Led Rosso e sei a posto:)
E' anche ottimo a livello di prestazioni.
http://htpc.com.ua/wp-content/uploads/2011/01/zalman_cnps9900max.jpg

RIC3
23-11-2011, 20:48
la Noctua mi ha appena inviato GRATIS il sistema di fissaggio per il nuovo socket Intel LGA2011.

Si riconferma davvero una casa al top in tutto,non posso fare altro che consigliarla...:)

Ma l'ha richiesto?

traskot
23-11-2011, 22:42
Ma l'ha richiesto?

Basta fare la richiesta dimostrando di possedere il dissipatore e la nuova mobo.

Talpa88
24-11-2011, 17:15
sul sito noctua tra l'altro è specificato che si può fare questa cosa, per i possessori di un qualsiasi dissipatore noctua, appunto, dimostrando di essere possessori, noctua invia gratis il nuovo kit di montaggio per i socket lga2011

RIC3
24-11-2011, 19:07
sul sito noctua tra l'altro è specificato che si può fare questa cosa, per i possessori di un qualsiasi dissipatore noctua, appunto, dimostrando di essere possessori, noctua invia gratis il nuovo kit di montaggio per i socket lga2011

Dove si trova nel sito?

Talpa88
25-11-2011, 17:59
Dove si trova nel sito?

Qui (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=40&lng=en) (è in inglese)

looooop
26-11-2011, 23:32
Scusate ragazzi, giusto un aiuto.

Sono su soket 1155 (mb P8Z68 DELUXE/GEN3 dentro un case Corsair Series 600T). Vorrei un sistema di raffreddamento ad aria che punti sulla silenziosita` e senza pannelli aggiuntivi, per il controllo RPM della/e ventola/e, farei fatica a posizonarli.

Cosa mi consigliate, grazie ?

mikegemini77
27-11-2011, 01:59
quindi? un consiglio da voi? questo quì è compatibikle a quel processore?
DISSIPATORE CPU ARCTIC FREEZER 13 CO (UCACO-FZ13100-BL) SOCKET 1155/1156/AM3
http://images.icecat.biz/img/norm/high/9597320-5452.jpg

Montato da pochi giorni, buon dissipatore ottimo prezzo :D
Col dissi stock in stess test senza oc sfioravo gli 80° -.- con questo invece superavo di poco i 50° :cool:
In overcloccking mai superati i 66° fino ad ora (stress).
Oltre che economico ed efficiente è anke facile da montare e supporta praticamente tutti i socket (775 nel mio caso) insomma se nn dovete far oc stratosferico ve lo consiglio :D

giovanbattista
27-11-2011, 06:40
vi integro il post sopra, confermando l'ottimo rapporto per il 13, il 13pro, sinceramente visto il prezzo trova avversari più temibili e perde lo scettro come vincitore nel rapporto prezzo prestazoni silenzio


Con la tecnologia pst artic cooling inoltre potrete:

http://www.coolingtechnique.com/guide/68-ventole-rheobus/362-artic-cooling-pst-pwm-technology.html

looooop
27-11-2011, 11:24
Montato da pochi giorni, buon dissipatore ottimo prezzo :D
Col dissi stock in stess test senza oc sfioravo gli 80° -.- con questo invece superavo di poco i 50° :cool:
In overcloccking mai superati i 66° fino ad ora (stress).
Oltre che economico ed efficiente è anke facile da montare e supporta praticamente tutti i socket (775 nel mio caso) insomma se nn dovete far oc stratosferico ve lo consiglio :D

com'e` a livello di rumorosita` ?

Warm
27-11-2011, 12:08
Mi potete consigliare un buon dissi sui 60€ da mettere in un lexa s?
Io avevo pensato ad un venumus x ma non so se ci sta