PDA

View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 [30] 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114

microcip
11-02-2008, 14:27
mi sto per intippare sempre di piu:cry: , quello che dici tu è un programma editor? e dove lo trovo?

:asd:
paint è un programma di editor (se pur basilare) di immagini.

iaio
11-02-2008, 14:30
mi sto per intippare sempre di piu:cry: , quello che dici tu è un programma editor? e dove lo trovo?

start -->tutti i programmi --> accessori --> paint

una volta aperto il programma vai su modifica e premi incolla

vita.v83
11-02-2008, 14:34
:asd:
paint è un programma di editor (se pur basilare) di immagini.

Ti prego mi sto per suicidare e mi avrete tutti sulla coscienza:cry: , dimmi come cavolo si fa per avere le foto dei programmi del tipo core temp ecc mi anno detto di schiacciare il tasto stamp e di utilizzare il programma paint pero come si fa.

vita.v83
11-02-2008, 14:42
start -->tutti i programmi --> accessori --> paint

una volta aperto il programma vai su modifica e premi incolla

per aprire paint non e il problema ma come incollare la foto, io premo il tasto stamp pero dove devo copiare la foto?

syscall
11-02-2008, 14:44
beh di sicuro non c'è stata correttezza...sul th il mod parlava adirittura di rimborso totale il che mi sembra un tantinello esagerato.
alla fine non è un danno provocato dall'utente; escono già cosi di fabbrica (purtroppo).
un rimborso parziale (anche simbolico)invece mi sembra la giusta via.

Sulla planarità non discuto.
Piu' che altro discuto sugli strisci alla base.
Troppo marcati per non essere stati fatti con carta abrasiva.

iaio
11-02-2008, 14:48
per aprire paint non e il problema ma come incollare la foto, io premo il tasto stamp pero dove devo copiare la foto?

allora

1) premi stamp sulla pagina che vuoi salvare
2) apri paint
3) su paint, vai su modifica e poi selezioni l'opzione incolla
4) salvi l'immagine che ti ha incollato sul documento.

vabbè dai...ditemi dove è la telecamera...

Fire Hurricane
11-02-2008, 14:51
ma dove abiti?
tieni il cappotto in casa? :sofico:
credo che i tuoi sensori sbaglino almeno di 10 gradi

quoto ammenochè tu non abbia temperature rigide adesso tipo 10-15° non puoi affatto avere quelle temperature con quel processore. :muro:

vita.v83
11-02-2008, 14:57
allora

1) premi stamp sulla pagina che vuoi salvare
2) apri paint
3) su paint, vai su modifica e poi selezioni l'opzione incolla
4) salvi l'immagine che ti ha incollato sul documento.

vabbè dai...ditemi dove è la telecamera...

non ci crederai ma non funziona forse perchè la tastiera che ho e della microsoft wireless comfort 1.0a model 1027 con windows xp professional x64 edittion versione 2003 service pack 2 non mi a fatto instalare i driver della tastiera forse per questo?

iaio
11-02-2008, 15:07
non ci crederai ma non funziona forse perchè la tastiera che ho e della microsoft wireless comfort 1.0a model 1027 con windows xp professional x64 edittion versione 2003 service pack 2 non mi a fatto instalare i driver della tastiera forse per questo?

no il tasto stamp non ha bisogno di driver.

Fire Hurricane
11-02-2008, 15:08
i 64bit te li potevi risparmiare, consiglio vivamente di tornare ai 32bit, che è molto meglio.

vita.v83
11-02-2008, 15:12
no il tasto stamp non ha bisogno di driver.

Perciò ti spiego la procedura che faccio

1 premo il tasto stamp

2 apro paint

3 incollo

mi appare l'ultima cosa che ho fatto non la foto

Fire Hurricane
11-02-2008, 15:14
strano che non gli vada

vita.v83
11-02-2008, 15:17
i 64bit te li potevi risparmiare, consiglio vivamente di tornare ai 32bit, che è molto meglio.

perchè dici di tornare ai 32bit?

Fire Hurricane
11-02-2008, 15:19
il 64 non da affatto prestazioni superiori, neanche un po', porta solo incompatibilità spreco risorse e bugs, niet'altro.

Crystall
11-02-2008, 15:19
non è che non gli va...è che non capisce..il tasto stamp crea un immagine temporanea di quello che tu stai vedendo in quel momento..se tu apri il programma che poi vuoi far vedere agli altri e premi stamp quando lo incolli ci sarà la schermata che avevi con il programma aperto...poi puoi tagliare l'immagine per far vedere solo quello che ti interessa ad esempio

iaio
11-02-2008, 15:31
il 64 non da affatto prestazioni superiori, neanche un po', porta solo incompatibilità spreco risorse e bugs, niet'altro.

questo se utilizzi programmi 32 bit sotto un s.o. 64 bit, se utilizzi programmi a 64 bit, la vedi la differenza (circa un 80/90% in più).

Fire Hurricane
11-02-2008, 15:36
questo se utilizzi programmi 32 bit sotto un s.o. 64 bit, se utilizzi programmi a 64 bit, la vedi la differenza (circa un 80/90% in più).

ah si ?
e sentiamo quali sono i programmi a 64bit validi ? :D

vita.v83
11-02-2008, 15:47
non è che non gli va...è che non capisce..il tasto stamp crea un immagine temporanea di quello che tu stai vedendo in quel momento..se tu apri il programma che poi vuoi far vedere agli altri e premi stamp quando lo incolli ci sarà la schermata che avevi con il programma aperto...poi puoi tagliare l'immagine per far vedere solo quello che ti interessa ad esempio

percio per precisare ho capito che il tasto stamp crea un immagine temporanea

ho fatto diverse prove tra cui quella che dici tu e non va

Crystall
11-02-2008, 15:56
ehm...cosa non va?...se premi il tasto stamp poi vai in paint e fai modifica incolla ti copia quello che vedevi al momento che hai premuto il tasto stamp...cosa non hai capito e cosa non ti va? spiega bene quello che fai e quello che vorresti...cmq è una procedura banalissima :S

vita.v83
11-02-2008, 16:05
ehm...cosa non va?...se premi il tasto stamp poi vai in paint e fai modifica incolla ti copia quello che vedevi al momento che hai premuto il tasto stamp...cosa non hai capito e cosa non ti va? spiega bene quello che fai e quello che vorresti...cmq è una procedura banalissima :S

percio ti spiego quello che faccio

apro il programma che mi interessa fare la cosidetta foto ( core temp )
poi premo il tasto stamp e poi vado ad aprire pait e alla voce modifica incolla non la da

Fire Hurricane
11-02-2008, 16:24
perchè devi prima premere stamp, senò cosa deve incollarti scusa ?

vita.v83
11-02-2008, 16:31
perchè devi prima premere stamp, senò cosa deve incollarti scusa ?

Chiedo scusa ma mi sono dimenticato di scrivere che premo pure puel cavolo di tasto

apro il programma che mi interessa fare la cosiddetta foto ( core temp )
poi premo il tasto stamp e poi vado ad aprire pait e alla voce modifica incolla non la da

ora ho scritto tutto ma non funziona comunque.

Fire Hurricane
11-02-2008, 16:32
BOH, non so se è un problema della tastiera o meno :confused:

f_tallillo
11-02-2008, 16:33
beh di sicuro non c'è stata correttezza...sul th il mod parlava adirittura di rimborso totale il che mi sembra un tantinello esagerato.
alla fine non è un danno provocato dall'utente; escono già cosi di fabbrica (purtroppo).
un rimborso parziale (anche simbolico)invece mi sembra la giusta via.

Sulla planarità non discuto.
Piu' che altro discuto sugli strisci alla base.
Troppo marcati per non essere stati fatti con carta abrasiva.

Vi ringrazio per l'interessamento.
+ che altro m'interessava sapere se è possibile recuperare il dissipatore.

Cioè con una profonda lappata è possibile spianarlo?
Se mi costa uguale che la spedizione preferisco fare ciò perchè non intendo effettuare la spedizione prima del pagamento visto l'utente.

Fire Hurricane
11-02-2008, 16:37
puoi solamente provare, quì nessuno può darti la sicurezza al 100% sulla riuscita

Pistolpete
11-02-2008, 16:42
ah si ?
e sentiamo quali sono i programmi a 64bit validi ? :D

La tua discussione con microcip mi ha interessato ma non sono intervenuto perchè non sono particolarmente esperto di dissipatori, però appena hai toccato il tasto a 64bit ho capito perchè microcip dice di lasciarti perdere....
Mi sa che tu hai tutte le tue convinzioni che niente e nessuno riuscirà a sradicare.
Gli applicativi a 64 bit esistono e sono tantissimi, e funzionano parecchio più velocemente dei corrispettivi a 32bit.
Ciao.

vita.v83
11-02-2008, 16:47
BOH, non so se è un problema della tastiera o meno :confused:

questa e quella caspitera di tastiera che ho

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080211174457_21df_1-.JPG

dove vedi il cerchio ci è il tasto stamp

Fire Hurricane
11-02-2008, 17:08
anche io ce l'ho lì, se non ti funzica è un altro discorso.

vita.v83
11-02-2008, 17:23
anche io ce l'ho lì, se non ti funzica è un altro discorso.

CE LO FATTA PER COLPA DI QUESTA TASTIERA DEL CAVOLO CHE MI SONO COMPRATO SONO RIUSCITO, ED ORA SPIEGO QUALE PROBLEMA AVEVA PERCIO IL TASTO STAMP AD ALTRE FUNZIONI DEL TIPO R SIST + LA FUNZIONE INS HO FATTO TUTTE LE PROVE FINO A QUANDO HO PIGGIATO IL TASTO F BLOC (F) ED ORA FUNZIONA

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080211181242_21df_1-.JPG

DOVE VEDI LALTRO CERCHIO ROSSO E IL TASTO F BLOC (F)
RINGRAZZIO TUTTI DELLA VOSTRA PAZZIENZA:sofico:

microcip
11-02-2008, 17:27
Vi ringrazio per l'interessamento.
+ che altro m'interessava sapere se è possibile recuperare il dissipatore.

Cioè con una profonda lappata è possibile spianarlo?
Se mi costa uguale che la spedizione preferisco fare ciò perchè non intendo effettuare la spedizione prima del pagamento visto l'utente.

il costo della lappatura se lo fai te viene circa 5€ x i vari fogli di carta abrasiva+un paio di ore ed olio di gomito.
cmq ribadisco che lo riprendi tranquillamente.
al massimo parti con grane molto grosse 200/300/400 in 5 min lo porti alla pari e poi inizi col lavoro di fino seguendo la guida.

Fire Hurricane
11-02-2008, 17:28
in effetti non sembra una tastiera normale, più da tamarri :D

Roman91
11-02-2008, 17:35
nooo000OOOO!!!!!
ma che fine ha fatto la 1à pagina!??!???!?!?!?!
era il mio punto di riferimento:cry:

microcip
11-02-2008, 17:35
nooo000OOOO!!!!!
ma che fine ha fatto la 1à pagina!??!???!?!?!?!
era il mio punto di riferimento:cry:

segui il link;)
è stata alleggerita poichè era un mattone da 7mb e x i 56k era un inferno; ora è divisa in blocchi con link diretti, in modo da rendere la navigazione semplice e veloce.

Fire Hurricane
11-02-2008, 17:50
:D
ora invece è un inferno per i bisognosi con l'ADSL

microcip
11-02-2008, 17:55
3sec di load.....ritorna quando sarai cresciuto.

cthulu
11-02-2008, 18:34
Di quale programma mi devo fidare ????

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080211193339_triton75_tempa3000.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080211193339_triton75_tempa3000.jpg)

TAT,coretemp e gli altri programmi hanno uno scarto di 3°c senza fluttuazioni
Qual'è alla fin fine il più attendibile ???

rdv_90
11-02-2008, 18:39
magari tat, magari coretemp, ma considerando che comunque i sesnori non sono precisi non puoi sapere quale sarà il più affidabile

hai comunque una buona temp :)

iaio
11-02-2008, 19:08
ah si ?
e sentiamo quali sono i programmi a 64bit validi ? :D

winrar?? prova a comprimere un file da 1gb sotto 32 bit e poi sotto 64 bit...
virtual dub?? prova a tagliare un film in due parti...

dopo è normale che se usi firefox a 64 bit non noti miglioramenti...

Eddie666
11-02-2008, 20:55
riecchime!:D domani mi metterò a fare qualche esperimento in più con la fm122,dato che ancora non ce la faccio a farla andare a meno di 1300rpm 8nenanche con il suo potenziometro)...collegandola direttamente alla mobo (asus P5KR) con speedfan dovrebbe essere possibile gestirla, oppure no?
a prop...sono mooooolto tentato di lappare la cpu (dato che avevo già dovuto lappare il mio 120extreme per problemi di planarità); il guadagno in termini di gradi a quanto potrebbe ammontare secondo voi?

I soliti sospetti
11-02-2008, 20:57
winrar?? prova a comprimere un file da 1gb sotto 32 bit e poi sotto 64 bit...
virtual dub?? prova a tagliare un film in due parti...

dopo è normale che se usi firefox a 64 bit non noti miglioramenti...

Vero!!
Cmq chiudiamo l'OT ;)

Ho preso la pasta OCZ Freeze Extreme ed ho letto che incrementa le prestazioni (sempre secondo OCZ) di un 10% rispetto all'altra loro pasta Ultra 5+ Silver Thermal che ha conduttività... ora quello che mi chiedo é con quale prodotto é paragonabile la OCZ Ultra 5+? AS5? Tanto per capire se c'é anche rispetto all'AS5 l'incrmento del 10%.

ingwye
11-02-2008, 21:00
riecchime!:D domani mi metterò a fare qualche esperimento in più con la fm122,dato che ancora non ce la faccio a farla andare a meno di 1300rpm 8nenanche con il suo potenziometro)...collegandola direttamente alla mobo (asus P5KR) con speedfan dovrebbe essere possibile gestirla, oppure no?
a prop...sono mooooolto tentato di lappare la cpu (dato che avevo già dovuto lappare il mio 120extreme per problemi di planarità); il guadagno in termini di gradi a quanto potrebbe ammontare secondo voi?

Ciao carissimo, facci sapere come và con la FM122, così la prendo anch'io, e la nanox la metto nel case, non lappare ancora vedi prima come ti trovi con la Silverstone.
Ciao;)

I soliti sospetti
11-02-2008, 21:05
il guadagno in termini di gradi a quanto potrebbe ammontare secondo voi?
Se non é planare anche 8° ;)

Eddie666
11-02-2008, 21:13
Ciao carissimo, facci sapere come và con la FM122, così la prendo anch'io, e la nanox la metto nel case, non lappare ancora vedi prima come ti trovi con la Silverstone.
Ciao;)

buona sera mister...arrivato niente?:D
cmq per ora stò testando la fm122 (con la cpu ovviamente non lappata; è un lavoro che mi rirpoponevo di fare una volta passato l'esame) e devo dire che è una gran ventola,nulla da dire; il rumore al max è incredibile :D ma a 1300rpm (che è il minimo a cui posso arrivrae con il suo potenziometro..strano,dalla scatola avrei detto che permetteva di scendere fino a 800rpm) è praticamente uguale alla nanoxia al max degli rpm (anche se il rumnore è diverso...sembra più il brontolio di un auto da corsa con il motore al imino:sofico: ), e anche le temp sono le stesse! il mio obiettivo sarebbe di tenerla a più o meno 1100rpm,mantenendo le stesse temp attuali

Se non é planare anche 8° ;)

fa che non lo sia,fa che non lo sia, fa che non lo sia:D

I soliti sospetti
11-02-2008, 21:15
fa che non lo sia,fa che non lo sia, fa che non lo sia:D

:asd:

microcip
11-02-2008, 21:16
buona sera mister...arrivato niente?:D
cmq per ora stò testando la fm122 (con la cpu ovviamente non lappata; è un lavoro che mi rirpoponevo di fare una volta passato l'esame) e devo dire che è una gran ventola,nulla da dire; il rumore al max è incredibile :D ma a 1300rpm (che è il minimo a cui posso arrivrae con il suo potenziometro..strano,dalla scatola avrei detto che permetteva di scendere fino a 800rpm) è praticamente uguale alla nanoxia al max degli rpm (anche se il rumnore è diverso...sembra più il brontolio di un auto da corsa con il motore al imino:sofico: ), e anche le temp sono le stesse! il mio obiettivo sarebbe di tenerla a più o meno 1100rpm,mantenendo le stesse temp attuali

in effetti scende a 800rpm..le mie due viaggiano sugli 850/830rpm.
provato con la resistenza?

ingwye
11-02-2008, 21:17
buona sera mister...arrivato niente?:D


Niente ancora.
Grazie;)

Eddie666
11-02-2008, 21:23
in effetti scende a 800rpm..le mie due viaggiano sugli 850/830rpm.
provato con la resistenza?

ancora no,perhè appunto stamani avevo un esame all'uni e quindi durante il weekend più che montarla non ho fatto altro.
ma le tue scendono fino a quella velocità con il loro potenziometro? il collegate semplicemente ad un molx? strano allora...che sia difettato il mio?

microcip
11-02-2008, 21:25
si scendono a 800rpm sia con il loro che con l'mcf1.

Eddie666
11-02-2008, 21:38
si scendono a 800rpm sia con il loro che con l'mcf1.

allora sono sfigato io, capito:muro:
il "bello" è che altri potenziometri in casa per provare non ne ho....
a prop di rheobus, qualcuno con lo zalman MCF1 mi saprebbe dire di quanto sporgono le manopole? il mio chieftec ha il pannello forntale, e non vorrei doverlo lasciare aperto! altrimenti quale altro rheo per comandare 4 (o più,ma almeno 4) ventole in un range da 5>12v? (non mi interessano fronzoli o ammenicoli vari...mi vanno bene quelli semplici semplici come lo zalman citato)

microcip
11-02-2008, 21:41
5sec e te lo dico.

microcip
11-02-2008, 21:43
esattamente 1,3cm.

Pistolpete
11-02-2008, 22:33
esattamente 1,3cm.

Sei soddisfatto del tuo rehobus? Stavo pensando di prenderlo....
Scusate l'ot.

microcip
11-02-2008, 22:36
a quale ti riferisci?

Pistolpete
11-02-2008, 22:39
a quale ti riferisci?

zalman mfc1 plus. oppure ho capito male?

microcip
11-02-2008, 22:41
zalman mfc1 plus. oppure ho capito male?

si parlava dell'mcf1.
attualmento sotto mano ho solo mcf1,kama meter e un theta fan controller.

Pistolpete
11-02-2008, 22:42
Ah scusami, ho capito male.
Il kama meter come lo valuti?

GIAN.B
11-02-2008, 22:46
Micro ciao.
Come valuti lo Shuriken? :)

ghiltanas
11-02-2008, 22:48
Micro ciao.
Come valuti lo Shuriken? :)

eh quello nuovo giusto? interesserebbe anche a me sapere come va, in virtù anche delle dimesioni contenute e del peso contenuto, oltre alla semplicità di installazione

GIAN.B
11-02-2008, 23:00
eh quello nuovo giusto? interesserebbe anche a me sapere come va, in virtù anche delle dimesioni contenute e del peso contenuto, oltre alla semplicità di installazione

Si esatto :

www.hwupgrade.it/news/cpu/alla-ricerca-della-massima-silenziosita-con-scythe-shuriken_24208.html

Esistono recensioni in giro?

Eddie666
11-02-2008, 23:15
esattamente 1,3cm.

troppo! non si chiuderebbe:muro:
so che sono OT,ma con il fatto che di prodotti ne provi tanti di te mi fido, un buon rheo per comandare 4 ventole 5>12v le cui manopole non sporgano per più di 0,5cm (volendo anche con comandi digitali)

iaio
12-02-2008, 02:27
insieme ad un dissipatore per socket 478 che ho preso un paio di mesi fà, ho visto che come pasta, c'è la artic cooling mx1...

io ho utilizzata quella...come è come pasta?

le temperature che ho ora sono buone 22/23°C su un p4 2,4Ghz northwood e la ventola non gira nemmeno al massimo...

secondo voi vale la pena smontare il dissy, pulirlo e metterci la mx2?

Fire Hurricane
12-02-2008, 06:17
la pasta è buona, le temperature scazzano, non puoi avere una casa simile ammenochè tu non abbia 16-18° in camera

Fire Hurricane
12-02-2008, 06:40
3sec di load.....ritorna quando sarai cresciuto.

era solo na battutina, gli insulti potevi anche tenerteli per te.
non sei tu quì che comandi.

iaio
12-02-2008, 07:49
la pasta è buona, le temperature scazzano, non puoi avere una casa simile ammenochè tu non abbia 16-18° in camera

il termostato di casa è settato a 18/19°c.. per cui ci siamo credo

rob-roy
12-02-2008, 10:30
era solo na battutina, gli insulti potevi anche tenerteli per te.
non sei tu quì che comandi.

Ma lui ha aperto e curato il thread fino ad ora..;)
Vogliamo farlo chiudere?

O la finiamo di fare i bambini dell'asilo?

BieSseA
12-02-2008, 10:58
Scusatemi, devo dissipare i calori del mio Athlon 1333 su socket A, al quale gli mando ben 2v. in daily.
Mi sono informato sul bellissimo thermaltake Big Typhoon, ma ho visto che ci sono due versioni, la normale e la 120 VX. Mi sembra di capire che la VX non sia compatibile con il socket A, è vero? Come mai? Grazie.

xrock
12-02-2008, 12:00
Ragazzi una domanda, mi sapreste indicare chi produce e dove posso trovare una ventola da 80mm più bassa dei canonici 25mm?! Ho il desk RC-690 e volevo metterla nel pannello laterale destro ma quelle da 25 nn ci stanno... soffierebbe poi aria sotto al socket... Ma secondo voi è utile poi? Comunque devo riuscire a trovarne una di buona e nn troppo rumorosa... :help: :help: :help:

gionnico
12-02-2008, 12:39
Quale dissi mi consigliate per raffreddare un intel core quad Q6600 tray?

Non importa molto l'estetica, quanto il funzionamento.
Se poi è di rame e di bell'aspetto va benone! ;)

La scheda madre se può interessare è una P5KR, case (per il flusso d'aria): mid-tower chakra 3052 bs.

(ps: gradisco un consiglio su pasta termica - ne ho una siliconica ora)

mariovit.84
12-02-2008, 12:54
Volevo chiedere una cosa...
Sulla mobo io c'ho collegato il dissi stock dell'intel sull' attacco pin della CPU che è a 4 pin, mentre tutti gli altri attacchi pin della mobo sono a 3...
La ventola che avrò sul dissi nuovo non la potrò più collegare all'attacco pin della CPU che è a 4 pin????

vita.v83
12-02-2008, 13:27
Quale dissi mi consigliate per raffreddare un intel core quad Q6600 tray?

Non importa molto l'estetica, quanto il funzionamento.
Se poi è di rame e di bell'aspetto va benone! ;)

La scheda madre se può interessare è una P5KR, case (per il flusso d'aria): mid-tower chakra 3052 bs.

(ps: gradisco un consiglio su pasta termica - ne ho una siliconica ora)

Ciao come dissipatore ti consiglio THERMALRIGHT ULTRA-120 EXTREME ventola arctic cooling af 12025 pwm io sulla mia piastra ho questa e mi sto trovando bene pero attento perche la maggior parte di questi dissipatori si devono lappare :D

raffaele1978
12-02-2008, 13:31
Ciao ragazzi, in mezzo a tutti questi dissipatori sto diventando matto:rolleyes:
Per questo vorrei chiedere a voi: avendo a disposizione circa 60/65€ che dissipatore mi consigliate per la configurazione in firma, considerato che vorrei arrivare a 3,6GHz?
Meglio un dissi da abbinare con una ventola (e in questo caso quale?) oppure un dissi con ventola tipo zalman 9700?
Grazie!
Edit: considerato che la Silverstone fa ottime ventole, avrei trovato questo dissipatore con ventola inclusa ad un prezzo che sembrerebbe interessante:
Silverstone Nitrogon SST-NT06 Lite CPU-Cooler

Lo conoscete? Che ne pensate? E' valido?

I soliti sospetti
12-02-2008, 13:55
Ciao ragazzi, in mezzo a tutti questi dissipatori sto diventando matto:rolleyes:
Per questo vorrei chiedere a voi: avendo a disposizione circa 60/65€ che dissipatore mi consigliate per la configurazione in firma, considerato che vorrei arrivare a 3,6GHz?
Meglio un dissi da abbinare con una ventola (e in questo caso quale?) oppure un dissi con ventola tipo zalman 9700?
Grazie!
Edit: considerato che la Silverstone fa ottime ventole, avrei trovato questo dissipatore con ventola inclusa ad un prezzo che sembrerebbe interessante:
Silverstone Nitrogon SST-NT06 Lite CPU-Cooler

Lo conoscete? Che ne pensate? E' valido?

Sarò monotono ma per me Ultra120eXtreme+Silverstone FM122... nessun compromesso!!;)

P.S. parlo dopo averne provati vari di dissipatori tra cui Infinity e anche 9700 :read:

vita.v83
12-02-2008, 13:56
Volevo chiedere una cosa...
Sulla mobo io c'ho collegato il dissi stock dell'intel sull' attacco pin della CPU che è a 4 pin, mentre tutti gli altri attacchi pin della mobo sono a 3...
La ventola che avrò sul dissi nuovo non la potrò più collegare all'attacco pin della CPU che è a 4 pin????

per lo spinotto della mobo ed a 4 pin invece quelle delle fan la maggior parte sono tutte a 3 pin pero si possono montare ugualmente

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080212143824_3_4pin2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080212143824_3_4pin2.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080212143925_3_4pin1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080212143925_3_4pin1.jpg)

se guardi la figura in alto noterai che ci sono due spinotti quello di destra e per le fan che vanno alla cpu invece latro e per le fan in generale che si possono mettere dove ti servono mentre quello di 4 pin per la cpu varia la velocità della fan in misura della temperatura per questo e a 4 pin se monti la fan di 3 pin sempre su quello a 4 e lo mobo lo consente dal bios funziona ugualmente come se monti una a 4 pin guarda le foto e ti renderai conto


http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080212144307_molex4fsi--.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080212144307_molex4fsi--.JPG)


cosa ne pensi micro:D :D

vita.v83
12-02-2008, 14:00
Sarò monotono ma per me Ultra120eXtreme+Silverstone FM122... nessun compromesso!!;)

P.S. parlo dopo averne provati vari di dissipatori tra cui Infinity e anche 9700 :read:

perchè cosa ai da dire sulla fan arctic cooling af 12025 pwm :mbe:

microcip
12-02-2008, 14:57
Micro ciao.
Come valuti lo Shuriken? :)

non lo ho ancora visto ne on-line ne di persona.....non saprei darti info precise.
direi di aspettare un mesetto.

microcip
12-02-2008, 15:00
troppo! non si chiuderebbe:muro:
so che sono OT,ma con il fatto che di prodotti ne provi tanti di te mi fido, un buon rheo per comandare 4 ventole 5>12v le cui manopole non sporgano per più di 0,5cm (volendo anche con comandi digitali)

con 0,5cm devi andare quasi sicuramente sul digitale...io direi sunbeam windmill se ti piace l'estetica.
oppure vai sul theta.

microcip
12-02-2008, 15:05
era solo na battutina, gli insulti potevi anche tenerteli per te.
non sei tu quì che comandi.

c'è gente che impiega ore e ora aggratis su ste cose...
in 3gg spunti dal nulla e fai solo critiche....tutti bravi qui;)
vedi di iniziare a postare discorsi decenti e non campati per aria evitando ''le battutine'' sul lavoro altrui......

la pazienza ha pure per me un limite e fidati io ne ho tanta.

microcip
12-02-2008, 15:08
Scusatemi, devo dissipare i calori del mio Athlon 1333 su socket A, al quale gli mando ben 2v. in daily.
Mi sono informato sul bellissimo thermaltake Big Typhoon, ma ho visto che ci sono due versioni, la normale e la 120 VX. Mi sembra di capire che la VX non sia compatibile con il socket A, è vero? Come mai? Grazie.
vedi se trovi un ANTAZONE AS-C1000.
Quale dissi mi consigliate per raffreddare un intel core quad Q6600 tray?

Non importa molto l'estetica, quanto il funzionamento.
Se poi è di rame e di bell'aspetto va benone! ;)

La scheda madre se può interessare è una P5KR, case (per il flusso d'aria): mid-tower chakra 3052 bs.

(ps: gradisco un consiglio su pasta termica - ne ho una siliconica ora)
come già postato ora come ora si viaggia di 120extr+120mm.

microcip
12-02-2008, 15:10
perchè cosa ai da dire sulla fan arctic cooling af 12025 pwm :mbe:

nulla ma la fm122 gli è nettamente superiore.


ora ripartono le crociate........

Fire Hurricane
12-02-2008, 15:12
mettici quella che vuoi ma artic cooling non è il massimo.
oppure meglio optare per un nirvana.

gionnico
12-02-2008, 16:04
Uhm..

Qualcosa di un po' più economico?

60€+20€ per ventola mi sembra decisamente eccessivo.

Non perché non mi piaccia overclockare, ma qualcosa di leggero, per cui non vado a spendere troppi soldi in più.

Volevo soltanto qualcosa di più efficace del dissipatore boxed ed anche più carino.

Comunque non immaginavo le heatpipe fossero così efficaci! Ora ne sono certo: usarle alla base del dissi di una CPU (quad core magari), significa che funzionano alla grande! Evvai anche nella mobo ci sono (l'ho presa "apposta").


Altre opinioni sul Zerotherm Nirvana NV120 Premium?
Costa un po'meno della soluzione Ultra-120 extreme+ventola decente.

L'aspetto è simile (sono in alluminio, come mai non in rame??), che mi dite delle prestazioni?
Ci sono dei confronti proprio tra queste due soluzioni?

vita.v83
12-02-2008, 16:10
mettici quella che vuoi ma artic cooling non è il massimo.
oppure meglio optare per un nirvana.

GUARDATI QUESTO PRO MEMORIA:D :D

MARCA
MODELLO DB(A) RPM CFM MMH20 A PWM CFM/DB(A)
--------------------------------------------------------------------------
Arctic Cooling 10,5-24,5--400/1500--56,3-----------0.13--/---2.29
AF 12025 PWM
-------------------------------------------------------------------------
Silverstione 18---------1000-----40,9----0,67---0,12------2,27
FN122

LEGENDA:

dBA = Pressione sonora misurata con un filtro di tipo A (gamma di frequenza simile a quella in cui l'orecchio umano è più sensibile: 1kHz-4kHz)
RPM = Rounds per Minute (velocità di rotazione: giri al minuto)
CFM = Cubic Feet per Minute (piedi cubi di aria spostati in 1 minuto - 1 piede = ~0,3 metri)
mmH2O = Pressione statica
mm = Dimensione in millimetri
A = Ampere (corrente assorbita)
PWM = Pulse Width Modulation (dotata di controllo PWM)
LED = Light Emitting Diode (dotata di LED)
UV R. = UltraViolet Reactive (colorazione reagente ai raggi ultravioletti)

CMH = Cubic Meter per Hour (metri cubi di aria spostati in un'ora)
1 CFM = 1,7 CMH
1 CMH = 0,589 CFM

raffaele1978
12-02-2008, 16:12
Ragazzi, che ne pensate del Silverstone Nitrogon SST NT06 Lite?

Fire Hurricane
12-02-2008, 16:24
Uhm..

Qualcosa di un po' più economico?

60€+20€ per ventola mi sembra decisamente eccessivo.

Non perché non mi piaccia overclockare, ma qualcosa di leggero, per cui non vado a spendere troppi soldi in più.

Volevo soltanto qualcosa di più efficace del dissipatore boxed ed anche più carino.

Comunque non immaginavo le heatpipe fossero così efficaci! Ora ne sono certo: usarle alla base del dissi di una CPU (quad core magari), significa che funzionano alla grande! Evvai anche nella mobo ci sono (l'ho presa "apposta").


Altre opinioni sul Zerotherm Nirvana NV120 Premium?
Costa un po'meno della soluzione Ultra-120 extreme+ventola decente.

L'aspetto è simile (sono in alluminio, come mai non in rame??), che mi dite delle prestazioni?
Ci sono dei confronti proprio tra queste due soluzioni?

il nirvana è ottimo e oserei dire uguale se non superiore ad ultra 120, ammenochè non lo metti in doppia fans con ventole esagerate.
te lo consiglio io.

vita.v83
12-02-2008, 16:26
mettici quella che vuoi ma artic cooling non è il massimo.
oppure meglio optare per un nirvana.

GUARDA CON I TUOI OCCHI E VEDI CHE arctic cooling af 12025 pwm ED SUPERIORE ALLA SILVERSTONE:D :sofico:

http://www.pctunerup.com/up//results/_200802/20080212172148_0000000000.bmp

Fire Hurricane
12-02-2008, 16:33
si quei dati si basano su valori dichiarti che spesso non sono veritieri, per questo è meglio basarsi sull'esperienza e non fidarsi delle specifiche.
le AC fa prodotti di una certa economicità :muro:

gionnico
12-02-2008, 16:37
il nirvana è ottimo e oserei dire uguale se non superiore ad ultra 120, ammenochè non lo metti in doppia fans con ventole esagerate.
te lo consiglio io.

Peccato che non si trova in negozi normali e su kelkoo c'è pochissima offerta.

Qualcuno ha dei link da mandarmi di eshop convenienti per Thermalright ultra-120 extreme / Silverstone FM122 / arctic cooling af 12025 pwm / Zerotherm NV120 Nirvana ?

E cosa mi dite della pasta termica? La artic silver 5 ha perso popolarità?? Cosa si usa ora? :sofico:


Riguardo il flame Arctic Cooling AF 12025 PWM vs Silverstone FM122, penso che bisogna considerare anche i mmHg: la pressione che è in grado di imprimere.
Infatti se una ventola sposta in aria una certa quantità d'aria, deve però riuscire a spostarla attraverso un dissipatore a lamelle che imprimono una considerevole pressione.

Per questo forse alcuni test considerano la mera capacità di spostare aria (come il tuo, vita.v83, che non misura nemmeno la pressione), mentre altri più accurati misurano lo spostamento d'aria in condizioni "da vita vera". IMHO, è solo una mia considerazione da inesperto di ventole. :stordita: (ma ho appena finito di studiare i fluidi e i flussi di fluidi a fisica da liceo scientifico)

mariovit.84
12-02-2008, 16:43
Qualcuno mi manda qualche link di recensione del Thermalright SI-128 SE????

Per favore

Fire Hurricane
12-02-2008, 16:51
e' inutile guardare le recensioni, perchè sono troppo influenzabili dall'ambiente di test, poi il SI 128 dipende dalla fan che ci metti

microcip
12-02-2008, 17:27
gli ambienti di test sono termoclimatizzati;c'è ben poco da influire.
che noia.......

vita.v83
12-02-2008, 17:29
e' inutile guardare le recensioni, perchè sono troppo influenzabili dall'ambiente di test, poi il SI 128 dipende dalla fan che ci metti

ALLORA IO HO THERMALRIGHT ULTRA-120 EXTREME ventola arctic cooling af 12025 pwm
SE MI DITE LE PROVE CHE DEVO FARE, LE FACCIO COSI VEDIAMO CHI A RAGGIONE :ciapet:

raffaele1978
12-02-2008, 17:38
ALLORA IO HO THERMALRIGHT ULTRA-120 EXTREME ventola arctic cooling af 12025 pwm
SE MI DITE LE PROVE CHE DEVO FARE, LE FACCIO COSI VEDIAMO CHI A RAGGIONE :ciapet:
Dalle mie parti ragione si scrive con una sola "g":sofico:

microcip
12-02-2008, 17:40
per fare i test devi avere entrambe le fan e devi lavorare in ambiente termocontrollato.

Eddie666
12-02-2008, 17:42
eccomi reduce da una delle rpocedure più "spaventose" che abbia mai fatto...la lappatura della cpu!!!:eek: so che non bisogna mai dire mai...ma non lo rifarò mai più!! me la sono fatta troppo addossso!
andando con ordine cmq, ho smontato la p5kr e, già che c'ero, ho raddrizzato la staffa di ritenzione del socket (so che non ha praticamente alcuna influenza,ma già che c'ero ho voluto fare lavoro completo); sono poi passato alla lappatura del mio q6600; il "porblema" è stato che ho usato carta "all'acqua" (da me in zona non m iriesce di trovare quella normale da 1000 o 1200), utilizzando però l'olio: nonostante avessi cercato di proteggere la cpu e i relativi conttti,dopo poche passate era tutto imbrattato!!!:eek: a quel punto mi sono detto,se ho fatto il danno è meglio farlo fino in fondo,e così ho continuato a lappare fino a che non è completamente emerso su tutta la placchetta il colore rame (ma l'his dei quad è in rame?); ho rifinito il tutto con la pasta abrasiva,e poi ho iniziato una laboriosa procedura di pulizia della cpu tramite acetone: alla fine ho rimontato il tutto e...pc partito!:D
ora ho rimesso tutto a default (tranne il vcore fissato a 1,1), dato che prima di fare qualche test l'arctic silver si deve stabilizzare un pò.
anche se so che non sono indicative le mie temp in idle (extreme120+ fm122@ 1270rpm circa) sono: 25-24-21-24.
chissà se alla fine tutto stò sbattimento sarà servito a qualcosa (speriamo almeno un paio di gradi, tanto per darmi il contentino:sofico: ).

x microcip: se il sunbeam ha le caratteristiche che servono a me, non mi sembra male come linea, thanks:)

xNATHANx
12-02-2008, 17:43
Quale dissi mi consigliate per raffreddare un intel core quad Q6600 tray?

Non importa molto l'estetica, quanto il funzionamento.
Se poi è di rame e di bell'aspetto va benone! ;)

La scheda madre se può interessare è una P5KR, case (per il flusso d'aria): mid-tower chakra 3052 bs.

(ps: gradisco un consiglio su pasta termica - ne ho una siliconica ora)

io ho lo zalman 9700 ed lo trovato semplicemente stupendo

vita.v83
12-02-2008, 17:45
Dalle mie parti ragione si scrive con una sola "g":sofico:

Che sei suscettibile sono inciampato sulla ggggggg :D :D

microcip
12-02-2008, 17:46
x microcip: se il sunbeam ha le caratteristiche che servono a me, non mi sembra male come linea, thanks:)
è uno dei migliori rheo attualmente sul mercato.....peccato x l'estetica che a non tutti (me compreso) piace.

vita.v83
12-02-2008, 17:51
per fare i test devi avere entrambe le fan e devi lavorare in ambiente termocontrollato.


Tu le ai provate entrambe?

Eddie666
12-02-2008, 17:55
è uno dei migliori rheo attualmente sul mercato.....peccato x l'estetica che a non tutti (me compreso) piace.

intendiamoci..ne ho visti di migliori esteticamente (oper me sarebbe stato perfetto lo zalman se non fosse stato per le manopole troppo sporgenti), ma non è poi così malaccio...piuttosto, il theta che m iavevi consigliato, è un rheobus su slot pci?

microcip
12-02-2008, 17:56
si la artic è una discreta fan;rimane silenziosa fino a 1150/1250rpm poi il motore inizia a vibrare un po e con lui le pale facendo alzare i db.
a medio reggime cmq la fan è silenziosa;vale i soldi che costa.

Fire Hurricane
12-02-2008, 17:56
i test li fanno ammeso che li facciano fuori dal case, con temp stanza costante.

Ma noi dobbiamo metterli dentro i case e li l'ambiente è completamente diverso e ogni dissipatore in base al case reagisce a modo suo, a volte vi sono totali ribaltamenti della situazione da un ambiente all'altro :read:

Fire Hurricane
12-02-2008, 17:57
ALLORA IO HO THERMALRIGHT ULTRA-120 EXTREME ventola arctic cooling af 12025 pwm
SE MI DITE LE PROVE CHE DEVO FARE, LE FACCIO COSI VEDIAMO CHI A RAGGIONE :ciapet:

teoricamente dovresti vederla di persona perchè così come dici non è nulla di speciale.

Se guardi solo le specifiche allora le scythe rimangono smepre le migliori in assoluto come rapporto CFM/db

ingwye
12-02-2008, 17:59
intendiamoci..ne ho visti di migliori esteticamente (oper me sarebbe stato perfetto lo zalman se non fosse stato per le manopole troppo sporgenti), ma non è poi così malaccio...piuttosto, il theta che m iavevi consigliato, è un rheobus su slot pci?

Ciao carissimo, arrivata la F... grazie mille, come procede con le prove della FM?.
Ciao

microcip
12-02-2008, 17:59
intendiamoci..ne ho visti di migliori esteticamente (oper me sarebbe stato perfetto lo zalman se non fosse stato per le manopole troppo sporgenti), ma non è poi così malaccio...piuttosto, il theta che m iavevi consigliato, è un rheobus su slot pci?

è una scheda che puoi mettere dove vuoi non necessita del pci per interfacciarsi col pc.

Eddie666
12-02-2008, 18:04
Ciao carissimo, arrivata la F... grazie mille, come procede con le prove della FM?.
Ciao
bene, spero sia tutto in ordine!;) per ora le cose sono sospese perchè, coem puoi leggere qualche post più sopra, ho passato il pomeriggi oa lappare la cpu nell'olio..e ho temuto fino all'ultimo di averla fottuta!:D quindi ora ho la pasta fresca fresca e non mi metto a fare test, nel frattempo mi stò facendo consigliare dal buon microcip un rheo per gestire al meglio la fm122 (ma tu poi l'hai presa?)
è una scheda che puoi mettere dove vuoi non necessita del pci per interfacciarsi col pc.
acc..questa non la sapevo! cmq preferisco un classico pannellisno; vada per il sunbean allora;)

ingwye
12-02-2008, 18:07
bene, spero sia tutto in ordine!;) per ora le cose sono sospese perchè, coem puoi leggere qualche post più sopra, ho passato il pomeriggi oa lappare la cpu nell'olio..e ho temuto fino all'ultimo di averla fottuta!:D quindi ora ho la pasta fresca fresca e non mi metto a fare test, nel frattempo mi stò facendo consigliare dal buon microcip un rheo per gestire al meglio la fm122 (ma tu poi l'hai presa?)

acc..questa non la sapevo! cmq preferisco un classico pannellisno; vada per il sunbean allora;)

Si ho letto più su, meno male che è andato tutto a buon fine, io non l'ho presa ancora per via delle spese di sped, verrebbe troppo, appena mi viene in mente cos'altro mi serve, acquisto il tutto, intanto gli piazzo la 3^ Nanox sopra al dissy, anche se il buon Micro GIUSTAMENTE mi dirà che è una prova inutile da fare.
Ciao guagliù:D

Crystall
12-02-2008, 18:43
GUARDA CON I TUOI OCCHI E VEDI CHE arctic cooling af 12025 pwm ED SUPERIORE ALLA SILVERSTONE:D :sofico:

http://www.pctunerup.com/up//results/_200802/20080212172148_0000000000.bmp

Posto solo x dire che quella tabella riporta la FN122 che va a 1000 rpm fissi mentre qui stan parlando di FM122 che va da 800 a 2400 ed è tutt'altra cosa (più adatta ai dissipatori grazie ai 5,68 mmH2O massimi, presi dal sito)

vita.v83
12-02-2008, 18:49
si la artic è una discreta fan;rimane silenziosa fino a 1150/1250rpm poi il motore inizia a vibrare un po e con lui le pale facendo alzare i db.
a medio reggime cmq la fan è silenziosa;vale i soldi che costa.

Chiedo scusa ma ho fatto una confusione bestiale ero convinto che sul dissipatore fosse montata la fan scythe s-flex sff21f questa come vi sembra?

(ho troppe ventole per questo e stata confusa ):D

Per artic e vero che ad alti reggimi vibra un po’ ma non tanto la noti.

microcip
12-02-2008, 18:51
è una ottima fan fino a 1200/1300rpm oltre soffre a causa degli alti rpm e di conseguenza aumenta i db.

Fire Hurricane
12-02-2008, 18:51
Si ho letto più su, meno male che è andato tutto a buon fine, io non l'ho presa ancora per via delle spese di sped, verrebbe troppo, appena mi viene in mente cos'altro mi serve, acquisto il tutto, intanto gli piazzo la 3^ Nanox sopra al dissy, anche se il buon Micro GIUSTAMENTE mi dirà che è una prova inutile da fare.
Ciao guagliù:D

con quale fans sarà confrontata la FM ?
nanoxia ?

ingwye
12-02-2008, 18:55
con quale fans sarà confrontata la FM ?
nanoxia ?

Esatto, adesso ne ho 2 sopra al dissy, ma ne ho una terza, volendo provare con 3 Fan:D

DARIO-GT
12-02-2008, 19:03
Ciao carissimo, arrivata la F... grazie mille, come procede con le prove della FM?.
Ciao
Mi spari un confronto a 1250rpm? :D

;)

ingwye
12-02-2008, 19:07
Mi spari un confronto a 1250rpm? :D

;)

Ciao non mi è arrivata la FM, ma un' altra Nanox, quella da 2000Rpm:D
La FM, devo ancora comprarla.;)

vita.v83
12-02-2008, 19:14
Ciao non mi è arrivata la FM, ma un' altra Nanox, quella da 2000Rpm:D
La FM, devo ancora comprarla.;)

Ti consiglio una scythe s-flex sff21f sul mio diss e messa a palla e non si sente un tubo e la temperatura e di

core 0: 35°/38°
core 1: 33°/37
core 2: 26°/27
core 3: 31°/32

ingwye
12-02-2008, 19:16
Ti consiglio una scythe s-flex sff21f sul mio diss e messa a palla e non si sente un tubo e la temperatura e di

core 0: 35°/38°
core 1: 33°/37
core 2: 26°/27
core 3: 31°/32

Gia ce l'ho la s-flex sff21f, sostituita da una Nanoxia 1250Rpm.;)
Ho temp, più bassa della tua@3600Mhz, tu a che Frequenza?.
Ciao

vita.v83
12-02-2008, 19:26
Gia ce l'ho la s-flex sff21f, sostituita da una Nanoxia 1250Rpm.;)
Ho temp, più bassa della tua@3600Mhz, tu a che Frequenza?.
Ciao

2405,5mhz variabile in discesa il mio proc e q6600 revisione b3 sinceramente lo volevo spingere un po tu casa dici?

ingwye
12-02-2008, 19:29
2405,5mhz variabile in discesa il mio proc e q6600 revisione b3 sinceramente lo volevo spingere un po tu casa dici?

Non è la sezione adatta all' OC, ma direi si spingilo un pò.
Io mi son fermato@4,Ghz:D
Scusate l'OT.

DARIO-GT
12-02-2008, 19:39
Ciao non mi è arrivata la FM, ma un' altra Nanox, quella da 2000Rpm:D
La FM, devo ancora comprarla.;)
Ah ok, giusto per curiosità la fx2000@1250rpm è inudile come la sorellina?

ingwye
12-02-2008, 20:23
Ah ok, giusto per curiosità la fx2000@1250rpm è inudile come la sorellina?

Si.
Ciao;)

BieSseA
12-02-2008, 20:50
Scusatemi, devo dissipare i calori del mio Athlon 1333 su socket A, al quale gli mando ben 2v. in daily.
Mi sono informato sul bellissimo thermaltake Big Typhoon, ma ho visto che ci sono due versioni, la normale e la 120 VX. Mi sembra di capire che la VX non sia compatibile con il socket A, è vero? Come mai? Grazie.

Siccome ancora nessuno mi ha risposto, e a me serve piuttosto con urgenza, c'è qualche anima pia che cerca di focalizzare il mio problema???

Socket A da Dissipare, Thermaltake Big Thypoon 120 VX, sembra non sia compatibile. Se lo compro cmq devo adattarlo? C'è nessuno che ha idea, o che l'ah già fatto?? Grazie!

microcip
12-02-2008, 20:54
Siccome ancora nessuno mi ha risposto, e a me serve piuttosto con urgenza, c'è qualche anima pia che cerca di focalizzare il mio problema???

Socket A da Dissipare, Thermaltake Big Thypoon 120 VX, sembra non sia compatibile. Se lo compro cmq devo adattarlo? C'è nessuno che ha idea, o che l'ah già fatto?? Grazie!

dici?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21048789&postcount=7328

BieSseA
12-02-2008, 20:57
Mi spiace, ma non l'ho proprio vista la risposta :(
Che ne dici per il Thermaltake, non si può fare niente??? Ho un'offerta che vorrei sfruttare... magari modificando qualcosa?

microcip
12-02-2008, 21:04
è più il tempo che perderesti che altro.....

Fire Hurricane
12-02-2008, 22:17
Mi spari un confronto a 1250rpm? :D

;)

il confronto veramente si dovrebbe fare a parità di rumore

xrock
12-02-2008, 23:00
Ragazzi una domanda, mi sapreste indicare chi produce e dove posso trovare una ventola da 80mm più bassa dei canonici 25mm?! Ho il desk RC-690 e volevo metterla nel pannello laterale destro ma quelle da 25 nn ci stanno... soffierebbe poi aria sotto al socket... Ma secondo voi è utile poi? Comunque devo riuscire a trovarne una di buona e nn troppo rumorosa... :help: :help: :help:

ingwye
13-02-2008, 06:07
il confronto veramente si dovrebbe fare a parità di rumore

:mbe: Scusa non è più corretto a parità di Rpm?.
Ciao

Fire Hurricane
13-02-2008, 06:11
una fan potrebbe fare a parità di rpm più rumore dell'altra

Fire Hurricane
13-02-2008, 06:12
Ragazzi una domanda, mi sapreste indicare chi produce e dove posso trovare una ventola da 80mm più bassa dei canonici 25mm?! Ho il desk RC-690 e volevo metterla nel pannello laterale destro ma quelle da 25 nn ci stanno... soffierebbe poi aria sotto al socket... Ma secondo voi è utile poi? Comunque devo riuscire a trovarne una di buona e nn troppo rumorosa... :help: :help: :help:

SilentX ne fa una da 1.5cm :D
oppure ce ne un altra dell'Hiper

ingwye
13-02-2008, 06:13
una fan potrebbe fare a parità di rpm più rumore dell'altra

Si ma, non interessa il rumore, almeno a me, meglio le prestazioni.
Ciao:)

Fire Hurricane
13-02-2008, 06:14
Si ma, non interessa il rumore, almeno a me, meglio le prestazioni.
Ciao:)

ok :D

ingwye
13-02-2008, 06:15
ok :D

Buona giornata;)

Eddie666
13-02-2008, 08:03
girando per un negozio dal quale dovrei comprare anche altri cosucce, ho trovato anche questo rheo "Scythe Kama Panel", che non sembra male (più che altro non mi dispiacerebbe il card reader integrato), ma di cui non sono riuscito a trovare alcun dato circa la tensione minima erogabile alle ventole.
qualcuno lo conosce ho meglio ancora lo utilizza?
scusate l'ot e grazie :)

Pistolpete
13-02-2008, 11:53
Sto valutando un po' di dissy per la ati 3870.
Penso di scegliere il vf900 della zalman, in alternativa cosa potrei montare?
Non overclockerò la scheda, quindi non mi interessa roba enorme da mettere nel case....
Ho visto che microcip ha consigliato anche l'hr03-gt, però dovrei aggiungergi una ventola anche....e dal momento che dovrei montarlo "rovesciato" (per non occupare gli slot di espansione della mobo) e dovrei aggiungere anche la ventola non vorrei che, causa thermalright 120 extreme, tutto ciò non sia possibile!
Qualcuno mi da qualche idea per favore?
Grazie!

BieSseA
13-02-2008, 13:42
Pistolpete, prendi le misure e vedi se puoi farci stare l'HR-03 GT, che è favoloso con una bella ventola da 92mm su.
Non so quanto consigliarti un vf900, in quanto io personalmente ce l'avevo sulla mia X850XT e faceva ottimamente il lavoro, anche ben silenzioso, ma ora sulla X1900XTX ha problemi a tenerla fredda... e ancora che ho il modello Fatal1ty che fa girare ancora più velocemente la ventola quando è in FULL. Nonostante tutto la temperatura della GPU arriva anche a 85 gradi e non immagino su una 3870, in quanto GPU molto più complessa e piena di transistor. Si dalla tua avrei il processo produttivo a 55nm invece che a 90nm, però non saprei che dire.
Forse che va benissimo il VF-900 se mi faccio solamente pare io, però con un HR-03 GT e una ventola da 92mm hai prestazioni sicuramente più performanti e in tutta silenziosità.

Pistolpete
13-02-2008, 13:47
Pistolpete, prendi le misure e vedi se puoi farci stare l'HR-03 GT, che è favoloso con una bella ventola da 92mm su.
Non so quanto consigliarti un vf900, in quanto io personalmente ce l'avevo sulla mia X850XT e faceva ottimamente il lavoro, anche ben silenzioso, ma ora sulla X1900XTX ha problemi a tenerla fredda... e ancora che ho il modello Fatal1ty che fa girare ancora più velocemente la ventola quando è in FULL. Nonostante tutto la temperatura della GPU arriva anche a 85 gradi e non immagino su una 3870, in quanto GPU molto più complessa e piena di transistor. Si dalla tua avrei il processo produttivo a 55nm invece che a 90nm, però non saprei che dire.
Forse che va benissimo il VF-900 se mi faccio solamente pare io, però con un HR-03 GT e una ventola da 92mm hai prestazioni sicuramente più performanti e in tutta silenziosità.

Il probkema è che non so se ci stia montato "rovesciato".....perchè sopra c'è il 120 extreme.

Eddie666
13-02-2008, 15:35
lappatura atto secondo! :D
forte del fatto di non aver rotto niente, e sostenitore della tesi "le cose andrebbero fatte due volte; la prima per vedere come vengono, la seconda per farle meglio", oggi ho ri-smontato tutto e lappato ulteriormente la cpu (ieri non ero soddisfatto al 100% del risultato,ma il desiderio di verificare che tutto funzionasse era più forte),e stavolta sono soddisfattissimo del risultato; ho anche dato un altro colpetto alla base del 120 e poi, per la prima volta in tanti anni, ho applicato la pasta con il metodo "chicco di riso al centro della cpu e via" anzichè con il dito incellophanato! :D .
ho rimontato il tutto e portato la cpu a default; qualche giorno per stabilizzare la pasta e poi vedremo se ci sarà stato qualche cambiamento!
una domanda ai possessori di 120 extrem; ma a voi non capita a volte che le molle che dovrebbero tenere ferma la ventola si sgancino? mentre montavo la scheda madre nel case se ne è sganciata una...ma è normale che vengano via con relativa facilità? non vorrei che a lungo andare,con le vibrazioni della ventola stessa,si potessero appunto sganciare all'improvviso:(

Fire Hurricane
13-02-2008, 15:43
HR 03 GT è ottimo, molto probabilemnte il migliore, ma è molto meglio se ci monti una fan da 120mm sopra non da 92, e vedrai che bomba

marco7773
13-02-2008, 16:42
Voglio farvi una domanda, fra questi dissipatori in assoluto qual è il migliore...se ci sono altri modelli non esitati a scriverlo.(aria) è a (liquido)
-IFX-14
-BTF 90 ZEROTHERM
-NIRVANA 120
THERMALRIGHT ULTRA 120
------------- -------------
ELEMENTI GIA AQUISTATI:
Scheda Madre :MAXIMUS EXTREME//Masterizzatore :PLEXTOR//Hd :BARRACUDA 500GB 32MB SATAII//Alimentatore :CORSAIR 750W

Fire Hurricane
13-02-2008, 16:44
In ordine prestazionale :

1)IFX14 & Ultra 120 & Nirvana
2)BF90



I primi 2 hanno prestazioni generalmente simili ma molto variabili in base all'ambiente in cui sono messi, IFX14 ad esempio, anche se è il TOP della sua casa, per molta gente va peggio del Ultra 120 perchè non si possiedono caratteristiche di aereazione adeguate nel case. Per il confronto con il Nirvana o altri dissi con ventola fissa poi bisogna vedere con che fan si decide di fare i test.

Attualmente per molti la scelta migliore come dissipatore sarebbe il Nirvana, perchè oltre al prezzo se si dovesse decidere di prende un thermalright, questo ammenochè questi non siano dotati di fans esageratamente potenti o configurazione multi fans non riescono a superare il Nirva, che dovrebbe dare moltissimo filo da torcere anche ai 2 thermalright al massimo delle loro possibilità

Di buono ci sarebbe anche lo Zalman 9700, lo scythe Zipang, Ninja CU e Tuniq tower 120 ec.......

G-UNIT91
13-02-2008, 17:23
qual'è la miglior 120 come prestazioni assolute?

Fire Hurricane
13-02-2008, 17:40
Tuniq tower 120

vita.v83
13-02-2008, 18:21
:tapiro: :tapiro: lappatura atto secondo! :D
forte del fatto di non aver rotto niente, e sostenitore della tesi "le cose andrebbero fatte due volte; la prima per vedere come vengono, la seconda per farle meglio", oggi ho ri-smontato tutto e lappato ulteriormente la cpu (ieri non ero soddisfatto al 100% del risultato,ma il desiderio di verificare che tutto funzionasse era più forte),e stavolta sono soddisfattissimo del risultato; ho anche dato un altro colpetto alla base del 120 e poi, per la prima volta in tanti anni, ho applicato la pasta con il metodo "chicco di riso al centro della cpu e via" anzichè con il dito incellophanato! :D .
ho rimontato il tutto e portato la cpu a default; qualche giorno per stabilizzare la pasta e poi vedremo se ci sarà stato qualche cambiamento!
una domanda ai possessori di 120 extrem; ma a voi non capita a volte che le molle che dovrebbero tenere ferma la ventola si sgancino? mentre montavo la scheda madre nel case se ne è sganciata una...ma è normale che vengano via con relativa facilità? non vorrei che a lungo andare,con le vibrazioni della ventola stessa,si potessero appunto sganciare all'improvviso:(

Sinceramente da parte mia il gancio del dissipatore THERMALRIGHT ULTRA-120 EXTREME :tapiro: fa veramente schifo si sono sprecati a fare questo gancio del cavolo.

rdv_90
13-02-2008, 18:39
Tuniq tower 120

proprio no... fino a qualche anno fa era il re incontrastato

microcip
13-02-2008, 18:54
:tapiro: :tapiro:

Sinceramente da parte mia il gancio del dissipatore THERMALRIGHT ULTRA-120 EXTREME :tapiro: fa veramente schifo si sono sprecati a fare questo gancio del cavolo.

se montato come si deve è il miglior aggancio attualmente in commercio per socket 775.
avete sicuramente qualche problema di montaggio.

microcip
13-02-2008, 18:55
proprio no... fino a qualche anno fa era il re incontrastato

*

Eddie666
13-02-2008, 19:54
se montato come si deve è il miglior aggancio attualmente in commercio per socket 775.
avete sicuramente qualche problema di montaggio.

è una cosa strana, la prima volta che ho montato la ventola mi ha dato un'ottima impressione di solidità; è ora che ho smontato e rimontato il tutto che invece mi è sembrato un pò "fragilino"

microcip
13-02-2008, 20:03
hai controllato i filetti delle viti?

syscall
13-02-2008, 20:06
hai controllato i filetti delle viti?

No lui parla delle clip per la ventola da 120mm.
A me non si è mai staccata anche perchè si incastra bene nei fori della ventola.
Magari non ha fissato bene le clip nei fori del dissy.
Ah forse poi non ha montato le striscette di silicone adesivo.
Quelle contribuiscono a far spessore e quindi a spingere la ventola verso la clip.

G-UNIT91
13-02-2008, 20:06
Tuniq tower 120

intendevo la fan:D

Eddie666
13-02-2008, 20:12
No lui parla delle clip per la ventola da 120mm.
A me non si è mai staccata anche perchè si incastra bene nei fori della ventola.
Magari non ha fissato bene le clip nei fori del dissy.
Ah forse poi non ha montato le striscette di silicone adesivo.
Quelle contribuiscono a far spessore e quindi a spingere la ventola verso la clip.

si esatto, io parlo proprio di quelli (al contrario il sistema di aggancio al socket è fenomenale, me ne innamoro ogni volta che ci metto mano:D ), ho montato le striscette in silicone e inserito le clip nei fori, ma una di esse è come se facesse poca pressione sul foro stesso, e ho paura che con il tempo (e le vibrazioni) possa uscire.

rdv_90
13-02-2008, 20:14
intendevo la fan:D

allora hai sbagliato 3d

microcip
13-02-2008, 20:36
No lui parla delle clip per la ventola da 120mm.
A me non si è mai staccata anche perchè si incastra bene nei fori della ventola.
Magari non ha fissato bene le clip nei fori del dissy.
Ah forse poi non ha montato le striscette di silicone adesivo.
Quelle contribuiscono a far spessore e quindi a spingere la ventola verso la clip.
parlate di clip allora...avevo letto molle ed ho pensato al sistema di ritenzione del socket:)

cmq è abbastanza insolita come cosa.....la mia tra l'altro ora come ora sta su senza clip.

Eddie666
13-02-2008, 20:45
cmq è abbastanza insolita come cosa.....la mia tra l'altro ora come ora sta su senza clip.

senza clip?? e come fa? :eek: sei riuscito ad incastrarla?

a prop; oggi ho fatto una piccola prova,e sono rimasto stupito di come questo dissi riesca a tenere a bada anche un q6600 totalmente in passivo (frequenza default e vcore settato su 1,1); se non fosse che mi piace troppo overcloccare ci penserei seriamente! :D

Fire Hurricane
13-02-2008, 21:10
intendevo la fan:D

allora Delta EHE 120 da 200CFM, ma te la sconsiglio proprio :D
fa oltre 56db

Umberto77
13-02-2008, 21:11
fino a che cpu posso stare tranquillo magari aduguando la ventola con una "buona" (120) con il mio fido e vecchietto xp120?

Fire Hurricane
13-02-2008, 21:13
il XP120 è un signor dissipatore

mariovit.84
13-02-2008, 21:13
Salve mi è appena arrivato lo Thermalright SI 128 SE, sto montando la ventola e mi è sorto un dubbio:
la ventola devo montarla in modo tale che l'aria vada verso la scheda madre oppure che l'aria vada verso l'esterno???
Fatemi sapere

Fire Hurricane
13-02-2008, 21:17
Salve mi è appena arrivato lo Thermalright SI 128 SE, sto montando la ventola e mi è sorto un dubbio:
la ventola devo montarla in modo tale che l'aria vada verso la scheda madre oppure che l'aria vada verso l'esterno???
Fatemi sapere

scheda madre, ovvero in immissione verso il dissipatore

mariovit.84
13-02-2008, 21:43
scheda madre, ovvero in immissione verso il dissipatore

Grazie

mariovit.84
13-02-2008, 21:44
Di pasta termica ne deve essere messa poca o abbondante?

Fire Hurricane
13-02-2008, 21:47
metti una goccia grande quanto un pisello al centro della CPU, poggiali il dissi sopra e lascia che schiacci da solo la pasta così non corri il rischio che ce ne sia meno o più da un parte.

microcip
13-02-2008, 21:48
metti una goccia grande quanto un pisello al centro della CPU, poggiali il dissi sopra e lascia che schiacci da solo la pasta così non corri il rischio che ce ne sia meno o più da un parte.

sai quando è grande un pisello?

perchè non gli dici di mettere tutta la confezione già che ci sei.............

Fire Hurricane
13-02-2008, 21:50
allora cosa un chicco di riso ?

allora meglio che se la spalmi lui omogeneamente su tutta la superficie, naturalmente la pasta devi tendere a metterne il meno possibile visto che serve solo per coprire le imperfezioni delle 2 superfici

syscall
13-02-2008, 21:57
sai quando è grande un pisello?

perchè non gli dici di mettere tutta la confezione già che ci sei.............

Dipende da quello di chi :D

Fire Hurricane
13-02-2008, 21:59
Dipende da quello di chi :D

:D

alcar100
13-02-2008, 22:32
metti una goccia grande quanto un pisello al centro della CPU, poggiali il dissi sopra e lascia che schiacci da solo la pasta così non corri il rischio che ce ne sia meno o più da un parte.

E se poi sborda sulla MB..... :cry:
Meglio stenderla con cura.

gionnico
13-02-2008, 22:43
:D
mariovit.84: appunto. Naturalmente intendeva qualcosa di molto piccolo.


Ce l'ha grosso come un chicco di riso!!

Fire Hurricane
13-02-2008, 22:57
E se poi sborda sulla MB..... :cry:
Meglio stenderla con cura.

se sborda nn è conduttiva quandi non succede nulla

Fire Hurricane
13-02-2008, 22:57
mariovit.84: appunto. Naturalmente intendeva qualcosa di molto piccolo.


Ce l'ha grosso come un chicco di riso!!

si esatto

ippo.g
13-02-2008, 22:59
se sborda nn è conduttiva quandi non succede nulla

se usi il metallo liquido, qualcuno poi s'incazza.

Fire Hurricane
13-02-2008, 23:01
se usi il metallo liquido, qualcuno poi s'incazza.


si metallo liquido si, ma quello non è pasta e poi chi sta usando metallo liquido quì ?

hibone
13-02-2008, 23:05
si metallo liquido si, ma quello non è pasta e poi chi sta usando metallo liquido quì ?

anche le paste termiche come alcune ( tutte?! boh ) artic silver sono conduttive...

cmq le artic sono parecchio dure... prima che si spalmano per pressione ce ne corre :D

ippo.g
13-02-2008, 23:05
si metallo liquido si, ma quello non è pasta e poi chi sta usando metallo liquido quì ?

io :D

pantapei
14-02-2008, 00:12
io aspetto questo...........

http://www.scythe.co.jp/cooler/orochi.html

1155g............:eek: senza ventola

ippo.g
14-02-2008, 00:16
io aspetto questo...........

http://www.scythe.co.jp/cooler/orochi.html

1155g............:eek: senza ventola

:sbav:
:mbe:
:nonsifa:

Fire Hurricane
14-02-2008, 06:13
per quanto ne so io invece le pasta d'argento più diffuse hanno conduttività elettrica pari a 0

Fire Hurricane
14-02-2008, 06:15
io aspetto questo...........

http://www.scythe.co.jp/cooler/orochi.html

1155g............:eek: senza ventola

bellissimo :D
peccato che qui in italia non lo vendano :muro:

Eddie666
14-02-2008, 07:57
io aspetto questo...........

http://www.scythe.co.jp/cooler/orochi.html

1155g............:eek: senza ventola
mazza che tamarrata!!:D raffredderà amche bene,ma un affare simile io non lo monterei mai su una mobo!
per quanto ne so io invece le pasta d'argento più diffuse hanno conduttività elettrica pari a 0
in effetti anche io avevo sentito che la conducibilità elettrica della silver&co era più una "leggenda metropolitana" che altro (ed in tanti anni che la uso non ho mai avuto il minimo problema)

syscall
14-02-2008, 08:02
mazza che tamarrata!!:D raffredderà amche bene,ma un affare simile io non lo monterei mai su una mobo!

in effetti anche io avevo sentito che la conducibilità elettrica della silver&co era più una "leggenda metropolitana" che altro (ed in tanti anni che la uso non ho mai avuto il minimo problema)

Veramente c'era scritto anche sulla confezione di stare attenti....

Eddie666
14-02-2008, 08:10
Veramente c'era scritto anche sulla confezione di stare attenti....

la confezione non ce l'ho più da un pezzo (solo la siringa), ma guarda cosa c'è scritto sul sito:

Not Electrically Conductive:
Arctic Silver 5 was formulated to conduct heat, not electricity.
(While much safer than electrically conductive silver and copper greases, Arctic Silver 5 should be kept away from electrical traces, pins, and leads. While it is not electrically conductive, the compound is very slightly capacitive and could potentially cause problems if it bridges two close-proximity electrical paths.)

ovvio che se ne viene spalmata una grossa quantità sulla mobo ok, qualche problema potrebbe anche insorgere; ma quella che potrebbe fuoriuscire da sotto il dissi, date le quantità in gioco, non penso possa fare alcun danno

I soliti sospetti
14-02-2008, 08:15
Veramente c'era scritto anche sulla confezione di stare attenti....
Eh... se finisce su una pista della mobo sono ca@@i!!:(

berserk19
14-02-2008, 09:55
salve raga, vi avviso sono un profano a livello di dissipatori:D , spero di essere nel posto giusto e di non fare un intervento inadeguato:bimbo:
premetto che sto x farmi una bella workstation che mi servirà x la vori di grafica soprattutto con 3DSmax e quindi renderizzazzione, il che, come ben sapete, mi farà lavorare il procio sempre al max e mi serve qualcosa che lo tenga fresco :D .

bene,premessa fatta, la configurazione è la seguente:

MB Asus Maximus Extreme
CPU Intel Core 2 Extreme QX9650
RAM Corsair XMS3 Dominator
SV Nvidia 8800 Ultra

pensavo ad un dissipatore "Asus CPU-Cooler Silent Knight" che ne dite ?
oppure un "Ninja Copper" con ventola Noctuna

qualche consiglio?per favore :help:

PS una domanda forse stupida, ma questi bestioni che pesano anche oltre 1kg non danneggeranno la MB:confused:

xrock
14-02-2008, 12:10
salve raga, vi avviso sono un profano a livello di dissipatori:D , spero di essere nel posto giusto e di non fare un intervento inadeguato:bimbo:
premetto che sto x farmi una bella workstation che mi servirà x la vori di grafica soprattutto con 3DSmax e quindi renderizzazzione, il che, come ben sapete, mi farà lavorare il procio sempre al max e mi serve qualcosa che lo tenga fresco :D .

bene,premessa fatta, la configurazione è la seguente:

MB Asus Maximus Extreme
CPU Intel Core 2 Extreme QX9650
RAM Corsair XMS3 Dominator
SV Nvidia 8800 Ultra

pensavo ad un dissipatore "Asus CPU-Cooler Silent Knight" che ne dite ?
oppure un "Ninja Copper" con ventola Noctuna

qualche consiglio?per favore :help:

PS una domanda forse stupida, ma questi bestioni che pesano anche oltre 1kg non danneggeranno la MB:confused:

Io quoto il mio dissi Zerotherm Nirvana 120 va da dio e nn costa una follia.

P.S. Ma sull HR-03 è possibile montare anche una ventola da 120mm o 2 da 80mm/90mm?! Tenendole fissate poi con alcune fasciette?! Perchè sono convinto che se mettendo 2 ventole invece che la canonica singola a 90mm va meglio del Accelero Ex. 8800... O mi sbaglio?!

Volete un sistema di dissipazione all'avanguardia?! ahahah eccolo qui... :sofico:

http://img171.imageshack.us/img171/9347/coolers2ma5.jpg (http://imageshack.us)

Fire Hurricane
14-02-2008, 13:34
come dissipatore si è meglio il nirvana, anche per il prezzo e per la semplicità.

Sull'HR 03 la fan da 120mm si può montare eccome, io l'ho fatto e ho perso 7° in full rispetto ad una 92mm da 35CFM :D

gionnico
14-02-2008, 14:46
Io quoto il mio dissi Zerotherm Nirvana 120 va da dio e nn costa una follia.

Preso. Arriva tra 1 settimana circa.

Volete un sistema di dissipazione all'avanguardia?! ahahah eccolo qui... :sofico:

http://img171.imageshack.us/img171/9347/coolers2ma5.jpg (http://imageshack.us)
[/quote]
E' fake?

Fire Hurricane
14-02-2008, 14:52
no è un sistema tutto dissipato da prodotti thermalright
ottimo affare

microcip
14-02-2008, 15:22
E' fake?
sono modelli esposti ai vari cebit/fiere internazionali.


che sia un affare ho i miei dubbi..................

Fire Hurricane
14-02-2008, 15:29
sono modelli esposti ai vari cebit/fiere internazionali.


che sia un affare ho i miei dubbi..................

l'affare era inteso perchè ha deciso di prendere un Nirvana non a questo :mbe:

vita.v83
14-02-2008, 16:19
Cosa ne dite se costruisco un dissipatore che abbia la stessa funzione di un frizzer :sofico:

Cosi si può fare lover clok estremo senza ventole soprattutto in silenzio

Fire Hurricane
14-02-2008, 16:29
:D la pompa del freezer rimarrebbe sempre accesa e si romperebbe :D
cmq finche non si rompe la pompa è un ottima soluzione :D


oppure puoi prendere questo :

http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=13942&What=News&tt=Scythe+Orechi%3A+dissipatore++con+10+heatpipes

microcip
14-02-2008, 16:38
Cosa ne dite se costruisco un dissipatore che abbia la stessa funzione di un frizzer :sofico:

Cosi si può fare lover clok estremo senza ventole soprattutto in silenzio

chiamasi phase changer e non è cosi semplice da fare.

vita.v83
14-02-2008, 16:39
:D la pompa del freezer rimarrebbe sempre accesa e si romperebbe :D
cmq finche non si rompe la pompa è un ottima soluzione :D


oppure puoi prendere questo :

http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=13942&What=News&tt=Scythe+Orechi%3A+dissipatore++con+10+heatpipes

Era tanto per dire io :D :D

Il mio dissipatore è il THERMALRIGHT ULTRA-120 EXTREME lappato con la ventola scythe s-flex sff21f

raffaele1978
14-02-2008, 16:42
Ragazzi, secondo voi cambiando il coolermaster Hyper TX-2 con uno zerotherm Nirvana quanto potrei guadagnare in temperature?

microcip
14-02-2008, 16:48
viaggi sui 120w di tdp....potresti guadagnare qualche grado in full load;in idle non avresti miglioramenti.

raffaele1978
14-02-2008, 16:51
viaggi sui 120w di tdp....potresti guadagnare qualche grado in full load;in idle non avresti miglioramenti.
Mah, mi è venuta sta fissa di volere cambiare il dissi per salire di frequenza ed arrivare almeno a 3,5GHz, ma credo che 200mhz non rappresentino un margine tale da giustificare un'ulteriore spesa, un calore ed un voltaggio maggiori: voi che dite?:D

microcip
14-02-2008, 16:53
se sei già al limite fisico del procio oltre non vai manco a liquido.

Fire Hurricane
14-02-2008, 16:57
viaggi sui 120w di tdp....potresti guadagnare qualche grado in full load;in idle non avresti miglioramenti.

questo lo dici tu, il nirvana è superiore a tutti gli zalman in circolazione e compete strettamente con i TOP della thermalright.

Attualmente è il dissipatore con la maggior superficie dissipante in commercio ( superiore di 800cmq all'IFX14 ), e fornisce una capacità dissipante di oltre 150W. Strano ma vero, è confermato anche da tutte le recensioni in cui quasi sempre comprare davanti all'Ultra 120 Extreme.

Il vantaggio con il Cooler Master dovrebbe essere notevole.

xrock
14-02-2008, 17:02
Mah, mi è venuta sta fissa di volere cambiare il dissi per salire di frequenza ed arrivare almeno a 3,5GHz, ma credo che 200mhz non rappresentino un margine tale da giustificare un'ulteriore spesa, un calore ed un voltaggio maggiori: voi che dite?:D

Io prima del E8500 avevo un E6600 come il tuo e in rock solid a 3.6ghz 1.5v 400x9 temperatura in full max 43° con il nirvana... Arrivava anche a 3.8ghz rock solid a 1.6v circa a 423x9 e dopo varie sessioni di 3dmark06 e ortos nn superava i 50° in full...

Lo anche lanciato a 445x9 a 4Ghz ma sono solo riuscito a fare un SuperPI e poco di più, gli stresstest nn li passava... :(

Comunque sto nirvana e il desk della cooler master RC-690 sono veramente fotonici! Per quello che costano...

raffaele1978
14-02-2008, 17:04
se sei già al limite fisico del procio oltre non vai manco a liquido.
No, micro, credo che il procio possa salire ancora ma ha bisogno di volt (forse intorno a 1,45v), con conseguente aumento delle temperature e, a questo punto, non saprei se il gioco vale la candela!:p

Fire Hurricane
14-02-2008, 17:05
se vuoi cambiare il dissipatore prendi un Nirvana e avrai il tuo grande aumento prestazionale.

raffaele1978
14-02-2008, 17:07
Io prima del E8500 avevo un E6600 come il tuo e in rock solid a 3.6ghz 1.5v 400x9 temperatura in full max 43° con il nirvana... Arrivava anche a 3.8ghz rock solid a 1.6v circa a 423x9 e dopo varie sessioni di 3dmark06 e ortos nn superava i 50° in full...

Lo anche lanciato a 445x9 a 4Ghz ma sono solo riuscito a fare un SuperPI e poco di più, gli stresstest nn li passava... :(

Comunque sto nirvana e il desk della cooler master RC-690 sono veramente fotonici! Per quello che costano...
Ma non sono troppi 1,5v per un daily?
Ho visto nella firma che hai un 8500@4,7GHz:eek: :eek: :eek: : ma quanto salgono questi proci?

vita.v83
14-02-2008, 17:10
chiamasi phase changer e non è cosi semplice da fare.

Cosa ne pensi di questo è un refrigeratore per acquari basta inserire in dei raccordi ed inserire un tubicino dentro il tubicino metterci il liquido dei radiatori (macchine.):D :sofico:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080214180641_b348_12.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080214180641_b348_12.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080214180737_af4b_12.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080214180737_af4b_12.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080214180818_b13b_12.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080214180818_b13b_12.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080214180856_b4ed_12.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080214180856_b4ed_12.jpg)

questo e un articolo in vendita su ebay

Fire Hurricane
14-02-2008, 17:10
Ma non sono troppi 1,5v per un daily?
Ho visto nella firma che hai un 8500@4,7GHz:eek: :eek: :eek: : ma quanto salgono questi proci?

bè non so se teneva in daily, ma cmq volendo si può anche tenere.
Bello il wolfdale eh ? :D

gionnico
14-02-2008, 17:14
Quant'è il VCORE e il TDP di Core Duo e Quad come l'E6600 e il Q6600?

Nel Quad Core, dove sono disposti i core?


Come pasta termica, a casa ho una Stars-700

Thermal Conductivity >7.5W/m-k
Thermal Resistance >0.06°C-(in^2)/W
10% Silver included


Com'è? Col nirvana e il Q6600 ci può stare oppure proprio no?

Ora che ci penso: il nirvana và lappato come l'ultra-120 extreme?

xrock
14-02-2008, 17:18
bè non so se teneva in daily, ma cmq volendo si può anche tenere.
Bello il wolfdale eh ? :D


Teneve teneva tranquillo ;) Fatto svariati test senza problemi a 3.6 e a 3.8Ghz... E si i nuovi E8xxx vanno veramente bene salgono che è una bellezza...!:D

Il Nirvana nn va lappato almeno io nn lo fatto era praticamente perfetto già di default.

Fire Hurricane
14-02-2008, 17:18
Quant'è il VCORE e il TDP di Core Duo e Quad come l'E6600 e il Q6600?

Nel Quad Core, dove sono disposti i core?


Come pasta termica, a casa ho una Stars-700

Thermal Conductivity >7.5W/m-k
Thermal Resistance >0.06°C-(in^2)/W
10% Silver included


Com'è? Col nirvana e il Q6600 ci può stare oppure proprio no?

Ora che ci penso: il nirvana và lappato come l'ultra-120 extreme?

la pasta sembra buona, se è a polveri d'argento non preoccuparti altrimenti cerca di orientarti alle classiche.

il Nirvana è già abbastanza lappato.

Fire Hurricane
14-02-2008, 17:19
Teneve teneva tranquillo ;) Fatto svariati test senza problemi a 3.6 e a 3.8Ghz... E si i nuovi E8xxx vanno veramente bene salgono che è una bellezza...!:D

Il Nirvana nn va lappato almeno io nn lo fatto era praticamente perfetto già di default.

che opinione hai del nirvana ?

vita.v83
14-02-2008, 17:22
Quant'è il VCORE e il TDP di Core Duo e Quad come l'E6600 e il Q6600?

Nel Quad Core, dove sono disposti i core?


Come pasta termica, a casa ho una Stars-700

Thermal Conductivity >7.5W/m-k
Thermal Resistance >0.06°C-(in^2)/W
10% Silver included


Com'è? Col nirvana e il Q6600 ci può stare oppure proprio no?

Ora che ci penso: il nirvana và lappato come l'ultra-120 extreme?

Il mio l'ultra-120 extreme o dovuto lappare ma o sentito dire che la maggior parte bisogna lapparli.

xrock
14-02-2008, 17:23
che opinione hai del nirvana ?

Del Nirvana? Veramente un buonissimo dissipatore, va molto bene, costa relativamente poco rispetto ad altri ed è silenzioso con l'ottima ventola in dotazione.

E poi è il migliore che c'è per adesso in circolazione, se lo facessero completamente tutto in rame mantenendo le stesse caratteristiche di quello attuale sarebbe il TOP!:sofico:

microcip
14-02-2008, 17:28
questo lo dici tu, il nirvana è superiore a tutti gli zalman in circolazione e compete strettamente con i TOP della thermalright.

:asd:

Strano ma vero, è confermato anche da tutte le recensioni in cui quasi sempre comprare davanti all'Ultra 120 Extreme.

cos'è fino a 10minuti fa dicevi che le rece fanno schifo,chi le fa è topogigio ed ora?!
le rece dicono che.....
ah certo ora sono di comodo.......quindi si tramutano in attendibili.

comunque non so che siti tu visiti ma i principali siti di cooling lo danno tranquillamente sotto a ifx,ultra 120extr,si-128se e compagnia bella.

raffaele1978
14-02-2008, 17:29
Bisogna smontare la mobo per montare il Nirvana, giusto?:rolleyes:

microcip
14-02-2008, 17:29
Cosa ne pensi di questo è un refrigeratore per acquari basta inserire in dei raccordi ed inserire un tubicino dentro il tubicino metterci il liquido dei radiatori (macchine.):D :sofico:


è un simili phase....bisognerebbe saper gas utilizzato,cavalli motore etc.... cmq ci sta overclock estremo per ste cose.

stesio54
14-02-2008, 17:34
vi ricordo che come ho già espresso in passato... non vorrei vedere sollevarsi flame et simili per dei pezzi di rame / alluminio....CHIARO?

Fire Hurricane
14-02-2008, 17:45
:asd:

cos'è fino a 10minuti fa dicevi che le rece fanno schifo,chi le fa è topogigio ed ora?!
le rece dicono che.....
ah certo ora sono di comodo.......quindi si tramutano in attendibili.

comunque non so che siti tu visiti ma i principali siti di cooling lo danno tranquillamente sotto a ifx,ultra 120extr,si-128se e compagnia bella.

si e lo ripeto anche ora, che le recensioni ( opinione personale ) per me sono inattendibili, ma cmq io ho guardato Pctuner o PCHS o altro e vedo sempre il Nirvana sopra a tutti.

l'unico motvo per cui li ho tirati in mezzo è per mostrare come la cosa è anche mostrata dalle vostre recensioni.

Cmq non ne ho alcun motivo, la differenza fra ultra 120, IFX14 e Nirvana l'ho vista di persona quindi io non ho dubbi sulla mia affermazione.

ippo.g
14-02-2008, 17:53
Ora che ci penso: il nirvana và lappato come l'ultra-120 extreme?
no
Bisogna smontare la mobo per montare il Nirvana, giusto?:rolleyes:
si, ma solo per gli Intel
che opinione hai del nirvana ?

anche se la domanda non era rivolta a me, mi permetto di dare una mia opinione: ho avuto tra le mani il BTF80/90/95 e Nirvana e per me il migliore rimane il 95 sia con che senza ventola, il Nirvana è ottimo, ma richiede un alto flusso, inoltre provato in passivo ed orizzontale ho notato una notevole differenza di temperatura tra le alette dalla base all'apice, cosa che col 95 non succede, non so cosa voglia dire, ve lo lascio come spunto di riflessione; io lo uso su un X2 2350 AMD @2600 x 1,3V con ventola al minimo e grande soddisfazione per overclock più spinti non vi so dire.

microcip
14-02-2008, 17:55
su pctuner si è discusso già centinaia di volte....sia luigi(admin) che altri hanno ricevuto mia mail riguardo ad alcune incongruenze.
ad ora però non ho ancora ricevuto risposta.

ps:se la differenza la misuri attraverso i software siamo a cavallo.;)

I soliti sospetti
14-02-2008, 19:06
questo lo dici tu, il nirvana è superiore a tutti gli zalman in circolazione e compete strettamente con i TOP della thermalright.

Attualmente è il dissipatore con la maggior superficie dissipante in commercio ( superiore di 800cmq all'IFX14 ), e fornisce una capacità dissipante di oltre 150W. Strano ma vero, è confermato anche da tutte le recensioni in cui quasi sempre comprare davanti all'Ultra 120 Extreme.

Il vantaggio con il Cooler Master dovrebbe essere notevole.

Se non sbaglio l'Ultra riesce a dissipare anche 200W ma la cosa assurda é come sponsorizzi un dissipatore che sicuramente sarà buono ma non é il top!!:rolleyes:

Fire Hurricane
14-02-2008, 19:11
Se non sbaglio l'Ultra riesce a dissipare anche 200W ma la cosa assurda é come sponsorizzi un dissipatore che sicuramente sarà buono ma non é il top!!:rolleyes:

lo so che non è il TOP, infatti ha la fan fissa che lo penalizza molto in generale, cmq non sponsorizzo nulla.
Li ho avuti entrambi e sto dicendo i fatti così come li ho visti.

Cmq si le temperature le ho misurate con Core temp, non dovevo mica fare una comparativa.

microcip
14-02-2008, 19:56
Cmq si le temperature le ho misurate con Core temp, non dovevo mica fare una comparativa.

questa frase dice tutto....non aggiungo nulla.
a buon intenditore;)

tra l'altro tu dai pareri su dissipatori ''montati'' in giorni o meglio mesi e tamb differenti.
un po come testare una F1 in cima all'everest e la fiat 600 al mare.:stordita:

Fire Hurricane
14-02-2008, 20:03
bè per vedere se migliore uno o l'altro le temperature per lo meno le ho misurate 2-3 giorni dopo il montaggio e le temperature erano più o meno uguali.

la mia intenzione non era fare una comparativa seria all'ultimo grado, quindi non mi sono complicato al vita più di tanto.

Mi affido a quello che ho notato nel comportamento di tutti i giorni.


Solo l'IFX non ho potuto onfrontarlo perchè avevo l'aurora 570 prima e mo il RC690, quindi 2 ambienti diversi.

I soliti sospetti
14-02-2008, 20:44
bè per vedere se migliore uno o l'altro le temperature per lo meno le ho misurate 2-3 giorni dopo il montaggio e le temperature erano più o meno uguali.

la mia intenzione non era fare una comparativa seria all'ultimo grado, quindi non mi sono complicato al vita più di tanto.

Mi affido a quello che ho notato nel comportamento di tutti i giorni.


Solo l'IFX non ho potuto onfrontarlo perchè avevo l'aurora 570 prima e mo il RC690, quindi 2 ambienti diversi.

Discorso campato in aria se mi permetti... ogni dissy seppur dentro lo stesso case ha bisogno di flussi diversi data proprio la differenza strutturale di ogni dissy.
Ad esempio alcuni lavorano bene se gli tiri via aria laterale mentre altri no... IMHO non è facile fare comparative.

Fire Hurricane
14-02-2008, 20:50
bè stiamo parlando di dissipatori a torre ( ultra 120 e Nirva ).
Cmq scusa ma io che ho detto prima ? :confused: :mbe:

microcip
14-02-2008, 21:11
i test si fanno fuori dal case e con main orizzontale.
è uno standard basilare adottato ovunque.

Fire Hurricane
14-02-2008, 21:14
lo so, ma scusa se vuole fare la comparativa al volo dubito che quest'altro si metta a tirar fuori tutto per accontentarlo.
Se poi gli step sono diversi è inutile

microcip
14-02-2008, 21:21
veramente qua nessuno deve fare comparative...si discuteva sul tuo modo casalingo e fai da te di ''testare'' i dissipatori.

Fire Hurricane
14-02-2008, 21:25
lo so, scusatemi ho sbgaliato thread mannaggia !

fate finta che l'ultima non risposta non ci sia ( ho confuso con l'altro dove c'è il tizio che chiedeva un testa a testa con il suo IFX e un altro con Ultra 120 )

Fire Hurricane
14-02-2008, 21:27
no vabbè io Ultra 120 e Nirva li ho misurati tutti nello stesso case, con tutto invariato (credo).

prendevo le misure con il dissipatore montato e poi lo cambiavo e aspettavo 2-3gg per la pasta e poi misuravo ancora le temp con il nuovo.
Le temperature ambiente dovrebbero essere uguali o simili.

Questo è un confronto al volo però bene o male si aggirano lì i risultati reali.
il resto poi lo osservavo durante l'uso di tutti i giorni.

microcip
14-02-2008, 21:31
nulla di personale..prima che riprendi con i pvt.
ma in 2/3gg i risultati/rilevazioni cambiano in maniera radicale.
ergo non possono essere presi in considerazione.

Fire Hurricane
14-02-2008, 21:32
no ?
perchè ?

io la temperatura ambiente l'ho misurata ad esempio con il termomentro di casa, nulla di chè.
Il resto l'ho adocchiato con il tempo, guardando come si comportava.

microcip
14-02-2008, 21:35
tamb,umidità,pressione atmosferica non ti dicono nulla?

ippo.g
14-02-2008, 21:38
scusate se mi intrometto, ma credo che la discussione dovrebbe continuare qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674367&highlight=nirvana

Fire Hurricane
14-02-2008, 21:56
tamb,umidità,pressione atmosferica non ti dicono nulla?

boh sinceramente ne dubito, perchè se adesso io metto a guradare le temperature del mio sistema, anche fra 2-3° saranno uguali, forse non identiche ma quasi.

ammenochè non cambia radicalmente la giornata, io dovrei aver conrollato il termometro e il tempo che faceva, che poi sia diverso in modo radicale ogni giorno allora è intile la misurazione.

microcip
14-02-2008, 22:13
boh sinceramente ne dubito, perchè se adesso io metto a guradare le temperature del mio sistema, anche fra 2-3° saranno uguali, forse non identiche ma quasi.


figures...viaggi a compartimenti stagni.....
google è grande fai un po di ricerche e vedrai chi dei due ha ragione;)

Fire Hurricane
14-02-2008, 22:18
bè mo vediamo, domani pom leggo le temperature del sistema e vedrò se fra 2-3 gg cambierà :cool:


che la mia misurazione non era il massimo della precisione lo si sapeva ma arriva a sto punto a dire che in pochi giorni cambia tutto..................


Ma scusa uno a fare una comparazione seria come può termocontrollare l'ambiente ?

microcip
14-02-2008, 22:21
i climatizzatori esistono da anni.

se le rilevazioni le fai con i sensori integrati puoi anche lasciar perdere che tanto non caveresti nulla dal buco.

Fire Hurricane
14-02-2008, 22:25
bisogna farle per forza con strumenti di precisione ?
perchè guarda che anche se scazzate più o meno pesantemente, alla fine se hai un miglioramento lo vedi comunque, almeno io i miglioramenti e peggioramenti delle temp mi pare di vederli tranquillamente :cool:

microcip
14-02-2008, 22:33
a beh certo i famosi gradi in meno col nirvana.....pensa che c'è gente che con l'ifx-14 sta a 3°......
Ribadisco che se non hai gli strumenti adatti rischi di mettere ingiro altre disinformazioni.

Fire Hurricane
14-02-2008, 22:47
bah non è detto che il sensore debba sempre scazzare.

Io parlo in base a ciò che ho notato e basta, indipendentemente dal resto che circola o si dice.

Io con il Nirvana o avuto un calo di qualche grado in full nell'ordine di 2-3° in full rispetto ad un Ultra 120 EX con Scythe S-FLEX 64CFM.

Se facendo così metto in giro disinformazione allora cìè tantissima gente che non usa strumenti di precisione, anzi la stragrande maggioranza basa la propria esperienza sulle impressioni avute con il prodotto, indipendentemente da altro. Io strumetni di misura non ne ho perciò quello che posso e potevo misurare l'ho misutato, il resto per me è relativo.

polymetis
14-02-2008, 22:57
...
Io con il Nirvana o avuto un calo di qualche grado in full nell'ordine di 2-3° in full rispetto ad un Ultra 120 EX con Scythe S-FLEX 64CFM.

Posso sapere quanti gradi avevi con l'Ultra 120 EX e quanti ne hai col Nirvana?
E in Idle ha rilevato lo stesso miglioramento o la temp è identica coi 2 cooler?

Fire Hurricane
14-02-2008, 23:02
posso dirti le attuali temperature con il nirvana, perchè quelle vecchie non le so.

In idle forse 1° per il Nirvana e 2-3° in full rilevati con core temp.
il case era sempre RC690 uguale uguale, senza modifiche.

I soliti sospetti
15-02-2008, 06:58
bè stiamo parlando di dissipatori a torre ( ultra 120 e Nirva ).
Cmq scusa ma io che ho detto prima ? :confused: :mbe:

Beh ne hai dette tante e tra le tante anche che il Nirvana sia più prestante dell'IFX che non hai comparato... mi sbaglio?:rolleyes:

Eddie666
15-02-2008, 08:10
tanto per cambiare discorso, parliamo sempre di ventole da abbinare al 120 extreme :D
la silverstone 122 è potente, non c'è dubbio; tuttavia, per le mie esigenze prestazioni/rumore mi sa che il regime a cui la terrei più spesso è di circa 1000-1200rpm, a questa velocità si può sapere quanti cfm smuove? e soprattutto è sempre più performante di una ventola 120 "classica" ma che gira più velocemente (ad esempio la nanoxia 2000 al massimo dei giri era sopportabilissima per il mio orecchio; immagino che la stessa a quel regime risultasse più performante della silverstone a bassi regimi, o sbaglio).
tenendo conto di questo parametri, quale altra ventola potrei provare sul mio esxtreme? dal "neogzio sotto casa" ce ne sono in vendita alcuni modelli che forse potrebbero essere interessanti, ma qua ho bisogno del parere di chi le ventole le ha testate davvero, perchè vatti a fidare dei dati dichiarati dai costruttori!:

- Scythe Kama PWM 120mm
- Coolink SWiF 1202
- Silverstone ADJ Fan (questa dovrebbe essere molto simile alla 122, ma non so se cambi la tipologia del rumore, dato lo spessore minore)
- Scythe S-FLEX 120mm

grazie per la pazienza cmq :D

berserk19
15-02-2008, 10:57
salve raga, vi avviso sono un profano a livello di dissipatori:D , spero di essere nel posto giusto e di non fare un intervento inadeguato:bimbo:
premetto che sto x farmi una bella workstation che mi servirà x la vori di grafica soprattutto con 3DSmax e quindi renderizzazzione, il che, come ben sapete, mi farà lavorare il procio sempre al max e mi serve qualcosa che lo tenga fresco :D .

bene,premessa fatta, la configurazione è la seguente:

MB Asus Maximus Extreme
CPU Intel Core 2 Extreme QX9650
RAM Corsair XMS3 Dominator
SV Nvidia 8800 Ultra

pensavo ad un dissipatore "Asus CPU-Cooler Silent Knight" che ne dite ?
oppure un "Ninja Copper" con ventola Noctuna

qualche consiglio?per favore :help:

PS una domanda forse stupida, ma questi bestioni che pesano anche oltre 1kg non danneggeranno la MB:confused:

raga scusatemi ma qualche consiglio???
si è accesa una disputa dopo il mio intervento, ma qualcuno sa consigliarmi qualche dissipatore da montare sul procio con questa configurazione???
:cry: :ave: :ave: :ave:

Eddie666
15-02-2008, 11:44
aggiornamento temp dopo la lappatura della cpu; purtroppo ho cambiato ventola,quindi mi manca il riferimento diretto, ma prima, con il quad a 3600 1,4v e nanoxia a 1750rpm circa toccai i 73° max; ora invece, con la fm122 a 1200rpm circa ho toccato come punta max i 70°.

ingwye
15-02-2008, 12:22
aggiornamento temp dopo la lappatura della cpu; purtroppo ho cambiato ventola,quindi mi manca il riferimento diretto, ma prima, con il quad a 3600 1,4v e nanoxia a 1750rpm circa toccai i 73° max; ora invece, con la fm122 a 1200rpm circa ho toccato come punta max i 70°.

In full, giusto?.
Ottimo direi.
Ciao compare.;)

gionnico
15-02-2008, 12:23
In un Chakra 3052 BS come metto i flussi d'aria con un dissipatore a torre quale lo Zerotherm NV120 Premium Nirvana?

La ventola inferiore anteriore?
La ventola superiore posteriore?
La monster fan laterale?


@Fire hurricane: anche se non rispondi, posto qui per avere altri riscontri.

Eddie666
15-02-2008, 12:34
In full, giusto?.
Ottimo direi.
Ciao compare.;)

ovviamente in full,sotto prime 95 small fft. anzi, mi ero scordato che avevo lasciato le ventole in estrazione al minimo (2 revoltec dark grey da 120),per le ho settate al massimo (come le tenevo durante i test con la nonxia, e devo dire che nonostante non spostino una gran massa d'aria, sono molto silenziose) e le temp attualmente sono 69-69-61-61 :)

ingwye
15-02-2008, 12:41
ovviamente in full,sotto prime 95 small fft. anzi, mi ero scordato che avevo lasciato le ventole in estrazione al minimo (2 revoltec dark grey da 120),per le ho settate al massimo (come le tenevo durante i test con la nonxia, e devo dire che nonostante non spostino una gran massa d'aria, sono molto silenziose) e le temp attualmente sono 69-69-61-61 :)

Quindi, avendo fatto delle prove, me la consigli per il mio dissy?.
Ciao;)

Eddie666
15-02-2008, 13:18
Quindi, avendo fatto delle prove, me la consigli per il mio dissy?.
Ciao;)

la fm 122? parliamone!:D è indubbiamente la più performante ventola da 12 che ci sia (per dirti, ho provato a settarla al max degli rpm, circa 2400, e in un paio di minuti la temp max è scesa a 65°!), però produce un discreto rumore anche a regimi "bassi" (1500rpm circa); la nanoxia è oggettivamente più silenziosa; a 1300rpm era inudibile, mentre questa un leggero rumore in più lo fa; è anche vero che a 1300 rpm la nano se le scorda le performance della fm122 a quelli stessi rpm, per cui il discorso è cercare il giusto equilibrio tra prestazioni/rumore (se invece ti interessano le prestazioni pure buttati sulla fm122). è anche vero poi che il discorso rumore è soggettivo; la mia soglia di percezione dello stesso potrebbe essere più alta o più bassa della tua; altri rumori nel tuo pc potrebbero coprire quello della fm122, per cui alla fine è difficile dare una risposta precisa :)

ingwye
15-02-2008, 13:30
la fm 122? parliamone!:D è indubbiamente la più performante ventola da 12 che ci sia (per dirti, ho provato a settarla al max degli rpm, circa 2400, e in un paio di minuti la temp max è scesa a 65°!), però produce un discreto rumore anche a regimi "bassi" (1500rpm circa); la nanoxia è oggettivamente più silenziosa; a 1300rpm era inudibile, mentre questa un leggero rumore in più lo fa; è anche vero che a 1300 rpm la nano se le scorda le performance della fm122 a quelli stessi rpm, per cui il discorso è cercare il giusto equilibrio tra prestazioni/rumore (se invece ti interessano le prestazioni pure buttati sulla fm122). è anche vero poi che il discorso rumore è soggettivo; la mia soglia di percezione dello stesso potrebbe essere più alta o più bassa della tua; altri rumori nel tuo pc potrebbero coprire quello della fm122, per cui alla fine è difficile dare una risposta precisa :)

Ok, ti dico subito, che il mio Armor è inudibile, anche perchè o downvoltato le fan all'interno, quindi la FM122, sarebbe l'unica fan udibile per le mie orecchie, ma siccome sono interessato alle prestazioni, non al silenzio assoluto, la prendo senza alcun dubbio.:D
Mille grazie.;)