PDA

View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 [83] 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114

Luka
08-02-2010, 10:23
Nella scheda del dissi c'è scritto che è già presente un sottile strato di pasta MX-2.. è buona o è la solita pasta "stock" inclusa nei dissipatori?

Se no pensavo di prendere questa, nel caso mi dite sia buona.. la trovo a 5 € su Drako.
http://www.ocztechnology.com/products/cooling_products/ocz_freeze_extreme_thermal_conductivity_compound

E' ottima!

jardel
08-02-2010, 10:24
scusate con l'extreme rev 2 escono le viti per intel?
http://www.arctic-cooling.com/pics/products/faqs/screw.jpg

ho letto questo:
We have an additional screws set for the Intel Retention Module. If you would like to install the Freezer XTREME Rev.2 on an Intel CPU, please check before installation if you can find the screw set indicated as "Intel" in the packaging.
If you can't find it, please send us your address to freezer@arctic-cooling.com that we can send you the screw set.

DeMoN3
08-02-2010, 10:29
scusate con l'extreme rev 2 escono le viti per intel?
http://www.arctic-cooling.com/pics/products/faqs/screw.jpg

ho letto questo:
We have an additional screws set for the Intel Retention Module. If you would like to install the Freezer XTREME Rev.2 on an Intel CPU, please check before installation if you can find the screw set indicated as "Intel" in the packaging.
If you can't find it, please send us your address to freezer@arctic-cooling.com that we can send you the screw set.

praticamente non è sicuro che le trovi nella confezione e se non ci sono te le spediscono loro o_O

Mega Man
08-02-2010, 10:53
E' ottima!
Grassie :D
Nel caso posso tranquillamente togliere quella già spalmata sul dissi e mettere questa nuova?
scusate con l'extreme rev 2 escono le viti per intel?
http://www.arctic-cooling.com/pics/products/faqs/screw.jpg

ho letto questo:
We have an additional screws set for the Intel Retention Module. If you would like to install the Freezer XTREME Rev.2 on an Intel CPU, please check before installation if you can find the screw set indicated as "Intel" in the packaging.
If you can't find it, please send us your address to freezer@arctic-cooling.com that we can send you the screw set.

praticamente non è sicuro che le trovi nella confezione e se non ci sono te le spediscono loro o_O
Uh, questo è un bel servizio clienti :D Però fa strano, tutta una spedizione per qualche vite.. :asd:
Ma volendo si potrebbe anche far finta di non averle e farsele mandare lo stesso.. :stordita:

DeMoN3
08-02-2010, 10:56
Uh, questo è un bel servizio clienti :D Però fa strano, tutta una spedizione per qualche vite.. :asd:
Ma volendo si potrebbe anche far finta di non averle e farsele mandare lo stesso.. :stordita:

Ottenendo cosa? se le hai non ti servono e non puoi rivenderle xkè la arctic le invia gratis...ottieni solo che se tutti facessero così probabilmente cambierebbero metodo e resterebbero fregati tutti, anche chi ne ha realmente bisogno...

Mega Man
08-02-2010, 10:59
Ottenendo cosa? se le hai non ti servono e non puoi rivenderle xkè la arctic le invia gratis...ottieni solo che se tutti facessero così probabilmente cambierebbero metodo e resterebbero fregati tutti, anche chi ne ha realmente bisogno...
We, stavo scherzando :D, era appunto per dire che se qualcuno potrebbe approfittarsene, perchè "tanto è aggratise!!", con la mentalità arraffona che c'è in italia :rolleyes: ed a chi servono davvero magari non arrivano\arrivano in ritardo :fagiano:

Neanche a me piace questo tipo di mentalità :D

DeMoN3
08-02-2010, 11:01
beh, stesso servizio clienti della logitech che, almeno per quanto riguarda le G15, ti mandava a casa una G15 nuova e pretendeva che gli rispedissi indietro solo la presa usb della vecchia G15 "rotta"...

Mega Man
08-02-2010, 11:04
Anche su play.com so che puoi farti rispedire indietro il gioco dicendo che non ti è arrivato.. e magari te ne fai mandare 4 copie a sbafo, perchè "tanto si può" :rolleyes:

Ad un amico è successo veramente e gliel'hanno spedito 3 volte.. alla terza finalmente è riuscito a trovare il gioco senza che glielo ciulassero i vicini :asd:

Però se si esagera ti bloccano la carta di credito e ciao ciao :fagiano:

Luka
08-02-2010, 11:13
Grassie :D
Nel caso posso tranquillamente togliere quella già spalmata sul dissi e mettere questa nuova?





Si, siete leggermente OT meglio se continuate altrove.

jardel
08-02-2010, 11:29
praticamente non è sicuro che le trovi nella confezione e se non ci sono te le spediscono loro o_O

uff quindi potrebbero anche non uscire...e io devo stare un mese ad aspettarle?:(

RRR1
08-02-2010, 13:45
scusate con l'extreme rev 2 escono le viti per intel?
http://www.arctic-cooling.com/pics/products/faqs/screw.jpg

ho letto questo:
We have an additional screws set for the Intel Retention Module. If you would like to install the Freezer XTREME Rev.2 on an Intel CPU, please check before installation if you can find the screw set indicated as "Intel" in the packaging.
If you can't find it, please send us your address to freezer@arctic-cooling.com that we can send you the screw set.

Ciao ciao, io l'ho comprato la settimana scorsa. Sulla confezione c'è scritto che è compatibile anche per socket 1156 e 1366. All'interno ci sono due pacchettini separati di viti. Su uno c'è scritto Amd e su Intel.

Penso non occorra richiedere niente alla casa madre. :D

Sempre IMHO
Rik

John_Mat82
08-02-2010, 13:56
beh, stesso servizio clienti della logitech che, almeno per quanto riguarda le G15, ti mandava a casa una G15 nuova e pretendeva che gli rispedissi indietro solo la presa usb della vecchia G15 "rotta"...

E' successo anche a me con un mx510 a cui si erano consumati i click.. che tra l'altro mi han sostituito con un g9 O_o a spese loro mi hanno spedito quest'ultimo a casa!

Quiksilver
08-02-2010, 13:59
Anche su play.com so che puoi farti rispedire indietro il gioco dicendo che non ti è arrivato.. e magari te ne fai mandare 4 copie a sbafo, perchè "tanto si può" :rolleyes:

Ad un amico è successo veramente e gliel'hanno spedito 3 volte.. alla terza finalmente è riuscito a trovare il gioco senza che glielo ciulassero i vicini :asd:

Però se si esagera ti bloccano la carta di credito e ciao ciao :fagiano:

:ot:

:read:

787b
08-02-2010, 17:58
Un info,

secondo voi come qualità al dissi stock AMD come è questo:

Scythe SCSK-1100 Shuriken Rev.2

altra domanda, se dovessi cambiare il mio Ninja, voi cosa mi consigliereste (almeno devo avere un miglioramento di 5°C in full)

grazie mille :)

Andrea deluxe
08-02-2010, 18:19
Un info,

secondo voi come qualità al dissi stock AMD come è questo:

Scythe SCSK-1100 Shuriken Rev.2

altra domanda, se dovessi cambiare il mio Ninja, voi cosa mi consigliereste (almeno devo avere un miglioramento di 5°C in full)

grazie mille :)

cioe' vuoi sapere se e quanto lo shuriken e' meglio del tuo ninja?

e' peggio!

se vuoi avere migliorie, prendi questo:
Scythe Mugen 2 SCMG-2000 Rev. B

787b
08-02-2010, 18:30
:O no

(prima domanda) lo shuriken com'è?

(seconda domanda) se volessi cambiare il ninja cosa mi consigliereste?

cosa ne pensate di questo Prolimatech Mega Shadow

n.b. lo shuriken va su un pc mentre il ninja è su un'altro ;)

Andrea deluxe
08-02-2010, 19:34
:O no

(prima domanda) lo shuriken com'è?

(seconda domanda) se volessi cambiare il ninja cosa mi consigliereste?

cosa ne pensate di questo Prolimatech Mega Shadow

n.b. lo shuriken va su un pc mentre il ninja è su un'altro ;)

1) meglio lo zipang e zipang2

2) Thermalright True Black Ultra 120 eXtreme Heatsink - Rev. C con 2 ventole in push pull.

3) con 2 ventole produce un rumore fastidioso.

SilentDoom
08-02-2010, 19:42
1) meglio lo zipang e zipang2

2) Thermalright True Black Ultra 120 eXtreme Heatsink - Rev. C con 2 ventole in push pull.

3) con 2 ventole produce un rumore fastidioso.

Provato personalmente? Io ho il Megahalems con 2 ventole ma non mi sono accorto di un rumore particolarmente fastidioso.. :stordita:

Andrea deluxe
08-02-2010, 19:51
Provato personalmente? Io ho il Megahalems con 2 ventole ma non mi sono accorto di un rumore particolarmente fastidioso.. :stordita:

si personalmente con vario ventolame...

sulla ventola in pull, si produce un rumore dovuto alla turbolenza....

pero' ci facevo caso solo perche il resto del pc era muto....

787b
09-02-2010, 11:57
1) meglio lo zipang e zipang2

2) Thermalright True Black Ultra 120 eXtreme Heatsink - Rev. C con 2 ventole in push pull.

3) con 2 ventole produce un rumore fastidioso.

ma guadagno qualcosa (almeno 5° in full) o si parla di 1°??

perchè in se il ninja è molto buono, ma molto ingombrante, e questo secondo me penalizza un po' le prestazioni.

Per il True Black che ventole mi consigliereste?

se metto 2 s-flex da 1200 dite che bastano o ci vuole qualcosa di + performante?

787b
09-02-2010, 18:13
ma nessuno ha il 120 extreme con un procio amd?? :)

si personalmente con vario ventolame...

sulla ventola in pull, si produce un rumore dovuto alla turbolenza....

pero' ci facevo caso solo perche il resto del pc era muto....

ma le ventole a che velocità erano?

Er_bomba
09-02-2010, 19:06
cosa ne pensate del prolimatech megahelms? può essere uguale al thermalright ifx14? e che ventole consigliate da installare sul prolimatech o sul thermalright? ( il rumore non mi interessa :D basta che non sia un treno )

Matalf
09-02-2010, 20:01
no bhe l'IFX rimane l'IFX :D

su entambi monterei 2 Ultra kaze 2000 o se non le trovi delle 3000 downvoltate ;)

traskot
09-02-2010, 20:29
no bhe l'IFX rimane l'IFX :D

su entambi monterei 2 Ultra kaze 2000 o se non le trovi delle 3000 downvoltate ;)

Nooo...non farlo...ne vade il tuo udito!
Apparte gli scherzi, al massimo prenderei delle 2000...le 3000 sono davvero eccessive...ha detto "basta che non sia un treno"
L'IFX ne gioverebbe parecchio...il Prolimatech invece già di meno...non gli serve così tanta pressione e potrebbe optare per ventole più silenziose!

Er_bomba
09-02-2010, 20:56
beh ho sentito su youtube, le 3000..... si spostano persino da sole :D però il rumore, sembra davvero di un razzo che deve partire :)

per questo dite di optare per un thermalright ifx?

Andrea deluxe
09-02-2010, 20:57
beh ho sentito su youtube, le 3000..... si spostano persino da sole :D però il rumore, sembra davvero di un razzo che deve partire :)

per questo dite di optare per un thermalright ifx?

metteteci 2 magma ucma12 e vivete tranquilli.....

traskot
09-02-2010, 21:04
metteteci 2 magma ucma12 e vivete tranquilli.....

Le magma non sono proprio indicate per il IFX...poca (o nulla) pressione...magari per il megahalems potrebbero andare bene!

Germano84Blaster
09-02-2010, 21:05
beh ho sentito su youtube, le 3000..... si spostano persino da sole :D però il rumore, sembra davvero di un razzo che deve partire :)

per questo dite di optare per un thermalright ifx?

be io ho sentito dal vivo sia le ultra kaze 3000 di un amico che le ultra kaze 2000 che ho mantate sull' ifx.
Le tremila sono insopportabili anche volendo fanno troppo rumore, le 2000 fanno abbastanza rumore cmq, ma se non ti interessa il silenzio possono essere sopportate, cmq io le tengo intorno a 1200 e sono molto silenziose e le porto a 2000 solo quando faccio lavori pesanti e non sto davanti al pc(ad es. compressioni video)

Germano84Blaster
09-02-2010, 21:08
beh ho sentito su youtube, le 3000..... si spostano persino da sole :D però il rumore, sembra davvero di un razzo che deve partire :)

per questo dite di optare per un thermalright ifx?

c' è da dire che l' ifx se usato con le ultra kaze(non servono quelle da 3000) sta al livello del noctua d-14.
Ma ad oggi non conviene essendo uscito(o esce a brevissimo) il cocage arrow che è praticamente identico, stesse performance ma prezzo inferiore e ventola compresa.

Er_bomba
09-02-2010, 21:13
credo che mi butterò sulle scythe 3000, mi prendo un fanbus cosi da regolare i giri :D ne prendo due per il thermalright ifx allora


edit : per questo il cocage arrow, è uguale al thermalright? calcolate che io passo da un cooler master v8 ..... voi che dite? ci sarà un salto di qualità di temperature? :D

riedit: vedendo le videorecensione del cogage arrow, dice che ci sarà il problema per chi ha ram più alte della media, come le corsair dominator :(

787b
09-02-2010, 22:27
scusate se rompo, ma leggendo la prima pagina dove c'è la comparazione dei dissi, mi state dicendo che dal mio ninja al 120 extre true black .... migliorerei di 15° C :eek: o l'orario che mi fa stravedere :rolleyes:

traskot
09-02-2010, 22:36
scusate se rompo, ma leggendo la prima pagina dove c'è la comparazione dei dissi, mi state dicendo che dal mio ninja al 120 extre true black .... migliorerei di 15° C :eek: o l'orario che mi fa stravedere :rolleyes:

Dipende...sicuramente la superficie dissipante come puoi notare anche ad occhio è maggiore e il ninja non è mai stato il top dei dissipatori...dipende dall'areazione del case e dalle ventole che ci andrai ad usare....il ninja è ottimale anche a pressioni basse mentre il TRUE proprio no. Comunque c'è il THREAD UFFICIALE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1677913) del TRUE dove potrai chiedere più informazioni sul come va con la tua configurazione. Non ti consiglio di chiedere paragoni con il tuo su un thread ufficiale...puoi immaginare come va a finire!

787b
09-02-2010, 22:39
Dipende...sicuramente la superficie dissipante come puoi notare anche ad occhio è maggiore e il ninja non è mai stato il top dei dissipatori...dipende dall'areazione del case e dalle ventole che ci andrai ad usare....il ninja è ottimale anche a pressioni basse mentre il TRUE proprio no. Comunque c'è il THREAD UFFICIALE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1677913) del TRUE dove potrai chiedere più informazioni sul come va con la tua configurazione. Non ti consiglio di chiedere paragoni con il tuo su un thread ufficiale...puoi immaginare come va a finire!

si :D immagino anche sull'imparzialità :D :D :D

va beh come ho detto a me bastano 5° in meno però a sto punto mi viene da dire, se la foto in prima pagina non è molto reale a sto punto togliamola :D

traskot
09-02-2010, 23:01
si :D immagino anche sull'imparzialità :D :D :D

va beh come ho detto a me bastano 5° in meno però a sto punto mi viene da dire, se la foto in prima pagina non è molto reale a sto punto togliamola :D

non sò quanto sia aggiornata...ma poi quella è indicativa...le temperature dipendono da molte variabili!

jardel
10-02-2010, 09:59
scusate ho visto sul sito scythe che ci sono le clip per socket 1156 1366 dello scythe mugen, dove si trovano in vendita?, le possono spedire anche loro?

787b
10-02-2010, 21:28
miiiii sto diventando pazzo, stavo cercando su google ninja vs 120 extreme e ho trovato poche rece :( (3)

il ninja è distaccato di max 3°c mediamente

http://www.hartware.de/review_604_7.html

http://www.silentpcreview.com/article646-page3.html (qui non sono di aver interpretato bene)

http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=4&artpage=2100&articID=503 (bello il video :D )

io capisco che ci sono mille varianti, ma se un dissi è superiore è superiore, no?

traskot
10-02-2010, 21:39
miiiii sto diventando pazzo, stavo cercando su google ninja vs 120 extreme e ho trovato poche rece :( (3)

il ninja è distaccato di max 3°c mediamente

http://www.hartware.de/review_604_7.html

http://www.silentpcreview.com/article646-page3.html (qui non sono di aver interpretato bene)

http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=4&artpage=2100&articID=503 (bello il video :D )

io capisco che ci sono mille varianti, ma se un dissi è superiore è superiore, no?

Dipende come lo testano...difficilmente testato su un processore troverai una comparativa fatta bene perchè le variabili sono troppe. Il case, l'areazione del case, la fortuna della CPU, la ventola usata sul dissipatore, la temperatura ambiente...come fai a fare una comparativa? Poi dipende anche il range di utilizzo che ne farai...o per meglio dire, il calore che andrai a dissipare! Il TRUE, se lappato e con una ventola adeguata (adeguata=buona pressione) è sicuramente superiore....soprattutto ad alte temperature...infatti ricordo sempre che i dissipatori migliori rendono in alto...poi magari a basse temperature hanno dissipatori più scadenti che dissipano meglio!

demi@n
10-02-2010, 22:14
scusate ho visto sul sito scythe che ci sono le clip per socket 1156 1366 dello scythe mugen, dove si trovano in vendita?, le possono spedire anche loro?

Su google, inserendo le parole "clip mugen 2 socket 1156 1366", mi è uscito fuori qualcosa, tipo al 4° link, che poi sta pure su trovaprezzi. ;)
Ah, anche presso la baia puoi trovare qualcosa... da certi overclockari... :rolleyes:

Holy_Bible
11-02-2010, 09:19
Yo! xD ..

Continuando la discussione di ieri su "Ventole piu silenziose del mondo" .. qual'è un buon dissi/ventola per un pentium 4 3.0 Ghz socket 478 ?

Il Problema principale non è la temperatura ( Fissa sui 50°C con dissi originale, CPU northwood se non sbaglio) ma avere un silenzio decente dato che ora sembra un trattorino =P, poi in caso isolare il case ed aggiungere un sistema di riciclo aria che il case permette :)

http://www.asrock.cn/mb/photo/P4i48%28Enlarge%29.jpg

fin'ora :

Scythe SCSK-1100 Shuriken Rev.2

ninja 2 rev b 40€ :OOOO

Graziee


EDIT: informandomi ...

Per la dissipazione attiva il Katana 3 viene fornito con una fan da 92mm PWM che al minimo produce soli 7,2 dB(A). A massimo regime la ventola gira a 2,500 rpm con 95 m³/h. SI ma al massimo quanti dB O.o?

http://www.overclockers.co.nz/product/cooler/scythe/SCKTN-3000-B.jpg

Mentre il Scythe SCNJ-2100 Ninja 2 Rev.B potrebbe forse essere provato senza ventola tenendo il solo dissi ?

La ventola gira a 1000 rpm, con una rumorosità di soli 20,5 dB(A)

http://pcsilent.de/ppic-MAXI-Scythe-Ninja-2-Rev.-B-SCNJ-2100-CPU-heatsink-passive-scyninja2b.jpg

Mega Man
11-02-2010, 09:36
Anche il Katana 3 dovrebbe essere abbastanza silenzioso, alcuni negozi come Bow hanno l'Intel\AMD edition che costa poco.

Holy_Bible
11-02-2010, 10:25
Ho trovato a poco usato un

Scythe Mugen ( Vecchie glorie =P? )

Penso proverò a prendere questo, ma come avviene il montaggio sulla mi apovera piccola Asrock p4i48 ? la ventola/Dissi attuali sono su con il sistema a clip originale che non ricordo il tempo di aprire, per questo sarà piu complicato ?

grazie mille!

787b
11-02-2010, 11:53
Ho trovato a poco usato un

Scythe Mugen ( Vecchie glorie =P? )

Penso proverò a prendere questo, ma come avviene il montaggio sulla mi apovera piccola Asrock p4i48 ? la ventola/Dissi attuali sono su con il sistema a clip originale che non ricordo il tempo di aprire, per questo sarà piu complicato ?

grazie mille!

devi verificare che riesca a sorreggere il peso :)

stek23
11-02-2010, 13:16
ragazzi ma esiste una comparativa tra lo xigmatek thor's hammer e il corsair h50?
io posseggo quest'ultimo e vorrei comprare lo xigmatek..
grazie

Holy_Bible
11-02-2010, 14:49
devi verificare che riesca a sorreggere il peso :)

E dove trovo queste utili informazioni :mc:

traskot
11-02-2010, 15:00
E dove trovo queste utili informazioni :mc:

Lo regge, lo regge!
Comunque secondo me ti conviene comprare direttamente il Mugen2 rev.B. ha la compatibilità per il tuo processore e arriva fino al 1156...avrai sempre un ottimo dissipatore silenzioso e se dovessi andare a cambiare pc te lo porti dietro...un investimento!

Feidar
11-02-2010, 15:07
Domanda: pensate che lo Zalman 9700 sia buono per il processore che ho in firma?
Ora che è inverno con la ventola al minimo sfioro i 58° a pieno carico, non vorrei aver problemi quest'estate.

traskot
11-02-2010, 15:13
Domanda: pensate che lo Zalman 9700 sia buono per il processore che ho in firma?
Ora che è inverno con la ventola al minimo sfioro i 58° a pieno carico, non vorrei aver problemi quest'estate.

Se non ti da fastidio il rumore della ventola non è male (non lo comprerei mai, però già lo hai...) come dissipatore e le temperature non sono male! Da ora ai caldi problematici potrebbero uscire altri dissipatori, quelli appena usciti verranno testati e comparati bene, magari usciranno altre revisioni degli attuali, tutto questo per dirti che secondo me ti conviene aspettare e vedere se davvero avrai problemi...inutile spendere i soldi per un ottimo dissipatore ora preventivamente!

stek23
11-02-2010, 15:39
ragazzi ma esiste una comparativa tra lo xigmatek thor's hammer e il corsair h50?
io posseggo quest'ultimo e vorrei comprare lo xigmatek..
grazie

up

Feidar
11-02-2010, 15:49
Se non ti da fastidio il rumore della ventola non è male (non lo comprerei mai, però già lo hai...) come dissipatore e le temperature non sono male! Da ora ai caldi problematici potrebbero uscire altri dissipatori, quelli appena usciti verranno testati e comparati bene, magari usciranno altre revisioni degli attuali, tutto questo per dirti che secondo me ti conviene aspettare e vedere se davvero avrai problemi...inutile spendere i soldi per un ottimo dissipatore ora preventivamente!


Postmetto che non faccio oc.

Matalf
11-02-2010, 15:55
Postmetto che non faccio oc.

lo zalman è un buon dissi, anche se c'è di meglio, ma al massimo alzi la ventola, tanto di notte in estate c'è il ventilatore che copre tutto :)

Holy_Bible
11-02-2010, 17:03
Lo regge, lo regge!
Comunque secondo me ti conviene comprare direttamente il Mugen2 rev.B. ha la compatibilità per il tuo processore e arriva fino al 1156...avrai sempre un ottimo dissipatore silenzioso e se dovessi andare a cambiare pc te lo porti dietro...un investimento!

GRazie :) è che questo lo pagherei moolto di meno se il prezzo dovesse salire seguiro il tuo consiglio =) in caso sarebbe possibile clokkare il 3,0 con sto coso enorme sopra :mbe: ?

traskot
11-02-2010, 18:55
GRazie :) è che questo lo pagherei moolto di meno se il prezzo dovesse salire seguiro il tuo consiglio =) in caso sarebbe possibile clokkare il 3,0 con sto coso enorme sopra :mbe: ?

Dipende dai processori ma è un'ottimo dissi! Ti mando al THREAD UFFICIALE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30833587#post30833587)

ilratman
11-02-2010, 19:03
lo zalman è un buon dissi, anche se c'è di meglio, ma al massimo alzi la ventola, tanto di notte in estate c'è il ventilatore che copre tutto :)

Mah a casa mia si sente più un disco 5400 che il condizionatore!
Sai essendo maniaco anche quello è il più silenzioso che esiste. :asd:

Matalf
11-02-2010, 19:09
Mah a casa mia si sente più un disco 5400 che il condizionatore!
Sai essendo maniaco anche quello è il più silenzioso che esiste. :asd:

tu sei un caso a parte, la soluzione perfetta hai tuoi problemi secondo m'è è questa:
http://3.bp.blogspot.com/_80VM5cUIrNc/SQnnJRqK-sI/AAAAAAAABuI/PCzKBhFqm3A/s400/tappi+orecchie+01.jpg

o meglio ancora

http://www.myluxury.it/img/viaggio-nello-spazio1.jpg

:asd:

ilratman
11-02-2010, 19:27
tu sei un caso a parte, la soluzione perfetta hai tuoi problemi secondo m'è è questa:
http://3.bp.blogspot.com/_80VM5cUIrNc/SQnnJRqK-sI/AAAAAAAABuI/PCzKBhFqm3A/s400/tappi+orecchie+01.jpg

o meglio ancora

http://www.myluxury.it/img/viaggio-nello-spazio1.jpg

:asd:

la prima mi da fastidio perchè ho le orechhie delicate! :D

la seconda volentieri! :asd:

cmq non sto scherzando sul condizionatore, quando entrano in casa mia d'estate dicono tutti che bel fresco e senza condizionatore! :asd:

per dirti visto che mi dafastidio anche fare rumore pure l'unità esterna l'ho scelta per la silenziosità! :asd:

RRR1
11-02-2010, 19:31
la prima mi da fastidio perchè ho le orechhie delicate! :D

la seconda volentieri! :asd:

cmq non sto scherzando sul condizionatore, quando entrano in casa mia d'estate dicono tutti che bel fresco e senza condizionatore! :asd:

per dirti visto che mi dafastidio anche fare rumore pure l'unità esterna l'ho scelta per la silenziosità! :asd:

Scendi scendi un po' sulla costa adriatica.... poi vedi come la Bora allegramente ti tiene sveglio anche con un sussurro (sto pensando di convogliarla dentro al case per eliminare le ventole .... :p )

Sempre IMHO
Rik

ilratman
11-02-2010, 19:38
Scendi scendi un po' sulla costa adriatica.... poi vedi come la Bora allegramente ti tiene sveglio anche con un sussurro (sto pensando di convogliarla dentro al case per eliminare le ventole .... :p )

Sempre IMHO
Rik

guarda che prima abitavo a trieste in mansarda che guardava via filzi!

ma secondo me la bora non è per nulla fastidiosa e altro che non dormire mi piace molto!

quello che non sopporto è il brusio costante che da fastidio, tipico di ventole dischi etc, insomma il rumore di fondo!

le folate di borache sembrano spostare la casa sono affascinanti!

cmq se la convogli non so se regge il case! :asd:

DeMoN3
11-02-2010, 19:50
per dirti visto che mi dafastidio anche fare rumore pure l'unità esterna l'ho scelta per la silenziosità! :asd:

a me ormai l'unica cosa che fa rumore sono i 3 hard disk (2 samsung relativamente silenziosi e un hitachi che a dir la verità, per i miei gusti, è un mezzo trattore) e prima o poi li metterò nei cassettini insonorizzanti...

l'altro giorno avevo sulla scrivania un hd esterno verbatim (quello da 320gb, argento con i led laterali blu) e, non pensando all'hd ho pensato "ma cosa ca**o è successo al pc, all'improvviso è così rumoroso?!?"

per la cronaca, ho tutte everest downvoltate tramite rheobus e le 2 ventole della 4870GS al 25%

RRR1
11-02-2010, 19:54
guarda che prima abitavo a trieste in mansarda che guardava via filzi!

ma secondo me la bora non è per nulla fastidiosa e altro che non dormire mi piace molto!

quello che non sopporto è il brusio costante che da fastidio, tipico di ventole dischi etc, insomma il rumore di fondo!

le folate di borache sembrano spostare la casa sono affascinanti!

cmq se la convogli non so se regge il case! :asd:

Ieri notte la Bora era a 130 Km/h (http://www.ts.ismar.cnr.it/node/14 - Chi sa fare i conti e guarda il link per le prossime 12 ore riesce a vedere che è vero)

Domani mattina integro la mia configurazione con un Corsair HX650, 2 Enermax Magma da 12 cm per il case e un Arctic Cooling Freezer Extreme 2. Magari poi lo metto in poggiolo e se la Bora non lo farà volare via, farà volare i miei benchmark.... :sofico:

Sermpre IMHO
Rik

P.S. a S. Giovanni la Bora arriva più forte che in via Filzi.... :p

ilratman
11-02-2010, 20:07
Ieri notte la Bora era a 130 Km/h (http://www.ts.ismar.cnr.it/node/14 - Chi sa fare i conti e guarda il link per le prossime 12 ore riesce a vedere che è vero)

Domani mattina integro la mia configurazione con un Corsair HX650, 2 Enermax Magma da 12 cm per il case e un Arctic Cooling Freezer Extreme 2. Magari poi lo metto in poggiolo e se la Bora non lo farà volare via, farà volare i miei benchmark.... :sofico:

Sermpre IMHO
Rik

P.S. a S. Giovanni la Bora arriva più forte che in via Filzi.... :p

he he quando c'era la bora non sentivo neanche la tv in mansarda, peròil pc era lo stesso silenzioso almeno per trieste, mentre da quando abito in campagna quasiasi brusio è una rottura visto il silenzio generale, sai om'è ci si abitua al silenzio.

traskot
11-02-2010, 20:34
he he quando c'era la bora non sentivo neanche la tv in mansarda, peròil pc era lo stesso silenzioso almeno per trieste, mentre da quando abito in campagna quasiasi brusio è una rottura visto il silenzio generale, sai om'è ci si abitua al silenzio.

Allora siamo sfortunati a vivere in campagna...ecco cos'era :sbonk:

ilratman
11-02-2010, 20:39
Allora siamo sfortunati a vivere in campagna...ecco cos'era :sbonk:

no no siamo fortunati, non sembra ma il rumore di fondo della città, anche di notte, è molto elevato e pur se ci si abitua non è detto che la situazione sia confortevole!

traskot
11-02-2010, 20:57
no no siamo fortunati, non sembra ma il rumore di fondo della città, anche di notte, è molto elevato e pur se ci si abitua non è detto che la situazione sia confortevole!

La mia era una battuta, lo sò che siamo fortunati, di notte l'unico rumore che ho è il cuccugniao del barbagianni che mi abita sull'albero e infatti le volte che dormo in città ci metto una vita ad addormentarmi! Ma poi rumori ci sono anche in campagna e comi dici te, quello che da veramente fastio sono i rumori costanti come gli hd! però il condizionatore a me fa rumore quando gli pare mannaggia...e poi avevo chiesto il più silenzioso!

La settimana passata, dopo aver controllato un pc e riportato al cliente, mi arriva una telefonata ed era proprio il cliente che mi diceva che il pc non si accendeva. ma come? ho controllato e testato tutto, la vga era morta e l'ho sostituita con una 4350 asus passiva che andava benissimo perchè l'avevo provata anche sul mio pc...come non gli va??? Prendo cacciaviti, mi infilo il cappotto e mi ritelefona! Scusami tanto, il pc va a meraviglia, è che mio figlio aveva spento il monitor...non sentivo rumori e credevo che non andasse...invece era acceso! Il fatto era che gli avevo sostituito una ventolaccia da 8 con una F12 Pro :D danno soddisfazione certe cose!

ilratman
11-02-2010, 21:22
La mia era una battuta, lo sò che siamo fortunati, di notte l'unico rumore che ho è il cuccugniao del barbagianni che mi abita sull'albero e infatti le volte che dormo in città ci metto una vita ad addormentarmi! Ma poi rumori ci sono anche in campagna e comi dici te, quello che da veramente fastio sono i rumori costanti come gli hd! però il condizionatore a me fa rumore quando gli pare mannaggia...e poi avevo chiesto il più silenzioso!

La settimana passata, dopo aver controllato un pc e riportato al cliente, mi arriva una telefonata ed era proprio il cliente che mi diceva che il pc non si accendeva. ma come? ho controllato e testato tutto, la vga era morta e l'ho sostituita con una 4350 asus passiva che andava benissimo perchè l'avevo provata anche sul mio pc...come non gli va??? Prendo cacciaviti, mi infilo il cappotto e mi ritelefona! Scusami tanto, il pc va a meraviglia, è che mio figlio aveva spento il monitor...non sentivo rumori e credevo che non andasse...invece era acceso! Il fatto era che gli avevo sostituito una ventolaccia da 8 con una F12 Pro :D danno soddisfazione certe cose!

già proprio vero! :)

Holy_Bible
11-02-2010, 21:26
Settimana prossima si prova a montare il Mugen ( Non li 2 ç_ç) da 930 gr sulla povera schedina. speriamo non mi penda il case !! :rotfl: :sperem:

http://i.ebayimg.com/05/!BlWNKRQBGk~$(KGrHqEOKjsEtkNg6,g8BLb(D76KK!~~_12.JPG

IL venditore specifica Socket AMD /AM2 O.o ci sono kit di passaggio a 478 se ha perso gli originali !?

EDIT2: difatti solo AMD/AM2 ç_ç se qualcuno lo vuole è ancora ad 1 su ebay T_T

gwwmas
11-02-2010, 21:37
...........cmq non sto scherzando sul condizionatore, quando entrano in casa mia d'estate dicono tutti che bel fresco e senza condizionatore! :asd:

per dirti visto che mi dafastidio anche fare rumore pure l'unità esterna l'ho scelta per la silenziosità! :asd:

Lo so che sono tremendamente ot, ma visto che devo prendere i clima per casa, non è che puoi dirmi i modelli che hai pigliato ?

Ciauz®;)

Alfhw
11-02-2010, 22:00
Salve,
avrei bisogno di un dissipatore max 30-35€ per abbassare le temperature stellari del mio procio athlon II X3 425 su socket AM3. Tenete presente che il flusso d'aria nel mio case è discreto (e non posso migliorarlo più di tanto) e che mi interessano soprattutto le temp ma anche che non sia troppo rumoroso.
Cosa mi consigliate?

ilratman
11-02-2010, 22:05
Salve,
avrei bisogno di un dissipatore max 30-35€ per abbassare le temperature stellari del mio procio athlon II X3 425 su socket AM3. Tenete presente che il flusso d'aria nel mio case è discreto (e non posso migliorarlo più di tanto) e che mi interessano soprattutto le temp ma anche che non sia troppo rumoroso.
Cosa mi consigliate?

per meno di 20€trovi il freezer 64!

oppure per 30€ trovi il freezer extreme.

Alfhw
11-02-2010, 22:36
per meno di 20€trovi il freezer 64!

oppure per 30€ trovi il freezer extreme.

Grazie! E come vedete il Coolermaster Hyper 212 Plus o lo Zalman 7500?
In particolare il primo sembrerebbe molto buono a leggere qui:
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2419&page=4

traskot
11-02-2010, 22:39
Grazie! E come vedete il Coolermaster Hyper 212 Plus o lo Zalman 7500?
In particolare il primo sembrerebbe molto buono a leggere qui:
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2419&page=4

Se il Coolermaster Hyper 212 Plus è migliore di un Noctua (uno a caso...) io inizio a farmi di vinavil!

Alfhw
11-02-2010, 22:43
Se il Coolermaster Hyper 212 Plus è migliore di un Noctua (uno a caso...) io inizio a farmi di vinavil!

Dici che quel test è poco affidabile? Sapete consigliarmi un sito migliore? O altri modelli di dissipatori?

John_Mat82
11-02-2010, 23:22
Allora secondo frostytech il dissipatore dei core2duo è il 4° o 5° come silenziosità.

NON vengono prese in considerazione recensioni provenienti da quel sito.. :D

EDIT: vuoi un buon dissipatore senza spendere nulla? Arctic freezer pro 7 rev2. una ventina di €..

Alfhw
11-02-2010, 23:52
Allora secondo frostytech il dissipatore dei core2duo è il 4° o 5° come silenziosità.

NON vengono prese in considerazione recensioni provenienti da quel sito.. :D

Boh, però guardando bene la classifica silenziosità è stata compilata con le ventole a max velocità. Forse questo spiega i risultati? :confused:


EDIT: vuoi un buon dissipatore senza spendere nulla? Arctic freezer pro 7 rev2. una ventina di €..
Meglio questo o lo Zalman 7500 che costa pochi euro in più?
Mi interessano soprattutto le temp.

traskot
12-02-2010, 00:15
Ok, allora abbasso frostytech! :D


Meglio questo o lo Zalman 7500 che costa pochi euro in più?
Mi interessano soprattutto le temp.

Arriva all'acquisto di un Freezer Xtreme e avrai più silenzio e temperature più basse!

luka734
12-02-2010, 00:16
Grazie! E come vedete il Coolermaster Hyper 212 Plus o lo Zalman 7500?
In particolare il primo sembrerebbe molto buono a leggere qui:
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2419&page=4

se posso darti un consiglio lascia perdere il freezer extreme, è molto silenzioso questo è vero ma a livello di temperature abbassa poco e niente.

traskot
12-02-2010, 00:20
se posso darti un consiglio lascia perdere il freezer extreme, è molto silenzioso questo è vero ma a livello di temperature abbassa poco e niente.

Rispetto a cosa?

Alfhw
12-02-2010, 00:32
Ok allora sull' extreme ci sono pareri discordanti...:confused:

Invece tra questi 4 disponibili a prezzi molto simili presso il mio spacciatore di HW cosa mi consigliate?
Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev. 2
Arctic Cooling Freezer 64 PRO - PWM
Coolermaster Hyper 212 Plus
Zalman 7500

Tenete presente che mi interessano soprattutto le temp e il mio case NON ha un ottimo ricircolo d'aria.

Affinché il bios vari il regime di rotazione delle ventole in funzione delle temp è necessario che abbia i 4 fili? La Zalman ne ha solo 3 ma in compenso ha il manettino manuale. Pro e contro?

Inoltre che pro e contro ci sono tra ventole orizzontali come la Zalman e verticali come le altre?

Bender77
12-02-2010, 00:47
se posso darti un consiglio lascia perdere il freezer extreme, è molto silenzioso questo è vero ma a livello di temperature abbassa poco e niente.

Permettimi di dissentire visto che l'ho provato personalmente e rispetto al dissipatore stock dell'intel a freq di defaul su un i5 750 ho avuto una diminuzione di 25° in full load,non mi pare proprio niente.
Poi ovviamente se non si bada al prezzo ci sono sicuramente dissipatori migliori su quello non ci piove ;)

Germano84Blaster
12-02-2010, 01:35
Ok allora sull' extreme ci sono pareri discordanti...:confused:

Invece tra questi 4 disponibili a prezzi molto simili presso il mio spacciatore di HW cosa mi consigliate?
Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev. 2
Arctic Cooling Freezer 64 PRO - PWM
Coolermaster Hyper 212 Plus
Zalman 7500

Tenete presente che mi interessano soprattutto le temp e il mio case NON ha un ottimo ricircolo d'aria.

Affinché il bios vari il regime di rotazione delle ventole in funzione delle temp è necessario che abbia i 4 fili? La Zalman ne ha solo 3 ma in compenso ha il manettino manuale. Pro e contro?

Inoltre che pro e contro ci sono tra ventole orizzontali come la Zalman e verticali come le altre?

con Il cooler master hyper 212 un mio amico ci raffredda un i7 920 a 3,6 ghz con temperature discrete...è un buon dissipatore.

Mega Man
12-02-2010, 06:05
Allora siamo sfortunati a vivere in campagna...ecco cos'era :sbonk:
Scherzi? Vuoi mettere a stare con la ragazza nel prato, al tramonto, tutti da soli e poi.. XD :sofico:
La mia era una battuta, lo sò che siamo fortunati, di notte l'unico rumore che ho è il cuccugniao del barbagianni che mi abita sull'albero e infatti le volte che dormo in città ci metto una vita ad addormentarmi! Ma poi rumori ci sono anche in campagna e comi dici te, quello che da veramente fastio sono i rumori costanti come gli hd! però il condizionatore a me fa rumore quando gli pare mannaggia...e poi avevo chiesto il più silenzioso!
La settimana passata, dopo aver controllato un pc e riportato al cliente, mi arriva una telefonata ed era proprio il cliente che mi diceva che il pc non si accendeva. ma come? ho controllato e testato tutto, la vga era morta e l'ho sostituita con una 4350 asus passiva che andava benissimo perchè l'avevo provata anche sul mio pc...come non gli va??? Prendo cacciaviti, mi infilo il cappotto e mi ritelefona! Scusami tanto, il pc va a meraviglia, è che mio figlio aveva spento il monitor...non sentivo rumori e credevo che non andasse...invece era acceso! Il fatto era che gli avevo sostituito una ventolaccia da 8 con una F12 Pro :D danno soddisfazione certe cose!
Questa è veramente una gran bella soddisfazione :D

PS ma quindi hai un negozio?
Lo so che sono tremendamente ot, ma visto che devo prendere i clima per casa, non è che puoi dirmi i modelli che hai pigliato ?

Ciauz®;)
Ma no dai, si tratta sempre di apparecchi che raffreddano :asd:
Grazie! E come vedete il Coolermaster Hyper 212 Plus o lo Zalman 7500?
In particolare il primo sembrerebbe molto buono a leggere qui:
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2419&page=4
E' lo stesso sito che avevo visto io! XD
Se il Coolermaster Hyper 212 Plus è migliore di un Noctua (uno a caso...) io inizio a farmi di vinavil!
Bhe dai.. magari è meglio del NH-U9B, il fratello minore :Prrr:

http://www.dinoxpc.com/articolo/dissipatori_noctua_nhu9b_images/DSC06781.JPG


Tornando seri :rolleyes:
Il mio procio col dissi stock è sui 25-30° in idle, quanto si abbasserebbero secondo voi le temp col Freezer Pro 64? 10° li prendo? Tanto per stare sicuri se occko in estate :asd:
Overcloccando la CPU a 3 ghz invece la temp aumenta di circa 10° sempre in idle.

Matalf
12-02-2010, 07:33
Tornando seri :rolleyes:
Il mio procio col dissi stock è sui 25-30° in idle, quanto si abbasserebbero secondo voi le temp col Freezer Pro 64? 10° li prendo? Tanto per stare sicuri se occko in estate :asd:
Overcloccando la CPU a 3 ghz invece la temp aumenta di circa 10° sempre in idle.

in idle le temp non contano nulla!!!


nel 90% di casi in idle i sensori segnano temperature irreali e nel restante sono bloccati a temperature più alte di quelle reali.

Mega Man
12-02-2010, 07:49
in idle le temp non contano nulla!!!


nel 90% di casi in idle i sensori segnano temperature irreali e nel restante sono bloccati a temperature più alte di quelle reali.
Ottimo.. ho sgarrato in pieno! :asd:

In tal caso c'è un programma che mi permetta di vedere le temp mentre sono in gioco? Un overlay, come fraps che segna gli fps :D

Alfhw
12-02-2010, 09:00
Questo qui sotto è il mio case. Come vedete la destra della cpu è affollata da cavi e da 2 HD sata. Se metto un dissi con ventola verticale tipo arctic o coolermaster che aspirano proprio da destra potrei avere più problemi rispetto a un dissi con ventola orizzontale?

http://img697.imageshack.us/img697/4066/dsc00297bl.jpg

ilratman
12-02-2010, 09:26
Allora secondo frostytech il dissipatore dei core2duo è il 4° o 5° come silenziosità.

NON vengono prese in considerazione recensioni provenienti da quel sito.. :D

EDIT: vuoi un buon dissipatore senza spendere nulla? Arctic freezer pro 7 rev2. una ventina di €..

Ancora con questa storia.
Ho già detto che il primo dissi stock era molto silenzioso, prima di dire le cose andrebbero provate.
Poi che fosse silenzioso non significa che raffreddasse bene, sta di fatto che delle prime serie ne ho montati tanti e il pc era come mio solito inudibile.
Frosty fa ottime prove solo che i risultati devono essere un po in interpretati cosa che dovrebbero migliorare.

ilratman
12-02-2010, 09:33
Questo qui sotto è il mio case. Come vedete la destra della cpu è affollata da cavi e da 2 HD sata. Se metto un dissi con ventola verticale tipo arctic o coolermaster che aspirano proprio da destra potrei avere più problemi rispetto a un dissi con ventola orizzontale?

http://img697.imageshack.us/img697/4066/dsc00297bl.jpg

Prima dovresti fare un po di ordine, non ci vuole molto basta che sposti il lettore di un posto verso il basso e che infili tutti i cavi non utilizzari nello spazio che si ricava sopra.
E gli altri cavi li blocchi sul fondo con delle placchette adesive e fascetta.
Poi puoi mettere il dissi che vuoi.

Holy_Bible
12-02-2010, 09:36
Altri consigli per un dissi : (Meno costosi dei 40+ € del mugen ç_ç)

Pentium 4 3,0 Ghz (Volendo Clokkarlo a 3,5?) 1MB L2-Cache, 800 Mhz FSB :sofico:

da cacciare dentro sto casino x°D?

http://img8.imageshack.us/img8/4491/img1221s.th.jpg (http://img8.imageshack.us/i/img1221s.jpg/)

Mega Man
12-02-2010, 10:08
Altri consigli per un dissi : (Meno costosi dei 40+ € del mugen ç_ç)

Pentium 4 3,0 Ghz (Volendo Clokkarlo a 3,5?) 1MB L2-Cache, 800 Mhz FSB :sofico:

da cacciare dentro sto casino x°D?

http://img8.imageshack.us/img8/4491/img1221s.th.jpg (http://img8.imageshack.us/i/img1221s.jpg/)
Non posso vedere l'immagine dal lavoro :rolleyes:
Ma c'è il classico Katana 3, se compri l'Intel edition viene sui 20 €. Se no lo shuriken mi pare abbastanza compatto da entrare dappertutto..

Holy_Bible
12-02-2010, 10:19
Non posso vedere l'immagine dal lavoro :rolleyes:
Ma c'è il classico Katana 3, se compri l'Intel edition viene sui 20 €. Se no lo shuriken mi pare abbastanza compatto da entrare dappertutto..

Grazie :p vediamo se trovo qualcosa di questi usato altrimenti mi tocca investire come dice il buon uomo prima e comprarmi un Mugen 2 anzichè risparmiare 10€ :muro:

Mega Man
12-02-2010, 10:25
Và che lo shuriken costa meno di 30 € :fagiano:

RRR1
12-02-2010, 10:27
Altri consigli per un dissi : (Meno costosi dei 40+ € del mugen ç_ç)

Pentium 4 3,0 Ghz (Volendo Clokkarlo a 3,5?) 1MB L2-Cache, 800 Mhz FSB :sofico:

da cacciare dentro sto casino x°D?

Ti prego..... togli la polvere.... :D

Sempre IMHO
Rik

SilentDoom
12-02-2010, 10:29
Ti prego..... togli la polvere.... :D

Sempre IMHO
Rik

Quoto, senza polvere guadagni minimo 5°..

Holy_Bible
12-02-2010, 10:30
Ti prego..... togli la polvere.... :D

Sempre IMHO
Rik

Nell'ultima settimana il pc è stato acceso 3 volte per circa 5 minuti :Prrr: non ho vogliaaaaa .. visto che siete disponibli vado in ot u.u'

*Il case è ovviamente nato per il verticale c'è qualche contro-indicazione nel tenerlo in orizzontale (senza alcun peso sopra ) un'amico lo fa e non trova problemi.

*Il Case è aperto perchè fa Geek :stordita: in realtà anche per il caldo e perchè il dissi va pulito una volta al mese con il buon aspirapolvere ci sono contro-indicazioni =P?

RRR1
12-02-2010, 10:31
Appena montato l'Arctic Cooling Freezer Extreme Rev. 2, il nuovo ali e 2 Enermax Magma.

Per info il supporto del dissipatore della Cpu deve essere montato con delicatezza e gli spinotti neri DEVONO essere spinti fino in fondo. Per il resto è stato semplice montarlo.

Ottima dissipazione. Prima avevo uno Zalman 7700 Cu di recupero dal vecchio P4. Le temperature si sono abbassate sotto sforzo (20 cicli di linx) di quasi 20° (da più di 86° a 68°). Ma il dissy intel che non ho mai montato deve essere veramente pietoso....

Adesso proveremo un po' di OC, comunque un ottimo dissi..... da consigliare :D

Sempre IMHO
Rik

RRR1
12-02-2010, 10:35
*Il Case è aperto perchè fa Geek :stordita: in realtà anche per il caldo e perchè il dissi va pulito una volta al mese con il buon aspirapolvere ci sono contro-indicazioni =P?

Non riesci a mettere qualche filtro (anche calza di nylon va bene) sulla parte anteriore (dove forse hai una ventola che spara aria dentro) così chiudi il case ed elimini il problema polvere ?

Sempre IMHO
Rik

Holy_Bible
12-02-2010, 10:39
Non riesci a mettere qualche filtro (anche calza di nylon va bene) sulla parte anteriore (dove forse hai una ventola che spara aria dentro) così chiudi il case ed elimini il problema polvere ?

Sempre IMHO
Rik

No è questo il problema principale, le temperature non sono mai altissime rimangono fisse sui 50 anche perchè il pc non viene mai utilizzato in modo "pesante". Il case comprato pre-assemblato dai miei tempo fa :doh: non è munito di ventole che buttino dentro aria, e la parte laterale è forata poco sotto la ventola della cpu non avendo nulla che porta dentro aria non so come la polvere arrivi ma ci arriva, credo che il problema siano anche le lamelle del dissi intell davvero troppo vicine °-° risolto con la rumorosità della ventola cpu (mio vero problema ) proverò a cercare un sistema di ventilazione interno =P

microcip
12-02-2010, 11:25
va beh come ho detto a me bastano 5° in meno però a sto punto mi viene da dire, se la foto in prima pagina non è molto reale a sto punto togliamola :D
si può anche rimuovere ma con che la sostituisco?
La cambio, ne metto un'altra ma tanto son prese con i dts e siamo punto e a capo:D

Altri consigli per un dissi : (Meno costosi dei 40+ € del mugen ç_ç)

Pentium 4 3,0 Ghz (Volendo Clokkarlo a 3,5?) 1MB L2-Cache, 800 Mhz FSB :sofico:

da cacciare dentro sto casino x°D?


coolermaster hyper tx3(basta che non lo mandi oltre i 100w)
xigmatek cobra
gelid tranquillo
i vari ac anche se come qualità del montaggio non sono esattamente il massimo.

Germano84Blaster
12-02-2010, 12:21
Grazie :p vediamo se trovo qualcosa di questi usato altrimenti mi tocca investire come dice il buon uomo prima e comprarmi un Mugen 2 anzichè risparmiare 10€ :muro:

secondo me se spendi 10€ in più e ti prendi il mugen 2 fai un ottimo investimento.:read:

787b
12-02-2010, 12:25
si può anche rimuovere ma con che la sostituisco?
La cambio, ne metto un'altra ma tanto son prese con i dts e siamo punto e a capo:D


coolermaster hyper tx3(basta che non lo mandi oltre i 100w)
xigmatek cobra
gelid tranquillo
i vari ac anche se come qualità del montaggio non sono esattamente il massimo.

ciao microcip, se non sbaglio tu avevi sia il ninja (o l'infiniti) che il 120 extreme.

Secondo te da l'infinitì al 120 extreme rev c cambia qualcosa o no?

traskot
12-02-2010, 14:52
Scherzi? Vuoi mettere a stare con la ragazza nel prato, al tramonto, tutti da soli e poi.. XD :sofico:

Questa è veramente una gran bella soddisfazione :D

PS ma quindi hai un negozio?

Ma no dai, si tratta sempre di apparecchi che raffreddano :asd:

E' lo stesso sito che avevo visto io! XD

Bhe dai.. magari è meglio del NH-U9B, il fratello minore :Prrr:

http://www.dinoxpc.com/articolo/dissipatori_noctua_nhu9b_images/DSC06781.JPG


Tornando seri :rolleyes:
Il mio procio col dissi stock è sui 25-30° in idle, quanto si abbasserebbero secondo voi le temp col Freezer Pro 64? 10° li prendo? Tanto per stare sicuri se occko in estate :asd:
Overcloccando la CPU a 3 ghz invece la temp aumenta di circa 10° sempre in idle.

Mai successo di stare sul prato al tramonto con la mia ragazza (storia lunga non vi annoio)

No, non ho un negozio...mi piacerebbe prendere i componenti dai fornitori :D

Non lo dico con certezza...ma anche il Noctua NH-U9B è un gran bel dissi...quindi potrebbe anche andare meglio!

traskot
12-02-2010, 14:56
Ancora con questa storia.
Ho già detto che il primo dissi stock era molto silenzioso, prima di dire le cose andrebbero provate.
Poi che fosse silenzioso non significa che raffreddasse bene, sta di fatto che delle prime serie ne ho montati tanti e il pc era come mio solito inudibile.
Frosty fa ottime prove solo che i risultati devono essere un po in interpretati cosa che dovrebbero migliorare.

Sono daccordo col fatto che era silenzioso...ma li vedi quanti dissipatori ci sono??? Se i Dba vengono presi con ventole al massimo è un conto (ma allora nemmeno l'intel sarebbe silenzioso) se invece le ventole vengono termocontrollate allora sono sicuro che te ne trovo + di 4 fra quei dissipatori che vanno meglio dell'intel!
Se puoi spiegarmi come fa le prove ne sarei felice perchè sinceramente io non l'ho capito...ci sono risultati che vanno contro le leggi fisiche!

Mega Man
12-02-2010, 15:27
Mai successo di stare sul prato al tramonto con la mia ragazza (storia lunga non vi annoio)

Neanche a me.. forse perchè non ho una ragazza :sofico: No, non ho un negozio...mi piacerebbe prendere i componenti dai fornitori :D
Quindi immagino che lavori così per hobby.. :D piacerebbe farlo anche a me, se mi facessi conoscere in paese :rolleyes:
Non lo dico con certezza...ma anche il Noctua NH-U9B è un gran bel dissi...quindi potrebbe anche andare meglio!
Mmmh.. si, a quanto pare non è male come dissi, in questa (http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=1047) rece sembra anche meglio del "cugino" maggiore NH-U12P, se spinto al massimo, e non è lontanissimo dalle prestazioni del DH-14, benchè questo sia gigantesco a confronto :sofico:

microcip
12-02-2010, 16:28
ciao microcip, se non sbaglio tu avevi sia il ninja (o l'infiniti) che il 120 extreme.

Secondo te da l'infinitì al 120 extreme rev c cambia qualcosa o no?

Solo questi tre? :sob:

comunque si, il true con ventola ad alta pressione lavorava meglio.:D

787b
12-02-2010, 17:50
Solo questi tre? :sob:

comunque si, il true con ventola ad alta pressione lavorava meglio.:D

beh mi sembrava di aver visto un tuo 3d tempo fa, dove c'era quei 2 dissi :D

ti ringrazio

traskot
12-02-2010, 18:52
Solo questi tre? :sob:

comunque si, il true con ventola ad alta pressione lavorava meglio.:D

:asd:

Holy_Bible
12-02-2010, 19:16
Ho un'amico che ha la fonderia :read: non avete qualche progetto ? =PP trattando per un infinity qui sul forum il mugen 2 era troppo leggero :sofico:

Mega Man
12-02-2010, 19:46
Ho un'amico che ha la fonderia :read: non avete qualche progetto ? =PP trattando per un infinity qui sul forum il mugen 2 era troppo leggero :sofico:
Fatti fare un dissipatore d'acciaio di 50x50cm e stai apposto XD :Prrr:

gwwmas
12-02-2010, 21:05
Solo questi tre? :sob:

comunque si, il true con ventola ad alta pressione lavorava meglio.:D

Dovendo sostituire il mio fido Ultra 120 con un dissipatore NERO, che mi dici, vado di Xigmatek Thor's Hammer ?

Ciauz®;)

traskot
12-02-2010, 21:09
Dovendo sostituire il mio fido Ultra 120 con un dissipatore NERO, che mi dici, vado di Xigmatek Thor's Hammer ?

Ciauz®;)

Tanto le opzioni lo sai quali sono: TRUE Black (ma prova altro visto che ci sei :D ), Thor's Hammer e Megashadow!

ilratman
12-02-2010, 21:18
Dovendo sostituire il mio fido Ultra 120 con un dissipatore NERO, che mi dici, vado di Xigmatek Thor's Hammer ?

Ciauz®;)

ma per il mini?

cioè al buio vuoi che non si veda?

oppure vuoi studiare la teoria del corpo nero senza dover girare in macchina? :D

gwwmas
12-02-2010, 21:58
ma per il mini?

cioè al buio vuoi che non si veda?

oppure vuoi studiare la teoria del corpo nero senza dover girare in macchina? :D

Ma scherzi ?
L' Alpine 11 pro con ventola al minimo è già una bomba.

Il nuovo dissy mi serve per il Corsair Obsidian :D

Ciauz®;)

Germano84Blaster
12-02-2010, 22:00
Tanto le opzioni lo sai quali sono: TRUE Black (ma prova altro visto che ci sei :D ), Thor's Hammer e Megashadow!

tra questi tre imho il più bello da vedere è il thor's hammer, tanto le prestazioni più o meno siamo li...

gwwmas
12-02-2010, 22:03
Tanto le opzioni lo sai quali sono: TRUE Black (ma prova altro visto che ci sei :D ), Thor's Hammer e Megashadow!

Infatti mi basavo su questo risultato di chi sappiamo noi:

"Con il Thor's Hammer Xigmatek ha tirato fuori gli artigli sfornando un vero e proprio dissipatore di fascia alta.

La soluzione della casa koreana implementa diverse tecnologie e molti how to di termodinamica in maniera eccellente, coniugando tecnica ed estetica in un mix quasi perfetto.
Nulla viene lasciato al caso e il dissipatore viene curato in ogni sua minima parte.
I risultati fatti registrare nel corso dei test sono eccellenti lungo tutto l'arco di analisi posizionando il Thor's Hammer in cima al podio soprattutto a bassi wattaggi(40/80W) dove grazie all'hdt ed alle otto heatpipes a capillarizzazione sinterizzata,gli altri prodotti Xigmatek usano capillarizzazioni decisamente più scadenti e performanti che ne alterano le prestazioni(dato dichiarato da xigmatek),riesce ad ottenere prestazioni al vertice della categoria."

Tu, tra Thor's Hammer e Megashadow, quale piglieresti ?

Ciauz®;)

gwwmas
12-02-2010, 22:04
tra questi tre imho il più bello da vedere è il thor's hammer, tanto le prestazioni più o meno siamo li...

Grazie per il tuo parere.

Ciauz®;)

ilratman
12-02-2010, 22:14
Ma scherzi ?
L' Alpine 11 pro con ventola al minimo è già una bomba.

Il nuovo dissy mi serve per il Corsair Obsidian :D

Ciauz®;)

quindi il muletto è inudibile?

bene bene!

Lello4ever
12-02-2010, 23:38
ragazzi quali sono i migliori dissipatori sui 50 euro? il v8 è buono?

gwwmas
13-02-2010, 00:29
quindi il muletto è inudibile?

bene bene!

Il 5400 della Samsung è veramente silenzioso.
Le testine in movimento sono appena percettibili.
Il 320 della samsung, anche se è silenziosissimo per la sua categoria, si sente decisamente di più.
Ci vorrebbe un ssd economico di piccolo taglio.....
Il dissy direi che è muto e l' ali pure.
L' unica cosa che sento è la big boy, ma essendo l' unica ventola del sistema non posso toglierla causa riscaldamento globale......

Ciauz®;)

traskot
13-02-2010, 00:37
Infatti mi basavo su questo risultato di chi sappiamo noi:

"Con il Thor's Hammer Xigmatek ha tirato fuori gli artigli sfornando un vero e proprio dissipatore di fascia alta.

La soluzione della casa koreana implementa diverse tecnologie e molti how to di termodinamica in maniera eccellente, coniugando tecnica ed estetica in un mix quasi perfetto.
Nulla viene lasciato al caso e il dissipatore viene curato in ogni sua minima parte.
I risultati fatti registrare nel corso dei test sono eccellenti lungo tutto l'arco di analisi posizionando il Thor's Hammer in cima al podio soprattutto a bassi wattaggi(40/80W) dove grazie all'hdt ed alle otto heatpipes a capillarizzazione sinterizzata,gli altri prodotti Xigmatek usano capillarizzazioni decisamente più scadenti e performanti che ne alterano le prestazioni(dato dichiarato da xigmatek),riesce ad ottenere prestazioni al vertice della categoria."

Tu, tra Thor's Hammer e Megashadow, quale piglieresti ?

Ciauz®;)

Dura da rispondere come domanda, sai che prima della loro review ti avrei risposto Megashadow ad occhi chiusi...però anche se come dissipatore poco restrittivo mi piace molto, dall'altro difetti ce li trovo (volendo) come le staffe di montaggio! Del martello non ne sò molto e soprattutto non ti saprei dire quanto sia restrittivo dato che utilizza quel sistema di alette misto (non sò se hai presente...)...sono entrambi molto belli e sembrano avere entrambi un sistema di montaggio buono...non saprei dirti ora come ora...mi farebbe venire il dubbio cronico anche a me!

Mega Man
13-02-2010, 06:42
ragazzi quali sono i migliori dissipatori sui 50 euro? il v8 è buono?
Il Noctua NH-U9B è un buon dissi per quel prezzo ;)
Eppoi è Noctua :D :Prrr:

Una domandina: il Freezer Pro 64 ci entra tranquillamente nel Nine hundred?
Ricordo che un mio amico installò il Katana in un case standard da 40 €, penso un classico mid tower, e gli heatpipe in alto toccavano sulla parete laterale. Il Freezer dovrebbe essere un po' più piccolo del vecchio Katana, o sbaglio?

gwwmas
13-02-2010, 11:49
.........mi farebbe venire il dubbio cronico anche a me!

Infatti quella recensione mi ha fatto sbarellare........
Vediamo che mi dice il buon vecchio microchip.

Ciauz®;)

stek23
13-02-2010, 12:25
Infatti quella recensione mi ha fatto sbarellare........
Vediamo che mi dice il buon vecchio microchip.

Ciauz®;)

anch'io vorrei provare il thor's...

microcip
13-02-2010, 15:27
Dovendo sostituire il mio fido Ultra 120 con un dissipatore NERO, che mi dici, vado di Xigmatek Thor's Hammer ?

Ciauz®;)

Dipende dal carico che gli vai a mettere sotto al sedere:
<100w Megashadow
>100w thors hammer
se vai di thors ed hai carichi importanti metti in conto una ventola con una decente pressione.

stek23
13-02-2010, 15:40
Dipende dal carico che gli vai a mettere sotto al sedere:
<100w Megashadow
>100w thors hammer
se vai di thors ed hai carichi importanti metti in conto una ventola con una decente pressione.

avevo chiesto in qualche post fa se mi conviene passare dal corsair h50 al thor's..secondo te?

nevione
13-02-2010, 15:57
micro, so che sei molto impegnato in altri lidi, ma riusciresti a attualizzare un po' la prima pagina con le molte nuove uscite di questo periodo?
Sarebbe tutto piu' chiaro e di facile consultazione.

gwwmas
13-02-2010, 17:32
Dipende dal carico che gli vai a mettere sotto al sedere:
<100w Megashadow
>100w thors hammer
se vai di thors ed hai carichi importanti metti in conto una ventola con una decente pressione.

Ho un i7 920 a default, ma quando mi gira lo clocco pure
Come ventola ho già una ultrakaze 2000

Ciauz®;)

microcip
13-02-2010, 21:32
avevo chiesto in qualche post fa se mi conviene passare dal corsair h50 al thor's..secondo te?
Non conosco l'h50 ma da quello che ho visto dipende molto da come è strutturato il radiatore.
Nella migliore delle ipotesi comunque in pesanti oc lo manderesti in crisi,io preferirei salvo particolari problemi di spazio la soluzione ad aria.
micro, so che sei molto impegnato in altri lidi, ma riusciresti a attualizzare un po' la prima pagina con le molte nuove uscite di questo periodo?
Sarebbe tutto piu' chiaro e di facile consultazione.
intendi la parte relativa alle specifiche dei dissy?

Lanca91
14-02-2010, 15:13
devo prendere un dissipatore con socket 1156 per l'i5 - 750.
guardavo con molto interesse lo XIGMATEK BALDER SD1283. (50€ spedito)
Cosa ne pensate??

Darth Sidious
14-02-2010, 20:14
salve a tutti,
sono nuovo di questo 3d.
Ho cercato la risposta nel 3d ma non ne ho trovato una proprio soddisfacente neanche con la funzione "cerca".
Devo procurarmi un dissipatore da mettere su un Phenom II x4 965 BE (AMD AM3), da overclockare "eventualmente" fino al massimo che si può col raffreddamento ad aria.

Sono indeciso tra Scythe Katama 3
http://www.scythe-usa.com/product/cpu/041/scktn3000_detail.html

e Arctic Cooling Freezer 7 - Pro Rev.2

http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=1_43&mID=305.

Quale tra i due in base alla VS esperienza montereste?

Grazie

stetteo
14-02-2010, 20:16
Fra i due decisamente lo scythe, che è un dissipatore di fascia diversa.

traskot
14-02-2010, 20:23
devo prendere un dissipatore con socket 1156 per l'i5 - 750.
guardavo con molto interesse lo XIGMATEK BALDER SD1283. (50€ spedito)
Cosa ne pensate??

Come dissipatore in generale non è male, però se non ricordo male il suo fratello dark knight è migliore come temperature (anche se la ventola credo che faccia un pò più di rumore)
Sullo stesso prezzo ci sarebbe anche il Mugen2 rev.B della Scythe che è un ottimo dissipatore...dunque cercati qualche comparativa perchè (anche se direi Mugen2 visto che sò come va) non sò di preciso quale sia il migliore (il mugen2 è più silenzioso a parità di dissipazione comunque). Perà il Mugen2 conta su una superficie dissipante più ampia, dunque se hai problemi di spazio facci sapere!

salve a tutti,
sono nuovo di questo 3d.
Ho cercato la risposta nel 3d ma non ne ho trovato una proprio soddisfacente neanche con la funzione "cerca".
Devo procurarmi un dissipatore da mettere su un Phenom II x4 965 BE (AMD AM3), da overclockare "eventualmente" fino al massimo che si può col raffreddamento ad aria.

Sono indeciso tra Scythe Katama 3
http://www.scythe-usa.com/product/cpu/041/scktn3000_detail.html

e Arctic Cooling Freezer 7 - Pro Rev.2

http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=1_43&mID=305.

Quale tra i due in base alla VS esperienza montereste?

Grazie

Come mai la scelta ti ricade fra questi 2 dissipatori in particolare? Hai un bundget prefissato?

Lanca91
14-02-2010, 20:49
devo cambiare dissipatore. Dite che uno XIGMATEK BALDER SD1283 montato su asus P7P55D, intel i5 750 e case Cooler Master 960 II Advanced, considerando le ventole che ha già il case, sia buono per un overcloking non troppo spinto?

pasqualaccio
14-02-2010, 21:59
ti hanno già risposto :)

Lanca91
14-02-2010, 22:08
Come dissipatore in generale non è male, però se non ricordo male il suo fratello dark knight è migliore come temperature (anche se la ventola credo che faccia un pò più di rumore)
Sullo stesso prezzo ci sarebbe anche il Mugen2 rev.B della Scythe che è un ottimo dissipatore...dunque cercati qualche comparativa perchè (anche se direi Mugen2 visto che sò come va) non sò di preciso quale sia il migliore (il mugen2 è più silenzioso a parità di dissipazione comunque). Perà il Mugen2 conta su una superficie dissipante più ampia, dunque se hai problemi di spazio facci sapere!



Come mai la scelta ti ricade fra questi 2 dissipatori in particolare? Hai un bundget prefissato?

si, non vorrei superare la 50ina ss comprese, perchè ho appena cambiato altri componenti (mobo, cpu case e ram), per cui non voglio prosciugarmi completamente :rolleyes:

Lanca91
14-02-2010, 22:08
ti hanno già risposto :)

ho visto, ero distratto grazie lo stesso :D

ilratman
14-02-2010, 22:14
si, non vorrei superare la 50ina ss comprese, perchè ho appena cambiato altri componenti (mobo, cpu case e ram), per cui non voglio prosciugarmi completamente :rolleyes:

Per i5 ce ne sono un bel po' per 40€.

Cmq il mugen2 è il max per questa fascia di prezzo, se fai uno sforzo e arrivi a 55 spedito lo trovi e non te ne pentirai di certo.

pasqualaccio
14-02-2010, 22:15
ho visto, ero distratto grazie lo stesso :D

se non vuoi spendere tanto potresti valutare anche questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1942950

Darth Sidious
15-02-2010, 00:01
Come mai la scelta ti ricade fra questi 2 dissipatori in particolare? Hai un bundget prefissato?

Beh non proprio.
Solo che il prezzo è basso e in giro si parla un gran bene.
La Mobo è Asrock M3A770DE e il case è un lancool K62.

In verità ero attratto da questo
http://www.pchs.it/Articoli/Air-Liquid-Cooling/asus-royal-knight-efficiente-ed-elegante.html
ma a quanto sembra (ho letto quà e la)
ha una ventola insostituibile
non eccelle in fissaggio
e poi sembra superato il fatto che tutto rame sia tutto meglio.
non mi sembra sia espressamente per AM3.
Poi non so è la prima volta che mi avventuro in questa esperienza di sostituire il disspatore.:confused:

Se proprio è necessario non esito a metterci qualcosina altra sul prezzo ma sempre su rapporto qualità\prezzo. Punto a efficenza e silenziosità che all' estetica (oltre al fatto che il dissipatore deve entrarci nel case :D ) :help:

jardel
15-02-2010, 00:06
scusate com'è la pasta termica che esce con i dissipatori in genere??

Germano84Blaster
15-02-2010, 00:19
scusate com'è la pasta termica che esce con i dissipatori in genere??

dipende molto dalla marca del dissi, alcune case come la noctua forniscono i dissi di un eccellente pasta, altre anche famose con paste scadenti...non c' è una regola...cmq per 5€ ti eviti questi problemi e vai di arctic cooling mx-2 imho...

traskot
15-02-2010, 00:21
Beh non proprio.
Solo che il prezzo è basso e in giro si parla un gran bene.
La Mobo è Asrock M3A770DE e il case è un lancool K62.

In verità ero attratto da questo
http://www.pchs.it/Articoli/Air-Liquid-Cooling/asus-royal-knight-efficiente-ed-elegante.html
ma a quanto sembra (ho letto quà e la)
ha una ventola insostituibile
non eccelle in fissaggio
e poi sembra superato il fatto che tutto rame sia tutto meglio.
non mi sembra sia espressamente per AM3.
Poi non so è la prima volta che mi avventuro in questa esperienza di sostituire il disspatore.:confused:

Se proprio è necessario non esito a metterci qualcosina altra sul prezzo ma sempre su rapporto qualità\prezzo. Punto a efficenza e silenziosità che all' estetica (oltre al fatto che il dissipatore deve entrarci nel case :D ) :help:

Sò come và il Freezer 7 - Pro Rev.2 (bene...fa il suo dovere, ma avendo la ventola da 9, se la temperatura è alta, naturalmente tenderà ad aumentare la rotazione diventando ben udibile) però non sò molto sul Katana 3, sono due ottime marche! Se vuoi spendere qualcosa in più (parlo sempre rispetto al Freezer 7 - Pro Rev.2 che conosco) puoi andare di Freezer Xtreme Rev. 2
Che ha ventola da 12 e ha prestazioni, silenziosità e grandezza maggiori rispetto al fratello minore!

scusate com'è la pasta termica che esce con i dissipatori in genere??

Dipende dalla marca e dal dissipatore!

jardel
15-02-2010, 00:29
dipende molto dalla marca del dissi, alcune case come la noctua forniscono i dissi di un eccellente pasta, altre anche famose con paste scadenti...non c' è una regola...cmq per 5€ ti eviti questi problemi e vai di arctic cooling mx-2 imho...

la pasta di un arctic extreme rev2 com'è?

Germano84Blaster
15-02-2010, 01:37
la pasta di un arctic extreme rev2 com'è?

se intendi l' arctic freezer xtreme rev2 la pasta preapplicata è proprio la mx-2

traskot
15-02-2010, 02:06
la pasta di un arctic extreme rev2 com'è?

Come ti hanno detto è la loro MX-2...però controlla che non sia secca (mi è capitato una volta però dissipatore comprato in negozio invece che online...magari ce lo potevano avere li da un pò)

Mega Man
15-02-2010, 06:36
Fra i due decisamente lo scythe, che è un dissipatore di fascia diversa.
Argh! Così vado in confusione da panico anch'io! :eek: :D
Mi ero già convinto che migliore per 20 € fosse il Freezer Pro 7 Pro rev.2.. ma io trovo anche il Katana 3 a 21 €.. quindi.. qual'è meglio?? XDD

Considerate che deve anche entrare nel Nine hundred.. come ho detto, un mio amico aveva il Katana 1 ed in un case mid tower standard da 40 €, toccava sulla parete laterale.

Vi chiedo per piacere di esplicarmi subito il dubbio, perchè il Freezer andrei a prenderlo oggi! :D Ma se è meglio il Katana3 prendo quello, che tanto lo pago allo stesso prezzo ;)

stetteo
15-02-2010, 09:35
Nel nine hundred ci stanno tutti i dissipatori sul mercato.

Mega Man
15-02-2010, 09:40
Nel nine hundred ci stanno tutti i dissipatori sul mercato.
Grazie dell'info :D

Tornando ai dissipatori, il Katana3 è sicuramente preferibile al Freezer Pro, come hai detto prima? Sempre che il peso del Katana sia sostenibile dal povero socket.. :asd:
Così lascio stare il Freezer e quando posso vado a prendere il Katana ;)

jardel
15-02-2010, 09:49
Come ti hanno detto è la loro MX-2...però controlla che non sia secca (mi è capitato una volta però dissipatore comprato in negozio invece che online...magari ce lo potevano avere li da un pò)

cmq credo ci sia una pellicola protettiva sulla base per preservare la pasta

stetteo
15-02-2010, 09:51
Tornando ai dissipatori, il Katana3 è sicuramente preferibile al Freezer Pro, come hai detto prima? Sempre che il peso del Katana sia sostenibile dal povero socket.. :asd:
Così lascio stare il Freezer e quando posso vado a prendere il Katana ;)

500g non sono molti ;)

Mega Man
15-02-2010, 09:54
cmq credo ci sia una pellicola protettiva sulla base per preservare la pasta
Certo che si :D altrimenti ti ritrovi la pasta secca :fagiano:
500g non sono molti ;)
Pensavo pesasse sugli 800g, 500 è lo stesso peso del freezer.. :D

PS quindi.. devo andarlo a prendere sto freezer o prendo il katana3??? :asd:

stetteo
15-02-2010, 10:04
Io fossi in te andrei sul Katana 3, il Freezer l'ho provato ed è un buon dissi per chi cerca qualcosa di meglio del dissi stock, ma niente più, e visto che hai intenzione di fare OC...
Ma la tua scelta è solo fra questi due?

Mega Man
15-02-2010, 10:05
Io fossi in te andrei sul Katana 3, il Freezer l'ho provato ed è un buon dissi per chi cerca qualcosa di meglio del dissi stock, ma niente più, e visto che hai intenzione di fare OC...
Ma la tua scelta è solo fra questi due?
Bhe non è che la scelta è solo fra questi due, ma volevo spendere sui 20 € :D
E dato che il Katana normalmente ne costa 30.. :rolleyes: invece l'AMD edition (ha solo gli attacchi per socket AMD) la pagherei a 21€

Altra cosa: se volessi un dissi economico, anche sotto i 20 €, da mettere sul mio precedente PC che sta a prendere polvere :asd: con socket 478?
Ho già un dissi ma è rumorosissimo XD Cercatelo e fatevi le risate :rotfl:
Thermaltake Dragon (non quello a "doppia torre bicolore" che sarebbe l'ORB, quello forse è decente :asd: )
"One of the worst 478 cooler" XD
http://www.techangel.co.uk/reviews/dragon478/prev.jpg

Su skype con un amico:
"Ehi ma che è sto casino che sento?"
"Boh.. è notte.. non ho niente acceso.."
"Allora deve provenire dal PC"
"Mmh.. *alza la velocità della ventola del dissi* intendi questo?"
"ODDIO COS'E', un elicottero? XD"
"No è la ventola del dissi XD"

Giustaf
15-02-2010, 10:43
Come lo vedete un Noctua NH-U12P SE2 Special Edition per raffreddare un it 920? c'è di meglio? :help:

il mio obiettivo sarebbero 3,8Ghz di oc...4Ghz in inverno! :mc:

Matalf
15-02-2010, 10:49
Come lo vedete un Noctua NH-U12P SE2 Special Edition per raffreddare un it 920? c'è di meglio? :help:

il mio obiettivo sarebbero 3,8Ghz di oc...4Ghz in inverno! :mc:

si ad aria c'è il NH-D14 o se non ti da fastidio il rumore l'IFX-14 + 2 UK3000
se non il Corsair H50 ha bune prestazioni anche se non è propriamente ne un dissi ad aria, ne un dissi a liquido.

Mega Man
15-02-2010, 10:49
Il NH-U12 è un ottimo dissi, puoi anche decidere di tenerlo con una sola ventola o proprio senza per il massimo della silenziosità :D ma dato che vuoi occare sarebbe improponibile.. :asd:
Non so se in quella fascia di prezzo ci sia di meglio, ma ad un po' di più il DH14 raffredda anche l'inferno :asd: ed è gigantesco XD

Giustaf
15-02-2010, 11:29
diciamo che vorrei il minimo rumore indispensabile per quell'oc...interessatissimo al Corsair H50! :D
Com'è?? cagata pazzesca o un po' sopra i dissi ad aria? La Corsair di solito non fa dei troiai...quindi il rischio di trovarsi un case allagato non dovrebbe esserci! :fagiano: qualcuno ce l'ha?? :stordita:

Matalf
15-02-2010, 11:32
diciamo che vorrei il minimo rumore indispensabile per quell'oc...interessatissimo al Corsair H50! :D
Com'è?? cagata pazzesca o un po' sopra i dissi ad aria? La Corsair di solito non fa dei troiai...quindi il rischio di trovarsi un case allagato non dovrebbe esserci! :fagiano: qualcuno ce l'ha?? :stordita:

più o meno come prestazioni i tre che ho elencato io sono allo stesso livello, l'H50 e quello più scarino ma si parla di qualche grado.

il più silenzioso invece è sicuramente il noctua.

Darth Sidious
15-02-2010, 12:17
Io fossi in te andrei sul Katana 3, il Freezer l'ho provato ed è un buon dissi per chi cerca qualcosa di meglio del dissi stock, ma niente più, e visto che hai intenzione di fare OC...

intendi il Arctic cooling freeze extreme o il 7 pro rev?

Ma la tua scelta è solo fra questi due?

Se non ci discostiamo troppo dal prezzo...magari ne suggerisci tu una terza? ;)

stetteo
15-02-2010, 12:23
intendi il Arctic cooling freeze extreme o il 7 pro rev?


Be' fino ad ora si è parlato solo del pro, non dell'extreme.

Mega Man
15-02-2010, 12:27
intendi il Arctic cooling freeze extreme o il 7 pro rev?



Se non ci discostiamo troppo dal prezzo...magari ne suggerisci tu una terza? ;)
Ehrr.. ce l'aveva con me :D ma comunque i nostri quesiti sono uguali, quindi basta una risposta per entrambi :Prrr:

A parità di prezzo.. meglio Freezer 7 pro o Katana3? Penso il secondo.. :rolleyes:
Altre scelte migliori a 20 € non penso ce ne siano :fagiano:

Il Katana3 è più vicino al Freezer extreme come prestazioni?

stetteo
15-02-2010, 13:05
Allora ad entrambi dico: Katana 3, più simile all'Extreme che al Pro.

Gioman
15-02-2010, 13:11
Francamente il katana3 non è niente di particolare se prendi lo xigmatek 963 hai le stesse prestazioni.

Mega Man
15-02-2010, 13:15
Francamente il katana3 non è niente di particolare se prendi lo xigmatek 963 hai le stesse prestazioni.
Lo Xigmatek costa 21€, quanto il Katana3? :rolleyes:

Cmq ho ordinato il Katana da bow :D qualche giorno ed arriva.
Il Freezer.. lo lascio a prendere freddo :Prrr:

Gioman
15-02-2010, 13:16
No, 19,90 €.

Mega Man
15-02-2010, 13:20
No, 19,90 €.
Eddecidetevi.. :asd: non possiamo stare dietro a decine di pareri discordanti :rotfl:

A furia di fare ordini e non ritirarli, questi mi mandano a cacare XD

Gioman
15-02-2010, 13:26
Io compro sempre cose diverse dagli altri :D , pensa che l'anno scorso ho comprato questo dissi (http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/scythe-cm-gelid-reeven_10.html#sect0) a 18 €.

Mega Man
15-02-2010, 13:30
Anch'io cerco di comprare cose diverse (vedi l'8750 BE :asd: ), ma non so quanto mi convenga.. :rolleyes:

Sei sicuro che lo Xigmatek sia come il Katana3? Mi pare strano perchè sono su due fascie di prezzo diverse (20 € lo Xig, 30 il Katana, io lo pagherei 21 perchè è la versione con i soli attacchi AMD)

Gioman
15-02-2010, 13:51
Se leggi nel link che ho postato c'è il katana 3, il dissi che ho comprato io e in più lo xigmatek nepartak (s983).
Visto cheil 963 è inferiore (di poco) al nepartak più o meno dovrebbe andare come il katana 3.
Poi non penso che 2-3 gradi di differenza siano fondamentali.

Darth Sidious
15-02-2010, 15:36
:D :D :D :mc:

Diventa quasi divertente.
Se un dissipatore X lo compri da un Tizio a 20 diventa il migliore in quella fascia di prezzo perchè il Tizio lo vende a 20, ma è superato da un altro dissipatore nel momento in cui Caio lo vende a 21 perchè a 30 in quella fascia di prezzo c'è un altro migliore di X.

E' ovvio che per quell'uso ci sono dissipatori di ogni prezzo.

Allora propongo di prendere come riferimento la capacità di raffreddamento (un po come si fa per il climatizzatori).
Cioè una cpu AMD (di solito molto focose) col dissipatore di stock overcloccate al massimo consentito per un sistema ad aria che temperatura raggiungono quando sono sottoposte a stress massimo?
Installando il dissipatore X cosi come venduto a che temperatura massima lavora?

La differenza di temperatura secondo me da l'idea dell'efficienza.
Potrebbe essere utile ad esempio l'impegno del processore in un programma di rendering 3d o in un simulatore.

Ad esempio io so che il famigerato FX (flight simulator x di microsoft) ha la fama di essere un ammazza cpu (senza andare più di tanto :muro: ) quindi quanto si scalda e quanto db rilascia nel case una cpu AMD Phenom II X4 955 in dissipazione di fabbrica, cercando di far volare un MD80 al massimo dettaglio, al massimo della risoluzione, con tutti i filtri attivi, al massimo del traffico aereo, in un giorno di pioggia o neve alle ore 12.?
Che temperatura raggiunge e quanti db rilascia invece se ci applichi questo dissipatore? Spesso la grandezza del dissipatore non significa maggiore efficienza (l'ho imparato in questo forum) di conseguenza neanche il prezzo a volte da l'idea dell'efficienza.

Ovviamente purtroppo il budget conta ma una cpu sta diverse centinaia di euro e ...friggerla... è dispiacevole ma è comunque una frazione della cpu perciò il targhet dovrebbe tenere conto di questo.
Quindi c'è da chiedersi, ad esempio,con la schite XXXche temperatura raggiungo al massimo impegno? e col L'arctic cooling YYY?
Ma posso spendere TOT e non TOT2 quindi per ora limito filtri, risoluzioni, e volerò col cielo sereno.:D :D

Tutto sempre secondo me.
Ovviamente al momento visto che non si può dare una risposta tenendo conto dei parametri indicati orientiamoci sul prezzo diciamo al massimo 30 euro +/- 10%.
Scyte, Arctic Cooling oppure...;)

Scusatemi la lunghezza per favore.

traskot
15-02-2010, 15:43
Si fa decisamente prima con un programma di stress della cpu...così non andiamo a far lavorare inutilmente una vga (anche perchè il carico del gioco su cpu o vga dipende dalla risoluzione...)
Poi...se sapevamo come andavano i dissipatori dei quali ha chiesto, e sapevamo bene ed univocamente...non per sentito dire, avevamo già risposto senza battere ciglio alle sue domande!
ma visto che non conosco minimamente come va un katana3 meglio non ripondere che inventare!
Il discorso che fai tu è giusto...ma dai per scontato che noi sappiamo l'andamento di ogni dissipatore con un determinato carico di calore!

Darth Sidious
15-02-2010, 15:44
Se leggi nel link che ho postato c'è il katana 3, il dissi che ho comprato io e in più lo xigmatek nepartak (s983).
Visto cheil 963 è inferiore (di poco) al nepartak più o meno dovrebbe andare come il katana 3.
Poi non penso che 2-3 gradi di differenza siano fondamentali.

Fondamentalmente no.
Ma dipende, secondo me, per quanto tempo la CPU deve essere impegnata. Per picchi di pochi minuti 2 o 3 non fa niente ma, a mio modesto parere, per qualche mezzora o ora potrebbe significare qualcosa poi ciascuno usa la cpu in maniera diversa. ;)

Mega Man
15-02-2010, 15:48
Il fatto è che il Katana3 costa in media sui 30 € mentre lo Xig 20 € :D quindi per via della fascia di prezzo dovrebbe essere migliore il primo.. ma.. in fondo che ne so io XD
Quel che ho visto è che lo Xig 963 lavora bene ad alti regimi di rotazione, mentre il Katana va bene anche a giri più bassi.

Darth Sidious
15-02-2010, 16:00
Si fa decisamente prima con un programma di stress della cpu...così non andiamo a far lavorare inutilmente una vga (anche perchè il carico del gioco su cpu o vga dipende dalla risoluzione...)
Poi...se sapevamo come andavano i dissipatori dei quali ha chiesto, e sapevamo bene ed univocamente...non per sentito dire, avevamo già risposto senza battere ciglio alle sue domande!
ma visto che non conosco minimamente come va un katana3 meglio non ripondere che inventare!
Il discorso che fai tu è giusto...ma dai per scontato che noi sappiamo l'andamento di ogni dissipatore con un determinato carico di calore!

certo che hai ragione.
io ho trovato questo ma è vecchiotto, in inglese e poi bisogna "saperle leggere"

http://www.silentpcreview.com/article285-page1.html
http://www.silentpcreview.com/article271-page1.html

questo è in italiano
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=6788

spero serva a qualcosa :wtf:

Mega Man
15-02-2010, 16:25
certo che hai ragione.
io ho trovato questo ma è vecchiotto, in inglese e poi bisogna "saperle leggere"

http://www.silentpcreview.com/article271-page1.html
spero serva a qualcosa :wtf:
La recensione si riferisce al Katana, il primo modello ;) il Katana3 è la versione nuova :D

traskot
15-02-2010, 16:27
La recensione si riferisce al Katana, il primo modello ;) il Katana3 è la versione nuova :D

ed è cambiato anche un bel pò integrando un dissipatore semipassivo per i carichi bassi...il comportamento potrebbe variare non di poco!

Mega Man
15-02-2010, 16:31
ed è cambiato anche un bel pò integrando un dissipatore semipassivo per i carichi bassi...il comportamento potrebbe variare non di poco!
In che senso semipassivo? :wtf:
Intendi che si può spegnere la ventola per far andare soltanto il dissi quando la CPU è in idle?

Gioman
15-02-2010, 16:59
Penso si riferisca al fatto che il dissi abbia un corpo in alluminio aggiuntivo sulla base che va a pescare parte dell'aria uscente dalle alette.

traskot
15-02-2010, 18:55
Penso si riferisca al fatto che il dissi abbia un corpo in alluminio aggiuntivo sulla base che va a pescare parte dell'aria uscente dalle alette.

;)

Darth Sidious
16-02-2010, 07:51
Penso si riferisca al fatto che il dissi abbia un corpo in alluminio aggiuntivo sulla base che va a pescare parte dell'aria uscente dalle alette.

Quindi un miglioramento in termini di resa?

Mega Man
16-02-2010, 08:01
Va bhen, comunque ho ordinato il Katana3 e bon.. come va và :rolleyes:

@ Darth: per il dissi dipende da quanto puoi spendere.. sui 20 € il migliore dovrebbe essere il Freezer 7 Pro rev.2, se puoi già arrivare sui 30 € il discorso cambia.. :D

Gioman
16-02-2010, 08:07
Teoricamente si.
Comunque per quanto riguarda la rece sul katana 3 qualche post fa ne ho linkata una fatta da xbitlabs in cui cui è inferiore (anche se di poco) ad un reeven che ho comprato a 18 € visto che dovevo fare un ordine da uno shop(tedesco).

Darth Sidious
16-02-2010, 08:18
La recensione si riferisce al Katana, il primo modello ;) il Katana3 è la versione nuova :D

Alla fine ho trovato una più recente del Katana 3 che fatica!
http://www.silentpcreview.com/article957-page1.html
alla fine del lunghissimo articolo ci sono dei confronti.

Ora non è che io non sappia leggere l'inglese... bisogna saper interpretare i dati..:help:

Mega Man
16-02-2010, 08:20
Si ho visto anche che il Katana3 fra quei dissipatori recensiti
( http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/scythe-cm-gelid-reeven_16.html )
è uno di quelli che scalda meno.
Se l'avessi pagato 30 € allora sicuramente avrei optato per qualche dissi concorrente migliore.. lo Xig 963 ha buone prestazioni ma la ventola deve girare forte e fa rumore.. il Katana3 va bene anche a giri più bassi :D
Dato che non pago le SS lo pago 20 € lisci e bon :D

@ Darth: quella rece l'avevo già letta qualche giorno fa quando cercavo info sul Katana3 ;)
E' un po' dura da interpretare perchè non ci sono le barre ma solo numeri :asd:
Però ci sono info interessanti, come lo spessore delle lamelle del disspatore e lo spazio da una lamella e l'altra :D

Darth Sidious
16-02-2010, 09:46
Dato che non pago le SS lo pago 20 € lisci e bon :D

:D
:wtf: :wtf: :wtf:
Come fai a non pagarle .....se è lecito saperlo?:confused:

Gioman
16-02-2010, 09:52
Forse perchè va a ritirarlo direttamente in negozio :)

Mega Man
16-02-2010, 10:08
:wtf: :wtf: :wtf:
Come fai a non pagarle .....se è lecito saperlo?:confused:
Il magazzino di Bow con punto di ritiro è dalle mie parti, se vai a ritirare li non paghi le SS ;)

Gioman
16-02-2010, 10:21
Segnalo che il thermolab baram è adesso compatibile con il socket 1156.

jardel
16-02-2010, 12:01
queste vanno bene per infinity su 1156?
hxxp://www.overclockers-store.com/scythe-1156-1366-clip-type-vmts-p-1231.html

che significa vtms?

Quiksilver
16-02-2010, 12:07
Ragazzi ho ordinato a 22 euro
il coolermaster hyper 212 plus, quando mi arriva proverò ad overcloccare..

e vediamo fino a quanto arrivo questo i5 :Prrr:

Darth Sidious
16-02-2010, 12:25
Quello che per me è una differenza da non trascurare nel considerare l'efficienza è il CFM, ovvero il volume di aria spostato in un dato tempo. I dati paragonati tra Scyte Katana 3 e arctic coolig freezer 7 pro sono:
(dati presi dai rispettivi siti)

Scythe:
Model Name: KATANA 3
Model #: SCKTN-3000

Fan Dimension: 92 x 92 x 25 mm

Speed: 300 ~ 2,500 rpm (regulated via PWM)
Noise Level: 7.2 - 31.07 dBA
Air Flow 12 - 95 m³/h = 6.7 - 55.55 CFM

Arctic cooling


Fan: 107 x 43.5 x 96 mm
Rated Fan Speed: 900 - 2500 RPM (PWM)
Power Consumption: 0.16 Amp.
Air Flow: 45 CFM / 77 m3/h
Noise Level: 0.9 Sone


Sebbene entrambi abbiano ventole con 7 pale ( arctic cooling a sezione ovale) di 107 mm di diametro rispetto ai 92 mm di Schythe, sposta in un'ora il 17,5% in meno di aria.
Inoltre Schythe ha un range di velocità più ampio.
Resta da capire inoltre l'equivalenza Sone - Decibel.

A quanto corrispondono (grosso modo) un Sone rispetto ai decibel?(anche se immagino non siano misure omogenee).

A livello di pura convenienza di acquisto (non di resa tecnica), secondo me, non sarebbero da trascurare le garanzie: Acrtic offre 6 anni di garazia, non è specificata quella di Scythe. A livello di raffreddamento di CPU questo non conta ma a livello di acquisto forse.

Echoes
16-02-2010, 12:39
Ciao a tutti, un consiglio su un dissy non estremo:
ho appena preso un q8300 con mx-2, lo uso essenzialmente per navigare/ascoltare musica/scaricare/vedere filmati (anche in hd), quindi lo terrei underclocckato e undervoltato, ma mi serve all'occorrenza per qualche render (ho una vetusta 6600@quadrocon arctic v1 s2, prossimamente passerò a 4850/70@firegl mantenendo il dissy, comunque non gioco col pc!) e CAD in genere... Ho una giga p35-ds3r (con vdroop di circa 0.08v, davvero odioso!) e 4giga di PC1000 OCZ...
Ho ancora un vecchio zalman 7700cu, per ora mi regge i 3.25 a 1.072v minimo reale (mi ha sbalordito, anche considerando un +/- 5% sui dati di cpu-z, il vid è di 1.225), con temperature massime sotto stress di 59-60 gradi...

Volendo fare un upgrade al dissy senza spendere troppo, direi tra i 20-30 euro, considerando che lo vorrei tenere anche per un passaggio non troppo remoto ad un i7, che nel calcolo 3D massacra il mio procio da poco più di 100 euro, cosa potrei prendere?
Ho visto che avete consigliato katana 3 e freezer extreme, magari potrei arrivare a più di 30 euro, se i benefici sono reali, ma non vorrei spendere troppo per un uso sporadico, calcolando che mi interessa che sia silenzioso (ventola stock o cambio?)... :oink:
Mi potreste dire quali sono i migliori nelle varie fasce di prezzo? 20/30, 30/40, e magari darmi anche qualche link su dove prenderli?
Ultima cosa, ventole silenziose da 12 anche per il case? Ho uno tsunami dream (non mi offendete :D) e vorrei cambiarle...

Scusate per la lunghezza del post, non sono molto sintetico! :mc:
Grazie infinite in aticipo a chi avrà voglia di rispondermi!

Gioman
16-02-2010, 12:47
L'Hyper 212 plus citato sopra è un ottimo dissi.
Prova a domandare dove l'ha preso a quel prezzo.

Mega Man
16-02-2010, 12:55
Per i Sone ho trovato un thread proprio su Hwupgrade :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1148622

Quiksilver
16-02-2010, 13:03
L'Hyper 212 plus citato sopra è un ottimo dissi.
Prova a domandare dove l'ha preso a quel prezzo.

e**ice

Futura12
16-02-2010, 13:06
Ciao ragazzi dopo che mi avete consigliato l'ottimo Mugen II al tempo l'avevo montato su un Pentium 5200.
Ora ho cambiato cpu con una 6300..però quando ho fatto ciò 2 settimane fa,non avevo pasta sottomano e anche se l'avevo andavo di corsa...quindi ho lasciato quella che era sotto il dissy e l'ho rimontato (si una porcata tremenda anche se la cpu sta a 4.1Ghz a 27 in idle).
A disposizione ho: Pasta marrone senza nome abbastanza morbida,Coolermaster sempre in tubetto, Artic Silver 5,Zalman STG-1,Artic Cooling Silicone (si chiama cosi boh è da anni che ho sto tubetto casomai leggo i valori se servono).
Escludendo le prime...che cosa mi consigliate fra queste 3,ah è tutto materiale mio....quindi non c'è problema a consumarlo:D

Gioman
16-02-2010, 13:07
Allora speriamo che ti arrivi :D

stetteo
16-02-2010, 13:14
Farei un paio di prove con la AC 5 o con la Zalman, con particolare propensione per la prima.

Mega Man
16-02-2010, 14:07
e**ice
Davvero? :eek: Non ho mai dato un'occhiata ai dissipatori che hanno.. mmh.. anche questo negozio ha un punto vendita a Milano :D
Come si piazza come dissi? Sulla fascia del Katana3? Meglio o peggio? :D

Gioman
16-02-2010, 15:07
E' sicuramente meglio di un katana 3 visto che è anche più grande (monta una ventola da 120 mm) però non mi ispira molto il negozio.

ilratman
16-02-2010, 15:17
Farei un paio di prove con la AC 5 o con la Zalman, con particolare propensione per la prima.

La zalman non è male, è un po' liquidina ma buona.

Oddio sto dicendo che una cosa zalman non è male, mi sa che non sto bene! :D
La as5 non mi è mai piaciuta perché conduttiva.

Knukcles
16-02-2010, 15:21
La zalman non è male, è un po' liquidina ma buona.

Oddio sto dicendo che una cosa zalman non è male, mi sa che non sto bene! :D
La as5 non mi è mai piaciuta perché conduttiva.

dipende......

il mio primo barattoletto di zalman era come dici tu.....un po liquida....si stendeva a perfezione con il pennellino, insomma ero davvero soddisfatto.....infatti finita quella l'ho ricomprata.....il secondo una zozzeria, dura, non si stendeva per nulla......lasciamo stare.....

sono passato alla mx3....

Gioman
16-02-2010, 15:21
Potresti avere l'influenza :sofico:

Gioman
16-02-2010, 15:25
dipende......

il mio primo barattoletto di zalman era come dici tu.....un po liquida....si stendeva a perfezione con il pennellino, insomma ero davvero soddisfatto.....infatti finita quella l'ho ricomprata.....il secondo una zozzeria, dura, non si stendeva per nulla......lasciamo stare.....

sono passato alla mx3....

Secondo me il problema di quella pasta (zalman) è che tende ad asciugarsi infatti quando ho smontato il dissi l'ho trovata secca.
Probabilmente l'hai presa da un negozio che l'aveva da molto tempo dentro.

Knukcles
16-02-2010, 15:28
Secondo me il problema di quella pasta (zalman) è che tende ad asciugarsi infatti quando ho smontato il dissi l'ho trovata secca.
Probabilmente l'hai presa da un negozio che l'aveva da molto tempo dentro.

il fatto che si secca dopo che uno l'ha messa, non è neanche male.....mi ricordo che si levava via molto facile......

però se si secca anche dentro al barattolo chiuso:doh:

molto probabilmente è come dici tu.....

Mega Man
16-02-2010, 15:32
E' sicuramente meglio di un katana 3 visto che è anche più grande (monta una ventola da 120 mm) però non mi ispira molto il negozio.
Mmh, ho visto i test dell'Hyper 212 plus e del Katana3, l'hyper212, sempre su un core i7 920, fa qualche grado in meno, pur mettendo il procio a 100 mhz più rispetto al katana3..

Hyper212
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/coolermaster-hyper-cogage_7.html#sect0

Katana3
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/scythe-cm-gelid-reeven_15.html

Boh, in generale sembra un po' meglio l'Hyper, ora ci penso :rolleyes:
Tanto vado sempre al punto di ritiro e pago alla consegna, al massimo gli tiro il pacco in faccia :asd:

Gioman
16-02-2010, 15:35
Guarda che i 2 test non sono fatti nelle stesse condizioni di overclock e probabilmente cambia anche lo step di cpu.

Mega Man
16-02-2010, 15:40
Si, infatti ho detto che ci sono 100 mhz di differenza :D

Certo che c'è da sbattersi mica poco per decidere che dissi comprare.. quasi quasi rimango con lo stock :asd:

Darth Sidious
16-02-2010, 16:11
Per i Sone ho trovato un thread proprio su Hwupgrade :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1148622

Grazie.
Anche se non ho cercato nel forum avevo fatto ricerche in giro. Ecco perchè parlavo di "misure non omogenee".
E' come indicare il grado di un terremoto (grosso modo) Scala "Mercalli" o Richter. Ognuna indica cose diverse.

Finchè non si trova uno standard da indicare ci sarà confusione.

microcip
16-02-2010, 16:12
La as5 non mi è mai piaciuta perché conduttiva.

L'as5 non conduce; che poi ci sia di meglio concordo.

traskot
16-02-2010, 16:19
L'as5 non conduce; che poi ci sia di meglio concordo.

Io ho sempre saputo di si, anche perchè c'è argento dentro!

ilratman
16-02-2010, 16:19
L'as5 non conduce; che poi ci sia di meglio concordo.

Allora ricordavo male.
Ma all'epoca della as5 mi sembra fosse sconsigliata sulle per via della conduttività.
Oppure era un'altra pasta all'argento?

microcip
16-02-2010, 16:23
Io ho sempre saputo di si, anche perchè c'è argento dentro!
eh mi spiace deluderti ma hai sempre saputo male:D

Allora ricordavo male.
Ma all'epoca della as5 mi sembra fosse sconsigliata sulle per via della conduttività.
Oppure era un'altra pasta all'argento?
da quanto ne so io nessuna pasta termoconduttiva attualmente sul mercato conduce elettricità se non alterata(stando almeno alle dichiarazioni delle case).

simpersi
16-02-2010, 16:23
Salve a tutti, volevo sostituire la ventola+dissipatore originale AMD con una che facesse meno rumore specialmente alle alte velocità e che non costasse troppo, il mio processore è un Phenom II 965 140W, sapete indicarmi qualche modello di facile reperibilità ?
Grazie

nevione
16-02-2010, 16:26
Non conosco l'h50 ma da quello che ho visto dipende molto da come è strutturato il radiatore.
Nella migliore delle ipotesi comunque in pesanti oc lo manderesti in crisi,io preferirei salvo particolari problemi di spazio la soluzione ad aria.

intendi la parte relativa alle specifiche dei dissy?

si, inserire i modelli nuovi con foto e specifiche, tipo nuovi thermalright, hammer, noctua nh-d14, prolimatech ecc.
cosi' magari uno che non bazzica molto il thread ma vuole comprare gia' in prima pagina ha tutto l'occorrente per una scelta.
E' solo un suggerimento, se non hai tempo non fa nulla.

Darth Sidious
16-02-2010, 16:38
Si, infatti ho detto che ci sono 100 mhz di differenza :D

Certo che c'è da sbattersi mica poco per decidere che dissi comprare.. quasi quasi rimango con lo stock :asd:

Hai ragione. soprattutto quando il budget conta quanto se non di più dei gradi centigradi e dei decibel:rolleyes:

Si dovrebbe fare un confronto con le caratteristiche di base indicate dal produttore.

Poi magari fare riferimento a dei benchmark.
Ma secondo per confrontare dovutamente i benchk bisognerebbe tenere presente alcuni fattori oltre al fatto di avere sempre le due ultime versioni del dissi


stesso testatore. Magari due dissi testati entrambi su Hardware Upgrade

stessa cpu e scheda madre

se si fa un overclock stesso tipo di overclock.

stesso case per avere uguale ventilazione

stesso "metro di valutazione"
stesso programma di benck

sempre IMHO
Mi è capitato che confrontando benckmark eseguiti da diversi testatori dello stesso prodotto si trovino valori diversi e quindi confusione :mc:

Darth Sidious
16-02-2010, 16:52
Salve a tutti, volevo sostituire la ventola+dissipatore originale AMD con una che facesse meno rumore specialmente alle alte velocità e che non costasse troppo, il mio processore è un Phenom II 965 140W, sapete indicarmi qualche modello di facile reperibilità ?
Grazie

Phenom II X4 965 immagino ??

segui il trehad .. cerco anche io un nuovo dissipatore per la CPU uguale alla tua.
Alla fine se la mia decisione ti va potresti copiarla. :) ;)

Mega Man
16-02-2010, 16:54
Hai ragione. soprattutto quando il budget conta quanto se non di più dei gradi centigradi e dei decibel:rolleyes:

Si dovrebbe fare un confronto con le caratteristiche di base indicate dal produttore.

Poi magari fare riferimento a dei benchmark.
Ma secondo per confrontare dovutamente i benchk bisognerebbe tenere presente alcuni fattori oltre al fatto di avere sempre le due ultime versioni del dissi


stesso testatore. Magari due dissi testati entrambi su Hardware Upgrade

stessa cpu e scheda madre

se si fa un overclock stesso tipo di overclock.

stesso case per avere uguale ventilazione

stesso "metro di valutazione"
stesso programma di benck

sempre IMHO
Mi è capitato che confrontando benckmark eseguiti da diversi testatori dello stesso prodotto si trovino valori diversi e quindi confusione :mc:


Il fatto è che è difficile trovare comparative di vari dissi su CPU perfettamente uguali, se non nello stesso articolo e\o sullo stesso sito in un breve arco di tempo. Dopo qualche mese le cpu utilizzate per i test cambiano ed è difficile fare un paragone diretto (faccio un esempio a caso, non so le date d'uscita) col Katana3 uscito oggi, rispetto al Freezer 7 pro uscito cinque mesi fa, che era stato testato su un'altra cpu..

Al max si può avere la "fortuna" di ritrovare, nella rece del K3, un dissi che era stato usato come metro di paragone (chessò, mettiamo l'Extreme) insieme al Freezer 7.. e da li puoi farti un'idea, vedendo quanto siano distanti i due dissi rispetto all'Extreme (RIPETO che è solo un esempio :D ).

*hanf* :asd:

Comunque penso che per ora la scelta migliore sia l'Hyper 212 plus a 22 €.. :D finchè non scopriamo che il Noctua NH-12 è sceso a 25 € :asd:

joydivision
16-02-2010, 17:08
Alla base della scienza c'è la riproducibilità di un risultato.
Questi bench spesso non sono confrontabili.
Un dissi deve dissipare del calore?
Applico una resistenza, non una cpu, vedo quanti watt dissipa ad una determinata Tamb. L'ho buttata lì ma penso che si capisca...

traskot
16-02-2010, 17:09
eh mi spiace deluderti ma hai sempre saputo male:D

Meglio così!


da quanto ne so io nessuna pasta termoconduttiva attualmente sul mercato conduce elettricità se non alterata(stando almeno alle dichiarazioni delle case).

Hummm....:what:

joydivision
16-02-2010, 17:11
eh mi spiace deluderti ma hai sempre saputo male:D


da quanto ne so io nessuna pasta termoconduttiva attualmente sul mercato conduce elettricità se non alterata(stando almeno alle dichiarazioni delle case).

Grazie dell'info. Anch'io sono tra quelli che credevano che alcuni tipi di pasta fossero anche elettricamente conduttivi.

joydivision
16-02-2010, 17:22
Ops...
Ero rimasto a questa vecchia rece, ma molto probabilmente non sono più in commercio.

http://hardwarelogic.com/articles.php?id=5379&page=2


Notes: Thinner consistency than AS5, about the same as several of the synthetic compounds in the test. 99.9% pure micronized silver means it's electrically conductive, so don't expose it to any electrical components.


LiquidPro also electrically conductive, so be extremely careful when applying to chipsets, GPUs, etc.


Thick silver based compound. Electrically conductive means you need to be careful around electrical traces and other board components. Needs at least 24 hrs to achieve best results. (Masscool Fanner)

Futura12
16-02-2010, 19:14
Mi sa che oramai è quasi andata! metto la Zalman STG-1!! la Artic Silver 5 l'avevo gia provato sul vecchio dissipatore che avevo...un Ocz (quello identico all'AC7 Pro) non era affatto male,ma cazzo è impossibile da stendere è un po pezzo de cemento.!
Anche io sapevo che l'AS 5 conduceva elettricità poi se era una balla o meno non mi sono mai informato...ma le volte che l'ho usata non mi ha dato problemi!
La Artic Silicone ho scoperto che si tratta di una pasta termoconduttiva sviluppata appositamente per GPU grafiche...quindi gia l'ho esclusa,manco mi ricordo perchè ce l'ho e dove l'ho comprata...:p

Darth Sidious
16-02-2010, 20:18
Alla base della scienza c'è la riproducibilità di un risultato.
Questi bench spesso non sono confrontabili.
Un dissi deve dissipare del calore?
Applico una resistenza, non una cpu, vedo quanti watt dissipa ad una determinata Tamb. L'ho buttata lì ma penso che si capisca...

perfettamente.
Bisogna saperne il valore :confused:

Certo qui in questo thread parliamo come tra buoni amici di problemi piuttosto seri riguardante la dissipazione del calore prodotta da un corpo, attraversato da una corrente a bassa tensione ma a frequenze elevatissime, applicato su materiale poco conduttivo,in un ambiente chiuso (il case).

Mica pizza e fichi :eek:

Chissà se Watt o Joule :ave: sarebbero stati dei nostri ?

Gioman
16-02-2010, 20:33
Edit

gwwmas
16-02-2010, 21:53
Alla base della scienza c'è la riproducibilità di un risultato.
Questi bench spesso non sono confrontabili.
Un dissi deve dissipare del calore?
Applico una resistenza, non una cpu, vedo quanti watt dissipa ad una determinata Tamb. L'ho buttata lì ma penso che si capisca...

Che se non erro, è proprio quello che fa il nostro buon vecchio microchip :)

Ciauz®;)

Darth Sidious
16-02-2010, 23:40
Comunque penso che per ora la scelta migliore sia l'Hyper 212 plus a 22 €.. :D finchè non scopriamo che il Noctua NH-12 è sceso a 25 € :asd:

Infatti
semplicemente confrontando le caratteristiche dichiarate dalle tre case costruttrici si evince

Model Name: KATANA 3
Model #: SCKTN-3000

Heatsink Dimension: 94 x 108 x 143 mm
Weight: 495 g (without accessory)
15.98 oz (without accessory)

Fan Dimension: 92 x 92 x 25 mm

Weight: 115 g

Speed: 300 ~ 2,500 rpm (regulated via PWM)
Noise Level: 7.2 - 31.07 dBA
Air Flow 12 - 95 m³/h = 6.7 - 55.55 CFM
Bearing: Sleeve Bearing



ARCTIC COOLING FREEZER 7 PRO REV

Heat Sink 104 L x 58 W x 126.5 H mm

Fan 92 mm
Fan Speed 900 - 2500 RPM (controlled by PWM)
Air Flow 45 CFM / 77 m3/h
Bearing Fluid Dynamic Bearing
Weight 520 g




HYPER 212 PLUS:winner:

Dimension 120 x 79.7 x 158.5 mm (L x W x H)
Weight 626g
Heat Sink Material Aluminum fin / 4 heat pipes

FAN
Fan Dimension (W / H / D) 120 x 120 x 25 mm
Fan Speed 600 - 2000 R.P.M. (PWM)
Fan Airflow 21.2 - 76.8 CFM
Fan Noise Level (dB-A) 13 - 32 dBA
Fan Air Pressure 0.40 - 3.90 mmH2O
Bearing Type Long life sleeve
Fan Life Expectancy 40,000 hours
Connector 4-pin

A favore del Hyper c'è
ventola da 120 di fabbrica
silenziosita
e una dimensione molto più generosa dell'intero :sofico: dissipatore e...
il prezzo.
Alla fine si spendono meglio i soldi IMHO

Teniamo sempre d'occhio il noctua :D
:read: :cincin:

Eddie666
17-02-2010, 07:13
domanda: su socket 775, a livello di dissi a bassissimo profilo (sotto i 50mm) c'è solo il thermaltake meorb, oppure si può trovarequalche altro prodotto?

Gioman
17-02-2010, 09:18
L'AC freezer 7 LP.
Poi c'è il big shhuriken che però è un pò più alto (57 mm).

Mistre
17-02-2010, 09:35
per un Phenon X4 965 con dissipatore Thermalright ultra 120 quale tra queste paste termiche scelgo:

- Thermaltake TG-1 Thermal Grease
- Zalman Extreme performance thermal grease
- Arctic Cooling MX-2 Thermal Compund -4gr

Eddie666
17-02-2010, 09:44
L'AC freezer 7 LP.
Poi c'è il big shhuriken che però è un pò più alto (57 mm).

il big shuriken sforerebbe. tra il meorb e l'AC lp sai quale risulta essere quello più performante?

Mega Man
17-02-2010, 10:11
Infatti
semplicemente confrontando le caratteristiche dichiarate dalle tre case costruttrici si evince

Model Name: KATANA 3
Model #: SCKTN-3000

Heatsink Dimension: 94 x 108 x 143 mm
Weight: 495 g (without accessory)
15.98 oz (without accessory)

Fan Dimension: 92 x 92 x 25 mm

Weight: 115 g

Speed: 300 ~ 2,500 rpm (regulated via PWM)
Noise Level: 7.2 - 31.07 dBA
Air Flow 12 - 95 m³/h = 6.7 - 55.55 CFM
Bearing: Sleeve Bearing



ARCTIC COOLING FREEZER 7 PRO REV

Heat Sink 104 L x 58 W x 126.5 H mm

Fan 92 mm
Fan Speed 900 - 2500 RPM (controlled by PWM)
Air Flow 45 CFM / 77 m3/h
Bearing Fluid Dynamic Bearing
Weight 520 g




HYPER 212 PLUS:winner:

Dimension 120 x 79.7 x 158.5 mm (L x W x H)
Weight 626g
Heat Sink Material Aluminum fin / 4 heat pipes

FAN
Fan Dimension (W / H / D) 120 x 120 x 25 mm
Fan Speed 600 - 2000 R.P.M. (PWM)
Fan Airflow 21.2 - 76.8 CFM
Fan Noise Level (dB-A) 13 - 32 dBA
Fan Air Pressure 0.40 - 3.90 mmH2O
Bearing Type Long life sleeve
Fan Life Expectancy 40,000 hours
Connector 4-pin

A favore del Hyper c'è
ventola da 120 di fabbrica
silenziosita
e una dimensione molto più generosa dell'intero :sofico: dissipatore e...
il prezzo.
Alla fine si spendono meglio i soldi IMHO

Teniamo sempre d'occhio il noctua :D
:read: :cincin:
Già, a parità di prezzo l'Hyper 212 è il migliore.. :D

Per il Noctua scherzavo :asd: è impossibile che scenda tanto di prezzo XD

Echoes
17-02-2010, 10:43
L'Hyper 212 plus citato sopra è un ottimo dissi.
Prova a domandare dove l'ha preso a quel prezzo.

Direi che potrebbe essere un buon acquisto... Anche se non pare surclassi di molto il 7700 (c'è da dire che ai tempi l'ho pagato non poco), la cosa buona è che la ventola da 12, e quella cooler master sembra una buona ventola, anche silenziosa, all'occorrenza... Peccato solo che dovrò smontare la scheda madre, cosa che non faccio da 2 anni! :)


A disposizione ho: Pasta marrone senza nome abbastanza morbida,Coolermaster sempre in tubetto, Artic Silver 5,Zalman STG-1,Artic Cooling Silicone (si chiama cosi boh è da anni che ho sto tubetto casomai leggo i valori se servono).
Escludendo le prime...che cosa mi consigliate fra queste 3,ah è tutto materiale mio....quindi non c'è problema a consumarlo:D

http://hardwarelogic.com/articles.php?id=5379&singlepage=1
Comparativa di mooolte paste: a quanto pare l'arctic silver 5 rimane pur sempre ottima, io ho preso l'mx-2, 5-6 euro mi sembravano un buon investimento, garantita 8 anni! :)

(cit) I've had someone tell me that I was unfair to Arctic Silver 5 because it needs 200+ hours to cure......[CUT] Even at its marketed 2-5C drop, Arctic Silver 5 would still be in the neighborhood, but no better than the non-conductive thermal compounds I chose to recommend.

lemmy
17-02-2010, 11:52
Avrei bisogno di un piccolo consiglio per il mio futuro proccio i7 860! Cosa vi sembra l' Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0?
E la pasta termica Arctic Cooling MX-3 ?

stek23
17-02-2010, 11:58
ragazzi ho ordinato il thor's hammer..vi posto poi le impressioni.

ingwye
17-02-2010, 12:08
ragazzi ho ordinato il thor's hammer..vi posto poi le impressioni.

Attendiamo, che dissy avevi prima?

Grazie.

stek23
17-02-2010, 12:36
Attendiamo, che dissy avevi prima?

Grazie.

corsair h50

Andrea deluxe
17-02-2010, 12:52
http://danamics.com/danamics-lmx-superleggera.html



:stordita:

traskot
17-02-2010, 13:10
per un Phenon X4 965 con dissipatore Thermalright ultra 120 quale tra queste paste termiche scelgo:

- Thermaltake TG-1 Thermal Grease
- Zalman Extreme performance thermal grease
- Arctic Cooling MX-2 Thermal Compund -4gr

Per la mia esperienza la MX-2 va benissimo!

ragazzi ho ordinato il thor's hammer..vi posto poi le impressioni.

Aspettiamo :D

Germano84Blaster
17-02-2010, 13:19
Per la mia esperienza la MX-2 va benissimo!



Aspettiamo :D

quoto
la mx-2 è la migliore come rapporto prezzo/prestazioni/facilità di utilizzo

Mega Man
17-02-2010, 13:47
http://danamics.com/danamics-lmx-superleggera.html



:stordita:
Figo sto dissi :D
Per la mia esperienza la MX-2 va benissimo!



Aspettiamo :D
Io ho comprato questa, la conoscete?
http://www.ocztechnology.com/products/cooling_products/ocz_freeze_extreme_thermal_conductivity_compound

John_Mat82
17-02-2010, 13:56
Io ho comprato questa, la conoscete?
http://www.ocztechnology.com/products/cooling_products/ocz_freeze_extreme_thermal_conductivity_compound

Io l'ho consumata, ottima pasta, tra le migliori sul mercato :)

Ha il solo difetto di "filare" un po', si insomma, tende a fare filo, quindi bisogna stare un po' attenti e basta

lemmy
17-02-2010, 13:57
Avrei bisogno di un piccolo consiglio per il mio futuro proccio i7 860! Cosa vi sembra l' Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0?
E la pasta termica Arctic Cooling MX-3 ?

up :help:

stetteo
17-02-2010, 13:58
Entrambi ottimi prodotti.

Mega Man
17-02-2010, 14:03
Mmh.. quasi quasi, la ventola dell'Hyper 212 plus la metterò al posto di quella sul pannello laterale, la Nanoxia FX12, e metto questa sul dissi..
Dite che ne vale la pena? La Nano ha anche il controller per la velocità.. :D

WringhioW
17-02-2010, 14:59
Scusate se faccio domande per voi scontate (per non dire altro su di me) ... Ma come faccio a capire quale dissipatore montare?? Pensavo di spendere sulla 40ina di euro per cambiare dissipatore alla mia Asus Crosshair ... cpu athlon x64 5000+ ma non riesco a capire in base a cosa scegliere. Guardandomi in giro un ottimo dissipatore mi sembrava il cooler z600 però vedi che spesso si parla del katana 3 che costa anche meno.
Ora a quanto pare il prezzo serve di indicazione poco e nulla ma allora come faccio a scegliere?

Ho bisogno di cambiare il dissi perchè quello di serie non mi piace, troppo rumoroso inutilmente e inoltre appena faccio queste modifiche al pc sono deciso di iniziare un pò di overclock. Voi che dite?

P.S. guardavo anche Thermalright Ultima 90

traskot
17-02-2010, 15:07
Scusate se faccio domande per voi scontate (per non dire altro su di me) ... Ma come faccio a capire quale dissipatore montare?? Pensavo di spendere sulla 40ina di euro per cambiare dissipatore alla mia Asus Crosshair ... cpu athlon x64 5000+ ma non riesco a capire in base a cosa scegliere. Guardandomi in giro un ottimo dissipatore mi sembrava il cooler z600 però vedi che spesso si parla del katana 3 che costa anche meno.
Ora a quanto pare il prezzo serve di indicazione poco e nulla ma allora come faccio a scegliere?

Ho bisogno di cambiare il dissi perchè quello di serie non mi piace, troppo rumoroso inutilmente e inoltre appena faccio queste modifiche al pc sono deciso di iniziare un pò di overclock. Voi che dite?

P.S. guardavo anche Thermalright Ultima 90

Intanto guardati il Mugen2 che ha un ottimo rapporto qualità/prezzo e dicci se supera troppo il tuo budget, altrimenti hai trovato il tuo dissi silenzioso ed efficiente!
Se vuoi spendere di meno c'è anche il Thermolab Baram ce dovrebbe costare un pò di meno ma ci devi comprare anche una ventola (vado a scalare con il prezzo più o meno), il Cogage TRUE Spirit (serie economica della Thermalright con ventola inclusa), Xigmatek Dark Knight o HDT-S1283 che dir si voglia e il Freezer Xtreme Rev.B che è il più economico ma va benone!

Darth Sidious
17-02-2010, 15:10
Già, a parità di prezzo l'Hyper 212 è il migliore.. :D

Acquisto programmato

Per il Noctua scherzavo :asd: è impossibile che scenda tanto di prezzo XD

Anche io scherzavo ;) comunque ogni tanto dargli uno sguardo per farsi gli occhi e sognare non guasta

traskot
17-02-2010, 15:20
Anche io scherzavo ;) comunque ogni tanto dargli uno sguardo per farsi gli occhi e sognare non guasta

Dissipatori del genere sono un mezzo investimento...volendo te li porti dietro fino a che non ti cadono perterra e ci pisti sopra!

WringhioW
17-02-2010, 15:29
Intanto guardati il Mugen2 che ha un ottimo rapporto qualità/prezzo e dicci se supera troppo il tuo budget, altrimenti hai trovato il tuo dissi silenzioso ed efficiente!
Se vuoi spendere di meno c'è anche il Thermolab Baram ce dovrebbe costare un pò di meno ma ci devi comprare anche una ventola (vado a scalare con il prezzo più o meno), il Cogage TRUE Spirit (serie economica della Thermalright con ventola inclusa), Xigmatek Dark Knight o HDT-S1283 che dir si voglia e il Freezer Xtreme Rev.B che è il più economico ma va benone!

Dimenticavo di dire una cosa... Ho un case coolermaster centurion 5 la prima versione dite che ci entrerebbe il mugen 2?

traskot
17-02-2010, 15:32
Dimenticavo di dire una cosa... Ho un case coolermaster centurion 5 la prima versione dite che ci entrerebbe il mugen 2?

Misura quanto hai dalla base del dissipatore che hai ora allo sportello e lo scoprirai!

WringhioW
17-02-2010, 15:41
Misura quanto hai dalla base del dissipatore che hai ora allo sportello e lo scoprirai!

Non entra :)

lupri
18-02-2010, 21:36
qualcuno può consigliarmi un dissipatore migliore come performance e come rumorosità di quello stock per 775, della cooler master magari con compatibilità anche per i nuovi socket?