PDA

View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 [58] 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114

traskot
05-02-2009, 00:53
Ho scoperto che lo xigmatek dark knight è una motozappa con la sua ventola che arriva a 2200rpm, dunque viene scartato, e mi stà balenando l'idea di andare di thermalright 120 extreme così ci monto la ventola che voglio e taglio la testa al toro, l'unica cosa che mi ferma dal farlo è il prezzo, altrimenti è tra i migliori ed è davvero molto accessoriato (apparte la ventola), voi sapete consigliarmi dove comprarlo a buon prezzo? Altri consigli?

JJ@66
05-02-2009, 11:54
Che ne pensi (pensate) di questo (http://www.pchs.it/Articoli/Air-Liquid-Cooling/silent-knight-ii-e-triton-75-il-cooling-by-asus/Asus-Triton-75-Installazione.html) abbinato ad una ventola discreta da 120mm (avevo pensato ad una Noctua NF-P12-1300 120mm (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=12&lng=en&set=1), che dovrebbe essere discretamente silenziosa) per prezzo totale sotto i 50€ e con un montaggio apparentemente semplice?

penso che se va meglio dell'artic cooling freezer 7 pro, che costa 18€, hai fortuna.

Hai perfettamente ragione, sarebbe inutile fare una roba del genere ;)
Mentre guardavo sul sito mi è caduto l'occhio su questo (http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1148&ID=1552#Tab0) Thermaltake, che viene via per 40€ cioè il doppio dell'artic... E' valido secondo te?

ilratman
05-02-2009, 12:09
Hai perfettamente ragione, sarebbe inutile fare una roba del genere ;)
Mentre guardavo sul sito mi è caduto l'occhio su questo (http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1148&ID=1552#Tab0) Thermaltake, che viene via per 40€ cioè il doppio dell'artic... E' valido secondo te?

ormai è vecchiotto e neanche tanto performante

io prenderei il solito artic cooling freezer extreme che viene meno di 30€.

oppure il nuovo mugen2 che pare ottimo e che trovi sui 40€.

Sylvester
05-02-2009, 12:41
Raga tra Scythe Mugen 2 a 49€ o Scythe Orochi a 52€ voi cosa scegliereste? (socket am2)

Altrimenti per spesa massima sui 50€ su pr@k@@ o 40€ su altri siti cosa mi consigliate? Lo cerco dalle ottime dote di silenziosità (questa e la cosa più importante) ma che mi permetta anche OC :D

Evangelion01
05-02-2009, 12:52
Raga tra Scythe Mugen 2 a 49€ o Scythe Orochi a 52€ voi cosa scegliereste? (socket am2)


Il mugen sicuro.
L' orochi imho è una porcata. E' ingombrantissimo, tanto da non entrare nella maggioranza dei middle in commercio, e poi lo studio della base è pessimo. 10hp però finissime di cui 5 a contatto diretto con la placca base e altre spostate sopra le prime.... :Puke: tant'è vero che sto dissy viene battuto tranquillamente da motli altri meno costosi e blasonati.
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2258&page=5

ilratman
05-02-2009, 12:57
Il mugen sicuro.
L' orochi imho è una porcata. E' ingombrantissimo, tanto da non entrare nella maggioranza dei middle in commercio, e poi lo studio della base è pessimo. 10hp però finissime di cui 5 a contatto diretto con la placca base e altre spostate sopra le prime.... :Puke: tant'è vero che sto dissy viene battuto tranquillamente da motli altri meno costosi e blasonati.
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2258&page=5

già!

veramente concepito solo per far scena tra chi non ci capisce molto.

sai che bello in vetrina si certi shop vedere sto enorme dissipatore?

gigi88
05-02-2009, 13:09
Mugen!

Evangelion01
05-02-2009, 13:10
già!

veramente concepito solo per far scena tra chi non ci capisce molto.

sai che bello in vetrina si certi shop vedere sto enorme dissipatore?

:asd:
E infatti sul mercatino dell' usato ogni tanto c'è chi lo rivende preso dalla disperazione... :D

kennymanson
05-02-2009, 13:48
si il v1 fa così

comunque prova a dare un'occhiata al freezer extreme, è un ifx-14 in piccolo, non e' male e non gli serve la placca posteriore e si monta senza togliere la mobo ma soprattutto va meglio del v1 sia come temperature che come rumorosità.

oppure uno dei vari scythe tipo il ninjia2, anche lui non ha bisogno di placca e magari se gli abbini una ventola led pwm a led, come la enermax cluster, hai un bell'effetto.

oppure prendi il v1 se ti piace esteticamente.

grazie rat-man le tue indicazioni sono sempre precise e puntuali!
credo che andrò sul v1, l'ho trovato anche a un buon prezzo, circa 42€

ho letto le recensioni e ne parlano bene, tu che mi dici?
gli altri mi piacciono fino ad un certo punto sono molto ingombranti mentre questo mi sembra ottimo, perchè si sviluppa in altezza.
Con la mia configurazione pensi ci siano problemi? Magari prendo bene le misure del cm690...

papafoxtrot
05-02-2009, 20:20
Salve ragazzi, ho visto in vendita un ultra 120 extreme completamente in rame (pesa un bordello).
Posso chiedervi se sapete come si piazza a prestazioni?
E' molto migliore del 120 extreme originale?
E rispetto al mugen 2 e all'ifx-14?

Io ho avuto una brutta esperienza col 120 extreme: la base era buona, ma vi assicuro che una volta montato se lo spingevo con le mani si sostava sopra alla cpu... il sistema di bloccaggio non applicava sufficiente pressione evidentemente!!
E le sue prestazioni non erano niente di eclatante! minori del mio scythe mugen!

Che mi dite? E' stato un caso isolato? I problemi di lappatura ci sono ancora sui TRUE?

ilratman
05-02-2009, 21:04
Salve ragazzi, ho visto in vendita un ultra 120 extreme completamente in rame (pesa un bordello).
Posso chiedervi se sapete come si piazza a prestazioni?
E' molto migliore del 120 extreme originale?
E rispetto al mugen 2 e all'ifx-14?

Io ho avuto una brutta esperienza col 120 extreme: la base era buona, ma vi assicuro che una volta montato se lo spingevo con le mani si sostava sopra alla cpu... il sistema di bloccaggio non applicava sufficiente pressione evidentemente!!
E le sue prestazioni non erano niente di eclatante! minori del mio scythe mugen!

Che mi dite? E' stato un caso isolato? I problemi di lappatura ci sono ancora sui TRUE?

probabilmente non hai stretto bene le viti se il dissi ballava, il mio ifx è stabilissimo sulla cpu.

il problema del true copper è il peso che non permette di tenere la mobo verticale, si rischia di piegare la mobo, anche la thermaright lo dice espressamente, cmq il true copper è molto superiore al true e anche a ifx-14.

papafoxtrot
05-02-2009, 21:52
:doh: non si può tenere la scheda madre verticale per il peso?
Porca miseria! Non pensavo che 2Kg fossero così tanti per una mobo!
Bisognerebbe che i dissipatori venissero fissati al case, come spesso succede (o succedeva) per gli xeon!

Porca miseria! Quindi non mi servirebbe a nulla!!?

Ma davvero è così migliore rispetto al true normale e all'ifx?
Il mugen 2 grosso modo è come il true normale a parità di ventola, vero?

Del ninja 2 non so niente...

No comunque quella volta ti assicuro che ho stretto a ferrmo le viti ma non ne voleva sapere di bloccarsi!

Sob, non mi resta che scegliere fra un eventuale true o un eventuale liquido dunque?
Per il mio e6420 rimango con il mugen, ma quest'estate prevedo di passare ad un q9650 (ed overcloccarlo). Volevo iniziare a farmi un idea!
In ottica pc molto silenzioso quale dissipatore mi consigli? In modo da montarci una o due ventole a 800rpm max...?

Per il liquido sto montando in questi giorni un impianto su un'altro computer, così mi farò anche un idea sulle sue reali prestazioni e sulla rumorosità della pompa..

Evangelion01
05-02-2009, 22:05
, cmq il true copper è molto superiore al true e anche a ifx-14.

Fonti?
A me risulta che il copper vada pari pari con l' ifx-14. ;)

Edit : anzi..
http://icrontic.com/articles/thermalright-true-copper-review/4
se guadagna 2 gradi dal true normale è già tanto.

Evangelion01
05-02-2009, 22:10
E per conferma di ciò che dico ...
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/thermalright-true-copper-u120x_8.html#sect0

In ogni caso penso che l' ifx possa ancora essere superiore, almeno di 1°. :D

ilratman
05-02-2009, 22:15
:doh: non si può tenere la scheda madre verticale per il peso?
Porca miseria! Non pensavo che 2Kg fossero così tanti per una mobo!
Bisognerebbe che i dissipatori venissero fissati al case, come spesso succede (o succedeva) per gli xeon!

Porca miseria! Quindi non mi servirebbe a nulla!!?

Ma davvero è così migliore rispetto al true normale e all'ifx?
Il mugen 2 grosso modo è come il true normale a parità di ventola, vero?

Del ninja 2 non so niente...

No comunque quella volta ti assicuro che ho stretto a ferrmo le viti ma non ne voleva sapere di bloccarsi!

Sob, non mi resta che scegliere fra un eventuale true o un eventuale liquido dunque?
Per il mio e6420 rimango con il mugen, ma quest'estate prevedo di passare ad un q9650 (ed overcloccarlo). Volevo iniziare a farmi un idea!
In ottica pc molto silenzioso quale dissipatore mi consigli? In modo da montarci una o due ventole a 800rpm max...?

Per il liquido sto montando in questi giorni un impianto su un'altro computer, così mi farò anche un idea sulle sue reali prestazioni e sulla rumorosità della pompa..

2kg più una bella ventola fanno 2.5 e se ne metti due fanno oltre 3kg, non sono proprio pochi non trovi?

già con ifx-14 e due ultrakaze arriva ad 1.5kg e sembra che il dissi con il tempo si pieghi un po' figurati con 3kg.

ifx-14 è perfetto per un pc silenzioso, rende già bene con due ventole da 500 giri.

esistono varie teorie e prove sulla rumorosità dei dissi, per esempio il ninjia va bene passivo ma se ci metti la ventola sbagliata va in risonanza e diventa più rumoroso degli altri.

comuqneu in ottica veramente silent ti consiglio il noctua nh-u12p.

Evangelion01
05-02-2009, 22:17
2kg più una bella ventola fanno 2.5 e se ne metti due fanno oltre 3kg, non sono proprio pochi non trovi?

già con ifx-14 e due ultrakaze arriva ad 1.5kg e sembra che il dissi con il tempo si pieghi un po' figurati con 3kg.

ifx-14 è perfetto per un pc silenzioso, rende già bene con due ventole da 500 giri.

esistono varie teorie e prove sulla rumorosità dei dissi, per esempio il ninjia va bene passivo ma se ci metti la ventola sbagliata va in risonanza e diventa più rumoroso degli altri.

comuqneu in ottica veramente silent ti consiglio il noctua nh-u12p.


Questo lo quoto tutto. L' unica cosa che mi è nuova è la storia della risonanza, non l' avevo mai sentita.
C'è sempre da imparare.... :D

papafoxtrot
05-02-2009, 22:20
Capisco. Insomma niente copper. Al limite ifx, ma sulla mia mobo.. sob!!! Non ci sta :cry: :cry: La p35 ds4 rev 1.0 ha un dissi proprio di mezzo!

Per quanto riguarda l'nh-u12p... che io sappia a parità di ventola non è molto migliore dellpo scythe mugen (che già ho) e la ventola non è per nulla silenziosa se non downvoltata, ma a bassa velocità risulta inferiore alle noctua s!

Non saprei... secondo voi se passo dallo scythe mugen al ninja (avendo sul mugen solo una noctua s da 800rpm) ci guadagno? magari con così basse portate in ninja che è meno fitto rende meglio?
casomai per ora aggiungo una ventola al mugen e me lo tengo così... però volevo un vostro parere!

Ci tengo al silenzio, non vorrei dover montare una ventola più rumorosa per overcloccare il 9650! (punto sui 3500-3600MHz)

Non so ancora rendermi conto se col liquido otterrei risultati migliori...

davide155
05-02-2009, 22:37
Ilratman stavo dando un'occhiata ai connettori della ventola Arctic-Cooling Fan AF12025 che ho preso assieme al 120 ultra extreme.

Solo che non ho capito come si collega alla mobo :stordita:
Ha 3 connettori...... http://www.drako.it/drako_catalog/images/LUAR_016_3m.jpg
Come la devo collegare alla mobo in modo che sia la mobo ad amministrare la rotazione tramite q-fan e anche per vedere a quanti giri va.

Sulle istruzioni c'è scritto di attaccarci su quello a sinistra una seconda ventola, ma il bello tutte le mie ventole hanno una connessione molex 4pin. Non hanno quella connessione li.


Ricapitolando.........come collego quei cavetti alla mobo? Basta inserire solo quello nel mezzo nel connettore cpu-fan? Oppure devo mettere quello giallo nel primo e collegare il tutto tramite quello centrale sempre al connettore sulla mobo cpu-fan??


Delucidami :D


Ps: Domani mi arriva il q9650!! Quindi devo essere pronto per montare la bestiolina.

berserk19
05-02-2009, 22:56
salve ragazzi mi confermate che fissare un dissi al case con materiale conduttivo è pericoloso x la cpu...xkè il case è collegato alla massa tramite l'ali...mi sbaglio:confused:

ilratman
05-02-2009, 23:45
Ilratman stavo dando un'occhiata ai connettori della ventola Arctic-Cooling Fan AF12025 che ho preso assieme al 120 ultra extreme.

Solo che non ho capito come si collega alla mobo :stordita:
Ha 3 connettori...... http://www.drako.it/drako_catalog/images/LUAR_016_3m.jpg
Come la devo collegare alla mobo in modo che sia la mobo ad amministrare la rotazione tramite q-fan e anche per vedere a quanti giri va.

Sulle istruzioni c'è scritto di attaccarci su quello a sinistra una seconda ventola, ma il bello tutte le mie ventole hanno una connessione molex 4pin. Non hanno quella connessione li.


Ricapitolando.........come collego quei cavetti alla mobo? Basta inserire solo quello nel mezzo nel connettore cpu-fan? Oppure devo mettere quello giallo nel primo e collegare il tutto tramite quello centrale sempre al connettore sulla mobo cpu-fan??


Delucidami :D


Ps: Domani mi arriva il q9650!! Quindi devo essere pronto per montare la bestiolina.

alla mobo colleghi quello al centro, quello in alto serve solo per monitorare i giri della ventola (ma a te non serve) e quello in basso serve per attaccare altre ventole pwm e non ventole normali così puoi controllare anche 5 ventole da un solo punto.

Sylvester
06-02-2009, 12:49
Mugen!

Ok allora vada per il Mugen 2




PS: ultima curiosità...tra il Mugen 2 e lo Zerotherm Zen FZ-120 Nanoxia Edition il migliore è sempre il primo :D ?

buglis
06-02-2009, 13:11
Arrivato il thermalright 120 extreme con enermax cluster 120mm PWM come ventola. Ancora non l'ho montato ma mi da l'impressione di non starci nel case, è enorme.

Un piccolo chiarimento, la ventola come la devo montare? che aspiri o soffi aria?
Meglio metterlo in orrizzontale o verticale?

ilratman
06-02-2009, 13:26
Arrivato il thermalright 120 extreme con enermax cluster 120mm PWM come ventola. Ancora non l'ho montato ma mi da l'impressione di non starci nel case, è enorme.

Un piccolo chiarimento, la ventola come la devo montare? che aspiri o soffi aria?
Meglio metterlo in orrizzontale o verticale?

Dai su non è così grande c'è di peggio! :D

ventola che soffia aria verso il dissi e flusso verso il retro del case.

meglio montarlo che stia verticale, cioè con case in piedi deve essere verticale che spara aria verso il retro.

davide155
06-02-2009, 13:45
alla mobo colleghi quello al centro, quello in alto serve solo per monitorare i giri della ventola (ma a te non serve) e quello in basso serve per attaccare altre ventole pwm e non ventole normali così puoi controllare anche 5 ventole da un solo punto.

E' arrivato il processore!!! :sofico: :sofico: :sofico:

Cmq come non mi serve quello a destra?
Se io voglio monitorare i giri della ventola e vedere se il q-fan funziona come faccio?? :confused:
Non c'è un modo per collegare pure quello? Mettendolo in un altro connettore sulla mobo no?

ilratman
06-02-2009, 13:49
E' arrivato il processore!!! :sofico: :sofico: :sofico:

Cmq come non mi serve quello a destra?
Se io voglio monitorare i giri della ventola e vedere se il q-fan funziona come faccio?? :confused:
Non c'è un modo per collegare pure quello? Mettendolo in un altro connettore sulla mobo no?

se colleghi quello centrale sai già i giri della mobo altrimenti la scheda madre non potrebbe regolarla, il connettore che non ti serve serve solo se la ventola non è la prima ma la seconda o la terza della catena di ventole pwm per sapere la velocità di queste non della ventola principale.

davide155
06-02-2009, 13:51
se colleghi quello centrale sai già i giri della mobo altrimenti la scheda madre non potrebbe regolarla, il connettore che non ti serve serve solo se la ventola non è la prima ma la seconda o la terza della catena di ventole pwm per sapere la velocità di queste non della ventola principale.

Ahhhhhhhh ok.
Allora procedo al montaggio :sofico:

Q9650 + thermalright 120 ultra extreme :O

ilratman
06-02-2009, 13:53
Ahhhhhhhh ok.
Allora procedo al montaggio :sofico:

Q9650 + thermalright 120 ultra extreme :O

ottimo

poi lo vendi il tuo e6600?

ci potrei fare un pensierino! :D

davide155
06-02-2009, 13:57
ottimo

poi lo vendi il tuo e6600?

ci potrei fare un pensierino! :D

Certo che lo vendo! :O

3200mhz a 1.28V a 3 ore di orthos........regge anche i 3600 ma inizia a scaldare troppo per lo zalman 9500 :(

Se sei veramente interessato mi risparmi lo sbattimento del thread di vendita :D

Ci sentiamo in pvt.......per un paio d'ore non mi becchi perchè sono a smanettare :D

buglis
06-02-2009, 14:12
Dai su non è così grande c'è di peggio! :D

ventola che soffia aria verso il dissi e flusso verso il retro del case.

meglio montarlo che stia verticale, cioè con case in piedi deve essere verticale che spara aria verso il retro.

Si il case sta in piedi, intendevo se l'orientamento del dissy era meglio orrizzontale o verticale. Quindi ventolone del dissy che butta aria e dietro ventola del case che butta fuori giusto?

buglis
06-02-2009, 17:38
Montaggio perfetto, la cpu sta al fresco ora però c'è un problema:

come immaginavo il dissy mi sborda dal case :D

vedrò di fare un adattamento alla plancia laterale, è un problema se il dissy sta di fuori?

davide155
06-02-2009, 18:16
ilratman qualcosa è andato storto......se vuoi sapere di più leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26185363&posted=1#post26185363

Se mi dici anche la tua sarebbe meglio.

mikimiki
06-02-2009, 19:25
ciao a tutti,
ho venduto il primo PC che ho in firma e sto già pentendomi.
credo che ricomprerò un altro q6600 o qualcosa di meglio da poter tenere almeno a 3,6Ghz Daily(sempre su il processore è fortunello). Ovviamente per poterlo fare ho bisogno di avere il migliore dissipatore per cpu che , guarda un pò che coincidenza, deve anche essere silenzioso.
Credo che come budget max 100€ siano abbondanti.
Cosa mi suggerite?

edopLay
06-02-2009, 23:52
più prestazionale del fz120 nanoxia c'è il Thermalright Ultra Extreme 120, a quanto pare.....ovvio che ci si alza di prezzo, ma è molto più prestazionale.
a che ventola andrebbe abbinato?

sennò sulla stessa fascia di prezzo del Thermalright Ultra Extreme 120, cosa c'è di meglio?

ilratman
07-02-2009, 00:00
ciao a tutti,
ho venduto il primo PC che ho in firma e sto già pentendomi.
credo che ricomprerò un altro q6600 o qualcosa di meglio da poter tenere almeno a 3,6Ghz Daily(sempre su il processore è fortunello). Ovviamente per poterlo fare ho bisogno di avere il migliore dissipatore per cpu che , guarda un pò che coincidenza, deve anche essere silenzioso.
Credo che come budget max 100€ siano abbondanti.
Cosa mi suggerite?

che discorsi

ifx-14 con due scythe ultrakaze 2000 da mettere sotto rheobus e uno buono è lo scythe kazemaster nero.

così ifx-14 se lo mangia il q6600 e se tieni le ventole sotto i 1000 giri non le senti neppure e vanno benissimo lo stesso.

ilratman
07-02-2009, 00:01
più prestazionale del fz120 nanoxia c'è il Thermalright Ultra Extreme 120, a quanto pare.....ovvio che ci si alza di prezzo, ma è molto più prestazionale.
a che ventola andrebbe abbinato?

sennò sulla stessa fascia di prezzo del Thermalright Ultra Extreme 120, cosa c'è di meglio?

perchè il nanoxia è prestazionale? :mbe:

edopLay
07-02-2009, 00:05
perchè il nanoxia è prestazionale? :mbe:

beh dai, per 60euro spedito lo è!

l'ifx14 quanto viene? e le due scythe?
sennò in alternativa, leggermente più economica? perché da quello che ho capito, siamo altini come prezzo con questo dissi+2ventole scythe!

pupgna
07-02-2009, 00:16
beh dai, per 60euro spedito lo è!

ma insomma....si può spendere meglio quei 60 euri

edopLay
07-02-2009, 00:22
quanto costa il thermalright IFX-14 con una ventola? per forza bisogna montarci due ventole?
è abbastanza prestazionale con una ventola? (prestazionale quanto il thermalright 120 extreme con una ventola?)

seb87
08-02-2009, 10:54
che pasta prendo per un q9550 + tr HR-01 Plus ??:)

Sylvester
08-02-2009, 11:05
Scusatemi ragazzi quando mi arriverà il Mugen 2, mi consigliate di metterlo subito con la pasta che già e presente o procedere ad un lappatura a specchio :D ?

Tenendo conto che non l'ho mai fatta potrei rompere o rovinare qualcosa? E' difficile :O ?

gwwmas
08-02-2009, 12:54
che pasta prendo per un q9550 + tr HR-01 Plus ??:)

OCZ Freeze

Ciauz®;)

ingwye
08-02-2009, 13:03
OCZ Freeze

Ciauz®;)

Quoto - Ottima!:)

microcip
08-02-2009, 13:15
Scusatemi ragazzi quando mi arriverà il Mugen 2, mi consigliate di metterlo subito con la pasta che già e presente o procedere ad un lappatura a specchio :D ?

Tenendo conto che non l'ho mai fatta potrei rompere o rovinare qualcosa? E' difficile :O ?
se propri devi far qualcosa usa una pasta differente dalla siliconica.
La lappatura a specchio se il dissipatore è planare serve a ben poco per non dire a nulla.

ingwye
08-02-2009, 13:17
se propri devi far qualcosa usa una pasta differente dalla siliconica.
La lappatura a specchio se il dissipatore è planare serve a ben poco per non dire a nulla.

Ciao micro.:)
Ho notato che non costa poi così tanto!.
è anche LGA1366 vero?

ingwye
08-02-2009, 13:27
Scusatemi ragazzi quando mi arriverà il Mugen 2, mi consigliate di metterlo subito con la pasta che già e presente o procedere ad un lappatura a specchio :D ?



Comunque se guardi qualche review noterai che la base è già a specchio!.;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090208142855_020at1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090208142855_020at1.jpg)

microcip
08-02-2009, 14:08
Scusatemi ragazzi quando mi arriverà il Mugen 2, mi consigliate di metterlo subito con la pasta che già e presente o procedere ad un lappatura a specchio :D ?

Tenendo conto che non l'ho mai fatta potrei rompere o rovinare qualcosa? E' difficile :O ?

Ciao micro.:)
Ho notato che non costa poi così tanto!.
è anche LGA1366 vero?

si si, utilizzano un backplate multisocket.
Compatibility:
Intel® LGA1366 Proessor
Intel® Core™ i7 Processor Extreme Edition Series
Intel® Core™ i7 Processor Series

pantapei
08-02-2009, 14:10
Se puo' interessare...

The new Scythe Mugen 2 vs Thermalright Ultra 120 Extreme-1366

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=211739

ingwye
08-02-2009, 14:17
si si, utilizzano un backplate multisocket.

Sarebbe carino provarlo, ma sarò sincero, con il Noctua mi trovo Benissimo!:)

ingwye
08-02-2009, 14:18
Se puo' interessare...

The new Scythe Mugen 2 vs Thermalright Ultra 120 Extreme-1366

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=211739

Già visto anche da Micro:D
Grazie Mille;)

edopLay
08-02-2009, 14:22
Se puo' interessare...

The new Scythe Mugen 2 vs Thermalright Ultra 120 Extreme-1366

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=211739

il true sembra davvero imbattibile!

pantapei
08-02-2009, 14:29
il true sembra davvero imbattibile!

bho...ho visto che Prolimatech Megahalems vada meglio.....

Gli esperti che dicono???

grazie

Sylvester
08-02-2009, 14:33
Se puo' interessare...

The new Scythe Mugen 2 vs Thermalright Ultra 120 Extreme-1366

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=211739

Grazie mille, già l'avevo scovato :D

Sono ormai sicurissimo di prendere il Mugen2. L'unico problema è che non riesco a capire se mi può dare problemi nel montare le ram :cry: : devo montare tutto su una Asus P5q-pro, ma non riesco a capire quanto sia ingombrante e soprattuto se mi permette di fare il dual channel con le ram :muro:

mighelito
08-02-2009, 14:39
il mugen2 è immenso, io ho dovuto rinunciarci perchè mi avrebbe coperto gli
slot delle ram

ingwye
08-02-2009, 14:43
il mugen2 è immenso, io ho dovuto rinunciarci perchè mi avrebbe coperto gli
slot delle ram

Stesso motivo mio(Mugen venduto), avevo bisogno di spazio zona ram, eventuale cambio DDR con Dissy alti.:)

edopLay
08-02-2009, 14:43
Grazie mille, già l'avevo scovato :D

Sono ormai sicurissimo di prendere il Mugen. L'unico problema è che non riesco a capire se mi può dare problemi nel montare le ram :cry: : devo montare tutto su una Asus P5q-pro, ma non riesco a capire quanto sia ingombrante e soprattuto se mi permette di fare il dual channel con le ram :muro:

ma se dai grafici il thermalright ultra extreme 120 va meglio, perché ti imbatti a prenderne uno che va meno?

ingwye
08-02-2009, 14:45
Grazie mille, già l'avevo scovato :D

Sono ormai sicurissimo di prendere il Mugen. L'unico problema è che non riesco a capire se mi può dare problemi nel montare le ram :cry: : devo montare tutto su una Asus P5q-pro, ma non riesco a capire quanto sia ingombrante e soprattuto se mi permette di fare il dual channel con le ram :muro:

Io l'ho avuto, nessun problema con DDR/dissy normali, vai tranquillo è un buon prodotto.:)

Sylvester
08-02-2009, 14:49
ma se dai grafici il thermalright ultra extreme 120 va meglio, perché ti imbatti a prenderne uno che va meno?

Beh primo perchè il negozio da cui prendo il pc non ha il thermalright, e secondo perchè andrei fuori budget :D

A sto punto però mi state facendo ricredere sul Mugen2.....sarà anche efficiente e dall'ottimo rapporto prezzo/prestazioni, però se mi va a coprire le ram :muro:


Io l'ho avuto, nessun problema con DDR/dissy normali, vai tranquillo è un buon prodotto.:)

Le ram che monterei sono le Corsair Dominator, quindi quelle col dissi che alto :(

ingwye
08-02-2009, 15:01
Le ram che monterei sono le Corsair Dominator, quindi quelle col dissi che alto :(

Penso che dovrai rinunciare allora.:(

Sylvester
08-02-2009, 15:16
Penso che dovrai rinunciare allora.:(

:muro: :mad: lo immaginavo..................alla ricerca del nuovo dissi allora :D

ingwye
08-02-2009, 15:19
:muro: :mad: lo immaginavo..................alla ricerca del nuovo dissi allora :D

TRUE120 o NOCTUA NH-U12P:D
Magari guarda nel mercatino se il tuo Budget è limitato.

edopLay
08-02-2009, 15:21
il true120 fa prestazioni da paura, dalle recensioni.

ingwye
08-02-2009, 15:26
il true120 fa prestazioni da paura, dalle recensioni.

Da recensioni? su strada vuoi dire, ho provato anche questo!:D
Non ti dico con le fan adatte:eek:

Sylvester
08-02-2009, 15:30
il true120 fa prestazioni da paura, dalle recensioni.

Mi butterei di corsa sul True 120 (mi rendo conto che è il meglio sul mercato), ma da drago viene solo lui 55€, 10€ la ventola, altri 10€ la spedizione :eek: : totale 75€ :cry:

Sylvester
08-02-2009, 16:09
Da recensioni? su strada vuoi dire, ho provato anche questo!:D
Non ti dico con le fan adatte:eek:

Quali sarebbero le fan adatte :) ??

ilratman
08-02-2009, 16:42
Mi butterei di corsa sul True 120 (mi rendo conto che è il meglio sul mercato), ma da drago viene solo lui 55€, 10€ la ventola, altri 10€ la spedizione :eek: : totale 75€ :cry:

ifx-14 e' il meglio del mercato! :O

ingwye
08-02-2009, 17:14
Quali sarebbero le fan adatte :) ??
Io ci montavo 2 Silverstone FM122.:O
Adesso sono sul Noctua.
ifx-14 e' il meglio del mercato! :O

Quoto!.

chinook
08-02-2009, 17:23
Ciao a tutti.
Ho seguito i vostri consigli ed ora che ho buona parte dei pezzi posso fare delle prove di efficienza nella dissipazione.
Il dissi della noctua (nh-c12p) come mi aspettavo è eccellente con la sua ventola, però nella configurazione da me prevista, cioè senza ventola, raffreddato dall'alimentatore, non penso vada molto bene.
Non avendo ancora gli hdd, posso testare le temp solo da bios: salgono subito sopra i 40° e continuano ad aumentare.
Ora, considerando che nel bios il processore non è certo stressato e che siamo in inverno, non mi pare siano soddisfacenti.
Ho anche provato ad affiancargli 2 ventole da 92 noctua (più grandi non ci stanno), che buttano aria sul dissi di lato, ma le temp scendono solo di un paio di gradi. Tra l'altro fanno troppo rumore anche a bassi giri, in quanto il posto dove le ho posizionate non è adatto per installare delle ventole.
Io sarei dell'idea di cambiare dissi, ma vorrei i vostri pareri, cosa consigliate?

Evangelion01
08-02-2009, 20:10
ifx-14 e' il meglio del mercato! :O

:mano:
Vedasi firma... abbinato poi a 2XNoctua P12 è sublime... :asd:

http://img5.imageshack.us/img5/2568/1002752go7.th.jpg (http://img5.imageshack.us/my.php?image=1002752go7.jpg)

E questo è il case.. :D

http://img7.imageshack.us/img7/6936/1002750xj1.th.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=1002750xj1.jpg)

nikPC
08-02-2009, 21:01
ciao ragazzi...

esistono adattatori per montare il FREEZER EXTREME su socket 1366????

mi sapreste consigliare dove trovarli????

ciao e grazie...;)

edopLay
08-02-2009, 21:32
l'ifx-14 con ss e con 1 ventola nell'e-shop più economico quanto viene?

bronzodiriace
08-02-2009, 21:36
:muro: :mad: lo immaginavo..................alla ricerca del nuovo dissi allora :D

mmm dove compreresti questo dissi?
Negozio di Napoli?

Sylvester
08-02-2009, 21:42
mmm dove compreresti questo dissi?
Negozio di Napoli?

Fondamentalmente dove spendo meno :D , se riesco ad ammortizzare le ss meglio ;)

bronzodiriace
08-02-2009, 21:48
Fondamentalmente dove spendo meno :D , se riesco ad ammortizzare le ss meglio ;)

ecco

e perchè in pvt non mi dice qualche negozio di Napoli che ha dissi per le cpu ^_^

ilratman
08-02-2009, 21:57
Ciao a tutti.
Ho seguito i vostri consigli ed ora che ho buona parte dei pezzi posso fare delle prove di efficienza nella dissipazione.
Il dissi della noctua (nh-c12p) come mi aspettavo è eccellente con la sua ventola, però nella configurazione da me prevista, cioè senza ventola, raffreddato dall'alimentatore, non penso vada molto bene.
Non avendo ancora gli hdd, posso testare le temp solo da bios: salgono subito sopra i 40° e continuano ad aumentare.
Ora, considerando che nel bios il processore non è certo stressato.

Nel bios la cpu e' al 100% quindi tieni il noctua.

Comunque devi testare bene da win prima di decidere.

bronzodiriace
08-02-2009, 21:58
mmm

tra Arctic Cooling Freezer Extreme-Thermalright True 120 Black-Thermalright IFX


cosa mi consigliate?

Sylvester
08-02-2009, 22:06
mmm

tra Arctic Cooling Freezer Extreme-Thermalright True 120 Black-Thermalright IFX


cosa mi consigliate?

Credo che tu stia paragonando rispettivamente una BMW con una Lamborghini e con una Ferrari :D .....gli ultimi due sono molto superiori al primo da quello che leggo

bronzodiriace
08-02-2009, 22:09
Credo che tu stia paragonando rispettivamente una BMW con una Lamborghini e con una Ferrari :D .....gli ultimi due sono molto superiori al primo da quello che leggo

mmm costa 26 euro l arctic cooling e dalle review sembra ottimo.


ci vorebbe una comparativa tra il freezer extreme con gli altri due.

ilratman
08-02-2009, 22:15
mmm costa 26 euro l arctic cooling e dalle review sembra ottimo.


ci vorebbe una comparativa tra il freezer extreme con gli altri due.

Dipende da come vengono provati, il freezer extreme tiene botta fino ad un certo punto poi gli altri lo distaccano e di molto.

Quindi dipende da cosa di devi mettere sotto.

bronzodiriace
08-02-2009, 22:35
Dipende da come vengono provati, il freezer extreme tiene botta fino ad un certo punto poi gli altri lo distaccano e di molto.

Quindi dipende da cosa di devi mettere sotto.

Q6600 G0

ora sto con un arctic cooling freezer 7 e artic ceramique

traskot
08-02-2009, 23:25
Non riesco proprio a decidermi su quale dissipatore comprare....vi faccio una lista:
1- Zerotherm Zen FZ-120 - 45€
2- Ocz Gladiator Max Cooler - 48€
3- Scythe Mugen 2 - 50€
4- Thermalright Ultra-120 Extreme - 59€
5- Noctua NH-U12P - 63€
Li ho messi in ordine di prezzo e il prezzi sono "oggetto a casa", visto che punto ad occare un E8500 ma mantenedo comunque un pc silenzioso all'occorrenza, cosa mi consigliate visti i prezzi?
Grazie come sempre!

chinook
09-02-2009, 00:45
Nel bios la cpu e' al 100% quindi tieni il noctua.

Comunque devi testare bene da win prima di decidere.


Ok, proverò da so per sicurezza.

Ma sei sicuro che la cpu sta al 100% nel bios? Secondo me va sì alla massima frequenza, ma non al 100% della potenza.

ilratman
09-02-2009, 08:08
Ok, proverò da so per sicurezza.

Ma sei sicuro che la cpu sta al 100% nel bios? Secondo me va sì alla massima frequenza, ma non al 100% della potenza.

non so se lavora al 100% ma di sicuro le temp da bios sono quasi le temp di win quando la cpu lavora. Almeno io ho sempre visto così, e così provo per vedere se e' a posto il dissi o la pasta.

chinook
09-02-2009, 09:42
non so se lavora al 100% ma di sicuro le temp da bios sono quasi le temp di win quando la cpu lavora. Almeno io ho sempre visto così, e così provo per vedere se e' a posto il dissi o la pasta.

Ok, grazie.
Un'altra cosa: come ho detto proverò da so, ma se riuscissi a trovare un buon dissi, silenzioso che entra nello spazio a disposizione con la sua ventola, quest'ultima andrebbe in conflitto con quella dell'alimentatore posta poco sopra o no?
Ovvero, nei case in cui l'ali è orizzontale sopra la cpu, è sconsigliabile usare dissipatori orizzontali la cui ventola fa il lavoro opposto di quella dall'ali sopra ad essa?
Se è una questione di distanza tra le due, qual è quella minima?
Grazie

edopLay
09-02-2009, 12:26
Non riesco proprio a decidermi su quale dissipatore comprare....vi faccio una lista:
1- Zerotherm Zen FZ-120 - 45€
2- Ocz Gladiator Max Cooler - 48€
3- Scythe Mugen 2 - 50€
4- Thermalright Ultra-120 Extreme - 59€
5- Noctua NH-U12P - 63€
Li ho messi in ordine di prezzo e il prezzi sono "oggetto a casa", visto che punto ad occare un E8500 ma mantenedo comunque un pc silenzioso all'occorrenza, cosa mi consigliate visti i prezzi?
Grazie come sempre!

assolutamente il true120.

anche io sono nella tua stessa situazione, e stesso procio overcloccato (ora temp max 69° sotto IBT..).
io mi prenderò o il true120 con una ventola da 10euro, o il thermalright IFX-14 con una ventola normale.


l'ifx-14 con 1 ventola e spese spedizioni incluse nell'e-shop più economico (dove c'è l'ifx14 ovviamente) quanto viene?
mentre il true120 con 1 ventola e spese spedizione incluse nello shop più economico quanto viene?

traskot
09-02-2009, 14:58
assolutamente il true120.

anche io sono nella tua stessa situazione, e stesso procio overcloccato (ora temp max 69° sotto IBT..).
io mi prenderò o il true120 con una ventola da 10euro, o il thermalright IFX-14 con una ventola normale.


l'ifx-14 con 1 ventola e spese spedizioni incluse nell'e-shop più economico (dove c'è l'ifx14 ovviamente) quanto viene?
mentre il true120 con 1 ventola e spese spedizione incluse nello shop più economico quanto viene?


Guarda QUI (http://www.deepoverclock.com) per entrambi, è da dove acquisto il TRUE, buoni prezzi anche per le ventole!

L'unica cosa che mi frena un pò dal comprare il TRUE è che non ti ci danno la ventola, però c'è anche da dire che apparte il noctua negli altri la ventola andrebbe cambiata per avere una rumorosità accettabile!

edopLay
09-02-2009, 21:28
Guarda QUI (http://www.deepoverclock.com) per entrambi, è da dove acquisto il TRUE, buoni prezzi anche per le ventole!

L'unica cosa che mi frena un pò dal comprare il TRUE è che non ti ci danno la ventola, però c'è anche da dire che apparte il noctua negli altri la ventola andrebbe cambiata per avere una rumorosità accettabile!

fossi in te prenderei l'ifx14, costa solo 10euro in più! poi la ventola costa uguale e le ss idem, quindi per solo 10euro in più hai un vero e proprio top di gamma ;)

schumifun
09-02-2009, 22:09
raga, ho l'occasione di acquistare un dissi per la mia vga 8800gt, un zalman VF700-Cu LED, in giro ho letto che dovrebbe essere compatibile, voi cosa ne dite??, considerate che con il dissi standard ho temp in idle di 42 gradi ed in full temp di 55 60 gradi, voi consigliate questo piccolo upgrade?
sinceramente ho paura che le prestazioni peggiorino, anche per la questione dei mini dissini per le ram che non sono presenti:)

ilratman
09-02-2009, 22:47
raga, ho l'occasione di acquistare un dissi per la mia vga 8800gt, un zalman VF700-Cu LED, in giro ho letto che dovrebbe essere compatibile, voi cosa ne dite??, considerate che con il dissi standard ho temp in idle di 42 gradi ed in full temp di 55 60 gradi, voi consigliate questo piccolo upgrade?
sinceramente ho paura che le prestazioni peggiorino, anche per la questione dei mini dissini per le ram che non sono presenti:)

provato con la 8800gt e le temp sono piu' o meno come quelle che hai ma con ventola a 5v e quasi inudibile. Il prob non sono le ram ma i mosfet della parte di alimentazione che deve essere dissipata.

schumifun
09-02-2009, 22:58
provato con la 8800gt e le temp sono piu' o meno come quelle che hai ma con ventola a 5v e quasi inudibile. Il prob non sono le ram ma i mosfet della parte di alimentazione che deve essere dissipata.

quindi bene o male è buttare i soldi visto che dovrei spendere altro per i dissi del mosfet, ed avere alla fin fine le stesse temp..
vabbe non lo prendo
grazie mille del consiglio:D

bronzodiriace
09-02-2009, 23:03
quindi l IFX-14 è superiore al true?
di quanto?

Evangelion01
09-02-2009, 23:31
quindi l IFX-14 è superiore al true?
di quanto?

1° o 2° a parità di ventole. 3° al max con il backdissy...lo so perchè li ho posseduti entrambi. ;)

P.s. ciao shumi, sei ovunque... :asd:

schumifun
09-02-2009, 23:41
1° o 2° a parità di ventole. 3° al max con il backdissy...lo so perchè li ho posseduti entrambi. ;)

P.s. ciao shumi, sei ovunque... :asd:

:asd: perchè tu?

Evangelion01
09-02-2009, 23:59
:asd: perchè tu?

:rotfl:

bronzodiriace
10-02-2009, 01:26
1° o 2° a parità di ventole. 3° al max con il backdissy...lo so perchè li ho posseduti entrambi. ;)

P.s. ciao shumi, sei ovunque... :asd:

quindi se prendo il true black non ho rimosri rispetto all IFX 14 :D

Evangelion01
10-02-2009, 01:34
quindi se prendo il true black non ho rimosri rispetto all IFX 14 :D

Direi di no. Però l' ifx è il non plus ultra.. e poi è troppo bello... :D

ilratman
10-02-2009, 09:38
Direi di no. Però l' ifx è il non plus ultra.. e poi è troppo bello... :D

eh si è bellissimo, il perfetto connubio stile e prestazioni.

solo un ifx-14 in rame lo supererebbe ma che peso!

traskot
10-02-2009, 11:20
fossi in te prenderei l'ifx14, costa solo 10euro in più! poi la ventola costa uguale e le ss idem, quindi per solo 10euro in più hai un vero e proprio top di gamma ;)
No...assolutamente il TRUE è la mia scelta massima, già ci devo andare a mettere una ventola ed il prezzo lievita, e poi l'ifx14 è davvero enorme! Però ho sempre lo stesso dubbio: TRUE + ventola = 70€ oppure noctua a 60€ tutto incluso?

edopLay
10-02-2009, 12:03
No...assolutamente il TRUE è la mia scelta massima, già ci devo andare a mettere una ventola ed il prezzo lievita, e poi l'ifx14 è davvero enorme! Però ho sempre lo stesso dubbio: TRUE + ventola = 70€ oppure noctua a 60€ tutto incluso?

true

ilratman
10-02-2009, 12:11
No...assolutamente il TRUE è la mia scelta massima, già ci devo andare a mettere una ventola ed il prezzo lievita, e poi l'ifx14 è davvero enorme! Però ho sempre lo stesso dubbio: TRUE + ventola = 70€ oppure noctua a 60€ tutto incluso?

scusa ma true più ventola a me viene 70 euro spedito mentre il noctua anche.

true 120 (50) + ultrakaze 2000 (12) + sped (10) = (72) o sbaglio?

Evangelion01
10-02-2009, 12:33
eh si è bellissimo, il perfetto connubio stile e prestazioni.

solo un ifx-14 in rame lo supererebbe ma che peso!

Già il true copper arriva a 2kg... per un ifx-14 copper ci vorrebbe un tir per trasportarlo.. :asd:

ilratman
10-02-2009, 12:37
Già il true copper arriva a 2kg... per un ifx-14 copper ci vorrebbe un tir per trasportarlo.. :asd:

già! :D

e poi te lo dovrebbero vendere assieme a dei tiranti da mettere nel case. :D

ifx-14 copper + 2 ultrakaze = 3.5kg

Evangelion01
10-02-2009, 12:42
già! :D

e poi te lo dovrebbero vendere assieme a dei tiranti da mettere nel case. :D

ifx-14 copper + 2 ultrakaze = 3.5kg

:sofico:
Boh, cmq a quanto ho sentito da microchip, le mobo son testate per reggere pesi fino a 10kg. Certo, non mi sentirei molto tranquillo con un tale mammouth nel case... :D
Approposito di dissy, nessuna rece dello Xigmatek thor's hammer? Promette molto bene...

ilratman
10-02-2009, 12:46
:sofico:
Boh, cmq a quanto ho sentito da microchip, le mobo son testate per reggere pesi fino a 10kg. Certo, non mi sentirei molto tranquillo con un tale mammouth nel case... :D
Approposito di dissy, nessuna rece dello Xigmatek thor's hammer? Promette molto bene...

si l'ho visto e non sembra male, bel design originale almeno.

l'unica cosa che mi turba è il directtouch che non so fino a che punto è valido soprattutto nel tempo con il peso del dissi che potrebbe deformare le pipe a contatto, mentre una bella placca di rame è sicuramente più rigida.

Evangelion01
10-02-2009, 13:17
si l'ho visto e non sembra male, bel design originale almeno.

l'unica cosa che mi turba è il directtouch che non so fino a che punto è valido soprattutto nel tempo con il peso del dissi che potrebbe deformare le pipe a contatto, mentre una bella placca di rame è sicuramente più rigida.

Mah, io invece penso sia ottimo.. basta guardare il vendetta 2 che ha l' hdt pure lui. Vorrei vedere un ifx con l' hdt. :D

ilratman
10-02-2009, 13:51
Mah, io invece penso sia ottimo.. basta guardare il vendetta 2 che ha l' hdt pure lui. Vorrei vedere un ifx con l' hdt. :D

non sono così convito

pensa a 4 pipe da 8mm che affiancate, anche ammettendo uno spazio tra di esse nullo, occupano solo 8x4=32mm e anche considerando di lasciar fuori 2mm per parte vorrebbe dire 28mm di contatto con l'ihs.

adesso un quad ha scarsi 30mm di lato dell'ihs e quindi le pipe riuscirebbero a prenderlo tutto ma secondo me le due più esterne lavorano meno delle due centrali e la resa è inferiore ad una placca su placca.

Evangelion01
10-02-2009, 13:59
non sono così convito

pensa a 4 pipe da 8mm che affiancate, anche ammettendo uno spazio tra di esse nullo, occupano solo 8x4=32mm e anche considerando di lasciar fuori 2mm per parte vorrebbe dire 28mm di contatto con l'ihs.

adesso un quad ha scarsi 30mm di lato dell'ihs e quindi le pipe riuscirebbero a prenderlo tutto ma secondo me le due più esterne lavorano meno delle due centrali e la resa è inferiore ad una placca su placca.

Beh è logico che la resa non può mai essere uguale, perchè il core è più piccolo dell' his. Fatto sta che lo scopo dell 'hdt è quello di eliminare un mezzo da attraversare per il calore, facendolo arrivare direttamente alle hp che sono più efficenti nel disperderlo. imho la resa risulta quindi migliore. L' unica prova per essere certi di chi ha ragione, sarebbe poter fare un raffronto di 2 dissy uguali, uno con hdt e uno senza... purtroppo per ora non è fattibile. :)

ilratman
10-02-2009, 14:03
Beh è logico che la resa non può mai essere uguale, perchè il core è più piccolo dell' his. Fatto sta che lo scopo dell 'hdt è quello di eliminare un mezzo da attraversare per il calore, facendolo arrivare direttamente alle hp che sono più efficenti nel disperderlo. imho la resa risulta quindi migliore. L' unica prova per essere certi di chi ha ragione, sarebbe poter fare un raffronto di 2 dissy uguali, uno con hdt e uno senza... purtroppo per ora non è fattibile. :)

già sarebbe interesante farlo.

magari qualcuno interessato può invece fare una cosa diversa, ossia prendere un hdt e metterci una placca di rame di 2mm così da fare la prova al contrario.

so che magari non si hanno gli stessi risultati ma potrebbe essere un'indicazione.

traskot
10-02-2009, 14:36
scusa ma true più ventola a me viene 70 euro spedito mentre il noctua anche.

true 120 (50) + ultrakaze 2000 (12) + sped (10) = (72) o sbaglio?

Bè no...visto che devo fare altri acquisti i prezzi che mi vengon fuori a me son questi + o -

Evangelion01
10-02-2009, 15:24
già sarebbe interesante farlo.

magari qualcuno interessato può invece fare una cosa diversa, ossia prendere un hdt e metterci una placca di rame di 2mm così da fare la prova al contrario.

so che magari non si hanno gli stessi risultati ma potrebbe essere un'indicazione.

Giusto..:D oppure il contrario, cioè rasare la base di un true ad esempio fino ad arrivare alle hp... :sofico:
chi si offre volontario? :asd:

traskot
10-02-2009, 17:48
Stò veramente soffrendo per la scelta del dissipatore:
TRUE + S-Flex(1600rpm) = 71.80€
Noctua NH-U12P = 62€
Il TRUE si sà...va meglio, ma vale la pena di questi 10€ in più? Anche il noctua non sembra male! Consigliatemi voi!

schumifun
10-02-2009, 17:51
Stò veramente soffrendo per la scelta del dissipatore:
TRUE + S-Flex(1600rpm) = 71.80€
Noctua NH-U12P = 62€
Il TRUE si sà...va meglio, ma vale la pena di questi 10€ in più? Anche il noctua non sembra male! Consigliatemi voi!

ma sec me se proprio devi spendere, tanto vale, per 10 euro mi smebra inutile farsi questo problema prendi il TRUE

ingwye
10-02-2009, 17:51
Stò veramente soffrendo per la scelta del dissipatore:
TRUE + S-Flex(1600rpm) = 71.80€
Noctua NH-U12P = 62€
Il TRUE si sà...va meglio, ma vale la pena di questi 10€ in più? Anche il noctua non sembra male! Consigliatemi voi!

€10 in + son spesi benissimo fidati, anche il Noctua però si comporta benissimo, io mi trovo alla grande!:eek:

gigi88
10-02-2009, 17:52
€10 in + son spesi benissimo fidati, anche il Noctua però si comporta benissimo, io mi trovo alla grande!:eek:

Quoto! ;)

Evangelion01
10-02-2009, 18:02
Stò veramente soffrendo per la scelta del dissipatore:
TRUE + S-Flex(1600rpm) = 71.80€
Noctua NH-U12P = 62€
Il TRUE si sà...va meglio, ma vale la pena di questi 10€ in più? Anche il noctua non sembra male! Consigliatemi voi!

Andrei di true... al limite se vuoi il max true + Noctua P12... :sofico:

Sylvester
10-02-2009, 18:17
Raga ma ci sono notevoli differenze prestazionali tra il Thermalright Ultra 120 ed il True 120 :confused: ?? Io sono riuscito a trovare sul mercatino un Ultra 120 a buon prezzo (40€ più ventola scambio a mano :D ) e volevo sapere, visto che si parla sempre del true, se la versione ultra ha notevoli differenze prestazionali...

traskot
10-02-2009, 18:27
€10 in + son spesi benissimo fidati, anche il Noctua però si comporta benissimo, io mi trovo alla grande!:eek:
ecco, son frasi come questa che mi fanno veniere il megadubbio :D , il TRUE va da Dio ma anche il Noctua va benissimo! :mc: HELP

Raga ma ci sono notevoli differenze prestazionali tra il Thermalright Ultra 120 ed il True 120 :confused: ?? Io sono riuscito a trovare sul mercatino un Ultra 120 a buon prezzo (40€ più ventola scambio a mano :D ) e volevo sapere, visto che si parla sempre del true, se la versione ultra ha notevoli differenze prestazionali...

Sinceramente non ho visto comparative tra il TRUE e il non extreme però ho visto parlare spesso di una bella differenza dei 2...in una discussione fra l'IFX14 e il TRUE e dicevano che si doveva fare attenzione a compararli, perchè l'ifx non era come 2 TRUE messi insieme, ma piùche altro come 2 ultra 120, proprio perchè tra il TRUE e l'ultra 120 c'era una bella differenza a favore del TRUE naturalmente!

Sylvester
10-02-2009, 18:36
Sinceramente non ho visto comparative tra il TRUE e il non extreme però ho visto parlare spesso di una bella differenza dei 2...in una discussione fra l'IFX14 e il TRUE e dicevano che si doveva fare attenzione a compararli, perchè l'ifx non era come 2 TRUE messi insieme, ma piùche altro come 2 ultra 120, proprio perchè tra il TRUE e l'ultra 120 c'era una bella differenza a favore del TRUE naturalmente!

Accidenti mi stai facendo venire il dubbio atroce :D

Qualche altro parere :) ???

Evangelion01
10-02-2009, 18:42
in una discussione fra l'IFX14 e il TRUE e dicevano che si doveva fare attenzione a compararli, perchè l'ifx non era come 2 TRUE messi insieme, ma piùche altro come 2 ultra 120, proprio perchè tra il TRUE e l'ultra 120 c'era una bella differenza a favore del TRUE naturalmente!

La differenza tra true120 e true120X c'è ma non è così elevata come si dice. Tra ifx-14 e trueX ci sono un paio di gradi a favore dell' ifx. ;)http://www.anandtech.com/showdoc.aspx?i=2943

Sylvester
10-02-2009, 18:47
Comunque anche dell'Ultra 120 Extreme ne parlano un gran bene: questo è il thread ufficiale qui su HWU http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1677913&highlight=ULTRA+120+EXTREME e sembrano tutti soddisfatti :D

ingwye
10-02-2009, 22:22
ecco, son frasi come questa che mi fanno veniere il megadubbio :D , il TRUE va da Dio ma anche il Noctua va benissimo! :mc: HELP


Ma tu €10 in + li vuoi spendere o no?.
Se è si, sai cosa comprare.;)

Evangelion01
10-02-2009, 22:40
Comunque anche dell'Ultra 120 Extreme ne parlano un gran bene: questo è il thread ufficiale qui su HWU http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1677913&highlight=ULTRA+120+EXTREME e sembrano tutti soddisfatti :D

Ovvio è uno dei migliori su piazza... :D
Attenzione però alla base.: con thermalright va a :ciapet: ...
Il mio ad esempio ha avuto bisogno di una bella lappata, era una banana. :rolleyes:

alecampa
11-02-2009, 07:03
..posso raccontare la mia piccola esperienza negativa con il 120......l'ho acquistato per silenziare il tutto,avendo prima un reattore a 2200 giri, in effetti con una sleepstrem a 1000 giri era inudibile ma ahime' il calore prodotto mi restava impantanato tutto all'interno del case nonostante avessi installato in estrazione prima la ventola originale antec a tre velocita' messa al max e poi un'altra sleep...a 1200 giri....non c'è stato nulla da fare a case chiuso.temperature alle stelle, l'ho installato su scheda am2, quindi era messo non in linea con la ventola posteriore in estrazione, ma in perpendicolare, cioè il dissi guardava l'alimentatore per capirci.questa credo sia la causa delle alte temperature raggiunte in quanto messo cosi' la ventola in estrazione poteva fare ben poco.......l'ho rivenduto qui sul mercatino dopo tre giorni....per il momento ho rimesso il frezeer pro con una ventola da 120, la silvertone, l'ho regolata a 800 giri le temp a case chiuso sono ottime sempre 39\40 gradi....

gigi88
11-02-2009, 07:48
Ma tu €10 in + li vuoi spendere o no?.
Se è si, sai cosa comprare.;)

Quoto! ;)

Sylvester
11-02-2009, 08:45
Ovvio è uno dei migliori su piazza... :D
Attenzione però alla base.: con thermalright va a :ciapet: ...
Il mio ad esempio ha avuto bisogno di una bella lappata, era una banana. :rolleyes:

Quello che ho trovato è già lappato a specchio, quindi sotto questo punto di vista sto a posto :D .....più che altro qualcuno lo ha montato nel CoolerMaster CM690?? Volevo sapere se a livello di ingombri permetteva l'installazione delle ventole superiori del case :O

ilratman
11-02-2009, 08:57
Quello che ho trovato è già lappato a specchio, quindi sotto questo punto di vista sto a posto :D .....più che altro qualcuno lo ha montato nel CoolerMaster CM690?? Volevo sapere se a livello di ingombri permetteva l'installazione delle ventole superiori del case :O

fai una misura!

Sylvester
11-02-2009, 09:00
fai una misura!

il problema è che ho solo il cm690 e non la mobo quindi non saprei a che distanza si posizionerebbe il dissi.......vabbè comunque provo lo stesso :D

DeMoN3
11-02-2009, 09:02
ehylà!!!è un pò che non bazzico questo thread...è uscito qualcosa di superiore a ultra 120 extreme/inferno ifx o siamo rimasti ancora a quel punto?

ilratman
11-02-2009, 09:03
..posso raccontare la mia piccola esperienza negativa con il 120......l'ho acquistato per silenziare il tutto,avendo prima un reattore a 2200 giri, in effetti con una sleepstrem a 1000 giri era inudibile ma ahime' il calore prodotto mi restava impantanato tutto all'interno del case nonostante avessi installato in estrazione prima la ventola originale antec a tre velocita' messa al max e poi un'altra sleep...a 1200 giri....non c'è stato nulla da fare a case chiuso.temperature alle stelle, l'ho installato su scheda am2, quindi era messo non in linea con la ventola posteriore in estrazione, ma in perpendicolare, cioè il dissi guardava l'alimentatore per capirci.questa credo sia la causa delle alte temperature raggiunte in quanto messo cosi' la ventola in estrazione poteva fare ben poco.......l'ho rivenduto qui sul mercatino dopo tre giorni....per il momento ho rimesso il frezeer pro con una ventola da 120, la silvertone, l'ho regolata a 800 giri le temp a case chiuso sono ottime sempre 39\40 gradi....

Ciao

Sinceramente mi pare strano che anche in quelle condizioni tu avessi temperature elevate, secondo me era colpa della slipstream che non è per niente adatta a dissi dello spessore, fisico intendo, del true perchè fanno pochissima pressione e non riescono a far passare l'aria tra le alette, avresti dovuto prendere una ultrakaze 1000 o una noctua p12.

Ma a case aperto avevi temperature buone?

Altra cosa che mi può venire in mente è che anche l'ali del sonata non aiuta perchè a la ventola da 80 e quindi ha un flusso orizzontale e quindi non portava via l'aria del dissi.

Mi dispiace della tua esperienza negativa ma veramente è strano.

alecampa
11-02-2009, 10:06
...èhh si... dispiace anche a me....:rolleyes: :rolleyes: .ma non è colpa del dissi, lui dissipava e pure bene.....ma il modo in cui va installato su am2( su intel non lo so' se si monta nello stesso verso) e il case che lateralmente è completamente chiuso.....ne è scaturito cio' che ho raccontato.... a riprova di cio' quando toglievo il laterale del case le temp tornavano ad essere normali....addirittura potevo anche abbassare le ventole
Per adesso mi accontento del frezeer ...lo cambiavo solo per la ventola, ma adesso che gli ho messo con una fascetta la silverestone...raffredda ed è inudibille.....poi siccome sono un rompiscatole provo il ninija 2 che è un'altra cosa anche se non credo che vada tanto meglio di questo che ho ora "aggiustato " in questo modo
Detto questo penso che ogni dissi ha una sua storia e dipende da come e soprattutto dove viene utilizzato

ilratman
11-02-2009, 10:08
...èhh si... dispiace anche a me....:rolleyes: :rolleyes: .ma non è colpa del dissi, lui dissipava e pure bene.....ma il modo in cui va installato su am2( su intel non lo so' se si monta nello stesso verso) e il case che lateralmente è completamente chiuso.....ne è scaturito cio' che ho raccontato.... a riprova di cio' quando toglievo il laterale del case le temp tornavano ad essere normali....addirittura potevo anche abbassare le ventole
Per adesso mi accontento del frezeer ...lo cambiavo solo per la ventola, ma adesso che gli ho messo con una fascetta la silverestone...raffredda ed è inudibille.....poi siccome sono un rompiscatole provo il ninija 2 che è un'altra cosa anche se non credo che vada tanto meglio di questo che ho ora "aggiustato " in questo modo
Detto questo penso che ogni dissi ha una sua storia e dipende da come e soprattutto dove viene utilizzato

che peccato!

io proverei il scythe mugen2 se fossi in te.

dacci un'occhiata è interessante e si monta correttamente anche su am2.

berserk19
11-02-2009, 10:34
raga mi sta x arrivare il NUCTUA U-12P...è in consegna...:D un piccolo dubbio che pasta temica usao:confused:

- la sua ke esce in bundle
- la zalman ZM-STG1 (quella col pennellino x intenderci :))
- artic cooling MX-2

alecampa
11-02-2009, 10:37
.si anche...ma non vorrei esagerare anche il mugen è bello grosso e se per farlo andare mi serve una ventola con piu' decibel.........:muro: :muro: non faccio come per il 120....ma molto peggio........vado di mazzetta da muratore.....:D :D :) :)

ciao

..rat...scusa non ho quotato....

ilratman
11-02-2009, 10:37
raga mi sta x arrivare il NUCTUA U-12P...è in consegna...:D un piccolo dubbio che pasta temica usao:confused:

- la sua ke esce in bundle
- la zalman ZM-STG1 (quella col pennellino x intenderci :))
- artic cooling MX-2

la sua o la mx2

berserk19
11-02-2009, 10:44
la sua o la mx2

quindi queste 2 sono equivalenti, te lo chiedo, xkè avendole tutte e 3 non mi cambia nulla usare l'una o l'altra, ma ce ne è qualcuna migliore in giro x caso?

Evangelion01
11-02-2009, 10:50
raga mi sta x arrivare il NUCTUA U-12P...è in consegna...:D un piccolo dubbio che pasta temica usao:confused:

- la sua ke esce in bundle
- la zalman ZM-STG1 (quella col pennellino x intenderci :))
- artic cooling MX-2

La sua la scarterei, solitamente le paste in bundle ai dissy non sono eccezzionali.
La stg-1 la uso anch'io, perchè è buona ed è molto comoda da applicare. La mx-2 è la più performante ma è più scomoda da mettere. fai te. :D

ilratman
11-02-2009, 10:52
La sua la scarterei, solitamente le paste in bundle ai dissy non sono eccezzionali.
La stg-1 la uso anch'io, perchè è buona ed è molto comoda da applicare. La mx-2 è la più performante ma è più scomoda da mettere. fai te. :D

quella in dotazione è la nh-1, siamo parlando di noctua, e non è per nulla inferiore all mx2.

la più performante adesso è la ocz freeze anche se è rogonosa, anzi impossibile da stendere, bisogna mettere il chicco e basta.

ilratman
11-02-2009, 10:53
.si anche...ma non vorrei esagerare anche il mugen è bello grosso e se per farlo andare mi serve una ventola con piu' decibel.........:muro: :muro: non faccio come per il 120....ma molto peggio........vado di mazzetta da muratore.....:D :D :) :)

ciao

..rat...scusa non ho quotato....

guarda insieme al mugen ti danno una slipstream 1200 esattamente come te la danno con il ninjia2 per cui non serve molto, sono dissi fatti apposta per ventole con poca pressione, poi tutti e due possono montare laventola in più direzioni.

berserk19
11-02-2009, 11:07
La sua la scarterei, solitamente le paste in bundle ai dissy non sono eccezzionali.
La stg-1 la uso anch'io, perchè è buona ed è molto comoda da applicare. La mx-2 è la più performante ma è più scomoda da mettere. fai te. :D

quella in dotazione è la nh-1, siamo parlando di noctua, e non è per nulla inferiore all mx2.

la più performante adesso è la ocz freeze anche se è rogonosa, anzi impossibile da stendere, bisogna mettere il chicco e basta.

grazie mille ragazzi...ultima cosa :) visto che lo monto in un ATCS840 avevo pensato di direzionarlo in modo tale che il flusso d'aria andasse verso l'alto dove il case ha 2 ventole da 230 che aspirano anzichè nella classica posizione verso la ventola posteriore...che ne dite? é troppo distante dalle ventole?
grazie mille ancora:)

Evangelion01
11-02-2009, 11:09
quella in dotazione è la nh-1, siamo parlando di noctua, e non è per nulla inferiore all mx2.

la più performante adesso è la ocz freeze anche se è rogonosa, anzi impossibile da stendere, bisogna mettere il chicco e basta.

ah beh, pensavo fosse la classica pasta bianca... Noctua non si smentisce mai. allora è buona anche quella. ;)
La più performante mi risulta sia la Diamond carat, che ha una densità pazzesca e va stesa con la cazzuola...:sofico:
cmq per più performante era sottinteso tra le paste che diceva berserk ...

alecampa
11-02-2009, 11:11
guarda insieme al mugen ti danno una slipstream 1200 esattamente come te la danno con il ninjia2 per cui non serve molto, sono dissi fatti apposta per ventole con poca pressione, poi tutti e due possono montare laventola in più direzioni.


si ti ringrazio....lo sto' vedendo....ma si puo' montare senza .....smontare tutto....mi sa di no.....la piastra ha un sacco di fori.......

ilratman
11-02-2009, 11:13
ah beh, pensavo fosse la classica pasta bianca... Noctua non si smentisce mai. allora è buona anche quella. ;)
La più performante mi risulta sia la Diamond carat, che ha una densità pazzesca e va stesa con la cazzuola...:sofico:

si infatti io non la prenderei, anche perchè tra paste buone cambia qualche decimo di grado, discorso diverso tra una pasta x scadente e una buona dove anche 5° sono all'ordine del giorno.

noctua è sempre il top, fa pagare caro i suoi dissima se poi vai a vedere non sono poi tanto cari visto che ti da un p12 e la nh-1 che da sole sono quasi 30€.

ilratman
11-02-2009, 11:14
si ti ringrazio....lo sto' vedendo....ma si puo' montare senza .....smontare tutto....mi sa di no.....la piastra ha un sacco di fori.......

devi togliere la mobo, il ninjia2 mi sembra abbia i pin come il freezer.

alecampa
11-02-2009, 11:22
devi togliere la mobo, il ninjia2 mi sembra abbia i pin come il freezer.


uff.....adesso proprio non ho voglia di togliere tutto....si il ninjia si monta come il freezer.........sai che faccio... per restare in tema....congelo un attimo tutto.....poi vedro' cosa fare.......

grazie rat..........sempre gentilissimo...:) :)

Evangelion01
11-02-2009, 11:24
noctua è sempre il top, fa pagare caro i suoi dissima se poi vai a vedere non sono poi tanto cari visto che ti da un p12 e la nh-1 che da sole sono quasi 30€.

Si infatti, paghi caro però almeno ti da un bundle completo e di assoluta qualità... :)

berserk19
11-02-2009, 11:35
si infatti io non la prenderei, anche perchè tra paste buone cambia qualche decimo di grado, discorso diverso tra una pasta x scadente e una buona dove anche 5° sono all'ordine del giorno.

noctua è sempre il top, fa pagare caro i suoi dissima se poi vai a vedere non sono poi tanto cari visto che ti da un p12 e la nh-1 che da sole sono quasi 30€.

vabbè allora non mi metto alla ricerca della ocz :D...

PS allora lo oriento nel modo classico o verso l'alto:confused:

ilratman
11-02-2009, 11:41
vabbè allora non mi metto alla ricerca della ocz :D...

PS allora lo oriento nel modo classico o verso l'alto:confused:

dipende da quanto spazio hai sotto, ossia tra le ventola e la scheda video.

magari puoi fare delle prove.

berserk19
11-02-2009, 11:59
dipende da quanto spazio hai sotto, ossia tra le ventola e la scheda video.

magari puoi fare delle prove.

giusto:D non ci avevo proprio pensato:doh:

aldogailla
11-02-2009, 12:00
Nessuno ha provato un mugen 2 su piattaforma i7? è facile da montare raffrdaa a sufficienza?

traskot
11-02-2009, 15:00
Sapete mica se il Noctua NH-U12P SE1366 ha nella scatola anche la staffa per 775? perchè altrimenti con 1€ in + mi prendo quello che ha una ventola in +!

ilratman
11-02-2009, 15:15
Sapete mica se il Noctua NH-U12P SE1366 ha nella scatola anche la staffa per 775? perchè altrimenti con 1€ in + mi prendo quello che ha una ventola in +!

hai guardato sul sito noctua?

al limite chiama il drako e te lo dice lui.

pupgna
11-02-2009, 15:23
Sapete mica se il Noctua NH-U12P SE1366 ha nella scatola anche la staffa per 775? perchè altrimenti con 1€ in + mi prendo quello che ha una ventola in +!

non dovrebbe averle...o almeno un ragazzo vendeva quel dissi nuovo immacolato e mai aperto qui sul mercatino e non c'erano (e forse lo vendeva proprio per quel motivo)

pupgna
11-02-2009, 15:30
doppio

ilratman
11-02-2009, 15:40
non dovrebbe averle...o almeno un ragazzo vendeva quel dissi nuovo immacolato e mai aperto qui sul mercatino e non c'erano (e forse lo vendeva proprio per quel motivo)

beh male che vada ci si prende la versione 775 e le staffe per il 1366 costano 5 euro, a me le hanno anche date gratis con il c12p anche se non credo tenga un i7 in oc.

DeMoN3
11-02-2009, 15:44
ehylà!!!è un pò che non bazzico questo thread...è uscito qualcosa di superiore a ultra 120 extreme/inferno ifx(cpu) hr-03 plus(gpu) o siamo rimasti ancora a quel punto?
up

ilratman
11-02-2009, 16:13
up

perchè up

basta guardare sul sito thermalright visto che i dissi migliori li fa solo lei. :)

traskot
11-02-2009, 16:13
No, ho trovato, ero stato gabbato da una recensione, ha il solo attacco per i7, c'è scritto chiaro e tondo anche sul sito noctua! Un i7 occato lo tiene a malapena con doppia ventola credo! Su un i7 occato davvero ci terrei un ifx14 con 2 belle ventole, magari proprio 2 NF-P12!

Comunque questa notte ho trovato un paio di belle review dove mettevano a confronto anche NH-U12P con TRUE e da entrambe ne era venuto fuori che a parità di 1 (e stessa) ventola il TRUE fa dai 2 ai 4 gradi in meno, ma l' NH-U12P lo eguaglia con una seconda NF-P12!

DeMoN3
11-02-2009, 16:19
perchè up

basta guardare sul sito thermalright visto che i dissi migliori li fa solo lei. :)

di nuovo mi pare di vedere solo il "true",oltre ai nuovi ultra 120 extreme con ventola(bellissima)integrata...meglio o peggio?

pasqualaccio
11-02-2009, 16:29
qualcuno sa per caso dove è possibile acquistare il ThermoLab BARAM? :)

Evangelion01
11-02-2009, 16:45
Un i7 occato lo tiene a malapena con doppia ventola credo! Su un i7 occato davvero ci terrei un ifx14 con 2 belle ventole, magari proprio 2 NF-P12!

Così? :D

http://img5.imageshack.us/img5/2568/1002752go7.th.jpg (http://img5.imageshack.us/my.php?image=1002752go7.jpg)

pupgna
11-02-2009, 16:46
qualcuno sa per caso dove è possibile acquistare il ThermoLab BARAM? :)

io l'ho visto solo all'estero, in 2 shop....con 58-60 euro lo si porta a casa spedito (senza ventola)

pasqualaccio
11-02-2009, 21:35
io l'ho visto solo all'estero, in 2 shop....con 58-60 euro lo si porta a casa spedito (senza ventola)

potresti dirmi dove in pvt per favore? grazie mille :)

clavio
13-02-2009, 22:34
Raga che ventola mi consigliate per un thermalright ultra 120 extreme 1366??
E che dissy mi consigliate per una gtx 295?

gwwmas
13-02-2009, 22:44
Raga che ventola mi consigliate per un thermalright ultra 120 extreme 1366??
E che dissy mi consigliate per una gtx 295?

Scythe ultrakaze 2000 se la puoi regolare altrimenti la 1000

Ciauz®;)

ilratman
13-02-2009, 22:48
Raga che ventola mi consigliate per un thermalright ultra 120 extreme 1366??
E che dissy mi consigliate per una gtx 295?

la ventola sotto ovviamente.

per la gtx 295 non esiste nessun dissi.

esistono solo della placche per il liquido.

Scythe ultrakaze 2000 se la puoi regolare altrimenti la 1000

Ciauz®;)

quoto la ventola, he he ne ho messa su una su ifx proprio l'altro giorno e devo dire che anche non regolata non è male pensavo peggio per molti utenti sarebbe neanche tanto rumorosa, poi ovviamente adesso sta sotto il kaze a 800 giri buona buona.

traskot
14-02-2009, 00:16
Scusate, ma i dissipatori nickelati come si comportano alla lappatura? si toglie o è abbastanza spessa da rimanere?

PaVi90
14-02-2009, 20:13
Scusate, ma i dissipatori nickelati come si comportano alla lappatura? si toglie o è abbastanza spessa da rimanere?
Ciao,
almeno nel caso dei Thermalright la nichellatura viene completamente via.


DOMANDONA: quale dissipatore ad aria mi consigliate per un'altezza massima di 12 centimetri? Possibilmente il più prestante, senza badare a spese :D
Purtroppo il mio IFX-14 non entra, per 4cm, nel nuovo case :cry:

ilratman
14-02-2009, 20:32
Ciao,
almeno nel caso dei Thermalright la nichellatura viene completamente via.


DOMANDONA: quale dissipatore ad aria mi consigliate per un'altezza massima di 12 centimetri? Possibilmente il più prestante, senza badare a spese :D
Purtroppo il mio IFX-14 non entra, per 4cm, nel nuovo case :cry:

scythe ninjia mini, thermalright axp-140 ;) , se prende aria da sopra noctua c12p, xigmatec cobra.

PaVi90
14-02-2009, 20:40
scythe ninjia mini, thermalright axp-140 ;) , se prende aria da sopra noctua c12p, xigmatec cobra.

Ovviamente niente a che fare con l'ifx-14, vero? Anche se l'AXP-140 l'avevo adocchiato da tempo e mi sta garbando parecchio :D

ilratman
14-02-2009, 21:08
Ovviamente niente a che fare con l'ifx-14, vero? Anche se l'AXP-140 l'avevo adocchiato da tempo e mi sta garbando parecchio :D

axp si avvicina al true così come anche il noctua avendo tutte le alette saldate, il cobra non si sa, il mini e' mini.

pupgna
14-02-2009, 23:47
ho acquistato una ultrakaze 2000...c'era un'occasione di aggiungerla ad un ordine presso uno shop e così anche se ora non ne ho molto bisogno (la metto al posto della sflex 1600 sul dissi cpu)

mi toccherà testarla...e magari provo anche l'altra turbina top motor da 3000 rpm che ancora non ho mai testato

PaVi90
15-02-2009, 08:13
axp si avvicina al true così come anche il noctua avendo tutte le alette saldate, il cobra non si sa, il mini e' mini.
effettivamente tutte quelle heatpipe dell'axp promettono bene; cercherò qualche confronto diretto su internet. Grazie per le info! ;)

matiat
16-02-2009, 03:38
ragazzi vorrei chiedere un consiglio.... hocome scheda madre la gigabyte ep45-dq6 ... che ha attorno la cpu dei condensatori a forma di cilindro... ho comprato come dissi lo zerotherm nirvana..che da un lato tocca questi cilindri... cmq le viti si sono avvitate fino in fondo... forse ho messo la pasta termica male.non so..cmq le temp non mi convincono...

con l'e8400 a 4,1 e vcore 1,34 le temp sotto stress massimo si aggirano intorno ai 65-68 gradi... se faccio il linpack con occt non regge..la temp subito raggiunge gli 80 gradi... un mio amico su questas cheda madre ha montato l'artic cooling 7..peròmi sembra un disi di fascia bassa..magari nel mio caso avrei dei miglioramenti..avete altri consigli...????

matiat
16-02-2009, 03:38
ragazzi vorrei chiedere un consiglio.... hocome scheda madre la gigabyte ep45-dq6 ... che ha attorno la cpu dei condensatori a forma di cilindro... ho comprato come dissi lo zerotherm nirvana..che da un lato tocca questi cilindri... cmq le viti si sono avvitate fino in fondo... forse ho messo la pasta termica male.non so..cmq le temp non mi convincono...

con l'e8400 a 4,1 e vcore 1,34 le temp sotto stress massimo si aggirano intorno ai 65-68 gradi... se faccio il linpack con occt non regge..la temp subito raggiunge gli 80 gradi... un mio amico su questas cheda madre ha montato l'artic cooling 7..peròmi sembra un disi di fascia bassa..magari nel mio caso avrei dei miglioramenti..avete altri consigli...????

PaVi90
16-02-2009, 10:04
Ragazzi tra AXP-140 e NH-C12P (Noctua) quale consigliate? Forse riesco a beccare il secondo :D

ilratman
16-02-2009, 10:30
ragazzi vorrei chiedere un consiglio.... hocome scheda madre la gigabyte ep45-dq6 ... che ha attorno la cpu dei condensatori a forma di cilindro... ho comprato come dissi lo zerotherm nirvana..che da un lato tocca questi cilindri... cmq le viti si sono avvitate fino in fondo... forse ho messo la pasta termica male.non so..cmq le temp non mi convincono...

con l'e8400 a 4,1 e vcore 1,34 le temp sotto stress massimo si aggirano intorno ai 65-68 gradi... se faccio il linpack con occt non regge..la temp subito raggiunge gli 80 gradi... un mio amico su questas cheda madre ha montato l'artic cooling 7..peròmi sembra un disi di fascia bassa..magari nel mio caso avrei dei miglioramenti..avete altri consigli...????

il nirvana pur non essendo un ottimo dissi va abb bene. Controlla l'impronta della pasta. Se vuoi qualcosa di meglio del nirvana e spendere poco prendi il freezer extreme, oppure i soliti e ottimi true o ifx. Ovviamente do per scontato che hai un ottimo case con un'ottima ventilazione.
Ragazzi tra AXP-140 e NH-C12P (Noctua) quale consigliate? Forse riesco a beccare il secondo :D

con il noctua mi trovo bene nell'htpc ma adesso prenderei axp.

matiat
16-02-2009, 11:00
il nirvana pur non essendo un ottimo dissi va abb bene. Controlla l'impronta della pasta. Se vuoi qualcosa di meglio del nirvana e spendere poco prendi il freezer extreme, oppure i soliti e ottimi true o ifx. Ovviamente do per scontato che hai un ottimo case con un'ottima ventilazione.


con il noctua mi trovo bene nell'htpc ma adesso prenderei axp.

le mie temp sono alte?? con l'artic cooling farei un passo indietro??? io una ventola frontare e posteriore di 12 cm e una laterale di 9... il case è thermaltake soprano..cert le ventole non girano a grandi velocità ...ci vorrebbe un rheobus per spararle ad alte velocità... io ogni caso un dissic ompatibile con la mia scheda madre...non ne conoscete???

PaVi90
16-02-2009, 11:21
con il noctua mi trovo bene nell'htpc ma adesso prenderei axp.
Ho letto un articolo in cui il noctua dissipava meglio dell'ultra 120 extreme... ne sono rimasto shockato :D

Evangelion01
16-02-2009, 12:07
Ho letto un articolo in cui il noctua dissipava meglio dell'ultra 120 extreme... ne sono rimasto shockato :D

Il "meglio" è relativo. Il problema è la distanza tra alette. In linea di massima si può dire che una > distanza = > rendimento con bassi cfm. Il che vuol dire che certi dissi tipo il noctua oppure l' hr-01, riescono a far meglio dell' ultra con ventole silent, metre l' ultra rende meglio con ventole a media / alta portata. E' un aspetto da considerare, anche perchè può essere determinante nella scelta a seconda che si prediliga il silenzio o le prestazioni. :)

PaVi90
16-02-2009, 12:50
Il "meglio" è relativo. Il problema è la distanza tra alette. In linea di massima si può dire che una > distanza = > rendimento con bassi cfm. Il che vuol dire che certi dissi tipo il noctua oppure l' hr-01, riescono a far meglio dell' ultra con ventole silent, metre l' ultra rende meglio con ventole a media / alta portata. E' un aspetto da considerare, anche perchè può essere determinante nella scelta a seconda che si prediliga il silenzio o le prestazioni. :)
Ottima osservazione! Secondo questa tesi, se al noctua affianco una nanoxia 2000 (non essendo schizzinoso in quanto a rumore) non dovrei avere grossi problemi :)

ingwye
16-02-2009, 17:04
Ho letto un articolo in cui il noctua dissipava meglio dell'ultra 120 extreme... ne sono rimasto shockato :D

Io con il NOCTUA NH-U12P mi trovo una meraviglia, ovviamente provato anche il TRUE:Perfido:

Evangelion01
16-02-2009, 17:43
Ottima osservazione! Secondo questa tesi, se al noctua affianco una nanoxia 2000 (non essendo schizzinoso in quanto a rumore) non dovrei avere grossi problemi :)

Il rendimento migliore lo avresti con fan anche più lente, 2000rpm è già troppo. :)

pupgna
16-02-2009, 18:00
alla fine credo che riuscirò a fare una piccola recensione di questo prodottino

http://www.nexustek.nl/NXS-nexus-beamair-airguider.htm

PaVi90
16-02-2009, 18:43
Io con il NOCTUA NH-U12P mi trovo una meraviglia, ovviamente provato anche il TRUE:Perfido:
Rispetto al TRUE cosa puoi dirmi? :)

Il rendimento migliore lo avresti con fan anche più lente, 2000rpm è già troppo. :)
Ah ok, era giusto per il gusto di provarlo con una nanoxia :D

Comunque l'ho appena... ehm... "ordinato"; a giorni dovrebbe arrivarmi :)

JJ@66
16-02-2009, 22:15
Scusate ragazzi, ho montato l'Arctic Freezer Pro 7 e sto monitorando le temperature con SpeedFan (versione 4.37) ma la ventola va a 2800 nonostante la cpu segnali 13° e i core (in idle) stanno a 26° di media: c'è un modo per abbassare i giri?
Ho provato a cliccare su configura e - scegliendo il menù voltaggi - abbassare da 12v a 7v ma la velocità è rimasta costante...
Ho provato a selezionare - nella pagina principale - Speed01 (avendo solo quella ventola attaccata alla cpu ho supposto fosse quella) diminuendo la percentuale dal 100% al 50% ma nessun risultato...
Ho provato anche spuntare Varia in automatico non senza nessun effetto...

Avete dritte, consigli sul questo prodotto o anche un programma alternativo?

P.S: Chiaramente ho attaccata il pin dove era attaccato il dissipatore originale ;)

traskot
16-02-2009, 22:43
Scaricati un profilo per la tua scheda madre dal sito dello speedfan e da li poi potrai variare la percentuale di rotazione...non credo che tu nel case hai la sola ventola della cpu, ne avrai almeno un'altra se non di più...dunque te ne deve trovare di + di una! Altrimenti imposta la regolazione automatica della ventola della cpu da bios!

JJ@66
16-02-2009, 23:51
Scaricati un profilo per la tua scheda madre dal sito dello speedfan e da li poi potrai variare la percentuale di rotazione...non credo che tu nel case hai la sola ventola della cpu, ne avrai almeno un'altra se non di più...dunque te ne deve trovare di + di una! Altrimenti imposta la regolazione automatica della ventola della cpu da bios!
Grazie alla tua dritta mi sono ricordato di guardare nel cd della MoBo e c'è un programmino (AiSuite) che ti permette diverse regolazioni della ventola: ora l'ho settata sulla modalità Intelligent (era Disable, ecco perché andava a 2800) e ora sto sotto a 1000 ed è inudibile :)

Grazie ancora!

matiat
17-02-2009, 00:38
sono interessato al coolermaster v8..ma volvo sapere a quali mobo è compatibile...

cerco un buon dissi per la gigabyte ep45 dq6

traskot
17-02-2009, 00:43
sono interessato al coolermaster v8..ma volvo sapere a quali mobo è compatibile...

cerco un buon dissi per la gigabyte ep45 dq6

Come mai proprio il V8? Sei molto in alto come fascia di prezzo e dalle comparative non mi sembra che questo dissipatore brilli ne per efficacia ne per silenziosità....un noctua o un thermalright non ti gustano proprio?

matiat
17-02-2009, 01:02
Come mai proprio il V8? Sei molto in alto come fascia di prezzo e dalle comparative non mi sembra che questo dissipatore brilli ne per efficacia ne per silenziosità....un noctua o un thermalright non ti gustano proprio?

io ho preso un nirvana ma tocca sui condensatori...il thermalight devo smontare il dissi della mobo..cercavo uno compatibile... per questo chiedo..uno che entra bene...

ingwye
17-02-2009, 07:33
Rispetto al TRUE cosa puoi dirmi? :)

Sinceramente? Stesse prestazioni!:)

DeMoN3
17-02-2009, 09:23
xò bisogna dire che il V8 è veramente belle esteticamente :P

papafoxtrot
17-02-2009, 11:06
Salve a tutti! Volevo prendere uno scythe mugen 2 da montare du una gigabyte x58 ud4p ma mi hanno detto che per installarlo si deve smontare tutto il socket; la cosa mi preoccupa molto! E' vero? Operazione difficile? La garanzia della scheda madre è persa vero?

sommo89
17-02-2009, 11:15
ragazzi qual'è il miglior dissipatore a 60 euro??ero puntato a prendere il v8...l'ho prenotato n un negozio ma non arriva...

traskot
17-02-2009, 15:50
ragazzi qual'è il miglior dissipatore a 60 euro??ero puntato a prendere il v8...l'ho prenotato n un negozio ma non arriva...

U12P a 60 lo trovi, il true stesso prezzo (anche meno) se hai già una ventola da abbinarci, guardati i prezzi su trovaprezzi!

sommo89
17-02-2009, 16:01
U12P a 60 lo trovi, il true stesso prezzo (anche meno) se hai già una ventola da abbinarci, guardati i prezzi su trovaprezzi!

ho letto che hai detto che il v8 non è un gran che...posso sapere per coriusità dove l'hai letto dato che non trovo test comparativi??altrimenti un Thermalright ultra 120??e lo zalman 9900??una cosa in prima pagina cosa è nei grafici il load avg??anche perchè dovrei avere un dissipatore ottimo poichè devo tenere al fresco un Q6600 step B3 a 3,2 ghz...

alcar100
17-02-2009, 16:20
Ciao ragazzi,
mi dite i tre migliori dissipatori per socket 939??
Gra<zie

traskot
17-02-2009, 16:39
ho letto che hai detto che il v8 non è un gran che...posso sapere per coriusità dove l'hai letto dato che non trovo test comparativi??altrimenti un Thermalright ultra 120??e lo zalman 9900??una cosa in prima pagina cosa è nei grafici il load avg??anche perchè dovrei avere un dissipatore ottimo poichè devo tenere al fresco un Q6600 step B3 a 3,2 ghz...

Adesso non ricordo di preciso, avevo visto davvero molte review in giro per internet perchè ero indeciso su quale dissipatore prendere, adesso che l'ho ordinato non ricordo davvero dove ho trovato la comparativa...ma se cerchi bene son sicuro che la trovi...magari non sarà proprio V8 contro U12P però magari nei grafici ci saranno anche questi 2...oppure magari delle review di 6 o 7 dissipatori insieme dove troverai anche il V8!

sommo89
17-02-2009, 16:55
Adesso non ricordo di preciso, avevo visto davvero molte review in giro per internet perchè ero indeciso su quale dissipatore prendere, adesso che l'ho ordinato non ricordo davvero dove ho trovato la comparativa...ma se cerchi bene son sicuro che la trovi...magari non sarà proprio V8 contro U12P però magari nei grafici ci saranno anche questi 2...oppure magari delle review di 6 o 7 dissipatori insieme dove troverai anche il V8!

non so perchè ma marche come noctua o zerotherm non mi ispirano...però ho trovato questo http://www.legitreviews.com/article/833/5/

addirittura è meglio il zalman 9700

PaVi90
17-02-2009, 18:49
Sinceramente? Stesse prestazioni!:)
Come immaginavo :)
Spero che con una buona ventola non mi faccia rimpiangere IFX-14, tenendo presente che quest'ultimo è attualmente rinchiuso in un case, il noctua sarà utilizzato in un case molto... "aperto" con una fan da 25cm che sputa aria a manetta sulla mobo :D

sommo89
17-02-2009, 19:17
ragazzi come è l' Asus Triton 81

matiat
17-02-2009, 19:25
ho provato a modificare il nirvana..la placca..forse l'ho rovinata...:-( ho lasciato solo i pezzi con le viti..ma ora è difficile sapere se entrano allineati come altezza...però cosi non tocca più sui condensatpori...

papafoxtrot
17-02-2009, 20:40
Salve a tutti! Volevo prendere uno scythe mugen 2 da montare du una gigabyte x58 ud4p ma mi hanno detto che per installarlo si deve smontare tutto il socket; la cosa mi preoccupa molto! E' vero? Operazione difficile? La garanzia della scheda madre è persa vero?

Sob! qualcuno mi sa dire? Io intanto l'ho ordinato ma non vorrei che fosse un guaio!

traskot
17-02-2009, 20:54
non so perchè ma marche come noctua o zerotherm non mi ispirano...però ho trovato questo http://www.legitreviews.com/article/833/5/

addirittura è meglio il zalman 9700

Niente....non ti ispirano solamente 2 ottime (almeno la noctua e parlo per esperiemza) marche del mercato....comunque non mi dice molto quella review, io di solito faccio una media di + review, danno sempre risultati differenti e a volte anche strani, soprattutto se guardi per il TRUE quando non ti dicono che ventola ci hanno montato per il test.

traskot
17-02-2009, 21:47
Sob! qualcuno mi sa dire? Io intanto l'ho ordinato ma non vorrei che fosse un guaio!

Nel bundle non vedo niente di sconvolgente, e poi a limite si devono svitare 4 viti...niente di più

DeMoN3
17-02-2009, 21:49
è semplicissimo,vuol dire che devi togliere 4 viti,togliere la parte di plastica nera e avvitare il dissipatore...ci siamo riusciti tutti,puoi sopravvivere anche te ;)


Ragazzi,ma TRUE sta per TermalRight Ultra (120) Extreme ???Voi siete fuori di testa,mi avete fatto diventare scemo x una settimana per capire di quale dissipatore stavate parlando...

traskot
17-02-2009, 22:01
Ragazzi,ma TRUE sta per TermalRight Ultra (120) Extreme ???Voi siete fuori di testa,mi avete fatto diventare scemo x una settimana per capire di quale dissipatore stavate parlando...

Ce lo chiama anche la thermalright sul sito....

DeMoN3
17-02-2009, 22:04
da un pò si vede,prima lo chiamava normalmente :P

alcar100
17-02-2009, 22:51
Ciao ragazzi,
mi dite i tre migliori dissipatori per socket 939??
Gra<zie

E' una domanda stupida???:D

Evangelion01
17-02-2009, 23:07
Ragazzi,ma TRUE sta per TermalRight Ultra (120) Extreme ???Voi siete fuori di testa,mi avete fatto diventare scemo x una settimana per capire di quale dissipatore stavate parlando...

:rotfl:

papafoxtrot
17-02-2009, 23:55
Nel bundle non vedo niente di sconvolgente, e poi a limite si devono svitare 4 viti...niente di più

Niente....non ti ispirano solamente 2 ottime (almeno la noctua e parlo per esperiemza) marche del mercato....comunque non mi dice molto quella review, io di solito faccio una media di + review, danno sempre risultati differenti e a volte anche strani, soprattutto se guardi per il TRUE quando non ti dicono che ventola ci hanno montato per il test.

Grazie!
Mi avevan fatto prendere paura :D

Lo testerò volentieri assieme al noctua nh-p12 se che ho qui ora :D

ilratman
18-02-2009, 00:05
ho provato a modificare il nirvana..la placca..forse l'ho rovinata...:-( ho lasciato solo i pezzi con le viti..ma ora è difficile sapere se entrano allineati come altezza...però cosi non tocca più sui condensatpori...

scusa se non ti ho risposto prima ma avevo da fare, secondo me il tuo problema non è o era il nirvana, sperando tu non abbia fatto danni, ma il case visto che il soprano ha una aereazione veramente scadente e pur se metti tante ventole di certo non risolvi è proprio il case pensato male a mio avviso, infatti se guardi nelle ultime release hanno aggiunto una griglia frontale per aumentare un minimo i flussi anche se secondo me non va ancora bene.

fai una prova togliendo un frontalino dei cd e ovviamente togliendo la lamiera che ci sta dietro e vedrai che le temp scenderanno di almeno 10°.

TRUTEN
18-02-2009, 00:19
Ciao a tutti.
Qualcuno sa, per caso, dirmi se un Thermaltake V1 sara' sufficente per un Q6600 B3 a circa 3,0 Ghz? Mi stavo orientando su quello anche a causa delle enormi silent pipe della mia mobo (GA-P35-DS4 rv 1.0 ) che impediscono il montaggio di molti dissi aftermarket.

Purtroppo V1 e' corta e non si riesce manco ad usare il cerca.:stordita:

ilratman
18-02-2009, 00:28
Ciao a tutti.
Qualcuno sa, per caso, dirmi se un Thermaltake V1 sara' sufficente per un Q6600 B3 a circa 3,0 Ghz? Mi stavo orientando su quello anche a causa delle enormi silent pipe della mia mobo (GA-P35-DS4 rv 1.0 ) che impediscono il montaggio di molti dissi aftermarket.

Purtroppo V1 e' corta e non si riesce manco ad usare il cerca.:stordita:

mi sa che sarà ben rumoroso, per la tua mobo vanno bene il noctua c12p o u12p ed entrambi riescono a tenere a bada un q6600 b3, con il v1 vai poco lontano.

un altro dissi che sicuramente va bene è il scyhte ninjia2 o l'artic cooling freezer extreme se vuoi spendere di meno.

TRUTEN
18-02-2009, 00:42
Ho appena controllato sul sito Noctua e sia il C12P che l'U12P sono incompatibili con la mia mobo :(
E' invece compatibile l'U9B: come lo vedi/ete?

traskot
18-02-2009, 02:22
Ho appena controllato sul sito Noctua e sia il C12P che l'U12P sono incompatibili con la mia mobo :(
E' invece compatibile l'U9B: come lo vedi/ete?

Ho appena notato che la tua è la rev. 1.0, caspita che dissipatori...il problema non è quale dissipatore... ma quale scheda madre....no scherzo...U9B è buono, ma naturalmente non come un dissipatore con ventola da 12 sia in silenzio che in prestazioni....ma ce ne sono talmente tanti:TRUE, Noctua, Vendetta 2, Xigmatek 1283, Scythe Mugen 2, Zalman...e molti altri affini a questi...uno ti piacerà e ti andrà bene di sicuro!

sommo89
18-02-2009, 07:55
Niente....non ti ispirano solamente 2 ottime (almeno la noctua e parlo per esperiemza) marche del mercato....comunque non mi dice molto quella review, io di solito faccio una media di + review, danno sempre risultati differenti e a volte anche strani, soprattutto se guardi per il TRUE quando non ti dicono che ventola ci hanno montato per il test.

Ho deciso per il scythe mugen 2 che da molti grafici risulta di pochissimo prestante al true....

TRUTEN
18-02-2009, 09:41
Ho appena notato che la tua è la rev. 1.0, caspita che dissipatori...il problema non è quale dissipatore... ma quale scheda madre....no scherzo...U9B è buono, ma naturalmente non come un dissipatore con ventola da 12 sia in silenzio che in prestazioni....ma ce ne sono talmente tanti:TRUE, Noctua, Vendetta 2, Xigmatek 1283, Scythe Mugen 2, Zalman...e molti altri affini a questi...uno ti piacerà e ti andrà bene di sicuro!

Si sono parecchio grossi ma per me sono bellissimi :D
Ho controllato e il mugen 2 ed il true non ci stanno, lo xigmatek non lo trovo su trovaprezzi e lo zalman 9700 fa un casino allucinante. :fagiano:
Forse ci sta il Vendetta 2 e non costa neanche troppo.

DeMoN3
18-02-2009, 09:43
sono praticamente come i dissipatori che ho io sulla mia ds4 rev 1.0 (il modello prima,non la P35)...xò io li ho tolti e sostituiti con gli HR-05 e gli HR-01

TRUTEN
18-02-2009, 09:53
Ma sono brutti... :fagiano:

ilratman
18-02-2009, 09:55
Si sono parecchio grossi ma per me sono bellissimi :D
Ho controllato e il mugen 2 ed il true non ci stanno, lo xigmatek non lo trovo su trovaprezzi e lo zalman 9700 fa un casino allucinante. :fagiano:
Forse ci sta il Vendetta 2 e non costa neanche troppo.

secondo me lo scythe ninjia2 è l'ideale se vai sul sito scythe vedi le misure che sono molto dettagliate.

alcar100
18-02-2009, 11:57
Ciao ragazzi,
mi dite i tre migliori dissipatori per socket 939??
Gra<zie

C'è nessuno di buon cuore?

ingwye
18-02-2009, 13:13
C'è nessuno di buon cuore?

I soliti IFX - TRUE120 - NOCTUA.:)
Ciao caro;)

alcar100
18-02-2009, 14:26
I soliti IFX - TRUE120 - NOCTUA.:)
Ciao caro;)
Ciao e Grazie Ing,
quali noctua in particolare?
Li cercavo non molto alti perchè ho paura che non entrino nel case!!
Al max 130-135mm di altezza.

JJ@66
18-02-2009, 14:41
Ciao e Grazie Ing,
quali noctua in particolare?
Li cercavo non molto alti perchè ho paura che non entrino nel case!!
Al max 130-135mm di altezza.
Qui (http://www.noctua.at/main.php?show=produkte&lng=en) li vedi tutti, misure comprese ;)

traskot
18-02-2009, 14:53
Si sono parecchio grossi ma per me sono bellissimi :D
Ho controllato e il mugen 2 ed il true non ci stanno, lo xigmatek non lo trovo su trovaprezzi e lo zalman 9700 fa un casino allucinante. :fagiano:
Forse ci sta il Vendetta 2 e non costa neanche troppo.

Il vendetta 2 è un buon dissipatore, soprattutto per il suo prezzo, lo xigmatek, davvero molto simile, si trova la versione Dark Knight nickelato nero, sempre sulla trentina, credo dalla e-chiave, guarda meglio!

TRUTEN
18-02-2009, 15:19
secondo me lo scythe ninjia2 è l'ideale se vai sul sito scythe vedi le misure che sono molto dettagliate.

Purtroppo manco questo ci sta e nemmeno l'originale ninja; l'impresa diventa disperata :asd:
Ma il V1 fa proprio pena? E' bellino,compatibile, costa meno di 40€ e dai test in prima pagina sembra funzionare bene.:stordita:

ilratman
18-02-2009, 15:25
Purtroppo manco questo ci sta e nemmeno l'originale ninja; l'impresa diventa disperata :asd:
Ma il V1 fa proprio pena? E' bellino,compatibile, costa meno di 40€ e dai test in prima pagina sembra funzionare bene.:stordita:

beh dai male non va proprio solo che con quello che scalda il tuo q6600 sarà più o meno rumoroso come lo zalman 9700.

JJ@66
18-02-2009, 15:31
Il vendetta 2 è un buon dissipatore, soprattutto per il suo prezzo, lo xigmatek, davvero molto simile, si trova la versione Dark Knight nickelato nero, sempre sulla trentina, credo dalla e-chiave, guarda meglio!

Quando scandagliavo il web alla ricerca di un dissipatore mi sembra che il drago ne abbia almeno un paio in listino.. e dalle review che avevo letto il 1283 (http://www.xigmatek.com/product/air-hdts1283.php) e il Red Scorpion (http://www.xigmatek.com/product/air-redscorpions1283.php) non se la cavavano male...

gigi88
18-02-2009, 15:48
Quando scandagliavo il web alla ricerca di un dissipatore mi sembra che il drago ne abbia almeno un paio in listino.. e dalle review che avevo letto il 1283 (http://www.xigmatek.com/product/air-hdts1283.php) e il Red Scorpion (http://www.xigmatek.com/product/air-redscorpions1283.php) non se la cavavano male...

hai la firma irregolare ti consiglio di editarla

traskot
18-02-2009, 16:04
Quando scandagliavo il web alla ricerca di un dissipatore mi sembra che il drago ne abbia almeno un paio in listino.. e dalle review che avevo letto il 1283 (http://www.xigmatek.com/product/air-hdts1283.php) e il Red Scorpion (http://www.xigmatek.com/product/air-redscorpions1283.php) non se la cavavano male...

Scusa ma io il drako lo tengo poco in considerazione visti i prezzi di alcune cose e le spedizioni...poi non ha mai niente di disponibile quando la cerco....in pratica nemmeno ci guardo!
PS: ed infatti cel'ha a 10€ di +

JJ@66
18-02-2009, 16:09
hai la firma irregolare ti consiglio di editarla
Irregolare in che senso?
Scusa ma io il drako lo tengo poco in considerazione visti i prezzi di alcune cose e le spedizioni...poi non ha mai niente di disponibile quando la cerco....in pratica nemmeno ci guardo!
PS: ed infatti cel'ha a 10€ di +
Ops, hai ragione!

gigi88
18-02-2009, 16:12
Irregolare in che senso?

Ops, hai ragione!

non conforme al regolamento di suddetto forum:

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).

JJ@66
18-02-2009, 16:15
non conforme al regolamento di suddetto forum:
Provvedo subito, grazie della segnalazione ;)

gigi88
18-02-2009, 16:16
Provvedo subito, grazie della segnalazione ;)

;)

DeMoN3
18-02-2009, 16:18
personalmente penso che sia meglip pagare qualcosa 10€ in più e trovarla piuttosto che pagarla il suo prezzo ma non trovarla...lo avete trovtao da qualche altra parte il xigmatek?

JJ@66
18-02-2009, 16:24
personalmente penso che sia meglip pagare qualcosa 10€ in più e trovarla piuttosto che pagarla il suo prezzo ma non trovarla...lo avete trovtao da qualche altra parte il xigmatek?
E' dura, pare sia una mosca rara... io ho ripiegato sul AC primo perché non esagererò con l'OC e secondo perché costa la metà ;) , ma mi gustavano parecchio...

traskot
18-02-2009, 16:26
personalmente penso che sia meglip pagare qualcosa 10€ in più e trovarla piuttosto che pagarla il suo prezzo ma non trovarla...lo avete trovtao da qualche altra parte il xigmatek?

Già indicato...controllate su trovaprezzi

Bambù
18-02-2009, 16:56
Mi consigliate un dissipatore che sia silenzioso per socket 1366 e che nn costi un botto!
Grazie mille

ilratman
18-02-2009, 17:04
Mi consigliate un dissipatore che sia silenzioso per socket 1366 e che nn costi un botto!
Grazie mille

dipende dal botto

mugen2 il più economico.

TRUTEN
18-02-2009, 17:19
Quando scandagliavo il web alla ricerca di un dissipatore mi sembra che il drago ne abbia almeno un paio in listino.. e dalle review che avevo letto il 1283 (http://www.xigmatek.com/product/air-hdts1283.php) e il Red Scorpion (http://www.xigmatek.com/product/air-redscorpions1283.php) non se la cavavano male...

Scusa tu che temperature hai a 3,2 con l'Artic? E' un G0 ma non credo la differeza rispetto ad un B3 sia abissale...
De Xigmateck non trovo le misure precise (distanza dalla prima aletta alla base del dissi principalemente ) ma ad occhio non mi ci sta manco quello; non che sia una novita' :asd:

traskot
18-02-2009, 17:23
Scusa tu che temperature hai a 3,2 con l'Artic? E' un G0 ma non credo la differeza rispetto ad un B3 sia abissale...
De Xigmateck non trovo le misure precise (distanza dalla prima aletta alla base del dissi principalemente ) ma ad occhio non mi ci sta manco quello; non che sia una novita' :asd:

Sta diventando la tua balena bianca...io inizierei a guardare se il fatto sia che quelli con ventola da 12 proprio non ti ci vanno per la loro larghezza e a guardare qualcosa da 9...

TRUTEN
18-02-2009, 17:25
Piu' che altro faccio prima a guardarmi tutti i produttori e listare i compatibili per poi tornare qui a rompere :D

DeMoN3
18-02-2009, 17:26
oppure cambi i dissy dei chipset e dei mosfet come qualcuno di mia conoscenza... :P

traskot
18-02-2009, 17:35
Piu' che altro faccio prima a guardarmi tutti i produttori e listare i compatibili per poi tornare qui a rompere :D

Poi basta ragionare accidenti a noi...se la sua altezza è di 159mm e la ventola è 120mm e va a filo delle lamelle....quanto spazio rimane + o - togliendo l'altezza dei mozziconi di pipe (mezzo centimetro?) che ci sono sopra?

159-120-5= 3,4cm

Altrimenti chiedi una misurata al volo a chi quà dentro se lo è comprato....ci sarà qualcuno (qualcuno che ha il 1284 mi sembra di averlo visto...i mozziconi di pipe sopra dovrebbero essere della stessa altezza)

oppure cambi i dissy dei chipset e dei mosfet come qualcuno di mia conoscenza... :P

è un'idea ma la spesa non è assolutamente paragonabile visto che il dissipatore CPU lo comprerebbe comunque!

JJ@66
18-02-2009, 22:53
Scusa tu che temperature hai a 3,2 con l'Artic? E' un G0 ma non credo la differeza rispetto ad un B3 sia abissale...
De Xigmateck non trovo le misure precise (distanza dalla prima aletta alla base del dissi principalemente ) ma ad occhio non mi ci sta manco quello; non che sia una novita' :asd:
Tieni conto che ieri sera mi è partito l'HD con il SO e oggi sto reinstallando tutto: ho fatto un blendtest con Prime95 queste sono le temperature a fine test (con riportati i delta rispetto al TjMax settato a 90°)

http://img526.imageshack.us/img526/4532/defaultprime95qd4.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=defaultprime95qd4.jpg)

Mentre queste sono le temperature in idle mentre sto navigando e caricando foto sul web

http://img526.imageshack.us/img526/3640/idleev1.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=idleev1.jpg)

Fino a ieri sera con 3.2Ghz avevo più o meno 5/6° in più in idle e sotto stress arrivavo intorno ai 55° circa.

TRUTEN
19-02-2009, 00:10
Penso di esserne venuto a capo: il Mugen ci sta. Se mi comfermate la validita', sia come dissipazione che come rumore non troppo accentuato, di quello che si legge on-line lo metto sulla lista della spesa. :)

@JJ@66 Grazie degli screen cosi quando comincio a lavorare sul mio avro' delle temperature di riferimento.

Roman91
19-02-2009, 15:01
come sono i vari artic freezer (low profile, Pro, extreme ecc) perchè si trovano a dei prezzi molto invitanti e sembrano studiati bene (ripeto:sembrano)

JJ@66
19-02-2009, 15:12
@JJ@66 Grazie degli screen cosi quando comincio a lavorare sul mio avro' delle temperature di riferimento.
Figurati ;)

come sono i vari artic freezer (low profile, Pro, extreme ecc) perchè si trovano a dei prezzi molto invitanti e sembrano studiati bene (ripeto:sembrano)
Le review li danno - come rapporto qualità/prezzo - ottimi... però è chiaro che se devi fare OC estremo ti serve qualcosa di più performante.
Io a 3.2Ghz ho notato temperature accettabili e - con la ventola che sta intorno ai 900RPM - inudibile... devo ammettere che anche il dissi originale non si sentiva, però i benefici in termine di temperature dei core ci sono stati.

alexcold
19-02-2009, 16:59
riguardo al nexus beamair
http://www.nexustek.nl/NXS-nexus-beamair-airguider.htm
è sicuramente vero che indirizza il flusso in modo più centrale, senza dispersioni come è altrettanto vero che diminuisce la pressione statica della ventola, ponendosi anche come ostacolo al flusso.
Qualcuno l'ha provato sul serio, con temp alla mano?

Secondo voi ho messo bene il mio true?
http://img19.imageshack.us/img19/3104/trueukaze1000incosmos01bo2.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=trueukaze1000incosmos01bo2.jpg)

Un okker mi ha detto di raffreddare i mosfet per tentare i di raggiungere i 4Ghz con un E6750, come potrei fare?

JJ@66
19-02-2009, 17:39
riguardo al nexus beamair
http://www.nexustek.nl/NXS-nexus-beamair-airguider.htm
è sicuramente vero che indirizza il flusso in modo più centrale, senza dispersioni come è altrettanto vero che diminuisce la pressione statica della ventola, ponendosi anche come ostacolo al flusso.
Qualcuno l'ha provato sul serio, con temp alla mano?

Secondo voi ho messo bene il mio true?
http://img19.imageshack.us/img19/3104/trueukaze1000incosmos01bo2.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=trueukaze1000incosmos01bo2.jpg)

Un okker mi ha detto di raffreddare i mosfet per tentare i di raggiungere i 4Ghz con un E6750, come potrei fare?
No, però l'avevo vista anche io questa griglia a nido d'ape e - lo dico senza cognizione di causa ma unicamente ragionando empiricamente - credo che per avere una ottimizzazione come da loro dichiarato (-5°) ci voglia una signora ventola :)

Io il dissi l'ho posizionato, non avendo la ventola sul retro ma nel pannello laterale, indirizzato verso la griglia posteriore (che oltre a mandare fuori al tempo stesso manda aria fresca sui dischi) e sono indeciso se aggiungere una in aspirazione da 120 in basso sul pannello frontale...
Magari aspetto il caldo per vedere che temperature ho ;)